Diffida Di Italia Nostra
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Report Voti Consiglieri Comune Di BOMPENSIERE (CL) Risultati Consiglieri Relativi a N.1 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di BOMPENSIERE (CL) Risultati Consiglieri relativi a n.1 su n. 1 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 PARTITO SOCIALISTA - PSE 12 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 D'ANTONA GIUSEPPE 18-12-1948 - CALTANISSETTA 0 2 AMATO DOMENICO GIUSEPPE 18-03-1981 - SAN CATALDO 0 3 GALBO EMANUELE MASSIMO 26-08-1968 - CALTANISSETTA 0 4 CASCIO AGOSTINO 29-06-1957 - POLIZZI GENEROSA 0 5 CUDA ANGELO 04-09-1960 - CALTANISSETTA 1 6 GIUGNO ANGELO 20-10-1981 - CALTANISSETTA 0 7 GROTTADAUREA FILIPPO 17-11-1971 - CALTANISSETTA 0 8 INFANTINO PAOLA ANGELA MARIA 04-06-1966 - FAVARA 0 9 MALTA GAETANO 08-08-1963 - VALLELUNGA PRATAMENO 0 10 MORELLO ANGELO 25-08-1947 - SOMMATINO 0 11 PRIVITERA SALVATORE 25-09-1969 - CALTANISSETTA 0 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 17/06/2008 8.07 AM Pagina 1 di 11 12 TURCO ROSARIA ANNA detta ROSARIA 25-11-1968 - CALTANISSETTA 0 Totale 1 N° Lista Candidati 2 DEMOCRAZIA CRISTIANA - PARTITO LIBERALE ITALIANO 12 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CAMPANELLA SIMONA 06-05-1965 - CALTANISSETTA 10 2 PACE ROSARIO 18-04-1952 - CALTANISSETTA 0 3 LAMANTIA LUIGI detto GINO 19-10-1962 - SERRADIFALCO 0 4 BOVA NICOLINO FRANCO GAETANO ALBERTO 04-06-1967 - GELA 0 5 FERRANTE NATALE 25-04-1975 - EPPERBEEK (BELGIO) 0 6 DI PIAZZA ALESSANDRO -
Provincia Regionale Di Caltanissetta Codice Fiscale E Partita IVA: 00115070856
N.P. 139 del 28/03/2011 Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 SETTORE VII – VIABILITA’ E TRASPORTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 574 DEL 28/03/2011 OGGETTO : Autorizzazione per lo svolgimento della gara ciclistica categoria cicloamatori, denominata Gran Fondo e Medio Fondo del Vallone, gara di osservazione nazionale che si terrà a Caltanissetta il 10 aprile 2011, e che attraverserà i Comuni di Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Montedoro, Bompensiere, Milena, Acquaviva Platani, Mussomeli. IL DIRIGENTE PREMESSO : • che con istanza del 20/02/2011 assunta da questa Provincia Regionale il 24/02/2011 con prot. 2011/0005030, il Sig. Rosario Domenico Fina nella qualità di Presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica “Eventi”, con sede in Serradifalco C/da Cusatino sn, ha chiesto il N.O. per l'uso di strade provinciali, per lo svolgimento di una gara ciclistica categoria cicloamatori, denominata Gran Fondo e Medio Fondo del Vallone, gara di osservazione Nazionale, competizione ciclistica specialità Strada riservata a tutte le categorie federali della F.C.I. e degli Enti di Promozione Sportiva, che si terrà a Caltanissetta il 10 aprile 2011dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e che attraverserà i Comuni di Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Montedoro, Bompensiere, Milena, Acquaviva Platani, Mussomeli; • che con successiva nota dell'11/03/2011, assunta da questa Provincia Regionale il 14/03/2011 con prot. 2011/0006856, il Sig. Rosario Domenico Fina nella qualità di Presidente dell'Associazione -
Provincia Regionale Di Caltanissetta Codice Fiscale E Partita IVA: 00115070856
