34, Volume 2018 (2019)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Piattaforma Orari Denominazione O Ragione Sociale Luogo Di Destinazione Codice Fiscale N
Piattaforma Orari Denominazione o Ragione Sociale Luogo di destinazione Codice fiscale N. Autorizzazione/Albo del Agrate Brianza ESTIVO (1 aprile – 30 settembre) Via Monte Grappa, 73 Da Lunedì a Venerdì 14.00 – 18.00 CEM Ambiente S.p.A. Sabato 9.00 – 12.00 14.00 – 18.00 Località Cascina Sofia 1/A Via Monte Grappa, 73 03965170156 346/8021 25/08/2006 20873 Cavenago di Brianza (MB) 20873 Agrate Brianza (MB) INVERNALE (1 ottobre – 31 marzo) Da Lunedì a Venerdì: 14.00 – 17.00 Sabato: 9.00 – 12.00 14.00 – 17.00 Aicurzio Ora legale Via dei Prati Mercoledì 14.00 – 18.00 CEM Ambiente S.p.A. Sabato 09.00 – 12.00 14.00 – 18.00 Località Cascina Sofia 1/A Via dei Prati 03965170156 180/9723 14/05/2007 Ora solare 20873 Cavenago di Brianza (MB) 20886 Aicurzio (MB) Mercoledì 14.00 – 17.00 Sabato 09.00 – 12.00 14.00 – 17.00 Arcore Autunno inverno 01.10 al 31.03 Via Della Pace Lunedì 09.00 – 12.00 Da Martedì a Venerdì 09.00-12.00 14.00-17.00 Sabato 08.00–12.00 14.00-17.00 CEM Ambiente S.p.A. Domenica 08.00 – 12.00 Località Cascina Sofia 1/A Via della Pace 03965170156 2637 21/11/2014 Primavera estate 01.04 al 30.09 20873 Cavenago di Brianza (MB) 20862 Arcore (MB) Lunedì 09.00 – 12.00 Da Martedì a Venerdì 09.00-12.00 14.00-19.00 Sabato 08.00–12.00 14.00-19.00 Domenica 08.00 – 12.00 Basiano / Masate Martedì e Giovedì 14.00 – 17.00 CEM Ambiente S.p.A. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Aspetti Naturalistici
ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DISCIPLINA DI TUTELA E PRESCRIZIONI D’USO Ambito della fascia del Naviglio Grande nei Comuni di Abbiategrasso, Albairate, Cassinetta di Lugagnano, Robecco sul Naviglio e Magenta. I . DESCRIZIONE GENERALE DELL’AREA 1. Descrizione sintetica 2. Inquadramento del sito nel sistema territoriale paesaggistico di appartenenza e nel sistema locale degli ambiti tutelati 3. Descrizione del sito alla scala locale, considerando in particolare il rapporto tra paesaggio, beni culturali ed ambiti di degrado II. MOTIVAZIONI DELLA TUTELA III. ESATTA PERIMETRAZIONE ED INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DELL’AREA OGGETTO DELLA DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO IV. DISCIPLINA DI TUTELA E PRESCRIZIONI D’USO 1. PRESCRIZIONI DI CARATTERE GENERALE 1.1. Rete idrografica superficiale e rete irrigua 1.2. Valorizzazione dei percorsi di fruizione paesaggistica e sistemi di attraversamento 1.3. Tutela degli aspetti percettivi del paesaggio 1.4. Centri storici, beni storico-architettonici e archeologici; sistema dei fronti urbani 1.5. Infrastrutture a rete ed impianti tecnologici 1.6. Rete della mobilità 2 PRESCRIZIONI SPECIFICHE 2.1 Naviglio Grande e strada alzaia 2.2 Paesaggio agrario tradizionale e sistema del verde 2.3 Nuclei storici 2.4 Giardini storici 2.5 Insediamenti esistenti di più recente formazione 2.6 Ambiti di riqualificazione 2.6.1 Ambito industriale in Comune di Albairate 2.6.2 Complesso dismesso di Cascina Peralza 2.7 Ambito del canale scolmatore N/O 1 I. DESCRIZIONE GENERALE DELL’AREA 1.Descrizione sintetica L’ambito di tutela paesaggistica in oggetto è parte integrante del sistema idrografico artificiale della pianura lombarda riconosciuto dalla Regione come “sistema di specifica connotazione e grande rilevanza paesaggistica” (Piano Paesaggistico Regionale - PPR, Normativa, art.21, comma 1). -
Pubblicità Bando Mobilità Esterna
