PEZZAZE Archivio storico

Inventario

Comune (1718-1950)

versione provvisoria

SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia

REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia

COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema Archivistico

COMUNE PEZZAZE provincia di

Cooperativa A.R.C.A . (Bs)

Comune Pezzaze Intervento di riordinamento ed inventariazione dell’archivio storico

Comune (1718-1950)

2

Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito web: www.cooperativaarca.it

Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Patrizia Alberti. Giuliana Boniotti. Lucia Signori.

Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia.

Finito di stampare settembre 2009 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A.

Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti Direzione Area Cultura Comunià Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico - Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia ed il personale del Comune di Pezzaze.

3 Sommario p.6 Note di storia istituzionale p.7 Bibliografia p.8 Descrizione complesso documentario comunale p.10 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p.11 Carteggio 1898-1950 p.20 Cat. I Amministrazione - Elettori p.56 Cat. II Opere Pie e Beneficenza - Spedalità - Opere Pie-Statuti e Regolamenti p.93 Cat. III Polizia urbana e rurale p.103 Cat. IV Sanità ed igiene - Ufficio Sanitario Comunale p.146 Cat. V Finanze - Imposte e tasse comunali - Esattoria - Affittanza boschi cedui, montagne pascolive - Compra vendita di immobili - Taglio e vendita di piante - Enfiteusi - Molini - Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà p.233 Cat. VI Governo - Elettori p.264 Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto p.290 Cat. VIII Leva e truppe - Liste di leva - Soccorsi alle famiglie dei militari - Mobilitazione civile generale - Incetta bovini e razionamento - Raccolta rame - Presenti alle bandiere - Polizze Pensioni - Rivista quadrupedi e veicoli p.360 Cat. IX Istruzione pubblica - Registri Giornali - Sussidi p.384 Cat. X Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Acquedotti e Lavatoi - Bonifica - Fognature - Manutenzione Strade - Trasporti - Edificio Scolastico p.409 Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio - Commercio ambulante - Libretti di lavoro - Miniere - Bestiame - Censimento Agricolo, Industriale e Commerciale - Previdenza Sociale, Disoccupazione - Annona p.464 Cat. XII Stato Civile, Censimento, Statistica

4 - Censimento - Movimento Popolazione p.490 Cat. XIII Esteri p.502 Cat. XIV Oggetti diversi p.509 Cat. XV Sicurezza pubblica - Registri - Denunce di infortunio - Protezione antiaerea, sfollandi p.534 Serie particolari 1718-1967 p.535 Serie Protocolli p.535 Serie Deliberazioni p.553 Serie Conti consuntivi p.571 Serie Stato Civile-Popolazione p.574 Serie Volumi

5 Comune di Pezzaze

Note di storia istituzionale

Situato nell’alta Valle Trompia, è costituito da varie frazioni (Aiale, Avano, Eto, Lavone, Mondaro, Monte, Pezzaze, Pezzazole, S. Apollonio, Savenone) dislocate dal fondovalle fino alle pendici del monte Guglielmo e, attraverso il valico del Colle S. Zeno, ai confini con la Valle Camonica; le sue origini come vicinia sono da ricercare ancora tra la fine del secolo XIII e l’inizio del XIV, periodo a cui risalgono i primi statuti del Comune, datati 1318, ma giunti a noi nella versione tradotta in italiano del 1529 e considerati i più antichi della Valle Trompia. Nell’estimo visconteo del 1385 Pezzaze risulta quindi appartenere alla Valle Trompia e nel 1493 contava 1040 anime; all’inizio del secolo XVII il numero degli abitanti era di 1900, riuniti in 300 fuochi (famiglie). La principale fonte di sostentamento per gli abitanti delle terre di Pezzaze è sempre stata, sin dai tempi più antichi, legata alle miniere: sia con l’attività estrattiva del minerale di siderite, sia con i forni per la fusione del minerale estratto da cui viene ricavato il ferro, sia con le fucine per la lavorazione del ferro: esistevano ben “cinque fucine grosse” che producevano attrezzi per gli artigiani e per l’agricoltura, in quantità tali da rifornire anche i paesi limitrofi. E’ anche vero che la ricerca delle vene del ferro nei “medoli” non era l’unica attività economica, infatti era alternata, specialmente nella stagione estiva, con quella agricola e soprattutto con l’allevamento del bestiame tanto che il mestiere del mandriano veniva tramandato di padre in figlio; non ultima, infine, la raccolta della legna e la produzione del carbone vegetale con i “poiacc”, tipici forni costruiti appositamente per trasformare la legna in carbone. Per quanto riguarda l’organizzazione istituzionale, nel 1645, tra i magistrati e ufficiali del comune vi erano 12 consoli, 2 cavalieri sopra le vettovaglie, 2 notai, 2 giusdicenti, 2 estimatori, un camparo e un massaro generale. Nella relazione del 1765 si afferma che la vicinia generale nominava 21 persone alle quali era affidati la facoltà di creare il governo e il potere deliberativo. Nel corso del secolo XVII, numerosi sono i fattori di crisi, sia a causa dei problemi legati al mercato minerario, sia per le carestie e le susseguenti epidemie di peste, sia per la crescente criminalità diffusasi nella valle. Anche nel secolo successivo i problemi legati all’attività mineraria non mancano poiché i comuni della bassa valle vogliono far gravare il pagamento delle decime sulle miniere solamente sui comuni nei quali si esercita l’attività estrattiva; inoltre le frequenti alluvioni del Mella provocano allagamenti e crolli nelle miniere con danni di grave entità tanto che nel 1758 Venezia concede alla Valtrompia sei anni di esenzioni contributive. Nonostante questi problemi, nel 1767 il comune di Pezzaze, a testimonianza dell’importanza della sua storia e della disponibilità di risorse incaricò don Pietro Voltolino di Iseo di riordinare l’archivio comunale e di redigere il regesto dei documenti dal 1300 al 1760 sotto il titolo di Annali. L’organizzazione istituzionale rimase pressoché inalterata fino alla caduta della Repubblica di Venezia, quando, con l’avvento del regime franco-napoleonico, i comuni, come organi di autogoverno locali furono aboliti e prevalse una politica amministrativa accentratrice; nel giro di pochi anni il Comune passò dal cantone del Mella (1797) al distretto delle Miniere (legge del 2 maggio 1798) in cui rimase incluso anche per la legge del 12 ottobre dello stesso anno; nel 1801 passò al distretto I di Brescia e quindi al cantone VI di del distretto I di Brescia (1805); secondo la legge del 1802 i comuni vennero distinti in tre classi a seconda della consistenza numerica e nel 1805 Pezzaze fu classificato comune di terza classe con 1347 abitanti. Dal 1810 al 1816, sotto il denominativo di Pezzaze vennero concentrati i comuni di Pezzoro e Irma e il comune fu inserito nel cantone VIII di Bovegno; dal 1816 fu incluso nel distretto VII di Bovegno fino al 1853 quando il distretto di Bovegno fu soppresso ed il comune venne unito al distretto di Gardone. Nel 1859, in seguito all’unione temporanea delle province lombarde al regno di Sardegna e in base al nuovo compartimento territoriale, Pezzaze fu incluso nel mandamento VIII di Bovegno: in questo periodo il comune era retto da un consiglio di quindici membri e da una giunta di due membri mentre in seguito, con il 1865, anno di promulgazione della legge sull’ordinamento comunale, cambia la struttura organizzativa del comune, per cui esiste un sindaco, una giunta e consiglio comunale in cui il sindaco è nel contempo rappresentante del governo locale e ufficiale del Governo in quanto nominato dai prefetti. Con la fine del dominio veneto e i primi decenni dell’Ottocento l’attività estrattiva conosce un periodo di decadenza per l’impoverimento delle vene e per la pesante carestia del 1816 tanto da portare alla chiusura di diverse miniere del paese. Segue un lungo periodo di abbandono, lamentato anche da Giuseppe Zanardelli nel 1857, che si protrae fino alla fine del secolo, quando, tra il 1885 e il 1887 la “Società degli Alti Forni e

6 Acciaierie di Terni” acquista, tra gli altri, il forno di Pezzaze e anche le due miniere Regina Zoie e Valle della Megua; nel 1886 viene iniziato lo scavo della galleria Stese che raggiunge una lunghezza di 488 metri. Nel 1924 il comune risulta incluso nel circondario di Brescia della provincia di Brescia. La legge fascista del 1926 introduce una magistratura unica, il podestà, di nomina regia, che sostituisce gli organi elettivi (sindaco, giunta e consiglio). In seguito alla riforma dell’ordinamento comunale disposta nel 1946 il comune di Pezzaze veniva amministrato da un sindaco, da una giunta e da un consiglio. Con la Costituzione repubblicana approvata nel 1947 si fissano i principi inerenti al nuovo ordinamento di Comuni e Province, attribuendo un valore determinante al principio dell’autonomia locale. All’epoca della grande espansione industriale, nei primi decenni del Novecento, l’attività estrattiva è nuovamente abbandonata e solamente nel 1955 i fratelli Marzoli inizieranno la riattrezzatura della miniera Stese che però chiuderà definitivamente nel 1972. La pesante crisi economica, già iniziata nel secolo precedente, costringe ancora i lavoratori ad emigrare in altre zone della valle o in altri comprensori minerari, alla ricerca di nuovi sbocchi di occupazione. Nel 1963 dal comune di Pezzaze venne staccata la frazione di Savenone di Sopra e aggregata al comune di Bovegno.

Bibliografia

- Statuto di Val Trompia , in Brescia per Giacomo Britannico 1576, ristampa anastatica a cura della Comunità Montana di Valle Trompia, Brescia, 1976. - Giovanni Da Lezze, Il catastico bresciano (1609-1610) , a cura di Carlo Pasero, Brescia, 1969 –1973. - Ordinationi et regole dell'illustrissimo et eccellentissimo sig. Geronimo Venier Capitano di Brescia [...], In Brescia, Per gli Sabbi, Stampatori Camerali, 1645, riproduzione anastatica in Vincenzo Rizzinelli, Carlo Sabatti, Francesco Trovati, Brescia e la Valtrompia nella prima metà del sec. XVII , Comunità Montana della Valle Trompia, 1979. - Descrizione generale della popolazione della città e provincia di Brescia comprese le valli e salodiano nella quale […] si desume il numero delle famiglie, ed anime, il sesso, qualità, ordini, classi ed occupazioni loro […] per ordine di sua eccellenza Francesco Grimani capitanio e vicepodestà MDCCLXIV , Dalle stampe di Giuseppe Pasini impressor camerale, Brescia, 1764. - Atlante valtrumplino. Uomini, vicende e paesi delle valli del Mella e del Gobbia , Grafo, Brescia, 1982. - Livio Antonelli, I prefetti dell’Italia napoleonica , Mulino, Bologna, 1983. - Viaggio in Valtrompia , a cura di Livio Bettari, Ernesto Pintossi, Carlo Sabatti, Edizioni Brixia, Brescia, 1994. - Enciclopedia bresciana , a cura di Antonio Fappani, Editrice “La Voce del popolo”, Brescia, 1996, vol. XII. - Guido Melis, Storia dell’amministrazione italiana 1861-1993 , Mulino, Bologna, 1999. - Le istituzioni storiche del territorio lombardo: XIV-XIX secolo. Brescia. Progetto Civita , Regione Lombardia, Milano, 1999. - Le istituzioni storiche del territorio lombardo: 1859-1971. Progetto Civita , tomo II, Regione Lombardia, Milano, 2001. - La via del ferro e delle miniere in Valtrompia , a cura di Carlo Simoni, Comunità Montana di Valle Trompia, Grafo, Brescia, 2004. - Giampietro Corti, I roccoli dell’alta Valtrompia. I luoghi, gli uomini, le tecniche dell’uccellagione , Comunità Montana di Valle Trompia, Grafo, 2004. - Il sudore e l’ingegno. I luoghi del lavoro e il sapere dei minatori dell’Alta Valle Trompia , Comunità Montana di Valle Trompia, Agenzia Parco minerario dell’Alta Valle Trompia, [s. d.]

7 Descrizione del complesso documentario

La struttura dell'archivio è caratterizzata da una sezione di carteggio e dalle serie particolari conservate in modo distinto. Il carteggio è ordinato con le 15 categorie del titolario disposto dalla circolare ministeriale del 1marzo 1897 n. 17100/02, più nota come circolare Astengo; ogni categoria contiene alcune serie pluriennali in cui sono conservati documenti risalenti anche a periodi antecedenti all’applicazione del titolario. Per quanto riguarda l’assetto originario delle pratiche documentali si sono rilevate diversi criteri di archiviazione succedutisi nel corso del tempo. Dal 1898 al 1914 l’archiviazione viene praticata sistematicamente con registrazione al protocollo e relativa segnatura, successivamente, dal 1915 al 1932, viene abbandonata la prassi di segnatura con un recupero lieve all'inizio anni Venti; dal 1933 al 1943-1945 si riscontra un’archiviazione con nuove classi, si registra un nuovo abbandono della segnatura dal 1945 al 1950. Non tutte le 15 categorie hanno subito in modo uniforme le modifiche nei criteri di archiviazione. Nella seconda metà del Novecento viene avviato un riordinamento che dai dati a disposizione sembra abbia interessato solo le prime quattro categorie e non in modo omogeneo: si é rispettato questo intervento non scomponendo le unità formate in quel frangente, ma non essendo un intervento completo, non é stato assunto come criterio per il riordino della documentazione restante né come riferimento per la predisposizione dell'inventario.

Consistenza totale: 463 buste, 62 registri, 1 volume

Oltre al fondo del Comune in archivio sono conservati i seguenti fondi documentali: Congregazione di Carità – Ente Comunale di Assistenza, Fabbriceria parrocchiale di Lavone, Ente Opere Assistenziali, Consorzio Esercenti, Opera Nazionale Maternità ed Infanzia e Giudice conciliatore.

Carteggio 1898-1950

Ordinato con 15 categorie, con documenti antecedenti fino al 1811 e successivi fino al 1965

Cat. I Amministrazione 1855 - 1950 - Elettori 1886 - 1920 Cat. II Opere Pie e Beneficenza 1861 - 1950 - Spedalità 1914 - 1945 - Opere Pie-Statuti e Regolamenti 1751 - 1939 Cat. III Polizia urbana e rurale 1900 - 1950 Cat. IV Sanità ed igiene 1898 - 1950 - Ufficio Sanitario Comunale 1887 - 1950 Cat. V Finanze 1852 - 1950 - Imposte e tasse comunali 1927 - 1954 - Esattoria 1859 - 1952 - Affittanza boschi cedui, montagne pascolive 1851 - 1950 - Compra vendita di immobili 1830 - 1944 - Taglio e vendita di piante 1856 - 1951 - Enfiteusi 1855 - 1942 - Molini 1835 - 1926 - Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà 1825 - 1940 Cat. VI Governo 1905 -1950 - Elettori 1892 - 1948 Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto 1902 - 1950 Cat. VIII Leva e truppe 1811 - 1950 - Liste di leva 1840 - 1951 - Soccorsi alle famiglie dei militari 1915 - 1946

8 - Mobilitazione civile generale 1915 - 1952 - Incetta bovini e razionamento 1915 - 1919 - Raccolta rame 1940 - 1942 - Presenti alle bandiere 1941 - 1949 - Polizze Pensioni 1922 - 1925 - Rivista quadrupedi e veicoli 1878 - 1945 Cat. IX Istruzione pubblica 1905 - 1950 - Registri Giornali 1874 - 1954 - Sussidi 1930 - 1948 Cat. X Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Acquedotti e Lavatoi 1906 - 1940 - Bonifica 1928 - 1941 - Fognature 1930 - 1934 - Manutenzione Strade 1899 - 1912 - Trasporti 1942 - 1944 - Edificio Scolastico 1914 - 1932 Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio 1860 - 1965 - Commercio ambulante 1890 - 1942 - Libretti di lavoro 1923 - 1948 - Miniere 1836 - 1955 - Bestiame 1944 - 1953 - Censimento Agricolo, Industriale e Commerciale 1930 - 1940 - Previdenza Sociale, Disoccupazione 1922 - 1951 - Annona 1914 - 1950 Cat. XII Stato Civile, Censimento, Statistica 1862 - 1950 - Censimento 1901 - 1931 - Movimento Popolazione 1904 - 1949 Cat. XIII Esteri 1877 - 1950 Cat. XIV Oggetti diversi 1906 - 1948 Cat. XV Sicurezza pubblica 1902 - 1950 - Registri 1927 - 1965 - Denuncie di infortunio 1944 - 1946 - Protezione antiaerea, sfollandi 1937 - 1945 Consistenza: 356 buste

Serie particolari 1718-1967

In archivio sono conservate in modo distinto le serie particolari: - Serie Protocolli 1944-1950 - Serie Deliberazioni 1718-1967 - Serie Conti consuntivi 1880-1950 - Serie Stato Civile-Popolazione 1875-1914 (1971) - Serie Volumi 1767-1939 Consistenza: 107 buste, 62 registri , 1 volumi

9

Modello scheda descrittiva unità fascicolare

Identificazione Categoria - titolo unità originario posto tra virgolette

N. unità/record e segnatura originaria posta tra parentesi tonde N. indice

407 (361)

Acquisti e permute “Compra miniere . Carte de miniere” (2)

Data 1831-1832

Carteggio relativo alla miniera Castello: Contenuto relazione, minuta di stima e disegno del fondo prativo dei Compartecipi della Miniera Castello in Pezzaze di proprietà delli signori Giacomo Sedaboni e Pietro Gabrieli, (1) comunicazioni dei Deputati Giacomo Sedaboni e Pietro Viotti.

Definizione sottofascicolo

(1) Tavola policroma “Tipo del fondo che si occupa dei Compartecipi della Miniera Note Castello” mm. 295x260, scala metri 40, perito Domenico Foresti, 27 maggio 1831.

Classificazione: 2.1.2 Segnatura: busta 18, fasc. 6.1

Collocazione

10

Carteggio (1898-1950)

Categoria I Amministrazione 1855-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: personale, elezioni amministrative, sessioni del Consiglio, vertenze. Gli atti sono disposizioni, relazioni, circolari, comunicazioni, avvisi di concorso, istanze, verbali di deliberazione, elenco degli impiegati, liste elettorali, capitoli normativi, regolamenti, richieste di autorizzazioni, certificazioni, nomine, verbali di contravvenzione. La categoria presumibilmente è stata riordinata nella seconda metà del Novecento e sono evidenti i criteri di archiviazione succedutisi nel corso degli anni. La categoria I risulta composta dalla corrispondenza classificata ed ordinata secondo le classi di un titolario raccolta nella sezione titolata "Classi" e da una serie di atti distinti e custoditi in fascicoli annuali denominati "Elettori", si è mantenuta questa distinzione che é conseguenza diretta della gestione del fondo nel corso degli anni. Frammiste alle buste della categoria sono state recuperate le buste inerenti le Deliberazioni della Giunta Municipale e del Consiglio Comunale; sono state distinte dalla categoria per la formazione della serie delle deliberazioni. Dal 1855 al 1897 gli atti furono presumibilmente raccolti in alcune unità fascicolari titolata a secondo dell'oggetto della pratica composta ("Elettori",....), dal 1898 vennero applicati i criteri delle disposizioni ministeriali con la classificazione in Categoria "Amministrazione" e la formazione di classi ma, all'interno della categoria, vennero mantenuti degli accorpamenti di atti in unità fascicolari titolate. Si sono rispettati i due criteri, gli atti non raccolti in unità fascicolari titolate si sono inseriti nelle classi dell'odierno titolario: 1-"Ufficio comunale" 2-"Archivio" 3-"Economato" 4-"Elezioni amministrative Liste Riparto Consiglieri per frazioni" 5-"Sindaco Assessori Consiglieri" 6-"Impiegati Inservienti Personale avventizio" 7-"Locali per gli uffici" 8-"Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Deliberazioni" 9-"Cause Liti Conflitti riguardanti l'Amministrazione comunale" 10-"Andamento dei servizi amministrativi" 11-"Inchieste" 12-"Istituti diversi amministrati dal Comune" Dal 1915 al 1932 gli atti furono archiviati in fascicoli annuali, venne rispetta la classificazione per categoria ma senza distinzione di classi, solo nei primi anni venti vi fu un tentativo, naufragato nel giro di poco tempo, di riattivare il precedente criterio di classificazione ed archiviazione. Nell'attuale riordinamento si sono ricomposti i fascicoli annuali identificando solo la categoria "Amministrazione", anche per il periodo nel quale venne tentata la riapplicazione del titolario si é mantenuto lo stessa impostazione anche per l'insufficienza di dati raccolti relativi alla operazione originaria. Dal 1933 al 1945 venne riapplicata l'archiviazione per Categoria e relative classi che però si differenziano da quelle dell'odierno titolario: 1-"Comune, Circoscrizione, Frazioni" 2-"Ufficio, protocollo ed archivio comunale" 3-"Economato, forniture, provviste" 4-"Nomina dei consultori municipali" 5-"Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 6-"Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 7-"Locali per ufficio e sede municipale" 8-"Consulta municipale" 9-"Cause, liti, conflitti riguardanti l'amministrazione" 10-"Andamento dei servizi amministrativi, inchieste" 11-"Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali"

11 13-"Istituzioni ed enti amministrativi, vigilati o tutelati dal Comune o in rapporti di gerarchia col medesimo" 14-"Comune" Dal 1946 al 1950 vennero formate unità fascicolari annuali tenendo in considerazione solo la categoria "Amministrazione". Consistenza: 26 buste, 163 unità

Serie Elettori 1886-1920 Nella serie sono conservate le pratiche inerenti le formazioni e modifiche delle liste degli elettori; gli atti sono: liste e relative approvazioni, certificazioni, richieste di inserimento, verbali di deliberazione. Consistenza: 3 buste, 29 unità

Categoria II Opere pie e beneficenza 1861-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa alla pubblica assistenza, in particolare: corrispondenza con la Congregazione di carità, brefotrofi, orfanotrofi, ospizi, baliatici, esposti, ricoveri, fiere di beneficenza; gli atti sono: circolari, comunicazioni, verbali di deliberazione, convocazioni, elenchi, istanze, certificati medici. La categoria presumibilmente è stata riordinata nella seconda metà del Novecento e sono evidenti i criteri di archiviazione succedutisi nel corso degli anni. Antecedentemente alla applicazione del titolario corrente con le relative 15 categorie gli atti erano archiviati in unità fascicolari titolate "Beneficenza". Successivamente, dal 1898 al 1914, vennero seguite le disposizioni ministeriali applicando le classi della Categoria II "Opere pie e beneficenza": 1-"Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà" 2-"Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro" 3-"Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici" 4-"Società operaie e di mutuo soccorso Sussidi" 5-"Lotterie Tombole Fiere di beneficenza ecc." Dal 1915 al 1932 gli atti furono ordinati solo per categoria "Opere pie e beneficenza", all'interno però di alcune annate si composero dei fascicoli titolati che sono stati mantenuti distinti ("Disoccupazione",.....). Negli anni1933 e 1934 l'archivio é composto in Categoria con relative classi che dal 1935 al 1937 e vengono applicate in modo sistematico; le classi si differenziano da quelle dell'odierno titolario: 1- "Congregazione di Carità Opere Pie in genere" 2-" Istituti di Beneficenza di cura e ricovero etc." 3-" Assistenza all'infanzia e alla adolescenza" 4-"Cura ospitaliera ed ambulatoriale di ammalati poveri Ricovero cronici e dementi" 5-"Inabili al lavoro" 6-"Sussidi elemosinieri dotali e generici" 7-"Tombole e fiere ben." 8-"Istituti o provvedimenti di indole sociale e protettivi del lavoro" 9-" Colonie varie" 10-" O.N.M.I." 11-" Domicilio di soccorso Spedalità" 12-" Calamità pubbliche" 13- "Oggetti diversi" Negli anni 1938 e 1939 vennero modificate nuovamente le classi ed applicate le seguenti: 1-"Beneficenza e opere pie in genere, Ente Comunale di Assistenza, Monte di Pietà e altre istituzioni" 2-"Cure ed assistenza agli infermi ed agli inabili. Ospedali e ricoveri." 3-"Assistenza e tutela dell'infanzia e dell'adolescenza" 4-"Associazioni operaie e di mutua assistenza" 5-"Esattorie. Tombole e fiere di beneficenza, ecc." Dal 1940 vennero nuovamente riprese le classi applicate negli anni 1933-1937. Dal 1943 al 1950 venne mantenuto solo l'ordinamento per Categoria con la formazione di unità fascicolari annuali senza l'applicazione delle classi. Consistenza: 25 buste, 173 unità

12

Serie Spedalità 1914-1945 Nella serie è conservata la corrispondenza e la contabilità inerente i casi di ricovero a carico dell’Amministrazione Comunale; gli atti sono: registri, prospetti, atti di ricovero e di dimissione. Consistenza: 3 buste, 8 unità

Serie Opere Pie-Statuti e Regolamenti 1751-1939 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla costituzione, il riconoscimento come Ente morale, il rapporto tra le opere pie, gli istituti di varia natura operanti sul territorio comunale; gli atti sono: copie di atti testamentari per lasciti, statuti organici, regolamenti ed approvazioni di statuti, copia dello Statuto della Comunità di Pezzaze del 1318. Consistenza: 1 busta, 11 unità

Categoria III Polizia urbana e rurale 1900-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a personale e pratiche forestali, boschi, contravvenzioni stradali; gli atti sono: richieste di autorizzazione, regolamenti, note di servizio, rilievi, denunce, verbali di contravvenzione e di conciliazione, bandi di concorso La categoria presumibilmente è stata riordinata nella seconda metà del Novecento e sono evidenti i criteri di archiviazione succedutisi nel corso degli anni. Dal 1900 al 1925 il materiale documentario é particolarmente scarso, gli atti presenti e quelli successivi fino al 1932 furono ordinati solo per categoria "Polizia urbana e rurale". Dal 1933 al 1934 vennero applicate tre classi di classificazione, di cui le prime due corrispondono al titolario attuale: 1-"Personale Guardie Municipali Campestri ecc;" 2-"Servizi Regolamenti" la terza classe non venne titolata, sono stati identificati,mediante la segnatura del protocollo, i singoli atti e si sono mantenuti distinti; nell'inventario é stata riportato il termine "classe 3". Dal 1935 al 1942 vennero aumentate e modificate le classi: 1-"Personale di polizia urbana e rurale" 2-"Servizi di polizia urbana, rurale, sanitaria ed edilizia, ecc." 3-"Vetture pubbliche, velocipedi, motocicli ed automobili" 4-"Affissioni pubbliche" 5-"Occupazione temporanea di suolo e area pubblica" 6-"Informazioni varie" 7-"Oggetti diversi" Dal 1943 al 1950 venne mantenuto solo l'ordinamento per Categoria con la formazione di unità fascicolari annuali senza l'applicazione delle classi. Consistenza: 4 buste, 54 unità

Categoria IV Sanità ed igiene 1898-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: ufficio sanitario personale, servizio sanitario, epidemie nel bestiame, igiene pubblica, polizia mortuaria; gli atti sono: comunicazioni, circolari, disposizioni, autorizzazioni, certificati medici, denuncie, richieste di autorizzazione, registri, prospetti La categoria presumibilmente è stata riordinata nella seconda metà del Novecento e sono evidenti i criteri di archiviazione succedutisi nel corso degli anni. Dal 1898 al 1915 il materiale documentario è stato ordinato per categoria e classi corripondenti al titolario stabilito dalla circolare ministeriale: 1- "Ufficio sanitario Personale" 2- "Servizio sanitario" 3- "Epidemie malattie contagiose epizoozie" 4- "Sanità marittima Lazzareti" 5- "Igiene pubblica Regolamenti Macello" 6- "Polizia mortuaria Cimiteri, ecc." Dal 1916 al 1932 gli atti furono ordinati solo per categoria "Sanità ed igiene", all'interno però di alcune annate si composero dei fascicoli titolati che sono stati mantenuti.

13 Si documenta un tentativo di riattivazione della classificazione all'inizio degli anni venti velocemente abbandonato. Dal 1933 al 1942 vennero applicate delle classi simili a quelle dell'odierno titolario e ne vennero aggiunte delle altre: classi7, 8, 9, 10 che, in parte sostituiscono le classi già presenti ed, in parte, custodiscono altro materiale documentario; nell'inventario é stato riportato il titolo "Classe" seguito dal rispettivo numero: 1- "Ufficio e personale sanitario" 2- "Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica" 3- "Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo" 4- "Epizoozie e malattie degli animali" 5- "Igiene pubblica e vigilanza sanitaria" 6- "Polizia mortuaria e cimiteri" 7- "Classe 7" 8- "Classe 8" 9- "Classe 9" 10- "Classe 10" Dal 1943 al 1950 venne mantenuto solo l'ordinamento per Categoria con la formazione di unità fascicolari annuali senza l'applicazione delle classi. Consistenza: 20 buste, 184 unità

Serie Ufficio Sanitario Comunale 1887-1950 Nella serie è conservata la documentazione relativa a vigilanza igienica e sanitaria, vaccinazioni, prevenzione delle malattie contagiose; gli atti sono: circolari, comunicazioni, disposizioni, prospetti, verbali, certificati medici, registri delle vaccinazioni, elenchi. Consistenza: 2 buste, 47 unità

Categoria V Finanze 1852-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: patrimonio, affittanze beni immobili, contabilità comunale, esattoria e tesoreria, imposte e tasse, dazi, mutui, patrimonio boschivi comunale, catasto, privative; gli atti sono: ricevute, ruoli, verifiche di cassa, prospetti, comunicazioni, circolari, disposizioni, concessioni, convenzioni, relazioni di stima processi verbali d'asta, contratti di affittanza, note trimestrali, fatture Consistenza: 29 buste, 283 unità

Serie Imposte e tasse comunali 1927-1954 Nella serie è conservata la documentazione relativa ai tributi comunali, alle verifiche sul bestiame; gli atti sono: matricole, schede, notifiche, dichiarazioni, prospetti, elenchi, ruoli, avvisi, registri di matricola Consistenza:13 buste, 27 unità, 8 registri

Serie Esattoria 1859-1952 Nella serie è conservata la documentazione relativa agli appalti dell’esattoria; gli atti sono: capitolati, processi verbali Consistenza: 3 buste, 5 unità

Serie Affittanza boschi cedui, montagne pascolive 1851-1950 Nella serie è conservata la documentazione relativa all’affittanza di pascoli e boschi comunali; gli atti sono: processi verbali, capitolati, verbali, contratti, avvisi Consistenza: 4 buste, 15 unità

Serie Compra vendita di immobili 1830-1944 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla compravendita di immobili; gli atti sono: relazioni e stime, processi verbali, capitolati Consistenza: 2 buste, 18 unità

14 Serie Taglio e vendita di piante 1856-1951 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla vendita legna dei boschi comunali; gli atti sono: verbali, disposizioni, avvisi a stampa, comunicazioni Consistenza: 5 buste, 28 unità

Serie Enfiteusi 1855-1942 Nella serie è conservata la documentazione relativa a vendita di fondi boschivi e pascolivi: gli atti sono: elenchi, processi verbali, relazioni di stima, disegni, planimetrie, comunicazioni, prospetti Consistenza: 2 buste, 25 unità

Serie Molini 1835-1926 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla gestione dei mulini comunali; gli atti sono: comunicazioni, prospetti, contratti d’affitto, capitolati, processi verbali, elenchi Consistenza: 1 busta, 11 unità

Serie Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà 1825-1940 Nella serie è conservata la documentazione relativa a proprietà comunali fra cui miniere, fabbricati rurali, uccellande; gli atti sono: inventari delle proprietà e dei debiti, registri dei depositi, processi verbali, capitolati, avvisi d’asta, disegni, planimetrie Consistenza: 2 buste, 21 unità

Categoria VI Governo 1905-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa alla formazione e revisione delle liste elettorali, feste nazionali e commemorazioni; gli atti sono: elenchi degli elettori, disposizioni, avvisi di cancellazione, verbali, liste elettorali, circolari, ruoli Consistenza: 7 buste, 121 unità

Serie Elettori 1892-1948 Nella serie è conservata la documentazione relativa alle scadenze elettorali; gli atti sono: verbali, ricevute, manifesto, comunicazioni, circolari, liste Consistenza: 13 buste, 65 unità

Categoria VII Grazia, giustizia e culto 1902-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: procedimenti giudiziari, attività del Giudice conciliatore, detenuti e personale carcerario, elezione dei giurati, corrispondenza riguardante le Fabbricerie, processioni religiose; gli atti sono: circolari, comunicazioni, decreti, disposizioni, richieste di permesso, denunce, liste, sentenze, avvisi, citazioni Consistenza: 7 buste, 130 unità

Categoria VIII Leva e Truppe 1811-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa ad arruolamento, congedi, militari richiamati, pensioni e sussidi, schede personali; gli atti sono: registri di iscrizione, stampati, giornali, certificati, elenchi, disposizioni, precetti, intimazioni, verbali di contravvenzione, statuti e regolamenti, schede personali Consistenza: 20 buste, 196 unità

Serie Liste di leva 1840-1951 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla coscrizione; gli atti sono: comunicazioni, circolari, elenchi, ruoli, registri Consistenza: 10 buste,39 unità

Serie Soccorsi alle famiglie dei militari 1915-1946 Nella serie è conservata la documentazione relativa all’assistenza prestata alle famiglie dei militari; gli atti sono: comunicazioni, elenchi, domande, stampati, rendiconti, verbali, disposizioni, ruoli, prontuari Consistenza: 17 buste, 47 unità

15 Serie Mobilitazione civile generale 1915-1952 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla mobilitazione civile; gli atti sono: comunicazioni, avvisi, disposizioni, ruoli Consistenza: 3 buste, 24 unità

Serie Incetta bovini e razionamento 1915-1919 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla requisizione e razionamento bovini; gli atti sono: elenchi, comunicazioni, denunce, prospetti, avvisi Consistenza: 2 buste, 9 unità

Serie Raccolta rame 1940-1942 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla raccolta del rame; gli atti sono: circolari, istruzioni, schede di denuncia, bollettari Consistenza: 2 buste, 2 unità

Serie Presenti alle bandiere 1941-1949 Nella serie è conservata la documentazione relativa a questa onorificenza; gli atti sono: cartelle personali, disposizioni, registro, resoconti, elenchi Consistenza: 1 busta, 4 unità

Serie Polizze pensioni 1922-1925 Nella serie è conservata la documentazione relativa alle pratiche di pensione per militari; gli atti sono: circolari, pratiche per le pensioni, comunicazioni, verbali Consistenza: 1 busta, 4 unità

Serie Rivista quadrupedi e veicoli 1878-1945 Nella serie è conservata la documentazione relativa ai quadrupedi e veicoli di utilizzo militare; gli atti sono: processi verbali, registri, avvisi a stampa, elenchi, schede di denuncia, circolari Consistenza: 3 buste, 13 unità

Categoria IX Istruzione pubblica 1905-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa all'andamento scolastico elementare, esami di compimento, nomine insegnanti, autorità, monte pensioni; gli atti sono: elenchi degli alunni, disposizioni, comunicazioni, prospetti, elenco degli insegnanti, verbali di deliberazione, circolari, calendari, ruoli, registri scrutini Consistenza: 8 buste, 117 unità

Serie Registri giornali 1874-1954 Nella serie sono conservati i registri scolastici. Consistenza: 16 buste, 82 registri

Serie Sussidi 1930-1948 Nella serie è conservata la documentazione relativa a sussidi didattici; gli atti sono: quaderni, spartiti, periodici Consistenza: 1 busta, 1 unità

Categoria X Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni 1822-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a manutenzione e costruzione strade, edifici, fontane; gli atti sono: verbali, capitolati, processi verbali, regolamenti, contravvenzioni, richieste d'autorizzazione, avvisi d'asta, prospetti, ricorsi, relazioni, note, verbali, circolari, comunicazioni, planimetrie Consistenza: 7 buste, 90 unità

16 Serie Acquedotti e Lavatoi 1906-1940 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla gestione e manutenzione di acquedotti e lavatoi; gli atti sono: verbali, capitolati, processi verbali, avvisi d'asta, prospetti, relazioni, perizie, preventivi, circolari, comunicazioni, planimetrie, disegni Consistenza: 4 buste,10 unità

Serie Bonifica 1928-1941 Nella serie è conservata la documentazione relativa alle pratiche di bonifica dei pascoli montani; gli atti sono: verbali, elenchi, disegni Consistenza: 1 busta, 2 unità

Serie Fognature 1930-1934 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla manutenzione delle condotte fognarie; gli atti sono: verbali, preventivi, disegni Consistenza: 1 busta, 3 unità

Serie Manutenzione strade 1899-1912 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla manutenzione delle strade; gli atti sono: verbali, capitolati, perizie, tabelle, relazioni Consistenza: 1 busta,7 unità

Serie Trasporti 1942-1944 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla gestione e disciplinamento dei trasporti; gli atti sono: domande, registri delle tessere, verbali, stampati, disposizioni Consistenza: 1 busta, 5 unità

Serie Edificio scolastico 1914-1932 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla costruzione dell’edificio scolastico; gli atti sono: verbali, compravendita, capitolati, perizie, tabelle, relazioni, lucidi, disegni, richieste di sussidi Consistenza: 1 busta, 7 unità

Categoria XI Agricoltura, industria e commercio 1860-1965 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: attività agricola, allevamento bestiame, selvicoltura, bachicoltura, esercizi pubblici, statistica agraria, liste elezioni commerciali, sussidi di disoccupazione, fiere e mercati, attività venatoria; gli atti sono: comunicazioni, disposizioni, circolari, liste elettorali, stati utenti pesi e misure, relazioni, domande di licenze Consistenza: 24 buste, 246 unità