N.P. 203 del 12/06/2013 Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 SETTORE VII – VIABILITA’ E TRASPORTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 585 DEL 12/06/2013 OGGETTO: 11° Rally di Caltanissetta 2013. Gara di regolarità auto con prove speciali, valido per il Challenge 8° zona in programma il 22 e 23 giugno 2013. Rilascio Nulla Osta e autorizzazione allo svolgimento. RELAZIONE Premesso - che con istanza del 21/05/2013, assunta al protocollo di questa Provincia Regionale di Caltanissetta al n. 2013. 11226 in data 22/05/2013, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuderia Caltanissetta Corse” nella persona del Sig. Giuseppe Lombardo in qualità di Presidente del Comitato Organizzatore, in collaborazione con l’Automobile Club di Caltanissetta, ha chiesto il rilascio del collaudo, del nulla-osta e della relativa autorizzazione allo svolgimento della gara di Regolarità Auto con prove speciali, valida per il Challenge 8° zona, denominata “11° Rally di Caltanissetta 2013”, da svolgersi secondo il seguente programma il 22 e 23 giugno 2013 e da effettuare anche lungo le strade provinciali nn. 44, 42, 41, 38, 37e 46, secondo il seguente prospetto. Tratti chiusi al traffico veicolare nelle seguenti Prove Speciali: - Prova Speciale Santa Caterina Villarmosa 1/5/9 denominata “Santa Caterina Villarmosa 1/2/3”, prova speciale che si ripete tre volte lungo la SP 44, con partenza dal Km 14+560 ed arrivo al Km 8+390 per un totale di Km 6,170. Chiusura al transito veicolare dal Km 14+000 della SP 44 e fino all'intersezione della stessa con la SP 145, dalle ore 06:00 alle ore 19:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino al termine della P.S. -
Curriculum Vitae
Arch. Fabrizio Di Dio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fabrizio Di Dio (C.F. DDI FRZ 67T17 Z110S) Indirizzo via F. TURATI N. 147 Caltanissetta Telefono- Fax 0934.1904803 Cellulare 335.7162335 E-mail [email protected] [email protected] [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17.12.1967 ESPERIENZA LAVORATIVA Collaborazione professionale presso uno Studio di architettura di Padova dal Febbraio 1989 al Settembre 1992 con incarichi di progettazione e d'assistenza alla Direzione Lavori di Opere Pubbliche, Private e di Pianificazione Territoriale, ovvero nella Progettazione del Piano Regolatore Comunale del Comune di Pianga (VE) nell’anno 1989-90. Collaboratore in qualità di libero professionista con un’ Impresa edile stradale denominata “Euro progetti” e prima “Conglomerati Palica”, con sede in Acicastello -CT-, in particolare per l’assistenza alla realizzazione delle seguenti Opere Pubbliche: Opera Collaborazioni prestate Importo Progetto Committente Stato dei lavori Realizzazione Consulenza tecnico Comune di S. Gregorio pavimentazione piazza e artistica; (CT). arredo urbano;Comune di S. Gregorio (CT); Anno 1996-1997 ATTUALE OCCUPAZIONE Libero professionista con Studio Professionale in Caltanissetta, dal mese di luglio 1999, Viale Della Regione n.61/A; Tel. Fax 0934.1904803, Cell. 335- 7162335// E mail: [email protected] - [email protected] - C.F. DDI FRZ 67T17 Z110S – Partita IVA 01533660856. Viale Della Regione n° 61/A - 93100 Caltanissetta 1 tel. Fax 0934-1904803 - cell. 335.7162335 P.I. 01533660856 C.F. DDI FRZ 67T17 Z110S Principali lavori eseguiti ed in corso di esecuzione SETTORE PUBBLICO: ATTIVITÀ PROFESSIONALE COMMITTENTI PUBBLICI NATURA DEL PERIODO DI IMPORTO DEI COMMITTE SERVIZIO (per la SVOLGIMEN CLASSI E CATEGORIE PRESENTI LAVORI A BASE N. -
