STRADE PROVINCIALI – CALTANISSETTA Denominazione Strada Cat

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

STRADE PROVINCIALI – CALTANISSETTA Denominazione Strada Cat STRADE PROVINCIALI – CALTANISSETTA Denominazione Strada Cat. Sviluppo (Km) Caltanissetta - Delia SP1 F2 17,947 Ponte Olivo - Niscemi - Valle Pilieri - confine provincia SP10 F2 16,158 dal km. 33+210 della SP 23 "Serradifalco - Mussomeli" al km. 0+000 della SP 208 SP100 F2 1,173 dalla SP 46 alla SP 23 SP101 F2 3,821 Valle Pilieri - Ponte Gallo SP102 F2 4,056 Caltanissetta - Pietraperzia (dal Km 4+000 al Km 10+400) SP103 C2 6,160 Niscemi - Gaddupotu (innesto SS 115) SP11 C2 9,532 Niscemi - Passo Cerasaro SP12 C2 6,362 Resuttano - Tudia (1░ tratto) SP121 F2 0,964 Abbazia Santuzza - Casamento Agnone SP122 F2 4,465 Caltanissetta - Agrigento (ex SR n░ 3) SP123 F2 1,670 Cusatino - Giulfo - Grottarossa (dalla SP 40 alla SS 640 e dalla SS 640 alla SS 122) SP124 F2 6,803 Caltanissetta -Serradifalco (dalla SP 124 alla SS 640) SP125 F2 2,654 Mazzarino - Canalotto - Piano del Gallo SP126 F2 12,667 San Cataldo- Sommatino (dalla SP 5 alla SP 2) SP127 F2 9,226 Mazzarino - Cimia SP13 F2 19,338 Campofranco - Chiartasý SP130 F2 3,323 Santa Caterina Vill.sa - SS 121 SP131 F2 2,250 Sutera - Casalicchio SP132 F2 5,624 R.T. Serradifalco - Delia SP133 F2 10,256 Gibil Gabib - Besaro SP134 F2 2,438 Caltanissetta - Licata SP135 F2 2,267 Congiungente SP 6bis - SP 1 SP136 F2 2,064 S. Lucia - Signore della Campagna - Gulfi SP137 F2 3,005 Resuttano - Castellana Sicula SP138 F2 6,800 Intinno - Tamburiano SP139 F2 1,643 dalla SS 190 alla circonvallazione nord di Riesi SP14 F2 3,062 dalla SP 16 a Tamurrano SP140 F2 3,112 dal cimitero di Mussomeli ad Acquaviva Platani SP141 F2 2,706 dalla SS 189 alla SP 20 (1░ e 2░ tronco) SP142 F2 9,576 Dalla SP 41 alla Stazione di Marianopoli SP143 F2 1,528 dalla SP 41 a Malo Pirtusillo SP144 F2 1,849 Strada di collegamento tra la SP 42 e la SP 44 SP145 F2 1,908 dalla SP per Marianopoli alla SP 43 SP146 F2 8,155 Dalla SS 122 bis alla SP 44 SP147 F2 4,103 dalla SP 41 alla SP 23 SP148 F2 3,006 dalla strada per Fanzirotta a San Cataldo SP149 F2 2,207 SS 122 bis - stazione Caltanissetta Xirbi SP15 F2 0,377 dalla SP 38 alla strada per Fanzirotta SP150 F2 5,101 dal Villaggio Masaniello di Milena alla SP Grottafirrio (AG) SP151 F2 6,436 dalla SP 24 alla miniera di Racalmuto SP152 F2 4,815 dalla SP 23 alla SS 122 SP153 F2 0,208 dalla SP 46 alla SS 122 (ex RT Mussomeli - Caltanissetta) SP154 F2 2,431 S. Petronilla - S. Filippo Neri - SP 44 SP155 F1 2,784 Trazzera Fruscola (dalla SP 125 ) SP156 F2 3,613 Trazzera Torre Calvario - dall'abitato di San Cataldo SP157 F2 2,251 Trazzera Mulinazzo - Palombara (dalla SP 23 senza sbocco) SP158 F2 1,470 Trazzera Santuzza (da Serradifalco alla SS 122) SP159 F2 5,871 Stazione Acquaviva Platani - Acquaviva Platani - Mussomeli - Villalba - Ponte Misuraca SP16 C2 30,569 dalla SP42 alla SP252 SP160 F2 9,475 Trazzera Coda di Volpe (dalla SP 23 senza sbocco) SP161 F2 1,494 dalla SP 47 c.da Don Calorio - Milingiana - Sottana - Turchiotto alla SP 49 (1░ 2░ e 3░ tronco) SP162 F2 13,476 dalla SP 49 (1░ tronco) SP163 F2 3,389 da SP 1 - Prestianni - Furiana - Misteci - SP 248 SP164 F2 4,108 Cammarella - Torretta - Prestianni (senza sbocco) SP165 F2 2,571 SP 1 - S. Rita (senza sbocco) SP166 F2 2,524 dalla SS 190 alla SP 182 SP167 F2 1,106 Delia Paradiso - strada vicinale per Canicattý SP168 F2 1,898 dal km. 38+800 della SS191 alla SP 26 SP169 F2 5,091 da Borgo Ratumeni alla SB 36 SP170 F2 2,496 SC 31 - Spampinato - Cipolla - Soprano - SP 7 SP171 F2 4,460 Riesi - SP 49 SP172 F2 3,449 Riesi - Capreria - Caldaia - Palladio SP173 F2 1,968 dalla SP 14 alla SP 7 SP174 F2 5,386 Riesi - Cipolla SP175 F2 8,085 SP Pietraperzia - Licata - SC 31 SP176 F2 1,217 Palladio - Caldaia - Capreria SP177 F2 2,968 dalla SP 7 alla SP 27 SP178 F2 4,579 Sommatino - Porcaria - Marcato Bianco SP179 F2 5,924 Villalba - bivio Vallelunga Pratameno - innesto SS 121 SP18 F2 3,526 Torre Chimera - RT "Ravanusa - Licata" SP180 F2 2,352 interprovinciale SC 33 - SP 47 - SP 49 SP181 F2 4,915 Interprovinciale: Delia - Gebbiarossa - Canalotto - Cutrazzo Petralonga - Gibbesi - SP 167 SP182 F2 4,331 interprovinciale Delia - Gebbiarossa - Canalotta - Cutrazzo Petralonga - Gibbesi SP183 F2 2,685 dalla SP 47 alla SP 49 SP184 F2 3,956 Serra del Monaco - Ciolino (dal km. 0+350 della SP 50 ad abitato di Ciolino) SP185 F2 2,419 Manfria dalla SS 115 con semianello alla SS 115 SP186 F2 6,906 Amato dalla SS 115 alla strada ferrata Licata - Gela SP187 F2 1,798 dalla SS 117bis alla SP per Caltagirone SP188 F2 6,115 Stretto Spina Santa dalla SS 115 alle Case Rosso SP189 F2 8,830 bivio Landro - Resuttano - Fiume Imera - confine provincia Palermo SP19 F2 13,257 dalla SS 117bis alla SP 81 SP190 F2 7,751 dall'abitato di Mazzarino alla SP 96 SP191 F2 16,156 dalla SS 117bis alla SP 35 SP192 F2 4,587 dalla SP 51 con semianello alla SP 51 SP193 F2 6,793 dalla SB 17 alla SS 115 SP194 F2 3,733 Contrada Valle - Monacelli - Pisciotta - Priolo - dalla SS 115 alla SP 11 SP195 F2 5,137 in dx Vallo Torta dalla SS 115 alla SP 31 SP196 F2 5,787 dall'abitato di Butera a alla strada vicinale Maddomesi SP197 F2 6,902 RT Acquaviva Platani - Mussomeli SP198 F2 1,077 intercomunale Acquaviva Platani - Sutera SP199 F2 2,547 Bivio Ramilia - Sommatino SP2 C2 7,270 Mussomeli - Sutera SP20 F2 10,172 Sutera - Bivio Campofranco SP20 bis F2 5,458 RT Sutera - Cammarata SP200 F2 1,807 RT Acquaviva Platani - Casteltermini SP201 F2 0,550 R.T. Caltanissetta - Enna - Villarosa SP202 F2 6,356 R.T. Caltanissetta - Pietraperzia (senza sbocco) SP203 F2 2,868 R.T. Caltanissetta - Piazza Armerina (senza sbocco) SP203 bis F2 6,343 intercomunale Bompensiere - Milena SP204 F2 2,015 intercomunale Bompensiere - Racalmuto SP205 F2 1,396 RT Mussomeli - San Cataldo (da Mussomeli alla SP 23) SP208 F2 4,273 RT Mussomeli - Petralia SP209 F2 2,923 Campofranco - Bivio Mulinella (innesto SS AG-PA) - Stazione Sutera SP21 F2 2,995 RT Mussomeli - Serradifalco SP210 F2 1,667 RT Mussomeli - Cammarata (dalla vicinale Germano Monticelli al conf. prov AG) SP211 F2 1,487 RT Mussomeli - Polizzi Generosa - Villalba SP212 F2 4,482 RT Gela - Niscemi SP217 F2 3,257 RT Resuttano - Petrosino - Portella del morto SP219 F2 0,520 Vallelunga Pratameno - Stazione Vallelunga SP22 F2 1,393 R.T. Serradifalco - Montedoro (da Serradifalco a SP 23) SP220 F2 1,781 R.T. Serradifalco - Delia (da Serradifalco alla SS 122) SP221 F2 0,215 intercomunale Sommatino - Ravanusa SP222 F2 4,896 intercomunale Vallelunga Pratameno - Villalba SP223 F2 2,814 intercomunale Vallelunga Pratameno - Mussomeli SP224 F2 2,627 intercomunale Capelvenere - Tumarrano SP225 F2 0,594 intercomunale Vallelunga Pratameno - Valledolmo SP226 F2 1,814 Strada Rurale Buffa - Lumera SP228 F2 2,695 Strada Rurale Manca - Federico SP229 F2 1,614 bivio Serradifalco - Montedoro - Bompensiere - Mussomeli SP23 C2 33,570 dalla SS 122 alla stazione di Serradifalco SP23 bis F2 0,625 RT Polizzi Generosa - Villalba - Mussomeli (2░ tratto) SP230 F2 3,260 RT Villalba - Marianopoli (1° tronco) SP231 F2 5,881 RT Vallelunga Pratameno - Cammarata SP232 F2 2,241 RT Villalba - Cammarata SP233 F2 3,129 RT Montedoro - Mussomeli SP235 F2 1,953 R.T. Canicattý - Caltanissetta SP236 F2 3,209 RT Resuttano - Alimena SP237 F2 1,511 intercomunale Sutera - Campofranco SP238 F2 1,737 dalla SP 38 alla SP 33 SP239 F2 1,020 Bompensiere - Milena - SS 189 (tratto da Milena (Km. 9+100) alla SS 189 (Km. 16+400)) SP24 C2 12,916 Dalla SP 24 al Comune di Bompensiere SP24 bis F2 1,130 Trazzera Portella dell'Arena - S. Rosalia (dalla SP 5 alla SP 99) SP240 F2 0,864 collegamento Delia - Zolfare e RT 236 SP241 F2 2,055 ex R.T. Marianopoli - S. Caterina Vill.sa (dalla SP 42 al piazzale Calvario di Marianopoli) SP242 F2 0,322 congiungimento tra la SP 38 e la SP 33 SP243 F2 4,414 Mussomeli - Bivio Tumarrano SP244 F2 1,074 intercomunale Sutera - Bompensiere SP245 F2 1,302 Sutera - Giancatalano SP246 F2 2,434 strada per Mandra - Giumente SP247 F2 1,482 dalla SP 103 alla SP 2 SP248 F2 14,231 R.T. Caltanissetta - Ravanusa - Licata (tratto Calderaro - SR. Misteci - SP 2) SP249 F2 2,115 Mazzarino - Sophiana - confine Enna SP25 F2 8,545 Cozzo di Gelso - Acquilea SP250 F2 2,390 ex strada consortile Vallelunga Pratameno - Verbuncaudo SP251 F2 1,705 Marianopoli - Fanzirotta - SP 150 SP252 F2 12,325 R.T. Mussomeli - Caltanissetta (tratto dalla SS 122 alla SP 40) SP253 F2 0,697 Mastra-Contessa (ex strada E.S.A.) SP254 F2 4,613 dalla SP 7 alla SP 254 ricadente in contrada "Ratumemi" SP255 F2 6,660 dal Km. 37+600 della SS.190 alla SP 79 al Km. 1+400 e dalla SP 79 al Km. 6+650 della SP 47 SP256 F2 5,069 dalla SP 13 alla Sp 96 ricadente in contrada "Bubbonia" SP257 F2 5,835 Mazzarino - Passo di Mastro Diego - confine Enna SP26 F2 7,659 Mazzarino (innesto SS 191) - Riesi (innesto SS 190) SP27 C2 8,148 Delia - Cappellano - Draff¨ SP28 F2 2,889 Caltanissetta - San Cataldo SP29 C1 1,347 Delia - Piscazzeri - confine Agrigento SP3 F2 3,264 dalla SP Mussomeli - Villalba aconfine Palermo SP30 F2 9,222 Niscemi - Feudo Nobile - SS 115 SP31 C2 14,822 Galassi - Canalotto - Gallitano SP32 F2 10,632 SS 122 (Pozzillo) - Borgata Palo SP33 F2 8,806 dalla SS 640 alla SP 1 SP34 C2 3,203 Priolo - SS 117 bis SP35 F2 10,904 Serradifalco (SP 47) - Miniera Bosco SP37 F2 3,245 Mussomeli - San Cataldo SP38 C2 12,677 Montedoro - confine Agrigento SP39 F2 2,373 Favarella - Bifaria SP4 F2 2,304 dalla SP 6 alla SS 122 SP40 C1 6,452 Montedoro - Ranieri - Mappa (prov.
