Modellazione Idrologica Attività B1: Regionalizzazione Precipitazioni

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Modellazione Idrologica Attività B1: Regionalizzazione Precipitazioni ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA REGIONE TOSCANA E DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE PER ATTIVITA’ DI RICERCA PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO NELLA REGIONE TOSCANA Macroattività B - Modellazione idrologica Attività B1: Regionalizzazione precipitazioni ANALISI DI FREQUENZA REGIONALE DELLE PRECIPITAZIONI ESTREME Enrica CAPORALI, Valentina CHIARELLO, Giuseppe ROSSI RELAZIONE TECNICA FINALE Revisione Marzo 2014 Accordo Collaborazione Scientifica RT-UNIFI ATTIVITA’ B1: Analisi di frequenza regionale delle precipitazioni estreme RELAZIONE TECNICA FINALE INDICE INDICE ........................................................................................................... 1 LISTA DELLE FIGURE ................................................................................. 3 LISTA DELLE TABELLE .............................................................................. 6 PREMESSA ................................................................................................... 8 1. INTRODUZIONE ............................................................................. 11 2. DISTRIBUZIONI DI FREQUENZA DELLE PRECIPITAZIONI ESTREME.................................................................................................... 12 2.1. Gumbel ......................................................................................... 13 2.2. Fréchet ......................................................................................... 14 2.3. Weibull .......................................................................................... 15 2.4. GEV .............................................................................................. 16 2.5. Log-Normale ................................................................................. 17 2.6. Gibrat ............................................................................................ 18 2.7. Gamma ......................................................................................... 19 2.8. Esponenziale ................................................................................ 19 2.9. TCEV ............................................................................................ 20 3. LA REGIONALIZZAZIONE DELLE PRECIPITAZIONI ................... 24 3.1. Procedura gerarchica di regionalizzazione ................................ 26 3.2. Metodologie per l’individuazione di regioni e subregioni omogenee ................................................................................................ 32 3.3. Il terzo livello della regionalizzazione ........................................ 43 4. STUDI SULLA VALUTAZIONE DELLE PRECIPITAZIONI ESTREME IN TOSCANA ............................................................................ 45 5. ANALISI DI FREQUENZA REGIONALE ........................................ 48 5.1. Area di studio e dataset pluviometrico utilizzato ........................ 48 Validazione del dataset ............................................................................ 51 5.2. Distribuzione utilizzata............................................................... 55 5.3. Suddivisione in regioni e subregioni e stima regionale dei parametri della distribuzione .................................................................... 56 5.4. Determinazione della curva di crescita per le piogge sub- giornaliere di massima intensità (1h, 3h, 6h, 12h e 24h) ......................... 76 Marzo 2014 1 Accordo Collaborazione Scientifica RT-UNIFI ATTIVITA’ B1: Analisi di frequenza regionale delle precipitazioni estreme RELAZIONE TECNICA FINALE 5.5. Determinazione della curva di crescita per le piogge massime sub-orarie di durata 30 minuti. ................................................................. 85 5.6. Pioggia Indice ............................................................................ 89 5.7. LSPP ....................................................................................... 100 6. SOMMARIO DELLE ATTIVITÀ ..................................................... 107 BIBLIOGRAFIA ......................................................................................... 112 ALLEGATI ................................................................................................. 117 Marzo 2014 2 Accordo Collaborazione Scientifica RT-UNIFI ATTIVITA’ B1: Analisi di frequenza regionale delle precipitazioni estreme RELAZIONE TECNICA FINALE LISTA DELLE FIGURE Figura 5.1: Stazioni di misura pluviometrica giornaliera, con serie storiche maggiori di 30 anni, sul DTM – modello digitale del terreno di risoluzione 70 m dell'area di indagine.................................................................................. 