B COMMISSION DECISION of 22 April 2002 Establishing Lists
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano. -
Elenco Soggetti Intercomunali 12-2014
Acquedotti intercomunali-2014 DENOMINAZIONE INTERCOMUNALE COMUNE CAPOFILA INTERCOMUNALE ALA - BRENTONICO (MOZ) ALA INTERCOMUNALE ALBIANO - CEMBRA - FAVER - FORNACE - GIOVO - LISIGNAGO - LONA LASES - SEGONZANO (BASSA VAL DI CEMBRA) ALBIANO INTERCOMUNALE ANDALO - CAVEDAGO - FAI DELLA PAGANELLA - MOLVENO (VALPERSE) ANDALO INTERCOMUNALE ANDALO - MOLVENO (CICLAMINO 2) ANDALO INTERCOMUNALE COMANO TERME - BLEGGIO SUPERIORE (VAL MARCIA) BLEGGIO SUPERIORE INTERCOMUNALE BORGO VALSUGANA - TELVE - TELVE DI SOPRA - TORCEGNO (VAL CAVÈ) BORGO VALSUGANA INTERCOMUNALE CAMPODENNO-SPORMINORE (SORG. BUSONI) CAMPODENNO INTERCOMUNALE CARISOLO - PINZOLO (VAL NAMBRONE) CARISOLO INTERCOMUNALE CASTEL CONDINO - PREZZO (VERMATICHE) CASTEL CONDINO INTERCOMUNALE CARANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME - CAVALESE - VARENA (STAVA - PAMPEAGO) CAVALESE INTERCOMUNALE CAVARENO - SARNONICO -DAMBEL (VAL CONTRES) CAVARENO INTERCOMUNALE DRENA - CAVEDINE (POZZO FESTEM) CAVEDINE INTERCOMUNALE CENTA SAN NICOLÒ - VATTARO (BEVERTHAL) CENTA SAN NICOLO' INTERCOMUNALE DAIANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME (PEZZON) DAIANO INTERCOMUNALE BERSONE-DAONE-PREZZO (RISAC) DAONE INTERCOMUNALE DIMARO - MONCLASSICO (ACQUASERI) DIMARO INTERCOMUNALE FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA/LUSERN - TERRAGNOLO (ACQUE NERE) FOLGARIA INTERCOMUNALE IMER - MEZZANO (VAL NOANA) IMER INTERCOMUNALE LASINO - CALAVINO (LAGOLO) LASINO INTERCOMUNALE CALDES - DIMARO - MALÈ - MONCLASSICO - TERZOLAS (CENTONIA) MALE' INTERCOMUNALE ACQUASANTA MEZZOLOMBARDO INTERCOMUNALE PELUGO - SPIAZZO (TOF TORT) PELUGO INTERCOMUNALE PERGINE VALSUGANA -
Unterreichenbach Gibt Nicht
Nummer 51 C Lokalsport Montag,3.März2014 TISCHTENNIS HERREN KteisligaCalw: TTG Unterrrei- Unterreichenbach gibtnicht auf Verbandsklasse Süd: TTC rollcom chenbach-Dennjächt II – TT Alt- Reutlingen – DJK Wasseralfingen burg II 7:9, TTF Althengstett II – 1:9, TSG Lindau-Zech – TTC Loss- TV Neuenbürg 5:9, TSV Wildbad Tischtennis Keine Punkte, aber Leistungstimmt /BezirkSchwarzwald burg-Rodt 9:6. – VfL Nagold 9:6, TV Calmbach 1. Mühringen14124:68 26:2 III – VfL Stammheim 9:6. VonOskar Wössner 2. Wasseralfingen 14 115:58 23:5 1. Stammheim 15 114:93 20:10 3. Rottenburg12102:5120:4 2. Gültlingen13108:73 19:7 In derLandesligazog die 4. Lossburg-Rodt 14 100:93 16:12 3. Nagold 13 107:82 19:7 TTGUnterreichenbach/ 5. Reutlingen1277:86 12:12 4. Wildbad 14 110:95 18:10 Dennjächt gegenHerren- 6. Lindau-Zech1595:117 12:18 5. Ottenbronn III 14 108:86 17:11 berg mit 5:9 zwar erwar- 7. Ergenzingen 13 85:103 9:17 6. CalmbachII1392:95 15:11 8. Ailingen 15 77:125 6:24 7. U’reichenb-Denn II 15 114:114 14:16 tungsgemäß denKürzeren, 9. Schwendi 12 67:103 5:19 8. Neuenbürg1488:106 10:18 machteaberdem Tabellen- 10.Gärtringen1374:112 5:21 9. AltburgII1465:120 5:23 10. AlthengstettII1590:132 3:27 zweitendas Siegen nicht LandesligaGr. 3: TTG Unterrei- leicht. chenbach-Dennjächt – VfL Her- KreisligaFreudenstadt: TT Klos- renberg 5:9, TSV Betzingen – TV terreichenbach – SV Glatten II 9:6. Calmbach 9:7, SV Böblingen – 1. MühringenII15133:60 28:2 Das zeigte sich unter anderem TTG Unterreichebach-Dennjächt 2. Grüntal 17 141:98 28:6 9:2, TTC Ottenbronn – MUTTV in sechs engen Fünfsatzspie- 3. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Registro Acquedotti-2013
