Periodico a cura dell’Amministrazione Comunale

CARPIANOnumero 03 OTTOBRE 2016 NOTIZIE

Maneggevole, ecologica, silenziosa, la bicicletta è stata il sogno collettivo d’intere generazioni. Un sogno che la motorizzazione di massa sembrava aver spedito per sempre in soffitta. Col tempo, però, l’abuso dell’automobile e il continuo incremento del traffico hanno reso le strade ostili, inquinate e pericolose. Non solo nelle grandi città, ma anche nei piccoli centri. Per arginare il degrado, le nazioni più attente alla qualità della vita hanno avviato da anni progetti di ‘mobilità sostenibile’. Puntando su sistemi di trasporto alternativi, che non inquinano e rispettano l’ambiente. Così, anche per la bicicletta è venuto il momento della riscossa. Imbattibile sui percorsi brevi, ideale per andare a scuola e al lavoro, la cara vecchia bici fa risparmiare tempo e denaro, evitando a chi la usa ingorghi e raggiungere le frazioni, le scuole, gli approvato nel dicembre del 2015, ha difficoltà di parcheggio. Pedalare, poi, è impianti sportivi e i comuni limitrofi. ricevuto, infatti, a luglio il benestare una filosofia di vita, che offre l’impagabile Già oggi questa rete può contare sulle di Regione Lombardia, classificandosi piacere di guardarsi intorno e ammirare due ciclo-pedonali per Francolino e per al secondo posto nel bando d’accesso il paesaggio. Il territorio di Carpiano, Ortigherio, realizzate negli anni scorsi al Fondo Europeo per lo Sviluppo immerso nel Parco sud e ancora ricco dal e dotate d’illuminazione Regionale (POR FESR) 2014-2020 e di cascine, insediamenti agricoli e pubblica. Ma il passo decisivo per ottenendo un finanziamento di 700.000 oasi naturali, è un luogo ideale per le l’intero sistema della mobilità sostenibile euro. Che, sommato agli stanziamenti due ruote. Tra gli obiettivi prioritari nel Sud Milano è il collegamento tra comunali, permetterà di costruire entro dell’Amministrazione comunale figura, Locate Triulzi, Carpiano, il 2019 una grande arteria ciclabile infatti, la realizzazione di una vera e e , giunto ormai alla d’interconnessione con le fermate propria rete ciclabile. Che consenta stretta finale. Frutto di un protocollo di otto linee d’autobus del trasporto di percorrere le vaste zone verdi del d’intesa sottoscritto dai quattro comuni pubblico locale e con le stazioni paese in totale sicurezza. E anche di interessati, il progetto preliminare, ferroviarie di Locate e Melegnano.

Domenica 9 ottobre, dalle 8.00 alle 23.30, presso la sede SOMMARIO della Città Metropolitana Una super-ciclabile per ridurre traffico e inquinamento 2/3 in via Vivaio 1, si tengono le elezioni per il Consiglio Varato dal governo il Sostegno per l’Inclusione Attiva 4 metropolitano di Milano. Già operativo il nuovo plesso della Primaria ‘Manzoni’ 5 Hanno diritto di elettorato Il murale del CAG e degli skaters al Parco degli Aironi 6 attivo e passivo i sindaci e i Le attività della Polizia Locale a presidio della legalità 8 consiglieri dei comuni della Città metropolitana. Gli Open Day del Civico 10 e del Centro Sportivo comunale 9 La voce dei Gruppi Consiliari 11 CARPIANO NOTIZIE Viabilità e Trasporti Una super-ciclabile ecologica e sicura per ridurre traffico e inquinamento Il Progetto Preliminare del ‘Collegamen- terscambio bicicletta/trasporto pubblico velocità 30 Km/h accessibili solo ai veicoli to ciclabile , Carpiano, rispetto all’utilizzo dell’auto privata per gli dei residenti e alle biciclette. I tratti pro- Melegnano, Cerro al Lambro’, approvato spostamenti casa/lavoro e casa/studio; 2. miscui (pedonali/ciclabili o ciclabili/veicola- dalla Giunta Comunale di Carpiano il 18 creare un nuovo percorso ciclo-turistico ri) su strade non regolamentate coprono dicembre 2015 (GM 97/2015), è un esem- di elevato interesse naturalistico e ambien- appena l’1.3% dell’intero percorso, per pio virtuoso di gestione delle risorse pub- tale all’interno del Parco Agricolo sud Mi- un totale di 153 metri suddivisi in tre seg- bliche e di ‘governo del territorio’. Perché lano raggiungibile agevolmente, anche da menti (due nell’abitato di Carpiano e uno dimostra che anche in Italia si possono altre località, tramite ferrovia. Il tracciato nell’abitato di Melegnano). Anche queste utilizzare in modo efficace e costruttivo i proposto si sviluppa per oltre quattordi- brevi intersezioni tra il traffico veicolare/ Fondi Strutturali e di Investimento messi ci chilometri, connettendo fra loro piste pedonale e quello ciclabile si possono per- a disposizione dall’Unione Europea. E pia- ciclabili in sede propria di nuova realizza- correre in assoluta sicurezza grazie alla nificare in tempi brevi opere e interventi zione, tratti ciclabili o ciclopedonali già esi- presenza di un’adeguata segnaletica, unita di portata sovra-comunale sulla mobilità stenti, opportunamente messi a norma, e a efficaci sistemi di videosorveglianza e di ciclabile senza farsi condizionare da len- strade vicinali declassate a ztl con limite di moderazione della velocità. tezze burocratiche e logiche di campani- le. Preceduta da un apposito Protocollo d’Intesa, la partecipazione in ‘forma asso- ciata’ dei quattro comuni al bando regio- nale di cofinanziamento per lo ‘sviluppo delle infrastrutture necessarie all’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale’, si è concretizzata in un progetto predisposto dalla Società di Ingegneria MDP Enginee- ring s.r.l. che coglie un duplice obiettivo strategico: 1. incrementare la mobilità so- stenibile nelle aree urbane agevolando l’in- Andare a scuola o al lavoro pedalando lungo la ‘Via delle Risaie’ Il nuovo collegamento ciclabile misura 12,050 km. a cui vanno ag- (PCIR) n.10 denominato ‘Via delle Risaie’ nel segmento che dalla giunti altri 2,631 km. di pista ciclabile in fase di costruzione nel via Torchio, in località ‘Draghetto’ di Carpiano, porta in via Origoni territorio di Cerro al Lambro tramite altro appalto legato ai lavori alla stazione ferroviaria del Comune di Melegnano per complessivi della TEM, per una lunghezza complessiva di 14,681 km. L’intero 7,207 chilometri. Le restanti parti del collegamento ciclabile con- percorso mette in connessione i comuni di Locate Triulzi, Carpia- giungono, a nord ovest, la rete ciclabile del PCIR con la stazione no, Melegnano (ente capofila) e Cerro al Lambro, unendo le stazio- ferroviaria di Locate di Triulzi e a sud est con il comune di Cerro al ni ferroviarie di Locate Triulzi e di Melegnano, oltre a raggiungere Lambro, dove confluisce, in località ‘Riozzo’, anche la pista ciclabile le fermate di otto linee d’autobus del trasporto pubblico locale. messa in cantiere con la TEM. Entro il 2017 saranno predisposti e Si sviluppa in parte in ambito urbano, nella maglia viaria dei quat- approvati il progetto definitivo e quello esecutivo. Per il 2018, inve- tro comuni, e in parte all’interno del Parco Agricolo sud Milano, ce, è previsto il bando per l’assegnazione e l’esecuzione dei lavori, realizzando un tratto del Percorso Ciclabile d’Interesse Regionale che dovrebbero concludersi nella primavera del 2019. Bici + treno: in sella da Carpiano alle Stazioni di Locate Triulzi e Melegnano La stazione di Melegnano insiste sulla linea veloce Milano-Piacen- clette già esistente. In entrambe i casi l’accesso avviene tramite za-Bologna, mentre la stazione di Locate di Triulzi dà accesso alla un tratto di pista ciclabile in sede propria con sezione a doppia linea Milano-Pavia. L’accesso alle due stazioni attraverso il nuovo corsia di marcia. collegamento ciclabile di progetto avviene in modo diretto fino I sottopassi delle stazioni, sia di Melegnano che di Locate di Triul- al deposito biciclette presente al di fuori di entrambe le stazioni. zi, risultano di comodo utilizzo per gli utenti del pedale, poiché Alla stazione di Melegnano tramite la via Origoni che conduce dotati di rampe a scivolo laterali su cui è agevole trascinare la al posteggio per le bici; mentre alla stazione di Locate di Triulzi bicicletta (Melegnano), o di rampa completa per disabili realizzata attraverso la via Roma che porta direttamente al deposito bici- di recente (Locate di Triulzi). 