cpadver-effigi.com – [email protected] VALLATI

Periodico di informazione del comprensorio amiatino Anno XII n° 11 Novembre 2012, Euro 2 Spedizione in A.P. – 45% – AUT. 003 – ART. 2 comma 20/B legge 662/96 dc- Amiata liquida Chi tira la cinghia di Mario Papalini e chi pratica l’arte di l nostro mondo liquido-moderno ci stupisce di continuo: ciò che oggi “Iappare certo e opportuno domani potrebbe sembrare un futile capriccio o un errore deplorevole… sentiamo l’esi- “Michelaccio” genza di tenerci sempre pronti a cam- biare… Noi che lo abitiamo e ne siamo di Giancarlo Scalabrelli a tratti artefi ci, protagonisti, fruitori e vittime, dobbiamo renderci “fl essibili”… ome si sa nel nostro paese ci sono Così siamo alla disperata ricerca di nuove molte cose che non vanno, soprattutto informazioni su ciò che accade e potrebbe Cper quanto riguarda l’equità sociale. accadere. Per fortuna possiamo contare Difficile dire quanto il detto sull’arte di Mi- su alcuni strumenti di cui i nostri genitori chelaccio sia conosciuto. L’ho sentito da mio non avrebbero potuto nemmeno immagi- padre quando ero ragazzo e non riuscivo ad nare l’esistenza: internet, le “autostrade afferrare il senso, forse per la mancanza di dell’informazione” che ci permettono di precisi riferimenti. In sostanza, il soggetto collegarci rapidamente, “in tempo reale”, in questione era un abile scansafatiche che agli angoli più remoti… alla perniciosa aveva trovato il modo di vivere alle spalle mancanza di informazioni di cui soffriva- degli altri, poiché la sua arte era costituita no i nostri genitori, si sostituisce oggi… da “mangiare, bere e andare a spasso”. At- un’abbondanza di informazioni tale da tualizzando il senso di questo aforisma viene farci rischiare di affogare e che ci obbliga spontaneo pensare alle vicende che stanno di fatto a nuotare o tuffarci… accadendo nel nostro paese e a quanto sia in- Come si fa a separare le notizie rilevanti, degno il comportamento di una folta schiera che contano o che importano, dai mucchi di politicanti che, sebbene si dia da fare per di scempiaggini inutili e insulse? Com’è distinguersi esteriormente per il colore della possibile cogliere dei messaggi sensati in bandiera, spesso “Double face”, rivela so- mezzo a un frastuono sconclusionato? stanzialmente una incredibile somiglianza in In questo bailamme di opinioni e suggeri- cui domina l’esercizio del potere, lo scambio menti contraddittori avremmo bisogno di di poltrone, i doppi ( o multipli) incarichi, il 1 una trebbiatrice capace di aiutarci a se- travaso di fondi pubblici nelle proprie tasche, parare i granelli di verità e di ciò che me- lo scambio di favori per interessi personali, e rita la nostra attenzione dalla pula delle tutta una serie di altri aspetti sui quali è me- menzogne, delle illusioni, delle sciocchez- glio stendere un pietoso velo, tale e tanto sa- ze, degli scarti…” rebbe il disappunto a elencarli. Zigmunt Bauman Che queste cose accadano ormai è risaputo, come quelli che prima caldeggiavano l’ope- Cose che abbiamo in comune. razione “mani pulite”, poi hanno fatto ancora Da un mondo liquido-moderno. peggio, architettando mezzi, mezzucci e scap- Ci consola che problemi apparentemen- patoie sempre nell’ottica di “Michelaccio”. te solo nostri siano oggetto di analisi di Dopo quanto è emerso negli ultimi mesi ci grandi pensatori, in un eterogeneo siste- sarebbe da sperare che i cittadini aprano gli ma sociale di omologazione antropologi- occhi e sappiano opporsi all’oppressione ca, in cui parlare di Amiata equivale a esercitata da alcuni politici, sempre a galla parlare di un qualsiasi altro luogo d’occi- nel mare magnum degli eventi. dente in cui mutano solo alcune variabili. Ormai non c’è più da stupirsi di nulla, se in Ma, mentre queste considerazioni corrono passato si invitava a scusare la classe politica veloci con la tecnologia, rimangono sui perché tutti rubavano, oggi la strategia è cam- territori antichi difetti, caratteristiche biata, si dichiara che ci si fidava di qualcuno, autolesive che impediscono di stare al oppure che non si era a conoscenza degli am- passo coi tempi; si intuisce nella diatri- manchi (sic!). Scuse di questo genere sono Solo un esempio: perché i politici ai massimi casi eclatanti, hanno utilizzato egoisticamen- ba delle primarie del Pd e nelle risibili equivalenti a quelle dell’asino che vola che livelli hanno tenuto nascosta la drammatica te questa notorietà per fare carriera politica. proiezioni localistiche, nella bagarre del fu votato alla camera per salvare un illustre situazione di inquinamento dell’ILVA di Sarebbe opportuno diffidare dei politici che riordino della geografi a politica. Abbiamo uomo politico impantanatosi in un caso poco Taranto? Se sostengono come scusante che dichiarano di essere progressisti, quando inve- tecnologie innovative di cui ancora non edificante. Sembrava che si fosse toccato il non lo sapevano, sarebbe ancora peggio. ce mirano solo alla perpetuazione di se stessi comprendiamo appieno le potenzialità. fondo, ma non è così. Tutti hanno taciuto sui Quale credito possiamo dare a chi si vantava e del sistema di favori e di potere che hanno Forse non siamo ancora all’altezza e di- cosiddetti rimborsi elettorali, sulla crescita di avere un sistema produttivo efficiente se creato. Diffidare anche di quelli che apparen- storciamo quelle positività attraverso iperbolica delle spese delle amministrazioni ignorava la realtà della sua regione? temente mettono in vetrina giovani e donne una negativa interpretazione soggetta a regionali, provinciali, ecc. quando si invo- Di fronte al dilagare dei casi di corruzione, come specchietti per le allodole, rimanendo interessi ristretti. Il mondo si dilata e noi cava maggiore decentramento del potere e i parlamentari, una parte dei quali inquisiti, sempre i veri manovratori delle marionette. lo limitiamo a steccati che non riusciamo razionalità. Tutto è avvenuto fuorché la ra- hanno pensato bene di ostacolare il rinnova- Qualcuno allora obietterà che questa sia pro- a superare. zionalizzazione. Chi non ha ancora subito il mento normativo legato alla non eleggibilità, paganda per l’ex comico che dice di non es- Il fi ume di gente che ha frequentato lavaggio del cervello dalle solite fandonie dei per procrastinare i loro privilegi in prospetti- serlo più. Assolutamente no, dobbiamo dare l’Amiata ad ottobre dimostra che esistono vari Michelaccio che si alternano sul teatrino va di una prossima rielezione. Alcuni grup- un segnale forte a chi ci rappresenta per un delle opportunità quando nascono buone della politica, dovrebbe prendere il toro per pi politici hanno pensato di cambiare nome cambio di registro nella rappresentanza e idee dalle vocazioni e ci si convince delle le corna e ingaggiare una lotta non violenta. per ingannare gli stolti e rifarsi abilmente nell’etica politica per rimuovere la coltre di proprie qualità. La forza delle idee non sta nell’intensità della una nuova reputazione. Altri ancora, privi muffa che la opprime, introducendo nelle Ma, quando tali qualità non si confron- voce con cui si declamano, ma nell’intensità di qualsiasi programma realistico per il futu- sedi pubbliche e di governo aria nuova, respi- tano in forma collaborativa e il dialogo della convinzione interiore. ro, si sono sbrigati a dichiarare l’appoggio a rabile, poiché al tanfo che impregna ogni luo- scende nel particolare, si ripresenta il Ce n’è per tutti: sia coloro che erano al go- Monti per un secondo mandato. Altri anco- go non si può più ovviare “turando il naso”, rischio di una deriva. verno, sia per quelli che hanno avallato lo ra mentono spudoratamente, affermando da come diceva Montanelli. Probabilmente occorre meditare su quan- scempio perpetrato ai danni della comunità. un lato che vogliono creare un’alternativa di to ci sarà possibile adeguare una menta- Se sono colpevoli quelli che materialmente governo, mentre dall’altro non fanno niente lità stantia al mondo in corsa. Questa sa- hanno male operato, non c’è nemmeno da fi- di costruttivo. Infine un pessimo esempio E-MAIL rà una delle scommesse che ci attendono. darsi di chi ha taciuto per inettitudine o mera lo stanno dando quei magistrati che grazie convenienza personale. all’aiuto dei media, trovandosi al centro di della REDAZIONE Il nuovo corriere dell’Amiata Il nuovo corriere www.consultacultura.org [email protected] di Leonardo Marras Il Presidente della Provincia interviene… Al via il progetto “Social front offi ce Maremma” per formare operatori turistici esperti di web marketing 2.0 La Provincia di Grosseto de- tamente ad un percorso formativo completo volto alle agenzie formative, che dovranno stina 100mila euro del Fondo e articolato, con lezioni pratiche, anche per fare delle proposte su come attuare il pro- sociale europeo, asse 4 capi- principianti, sull’uso dei social media, delle getto. Una volta individuata la migliore, e tale umano, alla formazione immagini on line, sulla geolocalizzazione e formalizzato l’incarico, sarà l’agenzia stessa di operatori turistici 2.0, con sul web mobile. L’aspetto più innovativo e a pubblicare il bando rivolto agli operatori il progetto “Social front of- particolare del progetto è la fase di appren- turistici, nei tempi necessari per iniziare le fice Maremma”. dimento sul campo, con le lezioni di territo- lezioni entro febbraio 2013. rio: vere e proprie trasferte di gruppo, a cui “Questo progetto - continua Chelini - parte o avevamo an- parteciperanno blogger professionisti e guide dalla constatazione che nella scelta della de- nunciato a giu- ambientali e turistiche, che hanno una cono- stinazione turistica e della struttura ricettiva, “Lgno - spiega scenza approfondita dei principali attrattori le informazioni che corrono nella rete inter- l’assessore Gianfranco turistici del territorio, e che trasferiranno il net hanno ormai un peso determinante. La Chelini - e adesso è realtà. loro sapere a tutti i partecipanti. Le lezioni di conoscenza e l’utilizzo di questi strumenti diffusione di questi strumenti tra gli impren- Siamo pronti per partire con territorio saranno l’occasione per apprendere consente, quindi, di agire sulla competitività ditori locali attraverso la ricerca Maremma questo progetto, estremamente importante ed e mettere in pratica quanto acquisito: il mo- della singola azienda ma anche dell’intera Brand Index, e contribuendo a sviluppare innovativo, che ha suscitato grande interes- mento formativo si trasformerà in momento destinazione turistica, ci permette di essere logiche di rete tra pubblico e privato. Il pro- se anche all’Assise dell’ospitalità di Verona, di diffusione e moltiplicazione sulla rete in- più forti nell’accoglienza, di avere una mag- getto Social Front Office Maremma è un tra gli amministratori pubblici e gli esperti di ternet di una quantità incredibile di informa- giore capacità di fidelizzare i clienti e di at- passaggio fondamentale di questo percorso, accoglienza ed ospitalità. Un progetto uni- zioni relative alla provincia di Grosseto. Una trarre nuovi visitatori.” teso a stimolare la ripresa del settore turisti- co nel suo genere, attraverso il quale diamo iniziativa che faciliterà anche la socializza- Già da qualche anno la Provincia con la Re- co, che uno dei più importanti della nostra l’opportunità a 350 imprenditori ed operatori zione e la conoscenza degli operatori e degli gione, sta portando avanti un processo di economia, fornendo le competenze per af- turistici di tutto il territorio provinciale, dalla imprenditori tra loro”. comunicazione turistica che utilizza i prin- frontare al meglio le sfide del mercato glo- Maremma all’Amiata, di partecipare gratui- La Provincia ha già pubblicato il bando ri- cipali canali social, monitorando il livello di bale. Landi interviene sulla crisi e sulle primarie di Fiora Bonelli Sindaco, dove sta precipitando la monta- un confronto allargato su queste problemati- gna? che. Ci siamo incontrati col Signor Prefetto i aspetto che Bersani faccia La questione è complessa. Siamo travol- di Grosseto, che ci ha presentato la mano- un guizzo e che non giochi ti dalla crisi generale. Se economicamente vra del governo. Purtroppo è un pianto. Si “Mdi difesa. Ma la sua serietà non riparte l’Italia restiamo strozzati anche continuano a diminuire le entrate per gli Il nuovo corriere dell’Amiata e l’esperienza mi convincono ad essere un noi. enti locali. In questo modo coi tagli in corso Anno XII, numero 11, Novembre 2012 bersaniano, per il quale vorrei un pizzico La nostra rete di imprese, quelle nate come progettare anche un minimo di aiuti, Mensile dell’Associazione culturale omonima di innovazione in più. Ci sono cose che dopo la chiusura delle miniere è al collas- di interventi? senza fini di lucro dice Renzi che vorrei sentir dire da Ber- so. Anche le più grandi. E la Regione cosa dice? Associato al CRIC sani”. Anche il sindaco di Arcidosso Emi- È drammatica la situazione del versante se- Con la Regione stiamo parlando. Abbiamo Produzione: C&P Adver > Mario Papalini lio Landi, che racconta di aver conosciuto nese con la gravissima crisi di Floramiata, in corso un progetto sulla riorganizzazione Edizioni: effigi 0564 967139

