RACCOLTA FUNGHI IN VALSUGANA, LAGORAI E TESINO

La raccolta dei funghi per i non residenti nella provincia di è subordinata ad apposita denuncia ed al pagamento della relativa tariffa al competente il territorio di raccolta. Il pagamento potrà essere effettuato tramite c/c postale intestato al Servizio Tesoreria dei relativi comuni, indicando nella causale di versamento “tassa per raccolta funghi”, le generalità dell'interessato e il giorno/periodo di raccolta. La ricevuta di pagamento costituisce il permesso di raccolta personale e non cedibile e deve essere esibita, su richiesta degli organi di controllo, insieme ad un documento di identificazione. I residenti sono tenuti ad esibire un documento di identificazione valido, in caso sia richiesta dagli stessi organi di controllo.

MODALITA' DI RACCOLTA FUNGHI: - vietato effettuare la raccolta dalle ore 19 alle ore 7 - la raccolta è permessa in quantità non superiore a 2 kg al giorno per persona di età superiore ai 10 anni. I minori di 10 anni possono - raccogliere funghi solo se accompagnati da famiglie in possesso di permesso - pulizia sommaria dei funghi sul luogo e trasportabili con contenitori forati e rigidi - divieto di danneggiare-distruggere funghi sul terreno - divieto di usare mezzi che possono danneggiare lo strato umifero del terreno

Le violazioni alle disposizioni di legge comportano l'applicazione delle sanzioni pecuniarie previste. L.P. 23/05/2007 “Disciplina della raccolta funghi”

Per controllo funghi : Gruppo Micologico E. Bettini , Via Filzi 2 – Tel. 0461 510419 – martedì dalle 20,30 ; Associazione Micologica G.Bresadola Gruppo Bruno Cetto , Via C. Battisti – martedì, giovedì e sabato dalle ore 20,30 alle 22.

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE 15700388 Euro 10 Euro 20 Euro 30 Euro 40 Euro 60 P.zza Maggiore, 3 Il permesso si può acquistare tramite versamento presso il comune di Bieno Tel. 0461 596166

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE 11040383 Euro 11 Euro 18 Euro 25 Euro 35 Euro 55 Piazza Degasperi, 20 Il permesso si può acquistare presso: Stazione Autocorriere, Bar Alpina Olle, Ristorante Carlon e Ristorante Tre Faggi (Val di Sella) Tel. 0461 758700 E' possibile anche eseguire il versamento mediante conto corrente postale n. 11040383 intestato al Tesoriere del Comune di Borgo indicando nella causale "raccolta funghi" e il giorno di raccolta. È possibile il versamento anche persso le rivendite monopoli Martinelli Alessandro in Via Ortigara 18 e la rivendita Tomaselli Katia presso Centro Commerciale Le Valli. Pagamento con bonifico bancario intestato a Tesoriere comunale di Borgo Valsugana (Cassa Rurale Valsugana e Tesino - Filiale di Borgo) - IBAN IT/21/Y/03539/901800/000000139056 sempre indicando la causale e il giorno di raccolta.

Raccolta Funghi 1 / 5 COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE 15700388 Euro 10 Euro 20 Euro 30 Euro 40 Euro 60 Via Dante, 12 Lo stesso permesso è valido per i comuni di , e Bieno. I permessi si possono Tel. 0461 594152 acquistare anche con bancomat presso gli sportelli ATM della Cassa Rurale di Castello Tesino(Castello Tesino - Pieve Tesino - Cinte Tesino) e c/o Hotel pizzzo degli Uccelli, Hotel Passo Brocon, Ristorante al Cacciatore, Bar Al Ponte, Bar Roma, Tabaccheria Zampiero Barbara, presso l'ufficio tributi del comune di Castello Tesino.

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE 12106381 Euro 5 Euro 10 Euro 20 Euro 30 Euro 40 Piazza Municipio, 1 Il permesso si può acquistare direttamente c/o gli uffici Comunali Tel. 0461 723161

COMUNE NUMERO C/C postaleCOSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE CASTELNUOVO 12570388 Euro 5 Euro 10 Euro 20 Euro 30 Euro 40 Il costo del permesso va versato con conto corrente postale n. 12570388 a favore di “COMUNE DI CASTELNUOVO” causale del P.zza Municipio, 1 versamento “Permesso per raccolta funghi per il giorno ______(oppure dal giorno ______al giorno______). Tel. 0461 753442 La ricevuta di versamento dovrà essere eventualmente esibita durante la raccolta funghi.

