@nci TUnità Consorzio Cooperative Abitazione ANNO TP, N• 1 «** SPCD. IN AMI. *©ST. ó*. 1 rro GIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI

IL VOTO DEL 20 GIUGNO Rivoluzionata la geografìa politica delle città. Sono 72 i candidati vincenti della Quercia SMB^^^^BS^S^^^^^ Quasi «azzerata» la De. Exit poli sbagliati, l'istituto demoscopico: «Siciliani bugiardi» GOMMERSe IL -**b

1, VORRÀ* WRGCHE UÀ,

4 (SU ORASSI _ Un sindaco su due è del Pds CSSSCCRAAMJO aertiss. HO Bianco batte Fava, ad Agrigento Doxa sott'accusa

Nelle 122 città con più di quindicimila abitanti dove si è votato hanno vinto 72 sindaci di sinistra, 56 con Il futuro che vediamo la tessera del Pds. Nel Mezzogiorno il pieno della WALTER VELTRONI Quercia. La «catastrofica» sconfitta della Democra­ zia Cristiana: c'è chi chiede la testa del segretario Occhelto Bossi a grande, strana e coraggiosa mo Fiat». È questa la mala pianta che ha Martinazzoli. Ad Agrigento clamoroso errore della Italia sta costruendo il suo futu­ disseminato di sconfitte il cammino della Doxa che sbaglia gli exit poli e si giustifica: «hanno Riforma subito Ora temo ro. Le macerie del vecchio sono sinistra. Castellani, e non un leghista, è sin­ mentito i siciliani». E polemica. ormai alle nostre spalle, testi- daco a Torino perché in quella città, come poi il voto provocazioni maa^L^ monianza fredda e dolorosa di a Belluno, la sinistra ha saputo conquistare un mondo che non deve torna­ e attrarre posizioni di centro. E questo 6 il re, che non tornerà. Agli italiani si e offerta dato che unifica i risultati. Anche quando il ROSANNA LAMPUGNANI una possibilità. Un voto nuovo, con il quale Pds, nel Centro Italia, ha presentato candi­ i cittadini decidono direttamente chi li go­ dati suoi, evidentemente capaci di garanti­ IH Un sindaco su due è del ranno la testa di Martinazzoli? Il grande fair-play di Enzo Bianco e Claudio Fava, ballottanti verna, che decreta senza equivoci vincitori re quella «qualità» del governare cho ha ot­ Pds. Nei 122 comuni con più di La Cirm ha studialo il flusso di e gentiluomini: dovendo scegliere un souvenir del viaggio e vinti, che garantisce governabilità e inve­ tenuto il consenso della maggioranza. Ma il 15 mila abitanti dove domeni­ voti sui candidati di Torino, Mi­ tele-elettorale delle ultime notti, voto per Catania. Quando ci ste di alta responsabilità chi vince la batta­ dato forse di maggior rilievo e quello del ca si è votato hanno vinto 72 lano e Catania. Formentini pi­ si collegava con Catania, ci si sentiva a Stoccolma. Pausa candidati del Pds o sostenuti gliatutto, Novelli piace agli afi- nordica, refrigerante, ragionante, in mezzo al clima torrido glia elettorale. Gli italiani hanno «usato» Sud. LI la vecchia politica e i vecchi partiti dal Pds (56 hanno la tessera in cionados anziani. Castellani, di Milano, alla velenosa ira dei legaioli torinesi, all'acrimo­ questo voto per accelerare il cambiamen­ hanno subito una sconfitta di proporzioni tasca). La De scompare: ne ha come Fava, agli elettori colti. I nia di una Padania suscettibile e vociante, come è inevitabi­ to. Hanno voluto utilizzare il potere nuovo gigantesche e in città simbolo come Giulia­ conquistati solo 7, 1 in meno riflessi del voto sulla discussio­ le quando uno dei contendenti comincia a giocare duro. A nelle loro mani per cominciare a costruire " no, Cava de' Tirreni, Taurianova siedono al del Msi. la Lega conquista il ne per la riforma elettorale. Il Catania nessuno ha avuto il pessimo gusto di «accusare» FJ- un paese diverso. È vero che a Milano, e in posto di sindaco uomini nuovi espressione 61,5% dei comuni del Nord, e 11 relatore mattarella, infatti, rap­ va di essere figlio di una vittima della mafia. diversi comuni del Nord, hanno vinto i can­ delle forze sane di quelle città. Ce un gran­ si ferma. E soprattutto il Sud presenta un partito che non è «Maggiore è l'offesa alla democrazia che una città subi­ didati della Lega. Questo movimento si de disagio e una grande protesta che sale che ha deciso di dire no ai vec­ riuscito a conquistare più del sce, maggiore è la reazione civile dei cittadini», ha detto il configura, ancora oggi, come una creatura dal Mezzogiorno, muovendo dalle condi­ 5,7% dei sindaci nei 122 comu­ giovane Fava. Non si rifenva, grettamente, solo al propno chi potentati locali. Sono infat­ inatteso successo, ma all'atmosfera cittadina nel suo coi.i- a molte teste. Il sorridente Formentini, gen­ zioni sociali e ambientali gravissime di ti una quarantina i nuovi sinda­ ni succitati. Ad Agrigento cla­ plesso. Propongo a Gianni Riotta una puntata straordinaria tile e rassicurante, si scaglia però, proprio quella parte d'Italia. Se si vuole evitare che ci di progresso meridionali. moroso errore della Doxa: l'e­ di Catania-Italia, tanto per riposarci le budella e riattivare i nel giorno della sua elezione a sindaco, nasca, magari sotto il vessillo dcH'Msi, una Questo è il segno della «cata­ xit poli aveva dato vincente Ar- cervelli. Poi, rinfrancati, potremo nuovamente immergerci contro il presidente della Repubblica. 11 protesta disperata e che l'Italia si trovi cosi strofe» abbattutasi sullo scudo- none. «Hanno dichiarato il fal­ nel nostro Nord quotidiano, dove, come nella Sicilia di tanti sanguigno Bossi parla, a proposito dell'ele­ sottoposta alla duplice tensione di un Nord crociato dove, da oggi, si in­ so i nisseni». si giustifica la so­ anni fa, si pensa ancora che «cornuto» sia il più coerente de­ zione di Torino, di «giudici mafiosi» e lascia • leghista e di un Sud separatista, occorre croceranno le armi. Chiede- cietà di sondaggio. gli insù Iti. E dove si scrive sui mun «Forza Etna». Appunto. balenare la possibilità di usare la leva del fi­ che la sinistra e i progressisti indichino, sco come grimaldello di un secessionismo unendosi, le soluzioni positive e il disegno DA PAGINA 2 A PAGINA 1Q A. LEISS A PAG. 2 C. BRAMBILLA A PAG. 2 MICHELE SERRA possibile. 1 ceti sociali raccolti oggi attorno d'insieme di riscatto del Mezzogiorno. al Carroccio sono portatori di interessi con-, Cinque sindaci su dieci degli eletti ieri trastanti, cosi come di attese e domande sono del Pds, e si contano a decine le nuo­ Esplodono due autobombe: la prima, al passaggio di un furgone dell'esercito, uccide 5 militari e 2 civili forti. Per molti di essi la Lega e lo strumento ve amministrazioni al vertice delle quali di dtesa',ijfel.le'boslzlòrfr'e'dèl 'privilègi rag­ siede un rappresentante della Quercia. La seconda, dopo rnezz'ora vicino all'ambasciata americana, provoca fortunatamente solo feriti giunti, "ne' più ne meno coma il Psi degli an­ Questo dato può essere letto cjòrne.unó sti­ ni Ottanta. Ma la Lega è anche lo strumento molo ad un nuovo integralismo o a nuove con il quale si esprime una grande, seppur sollecitazioni egemoniche. Sarebbe un er­ confusa, voglia di cambiamento. Ora go­ rore gigantesco, che non dobbiamo per­ vernerà e vedremo cosa farà. Ma, sia chia­ mettere a noi stessi. E sarebbe anche una ro, la sinistra non può attendere passiva­ miope riduzione dell'enorme valore politi­ mente la buccia di banana che farà scivola­ co che questo voto ha per il Pds e la sini­ Madrid, torna il terrore Età: 7 morti re gli uomini di Bossi. Né può pensare di ar­ stra. Questo successo è infatti la migliore roccarsi, a Milano o altrove, nella difesa mi­ sanzione della svolta dell'89, dell'idea di Strage in pieno centro di Madrid: sette persone, di cui noritaria di interessi minoritari. La sinistra, ' un nuovo partito della sinistra democratica di fronte alla Lega che governa, ha il dove­ capace di essere protagonista di una gran­ cinque ufficiali e sottufficiali, sono morte, ieri mattina, re di costruire una politica, una visione, de convergenza di progressisti che vada in un attentato organizzato dall'Età. I terroristi baschi una battaglia per un'idea di città diversa, dai cattolici democratici alla sinistra che hanno fatto esplòdere due autobombe: la prima al un'idea tanto ambiziosa quanto realizzabi­ vuole governare. Quando si ò fatta questa Savater le. Una idea capace di saldare mondo del passaggio di un pulmino militare, la seconda, mezz'o­ scelta si è vinto. Ha vinto cioè il Pds che è %%>ig? ra dopo nei pressi dell'ambasciata Usa, per puro terro­ lavoro e borghesia produttiva, emargina­ stato capace di combattere ogni subalterni­ Nazionalisti zione e intellettualità. Per questo progetto, tà e di essere se stesso. Questo è il vero suc­ re. E la capitale spagnola è ripiombata, di nuovo, nel sono certo, molti dei giovani che II si sono cesso della Quercia in queste elezioni. La dolore e nella disperazione. impegnati in questa campagna elettorale vittoria della sua politica di unità dei pro­ sconfitti saranno in prima fila. Ma questa identità gressisti italiani. Anche queste elezioni ci della sinistra, riconoscibile e vincente, ò dicono che il paese chiede quest'alleanza vissuta a Torino. Fa tristezza sentire dire perchè è la sola, oggi, capace di garantire che Castellani ha vinto perchè sarebbe «uo­ la crescita giusta e libera di un'Italia rico­ M MADRID. Son tornati, a città, al momento del passag­ struita. suon di bombe, i terroristi ba­ gio di un pulmino militare. Gli schi dell'Età che, dopo una ufficiali e i sottufficiali, che era­ pausa di alcuni mesi, hanno no a bordo, sono stati orrenda­ voluto dimostrare che non so­ mente maciullati. Altre due au­ no finiti. E sono tornati a colpi­ tomobilisti di passaggio sono I progressisti di Torino re duramente nel centro di Ma­ morti sul colpo. Mezz'ora do­ drid, uccidendo sette persone- po un altro potentissimo scop­ VALENTINO CASTELLANI che potrebbero salire a nove- e pio, a 500 metri di distanza, al ferendone, gravemente, altre solo scopo di spargere terrore. ual è il significato del successo Sole che ride, di Alleanza per Torino, una li­ trenta. E la capitale spagnola è 11 premier Felipe Gonzàlez' conseguito a Torino, per molti sta nella quale sono confluiti i referendari di ripiombata nel dolore e nella «Un fatto gravissimo per desta­ versi straordinario e tutt'altro Mario Segni, i repubblicani, un nucleo di cat­ disperazione. bilizzare il paese». La polizia Q che scontato? Il senso dell'ope- tolici democratici provenienti dall'associa­ spagnola ha già diffuso, anche __• razione era affidato ad una prò- zionismo tradizionale, una parte dell'im­ La prima autobomba è stata se gli attentau non sono stati ri­ . . • posta politica che si collocava a prenditoria di matrice culturale liberale. -, fatta esplodere, ieri mattina al­ vendicati, l'identikit dei tre del metà strada fra la protesta della Lega, col Ma colpisce appunto che questa proposta le 8 e 15, nel quartiere Sala­ commando: si tratta di due uo­ suo «estremismo di centro», e il rilancio di politica si sia mostrata vincente, nonostante manca, il più elegante della mini e una donna. una sinistra ideologica che faceva perno su che avesse preso il via appena due mesi fa, •ftsaamt «cai Rifondazione comunista e la Rete. Un tenta­ naturalmente con un po' d'affanno e inevita­ Il furgone dei militari sventrato dall'esplosione di una delle autobemba fatte saltare ieri a Madrid A PAGINA 13 C. PATERNO A PAG. 13 tivo, quest'ultimo, che, a differenza dì altre bili elementi di improvvisazione. Mi pare che città, si avvaleva di una rendita di posizione, proprio queste circostanze facciano risaltare certamente non usurpata, cioè del mito di ancora di più la vitalità di un'ipotesi, venuta buon governo associato alla figura di Diego a sovvertire vecchi schemi consolidati che Il governo pensa alla introduzione di un nuovo ticket Ciampi sollecita l'attuazione del trattato di Maastricht Novelli. hanno sempre dato priorità agli schieramen­ Il nocciolo della nostra scelta, che si è ri­ ti rispettoa i progetti e non viceversa. Tanto è velata vincente, si rifa, nella sua ispirazione, vero che Diego Novelli l'aveva definita sbri­ al progetto di Alleanza democratica. Abbia­ gativamente una «marmellata». Ogni giorno in ospedale Allarme disoccupazione mo così proposto all'elettorato, prima del A Torino ha prevalso dunque l'idea di una ballottaggio, un'ipotesi di futuro della città - sinistra che si candida a governare e a unire e Torino sta attraversando una grave crisi - anche verso il centro. Mentre ha dovuto ce­ che fa perno sul binomio sviluppo-solidarie­ dere il passo una sinistra che si attarda a por­ tà. In altre parole, abbiamo -, ci costerà 1 Ornila lire? al vertice di Copenaghen cercato di rilanciare insieme re l'accento sull'appartenen­ za ideologica e rimane con­ DAL NOSTRO INVIATO^ *""* le esigenze di sviluppo pro­ MONICA RICCI-SARGENTINI SILVIO TREVISANI duttivo e civile di Torino, finata nel ruolo di minoran­ guardando alla sua naturale za. Da ciò che è successo si •i ROMA. Dopo bollini e tic­ voce di un blocco delle pen­ 1B COPENAGHEN. Il vertice collocazione europea, sen­ può ricavare una lezione. In ket amva la stangata sui rico­ sioni d'annata e di un nuovo europeo si è aperto con la let­ za trascurare, anzi proprio primo luogo, si può dire che veri: lOmila lire per ogni giorno stop alle assunzioni nel pub­ Lyotard Barucci tura di un drammatico rappor­ Giovedì 24 giugno per conseguire gli obiettivi di il cambiamento parte dalle to del presidente Jacques De- solidarietà: attenzione alle Consolo in ospedale. La nuova «tassa» - blico impiego. Nel mirino dei fasce più deboli della cittadi­ città. Nelle quali è possibile, resa probabilmente necessaria ministri economici anche un Capitalismo Sono stato lors suila situazione economi­ nanza, agli anziani, ai giova­ Sì, ora lascio attraverso la trasparenza e dall'aumento dei ricoveri so­ ritocco alle aliquote Iva più ca del continente. Altissimi li­ Capitani ni in cerca di lavoro, alle l'efficienza dell'amministra­ prattutto nelle strutture con­ basse. velli di disoccupazione desti­ donne. Puntando a questi zione, ricostruire un tessuto venzionate - potrebbe essere Mentre il governo prepara le alla Marx un ultra nati a crescere ancora, caduta traguardi, ci siamo sforzati di Milano inclusa fra le misure del gover­ misure per la manovra econo­ della competitività sui mercati di fiducia tra i cittadini e le mondiali, basso grado di inno­ coraggiosi unire il meglio delle culture istituzioni. Più in generale, no per la manovra economica mica di luglio, il ministro delle riformiste presenti a Torino. da 35-40miIa miliardi che anti­ vazione. Delors rifiuta le vie li- di J.R.Kipling credo che siano maturi i Finanze Franco Gallo mette in benste di una distruzione dello Quindi, > la sinistra storica tempi per costruire il polo ciperà la legge finanziaria Si campo le sue proposte per un presente nel Pds (che ha fat­ tratta di un vero e proprio ful­ Stato sociale per far fronte alla progressista, con una cultura fisco più semplice: il nuovo crescenti difficoltà e propone to una scelta netta in questa mine a ciel sereno, visto che la modello 740 muoverà i suoi Storie di mare direzione), la cultura dei politica di progetto, un pro­ ministra della Saniti aveva re­ invece una difesa del modello getto di governo. Al posto di primi passi domani alla Came­ europeo basato anche sull'in­ Tutti i giovedì cattolici democratici, quella centemente invocato una tre­ ra. La dichiarazione dei redditi ambientalista e quella del ri­ una cultura prigioniera dei gua sanitaria per il '94. Tutta­ tervento pubblico e I? solida­ in edicola formismo laico. Per ragioni sarà ridotta all'essenziale, ri­ rietà, con l'innesto però di vecchi schieramenti. La pn- via, proprio la spesa per gli dotti gli obblighi per i contri­ contingenti, diciamo pure di ma coerente col sistema nuove politiche del lavoro. tempo, non si è potuta co­ ospedali, insieme a quella per buenti. Nel frattempo, l'infla­ Ciampi chiede che si proceda struire una lista di coalizio­ elettorale maggioritario. La statali e pensioni, sembra esse­ zione ha ripreso a salire, sia sulla strada dell'attuazione del ne. Si sono perciò associate seconda destinata a deperi­ re tra le voci più fuori controllo pure a ritmi molto blandi: 4,2% trattato di Maastricht e che, nei le liste del Pds, dei verdi del re insieme al sistema pro­ del bilancio dello Stato. E, in­ a giugno contro il 4% di mag­ prossimi mesi, acquisti solidità porzionale. fatti, circola con insistenza la gio. un nuovo sistema monetario. l'Unità + libro L.PA0L0Z2I A PAG. 5 A PAGINA 11 RICCARDO LIGUORIA PAGINA 15 B. GRAVAGNUOIOVMG. 17 D. MARCHIA'PAG.H A PAGINA 14 Lire 2.000 Martedì JL \j pagina ZA 22 giugno 1993 •*•>#* M**™v &>*/>$>*•*?<•< % ,$>»+*«?

I nuovi £ B^^^S^S», Conferenza stampa a Botteghe Oscure sui risultati elettorali Elezioni politiche 7 Visani: «Per gli italiani il Pds è speranza di cambiamento» Presentato emendamento sindaci ' ' Bassanini: «Il doppio turno è salutare. Ci batteremo ancora» che chiede nelle liste H La linea della Quercia: alleanze per governare, senza veti il 50 per cento di candidate

m ROMA «Tali liste devono comprendere un numero pari di candidati e di candidate, in seguenza alternata nell'ordine di li­ sta». Questo l'emendamento, sottoscritto già da moltissime par­ lamentari di tutti i partiti, Lega e Msi esclusi, che oggi verri sot­ toposto al voto a Montecitono durante la discussione sulla rifor­ ma elettorale. Un appello a lavore dell'emendamento è stato Occhetto: «Riforma ieri sottoscritto da un gnjppo di donne (dirigenti politiche, in­ tellettuali, attrici, giornaliste), da Marisa Rodano a Manolina Sattanino. da Serena Dandini a Lidia Menapace, da Barbara Pa- lombelli a Dacia Marami, da Federica Olivares a Paola Piva, da Giulia Rodano a Lilli Chiaromonte. L'importanza dell'emendamento, è scritto nell'appello, «è evidente: la norma, simile a quella già approvata dal Parlamen­ to per la nuova legge sull'elezione dei sindaci, dei consìgli co­ poi è Torà di votare» munali e provinciali, è in sintonia con le deliberazioni dell'Onu, della Cee e della stessa commissione Bicamerale». Le sottoscrit­ trici concludono l'appello chiedendo «a tutti i parlamentari, alle commissioni competenti e ai relatori, di dare un voto favorevo­ «Siamo l'unica forza nazionale» le». «Se la prima Repubblica è stato il degasperiano cen­ re diverse, e una visione auto­ Non è esatto dire questo. Mi te di valutare le indicazioni che il crollo del craxismo ha non è l'unico. È stata conside­ tro che guarda a sinistra, la seconda sarà la sinistra nomistica ne risulta esaltata. terrei le mani libere se fossi in­ concrete dell'elettorato. Col messo in difficoltà tutta la sini­ rata storica la sconfitta dalla Ma il nostro punto di partenza differente alla scelta per una si­ turno unico della Mattarella, stra e cancellato ogni capacità De a Monza e Varese ad opera che guarda al centro. Questa almeno è la nostra è stato lo stesso dappertutto. nistra di opposizione o di go­ invece, torneranno in campo creativa del centro, non certo di Bossi. Ma questa volta città funzione storica». Di fronte ai giornalisti italiani e eu­ Siamo un partito di sinistra che verno. Invece non è cosi. Noi le segreterie dei partiti, che per colpa di Dalla Chiesa. Il come Torre del Greco, due o ropei Occhetto incassa i risultati del voto, spiega la non rinuncia alla sinistra e che siamo determinati a candidare sceglieranno le alleanze senza craxismo ha anche distrutto un tre volte più grandi, si sono ri­ guarda al centro. Se gli sboc­ la sinistra, in un ampio schie­ poter ascoltare le scelte del cit­ centro illuminato. Doveva es­ bellate al potere della De e del­ strategia del Pds, torna su Milano e Torino, sottoli­ chi di questa impostazione so­ ramento democratico, al go­ tadini. Noi però non ci scorag­ sere Borghini? Lo credevano. la Camorra, premiando la sini­ nea il «cambiamento storico» nel Sud. «Fatta la legge no stati diversi dipende da si­ verno del paese. Ma il mòdo giamo. Troveremo altri canali Ma il risultato è stato pieto­ stra. Perchè non assume sui elettorale, finisce il tempo politico di Ciampi». tuazioni locali, o dal prevalere migliore per cogliere questo per questo obiettivo politico. so...Forse da sinistra bisognava media lo stesso rilievo7 Non è di veti e pregiudiziali che non obbiettivo è che ognuno (accia A Torino Rifondazione accu­ guardare da subito e con mag­ un altro fatto storico? sonovenutedanoi. il suo mestiere. Quello della si­ sa Castellani di essere ap­ gior convinzione agli strati in­ Se il Pds è una forza nazio­ termedi, chiedendo una scelta Ma questo varrà anche per nistra è portare i lavoratori poggiato dalla destra. nale, come affronterà la ALBERTO LEISS consapevolmente al governo, Veramente l'altra sera al Tg3 netta al di là delle possibili per­ «questione settentrionale»? una politica di alleanza na­ plessità sul nostro candidato. E zionale? li- altre forze liberaIdemocrati- Lucio Magri aveva un atteggia­ del resto è un fatto notevole Uno dei terreni fondamentali è M ROMA. «Onorevole Oc­ Visani ci sono alla conferenza che, o cattoliche democrati­ mento diverso, almeno da chetto, ci spiega come mai stampa Quercini, Bassanini, F. evidente che la scelta nazio­ che i consensi per Dalla Chie­ la capacità della sinistra di che, facciano il loro. Se ognu­ quando in studio c'ero an- sa siano aumentati al secondo reimpostare la questione fisca­ mentre perde in quasi tutta Eu­ Paola Gaiotti, Mariangela Grai- nale sarà più univoca. Tuttavia no si mette a dire che cosa de­ ch'io...Se Rifondazione doves­ ropa, qui in Italia grazie al Pds ner - insistono sulla validità la nostra strategia è quella: turno...Ora la sinistra deve ri­ le. Molti lavoratori volano per del sistema a doppio turno . vono fare gli altri, facciamo so­ se muoversi davvero su questa costruirsi. la Lega perchè Bossi ha saputo la sinistra ricomincia a vince­ riorganizzare la sinistra, parla­ lo un dibattito buono per le ri­ linea, che mi ricorda tragica­ re?». Il segretario della Quercia "Nelle città - dice Bassanini - re al centro, determinare le indirizzare il malessere di que­ se lo è sentito chiedere ieri dal abbiamo visto una maturazio­ viste... ,. mente un po' le accuse di «so- Il risultato elettorale spinge sti strati sociali dal conflitto condizioni per la costruzione VI si dice: dovete rompere cialfascismo», è evidente che ad elezioni generali in au­ cronista della Radiotelevisione ne politica. I cittadini sanno di di una nuova classe dirigente. nelle aziende a quello sul ter­ francese, e ha potuto conside­ scegliere non solo un uomo, con l'estrema sinistra. l'alleanza non è possibile. Ma tunno? reno statale. Ciò conferma che Respingo le sirene di chi mi È un richiamo un po' salottie­ non siamo noi ad alzare discri­ rarlo un «segno dei tempi». ma um programma e una chiede di guardare solo alla si­ Una volta approvata la legge ci sono almeno due compo­ «Abbiamo capito prima l'89...». maggioranza. In Parlamento ro. Quella delle pregiudiziali è minazioni. Piuttosto è Rifonda­ nenti del leghismo, e che una è nistra, cosi come le esortazioni una politica vecchia. Di chi zione a discriminare quei lavo­ elettorale il tempo politico da Ha argomentato nella risposta. sono state bocciate tutte le no­ a sciogliere il nostro partito, lo noi accordato al governo una protesta popolare, che è E di fronte ai giornalisti italiani stre proposte migliorative della non comprende che il rappor­ ratori che a Tonno hanno scel­ compito del sindacato e delle penso che cosi come la prima to tra sinistra ecentro sul piano to Castellani. Vorrei poi mette­ Ciampi finisce, e bisogna vota­ il coordinatore della segretaria legge Mattarella per garantire il re. I risultati di ieri confermano forze della sinistra recuperare Davide Visani, ha potuto dire, potere di indicare la coalizione Repubblica e- stata connotata programmatico non è un pro­ re in guardia dalle semplifica­ dal principio degasperiano di che il Parlamento non è più indicando obiettivi nuovi sul snocciolando i dati sulle città e di governo. Adesso poi si ac­ blema ideologico, ma una zioni sulle situazioni di Torino terreno fiscale, salariale e su sui sindaci, che «gli elettori ita­ corgono che c'è questo difetto, un centro che guarda a sini­ questione di rapporti di forza e Milano. Quello del capoluo­ corrispondente alla rivoluzio­ stra, la seconda fase della Re­ ne democratica e pacifica di quello della ndefinizione del liani giudicano il Pds non alla e invocano soluzioni presiden- reali nella società. Un dato go lombardo è un caso molto potere locale. stregua dei vecchi partiti, ma zialiste. Ma quella è la strada pubblica dovrà essere caratte­ mutevole. Per questo, tra l'al­ particolare, lo ricordo anche cui ha parlato Io stesso Ciampi sbagliata. Noi riproporremo la rizzata da una sinistra capace e che sta mutando profonda­ A Roma 11 Pds appoggerà come l'unica forza nazionale tro, è cosi importante la logica agli amici di Alleanza demo­ con convinzione Rutelli, no­ nuova, come una speranza di nostra battaglia...». La raffica di di guardare al centro. Vedo qui del doppio turno, che consen­ cratica. Il dramma di Milano è mente la realtà politica del cambiamento». Al di là degli domande ad Occhetto riguar­ la funzione storica di una forza paese. nostante l'autocandidatura eclatanti e diversi risultati di da però soprattutto la «strate­ come la nostra. Questo vuol dire che ritire­ dINIcollni? Naturalmente è legittima la Milano e Torino, i candidati gia delle alleanze» che ora ha Eppure Segni insiste: dovete rete l'astensione al gover­ del Pds vincono al Centro, rac­ davanti a sé il Pds. no? candidatura di Nicolini. Ma la sciogliere le vostre ambigui­ stragrande maggioranza del colgono al'Sud l'onda liberato­ Lo valuteranno a suo tempo i La Quercia ha vinto perchè tà... Pds romano ha indicato Rutel­ ria di protesta contro il vecchio nostri organismi dirigenti . potere della De e delle mafie, ha giocato su molti tavoli? E io non voglio scioglierle co­ li. Ed è una scelta che viene ul­ me vogliono loro, ma a modo La vittoria della Lega resta il teriormente confermata da un costituiscono l'unico argine al fi stata una diversità e una ric­ dato più eclatante del voto Nord contro l'espansione della chezza fisiologica, e che reste­ mio... voto che premia una sinistra Lega. Molti commenti dei diri­ Il Pds vuole tenersi le «mani locale? capace di parlare anche al rà, credo, in un paese come il 6 un dato molto rilevante, ma genti del Pds - con Occhetto e nostro. Esistono realtà e cultu­ libere-? centro.

Il leader della : il «suo»

^»^«V^^^^^^vStó*^&1^Sì^«!b(Ì«SS»tó*J^^Hl^^^ ^ Il leader leghista canta vittoria e riparla di complotto sindaco ha conquistato Milano e molti comuni del Lombardo-. «Accopperanno qualcuno per poi dare la colpa a noi» In alto il segretario del Rds Achille Occhetto Una nota dell'episcopato Ora Bossi teme la «grande provocazione» «Vincono solo Lega e Pds Nuove bordate polemiche contro Scalfaro Lo Scudocrociato reagisca»

Dopo la vittoria, ora Bossi teme la «grande provoca­ L'ho detto e ripetuto che la quella di fare da ultimo baluar­ le ipotesi avanzate da Scalfari §•• ROMA. 11 voto di domenica ha «confermato la svolta politi­ zione»: «Magari accopperanno qualcuno a Milano e partitocrazia è dura a lasciare do della partitocrazia allora il e da altri che la pensano come ca del 6 giugno». Un voto dal quale «escomi vinciton al Nord la il campo. Ora cerca di salvarsi loro destino è segnato. Oc­ lui, la ghigliottina non sia, per Lega e al Centro il Pds, in crescita anche nel Sud e nelle isole, diranno che è colpa nostra». Il leader della Lega «fiu­ con la sinistra, questa sinistra e chetto ha un bel parlare di li­ costoro, ii sinonimo di cabina dove la De arretra vistosamente mentre i socialisti confermano ta» un clima da stretegia della tensione «pilotata dal­ la peggiore di tutte. nea del Piave, ma questa è an­ elettorale. Perchè è solo nella la tendenza all'estinzione». Cosi ieri mattina la Radio Vaticana l'alto». Quanto in alto? «Fino a Scalfaro». Bossi va an­ data in frantumi perchè la ban­ cabina elettorale che la Lega ha commentato il terremoto politico delle ultime amministrati­ Eppure ha mietuto consi­ diera della Lega non garrisce apre il confronto-scontro coi cora all'attacco di Occhetto: «Canta vittoria per na­ stenti successi... ve. Con una nota, interviene sulle elezioni il Servizio informa­ scondere la disperazione...Ora scelga, o col federa­ solo su Milano. I^a Lega sta suoi avversari. Caso mai sono zioni religiose della Cei. che punta l'attenzione sull'affermazio­ Occhetto fa festa, la sinistra fa scendendo rapidamente verso gli altri a usare tutti i mezzi più ne «dell'onda lunga della Lega, sia pure entro confini regionali lismo o con la partitocrazia». festa, ma io dico invece che il Sud dell'Italia... ignobili del confronto e del ben precisi, e dall'altro dalla capacità di coalizione del Pds in cercano di nascondere la di­ dialogo politico grado di allearsi ora a sinistra ora verso formazioni di centro si­ sperazione perchè hanno ca­ Qualcuno sostiene che nei progetti del movimento le­ Veniamo a questioni più pra­ nistra». CARLO BRAMBILLA pito che con l'uscita di scena a tiche, Chi sostituirà Formen- Milano per loro è finita... ghista ci sia qualcosa di Per il Sir, il primo degli interrogativi «è certamente sull'esito oscuro, Insomma che sotto tini come capogruppo alla del processo di cambiamento che sta compiendo la De» e dalla ••MILANO. Onorevole Bossi, zogna. Lei non lascia nessuna spe­ sotto abbiate un'anima di Camera? risposta che saprà dare al tentativo, perseguito dal Pds e dalla la Lega ha fatto il pieno di voti Ma al Centro e al Sud non ranza. Non le sembra di esa­ Non abbiamo ancora deciso Lega, di sostituirla come «baricentro del sistema politico». Al ed è stata chiamata a governa­ destra e che siate il vero par­ avete conquistalo un solo gerare? niente. La successione natura­ re Milano e altre città Impor­ tito della «ghigliottina». È movimento di Bossi, l'agenzia dei vescovi rimprovera anche il seggio. Come si spiega? No, non ho detto che non ci tutta un'invenzione? le sarebbe quella del vicepresi­ fatto di continuare ad «alternare agli slogan separatisti e a un tanti. Come Intende spendere dente ma non questa vittoria? La nostra apertura al Sud è to­ sono vie d'uscita. Dico che il Stiano tutti tranquilli, la Lega è linguaggio truculento il volto rassicurante di alcuni candidati la continuazione dello spirito ne abbiamo ancora discusso. sindaci». tale. Anche per questa parte Pds e la sinistra in generale de­ E poi perMaroni penso ad altri Qualcuno ci dà già in viaggio d'Italia vale la proposta del fe­ vono decidere avendo una so­ risorgimentale, democratico e Ma c'è anche chi insiste, come monsignor Tettamanzi, se­ verso il Governo. Ma per ora è destini... deralismo. Porteremo avanti il la possibilità di scelta: o ab­ federalista. È la garanzia per gli gretario della Cei, sull'«impegno unitario» dei cattolici in politi­ inutile precipitarsi su Roma. italiani contro ogni tentativo di Magari ai vertici della Rai? ca come un «compito permanente». Adesso abbiamo il coltello dal­ progetto della Lega dappertut­ bracciano il federalismo oppu­ to. Ora che governiamo a Mila­ re incarneranno il vecchio al golpe. Siamo contro li. ghi­ No, a un alto incarico, ma non la parte del manico e faremo gliottina, a meno che, secondo pressioni per la riforma e le no sarà più facile. Comunque, fianco della De. Se la strada è mi faccia dire quale. elezioni a ottobre. Che siamo il ripeto: porte sempre spalanca­ primo partito al Nord e che lo te al Sud. saremo nel resto del Paese or­ Un riassunto di questa cam­ mai lo sanno tutti. pagna elettorale? Ho (atto seimila chilometri, ho Vi hanno definito 1 «nuovi parlato in oltre cinquanta co­ Nella De senza «centro» c'è aria da resa dei conti barbari». Come risponde? . mizi. Sono stale sei settimane È fin troppo facile ironizzare durissime. col direttore della Repubblica. BRUNO MISERENDINO gano. Sul punto fa fede la voci» secondo cui il voto di domeni­ progressista, diventando cosi to indispensabile «Abbiamo stema a doppio turno spen- anche se mi sembra strano il Che cosa l'ha colpita di più? ufficiale di Castagnelti. capo ca, insieme a Tangentopoli, al sinistra di governo». Un ragio­ bisogno di governabilità che si mentalo il G e il 20 giugno». parallelismo di Eugenio Scalfa­ Ho visto un clima preoccupan­ M ROMA. Riorganizzare il tentativo è più ambizioso: re­ della segreteria politica, che 5 aprile e ai referendum, costi­ namento che induce il segreta­ condili con il pluralismo», af­ «L'essenziale - conclude Na­ centro, prima che sia troppo suscitare un polo centrale in invita il partito a una riflessione tuisce «una vera e propria rivo­ rio Ferri a ritenere indispensa­ ferma. Sulla possibilità di fare politano - è che la Camera ri, per cui chi vota Lega vota te a Milano...Convergevano da seria e non strumenlale, e che- luzione nella nostra società bile la nascita del polo laico ' in fretta una buona riforma si mantenga, come sta mante­ per i barbari, ossia voterebbe tardi. Il giorno dopo la batosta grado di competere con la Le­ tutta Italia...C'è una brutta at­ ga e la sinistra riformista che contesta le critiche al segreta­ politica, quell'Algeria per l'Ita­ socialista alternativo ai «mu­ sofferma il presidente della Ca­ nendo l'impegno a procedere per un ritorno al più oscuro mosfera...Penso che vogliano dei ballottaggi, la De, Psdi, Pli, una parte di quel che resta del col Pds ha fatto in molti casi il rio: «Polemizzare contro Marti- lia senza la quale i regimi di­ scoli della Lega e all'indecisio­ mera. Napolitano, in un artico­ su questo terreno nel modo Medio Evo. Evidentemente provocare un incidente spe­ ieno dei voti possibili. Nella nazzoli. da parte di alcuni mostrano di non poter riforma­ ne del Pds». L'importante, spie­ lo che compare oggi sul Gior­ più spedito, serio e corretto. Il Scalfari fa parte della truppa di Psi, lanciano un grido quasi di­ rando in una reazione... In­ sperato. Con un concetto ba­ Be, il partito più disastrato in­ esponenti cosi spesso preoc­ re se stessi». Cossiga parla ga Ferri, «è fare presto». Polo no, ricorda che è stato questo resto, compresa la verifica del­ impauriti guardiani dei «gatto­ chioderanno qualcuno per far sieme al Psi, le voci sono di­ cupati di difendere o rimuove­ apertamente di vittoria di Lega laico-socialista, ma per andare Parlamento a varare la legge le possibilità di durata della le­ pardi-che scorrazzano nei ser­ se: il centro dello schieramen­ e Pds. partito del quale ricono­ casino a Milano... to politico esiste, ma non è sta­ scordi: c'è chi come Bodrato re le vere cause di questo risul­ dove? L'interrogativo anima sui comuni. Quanto alla nuova gislatura, verrà dopo, più o ragli del palazzo. La verità è A che cosa allude, onorevole invita il partilo a scegliere una tato è stupefacente». Quanto sce l'impegno a cambiare le ciò che resta del Psi. Silvano legge generale Napolitano sot­ meno presto, in rapporto alle to capace di aggregarsi e il suo alla collocazione al centro del­ regole e che risulta vincente- Labriola ricorda come sia im­ tolinea che nessun confronto è prove di prolicuo lavoro che che l'Italia sta vivendo una ri­ Bossi può essere più chiaro? elettorato ha votato a! nord per collocazione chiara di centro­ voluzione democratica, socia­ sinistra e chi, come Vito Napo­ la De, nessuno la pone in di­ dove non corre con la sinistra possibile «rinviare ancora la possibile «tra i termini della di­ saprà ancora dare al Parla­ Sta parlando del giorni scor­ la Lega e al centro-sud per il scussione, dice Castagnetti, il «pasticciona». Un concetto • scelta di campo». «Porremo - scussione finora svoltasi e tut­ mento e alle valutazioni che le, politica e intellettuale e se si o del futuro? Pds e la sinistra. Una sconfitta li, guarda chiaramente a de­ essere i catalizzatori di tutto stra. Unica certezza, quella in­ problema è la costruzione' di questo ripreso da più parti. Ad dice - il problema di una chia­ tora in atto sulla nuova legge spetteranno al capo dello Sta­ annunciata, «una vera e pro­ aggregazioni elettorali. «Al esempio dal Pri. Per il segreta­ ra assunzione di responsabilità elettorale per la Camera e il si­ lo». questo significa essere dei bar­ Mah, sperano che qualcuno di pria Algeria» secondo Cossiga, dicata da Pierferdmando Casi­ bari, ebbene l'appellativo non noi reagisca, magari fanno tro­ ni: «È stata una lezione forte e centro non ci si definisce, ci si rio Bogi «il disegno di intratte­ per rilanciare l'iniziativa socia­ che non ha ammorbidito i toni sta se si è in grado di produrre nere rapporti da Alleanza de­ lista nella direzione di un rag- ci offende». • • . • vare qualcuno accoppato e sonora». Sotto accusa, nella della polemica interna a que­ De, l'incapacità di trovare al­ una iniziativa di reale rinnova- mocratica a Rifondazione non gru pamento di forze di sinistra poi diranno che è colpa no­ ste forze e che avrà un riflesso Il Nord è della Lega, ma a leati. «I democnstiani-afferma mentodella politica». funziona ed è l'elettorato a in­ e riformatrici». stra. Vedo una strategia della immediato sull'iter della rifor­ dicare la strada vincente tra le Da oggi dunque il dibattito si Ai lettori Torino... tensione pilotata dall'alto. Gerardo Bianco - non hanno Nessuno, comunque, ha vo­ ma elettorale, che riprende capito la lezione della nuova glia di sminuire la portata del­ due opzioni». Più o meno lo sposta sulla riforma elettorale Per assoluta mancanza di spazio siamo costretti ad Alt, Il ci sono stati i brogli. Quanto in alto? proprio in queste ore. legge, il partito ha mostrato l'evento che ha sanzionato la stesso discorso che fa Filippo generale. In un'intervista al uscire senza la consueta rubrica sulla tv di pagina 2. Adesso Farassino (il segretario De, Psi. Psdi, Pli puntano, or­ una scarsa capacità di coali­ [ine dell'asse Dc-laici-Psi, co­ Caria del Psdi, secondo cui «il «The Times» concessa prima La rubrica sui motori, saltata ieri per le medesime ra­ della Lega piemontese ndr) Fino a Scalfaro... mai è chiaro, a una legge che zione». Ripercussioni su Marti- me asse portante della politica risultato conferma che la sini­ del voto il capo del governo gioni, uscirà lunedì prossimo. Ce ne scusiamo con i farà una fiaccolata per prote­ Ritoma alla tesi del com­ attutisca il più possibile l'effet­ nazzoli? Publio Fiori dice di sì, nazionale. Di sicuro non ne ha stra è in grado di vincere nella Ciampi definisce la legge elet­ 'lettori. stare contro il buio della men­ plotto? to referendum. Politicamente il ma molti leader della De lo ne­ voglia l'ex presidente Cossiga misura in cui guarda al centro torale un anello del mutamen­ Mai loci i 22 giugno 1993 Politica i) wiu 3IU I nuovi I risultati del voto danno alle coalizioni di sinistra la guida della maggioranza dei comuni. Una vera «rivoluzione» al Sud sindaci L'analisi della Cirm sugli spostamenti dal primo al secondo turno: il 18% degli elettori di Novelli è passato a Castellani L'Italia dei sindaci progressisti Lega chiusa nel Nord. La De «scompare» dalle città Sono 73 su 1451 sindaci del Pds o sostenuti dal Pds Da Tonno a Misterbianco la distribuzione è omoge­ nea in tutte le aree geografiche In 51 città per la pri­ ma volta vince la sinistra, una quarantina sono meri­ I gralici indicano la dionali La Lega conquista il Nord e la Quercia park distribuzione di «questione settentrionale» I flussi di voto per i nazionale di candidati di Tonno, Milano e Catania La De 01 pro­ seggi e sindaci cessa ha conquistato 7 città, 1 in meno del Msi dei comuni dove si è votato ROSANNA LAMPUGNANI mm ROMA 11 21 giugno inizia 1 onda degli avvisi di garanzia I estate stagione di raccolta ai leader locali che non han­ Si raccolgono le messi e si no avuto il beneficio della raccoglie il frutto del lavoro di pausa elettorale un anno intero I partiti il E per questo si può parlare giorno dopo il secondo turno del Pds come I unico partito elettorale, tirano le somme nazionale Perchè se un suo dello sconquasso che negli candidato vince a Tonno un ultimi due anni - con il refe­ altro vince ad Abano terme Lega il 14 per la IX e ilISper rendum sulla preferenza uni­ nel Veneto bianco un altro a lo stesso No\elli ca I elezioni del 5 aprile tan­ San Benedetto del Tronto 7 A Milano hormentim e sialo gentopoli e le ultime ammini­ su 12 sono quelli del Lazio e votato da tutte le tipologie di strative - si è prodotto nella altri ancora vincono a Quartu elettorato per età e celo so società italiana Per 1 partiti Sant Elena e a Cava dei Tirre oale Nel ballottaggio ha con che hanno governato I Italia il ni raccolto è scarso quasi inesi­ quistato il consenso della De stente Sono come scomparsi La Lega è forte molto forte in misura maggiore dellav dalla geografia politica con­ ma al Nord dove la protesta versano Dalla Chiesa e da segnati nelle realtà minori 11 contro Roma è stata incanala­ Pds Lega quello pattista A Catania pieno lo hanno fatto il Pds ta lungo spinte egoistiche e sinistra Fava è slato il candidalo dei (un sindaco su due è della particolari Per questo ieri a giovani soprattutto e degli Quercia) e la sinistra da una Botteghe oscure si è parlato di elettori -colti» La sanazioni di parte e la Lega dall altra E «questione settentrionale» preferenze tra il primo e se cosi su 145 comuni 1 sindaci Dopo decenni di questione condo turno e stata più forte della Quercia sono 72 Se s mendionale oggi si comincia per il torinese Castellani che considerano 1122comumcon i parlare di un altro luogo se­ ha un saldo attivo del 37 e il più di 1 Smila abitanti 72 sono parato dal resto del paese, si più basso per il suo avversario 1 sindaci candidati o sostenuti affronta un altra diversità ri­ Pds Novelli I unieoeandidato nei dal Pds (56 con la tessera in spetto al resto della nazione sinistra Altri De Msi Psi 15 capoluoghi ad aver perso tasca) 16 della Lega 8 del Una diversità che non è fatta voti domenica scorsa meno E oggi e è chi chiede la testa Tra la domenica 6 giugno e Msi 7 della De 4 della Rete 2 di povertà o criminalità o di 8910 II dato di maggior equi egemonia de ma che si intes- di Martinazzoli o chi annun la domenica 20 giugno del Psi 1 del Pri e 12 di altn u libno è quello di Grosseto do eia come Vito Napoli che (79 l u e 67 4 u di votanti più raggrupamenti Questi dati se comunque di valori sepa­ ve il vincitore ha avuto un rati Ma vediamo cosa è suc­ chiederà al Msi di stringere al­ il Z% di voti non validi) dun­ delincano la nuova geografia 14 6%e il perdente 151 politica, 1 rapporti di forra che cesso leanze Del resto un assaggio que qualcosa è cambiato pro­ si sono creati Perchè se qui si si è visto in Puglia In questa fondamente in questo paese" Il futuro. E ora che suece Nord. Nei 26 comuni chia­ Radicalizzando le posizioni derà7 AKoma a Roma1 Gnd i parla di elezioni amministrati­ mati al voto 16 sono della Le­ regione sorprendentemente ve parziali, è pur vero che si il Msi ha vinto i ballottaggi politiche gli eletton hanno Bossi che mira a condiziona ga 8 del Pds 1 della De e 1 ul­ re tutto quanto avviene a live! indica uno stato d animo ge­ timo di altre liste Degli 8 ca­ con il Pds in tre comuni del ipotecato anche il futuro Cer­ nerale Come generale è la ri­ poluogo (Tonno, Milano No­ barese Altamura Coralo e to colpisce il fatto che relatore lo nazionale Occhetto vuole volta che sta scuotendo tutto vara, Vercelli Lecco. Pavia Mola grazie ai voti de E nel della nuova legge elettorale che si affronti con una nuova lo stivale Belluno e Pordenone) 5 sono Pds brindisino a S Vito dei Nor­ quella che dovrà stabilire le ottica la discussione sulla ri stati conquistati dal Carroc­ sinistra .Pdf Altri Msi Psi manni Due comuni di tradi­ norme fondamentali della de­ forma istituzionale E respin­ Sconfitto è il sistema di po­ cio Milano Novara Vercelli sinistra zione rossa i pnmi terrà della mocrazia sia espressione di ge al mittente le pressioni per tere centrato sull'asse Dc-Psi Pavia Lecco, Pordenone Ma battaglia antiracket I ultimo un partito che ieri ha raccolto sciogliere il partito nell Al che soprattutto al Sud in 40 il nsultato tuttavia non è Sconfitta è la sindaca porta­ solo 7 sindaci persino 1 in leanza democratica La De anni ha mostrato il suo volto ovunque omogeneo Ce il bandiera di quella stagione di meno del Msi A fronte di un mime iniziera il suo processo arrogante fino alle conniven­ forte scarto di Lecco (64 4 a lotta Rosa Stamsci Certo la Pds i cui sindaci rappresenta­ interno Inevitabile che le ze con la criminalità organiz­ 35 6) è c'è la vittona di stretta finale7 Probabilmente per­ Centro. Urne aperte in 27 che a quella parte che negli ministro liberale Puglia non è solo il Msi che no il 59% del totale di quelli conseguenze di questo voto zata E non a caso I urlo è arri­ misura di Novara (51 6 a chè il sindaco Castellani è comuni 20 sindaci di sinistra ultimi mesi ha scelto di volta Sud. Nei 89 comuni che per Giulio Quercini resposa- eletti definito «catastrofico» da Pier vato prepotente soprattutto 48 4) Ma è indubitabile che re le spalle al centro per in hanno votato 44 sono i sinda bile enti locali del Pds è una Ma come sono stati i flussi ferdinando Casini si abbatta dal Sud Di quei 72 smaaci di una macchia troppo vistosa ad urne chiuse il 75% Il cuo­ la Lega può oggi brindare anche per il doppiopetto che re del centro Italia come sem­ camminarsi verso I area di ci del Pds o sostenuti dal Pds delle espressioni della prote nella giornata del ballottag­ no soprattu'to su piazza del sinistra 51 sono facce nuove Certo e è la macchia di Tori­ Gesù Lo scontro si preanrun spesso giovani come quello in fretta e furia sta remdossan- pre batte a sinistra Ma più di progresso Ma la marcia è ap 5 della De Quasi il 50" con­ sta perchè e e il risultato di gio' La società Cirm ha lavo no, la sconfitta secca che non do ad urne chiuse il leader prima E qual è il cuore del pena iniziata e procedere co­ tro il 5 b% In questi due nu­ Martina Franca di Galatina rato sulle tre realta maggiori eia durissimo e questo si pale di Belluno Maurizio Fistarol ha portato nemmeno un le­ 7 sera già nella nunionedi dire E una quarantina sono meri­ del Carroccio cuore La verde Umbria dove me i gamberi ad ogni stormir meri e tutto il senso della di Maglie e di tante altre cittì Tonno Milano e Catania Fd ghista al ballottaggio e che Come Torino dimostra la brilla il risultato di ASSISI la di foglia ad ogni minaccia sconfitta democristiana Ri­ dine del Salento che hanno e venuto fuori che quello di /ione che si dovrebbe tare in dionali Quaranta sindaci me­ getta oscure ipoteche sul futu­ ridionali che hanno scalzato Padania non è solo la Lega cittadella della cristianità An per I unita del partito si fa un cordate la rivolta dei de men- voltato la pagina da sempre Novelli e stato soprattutto un settimana «Non si cerchino ro dei dirigenti locali Tanto è Belluno è riuscita a sottrarsi che qui si è infranto il tabu passo indietro Dei 5 capoluo­ dionali che accusavano Mar- firmata De voto di anziani afinonados capri espiatori» si affanna a Puelli de. come a Martina che Bossi dopo aver lanciato ranca dove si è infranto un alla tenaglia Lega-Dc e ha vo dell unità dei cattolici come ghi (Ravenna Ancona Sie tinaz/oh e la sua segretena E poi t è la Sicilia e la mi­ con il diploma di scuola me dire Gerardo Bianco ma or ingiune contro i giudici tori­ 7 potere lungo 47 anni Ocome tato a sinistra in maniera net­ in Veneto Centro mondiale na Grosseto Temi) 4 hanno tutta nordista Oggi le loro ar­ riade di cittadine che intorno dia inferiore in tasca Castel mai nessuno si fida più delle nesi il giorno dopo tende a della pace il monito che arri­ scelto un sindaco del Pds E mi sono miseramente spunta­ a Catania sono andate a sini lani invece ha avuto il 56% di parole di nessuno 11 segreta ad Aversa dove in quindici prendere le distanze da quan­ ta Ma oltre Belluno ce ne so­ giorni il vantaggio di 13 punti no altri 7 di comuni governati va da Assisi è un monito gè poi ce Terni che ha voluto te Il faccia a faccia tra Quer stra E e e la Sardegna terra di «voti esterni» arrivati per il no arriva oggi a Roma con la to è accaduto nella realtà sa­ nerale che deve parlare non cambiare al contrario sce eia o sinistra t De è stato qua­ 22 n da elettori che al primo voglia di restare in sella ma del candidato scudocrociato bauda Ci sarà una battaglia dalla sinistra un terzo di tutti lotte di miniera che anche ha è stato ribaltato anche sul- quelli che sono andati al voto solo alla vecchia De ma an­ gliendosi come sindaco I ex si ovunque vinto dalla prima scelto il progresso turno si erano espressi per la glielo consentiranno" Prime cittadine Sono sei le donne sindaco Calise: questo Sud che punisce i vecchi padroni... due di loro elette al Sud

«1 grandi elettori della De hanno preferito non pro­ ognuno dovrà governare la Indubbiamente questo dato ci dione con un voto di protesta •1 ROMA Sono sei le donne Paola (Cosenza) soslenut ì nunciarsi e sono rimasti alla finestra» Mauro Calise, propria città indica che la crisi della De è che oscilla dall estrema destra neo sindaco uscite dal ballot da «Rete McAimcniO dimo Tutti i commentatori e I poli­ ben più profonda di quei o che alla sinistra Che apre scenari taggio di domenica due delle cratico e altn «pezzi» di smi sociologo, docente di Scienza della politica, giudica politici imprevedibili Da que quali elette nel Mezzogiorno stri ASquin/ano nel Leccese tologi non solo hanno detto si poteva immaginare sei mesi Sarà una donna la pnma citta fluido il voto del Meridione. «È sicuramente un se­ che U Pds deve scegliere se fa e la sua posizione è decisa sto punto di vista non e è dub il nuovo sindaco è Anna Maria bio che sul Sud si giocheranno dina di Vercelli Mietta Barac Serrati che rappresenti Psi gnale positivo, ma se l'elettorato mendionale non si guardare alla sua sinistra o mente più a rischio hanno chi in Bavagnoli rappresen Psdì Alleanza democratica al centro progressista, ma perso i loro referenti certi si le ipotesi più diverse dal punto tante della Lega Lombarda organizza in modo strutturale e si limita al voto di di vista dei possibili sbocchi Cattolici democratici Due hanno, da questo voto tratto naviga a vista Al Sud pesa Un altra rappresentante delle donne sindaco anehe nelle protesta rischia di essere una mina vagante per il indicazioni sulle future al­ molto I astensionismo soprat politici del sistema Le transi leghe è stata eletta a Legnaflo /ioni riescono se et sono partiti Marche Valeria Montecassia rinnovamento del paese» leanze Giungendo a «sugge­ tutto nel secondo turno E nel Veronese si tratta di Ko noaPortobantCIpidio i Ascoli rimenti» diversi, chi indica quando si vota col maggiorila sufficientemente forti che ga berta Visentin espressione Piceno) e Barbara Pistilli a C i rantiscano in qualche modo la della Lega veneta e della Lega Rlfondazlone e Rete, chi Al­ rio le percentuali di astensione Lombarda Le due donne-sm vilanova Marche lacerata) leanza democratica e Segni sono importantissime I. im­ continuità e il rinnovamento entrambe supportate anche CINZIA ROMANO Se si apre al Sud un vero vuolo daco elet'e nel Sud sono Anto dal Pds Per lei, questo voto, che al­ pressione è che al Sud i grandi di potere politico organizzato nella Bruno prima cittadina di leanze suggerisce? elettori democristiani sono sta •1 ROMA Per Mauro Calise nalizzando invece la De che può succedere di tutto Certo ha invece scelto di presentarsi Se non si vogliono fare forzatu ti alla finestra può anche accadere che la si sociologo docente di scienza re dalle urne non esce nessu Potrebbero quindi rigettarsi della politica ali università di da sola A livello nazionale in­ nistra ritrovi finalmente un vece la bipolanzzazione non è na indicazione precisa per al nel gioco e modificare l'at­ qualche tipo di suo radica Trento una premessa genera­ leanze future II volo legalistico tuale situazione? le è necessaria per analizzare automatica e le alleanze sa­ mento nella realta mendiona In edicola Certo potrebbero ritornare al le Oggi quali sono realistica e comprendere il voto delle ranno necessariamente meno - e in questo caso sicuramente flessibili soprattutto per la sini la De od orientarsi su altre for mente le possibilità della sim ogni sabato amministrative e in particolare il maggioritario ti dà indicazio­ /e La situazione del Sud in stra di organizzare sistematica quello del Sud la dinamica stra» ni più chiare del proporzianale 7 L'ABC con l'Unità presenza di un forte astensio mente i consensi nel Sud 11 elettorale che si è espressa in Non condivide quindi l'eufo­ - dice una cosa diversa a Cata­ nismo e localismo senza la Pds è riuscito a recuperare queste consultazioni sarà mol­ ria della sinistra, del Pds, nia a Tonno a Milano Al presenza di un partito in grado spazio politico che non è però Il sociologo to diversa da quella che si avrà per il voto? massimo ti indica che Segni è di strutturare il volo come la ancora spazio organizzativo Mauro Calise della fantascienza con una nuova nforma eletto­ più lorte a Catania che a Mila­ Lega al Nord o il Pds al cenlro Che cose che tiene in piedi il L euforia del Pds nspetto a 7 rale, e non solo a secondo del­ questi nsultati mi sembra più no Certo ma mi sembra una è estremamente aperta In Mezzogiorno Fino a ieri nel la scelta che il Parlamento fa­ che giustificata Comprendo banalità puoi dire che il mag­ questa fase sicuramente la De bene e nel male (più nel ma rà «In questa tornata il mag­ meno invece 1 eufona rispetto gioritario tende a premiare non è più il partito guida e le) era la De ma la sua crisi Venerdì gioritario ha funzionato nella alla dinamica del maggionta un aggrega/ione verso il cen sconta una dichiarazione forte apre la porta a tutti gli esiti sua logica più pura di fram­ no A livello nazionale non sa­ tra e che il centro da solo vie­ di sfiducia nei suoi confronti 25 giugno mentazione legalistica in cui rà possibile fare alleanze co­ ne sconfitto Ma francamente dei ceti forti mendionali Biso Non valuta positivamente il ci si organizza intorno a due me è avvenuto ora con la Re­ non credo che bisognava gna comprendere questi ceti voto del Meridione? Isaac Asimov poh che riflettono le specificità te ora con Segni o con Rifon- aspettare questo volo per ca­ cosa intendono fare per un a Sicuramente questo voto è un cittadine Ai partiti, e mi nfen- dazione Sarai costretto a deci­ pirlo nalisi correità del voto La par­ segnale positivo premia la ea sco in particolare al Pds è sta­ dere con chi schierarti perchè Anche lei era fra coloro che tita è molto aperta paeita di movimento della smi Cronache to possibile mettere in campo I alleanza dovrai farla identica paventavano un'Italia divisa stra e segna la forte difficolta tutte le alleanze possibili sce­ su tutto il territorio nazionale In tre. al Nord la Lega, al In molti comuni ha vinto la della De Ma se 1 elettorato me gliendo caso per caso con non puoi portare in Parlamen­ Centro il Pds, al Sud la De 11 sinistra, in altri il Msi. Fa im­ ridionale rimane fluttuante ri della Galassia quali forze allearsi Ed il voto to candidati che parlano lin voto meridionale ha invece pressione vedere sindaci schia di trasformarsi in una mi ha premiato propno questa guaggi diversi Puoi invece ridimensionato l'egemonia missini na vagante per il nnnovamen Giornale*libro Lire 2.500 capacità di aggregazione pe­ eleggerli come sindaci perchè de È il solito problema del Meri­ to della politica nazionale \] Hit (il TU ,«,,.4 Politica JJ«iu«m !')!)L: I nuovi Mille domande tra i sostenitori, sconfitti, di Dalla Chiesa Ma forse tutte le scelte erano scritte nella storia politica sindaci di questi anni, nella fined i ogni progetto riformista nella città dominata dal craxismo e travolta dalla corruzione Tutti i dubbi dell'altra Milano Dopo Tangentopoli questa Lega era imbattibile?

«Poteva farcela un altro anti-Formentini al posto di Adesso di questa novità si Milano come pura cassa di ri borghesia industriale privata ne 11 buon lunzionamento di ! Dalla Chiesa9» I fedelissimi dicono di no e un esa­ impareranno a conoscere me sonanza e come leva per una di un baricentro produttivo e nuovo sistema elettivo si do Il centro me della stona di questi dieci anni dimostra che la glio usi e costumi in modo da battaglia elettorale nel resto la borghesia delle proiessioni vreblx.- vedere non solo dalla poterne prevedere meglio le d Italia sembrano afflitte da uno scivi stibilita ma anche dalla quali­ sua candidatura si e imposta nei fatti nell'epicentro mosse Come funziona la sua Non possiamo sapere con certo autentico Se si escludo tà del controllo che un opposi­ Leoncavallo di Tangentopoli e del craxismo perche fu il primo a organizzazione7 Chi conta nel certezza se i leghisti una volta no i settori di attività apparsi zione del tutto esclusa dalla vedere il sistema della corruzione. Dopo la valanga la sua vita interna' Come si re a Palazzo Manno saranno più del tutto estranei al mondo londivnsione del potere locale forse la prima di voti leghisti incertezza sul futuro governo della cit­ clutu la classe dirigente' In che vicini alle buriane di Bossi e di delle tangenti il rapporto tra eserciterà sul sindaco e la tà una Knea moderata o nuove tensioni' cosa la Lega è uguale e in che Miglio o alla eleganza dei con­ amministrazione pubblica e Giunta L opposizione dovrà «vittima» cosa diversa dai vecchi partili cetti oltre che al pragmatismo imprese pnvate dopo gli anni però attrezzarsi non s.>lo in di massa" Le vicende di questo imprenditoriale di Marco Vita dominati dalla corruzione e iunzione di una buona ed elfi del tutto da reinventare Chi si partilo ci diventeranno forse le che ancora pochi giorni fa cace gu ìrdia ma soprattutto ricorda come si opera nell edi della riconquista del governo OB MILANO Oliando GIANCARLO BOSETTI famigliari come quelle della parlava agli industriali a Santa lizia se non si possono coni Anche qui le strade sono due domenic i sera Marco 7 De del Pei e del Psi di dieci an M MILANO 'Nessuno ce I a- ra (de) F Teso inventato dai Margherita in questi termini hormenltni arringava il ni fa E cominceranno a uscire praregli appalti' sembra improbabile che si vrobbe fatta a fermare la Leqa pallisti di Segni ali ultimo mo­ •Non può esistere un mercato possa ripetere la gara a squa popolo lumburd che fe­ 7 dall indistinto molte figure die Sono meno preoccupati Non e è riuscito Nando, rra mento La verità e che la can­ seno in uno Stato poco seno e dre immutate Dovrà comin­ steggiava il «suo» sindaco Irò quella fino a poco fa unica nell industria dell abbiglia non ci sarebbe riuscito nessun didatura di Dalla Chiesa si è sia il funzionamento o non ciare un nuovo lavoro di tessi­ uno dei con da stadio che del leader Intanto viene fuori mento e Ira gli stilisti dei grandi altro' lì la trincea di difesa del­ imposta da sé con la forza di funzionamento del mercato tura che il terremoto delle tan i leghisti intonavano con a forza di voti la faccia di Eor fatturati per chi opera nel le ratja/ze e dei ragadi che una persona che ha visto pn come il funzionamento o non genti e la vita prolungata oltre­ ossessiva regolarità era mentini Ma acquisteranno pe mondo del! immagine dopo hanno fatto la campagna elet­ ma di tutti gli altri come un si lunzionamenlo dello Stalo de misura della Giunta Borghini proprio -il Leoncavallo so anche altri elementi della quello che Milano ha passato torale del «trichecone» come stema corrotto avesse svuotato vono essere oggetto di una (si aspettavano le nuove rego brueer i» alternato a sua squadra come Marco Vita in questi anni (a pjrte I russar «l-eoncavallo a lavorare» si permettono di chiamarlo lavila politica milanese continua severa cnlica demo lej avevano impedito (ino a le' Oppure prevarranno gli spi dij si può soltanto migliorare il E sicuramente i sassi di con tenere/za solo le fedelissi­ cratica • Sono parole che ri­ pochi mesi fa Nuove aggrega Il primo numero di «Società riti populistici e ideologici del livello del rapporto con il Co domenica sera lanciati me «nandiste» Sono quelle e mandano a una dialettica tra zioni sono nate nel frattempo civile» mensile fondato con il movimento' E se ci chiediamo inune dall ingresso del e entro si quelli che hanno dato I anima difesa degli interessi privati e ancht se troppo tardi per in nome dello stesso circolo di come potrà governare Milano Incertezza su quel che la Le ciale contro alcune mac al telefono con i volantinaggi principi della responsabilità fluenzare la scella del sindaco Dalla Chiesa usciva nel di­ questa medila Giunta vedia ga farà salvo la sicurezza che chine di leghisti festanti girando per mercati davanti ai sociale che sono propri della Ci sono quattro anni adesso cembre del 1986 e portava in mo che le risposte prendono per quattro anni nessuno II hanno contribuito ad ac­ cinema sfidando irripetibili in­ sua visione di economista e in­ per decidere chi cercherà di cendere ulteriormente gli prima pagina il faccione di Li due possibili direzioni come sposterà dalle stanze di Palaz sulti e inviti a rinchiudersi nel segnante di management ma lanciare la sfida vincente al animi gresti stampato sopra il Duo­ tanle cose che riguardano la zo Manno ma incertezza an Leoncavallo (mitico centro so­ ine non sembrano vicini agli hormentinidel 191" Del resto la chiusura mo e, in uno strillo rimandava l^ega (dalla protesta fiscale al che sul futuro dell opposizio ciale della via omonima, occu­ spinti neolibensti di Bossi mol­ del centro è stato uno del a un servizio che attaccava la secessionismo dalle minacce pato da diciotto anni) Per to più selvatici di quelli del fon temi dominati di questa nomna di Mario Chiesa al Pio alle rassicurazioni) una dire­ molti di loro e la prima volta datore dell Istituto Cattaneo di campagna elettorale mi Albergo Tnvulzio Non tutto zione orientata verso una gè t che si fa politica in questi anni ( astellanza I ine e e ori a risullato era convincente nello stesso stione moderata del successo I offerta di occasioni era scarsa E molti dubbi ci sono circa i acquisito potrebbe an modo nelle campagne del in cui dovrebbe prevalere la e quando e era da correre da­ rapporti tra il variegato ceto che diventare la base per mensile, ma nell'essenziale preoccupazione di mostrare vanti a Palazzo di Ciiusti/ia a borghese di Milano e la Lega un inedita alleanza Lega bisogna dire con il senno di che la Lega «funziona», che ri Msi dal momento che il manifestare per Di Pietro là ci Più che il fenomeno della «sali­ poi, che I idea di Milano che solve i problemi e non acuisce leader cittadino della trovavano Dalla Chiesa prima ta sul carro del vincitore» che essa trasmetteva era quella le tensioni e un altra direzio­ Fiamma tricolore Ricear di tutti gli altri e non la Lega che di più si avvicinava alla ve­ coinvolge forse seriamente il do De Corato ha già fatto Due immagini di Milano La Galleria e in alto a destra. Palazzo Marino ne più agitata ed ideologica mondo della comunicazione Domenica sera, mentre i le­ rità Rimane dunque il dub­ sede dell amministrazione comunale quella dell uso del Comune di sapere che la s\,, opposi ghisti strombazzavano come i bio che si potesse tentare una dalla televisione ai giornali, la zione in consiglio comu tifosi dopo una finale di Cop­ candidatura capace di mobili­ naie «sarà di stimolo su al pa loro piangevano dentro e tare l'elettorato cattolico per cuni punti programmatici fuori del teatro dell Elfo Ades­ un'opera di rinnovamento per come la chiusura del cen so meditano un pò spaventati esempio con Giovanni Bian­ tri di prima accoglienza ma anche fatalmente tentati chi, che avrebbe potuto racco per extracomumtart e del dal desiderare che la Lega 'Ila gllere sostegni in vane direzio centro sociale 1 eoncaval L economista lo F ì quanto p ire OK«,I il peggio di sé sgomberi di |X>- ni o che la coalrzione a soste­ Michele gno di Dalla Chiesa potesse a Milano tutti si aspettano lizia proibizioni di concerti, Salvati: «Si doveva fare come a Torino? Salvati che lo sgombero del «Leo» evacuazioni di immigrati in costruirsi su una diversa piatta­ debba necessanamente modo da inverare le peggiori forma, ma la sua rimaneva co­ pavsare alla storia come il profezie della campagna elet­ munque in partenza la candi­ primo itto dell era leghi torale Speriamo che si •bagli- datura più forte anche se il Non saremmo giunti al ballottaggio sta Tulli fanne i diretti in nò e che il Kormentini non im­ suo schierarsi con il no nel re- teressati i «leoncavaìlini» brogli «della grossa»-come di­ ferer.dum ne ha indebolito la che senza tradire partico­ rebbe Ivan Della Mea il man­ capacità di aggregazione lare agitazione ribadisco Qui era diffìcile trovare un Castellani» no la parola d ordine alla cato assessore alle iniziative Sembra inevitabile che, per sociali - quando promette che pigrizia e spinto conservatore quale sono rimasti anco­ 7 rati da 18 anni a questa si comporterà da persona ra­ partiti e sistemi politici non sia­ «Milano Una sconfitta annunciata ma il 43% in decenni Qui è stato 1 epicen­ Dalla Chiesa II quale tra tutti spetto messianico della gente E il futuro come lo vedi? gionevole e da sindaco «di tut­ pane" «Da qui non ci no capaci di correggersi fino a quelle condizioni non e da buttare» Michele Salvati tro del craxismo qui più giuste questi era il più forte e aveva che lo sostiene hanno scelto il Mi preoccupano i toni da op ti» muoviamo Con una pie che non si è prodotto un certo mette in guardia dal patriottismo di partito «A Mila­ e sentite sono le proteste con ottime credenziali di moralità solidarismo di Dalla Chiesa II posizione -di civiltà» di Nando coli aggiunta «Contro di Forse non si sbagliano i ra­ numero di disastri Insomma no il Pds e allo sfascio e su una linea minoritaria» tro il vecchio sistema Di quel personale con le sue battaglie centro si è spaccato l.a difle Dalla Chiesa lo non so cosa noi Formentini non può gazzi nandisti, quando dicono non ci si fascia la testa fino a sistema il Partito comunista 0 contro il degrado morale del renza con Castellani e'' emble diventerà la Lega se sarà un fare proprio niente» che non ce la poteva fare nes­ che non e proprio spiaccicata Gli errori storici del gruppo riformista milanese Sul­ stato parte minoritaria ma inte­ sistema, al di là dell'ultimo an malica perchè Caste'lani an mostro fuscistoide come la di Questo vale per Tangentopoli grante sacrificando mollo alla no di Rete e di campagna per il dava bene al centro e alla smi Il lungo braccio di ferro suno contro il Carroccio, ma la Lega «È di destra, ma va combattuta con la ragio­ pinge lui E un espressione di tra gli occupanti le immo non e è controprova La con­ ma anche per la vittoria di For- ne» Su Dalla Chiesa «Ha carisma, ma attenzione ai difesa delle Giunte rosse II No Fare come a Torino ci stra moderata destra su questo non ho dub personale prestato ali ammini­ avrebbe fatto rischiare di non biliari proprietarie dell a troprova è a Torino con Castel­ menimi Cosi una comprensio­ toni da opposizione di civiltà» Ma come, proprio Salvati, il hi ma è una destra dacomba' rea 1 jmministrazioneco lani, sostenuto da una sinistra ne piena del fenomeno leghi­ strazione benché migliore e entrare neanche in ballottag­ teorico della sparizione del tere con la passione e con la munal'* e ,e forze dell or capace di conquistare il cen­ sta sembra essere possibile so­ individualmente p u onesto di gio Diciamo che e è stata una ragione 1*1 Lega sarà compat dine si trascina da anni tra 9 centro, si lamenta per questi tro Ma questo lo può sostene­ lo adesso che gli uomini di quello craxiano si è messo a saldatura fra scelte di opportu due schieramenti, entrambi la con forte maggioranza in momenti di stasi e veri e re chi non conosce la stona Bossi cominciano a prendere ROBERTO CAROLLO rimorchio del Psi È stato 1 erro iuta e scelte politiche anti-Tangentopoli, con una Consiglio e un suo sindaco F propri scon'n frontali L e re storico dei riformisti che ha politica di questi quindici anni grossi pezzi di potere La lezio Scusa, Salvati. Dalla Chiesa sana e moderna dialettica noi saremo un urmatinu divisa pisodio più et litanie risa •• MILANO Salvati, il Pds e la Milano è in condizioni di sfa portato come contraccolpo a milanesi Chi poteva fare come ne sulla quale i milanesi offro­ non sarà Castellani, ma non fra destra e sinistra? ed eterogenea Rites^-re rap le ali agosto l'IS9 qu.m sinistra hanno vinto in mezza scio con poche migliaia di una defenestrazione di questo Castellani' Aveva forse qual­ no materia da meditare a tutti è certo un pericoloso estre­ porti col centro e i benpensan do sorprendendo tutti Italia, ma perdono a Milano iscritti Fd è 1 unica grande fé personale e a un equazione Beh tanto moderna non direi che possibilità il tentativo di è che perchè si producevse mista, lo lo definirei un bor­ ti in queste condizioni non sa (sindaco Pilliilen com Non è preoccupante? derazione d Italia retta da un del tipo riformismo uguale se­ Se fai un alleanza organica Borghini che non solo era sta­ una svolta si è dovuta accu ghese illuminato. Perchè ra facile Molto dipenderà an preso) le ruspe della comunista democratico Jun guaci di Craxi e anticraxismo con Rilondazione e Rete la to designato al ruolo da Be'ti mulare una tale quantità di re SI Ma a Milano era una scon­ tanti moderati di Milano gli che da N indo Dalla Chiesa Scotti Immobiliare abbat que su una linea fortemente uguale comunismo Chi dirige battaglia per portarti dietro un pulsione per il vecchio sistema fitta annunciata Ora e è da hanno detto no? Fra il primo perchè lui ormai è la liguru ca tcrono parte degli edifici no Craxi ma si era anche pre­ minoritaria nel Pds oggi la lederazione è in buona pezzo di centro I hai persa in sperare che non ritorni un na e li secondo turno il non vo­ nsmatica più importante Se le dell area Seguirono scon sentato sotto le insegne del «ri­ politico da non lasciarne in vi parte su questa linea d onda partenza Anzi diciamo la veri zionalismo di partito Non vor Sulla sconfitta di Nando Dal­ to è aumentato del 10%. nostre battaglie si riducessero tn nelle piazze e nelle formismo" cioè esattamente ta nulla Nel centro del cratere la Chiesa che cosa ha pesato La candidatura di Dalla ta il

L unico capoluogo del nord in cui la Lega Nord ha lamini "A Belluno taso quasi sponeva del 30 8 e di 7 Ali «uomini Dei 2.A consiglieri \ers ino Brcssa e oi suoi «Popò pesilo andu problemi mitrili perso ballottaggio e sindaco, battuta nettamente unico e era la l-cga contro tut voti e arrivato al S1 7i ed a che -Alleinza di progresso lari per Belluno che ivev ino il candid ito sconosciuto pe ti Prima del ballon" iggio dice­ 11 593 preferenze duemila , orla in consiglio meno della inglobato la De benedetti d i scalo nel trevigiano itemi ispri dair«Allean/a di progresso» guidata dal ptdiessino vo aijli amici che sarebbe stata più dell avversano Rispetto al mela h i un qualche nfenmen Martmazzoli Segni e Rosv Bin usati el ì Bossi nei due comizi Maurizio Fistarol alla fine, Belluno si e confermata dura arrivare al 40 « Invece so le basi di partenza Fistarol ha to n^i partiti Ed i sei assessori di Al ballou^nio devono es filli qui D i Belluno pero pò davvero laboratorio politico di rilievo nazionale no sopra il-1S - Ovvero laca guadagnato più del doppio di sono tulli esterni se-M divisi - -Credo di aver Irebbe partire un altro segnale Morale del nuovo sindaco «La Lega vince dove rac­ pacila di fare buon viso a cittì lalammi Alcune scelte del neosinda avuto consensi dal! i lehorale- ancora Non e andata male di va sorte Morale' «Quando ci sono al co hanno tvuto un eco .iole e itlolico non che [elettorato la I^ Ancora peggio ì Selva di assieme per farsi intervistare una spettacolare rimonta capo di una lista 'Alleanza di partiti ce stata una discussio da nessun ì parte Ma un bi Belluno che si dive ncomm Cadore i leghisti OJ alle poli il nuovo sindaco Mauri/io fi Scontata pcrBrossa leader dei pregresso» con tutti i crismi ne vera tanto e he spezzoni di 'MICIO J olilico quello si «lo < i ire f ' ull i I ega «Ouest i tiche non li inno presentalo starol. il sindaco uscente Gian- Popolari che anche se tagliati dt I «nuovismo» - Pds Verdi forze politiche hanno aderito e redo e he la vittoria e r i Pia i o stonimi indica che la lx.'ga ne anc he un i list i Problemi di claudio Bressa I aspirante sin fuori dal ballottalo hanno Psi Psdì Pn Pli tanti "indipen formalmente ali alleanza ma striata il primo turno quando vince solo quando ne coglie* e restiti p ree ex e oppure e ini daco sconfitto Stefano 'I alami- già incamerato un buon botti denti e nascilo ad arrivare non I hanno appoggiata» lira li lx*g i e stata contenuta da protesta perde dove si fa poh zi ilo proprio neW zone alla- 1 ni UnpidKssino un dcrnocri no Sorprendente pt r il pacato secondo i! se giugno poi a una lista histarol I ha ripetuto due soggetti politici innovati Ile i» gilt un anno f i i! riflusso del Maurizio Fistarol nuovo sindaco 0i Belluno I onda leghista' stiano ed un leghista lutti della e cattolicissimo tecnocrate la battere nettamente Li l,ega Di caparbiamente sopratutto di vi I ui hstjrol t I amico av I orse sul Carroccio li inno Martedì 22 giugno pagina s* *$(»)***•*»»*» ; Politica sru

I nuovi >J-S vJU"«V ( sindaci «Mi batterò contro i veleni leghisti» «Il seggio in consiglio? Deciderò poi»

Passeggiate, sorrisi e qualche apertura Dalla Chiesa nella prima giornata del sindaco leghista «Sono disponibile alle collaborazioni «I comitati Dalla Chiesa ora rappresenta solo la Rete Azionariato popolare per le privatizzazioni» non smobilitano» L'esordio di Formentini, il tranquillo «H programma non è un diktat Avremo i Bot cx>munali »