personalmente l’attuale segretario del PD Amtec, Nuova Rivart. E quelle aziende dan- delle aree protette a cui si lavora da tempo. Iscrizione al Tribunale Questo periodico è associato di Grosseto n. 9 all’Unione Stampa Periodica molti anni fa e di avere un’ottima opinio- no il pane a centinaia di famiglie di tutta la Ma soprattutto si sta cercando di riaprire un Italiana 2 ne di lui, è, come il sindaco di Santa Fiora nostra montagna. dialogo col versante senese della montagna. depositata il 26.11.2001 Verdi, fra quelli che pensano che “non si Sì, ma anche la parte grossetana non ride. Vorreste tornare a un’unica Amiata dopo Iscrizione al ROC n° 12763 debbano buttar via anni di storia, ma che Assolutamente. Le aziende vanno avanti le risse del passato? Direttore responsabile: Fiora Bonelli, Via del Gallaccino, 58033 Castel del Piano, ci sia una grande voglia di rinnovare, di con la cassa integrazione, con le ferie a tur- Acqua passata, appunto. Ma in vista anche Tel. 0564 955044 – e-mail: [email protected] cambiare. Ma non di rottamare. Un cam- nazione. C’è chi chiude, c’è chi fallisce. È della nascita di un’unica provincia Grosse- Segreteria di redazione: biamento illuminato, che non sfasci la sto- in cassa integrazione la manodopera della to-Siena, bisogna assolutamente non farci Alessandro Ercolani 339 8588713 ria del PD.” Ma anche Landi, come Verdi Fornacina, adesso in una sorta di stand-by, emarginare come entroterra. E dunque un email [email protected]; e come i bersaniani dell’Amiata coordi- per la quale vi sono progetti di difficile so- territorio unito e compatto peserà di più cer- Redazione e sede: c/o “Consultacultura” nati dalla giovanissima Cinzia Pieraccini, luzione, però, da parte di Grandi Salumifici tamente. di Santa Fiora, Via Marconi 93, 58037 Santa Fiora assessore al comune di Casteldelpiano, Italiani. Si è mosso anche il comune di Santa Insomma per ora progetti concreti per un e-mail: [email protected], Tel. e fax 0564 977113 pensa che con uno sforzo, le buone idee di Fiora, ma stiamo attendendo sviluppi. rilancio non ci sono. sito web: www.consultacultura.org entrambi potrebbero dar vita ad un unico Lei è presidente della Conferenza dei sin- Ci stiamo pensando. La parola rilancio ades- Pubblicità: C&P Adver, tel. 0564 916798 grande gruppo. Utopia, adesso, che i due daci dell’Unione dei Comuni del versante so è una parolona. Diciamo però che si cerca e-mail: [email protected] leader PD sono più che mai “l’un contro grossetano. Cosa state facendo per questa in tutti i modi di presidiare il nostro territo- Fondatori: Fiora Bonelli, Franco Ceccarelli, l’altro armati”. Eppure in Amiata, che situazione a livello comprensoriale? rio. Con le unghie e coi denti. Marzio Mambrini, Lucio Niccolai e Mario Papalini. pure è dentro alla tempesta che investe il Vorremmo aprire una riflessione su questa Progetto grafico: Mario Papalini partito alla vigilia delle primarie, sembra situazione nella prossima Conferenza dei Impaginazione: C&P Adver, Arcidosso. vi sia altro, di più importante e significa- sindaci. Ne abbiamo parlato di recente an- Stampa: Tipografia Ceccarelli, Grotte di Castro (VT) tivo. Monitorare la grave situazione eco- che col presidente Franco Ulivieri e siamo Redazione: Jacqueline Ascoli, Comitato recupero nomica e sociale in cui la montagna si di- anche d’accordo con il consigliere Bovicelli artistico storico di Castel del Piano, Germana Dome- nichini, UNITRE sede autonoma Santa Fiora-Monte batte ed elaborare nuove linee di sviluppo che lo scenario è drammatico. Comincere- Amiata, Fiora Bonelli, Jacopo Ginanneschi, Maria per l’Amiata. mo col chiedere un incontro in provincia per Angela Iannelli, Marzio Mambrini, Ennio Sensi, Sergio Menicucci, Luca Fazzi, Giuseppe Boncom- pagni, Andrea Simoni, Bianca Maria De Luca, San- tino Moreno Micheli, Niccolò Sensi, Rachele Ricco. Disegni di: Jacqueline Ascoli, Jacopo Ginanne- schi, Hardy Reichelt, Cinzia Bardelli. Fotografie: Archivio de Il Nuovo Corriere del- l’Amiata, Consultacultura Santa Fiora, C&P Ad- ver; Archivio Amici dell’Orso, Archivio Tracce…, FACCIAMO GRAFICA Archivio Franco Ceccarelli, Lorenzo Filoni, Paolo MANIFESTI LOCANDINE FLYER Pizzetti. Abbonamento annuo: 20 €, da versare su c.c. DEPLIANT CATALOGHI LIBRI EBOOK postale n. 22584551 intestato a “Il nuovo corriere dell’Amiata”, Via Marconi 93, 58037 Santa Fiora, BIGLIETTI DA VISITA specificando la causale del versamento e il nume- ro del giornale dal quale si vuole che l’abbona- mento abbia corso. Socio ordinario: 20 € – Socio straordinario: oltre FACCIAMO COMUNICAZIONE 20 € – Socio sostenitore: oltre 100 €. Soci sostenitori: Consultacultura, Comunità Mon- SITI INTERNET DISTRIBUZIONE tana, Unibon, Coop Unione Amiatina, Consorzio Fo- restale Amiata, Comune di Castel del Piano, Amiata SOCIAL NETWORK RIVISTE DIGITALI Auto (Castel del Piano), Corsini Biscotti (Castel del Piano), Usi Civici , Centro Accoglienza “E. Balducci” di Zugliano, Parco Museo Minerario. C&P Adver Effi gi di Mario Papalini Questo numero è stato chiuso il 31 ottobre 2012. Sede legale: Via Roma 14 Interventi, articoli, lettere, contributi per la pub- Sede operativa: Via circonvallazione Nord 4 blicazione si accettano in redazione non oltre il 15 58031 Arcidosso (GR) | Tel. 0564 967139 di ogni mese. otizie dal territorio mob. 348 3047761 | cpadver-effi gi.com | [email protected] Gli articoli non firmati si intendono redazionali. N Un Comitato pro Bersani sull’Amiata cronaca di Adriano Crescenzi ro, le esperienze non si rottamano. Non si Piano e a chi ci si rivolge? rottamano perché non è nella loro natura Questo è il pensiero di un gruppo di persone, randi manovre nel PD amiatino in sgretolarsi. Pensare che quella sia la via di rappresentanti politici, di amministratori, locale vista delle primarie. Come Renzi, nuova è un errore vecchio. La responsa- di uomini e donne, di ragazze e ragazzi che Gora anche Pier Luigi Bersani ha il bilità di un grande partito politico è saper rappresentano tutti i comuni dell’Amiata proprio Comitato dell’Amiata Grossetana fare autocritica, interpretare su questa grossetana e che, a partire dalla condivisione dal 16 settembre che lo sostiene. Lo coordina la giovane as- base il futuro, saperlo governare, ma sa- dell’appartenenza ad un pensiero, vorrebbe- sessore alla cultura del Comune di Castel per anche riconoscere la direzione nella ro cogliere l’occasione per far diventare le al 15 ottobre 2012 del Piano Cinzia Pieraccini, alla quale ab- quale permettere ai suoi valori fondativi primarie il momento del concepimento di Velio Arezzini. Il consigliere badengo di minoranza biamo rivolto alcune domande. di divenire cifra interpretativa delle scelte una nuova stagione politica e istituzionale. scrive al Prefetto per un consiglio comunale senza in- Assessore, come Renzi, dunque anche del futuro. Non si corre il rischio di far entrare dalla terrogazioni e mozioni. Bersani ha un gruppo di sostenitori. Chi Questa operazione, non rappresenta, for- finestra chi è uscito dalla porta? sono? se, una difesa del passato? Lontanissima da noi è l’affermazione dei Geotermia. No di Sos geotermia alla nuova centrale e i sindaci, secondo l’associazione, sono passivi. Questo non è solo un gruppo di persone o Tutto questo non ha niente a che vedere con ‘diritti acquisiti’ e tanto meno del ‘riciclag- di sostenitori, ma un incrocio di esperienze, scelte cosiddette di ‘difesa dell’apparato’, di gio’. Individuare nel sostegno a Bersani Pescina. Via ai lavori per il laghetto da pesca. nato per sostenere una scelta di democrazia difesa della casta, della burocrazia, di difesa questo è la strada più comoda per non mette- Seggiano. Parte da qui Vetrina Toscana: dare aiuto a partecipata quale le primarie rappresentano. dei privilegi. Tutto questo ha a che fare con re in discussione per primi se stessi e quello botteghe e produzioni locali. Per questo non sarà un elenco di nomi ma un nuovo modo di vedere la politica che in- che fino ad oggi si è rappresentato. Abbadia San Salvatore. Modifi che alla circolazione una sintesi di idee. dividua nel merito l’unico vero metodo di Un’ ultima domanda: qual’è l’appello del sulla provinciale in occasione della grande fi era set- Non si esula, forse, dalla politica, costi- selezione. Comitato? tembrina. tuendo gruppi di sostenitori per questo o Non le sembra paradossale che Bersani Invitiamo chiunque abbia interesse e voglia quel candidato? possa rappresentare il nuovo? di confronto, a contattarci, e soprattutto a Radicofani. Il Palio del bigonzo ha una contrada in più: Contignano. Se la politica oggi è percepita come una sor- Sostenere Bersani a queste primarie è la partecipare alle iniziative che sarà nostra ta di ‘male oscuro’ del nostro paese, sulla scelta di molti, moltissimi giovani. Perché cura pubblicizzare diffusamente. Centro territoriale permanente di Arcidosso. La cul- quale si aggrovigliano poi le conseguenze di ciò che essi chiedono è tura vola oltre i mille iscritti ai corsi. una profonda crisi, i motivi si possono ricer- Riforme e Innovazione: Santa Fiora. Il comune partecipa al Festival internazio- care soprattutto nei troppi e reiterati tentativi unici strumenti attraverso nale dei giochi di strada a Verona! degli ultimi decenni di impedire alla società i quali si apriranno spazi . Per la frana arrivano 300.000 euro dalla civile di comprendere e all’ancor più bieco concreti per partecipare Regione. tentativo di insabbiarne la coscienza critica. e processo naturale di ri- Cosa fare allora? cambio generazionale. Ci Marcello Bianchini. Rilancia sul Comune unico. Si deve ricominciare dalle scelte, quelle sembra che nella proposta Castel del Piano. All’orto botanico… pomodori e ver- consapevoli, quelle sentite, quelle di appar- avanzata dall’attuale Se- dure. Fatto per i bambini delle elementari. tenenza, individuandole come la sola vera gretario ci sia il tentativo . Passa il bilancio su Imu e insorge la arma di Ricostruzione e di Innovazione. di governare i processi minoranza. della globalizzazione, di Allora le primarie servono? Sanità. I tagli non si fermano. Questo importante momento di democrazia restituire dignità al con- prima ancora di essere un appuntamento cetto di Giustizia Sociale, Lorenzo Avanzati. Il sindaco di Abbadia preoccupato per la scelta di un candidato, deve essere un di spingere forte l’acce- per l’occupazione. A rischio Nuova Rivart, Rimor e Se- momento autentico di riflessione sull’Italia, leratore verso quei pro- lex. A rischio 500 posti di lavoro. sulla società che vogliamo costruire, sulla cessi di semplificazione Gianfranco Simoncini. L’assessore regionale alle at- rivoluzione culturale che possiamo mettere del sistema Italia che per- tività produttive spiega la storia tra Fidi Toscana e in atto. Ma non è alimentando l’’antipoli- mettano a questo paese di Floramiata. tica’ o accentuando il potere di un ‘leader ritornare ad essere prota- Piancastagnaio. Grandissime soddisfazioni nell judo. solitario’ che si rinnova. gonista. E per questo lo Arcidosso. La caserma dei carabinieri rischia il de- Il passato, allora, non ha insegnato niente? vogliamo supportare. classamento. Interrogazione dell’on. Migliori in Parla- La storia, le radici, le origini, il pensie- Si parte da Castel del mento. Presidio chiave per la zona e anche il sindaco tiene duro. Andy Warhol. In mostra ad Arcidosso, Castel del Piano, Sforzesca. 3 Agenda olearia Arcidosso. Gli architetti mettono in mostra l’unità d’Italia. di Bianca Maria De Luca mente applicabili i metodi corretti sce- multaneo, i metodi di conoscenza utilizzati Floramiata. Altro sciopero di due ore. gliendo secondo gli allevamenti e i sesti di dalle piante in relazione con le altre piante, ttobre e novembre sono i mesi dedi- impianto, la texture del terreno, le cultivar con il mondo animale, le loro strategie, su Arcidosso. Corsi per adulti al Centro territoriale. cati alla raccolta delle olive, il pae- più indicate. L’olio buono così ottenuto è come essere di supporto allo studio delle Trekking. Giornata dedicata nel parco museo minera- Osaggio oliandolo prende vita tra reti facilmente riconoscibile e l’apprezzamento malattie umane: una vera circumnaviga- rio. Ma sui sentieri troppo ancora si deve fare. Esistono adagiate sotto gli alberi della Puglia e nelle sul mercato da parte degli estimatori ripa- zione nell’ emisfero vegetale. La fondazio- tracciati, ma non sono promossi né organizzati. Regioni del sud Italia dove insiste la bruca- ga del duro lavoro agricolo. In dicembre si ne Radici di Seggiano farà da anfitrione e Abbadia San Salvatore. Affollatissima la fi era di San tura, la raccolta manuale delle drupe, pra- tirano le fila della stagione che quest’an- la manifestazione si concluderà il giorno Marco, la più importante e grande del territorio. tica maggiormente applicata. Nel tempo la no, almeno dalle stime, sarà una raccolta di dopo quando si verrà condotti al prestigio- raccolta si è meccanizzata con l’ausilio di qualità a discapito della quantità; il tempo so Museo dell’Olio. L’appuntamento da Abbadia San Salvatore. Operatori ecologici sempre at- tenti, la comunità ringrazia. mezzi e attrezzature e viene eseguita tra le atmosferico ha permesso alle drupe di ar- scrivere in agenda è per il 9 Novembre alle piante dell’olivo allevate a cespuglio prin- rivare a maturazione senza avere la nega- ore 09.30 nella sala del Comune. Sempre Giovanile calcio Amiata Ovest. Vent’anni di sport e cipalmente nel territorio toscano e nel nord tività derivante dagli attacchi degli insetti a Seggiano sabato 1 Dicembre e il giorno amicizia. Importante esperienza per tutta l’area e i del Paese. Per il contadino, l’agricoltore, il come la mosca tantomeno dalle muffe che successivo, la domenica, in contemporanea ragazzi. latifondista, il cultore, il neofita, le olive creano non poche difficoltà ai frantoiani. con la manifestazione nazionale Girolio La Totara. Il gioco santafi orese che è stato portato al e l’olio che se ne ricava, sono incremento Ed è in novembre a Seggiano che prende edita dall’Associazione Nazionale Città Tocatì di Verona. del reddito, una soddisfazione per i risultati l’avvio il primo meeting internazionale sui dell’Olio che ci delizierà con eventi e con- Comune unico. Luciano Luciani d’accordo e in pole- derivanti da buone pratiche applicate e una “metodi di comunicazione e comportamen- vegni tecnici prende corpo e anima l’atteso mica con Bianchini. Idea buona ma con altri tempi e festa per gli occhi e per il cuore, soprattutto to delle piante” con relatori provenienti dal happening Cantine Aperte due giorni dedi- modi. per la pancia. Come gli animali a cui si ap- mondo universitario italiano ed europeo cati all’assaggio dell’olio novello, del vino Castel del Piano. Il Lupin delle vecchiette Stefano An- plicano le pratiche della sanità e benessere che spiegheranno in forma divulgativa e e di tutti i prodotti tipici e locali del nostro selmi ai domiciliari. Si difende sottolineando che non anche per le piante di olivo sono egual- in parte in lingua inglese con traduttore si- territorio. Un sano mangiare di buoni cibi riscuote da mesi. e una occasione per scoprire la bellezza Arcidosso. Mostra di paesaggio al Castello aldobran- semplice del Paese anche per quei turisti desco. che verranno a trovarci attraverso l’inizia- tiva di Treno Natura. Seggiano sul monte Maremma > Andalusia. Una rete per rilanciare lo svi- Amiata ha tanto da offrire oltre il paesag- luppo in un progetto della Provincia di Grosseto. gio sano, le colture curate, il verde che si Facebook. Botta e risposta tra amministratori e osser- esalta nelle foglie dell’Olivastra Seggiane- vatori, d’accordo sulla crisi della democrazia. se, cultivar che ha dato i natali alla giovane Castel del Piano. La Misericordia offre lavoro per la Seggiano DOP. Tra vie silenziose esplode creazione di una comunità solidale. agli occhi la monumentale chiesa della Ma- Arcidosso Dzogchen. Tanti appuntamenti organizzati donna della Carità, a pochi passi i dipinti e da Merigar sulle tradizioni tibetane. i graffiti nelle volte di S. Rocco, i reperti di San Bernardino, sono solo alcune delle Castiglione d’Orcia. A Rocca a Tentennano espongono a 5 alla Rocca Emo Formichi, Raffaella Zurlo, Enrico proposte culturali che il Paese offre men- Paolucci, Carlotta e Annibale Parisi. tre si respira l’anima nobile di San France- sco e poco distante lo skyline, la sacralità Floramiata. Slitta il prossimo acconto. I dipendenti dell’Amiata. L’Olivastra, pianta rustica è dovranno attendere, mentre si accavallano gli incontri. fortemente riconoscibile per le sue intrin- Abbadia San Salvatore. Palazzine evacuate per lo seche caratteristiche che si apprezzano nel- spettacolo pirotecnico. le degustazioni, su bruschette, su tutte le Franco Ulivieri. Il presidente dell’Unione dei Comuni

