il futuro La forma della natura

stata la straordinaria bellezza della na costruendo uno degli ultimi tasselli di fino alle rive del lago, senza soluzione di natura circostante a suggerire l’idea terreno edificabile lungo la riva. continuità. progettuale del Filo d’Acqua di . Attraverso due volumi che connettono Il tema della continuità degli spazi è con- Situato lungo una delle rive più belle del il paese al lago, il complesso costituisce fermato dalla geometria dei volumi: la lago di , il progetto della Davide una sorta di portale visivo allo specchio pianta ellittica produce un perimetro dina- Macullo Architects funge da trait d’union d’acqua. mico e continuo. tra il centro del paese e lo specchio d’ac- qua. La nuova organizzazione del sito privilegia Gli edifici appaiono dunque come due gli spazi verdi e si propone come percorso massi organici, che dialogano tra loro e si La nuova presenza completa l’area urba- naturale che fa confluire il centro cittadino integrano nel paesaggio lacustre.

20 Committente: GTL SA, Progetto: Davide Macullo Architects, Lugano Struttura: Ing. Giorgio Masotti, Bellinzona Impresa: GTL SA, Gravesano Impermeabilizzazione: Drytech SA, Bedano/ Drytech: 2’600 m2

21 Natura, percorsi, volumi e spazi si dilata- e trasparenza dei volumi, che sembrano L’adattabilità del sistema DRYset per i no senza ostacoli gli uni negli altri, in virtù galleggiare sulle acque del lago o venire giunti di lavoro è stata determinate per della continuità di linee ellittiche. assorbiti dai filari di abeti circostanti. predisporre all’impermeabilizzazione il profilo sinuoso del giunto platea-parete. Le ampie vetrate e le balaustre perimetra- Drytech ha realizzato i parcheggi al di sot- li - anch’esse in vetro - riflettono i colori to del battente del lago, con una struttura [email protected] del paesaggio circostante, producendo impermeabile di 2’600 m2. una sensazione di leggerezza degli edifici

22 La forma della natura

23 DRYTECH INTERNATIONAL +41 91 960 23 40 [email protected]

SVIZZERA DRYTECH Basel DRYTECH Bern DRYTECH Luzern DRYTECH Ticino Drytech AG Drytech AG Drytech AG Drytech SA Berstelstrasse 4 Kirchbergstr. 107 Reussstrasse 7 Via Industrie 12 CH-4422 Arisdorf BL CH-3400 Burgdorf BE CH-6038 Gisikon LU CH-6930 Bedano TI t +41 61 811 47 00 t +41 34 423 08 68 t +41 41 450 48 28 t +41 91 960 23 40 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

DRYTECH Westschweiz DRYTECH Zürich APPLICATORI ARGENTINA Drytech SA Drytech AG INTERNAZIONALI AUSTRALIA Route de Bulle 41 CH-1696 Wiesenstrasse 2/4 [email protected] BRASIL Vuisternens-en-Ogoz FR CH-8307 Effretikon ZH DANMARK t +41 26 526 10 20 t +41 44 533 47 10 IRELAND [email protected] [email protected] FRANCE SOUTH KOREA ITALIA DRYTECH Italia DRYTECH Centro Drytech Srl Drytech Emilia Srl Via Ravona 1H Via Parma 90/2 I-22020 San Fermo d/B. CO I-42028 Poviglio RE REGNO DRYTECH UK t +39 031 53 50 02 t +39 0522 96 03 31 UNITO Drytech Waterproofing ltd. [email protected] [email protected] [email protected]

GERMANIA DRYTECH Zentrale DRYTECH Berlin DRYTECH Frankfurt DRYTECH München Augsburg Drytech GmbH Motzener Straße 12-14 Freudenthaler Straße 39 Königsbrunner Straße 67 Im Altenschemel 39a D-12277 Berlin D-65232 Taunusstein D-86179 Augsburg D-67435 Neustadt t +49 30 475 954 05 t +49 6128 306 688 t +49 821 815 376 76 t +49 6327 97 22 50 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

www.drytech.ch