•i MILANO. Duecento minuti ; Primo giorno da sindaco di Milano del leghista Mar­ re è questo: le esigenze di alcu­ dini, con i Boc, i buoni comu­ di sonno dichiarati, passeggia- '•; co Formentini. La partenza è morbida: «Il mio pro­ ne categorie più deboli devo­ nali. .•,... '..-.••, ;\ Così il nuovo consiglio ta alle 10,30 per comprare i , gramma non sarà un diktat. Questa giunta vuole no essere tenute in conto. Per Come definirebbe il suo sen­ giornali con la moglie Augusta, f; la condizione giovanile ci sono so delio Stato7 . riposino in casa, serata con lo . chiedere il contributo di chi lavora e produce in cit­ problemi che vanno risolti. Ma A Fumagalli, Hutter, Veca staff elettorale, ospiti nel bar di tà». Braccia aperte anche all'opposizione. Glissa sul­ se ci sono delle situazioni de­ Altissimo: solo credo che per una simpatizzante. < Il giura- ', generate vanno esaurite. Alcu-. ridare autorità a questo Stato, la questione dello sgombero del Leoncavallo, uno per ricostituire la fiducia tra cit­ ANGELO FACCINETTO mento 'orse già domani, poi la :; ni interessi forti non meritevoli e Draghi i seggi del Pds nomina degli assessori ed en- dei leitmotiv della sua campagna elettorale. Ma poi di attenzione che hanno con­ tadini e istituzioni si debba dizionato le passate ammini­ cambiare la forma dello Stato ani MILANO. - Nella' saletta di ma, leale. Nonho nulla da rim­ tro una decina di giorni la con- ; • dice: «C'è un po' di violenza in giro». e fame una repubblica federa­ via San Marco, sede del coor­ proverare a nessuno. Anzi, ho vocazione del consiglio comu- < strazioni, non condizioneran­ le. ..,•;••-.. , ;,.- ; naie. Si concede alla stampa il no la nostra: ' ,. -....•'. '•• MILANO. Sconvolto il Consiglio comunale milanese e non dinamento dei comitati eletto­ solo da ringraziare. neosindaco Marco Formentini, ' Lei sarà un' sindaco che an­ solo pervia della legge, che ha abbassato da 80 a 60 i consiglieri, rali per Dalla Chiesa sindaco, il ' Come candidato-sindaco ha vestito blu, cravatta a pois, rac- -, PAOLA RIZZI Fra poco «1 dovrà pagare l'I-. drà a Palazzo Marino in il neo sindaco Marco Fomientini potrà godere dell'appoggio di tavolo è ingombro di lettere, conquistato il -diritto ad un contando di cittadini che già lo - d, cosa promette al milane­ tramo Inauto blu? 36 leghisti, guidati dal capogruppo Roberto Ronchi. Sui banchi fax, telegrammi. La richiesta è seggio in consiglio ma subi­ si? •.« ••-.•..,.•. .. • dell'opposizione ci sarà un piccolo arcipelago di forze: il gruppo una sola: andare avanti, anche salutano con un «buon giorno : indipendenza scegliendo una ', ny». Ecco,,il punto è che credo non to ha affermato che proba­ signor sindaco», di telefonate , giunta dove ci sono solo due . L'Ici è una tassa che va nella li­ più numeroso è Rifondazione comunista, con sei seggi, cinque la dopo la sconfitta. • Andrei anche a Parigi: una del- nea giusta dell'autonomia im­ sia prudente che io giri senza bilmente rinuncerà. È la sua mattutine di felicitazioni dalla . persone inteme alla Lega. E : le soluzioni più originali mi pa- scorta, perchè negli ultimi tem­ De considerando Piero Bassetti. Quattro seggi al Pds, Marco Fu­ Come si sente, il giorno do­ decisione definitiva? oggi con la nuova legge eletto- ; postava, solo che è oggetto di Curia. «Non dal Cardinale, ma t ' re quella adottata li di un azio- pi c'è un pelino di violenza in magalli, Paolo Hutter, Salvatore Veca'e StefanoDraghi. Due seggi po, Nando dalla Chiesa? Mi stanno chiedendo in molti spero di incontrarlo presto». : rate cambia tutto: una volta si * spoliazione da parte dello Sta­ giro. Qualche giorno fa hanno ai borghiniani: l'ex sindaco sarà affiancato da Letizia Girardelli, dipendeva dalle trattative dei . narrato diffuso tramite l'emis­ to. Bisognerà.vedere l'aliquota Carico di progetti. Chi decide di rivedere questa posizione. Sul bavero della giacca spicca > sione di obbligazioni converti­ dato fuoco aduna macchina tre ai pallisti, due alla Rete (Dalla Chiesa e Colombo), uno ai Per ora non dico né si né no: ci la spilla con l'Alberto da Gius- ! -paniti, oggi il sindaco è eletto •<• in relazione alla situazione di militanti della Lega. Questa Verdi (Basilio Rizzo) e uno al Msi (De Corato). Tra questi 24 non di far politica guarda indietro con la metà dei suffragi, que- '. bili. Ma scadenze ora no, non delle casse comunali. : soltanto per capire come an­ voglio pensare bene. sano. «Me la toglierò solo per : saprei. Ci sta pensando Marco violenza è tornata fuori, anche c'è nemmeno un consigliere del Psi. • •:..-:.•-•:.:... «:••••'.. - - le manifestazioni ufficiali, ma ' sto è una fatto che condiziona ; perchè io credo siano stati fatti dare avanti. Stiamo già discu­ Ma non ritiene che un rifiuto un sindaco. ;.>v,.-r. :-,,: , Vitale,•• .". ,-.••, •::.-• ',.,>• - Lei ha progettato una città ; tendo dei nuovi programmi: anche allora avrò sempre l"'al- attraversata da autostrade degli errori da parte di candi­ possa essere frainteso? benino" nel cuore». E giù un . Nel ano programma al prl- '• In campagna elettorale ha dati... ..,,-. .- ;.,. ,.,...- .-•,;..;:--... mo poeto d «ODO le privatiz­ detto che avrebbe sgombe­ sotterranee, ponti e quan- Mi sta dicendo che non si Sono stato votato come candi­ sorriso. Sorride spesso pacioso ' zazioni. Anche Boni ne ha t'altro: come finanziera I Allude al Leoncavallo? ' sente sconfitto? dato-sindaco. Alla coalizione lo «zio buono» Marco Formen­ rato Il centro «odale Leon- parlato domenica aera invi- ' cavallo: lo farà subito? grandi progetti? .«* Sì, appunto questi individui Posso anche sentirmi sconfitto ho offerto la possibilità di vive­ tini continuando quel gioco ' tandola ad andare con Ini a delle parti per il quale la voce Non ho ancora approfondito, In parte con i soldi dello Stato, non accettano che gli si impe­ in, una battaglia impari. Ma re questa esperienza come Londra a vedere come fun­ non vorrei dire delle cose...Co- ma se non bastano pensiamo disca di esercitare la violenza. posso anche rivendicare con . qualcosa che andasse oltre la grossa e gli oscuri messaggi so­ zionano le «public compa­ ; no appannaggio di Bossi e allo ' munque un principio ispirato­ di farci prestare 1 soldi dai citta­ LI ci sarà qualcosa da regolare orgoglio di aver combattuto sinistra. Da sindaco sarebbe spezzino «Formenta» resta il una battaglia che altri non stata un'originalità culturale ruolo dell'ospite gentile che hanno combattuto. Penso a che poteva essere spesa al me­ apre la porta a tutti. . . ,..vr,,;„.-; larghissimi settori dell'informa­ glio, ho dei dubbi che possa , Da cova comincia signor sin­ Testa di ponte le privatizzazioni nei comuni conquistati da Bossi zione, della cultura, dell'eco­ esserlo anche in consiglio, •. daco? ,;..,. V, ,(.,.-;,,. , ,,, )a.," nomia. Anche della politica. . . ' Guarda al prossimo appun­ . Dunque continuerà, dall'op­ tamento del *977 .,,-...„, i Beh, -nella ^ prima .seduta di posizione, la lotta. Per cosa , Guardo alla necessità di impe- • consiglio comunale farò la mia e contro cosa?. • ,.• relazione programmatica, poi La via légfiisla àl'amjOTistrazione I militanti dire che questa città subisca i '• Per l'idea di città che avevamo ci saranno gli interventi degli leghisti veleni della cultura leghista, w•..;: festeggiano in proposto ai milanesi. Per la " Ese rinuncia a Palazzo Mari- assessori e inlzierà il dibattito. crescita comune fondata sul Comunque voglio dire che non piazza Duomo ' 'no? ...;y- >,•':•-' - ' • principio di vivibilità e di svi- c'è nessun programma-diktat, preparaA Hbrettò rosso dopo la vittoria ; Continuerò con i comitati, an­ luppo delle risorse. Per una cit­ il mio ha raccolto l'adesione di Formentini che se non saranno più comi­ della maggioranza dei cittadini tà democratica e tollerante do­ Oltre 200 personaggi, scelti dalla Lega, sono stati da punte superióri al 70% come a nunciati dai neoamministrato­ ve a comandare sia la ragione tati elettorali. Entro questa set­ che hanno votato. Ma è perfet­ Pavia (Comune e Provincia) tibile. r.:,\:-v>y<--: .V.-0.,.--,.'.';:,;-. .•• domenica sera catapultati a governare città e comuni ri leghisti. Ad esempio a Mila­ e non i bassi istinti; dove i sen­ timana decideremo come. Ma oppure sempre oscillanti attor­ no, ma anche altrove, si punta timenti non vengano dileggiati. sarò alla loro guida. -. •..•,...-.•- • MI scusi, In che senso? ••'•':' importanti del Nord. Ce la faranno a superare Tesa- : me? Miglio promette un libretto rosso del «buon am­ no ai livelli di Milano (57%). tutto sulle privatizzazioni delle Per una città con delle istitu­ Formentini dice di voler es­ È un problema di metodo, la Unici ballottaggi risicati: a municipalizzate, sulla creazio­ zioni credibili. ,- :; ••••• ?,/•• '.•;•;, sere il sindaco di tutti, lei mia è una volontà di apertura, ministratore della Lega» che «deve rompere coi pre- ; Mantova, dove lo stato di salu­ ne di public company, sull'a­ Chi è 11 nemico di questa paria di dttà divisa. Per rie­ quindi il mio non è un pro­ decessori e non imitarli». Ma il problema sembra te della Lega non è dei migliori zionariato popolare, su nuovi mergere da Tangentopoli e a Novara, dove il cartello del­ Idea? gramma blindato, la nostra sfi­ complicato, fra programmi grandiosi e difficoltà a piani regolatori della città, sul­ Il blocco culturale craxiano-le- Milano non ha bisogno di da è raccogliere collaborazio­ le sinistre era dato in testa fino la realizzazione di tutto quanto tutti7 ,. mantenerli. E qualcuno parla già di nuovo craxismo. alle ultime schede.,Comunque ghista che oggi si ritrova tutto ni. Anche il comitato di saggi è rimasto fermo: strade, par­ dentro la Lega. ! la bisogno che sia sconfitta la che sarà istituito, una sorta di la Lega si conferma il primo cheggi, metropolitane centri cultura di Tangentopoli e la gruppo di controllo morale sui partito del Nord e in proiezio­ congressi, reinserimenti indu­ Ma per fare opposizione oc­ cultura di Tangentopoli è den­ ne nazionale insidia la copoli- grandi progetti, andrà in que­ CARLO BRAMBILLA striali, costruzioni di grattacieli. corre organizzarsi nella so­ tro la cultura della Lega. Dal sta direzione. ,••\..,;•,';, -.'a;.;-,..,.- •-.;• staDc. •• ..• ••_ Sarà possibile fare tutto ciò cietà, specie ora che il consi­ punto di vista dell'assenza di * È una proposta aU'oppoal- •i MILANO. Se Bossi conse­ spalle un passato amministra­ Non è la prima volta che il mantenendo * fragili equilibri siamo arrivati alla degenera­ pace di Miglio, spiega che il glio comunale ha perso il responsabilità verso le istitu­ Carroccio fa il pieno,, ma tutta ' zione, a Dalla Chiesa? ,,,;••-. gna la vittoria della Lega alla , tivo robusto, prima che i vari oppure il futuro riserverà rottu- zione dello Stato di diritto»'. Il programma non è un imperati­ \ ruolo di luogo di formazione zioni, del primato dell'affare Storia, quella con la «S» malti- ••'• comitati d'affari, spazzati da la rilevante forza numerica ve­ riferimento vuole in qualche vo categorico ma va confronta­ ' delle decisioni. Su chi conte- - Capisco che l'opposizione ab­ niva incanalata all'opposizio- -••v re clamorose con pezzi impor­ spicciolo sull'interesse genera­ bia un proprio ruolo di control­ scola, «siamo la continuazione •; tangentopoli, facessero dege­ tanti della società? modo correggere le pnme af- '• to. Con chi? Difficile risponde­ rà7-- - •-,;, le, della concezione strumen­ del Risorgimento», il professor nerare tutto quanto. Milano, - ne. Ora è diverso la Lega dovrà , fermazioni di Formentini che, re. Anche Bossi che sogna lo politico, però può darsi che governare, e'non già qualche , • Per Miglio il problema va po­ Sul popolo della campagna tale della democrazia. Gianfranco Miglio, teorico del Pavia, Lecco. Novara, Manto­ sto in maniera diversa. «Biso­ appena eletto, ha parlato di conquiste nazionali parla di L'hanno accusata di aver fat­ ci sia voglia di collaborare su nordlsmo, sta per sfornare il va, Voghera, Vigevano. Ma­ . Comune/sparpagliato qua e là . «collaborazione con le altre messa a punto del progetto di elettorale, quello che ho chia­ alcuni progetti, per il bene di «decalogo del buon ammini- . genta, Pioltello, Pordenone e ma una fascia di territorio gna evitare - spiega - che i nuo-. forze politiche». . privatizzazioni. É arrivato addi­ mato «il nuovo soggetto politi- . to una campagna sbagliato: tutta la città. Dalla Chiesa non vi amministratori vincano -la, troppo sulla difensiva e, in­ stratore pubblico leghista». Ba­ via elencando sono da dome­ enorme. E qui sorge sponta­ Precisa Miglio: «Quelle sono rittura ad annunciare «un im­ co». Sui ragazzi che si sono riu­ so bene cosa faccia, ma penso sterà una sorta di «libretto ros­ nica sera nelle mani della Le­ nea la più logica delle doman­ tendènza a. seguire i modelli : minente viaggio di esperti a niti all'Elfo, persone non clas­ sieme, troppo estremista. che ormai quel fronte che si è parole che chi vince deve dire so» per orientare un vero e prò- . ga. -,..... de: ce la faràTE ancora: .,..-•••. ••-. -,.j; vincia di Bergamo, spazzato re. Molta carne è stata messa al te». Tuttavia il punto nodale, dovrà affrontare un impegno ;,' spaventosamente impegnati­ vati il trasporto pubblico: «È Credo si debba anoare ad una coli della Lega. I veri levatoli , Ognuno agisce secondo il pro­ via dal ciclone leghista. Le af­ fuoco, al punto che gli opposi- '. per Miglio, è di natura politica: immane e a prima vista non vo, anche perchè si dovrà svol- y fermazioni elettorali sono state : sembra attrezzatissima.. Lo .• molto difficile, Il il deficit è identità culturale più ampia, della vittoria leghista sono stati prio ruolo. Io sono il sindaco di gere in città e comuni con alle ' tori sentono già puzza di craxi­ «Con il "volemose bene"con il V; troppo allo...». i Bassetti, i Borghini, i Teso: so­ dappertutto travolgenti con smo nei faraonici progetti an­ consociativismo a tutti i costi stesso Formentini, con buona proseguendo - quel discorso Milano, ho dimostrato la mia che abbiamo iniziato insieme. no loro gli epigoni della Mila­ In realtà, in questa campagna no senza idee che voglio scon­ elettorale, siamo cambiati un figgere. ,••...... - po' tutti. Si sono create delle Ma cosa dirà a Formentini? affinità culturali prima inso- • spettabili. ... Che non mi metterò al suo ser­ vizio. Non lo accuserò delle Si è sentito tradito da qual­ cose che non gli si possono cuno di questi partiti? imputare ma su quanto ci divi­ No. assolutamente. È stata una de sarò fermissimamente op- • Consolo: ^ campagna elettorale bellissi­ posizione. LffTIZIAPAOLOZZI la fine del mondo contadino. •: linguaggio violento? : • prontati a.slealtà, competitivi- ni? ,:• ..'. •...-.•• sentimento dei " meridionali Arrivai il 1 gennaio. Avevo vin­ No. La Lega si rivolge alla pic­ tà„aggresslvirà. lo, scrittore, so­ Pillitteri era il peggio del peg­ verso il nord e ora quello delle •• - Lo diceva da qualche sti» recitava II tìtolo del suo to un concorso e dovevo pren­ cola borghesia; non ha nulla di no ndottoa fare il venditore a gio. I socialisti hanno fatto ta- regioni arricchite, con le chiu­ f tempo: un sindaco leghista . articolo. Minaccia, attacco dere servizio in una industria. popolare. La massaia che in­ cottimo dei miei libri. ._• ..,•;••_. ; buia rasa ma sulle macerie si sure dei ceti privilegiati. Van- IIMaigret nella città dell'illuminismo di narcisismo, reale disagio, Vedere da vicino la trasforma­ contra Formentini e spera che . Milano della pietas manzo­ può progettare una nuova so­ dee, solo Vandee che non lombardo, in quella manzo­ Consolo? ; zione dei contadini ir. operai, possa toglierle le tasse, prende . niana. Ma anche «El nost Mi- cietà o regredire. Il progetto c'entrano con il gioco demo­ seguire quel progetto politico niana, o di Carlo Emilio Gad­ Della melodrammaticità del ti­ unabbaglio. . • •;., • • ' km» del Porta, crudele con 1 della Lega è regressivo. .- cratico. Si tratta di forme in­ di Simenon da, non l'avrebbe sopportato. nel quale credevo, questo desi­ poveri, gli sfruttati. E oggi? : quietanti di chiusura, italiana e tolo non sono responsàbile; di derai. •.. •• v. -• ...... -;•-.., , : Di cosa ha paura, Consolo? Formentini sindaco, quello L'ha ripetuto in un editoriale , quella dichiarazione, fatta a che declama «Milano Ube­ . europea. -'••',:••:.. ••'"•• '••:.. In edicola sul «Messaggero»: io, Vincenzo , DI una grande gelata? _ Milano è una città diventata Dove ha deciso di andare più riprese, si. Vede, io, da Ustoria le ha dato soddisfa- economicamente violenta; te­ ra»; minaccia la qualità della ogni lunedì li Consolo, scrittore, lascerò Mi­ scrittore, lasciai la Sicilia nel Mi sento estraniato. Quest'at­ ' Consolo, se lascerà Milano? lano se, ad amministrarla, do­ ,• zlone? , mosfera la respiro quotidiana- sa al profitto, inospitale, invia­ sua vita? .•;••/,-•-.•.• ..,.;.; '68 perché, per me la storia 11 bile, nella quale i più deboli Per me non cambia nulla, lo con vesse essere la Lega. . - :-• stava finendo. ;;,. . ;r . Accaddero cose drammatiche, mante anche tra gli intellettuali' ; Per ora ho idee vaghe in pro- Quel «se» è diventato realtà che sono saltati sul carro del sono relegati ai margini. La Le­ non possiedo neppure la casa ' posito. Mi sono arrivati insulti l'Unità : tragiche. Dopo «gli anni di per lo scrittore nato a S. Agata Quale Moria, quella con la piombo» il regime craxiano. il vincitore. Il critico Giancarlo ga conta solo per i ceti medi,. dove abito. In quanto scrittore, ma anche telefonate di solida- Militello nel 1933, autore di maiuscola, che spiega tutto, disastro, il crollo, le macerie. : Vigorelli, direttore degli studi per le persone abbienti, per gli. ho sempre vissuto ai margini, riet4.e inviti a restare. .;, ...... «- •Retablo», del «Sorriso dell'i- ' •' che tutto abbraccia? - manzoniani, ha detto che lui e affaristi. Per loro si tratta di ri- con una pensione bassissima. e Ora, sulle macerie, la Lega ' Questo gesto l'ha deciso da gnoto marinaio», di «Nottetem­ costruire ricchezza minacciata Ma in questa città prevale l'a­ Lunedi 28 giugno Pensai e penso a una stona Nord. Già questa delimitazione 1 leghisti sono ben felici che 10 V SOlO? «....--• £:_' po, casa per casa», dove esplo­ nella quale si possa immagina­ me nevada. „ dagli emigrati, dai nen. - vere sull'essere. Successe nella ra, ancora una volta, linguisti­ geografica è di tipo regressivo Violenza, competizione, ag­ . No. Ne ho parlatocon mia mo­ re un futuro: dove 1 destini di Mi sembra che la Lega sia nata Gli Intellettuali sono esseri politica di Craxi; adesso succe­ camente i sicilianismi (parlan­ tutti, non solo di alcuni, siano gressività: Il considera frutti de in modo più feroce. • . >,. glie, che è bergamasca. Ci sia­ L'affare do, d'altronde, usa il passato da risentimenti, senza capacità mortali (e venali e giusti e mo trovati d'accordo, Questo previsti. Ingiusti) come tutti noi, non avvelenati distribuiti dal Le avranno obiettato, imma­ remolo), e ricostruisce storica­ di progettazione. _ Carroccio? gesto l'ho meditato. Niente di la cercava a Milano? Una Lega priva di buoni sen­ le pare? gino, che la Lega ha vinto fobico; la Lega è fobica, non Picpiis mente le follie dell'irrazionali- grazie a un gioco democrati­ smo esploso nella sua isola in- Mi ci trasferii convinto che qui timenti. Ma non crede che A Milano gli intellettuali non Sono frutti del nflu^so e del io: lo non sono un politico ma lomoall920. ,• »., •> « si stesse facendo nuova stona abbia saputo «anche» Inter­ rampantismo craxiano co. Lei non accetta questo uno scrittore Questo gesto è il comunicano più tra loro La lo­ gioco? - Giornale + libro Lire 2.500 • C in una società pluralista. Era la pretare bisogni popolari ro religione è quella dell'azien­ Per lei. Consolo, non era mio linguaggio, provocatorio e Ho sessantanni Conosco il ri­ 3* •Non mi avrai, citta di leghi­ fine della grande emigrazione, Inevasi, pur espressi con un da; 1 loro rapporti sono im­ peggio PUUtteri di Formenti­ insieme simbolico Martedì Politica 22 giugno 1993

"T^H^^^^^it &|H I risultati definitivi hanno corretto ieri gli exit poli I nuovi *&?&&' '1 che davano i due contendenti in situazione di parità 'I L'ex sindaco della «primavera» al 52,1%, lo sfidante al 47,9% «L'Alleanza Laudani del Pds: «Premiata l'unità delle forze progressiste» - vince se unisce i progressisti» DAL NOSTRO INVIATO Enzo Bianco «riconquista» Catania NINNI ANDRIOLO •V CATANIA. La rivoluzione del buon governo inizierà il suo corso dall'anagrafe. Un manicomio, più che un ufficio comunale. Per ritirare un certificato i catanesi devono ricor­ dare bene a quale giorno sono state accoppiate le iniziali del loro cognome, ti lunedi tocca alla A, alla B e alla C, il martedì alla D, alla Ee alla F, e cosi per il mercoledì, il giove­ Nessun testa a testa, il candidato del Patto supera Fava dì e il venerdì. Tutto questo, naturalmente, se non hanno santi in paradiso. Andrà in televisione per mostrare ai cata­ nesi una bacchetta magica, Enzo Bianco, che ieri ha ricon­ A Catania Enzo Bianco è il nuovo sindaco. Fanno ci­ della segreteria del Patto - ho Bianco arriva dopo mezzo­ Dalla sede della Rete, Clau­ zione in quasi tutti i comuni della stagione della consocia­ quistato IO studio al primo piano di palazzo degli Elefanti «1 capito che ormai era fatta, ra. La folla circonda la Croma dio Fava parla di «vittoria mo­ della provincia dove si votava. zione. Il fatto che nella provin­ problemi che abbiamo davanti - dice sorridendo - non si ri­ lecca gli exit poli che davano i due candidati,ap­ quando ho visto che eravamo blindata e fa impazzire gli uo- rale nettissima. Abbiamo di­ 1 sindaci della Quercia gover- • cia di Catania la maggioranza solvono d'incanto». Quelli del piano regolatore e dello svi­ paiati. Il candidato del Patto per Catania, sostenuto in testa nei quartieri del centro, . mini della scorta. Una corteo mostrato al paese che questa è neranno Adrano, Misterbian- dei sindaci eletti con il nuovo luppo economico certamente no, ma quelli più modesti del­ da Pds, Pri, Verdi e Cittàinsieme, ha avuto il 52,1-%, dove i nostn avversari avevano ubriaco di gioia lo trascina ver­ una città libera. Nof continue­ co, San Michele di Ganzeria, ' meccanismo elettorale abbia la pulizia, del traffico, delle periferie e dell'anagrafe si posso­ la loro roccaforte. Quando è so il Duomo. In pochi minuti la remo a rappresentare una'pre- Scordia, Mazzarone, Raddusa, . premiato uomini del Pds è pro­ no però affrontare subito. Dieci assessori che lavorano per Claudio Fava resta al 47,89. Netta in tutta la provin- ; arrivalo anche il dato di Libri­ piazza sotto la nera fontana senza politica che con la città Licodia Eubea, Linguaglossa... va che questa linea politica si è progetti e un drappello di manager capaci di mettere ordine eia l'affermazione del Pds. Adriana Laudani (Pds) : no ho avuto la certezza che dell'Elefante si riempie. «En­ vuol continuare a-costruire «Questo straordinano successo fatta strada ed ha fatto emerge­ nella macchina comunale: è questo lo stato maggiore della «il voto premia una linea contro ogni forma conso­ non ci avrebbero più raggiun­ zo... Enzo». È un grido conti­ percorsi per la democrazia». che il Pds ha avuto sia dove si è : re uomini degni della fiducia e rivoluzione del buon governo. «Ho convinto l'amministrato­ to». ' •,:-.... nuo fino a quando Bianco non Ma nella giornata di ieri non • presentato con proprie liste e capaci di raccogliere l'ansia di • re delegato di una grande impresa catanese a darmi una ciativa, che mira ad unire le forze di progrèsso». Alle dieci e due minuti squil­ si affaccia al balcone della sala c'è solo il successo del Patto candidati, sia dove, come a rinnovamento che si è liberata • mano per riorganizzare la burocrazia comunale. Si era mes­ la 11 telefono sulla al scrivania Sciuti. Il primo sorriso del nuo- per Catania. Il Pds ha fatto se­ Catania, ha dato vita a coali­ con la caduta del vecchio si­ so daòoco in pensione. Lo ho convinto a rimanere a Cata­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE di Teresa Papale. All'altro ca­ ~ vo sindaco alla città. gnare una fortissima afferma- zioni, sostenendo cadidati non stema di potere che il Pds ha nia», C'è un entusiasmo incontenibile nella sede di via Va­ po del filo è uno dei militanti del Pds, premia una linea poli­ combattuto con tutte le sue " sta, il quartier generale del Patto, l'alleanza tra Pds, repubbli­ WALTUt RIZZO che si trovano al centro di rac­ tica assai chiara che ii partito forze. Il fatto che a Misterbian- cani, verdi, popolari per la riforma, movimenti della società ', colta dati del Comune. «Tere­ ha perseguito - dice il segrea- ' co e Adrano, i due comuni • civile, che ha sostenuto Bianco. Amici e collaboratori hanno ••CATANIA. La partita è renza del 4,22 percento sa, mancano solo due sezio­ tno del Pds catanese, Adriana ; sciolti per mafia, tale ansia di * trascorso una notte al cardiopalmo, nell'attesa che lo spo­ chiusa. Enzo Bianco è il nuovo : La nmonta di Fava aveva fat­ ni... Enzo è al 52 percento». «A Laudani - quella di favorire ' rinnovamento • abbia trovato ' glio risolvesse il testa a testa tra Bianco e Fava. «Colpa di una sindaco di Catania. Lo hanno ' to sognare i militanti della Re­ dovunque la più larga aggrega­ nei candiati del Pds un sicuro légge elettorale regionale che consente la chiusura dei seggi voluto sulla poltrona di primo • quel punto non no capito più te. Un sogno di vittoria durato nulla - diceancora Teresa Pa­ zione delle forze di sinistra di : riferimento ci riempie di orgo- ': prima che si conosca il risultato del voto, ma anche degli er­ cittadino 81.326 catanesi, con- - per tutta la notte che è pero pale- ho urlato fino a perdere progresso attorno a precise di- rori della Doxa che a Catania e Agrigento ha sbagliato previ­ tra i 74.744 elettori che invece ; svanito in un brusco risveglio. ; la voce... Abbiamo vinto... ab­ scnminali politiche, prima fra jlio e spiega, più di ogni paro- sioni», dice Bianco. • .;__.. ,• -....,- hanno scelto di votare il candì- C:Gi à dopo lo scrutinio delle pri­ biamo vinto, poi sono scoppia­ tutte la questione morale, e a fa, il ruolo che il partito della < . Ld ha parlato di valore nazionale del voto di Catania, può dato della Rete, Claudio Fava. ' chiari contenuti programmati­ quercia ha avuto in provincia spiegare meglio questo owestto? Il candidato del Patto per Cala- ;. me sezioni Bianco era netta-. ta a piangere come una scola­ di Catania nella lotta cotro la mente in vantaggio. La guerra . retta». ,:.-., .•.::•,: -,• Enzo ci. È stato premiato il rifiuto Domenica scorsa si è votato in tre grandi città italiane e in ma, sostenuto dal Partito de- ;. / netto dei vecchi trasversalismi malia e i suoi intrecci con la due di queste, Catania e Torino, Alleanza democratica scen­ mocratico della sinistra, dal all'ultimo voto, annunciata da­ Dopo una notte di tensione, Bianco politica». deva in campo con la formazione ideale e ha Pn dai Verdi e dai cittadini ; gli exit poli della Doxa e della . la gioia dei militanti del Patto è vinto la partita. A Milano, invece, dove i Popo­ dell'associazione di società ci- V Cirm non avviene nella realtà esplosa. A decine si sono pre­ lari per la riforma di Segni hanno scelto di ; vile Cittàinsieme ha avuto il >'dell o scrutinio. Dopo lo spo­ cipitati ai balconi che danno convergere al centro e il Pds si è alleato con 52,11 percento dei voti, mentre , glio delle prime 105 sezioni. su via Etnea, brindando con un Rete e Rifondazione comunista, il successo è Fava non è andato oltre il ; Bianco era in vantaggio di mil­ imbevibile spumante dolce e andato alla Lega di Formentini e Bossi. ,.. „, ... 47 89. Gli exit poli, che davano Vl e voti su Fava. «È stata una fati­ caldo. «Enzo... Enzo... grazie Lei però, qui a Catania ha tatto appello alla i due candidati appaiati grazie '; ca riuscire a rimanere calmi - Catania». Nessuna battuta al Rete per una collaborazione che consenta alla rimonta di Fava, hanno ;* racconta Teresa Papale la se­ veleno per gli sconfitti, solo di battere la vecchia nomenUatura... dunque latto clamorosamente una gioia grande per una vitto­ cilecca Bianco ha staccato il gretaria di Enzo Bianco che, suo avversarlo, con una diffe­ assieme a Silvana Nicosia. ha ria sofferta, ma forse proprio Ho dato idealmente la mano a Fava per Cata- . coordinato l'organizzazione per questo ancora più bella nia, come la do idealmente per Roma a Leo­ luca Orlando. Nel progetto di alleanza demo­ cratica devono trovare posto tutte le forze progressiste, anche le componenti socialiste che non sono compromesse con il vecchio si­ stema. La Rete, poi, deve riflettere sul suo fu­ turo. Ha schierato tre uomini di valore: Novel­ li a Torino, Dalla Chiesa a Milano, Fava a Ca­ Polemiche ad Agrigento e Catania sullo scarto tania. Nessuno di questi è stato eletto alla ca­ Patto per Catania nea di sindaco. Il mio progetto di Alleanza democratica comprende la Rete, ma il fatto tra sondaggi all'uscita dai seggi e risultati mmmimmm che si realizzi dipende dalla Rete. Con Fava qui c'è stato un confronto civile. Ma i suoi so­ stenitori hanno menato colpi duri, anche sot­ to la cintola. Ciò detto, per governare Catania occorre unire tutte le forze che sono state rife­ rimento del nuovo dirompente che è emerso. , Lei ha denunciato rsanovre ambigue nel l&Bomè sotto accusa, tòsiilifende ~_^,—-"*•"""• ' votodidooenJca... . . ,, j.-.„. ' Claudio, tra il primo e il secondo turno ha conquistato 23000 voti, io soltanto 5000. Ci sono state indicazioni chiare di esponenti a hanno mentito» compromessi con il vecchio sistema perchè il voto convergesse sul candidato apparente-. mente più debole e più condizionabile. La MARCUXA CIARNI1XI Agrigento rilevatori- molto metà di quanti contattammo, . parola d'ordine era votare contro Bianco. E preparati ed aveva tenuto se­ ma sempre troppi rispetto al Jk questo perchè ai vecchi comitati d'affari fa M ROMA. Grandi giocherel­ elettori italiani. Solo nella cit­ grete le sezioni elettorali in . •rifiuto medio» che in genere ^•l più paura I intransigenza praticata rispetto a ' loni, bugiardi impenitenti o tà dei templi le rilevazioni fat- ; cui avrebbe fatto eseguire le . si aggira intomo al venti per ^B^fl quella gridata da un Dalcone. - --.,-. . solo condizionati da un'anti­ te dagli addetti della Doxa si operazioni di voto simulato. , cento. A questo va aggiunto ^^^B Però i settantamila voti di Fava non posso- ca paura a rivelare il proprio sono rivelati talmente sballa­ . Non è servito a nulla. «La • che tra coloro che non hanno J0JPB °° essere soltanto il risultato delle indica­ comportamento, tanto più se te da dare alle 22 di domeni­ spiegazione di quanto è ac­ voluto rispondere ci sono sta; zioni di voto della vecchia nomenlrlahira... in relazione ad un evento se­ ca per vincente, e con quat­ caduto - afferma il direttore te soprattutto persone di me­ C'è chi lo ha sostenuto fin dall'inizio, animato greto com'è il voto? Non ci tordici punti di.vantaggio, il ; della Doxa Ennio Briusati - dia età e mature che sonò que \ possibile controllando sultati assoluti». di alcune strutture sportive da una reale volontà di cambiamento, c'è un elettorato gio­ possono essere altre spiega­ va ricercata non tanto in erro- ••. proprio, stando ad altre ricer­ sesso ed età dei votanti. Pur­ Il nuovo sindaco di Cata­ nei quartieri periferici della vanile che Io ha votato massicciamente e c'è una compo­ candidato a sindaco Giusep­ ri, tecnici quanto in qualcosa : zioni al brutto scherzo che gli pe Amone che poi, a spoglio che, tra coloro che più hanno troppo non possiamo con­ nia, amvato a sorpresa sulla città. E inaccettabile che in nente di protesta fisiologica in una città come Catania. Biso­ agrigentini hanno tirato alla che riguardapropri o II com- " votato per il nuovo sindaco». trollare eventuali altri caratte­ poltrona più ambita, non ha lutti e due rumi elettorali sia­ gna tenere presente il dato che qui infiltrazioni mafiose e efficiente Doxa ribaltando, vero, si è trovato battuto sul fi- portamento dei votanti che ri come, ad esempio, l'atteg­ preso bene il fatto che la Do­ no stati commessi errori an­ vecchi comitati d'affari sono ancora presenti sulta piazza e dopo il conteggio dei voti veri ."•' lo di lana da Calogero Soda- escono dalle sezioni. C'è Ma allora basta qualche giamento psicologico dell'e­ xa per la seconda volta in che di 14 punti. 1 casi sono che occorre mettere assieme tutte le componenti di progres­ messi nelle ume autentiche,.. ' no che da ieri è, quindi, il pri- sempre una percentuale di ri­ elettore reticente o bugiardo lettore, che può essere diver- quindici giorni l'abbia dato : due: o la Doxa è un'istituzio- so per sconfiggerli. :-.„.v. • .;•;-.. '•""-,;;, .,:; il risultato previsto dall'istitu- ; , mo cittadino di Agrigento. • fiuti. Ad Agrigento è stata par­ a mandare all'aria un esperi­ : so a seconda del candidato per sconfitto. La storia degli • ne, e allora non può sbaglia­ Sarà questa la strada che seguirà anche In Consiglio co- to di ricercadop o il sondag- '.- La Doxa, già messa sull'av- ticolarmente elevata. Dome- ' mento pure ormai ben col­ votato. Bisognerà in futuro es­ agrigentini timorosi o bugiar­ re. Oppure i dati sono mani­ ' mimale, dove la De è oggi ancora il primo partito? - _• •• gio effettuato all'uscita dei ! ', viso dal primo turno elettora- nica sera non hanno accetta- laudato come quello dell'«e- sere più cauti nel leggere i ri­ di lo convince poco. «Chiede-1 polati. Comunque ci sarà cer­ Nella De ci sono anime tra loro diverse. C'è il vecchio, ma seggi. Il caso-Agrigento è tan- ' • le in cui nella sola Sicilia furo­ ' to di essere intervistati il 38 ' xit poli»? «Noi ci difendiamo sultati e tenerli come indica­ ro alla Doxa come riparazio­ tamente uno strascico giudi­ anche forze cattoliche espressioni de! nuovo. Occorrerà to originale quanto anomalo ;•. no riscontratidat i abbastan- . per cento degli elettori inter­ come possiamo - aggiunge zione generale ma non acco­ ne dei danni - ha tuonato So-' ziario per le calunnie e per la t guardare alla storia personale di ciascuno. : nel panorama di comporta- : • za difformi da quelli poi usciti pellati. Meno del 6 giugno, Brusati - e cerchiamo di fare glierli assolutamente come dano - ' la costruzione ad 'r campagna diffamatoria : nei menti, pur variegato, degli dalle urne, aveva mandato ad quando ci rispose di no la il migliore campione comun­ indicazioni da valere quali ri­ Agrigento di un asilo nido e * miei confronti». L'exit poli della Doxa aveva dato il candidato ambientalista nettamente vincente. Ma i dati ufficiali ribaltano il risultato ' Delusione per la sconfitta di stretta misura. Il sindaco/sostenuto dalla vecchia nomenklatura, denuncia la società di sondaggi i -r% /j&V';?

Calogero <**• esa.a erta superato Sodano

«•AGRIGENTO. 11 sogno è durato solo per approdare a Montecitono o a Pa- •• AGRIGENTO. Sale sul w?- Come giudichi complessiva­ della " Cgil erano impegnati una notte, poi si è scoperto beffa della : lazzo dei Normanni Neanche un punto spmo, posteggiato davanti a mente fivot o di domenica? strenuamente nella campagna Doxa. No, non ha vinto Giuseppe Amo­ •' percentuale separa Amone e Sodano Palazzo dei Giganti, proprio La sinistra oggi ha 'il 49 per elettorale per Sodano. Non ne, troppo estremista, troppo pulito.": 49,27 il primo (14606 voti), 50,73 il se­ mentre esce Calogero Sodano cento di elettori. Lo stesso possiamo dimenticare che lo circondato dai suoi assessori. schieramento di forze che mi troppo giovane, troppo arrogante nel condo (15041 voti). schieramento alle scorse poli­ ; denunciare le speculazioni sulle coste , Gli exit poli ad Agngento, Città senza Parla il candidato Ld gente saluta Beppe Amone, tiche aveva il 15 percento dei appoggiano l'ottobre scorso ; si fermano le f>nto e scendono ', ebbe - lo sabene Trentin e i bianche del mare di Sicilia e le comi- ragione, non hanno funzionato, come intere famiglie ad abbracciare consensi e alle comunali il 9 zioni di una classe politica ormai supe- - due domeniche fa. I! sindaco ora se la della coalizione di sinistra per cento. Abbiamo messo il vertici sindacali nazionali, e il candidato della sinistra, il • sarebbe ora che intervenissero rata. •••<.'.••;,•..••'>•.*"••'-.•' - /W*«/-VTV:I. ' ' prende con la Doxa, chiede i danni giovane presidente della Lega . vecchio sistema di potere alle SI, il nuovo - se cosi si può dire - sin- perchè lo hanno dato perdente e dice corde sul piano politico. Gli in­ con la dovuta decisione - con : ambiente promosso •- leader ' v la Cgil di Agrigento una violen­ daco di Agrigento è Calogero Sodano, : che con i soldi costruirà asili nido.-Ac- delle forze rinnovatricia d Agri-. quisiti, i mafiosi, i tangentoma- cusa gli avversari di aver cercato di.tro- ni erano tutti liberi ad Agrigen­ ta polemica. Il sindacato qui. repubblicano, ex democristiano, che, gento che ha fatto impennare non ••• prese posizione •' sullo dopo essersi rintanato per non com- . : vargli un'amante, di aver spulciato i fa- «Amareggiato il grafico delle preferenze per to, al contrario di Catania, e fa­ : cevano 'campagna elettorale. scandalo in Comune, sugli ar­ mentare I sondaggi sbagliati della Doxa •; scicoli della amministrazione, che ave­ lo schieramento di sinistra. :. resti dopo le denunce della Le­ (55,3 per cento Amone e 44,7 Soda- r va retto sette anni fa, per cercare di at­ Nonostante questo abbiamo Allora Anione, dopo la beffa avuto il forte consenso della ga ambiente e del Pds, tacque, no) apparsi sulle reti Rai, è uscito fuori : taccarlo. «Ma non hanno trovato niente ma non mi sento solidarizzando di fatto con gli ; ripetendo le stesse frasi che già aveva- r:; - dice Sodano. - Io ringraziogl i àgri- della Doxa, come ci si sente gente che solo per qualche bri­ ad essere sconfitto per un ciola non ci permette di gover­ arrestati. Poi, per bocca del ; mo sentito nei giorni scorsi. Quattro- " ; gemini che hanno avuto fiducia nella suo segretario generale ag­ cenlotrentacinque voti sono la simboli- ;'. mia onestà e capacità manageriale. pugno di voti nella corsa a nare. Consentimi una battuta:. sindaco della città? ;• -. - Amone l'altro ieri sera era in giunto, accusò I magistrati di ca manciata di preferenze con cui la ; Questa città è sana, ha votato libera­ sconfitto» : esser stati manovrati da me. r», a presentare alcuni anni fa, affidato, per larga parte ad im­ città ha detto clamorosamente «arriver- mente sia al primo che al secondo tur­ Non mi sento sconfitto, lo ave­ televisone quando la Doxa, ; 1 vo dato la mia disponibilità al­ sbagliando i sondaggi, lo dava In una precedente intervista una sera di lugiudice apri lo prese di Cosa nostra, lavori derci» alla possibilità immediata di libo- -. no». , - .?.•;,.>••• .;, -i ;;.,,-....'. •'..,.-;>.- -. RUQQEROFARKAS la città per un lavoro_massa- come nuovo sindaco. Oggi so­ rilasciata hai criticato la po­ scontro con Antonino Meli sul­ inesistenti. Questa è la lucidità rarsi dal fiato àòWanomenklatura che , Angelo Capodicasa, segretario regio- crante, quale sarebbe stato no ancora in televisione e-tra i sizione dell'on. Ayala che ha l'annientamento dei pool anti- . politica di Giuseppe Ayala. Og­ ha fatto il bello e il cattivo tempo qui, ' naie del Pds, parla del risultato ottenuto e T r quello del sindaco •del'risana­ giornalisti nonostante il risulta­ appoggiato il tao awersa- mafia al tribunale di Palermo. gi ha stretto ad : Agrigento infischiandosene delle colonne antiche' " in questa città come «una base sulla ^ - -r-*- mento e della rinascita. Proba­ to sia capovolto. - Sodano ' .. . rio. ,.., --... '-••••••j-X; .;„}-:•.;• Quel libro vede come protago­ un'alleanza con i padrini poli­ dei templi greci e delle chiese baroc- ':: quale costruire l'alternativa». «Amone - bilmente Agrigento ha bisogno quando la Doxa non lo dava nisti anche alcuni degli attuali tici di Sodano: Tano Trincana- che, centellinando le razioni di acqua dice - ha il pieno appoggio di tutto il Eppure l'ex sostituto procura­ sostenitori di Sodano: coloro di qualche altro mese di oppo­ sindaco era scomparso, insie-. tore fa parte - lo ha detto lui - che lo hanno sponsorizzato to, Peppe Reina, Totò Sciangu- per poi un bel giorno lasciare aperti un - Pds siciliano». Pietro Polena, deputato sizione robusta per annientare me ai suoi, dalla faccia della di uno schieramento progres-. la. Luigi Granata. Giovanni Pa- " pò di più i rubinetti e dire: siamo riusciti , portandolo ad un notevole ' Pds, avverte: «Mi domando come mai completamente gli uomini del­ terra. -.; :, . ._•••• :.», ;yw.- • .-.;, sista di sinistra... - venuta l'ora successo nella frazione cittadi­ lillo e Roberto Di Mauro il de­ afarvelaarrivare. -Hti-M^-vn^ z-irs^i- Giuseppe Ayala abbia l'autonomia per la tangentocrazia e della ma- TI è mancato qualche ap­ dì fare chiarezza su Ayala. lo : na più controllata dalla pre­ putato che era a capo della No, sarebbe stata una beffa per Agri- - andare a Milano a sostenere Nando fiocrazia. Oggi in consiglio co­ poggio in questo ballottag- regalerò al deputato Pri il libro '' senza mafiosa. Ma c'è di più: i Giunta interamente arrestata e genio avere un sindaco che era anche ;•:; Dalla Chiesa e - invece non l'abbia munale siamo molto più nu­ •' .glo?_, --••._. r,..•.:.... . redatto da me con gli atti del '. in prima fila ad applaudire che nel nuovo governo cittadi­ presidente della Lega ambiente della - quando deve venire a sostenere, a tito­ merosi e soprattutto abbiamo Un pezzo di sindacato e uno di processo alla mafia di Agrigen­ Ayala, al comizio di chiusura no ha due assessori. Sappiamo regione. Ma come sarebbe potuto ac­ lo di partito, uno dei peggiori esempi con noi metà della città. Soda­ Pds, quelli più legati alle vec­ to, il processo istruito dal giu­ della campagna elettorale, ed ; già che nelle prossime settima­ cadere nella capitale dell'abusivismo e del vecchio sistema di potere. Ci dob­ no prigioniero di vecchie logi­ chie logiche consociative e tal­ dici Rosario Livatino e Roberto oggi ad esultare accanto al ne alcuni di questi nuovi am­ del sacco cementizio una pazzia simi­ biamo guardare, in queste settimane in che, costretto a tutelare i peg­ volta anche spartitone e affari­ Sajeva, dal maresciallo dei ca­ nuovo sindaco vi erano gli in- ministratori saranno richiamati •• le' E aUora per lo 0,73 per cento dei cit­ cui la De sta morendo, dal princiaple giori interessi affaristici, nella : stiche, si'' sono visibilmente rabinieri Giuliano Guazzelli, e quisiti della scorsa estate, cioè :' da diversi impegni e daranno nuova ? Sicilia durerà poco, da altri valorosi magistrati e in­ gli assessori che con la proce- : spazio ad altri uomini di cor­ tadini, che la città ritorni ai vecchi po­ pericolo che è il gattopardismo e il tra­ schierati contro di me. - noto dura di somma urgenza hanno ; tenti che ne hanno succhiato le forze sformismo politico». molto poco. _ ••• -; che alcuni esponenti sindacali vestigatori. Il volume lo venne rente De. «-.••-. ••• • Martedì 22 giugno 1993 Politica pagina 7ru ss I nuovi Un'inedita alleanza con Pds, laici, pattistì <--*tf-& >&.#.'• * e verdi ha saputo sconfiggere la Lega sindaci e la coalizione imperniata su Rifondazione Chiamparino: la sinistra perde se marginale Torino si riscopre «laboratorio» Castellani: «Così abbiamo conquistato il centro»

tm TORINO. «Francamente, «Unire la città e guardare al futuro: è la carta che ab­ sconvolto dalla crisi economi­ stì» di Segni e un pezzo di arci­ Colpisce il paragone con Mi­ nsultato. «Una posizione di "si­ un successo cosi ampio non . biamo giocato». Valentino Castellani, il nuovo sin­ ca, dal crollo del vecchio siste­ pelago verde, ha trovato un lano, dove lo scontro fra due nistra tradizionale", cioè in­ me l'aspettavo», dice Valenti- ' ma politico imperniato sull'as­ punto di riferimento, se non opposti radicalismi ha premia­ centrata sull'asse Rifondazio- Per il neosindaco no Castellani. Fra il primo e il daco di Torino, spiega cosi la vittoria. E la città della se Dc-Psi, dal terremoto giudi­ permanente, certo credibile e to la Lega, regalando alla sini­ ne-Pds - osserva Claudio Sa­ secondo turno ha conquistato ' Rat toma ad essere «laboratorio»: qui un'inedita al­ ziario. 11 «centro» che Castellani riconoscibile. «La coalizione di stra una sconfitta bmciante. È battini, segretario • regionale 15?milavoti, che si sono som­ leanza di sinistra «patti­ nlanciodellacittà». che lo appoggia decidono del do di Torino ma pensando an­ DALLA NOSTRA REDAZIONE professore del - - Politecnico • FABRIZIO RONDOLINO che al resto d'Italia, sui conno­ MICHELE RUGGIERO brinda al successo non suona­ tati sociali prima che politici no false o retoriche, ma foto­ pentapartito, recuperando - i! pattisti sono stati accusati di del «blocco riformistico» che si •• TORINO. Valentino Ca­ del recupero del Pds e dello grafano il piccolo miracolo po­ seme gettato dalle giunte rosse esser succubi del Pds. In realtà, candida alla guida delle città e litico avvenuto sotto la Mole, e ' (tre dei futuri assessori vengo­ queste critiche non sembrano del paese: «Una sinistra che stellani partiva da quei spostamento del voto catto­ che già fa parlare di un nuovo - no da quell'esperienza) senza cogliere la novità del progetto punta al governo - spiega - 122.423 voti che Pds, Al­ lico. Laddove è presente •laboratorio torinese». Al con- • coltivarne miticamente la me­ messo in campo sotto la Mole: non può che avere alleanze leanza Democratica e Verdi una base sociale composi­ trarlo, Diego Novelli è rimasto ' moria. L'alleanza di sinistra- che non sta tanto nel genenco sociali trasversali, non può che del sole che ride gli aveva­ ta, il successo di Castellani esattamente dove eli elettori , centro che sostiene il prulesùr «nuovismo» o in un'indefinita esercitare un potere di coali­ no portato in dote e grazie sembra attraversare i gruppi l'avevano condotto il 6 giugno: è stata oggetto di critiche an­ «trasversalità», quanto nel fatto zione che va al di là dei ceti ai quali aveva sbarrato al sociali, cui si è rivolto il car­ ha perso circa 9mila voti, attri­ che violente: al Pds è stato rin- che quel progetto è stato co­ popolari». Da questo punto di strada al leghista Domenico tello elettorale nel suo spet­ buibili probabilmente al mag- - faciato di far da ruota di scorta struito in un panorama sociale vista, Torino toma ad essere giore astensionismo di dome­ al «blocco moderato», laici e e politico profondamente «laboratorio». E Sergio Chiam- Cornino. In quindici giorni, tro più ampio e deideolo­ nica scorsa (hanno votato panno, segretario della federa­ con una clamorosa sorpre­ gizzato, con un credibile 124mila torinesi in meno). zione del Pds, che su questa al­ sa si sono moltiplicati, pas­ spostamento di voti Pds da Nel successo di Castellani leanza inedita ha scommesso sando a 280.092. Novelli è Novelli al suo avversario ri­ (e nell'insuccesso, per dir cosi Il nuovo sindaco di Torino, Valentino Castellani la sua segreteria e che oggi stato superato da un treno spetto al primo turno. In­ simmetrico, della Lega, che " che ha conquistato il capoluogo piemontese. esce trionfatore, sottolinea la in corsa. E per di più, la sua somma, è il «laboratorio» to­ non è riuscita a portare il pro­ in compagnia del suo «rivale» Diego Novelli novità di «un blocco riformista base si è erosa, passando rinese che ritoma a reinven­ prio candidato neppure al bal­ che qui, diversamente da altre da 217.506 a 208.596 voti. lottaggio), ci sono. natural­ città, ha saputo emergere, di­ tarsi uno spazio tutto suo, mente cause locali, squisita­ segnando un possibile model­ In percentuale, il 57,31 con­ anomalo rispetto al Paese. mente torinesi. A cominciare lo nei rapporti fra mondo del tro il 42,68 per cento. Una Dall'analisi dei flussi elet­ dall'immagine e dal carattere lavoro e impresa. Certo - am­ vittoria quella di Castellani torali ai nuovi impegni del dello stesso Castellani, che ha mette - non dappertutto que­ maturata in nove delle dieci neo sindaco. Completa­ costruito la propria campagna sto è possibile: ma la strada è circoscrizioni cittadine. Sol- - suWunderstalement. sulla con­ questa». Perché, sottolinea, «se mento dello staff con un tanto nella decima, nel po­ paio di nuovi nomi. Scelta cretezza, sulla tranquillità. E I commenti di Bagnasco, Castronovo, Rusconi la sinistra non sa intercettare, polare quartiere di Mirafiori per questa via ha saputo con­ senza naturalmente valicare la degli assessori e del vice quistare una fetta significativa Tranfaglia, Bolgiani, Sabattini, Marcenaro soglia dei propn valori e del Sud, la rimonta di Castella­ sindaco: l'agenda di Valen­ di elettorato, in parte almeno proprio progetto, i consensi ni non è stata sufficiente, tino Castellani comincia ad potenzialmente leghista, of­ del centro della società, è de­ ma per appena un migliaio assumere una direzione frendo un'alternativa credibile stinata a perdere». E Gianni di voti. operativa. Sul governo della alla protesta di Bossi e alla Vattimo, un intellettuale che «memoria» di Novelli. Per certi salutò con favore la nascita del città pende però l'«ipoteca» La città ha voluto Castel­ dell'esposto leghista pre­ versi, la tranquilla «torinesità» Si scommette su Valentino Pds, e che in questa battaglia lani, un cattolico di sinistra. di Castellani ha saputo inter­ ha voluto impegnarsi a fondo, sentata al Tar per presunti cettare una diffusa voglia di vede senza mezzi termini nel I ceti produttivi lo hanno «brogli elettorali». Singolar­ pulizia e di cambiamento, e di successo di Torino «l'embrione premiato. Una parte dell'e­ mente, sarà proprio il lea­ riappropriazione della politi­ E H cardinale chiede del partito democratico del fu­ lettorato del Pds, che il 6_ der della Lega Nord Pie- ca. Non è un caso - e, anzi, è turo». - - - giugno aveva indicato No-" rnont, Gipo Farassino, nella un ingrediente delta vittoria di Resta naturalmente un pro­ velli, si è ricredJto. Questo Castellani - il fatto che dei 30 veste di consigliere anziano una città solidaleTe giuste blema a sinistra perché lo ad una prima lettura delle (carica che spetta all'espo­ consiglieri che compongono scontro sul sindaco ha lasciato la nuova maggioranza, 19 non DALLA NOSTRA REDAZIONE cifre. nente più votato del primo sul campo una sinistra frantu­ Un ruolo lo ha giocato siano mai entrati prima in Con­ PIERGIORGIO BETTI mata e nssosa, con un Pds sce­ partito cittadino) a convo­ siglio comunale. so sotto il 10% e Rifondazione certamente l'elettorato cat­ care il consiglio comunale Ma è soprattutto il nucleo ••TORINO. Con Valentino che apprezza il progetto di dar soddisfare la domanda di lavo- no sul significato più stretta­ stellani, estranea alla profes­ secondo partito della città do­ tolico che già nel voto di cir­ in Sala Rossa. Cinquanta politico della candidatura Ca­ po la Lega. «Non si può essere coscrizione aveva denun­ posti, di cui.30 assegnati al­ stellani ad averne determinato Castellani sindaco, Torino vita a un'alleanza sociale che ro». mente politico dell'elezione di sionalità politica, sono «emersi •scommette sul suo futuro». comprende i lavoratori oltre­ Per bocca del suo presiden­ Castellani. La valanga di voti chiaramente i limiti della posi­ forza di progresso - sottolinea ciato un andamento ben di­ la coalizione vincente di il successo. E su questo nucleo Punta a spezzare la spirale ne­ ché parte della borghesia in­ andati al candidato di Pds, Al­ zione di Novelli e la sua visione Sabattini - senza un rapporto si addensano le analisi del do- te Bruno Rambaudi, l'Unione forte con i lavoratori. Questo è verso e positivo rispetto alle Pds, Alleanza Democratica fasta del declino. Può dar cor­ dustriale e i ceti professionali industriali esprime «le più sin­ leanza e Verdi dimostra - è l'o­ non matura dell'elettorato». - ,• Comunali e all'opzione sul e Verdi del Sole che Ride, il po-voto, • e 'l'interpretazione pinione dello storico Valerio persino ovvio. Nella crisi pro­ della vittoria che lo stesso neo­ so a una nuova stagione in cui " più interessati allo sviluppo: cere congratulazioni» al nuovo Il sociologo Arnaldo Bagna­ fonda che vive la città, molti la­ candidato Giovanni Zanet­ restante > all'opposizione, lo sviluppo si concilia col do­ «Proprio perchè il sindaco elet­ sindaco, promettendogli «leale Castronovo - che «là dove la si­ sindaco offre. Il cui riferimento nistra è in grado di proporre sco sottolinea che la proposta voratori hanno visto in Novelli ti, l'uomo gradito al cardi­ capeggiata dalla Lega con politico è il progetto di Allean­ vere della solidarietà. È questa to ha pieni poteri di iniziativa, collaborazione per contribuire di Pds, Alleanza e Verdi ha bat­ una difesa e uno scudo. E tut­ sette seggi. Paradossalmen­ la cornice del quadro in cui si il suo compito è quello di far alla soluzione dei problemi degli uomini nuovi e di aprire nale Saldarini, il professore za democratica, con una signi­ verso il centro sulle basi di un tuto sia la «destra protestatana» tavia, la semplice difesa oggi di Economia e Commercio te, ma non troppo, se consi­ ficativa precisazione: di Al­ inseriscono le valutazioni di vivere quest'alleanza in termini della città», C'è una fitta lista di di Bossi che «un tentativo di ag­ significa il declino». Chiampa­ politologi, sindacalisti, im­ progressisti, cosi come l'al­ programma riformista, c'è la suggerito dalla Confindu- deriamo che il ballottaggio leanza il Pds deve essere parte «cose da fare» che attende da possibilità di formare un polo gregazione del centro-destra rino è d'accordo: e ha in men­ integrante e decisiva. «Noi - prenditori, esponenti della cul­ leanza lo ha eletto, in modo da anni e la scelta delle priorità economico attorno al candi­ te di organizzare, per l'autun­ stria. Nel quartiere Crocetta ha avuto una connotazione tura sull'esito clamoroso del combinare occupazione e svi­ progressista credibile e vincen­ tutta di sinistra progressista spiega Castellani - abbiamo spetta al capo dell'amministra­ te». Sulla • stessa • lunghezza dato della Oc». Castellani sarà no, una convention program­ e centro il candidato ap­ voluto puntare su due elemen­ ballottaggio all'ombra della luppo, coi vincoli necessari zione civica; ma in questa città d'onda si collocano le consi­ un sindaco «molto autonomo matica dedicata proprio al poggiato dal Pds ha conqui­ e riformista, in consiglio co­ ti: unire la città, dando vita ad Mole. . . ••, che l'ambiente determina». «con gravi problemi occupa­ derazioni di Gian Enrico Ru­ dal potere economico» e nello mondo del lavoro, quasi una stato il 71,53 percento. Ha munale vi sono in teoria i un'alleanza trasversale che si Cosa c'è dietro la vittoria co­ Franco Bolgiani, ordinario zionali e di sviluppo economi­ sconi. A Milano e Torino - dice stesso tempo «capace di dialo­ «conferenza operaia». Spiega: numeri per formare un'ipo­ raccoglie intomo ad un pro­ co», gli imprenditori racco­ convinto l'elettorato cattoli­ si travolgente e in parte impre­ di storia del cristianesimo al­ - si sono percorse due strade gare per trovare convergenze «lo credo che sia impossibile co che fa qui della De il se­ tetica maggioranza • con getto di rinascita e si propone vista del prof. Castellani? Per l'Ateneo subalpino, è «molto mandano «una specifica atten­ su un progetto concreto per la non avere nemici a sinistra. Il di guidare la transizione, e divergenti in nome de! nuovo, condo partito della circo­ Pds, Rifondazione Comuni­ Nicola Tranfaglia, nel momen­ soddisfatto» dello straordinario zione ai provvedimenti che e guardando i risultati «Occhet- città». ,. * • • punto è un altro: il Pds ha sen­ sta e Verdi, per complessivi scommettere sul futuro di Tori­ possono avere una ricaduta so se rapppesenta i ceti popo­ scrizione. Analogo il risulta­ no». Si tratta di due elementi to decisivo i torinesi «hanno • consenso ricevutod a Castella­ to ha la risposta al dilemma «La candidatura di Castella­ 28 seggi. Un'ipotesi comun­ scelto una proposta costruttiva ' ni; ora, dice, dovrà realizzare il positiva sul tessuto produttivo». che ha avuto di fronte a sé in ni ha sbarrato il passo alla Le­ lari, e tuttavia questa rappre­ to nel quartiere Clelia picco­ strettamente intrecciati, tanto Nel corso di una cerimonia re­ questi mesi: a Torino ha vinto, sentanza va conquistata svuo­ la e media borghesia, Santa que «molto astratta», ha sul piano economico-sociale, capace di mettere insieme suo programma «rendendo più ' ga, un risultato che Novelli non specificato Castellani, che buona parte del movimento omogenea in senso politico la ligiosa, anche il cardinale Gio­ a Milano ha perso. La sinistra era in grado di garantire»; lo tando il serbatoio di Rifonda­ Rita: anche qui Novelli non , quanto su quello politico. vanni Saldarini si è richiamato vincente è quella dell'espe­ zione su una proposta di go­ però non ha escluso, cosi operaio, dei lavoratori e le for­ coalizione che lo ha sostenu­ sostiene Pietro Marcenaro, se­ verno, non rincorrendola sul è stato sconfessato dai suoi «La mia Torino - dice anco­ ze produttive, dagli imprendi­ to». E sui contenuti del pro­ indirettamente al voto di do­ rienza torinese». Secondo il gretario della Fiom piemonte­ come non l'aveva esclusa ra Castellani - è una citta dove menica auspicando «un impe­ politologo ha «funzionato be­ terreno della protesta e della elettori, ma ha dovuto subi­ durante la campagna elet­ tori ai professionisti e ai tecni­ gramma mette l'accento il di­ se, che giudica di grande im­ marginalità». Sfida tutt'altro re la rimonta di Castellani. si ritroverà il gusto di vivere». ci», con l'obiettivo di sconfig­ rettore dell'Associazione pic­ gno di ricostruzione della so­ ne» il meccanismo del doppio portanza ['«indicazione politi­ torale, l'ambizione «di pro­ Sfrondata di quel po' di retori­ cietà perchè ritrovi la dignità di turno che ha consentito di va­ che semplice, • naturalmente. Ma il dato più indicativo vie­ ca che le frasi dei-vincitori gere la crisi e avviare una fase cole e medie industrie Severi­ ca» di Torino dove la sinistra Ma la netta vittoria di domeni­ vare a proporre la cultura di ripresa «attenta anche alle no Conti, che rimarca la sensi­ una convivenza civile vera- • lutare gli schieramenti e di ha saputo costituire un punto ne proprio dal quartiere del progetto» nel dispiegare sempre contengono, l'affer­ mente solidale e giusta», in cui concentrare la scelta sugli uo­ ca almeno ha sgombrato il dell'ex sindaco di Torino, il mazione di Castellani coglie in questioni dell'emergenza so­ bilità di Castellani per «l'esi­ di riferimento, impedendo che campo da molti equivoci, e ha e mettere assieme forze di­ ciale». Coincide con questa l'a­ genza di un'immediata ripresa «i più deboli non siano sempre mini e sulle squadre; mentre si si aggregassero a destra «forze mitico Borgo San Paolo. effetti il senso della proposta più emarginati». è melata giusta la candidatura per dir cosi restituito al Pds to­ verse da sostituire «alla cul­ fatta a Torino, che indica una nalisi del dirigente della Cgil - dell'economia cittadina», alla di una personalità come Ca­ che possono muoversi in altra rinese il significato politico più Novelli perde, circa 1.500 tura Jegli schieramenti». possibile via d'uscita allo stallo piemontese Claudio Sabattini quale si lega «la possibilità di Altri commenti si sofferma­ direzione». - , autentico della «svolta» com­ voti. È l'effetto congiunto amministrativo degli ultimi an­ piuta da Occhetto alla Bologni- ni e allo spappolamento del na. Il candidato di Rete e Rifondazione critica Castellani Battuto, anche se per poco, il pidiessino favorito al primo turno Novelli: mi ha battuto la destra Novara, nella patria di Scalfaro rCnità.

Direttore: Walter Veltroni Ora farò l'opposizione vince a sorpresa un leghista Condirettore: Piero Sansonetti ' DALLA NOSTRA REDAZIÓNE Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola l'alleanza a sinistra. Un vecchio con­ ANDREA LIBERATORI socialista Eugenio Malerba, ha cre­ Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo tenzioso che fatica a rimarginarsi. duto bene di accusare il Pds di es­ Redattore capo centrale Marco Demarco •i TORINO. Diego Novelli ha visto di Torino e trasmessa dal Gr regio­ Anzi si riapre, come una vecchia fe­ •i NOVARA. Capovolgimento di resto d'Italia: affluenza al 76,4%. sersi unito a Rifondazione comuni­ gonfiare la sua sconfitta in collina, nale, Diego Novelli ha fotografato rita. Versioni che si contrappongo- risultati (e di previsioni) anche a Il consiglio comunale di Novara sta la cui presenza avrebbe causato Editrice spa l'Unità proprio nel «regno» di Valentino Ca­ quei 160 mila voti che si sono frap­ , no. ma che si annullano comunque Novara. Non ce l'ha fatta Fernando uscito dal ballottaggio di due giorni la sconfitta di Cardinali. Dal canto Presidente: Antonio Bernardi stellani, mentre era a cena insieme posti tra lui ed il punto più alto della nel risultato che vede Castellani Cardinali, avvocato, 63 anni, ìscnt- fa sarà cosi composto: 24 seggi alla suo Rifondazione alle 22.05, urne Consiglio d'Amministrazione: alla famiglia. «Dopo il 20, viene il 21, Sala Rossa. Quello scranno che lui trionfare inaspettatamente. Il Pds di to al Pds, che aveva riportato il 6 Lega, 4 alla De, 3 al Pds, 2 a Allean­ appena chiuse, ha sconfessato Car­ Giancarlo Aresta. Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, anche se non dovessi essere eletto ha occupato ininterrottamente per Torino ha visto giusto. Ma Novelli, giugno il 32,6% di consensi. Lo so­ za democratica, 2 al Psi, 1 alla Lista dinali accusandolo di non averla . Elisabetta Di Prisco, Amato Mattia, Mario Paraboschi, . sindaco». «San Diego» l'aveva detto e •- un decennio, dall'estate del 1975 ad sempre dagli studi Rai, obietta: «la stenevano, oltre al partito della civica e 1 al Movimento popolare. • consultata per la formazione della Onelio Prandini, Elio Quercioli, Liliana Rampello, ridetto in più di una intervista. Forse * un grigio inverno dell'85. La «giunte mia sconfitta era preventivata. I voti Quercia, Rifondazione comunista, Per tutta la durata dello spoglio squadra. «I nomi li abbiamo letti sui Renato Strada. Luciano Ventura con urr pizzico di enfasi, come di chi •. rosse», frutto di un voto di sinistra. che si sono coagulati attorno a Ca­ «» (Verdi e Sinistra indi­ " c'è stato il testa a testa tra i due, e giornali». • Direttore generale: Amato Mattia sa di essere lontano anni luce dall'e­ All'opposto, quei «160 mila voti - di­ stellani sono in funzione antiNovelli, pendente), Alleanza democratica ce Novelli ai microfoni della Rai - quando a mezzanotte e mezza c'è Giuliana Manica, segretana de! vento. Negli ultimi giorni di campa­ contro il polo progressista di Rete e per Novara (repubblicani, social­ stata la proclamazione del vincito­ Pds, valuta cosi il voto di domenica. Direzione, redazione,amministrazione : gna elettorale aveva aggiunto: «Al li- " raccolti in più dal suo avversario tra Rifondazione». infine una stoccata, democratici di Nicolazzi e sinistra il 6 e il 20 giugno sono un'indicazio­ re, un ragazzo ha tirato una radioli­ «Il Pds, con altre forze, a Novara è 00187 Roma, via del Due Macelli 23/13 mite faremo opposizione», con un violenta, contro i filosofi «del pensie­ socialista) e Rete. Ha vinto il suo . na contro Menisi, senza fortunata­ riuscito tenacemente a metter in telefono passante 06/699961, telex 613461. fax 06/6783555 ne che la destra si sposta verso Ca­ 20124 Milano, via Felice Casati 32. teletono 02/67721 tono più credibile, più professiona- , stellani». Parole amare. Quindi toma ro labile», accusati di essersi presen­ antagonista, Sergio Menisi, 50 anni, mente fenrlo. Attimi di disordine, campo una proposta che, proprio le, più identificabile in una parte di tati con il «cappello in mano da Gipo docente all'Università Bocconi di ' ma poi i leghisti hanno festeggiato Quotidiano del Pds facile l'equazione per Novelli quan­ perché ha perduto di stretta misu­ Roma - Direttore responsabileGiusepp e F. Mennella sé, della sua storia. ,,j >•,;?., do afferma: «Non sono uno scandalo Farassino» per «elemosinare i voti Milano iscritto alla Lega (dopo per tutta la notte. ••>>•' ' - ,-, ,-v- ra, ha dimostrato forza di competi­ della Lega». Ma la Lega, il 20 giugno, qualche trascorso nel Psdi e nel'a lscnz. al n. 243 del registro Stampa del trib. di Roma, isenz. Il 21 infine è arrivato con il carico 160 mila voti di differenza. Lo scan­ Pacata la dichiarazione a caldo zione nei confronti ' della Lega. come giornale murale nel registro del tnbunale di Roma n. 4555. . di una cocente sconfitta. A ruota le ', dalo è "la marmellata"». E il giudizio In parte non c'era. Lo dicono le cifre, De), che aveva avuto due domeni­ (ma l'ha ripetuta ieri) del neosin­ Questo rilancia i motivi della svolta Milano - Direttore responsabileSilvi o Trevisani spiegazioni, le analisi del voto, le ac­ ' che Novelli dall'«apertura delle osti­ quel 15 percento di astensionismo che fa il 25,7 per cento dei voti dei daco. «Si tratta ora di amministrare del Pds che, a questo punto, va co­ Isenz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, cuse forti alla sinistra nelle conversa- lità» ha sempre dato della coalizione rispetto al primo turno di elezioni. novaresi. Da domenica sera è lui il bene la città - ha detto Menisi. Spe­ struito appieno a Novara e in Pie­ isenz. come giornale murale nel regis. del tnb. di Milano n. 3599. ' zioni telefoniche con gli amici, gli " che ha sorretto Castellani. Dietro si Ed ora? L'opposizione, «costrutti­ nuovo sindaco della città di Oscar ro di esser valutato per quel che fa­ monte sui temi del lavoro, dello svi­ stretti collaboratori, con i giornalisti ' può scorgere ed indovinare il con- va», spiega ancora Novelli, «come Luigi Scalfaro: ha avuto il 51,6% rò non per quel che rappresento. luppo, del fisco, del discorso coi amici. Ma nessuna intervista, a parte •* trasto con il Pds, con la federazione faccio dai banchi del Parlamento». contro il 48,4 di Cardinali. E a No­ Voglio essere il sindaco di tutti i no­ cattolici. Cosi si parla a quel centro Ccftttlcjto quelle di circostanza con la Rai. In di piazza Castello che con l'anoma­ Ma di incontro a sinistra non parla. vara sono stati molli a votare anche varesi e conto sull'apporto della che ancora non abbiamo saputo n. 2281 del 17/12/1992 una di queste, registrata nello studio lia della sua scelte avrebbe precluso DM/./?. ' al secondo turno, a differenza del opposizione». Il sindaco uscente, il convincere».

o nj,«-8. \1;irl--tli I nuovi Con il 71,5% è il sindaco più votato d'Italia «Dove la sinistra ha presentato una proposta sindaci nuova e chiara ha vinto. Così è stato a Torino Così poteva essere anche a Milano...» «Quanta fiducia, sono commosso» Galeazzi recordman a Ancona: «Non li deluderò»

Capoluoghi: il sindaco più votato è ad Ancona. Ed è Gestione che ha regalalo la cit­ vincitore? Ci si identifica? Per oggi voti più liberamente, a Comune deve appunto garan­ tà, pezzo dopo pezzo, a l-on- saperlo non resta che chieder­ prescindere dagli schieramen­ tire protezione ai più deboli e il candidato del Pds. Galeazzi ha vinto col 71,5%. Al garini e ai suoi uomini. Poi, c'è lo all'interessato. È mattino, ti. Volano il programma. In­ opportunità a tutti. rivale de solo il 28,5. Rispetto al 6 giugno, al ballot­ stala "Tangentopoli», anche ma Galeazzi è già nel suo uffi­ somma: mi pare che si possa Perche, secondo le, Ancona taggio ha partecipato appena un 10% in meno di qui la De 0 stata decapitata dai cio, l-a cordialità e quella di dire che la gente ha capito be­ ha votato Galeazzi? elettori. Stravince il sindaco e vince la sinistra: il Pds giudici, e ha dovuto fare le vali­ sempre, messa magari a dura ne il modo nuovo di fare ele­ Mi viene in niente una cosa, gie, Così, anche se per per po­ prova dalle continue telefona­ zioni comunali. sopra le altre. Perché non sono ha 21 seggi, 3 il Pri (che sostiene Galeazzi). Ridotta chi mesi, Galeazzi ha chilo vita te di «rallegramenti». Comun­ Ma tu governerai in «nome un professionista della politi­ la minoranza: la De 6 seggi, come i «laici». Un seggio ad una -giunta di svolta». Alla que, tra una teletonata e l'altra, di chi»? ca, ma un professionista pre- a Rifondazione e ai verdi. •primavera" di Ancona come il nuovo sindaco, si mostra più Del mondo del lavoro. Delle slato alla politica. Quindi, «al la chiamano. E la genie, al bal­ che disponibile. Allora, Ga­ forze produttive. Di tutte le for­ di fuori» dei soliti giri. lottaggio, l'ha voluta confer­ leazzi, regge la definizione di DAL NOSTRO INVIATO ze produttive. Governeremo in Che si prova vincere col mare. In una misura che colpi­ Ancona come la «città più ros­ nome del mondo della sinistra. 72"C? STEFANO BOCCONETTI sce. 1 dati ufficiali dicono che il sa»? Quella storica e quella nuova. Perche non dirlo? Mi com­ candidato del Pds. sostenuto «Sicuramente abbiamo avu­ Sinistra nuova, che. beninteso, muove tanta fiducia. •1 ANCONA. Un particolare, gan, tante bottiglie stappate. anche dal Pri. ha preso il 0 tutta ancora da costruire. girini 0 costretto all'opposizio­ quell'epoca malsani, di far po­ Una cosa, però, ini va di diro. to un voto di sinistra. Siamo Te l'aspettavi? Oucsta: laddove la sinistra ha secondario. Che lo nota, torse, Ieri mattina, invece, già tutto 71,5"'>. Ventisei punti in più del riusciti a coagulare il voto di Ri­ ne? litica. primo turno. Il suo «rivale», il Rappresenterai tutte le forze Beh, non un successo di presentalo una proposta chia­ solo il cronista venuto «da fuo­ pulito. Un segnale, piccolo fondazione, quello ambientali­ produttive. Ma si può governa­ questa entità. Certo, mi fa pia­ Direi proprio di sì. Già nel­ Perché la \)c ha perso? Per­ de Di Murro. e distaccalo di V) l'ultima giunta, con alcune de­ ché ;,! di là del candidalo, sicu­ ra e nuova, come a Torino, ha ri». Per strada, sui marciapiedi quanto si vuole, che le cose, al sta e credo anche il tradiziona­ re in «nome» degli operai e de­ cere, ma fa crescere molto la vinto. Coagulando su di se al­ davanti alla Casa del popolo, il Comune, erano già cominciate punti: e fermo al 28,5. Appena le voto socialista. Tutto questo libero, avevamo sancito la fine ramente degno, non ha saputo 8 in più di quanto prese il f> gli imprenditori? responsabilità per non delu­ tre forze. Altrove abbiamo per­ Comune di Ancona, non c'è a cambiare. Dalla primavera c'ò stato. Ma queste dimensio­ Sicuramente. Basta capire derli. del suo monopolio. Ma ci sono rinnovarsi. Ila resistilo l'appa­ so, laddove non siamo riusciti scorsa, da quando Renato Ga­ giugno. Insomma, Ancona ha ni si spiegano solo con lo spo­ anche altri segnali che ci dico­ rato conservatore e la gente più traccia della festa dell'altra il sindaco più votato d'Italia. che lo sviluppo della città pre­ l-a prima cosa da (are? a liberarci dei pesi morii, ana­ sera. E dire che centinaia di leazzi, 48 anni, grastroentero- stamento del cosiddetto eletto­ mia tutti. Se Ancona cresce ne Affrontare le emergenze: ca­ no che il suo potere è finito.il non s'è falla ingannare. cronistici. Insomma: anche a persone, domenica notte, han­ logo, iscritto al Pds. aveva pre­ Non solo, Ma il lunedi matti­ rato di centro. Parlo del voto guadagna l'anziano, il disoc­ sa, lavoro. Noi abbiamo le varo di leggi che impediscono Un'ultima cosa: porcile lu si­ Milano, se la sinistra avesse no tirato tino all'alba a festeg­ so in mano le sorti del governo na Ancona si sveglia e scopre cattolico, ma anche di quello cupato, il lavoratore, ne gua­ energìe per invertire la tenden­ manovro sugli appalti, o anche nistra ha vinto ad Ancona e ha proposto una candidatura più giare la vittoria di Galeazzi. cittadino. Dopo un decennio d'essere la «città più rossa». È laico, del centro liberal. Un se­ dagnano le donne, i giovani. za. la crisi dei suoi giornali. Tante perso a Milano? ampia e aggregante avrebbe Bandiere della Quercia, slo­ di gestione del quadripartito. una definizione che piace al gnale, credo, di come la gente Ed' anche gli imprenditori. Il Si può dire che da ora Lon- cose ci dicono che è finita Situazioni imparagonabili. vinto pure lì.

Parla il sindaco eletto col 56,9% Vincitore il sindaco uscente del Pds Un professore di storia del giornalismo «Premiata la scelta di trasparenza» sostenuto da una larga coalizione alla guida della città romagnola Piccini: «Ha vinto Valentini: «Forse La sfida di D'Attorre chi governa bene noi politici non siamo «La crisi Ferruzzi E ora, il Palio» cosi impopolari» non travolga la città» DAL NOSTRO INVIATO DAL NOSTRO INVIATO RENZO CASSIQOLI cità amministrative a prescin­ PIERO BENASSAI schemi i vari cuiiipitiniili tifi FLORIO AMARORI dere dalle appartenenze. Ci ha l'amministrazione comunale. Ravenna, comunque, non ha M SIKNA. Pier Luigi Piccini di queste elezioni... sempre orientato il rifiuto di ••GROSSETO. Il sogno di chi raccolta». Un modo di lavorare che por­ •• RAVENNA. Pier Paolo ha dimostrato che non vuole solo problemi politici. L'e­ ha Siena ha davvero motivo di ogni patteggiamento spartito- sperava, dopo 45 anni di am­ terà modifiche anche nelia D'AHorre, 41 anni, docente tornare indietro, ai vecchi truc­ conomia offre un quadro ab­ Si riferisce ad •Insieme per rio. Ma un pò di paura alla fine essere soddisfatto: sindaco Siena», che ha riunito 1) Psi ministrazioni di sinistra, di in questo ballottaggio l'hai macchina amministratrice del universitario di storia del gior­ chi della politica. Ed è un se­ bastanza fitto di emergenze. uscente, ricandidato dal Pds. senese e spezzoni della De Ovunque il nuovo significa conquistare il comune di Gros­ avuta? comune. Ma a scegliere più nalismo, è il nuovo sindaco di gnale anche per Segni, che pu­ Quali le cose più urgenti? che senza alleanze ottiene al gavianea e clelllna? voltare pagina, a Siena inve­ seto con un candidato espres­ che i nuovi sindaci sembra es­ Ravenna. Il suo nomi', col sim­ re è vernilo a Ravenna por la Abbiamo di fronte emergenze ballottaggio il 56,9 per cento ce è nel segno della conti­ sione delle vecchie logiche di L'operazione che è stata mes­ sere ancora il governo. Ciampi bolo del Pds. ha superato di ol­ campagna elettorale: contro il sociali ed economiche che dei voti. Al candidato democri­ Si, mi riferisco a questa aggre­ nuità. Perchè? potere, si è dissolto con le pri­ sa in piedi da Pds, Pri, Verdi e ha tagliato il SX, dei trasferi­ tre dieci punti, nel ballottaggio Pds non c'è spazio per il cam­ rappresentano una sfida per gazione. Abbiamo preferito ri­ me luci del giorno. In piazza Pallisti di Segni non era priva menti agli enti locali da parte di domenica, l'esponente del biamento, il nostro elettorato è tutti, ma anche un'occasione stiano Vittorio Camesecchi è volgerci a tutte le forze di sini­ Perchè abbiamo ben governa­ andato il 44,1 percento. to. Già da due anni sostenevo Dante- a Grosseto si e tirato tar­ di rischi, anche perchè il giudi­ dello Stato e quindi il primo at­ Pri Ezio Fedele Brini, che ca­ parie decisiva di qualsiasi al­ di collaborazione fra interessi stra e progressiste, ovunque di fino all'alba di fronte al vi­ zio che noi davamo sulle pre­ to del consiglio comunale sarà peggiava il «listone» con popo­ leanza democratica. diversi. Tra le emergenze po­ Sindaco Piccini, con il 37,8 fossero presenti. Per evitare, che il Pds era una forza nuova lari, liberali e socialdemocrati­ percento del 6 giugno, U suo che, nel solco della tradizione, deo gigante installato dall'am­ cedenti amministrazioni non quello di riesaminare il bilan­ Si tratta, comunque, anche trei citare le ditficoltà del grup- confusioni, abbiamo scelto di era negativo. Dicevamo che cio in quanto ci verranno a ci. Una vittoria molto netta, |X3 Ferruzzi, il calo preoccu­ era un successo annunciato. presentarci da soli, impegnan­ era capace di gestire bene la ministrazione comunale per di un grosso risultato pento- permettere ai cittadini di segui­ occorreva introdurre novità ed mancare un miliardo e 120 mi­ che era apparsa addirittura naie, per lei e per la sua pante dei traffici portuali, le in­ Pensava ad una conferma doci a lavorare per uno schie­ cosa pubblica, assicurando schiacciante dopo i primi exit- certezze del turismo. cosi netta nel ballottaggio? trasparenza, efficienza e go­ re le fasi dello scnitinio dei vo­ accellerazioni nell'azione del­ lioni di lire. Si incomincia subi­ «squadra» di assessori. ramento più ampio, conside­ l'amministrazione comunale, to in salita. poli della Doxa. rando anche la tornata eletto­ vernabilità. ti. Non e stato un vero e pro­ Uopo una campagna eletto­ li soprattutto il risultato del la­ In queste prime ore, dopo il Ho sostenuto, (in dall'inizio prio testa a testa. Loriano Va­ ma non partivamo dal nulla. E voro di tantissime persone. Li voto, qua! è la preoccupa­ che, senza o contro il Pds, non rale come un momento di pas­ Quali saranno i suoi primi i grossetani hanno compreso Ma al di là, diciamo di atti rale alquanto tirata e incer­ saggio rispetto ad una strada atti rientrando al governo lentini. sindaco uscente del amministrativi dovuti, quale ta, che effetto le ha fatto ve­ ringrazio tutti dalle colonne zione che l'assilla di più? ci sarebbe stato un polo pro­ Pds e candidato di Alleanza questa grande diversità tra la dell'Unità, a cominciare dal Le elezioni hanno creato una gressista. Il voto mi ha dato ra­ che non vogliamo percorrere della città? nostra analisi e le nostre pro­ sarà il primo provvedimento dersi «lanciato» oltre il 60"'.? certo in solitudine. La gestione dei due Palii, di lu­ per Grosseto non ha mai corso Qualche dubbio, in verità, ce sindaco. Giovanni Miserocchi, grande aspettativa di riforma e gione. Un voto pulito di sinistra realmente il rischio del sorpas­ poste e chi si faceva paladino che la nuova giunta varerà di cambiamento. Al sindaco e di progresso che ora va ana­ È questo il segnale lanciato glio e di agosto, Siena ha le sue del cambiamento esprimendo ed avrà ricadute dirette sui l'avevo. Anche perché avevo Sul fronte delle alleanze, grandi tradizioni che rappre­ so. Il suo antagonista, Fausto sentito alcune domande di in­ quali ritiene abbiano gioca­ sono stati formalmente ricono­ lizzato. Abbiamo condotto dalla squadra che ha messo Giunta, appoggiato dal vec­ un giudizio distorto sulla realtà cittadini? sciuti ampi poteri. In realtà, una campagna elettorale in In campo? sentano un impegno ammini­ tervistatori Doxa che non mi to di più a favore del Pds? chio quadripartito con il sup­ delia nostra città, che non è al­ Come abbiamo promesso in avevano del tutto convinto. Il contemporaneamente, gli enti nome della chiarezza e della strativo e di verifica con la città. lo sfascio come qualcuno ha Quelle con le forze di sinistra, Esattamente. È il messaggio Abbiamo in calendario l'ap­ porto del Movimento sociale e campagna elettorale, il Comu­ risultato finale (55.8",,) è co­ locali sono stati privati di con­ trasparenza. Ci siamo rivolti in che abbiamo voluto lanciare cercato di dipingerla. Esistono da Rifondazione agli ambien­ siderevoli risorse. I.a manovra modochiaro ai cittadini, uomi­ puntamento col piano plurien­ della Lega autonomista tosca­ ne recupererà tutte le compe­ munque di rilievo. con la costruzione di una giun­ na, non si e mai avvicinato alla potenzialità che possiamo uti­ tenze in materia di assistenza talisti, all'area socialista. Ma in economica del governo Ciam­ ni e donne. Ora, comunque, nale di attuazione del piano particolare la convergenza alla pi produce lagli'per il Comune ta che, mi sembra, facilmente regolatore; il piano di edilizia fatidica soglia del 50"',. Alla fi­ lizzare e promuovere per crea­ agli anziani e ai disabili che fi­ Per il Pds è stata una vittoria sarò il sindaco di tutta la città. leggibile in questa logica se si re nuove occassioni di svilup­ luce del sole di parte dell'elet­ di Ravenna pari all'insieme economica e popolare, la con­ ne Valentini ha vinto con il nora erano stati trasferiti, insie­ di grande prestigio. Da che torato cattolico, l-a fine dell'u­ considera che in essa vi sono 52,8% dei consensi. po per la Maremma. me ai finanziamenti, all'Usi. delle spese sociali. In un anno, Il Pds si è presentato da so­ venzione per il recupero di cosa è stata detcrminata? nità politica dei cattolici apre significa 12.2 miliardi in meno. lo, col suo simbolo. È stata due indipendenti, uno dei Santa Maria della Scala, Fra le Quale sarà il primo atto di L'assistenza sarà uno dei terre­ quali il semiologo Omar Cala­ Dopo sei ore di sonno Loria­ Loriano Valentin!, sindaco Da due fattori decisivi. Dall'a- alla sinistra rinnovala la possi­ Quindi, mentre i cittadini sono una scelta, o uno stato di ne­ scadenze più urgenti c'ò la ri­ no Valentini riappare in città. ni di confronto proiritari. Pen­ ver saputo dare prova di capa­ bilità di interpretare e convo­ alle prese con una tassazione cessità? brese, esponenti del Psi come presa dell'iniziativa sui punti di votato dai cittadini? siamo di poter dare un miglior la sindacalista della Csil nazio­ I.a tensione si è sciolta ed ora Per prima cosa intendo modifi­ cità di ricostruire, dopo avere gliare le domande di solidarie­ sempre più pesante, corriamo crisi dell'industria, come la stringe le mani della gente con servizio al cittadino selezio­ spazzato via la vecchia politi­ tà e giustizia sociale che ven­ anche il rischio di dover ridur­ È stata una scelta. Un atto di fi­ nale Anna Carli, del Pri come Sciavo e l'Ultravox. Ritengo poi care il modo di lavorare della nando e qualificando la spesa. ducia nel Pds e, soprattutto, un Riccardo De Felici o il profes­ un grande sorriso. «È vero - af­ giunta, della mia squadta, co­ ca. E, in secondo luogo, dall'a- dono da queste componenti. re i servizi sociali, È una situa­ essenziale una discussione in ferma - e da stanotte che con­ Altro atto riguarderà il comple­ ver costituito una contrapposi­ Questo volo, in effetti, ci dà fi­ atto di fiducia nei senesi. Ave­ sor Mario Cataldo del Pds. Ab­ consiglio comunale sul Monte me dice la legge, Ovviamente zione che si fa sempre più in­ vamo anche la possibilità di biamo scello sulla base delle tinuo a salutare gente. Tanti tamento del recupero del cen­ zione netta alle lorza conser­ no in (ondo la possibilità di co­ sostenibile. Cercheremo di far­ dei Paschi, i cui vertici sono per gestire gii atti quotidiani tro storico: un fatto di continui­ vatrici. Non è stala una vittoria struire una nuova sinistra. Co­ stabilire dei collegamenti. Non competenze, penso ad esem­ stati investiti dalla vicenda giu­ amici, tante persone che cono­ ogni assessore avrà una dele­ vi fronte consolidando le strut­ lo abbiamo fatto per motivi di pio alla direttrice amministrari- sco da tempo. Ma anche facce tà con la precedente ammini­ facile, il voto non è slato affano me sindaco di tutti i progressi­ ture della solidarietà e sacrifi­ diziaria. Come vede il lavoro ga, ma vogliamo lavorare su strazione e la premessa al ri­ sti mi impegno in questi quat­ ambiguità politica da parte di va dell'Università Jolanda non ci manca. mai viste. Forse i politici non progetti, coinvolgendo senza plebiscitario, la battaglia è sla­ cando quanto più possibile le una aggregazione sorta in vista Semplici, e quindi delle capa­ sono cosi impopolari come si lancio della città. ta aspra. Ma alla (ine Ravenna tro anni a lavorare in questa di­ spese non essenziali.