pietanze vi aspetta, in questa due giorni ad chiede un’Amiata compatta. Intanto aderisce con Maz- otizie dal territorio essa ampiamente dedicati. zarelli al comitato Renzi di Maremma. N Franci cerca la “terza via” di FB Nella campagna per le primarie non indif- ferente sarà la legge elettorale che verrà ella turbolenta scena politica con- fuori. Perché bisogna capire se saranno Il Comitato per Renzi trassegnata dalla preparazione delle premiate le alleanze fra partiti. Detto que- Nprimarie del PD, arriva dall’Amiata sto sono convinto che vincerà chi darà ri- di FB di voti della sinistra, si divide in due. Con la formula della “rottamazione no, ma cam- sposte alle metodologie di rinnovamento sfumature leggermente diverse. Lo ha fat- biamento sì”. Con giudizio e riflessione. istituzionale e politico. C’è la crisi delle asce anche in Amiata il comitato to, ufficialmente, per primo, dunque, Fran- Questa la sintesi del sindaco di Casteldel- regioni, che non rispondono più alle esi- ufficiale a sostegno di Renzi, che è co Ulivieri, politico di razza, per due volte piano Claudio Franci, che sembra far parte genze di burocrazia snella, trasparenza e Nstato ufficializzato venerdì 12 otto- sindaco di Casteldelpiano, presidente della di una buona fetta di democratici di sinistra efficienza. Poi, altra questione: risolvere la bre. Lo ha annunciato con grande soddisfa- Comunità montana prima e dell’Unione dei dell’Amiata, da sempre ricco serbatoio di presenza invasiva, anche economica, dello zione Franco Ulivieri, presidente dell’Unio- comuni poi. Una voce autorevole, insomma, voti, che comincia a posizionarsi in manie- Stato. Bisogna rivisitare il ruolo dello Stato ne speciale comuni del versante grossetano ma “un cane sciolto”, come lui stesso ama ra “moderata”, senza clamori e tifoserie. e delle regioni anche in vista del rafforza- Amiata che con Giulio Mazzarelli, assesso- definirsi e che non ha esitato, varie volte, a Neppure in polemica aperta col comitato mento dell’Europa. re dell’Unione, è stato fra i fondatori del co- prendere decisioni anche fuori dal coro e a ufficiale pro Renzi guidato dal presidente Mi sembra che una bella fetta di Pd in mitato pro Renzi di Grosseto. Molti i nomi mettersi di traverso. Uscito per primo allo dell’Unione Franco Ulivieri, con al segui- Amiata sia bersaniano, ma con riserva. eccellenti che fanno parte del comitato ami- scoperto, aggiunge: “Il rinnovamento dei to nomi eccellenti e neppure una parola nei Quale domanda farebbe a Bersani? E tino, che spiccano fra gli altri: oltre Ulivieri quadri politici è uno dei motivi portanti del- confronti del comitato spontaneo a sostegno una per Renzi? e Mazzarelli, infatti, vi sono Alice Tortelli, la rifondazione del Partito democratico. Io del sindaco di Firenze capeggiato da Mar- A Bersani una parola chiara, ma chiara, su assessore di Santa Fiora, Marco Pastorelli, dico che è ora di finirla con gli ex. Dentro cello Bianchini. Si sono presentati sulla come intende rinnovare la classe dirigente avvocato di Arcidosso e presidente del cen- all’operazione Renzi che vuole il supera- scena anche alcuni esponenti di Santa Fio- e rompere col passato. A Renzi chiedo qual tro studi Lazzaretti, Fosco Tosti, fra i princi- mento della stagnazione politica, io mi sento ra, dichiaratisi bersaniani, ma con domande è la sua idea progettuale vera e realistica del pali imprenditori della provincia di Grosse- di esserci. E non certo per motivi personali, pronte in tasca, in attesa di risposte esau- paese e del suo futuro, al di là dello slogan to, e poi Massimo Bramerini, Giorgio Bin- ovvero per mantenere oppure ottenere pol- riente dal segretario PD. Adesso il sindaco della rottamazione. di, Maurizio Colombini, Luciano Luciani, trone o incarichi”. Ulivieri tocca e accenna di Casteldelpiano Claudio Franci, con una Lei sindaco mi pare sia fra l’incudine e il Marco Pacini, Alberto Celli, Stefano Bat- a qualche manovra politica che proprio non storia politica di peso e una lunga esperien- martello… tisti, Eleonora Chilleri: “C’è il mondo im- gli va giù: “È impensabile, afferma, che si za di amministratore, sembra proporre una Credo che i renziani riflessivi e i bersaniani prenditoriale, oltre che politico, spiega Uli- stia pensando a nuove deroghe per permet- “terza via” (che appare simile a quella di disagiati, alla fine potrebbero essere la stes- vieri, e soprattutto giovanissimi. Faremo un tere ai soliti noti di riessere in fila per il voto. Santa Fiora), che accomuna i “bersaniani sa cosa e credo che in questa “mediazione” grande risultato”. Ulivieri spiega anche che Mi sembra controproducente e per niente in- disagiati” e i “renziani riflessivi”. Franci si potrebbe ricomporre un discorso unitario il comitato pro Renzi ha un valore politico novativo, permettere tre invece di due man- osserva con forza che “per la prima volta, E per l’Amiata quali prospettive di rinno- sì, ma soprattutto vuole dare uno scossone dati. Bisogna dare un bel colpo di spugna il PD sulle primarie fa sul serio, con 3 can- vamento? Come si posiziona la montagna a un dibattito sonnacchioso o addirittura as- ed avere il coraggio di cambiare e crescere. didati nella condizione di vincere. E in un rispetto a rottamazioni e a cambiamenti? sente: “Anche l’Amiata, afferma Ulivieri, Ho visto che una lunga lista di amministra- momento, aggiunge Franci, in cui la crisi Intanto la prossima tornata elettorale c’è ha bisogno di ritrovare se stessa e di orga- tori, compreso il sindaco Bonifazi, si stanno politica è alle stelle e la credibilità dei poli- un ricambio naturale. Ad Arcidosso, Ca- nizzare un grande progetto di sviluppo. Con riposizionando per Bersani. Io, invece, da tici mai è stata così bassa. stell’Azzara, Semproniano e Santa Fiora i un’apertura di dibattito, un percorso, dove iscritto PD, mi colloco nel percorso di Ren- Quindi bisogna cambiare? sindaci finiscono il loro secondo mandato e si ritrovi il gusto di progettare. Una cura zi. E questa mossa non dipende da nessuna Se i candidati non si prefiggono di cambia- dunque si cambia. A Casteldelpiano in que- benefica, ecco cos’è stato il ciclone Renzi.” mia velleità politica, ma dal convincimento re, si gira a vuoto. Per cui il mio appello è di sti anni abbiamo fatto crescere una genera- In quella che pare preannunciarsi, dunque, che ho sulle necessità di rinnovamento del scegliere senza tifoserie inutili, scegliendo zione di politici giovani che sono in grado come una lotta all’ultimo sangue fra Bersani PD. Da tempo nutro simpatia sui contenuti un rinnovatore che sia in grado di governare. di poter prendere il timone. Questo mi ero e Renzi, mentre la maggioranza del Partito proposti da Renzi, e mi appassiona lo scos- Quindi niente rottamazioni? prefissato e lo abbiamo fatto. Democratico della Toscana pare posizionato sone che ha voglia di dare al partito. Gli Parliamo di rinnovamento, cambiamento, Ma a Casteldelpiano, lei potrebbe, volen- per il segretario ed in Maremma il sindaco riconosco, naturalmente, anche i difetti, fra tutto con giudizio. do, essere sindaco per la seconda volta. di Grosseto Emilio Bonifazi e amministrato- cui passaggi un po’ troppo frettolosi, ma mi Nella corsa alle primarie, oltre il rinno- Passa il testimone? ri in alto numero hanno presentato un mani- convince nel programma di “rottamazione”, vamento cosa peserà di più? E cosa vuol Se si invocherà un ricambio, non sarò certo festo di appoggio a Bersani, anche l’Amiata, quel rinnovamento radicale senza il quale il dire rinnovare? io ad impedirlo. che è stata, da sempre, il grande serbatoio PD non può andare tanto lontano. 4 Marini sta coi “bersaniani illuminati” di FB partito fino al progetto (che ancora condivi- ne populistica e personalistica, distante dai Marini, a cui Renzi appare come “incapace do) di incontro fra cultura comunista, sociali- valori della tradizione del PD.”. E Marini fa di realizzare quella connessione sentimentale iconnettersi col sentire dei cittadini, sta e cattolica? Le modalità di questo scontro molti esempi, fra cui la condivisa idea di rin- necessaria, con tutto l’elettorato progressista intercettare la domanda di cambia- non mi inducono a schierarmi, dichiara Ma- novamento che però “non può essere affidata e di sinistra”. Infine un terzo punto indica Rmento, sviluppare un dibattito di alto rini. I contenuti sono falsamente innovativi, ad uno scontro generazionale. Non vorrei si Marini, come poco convincente nel ciclone profilo. Renzi, al momento, appare “incapace poco utili al paese.” Marini osserva che la dimenticasse che il rinnovamento passa attra- Renzi: “Il progetto di paese che vuole co- di realizzare una connessione sentimentale campagna di Renzi, sostenuta da un grande verso la forza dei contenuti con la fatica di ri- struire a partire dal rapporto con l’Europa. con l’elettorato progressista”. L’ex sindaco di battage mediatico, ha dato anche l’imput alla elaborare idee che non servano solo all’oggi. Globalizzazione, crisi economica profonda Arcidosso Pier Luigi Marini, noto esponente nascita di comitati, con vari scopi, però: “Per E non si può nemmeno immaginare la guida dell’economia capitalistica. Questioni di una del PD arcidossino, con un pedigree politico ricercare, commenta Marini, nel caso di poli- del paese senza l’autorevolezza, l’esperienza, dimensione epocale di cui Renzi, con tutto il di tutto rispetto, entra nel vivo del dibattito tici PD, comodi riposizionamenti per conqui- le competenze, le conoscenze, e la capacità di gruppo dirigente del partito, si dovrebbe far sulle primarie, un momento in cui il PD “si stare spazi di potere o nel caso di personaggi garantire la coesione”. Ma ciò su cui Marini carico con un dibattito di alto contenuto cul- trova di fronte ad un passaggio drammatico che col PD non hanno nulla a che fare, per invita Renzi e renziani a riflettere è quella turale e strategico”. Bisogna dare risposte, af- rispetto al suo futuro” e apre con una doman- ritagliarsi spazi di visibilità. Ne è nato un “sensazione negativa che trasmette l’idea del ferma l’ex sindaco di Arcidosso, a questioni da, quello che appare essere un lungo esame dannoso scontro di tifoserie, afferma Marini, sindaco di Firenze, di fondare la sua proposta come il welfare, il sistema delle relazioni sin- di coscienza davanti allo scontro fra il se- piuttosto che un dibattito serio”. L’ex sinda- programmatica in contrasto col suo partito dacali, il lavoro, la qualità della democrazia. gretario PD Bersani e Renzi, il rottamatore.: co arcidossino, invitando Renzi a “una rilet- e col gruppo dirigente: “A volte si ha l’im- Al di là delle suggestioni con Mary Poppins o “Come vive questa vicenda di scontro fra i tura critica della storia d’Italia degli ultimi 20 pressione che obiettivi della sua polemica la Polaroid o il salto alla Fosbury, il progetto candidati alle primarie un vecchio militante anni”, afferma che gli pare che la proposta siano non gli avversari (Berlusconi, la Lega, Renzi nasconde tratti moderati e conservatori comunista che ha seguito l’evoluzione del Renzi resti “chiusa nel recinto di una visio- Grillo, la destra) ma essenzialmente il grup- dietro la carta pionieristica del rinnovamen- po dirigente PD, incalza l’esponente del PD to”. Infine l’auspicio di Marini per il PD: arcidossino. E tutto questo, proposto con gli “Superare il clima di rissa insensata e recupe- argomenti facili dell’antipolitica”, afferma rare un rapporto diretto coi cittadini”. PAGANUCCI ARTECNICA ILVIO Corso Nasini 17 Castel del Piano (GR) Tel/Fax 0564 956 193 [email protected]

Legatoria Parker Artistica Tombo Olio - Formaggi -Vini - Prodotti tipici Pellett eria Waterman INGROSSO E DETTAGLIO Articoli da Regalo Cancelleria ORTOFRUTTICOLI Belle Arti Stampati Fiscali Cartotecnica Registri Cartoleria Forniture per uffi cio Via Lazzaretti 44/46 Penne: Materiale Tel. 0564 967336 - Fax 0564 916770 otizie dal territorio Aurora, Informatico Arcidosso (GR) Montblanc Servizio Fax N Amore mio cronaca di Sarah Bettini Quando la smetteremo di rendere la vita così materiale e farla apparire tanto su- more mio, perficiale? Quando lo faremo sarà troppo locale oggi è stata una giornata difficile: tardi, ne sono certa, ma questa è solo una Anon sono riuscita a studiare e non meritata punizione per gli uomini che da mi sono concentrata. Ho pensato a quanto a sempre si lasciano scivolare sopra la vita Montegiovi. I cittadini protestano per la velocità ecces- volte ci venga privato di vivere la vita nella senza rendersi conto dei rischi. La negli- Unione Amiatina siva delle auto nel centro abitato. sua pienezza. La vita è la cosa più bella che genza dell’uomo è la macchina più distrut- Seggiano. Il sindaco Daniele Rossi con una delegazio- possiamo desiderare ma il nostro egoismo tiva di tutte le cose belle. Vorrei scappare ne, incontra Daniel Spoerri a Vienna. l’ha trasformata in una grande azienda con lontano a volte, ma scappare in un mondo tanti operai che con il capo chino possono incontaminato, un mondo diverso, un mon- Piancastagnaio. Ladri in azione al cimitero, rubate due piante da una tomba. solo lavorare. A volte mi sembra che non ci do che non esiste. Ogni giorno mi illudo e sia dato il tempo per godersi la vita: fare una vado avanti pensando che un giorno avrò Abbadia San Salvatore. Beni culturali a rischio, Abba- passeggiata e respirare aria fresca, fare un qualche gratificazione ma devo smettere zia e archivio comunale da salvare. giro in macchina per vedere posti sconosciu- di pensare che il mondo giri in funzione Daniel Spoerri. Grande mostra a Vienna e arriva una ti. A volte sembra si non trovare neanche il dell’uomo. Ci stiamo giocando l’unica pos- delegazione da Seggiano. tempo di mangiare o dormire. Sembra quasi sibilità che abbiamo di lasciare un segno Merigar. Incontri al Castello aldobrandesco. che la nostra esistenza ruoti solo intorno al nell’universo e molti di noi non lo capisco- lavoro e al denaro; quando ci accorgeremo no. A volte vorrei non pensare tutte queste Sos geotermia. Ricorso al Tar contro la delibera regio- che vivere non è lavorare? cose perchè così vivrei con più tranquillità, nale di compatibilità ambientale di 4. Mettere da parte soldi e soldi per comprarsi chiudendo gli occhi di fronte alla vita come Sergio Magliacani. Chiude lo storico fabbro con la sua una macchina più bella o un vestito nuovo? fanno molti di noi. prestigiosa offi cina. Non si possono fare debiti per pa- gare gli operai, non c’è più lavoro. Amministrazione Comunale di Casteldelpiano e la Consulta del Volontariato Castagnatura. Grossa crisi per colpa del cinipide e del- Sociale del Comune di Castel del Piano esprimono solidarietà nei confronti dei la siccità e i cercatori di funghi si rivelano maleducati. L’cittadini ammalati di S.L.A. e di altre gravissime malattie che hanno iniziato una Floramiata. Sciopero sospeso e poi ripreso. La crisi è forma di lotta estrema come lo sciopero della fame per protestare contro l’azzeramento del preoccupante. Fondo per la non autosufficienza, aggravato dagli ulteriori tagli agli Enti locali e alla sanità. Arcidosso. Per la frana dei Macelli 960.000 euro dalla Oltre alla nostra vicinanza vorremo invitare tutti coloro che hanno intrapreso o intendono Regione. intraprendere questo atto a recedere, causa rischi di ulteriore aggravamento della patologia. Montegiovi. Trentanovesima Sagra della Bruschetta. È avvilente come una crisi mondiale possa ripercuotersi su cittadini già provati da stati di Torna la festa augurale. malattie gravi, mettendo in seria difficoltà famiglie e persone che si trovano da sole, senza aiuti, ad affrontare problematiche che in queste condizioni diventano insormontabili. Montegiovi. Al via il progetto delle memorie, interviste Si invitano le Istituzioni locali (Asl, Medici di Medicina Generale) a sorvegliare lo stato Il vaso e fi lmati proiettati alla Tana degli gnomi. dei cittadini che manifestano questa protesta, sostenendo anche le famiglie che vivono Abbadia San Salvatore. Affi dato il servizio di mensa questo delicato momento. di Pandora scolastica per le scuole primarie. Amiata un paese per vecchi. Record di centenari: L’Amministrazione Comunale di Castel del Piano Francesco Morettoni, Irma Ilari ad Abbadia. e la Consulta del Volontariato Sociale del Comune di Castel del Piano Ferramenta - Casalinghi Acqua. La Regione vorrebbe dissalatori per tutta la Articoli da regalo costa, addio acqua del Fiora!!! Mentre le perdite della Elettrodomestici - Elettroutensili rete sono sempre intorno al 50%. Castiglione D’Orcia Rivendita San Marco Arcidosso. Una mostra al Castello sulla Trasformazio- Colori & Vernici ne del paesaggio. al Santauario di Montenero Servizio tintometrico Santa Fiora. La Totara sbanca al Tocatì di Verona. di Daniele Palmieri Firenze), c’è stata la cerimonia ufficiale di Arcidosso. Approvato il Regolamento urbanistico. consegna e l’atto di affidamento a Maria IL VASO DI PANDORA DI ROSSI MARCO Semproniano. Giunta al contrattacco, polemiche infi - commenti positivi dei partecipanti, S.ma, qui venerata con il titolo di Patrona PIAZZA CASTELLO 2 - 53025 nite. espressi spontaneamente anche nei della Toscana. La targa sarà apposta nel- PIANCASTAGNAIO (SI) Arcidosso. Un seminario sulla biodiversità per gli agri- 5 I giorni successivi, raccontano meglio la galleria retrostante l’altare maggiore, 0577 786152 turismo e ripopolamento del nibbio reale. di tante parole l’ottima riuscita del pelle- dove dal 1969 è iniziata la raccolta – or- Castel del Piano. Al Campogrande l’orto autunnale af- grinaggio-gita di una nutrita delegazione mai quasi completata – degli stemmi di fi dato ai bambini, poi diventerà botanico. Al sindaco è di abitanti del comune castiglionese al provincie e comuni toscani. Nel pome- parsa la soluzione migliore. Santuario Mariano di Montenero (Livor- riggio il gruppo si è spostato nella città Matteo Renzi. Nasce un comitato spontaneo sull’Amia- no). Accompagnati dal sindaco Fabio Sa- labronica per un giro turistico guidato, ta a cura di Marcello Bianchini. velli e con il gonfalone della comunità, aperto da un fuori programma quanto mai FALEGNAMERIA Consorzio forestale Amiata. Arriva il pellet amiatino, dal presidente della Societas Tintinnai, gradito e preannunciato da alcuni compae- ARTIGIANA Matteo Guidotti, e dal governatore del- sani che già attendevano sul molo: la visi- prodotto sperimetale da promuovere. la Misericordia di Castiglione, Silvano ta della nave scuola “Amerigo Vespucci”, Santa Fiora. Con un apposito studio il Comune pro- Bartolomei, che ha curato l’impeccabile qui ancorata per alcuni giorni al rientro da muove la competitività del turismo locale. organizzazione logistica della trasferta, un lungo percorso di addestramento per i PINZUTI Roberto Scalacci. A Geo & Geo per una trasmissione hanno fatto dono ai padri vallombrosani giovanissimi allievi. sui vigneti di Montalcino il bravo badengo. che officiano il luogo di culto, di un pre- Dopo l’immancabile sosta sotto al monu- Ex miniera di Abbadia. Ancora bonifi che da fare agli gevole piatto in ceramica a colori e smal- mento ai “Quattro Mori” ed una passeg- ROBERTO impianti metallurgici. tata, pezzo unico realizzato dall’artista giata nel quartiere della “Nuova Venezia”, pientina Linda Bai su disegno di Matteo celebrato dal film “Ovosodo” del regista Abbadia San Salvatore. La Uisp sarà gestore della pi- Guidotti, effigiante lo stemma del comu- livornese Paolo Virzì, il rientro dei parte- INFISSI IN LEGNO ARTIGIANALI scina comunale per venti anni! ne contornato da quelli delle singole co- cipanti a Poggio Rosa, Castiglione, Rocca, " Ê-1Ê -1,ÊUÊ, -/1," Vivo d’Orcia. Torna la Sagra del fungo e della casta- munità che lo costituiscono. Al termine Campiglia e Bagni San Filippo, pienamen- gna. V della solenne messa domenicale delle ore te soddisfatti e convinti di aver partecipato ˆ>Ê*œ}}ˆœÊ >ÀVœÊÈ{É>ÊUÊœV°ÊiÊ >VV ˆiÊ 58031 Arcidosso (GR) Abbadia San Salvatore. Usl effetti dello sciopero sugli 11, concelebrata dal parroco padre Luca e ad un appuntamento che li ha fatti sentire /i°ÊiÊ>ÝÊäxÈ{ʙÈnÊä{™ÊUÊ i°ÊÎÎnÊÈnÎÇä{£ uffi ci comunali. dal domenicano castiglionese padre Athos più uniti di quanto forse essi stessi imma- ÜÜÜ°v>i}˜>“iÀˆ>«ˆ˜âṎ°ˆÌÊ Montenero d’Orcia. A fuoco 25 ettari e lambite alcune Turchi (che ha raggiunto i conterranei da ginavano prima della partenza. ˆ˜vœJv>i}˜>“iÀˆ>«ˆ˜âṎ°ˆÌ abitazioni. Pierluigi Marini. L’ex sindaco preoccupato per l’inte- resse del Pd per Renzi che fonda il suo programma in contrasto col partito. Coro dei minatori di Santa Fiora. In concerto in Friuli. Soluzioni personalizzate per piccole e medie imprese dal 1993 Floramiata. Incontro interlocutorio, restano fortissimi dubbi. Funghi. 14 persone intossicate in una settimana… L’Italia tesoro d’Europa. Torna l’iniziativa comunitaria in Provincia di Siena. Campiglia d’Orcia. 5 incontri gratuiti per comunicare con il proprio cane. Castel del Piano. Aiuti ai giovani che lavorano nel turi- smo, un bando per piccole imprese. . Alla Festa della Zucca bachiorra trionfa Lodi di Bargagli Antonino Sonia Mugnaioli con un campione di 179 kg. Via del Prataccio, 6 - Castel del Piano (GR) Montegiovi. Voci di paese, un fi lm sulle memorie del paese di Carla Caponi. Tel. e fax 0564 - 956469 cell. 338 4385816 Arcidosso. Regolamento bis. Case più ampie e 150 www.egasoft.it - [email protected] sservatorio nuovi tetti. O I guastafeste Meeting internazionale che non guastano Metodi di comunicazione e comportamenti delle piante di FB re le malattie umane studiando le piante”, Pe- di Enzo Fazzi era comunque difficile far comprendere in ter Barlow (Università di Bristol) “Influenza pochi minuti che nel libro vi sono errori di l linguaggio delle piante. Se ne parlerà, il della luna e del cosmo sulla crescita e com- i ha sorpreso l’articolo della fondo veramente gravi. I toni, a volte alti, 9 novembre, a Seggiano, in un meeting portamento delle piante”, Frantisek Baluska prof.a Fiora Bonelli “I cavalieri sono un aspetto negativo della mia persona- Iinternazionale di altissimo livello, orga- (Università di Bonn) “Alle radici della neuro- Mnon tramontano mai. E nemme- lità: mi accaloro, ma solo perchè tutto pre- nizzato dalla Fondazione Le Radici intel- biologia delle piante”, Barbara Mazzolai (II T) no i guastafeste”, scritto con risentimen- so dall’argomento che sto trattando. Lo sa ligenti di Seggiano, dalla Camera di Com- “Soluzioni biomimetiche ispirate dalle pian- to per togliere credibilità al sottoscritto. bene chi mi conosce. Ho guastato una “fe- mercio di Grosseto, dal comune di Seggiano te”, Francois Bouteau (Università Paris Di- Certamente quella sera ero molto teso a sta”? Presentare un libro vuol dire proporre e da Amiata responsabile. In forma divulga- derot) “I canali ionici nella risposta allo stress quell’ora, quasi le otto. Rendendomi conto nuove ricerche, idee, soluzioni con cui con- tiva, adatta ad un pubblico di non speciali- delle piante”, Sveva Di Martino (Spazi conso- dell’ora tarda, io stesso chiesi al Sindaco se frontarsi. La festa è solo il contorno... Ma sti, scienziati provenienti da prestigiose uni- nanti) “Radici Intelligenti: da un’idea di Rete poteva fissare la data di un altro incontro passata la “festa”, chi, poi, e in quale sede (i versità europee, racconteranno i vari e ina- al Museo della città” . Chiusura dell’evento, per poter approfondire la discussione sul capannelli tanto detestati?) può contestare spettati metodi di comunicazione utilizzati sabato 10 novembre alle ore 10,00 con visita libro presentato: “Casteldelpiano al tempo l’impostazione di fondo del libro? Quando dalle piante nelle loro relazioni con le altre guidata al centro storico e al museo dell’olio di Guidoriccio”. Avevo anticipato la pre- è tardi e il messaggio è già passato? Ecco piante, ma anche con gli insetti e gli animali di Seggiano. Il museo, fra l’altro, neppure un senza nel libro di gravi errori, tali da infi- perchè sono intervenuto, per Casteldelpia- superiori. Sarà proposta una nuova visione mese fa è stato presentato come un museo di ciare il valore dell’intera opera, a Fiora e no, per contestare quegli errori macroscopi- delle piante come esseri attivi e dotati di eccellenza al prestigioso convegno sugli eco- a Ubaldo Corsini, al quale comunicai che ci: non si può scherzare con la storia (urba- comportamenti e strategie raffinate. Seggia- musei che si è tenuto a Lisbona, a cui hanno sarei intervenuto nel dibattito (che non ci fu nistica) del nostro paese. Non voglio repli- no, dunque, caput mundi, per una giornata partecipato gli architetti Sveva di Martino e per mancanza di tempo), intervento che mi care all’articolo... lascio ad altri il “metodo scelta perché proprio a Seggiano è da anni Giuseppe Benedetti che sono i curatori del fu assicurato. Ho, sbagliando, forzato i toni Boffo”, che discredita la persona, ma non in corso la sperimentazione delle “radici progetto seggianese. nel mio intervento? Me ne scuso volentieri, risolve il problema, che rimane intatto. Ho intelligenti” dell’olivo. Radici osservate e messo per iscritto quel poco che ho detto ascoltate dagli scienziati che catturano tutti quella sera e quello che avrei voluto dire se i segnali dell’attività nervosa delle piante, ne avessi avuto il tempo necessario. Il testo i loro suoni e le loro relazioni. Un’idea a sarà reso pubblico perchè chi ne ha interes- lungo coltivata e curata da amministrato- 4LL[PUNPU[LYUHaPVUHSL se possa leggerlo e valutare personalmente i ri e da ricercatori universitari, tanto che le contenuti. Ma niente di precostituito e pro- ultime attività del comune di Seggiano si 4L[VKPKPJVT\UPJHaPVUL ALFIOgrammato, nel modo più assoluto, nel mio sono concentrate proprio attorno a questo LJVTWVY[HTLU[PKLSSLWPHU[L progetto a cui si lega la nascita del museo comportamento. Anzi, avevo altre intenzio- 7SHU[*VTT\UPJH[PVU )LOH]PV\Y ni che, se vi sarà l’occasione, spiegherò a dell’olio e il recupero del cisternone i cui voce. Nessuna operazione di detrazione lavori andranno a breve a gara. Un progetto (addirittura preventivata!), o porta a porta o entusiasmante attorno al quale, dunque, si capannelli: solo qualche battuta (soprattutto concentra anche l’attività delle giornata del su Palazzo Nerucci, la parte più indifendibi- 9 novembre che inizia alle 10 con i seguen- le del libro) con cinque o sei persone incon- ti relatori: Giovanni Lamioni - Presidente trate più o meno casualmente e una conver- CCIAA Grosseto sazione (con capannello) con un giornalista 10,30 - 11,00 Stefano Mancuso (Università su sua esplicita richiesta. Nient’altro. Pos- di Firenze) “Una nuova visione delle piante”, :LNNPHUV UV]LTIYL so affermare di non aver parlato con altri Dieter Volkmann( Università di Bonn)“Le ZHSHLZWVZP[P]HWLYTHULU[L PAVIMENTI E RIVESTIMENTI dell’argomento, eccetto quelli che, interes- piante nel loro ambiente”, Daniel Robert (Uni- WHSHaaVJVT\UHSL IN LEGNO sati, mi hanno telefonato. Questo è tutto versità di Bristol) “Sentire piccole vibrazioni: ]PH[YLU[VL[YPLZ[L Laboratorio Via degli Olmi 19, Arcidosso (Gr) quello che ho fatto. Ognuno può valutare l’udito negli insetti e nelle piante?”, Martin Tel. 0564 966727 Cell. 0339 2437371 meriti e colpe. Fellner (Università di Olomuk) “Comprende- 6