2 CARPIANO NOTIZIE Viabilità e Trasporti Il percorso della nuova pista verde nel territorio comunale di Carpiano 1. Nel primo tratto dal Km. 3,518 al Km. Costituzione, non essendo possibile per 9. nel nono tratto, dal Km 6,330 al Km 3,767 la nuova pista procede in sede pro- motivi di spazio l’inserimento di una pista 6,395 in sede propria con una corsia per pria sulla strada della Cascina Monzano ciclabile. Un’adeguata segnaletica, unita a senso di marcia lungo la via Matteotti; 10. fino alla rete ciclabile del PCIR (pista 10 sistemi di moderazione della velocità (dos- Nel decimo tratto, dal Km. 6,395 al Km. ‘Via delle Risaie’); 2. Nel secondo tratto, si), renderà comunque agevole e sicuro il 6,716 in sede propria con sezione a dop- in località Draghetto, dal Km 3,811 al Km. passaggio dei ciclisti; 6. Nel sesto tratto, pio senso di marcia lungo la via Biagi e la 4,492 in sede propria con doppio senso dal Km. 6,073 al Km. 6,138 in sede propria via del Lisone; 11. Nell’undicesimo tratto, di marcia ai margini della via Due Giugno; lungo l’area verde delimitata dalla via Tor- dal Km. 6,716 al Km 7,405 unendosi alla 3. Nel terzo tratto, dal Km. 4,492 al Km. chio e dalla via delle Arti; 7. Nel settimo pista ciclabile già esistente in via Marche 5,758 tramite il declassamento della stra- tratto, dal Km. 6,138 al Km. 6,179, per m. da proteggere con la posa di un cordo- da comunale di Draghetto a strada a traf- 41, in sede promiscua al traffico veicolare lo, mentre in viale della Libertà, dove la fico limitato con accesso riservato ai soli non essendo possibile l’inserimento di una pista attuale corre già in sede propria a residenti e limite di velocità 30 Km/h; 4. pista ciclabile in via Torchio sul sovrappas- doppio senso di marcia, è previsto solo un Nel quarto tratto, dal Km. 5,758 al Km. so del cavo Lisone. Anche qui, segnaletica intervento di adeguamento della segnale- 6,002, in sede propria con doppio senso e sistemi di moderazione della velocità tica; 12. Nel dodicesimo tratto, in uscita di marcia in affiancamento alla via Torchio; (dossi), renderanno agevole il passaggio da Carpiano, dal Km. 7,405 al Km. 9,173 5. Nel quinto tratto, all’interno del cen- dei ciclisti; 8. Nell’ottavo tratto, dal Km. tramite il declassamento della strada co- tro abitato di Carpiano, dal Km. 6,002 al 6,179 al Km. 6,330 in sede propria nell’a- munale Cascina Nuova in ztl a traffico limi- Km. 6,073, per m. 71, in sede promiscua rea verde Parco degli Aironi delimitata tato con accesso ai soli residenti della via al traffico veicolare tra via Serrati e via dalla via dei Caduti e dalla via delle Arti; per Carpiano e limite di velocità 30 Km/h.

Fermate d’autobus a portata di pedale L’itinerario ciclabile Locate-Carpiano-Melegnano-Cerro interseca e060 Line Graffignana–MI M3. Melegnano: viale della Repubblica molte fermate d’autobus del trasporto pubblico locale nel territo- all’incrocio con via Origoni, fermata delle linee e060 Line Graf- rio di ciascun comune. Locate Triulzi: via Roma all’incrocio con fignana–MI M3, e080 LINE Lodi Vecchio-MI M3, Q16 Sart Line via Don Minzoni, fermata della linea ATM 221 Locate Triulzi–Roz- Milano–Valera Fratta, e 61 Star Line Milano–San Rocco al Porto. zano. Carpiano: via Due Giugno, rotatoria località Draghetto, Cerro al Lambro: via Provinciale Sant Angelo (SP17) due fer- fermata delle linee 94 PTM Pavia-MI Famagosta e 155 PTM Bel- mate delle linee e080 LINE Lodi Vecchio-MI M3, Q16 Sart Line gioioso-S.Zenone-MI Famagosta; viale Libertà, fermata della linea Milano–Valera Fratta, 61 Star Line Milano–San Rocco al Porto. 3 CARPIANO NOTIZIE Servizi Sociali Scuola ed Educazione Varato dal governo il Sostegno per l’Inclusione Attiva Il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è manda al proprio Comune di residenza. sociale per l’impiego (NASpI), assegno di una misura di contrasto alla povertà in- Il quale provvede ad inoltrarla all’Inps per disoccupazione (ASDI), altri ammortizza- trodotta con il Decreto 26 maggio 2016 il controllo delle condizioni previste dal tori sociali di sostegno al reddito per di- del Ministro del Lavoro e delle Politiche decreto e l’assegnazione del sussidio, che soccupazione involontaria, carta acquisti Sociali di concerto con il MEF (Ministro sarà erogato attraverso una Carta precari- sperimentale. Né possedere: a) autoveicoli dell’Economia e delle Finanze). Prevede cata utilizzabile solo per l’acquisto di beni immatricolati la prima volta nei dodici mesi l’erogazione di un sussidio economico alle di prima necessità. Il richiedente (un com- antecedenti la richiesta; b) autoveicoli di famiglie in condizioni economiche disagiate ponente del nucleo familiare), al momento cilindrata superiore a 1.300 cc (250 cc in (ISEE inferiore o uguale a 3000 euro), nel- della domanda, deve essere: a) cittadino caso di motoveicoli) immatricolati la prima le quali siano presenti persone minorenni, italiano o comunitario, oppure familiare di volta nei 3 anni precedenti la richiesta. L’in- figli disabili o donne in stato di gravidan- cittadino italiano o comunitario titolare del tero nucleo familiare, infine, non deve rice- za accertata. Il sussidio è subordinato ad diritto di soggiorno o del diritto di soggior- vere altri trattamenti economici di natura un progetto personalizzato di attivazione no permanente, oppure cittadino straniero previdenziale, indennitaria o assistenziale sociale e lavorativa - che coinvolge tutti i in possesso del permesso di soggiorno CE concessi dallo Stato o da altre pubbliche componenti del nucleo familiare - predi- per soggiornanti di lungo periodo; b) resi- amministrazioni superiori a 600 euro men- sposto dai Servizi Sociali del Comune. Dal- dente in Italia da almeno due anni. Inoltre, sili. Ulteriori informazioni c/o Ufficio Servi- lo scorso 2 settembre, cittadini interessati nessun componente del nucleo deve esse- zi alla Persona del Comune di Carpiano, via possono perciò presentare l’apposita do- re titolare di prestazioni di assicurazione san Martino 12 (02/985094140). Le altre misure a favore delle famiglie e dei soggetti a basso reddito Bonus Famiglia Assegno di Natalità 2015-2017 Regione Lombardia sostiene la maternità e i percorsi di crescita L’Assegno di Natalità 2015-2017 è concesso dall’Inps (Cir- dei nuovi nati attraverso il Bonus Famiglia, che ammonta a 150 colare Inps n. 93 dell’08/05/2015): Possono farne domanda: i euro al mese (per i 6 mesi precedenti e per i 6 mesi successivi genitori dei figli nati, affidati o adottati nel triennio 2015-2017, la nascita del bambino) fino ad un massimo di 1.800 euro. In con ISEE famigliare non superiore a 25.000 euro. L’Assegno caso di gravidanze gemellari, il contributo viene moltiplicato per viene