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE 12166385 Euro 10 Euro 18 Euro 24 Euro 40 Euro 60 Piazza Municipio, 1 Il permesso si acquista direttamente c/o il Comune. Tel. 0461 723123

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE e 13389382 Euro 10 Euro 18 Euro 24 Euro 40 Euro 60 Piazza Municipio - Strigno Lo stesso permesso è valido per i comuni di Strigno, Spera, Ivano Fracena (Castel Ivano), Samone e Scurelle Tel. 0461 780010 Si può fare un versamamento sul c/c postale intestato al comune di Scurelle nr. 13389382 oppure rivolgersi direttamente in uno dei suddetti comuni. Per avere l'apposito tesserino per la raccolta funghi bisogna fare una denuncia di inizio attività di raccolta presso i comuni. In seguito si possono ritirare i bollini presso gli stessi comuni negli orari di apertura al pubblico oppure presso: Rifugio Crucolo, Agritur Malga Casarina, Hotel Sat Lagorai, Rifugio Carlettini (tutti in Val Campelle).

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE CINTE TESINO 15700388 Euro 10 Euro 20 Euro 30 Euro 40 Euro 60 Via Don Dalmonego, 57 Lo stesso permesso è valido per i comuni di Pieve, Castello Tesino e Bieno. I permessi si possono Tel. 0461 594143 acquistare anche con bancomat presso gli sportelli ATM della Cassa Rurale di Castello Tesino(Castello Tesino - Pieve Tesino - Cinte Tesino) o presso il Comune di Cinte Tesino.

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE 12748380 Euro 15 Euro 20 Euro 30 Euro 40 Euro 60 Pizza Dante, 15 E' possibile acquistare il permesso anche presso l'Albergo Marcesina. Raccolta Funghi 2 / 5 Tel. 0461 775111 Persone che soggiornano a scopi turistici in un comune della Provincia, per almeno 3 giorni consecutivi (due pernottamenti): - 50 % ; Persone che sono state anagraficamente residenti per almeno 5 anni o che hanno un genitore anagraficamente residente in un comune della provincia: - 50 % ; Persone che sono titolari di un diritto di proprietà o altre reale su immobili adibiti ad uso abitativo Ubicati nel Comune: - 50 %

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE LEVICO TERME 13812383 Euro 10 Euro 18 Euro 24 Euro 40 Euro 60 Via Marconi, 6 Persone che soggiornano a scopi turistici in un comune della Provincia, per almeno 3 giorni Tel. 0461 710211 consecutivi (due pernottamenti): - 10 % ; Persone che sono state anagraficamente residenti per almeno 5 anni o che hanno un genitore anagraficamente residente in un comune della provincia: - 10 % ; Persone che sono titolari di un diritto di proprietà o altre reale su immobili adibiti ad uso abitativo Ubicati in un Comune della Provincia (in tal caso l'agevolazione è limitata al territorio comunale ove è ubicato l'immobile: - 10 % Il pagamento può essere fatto con bollettino di conto corrente postale intestato al Comune di Levico Terme - Servizio Tesoreria N. 13812383 indicando come causale "PERMESSO PER RACCOLTA FUNGHI" specificando il giorno o il periodo di raccolta. NB: I giorni devono essere consecutivi. Oppure presso gli operatori commerciali autorizzati al rilascio delle ricevute di pagamento: Albergo "Aurora", Albergo "Al Cacciatore", "Maso al Vetriolo Vecchio", Albergo "Toi", Bar "Tre pezzi", Bar "Ortigara", Albergo "Vezzena", "Antica Osteria "Tre Garofani", Edicola "Rossi"

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE 14485387 Euro 10 Euro 18 Euro 24 Euro 40 Euro 60 Piazza Municipio, 7 Il permesso si acquista direttamente c/o il Comune, il pagamento deve essere eseguito sul c/c postale intestato al Comune di Tel. 0461 721014 Novaledo.

