ATS Brescia COVID-19

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ATS Brescia COVID-19 ATS Brescia COVID-19 ATS Brescia COVID-19 ATS Brescia COVID-19 Aggiornamento al 28-03-2020 ore 17:00 Andamento Casi Positivi al 28-03-2020 ore 17:00 Andamento Decessi al 28-03-2020 ore 17:00 Comune Totale Casi Positivi Di cui Deceduti Data Casi Positivi per giorno Data Deceduti per giorno ACQUAFREDDA 17 7 24-feb-20 1 24-feb-20 ADRO 34 8 25-feb-20 1 25-feb-20 AGNOSINE 14 3 26-feb-20 4 26-feb-20 ALFIANELLO 28 4 27-feb-20 5 27-feb-20 AZZANO MELLA 18 5 28-feb-20 9 28-feb-20 BAGNOLO MELLA 117 16 29-feb-20 12 29-feb-20 1 BAGOLINO 12 1 1-mar-20 27 1-mar-20 3 BARBARIGA 30 4 2-mar-20 38 2-mar-20 2 BARGHE 4 0 3-mar-20 43 3-mar-20 1 BASSANO BRESCIANO 17 2 4-mar-20 52 4-mar-20 4 BEDIZZOLE 46 6 5-mar-20 66 5-mar-20 11 BERLINGO 16 4 6-mar-20 178 6-mar-20 10 BIONE 8 2 7-mar-20 100 7-mar-20 18 BORGO SAN GIACOMO 79 14 8-mar-20 282 8-mar-20 16 BORGOSATOLLO 94 12 9-mar-20 190 9-mar-20 25 BOTTICINO 59 11 10-mar-20 234 10-mar-20 44 BOVEGNO 5 1 11-mar-20 274 11-mar-20 37 BOVEZZO 44 7 12-mar-20 213 12-mar-20 34 BRANDICO 9 2 13-mar-20 279 13-mar-20 36 BRESCIA 1183 188 14-mar-20 284 14-mar-20 45 BRIONE 4 1 15-mar-20 440 15-mar-20 36 CAINO 6 0 16-mar-20 344 16-mar-20 59 CALCINATO 61 5 17-mar-20 388 17-mar-20 64 CALVAGESE DELLA RIVIERA 7 0 18-mar-20 361 18-mar-20 69 CALVISANO 44 11 19-mar-20 343 19-mar-20 62 CAPOVALLE 1 0 20-mar-20 380 20-mar-20 68 CAPRIANO DEL COLLE 28 4 21-mar-20 329 21-mar-20 74 CAPRIOLO 75 16 22-mar-20 358 22-mar-20 62 CARPENEDOLO 94 15 23-mar-20 417 23-mar-20 80 CASTEGNATO 59 15 24-mar-20 277 24-mar-20 59 CASTEL MELLA 68 7 25-mar-20 327 25-mar-20 77 CASTELCOVATI 31 6 26-mar-20 311 26-mar-20 57 CASTENEDOLO 65 6 27-mar-20 334 27-mar-20 53 CASTO 16 3 28-mar-20 82 (In Aggiornamento) 28-mar-20 14 (In Aggiornamento) CASTREZZATO 38 6 Totale complessivo 6.983 Totale complessivo 1.121 CAZZAGO SAN MARTINO 68 14 CELLATICA 27 2 CHIARI 136 27 CIGOLE 23 5 Dimessi da Strutture Ospedaliere. COCCAGLIO 64 11 Aggiornamento al 28-03-2020 ore 17:00 COLLEBEATO 26 5 COLLIO 2 0 Totale 2.884 COLOGNE 40 7 COMEZZANO CIZZAGO 21 2 CONCESIO 104 12 CORTE FRANCA 36 8 CORZANO 20 1 DELLO 42 3 DESENZANO DEL GARDA 114 18 ERBUSCO 51 8 FIESSE 8 1 FLERO 37 7 GAMBARA 23 0 GARDONE RIVIERA 17 2 GARDONE VAL TROMPIA 59 8 GARGNANO 7 0 GAVARDO 81 4 GHEDI 102 18 GOTTOLENGO 39 9 GUSSAGO 119 16 IDRO 8 2 ISEO 69 8 ISORELLA 29 6 LAVENONE 1 0 LENO 99 17 LODRINO 10 2 LOGRATO 27 9 LONATO DEL GARDA 77 13 LONGHENA 8 1 LUMEZZANE 