Serie Commercio ambulante 1890-1942 Nella serie è conservata la documentazione relativa agli esercizi ambulanti; gli atti sono: registri degli esercenti e delle iscrizioni Consistenza: 1 busta, 1 unità

Serie Libretti di lavoro 1923-1948 Nella serie è conservata la documentazione relativa alle disposizioni inerenti il rilascio di libretti di lavoro, gli atti sono richieste e concessioni di libretti, registri libretti donne e fanciulli. Consistenza: 1 busta, 1 unità

Serie Miniere 1836-1955 Nella serie è conservata la documentazione relativa alle miniere poste sul territorio di Pezzaze; gli atti sono: prospetti, disposizioni, avvisi a stampa, circolari Consistenza: 1 busta, 10 unità

17 Serie Bestiame 1944-1953 Nella serie è conservata la documentazione relativa alle denunce del bestiame; gli atti sono: schede di denuncia, bollettari, disposizioni e circolari Consistenza: 3 buste, 10 unità

Serie Censimento Agricolo, Industriale e Commerciale 1930-1940 Nella serie è conservata la documentazione relativa al al censimento; gli atti sono: disposizioni, istruzioni, elenchi, prospetti Consistenza: 1 busta, 2 unità

Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione 1922-1951 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla previdenza; gli atti sono: elenchi, prospetti, circolari, richieste di sussidio, prontuari, registri cassa, ricevute Consistenza: 4 buste, 18 unità

Serie Annona 1914-1950 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla previdenza; gli atti sono: fogli di consegna, registri buoni, registri carte annonarie, registri sedute Commissione annonaria Consistenza: 2 buste, 27 unità

Categoria XII Stato Civile, Censimento, Statistica 1862-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a richieste e rilascio atti di nascita, matrimonio, morte, tenuta e revisione del registro di popolazione, censimenti, rilevazioni statistiche diverse; gli atti sono: raccolte dei prospetti di stato civile, riepiloghi, certificati, richieste di documenti, stati mensili, registri dei parti, notificazioni, permessi, stati mensili, prospetti, circolari, processi verbali, verbali di verificazione, relazioni Consistenza: 20 buste, 124 unità

Serie Censimento 1901-1931 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla previdenza; gli atti sono: istruzioni, stati delle sezioni e delle abitazioni, fogli di famiglia Consistenza: 4 buste, 4 unità

Serie Movimento popolazione 1904-1949 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla rilevazione demografica; gli atti sono: registri dei cambiamenti di residenza Consistenza: 1 busta, 11 unità

Categoria XIII Esteri 1877-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a rilascio passaporti per l'interno e l'estero; gli atti sono: circolari, disposizioni, richieste di rilascio passaporto, registri generali die forestieri, registri delle domande di nulla-osta per passaporti Consistenza: 5 buste, 65 unità

Categoria XIV Oggetti diversi 1906-1948 Nella categoria sono conservati i documenti relativi a trasmissione di atti e comunicazioni diverse; gli atti sono: disposizioni, comunicazioni, rapporti, elenchi, registri dei verbali, stampati, registri ditte Consistenza: 5 buste, 29 unità

Categoria XV Sicurezza pubblica 1902-1950 Nella categoria è conservata la documentazione relativa a: ordine pubblico, attività varie per le quali è richiesto un permesso di esercizio, reati attività venatoria, rinovo delle licenze di vendita, materie esplodenti; gli atti sono: circolari, comunicazioni, disposizioni, richieste di permessi, certificati, elenchi Consistenza: 8 buste, 140 unità

18 Serie Registri 1927-1965 Nella serie sono conservati i registri dei permessi di caccia, dei certificati di identificazione, delle persone alloggiate e dei forestieri, delle licenze politiche degli esercizi pubblici Consistenza: 1 busta, 11 unità

Serie Denuncie di infortunio 1944-1946 Nella serie è conservata la documentazione relativa alle pratiche per gli infortuni; gli atti sono: denuncie, elenchi Consistenza: 2 buste, 2 unità

Serie Protezione antiaerea, sfollandi 1937-1945 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla protezione antiaerea; gli atti sono: pratiche, registro degli sfollati Consistenza: 2 buste, 8 unità

19

1 Impiegati Inservienti Personale avventizio 1855 Protocollo di straordinaria adunanza del Consiglio Comunale per la nomina di un nuovo guardaboschi; atti inerenti a Domenico Richiedei con congedo militare <1>.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, fasc. 1

2 Amministrazione 1861-1870 Comunicazione del Governo della Provincia di Brescia; comunicazioni della Prefettura; formazione delle liste elettorali; censimento del bestiame. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, fasc. 2

3 "Elettorato" 1891 Elezioni per la nomina di un quinto dei consiglieri comunali e provinciali il 21 giugno; liste elettorali amministrative ad uso degli scrutatori; scrutinio dei voti e relativi verbali; elenco di registrazione delle votazioni. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, fasc. 1

4 "Atti relativi alle elezioni amministrative" 1892 Elezioni per la nomina dei consiglieri comunali del 3 luglio; liste elettorali amministrative ad uso degli scrutatori; scrutinio dei voti per le frazioni di Mondaro e di Lavone; verbali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, fasc. 2

5 Elezioni amministrative 1893 Elezioni per la nomina di un quinto dei consiglieri comunali e provinciali del 18 giugno; liste elettorali amministrative ad uso degli scrutatori; scrutinio dei voti e relativi verbali.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, fasc. 3

20

6 Elezioni amministrative 1895 Elezioni per la nomina dei consiglieri comunali il 23 giugno; liste elettorali amministrative ad uso degli scrutatori; scrutinio dei voti e relativi verbali; elenco di registrazione delle votazioni; pratiche inerenti l'illegibilità di alcuni consiglieri. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, fasc. 4

7 Elezioni amministrative 1899 Elezioni per la nomina dei consiglieri comunali il 23 luglio; liste elettorali amministrative ad uso degli scrutatori; scrutinio dei voti e relativi verbali; certificati elettorali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, fasc. 1

8 Elezioni amministrative 1902 Elezioni per la nomina dei consiglieri comunali il 6 luglio; liste elettorali amministrative ad uso degli scrutatori; scrutinio dei voti e relativi verbali; elenco di registrazione delle votazioni; certificati elettorali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, fasc. 2

9 "Concorso al posto di segretario comunale" 1904 Regolamento speciale per gli impiegati salariati e comunali; verbale di inchiesta della Prefettura inerente l'ufficio comunale; dimissioni del segretario Nollini Paolo Ettore; richieste di partecipazione al concorso.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 4, fasc. 1

10 "Amministrazione - Ufficio comunale" (I.1) 1905 Missiva di abitanti per l'affitto del molino di Mondaro; lettera del Sindaco per la nomina di Don Omobono Piotti alla carica di Reale Sub Economo dei Benefici Vacanti di Bovegno e Gardone Valle Trompia; estratto partitario dei terreni e fabbricati appartenenti al Comune.

21

Note: Classificazione: 1 Segnatura: busta 4, fasc. 2

11 "Amministrazione - Elezioni amministrative" (I.4) 1905 Missive per le elezioni ed iscrizioni nelle liste elettorali; elezioni per la nomina dei consiglieri comunali il 9 luglio; liste elettorali amministrative ad uso degli scrutatori; scrutinio dei voti e relativi verbali; elenco di registrazione delle votazioni.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 4, fasc. 3

12 "Amministrazione - Impiegati Inservienti Personale avventizio" (I.6) 1905 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi ai salari del personale.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 4, fasc. 4

13 "Istituti" 1905 Elenco degli amministratori del Pio Istituto Bregoli.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 4, fasc. 5

14 "Consiglio" 1905 Comunicazioni della Prefettura.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 4, fasc. 6

15 "Sindaco" 1905 Comunicazioni della Prefettura; comunicazioni del Pretore del Mandamento di Bovegno.

22 Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 4, fasc. 7

16 "Giunta Municipale" 1905 Comunicazione della Prefettura; verbale della Giunta Municipale.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 4, fasc. 8

17 "Amministrazione - Ufficio comunale" 1906 Missive di abitanti relative alla sicurezza pubblica; lettera di ringraziamento di Don Omobono Piotti per la consultazione degli Annali della Comunità; atti relativi ai molini di Mondaro e di Mezzo; stima e verbali d'asta per boschi cedui e montagne pascolive.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 5, fasc. 1

18 "Amministrazione - Archivio" 1906 Corrispondenza con l'Archivio di Stato Brescia; archivio parte antica elenco atti dall'origine all'annessione al Regno d'Italia

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 5, fasc. 2

19 "Amministrazione - Elezioni amministrative" 1906 Disposizioni relative alla formazione delle liste.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 5, fasc. 3

23 20 "Amministrazione - Impiegati Inservienti Personale avventizio" 1906 Comunicazioni della Prefettura.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 5, fasc. 4

21 "Consiglio" 1906 Comunicazioni della Prefettura; verbale di Deliberazione della Giunta Municipale.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 5, fasc. 5

22 "Amministrazione - Ufficio comunale" 1907 Comunicazioni della Prefettura; missive; contratto e pratiche di affittanza per montagne pascolive.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 1

23 "Amministrazione - Archivio" 1907 Attività del Segretario comunale Carlo Cibaldi che si prestò nel 1904 al riordinamento dell'archivio.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 2

24 "Amministrazione - Elezioni amministrative" 1907 Iscrizioni liste elettorali; ricorsi e disposizioni.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 3

24 25 "Amministrazione - Impiegati Inservienti Personale avventizio" 1907 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi ai contributi per la previdenza del personale.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 4

26 "Amministrazione - Consiglio Deliberazioni" 1907 Verbale di Deliberazione Giunta Municipale; comunicazione della Prefettura.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 5

27 "Sindaco" 1907 Nomina del Sindaco Giovanni Piardi fu Giacomo. Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 6

28 "Elezioni Amministrazione Impiegati - Ufficio comunale" 1908 Missive con il Comune di Bovegno per la derivazione di acqua dal fiume Mella; atti relativi alla coltivazione dei bachi da seta; missive di abitanti; corripondenza con la Direzione della Società Alti Forni, Fonderie ed Acciaierie di Terni per l'acquisto di una area per fabbricato scolastico.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 7

29 "Elezioni Amministrazione Impiegati - Elezioni amministrative" 1908 Ammissioni nelle liste elettorali; circolare della Prefettura per estensione del voto amministrativo alle donne; richieste di atti.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 8

25 30 "Elezioni Amministrazione Impiegati - Impiegati Inservienti Personale avventizio" 1908 Cassa previdenza e salari impiegati; atti relativi alla gratificazione per l'ex segretario Vittorio Brentana.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 9

31 "Elezioni Amministrazione Impiegati - Consiglio Deliberazioni" 1908 Trasmissione atti relativi a deliberazioni.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 10

32 "Sindaco" 1908 Pratiche relative ad una denuncia di incompatibilità alla carica di Sindaco di Giovanni Piardi.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 6, fasc. 11

33 "Elezioni Amministrazione Impiegati - Ufficio comunale" (I.1) 1909 Capitolato interno per il personale; circolari; trasmissione atti.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 7, fasc. 1

34 "Elezioni Amministrazione Impiegati - Elezioni amministrative" (I.4) 1909 Certificazioni; stampati; comunicazioni della Prefettura.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 7, fasc. 2

26 35 "Elezioni Amministrazione Impiegati - Sindaco Assessori Consiglieri" (I.5) 1909 Dimissioni da consigliere comunale e da membro della Congregazione di Carità dell'ingegnere Arnaldo Cavadini.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 7, fasc. 3

36 "Elezioni Amministrazione Impiegati - Impiegati Inservienti Personale avventizio" (I.6) 1909 Stipendi personale; approvazione del Nuovo Regolamento Organico.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 7, fasc. 4

37 "Elezioni Amministrazione Impiegati - Consiglio Deliberazioni" (I.8) 1909 Trasmissione deliberazioni.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 7, fasc. 5

38 "Giunta Municipale Sindaco Consiglio" 1909 Comunicazioni della Prefettura per incompatibilità a carica di sindaco. Classificazione: 1 Segnatura: busta 7, fasc. 6

39 "Ufficio Comunale Elezioni Amm.ve Impiegati - Ufficio comunale" (I.1) 1910 Richieste di informazioni; comunicazioni della Prefettura; richieste di certificazioni; richiesta di lavoro da parte di alcuni minatori; missive.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 8, fasc. 1

27 40 "Ufficio Comunale Elezioni Amm.ve Impiegati - Elezioni amministrative" (I.4) 1910 Iscrizioni liste elettorali; notifiche certificati elettorali; atti relativi alle elezioni dei consiglieri comunali del 17 luglio. Classificazione: 1 Segnatura: busta 8, fasc. 2

41 "Ufficio Comunale Elezioni Amm.ve Impiegati - Impiegati Impiegati Personale avventizio" 1910 Comunicazioni della Prefettura; modifiche al Regolamento Organico per il servizio interno.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 8, fasc. 3

42 "Consiglio Comunale Giunta Municipale Sindaco" 1910 Missive al Sindaco.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 8, fasc. 4

43 "Ufficio Comunale Elezioni Amministrative Impiegati - Ufficio comunale" (I.1) 1911 Trasmissione atti; convocazioni di assemblee pubbliche; minuta del Deputato Ing. Corviani G.; missive di abitanti al Sindaco; lettera di Sigolini don Umberto per il suo nuovo incarico di Parroco del Comune, missive. Classificazione: 1 Segnatura: busta 9, fasc. 1

44 "Ufficio Comunale Elezioni Amministrative Impiegati - Elezioni amministrative" (I.4) 1911 Comunicazioni della Prefettura; richieste di certificazioni. Classificazione: 1 Segnatura: busta 9, fasc. 2

28 45 "Ufficio Comunale Elezioni Amministrative Impiegati - Impiegati Inservienti Personale avventizio" (I.6) 1911 Richieste di informazioni inerenti gli stipendi.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 9, fasc. 3

46 "Consiglio Comunale Giunta Municipale Sindaco" 1911 Comunicazioni della Prefettura; avvisi.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 9, fasc. 4

47 Ufficio comunale 1912 Stampati; missive; lettere dei parroci locali; richieste di informazioni. Classificazione: 1 Segnatura: busta 10, fasc. 1

48 Elezioni amministrative (I.4) 1912 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 10, fasc. 2

49 Impiegati Inservienti Personale avventizio (I.6) 1912 Regolamento Organico per gli impiegati e salariati comunali con deliberazione; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 10, fasc. 3

50 Ufficio comunale (I.1) 1913 Richieste di informazioni; richiesta di autorizzazione del segretario comunale Milesi Piero per poter svolgere il ruolo di segretario supplente al Comune di pur essendo in carica a Pezzaze; invito a celebrazioni. Classificazione: 1 Segnatura: busta 10, fasc. 4

29 51 Elezioni amministrative (I.4) 1913 Comunicazioni della Prefettura; trasmissione atti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 10, fasc. 5

52 Impiegati Inservienti Personale avventizio (I.6) 1913 Comunicazioni della Prefettura.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 10, fasc. 6

53 Consiglio Deliberazioni (I.8) 1913 Trasmissione atti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 10, fasc. 7

54 Amministrazione 1914 Richieste di informazioni; richieste di certificazioni; stampati; comunicazioni della Prefettura; pratica relativa alle dimissioni del Segretario Piero Milesi; atti relativi al personale del Comune.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 10, fasc. 8

55 Amministrazione 1915 Richieste di informazioni; richieste di certificazioni; richiesta di autorizzazioni; comunicazioni della Prefettura; atti relativi all' assenza per richiamo alle armi del Segretario Piero Milesi; verbali della della Commissione Elettorale Comunale; vertenze tra Comune e privato, tra Comune ed Amministrazione Provinciale.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 11, fasc. 1

30 56 Amministrazione 1916 Inviti a sedute consigliari; richieste di certificazioni; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al personale del Comune; revisioni delle liste elettorali; pratiche relative al segretario Boni Giacomo ed al segretario, richiamato alle armi, Milesi Piero.

Note: Allegato: registro dei diritti di segreteria. Classificazione: 1 Segnatura: busta 11, fasc. 2

57 Amministrazione 1917 Richiesta di autorizzazioni; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al personale del Comune; scarto d'archivio; richiesta di rientro nelle proprie mansioni del segretario Piero Milesi; dimissioni del sindaco Antonio Bontacchio.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 11, fasc. 3

58 Amministrazione 1918 Atti inerenti il congedo del segretario Piero Milesi; richieste di certificazioni; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 11, fasc. 4

59 Amministrazione 1919 Richieste di informazioni; stampati; comunicazioni della Prefettura; adunanza dei sindaci e dei segretari della Valle Trompia. Classificazione: 1 Segnatura: busta 11, fasc. 5

60 Amministrazione 1920 Richieste di informazioni; richieste di certificazioni; comunicazioni della Prefettura;

31 ricevuta per abbonamento annuo alla rivista "L'utopia bolscevica"; atti relativi al personale del Comune (Regolamento Organico, concorso); atti relativi ai consiglieri. Classificazione: 1 Segnatura: busta 11, fasc. 6

61 Amministrazione 1921 Verbale di consegna degli atti, registri e documenti presenti nell'archivio comunale; richieste di certificazioni; richieste di autorizzazioni; verbali di deliberazione Giunta Municipale; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al personale del Comune; dimissioni del segretario Milesi Piero e conseguente concorso; situazione amministrativa delle pratiche di ufficio - passaggio d'Amministrazione Comunale a seguito delle elezioni generali (Agosto 1914); circolari e disposizioni in materia elettorale.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 12, fasc. 1

62 Amministrazione 1922 Richieste di informazioni; comunicazioni della Prefettura; richieste di interventi per riparazioni al campanile di Lavone; atti relativi al segretario comunale; "Sindaco": dimissioni di Viotti Angelo ed insediamento di Gabrieli Battista; "Assessori": dimissioni e insediamenti dei nuovi consiglieri; "Scrivano e messo": convenzione con il nuovo messo-scrivano; "Caroviveri ai dipendenti comunali"; "Cassa Previdenza Salariati".

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 12, fasc. 2

63 Amministrazione 1923 Richieste di informazioni; richieste di certificazioni; richieste di autorizzazioni; lettera del Sindaco e del Segretario Comunale ad Augusto Turati; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al personale del Comune: concorso a segretario comunale; stampato del Regolamento Organico, atti relativi alla "Revisione Regolamenti Organici"; adesione del Comune alla Federazione dei Comuni Fascisti; generalità del nuovo sindaco Zubani Leonello; "Specchio degli assessori e caro viveri". Classificazione: 1 Segnatura: busta 13, fasc. 1

32 64 Amministrazione 1924 Richieste di informazioni; richieste di certificazioni; stampati; comunicazioni della Prefettura; distinta delle spese comunali; pianta organica e caroviveri per il personale del Comune. Classificazione: 1 Segnatura: busta 13, fasc. 2

65 Amministrazione 1925 Richieste di certificazioni; atti relativi alla "Vertenza Viotti Angelo-Amministrazione"; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Federazione Bresciana dei Comuni Fascisti; atti relativi alla sottoscrizione del "dollaro"; elezioni amministrative, elenco consiglieri ed amministratori insediati nel 1920 e dei consiglieri insediatisi nel 1914; funzioni ed incarichi del segretario comunale Annaruma Gabriele; insediamento di Prunali Giacomo in qualità di Commissario Prefettizio; comunicazione relativa alla richiesta di un mutuo da parte del Comune. Classificazione: 1 Segnatura: busta 13, fasc. 3

66 Amministrazione 1926 Richieste di informazioni; stampati; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Federazione Bresciana dei Comuni Fascisti; invito alla celebrazioni della marcia su Roma; prestito Nazionale "Littorio"; personale del Comune; vertenze tra privati. Classificazione: 1 Segnatura: busta 14, fasc. 1

67 Amministrazione 1927 Richieste di informazioni; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Federazione Bresciana dei Comuni Fascisti; missive del Podestà Piero Milesi; pratiche relative alle opere pubbliche in occasione dell'anniversario della Marcia su Roma; personale del Comune; concorso per il posto di segretario comunale; atti relativi diatriba tra abitanti di Bovegno e Pezzaze per la giurisdizione del Santuario della Madonna della Misericordia.

Note:

33 Presenti due pubblicazioni: - "Relazione sulla gestione provvisoria del Comune di dicembre 1923 ottobre 1924" Dott. Trapani Luigi Gianni; - opuscolo in memoria di Paolo Mazzoldi originario di Pezzaze. Classificazione: 1 Segnatura: busta 14, fasc. 2

68 Amministrazione 1928 Richieste di informazioni; comunicazione della Provincia di Brescia in merito all'aggregazione dei comuni di Marmentino e Pezzaze a quello di Tavernole; abbonamento alla rivista "Il giornale del lavoratore"; annotazioni e missive del podestà; personale del Comune. Classificazione: 1 Segnatura: busta 15, fasc. 1

69 Amministrazione 1929 Missive ed istanze al podestà; stampati; comunicazioni della Prefettura; protocollo delle cariche comunali per gli anni 1925-1929; atti relativim ala personale del Comune; "Miscellanea circa i contributi Cassa e Previdenza, elenco degli stipendi al personale amministrativo". Classificazione: 1 Segnatura: busta 15, fasc. 2

70 Amministrazione 1930 Stampati; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni del podestà; relazione del podestà Brentana Gustavo "Sui problemi che maggiormente interessano il Comune di Pezzaze" <1>; verbale di consegna dei registri e dei documenti negli archivi del municipio (1928); vertenze tra privati e tra questi ed il Comune.

Note: <1> Copia dattiloscritta. Classificazione: 1 Segnatura: busta 15, fasc. 3

71 Amministrazione 1931 Richieste di informazioni; stampati; comunicazioni della Prefettura; celebrazioni per la nomina del capo zona VII del Partito Nazionale Fascista, Prunali a Cavaliere della Corona d'Italia; atti relativi al personale del Comune;

34 vertenze tra privati; "Vertenze agrarie tra l'Opera Pia Istituto Bregoli e gli affittuali dipendenti". Classificazione: 1 Segnatura: busta 16, fasc. 1

72 Amministrazione 1932 Richieste di informazioni; stampati; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Federazione Bresciana dei Comuni Fascisti; missive e disposizioni del podestà Bregoli Ennio; diffusione quotidiano "Il popolo di Brescia"; disposizioni del Comando della zona VII del Partito Nazionale Fascista. Classificazione: 1 Segnatura: busta 16, fasc. 2

73 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1933 Comunicazioni della Prefettura; missive. Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc. 1

74 "Ufficio, protocollo ed archivio comunale" 1933 Atti relativi ai restauri all'edificio scolastico; comunicazioni della Prefettura; personale del Comune. Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc. 2

75 "Economato, forniture, provviste" 1933 Forniture legname alla scuola; stampati; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc. 3

76 "Nomina dei consultori comunali" 1933 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc. 4 77 "Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 1933 Richieste di assistenza; richieste di lavoro;

35 denuncie; comunicazioni della Prefettura; inviti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc. 5

78 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1933 Comunicazioni della Prefettura; dati relativi a personale; pratiche dell'Istituto Nazionale di Assistenza e Previdenza a favore degli Impiegati degli Enti Locali; "Contributo Collegio Orfani Sanitari".

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc. 6

79 "Locali per ufficio e sede municipale" 1933 Richiesta d'uso dei locali comunali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc. 7

80 "Cause, liti, conflitti riguardanti l'amministrazione" 1933 Stampato. Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc. 8

81 "Andamento dei servizi amministrativi, inchieste" 1933 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc. 9

82 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1933 Richieste di informazioni; comunicazioni della Prefettura; missive. Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc.10

36 83 "Comune" 1933 Atti relativi alla regolazione dell'orologio pubblico; comunicazioni della Prefettura; richiesta del podestà per il lavoro di alcuni minatori. Classificazione: 1 Segnatura: busta 17, fasc.11

84 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1934 Richieste di informazioni; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 18, fasc. 1

85 "Economato, forniture, provviste" 1934 Provviste per la scuola; comunicazioni della Prefettura; abbonamenti.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 18, fasc. 2

86 "Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 1934 Richieste di informazioni; comunicazioni della Prefettura; commemorazioni; missive al podestà; nomine del delegato podestarile.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 18, fasc. 3

87 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1934 Indennità e stipendi al personale; richieste di certificazioni; richieste di congedo; comunicazioni della Prefettura; pagamenti; dimissioni del segretario comunale Vasili Luigi ed incarico a Quarantini Guglielmo; pratiche Istituto Nazionale di Assistenza e Previdenza a favore degli Impiegati degli Enti Locali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 18, fasc. 4

37 88 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1934 Fabbisogno di legna per la scuola elementare; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 18, fasc. 5

89 "Comune" 1934 Richieste di informazioni; comunicazioni della Prefettura.

Note:

Classificazione: 1 Segnatura: busta 18, fasc. 6

90 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1935 Richieste di informazioni inerenti il Comune per la redazione di una monografia per esami universitari alla Università Commerciale "Bocconi"; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 19, fasc. 1

91 "Ufficio, protocollo ed archivio comunale" 1935 Comunicazioni della Prefettura per disposizioni di carattere archivistico. Classificazione: 1 Segnatura: busta 19, fasc. 2

92 "Economato, forniture, provviste" 1935 Spese per abbonamenti; stampati; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 19, fasc. 3

93 "Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 1935 Pratiche pendenti; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 19, fasc. 4

38 94 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1935 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi al personale e pratiche Istituto Nazionale di Assistenza e Previdenza a favore degli Impiegati degli Enti Locali; conferma del segretario comunale Quarantini Guglielmo; "Prospetti anni per gli stipendi" (1935-1938). Classificazione: 1 Segnatura: busta 19, fasc. 5

95 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1935 Atti relativi al fabbisogno scolastico; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 19, fasc. 6

96 "Comune" 1935 Lettera della Federazione dei Fasci di Combattimento del Partito Nazionale Fascista per l'abbonamento al quotidiano "Il popolo d'Italia". Classificazione: 1 Segnatura: busta 19, fasc. 7

97 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1936 Ordini di consegna; comunicazioni della Prefettura; orario degli uffici. Classificazione: 1 Segnatura: busta 20, fasc. 1

98 "Ufficio, protocollo ed archivio comunale" 1936 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 20, fasc. 2

99 "Economato, forniture, provviste" 1936 Solleciti di pagamento; forniture di materiale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 20, fasc. 3

39 100 "Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 1936 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 20, fasc. 4

101 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1936 Comunicazioni della Prefettura; stipendi, trattenute e contributi per il personale; atti relativi all'armamento della guardia boschiva; missive al podestà; elenco degli impiegati. Classificazione: 1 Segnatura: busta 20, fasc. 5

102 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1936 Comunicazioni della Prefettura; fabbisogno di legna per scuole ed uffici comunali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 20, fasc. 6

103 "Comune" 1936 Trasmissione atti, missive. Classificazione: 1 Segnatura: busta 20, fasc. 7

104 "Ufficio, protocollo ed archivio comunale" 1937 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 21, fasc. 1

105 "Economato, forniture, provviste" 1937 Atti relativi alla fornitura di un duplicatore; abbonamenti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 21, fasc. 2

106 "Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 1937 Comunicazioni della Prefettura;

40 orari per riunioni della Consulta e delle Commissioni comunali; inviti a celebrazioni e commemorazioni. Classificazione: 1 Segnatura: busta 21, fasc. 3

107 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1937 Prospetti stipendi; comunicazioni della Prefettura; richieste per aumenti di stipendio; richieste di informazioni; richieste di assunzione; contributi; atti inerenti il "Concorso guardia boschiva"; atti relativi alla "Nomina dello stradino"; "Stradino Bontacchio" (Bontacchio Angelo fu Antonio) e "Stradajuolo"; elenco impiegati.

Note: Presenti atti anteriori all'anno 1897. Classificazione: 1 Segnatura: busta 21, fasc. 4

108 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1937 Comunicazioni della Prefettura; stampati. Classificazione: 1 Segnatura: busta 21, fasc. 5

109 "Comune" 1937 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 21, fasc. 6

110 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" s.d. .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 1 Segnatura: busta 21, fasc. 7

111 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1938 Comunicazioni della Prefettura; richiesta di dati per il dizionario dei Comuni. Classificazione: 1

41 Segnatura: busta 22, fasc. 1

112 "Economato, forniture, provviste" 1938 Comunicazioni della Prefettura; solleciti di pagamento; abbonamenti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 2

113 "Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 1938 Atti relativi all'abolizione del pronome "Lei"; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 3

114 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1938 Atti inerenti il segretario comunale; richieste di aumento stipendio; incarichi; contributi. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 4

115 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1938 Stampati; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al "Taglio piante per riscaldamento" ed alla "Assegnazione legna per riscaldamento uffici e scuole". Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 5

116 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1939 Concessione dello stemma civico e gonfalone; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 6

117 "Ufficio, protocollo ed archivio comunale" 1939 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 7

42 118 "Economato, forniture, provviste" 1939 Solleciti pagamenti; stampati; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 8

119 "Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 1939 Comunicazioni della Prefettura; rimborso spese per l'ispettore della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 9

120 "Comune, Circoscrizione, Frazioni - Ufficio, protocollo ed archivio comunale - Economato, forniture, provviste - Locali per ufficio e sede municipale" 1939 Verbale di Deliberazione del Podestà. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 10

121 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1939 Disposizioni; trattamento economico; comunicazioni della Prefettura; modulo per il censimento della razza del personale degli enti locali; atti relativi alla "Nomina del custode bidello della scuola di Pezzaze"; elenco degli impiegati; contributi. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 11

122 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1939 Atti relativi all'acquisto carboni. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 12

123 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1940 Atti di notorietà; comunicazioni della Prefettura; bando di concorso dell'Amministrazione Poste e Telegrafi. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 1

43 124 "Ufficio, protocollo ed archivio comunale" 1940 Comunicazioni della Prefettura in relazione alla Legge 22/12/1939 n. 2006 sul nuovo ordinamento degli Archivi di Stato. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 2

125 " Classe 6" 1940 Disposizioni per l'uso dell'impianto telegrafico; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 22, fasc. 3

126 "Classe 7" 1940 Verbali di Deliberazione del Delegato del Podestà. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 4

127 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1940 Comunicazioni della Prefettura; richieste di aumento di stipendio; richieste di certificazioni; richieste di assunzione; elenco degli impiegati; atti relativi all'assicurazione sul lavoro. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 5

128 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1940 Comunicazione della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 6

129 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1941 Atto di notorietà; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 7

130 "Economato, forniture, provviste" 1941

44 Atti relativi al fabbisogno delle scuole. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 8

131 "Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 1941 Schedatura dei Podestà della Provincia; verbale di consegna dell'amministrazione dal Commissario Prefettizio uscente Salatino Rocco all'entrante Facchinetti Giovanni. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 9

132 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1941 Pagamento della quota annua per la tessera del pubblico impiego alla Federazione dei Fasci di Combattimento; comunicazione della Prefettura; atti relativi al "Servizio di Segreteria"; richiesta di informazioni per posti vacanti; richiesta di pagamento; atti relativi alla cassa di previdenza; atti relativi all'assicurazione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 10

133 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1941 Atti relativi alla fornitura di legna per il riscaldamento delle scuole. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 11

134 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1941 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 12

135 "Economato, forniture, provviste" 1942 Ordinazione di stampati; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 13

136 "Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 1942 Disposizioni per impiegati; dimissioni del podestà Brentana Gustavo; richieste di informazioni; incarichi;

45 nomina tutore; distribuzione viveri agli esercenti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 14

137 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1942 Atti relativi ai contributi del personale; pianta organica; comunicazioni della Prefettura; ruolo di anzianità dei segretari comunali. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 15

138 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1942 Atti relativi al riscaldamento degli uffici pubblici. Classificazione: 1 Segnatura: busta 23, fasc. 16

139 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1943 Comunicazioni della Prefettura; offerta dello Studio Araldico; notifiche. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 1

140 "Economato, forniture, provviste" 1943 Stampati; ordinazioni; promozione di pubblicazioni; missiva del nucleo di Gardone Valle Trompia del Gruppo Fascisti Universitari di Brescia relativa al saldo delle copie del numero unico della pubblicazione "Il Mella racconta". Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 2

141 "Podestà, vice Podestà e delegati podestarili" 1943 Richiesta di informazioni; inviti; telegramma del Prefetto per la rimozione degli emblemi e degli stemmi del fascio e per la cancellazione delle scritte murarie; disposizioni; atto e giuramento di Fada Cesare fu Antonio nominato Delegato Podestarile. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 3

46 142 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1943 Comunicazioni della Prefettura; circolare della Segreteria Politica dei Fasci di Combattimento-Partito Nazionale Fascista; ruolo di anzianità dei segretari comunali; addebito. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 4

143 "Affari generali d'amministrazione riguardanti più servizi e lavori, feste locali" 1943 Atti relativi alla fornitura di legna per il riscaldamento. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 5

144 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1944 Comunicazione della Prefettura Repubblicana; trasmissione atti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 6

145 "Ufficio, protocollo ed archivio comunale" 1943 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 26, fasc. 7

146 "Economato, forniture, provviste" 1944 Promozione della diffusione dell'opuscolo di Preziosi Giovanni "Il tradimento di Badoglio"; ordine di stampati. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 8

147 "Podestà" 1944 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 9

148 "Personale" 1944 Atti relativi agli arredi del Comune; telegramma per l'insediamento del nuovo Capo della Provincia, Dugnani;

47 richiesta di informazioni. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 10

149 "Personale" 1944 Verbale di Deliberazione del Commissario Prefettizio. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 11

150 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1944 Comunicazioni della Prefettura; verbali di consegna dei documenti di archivio; incarico al nuovo segretario comunale Bosio Cesare; disposizioni dal Capo della Provincia Dugnani; convocazione di abitanti; esposto di un dipendente comunale; elenco dei dipendenti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 12

151 "Comune, Circoscrizione, Frazioni" 1945 Disposizioni prefettizie per vigilanza notturna agli uffici comunali; contravvenzione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 13

152 "Economato, forniture, provviste" 1945 Comunicazioni della Prefettura; contrassegni per l'imposta sui cani. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 14

153 "Podestà" 1945 Ratifica delle nomine di Piotti Mario fu Ernesto a Sindaco e Gabrieli Enrico fu Andrea a Vice Sindaco; formazione della Giunta Municipale. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 15

154 "Personale" 1945 Nomine degli amministratori; comunicazione della Prefettura; lettera del Sindaco di Gardone Valle Trompia Sartori Pietro per l'apertura, a Gardone, di un ufficio del Governo Militare Alleato;

48 circolare del Comitato di Liberazione Nazionale; atti inerenti le epurazioni. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 16

155 "Personale" 1945 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 17

156 "Personale in genere, impiegati amministrativi e salariati in ispecie" 1945 Counicazioni della Prefettura; trattamento economico dei dipendenti; comunicazioni della Camera del Lavoro per la costituzione del sindacato; richieste di certificazioni; elenco degli impiegati; richieste ed esposti di dipendenti; previdenza, assicurazione. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 18

157 "Cause, liti, conflitti riguardanti l'amministrazione" 1945 Vertenza tra il Comune ed un privato circa un confine di proprietà. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 19

158 "Comune" 1945 Comunicazione della Prefettura. Classificazione: 1 Segnatura: busta 24, fasc. 20

159 Amministrazione 1946 Comunicazione della Prefettura; stampati; notifiche dei consiglieri neoeletti; elenco e composizione della Giunta e Consiglio Comunale; richieste di dati; richieste di informazioni; inviti; richieste di contributi; personale dipendente, trattamento economico, attività sindacale, incarichi, elenco. Classificazione: 1 Segnatura: busta 25, fasc. 1

49 160 Amministrazione 1947 Comunicazione della Prefettura; solleciti di pagamento; fabbisogno uffici; inchiesta dell'Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia sulle condizioni dei Comuni di montagna; dimissioni del vice sindaco Gipponi Giovanni e del consigliere Richiedei Giuseppe; dimissioni di Piotti da Presidente dell'asilo infantile di Lavone; copie di deliberazione della Giunta e del Consiglio Comunale; trasferimento del segretario comunale Bosio Cesare; verbale di consegna dell'ufficio di segreteria; personale dipendente, trattamento economico, attività sindacale, elenco dipendenti; "Concorso guardia e stradino"; fornitura di energia elettrica. Classificazione: 1 Segnatura: busta 25, fasc. 2

161 Amministrazione 1948 Verbali di contravvenzione; relazioni del messo comunale; fabbisogno degli uffici; elenco dei consiglieri comunali; comunicazioni della Prefettura; dimissioni da consigliere comunale di Enrico Gabrieli; richieste delle copie di deliberazione; personale dipendente, attività sindacale, trattamento economico, sospensioni, contributi, previdenza. Classificazione: 1 Segnatura: busta 26, fasc. 1

162 Amministrazione 1949 Comunicazioni della Prefettura; abbonamenti; elenco degli amministratori comunali; celebrazioni; personale dipendente, attività sindacale, trattamento economico, richiesta di permesso, ordini di servizio, previdenza; scheda relativa al segretario comunale Alloisio Danilo. Classificazione: 1 Segnatura: busta 26, fasc. 2

163 Amministrazione 1950 Comunicazioni della Prefettura; note di consegna per il fabbisogno delgi uffici comunali; elenco degli amministratori comunali; dimissioni del consigliere Richiedei Giuseppe; trasmissione atti; personale dipendente, attività sindacale, trattamento economico, elenco del personale di ruolo e non, contributi, previdenza. Classificazione: 1 Segnatura: busta 26, fasc. 3

50 164 "Elettori" 1886 Certificati; avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 1

165 "Elettori" 1887 Certificati; avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; verbali di deliberazione Giunta e Consiglio Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 2

166 "Elettori" 1888 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alle domande di iscrizione nella lista elettorale.

