Anno XXVII, Numero 2 3 Confartigianato marzo/giugno 2012 in difficoltà 4 facebook: Bruno Papignani: Fiom-Cgil Bologna il partito della fiom, solo una favola 5 Breda MenariniBus un Bologna patrimonio da valorizzare 6 I legali della FIOM Notizie battono la 7 Profilo storico: Giuseppe P e r i o d i c o d e l l a F e d e r a z i o n e I m p i e g a t i O p e r a i M e t a l l u r g i c i d i B o l o g n a Di Vittorio Barcolliamo ma resistiamo! LE POPOLAZIONI TERREMOTATE HANNO BISOGNO DEL NOSTRO AIUTO ECCO I NUMERI DELLA SOLIDARIETÀ Per sostenere questo progetto Cgil Cisl Uil di Bologna rendono disponibile uno specifico conto corrente – già attivato in precedenti analoghe circostanze: 1 conto corrente c/o Monte dei Paschi, Filiale 800 di Via Rizzoli 6, Bologna. COORDINATE BANCARIE: BBAN – T 01030 02400 000004905705 IBAN – IT 41 T 01030 02400 000004905705 BIC – PASCITMMBOL SOLIDARIETÀ CONTRO LE CALAMITÀ – CGIL CISL UIL BOLOGNA, Via Guglielmo Marconi, 67/2 40122 BOLOGNA BO Questa iniziativa ha carattere complementare e sinergico con altre nel frattempo attivate mediante specifiche intese intervenute a livello nazionale tra Cgil Cisl Uil ed Associazioni datoriali. Le risorse raccolte saranno impegnate in totale sintonia con le Istituzioni preposte al coordinamento ed al governo delle iniziative a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto.

Giordano Fiorani, IL TERREMOTO le priorità del mio mandato IN EMILIA TRA PAURA E Intervista al nuovo Segretario za, ma anche di sostituire un compagno dell’esperienza e della capacità di Bruno VOGLIA DI REAGIRE Generale della Fiom-Cgil Bologna Papignani. Quando Landini mi ha conferma- to la sua proposta ho dato la mia disponi- IL CASO prima domanda è d’obbligo. bilità. Una disponibilità che ha poi trovato Come ci si sente ad essere conferma nel voto del Consiglio Generale; Lastato eletto Segretario un voto che è stato in fondo un atto di fede Alberto Cocchi è un delegato Fiom della Generale di una delle più importanti nei confronti della proposta di Maurizio Lamborghini che, come stabilimento, si trova Fiom d’Italia? poiché i delegati che mi hanno eletto non molto vicino all’epicentro del sisma che ha Nel momento in cui Maurizio Landini mi ha mi conoscevano. Il confronto che in que- sconvolto la regione. chiesto di ricoprire questo ruolo sono rima- ste settimane ho aperto con i delegati sto per un verso molto sorpreso perché non stessi mi ha però permesso di presentarmi Ci puoi brevemente raccontare cosa è me lo aspettavo, per un altro verso anche meglio e allo stesso tempo di ascoltare e successo con il terremoto? un po’ preoccupato; infatti si tratta di rico- ➥ prire non solo un ruolo di grande importan- Segue a pagina 2 ➥ Segue in ultima pagina Bologna Notizie facebook: Fiom-Cgil Bologna GIORDANO FIORANI Quali pensi debbano esse- nostre linee guida sulla con- Modena trovavano un punto di ➥ Segue dalla prima pagina re le priorità del tuo man- trattazione aziendale: dobbia- sintesi comune che permetteva dato? Quali temi intendi mo lavorare sulla questione di affrontare con efficacia i capire i bisogni principali, le da subito affrontare? della democrazia e della rappre- problemi del territorio. Io esigenze e le valutazioni dei La priorità del mio mandato è sentanza; dobbiamo lavorare credo che questa condizione compagni del Consiglio quella di costruire in un tempo sulla lotta alla precarietà; infi- debba essere ricercata anche Generale. relativamente breve la possibi- ne c’è l’aspetto economico e con la Camera del Lavoro di lità che la Fiom di Bologna crei dell’organizzazione del lavoro. Bologna. Vorrei riaprire un Ci puoi brevemente rac- al proprio interno le condizioni Il secondo tema riguarda il confronto positivo pur sapen- contare che ruoli hai rive- affinchè vi sia continuità nel discorso della formazione dei do che su molti temi si parte stito nel sindacato e quali gruppo dirigente; cosa che non delegati. Dobbiamo tentare di da posizioni diverse. sono le esperienze sinda- sempre è avvenuta e il fatto superare l’approccio alla for- Naturalmente per aprire un cali che più ti hanno for- che io sia un Segretario che mazione sindacale come un confronto bisogna essere in mato? viene da Modena lo dimostra. qualcosa di saltuario e non due, ma per quanto mi riguarda La mia è una lunghissima sto- Credo fortemente che tale con- continuativo. questa disponibilità c’è. ria dentro la Cgil. Sono un ex delegato nel settore chimico- Cosa ti aspetti dall’appara- ceramico dato che lavoravo per to della Fiom, e cioè da la Ceramica Pastorelli. coloro con cui dovrai colla- Successivamente ho fatto il borare più strettamente? funzionario dei chimici, poi Collaborazione, trasparenza, degli edili fino a quando, nel disponibilità al confronto. Mi 1991, sono diventato Segretario aspetto che si evitino modali- 2 Generale di quella categoria. E tà che con queste affermazio- da lì è cominciata la mia car- ni non hanno nulla a che riera da Segretario Generale vedere. perché nel 1997 sono diventa- to Segretario della Filcams di Oggi il