48 Figura 5.2: Distribuzione spaziale dei coefficienti di asimmetria G (a) e Lsk (b) osservati....................................................................................................... 58 Figura 5.3: Distribuzione spaziale dei coefficienti di variazione Cv (a) e Lcv (b) osservati....................................................................................................... 59 Figura 5.4: Distribuzioni di frequenza teoriche (linea nera) e campionarie (○) dei coefficienti G, Cv, Lsk, Lcv Regione Nord-Tirrenica..................................... 68 Figura 5.5: Distribuzioni di frequenza teoriche (linea nera) e campionarie (○) dei coefficienti G, Cv, Lsk, Lcv Regione Nord-Ovest.......................................... 69 Figura 5.6: Distribuzioni di frequenza teoriche (linea nera) e campionarie (○) dei coefficienti G, Cv, Lsk, Lcv Regione Appennino-Amiata.............................. 70 Figura 5.7: Distribuzioni di frequenza teoriche (linea nera) e campionarie (○) dei coefficienti G, Cv, Lsk, Lcv Regione Centro-Sud.......................................... 71 Figura 5.8: Legge di distribuzione TCEV. Curve di crescita teoriche (linea rossa) e osservate (○) per la regione Nord-Tirrenica (in alto) e Nord-Ovest (in basso)........................................................................................................... 73 Figura 5.9: Legge di distribuzione TCEV. Curve di crescita teoriche (linea rossa) e osservate (○) per la regione Appennino-Amiata (in alto) e Centro-Sud (in basso)........................................................................................................... 74 Figura 5.10: Variazione del fattore di crescita KT in funzione del tempo di ritorno per le diverse regioni omogenee.................................................................. 75 Figura 5.11: Suddivisione dell’area di studio in regioni omogenee. In figura sono rappresentate le regioni statisticamente omogenee e le 351 stazioni pluviometriche con più di 30 anni di dati, utilizzate nel presente studio. In secondo piano è presente la divisione in bacini idrografici e il modello digitale del terreno (DTM)......................................................................................... 76 Marzo 2014 3 Accordo Collaborazione Scientifica RT-UNIFI ATTIVITA’ B1: Analisi di frequenza regionale delle precipitazioni estreme RELAZIONE TECNICA FINALE Figura 5.12: Legge di distribuzione TCEV per la regione Nord-Tirrenica. Confronto tra distribuzioni di frequenza cumulata e Curve di crescita teoriche valide per d≥ 3 ore ed 1 g (linea rossa grafico a)) e d=1ora (linea viola grafico b))................................................................................................................. 78 Figura 5.13: Legge di distribuzione TCEV per la regione Nord-Ovest. Confronto tra distribuzioni di frequenza cumulata e Curve di crescita teoriche per 3 ore≤d≤ 24ore (linea viola grafico a)) e d=1 ora (linea viola grafico b))......... 80 Figura 5.14: Legge di distribuzione TCEV per la regione Appennino-Amiata. Confronto tra distribuzioni di frequenza cumulata e Curve di crescita teoriche valide per 1 ora≤d≤ 12ore (linea viola grafico a)) e d=24 ore ed 1 giorno (linea rossa grafico b)).................................................................................. 81 Figura 5.15: Legge di distribuzione TCEV per la regione Centro-Sud. Confronto tra distribuzioni di frequenza cumulata e Curve di crescita teoriche per 6h≤d≤24h (linea rossa grafico a)) e d=1 h e d=3 h(linee viola grafici b), c))..83 Figura 5.16: Legge di distribuzione TCEV. Confronto tra distribuzione di frequenza cumulata sperimentale delle altezze di pioggia massime annue di durata 30' adimensionali (○) e Curva di crescita teorica valida per d=1ora (linea viola) per la regione Nord-Tirrenica a), Nord-Ovest b), Appennino-Amiata c), Centro-Sud d).............................................................88 Figura 5.17: Cumulata Media Annuale di Precipitazione (MAP) per la regione Toscana da dati 1916-2003.......................................................................... 92 Figura 5.18: Esposizione calcolata a partire da DTM 10 x 10 m...................... 93 Figura 5.19: Valore medio delle serie temporali a valori estremi di precipitazione (hm) di durata 1 ora interpolati su tutta la Regione....................................... 95 Figura 5.20: Valore medio delle serie temporali a valori estremi di precipitazione (hm) di durata 3 ore interpolati su tutta la Regione....................................... 95 Figura 5.21: Valore medio delle serie temporali a valori estremi di precipitazione (hm) di durata 6 ore interpolati su tutta la Regione....................................... 96 Figura 5.22: Valore medio delle serie temporali a valori estremi di precipitazione (hm)
Recommended publications
  • Print the Leaflet of the Museum System Monte Amiata
