EEG) Nr 2052/88
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Visitpiné Cembra Respira
VisitPiné Cembra Respira... 2 3 . Respira...un’aria nuova. Alla scoperta di un territorio unico 4 5 . 1 2 3 4 5 6 LAGO DI SERRAIA LAGO DELLE PIAZZE LAGO DELLE BUSE LAGO DI SANTA COLOMBA LAGO DI LASES LAGO SANTO Baselga di Piné Piazze di Bedollo Brusago di Bedollo Civezzano Lases Cembra Lisignago (Cembra) A 974 m, in una vasta piana circondata da Il lago delle Piazze, nel Comune di Bedollo, Il laghetto delle Buse, situato in una piccola Parte integrante dell’Ecomuseo dell’Argentario, Il lago di Lases si trova nel Comune di Incantevole specchio lacustre, è situato a boschi, canneti e prati, si trova il lago di è la perla gemella del lago di Serraia ed piana poco distante dai due maggiori laghi questo specchio d’acqua si trova in una Lona-Lases. Per l’unicità dell’habitat che si 1.200 m, nella conca spartiacque originata Serraia, lago principale del Comune di elemento costitutivo del paesaggio pinetano. dell’Altopiano di Piné, nel Comune di Bedollo, conca boschiva ad una quota di 926 m, nella è creato lungo le sue sponde, è oggi oggetto dall’erosione del ghiaccio nel porfido, a Baselga di Piné. Un comodo sentiero Durante i caldi mesi estivi è particolarmente è caratterizzato dalla presenza al centro parte meridionale della Valle di Cembra. di tutela, mediante l’istituzione di un biotopo 4 km dalla storica borgata di Cembra, che lo collega all’altro lago dell’Altopiano, apprezzato da chi si dedica agli sport di due isolette collegate da passerelle su L’interesse geologico del bacino è dato dalla di portata provinciale. -
Comune Di Aldeno. Inventario Dell'archivio Storico (1617-1971) E Degli Archivi Aggregati (1662-1995)
Comune di Aldeno. Inventario dell'archivio storico (1617-1971) e degli archivi aggregati (1662-1995) a cura di Antonella Serra; Arcadia s.c.; A.R.Coop. società cooperativa Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari, archivistici e archeologici 2012 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica della Soprintendenza per i Beni librari, archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento. Il primo intervento è stato eseguito da Antonella Serra nel 2006. L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino della parte relativa al primo intervento parzialmente redatto in Sesamo2000 è stata curata dalla Soprintendenza per i beni librari, archivistici e archeologici, con la collaborazione di Arcadia società cooperativa nel 2008, con l'obiettivo di garantire un livello minimo di coerenza rispetto alle regole di descrizione contenute nel manuale "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale per gli operatori", Trento , 2006. Un primo lotto di lavori riguardante l'archivio preunitario è stato svolto da ARCADIA società cooperativa di Trento dal 2009 al giugno 2010; la ricollocazione dell'archivio è avvenuta nel novembre 2010. Un secondo lotto di lavori è stato svolto da A.R.COOP. società cooperativa di Rovereto dal marzo 2012 a giugno 2012. Quest'ultima ha operato sui seguenti fondi, trattando la documentazione dal 1924 al 1971: 1. Comune di Aldeno e relativo soggetto 1.4 Comune di Aldeno (ordinamento italiano), 1924 - 1971 1.4a Azienda elettrica comunale di Aldeno, 1935 e relativo soggetto 1.4b Corpo dei vigili del fuoco volontari del comune di Aldeno, 1955 - 1980 e relativo soggetto Archivi aggregati: A8. -
(Electoral Changes) Order 1999