79 16 MACLODIO 7 0 MAIRANO 15 2 MANERBA DEL GARDA 17 2 MANERBIO 136 30 MARCHENO 14 1 MARMENTINO 2 0 MARONE 11 0 MAZZANO 45 6 MILZANO 8 1 MONIGA DEL GARDA 15 4 MONTE ISOLA 10 0 MONTICELLI BRUSATI 27 2 MONTICHIARI 170 16 MONTIRONE 53 12 MURA 4 1 MUSCOLINE 8 1 NAVE 58 10 NUVOLENTO 7 1 NUVOLERA 15 0 ODOLO 3 0 OFFLAGA 30 4 OME 21 3 ORZINUOVI 171 39 ORZIVECCHI 20 3 OSPITALETTO 94 17 PADENGHE SUL GARDA 24 2 PADERNO FRANCIACORTA 21 5 PAITONE 7 1 PALAZZOLO SULL OGLIO 135 27 PARATICO 35 3 PASSIRANO 49 9 PAVONE DEL MELLA 33 12 PERTICA BASSA 6 0 PEZZAZE 2 1 POLAVENO 8 0 POLPENAZZE DEL GARDA 12 1 POMPIANO 27 3 PONCARALE 29 5 PONTEVICO 72 14 PONTOGLIO 56 9 POZZOLENGO 14 2 PRALBOINO 16 1 PRESEGLIE 10 1 PREVALLE 19 4 PROVAGLIO D ISEO 56 8 PROVAGLIO VAL SABBIA 3 0 PUEGNAGO DEL GARDA 11 2 QUINZANO D OGLIO 50 10 REMEDELLO 23 1 REZZATO 62 9 ROCCAFRANCA 30 9 RODENGO SAIANO 59 16 ROÈ VOLCIANO 21 3 RONCADELLE 66 11 ROVATO 109 19 RUDIANO 23 3 SABBIO CHIESE 18 2 SALE MARASINO 17 3 SALÒ 53 6 SAN FELICE DEL BENACO 16 3 SAN GERVASIO BRESCIANO 10 4 SAN PAOLO 60 8 SAN ZENO NAVIGLIO 26 5 SAREZZO 61 11 SENIGA 4 0 SERLE 24 0 SIRMIONE 30 1 SOIANO DEL LAGO 5 1 SULZANO 15 4 TAVERNOLE SUL MELLA 1 0 TIGNALE 2 0 TORBOLE CASAGLIA 42 11 TOSCOLANO MADERNO 14 2 TRAVAGLIATO 45 4 TREMOSINE SUL GARDA 2 1 TRENZANO 32 5 TREVISO BRESCIANO 4 1 URAGO D OGLIO 25 2 VALLIO TERME 10 0 VALVESTINO 1 0 VEROLANUOVA 87 20 VEROLAVECCHIA 33 9 VESTONE 33 2 VILLA CARCINA 64 5 VILLACHIARA 15 3 VILLANUOVA SUL CLISI 34 2 VISANO 11 2 VOBARNO 31 3 ZONE 5 1 Totali 6.983 1.121.
Recommended publications
  • COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA [Già Cimmo] Archivio Storico
    COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA [già Cimmo] Archivio storico Inventario - Volume I Comune (1866-1960) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema Archivistico COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Tavernole sul Mella Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume I - Comune (1866-1960) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Amanda Maranta. Lucia Signori. Patrizia Sotgiu. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare settembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Tavernole sul Mella. 3 Sommario Volume I Comune Tavernole sul Mella [già Cimmo] p. 7 Note di storia istituzionale p. 8 Bibliografia p. 10 Note di storia dell’archivio p. 11 Descrizione complesso documentario comunale p. 14 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p.