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia provinciale per le Risorse idriche e l'energia Osservatorio dei servizi idrici Registro provinciale degli acquedotti potabili aggiornamento dati: 31/12/2013 Codice RISI Denominazione acquedotto Proprietario Tipologia J001001 ALA - PILCANTE (ZONA BASSA) Comune di Ala pubblico J001002 MURAVALLE Comune di Ala pubblico J001004 MARANI Comune di Ala pubblico J001005 RONCHI Comune di Ala pubblico J001006 PILCANTE Comune di Ala pubblico J001007 SGARDAIOLO Comune di Ala pubblico J001008 S.MARGHERITA Comune di Ala pubblico J001009 S.CECILIA Comune di Ala pubblico J001010 CHIZZOLA Comune di Ala pubblico J001011 SERRAVALLE Comune di Ala pubblico J001012 SEGA Comune di Ala pubblico J001013 FRATTE Comune di Ala pubblico J001014 TARELLO Comune di Ala pubblico J001015 SDRUZZINA' Comune di Ala pubblico J002001 ALBIANO Comune di Albiano pubblico J002002 BARCO (FRAZ. DI ALBIANO) Comune di Albiano pubblico J003001 ALDENO Comune di Aldeno pubblico J004001 AMBLAR ALTA Comune di Amblar pubblico J004002 AMBLAR BASSA Comune di Amblar pubblico J005001 VERSANTE VALPERSE Comune di Andalo pubblico J005002 RINDOLE Comune di Andalo pubblico J005003 CALCARA Comune di Andalo pubblico J006001 S.GIACOMO CASE SPARSE Comune di Arco pubblico J006002 VILLETTE GAZZI Comune di Arco pubblico J006003 PADARO Comune di Arco pubblico J006004 LINFANO Comune di Arco pubblico J006005 ARCO Comune di Arco pubblico J006006 S.GIACOMO (ARCO) Comune di Arco pubblico J007001 MADONNA DELLA NEVE Comune di Avio pubblico J007002 DOSSIOLI Comune di Avio pubblico -
Parrocchia Di San Giacomo Maggiore in Grigno. Inventario D…
Parrocchia di San Giacomo Maggiore in Grigno. Inventario dell'archivio storico (1569-1952) a cura di Cooperativa Koinè Provincia autonoma di Trento. Servizio beni librari e archivistici 2003 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento e con la collaborazione dell'Archivio Diocesano Tridentino, a cura della Cooperativa Koinè di Trento; il lavoro è stato ultimato nel 2003. L'inventario, redatto originariamente con il programma "Sesamo", è stato successivamente convertito alla versione "Sesamo 2000" e pubblicato in questo formato nella sezione riservata agli archivi del portale Trentinocultura (www.trentinocultura.net). L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Chiara Bruni, Ines Parisi ed Emanuela Pandini (Cooperativa ARCoop) nel corso del 2010, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006". Abbreviazioni e sigle: bb. = buste c., cc. = carta, carte recto - verso cc. sd. = carte sinistra - destra fascc. = fascicoli n., nn. = numero, numeri n.n. = non numerato/e num. orig. = numerazione originale p., pp. = pagina, pagina op. cit. = opera citata regg. = registri quadd. = quaderni tit. dorso = titolo dorso tit. int. = titolo interno -
Stagione Teatrale