    The Amiata Museum system was set up by the Comunità Montana Amiata Santa Caterina Ethnographic Museum CASA MUSEO DI MONTICELLO AMIATA - CINIGIANO Via Grande, Monticello Amiata, Cinigiano (Gr) of Grosseto to valorize the network of thematic and environmental facilities - Roccalbegna Ph. +39 328 4871086 +39 0564 993407 (Comune) +39 0564 969602 (Com. Montana) spread throughout its territory. The System is a territorial container whose Santa Caterina’s ethnographic collection is housed in the www.comune-cinigiano.com special museum identity is represented by the tight relationship between the rooms of an old blacksmith forge. The museum tells the www.sistemamusealeamiata.it environment and landscape values and the anthropological and historical- story of Monte Amiata’s toil, folk customs and rituals tied artistic elements of Monte Amiata. The Amiata Museum system is part of the to fire and trees. The exhibition has two sections: the first MUSEO DELLA VITE E DEL VINO DI MONTENERO D’ORCIA - CASTEL DEL PIANO Maremma Museums, the museum network of the Grosseto province and is a houses a collection of items used for work and household Piazza Centrale 2, Montenero d’Orcia - Castel del Piano (Gr) useful tool to valorize smaller isolated cultural areas which characterize the activities tied to the fire cycle. The second features the Phone +39 0564 994630 (Strada del Vino Montecucco e dei sapori d’Amiata) Tel. +39 0564 969602 (Comunità Montana) GROSSETO’S AMIATA MUSEUMS Amiata territory. “stollo” or haystack pole, long wooden pole which synthe- www.stradadelvinomontecucco.it sizes the Focarazza feast: ancient ritual to honor Santa Ca- www.sistemamusealeamiata.it For the demoethnoanthropological section terina d’Alessandria which is held each year on November we would like to mention: 24th, the most important local feast for the entire com- munity.
    [Show full text]
  • Regione Toscana - Giunta Regionale Direzione Generale Competitivita’ Del Sistema Regionale E Sviluppo Delle Competenze
    REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E DI VIGILANZA E CONTROLLO AGROFORESTAE . Relazione sul progetto esecutivo MiPAAF per la “ Realizzazione di due centri di moltiplicazione in Toscana ”, svolto nell’ambito del tavolo di filiera frutta in guscio – sezione castagne - (Anno di attività 2013) Premessa La descrizione delle attività che avverrà nei paragrafi successivi necessita di una opportuna premessa dettata dalla variazione sul programma di attività che questa Amministrazione ha presentato al MiPAAF e che è stata approvata con il successivo Decreto Direttoriale prot 16270 del 05/06/2013. Sostanzialmente nell’annata 2013 sono proseguite le introduzioni di Torymus sinensis in siti di rilascio idonei (attività cofinanziata in Toscana da fondi regionali con finanziamenti MiPAAF - Piano Castanicolo Nazionale – Progetto Bioinfocast ) e, relativamente alla realizzazione dei due centri di stoccaggio e moltiplicazione in Toscana in attesa del nulla osta alla variazione di Programma, sono stati consolidati gli accordi con le Associazioni castanicole. Ad esse verrà assegnato il finanziamento per attività di supporto tecnico organizzativo e di logistica che si sostanzierà nella raccolta, stoccaggio e mantenimento di galle di castagno dai siti nei quali si è riscontrato l’acclimatazione di Torymus sinensis. Il termine temporale per la realizzazione dei due Centri, inizialmente previsto per
    [Show full text]
  • Le Chiese E I Santuari Dell'amiata
    LE CHIESE E I SANTUARI DELL’AMIATA Arte e architettura dei luoghi di culto sul Monte Amiata S OMMARIO U NA M ONTAGNA E LE CHIESE E I LE SUE VALLI, LE SANTUARI CHIESE E I DELL’AMIATA SANTUARI 4 T ESTI Carlo Prezzolini A BBADIA S AN S ALVATORE 8 G RAFICA Edoardo Gonnella A RCIDOSSO 12 F OTOGRAFIE Cesare Moroni C ASTEL DEL P IANO 16 Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta C ASTELL’AZZARA o trasmessa in qualsiasi forma 20 o qualsiasi mezzo senza autorizzazione Chiostro del convento francescano e chiesa della Santissima Trinità, La Selva, Santa Fiora (p 42) scritta dei proprietari C ASTIGLIONE del Copyright. C INIGIANO 26 S EMPRONIANO 47 D ’ORCIA 22 P IANCASTAGNAIO P ER SAPERNE 30 DI PIÙ 50 R ADICOFANI 34 R OCCALBEGNA 36 S ANTA F IORA 40 Antico borgo intorno al monastero S EGGIANO 44 Camaldolese, sulla destra chiesa di La pieve di San Pietro, Radicofani (pp 34-35) San Marcello, Vivo d’Orcia (p 23) 4 LE CHIESE E I SANTUARI DELL’AMIATA U NA M ONTAGNA E LE SUE VALLI, LE CHIESE E I SANTUARI 5 U NA M ONTAGNA E LE SUE VALLI, LE CHIESE E I SANTUARI esti itinerari sono la proposta di un ha conservato in modo quasi miracoloso questi viaggio alla scoperta delle testimonianze insediamenti storici dal punto di vista urbanistico Q architettoniche che la dura vita delle e architettonico. Gli antichi castelli spesso Comunità amiatine ha costruito nell’arco conservano superbe rocche e importanti resti di oltre un Millennio, testimonianze intessute di delle cinte murarie e sempre accolgono sudore, di dolori, di speranze e di aspirazioni al interessanti edifici religiosi ricchi di opere d’arte bello e al divino degli abitanti della Montagna e sacra.Alle chiese dei borghi fortificati si uniscono delle sue valli.