Giustinelli: «La sinistra divisa ha offerto a Ciaurro il Comune su un piatto d'argento» AZIENDE INFORMANO CAMPEGGIO Umbria, amarezza per la sconfìtta di Terni Scopri l'America con HERTZ STUDENTESCO '93 Dall'Alaska ai Caraibt, un'auto per attraversare i grandi spazi e conoscere la realtà americana, accompagnati ùa numerosi omaggi e facilitazioni offerti in esclusiva al cliente europeo VENERDÌ 9 / DOMENICA 18 Ai sempre più numerosi turisti italiani che raggiungono il Nordamerica per Ma negli altri centri il Pds stravince scopnro da vicino la realtà della vita amencana o canadese, Hertz propone la DAL NOSTTOCORRISPONDENTE LUGLIO 1993 nuova edizione (1993/94) della guida «Uso e Canada: la migliore offerta per FRANCO ARCUTI mette che probabilmente è sponsabilità, dal sindaco so­ soltanto a Castello». Ma sono i chi va In vacanza». mancata una netta indicazio­ cialista Mario Todini, all'ex risultati di Assisi e Gubbio che CASTIGLIONE DELLA PESCAIA L'automobile e sicuramente il mezzo più adatio per attraversare i grandi M TERNI. Nella città delle ac­ Msi, la sinistra non ha saputo ne, alla vigilia del voto, della «numero uno» del Psi ternano, riempiono d'orgoglio il segre­ spazi del continente americano e vivere realmente calati nella realtà dei Paesi ciaierie, nella terra delle grandi unirsi, anzi si è divisa». A Giu­ volontà di dar vita comunque, Antonio Cassetta, e le respon­ tario provinciale della quercia: (GROSSETO) erto si visitano Azienda leader nel "Car rental» mondiale, Hertz, con la guida lotte operaie, governata sin dal stinelli sono mancati i voti di tra tutte le force della sinistra, sabilità di alcuni esponenti del «Certo, vincere ad Assisi, unica «Usa e Canada-, pubblica le proprie tanti e valide negli Usa e in Canada (ma dopoguerra dalla sinistra, sale gran parte del Partito sociali­ al polo progressista. «È vero Pds, responsabilità ancora tut­ città umbra dove la De presen­ CAMPING "LE MARZE" anche in diversi altri stali centro-americani) dal 1 apnle del 1993 al 31 marzo sulla poltrona di sindaco un li­ sta, ma anche quelli di Rifon­ anche - aggiunge però Giusti­ te da chiarire ed accertare. tava un candidato al ballottag­ 1994. Si va dai 73 dollari al giorno per la Fionda ai 94 per le Hawaii, ai 104 por berale (partito che in questa dazione Comunista. «È vero - nelli - che il nostro invito alla A Perugia, invece, c'è soddi­ gio, e dove lo scudocrociato la California, ai 199 per New York. In Canada le lande di aulonoleggio Hertz città alle precedenti elezioni dice - il sostegno di queste due Rete è slato accolto con una sfazione. «Anche se il dato ne­ sulla carta era forte del 65 per partono da 251 dolian canadesi. A! di fuori dell'America anglosassone, Hertz aveva ottenuto appena l'I per condizione: si al polo, ma do­ gativo di Temi ha reso meno cento dei consensi, è una gran offre anche il Messico (da 44 dolian al giorno) e tutti i piccoli paesi dei Caraibi forze politiche è stato ambi­ bella soddisfazione». Ovvia­ (Antigua, Aruba, Bahamas, Cayman, Curacao. Dominica, Giamaica, cento), ex ministro dell'ultimo guo, anzi in alcuni casi addirit­ po il 21 giugno. Ecco, questa bella, ma comunque estrema­ governo Amato. Gianfranco ambiguità, queste incompren­ mente importante, la vittoria mente soddisfatto Giuliano Vi­ Guadalupa, Haiti, Martinica, Pntonco. Si. Barlhelemy, St. Croix, St. John. Si. tura ostile. Ci hanno rimprove­ sioni ci hanno indeboliti di tali, il nuovo sindaco di Assisi Lucia. St Marlin, St Thomas, Tortola! Tulle le tariffe includono il Ciaurro ha batuto il candidato rato di non aver voluto l'appa­ del Pds a Città di Castello, Gub­ della quercia, Franco Giusti­ fronte all'elettorato, consen­ bio ed Assisi», ha commentalo che ha battuto il suo rivale, chilometraggio illimitato e. a seconda del programma prescelto, possono rentamento ufficiale, ma tutti tendo al blocco moderato e Gianfranco Costa. E Gubbio? prpvedere anche l'assicurazione danni/perdita Per il resto, ogni noleggio e nelli. per una manciata di voti, sanno che purtroppo sono il segretario provinciale Alber­ poco più di duecento. È una conservatore di vincere, anche to Stramaccioni. «Abbiamo Qui la lotta è stata tutta a sini­ personalizzabile con una sene di garanzie ed assicurazioni che • in accordo mancate le condizioni politi­ se con soli duecento voti in stra ed il candidato pidiessino, tpmmzm anche con la normaliva vigenle nei diversi stati - contemplano le assicurazioni sconfitta amara per il Pds, ma che perchè ciò avvenisse». vinto in tutte e tre le città in cui soprattutto per la sinistra che più». E c'è anche chi non na­ si è andati al ballottaggio, ed in Paolo Barboni, ha battuto mas­ Kasko. furio, incendio, infortuni ecc., olire alle tasse locali che vanano da stato ha gettato al vento una straor­ Nei giorni precedenti il bal- sconde il (atto che tra molti ognuna di esse la vittoria assu­ sicciamente l'antagonista di ammus s /aaa mm a slato. Accanto alle propne tanlfe. la Hertz presenta una sene di facilitazioni dinaria opportunità di dar vita lotaggio alcuni esponenti di Ri­ esponenti dei partiti della sini­ me una valenza peculiare: a Rifondazione, Pierluigi Neri. destinate ad avvantaggiare il tunsta europeo in visita negli States o in Canada: ad un polo progressista e rifor­ fondazione avevano anche stra lo straordinario risultato Città di Castello il nostro candi­ «Ma ciò che davvero è stato dall'itinerario personalizzato su una mappa stradale computerizzala, allo matore. È amaro anche il giu­ stampato volantini contro Giu­ elettorale del Pds a Temi il G dato, Adolfo Orsini, ha battuto sconfitto - dice Alberto Stra­ sconto sui soggiorni presso 175 hotol della calena alberghiera -Marriott». dalle tariffe speciali presso gli hotel della catena «Holiday Inn Crowne Plaza» dizio di Franco Giustinelli: «La stinelli. accusato di non aver giugno «non è affatto piaciuto». con un secco margine di voli la maccioni - è stato il partito ^AWXWIONI Par informa;toni: sinistra ha offerto la vittoria a voluto l'apparentamento; vo­ Non è piaciuto che l'elettorato candidata di Alleanza Demo­ della conservazione, quel par­ Associazioni Studentesche a Sinistra alla simpatica brochure -The Hortz Amencan Expenence», offerta n chiunque Ciaurro su di un piatto d'argen­ lantini che invitavano chiara­ ternano abbia saputo tenere cratica, sostenuta da ampi set- tito in cui militano ancora vec­ Tel. (06)6793101 • Pax (OC) 6784160 prenoterà un noleggio negli Slates Si trarla di una sene di omaggi e buoni to. Mentre Allenaza per Terni distinte le responsabilità di lori della politica e dell'econo­ chi pezzi della De e del Psi e (lutili giorni dallo 15 allo 19.30) sconto offerti da alcuni tra i più prestigiosi o famosi negozi e ristoranti mente all'astensione. Dunque che ancora non intendono ras­ A SINISTRA amencani (Gumps. Nordstrom, The Charthouse, Outback Steakhouse ecc.), chiedeva voti a tutti, e soprat­ la frattura è slata forte e fatale partiti come il Psi. sconvolti mia. È un dato importante-di­ •- Centro di Solidarietà dogli Siudcnli tutto ai conservatori, ai mode­ dall'inchiesta «mani pulite» ce Stramaccioni - perchè Al­ segnarsi ai cambiamenti di ^1""™ ' ' "™" Tel. (06)) 497801 destinati a dare il benvenulo al cliente europeo Hertz per tutta la sinistra. Anche il con arresti a tutti i livelli di re­ questa società». rati di questa città, dalla De al Pds però fa autocritica ed am­ leanza in Umbria era presente ^| STUDENTESCHE (dal martori) al giovedì dalle 15 allo 19.30) Martedì 22 giugno 1993 Politica pdgiflJ 9ru i. •%**!«>( ì-?%? W!T£, l&Sfaf <«&&«*. «Mi.*/ i*

La rivoluzione dei sindaci al Sud premia i candidati delle liste di sinistra e di progresso e fa crollare il vecchio regime Dc-Psi. Da Cassino ai grandi centri Calabria, da Paola del napoletano, tra cut Torre del Greco e Gragnano, fino a Taunanova in Calabria, crollano 1 simboli del potere de Una vittoria contesa in alcune zone circo­ a Taunanova la festa scritte, come nel barese, dai candidati della destra missina In Sicilia Pds e Rete «umiliano» la Oc della «liberazione»

LUCIANA Di MAURO Crolla dopo mezzo secolo la dinastia dei Macrì a Taunanova ad Argiroffi (Pds) il 64,1% A Paola M ROMA A Sud la rivoluzio­ per cento il professor Cutolo al ne dei sindaci (a crollare il vec­ guida di una lista di sinistra e di (anche qui 50 anni di potere de) c'è il sindaco più chio regime de e psi e premia il progresso A Pozzuoli il candi­ votato d Italia (73,7) è Antonella Bruno eletta da Pds Nei 45 comuni del Mezzo­ dato della coalizione di sinstra uno schieramento col Pds A Rossano il Msi batte il giorno e della Sardegna dove amva a prendere L 80 percen­ candidato pds II 6 giugno su 85 comuni ì progressi­ si e votato il 6 e il 20 giugno to Anche a Gragnano patna di sti ne hanno vinti 43 (in 28, sindaco pds) Mmniti sono 31 i sindaci eletti che so­ Francesco Patriarca, altro uo­ no stati candidati o sostenuti mo chiave del caso Cirillo, vin­ un sommovimento profondo dal Pds nei 24 più grandi co­ ce la sinistra con il 70 percen­ muni siciliani stesso copione to e la Oc che aveva i due terzi DAL NOSTRO INVIATO Piazza Macrì a Taunanova ì sindaci eletti con il sostegno ' dei seggi in consiglio passa da ALDO VARANO della Quercia sono 13 La Oc oltre il60 percento a poco più nell'isola al ballottaggio per­ del 20 Altro caso degno di no­ alla legge Scotti-Martelli la vit­ già roccaforti de ncll isola ha •1 CATANZARO 11 nuovo sin «Quelli 11» sono gli uomini santementc inquinate dalla sostenuto dal Pds che ha rag­ forse facilitata anche djl fatto de nei confronti diretti sia con ta è quello di Giuliano città toria del pidiessino Argiroffi si­ prevalso il candidato della Re daco del Pds Emilio Argiroffi della famiglia Macrì per cin­ ndrangheta) aveva raggiunto giunto il 73 7 per cento La si che Caracciolo per lungo lem Pds che con la Rete anche li martonata dalla camorra dove gnifica 1 inizio della liberazio­ te lo stesso a Ficarizzi in prò ha conquistato il 64 1 percen­ quantanni hanno fatto il bello la vertigine di 18 seggi su 30 gnora Ganen ispettrice didatti pò sindaco fin poco primi dove e sempre stata fortissima il Pds si è presentato da solo al ne dalfamigerato regno dei vincia di Palermo In provincia to dei voti Un successo mira­ e cattivo tempo trasmettendo­ quasi il 56 percento è precipi­ ca figlia del fondatore del Pei delle elezioni aveva diretto Il voto mcndionale consegna, primo turno, guadagnando Macrl e da don Ciccio detto di Catania nei due comuni coloso se si tiene conto che il si il potere di padre in figli tato al 35 9 11 paese finalmen­ di Paola già al primo turno una giunta «anomala» De Pds dunque ali Italia la rivelazione uno dei posti in ballottaggio e Mazzetta sciolti per mafia Misterbianco vecchio Pei era ormai ridotto Sempre polenti sempre de te libero e non ncattabile e aveva preso il doppio dei vou Per Marco Minmti secretano che la tnpatizione tra Nord le­ al secondo turno si è realizzata Una vittoria quella della sini­ e Andrano vincono i candidati alla testimonianza di poco più sempre in grado di dettar legge esploso per la gioia del candidato della De sbara­ regionale del Pds «il ballottai; ghista. Centro alla sinistra e una largissima coalizione che stra nel Sud, contesa in alcuni del Pds Anche a Scordia co dell 8 percento Ma quella che a segretari provinciali deputati Da Taunanova a Paola ci so­ gliato nel ballottaggio di do­ gio consolida il nsultato di Sud democristiano non è eter­ ha coinvolto Rifondazione, la casi dai candidati della destra mune dell'ex consigliere ma da 48 ore impazza per le stra ed ex ministn democristiani no quasi duecento chilometri menica straordinaria novità del 6 giù na Un dato solo parzialmente Rete fino al Psi rinnovato e ha missina che nel barese prende doso Di Salvo arrestato e poi de di Taunanova senza un atti­ costretti a fare i conti con i pac­ ma la festa e uguale Anche il A Rossano il terzo dei co­ gno e si inserisce in unj lcn corretto dalla distribuzione del conquistato il Comune E do­ ì comuni di Mola. Corato e Al- latitante ha vinto il candidato mo di pausa non è la festa per chetti di tessere e voU control paese di San Francesco si e li­ muni calabresi in cui si è vola­ denza elettorale in continua seggi nei consigli comunali la menica sera a Giuliano mi­ tamura Nel bnndisino al Msi del Pds A Catania e nella pro­ I elezione del nuovo sindaco lati dal clan diretto dal dottor to il Pds e il suo candidato To­ vincia su 12 comuni che sono Francesco Macrì meglio noto berato Per mezzo secolo la De avesa da quasi due anni Ri De perde clamorosamente la gliaia di giovani hanno festeg­ va San Vito dei Normanni la È la festa della liberazione At ha avuto ininterrottamente la nino Caracciolo hanno perdu­ sultati positivi a Reggio Caia ara dei sindaci (solo 4 in tutto giato al grido di «liben liben» cittadina della rivolta antirakct andati al voto il 6 e 20 giugno come «Ciccio Mazzetta» sem­ to SI risultato pur portando il 9 sono i candidati sindaci del mosfera gesti canzoni delle pre pronti - a ogni elezione - a maggioranza relativa e per bna Castrovillari Locri Croto S Sud esclusa la Sicilia), ma Dalla Campania alla Cala- guidata da Rosa Stanisci can­ migliaia di ragazze e ragazzi lunghi penodi quella assoluta segno della rottura del vecchio ne nei mesi scorsi 11 fa giugno prende 197 consiglien contro i bna. Qui sono solo tre i comu­ didata del Pds che è stata Pds o sostenuti dalla Quercia far da corona a don Ciccio sul sistema di potere imperniato ad Acicastello ha vinto un can­ che riempiono piazze e vie balcone di casa Macrì che si Siamo negli ex feudi misasiani le liste progressiste sostenute UldelPds - ni che hanno votato con il sconfitta dal candidato della non devono essere molto di­ sull asse Dc-Psi appare molto dal Pds hanno conquistalo 41 doppio turno Paola, Rossano destra Casi circoscntti ad alcu­ didato della Rete mentre alla affaccia su Piazza Macrl non Paola fin dalle pnme elezioni complesso Al pnmo turno il Dal Lazio mendionale in giù De è andato solo il sindaco di versi da quelli che hanno ac­ lontano dai giardini dove tro­ repubblicane è stato un colle­ degli 85comuni in palio nvolu e è una linea di continuità nel e Taunanova Tranne Rossano ne zone perché questa volta a compagnato i grandi eventi Pds (forte del 12 per cento del differenza dei pnmi anni Set Castiglione Per Adnana Lau­ neggia il busto di Macrì gio senatonale sicuro e certo Pei) si era inaspettatamente zionando un pezzo importante successo delle liste di sinistra e che va al Msi, i candidati soste­ con cui i popoli si sono libera per qualsiasi candidato pre­ e decisivo del potere de Dei 43 di progresso Si parte da Cassi­ nuti dal Pds vincono a Paola tanta la nvolta meridionale al dani segretana del Pds cala Emilio Argiroffi medico pit piazzato pnmo con 37 punti 4 vecchio sistema di potere si nese si tratta di un «processo ti Non e è un I lo di retonca sentato dalla De L ultimo ba­ in più di quelli di Pietro Capu­ comuni in cui hanno vnlo i no dove il candidato del Pds con il 72 per cento e a Tauna­ di liberazione dalla mafia che nelle parole di un anziano tore e poeta li ha fronteggiati ciato dalla fortuna di una ren­ progressisti in 28 il sindaco è vince con il 71 per cento, per nova con il 64 Due punti chia­ onenta soprattutto a sinistra per quarant anni diventando il to sindaco di una lista civica - trova un punto di nfenmento contadino venuto in paese da dita elettorale è Franco Covel- «Mani Pulite» - in realtà messa della Quercia È qualcosa di amvare al voto delle maggion ve del vecchio sistema di pote­ Una nprova viene dal voto in sindaci del Pds Un ricono­ una frazione che npete «Mi simbolo di una resistenza lim­ lo fido di Misasi che ha dovu­ più profondo di un risultato re, in entrambe le città la De siciliano dove la Oc perde nei pida cocciuta e civile Anche in piedi e diretta dal Msi di cui citta dell area napoletana A > scimento di una battaglia di ri­ hanno fatto diventar vecchio to subire 1 elezione del più vo­ Caputo è esponente Nel bai positivo C è un sommovnien Torre del Greco, città di Ciro aveva la maggioranza assoluta confronti diretti al ballottaggio gore che per tanti anni nel pas Era mezzo secolo che aspetta­ lui ora si gode la festa di Tau­ tato sindaco italiano Antonel­ to nuovo che deve essere nv Cirillo dominio de assoluto e nelle precedenti elezioni Per sia con candidati del Pds che nanova il candidato della De lottaggio la De vecchio partito salo abbiamo condotto da so vo che quelli I! fossero cacciati il partito che alle precedenti la Bruno Ganen candidata di di maggioranza relativa ha ri­ vertito e correttamente inter incontrastato dal dopoguerra Taunanova uno dei pnmi co­ della Rete ^ Naro e Racalmu dal Comune» uno schieramento di sinistra pretato» ad oggi vince con oltre ti 70 muni sciolti per mafia in base to, in provincia di Agngento elezioni (secondo i giudici pe versato i propn voti su Caputo

1992 1993 1121 6-1993 ricorreva il 5 annivtrsa Su diciassette comuni quattro avranno sindaci di destra. Crollo della De che perde i suoi più antichi e solidi feudi È passalo un anno dalla morte del no della morte di compagno BRUNO MAR10TTI SERGIO SACCO l*a moRlie nel ncordarlo con iffi lo sottoscrive m sua numona per / Unità Nel pnmo anmversano della scompar sa Angelo Netto vuole ricordarlo a tutti Empoli (Fi) 22 giugno 1193 i compagni della Direzione della Fé derazlone e delle sezioni del Pds che La moglie Paolina li llglla Gist Ila il Puglia, scoppia il caso Msi. Resiste la sinistra durame la lunga militanza politica genero Maurizio Baldassan con i nipoti hanno lavorato assieme a Sergio nel Tania e Dano ncordano con mnienso Pei pnma e nel Pds dopo portando nmpianto LUIQI QUARANTA pnncipale centro della valle d Ima (45 000 Maglie ha vinto Giulio Tambomno Fnsan di Salentina e Trepuzzi, centn con meno di destra che hanno battuto i candidau del Pds avanti sempre la causa dei più deboli GINOZAVAGUA abitanti) Martino Margiotta, il candidato del­ Rinascita maghese apparentatasi al secon­ 15 000 abitanti nei quali non si era votato il 6 e di aggregazioni di sinistra A spiegare que­ difendendo sempre la democrazia e la Ringraz ano i parenu tutti i compagni •• BARI II dato più appanscente dei bal­ le sinistre, ha letteralmente stracciato il suo do turno con il Pds Tambomno è passato di giugno per decisione del Tar sto successo non possono bastare certo anti­ liberta nel nostro paese e fi» amici per la dimostra/ione di af lottaggi nei diciassette comuni pugliesi è la avversario Giuseppe Marangi raccogliendo misura (51%) ma la svolta nel paese che Tnonfale la marcia della sinistra e marca che tradizioni fasciste (Corato fu durante e Roma 22 giugno 1993 letto vittona dei candidati del Msi nei quattro co­ il 65 6*deivoti contro il 34.4% PerMartinaè ha dato i natali ad Aldo Moro e clamorosa tamcnte del Pds in altri tre comuni del Ta dopo il Ventennio la roccaforte di Giulio Ca- Milano 22 giugno 1993 muni dove erano in lizza contrapposti a can­ radonna Mola è il paese di Araldo di Crolla- Ad un anno dalla scomparsa del una autentica rivoluzione qui la De governa Altrettanto clamorosa la vittoria a Galatina rantino Ginosa (sindaco Paolo Costantino La sezione del Pds di Vimodronc didati della sinistra. Ma l'exploit della fiam­ da sempre, e spesso ha raccolto percentuali altro tradizionale feudo bianco di Zeffenno 65 2%) Granaglie (Giuseppe Vinn 64 8«) lanza podestà di Ban e poi ministro dei La­ compagno annuncia la morte del compagno ma (clamoroso in Terra di Ban, inquietante bulgare Anche il 6 giugno lo scudo crociato Rizzelli (76 1%) contro il de Giuseppe Frau e San Giorgio Jonico (Stefano Fabbiano, vori pubblici del regime) sul Msi si sono SERGIO SACCO a San Vito dei Normanni), non è sufficiente spostaU in modo massiccio interessi aggre­ SELVINO SPAGGIARI aveva superato il 50%, e quindi per Margiotta Rizzelli, che negli anni Settanta era stato an­ 65 9%) ad Ona nel bnndisino (Sergio Ardi­ gati tradizionalmente organizzati dalla De lo ricordano con I affetto i compagni presidente della sezione Anpi di Vimo ad occultare il dato politico più rilevante del­ (sostenuto da Pds, Rete e dalla civica «Marti­ che segretano provinciale della De era ap­ to 54 6%) ed a San Marco in Lamis in provin­ LucioTonelli e Francesco Gavini drone Neil espnmere le più prolonde le elezioni di domenica il chiaro successo •È il risultato di uno sfannamento del centro Roma 22 giugno 1993 condoglianze invitano i compagni e gli dei candidati della sinistra e progressisti in na lìbera e solidale) non è scattato il premio poggiato da una lista civica di ispirazione cia di Foggia dove ha vinto Michele Galante politico e della De in particolare - osserva amici ai funerali che si svolgeranno ben dieci comuni, e, di converso la disfatta di maggioranza Pende però un ncorso con­ cattolica da Alleanza democratica e dal con il 61 3% A Tnggiano in provincia di Ba Enzo Lavarra segretano provinciale del Pds mercoledì 23 alle ore 10 partendo dal tro i cnten di conteggio dei voti validi, e non Pds Lo stesso schema (sinistra più cattolici n successo (con il 59 \X,~) de) candidato del A 10 anni dalla scomparsa del com I abitazione di via Cr imsci 39 della De che perde ben undici ballottaggi su - di cui la sinistra non aveva correttamente pagno Vimodrone 22 giugno 1993 dodici e nesce a conquistare solo Sava, in è detto che Margiotta non si possa ntrovare democratici) che ha portato alla vittona a Psi Francesco Dattoli apparentatosi al se valutato le proporzioni Ora si deve rapida­ SERGIO FERRANTE provincia di Taranto • ->- . anche con una solida maggioranza in consi­ Squinzano Anna Mana Serrati con il 67 2% condo turno anche con il Pds mente puntare a offrire sponde a sinistra a Nel 2° annivcrsano della comparsa glio La svolta a sinistra nel leccese è confermata quanto si muove liberamente al centro dopo la figlia lo ricorda per 1 entusiasmo e la della compagna Il tonfo più clamoroso dello scudo crocia­ Ma in Terra di Ban a cantar vittona è il Msi generosità con cui ha caratterizzato il te in Puglia è quello di Martina Franca Nel Sconfitta de su tutta la linea nel Salento A dal successo delle liste di sinistra a Campi Altamura Corato e Mola avranno sindaci di il crollo della diga De» suo impegno politico per una società UNAAGROFOGUO migliore La famiglia sottoxnve per la ncordano con affetto 1 manto il li lUnilù glio la nuora e i nipoti sottoscrivono per I Unità Roma 22 giugno 1993 Celle 22 giugno 1993 rì^-£>.SSÌ^i"iW?! SI^eRPISW Nel 7" anniversario della scomparsa Ciao Rosa Stanis» del compagno BAFFO ex sindaco BRUNO DE MARCHI Se il mondo è cambiato un pò è un la madre la sorella e il nipote Io ncor che mento tuo 11 ncord amo ptr candidata delle quello che sci stato per la tua SIITI forze di dano In sua memona sottoscrivono patta la tua (orza d animo le tut si La «sconfitta» di Rosa per / Unità curezze Alfredo Bari»*"- «- lam gli i rinnovamento Genova 22 giugno 1993 Milano 22 giugno 1993 di San Vito dei Normanni «Son tornati i notabili» «battuta» dal notabilato CeSPI - Mani tese 11 sindaco della lotta contro il racket sconfitto al bal­ la generosissima e straordina­ Osservatorio della Cooperazione ria mobilitazione di associa­ lottaggio dall'avvocato dei «bombardi». Rosa Stani- zioni e movimenti cattolici a li­ sci, sindaco per un anno e mezzo di San Vito dei vello provinciale dalle Adi al­ INDIPENDENZA DELL'ERITREA Normanni in provincia di Brìndisi, racconta una la Osi, non hanno risposto E PROSPETTIVE campagna elettorale durissima, il ntomo degli uo­ quasi per niente le realta catto­ liche di San Vito Penso abbia DELLA COOPERAZIONE ITALIANA mini dei clan, la rivincita di un ceto politico fatto di pesato un tradizionale collate­ notabilato e di illegalità «Ma non si può perdere la ralismo della Chiesa locale 22 giugno 1993, ore 9.30 Roma speranza in un Sud diverso» ' non tanto verso i partiti quanto ex Hotel Bologna - Via di S Chiara 5 verso la vecchia nomenclatura della politica sanvitese Introduzione di Insomma ba vinto la vecchia Maria Cristina Ercolessi, politica dei notabili di pae­ Bruna Sironi e Giovanni Cappe •• SAN VITO DEI NORMANNI sazione, ha prodotto preoccu­ se. •Da ten sera non faccio che n- pazione addinttura, sulla base SI con Tnzza hanno vinto le Interventi di ceverc telefonate di gente che del fatto che nella campagna Antonio Catalano, Vicedirettore DGCS-MAE si è esposta nella lotta contro il elettorale di Tnzza, segretano vecchie famiglie che contano racket e che dopo questo n- provinciale del Msi e avvocato a San Vito un vecchio modo Corrado M. Mllesi Ferretti, Capo Uficto VII DGCS MAE sultato elettorale, è scoraggia­ difensione di alcuni dei «bom­ di far politica che passa tran­ Francesco Rutelli, deputa'o Commissione Esteri Camera ta, e da ten sera, con l'amarez­ quillamente dentro gli schiera­ baioli» sanvitesi, la presenza menti di partito basti pensare ste ore mi chiedo se ho sba­ dei clan. mentre arrivavano i nsu Itati è per ora contro una battaglia di Vincenzo Ciabarri, deputato Commissione Esten Camera za di questo nsultato nel cuo­ degli uomini dei clan è stata vi­ stato drammatico vedere la democrazia e di cittadinanza re, sto rispondendo a tutti che che una parte del Psi era nella glialo qualcosa se ho tirato Tnzza si e comportato con in Roberto Benvenuti, senatore, Commissione Esten Senato sibile troppo la corda enonsopcn telligenza da figlio di buona gente abbattuta i commer­ ha vinto il Sud sudista il Sud Castore Arata, Comune di Bologna bisogna andare avanti, che Proviamo ad abbozzare lista con Tnzza ma non 6 il no­ più tradizionale la vecchia po­ questa sconfitta è solo un epi­ tabilato classico mendionale sare ad altro che alla sensazio­ famiglia sanvitcse qual è ncs cianti che hanno avuto il co­ Fabrizio Pizzanelli, Regione Toscana un'analisi fredda del dato che ha vinto è la sua forma ne costante in tutti questi mesi sunc dei signon della vecchia raggio di denunciare i giovani litica con i suoi confini labili sodio che non si deve perdere • elettorale. che contro di noi ci fosse qual­ politica e del vecchio patto che sono scesi in campo a viso con I illegalità Non tutti lo Marco Grandi, Servizio Onentamento Cooperazione la speranza* Parla, con la voce moderna che convive e vive hanno capito anche se 6000 reca, a tratti rotta dati emozio­ Non c'è dubbio che un ruolo con 1 illegalità Per un anno e cosa di più oscuro del racket con i clan era in lista, ma tutti aperto E il 5 luglio e 6 il pro­ intemazionale - Comune di Milano delle estorsioni qualcosa di hanno lavorato per lui Certo in cesso d appello contro ì pnmi voti non sono pochi len sera Barbara Fridei, Organizzatone Intemazionale ne e dall'amarezza, oltre che determinante nel ballottaggio mezzo abbiamo lavorato con­ questa campagna elettorale la in molti abbiamo pianto di de­ dalla grande stanchezza, Rosa lo ha svolto la De che ha pas­ tro tutto questo per Deostruire più grande e più radicato den­ estorson denunciati mentre è delle Migrazioni tro questa realta sociale an­ presenza degli uomini dei boss in gestazione in pnmo grado lusione e di rabbia ma ci sia­ Stanaci, slndaco-simbolo del­ sato seccamente i suoi 3500 le regole, e governare è stato è stata molto evidente hanno mo anche npromessi di restare Michele Achilli, ICEI la lotta alla criminalità organiz­ che cosi mi spiego la incredibi­ un altro grosso processo voti a Tnzza - difficilissimo contro il nuovo noccupato le strade e le piazze in campo perché I esempio di Mario Albano, CRIC zata, non rieletta domenica a Eppure a suo favore fi erano Piano regolatore per esempio le asprezza dei toni della cam­ che avevamo liberato non ho Con quali sentimenti affron­ San Vito sia difeso qui e segui­ San Vito dei Normanni, si è fer­ eapreaae numeroae realtà hanno fatto di tutto e alla fine pagna elettorale le bugie e le episodi specifici da denuncia ta ora questo passaggio al­ to altrove perchè tutto possia­ Pietre Petrucci, giornalista, esperto dAtnca mata al 46,1%, contro il 53,9% deD'astodaziotiismo catto­ sono riusciti a bloccarcelo alla calunnie sul mio conto re ma la sola presenza di que­ l'opposizione? mo fare tranne che perdere la Stefano Poscia, giornalista esperto dAtnca del vincitore, Antonio Tnzza II Sezione di controllo per discu sti figun ha ncreato in paese speranza in un Sud diverso Parteciperà anche I Ambasciatore dell Entrea in Italia nsultato elettorale ha fatto sen­ lico... : Intanto in paese sono torna­ La mortificazione più grande Questo è vero solo in partet al­ abilissimi vizi formali In que- ti a farsi vedere gli uomini un clima di paura len sera viene dal pensare che almeno DA.Q Andemteael Cahsal Politica Martedì I nuovi I sindaci sostenuti dalla Quercia A Trieste si affermano in moltissimi comuni sindaci Bassolino: «Un voto straordinario vittoria dimezzata Al Sud la svolta premia i progressisti» per i «Meloni» DAL NOSTRO INVIATO

•i TRIESTE. Che rabbia, vin­ nita per discutere. L'on. Wil- cere così. Nessuno esulta, tra ler Bordon, coordinatore na­ i primi. Che gioia, perdere zionale di Alleanza Demo­ Campania, sbaragliata la De così. Gli sconfitti vogliono cratica, pare non stare nella preparare una festa. ETrieste pelle: «Ai primi di luglio fare­ sta per diventare la capitale mo una festa. Già arrivare al del paradosso. Nel ballottag­ ballottaggio pareva follia... gio per la presidenza della Adesso ci rilanciamo, siamo provincia l'elettorato si è divi­ pronti per le elezioni comu­ Antonio Cutolo, il nuovo sindaco Pds di Torre del Greco so quasi esattamente in due. nali e possiamo farcela». Il Pds vince a Torre del Greco come una mela spaccata. La giunta cittadina - De, 67.030 voti ed il 50,7"!. a Pao­ Psi, «meloni» e Pli - è appena Nel Napoletano hanno vinto 9 sindaci sostenuti dal precede non si prestino ad Ma i risultati non si ferma­ successi in comuni con me­ della gente. Antonio Napoli, no per il Pds. Dopo aver illu­ lo Sardos Albertini. 65.296 caduta, complici elezioni e Pds su dieci. Conquistata dalla sinistra anche Torre operazioni trasformistiche». no qui. Grande festa anche a no di 15mila abitanti fra i segretario regionale della strato perchè era più facile voti ed il 49,3"I'I a Franco Co- tangentopoli. Che città è sai­ del Greco, la terza città della regione, dominata per Risultati importanti in Pozzuoli, dove Aldo Mobilio quali spicca quello di Casan- Quercia, ha parlato dei dati «liberarsi» al Nord che al Sud dega. Ha vinto la «destra», ma tata fuori, dalle urne? «Una Campania: a Torre del Gre­ conquista addirittura al drino, uno dei primi tre co­ regionali e non si è nascosto (qui i paniti oltre a rappre­ ha provato a lungo il brivido Ti leste che forse comincia a 40 anni dalla De. Successi anche a Cava dei Tirreni, co, una città con oltre cento­ 77,6%, ed è uno dei sindaci muni sciolti per camorra di­ che in alcune realtà, come sentare un gruppo di potere di paura della sconfitta. voltar pagina, che per la pri­ Aversa, Marcianise, Pozzuoli, Giuliano, Casoria, Gra- mila abitanti più grande di più votati d'Italia. Vittoria ciotto mesi fa. Eboli, non è stato compiuto erano anche un fattore eco­ Ha vinto in città- 53 a 47- ma volta potrebbe non esse­ gnano. Su 16 comuni campani in cui si votava con la molti capoluoghi in cui si è della sinistra anche a Caso- Succesi significativi anche il processo di rinnovamento nomico, che in uno stato di ma ha perso malamente ne­ re in mano al passato». Bor­ proporzionale, in 11 hanno vinto alleanze con il Pds. votato domenica, dove il ria dove Francesco De Luca in altri importanti centri del­ che doveva essere fatto. In bisgno è davvero difficile re­ gli altri cinque comuni che don sfodera un lungo elenco Bassolino: è iniziata la liberazione del Sud. candidato della coalizione ha realizzato il 58,4%. A Giu­ la Campania: Raffaele Ferra­ questo comune, osserva Na­ spingere), ha fatto rilevare compongono la piccola pro­ di handicap che rendono più in cui era presente anche il gliano i giovani hanno por­ ra ad Aversa, il secondo cen­ poli, la De raccoglie però i come oggi, anche grazie alle vincia di confine. L'avvocato preziosa la sconfitta di misu­ ra: gli «altri»col miglior candi- Pds, Antonio Cutolo, ha otte­ tato Giacomo Gerlini al 56", tro della provincia di Caser­ frutti dell'opposizione svolta nuove regole elettorali, co­ Sardos Albertini. leader dei DAL NOSTRO INVIATO dato possibile, nazionalista, nuto quasi il 70% dei voti. e la gente, circa 3000 perso­ ta, in ballottaggio ha sovver­ contro il potere esercitato mincia una nuova fase. Al profughi istriani, candidato VITO FAENZA Torre del Greco è stata do­ ne, ha festeggialo per buona dal ministro Conte. «Vorrei Nord la Lega tende al sepa­ degli ipernazionalisti «melo­ profugo, e per giunta - ambi • tito il risultato del primo tur­ guità triestine - referendario minata dalla Democrazìa parte della notte al grido «li­ no e è stato eletto con il 66,9 ribadire - ha proseguito Na­ ratismo, mentre il sud inizia ni», era apertamente soste­ M NAPOLI. «Un voto straor­ lano e a Napoli, capitali del fondatore del circolo dei pat- cristiana per 40 anni, e il bertà, libertà». per cento dei voti distan­ poli - il valore delle scelte un processo fortemente uni­ nuto dal Msi, secondo partito dinario, che smentisce in craxsismo la prima, del po- tisti locali, «il che ha creato paese di Ciro Cirillo. Qui An­ La De crolla indistamente ziando di 7.000 preferenze il compiute, il fatto che siamo tario con il resto del paese. È in città: «Lo voto col biaccio maniera clamorosa la tesi di micinismo, la seconda. Da alzato nel saluto romano», qualche problema con Se­ tonio Cutolo si e dovuto con­ nei grandi comuni come in candidato della De. Anche stati protagonisti di coalizio­ un segnale straordinario per gni». un'Italia divisa rigidamente questa crisi al nord si esce frontare con l'arbitro di serie quelli con meno di 30mila C|ui un quasi plebisicito. ni, senza prevaricazioni ver­ tutte le forze di progresso. 11 parola del federale Roberto in tre». Antonio Bassolino ha andando verso la lega e ver­ Menia. Alleanza invece «nata un A. Giovanni Merlino, che da abitanti: a Gragnano, regno Altro successo della sini­ so chicchesia e l'impegno è Sud era stato in sintonia con mese prima delle elezioni, commentato cosi il risultato so Bossi, al sud con una uomo legato a Pomicino si e di Francesco Patriarca, a stra a Cava dei Tirreni, dove di mantenere queste espe­ il resto dell'Italia, finora, nel­ Franco Codega, aclista e conseguito dalle liste di sini­ svolta di segno diverso, con pacifista, era il candidato di senza apparato, con un can­ trasformato in un pattista. Il Grumo Nevano, dove c'era Raffaele Fiorillo, sindaco rienze unitarie e che quindi le grandi questioni, nei fatti didato sconosciuto nel mon­ stra e di progresso a Napoli l'affermazione delle liste d trasformismo però non sem­ una «lista degli inquisiti», a uscente, ha raggiunto il 63%, si possa proseguire, aggre­ di costume. Era un'anoma­ Pds ed Alleanza per Trieste, che poteva contare anche sul do politico». C'è comunque ed in Campania. progresso. Un successo che pre paga e lo ha dimostrato Somma Vesuviana, a Volla. battento un leader storico gare e unificare le forze del lia che è stata risolta e ciò anche il rischio di dover ripe­ «La crisi dei partiti del sorge da nuovi schieramenti il plebiscito con cui il candi­ In questi comuni sono stati della De regionale, Eugenio progresso e del rinnovamen- può essere un fattore deter­ voto dichiarato di (^fonda­ zione. Psi. Unione Slovena. tere le elezioni. Il 7 luglio il blocco di potere, De e Psi, si di cui possono fare parte Po dato della coalizione soste­ eletti Sergio Troiano, Angelo Abbro, e dimostrando che to».Lucida l'analisi del voto minante per la nascita di Tar affronterà un ricorso del evidenzia impetuosa - ha polari per la Riforma ed Al nuta anche dal è stato eletto Di Lorenzo, Alfonso Auriem- dove si amministra bene si di Isaia Salcs, responsabile processi unitari fra le forze di De e Lega Nord, alla finestra col loro 31'Vi. Codega. intento Msi, che protesta per i criteri proseguito Bassolino - a Mi­ leanza democratica, sem sindaco. ma, Guido Navarra. Poi altri raccoglie anche la fiducia dei problemi del mezzogior­ progresso. a rilassarsi nel giardino di ca­ con cui sono state annullate sa, cerca di cogliere le novità alcune migliaia di schede. positive. «È vero, Trieste con­ Un altro ricorso è stato pre­ Quattro comuni al ballottaggio, quattro pidiessini passati con il pieno dei suffragi tinua a mostrare il vecchio sentato dall'Unione Slovena: volto. Ma per un pelo. Dicia­ Trieste è l'unica città che mo che sono più ottimista contravviene - grazie ad una per il futuro, c'è una città che disposizione emanata da! reagisce, che non è stata a commissario di governo du­ In Sardegna «en plein» della Quercia guardare una vittoria della rante l'interregno alleato del destra che si annunciava ple­ dopoguerra - alla legge na­ biscitaria». Fa un pò di conti: zionale in base alla quale gli «Sulla carta, la base di par­ eletti del capoluogo non pos­ tenza di Sardos Albertini era sono coprire più della metà Medie da «regioni rosse» per i neoeletti dei seggi del consiglio pro­ il 38 percento, la mia il 31. Se siamo finiti praticamente ap­ vinciale. Quattro sindaci su quattro al Pds in Sardegna. E con prio elettorato. Solo che i paiati, vuol dire che l'eletto­ Di un terzo ricorso si mor­ percentuali da «regioni rosse»: 63 percento a Quartu nuovi votanti (44) si sono rato del centro è venuto più mora senza che nessuno S. Elena, 60 per cento ad Assemini, 68 per cento a equamente divisi, anche lo­ da me che da lui». Quello che l'abbia ancora redatto: ri­ Porto Torres. Solo a Carbonia, un ballottaggio al fo­ ro, tra Pisano e Pittiu. Dai 519 ha votato, almeno: c'è un do­ guarda la partecipazione alle voti del sei giugno, i due so­ dici percento in meno rispet­ elezioni del Movimento Friu­ to-finish, contro il candidato di Rifondazione ap­ no passati a quota 541. Rapi­ to al 6 giugno e globalmente li, presentatosi senza aver poggiato anche dalla De, sconfitto per 170 voti. «Un Selegas, due turni da verifica, nuovo conteggio, quattro triestini su dieci han­ raccolto le firme necessarie risultato - dice Giorgio Macciotta - che' premia la e momenti di grande imba­ V,- -1 * • no disertato il ballottaggio. in baso ad una leg^e elettora­ nostra capacità di coalizione e i nostri candidati». razzo l'altM notte ni Munici­ •.v\ -. le regionale annullata dalla due volte pareggio pio. Che fare? Un nuovo Alleanza per Trieste è riu­ Corte Costituzionale. DM.5. «spareggio» fra i due conten­ Minatori a lavoro a Carbonia DALLA NOSTRA REDAZIONE DAL NOSTRO INVIATO denti? Poi qualcuno e andato PAOLO BRANCA a consultare il regolamento previsto dalla nuova legge COMUNE DI VECCHIANO Hi CAGLIARI. «En plein» riu­ ra si e sviluppata più come ••SELEGAS (Cagliari). Più che un avvenimento politico, elettorale degli enti locali, ed è stato proclamato sindaco Ser­ mato i voti del 6 giugno, Monti- PROVINCIA DI PISA scito. Quattro comuni su quat­ grande periferia di Cagliari che sembra una sfida alle leggi di probabilità. Succede che due gio Pisano. «Ma pochi, anche tra i vincitori - raccontano in colo ne ha conquistati altri UFFICIO TECNICO - LAVORI PUBBLICI tro - interessati al volo di bal­ non come città «autonoma» e candidati si presentano alle elezioni per il sindaco e riportano Municipio - lì per li se la sono sentita di far festa F. tra gli scon­ 2500 arrivando a sfiorare il sor­ lottaggio in Sardegna - avran­ moderna. In secondo luogo, lo stesso numero di voti, vanno al ballottaggio e finiscono di fitti la delusione è stata ancor più cocente». passo: 49,5 per cento per lui, Esito gara relativa ai lavori por la ristrutturazione e l'adeguamento degli per l'operazione di rinnova­ no uri sindaco della Quercia e nuovo alla pari. A quel punto nel calcio avrebbero deciso i A rendere ancor più interessante l'intera vicenda, c'è infi­ contro il 50,5 de! sindaco pi- impianti di depurazione di Vecchiano e Miglianno - Ai sena dell'art. 20 legge saranno guidati da coalizioni mento portata avanti dal Pds e calci di rigore (o magari la monetina), per la nuova legge diessino, per il quale é slato 19-3-90, n 55 dai suoi alleati (Verdi, repub­ ne la particolare stona «personale» dei due candidati. Sia l'ex di sinistra. Un risultato straordi­ elettorale degli enti locali, invece, si fa ricorso all'anagrafe: sindaco Pisano che l'ingegner Pittiu, provengono dallo stesso decisivo il sostegno massiccio nario - e per niente scontato blicani, sardisti, socialdemo­ vince (chissà perché) il più anziano. degli elettori delle frazioni. Per SI RENDE NOTO cratici): un candidato giovane partito, la Democrazia cristiana, e sono stati anzi amici e col­ alla vigilia -, che fa il paio con E così, a Selegas, un piccolo centro agricolo di neppure laboratori strettissimi per lunghi anni. Ma negli ultimi tempi, il la Quercia, dunque, un clamo­ e stimato, il pidiessino Grazia­ roso «en plein». Accolto con A) che alla gara di appalto-concorso dei lavori indicali in oggetto sono stato il successo riportato il 6 giugno 1500 abitanti a una settantina di chilometri da Cagliari, sarà più giovane ha preso via via le distanze dal «capo», fino ad in altri importati comuni dell'i­ no Milia, 33 anni, con una sindaco per la terza volta consecutiva Sergio Pisano, 42 anni, grande soddisfazione, dal se­ invitale le seguenti ditte 1) Acqua Masters. srl FI; *2) Aquamas, sne Roma: una clamorosa ribellione. Uscito dalla De, Pittiu ha comincia­ - sola: in pratica il Pds e la sini­ squadra di «tecnici» qualificati democristiano, impiegato dell'ufficio di collocamento. Stessi gretario regionale Giorgio •3) Alee, srl MI, 4) Biondi, srl FO. 5) BTB, srl Sarmeola di Rubano, 6) ed un chiaro programma di ri­ to a denunciare i metodi clientelar! e le scelte amministrative stra hanno vinto in tutti i centri voti (541) dello «sfidante» Ignazio Pittiu. ma 11 anni di più Macciotta: «L'elettorato ha pre­ Assoc. Impr. Caid, PO - Colapi, srl PO, 7) Cerpam, srl MS, 8) Chemiconsult, sanamento (ambientale, ur­ del sindaco, un vero notabile della politica di Selegas. E ha con oltre 5 mila abitanti. E sulla carta d'identità, Il candidato più giovane, alla testa di miato la nostra capacità di spa MI; 9) Cons. coop., FO: 10) Degremont Italia, spa MI li) Dondi Costr. banistico, eccetera) presenta­ raccolto attorno a sé tutta l'opposizione, in una lista denomi­ coalizione, i nostri candidati, i spa RO. *12) D P.R.. spa NA; 13) Ecologia, spa MI, 14) Ecosiprem Impianti quasi ovunque con percentua­ to per tempo ai cittadini. Gli una lista civica «Insieme per Selegas», spera ora in un nuovo li «emiliane»: 63,3 per cento conteggio da parte dei giudici amministrativi, dopo l'annulla­ nata «Insieme per Selegas». Per la prima volta lo strapotere di nostri programmi. Un segnale srl PS, 15) Ecotecnica. srl 8S: 16) Elcar, srl Sosto S Giovanni (MI); 17) elettori hanno premiato forse Pisano e della De si è effettivamente incrinato, e i due schiera­ Emmodi, sas Albignasego (PD), 18) Eurodopuraton, spa S Giacomo delle per il sindaco di Quartu, Gra­ olire ogni previsione questa mento di alcune schede contestate durante le operazioni di incoraggiante, anche in vista ziano Milia; 59,9 percento per menti il 6 giugno sono finiti alla pari. Caso unico tra i comuni delle elezioni regionali del Segnato (MM), 19) Exim, srl BZ, 20) Calva, spa Pomezia; 21) Gambolati scelta: §6,3 per cento a Milia scrutinio. TO, 22) Gazebo, spa Gatleo (FO); '23) Geco srl NA, 24) Gima. srl (FR); il sindaco di Assemini, Lucia­ Due volte consecutive alla pari: un caso senza precedenti al di sotto di 15 mila abitanti, Selegas è andata cosi al voto di prossimo anno». Alle quali il contro il 33,7 del sindaco ballottaggio, ma ancora una volta nessuno ha prevalso e si è "25) GME. spa MI. 26) Idrodepuraziono, srl Sorogno (MI); 27) Manghi no Casula; addirittura 67,9 per uscente, il de Gesuino Motzo, in Italia, e forse non solo. Ma Selegas passa alla «storia» di Pds si presenta con una espe­ Fontanellalo (PR), 28) Mazzanti. spa Argenta (FÉ), -29) Assoc Impr. CMSA cento per il sindaco di Porto- sostenuto anche dai socialisti. questa tornata elettorale amministrativa per un altro significa­ fatto ricorso alla norma sull'anzianità, Adesso - come vuole rienza di governo, all'interno la legge maggioritaria-la lista «vincente» avrà in Consiglio co­ Montecatini - Torricelli FO; 30) Panelli, spa CN; 31) Putsch-Meniconi, srl torres, Dino Dessi. Solo a Car­ tivo primato: il record dei votanti, oltre il 95 per cento! I'8 per di una «insolita» coalizione con Poggibonsi (SI); 32) Rei Progetti, srl PR, '33) RPA, srl Fano (PS); \34) bonia, il ballottaggio con il È andata ancora meglio a munale 12 rappresentanti contro i 4 della minoranza, cioè De, socialisti e laici: «Ma pro­ Portotorres, un centro indu­ cento in più dell'affluenza registrata al primo turno. Come di­ Saccniero. srl Olmo di Cieazzo (VI), '35) Saceccav, spa MI, 36) Secit, spa candidato di Rifondazionc co­ re che i due candidati hanno fatto davvero il «pieno» del pro- della non maggioranza... prio questo voto - conclude MI, "37) Somagiono, spa Casteggio (PV); 38) Service, spa Lallio (BG); 39) striale di quasi 25 mila abitanti, Macciotta - ha dimostrato che munista (appoggiato anche nel Sassarese, dove a sostene­ SIGE, srl NA; 40) Sime, srl FI; 41) Soc. Fondiaria per Imprese Edili spa MI; dalla De) e stato incerto, ma re Il candidato pidiessino Dino gli elettori più che alle formule •42) Sogie, srl MI, 43) Sposs Italia, srl Calenzano (FI), 44) System, sas S. alla fine il pidiessino Antonan- Dessi, contro il de Enrico Piras, guardano ai programmi, alle Maria di Sala (VE), M5) Technord, srl MI. 46) Tool A, srl Thiene (VI). «47) gelo Casula, sindaco uscente, c'erano i sardisti e Rifondazio­ realizzazioni concrete. Insom­ Assoc. Impr. Torchiam, srl BS • Acta spa MI, 48) Torricelli, srl FO: 49) ha prevalso con il 50,5 percen­ nc comunista. Di fatto non c'è torno alla guida del Comune, cesso ad Assemini - 19 mila in testa al primo turno, fino ad che dai socialisti, e il candida­ ma la nostra collocazione non Valdamo Lavori e Forniture, spa Scandicci (FI), "50) W T D , srl. Pomezio. to dei voti. stata «partita»: Dessi - che già dopo 5 anni: Ira i primi punti abitanti, nell'hinterland caglia­ un netto sorpasso: Casula ha lo di Rifonda/Jone comunista, ci ha cerio nuociuto: e per il fu­ B) che lo dine partecipanti sono quollo contraddistinte con l'aslensco, Il risultato più significativo e al primo turno aveva riportato del programma della coalizio­ ritano - il candidato della prevalso infatti con quasi il 60 Renato Monticolo sostenuto turo tutto dipenderà da come, C) che la ditta aggiudicalana dell'appallo e la Ditta R.P A. Risanamento forse quello di Quartu S.Elena. un lusinghiero 45 per cento - ò ne, la costituzione del parco Quercia, Luciano Casula. Ri­ percento dei voti. da sardisti, socialdemocratici nei prossimi mesi, procedere­ Proiezione Ambiarne s-l di Fano (PS) por l'importo netto di L 1.238 798 701 : Innanzitutto per le dimensioni arrivato al 67,9 per cento dei dell'Asinara. Una coalizione spetto al 6 giugno, la sinistra Infine, Carbonia. Nella città e. nel turno di ballottaggio, an­ mo all'attuazione del pro­ D) che il sistema di aggiudicazione adottato e quello dell'appalto-concorso del test: con 60 mila abitanti, voti, il doppio esatto del con­ abbastanza simile (con Pds, ha recuperato parecchi punti mineraria la sfida era tra il sin­ che dalla De. Un sostegno elic­ gramma concordato, a comin­ Quartu 6 ormai la terza città corrente de. Per il candidato Rifondazione e ed una lista di sul candidato de - il sindaco daco uscente del Pds, Anto- si é fatto sentire, perché men­ ciare dalla moralizzazione e IL SEGRETARIO GENERALE della Sardegna, anche se lino- della Quercia, si tratta di un ri- referendari) ha portato al suc­ uscente Luigi Locci -, risultato nangelo Casula, sostenuto an­ tre Casula ha di fatto riconfer­ dalle riforme». . if'B. (Doti. Angela Nobile) CHE TEMPO FA ItaliaRadio rUnità IL TEMPO IN ITALIA: perturbazioni di origine at­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento lantica che scorrono immediatamente a nord dell'arco alpino provocano fenomeni marginali Bolzano 14 23 L'Aquila 12 29 Programmi Italia Annuo Semestrale di instabilità anche sulle nostre regioni setten­ Verona 20 30 Roma Urbe 17 30 7 numeri L. 325.000 L. 165.000 Ore 6 30 Buongiorno Italia G numeri L. 290.000 L. 146.000 trionali. Per quanto riguarda il centro e la Sarde­ Trieste 20 26 Roma Fiumic. 17 30 Ore 7 10 Rassegna stampa gna prevalgono condizioni di variabilità mentre Ore 7 55 Oggi In tv al sud prevale il tempo buono. L'estate è iniziata Venezia 19 26 Campobasso 18 28 Estero Annuale Semestrale con il gran caldo ma si profila a breve scadenza Milano 20 28 Bari 14 30 Ore 8.15 Dentro 1 latti 7 numeri L. 680.000 L. 3.13.000 Ore 8 30 Ultlmora con Achille Occhetto un ridimensionamento della temperatura ad ini­ Tonno 18 24 Napoli 18 30 b numeri L 582.000 I. 294.000 Ore 9 10 Voltapagina cinque minuti con Di­ IVr abbonarsi versamenti sul e e [i n 2Rq72007 ziare dalle regioni dell'Italia settentrionale. Cuneo 16 21 Potenza 15 28 TEMPO PREVISTO: sulla (ascia alpina e le locali­ no Risi Pagine di terza intestalo .iH'Uinl.i SpA. vi,, dei due Macelli, 23/13 tà prealpine e, in minor misura, sulle regioni del­ Genova 20 25 S. NI. Leuca 20 23 Ore 10 10 ..Filo diretto». In studio Willer Bor­ (10187 Roma oppure versando l'importo presso RII ulhci pn>pa- l'Italia settentrionale addensamenti nuvolosi Bologna 20 29 Reggio C. 19 26 don. Per intervenire tei (06) 6796539-6791412 valida delle Sezioni e Federazioni del Pds prevalentamente di tipo cumulifurme che duran­ Firenze 17 31 Messina 21 26 te il corso dolla qiornata possono dar luogo a Oro 11 05 Parole e musica in studio Sergio Tariffe pubblicitarie piovaschi o temporali I lenomeni saranno più Pisa 15 29 Palermo 22 29 Caputo accentuati sulle Alpi orientali e le Tre Venezie. Ancona 16 27 Catania 16 28 Ore 11 15 Cronaca Italiana. Storie delle pe­ A mod. (mm.39 x 40) Per quanto riguarda il contro alternanza di annu­ Perugia 17 28 Alghero 17 32 riferie Commerciale feriale L. 430 000 volamenti e schiarite e durante le ore pomeridia­ Pescara 16 29 Cagliari 19 26 Ore 12.30 Consumando. Manuale di autodi­ Commerciale (estivo L 350.000 ne addensamenti nuvolosi in prossimità delle fesa del cittadino Finestrella 1» pagina ferule L 3.540.000 zone appenniniche non esclusa la possibilità di Ore 13.30 Saranno radiosi. La vostra musi­ Finestrella 1" pagina (estiva L 4.830.000 temporali isolati. Prevalenza di cielo sereno sul­ ca in vetrina ad Italia Radio Manchette di testata L. 2.200.000 le regioni dell'Italia meridionale. In diminuzione Ore 14 10 Italia Radio Classica TEMPERATURE ALL STERO Redazionali L. 750.000 la temperatura al nord specie nelle zone tempo­ Ore 15.45 Diario di bordo. In sludio Gianna l-'inanz -Lettali -Concess -Aste-Appalti ralesche. Amsterdam 9 19 Londra 11 21 Schclotto Feriali L. CIJJ.OOO - Festivi L 720.000 VENTI: deboli di direzione variabile con rinforzi Ore 16 10 Filo diretto. In studio Enzo Bianco Atene 18 30 Madrid 17 30 A parola- Necrolosie L. 4 800 da sud lungo la fascia tirrenica. e Antonio Bassolino Per interve- MARI: medio e basso Tirreno e man di Sardegna Berlino 10 19 Mosca 12 22 l'arlecip. Lutto L 8.000 niretol (06)6796639-6791412 Economici L. 2.500 mossi, leggermente mossi o calmi gli altri mari. Bruxelles 11 21 Nizza 18 26 Ore 17 10 Verso sera. C'era una volta la DOMANI: al nord e al centro nuvolosità irregolar­ 14 24 commedia all'italiana mente distribuita a tratti accentuata a tratti alter­ Copenaghen 10 19 Parigi Concessionarie |x-r la pubblicità Ore 18 15 Punto e a capo nata a schiarite. In serata tendenza ad ampio Ginevra 15 26 Stoccolma 10 20 SIPRA. via Bettola 34, Tonno, Ore schiarite sul settore nord occidentale e la lascia Helsinki 10 19 Varsavia 10 22 19.10 Rockland. La storia del rock tei 011 ' 57531 Ore 20 15 Parlo dopo II Tg tirrenica. Prevalenza di cielo sereno o scarsa­ Lisbona 16 22 Vienna 14 26 SPI. via Manzoni 37. Milano, tei. 02/63131 mente nuvoloso sull'Italia meridionale Ore 21 20 Antenna diretta Con Ugo Pec- MAREMOSSO chioh Stampa in fac-simile Ore 22 40 Radio Box T'elestampj Romana. Roma • via della Maglia- Ore 23 05 Parole e musica ila, 285 Nini. Milano - via Olio da Pistoia, 10. Ore 24 00 1 giornali di domani Marti •ri nano 195)3 in Italia p.iJMU! 11 ru

I parenti Nuova stangata sulla sanità? Si interverrà anche su Iva della Baraldini: I ministri economici avrebbero previdenza e pubblico impiego «Silvia non va in mente di sanare il buco Polemica tra la Garavaglia strumentalizzata»

proponendo nuove gabelle e il suo sottosegretario Fiori Gratitudine per le migliaia di cartoline inviale d.i cittadini ila halli a Bill Clinton per la liberazione di Silvia liaraUlini ( nella loto), ma preoccupazione per le altre iniziative E quanto esprimono in un comunicato la mamma di Silvia Baraldini. Dolores, e il cugino, Fulvio Lelli. «Siamo fortemente preoc­ cupati - si legge - dalle notizie di "giornate di lot'a e inohili- lazione"davantì all'ambasciala Usa, promosse da sedicenti La tassa sul letto d'ospedale gruppi "prò Silvia". Dichiariamo perciò la nostra lerma dis­ sociazione dalle succitate iniziative e da quelle che dovesse­ ro essere promosse al di fuori delle scelte umanitarie del Co­ mitato Silvia Baraldini. Sarebbe triste '•he il e aso di Silvia (os­ se strumentalmente usato da certe forze per fini che nulla Costerà lOmila lire al giorno? hanno a che vedere con la nostra congiunta». Catania Giuseppe Pulvirenli, dello il «Malpassotu». un.j dei boss Diecimila lire per ogni giorno in ospedale. Dopo bolli­ Regioni i dati sull'andamento dei ministeri, in misura del 2".. amministrativi'' Non posso ac­ Parla Pulvirentì: che per anni ha controllalo della spesa registravano un ri­ E intanto rimangono le inef­ cettare il tuo invito perche di­ la mafia calai lese, e grande ni e ticket arriva la stangata sui ricoveri. La nuova «tas­ sparmio di 3mila miliardi sui nanzi a fatti che offendono la «Non sono ficienze. 1 ladrocini, i soldi but­ di Nitto Santapaola, è ricom­ sa» potrebbe essere inclusa fra le misure del governo farmaci ed un aumento di Smi­ tati dalla finestra perché tanto coscienza civile e violano gra­ un boss mafioso» per la manovra economica da 35-40mila miliardi che la miliardi della spesa ospeda­ sono dello Stato. Nessuna in­ vemente le leggi dello Stato, parso ieri nell'aula bunker verrà varata a luglio. Nel mirino del fisco anche l'Iva e il liera. Il risultalo è che si corre dagine viene compiuta sui far­ non c'è spazio per problemi di del supercarcere di Bicocca, blocco delle pensioni d'annata. Intanto scoppia una ai ripari facendo pagare alla maci, nessuna inchiesta sugli torma. Non possiamo nascon­ "•™•"•• per essere interrogato nel popolazione l'unico servizio ospedali Pare che alla mini­ dere a noi stessi le dure realtà processo che si tiene a carico di numerosi imputati, per voto violenta polemica fra la ministra della Sanità ed il suo sanitario, quello ospedaliero, stra della Sanità. Mariapia Ga­ che tutti conoscono. Anzi or­ di scambio, e per associazione mafiosa. 11 boss, arrestato sottosegretario, Publio Fiori. non ancora soggetto a ticket. ravaglia, non piaccia scoprire mai e tempo di investire la ma­ qualche settimana la, in un covo sotterraneo delle campa­ Nel mirino dei tecnici -eco­ gli sprechi Almeno a giudicare gistratura». Accuse gravi. So­ gne di Belpasso, in provincia di Catania, ha proseguito a di­ prattutto quando i giudici mila­ Maria Pia Garavaglia. ministro della Sanità nomici» anche la previdenza e dalla violenta polemica con il chiararsi estraneo ai latti, per i quali ò accusalo, ribadendo la normativa Iva. Si pensa ad nesi e romani stanno indagan­ suo sottosegretario, Publio Fio­ al pm di non essere «il Malpasso'u» e di non avere mai gesti­ MONICA RICCI-SARGENTINI un blocco, forse parziale, delle ri, Lui aveva disposto un'in­ do sulle langenti pagate all'ex ministro De Ixircnzo e ad altri to organizzazioni mafiose affiliate a cosa nostra. cosiddette «pensioni d'anna­ chiesta sulle «qualità dell'assi­ Fiori. «Ci sono sprechi e disser­ vuta, avevo chiesto ed ottenuto •1 ROMA Si pagherà per il ri­ tà. Un'iniziativa inaspettata da­ ta». Un altro capitolo sul quale partiti politici di governo per covero in ospedale. Diecimila to che la ministra della Sanità, stenza e sulle condizioni di vita vizi - scrive il sottosegretano preventivamente il consenso la «scure» fiscale potrebbe in­ tarmaci e spot Aids. Ma la mi­ ; Le precarie condizioni di vi­ lire al giorno. Dopo i bollini, i negli ospedali» oltre ad una alla Sanità - per centinaia d del ministro». Inspiegabile, Napoli/1 Mariapia Garavaglia, aveva tervenire ò quella dell'Iva. L'ar­ nistra preferisce non contro­ vibilità della caserma Ranie­ ticket sui medicinali, la tassa chiesto un periodo di -requie proposta d'indagine sui farma­ battere e, dall'Aquila, dove e miliardi che finiscono per favo­ dunque, l'invito a non prose­ Poliziotti sulla salute per i cittadini italia­ monizzazione con la normati­ ci. 1-ei ha bloccato lutto. E ora guire. «Spero ancora di recu­ ro, che ospita seicento agen­ fiscale» per il settore. Probabil­ va Cee imporrà una revisione andata ad inaugurare un nuo­ rire precisi interessi di corpora­ ni sia per arrivare una nuova Fiori minaccia le dimissioni. zioni, lobbies affaristiche e perare con te - scrive ancora si autoconsegnano ti di polizia, addetti al servi­ mente il nuovo ticket e diven­ al rialzo (nel 1994) di alcune vo centro di ricerche e produ­ Fiori - una profonda intesa stangata. Il ticket sul ricovero, tato necessario a causa del­ Ieri il sottosegretario De ha dif­ zione della «Dompe famarceu- pseudo-sindacalismi che pre­ zio delle volanti, è la causa a quanto si apprende dai mini­ aliquote non in linea con quel­ fuso il testo di una lettera invia­ che mi consenta di darti un in caserma l'aumento inaspettato dei rico­ le comunitarie. Inoltre non e tici», lancia un appello per la mono affinché nulla cambi e contributo positivo alla solu­ della clamorosa decisione steri economici, farebbe parte ta alla ministra: «Tu mi inviti al trasparenza. Trasparenza del dinanzi ai quali non possiamo delle misure da includere nella veri impropri. L'introduzione da escludere il blocco del turn zione di questi problemi, ma di «autoconsegnarsi», adot- dei bollini P delle fasce di red­ over nel pubblico impiego. silenzio - scrive Fiori -. Ma co­ foglietto informativo allegato piegarci». La ministra aveva in­ nel rispetto del principio di ve­ "•""•^•"•™"""""",*"—^"—•" tata ieri dai poliziotti al ter­ manovra finanziaria da 40mila me posso tacere dinanzi a fatti dito sulla sanità avevano por­ Questa misura consentirebbe ai medicinali. Una battaglia già vitalo il suo sottosegretario a rità e senza compromessi. Ove mine di ogni turno di lavoro, Gli agenti, denuncia il Siuìp. so­ miliardi per il 1994 che sarà che non solo mortificano es­ presentata a luglio. Una bella tato i cittadini ad usare il rico­ un contenimento dell'aumen­ iniziata dall'ex ministro Raffae­ non prendere iniziative. Ma lui ciò non fosse possibile non no costretti a prepararsi a «duri turni di lavoro in un unico ca­ senziali diritti civili ma costitui­ le Costa. replica che «per gli ospedali, a batosta per gli italiani già ves­ vero come forma di risparmio. to di spesa dello 0,8%. E infine avrò difficoltà a restituirti le de­ pannone con un solo bagno a disposizione». sati oltremodo sul fronte sani­ Nell'ultima conferenza Stato- sono previsti tagli alle spese scono gravi e pesanti illeciti Restano le gravi accuse di prescindere dalla delega rice­ leghe». Napoli/2 I sostituti procuratori della I magistrati Repubblica presso il Tribu­ Perquisita l'abitazione del polacco fermato domenica a Foligno mentre, armato di sciabola, tentava di avvicinare il pontefice nale di Napoli hanno an­ minacciano nunciato len, nel corso di I funzionari della Digos minimizzano: «Con quel tipo di armi non avrebbe potuto minacciare la vita di Giovanni Paolo II» un' assemblea che presente­ dimissioni ranno in massa richiesta di trasferimento ad altro ufficio ""™",™,™™"'™,™,—^"^^ giudiziario, qualora non sa­ ranno intraprese dalle autorità competenti «le iniziative indi­ spensabili per (renare il degrado dei locali della Procura». I I mille misteri del presunto attentatore del Papa magistrati parlano di «umilianti condizioni di lavoro» e de­ nunciano la preoccupante situazione della sicurezza nell'e­ dificio di Castelcapuano, «confinante con un territorio con­ Proseguono le indagini in Umbria da parte dei carabi­ trollato da una potente organizzazione camorristica». nieri nei confronti di Jan Bulka, il giovane 33enne po­ Grosseto: Scuola: dopo lacco fermato dalle forze dell'ordine domenica matti­ Napoli/3 L'ex sindaco di Napoli, Nel­ na a Foligno poco prima del passaggio del Papa, e tro­ 17enne bocciato le elementari Rinviato lo Polese (Psi), l'ex assesso­ vato in possesso di una sciabola ed in un coltello da ,; re comunale. Franco Verde làncio. Bulka, identificato ed interrogato, è stato subito si uccide cresce " " . a giudizio (Psi) ed un tecnico del Co­ • dopo rilasciato e denunciato per porto abusivo di ar­ Polese mune, Alessandro Monaco, sull'Aurelia " l'analfabetismo? sono stati rinviati a giudizio mi. Perquisita anche la sua abitazione. per i reali di abuso di ulficio ™^™-™"™,™"™^""™,—™* e falso. I fatti si riferiscono ad ' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE una presunta alterazione di una frase del testo della delibera FRANCO ARCUTI •• GROSSETO. Un studente M ROMA. Ciò che la scuola riguardante l'approvazione del Preliminare della Variante al grossetano di 17 anni sì è uc­ elementare crea, la scola Piano Regolatore della città avvenuta quando Polese e Ver­ ciso gettandosi dal viadotto media distrugge? Sembra in­ M PERUGIA. Cosa ci taceva narsi al pontefice, tanto am­ de ricoprivano rispettivamente la carica di sindaco e di as­ a Foligno Jan Bulka, con nello pio era lo schieramento delle della nuova Aurelia, in co­ fatti che la nostra pubblica sessore all'Urbanistica. zaino un'affilatissima sciabo­ forze dell'ordine e tanto vigile struzione alla periferia sud istruzione funzioni in manie­ la, un pericoloso coltello da la sua scorta. «Con quel tipo della città. ra tale per cui gli alunni cre­ Un centinaio di persone ha lancio ed una bomboletta di armi -dicono alla Digos di Nicola Buzzani era scom­ scendo disimparano a legge­ Ascoli Piceno: spray contenente un gas nar­ Perugia -nessuno avrebbe po­ re. Secondo un'indagine sui accusato sintomi da intossi­ parso giovedì mattina di ca­ livelli di alfabetizzazione-let­ centinaia cotizzante? Perché si trovava tuto seriamente minacciare la sa; venerdì pomeriggio è sta­ cazione alimentare consi­ a pochi passi da dove sareb­ vita del Papa». Resta però l'in­ tura, il 40% dei giovani che di intossicati stenti in forti dolori addomi­ to visto per l'ultima volta dal termina la scuola dell'obbli­ be passato il Papa? Quali era­ quietante interrogativo su co­ nali, coliche e nausea, dopo custode del cantiere. go appartiene alla fascia de­ a pranzo nuziale sa sarebbe potuto realmente due distinti pranzi di matn- no le sue reali intenzioni? Sa­ Ieri pomeriggio il cadavere gli analfabeti dipartenza. Fi­ rà molto difficile poter rispon­ accadere se quel carabiniere è stato trovato nell'erba sotto no alla quinta elementare in­ monio consumati in un ri- dere a queste domande, e sa­ in servizio di vigilanza lungo il il viadotto, alto una decina di fatti i piccoli studenti conse­ ""•"•"^•™"" starante di Pedaso Sei di p percorso che il Papa ha dovu­ svolto i lavori più diversi, dal Foligno i Carabinieri ora cer­ co viva con altri quattro con­ rà dilficil dire con certezza metri. guono mediamente un alto queste sono state ricoverate in osservazione se il Pontefice a Foligno ha to seguire per le antiche vie di bracciante agricolo al lavave­ cano di scavare un po' più a nazionali. Qui sono stati se­ questrati numerosi altri docu­ Il giovane frequentava la livello di profitto, inteso co­ all'ospedale di Fermo. Le loro condizioni non destano co­ corso realmente il rischio di Foligno, non si fosse accorto tri; ed ora sanno anche che va fondo nella sua vita. Soprat­ menti, nessuno dei quali però me capacità di comprensio­ munque preoccupazioni. 1 due pranzi si sono tenuti tra il po­ un altro attentato alla sua vita. dello strano atteggiamento in giro con pugnali e sciabole tutto stanno indagando per classe prima «A» del liceo «per difesa personale», secon­ stabilire innanzitutto quale - sottolineano i Carabinieri - classico «Carducci-Rìcasoli» ne dei testi su cui si esercita meriggio e la sera di sabato, quasi tutti i pazienti hanno co­ Jan Bulka, 33 anni, polacco di del giovane polacco. «Una può essere ricollegato al Pa­ la lettura, profitto che preci­ minciato ad accusare i primi sintomi nelle prime ore della Moakowice, da alcuni anni in azione di vera prevenzione • do quanto lo stesso Bulka ha (osse il suo vero domicilio in di Grosseto. Giovedì mattina, dichiarato l'altro ieri ai Cara­ Umbria. In secondo luogo gli pa, né a quanto avvenuto do­ era andato a vedere i risultati pita però vertiginosamente mattina successiva. Umbria dove ha fatto un po' hanno commentato gli uomi­ nei tre anni di scuola secon­ binieri. Il polacco comunque uomini dell'arma sono ora menica mattina a Foligno. In tutti i mestieri, é ora libero e ni dell'arma - che ha comun­ nei «quadri» esposti a scuola daria. risulta in regola con la legge impegnali in un attento lavo­ sostanza si sta cercando di e aveva scoperto di essere Sicilia: Un giovane capodoglio lem- su di lui pende una accusa di que neutralizzato un soggetto capire se Bulka, nel caso in 1 dati dell'indagine sui li­ mina della lunghezza di cir­ porto illegale di armi da ta­ che potenzialmente avrebbe italiana che disciplina la pre­ ro d'investigazione teso a ri­ stato respinto, cui avesse realmente avuto velli di alfabetizzazione-lettu­ salvato ca dieci metri ò stato traina­ glio, reato per il quale non e potuto compiere un qualsiasi senza degli extracomunitari costruire gli ultimi sposta­ Invece di tornare a casa si nel nostro paese. menti di Bulka in Umbria, le l'intenzione di attentare alla ra sono oggetto di un'interro­ giovane to quattro miglia al largo di previsto alcun provvedimento gesto offensivo verso la perso­ vita del Papa o comunque e allontanato in sella al mo­ gazione dei deputati verdi restrittivo, salvo la derv.icia a na del Papa». In ogni caso, anche se il sue amicizie, i suoi contatti. torino, ritrovato poi vicino al­ Catania dopo che ieri mani­ Hanno anche ascoltato alcu­ compiere un gesto dimostrati­ Maurizio Pieroni e Vito Lec­ capodoglio piede libero. Ma chi è realmente Jan Bul­ magistrato Michele Renzo vo (il coltello da lancio ritro­ la strada in costruzione. Pre­ na si era arenato nelle acque ne delle persone che di re­ cese che lanciando l'allarme, ka? Di lui gli inquirenti sanno non ha potuto far altro che vato nel suo zainetto viene ri­ cedentemente i vigili del fuo­ chiedono al ministro delle antistanti il lido dei Carabi­ Se comunque le sue inten­ cente sono entrate in contatto che con la giustizia italiana applicare la legge e disporre il tenuto particolarmente peri­ co avevano scandagliato un Pubblica istruzione Rosa nieri nella spiaggia catanese zioni fossero state quelle dì con il giovane polacco. È sta­ ha avuto a che fare per i reati rilascio di Bulka dopo averlo coloso dagli inquirenti), vasto tratto dell'Ombrane, Russo Jervolino quando in­ della Plaja. 11 cetaceo era ferito, ma non gravemente. mettere in atto un qualsiasi at­ ta perquisita da cima a fondo di falso monetario ed oltrag­ interrogato (Bulka ha catego­ avrebbe agito sulla base di ma senza esito, tenda rendere noti gli esiti to scellerato nei confronti di la sua più recente abitazione: gio. Sanno che ha soggiorna­ ricamente negato una sua una sua singola iniziativa o Solo ieri una persona ha complessivi e definitivi dello Giovanni Paolo secondo, Jan un casolare nei pressi di Peru­ to in diverse città umbre, ma qualsiasi volontà offensiva nei con la collaborazione di altri, notato fra l'erba il corpo sen­ studio alfabetizzazione-lettu­ GIUSEPPE VITTORI Bulka avrebbe avuto ben gia dove sembra che il polac­ scarse probabilità di avvici­ anche del sud Italia, che ha confronti del Pontefice), a o addirittura su istigazione. za vita del giovane. ra. Milano, avrebbe accelerato la morte per la mancia delle pompe funebri. Restano molti dubbi «Ha uccìso 2 pazienti per 50mila lire» E l'ultra viola diventò ministro... Wm FIRENZE. Cuore di tifoso Un ministro invasore di campo, L'inaugurazione dei nuovi vi uffici del ministero del Teso­ non perdona, neanche qua­ uffici del ministero del Tesoro a Milano, ristrutturati dalla ro a Milano, ristrutturali, guar­ ranta anni dopo. Passano gli date un po', dalla società per anni, ma lui aspetta, aspetta. E società dell'ex arbitro Giulio Campanati, scatena nel mini­ cui lavora Giulio Campanati, fi­ Infermiere condannato a 28 anni poi, ecco il momento giusto. stro Piero Barucci una reminiscenza delia sua inesauribile no a tre anni fa presidente del- L'«odiato» arbitro, si proprio passione per la Fiorentina. 11 ministro ha raccontato di aver l'Associazione italiana arbitri. lui, il responsabile della scon­ «Era il '54 o il '55 - ricorda du­ Per i giudici è colpevole Antonio Busnelli, l'infer­ nocente ed era sembrato fred­ «motivi futili e abietti». soldi di mancia, o forse per invaso il campo nel mezzodì unacombattutissima Fioren­ rante la cerimonia il ministro do e impassibile anche di fron­ 1 fatti di cui ò accusato av­ un'arbitraria eutanasia. O ad­ fitta della squadra amata in­ miere dell'ospedale Fatebenefrateili di Milano ac­ tanto ha cambiato mestiere e tina-Bologna nel '55. Reo della sconfitta viola, secondo i ti­ del tesoro - e allora, lo ammet­ te alle accuse più pesanti. Lui vennero a cavallo tra l'aprile e dirittura avrebbe ucciso per al­ to, durante il derbv degli Ap­ cusato di aver ucciso due pazienti per guadagna­ leggerire il lavoro del reparto, lavora per una società che la fosi e il ministro, proprio l'arbitro Campanati, stesso aveva raccontato che in il maggio del 1990. Nel reparto opere di ristrutturazione. Ma pennini Fiorenlina-Bologna ho re 50 mila lire di mancia dalle imprese di pompe ospedale gli avevano appiop­ di rianimazione dell'ospedale sempre sovraccarico. Tesi che commesso un reato che spero non importa. Ora ce l'ha in pu­ DALLA NOSTRA REDAZIONE funebri, che compensano con questa cifra la se­ pato il soprannome di «becchi­ erano ricoverati due anziani per il difensore rasentano la gno... sìa andato in prescrizione. Ero follia. Sta di fatto che Busnelli e nella curva Sud dello stadio di gnalazione dei decessi. È stato condannato a 28 no» e che in tanti anni di lavoro pazienti: Ida Guardamagna e Chi l'avrebbe detto che sotto DOMITILLA MARCHI al Fatebenefratelli si era con­ Giuseppe De Marchi. Busnelli stato giudicato responsabile di Firenze, quella che si chiama anni di reclusione, ma restano dubbi sul movente. omicidio per la morte di Ida l'austero gessato da ministro aver provocato la sconfitta del­ era il capitano della Fiorenti­ curva Ferrovia, quando il no­ Per la giuria potrebbe trattarsi di eutanasia. quistalo la fama di menagra­ fu visto vicino ai loro letti e po­ del tesoro del governo Ciampi stro numero 10. Gratton, ci mo, perche il caso vuole che co dopo entrambi ebbero im­ Guardamagna (21 anni di re­ la Fiorentina in una partita di na, racconta di aver ricono­ clusione) e di tentato omicidio battesse un cuore cosi passio­ un campionato ancora prece­ sciuto, in mezzo alla folla infe­ porlo in vantaggio conferman­ quando era di turno lui i deces­ provvise crisi cardiache, l,a nale. Che Piero Barucci fosse dente: quello del 'M-'5$. l'an­ rocita che piombava sul cam­ do cosi le mie teorie sulla giu­ si aumentassero. Solo casuali­ donna ò deceduta, De Marchi per l'episodio che riguarda un tifoso viola all'ultimo respi­ Giuseppe de Marchi (7 anni di no prima dello scudetto. Si gio­ po, il macellaio da cui si servi­ stizia divina. Ma poi, e ne ho le SUSANNA RIPAMONTI tà? Il pm, Gianni Griguolo, ave­ si è salvato grazie all'intervento ro si sapeva, ma che si vendi­ prove, per colpa dell'arbitro il reclusione). cava il combattutissimo «derby va abitualmente. «Lo presi per va dimostrato che una buona dei medici, ma tra i riliuti, si so­ casse in maniera cosi sottile di Bologna rimontò e vinse. Allo­ • La denuncia delle «morti so­ degli Appennini» fra Fiorentina l'impermeabile - ricorda l'ex IH MIIANO. L'accusa aveva il decesso alle imprese di pom­ meta delle morti avvenivano no trovate fiale di lsoplil, un un «nemico» giurato della sua e Bologna. Secondo coloro giocatore - e lo buttai fuori dal ra non riuscii a trattenermi e fe­ chiesto l'ergastolo, i giudici pe funebri durante il suo turno spette» era partita dal primario Fiorentina a distanza di 38 an­ che assistettero a quella me­ campo. Il giorno dopo, quan­ ci invasione». Poi, un perfetto proprio quando tra i pazienti farmaco che, senza nessuna del reparto, che le segnalò in hanno attenuato di poco la pe­ di lavoro. Una telefonata che circolava Busnelli. Altri colle­ prescrizione medica, era stato ni, forse nessuno se lo aspetta­ morabile partita, il risultato di 3 do andai a comprare la carne, coup de thcalre, come quando na, condannando a 28 anni di gli avrebbe fallo intascare 50 procura. Il medico indicò i fla­ va. L'ex-arbitro ha un nome a 1 per ì bolognesi fu frutto del­ non si ricordava assolutamen­ in un film giallo l'investigatore ghi però lo avevano descritto somministrato ad entrambi i coni vuoti del farmaco che po­ smaschera il colpevole «Ora - reclusione Antonio Busnelli, mila lire di mancia, date abi­ come un bravo infermiere, vit­ pazienti. «Dato che Busnelli e che a Firenze ù segnato sul li­ le decisioni arbitrali di Campa­ te di niente». trebbe aver accelerato la mor­ bro nero: Giulio Campanati. nati, tutte contro la squadra di svela il ministro agli astanti - l'infermiere dell'ospedale Fa- tualmente dalle imprese ai lo­ tima di pettegolezzi, rivalità e stato visto avvicinarsi da solo ai Ma quanti sanno che a quel­ tebenefralelli di Milano, prota­ ro informatori. te. Una lunghissima perizia ha Una pessima fama, come casa. La partita fini prima del l'arbitro si chiamava Campa­ maldicenze. 1 giudici non han­ loro letti - aveva detto il pm la invasione di campo parteci­ nati ed è qui presente» Ma la gonista di un giallo da brivido. Appena i giudici della prima accertato che fu proprio quel quella del suo collega Concet­ 90" minuto con una scatenatis- pò anche l'allora giovanissimo no creduto alle loro testimo­ nella sua requisitoria - se non calmante, somministrato a pa­ to Lo Bello, che per le sue deci­ sima invasione di campo. Fu conclusione e ironica. «IMma E accusato di aver accelerato corte d'assise, presieduta da nianze, pur non sposando in­ è stato lui ad iniettarlo, lo ha Piero Barucci? Il ministro ha ci siamo parlati - dice Barucci la morte di due pazienti in fin Camillo Passerini, hanno pro­ zienti per i quali erano stati sioni giudicate dai tifosi puniti­ due a zero a tavolino per il Bo­ scelto un'occasione cunosa teramente la tesi accusatoria. latto lo Spirilo santo». logna, - e lui mi ha confidato che non di vita per un calcolo talmente nunciato la sentenza, Busnelli, prescritti invece degli stimo­ ve nei confronti della squadra per raccontare la sua malefatta Hanno ritenuto che abbia uc­ saremmo mai riusciti a pren­ cinico da sembrare incredibi­ dietro alle sbarre, si e coperto Perche lo avrebbe fallo? Il lanti, a uccidere. Ma si parla di viola, sì meritò, era il campio­ Firenze quell'invasione di e per infliggere la sua piccola ciso, ma senza premeditazio­ persone, la cui vita era appesa nato '69-70, l'appellativo di derlo, pcrchó era troppo più le. Avrebbe usato quel terribile il volto con le mani e ha pian­ movente non è stalo accertalo. campo se la ricorda bena. vendetta nei conlronti dell'ar­ veloce di noialtri». espediente solo per segnalare to. Si era sempre dichiarato in­ ne e senza l'aggravante dei Forse per ottenere quei quattro ad un filo. «Duce». Campanali 6 reo di Beppe Chiappella, che allora bitro: l'inaugurazione dei nuo­ Gli elenchi con i nomi dei quaranta giudici - Dovrà essere valutato se l'iscrizione alle logge Caso Cutolo Montecitorio che risultanoiscritt i alla «libera muratpria» danneggi o meno il «prestigio» della giustizia Al processo In discussione saranno dati al ministro di Grazia e Giustizia Le liste spedite a palazzo dei Marescialli saranno sei richieste e al procuratore generale della Cassazione dal procuratore di Palmi, Agostino Cordova ascoltati i de? per Craxi