Daniela Per Messi Petronio///COMUNE /COMUNE DI VILLASANTA CC 20/04/2010 11.29 CCR Oggetto pubblicità bando mobilità esterna ------------------------------------------- Daniela Petronio Ufficio Relazioni con il Pubblico Comune di Villasanta (Mi) Tel.: 039 237 54 247 ----- Inoltrato da Daniela Petronio/COMUNE DI VILLASANTA il 20/04/2010 11.29 ----- """Siverio"Siverio Barbara --- Per: "'Comune di Arluno'" <[email protected]>, "'Comune di Settore Personale --- Binasco'" <[email protected]>, "'Comune di Bresso'" Comune di Bareggio <[email protected]>, "'Comune di Brugherio'" \\\(\(((MIMIMI\\\\)")")")" <[email protected]>, "'Comune di Castano Primo'" <<<siverio<siverio...barbara .barbara@@@comu @comu <[email protected]>, "'Comune di Cavenago nene....bareggiobareggio ...mi .mimi....itititit>>>> Brianza'" <[email protected]>, 20/04/2010 09.58 "'Comune di Cerro al Lambro'" <[email protected]>, "'Comune di Cesano Boscone'" <[email protected]>, "'Comune di Corbetta'" <[email protected]>, "'Comune di Gessate'" <[email protected]>, "'Comune di Giussano'" <[email protected]>, <[email protected]>, "'Comune di Inzago'" <[email protected]>, "'Comune di Lacchiarella'" <[email protected]>, "'Comune di Lainate'" <[email protected]>, "'Comune di Lazzate'" <[email protected]>, "'Comune di Legnano'" <[email protected]>, "'Comune di Lentate -
Primaria Utilizzi
UTILIZZI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2019/20 DATA DI SEDE DI POSTO COGNOME NOME SEDE DI TITOLARITA' SEDE UTILIZZO NAS. UTILIZZO UT. BASTA VITTORIA 01/04/1981 MIEE8AR013 - GARIBALDI - MIEE8AR013 CINISELLO B. - GARIBALDI ELISA CINISELLO B. EH BELLONI SERENA 26/08/1977 MIEE8BG01D - MONTE GRAPPA - MIEE8A401B PESSANO CON BORNAGO BUSSERO EH BIANCA CRISTINA 27/07/1978 MIEE8CW015 - TITO SPERI - MILANO - GALVANI MILANO MIEE8B4023 EH BOTTA NOEMI 02/05/1987 MIEE8DU017 - R.PEZZANI - MILANO MILANO - MONTEVELINO MIEE8B8019 EH BUNETTO VINCENZO 25/04/1966 MIEE825041 - OSPEDALE BASSINI LEGNANO - SALICI MIEE85501G EH BUONO GIUSEPPINA 31/05/1979 MIEE8FQ01Q - S.CATERINA DA MAGENTA - DE AMICIS ANNA SIENA MIEE8FR02L EH CARADONNA IRENE 17/06/1983 MIEE8CH01X - F.CONFALONIERI - MIEE8D301B MILANO - CLERICETTI MILANO EH CARONE ALESSANDRA 03/12/1986 MIEE8FM01C - SCUOLA PRIMARIA - ROZZANO - LIGURIA F.LLI CERVI MIEE8FM01C EH CASALE CONCETTA 12/02/1984 MIEE8CT01X - V.LOCCHI - MILANO MIEE8DG01P MILANO - ARBE ZARA EH CAVALIERI ELISABETTA 13/02/1962 MIEE30201R - SETTI CARRARO MILANO - DON ORIONE DALLA CHIESA - MILANO MIEE8CS014 EH COFONE LUCIANA 07/05/1983 MIEE8CW015 - TITO SPERI - MIEE8CW015 EH MILANO - PORPORA MILANO D'ALESSANDRO LUISA 22/11/1958 MIEE87701E - SACCO E VANZETTI - MIEE87701E EH OPERA IC OPERA DE CICCO FILOMENA 25/04/1966 MIEE85501N - G.RODARI - MIEE85501G EH LEGNANO - SALICI GINA LEGNANO DELGROSSO GIOVANNA 20/02/1953 MIEE8DX01P - CINQUE GIORNATE - MILANO - MUGELLO MILANO MIEE8DX01P EH ELLERA DANIELA 27/10/1971 MIEE8DX01P - CINQUE GIORNATE - -
Prot. N. Turbigo
COMUNE DI TURBIGO Città Metropolitana di Milano Prot. 8066 Turbigo, 28 Maggio 2019 Ai COMUNI del PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO ----------------------------------------------------------- PROVINCIA DI VARESE Sesto Calende [email protected] Vergiate [email protected] Golasecca [email protected] Somma Lombardo [email protected] Arsago Seprio [email protected] Besnate [email protected] Vizzola Ticino [email protected] Cardano al Campo [email protected] Casorate Sempione [email protected] Ferno [email protected] Samarate [email protected] Gallarate [email protected] Lonate Pozzolo [email protected] CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO Nosate [email protected] Vanzaghello [email protected] Castano