    [Show full text]
  • COMUNE DI BOVEGNO Archivio Storico
    COMUNE DI BOVEGNO Archivio storico Inventario Congregazione di carità Ente comunale di assistenza (sec. XVII-1978) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE DI BOVEGNO provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Congregazione di carità - Ente comunale di assistenza di Bovegno Congregazione di carità - Ente comunale di assistenza di Bovegno (sec. XVII – 1978) Intervento di riordino ed inventariazione dell’archivio storico 2 Congregazione di carità - Ente comunale di assistenza di Bovegno Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 2563 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 30.8911581 fax 30.51039 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Intervento a cura di: Laura Soggetti, Coop. A.R.C.A. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Archimista” versione 1.2.1 Finito di stampare nel mese di novembre 2014 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Filippo Vignato e Maurizio Savoia, Soprintendenza Archivistica per la Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia-Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia; Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico-Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia; l’amministrazione ed il personale del Comune di Bovegno 3 Congregazione di carità - Ente comunale di assistenza di Bovegno Sommario p. 5 Soggetto conservatore p. 6 Profilo istituzionale p. 8 Soggetto produttore p. 11 Complesso archivistico p.
    [Show full text]
  • COMUNE PEZZAZE Archivio Storico
    COMUNE PEZZAZE Archivio storico Inventario Comune (1718-1950) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema Archivistico COMUNE PEZZAZE provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A . Gardone Val Trompia (Bs) Comune Pezzaze Intervento di riordinamento ed inventariazione dell’archivio storico Comune (1718-1950) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito web: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Patrizia Alberti. Giuliana Boniotti. Lucia Signori. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare settembre 2009 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti Direzione Area Cultura Comunià Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico - Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia ed il personale del Comune di Pezzaze. 3 Sommario p.6 Note di storia istituzionale p.7 Bibliografia p.8 Descrizione complesso documentario comunale p.10 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p.11 Carteggio 1898-1950 p.20 Cat. I Amministrazione - Elettori p.56 Cat. II Opere Pie e Beneficenza - Spedalità - Opere Pie-Statuti e Regolamenti p.93 Cat.
    [Show full text]
  • N° 80 “Grignainforma” – 26.03.14
    n° 80 “GrignaInForma” – 26.03.14 367. AREA VASTA: intervista di fine mandato a Franco Monchieri, Sindaco di Prestine Non più di due mandati consecutivi: questo è il limite imposto dalla legge. Terminerà quindi senza possibilità di ricandidatura il secondo incarico del primo cittadino di Prestine, uno tra i più piccoli ma anche tra i più attivi comuni dell’Accordo di Programma di Valgrigna. Franco Monchieri, nel suo ruolo di Sindaco, ha visto nascere e crescere l’AdP, ne è stato parte attiva durante la sua amministrazione ed ora lascia a chi verrà dopo di lui il compito di portare avanti quanto costruito sinora. È quindi sembrato doveroso pubblicare una breve intervista in cui Franco racconta quanto è stato fatto a Prestine in questo decennio, soprattutto in relazione all’Accordo. “Dieci anni da Sindaco – così esordisce Franco, con la tipica e cordiale familiarità che lo caratterizza – Se si guarda al futuro 10 anni sono tanti, se si guarda al passato sono trascorsi velocemente. Il mandato elettivo dell’Amministratore è di 5 anni e questo è il periodo che si pensa di mettere a servizio dei propri concittadini. Un convinto impegno con l’obiettivo di dare qualcosa alla propria comunità, di spendersi per migliorare il benessere degli altri, consapevoli che è anche il proprio. Si cerca di capire il funzionamento dell’Amministrazione, comprendere i bisogni delle persone e del territorio, cercare le soluzioni migliori compatibilmente con i limiti legislativi ed economici. Poi c’è l’opportunità di un secondo mandato e l’impegno è più scorrevole, si conoscono già i meccanismi dell’Amministrazione, si consolidano i rapporti tra gli amministratori ed i funzionari di altri Enti, si comprendono più velocemente le priorità e si capisce meglio come intervenire.” “Grazie alla collaborazione di tutti gli amministratori ho potuto avere il privilegio di rappresentare il Comune di Prestine e arricchirmi di una esperienza unica.