concesso per massimo di 36 mensilità con i seguenti im- il numero dei nati. In caso di adozione, i 150 euro mensili scat- porti: 80 euro al mese con ISEE non superiore a 25.000 euro; tano dall’ingresso del bambino in famiglia, fino ad un massimo 160 euro al mese con ISEE non superiore a 7.000 euro. La di 900 euro. Contributo che può aumentare in proporzione al numero dei figli adottati. Per presentare la domanda la madre domanda va presentata all’Inps entro 90 giorni dalla nascita o deve essere in stato di gravidanza o aver partorito nel mese di dall’entrata del bambino in famiglia qualora affidato o adottato. maggio 2016 o nei mesi successivi (i parti avvenuti in un perio- In caso di presentazione tardiva, il pagamento del contributo do precedente non potranno essere presi in considerazione). scatta dalla data di trasmissione della domanda e non dalla Entrambi i genitori devono risiedere in Lombardia, uno almeno data di nascita del bambino o del suo ingresso nella famiglia da 5 anni continuativi, e possedere un ISEE uguale o inferiore a adottiva o in affidamento preadottivo. La domanda va presen- 20.000 euro. Presentazione della domanda: online a partire dal tata in via telematica attraverso: Enti di Patronato, Caaf; Sito 1° giugno 2016 sul sito www.siage.regione.lombardia.it Inps: www.inps.it (servizi per il cittadino– autenticazione con PIN–invio domande prestazioni a sostegno del reddito–asse- gno di natalità–bonus bebé). Esenzione Superticket Carta Acquisti 2016 Carta acquisti 2016 è un beneficio che lo Stato eroga ai cit- (codice E 15) tadini italiani, comunitari ed extracomunitari con permesso I cittadini con reddito familiare fiscale annuale (lordo) non su- di soggiorno CE. Si divide in Carta acquisti per soggetti di periore a 18.000 euro e i loro familiari a carico possono be- età superiore ai 65 anni e Carta acquisti per bambini di età neficiare dell’esenzione dal pagamento del ticket aggiuntivo (il cosiddetto ‘super ticket’) sulle prestazioni sanitarie di specia- inferiore ai 3 anni. Può essere usata per pagare i propri acqui- listica ambulatoriale, introdotto con la legge n.111 del 2011. sti in tutti i negozi alimentari aderenti all’iniziativa, usufruire I cittadini interessati dovranno autocertificare tale condizione degli sconti (-5%) nei negozi convenzionati che espongono il presso l’ASL di competenza che rilascerà la relativa attestazione marchio ‘carta acquisiti’ e accedere alla tariffa elettrica agevo- di esenzione (codice di esenzione E15) provvedendo, su richie- lata. Sulla carta vengono accreditati 40 euro al mese, ossia 80 sta dell’utente, a registrarla nel sistema informativo regionale. euro al bimestre. La domanda, redatta sull’apposito modulo Da quella data, il codice E15 potrà essere riportato in ricetta scaricabile da internet, oppure ritirata presso le sedi Inps o gli con un risparmio per il paziente da 1,50 a 30 euro a prestazio- Uffici postali, una volta compilata, va consegnata agli sportelli ne. Resta invece in vigore anche per gli Esenti E15 il pagamento di Poste Italiane che provvedono ad inviarla all’Inps. Informa- del ticket ordinario. Il modulo di autocertificazione è scaricabile zioni e moduli: http://www.mef.gov.it/focus/article_0011.html dal sito www.sanita.regione.lombardia.it. 4 CARPIANO NOTIZIE Scuola ed Educazione Già operativo il nuovo plesso della Primaria ‘Manzoni’ nel settore scolastico, ha scelto febbrile corsa contro il tempo. Durata di provvedere interamente alla circa un anno e arrivata felicemente al tra- costruzione della nuova strut- guardo finale. Collocato sul lato est dell’e- tura con fondi propri, destinan- dificio esistente, di cui riprende il profilo dovi 580.000 euro dell’avanzo architettonico, creando un corpo omo- d’esercizio. Cioè attingendo al geneo, il nuovo plesso è collegato anche ‘tesoretto’ accumulato in questi alla Scuola dell’Infanzia da un ampio cor- anni nelle casse comunali grazie ridoio in modo da consentirne un utilizzo alla gestione oculata e lungimi- didattico flessibile e funzionale alle future rante del denaro pubblico. Una dinamiche della popolazione scolastica. scelta impegnativa, ma neces- Materiali di recupero ed eco-sostenibili, saria, data la macchinosità delle tecniche d’ingegneria naturalistica, rispar- possibili alternative. Che richie- mio energetico e comfort termico (anche devano procedure troppo lun- d’estate) grazie a un impianto che usa fonti Il conto alla rovescia si è concluso prima ghe e complicate per le impellenti esigen- rinnovabili (geotermico – pompa di calo- dell’estate; i lavori, infatti, sono terminati ze dell’utenza locale. Soprattutto, dopo il re), predisposizione per pannelli solari e/o alcuni mesi fa, ma la data della cerimonia blocco ‘cautelativo’ dei 10 milioni di euro fotovoltaici completano le caratteristiche ufficiale verrà decisa solo in questi giorni. messi a disposizione dell’edilizia scolastica dell’edificio. Dalla Dirigente scolastica in accordo con dal Bando regionale 2015. Che, le autorità comunali. L’inaugurazione ‘uffi- pur confermando l’ammissione ciosa’, tuttavia, è già avvenuta da tempo. del progetto di Carpiano al fi- Perché dopo il salone refettorio e il primo nanziamento agevolato, lo aveva blocco dei servizi igienici, in funzione fin inserito nell’elenco delle opere dal settembre dello scorso anno, anche le da rifinanziare soltanto nel 2016- cinque aule del nuovo plesso realizzato dal 2017. Troppo tardi, quindi, per Comune nella Primaria ‘Manzoni’ vengono evitare ai bambini e alle loro fa- ormai regolarmente utilizzate a scopo di- miglie il disagio del trasferimento dattico. Per ospitare i bambini nati dopo temporaneo presso le scuole dei il 2010 (ma non solo). Che nella vecchia comuni vicini o altre soluzioni struttura, per mancanza di spazi idonei, non provvisorie ugualmente scomo- avrebbero potuto essere accolti. Anche in de. Così, una volta esaurite le questo caso, l’Amministrazione comunale, varie fasi della progettazione e com’era già successo più volte in passato dell’appalto, è cominciata una Part-time e tempo prolungato anche per i bambini della Sezione Primavera La Sezione Primavera, istituita dal Comune di Carpiano nel meno costose rispetto a quelle dei Nidi. In secondo luogo, all’in- 2009-2010, con risorse proprie e senza contributi regionali, ac- tera comunità locale. Perché, assorbendone in parte l’utenza, ha coglie bambini dai due ai tre anni. A differenza dei cosiddetti permesso all’Asilo nido comunale ‘Frutti di Bosco’ di esaurire le ‘anticipatari’, che vengono inseriti prima dei tre anni d’età nelle proprie liste di attesa e di realizzare nel gennaio 2011 anche una sezioni ordinarie della Scuola per l’Infanzia, gli iscritti alle Se- sezione lattanti (tre-dieci mesi), sollevando il Comune dall’onere zioni Primavera devono avere a disposizione locali idonei, sotto di stipulare convenzioni con nidi privati. Un salto qualitativo che il profilo funzionale e della sicurezza, alle si è tradotto, inoltre, in una maggiore fles- loro specifiche esigenze di gioco, riposo, sibilità di frequenza, con orari part-time e alimentazione e cura. Che sono molto di- rette proporzionali all’utilizzo del servizio, verse da quelle degli alunni più grandi (3-6 calcolate in base all’ISEE. Nella prima fase anni). Anche il rapporto numerico di un solo per l’Asilo Nido e poi anche per la Se- insegnante ogni 10 bambini risponde all’o- zione Primavera (8.00-13.30 e 8.00-16.00), biettivo di creare una tipologia scolastica i cui undici iscritti (sette full-time e quattro specifica, a metà strada tra Asilo e Scuola part-time), da quest’anno, possono usufru- dell’Infanzia. La presenza della Sezione Pri- ire pure del tempo prolungato (Pre-Scuola mavera ha prodotto notevoli vantaggi. In- e Post-Accoglienza) presso l’attigua Scuola nanzitutto ai genitori. I quali pagano rette dell’Infanzia ‘Arcobaleno’. 