Recommended publications
  • Report Voti Consiglieri Comune Di BOMPENSIERE (CL) Risultati Consiglieri Relativi a N.1 Su N
    REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di BOMPENSIERE (CL) Risultati Consiglieri relativi a n.1 su n. 1 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 PARTITO SOCIALISTA - PSE 12 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 D'ANTONA GIUSEPPE 18-12-1948 - CALTANISSETTA 0 2 AMATO DOMENICO GIUSEPPE 18-03-1981 - SAN CATALDO 0 3 GALBO EMANUELE MASSIMO 26-08-1968 - CALTANISSETTA 0 4 CASCIO AGOSTINO 29-06-1957 - POLIZZI GENEROSA 0 5 CUDA ANGELO 04-09-1960 - CALTANISSETTA 1 6 GIUGNO ANGELO 20-10-1981 - CALTANISSETTA 0 7 GROTTADAUREA FILIPPO 17-11-1971 - CALTANISSETTA 0 8 INFANTINO PAOLA ANGELA MARIA 04-06-1966 - FAVARA 0 9 MALTA GAETANO 08-08-1963 - VALLELUNGA PRATAMENO 0 10 MORELLO ANGELO 25-08-1947 - SOMMATINO 0 11 PRIVITERA SALVATORE 25-09-1969 - CALTANISSETTA 0 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 17/06/2008 8.07 AM Pagina 1 di 11 12 TURCO ROSARIA ANNA detta ROSARIA 25-11-1968 - CALTANISSETTA 0 Totale 1 N° Lista Candidati 2 DEMOCRAZIA CRISTIANA - PARTITO LIBERALE ITALIANO 12 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CAMPANELLA SIMONA 06-05-1965 - CALTANISSETTA 10 2 PACE ROSARIO 18-04-1952 - CALTANISSETTA 0 3 LAMANTIA LUIGI detto GINO 19-10-1962 - SERRADIFALCO 0 4 BOVA NICOLINO FRANCO GAETANO ALBERTO 04-06-1967 - GELA 0 5 FERRANTE NATALE 25-04-1975 - EPPERBEEK (BELGIO) 0 6 DI PIAZZA ALESSANDRO
    [Show full text]
  • Provincia Regionale Di Caltanissetta Codice Fiscale E Partita IVA: 00115070856
    N.P. 139 del 28/03/2011 Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 SETTORE VII – VIABILITA’ E TRASPORTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 574 DEL 28/03/2011 OGGETTO : Autorizzazione per lo svolgimento della gara ciclistica categoria cicloamatori, denominata Gran Fondo e Medio Fondo del Vallone, gara di osservazione nazionale che si terrà a Caltanissetta il 10 aprile 2011, e che attraverserà i Comuni di Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Montedoro, Bompensiere, Milena, Acquaviva Platani, Mussomeli. IL DIRIGENTE PREMESSO : • che con istanza del 20/02/2011 assunta da questa Provincia Regionale il 24/02/2011 con prot. 2011/0005030, il Sig. Rosario Domenico Fina nella qualità di Presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica “Eventi”, con sede in Serradifalco C/da Cusatino sn, ha chiesto il N.O. per l'uso di strade provinciali, per lo svolgimento di una gara ciclistica categoria cicloamatori, denominata Gran Fondo e Medio Fondo del Vallone, gara di osservazione Nazionale, competizione ciclistica specialità Strada riservata a tutte le categorie federali della F.C.I. e degli Enti di Promozione Sportiva, che si terrà a Caltanissetta il 10 aprile 2011dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e che attraverserà i Comuni di Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Montedoro, Bompensiere, Milena, Acquaviva Platani, Mussomeli; • che con successiva nota dell'11/03/2011, assunta da questa Provincia Regionale il 14/03/2011 con prot. 2011/0006856, il Sig. Rosario Domenico Fina nella qualità di Presidente dell'Associazione
    [Show full text]
  • “Calcare Di Base” Formations from Caltanissetta (Sicily) and Rossano (Calabria) Basins: a Detailed Geochemical, Sedimentological and Bio-Cyclostratigraphical Study