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE OSPEDALETTO 14503387 Euro 10 Euro 18 Euro 24 Euro 40 Euro 60 Via Roma, 50 Il permesso si può acquistare direttamente c/o gli uffici Comunali Tel. 0461 768104

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE PERGINE VALSUGANA 12438388 Euro 5 Euro 10 Euro 20 Euro 30 Euro 40 Piazza Municipio, 7 Il pagamento può essere effettuato anche direttamente c/o lo Sportello Polifunzionale del Comune Tel. 0461 502111 Il pagamento potrà essere effettuato : direttamente al momento del rilascio della denuncia di raccolta funghi presso l’URP del Comune di Pergine Valsugana sito in Piazza Garibaldi 4, I° piano Palazzo ex Filanda; sul conto corrente postale n° 12438388 intestato al Comune di Pergine Valsugana – Servizio Tesoreria - - indicando nella causale la dicitura "tassa per la raccolta funghi" le generalità dell’interessato ed il periodo di raccolta. La ricevuta del versamento sostituisce la denuncia di raccolta funghi e costituisce titolo sufficiente per la stessa. E’ personale, non è cedibile e deve essere esibita, ove richiesta dal personale incaricato della sorveglianza, unitamente ad un valido documento di riconoscimento. Sono esentati dalla denuncia i cittadini residenti in un comune del o comunque nati in un comune della provincia che devono essere muniti di un valido documento di identificazione. Sono esentati anche proprietari o possessori di boschi, cittadini iscritti all’AIRE di un comune della provincia, coloro che godono di diritto di uso civico comprovando la propria titolarità con un’autocertificazione redatta ai sensi del DPR 445/2000. Raccolta Funghi 3 / 5 Il pagamento potrà essere effettuato : direttamente al momento del rilascio della denuncia di raccolta funghi presso l’URP del Comune di Pergine Valsugana sito in Piazza Garibaldi 4, I° piano Palazzo ex Filanda; sul conto corrente postale n° 12438388 intestato al Comune di Pergine Valsugana – Servizio Tesoreria - - indicando nella causale la dicitura "tassa per la raccolta funghi" le generalità dell’interessato ed il periodo di raccolta. La ricevuta del versamento sostituisce la denuncia di raccolta funghi e costituisce titolo sufficiente per la stessa. E’ personale, non è cedibile e deve essere esibita, ove richiesta dal personale incaricato della sorveglianza, unitamente ad un valido documento di riconoscimento. Sono esentati dalla denuncia i cittadini residenti in un comune del Trentino o comunque nati in un comune della provincia che devono essere muniti di un valido documento di identificazione. Sono esentati anche proprietari o possessori di boschi, cittadini iscritti all’AIRE di un comune della provincia, coloro che godono di diritto di uso civico comprovando la propria titolarità con un’autocertificazione redatta ai sensi del DPR 445/2000.

COMUNE NUMEROC/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE PIEVE TESINO 15275381 Euro 10 Euro 20 Euro 30 Euro 40 Euro 60 Piazza G. Buffa, 1 Lo stesso permesso è valido per i comuni di Cinte, Castello Tesino e Bieno. I permessi si possono Tel. 0461 594122 acquistare anche con bancomat presso gli sportelli ATM della Cassa Rurale di Castello Tesino(Castello Tesino - Pieve Tesino - Cinte Tesino) e c/o Albergo Cima d'Asta, Campeggio Lagorai, Malga Sorgazza, Rifugio Refavaie (in Loc. Caoria) o presso il Comune di Pieve Tesino.

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE 14629380 Euro 10 Euro 18 Euro 24 Euro 40 Euro 60 P.zza A. De Giovanni, 1 Inoltre il permesso si può acquistare presso: Albergo "Villa Rosa", Bar Gelateria "Tre Venezie", Rifugio Erterle, Tel. 0461 764061 Bar Ristorante alle Pozze. Con apposito bollettino di conto corrente postale n. 14629380 intestato al Comune di indicando la causale “versamento per la raccolta funghi”, le generalità dell’interessato ed il periodo di raccolta; - con il versamento al Tesoriere del Comune di Torcegno – Cassa Centrale Banca IBAN: IT93Z0359901800000000131236 indicando come causale “versamento per la raccolta funghi”, le generalità dell’interessato ed il periodo di raccolta;

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE 15925381 Euro 10 Euro 18 Euro 24 35 50 Via Marchi, 6 Lo stesso permesso è valido per i comuni di Roncegno Terme, Torcegno e di Sopra. I permessi si possono acquistare a Tel. 0461 764221 Ristorante "La Stua" (loc. Desene).