Società Regolamentazione Rifiuti
!"#$%&’(&)*++%+#$,*&-.*/*"%$! 0-.!)($ (*&’(& *+/*$(11%//*2 !"#$%&#%&’(#)’*$+#!,’%&’(% !--#..$*#!%./*$!*&#,$*#! 34563784&943&’:-:&3;&<=>?,*@&ABC&D:E=:>=>= (3&FG3H643B&A6& 43I6JC64& 45G37CB ,0%%1%%234%%%5678975959 !::’//!; /7K6&>=>=:&’B8BK5637H643B&87K6FFBL&I97AB3HB&B&M6734&F6373H67K64 +N7334 %2<3=>4?@3AB>%?22C%@3ABDBBD%234%=3E3%2>%DBBDFG3 &7CCB&4KB&EOPQOL&63&)7CCBCG3J7&-K7875B34 B&3BC&-7C7HH4&"G3696M7CBL&6C& 4556II7K64&18K74KA637K64P %%%% DHAD=3%3%AD=3 &’K:II7& !$ %//($*&$( !1(* 43&C7&M7K8B96M7H643B&ABC&1%,.%/*.(!& !"#$*+%&’!//:11*&+G967&"736I97C94&R7&MK49BAG84 7CCSBI75B&B&7CCS7A4H643B&ABC&IBJGB38B&7884&ABC6TBK786U4: !!"#"$%&’()*+*,&- .*/*’,)01&/(--02/*,)01&,--*.*342,4*5, (66788$%&49:"&;<;<=&>787:?"@9A"$@7&89:"!!71&B#9C7@A7&7&D"9@$&!"@9@A"9:"$ *E&B$88$B#:"88$&B$88$D$@7&9EEF7B9?7&C7E&/$??"BB9:"$&38:9$:C"@9:"$&"@&!G@A"$@7&C"&/$@B"6E"$&/$?G@9E7&E9 B76G7@87&D:$D$B89&C"&C7E"H7:9A"$@7 !"#"$$%&’()* &’+, &)7667&;I&C"#7?H:7&;<JK1&@=&JLI1&)7667&C"&389H"E"8 -&D7:&E .9@@$&;<JL1&M7@"M9 / "@8:$C$889&EN*?D$B89& @"#9&/$?G@9E7&O*= =/=P1&#$@&C7#$::7@A9&C9E&JQ&67@@9"$&;<JL1 @7EEN"@87@8$&C"&"@8:9D:7@C7:7&G@&D7:#$:B$&C"&:"!$:?9&BGEE9&!"B#9E"8R&E$#9E7&BG6E"&"??$H"E" #$?G@9E"S E9&D:7C7889&*= =/=&7:9&#$?D$B89&C9EEN"?D$B89&?G@"#"D9E7&D:$D:"9&O*- P1&C9EE9&89BB9 / BG"&:"!"G8"&O4,2*P&7&C9E&8:"HG8$&D7:&"&B7:M"A"&"@C"M"B"H"E"&O4,3*PS EN9:8"#$E9A"$@7&C7EE9&"?D$B89&#$?G@9E7&BG6E"&"??$H"E"1&M7@"M9&C"B#"DE"@989&C9EE7 / C"BD$B"A"$@"&#$@87@G87&@7"&#$??"&C9&TKU&9&I<V&C7EEN9:8=&J&C7EE9&)=&JLIW;<JKS #$@&C7E"H7:9A"$@7&C7E&/$@B"6E"$&/$?G@9E7&@=&XXKTXX&C7E&XXJJWJJW;<JTXX1Y&B898$ -
Determinazioni Dirigenziali Per Estratto Ai Sensi Dell’Art.6 Della L.R
COMUNE DI SERRADIFALCO Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta Pubblicazione Determinazioni Dirigenziali per estratto ai sensi dell’art.6 della L.R. n.11/2015 Anno 2019 N.ro Data Oggetto Estratto Data pubblicazione dell’estratto 1 02/01/2019 Cancellazione della trascrizione in Disporre la cancellazione della trascrizione dalla Conservatoria dei Registri 03/01/2019 conservatoria dei registri Immobiliari di Caltanissetta, avvenuta in data 13.11.1993, Reg. Gen. n. 11318, Reg. immobiliari di Caltanissetta, Part. n. 9496, avvenuta in forza della Determinazione Sindacale n. 115 del riguardante il fabbricato abusivo 23.10.1993, ratificata con Delibera del C.C. n. 21 del 23.02.1994, in quanto sono sito in c.da Pirito, in catasto al fg venuti meno le condizioni per il mantenimento della stessa trascrizione, a seguito 12, part.18, sub. 1 e part.382, dell’approvazione della Deliberazione n. 5 del 12.09.2018 del Commissario precedentemente acquisito al Straordinario, con i poteri del Consiglio Comunale, con la quale è stata revocata la patrimonio comunale- predetta Deliberazione del C.C. n. 21 del 23.02.1994 avente ad oggetto “Acquisizione di immobile in danno dei sigg. Iandolino Giuseppe e Iandolino Salvatore”, sito in c.da Pirito e relativa area di sedime, distinta in catasto al foglio n. 12 p.lle n. 18 e 172 (ora p.lla 382); Farsi carico di provvedere, tramite personale interno alla P.O.4, alla predisposizione degli atti necessari per la cancellazione dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari di Caltanissetta, dell’immobile sopra descritto, in forza del predetto provvedimento Commissariale n. 5 del 12.09.2018 sopra richiamato. -