Note: Allegato: "Estratto dai Ruoli delle tasse comunali". Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 3

167 "Elettori" 1889 Avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; atti relativi alle domande di iscrizione nella lista elettorale; approvazione della lista. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 4

168 "Elettori" 1890 Avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; approvazione della lista; elenco dei sottoufficiali e soldati del Regio Esercito e della Regia Marina in servizio prescritto dalla Legge elettorale; verbali deliberazione Consiglio Comunale.

Note:

Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 5

51 169 "Elettori" 1891 Estratto del verbale Consiglio Comunale per la revisione delle liste elettorali. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 6

170 "Elettori" 1892 Elenco degli elettori nella lista elettorale amministrativa; atti relativi alle domande di iscrizione nella lista elettorale; approvazione della lista. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 7

171 "Elettori" 1893 Approvazione della lista; certificazioni. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 8

172 "Elettori" 1894 Avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; approvazione della lista; atti relativi alle domande di iscrizione nella lista elettorale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 9

173 "Elettori" 1895 Avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; certificati; comunicazioni della Prefettura; atti della Commissione Elettorale Provinciale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 10

174 "Elettori" 1896 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; elenco dei sottoufficiali e soldati del Regio Esercito e della Regia Marina in servizio prescritto dalla Legge elettorale; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 11

52 175 "Elettori" 1897 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 12

176 "Elettori" 1898 Avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 13

177 "Elettori" 1899 Avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 14

178 "Elettori" 1900 Avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; elenco delgi elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti relativi alle domande di iscrizione nella lista elettorale; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 27, fasc. 15

179 "Elettori" 1901 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; elenco dei sottoufficiali e soldati del Regio Esercito e della Regia Marina in servizio prescritto dalla Legge elettorale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 28, fasc. 1

180 "Elettori" 1902 Avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; elenco dei sottoufficiali e soldati del Regio Esercito e della Regia Marina in servizio prescritto dalla Legge elettorale; atti della Commissione Elettorale Comunale; certificati elettorali. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 28, fasc. 2

53 181 "Elettori" 1903 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; elenco dei sottoufficiali e soldati del Regio Esercito e della Regia Marina in servizio prescritto dalla Legge elettorale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 28, fasc. 3

182 "Elettori" 1904 Avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 28, fasc. 4

183 "Elettori" 1905 Avvisi a stampa per le pubblicazioni della lista elettorale; elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti della Commissione Elettorale Comunale; certificati. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 28, fasc. 5

184 "Elettori" 1906 Atti relativi alle domande di iscrizione nella lista elettorale; atti della Commissione Elettorale Comunale; certificati. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 28, fasc. 6

185 "Elettori" 1907 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti relativi alle domande di iscrizione nella lista elettorale; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 28, fasc. 7

186 "Elettori" 1908 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti relativi alle domande di iscrizione nella lista elettorale; atti della Commissione Elettorale Comunale; certificati. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 29, fasc. 1

54 187 "Elettori" 1909 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti relativi alle domande di iscrizione nella lista elettorale; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 29, fasc. 2

188 "Elettori" 1910 Comunicazioni della Prefettura; elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 29, fasc. 3

189 "Elettori" 1911 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 29, fasc. 4

190 "Elettori" 1912 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti relativi alle domande di iscrizione nella lista elettorale; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 29, fasc. 5

191 "Elettori" 1916 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 29, fasc. 6

192 "Elettori" 1920 Elenco degli elettori cancellati ed aggiunti nella lista elettorale amministrativa; atti della Commissione Elettorale Comunale. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 29, fasc. 7

55 193 Beneficenza 1861 Atti relativi alla nomina del Presidente della Congregazione di Carità; comunicazioni del Governo della Provincia relative all'inventario patrimoniale delle opere pie; richiesta del bilancio preventivo 1861. Classificazione: 2 Segnatura: busta 30, fasc. 1

194 "Beneficenza" 1891 Comunicazioni della Prefettura; verbale di deliberazione della Congregazione di Carità in merito alla concentrazione del Pio Istituto Zilberti nel Pio Istituto Bregoli ed atti relativi all'autonomia amministrativa del primo; missive per esposti; atti relativi a spedalità <1>; rinunce di membri della Congregazione di Carità. Note: <1> Allegati: conti trimestrali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 30, fasc. 2

195 "Beneficenza" 1892 Comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Deputazione Provinciale; missive per esposti; atti relativi a spedalità <1>; lettera del Presidente, del Pio Istituto Bregoli, Ghilberti; conto delle cure prestate ai balnenati poveri.

Note: <1> Allegati: conti trimestrali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 30, fasc. 3

196 "Beneficenza" 1893 Comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Deputazione Provinciale; missive per esposti; atti relativi a spedalità <1>; atto di valore civile compiuto da Piotti Mansueto; casi di pellagra.

Note: <1> Allegati: conti trimestrali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 30, fasc. 4

56 197 "Beneficenza" 1894 Comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Deputazione Provinciale; missive per esposti; atti relativi a spedalità <1>; corrispondenza con Istituto Bregoli; atti relativi al baliatico. Note: <1> Allegati: conti trimestrali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 30, fasc. 5

198 "Beneficenza" 1895 Comunicazioni della Prefettura; missive per esposti; atti relativi a spedalità <1>; elenco famiglie ammesse al beneficio dei medicinali sui fondi del Pio Istituto Bregoli; dimissioni di Ferlinghetti da membro della Congregazione di Carità; atti relativi al baliatico. Note: <1> Allegati: conti trimestrali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 30, fasc. 6

199 "Beneficenza" 1896 Comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Deputazione Provinciale; missive per esposti; atti relativi a spedalità <1>; elenco famiglie ammesse al beneficio dei medicinali; lettera della levatrice Marzelli Cecilia inerente la tassa del focatico.

Note: <1> Allegati: conti trimestrali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 30, fasc. 7

200 Opere pie e beneficenza 1897 Comunicazioni della Deputazione della Provinciale; missive per esposti; atti relativi a spedalità; atti relativi al baliatico; richieste di sussidi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 1

57 201 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà 1898 Comunicazioni della Prefettura; offerte per la Croce Rossa Italiana; stampati; rinnovazione annuale della Congregazione di Carità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 2

202 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1898 Certificati di rilascio di esposti; certificati di accettazione al brefotrofio; atti relativi al baliatico; comunicazioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 3

203 Lotterie Tombole Fiere di beneficenza ecc. 1898 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 4

204 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà 1899 Richieste di sussidi; legato disposto dalla fu Lucia di Bortolo Piotti; dimissioni di Nicola Piotti dalla Congregazione di Carità; statuto organico dell'Opera Pia Tebaldini. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 5

205 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1899 Atti relativi a ricoveri e spese di spedalità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 6

206 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1899 Atti relativi al servizio esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 7

58 207 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1900 Atti relativi a casi di ricovero; comunicazioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 9

208 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1900 Atti relativi al servizio esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 10

209 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà 1901 Comunicazioni della Prefettura; richieste di sussidi; atti relativi alla carica di Giuseppe Bregoli a membro della Congregazione di Carità . Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 11

210 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1901 Atti relativi a rimborso spedalità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 12

211 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1901 Atti relativi al befrotrofio; comunicazioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 13

212 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà 1902 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 14

213 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1902 Conto trimestrale delle spese di spedalità; atti relativi a ricoveri; impegnative di pagamento. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 15

59 214 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1902 Attestati di consegna esposti; atti relativi al baliatico; atti inerenti la nutrice Angela Facchini. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 16

215 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà 1903 Atti relativi al lascito Angelo fu Angelo Gabrieli; comunicazioni della Prefettura; richiesta di cancellazione dall'elenco per tassa del focatico. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 17

216 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1903 Conti spese di spedalità; comunicazioni della Deputazione Provinciale; certificati di malattia; comunicazioni della Prefettura; impegnative di pagamento delle spese di spedalità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 18

217 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1903 Atti relativi al servizio esposti; comunicazioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 19

218 Lotterie Tombole Fiere di beneficenza ecc. 1903 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 20

219 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà 1904 Atti relativi al lascito Gabrieli; nomina del quarto membro della Congregazione di Carità; richiesta di sussidio. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 21

60 220 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1904 Atti relativi a ricoveri; certificati. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 22

221 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1904 Rilascio ed educazione esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 31, fasc. 23

222 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà 1905 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi all'Istituto S. Gaetano, istituito dall'atto testamentario di Bontacchio Giovanni detto Zanoncino in data 25 marzo 1750, sito nella frazione di Avano; certificati di cronicità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 1

223 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1905 Certificato medico; atti relativi a ricovero; atti relativi a cure termali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 2

224 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1905 Atti relativi al befrotrofio; missive per esposti; comunicazione della Deputazione Provinciale; richieste sussidi; atti relativi alla custodia di un bambino. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 3

225 Società operaie e di mutuo soccorso Sussidi 1905 Norma per comitati per case popolari; comunicazioni della Prefettura; richieste di informazioni;

61 richieste di sottoscrizioni; sottoscrizioni; lettera dal Pio Istituto Bregoli per sussidi ordinari ai poveri della parrocchia. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 4

226 Lotterie Tombole Fiere di beneficenza ecc. 1905 Atti relativi alla tombola telegrafica. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 5

227 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1906 Atti relativi a spedalità; certificati di cronicità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 6

228 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1906 Missive per esposti; atti relativi al baliatico. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 7

229 Società operaie e di mutuo soccorso Sussidi 1906 Sussidi; elenco dei mendicanti della parrocchia. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 8

230 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietàOspizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1907 Missiva della Congregazione di Carità per cura all'Istituto dei Rachitici; atti relativi a spedalità; atti relativi al legato di Annunciata Piardi ved. Piotti a favore dei poveri di Stravignino; comunicazione del Prefetto per la nomina di un insegnante per la scuola aperta a cura del Pio Istituto Bregoli; prospetto delle persone affette da scrofolosi e rachitismo nel Comune. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 9

231 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1907

62 Atti relativi a spedalità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 10

232 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1907 Missive per esposti; atti relativi alla tutela di minorenni. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 11

233 Società operaie e di mutuo soccorso Sussidi 1907 Comunicazioni della Prefettura; richiesta di sussidi; sottoscrizioni. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 12

234 Lotterie Tombole Fiere di beneficenza ecc. 1907 Atti relativi alla tombola telegrafica. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 13

235 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietàOspizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1908 Stampati; atti relativi a spedalità; comunicazioni della Prefettura; nomina della maestra per la scuola curata dal Pio Istituto Bregoli; lettera di protesta del Sindaco all'Istituto Bregoli per schiamazzi dovuti al "giuoco delle pallottole". Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 14

236 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1908 Atti relativi a spedalità; comunicazioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 15

237 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1908 Missive per esposti; elenco donne atte all'allattamento;

63 atti relativi al baliatico <1>; comunicazioni dellaDeputazione Provinciale.

Note: <1> Allegato: elenco degli infanti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 16

238 Società operaie e di mutuo soccorso Sussidi 1908 Richiesta di certificati; concessioni di vitalizio; richieste di sussidio; avvio dell'attività di consulenza del Segretariato del popolo; comitati di soccorso per regioni colpite da calamità naturali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 17

239 Lotterie Tombole Fiere di beneficenza ecc. 1908 Atti relativi alla tombola telegrafica. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 18

240 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietàOspizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1909 Richieste di sussidi; atti relativi a spedalità; dimissioni da membro dell'Istituto Zilberti di Angelo Rossi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 19

241 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1909 Atti relativi a spedalità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 20

242 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1909 Richiesta di documenti; missive per esposti; atti relativi al baliatico. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 21

64 243 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietàBrefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1909 Soccorsi per calamità naturali; missive per esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 32, fasc. 22

244 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1910 Richiesta di sussidi; atti relativi a spedalità; dimissioni da membro dell'amministrazione del Pio Istituto Bregoli di Bettino Bregoli; comunicazioni della Prefettura; carteggio del Presidente del Pio Istituto Bregoli Oliviero Piotti; comunicazioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 1

245 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1910 Atti relativi a spedalità; comunicazioni della Deputazione Provinciale; atti relativi agli asili infantili. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 2

246 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1910 Missive per esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 3

247 Società operaie e di mutuo soccorso Sussidi 1910 Richieste di sussidi e donazioni. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 4

248 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1911 Atti relativi a spedalità; comunicazioni della Deputazione Provinciale; missiva della Congregazione di Carità di Lavone relativa alla nuova sede dell'ufficio; comunicazione della Prefettura. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 5

65 249 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1911 Atti relativi a spedalità; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 6

250 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1911 Missive per esposti; atti relativi al baliatico; concessione di assistenza pubblica ad infante. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 7

251 Società operaie e di mutuo soccorso Sussidi 1911 Attestati e certificati medici per impotenza al lavoro; comunicazioni della Deputazione Provinciale; richiesta di sussidi; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 8

252 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietàOspizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1912 Richiesta di sussidi; atti relativi a spedalità; comunicazioni della Deputazione Provinciale; missive del Pio Istituto Bregoli per l'assistenza ai poveri di Mondaro; dimissioni di Battista fu Francesco Battista da membro dell'amministrazione del Pio Istituto Bregoli. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 9

253 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1912 Atti relativi a spedalità; atti relativi a cure termali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 10

254 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1912

66 Registro degli esposti dati a custodire in questo Comune per i nati dall'anno 1895 alll'anno 1910. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, reg.1

255 Società operaie e di mutuo soccorso Sussidi 1912 Richieste di sussidi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 11

256 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1913 Atti relativi a spedalità; atti relativi a cure termali; richieste di assistenza; lettera del Pio Istituto Bregoli per scuole; elenchi degli alunni frequentanti la scuola di Mondaro per l'anno scolastico 1912-1913. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 12

257 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoroBrefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1913 Atti relativi a spedalità; atti relativi a cure termali; missive per esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 13

258 Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1913 Missive per esposti; ammissione di un infante alla pubblica assistenza. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 14

259 Lotterie Tombole Fiere di beneficenza ecc. 1913 Richieste di sussidi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 15

260 Congregazione di Carità Opere Pie Monti frumentari Monti di pietà Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro 1914 Atti relativi a spedalità; atti relativi a cure termali; comunicazione della Prefettura; missiva dal Pio Istituto Bregoli per modifiche allo Statuto Organico;

67 nomina di Angelo Facchini a membro della Congregazione di Carità; nomina del Sig. Balducchelli a membro dell' asilo infantile di Lavone. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 16

261 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici 1914 Atti relativi a spedalità; missive per esposti; atti relativi a cure termali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 17

262 Ospizi Ricoveri di mendicità Indigenti inabili al lavoro - Brefotrofi Orfanotrofi Esposti Baliatici - Società operaie e di mutuo soccorso Sussidi 1914 Atti relativi all' asilo infantile di Lavone; richieste di sussidio; comunicazioni della Deputazione Provinciale; atti relativi a cure termali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 33, fasc. 18

263 Opere pie e beneficenza 1915 Comunicazioni della Prefettura; richieste di sussidi; richieste di sottoscrizioni; atti relativi a spedalità; approvazione del regolamento dell'Istituto Bregoli; elevazione ad ente morale dell'asilo infantile di Lavone; atti relativi all'assistenza ad un infante; missive per esposti.

Note: Presente pubblicazione "Provvedimenti relativi all'infanzia abbandonata" a cura del Comitato Bresciano di Preparazione. Classificazione: 2 Segnatura: busta 34, fasc. 1

264 Opere pie e beneficenza 1916 Comunicazioni della Prefettura; illustrazione di vari enti di assistenza; richieste di sussidi; richieste di sottoscrizioni; atti relativi a spedalità; richiesta di sussidi da parte del Consiglio di Amministrazione dell'asilo infantile di Lavone; missive per esposti; comunicazioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 34, fasc. 2

68 265 Opere pie e beneficenza 1917 Comunicazioni della Prefettura; richieste di sussidi; atti relativi a spedalità; assistenza ad orfani e bambini abbandonati; missive per esposti; ammissione a pubblica assistenza; atti relativi al baliatico. Classificazione: 2 Segnatura: busta 34, fasc. 3

266 Opere pie e beneficenza 1918 Comunicazioni della Prefettura; richieste di sussidi; elenco degli ammalati e convalescenti ammessi alla razione speciale di pane; prospetto del Pio Istituto Bregoli con elenco delle persone che hanno beneficiato della cucina economica durante l'inverno 1917-1918; avvisi murali per ritardato rientro dei profughi veneti; comunicazione della Deputazione Provinciale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 34, fasc. 4

267 Esposti 1918 Servizio esposti e spese relative per il 2° e 3° quadrimestre del 1918.

Note:

Classificazione: 2 Segnatura: busta 34, fasc. 3.2

268 Spedalità 1918 Richieste di sussidi; richieste di esonero da spese spedalità; atti relativi a ricoveri di urgenza; atti relativi a cure termali; comunicazioni della Prefettura.

Note:

Classificazione: 2 Segnatura: busta 34, fasc. 3.1

69 269 "Spedalità Profughi Beneficenza" 1919 Atti relativi a spedalità; comunicazione della Deputazione Provinciale; comunicazioni della Prefettura; lettera di Umberto Sigolini, presidente dell'Asilo Infantile di Pezzaze; atti relativi ai profughi; richieste di sussidi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 35, fasc. 1

270 Esposti 1919 Ammissione di infanti alla pubblica assistenza; opuscolo inerente la riforma del servizio degli esposti e degli illegittimi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 35, fasc. 2

271 Disoccupati 1919 Sussidi di disoccupazione; disposizioni ai Sindaci ed alle commissioni comunali di avviamento e uffici di collocamento; questionario compilato recante informazioni relative ad informanzioni mensili per il mercato del lavoro locale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 35, fasc. 3

272 Opere pie e beneficenza 1921 Lettera di Umberto Sigolini in qualità di Presidente dell'Asilo Infantile di Pezzaze; richieste sussidi; atti relativi a spedalità; riconoscimenti di nascita; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Deputazione Provinciale; dimissioni di Enrico Balducchelli dal Consiglio di Amministrazione della Parrocchia di S. Apollonio. Classificazione: 2 Segnatura: busta 35, fasc. 4

273 "Disoccupazione" 1921 Elenchi dei disoccupati; concessione di sussidi di disoccupazione; disposizioni e normative. Classificazione: 2 Segnatura: busta 35, fasc. 5

70 274 "Opere beneficenza Istituti ricovero spedali" 1921 Spedalità, richieste di informazioni, ricoveri; richieste di sussidi; sussidio all'Asilo Infantile di S. Apollonio; elezione di Arnaldo Cavadini a membro dell'Asilo Infantile; comunicazione Prefettura in relazione al lascito Ferlinghetti, lascito Don G. Battista Viotti; elenco dei poveri dimoranti nel Comune aventi diritto alla assistenza sanitaria gratuita <1>.

Note: <1> Riportati in questo elenco anche i sopranomi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 35, fasc. 6

275 "Assicurazione obbligatoria invalidità e vecchiaia - Disoccupazione" 1921 Atti della commissione di avviamento al lavoro ed elezioni rappresentanti; assicurazioni sociali; elenco erogazione sussidi di disoccupazione; elenchi e prospetti degli assicurati contro la disoccupazione involontaria; disposizioni.

Note: Allegato: quaderno dei verbali della Commissione di avviamento al lavoro dal 30/03/1919 al 11/12/1921. Classificazione: 2 Segnatura: busta 35, fasc. 7

276 "Opere Pie e Beneficenza" 1922 Atti relativi al servizio esposti; assicurazioni per infortuni sul lavoro; elezioni di Federico di Antonio Richiedei e Angelo fu Giovanni Facchini detto "Carot" a membri della Congregazione di Carità di Lavone; nomina di Angelo fu Angelo Piotti e Francesco fu Antonio Bontacchio a membri dell'Istituto Zilberti; atti relativi a spedalità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 35, fasc. 8

277 "Disoccupazione" 1922 Sussidio di disoccupazione; prospetti degli assicurati ammessi al sussidio; verbale della commissione di avviamento al lavoro; tesseramento contro la disoccupazione. Classificazione: 2 Segnatura: busta 35, fasc. 9

278 Opere pie e beneficenza 1923 Elenco delle tessere per l'assicurazione sociale; richieste di informazioni;

71 atti relativi a spedalità; dimissioni di Giacomo fu Faustino Piardi da componente della commissione di avviamento al lavoro; richiesta di certificati; offerte per il restauro della parrocchiale; elenco persone povere che hanno beneficiato dell'assistenza sanitaria gratuita <1>; richieste di sussidio.

Note: <1> Riportati in questo elenco anche i sopranomi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 36, fasc. 1

279 Opere pie e beneficenza 1924 Richieste di informazioni; atti relativi a spedalità; dimissioni di Battista Bregoli da componente della amministrazione del Pio Istituto Bregoli; elezione di Arnaldo Cavadini a presidente della Congregazione di Carità e di Mario Piotti a membro governativo; elenco persone povere che hanno beneficiato dell'assistenza sanitaria; richieste di sussidio; comunicazioni della commissione di avviamento al lavoro; lettera della Congregazione di Carità per i provvedimenti e dei poveri di Lavone; missive per esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 36, fasc. 2

280 Opere pie e beneficenza 1925 Atti relativi a spedalità; richiesta di certificati; elenco persone povere che hanno beneficiato della cucina economica ed alla assistenza sanitaria gratuita; richieste di sussidio; ammissione di infante alla pubblica assistenza. Classificazione: 2 Segnatura: busta 36, fasc. 3

281 "Opere pie e beneficenza" 1926 Stampati; richieste di informazioni; atti relativi a spedalità; elenco persone povere che hanno beneficiato dell'assistenza sanitaria gratuita; richieste di sussidio; lettera del Pio Istituto Bregoli per annunciare di aver deliberato la istituzione di una banda musicale; processo verbale per l'insediamento di nuovi fabbbriceri per il quinquennio 1926-1930 della parrocchia di S. Maria Maddalena di Lavone; dimissioni del parrocco don Ettore Rossi a membro del Pio Istituto Bregoli; atti relativi al Patronato Scolastico. Classificazione: 2 Segnatura: busta 36, fasc. 4

282 Opere pie e beneficenza

72 1927 Verbale di deliberazione del Podestà per le trasformazioni delle finalità del Pio Istituto Bregoli e per la fusione del Pio Istituto Zilberti; richieste di informazioni sulle istituzioni di beneficenza locali; atti relativi a spedalità; dimissioni di Attilio Piotti da componente della Congregazione di Carità; elenco persone povere che hanno beneficiato dell'assistenza sanitaria gratuita; richieste di sussidio; dimissioni del presidente del comitato comunale dell'Opera Nazionale Protezione Maternità ed Infanzia; lettera del podestà per riconoscere il valore dell'acquisto di un apparecchio cinematografico da parte P.I. Bregoli; lettera, del presidente del P.I. Zilberti, Francesco Bontacchio per l'adesione dell' istituto alla Federazione Enti Autarchici; elenco orfani di guerra; spese per servizio esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 37, fasc. 1

283 Opere pie e beneficenza 1928 Richieste di informazioni; lettere di ringraziamento per i contributi elargiti dal Comune agli asili infantile di S. Apollonio e di Lavone; comunicazione della Prefettura per la fusione tra Istituti Bregoli e Zilberti; atti relativi a spedalità; trasmissione della nomina di Andrea Cavadini fu Giovanni Maria a presidente della Congregazione di Carità; atti relativi alle colonie estive; elenco delle persone povere che hanno beneficiato dell'assistenza sanitaria gratuita; richieste di sussidio; atti relativi al servizio esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 37, fasc. 2

284 Opere pie e beneficenza 1929 Trasmissione di un assegno, da parte della Banca Triumplina S. Filastro di Tavernole, a beneficio delle organizzazioni fasciste del Comune; atti relativi a spedalità; elenco delle persone povere e dei combattenti che hanno beneficiato dell'assistenza sanitaria gratuita; contributo alla Congregazione di Carità di Lavone; richieste di sussidio; comunicazioni dell'Opera Nazionale Protezione Maternità ed Infanzia; atti relativi al servizio esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 37, fasc. 3

285 Opere pie e beneficenza 1930 Assicurazioni sociali; atti relativi a "Pratiche spedalità"; attivazione della cucina economica; elenco delle persone povere indigenti; richieste di sussidio;

73 comunicazione della Banca di S. Filastro per erogazioni a favore dell'Opera Nazionale Balilla e del Patronato Scolastico; atti relativi al servizio esposti; atti relativi al Lascito Raggi per la frazione di Lavone; pesca di beneficenza promossa dall'Opera Nazionale Balilla per le locali istituzioni giovanili fasciste. Classificazione: 2 Segnatura: busta 38, fasc. 1

286 Opere pie e benreficenza 1931 Stampati; richieste di informazioni; atti relativi a spedalità; "Domande di iscrizione elenco poveri"; richieste di sussidio; dimissioni di Leone Milesi da membro dell'amministrazione del Pio Istituto Bregoli; atti relativi al baliatico; propaganda sanitaria; "Congregazione di Carità e P.I. Bregoli"; riconferma di Arnaldo Cavadini a Presidente della Congregazione di Carità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 39, fasc. 1

287 Opere pie e beneficenza 1932 Stampati; atti relativi a spedalità; elenco dei poveri che hanno beneficiato del sussidio e del servizio gratuito per i medicinali; richieste di sussidio; missive per il lascito Ferlinghetti; propaganda sanitaria; richieste certificati; assistenza all'infanzia; lotteria indetta per il mantenimento della cappella votiva sorta a fianco del rifugio Maniva; atti relativi al servizio esposti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 40, fasc. 1

288 "Congregazione di Carità Opere Pie in genere" 1933 Circolare ministeriale; richiesta di riduzione di canoni di affitto terreni di propietà Pio Istituto Bregoli. Classificazione: 2 Segnatura: busta 41, fasc. 1

289 "Istituti di Beneficenza di cura e ricovero etc." 1933 Atti relativi a spedalità; propaganda sanitaria; atti relativi a sussidi; servizi sanitari; colonie alpine e marine;

74 sovvenzione asili infantile di Lavone; elenco dei poveri che hanno beneficiato dell'assistenza sanitaria gratuita; stampati.

Note:

Classificazione: 2 Segnatura: busta 41, fasc. 2

290 "Assistenza all'infanzia e alla adolescenza" 1933 Note spese sostenute per il servizio esposti ed illegittimi per gli anni 1931, 1932, 1933. Classificazione: 2 Segnatura: busta 41, fasc. 3

291 "Cura ospitaliera ed ambulatoriale di ammalati poveri Ricovero cronici e dementi" 1933 Propaganda sanitaria; atti relativi a spedalità; comunicazioni della Prefettura; missive; elenco dei poveri residenti che hanno beneficiato dell'assistenza sanitaria gratuita. Classificazione: 2 Segnatura: busta 41, fasc. 4

292 "Tombole e fiere ben." 1933 Atti relativi a tombole nazionali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 41, fasc. 5

293 "Congregazione di Carità Opere Pie in genere" 1934 Comunicazioni del Giudice Conciliatore; atti relativi ai bilanci delle Opere Pie nel 1934; sussidi all'Asilo Infantile S. Apollonio; atti relativi al Patronato Scolastico <1>.

Note: <1> Allegato: elenco dei bambini assistiti per l'anno scolastico 1933-1934. Classificazione: 2 Segnatura: busta 42, fasc. 1

294 "Istituti di Beneficenza di cura e ricovero etc." 1934 Atti relativi a spedalità; richieste di sussidi; atti relativi a colonie estive; propaganda sanitaria; indennità malattie;

75 indagine sulla durata del lavoro per il personale addetto alla casa di cura; richieste di informazioni. Classificazione: 2 Segnatura: busta 42, fasc. 2

295 "Assistenza all'infanzia e alla adolescenza" 1934 Atti relativi al baliatico; assistenza alle giovani madri e servizio bambini illegittimi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 42, fasc. 3

296 "Cura ospitaliera ed ambulatoriale di ammalati poveri Ricovero cronici e dementi" 1934 Somministrazione gratuita di medicinali; atti relativi a vari interventi di assistenza; sussidi per refezione degli asili infantili; ricette mediche. Classificazione: 2 Segnatura: busta 42, fasc. 4

297 "Inabili al lavoro" 1934 Lotteria per l'erezione della casa del mutilato. Classificazione: 2 Segnatura: busta 42, fasc. 5

298 "Sussidi elemosinieri dotali e generici" 1934 Comunicazioni della Prefettura per contributi straordinari all'Ente Comunale di Assistenza. Classificazione: 2 Segnatura: busta 42, fasc. 6

299 "Istituti o provvedimenti di indole sociale e protettivi del lavoro" 1934 Cassa mutua per assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura. Classificazione: 2 Segnatura: busta 42, fasc. 7

300 "O.N.M.I." 1934 Premi allevamento igienico dei bambini; richieste di sussidi; comunicazioni dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità e della Infanzia in merito al consultorio ostetrico a Gardone V.T.. Classificazione: 2 Segnatura: busta 42, fasc. 8

76 301 "Domicilio di soccorso Spedalità" 1934 Pagamento delle spese di spedalità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 42, fasc. 9

302 "Oggetti diversi" 1934 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 2 Segnatura: busta 42, fasc. 10

303 "Congregazione di Carità Opere Pie in genere" 1935 Richiesta della Congregazione di Carità per rimborso dei medicinali ai poveri; lettera del podestà al presidente del Pio Istituto Bregoli, Piardi Gio. Maria fu Desiderato; missive di abitanti; atti relativi alla sovvenzioni agli asili infantili <1>.

Note: <1> Allegato: statuto dell'Asilo di Pezzaze. Classificazione: 2 Segnatura: busta 43, fasc. 1

304 "Istituti di Beneficenza di cura e ricovero etc." 1935 Atti relativi a spedalità; assistenza Casse Mutue Professionali; elenco delle persone povere beneficiate; atti relativi alle colonie estive; comunicazioni dell'Ente Opere Assistenziali; richieste di sussidi; domande di ammissione al Patronato Scolastico. Classificazione: 2 Segnatura: busta 43, fasc. 2

305 "Assistenza all'infanzia e alla adolescenza" 1935 Atti relativi al servizio esposti; ricovero gratuito per fanciulla. Classificazione: 2 Segnatura: busta 43, fasc. 3

306 "Cura ospitaliera ed ambulatoriale di ammalati poveri Ricovero cronici e dementi" 1935

77 Atti relativi ad un ricovero presso l'Ospedale Psichiatrico; trasmissione atti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 43, fasc. 4

307 "Sussidi elemosinieri dotali e generici" 1935 Comunicazione della Prefettura per invio dei dati relativi all'assistenza ed a enti di opere assistenziali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 43, fasc. 5

308 "Tombole e fiere ben." 1935 Pesca e lotteria pro organizzazioni giovanili del regime; elenco offerenti; missive e promozione varia <1>.

Note: <1> Allegato: fotografia in bianco e nero. Classificazione: 2 Segnatura: busta 43, fasc. 6

309 "Istituti o provvedimenti di indole sociale e protettivi del lavoro" 1935 Domande di pensione; atti relativi all' indennità di infortunio; richieste di rimborsi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 43, fasc. 7

310 " O.N.M.I." 1935 Richieste di sussidi; borsa di studio per orfani di guerra; comunicazione dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità e della Infanzia in merito alla madre con il maggior numero di figli morti; concorso premi di nuzialità ed allevamento igienico. Classificazione: 2 Segnatura: busta 43, fasc. 8

311 " Domicilio di soccorso Spedalità" 1935 Richieste di ricovero; richieste di informazioni; atti relativi a spedalità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 43, fasc. 9

312

78 "Congregazione di Carità Opere Pie in genere" 1936 Sussidi per refezione negli asili infantili; conferma di Arnaldo Cavadini a presidente della Congregazione di Carità; atti relativi alle affittanze dei fondi del Pio Istituto Bregoli; nomina di Antonio fu Bono Piardi a guardiano del Pio Istituto Bregoli; atti relativi alla contabilità arretrata dell'asilo infantile di Zigole; elenco degli amministratori delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza; atti relativi a "Pratiche per sovvenzioni agli asili"; elenco dei patroni della Congregazione di Carità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 44, fasc. 1

313 " Istituti di Beneficenza di cura e ricovero etc." 1936 Attestati medici; atti relativi a spedalità; elenco delle persone povere che hanno beneficiato dell'assistenza medicinale gratuita; offerta di Elvira Scarlatti ved. Balduchelli a favore delle famiglie bisognose; richieste sussidi; concessione di aule per colonie a favore dell'Istituto Vittoria Razzetti; atti relativi al delegato locale della Croce Rossa. Classificazione: 2 Segnatura: busta 44, fasc. 2

314 " Assistenza all'infanzia e alla adolescenza" 1936 Atti relativi all'assistenza ai figli illegittimi; richiesta di informazioni; sussidi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 44, fasc. 3

315 "Cura ospitaliera ed ambulatoriale di ammalati poveri Ricovero cronici e dementi" 1936 Richieste di informazioni inerenti ricoveri di dementi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 44, fasc. 4

316 "Istituti o provvedimenti di indole sociale e protettivi del lavoro" 1936 Richiesta di certificati; atti relativi alle assicurazioni sanitarie; sussidio per infortunio. Classificazione: 2 Segnatura: busta 44, fasc. 5

317 "O.N.M.I." 1936 Prospetto per la statistica della mortalità infantile dal 1932 al 1936;

79 atti relativi al baliatico; prospetto degli assistiti dall'Opera Nazionale per la Protezione della Maternita e della Infanzia; atti relativi all' assistenza nei consultori pediatrici. Classificazione: 2 Segnatura: busta 44, fasc. 6

318 "Domicilio di soccorso Spedalità" 1936 Atti relativi a spedalità; richieste di sussidi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 44, fasc. 7

319 "Congregazione di Carità Opere Pie in genere" 1937 Richiesta di informazioni in merito alla nomina del presidente del Pio Istituto Bregoli; sussidio agli asili infantili; processo verbale di verifica della cassa della Congregazione di Carità; prospetto degli incarichi all'interno della Congregazione di Carità.

Note: Allegati: copie di pubblicazioni inerenti l'assistenza. Classificazione: 2 Segnatura: busta 45, fasc. 1

320 " Istituti di Beneficenza di cura e ricovero etc." 1937 Commissione Comunale per la redazione dell'elenco dei poveri; richieste di sussidio; esposti al Capo del Governo; atti relativi a spedalità; richieste di lavoro; concessione di aule per colonie estive; atti relativi ad "Ammissione dell'assistenza medica e farmaceutica" <1> Note: <1> Allegati: Elenchi poveri per anni 1934, 1935, 1936 Classificazione: 2 Segnatura: busta 45, fasc. 2

321 "Assistenza all'infanzia e alla adolescenza" 1937 Certificati; atti relativi a colonie estive; prospetti delle spese per il servizio esposti ed illegittimi per gli anni 1933, 1934, 1935, 1936, 1937. Classificazione: 2 Segnatura: busta 45, fasc. 3

322 "Cura ospitaliera ed ambulatoriale di ammalati poveri Ricovero cronici e dementi"

80 1937 Ricoveri in ospedale psichiatrico. Classificazione: 2 Segnatura: busta 45, fasc. 4

323 "Inabili al lavoro" 1937 Comunicazione della Prefettura relativa all' Ente Nazionale di Lavoro per i Ciechi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 45, fasc. 5

324 "Sussidi elemosinieri dotali e generici" 1937 Premio commiato ad esposto. Classificazione: 2 Segnatura: busta 45, fasc. 6

325 "Istituti o provvedimenti di indole sociale e protettivi del lavoro" 1937 Atti relativi all'assicurazione sociale; certificati di pensione; richieste di informazioni; assistenza per operai reduci dall'Africa Orientale Italiana; stampati. Classificazione: 2 Segnatura: busta 45, fasc. 7

326 " O.N.M.I." 1937 Atti relativi al dispensario del latte; ricevute per distribuzione di alimenti alle famiglie povere; assistenza ai bambini delle donne mondariso; consultorio pediatrico; atti relativi al baliatico.