FORMAZIONE • LAVORO • AMBIENTE 3DUFR'RQDWRULGHO6DQJXHf$UFLGRVVR *5 7HOf)D[fZZZKHLPDWWRVFDQDLWfGLUH]LRQH#KHLPDWWRVFDQDLW Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana per la somministrazione di corsi di formazione riconosciuti e/o dovuti per legge

COOPERATIVA LA PESCHIERA GESTIONE MENSE ◆ RISTORAZIONE COLLETTIVA TRASPORTI ◆ PULIZIE ◆ FACCHINAGGIO Loc. Fontespilli - Bagnolo - 58037 - Santa Fiora (GR) Tel. 0564/953134 - 0564/953172 Fax 0564/953185 www.lapeschiera.it - [email protected] Il Quadrifoglio Società Cooperativa Sociale Onlus Via della Libertà, 44 • 58037 Santa Fiora (GR) Tel. (+39) 0564 979094 • Fax (+39) 0564 979045 www.quadrifoglioonlus.it • [email protected] GESTIONE SERVIZI PER IL SOCIALE ASSISTENZA DOMICILIARE, ASILI NIDO, LUDOTECHE, CENTRO GIOVANI, CASE DI RIPOSO, CENTRI DIURNI, CASE FAMIGLIA E TELESOCCORSO

RILEGATORIA E OGGETTISTICA PULIZIA STRADE E MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO PULIZIE ORDINARIE RITIRO CARTA E CARTONE GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI GESTIONE ORTO SOCIALE Parco Donatori del Sangue, 29 • 58031 Arcidosso (GR) Tel./Fax 0564 968124 • [email protected] Lo Scoiattolo è una Cooperativa sociale di tipo B Società Cooperativa Sociale Onlus per l’iserimento lavorativo di soggetti svantaggiati