5 CARPIANO NOTIZIE Politiche giovanili Politiche giovanili ed Educazione Lo Spazio Compiti fa il tris e apre le porte anche agli alunni DSA I giovani sono una risorsa da valorizzare migliorare il proprio rendimento scolasti- occasionali accessorie. Una soluzione fun- perché rappresentano il futuro del paese. co e acquisire un metodo di studio effica- zionale. Che fornisce ai bambini fra gli otto Anche per questo, otto anni fa, l’Ammi- ce. Perché al CAG c’è lo Spazio Compiti. e i dieci anni (e alle loro famiglie) un ser- nistrazione comunale ha deciso di istitui- Un servizio gratuito rivolto inizialmente vizio qualificato di accompagnamento allo re e finanziare il Centro di Aggregazione agli studenti della Scuola Secondaria di pri- studio, dove trascorrere anche momenti Giovanile (CAG). La prima struttura del mo e secondo grado. Ed esteso, dal mar- di svago e di socializzazione. E ad alcuni genere sorta in un piccolo Comune sot- zo scorso, agli alunni degli ultimi tre anni giovani l’opportunità di compiere un’espe- to i cinquemila abitanti. Ma, soprattutto, di Scuola Primaria, la cara, vecchia Scuola rienza formativa interessante, socialmen- un ‘luogo speciale’, sereno e accogliente, Elementare. Quello per le medie inferiori te utile e, per quanto in misura modesta, dove le ragazze e i ragazzi di Carpiano e superiori (22 iscritti nel 2016), gestito regolarmente remunerata. Entrambe le hanno la possibilità di incontrarsi, parlar- direttamente da due operatori e un edu- equipe educative operano sulla base delle si, costruire relazioni d’amicizia, divertirsi catore della ‘Giostra’, la cooperativa so- indicazioni fornite da genitori e insegnan- in modo intelligente. Progettando e rea- ciale che coordina le attività del CAG, ti, ai quali trasmettono periodicamente un lizzando, insieme agli educatori, iniziative funziona il martedì e il giovedì pomeriggio, resoconto dettagliato dell’attività svolta, ludiche e culturali, differenziate per fasce dalle 15.00 alle 17.00. Quello riservato contattandoli anche tramite WhatsApp. d’età. Attraverso le quali imparare a sco- agli scolari delle elementari (16 iscritti nel Inoltre, da quest’anno, presso il CAG, è in prire le proprie attitudini, a esprimersi in 2016), aperto il sabato mattina dalle 9.00 cantiere l’attivazione di uno Spazio Com- modo creativo, a sviluppare l’autonomia alle 12.00, si avvale invece della collabo- piti per alunni con DSA (Disturbi Specifici personale, a gestire il tempo libero, a col- razione di tre studenti universitari reclu- di Apprendimento) affidato a educatori laborare con gli altri, a rispettare un siste- tati dal Comune tramite avviso pubblico specialisti, i cui costi verranno in parte ma di regole condivise. Un luogo dove, se e retribuiti con i buoni lavoro (voucher) coperti dal contributo economico delle vogliono, possono anche essere aiutati a previsti dalla legge per le le prestazioni famiglie. Il Centro di Aggregazione Giovanile fa dialogare i ‘nati digitali’ con la comunità Periodo di grandi cambiamenti per il CAG (Centro di Aggregazio- tion 2016’, il programma estivo no stop ‘mattino-pomeriggio-sera’ ne Giovanile) affidato nel 2016 alla nuova gestione, o meglio, alle del CAG che, tra il 13 giugno e il 15 luglio, ha messo in calendario ‘cure’ della ‘Giostra’, la cooperativa sociale che ha vinto la gara uscite in piscina, escursioni in bicicletta, grigliate, pranzi al sacco, d’appalto effettuata a gennaio dal Comune. E che si è posta karaoke, laboratori creativi, spray art, cinema ‘sotto le stelle’ un traguardo ambizioso: trasformare il Centro di via san e molto altro. Tutti progetti giunti a buon fine anche grazie Martino in un laboratorio permanente, nel quale i gio- all’apporto e alla disponibilità degli stessi iscritti, come è vani e gli adolescenti si rendano protagonisti di scelte avvenuto per ‘CAG in Festa al Parco degli Aironi’, l’hap- e operazioni importanti. Realizzando, ad esempio, in- pening serale all’aperto con musica e buffet, incluso ne- contri, spettacoli e workshop. Cioè, iniziative articolate gli appuntamenti di ‘Carpiano in Festa’. E a chiudere in e complesse, che li stimolino ad assumere precise re- bellezza la prima stagione del ‘nuovo corso’, il variopinto sponsabilità e a vivere in maniera attiva il rapporto con il murale (in spagnolo ‘mural’) realizzato nel Parco degli Aironi proprio territorio, la comunità e le istituzioni. Una sfida difficile, insieme agli skaters carpianesi sulla parete alle spalle del palco im- ma condivisa da genitori e ragazzi, già ripagata da indubbi successi. brattata dai vandali. Una fresca e coloratissima ventata di creatività A partire dalle adesioni alla ‘Giornata del Verde’ (23 aprile), con il giovanile che ha reso ancora più solido il legame tra i ‘nati digitali’ e ‘Laboratorio Bulbi in bottiglia’, e alla ‘Festa in strada’ (1 maggio), il loro paese. Merito anche del CAG. Che, nel frattempo, ha riaper- con ‘On the road. Cosa fare in un minuto? Scoprilo con noi’. Segui- to i battenti il 12 settembre. Per dare spazio alle idee e alla voglia di te, poche settimane dopo, dalle molteplici attività di ‘Summer edi- crescere, di fare e di decidere della ‘generazione 3.0’.

Sognare insieme ad occhi aperti sotto le stelle del cinema Chiuso per ferie? Niente affatto. Nelle settimane successive alla di ragazze e ragazzi decisi a vivere da protagonisti questa profi- fine della scuola, il Centro di Aggregazione Giovanile ha fatto gli cua esperienza collettiva. Anche con iniziative rivolte a tutta la straordinari. Per condurre felicemente in porto ‘Summer edition comunità locale. Come la rassegna cinematografica a ingresso 2016’, ovvero il degno epilogo, protrattosi fino a metà luglio, libero ‘Estate al Cinema’ organizzata presso il Civico 10. Un ciclo di un’annata davvero entusiasmante. Nel corso della quale, lo dedicato ai cartoon giapponesi d’autore e al genere fantasy, che spazio comunale di via San Martino, gestito dagli educatori della si è svolto in tre serate: il 16 giugno con ‘Il castello errante di ‘Giostra’, ha visto crescere costantemente il numero dei suoi Howl’, il 30 giugno con ‘Il settimo figlio’ e il 7 luglio con ‘La città frequentatori. Fino a raccogliere in ‘pianta stabile’ una ventina incantata’. 