STATUTORY INSTRUMENTS 1999 No. 2472 LOCAL GOVERNMENT, ENGLAND The District of Torridge (Electoral Changes) Order 1999 Made ---- 6thSeptember 1999 Coming into force in accordance with article 1(2) Whereas the Local Government Commission for England, acting pursuant to section 15(4) of the Local Government Act 1992(a), has submitted to the Secretary of State a report dated January 1999 on its review of the district of Torridge together with its recommendations: And whereas the Secretary of State has decided to give effect to those recommendations: Now, therefore, the Secretary of State, in exercise of the powers conferred on him by sections 17(b) and 26 of the Local Government Act 1992, and of all other powers enabling him in that behalf, hereby makes the following Order: Citation, commencement and interpretation 1.—(1) This Order may be cited as the District of Torridge (Electoral Changes) Order 1999. (2) This Order shall come into force— (a) for the purpose of all proceedings preliminary or relating to any election to be held on 1st May 2003, on 10th October 2002; (b) for all other purposes, on 1st May 2003. (3) In this Order— ‘‘the district’’ means the district of Torridge; ‘‘existing’’, in relation to a ward, means the ward as it exists on the date this Order is made; and any reference to the map is a reference to the map prepared by the Department of the Environment, Transport and the Regions marked ‘‘Map of the District of Tor- ridge (Electoral Changes) Order 1999’’, and deposited in accordance with regulation 27 of the Local Government Changes for England Regulations 1994(c). -
Populations Légales En Vigueur À Compter Du 1Er Janvier 2017
Recensement de la population Populations légales en vigueur à compter du 1er janvier 2017 Arrondissements - cantons - communes 79 DEUX-SEVRES INSEE - décembre 2016 Recensement de la population Populations légales en vigueur à compter du 1er janvier 2017 Arrondissements - cantons - communes 79 - DEUX-SEVRES RÉPUBLIQUE FRANÇAISE SOMMAIRE Ministère de l'Économie et des Finances Institut national de la statistique et des études économiques Introduction.....................................................................................................79-V 18, boulevard Adolphe Pinard 75675 Paris cedex 14 Tableau 1 - Population des arrondissements ................................................79-1 Tél. : 01 41 17 50 50 Directeur de la Tableau 2 - Population des cantons et métropoles ....................................... 79-2 publication Jean-Luc Tavernier Tableau 3 - Population des communes..........................................................79-3 INSEE - décembre 2016 INTRODUCTION 1. Liste des tableaux figurant dans ce fascicule Tableau 1 - Population des arrondissements Tableau 2 - Population des cantons et métropoles Tableau 3 - Population des communes, classées par ordre alphabétique 2. Définition des catégories de la population1 Le décret n° 2003-485 du 5 juin 2003 fixe les catégories de population et leur composition. La population municipale comprend les personnes ayant leur résidence habituelle sur le territoire de la commune, dans un logement ou une communauté, les personnes détenues dans les établissements pénitentiaires -
TRENTO Film, Documentari, Corti Di Animazione
TNSP_opuscolo14 28/10/14 16.17 Pagina 1 TRENTO Film, documentari, corti di animazione PARTNER CON IL SOSTEGNO E PATROCINIO DI CON IL CONTRIBUTO DI Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento TNSP_opuscolo14 28/10/14 15.36 Pagina 2 UN FESTIVAL PER IL GUSTO DI SAPERE. Il Festival Tutti nello stesso piatto organizzato da Mandacarù per meglio comprendere la realtà, come officina in cui si possa- Onlus e Altromercato è un’occasione di incontro con il cinema no ricostruire percorsi che abbiano un impatto costruttivo sul- e la cultura di Europa, Africa, Asia e America Latina, con i loro l’esperienza personale. cineasti e protagonisti, attraverso i temi del cibo, della biodiver- Cambiare si può, anche andando al cinema. Questo è l’impe- sità, della