Manifestazione Di Interesse
S.R.R. ATO3 CALTANISSETTA NORD Sede in Caltanissetta, Corso Umberto I, 134 c/o sede Municipale P.IVA 01897400857 - email: [email protected] MANIFESTAZIONE DI INTERESSE OGGETTO: Individuazione e nomina Amministratore Unico di SRR Servizi e Impianti PREMESSO CHE - La SRR ATO 3 Caltanissetta Nord è l’ente di governo dell’ambito della Provincia Nord di Caltanissetta, costituito ai sensi dell’art. 6 della L.R. 9/2010, dai seguenti comuni: Caltanissetta, San Cataldo, Mussomeli, Serradifalco, Marianopoli, Montedoro, Acquaviva Platani, Campofranco, Milena, Sutera, Vallelunga Pratameno, Villaba, Bompensiere, Resuttano, Santa Caterina; - in data 02/02/2017, l’assemblea ordinaria dei soci ha deliberato di procedere alla predisposizione di tutti gli atti necessari alla costituzione di una Società di Scopo a cui affidare in “house” la gestione della raccolta e trasporto dei rifiuti (giusto ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n° 27/Rif del 2016); - il C.d.A. in data 22 febbraio 2017 ha deliberato di procedere alla pubblicazione di una manifestazione di interesse per l’individuazione e successiva nomina dell’Amministratore Unico, della costituenda società di scopo “SRR Servizi ed Impianti”, approvando le modalità e i requisiti di partecipazione ed i criteri di valutazione delle istanze VISTI - lo statuto di SRR ATO3 Caltanissetta Nord; - il D.lgs. 39/2013 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le Pubbliche Amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’art.1, commi 49 e 50, della L.190/2012” - la L.R. 9/2010 recante “Gestione integrata dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati”; - il d.lgs. -
Provincia Regionale Di Caltanissetta
N.P. N.0049 DEL 6/6/2011 \ PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA SETTORE I DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.884 DELL’8/6/2011 Oggetto: Premialità assegnata al PIT 29 Biovalley dall’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e Mobilità - Trasferimento somme ai Comuni di Acquaviva Platani, Bompensiere, Caltanissetta, Campofranco, Delia, Marianopoli, Milena, Montedoro, Mussomeli, Resuttano, Riesi, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sommatino, Sutera, Vallelunga Pratameno, Villalba. IL DIRIGENTE PREMESSO che con delibera CIPE n.20/2004 del 29/9/2004 sono state stanziate le risorse premiali i cui criteri di utilizzo e ripartizione sono stati fissati nella versione definitiva del documento “Premialità regionale per i soggetti locali” approvato con delibera di Giunta Regionale n.156 del 25/6/2008, modificata con successiva delibera n.474 del 13/11/2009 di rettifica della tabella di assegnazione delle risorse premiali attribuendo al PIT 29 Biovalley la somma di € 448.477,10; CHE l’impiego di dette risorse è finalizzato esclusivamente all’anticipazione delle spese necessarie per rendere progetti di livello almeno definitivo muniti di tutte le autorizzazioni e pareri in riferimento a detto stato di elaborazione nell’ottica del requisito di ammissibilità stabilito dall’Asse VI “Sviluppo Urbano Sostenibile” del PO FESR 2007/2013 che prevede il finanziamento di interventi inseriti nell’ambito di piani integrati, giusto documento del Nucleo di Valutazione approvato con la suddetta delibera n.156/2008 par.6 comma 3; CHE con nota prot. -