Primo [email protected] Buscate [email protected] Via Roma 1 20029 Turbigo - Tel. 0331/899.143 - Fax 0331/871.016 - Partita I.V.A.: 05068900157 - C.F.86004290150 Sito: www.comune.turbigo.mi.it E -mail: [email protected] COMUNE DI TURBIGO Città Metropolitana di Milano Robecchetto con Induno [email protected] Cuggiono [email protected] Bernate Ticino [email protected] Boffalora sopra Ticino [email protected] Robecco sul Naviglio [email protected] Magenta [email protected] Cassinetta di Lugagnano comune.cassinettadilugagnano@ pec.regione.lombardia.it Abbiategrasso [email protected] OGGETTO: Convocazione incontro su problematica cinghiali Con la presente si comunica che il Comune di Turbigo, tramite la propria Commissione Eco- sostenibilità e Agricoltura, intende organizzare un incontro tra i Comuni del Parco del Ticino interessati dalla problematica dei cinghiali. -
Isu Bocconi Housing Application Requirements and Regulations
ISU BOCCONI HOUSING APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS BOCCONI UNIVERSITY 2018-2019 A/Y FINAL REGULATIONS These Application Requirements and Regulations are to be considered final unless further dispositions concerning the evaluation of the applicants’ economic condition are issued by the relevant authorities. Student Affairs Division ISU Bocconi Fees, Funding and Housing Office Centro per il Diritto allo Studio Universitario TABLE OF CONTENTS SECTION 1: GENERAL INFORMATION 1.1 List of Bocconi Residence Halls for A/Y 2018-19 1.2 Housing rates 1.3 Who may reside in Bocconi Residence Halls 1.4 General access and cohabitation rules SECTION 2: HOUSING RENEWAL 2.1 REDUCED RATE: RENEWAL APPLICATION 2.1.1 Requirements for submitting application 2.1.2 Timescales and methods for submitting application and necessary documentation 2.1.3 Publication of outcomes and assignment 2.2 FULL RATE: RENEWAL APPLICATION 2.2.1 Requirements for submitting application 2.2.2 Timescales and methods for submitting application 2.2.3 Publication of outcomes and assignment SECTION 3: NEW HOUSING ADMISSION – FIRST ASSIGNMENTS 3.1 REDUCED RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS AND LATER YEARS 3.1.1 Requirements for submitting application 3.1.2 Timescales and methods for submitting application and documentation 3.1.3 Publication of outcomes and assignment 3.1.4 Housing renewal criteria from A/Y 2019-20 3.2 FULL RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS 3.2.1 Requirements for submitting application 3.2.2 Timescales and methods for submitting -
Comuni Dell'est Ticino E Del Sud Milano
Comuni dell’Est Ticino e del Sud Milano Provincia di Milano Comunicato stampa L’infrastruttura attraversa il Parco Agricolo Sud per collegare Melegnano a Magenta SINDACI PERPLESSI E REATTIVI NEI CONFRONTI DELLA NUOVA SUPER TANGENZIALE Una mobilità sostenibile, razionale e condivisa. È quanto chiedono oltre 20 sindaci dell’Est Ticino e del Sud Milano, dopo aver preso atto dell’ennesimo progetto stradale calato dall’alto in un territorio pregiato di forte valenza agricola e senza un minimo di processo partecipativo che coinvolga i Comuni che conoscono quali sono le reali esigenze locali. Una richiesta avanzata dopo la presentazione da parte della Provincia di Milano di una bozza del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), che contiene il tracciato di una nuova infrastruttura stradale a pagamento e di forte impatto ambientale da realizzare nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano. Si tratta della Tangenziale Autostradale Ovest Esterna di collegamento tra Melegnano e Magenta. Nel PTCP l’arteria parte da