6 CARPIANO NOTIZIE Politiche giovanili ed Educazione Arte e creatività giovanile contro il vandalismo Un bellissimo murale a tema nel intendeva convincere i ragazzi Parco degli Aironi. Anzi, un vero che il paese è anche loro. Nel e proprio affresco. Dove? Sulla frattempo, il gruppo degli ska- parete posteriore del palco, detur- teboarders si è già incontrato pata di recente da anonimi vandali. con me e con la Consulta Gio- A compiere questa apprezzabile vani presentando un progetto operazione di ‘restauro’, i ragazzi per la riqualificazione di altre del CAG (Centro di Aggregazione strutture del nostro arredo ur- Giovanile) e un gruppo di giovani bano (pensiline, panettoni stra- skaters carpianesi, con l’aiuto degli dali, muri, ecc..). Siamo, quindi, educatori e la regia di un esperto intenzionati a proseguire insie- writer. L’idea, maturata durante gli me questo positivo esperimen- incontri tra i ragazzi che frequen- to, individuando gli spazi su cui tano il Centro di via san Martino intervenire e mettendo a di- e l’Amministrazione comunale, è sposizione i materiali necessari gioco ed esprimere il proprio estro creati- stata subito accolta con entusiasmo da en- per dare impulso alle loro idee e alla loro vo in azioni concrete a favore della comu- trambe le parti. Tanto da trasformarsi in voglia di rendersi utili”. nità. “I ragazzi del CAG, i loro educatori, un progetto incluso nella programmazione Resmo, il writer che li ha seguiti, e annuale del CAG. A riprova che i giovani il gruppo degli skaters hanno com- possono diventare una fonte di danni e di piuto un ottimo lavoro” afferma disturbo solo quando vengono abbando- con soddisfazione l’Assessore alle nati a se stessi o incontrano l’indifferenza Politiche Giovanili Laura Pedersoli. e l’ostilità degli adulti. Dimostrando, inve- “Adesso il muro è un’opera d’arte e ce, senso di responsabilità, spirito di colla- i ragazzi ne vanno giustamente fieri. borazione e sincero interesse per la cura Oltre a riqualificare un luogo desti- del patrimonio pubblico, non appena si of- nato a spettacoli, concerti e attività frono loro fiducia, ascolto e rispetto. Ma, di socializzazione, l’Amministrazio- soprattutto, opportunità per mettersi in ne comunale attraverso il murale

#Colorfulsummer 2016 diverte i bambini e piace ai genitori

Tante settimane allegre e colorate quelle trascorse dai bambini e coli. Frequenza pe- dai ragazzi di Carpiano al Centro Estivo comunale 2016. Che ha riodica, invece, per cominciato a funzionare subito dopo la chiusura delle scuole: il le uscite alla Piscina 13 giugno per gli alunni della Primaria e il 4 luglio per i loro com- Comunale di Pieve pagni più piccoli della Scuola d’Infanzia. Dieci ore al giorno (7.30- Emanuele. Da incor- 17.30), scegliendo il tempo prolungato. Dal lunedì al venerdì, niciare nell’album pranzo e merenda inclusi, fino alla campanella finale del 29 luglio. colorato dei ricordi, Tutte trascorse in un luogo accogliente, sicuro e gradevole. Dove infine, le inebrianti ciascuno, a prescindere dall’età e nel rispetto di regole condivise, avventure di ‘Tutti i ha potuto esprimere liberamente le proprie attitudini. Compien- colori dell’isola che do insieme agli altri un’esperienza formativa e pedagogica ricca di non c’è’, il musical tratto da Peter Pan, messo in scena con l’ap- emozioni e di esperienze positive. Come attestano le percentuali porto di tutti gli iscritti del Centro Estivo. I quali, oltre a canta- ‘bulgare’ di soddisfazione espresse anche dai genitori nei questio- re, recitare e prendere parte ai movimenti coreografici, hanno nari distribuiti al termine dell’iniziativa. Buona parte del merito realizzato anche le scenografie. E poi, le grandi emozioni della va agli educatori e agli animatori della cooperativa Ale.Mar. Che, ‘Nottata al Centro Estivo’, con caccia al tesoro, pigiama party dal tema conduttore #colorfulsummer, hanno saputo trarre una e discoteca. Precedute dalle visite a sorpresa dello scoiattolino miriade di accattivanti proposte laboratoriali, ludiche e sportive Alvin, la mascotte di #colorfulsummer, e del cantastorie, con sulla scoperta e l’uso dei colori. Due le gite fuori porta. La prima i suoi racconti animati al suono della fisarmonica. Stelle filanti, all’Acquatica Park di Milano, solo per i ragazzini della Primaria. tanta musica, una gustosa merenda e qualche lacrima di nostalgia La seconda al Parco Arcadia di , aperta anche ai più pic- per i saluti finali e l’arrivederci all’anno prossimo. 7 CARPIANO NOTIZIE Polizia locale e lavori stradali Per strada e in ufficio al servizio della sicurezza e della legalità La parola ‘ghisa’ al milanese d’altri tempi spuntava all’improvviso dalla nebbia con salvaguardia della legge e alla sicurezza – lontano e bonario antenato del ‘milane- il suo candido copricapo a forma di uovo dei cittadini. In una condizione particolar- se imbruttito’ attuale - non evoca nulla di – el capelun - per aiutare le vecchiette mente difficile, dato il numero veramente ‘siderurgico’, ma un vero e proprio mito ad attraversare la strada o per mettere esiguo dell’organico: un comandante e ambrosiano. Un’immagine che, come il in riga gli automobilisti indisciplinati e quattro agenti, tutti in regime di gestione panettone e le guglie del Duomo, è dive- imprudenti. Un lavoro ingrato, rischioso, associata, cioè condivisi con il Comune nuta col tempo l’emblema della sua frene- quello del vigile. Carico di responsabilità di Cerro al Lambro. E per le caratteristi- tica e amata città. Sì, non avete sbagliato, e piuttosto avaro di soddisfazioni. Anche che del territorio di Carpiano, tra i più stiamo parlando proprio del vigile urba- Carpiano ha i suoi ‘ghisa’. Sono gli agenti estesi dell’Area Metropolitana milanese: no. Quello che un tempo dirigeva il traf- della Polizia locale. Che, con il loro im- oltre diciassette chilometri quadrati con fico piazzandosi agli incroci sulla pedana pegno quotidiano, spesso oscuro e poco una decina tra frazioni e cascine e un’area cilindrica, quella specie di grancassa oriz- visibile, compiuto in strada e in ufficio, industriale molto vasta e densa di insedia- zontale utilizzata come piedistallo. O che forniscono un contributo essenziale alla menti produttivi. Tutte le cifre dei controlli effettuati in otto mesi dai vigili di Carpiano Malgrado le difficoltà oggettive, l’attività di vigilanza, di controllo sito, erogando 4 sanzioni. Senza contare gli altri provvedimenti e di pattugliamento della polizia locale procede senza interruzioni eseguiti negli ultimi otto mesi: 22 patenti di guida sospese, 8 ri- e con notevoli risultati, al di là della ‘percezione’ di alcuni cittadini corsi al Prefetto, 3 al Giudice di Pace, 7 sanzioni per mancanza di che talvolta lamentano ritardi o lacune, soprattutto nei riguardi documenti, 44 verbali a prostitute e clienti, 7 sinistri rilevati, 50 dei veicoli posteggiati in modo irregolare. Lo dicono i numeri. denunce di smarrimento recepite, 10 notizie di reato inviate in Soltanto nel periodo gennaio-agosto 2016, infatti, gli agenti di Procura, 15 notifiche per conto della Procura, 45 accertamenti Carpiano hanno ‘elevato’ 3016 sanzioni relative a violazioni del di residenza. Sul fronte della viabilità, da segnalare l’istituzione, Codice della Strada, di cui 2477 per eccesso di velocità, 75 per dettata da ragioni di sicurezza, del senso unico di marcia e del divieto di sosta nell’area industriale, 406 per divieto sosta nel divieto di sosta al di fuori degli stalli segnati nelle vie Costituzione, centro abitato del paese e nelle frazioni (356 delle quali tra le Unione e Serrati, con obbligo di dare precedenza per i veicoli che 19.00 e le 22.00), 47 per divieto transito a furgoni sulla strada di si immettono su via Costituzione, nonché di uno stallo di sosta in cascina Zunico. Inoltre, nel bimestre luglio/agosto, hanno effet- via Unione riservato ai veicoli con contrassegno per persone in- tuato 10 posti di controllo agli ingressi della strada di Pairana per valide. A ciò va aggiunta la posa di panettoni dissuasori della sosta informare gli automobilisti sull’introduzione del divieto di tran- in via Aldo Moro e in via dell’Artigianato a spese dei richiedenti.