    [Show full text]
  • Comune Contagi Decessi ACQUAFREDDA 7 1 ADRO 16 1
    Comune Contagi Decessi ACQUAFREDDA 7 1 ADRO 16 1 AGNOSINE 4 0 ALFIANELLO 19 3 AZZANO MELLA 7 2 BAGNOLO MELLA 52 10 BAGOLINO 2 0 BARBARIGA 18 1 BASSANO BRESCIANO 10 1 BEDIZZOLE 18 2 BERLINGO 5 1 BIONE 3 0 BORGO SAN GIACOMO 41 8 BORGOSATOLLO 31 3 BOTTICINO 24 2 BOVEGNO 1 0 BOVEZZO 15 2 BRANDICO 4 1 BRESCIA 535 62 BRIONE 2 0 CAINO 1 0 CALCINATO 36 2 CALVISANO 18 3 CAPRIANO DEL COLLE 14 1 CAPRIOLO 41 5 CARPENEDOLO 43 7 CASTEGNATO 37 5 CASTEL MELLA 31 1 CASTELCOVATI 14 1 CASTENEDOLO 23 1 CASTO 7 0 CASTREZZATO 16 1 CAZZAGO SAN MARTINO 36 6 CELLATICA 16 0 CHIARI 50 4 CIGOLE 15 3 COCCAGLIO 30 3 COLLEBEATO 18 1 COLOGNE 15 1 COMEZZANO CIZZAGO 3 0 CONCESIO 47 4 CORTE FRANCA 12 2 CORZANO 7 0 DELLO 22 1 DESENZANO DEL GARDA 55 7 ERBUSCO 17 3 FIESSE 2 0 FLERO 14 2 GAMBARA 8 0 GARDONE RIVIERA 9 0 GARDONE VAL TROMPIA 13 2 GARGNANO 1 0 GAVARDO 20 1 GHEDI 48 3 GOTTOLENGO 16 5 GUSSAGO 52 7 IDRO 1 0 ISEO 38 2 ISORELLA 13 2 LENO 48 6 LODRINO 5 0 LOGRATO 7 2 LONATO DEL GARDA 37 5 LONGHENA 6 0 LUMEZZANE 22 2 MACLODIO 1 0 MAIRANO 4 0 MANERBA DEL GARDA 4 0 MANERBIO 77 16 MARCHENO 1 0 MARMENTINO 1 0 MARONE 3 0 MAZZANO 26 3 MILZANO 2 0 MONIGA DEL GARDA 9 1 MONTE ISOLA 1 0 MONTICELLI BRUSATI 12 2 MONTICHIARI 93 7 MONTIRONE 35 7 MURA 2 1 MUSCOLINE 3 0 NAVE 29 3 NUVOLENTO 2 0 NUVOLERA 4 0 ODOLO 1 0 OFFLAGA 13 2 OME 6 0 ORZINUOVI 139 28 ORZIVECCHI 14 1 OSPITALETTO 39 6 PADENGHE SUL GARDA 13 1 PADERNO FRANCIACORTA 3 0 PALAZZOLO SULL OGLIO 42 9 PARATICO 17 2 PASSIRANO 23 3 PAVONE DEL MELLA 25 6 PERTICA BASSA 3 0 PEZZAZE 1 0 POLAVENO 5 0 POLPENAZZE DEL GARDA 3 0 POMPIANO
    [Show full text]
  • Report Della Procedura STUDIO DI FATTIBILITA', PROGETTO
    Report della Procedura STUDIO DI FATTIBILITA’, PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO E DIREZIONE LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI 11 INTERVENTI DI CONTENIMENTO DEL BOSTRICO NEI COMUNI DI BOVEGNO, COLLIO, IRMA, MARMENTINO E PEZZAZE” ... n. 135576192 effettuata da SE.VA.T. SERVIZI VALLE TROMPIA S.C.R.L. Sommario Configurazione della Procedura ....................................................................................... 1 Partecipanti alla Procedura ............................................................................................. 3 Riepilogo Offerte .......................................................................................................... 3 Registro di controllo ...................................................................................................... 4 Comunicazioni di Procedura ........................................................................................... 5 Configurazione della Procedura Questo capitolo contiene tutti i dettagli sulla configurazione della procedura. Informazioni generali sulla Procedura Id Procedura 135576192 Nome Procedura STUDIO DI FATTIBILITA’, PROGETTO DEFINITI- VO-ESECUTIVO E DIREZIONE LAVORI PER LA REA- LIZZAZIONE DI 11 INTERVENTI DI CONTENIMENTO DEL BOSTRICO NEI COMUNI DI BOVEGNO, COLLIO, IRMA, MARMENTINO E PEZZAZE” CIG 86516016FF Codice CIG 86516016FF Num. Protocollo 0303822 Num. Protocollo Ente 116/2021 Num. Protocollo Esterno Non protocollata 1 Report della Procedura STUDIO DI FATTIBILITA’, PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTI- VO E DIREZIONE LAVORI PER LA REALIZZAZIONE
    [Show full text]
  • STUDIO DI CONSULENZA AZIENDALE E TRIBUTARIA Dottori Commercialisti E Revisori Legali 25124 Brescia - Via A