    [Show full text]
  • Rocca Albegna, Roccalbegna - Albegna, Albinia - Valle Dell'albegna
    Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Rocca Albegna, Roccalbegna - Albegna, Albinia - Valle dell'Albegna ID: 3636 N. scheda: 45000 Volume: 1; 4; 5; 6S Pagina: 60 - 61; 781 - 785; 635; 217 ______________________________________Riferimenti: Toponimo IGM: Roccalbegna - Fiume Albegna Comune: ROCCALBEGNA Provincia: GR Quadrante IGM: 129-3 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1705203, 4740097 WGS 1984: 11.50966, 42.7875 ______________________________________ UTM (32N): 705266, 4740272 Denominazione: Rocca Albegna, Roccalbegna - Albegna, Albinia - Valle dell'Albegna Popolo: SS. Pietro e Paolo a Roccalbegna Piviere: SS. Pietro e Paolo a Roccalbegna Comunità: Roccalbegna Giurisdizione: Arcidosso Diocesi: Sovana Compartimento: Grosseto Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ ROCCA, e ROCCHETTA. - Non vi è quasi castello in Toscana che non rammenti la sua rocca o rocchetta, cassero o girone ; ma più limitato è il novero di quelli che hanno dato il vocabolo a qualche paese, popolazione o contrada. ROCCA ALBEGNA, o ROCCALBEGNA nella Valle dell'Albegna. - Castello con chiesa arcipretura (SS. Pietro e Paolo) capoluogo di Comunità nella Giurisdizione di Arcidosso, Diocesi di Sovana, Compartimento di Grosseto. Risiede sul fianco meridionale del Monte Labro presso la confluenza del torrente Armancione nell' Albegna , da cui fiume ebbero nome il semidiruto suo fortilizio, o cassero, non che le superstiti vestigia di altra rocca piantata sopra una rupe calcarea, detta il masso , che nuda isolata e di figura conica sovrasta circa 60 braccia minacciosa al paese di Roccalbegna, rocca già conosciuta sotto il nome di Pietra di Albegna , diversa dall'altro fortilizio che serve di cassero al Castello suddetto. Giace cotesto paese fra il grado 29° 10' di longitudine ed il 42° 47' 3” di latitudine 9 miglia toscane a ostro di Page 1/8 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E.