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE TELVE 15281389 Euro 10 Euro 18 Euro 24 Euro 40 Euro 60 Pizza Vecchia Vengono rilasciati “bollini” giornalieri presso: Ristorante Malga Baessa, Ristorante Al Laghetto, Albergo La Ruscoletta, Hotel Aurai, Tel. 0461 766054 Bar Casina, Alimentari Vinante, Birreria, Baraonda, Cartoleria Pecoraro, Bar Piazza Vecchia, Malga Cere, Hotel Sat Lagorai, Rif. Carlettini Per i permessi di durata superiore si consiglia di fare versamento postale, IBAN C/C POSTALE 15281389

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE TELVE DI SOPRA 15925381 Euro 10 Euro 18 Euro 24 Euro 40 Euro 60 Via San Giovanni Bosco Lo stesso permesso è valido per i comuni di Ronchi e Torcegno. I permessi si possono acquistare a Ronchi Tel. 0461 766001 c/o Bar Domus Caffè, Ristorante La Stua, Malga Colo ; a Torcegno c/o Bar Ristorante Le Betulle, Campeggio ai Castagni, Albergo Ristorante Negritella ; a Telve di Sopra c/o Bar Baltik, Ristorante Al Laghetto, Osteria Baraonda,Hotel Ruscoletta Per ottenere il rilascio dei permessi per la raccolta funghi è necessario provvedere al pagamento tramite bollettino postale intestato al COMUNE DI TELVE DI SOPRA – CCP 14337380

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE TENNA 14346381 Euro 10 Euro 15 Euro 25 Euro 35 Euro 50 Piazza del Municipio, 13 Il permesso può essere acquistato anche presso il servizio finanziario/tributi ed entrate del Comune di Tenna con pagamento Tel. 0461 706444 tramite bancomat durante il normale orario di apertura degli uffici comunali. Il pagamento può essere effettuato o tramite bancomat presso gli uffici comunali, oppure tramite cc. Postale n. 14346381, oppure Raccolta Funghi 4 / 5 tramite bonifico bancario sul conto di tesoreria del Comune IBAN IT 74 A 03599 01800 000000139090 Il permesso può essere acquistato anche presso il servizio finanziario/tributi ed entrate del Comune di Tenna con pagamento tramite bancomat durante il normale orario di apertura degli uffici comunali. Il pagamento può essere effettuato o tramite bancomat presso gli uffici comunali, oppure tramite cc. Postale n. 14346381, oppure tramite bonifico bancario sul conto di tesoreria del Comune IBAN IT 74 A 03599 01800 000000139090

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE TORCEGNO 15925381 Euro 10 Euro 18 Euro 24 Euro 40 Euro 60 Piazza Maggiore, 5 Lo stesso permesso è valido per i comuni di Ronchi e Telve di Sopra. I permessi si possono acquistare a Tel. 0461 760777 Ronchi c/o Bar Domus Caffè, Ristorante La Stua, Malga Colo ; a Torcegno c/o Bar Ristorante Le Betulle, Campeggio ai Castagni, Albergo Ristorante Negritella ; a Telve di Sopra c/o Bar Baltik, Ristorante Al Laghetto ,Osteria Baraonda,

COMUNE NUMERO C/C COSTO 1 GG COSTO 3 GG COSTO 1 SETT. COSTO 2 SETT. COSTO 1 MESE VIGNOLA FALESINA 12648382 Euro 10 Euro 18 Euro 24 Euro 40 Euro 60 Il permesso è acquistabile presso Albergo Ristorante Bar Aurora (Loc. Compet). Persone che soggiornano a scopi turistici in un comune della Provincia per almeno 3 giorni consecutivi (2 pernottamenti): - 10%; persone che sono state anagraficamente residenti per almeno 5 anni o che hanno un genitore anagraficamente residente in un comune della provincia: - 10%; persone che sono titolari di un diritto di proprietà o altre reale su immobili adibiti ad uso abitativo ubicati in un comune della provincia (in tal Frazione Vignola, 12 caso l'agevolazione è limitata al terriotorio comunale ove è ubicato l'immobile: - 10%). Tel. 0461 533445 Il pagamento può essere effettuato tramite versamento sul c/c IT29 X 03599 01800 000000100137 intestato a Comune di Vignola Falesina indicando come causale "PERMESSO PER RACCOLTA FUNGHI" specificando il giorno o il periodo di raccolta. NB: I giorni devono essere consecutivi. Oppure presso gli operatori commerciali autorizzati al rilascio delle ricevute di pagamento (Albergo Aurora).

Raccolta Funghi 5 / 5