M NATOLI Ora spunta una •• ROMA. Oggi la Giunta lettera di Corrado lacolare, per le autorizzazioni a proce­ l'ex-superlatitante della Nuova dere di Montecitono tornerà camorra organizzata, nella parlare di Craxi. Sono sei le quale si promettono clamoro­ autorizzazioni a procedere se rivelazioni sul processo Ci­ nei confronti dell'ex segreta­ Sotto inchiesta i magistrati massoni rio del Psi, emesse nei mesi rillo. Il testo verrà consegnato da uno degli avvocati difensori scorsi che i commissari do­ di Raffaele Cutolo, Antonio vranno esaminare: cinque Della Pia, ai giudici della prima emesse dalla procura dì Mila­ sezione della Corte d'Appello no, e fra queste, una relativa La prima commissione del Csm chiede l'azione disciplinare di Napoli che si appresta a ce­ al «conto protezione» per Bet­ lebrare da domani il processo tino Craxi e Claudio Martelli, di secondo grado sul rapimen­ entrambi accusati di «banca­ Un possibile «illecito». Con questa motivazione la l'attuale consiglio aveva chie­ della prima commissione, soniche». Insomma il proble­ rotta fraudolenta». L'autoriz­ prima commissione del Csm ha proposto di inviare sto a grande maggioranza che l'«affairc» del giudici massoni ma del «doppio giuramento». to dell'ex-assessore de. Nella zazione a procedere richiesta il giudice Agostino Cordova - dovrà essere affrontato diretta­ Un magistrato iscntto alla mas­ lettera, fatta avere a Cutolo dalla procura della Repubbli­ al Guardasigilli e al procuratore generale della Cas­ titolare di una maxi-inchiesta mente dal ministro e dal pro­ soneria riponde prima ai suoi qualche mese fa, lacolare, se­ ca di Roma, invece, riguarda sazione, titolari dell'azione disciplinare, il fascicolo sulle deviazioni della masso­ curatore generale della Cassa­ doveri verso la «comunione», condo il legale, «afferma di sa­ neria - trasmettesse l'elenco zione. Cosi, dopo anni di pole­ oppure allo Stato? Dilemma ir­ l'acquisto di immobili e accu­ sui 40 giudici iscritti alla massoneria. Una decisione pere e di essere disposto a dire sa l'ex leader del Psi di con­ del magistrati iscritti nelle log­ miche e controversie, potrà es­ risolto. Anche per questo nella tutto ciò che sa» sul patto per­ che segna un netto distacco dall'«era» Cossiga. Se­ ge. Una richiesta soddisfatta sere stabilito un «codice». In nuova Gran loggia regolare cussione continuata e plu­ condo il Csm è incompatibile l'iscrizione alle logge con l'invio di una lista di 40 to­ passato, proprio sulla compa­ fondata da Giuliano Di Bernar­ verso tra camorra, De e pezzi riaggravata e di violazione gati, nei confronti dei quali, dello Stalo. delle norme ir. materia di con l'appartenenza alla magistratura. dopo gli accertamenti, potreb­ tibilità tra appartenenza alla do, che segue il rituale «emula- be essere avviata un'azione di­ magistratura e iscrizione alle tion», non sono previsti giura­ 11 difensore del «boss» avan­ contributo dello Stato al fi­ logge, si era verificato uno menti di fedeltà all'atto dell'ini­ nanziamento dei partiti. sciplinare. scontro furibondo tra ('allora ziazione. Basterà questo «ac­ zerà anche la nehiesta di inter­ Ma la "lista dei 40» raccoglie presidente Francesco Cossiga comodamento» a far modifica­ rogare come testimoni gli Oltre alla vicenda degli ap­ GIANNI CIPRIANI tutti i nomi dei giudici iscritti al­ e il Csm. Cossiga, dalle mai na­ re l'atteggiamento del Csm? esponenti politici democristia­ palti Enel e Anas. oggi al cen­ la massoneria? Qualcuno ha scoste simpatie pergladiatori e Sembra proprio di no. ni Flaminio Piccoli, Arnaldo tro della discussione della iB ROMA. La "querelle» dei parla esplicitamente dell'ipo­ dei dubbi. Del resto Agostino singoli iscritti alla P2, si era op­ giunta sul «caso Craxi», una giudici iscrìtti alla massoneria . tesi di un «concreto rilievo di Cordova sta indagando anche Un contributo a sbloccare la Forlani, Vincenzo Scotti, Ciria­ dovrà essere esaminata dal mi­ un possibile illecito disciplina­ per stabilire se gli elenchi da posto con forza alla decisione situazione, paradossalmente, co De Mita, Antonio Gava, Se­ delle richieste di autorizza­ nistro dei Grazia e giustizia e re compiuto dai magistrati al­ lui sequestrati sian completi, del Consiglio di bocciare la potrebbe potrebbe venire dal­ verino Citaristi, Francesco Pa­ zione a procedere nei con­ dal procuratore generale della - l'atto dell'iscrizione alla mas­ promozione di Angelo Velia, l'inchiesta del giudice Cordova fronti di Craxi lo vede accusa­ oppure se esistano «liste paral­ massone, alla carica di presi­ che ha fatto scoppiare molte triarca, Raffaele Russo, nonché Cassazione, titolari dell'azione soneria o nella partecipazione lele» per coprire i nomi di per­ l'amministratore delegato del­ to di «diffamazione aggravata disciplinare. 'Una decisione, all'attività delle fogge». Non so­ sonaggi altolocati che voglio­ dente di sezione di Cassazio­ contraddizioni tra le diverse per aver offeso la reputazione che non mancherà di suscitare lo: si parla anche di possibili no a tutti i costi mantenere l'a­ ne. La libertà di associazione, anime della massoneria italia­ la Metropolitana di Napoli Car­ aveva detto, è sancita dalla Co­ na. Cosi adesso tutte le diverse lo Rolandi, il «pentito» della ca­ di Pietro Valpreda. Craxi du­ polemiche e che segna un net­ danni «al prestigio della magi- nonimato. Certo e che, liste rante un pranzo all'Hotel In- to distacco con l'«era Cossiga». statura». Insomma, per i giudici complete o meno, l'inchiesta stituzione. Diverso il parere del obbedienze, compreso il morra Pasquale Galasso e lo assunta ieri mattina all'unani­ massoni si prospettano tempi di Cordova ha provocato un Csm che aveva sostenuto co­ Grande Oriente d'Italia, pro­ stesso lacolare, che 0 stato tercontinental di Berlino, for­ mità dalla prima commissione difficili, soprattutto perché l'o­ vero e proprio terremoto in al­ me, quando dovevano essere mettono un'attenta opera di scarcerato nei mesi scorsi. Il ni una ricostruzione della del Csm. La relazione del pre­ rientamento attuale del Consi- cuni ambienti «lobbistici» che prese decisione che riguarda­ pulizia e trasparenza. E quindi, strage di piazza Fontana in vano la carriera del singolo individuato il marcio, sulla penalista chiederà inoltre dì sidente della commissione, - glio superiore della magistratu­ hanno tutta l'intenzione di nascoltare anche i testimoni cui, «senza dubbio alcuno, Gianfranco Viglictta, sarà > ra è quello di considerare in­ ostacolare il lavoro del procu­ magistrato, fosse necessario compatibilità o meno si po­ indicava nel querelante l'ese­ adesso discussa dal plenum conciliabile l'appartenenza al­ ratore di Palmi, attuale candi­ verificare «la partecipazione trebbe discutere con molta più già interrogati al processo di cutore matenale del delitto». del consiglio, che, molto pro­ l'odine giudiziario con l'iscri­ dato a ricoprire la canea di ad associazioni che comporti­ tranquillità. Si potrebbe pensa­ primo grado sulle trattative che Sempre oggi la Giunta deci­ babilmente, accoglierà la ri­ zione alta «libera muratoria». E procuratore di Napoli.- Un'a­ no un vincolo gerarchico e so­ re, almeno, che chi difende la condussero alla liberazione spirazione che da molti settori lidaristico particolarmente for­ libertà di iscrizione dei giudici derà se accogliere o meno la chiesta. il Csm vuole che questa in­ dell'assessore Ciro Cirillo, se­ richiesta di Bettino Craxi di compatibilità venga sancita in si sta cercando di vanificare. te attraverso l'assunsione in alla massoneria, non sta difen­ Nella relazione, motivando • forme solenni di vincoli come dendo in realtà interessi incon­ questrato nell'81 dalle Brigate nnviare l'esame delle sei au­ la necessita di investire del maniera netta e definitiva. Pro­ Adesso, se il plenum deci­ Rosse. problema il Guardasigilli, si prio per questo nei mesi scorsi derà di accogliere le richiesta Il procuratore capo di Palmi, Agostino Cordova quelli richiesti dalle logge mas­ fessabili. torizzazioni a procedere. Valenzì dai giudici napoletani Dopo-terremoto, avrebbe agevolato una fabbrica di Nusco in cambio di voti Milano Messina «Spero che sia stato chiarito Arrestati Madaudo (Psdi) ogni equivoco e che presto De Mita accusato di corruzione 4 funzionari «avvisato» per si possa sapere la verità» Gli atti al Tribunale dei ministri del Catasto voto di scambio DAL NOSTRO INVIATO VITO FAENZA Ciriaco De Mita è finito nuovamente sotto inchiesta parastatale che ha erogato i t liardi, ha chiuso per fallimen­ IBI MILANO. Si facevano pa­ •i MESSINA Dino Madaudo, per corruzione. In cambio di posti di lavoro avrebbe contributi alla fabbrica di fuori­ to Oltre ai lavoratori e allo Sta­ gare per falsificare le schede parlamentare del Psdi, ha rice­ •I NAPOLI. A 113 giorni dalla un libro di ricerca storica. strada, il faccendiere salernita­ to italiano, che ci ha rimesso catastali che cosi risultavano in vuto un avviso di garanzia in notifica dell'avviso di garanzia Ai giudici è stata consegnata agevolato alcuni imprenditori che hanno realizzato no Vincenzo Maria D'Ambro­ fior di quattrini, la mancata regola con i provvedimenti di cui viene ipouzzato il reato di da parte della magistratura na­ una documentazione sull'ar­ a Nusco la fabbrica di fuoristrada «Iato». I giudici di sio e. infine, gli industriali di La produzione dei veicoli ha rovi­ condono ottenuti, sembra, an­ voto di scambio. Da Messina poletana Maurizio Valenzi, ex - gomento, un piano dell'opera, Sant'angelo dei Lombardi hanno inviato gli atti pro­ Spezia titolari della società nato anche la Bulgaria. Infatti, che questi in maniera illecita. l'onorevole, che è stato sotto­ sindaco della città, è stato una lettera dell'avvocato Ge­ cessuali al tribunale dei ministri. Nell'indagine coin­ •Metalli e Derivati».Questi ulti­ l'industria irpina aveva stipula­ Si tratta di quattro funzionari segretario alla Difesa, ha fatto ascoltato ieri dal giudice Arci- rardo Maratta, una missiva del mi, dieci giorni fa, sono finiti in to una joinit venture con dell'Ufficio del Catasto di Mila­ sapere «di non conoscere bene • baldo Miller. L'avvocato Adria­ professor Berengo, ed una let­ volto anche il fratello Michele, il capo della Protezio­ carcere per il crac della «ldaf»: un'impresa di Sofia per l'ac­ no, sono stati arrestali ien per i fatti per cui i magistrati hanno no reale, difensore di Valenzi ' tera inviata a suo tempo dal­ ne civile, Pastorello, e 5 tra tecnici ed imprenditori. secondo i magistrati, i due quisto di duemila scocche, che concorso in corruzione aggra­ emesso il provvedimento», ma ha espresso soddisfazione per l'imprenditore Maltauro all'ai- avrebbero percepito finanzia­ non ha mai pagato. vata e falso in atto pubblico. che comunque ha ritenuto ne- menti per decine di miliardi e, Ma qual è il ruolo che Ciria­ cessano inviare subito una let­ il fatto che sia stato possibile lora sindaco Valenzi in cui si Maurizio Valenzi DALLA NOSTRA REDAZIONE ' Sono Silvia Mazzetti, 40 anni, chiarire la posizione dell'ex ' dimostrano che lo stesso im­ anziché investirli negli insedia­ co De Mita avrebbe avuto in Angelo Ricci, 53 anni, Bruno tera al presidente della Came­ sindaco di Napoli e fornire le prenditore non ha subito alcu­ MARIO RICCIO menti industriali nelle zone ter­ tutta la vicenda «Iato»? Sembra Esposito e Raffaele Naymo. di ra dei Deputati e al presidente spiegazioni relative alla asso­ na pressione, che esso era re- remotate, li avrebbero spesi che, nel 1988, quando era pre­ della Giunta per le autorizza­ pulizia non sia interrotta e va­ •1 NAPOLI. Quella fabbnea tenuto posti di lavoro in cam­ con belle donne. 49 e 50 anni. Erano tutti in ser­ zioni a procedere, in cui chie­ luta correttezza del suo opera­ lamcnte appassionato alla riu­ sidente del consiglio dei mini­ vizio negli uffici del ministero to. Pur non essendo in grado di scita dell'opera. Infine è stato da avanti fino in fondo». Dopo di fuoristrada «fantasma» chia­ bio di favori concessi ad alcuni La vicenda della «lato» di stri, il deputato di Nusco si sa­ de di concedere l'autorizzazio­ mata «lato», sorta al confine tra imprenditori spezzini che fan­ Nusco è a dir poco singolare. rebbe adoperato con i dirigen­ delle Finanze in via Manin a ne. conoscere quale sia l'origine rilevare che il sindaco Valenzi aver fatto rilevare l'incon­ Milano. Gli arresti sono stati dell'equivoco che ha portato ha abbandonato la carica nel gruenza dell'accusa visto che Nusco e Lioni, doveva essercii no capo al gruppo «Metalli e Nata come Vecarn Sud, una te del gruppo di industrali di La Ieri mattina, intanto, é parti­ alla decisione della magistra­ luglio dull'83, mentre l'opera, il l'imprenditore Maltauro era il fiore all'occhiello del rilancio Derivati». società che fa capo ai due im­ Spezia per ottenere decine di eseguiti su richiesta del pm Fa­ ta dalla Procura generale della industriale delle zone terremo­ Oltre all'ex presidente della prenditori spezzini, ha ottenu­ posti di lavoro: in cambio (e bio Napoleoni, convalidata dal Repubblica la nehiesta a Mon­ tura, occorre tar rilevare - af­ cui costo ammonta a circa 450 rappresentante di uno solo dei gip Guido Piffer. ferma l'avvocato Reale - come milioni, prosegue ancora con 13 consorzi, che i volumi sono tate dell'lrpinia. Ora rischia di Bicamerale, nella stessa inda­ to un contributo per 2 miliardi questo lo dovranno stabilire i tecitorio di autorizzazione a nello stesso atto di convoca­ la stampa dei volumi e da «inguaiare» l'onorevole Ciriaco gine risultano coinvolti suo fra­ e 99 milioni, sui 3 e mezzo ri­ giudici del tribunale dei mini­ procedere. Il parlamentare in corso di stampa e che non ci De Mita. I giudici della Corte A fare i nomi degli arrestati zione si può constatare che quell'anno Valenzi non ha sono state pressioni, l'ex sin­ tello Michele (già finito in car- chiesti. Nel 1988 ha cambiato stri) , avrebbe favorito la con­ sono stati alcuni professionisti messinese 6 stato chiamato in non vi è alcun riferimento che avuto occasione di intervenire. d'Appello di Sant'Angelo dei • cere per la vicenda della fab­ ragione sociale, con l'impegno cessione dei contributi per la causa da Mario Marchese, l'ex daco Valenzi (a notare che fra Lombardi, che indagano sui realizzazione della fabbrica di incnminati in precedenza. Le abbia attinenza con le vergo­ brica, mai aperta, «Sgai»), El- di occupare 65 lavoratori. Ma indagini proseguono anche capo del clan malavitoso che gnose vicende di Tangentopo­ Valenzi alla lunga dichiara­ coloro che hanno partecipato contributi statali distribuiti alle veno Pastorelli, attualmente re­ in cinque anni, di auto fuori­ fuoristrada. Sempre con l'ac­ controllava la zona Nord di li. - -.. • zione del suo difensore ha ag­ alla ricerca c'era anche lo stu­ aziende insediate nel cratere, sponsabile del dipartimento strada, la fabbrica ne ha pro­ cusa di corruzione, era stata nei confronti di alcuni ìamilian Messina. Ha dichiarato, infatti, giunto poche cose: «Spero che dioso Luigi Firpo, oggi scom­ hanno infatti trasmesso gli atti della Protezione Civile, Cre­ dotte poco più di 200, peraltro aperta un'altra indagine nei dei funzionari finiti in carcere, che Madaudo e l'assessore al­ I giudici contestano infatti a . ogni equivoco sia stato chiarito parso, ed i borsisti impegnali processuali al tribunale dei mi­ scenzo Della Vecchia e Raffae­ quasi tutte difettose, tanto che confronti dell'ex presidente sono state perquisite cassette l'Annona Giuseppe Romeo, Valenzi di aver compiuto «pre­ e che i magistrali vorranno fi­ nella ricerca sono tutti della nistri di Napoli. L'ipotesi di rea­ le Bocchino, rispettivamente gli acquirenti le hanno rispedi­ della De. Successivamente, il di sicurezza, controllati conti nell'aprile dell'anno scorso, al­ sunte pressioni» su un impren­ nalmente rendermi giustizia e Università di Venezia e quindi to per cui l'ex presidente del assessore ed ex consigliere co­ te all'azienda. Il 30 marzo di reato ipotizzato è stato trasfor­ correnti e si sta indagando an­ la vigilia delle elezioni politi­ ditore per convincerlo a spon­ far conoscere a tutti la verità, non può sorgere nemmeno il consiglio e finito sotto inchie­ munale di Nusco, Carlo Gra­ un anno fa la «lato», travolta da mato in abuso d'ufficio e fi­ che sui rapporti di alcuni notai che, gli chiesero sostegno elet­ sorizzare la pubblicazione di resto convinto che l'opera di sospetto del volo di scambio. sta è di corruzione: avrebbe ot­ nelli, ex funzionario dell'ente un crac di un'ottantina di mi­ nanziamento illecito ai partiti. con gli accusati di corruzione. torale. Il dirigente del Biscione resta in cella. L'ex ministro De Lorenzo giura: «Sono stato onesto» I giudici lo hanno sottoposto a un confronto con un infiltrato della mala Tangenti Aids, Brancher «scagiona» Fininvest Il caso Petruzzelli va a Catania Mazzette sui fermaci,chiest i 20 arresti Torchiato presunto mandante del rog< 11 dirigente Fininvest Aldo Brancher, arrestato per le prio funzionario Egidio Pardini frontare per la realizzazione di Confronto tra Paolo Stefanelli, il musicologo di 42 una persona». Poi hanno ag­ «offerte» ad altre redazioni a mazzette sugli spot tv anti-Aids, resta in carcere a con il ministero, è lo ottenne, un suo progetto imprenditoria­ anni indicato come mandante dell'incendio del giunto di «non poter dire al­ Bari - e stalo interrogato dai ma non per chiedere un tratta­ le propostomi a nome della cunché di quello che è stato magistrati della Direzione di­ Milano, nonostante l'insistenza di aver versato i 300 mento di privilegio, bensì per Promogolden Sri, progetto vol­ teatro Petruzzelli di Bari, e un infiltrato in organiz­ milioni a titolo personale. II gruppo Berlusconi: «Va­ protestare per la discrimina­ to alla effettuazione di mostre zazioni criminali. L'infiltrato è giunto presso l'o­ detlo nell'interrogatorio», affer­ strettuale antimafia. L'infiltrato zione a proprio danno». e convegni itineranti sui temi mando, inoltre, che chiede­ - sull'attendibilità del quale leria Licastro intervenne solo per protestare perché I magistrati hanno molle ri­ della salute. Peraltro, poiché spedale di Catania - dove lo Stefanelli è ricovera­ ranno al Gip «l'emissione di or­ non vi sono concordi valuta­ la Fininvest era discriminata dal ministero della Sa­ serve sulla difesa di Brancher, tale iniziativa non andò in por­ to essendo malato «subterminale» di Aids - ac­ dini di custodia cautelare in zioni tra gli investigatori - nei nità». Una ventina di mandati d'arresto per le tan­ anche perche non si capisce a lo, mi sono impegnalo a resti­ compagnato dai giudici baresi e con il volto na­ carcere se qualcosa dovesse contatti avuti con i giornalisti quale titolo egli trattava col se­ tuire al Brancher la somma scosto sotto un cappuccio nero. trapelare sulla stampa o attra­ ha detto di essere «persona genti delle case farmaceutiche. gretario di De Lorenzo nel inutilizzata: già in parte ho verso gli organi di informazio­ che ha lavorato occasional­ 1990. Se, come sostiene, non adempiuto a tale impegno». ne». Alla domanda dei giorna­ mente con e percento di forze ha pagato nelle vesti di uomo Una versione che comunque NOSTRO SERVIZIO listi se jl confronto fosse un di polizia e magistratura». non collima con quella di Aldo MARCOBRANDO Fininvest, a prima vista aveva passo importante nelle indagi­ • Secondo la sua tesi. Stefa­ pochi motivi anche per farlo Brancher. ni, i sostituti della Dda di Ban si nelli avrebbe agito per vendet­ •• MILANO. Aldo Brancher, il gati dopo che le tv berlusco- come rappresentante della Anche la campagna sul­ ••BARI Paolo Stefanelli, il per non essere riconosciuto - sono limitati a rispondere: ta nei confronti dell'ex gestore Promogolden: non risulla che l'Aids è stata condotta in modo dirigente della Fininvest in car­ niane avevano ottenuto una in quel periodo egli vi abbia n- musicologo di 42 anni indicato e giunto ien mattina nell'ospe­ «Siamo venuti a fare un atto del teatro, Ferdinando Pinto, cere da venerdì scorso, resta in maggior quantità di spot della pulito? «Tulle le assegnatane come mandante dell'incendio dale di Catania accompagnato coperto incarichi ufficiali, seb­ della campagna televisiva, ivi istruttorio che dovevamo fare». dopo aver collaborato con lui cella. Intanto la procura mila­ campagna sull'Aids. Per que­ bene, prima di costituirsi, aves­ del teatro Petruzzelli di Ban - dai sostituti procuratori della I due magistrati, scortati da ca­ per alcuni anni come consu­ nese ha chiesto al giudice del­ sto motivo hanno confermato comprese Fininvest e Video­ repubblica di Bari Carlo Maria le indagini preliminari Italo la custodia cautelare. se fatto sapere: «La vicenda ri­ music - giura De Lorenzo - ammalato «sublermmale» di rabinieri, sono stati poi accom­ lente musicale. I rapporti di guarda una mia società». Aids e ricoverato da qualche Capristo e Giuseppe Chicco pagnati in automobile nell'ae­ collaborazione si erano tutta­ Ghitti una ventina di ordini di A sua volta Brancher, assi­ hanno avuto con me e col mi­ della direzione distrettuale an­ custodia cautelare a carico di stente dell'amministratore de­ Ieri mattina si è fattoj>entire nistero della Sanità rapporti di giorno nel reparto di malattie roporto di Fonlanarossa. Dopo via interrotti già anni prima del persone implicate nello scan­ anche Francesco De Lorenzo. estrema correttezza e traspa­ infettive dell'ospedale «Ascoli- timafia pugliese, e dal colon­ circa dieci minuti è uscito dal­ '91 quando, la notte del 27 ot­ legato della «Fininvest comuni­ •Ho girato tutti I finanziamenti nello del Ros dei carabinieri dalo delle tangenti pagate, se­ cazioni» Fedele Confalonieri, L'ex ministro della Sanità, De Lorenzo renza, senza versamento di al­ Tomaselli» di Catania - è stato l'ospedale l'infiltrato, incap­ tobre, gli interni del Petruzzelli condo le confessioni dell'ex ieri ha confermato al giudice che spontaneamente persone cuna somma a qualsiasi tito­ messo a confronto con un infil­ Giuseppe Italiano. pucciato, tra carabinieri del furono completamente distrut­ e aziende versavano al dott. lo». Una montatura anche la segretario di De Lorenzo. Gio­ Italo Ghitti e al pm Antonio Di Marone, mio ex segretario, alla tralo nelle organizzazioni cri­ I quattro, scortati dai carabi­ Ros agli ordini del colonello ti in un incendio doloso. vanni Marone. dalle case far­ Pietro di aver dato a De Loren­ storia delle stecche per 105 mi­ minali. Stefanelli, ricercato, era nieri, si sono recati nel reparto Giuseppe Italiano. L'uomo è maceutiche per ottenere un zo, tramite Marone, un contri­ falonien? Marone ha detto che, direzione provinciale del Pli di liardi a proposito dei padiglio­ Ai giornalisti che già nei Napoli... Soldi utilizzati esclusi­ ni ospedalieri anti Aids? «Devo stalo individualo nei giorni isolamento del reparto malat­ stato fatto salire su un'auto ci­ rincaro dei medicinali. buto: 150 milioni per la cam­ quando Brancher gli si presen­ vamente per varie campagne scorsi dalla magistratura pu­ tie infettive diretto dal profes­ vetta dei militari, una Lancia giorni scorsi avevano tentato di pagna elettorale del Pli e altret­ tò chiedendo più spot per la Fi­ smentire... Il minislero della Per quanto riguarda il diri­ elettorali... Una parte in con­ Sanità non ha indetto al pro­ gliese proprio grazie al fatto sor Antonino Nunnari. Poco Delta bianca, targata Bari, per contattare Stefanelli in ospe­ gente Fininvest, i magistrati mi­ tanti «per l'organizzazione di ninvest, c'era anche lei. Aldo iami, altra preponderante par­ che era stato ricoverato • in dale, i medici avevano vietato un superconvegno sulle malat­ Brancher ha precisato che la posito alcuna gara, ne la potrà dopo le 14, i sostituti Carlo Ma­ essere condotto in una località lanesi, dopo averlo interrogato te con versamento sul conto indire. La competenza è esclu­ ospedale. Prima di entrare al- ria Capristo e Giuseppe Chieco segreta. A lare il nome di Stefa­ ogni incontro a causa delle sue ieri per un'ora e mezza, sono tie del secolo, che doveva pre­ Licastro lo aveva accompa­ corrente intestalo al Pli di Na­ gravi condizioni di salute. A rimasti del loro parere: esisto­ vedere anche mostre itineran­ gnato nelle vestì di rappresen­ sivamente regionale». De Lo- l'«Ascoli-Tomasclli». • aveva sono uscili dall'G»pedale «To­ nelli agli inquirenti era stato ti» e che poi non si fece. Bran­ poli». Cosa pensa di Brancher? .renzo si presenterà ai magi­ passato alcune settimane nella rnaseli!» per rientrare in aereo nei giorni scorsi lo stesso sedi­ quanto si è saputo a Ban, lo no forti indizi a sostegno dell'i­ tante di Pubblitalia (Finin­ «Effettivamente e pervenuta da strati napoletani per chiarire la stato avanzato della malattia potesi che i 300 milioni versati cher ha precisato di aver paga­ vest) , mentre egli vi si era reca­ parte del Brancher e per il tra­ comunità religiosa «La Tenda» a Bari. Alle domande dei gior­ cente «infiltrato» nella malavita to a titolo personale tramite la sua posizione. Sarà una depo­ a Giarre, a 35 chilometri da Ca­ nalisti sugli esiti del confronto i gli creerebbe a intermittenza da Brancher a Giovanni Maro­ to per conto della Promogol­ mite del dott. Marone, la som­ sizione spontanea, cui assiste­ barese che - dopo le dichiara­ ne, già segretario dell'ex mini­ ' Promogolden, una sua società. den. Pubblitalia ha confermato ma di 300 milioni, ma la stessa tania. magistrati hanno detto. «Siamo zioni fatte in un'intervista ad stati di confusione mentale, rà anche il pm milanese Anto­ per cui Stefanelli non sarebbe stro della Sanità Francesco De Il ruolo di Valeria Licastro, che «chiese attraverso Valeria è stata da lui versata con riferi­ nio Di Pietro. L'infiltrato - con il volto co­ venuti a Catania per fare quel­ una emittente pugliese e poi Lorenzo (Pli), siano stati pa­ oggi assistente a Roma di Con- Licastro un incontro per il pro­ mento alla future spese da af­ perto da un cappuccio nero lo che dovevamo fare: sentire in grado di difendersi. Ma nodi 22«iugno1993 r Z,, 13 re S.- '" TVÌV.-'««V.' •'IT-li'*?...";..-1 nel Mondo ,i , W "-tali /, *«>-• i ì J.'. • '"> ',7i 5V..i!' • ? 1vViA''','i :>.'j.'i:*ir.,'»-i-ij.T.^»w'«i''..«.

Un'autobomba è esplosa -!*e>Sf ù«hOiS,jl;^< .MJUUJ, jtó*»*M«K*a,»H^AMrf;«*«i^w»l*.*«»»l,.''4i.',-, ìmt "-"^fiisi. ,i

al passaggio di un pulmino M Ecco una cronologia degli allentati rivendicati dall'Età 1973. L'ammiraglio Carrero Bianco, capo del governo e presun­ con a bordo alti ufficiali to erede del generale Francisco Franco, è ucciso il 20 dicembre a Madrid 1976. Juan Mana de Araluce y Villar, consigliere del re­ gno, i? ucciso a raffiche di mitra a San Sebastian 1979. Costanti­ Sette o forse nove le vittime no Ortm Gii. governatore militare della capitale. 0 ucciso a Ma­ drid. Altre tre esplosioni provocano quattro morti e 113 (enti Solo feriti nello scoppio 1980. Un attentato a Bilbao provoca la morte di sei guardie civili e di due gucmglien; due bombe uccidono altre 8 |>ersone 1985. L'esplosione di una bomba in un ristorante di Torri'jon provoca vicino all'ambasciata Usa la morte di 18 persone In luglio è ucciso in una sparatoria un alto ufficiale, Fausto Escrigas Estrada. 1986. Cri.stob.il Colon de Car- Dal '68 uccise 730 persone vaiai, viceammiraglio della manna. 0 ucciso da una bomba Sempre a Madrid un'autobomba esplosa al passagio di due auto­ bus con a bordo agenti della Guardia Civile provoca la morte di Gonzalez: «Minano lo Stato» 11 agenti 1987. Nell'esplosione di un'autobomba collocata nel sotterraneo di un grande magazzino a Barcellona muoiono 20 persone. A Saragozza lo scoppio di un'altra aulobomba davanti a un palazzo della Guardia Civile provoca la morte di 12 |x?rson<- 1991. L'esplosione di una autobomba parcheggiata davanf a l pompieri tentano di spegnere una caserma vicino a Barcellona uccide nove persone, fra le qua­ l'incendio che avvolge li tre bambine. Ennque Aguilar Pnet, tenente dell' avia/'one, vie­ i rottami di una delle due auto ne ucciso a Madrid. 1992. Un'autobomba uccide quattro soldati esplose a Madrid e un civile nei pressi del pal.i/zo reale La Spagna ripiombane l terrorismo L'Età celebra 25 anni d'attentati seminando morte a Madrid

Son tornati i terroristi baschi dell'Età. Due auto­ fatto finita. Mez'ora dopo, in­ sa, durata quasi un anno, che tardano settimane o anche bombe hanno gettato, ieri mattina, Madrid nel­ fatti, a cinquecento metri di di­ aveva fatto sperare che all'in­ mesi Gli inquirenti, comun­ stanza, e proprio nei pressi terno dell'Età stessa avessero que, hanno già identilicato l'angoscia e nel dolore. Il bilancio è tragico: sette delle ambasciate di Francia e preso il sopravvento gli ele­ con precisione i tre autori, due vittime di sicuro, forse nove, di cui cinque militari, Slati Uniti, esplodeva un'altra menti moderati che invocava­ uomini e una donna, Si tratta A destra: quel una trentina di feriti gravi. Gli attentati sono avve­ auto-bomba, al solo scopo di no l'abbandono della lotta ar- di Jose Javier Anzcuren. detto che resta nuti nel quartiere Salamanca, il più elegante del­ spargere il terrore. Per fortuna masta. Un'altra speranza era •Josechu», Maria Solodacl Ipar- dell'altra auto questo secondo attentato non che le recenti ondate di arresti raguirre Gunechca, delta -Eli­ fatta esplodere la città. Gli inquirenti sanno chi sono gli autori: faceva vittime, limitandosi a fe­ -dei capi storici sia in Francia sabeth», conosciuta per le sue a Madrid. A due uomini e una donna rire cinque persone. Anche che in Spagna dell'organizza- • tendenze sadiche lant'e che sinistra: questa autobomba era carica, zione clandestina basca aves­ un altro suo nomignolo di bat­ Fernando come la prima, di «amonal". e sero potuto indebolire i «com- taglia e «la torturatrice» e Jesus Savater cioè dell'esplosivo preferito mando itineranti». Ma, eviden­ Garcia Corporales. detto « Gna­ dall'Età. temente, entrambe le speran­ ulilo». 1 tre erano giù ricercati •• MADRID. Nessuno ha re intero, da un attimo all'altro, Sono tornati, dunque. Ci so­ ze sono andate tragicamente come membri del commando dubbi: i terroristi dell'Età han­ subiva danni enormi, danni da no. Non sono finiti. Le attività deluse. Madrid e gli investigatori erano no voluto clamorosamente campo di battaglia: vetri rotti, dei terroristi dell'Età a Madrid Gli attentati non sono stati stati preavvertiti che stavano preparando «un'azione». commemorare, con un altro cornicioni che andavano giù, avevano subito una lunga pau­ ancora rivendicati, ma spesso spargimento di sangue, l'atten­ buchi neri, gente impazzita tato dinamitardo di vent'anni dall'angoscia.. Ma l'orrore, fa nel quale fu ucciso il capo quello vero, era 11 in strada, al­ del governo franchista, l'aiti- l'inizio di calle Serrano, proba­ 5<*~V?»-»**.~*W >«.>t^**»,,j. .: ', miraglio Luis Carrero Bianco. bilmente la strada madritena Lo pensano gli inquirenti, lo più esclusiva. Il pulmino non sostiene il pnmo ministro so­ restituiva che cadaveri orren­ FERNANDO SAVATER damente bruciati e mutilati. cialista, Felipe Gonzalez, che professore di etica, editorialista del -ftjis- da Copenaghen ha definito , Ma quante persone avevano perso la vita? Sette di sicuro, > ' «un crimine spaventoso che forse nove. A tarda sera, infatti, tenta di destabilizzare il paese» nessuno sapeva dire, con pre­ quello che e successo ieri mat- cisione, quanti militari fossero .. Una nella capitale spagnola. ' a bordo del Mercedes militare , Madrid,»: di nuovo nella coster- , verdino. Secondo lo Stato «Li acceca la sconfìtta dei nazionalisti» • nazione. E piange, ora. sette vi- _ maggiore della Difesa, viaggia­ • te, o forse più, stroncate da . vano due tenenti colonnelli Herri Batasuna, sperava che molto forte, ma sta dimostran­ sempre, è la risposta della so­ Rispetto al franchismo, si. Sia­ • i due esplosioni assassine. La dell'esercito, un capitano di A poche ore dall'attentato di Madrid, Fernando Sa­ Poi ci fu il franchismo. Per una presa di distanza dalla do fino a che punto può essere mo una democrazia come il • scia di sangue dell'Età si allun- fregata e due sergenti. Ma e vater, basco, professore di etica, editorialista del molti anni un'altra forma di cietà civile e politica del Paese violenza avrebbe giovato al irrazionale. Credo che la mag­ resto dei paesi europei. Que­ • ' ga tragicamente. - - • - - possibile che ci fossero altri nazionalismo impenal-fascista Basco. Occorre dimostrare, Pats, si interroga sui moventi reali della strage. «Sem­ partito. Ma il giorno in cui l'Età gior parte dei nazionalisti sen­ cercò di cancellare l'identità sto non vuol dire che non ab­ Erano le 8 e 15 di ieri matti- sottufficiali. E tutto parlava di col voto e con l'impegno poli­ brava proprio che l'Età avesse rinunciato all'uso del scomparirà, 1-lerri Batasuna di­ sati si rendano conto del peri­ biamo molte cose da correg­ morte attorno al luogo dell'e­ ba

È l'isola di ROgen, poco meno di mille chilometri alcune delle quali della rispet­ succede, infatti? Che nell'in­ avevano creduto. Cornell risto­ ne dai pnvatizzatori di Berlino. tendenza a dare in affitto pro­ • quadrati, l'obiettivo di Franz zu Putbus: un illustre tabile superficie di 400 ettari, certezza giuridica determinata ratore di Sassnitz (una delle Ma quali assicurazioni? La prio ai proprietari d'un tempo dieci boschi nonché, va da sé, dalla sua azione legale, tutti gli splendide località balneari di Treuhand, in teoria, non po­ le terre dei vecchi latifondi. E sconosciuto ma ha il pregio di essere il primo erede tutti gli immobili che sulle «ter­ investimenti che riguardano le Rtlgen) che, dopo essersi in­ trebbe disporre la restituzione va detto che in qualche caso i degli Junker a rivendicare il possesso dei beni se­ re del principe» sono stati co­ «sue» presunte proprietà sono debitato per rinnovare il loca­ dei latifondi espropriati nel pri­ nipotini degli Junker mostrano questrati e nazionalizzati dopo la seconda guerra struiti nei quasi cinquantanni bloccati in attesa che qualcu­ le, ora ha saputo che non può mo dopoguerra. In quel caso, di non aver nulla da farsi per­ in cui la stragrande maggio­ no (ma chi?) faccia chiarezza. toccare nulla, altrimenti arriva­ infatti, non si è trattato di «spo­ donare, in fatto di arroganza e mondiale. Potrebbero tornare nel suo patrimonio ranza degli abitanti di RUgen di Eppure, a quanto pare, non no gli avvocati del «padrone» e liazioni» da parte dei comuni­ prepotenza, da parte degli avi. *id»^ • terreni divisi in 78 aziende agricole e dieci boschi. avere un «principe» padrone l'ha pensata sempre cosi zu sono guai. sti, ma di una elementare e sa­ Loro, oppure - più spesso • le società immobiliari che li ap­ Bloccati investimenti per 70 miliardi di lire. non se l'era neppure sognato. Putbus. «Che la terra forse do­ Che cos'è che ha fatto cam­ crosanta riforma agraria come Per dare un'idea delle ambi­ vremo cederla, noi • dice Karl- se ne facevano in quegli anni poggiano nelle «sacre» batta­ biare idea al principe? Mistero. glie di principio. Il che non ha zioni del signor Franz diciamo Walter BOttcher, dell'associa­ Quel che si sa è che nel mag­ in tutta l'Europa, comunista o DAL NOSTRO CORRISPONDENTE che è come se in Italia saltasse zione dei coltivatori di Rugen • capitalista che fosse. Gli Junker mancato di creare tensioni e gio scorso il nostro volubile problemi con i piccoli contadi­ PAOLO SOLDINI su qualcuno e dicesse che un l'abbiamo saputo il 26 feb­ come classe, oltretutto, aveva­ eroe è stato eletto nella dire­ ni e le organizzazioni credi terzo dell'isola dell'Elba è braio scorso. Fino ad allora zione provinciale della Cdu, no avuto non poche responsa­ uno dei posti più ambiti e più delle cooperative impiantate tV BERLINO. Il principe «suo» e se, per favore, si può nessuno aveva creato proble­ partito molto «attento» da que­ bilità nel favorire l'involuzione Clinton ha scelto Florence ricchi, nonostante l'economia negli anni del «socialismo rea­ Clinton manda Franz, signore di Putbus, in provvedere a restituirglielo... mi». Infatti. Il signor principe, ste parti agli interessi dei vec­ reazionaria della Germania e Griffith, la scattante bellezza Germania (e anche altrove) è di rapina esercitata dai suoi le». Eppure il principe non è un il­ prima, si era mostrato più che chi proprietari terrieri. Prima poi l'avvento del nazismo. Nel- . Florence Griffith nera tre volte medaglia d'oro un illustre sconosciuto. Ora avi. dell'intera Germania, ovve­ Il principe di Putbus riciclato luso, né un mattacchione. Fa ragionevole. Al momento della l'applicare questa norma anti- alle Olimpiadi di Seul, per però potrebbe diventare famo­ ro l'isola di RUgen, che di chi­ ancora Herr zu Putbus doveva in dirigente locale del partito al posto di su! serio, terribilmente sul se­ svolta democratica nella fu aver avuto qualche contatto latifondisti, però, i funzionari prendere il posto lasciato va­ so. Potrebbe essere, infatti, il lometri quadrati ne misura in rio. Tant'è vero che con le ri­ Rdt, anzi, nell'autunno dell'89, dell'ente pare che siano, come di Helmut Kohl mira anche lui Schwarzenegger con la Treuhand, l'ente che ge­ a un compromesso? Insomma, cante da Arnold Schwarzeneg- primo erede di una famiglia di tutto 926. Come dire che il si­ chieste di restituzione presen­ si era anche preoccupato di far dire?, un po' troppo «prudenti». gnore amerebbe mettere le stisce le privatizzazioni nella spara mille per ottenere dieci? ^^^^^^^^^^^^^^^^^ ger alla presidenza del cousi- , Junker che rientra in possesso tate in tribunale ha bloccato, sapere che, per carità, a riven­ Lo si è già visto in altre regioni mani su circa un terzo, poco ex Rdt. Cosi, almeno, sosten­ Può anche essere. In ogni caso ^"*""*^^^^^^™ glio presidenziale per la pre­ dei beni aviti, sequestrati e na­ dicare i beni sequestrali ai suoi della ex Rdt, per esempio la più poco meno, della più gran­ solo negli ultimi mesi, nuovi in­ gono gli isolani meglio infor­ la sua storia meritava di essere stanza fisica e lo sport. L'atleta si è ritirata dall'agonismo l'anno zionalizzati dopo la seconda Uckermark a nord di Berlino: de, più bella e più (giustamen­ vestimenti per 80 milioni di avi non ci pensava proprio mati, i quali si dicon certi del raccontala e merita di essere scorso per darsi al cinema. Schwarzenegger era stato nominato guerra mondiale. E non si trat­ marchi (circa 70 miliardi di li­ perché - testuale - «un vecchio per evitare di essere smentiti ta di terre qualunque: Franz zu te) famosa isola tedesca. Nel fatto che l'uomo non avrebbe seguita ancora. L'est della Ger­ da Bush, che aveva così premiato la sua fede repubblicana. Il me­ re) e secondo stime fomite dai torto non si può certo riparare da qualche futura sentenza di Putbus rivendica la bellezza di suo patnmonio dovrebbero mai tirato fuori gli artigli, né al­ mania ha tanti guai: il ritomo se scorso aveva presentato le sue dimissioni dicendo che gli sem­ con una nuova ingiustizia»... E tribunale, i signori della circa 300 chilometri (si. prò- tornare terreni che ora sono di­ suoi critici ha messo in penco­ lungato le mani, se non avesse degli Junker, quello almeno, se brava giusto lasciare via libera a Clinton per affidare l'incarico a gli isolani, naturalmente, gli Treuhand hanno una certa • prio chilometri') quadrati in visi in ben 78 aziende agricole, lo 400 posti di lavoro. Che cosa ricevuto qualche assicurazio­ lo può risparmiare.., persona di sua fiducia. Martedì TU pagina 14 22 giugno 1993

La regina Vertice Il presidente della Commissione di Bruxelles snocciola correva troppo le cifre della disoccupazione e del crollo di competitività Ha chiesto scusa dei Dodici Chiede nuove strategie industriali e una politica del lavoro a un suddito Ma i leader comunitari rinviano un'altra volta le decisioni Per la prima volta nella sua vita la regina Elisabetta (nel­ la foto) ha chiesto scusa ad un suddito. L'inedito gesto è da mettere in relazione ad un incidente avvenuto lu­ nedi della scorsa settimana nel parco di Windosr quan­ do la sovrana, guidando la sua «Jaguar» a 100 chilometri orari (il limite di velocità è di 60) ha fatto prendere un grosso spavento a Nigel Dawson e alla sua famiglia, mo­ glie e tre figli piccoli. Evidentemente dispiaciuta, Elisa­ «L'Europa rischia l'agonia» betta ha fatto scrivere da! suo segretario a Nigel Dawson per esprimere «preoccupazione per ogni allarme e in­ conveniente» causato dal suo passaggio.

Il ministro 11 ministro dell'Industria Heseitine britannico Michael Hesei­ Delors dà l'allarme. Ciampi: «Maastricht anche senza Italia» tine, G0 anni, è stato colto colto da infarto da malore domenica notte L'Europa rischia l'agonia, avverte Jacques Delors: la sosteneva la Thatcher e che mo consiglio europeo di Bru­ a Venezia a Venezia, e si trova ora ri­ nostra crisi rischia di esser strutturale, mentre Usa e persegue oggi John Maior il xelles che dovrebbe csssere coverato nel reparto di quale afferma: «Il capitolo so­ convocato in via straordinaria _____^^______cardiologia dell'ospedale Giappone hanno saputo reagire. L'Europa deve sa­ ciale del trattato di Maastricht entro ottobre. Insomma un al­ civile della città lagunare. per rifondare il mercato del lavoro e darsi una stra­ ò un programma che porta alla tro pericolosissimo nnvio do­ La diagnoso effettuata dai medici del nosocomio vene­ tegia industriale per recuperare competitività. È in distruzione di posti di lavoro, è vuto a manifesta impotenza. • ziano parla di infarto miocardico. Colto da malore attor­ folle continuare a caricare di Il presidente del Consiglio discussione anche il modello sociale europeo clas­ costi il datore di lavoro quando Carlo Azeglio Ciampi si è di­ no alle 3 di ieri mattina, il ministro è stato trasportato sico? Delors dice: no. i Dodici, sempre più impoten­ questo conduce alla perdita di chiarato d'accordo con l'im­ d'urgenza con un'idroambulanza al pronto soccorso ti, rinviano ogni decisione. quote di mercato». Questa non postazione di Jacques Delors. del «Civile». Dpo un primo esame, Heseitine è stato tra­ è pero la strada che propone Ciampi ha affermato che ob­ sferito al reparto cure intensive di cardiologia. Jacques Delors che sceglie in­ biettivo di questo vertice deve DAL NOSTRO INVIATO vece la "difesa del modello eu­ essere un messaggio di certez­ Israele L'imminente incrimina­ SILVIO TREVISANI ropeo di società, il solo che ha za sul processo di integrazione potuto conciliare le virtù dell'e­ europea, ribadire il rispettode l Incriminato zione del ministro dell'in­ •• COPENAGHEN. -In Europa sultato dello sviluppo tecnolo­ conomia di mercato, l'inter­ calendario di Maastricht e ope­ terno israeliano Aryeh De- un giovane su cinque e alla di­ gico, ma perchè negli ultimi vento delle istituzioni pubbli­ rare affinchè nei prossimi mesi per truffa n per truffa e corruzione è sperata ricerca di un posto di venti anni gli Usa hanno creato che e la concertazione socia­ il Sistema monetario europeo ministro «Shas» stata annunciata ieri dal lavoro da oltre due anni, e 45 29 milioni di posti di lavoro, il le». Per cui quando presenta nacquisti solidità e trasparen­ ministero della Giustizia di disoccupati su cento sono sen­ Giappone 12 e la Cee solo 8,8? agli esterefatti dodici capi di za. «La crisi dell'anno scorso - «._^ ^^__ Israele: Deri era da tre an­ governo e di Stato il suo pac­ — za lavoro da più di dodici mesi. Non siamo stati capaci di rea­ ha detto - è stata amplificata ni sotto inchiesta, sospet­ chetto di proposte, oltre a anche dal clima di insicurezza Le esportazioni comunitarie gire - prosegue - abbiamo vis­ tato di aver fatto affluire svariati miliardi di lire di denaro sono diminuite del 3.5%, gli suto al di sopra delle nostre chiedere il più rigoroso rispet­ sul futuro dell'Europa». La cre­ americani le hanno aumentate possibilità e non abbiamo to del calendario stabilito a scita- ha proseguito-è legata pubblico nelle casse del suo partito religioso «Shas». 11 del 2,2 e i giapponesi hanno compreso che il nostro model­ Maastricht per l'unione econo­ alla stabilità che faciliterebbe ministro della Giustizia Yosef Hansh ha'informato ieri incrementato la loro già altissi­ lo economico già a meta degli mica. Oltre a sollecitare inve­ una politica di ribasso dei tassi notte Deri del fatto che i risultati dell'inchiesta condotta ma quota di uno 0,5%». È Jac­ anni 80 non funzionava più e stimenti a brevissimo termine di cui abbiamo bisogno. «Per a suo carico «impongono di formulare una incrimina­ ques Delors che parla davanti che la crescente disoccupazio­ nella ricerca scientifica e indu­ quanto riguarda i tempi della zione». ai capi di Stato e di governo ne (che doveva segnalare una striale, nelle infrastrutture e Unione europea per Ciampi si europei riuniti a Copenaghen cattiva politica dell'occupazio­ nell'alta tecnologia per punta­ Manifestazione a Copenaghen contro la divisione della Bosnia devono rigorosamente rispet­ e snocciola le cifre a contorto ne, un cattivo uso delle risorse re a una produzione ad alto tare quelli di Maastncht e se La Corte suprema La Corte suprema di Wa­ della sua analisi, che questa umane) fosse anche un fattore contenuto di esportazione e in per quelle date, al più tardi nel shington ha avallato la de­ grado di creare occupazione '99, l'Italia non sarà ancora degli Usa volta è più spietata dei solito: decisivo nel processo di perdi­ nuovi e innovativi posti di lavo­ cisione del presidente rischiamo il declino, dice, per­ ta di competitivita sul mercato utile, propone anche una rifor­ pronta ad entrare organica­ contro i profughi Clinton di adeguarsi alle ma profonda del sistema sco­ ro, auspicando la tassazione mente in Europa, non importa: diamo competitività e quote di mondiale. Ed ecco allora, so­ delle risorse naturali non rin­ decisioni del predecesso­ mercato nei confronti di Usa e stiene Delors, che dobbiamo lastico combinandolo con quello che conta è che il qua­ haitiani quello della formazione pro­ novabili. Decisione questa che dro di riferimento sia sicuro e re repubblicano Bush ed Giappone, mentre nel mondo ribaltare il tradizionale rappor­ permetterebbe di alleggerire crescono nuovi poli di attrazio­ to crisi economica uguale di­ fessionale e una gestione più certo, sarebbe un grande aiuto ___mm^^__^_—__ ordinare alla «Us Navy» di flessibile e dinamica del mer­ l'imposizione fiscale eccessiva per l'Italia stessa. Un'atteggia­ intercettare in alto mare e ne e nuove economie si orga­ soccupazione, partendo pro­ che grava oggi sul costo del la­ nizzano. «In Cina - ricorda il prio da quest'ultima per trova­ cato del lavoro accompagnata mento questo che rompe final­ rispedire in patria senza appello i «boat-people» haitiani da un incremento delle assi­ voro l Dodici però non sono mente con antiche ipocrisie presidente della Commissione re una soluzione alla prima. stati capaci di rispondere a De­ che tentano raggiungere gli Stati Uniti. La Corte supre­ esecutiva - sono in grado giù stenze ai disoccupati (che do­ quali quelle di Andreotti e dei ma ha cosi respinto un ricorso presentato dagli avvocati Come? Due, teoricamente, vrebbero essere quintuplicate lors e hanno preso tempo, co­ suoi imitatori che gridavano al­ oggi di costruire una fabbnea si, su proposta di KohI hanno che rappresentano i porofughi haitiani, secondo i quali elettronica in quattro settima­ le strade: una è quella liberista passando dall'attuale 0,1% del lo scandalo solo se si osava classica che punta allo sman­ prodotto interno lordo euro­ deciso di portarsi a casa il pac­ pensare ad una Italia in serie B Washington violerebbe il diritto internazionale e le leggi ne». Se e cosi, perchè conti­ chetto del presidente della nuare ad investire in Europa? tellamento dello Stato sociale peo allo 0,5'X). e che poi nell'attività quoudia- americane in materia di immigrazione rispedendo ad europeo e agisce soprattutto Commissione, per studiarselo na facevano di tutto per farla Haiti i «boat-people» in fuga dalla giunta militare del ge­ Siamo angosciati dal proble­ bene, valutarlo secondo le di­ ma disoccupazione?, doman­ sul costo del lavoro conside­ E infine chiede un nuovo retrocedere nel campionato nerale Raoul Cedras, al potere a Port-au-Prince dal rove­ rante l'unica variabile indipen­ rapporto tra sviluppo e am­ verse situazioni nazionali e dilettanti. da: certo questo è anche un ri­ quindi ridiscutcrlo nel prossi­ sciamento il 30 settembre 1991 del presidente Jean-Ber­ dente possibile. È la strada che biente, non solo per creare trand Aristide. Azerbaigian • Le forze ribelli del colon- 1^1ESSHS^2SIS3 Economìa e Balcani I ribelli nello Guseinov sono alle Sono deci milioni Il . porte di Baku, secondo alle pOITe quanto hanno dichiarato ' di BaltU ieri '' ministro dell'Interno Condannata alla paralisi gli immigrati azero, Rovshatn Dzhava- 1994* ^______, dov e il capo de! Parla­ mento, Gheidar Aliev, cita­ FontttCamttttiDnv e*» (Previsioni) ti dall'agenzia «Interfax». Aliev ha nuovamente sollecita­ la Cee dei conservatori extracomunitari to il presidente Abulfaz Elcibei a tornare nella capitale, per prendere, in quanto capo dello Stato, le decisioni EDOARDO GARDUMI interno delle democrazie del tuno partecipare ai funerali presentato ieri a Copenaghen M BRUXELLES Sono oltre IO polazione della Cee. ospita in che gli competono. Dzhavadov, dal canto suo, ha detto vecchio continente torna inti­ delle vittime della più atroce un rapporto sulla realtà attuale milioni gli immigrati legali ex- proporzione il maggio numero di essere pronto a garantire la sicurezza di Elcibei. Ma •i In Europa si aggirano 20 della Gran Bretagna in condi­ mamente a dipendere da una violenza xenofoba, come in e sulle prospettive economi­ tracomunitan nella Cee, vale a degli emigrati comunitari: il 17 quando i deputati gli hanno chiesto in quale modo, non milioni di disoccupati. E stan­ zione di sostanziale marginali­ «questione del lavoro», anche Germania, o che rivelano scar­ che dei Paesi della Comunità. dire il 2,8 per cento della po­ per cento, la maggioranza dei essendo riuscito a impedire l'avanzata dei ribelli fino al­ do a tutte le previsioni il loro tà produttiva. Le convulsioni se le forme nelle quali questa si scrupoli democratici nell'u­ Continuando cosi, dice Delors, polazione dei Dodici. Se si la periferia della capitale, non ha risposto. si presenta appaiono oggi in so della polizia quando si trat­ non c'è speranza. Se anche si quali, circa 250.000 italiani. numero è destinato ancora a sociali che attraversano la considerano gli immigrati nel Se quello degli italiani è in crescere. Il nuovo governo nuova grande Germania del gran parte inedite. ta di chiudere le porte in faccia riuscisse a vincere la scom­ loro insieme, senza fare disti- Preoccupati delle notizie Non tutti i guai e le miserie agli emigrati, come in Francia, messa, di per sé estremamente assoluto il gruppo degli emi­ La Casa Bianca conservatore francese, che è cancelliere KohI hanno con zioni di origine, gli italiani, do­ di una possibile malattia arrivato al potere proprio sul­ ogni evidenza uno stretto rap­ della politica europea si pos­ non ci si può attendere davve­ difficile, di un rilancio dello svi­ po i turchi, sono il principale grati più numeroso nella Cee, chiede sono evidentemente far risalire ro un alto grado di inventiva e luppo, non si riuscirebbe co­ proporzionalmente rappre­ di cuore «ereditabile» di l'onda del fallimento socialista porto con la precarietà e l'in­ gnjppo di emigrati -oltre un la cartella clinica cui sarebbe portatore nelle politiche dell'impiego, certezza avvertita da consi­ solo alla gravità della crisi eco­ una doverosa misura di corag­ munque a creare nuovo impie­ milione- nei Dodici. Lo rivela senta solo il due per cento del­ ha posto la questione del lavo­ stenti porzioni del mondo del nomica. Bisogna pur riflettere gio nel far fronte a tragedie clic go. Il mondo degli esclusi sa­ Eurostat, l'Ufficio statistico del­ la popolazione del paese di del «fratellastro» Leon Henry Ritzenthaler - sul fatto che, per ora, ai cre­ tutto sommato non toccano di­ rebbe in ogni caso destinato a provenienza. È emigrato inve­ l'uomo che ha dichiarato ro in cima alla propria lista di lavoro di fronte ai costi e alle rettamente l'orto di casa Pe­ veder sempre più ampliati i la Cee, che pubblica dati sulla priorità ma l'obiettivo che si difficoltà dcll'uniticazione e al­ scenti squilibri sociali ha corri­ situazione al primo gennaio ce il 13,5 percento degli irlan­ di Clinton di essere il fratellastro di sposto quasi ovunque un po­ santemente condizionata dal­ propri confini. Tirare le con­ Bill Clinton -, i funzionari propone il primo ministro Bal­ la minaccia della concorrenza deroso avanzamento di forze l'egoismo delle classi e dei ceti clusioni non è difficile. Se l'Eu­ 1991. La Germania, che ha il desi (verso la Gran Bretagna ladur è per il momento soltan­ della mano d'opera straniera. conservatrici e moderate. Il che si sentono più protetti, la ropa non vuole abbandonare 23 "', della popolazione comu­ principalmente),l'S.l percen­ della Casa Bianca hanno richiesto la cartella clinica del­ to quello di porre un argine a Dovunque si rivolga lo vertice di Copenaghen sta drammatica fase di transizione per strada le sue migliori tradi­ nitaria, assorbe da sola il 43% to dei portoghesi (verso la l'uomo per verificare la fondatezza medica di quanto un' ulteriore caduta dell'occu­ sguardo il panorama non cam­ prendendo atto di un fallimen­ che l'Europa sta attraversando zioni di solidarietà sociale de­ degli immigrati non comunita­ Francia soprattutto) e il 3,8 dei asserisce. Lo stesso Clinton ha dichiarato ieri che cer­ pazione, non certo di accre­ bia. Da est a ovest e dal nord al to della politica europea nella non poteva che produrre la pa­ ve a questo punto saper sfode­ ri, in maggioranza turchi e il 29 greci (in particolare verso la cherà di prendere contatto con Ritzenthaler, spiegando scerla. Il livello di impopolarità sud, tutti i Paesi d'Europa si ri­ crisi iugoslava che, per gli ap­ ralisi di ogni capacità di inizia­ rare le armi della innovazione, % degli emigrati comunitari, in Germania). Al contrario, è che prima di pronunciarsi vorrebbe parlargli. «Sarei lie­ del premier inglese John Ma­ maggioranza greci e italiani. trovano alle prese con una prodi ai quali sembra destina­ tiva sul piano internazionale e della ricerca, della sperimenta­ emigrato solo lo 0,8 per cento to - ha detto - di annunciarvi la mia reazione, ma la­ ior. mai raggiunto da alcun al­ struttura economica che può ta, rasenta il crimine di tradi­ un sostanziale arretramento zione. Il fatto è che, purtroppo, La Francia, che ha il 16 per tro suo predecessore dell'era cento della popolazione della dei britannici, lo 0,6 dei france­ sciatemi dire che ho cercato di telefonargli e non ho po­ essere qua e là più o meno so­ mento di alcuni dei suoi più dei suoi orizzonti politico-cul- nò KohI né Balladur sembrano si e lo 0,4 dei tedeschi. Nono­ moderna, lo si deve in larghis­ lida ma che in nessun caso ga­ sbandierati valori. Un esito di­ turali. particolarmente attrezzati per Cee, ospita il 24 percento del- tuto parlargli. Credo che gli parlerò prima di fare qua­ sima misura all'incapacità del rantisce più una ragionevole verso era però difficilmente questo compito. E finché con­ l'immigrazione non comunita­ stante nuove possibilità di mo­ lunque dichiarazione». Non è ancora la condanna a vimento all'interno della Cee, il governo di Londra di aver ra­ prospettiva di integrazione so­ pronosticabile. Quando a reg­ un definitivo declino storico, tinuano a vincere loro dobbia­ ria, in maggioranza nord afri­ gione di una crisi economica ciale alle nuove generazioni e gere le sorti della politica este­ ma lo potrebbe diventare. Jac­ mo aspettarci che la deriva cani, e il 26 per cento di quella 95,8 dei cittadini comunitari che si protrae da quasi tre anni ai ceti finora esclusi dai benefi­ ra comunitaria sono uomini ques Delors. il presidente della continui e che altri incubi «iu­ comunitaria. Il Benelux. con continua a vivere nel propno VIRGINIA LORI e che ha ridotto intere regioni ci dello sviluppo. L'equilibrio che considerano poco oppor- commissione di Bruxelles, ha goslavi» ci perseguitino solo il sette per cento della po­ paese. Riunita a Zagabria la presidenza collegiale bosniaca. Monta la fronda contro il leader di Sarajevo per il suo no alla spartizione Giro di vite in Iran Fermate centinaia di donne Izetbegovic: «Tratterò se smettono di sparare» perché «poco velate»

«Tratterò se smettono di combattere». Il presidente goziato. «Non tratterò finché i della repubblica - una confe­ del suo popolo. re visto di buon occhio dai me­ M TEHERAN A pochi giorni blocco fermando tutte le vettu­ bosniaco Izetbegovic, dopo il no di domenica scor­ serbi continuano la conquista derazione - auspicando il riti­ Convocata nella capitale diatori intemazionali, ha dato dal voto che ha confermato re che trasportavano donne sa, torna sui suoi passi ma chiede il rinvio del sum­ di territori in Bosnia Erzegovi­ ro di croati e serbi da parte dei croata anziché nella sua sede all'incontro il segno della svol­ (senza il successo previsto) il non confonni nell'anbiglia- na», ha comunque detto la­ loro territori e l'assenso dei naturale di Sarajevo, la riunio­ ta. «Non possiamo rigettare presidente Rafsanjani il regime mehio alla regola islamica. Dal mit di Ginevra. A Zagabria la presidenza collegiale sciando la capitale danese alla musulmani all'insieme dell'o­ ne della presidenza e un se­ nessuna idea - ha detto rife­ di Teheran rispolvera la mano 1979, cioè dalla rivoluzione di della Bosnia rischia di spaccarsi intorno al piano di volta di Zagabria, correndo a gnale allarmante della crisi nei rendosi al piano di spartizione pesante con le donne. Ieri le Khomeini, in Iran tutte le don­ perazione, Non ci sarà un pat­ ne debbono portare il chador spartizione della repubblica in tre mini-Stati. Monta recuperare i cocci di una presi­ to a due. Anclie il segretario vertici musulmani, divisi tra il della Bosnia -. Bisogna essere autorità hanno lanciato una denza sull'orlo della crisi. Ma il nuova «campagna di repres­ e l'abito nero nei lovali pubbli­ la fronda contro Izetbegovic. «Non può decidere da generale delle Nazioni Unite proseguimento ad oltranza realisti, il piano Vance Owen è ci ed in ogni caso avere un velo suo rigido no alla spartizione é della guerra o il riconoscimen­ morto». E mentre si schermiva sione contro la corruzione so­ solo il nostro futuro». concorda, nel sottolineare che ciale» che copre i capelli Ieri decine sembrato più sfumato che nei in ogni caso il piano di pace to dell'irreversibilità dell'ag­ dall'accusa di voler subentrare di negozi, soprattutto di abbi­ giorni scorsi: Izetbegovic si 0 li­ gressione serba e di tre mini- ad Izetbegovic, Abdic non ha I risultati si sono subito visti: gliamento femminile, sono sta­ deve essere sancito da una ri­ centinaia di donne «poco vela­ mitato a dire che non parteci­ soluzione Onu. Stati bosniaci etnicamente mancato di sottolineare che al­ li cliiusi dalla polizia. perà a discussioni in cui sia omogenei. Izetbegovic ha re­ le ultime elezioni ha preso più te» sono stale arrestate nella l-a pace non si farà dunque Il nuovo giro di vite in Iran ha messa in causa la sovranità spinto con decisione l'ipotesi voti dell'attuale presidente. capitale Teheran. L'accusa per suscitato la prolesta della Lega se i musulmani non sono d'ac­ •• «Izetbegovic non ha al­ dall'Occidente. della Bosnia. prospettala una settimana fa a Anche ora sembra che sette tutte é di un aver portato un delle donne iraniane in esilio cordo. Affermazione fin trop­ abbigliamento conforme «ai cun dtntto di dire che non an­ Indebolito dalla fronda, il Su questo i Dodici possono Ginevra dai presidenti croati dei dieci membri della presi­ «Il regime degli ayatollah - af­ po banale. Resta da vedere co­ principi islamici». Sulla piazza drà al negoziato. Se lo fa è un presidente faceva intanto anti­ anche azzardare qualche pro­ Tudjman e serbo Milosevic, denza siano dalla sua. «L'im­ ferma una nota della Lega dif­ me strappare il si dei musul­ ma nell'aria da mesi, l-a sua portante non è chi governa ma Madar, nel quartiere nord resi­ fusa a Vienna - dimostra anco­ irresponsabile. E se agisce da camera nell'aeroporto di Co­ messa. 1! vertice dei ministri denziale di Teheran, i poliziotti irresponsabile " nei confronti penaghen, prima di essere ri­ degli esteri della Cee riunito mani ad una spartizione su ba­ potrebbe essere una mossa è cambiare i metodi di gover­ ra una volta di essere una ti­ se etnica che non hanno volu­ arrivati in forze hanno fermato rannia e una dittatura che at­ della • presidenza sappiamo cevuto dalla troika europea, a domenica scorsa non 6 appro­ tattica, per lasciare il tempo al­ no. Io ho saputo del no del decine di donne obbligandole to ma che si sia di fatto realiz­ l'esercito bosniaco di consoli­ presidente al nuovo piano di tacca le donne» L'ex-amba- quel che accadrà». Fikret Ab- margine del vertice della Ccc. dato ad un documento con­ a salire su autocarri già carichi sciatore iraniano presso l'Onu, dic, uomo d'affari di Bihac. Izetbegovic, dopo aver negato clusivo sulla Bosnia, ma ha già zando sul terreno delle dare le sue posizioni in Bosnia divisione dai giornali». Tra le operazioni militari. I mediatori di altre donne. Alcune si sono lo scrittore Fereydoun Hoveida non ha peli sulla lingua: la riu­ la sua partecipazione al sum­ abbondantemente definito centrale prima di scendere a sue proposte di riorganizzazio­ opposte all'arresto gridando e ha ricordato dal canto suo che nione a Zagabria della presi­ mit di Ginevra di mercoledì quale condotta tenere. Confer­ internazionali sono stati espli­ patti. Comunque sia il vicepre­ ne dei vertici di Sarajevo c'è piangendo. Sono poi interve­ solo pochi giorni fa alla confe­ denza collegiale bosniaca, prossimo - quando si riuniran­ mata la tutela (teorica) delle citi' Izetbegovic, hanno fatto sidente Ganic si è schierato anche quella di togliere al pre­ nute alcune «donne poliziotto» renza mondiale di Vienna il vi­ prevista per domenica scorsa e no di nuovo tutte le parti coin­ zone di sicurezza e l'impegno intendere Owen e Stoltenberg, con lui, qualificando l'incontro sidente i comandi militan, affi­ rigorosamente con il chador ce-premier iraniano Moh.un- rinviata a ieri sera, e una resa volte nel conllitto - 0 ritornato a giudicare i criminali di guer­ può essere sostituito da perso­ di Zagabria come una sempli­ dandoli al controllo collettivo che hanno obbligato le donne mad-Jarar Zanf aveva accusa­ di conti, la si vedrà quanto po­ sui suoi passi chiedendo per il ra, i ministri degli esteri dei Do­ naggi più duttili di quanto non ce consultazione e dicendo della presidenz», formata da a salire sui mezzi della polizia. to l'Occidente di violare i diritti tere ha ancora Izetbegovic do­ momento un rinvio per poter dici si sono trovati d'accordo sia il presidente bosniaco, (er­ chiaro e tondo che «non spetta membri di diverse etnie Un Le fermate sono state condotte delle donne «ed ora - ha ag­ po il suo no al piano di sparti­ consultare governo e parla­ sulla tripartizione, purché co­ mo all'idea di risolvere il con­ a Ginevia decidere il nome del modo per decapitare il potere al commissariato del quartiere. giunto lo scrittore - attacca le zione della Bosnia, proposto mento e presentarsi cosi con perta dalla foglia di fico della flitto con la sospensione del­ presidente bosniaco». di Izetbegovic, lasciandolo al In tutta la capitale poliziotti e donne per celare la propria crisi». da serbi e croati e spalleggiato maggiore autorevolezza al nc- l leader bosniaco Izetbegovic tutela dell'integrità territoriale l'embargo delle armi in (avorc Ma Fikrel Abdia interlocuto­ suo posto. OMa.M. soldati hanno istituito posti di BORSA LIRA DOLLARO M In calo In lieve crescita Balzo in su Miba 1161 (-0,43%) Marco a quota 905,8 In Italia 1530.8 lire

