N.P. 203 del 12/06/2013

Provincia Regionale di Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856

SETTORE VII – VIABILITA’ E TRASPORTI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 585 DEL 12/06/2013

OGGETTO: 11° Rally di Caltanissetta 2013. Gara di regolarità auto con prove speciali, valido per il Challenge 8° zona in programma il 22 e 23 giugno 2013. Rilascio Nulla Osta e autorizzazione allo svolgimento.

RELAZIONE

Premesso

- che con istanza del 21/05/2013, assunta al protocollo di questa Provincia Regionale di Caltanissetta al n. 2013. 11226 in data 22/05/2013, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuderia Caltanissetta Corse” nella persona del Sig. Giuseppe Lombardo in qualità di Presidente del Comitato Organizzatore, in collaborazione con l’Automobile Club di Caltanissetta, ha chiesto il rilascio del collaudo, del nulla-osta e della relativa autorizzazione allo svolgimento della gara di Regolarità Auto con prove speciali, valida per il Challenge 8° zona, denominata “11° Rally di Caltanissetta 2013”, da svolgersi secondo il seguente programma il 22 e 23 giugno 2013 e da effettuare anche lungo le strade provinciali nn. 44, 42, 41, 38, 37e 46, secondo il seguente prospetto.

Tratti chiusi al traffico veicolare nelle seguenti Prove Speciali:

- Prova Speciale Santa Caterina Villarmosa 1/5/9 denominata “Santa Caterina Villarmosa 1/2/3”, prova speciale che si ripete tre volte lungo la SP 44, con partenza dal Km 14+560 ed arrivo al Km 8+390 per un totale di Km 6,170. Chiusura al transito veicolare dal Km 14+000 della SP 44 e fino all'intersezione della stessa con la SP 145, dalle ore 06:00 alle ore 19:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino al termine della P.S. 9 “Santa Caterina Villarmosa 3”;

- Prova Speciale San Cataldo 2/6/10 denominata “San Cataldo 1/2/3” prova speciale che si ripete tre volte, dal Km 7+500 al Km 2+400 della SP 42 (bivio con la SP 44) e dal Km 0+000 al Km 1+080 della SP 44, per un totale di Km 5,600. Chiusura al transito veicolare dal Km 7+000 al Km 2+400 della SP 42 e dal Km 0+000 della SP 44 fino all’intersezione con la SP 155, dalle ore 06:30 alle ore 20:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino alla fine della P.S. 10 “San Cataldo 3”;

- Prova Speciale Mappa 3/7 denominata “Mappa 1/2”, prova speciale che si ripete due volte, dal Km 15+000 al Km 23+100 della SP 41, per un totale di Km 8,100. Chiusura al transito veicolare dal bivio con la SP 38 al Km 23+600 della SP 41, dalle ore 07:30 alle ore 16:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino alla fine della P.S. 7 “Mappa 2”;

- Prova Speciale 4/8 denominata “Serradifalco 1/2”, prova speciale che si ripete due volte, si svolgerà sulla SP 38 con partenza dall’incrocio con la SP 243 in direzione Serradifalco, proseguirà sulla SP 37 e sulla SP 46 in direzione Serradifalco, con arrivo al Km 0+000 della stessa per un totale di Km 5,600. Chiusura al transito veicolare della SP 38 dall’incrocio con la SP 243 in direzione Serradifalco al Km 0+000 della SP 38, della SP 37 e della SP 46 direzione Serradifalco con arrivo al Km 0+000 della stessa, dalle ore 09:00 alle ore 17:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino alla fine della P.S. 8 “Serradifalco 2”;

1 Richiamati

- l’art. 2 del D.L.vo n. 9 concernente le “disposizioni integrative e correttive del Nuovo Codice della Strada, a norma dell’art. 1, comma 1, della Legge 22 marzo 2001, n. 85”, la cui applicazione è stata resa esecutiva dalla Legge n. 168 del 1 agosto 2002, con il quale sono state apportate modifiche all’art. 9 del D. L.vo n. 285 del 30 aprile 1992 “Nuovo Codice della Strada” il quale conferisce alla Provincia la competenza al rilascio dell’autorizzazione allo svolgimento delle gare con veicoli a motore, se nello svolgimento delle stesse, sono interessate strade di importanza provinciale;

- il Regolamento particolare – Tipo Rally Nazionale – approvato dalla Commissione Sportiva Automobilistica Italiana (C.S.A.I.);