PREZZI E INFORMAZIONI In collaborazione con ABBONAMENTI STAGIONE DI PROSA STAGIONE TEATRALE SISTEMA CULTURALE VALSUGANA ORIENTALE Gli spettacoli avranno luogo presso il Teatro del Centro Scolastico di Abbonamento a tutti gli spettacoli programmati a Borgo, Borgo Valsugana, presso il Teatro Parrocchiale di Roncegno Terme, 2018.19 Grigno, Scurelle, e due a Pergine Valsugana e uno a Bolzano presso il Teatro Parrocchiale di Ospedaletto, presso il Teatro Parroc - chiale di Scurelle, presso il Teatro Parrocchiale di Telve e presso il Tea - Abbonamento intero € 85,00 tro Comunale di Tezze tutti con inizio alle 20.45, fatta eccezione per Abbonamento ridotto € 75,00 gli spettacoli di Teatro ragazzi con inizio alle 16.30. (anziani oltre i 65, giovani fino ai 21, possessori A coloro che sottoscriveranno gli abbonamenti alla Stagione teatrale “Carta in Cooperazione”, aziende* e associazioni*) di Valsugana sono riservati gli spettacoli: * acquisto minimo di 5 abbonamenti per associati o impiegati della stessa azienda - NEL TEMPO DEGLI DEI - il calzolaio di Ulisse con Marco Paolini presso il Teatro Comunale di Pergine Valsugana giovedì 24 gennaio INGRESSI TEATRO 2019 alle ore 20.45 - TRAVIATA, l’intelligenza del cuore con Lella Costa presso il Tea - Per gli spettacoli “Concerto - Storyville Story” tro Comunale di Pergine Valsugana giovedì 28 marzo 2019 alle ore e ”Un borghese piccolo piccolo” 20.45 Ingresso intero € 15,00 - SLAVA’S SNOWSHOW presso il Teatro Comunale di Bolzano Sala Ingresso ridotto € 13,00 Grande sabato 6 aprile 2019 alle ore 16.00 Per lo spettacolo “Viale Pitentino n. 4” AGLI ABBONATI È INOLTRE RISERVATO PULLMAN GRATUITO Ingresso intero € 8,00 PER LO SPETTACOLO “SLAVA’S SNOWSHOW” A BOLZANO, CON Ingresso ridotto € 6,00 PARTENZA DAL CENTRO COMMERCIALE DI BORGO VALSU - GANA ALLE ORE 13.30. -
CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA-MINCIO-GARDA Beneficiari Piano Colore 2014
CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA-MINCIO-GARDA Beneficiari Piano Colore 2014 PREVENTIVO DI prot. data prot. COMUNE DI COMUNE COMUNE CONTRIB. Nr. COGNOME e NOME INDIRIZZO CAP PROV. P.ED. SPESA SPESA AMMESSA NOTE dom. domanda RESIDENZA CATASTALE CONCESSO AMM.VO (compresivo di IVA) 01 3171 21-ott-13 CHIODEGA FEDERICA Via Campiglio,15 38080 CARISOLO (TN) CARISOLO CARISOLO I 66/2 pp.mm.1-3-4 4.585,13 4.585,13 1.375,00 BOCCAGNI BRUNA e BOCCAGNI LEDRO 02 3243 28-ott-13 MATTEO Via Piave,44/D 38067 LEDRO (TN) LEGOS I 100 20.171,47 17.011,00 5.103,00 Fraz. COMANO 03 419 06-feb-14 MICHELINI MAURA 38077 (TN) COMANO TERME COMANO 51 pp.mm. 1-2 17.343,32 17.343,32 5.202,00 Comano,19 TERME 04 504 13-feb-14 BRUNELLI FIORELLA Fraz. Tavodo,10 38070 DORSINO (TN) DORSINO DORSINO 20 27.511,22 27.511,22 8.000,00 Via Largo 05 650 25-feb-14 DALBON ALESSANDRO 38080 VIGO RENDENA (TN) VIGO RENDENA VIGO RENDENA 374 pp.mm. 1-2 15.921,32 13.177,74 3.953,00 Gianotta,4/A 56/1 pp.mm. 1-2- 06 668 03-mar-14 CAOLA IRMA Via F.Filzi,4 38086 PINZOLO (TN) PINZOLO PINZOLO 6.694,21 6.694,21 2.008,00 3-4-5 HOTEL-RISTORANTE MARCHI 264 pp.mm.1-3-7 e Desinazione residenza ordinaria/stabile (vedi concess. Edilizia) non destinata 07 711 05-mar-14 snc di DEL GRANDE LAURA e Via Ferrera,22 38062 ARCO (TN) ARCO ARCO p.ed. -