Il governo presenta domani le proposte per la semplificazione A Copenaghen i 12 cercano del meccanismo del fisco: si apre la strada per trasformare di tamponare la recessione il modo di pagare le tasse. Il presidente Scalfaro evita ma continua lo scontro nuove polemiche ed esalta Fazione della Guardia di finanza sulle politiche monetarie Dollaro in fuga Gallo: «Subito il nuovo 740» Bundesbank Inizia la riforma fiscale? Il presidente della Repubblica Scalfaro alle strette Domani il governo presenta le sue proposte per la disporre la prossima manovra, cazionc del regime delle detra­ no in qualche modo sottratta Mentre a Copenaghen si giura sulla tenuta dello semplificazione fiscale. È l'inizio di un processo che d'ora in avanti gli sforzi delle zioni e l'alleggerimento degli all'attenzione dell'opinione Sme, il marco si indebolisce, il dollaro scatta verso porterà al nuovo 740, ma anche ad uno sfoltimento Finanze saranno indirizzati adempimenti conlabili. Più pubblica. Anche in questo Gal­ l'alto. I mercati ritengono inevitabile che Bunde­ prevalentemente alla correzio­ Il Pds punta sui «Bic», spazio infine anche ai sostituti lo intende cambiare strada: della giungla tributaria per arrivare a far pagare le ne di «errori e storture» fiscali. di imposta e di dichiarazione, meno coefficienti presuntivi e sbank diminuisca i tassi di interesse, ma Francoforte tasse a tutti, alleggerendo il carico per chi paga trop­ Ma bisogna arrivarci con il e ai Caf. È questa una delle ri­ accertamenti automatici, più resiste. In Europa si rafforza il fronte «autonomo» po. «Troppi finanzieri impegnati contro la criminali­ contributo di tutti: le liste delle buoni indicizzati comunali chieste avanzate anche da al­ verifiche dirette. Rappresenta­ dalla politica monetaria tedesca: la Francia riduce il tà - dice il ministro Gallo a Mancino - servono inve­ buone intenzioni non servono, cuni studiosi, come il profesor no un deterrente più forte e tasso di intervento, seguono in quattro. Ciampi: l'Ita­ ce perdebellare l'evasione». e nemmeno le «facili ironie». per finanziaregl i investimenti Raffaello Lupi: eliminare il fa­ provocano meno contenzioso lia è sotto pressione per la svalutazione competitiva. Sfoltire la giungla fiscale creata stidio del 740 e possibile - dice (essendo più difficilmente in questi anni non sarà cosa di - a patto di non creare milioni contestabili). Ma per le verifi­ un giorno. La strada e quella di di «sconosciuti al fisco». che dirette servono più finan­ RICCARDO LIQUORI «ridurre all'essenziale la di­ •• ROMA. Gli enti locali potrebbero presto emettere «BIC» zieri di quelli attualmente a di­ ANTONIO POLLIO SALIMBENI (Buoni indicizzati comunali) per finanziarci loro investimen­ Al ministero delle finanze chiarazione dei redditi per ren­ circola però un'ultima ipotesi, sposizione: troppi uomini del­ •• ROMA. In tempi di rivolta nari» delle Finanze, rei di avere ti. Si tratterebbe di titoli obbligazionari della durala compresa le fiamme gialle sono attual­ •• ROMA. In Danimarca i 12 non finisce, per l'assalto delle fiscale, le promesse è meglio messo a punto un 740 incom­ derla semplice e chiara». Ed e quella di eliminare l'obbligo cercano di rimettere insieme i merci delle Tigri asiatiche e le una strada che secondo Gallo tra 5 e 10 anni, garantiti dallo Stato, indicizzati al tasso d'infla­ della dichiarazione per pen­ mente assorbiti da compiti che mantenerle in fretta. E cosi il prensibile. zione (con una maggiorazione da uno a tre punti percentua­ spetterebbero ad altri organi di cocci di un'unione economica ritorsioni commerciali di Bush ministro delle finanze Franco - che cosi facendo recupera le sionati e lavoratori dipendenti europea travolta dalla reces­ prima e Clinton poi, pure. il ministro ha preferito evita­ proposte del Pds - deve arriva­ li), quotati in Borsa e per i quali il ministero del Tesoro po­ polizia. Qui la polemica con il Gallo si prepara a presentare re polemiche: il presidente, ha proprietari della casa in cui sione e dalla linea del si salvi Il ribasso del tasso di inter­ re ad «ampliare la base impo­ trebbe disporre un vincolo di portafoglio per gli investimenti abitano. In sostanza, questo ministro dell'interno Mancino, chi può; sui mercati il marco, vento di un quarto di punto de­ le sue proposte per la semplifi­ detto, ci ha indicato la strada anch'cgli presente all'Aquila, cazione del sistema tributario. nibile, a fronte di una riduzio­ delle mutue territoriali che dovrebbero nascere dal 1995. E' porterebbe alla scomparsa àncora del patto monetario ciso dalla Banca di Francia e del recupero di fiducia dei cit­ ne delle aliquote». sembra farsi più tangibile. Non «Questo sarà il mio primo im­ tadini nei confronti della pub­ quanto prevede un disegno di legge presentato da un gruppo della prima casa dall'imponi­ europeo, che si continua a giu­ analoghe manovre in Olanda, di deputati del PDS (primo firmatario Bruno Solaroli). Il prov­ bile Irpcf. L'idea raccoglie con­ e tanto il caso di Tangentopoli dicare chissà perchè in buono Belgio, Austria e Portogallo è pegno», aveva assicurato all'at­ blica amministrazione. Non e Ma come fare? Alle Finanze (11 la Guardia di Finanza ha to del suo insediamento. E do­ impresa facile, visto che - co­ circolano diverse ipotesi: via le vedimento prevede che gli enti locali possano emettere titoli sensi, ma si scontra con un'o­ stato di salute, continua la sua più di una semplice scommes­ obbligazionari per finanziare investimenti nei settori dei servi­ biezione pesante, soprattutto una professionalità da mettere piccola débàcle. Colpa del dol­ sa sull'inevitabilità di un ribas­ mani, arriveranno gli emenda­ me ha ammesso più volte lo inutili macchinosità del reddi- a disposizione), quando Gallo menti al disegno di legge-dele­ tometro, la richiesta ossessiva zi sociali, della protezione ambientale, della tutela del patri­ di questi tempi: la perdita di laro che vola segnando il mas­ so dei tassi tedeschi. È insieme stesso Gallo - negli ultimi anni parla di uomini sottratti alla simo da venli mesi sulla divisa una scommessa sulla forza e la ga sulla semplificazione tribu­ il fisco si è fatto sempre più di informazioni al contribuen­ monio artistico, per realizzare investimenti produttivi e per as­ gettito. Prima di arrivare ad una decisione definitiva si at­ lotta all'evasione sembra pen­ tedesca, 1.6919 Deutsche credibilità del franco francese taria. esoso per tamponare le falle te. E vìa anche la minimum tax. sumere partecipazioni in società finanziarie locali. Questi sare piuttosto alle scorte, alla Mark; contro la lira è slato fis­ e una scommessa sulla pre­ del deticit pubblico. Tasse alle da tetto minimo di reddito da «BIC» potranno essere emessi a condizione che l'ente non si tenderà di verificare le entrate È stato lo stesso Gallo ad an­ dell'lci. repressione della criminalità. sato nel primo pomeriggio a sunta capacità di condiziona­ nunciarlo ieri all'Aquila, inter­ stelle, dunque. Ma in cambio, dichiarare si trasformerà in ter­ trovi in stato di dissesto economico, che non siano finalizzati 1530,85 contro 1509,78 di ve­ mento dei tedeschi i quali han­ venendo alle celebrazioni dei in termini di servizi pubblici ad mine di paragone per gli ac­ alla copertura di disavanzi pregressi, che l'importo delle an­ Quello della semplificazio­ Non sono'questi i compiti nerdì (alla faccia dei primi tu­ no sempre meno margini per 219 anni dalla fondazione del­ esempio, i cittadini hanno avu­ certamenti. Chi dichiarerà di nualità di ammortamento per capitale ed interessi dei mutui e ne non ù però il solo fronte su delle fiamme gialle, un corpo risti imbarcati sugli aerei delle esportare i costi della recessio­ la Guardia di Finanza, alla pre­ to veramente poco. È tempo di meno di quanto previsto dal dei prestiti in estinzione non superi il 20% delle entrate tribu­ cui intende muoversi il mini­ nato a garanzia del patto fisca­ vacanze oltre Atlantico). Il ne e della propria ossessione senza del Capo dello Stato. una «tregua normativa». Il che «contributo diretto lavorativo», tarie complessive dell'ente e che l'onere per il pagamento de­ stro delle finanze. La partita le tra Stato e cittadini o. per dir­ marco è sceso sulla lira a anti-inflazionistica. Questa Proprio da Scalfaro nei giorni significa che, al di la degli in­ insomma, non si vedrà arrivare gli interessi non superi il 25% delle principali voci di bilancio. della lotta all'evasione è anco­ la con il presidente Scalfaro, 905,56 contro 906,77 di fine scommessa passa attraverso il scorsi erano partite dure accu­ terventi che si renderanno a casa la cartella esattoriale. ra aperta, nonostante le pole­ «per evitare che i furbi la fac­ settimana. Congiura contro la mantenimento di tassi a breve se nei confronti dei «tecnici lu­ strettamente necessari per pre­ Allo studio anche la semplifi- miche di questi giorni l'abbia­ ciano franca». valuta tedesca la discesa della inferiori ai livelli tedeschi. I! ca­ massa monetaria in Germania lo del marco è un'indicazione dal 7 al 6.7". in maggio: la Bun­ positiva a questo riguardo per­ desbank si dichiara allarmata chè crea le condizioni tecni­ Per la prima volta da mesi una ripresa dei prezzi. Il governo riaggiusta le previsioni perchè il suo obbiettivo di cre­ che alfinchè la Bundesbank | 1992 scita monetaria è del 6,5",, in possa decidere una manovra realtà non potrebbe essere più al ribasso, peccato che la Bun­ soddisfatta. Tutto indica che il desbank sia preoccupata degli marco sta scontando sul mer­ effetti sul fronte dell'inflazione Con la «manovrala» riparte l'inflazione cato il calo dei tassi di interes­ (rincaro del dollaro) e sul se che Helmut Schlesinger per fronte deH'appcttibilità dell'in­ Luglio +5,5 motivi politici intemi e intema­ vestimento in marchi: la Ger­ zionali (mai agire dopo le mania ha fame di capitali este­ E il debito pubblico colleziona altri record Agosto +5,3 La corsa dei pressioni dei governi, siano ri per finanziare l'indebitamen­ quello tedesco siano quelli di to intemo. La «manovrina» di Ciampi fa sentire i suoi effetti. gpl, gasolio e gas metano. miliardi. A quel punto, secon­ le e pari allo 0,4%. Torino e prezzi altri paesi) rifiuta di decidere. I tassi di interesse restano Grazie agli aumenti di benzina, metano e gasolio, a Quella che senza molta con­ do le stime più recenti, lo stock Trieste si attestano allo 0,5%, Set. +5,2 Non agisce Francoforte, ma per i 12 uno scoglio e ieri è sta­ vinzione i nostri ministri eco­ del debito sarà equivalente al Venezia arriva allo 0,6%, men­ mamii.mmmmm nel 1993 agisce Parigi e questo dà il sen­ to Major a chiedere nuova­ giugno l'inflazione torna a salire al 4,2% contro il 4% nomici hanno spaccialo per 117% del prodotto interno lor­ di maggio. E intanto continua inarrestabile la cresci­ tre Genova raggiunge lo 0,7%. Ottobre +5 | so preciso di quanto sta acca­ mente che la Germania cambi una «carbon tax» all'italiana, si do, ben oltre le previsioni del In tutte le città considerate, ad 'WllUJUUKWJBWBWWWWWBBW dendo nei mercati e nelle poli­ radicalmente politica moneta­ ta del debito pubblico: a marzo ha raggiunto la so­ è tradotta in una spinta al rial­ piano Amato, che per il '93 fis­ eccezione di Palermo, l'infla­ tiche di cambio d'Europa. A ria riproponendo il vecchio ar­ glia di un milione e settecentomila miliardi di lire. Il zo per i prezzi. Gli effetti sono savano questo rapporto al zione mensile risulta superiore Copenhagen i primi ministri o mamentario anti Maastricht: in stati quelli previsti: l'impatto 112,5%. Il debito pubblico e in­ rispetto ai livelli del giugno capi di stato tamponano la Europa deve tornare una poli­ governo costretto a rivedere i documenti program­ stimato al momento del varo somma ancora in forte espan­ 1992; ne consegue una certa grande crisi dell'occupazione tica sociale liberista, unico si­ matici per il'94. della manovra era dello 0,2% e sione, a dimostrazione che ripresa dell'inflazione annua | Die. +4,8" e della crescita economica curo volano di crescita. Per la cosi 6 stato. l'allarme sui conti dello Stalo tendenziale. È stato il capitolo cercando di restituire ai pochi Germania il terreno di scontro L'inflazione resta dunque non accenna a rientrare. Se­ elettricità e combustibili ad strumenti che hanno a disposi­ invece è un altro e va sotto il sostanzialmente stabile, ma condo i dati diffusi ieri da Ban- evidenziare i maggiori incre­ | 1993 zione un appeal scomparso: nome di svalutazioni competi­ sembra avere trovato un muro kitalia, il debito intemo am­ menti mensili in tutte le città, Jacques Delors insiste sullo tive. Lo ha ammesso esplicita­ invalicabile nella soglia del 4%, monta a 1.624.352 miliardi. seguito dal capitolo trasporti e Gen. +4,31 Sme quale asse portante della mente Carlo Azeglio Ciampi •• ROMA. L'estate ci riporta l'economia blocca sul nascere e questo costringerà il governo L'esposizione sull'estero e di l'inflazione. A giugno ritoma a qualsiasi ripresa della spirale comunicazioni, che ha recepì- futura Europa unita anche se per la prima volta: ci sono a rivedere i suoi piani per il 74.283 miliardi, e mostra se­ lo oltre agli aumenti delle ben­ ciascuno dentro o fuori lo Sme pressioni sull'Italia per il rien­ salire, sotto la spinta della ma­ inflazionistica. 1994. Al tempo stesso però il gnali di discesa, tanto che in Feo.+4,5 | novra fiscale da 12.400 miliardi Secondo i dati provenienti aprile ha raggiunto i 69.024 mi­ zine anche gli adeguamenti continua a seguire la propna tro della lira nello Sme. Stesso fatto che non rimbalzi verso dei listini di automobili italiane discorso per la Gran Bretagna. varata un mese fa. E proprio dalle città campione, rielabo­ l'alto rappresenta una buona liardi. La maggior parte del de­ strada. Come ha detto chiaro e nei mesi più caldi, 0 probabile rati dall'ufficio statistico del co­ notizia per i conti dello Stato. bito intemo 0 rappresentata da e straniere e di alcuni ciclomo­ tondo Ciampi, lo Sme funzio­ È un dialogo tra sordi in un ne­ che torni a manifestarsi qual­ mune di Bologna, a giugno In questo modo i tassi di inte­ titoli a medio e lungo termine tori. Le spese per l'alimenta­ na se funzionano i meccani­ goziato schizofrenico: da una che tensione sui prezzi, come l'inflazione mensile dovrebbe resse potranno proseguire la per 852.183 miliardi e titoli a zione registrano andamenti di­ smi collettivi di decisione, altri­ parte si guarda a progetti neo- ha recentemente ammesso lo attcstarsi intomo allo 0,4-0,5%. loro discesa, allentando un po' breve (Bot) per 403.696 mi­ versificati nelle varie città, con Apr. +4,2 | menti è inutile prendersi in gi­ clintoniani di rafforzamento stesso ministro del bilancio Questo farebbe risalire l'infla­ la morsa del debito publico. liardi. tassi che sono comunque più ro. La strozzatura europa sta delle basi industriali europee Luigi Spaventa. Per il momen­ zione tendenziale su base an­ Debito che tuttavia, nel frat­ Ma torniamo all'inflazione bassi rispetto a quelli di tutti gli |Mag.+4,ofc nel mercato del lavoro poco (gli otto punti di Delors), dal­ to tuttavia si tratta di un ritorno nua dal 4% del mese scorso al tempo, ha oltrepassato la so­ entrando nel dettaglio dei dati altri capitoli di spesa e non ar­ flessibile, è scritto nel messag­ l'altra parte non si riesce a tro­ di fiamma modesto, e ancora 4,2%. Si tratta di un incremento glia del milione e settecento­ forniti dal comune eli Bologna. rivano neppure al 3%. General­ gio di Copenhagen: i mercati vare un'intesa sulle politiche mente di scarso rilievo o addi­ però guardano ai tassi di inte­ monetarie senza la quale i pro­ troppo presto per parlare di in­ determinato per intero dagli mila miliardi di lire e si avvia, Nella metà delle città campio­ £ÌU^4j2j Previsioni versione di tendenza. E del re­ effetti della manovrina di mag­ entro la fine dell'anno, a tocca­ ne - Milano, Bologna, Napoli e rittura invariate le altre spese. resse, le imprese europee nei getti restano uno specchietto sto il perdurante ristagno del­ gio, che ha rincarato benzina, re il milione e ottocentomila Palermo - la variazione mensi­ D/?.£. guai per una recessione che per le allodole. Ieri incontri sulla rappresentanza in azienda e le regole per il mercato del lavoro. Sindacati e industriali su posizioni opposte Gepi, il bilancio del 1992 Domani l'incontro-chiave a palazzo Chigi, ma le parti verranno ancora ascoltate separatamente. La «stretta» nel fine settimana? Spende meno per la Cig ma prevede 4mila miliardi Giugni alla ricerca della mediazione «possibile» per lo sviluppo industriale

Maxitrattativa, il governo ha convocato per domani metterebbero) non sono di­ poraneamente assenti, con è indispensabile che faccia quella decentrata, una soglia ••MILANO. Undeficitstabile 453 miliardi di lire. Con il fi­ a palazzo Chigi le parti sociali per presentare una sposti ad accettare. Ma in que­ una verifica sperimentale, de­ parte del "menu", siamo sem­ di dimensione (almeno 115 di­ per il bilancio Gepi del 1992, nanziamento CEE la Gepi ha proposta «semi-definitiva» di mediazione su tutti i te­ sto caso non dovrebbe essere mandando eventualmente alla pre stati senza. A rimetterci, pendenti) sotto cui «esentare» con minori uscite per la cassa sostenuto la riconversione pro­ impossibile per Giugni trovare contrattazione collettiva la comunque, saranno soltanto : le imprese dalle vertenze integrazione e interventi che fessionale di 4.700 addetti ed mi in ballo, dalla struttura contrattuale alla rappre­ una soluzione. possibilità di estenderne il ri­ lavoratori. Come sempre - ha aziendali, e che tutti gli incre­ hanno protetto l'occupazione ha restituito al settore privato sentanza e il mercato del lavoro. L'appuntamento, Un discorso a parte riguarda corso. E il contratto di inseri­ concluso Giugni - la Confindu- menti retributivi ottenuti a livel­ di 9.422 lavoratori e consentito 21 aziende ristrutturate, con però, non sarà in «sessione plenaria», come si era le norme sul mercato del lavo­ mento dovrebbe essere a tem­ stria vorrebbe il massimo di ar­ lo aziendale non abbiano ef­ l'inserimento di altri 4.183 ad­ 2.598 addetti, contro le 16 del detto; le delegazioni di sindacati e industriali saran­ ro, soprattutto per le proposte po indeterminato. Al contrario, ticolazione sulle figure contrat­ fetti sulla retribuzione previ­ detti. Il costo di gestione risulta 1991. L'indebitamento è stato no ricevute ancora una volta separatamente. governative di «flessibilità», co­ Confinduslria punta su un la­ tuali tra le quali poter sceglie­ denziale. I sindacati invece vo­ in lieve calo, 234 miliardi con­ contenuto, anzi quasi azzerato me i contratti di inserimento a voro interinale «alla francese» re, mentre i sindacati, e in par­ gliono separare rigidamente tro i 236 del 1991. Nell'appro- avendo contabilizzato gli ap­ tempo determinato e il lavoro (praticamente senza limitazio­ ticolare la Cgil, insistono per per tempi e materie i due livelli vare il bilancio, l'assemblea ie­ porti di capitale del '91 e '92 interinale (la manodopera «af­ ni), mentre i piccoli industriali l'introduzione di una serie di (con i contratti nazionali sol­ ri ha rilevato come «nonostan­ (100 miliardi per ciacun an­ ROBERTO GIOVANNINI fittata» attraverso agenzie pri­ della Confapi chiedono l'e­ vincoli e sono soprattutto con­ tanto «coerenti» con i tetti pro­ te il contesto economico parti­ no). Il fatturato consolidato è vate specializzate). Cgil-Cisl- stensione a 24 mesi della Cig trari ad ogni estensione dei grammati), non accettano le colarmente critico, soprattutto sceso a 1.077 miliardi (- 20'A', ri­ •• ROMA. L'incontro «separa­ governativo tengano conto dei Uil ieri hanno chiesto al mini­ ordinaria. • contratti a termine». soglie e bocciano l'«Edr». Si di­ nel Sud», la Gepi sia riuscita a spetto al '91, dovuto alle di­ to» è un indizio che l'accordo loro desideri. stro di prevedere l'innalza­ Vedremo mercoledì come ce che Ciampi e Giugni abbia­ contribuire «alla ristrutturazio­ smissioni), mentre i mezzi fi­ non è vicinissimo, e che non ci Com'è ovvio, si tratta di ri­ mento dell'indennità di disoc­ I leader sindacali aspettano deciderà di «posizionarsi» il mi­ no in mente una «mediazione» ora il documento complessivo salomonica: niente soglie, solo ne industriale ed alla crescita nanziari utilizzati sono stati pa­ sono (almeno mercoledì) le chieste in rotta di collisione. cupazione e un diverso rap­ nistro - clic sembra proprio occupazionale». ri a 549 miliardi (483 nel '91). condizioni per una «stretta» del Ad esempio, sulle Rappresen­ porto tra Cigs e mobilità ester­ di mercoledì. Mentre il segreta­ convinto, nonostante l'espe­ «coerenza» con l'inflazione negoziato. Ieri il ministro del tanze sindacali unitarie nei na, ma soprattutto - anche se rio generale della Uil Pietro La- rienza francese dimostri il con­ programmata, ma svolgimento Da quest'anno è mutata la Nel prossimo triennio la Gepi Lavoro Gino Giugni ha discus­ luoghi di lavoro: gli imprendi­ qui le tre confederazioni han­ rizza boccia l'ipotesi di Giugni trario, che i posti di lavoro pre­ contemporaneo dei due livelli normativa della cassa integra­ intende concorrere a rivitaliz­ so con sindacati e industriali di tori chiedono che rappresen­ no opinioni piuttosto diverse - di fissare regole per «governa­ cari si sommeranno a quelli contrattuali e aumenti in parte zione e del sistema di finanzia­ zane le aree industnali in de­ mercato del lavoro e di rappre­ tanti espressi direttamente da grandi modifiche per questi re» l'esercizio del diritto di «fissi» - su questo e gli altri temi senza effetto previdenziale. A mento delle società. Il 1992, ul­ clino con un programma che sentanza sindacale nei luoghi Cgil-Cisl-Uil «governino» le contratti «precari», li lavoro in­ sciopero anche nell'industria, in ballo, a partire dai futuri as­ questi «si dice», in casa Cgil si timo anno della vecchia ge­ riguarda 26 mila addetti e im­ di lavoro. Anche qui non man­ nuove Rsu, cosa che i sindacati terinale (insiste soprattutto la il ministro spiega che si sono setti contrattuali. Gli industriali replica che questa mediazione stione, ha registrato minori pieghi per 3.947 miliardi, oltre cano i punti di scontro, e per (a parte che la legge attuale, Cgil) dev'essere limitato alle fatti passi avanti. «Il punto di vogliono una contemporanei­ non potrebbe essere accettala, uscite per la Cig, ma anche a gestire i progetti già avviati I mercoledì le parti sociali si quelle «popolari», e il referen­ qualifiche medio-alte o per la maggiore distanza - dice - ri­ tà per lo svolgimento della pure scontando le proteste di maggiori entrale per tributi ver­ per 10 mila addetti e 626 mi­ aspettano che il documento dum in discussione non lo per­ sostituzione di lavoratori tem­ guarda il lavoro interinale. Non Bruno Trentin contrattazione nazionale e di chi vuole un accordo qualsiasi. sati sui redditi prodotti, pari a liardi.

a; Martedì IUl-.ln.1pagina 6 22 giugno 1993 Economia&Lavoro '"•vsT*1"' ,"*";""S' mmKSO >-1IKM*>-„ Deciso ribasso dei titoli Ferfin e Montedison Prosegue l'iter del procedimento giudiziario La speculazione realizza fortissimi rialzi avviato d'ufficio dal procuratore Borrelli Jean-Marc Vernes (alleato di Raul Gardini) Il caso assegnato alla ottava sezione civile lettere-i fa sapere di essere interessato alla Eridania Attesa per le decisioni delle assemblee

pe». Ma io ho continuato a Non è «pentito» non barare né a bleffare mai. un insegnante Prof. Francesco PoUutrl di Educazione Docente di Educazione tisica Guido Rossi alla prova del mercato Termoli (Campobasso) fisica di Termoli

[.'«accetta» Si accentua la pressione sui pezzi migliori della Ferruzzi di Campi M La via migliore e ne­ cessaria oggi per evitare di ' sul settore Dopo alcune sedute di irresistibili rialzi, la specula­ ruzzi, e il potenziale conflitto banca e dalle banche alleate sa della galassia Fiat, la Guar­ far parte del coro di coloro • zione ha monetizzato ieri gli ineguagliabili profitti che ne potrebbe nascere con di tutte le mosse studiate nel dini. che «gridano», e talvolta ', scolastico realizzati sui titoli del gruppo Ferruzzi. Diffuso allar­ la Consob e la Banca d'Italia piano di intervento nella Fer­ Il compito dei due nuovi uo­ solo gridano sullo sfascio (di cui si è avuto un piccolo ruzzi; una prospettiva che deve mini forti del gruppo - la cui delle istituzioni democrati­ me in Borsa per l'iniziativa della magistratura, ap­ saggio con le polemiche di­ apparire semplicemente im­ nomina ufficiale avverrà la set­ che, è quella di informare prodata ieri all'ottava sezione del tribunale civile. Si chiarazioni del presidente del­ praticabile nella rislrettas cer­ timana prossima alle assem­ direttamente il responsabi­ le del ministero affinché accentua la pressione sui pezzi migliori dell'impero: la Consob, F.nzo Borlanda, nel­ chia dei responsabili del piano blee degli azionisti della Mon­ •M Sono un insegnante sappia... Sono un docente da Parigi Vernes (alleato di Gardini) fa sapere di es­ l'occasione di un incontro con di salvataggio. tedison e della Ferfin - non sa­ di Liceo, ho 34 anni e inse- • di Educazione fisica in ser­ il promotore dell'iniziativa, il Sarà questo dunque il primo rà semplice. Da una parte c'è gno da otto (cattedra per sere interessato alla Eridania Béghin Say. vizio presso l'Itis «E. Maio- procuratore capo Francesco problema che si porrà di fronte un gruppo industriale che mo­ concorso ordinario). Ho rana» di Termoli (Campo­ Saverio Borrelli. a Guido Rossi, l'ex presidente stra di possedere una grande molto apprezzato il discor­ basso). Nel mio insegna­ •Le iniziative giudiziarie, ha della Consob ed ex senatore vitalità, e che ha nell'agro-in- so sulle spese dello Stato • mento ho scelto la via del­ DARIO VENEGONI detto Berlanda. parlando a po­ della Sinistra Indipendente, dustria (Eridania Béghin Say) da parte del Capo dello la intransigenza personale, chi metri dal capo della procu­ uno dei padri della legge anti­ e nell'energia (Edison) i suoi Stato, in occasione della • morale e deontologica, M MILANO. Occhi puntati sui quelle finanziarie il 2,65. A di­ ra, non aiutano la soluzione di trust che le banche hanno in­ festa della Marina militare _ gioielli di maggior pregio; dal­ convinto che questa sia titoli Ferruzzi in Borsa, alla pri­ mostrazione del fatto che le (quello, per intenderci, ' questi problemi». Il presidente dicato come il prossimo presi­ l'altra c'è la montagna di debiti l'unica via oggi, nella con­ ma uscita dopo l'annuncio spinte .speculative sul gruppo «del cilindro e delle braghe della Consob non ha negato dente del gruppo. Rossi, uno che grava su tutte le società fusione generale vigente, della designazione di Guido sono tutt'altro che esaurite, per di tela»). Forse è un discor­ legittimila all'iniziativa dei ma­ dei massimi esperti di diritto operative ma soprattutto sulle in particolare a livello di Rossi al vertice del gruppo da contro altri titoli del gruppo so che andrebbe ripetuto e gistrati, limitandosi a porre una societario, dovrà trovare la via holding poste al vertice del­ progettazione educativa parte delle banche creditrici. hanno messo a segno rialzi «allargato». E mi spiego: il questione di opportunità. Ma per convincere il tribunale del­ l'impero. delle istituzioni e della po­ Ma la Borsa di Milano ieri ave­ ben più vistosi: le Ferfin rispar­ governo Ciampi (nel qua­ ormai il procedimento 0 avvia­ la legittimità del comporta­ l-a Serafino Ferruzzi srl e la litica, che garantisca o va altro per la testa: dopo 3 se­ mio, per limitarsi al caso più le il ministero della Pubbli­ to. Il sostituto procuratore mento delle banche. Ferruzzi Serafino Italia srl, gra­ possa garantire un diritto dute di rialzi da brivido sono evidente, hanno guadagnato ca Istruzione è uno dei po­ Francesco Greco, cui Borrelli La designazione di Guido vate da circa 1.000 miliardi di ed un riferimento certo al­ arrivati i realizzi. La specula­ oltre HIV chi che non ha subito forti aveva affidato il compito di Rossi al vertice del gruppo ra­ debili, terranno l'assemblea l'utente della scuola, che zione, padrona del campo an­ Nessuno in venia si e appas­ cambiamenti, in vari sen­ aprire il fascicolo sul caso, ne vennate ha preso in contropie­ dei soci (i fratelli Arturo. Fran­ rimane ed è lo studente, che a causa della drastica ridu­ sionato più di tanto in Borsa a si) prevede tagli al settore ha informato ieri il presidente de tutti; tra i tanti nomi circolati ca e Alessandra Ferruzzi) il cioè il futuro cittadino del­ zione del volume d'affari del queste oscillazioni, che erano scolastico, che si nverse- del Tribunale, Diego Curto, il nei giorni scorsi a Milano il suo prossimo 30 giugno, subito pri­ la nostra Repubblica. Tem­ mercato, ha monetizzato gli date largamente per scontate ranno soprattutto sugli sti­ quale a sua volta ha affidato il non c'era. E ancor meno era ma dell'assemblea della Fer­ po fa il ministro della Pub­ ingcntissimi guadagni realizza­ dopo le montagne russe della pendi dei giovani inse­ caso all'ottava sezione civile. gettonato quello del futuro re­ fin. Che cosa si farà in quelle blica Istruzione ebbe a di­ ti nella settimana. settimana scorsa, In piazza de­ gnanti, sul blocco del Secondo l'interpretazione sponsabile operativo dell'im­ re, a proposito della scuo­ Montedison e Feruzzi Finan­ gli Alfari continua a fare più ru­ sedi lo stanno decidendo le «turn-over», sulla quasi eli­ la: «Qui non c'è una lira». ziaria hanno chiuso in deciso more la decisione della procu­ corrente al Palazzo di giustizia pero. Enrico Bondi, conosciuto banche che hanno im pegno minazione dei supplenti Caro ministro, io ho la sen­ ribasso: le azioni chimiche ra della Repubblica di «aprire d'ora innanzi il tribunale dovrà finora come amministratore dell'altra settimana tutte le temporanei (quelli che fi­ Un particolare della Borsa di Milano sazione nettissima che: hanno perso il 4,79 per cento. un fascicolo» sulla ficenda Fer- essere informato da Medio- delegato di una media impre­ azioni intestate alla famiglia. nora hanno salvato gli an- . «qui non c'è una scuola e, ni scolastici in cambio del . soprattutto, nella scuola solo stipendio di un con­ non c'è l'educazione fisi­ tratto a termine, cioè gli Approvato il bilancio: 87 miliardi di perdite nel '92 Paci e Volpi confermati alla Spi ca». Il richiamo morale al­ Siv: si vende e si taglia unici che hanno applicato l'impegno coraggioso del una «filosofia del lavoro» cardinale Martini: «Penso che in altri paesi è norma­ agli onesti, trasparenti e Pilkington e Techint le, ma che in Italia è atipi­ specchiati nella loro vita e Pirelli licenzierà ancora Prodi: «L'Ili ca), sull'aumento del nu­ tuttavia disancorati dalla mero di alunni per classe. presentano la loro ricetta: realtà; agli onesti che vol­ Può darsi che siano prov­ tano la testa dall'altra par­ vedimenti necessari. Ma il te...», dovrebbe anche far 750 posti di lavoro in meno non ha futuro» Capo dello Stato provi un ' «La ripresa non si vede» riflettere sulla condizione po' a confrontarli con oggettiva. delle nostre quanto segue: la dubbia scuole e nelle nostre scuo­ •• ROMA. «Per quanto riguar­ •alleggerimento delle spese Dopo i seimila posti «tagliati» l'anno scorso la Pirelli preavvisati: come a dire che la M ROMA. «Non esistono più marcato». Comunque, ammet­ efficienza della parte ce:i- ' scure si abbatterà anche in Ita­ le dell'Educazione fisica. da il piano occupazionale, il generali». Ciò vale, si sostiene, licenzierà ancora. L'annuncio è stato fatto dall'am­ gioielli della corona che non si te Prodi, prima di essere cedu­ frale della Pubblica istru­ lia. Quanti saranno gli esuberi? Palestre fatiscenti; ore pas­ gruppo acquirente ha formula­ per quei gruppi vetrai - ed è il possono vendere»: la prima in­ te molte società andranno risa­ zione; l'entità delle spese ministratore delegato, Marco Tronchetti Provera, al­ Tronchetti Provera non si sbi­ sate a raccontarsi il calcio to delle valutazioni che si ba­ caso della Siv - con quote si­ tervista da presidente dell'In nate, a partire da Uva ed lritec- per gli stipendi e le missio­ l'assemblea che ha approvato il bilancio '92 con lancia. «Qualsiasi cifra noi di­ visto, magari durante le sano principalmente sulla ne­ gnificative nella attività auto. «È Romano Prodi ha deciso di ri­ na. Altrimenti, succede che gli ni degli ispettori tecnici, una perdita di 87 miliardi (quasi 425 nel '91). I sin­ ciamo potrebbe essere sba­ ore di educazione fisica. cessità di dare alla Siv una fortissima la pressione delle lasciarla al maggior quotidia­ investitori stranieri siano inte­ sulla valutazione di alcuni gliata». Una sola amura conso­ Sono convinto che la solu­ struttura i cui costi siano in li­ case automobilistiche che a lo­ dacati sono già preavvisati. Non ancora precisata la no finanziario statunitense, il ressati solo a pochi gruppi, Stet dei quali è lecito nutrire se­ lazione: saranno meno di sei­ zione non si trovi «negli nea con la concorrenza più ro volta stanno subendo una cifra degli esuberi. Vendute le partecipazioni nella Wall Street Journal. Prodi ha e Finmeccanica perora. ri dubbi; i «gettoni» annuali mila. «Credo che la riduzione esami di riparazione», ma qualificata». Poche righe di te­ consistente contrazione dei ri­ colto l'occasione per dire che Uva. Nuove traversie per il concessi ai presidi quando Fiat, nella Falck, nella Sai e nella Sip. sarà minore rispetto allo scor­ sono altresì convinto che sto che nascondono un taglio cavi a seguito della flessione ormai all'lri e tutto in vendita. piano messo a punto dal giap­ nelle loro scuole si orga­ so anno. Sarà comunque una non si possa né promuove­ occupazionale pesante: 750 della domanda», si osserva. Anzi, e lo stesso istituto a non ponese Hayao Nakamura. Pro­ nizzano corsi di aggiorna­ riduzione significativa anche re né bocciare se non si è posti di lavoro destinati a spari­ avere più futuro. Questo pro­ di vuol vederci chiaro prima di mento (attenzione: non Proprio la flessione e la mi­ quest'anno». L'obiettivo? «Rior­ nella condizione oggettiva re in un triennio. È la "ricetta» MICHELE URBANO prio mentre, paradossalmente, dare il via libera ad un progetto quando loro li gestiscono nor redditività delle commesse ganizzazione, riduzione del di garantire un diritto, ma­ per il gruppo vetrario dell'Efim le difficoltà delle imprese tor­ che accolla sull'Iri le macerie o li tengono, bensì quando legate all'industria automobili­ tm MILANO. Parola di Marco una ripresa». debito, rafforzamento della gari come nella fattispecie nano ad intrecciarsi con i fi­ dell'industria siderurgica pub­ li «organizzano» nelle loro presentata al commissario li­ stica motivano i tagli occupa­ Tronchetti Provera: il '93 sarà La premessa sta nei numeri presenza Pirelli in alcuni seg­ il diritto all'educazione fisi­ menti: soprattutto nei cavi al­ nanziamenti allegri del siste­ blica. Il consiglio di ammini­ scuole). Infine, l'enormità quidatore Predieri dalla corda­ zionali che Pilkington-Techint un anno da dimenticare. Le della crisi: il bilancio '92 ap­ ca e allo sport. Eppure, l'estero, attraverso joint ventu­ ma bancario a quello indu­ strazione dell'Istituto non ha dei «gettoni» lordi per uni­ ta italo-inglese Pilkington-Te- intendono attuare. «Pur sapen­ previsioni? Tutte nerissime. Sia provato ieri evidenzia una per­ ogni anno, centinaia di do­ re o collaborazioni con terzi. striale: proprio quel tipo di crisi ancora preso decisioni, ma c'è versitari e ispettori nei corsi chint, l'accoppiata in pole po- do che allo stato attuale è mol­ per il mercato dei pneumatici dita di 87 miliardi (424,9 nel centi di eduzione fisica, e Ha spiegato, infatti, che sta va­ che nel 1933 ha portato alla chi preme, all'In come all'Uva, di aggiornamento. Tali sition per l'acquisizione della to difficile poter fare delle pre­ che per quello dei cavi. Con­ 1991). A livello consolidato il non soltanto loro, si piega­ gliando ipotesi di joint venture creazione dell'istituto di via per partire subito con le ces­ spese sono cosi alte da in­ Siv. visioni sul corretto andamento clusione: la Pirelli licenzierà «rosso» e stato di 154 miliardi no «obtorto collo», torse, in estremo Oriente sia nei cavi Veneto. sioni senbza aspettare il risa­ durre molti provveditori e Pilkington-Techint hanno dei mercati nei prossimi anni, ancora. Dopo i seimila «taglia­ (729 miliardi l'anno preceden­ all'avallo di una situazione che nei pneumatici. «Vogliamo Al giornale americano, Pro­ namento finanziario del core presidi a preferire «corsi di inviato a Predieri un lungo do­ in particolare per quanto ri­ ti» l'anno scorso la dolorosa te). Da notare che la Pirelli ha illegale, illegittima ed inco­ espandere la nostra presenza di ha raccontato di aver avuto business. In tal caso la prima a serie B» (ma saranno poi cumento dedicando un paio di guarda l'auto - si legge nel do­ dieta dimagrante degli organi­ ceduto le sue quote dello 0,3% stituzionale. Ebbene, io in arce di espansione del mer­ «carta bianca» dal presidente partire sarebbe la Dalmine. tali?), tenuti da insegnanti cumento inviato a Predieri - il ci continuerà. Il successore del nella Falck (0,5 miliardi di plu­ non mi sono sottratto mai pagine al «piano occupaziona­ cato». E precisa: «I contatti so­ del Consiglio Ciampi: «Il rap­ Non 0 escluso che Nakamura e presidi di buona volontà vecchio Leopoldo nella cabina svalenza) , dello 0,2% nella Fiat alle mie responsabilità. le». Si punta il dito su una strut­ gruppo acquirente ritiene che no stati già avviati da qualche porto bilaterale tra governo ed decida clamorose dimissioni perché, altrimenti, nel ca­ di comando della Pirelli dopo (14.2 miliardi), dello0,1% nel­ Quindi, caro ministro, no­ tura organizzativa definita Siv, per poter realizzare in mo­ la disastrosa campagna per la mese». industria in Italia e finito». Ed è in caso di bocciatura del suo so di chiamata dei suddetti la Sai (3,7 miliardi) e dello nostante quelle bellissime «piuttosto complessa» per «l'e­ do competitivo i volumi di ven­ conquista della tedesca Conti­ 0,3% nella Sip (14,2 miliardi). Sono escluse operazioni di tramontato anche il ruolo di progetto. esperti, i soldi a disposizio­ cose che lei scrive e dice levato numero di società che dita indicati nei piani commer­ nental, non si fa illusioni: «Il Il risultato operativo e positivo finanza straordinaria. «Ne ab­ vaste conglomerate finanziarie ne si esaurirebbero nel Spi. In tempi di crisi, l'In sulla prevenzione dalle de­ compongono il gruppo, i mol­ ciali, debba arrivare progressi­ mercato che nel '92 era stato per 278 miliardi con un risulta­ biamo già fatte abbastanza. ed industriali come Tiri: «Una corso di uno-due «incon­ crede ancora nella Spi, la sua vianze, citando l'aiuto de­ teplici livelli gerarchici, la di­ vamente in un periodo di tre negativo solo nella seconda to finale, perù, in perdita per Siamo partiti nel '92 con circa colla che deve svanire. E Tiri tri». Perciò sollecito il Capo finanziaria per la promozione terminante che può dare spersione degli uffici direzio­ anni ad un organico obiettivo metà, quest'anno sarà negati­ 104. 4 mila miliardi di debito, oggi con lei». dello Stato a chiedere da siamo a 2600 miliardi circa. industriale che ha presentato lo sport, io, insegnante di nali e le numerose posizioni di di 3.560 persone rispetto alle vo per tutto l'anno. In questa parte sua una maggiore ra­ L'amministratore delegato Abbiamo avuto un aumento di Secondo frodi, inoltre, il un bilancio '92 con 59.9 miliar­ educazione fisica non ras­ coordinamento». Di qui la pro­ 4.309 di fine '92 (inclusa Flo- situazione consideriamo di riu­ zionalità e giustizia socia­ della Pirelli il nuovo salasso lo capitale da 500 miliardi, 1000 piano di privatizzazioni del go­ di di perdite. Agostino Paci e segnato alle disfunzioni, posta di «semplificare la strut­ vetro ed escluse Frese Deut- scire a migliorare il risultato le. annuncio al termine dell'as­ miliardi di dismissioni e un as­ verno Amato 6 già carta strac­ Romualdo Volpi sono stati ho subito: 6 (sei) ispezio­ tura organizzativa accorpando schland e Frese Ireland)». Pil­ netto della gestione ordinaria. cia. «Quando si hanno tante confermati rispettivamente È il nostro obiettivo con un semblea degli azionisti. «Ci sa­ sorbimento di circolante di cir­ ni, 1 (una) censura, con­ un certo numero di società, ra­ kington-Techint promettono rà un'ulteriore riduzione nel ca 300 miliardi. È stato uno società, la cosa più importante presidente ed amministratore zionalizzando le sedi degli uffi­ un piano quinquennale straor­ mercato che gioca totalmente tro cui corre il ricorso al numero degli addetti mante­ sforzo enorme. Il saldo e da è non avere un ordine rigido di delegalo. A causa delle perdite Capo dello Stato; 1 (un) Paolo Bertlnl ci». dinario di investimenti di 100 contro. Dovremo accentuare nendo i volumi prodotti sia nei 4000 a 2600 miliardi di lire sva­ vendita: il punto non è di ven­ il capitale sociale e stato ab­ consiglio di disciplina con­ La Spezia miliardi oltre a 100 miliardi di l'azione di ristrutturazione, 1 potenziali acquirenti riten­ perchè nulla ci fa intravedere cavi che nei pneumatici», I sin­ lutate». I conti migliorano, Ma dere prima l'una o l'altra, ma battuto da 200 a 140 miliardi. clusosi con il mio proscio­ gono inevitabile una politica di impegni «ordinari». C. dacati - spiega - sono stati già non quelli dei lavoratori, di adattarsi alle necessità del C. glimento perché mi sono potuto difendere. Que­ st'anno sono stato trasferi­ La lettera L'obiettivo è quello di raddoppiare entro il duemila le quote di mercato: dal 5% al 10% to d'ufficio per «incompati­ Lloyd Adriatico, meno utili bilità ambientale» dalla di un lettore mia scuola, dove final­ nell'inedito mente, proprio in questo Troppa pressione fiscale anno, si sono realizzate di Fortebraccio La Coop punta al Sud e agli ipermercati: tutte le mie richieste (pre­ Le compagnie più caute viste dalla legge, tra l'al­ tro) . Ho in corso un nuovo consiglio di disciplina, do­ con l'esposizione a rischi ve mi dovrò difendere dal­ «Non vogliamo né Gs, né La Rinascente» ^B Cara Unità. la proposta di destituzio­ ne. E tutto questo perché non posso nasconderti n MILANO. Il bilancio '92 non si registrava dal 1984. I WALTER DON DI circa 3 mila mq. Se a questi si consumatori è come aggrega­ puntare ad una riduzione sen­ non mi sono ancora penti­ la mia soddisfazione nel del Lloyd Adriatico si è chiuso premi del lavoro diretto italia­ sommano i 37 nuovi super­ re una base sociale attorno ai sibile dei costi della rete distri­ to di insegnare e di inse­ leggere su l'Unità del 6 giu­ no nel '92 sono aumentati del con un calo dell'utile netto da Wm SELVA DI FASANO (Br). Nel senti; però con prudenza per­ mercati si ottiene una superfi­ punti di vendita. «È un proble­ butiva, oggi ancora troppo alti. gnare Educazione fisica, gno l'inedito di Fortebrac­ 18,2 percento (1.438 miliar­ futuro della Coop non ci sono 52 a 48,4 miliardi, a fronte di chè costano molto». E allora, cie complessiva di vendita di ma che ci stiamo ponendo - «L'obiettivo è ridurre i costi di cioè di fare soltanto la mia cio del 28 ottobre 1978, nel un incremento del 5,7 percen­ di), oltre la media del merca­ ne la Gs n6 la Rinascente. La come pensa di crescere la 268 mila mq. «Un programma dice Barberini - . Crediamo almeno il 2% - spiega Barberi­ quale fa riferimento ad to, ferma al 14,4 per cento. più grande catena dì distribu­ parte! Da 10 anni, capar­ to dei ricavi lordi. Una appa­ Coop, come conta di raggiun­ di investimenti quantificabile che gli insediamenti commer­ ni -, Infatti, se la missione e biamente, continuo a ri­ una mia lettera relativa ad rente anomalia che l'assem­ L'imposta straordinaria sugli zione italiana, 9.733 miliardi di ge quei 15/20 mila miliardi di in 3/4 mila miliardi, con una ciali della Coop saranno un quella di tutelare i consumato- una trasmissione televisiva immobili e sui depositi banca­ vendite nel '92 (con 358 mi­ vendicare il diritto-dovere blea giustifica addossando la fatturato che sono ritenuti la occupazione aggiuntiva di 11 veicolo importante per avviare n, dobbiamo fare in modo che di assolvere al mio ruolo con l'allora compagno Gi­ colpa all'aumento della pres­ ri, quella sul patrimonio, il liardi di utili) e 10.600 previste dimensione necessaria per mila unità» dice Barberini, che l'associazionismo». Coop del spendano meno. In questo rolamo Li Causi. Questo condono tributario e l'invim per quest'anno, ha deciso di ed alla mia funzione. E nel sione fiscale. Il bilancio Uoyd, reggere la,competizione in un spiega come la Coop sia alla ri­ resto intende insistere sulla pe­ senso parliamo di etica dell'e­ Molise lo sanno tutti, com­ inedito, come tutti gli scritti che fa capo per il 63 per cento straordinaria • ha detto Sodaro fare da sola, o quasi. «Abbia­ cerca di investitori perla realiz­ culiare carrattcrizzazione di conomia di scala: minori costi pubblicati su l'Unità, di­ - rischiano di influenzare an­ mo valutato che l'acquisizione settore sempre più concentra­ preso il provveditore. Anni alla Swiss re di Zurigo, è stato to? zazione dei centri commercia­ cooperativa di consumatori, sono dunque un fatto etico». fa un «padre» insospettabi­ mostra la grande capacità approvato con la proposta di che i bilanci futuri, anche se le della Gs insieme ad altri rende­ li: «Alcuni accordi li abbiamo che ne tutela e ne promuove di Mario Melloni (Forte- compagnie reagiscono alla va difficile creare sinergie con L'obiettivo dichiarato da Dunque si imboccherà la le, che attualmente occu­ distribuire il dividendo invaria­ Berberini e quello di raddop­ già con i francesi della Trema». l'interesse, sia sotto il profilo strada di ulteriori concentra­ pa un posto molto in alto braccio), e giustamente pressione fiscale con una ge­ la nostra rete» spiega Ivano Il secondo fronte e quello economico che su quella della come avete scritto, la to rispetto allo scorso anno: stione più oculata dell'esposi­ piare la quota di mercato zioni tra cooperative (anche nell'amministrazione di­ Barberini, presidente del­ del Mezzogiorno. Dopo avere qualità e salubrità dei prodotti. straordinaria attualità del- 360 lire per ogni azione ordi­ zione al rischio. Il '95 e il '96 si l'Anne, l'associazione nazio­ Coop entro il Duemila: dall'at­ se per il momento è fallito l'o­ retta dalla signora Rosa i acquisito un ipcr a Taranto, la I soci hanno raggiunto ormai il l'inedito del lontano 1978. ' naria e 390 per le risparmio, in prospettano infine come anni nale che raggruppa le 335 coo­ tuale 5,5% a oltre ili 0. Come? I biettivo di fusione tra le quattro Russo Jervolino, mi disse: pagamento dal prossimo 16 Coop Estense di Modena e già numero di 2 milioni e 700 mila Grazie per la pubblicazio­ di razionalizzazione e di con­ perative che operano con il piani di Coop si chiamano es­ coop emiliane e quella del «Caro professore smettila luglio. Un calo del 7,9 percen­ impegnata nella realizzazione (154 mila in più nel '92). «La ne dell'inedito riferito al solidamento, aggiunge il presi­ marchio Coop (ma le prime senzialmente ipermercati e Friuli) e di intensificazione dei di farti... con la scuola pub­ to rispetto al '91 ha registrato dente. Il bilancio consolidato 25 rappresentano l'85% del to­ di altri tre centri in altrettante nostra strategia - afferma il rapporti con le altre catene blica, la scuola di Stato, il mio nome, e auguri di anche l'utile consolidato, sce­ sfondamento al Sud del paese. città della Puglia. In Campania presidente di Coop - punta a buon lavoro e di sempre ' '92 presenta un patrimonio tale delle vendile). Neanche la Gli Ipercoop inseriti nei centri cooperative europee. Infine, la diritto, la giustizia e tutte so da 53,4 a 49,2 miliardi, a netto di 632.8 miliardi, contro i società di casa Agnelli e tra gli invece comincerà ad operare coniugare identità e vantaggio comunicazione. Tamara Pa­ queste menate. Prima o nuovi successi per l'Unità. fronte pero di un aumento del commerciali si stanno infatti ri­ la Coop Toscana-Lazio. Uno competitivo, cioè a tradurre in Cordiali saluti. 616,2 del '91. Nel primo trime­ obiettivi di acquisizione: velando come la locomotiva lombi, la responsabile del set­ poi ti toglieranno le scar­ fatturato della «capogruppo, stre '93 il fatturato del ramo dei maggiori problemi da af­ termini imprenditoriali la mis­ •Guardiamo invece con inte­ tore, conferma che Coop con­ Fracco Lotti pari al 20,2 percento, una cre­ danni è aumentato del 18,3 resse ad alcune piccole cate­ della crescita. Nel quadriennio frontare in queste aree dove sione propria delle cooperati­ '93/96 ne verranno aperti 27 di tinua a puntare su Woody Al­ Soliera (Modena) scita che, come sottolinea il per cento e del 21,6 quello del ne, soprattutto nelle aree nelle non c'ù una tradizione di pre­ va». Da questo punto di vista ien, che si accinge a girare un presidente Antonio Sodaro, ramo vita. quali siamo scarsamente pre­ oltre 4 mila mq (che si aggiun­ senza della cooperazione di Coop considera essenziale geranno agli attuali 14) e 4 di nuovo spot. SB ! «Premi Imperiali» 1993. i «Nobel per l'arte», andranno a A Jasper Johns Jasper Johns (Usa), Max Bil' (Svizzera), Kenzo Tange e Bejart (Giappone), Mstislav Rostro- Il filosofo francese povich (ex Urss) e Maurice Jean-Francois Lyotard i Nobel Bejart (Francia). Lu premia­ zione avverrà in ottobre a To­ «made in Japan» kyo.

?t*sè**^.<-t- J M •«? sss^**/ V^di&a*iv u* '" ** V'^a*s#. «La nostra società così dinamica, complessa I racconti di Sandra Petrignani conflittuale e ricca di soggetti diversi ._ A. _ somiglia paradossalmente al comunismo » Poche storie, ^ièSlSlLYOTARD^ Park il fflosofo«padre » del post-moderno con dolore OTTAVIO CECCHI •• Di solito è l'ultimo racconto quello che dà il titolo e il senso a una raccolta. Come il finale di un romanzo, esso rivela il «pro­ gramma» dello scrittore, scioglie i nodi, dà di gomito al lettore. Sandra Petngnani ha intitolato Poche storie il volume uscito da Theòria (pagg. 170, lire 22.000): e Poche storie s'intitola l'ultimo dei dodici racconti. La tradizione è rispettata. Bisogna dunque «Capitalismo alla Marx» chiedersi qual è il significato di questo titolo. A pnma vista vuol dire: «Ecco poche storie, solo dodici tra tante, infinite altre storie che si potrebbero raccontare». Oppure: Che cosa ne pensa il padre del post-moderno, il teo­ egualmente lontano. Penso so. La logica sistemica è bito, mentre gli umani arrivano blio, di misurarlo, magari in Tra le diverse identità ci sarà «Tra tante storie che succedono ne abbiamo scelte solo dodici comunque che siano indi­ schiacciante, anche se posso­ tardi alla parola. E ci arrivano sempre collisione, e una socie­ perchè soltanto queste dodici ci sono piaciute, hanno fatto al ca­ rico della fine delle «grandi narrazioni» ideologiche, termini di psicologia cognitiva. so nostro». Il gioco dei perché potrebbe continuare, inserirsi in di questo mondo pieno di conflitti etinci e naziona­ spensabili delle regole intema­ no emergere localmente stra­ dopo aver sperimentato un'e­ «Liberazione» significa allo­ tà complessa non può che zionali forti, tali da scavalcare tegie razionali di aulopreserva- norme quantità di emozioni, di esaltarla. La società greca a quel Catalogo dei giocattoli (il nome del gioco che noi conoscia­ li? Jean-Francois Lyotard, in Italia per alcune confe­ ra nel suo lessico autodifesa mo è «il perché dell'imperché») che Sandra Petrignani pubblicò il potere degli stati. Mi riferisco, zione: con la ricerca e con gli passioni mute. È in virtù di critica dalla tecnica? suo tempo era molto comples­ renze, rivede i temi del suo lavoro senza rinnegare e vale soprattutto per l'Europa, investimenti. Ma ovunque e questa memoria che abbiamo sa e conflittuale. La società nel 1988. Ma c'è un segreto imperativo in quel titolo, un imperati­ nulla. Neppure la sua formazione marxista che anzi ad una nuova unità sovrana- sempre il sistema a prevalere. speranze, progetti, desideri. La Quel che abbiamo chiamato borghese per Marx produce e vo che manda all'aria il gioco e muta la commedia in dramma. recupera con un paradosso: il comunismo in realtà zionale e confederale tra pic­ Nessun politico potrebbe teo­ memoria vissuta e la fonte, e tino ad oggi «liberazione» va ri­ moltiplica vorticosamente i Quel titolo suona cosi: «Facciamo (o fate) poche stone!». Come si incarna nel capitalismo liberale. cole zone, Provincie o regioni. rizzare l'arresto dello sviluppo. forse l'oggetto stesso del no­ tradotto in termini di nuova soggetti. Soggetti «isolati», ma dire: «C'è poco da scherzare», o anche: «C'è poco da ridere». Vo­ Mi sembra l'unico modo di evi­ Quanto al tema della «libera­ stro «desiderio». Le macchine complessità. Liberazione delle sospinti ad incontrarsi. 11 co­ lendo: «Non c'è di che stare allegri». • '" DAL NOSTRO INVIATO tare le faide interetniche, da zione» direi questo: siamo an­ non hanno nulla da dimenti­ donne, o degli omosessuali, munismo in fondo è questo: Dal 1987, anno in cui si presentò con il bel romanzo Naviga­ sempre alimentate dagli stati- cora esseri umani, «altri» dalla care. Noi al contrario siamo vuol dire conquistare una rinnovare la solidarietà tra gli zioni di Circe, la scrittrice ha pubblicato // catalogo dei giocattoli, BRUNO ORAVAQNUOLO nazione. Sogno per il secolo tecnologia che utilizziamo e nati nell'oblio, lavoriamo, pen­ maggiore ricchezza nella per­ individui, non sopprimere que­ Come cadono i fulmini (1991) e Poche stone: la materia è suffi­ •al FIRENZE. Diavolo di un. to» ideologico comunista, con­ venturo una dissipazione degli che ci utilizza. I computer non siamo, cerchiamo nell'oblio. cezione della sessualità e del- sti ultimi. Il che sarebbe poi ciente per azzardare una riflessioneche , se non comprende, cer­ Lyotard! Cerchi di catturarlo, ferma • la mia diagnosi sul stati nazionali. 1 sistemi federa­ hanno infanzia, «parlano» su­ La tecnica cerca di ripulire l'o­ l'intelligenza. È l'esplosione ad impossibile. to attraversa la sua scrittura: quel sentimento dell'esistenza che è «post-moderno». 11 ritorno di li, come quello tedesco o sviz­ ogni livello delle intelligenze la vita è, in primo luogo, sentimento del dolore. Quindi, anche ma lui ti slugge. rovesciando zero, sono quelli più intelligen­ Curiosamente l'Immagine con le parole, anche con la letteratura, non facciamo tante storie, sempre i termini del discorso. I fiamma dell'etnicismo, e l'ef­ diverse, diversificate. Sarà ma­ del capitalismo In sviluppo e fetto della repressione subita ti e progressisti. Direi comun­ gnifico quando ci saranno dei non scherziamo, perché ogni parola, ogni storia riconduce alla nazionalismi non smentiscono que che i filosoli e gli artisti de­ quella del comunismo ten­ sofferenza della mente, del cuore, e del corpo. il disincanto teorizzato calla ' dalle nazionalità sotto lo stali­ computer femminili! Libera­ dono in lei a sovrapporsi, fi­ nismo. Un fenomeno patologi­ vono lottare contro il pensiero zione significa dare spazio a sua Condizione post-moderna'! debole. Contro ogni banalizza­ no a coincidere... «Niente adatto - risponde- si co, ma transitorio. La tendenza intelletti più sottili. Non binari, Certo. Forse se Marx avesse vi­ dominante mondiale è quella zione dell'esistente, che sareb­ come nella tradizione, ma tratta di una malattìa passeg­ be davvero tragica oggi. sto il capitalismo liberale at­ gera, non della vera tendenza del superamento delle identità analogici. Verranno inventate tuale avrebbe detto: ecco il co­ mondiale. Va contrastato- di­ tradizionali. Quel che accade macchine capaci di usare le munismo...! Se mettiamo l'ac­ nella ex Yugoslavia, in Germa­ Le regole universali nasco­ metafore e l'imaginazione. Del ce- e occorrono regolecosmo ­ no a suo avviso da una nuo­ cento sulla inesauribile produ­ politiche forti». 11 capitalismo nia, e tra i popoli dell'ex Urss, restoci stanno già pensando! zione mondiale dei soggetti, passerà, nonostante tutto. In va necessità «hobbesiana» di La scrittrice - poi, non aveva scontino II co­ autoconservazione? In queste premonizioni li­ dei conflitti e delle differenze, munismo? ' «Storicamente si, Francia e in Italia assistiamo bertarie e awenlrlste affiora è senz'altro cosi. Il comunismo Sandra ma continua a portarselo den­ invece a qualcosa di diverso: il Non saprei. Semplicemente e Petrignani, tramonto del significato antico forse un residuo della sua è sempre dentro il capitalismo, tro. Anzi in qualche modo ca­ quel che esige lo sviluppo at­ antica utopia marxista. Qual non oltre. Theoria della politica. Scompare il «ne­ tuale. ha pubblicai pitalismo e comunismo coinci­ mico», un concetto ereditato è oggi precisamente il suo dono». E il «soggetto», per un A che cosa allude quando rapporto con Marx? Per finire vorrei chiederle: Usuo dalla rivoluzione francese. Do­ parla di «sviluppo»? che ruolo gioca nella sua «Poche storie» post-lacaniano come lui, non po di essa alla borghesia in lot­ Penso ancora che il primo li­ era morto? «Per nulla, prolifera , idea della «liberazione» l'ar­ ta contro l'aristocrazia suben­ Non certo al Progresso, ma ad bro del Capitale sia un capola­ te e il potere estetico del­ sul pianeta in miliardi di indivi- • ' tro il proletariato in lotta con­ un processo che abita quel si­ voro. Il guaio è che i marxisti l'immaginazione? ' dui diversi». Paradossi di un in- . tro la borghesia. Tutto ciò, do­ stema mondiale che potrem­ non lo hanno mai letto davve­ telletto francese scintillante di po il crollo dell'est, è irrimedia­ mo definire capitalismo, capi­ ro. L'alienazione, il feticismo, Prima di tutto va detto che oggi spirito? Chissà, forse in quei bilmente finito. talismo democratico. Qualco­ la fantasmagoria del «valore» e l'arte è divenuta un consumo •rovesciamenti» allignano dav- sa di molto forte, genetica­ del denaro funzionano perfet- . dilfuso. È quel che chiamiamo 1 vero elementi di verità. Non re­ ' Nel Novecento, soprattutto tamentc. Lo sanno bene i fi­ estetlzzazione di massa della mente programmato per vita, cultura del narcisismoi £ sta che. tentare, di snidare le ra­ ' durante la guerra fredda, la espandersi, impersonale. Simi­ nanzieri di, Wall-Street. Il capi­ gioni e lo stile di pensiero da ' relazione «amico-nemico», è talismo è una teologia vivente, scomparsa l'attenzione peri' Le donne di questi'raccònti sono tutte «nate ieri», hanno ap­ cui scaturiscono. Lo abbiamo le in ciò alla vita biologica sulla «valori» estetici, o etici, in sé. A stata anche un fattore stabi­ terra, e quindi selettivo. La crea e distrugge surplus, traen­ pena preso coscienza di sé. Sono nate in un ordine che non è il fatto a Firenze, in casa del prof, lizzante, un criterio d'ordi­ do forza da tutte le membra vantaggio della «maniera» in loro, e l'impatto con il sentimento dell'esistenza le ferisce a tradi­ Egidio Mucci, che ha invitato ne... cancellazione dei comunismi del suo corpo. Dal lavoro, dal­ cui tali valori vengono rappre­ mento, Ora soffrono sapendo di soffrire. Si specchiano l'una nel­ Jean-Francois Lyotard (attual­ E di massacro. Il novecento è ne è un esempio. Le due sfide le macchine, dall'intelligenza. sentati. È la dittatura del ma­ l'altra, nella malattia «Descrizione di un addio», nel proprio fanta­ mente docente all'Università stato un secolo di guerra civile. totalitarie del novecento sono Quel che in Marx non funziona nierismo. Ma esiste un signifi­ sma espresso dalla sofferenza della mente «La doppia Maria», di California, a Irvine) per una La guerra contro il nazismo e state travolte da questo mecca­ è l'idea di un rivolgimentodia ­ cato più profondo dell'esteti­ nell'ansia per la sorte dei figli «L'estate dei bambini morti», nel­ serie di conferenze interdisci­ la guerra fredda sono state nismo, come il feudalesimo in lettico necessario entro il capi­ ca: si riferisce al gesto dell'arti­ l'offesa che rovescia in morte di una favola la serena fantasia del­ plinari presso la cattedra di guerre civili. Oggi non c'è più passato. È un processo senza talismo, teso cioè alla rivolu­ sta e non ha alcun rapporto l'attesa «Donne in piscina», nell'aspirazione alla finzione scenica «Strumenti e tecniche della co­ bisogno di guerrieri, ma di di fine e senza soggetto. E mi sen­ zione politica. È un'eredità he­ con la cultura del presente. Il che le fa protagoniste di una tragedia reale come la guerra «Ca­ municazione visiva» della fa­ buon governo e buoni gover­ to ancora marxista nel dirlo. geliana, una conclusione falsa pittore non riproduce i colori, micie nere», nell'offerta crudele del proprio corpo giovane a un coltà fiorentina di Architettura. nanti. Il «tragico» è fuggito dalla È questa la vera «fine della empiricamente che ha prodot- . ma ne crea di inediti. Trova vecchio solo «La nave per Bastia», nel desideno di beni negati pa­ Lyotard, sono passati quin­ politica. La ' politica non si storia»? to catastrofi. C'è però qualco­ nuove relazioni tra le cose, gato con la vita «La ragazza russa», nel tentativo di mutare la sorte dici anni dal suo annuncio identifica più con la tragedia No, è solo la fine della trage­ s'altro, a mio avviso, che è an­ crea e mette al mondo eventi, in giochi d'azzardo alla soglia del suicidio, che riportano alla «post-moderno» sulla Une come teorizzava Napoleone dia. La storia continua, dentro cora attuale in Marx: l'intuizio­ negando energicamente ciò mente un vecchio film di James Dean «Di corsa», e via cosi. All'o­ delle - grandi narrazioni Bonaparte. un sistema privo di rivali. Ma il ne della insuperabilità dei con­ che appare. • Fa • comparire rigine c'è un risveglio improvviso, un momento, com'è stato det­ ideologiche ' nella - nostra Eppure la guerra, errile Inte­ suo panorama è costellato di flitti, deH'«inguaribiIità» dell'or­ qualcosa per la prima volta, ol­ to, della conoscibilità: un soprassalto, uno schiaffo, un'umiliazio­ era. E tuttavia il paesaggio retnica Imperversa. Contro conflitti, Vi sono poli di ine­ ganismo sociale. tre l'apparenza data. Ciò vale ne che brucia per la vita, una continua nausea. Quel bambino del dopo '89 è disseminato per tutte le arti. Un lavoro, che muore schiacciato da un'auto nel racconto «Poche storie», la l'Intolleranza può bastare guale tensione e temperatura. cui sorte rimanda la mente della protagonista allo strazio dell'a­ di falde, di guerre e xenofo­ l'etica sdrammatizzante del Il capitalismo marcia, si ripro- . 1 critici del marxismo hanno quello dell'artista, totalmente inutile, geniale. Storicamente borto, conclude la riflessionesu l dolore che traversa questi rac­ bia. L'Ideologia rimane un •pensiero debole»? Oppure duce solo attraverso conflitti. sempre - rimproverato • a conti, conferendo loro materia e significato. Ingrediente . fondamentale per arginarla bisogna mobi­ Forse è orribile per un vecchio Marx l'idea del comunismo destinato ad essere riassorbito nel comportamento degli at­ litare valori e regole «forti»? umanista, ma è cosi. come «totalità» risolta... e catalogato dal «sistema» co­ Quando, neglio anni Ottanta, cominciò a farsi conoscere un tori collettivi. Non d «ari Un orizzonte completamen­ me un «caso di complessità». certo numero di giovani scrittori di qualità, credemmo di intrave­ qualcosa da rivedere nelle Non credo che il pensiero de­ Marx non ha mai parlato di ar­ dere nelle loro pagine uno sguardo severo sul secolo di grandi te ingovernabile, in cui per­ monia universale. Forse Engels Davvero meravlgllo80...il menzogne e di massacri che sta per finire. Alle menzogne e alla sue analisi? . bole, «ironico», possa bastare. de ogni senso una parola co­ «sistema». Non le sembra? Non vorrei però essere costret­ lo ha latto. Il comunismo 6 so­ violenza essi opponevano una disincantata, sorprendente sa­ me «liberazione»? lo la fine dello sfruttamento Meraviglioso non so. Ma senza pienza del dolore. Abbiamo incrociato di nuovo quello sguardo La caduta del muro di Berlino, to ad una scelta tra Vattimo e in questi dodici racconti. ovvero la fine del «gran raccon­ Habermas, dai quali mi sento Nessuno sa dove va il proces­ economico, non dei contrasti. dubbio potente. Sempre in viaggio senza frontiere, signori ecco l'arte Mulasics, David, Dokoupil, Du- sdegna la soggettività del ricor­ scienza7» bravka Rakoci, Mirjana Djord- do, della memoria che estem- Luisa Somaini con il titolo La Biennale di Venezia dedica jevic. Potrebbe sembrare un porizza a suo modo una tea­ Milano, provincia d'Europa evento anacronistico mostrare tralità non sospetta, in arte. espone opere di Stefano Alien­ lo spazio espositivo delle Vetrerie pittori che dipingono senza L'artista per Balmas ritornaco ­ ti e Amedeo Martegani, due ar­ l'ausilio della tecnologia e non ' si ad essere artefice, facitore di tisti che operano a Milano, a questi anni Ottanta europei siano in qualche misura coin­ cose d'arte, di quadri. Una bat­ molto «vicini» alla pittura e con volti con l'installazione e la taglia giusta questa di Balmas: un occhio più che complice a Gli enigmi della «Scuola romana» spettacolarizzazione • dell'arte dopo tutto quel che è successo quello che si fa al di là di Mila­ attraverso l'uso di materiali ul­ nei decenni passati ora quel no. Oggetti non ntrovati ma co­ tracontemporanei. Ma non é che conta è la pittura anche ' struiti; Senza titolo omologati e tra multiculturalità e nomadismo una pura dimostrazione di pit­ animatamente vivente ma sen­ di maniera, «naturalmente ori­ tura di «cavalletto», fanno fede za infingimenti e senza am­ ginali» che necheggiano, risen­ le presenze , per esempio, di miccamenti ad «altro» da sé. tono per cosi dire, di letture ENRICO QALLIAN Levini e la sua teatralità dei Puntare sulla «Scuola romana» troppo ravvicinate di operazio­ «Punti Cardinali» con in «mo­ come Balmas ha fatto qui a Ve­ ni concettuali anche ironìchrv •I VENEZIA. Anche se le ca nella quale l'Austria, come stra» quattro attori in carne ed nezia vuol dire anche dare giu­ ma che ormai non hanno più opere risultano compresse nel- ' paese neutrale e non «legato a ossa vestiti ngorosamente di stamente un contributo non in­ la graffiarne attualità di quan­ lo spazio espositivo dell'ex ve- blocchi», ha assunto il ruolo di talarità rossa a nord, sud, est, differente, a fare chiarezza in do furono realizzate, pensia­ trena San Marco, in piazzi San mediatrice culturale e politica ovest, o l'installazione di Mari­ questo momento artistico cosi mo a Giulio Paolini, Luciano Marco, la mostra La coesisten­ tra est e ovest, dall'altro pre­ na Abramovic, Braco Dimitrije- equivoco, un altolà all'inva­ Fabro, Luigi Ontani, Piero Gi- za dell'arte - (Un modello senta gli eventi artistici più dif­ vic e quant'altri in mostra usa­ denza del mercato degli Ob- lardi. espositivo) rappresenta . più •• ferenti che nell'arte contempo­ no alternativamente i due mo­ ject Makers americani c.non cose, tendenze artistiche, di ranea dell'Europa centrale e menti ideativo-creativi degli ultima questione, «il supera­ La trasnazionalità e l'intcrdi- quello che potrebbe apparire. orientale tematizzano sia il anni Ottanta nella concretizza­ mento di ogni residua diffiden­ sciplinarietà nei nspettivi cam­ L'evento artistico riprende l'i­ problema della multiculturali­ zione per simboli viventi o di­ za nei confronti dell'individua­ pi di azione in una sorta di pa­ dea di Graz, esperienza pluri- tà e transnazionalità culturale, pinti che testimoniano della lità dell'artista, la quale per le cifica invasione, cosi è stata ri­ ventennale che ha precoce- . sia il fenomeno del nomadi­ presenza della tecnologia nel • ragioni sudette può ben essere spettata in un intrecciarsi di mente fatto cadere le barriere smo culturale. «mito» del fare arte. Paolo Bai- riguardata anch'essa come unità regionali nspecchiate tra i paesi della Mittel-Europa, Il responsabile della mostra mas senza forzature con il tito­ una realtà tra la realtà, di cui nella concezione della mostra cercando di ricostruire una si­ Lòrànd Hegji e la commissio­ lo Chi ha coscienza? Identità prendere atto con la stessa di­ in quanto essa offre la possibi­ tuazione di cultura . politica • ne operativa composta da storica ed aderenza al presente sponibilità riservata a qualsiasi lità di riconoscere - con tutte dell'Europa » centrale anche . Paolo Balmas, Luisa Somaini, nell'arte italiana oggi per il no­ altro oggetto d'arte.» Per Bal­ le particolarità delle singole sotto un'aspetto storico-retro­ Danilo Eccher, Biljiana Tomic madismo culturale e la trasna­ mas le opere parlano chiaro, opere esposte - anche aelle spettivo: ovvero la ricostruzio­ a sostegno delle tesi di fondo zionalità dell'operazione arti­ da par loro e tutti e cinque gli affinità, delle motivazioni e ne delle relazioni artistiche che hanno motivato la realiz­ stica ha pensato bene di inva­ artisti in qualche modo non delle mete paragonabili. C'è dell'Europa centrale ed orien­ zazione della mostra, hanno dere alcune pareti dell'ex ve­ cancellano la loro appartenen­ una sostanziale differenza, per tale degli anni Ottanta, insie- scello artisti che in qualche trerie San Marco con le opere za anche alla letteratura e al­ esempio, tra Dessi e Schmalix, mealla rappresentazione della modo potessero rappresentare di tre esponenti della Scuola l'arte dipinta in una sfrenata e tra Abramovic e Dokoupil, tra coscienza artistica contempo­ e la pittura-pittura e le concet- romana Gianni Dessi, Nunzioe consapevole certezza circa la Anenti e Kempinger, tra Kogler ranea dei paesi dell'Europa tualità dell'arte come idea del Piero Pizzi Cannella e due arti­ teatralità dei materiali e la loro e Rakoci ma non è fattuale. centrale e meridionale e dei •fare». Gli artisti esposti, tutti ri­ sti, Felice Levini e Thorsten Kir­ insita «bellezza». Straordinano Operativamente tutti gli artisti processi storico-culturali di gorosamente europei, sono chhoff che operano in ambito contributo questo della «Scuo­ in mostra mostrano il loro vero quel periodo che in tale regio­ Schmalix, Wakolbinger, Graf, romano ma che seguono filoni la romana» che può far luce volto, concettualizzano l'opera ne cercavano di dissipare il Rempinger, Erjautz, Kogler, artistici diversi. Giustamente sull'«enigma ultimo e irriduci­ d'arte, ma sono pur sempre in­ pensiero dei blocchi allora do­ Brandi, Kirchhoff, Levini, Des­ Balmas mostra opere ma getta bile della coscienza: non più, timamente pittori nomadi. E, ' minante. La mostra se da un - si, Nunzio, Pizzi Cannella, Mar- un occhio non distratto ali arti­ chi ha coscienza di cosa? Ma quello che più conta, la loro lato quindi cerca di ricostruire tegani, Arieuti, - Dimitrievic, sta, ossia a colui che non di­ più • seccamente chi ha co­ pittura è proseguio vivo dell'a­ una situazione di cultura politi­ Abramovic, Potrc, Trombìtàa, «Porta d'Oriente» di Piero Piai Cannella e, sopra, «Poortrade n. 5», un olio di Thorsten Kirchhoff zione del ncordo sull'arte.

> \ ? » ) i i i Martedì Scienza&Tecnologia 22 giugno 1993 Dopo aver ottenuto una zi. scriveva Freud a Jones nei ste tempo (dai 3 ai 10 anni) e delle «mappe» genetiche giorni successivi alla sua mor­ denaro (in quantità abitual­ «Scoperto più lunghe, quella di un te, sono collegate ai suoi sen­ mente assai elevata) in uri timenti nei miei confronti. Vo­ progetto di formazione che gli un nuovo livello «braccio» del cromosoma leva dimostrarmi come si deb­ permette di assestarsi, s1 icces- di organizzazione X (uno dei due cromosomi bano trattare con amore ì pa­ sivamente, sul piano profes­ sessuali) i ricercatori italia­ zienti se si vuole aiutarli (...) sionale ed economico. Se la genetica» ni diretti dal Nobel Renato intorno agli undici o tredici sua formazione non viene giu­ Dulbecco che partecipano anni, la madre non lo ha ama­ dicata positivamente tutto'ciò al progetto internazionale Genoma umano sono pronti to in modo sufficientemente che è stato investito viene per­ ora a identificare nella «mappa» i diversi geni per scoprire esclusivo (...) cosi è diventato so. quelli legati ad alcune malattie ereditarie. Lo ha detto a lui stesso una madre migliore Ce n'è abbastanza, mi pare, 'Roma lo stesso Dulbecco al convegno del progetto fina­ e ha trovato i figli di cui aveva per arrivare ad una richiesta lizzato del Cnr Ingegneria genetica. «1 ricercatori italiani • bisogno». Plausibile, senza chiara ai componenti della ha osservato Dulbecco -hanno anche scoperto un nuovo dubbio. Come plausibile è, commissione che lavora per il livello di organizzazione dell'informazione genetica». 1 sull'altro versante, l'idea di Fe­ ministero dell'Università e diversi geni sembrano infatti essere organizzati tra loro in renczi su Freud che si sente della ricerca scientifica ed ai maniera ordinata. Lo studio di questo coordinamento minacciato dai figli e li castra rappresentanti delle scuole distruggendo le loro idee. Le più qualificate di psicoanalisi genetico «è appena agli inizi e la sua funzione non è an­ spiegazioni, passano, tuttavia, e di psicolerapia. L'apertura cora chiara». È la prima volta che questa organizzazione e i problemi restano se è vero di un forum di consultazione viene osservata nell' uomo, dato che finora era nota sol­ come è vero che un contrasto potrebbe essere il pnmo pas­ tanto in forme di vita molto elementari, come i virus. Si simile a quello che divise so, probabilmente, di una di­ sperimentano strade nuove anche per andare alla sco­ Freud e Ferenczi ha portato di scussione centrata sul duplice perta dei geni, e la più recente consiste nella ricerca di al­ recente ad una scissione e ad problema delle regole e degli cune regolarità nell' informazione genetica. Si tratta di un commissariamento della organismi chiamati a farle ri­ sequenze, chiamate «isole», nelle quali compaiono sem­ Società psicoanalisti- te indipendente dei giudizio nei confronti del tera­ caso come un fatto spettare • >• Evitando pre gli stessi elementi e che finora hanno permesso di ca italiana e se è vero sistemi teorici di riferi­ peuta, -dei suoi comporta­ reale. Deve essere che il limite posto al­ scoprire una trentina di geni, la cui funzione non e stata come è vero, soprat­ Quando Ferenczi parlava mento del terapeuta, menti e delle sue scelte. Sta analizzato, invece, o Sesso e rapporti economici l'operatività degli psi­ ancora studiata. tutto, che il problema sullo sviluppo di una nella considerazione realisti­ portare, se troppo im­ coterapeuti sia solo del rapporto non te­ del rapporto analìtico relazione complessa ca di questo problema la ra­ portante ed eventual­ possono essere rovinosi quello dell'illecito pe­ rapeutico con il pa­ come luogo in cui «scambi caratterizzata, sul ver­ gione della insistenza, comu­ mente ricambiato, ad per analista e paziente nale Immaginando Chi ci difende Si apre oggi a Roma, nella ziente è oggetto di di­ sante deLpaziente in ne a tutte le scuole senedi psi­ una interruzione del strutture a livello, sala conferenze dell'Enea scussione abituale fra di affettuosità" erano terapia, da quella che coterapia, sulla necessità di rapporto terapeutico. Ma non è facile individuare eventualmente, degli dalla paura in viale Regina Margherita, gli psicoterapeuti di "possibili e accettabili" gli analisti chiamano mantenere una neutralità so­ Chiaro restando che chi e quando deve intervenire Ordini o degli Albi, da statistica? il convegno «Pericoli e pau­ ogni cultura e di ogni nevrosi di transfert: stanziale a proposito dei giu­ chi non si uniforma a capaci di dare un 'ormazione. Senza che si sia un movimento largo di idee, dizi e delle scelte del pazien­ contributo sostanziale alla in­ Convegno a Roma re» promosso da Hypothe- arrivati ad una regolamenta­ delle scuole abilitate a formar­ te. Evitando, il terapeuta, di in­ uesta regola sta comrnetten erotizzazione della dipenden­ tegrazione degli approcci e sis e dall'Enea. Il conve- sentimenti, emozioni, rappre­ Q zione precisa e nota di questo li. Arrivando a dire chi può sentazioni, che si basano sulla vadere la vita di chi a lui si affi­ o insieme un errore ed un za: terapie che non funziona­ delle esperienze. Limitando ^^m^mm^^mml^ gno, che terminerà doma­ punto. Come sarebbe auspi­ esercitare la psicoterapia bi­ ripetizione, a livello della rela­ da nel momento in cui con lui abuso analogo, per molti ver­ no, e che il terapeuta non sa- progressivamente, per questa ni, affronterà uno dei pro­ cabile, invece, per rispetto dei sognerà infatti dare indicazio­ costruisce dipendenza neces­ si, a quello commesso dal te­ non può interrompere, su cui via, il potere fine a sé stesso ni di principio sulle regole cui zione con il terapeuta, di idee, blemi centrali del rapporto tra ricera scientifica e infor­ paienti e dell'immagine degli sentimenti, emozioni e rap­ saria per lo sviluppo nella re­ rapeuta che mette in piedi non sa-non può chiedere aiu­ delle Scuole ed utilizzando la mazione: la diffusione di dati statistici che segnalano i psicoterapeuti (una categoria questa attività dovrà unifor­ lazione terapeutica: da analiz­ con il suo paziente (è il se­ to e da cui il paziente tenta di ricchezza delle espenenze marsi. Tornando, fra l'altro, presentazioni già vissuti in uscire, nvolgendosi ad altri. pericoli più vari utilizzando però campioni non adeguati di professionisti il cui contn- rapporto ad altre figure signifi­ zare con cura però, implicita­ condo caso) relazioni econo­ maturate in contesti diversi o incompleti. 11 risultato finale di queste iniziative è una ' buio è sicuramente fonda­ alla discussione fra Freud e mente o espilatamene, per miche esteme al pagamento Situazioni diverse, come si ve­ per un confronto sviluppato mentale per il superamento, Ferenczi e riconoscendo cative per la vita del paziente evitare che degeneri in termini dell'analisi: come accadde de, ed estremamente com­ intorno ad un problema con­ estrema confusione nell'opinione pubblica, bombardata (questo, almeno, è il mio pa­ negli anni della sua infanzia. di durata o di qualità. Su tre plesse dal punto di vista della da informazioni spesso in palese contraddizione tra loro ogni giorno più necessario, anni fa con Verdiglione e co­ creto ed unificante come della cultura caritativa dell'as­ rere) quanto sia importante Largamente sottratto al con­ direttrici fondamentali. me è accaduto di recente a regolamentazione. Di cui con quello che tanto turbò gli ulti­ ma tutte sostenute da dati «inconfutabili». Tra i relatori: sistenza e di quella farmaco­ nspettare, su questo punto, trollo della coscienza, questo La prima, la più ovvia," è Roma con un didatta della so­ grande chiarezza va detto, tut­ mi anni della vita di Ferenczi e Fabio Pistella, Vittorino Andreoli, Bernardino Fantini, logica della psichiatria) e co­ l'indicazione perentoria del tipo di movimento ha conse­ quella della relazione senti­ cietà junghiana di psicoanali­ tavia, che possono provocare di Freud e che tanto turba an­ Petr Skrabanek, Alberto Oliverio. Gianfelice Clemente, me sarebbe possibile oggi, maestro. guenze temporanee ma im­ mentale o sessuale. Falsificato si. • danni di rilevante entità' nel- cora oggi la coscienza ed i Felice Ippolito, Emanuele Dialma Vitali. forse, nel momento in cui la Penso sia difficile mettere in portanti sull'equilibrio e sulla dalla situazione propria del Più subdolo e più difficile l'assistito e, nel tempo, nella sonni degli psicoterapeuti; • - - , < legge sull'albo degli psicote­ discussione da parte di chi ha funzionalità dell'individuo. lavoro psicoterapeutico, l'in­ da identificare è il terzo tipo di persona stessa del terapeuta. messi in difficolta dai loro pa­ rapeuti è giunta alla fase in cui lavorato in questo campo l'i­ Quella che ne risulta compro­ namoramento da parte di co­ situazione di cui si può dire Problemi di questo tipo si zienti e dai loro allievi . . MARIO PETRONCINI si procede al riconoscimento dea per cui il lavoro terapeuti­ messa, in particolare, è la sua lui che chiede aiuto non deve forse, molto schematicamen­ pongono anche a livello della co si basa, in modo largamen­ capacità di valutazione e di essere considerato in nessun te, che corrisponde ad una didattica? lo credo proprio di

FCAASBP Ci vuole una tosta tU due :}U italiani dì andare al mare.

Italia Noi ce l'abbiamo. al mare In questa penisola martoriata, ci sono ancora, qua e là, tratti di costa e angoli di mare che hanno conservato la loro integrità e bellezza. Alle "ultime spiaggle" italiane, il manifesto dedica (con il supporto di 173 cartine a colori) i quattro volumi della nuova "Guida d'Italia al mare pulito", che propone i risultati delle analisi ufficiali del Ministero della Sanità sulla balneazione e il manifesto quelli della Goletta Verde di Legamblente. La guida contiene più di 600 itinerari naturalistici, la mappa delle oasi e delle riser­ ve marine, segnalazioni su parchi, aree protette, zone di Interesse archeologico e tutte le opportunità di birdwatching o seawatchlng. La sezione gastronomica propone 1000 ristoranti, trattorie e osterie di qualità. Guida al mare pulito" ogni mercoledì, con il manifesto, e con 12000 lire. •• MILANO. Un ufficiale di cavalleria rimasto M l'AKIlJI. Va all'asta la collezione d'arte di Robbe-Grillet mulo in seguilo ad un misterioso combattimen­ Va all'asta Rudolf Nureyev, il grande ballerino morto di to: è questa la parte che il regista Michelangelo Aids lo scorso (3 gennaio. Quadri, mobili e stam­ e Edgar Reitz Antonioni, 81 anni, interpreterà nel prossimo la collezione pe provenienti dalle sue numerose residenze, film di Alain Robbe-Grillet. La Fortezza. L'an­ saranno messi in vendita a Londra e a New York a Milano nuncio e stato dato ieri a Milano tappa conclu­ d'arte verso dicembre- dovrebbero fruttare almeno 6 siva del «Progetto Antomoni« erano presenti an­ milioni di dollari, circa 9 miliardi di lire, destinati per Antonioni che Robbe-Grillet e il regista Edgar Rei!/ di Nureyev alle due londa/ioni create da Nurevev V* W' ettacol,.&ì\**M(iUfe.L' i Simona Marchini, con Gianni Mina e Vaime Si riuniscel a commissione Cultura protagonista di «Ieri, oggi e... domani?» Il Pds: «Basta con i pasticci» che andrà in onda dal primo luglio su Raitre «La gente si è stufata della tv di oggi» Telepromozioni Simona Marchini protagonista con Gianni •• alla Camera Mina ed Enrico Vaime (in basso) Oggi si decide di«Ieri Oggi la commissione Cultura della Camera dovreb­ C'era una volta be licenziare il regolamento approntato dal Garante per l'editoria sulle sponsorizzazioni. È ancora pole­ mica sulle telepromozioni. «Basta con ì pasticci», di­ ce Vita (Pds), a proposito dei rinvìi richiesti. Ecce­ zioni potrebbero essere previste per le emittenti lo­ cali. Favorevoli alla normativa Pds, Rifondazione, Verdi, una parte della De. Contrari Msi e Lega.