- l’iscrizione nel calendario sportivo nazionale della C.S.A.I. specialità Rallies, con inserimento nell'allegato A Elenco 1 delle gare approvate per il 2013 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti allegato alla circolare del 06/02/2013 Prot. n. 809/RU (G.U. n. 59 del 11/03/2013);

- la planimetria del percorso con le indicazioni della dislocazione dei servizi, delle barriere costituite da pneumatici e chicanes, nonché l’indicazione delle postazioni di servizio e di sicurezza;

- il certificato di assicurazione della Racing Policy – Assicurazione per eventi motoristici sportivi – numero di assicurazione 802526164570 del 10/06/2013, la cui copertura è prestata da Zurich Insurance plc – ISVAP D866R/I.00066, per la responsabilità civile per motorismo, valevole dalle ore 0:01 del 22/06/2013 alle ore 24:00 del 23/06/2013 e che, pertanto risulta assolto l’obbligo previsto dall’art. 3 della Legge 24 dicembre 1969 n. 990 e successive modifiche;

Tenuto conto

Dei percorsi alternativi secondo il seguente prospetto:

- per raggiungere Caltanissetta o San Cataldo da Santa Caterina Villarmosa percorrere la SS 121, bivio Barriera Noce, SS 122 bis, Caltanissetta, SP 29 San Cataldo e viceversa;

- per raggiungere San Cataldo o Caltanissetta da percorrere la SP 145, la SP 44, la SP 155, Caltanissetta, la SP 29, San Cataldo e viceversa;

- per raggiungere Villalba da Serradifalco percorrere la SP 38 ed all’incrocio con la SP 23 proseguire sulla stessa in direzione , proseguire lungo la SP 16 Mussomeli – Villalba e viceversa;

- per raggiungere Mussomeli da Serradifalco percorrere la SP 23 per , poi proseguire per la SP 24 per Milena ed ancora SP 24 da Milena a SS 189. Proseguire sulla SS 189 in direzione fino al Km 29+750 (Bivio – Mussomeli) e percorre la SP 16. In alternativa da Serradifalco seguire la SS 122 per San Cataldo fino al Km 51+700 (Contrada Roccella) e all’incrocio proseguire sulla SP 33 direzione Borgo Palo, su una strada Comunale in direzione SP 243, percorrendo la stessa fino all’incrocio con la SP 38 direzione Mussomeli e viceversa;

Visto

Il Verbale di collaudo del percorso del 23/05/2013, relativo alla gara automobilistica denominata “11° Rally di Caltanissetta 2013”, di cui all’art. 9 del D.L.vo 10/09/1993 n. 360 e della Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 06/02/2013 Prot. n. 809/RU (G.U. n. 59 del 11/03/2013);

SI PROPONE

1) di rilasciare Nulla Osta e relativa autorizzazione allo svolgimento della gara di Regolarità Auto con prove speciali, denominata “11° Rally di Caltanissetta 2013” salvo autorizzazione rilasciata dall’Ufficio Territoriale del Governo di Caltanissetta;

2) fare carico al Sig. Giuseppe Lombardo nella qualità di Presidente del Comitato Organizzatore e della Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuderia Caltanissetta Corse”, con sede a Caltanissetta Via S. Averna n. 2, ad organizzare e svolgere la manifestazione sportiva automobilistica denominata “11° Rally di Caltanissetta 2013” in programma per il 22 e 23 giugno 2013, dopo l’autorizzazione di cui al punto 1), alla chiusura al transito veicolare delle strade provinciali n.ri 44, 42, 41, 38, 37 e 46, come da

2 precedente prospetto;

3) fare altresì carico al Presidente del Comitato Organizzatore e della Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuderia Caltanissetta Corse” rappresentata dal Sig. Giuseppe Lombardo:

a) di adottare tutte le necessarie cautele per il normale svolgimento della gara ed in particolar modo disponendo una continua sorveglianza a mezzo di Commissari di percorso;

b) siano adottati tutti gli accorgimenti e siano segnalati, con adeguati dispositivi, i limiti estremi della carreggiata stradale lungo tutti i tratti del percorso ed ove si renda necessario al fine di rendere ben delimitato il nastro stradale bitumato;

c) sia preventivamente e perfettamente sgombrato il piano viabile lungo tutto il percorso della gara, da eventuali materiali di qualsiasi natura (solido o liquido) mediante una adeguata pulitura, soprattutto in presenza di piogge impreviste;

d) durante lo svolgimento della gara con Ordinanza Prefettizia, il percorso interessato sia chiuso al transito di qualsiasi veicolo, dei pedoni e degli animali;