problema prevalen- Modena, e nel 2004 Segretario te è il dramma del terre- della Fiom di Modena: il primo moto. Cosa pensi che Segretario della Fiom che a debba fare la Fiom di Modena veniva dall’ esperienza Bologna e il sindacato più di un’altra categoria. Una lunga in generale per aiutare esperienza che io reputo estre- quelle popolazioni. mamente interessante e positi- Il primo aspetto riguarda l’ va. Ho svolto un’attività molto immediato perché ci sono per- bella e che sicuramente ha sone che dalla sera alla matti- dato di più a me di quanto io na si sono trovate senza casa e sia riuscito a dare all’organiz- tinuità debba essere recupera- Il terzo tema riguarda la nostra persino senza lavoro. La rispo- zazione. Fare attività sindacale ta. La Fiom di Bologna per la organizzazione sul territorio. sta immediata è quella della è stata per me una fortuna storia, il peso, e il ruolo che Dobbiamo vedere se è possibi- sottoscrizione, perché, non enorme. ha, sia a livello regionale che a le individuare modalità orga- giriamoci attorno, ora c’è biso- livello nazionale, deve essere nizzative che ci permettano di gno di soldi dato che ci sono Tre aggettivi che ti descri- messa in grado di fornire diri- essere maggiormente presenti delle famiglie che non hanno vono. genti che possano ricoprire nei luoghi di lavoro. più niente. Il secondo aspetto Sono schietto: mi piace dire ruoli anche più elevati. Il mio riguarda il lavoro. I disastri del quello che penso. Sono un obiettivo principale è appunto Come intendi improntare il 20 e del 29 maggio rischiano testone: difendo in modo molto questo: far crescere dall’ inter- rapporto con la Camera del di produrre in quelle zone un appassionato le mie idee. Sono no il gruppo dirigente dalla Lavoro? processo di deindustrializza- aperto al confronto: ho biso- Fiom del futuro. Vorrei ripetere Io ho capito che, di fatto, ci zione pauroso che potrà deter- gno di confrontarmi con gli ciò che è stato fatto a Modena, sono dei problemi piuttosto minare migliaia e migliaia di altri e, a volte, se il confronto in quanto a Modena l’attuale consistenti fra la Fiom e la disoccupati. È un rischio vero è un confronto vero, cosa che Segretario della Fiom era mem- Camera del Lavoro di Bologna. ed è un rischio molto forte. chiedo a tutte le persone con bro dell’apparato stesso. Nell’ Io però vengo da una esperien- Noi dobbiamo individuare alcu- cui svolgo questa attività, non immediato vi sono poi alcuni za in cui le legittime posizioni ne soluzioni. La prima soluzio- è impossibile che cambi anche temi che dobbiamo affrontare, diverse che esistevano fra ne è l’accordo raggiunto tra idea. Ma il confronto deve e sono tre. l’operato della Fiom e l’operato Cgil, Cisl, Uil, Provincia e essere vero. Il primo tema è adeguare le della Camera del Lavoro di Regione (con dichiarazioni di intenti importanti anche di Confindustria), in cui si dice CONFARTIGIANATO IN DIFFICOLTÀ no alle delocalizzazioni. La seconda è che vanno trovate con altrettanta celerità le Quando impiegati e sindacato si confrontano soluzioni affinchè ciò non avvenga. Bisogna individuare aree e capannoni limitrofi Confartigianato è una società di servizi che campo delle iniziative che potessero dare delle rispo- alle aree del sisma che possa- ha anche un ruolo politico. In poche paro- ste serie a queste problematiche. Dal mio punto di no accogliere in sicurezza sia Lale, oltre a fornire assistenza alle aziende vista, sarebbe comunque auspicabile che si andasse le attività produttive sia i artigiane che vi aderiscono, rappresenta al contempo all’elezione di una RSU interna per avere in loco una lavoratori. Se non troviamo la controparte del sindacato: nello specifico della rappresentanza sindacale diretta, soprattutto dopo gli questo tipo di soluzione dire Fiom-Cgil. Può sembrare strano, ma questa società ultimi sviluppi di questi giorni che vedono un cam- semplicemente no alle delo- applica ai dipendenti proprio il contratto dei metal- bio degli assetti dirigenziali della società: è stato calizzazioni non significa meccanici artigiani ed è per questo motivo che alcuni infatti eletto un nuovo segretario che, tra l’altro, era nulla. Su questo le associa- mesi fa mi sono recato nella loro sede di via Papini a un dirigente locale della Cisl; ma non sembra che zioni imprenditoriali e le isti- Bologna: per fare un’as- abbia idee particolar- tuzioni debbono lavorare ala- semblea ai lavoratori. mente innovative. cremente. La terza questione Non posso fare a meno L’elezione di una RSU, riguarda come costruire, cioè di sottolineare la mera- dicevo, sarebbe molto come riadeguare le aree indu- viglia che ho provato in importante, ma in que- striali che sono state colpite. quell’occasione, e ciò sto caso il contratto Il conflitto che potrà esplo- per una serie di motivi applicato non ci è di 3 dere tra il poter lavorare e la tra loro molto differen- particolare aiuto. È sicurezza è un rischio molto ti. Come funzionario comunque un segnale forte. Trovare aree alternati- della Fiom-Cgil il più del tutto