S1LVIAGARAMBOIS Visita guidata nello studio quattro della Dear, dove mati d'epoca il discorso si spo­ M ROMA Mike Bongiomo re­ Sul tema delle telepromo­ Simona Marchini, Enrico Vaime e Gianni ?v1ina stan­ sterà, poi, anche sulla politica. sisterà un'altra estate con la zioni, come si ricorderà, la po­ Quella fatta in tv ovviamente. Ruota della fortuna, vero lemica si è spostata persino a no registrando Ieri, ogg/... e domani?, il nuovo pro­ Dunque le vecchie tribune po­ «gioiello» della telepromozio- Bruxelles, dove il commissario gramma sul passato e il presente della tv in onda su litiche. Ne rivedremo una degli nc? La parola agli onorevoli: De Pinheiro aveva dato una Raitre, in prima serata, a partire dal primo luglio. «Un anni Settanta, per esempio, in oggi la Commissione cultura lettura della normativa comu­ viaggio critico nell'universo televisivo - spiega la cui Berlinguer pronunciò con della Camera deve sciogliere il nitaria «possibilista» nei con­ Marchini - per vedere cosa è cambiato da ieri ad og­ pudore una delle parole più nodo, licenziare il «regolamen­ fronti del caso italiano, subito gi, con un occhio ironico e divertito verso il futuro». , drammaticamente inflaziona­ to» sulle sponsorizzazioni pre­ rintuzzato però dal vicepresi­ te dei nostri giorni: tangenti. E disposto dal garante, Giuseppe dente dell'assemblea di Stra­ sarà lo spunto per un dibattito Santaniello, che computa le sburgo, Roberto Baranti. E a con i giovani politici di oggi, Pi- tclepromozioni come spot. fine mese si attende un nuovo documento Cee indirizzato ai QABRIELLA QALLOZZI vetti (Lega), Rutelli (Verdi), La Fininvcst da tempo é pas­ Casini (De) e Testa (Pds). diversi Paesi che non erano in sala al contrattacco, con lo slo­ •i ROMA. Alle pareti imma­ bile giapponese eletto a sim­ «Un altro momento del pro­ regola non la normativa della gan «Vietato vietare», e uno dei «tv senza frontiere». gini «storiche-: Mike Bongiomo bolo del Sol Levante. Il Giap­ gramma -• aggiunge Simona più accaniti sostenitori delle pone è tecnologia, ù progres­ nello studio di Lascia o rad­ Marchini - sarà quello dedica­ telepromozioni resta proprio Oggi, dopo discussioni e doppia?, il barbuto padre Ma- so, dunque anche il futuro del­ to al sondaggio. Armati di mi­ Mike Bongiomo, che di questo guerre di comunicati, dovrem­ nano: la fontana di Carosello; la tv e nelle mani dei nipponi­ crofoni e telecamere siamo genere pubblicitario ha fatto mo finalmente conoscere qua­ Topo Gigio e ancora, un grup­ ci...». andati in giro per strade, piaz­ una filosofia televisiva. Il «pa­ le tv ci aspetta per il futuro po di contadini che guardano Verso il futuro, dunque, ma ze, mercati a chiedere alla prossimo, o almeno di quanta una -rudimentale- televisione con un occhio al passalo per gente cosa ne pensa dei volti pà» del telequiz ha dato il via alle polemiche, tempo fa, pubblicità sarà infarcita, anche appoggiata su una balla di fie­ raffrontarlo col presente. Cosi più in vista della tv: Ferrara, se il dibattito nella commissio­ no nel bel mezzo di una stalla. nello studio di Ieri oggi... e do- Baudo, Sgarbi, la Carrà. E il ri­ quando ha sostenuto che più che all'Auditel credeva ai dati ne di Montecitorio va per le Al centro della sala un grande manì?s\ ricomporranno terzet­ sultato è stato davvero sor­ lunghe: giovedì scorso non si é di vendita dei pannolini e dei schermo, sotto al quale troneg­ ti storici come il trio Panelli- prendente: la gente non li sop­ arrivati a una conclusione pro­ gia uno sgargiante divano ros­ -Manfredi-Scala protagonisti porta più. non sopporta più detersivi da luì promossi: in­ prio a causa dei numerosi in­ so e giallo, e di fronte, le sedie di una antica Canzonissima questa televisione, ne è an­ somma, il telespettatore unica­ terventi nel dibattito. Le posi­ per il pubblico: una ventina di ' datata '53 e ospiti della prima noiata, indispettita. Eppure se­ mente come consumatore, a zioni in campo sono ormai de­ ragazzi che ridono come matti puntata del programma. Op­ condo l'Auditel e proprio que­ cui proporre sempre nuovi finite (e molto simili a quelle davanti a vecchi spezzoni di tv pure torneranno in video volti sta la televisione che dovrebbe consumi. Secondo un'indagi­ che si sono evidenziale negli in bianco e nero. Simona Mar- dimenticati, ma allora stranoti amare la gente... Quella miliar- j»J -tM&m ne del «Centro d'ascolto del­ schieramenti sulla leggina per chini, Enrico Vaime e Gianni per i ruoli nei popolarissimi ; daria delle sfilate a piazza Na- l'informazione televisiva» su un il nuovo governo della Rai, di Mina sono vicini al banco di sceneggiati, come quello di vona, delle risse in diretta o dei campione di una settimana di cui invece si riparla domani al regia. «Allora, stavamo dicen­ Elena /jareschi interprete de . giochlni del sabato sera. E se trasmissioni dello scorso au­ Senato).' 'favorevoli all'appro­ do, quando la televisione parla La nemica di Niccodemi. E poi vai a proporre qualcosa di mi­ tunno, l'intramontabile Mike ancora ospiti («perche loro sa­ vazione del regolamento Pds, di cinema... Anzi no, il contra­ nimamente, diverso stai sicuro sarebbe infatti riuscito a infar­ Rifondazione, Verdi, una parte rio...». E intanto sullo schermo rà il compito di suscitare il di­ cire il suo programma con la battito», aggiunge la Marchini) che ti aspetta un rifiuto-, E il ri­ Infanzia, vocazione e tiramenti della De, il Pri (solo il capo­ passano le immagini di Cinger ferimento della Marchini, infat­ pubblicità palese di A spot e 2 gruppo Castagneti si é espres­ eFred dì Fellini. -- ••. ••- per parlare di tv spazzatura, del dolore, del sesso. Ma an- ti, non è casuale. Da questo in­ momenti dedicati allo spon­ so contro). Enrico Manca; Nello studio 4 della Dear (il verno era al lavoro per Raidue sor, con la pubblicità latente contrario il Movimento sociale centro di produzione Rai sulla . che di censura: Dario Fo e Franca Rame, per esempio, ri- su una striscia quotidiana per il dei premi in palio, dell'auto- appoggiato dalla Lega di Bossi. Nomentana) si prova. E Ira un del video, specchio del paese prcserale, «una serie di intervi­ promozione dei programmi di groviglio di cavi elettrici e una ; proporranno la scenetta sulle La discussione si 6 accalora­ morti bianche che valse loro ste a comici italiani, fatte diret­ rete, del lancio del Tg5 e anco­ telecamera che ti passa sopra tamente nelle loro case. Un •i ROMA. Il titolo non lascia dubbi: Ieri, Insomma, questo vuol dire che è la gen­ mo 25 e 26 dicembre». ta nell'ultimo incontro sul te­ l'espulsione dalla Rai di Berna- ra con pubblicità nascosta, at­ ma dei rinvìi; da parte demo­ la testa, non ci vuole molto a bei durante l'edizione di Can- programma in super econo­ oggi... e domani?trova sicuramente ispira- ' te, ad aver cambiato altegiamento rispetto Ultimo ad essere chiamato in causa a traverso citazioni e inquadra­ capire che Ieri, oggi... e doma­ mia - continua - che sembra­ zione da quello Ieri e oggi condotto da Le- al mezzo televisivo? «Sinceramente non lo proposito di Ieri, oggi... e domani?, ma cristiana é stato chiesto di ri­ zonissima 1962. ture di marchi di fabbrica al di mandare l'intera partita addi­ ni? sarà un viaggio nell'univer­ va dovesse essere realizzato da lio'Luttazzi e Paolo Ferrari negli anni Set- • so, ma me lo auguro - risponde Vaime -. semplicemente perché durante la registra­ fuori degli spazi già previsti: in •Senza alcun desiderio an­ Allora l'Italia era quella che era e aveva un zione del programma e super indaffarato rittura di un anno: quando l'I­ so televisivo, dagli albori fino tologico - continua la Marchi- un momento all'altro. Tutto tanta, quando la tv «parlava» ancora in • tutto un affollamento pubblici­ ai giorni nostri con uno sguar­ era pronto, ma all'ultimo mo­ bianco e nero. \JO confermano anche gli . certo ti]» di tv. Oggi il nostro paese e quel­ tra un ospite in arrivo ed uno in partenza, talia ha accolto la «reprimen­ ripercorreremo la storia lo che tutti conosciamo e abbiamo questo • è Gianni Mina. Al quale, insieme a Vaime, tario orario del 59'A', (contro il da» della Cee sul capitolo della do (ironico) anche al futuro, e;"' • della nostra televisione, pas- mento mi hanno detto che autori del nuovo programma di Raitre 18% previsto dalla legge Mam- Un mix di «informazione più non se ne poteva far nulla. La (che nasce dalla struttura di Bruno Vogli- ' tipo di tv. Magari si scoprirà che il mezzo spellerà il compito più propriamente gior­ pubblicità, lo scorso autunno, . sando da un tema all'altro. Per televisivo è davvero lo specchio della rcal- nalistico e «storico», all'interno della tra­ ml) e con la violazione - dice si diceva invece che già dal pri­ spettacolo» (ladefinizione òdi esempio nella prima puntata si stessa cosa e successa per no, già papà di trasmissioni fortunate co­ 'tà...... E forse non sarebbe poi cosi confor­ smissione. Anche per lui il nuovo pro­ sempre lo studio -di quegli ar­ Mina.coautore del programma mo luglio di quest'anno la ' parlerà anche di informazione, un'altra trasmissione che era me Avanzi), ma precisano subito: «Diver­ tante'! ...... -. .' gramma sarà «soprattutto una lettura pole­ ticoli di legge che vietano insieme a Vaime, Rita Tedesco nata insieme ad Enrico Vaime: so, dal vecchio Ieri e oggi sarà sicuramente - «ruota» di Mike Bongiomo si , com'è cambiata da ieri ad og- Comunque per Enrico Vaime lavorare mica e divertita della tv di ieri, ma soprat­ espressamente la pubblicità sarebbe dovuta fermare... Di e Gabriella Ruisi) che Raitre • gi. Rivedremo il tg in cui Bruno riproporre i melodrammi ita­ il tono - spiega Enrico Vaime che firma la tutto di quella di oggi e nello stile di Raitre. proporrà ogni giovedì in prima per questa «scatola» forse non più tanto nascosta. un rinvio dei termini di attua­ Vespa, all'indomani della stra­ liani più popolari a mo' di gial­ trasmissione insieme a Gianni Mina, Rita magica, ma piuttosto avversata e attaccata Insomma, un programma di informazione serata, per otto puntate, a par­ lo. Lo stesso Giovanni Minoli Tedesco e Gabriella Ruisi -. Allora si cele­ con spettacolo». E ancora allo spettacolo, Di un'analoga situazione si zione del nuovo regolamento ge di piazza Fontana, diede un po' da tutti, resta una cosa importante, si parla però anche a proposi­ tire dal primo luglio, -rs •••»-' l'annuncio dell'arresto di Val- era entusiasta dell'idea, ma al brava la grande festa della tv con il clima appartiene il nuovo progetto a cui sta la­ lamentava, poco tempo fa, «lavorare per la tv mi piace -conclude -. Gianni Boncompagni, consi­ to delle emittenti locali, e an­ «Saltando in continuazione preda ritenuto l'inequivocabile dunque anche questo e stato della rimpatriata, della commemorazio- : Anche se non farò più varietà. E per scelta: vorando il giornalista. «Si intitolerà Titìna e dal passato al presente, cer­ un buco nell'acqua. Perché in ne. Oggi le cose sono cambiate e la televi­ i suoi fratelli - spiega - e sarà una serie di derando quanto poco spazio che il Pds prende in considera­ responsabile, Perche allora perche se in questo genere si identificano zione la possibilità di concede­ cheremo di dare della televi­ l'informazione era sicuramen­ tv, ti dicono, non sono questi i sione non rappresenta più nulla di meravi­ programmi come Saluti e baci- la banda quattro puntate dedicate agli inediti della gli restava «ai netto- per Non (? sione un'immagine critica - te più monolitica. E poi anco­ programmi graditi dall'Audi- glioso, anzi. Dunque, il nostro, sarà piutto­ dei sosia dei politici del salone Margherita De Filippo: canzoni, poesie e scritti, mai la Rai tra una pubblicità e l'al­ re un'eccezione alle televisioni spiega Simona Marchini -, Ma ra, rivedremo i servizi sul suici­ tel... Che cosa si può fare con­ sto un discorso critico, disincantato e iro­ - allora io non li so fare! Preferisco dedi­ pubblicati per paura di interferire nei già tra. Per non parlare di trasmis­ più deboli, vilume dei molti ci sarà anche spazio per la te­ dio di Pinelli e sull'omicidio di tro la logica imperante degli nico sia sulla televisione di ieri che su ' carmi alla fiction e con Raidue ho in ballo difficili equilibri dei suoi fratelli. Il pro­ sioni come Ok il prezzo e giu­ pasticci legislativi di questi an­ gramma l'ho realizzato in proprio, poi si ni. Vincenzo Vita, responsabi­ nerezza, la nostalgia, l'ironia. E : Moro. In studio Michele Santo­ indici d'ascolto? Magari dedi­ quella di oggi. Senza nessun desiderio di due progetti: il seguito di Un figlio a metà e sto, costruite sulla pubblicità. Concerto di Natale, una coproduzione con tratterà di piazzarlo. Per ora sono interes­ le dell'informazione per il Pds, in questo viaggio nel tempo ci ro, Bruno Vespa e Saverio Ver- carsi ad altro. E per fortuna ho dare i voti a quella del passato o del pre­ sate Raiunoe Raitre». • OGa.G. Ma Berlusconi traduce il pro­ interrogheremo anche sulla tv la mia galleria d'arte e un tea­ sente». la tv tedesca che andrà in onda il prossi­ blema in soldi: le telepromo­ del resto, ne fa quasi una paro­ ' Ione commenteranno le im­ la d'ordine: «Basta con i pastic- del futuro: in studio muto e im­ magini». - ••-•-.•" tro per bambini insieme a mia zioni gli rendono 430 miliardi mobile sarà Seti, un improba­ Sempre con l'aiuto dei fil­ sorella». all'anno... In un convegno Agis, il sottosegretario Maccanico parla del futuro assetto dello spettacolo. «Ma è una soluzione temporanea»

II presidente della Camera Un dipartimento per far fronte all'emergenza Ultimi giorni utili per decidere cosa resterà del vec­ fidata al vicepresidente dell'A- cammino seguilo dal Governo. ministero) verso la creazione e. a sinistra, chio ministero dello Spettacolo. In un convegno or­ gis Antonio Mazzarolli. «Una Clic prima, all'atto del suo in­ di un dipartimento ad hoc Antonio ganizzato dall'Agis, il sottosegretario Maccanico de­ grande associazione come la sediamento, ha annunciato il presso la presidenza del Con­ Maccanico, nostra deve anzi immettersi trasferimento delle competen­ siglio cosi come sopra descrit­ sottosegretario nuncia un'emergenza istituzionale, legislativa, fi­ ne) solco del nuovo che avean- ze riguardanti lo :pcttacolo to. Assecondando cosi un pro­ nanziaria e conferma la creazione di un «diparti­ za». L'Agis rivendica alla cultu­ nell'alveo del Ministero dei Be­ getto di riforma più generale ra lo status di patrimonio so­ ni culturali (destinato cosi a che va nella direzione del seni-, mento» presso la presidenza del Consiglio. Le Re­ ciale «al quale tutti i cittadini diventare anche delle attività prc maggiore trasferimento di gioni chiedono più decentramento e si oppongono hanno diritto di accesso», au­ culturali). E, successivamente, competenze alle Regioni, dello alla creazione di un eventuale nuovo ministero. spica che sia capace di ali­ proprio per voce di Maccani­ snellimento della struttura cen­ mentare il rinnovamento della co, annunciato, nella Commis­ trale di governo e della piena politica e del costume. • sione .Pubblica istruzione del • applicazione della legge che Mazzariolli si è soffermato Senato, la creazione di un «di- ha ampliato i poteri della Presi­ DARIO FORMISANO sulle «mosse» più recenti del . partimento» presso la Presi­ denza del Consiglio. «Sistema- Governo Ciampi. A partire dal denza del Consiglio capace di . zione però temporanea - ha ne di commissioni e comitati l'abolizione del ministero han­ Wm ROMA. La «questione- ; presidente della Conferenza decreto legge dello scorso 22 assorbire anche quei compiti . assicurato Maccanico - So­ spettacolo», la sua vischiosa dei Consigli regionali italiani, maggio che ha «tagliato» di ul­ ministeriali. ««Quel che vi pro­ no espresso una volontà ine­ di editoria televisiva oggi al Mi­ prattutto che non pregiudichi metto - ha detto Maccanico - quivocabile che non può esse­ posizione istituzionale, i primi leader del «movimento» che ha teriori 20 miliardi il Fondo uni­ nistero delle Poste. soluzioni future più appropria­ contraddittori segnali inviati promosso e ottenuto, attraver­ co dello spettacolo già decur­ é che la riduzione delle spese re disattesa». Dunque un serio A sciogliere dubbi residui e te e meditate». Quanto all'e­ coinciderà con l'eliminazione ripensamento della divisione dal governo Ciampi. A scende- ' so il voto popolare, l'abroga­ tato di 30 miliardi all'atto del­ mergenza legislativa, l'impe­ re in campo su questi temi zione del Ministero del Turi­ l'approvazione della Finaziaria dunque venuta la relazione di di sprechi, favoritismi, abusi». dei compiti tra Stalo e Regioni, Maccanico, il quale ha in so­ gno ò ad «accelerare l'iter delle •No alla costituzione di un ma nessun pregiudizio nei (dopo gli autori, i sindacati, il smo e dello Spettacolo cosi co­ '93. «Le spese folli degli enti li­ leggi di settore da troppo tem­ Pds) è stata ieri mattina l'Agis me di quello dell'Agricoltura. rici, i membri delle commissio­ stanza confermato quel che nuovo ministero, si al trasleri- conlronti di una politica nazio­ ni consultive che si spartireb­ aveva dichiarato alla settima po attese, in particolare quella mento di delimitate funzioni nale «che sia però di coordina­ nella prestigiosa sede dell'au- A precederli, il caloroso e affet­ per il cinema», Poche parole letta dei gruppi parlamentari. . tuoso saluto del presidente bero la torta fra di loro in una Commissione del Senato quin- • ad un alto segretario, authority mento-. sorta di consorteria malavito­ dici giorni fa. «Lr> spettacolo infine sull'emergenza finanzia­ o dipartimento nell'ambito Li partita allora, come si ve­ Un appuntamento importante della Camera Giorgio Napoli­ ria: «Contro quel taglio di 20 non solo perché indetta da . tano, deciso nel sottolineare la sa, i cachets degli artisti con ci­ italiano vive una triplice emer­ della Presidenza del Consi­ de, e tutta da giocare. Carrara fre da capogiro» sono certo genza: - ha detto il sottosegre­ miliardi mi sono battuto aspra­ glio». Questa in breve 6 invece ha ribadito al disponibilità dei quella che può considerarsi la , centralità del Parlamento mente ma il Governo chiedeva Confindustria del settore, ma «benché scosso sia dal punto sprechi che avvelenano la tario alla Presidenza del Consi­ la posizione di Umberto Carra- rapresentanti delle Regioni a ; molto di più. Sarà difficile ritor­ per la qualità dei personaggi di vista politico che da quello quotidianità dell'intero settore, glio — di ordine istituzionale, ro, presidente della Conferen­ partecipare a incontri di studio tuttavia l'Agis auspica che in legislativo e finanziario». Per nare sulla decisione». C'è inve­ za dei Consigli regionali. «È ve­ organizzati dall'Agis. Quest'ul­ chiamati a intervenire: il sotto­ giudiziario». •.-•- ce disponibilità a impegnarsi 1 segretario alla presidenza del «Non dobbiamo piangere né sede di conversione del decre­ superare la prima, ci si orienta ro che nel proporre il referen­ tima ha a sua volta rilanciato to, si possa ottenere una dimi­ adesso (e bisognerà comun­ per far rimuovere in tempi bre­ dum abrogativo pensavamo annunciando entro 15 giorni' Consiglio con delega allo spet­ : rimpiangere il Ministero dello vi il decreto che ha bloccato tacolo Antonio Maccanico, in spetacolo soppresso», questo nuzione dei tagli, ,•'.- que decidere entro il 5 agosto, più al turismo che allo spelta- un incontro sullo stesso tema' data di scadenza del decreto lutti gli impegni di spesa e di colo - ha detto - ma i cittadini di ieri con i rappresentanti dei' pratica nuovo responsabile del !"• in sintesi il contenuto della Quanto al futuro ministero, fatto impedito la convocazio- votando massicciamente per settore, e Umberto Carrara, il lunga relazione introduttiva af­ è stato ripercorso il tortuoso di soppressione del vecchio gruppi parlamentari. Martedì •• rù=»ta20 „... Spettacoli 22 giugno 1993 'ry ^yp^w ?^T£Z^?J^%3EF^1M;&T^t Ascolto Tv dal 13/6 al 19/6 ora 20.30/22.30 Sono iniziate a Roma le riprese della seconda serie RAI 44,48 I PUBLITAUA 48,53 tettlnaaa prec 44,76 I settimana aree. 47,91 del fortunato serial televisivo «I ragazzi del muretto» 20,02 |%| «LI 1 sulle avventure in citta di un gruppo di amici per la pelle 16.53 ! 14.34 È la risposta di Raidue al successo del telefilm americano r-7-gi m 1 •* %| 1i2fi %1 1,8 I [% SEGRETI PER VOI ...CONSUMATORI (Raidue. 11.45). Il . l. Anna Bartolini, direttrice del mensile sui diritti dei consu­ min i B 1 «%n matori più letto in Italia, ci guida tra i mille problemi della vita quotidiana con i consigli degli esperti. TG2 DIOGENE (Raidue, 13.30). Se durante tutto l'anno i I rivalid i «Beverly servizi pubblici e quelli sociali sono inefficienti, in estate scompaiono quasi del tutto. Con «S.o.s. estate», la tra­ Raidue ci riprova. E in risposta ai successi della serie smissione diretta da Mariella Milani segnala quello che L'atta moda Tutto esaurito non solo a piaz­ dipartimenti, istituzioni e volontari metteranno a disposi­ za Navona, ma anche davanti Usa, Beverly Hills90210, si è rimessa al lavoro sul se­ zione dei cittadini per superare i disagi di chi resta solo in vince ancora alla tv per l'alta moda su Raiu- guito de / ragazzi del muretto: storie di adolescenti Città. ; .... . -.-.:. . •;. .-. ,/,;-. la guerra no: «Le stelle della moda», pri­ mo in classifica, è stato seguito italianissimi, alle prese con la vita di città. Le riprese FORUM (Canale 5, 13.35). Due, come sempre, i casi esa- ; dell'Auditel da quasi 7 milioni e 800mila sono in corso a Roma e i nuovi 14 episodi arriveran­ minati dal giudice Santi Lichen nel programma condotto ^^^ persone. Non e bastato però a no sugli schermi della seconda rete in autunno. Tra da Rita Dalla Chiesa. Il primo è dedicato a una lite tra ^^™ portare la Rai in testa. Forte gli interpreti ancora una volta Lorenzo Amato, figlio condomini per l'istallazione di un'antenna tv, nel secon­ con lo sport (la partita Roma-Torino e il Gran Premio del Cana­ dell'ex presidente del Consiglio. do si dovrà decidere la sorte di alcuni quadri passati per da, entrambi trasmessi da Italia 1), con i soliti show e con i film troppe mani. --'-.;• • .- -, • - .:•, • (materia di Canaio 5), la Fininvest questa settimana ha superato in sharc la tv pubblica. PREMIO SCANNO (Raiuno, 18.50). Le cerimonie di pre­ miazione non sono il massimo della vivacità, è vero. Ma allo «Scanno», per la sezione letteratura, quest'anno ha BBI ROMA. I ragazzi del muret­ rie, trasmessa nel '91 su Rai- vinto Banana Yoshimoto, autrice dei best-seller«Kitchen» Stasera su Italia 1 to e due. Mentre su Italia 1 due con un audience di e «N. P.», la quale per l'occasione si è preparata anche un •trionfano» i protagonisti della , 4.500.000 persone a puntata, discorsetto in italiano. Per fans del «nuovo» Giappone. serie Usa Beverly Hills 90210, stabili che / ragazzi del muretto COCKTAIL DI SCAMPOLI (Tmc, 15.30). «Schegge» docet: Elettronica e realtà virtuale Raidue cerca la risposta «autar­ aveva riscosso un altissimo questo programma estivo in onda da un grande terrazzo chica» al telefilm d'oltreocea­ gradimento. «Un' eccezione - propone scampoli della programmazione invernale di no, girando il seguito delle av­ ha notato Tarquini - alla rego­ Telcmontecarlo. Copiata da quelli di «Schegge» anche l'i­ Ecco la Traviata: venture dei giovani italiani di la della scarsa presa dei tele­ dea di trasmettere le «eveline», ovvero immagini inedite e città, alle prese con la difficoltà film made in ». Anche per curiose di attualità dal mondo. Commenta il tuttoGiam- raccontata da De Crescenzo di crescere nel mondo d'oggi. questo Raidue ha scelto di paolo Fabrizio in compagnia di amici. Le riprese de / ragazzi del. puntare nel nuovo ciclo sugli IO E HANDY (Odeon. 20.30). Handy sta per handicap. Il muretto 2, sono in corso in stessi protagonisti. Tra gli altri, programma è la registrazione della serata per l'handicap ani MILANO. Ingegnere, filo- ' ga visivamente, con tutta la po- questi giorni a Roma: 14 tele- . l'ex Miss Italia Michela Rocco, sofo, romaziere, regista, non­ ; tenza elettronica, sul tema. Te­ film da un'ora che andranno in Francesca Antonelli e Lorenzo svoltasi il mese scorso a Milano. Conduce Carla Urban. ché attentissimo propagandi­ ma non solo «aristicamente» onda in autunno alle 20.30. ; Amato, figlio dell'ex presiden­ Vari gli ospiti, da Angelo Branduardi a Lara Saint Paul, da sta di se stesso. Chi 6? Ma Lu­ interessante. De Crescenzo in­ . «Racconteremo vicende di ra­ te del Consiglio Giuliano Ama­ Teddy Reno a Rita Pavone. . ciano de Crescenzo, - ovvia­ fatti tratterà anche di prostitu- gazzi e ragazze, 13 amici tra i - to. • -, - • .'.•;." SPECIALE DEFLEPPARD (Videomusic, 22). Una mezz'o­ Una scena de «I ragazzi del muretto 2» mente. Il quale stasera su Italia '.' zione. Il programmai realizza- 16 e i 20 anni - ha detto ieri il •', Dal 26 giugno, inoltre, per retta con la band tornata di recente alla ribalta graie al­ 1 (ore 22,20) sotto il titolo • • to a cura della redazione di A dirigente di Raidue Vincenzo 14 sabati alle 14.30, Raidue re­ l'album «Adrenalize», realizzato a cinque anni di distan- Croce e delizia ci spiega tutto v tulio volume, dura circa 45 mi- Tarquini, durante una pausa plicherà la prima serie. I 14 te­ della Traviata di Verdi e della zadal precedente «Hysteria». Per agitati. •" nuli e rappresenta uno strano delle riprese in una discoteca lefilm, coprodotti con una so­ Signora delle camelie di Ales­ in un giorno ancora da defini­ l'identificazione tra spettatore Consiglio. Negli ultimi mesi ha MAURIZIO COSTANZO SHOW (Canale 5.23). Ospiti del- • :•' connubio tra videogioco e in- romana - che faranno i conti r cietà tedesca, costeranno nove re. Vorremmo evitare la con­ e protagonisti, quanto la proie­ lavorato con Lizzani e in estate sandro Dumas. Gioca sul filo ', formazione libraria, reportage con i problemi giovanili degli '. la serata: Silvana Mazzocchi, inviata speciale della «Re­ del suo omonimo libro per en­ miliardi e 300 milioni, sette dei correnza con Bevo ly Hills. •- zione dei desideri dei giovani apparirà nella serie di Raidue e pittura elettronica. Qualcosa anni '90: Aids, la fine di una : quali saranno sborsati da Rai- pubblica», Francesco la Licata, inviato della «Stampa», trare e uscire dalla liction cine­ : Non converrebbe né a noi né verso un mondo privo di pro­ Palcoscenico. «Mi divido tra i '• che, al di là dello scopo pro- storia d'amore, la violenza ses- Marco Gherardi, scrittore e sceneggiatore, la docente di matografica e dall'invenzione due. Due «Story editor», Anna alla Fininvest trasmettere le blemi e pieno di ricchezze. / set e gli esami di storia della : mozlonalc del lesto, serve co­ suale, l'omosessualità, l'inte­ Storia dell'arte contemporanea Marisa Volpi. La storia di letteraria attraverso l'elettroni­ Stoppoloni e Massimo De Rita, due serie la stessa sera». A ragazzi del muretto, invece, . musica all'università. Mio pa­ munque a . sperimentare le grazione razziale, la voglia di questa sera è quella di Cristina Macchi che, costretta con : ca e quella che magari impro­ affiancano i registi nelle ripre­ spiegare le differenze di impo­ racconta storie crude, di ragaz­ dre non ha accolto con entu­ divertirsi. Per ogni storia ci sarà priamente chiamiamo realta * possibili forme di vita del libro se, con l'obbiettivo di sorve­ stazione e di contenuti tra il te­ zi qualsiasi. 1 giovani ci guarda­ siasmo la mia decisione di fare ' la violenza dal marito a non riconoscere il figlio, ora non virtuale. Insomma . Il .• nostro in tv, E insieme le possibili vite un lieto fine». A firmare la nuo­ gliare «l'unità narrativa» degli lefilm americano e / ragazzi ' no perché riconoscono se stes­ l'attore, ma non l'ha osteggia- : riesce a riaverlo dalla famiglia affidataria. -...'•.•.-.. va sene saranno Ruggero De- s chiacchiera con Greta Garbo di Luciano De Crev:eruo, che episodi. -.-• ,:•.-.<••• .••."••• ,v->- • del muretto e intervenuto il gio­ si». La prima serie ha portato ." ta. Mi avrebbe preferito musici­ • (ToniDe Pascale) . in tv ci sta pochissimo, ma co­ dodato e Lodovico Gaspanni (Margherita Gautier) sull'ori- «Trasmetteremo due telefilm vane Lorenzo Amato: 'Beverly fortuna al venticinquenne fi­ sta diplomato al conservato­ munque ci sa stare db delle note verdiane e diva­ Una ricerca sulla prima se­ per sera - ha detto Tarquini - Hills - ha detto - non ricerca glio dell'ex presidente . del ' rio». . - ••;. :::\- • • .:-• :.:•••'

G RAIUNO RAIDUE RALTRE ® SCEGLI IL TUO FILM «.00 MACHESERAL Varietà «.oo UNIVERSITÀ 0.28 TQ3. Oggi in edicola ' «.30 PRIMA PAGINA. Attualità «.30 CARTONI ANIMATI 0.25 LA FAMIGLIA ADDAMS 0.35 IL. SILENZIO 01 KEVIN i Regia di Michael Tuchnor, con Marsha Mason, Kleler «.SO ' UNOMATTINA. 'A cura di L Tufi ' 7.00 CARTONI ANIMATI «.45 DEE. Tortuga estate 8:38 LA CASA NELLA PRATERIA. 9.13 IL MIO AMICO mCICY. Telefilm «.SO LA FAMIGLIA BRADFORD '"••7J0- PICCOLI • PRANDI STORIE 1 Tolefllm «Vivere con paura» - Sutlwrland, John Mahoney. Usa (1986). 100 minuti • .. T-t^ttì 1*UMK>»*.AL«UNÓ^ 7.30 T03. Oggi in edicola. Ieri In TV 045 SUPERVICKV. Telefilm 7.40 I JEFFERSON. Telefilm Il silenzio del titolo è quello totale di Kevin, cho si ri­ 0.08 L'ULTIMA GIRAFFA. Film 7.25 TIOERSHARKS. Cartoni 0.38 IL SILENZIO DI KEVIN. Film di 8.30 D8E. Parlalo semplice ostate LA FAMIGLIA HOQAN. Telefilm 8.10 GENERAL HOSPITAL fiuta di parlare pur non essendo muto. Una psicologa 11.00 TELEGIORNALE UNO Oa Mila- 7.80 L'ALBERO AZZURRO Michaeel Tuchnor; con Marsha «Serata a quattro» cerca di capire I motivi del suo comportamento e di Mason - • •••>•• 8.40 MARILENA. Telenovela no 8-20 LASSIE. Telelllm 11.30 TQR. Regioni d'Europa 10.45 STARSKY* HUTCH. Telelilm farlo uscire dall'isolamento. In parte II giovane Su- 8.46 TG2-MATTINA 11.30 ORE 12. Con Gerry Scotti therland, dall'espressione non proprio rapace. Il re- 12.00 BUONA FORTUNA, Varietà 12.00 TQ3. Telegiornale 11.45 A-TEAM. Telelllm «Il pentito- 9.30 T04 MATTINA 8.08 VERDISSIMO, con L. Sardella stoèmedlocre. ,,..-'.. > ... . ,• 12J0 TELEGIORNALE UNO 12.18 OSE. L'occhio sulla musica 13.00 TOS. Telegiornale con George Peppard •• • INES, UNA SEGRETARIA DA CANALE5 ; • '. :•';., 9.30 SAMOA. Film con Gary Cooper 12.38 IN VIAGGIO NEL TEMPO. Tele­ 13.2S SGARRI QUOTIDIANI. Rubrica 12.40 STUDIO APERTO. Notiziario AMARE. Telenovela 11.00 LASSIE. Telefilm 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI lllm condotta da Vittorio Sgarbl 10.80 SOLEDAD. Telenovela 11.30 T02 Telegiornale 14.20 TG3 POMERIGGIO 13.00 CARTONI ANIMATI. Lupln, l'In-' 20.30 DUE VITE IN GIOCO' 13.30 TELEGIORNALE UNO 13.38 FORUM. Attualità con Rita Dalla correggibile Lupln: Wlll Coyote -•" 11.35 IL PRANZO E SERVITO. Gioco Regia di Taylor Hacklor, con Rachel Ward. Jaff Brid­ 11.48 SEGRETI PER VOI_ CONSU- 14.80 TQR. Telais Chiesa, Santi Licherl •-•• • • 13.88 TO UNO 3 MINUTI DL- MATORL DI Anna Bartolini IL MIO AMICO ULTRAMAR. Te­ quiz con Davide Mengacci ge», James Wooti*. Usa (1984). 113 minuti. 18.18 SCHEGGE 14.38 AGENZIA MATRIMONIALE. Remake del famoso -Le catene della colpa» di Tour- 14.00 LO ZAR DELL'ALASKA. Film 12,08 UNA FAMIGLIA COME TANTE. lefilm «L'abrogatore rubato» 12.38 CELESTE. Telenovela Conduce Marta Flavi neur In versione diurna. La storia di Terry, ex giocato­ con Richard Burton Telefilm «Corky e II lupo» 1848 TOS. SOLO PER SPORT 14.18 NONELARAL Show 18.08 IL MAGICO OZ, Film di Victor 13.00 TQ20RETREDICI 18.00 TI AMO PARLIAMONE. Rubrica 13.30 T04 Telegiornale re di football, spedito da un amico nello Yucatan per 17.20 TOS DERBY 18.00 UNOMAHIA. Varietà cercare la figlia sparita di una ricchissima signora. La Fleming; con JudyGarland • 18.30 L'ARCA DI NOE. Attualità 13.55 BUON POMERIGGIO. Rubrica 13.20 TQ2 ECONOMIA trova, se ne Innamora, scopre che è stata l'amante del 17.30 LE VOCI DELLA NATURA. Do- 21 JUMP STREET.. Telefilm 18.30 L'ALBERO DELLA VITA. Film. 2* 13.30 T02 DIOGENE 10.00 CARTONI ANIMATI. Widget: I 14.00 SENTIERI. Teleromanzo suo miglior amico e che la madre è dentro fino al collo ••—•• cumentario •L'ultima occasione- * parte •••-•••• 14.00 SEGRETI PER VOI , Pulii; Tartarughe Ninja alla ri- in terribili traffici. Tornati a Los Angeles, ricattati pe­ 17.05 TWIN CLIPS. Varietà 15.05 ANCHE I RICCHI PIANGONO. 17.88 OGGI AL PARLAMENTO 14.10 QUANDO SI AMA. Serie Tv 18.40 TOS SPORT scossa; James Bond |r santemente, crollano sotto il peso della situazione e 17.30 ADAM 12. Telelllm • - Telnovela - si dividono. • -• 18.00 TELEGIORNALE UNO 14.35 SERENO VARIABILE 17.88 TOS FLASH 18.48 MA DE CHE, AHÒ Con Serena C'ERAVAMO TANTO AMATI RETEQUATTRO PATENTE DA CAMPIONI. Gio- 14.46 SANTA BARBARA. Serie Tv 18.00 OK IL PREZZO È GIUSTO. Gio- 17.56 STUDIO SPORT 18.10 Dandini e Corrado Guizzardl Attività co a quiz. 29* puntata 18.30 DELITTO IN PARADISO. Sce- co condotto da Iva Zanlcchl POLIZIOTTO A 4 ZAMPE. Tele- 10.00 TOS Telegiornale 18.30 LUI, LEI, L'ALTRO. Show 18.90 XXI EDIZIONE DEL PREMIO negglato2« parte LA RUOTA DELLA FORTUNA. lilm -Allergia pericolosa- 20.40 TRE ATTI PER UN OMICIDIO «SCANNO-L'AQUILA». Telecro- 17.20 DAL PARLAMENTO 19.30 TELEGIORNALI REGIONALI Quiz con Mike Bonglomo 18.30 BAVWATCH. Telefilm 17.00 LA VERITÀ. Quiz Regia di David Greene, con Jetf Goidblum, Robert nisla Luinl Saltta Preslon, Lynn Redgrave. Usa (1982). 96 minuti. 17.30 T02. Telegiornale 10.80 BLOB CARTOON 20.00 TOS SERA 10.30 MA MI FACCIA IL PIACERE, 17.30 T04 FLASH 10.40 ALMANACCO DEL GIORNO Un giallo ambientato nel mondo dello spettacolo, pra­ HILL STREET GIORNO E NOT­ 20.08 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ 20.30 AFFARI DI FAMIGLIA. Attualità Varietà con Gigi e Andrea DOPO-CHBTEMPOFA TE. Telelllm 17.38 NATURALMENTE BELLA. Ru- ticamente dietro le quinte di una commedia di Broad- con Rita Dalla Chiesa, Santi Li­ 20.00 KARAKOE. Varietà way, dove Monica, attrice di film di cassetta In cerca 20.00 TOUNO-TGSPORT 18.30 TOSSPORT8ERA 20.25 CARTOLINA, con A. Barbato - brica con Daniela Rosati cherl "•••• '-•••»•-.••- 20.30 KKKBOXER 2 • VENDETTA di lustro, recita la parte della protagonista. Fiasco to­ 1840 MIAMIVICE-SQUADRAANTI- 20.40 TRE ATTI PER UN OMICIDIO. 20.30 CIRCO. 2* Festival del Circo di PER UN ANGELO. Film con Sa- 1745 GRECIA. Telenovela > tale al debutto e morte della donna. La polizia se la DROOA. Telelllm 22.00 SCENE ; DA UN MATRIMO­ . Film con Robert Preston, Lynn Verona. Conducono Lello Arena, NIO. Attualità _ shaMitcnell " ' ' 18.20 IL NUOVO GIOCO DELLE COP- cava archiviando il caso con un -suicidio», il comme­ 1048 T02-TC2 LO SPORT Redgrave Carla Fioravanti, NathalieGuetta ' '-'"PIE. Gioco a quiz • ' diografo indaga per conto suo. 22.30 PAPPA E- CICCIA. Telefilm 22.30 CROCE E DELIZIA. Attualità con RAIUNO 22.30 TELEGIORNALE UNO 20.20 VENTIEVENTI. Varietà 22.30 T03VENTIDUEETRENTA 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Luciano De Crescenzo 10.00 TG4. Speciale elezioni 22.38 LINEA NOTTE. Dentro la notizia 2040 AIUTO MI SONO PERSA A NEW YORK. Film di Stewart Raffili 2248 MILANO, ITALIA. Attualità con- Varietà. Nel corso della trasmis- 23.00 NI0HTMARE8-ILMrT0.Film 19.30 MICAELA. Telenovela 22.43 PALLACANESOTRO: Helle- duce Gianni Riotta ' sione alle 24: TG 5 NOTTE .-.- 2040 AIUTO, MI SONO PERSA A NEW YORK —' 22.18 PASSAGGIO A OCCIDENTE. 1.00 STUDIO APERTO 20.30 DUE VITE IN GIOCO. Film con Regia di Stuart RalNI, con Krlsty Swanson, William Dal socialismo alla democrazia: 2340 PERRY MASON. Telelilm 1.30 SCARSI QUOTIDIANI. Replica Ragsdale, Meshach Taylor. Usa (1991). 95 minuti. 0.20 TELEGIORNALE UNO la Bulgaria 1.10 RASSEGNA STAMPA • Jetf Bridges, Rachel Ward -• 2.00 TOS EDICOLA In prima tv questa favola metropolitana basata su il'in­ 0.80 OPPI AL PARLAMENTO 23.18 T02 PEGASO 0.30 TOS NUOVO GIORNO • • 1J0 STUDIO SPORT 22.30 ARTURO. Film con LizaMInnelli. 2,30 A TUTTO VOLUME Rubrica contro tra la magia e i grattacieli. Protagonista un 1.00 MEZZANOTTE B DINTORNI 23.88 T02 NOTTE 1.00 APPUNTÀMENTOALCINEMA 140 21JUMSTREET. Telelilm Nel corso del programma alle commesso dei grandi magazzini e la statua di una 3.00 TOS EDICOLA 1.30 POLIZIOTTO SPRINT. Film di 24.0O : L'altra edicola 1.06 FUORI ORARIO • •«•-•• 2.30 BAYWATCH. Telefilm 23.30: TG4 Notte ' • graziosa fanciulla che dalla vetrina, una notte, miste­ Stelvlo Massi O20 MAKMET. Telelllm -Maigret si 3.30 FRONTIERE DELLO SPIRITO riosamente si anima. Lei si è innamorata di lui e lui è, 1.20 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ 3.30 A-TEAM. Telefilm 0.30 NATURALMENTE BELLA commuove- con Jean Richard 4.00 TQ8 EDICOLA logicamente, a dir poco sorpreso. In più l'arrivo del 3.18 TOE UNO-LINEA NOTTE 4.30 STARSKY* HUTCH Telelilm 1.80 MAKMET. Telefilm-Maigret e II 1.38 MADECHEAH6 1.30 CIELO DI FUOCO. Film con Gre- suo ex fidanzato, che l'aveva trasformata in manichi­ 3J8 POLIZIOTTO D'ASSALTO. Film ladro» con Jean Richard 4.30 REPORTAGE. Attualità *30 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Te- goryPeck «'-• *"• ••-• no, complica un po'le cose. 146 CARTOLINA. Replica RAIDUE ~. 4.88 TELEQOIRNALEUNO 3.30 T02PEOASO-T02NOTTE S.00 TOS EDICOLA ' lefilm 340 L'AMANTE, Film con Romu Scti- 1.80 MILANO, ITALIA. Replica nelder. Michel Piccoli 8.00 LINEA NOTTE 4.18 FABER L'INVESTIGATORE 8.30 ARCA DI NOE. 8.00 IL MIO AMICO RICKY.Toledulm 2.40 TQ3 NUOVO GIORNO 8.10 DIVERTIMENTI 6.06 VIDEOCOMIC «.00 TG8-EDICOLA «.20 RASSEGNA STAMPA . 5.30 TOP SECRET. Telefilm 22.30 ARTURO Regia di Steve Gordon, con Liza Mlnnelli, Dudley Moore, John Glelgud. Usa (19S1). 100 minuti. Un problema affligge Arturo: come riuscire a spende­ ODEOn TELE RADIO re tutti i miliardi che ha. Cercando di risolverlo, si &\ - sballotta tra un night e una corsa di cavalli, bevendo a 18.30 SPORT NEWS. Tg sportivo bambino e cerca aiuto disperamente. Decisamente 17.00 STORIA DELL'ARTE DI G.C. terza; 10.31 Radiodue 3131; 12.50 II 1848 TM8NEWS. Telegiornale 22.00 DBF LEPPARD Speciale pre­ signor Bonalettura; 15 Racconti e no­ sottotono rispetto al precedenti. • 4" AROAN. Documentarlo velle; 15.48 Pomeriggio Insieme; 10.00 NATURA AMICA. Documentarlo sentazione del nuovissimo album •111 ITALIA1 . .» 20.30 PATAGONIA. Documentarlo 19.55 Questa o quella: 20.30 Dentro 10.30 CARTONI -Adrenalize- til|lltll!ll : la sera: 22.41 Questa o quella: 23.28 20.00 MATLOK. Telelllm Notturno italiano. 1.30 CIELO DI FUOCO 2048 MARITI IN CITTA. Gioco spetta­ 22.30 ON THE AIR 19.00 TELEGIORNALI REGIONALI 14.30 POMERIGGIO INSIEME ' RADIOTRE. Onda verde: 7.18, 9.43, Regia di Henry King, con Gregory Peck, Hugh Marlo- 11.43. 6.00 Preludio; S.00 Concorto; we, Gary Merrill. Usa (1949). 132 minuti. colo condotto da Giancarlo Ma- 10.30 SKYWAYS. Telelllm 17.00 STARLANDIA. Con M. Albanese 23.30 VM GIORNALE 10.30 Luoghi -'infanzla;12-30 II Club Un bel film di guerra, teso, psicologicamente ricco. galll dell'Opera; 15.00 I simboli musicali; 20.00 GIUDICE PI NOTTE 18.00 CAUFORNIA. Serial A Gli aviatori di un campo inglese, anno 1942, stanno or­ 22.00 TMC NEWS. Telegiornale 24.00 POP Per glil amanti dei vari ge­ 16.00 Alfabeti sonori; 19.15 Dse - Gol­ 2O30 FUGA DAL BRONX. Film 18.30 DESTINI. Serie tv doni: ovvero «l'avventuriero onora­ ganizzando i primi bombardamenti in pieno giorno 22.30 BASKET! H»B»-I«f—I» neri musicali o per l curiosi •_• 19.30 TGANEWS contro i tedeschi. Dopo averli educati e galvanizzati, 10.30 INFORMAZIONE REGIONALE to»; 23.43 Lo sonate per clavicemba­ ai 6 COCKTAIL DI SCAMPOLLHo- 22.30 TELEGIORNALI REOIONAU 20.30 PASSIONE E POTERE. Teleno- lo. rendendoli una vera squadra, il comandante crolla 1.00 ollca NOTTE ROCK. La notte del Vi­ 23.00 VEGAS. Telefilm 20.30 LONG STREET. Telelilm vela con Diana Bracho ' RADIOVERDERAI. Musica, notizie, per la tensione. - RETEQUATTRO 2.00 CNN. Indiretta • .. . deomusic '-." ' 24.00 GIUDICE DI NOTTE 21.30 SPORT E SPORT 21.15 LA TANA DEI LUPI. Telenovela informazioni sul traffico 12.S0-?4 .. . Martedì 22 giugno 1993 _ Spettacoli pagina 21 lU BEB&£S2M3^ Ay»r», Giuseppe Cederna domani sera ad Asti con il testo di Wallace Shawn

« La febbre? È contagiosa»

Un testo impietoso, sgradevole, duro. Si chiama La giustifichi quel che la mendi­ tare il fatto che bisogna rinun­ che esuli dall'ambito teatrale febbre e parla di noi, i bianchi occidentali plasmato­ cante possiede e quel che pos­ ciare a qualcosa. Quando so­ vero e proprio, un evento col­ siedo io. Nudi l'uno accanto no tornato dall'Africa, dove ho • legato alle associazioni di vo­ ri della storia, e degli «altri». Giuseppe Cederna lo in­ all'altra - non c'è differenza tra visto con i miei occhi la guerra . lontariato, alla propaganda di ; terpreta, domani sera, al festival di Asti Teatro: «Il lei e me, salvo una differenza e il lavoro dei volontari di orga­ informazioni e materiali. Spero mondo» dice «si dividerà sempre più tra chi pensa, di fortuna. Davvero non merito nizzazioni di assistenza, senti­ di cominciare proprio alla Fe- solo ai propri privilegi e chi si sforza di condividere il di avere mille volte di più di vo, come descrive Shawn nel _ sta'nazionale dell'Unità». quel che ha la mendicante. suo libro, l'urgenza di parlare Scritto da un esponente del­ dolore degli altri. Leggere questo testo è stato per Non merito nemmeno due di quello che avevo visto, di la buona borghesia newyorke- me un'illuminazione; recitarlo una necessità». croste di pane in più». Uno condividere il mio malessere. ;•: se come Shawn, commedio- , squarcio di verità che parte co­ Ecco, in questo momento di < grafo, cosceneggiatore (suo , me un delirio e finisce come schifo totale, di ritomo al con­ La mia cena con Andrò di Louis ; una pubblica confessione: in servatorismo, mi sembra che • Malie) e attore - (preferibil- ' STEFANIA CHINZARI una notte calda in un paese già interrogarsi, infastidire, cer­ mente con Woody Alien, con del Terzo Mondo, tra i brividi e care una nostra definizione, cui ha recitato in Manhattan, ' M ROMA. Fastidio, rabbia, racconta "l'attore. «E da allora : ; sufficienza, pugnalata al petto, i conati della febbre, un uomo accettare la consapevolezza -' Ombre e nebbia. Radio Days) e con una furia che quasi non mi bianco vede per la prima volta dei nostri infiniti privilegi sia un ' vergogna... Potrà piacere o riconoscevo ho fatto in modo : interpretato da un attore eclet­ non piacere, ma non si potrà di poter recitare io questo te­ se stesso. È ricco, colto, esteta, passo da compiere, un atto, tico (ricordiamolo nei film di intellettuale, e stato educato appunto, necessario». - .. Salvatores e. a teatro, nel re- ' vedere La febbre senza avere •••sto , lo volevo a tutti i costi». ••• • : qualche reazione. Il motivo Domani sera, dunque, Ce­ ad essere il migliore e ad avere Motivazioni condivise da cente Duri di cuore, deboli di. principale è lo stesso che Gof- ' derna sarà al Festival di Asti il meglio, cullato da privilegi quanti : hanno ; realizzato lo : nervi di Bigagli) nonché di­ fredo Fofi indica nella postfa­ con La febbre, appollaiato su tanto frequenti da sembrare spettacolo, a cominciare dai scendente da una famiglia in­ zione del libro di Wallace ' uno sgabello nel triangolo di .' naturali, owii. Qual è il morbo produttori, da Asti Teatro, e dal tellettuale e progressista come Shawn (Edizioni e/o, lire piastrelle bianche della sceno­ che gli fa rimbalzare negli oc­ regista Giorgio Gallione, pas­ quella dei Cederna, a chi è de­ SCHWARZENEGGER FA FIASCO AL BOTTEGHINO. 11 Minila) quando scrive che ' grafia di Valeria Campo, men­ chi le immagini ossessive della sato con questa messinscena stinato La febbre"! «È vero, ci so-. nuovo film interpretato da Arnold Schwarzenegger (nel­ «protagonista di questo testo „ tre Paolo Clarchi cstrarrà musi­ povertà, delle violenze, dell'in­ dalle atmosfere rutilanti del- • no delle affinità, anch'io vengo la foto), Last action hero, in programmazione nei cinema siamo noi». Giuseppe Cederna che da incubo da strumenti giustizia totale subita dagli «al­ l'Archivolto ad uno spettacolo in fondo da un campione snob ? Usa da venerdì scorso, ha incassato «solo» quindici milio­ ha letto il libro lo scorso no­ strani e poveri come l'acqua, il tri», i poveri, gli affamati, i tortu- che lui stesso definisce «non •'. e una delle difficoltà dello!, ni di dollari: una cifra che farebbe felici molti, rna non la , vembre, in aereo, tornando in . vetro, i sassi, il tuttofono. Cer­ . rati? E come ci si cura da que­ digestivo». Insieme, Gallione e • spettacolo è stato proprio riu- • Columbia Picture, che si aspettava un incasso di almeno ' Italia dopo alcune settimane cherà, spiega al telefono a po­ sta febbre? .•: Cederna- hanno deciso di •• •scir e a non censurare le cose 20 milioni di dollari. È l'effetto Jurassic Park; il film di passate in Kenia, Sudan e So­ che ore dal debutto, di sconfig­ «So che questo spettacolo è proiettare, prima del monolo- ' più spiacevoli, non smussare malia per girare un documen­ gere il fantasma di Shawn che Spielberg ha frantumato tutti i record di incassi, compre­ una piccola risposta, ma non go, i 12 minuti del documenta-, tutte le sgradevolezze di un te­ so quello di Terminator 2, ed ha monopolizzato l'atten­ tario sulla fame, i profughi e la aleggia nel racconto e di resti­ posso fare a meno di pensare rio portato da Cedema. «Spero sto già molto impietoso. Per­ guerra. Un incontro decisivo, tuire al pubblico l'incubo in­ che sia necessario» spiega Ce­ non sembri ricattatoriorispett o ché lo faccio se non cambierà zione del pubblico americano. fatale. «In aereo mi sono senti­ quietante di un occidentale derna. «Sempre più nettamen­ allo spettacolo vero e proprio» nulla? Per chi? Sono curioso DE SIMONE DEBUTTA A MADRID. Roberto De Simone to come John Belushi nei Blues bianco che improvvisamente puntualizza l'attore «ma era anch'io. Spero non solo per i Brothers, quando in chiesa ri- •'•s i scontra con la realtà. E la te saremo di fronte a un bivio e debutta questa sera al teatro Albenitz di Madrid, nell'am­ dovremo schierarci tra chi di­ importante dare anche questa bianchi. Certamente per tutti bito della Giornata europea della musica, con il suo spet­ cevc l'illuminazione e decide realtà, scrive Shawn, è che testimonianza, nella speranza quelli che hanno onestà suffi­ Giuseppe Cederna, protagonista di «La febbre» ad Asti Teatro di rimettere insieme la Band» «non esiste pezzo di carta che fende a spada tratta i propri in­ tacolo teatrale // canto de ti canti. Dopo Madrid De Simo­ teressi o tra chi cerca di accet­ che La febbre diventi qualcosa ciente per sentir ne porterà lo spettacolo a Tunisi per il Festival di Cartagi­ ne, a Malta, e a settembre in tournée in Cina e Corea. MENUHIN E MAAZEL AULA SAGRA MALATESTIANA. Al festival Milanoltre un allestimento barocco dell'opera di Bizet del Teatro Nazionale Sloveno di Maribor, regia di Pandur Yehudi Menuhin con la Royal Philarmonic Orchestra, e Lorin Maazel con la Bayerische Rundfunk Orchestra, so­ no i due nomi di spicco ne! cartellone della prossima Sa­ gra Musicale Malatestiana, in programma a Rimini dal prossimo 23 agosto al 5 settembre. Menuhin si esibirà il primo settembre, Maazel sarà alla Rocca il 3 settembre. .-. BAUDO: GIURIE POPOLARI PER SANREMO. Tre giurie popolari, di circa mille elementi ciascuna, in rappresen­ tanza del Nord, Centro e Sud, che scelgano i brani da MARIA GRAZIA QRKQORI è regina. santa nera degli zingari - duto di Milton - il Paradiso è, Rosso e nero, dunque, so­ mentre dall'alto calano juke- per l'appunto, perduto. C'è candidare al Festival di Sanremo, invece della consueta " Wm MILANO. Carmen quasi . Pandur è un ready mode che no i colori che dominano box o una costruzione di tubi un inferno, invece, da vivere • commissione tecnica: questa la proposta elaborata da [ come un musical. Nell'arena mescola le celebri arie di Bi- questo - spettacolo «fisico», a più piani, che con il suo na­ qui ed ora, impastato di Pippo Baudo assieme allo Snac, il sindacato nazionale ! di sabbia (vera) cosparsa di zet e Caruso di Dalla, il fla- che pone un'attenzione spa­ stro in movimento rappre­ amore e di morte, di odio e di degli autori e compositori, in un piano che dovrebbe es­ •coma conficcater per terra, si • menco andaluso al Chien smodica alla gestualità, cosi senta la fabbrica in cui Car­ passione. Sentimenti addirit-, sere discusso venerdi prossimo alla Rai, con i responsa­ intrecciano, di fronte ai nostri £ Andalou di Bunuel, e ai Gipsy ricco di inventiva da diventa­ men e le sue compagne lavo­ tura primordiali, ma a salvar­ bili del Comune di Sanremo, i discografici di Afi e Fimi, occhi, storie d'amore e di ,. Roses. Uno spettacolo cari- re barocco e addirittura ec­ rano e da cui escono, sigaret­ ci dal grand-guignol, in que- ed i sindacati di categoria. morte. Ma nell'un caso e nel­ i: co, sensuale, rappresentato cessivo, ma che è comunque ta in bocca e rosa rossa sul ;'•' sto spettacolo che senza «DRAGON», UN FILM SULLA VITA DI BRUCE LEE. Arri­ l'altro, questo spettacolo che *più che come un'interpreta- in grado di piegare segni di­ cuore., : dubbio è il migliore di quelli ' giunge al festival di Milanol­ '• zione di Carmen come un versissimi al suo scopo: un Il gusto del circo, dell'esi­ ; del festival Milanoltre, c'è l'i­ verà sugli schermi italiani il 28 agosto Dragon, il film ispi­ tre dal Teatro Nazionale Sto- 5" viaggio dentro questo mito «viaggio» dentro i misteri del bizione lo si ritrova anche rato alla vita di Bruce Lee, il più grande interprete di film K ronia che sempre fa capolino veno di Maribor, diretto dal- ' femminile. •••-••• • •<- cuore femminile. nell'attore che in bicicletta, :- nella regia di- Pandur e che «kung-fu», scomparso a soli 32 anni, nel 72. Il film è diret- rasrjo-rìaseente* Tamafc' Pan­ - '' Che di mito si tratti ce lo di- L'idea è evidente già pri­ con le coma attaccate alla te­ -_• sottolinea i momenti migliori . to daRob Cohen e prodotto da Raffaella De Laurentiis, fi-, i 1 dur, ruòto;irrtwnoi-à''Stòrie dit "''mbstra'^già^la-prrma" scena, ma' di entrare al Teatro Stu-, sta, , girando vorticosamente .", dì uh lavoro incerto fra la »»'' - gliawli.Dino erdtSilvana ManganoMfitì,produttrico.^e|r teatro, giocate'per l'esibizio­ "• che vede donne intente a ri­ dio dove alcuni attori, sul per I arena rappresenta il to­ . 1984diZ5unediRidleyScott. . - » . .. .,.,. .-...' "'.' marciapiede, tutti vestiti e ro, e soprattutto nelllescala- vrabbondanza barocca e un : ne, in cerca di una catarsi o camare un grande telone di surrealismo fantastico inteso ZELN1CK LASCIA LA 20TH CENTURY FOX. Voci sempre deflagrazione finale. - • • velluto rosso dal quale, come truccati, attendono gli spetta­ tion amorosa che vede Car­ ; •' come possibilità della libertà più insistenti danno per certe le prossime dimissioni dal­ Al contrario della celebre 'Venere dalle acque, emerge, tori come se si trovassero nel men con il torero Escamillo o eversiva dell'arte. Recitato - e contestata dai critici mu­ . anch'essa fasciata in un abi- loro camerino per una rituale con Don José, fra un balugi­ la grande casa di produzione cinematografica, del presi­ sicali - Carmen di. Peter ; to rosso fuoco, la bella e bra- vestizione. E dentro l'apoteo­ nare di coltelli e di cosce : con grande slancio, come dente e amministratore delegato Strauss Zelnick, 35 an­ ; va Ksenija Misic, che è l'inter­ si zingaresca, costellata di femminili velate dinero, gran '„•• una lotta all'ultimo sangue '. Brook, che scomponeva il • fra uomini e donne, Carmen ni, che solo sei mesi fa aveva rinnovato il suo contratto melodramma di Bizet per prete principale nonché mo- numen di abilità, si fanno e si giravolte di cappa e di mule­ con la Fox per tre anni. Pare che Zelnick abbia ricevuto giungere, attraverso il recu­ : glie del regista. E il telone-si- disfano le scene mosse a vi­ ta, e una partita a palla con il ", si avvale di ottimi attori, fra i ; '." quali, oltre alla già citata pro- «una offerta che non si può rifiutare»dall a Crystal Dyna­ pero dei-testo di Mallamé, al ,'• pario che poi, alzandosi, ri- sta dagli attori - un grande cuore di un grande animale mics, lanciatissima soci^'i elettronica di Silicon Valley. • cuore di una storia di amore : velerà - l'arena è una meta­ muro che si spalancherà per macellato dagli zingari. • tagonista, ricorderemo alme­ e di morte, ricercando dun­ fora .. più che evidente rivelare al suo intemo palco­ Ma - come si dice ampia­ no Matjaz Tribusov (Don Jo­ *: ."• • (Toni De Pascale) que il nucleo-primitivo, la sua dell'amore - passione, del­ Un'Immagine della «Carmen» in scena a Milano scenici fantastici o un altare mente nel corso dello spetta­ sé]) e Livio Badunna (Esca­ ragion d'essere, la Carmen di io l'amore-morte di cui Carmen carico di ex voto a Sarah, colo citando // Paradiso per­ millo)

ECONOMICI y//&m/&m •LUQLim

RIMINI - PENSIONE ROSA DEL MARE - Via Serra CORRISPONDENTE pubbliche rela­ 30 - Tel. 0541/382206 - Vicino mare - giardino recin­ zioni cercasi subito - inviare curriculum tato - Parcheggio - cucina casalinga abbondante - in italiano: CABINET GALLO, 31 Ave- Giugno Settembre 29.000/32.000 - Luglio 21-31 nue Maiziere, 06600 Antibes (Francia) Agosto 34.000/37.000 complessive - Direzione - Fax 0033/93341209. ; Arlotti - ,^ ,-' '. -. - - v;'v'-,',--v":.V;:;.,;v : -;C,v COMUNE DI MODENA COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGUO (Provincia di Milano) !-.. .Dipartimento programmazione ed uso del territorio AVVISO 01 GARA PER ESTRATTO - •. • settore traffico viabilità trasporti '--••---• - Queste Amministrazione esperirà una licitazione rptvala per la «Manutenzione ordinarla delle «rade». Importo presumo a base d'asta L. 361.932.773 Iva esclusa di durata ; AVVISO DI LICITAZIONE PRIVATA . "."• biennale. Modalità di aggludieazlom: Venazione privata con I criteri di cui all'art 89 del •v .;•,:-:-..••:,•.-:'.(ESTRATTO). ;-, regolamento R.D. 23 maggio 1924 n. 827 e della legge n. 14 del 2 febbraio 1973 art 1 leti, a) Bando Integrale potrà essere richiestoa l comune di Trezza!» sul Naviglio (MI) - OGGETTO: lavori di manutenzione straordinaria e recupero Tel. 02/4455751 • Fax 4458545. .•..-,... , - 'edilizio urbano strade comunali - Circoscrizioni IL SEGRETARIO COMUNALE IL SINDACO ' • ' '0 ';" 2/3/4 (area Sud) - IV stralcio - Deliberazione di Doli. Hero Andn» Ann '; TUtno Butturlnl ';;;, ,,,..',' 'Giunta.Comunale n. 1158 del 20-5-1993, e deliberazione Consiliare n. 52 del 18-3-1993. COMUNE DI BOLOGNA Il Comune di Modena - con sede In Via Scudari n. 20 - tei. Direzione «avori Pubblici - Settore Amministrativo -: 206.111 - Telefax 222425, indirà una licitazione privata per l'ttllttA , Ufficio Gare e Contratti d'Appalto ^ l'appalto dei lavori di cui all'oggetto per l'importo a base d'appalto di L. 913.335.000. Le ditte interessate con AVVISO DI GARA domanda in carta bollata da L. 15.000 Indirizzata al sindaco (con ammissibilità di offerte solo In ribasso) ;. del Comune di Modena all'indirizzo sopraspecificato - possono chiedere di essere invitate alla gara entro il 5-7- Il Comune di Bologna prowederà ad esperire una licitazione privata per Tapparlo del 1993 allegando certificato di iscrizione all'ANC per la cai. 6 seguenti lavori: Manutenzione straordinaria della «cuoia elementare Albertazzt • «» lettera e per Importo adeguato (anche in fotocopia purché in Quartiere Reno. Imporlo a base di gara: L 1.060.000,000. Modalità di aggludlcuione: art. 1 leti. D) legge 2-2.73 n. 14. Luogo di esecuzione: Bologna • Quartiere Reno. corso di validità) o dichiarazione sostitutiva ai sensi della Tempo di esecuzione: giorni 330. Caralterlsllche generali: consolidamento e legge 15-68. Criterio di aggiudicazione: termine di rllaoimento d) parti strutturali; ripassatura del coperto e rMaclmonto delle lattonerfe; esecuzione 240 giorni continui e naturali: finanziamento: rifacimento del servizi igienici, delle pavimentazioni e degli Intonaci con prodotti mutuo Cassa depositi e prestiti e pertanto la presente gara deumidificanti: sostituzione degli Infissi; tinteggiature e verniciature: assistenza alle opere da impiantista. Iscrizione ANC: categoria 2 per L 1.500.000.000. Per le imprese verrà espletata ad avvenuta concessione del mutuo. aventi sede in un altro Stalo detta Cee e non iscrìtte airANC , è necessaria l'iscrizione Pagamenti: l'Impresa aggiudlcataria avrà liquidazione in ad Albi o Liste ufficiali del proprio Stato di appartenenza, per categorie ed importi acconto ogni qualvolta II suo credito liquido netto raggiunga corrispondenti a quanto richiesto per le Imprese italiane. Finanziamento: mutuo Cassa depositi e prestiti • tondo del risparmio postate • assunto con delibera o.d.g. 600 del 21- la somma di L. 50.000.000 (cinquantamlllonl). Sono 12-92. Le modalità di pagamento consisteranno nella corresponsione di acconii su SAL ammesse a partecipare imprese singole, associazioni ogni qualvolta il credilo deirappaNatore raggiungerà L 120,000.000. - temporanee, cooperative e consorzi, nonché Imprese non Sono ammesse all'appalto imprese riunite ai sensi degli artt. 22 e ss. del D.Lvo Iscritte all'ANC aventi sede In uno Stato della Cee alle 406791. L'aggiudicatario potrà svincolarsi dalla propria offerta trascorsi mesi 0 dalla date dell'esperimento delta gara. Le imprese possono chiedere di essere Invitate condizioni previste dalla legge 19-12-1991 n. 406. • • mediante lettera raccomandata redatta au carta legale, indirizzala a: Comune di Gli offerenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta Bologna • Direzione Lavori Pubblici • Settore amministrativo • Reparto gare o contratti entro 60 giorni. GII Inviti saranno spediti entro 120 giorni d'appalto • Protocollo Lavori Pubblici • Piazza Maggiore 0 • 40121 Bologna • Tel. 051/203218, e recante sulla busta la seguente dicitura: -Richiesta di invito per la gara dalla data di scadenza del presente bando. Ai sensi dell'art. relativa al lavori di manutenzione straordinaria della scuola elementare Albertazzi 7 della -legge 17-2-1987, n. 80 la richeista d'invito non Quartiere Reno». A detta richiesta le Imprese dovranno allegare, pena II mancato vincola l'amministrazione. Per informazioni tecniche Invito, la seguente documentazione: 1) certificato di iscrizione all'Albo Nazionale rivolgersi al settore traffico trasporti viabilità - Servizio Coslruflorl; 2) certificato comprovante la regolarità dei versamenti alla Cassa mutua edile; 3) certificato INAIL attestante II versamento effettualo al fini contributivi e viabilità esistente • arch. Castelli Giorgio - geom. Mollnari assicurativi; 4) certificato INPS attestale la regolarità conìrjbutlva o attestazione Paolo (tei. 059/206.258 - 206284). Il bando integrale di gara dell'avvenuta richiesta di certificazione inoltrata atta competente direzione provinciale è disponibile presso l'Ufficio Contratti (tei. 059/206.410).. INPS. - ' •- • •*• • -•"-- -—-.'- Le richieste di Invilo, non vincolanti per rAmministrazione, dovranno pervenire entro il 10 lugHo 1993, gli Inviti a presentre offerta verranno spedili entro li 30-10-93. k . IL SEGRETARIO GENERALE -i .. >;ì; -il- •-'•:•:<:•••• Dott TtodotioOncO •••••' • •*,•/. IL «RETTORE DO LAVORI PUBBLICI (lf>0.PhriuttftBottino) r.

- _...•- ^ . ^ -._ ^-. «IÉÉI M irtcdi il \J pagina ZÌZA 22, meno 1993 ^^-^^***w#-< i*5* * la Borsa " >£**•*, 1x *$£ *%tó ^s& V^ ^ lllllllllllllllllllllllllllllllllllll FINANZA E IMPRESA Ferruzzi (-4,8%) trascina CAMBI MERCATO RISTRETTO

• BANCO DI SICILIA. .11 processo di e interland) e del Centro Italia per verso il basso Piazza Affari PRECED Var % 64 64 000 IERI Titolo chlus prec CIBIEMMEPL nnnovamento non può esaurirsi con le una copertura del mercato autostrada­ DOLLARO USA 153085 1509 78 8CAAGRMAN 91100 000 84 dimissioni del presidente ma deve in­ le nazionale pan al 41 % circa •• Dopo un avvio discreto chiusura invariata delle Gene­ giate (+ 1 88%) e Medioban- 91100 CON ACQ ROM 85 1 18 vestire gran parte del consiglio di am­ • ICCREA. Utili quasi triplicati per contrassegnato da un ottimo rali Del resto anche le Fiat do­ ca(+ 1 33%) fra cji altri big ECU 1(7196 1777 77 SRIANTEA 9120 9145 -0 27 CRAGRARBS 5095 5095 000 90583 90677 ministrazione» Ali indomani della ri­ 1 Iccrea nel '92 1 Istituto centrale delle risultato delle Rat (+ 3.55%) po aver chiuso con tale note­ presentano segno negativo MARCO TEDESCO SIRACUSA 14500 14500 000 CR BERGAMAS 11500 10850 599 nuncia alla canea di Guido Savagno- casse rurali ed artigiane ha infatti regi­ FRAf.CO FRANCESE 26956 26989 ne numero uno della banca, la Fisac- strato un utile netto di 17 miliardi con­ i titoli del gruppo Ferruzzi so­ vole progresso hanno perso Ambroveneto Sai Siete Toro POPCOMIND 15200 15350 -0 98 C ROMAGNOLO 12700 12600 0 79 Sul telematico forti arretra­ LIRA STERLINA 227102 2277 50 Cgil sottolinea che «le dimissioni del tro i 6 dell anno precedente mentre no nuovamente indietreggiati più di cento lire Quanto ai ti­ POPCREMA 44650 44600 Oli VALTELLIN 11790 11820 0 25 807 79 80867 ali indomani della nomina di toli Ferruzzi le Montedison la­ menti accusano Credit (• FIORINO OLANDESE POP EMILIA 97000 96800 0 21 presidente rappresentano un punto di I utile di gestione ha superato 1107 mi­ CREDITWEST 4610 4611 -0 02 4 92%) e Comit(-3 67%) Lie­ FRANCO BELGA un 4413 svolta della grave crisi dell istituto» La liardi Il bilancio dell'esercizio 92, ap­ Guido Rossi alla guida del sciano sul terreno il 4 79!^ e le POP INTRA 8255 8255 0 00 FERROVIE NO 3200 3220 •0 62 Fisac conclude auspicando che «ven­ provato oggi dall'assemblea ha inoltre gruppo condizionando I inte­ Ferfin sul telematico il 2 65% ve il calo di Fondiana A guar­ PESETA SPAGNOLA 11856 11867 dare I andamento di ieri della LECCO RAGGR 6205 6210 -0 08 gano da subito intraprese le doverose evidenziato una raccolta a 56 mila mi­ ro listino che è subito tornato Il nuovo disagio dei titoli Fer­ CORONA DANESE 236 77 23'05 FRETTE 5980 5400 10 74 inflative per evitare vuoti di direzione liardi (+ 7 38%) Borsa si direbbe che piazza POP LODI 10300 10600 1 89 sui suoi passi annullando il ruzzi sembra sia da imputare •STERLINA IRLANDESE 221214 221500 IFISPRIV 550 550 000 e per impnmere il decisivo impulso ad • SARA LEE CORPORATION. A lieve vantaggio iniziale alle anche alla decisione della degli Affan abbia accolto con LUINOVARES 15935 15910 016 una norganizzazione del Banco» poche settimane dall'acquisizione del grande perplessità multati DRACMA GRECA 6658 6656 INVEUROP 300 300 000 11,30 il Mib era tornato in pa- Magistratura di apnre un pro­ POP MILANO 4970 4960 0 20 • AUTOGRILL-CERPL. Sulle auto­ marchio Filodoro, la multinazionale elettorali del 20 di giugno Ma ESCUDO PORTOGHESE 9540 9538 IT AL INCEND 18/450 187450 000 strade si berrà latte fresco Cranarolo amencana Sara Lee Corporation allar­ ntà e alle 13 segnalava una cedimento civile sul gruppo a POP NOVARA 9580 9580 000 evidentemente il mercato ha DOLLARO CANADESE 120076 1184 33 NAPOLETANA 3600 3450 435 la società Autognll (gruppo Sme) e il ga il suo onzzonte in Italia acquistan­ flessione dello 0,4% con due tutela dei piccoli risparmiato- POP SONDRIO 66700 66950 -0 37 di fronte dell altro cui pensare YEN GIAPPONESE 13723 13996 terzi del listino già chiamato n In notevole calo anche le 750 Cerpl (Consorzio emiliano romagnolo do la quota di maggioranza del magli­ e anzitutto il problema del sal­ POP CREMONA 6500 6600 1 52 NED ED 1849 790 533 produttori latte) hanno raggiunto un ficio Belila di Biella/leader del mercato Ha chiuso a -0,43% a quota Olivetti che accusano un re­ FRANCO SVIZZERO 1017 99 1017 71 vataggio dei gruppo Ferruzzi e PR LOMBARDA 3111 3200 2 78 NEDEDIFRI 1139 1160 -IBI accordo per la fornitura di latte fresco nazionale dellla magliena intima con 1161vll livello degli affan è ap­ gresso del 3,28% e le Gemina SCELLINO AUSTRIACO 12872 12B85 i suoi esiti Con questa zepppa 4950 -101 NONES 2740 2800 2 14 pastonzzato in 190 autognll italiani e il marchio Uabel A cedere il controllo parso infatti su livelli medio- che cedono il 3 26% In netta tra i piedi è forse difficile CORONA NORVEGESE 214 72 214 96 PROV NAPOLI 4900 nei 24 bar della società L operazione- della società è la famiglia Pavia, che BROGGIIZAR 1020 294 SIFIRPRIV 1355 1360 -0 37 cn Piazza Affan sembra n- controtendenza le Cofide che aspettarsi un andamento me­ CORONA SVEDESE 20249 20184 990 informa una nota - coinvolge pnne! resta alla guida del maglificio con il piombata di nuovo nell'incer­ BOGNANCO 195 185 5 41 mettono a segno un nalzo del no contrastato di quello attua­ MARCO FINLANDESE 27090 27033 B IZAR LG92 995 1030 340 palmente gli autognll ubicati nelle presidente e amministratore delegato tezza e di ciò è sintomatica la 2 78% Bene anche Ifi privile­ aree del Nord (ad eccezione di Milano Angelo Pavia le ORG DOLLARO AUSTRAL 1045 57 1014 57 CALZVARESE 290 283 2 47 ZEROWATT S145 5145 000