Dopo i lavori stradali nelle frazioni occhi puntati sui marciapiedi del paese Pedoni, ciclisti e automobilisti devono al confine del territorio comunale. La fase Per una spesa complessiva di oltre 28.000 poter percorrere l’intera rete viaria co- esecutiva, cominciata nella tarda primave- euro, finanziata con l’avanzo d’esercizio. munale senza rischi per la loro incolumità ra, prevedeva la posa del tappetino di usu- Più o meno nello stesso periodo, attingen- fisica. Per questo, l’Amministrazione impe- ra in conglomerato bituminoso, eseguita do alla medesima fonte di finanziamento e gna ogni anno ingenti risorse nel settore con vibrofinitrice e rullo; il rinforzo late- per una somma analoga, è stato eseguito il della viabilità, procedendo regolarmen- rale del ponticello esistente tramite la rea- ripristino della viabilità residenziale di Or- te a rifare il manto d’asfalto delle strade lizzazione di due travi in cemento armato; tigherio. Anche in questo caso, oltre alla deteriorate e a migliorare la segnaletica, il rifacimento della segnaletica orizzontale. scarificazione del manto d’asfalto esisten- allo scopo di renderla più chiara e visibile. te, effettuata tramite fresatrice a freddo, e Lavori che si possono effettuare solo nei alla stesura del tappetino in conglomerato mesi estivi, com’è avvenuto ultimamen- bituminoso, il progetto comprendeva il te per la ristrutturazione di alcuni tratti rinnovo della segnaletica. Conclusi i lavo- stradali delle frazioni, in evidente stato di ri nelle frazioni, ritenuti prioritari, a luglio degrado. Già nel 2013, del resto, il Co- la Giunta ha deliberato la ristrutturazio- mune aveva provveduto alla sistemazione ne dei marciapiedi delle vie Emilia, Euro- della rotatoria di Draghetto e dei relativi pa e Di Vittorio, approvando il progetto accessi al centro abitato. Ora, dando con- esecutivo redatto dall’architetto Brocca, tinuità a quell’intervento, ha provveduto al responsabile dell’Ufficio Tecnico, per un riassetto della strada per , fino impegno di spesa pari a 50.500 euro. 8 CARPIANO NOTIZIE Sport e Centro Socio-culturale Successo in crescita per l’Open Day del Centro Sportivo comunale Per la comunità di Carpiano e per tutti co- lo sport ha funzionato da ‘collante’ inter- di prova proposte dalle società sportive. loro che frequentano e utilizzano il Centro generazionale, suscitando una spontanea “Visto dall’esterno, tutto quello che acca- Sportivo Comunale, venerdì 23 settembre e contagiosa volontà di collaborazione. de durante l’Open Day sembra semplice e Che ha rappresentato, in fondo, la scontato, ma perché ogni attività si svol- vera ‘arma segreta’ dell’iniziativa, gesse nei modi e nei tempi previsti ci sono la chiave della sua riuscita. Perché, volute settimane di lavoro” ha commenta- ad accollarsi il compito di regolare to la coordinatrice della Consulta, Giulia l’andirivieni delle scolaresche, che Santus ringraziando “tutti coloro che, con si spostavano dalla palestra al cam- impegno e altruismo, hanno collaborato al po di calcio o dalle tensostrutture successo dell’iniziativa”. Una manifestazio- alla pista d’atletica per cimentarsi ne complessa, molto faticosa da gestire, a turno in una molteplicità di di- ma certamente utile e lungimirante. Che scipline sportive, individuali e di squadra, come viet vo dao, yoga, volley, ginnastica artistica, tennis, football e ci- clismo, non c’erano soltanto i componenti della Consul- è stato il giorno dell’Open Day. Un evento ta Giovani. Ma pure gli insegnanti giunto alla seconda edizione e preparato della Primaria ‘Manzoni’, sempre con cura dai giovani della Consulta. Che si vigili e al tempo stesso disponibili sono impegnati allo spasimo, mettendoci con i propri alunni. E i responsa- mente, cuore e braccia affinché tutto filas- bili delle Associazioni sportive che se per il verso giusto. E siccome la fortuna usano abitualmente l’impianto di aiuta gli audaci, non solo la macchina orga- viale Europa. Insomma, una brillante prova merita di diventare, come si augurano i nizzativa della manifestazione ha funziona- d’orchestra divisa in due parti. La prima, giovani della Consulta, un appuntamento to come un orologio svizzero. Ma anche il iniziata alle 14.00 e conclusa alle 16.30, periodico. Perché mira da un lato a far meteo ha dato il suo prezioso contributo, ha avuto per protagonisti i 240 bambini conoscere le attività sportive presenti sul regalando a tutti i partecipanti clima mite, delle elementari. I quali, dopo una salu- territorio e dall’altro a promuovere uno cielo limpido e sole sfavillante. Insomma, tare merenda, sono stati ‘riconsegnati’ ai stile di vita attivo e sano in una fascia ‘a davvero una bella giornata, trascorsa in sa- rispettivi genitori. La seconda, protrattasi rischio’ come quella dei bambini in età lute e in armonia, da ricordare con piace- fino alle 18.00 e aperta anche agli adulti, scolare. Doveroso, quindi, l’arrivederci al re. Nel corso della quale, la passione per ha dato spazio alle esibizioni e alle lezioni prossimo anno.

In vetrina al Civico 10 i nuovi corsi della stagione 2016-2017

Dieci presentazioni non stop in un solo pomeriggio, dalle 15.00 bambini). Un ‘assaggio’ davvero accattivante per chiunque fosse alle 19.00. Danze Caraibiche, Pilates, Ballo Liscio, Inglese per le interessato a sperimentare tutte le discipline disponibili prima di elementari, Inglese per l’infanzia, Viet Vo Dao e Yoga bambini, decidere quale praticare. Perché il panorama dei corsi propo- Viet Tai Chi - Viet Vo Dao e Yoga adulti, GAG (fitness gambe, sti dal Comune, che per il secondo anno consecutivo provve- addominali e glutei). Con una pausa verso le 17.30 per la breve de direttamente alla gestione del Centro Civico, è ancora più comunicazione informativa che ha preceduto il rinfresco offerto ampio e articolato. Merito anche del sondaggio promosso nel dal Comune e dalle società ASD Shen e Scuola Desà Dance al 2015 attraverso il progetto #carpianoascolta che ha consentito folto pubblico confluito sabato 3 settembre presso il Centro So- di ‘testare’ in modo sistematico le richieste e le preferenze dei cio Culturale Civico 10 per conoscere in anteprima i corsi della cittadini, grandi e piccoli. Una procedura quanto mai opportuna, stagione 2016-2017. Poi, nella settimana dal 12 al 17 settembre, se si considera che lo scopo primario del Civico 10 è fornire alle ventuno lezioni di prova gratuite. Seguite da altri cinque incontri persone di tutte le età occasioni di crescita culturale, conoscenza dello stesso tipo tra il 21 settembre e il 6 ottobre. Nel corso dei reciproca, aggregazione, benessere. Per rendere la comunità di quali, alle attività già messe in vetrina durante la giornata inaugu- Carpiano sempre più viva e solidale. Informazioni più dettagliate rale, si sono aggiunte esercitazioni di Danza del ventre, Ginna- sul sito del Comune e presso l’Ufficio Servizi alla Persona, oppure stica dolce, Hata yoga, Yoga nidra, Pittura e Teatro (per adulti e tramite mail all’indirizzo [email protected]