Presidio Sanitario Di San Cataldo
Carta dei Servizi 2010 Parte II – Distretto di San Cataldo – Presidio Sanitario di San Cataldo A Presidio Sanitario di San Cataldo Direttore: dr. Roberto Leone Sede: Via Belvedere 1 tel. 0934/512423-571525 fax 0934/512424 Assistenza sanitaria di base Via Belvedere 1 tel. 0934/512426 fax 0934 512425 Ufficio Relazioni con il Pubblico (front-office) tel.0934/512415 orario di apertura al pubblico: dalle ore 9.00 alle 13.00 Uffici amministrativi Tutti i giorni Rilascio copie conformi per farmaci con piano dalle ore 09,00 alle ore 12,00 0934/512414 terapeutico. escluso il sabato. Tutti i giorni Autorizzazioni per la farmacia aziendale. dalle ore 09,00 alle ore 12,00 0934/512414 escluso il sabato. Tutti i giorni Esenzione Ticket per patologie croniche, dalle ore 09,00 alle ore 12,00 0934/512414 invalidanti e malattie rare. escluso il sabato. 0934/512409 Ufficio Economato e Delibere. Ufficio Anagrafe (scelta e revoca del medico). Martedì e Giovedì 0934/588345 Esenzione Ticket per gli invalidi. dalle ore 08,30 alle ore 12.00 Rilascio Tessera sanitaria. Modelli - E 112. Martedì e Giovedì 0934/512411 Servizio CEE. dalle ore 08,30 alle ore 12.00 Riscossione Ticket. Tutti i giorni Prenotazioni visite specialistiche . dalle ore 08,30 alle ore 12,00 0934/512411 Prenotazioni visite mediche per rinnovo patenti. escluso il sabato Richiesta rimborso spese per Assistenza sanitaria Martedì e Giovedì dalle ore 0934/512411 diretta e indiretta in Italia e all’estero. 08,30 alle ore 12.00 Ufficio Protesi e Riabilitazione ed assistenza Martedì e Giovedì 0934/512415 integrativa. -
Report Voti Consiglieri Comune Di SAN CATALDO (CL) Risultati Consiglieri Relativi a N.28 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di SAN CATALDO (CL) Risultati Consiglieri relativi a n.28 su n. 28 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 PARTITO SOCIALISTA - PSE 12 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 D'ANTONA GIUSEPPE 18-12-1948 - CALTANISSETTA 33 2 AMATO DOMENICO GIUSEPPE 18-03-1981 - SAN CATALDO 1 3 GALBO EMANUELE MASSIMO 26-08-1968 - CALTANISSETTA 0 4 CASCIO AGOSTINO 29-06-1957 - POLIZZI GENEROSA 15 5 CUDA ANGELO 04-09-1960 - CALTANISSETTA 3 6 GIUGNO ANGELO 20-10-1981 - CALTANISSETTA 0 7 GROTTADAUREA FILIPPO 17-11-1971 - CALTANISSETTA 1 8 INFANTINO PAOLA ANGELA MARIA 04-06-1966 - FAVARA 3 9 MALTA GAETANO 08-08-1963 - VALLELUNGA PRATAMENO 1 10 MORELLO ANGELO 25-08-1947 - SOMMATINO 7 11 PRIVITERA SALVATORE 25-09-1969 - CALTANISSETTA 3 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 17/06/2008 8.07 AM Pagina 1 di 11 12 TURCO ROSARIA ANNA detta ROSARIA 25-11-1968 - CALTANISSETTA 8 Totale 75 N° Lista Candidati 2 DEMOCRAZIA CRISTIANA - PARTITO LIBERALE ITALIANO 12 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CAMPANELLA SIMONA 06-05-1965 - CALTANISSETTA 81 2 PACE ROSARIO 18-04-1952 - CALTANISSETTA 8 3 LAMANTIA LUIGI detto GINO 19-10-1962 - SERRADIFALCO 1 4 BOVA NICOLINO FRANCO GAETANO ALBERTO 04-06-1967 - GELA 4 5 FERRANTE NATALE 25-04-1975 - EPPERBEEK (BELGIO) 11 6 DI PIAZZA -
Nomina Referente Di Sede CRI Di Serradifalco
Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Deliberazione del Consiglio Direttivo n° 48 del 19 Ottobre 2018 Nomina del volontario CRI Filippo Giardina a Referente dell’Unità Territoriale di Serradifalco L’anno 2018 il giorno diciannove del mese di ottobre si è riunito il Consiglio Direttivo della Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta ONLUS, sotto la presidenza del Presidente Nicolò Piave, con l’intervento dei seguenti consiglieri: Cognome e Nome Cognome e Nome Piave Nicolò P Pepe Francesca P Argento Francesca Maria P Russo Laura P Bellavia Alessandra A IL CONSIGLIO DIRETTIVO VISTO il Decreto Legislativo 28 settembre 2012, n. 178 Riorganizzazione dell’Associazione italiana della Croce Rossa (C.R.I.), a norma dell'articolo 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183, convertito in legge 125/2013; VISTO lo Statuto del Comitato di Caltanissetta ONLUS sottoscritto in data 15 Marzo 2016 in Palermo; VISTO il provvedimento del Presidente Nazionale n° 61 del 25 marzo 2016 con il quale è stato costituito il Consiglio Direttivo del Comitato di Caltanissetta; VISTA la delibera del 23 settembre 2016 n. 34 con la quale il Consiglio Direttivo Nazionale della CRI ha approvato il Regolamento sull’organizzazione, le attività, la formazione e l’ordinamento dei volontari; VISTI gli obiettivi strategici della Croce Rossa Italiana, approvati con la delibera del Consiglio Direttivo Nazionale n. 34 del 23 settembre 2016; VISTO il provvedimento del Presidente Nazionale n°10 del 23 febbraio 2016 con il quale è stata disposta l’attribuzione degli -
The Classification of Sicilian Dialects: Language Change and Contact Silvio Cruschina (University of Helsinki)
The Classification of Sicilian Dialects: Language Change and Contact Silvio Cruschina (University of Helsinki) 1. Introduction The role of prescriptivism in inhibiting language change and in imposing a reduction in variation on the basis of linguistic norms has long been acknowledged. This emerges most clearly in the contemporary situation of standard languages, where variation across different dialects of the same language has been subject to a (relatively) successful prescriptive influence and to attempts by prescriptivists to preserve the standard language. The situation is somewhat different, however, for lower-prestige varieties and minority languages: the lack of a standard, and hence of prescriptive rules, coupled with the influence of the high-prestige language spoken in the same territory, provide favourable conditions and sometimes even triggers for language variation and change. This paper is concerned with the contemporary situation of Sicilian, where the traditional classification of its dialects comes up against cross-dialectal variation and the pace of language change. Despite constituting a distinct language of Italy, Sicilian has no official status and consequently no standard grammar or orthography. A significant number of differences, especially at the phonological level, allow the identification of several Sicilian dialects within the island: indeed, these differences have been used as the major criteria for the classification of the Sicilian dialects. In addition to the lack of a standard grammar and of prescriptive norms, Sicilian is in constant contact with Italian in a situation of diglossia: the two languages are used in different contexts and under different conditions by the same community (see Berruto 1987, Grassi 1993, Loporcaro 2009).