    EGU2020-19511 https://doi.org/10.5194/egusphere-egu2020-19511 EGU General Assembly 2020 © Author(s) 2021. This work is distributed under the Creative Commons Attribution 4.0 License. New insights of Tripoli and “Calcare di Base” Formations from Caltanissetta (Sicily) and Rossano (Calabria) Basins: a detailed geochemical, sedimentological and bio-cyclostratigraphical study. Athina Tzevahirtzian1, Marie-Madeleine Blanc-Valleron2, Jean-Marie Rouchy2, and Antonio Caruso1 1Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM), Università degli Studi di Palermo, via Archirafi 20-22, 90123 Palermo, Italy 2CR2P, UMR 7207, Sorbonne Universités-MNHN, CNRS, UMPC-Paris 6, Muséum national d’histoire naturelle, 57 rue Cuvier, Paris, France A detailed biostratigraphical and cyclostratigraphical study provided the opportunity of cycle-by- cycle correlations between sections from the marginal and deep areas of the Caltanissetta Basin (Sicily), and the northern Calabrian Rossano Basin. All the sections were compared with the Falconara-Gibliscemi composite section. We present new mineralogical and geochemical data on the transition from Tripoli to Calcare di Base (CdB), based on the study of several field sections. The outcrops display good record of the paleoceanographical changes that affected the Mediterranean Sea during the transition from slightly restricted conditions to the onset of the Mediterranean Salinity Crisis (MSC). This approach permitted to better constrain depositional conditions and highlighted a new palaeogeographical pattern characterized
    [Show full text]
  • Trapani Palermo Agrigento Caltanissetta Messina Enna
    4 A Sicilian Journey 22 TRAPANI 54 PALERMO 86 AGRIGENTO 108 CALTANISSETTA 122 MESSINA 158 ENNA 186 CATANIA 224 RAGUSA 246 SIRACUSA 270 Directory 271 Index III PALERMO Panelle 62 Panelle Involtini di spaghettini 64 Spaghetti rolls Maltagliati con l'aggrassatu 68 Maltagliati with aggrassatu sauce Pasta cone le sarde 74 Pasta with sardines Cannoli 76 Cannoli A quarter of the Sicilian population reside in the Opposite page: province of Palermo, along the northwest coast of Palermo's diverse landscape comprises dramatic Sicily. The capital city is Palermo, with over 800,000 coastlines and craggy inhabitants, and other notable townships include mountains, both of which contribute to the abundant Monreale, Cefalù, and Bagheria. It is also home to the range of produce that can Parco Naturale delle Madonie, the regional natural be found in the area. park of the Madonie Mountains, with some of Sicily’s highest peaks. The park is the source of many wonderful food products, such as a cheese called the Madonie Provola, a unique bean called the fasola badda (badda bean), and manna, a natural sweetener that is extracted from ash trees. The diversity from the sea to the mountains and the culture of a unique city, Palermo, contribute to a synthesis of the products and the history, of sweet and savoury, of noble and peasant. The skyline of Palermo is outlined with memories of the Saracen presence. Even though the churches were converted by the conquering Normans, many of the Arab domes and arches remain. Beyond architecture, the table of today is still very much influenced by its early inhabitants.