ragguardevole ve può aiutare a disinnescare delle volte ho avuto a il fatto che quasi 50 lavo- questo conflitto. Quello che che fare con aziende ratori abbiano deciso di è successo a Carpi in cui un prevalentemente opera- iscriversi alla Fiom. padrone ha sottoposto a ie, ma in questo caso è Credo che abbiano ricatto i lavoratori dicendo: stato tutto il contrario apprezzato l’approccio “Se vuoi lavorare firmi che lo dato che i dipendenti di schietto, sincero, senza fai sotto tua responsabilità e Confartigianato sono, nascondere nulla, dato mi liberi da qualsiasi rischio come ovvio, tutti impie- alle assemblee, ma riten- giudiziario”, è solo un’avvi- gati; e sappiamo bene Roberto Bedetti insieme a Maurizio Landini. go anche che molti di saglia di quanto può succe- quanto il mondo impie- loro apprezzino le politi- dere anche altrove. Deve infi- gatizio, per le proprie che nazionali della Fiom: ne farci riflettere il fatto che dinamiche particolari, rappresenti uno scoglio dal lotta alla precarietà, battaglia per la difesa dell’art.18, su 26 decessi addebitabili al punto di vista sindacale. In genere gli impiegati tendo- contrasto alla linea di rigore messa in campo da que- terremoto i 2/3 di questi no a seguire logiche maggiormente individualistiche sto governo, ecc. siano stati di lavoratori. Non rispetto agli operai, e cercano di coinvolgere il sinda- È comunque evidente che la situazione non è facile può essere un caso. cato il meno possibile nella convinzione, spesso erro- e perciò sono necessari prudenza e buon senso. Sono nea, che il sindacato non possa affrontare adeguata- del resto convinto che questo percorso potrà essere Un’ultima domanda. mente i loro problemi. utile sia ai lavoratori, sia al sindacato. Per quanto ci In cosa pensi che si possa In quell’assemblea mi sono invece stati segnalati riguarda dobbiamo sforzarci assolutamente di com- distinguere la tua segre- numerosi problemi che in un modo o nell’altro sarà prendere meglio un mondo, quello degli impiegati, teria da quella di necessario iniziare ad affrontare in termini collettivi. che storicamente facciamo fatica a intercettare; per Papignani? Gran parte di questi lavoratori è infatti sottoposta a quanto riguarda i lavoratori di Confartigianato spero Io vorrei creare le condizioni carichi di lavoro molto stressanti che li costringe a che si convincano tutti, e al più presto, che, come per cui la mia segreteria una quantità elevatissima di straordinari; vi sono dicevano persone più sagge di noi e che negli anni possa essere un po’ meno spesso spostamenti d’ufficio che creano disagi e a ciò passati hanno conquistato tutti i diritti di cui godia- accentratrice. Non perché si aggiunge uno stato del bilancio societario che mo, solo l’ unione fa la forza. desta gravi preoccupazioni anche per quanto riguar- voglia differenziarmi o voglia In definitiva, solo un sindacato forte e rappresentati- da possibili ricadute in termini occupazionali. vo, anche fra gli impiegati, può svolgere al meglio il dare un giudizio di merito, A quella prima assemblea, che ha registrato un altis- proprio mestiere: difendere e tutelare la gente che ma fondamentalmente perché simo e inaspettato tasso di partecipazione (più di 100 lavora. io sono fatto così. lavoratori su 174) ne è poi seguita un’altra ancor più partecipata che ci ha permesso di iniziare un percor- ROBERTO BEDETTI Funzionario Fiom-Cgil n so di ascolto reciproco per tentare di mettere in n Bologna Notizie facebook: Fiom-Cgil Bologna tura, e in particolar modo ha iniziativa e come è stata Bruno Papignani: perso la cultura del lavoro. Per accolta al salone del libro? questo la Fiom intende essere un Il partito della Fiom? soggetto contrattuale dentro e Al salone del libro di Torino fuori la fabbrica, giacché molti “Lavoro Vivo” ha riscontrato Solo una favola diritti che aiutavano la contrat- molto successo. In tutta Italia la tazione sono stati demoliti dai presentazione del libro è stata Intervista al nuovo Segretario Regionale governi e da questa politica. l’occasione per dibattere i temi Fiom-Cgil Emilia Romagna del lavoro. La prossima iniziati- La Fiom gode certamente di va sarà a Novara, ma sono molte vasta credibilità e simpatia quelle in calendario. Volevo che rima di parlare della mi vengono in mente le parole nell’opinione pubblica e non si parlasse di lavoro suscitando tua nuova attività di di Edgar Morin: “È necessario sembra risentire del discre- emozioni e voglia di cambiare, PSegretario Generale scendere e ancorare una barca dito che invece ha colpito volevo mettere in contatto per- della Fiom Emilia Romagna ormai ubriaca.” duramente la politica, ma sone diverse, ambienti diversi, potresti dirci quali, a tuo questo certamente non da tempo lontani. Credo di aver avviso, sono stati i 5 Parliamo un po’ di politica. basta. Cosa deve fare per avuto un’idea utile, che si è rea- momenti più significativi Anche nel recente passato migliorare ulteriormente il lizzata per la generosità di molti della tua esperienza come non sei stato tenero con la proprio