Elenco Tuffatori 2020
Comitato Giacomo Cis TUFFO 1 GENNAIO 2020 XXII edizione (ordine alfabetico) NOME n° PROVENIENZA TITOLO NOTE 1 Amistadi Gianni 22 Moletta senatore 2 Brancaccio Francesco 22 Riva del Garda senatore 3 Di Stasio Fabrizio Bicio 22 Riva del Garda senatore 4 Parisi Gualtiero Gaba 22 Arco senatore 5 Torbol Fabia 22 Riva del Garda senatrice 6 Bommassar Giuseppe 18 Riva del Garda gran tuffatore 7 Bozzi Giorgio 11 Riva del Garda gran tuffatore 8 Chiarani Claudio 15 Riva del Garda gran tuffatore 9 Fellin Franco 15 Arco gran tuffatore 10 Franceschini Roberto 13 Margone gran tuffatore 11 Longo Omar 13 Riva del Garda gran tuffatore 12 Marchi Mirko 13 Riva del Garda gran tuffatore 13 Martini Giorgio 13 Cembra gran tuffatore 14 Zambotti Luigi 21 Riva del Garda gran tuffatore 15 Bulgarelli Enrico 10 Bologna neo gran tuffatore 16 Montagni Stefano 10 Riva del Garda neo gran tuffatore 17 Pisoni Eleonora 10 Calavino neo gran tuffatore 18 Tomasini Tiziana 10 Trento neo gran tuffatore 19 Bulgarelli Alessia 3 Bologna 13 anni 20 Albertani Luca 1 Riva del Garda novello 21 Albertani Matteo 2 Riva del Garda 22 Albertani Michele 3 Riva del Garda 23 Antonini Massimo 9 Riva del Garda 24 Antonini Riccardo 4 Riva del Garda 25 Anzil Matteo 1 Merano novello 26 Baldessari Irene 1 Vezzano novello 27 Baroni Aurelio 9 Nago 28 Bassetti Manuela 1 Lagolo novello ultima alle 12,15 29 Bassetti Sara 9 Arco 30 Benini Renato 7 Arco 31 Benoni Daniele 8 Riva del Garda 32 Bergamaschi Enrico 1 Dolo novello 33 Bertol Paola 1 Arco novello 34 Bertolini Rebecca 3 Rovereto 14 anni 35 Bianchi -
Comune Di Stenico. Inventario Dell'archivio Storico 1433-…
Comune di Stenico. Inventario dell'archivio storico (1433-1942) e degli archivi aggregati (1432-1928) a cura di Cooperativa Corist Provincia autonoma di Trento. Servizio Beni librari e archivistici 1982 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realzzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa Corist di Rovereto; il lavoro è stato ultimato nel 1982. Il testo dell'inventario è stato copiato in word a cura del Centro Elaborazione Parola della Provincia autonoma di Trento nel corso del 1996-1997. L'inventario è stato pubblicato nella sezione riservata agli archivi del portale Trentinocultura (www.trentinocultura.net). L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Chiara Bruni, Ines Parisi ed Emanuela Pandini (Cooperativa ARCoop) nel corso del 2012, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006". Abbreviazioni e sigle adottate: art., artt. = articolo, articoli b.,bb. = busta,buste c., cc. = carta, carte ca. = circa cart. = carta, cartone cat., catt. = categoria, categorie cfr. = confronta cop. = coperta doc., docc. = documento, documenti es. = esercizio fasc. = fascicolo int. = interno ml = metri lineari mm. = millimetri mod. = modello n., nn. = numero, numeri n.n. = non numerato num. = numerazione num. un. progr. = numerazione unica progressiva orig. = originale p., pp. = pagina, pagine prot. = protocollo quad. = quaderno reg. = registro s.cop. = senza coperta sd = sinistra/destra sec. -
9-Tappa PDF Ing Trento-Levico Terme