    [Show full text]
  • Esperienza Di Maremma
    ESPERIENZE AUTENTICHE SU UN TERRITORIO UNICO: LA MAREMMA TOSCANA La birra di maremma, prodotto unico come la sua terra Birra in Maremma? Perché no?! Aziende che si impegnano nel cercare di esportare un concetto legato alla cultura del vino, il “terroir” anche al mondo della birra concentrandosi quindi sulle materie prime coltivate sul luogo. Direttamente coi produttori vi immergerete in questo mondo entrando nell’area in cui la birra nasce, analizzando le varie fasi della produzione fino a capirne le caratteristiche in base agli ingredienti utilizzati e degustandone il risultato. Le esperienze comprendono: Frank e Serafico con visita guidata dell’azienda e degustazione di birra e pasto presso un ristorante selezionato La Grada con visita guidata dell’azienda e degustazione di birra e pasto presso un ristorante selezionato Distilleria Nannoni, il buon bere fatto in Toscana Visita di eccezione nel cuore della Maremma per immergersi, grazie ad una degustazione di grappe di elevatissimo pregio, nei profumi della vendemmia visitando una delle rare distillerie artigianali, nota a livello internazionale. Qui, accolti dal Maestro distillatore Priscilla Nannoni, potrete conoscere i sapori più antichi di quella tradizione alchemica, tramandata da maestro a discepolo che ancora oggi obbliga ad una accurata selezione di vinacce freschissime (distillate solo da settembre a novembre) al taglio manuale di testa, cuore e coda, a lunghi tempi di affinamento nelle oltre mille barrique della cantina di invecchiamento, per produrre distillati da meditazione, che ottengono da sempre premi e riconoscimenti a livello internazionale. Una degustazione presso un ristorante accuratamente selezionato in base alla qualità della materia prima e del servizio.
    [Show full text]
  • Legenda Sorano Pitigliano Castell'azzara
    CASTELL'AZZARA V I A D E L L A S F O R Z E S C A 0 5 6 0 0 7 PONTE RIGO SECCO S . P . 50 P 4 I LA SELVACCIA T I G L C. BRACCINI P. SANT'ACHILLE I A N O V S I A 0 A 85 P. OLIVO II N M T A A R S . F P PODERI OLIVO C . I 1 S O O F R N O A I R ( Z N ) E 2 . 4 C. PAPALINO S 4 3 C ) . CAMPI DEI CERRI A P. OLIVO I N ( (N 7 7 5 . 50 0 A 9 5 N ) E V 700 0 L CAPANNE LELI 5 0 E 750 8 0 S 6 I D . P . S SFORZESCA LA LAVINATA PODERE CAPANNA CAPANNE PICCINETTI 3 PODERE GIULIOTTA 50 S.P. 7 PIT IGL IAN O 800 SAN TA F P. SAN GIOVANNI IOR PODERE MAGGI A (N PODERE GHIANDE P. OSTERIA .4) P. MERAVIGLIA PODERE BALDONE PODERE LAZZERI PODERE MARAVIGLIA PODERE BRUCIATA MADONNA VECCHIA V P. PAICCIOLE PODERE BELLAVISTA I POGGIO MONTONE DI SOPRA CAPANNA DI GIOVACCA IL PODERONE A F MEGLIARINE R A PONTE DEL RIGO P. SANTA MIRELLA N C 8 E 5 FATTORIA DEL RIGO CAPANNA DELLA MARTUCCIA 0 S C 5 O P PODERE SANT'ANGIOLO 0 PODERE NARDONI E S.C 5 T . SE P. SANT'ANGELO 3 POGGIO MONTONE LVEN R NE A A IO POG PODERE LAZZERI LLAZ GI R VA O MO 00 CON NTO 9 C CIR NE A A C S E Z R BANDITA DEI BOVI O PODERE ERETTO F LA PIETRELLA S A A L N V L E I V A E L D E F S R A I A A V R N A V Z C I Z A A 1 E ' 1 0 L 0 5 S M 00 0 CASTELL'AZZARA L C E A T O R S C A P E C O E N PODERE MASTACCHINI .
    [Show full text]
  • NCA 11 2012.Indd
    cpadver-effigi.com – [email protected] VALLATI Periodico di informazione del comprensorio amiatino Anno XII n° 11 Novembre 2012, Euro 2 Spedizione in A.P. – 45% – AUT. 003 – ART. 2 comma 20/B legge 662/96 dc-Grosseto Amiata liquida Chi tira la cinghia di Mario Papalini e chi pratica l’arte di l nostro mondo liquido-moderno ci stupisce di continuo: ciò che oggi “Iappare certo e opportuno domani potrebbe sembrare un futile capriccio o un errore deplorevole… sentiamo l’esi- “Michelaccio” genza di tenerci sempre pronti a cam- biare… Noi che lo abitiamo e ne siamo di Giancarlo Scalabrelli a tratti artefi ci, protagonisti, fruitori e vittime, dobbiamo renderci “fl essibili”… ome si sa nel nostro paese ci sono Così siamo alla disperata ricerca di nuove molte cose che non vanno, soprattutto informazioni su ciò che accade e potrebbe Cper quanto riguarda l’equità sociale. accadere. Per fortuna possiamo contare Difficile dire quanto il detto sull’arte di Mi- su alcuni strumenti di cui i nostri genitori chelaccio sia conosciuto. L’ho sentito da mio non avrebbero potuto nemmeno immagi- padre quando ero ragazzo e non riuscivo ad nare l’esistenza: internet, le “autostrade afferrare il senso, forse per la mancanza di dell’informazione” che ci permettono di precisi riferimenti. In sostanza, il soggetto collegarci rapidamente, “in tempo reale”, in questione era un abile scansafatiche che agli angoli più remoti… alla perniciosa aveva trovato il modo di vivere alle spalle mancanza di informazioni di cui soffriva- degli altri, poiché la sua arte era costituita no i nostri genitori, si sostituisce oggi… da “mangiare, bere e andare a spasso”.