SERVIZI FORESTALI MANUTENZIONE DEL VERDE E POTATURE INGEGNERIA NATURALISTICA SISTEMAZIONE AMBIENTALI E VIABILITÀ Loc. Fontespilli - Bagnolo - 58037 Santa Fiora (GR) sservatorio Tel. 0564 953135 Fax 0564 953185 - [email protected] O Alla ricerca della salita perfetta cronaca cap. 5 - GR20 fra li monti locale di Andrea Simoni e come tale va affronta- to, racchiude in sé amor iamo in Corsica, come per magia, per- proprio, forza, sacrificio Santa Fiora. Nei 40 comuni che faranno parte di Nec- ché la follia non ha fine, anzi, si ma- e desiderio, quel deside- stour osservatorio turistico di destinazione. rio che ti allontana da una Snifesta ogni qual volta il desiderio di Castel del Piano. Consiglio con la verifi ca del bilancio. evadere riaffiora. comunità che non senti Allora meglio precisare: siamo a Calenzana, più aderire perfettamente Castel del Piano. Diego ha troppa fretta e nasce al paesino isolato del nord-ovest corso, 200 alle tue esigenze, quella pronto soccorso!!! Tutto bene per mamma e bimbo. metri sul livello del mare, anonimo, se non umana. Alfi o Durazzi. Scompare il Menestrello santafi orese che da qui, precisamente, ha inizio un per- Lo zaino lacera le spalle, portandosi via un pezzo di storia artistica amiatina. corso escursionistico che attraverserà l’isola i sassi, le rocce e le salite, Una folla commossa ai funerali. da nord a sud, definito dallo scrittore Paddy spezzano le gambe, l’aria Animali lungo il cammino ve ne sono molti: Santa Fiora. L’autonomia scolastica sparirà, appello di Dillon come “uno dei più bei percorsi del leggera, rallenta il respiro, così per 15 tappe, maiali, mucche, cavalli, capre, tutte allo sta- Rc per salvarla. mondo” e spesso classificato come il “cam- un odissea, una dolce odissea quotidiana, to brado, singole o a piccoli gruppetti, man- sueti o galoppanti, bianchi o neri, ma loro Abbadia San Salvatore. Alla Festa dei nonni si comin- mino più difficile d’Europa”, follia a parte. che termina al rifugio, dove con l’aiuto di un cia col racconto partigiano. In tre sul cammino: Andrea, Simone, Stefa- bel fuoco e di un mazzo di carte, rifuggivi le erano a casa, si sentono a casa. no, con tanto di super zaino, tanto di super difficoltà della giornata successiva. La nostra casa ormai è lontana, abitiamo Piancastagnaio. Il sindaco Fabrizio Agnorelli in tribu- nella natura, nei rifugi, quella è la nostra nale per il centro polivalente e la giunta non si costi- entusiasmo e tanto di super allenamento. All’interno dei rifugi, bivacchi, vi erano tuisce parte civile. Il tutto in auto-alimentazione, per ben 15 pentole e gas a disposizione, la cena servi- casa, la nostra dolce casa. tappe di cammino”fra li monti”, come viene ta e bramata intorno alle 18.00, era l’ultimo Fino a che un giorno, come è iniziato, è fi- Castiglione d’Orcia. Rinnovate le bandiere degli edifi ci anche definito il Gr20, della Corsica. check-point prima di una dormita abbastan- nito. pubblici. Il cammino, ben strutturato, si dirama fra za faticosa ma rifocillante all’interno del Finito perché è semplicemente terminato il Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia. Approvato il sentieri tracciati, talvolta malagevoli, stretti, dormitorio. cammino, puff, giunti a destinazione, come percorso per non interrompere il fl usso delle risorse. volete chiamarlo insomma, si è concluso ripidi e irti, spesso scoscesi, attraversa molti Poi c’erano le stelle, tante stelle, come non Santa Fiora. Assemblea pubblica per salvare il Com- laghi d’alta montagna, zone paludose, umi- ne ho mai viste in vita mia, tutte insieme, perchè vediamo un paese, uomini, case e prensivo. de, guada torrenti e fiumiciattoli, spesso con erano lì, come se si fossero date appunta- macchine, e allora ci accorgiamo che tutto è finito. Maestro Chogyal Namkhai Norbu. L’Amiata lo saluta e l’ausilio di funi e ponti decisamente trabal- mento per confortarci, rincuorarci, illumi- lo aspetta per altre iniziative. lanti, praterie e poi ci sono cavalli, verde e narci il cammino erano tutte brillanti, tutte Tutto si è spento, immobilizzato, la mano blu, e si mischiano, costantemente, e perdi insieme, un grande monitor dall’alto, spesso della natura si è bloccata, e restia, la ritira, Marinda Brugi. Il consigliere di minoranza di Sem- proniano, cacciata dal sindaco Gianni Bellini dopo un il senno, perché è un mondo parallelo, a cui una lunga striscia nebulosa, ci indicava la e noi, rimasti fuori, non possiamo fare altro che tirare un sospiro ed evitare di guardarci discorso di 45 minuti. Espulsa e felice, dichiara che lo non puoi essere abituato. via lattea, tutto ciò emozionava ancora più le rifarebbe. Il sindaco parla di maleducazione. I giorni si susseguono lenti, costanti, scan- nostre menti, debilitate, ma ben accoglienti indietro. diti dal ritmo dei passi, dal ritmo del cuore, nei confronti di qualsiasi prodigio naturale. Fu così che terminò il Gr20, con l’ultima Castel del Piano. Furto all’ospedale, ladri aprono la macchina dei ticket. dal ritmo che la natura, che tu lo voglia o no, Non solo fatica: anche pioggia, torrenziale, bandierina rosso-bianca, con l’ultima roccia ti impone, per chilometri e chilometri senza diluvio improvviso, ci colse durante la se- e l’ultimo albero, una porta invisibile che Amiata Val d’Orcia. Frattura nell’Unione, approvati due vedere pallore umano o udire qualsivoglia conda tappa, ad oltre 2000 metri, la maledet- varcammo, quasi storditi. documenti diversi. fruscio o accenno di civiltà. ta bocca di Pisciaghja, torrenti di fango e ac- Il paesino era Conca, nel sud-est corso, ave- Estra. L’azienda di energia si espande e apre un eolico Solo i rifugi posti alla fine di ogni tappa, non qua, rotolavano giù dal monte, impedendoci vamo camminato, senza quasi accorgercene, in Campania. oltre 180 km, affrontato 13500 metri di di- custoditi, risultano gli unici baluardi di un di attraversare pietre già troppo scivolose, Cinigiano. Alla Festa dell’Uva 43 giorni con grandi vini. genere umano che non demorde, nei con- ostacolandoci nelle salite di speroni rocciosi slivello positivo (in ascesa), per uno svilup- fronti di una natura che ha rigettato l’uomo e rallentandoci in discesa. Inferno Dantesco. po di oltre 70 ore di percorso totale. Bagnore 4. Si all’impianto se si salvaguardia l’am- come essere, e ne vive priva, non ne sente Anche vento e vento forte, fu. Una vera impresa, almeno per noi. biente e ci sono ricadute economiche sul territorio. La posizione del Comune. Opposizione in subbuglio. alcun bisogno. Alla dodicesima tappa, anche qui, ben oltre i Con grandi numeri,numeri che decidemmo Un dissapore che permea le cortecce de- 2000 metri di quota, fu davvero pericoloso, di ricordare, a modo nostro. Siena e Grosseto. Quale sarà la Provincia? La guerra gli alberi e le punte aguzze delle creste dei con il carico dello zaino sulle spalle, un ven- Ora fanno parte di noi, per sempre, la Corsi- è aperta. “duemila”, un malumore fra uomo e natura to come solo nelle peggiori storie, devastato- ca farà parte di noi, il Gr20 farà parte di noi, Diabetici e celiaci. All’ospedale o a casa: la soluzione che mai come in questi posti ho saputo ap- re, umido, ci faceva danzare come burattini per sempre. Ne sono sicuro... di Sds. Per i celiaci punti vendita a Coop e Conad. 7 prezzare. impazziti, protagonisti inconsapevoli di un Agricoltura sociale. Arrivano altri fondi. Perché la natura è ostile all’uomo, l’uomo maledetto spettacolo, sulle creste di roccia distrugge e poi se ne impossessa, la natura della “Punta di a Capella”, scherzando con Geotermia. In arrivo una commissione. no, convive, selvaggia e aspra e noi, in tre, i nostri corpi in balia di un vento che dalle Ristorante Castel del Piano. Si discute sul recupero dell’area del abbiamo deciso di abbracciarla, e infonderle bocche di sasso ci ricorda chi sono gli ospiti tannino. il nostro consenso. e chi i padroni di casa, montagna padrona. Cinipide galligeno. Unico rimedio concime biologico La mattina è soave, sveglia alle 6, buio pesto, Prima la salita, poi la discesa, senza pause, per rinforzare le piante. Tavolo tecnico. elettricità assente, il lento ritmo del giorno con poche soste, il minimo indispensabile per non restare a secco di energie, e conti- Strada del vino Montecucco e dei sapori d’Amiata. che ci culla, colazione leggera, le provviste Iniziative di valorizzazione e promozione. altrimenti non basterebbero, e perderemmo. nuare, continuare, camminare e camminare. E poi, che altro, via, per una nuova tappa, Nella libertà, nella solitudine, nella meravi- Seggiano. Incontro sull’Oratorio di San Rocco per “No- la successiva, sempre più su, fino a sfiorare gliosa sensazione che è urlare sapendo che tizie dall’etruria”. il cielo, oltre le nubi e ancora più su e poi nessuno ti sentirà mai, solo le montagne in- Piancastagnaio. Nessuna manutenzione al cimitero, giù, nel più fitto della foresta, ad incrocia- ghiottono il tuo suono, solo loro sono ormai tagliata di netto una siepe di lauro. re alberi millenari, che avrebbero molto da le depositarie del tuo umile destino. Roberto Alborghetti. In mostra con LacerAzioni alla dire, alti come torri di babele, maestosi, e I giorni si susseguono, ogni giorno il pae- Rocca di Piano. allora, l’uomo li, conta ben poco, contano saggio varia, si confonde, si abbraccia fino a le gambe, di marmo, conta la determina- divenire uno solo. Voltaia. Dopo nove anni la contrada pianese in festa. zione, conta la voglia di arrivare, arrivare e Noi da spettatori proseguiamo con stato Via della Piazza, Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia. Lontano l’ac- basta, perché per quanto duro, massacrante d’animo sempre più acceso, mano a mano Montenero D’Orcia (GR) 58040 cordo, posizioni assai diverse. e logorante, il Gr20 è un cammino di vita, che la meta si avvicina, lentamente. Telefono e Fax 0564/954020 Renzo Verdi e Sergio Bovicelli. In polemica per Ba- www.anticafattoriadelgrottaione.it gnore 4. [email protected] Bagnolo. Due weekend di Festa per il Fungo. Con incon- chiuso il lunedi tri, convegni, degustazioni, lezioni. Arcidosso. La Festa dei nonni è un successo!!! Arcidosso. Nel 2013 un museo tibetano al castello Al- ASSOCIAZIONE dobrandesco. Scuola servizio associato. Il primo bando è sulle ex borse di studio e i contributi per i libri di testo. PROVINCIALE 5BWFSOBEFMMF-PHHF Santa Fiora. L’osservatorio turistico è attivo. Servirà agli operatori locali e non. DI GROSSETO Patrizia Passalacqua. Presenta il suo libro a Sempro- niano, frutto dell’esperienza come ristoratrice. Fabrizio Agnorelli. Il sindaco pianese chiede un incon- Per lo sviluppo &1$ tro urgente con l’assessore regionale Simoncelli. Abbadia San Salvatore. A scuola cade un pannello in delle imprese testa ad un ragazzo, giornata di protesta. Piancastagnaio. Per Floramiata riconfermata mobilita- artigiane zione ad oltranza da operai e sindacati. Via della Penna n. 1 Confederazione Nazionale dell'Artigianato Lavoro. Imprese in ginocchio: Floramiata, Nuova Ri- (Centro Storico) vart, Amtec, Rimor, Fornacina, Cortevecchia… e della Piccola e Media Impresa 58033 Castel del Piano (GR) Tel. 0564 973249 Castell’Azzara. Il sindaco marzio Mambrini preoccupa- ubriche Cell. 349 7277615 to: nessuno lavora più qui. R La rivincita della regina della foresta quando le leonesse hanno la criniera Di Cinzia Bardelli di Romina Fantusi c’è da valutare l’ipotesi di una lotta per i pari ConBilancia Venere congiunta al Sole e Marte a diritti! favore ci saranno innumerevoli novità sul DuranteAriete le prime settimane di Novembre n’ondata di femminismo sembra Pare che la mutazione sia tale per cui queste fronte sentimentale. Soprattutto per chi fre- sarete colti da un assordante senso di soli- aver travolto le leonesse di una ri- leonesse vengono trattate in tutto e per tutto quenta gli scaffali dei surgelati nella terza tudine. Questa situazione vi farà rimanere Userva naturale in Botswana. Im- come i maschi e finalmente basta lavorare il decade, ci sarà infatti, possibilità di innu- incollati allo schermo del computer, nel provvisamente, si sono rese conto che il doppio per mangiare la metà! Andrà a fini- merevoli incontri promisqui a causa della tentativo di cercare una partner che risolva “Re della foresta” oltre a dormire e tenere re che tra un po’ i maschi dovranno fare da promozione del Cacciucco, che invoglierà questo senso di abbandono. Lasciate perde- lontane le mosche fa veramente pochino, “mammi” e procurarsi da mangiare da soli. indistintamente massaie volpine e single in re subito: la persona che avete conosciuto in mentre l’incombenza di allevare i piccoli e Sperando che la nuova, improvvisa libertà carriera. procacciare il cibo per tutti è qualcosa cui non dia loro alla testa, non resta che fare il chat con il nome di Annabella altro non è loro esclusivamente sono deputate. Ore e tifo per le leonesse femmiste (di cui vedia- che il vostro collega d’ufficio, quello con gli ore a cacciare sotto il sole cocente, piccoli mo un esemplare nella foto)! occhialini e la pelata che è più solo di voi e Scorpione da sfamare e quando il meritato riposo? siccome con le donne non ha mai avuto suc- La parata di stelle nel vostro segno darà gran Qualcosa deve aver innescato un mecca- www.ilcodicedihodgkin.com cesso ha cominciato ad avere delle fantasie risalto alla vostra bellezza. Il dinamismo si nismo di protesta, perché pare che erotiche su di voi. farà inarrestabile e anche il look prenderà il queste leonesse siano arrivate ad largo facendovi comprare un magnifico gilet avvalersi di sistemi di protesta va- marrone con le frange da cowboy e un paio gamente sessantottini per raggiun- AmiciToro del Toro, precipitatevi alla Upim e di pantaloni scampanati che desideravate in- gere la parità dei diritti. Come le acquistate un nuovo pigiama per vostra mo- dossare anche negli anni ’70, ma vostra ma- femministe di una volta facevano lo glie, quello dell’anno scorso rosa porcello, dre insisteva per farvi mettere i pantalocini sciopero della ceretta, infatti, queste in morbida ed elegante flanella, è un po’ corti con la risvolta. leonesse si sono lasciate crescere… raggrinzito, ha vistosi pippoli e sporgenti la criniera! Sì, esatto, leonesse con ginocchiate, e rende vostra moglie sessual- la criniera per far capire ai loro re mente “inadoperabile”. L’ingressoSagittario di Venere in Gemelli, somman- leoni che sono in grado di fare tut- dosi alle disarmonie causate dalla Luna, vi to, ma proprio tutto quello che fanno porterà ad assumervi responsabilità ulteriori loro e anche molto di più! Altro che AmicheGemelli dei Gemelli, l’influenza negativa di in ambito domestico. Quel quadro rappre- l’anomalia genetica paventata dagli Mercurio vi darà del filo da torcere durante sentante Padre Pio eseguito da vostra zia zoologi (sicuramente uomini!) che si la prima decade del mese. Se la vostra re- a punto croce, che siete costretti da anni a stanno occupando della vicenda, qui lazione si trascina stancamente e non avete tenere sopra il camino, potrà trovare la sua più stimoli sessuali, date un bel colpo al re- giusta collocazione in garage a causa del de- tro della lavatrice, consultate un idraulico di cesso della vostra parente. fiducia ed abbandonatevi completamente a 8 lui. Naturalmente la fattura fatela pagare a vostro marito. CarissimiCapricorno amici del Capricorno, le stelle vi guardano luminose donandovi per tutto il mese emozioni e gioie senza fine. Saturno vi CalmaCancro e benessere saranno garantiti dall’in- donerà fascino e carisma che vi renderanno fluenza di Venere per tutta la seconda de- irresistibili e conturbanti. cade e vi aiuteranno a canalizzare le ener- gie in corsi collettivi di decoupage a tema Berlusconi, e sport come il curling, che VenereAcquario in opposizione non aiuterà voi ro- potrete praticare benissimo sul corridoio di mantici, infatti le innumerevoli vellutate casa dando un po’ d’olio d’oliva per terra di ceci e castagne mangiate alla sagra di e tirando una teiera in ghisa proprio mentre Arcidosso vi faranno sparire in una nuvola sta passando vostro marito. di gas proprio mentre state dichiarando il vostro amore ad una signorina piacente.

LaLeone luna in Capricorno, vi farà sentire attratti da ogni genere di terapia naturale. Sentirete ReduciPesci da un periodo di spietata autocri- la necessità di adottare un regime dietetico tica e di esagerata selettività a causa della più sano, uno strano e irrefrenabile impulso Luna in Sagittario, potrete finalmente libe- vi farà buttare le scorte di cinghiale conge- rare la vostra negatività buttandovi su tutti lato del 2010 che vostra suocera vi aveva gli uomini del Capricorno e su quelli della regalato in un eclatante gesto di generosità Vergine, indossando quella gonnellina ade- il giorno del vostro compleanno. rentissima che il mese scorso vi faceva sen- tire un’arista arrosto.

MarteVergine e Saturno nell’elemento fuoco tende- ranno a scaldare gli animi. In famiglia, una lite con vostro marito vi metterà di cattivo umore durante tutta la terza decade. Provate a risolvere la situazione presentandogli per Osteria una settimana di seguito i sofficini scaduti del discount, quelli ripieni al truciolato di faggio e formaggio scaduto per intenderci. da Vergiglio Cambierà subito posizione e non si lamente- rà per circa due decadi. Aforisma del mese VIA ROMA 62/F - 58031 ARCIDOSSO (GR) on essere così umile, Piazza D’Armi 3 TEL. 0564 966118 - FAX 0564 967622 - CELL. 347 9326529 Nnon sei così importante (GR) CASTELL’AZZARA - VIA GARIBALDI 1 - 338 5307701 - 360 483335 Tel. e fax 0564 964073

ubriche Golda Meir Cell. 329 0038220 R Amiata Natura cronaca di Aurelio Visconti a Schrophularia nodosa, cresce nei locale luoghi semiombrosi, freschi ed umidi Ldella nostra montagna ed è stata sem- pre stimata come pianta capace di combatte- Arcidosso. Castagna in Festa, cantine aperte per due re qualsiasi irritazione della pelle e apprez- settimane, incontri, giochi, mercatini e laboratori per zata per le sue proprietà ipoglicemizzanti bambini. Un evento ormai grande. A cura di Cinzia Bardelli per i diabetici. Funghi. Spunta la proposta di far pagare un biglietto L’erborista Augusto De Bellis nel libro per l’ingresso nei boschi presi d’assalto. “Uomini e Piante dell’Amiata” la incontra Castel del Piano. La sorella di Fedora Sauravince il ad Abbadia San Salvatore dove, in passato, derby di Chilivani. sembra sia stata molto adoperata per uso medicamentoso. Più volte ho sentito ram- Floramiata. Presidio dei lavoratori davanti allo stabi- mentare l’uso dell’erba di “Femia”, che limento. Sciopero ad oltranza, situazione criticissima. Investitore interessato, ma salari bloccati. presso i badenghi era una pianta medici- nale largamente conosciuta ed impiegata. Abbadia San Salvatore. Agli studenti è stato chiesto Il nome attribuito a questa pianta è dovuto di rientrare in classe, ma i genitori sono preoccupati. al ricordo di una vecchia del luogo che ne Abbadia San Salvatore. Successo della Festa dei non- tramandò l’uso, una certa Eufemia detta fa- ni: un albero per i nipoti. Osa e Ass. Alberto Colonnetti. miliarmente Femia… Arcidosso. Iniziativa “una mela per la vita” contro la sclerosi multipla. Maurizio Pellegrini CNA. Imu e burocrazia ci stanno Cocktail uccidendo. Aziende in crisi. Piancastagnaio. Voltaia festeggia ancora. di Gianni Cerasuolo Rete, a volte, siano enti ed istituzioni (la Re- Miniere amiatine. Protagoniste a Euromine. gione piuttosto che il Comune, la banca…) n principio era l’Insulto e l’Insulto era che non accettano critiche e rilievi da parte Bagnolo. Gran successo per la Sagra del fungo. presso la Rete. Ho sotto gli occhi il della stampa e utilizzano singoli o gruppi di Castel del Piano. Quattro giorni all’insegna del gusto. “penis” di Grillo: Renzi soffre di in- osservatori pronti a colpire. Ma è democra- I Santa Fiora. Presto la fi ne dei lavori alla palestra. vidia penis ha detto a metà ottobre l’uomo zia questa? nuovo del panorama politico, il probabi- *** Guide ambientali Amiata. Nuove professionalità nel le vincitore delle prossime consultazioni Uno legge di Fiorito e della Polverini, turismo. Successo di quest’estate. politiche. Colui che ha cominciato con un dello scioglimento del consiglio comuna- Primari Pd. Santa Fiora con Bersani, Renzo Verdi si vaffanculo, il vaffaday: lo ricordate? per le di Reggio Calabria, per non parlare di schiera. trasformare il turpiloquio in una proposta Formigoni e degli assessori in galera, e gli Piancastagnaio. Dall’Australia per la mostra di Albor- politica non risparmiando proprio nessuno prende il magone. Ma la corruzione e il ghetti sulla decomposizione dei manifesti pubblicitari. fino ai “fallito e piduista” rifilati a Ber- malcostume, il disfacimento morale non sani la scorsa estate, passando per Rigor investono soltanto la politica. Prendete ad Finalmente è finita la Festa della Castagna Abbadia San Salvatore. Spettacolo “Tiburzi dietro la Montis e Napolitano Salma e tutti gli altri esempio, quel grande romanzo popolare che ho ribattezzato le tre giornate di Sodoma: leggenda”. zombie (come Rita Levi Montalcini: “vec- che è da sempre il calcio. Una passione un’orgia di cibo, vino e gente affamata, un Boschi. I soliti casi di vandalismo da cerca di funghi e chia puttana…”). nazionale oppressa da una classe dirigente vero e proprio girone dantesco, un casino non solo di gente di fuori. Blog e siti sono pieni di insulti e minacce inetta e litigiosa, sporcata dagli scandali, bestiale. E io ho avuto l’idea più idiota che Floramiata. Montanari chiede la revoca dello sciopero tanto da far scrivere a Michele Serra della squassata da debiti e rinchiusa in stadi potessi avere: cucinare una sessantina di per trattare. Ma la protesta va avanti a oltranza. Rete come: “il luogo dei mascalzoni e degli che ti fanno passare la voglia di andarci porzioni di gnocchi. Ho pelato chili e chili Roccalbegna. L’oasi di Bosco dei Rocconi apre alla idioti”. Un’altra tristezza della fase storica (tanto c’è la tv che paga tutto il Circo…). di patate, ho impastato, tagliato, precotto, e scoperta di rocce sedimentarie e licheni con il Wwf. che stiamo attraversando questo proliferare Ma non c’è mai fine al peggio. Qui non si sporzionato una miriade di maledettissimi del nulla da destra a sinistra, che si regge su tratta di bustarelle, di feste e cene, oppure gnocchetti e mentre la gente era contenta io Arcidosso. Polemica dei commercianti snobbati dal- chi la spara più grossa, aggredendo a male di vacanze da nababbi fatte a nostre spe- strisciavo lungo i tavoli come una lumaca l’organizzazione della Festa della Castagna. parole l’avversario. Una pratica aperta da se. Qui si tratta di una mentalità mafiosa senza guscio. In cucina eravamo in quattro Don Andrea Gallo. Sull’Amiata per parlare della Buona 9 anni con gli insulti e le urla sparati nei talk e omertosa. Perché la storia di Simone Fa- e siccome, in queste situazioni, si deve novella… show televisivi e poi trasferiti nei più mo- rina è una brutta storia. Farina, difensore lavorare come in una squadra per non Arcidosso. L’uffi cio del giudice di pace è salvo, basta derni mezzi di comunicazione. Sgarbi con del Gubbio, invece di far finta di niente perdere il ritmo e finire in un casino, mi fare domanda al ministero competente. sono letteralmente avventata al ragazzo che le vene del collo che stavano per scoppia- o di girarsi dall’altra parte ha denunciato Arcidosso. Eccellenze il piazza per la Festa della ca- re sembra un’immagine d’anteguerra e lo alla Procura del calcio che qualcuno gli ha si occupava degli antipasti, che continuava stagna. stesso Berlusconi che chiama “coglioni” offerto 200 mila euro per “combinare” per a spostarmi la roba che doveva servirmi gli italiani che votano a sinistra (lo fece alla le scommesse un gara di Coppa Italia tra per impiattare i dolci, perché a lui serviva Santa Fiora. Il sidaco Verdi dichiara che la geotermia è un valore aggiunto e che la presenza ai tavoli di vigilia delle elezioni del 2006) è roba d’an- la sua squadra ed il Cesena. Denunciare, spazio per tagliare i suoi salamini… discussione è stata costante e attenta. Polemica con tiquariato. Al punto che la rissa televisiva un esempio raro nel mondo del calcio no- Riccardo Ciaffarafà. ormai paga poco, non fa più audience, anzi strano. Talmente raro che Farina ha paga- risulta controproducente. I mezzi per rove- to a caro prezzo questo suo atteggiamento, Arcidosso. Denunciato di aggressione dalla vicina, as- Biscotto con farina solto dopo otto anni di calvario. Soddisfatto Umberto sciarsi addosso le peggiori cose sono altri e dopo gli applausi che non costano niente Bartolomei. non c’è argine che regga. Un giornalista - e fanno sempre scena. Non lo hanno fat- di castagne ripieno che ha il difetto di smascherare le cose che to più lavorare: Farina non ha trovato uno Piancastagnaio. Per la giornata delle vittime sul la- non vanno - raccontava di essere diventato straccio di squadra che lo facesse giocare. di marmellata voro il Presidente Napolitano invita i bimbi della terza elementare. un bersaglio fisso sullo stesso giornale on- Emarginato come fosse un appestato. Non line su cui scrive, uno dei tanti che pubbli- un solo club che dicesse: ok, vieni da noi. ai frutti di bosco . Torna la più celebre delle feste del- ca i commenti dei lettori agli articoli, senza Anche per questo il difensore ha deciso la castagna. Ingredienti esercitare alcuna censura e assicurando il di smettere. Farina un lavoro però lo ha Sergio Bovicelli. Invoca un tavolo per la crisi amiatina. più rigoroso anonimato (mentre chi scrive trovato: l’Aston Villa lo ha assunto come un barattolino di marmellata ai frutti di bosco Roccalbegna. Inaugurato il nuovo presidio Asl in piazza. un articolo deve mettere nome e cognome community coach, lavorerà con i ragazzi 2 tuorli come è giusto che sia). C’è chi sospetta, in e insegnerà loro le regole dell’onestà. Il una busta di lievito Province a rischio. Arezzo, Siena, Grosseto, nessuno questi casi, che ad organizzare la gazzarra in calcio italiano deve vergognarsi. limone grattato vuol stare con nessuno… 150g di burro a temperatura ambiente Piancastagnaio. La terra trema ma fortunatamente una bustina di zucchero a velo (150g circa) nessun danno. Terremoto poco intenso. 180g di farina 70 g di farina di castagne Floramiata. Lo sciopero va avanti. Piancastagnaio. Giornata dedicata alle vittime sul In un recipiente lavora lo zucchero e le uova, lavoro. Napolitano invita i bambini della terza elemen- aggiungi le farine, il burro ammorbidito, la tare con il videoclip “Il mi’ nonno”. Il sindaco interviene buccia del limone grattugiata e per ultimo per non dimenticare mai. il lievito, impasta velocemente per non far Roccalbegna. Inaugurata la nuova sede del presidio scaldare il composto. Fai riposare l’impasto medico, a breve anche la postazione del 118. per circa mezz’ora in frigorifero coperto con Piancastagnaio. Sono iniziate le perforazioni per i nuo- della pellicola trasparente. Stendi la pasta vi pozzi. frolla e con un taglia biscotti ricava dei cerchi, Piancastagnaio. L’azione olimpica di judo. Fornicini Con un taglia biscotti piu’piccolo, buca la incontra i giovani. metà dei biscotti, (se non ce l’avete provate con un bicchiere e una tazzina) Cuocete in Santa Fiora. Tre domande al segretario del Pd sul pre- forno preriscaldato a 180° per circa 8,10 sente e sul futuro. minuti. Fate raffreddare i biscotti e farcite Contributo ai giovani. Via da casa con aiuti per l’affi tto con un cucchiaio di marmellata, chiudi i dalla Regione. biscotti e spolvera con lo zucchero a velo. Vivo d’Orcia. Si rinnova la tradizione della Festa del fungo e della castagna e del Palio del boscaiolo.