    STUDIO DI CONSULENZA AZIENDALE E TRIBUTARIA Dottori Commercialisti e Revisori Legali 25124 Brescia - Via A. Moro 13 [Palazzo “Mercurio”] TEL (030) 225364 - 2423334 - 2476869 - FAX (030) 2423334 C.F. E P.IVA: 03254090172 Dott.ssa Franca Carlotti Dottore Commercialista e Revisore Legale CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE DOTT.SSA FRANCA CARLOTTI 1] Laurea in Economia e Commercio, conseguita presso l'Università degli Studi di Brescia il 25.02.1987; Titolo della tesi di laurea: “I doveri di solidarietà politica economica e sociale nella Costituzione Italiana”; 2] Attività di collaborazione con il Dipartimento di Diritto pubblico e Privato dell’Economia dell’Università Cattolica di Milano, in qualità di "Addetta alle esercitazioni" per l'insegnamento di Diritto Pubblico, Facoltà di Economia e Commercio [A.A. 1987-1997]. 3] Partecipazione ad un gruppo di ricerca nell'ambito del Progetto Finalizzato C.N.R. "Pubblica Amministrazione", diretto dal Prof. Sabino Cassese di Roma [gennaio - dicembre 1988]. 4] Abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista conseguita nella prima sessione dell'anno 1989 e relativa iscrizione all'Albo dei Dottori Commercialisti di Brescia al n. 571/A. 5] Svolgimento attività professionale dal 1989, con assunzione di incarichi di varia natura [di revisione ex art. 57 L. n. 142/90 e succ. modif., di consulenza fiscale e contabile, nonché in tema di gestione di servizi pubblici locali, con particolare riguardo alla costituzione di società per la gestione di pubblici servizi locali, aziende speciali o trasformazione in società di capitali di aziende speciali], anche nel settore degli Enti Pubblici territoriali [Comuni], enti pubblici economici [Aziende speciali, Consorzi, Aler] ed istituzionali [Ipab], nonchè Fondazioni.
    [Show full text]
  • Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia - Brescia, Provincia Da Scoprire Bibliography
    Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia www.rifugi.lombardia.it - www.provincia.bs.it Brescia, provincia da scoprire Bibliography Grafo Edolo, l’Aprica e le Valli di S. Antonio, 2010 Le Pertiche nel cuore della Valsabbia, 2010 Gargnano tra lago e monte, 2010 I colori dell’Alto Garda: Limone e Tremosine, 2008 Il gigante Guglielmo tra Sebino e Valtrompia, 2008 L’Alta Valcamonica e i sentieri della Guerra Bianca, 2008 L’antica via Valeriana sul lago d’Iseo, 2008 Sardini Editrice Guida ai sentieri del Sebino Bresciano, 2009 Guida al Lago d’Iseo, 2007 Parco Adamello Guida al Parco dell’Adamello Provincia di Brescia Parco dell’Adamello Uffici IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Sentiero Nr1, Alta Via dell’Adamello Brescia Lago di Garda Piazza del Foro 6 - 25121 Brescia Desenzano del Garda Ferrari Editrice Tel. 0303749916 Fax 0303749982 Via Porto Vecchio 34 [email protected] 25015 Desenzano del Garda I Laghi Alpini di Valle Camonica Vallecamonica Tel. 0303748726 Fax 0309144209 [email protected] Associazione Amici Capanna Lagoscuro Darfo Boario Terme Il Sentiero dei Fiori Piazza Einaudi 2 Gardone Riviera 25047 Darfo Boario Terme Corso Repubblica 8 - 25083 Gardone Riviera Tel. 0303748751 Fax 0364532280 Tel. 0303748736 Fax 036520347 Nordpress [email protected] [email protected] Il sentiero 3v Edolo Salò La Val d’Avio Piazza Martiri Libertà 2 - 25048 Edolo Piazza Sant’Antonio 4 - 25087 Salò Tel. 0303748756 Fax 036471065 Tel. 0303748733 Fax 036521423 [email protected] [email protected] Ponte di Legno Sirmione Corso Milano 41 Viale Marconi 6 - 25019 Sirmione Maps 25056 Ponte di Legno Tel.