    [Show full text]
  • Nome(I) Ingrao Antonio
    Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Ingrao Antonio Indirizzo(i) Piazza Garibaldi n° 11 – 93010 Milena ( CL ) – Sicilia - Italia Telefono(i) +39 0934 933916 Mobile: +39 334 6243310 Fax + E-mail [email protected] oppure [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 06/03/1957 Sesso Maschile Occupazione Incarico dirigenziale desiderata/Settore professionale Esperienza professionale Date 21-02-2010 ad oggi Lavoro o posizione ricoperti Dirigente terza fascia – Ruolo Unico della Dirigenza – Vice presidente Commissione di Gara presso UREGA sezione provinciale di Siracusa Principali attività e Celebrazione gare d’appalto - Contenzioso . responsabilità Nome e indirizzo del datore di Regione Siciliana – Ass.to Reg.le delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della lavoro Mobilità e dei Trasporti - UREGA sezione provinciale di Siracusa , via delle Carceri Vecchie n° 36 - Siracusa Tipo di attività o settore Ente pubblico Date 24-09-2001 al 20-02-2010 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente terza fascia – Ruolo Unico della Dirigenza – UOBC 1- Segreteria tecnica dell’Ingegnere Capo Principali attività e Controllo di gestione - Pratiche di pertinenza dell’Ingegnere Capo - Verifica e monitoraggio attività dell’Ufficio con responsabilità riferimento agli obiettivi assegnati - Rapporti con le OO.SS. - Rapporti con l’utenza esterna ed interna - Adempimenti connessi alla Conferenza speciale dei servizi- Coordinamento attività dello Sportello Unico - Ufficio U.R.P. ( informazioni,
    [Show full text]
  • Orari E Sedi Dei Centri Di Vaccinazione Dell'asp Di Caltanissetta
    ELENCO CENTRI DI VACCINAZIONE ASP CALTANISSETTA Presidio Altro personale che Giorni e orario di ricevimento Recapito e-mail * Medici Infermieri Comune ( collabora al pubblico Cammarata Giuseppe Bellavia M. Rosa L-M -M -G-V h 8.30-12.30 Caltanissetta Via Cusmano 1 pad. C 0934 506136/137 [email protected] Petix Vincenza ar er Russo Sergio Scuderi Alfia L e G h 15.00-16.30 previo appuntamento L-Mar-Mer-G-V h 8.30-12.30 Milisenna Rosanna Modica Antonina Caltanissetta Via Cusmano 1 pad. B 0934 506135/009 [email protected] Diforti Maria L e G h 15.00 - 16.30 Giugno Sara Iurlaro Maria Antonia Sedute vaccinali per gli adolescenti organizzate previo appuntamento Delia Via S.Pertini 5 0922 826149 [email protected] Virone Mario Rinallo Gioacchino // Lunedì e Mercoledì h 9 -12.00 Sanfilippo Salvatore Sommatino Via A.Moro 76 0922 871833 [email protected] // // Lunedì e Venerdì h 9.00 -12.00 Castellano Paolina L e G ore p.m. previo appuntamento Resuttano Via Circonvallazione 4 0934 673464 [email protected] Accurso Vincenzo Gangi Maria Rita // Previo appuntamento S.Caterina Accurso Vincenzo Fasciano Rosamaria M V h 9.00-12.00 Via Risorgimento 2 0934 671555 [email protected] // ar - Villarmosa Severino Aldo Vincenti Maria L e G ore p.m. previo appuntamento Martedì e Giovedì h 9.00-12.00 Riesi C/da Cicione 0934 923207 [email protected] Drogo Fulvio Di Tavi Gaetano Costanza Giovanna L - G p.m.
    [Show full text]
  • Provincia Regionale Di Caltanissetta Codice Fiscale E Partita IVA: 00115070856
    N.P. 203 del 12/06/2013 Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 SETTORE VII – VIABILITA’ E TRASPORTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 585 DEL 12/06/2013 OGGETTO: 11° Rally di Caltanissetta 2013. Gara di regolarità auto con prove speciali, valido per il Challenge 8° zona in programma il 22 e 23 giugno 2013. Rilascio Nulla Osta e autorizzazione allo svolgimento. RELAZIONE Premesso - che con istanza del 21/05/2013, assunta al protocollo di questa Provincia Regionale di Caltanissetta al n. 2013. 11226 in data 22/05/2013, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuderia Caltanissetta Corse” nella persona del Sig. Giuseppe Lombardo in qualità di Presidente del Comitato Organizzatore, in collaborazione con l’Automobile Club di Caltanissetta, ha chiesto il rilascio del collaudo, del nulla-osta e della relativa autorizzazione allo svolgimento della gara di Regolarità Auto con prove speciali, valida per il Challenge 8° zona, denominata “11° Rally di Caltanissetta 2013”, da svolgersi secondo il seguente programma il 22 e 23 giugno 2013 e da effettuare anche lungo le strade provinciali nn. 44, 42, 41, 38, 37e 46, secondo il seguente prospetto. Tratti chiusi al traffico veicolare nelle seguenti Prove Speciali: - Prova Speciale Santa Caterina Villarmosa 1/5/9 denominata “Santa Caterina Villarmosa 1/2/3”, prova speciale che si ripete tre volte lungo la SP 44, con partenza dal Km 14+560 ed arrivo al Km 8+390 per un totale di Km 6,170. Chiusura al transito veicolare dal Km 14+000 della SP 44 e fino all'intersezione della stessa con la SP 145, dalle ore 06:00 alle ore 19:30 del 23 giugno 2013 e comunque, fino al termine della P.S.