TRENTO/ TRENT TAPPA 9 TRENTO - LEVICO TERME TRENTINO ALTO ADIGE Km 21,5 +820m -520m E TRENTO Trento is a city full of history, art and encounters between Italian and Mittel- European cultures. It is famous for the Church Council (1545 -1563) and preserves its charm in its architectural heritage, spanning from 19th century Habsburgic style and the splendor of Renaissance palaces and churches. One mustn’t fail to visit the Castello del Buonconsiglio, for centuries the residence of the Bishops-Princes of Trento. The Duomo and the piazza with the statue of Neptune, the churches of the Council, the frescoed houses and the museums. Trento is a culturally active city, offering many exhibitions all well organized (visittrentino.it). 1 Trento—Levico Terme 2 Resuming our walk from Piazza del Duomo we shall take Via Calepina then Via G. Grazioli and Via dei Molini. 3 Continuing uphill on the left, Salita Filippo Manci, we will reach Via Mesiano Dipartimento di Ingegneria 4 and after a few meters, we shall take to the left and go to Via dei Valoni which will take us to Povo. Dipartimento di Ingegneria 5 As soon as we are out of the city, the road climbs steeply up to an altitude of 700m. From Mesiano we have followed footpath n.7 or F. Having crossed Povo we shall take to the left via Della Resistenza for 200m, and walk 500 m on Via Spré, after 200m on via della Resistenza for to arrive in Via delle Volpare; 400m up to a three streets unction Dipartimento di Scienze 6 our path is the middle one and after 250m it will take us to footpath n.8 which in its turn it will take us the Cimirlo Pass in 1km . -
Ragoli Montagne Preore Dicembre 2012 5.Indd
XXXXXXIII Notizie notizie Notiziein comune inin ComuneComune Montagne - Preore - Ragoli PERIODICOmontagne DEL COMUNE DI RAGOLI,- preore ANNO XXV N. -1 SETTEMBREragoli 2010 RagoliNotizie Notiziein Comune 1 SOMMARIO SOMMARIO In copertina: 1 La vecchia piazza di Larzana 2 NOTIZIE IN COMUNE Ragoli:3 il Bilancio di fine anno 2 Periodico dei Comuni di Dai Comuni Ragoli a Madonna di Campiglio... 6 Montagne,In copertina: Preore Iron, e Ragoli veduta 4 Annodalla 2012chiesetta. - Dicembre QUI VIA ROMA, LavoriEditoriale in Corso... a Preore 1 8 EDITORIALE 4 Foto scattata da Roberto Frieri ACalendario che5 punto siamomanifestazioni con le iniziative e i progetti in corso 2 10 DIRETTORE RESPONSABILE (Bono, Comano Terme) Gestione Associata dei Servizi, il Parere dei Sindaci 12 Matteo Ciaghi ÈLa nata Rete l’Associazione free@luna sbarca forestale a Ragoli Giudicarie Centrali 3 15 RAGOLICOMITATO NOTIZIE DI REDAZIONE – Periodico LaLa Centrale Certificazione idroelettrica Emas del Comune di Ragoli 4 16 delELISA Comune MAIER di Ragoli Il nuovo Campo da Calcetto 20 Piano Giovani 5 [email protected] XXVI N° 1 Tra storia e ricordi: a Coltura a “far na partida” 21 LuglioFEDERICO 2011 MARONI Ragoli,12 un Comune Amico della famiglia 6 Uno strumento per i tre comuni, a servizio dei [email protected] DIRETTORE RESPONSABILE Associazioni Coro15 Monte Iron 23 cittadini. Per questo è nato Notizie in comune e SILVIA PAOLI (COORDINATRICE) Progetto Family 7 Angelo Zambotti Dalla Filobastia 26 [email protected] 16 per questo stiamo “lavorando”. LaProgetto