Note: Allegati: pubblicazioni dell' Opera Nazionale per la protezione della Maternità e della Infanzia per l' ordinamento ed il funzionamento dei consultori ed istituti assistenziali Classificazione: 2 Segnatura: busta 45, fasc. 8

327 "Domicilio di soccorso Spedalità" 1937 Atti relativi a ricoveri e conseguenti spese. Classificazione: 2 Segnatura: busta 45, fasc. 9

328 "Beneficenza e opere pie in genere, Ente Comunale di Assistenza, Monte di Pietà e altre istituzioni" 1938

81 Osservazioni ai conti dell'Asilo Infantile di Lavone dal 1929 al 1935 , al conto della cessata Congregazione di Carità per l'anno 1936 ed ai conti arretrati dell'Asilo di S. Apollonio per gli anni 1926-1936; sussidio al Pio Istituto Bregoli per cucina economica; atti relativi al pacco natalizio per le famiglie bisognose. Classificazione: 2 Segnatura: busta 46, fasc. 1

329 "Cure ed assistenza agli infermi ed agli inabili. Ospedali e ricoveri." 1938 Richieste di iscrizioni nell'elenco dei poveri; atti relativi a spedalità; atti relativi alle cure termali; atti relativi alle colonie estive; pratiche di assistenza sanitaria. Classificazione: 2 Segnatura: busta 46, fasc. 2

330 "Assistenza e tutela dell'infanzia e dell'adolescenza" 1938 Riforma di parte del Regolamento Provinciale per l'assistenza agli illegittimi; circolari della Gioventù Italiana del Littorio per le colonie estive; ammissione alla pubblica assistenza; concessione di aule per le colonie estive all'Istituto Razzetti; dati sulla costituzione ed organizzazione dell'asilo infantile; celebrazione della giornata della madre e del fanciullo. Classificazione: 2 Segnatura: busta 46, fasc. 3

331 "Associazioni operaie e di mutua assistenza" 1938 Certificati di pensione di invalidità; stampati; atti relativi alle assicurazioni sociali; costituzione della Commissione Comunale per l'approvazione degli elenchi dei lavoratori agricoli soggetti all'obbligo della assicurazione sociale ed iscrizione alla mutua malattia. Classificazione: 2 Segnatura: busta 46, fasc. 4

332 "Esattorie. Tombole e fiere di beneficenza, ecc." 1938 Atti relativi alle lotterie di beneficenza. Classificazione: 2 Segnatura: busta 46, fasc. 5

333 "Beneficenza e opere pie in genere, Ente Comunale di Assistenza, Monte di Pietà e altre istituzioni" 1939 Dimissioni di Giovanni Maria fu Angelo Piardi da membro dell'amministrazione del Pio Istituto Bregoli; sussidio all'asilo infantile di Pezzaze; richiesta di sussidi; concontributo al Pio Istituto Bregoli per la cucina economica;

82 atti relativi all'assistenza invernale; riforma degli statuti degli asili infantili. Classificazione: 2 Segnatura: busta 46, fasc. 6

334 "Cure ed assistenza agli infermi ed agli inabili. Ospedali e ricoveri." 1939 Atti relativi a spedalità; richieste di assistenza; lettera del medico Marco Ghirardelli per certificazioni; atti relativi alla "Revisioni dell'elenco dei poveri". Classificazione: 2 Segnatura: busta 46, fasc. 7

335 "Assistenza e tutela dell'infanzia e dell'adolescenza" 1939 Atti relativi ai consultori pediatrici; richiesta di certificati; concessione di aule per le colonie estive all'Istituto Razzetti; comunicazioni della Gioventù Italiana del Littorio; istanza di capifamiglia per la refezione scolastica; atti relativi "Per l'assistenza ai bambini delle mondariso durante l'anno 1938". Classificazione: 2 Segnatura: busta 46, fasc. 8

336 "Associazioni operaie e di mutua assistenza" 1939 Certificati di pensione; atti relativi al contratto collettivo per la mutualità; richieste di informazioni; indennità di disoccupazione. Classificazione: 2 Segnatura: busta 46, fasc. 9

337 "Congregazione di Carità Opere Pie in genere" 1940 Richieste di contributi; sussidio al Pio Istituto Bregoli per la cucina economica; nomine dei membri della Opera Pia Istituto Zilberti; propaganda sanitaria; lettera di Arnaldo Cavadini, Presidente dell'Asilo Infantile di Lavone, per la pubblicazione del conto consuntivo dello stesso; nomina di Angelo Rossi a guardia boschiva anche per il P.I. Bregoli. Classificazione: 2 Segnatura: busta 47, fasc. 1

83 338 "Istituti di Beneficenza di cura e ricovero etc." 1940 Atti relativi a spedalità; casi di tubercolosi. Classificazione: 2 Segnatura: busta 47, fasc. 2

339 " Assistenza all'infanzia e alla adolescenza" 1940 Premi di natalità e nuzialità; regolamento dell'affiliazione dei minori. Classificazione: 2 Segnatura: busta 47, fasc. 3

340 "Cura ospitaliera ed ambulatoriale di ammalati poveri Ricovero cronici e dementi" 1940 Atti relativi a spedalità; indennità di infortunio; campagna antitubercolare. Classificazione: 2 Segnatura: busta 47, fasc. 4

341 "Sussidi elemosinieri dotali e generici" 1940 Comunicazioni della Prefettura per l'assistenza ai connazionali rimpatriati e per i premi demografici. Classificazione: 2 Segnatura: busta 47, fasc. 5

342 "Istituti o provvedimenti di indole sociale e protettivi del lavoro" 1940 Atti relativi alla previdenza sociale; atti relativi ai sussidi per le malattie dei dipendenti con carteggi della Cassa Mutua Interna ditta Pietro Beretta di Gardone V.T.. Classificazione: 2 Segnatura: busta 47, fasc. 6

343 " O.N.M.I." 1940 Contributi vari; concessioni di sussidi; assistenza alle famiglie dei richiamati; circolari dell'Opera Nazionale per la Protezione della Maternità ed Infanzia. Classificazione: 2 Segnatura: busta 47, fasc. 7

84 344 "Oggetti diversi" 1940 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 2 Segnatura: busta 47, fasc. 8

345 "Istituti di Beneficenza di cura e ricovero etc." 1941 Atti relativi a spedalità; richiesta di informazioni; elenco dei poveri che hanno beneficiati del servizio medicinali gratuito. Classificazione: 2 Segnatura: busta 48, fasc. 1

346 "Assistenza all'infanzia e alla adolescenza" 1941 Richieste per premio parto multiplo; comunicazione dell'Opera Nazionale per la Protezione della Maternità ed Infanzia in merito alla collaborazione con i Fasci Femminili durante le attività di assistenza; comunicazioni della Gioventù Italiana del Littorio per le colonie estive; atti relativi alle refezioni scolastiche. Classificazione: 2 Segnatura: busta 48, fasc. 2

347 "Cura ospitaliera ed ambulatoriale di ammalati poveri Ricovero cronici e dementi" 1941 Stampati; richieste di indennità; erogazione degli assegni familiari; indennità infortuni; comunicazioni dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; concessione di sussidio alle famiglie dei richiamati alle armi dalla Società Anonima Giuseppe e Fratello Redaelli (MI), stabilimento di Gardone V.T.; richieste di assunzione; sussidi per richiamati alle armi; pezze giustificative per l'elargizione dei fondi per il servizio dei sussidi di disoccupazione dal 1930 al 1940. Classificazione: 2 Segnatura: busta 48, fasc. 3

348 "Tombole e fiere ben." 1941 Comunicazioni della Prefettura per la Lotteria Nazionale di Tripoli. Classificazione: 2 Segnatura: busta 48, fasc. 4

349 "Congregazione di Carità Opere Pie in genere" 1942

85 Nomina dei nuovi membri dell'Opera Pia Zilberti; stampati; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al rimpatrio di connazionali dall'Africa e dall'America Latina. Classificazione: 2 Segnatura: busta 49, fasc. 1

350 "Istituti di Beneficenza di cura e ricovero etc." 1942 Atti relativi a spedalità; assistenza sanitaria. Classificazione: 2 Segnatura: busta 49, fasc. 2

351 "Assistenza all'infanzia e alla adolescenza" 1942 Premio natalità; richiesta di certificazione di appartenenza alla razza ariana; assistenza agli illegittimi; atti relativi alla refezione alla scuola materna; sussidi agli asili infantili; circolari dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia; celebrazioni della "Giornata della madre e del fanciullo". Classificazione: 2 Segnatura: busta 49, fasc. 3

352 "Istituti o provvedimenti di indole sociale e protettivi del lavoro" 1942 Richiesta di informazioni su assunzioni di personale; richiesta di certificati; indennità malattia; circolari dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; indennità infortunio; versamenti alla Cassa Previdenza per il Segretario comunale Piero Milesi fu Filippo; polizze pro combattenti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 49, fasc. 4

353 "Tombole e fiere ben." 1942 Lotteria Nazionale di Tripoli e Lotteria Ippica di Merano. Classificazione: 2 Segnatura: busta 49, fasc. 5

354 "Opere pie e beneficenza" 1943 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla refezione negli asili infantili; atti relativi a spedalità; circolari dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia;

86 prospetto relativo alle condizioni patrimoniali ed ai dati assistenziali risalenti al 1942 delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza del Comune; assistenza sfollati e sinistrati; assistenza sanitaria; atti relativi alle spese per il servizio esposti; campagna antitubercolare; assegni famigliari; circolare dell'Unione delle Famiglie Numerose per nuova denominazione dell'ente medesimo. Classificazione: 2 Segnatura: busta 50, fasc. 1

355 Opere pie e beneficenza 1944 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla refezione degli asili infantili; atti relativi a spedalità; circolari Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia; assistenza sfollati e sinistrati; assistenza sanitaria; dimissioni di Arnaldo Cavadini da Presidente dell'Asilo Infantile di Lavone; premi natalità. Classificazione: 2 Segnatura: busta 50, fasc. 2

356 Opere pie e beneficenza 1945 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi a spedalità; circolari dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia; assistenza sfollati e sinistrati; campagna antitubercolare; richieste di assistenza; atti relativi al baliatico; disposizioni per rimpatriati dalla Germania; premio natalità; atti relativi "Elenco poveri". Classificazione: 2 Segnatura: busta 50, fasc. 3

357 Opere pie e beneficenza 1946 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi al servizio di refezione; circolari Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia; ammissione assistiti U.N.R.R.A.; indennità di caropane ai profughi dell'Africa Italiana; richieste contributi; elenco degli orfani di guerra. Classificazione: 2 Segnatura: busta 51, fasc. 1

87 358 Opere pie e beneficenza - "Spedalizzazioni" 1946 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 2 Segnatura: busta 51, fasc. 2

359 Opere pie e beneficenza 1947 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi a spedalità; circolari dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia; U..N.N.R.A.; trasmissione atti; sospensione delle richieste di sussidi per l'allattamento ed allevamento; composizione del Comitato Comunale Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia. Classificazione: 2 Segnatura: busta 52, fasc. 1

360 Opere pie e beneficenza 1947 Atti relativi a "Spedalità 1947"; atti relativi a "Pratiche cure per bambini poveri". Classificazione: 2 Segnatura: busta 52, fasc. 2

361 Opere pie e beneficenza 1948 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla refezione degli asili infantili; circolari dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia; campagna antitubercolare; U..N.N.R.A.; indennità caropane; nomina di Gustavo Brentana e Girolamo Richiedei a membri del comitato dell'asilo infantile di Lavone e di Antonio Cavadini a Presidente del medesimo; concessione di pacchi per neonati; elenco dei poveri beneficiati del servizio medicinale gratuito. Classificazione: 2 Segnatura: busta 52, fasc. 3

362 Opere pie e beneficenza 1948 Atti relativi a spedalità "Spedalità". Classificazione: 2 Segnatura: busta 52, fasc. 4

88 363 Opere pie e beneficenza 1949 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi al Patronato Scolastico; circolari dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia; assistenza profughi; U..N.N.R.A.; composizione del comitato comunale dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia; nomina dei membri comunali nell'amministrazione del Pio Istituto Bregoli; atti relativi alle colonie marine; servizio ostetrico; sussidi di disoccupazione; preparazione piano di assistenza trimestrale dall'Amministrazione per gli Aiuti Internazionali; sostituzione di Gabrieli Enrico fu Andrea con Piardi Battista fu Raimondo nella gestione del P.I. Bregoli. Classificazione: 2 Segnatura: busta 53, fasc. 1

364 Opere pie e beneficenza 1949 "Spedalità". Classificazione: 2 Segnatura: busta 53, fasc. 2

365 Opere pie e beneficenza 1950 Comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia; campagna antitubercolare; assistenza post bellica; composizione del Comitato Comunale per il soccorso invernale; richieste di iscrizione al Patronato Scolastico; previdenza sociale; atti relativi gli arredi dell'asilo infantile di Lavone; elenchi assistiti. Classificazione: 2 Segnatura: busta 53, fasc. 3

366 Spedalità - "Miscellanea" 1915-1922 Missive relative a casi di spedalità.

Note:

Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 54, fasc. 1

367 Spedalità - "Spedalità riscosse nel 1922" 1922 .

89

Note: Camicia vuota. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 54, fasc. 2

368 Spedalità - "Spedalità arretrate pratiche per rimborsi" 1923 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 54, fasc. 3

369 Spedalità - "Pendenze vecchie di insolvenze" 1923-1924 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 54, fasc. 4

370 Spedalità 1914-1944 Elenco delle persone inviate in ospedale dal 23 dicembre 1914 al 27 dicembre 1940; riscossioni delle spese di spedalizzazioni per ricoveri agli Spedali Civili di Brescia ed ospedali sussidiari dal 1935 al 1941; atti relativi alle "persone inviate all'ospedale che per nascita e domicilio appartengono al Comune-Spedalità bambini" anni 1939-1944. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 55, regg.1-3

371 Spedalità - "Ospedale bambini" 1939-1943 Carteggi annuali relativi ad atti di ricovero e spese spedalità.

Note:

Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 55, fasc. 1

372 Spedalità - "Sped. Romane" 1941 Carteggio relativo a ricoveri e spese spedalità avvenuti presso gli Ospedali Riuniti di Roma durante l'anno 1941. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 55 fasc. 2

90 373 Spedalità 1941-1945 Atti di ricovero; spese spedalità; conti trimestrali delle spese a carico del Comune dal 1941 al 1944. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 56, fasc. 1

374 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Pio Istituto Bregoli - Statuto Organico - eretto in Ente morale il 4.9.1924" 1849-1924 Testamento originale di Bregoli Angelo fu Antonio in data 10 ottobre 1849. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 1

375 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Pio I. Zilberti in Mondaro" 1885-1886 Statuto Organico 22 settembre 1885; copia della regia approvazione dello Statuto in data 24 settembre 1885; note della Prefettura. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 2

376 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Pratica per la fusione agli I. Bregoli con I. Zilberti non approvata" 1927 Verbali di deliberazione del Podestà; verbali di deliberazione Pio Istituto Bregoli; verbale di deliberazione Pio Istituto Zilberti; atti relativi all'amministrazione dell'istituto Bregoli; lettera dei capifamiglia di Mondaro contrari alla fusione con proposte alternative. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 3

377 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Statuti OO.PP." 1931-1939 Disposizioni di Ferlinghetti Francesco in merito all'eredità paterna; costituzione del Comitato dei Patroni della Congregazione di Carità; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 4

378 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Nomine di rappresentanti dei Pii Istituti. 1° Bregoli, 2° Zilberti" 1925-1932

91 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbali di deliberazione del Podestà.

Note:

Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 5

379 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Biblioteche Popolari - 1° lezione Pezzaze Angelo Bregoli; 2° lezione Paolo Mazzoldi" 1927 Copia dello Statuto; verbale di deliberazione del podestà. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 6

380 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Statuto Organico Asilo Infantile di Pezzaze V.T. eretto in Ente morale con R.D. 28.8.1914 n. 1012" 1914 Originale con due copie dello Statuto. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 7

381 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Statuto Organico Asilo Infantile di Lavone V.T. eretto in Ente morale con R.D. 31.1.1915 n.122" 1915-1933 Originale statuto e copia; comunicazioni dell'Opera Nazionale per la Protezione della Maternità ed Infanzia; lettera del presidente Cavadini al podestà.

Note:

Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 8

382 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Nomina Rappresentanti degli Asili Infantili di Pezzaze e di Lavone" 1925-1933 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 9

92 383 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Istituto S. Gaetano" post 1750 Copia dattiloscritta del testamento di Giovanni Bontacchio Zanoncino datato 25 marzo 1750; copia dattiloscritta del testamento di Gabrieli Caterina datato 6 giugno 1878.

Note:

Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 10

384 Opere Pie-Statuti e Regolamenti - "Statuto della Comunità di Pezzaze anno 1318" s.d. Copia dattiloscritta. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 57, fasc. 11

385 Polizia urbana e rurale 1900-1925 "Conferma della guardia comunale" (1900); comunicazioni della Prefettura; contravvenzioni; avvisi a stampa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 1

386 Polizia urbana e rurale 1926 Contravvenzioni; richieste di informazioni; ordinanze del podestà. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 2

387 Polizia urbana e rurale 1927 Contravvenzioni; richieste di autorizzazioni per transito materiale; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale; richiesta di illuminazione inoltrata dagli abitanti delle frazioni; note della guardia comunale e dello stradino. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 3

93 388 Polizia urbana e rurale 1928 Contravvenzioni; richieste di autorizzazioni; note della guardia comunale e dello stradino; denuncie; ordinanza del podestà; missive di abitanti. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 4

389 Polizia urbana e rurale 1929 Contravvenzioni; richieste di autorizzazioni; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale; note della guardia comunale e dello stradino; missive di abitanti. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 5

390 Polizia urbana e rurale - "Domande di transito per trasporto merci sulle strade comunali - pratiche già definite" 1929 Domande di transito per trasporto merci sulle strade comunali. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 6

391 Polizia urbana e rurale 1930 Comunicazioni della Prefettura; richieste di autorizzazioni; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale; regolamento per l'esazione dei diritti di occupazione di spazi ed aree pubbliche; missive di abitanti; denuncie. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 7

392 Polizia urbana e rurale - "Note di servizio prestato dal Guardia boschi e dallo Stradino dal 1929" 1928-1930 Note di servizio prestato dal guardia boschi e dallo stradino. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 8

94 393 Polizia urbana e rurale 1930 Atti relativi alla strada comunale tra Pezzaze e Pezzoro; adunanza del consorzio stradale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 9

394 Polizia urbana e rurale 1929-1930 Contravvenzioni elevate dalle guardie municipali e campestri. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, reg. 1

395 Polizia urbana e rurale 1931 Contravvenzioni; richieste di autorizzazioni; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale; note della guardia boschiva e del messo comunale; lettera dei capifamiglia di Avano al podestà; missive di abitanti; verbale di deliberazione del podestà. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 10

396 Polizia urbana e rurale - "Rilievi del Guardiaboschi" 1931-1933 Rilievi del Guardiaboschi. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 11

397 Polizia urbana e rurale 1932 Comunicazioni della Prefettura; contravvenzioni; richieste di autorizzazioni; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale; note del messo comunale e dello stradino; licenze per accensione di carbonaie dal 1931 al 1932. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 12

398 "Personale Guardie Municipali Campestri ecc." 1933 Comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale per il concorso per un posto di milite forestale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 59, fasc. 1

95 399 "Servizi Regolamenti" 1933 Contravvenzioni; richieste di autorizzazioni; normative; note dello stradino; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 59, fasc. 2

400 "Classe 3" 1933 Richieste di autorizzazioni; concessioni per taglio e accatastamento di legname; contravvenzioni; domande accensioni carbonaie; denuncie di pascolo abusivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 59, fasc. 3

401 "Personale Guardie Municipali Campestri ecc." 1934 Comunicazioni del Consorzio Boschivo per un concorso al posto di guardie boschive. Classificazione: 3 Segnatura: busta 59, fasc. 4

402 "Servizi Regolamenti" 1934 Richieste autorizzazioni; note dello stradino comunale; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 59, fasc. 5

403 "Copie regolamenti comunali" 1928-1934 Uso pascolo nelle proprietà comunali (1930); uso e distribuzione acque comunali (1928); polizia rurale (1931); polizia mortuaria (1933); polizia edilizia (1934).

Note:

Classificazione: 3 Segnatura: busta 59, fasc. 5.1

96 404 "Classe 3" 1934 Comunicazioni della Prefettura per pubbliche affissioni. Classificazione: 3 Segnatura: busta 59, fasc. 6

405 "Servizi di polizia urbana, rurale, sanitaria ed edilizia, ecc." 1935 Contravvenzioni; autorizzazioni taglio boschi; comunicazioni della Prefettura; note della guardia comunale; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 1

406 "Regolamento di polizia edilizia" 1934-1935 Regolamento di polizia edilizia.

Note:

Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 2

407 "Vetture pubbliche, velocipedi, motocicli ed automobili" 1935 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla targazione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 3

408 "Affissioni pubbliche" 1935 Richieste di affissione; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 4

409 "Personale di polizia urbana e rurale" 1936 Bandi di concorso; disposizioni. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 5

97 410 "Servizi di polizia urbana, rurale, sanitaria ed edilizia, ecc." 1936 Contravvenzioni; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale; missiva del podestà sull'uso delle acque; orologio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 6

411 "Vetture pubbliche, velocipedi, motocicli ed automobili" 1936 Comunicazioni della Prefettura per viabilità; atti relativi alla targazioni. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 7

412 "Affissioni pubbliche" 1936 Comunicazione della Prefettura. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 8

413 "Personale di polizia urbana e rurale" 1937 Bando di concorso. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 9

414 "Servizi di polizia urbana, rurale, sanitaria ed edilizia, ecc." 1937 Contravvenzioni; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale; note dello stradino; incarico per sacrestano, tumulatore e regolatore dell'orologio. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 10

415 "Vetture pubbliche, velocipedi, motocicli ed automobili" 1937 Disposizioni per revisioni veicoli; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 11

98 416 "Affissioni pubbliche" 1937 Albo per pubbliche affissioni a Mondaro; comunicazioni della Prefettura; lettera del parroco Bernardelli Andrea per chiedere l'autorizzazione di una rivendita di stampa cattolica. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 12

417 "Servizi di polizia urbana, rurale, sanitaria ed edilizia, ecc." 1938 Comunicazioni della Prefettura; richieste di autorizzazioni; lettera del podestà agli utenti dell'acqua comunale di Lavone; contravvenzioni; note dello stradino comunale.

Note: Allegato: regolamento comunale di igiene e sanità. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 13

418 "Vetture pubbliche, velocipedi, motocicli ed automobili" 1938 Comunicazioni della Prefettura; disposizioni per veicoli a trazione animale; revisioni veicoli; licenza di autorimessa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 14

419 "Affissioni pubbliche" 1938 Comunicazioni della Prefettura; propaganda; pubblicazioni.

Note: Allegato: regolamento comunale per il servizio pubbliche affissioni e delle pubblicità affine. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 15

420 "Servizi di polizia urbana, rurale, sanitaria ed edilizia, ecc." 1939 Richieste informazioni; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale per disposizioni sulle accensioni di carbonaie; contravvenzioni;

99 licenze di pascolo di animali caprini in boschi e terreni cespugliati; richieste di autorizzazioni.

Note:

Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 16

421 "Vetture pubbliche, velocipedi, motocicli ed automobili" 1939 Comunicazionidella Prefettura; verbale deliberazione del podestà per regolamento servizi pubblici; disposizioni. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 17

422 "Affissioni pubbliche" 1939 Comunicazioni della Prefettura; propaganda. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 18

423 "Servizi di polizia urbana, rurale, sanitaria ed edilizia, ecc." 1940 Comunicazioni della Prefettura; pagamento di una contravvenzione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 1

424 "Vetture pubbliche, velocipedi, motocicli ed automobili" 1940 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla targazione dei veicoli a trazione animale; disposizioni ministeriali per licenze di circolazione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 2

425 "Affissioni pubbliche" 1940 Lettera del podestà a don Michele Verzelletti e don Andrea Bernardelli per la collaborazione nella diffusione delle comunicazioni pubbliche; richieste di affissioni e di propaganda. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 3

100 426 "Servizi di polizia urbana, rurale, sanitaria ed edilizia, ecc." 1941 Comunicazioni della Prefettura; richiesta della Prefettura per l'elencazione delle imprese di servizio nettezza. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 4

427 "Vetture pubbliche, velocipedi, motocicli ed automobili" 1941 Atti relativi alla tassa di circolazione; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 5

428 "Affissioni pubbliche" 1941 Avvisi; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 6

429 "Servizi di polizia urbana, rurale, sanitaria ed edilizia, ecc." 1942 Atti relativi al servizio di nettezza urbana; comunicazioni della Prefettura; contravvenzioni. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 7

430 "Vetture pubbliche, velocipedi, motocicli ed automobili" 1942 Atti relativi alle tasse di circolazione; domanda per assegnazione gasolio; atti relativi alla targazione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 8

431 "Affissioni pubbliche" 1942 Trasmissione manifesti riguardanti il manifesto dei disoccupati. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 9

432 Polizia urbana e rurale 1943 Comunicazione della Prefettura;

101 avvisi; circolare dell'Amministrazione Provinciale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 10

433 Polizia urbana e rurale 1944 Comunicazione della Prefettura; sollecito del podestà per il pagamento di una contravvenzione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 11

434 Polizia urbana e rurale 1945 Comunicazioni della Prefettura; disposizioni del Capo della Provincia Dugnani per requisizioni di vani per collocazione sfollati; richiesta di licenza per autorimessa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 12

435 Polizia urbana e rurale 1946 Denuncie di segnatura e taglio alberi; comunicazioni della Prefettura; affissione manifesti. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 13

436 Polizia urbana e rurale 1947 Lettera del sindaco per riconsegna degli attrezzi per nettezza urbana; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 14

437 Polizia urbana e rurale 1949 Nomina della guardia giurata particolare; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al tassametro per autoveicoli di servizio; reclami e solleciti per sgomberi lungo strade. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 15

438 Polizia urbana e rurale 1950 Copia dell'ordinanza del sindaco in materia di igiene pubblica; note dello spazzino comunale; comunicazione della Prefettura;

102 contravvenzioni; riparazione dell'orologio comunale; nomina della guardia giurata particolare; propaganda; concessioni di licenze per autonoleggio da rimessa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 16

439 Ufficio sanitario Personale 1898 Supplenze servizio medico ed ostetrico; comunicazioni del Consorzio Veterinario; comunicazioni della Prefettura; domanda di ammissione alla Scuola Ostetrica di Milano.

Note: Presente atto del 1892 relativo ad una comunicazione della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 1

440 Servizio sanitario 1898 Certificati medici; comunicazioni dell'Amministrazione degli Spedali Civili di Brescia. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 2

441 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1898 Comunicazione della Prefettura; denuncie di casi di epizoozie ("zoppina"); certificati di sanità e provenienza animali. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 3

442 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1898 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 4

443 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1898 Domande di aumento di stipendio del tumulatore e regolatore orologio a Lavone; atti relativi a danni al cimitero di Lavone. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 5

103 444 Ufficio sanitario Personale 1899 Comunicazioni della Prefettura; comunicazioni del Consorzio Veterinario; costituzione del Consorzio Medico Pezzaze-Pezzoro; atti relativi alla nomina della levatrice. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 6

445 Servizio sanitario 1899 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi a ricoveri; certificati medici e veterinari. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 7

446 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1899 Casi di idrofobia; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 8

447 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1899 Comunicazioni della Prefettura; casi di "tosse canina" nelle scuole; igiene pubblica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 9

448 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1899 Autorizzazione per seppellimenti; richieste di autorizzazioni per collocazioni di lapidi ed urne. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 10

449 Ufficio sanitario Personale 1900 Comunicazioni del Consorzio Veterinario; servizio medico ostetrico consortile; concorso per personale medico ed ostetrico. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 11

104 450 Servizio sanitario 1900 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 12

451 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1900 Denuncie di malattie infettive nel primo trimestre; casi di febbre tifoide; casi di afta epizootica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 13

452 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1900 Distribuzione di pane in paese; comunicazione della Prefettura; copertura di cloaca. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 14

453 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1900 Richieste per autorizzazione di collocazioni lapidi, monumenti. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 15

454 Ufficio sanitario Personale 1901 Comunicazione della malattia dell'ostetrica Piardi Serafina. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 16

455 Servizio sanitario 1901 Casi di scrofolosi; vendita di chinino; certificato di morte di un suino. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 17

456 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1901 Comunicazione della Prefettura;

105 caso di pustola carbonchiosa di un abitante; certificati di morte per animali. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 18

457 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1901 Richieste di interventi per igiene pubblica; avviso del Municipio di per la riapertura del mercato del bestiame. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 19

458 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1901 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 20

459 Ufficio sanitario Personale 1902 Atti inerenti alle prestazioni del medico Nember Emilio; comunicazioni della Prefettura; promozione del convitto per orfani di sanitari a Perugia. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 21

460 Servizio sanitario 1902 Atti relativi a cure per scrofolosi; relazione della Commissione Consultiva per il Servizio Veterinario nel 1900; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 22

461 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1902 Comunicazioni della Prefettura; disposizioni sanitarie. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 23

462 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1902 Ispezioni carni da macello; comunicazioni della Prefettura; atti relativi ai mercati di bestiame; segnalazioni per igiene pubblica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 24

106 463 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1902 Richiesta per trasporto di salma. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 25

464 Ufficio sanitario Personale 1903 Comunicazioni del Consorzio Veterinario di Bovegno; indisposizioni del medico Ridolfi Arnaldo; servizio sanitario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 26

465 Servizio sanitario 1903 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 27

466 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1903 Atti relativi a casi di difterite; ordinanza del sindaco in materia di igiene pubblica; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 28

467 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1903 Comunicazione della Prefettura; atto inerente un'istanza di igiene pubblica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 29

468 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1903 Richiesta per la collocazione di una lapide funebre. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 30

469 Ufficio sanitario Personale 1904 Comunicazioni della Prefettura; richieste di informazioni. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 31

107 470 Servizio sanitario 1904 Comunicazioni dela Prefettura; atti relativi a cura di scrofolosi; casi di morsicature di cani; sollecito di pagamento delle spese del Consorzio Veterinario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 32

471 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1904 Ordinanza di polizia veterinaria; atti relativi al censimento cani; comunicazioni della Prefettura; vaccinazioni; caso di pertosse. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 33

472 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1904 Comunicazioni della Prefettura; inchiesta acqua potabile al 31/12/1902; sollecito di abitanti per la pulizia ed il restauro della fontana in frazione di . Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 34

473 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1904 Richieste di autorizzazione per la collocazione di pietre funebri. Classificazione: 4 Segnatura: busta 62, fasc. 35

474 Ufficio sanitario Personale 1905 Comunicazioni della Commissione Amministrativa degli Spedali Civili di Brescia; comunicazioni della Prefettura; ricoveri; missive dal Comune di Pezzoro in materia di personale sanitario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 1

475 Servizio sanitario 1905 Servizio medico condotto dal dottore Nember Emilio; nota medica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 2

108 476 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1905 Denuncie di casi di difterite e morbillo; vaccinazioni; atti relativi all'Associazione Zootecnica Bresciana; comunicazioni del Consorzio Veterinario; comunicazioni della Prefettura; casi di afta epizootica nel Comune di Collio. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 3

477 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1905 Atti relativi a cure per scrofolosi; interventi di risanamento ambientale; note del medico Ghirardelli Marco; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 4

478 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1905 Richieste di autorizzazioni per deposizioni di lapidi; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 5

479 Ufficio Sanitario Personale 1906 Comunicazioni della Prefettura; incarichi per personale; atti relativi al concorso medico promosso dal Comune. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 6

480 Servizio sanitario 1906 Comunicazioni della Prefettura; servizio medico del dottor Nember Emilio; vaccinazioni. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 7

481 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1906 Comunicazioni della Deputazione Provinciale; denuncie di malattie infettive; casi di pellagra;

109 diffusione afta epizootica; comunicazioni del Consorzio Veterinario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 8

482 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1906 Comunicazioni della Prefettura; missiva di un abitante per interventi di risanamento ambientale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 9

483 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1906 Comunicazioni della Prefettura; richieste per trasporto salma; richieste di autorizzazione per deposizione epigrafi cimiteriali. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 10

484 Ufficio sanitario Personale 1907 Disposizioni per ricoveri; comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla costituzione dell' Ufficio Sanitario Informativo; concorsi medici; condotta medica 1° riparto. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 11

485 Servizio sanitario 1907 Atti relativi al Consorzio Medico; atti relativi al Consorzio Veterinario; atti relativi alla conduzione farmacia; atti relativi alla Condotta Medico Chirurgica Consortile di Pezzaze, Pezzoro, Cimmo. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 12

486 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1907 Atti relativi alle malattie infettive; casi di afta epizootica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 13

110 487 Sanità marittima Lazzareti 1907 Comunicazioni della Commissione Amministrativa degli Spedali Civili di Brescia per la cessione dell'accoglienza di scrupolosi e difterici nel lazzaretto. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 14

488 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1907 Disposizioni per igiene pubblica; interventi di risanamento ambientale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 15

489 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1907 Atti relativi al trasporto di salme. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 16

490 Servizio sanitario 1908 Richieste di documenti; atti relativi al servizio di farmacia; acquisto autolettiga; personale sanitario; vaccinazioni; disposizioni contro la diffusione pellagra e colera; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 17

491 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1908 Comunicazioni della Prefettura; richieste ed autorizzazioni per trasporto bestiame. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 18

492 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1908 Comunicazioni della Prefettura per igiene nei locali. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 19

111 493 Servizio sanitario - Epidemie malattie contagiose epizoozie 1909 Certificati medici; incarichi per personale sanitario; vaccinazioni; concorso per medico condotto; comunicazioni della Deputazione Provinciale; atti relativi al Consorzio Veterinario; nomina della levatrice Piotti Giulia; denuncie di casi carbonchio ematico; comunicazione della Prefettura. Note: Allegato: capitolato per il servizio veterinario consortile. Classificazione: 4 Segnatura: busta 64, fasc. 1

494 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1909 Comunicazioni della Prefettura; denuncia casi di tifo addominale; atti relativi al controllo, al sequestro ed al trasporto di bestiame. Classificazione: 4 Segnatura: busta 64, fasc. 2

495 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1909 Disinfestazione locali in edifici rurali a seguito di epidemie; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 64, fasc. 3

496 Servizio sanitario - Epidemie malattie contagiose epizoozie - Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1910 Comunicazioni della Prefettura; richieste di informazioni; ordinanza del sindaco in materia di polizia veterinaria ed igiene pubblica; atti relativi al Consorzio Veterinario e Sanitario; certificati medici; disposizioni per epidemie coleriche e disinfestazioni; denuncie casi di tifo addominale e morbillo; salari del personale sanitario; richiesta autorizzazione per costruzione nicchia nel cimitero. Classificazione: 4 Segnatura: busta 64, fasc. 4

497 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1910 Casi di afta epizootica e carbonchio ematico; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 64, fasc. 5

112 498 Ufficio sanitario Personale - Servizio sanitario - Epidemie malattie contagiose epizoozie - Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1911 Denuncie casi di tifo addominale; condotta ostetrica e vertenza tra Comune e levatrice Piardi Serafina <1>; certificati medici e veterinari; atti relativi a vaccinazioni; disposizioni contro malattie infettive; cassa previdenza personale sanitario; richieste di interventi in aree cimiteriali per ampliamento tombe; approvazione del titolato per la condotta ostetrica del capoluogo.

Note: <1> carteggio contenente atti risalenti agli anni 1908-1909, atti presenti anche nel carteggio dell'anno 1910. Classificazione: 4 Segnatura: busta 64, fasc. 6

499 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1911 Disposizioni contro diffusioni afta epizootica; denuncie di casi di afta; bollettini sanitari settimanali del bestiame. Classificazione: 4 Segnatura: busta 64, fasc. 7

500 Sanità marittima Lazzareti 1911 Carteggio inerente l'adattamento del molino di mezzo a lazzareto per colerosi.

Note: Allegato: guida del Ministero degli Interni Direzione Generale della Sanità Pubblica "Indicazioni sommarie riguardanti l'impianto di disinfezione e di locali di isolamento". Classificazione: 4 Segnatura: busta 64, fasc. 8

501 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1911 Atti relativi all' avvelenamento alimenti; comunicazioni della Commisione Pellagrologica Provinciale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 64, fasc, 9

502 Ufficio sanitario Personale - Servizio sanitario - Epidemie malattie contagiose epizoozie 1911 Comunicazione della Prefettura; cassa previdenza personale sanitario; atti relativi al servizio medico di Nember Emilio; vaccinazioni; denuncie casi di tifo e difterite;

113 ordinanze del sindaco; nomina della levatrice del capoluogo; certificati medici; atti relativi al concorso per posto di medico condotto; carteggio della levatrice Marzelli Cecilia; convenzione regolatrice del Consorzio Ostetrico Pezzaze, Pezzoro. Note: Allegato: atto costitutivo del Consorzio per il servizio medico Chirurgico-Ostetrico tra i Comuni di Pezzaze, Pezzoro, Cimmo. Classificazione: 4 Segnatura: busta 65, fasc. 1

503 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1912 Diffusione afta epizootica; ordinanze di isolamento bestiame; certificati veterinari. Classificazione: 4 Segnatura: busta 65, fasc. 2

504 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1912 Richieste di autorizzazioni per interventi in aree cimiteriali. Classificazione: 4 Segnatura: busta 65, fasc. 3

505 Servizio sanitario 1913 Caso di idrofobia; atti relativi all'igiene pubblica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 63, fasc. 4

506 Servizio sanitario - Epidemie malattie contagiose epizoozie 1913 Servizio veterinario; certificati medici; certificati veterinari; denunce casi di difterite; servizio farmaceutico; servizio medico consortile; concorso per posto levatrice; disposizioni contro la diffusione della pellagra. Classificazione: 4 Segnatura: busta 65, fasc. 5

507 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1913 Diffusione afta epizootica; ordinanze di isolamento bestiame;

114 trasporto bestiame; disposizioni a stampa per pascolo ovini. Classificazione: 4 Segnatura: busta 65, fasc. 6

508 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1913 Richieste di autorizzazioni per interventi su sepolture e deposizione lapidi e croci; trasporto salme. Classificazione: 4 Segnatura: busta 65, fasc. 7

509 Ufficio sanitario Personale 1914 Disposizioni della Prefettura per servizi sanitari e personale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc. 1

510 Ufficio sanitario Personale - Servizio sanitario - Epidemie malattie contagiose epizoozie 1914 Denuncie di casi di morbillo, tifo, scabbia e difterite; ordinanza di isolamento; ordinanze del sindaco per igiene pubblica; carteggio della levatrice Peroni Santina; atti relativi all'igiene alimentare; servizio farmaceutico; vaccinazioni e disinfestazioni; servizio veterinario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc. 2

511 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1914 Disposizioni per vigilanza sulle carni da macello; comunicazioni del Consiglio Veterinario; idrofobia; certificazioni controllo carni; atti relativi al controllo degli alpeggi e dei pascoli. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc. 3

512 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1914 Richieste di autorizzazione per costruzione urna. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc. 4

115 513 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1914 Trasmissione di notificazione medica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc. 5

514 Ufficio sanitario Personale 1915 Comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Deputazione Provinciale; atti relativi alla condotta medica; personale sanitario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc. 6

515 Servizio sanitarioEpidemie malattie contagiose epizoozie 1915 Comunicazioni della Prefettura; certificati medici; somministrazione chinino; vaccinazioni; denuncia di caso di difterite. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc. 7

516 Epidemie malattie contagiose epizoozie 1915 Certificati veterinari; comunicazioni dell'Associazione Zootecnica Bresciana; disinfestazione stalle; comunicazioni del Consorzio Veterinario Mandamentale di Bovegno con sede a Cimmo. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc. 8

517 Igiene pubblica Regolamenti Macello 1915 Comunicazioni della Prefettura; avviso del sindaco per vendita prodotti alimentari; disposizioni del Ministero dell'Interno in materia di profughi di guerra. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc, 9

518 Polizia mortuaria Cimiteri, ecc. 1915 Comunicazioni della Prefettura; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; richiesta di autorizzazione per deposizione di lapide. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc. 10

116 519 Sanità ed igiene 1916 Contributi personale sanitario; comunicazioni della Prefettura; certificati medici <1>; atti relativi a ricoveri; servizio veterinario; atti relativi a casi di idrofobia; atti relativi a casi di afta epizootica; richieste di autorizzazione interventi in aree cimiteriali.