rapporto con i lavo- scrittori. I racconti, bellissimi, Segretario della Fiom di politica di questa regione. A ratori? pur essendo frutto della fanta- Bologna? Nel bene e nel quali riflessioni ti spinge il La Fiom deve stare con loro, sia, in realtà descrivono ciò che male, ovviamente. succede ogni giorno, anche per È difficile selezionarne solo cin- questo il libro “Lavoro Vivo” 4 que. Sono stati otto anni inten- suscita una legittima e reale si, con scenari in continua tra- voglia di cambiamento. Mi ha sformazione, tuttavia dovendo fatto piacere che in questi giorni scegliere penso alla linea che sia stato aperto il sito di “Lavoro abbiamo adottato sulla contrat- Vivo” dove altri intellettuali, tazione difensiva di fronte alla scrittori o lavoratori, possono crisi, che ha permesso di rendere continuare il libro scrivendo e meno pesanti i sacrifici dei lavo- riflettendo sul lavoro. ratori. C’è poi il modo con cui abbiamo affrontato la crisi Torniamo per un momento dell’Arcotronics; la battaglia alla politica. Venerdì 9 giu- ancora in corso in Fiat; l’ultimo gno la Fiom ha incontrato i accordo alla GD, e gli oltre cen- Segretari dei maggiori par- tottanta accordi per dare ultrat- titi di centrosinistra nonché tività al CCNL del 2008 su un autorevoli intellettuali, pro- testo condiviso con fessori universitari, espo- Unindustria. nenti di vari movimenti e successo del Movimento 5 ascoltarli e farli decidere, fare della società civile, al fine Ora che sei al Regionale Stelle in Emilia, accompa- quello che ha fatto in questi di illustrare le proprie pro- quali pensi siano le priorità gnato tra l’altro da una anni così drammatici per l’attac- poste in merito a numerosi del tuo mandato? vastissima astensione? co violento che i lavoratori problemi che si ritengono Costruire una linea di politica Il Movimento cinque stelle copre hanno subito, ma la Fiom deve prioritari per i lavoratori. sindacale coerente in tutta la uno spazio creato dalla degene- trovare il modo di far parlare la Che giudizio dai di questa Regione per tutti gli ambiti che razione della politica, ma non è società intera di lavoro e dei iniziativa? Ritieni che sia riguardano la contrattazione e le anti-politica. Mi preoccupa problemi dei lavoratori, per veritiero quello che sosten- politiche per lo sviluppo, e guar- molto di più l’astensione dal togliere la cappa di silenzio che gono alcuni giornali e cioè dare oltre gli stessi confini voto. La classe dirigente in que- da decenni grava su queste pro- che la Fiom si candiderà alle regionali. Dobbiamo iniziare a sti anni si è allontanata da blematiche. prossime elezioni? guardare seriamente all’Europa e qualsiasi pensiero del bene Che la Fiom voglia farsi partito è rivedere un’idea di crescita che comune. La classe politica ha Aver coinvolto gli scrittori una favola. Noi siamo e rimania- comporti un ripensamento quali- smesso di riflettere seriamente bolognesi nella realizzazione mo un sindacato indipendente, tativo del concetto stesso di sulle grandi questioni interna- di un libro di racconti dedi- ma non indifferente a ciò che crescita. È necessario pensare, zionali, almeno in Italia, e si è cato al tema del lavoro è succede in politica. Ci batteremo anche attraverso la contrattazio- accontenta di interrogare pre- stata sicuramente un’ inizia- perché in parlamento la voce dei ne in senso lato, a uno sviluppo sunti esperti di statistiche e di tiva inedita e originale. lavoratori sia presente, perché il che non crei un paradossale sot- sondaggi; la classe politica non Che cosa ti ha spinto a parlamento rispecchi la società. tosviluppo. A questo proposito ha più pensiero, non ha più cul- intraprendere una simile Non ci sta bene un parlamento fatto solo di banchieri, - cialisti, avvocati e indagati, che MOBILITÀ PUBBLICA E SOSTENIBILE cancella per legge i diritti dei lavoratori. Ai partiti abbiamo detto che non voteremo più a BredaMenariniBus scatola chiusa e per questo motivo abbiamo presentato un un patrimonio programma su cui dovranno misurarsi. I nostri temi sono da ormai noti: ripristinare l’art.18 valorizzare dello Statuto dei Lavoratori e abolire il famigerato art. 8 che chiamo Lorenzo Magazzino e sono un con i loro pro- permette alle imprese di dero- delegato della BredaMenariniBus di dotti; questo è gare dalla legge e dai contratti; Bologna. Lavoro in questa azienda, che dovuto in mas- combattere la precarietà e non Mi fabbrica autobus, da quasi 39 anni. Le vicissitudini sima parte istituzionalizzarla come invece della BMB di questi ultimi anni in Finmeccanica all’alto valore sciaguratamente fa la riforma sono la cartina al tornasole delle scelte strategiche aggiunto che del lavoro in discussione in par- di politica industriale del secondo (ma primo per caratterizza il Lorenzo Magazzino lamento; togliere l’obbligo del ore lavorate) grande gruppo industriale italiano: prodotto euro- pareggio in bilancio; ripristinare Finmeccanica. Esso ha infatti avuto a disposizione peo rispetto a ammortizzatori sociali adeguati enormi risorse in capitale umano e finanziario quello asiatico. Per mantenere inalterato questo e degni di un paese civile, dislocate nei settori chiave per lo sviluppo del gap tecnologico occorre però investire in innova- modificare profondamente la nostro paese, ma non è riuscito a convogliarle in un zione di prodotto e nella ricerca di nuove fonti di riforma delle pensioni; pensare progetto complessivo in grado di fare massa, cioè di energia ambientalmente compatibili. 