Ricetta e fotografia di Rachele Ricco ubriche Abbadia San Salvatore. Santa Croce riservata al merca- http://www.comelosafarelei.it/ tino dei bimbi, ma non si può vendere, subito polemica. R Stili di vita e Salute: studio dei fattori di rischio nei donatori dell’Amiata (Toscana), 2010-11

di Giuseppe Boncompagni, Sandra Bartolai cardiovascolare (IRCV), alcologico (IRA) rolemia totale raggiunge livelli importanti schio si attesta al 13%. Il metabolismo ti- e metabolico (IRM). I risultati di questo dalla quarta decade di vita(classe di età: roideo mostra dati in eccesso nei maschi Amiata grossetana, si caratteriz- lavoro possono consentire non solo di mo- K): 35-49:202mg/dl, 50-65: 220mg/dl e per gli ormoni della tiroide FT4(12%) ed za per ridotti indici di natalità nitorare lo stato di salute dei donatori ma over65:212mg/dl). Nelle femmine l’iperco- FT3 (16%) e in difetto per quelli ipofisari L’(6,7‰), fertilità (28,6‰), e den- anche quello di orientare la progettazione lestorelemia compare dopo i 50anni (K 50- (TSH 14%). In conclusione, dal campione sità di popolazione (27,8ab/Km2) e di con- di strategie di prevenzione rivolte alla po- 65: 222mg/dl; over65:237mg/dl). L’ana- esaminato emerge eccesso di colesterolo tro, per elevati tassi di mortalità (19,75‰), polazione generale. Per la realizzazione lisi di un sottoinsieme di 116 soggetti con nel sangue nel 61% dei casi superiore alla invecchiamento (292,6%), dipendenza so- dello studio abbiamo provveduto dapprima dislipidemia (eccesso di sostanze grasse media provinciale (valutata con lo studio ciale (49,6%) e immigrazione (38,6‰). La ad estrarre un campione dall’archivio di nel sangue) ci mostra valori conformi nei PASSI:28%). L’analisi del subcampione di presenza di alcuni eccessi di mortalità per donatori della sezione trasfusionale locale maschi (K18-65), per glicemia (93mg/dl) e soggetti a rischio mostra incrementi di fre- patologie correlate agli stili di vita hanno e poi a elaborare i dati correlati agli stili di trigliceridemia (141mg/dl), mentre emerge quenza nei maschi, in tutte le età con eleva- suggerito l’elaborazione di uno studio ba- vita. L’analisi comparativa provinciale e ipercolesterolemia in tutte le fasce d’età to indice di rischio cardiovascolare (rappor- sato sull’esame di un campione di 1035 regionale ci ha consentito il confronto con (235mg/dl). Elevata nelle femmine solo la to tra Colesterolemia Totale e Colesterolo donatori di sangue intero, nel biennio 2010- realtà esterne al nostro territorio. I parame- colesterolemia nelle over 49 (237mg/dl). HDL: 4,8) mentre, nelle femmine l’aumen- 2011. L’analisi di questo sottoinsieme di tri inerenti Glicemia, colesterolemia totale Gli Indicatoti di Rischio correlati all’assun- to è tangibile dopo i 50 anni di età con valo- popolazione composto in prevalenza da Ita- e trigliceridemia sono fattori di rischio per zione di alcool mostrano eccessi nei maschi re più contenuto (3,98). Questi dati seppure liani (97%), maschi (68%) e in età lavora- lo sviluppo dell’arteriosclerosi e delle sue rispetto alle femmine per: Ttransaminasi su un campione selezionato di popolazione tiva (18-65 anni) consente la Sorveglianza complicanze (emorragia cerebrale, infarto (23%), Gamma-GT (49%) e Volume Cor- dimostrano come gli interventi sanitari di sanitaria sui fattori di rischio metabolico del miocardio, arteriopatia ostruttiva agli puscolare Medio dei Globuli rossi (0,3%). promozione della salute nel campo degli di patologie correlate agli stili di vita. In arti inferiori, ecc.). Questi parametri mo- Le G-GT sono superiori a 50U/l, solo nei stili di vita siano non solo auspicabili ma particolare l’analisi dei parametri del meta- strano incrementi progressivi con l’età, in maschi in misura del 22% del campione necessari alla prevenzione di gravi malattie bolismo consente la valutazione del rischio entrambi i sessi. Nei maschi solo la coleste- mentre il dato provinciale su bevitori a ri- sovente invalidanti. Cronache dall’esilio L’uomo che parlava con l’autolavaggio di Giuseppe Corlito andare all’autolavaggio, con pochi spiccio- loro fuliggine catramosa ad alta li, cambiati alla scambiatrice automatica pressione, perché questo alla Giuseppe Corlito ha lavorato negli anni 80 in tintinnati gettoni, e con un po’ di olio di fine vi costerà uno o addirittura all’ospedale di Castel del Piano in qualità gomito autoprodotto, che ti fa bene alla sa- due gettoni supplementari. Non di primario in psichiatria. lute come un po’ di moto, te la puoi fare da si capisce perché abbiano tolto Gli resta di quell’esperienza un’affezio- te. Ora gli autolavaggi automatici li trovi a (almeno dove vado io) la pic- ne mai venuta meno che da oggi prende ogni angolo, come le lavanderie automati- cola lancia lavacerchi che po- forma in una rubrica che muove da quegli che, che sono arrivate dagli States solo un tevi cambiare come Rambo che anni, restituendo considerazioni partico- po’ più tardi. esaurito il caricatore dell’arma la pagate) e fuggite rapidamente, sorridendo lari sull’idea di vissuti che si realizzano Arrivi, parcheggi, perché è proibito infilarsi pensante passa a una leggera, ma potente, tra voi e voi sotto i baffi per esservela cava- lontano dalle proprie radici, attivando un nel box di lavaggio senza aver prima scam- in un baleno. Poi passi alla macchina aspi- ta, i più attenti con tre euro di spesa i meno dialogo trasversale che quelle radici cerca biato i gettoni (lo dice l’apposito cartello), rapolvere: achtung! meglio prima togliere con cinque, comunque un prezzo equivalen- di intrecciare con il quotidiano. Come se con i gettoni in mano entri dentro e cominci. la polvere con l’uggello ad aria compressa, te ad un terzo o la metà del lavaggio fatto a il sentimento randagio dell’esilio sia una Ci vuole una certa esperienza per calcola- si solleva e poi si toglie meglio con il tubo mano da un ragazzotto come un tempo. 10 componente irrinunciabile della vita stessa, re il numero dei gettoni giusti, di solito ti aspirattutto, il quale aspira proprio tutto, la A me è sempre andata bene, altrimenti pote- in ogni dimensione temporale e locale, con avanzano o ti mancano. Io ho fatto questa penna a sfera che ti sei dimenticato nel vano te sempre chiamare in soccorso l’operatore la poesia come aspirazione conclusiva. scelta austera: cambio il denaro sufficiente portaoggetti, un ciondolo della tua signora pigiando l’apposito bottone rosso vicino alle ad avere un gettone per ogni fase del lavag- lasciato lì per caso, il foglietto giallo della macchine, solo alcuni lavaggi particolar- rmai non ci sono quasi più i posti gio, poggio la piccola pila sopra la macchina multa per divieto di sosta da pagare come mente sofisticati ce l’hanno, vi risponderà la dove ti lavano la macchina fuori e automatica e ne infilo nell’apposita feritoia obolo al comune dissestato ecc. ecc. Anche solita voce gracchiante d’obbligo in questi Odentro (questo è il peggio, il lavo- uno per volta (avete notato come il termine qui se sei bravo te la cavi con un gettone casi e consumerete un visibilio di gettoni, ro più delicato) pagando una cifra congrua. “feritoia” ricorre in queste vicende automa- per fase e siamo a sei, pari a tre euro totali. perché l’apposito cartello ammonisce che Ho conosciuto un imprenditore d’altri tem- tiche con una frequenza angosciosa?). Prima Guardatevi intorno: se non c’è nessuno po- l’interruzione delle operazioni azzera il cre- pi, ormai in pensione, che quando doveva ho cura di munirmi della lancia dell’acqua tete usare la pelle di daino portata da casa dito (ragion di più per mettere un gettone andare da qualche parte aveva un uomo in modo da sfruttarne il getto fin dall’inizio. per asciugare vetri e carrozzeria (è proibito per volta). prezzolato che gli tirava fuori la Mercedes Dunque un gettone nella fase di prelavaggio dall’apposito cartello), altrimenti vi ci vuo- Passando una volta ho visto un malcapita- dal garage e poi al ritorno prima di riporla a bassa pressione, poi uno per il lavaggio le almeno un altro euro per farvi sganciare to che parlava con la macchinetta, non ho al suo posto protetto la lavava e la puliva ad alta pressione, quindi uno per la cera a dall’altra macchinetta vicina la carta neces- capito cosa dicesse, ero in fila con le auto meticolosamente a specchio dentro e fuori. bassa pressione, infine uno per il risciacquo saria all’operazione. Non vi lasciate attrar- ingorgate che cercavano di andare in centro L’imprenditore aveva già allora rinunciato ad alta pressione: quattro gettoni pari a due re dal distributore di innumerevoli prodotti e avevo già i cazzi miei, ma ho avuto il tem- ad avere uno chauffeur in servizio perma- euro. Ma c’è “un ma”, bisogna stare molto per l’auto, che trovate nei paraggi, insieme po per osservarlo, anche se attraverso i ve- nente effettivo, come un grande attore del attenti: se indugi con l’alta pressione ad eli- al sex shop automatico, se entrate in questa tri non sono riuscito a leggere il labiale, ma cinema muto (v. The artist), gli costava minare una cacca di piccione seccata da una spirale non ne uscite vivi o se salvate la vita, faceva pena: stava con la fronte appoggiata troppo e lui era già in pensione. Pagare qual- parte ti puoi trovare con un mitto prostatico non salvate il portafogli come le anime dan- al ripiano umido della macchina e parlava cuno che ti faccia il servizio dentro e fuori che si esaurisce debolmente dall’altra; non nate delle slot machine. Lavatevi le mani al stancamente come uno che si stesse confes- costa una cifra per i comuni mortali, meglio fatevi ingannare dal lavare i cerchioni dalla sottile filo d’acqua non potabile (questa non sando.

hair stylist

di Elisabetta Lozzi Parco Donatori del Sangue 94 Arcidosso (Gr) Tel. 0564 966499 Cell. 339 8243177

ubriche www.lagriffeparrucchiere.it R cronaca Al ritmo di Roberto locale Come si assaggia l’olio nuovo? Toscana cereali. Alla Bottega degli agricoltori di Galli- di Roberto Tonini immergeva in un caldo e umido ambiente, velocemente una na mese dell’agriqualità. rumoroso e fantastico. Dalle grandi ruote fetta di pane bel- Abbadia San Salvatore. Convegno sul tema di nonni iamo in tempi di olio nuovo e quindi il in pietra che giravano in coppia dentro una la spessa. Non e nipoti. tema credo arrivi proprio al momento specie di grosso piatto in acciaio per schiac- ci voleva molto giusto. Chiarisco subito che per “as- ciare e macinare le olive, alla pressa dove per crogiare la Arcidosso. Nido e materna partono in nuovi ambienti S ristrutturati. saggiare l’olio nuovo” non intendo assolu- veniva messa questa pasta: qui tra dei dischi fetta, perché il tamente la valutazione che viene fatta dagli in fibra questa poltiglia veniva spalmata e fuoco era assai vivo, e la gratella teneva Amiata in crisi. Preoccupazione per le aziende e per assaggiatori dei Panel Test per l’olio. Loro poi, quando la pila era completa, schiacciata il pane abbastanza vicino. In effetti così si il lavoro. sono specialisti che testano l’olio extra ver- progressivamente per far uscire il liquido. doveva fare: una coloritura veloce sui due Semproniano. Non si placa la polemica Brugi-Bellini. gine di oliva, che ora qui chiamerò sempli- Che però non era ancora olio finito. Questo lati del pane che però rimaneva morbido e cemente “olio”, con lo scopo di valutare se veniva fuori da un’altra macchina e con un caldo all’interno. Preso il pane abbrustolito Comitato Renzi. Franco Ulivieri, Giulio Mazzarelli, Alice Tortelli, Marco Pastorelli, ecc… vi sono o meno dei difetti, seppur minimi, tubo ovale in acciaio inox che lo versava in ci veniva data una sdrusciatina con uno spic- nei campioni esaminati. Per fare questo ci una specie di serbatoio fatto in muratura e chio d’aglio in camicia e poi tuffato e quindi Castel del Piano. Dopo la vittoria gli sfottò delle Storte. vuole tanta sensibilità, scuola e allenamento. piastrelle di ceramica bianche. Era da quel tolto velocemente in una capiente tazza con Montegiovi. Duecento fi rme contro la chiusura delle No, io intendo assaggiare l’olio nuovo pri- tubo che pareva una sorgente magica che l’olio. È così che si deve fare la bruschetta, Poste. ma di tutto per la soddisfazione nel sentire sgorgava silenzioso quel meraviglioso liqui- con il pane zuppato velocemente nell’olio Fausto Arrighi. Pittore per hobby e passione ma… quel meraviglioso profumo e sapore che si do con un verde irripetibile. Era finalmente e non in qualsiasi altra maniera. Tanto per espone a New York. Complimenti al nostro concittadino rinnova ogni anno. Quando ancora si sento- olio. Nativo, grezzo, ancora da filtrare, ma capirsi. Solo così si apprezza al massimo il acquisito che tanto ama la montagna. no più forti i profumi e i sapori, il pizzico e con dei profumi che ti stordivano. Ed era pane caldo e crogiato e l’olio nativo appena Arcidosso. Fronte compatto per la questione del giu- l’amaro così caratteristici dell’olio toscano. proprio da lì che Silvio Ceccarelli, il fran- franto. Ci poteva andar sopra qualche chic- dice di pace. Io ho bazzicato il frantoio fin da ragazzo toiano, prelevava una generosa tazza di olio chirillino di sale e poi un buon cinquino di perché il mi’ babbo era meccanico nella per fare la bruschetta. vino rosso per ripulire la bocca e rinfrancare Castel del Piano. Brucia un’auto davanti alla caserma fattoria e doveva fare quindi manutenzio- Su di un lato del frantoio c’era una stufa in lo spirito. dei carabinieri. ne o riparazione nel frantoio che era allora terracotta, di quelle a tre piani, che fanno Anch’io inizialmente cominciai così ad as- Castel del Piano. Don Giovanni lamenta il degrado in a . Era un ambiente con un pro- molto calore, ma anche dell’ottima brace. saggiare l’olio nuovo. Ma poi si sa, crescendo Piazza Madonna. fumo inconfondibile, un profumo atavico, Attrezzato di tutto punto Silvio prelevava si prendono altri vizi, per cui mi sono stabi- Arcidosso. Successo per Castagna in festa, ormai un che sapeva – a saperlo leggere – di seno ma- con una paletta di ferro un po’ di questa bra- lizzato per molto tempo con altre aggiunte. appuntamento tradizionale dell’autunno amiatino e terno. Quando si entrava nel frantoio ci si ce e quindi con una piccola gratella crogiava Alla bruschetta seguiva la prova con un ab- toscano. bondante piatto di fumanti ceci lessi conditi con una generosa sorsata di olio e accompa- gnati da un paio di ova affrittellate, sempre con l’olio nuovo. Questo era il tris che avevo Sabato 10 Novembre 2012 messo a punto nel corso degli anni. Tanto era dalle ore 20.30 Ristorante Anna la mia soddisfazione a questa procedura che Piancastagnaio, viale Gramsci 486 contagiai anche il mio amico Flavio dell’An- CENA E MUSICA JAZZ tica Fattoria del Grottaione. Dopo un corso UNIONE AMIATINA per degustatori di olio propose ai clienti pro- con M2 QUINTET prio il tris che usavo io: la bruschetta, i ceci e Stefano Pioli pianoforte RISERVATO AI SOCI COOP UNIONE AMIATINA RISERVATO AI SOCI COOP UNIONE AMIATINA l’uovo affrittellato. Con stupore e piacere di Massimo Muratori tromba tutti: fu un successone! Alessandro del Signore contrabbasso DAMA 5 litri Poi passa il tempo, i gusti si affinano, e sento Claudio Sbrolli batteria PREZZO PER SOCI la necessità di qualcosa di più delicato, an- Anzichè 32,90 € Special guest che perché avendo frequentato corsi da de- Davide di Pasquale trombone 18,90 € gustatore, potevo apprezzare anche diverse tipologie di oli, con caratteristiche e fruttati 11 3,78 € al litro assai diversi tra di loro, magari mettendoli a PREZZO PER NON SOCI Olio extravergine di confronto tra di loro. 28,90 € oliva nuovo raccolto 100% italiano, ottenuto Ed ecco allora l’ultima versione dei miei as- 5,78 € al litro direttamente dalle olive saggi con l’olio nuovo: e unicamente mediante Max 2 dame procedimenti meccanici. Filetti di pesce (un piccola spigola va benis- Si caratterizza per simo) cotti al vapore e conditi appunto con BOTTIGLIA 1 litro l’intenso fruttato dell’oliva appena franta. l’olio nuovo e senza sale. Cottura al vapore PREZZO PER SOCI Questo olio extravergine è per non avere altro sapore che quello del pe- Anzichè 6,90 € ottenuto esclusivamente da olive novelle dell’ultima sce. Così si può assaggiare un olio su di un campagna olearia, filetto e un altro olio sull’altro. Qui ci si può Il prezzo per i non soci è esposto all’interno del punto vendita. 4,70 € raccolte e lavorate sul territorio nazionale bere bene anche un bicchiere di buon bianco. PREZZO PER NON SOCI in frantoi selezionati, garantiti dal marchio 5,90 € Coop.