Melegnano - Siziano, taglia rovinosamente i territori agricoli di Cerro al Lambro e Carpiano, raggiunge in diagonale e si sovrappone per un tratto alla S.P. 40 “Binasca”. Prima di Lacchiarella lascia la sede attuale per attraversare i territori di Zibido, Binasco, Noviglio, Vernate, Rosate, Gaggiano, Gudo Visconti, Zelo Surrigone, Vermezzo, Albairate, Cassinetta, Robecco, Corbetta e arrivare a Magenta e connettersi con l’Autostrada Milano - Torino (A4). Il largo nastro d’asfalto avanza nel territorio a sfregio di cascine, chiese, castelli, marcite e percorsi ecologici. È un altro duro colpo alla politica promossa dagli enti locali per difendere, preservare e valorizzare il territorio agricolo, in particolare dal punto di vista ambientale ed agrituristico. -
Sud Est Milano
Piano d'Area SUD EST MILANO Ottobre 2008 PIANO D’AREA SUD EST MILANO Piano d'Area SUD EST MILANO 1 Ottobre 2008 118 CON_32_05_ELA_TE_12 PIANO D’AREA SUD EST MILANO Il presente documento Piano d’area Sud Est Milano [CON_32_05] è stato realizzato dal Centro Studi PIM su incarico del Comune di San Donato Milanese, in qualità di capofila dei Comuni del Tavolo Interistituzionale per il PTCP del Sud Est Milano. Il gruppo di lavoro che ha curato la realizzazione del rapporto è composto da: Centro Studi PIM STAFF PIM Franco Sacchi [Direttore Responsabile], Pierluigi Nobile [capo progetto] Angelo Armentano, Evelina Saracchi, Alma Grieco COLLABORATORI ESTERNI Cesare Benzi, Emilio Guastamacchia, Giovanna D'Angelantonio, Giampiero Spinelli Andrea Aiello [stage] Referenti tecnici per il Comune di San Donato Milanese Area Territorio, Ambiente e Attività Produttive - Servizio Urbanistica Un particolare ringraziamento va rivolto agli Amministratori ed ai Tecnici dei Comuni del Tavolo Interistituzionale del Sud Est Milano per la collaborazione prestata ai fini dello svolgimento della presente attività. 2 118 Ottobre 2008 CON_32_05_ELA_TE_12 PIANO D’AREA SUD EST MILANO INDICE Il perché di un Piano d’area per il Sud Est Milano 5 SCENARI E DINAMICHE TERRITORIALI DI RIFERIMENTO Quadro socio economico territoriale 9 1 AREA D’INDAGINE 9 2 POPOLAZIONE 10 3 TERRITORIO 13 4 ECONOMIA 18 4.1 Caratteri generali 18 4.2 Specializzazione e dinamica settoriale 24 Condizioni di riferimento: piani, programmi, attese 27 5 CONDIZIONI DI RIFERIMENTO: OBIETTIVI E POLITICHE -
Luogo Comune N° Voti Note Cascina Isola Maria Albairate Cascina Riazzolo Albairate Cascina Rosio Albairate 1 Cascina Salcano
Luogo Comune N° Voti Note Cascina Isola Maria Albairate Cascina Riazzolo Albairate Cascina Rosio Albairate 1 Cascina Salcano Albairate 1 Cascina Santa Maria in Campo Albairate Museo dell'Agricoltura Albairate 4 Necropoli Albairate Oratorio di San Bernardo Albairate Oratorio di San Faustino e San Giovita Albairate Villa Albani Albairate Bosco di Riazzolo Albairate-Cisliano-Corbetta 3 Naviglio Grande Albairate-Boffalora-Cassinetta 2 Bosco WWF (di Vanzago) Arluno - Pogliano Milanese- Vanzago 5 Cascina Frisasca Arluno Cascina Passerone Arluno Collegio delle figlie del Sacro Cuore Arluno 3 Il Giardinone Arluno La Poglianasca Arluno 1 Museo la filanda Arluno 1 Orologio Arluno 1 Palazzo Pestalozza Arluno Monumento ai Caduti Arluno 1 Palazzo Pozzobonelli Lambertenghi Dell'Acqua Arluno 1 Santi Pietro e Paolo Arluno 1 Parco del Roccolo Arluno-Casorezzo 4 correzione della dicitura Bosco Bosco di Arluno (nel parco del roccolo) Arluno 4 WWF Villa Pogliani Arluno 1 Molino Moroni Arluno 2 aggiunto Azienda Agricola Vismara Bareggio Fontanile Laghetto Bareggio Fontanile Barona Bareggio Fontanile Nuovo Bareggio 4 Palazzo Visconti di Modrone Radice Fossati Bareggio Parco Arcadia Bareggio 5 Santa Maria della Brughiera Bareggio 1 Santi Nazzaro e Celso Bareggio Villa Gallina Radice Fossati Bareggio Villa Sormani Fumagalli Marietti Bareggio Villa Vittadini Bareggio Cappelletta Cascina Da Vinci Bareggio aggiunto Naviglio Grande Boffalora- Albairate - Cassinetta 3 Grangia dei Certosini Boffalora sopra Ticino Ponte sul Naviglio Grande Boffalora sopra Ticino 2 Santa -