sovranità alimentare, dell’ambiente e dello sviluppo gno di Mandacarù e Altromercato con il Festival: ristabilire il sostenibile. flusso di conoscenza tra consumatore e cibo. Un Festival di Cinema e Cibo per raccontare il nostro presen- Il mostrare, il documentare, il raccontare il processo di produ- te, metter e a fuoco nuovi fenomeni che spesso sfuggono al- z ione che sta dietro il cibo è – oggi più che mai – un atto cultura- l’informazione ufficiale, rivelare la realtà complessa del si- le. È qui che risiede l’urgenza di Tutti nello stesso piatto. stema agroalimentare da Nord a Sud del mondo. Cibo Popoli Territori, la Cultura che Nutre è il focus per il Altromercato è la maggiore organizzazione di commercio equo e solidale 2014 come tema in preparazione di Expo 2015. -
BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano. -
Comune Di Amblar-Don
COMUNE DI AMBLAR-DON STATUTO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale di Don n. 25 del 18.12.2015 Approvato con deliberazione del Consiglio comunale di Amblar n. 40 del 12.12.2015 Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale del Comune di Amblar-Don n. 07 del 22.03.2021 Sommario TITOLO I – PRINCIPI............................................................................................................................................................ 5 Articolo 1 - Identificazione del Comune ............................................................................................................................... 5 Articolo 2 - Principi ispiratori e obiettivi programmatici ................................................................................................. 5 Articolo 3 - Uso Civico .............................................................................................................................................................. 6 Articolo 4 – Festività locali ...................................................................................................................................................... 6 TITOLO II – PARTECIPAZIONE ........................................................................................................................................... 6 Articolo 5 - Principi .................................................................................................................................................................... 6 Articolo 6 - Regolamento -
PA Trento - Elenco Comuni N
11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 A LLEGATO PA Trento - elenco comuni n. Comuni Note 1 Ala 2 Albiano 3 Aldeno 4 Altavalle 5 Altopiano Della Vigolana 6 Amblar-Don 7 Andalo 8 Arco 9 Avio 10 Baselga Di Pine' 11 Bedollo 12 Besenello 13 Bieno 14 Bleggio Superiore 15 Bocenago 16 Bondone 17 Borgo Chiese 18 Borgo D'Anaunia 19 Borgo Lares 20 Borgo Valsugana 21 Brentonico 22 Bresimo 23 Calceranica Al Lago 24 Caldes 25 Caldonazzo 26 Calliano 27 Campitello Di Fassa — 49 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 n. Comuni Note 28 Campodenno 29 Canal San Bovo 30 Canazei 31 Capriana 32 Carisolo 33 Carzano 34 Castel Condino 35 Castel Ivano 36 Castello Tesino 37 Castello-Molina Di Fiemme 38 Castelnuovo 39 Cavalese 40 Cavedago 41 Cavedine 42 Cavizzana 43 Cembra Lisignago 44 Cinte Tesino 45 Cis 46 Civezzano 47 Cles 48 Comano Terme 49 Commezzadura 50 Conta' 51 Croviana 52 Dambel 53 Denno 54 Dimaro Folgarida 55 Drena 56 Dro 57 Fai Della Paganella 58 Fiave' — 50 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 n. Comuni Note 59 Fierozzo 60 Folgaria 61 Fornace 62 Frassilongo 63 Garniga Terme 64 Giovo 65 Giustino 66 Grigno 67 Imer 68 Lavarone 69 Lavis 70 Ledro 71 Levico Terme 72 Livo 73 Lona-Lases 74 Luserna 75 Madruzz0 76 Malè 77 Massimeno 78 Mezzana 79 Mezzano 80 Mezzocorona 81 Mezzolombardo 82 Moena 83 Molveno 84 Mori 85 Nago-Torbole 86 Nogaredo 87 Nomi 88 Novaledo 89 Novella — 51 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. -