Max 6 pezzi

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA NOVELLO FIOR FIORE COOP VL. GRAMSCI 486 PIANCASTAGNAIO (SI) www.coopamiatina.it Tel. 0577 786061 - Cell. 389 4224179 Fax. 0577 786061 DAL 15 AL 28 NOVEMBRE 2012 [email protected]

Corso Nasini 35 Castel del Piano (GR) Tel. 0564 957089 Cell. 340 6927457 ubriche R L L L L L L L L

L

L

L

L

L

L

L

L

L

L L

L

L

L

L

L

L

L L

L

LL

LL

L

L L

L

LL L L L L L L L Vermeer L Il secolo d’oro dell’arte olandese

di Rossana Nicolò Vermeer assieme a cinquanta quadri di arti- sportabili e mai prestati sti contemporanei olandesi: da Gerard Ter (come il «Soldato con a mostra Vermeer. Il secolo d’oro Borch a Gerrit Dou, a Carel Fabritius, o Ni- la ragazza sorridente» dell’arte olandese offre al pubblico colaes Maes che, come lui, studiavano per della Frick Collection Lla prima grande esposizione mai re- primi spazio e luce, e le rispettive influenze. di New York), che sono alizzata in Italia dedicata al più importante Di Vermeer sono esposti anche la «Fanciul- tra i massimi capolavori

UN TOCCO D’ARTE esponente della pittura olandese del XVII la con bicchiere di vino» dal museo di Brun- della pittura di ogni tem- secolo, forse uno degli autori più amati dal swick e la «Santa Prassede» della collezione po. Incredibile che muo- grande pubblico. In mostra, oltre a un’ac- di Barbara Piasecka Johnson sulla cui auto- ia lasciando alla moglie curata selezione di capolavori di Verme- grafia rimangono alcuni dubbi. pochi denari ma molti er, saranno esposte opere degli artisti suoi Tuttavia, l’icona della rassegna giunge dalla debiti; la vedova cede a contemporanei, tra i massimi protagonisti National Gallery di Washington: «La fan- un fornaio due tele, per dell’arte di genere del secolo d’oro olande- ciulla con cappello rosso». saldare un debito di ap- se che consentono di ricostruire con molte Vermeer dopo essere stato a lungo dimenti- pena 617 fiorini. sfumature un così proficuo clima culturale cato venne riscoperto grazie a un elogio di Ma nell’arte di Vermeer ed artistico. Marcel Proust; ma è il «più grande, perfetto, non mancano le curiosi- Per la prima volta in Italia (che non ne pos- raro, strano, squisito e misterioso», come tà: il maestro ritrae solo siede alcuno) possiamo ammirare otto di- spiega Paul Claudel, esponente della ricerca due volte la propria cit- pinti di Johannes Jan Vermeer (1632?-75) sulla luminosità e sulla spazialità del tempo. tà; nelle tele si ritrovano uno vicino all’altro. Questa mostra a cura di Il suo luogo di vita e di arte era Delft: piccolo le scene quotidiane di Sandrina Bandera, Walter Liedtke e Arthur fazzoletto di terra incredibilmente fecondo vita anche ordinaria: in K. Wheelock, Jr., è riuscita ad ottenere alcu- di pittori (nel Seicento, di 25 mila anime 52 un caso c’è addirittura ne opere davvero straordinarie: un rarissimo erano artisti); i suoi interni restano intimi e una domestica colta in esterno dell’artista, la «Stradina di Delft» segreti: specchio d’una pittura che racconta flagrante di amore fur- del Rijksmuseum di Amsterdam, due dipinti la piccola borghesia e i suoi gesti quotidiani; tivo, mentre il gatto ne del Metropolitan di New York: «L’Allego- la sua vita rimane assai misteriosa: ovvia- approfitta per svuotare ria della fede» e «La suonatrice di liuto», mente protestante, figlio di un tessitore di una scodella. Scene che, e due della National Gallery di Londra: la seta che commerciava anche opere d’arte. nella pittura non solo «Donna seduta alla spinetta» e la «Donna in Le prime, forse, le ha viste in casa. E forse italiana di quel periodo, piedi» al medesimo strumento, noto anche ha appreso i primi rudimenti del mestiere da ma in gran parte del re- come il Virginale. Fino ad ora in Italia era Carel Fabritius, presente con alcune opere in sto d’Europa, sono asso- stata organizzata una sola mostra a Modena mostra, nel 1647. lutamente impensabili: bato dalle 9.30 alle 22.30, domenica dalle pochi anni fa curata da Maria Grazia Bernar- Ma dieci anni dopo essere entrato in una oltre che a Delft, potevano essere dipinte 9.30 alle 20.00 dini, ora responsabile del Museo di Castel «gilda», associazione di pittori, Vermeer, soltanto a Amsterdam, a Leida, a Haarlem, L’ingresso è consentito fino a un’ora pri- Sant’Angelo, e incentrata solo su un quadro nel 1662, ne era già a capo. Le sue tele sono luoghi assai lontani dal gusto barocco e dal- ma dell’orario di chiusura di Vermeer, «La ragazza alla spinetta» lon- di piccolo formato, con colori trasparenti, le committenze nobiliari e cardinalizie che Biglietto integrato Scuderie del Quirinale dinese, e nessuno, se non il Prado nel 2003, un’enorme attenzione ai dettagli; come le distinguevano l’esperienza italiana. + Palazzo delle Esposizioni è mai riuscito ad ottenere più opere (in quel preparasse, non si sa: non esistono nemme- Intero € 20,00, Ridotto € 16,00, Scuole € caso furono nove) di un maestro tanto cele- no suoi disegni. Risultano tanto accurate da Dati tecnici 6,00 Il Biglietto integrato è valido 3 giorni brato, prezioso e raro. Il suo catalogo, infat- sembrare fotografie ante litteram. I colori 27 settembre 2012 - 20 gennaio 2013 dalla data di emissione. ti, si limita a 37 dipinti in tutto, di cui appena vivissimi e sempre di grande qualità contri- Biglietti Intero € 12,00 Ridotto € 9,50 www.scuderiequirinale.it 26 possono essere spostati. A Roma è quindi buiscono a trasformare l’artista in un «uni- Orario da lunedì a giovedì dalle 10.00 alle www.mondomostre.it possibile vedere quasi un terzo dell’opera di cum», con alcuni quadri, dichiarati intra- 20.00, venerdì dalle 10.00 alle 22.30, sa- Infoline e prevendita: tel. +39 06 39967500

12 ultura C Arte e dintorni, Campiglia d’Orcia e Arcidosso tra immobilismo e voglia di fare premiati al festival della canzone religiosa di di Marco Baldo ranza amministrativa da parte di enti locali DP sempre più lontani dalla cultura, purtroppo, paradossale assistere, proprio in Ma- per motivi diversi dalla spending review. ll’insegna del motto di Sant’Ago- remma, al sonno della ragione (arti- Uno sguardo bovino ed il sonno di cui so- stino “Chi canta prega due volte”, stica) e vedere come esso generi nulla pra sono, evidentemente, i motivi ostativi. Asi è tenuto nell’accogliente cornice È della sala Pro Loco di Castiglione d’Orcia di diverso dai mostri del noto adagio goya- Altri, invece, sono quelli che ci obbligano no. Non credo che il territorio amiatino e, ad assistere a mostre organizzate da curato- - impreziosita ancora una volta dalla sceno- più in generale, quello maremmano, meriti ri oriundi che pascolano sulle verdi colline grafia curata da Maura Rossi, assai efficace una distonia tale tra bellezze paesaggistiche maremmane quasi per elezione divina, figli pur nella sua essenzialità - il Festival della ed immobilismo organizzativo. È inevitabi- di rapporti, a quanto pare, che rispondono a canzone religiosa della Zona diocesana Val le notare che la nostra valle di lacrime (sem- logiche medievali di vassallaggio. d’Orcia-Amiata. Il coro della parrocchia di pre artisticamente parlando) non accoglie Quello che conta, è che dispiace vedere una Campiglia d’Orcia ha ottenuto il massimo spesso rendez-vous culturali legati alle arti provincia desertica (sempre artisticamente riconoscimento, attribuito dalla giuria pre- visive degne del minimo valore. Eppure ci parlando) come la nostra ed osservare che sieduta dal maestro Cesare Mancini e for- prima partecipazione. Aldilà dei verdetti, sarebbero menti abbastanza illuminate da un piccolo comune come quello di Pietra- mata da alcuni componenti del coro “Ago- però, ancora una volta è stata un’occasione saper scegliere artisti, a la page e non, e col- santa adotti un monumento come Mitoraj; stino Agazzari” di Siena. Il riconoscimen- di incontro e di festa, un momento per con- locarli nel contesto naturalistico o museale che un capoluogo come Lucca ospiti con to “dei cori ad un coro” la giuria speciale, frontare ed arricchire a vicenda i repertori appropriato; ci sarebbero persone in grado assoluta naturalezza un mostro sacro come composta da un componente per ciacuna eseguiti durante le celebrazioni nelle singole di valorizzare artisti contemporanei e creare David Lachapelle; che una città come Mar- realtà parrocchiali. Il maestro Mancini non connubi importanti con il territorio come è cognano (Carrara) abbia avuto in passato ha mancato di sottolineare questi aspetti successo con Niki de Saint Phalle e Capal- l’intelligenza (magari non il buon gusto) di nelle sue considerazioni conclusive, insieme bio o con Paul Fuchs e . Solo trovare casa provvisoria a un’opera di Catte- alla sempre crescente qualità delle esecuzio- per citare due esempi. lan provocando sicuramente attenzione me- ni e alle scelte appropriate dei brani, anche Del resto non dovrebbe essere poi tanto diatica enorme. E allora non c’è altro da fare in rapporto alle caratteristiche dei gruppi peregrina l’idea di voler replicare quelle che sperare che il nostro territorio abbia, a che li eseguono. Estratto a sorte l’ordine di esperienze. Anche se – ed è questo il pro- breve, un’ispirazione poco divina e molto esecuzione, al termine del doppio passaggio blema – ci vorrebbe un minimo di lungimi- terrena. Anzi, direi ‘terra terra’. sul palco dei cinque cori partecipanti, c’è stata la necessaria “pausa tecnica”, per dare tempo alle giurie di esprimersi ed a tutti gli altri di “rinfrescarsi”, grazie alla generosa offerta di prodotti da parte del biscottificio “Ubaldo Corsini e figli” di Castel del Piano delle formazioni partecipanti, lo ha assegna- ed all’opera di alcune volontarie, cimenta- to al nutrito e multietnico coro della parroc- tesi ai fornelli in versione dolciaria. Alla chia di Arcidosso. Attestati per la meritoria ripresa, dopo le conclusioni del maestro partecipazione sono andati anche agli altri Mancini e la comunicazione dei “vincitori”, cori: i giovani di Castel del Piano, gli adulti il canto del “Salve Regina” da parte di tutti di Castiglione d’Orcia e, novità assoluta, ai i presenti in sala ha concluso l’appuntamen- bambini e ragazzi di Piancastagnaio (Dioce- to annuale, il più longevo nel suo genere si di Pitigliano--Orbetello), alla loro nell’ambito diocesano. Nasce la banda della Val d’Orcia di DP accordo i brani costituenti il programma del primo concerto, che le bande riunite terran- a iniziato a muovere i primi passi il no indicativamente dal giugno del prossimo progetto per una “Banda della Val anno nelle rispettive località, con circa 80 13 Hd’Orcia”. Nato da una felice intuizio- esecutori in azione. Nei giorni scorsi si è te- ne del geniale maestro Luciano Garosi (che nuta la prova “numero zero”, svolta presso valdorciano lo è di nascita), subito raccolta la sede della banda castiglionese, ritenuta la da Leonardo Marini, presidente della Filar- più idonea al momento per ospitare l’elevato monica di Montalcino, seguito dal suo gio- numero di musicanti. Tre i brani studiati, che vanissimo “collega” Davide Bonucci de “La hanno visto alternarsi sul podio i tre diretto- Castigliana” (Castiglione d’Orcia) e dal più ri, divenuti a loro volta anche esecutori. Un navigato Danilo Maramai, presidente della clima assai buono si è subito instaurato tra i Filarmonica di San Quirico d’Orcia. L’idea- presenti ed anche la qualità delle esecuzioni guida è dar vita ad una nuova esperienza, ag- è stata definita soddisfacente dai maestri. Nei gregando le varie realtà, senza tuttavia ridur- prossimi mesi gli altri brani del repertorio sa- re o intralciare l’impegno e la presenza delle ranno studiati dalle singole bande: seguiran- singole formazioni nelle loro comunità, dove no poi altre prove d’insieme, che s’intensifi- svolgono fin dall’Ottocento meritoria opera cheranno – secondo le necessità – nella tarda di diffusione della cultura musicale nella primavera del prossimo anno. Intanto il Co- ENOTECA RISTORANTE forma bandistica. Al primo incontro di con- ordinamento dei consigli direttivi rinnoverà Piazza Matteotti tatto fra i dirigenti, che hanno poi illustrato il l’invito alla partecipazione alle Filarmoniche progetto nei rispettivi ambiti, ha fatto segui- di Monticchiello, Radicofani e Sant’Angelo 53025 Piancastagnaio (SI) to un secondo di taglio operativo, durante il in Colle, presentando quest’unificante ini- Tel. 0577 7784104 quale i maestri Luciano Brigidi, Ivano Ros- ziativa anche alla Conferenza dei sindaci [email protected] www.saxacuntaria.it si e Marco Piattelli hanno scelto di comune della Val d’Orcia. ultura C Libri del Mese ANCHE SE TRASFERISCI Castagne in tavola a cura di Fiora Bonelli e Cinzia Bardelli IL MUTUO DA NOI Le migliori ricette con le castagne della tradizione toscana. Più di 60 ricette tra dolci, primi e secondi piatti. Sembra che la castagna sia anche afrodisiaca… ma è soprattutto buona! Fresca, secca, lessata, arrosto, in forma di farina, di polenta dolce, nei primi, nei secondi, nei dolci fino al marron glacé. Sarà anche stato il pane dei poveri, ma è oggi una gran leccornia che arricchisce la nostra tavola di sostanza, gusto e fantasia.