    [Show full text]
  • Fondi Fondo N° Inv
    Archivio Di Stato Brescia - Fondi fondo n° inv. descrizione livello descrittivo anni consistenza note PERGAMENE 001 Inventario sommario. Unità 1329-1783 24 cassette. DEL Il Fondo è composto esclusivamente da documen Totale DISTRETTO pergamene versate dal Distretto Notarile taria pergamene NOTARILE DI di Brescia. I'oggetto di ogni singola 1367 BRESCIA pergamena si può desumere dall'inventario. Questo fondo pergamenaceo non è il risultato di una sedimentazione naturale della documentazione. La maggior parte delle unità documentarie sono state estrapolate dagli archivi dei notai per essere riunite in questo fondo. ARCHIVIO 002 Indice alfabetico dei notai del Distretto Unità 1401-1900 Filze. NOTARILE. di Brescia con indicazioni precise sulla archivisti Totale INDICE DEI paternità, residenza, periodo in cui ca filze NOTAI DEL ciascun notaio ha rogato, consistenza e 13.922 DISTRETTO DI ordinamento. BRESCIA ARCHIVIO 002b Indice alfabetico dei notai del Distretto Unità 1901-1958 Filze, NOTARILE. di Brescia con indicazioni precise sulla archivisti volumi ed INDICE DEI paternità, residenza, periodo in cui ca indici. NOTAI DEL ciascun notaio ha rogato,consistenza e Totale DISTRETTO DI ordinamento. filze 3.552 BRESCIA Totale indici e volumi 1.164 ARCHIVIO 003 Indice dei notai dei comuni del Distretto Unità 1401-1900 Filze. NOTARILE. di Brescia. Ordinamento topografico archivisti Totale NOTAI DEL alfabetico. All'interno, di ogni comune, i ca filze DISTRETTO DI notai sono collocati in ordine 10.370 BRESCIA. cronologico. Specificato l'ordinameno PAESI DA delle filze corrispondenti ad ogni notaio. ACQUAFREDD A A ZONE ARCHIVIO 004 Indice cronologico dei notai della Città Unità 1401-1900 Filze e NOTARILE. di Brescia. Specificate le filze archivisti volumi.
    [Show full text]
  • Provincia Di Brescia E A2a: Al Via La Prima “Smart Area” Italiana
    PROVINCIA DI BRESCIA E A2A: AL VIA LA PRIMA “SMART AREA” ITALIANA I primi 28 Comuni potranno accedere a servizi e soluzioni innovative Brescia, 11 ottobre 2018 - La provincia di Brescia si avvia a diventare una delle più smart: per la prima volta in Italia ben 28 Comuni - 26 del territorio bresciano, uno in provincia di Cremona e uno di Mantova - hanno aderito alla convenzione finalizzata a promuovere strumenti e servizi innovativi per favorire la crescita delle imprese, i servizi al cittadino, la cura e il monitoraggio dell’ambiente, il dialogo tra amministrazioni e utenti. Il progetto è stato promosso congiuntamente dalla Provincia di Brescia e da A2A Smart City. L’iniziativa, ovviamente aperta all’adesione di altri comuni, si basa sull’implementazione, la realizzazione e la gestione delle reti di connettività a banda larga e stretta per poter supportare lo sviluppo di servizi smart nelle realtà coinvolte: tutto ciò grazie alla rete LoRa, realizzata da A2A Smart City, che costituisce il presupposto abilitante. L’infrastruttura LoRa permetterà infatti lo sviluppo di servizi quali monitoraggio ambientale, sicurezza anti-intrusione, monitoraggio strutturale del territorio, smart building comfort, irrigazione intelligente e cestini smart. Il progetto “Smart Area BS” si inserisce nel solco delle linee programmatiche europee, nazionali e regionali, in tema di innovazione, e rientra a pieno titolo negli obiettivi del documento strategico “Agenda Digitale della Provincia di Brescia”, obiettivi rivolti a sostenere lo sviluppo socio-economico del territorio tramite la progressiva realizzazione di interventi innovativi, attenti alla salvaguardia dell’ambiente e all’autosostenibilità. L’iniziativa della Provincia si è concretizzata con l'affidamento della concessione mediante project financing per la realizzazione e gestione di una infrastruttura smart city e dei servizi connessi per i Comuni aderenti.