Provincia Autonoma Di Trento Dati Di Base Per Il Dimensionamento Residenziale
tabella Consumo di suolo 1 di 7 allegato alla deliberazione n. 1281 dd. 23.6.2006 Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenziale Urbanizzato= centro storico + urbanizzato + area industriale Libero= agricola primaria + agricola secondaria in grassetto i Comuni con una percentuale di urbanizzato superiore al 25% Comprensorio Valle di Fiemme % URBANIZZATO % LIBERO CAPRIANA 15,75 84,25 CARANO 26,71 73,29 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME 51,77 48,23 CAVALESE 37,25 62,75 DAIANO 26,53 73,47 PANCHIA' 34,29 65,71 PREDAZZO 37,72 62,28 TESERO 31,33 68,67 VALFLORIANA 22,20 77,80 VARENA 25,63 74,37 ZIANO DI FIEMME 41,60 58,40 Comprensorio di Primiero % URBANIZZATO % LIBERO CANAL SAN BOVO 21,88 78,12 FIERA DI PRIMIERO 100 0 IMER 27,83 72,17 MEZZANO 14,25 85,75 SAGRON MIS 18,17 81,83 SIROR 56,53 43,47 TONADICO 25,24 74,76 TRANSACQUA 17,86 82,14 tabella Consumo di suolo 2 di 7 allegato alla deliberazione n. 1281 dd. 23.6.2006 Comprensorio Bassa Valsugana e Tesino % URBANIZZATO % LIBERO BIENO 23,22 76,78 BORGO VALSUGANA 30,53 69,47 CARZANO 21,09 78,91 CASTELLO TESINO 11,40 88,60 CASTELNUOVO 22,16 77,84 CINTE TESINO 10,72 89,28 GRIGNO 25,04 74,96 IVANO-FRACENA 26,27 73,73 NOVALEDO 22,07 77,93 OSPEDALETTO 13,57 86,43 PIEVE TESINO 16,17 83,83 RONCEGNO 15,75 84,25 RONCHI VALSUGANA 10,00 90,00 SAMONE 17,10 82,90 SCURELLE 32,98 67,02 SPERA 21,01 78,99 STRIGNO 24,60 75,40 TELVE 34,09 65,91 TELVE DI SOPRA 15,46 84,54 TORCEGNO 11,52 88,48 VILLA AGNEDO 20,22 79,78 Comprensorio Alta Valsugana % URBANIZZATO % LIBERO BASELGA DI PINE' 22,90 77,10 BEDOLLO 17,76 82,24 BOSENTINO 17,01 82,99 CALCERANICA AL LAGO 49,69 50,31 CALDONAZZO 25,07 74,93 CENTA SAN NICOLO' 19,78 80,22 CIVEZZANO 17,10 82,90 FIEROZZO 10,44 89,56 FORNACE 39,36 60,64 FRASSILONGO 14,12 85,88 LAVARONE 37,91 62,09 LEVICO TERME 29,52 70,48 LUSERNA 24,39 75,61 PALU' DEL FERSINA 13,29 86,71 PERGINE VALSUGANA 28,45 71,55 SANT'ORSOLA TERME 11,53 88,47 TENNA 27,00 73,00 VATTARO 20,13 79,87 VIGNOLA-FALESINA 25,99 74,01 VIGOLO VATTARO 14,14 85,86 tabella Consumo di suolo 3 di 7 allegato alla deliberazione n. -
Les Élus De La MSA Ain-Rhône Mandat 2020 - 2025
agir ensemble Les élus de la MSA Ain-Rhône Mandat 2020 - 2025 Des délégués de proximité qui relaient, agissent, représentent... griculteurs, salariés de l’agriculture, employeurs, actifs ou retraités, les élus de votre MSA Aforment un réseau de 314 hommes et femmes de terrain bénévoles, répartis sur tout le territoire de l’Ain et du Rhône. À l’écoute des populations agricoles et proches de chez vous, ils sont des relais entre la MSA et ses adhérents. Présents sur le terrain au quotidien, ils connaissent leurs besoins et mettent en place des actions adaptées au territoire, associant les adhérents, les habitants et les partenaires. Replonges Gex Attignat Saint-Etienne- Saint-Genis- du-Bois Oyonnax Thoiry Pouilly Bourg-en-Bresse-1 Vonnas Bourg-en-Bresse-2 Nantua Bellegarde-sur- Belleville Châtillon-sur- Valserine Chalaronne Pont-d'Ain Thizy-les-Bourgs Ceyzériat Gleizé Villars-les- Villefranche Dombes sur-Saône Ambérieu-en-Bugey Hauteville-Lompnes Le Bois-d'Oingt Trévoux Meximieux Lagnieu Anse Tarare Miribel Belley L'Arbresle Lyon Metropole Brignais Genas Vaugneray Saint-Symphorien d'Ozon Mornant ain-rhone.msa.fr Les élus MSA Ain-Rhône Mandat 2020 - 2025 Une répartition sur tout le département de l’Ain Sermoyer Curciat-Dongalon Vernoux Arbigny Vescours Saint-Trivier- Courtes de-Courtes Saint-Nizier- Saint-Bénigne le-Bouchoux Pont-de-Vaux Chavannes- Beaupont sur- Servignat Mantenay- Reyssouze Montlin Cormoz Domsure Reyssouze Gorrevod Lescheroux Saint-Etienne- Saint- Boz sur-Reyssouze Saint-Jean-sur Julien-sur- Divonne-les-Bains Reyssouze -