5 ad un nuovo modello di sviluppo creare profitto utilizzando in modo “sinergico” il Credo di poter dire che il futuro della BMB debba e potrei continuare…Sono cose potenziale enorme degli investimenti in Ricerca e essere in Finmeccanica, e che ogni proposta diversa concrete che ridanno ruolo e Sviluppo nel campo delle nuove tecnologie ove il (si parla con insistenza di una azienda turca) non utilità alla politica. gruppo stesso è all’avanguardia. Un gruppo dirigen- sia altro che una liquidazione strisciante che, attra- te certamente non lungimirante ha diviso i vari verso l’acquisizione del marchio, l’appropriazione di Un'ultima domanda. Che settori in comparti, sostenendo lo sviluppo di quel- segmenti di mercato, travaso di tecnologia, specu- consigli ti senti di dare a li ritenuti strategici e impedendo agli altri di “abbe- lazione su terreno e strutture, accompagnerà passo Giordano Fiorani, ora che ha verarsi alla fonte” rendendoli sempre più piccoli, dopo passo la nostra lenta agonia. preso il tuo posto? Il governo, in questi giorni, almeno cosi si dice, sta Non ho consigli da dare. La Fiom sempre più deboli, sempre più esposti alla concor- adottando misure economiche per favorire la cresci- non è una persona, ma un col- renza dei mercati globalizzati. ta e le relative politiche industriali. Allora dovrà, a lettivo composto dagli iscritti e Programmare processi di dismissione o di vendita, mio modo di vedere, occuparsi di Finmeccanica, l’essenza della Fiom sono i pro- in queste condizioni, significa indebolire ridefinendone la missione industriale. pri delegati. A Giordano auguro Finmeccanica e il sistema industriale del paese; Il settore del trasporto pubblico locale e il relativo di vivere un’esperienza intensa, significa impegnare risorse non per la crescita, ma Fondo Nazionale vanno rifinanziati per consentire lo appassionante e piena di “adre- per celebrare il funerale delle imprese coinvolte nel svecchiamento del parco autobus in Italia ed evita- nalina” come quella che vissuto processo stesso. re il paradosso del pagamento di salatissime multe io. Gli auguro di avere sempre Siamo gli ultimi arrivati in Finmeccanica e forse i alla UE (nella misura equivalente al finanziamento fiducia nei lavoratori e nelle più piccoli (dopo il dimezzamento all’inizio del seco- per la costruzione di 10.000 nuovi autobus) a causa lavoratrici. Gli auguro di sentirsi lo) con 290 dipendenti da gennaio posti in CIGO. Vi dei livelli di inquinamento dei nostri centri urbani. uno di loro, sempre. Gli auguro posso garantire che, in quasi 39 anni, di crisi in BMB Bisogna consentire il rilancio della missione produt- di combattere con efficacia gli ne ho viste e passate tante, ma uno svuotamento di tiva della BredaMenariniBus e riaprire Irisbus che effetti egoistici dell’individuali- linee e di lavoro come questa mai. sono, come ho cercato di evidenziare, le ultime due smo che distrugge antiche soli- Negli anni ‘80, quando si convocava il “coordina- aziende nazionali costruttrici di autobus. Il paese darietà e di essere consapevole mento autobus nazionale” le aziende coinvolte non può perdere queste aziende se non vuole rinun- che, per dirla con il poeta erano più di 40, ma ora, dopo la tristemente famosa ciare all’ennesimo settore industriale strategico, un Holderlin: “Dove cresce il perico- vicenda Irisbus, come costruttori siamo rimasti da settore che, voglio essere chiaro, produce beni e lo, cresce anche ciò che salva”. soli. servizi utili al cittadino. È quindi come non mai Ma io sono ancora nella Fiom, e Mentre in altre nazioni europee si investe su auto- necessario un piano nazionale per la mobilità soste- anche se non sono più il bus e sulla mobilità pubblica delle persone (es.: in nibile. Segretario di Bologna continue- Francia nel 2011 si sono venduti più di 6000 auto- rò a fare molte cose insieme a bus mentre in Italia poco meno di 2000) in Italia ci sono pochissime gare e soprattutto pochi finanzia- Lorenzo Magazzino delegato voi... Vi lascio solo un po’ di BredaMenariniBus tempo per disintossicarvi... menti. Il mercato dell’autobus in Europa mette in evidenza n n una scarsa penetrazione dei paesi in via di sviluppo Bologna Notizie facebook: Fiom-Cgil Bologna I legali della Fiom battono la Fiat

L’Avvocato Alberto Piccinini dello Studio Legale Associato di Bologna fa parte, insieme all’Avvocato Franco Focareta dello Studio Focareta and Partners, della consulta giuridica della Fiom che ha vinto la causa contro la di Bologna. Lo abbiamo intervistato per tentare di capire meglio cosa comporti in termini legali il decreto del giudice.