    [Show full text]
  • Provincia Di Pistoia
    p_gr.AOOPGRO.REGISTRO UFFICIALE.U.0012615.06-05-2020 PROVINCIA di GROSSETO Area Viabilità e Trasporti Trasmissione Pec luogo e data come da protocollo Oggetto: AGGIORNAMENTO ELENCO STRADE DI PERTINENZA COMUNALE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO, PER L’ANNO 2020 - AUTOGRU /AUTOMEZZI con massa potenziale fino a t 60.00; - AUTOGRU / TRASPORTI con massa fino a t 72 con sagoma max di m 3.30 in Larg. e m 4.30 in H ; - Trasporti aventi dimensioni in altezza fino a m 4.30 con Larg. e Lung. regolari; - Automezzi trasportanti manufatti indivisibili eccedenti in Lung. il limite regolamentare; - Automezzi trasportanti PALI e TRALICCI con lunghezza fino a m 14.00; - Automezzi trasportanti macchine operatrici e manufatti ( Lung. m 20 / Larg. m 3 / H m 4.30 / Massa t 72 ) - MACCHINE AGRICOLE con larghezza fino a m. 4.50. Alle Amm/ni Prov/li della Regione Toscana Alla Città Metropolitana di Firenze Questa Amm.ne, allo scopo di snellire le procedure di rilascio delle autorizzazioni in oggetto, previste con Legge Reg. n^ 80/’82 e successive modifiche, onde venire incontro alle necessità operative degli utenti e degli Enti stessi, invia l’elenco delle Strade Comunali aggiornato per l’effettuazione dei transiti eccezionali per l’anno 2020 da autorizzare da parte di codesto Ente sulle strade che sono di competenza dei Comuni di questa Provincia, previa domanda degli utenti ed in conformità alle disposizioni di Legge. È possibile scaricare gli stessi alla pagina web della provincia al seguente link: https://tinyurl.com/y9426que Si allegano alla presente: - elenchi delle SS.CC. divise per ente di appartenenza.
    [Show full text]
  • Neogene Post-Collisional Evolution of the Internal Northern Apennines: Insights from the Upper Fiora and Albegna Valleys (Mt. Am
    Boll. Soc. Geol. It., Volume Speciale n. 3 (2005), 103-118, 5 ff. Neogene post-collisional evolution of the internal Northern Apennines: insights from the upper Fiora and Albegna valleys (Mt. Amiata geothermal area, southern Tuscany) FILIPPO BONCIANI,IVAN CALLEGARI, PAOLO CONTI, GIANLUCA CORNAMUSINI (*) & LUIGI CARMIGNANI ABSTRACT processi estensionali, sviluppati a partire dal Miocene inferiore-me- dio, collegati con l’apertura del Bacino Algero-Provenzale e del Mare The southern Tuscany represents the internal portion of the Tirreno settentrionale (CARMIGNANI et alii, 1994). Northern Apennines. Its geological setting is particularly compli- L’area compresa tra le alte valli dei fiumi Fiora ed Albegna rap- cated due to two main tectonic phases: a first compressional syn-col- presenta un’area significativa in cui è riconoscibile la sovrapposizio- lisional phase (Late Cretaceous-Early Miocene) that led to nappe ne di più eventi deformativi postcollisionali. Quest’area è caratteriz- building and km-scale tectonic features; a later extensional post-col- zata da un assetto geologico alquanto complesso, legato alle fasi lisional phase (Early Miocene-Pleistocene) led to uplift and unroofing deformative di strutturazione della catena appenninica e della suc- of the thickened crust is linked to the anticlockwise Apennine rota- cessiva estensione neogenica. Si riconosce una pila strutturale data tion and Tyrrhenian Sea opening. dalla sovrapposizione di più unità tettoniche, formatasi nella fase The upper valleys of the Fiora and Albegna rivers in southern orogenica appenninica, la quale è stata poi dislocata a partire dal Tuscany represent a key area to reconstruct the post-collisional tec- Miocene inferiore-medio da strutture tettoniche distensive a geome- tonic and sedimentary evolution of this sector of the Apennine tria «flat-ramp-flat» legate allo sviluppo della «serie ridotta» (vedi in chain.