Regione Lombardia
WP C – Parma - 04.05.2018 Strategia regionale per l’inquinamento diffuso – L’esperienza di Regione Lombardia AMIIGA, Regione Lombardia – PP6 - Marina Bellotti, Donata Balzarolo Legal framework Strategy 1st Management AMIIGA Project – for the Diffuse adopted by Plan – North East Pilot Action Pollution Lombardy Milan Region TAKING COOPERATION FORWARD 2 LEGAL FRAMEWORK Three different levels: • European (EC) • Directive 2000/60/EC – Water Framework Directive (WFD) • Directive 2001/42/EC – Strategic Environmental Assessment Directive (SEA) • National (Italy) • Dlgs 152/06 delegates Regions to enact actions when diffuse contamination is recognized: • Regional (Lombardy Region) • Regional Remediation Program (RRP) including the Management Plan for Groundwater Diffuse Pollution (D.G.R. 1990/2014) TAKING COOPERATION FORWARD 3 DIRECTIVE 2000/60/EC – WATER FRAMEWORK DIRECTIVE Water management is linked to many policies: integration is the only way forward for sustainable water use Good chemical is the objective set by the WFD. Member States must use geological data to identify distinct volumes of water in underground aquifers and limit abstraction to a portion of the annual recharge. Groundwater should not be polluted at all – any pollution must be detected and stopped. Quality Standards It highlights the importance of groundwater bodies: Member States must designate separate bodies and ensure that each one achieves “good status” by 2015 (!!). TAKING COOPERATION FORWARD 4 DIRECTIVE 2001/42/EC – STRATEGIC ENVIRONMENTAL ASSESSMENT DIRECTIVE SEA - -
Distretti Veterinari Distretti Veterinari
DISTRETTI VETERINARI DISTRETTO VETERINARIO n.1 DISTRETTO VETERINARIO n.2 DISTRETTO VETERINARIO n.3 Comprende gli ambiti territoriali delle aree dei Distretti 1 Comprende gli ambiti territoriali delle aree dei Distretti 4 Comprende gli ambiti territoriali delle aree dei Distretti 6 (Garbagnate), 2 (Rho) e 3 (Corsico) (Legnano) e 5 (Castano Primo) (Magenta) e 7 (Abbiategrasso) Elenco comuni Distretto Veterinario n. 1: Elenco comuni Distretto Veterinario n. 2: Elenco comuni Distretto Veterinario n. 3: Arese - Assago - Baranzate - Bollate - Buccinasco - Cesano Bo- Arconate - Bernate Ticino - Buscate - Busto Garolfo - Canegrate - Abbiategrasso - Albairate - Arluno - Bareggio - Besate - Boffalora scone - Cesate - Cornaredo - Corsico - Cusago -Garbagnate Mila- Castano Primo - Cerro Maggiore - Cuggiono - Dairago - Inveruno sopra Ticino - Bubbiano - Calvignasco - Casorezzo - Cassinetta di nese - Lainate - Novate Milanese - Paderno Dugnano - Pero - Legnano - Magnano - Nerviano - Nosate - Parabiago - Rescaldina - Lugagnano - Cisliano - Corbetta - Gaggiano - Gudo Visconti - Ma- Pogliano Milanese - Pregnana Milanese - Rho - Senago - Settimo Robecchetto con Induco - San Giorgio su Legnano - Turbigo - San genta - Marcallo con Casone - Mesero - Moribondo - Motta Visconti - Ossona - Ozzero - Robecco sul Naviglio - Rosate - S. Stefano Milanese - Solaro - Trezzano sul Naviglio - Vanzago - Vittore Olona - Vanzaghello - Villa Cortese Ticino - Sedriano - Vermezzo - Vittuone - Zelo Surrigone Sede e Direzione: Tel. 02 93923330/5 Sede e Direzione: Tel. 0331 498529