Note: <1> atti risalenti ad anni precedenti. Classificazione: 4 Segnatura: busta 66, fasc. 11

520 Sanità ed igiene 1917 Atti relativi alle supplenze per la condotta medica; comunicazioni della Prefettura; certificati medici e veterinari; albi ordine dei medici e dei farmacisti; nullaosta sanitari; vaccinazioni; atti relativi al Consorzio Medico; personale sanitario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 67, fasc. 1

521 Sanità ed igiene 1918 Denuncie casi di difterite ed influenza; condotta medica supplenze; comunicazioni della Prefettura; ordinanze del sindaco in materia di igiene pubblica; atti relativi ad epidemie tra il bestiame; personale sanitario; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali. Classificazione: 4 Segnatura: busta 67, fasc. 2

522 Sanità ed igiene - "Sanità pubblica ed igiene" 1919 Comunicazioni della Prefettura; epidemie bestiame; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; verbale del medico in materia di igiene ambirentale; certificato medico. Classificazione: 4 Segnatura: busta 67, fasc. 3

117 523 Sanità ed igiene - "Medico Veterinario e Levatrice Consorziale" 1919 Certificato medico; conduzione servizio medico ostetrico; inviti a seduta del Consorzio Veterinario di Bovegno. Classificazione: 4 Segnatura: busta 67, fasc. 4

524 Sanità ed igiene 1920 Denuncie di casi di difterite, morbillo; comunicazioni della Prefettura; ordinanze del sindaco in materia di igiene pubblica; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; elenco dei poveri dimoranti nel Comune ammessi alla assistenza sanitaria gratuita; elenchi abbonati servizio sanitario; certificati medici; vaccinazioni; atti relativi al concorso per posto di ostetrica; ricorso della levatrice Gatta Angelina. Classificazione: 4 Segnatura: busta 67, fasc. 5

525 Sanità ed igiene 1921 Atti relativi alle supplenze per la condotta medica; comunicazioni della Prefettura; atti relativi alle epidemietra il bestiame; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; elenco dei poveri dimoranti nel Comune ammessi alla assistenza sanitaria gratuita; servizio farmaceutico; vertenza per una urna nel cimitero di Lavone; nomina del nuovo veterinario; certificati medici.

Note: Allegati: capitolato del Consorzio Veterinario ed atti anteriori. Classificazione: 4 Segnatura: busta 67, fasc. 6

526 Sanità ed igiene 1922 Comunicazioni della Prefettura; ordinanze del sindaco in materia di igiene pubblica; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; vaccinazioni; certificati medici; atti relativi al Consorzio Medico Ostetrico di Pezzaze, Pezzoro, Cimmo; costituzione del Consorzio Antitubercolare; distinta della mobilia del lazzareto acquistata dal Comune nel 1911 e destinazione. Classificazione: 4 Segnatura: busta 68, fasc. 1

118 527 Sanità ed igiene 1923 Condotta medica; comunicazioni della Prefettura; atti relativi ad epidemie tra il bestiame; vaccinazioni; certificati medici; comunicazioni del Consorzio Provinciale Antitubercolare.

Note: Allegato: capitolato per il Consorzio Medico Ostetrico Consortile. Classificazione: 4 Segnatura: busta 68, fasc. 2

528 Sanità ed igiene 1923 Carteggio relativo ai concorsi 1° e 2° per un posto di levatrice nel Consorzio Ostetrico: avvisi a stampa; presentazione concorrenti; verbali della commissione giudicatrice; ricorsi.

Note:

Classificazione: 4 Segnatura: busta 68, fasc. 2.1

529 Sanità ed igiene 1924 Denuncie casi di insalubrità ambientale; condotta medico-ostetrico supplenze; comunicazioni della Prefettura; atti relativi ad epidemie tra il bestiame; personale sanitario; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; atti relativi al nuovo capitolato per la condotta medico consortile. Classificazione: 4 Segnatura: busta 69, fasc. 1

530 Sanità ed igiene 1925 Atti relativi alla condotta medico chirurgica; comunicazioni della Prefettura; contravvenzioni in materia di igiene pubblica; atti relativi ad epidemie tra il bestiame; personale sanitario; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; trasporto salme; convocazioni rappresentanze consortili; ispezione carni bovine; servizio ostetrico della levatrice Piotti Giulia. Classificazione: 4 Segnatura: busta 69, fasc. 2

119 531 Sanità ed igiene 1926 Denunce casi di tubercolosi polmonare; condotta medico-ostetrica supplenze; comunicazioni della Prefettura; disposizioni ministeriali in materia di igiene pubblica; atti relativi ad epidemie tra il bestiame; atti relativi a spedalità; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; certificati medici; comunicazioni del Consorzio Veterinario; trasporto salme; vaccinazioni. Classificazione: 4 Segnatura: busta 69, fasc. 3

532 Sanità ed igiene 1927 Atti relativi a supplenze per la Condotta medico-ostetrica; comunicazioni della Prefettura; ripartizione spese consortili; atti relativi ad epidemie tra bestiame; personale sanitario; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; spedalità; comunicazioni del Consorzio Provinciale Antitubercolare; profilassi servizio veterinario; certificati medici; vaccinazioni; trasporto salme; indagine inerente l'acquedotto nella frazione di Aiale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 69, fasc. 4

533 Sanità ed igiene 1928 Denunce casi di tubercolosi polmonare, morbillo; atti relativi alle supplenze per la Condotta medica ; comunicazioni Prefettura; ordinanze del podestà in materia di igiene pubblica ed atti relativi (1); epidemie bestiame e sospensione mercati di bestiame; personale sanitario; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; vaccinazioni; riparto spese servizio veterinario mandamentale; saldo spese consortili servizio medico ostetrico; elenco delle opere pubbliche costruite, sistemate o ampliate dal 1888 al 1928.

Note: (1) cenni alla antica torre di Mondaro. Classificazione: 4 Segnatura: busta 70, fasc. 1

120 534 Sanità ed igiene 1929 Atti relativi alle supplenze per la Condotta medico-ostetrico; comunicazioni della Prefettura; richieste ed avvisi podestà in materia di igiene pubblica; personale sanitario; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; ripartizione spese per servizi consortili medico e veterinario <1>; atti dell'assemblea del Consorzio medico-ostetrico del 10-03-1929; servizio veterinario.

Note: <1> per il servizio veterinario sono presenti i prospetti delle spese amministrative per gli anni 1926,1927,1928 e dei contributi per i primi due semestri del 1929, allegati: registro delle malattie infettive, registri dei parti delle levatrici Bregoli Regina, registri dei parti della levatrice Gatta Bontacchio Angelina. Classificazione: 4 Segnatura: busta 70, fasc. 2

535 Sanità ed igiene 1930 Atti relativi alla Condotta medico-ostetrico; comunicazioni della Prefettura; igiene alimentare e pubblica; atti relativi ad epidemie tra il bestiame; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; prospetto dell vaccinazioni <1>.

Note: <1> ultimo semestre del 1928 e1929; allegati: registro degli aborti della levatrice Gatta Bontacchio Angelina, registri dei parti delle levatrici Bregoli Regina, registri dei parti della levatrice Gatta Bontacchio Angelina. Classificazione: 4 Segnatura: busta 71, fasc. 1

536 Sanità ed igiene 1931 Atti relativi alle supplenze per la Condotta medico-ostetrica; comunicazioni della Prefettura; contravvenzioni ed ordinanze in materia di igiene pubblica; personale sanitario; atti relativi a spedalità; servizio veterinario; vaccinazioni; note sulla potabilità dell'acqua a Stravignino; esposto abitanti di Avano per mancanza di acqua nella frazione; atti relativi al trasporto di salme; vendita del latte; certificati sanitari e norme; richieste autorizzazione transito bestiame. Classificazione: 4 Segnatura: busta 71, fasc. 2

121 537 Sanità ed igiene 1932 Atti relativi alle supplenze per la Condotta medico-ostetrica; comunicazioni della Prefettura; ordinanze del podestà in materia di igiene pubblica; personale sanitario; richiesta di autorizzazione di interventi in aree cimiteriali; atti relativi a spedalità; vaccinazioni; atti relativi alla costruzione dell' acquedotto nel Comune; servizio veterinario; servizio farmaceutico; transito bestiame e denuncie di morte dei capi.

Note: Allegati: registri dei parti delle levatrici Bregoli Regina, registri dei parti della levatrice Gatta Bontacchio Angelina. Classificazione: 4 Segnatura: busta 72, fasc. 1

538 "Ufficio e personale sanitario" 1933 Comunicazioni della Prefettura relative al personale sanitario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 72, fasc. 2

539 "Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica - Polizia mortuaria e cimiteri" 1933 Schede di adesione ed elenchi abitanti aderenti all'assistenza medica; comunicazioni della Prefettura; certificati medici; atti relativi all' igiene alimentare; vaccinazioni; servizio veterinario; atti relativi ad epidemie tra il bestiame; richiesta di autorizzazione per deposizione cippo in cimitero; riparto spese per condotta medico ostetrica <1>.

Note: <1> anni 1929,1930 e 1931. Classificazione: 4 Segnatura: busta 72, fasc. 3

540 "Epizoozie e malattie degli animali" 1933 Comunicazioni della Prefettura relative alla profilassi afta epizootica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 72, fasc. 4

541 "Igiene pubblica e vigilanza sanitaria" 1933 Comunicazioni della Prefettura;

122 lettere Comune per interventi di igiene pubblica.

Note:

Classificazione: 4 Segnatura: busta 72, fasc. 5

542 "Polizia mortuaria e cimiteri" 1933 Carteggio relativo alla fornitura di bare per i poveri del Comune. Classificazione: 4 Segnatura: busta 72, fasc. 6

543 "Ufficio e personale sanitario" 1934 Atti relativi alle supplenze per la Condotta medico-ostetrica; comunicazioni della Prefettura; atti relativi all'istituzione dell'Ufficiale Sanitario Consorziale.

Note:

Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 1

544 "Ufficio e personale sanitario - Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica" 1934 Prospetto delle visite ordinarie ai tori per anni 1933-1934; comunicazioni della Prefettura; servizio farmaceutico; provvedimento per igiene ambientale; convocazione per Consorzio Veterinario; cassa previdenza per sanitari; atti relativi al regolamento di igiene comunale.

Note: Allegati: registri dei parti della levatrice Gatta Angelina, registri dei parti della levatrice Bregoli Regina. Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 2

545 "Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo" 1934 Schede di denuncia di morte capi di bestiame; verbali di assegnazione carni da macello; comunicazioni della Prefettura; atti relativi a casi di tubercolosi; atti relativi alla diffusione dell' afta epizootica; verbali di accertamento seppellimento animali; relazione trimestrale profilassi rabbia dei cani.

Note:

Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 3

123 546 "Igiene pubblica e vigilanza sanitaria" 1934 Atti relativi all'esumazione di una salma; comunicazioni della Prefettura; denunce di abitanti per mancato rispetto delle norme di igiene pubblica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 4

547 "Classe 7" 1934 Comunicazioni della Prefettura relative alle norme per il trasporto di bestiame con autoveicoli. Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 5

548 "Ufficio e personale sanitario" 1935 Comunicazioni della Prefettura; censimento del personale sanitario; atti relativi alle supplenze per la condotta medica; disposizioni e norme sul servizio sanitario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 6

549 "Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica" 1935 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi all'elenco dei poveri per la somministrazione di medicinali; atti relativi al Consorzio della Valle Trompia per il Servizio di Vigilanza Igienica e Profilassi; servizio vaccinazioni; vigilanza sanitaria alla colonia montana "Vittoria Razzetti"; servizio ostetrico; assistenza sanitaria per rimpatriati dall'Africa Orientale.

Note:

Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 7

550 "Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo" 1935 Comunicazioni della Prefettura; relazioni trimestrali per la profilassi rabbia dei cani; atti relativi ad epidemie tra il bestiame; misure profilattiche per operai migranti dall'Africa Orientale; denunce di casi di morbillo; vigilanza sui mercati e transito di bestiame; elenco dei greggi ovini e caprini depascrenti nel territorio comunale; schede di denuncia di morte di capi di bestiame. Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 8

124 551 "Epizoozie e malattie degli animali" 1935 Comunicazioni della Prefettura; elenco dei tori destinati alla monta. Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 9

552 "Igiene pubblica e vigilanza sanitaria" 1935 Reclami ed ordinanze in materia di igiene pubblica; atti relativi alla campagna di disinfestazione per le mosche; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 10

553 "Classe 7" 1935 Comunicazione della Prefettura relativa alla vendita di alimentari. Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 11

554 "Classe 8" 1935 Inchiesta inerente le condizioni dei cimiteri promossa dalla Prefettura; denuncia di furto al cimitero di Pezzaze; richiesta di autorizzazioe per deposizione monumento funebre. Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 12

555 "Classe 9" 1935 Campagna antitubercolare; ricoveri per tubercolosi. Classificazione: 4 Segnatura: busta 73, fasc. 13

556 "Ufficio e personale sanitario" 1936 Atti relativi al rimborso spese per la Condotta Ostetrica; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni del Sindacato Provinciale Fascista. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 1

557 "Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica" 1936 Carteggio relativo alla mortalità infantile nel Comune <1>;

125 certificato sanitario per rimpatrio dall'Africa Orientale; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Croce Rossa.

Note: <1> dati risalenti al periodo 1925-1935 Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 2

558 "Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo - Epizoozie e malattie degli animali" 1936 Schede di denuncia per morte di bestiame; elenco completo di tutti i decessi in ordine alfabetico; atti relativi alla vaccinazione antidifterica; relazione trimestrale per profilassi della rabbia dei cani; comunicazioni ed avvisi. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 3

559 "Igiene pubblica e vigilanza sanitaria" 1936 Comunicazioni della Prefettura; ordinanze del podestà;

Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 4

560 "Classe 7" 1936 Comunicazioni della Prefettura relative alla vendita di alimentari. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 5

561 "Classe 8" 1936 Trasporto di salme; richiesta di autorizzazioneper deposizione di lapidi. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 6

562 "Classe 9" 1936 Campagna antitubercolare. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 7

126 563 "Classe 10" 1936 Comunicazione della Prefettura relativa alla patente di abilitazione per impiego di gas tossici. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 8

564 "Ufficio e personale sanitario" 1937 Disposizioni del personale sanitario; attestazione comunale per servizio condotta medico chirurgica Pezzaze-Pezzoro-Irma; pratiche per denuncie di aborto. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 9

565 "Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica" 1937 Relazione annuale sulla situazione igienico sanitaria del Comune-anno 1936; carteggio inerente il prospetto della mortalità per gli anni 1934-1936; disposizioni sul servizio sanitario e farmaceutico; vaccinazioni; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 10

566 "Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo - Epizoozie e malattie degli animali" 1937 Comunicazioni della Prefettura; relazioni trimestrali rabbia dei cani; atti relativi alla profilassi malattie bestiame; atti relativi alla profilassi antidifterica ed antitifica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 11

567 "Igiene pubblica e vigilanza sanitaria" 1937 Carteggio inerente i dati relativi all'acquedotto costruito nel 1898; comunicazioni della Prefettura; richieste di autorizzazione per monta pubblica; schede di denuncia di morte di bestiame. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 12

568 "Classe 7" 1937 Comunicazioni della Prefettura relative alle disposizioni in merito all'importazione di suini ed alla macellazione di carni. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 13

127 569 "Classe 8" 1937 Contravvenzioni al regolamento di polizia mortuaria; richiesta di autorizzazione per interventi in area cimiteriale; elenco nominativo dei proprietari delle lapidi e dei monumenti riordinati nel cimitero di Pezzaze; trasporto salma. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 14

570 "Classe 9" 1937 Atti relativi a ricoveri; atti relativi alla campagna antitubercolare.

Note:

Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 15

571 "Classe 10" 1937 Richiesta di dati dal Centro Diagnosi e cura dei tumori degli Spedali Civili di Brescia. Classificazione: 4 Segnatura: busta 74, fasc. 16

572 "Ufficio e personale sanitario" 1938 Stato matricolare del medico Bergamaschi Augusto fu Angelo; stato matricolare della levatrice Gatta Angelina in Bontacchio; attestati di certificazione per servizio nella condotta medico chirurgica del consorzio Pezzaze, Pezzoro, Irma; concorso di spese di malattia e sussidio lutto per la morte del medico Bergamaschi Augusto <1>; comunicazioni del Sindacato Provinciale Fascista Ostetriche.

Note: <1> morte avvenuta il 10 marzo 1938. Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 1

573 "Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica" 1938 Comunicazioni della Prefettura; comunicazioni relative al servizio sanitario nelle frazioni "alte" del paese.

Note: Allegati: registro dei parti della levatrice Bregoli Regina, registro dei parti della levatrice Gatta Angelina. Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 2

128 574 "Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo" 1938 Denunce di casi di tifo addominale, varicella e sifilide; atti relativi alla campagna antitubercolare; comunicazioni della Prefettura.

Note:

Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 3

575 "Epizoozie e malattie degli animali" 1938 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi al transito di bestiame; decreti e revoche per zone infette da afta epizootica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 4

576 "Igiene pubblica e vigilanza sanitaria" 1938 Istanza al podestà; comunicazioni della Prefettura; disposizioni per la vigilanza igienica sugli alberghi. Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 5

577 "Polizia mortuaria e cimiteri" 1938 Atti relativi al trasporto di salme; comunicazioni della Prefettura; richiesta di autorizzazione per deposizione di cippo cimiteriale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 6

578 "Ufficio e personale sanitario" 1939 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi al concorso per il posto di levatrice; atti relativi alla residenza del medico condotto; invito all'assemblea del Consorzio Veterinario.

Note:

Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 7

129 579 "Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica" 1939 Comunicazioni della Prefrettura; atti relativi alle vaccinazioni nelle scuole di Lavone; spese per i servizi di assistenza sanitaria nell'esercizio 1938. Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 8

580 "Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo" 1939 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla campagna antitubercolare; notifica di morte. Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 9

581 "Epizoozie e malattie degli animali" 1939 Decreti della Prefettura relativi alla zona infetta da afta epizootica; disposizioni; denuncia di epidemia di afta. Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 10

582 "Igiene pubblica e vigilanza sanitaria" 1939 Comunicazioni della Prefettura; istanze al podestà; atti relativi alla tipologia di latte destinato ad uso alimentare; schede per le denuncie di morte di bestiame. Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 11

583 "Polizia mortuaria e cimiteri" 1939 Comunicazioni della Prefettura; trasporto di salma. Classificazione: 4 Segnatura: busta 75, fasc. 12

584 "Ufficio e personale sanitario" 1940 Atti relativi alla Condotta Medico Consorziale; comunicazioni della Prefettura; contributi per orfani del personale sanitario; atti relativi alle supplenze per la Condotta Veterinaria;

130 comunicazioni del Sindacato Provinciale Fascista dei Medici; personale sanitario. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 1

585 "Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica" 1940 Comunicazioni della Prefettura; richiesta di dati inerenti le nascite e la mortalità negli anni 1938-1939 <1>; corrispondenza con l'Ospedale Psichiatrico Provinciale di Brescia; atti relativi alle colonie termali.

Note: <1> i dati sono riportati, in matita, sullo stesso atto di richiesta; allegati: registri dei parti della levatrice Gatta Angelina. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 2

586 "Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo" 1940 Denunce di casi di pertosse, tifo addominale e difterite; atti relativi al materiale disinfettante. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 3

587 "Epizoozie e malattie degli animali" 1940 Comunicazioni della Prefettura; decreti e revoche per zone infette da afta epizootica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 4

588 "Igiene pubblica e vigilanza sanitaria" 1940 Comuncazioni della Prefettura; atti relativi alla campagna di disinfestazione dalle mosche; schede di morte di bestiame. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 5

589 "Classe 7" 1940 Comunicazioni della Prefettura relative alla macellazione ed alla vendita di carne. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 6

131 590 "Classe 8" 1940 Richiesta di autorizzazione per deposizione lapide cimiteriale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 7

591 "Classe 9" 1940 Comunicazioni della Prefettura relative alla Campagna Antitubercolare. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 8

592 "Classe 10" 1940 Comunicazioni della Prefettura per concessione patenti di abilitazione. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 9

593 "Ufficio e personale sanitario" 1941 Atti relativi al personale sanitario; collocamento a riposo del medico Botti Pellegrino; invito a seduta del Consorzio Veterinario; avvisi comunali; atti relativi ale supplenze per la Condotta Veterinaria. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 10

594 "Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica" 1941 Relazione igienico sanitaria per il 1940; rilevazione statistica dei suini allevati; atti relativi al concorso per il posto di ostetrica; statistica del bestiame bovino con riepilogo delle denuncie; statistica inerente i cani da caccia. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 11

595 "Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo" 1941 Denunce di casi di difterite loringea, tubercolosi e morbillo; comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla vigilanza sanitaria. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 12

132 596 "Epizoozie e malattie degli animali" 1941 Relazione trimestrale per profilassi rabbia cani; comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla macellazione bestiame. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 13

597 "Epizoozie e malattie degli animali" 1941 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi ad interventi di disinfestazione dalle mosche; note su singoli casi di igiene pubblica; opere pubbliche straordinarie di carattere igienico. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 14

598 "Polizia mortuaria e cimiteri" 1941 Trasporto salme. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 15

599 "Classe 7" 1941 Comunicazioni della Prefettura per la revisione dell'esonerazioni i mungitori. Classificazione: 4 Segnatura: busta 76, fasc. 16

600 "Ufficio e personale sanitario" 1942 Atti relativi al personale sanitario; corsi di aggiornamento per ostetriche; atti relativi alle supplenze per la Condotta Medica; richieste di attrezzature per la Condotta Ostetrica. Classificazione: 4 Segnatura: busta 77, fasc. 1

601 "Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica" 1942 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla vaccinazione antivaiolosa.

Note: Allegati: registri dei parti della levatrice Bregoli Regina, registri dei parti della levatrice Gatta Angelina, registro degli aborti della levatrice Gatta Angelina;

Classificazione: 4 Segnatura: busta 77, fasc. 2

133 602 "Epidemie, malattie infettive e contagiose dell'uomo" 1942 Trasmissione notizie inerenti decessi per malattie "speciali"; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni del Consorzio Antitubercolare Provinciale. Classificazione: 4 Segnatura: busta 77, fasc. 3

603 "Epizoozie e malattie degli animali" 1942 Verbali di assegnazione carni da macello; comunicazioni della Prefettura; certificati sanitari. Classificazione: 4 Segnatura: busta 77, fasc. 4

604 "Igiene pubblica e vigilanza sanitaria" 1942 Relazione annuale sulla situazione igienico sanitaria per l'anno 1941; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 4 Segnatura: busta 77, fasc. 5

605 "Polizia mortuaria e cimiteri" 1942 Richiesta di autorizzazione per la costruzione di un'urna funeraria; atti relativi al trasporto di salme; servizio tumulatore. Classificazione: 4 Segnatura: busta 77, fasc. 6

606 "Classe 7" 1942 Comunicazioni della Prefettura; comunicazioni del Consorzio Provinciale tra i produttori della Agricoltura per un censimento di capi ovini.

Note: Allegato: "Riepilogo riassuntivo analitico delle denunce presentate al Comune relative alla rilevazione statistica sulla consistenza del bestiame alla data del 20 luglio 1942". Classificazione: 4 Segnatura: busta 77, fasc. 7

607 "Commissione Comunale dell'alimentazione" 1942

Note: Camicia vuota. Classificazione: 4 Segnatura: busta 77, fasc. 7.1

134 608 Sanità ed igiene 1943 Relazione annuale sulla situazione igienico sanitaria per l'anno 1942; verbali di utilizzazione carni; comunicazioni della Prefettura; circolari del Consiglio Provinciale delle Corporazioni di Brescia; atti relativi alle disposizioni per le epidemie di afta epizootica; prestazioni del personale sanitario; relazione trimestrale profilassi rabbia cani; atti relativi al servizio farmaceutico; trasporto salme; avvisi a stampa; certificati medici; censimento degli allevatori della campagna; comunicazioni dell'Ente Economico della Zootecnia; atti relativi all'allevamento ed alla macellazione dei suini.

Note: Allegati: registri dei parti della levatrice Bregoli Regina, registri dei parti della levatrice Gatta Angelina, registro degli aborti della levatrice Gatta Angelina, elenco dei proprietari e riepilogo riassuntivo analitico delle denunce presentate relative alla rilevazione statistica sulla consistenza del bestiame alla data del 27.7.1943. Classificazione: 4 Segnatura: busta 78, fasc. 1

609 "Censimento bestiame 1943" 1943 Carteggio relativo alla rilevazione degli allevamenti di scrofe e suini. Classificazione: 4 Segnatura: busta 78, fasc. 2

610 "Macellazione bovini" 1943 Carteggio relativo alla macellazione di vitelli ed altri bovini.

Note: Allegati: note trimestrali delle somme riscosse per diritti di macellazione per anni 1931-1933. Classificazione: 4 Segnatura: busta 78, fasc. 3

611 Sanità ed Igiene 1944 Prospetti relativi all'andamento della mortalità infantile; atti relativi alla condotta medica; richiamo alle armi del medico interinale Raffaele Zocca; trasmissione di cartoline matricola per bestiame al Consorzio Provinciale Macellai; comunicazioni della Prefettura; circolare del Ministero dell'Agricoltura e Foreste-Sezione Provinciale della alimentazione; atti relativi al servizio farmaceutico; trasporto di una salma; precettazione di alcuni agricoltori a seguito delle disposizioni dell' Ente Economico della Zootecnia;

135 atti relativi al razionamento dei consumi; richiesta di medicinali per la farmacia Brentana di Lavone.

Note: Allegati: registri dei parti della levatrice Bregoli Regina, registri dei parti della levatrice Gatta Angelina, "Tabella dei supplementi di generi razionati e contigentali che possono essere concessi dietro presentazione di certificato medico" Classificazione: 4 Segnatura: busta 79, fasc. 1

612 "Censimento Bestiame al 30/7/1944" 1944 Note: Classificazione: 4 Segnatura: busta 79, fasc. 2

613 Sanità ed igiene 1945 Certificati di assistenza al parto redatti dalla levatrice Angelina Gatta; relazione annuale sulla situazione igienico sanitaria per l'anno 1944; atti relativi al censimento del bestiame; richieste di autorizzazione per interventi in area cimiteriale; comunicazioni della Prefettura; atti relativi alle prestazioni del personale sanitario; atti relativi al servizio farmaceutico; atti relativi al servizio veterinario condotto dal dott. Apollonio Magri (Nino); provvedimenti di igiene pubblica; atti relativi alle dimissioni del medico Fabrizio Padula ed alla richiesta di assunzione del dott. Giuseppe Monticelli. Classificazione: 4 Segnatura: busta 79, fasc. 3

614 "Pratiche conferimento latte" 1945 Missive; elenchi degli allevatori. Classificazione: 4 Segnatura: busta 79, fasc. 4

615 Sanità ed igiene 1946 Atti relativi alle denuncie per danni di guerra subiti dalle ditte commerciali; comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla Commissione Parrocchiale per la manutenzione del cimitero di Lavone <1>; richieste di inserimento nell'elenco dei poveri; atti relativi al trattamento economico del personale sanitario; missive; atti relativi al trasporto di salme; rilascio certificati per supplementi alimentari; atti relativi all'assunzione del medico interinale Luigi d'Aloia; ordinanze del sindaco per igiene pubblica;

136 tariffe servizio veterinario. Note: Allegati: registri dei parti e degli aborti della levatrice Bregoli Regina; <1> Presenti lo Statuto ed il Regolamento. Classificazione: 4 Segnatura: busta 80, fasc. 1

616 Sanità ed igiene 1947 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi a casi di ricovero; atti relativi ai locali ed alle supplenze per la condotta medica; processo verbale per il riconoscimento di due salme; istanza inoltrata dagli abitanti per un intervento al cimitero di Etto; ordinanze per igiene pubblica; trasmissione atti; atti relativi all'avvio di un servizio di autolettiga; atti relativi al trasporto di salme; certificati medici. Classificazione: 4 Segnatura: busta 80, fasc. 2

617 "Censimento vacche lattifere 1947" 1947 Bollettari per censimento; missive; verbale di macellazione; cartoline precetto; assegnazione carni. Note: Presenti atti relativi al periodo 1943-1947. Classificazione: 4 Segnatura: busta 80, fasc. 3

618 Sanità ed igiene 1948 Norme a stampa delle tariffe per le prestazioni dell'Ufficiale Sanitario; missive; circolare del Comune di Gardone Val Trompia per il servizio di autoambulanza istituito nel 1947; atti relativi a ricoveri; comunicazioni della Prefettura; atti relativi ad epidemie di parotite e varicella; schede della Condotta Veterinaria per il controllo delle stalle; supplenze della condotta medica; atti relativi al pagamento di alcuni medicinali U.N.R.A.A.; atti relativi a controlli tra i mandriani per la profilassi per l'afta; circolare dell'Ente Provinciale per la Montagna Bresciana; atti relativi alle supplenze per la condotta ostetrica; atti relativi al trasporto di salme; certificati medici; inviti alle sedute del Consorzio Medico-Osterico; preavviso d'inchiesta per la morte dell'operaio Battista fu G. Maria Piardi. Classificazione: 4 Segnatura: busta 81, fasc. 1

137 619 Sanità ed igiene 1949 Atti relativi alle indennità ed alle supplenze per le condotte medica, osterica e veterinaria; comunicazioni della Prefettura; atti relativi ad epidemie di carbonchio ematico ed afta epizoootica; atti relativi al trasporto di salme; certificati medici; circolari dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro le Malattie; trasmissione atti; ordinanze del sindaco per igiene pubblica.

Note: Allegato: regolamento sul servizio dei tumulatori e custodi dei cimiteri comunali. Classificazione: 4 Segnatura: busta 81, fasc. 2

620 "Vaccinazioni antirrabiche dei cani praticata durante il periodo 1° gennaio-31 dicembre 1949" 1949 Registro delle vaccinazioni antirrabiche dei cani praticata durante il periodo dal 01-01-1949 al 31-12- 1949.

Note: Allegati: atti relativi a denuncie di morsicatura ed abbattimento cani. Classificazione: 4 Segnatura: busta 81, reg. 1

621 Sanità ed igiene 1950 Atti relativi a supplenze ed incarichi per la condotta ostetrica; comunicazioni Prefettura; richieste di rilascio certificati e di visita medica; atti relativi al bestiame macellato nel corso del 1949; richieste di autorizzazione per interventi nell'area cimiteriale; atti relativi alla nomina di Esterino Convessi ed Umberto Ronchi a rappresentanti nel Consorzio Veterinario; istanza di 290 capifamiglia per impedire il trasferimento del medico condotto Giuseppe Frigerio; inviti alle sedute del Consorzio Veterinario con sede a ; trasmissione atti; atti relativi alla campagna di vaccinazione antidefterica ed antivaiolosa; ordinanze del sindaco; decreto della Prefettura per l'autorizzazione di apertura di una colonia elioterapica temporane in un fabbricato di proprietà Bontacchio nella frazione di Stravignino; notifica della Prefettura per la vittoria di Edoardo Franzoni fu Pietro al concorso per la Condotta Medica Consortile; atti relativi ad un incidente in montagna; atti relativi a casi di ricovero; atti relativi alla esumazione di un cadavere per autopsia. Classificazione: 4 Segnatura: busta 81, fasc. 3

622 Sanità ed igiene 1950 Carteggio relativo all'approvigionamento idrico del paese. Note: Classificazione: 4 Segnatura: busta 81, fasc. 4

138 623 Ufficio Sanitario Comunale - "Vaccinazioni" 1887 Comunicazione della Prefettura; registro delle vaccinazioni eseguite nel primo semestre dell'anno 1887. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 1

624 Ufficio Sanitario Comunale - "Vaccinazioni" 1888 Comunicazione della Prefettura; trasmissione atti dal Comitato Milanese di vaccinazione animale; elenco dei vaccinati nell'anno 1888 dal dottore Livio Piotti. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 2

625 Ufficio Sanitario Comunale - "Vaccinazioni" 1889 aprile 15 Disposizione del Ministero dell'Interno-Direzione della Sanità Pubblica. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 3

626 Ufficio Sanitario Comunale - "Vaccinazioni" 1899 Prospetto delle vaccinazioni, delle rivaccinazioni e dei casi di vaiolo nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 4

627 Ufficio Sanitario Comunale - "Vaccinazioni" 1900 maggio 18 Comunicazione della Prefettura in materia di profilassi. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 5

628 Ufficio Sanitario Comunale - "Vaccinazioni" 1901 aprile 6 Comunicazione della Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 6

629 Ufficio Sanitario Comunale - "Vaccinazioni" 1902 Comunicazioni della Prefettura;

139 lista di vaccinazioni e rivaccinazioni obbligatoria sui nati negli anni 1891, 1892 e nel 1901; avviso a stampa. Note: Presenti atti risalenti agli anni precedenti. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 7

630 Ufficio Sanitario Comunale - "Norme per la denuncia delle malattie infettive" 1938-1941 Comunicazione della Prefettura; trasmissione di disposizioni. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 8

631 Ufficio Sanitario Comunale - "Tariffe delle prestazioni dei sanitari" 1939 Estratti dal Bollettino Ufficiale della Regia Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 9

632 Ufficio Sanitario Comunale - Denuncia dei casi di aborto" 1939-1940 Comunicazioni della Prefettura; estratti dal Bollettino della Regia Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 10

633 Ufficio Sanitario Comunale - "Vigilanza igienica e sanitaria" 1939-1941 Comunicazioni della Prefettura; trasmissione atti; estratti del Bollettino Ufficiale della Regia Prefettura; relazione sull'igiene pubblica e per i problemi della sanità. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 11

634 Ufficio Sanitario Comunale - "Profilassi delle malattie infettive" 1939-1941 Comunicazioni della Prefettura; trasmissione di disposizioni. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 12

635 Ufficio Sanitario Comunale - "Malattie speciali e non comuni" 1939-1941 Comunicazioni della Prefettura; trasmissione di disposizioni. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 13

140 636 Ufficio Sanitario Comunale - "Vaccinazioni" 1931-1949 Avvisi a stampa; comunicazioni della Prefettura; prospetti riassuntivi delle vaccinazioni e delle rivaccinazioni antivaiolose; prospetti vaccinazioni antitifoidi; estratti Bollettino della Regia Prefettura; trasmissione atti; disposizioni in materia di profilassi. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, fasc. 14

637 Ufficio Sanitario Comunale 1906-1926 Registro delle vaccinazione e delle rivaccinazioni.

Note: Allegati atti singoli. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, reg. 1

638 Ufficio Sanitario Comunale 1927-1945 Registro delle vacciazioni e delle rivaccinazioni. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, reg. 2

639 Ufficio Sanitario Comunale 1940-1950 Registro degli obbligati alle vaccinazioni antivaiolose e antidifteriche delle varie età e forestieri. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 82, reg. 3

640 "Ufficio Sanitario Comunale - Registro delle vaccinazioni" 1906-1926 Registro delle vaccinazioni e rivaccinazioni eseguite dal 15-09-1906 al 03-05-1926 <1>.