Magneti Marelli di Bologna, Ma la soddisfazione di vincere contro un incertezza che si viene a creare come conse- azienda del gruppo Fiat, è stata potere forte c’è? guenza della sua politica di aggressione. Lacondannata per comportamento C’è sicuramente. Comunque la storia delle ver- antisindacale con decreto del 27 marzo tenze alla Fiat è molto lunga. E’ stato per esem- Cosa intendi dire? 2012. Quali sono gli elementi più signifi- pio ripubblicato da poco un libro di Giorgio Una cosa molto semplice. In questi mesi o anni cativi del provvedimento di Bologna e Ghezzi che commentava la battaglia giudiziaria Fiat sottoscriverà - come sta già facendo - perché ha una valenza nazionale? contro la Fiat del 1979; in quell’occasione furo- accordi con le altre organizzazioni sindacali: È stato il primo decreto, poi seguito da altri no licenziati molti sindacalisti e lavoratori cosa potrebbe succedere se un domani la Corte (Tribunali di Napoli, Bari, Lanciano, Larino sospettati di essere contigui al terrorismo. Costituzionale pronunciasse una decisione di Verona) con cui si è sostenuto che l’art. 19 Vennero promosse cause d’urgenza e articoli 28 incostituzionalità dell’. 19? Potrebbero venire dello Statuto dei Lavoratori, nella sua formula- per comportamento antisindacale, e rileggere travolti tutti gli accordi firmati. E come potran- zione che emerge dall’esito di un referendum quelle pagine mi ha fatto riflettere sulle tante no essere gestiti – ad esempio – gli accordi di che si è svolto oltre 15 anni fa, deve oggi esse- somiglianze, oltre - ovviamente - alle inevitabi- cassa integrazione? Verranno annullati anch’es- 6 re interpretato non nella sua formulazione let- li diversità: il libro, che mi permetto di consi- si? terale, pena la sua incostituzionalità. Tale for- gliarvi, si intitola “Processo al sindacato, una mulazione sembrerebbe infatti riconoscere la svolta nelle relazioni industriali” a cura di Andrea Tutta questa vicenda non ti fa pensare che facoltà di nominare RSA alle sole organizzazioni Lassandari e Federico Martelloni. Comunque, ci sia qualcosa che vada oltre una normale sindacali firmatarie di contratti applicabili in tornando a noi, anche oggi la situazione è dialettica azianda-sindacato? azienda. Il Tribunale di Bologna ha fatto un molto difficile perchè Fiat conduce una batta- In un certo senso sì, ma non è la prima volta passo in più: non ha rinviato gli atti alla Corte glia di aggressione a tutto campo: basti dire che che succede. L’intransigenza portata a questi Costituzionale, ma ha interpretato la norma non vuole nemmeno riconosce le quote sindaca- livelli risulta quasi incomprensibile. Anche nella dando ad essa una lettura costituzionale. In li a favore di FIOM, costringendoci ad aprire un vicenda del ’79, che prima ricordavo, molte poche parole, ha espresso la convinzione che, nuovo fronte giudiziario. lettere di contestazione erano formalmente anche formulato in questi termini, l’art.19 deve sbagliate, erano fatte male, eppure Fiat decise essere interpretato in modo estensivo. Proprio Credi quindi la Fiom faccia bene ad agire comunque di andare avanti. Sembra proprio che in questo senso il decreto del Dott. Sorgi è anche dal punto giudiziario? la Fiat si proponga come punta di diamante di importante e in parte anche coraggioso, perché C’è, a mio avviso, un parallelismo tra le giuste un progetto che mira a ridefinire nuove relazio- è evidente che una interpretazione diversa può iniziative sindacali della Fiom e quelle legali, ni industriali. essere data, come in effetti è avvenuto da parte pur sapendo che le seconde non potranno mia di altri Tribunali (Torino, Milano, Brescia, Lecce, sostituirsi completamente alle prime. Le sen- Intendi dire che la FIAT si fa portatrice di Cassino, Ancona, Avellino, Alba). Il giudice tenze dei giudici non possono più di tanto una ideologia più vasta che guarda a tutto bolognese ha dato infatti una lettura della incidere sui rapporti di forza, ne’ surrogare il il paese? norma che già da subito, in prima battuta, conflitto sociale; essenziali rimangono le lotte, In una certa misura sì, fa da “testa d’ariete” per permette alla Fiom di veder riconosciute le il rapporto con l’opinione pubblica. La causa è portare avanti un modello di relazioni indu- proprie rappresentanze aziendali e tutto quello quasi sempre l’ultima spiaggia di fronte ad una striali ben preciso. Marchionne, in effetti, è che ne consegue: trattenute sindacali, agibilità negazione o a un sopruso. Certo, le decisioni andato persino oltre anche a quelli che sono dei delegati, ecc. Peraltro, dal momento che, dei giudici possono essere un utile supporto sempre stati gli obiettivi storici di Confindustria. come ho già detto, si è creato un significativo alle iniziative sindacali. Mettere in discussione il Contratto Nazionale contrasto nell’ambito della giurisprudenza, non è certo una cosa che possa andare bene forse una parola definitiva la avremo dalla Corte A quale scopo fare tante cause legali alle associazioni datoriali perché queste hanno Costituzionale, direttamente coinvolta della quanti sono gli stabilimenti Fiat in Italia? invece interesse affinchè i contratti nazionali questione di costituzionalità dell’art. 19 da Non sarebbe stato forse meglio farne una vincolino i loro stessi associati. Così come non una ordinanza del Tribunale di Modena del 4 unica? ha una razionalità schiettamente imprendito- giugno 2012. Abbiamo volutamente aperto delle vertenze riale il fatto che Fiat lasci a casa