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

ALIMENTARI AORICOtl MARANGONI 4525 0 00 GEMINA 1306 •3 26 OLIVSTRRPN 1019 •0 97 Titolo prezzo var % CCT-MZ97 INO 100 1 0 10 AZIONARI FONDATIVO 10 641 00 561 Ieri Prec FONDERSEL 35 909 35 732 FERRARESI 23880 -0 17 MONTEFIBRE 880 -107 GEMINAR PO 1020 •6 34 PININFRPO 8310 012 CCTECU30AG949 65% 1016 000 CCT-MZ98IN0 98 95 0 10 AHRIATIC AMERIO F 15 620 15634 FONDICRI DUE 12 42" 12 339 ZIQNAGO 5830 018 CCT ECU 85/93 9% 998 020 CCT MZ99 IND 98 5 010 MONTEFIBRI 658 -015 GIM 2260 -2 36 PININFARINA 9060 -011 ADRIATIC EUROPE F 14 391 14 35S l-ONDINVESTDUE 20 001 19 896 PERLIER 440 233 GIMRI 1310 -2 96 REJNA 5850 •2 50 CCT ECU 85/93 8 75% 995 040 CCT-NV93IND 1005 •0 05 ADRIATICFARbAST 12 462 12 466 FONDO CENTRALE 18 954 18 887 GENERCOMIT 24 459 ASSICURATIVI PIERREL 2086 000 IFIPR 13300 199 REJNA RI PO 41700 000 CCT ECU 86/94 6 9% 98 9 1 12 CCT-NV94 INO 1005 0 05 ADRIATIC GLOBAL F •5 435 15 390 24 366 AMERICA20U0 12 890 12 900 GEPOREINVEST 13 504 13 439 ASSITALIA 8950 -0 58 PIERRELRI 1101 000 IFIL FRA? 5680 -156 RODRIOUEZ 4100 000 CCT ECU 86/94 8 75% 99 55 040 CCTNV95IND 1003 0 10 AUREO GLOBAL 10 491 10 454 GESTIELLE B 10 821 10 691 IFILRF,?AZ 3070 -0 65 CCT ECU 87/94 7 75% 98 5 000 CCTNV95EM90IND 1004 000 TATA ASS 15050 •033 RECORDATI 7950 000 SAFILORISP 10470 000 AZIMUT BORSE INT 10 361 10 360 GIALLO 10 850 10 815 GENERALI AS 36995 000 RECORD RNC 3600 000 INTERMOBIL 2025 050 SAFILOSPA 8301 0 31 CCT ECU 88/93 8 5% 98 3 046 CCT NV96 IND 995 •0 20 AZIMUT TREND 9 770 9 709 GRIFOCAPITAL 15464 15 385 15114 15 087 L'ABEILLE 81500 000 SAFFA 4650 175 INTER1GE93 1870 000 SAIPEM 3500 204 CCT ECU 88/93 8 65% 98 7 020 CCT-NV98 INO 989 0 15 BAIGESTAZ 10 068 10 091 INTERMOLIARE F BN MONDIALFONDO IP "568 12 540 INVFSTIHEL 12 372 12 331 LA FONO ASS 9800 •3 73 SAFFA RI NO 3000 -0 66 ISEFI SPA 705 444 SAIPEM R P •0 23 CCT ECU 88/93 8 75% 996 000 CCT NV99 IND 98 65 0 20 2195 CAPITALGESTINT 11 852 11 891 MIDAL 10 831 10 819 ISVIM 7050 000 CCT ECU 39/94 9 9% 100 1 09 CCT OT93 IND 100 35 -0 05 PREVIDENTE 12500 -2 34 SAFFA RI PO 4600 222 SASIB 61900 -0 96 CARIFONDO ARIETE 12 317 12 292 MULTIRAS 22 218 22143 ITALMOBILIA 39850 2 05 CCT ECU 89/94 9 65% 102 1 000 CCT-OT94 IND 100 7 020 LATINA OR 4600 -612 SAIAG 1130 -0 88 SASIBPR 4800 000 CARIFONDO ATLANTE 12 742 12 733 NAGRACAPITAL 17 710 17 628 ITALMRINC 22000 000 CCT ECU 89/9410 15% 101 2 020 CCT-OT95 IND 99 85 -0 05 CENTRALE AME LIRE 11 140 11 086 NORDCAPITAL 12 664 12 836 LATINA RNC 2340 -4 37 SAIAG RI PO 660 -0 60 SASIB RI NC 4300 170 KERNEL RNC 533 000 CCT ECU 89/95 9 9% 105 4 000 CCT-OT95EMOT90IND 1004 0 05 CENTRALE AME OLR 7.378 /.372 PHENIXFUND 13988 13 912 SNIABPD 960 -2 54 TECNOSTSPA 2760 036 LLOYD ADRIA 14800 -120 CENTRALE E OR LIR 10 829 10900 PRIMEREND 22 695 22 782 KERNEL ITAL 250 -3 10 CCT ECU 90/9512% 105 000 CCT OT96 IND 99 25 0 05 LLOYORNC 9950 050 SNIARINC 618 098 TEKNECOMP 552 0 18 CENTRALE F OR YEN 773.721 776,187 OUADRIFOGLIOL 14 936 14 904 MITT6L 1020 190 CCT ECU 90/9511 15% 103 6 048 CCT-OT98IND 98 75 0 20 REODITOSETTE, 2J406 23 395 MILANO O 10315 -4 84 SNIARIPO 990 645 TEKNECOM RI 379 000 CENTRALE EUR LIRE 13 640 13663 MONTEOISON 894 -4 79 CCT ECU 90/9511 55% 105 25 000 CCT-ST93IND 100 45 0 10 RISP ITALIA L 19 605 19 491 SNIA FIBRE CENTRALE EUR ECU 7.672 7.693 MILANO RP 4440 •3 90 528 -2 04 VALEOSPA 5651 000 ROLOMIX 12 127 12 054 MONTEDRNC 531 -518 CCTECU91/9611% 103 5 000 CCT-ST94 IND 100 45 010 EPTAINTEHNATIONAL 14 335 14 323 SAI 19900 -0 25 SNIATECNOP 1898 -4 62 WESTINGHOUS 6500 000 14 147 MONTEDRCV 1070 808 CCTfcCU9'/9610 6% 103 6 0 05 CCT-ST95IND 99 65 0 15 EUROPA 2000 14 070 SAIRI 9050 TEL CAVI RN 6490 062 FIDEURAM AZIONE 13 027 13043 -011 PARTRNC 695 -3 47 CCTECU92/9710 2% 103 45 0 19 CCT-ST95EMST90IND 100 45 0 05 FONDERSELAM 10 389 10 431 OBBLIGAZIONARI SUBALPASS 10180 -0 88 TELECOCAVI 9080 055 MINIRARIIMBTALLUROICHI PARTECSPA 1498 -3 67 CCTECU92/9710 5% 108 5 0 18 CCT-ST96IND 98 95 010 10 222 10 199 ADRIATIC BONO F 17 395 17 332 VETRERIA IT 2346 -101 FALCK 4170 -188 FONDERSEL EU TORO ASS OR 28150 -1S2 PIRELLI E C 2805 -161 CCT ECU 93008 75% 99 •0 60 CCT-ST97 IND 996 091 FONDERSEL OR 10 356 10 371 ARCA BONO 13 035 13 016 FALCK RI PO 4020 000 ARCOBALENO 15 461 15 432 TORO ASS PR 12990 109 989 -0 20 CCT-ST98IND 987 015 FONDICRI INT 17348 17 331 PIRELECR 1165 •8 65 CCT ECU 93 ST 8 75% 10324 COMMIRCIO MAFFEI SPA 2450 0 62 GENE RCOMIT EUR 14 333 14 292 AUREOBOND 10 351 TORO RI PO 12500 -0 40 PREMAFIN 1495 -11 28 CCTECUNV9410 7"/. 102 1 000 CTS-18MZ94IND 961 000 AZIMUT RENO INT 10 047 10019 RINASCENTE 8950 -192 MAGONA 4095 3 67 GENERCOMIT INT 16 202 16 199 103 9 95 2 000 CARIFONDO BOND 11 5«3 11 556 UNIPOL 12250 020 RAGGIO SOLE 760 -2 58 CCT ECU 90/9511 9% 000 CTS-21AP94IND GENERCOMITNOR 16 744 18 762 RINASCEN PR 3980 -3 16 CENTRALE MONEY 15560 15.524 UNIPOLPR 7170 -0 28 RAG SOLER 785 000 CCT-15MZ94 IND 1006 •0 20 RENDITA-355% 57 15 0 26 GEODE 13544 13534 RINASCRNC 4010 -0 99 TOSILI EUROMOBBONDF 13 323 13 275 RIVA FIN 4980 000 CCT-17LG93875% 996 000 BTP-160N9712 5% 103 5 015 GESTICREDITAZ 14 558 14 547 VITTORIA AS 7600 201 EUROMONEY 11 717 11693 STANDA 30280 093 BASSETTI 5480 -0 36 GESTICREDITEURO 12 645 12 604 SANTAVALER 725 140 CCT-17LG93CVIND 999 -010 BTP-17GE9912% 102 05 0 10 FONDERSEL, INT 13996 13 978 STANDARIP 9370 -012 CANTONI ITC 3300 003 GESTIELLE1 12 576 12 542 SANTAVAL RP 401 152 CCT-18FB97 IND 100 45 020 BTP-17NV9312 5% 100 55 000 GLOBALREND 12 436 12405 BANCARI! GESTIELLE S 12200 12 197 CANTONI NC 1940 -3 96 IMIBOND 15 489 15 452 BCAAGRMI 8100 062 SCHIAPPAREL 265 1 53 CCT-18NV93 CV IND 102 034 BTP-18MG9912% 102 15 034 GESTIFONDIAZINT 12 604 12 609 INTERMONEY 12.266 12 239 COMUNICAZIONI CENTENARI 222 045 CCT18ST938 5% 999 000 BTP-18ST98 12% 102 029 IMIEAST 13 518 13 576 BCALEGNANO 4890 -0 41 SERFI 4856 0 12 INVESTIRE BOND 10 271 10 251 ALITALIACA 860 -0 58 CUCIRINI 1129 -131 IMIEUROPE 12 578 12 551 SCADI ROMA 1780 SISA 805 -6 40 CCT-18ST93CVIND 100 35 •015 BTP-19MZ9812 5% 103 75 034 LAGEST OBB INT "3 976 13 918 -4 50 IMIWEST 13 165 13 178 ALITALIAPR 600 -164 ELIOLONA 1710 000 101 000 BTP-1AG9312 5% 999 OOO MEDICEO OBB 10 314 10299 B FIDEURAM 1040 087 SMI METALLI 460 455 CCT-19AG93S5% INVESTIMESE 13 740 13 731 12136 12.121 ALITALRNC 691 162 SMI RI PO 410 123 LINIF500 867 -0 23 CCT-19AG93CVIND 100 15 000 BTP 1DC9312 5% 100 45 020 OASI BCAMERCANT 7480 040 INVESTIRE AMERICA 15 874 15 854 -143 PERFORMANCE OBB 11 531 i"500 AUSILIARE 8990 000 SOPAF 3050 •0 97 LINIFRP 690 CCT-19DC93CVIND 102 45 0 15 BTP-1FB9412 5% 100 35 •015 INVESTIRE EUROPA 12 222 12 194 BNAPR 1250 PERSONAL DOLLARO 10.096 10.107 -4 58 AUTOSTRPRI 000 1005 -108 SOPAFRI 1870 •158 ROTONDI 550 CCT-20OT93CVIND 101 000 BTP-1GE0212% 102 05 034 INVESTIRE INT 12 124 12107 PERSONAL, MARCO 10.101 10.094 BNARNC , - 705 071 INVESTIRE PACIFIC 14 447 14 464 "AUTO TOMI 7300 027 SOGEFI 2880 •0 69 MARZOTTONC 4635 -0 32 CCT-83/93TR2 5% 103 95 034 BTP-1GE9412 5% 100 6 000 PRIMARY BOND LIRE 11 981 11.953 BNA i n - LAGESTAZINTERN 13 120 13 100 J37S0 •195 COSTA OROC 3648 000 MARZOTTORI 8100 0 62 PRIMASY BOND ECU 6.739 6.731 «ÌTET 3100 -0 48 CCTAG93IND 100 1 •0 05 BTP-1GE94EM9012 5% 100 45 •0 05 11 807 BDOPIBERGA 11 164001 MAGELLANO 11 781 PRIMEBOND 1/765 17663 -0 32 'COSTAR NO 1815 •0 55 SIMINT 'isso 216 0 24 STETRIPO 2400 029 CCT-AG95IND 997 0 10 BTP-1GE9612 5% '102 85' MEDICEO AZ 10 089 10 089 SOGESFITSOND 10 138 10122 BP BRESCIA 7210 •0 07 ITALCA8LE «75 -1 72 TERME ACQUI 1441 220 SIM1NTPRIV 1370 -0 72 CCT-AG96IND 99 25 0 05 BTP-1GE97 12% 10215 020 ORIENTE 2000 17 694 17 728 SVILUPPO BOND 18 317 18 260 BCOAMBRVE 4250 -185 11809 ITALCA8RP 4360 -2 13 ACQUI RI PO 499 -1 19 STEFANEL 3755 013 CCT-AG97 IND 99 0 10 BTP-1GE9812 5% 103 7 029 PERFORMANCE AZ 11 828 VASCO DE GAMA 14 150 14 130 PERSONALFAZ 13 033 13 033 ZETABOND 15 074 15 042 BAMBRVER 2290 004 NAINAVITA 301 945 TRENNO 2650 -0 75 ZUCCHI 7800 1 17 CCT-AG96IND 98 95 0 15 BTP-1GN0112% 1019 030 PHARMACHEM 11684 11 720 AGOS BOND 11095 11 092 8 CHIAVARI 3000 -4 15 SIRTI 8875 -0 84 TRIPCOVICH 4800 •180 ZUCCHIR NC 4600 000 CCT AG99 IND 987 005 BTP-1GN94 12 5% 101 3 0 005 PRIME M AMERICA 14 913 14 933 ARCA RR 13 55/ 13 548 CARIANO 3950 -0 50 TRIPCOVRI 1387 000 CCT-AP94 INO 100 5 -0 20 BTP-IGN9612% 102 1 020 PRIME M EUROPA 15 274 15 215 AUREO RENDITA 18000 17.961 B SARDEGNA 10700 000 •Lll IHUIICNICNI DIVIRSI CCT-AP95IND 100 05 000 BTP-1GN9712 5% 102 9 0 05 PRIME M PACIFICO 18 365 16 322 AZIMUT GL9BRED 14 745 14 728 PRIMEGLOBAL 14 157 14 145 BN RENDIFONDO 11627 11618 8NL RI PO 10900 -0 91 ANSALDO 3420 154 IIMMOBIUARI DILUII DE FERRARI 5820 157 CCT-AP96 IND 100 2 015 BTP-1LG9312 5% 99 85 000 PRIMEMEDITERR 12 254 12 144 CAPITALGFST REND 13 625 13 619 CCT-AP97 IND 998 010 BTP-1LG9412 5% 1015 -0 05 CREOITOFON 5000 -109 EDISON 5180 2 57 AEDES 13690 000 OEFtRRRP 1700 149 S PAOLO HAMBIENT 14 985 14 989 CARIFONDO ALA 12 965 12 33» CREDIT COMM 2401 000 EOISON RI P 3601 059 AEDESRI 4805 008 BAYER 240000 -2 24 CCT-AP98 INO 99 05 0 25 BTP-1MG0212% 102 1 034 S PAOLO HFINANCE 17 942 17 893 CENTRALE REDDITO 19 060 19 035 13 078 13 522 CR LOMBARDO 1884 0 21 GEWISS 12400 000 ATTIVIMMOB 2368 013 COMMERZBANK 272000 -109 CCT-AP99 IND 985 0 05 BTP-1MG94 EM9012 5% 1015 050 S PAOLO H INDUSTR 13 159 13148 CISALPINO REDO 12 192 0 20 BTP 1MG9712% 102 25 0 25 •5 PAOLO H INTERN 13.111 13 095 COOPREND 12 189 INTERBAN PR 22500 000 SAES GETTER 5700 088 CALCESTRUZ 12850 -4 81 CONACOTOR 9575 026 CCT-DC95IND 101 SOGESFITBL CHIPS 13 099 13 103 CT RENDITA 12234 12 225 CCT-OC95EM90IND 100 65 000 BTP 1MZ0112 5% 103 9 0 05 MEDIOBANCA 16050 1H3 CALTAGIRONE 1790 •0 83 ERIDANIA 187050 •0 51 SVILUPPO EOUITY 14 124 14 146 EPTABOND 20 372 20 337 CCT DC96 IND 1009 000 BTP.1MZ9412 5% 100 7 000 13889 S PAOLO TO 9660 •2 42 FINANZIAR!! CALTAGRNC 1855 -0 54 JOLLY HOTEL 7090 -014 SVILUPPO INDICE 11623 11 700 EUROANTARES 13 903 99 45 0 05 BTP 1MZ9612 5% 102 9 0 15 EUROB REDDITO 13 235 13209 AVIR FINANZ 4650 000 COGEFAR-IMP 2400 390 JOLLY H-RP 12770 000 CCT-DC96IND TRIANGOLO A 13.195 13,168 100 35 000 TRIANGOLO C 11796 11792 F PROFESSION RtD 13180 13159 COGEF-IMP R CCT-FB94 IND 100 7 0 10 BTP-1NV9312 5% CARTARI! IDITOR1ALI BASTOGISPA 82 123 1260 413 PACCHETTI 253 5 -0 59 FONDERSEL REDO 12 746 12 774 10025 -0 35 TRIANGOLO S 14 091 14 09/ 1507 -214 CCT-FB95IND 1015 •0 34 BTP-1NV93EM6912 5% BURQO BONSIELE 13200 0 76 DEL FAVERO VOLKSWAGEN 309000 0 32 ZETASTOCK 12 896 12 889 FONDICRI PRIMO 11 735 11 717 7600 000 BTP 1NV9412 5% 101 7 0 05 FINCASA44 1525 000 CCTFB96IND 100 85 0 05 ZFTASWISS 14 625 14 540 FONDIMPIEGO 18 067 18 066 BURGO °R 6500 046 BONSIELER 2740 000 CCT-FB96 EM91 IND 100 3 -0 10 BTP-1NV9612% 102 05 0 15 ARCA AZ IT 14 000 13 926 FONDINVEST UNO 12 669 12 854 BRIOSCHt 317 -094 GABETTIHOL 1350 000 TUMATICO BURGO RI 6650 2 31 CCT-FB97 IND 100 4 0 15 BTP-1NV97 12 5% 103 65 029 ARCA VENTISETTE 14,150 14 093 GENERO IT REND 11 787 11.779 GIFIMSPA 1250 000 BUTON 5500 000 ALLEANZA ASS 17056 •016 AUREO PREVIDENZA 15 421 GEPOREND 11225 112V9 FABBRI PRIV 3400 462 CCT-FB99IND 987 000 BTP-10T93 12 5% 1001 0 05 15 538 CMISPA 3590 3 76 GIFIMRIPO 1120 000 ALL ASSRISNC 13044 022 AZIMUT GLOBCRESC 12 690 12 672 GESTIELLE M 11038 11034 EOLAREPUB 4SO0 -0 22 CCT-GE94 IND BTP 10T9512% 102 0 20 100 85 000 CAPITALGEST AZ GESTIRAS 28 906 28 885 CAMFIN 2440 000 GRASSETTO 4950 -7 48 BCA COMI RNC 3211 -183 13 675 13 608 L ESPRESSO 5930 137 CCT-GE94BH13 95% 1013 000 BTP-1ST01 12% 102 034 CAPITALRAS 13 293 13 219 GRIFORENO 13130 13 110 COFIOERNC 469 088 RISANAM R P 15550 -1 21 BCA COMM IT 4954 -367 MONDADORI E 12880 •0 92 CCT-GE94USL13 95% 1013 000 BTP-1ST0212% •02 25 054 CARIFONDO DELTA 16 974 16 835 IMIREND 14 962 14 954 RISANAMENTO 43290 0 91 COFIDESPA 925 2 78 BCATOSCANA 2618 -1,84 CENTRALE CAPITAL 15 196 15103 INVESTIRE OBB 21 203 21 180 MONOEDRNC 9280 •3 23 CCT-GE95 IND 100 6 000 BTP 1ST9312 5% 100 005 SCI 968 000 CISALPINO AZ 11306 11 224 LAGEST OBBLIGAZ 1B765 16.718 COMAU FINAN 2045 3.28 BCO NAPOLI 1696 174 CCT-GE96IN0 100 75 010 BTP-1ST9412 5% 1016 0 05 POLIGRAFICI 4910 000 COOPINVEST 11 278 11 251 MIDAOBB 16 691 16 657 VIANINI INO 855 000 -016 DALMINE 395 000 8C0 NAPOLI R P NC 1239 CCT-GE96CVIND 101 1 020 BTP 1ST9612% 102 1 0 25 MONEY TIME ND 13 054 VIANINILAV 2310 -170 EUROALDEBARAN 12 632 12 582 EDITORIALE 1570 000 BENETTONGSPA 20082 133 13 241 CUUNTtCraAMICHI CCTGE96EM91IND 100 65 0 05 BTP 1ST9712% 102 1 010 EURO JUNIOR 14 748 14 704 NAGRAREND 13208 ERICSSON 23100 000 8REDAFIN 2835 000 BTP20GN9812% 10195 -0 05 EUROMOB RISKF 15 871 15 737 NORDFONDO 16.110 16111 CEM AUGUSTA CCT-GE97 INO 100 8 0 40 2216 000 MICCANICHI FPROFESSIONGES 13 256 13 170 PITAGORA 11 796 1-777 EUROMOBILIA 1850 3 41 CARTSOTTRICI-BINDA 324 -3,57 CCT-GE99IND 992 -0 05 CASSA DP-CP9710% 100 0 10 CEM BAR RNC 3180 000 AUTOMOBIUSnCHI F PROFESSIONALE 45 001 44 916 PHENIXFUND DUE 15S25 15889 EUROMOB RI 880 159 CIRRISPPORTNC 5026 -1,04 CCT-GN95 IND 100 7 000 CTO 15GN9612 5% 102 7 020 PRIMECASH 12617 12 601 CE BARLETTA 4700 129 DANIELI E C 10450 000 FINANZA ROMAGEST 11 071 10 991 FIDIS 3400 0 59 CIR RISPARMIO 1028 -163 CCT-GN96 IND 100 9 015 CTO-16AG951?5% 102 1 020 FIORINO 30 474 30 421 PRIMFCLUBOBBL 18 367 18140 MERONERNC 1910 214 OANIELIRI 5410 354 14 911 FIAGRRNC 3700 000 CIR-COMPINDR 1041 -0,38 CCT-GN97 IND 100 5 035 CTO 16MG96 12 5% 102 5 0 15 FONDERSEL IND 8 061 8004 OUADRIFOGLIOOBB 14 896 CEM MERONE 3210 DATACONSYS 1420 000 RENDICREDIT 11 736 11 727 0 31 69 75 0 20 CTO-17AP9712 5% 103 5 0 19 FONDERSEL SERV 11 080 11 029 FINAGROIND 4540 -173 CREO ITALIANO 2568 -4 92 CCT-GN98 INO RENDIFIT 12 909 12 896 CESARDEGNA 4280 -273 FAEMASPA 3300 154 FONDICRI SEL IT 13938 13 878 FIN POZZI 555 000 CREDIT RISPP 1460 -2 73 CCT-GN99IND 99 25 0 05 CT0 1 GE9612 5% 103 0 98 RISP ITALIA RED 21 821 21 760 FIARSPA 8190 238 FONDINVESTTRE 12.913 12 607 CEM SICILIA 4310 -0 92 1022 000 FIN POZZI R 570 000 EUROPA MET-LMI 456 6 4.36 CCT-LG93IND 100 0 05 CTO-18DC9512 5% FONDO TRADING 7 965 7 862 ROLOGEST 17 062 17 064 FIAT 6190 3 55 CEMENTIR "340 •2 90 CTO-18GE9712 5% 103 5 0 49 GALILEO 11478 11 418 SALVADANAIO OBB 15343 15304 FIN ART ASTE 2450 000 FERRUZZI FIN 636 2 -2,65 CCT-LG94AU709 5% 995 000 FISIA 1080 000 SFORZESCO 12 460 12 462 UNICEM 7380 •0 27 CCTLG95IND 100 6 -0 05 CTO 18LG9512 5% 102 05 015 GENERCOMITCAP 11 102 11080 F1NARTE PR 860 394 FOCHI SPA 12900 FERRUZZI F R NC 4094 11,31 GEPOCAPITAL 13 152 13 057 SOGESFITDANI 10 704 18 679 0 01 CTO-19FE9612 5% 102 25 015 UNICEM R P 4700 129 CCT-LG95 EM90 IND 100 55 0 05 SVILUPPO REDDITO 17 997 V667 FINARTE SPA 1590 000 GILARDINI 2848 -179 FIAT PRIV 3172 0,35 GESTICREDITBORS 10 991 10 929 CCT LG96 IND 100 2 0 10 CTO-19GN95 12 5% 102 05 0 15 GESTIELLE A 9 129 9 037 VbNETOREND 15 420 15403 FINARTE RI 395 -12 22 QILARDRP 2046 079 FIAT RISP 3324 030 CCT-LG97 INO 99 85 0 05 CTO-19GN97 12% 102 25 1 16 MIC -TAL 28 619 20 536 VERDE 11 797 11.781 CHIMICHE IDROCARBURI FINMECCAN 1285 198 FONDIARIA SPA 26136 -0 38 INO SECCO 1150 -2 54 IM MDU . 1IA 11 175 11.145 AGRIFUTURA 17.206 17 17? AUSCHEM 1160 CCT-LG98 IND 995 000 CTO-19MG9812% 103 -0 96 000 FINMECRNC 1385 000 GOTTARDO RUFFONI 1192 0,34 ARCAMM 14 112 14 107 I SECCO RN 1100 046 102 35 044 1' TA.i 14 410 14 280 AUSCHEMRN CCT MG95 INO 100 1 -0 05 CTO-190T9512 5% 635 000 FINREX 800 000 IMM METANOPOLI 1463 -0 88 It 3. STRIA ROMAGES 10008 9 945 AZIMUT GARANZIA 13 778 13 775 MAGNETI R P 860 -2 05 102 8 0 15 CCTMG95EM90INO 100 45 000 CTO-19ST9612 5% INTERB AZIONARIO 19 278 19 202 BAI GEST MONETA 10 356 10,355 BOERO 8200 000 FINREX R NC 799 000 ITALCEMENTI 10049 0,16 MAGNETI MAR 883 -7 86 CCT-MG96 IND 100 05 •0 05 CTO 19ST97 12% 102 35 0 10 INVESTIRE AZ 12 425 12 369 BN CASH FONPQ 13 168 13 162 CAFFARO 1240 290 FISCAMBHR 2930 000 ITALCEMENTI RISP 5273 -0 15 MANOELLI 2800 7 28 CCT-MG97 IND 99 7' 000 CTO-20GE9812% 102 8 0 19 LAGEST AZIONARIO 17 162 17 080 CAPITALGEST MON 10 719 10 719 CAFFARORP 1650 -4 62 FISCAMBHOL 4115 000 ITALGAS 3660 027 LOMBARDO 14 926 14 684 CARIFONDO CARICE 11252 11225 MERLONI 3330 106 CCT-MG98 IND 98 95 000 CTO-20NV9512 5% 1021 0 10 CALP 3350 182 PHENIXFUND TOP 10 642 10 587 CARIFONDO LIREPIU 15 213 15183 FORNARA 245 000 MERLONI R N 1100 260 MARZOTTO 8325 1,28 987 CTO-20NV9612 5% 102 95 0 24 CCT-MG99IND 005 PRIMECAPITAL 35 533 35 302 CENTRALE CASH CC 10 709 10 703 ENICHEM 920 000 FORNARA PRI 290 000 UOVO PIGNONE 5393 0,66 NECCHI 1020 000 CCT-MZ94 IND 100 5 010 CTO 20ST9512 5% 102 2 029 PRIMECLUB AZ 11809 11 748 EPTAMONEY 15 977 15 970 ENICHEM AUG 1630 -240 FRANCO TOSI 18200 -5 16 NECCHI R NC 1505 000 PARMALAT FINAN 17790 -1,47 CCT-MZ95 INO 100 5 005 CTO-DC9610 25% 992 000 PRIMEITALY 11 771 11 703 EUROVEGA 11 831 11 825 EUROMOB MONETARIO 11582 11 558 FAB MI COND 1355 000 GAIO 750 8 70 OLIVETTI OR 1237 -3 26 PIRELLI SPA 1380 -108 CCT-MZ95EM90IND 100 4 0 10 CTO-GN9512 5% 103 05 1 13 FIDEURAM MONETA 16179 16 154 FIDENZA VET 1530 -0 65 GAICRPCV 720 -5 88 OLIVETTI PR 1270 079 PIRELLI SPA RISP NC 987 6 •0,74 REDIMIBILE 198012% 107 5 122 CCT-MZ96IND 100 55 015 BILANCIATI FONDICRI MONETAR 15 374 15364 ARCA TE 15 405 15 373 FONDO!-ORTE 11 554 11 519 ARMONIA 12711 12R74 GENERCOMIT MON 13 283 '0./76 CENTRALE GLOBAL 16 487 16 479 GESFIMI PREVIDEN 12 459 12457 CRISTOFOR COLOMBO 15 842 15 872 GESTICREDIT MON 14 242 14 231 EPTA92 13 987 13 954 GESTIELLE L 13 513 13 516 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE FPHOFESSIONINT 15 054 15012 GESTIFONOI MONETA 10 490 10 487 GEPOWORLD 11 709 11 746 GIARDINO 11926 11 924 denaro/lertora IMIDUEMILA 19 051 19 020 Titolo Ieri prec Indice V8lOf0 prK var % GESFIMIINTEHNAZ 12 762 12 762 CENTROB-8AGM»885% 98 75 100 MEDIO B ROMA 94EXW7% 1152 11(5 MEDIOB-SNIAFIBCOeV. 103 4 (Prezzi Informativi) GESTICREOITFIN 14 967 14 940 INTERB RENDITA 23 506 23 494 INDICE MIB 1161 1166 •043 ORO FINO (PER GR) 18300/18500 10845 108 45 INVESTIRE MON 10 252 10 205 ENTEFS85-952'IN0 ARGENTO (PER KG) 218200/232200 INVESTIRE GLOBAL 12 817 12 787 CENTR0B-SAF968 75% 929 95 SAN PAOLO BRESCIn 2110 ALIMENTARI 917 917 000 NORDMIX 14 295 14 261 ITALMONEY 11 889 11 876 MEDIOB-BARL94CV6% 97 4 98 ME0I0B-UNICEMCV7% 946 94 ENTE FS 87/93 2-IND 10010 10000 STERLINA VC 129000/140000 ASSICURAI 1261 1265 -032 ROLOINTERNATIONAL 13136 13 122 MONETAR ROM 13684 13 678 CENTR08-SAFFH68 75% 92 ENTE FS 90/9813% 103 80 C R BOLOGNA 24200/24400 STERLINA NC (A 74) 131000/143000 SVILUPPO EUROPA 14 039 13 933 925 10325 BANCARIE 953 973 206 ME0IO8-CIRP.ISCO7% 939 MEDIOB-VETR95CV8 5% 959 955 STERLINA NC |P 74) 130000/142000 AMERICA 17 481 17 426 ENELS5/951AIND 109 50 109 00 BAI 13000 CART EDIT 1332 1334 •015 ARCABB 27 462 ESTERI CENTROB-VALT»410% 109 1096 KRUGERRAND 550000/600000 27 345 AUREO 22 578 22 490 CAPITAL ITALIA DOL 37.06 56109 ME0I0B-CIRRISNC7'/. 102 2 102 OPE1EBAV-67/MCV6% 1025 103 5 ENEL 88/2001 IND 10855 108 40 CEMENTI 1141 1144 -026 20 DOLLARI LIBERTY 560000/650000 INA 8ANCA 1850 AZIMUT 15 753 15 739 FONDITALIA DOL 78.80 118971 EURMET-LMI94CV10% CHIMICHE 1047 1050 429 50 PESOS MESSICANI 670000/720000 985 ENEL 87/94 2- 10665 106 75 AZZURHO 21 956 21838 INTER FUND DOL 40.54 61206 MEDI08-FTOSI97CV7% 8895 914 PACCHETTI-90/95CO10% 968 SANGEM SANPR0SP 130000 COMMERCIO 1124 1135 •09' MARENGO SVIZZERO 101000/110000 BN MULTIFONDO 11573 11532 INT SECURITIES ECU 28.86 51306 IMI-8B/9330PCOINO 100 2 ENEL89/951-INO 10515 10505 104000/114000 ITALFORTUNEA DOL 43.80 65247 COMUNICA; 1396 1394 0» MARENGO ITALIANO BN SICURVITA 15 588 15 550 CARNICA 4200 MEDIOB-ITAlCEMEXWZft 958 973 PIRELLI SPA-CV9 75% 995 102 ENEL 907981A INO 104 00 10400 MARENGO BELGA 101000/110000 CAPITALCREDIT 15 102 15 036 ITALFORTUNE B DOL 11.2B 16881 ELETTR0TEC 1277 1251 206 CAPITALFIT 17 612 ITALFORTUNE C DOL 11.41 17075 IMI-NPIGNWWINO -. 1217 123 5 MARENGO FRANCESE 101000/110000 17 666 ME0I0B 89/99135% 104 40 104 40 N0RDITAUA 300 FINANZIARIE 1101 1110 •081 CAPITALGEST 19 842 19 795 ITALFORTUNE D ECU 10.87 19344 101000/110000 MEDIOB-ITALG95CV8% 119 8 1185 RINASCENTE46C0S5K 9845 MARENGO AUST CARIFONDO LIBRA 23 747 23496 ITALUNION DOL 22.56 33276 IRI ANSTRAS95CV8V. 95 94 65 IRI 86/95 IND 9995 10015 IMMOBILIARI 955 963 463 FINC0MID 1810 20DOLLSTGAU 580000/8BOOOO CISALPINO LAN 15151 16 071 MEDIOLANUM ECU 20.65 36755 MECCANICHE 1369 134S 156 MEDIOB-PIR96CV6 5V. 1017 1029 SAFFA 87/97 CV 6 5% 915 95 IRI 88/95 2A IND 10040 10045 10 DOLLARI LIBERTY 270000/330000 COOPRISPARMIO 10 829 10 778 RASFUND ECU 27.36 41967 ITALOA3-90/»SCV10% 115 116 IFITAUA 1470 MINERARIE 1096 1093 0.27 10DOLLARI INDIANI 350000/550000 CORONA FERREA 13 812 13 805 ROM ITA,. BONDS ECU 107.07 190346 EFIM 96/95 IND 98 50 9860 CT LANCIATO 13 542 13 497 ROM SHORTTERM ECU 164,89 293136 TESSILI 1360 1346 104 200 MARCK 128000/138000 MAGNMAR-95C06% 928 MEOIOB-SKSSCV EXWS% 921 915 SERFI SS CAT95CV8% 95 100 WARR GAICRIS 30/40 13,374 ROM UNIVERSAL ECU 25.64 1-5582 ENI91/95IND 99 30 9925 EPTACAPITAL 13311 DIVERSE 666 666 023 4 DUCATI AUSTRIACI 250000/320000 EURO ANDROMEDA 22 305 22 220 FONDO TRE LIT 55751.00 55751 SEAT IBIZA l'Unitù - Martedì 22 giugno 1993 Redazione via dei Due Macelli 23/13-00187 Roma La svolta totale. lei 69 996 284/5/6/7/8 - fax 69 996 2S0 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 18 - fi OTAUTO f(TV"?* W~\*«f WwfAfW" iW.*?*?1^ ""v" L'Af IIMIIUTÀ SIM « ROMA Soltanto a Mintumo sventola ancora la bandiera dello Scudocrociato D segretario romano: «Ora bisogna fare il nuovo partito con Segni» Ma molti guardano a destra: «Fondiamo un polo moderato» La Quercia festeggia. Falomi: «Le alleanze progressiste vincono ovunque» Al ballottaggio scompare la De Per la sinistra è un successo. Forleo: «Ben ci sta»

Nel giorno della vittoria delle sinistre ciò che resta mento per approdare al nuovo di ali alleanza che ruota attor­ della De nel Lazio è un liberale, eletto con l'appog­ partito» Ma il fatto che la De no al Pds e la De dovrebbe ave­ Polemiche estive gio dello Scudocrociato, a Mmtumo. E così, dopo la ' scompaia e che in molti casi re il coraggio di fare un'opera­ sia il Movimento sociale a con­ zione alternativa a quella del Il ministro Sindaco o governatore? * batosta elettorale è tempo delle scelte estreme. Da trastare e poi a battere i candi­ Pds» Su questa idea di dare vi­ una parte Forleo: «Una lezione che ci voleva, ora dati di sinistra non dà ragione ta a un centro moderato con­ dei Beni fondiamo il nuovo partito guardando a Segni» Dal­ a chi nel partito romano pro­ corda il consigliere regionale culturali, l'altra parte Benedetto e Salatto, ispirati da D'Ono­ pugna un'alleanza moderata Potilo Salatto secondo il quale Alberto frio: «O un centro moderato o scissione». attorno alla De7 «Non nascon­ la De probabilmente si spac­ Ronchey, «Caro Ronchey do che a Roma come anche a cherà «Bisogna fare un'opera­ che ha Napoli ci siano delle spinte pe- zione profonda e spregiudica­ proposto un ronistiche ma la vecchia De è ta, un pò come quella realiz­ «governatore» basta un bravo CARLO FIORINI finita, chi vuole puntare a de­ zata dal Pds, ma sul fronte op­ per Roma stra si accomodi pure fuon dal posto» dice Salatto E il segre­ •I Nei comuni del Lazio 0 Provincia di Viterbo e nel co­ partito - dice Forleo - L al­ tano regionale Raniero Bene­ scomparsa la De Solo sul mu­ mune di Velletn - ha commen­ leanza più naturale per i catto­ detto, il più moderato del primo cittadino» nicipio di Mintumo sventola tato Falomi - I progressisti gruppo di esponenti De con ancora lo scudocrociato Sono hanno mostrato di saper esse­ lici democratici e con Segni e spiccate tendenze cossighia- i sindaci delle alleanze di sini­ re una validissima alternativa con la Rete se sarà capace di ne dice che la sconfitta era •• Un governatore per Roma7 SI, no solo stra a trionfare ovunque, battu- * al vecchio sistema di potere non indulgere a tentazioni bar- ampiamente annunciata «Con se a termine Alla provocazione del ministro ti soltanto a Colleferro e Grot- Dc-Psi, tanto che sono al go­ ricadere» Contro questa strada il nuovo meccanismo elettora­ Alberto Ronchey, lanciata domenica da Firen taferrata. .dove hanno vinto verno in 40 comuni, 22 dei immediatamente prende posi­ le serve un partito capace di ze, di far amministrare la capitale da un go\ or­ due esponenti del Movimento quali strappati alla democrazia zione proprio quello che lui sviluppare alleanze e solidane- natore per dieci anni, hanno risposto in molti sociale Un successo particola­ cnstiana, come è accaduto a chiama il fronte «neoperom- tà - dice - Abbiamo sbagliato Tutti gli intervenuu nella polemica hanno co­ re lo hanno avuto i candidati ' Pomezia e a Cassino» sta»che paventa una spaccatu­ ad andare soli al volo Non si è munque nconosciuto che per Roma e è biso­ della Quercia, che in 7 del 12 ra imminente nella De E luci­ capito in tempo che serve co­ gno di qualcosa di speciale C'è chi ha propo Mentre sotto la Quercia si damente proprio guardando ballottaggi di domenica hanno bnnda, in casa democnstiana, struire un polo moderato ca­ sto di applicare la legge che già esiste sulle sbaragliato gli awersan e, in tra le macerie, si annunciano al responso delle urne il depu­ pace di guardare a sinistra aree metropolitane, chi di istituire la carica ma due comuni, Genoano e Ana- divorzi e rese dei conti E ci so­ tato romano Francesco D 0- Questa ora sarà una scelta ob­ per un periodo più breve e non per dieci anni nofno indica una via diversa bligata e non escludo una scis­ Altn hanno proposto, più semplicemente di gni si sono aggiudicati la vitto­ no due linee estreme e con­ Francesco ria già al primo turno Raggian­ trapposte che molto probabil­ «Coerenza vorrebbe che For sione» Per la De capitolina trovare un buon sindaco, molto autorevole, te, quindi, 11 segretano regiona­ leo facesse come Paola GaiotU uno dei prossimi banchi di Rutelli, ' senza tornare a esperienze vissute solo duran mente polarizzeranno il dibat­ candidato le del Pds, Antonello Falomi, tito interno Una è quella del e approdasse al Pds - nsponde prova sarà la scelta di un can­ te il fascismo snocciola le cifre della vittona segretario cittadino Romano D Onofrio - Il risultato eletto­ didato a sindaco, e pnma di a sindaco " La Voce repubblicana in un corsivo anticipa­ «Le coalizioni di cui fa parte II Forleo, per niente sorpreso dal rale è stato più disastroso delle trovare il nome sarà scontro dalla Quercia to len afferma che «in molti non hanno cap'to Pds hanno avuto un'afferma­ risultato del voto «È una lezio­ previsioni, la De non esiste più politico sulla strategia da adot­ e dai Verdi che quella di Alberto Ronchey su Roma non è zione netta, un successo che è tare ne che ci voleva, che nsulterà Antonello Falomi (Pds) Romano Forleo (De) Mi pare che Segni ormai guar­ una boutade e le reazioni negauve che taluni addirittura subordinano alla utile se si accelererà il rinnova- riservano ali idea di un governatore a Roma dotato di poteri straordinari, si spiegano forse con il nervosismo per i risultato di questa torna­ ta amministrativa» «In realtà-prosegue-lo no­ '^HÌ^ÀSSHSSSBSBI Ugo Nardini, 42 anni è il nuovo presidente della Provincia \ ta - Ronchev ha perfettamente ragione e va rmgraziato'per la chiarezza con cui ponecH' ' Una vittoria annunciata. Lo hanno votato, circa 89mila persone. Fuori gioco labe e ilPsr problema» < • - Tra i aitici della proposta i\_.ichey c'è Clau­ dio Minelli II segretano della CgiI di Roma af­ ferma che «il ministro dice una grande verità quando afferma che Roma è una città speciale nella quale sarebbero necessan poten speciali «Così crolla il castello scudocrociato» per t suoi amministraton» Ma poi, secondo il sindacalista Ronchey finisce con I ignorare un'altra venta e cioè che la legge sulle aree ••VITERBO L'ultimo colpo 88mila 45S voti e il 61,7 per SILVIO SERANQELI •>' nella maggioranza dei seggi e fondazione, Verdi e Rete è na­ metropolitane, mai applicata, già permette­ d'anele ha fatto crollare il ca­ cento Distante, invece, il suo un fatto stonco. se si pensa che ta dal programma,ha conti­ rebbe un ampliamento dei poten del sindaco stello degli scudocrociati pron­ avversano il vecchio andreot- giunta regionale ha trovato vinciale è composto da otto fino alle politiche dello scorso nuato Nardini - Non abbiamo In quanto alla necessità indicata dal ministro ti difesa A Viterbo, con 11 voto tiano Claudio Camero si è do­ un'armata Brancaleone, sfidu­ consiglicn del Pds tre di Rifon­ anno qui dominava la Demo­ mai parlato di assessorati, di Renato di trovare per Roma un sindaco tipo Chirac, di domenica per il rinnovo del vuto fermare al 38,3 per cento ciata e di poco valore Le cam­ danone, uno del Pn, della Rete crazia cristiana» È solo una vit­ contropartite Andremo avanti Nicolini, Minelli afferma. «In Italia è tempo di grandi nn- Consiglio provinciale, e davve­ con quasi 35000 voti di diffe­ pagne non hanno nsposto al • e dei Verdi La minoranza sarà toria sulle difficoltà del vecchio sulle cose da fare La squadra novamenti e non è facile trovarne di grandi ro finita un'epoca Si sono rotti renza Un risultato annunciato richiamo dell ultima crociata, rappresentata da cinque con- i asse Dc-Psi' «Il malgoverno la degli assessori che presenterò ex re dell'effimero, personaggi alla Chirac, meglioom innovatore i vincoli feudali in rotta gli ulti­ Il Pds, nel pnmo turno insieme la città di Viterbo ha addinttura siglien De, tre dell'Msi e da uno mancanza di democrazia gli fra qualche giorno è fuon dai S; con un pò di passione perquestacittà» mi vassalli di Giulio I, decimate » al Pn, aveva già raggiunto il 28 fatto segnare un punto in più per Alleanza e Unità democra­ scandali di questi cinque anni vecchi schemi Anche perché che durante in percentuale a favore di Nar­ tica Squadra pronta fra qual­ in Provincia hanno inciso sul il Comitato Anche il presidente della Provincia, Giorgio le truppe residue dello Squalo - per cento e domenica scorsa il voto di domenica significa Settimi, del Pds boccia l'idea di un governato­ Neppure l'estremo tentativo con il ballottaggio ha trovato il dini rispetto agli altri 65 comu­ che giorno con il nuovo presi­ voto - spiega Nardini - ma ha un ampiamento dell'elettorato " federale sostegno delle forze progressi­ ni dell'intera provincia dente Ugo Nardini festeggiato contato soprattutto la nostra verso il centro» Una vittona del Pds re «Non ce n'e bisogno, servono invece sinda­ di una campagna elettorale, 7 ci onesU, capaci, che godano della fiducia dei con insulti e accuse personali ste di sinistra Pds, Pn, Inonda­ Fuon gioco anche il Psi, che. come un liberatore. proposta forte e chiara fin dal che ha superato le aspettative si JÈ candidato cittadm. e che siano sganciati da ogni foprma agli uomini del Pds, ria evitato zione, Verdi e Rete, insieme ha tentato con ì nostalgici era- Indurata fino alle 2 30 di do­ pnno turno Abbiamo chiesto La coalizione poteva contare alla poltrona di condizionamento'e di pressione» la liberazione della Tuscia e ' Un 46 per cento confortante xiani un estremo abbraccio al menica notte la festa ad Ac­ agli elettori di valutare un pro­ sul 45 percento - precisa Nar­ di pnmo gramma preciso di recupero «La proposta di istituire un governatore mi della Maremma da un quaran­ sulla carta, con il timore dell'a­ candidato democristiano Ma quapendente, il paese dove dini - È fuon dubbio che ab­ cittadino trova d'accordo per quanto nguarda l'efficien­ tennio di sicuro dominio de­ stensionismo e dei colpi bassi per Nardini non è stata una vit­ Nardini e stato pnma assessore dell identità della Provincia biamo saputo rappresentare za, ma la durata decennale è da respingere» mocristiano Ugo Nardini, 42 del «nemico» toria sulle altrui disgrazie Non e poi sindaco Ma già ten il con metodi di gestione nuovi 1 intera società civile, partendo ha commentato invece lo stonco Alberto Ca­ anni, per dieci anni sindaco di Niente da fare per i vecchi si spiegherebbe il 61 percento nuovo-presidente della Provin­ È stata la carta vincente» E da quei contenuti, da quelle racciolo il quale ha ncordato che un'espenen- Acquapendente, 6 il nuovo ccnlunom di Andreotti E nep­ a suo favore, con una forte ca­ cia è tornato al lavoro «E una l'accordo per la coalizione che aspirazioni che hanno trovato za simile è stata fatta soltanto durante il fasci­ ha significato la viltona finale, d accordo anche i progressisti presidente della Provincia di - pure l'ex onnipotente Rodolfo nea di partecipazione durante secca sconfitta della De e della 7 smo Viterbo Una viltona sicura, Gigli ha potuto evitare la cata­ la campagna elettorale vecchia politica - dice Nardini su quali basi è stato raggiunto del mondo cattolico e 1 area di quella dell'esponente del Pds strofe L'ex presidente della Ora, il nuovo consiglio pro­ - La nostra coalizione ha vinto «La coalizione con Pds Pn Ri- centro» , i A Sora, Cassino e Ferentino ^..i^,^^!!,,;,!^,^,^!.!;,!,,^^ Professionisti e primi cittadini A «nuovo» saltano i vecchi equilibri. Acclamato Schietroma (Pds) Buono: «Sul mio nome il consenso delle liste civiche» si è fermato a Cerveteri Deraglia il feudo andreottiano Plebiscito di Velletri per Ciafrei Ha vinto Ramazzotti I municipi alle nuove alleanze Tassile «Sarò sindaco e preside» del Psi

MONICA FONTANA petizione dc*l 6 giugno dove la De, che già nei pronostici QIULIANO CESARATTO 1 Alleanza che ha preso forma vou ottenuti ci spingono a con­ •• CERVETERI Non si è ar­ lista scudocrociata perdeva 20 preelettorali era data per bat­ in questi pochi giorni» Quanto tinuare la battaglia per miglio­ restata la corsa vincente di ••PROSINONE. Cambia la sostenitori di Petrarcone a tar­ punti di percentuale nspetto tuta dal candidato della lista di •i Una stretta di mano col dante i nfiuu solidi urbani che a Ghelfi, il sindaco missino, il rare le condizioni di vita a Col­ Lamberto Ramazzotti È lui il geografia politica in Ciociaria, da notte, dopo lo spoglio, si alle scorse elezioni ammini­ «Alleanza democratica», Enzo sindaco uscente e subito al la­ da una settimana hanno npre- successo lo deve più al fatto di leferro nuovo sindaco di Cerveter dopo la sconfitta stonca della sono nversati in piazza ad ac­ strative La De cassinate non Di Stefano II nuovo sindaco di voro per le prime pratiche Co­ so ad accumularsi per le stra­ essere il farmacista del paese Non ha perso un giorno di ha stretto nessuna alleanza e si Sora festeggiato con tanto di si, tra felicitazioni e consulta­ de Altn problemi gravi la ca­ che fascista t lo deve anche scuola Giancar'o Tassile 50 Una vittoria in - controten­ De, partito che tradizional­ clamare il nuovo sindaco so­ denza per l'esponente de' mente ha avuto propno nel spingendolo letteralmente al­ è presentata al voto divisa al fuochi d'artificio, ha ottenuto il zioni ai Castelli romani è ini­ renza idrica i parcheggi il pia­ alle posizioni ambigue di De e anni preside del liceo scienufi- frusinate il suo serbatoio di vo­ suo interno ed orfana dei suoi "68,5% di voti battendo il candi­ zialo il dopo-ballottaggio pre­ no del traffico la sistemazione Rete «Per il resto staremo a ve­ co Pascal di Pomezia, e nuovo Psi appoggiato ufficialmen­ l'interno del municipio come a dere proporrò una sorta di ti Nessuno dei tre candidati a significare un cambio della esponenti più di spicco dalo democnstiano Antonio ceduto da una notte di feste al­ di alcune scuole, la norganiz- sindaco len mattina alle 8,30 te dal Psdì, ma con un gros­ sindaco -democristiani che Vince il nuovo anche a Fe­ Allobelli che ha ricevuto" il l'insegna del celebre vino zazione dei semzi comunali giunta ombra per seguire pas- era già nel suo ufficio «Sono so sostegno anche da parte guardia stonco a Cassino La li­ bianco E cosi inizia la pnma JO passo le mosse di quella ve­ molto soddisfatto del risultato hanno partecipato al ballotta- sta di Petrarcone, «SI per Cassi­ rentino, altra roccaforte- della 31 49% dei voti In consiglio del museo della biblioteca e dell'Msi e di ampie frange gio nei comuni di Cassino, So­ De ciociara II nuovo sindaco comunale «Alleanza democra­ settimana di «governo» dedica­ degli asili nido ra» ma mi rendo conto anche del­ no», era espressione di diverse ta dai nuovi consigli comunali Un sindaco missino anche a le grandi responsabilità che mi della Democrazia cristiana ra e Ferentino è nuscito a tendenze, vi confluivano patti­ sarà Fabio Schietroma rappre­ tica» ottiene 12 seggi più il sin­ Ad Albano invece la vera fe­ sentante di un cartello di sini­ daco la De scende a 4 seggi, a convalidare gli eletti e a no­ Colleferro Silvano Moffa è toccano Con questa nuova Più di 7 000 vou per 1 ex spuntarla La De casslnate ha si) e repubblicani La vittona di minare la giunta in attesa del sta Leonardo Buono (Pds) la giornalista del Secolo d Italia, formula elettorale il sindaco, esponente dell'Msi, poi pas­ subito un vero tracollo dopo - Petrarcone, è stato anche il stra composto da Psdì, Psi, Pds «Costituente cittadina» prende fa contando i consensi che se sbaglia è nel mirino di tutu» 45 anni di maggioranza asso­ Pn e Popolari che ha ottenuto 3 seggi e «Sora per Linnia», una giuramento del sindaco da­ non si aspettava e che sono ar­ membro della direzione nazio­ sato al Garofano Al palo il frutto di una alleanza con il vanti al prefetto nale del Msi-Dn ed ex segreta­ Il nuovo sindaco ha precisato sindaco uscente, il democri­ luta. Nonostante la «calata» di Pds che ha deciso di schierarsi il 62,2% dei voti L'avversano lista conservatrice di ispirazio­ Mattiniero a Velletn il neo rivati spontaneamente «Credo no particolare di Pino Kauti che non intende nnunciare al Martinazzoli amvato personal­ democristiano di Schietroma ne missina, prende un solo che molti abbiano scelto il no­ suo ruolo di preside in quanto stiano Luchetti che, al 56,5 con le forze di cambiamento e Massimo Virgili, ha ottenuto il seggio «Una grande e bella eletto Valeno Ciafrei (Pds) Ha detto «Colleferro ha deciso per cento di Ramazzotti, mente a Cassino per sponso­ che ha apportato un decisivo trionfatore dell urna con il me più che la collocazione po­ di cambiare rotta scegliendo la non ha alcuna intenzione di rizzare la professoressa Calise, , 37 8% del consensi La compo­ giornata» dice in una nota il se­ 74,16% dei voti Si è recato in litica Va bene cosi, e ora ci via del rinnovamento e conce­ fare camera politica, e che ha può contrapporre il 43.5 per I) volto nuovo della De ha per­ incremento anche grazie al sizione del nuovo consiglio co­ gretario del Pds provinciale De mettiamo a lavorare traffico e successo ottenuto nel prece­ comune alle 9 cosi come face­ dendo la fiducia ad un gruppo accettato la candidatura «per cento Eppure Roberto Lu- so clamorosamente Giovanna munale di Ferentino sarà la se­ Angelis «per la De è slata una va da oltre un anno, ma questa piano regolatore ì pnmi impe­ di giovani chi» sapranno af­ senso civico e per fare qualco­ chetti era sostenuto in que­ Calise, direttrice dell'lsef di dente turno il 12% Vicesinda- guente 6 seggi alla De e al Pds Caporetto, un crollo generale gni e già venerdì presento la li­ co della città martire della se­ volta non come vicesindaco e frontare i problemi di Collefer­ sa di utile per la atta» Fra i pn- sto secondoturno dal Pds, e Cassino, è riuscita ad ottenere 's 1 seggio per gli altn partiti del Per il Pds, per la sinistra, per i nemmeno in pochi minuti, do­ sta degli assesson» v ro» Moffa ha insento tra ì suoi mi impegni da sindaco Tassile conda guerra mondiale è il pi- cartello prò Schietroma, 2 seg­ •progressisti e un"*grande suc­ da due liste civiche di sini­ solo il 28.3% dei consensi. Un • vendosi fermare più di una vol­ E dal canto suo è soddisfatto assesson due De mentre al- ha indicato quello dello smalti­ stra Sulla carta poteva con­ giovane avvocato, Giuseppe diessino Moretti Questi i seggi gi perula civica «Insieme per Fe­ cesso» Le prime dichiarazioni ta a ricevere complimenti e au­ anche Romano Scozzafava 1 opposizioneva Rossella Meni- mento dei rifiuti solidi urbani, Petrarcone, rappresentante 11 alla «SI per Cassino», 7 a Pds rentino» e per Rifondazione dei - democristiani dopo la guri Ad attenderlo in munici­ non eletto a Grottaferrata per chelli (Pds) che ha cosi giusu- un problema che rischia di tare su quei 7 000 voti che della lista «SI per Cassino», ha e De, 2 alla lista «Città Nuova» e che nel ballottaggio ha appog­ sconfitta hanno tutto il sapore pio il sindaco uscente il re­ un pugno di voti «Arrivare al ficalo la propna sconfitta «È scoppiare tra pochi giorni invece sono andati ali anta­ invece ottenuto una marea di al Msi, 1 seggio alla «Lista civi­ gilo il candidato della coati* di una amara ammissione pubblicano Patnzio Saraceni ballottaggio era già stata una stato un moto di protesta quando scadrà 1 autorizzazio­ gonista. Neppure lo De ha preferenze il 71.7% dei con­ ca» Il tracollo della De era sta­ zione di sinistra «Forse if rinnovamento non è che ha iniziato le consegne sorpresa, perdere di misura mi Usciamo bnllantemente - da ' ne pertrasferirl nella zona del­ votato il suo candidato uffi­ sensi degli eletton casslnati I to annunciato già nella com­ Disastro anche a Sora per la stato radicale» Pnma tra tutte quella nguar- spinge a lavorare ancora per questa consultazione i seimila la Solforata ciale

y rsr UE312ES3 Scoperti dalla polizia Pagavano cifre da capogiro "•fiiinii iiMjiwiiimmMi La rubrica delle lettere uscirà ogni martedì e venerdì. Inviare testi non più lunghi di 30 righe cinquanta miniappartamenti a un geometra ministeriale alla «Cronaca dell'Unità» via Due Macelli 23/13. dove vivevano ammassati che tratteneva in pegno •> do. Me ne sono andata, sor­ presa, incredula, del com­ extracomunitari e polacchi i loro passaporti Quel «nido» portamento di un dirigente è carente di un ufficio cosi importante, un dirigente che si e per­ di personale messa con arroganza di of­ fendere (l'accusa di essere educativo strumentalizzata .» equivale per me ad essere giudicata Residence-lager a Palmarola cretina o peggio), un'utente a cui è chiamata a risponde­ re per dovere, e dal quale è •I Vorrei . denunciare pagata, un dirigente che quello che mie successo chiaramente sta ben al chiu­ quando in data 24.5.93 mi so del suo ufficio perche ap- per affittuari clandestini sono recata presso l'ufficio • pena fuori si accorgerebbe personale asili nido di Roma che la realtà è ben diversa per portare a conoscenza il da come lei pensa. • Decine di immigrati clandestini stipati in mini-ap­ mentre tentava di incassare un to da circa un anno anche la paio di giorni, ancor prima che dirigente'di tale ufficio nella Rosalba Uvi partamenti affittati a più di un milione al mese. Un assegno di tre milioni e mezzo pensione Stadler. L'albergo, il destinatario si accorga del persona della Sig.ra Amici affare gestito da Nicola Nardo, geometra dell'Ufficio usando documenti falsi. Tom­ intestato alla moglie, Rita Pini, furto. I ladri riscuotono gli as­ della grave, carenza di per­ maso Fusco è stato fermato disponeva di una decina di segni usando documenti falsi sonale educativo esistente tecnico erariale del ministero delle Finanze, scoper­ nell'agenzia del Banco di La­ stanze, affittate a 70/80 mila li­ con il nome dell'intestatario presso il nido frequentato da to dalla Pretura nel corso di un'inchiesta su assegni nario di via Parigi, Dopo di lui, re a persona. . ' del titolo di credito. Gli inqui­ mia figlia, portando con me Sgombero postali rubati a Milano e riscossi a Roma. Nardo, in­ a Regina Coeli sono amvali an­ Nicola Nardo è finito in car­ renti sospettano che ci siano che Nardo e Bianchi. Nelle abi­ cere solo con l'accusa di ricet­ delle «talpe» negli uffici postali. una lettera denuncia firmata sieme a Tommaso Fusco e Gianfranco Bianchi, è fi­ tazioni dei tre arrestati la poli­ da altri 45 genitori. al Testacelo tazione. Gli agenti della polizia Impiegati forse collegati al traf­ nito in manette con l'accusa di ricettazione. zia ha sequestrato anche tre giudiziaria, infatti, stanno an­ fico di assegni e destinati a sot­ Premetto • erte In • data il Comitato blocchetti di assegni, due pa­ cora verificando eventuali reati trarre i titoli di credito negli uf­ 25.5.93 il nido è stato sotto­ chiarisce tenti e due documenti falsi. legati i alla seconda • attività fici postali. Fino a oggi, però, posto a controllo circoscri- - TERESA TRILLO È proprio nel corso di queste messa in piedi dal geometra. gli inquirenti non sono ancora zionale dove i funzionari ad­ indagini che è saltata fuori la Nardo rischia di vedersi inoltre riusciti ad incastrare qualcuno. seconda attiviti gestita da Ni­ addebitare anche altri reati detti hanno ben pensato di ' •• Cinquanta mini apparta­ circondariale nel corso di cola Nardo: stanze e residence omettere,. nel documento menti affittati a canoni da ca­ un'inchiesta sul traffico di as­ affittati per cifre esorbitanti a connessi alle continue assenze stilato che il nido necessita pogiro a centinaia di immigrati segni postali rubati a Milano e immigrati non in regola con il dagli uffici dell'Ute. Il funzio­ di lavori di ristrutturazione •1 Dopo lo sgombero ini­ clandestini. Nordafricani, via- riscossi a Roma. Nardo, accu­ permesso di soggiorno. In via nano, secondo quanto accer­ ordinaria e straordinaria da ziato in data 24.5.93 e con­ dos brasiliani, polacchi viveva­ sato di'ricettazione, è finito in Gorlago, a Palmarola, Nardo tato, sarebbe risultato quasi anni e che praticamente no ammassati in stanze picco­ carcere insieme a Tommaso aveva cinquanta mini apparta­ sempre in missione. E invece clusosi dopo tre giorni, du­ durante la trasferta Nardo non ha una recinzione, tan­ rante i quali invano il sud­ lissime pagate anche un milio­ Fusco e Gianfranco Bianchi, menti. Decine di immigrati vi­ to è bassa, ma hanno accu­ ne al mese ciascuno. Il pro­ entrambi pregiudicati, alle vevano in ciascuna casa, pa­ avrebbe curato le altre attività. detto comitato ha chiesto di prietario del residence - tirato spalle una lunga serie di furti e sato il personale ausiliario di poter parlare con Le S.V., ia gando somme che sfioravano Ancora indagini anche nel mancanza di igiene persino 1 su in via Corlago, a Palmarola falsificazione di documenti. il milione al mese. Gli agenti campo degli assegni postali ru­ per quanto riguarda i locali necessità di dover chiarire - Nicola Nardo, geometra del­ Tommaso Fusco è stato il hanno sequestrato numerosi bati. Da circa un anno un pool delle visite mediche pedia­ alcuni punti oscuri dell'inte­ l'Ufficio tecnico erariale del primo a finire in cella. Gli passaporti, chiesti in pegno di magistrati della Pretura cir­ triche, lo sono un genitore e ra vicenda, è ancora una ministero delle finanze, tratte­ agenti della sezione di polizia dal Nardo in attesa del paga­ condariale di Roma lavora sul per i locali a me visibili pos­ volta oggetto di una nostra neva in pegno i loro passapor­ giudiziaria presso la Pretura mento dell'affitto. Alla stazio­ traffico. Solitamente gli assegni so negare queste afferma­ richiesta. Durante la mattina ti. Un affare scoperto dalla po­ circondariale, diretti da Luigi ne Termini, in via Gioberti, il sottratti negli uffici postali ven­ del 24 il signor Canale ci ha lizia giudiziaria della pretura Donati, hanno arresto Fusco geometra dell'Ute aveva rileva­ gono incassati nel giro di un zioni. fatto onore della Sua visita, Durante l'incontro da me durante la quale ci ha perso­ avuto la dirigente sopra cita­ nalmente assicurato che lo ta, indicandomi le tabelle sgombero dell'immobile di circoscrizionale inviatale, mi Testacelo sarebbe avvenuto hadettoche: , assicurando agli occupanti 1) Il problema personale l'assistenza allogiativa nei non esiste, e che se lei aves­ Residens. e che comunque «Enzo il fascista» e il business se mandato altro personale nessuno si sarebbe trovato al nido poteva incorrere in in strada senza le garanzie •interesse privato in atti d'uf­ , minime. ficio*, a meno che qualcuno Dopo 6 giorni dallo sgom­ dei «negri» senza permesso avesse barato sui numeri di bero 40 degli ex occupanti cui a conoscenza. -:• di Testacelo, dormono in ALESSANDRA BADUEL partamenti» che Nardo affitta a dentro la «casa» di Camilla è 2) Se volevo più persona­ spazi aperti o in tende di for­ prezzi assurdi, rubando pei tutto pulito. Ma minuscolo. le o un servizio migliore do­ tuna, grazie alla solidarietà •i Niente gironi dell'infer­ bero ncll'81, al processo fu anche sulle quote che chiede L'ingresso e una cucina di un di associazioni no: a via Gorlago, numeri civici prosciolto per insufficienza di per luce e acqua: dalle 200 alle metro per due. La stanza è po­ vevo andare ad abitare in 65 e 67, regna «solo» l'ordinaria prove. Poi si e dedicato agli im­ 300mila lire per ogni affittua­ co più larga delle due brande Svizzera perché qui siamo in Tra questi 6 bambini di amministrazione dello sfrutta­ migrati. Ed ora lo inseguono rio. Non proprio «un lager», co­ matrimoniali che la occupano. Italia, ci sono tanti problemi età da i due mesi ai 4 anni. mento, con decine di polac- vane denunce per .favoreggia­ me lo definisce il dirigente del- Un armadio ripescato da una "gravfrcòme'la Sanità ecc.. Queste 40 persone hanno crii; senegalesi; peruviani, tuhi' ' • mento.! «della prostituzione, . la polizia giudiziaria

? f»..- ' '•- : " Rieti «Canzoni da tre soldi» applaudite in un cabaret al Teatro Colosseo AGENDA Un'estate (J?) minima 17 Ieri fra musica ^B massima 30 Oooi il sole sorge alle 5,35 e teatro - C'erano una volta Brecht e Weill ^SS1 e tramonta alle 20,4.48

ROSSELLA BATTISTI ERASMO VALENTE strumenti a lialo (sono il gros­ tuttavia con i «song-» cantati so), punteggiati da percussio­ col solo pianoforte n con po­ l TACCUINO l •• Sar.'i movimentata l'esta­ •i Soltanto due anni di dif­ di classe, e il «pathos» di Weill, ni, pianoforte, banjo e chitarra, chi strumenti. In prima linea. Nove magistrati raccontano. 11 libro di Ma- te reatina, con un fitto pro­ ferenza tra i due: Bertolt Bre­ cantore di una condizione contrabbasso e un magico Il cantante ha poi spezzato na Antonietta Calabro (edito da Sperling & Kupfer) verrà gramma di spettacoli dal 2 lu­ cht, nato nel 1898 (mori nel umana ingiusta. bandoneon (un particolare ti­ la monotonia, con una «tirata» presentato oggi, alle ore 11, presso la sede della Stampa po di fisarmonica), Estera (Via delia Mercede 55). Presiederà Giovanni Spadoli­ glio (ino al 19 agosto. Nono­ 1956); Kurt Weill, nato nel A tanti anni di distanza (scs- sul mondo ancora lontano fi­ ni, interverranno Nicola Mancino e Luciano Violante. stante la crisi, il Comune di 1300 (mori nel 1950). Intorno santacinque da quel 1928), Il punto centrale dello spet­ nalmente privo di sfruttati e Il romanzo invisibile. Il libro di Maria Antonietta Cocca- Rieti si e impegnato in un car­ ai trent'anni. ognuno nel .suo tutto può sembrare memoria tacolo si configura nella parte­ sfruttatori, senza alcun accom­ nari (editrice «Il Ventaglio»), con prefazione di Massimo tellone che possa far trascorre­ campo era qualcuno. Non di un tempo sperduto, da rie­ cipazione, scenica e vocale, di pagnamento strumentale. Ha Baldini, verrà presentato oggi, ore 21. alla Libreria Croce re serate divertenti a chi non molti gli anni di collaborazio­ vocare magari con l'ansia di Stefan Fleischhacker. cantante riacceso una «verve» anche nel (Corso Vittorio Em. 158). Interverranno, presente l'autrice. ha la possibilità di andare in ne, sempre però congeniale, un «divertissement» puntalo austriaco, passato attraverso pubblico invitandolo a ballare, Bruno Callien e Bartolomeo Rossetti, coordinamento di vacanza e a quanti affollano le avviata dall'«exploit» dell'«0- più su Weill che su Brecht. La molteplici esperienze, che un a ritmo svelto, la famosa melo­ Franco Bello. Angela Pagano leggerà brani del volume. pera da tre soldi», congegnata riflessione viene dallo spetta­ po' vuole strafare e corre il ri­ dia che ricorda le malefatte di Per la poesia, il libro di Giorgio Manacorda (Editori Riuni­ vicine località turistiche. In colo «Canzoni da tre soldi» (si schio di ridurre la portata del fondo, la spesa e stata assai in modo da rievocare, nel Mackie Messer, nell'«Opera da ti) verrà presentato oggi, ore 21.30, presso il Teatro Colos­ 1928, i duecento anni della e visto e ascoltato al Teatro Co­ Cabaret. Avvia, infatti, la sua tre soldi». Pressoché tutta la seo. Via Capo d'Afnca 7. Alla serata interverranno Alberto contenuta: appena 50 milioni losseo) - un «Cabaret Konzert» esibizione indossando il frac, Abruzzese, Giovanni Carchia, Giulio Ferroni, Stefano Giova- per il se/vice fondamentale «Beggar's Opera», indiretta­ compagnia e scesa in platea, e mente tirata in ballo. - che, nella sua articolazione, per prediligere, troppo presto la danza si e sprigionata alle­ nardi, Walter Pedullà e i poeti Dario Bellezza, Alfonso Berar- (luci, attrezzature tecniche, vuole più adombrare che ap­ e decisamente fino alla fine, dinelli, Patrizia Cavalli, Valerio Magrelli, Renzo Paris. Gilber­ ecc.) e solo 120 milioni per Possiamo dirlo: fu Kurt Weill profondire momenti di un par­ l'apparizione in «guOpiere», gramente in teatro. to Sacerdoti e Valentino Zeichcn. ben ottantadue serate di ap­ il più importante, decisivo ticolare periodo storico-cultu­ giarrettiere, calze e guanti lun­ Non abbiamo, oggi, né un «Il Mediterraneo. Popoli e risorse verso uno spazio econo­ puntamenti. Il mento è anche compositore di Brecht. Con rale. Ma non ò un tradimento: i ghi. Lo spettacolo diventa mo­ Brecht nò un Kurt Weill capaci mico comune». Il libro di Agostino Spataro e Bishara Khader degli artisti ospiti, che sono l'«Ascesa e caduta di Maha- «tre soldi» rimangono legati al­ notono e svela la mancanza di di trasfenre in teatro e musica i (Edizioni Associate) verrà presentato domani, ore 18, pres­ stati disponibili ad abbassare i gonny», i due rinnovarono il le «Canzoni», mentre il richia­ una regia meno legata a una vizi del nostro tempo, ma quei so la Sala della Sacrestia di Vicolo Valdina 3/a. Presiederà loro cachet per non far travol­ successo dell'«Opcra da tre mo alla «Beggar's Opera» resta meccanica successione di bra­ «tre soldi» Il sembrano ancora Virginio Rognoni, interverranno Massimo D'Alema, Dino gere dalla crisi anche il settore- soldi», ma qualcosa si era in­ nel complesso strumentale, ni. Del pari diremmo che il sufficienti a tirare nella satira Frescobaldi e Zine El Abidine Sebti. spettacoli. ., tanto incrinato. Non stettero che si chiama «Beggar's Orche­ complesso strumentale po­ questi miliardi qui di una «I fantasmi della procreazione alia luce della scienza». più cosi bene insieme il rigore stra». E dobbiamo dire che i trebbe più spesso suddividersi «Ascesa e caduta di Tangento­ Tema di un confronto promosso dall'Associazione volonta­ L'inaugurazione, come si e di Brecht nel denunciare i mali suoni sono tutt'altro che pove­ in gruppetti di timbri, per dare poli». rie del Telefono Rosa su «11 corpo femminile e un vaso conte­ detto, sarà il 2 luglio con un della società in termini di lotta ri. Sono, infatti, splendidi gli Bertolt Brecht nel 1928, anno dell'«0pera da tre soldi» una varietà al suono, emersa nitore?»: oggi, ore 16, presso la Fnsi, corso Vittorio Emanuele Tantissimi gli applausi. li n.349. Relazioni di Enrico Alleva. Simona Argentieri, Anna balletto del gruppo reatino «Ci­ Ferraris e Bianca Maria Scarica Amoretti, intervento di Alber­ gni», ma il debutto vero e pro­ to Oliverio. prio del cartellone ò affidato al concerto del 3 luglio con il Re­ quiem di Mozart, in memoriam I VITA DI PARTITO l di Falcone, Borsellino e di tutte Le streghe nella notte di S. Giovanni FEDERAZIONE ROMANA le vittime della mafia e al quale Sez. Quarticciolo: ore 19.00 nunione del gruppo della VII sono stati invitati tutti i magi­ unione circoscrizionale (Battaglia. Pompili)'. strati d'Italia. Ne saranno inter­ Oggi alle 17.30 c/o sez. Campo Marzio (salita Crescerai, preti l'orchestra «Nova Ama­ •• Domani, quando calerà sto di tradizione e attualità. Il Filippo Bottini che prevede let­ mo rivolto ai negozianti, in cui 30; attivo del consiglio cittadino del lavoro. Oda: Programmi deus» diretta da Claudio Mi­ la notte, torneranno a volare tutto sulla via Appia Nuova, ture di poesie di autori romani si premierà la vetrina che più si ed iniziative per la campagna elettorale (Rosati). cheli con il coro polifonico di sulla via Appia, per raggiunge­ con una concentrazione di ap­ sul tema della guerra e uno intona con il clima della festa. È stato eletto durante la riunione dello scorso Comitato fe­ Velletri e i .solisti Alessandra re i paesi del nord, là dove la puntamenti in particolare su spettacolo di Giovannella De Poi danza, dibattiti, il corteo derale il Comitato per la campagna elettorale. Fanno parte Rossi, Mirella Caponetti, Vin­ fantasia del passato le lece na­ piazza Re di Roma. Luca, un collage di poesie di tradizionale con la sacra del Comitato Bartolucci. Bettini, Gentili, Paparo, Rosati, Sai- cenzo Sasso e Pietro Di Pa­ scere: sono le streghe della Più profano che sacro, il car­ sentieri del Novecento; alle 21 rapprsentazione di San Gio­ vagni, Tocci. Venafro. notte di S. Giovanni che que­ tellone dell'iniziativa si apre concerto di Donatella Rettore. vanni (partirà alle 19 di giove­ Domani ore 18.30 c/o Federazione (Via delle Botteghe squa. -•• * •• • ... st'anno la città toma a esorciz­ domani alle 17 (in piazza Re Cornpiaono tra i festeggiamen­ dì da piazza S. Maria Ausiliatri- Oscure. 4) riunione dei segretari delle Unioni circoscrizio­ Distribuita perlopiù fra la zare tramite feste e cortei dedi­ di Roma) con uno spettacolo ti anche una serie di concorsi a ce) e un concerto di canzoni nali. Odg: Referendum nel partito per il candidato a sindaco. piazza principale (p. Cesare cati al santo. La tradizione vie­ per bambini, presentato dal premi che si svolgeranno tra romanesche dove intoneranno Battisti), il chiostro di San ne ripresa ora, dopo qualche Teatro stabile dei ragazzi di domani e dopodomani: uno motivi celebri del patrimonio Lutto. Le compagne ed i compagni della Federazione ro­ Francesco e il chiostro di San­ anno di assenza, dal quartiere Roma e intitolalo «Le avventu­ che coinvolgerà i «madonnari» di musica popolare voci altret­ mana del Pds ed f familiari tutti ricordano Sergio Ferrante a attraversato, secondo la leg­ che si esibiranno sul lato de­ tanto celebri in questa città: sa­ 10 anni dalla sua scomparsa. t'Agostino, la rassegna reatina re di Saturnino». Un'ora dopo Lutto. Le compagne ed i compagni della Segreteria e della mescola danza, teatro e musi­ genda, dalle donne con cap­ teatro per adulti. Alle 18 Arnal­ stro, venendo dal centro, della ranno sul palco (dopodomani Federazione romana tutta ricordano con affetto il compa­ ca in uguale misura. Da segna­ pelli a punta e veicoli di legno do Ninchi. Andrea Rinchctti e via Appia Nuova, un altro, alle 21. in piazza Redi Roma) gno Sergio Sacco ad un ai ino dalla sua scomparsa. lare una prima teatrale con En­ e paglia. La manifestazione, Alessandro Moretti presente­ aperto a disegnatori e fotografi Robertino e i protagonisti della UNIONE REGIONALE rico Montcsano il 13 luglio, lo organizzata stavolta dal teatro ranno «Esercizio d'attore: "Il ta­ dilettanti e professionisti, sul «Sagra della canzone romana». Avviso: in sede (via Botteghe Oscure, 4) riunione dei segre­ spettacolo di Fiorenzo Fioren­ Villa Lazzaroni e finanziata e bacco fa male" di Checov, "La tema «Angoli e colili della IX E per finire, a mezzanotte di tari delle Federazioni del Lazio con l'esecutivo regionale su: tini e Leila Fabrizi, Osteria del patrocinata dal Comune e dal­ lucertola" e "L'uomo dal fiore circoscrizione, un terzo per il giovedì il cielo sopra la via Ap­ «Rilancio finanziamento popolare e di massa del Pds e im­ tempo perso (19 luglio), una la IX circoscrizione, riempirà le in bocca" di Pirandello». Segui­ miglior piatto romanesco cuci­ pia si colorerà di fontane cele­ pegno solidarietà tra le organizzazioni del partito del Lazio». novità basata sul recupero del­ giornate di domani e dopodo­ ranno: alle 19 «Poeti alla ribal­ nato dalle trattorie e ristoranti sti e di «cascate di meteore». la saggezza popolare romana; Immagine tratta dal «Rugantino» del giugno 1 mani con un programma mi­ ta», un'iniziativa condotta da della circoscrizione e un ulti­ ULa.De. la. ripresa del Vanlone con Ni- nelto. Ddyolk;e_Paolo Ferrari (28 luglioyTPerTa danza figu­ 1 rano in cartellone Raffaele Pa­ È in edicola il primo del'dodici volumi-guida dedicati alla riscoperta di Roma e delle sue architetture nascoste iM^^^^^^^^^^f^^t- ganini, la compagnia italiana di danza classica di Raffaele Guerra e quella di Diana Ferra­ ra. 11 settore musica offre con­ "I partiti devono essere strumento di affer­ certi sinfonici come quello del­ mazione degli ideali di libertà, di solidarietà e l'orchestra ungherese di Szc- Passeggiate per turisti in «casa propria» di uguaglianza e assolvere a quelle funzioni ged e operette (// paese dei campanelli e Cin cin là) .con­ di servizio tese a valorizzare la partecipazio­ certi da camera tome quello LAURA DETTI gliando la guida, infatti, si scor­ ne e le capacità autonome dei cittadini ad dei solisti italiani con Marta ge all'inizio di ogni itinerario organizzarsi intorno a temi ed obiettivi»... Zak, quindicenne prodigio al •• Primo: prendersi una gli interlocutori a cui Maria An­ una mappa a colori molto det­ pianoforte, o spettacoli misti giornata libera, lontani dalle tonietta Lozzi Bonaventura, tagliata in cui sono segnati in come quello dedicato a Vivia- curatrice del volume, si rivolge Veduta delle corse affannate e stressanti tra tre colonne del rosso i monumenti e i luoghi ni a ridosso di versi, prosa e le strade di una città che non con maggior premura. A colo­ della passeggiata nell'antichi­ canto. E inoltre, concerti jazz e conosciamo più se non come ro cioè che rappresentano il tempio dei tà. Ed e qui un'altra novità. La Presso il Pds Colli Aniene rock, karaoke e cafe chantant luogo da «correre», più che da «turismo» sicuramente più di­ Dioscuri al curatrice del volume, secondo in viale Ettore Franceschini n. 144 in piazza e discoteca per le vie «percorrere». Secondo, terzo e sattento e impreparato che Palatino l'ottica generale che guida la per un'estate da trascorrere in cammina per le vie di Roma. collana, accompagna i lettori allegria. - :. quarto: lasciare la macchina sotto casa, raggiungere il cen­ La guida sulla città antica, che- non solo tra i celebri monu­ si è insediato tro, una volta giunti 11 abban­ si può trovare in edicola a menti e edifici antichi giunti in­ un donare anche il traffico dei 18.000 lire, è il primo di 12 vo­ tegri (ino a noi, ma invita a fare mezzi di trasporto e, soprattut­ lumi dedicati dalle case editrici attenzione anche ai «minimi Cocktail, suoni to, aguzzare la vista e quel po' «Iter» e «Lozzi» interamente a indizi sparsi nelle diverse strati­ CENTRO DI INIZIATIVE di «senso» d'analisi storica che questa città. Si tratta di una ve­ ficazioni che in qualche modo e rombi d'auto ci e rimasto. Gli imperativi so­ ra e propria iniziativa - la col­ si rivelano nel tracciato moder­ POLITICHE, SOCIALI E CULTURALI no i preliminari necessari e lana si intitola «A piedi per ri­ no». Quindi nelle cartine com­ chiari che un volumetto di cir­ scoprire la città» - che, distac­ paiono imprevedibili segnetti candosi dall'idea classica e rossi, piccoli ma che indicano Associazioni e cittadini interessati alla promozione di M Ha inviato l'invito a 5.000 ca 130 pagine detta ai suoi let­ spesso controproducente se­ l'altro dello stesso centro stori­ ogni volume traccia itinerari ranno via via della Roma cri­ un «pezzetto» di città antica romani per partecipare alla fe­ tori prima di invitarli a scopri­ condo cui viene intesa la visita co. Ma l'originalità delle guide storici, in cui cioè si accompa­ stiana, di quella rinascimenta­ sommersa dall'attuale assetto iniziative tematiche sono invitati a comunicare le pro­ sta di presentazione della Mer­ re, tassativamente a piedi, la di questa collana e rappresen­ gnano i visitatori a toccare i di­ le e barocca e di quella moder­ cedes-Benz «classe C». L'idea­ turistica, propone un modo tata da più aspetti. Innanzitutto versi luoghi seguendo il «filo» na. urbano. Nuove interpretazioni prie idee e la propria disponibilità al predetto Centro in loro città, quella in cui, sem­ nuovo di «guardare» la meta storiche propone, quindi, la tore è Luca Cerasi e l'appunta­ bra, '/ivano quasi per sbaglio. la creazione di itinerari mirati della stona. È per questo che il In questo contesto vengono Viale E. Franceschini n. 144, tei. 4070281. mento è per stasera, dalle del proprio viaggio. Un viaggio che sono stati tracciati non se­ primo volume, insieme con il ad assumere molta importan­ Lozzi Bonaventura, raccontan­ 19.30 in poi, in via C. Emery, «A piedi nella Roma antica», che appunto può anche e so­ condo le regole dello spazio, secondo e il terzo, e dedicato za le piantine dei luoghi citta­ do, ad esempio, con una scrit­ zona industriale Saxa Rubra. è infatti una guida anomala: prattutto essere quello dalla della vicinanza di più luoghi e esclusivamente alla Roma an­ dini e lo dimostra il primo vo­ tura scorrevole, insieme la glo­ Partito Democratico della Sinistra Cocktail, musica latina e rom­ una guida per turisti in casa periferia al centro della pro­ monumenti, ma secondo il cri­ tica e che i successivi (tre volu­ lume, anche primo esempio ria e le contraddizioni della vi­ pria città o da un quartiere ai- ta durante l'Impero Romano. Centro di iniziative politiche, sociali e culturali bo dei motori. • propria. Sono proprio i romani terio della visita «intelligente»: mi per ogni fase storica) parle­ concreto dell'iniziativa. Sfo­ Colli Aniene Viale E. Franceschini, 144 • Tel. 4070281 Entusiasmi di una docente di canto jazz INCONTRO DIBATTITO

Da! 4 al 14 agosto le «Giornate musicali» in program­ bambino abitava nello stesso proporre e sperimentare i pro­ non e va solo chi vuole impa­ ma al Terminillo ospitano corsi di musica jazz dedi­ edificio di Elvin Jones, Art Bla- grammi, di inventare i modi di rare a suonare il jazz, ma chi La Conferenza Mondiale di Vienna cati al canto, sax, pianoforte, contrabbasso e batte­ key e Max Roach. A dodici an­ liberare negli studenti l'istinto vuole imparare a suonare, tout delle Nazioni Unite: una occasione ria. Inoltre corsi di sezione ritmica, di musica d'in­ ni già aveva suonato con Eric creativo innato ma soffocato court. Non mi aspetto che al Dolphy, Charles Mingus e Ro­ dall'abitudine al non ascolto, Terminillo dal 4 al 14 agosto ci per discutere e riflettere sieme e d'improvvisazione. 1 docenti sono celebri land Kirk. Poi ha suonato di alla musica come sottofondo. venga solo gente che vuole fa­ musicisti italiani. Per la batteria è stato chiamato lutto: dal jazz più puro al funky Ho cercato di capire cosa vuo­ re «jazz», ma gente che voglia sui Diritti Umani Bob Moses. Giuppi Paone, docente di canto jazz, al rock alla pop music. Negli le veramente la gente quando fare musica insieme a noi per espone le ragioni e l'entusiamo della sua scelta. ultimi anni e tornato al jazz e dice che vuole «cantare», in­ dieci giorni. Non ci sono limiti alle tournee* con i suoi vecchi somma, alla fine quelle condi­ di età, nò di livello di studio Partecipano: amici Pat Metheny. Bill Frisell. zioni disagevoli di cui dicevo dello strumento. Steve Kuhn, Dave Licbman, sono diventate il mezzo più fa­ Per le iscrizioni bisogna far GIUPPI PAONE Eddie Gomez. Non solo batte­ vorevole per la mia personale presto: si chiudono il 30 giu­ Prof. STEFANO RODOTÀ i rista e percussionista, ma an­ crescita professionale e creati­ gno. Si raccolgono all'Associa­ deputato del Pds •VI Qualche tempo fa sono verranno studenti?), poi come che compositore e poeta, pit­ stata invitata dall'Associazione sempre ha prevalso l'entusia­ va. Mi accorgo di aver ottenuto zione «Giornate Musicali» piaz­ i «Giornate Musicali», che orga­ smo e vi spiego perche. Il team tore, danzatore. Nell'insegna­ lo stesso risultato di altri musi­ za S. Salvatore in Lauro n. 15, Dr. ANTONIO MARCHESI nizza da 27 anni masterclasses dei docenti comprende, oltre mento ha sviluppato un insie­ cisti pur arrivando ciascuno da tei. 06/6875729. La mattina ci Presidente della Sezione Italiana di musica classica, a tenere un che alla sottoscritta, Maurizio me di esercizi e tecniche per strade diverse. Anzi, il «jazzi­ saranno lezioni di pianoforte, di Amnesty International corso di canto jazz e a coordi­ Giammarco, saxofonista ro­ migliorare il senso del ritmo e sta» di oggi e un musicista di ti­ voce, contrabbasso, batteria e nare altri miei colleghi per rea­ mano ormai ben noto anche a il senso di so, che chiama po nuovo, eclettico, capace di saxofono: il pomeriggio gruppi lizzare un progetto omogeneo chi non ascolta jazz, Mauro groove therapy. Infine e autore spaziare dal be-bop alla musi­ d'insieme, rhythm sections, co­ per un corso estivo di jazz da Grossi, bravissimo pianista e di un famoso metodo di batte­ ca classica, dalla musica leg­ ro jazz, improvvisazione. Bob GIOVEDÌ 24 GIUGNO ORE 18.30 tenersi ad agosto sul monte arrangiatore toscano e Piero ria e abitualmente insegna al gera alla musica aleatoria. La Moses terrà inoltre lezioni di Unità di Base Pds Campo Marzio Terminillo. Richiesta lusinghie­ Lcveratto, contrabbassista li­ New England Conservatory di pratica dell'improvvisazione approfondimento per i batteri­ Salita eie' Crescenzi, 30 ra e un po' sorprendente. In un gure, e insieme abbiamo tra­ Boston. Massachusetts. sviluppa una reale sensibilità sti professionisti. 1 gruppi già periodo di crisi economica co­ scinato ne) progetto una «star» Lavorare con Bob Moses: uditiva e di analisi che sono formati possono partecipare me questo, altre associazioni intemazionale, il percussioni­ ecco il motivo del mio entusia­ davvero molto preziose nell'in­ con il proprio repertorio abi­ hanno preferito ridurre o an­ sta americano Bob Moses. smo. Io ho cominciato alcuni segnamento di tutta la musica. tuale di pezzi originali o stan­ nullare corsi e concerti estivi, Lasciatemi spendere due anni fa ad insegnare la musica Un buon jazzista sa essere dard?, lavoreranno in équipe potendo contare sempre me­ parole su Bob Moses. Si diverte che amo alla Scuola dì Musica un buon insegnante anche di con tutti i docenti per migliora­ no su finanziamenti e contri­ a raccontare di essere cresciu­ di Testacelo, in condizioni di­ musica classica, di musica re le proprie scelte ritmiche, Partito Democratico della Sinistra buti pubblici. Di natura sono sagevoli di spazio e di guada­ Bob Moses, batterista, percussionista e compositore to proprio nel mezzo del kar­ pop, mentre non credo sia ve­ armoniche e melodiche e di Unione della Prima Circoscrizione scettica (una nuova iniziativa: ma delle percussioni: infatti da gno, ma con grande libertà di ro il contrario. Ai corsi di «jazz» arrangiamento dei brani. Martedì Cinema 22 giugno 1993 p.ìgiru 26 ru