Le commende stefaniane Riflessioni storico-giuridiche a 450 anni dalla costituzione del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano Papa e Martire di Chiara Benedetta Rita Varisco Una tessera che ricostruisce il mosaico dell’istituzione cavalleresca stefaniana. Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionale. Il mutuo è erogato da Unicredit Family Financing Bank S.p.A. che si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione. Per le condizioni contrattuali con particolare riferimento alle modalità di cambio del tasso e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli informativi disponibili nelle Agenzie Unicredit Banca, Unicredit Banca di Roma e Banco di Sicilia e sui siti delle banche. La riduzione della rata mediante il prolungamento del La ricerca dell’autrice verte sull’istituto commendale, rimborso può essere richiesta per mutui in essere da almeno 24 mesi e solo in presenza di regolarità nei pagamenti.a complesso coacervo a metà fra diritto canonico e diritto civile, nella sua evoluzione storica dalle origini alla soppressione ricasoliana. L’esame obiettivo è inoltre incentrato sulle intenzioni politiche del MUTUO OPZIONE SICURA. Duca Cosimo I de’ Medici di costituire un ordine equestre, marinaresco, votato alla difesa dei mari, IL MUTUO UNICREDIT sull’esempio del gloriosissimo e prestigioso Ordine di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, e di costituire il consenso fra le classi più importanti del CON IL TAGLIANDO. moderno Principato, somma di uno stato cittadino e della conquistata repubblica senese. Tieni sotto controllo l’importo della rata nel tempo, grazie al Tagliando Il Sacro Militare Ordine di Santo Stefano Papa e Puoi cambiare gratis il tasso, da variabile a fisso e viceversa Martire, che oggi compie 450 anni, si arricchisce Puoi abbassare la rata prolungando il rimborso fino ad un massimo di 5 anni di quest’utile lettura giuridica sul fenomeno www.mutui.unicredit.it - 800.32.32.85 che determinò l’inizio e il successivo sviluppo dell’Istituzione Cavalleresca nel Granducato di Toscana e dei molteplici aspetti della divisione dei poteri, della precipuità della nobiltà toscana che si fonda proprio su l’istituzione di commende atipiche e peculiari di quest’area geografica. L’aspetto studiato è certamente uno dei meno noti, attiene alla storia patria del Granducato mediceo e lorenese. È senz’altro un lavoro pionieristico: difatti esisteva solo una pubblicazione sulle Commende risalente al 1991 in cui si considerava più l’aspetto della politica, che la prospettiva squisitamente giuridica di cui pochi avevano mai scritto. Fino alla metà del Cinquecento il “dare in commendam” era prassi conseguente alla crisi monastica 14 e non una forma di esercizio del governo o dello Stato. Questo studio specialistico struttura un’analisi sul versante del “fenomeno giuridico” evidenziando le specificità contrattuali.

NEGOZIO PRIMA INFANZIA...

NOLEGGIO TIRALATTE E BILANCE MATERNITÀ E ALLATTAMENTO SVEZZAMENTO E PAPPA REPARTO IGIENE E BENESSERE REPARTO ALIMENTAZIONE MARSUPI SEGGIOLONI SDRAIETTE BOX SEGGIOLONI AUTO SICUREZZA TRIO PASSEGGINI ELETTRODOMESTICI IDEE REGALO LISTE NASCITA CAMERETTE TESSILI ACCESSORI

Via David Lazzaretti 100 - Arcidosso Tel. 0564 966486

Ristorante Pizzeria Al Ponte

Pizzeria - Trattoria 58037 Santa Fiora (GR) Piazza Garibaldi, 7

ultura Loc. Le Pergole 62 – Arcidosso (GR) Castel del Piano (GR) Via Roma, 16 UÊTel. 0564 977295 Tel. 0564 964907 347 2793876 Tel. 0564 973122 C Maremmano o montagnolo? di Nedo Bianchi Era vero e non sapevo cosa ribattere men- tre il mio babbo si spazientiva dicendomi di Santa Fiora e Milano: ugli esatti confini della Maremma il farla finita con quelle stupide discussioni. dibattito esiste ancora. Chi la fa coin- Quando si andava invece in qualche paese un gemellaggio storico dimenticato Scidere con quasi tutta la costa tirre- dell’Amiata la situazione si rovesciava con nica lungo il litorale, facendola iniziare da un: “Siete arrivati finalmente maremmani, di Bruno Gonnelli famiglia; Francesco nel Ducato di Milano Castiglioncello fino all’Agro Pontino, pas- era un po’ che non vi si vedeva, quest’anno nel 1450 per successione a Gian Galeazzo sando ovviamente da Grosseto. Chi la rico- ci s’ha una farina di castagna che è più dol- entre, negli ultimi decenni, molte Visconti (in modo indiretto e non immediato nosce come pianura solo da Moscona fino ce dello zucchero”. Amministrazioni Comunali hanno come più avanti descritto), anche in questo alla linea del mare; chi la circoscrive, per Il sentirmi dare del maremmano, chissà Mricercato e concluso fantasiosi ge- caso per mancanza di eredi maschi ed in via dei butteri solo al parco dell’Uccellina, perché, mi bruciava ancora di più. E ancora mellaggi con città straniere prive di effettivi conseguenza del suo matrimonio con l’unica chi invece la estende indefinitivamente ma ribattevo “Non sono maremmano io”. legami con quelle italiane e, come tali, ge- figlia del Duca, Bianca Maria. solo come territorio agricolo, escludendo “Ah no? Perché a non ce l’avete le neralmente non condivise dalle popolazioni la città di Grosseto, come sembra fare, iro- vacche con le corna grandi? O non si chia- locali, è stato inspiegabilmente ignorato un Diversità notevoli si verificarono, invece, nicamente, Romano Bilenchi in Un errore mano maremmane quelle?” “gemellaggio storico” di notevole importan- nel modo di ascesa al potere da parte dei due geografico. Si riconosce comunque una Era vero anche questo. C’erano. Rimane- za verificatosi nella prima metà del 1400 tra fratelli Sforza: pacifico per Bosio e molto parte laziale, una grossetana ed una livor- vo avvilito e cercavo invano una qualche la Contea di Santa Fiora ed il potente Duca- più difficile per Francesco il quale, avendo nese tanto che si potrebbe più correttamen- altra valida motivazione. Ma per definirmi to di Milano meritevole di essere ricordato e scelto la stessa professione militare del padre, te parlare di maremme al plurale. In pro- come? Montagnolo o maremmano? Una pubblicizzato da parte dei due Comuni inte- dopo avere combattuto per molti potentati vincia di Grosseto, verso il Monte Amiata, soluzione intermedia esisteva ed era “col- ressati, anche per gli aspetti singolari della dell’epoca rischiando spesso la vita, passò per ragioni di economia agricola, la defi- ligiano”. Ma ve ne immaginate provare a vicenda. alle dipendenze del Duca Visconti con nizione di Maremma si è allargata fino a definirsi così con quella gente? Si sarebbe- Quando la Repubblica di Siena invase il l’incarico di comandante generale del suo lambire le colline di Manciano, , ro sbellicati dalle risate e poi il termine non vasto territorio appartenuto per alcuni secoli esercito. Conseguentemente venne coinvolto e Roccastrada. piaceva neppure a me. Come dire né carne alla famiglia Aldobrandeschi, comprendente nei frequenti scontri armati che il Ducato Credevo di essere padrone del mondo e non né pesce. Così sospesi il giudizio e accan- la Provincia di Grosseto, parte di quella di dovette affrontare con i feudi confinanti e sapevo di non conoscere neppure l’Italia. tonai la questione Siena (la Val d’Orcia) ed una propaggine di soprattutto con la Repubblica Veneta che Quando mi accorsi che forse non conosce- Il dilemma mi si ripropose anni dopo, quasi quella di Viterbo (Bolsena), sopravvissero pretendeva di acquisire parti consistenti del vo neppure la mia provincia ebbi quasi una simile, da militare: i veneti mi chiamava- all’occupazione soltanto le Contee di Santa suo territorio. Alla morte del Duca Visconti, crisi di identità. no, come i siciliani, “toscanino”, per i fio- Fiora e Sovana-Pitigliano, la prima delle avvenuta nel 1477, si costituì a Milano la Il babbo – ora che ero grandicello - mi con- rentini ero solo un “viterbese”, per i pisani quali restò agli Aldobrandeschi perché, nelle Repubblica Ambrosiana per iniziativa dei duceva spesso col suo Balilla camioncino addirittura “sardo”. Inutile provassi ad ar- frequenti lotte degli anni precedenti, si era notabili a lui più fedeli i quali proposero o in città per il mercato o in qualche paese gomentare che ero toscano. Non se ne da- schierata con la ghibellina Siena. Il feudo, Francesco Sforza come successore, venendo amiatino in occasione di qualche fiera. vano ragione. Chi diceva che tutto dipen- oltre al proprio territorio, includeva quelli però ferocemente contrastati da parte di deva dalla lingua chi invece dalla razza. di Arcidosso, Semproniano, Roccastrada, altri notabili i quali non soltanto dettero Arrivati a Grosseto, nella piazzetta del Decisi di risolvere allora l’antico amletico e Castiglione D’Orcia (dopo il 1300 vita alla Repubblica Milanese avversaria mercato c’era sempre qualcuno che veden- dilemma che avevo rimosso: maremmano solo Castell’Azzara e Scansano). dello Sforza, ma, addirittura alleandosi con doci ci apostrofava con “Eccoli finalmente o montagnolo? E lo risolsi in modo moral- È presumibile che a questa imprevista l’abituale nemica Repubblica di Venezia, i montagnoli, l’avete portata la ricotta”? mente empirico. sopravvivenza si sia ispirato Dante quando, occuparono l’intera città di Milano abitata Montagnolo io, ma manco per sogno, mi In quella mia breve esperienza di vita mi- nella Divina Commedia, scrisse “E vedrai da circa 100.000 persone. sembrava una offesa. litare, e poi anche dopo in quella profes- Santafior com’è secura”. Dopo una lunga, durissima lotta che Provavo a controbattere: “Non siamo mon- sionale, la gente di pianura che avevo in- Ciò premesso, gli aspetti particolari del comportò anche l’assedio totale della città tagnoli, mica vendiamo la farina di casta- contrata mi era sembrata pavida e servile. collegamento storica tra S. Fiora e Milano per otto mesi, Francesco Sforza riuscì gne”. Sapevano solo leccare, cioè arruffianarsi… (all’epoca dominata dalla famiglia Visconti finalmente a sconfiggere sia gli avversari “E che c’entra? - mi si rispondeva - “Quan- Io invece ero nato per mordere, come mor- ivi insediata dal 1277) sono i seguenti: Milanesi che i Veneziani entrando in città te capre avete dalle vostre parti? Più delle dono i lupi che vivono in montagna. 1) La formazione della famiglia Sforza, alla testa delle sue truppe insieme alla pecore scommetto. E allora? Le capre stan- Così senza ripensamenti divenni monta- iniziata con la nascita di Bosio avvenuta a moglie Bianca Maria Visconti ed al figlio no in montagna. Per non parlare del freddo, gnolo e naturalmente orgogliosamente Montegiovi da una relazione extra-coniugale Gian Galeazzo il 22/3/1450 ed assumendo che da voi d’inverno nevica sempre. Quin- amiatino. di Muzio Attendolo (il più famoso capitano così il titolo di nuovo Duca di Milano. Venne di siete montagnoli”. di ventura italiano allora al servizio del bene accolto dalla grande maggioranza della Duca di Milano Gian Galeazzo Visconti) popolazione a favore della quale adottò ben 15 con Antonia Salimbeni della nobile famiglia presto notevoli riforme e realizzò importanti senese proprietaria del castello di Potentino, opere pubbliche che consentirono al ora in Comune di Seggiano. Ducato un rapido incremento del benessere Trattandosi di figlio illegittimo al quale economico generale proseguito per oltre Muzio Attendolo non poteva dare il proprio cinquanta anni, fino a quando iniziò cognome, gli attribuì quello di Sforza, il l’invasione dell’Italia da parte delle potenze nomignolo datogli dai milanesi a causa Europee allora dominanti: Spagna, Francia, della sua eccezionale forza fisica che gli Austria. Il Ducato sopravvisse formalmente consentiva anche di raddrizzare ferri di all’invasione fino all’anno 1535, quando cavallo con le sole mani; ebbe termini la linea maschile degli Sforza 2) L’attribuzione dello stesso cognome con la reggenza di Francesco II, ma fu all’altro figlio Francesco, nato a Monte ovviamente costretto a subire il potere Savino nel 1401 dalla relazione extra effettivo dei francesi occupanti l’intero suo coniugale di Attendolo con Lucia di Torsano territorio. proseguita per lungo tempo, tanto che dalla La Contea di Santa Fiora, dopo la lunga stessa ebbe altri sei figli; dominazione straniera, ottenne di nuovo 3) L’insediamento dei due fratelli Sforza nei la sua antica autonomia con la famiglia rispettivi feudi: Bosio nella Contea di Santa Sforza-Cesarini nell’anno 1673, la quale Fiora nel 1439 in seguito al matrimonio rimase al potere fino all’anno 1789, quando con Cecilia Aldobrandeschi ed in assenza il Granduca Pietro Leopoldo la incorporò di eredi maschi dell’ultimo Conte di questa nel Granducato di Toscana. emoria e tradizioni M Agricoltura sociale Un nuovo progetto per la Società della Salute

di Ettore Caterino

l progetto di Agricoltura sociale, nato dalla collaborazione tra Asl 9 e Società Idella Salute Amiata Grossetana con al- cune aziende agricole della zona, ha come obiettivo principale la promozione della sa- lute dei bambini e dei ragazzi in età evolu- tiva, quella, cioè, compresa tra 0 e 17 anni. In particolare intende dare una risposta al disagio (psichico e sociale) sia in termini ha significato anche una percepire di sé, in di prevenzione nei casi ritenuti a rischio, questo contesto, come figura importante e che in termini di intervento per quei casi di sostegno per i propri coetanei con gravi già in carico all’Unità Funzionale di Salute problemi di comunicazione, affiancando Mentale Infanzia e Adolescenza (UFSMIA) gli educatori con un ruolo di “peer educa- e ai Servizi sociali. tor” che gli ha permessi di incrementare La struttura agricola, come i “Giardini di sicurezza ed autostima. Froebel”, ad esempio, rappresenta il con- La giunta della Sds ha fatto anche il pun- testo ideale per favorire gli apprendimen- to sui progetti di agricoltura sociale, i cui ti e le relazioni tra bambini o adolescenti, bandi sono scaduti il 1° ottobre: «L’anno basati più sulla collaborazione che sulla scorso – rammenta il presidente Claudio competizione. L’ambiente diventa così, Franci – la SdS beneficiò di circa 300.000 una vera e propria terapia, per i soggetti euro a cui si aggiungono altri 200.000 su che prendono parte a queste attività, “de- progetti presentati dai comuni. Furono in- comprimendo” i problemi di esclusione, di vestimenti per le strutture di Monte Nero, handicap, di non integrazione. Il progetto Seggiano, Selvena, . Ades- coinvolge un gruppo di ragazzi (di cui due so, invece, ci interessano finanziamenti per con grave handicap cognitivo-linguistico la gestione di quelle strutture. Il progetto a e difficoltà di autoregolazione del com- cui parteciperemo è di 150.000 euro a cui portamento; uno con disagio psicologico si aggiunge un progetto che il comune di e familiare) e, anche quest’anno, ha visto Castell’Azzara presenterà per Selvena». Il la partecipazione di un’equipe costituita progetto di agricoltura sociale costituisce dal neuropsichiatra infantile della Asl, dal per tutta l’Amiata un supporto interessante Servizio Sociale Professionale della S.D.S per i soggetti che si ritengono adatti agli e da educatori che hanno affiancato i re- inserimenti. Nell’anno in corso gli inseri- sponsabili dell’aziende agricole aderenti menti sono stati circa un’ottantina. «Vor- al Protocollo, peraltro molto attivi e moti- remmo che il numero di aziende a supporto vati nel lavoro con i ragazzi e con gli ope- del progetto fossero molte. Sappiamo che ratori. In particolare, i ragazzi hanno fatto l’agricoltura sociale non basta, ma credia- esperienza nella conoscenza e nella cura mo che possa essere un modo per alleviare dell’ambiente agricolo, hanno partecipato certe situazioni. Noi – conclude Franci – alla preparazione di piatti tipici della tra- continuiamo a provarci, certi di offrire ai dizione toscana ed amiatina, con risultati soggetti svantaggiati o bisognosi di atten- significativi. La loro motivazione ha porta- zione da parte istituzionale, un supporto to ad un sensibile incremento sia delle loro valido anche se parziale estemporaneo». capacità di attenzione che e di modulazione 16 comportamentale ed emozionale. L’“apprendimento della realtà”, del resto, nei soggetti con handicap, sembra essere una risorsa indispensabile per la loro stabi- lità interna e per la loro crescita cognitiva; i disegni che hanno realizzato dopo questa attività di “agricoltura sociale” hanno per- messo una ricostruzione stabile dell’espe- rienza, una sorta di “memoria portatile” condivisibile anche al di fuori di questo contesto (es. a scuola e a casa). Per il mi- nore con disagio psicologico l’esperienza

Abbonati a 12 numeri a soli 20 euro Da dodici anni la voce della Montagna,agna, l’unico periodico del e per il Territorio La nuova bottega di Casa Corsini Contattaci all’indirizzo [email protected] o al numero 0564 967139 è antica come le sue ricette Forno, Pasticceria, Enoteca & Cucina Corso Nasini, 46 – Castel del Piano – Monte Amiata (Grosseto)

I vostri valori sono i nostri lavori Agenzia Integrata UNIPOL NUOVA SEDE Via Dante Alighieri, 10 La Natura del Monte Amiata. Castel del Piano - GR - tel. 0564 1962055 fax 0564 1962054 L’Arte di Corsini ngolo della lettura [email protected] A