    [Show full text]
  • S201 Unica.Xlsx
    Linea SLINK201 ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE 2021 edizione 13 Settembre 2021 ANDATA Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) www.arriva.it BRESCIA-GARDONE VT-TAVERNOLE-SAN COLOMBANO / BRESCIA-LUMEZZANE Stagionalità corsa FER FER SCO FER SCO FER SCO SCO FER SCO FER SCO FER FER FER SCO FER FER FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO SCO FER FER SCO SCO FER SCO SCO SCO SCO SCO FER SCO SCO Giorni di effettuazione 123456 123456 12345 123456 123456 123456 12345 6 123456 12345 123456 123456 123456 123456 12345 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 12345 6 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 6 123456 NOTE: C A 4A A B A A BRESCIA - Terminal bus via Togni 05:00 05:05 05:28 05:35 05:55 06:05 06:10 06:20 06:25 06:40 06:50 06:50 07:05 07:10 07:25 07:25 07:40 07:40 07:55 08:10 08:25 08:40 08:55 09:10 09:25 09:40 09:55 10:10 10:25 10:40 10:55 11:10 11:25 11:25 11:40 11:40 11:55 12:10 12:10 12:25 12:40 12:40 12:55 13:10 13:10 13:10 BRESCIA - Porta Trento 05:04 05:09 05:32 05:39 05:59 06:17 06:18 06:27 06:29 06:47 06:57 06:57 07:12 07:17 07:32 07:32 07:47 07:47 08:02 08:17 08:32 08:47 09:02 09:17 09:32 09:47 10:02 10:17 10:32 10:47 11:02 11:17 11:32 11:32 11:47 11:47 12:02 12:17 12:17 12:32 12:47 12:47 13:02 13:17 13:17 13:17 BRESCIA - Obitorio 05:09 05:12 05:37 05:43 06:04 06:20 06:21 06:30 06:32 06:50 07:00 07:00 07:15 07:20 07:35 07:35 07:50 07:50 08:05 08:20 08:35
    [Show full text]
  • Asset Via Del Ferro Fase Negoziale
    ASSET: ACCORDI PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DEI TERRITORI MONTANI SCHEDA DI SINTESI DEL PROGETTO ASSET VIA DEL FERRO ACCORDO PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DEL TERRITORIO MONTANO DELLA VALLE TROMPIA FASE NEGOZIALE - PROGETTO ESECUTIVO Comune di Bovegno Comune di Bovezzo Comune di Brione Comune di Caino Comune di Collio Comune di Concesio Comune di Gardone Val Trompia Comune di Irma Comune di Lodrino Comune di Lumezzane Comune di Marcheno Comune di Marmentino Comune di Nave Comune di Pezzaze Comune di Polaveno Comune di Sarezzo Comune di Tavernole SM Comune di Villa Carcina Sistema Turistico La Via del Ferro dalla Valle Trompia a Brescia Distretto Attrattività Turistica e Commerciale della Valle Trompia INDICE 1. SOGGETTO CAPOFILA.............................................................................pag. 2 2. REFERENTE OPERATIVO DEL CAPOFILA..................................................pag. 2 3. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO..........................................................pag. 2 4. OBIETTIVI E FINALITÀ DEL PROGETTO...................................................pag. 3 4.1 Descrizione degli obiettivi del progetto 4.2 Descrizione del contesto 4.2.1 Demografia 4.2.2 Economia 4.2.2.1 Settore commercio e servizi 4.2.2.2 Settore turismo e ricettività 4.2.2.3 Settore Artigianato 4.3 Localizzazione geografica 4.4 Descrizione sintetica degli interventi previsti - Cronoprogramma degli in- vestimenti: amministrativo, realizzativo, di spesa 5. RISULTATI ATTESI E MONITORAGGIO....................................................pag.
    [Show full text]