    [Show full text]
  • Elenco Medici Di Medicina Generale – Ambito Di Caltanissetta
    Foglio1 Elenco Medici di Medicina Generale – Ambito di Caltanissetta Cod Reg. Cognome e Nome Indirizzo ambulatorio tel./cell E-MAIL PEC 504762 Alaimo Giovanna Maria Via Lazio 19 Caltanissetta 0934551232/3398212716 [email protected] [email protected] 506315 Alessandro Salvatore M. Via E. De Nicola 6 Caltanissetta 0934595482 3389145433 [email protected] [email protected] 506235 Arnone Marco Via T. Bennardo 29 Caltanissetta 093429800 3387673597 marco [email protected] [email protected] 506849 Baio Mazzola Carlo M. Via G.Tomasi di Lampedusa 1 Caltanissetta 3894887672 [email protected] [email protected] 503781 Bennici Calogero Via G. Matteotti 37 Sommatino 0922871305/3293835165 [email protected] [email protected] 506598 Bevilacqua Calogera Viale Sicilia 91 Caltanissetta 0934598786/3288370178 [email protected] [email protected] 505071 Boscaglia Vincenzo Via Kennedy 16 Caltanissetta 093427578/3290071467 [email protected] [email protected] 506850 Burgio Carmela Via Capitano D'antona 46 Riesi 0922730536/3382439690 [email protected] 50705/6 Cammarata Rocco Via Leonardo da Vinci snc Caltanissetta 330.846755- -0934575489 [email protected] 504250 Capraro Pio Felice Via Calafato 68 c Caltanissetta 093426609/3498518596 [email protected] [email protected] 504261 Carbone Giuseppe Viale Trieste 132 Caltanissetta 0934599211 [email protected] [email protected] 500645 Carvello Angelo Via G. Pagliarello 131 Delia 0922820795/3387223293 [email protected] [email protected] 507000 Castellano Paolina Via Leonardo Da Vinci n.26 Caltanissetta 3298130768 [email protected] [email protected] 506918 Condemi Carmelo Via Circonvallazione n.
    [Show full text]
  • Determinazioni Dirigenziali Per Estratto Ai Sensi Dell’Art.6 Della L.R
    COMUNE DI SERRADIFALCO Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta Pubblicazione Determinazioni Dirigenziali per estratto ai sensi dell’art.6 della L.R. n.11/2015 Anno 2018 N.ro Data Oggetto Estratto Data pubblicazione dell’estratto 1 09/01/2018 Elezioni della Camera dei Deputati e del E’ disposta la costituzione dell’Ufficio Elettorale comunale incaricato di curare 11/01/2018 Senato della Repubblica del 4 marzo 2018. gli adempimenti connessi alle consultazioni elettorali di cui in oggetto; Costituzione Ufficio Elettorale con Il personale incaricato viene autorizzato ad effettuare lavoro straordinario a far contestuale autorizzazione a svolgere tempo dal 55° giorno antecedente la data delle votazioni e fino al 5° giorno lavoro straordinario e impegno della spesa successivo a tale data per l’espletamento dei compiti a ciascuno assegnati; occorrente- La spesa occorrente, che sarà anticipata dal Comune, stimata in € 15.060,72 per lavoro straordinario oltre € 3.584,45 per oneri contributivi e € 1.280,16 per IRAP, per un totale di € 19.925,33 farà carico interamente sul bilancio dello Stato Italiano previa rendicontazione finale ai fini del rimborso, e viene imputata sul capitolo 99750 codice di bilancio 99.01-7.02.01.02.001 del bilancio 2016/2018 anno 2018; Dare atto che la misura dei compensi orari da corrispondere ai soggetti incaricati corrisponde alle tabelle delle tariffe orarie in atto vigenti; Alla liquidazione dei compensi dovuti si provvederà con provvedimento del Responsabile dell’Area P.O 1, ai sensi dell’art. 184 del D.Lgs. 18/08/2000,
    [Show full text]
  • Verbale Di Apertura Offerte Publicazione 2.Rtf
    PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Area Servizi Tecnici – 7° Settore - Viabilità Oggetto : Verbale di apertura “offerte” per l’acquisto di n° 1282 sacchi da Kg 25 di conglomerato bituminoso a freddo da destinare al VII Settore Viabilità. Gara informale del 20 Dicembre 2010, ore 11,30. * * * L’anno duemilaundici , il giorno venti del mese di Gennaio , alle ore 12,30 – in Caltanissetta e nei locali della Provincia Regionale siti in piazza Marconi 2, regolarmente aperti al pubblico. Il Dirigente del 7° Settore Viabilità e Trasporti Dott. Ing. Raitano Angelo, , con l’assistenza del Segretario verbalizzante, Geom. Iannello Edmondo, ed alla continua presenza dei Sigg. Cirignotta Carmelo e Gaetano Turco, dipendenti provinciali, quali testimoni noti ed idonei nonché coadiuvanti nel compimento di tutte le operazioni che seguiranno, dichiara aperta la gara informale, indetta per il 20/12/2010 e rinviata ad oggi, relativa alla fornitura di conglomerato bituminoso a freddo in oggetto, ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e dell’art. 10 del vigente Regolamento dei Contratti dell’Ente, con il sistema di aggiudicazione al prezzo più basso, in ordine alla quale si premette quanto segue. Con determina dirigenziale n. 67 del 22/11/2010, si è determinato di provvedere alla fornitura di n° 1282 sacchi da Kg 25 di conglomerato bituminoso a freddo da destinare al VII Settore Viabilità. La consegna dovrà essere effettuata presso i locali indicati dall’Amministrazione ed è comprensiva dei relativi costi di trasporto. Con il medesimo atto venivano approvati lo schema di lettera di invito, del disciplinare offerta e della dichiarazione sostitutiva, inoltre veniva nominato quale Responsabile Unico del Procedimento, il Geom.