Note: <1> Allegati: missive, prospetto delle vaccinazioni della frazione di Lavone del 04-05-1926. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, reg. 1

641 "Ufficio Sanitario Comunale - Registro delle vaccinazioni" 1927-1943 Registro delle vaccinazioni e rivaccinazioni eseguite dal 17-06-1927 al 17-06-1943 <1>. Note: <1> Allegati: disposizioni della Prefettura, prospetto delle vaccinazioni avvenute dal 25-06-1940 al 27-06-1940. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, reg. 2

141 642 "Ufficio Sanitario Comunale - Registro degli obbligati alle vaccinazioni antivaiuolose e antidifteriche delle varie età e forestieri" 1940 Registro delle vaccinazioni e rivaccinazioni eseguite dal 06-05-1941 al 26-10-1950 <1>. Note: <1> Allegati: disposizioni della Prefettura, diffide del Sindaco, trasmissione atti. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, reg. 3

643 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazione - Registro delle vaccinazioni" 1887 Registro delle vaccinazioni eseguite nel primo semestre 1897 dal dott. Livio Piotti di Lavone. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, reg. 4

644 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazione" 1888 Elenco dei vaccinati nell'anno 1888 dal dott. Livio Piotti di Lavone; comunicazione della Prefettura; comunicazione del Comitato Milanese di Vaccinazione Animale. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 1

645 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazione" 1889 Circolare del Ministero dell'Interno. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 2

646 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazione" 1899 Prospetto delle vaccinazioni, delle rivaccinazioni e dei casi di vaiolo nel Comune di Pezzaze nell'anno 1898. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 3

647 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazione" 1900 Disposizioni della Prefettura; circolare dell'Ufficio del Medico Provinciale. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 4

648 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazione" 1901 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 5

142 649 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazione" 1902 Disposizioni della Prefettura; lista delle vaccinazioni e delle rivaccinazioni obbligatorie eseguite sui nati negli anni 1891-1892 e 1902; avviso a stampa. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 6

650 "Ufficio Sanitario Comunale - Norme per la denuncia delle malattie infettive" 1938-1941 Disposizioni della Prefettura; telegramma; denuncia di caso di febbre tifoide e difterite. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 7

651 "Ufficio Sanitario Comunale - Teriffe delle prestazioni dei sanitari" 1939 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 8

652 "Ufficio Sanitario Comunale - Denuncia dei casi di aborto" 1939-1940 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 9

653 "Ufficio Sanitario Comunale - Vigilanza igienica e sanitaria" 1939-1941 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; rapporto sulle attività di igiene e sanità pubblica nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 10

654 "Ufficio Sanitario Comunale - Profilassi delle malattie infettive" 1939-1941 Disposizioni della Prefettura; telegramma. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 11

143 655 "Ufficio Sanitario Comunale - Malattie speciali e non comuni" 1939 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 12

656 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1931 Avviso a stampa; comunicazione del Municipio di Pezzaze. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 13

657 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1937 Disposizioni della Prefettura; modulistica. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 14

658 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1938 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 15

659 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1939 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 16

660 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1940 Disposizioni della Prefettura; telegramma; prospetti riassuntivi delle vaccinazioni e rivaccinazioni antivaiolose. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 17

661 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1941 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; telegrammi. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 18

144 662 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1942 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 19

663 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1943 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Podestà; telegramma. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 20

664 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1944 Disposizioni della Prefettura; telegramma. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 21

665 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1945 Disposizioni della Prefettura; telegramma. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 22

666 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1946 Comunicazioni del Sindaco. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 23

667 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1947 Comunicazioni del Sindaco. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 24

668 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1948 Comunicazioni del Sindaco; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 25

145 669 "Ufficio Sanitario Comunale - Vaccinazioni" 1949 Comunicazioni del Sindaco; disposizioni della Prefettura; telegrammi; denuncia di malattia. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 83, fasc. 26

670 "Finanze - Beni comunali - Stato patrimoniale" 1852-1887 Carteggio relativo all'affittanza dei segaboli di ragione comunale a partire dal 1852: comunicazioni dell'Imperial Regio Commissario Distrettuale, avvisi d'asta, contratti d'affitto, processi verbali d'asta, relazioni di stima. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 1

671 "Finanze" - Imposte e tasse (V.3) 1899 Comunicazione degli Sepdali Civili di Brescia. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 2

672 "Finanze" - Proprietà comunali-Inventari-Debiti e crediti (V.1) 1901 Reclamo di alcuni abitanti relativo ai tagli abusivi dell'erba sul ciglio della strada; sollecito per interventi al molino di Mondaro; atti relativi al prospetto dimostrativo dei contratti d'affitto dei pascoli montani di proprietà comunale nel dodicennio 1874-1885. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 3

673 "Finanza" - Bilanci-Conti-Contabilità (V.2) 1901 Comunicazioni della Prefettura; trasmissione atti; atti relativi al saldo di alcune spedalizzazioni. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 4

674 "Finanza" - Imposte-Tasse (V.3) 1901 Comunicazioni Comune di Gardone V.T. per l'applicazione del contrassegno e relativa tassa per velocipedi; comunicazione Agenzia Imposte Dirette e Catasto; circolari dell'Intendenza di Finanza; avviso del sindaco per i ruoli speciali per la sovrimposta comunale sui terreni;

146 avviso dell'esattoria comunale; comunicazioni della Prefettura; circolare della Camera di Commercio ed Arti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 5

675 "Finanze" - Dazi (V.4) 1901 Richiesta di invio copie del contratto e tariffe daziarie; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 6

676 "Finanze" - Catasto (V.5) 1901 Carteggio relativo alla numerazione civica per il catasto fabbricati. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 7

677 "Finanze" - Privative (V.6) 1901 Prospetto "Doveri dei rivenditori di generi di privativa" redatto dal Comune. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 8

678 "Finanze" - Servizi di esattoria e tesoreria (V.9) 1901 Ricevute originarie dell'esattoria comunale; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al compenso dell'esattore con verbale di verifica Cassa Comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 9

679 "Finanze" - Proprietà comunali - Inventari - Debiti e crediti (V.1.1) 1902 maggio 5 Nota della guardia boschiva Giovanni Bregoli relativa ad una mancanza di rispetto di una strada di proprietà comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 10

680 "Finanze" - Bilanci - Conti - Contabilità (V.2.1) 1902 Comunicazioni della Prefettura relative al conto consuntivo dell'anno 1902 ed al bilancio preventivo dell'anno 1903. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 11

147 681 "Finanze" - Imposte - Tasse (V.3.1) 1902 Elenco degli avvisi per tassa di manomorta trasmesso dal Comune agli istituti oggetti all'imposta; trasmissione atti; circolare dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; certificati di esistenza in vita; istanza di abitanti per la riduzione delle tasse sul focatico, d'esercizio e di ricchezza mobile; avvisi per la riscossione delle imposte; atti relativi ad un ricorso per imposta di ricchezza mobile; atti relativi alla tassa sui velocipedi; richiesta di abbonamento alla tasa sul bestiame. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 12

682 "Finanze" - Dazi (V.4.1) 1902 Atti relativi all'abolizione del dazio sui farinacei; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 13

683 "Finanze" - Catasto (V.5.1) 1902 Reclami per il censo; circolari dell'Ufficio Catastale di Brescia; prospetti delle tariffe per ogni qualità e classe delle proprietà dei Comuni di Bovegno, Pezzoro, Pezzaze, Marmentino e Cimmo. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 14

684 "Finanze" - Privative (V.6.1) 1902 Atti relativi alla Privativa n.1 e n. 2 nel Comune.

Note: Presenti atti risalenti all'anno 1901. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 15

685 "Finanze" - Servizi di esattoria e tesoreria (V.9.1) 1902 Ricevute originali dell'esattore; trasmissione atti; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; verbale di pignoramento beni; credenziali per esigenze di entrate comunali durante l'esercizio 1902. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 16

148 686 "Finanze" - Proprietà comunali - Inventari - Debiti e crediti (V.1.1) 1903 agosto 2 Copia dell'atto di deliberazione per l'affitto per licitazione privata della tesa ad uccellanda di proprietà comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 17

687 "Finanze" - Bilanci - Conti - Contabilità (V.2.1) 1903 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi al bilancio preventivo 1903; trasmissione atti; atti relativi a note contabili e verifica della cassa comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 18

688 "Finanze" - Imposte -Tasse (V.3.1) 1903 Ricevute della riscossione delle imposte sulle ricchezza mobile; circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti; comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte Dirette di Gardone V.T.; atti relativi al voto della Commissione Provinciale in merito ai reclami inoltrati per le tariffe d'imposta; domande di riduzione imposte; atti relativi alla stesura delle liste dei contribuenti.

Note: Allegato: regolamento tipo per l'applicazione della tassa sugli esercizi e sulle rivendite. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 19

689 "Finanze" - Dazi (V.4.1) 1903 Comunicazioni della Prefettura; n.2 registri relativi alle "Notizie statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio consumo e sui redditi ottenuti". Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 20

690 "Finanze" - Servizi di esattoria e tesoreria (V.9.1) 1903 Atti relativi all'accettazione dela cauzione esattoriale per gli anni 1903-1907 e la conferma in carica dell'esattore comunale Francesco fu Giacomo Bravi <1>; ricevute originali dell'esattoria; tabella generale delle esattorie della Provincia di Brescia per il quinquennio 1903-1907; avviso di intimazione ai contribuenti morosi; comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza;

149 atti relativi alla nomina del messo esattoriale Giuseppe fu Giovanni Bregoli; mandato di pagamento; credenziali per l'esigenza dei redditi comunali durante l'esercizio 1903.

Note: <1> Presenti atti risalenti all'anno 1901. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 21

691 "Finanze" - Proprietà comunali - Inventari - Debiti e crediti (V.1.1) 1904 Denuncia di reato contro la proprietà e nota della guardia comunale Bregoli; atti relativi all'asta per il taglio di legna nel bosco comunale Pezzareto. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 22

692 "Finanze" - Bilanci - Conti - Contabilità (V.2.1) 1904 Comunicazioni della Prefettura; ricevuta esattoria per consegna del bilancio e del ruolo dei redditi comunali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 23

693 "Finanze" - Bilanci - Conti - Contabilità (V.2.2) 1904 Carteggio relativo a spese per spedalizzazioni.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 24

694 "Finanze" - Bilanci - Conti - Contabilità (V.2.4) 1904 Atti relativi al verbale di verifica della cassa comunale per il 1° trimestre 1904. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 25

695 "Finanze" - Imposte - Tasse (V.3.1) 1904 Circolari dell'Intendenza di Finanza; avvisi di pagamento; istanza inoltrata da abitanti per richiedere la riduzione delle tasse; circolare del Comune di relativa alla tassa sul bestiame. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 26

150 696 "Finanze" - Dazi (V.4.1) 1904 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi al dazio di consumo governativo ed addizzionale comunale per i decennio 1896-1905. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 27

697 "Finanze" - Catasto (V.5.1) 1904 Comunicazioni dell'Ufficio Provinciale del nuovo catasto; atti relativi ad una "deliberata" dei Comuni del Circondario di Salò in merito al ritardo dell'applicazione del nuovo catasto; relazioni della Commissione Censuaria Provinciale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 28

698 "Finanze" - Privative (V.6.1) 1904 Atti relativi alla nomina del titolare della privativa n.1 del Comune; circolare dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 29

699 "Finanze" - Servizi di esattoria e tesoreria (V.9.1) 1904 aprile 28 Circolare dell'Intendenza di Finanza per la prescrizione dei biglietti bancari di vecchio tipo e per la creazione di nuovi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 84, fasc. 30

700 Finanze - "Tasse Comunali" (V.1.1) 1905 Verbali deliberazione della Giunta Municipale; elenco delle persone da inscriversi nel Ruolo Suppletivo; istanza inoltrata da abitanti per rimborsi, abbonamenti ed iscrizioni a tasse; istanze inerenti affitti di beni comunali; avvisi a stampa; atti relativi al ruolo della tassa di famiglia; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 1

701 Finanze - "Bilancio e Contabilità" (V.2.1) 1905 Prospetto manoscritto per il bilancio 1905; comunicazioni della Prefettura; verbali di deliberazione del consiglio comunale;

151 verbali di verifica della cassa comunale; atti relativi allo storno di fondi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 2

702 Finanze - " Imposte dirette" (V.3.1) 1905 Avvisi a stampa; circolari dell'Intendenza di Finanza; elenco degli avvisi per tassa di manomorta trasmessi agli istituti soggetti all'imposta; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; circolare dell'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; istanza inoltrata da abitanti per la richiesta di esonero o per la riduzione delle imposte. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 3

703 "Finanze" - Dazi (V.4.1) 1905 Comunicazioni della Prefettura per la gestione daziaria; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 4

704 "Finanze" - Catasto (V.5.1) 1905 Avvisi a stampa; missiva del Comune di Gardone V.T. inerente l'attuazione del nuovo catasto; comunicazioni della Deputazione Provinciale; comunicazioni dell'Ufficio di attuazione del nuovo catasto; circolare dell'Agenzia delle imposte di Gardone V.T.. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 5

705 "Finanze" - Eredità (V.8.1) 1905 Richieste di informazioni dall'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; atti relativi ad un passaggio di proprietà. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 6

706 "Finanze" - Servizi di esattoria e tesoreria (V.9.1) 1905 Ricevute originali dell'esattore; cartelle dei pagamenti per l'anno 1904; comunicazioni della Prefettura;

152 comunicazione del Reale Ispettore Demaniale per un'ispezione e verifica finanziaria degli enti presenti nel Comune <1>.

Note: <1> Sono riportati gli elenchi dei presidenti, segretari e tesorieri degli enti sottoposti all'ispezione. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 7

707 Finanze - " Tasse Comunali" (V.1.1) 1906 Pezze giustificative per il ruolo riscossioni; avvisi a stampa; richiesta per vendita di piante in un terreno di proprietà comunale; avviso d'asta per vendita di legna ad uso focolare esistenti nel bosco Saporito; comunicazioni della Prefettura; richiesta di autorizzazione per passaggio per strada comunale; istanze per riduzioni e rimborso per imposte e tasse; richieste di proroghe ed interventi da affittuari di proprietà comunali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 8

708 Finanze - "Bilanci e Contabilità" (V.2.1) 1906 Comunicazioni della Prefettura relative al bilancio preventivo per l'anno 1907. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 9

709 Finanze - "Bilanci e Contabilità" (V.2.2) 1906 Comunicazioni della Prefettura relative ai conti consuntivi degli anni 1903 e 1904 ed agli storni di fondi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 10

710 Finanze - "Bilanci e Contabilità" (V.2.4) 1906 giugno 5 Comunicazione della Prefettura relativa al verbale di chiusura dell'esercizio dell'anno 1905. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 11

711 Finanze - "Imposte dirette" (V.3.1) 1906 Circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti; ricevute di pagamento; comunicazione dell'Agenzia delle Imposte Dirette e del Catasto di Gardone V.T. per l'accertamento dello stipendio della maestra Scarotti; certificato di esistenza in vita. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 12

153 712 "Finanze" - Catasto (V.5.1) 1906 Trasmissione atti; comunicazione dell'Ufficio Provinciale del nuovo Catasto; comunicazione del Municipio di Gardone V.T.. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 13

713 "Finanze" - Eredità (V.8.1) 1906 Comunicazioni della Delegazione del Tesoro; atti relativi ad un debito contratto con lo Stato a carico dei pronipoti di un debitore defunto. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 14

714 "Finanze" - Servizi di esattoria e tesoreria (V.9.1) 1906 Comunicazioni della Prefettura; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 15

715 Finanze -"Entrate e tasse comunali" (V.1.1) 1907 Richieste di abitanti per impiego di legname di proprietà comunale; avviso del Comune per l'aumento della tassa sull'usofrutto del pascolo in aree di boschi liberi ed in aree comunali; avviso Comune per tasse fuocatico/famiglia; atti relativi a tasse sul bestiame; impegnativa di pagamento di contravvenzione; istanza di abitanti per la riduzione dell'importo delle tasse; denuncia della guardia boschiva Bregoli per l'estirpazione del confine di una proprietà comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 16

716 Finanze - "Bilancio e contabilità" (V.2.1) 1907 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla contabilità per aste di affittanza di montagne di proprietà comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 17

717 Finanze - "Bilanci e contabilità" (V.2.2) 1907 Comunicazioni della Prefettura per esercizio finanziario e conto consuntivo per anno 1904. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 18

154 718 Finanze - "Imposte Dirette" (V.3.1) 1907 Avvisi a stampa del Ministero delle Finanze; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte Dirette di Gardone Val Trompia; ricevute esattoriali; copia del verbale deliberazione Giunta Municipale per canone affittuario; atti relativi ad un ricorso in materia d'imposte; comunicazione dell'Intendenza di Finanza per la nomina di Antonio Bontacchio e Giovanni Piardi nella Commissione Mandamentale per le Imposte Dirette; istanze di abitanti per l'imposta di esercizio; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 19

719 Finanze - "Imposte Dirette" (V.3.2) 1907 Lettera del Comune al ricevitore del Registro di Gardone Val Trompia per l'invio di targhetta metalliche per tassa su velocipeti; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 20

720 "Finanze" - Catasto (V.5.1) 1907 Richieste di informazioni relative ai confini di proprietà, inoltrate dal Pretore del Mandamento di Bovegno; comunicazioni della Sezione Catastale relativa alla verifica periodica del Catasto Terreni. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 21

721 "Finanze" - Private (V.6.1) 1907 febbraio 21 Comunicazione delle Privative di Gardone Val Trompia relativa alla richiesta dell'Intendenza di Finanza dell'esistenza in vita dei titolari delle Privative 1 e 2 nel Comune. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 22

722 "Finanze" - Eredità (V.8.1) 1907 Trasmissione atti relativi a proprietà di persone defunte. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 21

723 "Finanze" - Servizio di Esattoria e Tesoreria (V.9.1) 1907 Avvisi a stampa; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza;

155 richiesta dell'esattore comunale Francecso Bravi per un depennamento dal Ruolo Tassa d'esercizio. Classificazione: 5 Segnatura: busta 85, fasc. 24

724 Finanze - "Entrate e Tasse Comunali" (V.1.1) 1908 Denuncia della guarda boschiva Bregoli relativa a proprietà comunali; avviso per incanto pascolo comunale; richieste di autorizzazione di subappalto per montagna pascoliva Cascinelle; atti relativi a richieste di costruzione e riparazioni di immobili confinanti con proprietà comunali; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 1

725 "Finanze" (V.1.2) 1908 aprile 12 Comunicazione della Prefettura per la trasmissione di avvisi d'asta.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 2

726 Finanze - "Bilanci e contabilità" (V.2.1.) 1908 Stampati della Piccola Banca Triumplina S. Filastrio; trasmissione atti; lettera al sindaco da parte dell' ingegnere Andrea Cavadini revisore dei conti, per la posticipazione dell'esame del conto consuntivo; copia della relazione dei revisori dei conti per i conti consuntivi degli anni 1906, 1907; classificazione dei residui passivi attivi e passivi risultanti dal conto consuntivo dell'nno 1906; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 3

727 Finanze - "Imposte Dirette" (V.3.1.) 1908 Ricevute originali dell'esattore; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte Dirette e del Catasto di Gardone Val Trompia; nota dell'Agenzia delle Imposte Dirette e del Catasto per lo stipendio di Milesi in quanto segretario comunale ed insegnante all'Istituto Bregoli; atti relativi ad un accertamento dei redditi per la ricchezza mobile; comunicazione della Prefettura; trasmissione atti; lettera del Comune di S. Eufemia; circolare della Camera di Commercio ed Arti di Brescia per tasse comunali; lettera da Lavone di Beniamino Mazza con la quale comunica di aver ceduto a Giovanni Rizzini la farmacia ed i relativi impegni in materia fiscale; istanze di abitanti inerenti il pagamento delle imposte; avviso a stampa del Comune sul'imposta del bestiame. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 4

156 728 Finanze - "Dazio" (V.4.1) 1908 Atti relativi al dazio e la riscossione nel Comune <1>; prospetto degli esercenti del Comune con l'ammontare del canone annuo daziario; atti relativi al ricorso di molti abitanti in merito alla riscossione del dazio di consumo; lettera di dimissioni del commesso daziario Giacomo Piardi di Giovanni; atti relativi alla nomina del commesso daziario Giovanni Ghetti; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al ricorso di Andrea Bontacchio di Antonio per la gestione daziaria.

Note: <1> presenti atti risalenti all'anno 1908; allegato: "Notizie Statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio di consumo e sui redditi ottenuti" per l'anno 1907. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 5

729 "Finanze" - Catasto (V.5.1) 1908 Comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte Dirette e Catasto di Gardone Val Trompia; trasmissione atti; circolari della Sezione Catastale di Brescia per le verifiche periodiche e relativi sopralluoghi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 6

730 "Finanze" - Private (V.6.1) 1908 Circolare dell'Associazione Tabaccai di Lombardia; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 7

731 Finanze - "Esattoria" (V.9.1) 1908 Nota dell'esattore Francesco Bravi; verbali di verifica della cassa comunale; trasmissione atti; atti relativi alla nomina del messo esattoriale Giuseppe Bregoli fu Giovanni; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 8

732 Finanze - "Entrate e tasse comunali" (V.1.1) 1909 Comunicazioni della Prefettura; avviso d'asta per l'affitto del pascolo Costa Pasot; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 9

157 733 Finanze - "Bilanci e Contabilità" (V.2.1) 1909 Stampati della Piccola Banca Triumplina S. Filastrio; comunicazioni della Prefettura; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 10

734 Finanze - "Imposte Dirette" (V.3.1) 1909 Estratto del frontespizio dei ruoli di imposta per l'anno 1908; atti ed avvisi a stampa per il ruolo delle imposte dirette per l'anno 1909; comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte Dirette e Catasto di Gardone Val Trompia; avviso a stampa per la tassa comunale di famiglia; trasmissione atti; trasmissione della nomina di Antonio Bontacchio a membro della Commissione Mandamentale per le Imposte Dirette; atti relativi all'accertamento dello stipendio del medico condotto per l'imposta di ricchezza mobile; avviso a stampa per riscossioni di imposta; istanza di un abitante per la riduzione della tassa sul fuocatico; atti relativi alla tassa sui velocipedi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 11

735 "Finanze" - Dazi (V.4.1) 1909 Istanze di abitanti per il pagamento del dazio; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 12

736 "Finanze" - Catasto (V.5.1) 1909 novembre 30 Circolare della Sezione Catastale di Brescia per le verificazioni periodiche del catasto. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 13

737 "Finanze" - Eredità (V.8.1) 1909 gennaio 21 Nota della Delegazione del Tesoro di Brescia per la trasmissione di atti per una pratica di eredità. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 14

158 738 "Finanze" - Servizio di esattorie e tesoreria (V.9.1) 1909 Comunicazioni della Prefettura; nota della Deputazione Provinciale in risposta ad una richiesta di precisazioni sulla riscossione di contributi concessi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 15

739 Finanze - "Entrate e Tasse Comunali" (V.1.1) 1910 Istanza di affittuali per richiedere la riparazione di strutture ed interventi diversi da parte del Comune; prospetto della tassa sui pascoli per l'anno 1908. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 16

740 Finanze - "Bilanci e Contabilità" (V.2.1) 1910 Stampati Piccola Banca Triumplina S. Filastrio; comunicazioni della Prefettura; trasmissione atti; verbale deliberazione del consiglio comunale; richiesta di informazioni da parte dell'Amministrazione del Demanio e delle Tasse sugli Affari. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 17

741 Finanze (V.2.2) 1910 febbraio 01 Comunicazione della Prefettura per il versamento del contributo forestale per l'anno 1910. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 18

742 Finanze - "Imposte Dirette" (V.3.1) 1910 Avviso a stampa; ricevute originali dell'esattore; circolari dell'Intendenza di Finanza; istanza di abitanti per la tassa sul fuocatico; trasmissione atti; elenco degli sgravi ordinati dall'Intendenza di Finanza a favore di alcuni contribuenti; atti inerenti il Comune di Caionvico per la riscossione della tassa sul bestiame; comunicazioni della Prefettura; avviso di accertamento del reddito di ricchezza mobile; avviso di pagamento; atti relativi ad una richiesta di sgravio e rimborso.

Note: Allegato: registro dei reclami 1904-1909. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 19

159 743 "Finanze" - Dazio (V.4.1) 1910 Ruolo di canoni daziari per l'anno 1910; istanza di un abitante per richiedere la riduzione del canone daziario; lettera del Comune per annunciare il canone del dazio di consumo per la macellazione di animali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 20

744 "Finanze" - Catasto (V.5.1) 1910 Avviso a stampa; circolare della Sezione Catastale di Brescia per le visite periodiche. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 21

745 "Finanze"- Mutui (V.7.1) 1910 aprile 28 Nota della Commissione Centrale di Beneficenza della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde e Gestione annesse per richiedere la documentazione a completamento della richiesta di mutuo per una edificazione. Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 22

746 "Finanze" - Servizio esattoria e tesoreria (V.9.1) 1910 Cartelle dei pagamenti dell'esattoria del comune per l'anno 1910.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 86, fasc. 23

747 Finanze - "Entrate e tasse comunali" 1911 Istanza di un abitante per richiedere la riduzione d'affitto per il pascolo Cornelle; stima della legna per la legna cedua della montagna Pratonuovo; nota della guardia boschiva Giovanni Bregoli per un pascolo abusivo; missiva. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 1

748 Finanze - "Bilanci e Contabilità" (V.2.1) 1911 Stampati Piccola Banca Triumplina S. Filastrio; verbali di verifica della cassa comunale; comunicazioni della Prefettura; elenco impiegati salariati e pensionati del Comune;

160 atti relativi alla gara di vendita di due lotti di legna da ardere in Pratonovo; note della guardia comunale Bregoli per alcune esecuzioni di vendita. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 2

749 Finanze - "Imposte dirette" (V.3.1) 1911 Ricevute originali dell'esattore; circolari dell'Intendenza di Finanza; avvisi di accertamento dei redditi di ricchezza mobile; istanze di abitanti per il pagamento delle imposta; avviso di pagamento; circolare della Commissione di 1^ Istanza delle Imposte Dirette; atti relativi ad un debito non liquidato da parte di un abitante; atti inerenti la certificazione del bestiame; circolare della Camera di Commercio ed Artigianato per tassa camerale per l'anno 1911; prospetto del bestiame pascolante sui monti di proprietà comunale; nota dell'Agenzia delle Imposte Dirette e Catasto di Gardone V.T.. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 3

750 "Finanze" - Catasto (V.5.1) 1911 aprile 20 Cicrolare della Sezione Catastale di Brescia inerente i viaggi da effettuarsi su vie ordinarie in base alle tariffe approvate dalle autorità locali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 4

751 "Finanze" - Private (V.6.1) 1911 Circolare dell'Intendenza di Finanza; richiesta di informazioni dal Ministero delle Finanze-Direzione Generale delle Privative, per la redazione di una statistica. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 5

752 "Finanze" - Servizio di esattoria e tesoreria (V.9.1) 1911 Comunicazioni della Prefettura; cartella dei pagamenti esattoria per l'anno 1911; nota dell'azienda Gestetner (Milano) per il saldo di una fattura; comunicazione della Deputazione Provinciale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 6

753 Finanze - "Tasse comunali, Conti Bilanci, Proprietà comunali" (V.1.1) 1912 Stampati Piccola Banca Triumplina S. Filastrio; trasmissione atti; offerta dei privati per l'affittanza di pascoli comunali; avviso d'asta per vendita di legna da ardere nel bosco Saporito;

161 denuncie e note della guardia boschiva Bregoli; atti relativi alla stesura del bilancio; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; circolare del Ministero Agricoltura Industria e Commercio per i mutui contratto con la Cassa Depositi e Prestiti; comunicazioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 7

754 Finanze - "Imposte, dazi, Catasto" (V.3.1) 1912 Avvisi a stampa; ricevute degli originali dell'esattore; circolari dell 'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; nota del Comune all'Agenzia Imposte Dirette per comunicare la singola quota di ricchezza mobili di cinque maestri; trasmissione atti; nota del Comune all'Agenzia Imposte Dirette per comunicare che non si conosce chi sostituirà il reverendo Bortolo Balducchelli fu Geremia, curato di Lavone; comunicazioni della Camera di Commercio ed Industria per la tassa camerale per l'anno 1912; istanze di abitanti per il pagamento delle imposte. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 8

755 Finanze - "Imposte, dazi, Catasto" (V.4.1) 1912 Istanza di abitanti per la riscossione del dazio e per l'autorizzazione alle licenze di esercizio; comunicazione del Sindaco per la convenzione d'abbonamento al dazio di consumo; comunicazioni della Prefettura; comunicazione del Sindaco per le norme deliberate per la riscossione del dazio. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 9

756 Finanze - "Imposte, dazi, Catasto" (V.5.1) 1912 settembre 24 Circolare della Regia Sezione Catastale di Brescia per la variazione periodica catasto, per le spese e per le mercedi agli indicatori comunali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 10

757 "Finanze" - Servizio di esattoria e tesoreria (V.9.1) 1912 gennaio 27 Cartella di pagamento esattoria. Classificazione: 5 Segnatura: busta 87, fasc. 11

758 Finanze - "Tasse comunali, Conti, Bilanci, entrate comunali, Privative" (V.1.1) 1913 Atti relativi all'affittanza di proprietà comunali <1>; circolare del Ministero di Agricoltura Industria e Commercio;

162 estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti dai Comuni, dalla Provincia, dagli Istituti di Beneficenza, dallo Stato e dai rispettivi Sanitari nella Provincia alla cassa di Previdenza per le pensioni dei sanitari; impegnative di pagamento di abitanti; trasmissione atti.

Note: <1> Presenti atti risalenti all'anno 1912. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 1

759 Finanze - "Tasse comunali, Conti, Bilanci, entrate comunali, Privative" (V.2.1) 1913 Carteggio relativo al bilancio ed ai conti specifici del Comune.

Note: Allegato: copia e relativa notifica risalente al 1911 dell'approvazione del conto consuntivo per l'anno 1909 da parte del Consiglio di Prefettura della Provincia di Brescia. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 2

760 Finanze - "Tasse comunali, Conti, Bilanci, entrate comunali, Privative" (V.2.2) 1913 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla presunta diseguaglianza tra gli aumenti di stipendio concessi agli insegnanti elementari ed il relativo rimborso dello Stato. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 3

761 Finanze - "Imposte Dirette, Dazio Consumo, Catasto" (V.3.1) 1913 Ricevute originali dell'esattore; avvisi a stampa; ricevute di reclami per imposte dirette risalenti al periodo 1909-1913; circolari dell'Intendenza di Finanza; lettera Comune di Bovegno per la nomina dei rappresentanti della Commissione di Ricchezza Mobile; nota dell'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; istanze relative al ruolo dei contribuenti e riscossioni imposte; trasmissione atti; atti relativi a reclami e ricorsi contro la tassa di famiglia; comunicazioni della Prefettura; estratto di ruolo dell'Esattoria Comunale di Brescia. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 4

762 Finanze - "Imposte Dirette, Dazio Consumo, Catasto" (V.4.1) 1913 Circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte Dirette e Catasto di Gardone V.T.; atti relativi a diverse istanze e reclami. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 5

163 763 Finanze - "Imposte Dirette, Dazio Consumo, Catasto" (V.5.1) 1913 Circolare della Sezione Catastale di Brescia; circolari dell'Intendenza di Finanza; lettera di Agostino Bruni ed Arnaldo Cavadini per saldo prestazioni. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 6

764 Finanze - "Tasse comunali, Conti, Bilanci, entrate comunali, Privative" 1913 Circolari dell'Intendenza di Finanza per conferimenti di rivendite. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 7

765 "Finanze" (V.7.1) 1913 Carteggio relativo ad una statistica dei debiti comunali contratti per concessione di mutui. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 8

766 "Finanze" - Servizio esattoria e tesoreria (V.9.1) 1913 Comunicazioni della Prefettura; cartella dei pagamenti dell'esattoria. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 9

767 "Finanze" - Proprietà comunali, inventari dei beni, debiti e crediti (V.1.1) 1914 Avvisi d'asta; trasmissione atti; impegnative di pagamento per avvenuto pascolo; circolari dell'Intendenza di Finanza; nota della guardia comunale Bregoli per danni alla proprietà comunale; comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte di Gardone V.T.; richieste di abitanti per attività di edilizia e di pascolo inerenti il patrimonio pubblico; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 10

768 "Finanze" - Bilanci, conti (V.2.1) 1914 Bilancio della Piccola Banca Triumplina di S. Filastrio; atti relativi ai conti per il bilancio comunale dell'anno 1914; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 11

164 769 "Finanze" - Imposte e tasse (V.3.1) 1914 Avvisi a stampa; reversali esattoria; atti relativi alla certificazione del bestiame; circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti; istanze di abitanti per richiedere la riduzione delle imposte; comunicazioni della Prefettura; atti relativi ad un ricorso del Comune per una tassa di registrazione d'appalto. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 12

770 "Finanze" - Dazi (V.4.1) 1914 Comunicazione del Municipio di Gardone V.T. per statistica daziaria per l'anno 1913; comunicazioni della Prefettura; istanze di abitanti per pagamento tassa d'esercizio; ruolo dazio di consumo; atti relativi ad un ricorso per il dazio di consumo. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 13

771 "Finanze" - Mutui (V.7.1) 1914 Avvisi a stampa; comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza; circolari della Deputazione Provinciale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 14

772 "Finanze" - Servizio esattoria e tesoreria (V.9.1) 1914 Comunicazioni della Prefettura; circolari della Deputazione Provinciale; comunicazioni dell'Ispettore dell'Amministrazione Forestale di Brescia; cartella di pagamento esattoria. Classificazione: 5 Segnatura: busta 88, fasc. 15

773 "Finanze" - Proprietà comunali, inventari dei beni, debiti e crediti (V.1) 1915 Atti relativi all'assicurazione mutua contro i danni d'incendio; comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti; istanze di affittuari di pascoli e terreni di proprietà comunale ed atti relativi. Note: Classificazione: 5 Segnatura: busta 89, fasc. 1

165 774 "Finanze" - Bilanci e Conti (V.2) 1915 Atti relativi alla rettifica da apportare al conto consuntivo dell'anno 1911; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 89, fasc. 2

775 Finanze - "Conti" (V.2) 1915 Carteggio relativo alla contabilità, titoli da accreditare, specifiche liquidate,verbali di deliberazione. Classificazione: 5 Segnatura: busta 89, fasc. 2.1

776 "Finanze" - Imposte e tasse (V.3) 1915 Circolari dell'Intendenza di Finanza; istanze di abitanti inerenti le imposte; trasmissione atti; missive; avvisi a stampa; comunicazioni della Prefettura; lettera del Comune di Bovegno per la Commissione di Ricchezza Mobile; atti relativi alla richiesta e solleciti dell'Agenzia Imposte Dirette e Catasto di Gardone V.T.; stampato del Ministero delle Finanze-Direzione Generale delle Tasse sugli affari; elenco nominativo degli stipendiati tassabili per imposta di ricchezza mobile per l'anno 1916; denuncia delle rendite soggette alla tassa di manomorta per il triennio 1916-1918 <1>; avvisi di accertamento di redditi di ricchezza mobile.

Note: <1> Documentazione incompleta. Classificazione: 5 Segnatura: busta 89, fasc. 3

777 "Finanze" - Dazi (V.4) 1915 Avviso a stampa; istanze abitanti per dazio; atti relativi ad un ricorso sul canone daziario; notizie statstiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio e sui redditi ottenuti per l'anno 1914; atti relativi all'applato del dazio <1>; comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza.

Note: <1> Allegato: "Convenzione di abbonamento al dazio consumo di minuta vendita". Classificazione: 5 Segnatura: busta 89, fasc. 4

166 778 "Finanze" - Private (V.6) 1915 settembre 18 Circolare del Comando Circolo Regia Guardia di Finanza di Brescia per il ritiro di tutti i pacchetti di trinciato 1° spuntativo da 15 centesimi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 89, fasc. 5

779 "Finanze" - Mutui (V.7.1) 1915 Atti relativi alla domanda di rimborso per interessi di anticipazione somme pagate dal Comune; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 89, fasc. 6

780 "Finanze" (V.10) 1915 Atti relativi ad una richiesta di condono per pena pecuniaria per contravvenzione da bracconaggio; atti relativi alla visita dell'Ispettore Demaniale e conseguenti contestazioni e ricorsi.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 89, fasc. 7

781 Finanze - "Proprietà comunali, inventari, debiti e crediti" (V.1) 1916 Atti relativi alla campagna di Prestito Nazionale del 5% per le spese di guerra; atti relativi ad assicurazioni contro infortuni ed incendi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 90, fasc. 1

782 Finanze - "Vendita legna-Affittanza montagne pascolive" (V.1) 1916 Classificazione: 5 Segnatura: busta 90, fasc. 1.1

783 Finanze - "Contabilità" 1916 Elenco degli impiegati, salariati e pensionati del Comune con la distinta dei loro stipendi; comunicazioni della Prefettura; estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti dai Comuni, dalla Provincia, dagli Istituti di Beneficenza, dallo Stato e dai rispettivi sanitari della Provincia di Brescia.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 90, fasc. 2

167

784 Finanze - "Conti" (V.2) 1916

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 90, fasc. 2.1

785 Finanze - "Imposte e tasse - Imposta Militare" (V.3) 1915-1916 Classificazione: 5 Segnatura: busta 90, fasc. 3

786 Finanze - "Imposte e tasse - Centesimo di guerra" (V.3) 1915-1916 Elenchi degli articoli di bilancio sui quali furono eseguiti, dalla Tesoreria comunale, pagamenti come contributo al cetesimo di guerra;

Classificazione: 5 Segnatura: busta 90, fasc. 4

787 Finanze - "Imposte e tasse - Ruoli e tasse diverse" (V.3) 1915-1916 Ruolo suppletivo tassa focatico e sul bestiame. Classificazione: 5 Segnatura: busta 90, fasc. 5

788 Finanze - "Imposte e tasse - Vari" (V.3) 1916 Trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 90, fasc. 6

789 Finanze - "Dazio" (V.4) 1916 Notizie statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio e sui redditi ottenuti dal 1913 al 1915; comunicazioni della Prefettura; elenco degli abbonati al dazio di consumo. Classificazione: 5 Segnatura: busta 90, fasc. 7

790 Finanze (V) 1917 Reclami relativi alla tassa d'esercizio inoltrati da abitanti; notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti al dazio per l'anno 1916; avvisi a stampa; ricevute originali esattoria;

168 comunicazioni della Prefettura; cartella dei pagamenti dell'esattoria comunale; trasmissione atti; atti relativi all'elenco delle trattenute per il Centesimo di Guerra; circolari dell'Intendenza di Finanza; atti relativi al bilancio preventivo <1>; elenco dei proprietari di case che hanno prodotto la denuncia di affittanza; atti relativi all'esecuzione dell'imposta militare; ruolo di riscossione contributi obbligatori dei sanitari del Comune; atti relativi all'addizzionale governativa sul dazio di consumo sulle bevande alcoliche; richiesta di informazioni da parte della Sezione Catastale di Brescia; estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti dal Comune, dalla Provincia, dagli Istituti di Beneficenza, dallo Stato e dai rispettivi sanitari per l'anno 1918 alla Cassa si Previdenza per pensioni.