Stags.Co.Uk Residential Lettings
stags.co.uk Residential Lettings Cottage 2, North Thorn Farm Ashwater, Beaworthy, EX21 5HE Attached barn conversion set in rural location, close to working farm. Available on a 6 month renewable tenancy. • Open Plan Kitchen/Living • 2 Bedrooms • Bathroom • Shared Garden • Parking & Storage Shed • Pet Considered • Available Immediately • Tenant Fees Apply • £480 per calendar month 01566 771800 | [email protected] Cornwall | Devon | Somerset | Dorset | London Cottage 2, North Thorn Farm, Ashwater, Beaworthy, EX21 5HE ACCOMMODATION TO INCLUDE: of the town. Continue for approx 4 miles until Front door leading into: entering the village of St Giles on the Heath. On OPEN PLAN KITCHEN/LIVING ROOM entering the village, take the right hand turning signposted to Tower Hill, continue along past Living room area: 2 radiators, exposed stone Percys, past Dubbs, Ivyhouse and Lugworthy wall, wooden ceiling beams. Crosses. Shortly after these there is a turn to the Kitchen area: Fitted wall and base units with left signposted Beckett and North Thorne, take work surface above and tiled splash back. Space this turn. Continue along and follow the road as for electric cooker and under counter fridge, it bears to the left. Carry on along and as the stainless steel sink unit, windows to front, vinyl road bears left again, the drive way can be flooring. found on the right hand side. Follow the lane REAR HALL and the property can be found as the second Radiator, smoke alarm, door leading out to on the right. shared garden and boiler room. LETTINGS FIRST FLOOR LANDING The property is to let on an initial six-month Ceiling beams, smoke alarm, built in storage plus Assured Shorthold Tenancy. -
Mergozzo – San Bernardino Verbano
COMUNE DI MERGOZZO Provincia del Verbano Cusio Ossola Via Pallanza 2 - 28802 Mergozzo (VB) telefono 0323/80101 telefax 0323/80738 e-mail [email protected] Deliberazione di Consiglio Comunale n. 02/2015 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 02 OGGETTO: Richiesta di adesione all’Unione Montana dei Comuni di Aurano, Cambiasca, Caprezzo, Intragna, Miazzina, denominata:” Valgrande e del Lago di Mergozzo”, con approvazione del nuovo statuto e contestuale revoca delibera consiliare n. 11 del 10.4.2014 di costituzione Unione Montana, denominata: “Mergozzo – San Bernardino Verbano. L’anno duemilaquindici, addì sedici, del mese di gennaio, alle ore 21 e minuti 00, nella sala delle adunanze consiliari, convocato dal Sindaco mediante avvisi scritti e recapitati a norma di Legge, si è riunito in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale. Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. TOGNETTI Paolo Sindaco X NIBBIO Ferruccio Consigliere X CARIDI Chiara Consigliere X ROMEO Francesco Consigliere X STOTO Massimiliano Consigliere X MAULINI Franco Consigliere X FERRETTI Christian Consigliere X GROSSI Antonio Consigliere X PORTA Silvio Consigliere X VISCOMI Alfredo Consigliere X ANGIULLI Felice Consigliere X 11 Assiste all’adunanza il Segretario Comunale Signor DI PIETRO dr. Nicola il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor TOGNETTI Paolo, nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato. R:\Comune\1 area generale\7 REGISTRO DELIBERE GC CC\Anno 2015\Consiglio\CC N. 2.doc COMUNE DI MERGOZZO Provincia del Verbano Cusio Ossola Via Pallanza 2 - 28802 Mergozzo (VB) telefono 0323/80101 telefax 0323/80738 e-mail [email protected] Deliberazione di Consiglio Comunale n.