e) siano rese note in tempo utile al pubblico, le disposizioni di sicurezza che saranno adottate con l’indicazione esatta di inizio e chiusura della competizione;

f) garantire tutti i presidi di servizio e di sicurezza per la pubblica incolumità, così come previsto ed indicato nell'ordine di servizio e piano della sicurezza;

g) siano rese note in tempo utile al pubblico, le indicazioni di chiusura al transito e dei percorsi alternativi;

h) vigilare affinché non siano arrecate turbative all’estetica delle strade e all’economia ecologica, nemmeno con iscrizioni, manifestini ed altro, ed in ogni caso di ripristinare lo stato quo ante;

4) di tenere conto dei percorsi alternativi già descritti.

Caltanissetta, 10 giugno 2013 L’Istruttore Tecnico F.to Geom. D. Galiano

Il Funzionari Tecnici F.to Dott. Ing. S. Notarstefano

F.to Dott. Ing. M. Locascio

IL DIRIGENTE

Visto

- la superiore relazione;

- il Verbale di collaudo del percorso del 23/05/2013;

DETERMINA

1) concedere il Nulla Osta ed autorizzare lo svolgimento della gara di Regolarità Auto con prove speciali, denominata “11° Rally di Caltanissetta 2013” salvo autorizzazione rilasciata dall’Ufficio Territoriale del Governo di Caltanissetta;

2) fare carico al Sig. Giuseppe Lombardo nella qualità di Presidente del Comitato Organizzatore e della Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuderia Caltanissetta Corse”, con sede a Caltanissetta Via S. Averna n. 2, ad organizzare e svolgere la manifestazione sportiva automobilistica denominata “11° Rally di

3 Caltanissetta 2013” in programma per il 22 e 23 giugno 2013, dopo l’autorizzazione di cui al punto 1), alla chiusura al transito veicolare delle strade provinciali n.ri 44, 42, 41, 38, 37 e 46, come dal seguente prospetto:

- Prova Speciale Santa Caterina Villarmosa 1/5/9 denominata “Santa Caterina Villarmosa 1/2/3”, prova speciale che si ripete tre volte lungo la SP 44, con partenza dal Km 14+560 ed arrivo al Km 8+390 per un totale di Km 6,170. Chiusura al transito veicolare dal Km 14+000 della SP 44 e fino all'intersezione della stessa con la SP 145, dalle ore 06:00 alle ore 19:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino al termine della P.S. 9 “Santa Caterina Villarmosa 3”;

- Prova Speciale San Cataldo 2/6/10 denominata “San Cataldo 1/2/3” prova speciale che si ripete tre volte, dal Km 7+500 al Km 2+400 della SP 42 (bivio con la SP 44) e dal Km 0+000 al Km 1+080 della SP 44, per un totale di Km 5,600. Chiusura al transito veicolare dal Km 7+000 al Km 2+400 della SP 42 e dal Km 0+000 della SP 44 fino all’intersezione con la SP 155, dalle ore 06:30 alle ore 20:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino alla fine della P.S. 10 “San Cataldo 3”;

- Prova Speciale Mappa 3/7 denominata “Mappa 1/2”, prova speciale che si ripete due volte, dal Km 15+000 al Km 23+100 della SP 41, per un totale di Km 8,100. Chiusura al transito veicolare dal bivio con la SP 38 al Km 23+600 della SP 41, dalle ore 07:30 alle ore 16:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino alla fine della P.S. 7 “Mappa 2”;

- Prova Speciale Serradifalco 4/8 denominata “Serradifalco 1/2”, prova speciale che si ripete due volte, si svolgerà sulla SP 38 con partenza dall’incrocio con la SP 243 in direzione Serradifalco, proseguirà sulla SP 37 e sulla SP 46 in direzione Serradifalco, con arrivo al Km 0+000 della stessa per un totale di Km 5,600. Chiusura al transito veicolare della SP 38 dall’incrocio con la SP 243 in direzione Serradifalco al Km 0+000 della SP 38, della SP 37 e della SP 46 direzione Serradifalco con arrivo al Km 0+000 della stessa, dalle ore 09:00 alle ore 17:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino alla fine della P.S. 8 “Serradifalco 2”;