Note: <1> Allegati: verbali di deliberazione della Giunta Municipale e verbale di verifica di cassa comunale; presenti schede per l'accertamento del bestiame soggetto a tassa per l'anno 1917. Classificazione: 5 Segnatura: busta 91, fasc. 1

791 Finanze - "Entrate Comunali, Tasse Comunali" (V) 1918 Atti relativi l'affittanza di montagne di proprietà comunale; comunicazioni della Prefettura; atto relativo ad una vertenza tra privati per danni ai locali della montagna Gandina; trasmissione atti; atti relativi all'utilizzo delle acque del Rio Gandina; richieste informazioni relative alla vendita di boschi di proprietà comunale; atti relativi all'approvazione della nuova tassa sui cani.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 91, fasc. 2

792 Finanze - "Pezze d'appoggio all'entrate diverse" 1917 Classificazione: 5 Segnatura: busta 91, fasc. 1.1

793 Finanze - "Straordinaria rinnovazione delle licenze" 1917

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 91, fasc. 1.2

794 Finanze - "Bilanci-Conti-Esattoria Comunale" (V) 1918 Parcella delle tasse, emolumenti e rimborsi dovuti per l'appalto dell'esattoria comunale nel quinquennio 1918-1922 deliberato da Francesco Bontacchio di Antonio e relativi atti;

169 promemoria di impiegato per richiesta di un certificato; atti relativi al bilancio preventivo <1>.

Note: <1> Allegato: verbale di verifica della cassa comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 91, fasc. 3

795 Finanze - "Dazio Consumo - Imposte" (V) 1918 Conto degli introiti conseguiti per il dazio governativo addizzionale sulle bevande vinose ed alcooliche; avvisi a stampa; atti relativi al contributo sul Centesimo di Guerra; circolari dell'Intendenza di Finanza; istanze di abitanti per le imposte; ricevute esattore comunale; trasmissione atti; notizie statistiche relative al dazio per l'anno 1917; comunicazioni della Prefettura; avvisi di pagamento. Classificazione: 5 Segnatura: busta 91, fasc. 4

796 Finanze - "Schede di denuncia del bestiame" (V) 1918 luglio 31 Schede per l'accertamento del bestiame soggetto a tassa per l'anno 1918.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 91, fasc. 5

797 Finanze - " Entrate - Tasse Comunali - Reclami" (V) 1919 Trasmissione atti; richieste di informazioni dall'Intendenza 1° Armata Comitato legname inerente lo stato dei boschi Pezzareto e Saporito; stampati; comunicazioni della Prefettura; richieste di contributi per spese di spedalità; atti relativi ad affitti di pascoli e montagne di proprietà comunale; reclami ed istanze relative ad imposte e tasse di vario genere. Classificazione: 5 Segnatura: busta 92, fasc. 1

798 Finanze - "Copie notifiche di avvisi per aumento tassa esercizio mandriani" 1919 Notifiche. Classificazione: 5 Segnatura: busta 92, fasc. 1.1

170 799 Finanze - "Bilanci - Conti - Esattoria Comunale" (V) 1919 Elenco degli articoli di bilancio sui quali furono eseguiti dalla Tesoreria Comunale i pagamenti assoggettati al contributo dei centesimi di guerra; ricevute originali dell'esattore; verbali di verifica della cassa comunale; trasmissione atti; atti relativi alla nomina di Giuseppe Bregoli fu Giovanni a messo elettorale; comunicazioni della Prefettura; atti inerenti le comunicazioni della Compagnia d'assicurazione contro gli incendi; nota descrittiva di una convenzione trasmessa all'Archivio Notarile di Brescia; avviso di pagamento. Classificazione: 5 Segnatura: busta 92, fasc. 2

800 Finanze - "Dazio Consumo - Imposte" (V) 1919 Conto degli introiti per dazio addizzionale governativo sulle bevande vinose ed alcooliche; circolari dell'Intendenza di Finanza; atti relativi alla statistica del dazio per l'anno 1918; elenco degli esercenti delle vendite bevande alcooliche abbonati al dazio; atti relativi all'addizionale sul dazio di consumo; comunicazione della Prefettura; istanze relative al dazio. Classificazione: 5 Segnatura: busta 92, fasc. 3

801 Finanze - "Schede denuncia bestiame" (V) 1919 luglio 30 Schede per l'accertamento del bestiame soggetto a tassa per l'anno 1919. Classificazione: 5 Segnatura: busta 92, fasc. 4

802 Finanze - " Esattore - Aste - Tasse" 1920 Atti relativi all'affittanza di beni comunali; ricevute originali esattore; cartelle di pagamento dell'esattoria comunale; circolare dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; lettera dell'esattore Francesco Bontacchio; trasmissione atti; nota descrittiva della convenzione d'affittanza poi trasmessa all'Archivio Notarile di Brescia; trasmissione di manifesti per la verifica catastale da svolgersi nel 1921; istanze e reclami. Classificazione: 5 Segnatura: busta 93, fasc. 1

171 803 Finanze - "Dazio, Consumo, Imposte" (V) 1920 Notizie statistiche dazio comunale per anno 1919; notizie statistiche dazio comunale per anno 1920; avviso a stampa della Camera di Commercio e Industria per la tassa camerale; circolari dell'Intendenza di Finanza; atti relativi al dazio governativo sulle bevande alcooliche con allegato elenco degli esercenti; lettera del geometra Domenico Brentana per interventi compiuti; domande di concessioni d'esercizio del dazio per la vendita e trasporto del vino; atti relativi ad una offerta per la riscossione ad aggio del dazio; trasmissione atti; segnalazione dei venditori di burro non tassati. Classificazione: 5 Segnatura: busta 93, fasc. 2

804 Finanze - "Inventario, verifca cassa, conto" (V) 1921 Estratto del frontespizio dei ruoli di imposta sulla ricchezza mobile, sui fabbricati, sui terreni; copie dei verbali di verifica della cassa comunale per l'anno 1920; comunicazioni della Prefettura; atti relativi ad una denuncia per l'occupazione abusiva di suolo comunale; comunicazioni dell'Opera Pia Bregoli per due istanze all'indennizzo per taglio di abeti compiuti dal Comune e per il sussidio scolastico; circolare Agenzia delle Imposte Dirette di Gardone V.T. <1>; verbale di martellata e stima di 24 piante di abete rosso nel bosco Pezzareto; trasmissione atti.

Note: <1> Allegato: prospetto di classifica e valutazione dei fondi rustici in relazione alle qualità ed alle singole colture al 31 dicembre 1919. Classificazione: 5 Segnatura: busta 93, fasc. 3

805 Finanze - "Ricorsi, tasse comunali diverse, dazio" (V) 1921 Ricorsi ed istanze di abitanti per il pagamento di tasse ed atti relativi; atti inerenti la convocazione della Commissione di accertamento delle tasse comunali; istanze di alcuni pubblici esercenti inerenti il canone di abbonameto al dazio di consumo; circolare dell'Ente Nazionale per le industrie turistiche per l'applicazione della tassa turistica; comunicazioni della Prefettura; trasmissione atti; richieste di informazioni tra Comune di Pezzaze ed il Comune di in merito al pagamento della tassa sul bestiame; circolare della Regia Questura per la vidimazione delle licenze di pubblico esercizio. Classificazione: 5 Segnatura: busta 93, fasc. 4

806 Finanze - "Imposte, tasse, esattoria" (V) 1921 Ricevute originali esattore; circolari dell'Intendenza di Finanza;

172 comunicazioni della Prefettura; atti relativi all'abbonamento per il trasporto di vino ai privati; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 93, fasc. 5

807 Finanze - "Imposte e tasse - regolamenti" (V) 1922 Avvisi a stampa; ricevute originali esattore; comunicazioni della Prefettura; atti relativi all'aumento della tassa sul bestiame; circolare dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti; atti inerenti la Commissione per le tasse comunali; atti relativi al regolamento per la tassa di soggiorno; avviso d'asta per trasporto legname; atti relativi al ruolo tassa comunale; atti relativi ad un ricorso per pagamento tasse; richiesta di autorizzazione per costruzione capanno in località Prato Novo; trasmissione elenco dei ricorsi; atti relativi ad un richiesta di rimborso. Classificazione: 5 Segnatura: busta 94, fasc. 1

808 Finanze - "Dazio" (V) 1922 Comunicazioni della Prefettura; notizie statistiche sul dazio di consumo per l'anno 1921; istanze di abitanti; trasmisione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 94, fasc. 2

809 Finanze - "Regolamenti finanziari" (V) 1922 Carteggio relativo al regolamento sulle riscossioni del dazio di consumo risalenti agli anni 1908 con le successive modifiche sanite da deliberazioni del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale.

Note: Presenti atti risalenti agli anni 1909, 1910, 1911, 1913, 1921. Classificazione: 5 Segnatura: busta 94, fasc. 2.1

810 Finanze - "Dazio" (V) 1922 Carteggio relativo alla costituzione del Consorzio Esercenti: atti per cessione del dazio al Consorzio per il periodo 1922-1925, verbali di deliberazione Consiglio Comunale, copia dello Statuto del Consorzio, regolamento. Classificazione: 5 Segnatura: busta 94, fasc. 2.2

173 811 Finanze - "Varie" (V) 1922 Missive. Classificazione: 5 Segnatura: busta 94, fasc. 3

812 Finanze - " Ricorsi dei mandriani forestieri alla Commissione di 1° Istanza" (V) 1922 Atti relativi ai ricorsi presentati da alcuni mandriani in meirto al pagamento delle tasse sul bestiame. Classificazione: 5 Segnatura: busta 94, fasc. 3.1

813 Finanze - "Bilanci, Conti, Contabilità speciali, verifiche cassa" 1923 Atti relativi al conto consuntivo per l'anno 1921 <1>; verbale di verifca della cassa comunale; circolare Ministero delle Finanze; trasmissione atti; comunicazioni Prefettura; estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti dal Comune, dalla Provincia, dagli Istituti di Beneficenza, dallo Stato e dai rispettivi sanitari all'Istituto di Previdenza; atti relativi alle spese dovute all'avvocato Pietro Malaguzzi per una vertenza; nota descrittiva di atti e convenzioni trasmesse all'Archivio Notarile di Brescia; carteggio relativo al bilancio preventivo del 1923.

Note: <1> Allegati: verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e verbale di verifica di cassa. Classificazione: 5 Segnatura: busta 95, fasc. 1

814 Finanze - "Conti Consuntivi da pubblicare" (V.2) 1916-1920 Classificazione: 5 Segnatura: busta 95, fasc. 1.1

815 Finanze - "Bilancio Preventivo 1923" (V.2) 1923 Classificazione: 5 Segnatura: busta 95, fasc. 1.2

816 Finanze - "Imposte, tase, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi" (V.3) 1923 Atti relativi al rimborso tasse comunali risalenti al 1922; atti relativi ai ruoli dell'Agenzia Imposte; sgravi e rimborsi per pagamento imposte <1>; istanze per ricorsi alla tassa di esercizio e di famiglia; atti relativi all'imposta di ricchezza mobile; convocazione ed elezione dei componeneti della Commissione di 1° Istanza per le imposte dirette; credenziali per l'esigenza dei redditi comunali per l'anno 1923 <2>; trasmissione atti;

174 avvisi a stampa; lettera del presidente del Consorzio Daziario Mario Balducchelli; comunicazioni della Prefettura; circolare del Ministero delle Finanze; denuncia di cessione d'esercizio.

Note: <1> Allegato: elenco persone rimborsate dall'esattore; <2> Allegato: estratto del frontespizio dei ruoli imposte sui fabbricati e sui terreni. Classificazione: 5 Segnatura: busta 95, fasc. 2

817 Finanze (V.3) 1923 Carteggio relativo all'imposta sui redditi agrari: elenco nominativo delle persone che hanno inoltrato ricorso contro l'accertamento dei redditi agrari, prospetti delle persone soggette al pagamento dell'imposta. Classificazione: 5 Segnatura: busta 95, fasc. 2.1

818 Finanze - "Catasto" (V.5) 1923 Atti relativi alla verifica periodica del catasto terreni; atti relativi alla Commissione Censuaria Comunale <1>.

Note: <1> Allegato: registro della Commissione, 22 marzo 1894-21 luglio 1901. Classificazione: 5 Segnatura: busta 95, fasc. 3

819 Finanze - "Mutui" (V.7) 1923 ottobre 16 Trasmissione atti dalla Direzione Generale della Cassa Depositi e Prestiti e delle Gestioni Ammesse per il pagamento di un prestito. Classificazione: 5 Segnatura: busta 95, fasc. 4

820 Finanze - "Servizio di esattoria e tesoreria" (V.9) 1923 Atti relativi alla liquidazione di interessi all'sattore per sovvenzioni di cassa <1>; elenco dei pagamenti da eseguirsi; circolari dell'Intendenza di Finanza; circolari del Ministero delle Finanze.

Note: <1> Allegati: verbali di verifica della cassa dell'anno 1921. Classificazione: 5 Segnatura: busta 95, fasc. 5

175 821 Finanze (V) 1924 Avvisi a stampa; notizie statistiche dazi per anni 1922-1923; ricevute originali dell'esattore; istanze relative al pagamento di diverse imposte; circolari Intendenza di Finanza; comunicazioni Prefettura; atti relativi alla sovrimposta dell'anno 1923 <1>; prospetto delle riscossioni eseguite per tassa depositi su aree comunali e per transiti con la "preala" sulle strade comunali; circolari Ministero delle Finanze; note descrittive di atti e convenzioni trasmessi all'Archivio Notarile di Brescia; richiesta di rimborsi inoltrata dall'esattore comunale Enrico Balducchelli; verbali di pignoramento mobili; prospetto delle spese accertate per l'anno 1923 secondo i dati presentati dall'esattore; atti relativi alla sovrimposta sul mulino di Mondaro ed alle lamentele dell'affittuario; notifica di accertamento delle tasse comunali; atti relativi al ricorso per tassa su valore locativo; comunicazioni di diversi appaltatori di beni comunali; relazione al commissario Prefettizio per la revisione dei conti consuntivi per gli anni 1921, 1922 e 1923 <2>; comunicazioni del Segretario comunale per osservazioni al progetto di bilancio per l'anno 1924; atti relativi allo svincolo della cauzione esattoriale prestata da Enrico Balducchelli; atti relativi al conferimento della Rivendita n.2; processo verbale d'asta con atti relativi; carteggio relativo al bilancio preventivo dell'anno 1924.

Note: <1> Presente Ruolo Suppletivo; <2> Presenti n.3 copie. Classificazione: 5 Segnatura: busta 96, fasc. 1

822 Finanze- "Bilancio Preventivo 1924" 1924 Classificazione: 5 Segnatura: busta 96, fasc. 1.1

823 Finanze (V) 1925 Avvisi a stampa; ricevute originali esattore; notizie statistiche del dazio per l'anno 1924; cicolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; verbali di pignoramento mobili; atti inerenti affittanza di beni comunali; copie dell'elenco delle delle delegazioni rilasciate dal Comune sulla sovrimposta comunale; circolari del Ministero delle Finanze; matricola per le tasse di licenza degli esercizi pubblici; nota delle spese sostenute per il servizio esposti ed illegittimi per il primo trimestre 1925; comunicazioni della Direzione Generale delle pensioni di guerra; atti relativi ai contributi arretrati a favore della Cassa Previdenza Salariati comunali <1>; atti relativi al rimborso dell'imposta di ricchezza mobile; prospetto delle spese accertate per l'anno 1924; delegazione di pagamento a favore del Tesoro dello Stato;

176 elenco dei mandati emessi per la fine di luglio 1925; richesta di dati da parte dell'Agenzia delle Imposte Dirette di Gardone V.T.; notifiche di accertamento tasse comunali; elenco delle ditte inscritte nel ruolo tasse di patente; atti relativi alla cauzione per costruzione edificio scolastico in Pezzaze Alto; atti relativi ad un ricorso per la tassa di valore locativo.

Note: <1> Allegato: prospetto dei contributi dall'anno 1916 all'anno 1924. Classificazione: 5 Segnatura: busta 96, fasc. 2

824 Finanze - "Ricorsi per tasse comunali" 1925 Carteggio relativo alle istanze inoltrate da abitanti ed alla matricola per la tassa di licenze degli esercizi pubblici per l'anno 1926. Classificazione: 5 Segnatura: busta 96, fasc. 2.1

825 Finanze (V) 1926 Avvisi a stampa; elenco degli stipendiati e salariati per l'anno 1926; ricevute originali esattore; notizie statistiche del dazio per l'anno 1926; cicolari dell'Intendenza di Finanza; atti relativi all'applicazione del contributo di manutenzione stradale <1>; comunicazioni della Prefettura; circolari del Ministero delle Finanze; atti relativi al prestito per costruzione edificio scolastico; atti relativi all'incarico di messi daziari a Giovanni Bregoli di Paolo, già guardia boschiva ed a Domenico Rossi fu Angelo, già messo scrivano; atti relativi all'applicazione della sovrimposta comunale; atti relativi alla statistica daziaria per l'anno 1925; verbale del 2° esperimendo d'asta del Comune di Marmentino per la vendita di piante.

Note: <1> Allegato: regolamento. Classificazione: 5 Segnatura: busta 97, fasc. 1

826 Finanze - "Denuncia Rendite Tassa Manomorta" 1926 Classificazione: 5 Segnatura: busta 97, fasc. 1.1

827 Finanze - "Ricorsi per tasse comunali" 1926 Classificazione: 5 Segnatura: busta 97, fasc. 1.2

177 828 Finanze (V) 1927 Atti relativi a ricorsi per tasse comunali; ruolo della tassa sugli esercizi pubblici; avvisi a stampa; ricevute originali esattore; trasmissione atti; atti relativi all'applicazione del contributi per a manutenzione stradale comunale; atti relativi alla statistica del dazio per l'anno 1926; cicolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; atti relativi allo svincolo delle cauzioni esattoriali per il periodo 1893-1913; comunicazioni dell'Ufficio Distrettuale per le Imposte Dirette di Gardone V.T.; elenco delle denuncie dei celibi agli effetti d'imposta; verbali di pignoramento mobili; atti relativi ad una vertenza tra il Comune ed il Consorzio Esercenti; note relative ai dati statistici sulla macellazione per il periodo 1924-1926; convocazione per la seduta dei rappresentanti della Commissione Mandamentale per le Imposte Dirette. Classificazione: 5 Segnatura: busta 97, fasc. 2

829 Finanze (V) 1928 Trasmissione atti; ricevute originali esattore; istanze per il pagamento di tasse di tasse ed imposte; cicolari Intendenza di Finanza; comunicazioni Prefettura; comunicazioni Ufficio Distrettuale Imposte Dirette; atti relativi ai conti consuntivi delle Opere Pie <1>; atti inerenti affittanza di beni comunali; atti relativi al mutuo concesso per la costruzione dell'edificio scolastico; atti relativi al canone daziario; contributo comunale per utenza stradale; circolare Sezione Catastale di Brescia; comunicazion Confederazione Provinciale Fascista del Commercio; atti relativi alla vedita di piante d'alto fusto del bosco Pozzareto; atti relativi all'addizzionale del dazio sulle bevande vinose ed alcooliche <2>; atti inerenti la richiesta di riduzioe dell'affitto della rimessa sotto il Municipio; comunicazione del Podestà.

Note: <1> Allegato: prospetto Opere Pie presenti nel territorio comunale; <2> Allegato: elenco delle licenze politiche. Classificazione: 5 Segnatura: busta 97, fasc. 3

830 Finanze - "Verbale amministrativo per martellata di n.16 piante di faggio nel bosco denominato Saporito" 1928 Classificazione: 5 Segnatura: busta 97, fasc. 3.1

178 831 Finanze (V) 1929 Avvisi a stampa; ricevute originali esattore; atti relativi all'esenzione, per famiglia numerosa, dalle tasse comunali; notizie statistiche del dazio per l'anno 1928; cicolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla denuncia di cessione attività per l'imposta di ricchezza mobile; corrispondenza tra Comune e l'Istituto Bregoli per l'utilizzo di tre abeti di proprietà dell'Opera Pia; atti relativi al Ruolo per la tassa di licenza sugli esercizi pubblici <1>; istanze per il pagamento delle tasse comunali; prospetto tributi locali; verbali di pignoramento mobili; atti inerenti affittanza di beni comunali e svincoli cauzionali; atti relativi a spese di spedalità sostenute dal Comune nel periodo 1925-1927; atti relativi alla presentazione dei conti consuntivi delle Opere Pie per l'anno 1928; atti relativi all'elenco degli esercenti soggetti al dazio di consumo per l'anno 1929; comunicazioni dell'Ufficio Compartimentale per i servizi commerciali e fiscali del monopolio per le Privative locali; atti relativi all'elenco degli stipendiati e salariati comunali per l'anno 1929; atti relativi all'addizzionale del dazio.

Note: <1> Allegati: elenco degli esercenti e matricola della tassa. Classificazione: 5 Segnatura: busta 98, fasc. 1

832 Finanze - "Ricevute dei Ruoli" 1929 Carteggio relativo ai ruoli delle imposte: trasmissione atti, estratti dei frontespizi dei ruoli per le tasse di ricchezza mobile, sui fabbricati, sui celibi e d'ispezione delle farmacie. Classificazione: 5 Segnatura: busta 98, fasc. 1.1

833 Finanze (V) 1930 Avvisi a stampa; ricevute originali esattore notizie statistiche del dazio per l'anno 1929; richieste di cancellazione dai ruoli d'imposta; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; atti relativi all'applicazione della tassa sul bestiame; verbali di consegna dei bollettari delle entrate al Tesoriere; atti relativi alla richiesta di rimborso delle quote pagate per la ricchezza mobile; richieste di informazioni Regio Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; atti relativi alla tarifazione dei veicoli soggetti al contributo comunale di utenza stradale; statistiche dei tributi comunali; elenco delle botteghe artigiane; atti relativi alla vendita di legna cedua del bosco Saporito; disposizioni in materia fiscale; atti relativi all'elenco abbonati al dazio per l'anno 1930; richieste di informazioni; atti relativi all'imposta di consumo sulla vinificazione; certificazioni;

179 atti relativi allo stipendio di salariati ed impiegati comunali; atti inerenti affittanza di beni comunali; atti relativi alla tariffa applicata la bestiame. Classificazione: 5 Segnatura: busta 98, fasc. 2

834 Finanze - "Ricevute Ruoli" 1930 Carteggio relativo alle ricevute originali dell'esattore comunale: riassunto ruolo imposte celibi, estratti frontespizi dei ruoli d'imposta sui redditi di ricchezza mobile, sui fabbricati e sui terreni e sulla ispezione delle farmacie. Classificazione: 5 Segnatura: busta 98, fasc. 2.1

835 Finanze (V) 1931 Istanze inoltrate per rimborsi tasse ed imposte; trasmissione atti; atti relativi alle disposizioni per la riduzione della pressione tributaria; atti relativi all'applicazione dell'imposta sul celibato; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; comunicazione del Consorzio Esercenti per la nomina di Pietro Rossi fu Angelo a ricevitore; circolari del Ministero delle Finanze; atti relativi ad un debito tra Comune ed esattoria; avviso dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Gardone V.T.; tributi iscritti nei ruoli comunali; atti relativi all'addizionale sulle bevande; atti inerenti le cifre per l'appalto del dazio per gli anni 1929, 1930, 1931; inviti a pagamento; atti relativi a spese spedalità; trasmissione contravvenzioni; elenco delle botteghe artigiane; atti relativi alla tassa sul bestiame; revisione del conto consuntivo dell'anno 1930; atti inerenti la nomina della Commissione di Ricchezza Mobile e Fabbricati; domanda di riduzione affitto della montagna Grandina ed atti relativi; avviso d'asta di immobili del Comune di Pezzoro; atti relativi alla nomina di Leonello Zubani a presidente della Commissione Comunale delle Imposte; elenco dettagliato dei prezzi medi di rivendita di alcune merci; atti relativi alle spese di manutenzione stradale per gli anni 1929 e 1930; verbali di pignoramento mobili; atti inerenti l'affittanza di beni comunali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 99, fasc. 1

836 Finanze - "Alienazione Titoli" 1930-1931 Carteggio relativo all'alienazione di titoli di rendita pubblica: computo per eliminare i residui attivi esistenti in bilancio fino all'anno 1926 e per coprire parte del disavanzo di Amministrazione al 31 dicembre 1928, verbali di deliberazione del Podestà, verbali di deliberazione del Commissario Prefettizzio. Classificazione: 5 Segnatura: busta 99, fasc. 1.1

180 837 Finanze - "Ricevute dei Ruoli" 1931 Ricevute originali del'esattore comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 99, fasc. 1.2

838 Finanze (V) 1932 Matrici di riscossione imposte; atti relativi alla riscossione della tassa di soggiorno <1>; trasmissione atti; avvisi a stampa; comunicazioni della Prefettura; comunicazione di un frammento dell'albero genealogico di Nicola Piotti; provvedimenti a favore dell'incremento demografico e lotta contro l'urbanesimo; circolari del Ministero delle Finanze; atti relativi all'applicazione dell'imposta sui celibi neti nel 1906; statistica delle entrate e delle spese stanziate nel bilancio per l'anno 1932; atti relativi alla statistica sui tributi locali risalenti al 1931; istanze per richieste esenzioni e rimborsi; atti relativi ai diversi ricorsi inoltrati dagli esercenti nel Comune; atti inerenti il consumo di energia elettrica per illuminazione pubblica e relativo al pagamento alla Società Elettrica di Collio; atti relativi alla richiesta di contributi per il mantenimento di una stazione sperimentale per le malattie del bestiame; denuncia di cessione attività; atti relativi alla domanda del Consorzio Esercenti per la riduzione del canone di appalto daziario per l'anno 1933; atti relativi ai contributi sindacali obbligatori esercenti una libera attività intellettuale.

Note: <1> Allegati: elenchi, matrici bollette e registro dei forestieri per la stagione estiva 1932. Classificazione: 5 Segnatura: busta 99, fasc. 2

839 Finanze - "Ricevute Ruoli" 1932 Ricevute originali esattore. Classificazione: 5 Segnatura: busta 99, fasc. 2.1

840 Finanze 1928-1932 Copia ruoli principali e suppletivi dell'imposta di ricchezza mobile per l'anno 1932, dell'imposta celibi dell'anno 1932 e suppletivi 1931; ruolo principale dell'imposta sui redditi agrari per l'anno 1932 e suppletivi 1931; ruolo provinciale per l'addizionale all'imposta sule industrie commercio arti e professioni; ruoli suppletivi per ricchezza mobile per gli anni 1928, 1929, 1931. Classificazione: 5 Segnatura: busta 99, reg. 1

181 841 Proprietà comunali - Inventari dei beni - debiti e crediti - "Finanze" (V.1) 1933 Avvisi a stampa per pubblico incanto di mobili; stampati; comunicazioni della Prefettura; atti inerenti l'affittanza delle montagne Pratonuovo, Pagherola, Cascinelle e della malga Gandina; corrispondenza tra Asilo Infantile "S. Apollonio" e Comune per affittanza campo sportivo; trasmissione atti; missive; atti relativi all'elenco dei beni rurali di proprietà di Enti Pubblici ed Enti Morali situati nel territori comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 100, fasc. 1

842 Bilanci e conti -"Finanze" - (V.2) 1933 Atti inerenti l'approvazione dei conti consuntivi dall'anno 1924 all'anno 1931; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; atti relativi il sollecito all'esattore-tesoriere comunale Antonio Bregoli fu Antonio per la verifica periodica della cassa.

Note: Allegato: registro di carico e scarico dei depositi a titolo di cauzioni definitive aggiornato al 18 ottobre 1929. Classificazione: 5 Segnatura: busta 100, fasc. 2

843 Imposte e tasse -"Finanze" - (V.3) 1933 Avvisi riscossione imposte; ricevute originali esattore; circolari del Ministero delle Finanze; trasmissione atti; elenco dei celibi nati nell'anno 1907; cicolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; atti relativi la definizione della Ricchezza Mobile per il Comune; atti inerenti il contributo degli agricoltori per la Stazione Sperimentale per le malattie infettive del bestiame; istanze per pagamento imposte; elenco dei contribuenti possessori dei redditi delle categorie B e C dell'imposta di ricchezza mobile; atti inerenti la riscossione sulla tassa di macellazione bovini ed ovini. Classificazione: 5 Segnatura: busta 100, fasc. 3

844 Dazio - "Finanze" (V.4) 1933 Comunicazioni della Prefettura; trasmissione atti; circolari del Ministero delle Finanze; corrispondenza tra Comune e Consorzio Esercenti per la nomina della guardia boschiva Domenico Rossi ad assistente dell'agente daziario; atti relativi di una contravvenzione in materia daziaria. Note: Classificazione: 5 Segnatura: busta 100, fasc. 4

182 845 Finanze - "Divergenze daziarie" 1932-1933 Atti relativi a ricorsi inoltrati da diversi esercenti; atti inerenti contravvenzioni daziarie. Classificazione: 5 Segnatura: busta 100, fasc. 4.1

846 Catasto -"Finanze" (V.5) 1933 Atti inerenti le visite periodiche per la verifica delle denuncie di variazione dei terreni. Classificazione: 5 Segnatura: busta 100, fasc. 5

847 Private - "Finanze" (V.6) 1933 Trasmissione atti; missive; atti relativi al rilascio delle licenze da titolare a vita della rivendita n.1 a Domenica Damiani; atti relativi all'elenco delle persone in possesso di licenza politica per la vendita al minuto di bevande alcooliche. Classificazione: 5 Segnatura: busta 100, fasc. 6

848 Mutui - "Finanze" (V.7) 1933 Atti relativi al sussidio concesso per la ricostruzione dell'acquedotto di Avano; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 100, fasc. 7

849 Servizio esattoria e tesoreria - "Finanze" (V.9) 1933 Atti relativi alla nomina di Attilio Giovanni Giordani a collettore per l'esattoria e di Santo Raza fu Giuseppe a messo notificatore; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al versamento di somme; trasmissione atti; verbali relativi a pignoramenti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 100, fasc. 8

850 Proprietà comunali - Inventari dei beni - debiti e crediti - "Finanze" (V.1) 1934 Trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; atti relativi ad alcune azioni e comportamenti lesivi la conduzione dei beni demaniali; atti inerenti la riduzione degli interessi sui mutui concessi ad Enti Morali; atti relativi alla fornitura di calce contestata dalla guardia Domenico Rossi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 1

183 851 Bilanci e conti - "Finanze" ( V.2) 1934 Prospetto delle entrate e delle spese accertate desunte dai conti consuntivi degli anni 1932 e 1933; atti inerenti il deposito di somme eccedenti i bisogni ordinari di cassa; comunicazioni della Prefettura; atti relativi a pagamenti per pratiche di affittanza montagne pascolive. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 2

852 Finanze - "Conto Consuntivo 1933" 1932-1934 Riassunto del ruolo delle tasse comunali per l'anno 1932; estratto del frontespizio del Ruolo unico suppletivo per le tasse comunali per gli anni 1932-1933 e per le imposte sui fabbricati e terreni per l'anno 1933. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 2.1

853 Imposte e tasse "Finanze" (V.3) 1934 Ruoli principali e suppletivi imposte di ricchezza mobile, redditi agrari ed imposte celibi; trasmissione atti; denunce di rimanenze alcoolici; istanze, ricorsi e contravvenzioni per imposte e tasse; comunicazioni della Prefettura; elenco dei celibi nati nell'anno 1908; normative per la tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale e sui velocipedi; atti inerenti le modalità per l'applicazione delle esenzioni tributarie alle famiglie numerose; atti relativi al contributo degli agricoltori alla Stazione Sperimentale malattie infettive del bestiame; atti relativi al versamento delle quote associative alla Federazione Provinciale Fascista del Commercio; atti relativi al prospetto dei tributi locali comunali per l'anno 1933; atti relativi agli esercizi di osteria e trattoria con il consumo medio delle bevande negli anni 1932-1933; atti inerenti al bilancio preventivo per l'anno 1935 ed al conto consuntivo dell'anno 1933. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 3

854 Finanze - "Ricevute Ruoli" 1934 Ricevute originali esattore. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 3.1

855 Dazio - "Finanze" (V.4) 1934 Circolari del Ministero delle Finanze; atti relativi all'elenco degli esercenti che hanno pagato l'imposta di consumo per l'anno 1933; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 4

184 856 Finanze - "Ricorsi daziari 1934" 1934 Carteggio relativo a diversi ricorsi daziari inoltrati da esercenti locali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 4.1

857 Finanze (V.5) 1934 Atti relativi all'imposta di consumo ed alla tassa di soggiorno. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 5

858 Private - "Finanze" (V.6) 1934 Trasmissione atti; atti relativi alla gestione della Rivendita n.1. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 6

859 Finanze - "Rivendita N.2 Balducchelli Adele" (V.6) 1934 Carteggio relativo alla richiesta di Adele Balducchelli per l'indennità trasporto sale.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 6.1

860 Mutui - "Finanze" (V.7) 1934 Circolari Cassa Depositi e Prestiti ed Istituti di Previdenza presso il Ministero delle Finanze; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 7

861 Servizio esattorie e tesoreria - "Finanze" (V.9) 1934 Atti inerenti le verifiche ordinarie della cassa comunale; trasmissione atti; atti relativi allo svincolo cauzionale per esattoria per il decennio 1923-1932. Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 8

185 862 Finanze - "Passaggio di Cassa" 1934 Stampati dei Verbali di verifica della cassa comunale.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 101, fasc. 8.1

863 Proprietà comunali - Inventari dei beni - Debiti e crediti - "Finanze" (V.1) 1935 Atti relativi all'affittanza della montagna Gandina; atti relativi alla denuncia di un incendio nel bosco Saporito; comunicazioni della Prefettura; atti relativi a diversi patrimoni comunali; lettera della maestra Ida Piotti per illustrare all'Amministrazione i fabbisogni dei locali della scuola elementare di Lavone; statuto a stampa del Comitato Nazionale Foreste sezione della provincia di Brescia. Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 1

864 Finanze - "Vendita piante boschi Pezzareto, Valle Bordi e Pagherole" 1933-1935 Carteggio relativo a vendita di piante: verbali di consegna, di misurazioni e collaudi, note spese, missive, verbali di deliberazione del Podestà. Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 1.1

865 Finanze - "Ruolo 1935 Entrate Patrimoniali" 1935 Carteggio relativo ad una asta per la raccolta dell'erba sulle strade ed aree comunali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 1.2

866 Bilanci e conti - "Finanze" (V.3) 1935 Trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; atti relativi ad elenco di debitori; prospetto statistico entrate e spese accertate nel cont consuntivo dell'anno 1934; atti relativi alla richiesta di dati per la verifica del conto consuntivo dell'anno 1933 <1>; atti relativi al bilancio comunale.

Note: <1> Allegato: elenco degli affittuari ed altri aggiudicatori di fondi rustici e fabbricati comunali nell'anno 1933. Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 2

186 867 Finanze - "Applicazione della sovrimposta in relazione alla riduzione dello sgravio sui mutui" 1935 Carteggio relativo alla contabilità per il bilancio preventivo per l'anno 1936.

