cpadver-effigi.com –
[email protected] VALLATI Periodico di informazione del comprensorio amiatino Anno XII n° 11 Novembre 2012, Euro 2 Spedizione in A.P. – 45% – AUT. 003 – ART. 2 comma 20/B legge 662/96 dc-Grosseto Amiata liquida Chi tira la cinghia di Mario Papalini e chi pratica l’arte di l nostro mondo liquido-moderno ci stupisce di continuo: ciò che oggi “Iappare certo e opportuno domani potrebbe sembrare un futile capriccio o un errore deplorevole… sentiamo l’esi- “Michelaccio” genza di tenerci sempre pronti a cam- biare… Noi che lo abitiamo e ne siamo di Giancarlo Scalabrelli a tratti artefi ci, protagonisti, fruitori e vittime, dobbiamo renderci “fl essibili”… ome si sa nel nostro paese ci sono Così siamo alla disperata ricerca di nuove molte cose che non vanno, soprattutto informazioni su ciò che accade e potrebbe Cper quanto riguarda l’equità sociale. accadere. Per fortuna possiamo contare Difficile dire quanto il detto sull’arte di Mi- su alcuni strumenti di cui i nostri genitori chelaccio sia conosciuto. L’ho sentito da mio non avrebbero potuto nemmeno immagi- padre quando ero ragazzo e non riuscivo ad nare l’esistenza: internet, le “autostrade afferrare il senso, forse per la mancanza di dell’informazione” che ci permettono di precisi riferimenti. In sostanza, il soggetto collegarci rapidamente, “in tempo reale”, in questione era un abile scansafatiche che agli angoli più remoti… alla perniciosa aveva trovato il modo di vivere alle spalle mancanza di informazioni di cui soffriva- degli altri, poiché la sua arte era costituita no i nostri genitori, si sostituisce oggi… da “mangiare, bere e andare a spasso”.