i lavoratori di simili a quella di Bologna in moltissimi stabili- Melfi reintegrati dal giudice, preferendo pagarli Cosa si prova ad avere come controparte la menti Fiat. Da un lato è una scelta necessaria senza farli lavorare: ad un imprenditore fa più Fiat che è il potere forte per eccellenza? dal punto di vista procedurale, dall’altro può comodo che un lavoratore presti la propria atti- Ci si sente intimiditi dalla sproporzione di avere un effetto di utile pressione nei confron- vità piuttosto che se ne stia a casa. Questa non mezzi oppure no? ti della direzione della Fiat, disarticolando è una logica imprenditoriale, ma una logica di Per quanto mi riguarda sono 35 anni che faccio stabilimento per stabilimento. Se perderemo affermazione di potere. Fiat ha un atteggiamen- causa a datori di lavoro di tutte le dimensioni alcune cause ne vinceremo altre, ed è proprio to più duro rispetto a quasi tutte le altre frange e sinceramente non sono mai stato intimorito questo che sta avvenendo; non credo che FIAT del padronato e in una realtà come quella ne’ - tantomeno - condizionato. possa trarre grandi vantaggi dalla situazione di bolognese, dove le relazioni sono ben diverse, questo risulta ancora più incomprensibile. Questo è il gatto con gli stivali, questa è la pace di Barcellona Il decreto del giudice afferma che un sin- fra Carlo V e Clemente VII, è la locomotiva, è il pesco dacato per essere rappresentativo non deve necessariamente firmare il contratto fiorito, è il cavalluccio marino: ma se volti pagina, Alessandro, che vuole la controparte, cioè un sindaca- ci vedi il denaro: to è rappresentativo anche se non è d’ac- cordo con il padrone, dico bene? Esatto. Il giudice mette in rilievo che il sinda- questi sono i satelliti di Giove, questa è l’autostrada cato è ritenuto rappresentativo se il medesimo del Sole, è la lavagna quadrettata, è il primo volume dei Poetae ha partecipato alle trattative ed è stato agente negoziale riconosciuto, o se in passato ha fir- Latini Aevi Carolini, sono le scarpe, sono le bugie, è la scuola di Atene, è il burro, mato contratti; purtroppo, per le leggi che ci è una cartolina che mi è arrivata oggi dalla Finlandia, è il muscolo massetere, sono adesso, c’è un vuoto normativo in materia è il parto: ma se volti il foglio, Alessandro, di rappresentanza che dovrebbe essere colmato. Forse il rinvio alla Corte Costituzionale indurrà ci vedi il denaro: finalmente il legislatore ad intervenire prima, disciplinando per legge la materia. Si potrebbe pensare però a qualcosa di simile a quello che e questo è il denaro, avviene nel pubblico impiego. Mi riferisco ad e questi sono i generali con le loro mitragliatrici, e sono i cimiteri es. all’ “Election day”, e cioè al momento in cui, con le loro tombe, e sono le casse di risparmio con le loro cassette in una sola tornata elettorale, si rinnovano tutte le rappresentanze. Mi chiedo perché non di sicurezza, e sono i libri di storia con le loro storie: potrebbe esserci anche nel settore privato. Un ma se volti il foglio, Alessandro, giorno ben definito in cui in tutti i posti di lavoro e in tutta Italia le lavoratrici e i lavora- non ci vedi niente tori potessero votare liberamente i propri rap- 7 presentanti sindacali. Già questo potrebbe Edoardo Sanguineti essere un buon segnale e misurerebbe concre- tamente la rappresentatività. n

“Io sono un evaso da Nato a Cerignola l’11 agosto del (Emilio Canevari), e democristia- 1892, da una famiglia di braccian- na (Achille Grandi). quel mondo dove ti, iniziò fin da ragazzo una inten- L’anno successivo Giuseppe Di impera l’ignoranza... sa attività politica e sindacale che Vittorio fu Segretario Generale lo portò, già all’ età di 15 anni a del sindacato unitario. ma tutti i nostri essere fra i promotori del circolo Nel 1948 la componente cattoli- tentativi devono socialista giovanile di Cerignola. ca, in seguito all’attentato a essere fatti per Diresse la Camera del lavoro di Togliatti, fuoriuscì dalla CGiL Minervino Murge e in seguito la per dar vita alla CISL, a cui pre- liberare questi nostri Camera del lavoro di Bari, orga- sto seguirà la scissione dei social- fratelli...”. nizzando la difesa di quest’ultima democratici che fonderanno inve- dagli attacchi di alcuni squadristi ce la UIL. giuseppe Di Vittorio fascisti. Celebre fu la presa di posizione di Dapprima socialista, aderì al Di Vittorio contro l’invasione Partito Comunista italiano nel sovietica dell’ Ungheria del 1956, 1924 e in quell’anno venne eletto in quanto la sua opinione differi- Giuseppe deputato. va notevolmente da quella ufficia- Condannato dal tribunale specia- chisti durante la guerra civile di le, più filosovietica, espressa dal Di Vittorio le fascista a 12 anni di carcere, Spagna, quindi, catturato nel PCI. fuggì in Francia nel 1925 dove 1941 fu mandato al confino pres- Nel 1957 Di Vittorio morì a Segretario Generale rappresentò la CGDL nell’inter- so Ventotene. Lecco, dopo aver ricevuto alcuni della CGIL dal 1945 nazionale dei sindacati rossi. Tra Liberato dai partigiani nel 1943, delegati sindacali. Fual 1957, anno della sua il il 1928 e il 1930 fu in Unione partecipò alla guerra di liberazio- Amici e avversari, unanimemen- morte. Sovietica, e infine nuovamente a ne con le Brigate Garibaldi. te, ne riconobbero la grande uma- Personaggio estremamente cari- Parigi, da cui organizzò insieme Nel 1944, col celebre Patto di nità; la gente comune (contadini, smatico, di umili origini, autodi- ad altri tre esponenti del