    [Show full text]
  • Toxic Inorganic Pollutants in Foods from Agricultural Producing Areas Of
    Ecotoxicology and Environmental Safety 148 (2018) 114–124 Contents lists available at ScienceDirect Ecotoxicology and Environmental Safety journal homepage: www.elsevier.com/locate/ecoenv Toxic inorganic pollutants in foods from agricultural producing areas of MARK Southern Italy: Level and risk assessment ⁎ Andrea Salvoa, Giovanna Loredana La Torrea, , Valentina Manganoa, Katia Erminia Casalea, Giovanni Bartolomeoa, Antonello Santinib, Tiziano Granataa, Giacomo Dugoa a Department of Biomedical and Dental Sciences and Morphofunctional Imaging (BIOMORF), University of Messina, Viale F. Stagno d′Alcontres 31, 98166 Messina, Italy b Department of Pharmacy, University of Napoli ‘‘Federico II’’, Via D. Montesano 49, 80131 Napoli, Italy ARTICLE INFO ABSTRACT Keywords: This study focused on the inorganic environmental contaminants in specific food products which form part of the Heavy metals food chain of the population residing in the area of Southern Italy (Gela) where there is a high mortality rate Food safety linked to tumor diseases and congenital malformations. Determination of toxic metals was performed by Pollution Inductively Coupled Plasma-Mass Spectrometry (ICP-MS). The toxicological data for every toxic element has Toxicity been applied to evaluate the risk for the consumer by calculating the amount of potentially toxic element that Human health would ingest an average of 60 kg weight individual adult. The analysis of the investigated samples shows a high Contamination level of metal contamination which can be linked both to the polluted water and air. The obtained results give us an idea about the agricultural products contamination and possible exposure of local people through the food chain. 1. Introduction 1960 to the present, generated serious environmental damage and health-related.
    [Show full text]
  • Nomina Referente Unita Di Resuttano
    Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ODV Deliberazione del Consiglio Direttivo n° 22 del 02 Luglio 2020 Nomina del volontario CRI Gangi Cinzia a Referente Unità Territoriale di Resuttano L’anno 2020 il giorno due del mese di Luglio si è riunito il Consiglio Direttivo della Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta ODV, sotto la presidenza del Presidente Nicolò Piave, con l’intervento dei seguenti consiglieri: Cognome e Nome Cognome e Nome Piave Nicolò P Gumina Antonio P Romano Alessandra P Lacagnina Marco P Russo Laura P IL CONSIGLIO DIRETTIVO VISTO il Decreto Legislativo 28 settembre 2012, n. 178 Riorganizzazione dell'Associazione italiana della Croce Rossa (C.R.I.), a norma dell'articolo 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183, convertito in legge 125/2013; VISTO lo Statuto del Comitato di Caltanissetta ODV sottoscritto ai sensi del Decreto Legislativo 178/2012 e Decreto Legislativo 117/2017 in data 07 Settembre 2019 in Palermo; VISTO il provvedimento dell’Ufficio Elettorale Regionale del 24 Febbraio 2020 con il quale è stato costituito il Consiglio Direttivo del Comitato di Caltanissetta; VISTA la delibera del 21 Aprile 2018, n. 54, con la quale il Consiglio Direttivo Nazionale della CRI ha approvato il Regolamento sull’organizzazione, le attività, la formazione e l’ordinamento dei volontari; VISTI gli obiettivi strategici della Croce Rossa Italiana, approvati con la delibera dell’Assemblea Nazionale del 01 Dicembre 2018; PREMESSO che la Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ODV, in forza del Decreto Legislativo
    [Show full text]