9 CARPIANO NOTIZIE Biblioteca e Associazioni Rosa di nomi al femminile per la Biblioteca comunale Riapertura all’insegna delle novità per consiliare, Pier Luigi Ardizzi, rappresen- Comune ha affidato l’incarico di lavorare in la Biblioteca. A giugno, infatti, la Giun- tante della minoranza consiliare (Lista ‘Vivi rete con la Scuola e le Associazioni locali ta Comunale ha provveduto a sostituire Carpiano’), Laura Maria Goglio e Manuela per valorizzare la Biblioteca come risorsa l’ex presidente Raffaella Pisano, che ave- Cornaghi, rappresentanti degli organismi culturale del territorio. In arrivo, anche lo va rassegnato le dimissioni, nominando di partecipazione. Toccherà a loro, anche spostamento della reception, previsto dal al suo posto, come componente della in base alle eventuali proposte formulate progetto Youngbiblio. Nel frattempo, la Commissione Biblioteca, in rappresen- dall’Assemblea dei lettori, di prossima con- Commissione lancerà all’assemblea degli tanza della maggioranza consiliare (Lista vocazione, elaborare il programma della iscritti una ‘consultazione popolare’ per la ‘Carpiano Per Te’), Samuele De Gradi. Il stagione 2016-2017. Che, nel frattempo, è scelta del personaggio a cui intitolare la Bi- quale, nel corso della sua prima seduta in cominciata con due importanti conferme: blioteca, proponendo una rosa di sei nomi, Commissione, è stato eletto alla carica di l’apertura serale del giovedì, dalle 21.00 tutti al femminile: Lucrezia Corvaro, Gra- Presidente. Oltre a De Gradi, fanno par- alle 23.00, a cura dei volontari della Con- zia Deledda, Margherita Hack, Rita Levi te della Commissione Biblioteca Federica sulta Giovani, e il rinnovo della collabora- Montalcini, Alda Merini e Elsa Morante. La Abate, rappresentate della maggioranza zione con la Cooperativa Alboran a cui il parola, dunque, ai cittadini! Il Club aperto a tutti che aiuta le famiglie a uscire dalla gabbia dell’alcol L’alcol, nella cultura occidentale, non ha mai suscitato la stessa dif- la condivisione e l’amore. Il Club, infatti, fidenza e la riprovazione sociale riservata alle altre droghe. Pubbli- fornisce una risposta efficace là dove l’ap- cità, luoghi comuni, interessi economici rilevanti hanno contribuito proccio medico tante volte fallisce. Perché a incentivarne il consumo, sostenendo quella ‘cultura del bere’ il non è un’associazione chiusa, un’isola, una cui ricordo si perde nella notte dei tempi. Solo di recente la me- setta segreta ma è una porta aperta per dicina e i mass media puntano sempre più spesso l’attenzione su- le famiglie in difficoltà. E produce il massi- gli effetti devastanti provocati da questa sostanza che causa oltre mo dei risultati quando è tutta la famiglia 30.000 morti all’anno solo in Italia. L’AICAT (Associazione Italiana a frequentarlo. Nell’incontro settimanale, dei Club Alcologici Territoriali) è un’organizzazione non lucrativa con l’aiuto di un operatore, chiamato ser- di utilità sociale fondata nel 1989 per promuovere e coordinare vitore-insegnante, che conosce i problemi le attività dei Club Alcologici Territoriali (CAT). Che sono il car- alcol-droga correlati, tutti i membri del Club parlano, ascoltano, si dine dell’Approccio Ecologico Sociale ai problemi alcol-correlati, esprimono, partecipano, si mettono in discussione, confrontando e ideato e promosso dal Prof. Vladimir Hudolin, psichiatra croato scambiando le proprie esperienze. Oggi ci sono più di 2.200 Club consulente dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’alcolismo in Italia, di cui fanno parte oltre 20.000 famiglie. Dallo scorso anno, e le altre dipendenze. L’idea è semplice: famiglie che si incontra- l’AICAT è presente anche a Carpiano, presso il Centro Socio Cul- no ogni settimana, in piccole comunità multi-familiari chiamate turale Civico 10 di via san Martino. Le sue riunioni si svolgono il Club, per parlare dei loro problemi legati all’alcol. Quest’approc- lunedì sera alle 20.30, alla presenza della signora Ivana Rosa (tel.380 cio ecologico#sociale non fa ricorso ad alcun trattamento medico 6565470), che opera da servitore-insegnante. Parteciparvi, potreb- né farmacologico. Le sue ‘medicine’ sono la solidarietà, l’amicizia, be cambiare (in meglio) la vita di molte famiglie ... Fondi alla ricostruzione post-terremoto dalla Festa del Riso Numerosi, come sempre, e molto vari - serata danzante. Il giorno dopo, domenica conda edizione di RisoChef per aspiranti meteo permettendo - gli appuntamenti in 2 ottobre, c’è solo l’imbarazzo della scel- maestri del risotto; ‘referendum popo- programma alla Festa del Riso. A comin- ta: nell’aia del Castello, mostra di trattori lare’ per il nuovo logo della Pro Loco; ciare dall’anteprima di venerdì 30 settem- d’epoca restaurati dal G.A.T.T.E.O Club di gara di writer organizzata dagli skater; bre, ovvero la ‘Notte Bavarese’ proposta Stradella; visite guidate agli ‘antichi teso- scivoli gonfiabili per i bambini; laborato- dai Giovani di Carpiano (GDC). Poi, la fe- ri’ della grangia certosina; presentazione ri a tema dell’associazione ‘AttivaMente’; sta vera e propria. Che sabato 1 ottobre della filiera del riso animata dai personaggi vendita di strofinacci da cucina dipinti a prende il volo con i sapori e le specialità del contado in abiti tradizionali; rassegna mano dell’associazione ‘Non Siamo Soli’ del tendone - ristorante, circondato come storica sull’evoluzione del lavoro agrico- destinata a sostenere progetti e iniziative sempre dai gazebo delle associazioni e degli lo con oggetti e modellini perfettamente per le popolazioni del Centro Italia col- espositori. A seguire, l’acrobatica esibizio- funzionanti; battesimo della sella sui cavalli pite dal terremoto. Come gran parte dei ne degli skateboarders, la baby-dance per della Cascina Bruciata. In piazza Colonna, ricavi della Festa. Un piccolo contributo ballerini in erba organizzata dal Fotoclub invece, consueto menù per buongustai; alla ricostruzione da chi crede nei valori VisiOne e, in chiusura, tanta musica per la stand di associazioni ed espositori; se- dell’altruismo e della solidarietà. 10 CARPIANO NOTIZIE Gruppi Consiliari

A Carpiano il riavvio dell’anno scolastico sportive tradizionali e/o innovative all’in- ha fatto registrare diverse positive novità, terno di una struttura che Carpiano può prima fra tutte l’espansione dell’edificio vantare e per la quale dobbiamo ringra- della Scuola Primaria: un investimento ziare la lungimiranza dei nostri Ammini- di circa 600.000 euro, che consente sia stratori passati. I servizi alla persona sono ai bambini della Scuola Elementare che a sempre stati l’obiettivo prioritario dell’a- quelli dell’Infanzia di utilizzare spazi ampi zione amministrativa del nostro gruppo: e luminosi per la loro esperienza scola- l’abbiamo sempre dichiarato e lo stiamo stica. E’ ripartito anche il Centro di Ag- tività preziose offerte dalle Associazioni realizzando con coerenza e competenza, gregazione Giovanile, che quest’anno ha di Volontariato, corsi per il tempo libero, gestendo con oculatezza e rigore le risor- fatto registrare un’impennata di adesioni opportunità di formazione, conferman- se a disposizione. Sono servizi che vanno (44 iscrizioni solo alla Scuola Secondaria do al Centro Civico il ruolo di luogo per “costruiti su misura” ogni anno e che van- di primo grado e una trentina di frequen- l’aggregazione e l’incontro dei Carpiane- no spesso modificati e corretti in corso ze per la Scuola Superiore…): un segna- si adulti e/o bambini. Sono riprese, dopo d’opera. E’ un lavoro quotidiano che poco le inequivocabile che il Servizio, pensato la parentesi del soggiorno marino che i si presta ai “titoli ad effetto” e che non come sostegno ai ragazzi in un’età delicata nostri nonni quest’anno hanno partico- solleva clamore, ma che costruisce un tes- e strumento di prevenzione significativo, larmente apprezzato, anche le attività del suto sociale fatto di serenità personale e è apprezzato sia dai ragazzi che dalle fa- Centro Anni Verdi, dedicato agli anziani di accettazione dell’altro. La nostra socie- miglie. Ha preso il via anche l’attività della di Carpiano e che quest’anno prevede tà è complessa, contraddittoria, difficile: Sezione Primavera, servizio ormai conso- diverse novità. I giovani della Consulta costruirci come Comunità non ci sottrae lidato ed apprezzato per i bambini dai due hanno realizzato, con il sostegno prezio- alle difficoltà e ai problemi epocali, ma ci ai tre anni e che quest’anno prevede la so e la Collaborazione attiva di Scuola e consente di saperli affrontare insieme, frequenza part-time per le famiglie che ne Associazioni Sportive, la seconda edizio- con ragionamento e lungimiranza. hanno fatto richiesta. Agli inizi di settem- ne dell’Open Day del Centro Sportivo: bre si è svolto l’Open Day delle attività un evento che ha consentito ai bambini Per ‘Carpiano per Te’ amministrare signi- del Centro Civico. Qui si svolgeranno at- di conoscere e sperimentare discipline fica questo …