    [Show full text]
  • Rivendite Pegaso in Toscana
    RIVENDITE PEGASO IN TOSCANA Denominazione Indirizzo Comune Prov Tipologia BAR COCOMERO' DI LANDINI ALESSANDRO VIA CAMPO ALLA FIERA, 27 ANGHIARI AR BAR CARTOLERIA TABACCHI N. 67 RIZZO ALBERTO VIA VITTORIO VENETO, 66/E AREZZO AR CARTOLERIA EDICOLA CITTI & CO. SNC DI ROBERTO CITTI & C P.ZZA REPUBBLICA, 1 AREZZO AR EDICOLA TABACCHERIA ROSMINI V. & C. S.N.C. P.ZZA REPUBBLICA, 1 AREZZO AR TABACCHERIA TICKET POINT BIGLIETTERIA AREZZO VIA PIERO DELLA FRANCESCA 1 AREZZO AR BIGLIETTERIA LO SCARABOCCHIO DI MARA PACINI VIA ROMA, 40/F BADIA AL PINO - CIVITELLA IN VAL DI CHIANA AR LIBRERIA BAR TURISMO SAS DI BIANCUCCI DIMITRI & C. PIAZZA MATTEOTTI, 2 BIBBIENA AR BAR BIGLIETTERIA STAZIONE TFT DI BIBBIENA VIA CAVOUR, 2 BIBBIENA AR BIGLIETTERIA TABACCHERIA LA VELA DI GAMBINI ALESSANDRA VIA MARCUCCI POLTRI, 25 BIBBIENA AR TABACHERIA RIV. GIORNALI GHEZZI E CERBONI SDF PIAZZA XXV APRILE, 8 CAMUCIA - CORTONA AR EDICOLA ANTICA TABACCHERIA DI BERTOCCI GIUSEPPE NUOVO VIALE REGINA ELENA 36-38 CAMUCIA-CORTONA AR TABACCHERIA BIGLIETTERIA STAZIONE TFT DI SUBBIANO VIA CAVOUR, 2 RASSINA CAPOLONA AR BIGLIETTERIA EDICOLA QUOLIBRI DI FERRINI ESTELLA VIA F. PETRARCA CAPOLONA AR EDICOLA TABACCHERIA PRIMITIVI LORITA VIA SETTEPONTI, 43 CASTIGLION FIBOCCHI AR TABACCHERIA TABACCHERIA LA SCALETTA RIV. 19 VIA MAZZINI, 17 CASTIGLION FIORENTINO AR TABACCHERIA TABACCHERIA N. 13 DONATI FERNANDO - NUOVO VIALE MAZZINI, 120/A CASTIGLION FIORENTINO AR TABACCHERIA BAR SWEET COFFEE DI BROGI MIRANDA VIA CASSIA, 113 CESA AR BAR TABACCHERIA DEL CORSO DI BOTANICI IVAN VIA NAZIONALE ,12 CORTONA AR TABACCHERIA TABACCHERIA LOCO DI LOCONTE PAOLO CORSO VITTORIO EMANUELE, 106 FOIANO DELLA CHIANA AR TABACCHERIA TABACCHERIA DI NUCCI GIULIA PIAZZA GARIBALDI, 5 FOIANO DELLA CHIANA AR TABACCHERIA MILLE COLORI DI BANDINELLI STELLA LOC.