Tel 582049) ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL d'estate Musiche di Scarlatti Ga Riposo ACADEMYHALL L 10 000 Oli sbirro, Il boti e la blonda di NUOVO SACHER L 10 000 Antonia e Jane di Beeban Kidron con • PROSA I Riposo S ANGELO (Lungotevere Castel luppi Montani Stanzani Chopin GRUPPO MUSICA INSIEME (Via ViaStamira Tel 44237778 Johnn McNaughton con Robert De Niro Largo Ascianghi 1 Tel 5818116 Imelda Staunton - BR ANFITEATRO COLLI ANIENE (Via lo 50-Tel 3331094-8546192) Debussy Fulda 117 Tel 65J6WB) Meuccio Ruini 45) IPPODROMO DELLE CAPANNEL- ;_§ (16 45-18 46-20 30-22 30) (171519-2045-22301 Riposo ASSOCIAZIONE CULTURALE L IP­ Aallc 21 Tre polli di C Bukowski LE-PARCO GIOCHI (Via Appia Riposo ASSOCIAZIONE BELA BARTOK POCAMPO (Tel 7807695I ADMIRAL L 10 000 GII occhi del delitto • di Bruco Robin. PARIS L 10 000 O Lo sbirro, Il boss e la bionda di Regia e interpretazione di Ema Nuova 1245 Tel 2006892 I SOLISTI DI ROMA (Via Ippon o 8 Piazza Verbano 5 Tel 8541195 son con Andy Garcia e Urna Thurman • Via Magna Grecia 112 Tel 70496568 Johnn McNaughton con Robert De Niro nuele Giglio 2005268) (Via E Macro31-Tel 2/57514) Riposo •el 75770361 Riposo G (17 30-20-22 30) -G (18-20 20-22 30) Riposo ASSOCIAZIONE CULTURALE MUCI Riposo ARCES-TEATRO (Via Napoleone III ASSOCIAZIONE CAMERATA DEL­ Presso lo Studio Musicale Mugi TEATRO DEL CLOWN TATA DI ADRIANO L 10 000 Un giorno di ordinaria follia di Jool PASQUINO L7000 IndecentProposai (versione originale) 4/E-Tel 4466869) LE ARTI DI ROMA sono aperte le iscrizioni ai corsi IL TEMPIETTO (Preno azioni lelelo Per la stagione teatrale 93/Q4 si OVADA (Via Glasgow 32 Tol Piazza Cavour 22 Tel 3211896 Schumacher con Michael Douglas Ro- Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (17 30-20-22 30) Riposo di tutti gli strumenti e materie niche 4814600) esaminano proposte di atlitto sala 9949116 Ladispoli) complementari Riposo berlDuvall-DR (17 30-2010-22 30) QUIRINALE L 10000 Graffiarne desiderio di Sergio Martino • per prosa cabaret canto Riposo ASSOCIAZIONE CHITARRISTA ARS NOVA (Tol 68801350) ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI ALCAZAR L 10000 [~] Lozioni di plano di Jane Campion • Via Nazionale 190 Tel 4882653 E (17-18 50-20 40-22 30) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - TEATRO MONGIOVtNO (Via G Gè Iscrizioni ai corsi di chitarra pia- CHAMBER ENSEMBLE (Informa CONCERTI (Informazioni c/o lue ViaMenydelVal 14 Tol 5880099 SE Qb-18 15-20 30-22 30) OUIRtNETTA L 10 000 D II grande cocomero di F Archibugi Tol 7004932) nocchi 15 Tel8601733-5139405) nofofe violino flauto e materie 7ioni86800125) Tel J610051/2] Alle 21 Caron Dlmonio atto unico AMBASSADE L 10000 Chiusura estiva Via M Minghetti 5 Tel 6790012 con Sergio Castellino-DR(161518 30- Riposo teoriche Domani alle 21 Al Chiostro del Riposo di Maria Teresa Falbo con Filippo Bramante via Arco della Pace 5 Accademia Agiati 57 Tel 5408901 20 30-22 30) Dionisi Isabella Martelli 8 Livi TEATRO S PAOLO (Via S Paolo 12 ASSOCIAZIONE CULTURALE CO­ ORATORIO DEL GONFALONE (Vi -Tel 5817004-5814042) RO CITTA DI ROMA (Via dei Sale (piazza Navona) Concerto della colo della Scimmia 1/0 Tel AMERICA L 10000 Chiusura estiva REALE L 10 000 Proposta indecente di Adrian Lyne con A Diana pianista Marisa Candeloro Musi Riposo Siam 82) 687595?) ViaN del Grande 6 Tel 5816168 PiazzaSonmno Tel 5810234 Robert Redlord Oemi Moore -SE DEI COCCI (Via Galvani 69 Tel che di Chopin Beethoven Liszt Riposo Riposo (17 30-2010-2230) 5783502) TEATRO VERDE (Circonvallazione ASSOCIAZIONE LAUDIS CANTI- ARCHIMEDE L 10 000 Un Incantevole aprile di Mike Newel Alle 22 Ed I Cocci sono I suoli Giamcolenso 10 - Tel 5882034- ASSOCIAZIONE CULTURALE F PARIOLI i via Giosuè Sorsi /* Tel CHOPIN (Via Sonetti 90 - Tol CUM Via Archimede 71 Tel 8075567 con Miranda Rlchardson Polly Parker • RIALTO L 10000 Biade Runner con Harnson Ford • A Rassegna di cabaret 5896085) 8083523) 5073689) Riposo SE (17-22 30) Via IV Novembre ' Tel 6790763 (16-2230) Riposo Riposo DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta Riposo ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via ARISTON - L 10000 LaktconMquoncediRalaelEisenman RITZ L 10000 Chiusura estiva 19-Tel 6871639) VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ Guido Santi 34 Tel 3742769) PILGERNZENTRUM (Tel 6897197) Alle 21 La scuola del buffoni di va 522 Tel 787791) ASSOCIAZIONE CULTURALE PRO­ Via Cicerone 19 Tel 3212597 conBillyZane-E Viale Somalia 109 Tel 86205683 GETTO SUONO (Via Fiume delle Riposo Riposo M De Gelderodc regia di Laura Riposo ROME FESTIVAL (Informa? ori tei (17 30-19 10-20 40-22 30) RIVOLI L 10 000 Cuore in Inverno di Claude Sautet con De Marchi m P Manconda A Ci- Perle 146-Tel 5204801) ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ Riposo NE (Clivio delle Mura Vaticane 23 5561678) ASTRA L 10 000 Bette Epoque di Fernando Trueba con Via Lombardia 23 Tel 4680883 Elisabeth Bourgme-DR becte M Terenzl R Giannino Venerdì alle 20 45 presso I Cor MUSICA CLASSICA ASSOCIAZIONE CORO POLIFONI­ Tel 3266442) Viale Jonio 225 Tel 8176256 Penelope Curz Miriam Oiaz-BR (17-18 4520 30-2230) DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza file della Basilica S Clemente • E DANZA wmmmm CO LUIGI COLACICCHI (Viale Riposo (16-2230) di Grottaplnta 19-Tel 6871639) Fantasleda opere Massimo Lupi ROUGEETNOIR L 10000 Sulle orme del vento di Mikael Saio- Alle 21 30 Volevamo stupirvi con ACCADEMIA D'ORGANO MAX RE- Adriatico I-Tel 86899681) ASSOCIAZIONE MUSICALE HENRI- (lau'o AntonioFlorulliTenore Ni ATLANTIC L 10000 Chiusura estiva Via Salaria 31 Tel 8554305 mon conReesoWitherspoon-A effetti special). ma c'è ta crisi di­ GER (Lung degli Inventori 60 - Riposo CH NEUHAUS (Tel 68602976- colò lucolano pianoforte Musiche V Tuscolana 745 Tel 7610656 (17 30-20-22 30) retto od interpretato da Fiona Bai­ Tel 5565185) ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via 5896640) di Rossini Verdi Puccini Wa lamme Diego Rulz Riposo di Porta S Sebastiano 2 - Tel Riposo gner AUGUSTUSUNO L 10000 Cani da rapina di Quentin Tarantino ROYAL L 10 000 O La scorta di Ricky Tognazzi con 3242366) DUE (Vicolo Due Macelli 37 Tel ACCADEMIA BAROCCA (Tel ASSOCIAZIONE MUSICALE LA RI­ TEATRO DELL'OPfcRA (Piazza B C so V Emanuele 203 Tel 6875455 conHarveyKeitel-OR Via E Filiberto 175 Tel 70474549 Claudio Amendola Enrico Lo Verso - Riposo 6788259) 66411152-66411749) SONANZA Gigli Tol 4817003-481601) (17-18 50-20 40-22 30) DR (18-20 30-22 30) Alle 21 Virgolette scritto e diretto Riposo ASSOCIAZIONE GIOVANILE MUSI­ Domani alle 21 Presso la Basilica Alle 19 Ricordo di Rudolf Ne- di Sani Eustachio LA POLIFONIA AUGUSTUSDUE L 10000 II danne di Louis Malie con Jeremy SALA UMBERTO-LUCE L 10 000 Abracadabra-(17 15-19 0520 4522 30) da Cristina Liberati con Paola ACCADEMIA FILARMONICA RO­ CALI: reyev Sculla di Bailo del Tea'ro Ganbotti Cristina Liberati Paolo Riposo SACRA DEL 900 Coro Orazio dell Opera C so V Emanuele 203 Tel 6875455 Irons JulietteBinoche-DR ViaOellaMercede 50 Tel 6794753 MANA (Teatro Olimpico Piazza G Vecchi direttore Alessandro An Sassanelli da Fabriano 17-Tel 3234890) ASSOCIAZIONE «LA STRAVAGAN- Alle 20 Omaggio a Barbara Giù- (1630-1830-2030-2230) Chiusura estiva niballi UNIVERSAL L 10000 INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Ta­ renna BARBERINI UNO L 10 000 O Lo sbirro. Il boss e la blonda di Via Bari 18 Tel 44231216 ro 14-Tel 8416057-8548950) ASSOCIAZIONE MUSICALE G Alle 21 Concerto della Bdnda del­ TARTINI la Marina Militare direttore Luiqi Piazza Barberini, 25 Tel 4827707 Johnn McNaughton con Robert De Niro VIP-SDA L 10 000 Il lagllaerbe di Brett Léonard con Jc-ft Alle 21 Riso alla francese di George Courteline con Daliela Riposo Franco -G (17 55-2010-22 30) ViaGallaeSidama 20 Tel 86208806 Fahey-FA (17 452010-22 20) Granata Sindo Toscani Massimo ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA­ VASCELLO (Via G Carini 72 Tel BARBERINI DUE L 10000 Un giorno di ordinaria Mila di Joel Cimaglia Alessandra Russo Re­ NA (Inlormaziom Tel 6868441) 5809389) Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Schumacher, con Michael Douglas Ro- I CINEMA D'ESSAI! gia di Silvio Giordani Riposo Riposo bortOuvall-DR (17 45-2005-2230) LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac­ ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via • JAZZ ROCK FOLK • TIZIANO L5000 Arriva la bufera (18 30-20 30-22 30) Guido Santi 34-Tel 3742769) BARBERWITRE L 10000 FernGulty (17 40-1915-20 50-22301 chi 104-Tol 6555936) ALEXANDERPLATZ CLUB (Via Via Rem 2 Tel 392777 Riposo Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Laboratorio teatrale -Antonio Ar- Ostia 9 Tel 37203%) taud- per alliovi attori Corso di ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ Riposo CAPITOL L 10 000 Chiusura estiva dizione e ortofonia LE (Via Lamarmoro 18 Tol ALPHEUS (Via del Commercio 36 ViaG Sacconi 39 Tel 3236619 LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo Tel 4464161) Tel 5747820) I CINECLUB I 5817413) Riposo CAPRANKA L 10000 La belle hlitolre di C Lelouch • DR Sala Mississippi Alle 22 I soliti Alle 21 Scene di vita con farsa ti­ Piazza Capranica 101 Tel 6792465 (1745-2130) ASS. CULLARCI Riposo ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO­ ignoti Più discoteca naie di Luca De Bei regia Anna NANZA (Via Calamatta 16-Tel Sala Mciiotombo Alle 22 Clitt ViaNomentana175 Tel 8840692 Laura Messeri Ingresso libero CAPRANICHETTA L 10 000 La lunga «Inda verso casa di Richard 6869928) Lemm.ngs and the Dropouts P za Montecitorio 125 Tel 6796957 Pearce conSissySpacek-BR ARENA ESEDRA Il danno di L Malie (21 15) Legge 627 di L'ARCILIUTO (P zza Montevecclo 5 Riposo Sala Red River R poso (17-18 50-20 40-22 30) Via del Viminale 9 8 Taverniere 15) Tel 6879419) ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI BIG MAMA (Vicolo S Francese a Giovedì alle 21 Versi in viola poe DI TORRESPACCATA (Via A Bar­ CIAK L 10000 D Lezioni di plano di Jane Campion - AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIERE L arpa birmana (20) Ripa 18 Tel 0812551) sie di oggi in musica di ieri recita bosi 6-Tol 23267153) Via Cassia 692 Tel 33251607 SE (18-2015-22 30) ViadegliScipioni84 Tel 3701094 Hiroshima mon amour (22) te da Valeria Patera Guido Baie Corsi di canto corale pianoforte Riposo SALA CHAPLIN Orlando (20 30) Il col- COLA DI RIENZO L 10000 Bagliori nel buio di Robert Lleber- stracci viola da gamba chitarra flauto violino danza CAFFÉ LATINO (Via di Monfe Te leHonell'acqua(22 30) staccio 96 Tel 5"44020) Piazza Cola di Rienzo. 88 Tel 6878303 mann conD B Sweeney-A NAZIONALE (Via del Viminale 51 - teatrale animazione Riposo (17 45-2020-22 30) AZZURRO MELIES SALA DEL GRAN CAFFÉ Riposo Tel 485498) ASSOCIAZIONE PRISMA (Via Aure- Campagna abbonamenti stagione VlaFaàDiBruno8 Te)3721B40 SALETTA DELLE RASSEGNE Riposo Ila 352-Tel 6638200) CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via di DEI PICCOLI L7000 GllarMogatU-DA (1530-17-1830) 1993 94 Tuli i giorni dalle ore 10 Riposo Monte Testacelo 36 Tel Via della Pineta 15 Tel 8553485 BRANCALEONE La donna che visse due volte (20) Omi­ alle 19 Domenica e testivi riposo ASSOCIAZIONE SCARAMOUCHE 5745019) DEI PICCOLI SERA L 8000 La vita appesa a un filo di Chen Kaige - Ingresso a sottoscrizione cidio allo specchio (22) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Riposo Riposo ViaLevanna11 Tel 899115 17-Tel 3234890-3234936) CASTELLO (Via di Por'a Castel'o Via della Pineta 15 Tel 8553485 OR (2030-2230) Domani alle 21 Concerto della AUDITORIUM RAI FORO ITALICO CARAVAGGIO (Piazza de Bosis-Tel 5818607) 44) DIAMANTE L 10000 Chiusura estiva Riuoso New England Conservatory ViaPaisiello 24/b Tel 8554210 Riposo Riposo Via Prenestina 230 Tel 295606 OROLOGIO (Via de Filippini 17/u- AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT­ CIRCOLO DEGLI ARTISTI (Via La CINECLUB E. CERUSICO Riposo Tel 68308735) EDEN L 10 000 O Ubera di Pappi Corsicato con laia TOLICA (Largo Francesco Vito 1) marmora 28 Tel 7310196) Via A DeGaspen 13/15-Ciampino SALA CAFFÉ Riposo P zza Cola di Rienzo 74 Tel 3612449 Forte-BR (17-18 50-20 40-22 30) Prowquono al -Dei Satiri- le -Proueteatro- Riposo Alle 21 Video discoteca Tel 79846531 SALA GRANDE Riposo EMBASSY L 10000 West side story (16 30-19 30-22) SALA ORFEO 22 23 24 allo ore Adesso e di scena La scuola del buffoni di Michel De Celderode AULA M ISTITUTO ASSUNZIONE CLASSICO (Via Libetta 7 Tel 10 30 il Laboratorio teatrale diret­ (Viale Romania 32) Via Stoppani 7 Tel 8070245 CINETECA NAZIONALE La tragedia di un uomo ridicolo ( 18 30) diretta da laura De Marchi 5745189) (c/ocinemadei piccoli) to da Valentino Orfeo per I allesti­ Riposo Riposo EMPIRE L 10000 Proposta Indecente di Adrian Lybe con mento degli spettacoli La Cimice Viale della Pineta 15 Tel 3553485 CIRCOLO CULTURALE L PEROSI DEJA VU (Sora Via L S»"embnni Viale R Margherita 29 Tel 8417719 Robert Redlord Demi Moore- SE e lo Vladimir MalakovskIJ si ter­ (VlaAurella720 Tel 66418571) tel 0776/833472) GRAUCO L 6 000 La lazza di te (19) Il re degli scacchi ranno le audizioni Riposo (17 45-2010-2230) ZA» (Tel 3243617) Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 (21) Presso la segreteria dell Accade Riposo PARIOLI (Via Giosuè Borsl 20-Tel mia sono aperte le iscrizioni per Lezioni gratuite di (lauto traverso COLOSSEO (Via Capo d Alnca 5'A EMPIRE 2 L 10000 Chiusura estiva 8083523) EL CHARANGO (Via di San-Ono IL CINEMATOGRAFO L 8 000 Riposo I anno 1993/94 flauto dritto Tel 7004932) Vledell Esercito 44 Tel 5010652 Riposo Ino 28 Tel 6879908) Via del Collegio Romano 1 Riposo ACCADEMIA MUSICALE CSM ASSOCIAZIONE MUSICALE -CORO Alle 21 Musica dalle And** e rilmi ESPERIA L 8 000 ti cattivo tenente di Abel Ferrara con Tel 6783148 PICCOLO ELISEO (Via Nazionale COOPERATIVA LA MUSICA (Viale (VlaG Bazzoni 3.Tel 3701269) LAETICANTORES» da tutta I America Lat na Piazza Sonnlno 37 Tel 5812884 Victor Argo Paul Calderone -G 183-Tel 4885095) Aperte Iscrizioni anno 1993-94 Riposo Mazzini 6-Tel 3225952) IL LABIRINTO L 7 000 SALA A La crisi di Colme Serrau Riposo Lunedi alle 21 Ali Accademia FOLKSTUDIO (Via Frangipane 42 ^ (17-18 50-2040-2230) Corsi di Storia della musica pia­ ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 (18 30 20 30 22 30) Americana L go Porta S Pancra­ Tel 4871063) POLITECNICO (Via G B T epolo noforte volino fisarmonica sax F M SARACENI (Viale del Vigno ETdlLE ' ' L 10 000 Bella, pazza e pericolosa di Alan Spen- SALA 8 Jona che visse nella balena di 13/A Tel 3611501) flauto clarinetto canto lineo e zio 1 Rassegna Nuova Musica Riposo Piazza In Lucina 41 Tel 6876125 cer conAryeGross-BR la 12-Tel 3201150) tnternazionnle 3 Roberto Faenza (18 30-20 30-22 30) Riposo leggero Riposo FONCLEA Via Crescenz e 82/d (17-18 50-20 40-22 30) COOPERATIVO TEATRO LIRICO T KAOS ASSOCIAZIONE CULTURALE Cartoon (21 15) Per fovore non moder- QUIRINO (Via Mlnghetli 1 - Tel ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ ASSOCIAZIONE MUSICALE «DO­ el 6896302) D'INIZIATIVA POPOLARE EURCINE L 10000 • Lezioni di plano di Jane Campion - 6794565) TA CECILIA (Via Vittoria 6) MENICO CORTOPASSI> (tei Riposo Via Passino 26 Tel 5136557 ml sul col lo (21 30) Riposo Via Lisa 32 Tel 59109ES SE (1730-2005-22 30) Riposo Alle 18 - presso I Auditorio di via 9916016) MAMBO (Via dei Fienaroli 30 a PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Riposo ROSSINI (Piazza S Chiara 14 - Tel della Conciliazione -concerto di­ Riposo DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaga­ Tel 589/196) EUROPA L 10 000 Un piedipiatti • mezzo di Henry Wlnk- retto da Christian Thlelemann In glia 42-Tel 5780480/5772479) L 12000 68802770) ASSOCIAZIONE MUSICALE G. CA­ Alle 21 Zabumba Louca duo sou Corso d Italia 107/a Tel 8555736 ler con Buri Relnolds-BR programma "Tristano e Isotta* in Riposo Via Nazionale 194 Tel 4885465 Riposo RISSIMI (V le delle Province 184 - brasiliano (17-18 45-2035-22 30) torma di concerto di Wagner SALA TEATRO CIRCOSCR Vili Tel 44291451) DELLE MUSE (Via Forlì 43 Tel POLITECNICO L5000 Riposo ACCADEMIA STRUMENTALE DI 44231300) MUSIC INN (L go dei Fiorentini 3 EXCELSIOR L 10 000 La belle hlstolre di C Lelouch -OR (Viale Duilio Cambellotti 11 Tel Riposo ViaGBTiepolo13/a Tol 3227559 ROMA (Via S Pio V 140 - Tel Riposo Tel 68804934) 2071867) ASSOCIAZIONE MUSICALE EU­ Via B V del Carmelo 2 Tel 5292296 (17 45-21 30) 6685285) Riposo Riposo TERPE (Via di Vigna Murata 1 - EUCLIDE (Piazza Euclide) Riposo OLIMPICO (Piazzt G da Fabriano FARNESE L 10000 Fratelli e sorelle di Pupi Avati con FUORI ROMA I SALA VIASPLATAPERTRE Via Sla- Tel 5912627-5923034) Riposo 17 Tel 32348«0 3234936) Campo de Fiori Tel 6864395 Franco Nero - OR taper 3-Tel 853000956) ANIMATO (tei 8546191) Riposo EURMUSE (Via dell Architetto™ - Riposo (16 30-18 30-20 30-22 30) ALBANO Riposo Riposo ASSOCIAZIONE MUSICALE F Tel 5922260) ARCUM PALLADIUM (Piazza Bartolomeo FIAMMA UNO L 10 000 Come l'acqua per II cioccolato di Alton. FLORIDA L 6000 Riposo SALONE MARGHERITA (Via Due USZT(Tel 5118500-5018769) Riposo Aperte iscrizioni corsi musicali Riposo Romano 8) Via Bissolati 4? Tel 4827100 so Arau con Marco Leonardi -(DR-E) Via Cavour 13 Tel 9321339 Macelli 75- Tel 6/91439) EPTA ITALY (Via Pierlrancesco Bo­ Riposo pianoforte violino flauto cintar ASSOCIAZIONE MUSICALE S FI­ netti 88-Tel 5073889) Alle 21 Salseando insieme (17 45-2015-2230) ra batteria SAN GENESIO (via Podgora 1 Tol LIPPO (Via Sette Chiese 101-Tel Riposo OUEEN LIZARD (Via della Madonna (Ingresso solo a inizio spettacolo) BRACCIANO ARGENTINA-TEATRO DI ROMA 5674527) dei Monti 28 Tel 6786188) VIRGILIO L 10 000 Trecce di rowo (1630 16 1520-21 45) 3223432) EIS-EUROPEAN INCOMING SERVI­ Riposo (Largo Argentina 52 Tel Riposo CES (Via Monterone 3 Tel Alle 21 30 Caduta libera Cascata FIAMMA OUE L 10 000 • Fiorile di Paolo e Vittorio Taviani - ViaS Negrotti 44 Tel 9987996 68804601 2) ASSOCIAZIONE CANTICORUM JU- 6877051) de migliori successi italiani e n ViaBIssolati 47 Tel 4827100 DR (17 45-2015-22 30) SNARK THEATRE PLACE (Via Del Riposo (Ingresso solo a inizio spettacolo) CAMPAQNANO Consolato 10-Tel 68804551) 8ILO(ViaS Prisca 8-5743797) Allo 21 Chiesa di Sani Anselmo ternazionali Riposo ARTS ACADEMY (Via della Madon Riposo (piazza Cavalieri di Malta 5) Con­ SAINT LOUIS MUSIC CITY (Vid del GARDEN L 10000 La moglie del soldato di Neil Jordan • SPLENDOR Riposo nadei Monti 101-Tel 6795333) certo di musica sacra con Cnes'er SISTINA (Via Sistina 129 -Tel ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ Cardollo"3/o Tel 4745076) Viale Trastevere 244/a Tel 5812848 DR (1615-22 30) Riposo County Voices Abroad Choir 4826841) TÀ (Tel 76900754) Riposo GIOIELLO L 10000 In mezzo scorre II llume di Robert Red- COLLEFERRO ARTIS M CONCENTUS Riposo Marge Campbell direttore ARISTON L 10 000 Sala Corbucci Un giorno di ordinarla Riposo SCUOLA DI MUSICA DI TESTACCIO ViaNomenlana 43 Tel 8554149 lord con Craig Sheffer. Brad Piti-SE Riposo ASSOCIAZIONE CULTURALE CAN­ F & F MUSICA (Piazza S Agostino Via Consolare Latina Tel 9700588 lollla (1545-18-20-22) SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri 3- 20) (Via Galvani 20) Tel 0750376 (16-1810-2015-2230) Tel 5606974) ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Cir­ TIERE DELL'ARTE (Via Fiorenti­ Riposo Sala De Sica Graffiente desiderio convallazione Ostiense 195-Tel na 2Manziana) Riposo Riposo STELLARIUM (Via Lidia 44 Tel GOLDEN L 10000 Chiusura estiva (15 45-18-20-22) 5742141) Domani alle 21 Chiesa Valdese GHIONE (Via delle Fornaci 37 Tel SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tol 7840278) Via Taranto 36 Tel 70496602 Sala Sorgto Leone II club delle vedove Riposo via IV Novembre 107 - Florilegio 6372294) 5743089) Riposo GREENWKHUNO L 10000 Haimat 2 (La morte dlAnsgar)-DR (15 4518-20-22) Riposo SalaRossellini Mr Sabato Serali545- VILLAGGIO GLOBALE (Lungoteve VlaG Bodoni 57 Tel 5745825 (1810-20 20-22 30) SPERONI (Via L Speroni 13 -Tol 18-20-22) Testacelo) GREENWICHOUE L. 10 000 D Manila Paloma Bianca di Daniele 4112287) L'Associazione CRS e le EdizionRiposo i delle Autonomie Sala Tognazzi Sala riservata OGGI 22 GIUGNO - ore 16.00 ViaG Bodoni 57 Tel 5745825 Segre-OR (17-18 50-20 40-22 30) Riposo (17 4520-22) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia invitano al dibattito GflEENWICHTRE L 10000 Smette di Jane Campion con Gene- Sala Visconti Sala riservata 871-Tel 30311078-30311107) Direzione nazionale PDS Via G Bodonl 57 Tel 5745825 vieveLemon-DP L'ESPERIMENTO MAGGIORITARIO VITTORIO VENETO L 10000 SALA UNO Saggio Riposo (17-18 50-20 40-22 30) Attivo Sinistra Giovanile riflessioni sullo primo oleziom con lo nuove regole Via Artigianato 47 Tol 9781015 SALA DUE Ablsslnla (16-18-20-22 15) STANZE SEGRETE (Via della Scala GREGORY L 10 000 Un Incantevole aprile di Mike Newel SALA TRE Belle Epoque 25-Tel 5896787) su: in occasione della presentazione del libro di Via Gregorio VII 180 Tel 6384652 con Miranda Rlchardson Polly Parker- (16-18-20-22 15) Riposo Pietro BARRERÀ SE (17-18 50-20 40-22 30) TENDASTRISCE (Via C Colombo - FRASCATI Tel 5415521) LEFT Le idee, le parole, HOLIDAY L 10000 Il club delle vedove di B Duke -BR Riposo POLITEAMA L 10000 SALA UNO Lezioni di plano (17-2230) "LA SFIDA DELLA DEMOCRAZIA LOCALE" Largo B Marcello 1 Tel 8548326 (1745-2015-2230) Largo Panizza 5 Tel 9420479 SALA DUE Chiuso per lavori TEATROTENDA CLOOIO (P le Ciò i valori della sinistra dio-Tel 5415521) LA NUOVA LEGGE ELETTORALE INDUNO L 10000 Chiusura estiva SALA TRE Lo sbirro il boss e la blonda Riposo ViaG Induno Tel 5812495 (17-22 30) PERI COMUNI E LE PROVINCE TORDINONA (Via degli Acquaspar KING L. 10 000 Bagliori nel buio di Robert Lieber- SUPERCINEMA L 10000 Grafitante desiderio (17-22 30) •a 16-Tel 68805890) Via Fogliano 37 Tel 86206732 mann. con D B Sweeney-A Pza del Gesù 9 Tel 9420193 Riposo FESTA NAZIONALE DEI mercoledì 23 giugno 1993 - ore 10 30 (1745-2015-2230) TRIANON (Via Muzio Scevola 1 sala Biblioteca CNEL viale David Lubln 2 - Roma GENZANO 7880985) GIOVANI DEL PDS MADISON UNO L 10000 L'accompagnatrice di Claude Miller partecipano: Augusto BARBERA, Giuseppe VlaChiabrera 121 Tel5417923 con Richard Bohrmger-SE CYNTHIANUM L6000 Chiusura estiva Riposo (1650-1840-2030-2230) Viale Mazzini 5 Tel 9364484 ULPIANOIviaL Calamatta 38-Tol partecipano. COTTURRI, Francesco D'ONOFRIO, Enrico 3223730) MADISON DUE L10 000 • Magnificai di Pupi Avati con Luigi GROTTAFERRATA Riposo GUALANDI, Giovanni MORO, Francesco RUTELLI Carlo Leoni - Michele Meta - ViaChiabrera. 121 Tel 5417923 Diberti Amando Nmchi-ST VENERI L 10000 Lezioni di plano ( 16-18 10-20 20-22 30) VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - presiede (1715-19-20 45-22 30) Viale 1" Maggio 86 Tel 9411301 Tel 68803794) Umberto Gentiloni - Romina Orlando MADISON TRE L. 10 000 Tracce di rosso di A Wolk-G Riposo On. Armando SARTI VlaChiabrera 121 Tel 5417926 (17-18 50-20 40-22 30) MONTEROTONDO VASCELLO (Via Giacinto Carmi Presidente della Commissiono autonomie locali del CNEL NUOVOMANCINI L 10 000 La peste (17 22) 72/78-Tel 5809389) TUTTI I COMPAGNI SONO PREGATI DI INTERVENIRE MADISON QUATTRO L 10000 Casa Howard di James Ivory con Anto­ ViaG Matteotti 53 Tel 9001868 Domani alle 21 La fabbrica del VlaChiabrera 121 Tei 5417926 ny Hopkins-DR (17 30-2010-22 30) I attore presenta Le Danze Katha- kaly di Kudamaloor Nair Per soli MAESTOSO UNO L 10000 Bagliori nel buio di Robert Lieber- OSTIA tre giorni Via Appia Nuova, 176 Tel 786086 mann, con D B Sweeney - A KRYSTALL L 10000 L'occhio del delitto (17 30-20-22 30) VIDEOTEATRO (Vicolo degli Ama (17 50-2010-22 30) Via Pai Ioni ni Tel 5603186 trlcianl tei 6867610) OGGI 22 GIUGNO MAESTOSO OUE L 10000 Biade Runner con Harnson Ford - A SISTO L 10 000 Lezioni di plano (16-18 05-20 15-22 30) Riposo Via Appia Nuova 176 Tel 786086 (17 50-2010-22 30) Via dei Romagnoli Tel 5610750 VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ ORE 16.00 va 522-lel /87791) MAESTOSO TRE L 10000 Qualcuno da amare di Tony Bill con SUPERGA L6000 Lo sbirro, Il boss e la bionda Riposo Via Appia Nuova 176 Tel 786086 Christian Slater-SE (17 50-2010-22 30) Vie della Manna 44 Tel 5672528 (17-18 4520 30-22 30) VITTORIA (Piazza S Maria Libera presso Botteghe Oscure MAESTOSO QUATTRO L 10000 La belle hlstolre di C Lelouch - DR TIVOLI tnce 8-Tel 5740598-5740170) Riposo Via Appia Nuova 176 Tel 786086 (17 50-2010-2230) GIUSEPPETI L6000 Spettacolo teatrale HS[l®[rm MAJESTIC L 10000 • Lezioni di plano di Jane Campion • PzzaNicodemi 5 Tol 0774/20087 Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 SE (17 50-2010-22 30) • PER RAGAZZI ••• J TREVIGNANO ROMANO ATTIVO ROMANO &30FÌ1&IMJI31 d >é)'£}Ù31Ì& METROPOLITAN L 10000 Qualcuno da amare di Tony Bill con ANFITRIONE (via S Saba 24 - tei CINEMA PALMA L6 000 Riposo Via del Corso 8 Tel 3200933 Christian Slater-SE (17 50-2010-22 30) 5750827) Via Garibaldi 100 Tel 9999014 Riposo DELLA SINISTRA GIOVANILE MIGNON L 10000 O Lezioni di plano di Jane Campion • Via del Viminale, 9 - ROMA CRISOGONO (Via S Gallicano 8 Via Viterbo 11 Tel 8559493 SE (17 50-2010-22 30) VALMONTONE Tel. 483754 CINEMA VALLE L6 000 Riposo Tel 5280945-536575) su NEW YORK L 10 000 Chiusura estiva ViaG Matteotti 2 Tel 9590523 Riposo Via del lo Cave 44 Tel 7810271 DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 Coupon valido per una riduzione LUCI ROSSE I -Tel 71587612) Riposo FESTA NAZIONALE SI.GI. sul prezzo del biglietto Aquila via L Aquila 74 - Tel 7594951 Modernetta Piazza della ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB • OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE Repubblica 44 • Tel 4880285 Moderno Piazza della Repubblica (Via Grottapinta 2 • Tel 6879670 45-Tel 4880285 Moulin Rougo Via M Corbino 23-Tel 5562350 per i lettori de Jf Unità DEFINIZIONI. A: Avventuroso, BR: Brillante, D.A.: Ois animati 5896201) Odeon Piazza della Repubblica 46 - Tel 4884760 Pussycat via TUTTE LE COMPAGNE ED I COMPAGNI DO: Documentario DR: Drammatico. E: Erotico. F Fantastico Riposo Cairoti 96-Tel 446496 Splendid via delle Vigne 4-Tel 620205 FA Fantascienza G° Giallo, H: Horror M: Musicale, SA Satirico GRAUCO (Via Perugia 34 - Tel Ulisse viaTiburtina 380-Tel 433744 Volturno via Volturno 37- da L. 8.000 a L. 6.000 SE- Sentiment SM: Storico-MItolog, ST: Storico W Western 7822311 70300199) SONO PREGATI DI INTERVENIRE Tel 4827557 Riposo IL TORCHIO (Via E Morosini 16 Bai KOMA. Adriano Panalta tu convocato •B BOLOGNA Ci sarà la prossima settimana Italia di Davis OmarCamporese, Renzo Furlan, Diego Nar­ Dalla prossima l'asta pubblica per la vendita del Bologna. In conseguenza del fallimento, la nuova società Furlan, Nargiso giso e Stefano Pescosolido in vista dell'in­ settimana non si potrà più chiamare Bologna Fc, ma contro Italia-Australia, valido per i quarti di dovrà assumere un nuovo nome. Il curatore e Pescosolido , finale del gruppo mondiale di Coppa Davis, l'asta pubblica fallimentare, i consulenti, tra cui l'ex giocato­ che si disputerà al Circolo Tennis Firenze re Eraldo Pecci, stanno fissando il prezzo ba­ contro l'Australia dal 16 al 18 luglio prossimi. per il Bologna se della vendita.

L'ex allenatore del Napoli approda a Firenze: manca soltanto la firma Parla il presidente A convincere i Cecchi Gori è stato il passaggio di Fascetti alla Lucchese della Covisoc Per il calcio mercato una giornata fiacca.S i complica la trattativa «Affari nel pallone con llnter per Dell'Anno: l'Udinese vorrebbe inserire anche Shalimov Basta con le follie» D prof Uckmar manda i club Un giglio per Ranieri dietro la lavagna

La Fiorentina ha scelto l'allenatore. È Claudio Ra­ chese, e tornato in alto nella di l'ipotesi Paglluca-Mancini giato l'attaccante Martorella dre dal secondo al quinto po­ DARIO CECCARELLI nieri. Manca l'annuncio ma con Fascetti accasato a Borsa degli allenatori. in cambio di Giannini e mi­ dal Pescara. Il Cesena ha ac­ sto dei due giorni formeranno La giornata di ieri s'è bloc­ liardi. L'operazione procede a quistato dal Milan la compro­ a incrocio due gruppi con pri­ •• MILANO. Sono in molti a temerlo. Qual­ Lucca non dovrebbero esserci sorprese. Ristagna la cata attorno all'affare Dell'An­ fari spenti. Lentissimamente. A prietà di Lantlgnotti, che pe­ ma gara finale per ognuno dei cuno lo chiama il Di Pietro del calcio, altri lo trattativa Inter-Dell'Anno. Il presidente dell'Udinese no. Il giocatore ha ormai an­ dire il vero Mazzone vorrebbe rò potrebbe andare alla Reg­ due raggruppamenti. Le ,àa&. considerano un rigoroso rompiballe. Tutu, . vuole inserire nell'operazione addirittura Shalimov. nunciato ai quattro venti il tra­ anche Lanna. cercato peraltro • giana. vincenti, saranno promosse'.'Br' comunque, da quando è diventato il gran sferimento in nerazzurro. Però pure dalla Lazio. Se per caso il Ma quella di ieri è stata an­ B. Ci saranno anche i playpijt,» Catone del calcio stanno ben attenti a non La Spai cede Nappi al Genoa, Ciocci all'Ancona, è sorto un ostacolo relativo alla gigantesco rendez vous doves­ che la giornata del varo dei per la retrocessione, che coin­ fare il passo più lungo della gamba. Anche Lancini al Vicenza e Servidei in comproprietà al Ve­ contropartita. A Pozzo e Vicini se arenarsi, la Roma partirà al­ playoff della CI. Il varo fin dal­ volgeranno le squadre classifi­ questa è una novità, in uno sport dove di la carica per Ferron. L'Atalan- la prossima stagione. Le prime cate dal 14° al 17" posto. Le di­ passi lunghi, senza il piede d'appoggio, ne nezia. Prende il pescarese Martorella. r, stanno bene Cantato e Del classificate dei due giorni, «A» ciottesime di entrambi i gironi Vecchio, ma vorrebbero an­ ta chiede 12 miliardi. Per rim­ e «B», saranno automatica­ scivoleranno direttamente in sono stati fatti parecchi. Segno dei tempi. che Shalimov. Proprio cosi. Il piazzare il numero uno titolare mente promosse in B; le squa­ C2. Che sono duri: se ne è accorto finalmente russo non troverebbe spazio i dirigenti orobici pensano al­ anche il presidente Matarrese («La situazio­ WALTER QUAONELI nello scacchiere di Bagnoli e l'ascolano Lorieri. che Rozzi ne del calcio italiano è allarmante come allora Pozzo chiede a Pellegri­ è disposto a vendere dal mo­ quello del Paese»); e molti sono i club, dal •• Il valzer delle panchine è ione, per mancanza di alterna­ ni: «Dammelo in comproprie­ mento che ha opzionato il gio­ Lecce al Napoli, dalla Samp al Torino, che arrivato all'ultimo giro. Euge­ tive, sembra davvero giunto al­ tà». Il presidente interista s'è ir­ vane Visi della Sambencdette- per la stagione 93-94 hanno predisposto una nio Fascetti si sistema a Lue- - la parola fine. Ranieri a que­ rigidito e la trattativa è conge­ se. Juvc e Napoli, oltre all'ipo­ drastica riduzione dei costi di gestione, si di­ ca con contratto biennale da • sto punto non ha scelte: o ac­ lata. Pozzo però avrebbe una tesi di scambio Galla-Pari, ce dai 10 ai 30 miliardi di lire. Meglio tardi 650 milioni a stagione, lascian-, cetta l'offerta, o resta alla fine­ richiesta di «ripiego». Chiede­ potrebbero avviare un'altra che mai. do cosi campo libero a Clau­ stra. In serie A c'è ancora libe­ rebbe a Pellcgnni di girargli Al­ operazione, ancora più ambi­ Victor Uckmar, il nolo fiscalista genovese, dio Ranieri alla Fiorentina. ra la casella del Lecce. Jurlano legri oppure Conni. Oggi ziosa: Casiraghi in azzurro e il calcio lo guarda proprio dalla parte dei bi­ Oggi potrebbe esserci l'annun- • e Cataldo, grandi manovratori nuovo incontro, Intanto il nuo­ Them in bianconero. Bloccati lanci. Capelli bianchi, pipa ben in vista, Uck­ ciò. I Cecchi Gori puntano drit­ della società salentina appena vo allenatore friulano dopo invece sia il discorso relativo a mar presiede un organismo che solo a nomi­ to sull'ex tecnico napoletano, ', salila in serie A, fino a qualche Fontana, vorrebbe portar con Fonseca col Milan, sia quello narlo fa venire il mal di pancia. Trattasi della che nei giorni scorsi era stato * giorno sa sembravano orienta­ sé da Cesena anche l'attaccan­ relativo a Zola col Parma. Il Covisoc, un'ingarbugliata sigla che ritradotta in ballo per la guida dell'Udi­ ti su un allenatore giovane e te Lerda (a fine contratto, il Napoli cerca comunque di al­ è più semplice di quello che si creda, e cioè nese, anche perché la Reggia­ che costasse poco. Ora invece parametro è di 3 miliardi e 400 lungare il contratto al fantasi­ una commissione della Federcalcio che vigi­ na ha detto chiaro e tondo che ' ' sono solleticati dall'idea-Bos- milioni) e il giovane centro­ sta sardo, che scade nel '94. la sulla salute economica delle società di non ha intenzione di mollare ; kov. Il tecnico slavo dalla - Attivissima la Spai, appena re­ w. Marchloro. Ranieri è un rltor- - grande esperienza (ma anche campista Piangerei!! (2 mi­ calcio. In pratica, fa il lavoro di un semaforo intelligente: se liardi per la mela). Prima di ri­ trocessa in CI. Ha ceduto in Claudio Ranieri, 42 anni, è una società vuol comprare un giocatore, e ha i soldi per no alle origini: era lui, un mese • dall'ingaggio miliardario) po­ comproprietà il giovane difen­ fa, il candidato numero uno al­ trebbe esser stimolato dalle spondere a queste richieste, vicinissimo alla panchina della farlo, gli dà il verde e il beneplacito per l'acquisto. Se inve­ Pozzo vorrebbe vendere Del­ sore Servidei al Venezia per Fiorentina. ce un'altra società, con un bilancio più traballante, s'in- la panchina viola, poi la retro-.' proposte leccesi. Anche per­ un miliardo e 300 milioni. Gli cessione e le lotte intestine nel­ ché, non avrebbe altre chan- l'Anno e Balbo e portare a Sopra, capponisce su uno straniero di gran nome, la Covisoc si li­ casa del liquido. Scontato in­ attaccanti Nappi e Ciocci Victor Uckmar, prestigioso mita a fargli vedere il giallo. Come a dire: datti una regola la società toscane lo avevano '.' ces in Italia. E, si sa, è ormai in­ vece l'arrivo di Carnevale, an­ vanno rispettivamente al gè- ta, più di un certo tetto non puoi spendere. Infine, la terza allontanato da Firenze. A colpi namoratissimo del nostro pae­ che se Balbo non dovesse an­ noa e all'Ancona. Il difensore presidente della Covisoc. soluzione è quella del disco rosso. E riguarda proprio quel­ di esclusione, però, i Cecchi -* se. L'operazione si può fare. dare alla Roma. Che ha già in­ Lancini invece si sistema a Vi­ In basso, le società che presentano un bilancio coi buchi. La Covi­ Cori sono tornati al punto di / Ma c'è un'alternativa: Scoglio. dividuato l'alternativa: Fonse- cenza, appena salito in serie B. Ruggiero Rizzitelli, 26 anni, soc inserisce queste società nella terza fascia, il girone dei partenza. E stavolta il tormen- • Il professore, salvata la Luc­ ca. La Roma ha sempre in pie­ Il club estense ha invece ingag- attaccante della Roma dannati, dove per esempio stanno Napoli e Torino; prima di rinforzarsi, devono vende­ re, e se lo fanno il nostro Di Pietro del pallo- f S_ , ne le promuove facendole risalire al secon- Oggi l'assemblea dei soci rivoluzioneràl o staff dirigenziale del club - - - -• . dopiano. 3 i '• " '> r. ^looi^qsrgRiW» ro?» ? l^sterrtarTntrrpiy^ moniosi. tutti «con i piedi per terra». Ai buoni propositi, bisogna sempre dare fiducia. Però Roma, primi passi verso il futuro un minimo di scetticismo, in questo ambien­ ,' 'iÌ-'V' te di assegni facili, è sempre meglio conser­ varlo. Lei. dottor Uckmar, cosa ne pensa? Siamo a una svolta o è solo apparenza? i i I nuovi patron allo scoperto , :*3L" **'' ''"" ™ ' , -- «No, io sono convinto che la svolta sia rea­ •e; . ..VVJvj. zi • . " -- • le. Certo, i furbi ci sono sempre, però sento­ bato scorso, dovrebbe essere trcntatremila tessere. Non sarà no il fiato sul collo. I nostri controlli sono ri­ La nuova Roma nasce oggi. Alle 11 è in programma 5:,. sin LA'/-/ ••.,. gorosissimi, quasi quotidiani. Facciamo un a Trigoria l'assemblea dei soci che eleggerà il consi­ Aldo Pasquali. facile, ma attorno al tandem lavoro di monitoraggio che non lascia zo.ie glio di amministrazione, dal quale successivamente I programmi della Roma so­ Mezzaroma-Sensi stanno ri­ d'ombra. Quindi anche le società devono fa­ no già stati illustrati nei giorni scoprendosi entusiasmi che re di necessità virtù. In una società senza leg­ scaturirà l'elezione del presidente. Gli obbiettivi im­ scorsi. In primis, dopo la falli­ sembravano svaniti. La straor- gi e controlli, viene più facile aggirare i bilan­ mediati dei patron Mezzaroma-Sensi: investimento mentare gestione ciarrapichia- dinana notte dell'Olimpico, sa­ ci. Ora non è più cosi». sul capitale-pubblico e sul prodotto pubblicitario- na, c'è il risanamento econo­ bato scorso, è stalo un mes­ Ma è solo una questione di severità, di I Roma. La squadra: sarà ristrutturata la spina dorsa­ mico. Lo sforzo compiuto dai saggio eloquente per i due pa­ bacchettate sulle dita? Proviamo ad essere le: portiere, libero, regista e centravanti. nuovi patron è stato notevole tron. Ora. si dovranno compie­ ottimisti: forse qualcuno ha anche capito (108 miliardi per l'acquisto e re sforzi adeguati per sostene­ che il tempo delle vacche grasse è alle spal­ per turare la falla del deficit), re l'"indotto» della passione, le. O no? \%- ma è chiaro che ora deve esse­ da sempre la fonte economica «Sicuramente, i più svegli l'hanno capito. STEFANO BOLDRINI re latto un ulteriore sacrificio principale - fortune personali a Ma poi non bisogna fare un grande sforzo di sul piano degli investimenti. parte - della Roma. E qui si in­ fantasia. La realtà del paese è sotto gli occhi sai ROMA. Il rodaggio del tan­ duta su di lui perché, è risapu­ Anche perché, benché Mezza- serisce il secondo obbiettivo di tutti. Soldi ce ne sono meno, nessuno s'av­ dem Sensi-Mezzaroma è finito: to, i patron Mczzaroma e Sensi della nuova gestione, ovvero la ventura in imprese che non abbiamo delle roma e Sensi abbiano più volte basi più che solide. Anche gli sponsor non si oggi nasce ufficialmente la Ro- ' non vogliono occupare un affermato che il loro impegno commercializzazione adegua­ ma del futuro. Appuntamento , ruolo invadente e anche per trovano più come prima. E allora si cambia alle 11 nella sede di Trtgoria, è stato soprattutto un atto di ta del prodotto-Roma. Ad una registro. Più che al fumo si guarda all'arro­ evitare innegabili e umane ge- amore verso la città, sarebbe grande società pubblicitaria dove è in programma l'assem- " " losie. Il vicepresidente dovreb- sto. Casi come quello di Lentini non si verifi­ blea dei soci. Dal conclave . ingenuo credere che due im­ (la «Sipra»?) è stato affidato lo cano più. Le piccole società stanno attente a [' be essere uno dei figli di Pietro prenditori navigati brucino de­ studio di un progetto per sfrut­ uscirà fuori l'organigramma Mezzaroma, Massimo; in ogni non acquistare giocatori che poi fanno lievi­ del nuovo consiglio di ammini­ cine di miliardi per un sgiocat­ tare tutte le potenzialità ine­ no più fitti e meno equivoci del gerimenti» dei padrini della i ruoli del portiere, del libero, tare gli ingaggi». ' caso, nel consiglio entreranno tolo». 1 due patron hanno indi­ spresse del «veicolo»-Roma. Qua! è il vero problema da risolvere? strazione, che avrà il compito ', tutti gli avvocati e i commercia- • passato. squadra, toma ad un regime del perno di centrocampo e di eleggere il successore di viduato nel pubblico e nella Ma il lavoro di Mezzaroma e Capitolo a parte, infine, più «autoritario». Mazzone. che del centravanti. I nomi sono «b quello delle piccole società. Vede, c'è una situazione ' listi dei due patron: i legali Ma- pubblicità le due chiavi del fu­ Sensi non si esaurirà qui. Nei troppo diversificata. Le grandi società come il Milan e la Ju­ , Giuseppe Ciarrapico. Il favori­ rotta e Ferreri, i professori Cop­ quello del potenziamento del­ sarà presentato giovedì, asso­ quelli di Pagliuca. Lanna, Man­ to al trono presidenziale è Ciro turo. La Roma ha un «serba­ piani c'è la volontà di migliora­ la squadra. L'assunzione di miglia a Bianchi: nel «polso», cini e Balbo. Il secciido e il ter­ ventus hanno esigenze, e palcoscenici, diversissimi. Perso­ pi e Pescatore, i commercialisti nalmente, a teatro, mi piace anche seguire le piccole com­ i '* ' De Martino, ex capo di stato toio» di tifo dalla capacità di re il sistema di «comunicazio­ Mazzone, nella capitale da ie­ nell'intelligenza tattica, nel lin­ zo però si elidono: l'uno esclu­ , Ricci e Palombini. L'unico su­ pagnie. E poi casi come quello del Parma dovrebbero far . maggiore dell'esercito, attuai- : settantamila persone. • L'ob- ne» del club giallorosso. Sarà ri, è stato il primo segnale. La guaggio crudo, talvolta spieta­ de l'altro. E la Roma, che ha r< • mente vicepresidente del Perù- perstite del vecchio organi- biettivo primario è cercare di allestito, dopo anni di black­ Roma, dopo la «democrazia» to, ma onesto. Quanto alla perso Aldair fino alla prossima riflettere parecchio». ' già, ma tifoso giallorosso da ; gramma, dopo l'addio annun­ mantenere la quota degli ab­ out, un ufficio stampa; gli stessi di Boskov, fin troppo accondi­ squadra, l'obbiettivo è ristrut­ primavera, a questo punto po­ . sempre. La scelta sarebbe ca­ ciato da Vincenzo Malagò sa­ bonamenti dello scorso anno, rapporti con i club diventcran- scendente ad ascoltare i «sug­ turare la spina dorsale, ovvero trebbe puntare sul difensore.

Accusa di illecito sportivo informazioni SIP agli utenti Sospetti su Taranto-Pescara Il gioco è finito, signor Maradona PAGAMENTO BOLLETTE 3° BIMESTRE 1993 wm Da «El Periodico de Cata- Investigatori privati. Notti folli in Andalusia. Un pre­ te, il mondo dall'altra. Cambia Ricordiamo che ormai da tempo ò scaduto il termine per il pagamento Deferiti il dg Marino lunya» di sabato: «Il giocatore sidente indignato. E poi lui, Diego Armando Mara­ la corte, perché amici e paras­ ha l'abitudine di tirar tardi fino . siti si susseguono; cambiano i della bolletta relativa al 3° bimestre 1993. Galeone e tre giocatori alle 6 del mattino, frequenta dona, 33 anni, ex re del calcio mondiale. Il boss del nemici, ien l'Italia, Feriamo e f Preghiamo chi non ha ancora provveduto al saldo di effettuarlo nel più locali di lusso e spesso affitta ' Siviglia, Cuervas: «Non è neppure in grado di gioca­ la Mano Nera del calcio, oggi il breve tempo possibile, al fine di evitare la sospensione del servizio. camere negli alberghi più cari re a golf». 11 suo «pigmalione», Menotti: «Non potrà Siviglia, Cuervas e la Spagna, Il versamento dell'importo può essere eseguito presso gli uffici postali La vicenda dei presunti ille­ di Siviglia per organizzare "fe­ con la quale già c'era stato il •al ROMA 11 direttore genera­ stini". E riuscito persino a far più giocare da nessuna parte». Diego ascolta, ride e turbolente precedente barcel- con pagamento della tassa prevista o presso gli sportelli di qualsiasi le del Pescara, Pierpaolo Mari- citi fu rivelata nell' aprile scor­ chiudere un locale di prostitu­ •lancia l'ennesima sfida: un grande mondiale a Usa lonese; lui, invece, è immuta­ banca con pagamento delle commissioni d'uso o gratuitamente me­ • no, è stato deferito per viola­ so. Il quotidiano «Il Centro» te di lusso, acquisendo i servigi '94. La sfida della disperazione. L'ultima. bile. Si logora il fisico, e Diego diante le macchine per l'incasso automatico "BancoboT. Vi preghiamo zione dell'art. 2, comma 1, del pubblicò ' la registrazione di di tutto il personale e trasferen­ porta i segni di una vita vissuta codice di giustizia sportiva, dal una telefonala tra la maga ge­ di segnalare con urgenza al numero 188 (la chiamata è gratuita) gli dolo in una lussuosa suite». Pa­ a tutto gas, ma l'anima non si estremi dell'avvenuto pagamento. - procuratore i federale ^ della novese Miriam Lebel e I' ex al­ re di leggere un rapporto di Pe­ svende. Sempre protagonista, . Figc, Cesare Martellino «per lenatore del Pescara Giovanni pe Carvalho, . l'investigatore sempre amato e odiato, sem­ . avere compiuto atti diretti ad , Galeone, licenziato alcune set­ privato celebrato dalla penna pre destinato a sfidare il mon­ IMPORTANTE • alterare lo svolgimento ed il ri- • timane prima, nella quale la dello scrittore catalano Manuel del calcio mondiale, il segreta­ ne, quella del rientro dopo i do. Siviglia lo ha licenziato, ma La bolletta evidenzia, in apposito spazio, eventuali importi relativi a bi­ donna asseriva di aver appreso rio generale Fifa Blattersu tutti, quindici mesi di squalifica per sultato della gara Taranto-Pe­ Vazqucz Monlalbàn. Ma di un la cocaina, ben lontana dai lui già da tempo aveva licen­ mestri precedenti il cui pagamento non risulta ancora pervenuto. scara del 14 giugno 1992». Sul-.. da una persona che in occa­ Pepe Carvalho. in effetti, si trat- ' si è prodigato in tutti modi per ziato Siviglia. Le notti andaluse sione di Taranto-Pescara del strappare Maradona al Napoli. suoi livelli. E, inoltre, il com­ Segnaliamo che I titolari di conto corrente postale possono Inca­ la base della documentazione '; ta: è la relazione dello 007 as­ mento acido del suo pigmalio­ hanno ispirato un sogno: il precedente campionato di se­ sunto dal Siviglia per spiare i • Ci è riuscito ed è riuscito anche mondiale americano. «Diego ricare In via continuativa le Poste di effettuare automaticamente il raccolta dall'ufficio indagini, il a versare finora pochi spiccioli ne. Cesar Menotti, che lo lan­ pagamento delle proprie bollette telefoniche, mediante prelievo procuratore federale ha anche rie B vi era slato un intervento movimenti di Diego Armando ciò in nazionale quando Diego tornerà in Argentina, si allene­ per alterare I" incontro. Il Ta­ Maradona, ex re del calcio nelle casse del club di Ferlai- non aveva ancora compiuto 18 rà con il Boca Juniors per un dal conto a loro intestato. P*r questo servizio di domiciliazione le , deferito il Pescara per respon- •. ranto, in lotta per la salvezza, mondiale. Più ex che mai: da no, ma non è riuscito nell'im­ anno e si metterà a completa • sabilità oggettiva e il Taranto anni. «Maradona è arrivato al Poste applicano una commissione di 14)00 lira l'anno (o 500 lire aveva vinto 2-1. Galeone repli­ pochi giorni ex Siviglia; da presa più difficile e più impor­ principio della fine. Diego non disposizione del tecnico del­ per periodi inferiori al semestre). '• per - responsabilità presunta. cò alla donna di aver avuto an­ tempo, ormai, con una pro­ tante: riportare Diego alle sue l'Argentina. Vuole giocare un Sono stati infine deferiti l'ex al- è più nelle condizioni di gioca­ Alcuni Istituti di credito offrono, da tempo, analogo servizio di 1 ch' egli dei sospetti, tanto da gressione lenta, ma inesorabi­ dimensioni «imperiali».- > re seriamente e con continuità grande mondiale negli Usa, lenatore del Pescara, Giovanni ; parlarne con alcuni calciatori. le, sempre più ex calciatore. Non ce l'ha fatta Cuervas e in nessuna squadra del mon- , poi si ritirerà»: la voce confi­ domiciliazione della bollette al titolari di conto corrente bancario Galeone e tre ex giocatori del- Il tecnico aggiunse che gli atle- «Le sue condizioni fisiche sono non ce l'ha fatta, soprattutto, do». Questa la cartolina spedi­ denziale è quella di un fedele o gratuitamente o dietro addebbilo dalla commissioni prevista da ' la squadra abruzzese: Andrea • ! ti giustificarono la loro presta­ pietose - ha sentenziato il pre­ Maradona. Il re è più nudo che ta a Diego dalle colonne del amico di Maradona, il massag­ ciascun Istituto. Campione, Rocco Pagano e zione con il fatto di aver tra­ sidente del club andaluso, mai: le sue «follie» notturne quotidiano portoghese «Pùbli- giatore del Napoli. Cannando. Ubaldo Righetti «per avere, co- _' Cuervas - non è in grado di gio­ co». . , , Mazza da golf e notti bohe- : scorso una settimana di festeg­ sbattute in piazza, registrate da noscendo l'illecito sportivo pò- giamenti per I' avvenuta pro­ care neppure a golf». Il patron un rapporto degno di un com­ Ma Diego ascolta, legge, sor­ micns o sudore e pallone: l'en­ sto in essere dal Marino, omes- -. mozione e che per questo era­ andaluso ha il dente avvelena­ missariato e da fotografie in sti­ ride e va. Sempre più convinto nesima sfida di Diego è quella so di informare gli organi fede­ no scesi in campo non con­ lo. È comprensibile: lo scorso le «paparazzo». Le battute sul di giocare una partita planeta­ di sempre. Ma stavolta sarà rali competenti». .,;. • . •;-1- centrati al massimo. • autunno, appoggiato dai boss suo stato di forma. Una stagio­ ria: lui e la sua corte da un par­ davvero l'ultima. 11S.B. Pozzi eliminato da Courier Il basket Gravi disordini a Chicago dopo la vittoria dei Bulls Ma dalle qualificazioni dei a Phoenix nella finale della Nba: due morti, decine di feriti, spunta Laurence Tieleman due mondi centinaia di arresti. È il terzo titolo consecutivo padre olandese, madre romana Nella sesta partita i Suns sconfìtti 99-98 all'ultimo secondo Wìmbledon scopre un italiano capace di vincere Brividi a canestro

Ha venti anni, è numero 150 del mondo, nato a Battendo a Phoenix i Suns, i Chicago Bulls hanno ?.o» degli spot pubblicitari, si del campionato: Charles Bark- Bruxelles, passaporto italiano e olandese, figlio di vinto per la tema volta consecutiva il titolo della Na­ gioca sul filo del millesimo di ley. Un campione che non ha una signora romana. Si chiama Laurence Tiele­ tional Basketball Association. Ma il successo ha sca­ secondo. forse la classe sovrannaturale Ma.se misurati sull'arco del­ di Michael Jordan, né (anco­ Via agli Europei man e la prima vittoria in singolare per l'Italia è sta­ tenato i fans dei Bulls. A Chicago sparatorie, sac­ l'intera stagione, i veri vincitori ra) il suo appeal pubblicitario ta lui a portarla, dopo aver superato le qualificazio­ cheggi e altre violenze: bilancio ancora provvisorio, di «Nba '93» sono in realtà so­ (le sue sponsorizzazioni am­ ni. Wimbledon comincia per l'Italia con una storia due morti e numerosi feriti per coltellate, colpi di pi­ prattutto Ire. 11 primo, mai sce­ montano a non più di 5 milio­ in Germania diversa dal solito, ve la raccontiamo. Al debutto an­ stola e pestaggi e 645 arresti. Le vittime sono un gio­ so sul terreno di gioco, è l'on­ ni), ma che in questi mesi ha vane di 18 anni e una donna di 26. nipresente Nike, grande pro­ .saputo, con umanissima grin­ C'è Italia-Israele Michael Jordan che Agassi e Courier (contro Pozzi), fatica Edberg. duttrice di scarpette e grande ta, strappare a molti semidei la '/ ' ' ' padrona dell'immagine di luce dei ri fiction. DAL NOSTRQ.INVIATQ quasi tutti i protagonisti dell'e­ Testa pelata, fisico massic­ " DANIELE AZZOLINI MASSIMO CAVALLINI pica tenzone II secondo è ov­ cio, sguardo studiatamente fe­ •1 Non è la Rai. Questa sera - per l'Italia remo sentire se non saremo soddisfatti». viamente quel Michael Jordan roce, Barkley è quello che nor­ alle 21, l'avversario è Israele - partono in E mentre la Rai medita, Telemontecarlo •i LONDRA. C'è un italiano conferma tutto: «Non sono •• NEW YORK. Uscita con la '- dello sport di Phoenix inarca­ che, giudicato per la terza vol­ malmente si definisce un «cat­ Germania gli Europei di basket. le dà un quarto d'ora di distacco. che vince a Wimbledon, e ci una madre che msegue il classica «frustata» dalle mani di va, nel momento in cui quel ti­ ta rnost uatuab/e player della tivo». E nel suo curriculum, in La formula 6 abbastanza cervellotica (a Tutte le partite eliminatorie degli azzurri sarebbe da lustrarsi le pupil­ proprio bimbo. Sono qui per John Paxson, la palla ha inizia­ ro chiudeva nel cesto la sua Nba, esce dalla battaglia con effetti, figurano molti episodi ogni avanzamento ci si porta dietro i risul­ (domani c'è Italia-Lettonia, giovedì Italia- le il se non (osse, in fondo, tre giorni, parto domani, e to una parabola che, misurata . parabola, 3.9 secondi alla fine. l'accecante aureola di «più non propriamente esemplari: tati delle eliminatorie) e proprio per questo Grecia) saranno messe in onda alle 22.45. un ben strano tipo di italia­ ho dovuto prendere le ferie, in tempo reale, non 6 in effetti Ed in questo battito di palpe­ grande giocatore di tutti ì tem­ la gomitata contro uno smunto ogni partita rischia di essere decisiva. Appunto quindici minuti prima rispetto no. Ha gli occhi chiari, i tratti litigando per giunta. Sono durata più di qualche frazione bra, come spesso accade nel pi». (Solo Magic Johnson era giocatore angolano durante Andrebbe cioè seguita in diretta, anche ai concorrenti, che nella circostanza hanno nordici, i capelli biondi a ca­ nata in Prati e, pensate, que­ di secondo. Ma che. in termini basket, si sono giocati molti riuscito a tanto, ma non in tre una delle esibizioni del dream perché l'edizione '91 dello stesso torneo - confermato Raidue come rete dei canestri. scherò tenuti assieme da un d'attese e d'emozioni, è parsa destini. Quello di John Paxson a Roma - aveva ampiamente dimostrato Intanto c'è Israele, avversario ideale per st'anno sono stata io a far assai prossima all'eternità. che, dopo un campionato da anni successivi). Jordan e in team a Barcellona, spuli contro fazzoletto di cotone giallo. saltare a Laurence gli Inter­ effetti stato, ancora una volta, il spettatori ed inseguimenti di che il basket di livello può reggere la prima un approccio morbido alle due settimane Ha le spalle grandi di chi ha Quindi lo swilch che. gelato il comparsa, quello stesso cam­ serata. nazionali. Mi sono confusa e pionato ha vinto con un estre­ pnmo in tutto. Nelle statistiche arbitri. Eppure proprio a lui è di gare. La selezione di Sherf ha nel tiratore fatto sport a scuola, ed evita pubblico di Phoenix, fissava del gioco (nessuno prima di Un assunto corroborato dal recente tro­ Jamshy l'uomo migliore, ma non vanno l'ho iscritto da un'altra parte. sul tabellone, come un'inap­ mo capolavoro di freddezza. loccato, nel coltivare pubblici­ feo continentale femminile, che ha strap­ di parlare tra sé durante il Cosi lui è venuto a Roma so­ Quello di 1 torace Grani che, lui era riuscito a segnare una tariamente questa immagine sottovalutati i lunghi Fleishere Steinhauer, match, né con altri, e neppu­ pellabile sentenza, l'ultimo ri­ pato share più che dignitosi in pieno po­ oltre all'ala (stile Tonut, per intenderci) lo per il Challenger». sultato: 99 a 98. Quanto basta­ reduce da una scric di partite media di 41 punti nelle sene fi­ di bad guy, dare all'America meriggio. re li manda a quel paese o disastrose, pareva ormai pros­ nali) ed in quelle dei contratti una superba (seppur involon­ Henefeld. -- - manda a quelpaese se stes­ Insomma, dopo aver dato va perché i Bulls di Chicago, «Evangelisti e Amodci della Testata gior­ tennisti a lutto il mondo (Ca- chiudendo per 4-2 la sene fina­ simo ad un prematuro tramon­ pubblicitari (28 milioni di dol­ taria) lezione di pedagogica Messina ha un solo dubbio per il quintet­ so. Non cede in autocommi­ lari lo scorso anno, un massi­ nalistica sportiva - ha spiegato il presiden­ priati e Sabatini, i primi che le contro i Suns, conquistasse­ to. E che è invece risorto grazie sincerità. «Io non sono un te della Fip Gianni Petruccfa Superba>ket - to Coldebella o Gentile in regia. Favorito il serazione quando sbaglia un ro per la terza volta consecuti­ ad una duplice meraviglia fina­ mo storico). E tanto basta per­ esempio - ripete in uno spot primo. colpo facile e neppure porta ci vengono alla mente), ce ci avevano assicurato tutto il loro appoggio. n'è uno che toma alla base e va il titolo della Nba. Solo due le: il passaggio che ha genial­ ché oggi - cancellalo qualche della Nike - io sono pagato so­ Sta di fatto che il Paese organizzatore degli Programma. Girone A (Karlsruhe): Rus­ a correo tutti i santi del ca­ squadre, in precedenza erano mente smarcato Paxson e lo scandaletto dovuto alla sua lo per fare del male in campo. I sia-Bosnia (ore 14). Spagna-Svezia fi6). lendario. Non scuote la testa non per questo ci sentiremo Europei, la Germania, ci ha posizionato riuscite a tanto: i Celtics di Bo­ stop col quale ha tolto dalle passione per il gioco d'azzar­ giocatori di basket non sono sempre alle 21 in un orario televisivamente Girone B (Berlino); Bulgaria-Croazia né gli viene da fare quella ; dei profittatori. Lorenzo, per mani di Kevin Johnson la palla do - egli possa sedersi, ormai esempi. I genitori devono es­ di più, deve ancora crescere ston che, tra il '59 ed il 66, ave­ perfetto. Ma questo significa l'impossibilità (13.30), Francia-Turchia (15.30). Girone faccia tipica dell'italiano che vano suggellato, con otto vitto­ dell'ultima chance di rimonta in perfetta solitudine, sulla vet­ serlo». L'America nera, che di essere trasmessi. Non vogliamo entrare C (Karlsruhe): Grecia-Lettonia (19), Italia- vuole comunicare al resto e formarsi ed è davvero pre­ rie consecutive, la più lunga ti­ dei Suns. Il basket professiona­ ta dell'Olimpo. colleziona sneakers, degreda- sto per dire se diventerà un in contrasto con l'ente di stato, accettiamo Israele (21). Girone D (Berlino): Germa­ del mondo il suo disgusto rannia della storia del basket: le americano si è rivelato una zione sociale e tragedie fami­ questa scelta per avere una collocazione nia-Estonia (19).SIovenia-Berlgio (21). " per essere capitato nel posto tennista da primi 100 o da E tuttavia non è su questa ir­ ed i Lakers di Minneapolis che volta ancora il più «televisivo» liari, aveva da tempo bisogno adeguata in caso di finali. Certo è che ci fa- U M.B. sbagliato all'ora sbagliata. primi 50. Peter Fleming, il trionfarono tra il '52 ed il '54. degli sport, un grande thriller raggiungibile cima, ma tra i di un «antieroe» capace di dirle Davvero un ben strano tipo suo coach, l'amico di dop­ Il grande timer del palazzo che, nell'incessante «singhioz- •perdenti» dei Suns, che occor­ in faccia questa brutale verità. di tennista italiano. Tanto - pio di McEnroe, giura che il re cercare il vero protagonista più che di nome fa Laurence ragazzo ha stoffa, dunque e di cognome Tieleman, è qualcosa in più dei muscoli. r nato a Bruxelles venti anni Ieri - scusate se ci sostituia­ fa, si è trasferito negli States mo alla tivù - lo abbiamo vi­ WS^ ^u^T^iW^^i^^ Sconfitto da Gattai nel 1987, il leader dell'atletica è ora spettatore delle elezioni del Foro Italico a 13 anni (Bradenton, chez sto (sul primo punto del ter­ Bollettleri maestro di Agas­ zo set) rimettere in gioco un «Non ho mai detto che voterò per Pescante presidente». «Lo sport italiano non cambia? Se c'è un innovatore si faccia avanti» si), vi è rimasto quattro anni passante con una volée «in­ a (arsi I muscoli e poi è pas- guinale», fra le gambe in­ ItóKt •'professionista ' rifiutan­ somma, e poi chiudere la do due borse di studio in Ca­ successiva risposta con uno lifornia. Ma ha passaporto : smash dorsale, quello che ai italiano e sa pronunciare an­ tempi di Panatta si chiamava Nèbiolo a bordo pista nella corsa Coni che due parole su tre della ' veronica. Lo abbiamo visto nostra • bencamata lingua. - anche attaccare choppando Dunque, chiamiamolo pure , na. In questi anni, nel priva­ nel nostro sport la gente che a quattro anni la pena per la Lorenzo. . -., e usare in modo appropriato to, lei non ha risparmiato conta politicamente ed econo­ prima squalifica. Però, quando il rovescio. Ma di fronte ave­ critiche al suo successore al­ micamente. È quello che ho vedo che altre discipline spor­ va un tale di nome Schallcr cercato di fare in Italia e che tive non (anno nulla contro il Primo Nebiolo la presidenza della Federat- Lorenzo, ma de che? Lo­ appartenente alla benemeri­ letlca, il colonnello Gola. adesso cerco di lare nel mon­ doping, allora temo che la lot­ renzo di padre olandese e ta categoria delle «ryncopip- (a destra) - Non è ora di fare certi di­ do. ta sia destinata al fallimento. madre romana, la signora ' in un'insolita pae historicae» ormai con­ scorsi anche in pubblico? Concludiamo con il doping. Per (ortuna. anche in sede del Mirella Gargani, entrambi dannate all'estinzione. Inuti­ foto di gruppo Ormai, al via di certe gare si Comitato olimpico intemazio­ funzionari della Cee: ed ec­ Non e vero, non ho mai fatto nale si è ormai convinti delia le esprimere giudizi frettolo­ all'ippodromo nessuna critica a chi ha preso presentano soprattutto atle­ co svelato il mistero. «Potrei si, dunque, anche se non va Da sinistra ti gonfi ed ipermuscolati. necessità di uniformare in tutti dire che sono olandese», il mio posto. È una questione Uno spettacolo che. al di là Kii sport la lista dei prodotti racconta Lorenzo, «oppure dimenticato come Tie'eman si riconoscono di stile, nessun presidente del­ del responso dei laboratori proibiti, le procedure di con­ chiedere il passaporto belga, \ sia spuntato dalle qulifica- Giulio la Fidai ha mai giudicato l'ope­ antidoping, suona già come trollo e le sanzioni per i colpe­ e invece dico che sono italia­ zioni per salire fino al secon­ Andreotti, rato del proprio successore. una condanna per l'attendi­ voli (una decisione in tal sen­ no, per mia madre che vole­ do turno. Complimenti. l'ex sprinter Ma quello slogan di Gola lo bilità dell'atletica. so è stata presa ieri dalla com­ va facessi il notaio, ma an­ Abbiamo visto Pozzi sul Ben Johnson rammenta? «Dal Grand Ho­ Innanzitutto, sono costretto a missione esecutiva del Ciò. che perché Panatta è stato Court One preoccupato a e il presidente tel l'atletica deve tornare in ripetermi su di un punto: il do­ ndr).. ... l'unico che mi ha cercato e confondersi contro Jim Cou­ dimissionario pizzeria». Sembra che qual­ ping è un problema seno, ma Resta il problema di quei mi ha convocato per le squa­ rier, incapace di giocare per del Perugia cuno si sia perso per stra­ non è un problema esclusivo •culturisti» dietro i blocchi dre juniorcs. Gioco meglio un set e uscire in tre set (6-0, da... dell'atletica leggera. Noi ci stia­ dipartenza. calcio, Luciano mo dannando l'anima per sul veloce, cerco la rete, de­ 7-5,6-4). Eppoi Agassi ri­ Gaucci Di certo la mia filosofia è sem­ Non sarei cosi drastico. C'è vo migliorare ma negli ultimi prendersi dal 2-5 nel primo pre stata opposta: portare l'at­ combattere questa battaglia, gente «gonfia» ma sono delle sei mesi ho compiuto passi abbiamo introdotto i controlli niinoianze. Il nostro compito è Karbacher e vincere in tre letica dalla pizzeria al Grand a sorpresa e aumentato da àw da gigante. Wimbledon è il set. Visto anche Edberg su­ Hotel. Questo per coinvolgere impedire che s: moltiplichino. mio risultato migliore, fino­ dare dieci camicie contro un ra, ma nei tornei più piccoli ; «vattelappesca» di nome Ru- ho già ottenuto qualche se­ sedski. Wimbledon, signori, che nel mifinale». Mamma Mirella è cominciato. mondo del­ io sport non si rie­ sca a respi­ rare un po' «Mi vengono a cercare tanti presidenti federali per è innegabile che queste ele­ d'aria nuova? Il quasi-record nei 1500 metri parlare delle prossime elezioni del Coni». Nel 1987 zioni del Coni rappresentino Non credo di essere la persona per lei una sorta di rivincita giusta per rispondere a questa fa veniva sconfitto da Arrigo Gattai nella corsa alla indiretta. Nell'87 fu proprio domanda. Se esiste davvero Morceli adesso è pronto presidenza del Comitato olimpico, adesso Primo Gattai a sconfiggerla nella qualcuno convinto di poter in­ Nebiolo, padre-padrone dell'atletica mondiale, può contesa per la prima poltro­ novare, ebbene, che si faccia prendersi un'indiretta rivincita appoggiando l'attua­ na del Foro Italico. avanti. L'abbigliamento per un'estate da primato le candidato anti-Gattai: «Ma io non ho mai detto lo parlo sempre con molta ri­ Rischiando, però, di trovarsi luttanza di quanto accadde in indifeso di fronte al fuoco di per l'uomo sportivo Ai Mondiali sceglie i 5000? che voterò per Pescante». quel periodo. Dico solo che mi sbarramento dei «vecchi» si­ presentai perché convinto di gnori dello sport. avere ottime possibilità di far­ e per il tempo libero cela. Poi, scoprii all'ultimo mo­ Non conosco i comportamenti BM Se il buongiorno si vede cui si cimenterà l'atleta nei MARCO VENTIMICLIA mento di essere passato in mi­ dei cosiddetti «vecchi», lo, che dal mattino, allora l'estate atle­ prossimi campionati mondiali noranza. tale non mi reputo, posso solo tica di Nourrcdine Morceli si di Stoccarda. Intanto, passan­ •B ROMA. Allora Nebiolo, in driennio il Comitato olimpico italiano si troverà ad affrontare Recentemente Franco Car­ dire di non aver mai sbarralo la annuncia davvero ecceziona­ do dalla pista alla scrivania, c'è quoti giorni lei ripeteco n insi­ strada a nessuno. le. Il mezzofondista algerino da registrare un'importante stenza la stessa frase: «Vengo­ una nuova situazione politica, rara ha dichiarato: «Il tratta­ no da me tanti presidenti fede­ economica ed organizzativa mento che il Coni di Cattai Si parla di Luciano Barra, ha illuminato domenica i Gio­ decisione del Ciò che dovreb­ segretario della Fidai ai tem­ chi del Mediterraneo correndo be evitare il ripetersi di un caso rali per chiedere consiglio sul­ del Paese. Per restare al passo riservò a Nebiolo fu un po' i 1500 metri in 3'29"20, il se­ le elezioni Coni». È sicuro di il Coni dovrà avere la forza per sopra le righe». A cosa allu­ pi della sua presldenza.co- condo tempo di sempre ad ap­ Reynolds, il • quattrocentista non stare millantando credito? rifondarsi. deva? me possibile nuovo segreta­ pena di 34 centesimi dal suo americano squalificato per do­ lo credo che quando si vive in rio generale del Coni. Lei co­ ping che si è poi rivolto alla È perché mai dovrei fare una Lei, come membro del Con­ sa ne pensa? È vero che i vo­ stesso record mondiale. E cosa del genere? Non vedo un gruppo. Ira i suoi membri adesso, confortato da questa giustizia ordinaria ottenendo siglio nazionale del Coni, debba esistere un atteggia­ stri rapporti si sono deterio­ una sentenza di risarcimento quale vantaggio ne ricaverei vi­ voterà per Pescante presi­ rati? eccezionale prestazione, Mor­ sto che sono completamente mento di non belligeranza. Nel celi si appresta a disputare pa­ per danni morali di ben 27 mi­ dente. E convinto che l'at­ mio caso, purtroppo, ebbi a ri­ Su Barra futuro segretario non Calzature che camminano nel mondo lioni di dollari. Il Ciò ha stabili­ al di fuori dalla competizione tuale segretario possa ga­ scontrare atteggiamenti non so niente. In quanto ai nostn recchi meeting del circuito eu­ elettorale. È vero, i presidenti rantire il cambiamento? ropeo spaziando dai 1000 ai to di creare un «Consiglio su­ federali mi vengono a trovare. consoni ad un gruppo. attuali rapporti, beh, non cre­ Due marchi nella carovana 5000 metri, sempre con il pri­ premo di arbitrato internazio­ Sono tutti molto interessati al­ Veramente io non ho mai det­ Gattai e Pescante candidati do debbano interessare a terze mato mondiale nel mirino. E nale dello sport» che avrà l'ulti­ l'avvenire del Coni. Un atteg­ to per chi voterò, né ho inten­ alla presidenza, Carraro, persone. proprio i cinque chilometri do­ ma parola in caso di contro­ giamento sacrosanto conside­ zione di farlo ora. Nebiolo, Nostinl, Matarrese Parliamo della difficile si­ del grande ciclismo vrebbero essere la distanza su versie fra atleti e federazioni. rato che nel prossimo qua­ Capisco la discrezione, però «grandi elettori». Possibile tuazione dell'atletica italia­ SmnmomVSion «dal© «infalwii%