SPORT sto un nuovo regolamento, ora al vaglio Vogliamo ringraziare tutti coloro che dei tecnici comunali, che garantisca una hanno partecipato alla 4^ FESTA DELLO democrazia di votazione anche dei rappre- SPORT firmata VIVI CARPIANO e per sentanti che devono monitorare il servizio la splendida giornata trascorsa insieme. mensa e quanto ad esso annesso e, tra le Grazie anche a tutte le associazioni che altre modifiche da noi richieste, che ci sia hanno partecipato all’evento Asd Carpia- trasparenza vera negli accessi alla struttu- nese (calcio); Volley Carpiano (pallavolo); ra. Karate Club Vidigulfo (karate); Virus et no voluto rendere al Paese organizzando Labor (ginnastica artistica), Espressione una simil festa dello Sport il giorno prima IMMIGRAZIONE Danza (danza), ASD Shen (yoga, pilates); del nostro evento, programmato e annun- Qualcuno di Voi conosce l’opinione e la Contea del Sole (balli Country). Tanti i ciato molto tempo prima della loro orga- posizione del nostro Sindaco riguardo bambini coinvolti nelle attività e nelle di- nizzazione? forse pensavano di fare l’enne- l’accoglienza immigrati? A noi non è dato verse discipline che con i loro sorrisi e simo dispetto alla minoranza, peccato che sapere. Qualche giorno fa si è tenuto l’in- il loro entusiasmo hanno dato vita ad un abbiano perso anche questa occasione! contro con il Prefetto, a cui il Sindaco Centro Sportivo pressoché inutilizzato. E’ Paolo Branca ha partecipato, ma nessuna stata anche un’occasione per conoscere REGOLAMENTO MENSA: comunicazione, nessuna notizia ci è stata nomi illustri dello sport, il Sergente gin- Prossimo imminente appuntamento: la data dalla nostra Amministrazione sull’ar- nasta Matteo Morandi campione olimpico presentazione di un nuovo regolamento gomento. Nessun incontro preliminare, agli anelli e Lorenzo Fasan, tre volte cam- mensa. Sapevate che il regolamento men- nessuna commissione di discussione e di pione Italiano e ora in partenza per gli Eu- sa su cui ci si basa ora è datato 1997 e che confronto, quindi ci domandiamo: il No- ropei pronto a difendere i colori italiani nel suddetto regolamento non compare stro Sindaco cosa avrà fatto? cosa avrà nella specialità del Karate. Vi ringraziamo alcun criterio di nomina dei suoi compo- detto? Magari come per tanti altri argo- anche per non esserVi fatti trarre in in- nenti? Sapevate che gli accessi alla mensa menti lo sapremo solo alla fine. E loro ganno dalla festa di brutta copia inscenata scolastica e alle dispense devono esse- questa la chiamano trasparenza! dall’Amministrazione Comunale il giorno re preannunciati con adeguato anticipo prima. Ci domandiamo: che servizio han- all’Amministrazione? Abbiamo predispo- I Consiglieri di Vivi Carpiano 11 CARPIANO NOTIZIE Pro Loco e Associazioni Si accendono d’estate le notti magiche di ‘Carpiano in Festa’ La macchina del moto perpetuo? Niente Claudio Cardani e Giancar- di Chiusura del Centro di in confronto al dinamismo e al fervore lo Robbiati, affiancati dalla Aggregazione Giovanile, creativo delle associazioni di Carpiano. tromba del virtuoso stru- reduce dalle attività non Che, con la sapiente regia della Pro Loco mentista Mauro Micheletti, stop ‘tutte da scoprire’ di e il patrocinio del Comune, continuano a hanno eseguito un ampio ‘Summer Edition 2016’, il sfornare iniziative a ripetizione. Prima, l’at- repertorio di brani classi- programma estivo ‘multi- letico arrivederci alla primavera con i due ci e moderni, mettendo in funzionale’ a base di musi- consueti appuntamenti sportivi del mese luce, ancora una volta, ol- ca, sport, cinema, spray art di giugno: il torneo calcistico amatoriale tre alla loro personale bra- e karaoke predisposto dal- ‘Memorial Bertelli’ e ‘StraCarpiano 2016’, vura, le qualità acustiche la ‘Giostra’, la cooperativa la corsa podistica non competitiva che si dell’antico organo a canne, sociale incaricata di gestire snoda tra le campagne e le cascine del un ‘Bernasconi’ del 1896, il CAG. Stesso scenario e territorio comunale, giunta alla quindice- ristrutturato di recente tutto esaurito (anche ai ta- sima edizione. Poi, il caloroso benvenuto grazie all’impegno davvero voli del servizio ristorante) al solleone estivo con le interessanti no- ammirevole dell’omonimo comitato par- ventiquattrore dopo per il Grande Even- vità di ‘Carpiano in Festa’. Che ha preso rocchiale. Poi, nei giorni successivi, la gita to, ovvero la prima edizione di ‘Corrida avvio giovedì 7 luglio presso l’auditorium culturale (e gastronomica) a Sarzana, Boc- - Stasera il Palco è Tuo’ ideata e ‘prodot- del Centro Civico con la proiezione del ca di Magra e Lerici promossa dalle Acli e ta’ dal GDC (Giovani di Carpiano). E per film ‘La città incantata’ a cura del Centro la mostra-concorso ‘Fotografia Protagoni- concludere, cuori rivolti ai contenuti reli- di Aggregazione Giovanile (CAG). Per sta’ allestita al Parco degli Aironi dal Fo- giosi della festività patronale con il Pranzo proseguire la sera dopo con il Concerto toclub VisiOne. Dopodiché, tutti in piazza Comunitario in Oratorio e la celebrazio- di gala in onore di Santa Maria Maddalena, Colonna per la Serata-Spettacolo ‘X di ne della Santa Messa serale. Poi, di cor- patrona del paese, organizzato dalla Par- Qua e Si Misero in Cammino’ dell’Ora- sa, tutti al mare o in montagna, prima del rocchia nella suggestiva cornice cinque- torio Feriale. E l’indomani, trasferimento grande rientro di settembre e delle tante centesca della Chiesa prepositurale di S. in massa al Parco degli Aironi, con il buf- iniziative già segnate con l’evidenziatore Martino Vescovo. Dove i maestri organisti fet offerto dai gestori del bar e la Festa sul calendario del prossimo autunno.

Dilettanti alla ribalta con la ‘Corrida - Stasera il palco è mio’ Nell’album dei ricordi spunta qualche vec- visiva condotta da Corrado, punta decisa- chia foto del ‘Gran Varietà’, il mega-show mente sul coinvolgimento attivo del pub- di mezza estate organizzato dal ‘mitico’ blico. Il quale, munito di pentole, tamburi, Gruppo Giovani che per vent’anni ha trombe, fischietti e raganelle accompagna ‘trascinato’ attorno al palco di Carpiano rumorosamente le esibizioni dei ‘dilettanti centinaia e centinaia di entusiasti spet- allo sbaraglio’ (dieci per quest’anno) che si tatori. Anche dai comuni vicini. Quante contendono la vittoria ballando, cantando, emozioni! E quanta fatica per quelle due recitando o suonando davanti a una severa ore di sketch, battute, musica, canzoni e e inflessibile giuria. Ad aggiudicarsi il week fuochi d’artificio. Tutte le esperienze più end di tre giorni in Spagna, messo in palio felici, però, a un certo punto, giungono per il vincitore, l’esplosiva Sonia. Ma tutti al capolinea. Il Gruppo Giovani, investito i concorrenti si sono fatti onore, batten- da una salutare ‘trasfusione’ generazio- dosi come leoni e alternandosi con gruppi nale, ha cambiato pelle, generando dal- e artisti fuori concorso. A margine dello le sue ‘ceneri’, prima il GeCA (Gruppo spettacolo, ricco assortimento di specia- eventi Carpiano) e ora il GDC (Giovani lità gastronomiche ‘in salsa spagnola’ pre- Di Carpiano). Che ha deciso di rompe- parate dai volontari del GDC con paella, re gli indugi e di proporre nell’ambito di salamelle, birra e sangria. Alla prossima ... ‘Carpiano in Festa’ un nuovo grande even- to, in collaborazione con la Pro Loco e CARPIANO NOTIZIE Periodico a cura dell’Amministrazione Comunale i Commercianti del paese. E, a giudicare numero 03 - OTTOBRE 2016 Registrazione N.287 del 20/12/97 dal successo della prima edizione, sembra proprio aver centrato l’obiettivo. Anche Direttore Responsabile: Sindaco Paolo Branca perché, la formula di ‘Corrida - Stasera il Articoli di: Daniele Calvi palco è mio’, liberamente ispirata, anche Progetto grafico e impaginazione: Fedogroup Srl - Via Torino, 25 nel titolo, alla popolare trasmissione tele- (Mi) - Tel. 0225546201 Stampa: Grafiche Lama 12