    [Show full text]
  • Soana, Sovana (SS
    Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Soana, Sovana (SS. Pietro e Paolo) - Vescovati della Toscana - Diocesi di Soana, di Sovana ID: 3932 N. scheda: 48600 Volume: 5; 6S Pagina: 410 - 417, 705; 235 - 236 ______________________________________Riferimenti: 48601, 1000 Toponimo IGM: Sovana Comune: SORANO Provincia: GR Quadrante IGM: 136-4 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1716877, 4726147 WGS 1984: 11.6469, 42.65879 ______________________________________ UTM (32N): 716940, 4726322 Denominazione: Soana, Sovana (SS. Pietro e Paolo) - Vescovati della Toscana - Diocesi di Soana, di Sovana Popolo: SS. Pietro e Paolo a Sovana Piviere: Comunità: Sorano Giurisdizione: Pitigliano Diocesi: Sovana Compartimento: Grosseto Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ VESCOVATI DELLA TOSCANA. - Nella Toscana cisappennina della presente Opera contansi attualmente 22 Vescovati e quattro Arcivescovati; dieci dei quali Vescovati esistevano sino dalla prima età di Giovanni Villani. Tali sono le diocesi di Arezzo, di Chiusi, di Fiesole , di Roselle (Grosseto), di Luni (Sarzana) di Pistoja, di Populonia (Massa Marittima) di Soana, di Volterra e di Brugnato. - Spettano ai 12 Vescovati più moderni quelli di Cortona, di Montepulciano, di Pienza, di Montalcino, di Colle, di Prato, di Sansepolcro, di Sanminiato, di Pescia, di Pontremoli, di Livorno e di Massa Ducale. - Delle 22 diocesi tre sono rette dai vescovi delle diocesi vicine più antiche, come sarebbe il vescovo di Chiusi che regge la chiesa di Pienza; quello di Pistoja che è parimente vescovo di Prato, e l'altro di Luni Sarzana che ora è diocesane di Brugnato. Sono suffraganei dell'arcivescovo di Firenze i vescovi di Fiesole, di Pistoja e Prato, di Colle, di Sanminiato e di Sansepolcro.
    [Show full text]
  • CAP Postali Ed Indirizzi Utili Della Provincia Di Grosseto (GR) - Regione Toscana
    Alberghi, hotels, pensioni,campeggi www.soloprimi.com/Toscana/Toscana_turismo_vacanze_alberghi.php CAP postali ed indirizzi utili della Provincia di Grosseto (GR) - Regione Toscana CAP COMUNE FRAZIONE INDIRIZZO 58010 MANCIANO Marsiliana 58010 ORBETELLO Albinia 58010 ORBETELLO Fonteblanda 58010 ORBETELLO Polverosa 58010 ORBETELLO Santa_liberata 58010 ORBETELLO Talamone 58010 SORANO San_valentino 58010 SORANO San_quirico 58010 SORANO Pratolungo 58010 SORANO Montevitozzo 58010 SORANO Montebuono 58010 SORANO Sovana 58010 SORANO Castell'ottieri 58010 SORANO San_giovanni_delle_contee 58010 SORANO 58010 SORANO Elmo 58010 SORANO Montorio 58011 CAPALBIO Capalbio_stazione 58011 CAPALBIO Borgo_carige 58011 CAPALBIO 58011 CAPALBIO Chiarone 58012 ISOLA_DEL_GIGLIO Giglio_campese 58012 ISOLA_DEL_GIGLIO Giglio_castello 58012 ISOLA_DEL_GIGLIO Giglio_porto 58012 ISOLA_DEL_GIGLIO 58014 MANCIANO Montemerano 58014 MANCIANO San_martino_sul_fiora 58014 MANCIANO Poggio_murella 58014 MANCIANO Poderi_di_montemerano 58014 MANCIANO Cinema orari Multisala Spacecinema film in prima visione www.soloprimi.com/Toscana/cinema/Grosseto.php Farmacie di turno aperte o turni farmacie notturne comunali www.soloprimi.com/Toscana/farmacie/Grosseto.php CAP COMUNE FRAZIONE INDIRIZZO 58014 MANCIANO Saturnia 58014 MANCIANO Poggio_capanne 58015 ORBETELLO 58015 ORBETELLO Orbetello_scalo 58017 PITIGLIANO 58017 PITIGLIANO Il_casone 58018 MONTE_ARGENTARIO Porto_ercole 58019 ISOLA_DEL_GIGLIO Giannutri 58019 MONTE_ARGENTARIO 58019 MONTE_ARGENTARIO Porto_santo_stefano 58020 GAVORRANO Grilli
    [Show full text]