3) fare altresì carico al Presidente del Comitato Organizzatore e della Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuderia Caltanissetta Corse” rappresentata dal Sig. Giuseppe Lombardo:

a) di adottare tutte le necessarie cautele per il normale svolgimento della gara ed in particolar modo disponendo una continua sorveglianza a mezzo di Commissari di percorso;

b) siano adottati tutti gli accorgimenti e siano segnalati, con adeguati dispositivi, i limiti estremi della carreggiata stradale lungo tutti i tratti del percorso ed ove si renda necessario al fine di rendere ben delimitato il nastro stradale bitumato;

c) sia preventivamente e perfettamente sgombrato il piano viabile lungo tutto il percorso della gara, da eventuali materiali di qualsiasi natura (solido o liquido) mediante una adeguata pulitura, soprattutto in presenza di piogge impreviste;

d) durante lo svolgimento della gara con Ordinanza Prefettizia, il percorso interessato sia chiuso al transito di qualsiasi veicolo, dei pedoni e degli animali;

e) siano rese note in tempo utile al pubblico, le disposizioni di sicurezza che saranno adottate con l’indicazione esatta di inizio e chiusura della competizione;

f) garantire tutti i presidi di servizio e di sicurezza per la pubblica incolumità, così come previsto ed indicato nell'ordine di servizio e piano della sicurezza;

g) siano rese note in tempo utile al pubblico, le indicazioni di chiusura al transito e dei percorsi alternativi;

h) vigilare affinché non siano arrecate turbative all’estetica delle strade e all’economia ecologica, nemmeno con iscrizioni, manifestini ed altro, ed in ogni caso di ripristinare lo stato quo ante;

4) di tenere conto dei percorsi alternativi secondo il seguente prospetto:

- per raggiungere Caltanissetta o San Cataldo da Santa Caterina Villarmosa percorrere la SS 121, bivio Barriera Noce, SS 122 bis, Caltanissetta, SP 29 San Cataldo e viceversa;

- per raggiungere San Cataldo o Caltanissetta da Marianopoli percorrere la SP 145, la SP 44, la SP 155, Caltanissetta, la SP 29, San Cataldo e viceversa;

4 - per raggiungere Villalba da Serradifalco percorrere la SP 38 ed all’incrocio con la SP 23 proseguire sulla stessa in direzione Mussomeli, proseguire lungo la SP 16 Mussomeli – Villalba e viceversa;

- per raggiungere Mussomeli da Serradifalco percorrere la SP 23 per Montedoro, poi proseguire per la SP 24 per Milena ed ancora SP 24 da Milena a SS 189. Proseguire sulla SS 189 in direzione Palermo fino al Km 29+750 (Bivio Acquaviva Platani – Mussomeli) e percorre la SP 16. In alternativa da Serradifalco seguire la SS 122 per San Cataldo fino al Km 51+700 (Contrada Roccella) e all’incrocio proseguire sulla SP 33 direzione Borgo Palo, su una strada Comunale in direzione SP 243, percorrendo la stessa fino all’incrocio con la SP 38 direzione Mussomeli e viceversa;

5) la presente autorizzazione, valida per i giorni e per lo scopo per cui viene rilasciata, è sempre revocabile per inosservanza delle norme di ordine e sicurezza pubblica e delle prescrizioni alle quali verrà vincolata;

6) il Direttore di Gara abbia a sua disposizione un congruo numero di mezzi di soccorso da potere immettere agevolmente nel percorso in caso di necessità, osservando tutte le cautele e le misure di sicurezza richieste dalla situazione contingente;

7) l'Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuderia Caltanissetta Corse” nella persona del Sig. Giuseppe Lombardo in qualità di Presidente del Comitato Organizzatore della Gara, dovrà provvedere all’esecuzione del presente provvedimento e di vigilare in ordine all’adempimento delle prescrizioni previste;

8) il presente provvedimento non comporta spese.

IL DIRIGENTE F.to Dott. Ing. G. Tomasella

5 SEVIZIO FINANZIARIO PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE ED ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Per la regolarità contabile attestante la copertura finanziaria si esprime parere favorevole. Il presente atto non comporta impegno di spesa . ______Caltanissetta, lì 12/06/2013 IL FUNZIONARIO F.to Rag. M. Salvaggio

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI Il titolare di P.O. F.to Rag. C. Sanfilippo

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Visto l’attestato del responsabile della tenuta dell’Albo Pretorio on-line si certifica che una copia del presente atto è pubblicata all’Albo Pretorio per giorni 15 dal _24/6/2013 al _8/7/2013_. La stessa ha valore di pubblicità-notizia.

Caltanissetta, lì ______

IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Antonina Liotta ______

6