Roma, venne firmata la braccianti e operai) si sentì sem- datta, per il suo grande prestigio Comintern italiani la guerriglia “Dichiarazione sulla realizzazione pre vicino a questo sindacalista e per la sua dirittura morale, fu etiope contro gli invasori fascisti dell’ unità sindacale”, dalle cor- che parlava semplicemente e con eletto nel 1953 Presidente della di Mussolini. renti sindacali comunista estrema chiarezza. Federazione Sindacale Mondiale. Partecipò alla lotta contro i fran- (Giuseppe Di Vittorio), socialista n Bologna Notizie facebook: Fiom-Cgil Bologna ALBERTO COCCHI resto sappiamo benissimo cosa significa il Audi ci chiedono costantemente cosa pos- della LAMBORGHINI trauma del sisma perchè noi stessi siamo sono fare per dare un aiuto concreto, ma stati direttamente colpiti. In questo ora abbiamo ritenuto di lasciare tutto in Il terremoto ha rappresentato, come potete momento è quindi necessario stare ancor stand-by al fine di valutare bene quali pos- ben immaginare, un vero e proprio dramma più vicino ai colleghi e dare loro un sup- sano essere le soluzioni migliori. Come si per molti lavoratori che vivono in quelle porto. L’altro aspetto su cui stiamo lavo- sa anche su questi soldi si pagano le tasse aree. Viene da quelle zone tra il 10 e il 20% rando fortemente è quello economico, e noi vorremmo trovare il canale migliore dei lavoratori della Lamborghini e per non rendere troppo onerosi fiscal- molti di loro già dalla prima scossa mente anche questi sforzi. del 20 maggio hanno subito gravi disagi. Chi ha avuto la casa lesio- Come è stato gestito il sisma nata, ad es., oggi vive in tenda o dall’azienda? ha dovuto trovare sistemazioni Il primo girono di sisma l’azienda ha alternative nei paesi limitrofi. Col messo in libertà le persone che prove- secondo terremoto le cose si sono nivano dalle zone terremotate gesten- ulteriormente aggravate, sia perché do queste situazioni con dei permessi sono numericamente aumentate individuali retribuiti. Col secondo quelle persone che hanno dovuto sisma del 29 maggio, poiché eravamo fare armi e bagagli e andare a vive- al lavoro, l’azienda ha messo in libertà re in tenda, sia perché, cosa molto le persone decidendo di chiudere preoccupante, è aumentata la per- anche il 30 maggio. Il 29 e il 30 è cezione della paura. Per quanto stata attivata la cassa integrazione. riguarda la Lamborghini, col secon- 8 do terremoto, abbiamo riscontrato Ovviamente la gente che ha perso alcuni piccoli danni strutturali che casa ha dovuto noleggiare tende da sono stati immediatamente risolti. campeggio, camper e roulottes. Hai notato delle speculazioni? Come delegati sindacali vi Io ho vissuto in prima persona due siete trovati nella difficilissi- episodi differenti. La prima settimana ma condizione di affrontare un il noleggio del camper è raddoppiato problema inedito. Come avete rispetto ai canoni tradizionali. Io paga- fatto? vo 121 euro al giorno per il camper. Poi Devo premettere che alcuni lavora- ho lasciato il camper e ho comprato tori non sono ancora rientrati per una tenda da Decathlon, dove invece problemi di salute. Alcuni colleghi ho avuto uno sconto del 15%. hanno subito un vero e proprio shock psicologico, mentre altri Tu sei di San Felice, come è cam- sono rimasti letteralmente senza biato il tuo rapporto con la gente casa e hanno dovuto assentarsi per del posto? un periodo prolungato per trovare Si percepisce nettamente un cambia- in fretta delle soluzioni. Come dele- mento. C’è una grande voglia di stare gati abbiamo dovuto lavorare su insieme e di solidarizzare. Io stesso, diversi fronti. In primo luogo abbia- nel mio giardino, quotidianamente, mo cercato di fornire un supporto non perdo occasione di allestire delle psicologico, anche se psicologi non tavolate. Lo faccio perché, come siamo; abbiamo fatto uno sforzo tanti altri, sento il bisogno di esor- aggiuntivo di ascolto, di compren- cizzare la paura. Ogni occasione è sione. Ognuno ha la propria storia buona per ritrovarsi e sdrammatizza- da raccontare e con molta pazienza cerchia- proprio per cercare di trovare i fondi neces- re. Chissà che anche da un evento così mo di non fare mancare mai il nostro tempo sari da destinare a quei colleghi che sono drammatico non possa venir fuori qualcosa in modo che, anche sfogandosi, le persone rimasti senza casa e che oggi sono circa di positivo. possano elaborare quanto è accaduto. Del una cinquantina. Del resto Volkswagen e n

Supplemento al n. 1 di Fiom Notizie, della Foto tratte da: www.fiom-bologna.org FIOM Bologna - Amministrazione BUDRIO • Via Martiri Antifascisti 52/54 Federazione Impiegati Operai Metallurgici Archivio storico Fiom Bologna via Marconi 69, Bologna • tel. 051.24.82.19 Tel. 051.692.30.11 blog: www.fiombologna.splinder.com Sedi decentrate: Periodico Bimestrale - Anno XXVI Impaginazione e stampa Siamo anche su facebook: S.GIOVANNI IN PERSICETO • Via Marconi, 26 Autorizzazione del Tribunale di Bologna LITOSEI s.r.l. Of f ic i n e Gr a f i c h e Tel. 051.82.11.55 SANTA viola • Via del Giglio, 7 n. 5276 del 26 giugno 1985 Via Rossini, 10 - Rastignano (BO) Fiom-Cgil Bologna Tel. 051.314.52.11 www.litosei.com FUNO • Via Galliera n. 62 Direttore Responsabile Elaborazine dal progetto grafico di San Lazzaro • Via Emilia Levante, 249/b Tel. 051.865.85.11 Remigio Barbieri Giancarla Scotta Tel. 051.620.55.11 MONTAGNA • Via Borgolungo, 64 casalecchio • Via Ronzani, 3/2 Porretta Terme (BO) Chiuso in redazione il 20 giugno 2012 Tel. 051.611.62.11 Tel. 0534.23.000