Note: Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 2.1

868 Imposte e tasse - "Finanze" (V.5) 1935 Ricevute originali dell'esattore; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla tassa di scambio di bevande per il 1° trimestre 1935; elenco dei celibi soggetti all'imposta; atti relativi il contributo integrativo dell'utenza stradale; atti relativi all'affittanza della montagna Pascoliva; atti inerenti la trasmissione dell'elenco degli esercenti soggetti al pagamento di imposta sulle bevande e sulla macellazione; atti relativi all'imposta sui redditi di ricchezza mobile; lettera podestà per la nomina di Lionello Zubani fu Paolo e Gio.Maria PIardi fu Angelo a delegati per la Commissione di 1° Istanza per le Imposte dirette; circolari dell'Intendenza di Finanza; atti relativi al rinnovo della Commissione Comunale per i tributi Locali. Note: Allegati: copie dei ruoli delle imposte di ricchezza mobile, dei redditi agrari e sui celibi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 3

869 Finanze - "Corrispondenza varia e trattative per il collocamento delle imposte di consumo 1936-1940" 1935 Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 3.1

870 Finanze - "Contravvenzioni all'imposta di consumo" 1935 Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 3.2

871 Finanze - "Riscossione Imposte di soggiorno (1/4 del netto ricavo all'O.N.M.I.) 1935 . Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 3.3

872 Finanze - "Esenzione Tributaria per famiglie numerose" 1935 . Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 3.4

187 873 Mutui - "Finanze" (V.8) 1935 Circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Prefettura; atti relativi a prestiti concessi e risalenti agli anni 1932,1933. Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 4

874 Servizio esattoria e tesoreria - "Finanze" (V.9) 1935 Disposizioni agli esattori; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; atti relativi agli interessi sulle anticipazioni di casa ed al saldo all'esattore. Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 5

875 Finanze - "Privative" (V.10) 1935 Stampati per lotteria ippica di Merano; atti relativi alla Rivendita n.2 di Pezzaze. Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 6

876 Finanze - "Oggetti diversi" (V.12) 1934-1935 Avvisi per aste di immobili. Classificazione: 5 Segnatura: busta 102, fasc. 7

877 Proprietà comunali - Inventari dei beni - debiti e crediti - "Finanze" (V.1) 1936 Atti relativi all'asta per l'assegnazione della raccolta dell'erba sulle strade ed aree comunali durante l'anno 1936; prospetto dei beni immobili patrimoniali e dei relativi redditi; atti relativi al rimboschimento dell'alpe Pagherole; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; atti relativi a richieste inoltrate da abitanti ed interventi da parte del Comune. Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 1

878 Finanze - "Riparazione alla stalla Gandina" 1936 Verbale di deliberazione del Podestà. Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 1.1

188 879 Finanze - "Riparazione e ripristino delle cascine annesse ai pascoli montanari delle alpi Gandina - Valle dei Faggi di Sotto" 1936 Verbale di deliberazione Podestà. Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 1.2

880 "Finanze" (V.2) 1936 agosto 10 Comunicazioni della Prefettura per la riscossione del corso medio dei Titoli di Stato o garantiti dallo Stato. Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 2

881 Bilanci e conti - "Finanze" (V.3) 1936 Trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; prospetto delle entrate e delle spese stanziate nel bilancio 1936; atti relativi alla stesura, alla trasmissioe ed approvazione dei Conti Consuntivi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 3

882 Imposte e tasse - "Finanze" (V.5) 1936 Matrici per riscossione imposte di consumo; ricevute originali dell'esattore; circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; elenco dei celibi soggetti all'imposta; autorizzazione provvisoria rilasciata a Egidio Bonomelli come agente delle imposte di consumo; atti relativi a singole contravvenzioni alle imposte; richiesta di rimborso per imposta industria e commercio; richieste di informazioni per imposta sul celibato; atti inerenti all'imposta sui redditi di ricchezza mobile; avviso Podestà per la disciplina delle denuncie e dei contributi sindacali obbligatori; atti relativi agli elenchi delle licenze d'esercizio; atti relativi all'accertamento della rendita netta soggetta alla tassa di manomorta per il quinquennio 1936-1940; atti relativi alla tassa di occupazione di spazi ed aree pubbliche; distinta delle somme versate per la tassa di soggiorno da una azienda privata; tariffa unica della imposta di consumo adottata dal Podestà; istanze e ricorsi. Note: Allegati: copie ruoli delle imposte di ricchezza mobile, dei redditi agrari, sui celibi e per l'utenza stradale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 4

883 Finanze - "Riscossione dell'imposta di soggiorno" 1936 Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 4.1

189 884 Finanze - "Prestito redimibile 5% ed imposta straordinaria immobiliare" 1936 Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 4.2

885 Mutui - "Finanze" (V.8) 1936 aprile 18 Comunicazione della Prefettura per mutui a favore; richiesta di pagamento in acconto e collaudi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 5

886 Servizio esattoria e tesoreria - "Finanze" (V.9) 1936 Trasmissione atti; atti relativi al funzionamento del conto corrente postale della esattoria comunale. Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 6

887 Oggetti diversi - "Finanze" (V.10) 1936 Comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla lotteria automobilistica di Tripoli; atti inerenti alla Lotteria di Merano. Note: Classificazione: 5 Segnatura: busta 103, fasc. 7

888 Proprietà comunali - Inventari dei beni - Debiti e crediti "Finanze" (V.1) 1937 Trasmissione atti; atti relativi ad una vendita di legna danneggiata da un incendio; comunicazioni della Prefettura; nota dell'insegnante Piero Stetti della scuola elementare di Pezzaze; atti inerenti l'asta per la raccolta dell'erba sulle strade ed aree comunali durante l' anno 1937; nota di Angelo Rossi, incaricato di una perlustrazione sui beni comunali; avviso d'asta d'immobile; nota della guardia boschiva Luigi Piardi. Classificazione: 5 Segnatura: busta 104, fasc. 1

889 Bilanci e conti - "Finanze" (V.3) 1937 Atti relativi al saldo spedalità; trasmissione atti; note del Podestà in merito a spese per fabisogno uffici comunali;

190 comunicazioni della Prefettura; atti inerenti il pagamento del contributo all'Ente Provinciale per il Turismo per l'anno 1937. Note: Classificazione: 5 Segnatura: busta 104, fasc. 2

890 Imposte e tasse - "Finanze" - (V.5) 1937 Ricevute originali dell'esattore; prospetto delle riscossioni d'imposta di soggiorno da parte dell'incaricato Calo Raza; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; elenco dei celibi <1>; cartelle dei pagamenti esattoriali; atti relativi al contributo per utenza stradale; denuncia di contratti di appalto stipulati dal Comune er l'imposta sui redditi di ricchezza mobile; ricorsi ed istanze; circolari dell'Intendenza di Finanza; tariffa unica delle imposte di consumo e regolamento materiali da costruzione; atti relativi al riparto del contributo obbligatorio all'Ente Provinciale per il Turismo; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; avviso a stampa per riscossione; verbali di contravvenzione; avvisi d'asta immobili; atti relativi alla trasmisione dei dati sul consumo degli esercizi pubblici; atti relativi alla nomina di Arnaldo Cvadini, Emilio Viotti, Domenico Rossi, Andrea Raza e Antonio Piardi a componenti della Commissione Censuaria Comunale; atti relativi alle contravvenzioni alle imposte di consumo.

Note: <1> Allegato: prospetto aggioranto al 24/10/1936 ed elenco celibi coniugatisi nell'anno 1937. Classificazione: 5 Segnatura: busta 104, fasc. 3

891 Catasto - "Finanze" (V.7) 1937 Avviso a stampa; modulistica per visite periodiche di verifica del catasto; circolari. Classificazione: 5 Segnatura: busta 104, fasc. 4

892 Mutui - "Finanze" (V.8) 1937 Atti relativi alla condizione debitoria del Comune per i mutui di ammortamento.

Note: Presenti atti risalenti ad anni antecedenti il 1937. Classificazione: 5 Segnatura: busta 104, fasc. 5

191 893 Servizio esattoria e tesoreria - "Finanze" (V.9) 1937 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 104, fasc. 6

894 Oggetti diversi - "Finanze" (V.10) 1937 Atti relativi alla promozione della lotteria automobilistica di Tripoli; atti inerenti i regolamenti per il nuovo orario di apertura delle Privative. Classificazione: 5 Segnatura: busta 104, fasc. 7

895 Proprietà comunali - Inventari de beni - Debiti e crediti "Finanze" (V.1) 1938 Denuncia di incendio inoltrata dalla guardia boschiva Luigi Piardi; comunicazioni della Prefettura; circolare del Ministero Agricoltura Foreste per collaudo di boschi di proprietà comunali asseggnati a privati; trasmissione verbali di martellata e stima di quattro piante <1>; preventivo di spesa per lavori di sistemazione dei fabbricati situati sul'alpe pascoliva Gandina; atti relativi all'attività di affittuari dei boschi comunali.

Note: <1> Presenti atti risalenti all'anno 1937. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 1

896 Finanze - "Aste per l'assegnazione alla raccolta dell'erba" 1938 Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 1.1

897 Bilanci e conti - "Finanze" (V.2) 1938 Comunicazioni della Prefettura per verbali ed invio conto consuntivo dell'anno 1937 per revisione ed approvazione. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 2

898 Imposte e tasse - "Finanze" (V.3) 1938 Ricevute originali dell'esattore; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; atti relativi al gettito d'imposta di soggiorno; atti relativi al contributo obbligatorio all' Ente Provinciale per il Turismo; istanze e ricorsi; comunicazioni dell'Amministrazione Proviniale; circolari dell'Intendenza di Finanza; disposizioni per applicazioni imposte; avvisi;

192 denuncia dei contratti di appalto stipulati dal Comune per l'imposta sui redditi di ricchezza mobile; atti relativi all'approvazione della tariffa per l'imposta sul bestiame; elenco dei celibi soggetti all'imposta; elenco dei celibi che hanno contratto matrimonio nell'anno 1938. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 3

899 Dazio - "Finanze" (V.4) 1938 Comunicazione della Prefettura inerente l'applicazione dell'addizzionale ed i contributi sulle imposte di consumo. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 4

900 Catasto - "Finanze" (V.5) 1938 Circolare del Sindacato Provinciale Proprietari ed Affittuali coltivatori diretti; trasmissione atti; circolare della Sezione Catastale di Brescia per le visite locali per la verifica periodica del catasto. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 5

901 Private - "Finanze" (V.6) 1938 Atti relativi alla "Grande Lotteria" promossa dalla Opera Nazionale Balilla- Comitato Provinciale di Pesaro; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 6

902 Mutui - "Finanze" (V.7) 1938 Corrispondenza tra Comune ed Istituto Nazionale Fascista per la Previdenza Sociale per il saldo di una rata per l'ammortamento di un mutuo; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 7

903 Servizio esattoria e tesoreria - "Finanze" (V.9) 1938 Comunicazioni della Prefettura; richiesta informazioni dall'Istituto Nazionale delle Assicurazioni. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 8

904 Proprietà comunali - Inventari di beni - Debiti e crediti - "Finanze" (V.1) 1939 Comunicazioni della Prefettura; richiesta di concessione di affittanza di proprietà comunale;

193 verbali della guardia boschiva Angelo Rossi; atti relativi all'incanto della raccolta dell'erba sulle strade ed aree comunali durante l'anno 1939; note di alcuni affittuari dei fondi comunali; atti relativi alla vendita per asta di tre abeti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 9

905 Bilanci e conti -"Finanze" (V.2) 1939 Comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 10

906 Imposte e tasse - "Finanze" (V.3) 1939 Avvisi a stampa; ricevute originali dell'esattore; trasmissione atti; delegazione di pagamento Istituto Nazionale Fascista per la Previdenza Sociale; atti relativi alla riscossione di diverse imposte; comunicazioni della Prefettura; atti relativi all'elenco degli immigrati durante l'anno 1938 ed all'elenco degli esercizi di albergo, trattoria, osteria e caffe; stampati della Commissione Provinciale per l'utenza stradale per il contributo integrativo; elenco del complessivo carico tributario del Comune; circolari dell'Intendenza di Finanza; atti relativi alla trasmissione del movimento delle bollette di macellazione durante l'esercizio 1938-1939; schede della situazione di alcune famiglie; notificazioni; atti relativi al rinnovo della Commissione Comunale per i Tributi locali; atti relativi ai contributi obbligatori all'Ente Provinciale per il Turismo. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 11

907 Finanze - "Anagrafe Tributaria 1939" 1939 Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 11.1

908 Dazio - "Finanze" (V.4) 1939 Processi verbali di contravvenzione all'imposta di consumo; verbale di abbandono di atti di pignoramento dell'esattoria comunale; atti relativi all'appalto della riscossione dell'imposta di consumo; trasmissione atti; avviso Comune per esame di abilitazione dell'agente dell'imposte di consumo. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 12

194 909 Catasto - "Finanze" (V.5) 1939 Trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 13

910 Private - "Finanze" (V.6) 1939 Comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 14

911 Servizio esattoria e tesoreria - "Finanze" (V.9) 1939 Comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 105, fasc. 15

912 Bilanci e conti -"Finanze" (V.2) 1940 Comunicazioni della Prefettura; solleciti di pagamento spedalità; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 106, fasc. 1

913 "Finanze" (V.3) 1939-1940 Atti relativi alla concessione di una carta annonaria; comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla fornitura di materiale per la conduzione dell'ufficio; verbali della guardia Angelo Rossi; atti relativi a danni alla strada comunale per Etto; trasmissione atti; atti inerenti l'applicazione del contributo per utenza stradale; atti relativi all'asta per l'assegnazione della raccolta d'erba sulla strada e sulle aree comunali; saldi di alcune fatture per fabbisogno comunale.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 106, fasc. 2

195 914 Imposte e tasse - "Finanze" (V.5) 1940 Richieste di autorizzazione per trasporto materiali; comunicazioni della Prefettura; ricevute originali dell'esattore; circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti; elenco dei celibi neti nell'anno 1914; atti relativi all'applicazione di diverse imposte.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 106, fasc. 3

915 Finanze - "Commissione Censuaria 1939" 1939-1940 Carteggio relativo alla costituzione della Commissione Comunale Censuaria: verbali deliberazione Podestà; missive; atti relativi alla nomina dei componenti della Commissione Censuaria; richiesta di svincolo della cauzione relativa all'appalto delle imposte di consumo da parte della Società Anonima Italiana Servizi e Concessioni.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 106, fasc. 3.1

916 Dazio - "Finanze" (V.6) 1940 Atti relativi all'applicazione dell'imposta di consumo; comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza; atti relativi alla notifica di alcune contravvenzioni; autorizzazione provvisoria per l'esercizio della funzione di agente dell'imposta di consumo ad Arturo Maccabiani di Pancrazio. Classificazione: 5 Segnatura: busta 106, fasc. 4

917 "Finanze - Nuovo Catasto Edilizio Urbano - Circolari e disposizioni" (V.7) 1940 Circolari dell'Ufficio Tecnico Erariale per le provincie di Brescia e Cremona; pubblicazioni; stampati e disposizioni; trasmissione atti.

Note: Presenti atti risalenti all'anno 1939. Classificazione: 5 Segnatura: busta 106, fasc. 5

196

918 Servizio esattoria e tesoreria - "Finanze" (V.9) 1940 marzo 29 Comunicazione della Prefettura per disposizioni sulle riscossioni condotte dagli esattori. Classificazione: 5 Segnatura: busta 106, fasc. 6

919 "Finanze" (V.10) 1940 Comunicazioni della Prefettura e circolari dell'Intendenza di Finanza inerenti l'investimento in buoni del tesoro e lotterie varie. Classificazione: 5 Segnatura: busta 106, fasc. 7

920 "Finanze" (V.12) 1940 Comunicazioni della Prefettura; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 106, fasc. 8

921 Proprietà comunali - Inventari dei beni - Debiti e crediti -"Finanze" (V.1) 1941 Comunicazioni della Prefettura relativi ad appalti per affitti di proprietà comunali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 1

922 Bilanci e conti - "Finanze" (V.2) 1941 Riepilogo dei ruoli non erariali relativi all'anno 1940; comunicazioni della Prefettura; ricevute originali dell'esattore; circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti; atti relativi al bilancio comunale; atti inerenti l'applicazione di contributi.

Note: Presente giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 2

923 Imposte e tasse - "Finanze" (V.3) 1941 Avviso a stampa; comunicazioni della Prefettura; ricevute originali dell'esattore; circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti;

197 atti relativi alle normative per l'applicazione dei tributi locali; ruolo imposte e tasse comunali per l'anno 1941; comunicazioni Ufficio Imposte Dirette di Gardone V.T.; comunicazioni dell'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; elenco dei celibi nati nell'anno 1915; verbali deliberazione del Podestà. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 3

924 Dazio - "Finanze" (V.4) 1941 Comunicazioni della Prefettura atti relativi alla gestione della riscossione dell'imposta di consumo; circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 4

925 Catasto - "Finanze" (V.5) 1941 Avviso a stampa; comunicazioni dell'Ufficio Erariale di Brescia per il Nuovo Catasto Edilizio Urbano; trasmissione atti; verbali di deliberazione del Podestà. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 5

926 Private - "Finanze" (V.6) 1941 Circolare dell'Ufficio Compartimentale Monopoli di Stato; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 6

927 Mutui - "Finanze" (V.7) 1941 luglio 2 Comunicazione della Prefettura per gli impegni dei Comuni per esecuzione di opere pubbliche ed assunzione di mutui. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 7

928 "Finanze" (V.8) 1941 dicembre 20 Comunicazione della Prefettura per riduzione delle tariffe di viaggio per connazionali che rientrano dalla Grecia. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 8

198 929 Servizio esattoria e tesoreria - "Finanze" (V.9) 1941 Atti relativi alla riscossione ed alla formazione del Consorzio Esattoriale di alcuni Comuni della Val Trompia; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 9

930 "Finanze" (V.10) 1941 settembre 30 Comunicazione della Prefettura per prestito Buoni del Tesoro novennali, fino all'anno 1950. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 10

931 "Finanze" (V.12) 1941 dicembre 27 Comunicazione della Prefettura per il ritiro dalla circolazione di alcune monete.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 11

932 Proprietà comunali - Inventari dei beni - Debiti e crediti - "Finanze" (V.1) 1942 Trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni dell'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; verbale d'asta per la vendita e raccolta dell'erba del bosco Pezzareto ed aree comunali; atti relativi ad una presunta deviazione abusiva di acque sul'alpe Gandina; verbale di assegnazione e stima di alcune piante; avvisi d'asta e missive per la fornitura di ghiaia per la manutenzione delle strade comunali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 12

933 Bilanci e conti - "Finanze" (V.2) 1942 Atti relativi alla revisione del conto consuntivo dell'anno 1941; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; atti relativi alla Cassa comunale; stampati; solleciti di pagamento; ricevute originali dell'esattore. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 13

199

934 Imposte e tasse "Finanze" (V.3) 1942 Atti relativi all'imposta industria-commercio- arti e professioni; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; atti inerenti il ruolo delle imoste per l'anno 1942; ricorsi al pagamento dei tributi locali; atti relativi alla nomina di un membro supplente della Commissione Distrettuale delle Imposte Dirette di Gardone V.T.; circolare Consorzio Provinciale tra i produttori dell'agricoltura; circolari dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 14

935 Dazi - "Finanze" (V.4) 1942 Comunicazioni della Prefettura e circolari dell'Intendenza di Finanza in merito all'applicazione dell'imposta di consumo. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 15

936 Catasto - "Finanze" (V.5) 1942 gennaio 2 Comunicazione della Prefettura per la limitazione dell'attività edilizia in dipendenza dello stato di guerra. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 16

937 Private - "Finanze" (V.6) 1942 gennaio 21 Atti relativi alla Lotteria Nazionale di Tripoli. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 17

938 Oggetti diversi - "Finanze" (V.10) 1942 Comunicazioni della Prefettura in merito al cambio di monete in corso e l'emmissione di buoni del Tesoro novennali. Classificazione: 5 Segnatura: busta 107, fasc. 18

939 "Finanze" 1943 Atti relativi all'applicazione di imposte e tributi locali; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni dell'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; circolari dell'Intendenza di Finanza; ricevute originali dell'esattore; atti relativi all'affittanza ed alla vendita del patrimonio comunale; comunicazioni dell'Ufficio delle Imposte Dirette di Gardone V.T.;

200 ricorsi ed istanze; prospetto dell'assestamento di bilancio per l'anno 1943 e sistemazione finanziaria; atti relativi alla nuova tariffa del Nuovo Catasto Edilizio Urbano; carteggio relativo alla richiesta di mutuo inoltrata al Prefetto a seguito della disastrosa situazione economica del Comune; atti inerenti il servizio di tesoreria.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 108, fasc. 1

940 Finanze - "Debiti" 1943 Fatture arretrate.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 108, fasc. 1.1

941 "Finanze" 1944 Elenco dei celibi nati nell'anno 1918; trasmissione atti; comunicazioni Prefettura; notifica di decisione della Commissione comunale delle Imposte e Tasse comunali; comunicazioni Ufficio del registro di Gardone V.T.; circolari dell'Intendenza di Finanza; atti relativi ad un accertamento patrimoniale; ricevute originali dell'esattore; atti relativi alla sovvenzione dell'O.P. "Fondo di Beneficenza"; solleciti di pagamento; verbale di liquidazione di polizze e pagamento spese non fisse sui fondi a calcolo del bilancio dell'anno 1944; atti relativi ad un rimbosro di somme depositate alla Cassa Militare di Gimma; richesta di esonero dal pagamento delle tasse; comunicazione Capo della Provincia di Brescia; verbale di verfica della Cassa comunale; atti inerenti ad alcune spese per materiale e manodopera per il Comune; note della guardia boschiva Angelo Rossi; missive; corrispondenza tra il Comune e Credito Agrario Bresciano per il servizio di tesoreria per un furto avvenuto negli uffici comunali; atti relativi alla trasmissione di documentazione per l'accettazione della gestione decennale del servizio di tesoreria; atti inerenti la domanda di tributi di Enti vari per l'esercizio finanziario dell'anno 1943; richiesta di contributo da parte della Regia Scuola Tecnica Industriale Giuseppe Zanardelli di Gardone Valle Trompia; comunicazione dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 109, fasc. 1

201 942 Finanze - "Pratica rimborsi oneri all'appaltatore Tulliano Tullio" 1944 Carteggio relativo al rimborso degli oneri per l'anno 1943 alla ditta appaltatrice della riscossione delle imposte di consumo. Classificazione: 5 Segnatura: busta 109, fasc. 1.1

943 Finanze - "pratica - vendita - legna" 1944 Carteggio relativo alla vendita di legname nei boschi Gandina e Pagherola. Classificazione: 5 Segnatura: busta 109, fasc. 1.2

944 "Finanze" 1945 Carteggio relativo alle fatture pagate; prospetto degli stipendi ed indennità imponibili di Ricchezza Mobile da corrispondersi ai funzionari comunali durante l'anno 1945; trasmissione atti; comunicazioni Prefettura; missive; delegazioni della sovrimposta fondiaria a favore della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde <1>; atti relativi all'affitanza di alcune alpi pascolive; comunicazioni Ufficio del registro di Gardone V.T.; circolari Intendenza di Finanza; avvisi di liquidazione dell'Ufficio del Registro <2>; atti inerenti gli stipendio del personale comunale <3>: atti relativi all'adeguamento dele tariffe per l'applicazione dell'imposta di patente; solleciti di pagamento; prospetto delle imposte di consumo trasmesse dal Ministero dell'Agricoltura e Foreste; processo verbale di contravvenzione per mancato pagamento imposta di consumo; prospetto dell'imposta di consumo sui valori medi delle merci trasmessi dalla Camera di Commercio e Industria; verbale di pignoramento; comunicazione del Consorzio Provinciale Macellai.

Note: <1> Presenti atti risalenti agli anni Trenta; <2> Presenti atti civili e successioni; <3> Allegati prospetti mensili. Classificazione: 5 Segnatura: busta 110, fasc. 1

945 Finanze - "Pratica geom. Contessi" 1945 Carteggio relativo al ricorso inoltrato dal geometra Contessi per il saldo delle prestazioni fornite al Comune negli anni precedenti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 110, fasc. 1.1

202

946 Finanze - "Geom. Perugini" 1945 Carteggio relativo alla liquidazione delle prestazioni fornite al Comune dal geometra Perugini negli anni precedenti. Classificazione: 5 Segnatura: busta 110, fasc. 1.2

947 Finanze - "Pratica Ditta Frat. Marzoli - Imposta di consumo materiale di costruzione" 1945 Carteggio relativo al ricorso inoltrato dalla ditta Marzoli per il pagamento del materiale impiegato per la costruzione della strada di Campraduzzo.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 110, fasc. 1.3

948 "Finanze" 1947 Verbale di verifica della cassa comunale; nota trimestrale delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione vitelli e bovini; prospetto con elenco delle imposte e tasse per le quali è stato richiesto rimborso negli anni 1944, 1945 e 1946; circolare Associazione Commercianti della provincia di Brescia; cartelle dei pagamenti; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5 Segnatura: busta 111, fasc. 1

949 "Finanze" 1948 Note trimestrali delle somme riscosse per diritto di macellazione di vitelli e bovini; verbali di verifica della cassa comunale; provvedimento in materia di tassa di bollo <1>; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; solleciti di pagamento fatture; circolari dell'Intendenza di Finanza; prospetto degli stipendi ed indennità imponibili di ricchezza mobili corrisposti ai funzionari comunali durante l'anno 1947; atti relativi al servizio elettorale; comunicazioni dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Gardone Val Trompia; dispposizioni relative ai debiti contratti dalle formazioni partigiane; ricorso per il pagamento di imposte; avviso d'asta per immobili; atti relativi alla richiesta di compenso per il servizio di tesoreria per il biennio 1947-1948.

Note: <1> Allegato: tabella ed elenco delle voci principali delle tariffe;

Classificazione: 5 Segnatura: busta 111, fasc. 2

203 950 Finanze - "Cartella del Consiglio Tributario Comunale" 1948 Carteggio relativo all'approvazione delle tariffe delle imposte ed alla composizione del Consiglio Tributario. Classificazione: 5 Segnatura: busta 111, fasc. 2.1

951 "Finanze" 1949 Prospetto degli stipendi e ed indennità imponibili di Ricchezza mobile corrisposti ai funzionari comunali durante l'anno 1948; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazione dell'Associazione fra Industriali e Commercianti in vini liquori ed affini della provincia di Brescia; circolare dell'Ufficio delle Imposte Dirette di Gardone Val Trompia; circolare della Procura della Repubblica; atti relativi alla compilazione statistica delle imposte di consumo per l'anno 1948; solleciti di pagamento; verbale di verifica di Cassa comunale; prospetto delle entrate e delle uscite accertate nell'anno 1948; propetto dei debiti rimasti da estinguere alla fine degli anni 1948; prospetti delle imposte sui generi; atti relativi ai contributi divuti all'Ente Provinciale per il Turismo nell'anno 1950; atti relativi ad una contravvenzione alla legge sulle imposte; elenco dei contribuenti dell'imposta sui redditi di ricchezza mobile; ricevute originali dell'esattore. Classificazione: 5 Segnatura: busta 112, fasc. 1

952 "Finanze" 1950 Prospetto delle spese impegnate nel biennio 1948-1949; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza; stampati; prospetto degli stipendi ed indennità imponibili di Ricchezza Mobile corrisposti ai funzionari comunali durante l'anno 1949; atti relativi la statistica per l'imposte di consumo per l'anno 1949 <1>; processi verbali e carteggi relativi a singole contravvenzioni alle imposte; atti relativi al prospetto delle entrate ed uscite risultanti dal bilancio per l'anno 1950; prospetto degli appalti per il taglio dei boschi ed affitto delle alpi pascolive per il periodo 1947-1949; comunicazioni del Consorzio Esattoriale; riassunto statistico delle entrate e delle uscite per l'anno 1949; atti relativi al prospetto del riassunto del Conto Consuntivo dell'anno 1945; ricorsi ed istanze per il pagamento delle imposte; ricevute originali dell'esattore.

Note: <1> Allegato: riassunto generale dell'introito e delle spese di riscossione. Classificazione: 5 Segnatura: busta 112, fasc. 2

204

953 Finanze - "Macellazione Bovini 1949-1950" 1950 Note trimestrali delle somme riscosse per diritto di macellazione di vitelli e bovini. Classificazione: 5 Segnatura: busta 112, fasc. 2.1

954 Finanze - "ECA denuncia 1950" 1950 Carteggio relativo alla denuncia delle rendite soggette ad imposta di manomorta.

Note:

Classificazione: 5 Segnatura: busta 112, fasc. 2.2

955 Finanze - "Imposte e Tasse Comunali - Imposte" (V) 1933 Matricola dei contribuenti per la tassa comunale sui bestiami per l'anno 1933; matricola unica supplettiva delle imposte e tasse comunali per l'anno 1933; carteggi relativi alla richiesta di rimborsi; schede di dichiarazione di proprietà del bestiame. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 113, fasc. 1

956 Finanze - "Imposte e Tasse Comunali - Imposte - Cartella delle imposte e tasse comunali - Ricorsi relativi 1934" (V.5) 1934 Matricola dei contribuenti per la tassa comunale sui bestiami per l'anno 1934; matricola unica supplettiva delle imposte e tasse comunali per l'anno 1934; matricola dei contribuenti per il taglio delle siepi dell'anno 1934; carteggio relativo alle richieste di rimborsi inoltrate ed esaminate con allegate le dichiarazioni di proprietà del bestiame; matrici dei bollettari di riscossione. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 113, fasc. 2

957 Finanze - "Imposte e Tasse Comunali - Imposte" (V.5) 1935 Carteggio "Denuncia bestiame - Domande rimborsi" relativo alle richieste di rimborsi inoltrate anche nel 1934; notifiche di decisioni della Commissione Comunale delle Imposte e Tasse Comunali; certificati sanitari e d'origine per le madrie d'alpeggio; matrici di riscossione per accertamento delle tasse; denuncie di possesso di bestiame; atti relativi a rimborsi per le imposte del 1935; matricola dei contribuenti per la tassa comunale sui bestiami per l'anno 1935; quaderno titolato "Verifica bestiame" con allegato l'elenco dei proprietari e consistenze degli allevamenti; matricola unica supplettiva delle imposte e tasse comunali per l'anno 1935; dichiarazioni degli affittacamere e degli affittaletti. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 114, fasc. 1

205 958 Finanze - "Imposte e Tasse Comunali - Imposte" (V.5) 1936 Matricola unica supplettiva delle imposte e tasse comunali per l'anno 1936; quaderno titolato "Verifica e controllo bestiame anno 1936"; matricola dei contribuenti per la tassa comunale sui bestiami per l'anno 1936; registro della riscossione delle imposte di soggiorno; carteggio "Supplettivo A 1936" relativo a diversi ricorsi, istanze con notifiche delle decisioni della Commissione Comunale e matrici delle bollette di riscossione; carteggio "Supplettivo B 1936 e rimborsi" contenente gli atti relativi alle denucnie del bestiame per la compra vendita; carteggi relativi alle richieste di rimborso. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 114, fasc. 2

959 Finanze - "Imposte e Tasse Comunali" (V.5) 1937 Matricola dei contribuenti per la tassa comunale sui bestiami per l'anno 1937; quaderno titolato "Verifica e controllo bestiame anno 1937"; dichiarazioni di affittacamere ed affittaletto; carteggio relativo a richieste di rimborso delle imposte contenente atti risalenti al 1936 tra cui le relazioni di notifica per la consegna dell'importo delle imposte e tasse comunali; notifiche di decisione della Commissione Comunale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 115, fasc. 1

960 Finanze - "Imposte e Tasse Comunali - Imposte" (V) 1938 Schede di denuncia del bestiame soggetto ad imposta per l'anno 1938; atti relativi a rimborsi e ricorsi con istanze e domande inoltrate da abitanti e notifiche delle decisioni della Commissione Comunale e della Giunta Provinciale Amministrativa sui ricorsi contro le imposte e tasse comunali; nota delle persone tenute al rimborso delle spese per la sistemazione dei monumenti marmorei dei loro congiunti nel cimitero comunale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 115, fasc. 2

961 Finanze - "Imposte e Tasse Comunali - Imposte" (V) 1940 Quaderno titolato "Verifica e controllo bestiame anno 1940"; prospetto dei cani da caccia esistenti nel Comune; elenco nominativo dei proprietari affittacamere per l'anno 1940. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 115, fasc. 3

962 Finanze - "Imposte e Tasse Comunali - Imposte" (V) 1941 Schede di denuncia del bestiame soggetto ad imposta per l'anno 1941; quaderno titolato "Verifica e controllo bestiame anno 1941"; matricola unica supplettiva delle imposte e tasse comunali per l'anno 1941; carteggio "Contenente domande di rimborso riferentesi alle tasse anno 1941" con allegati cartelle di pagamento, domande inoltrate dagli abitanti, certificati sanitari e d'origine per le mandri d'alpeggio, contartto di locazione. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 116, fasc. 1

206 963 Finanze - "Imposte e tasse comunali" (V.3) 1942 Ruolo unico complementare alla seconda serie per l'anno 1942; schede di denuncia del bestiame soggetto ad imposta per l'anno 1942; quaderno titolato "Cartella bestiame soggetto ad imposta per l'anno 1942" con allegate le note e le dichiarazioni di vendita di bestiame inoltrate da allevatori della zona; elenco nominativo dei mandriani al pascolo nel Comune con specificata la località del pascolo ed il numeri dei capi; richieste di rimborso. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 117, fasc. 1

964 Finanze - "Imposte e tasse comunali" (V) 1943 Ruolo unico principale per l'anno 1943; ruolo principale dell'Imposta Complementare Progressiva sul reddito; prontuario delle disposizioni salienti del Testo Unico Finanza Locale; schede di denuncia del bestiame soggetto a tassa per l'anno 1943; verbale di deliberazione del Podestà per l'applicazione dell'imposta di famiglia del 1932; schede di iscrizione al pagamento delle imposte e tasse comunali; disposizioni della Prefettura; domande di rimborso e ricorsi relativi al pagamento delle imposte e tasse comunali; atti relativi al riparto dei redditi di ricchezza mobile; dichiarazioni e note degli allevatori del Comune per la vendita e l'acquisto del bestiame. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 118, fasc. 1

965 Finanze - "Imposte e tasse comunali" (V) 1944 Matricola supplettiva della prima serie per la differenza dell'imposta comunale sul bestiame per l'anno 1944; copia del Ruolo Unico delle imposte sui redditi di ricchezza mobile; ruolo principale per l'anno 1944; carteggio "Variazione denuncia bestiame" con allegate le note degli allevatori relative alla vendita ed all'acquisto di bestiame; carteggio "Tasse 1943-1944" contenente i documenti relativi a ricorsi per il pagamento delle imposte , per la definizione delle tasse comunali con verbale di deliberazione del Podestà del 1942; notifiche di accertamento ed atti vari; ricorsi contro l'accertamento delle imposte comunali; quaderno titolato "Verifica bestiame dal 05-05- al 31-05-1944". Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 119, fasc. 1

966 Finanze - "Imposte e tasse comunali" (V) 1945 Denuncie del bestiame uscito dal Comune; quaderno titolato "Verifica bestiame eseguita al 21-01-1945"; verbali di deliberazione del Podestà risalenti anche ad anni precedenti relativi all'approvazione ed applicazione delle imposte; prontuario per l'applicazione dell'imposta di famiglia; matricola dei contribuenti forestieri per l'imposta comunale sul bestiame; avvisi a stampa; estratto del frontespizio del ruolo unico principale per l'anno 1944;

207 trasmissione atti; atti relativi all'imposta sulle idustrie, commerci, arti e professioni; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 119, fasc. 2

967 Finanze - "Imposte e tasse comunali" (V) 1946 Ruolo delle entrate e diritti comunali desunto dalla prima parte del bilancio del 1946; notifiche delle decisioni della Commissione Comuale per le imposte e tasse comunali; matricola dei contribuenti sul bestiame vagante per l'anno 1946; prontuario per l'applicazione dell'imposta di famiglia; matrici delle notifiche di accertamento sulle imposte e tasse; quaderno titolato "Verifica bestiame"; carteggio ed elenchi relativi al censimento del bestiame; carteggi relativi a ricorsi inoltrati da diversi abitanti; corrispondenza varia relativa ad accertamenti per l'applicazione delle imposte con atti risalenti al 1945. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 120, fasc. 1

968 Finanze - "Imposte e tasse comunali" (V) 1947 Quaderno titolato "Verifica bestiame"; ricorsi di diversi abitanti per le imposte e tasse con relative notifiche delle decisioni della Giunta Provinciale Amministrativa e della Commissione Comunale; prontuari per l'applicazione dell'imposta di famiglia; richieste di rimborso delle tasse sul bestiame; avviso a stampa relativo all'imposta sul bestiame; nota degli allevatori per il pascolo del bestiame; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 121, fasc. 1

968.1 Finanze - "Imposte e tasse comunali" (V) 1948 Matricola unica delle imposte e tasse comunali per l'anno 1948; matricola della tassa sul bestiame vagante e supplettivo per il controllo del bestiame relativo all'anno 1947; avvisi a stampa; domande di agevolazione tributaria per le famiglie numerose; dichiarazioni di singoli allevatori per transito, trasferimento e pascolo del bestiame. Classificazione 5.1 Segnatura: busta 121, fasc. 2 969 Finanze - "Imposte e tasse comunali" (V) 1949 Avvisi a stampa; registro di "Controllo bestiame 1949" cona llegato il conto per la revisione del bestiame per il 1949 e ruolo per il 1950; carteggio relativo alle domande di rimborso risalenti al 1948 per l'anno 1949; carteggio relativo alle domande di rimborso risalenti al 1949 per l'anno 1950; dichiarazioni di singoli allevatori per transito, trasferta, vendita ed acquisto di bestiame. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 122, fasc. 1

208 970 Finanze - "Imposte e tasse comunali" (V) 1950 Domande di rimborso per le imposte e tasse; denuncie e dichiarazioni inoltrate da singoli abitanti per rimborsi ed esenzione della tassa sul bestiame; quaderno titolato "Controllo bestiame"; elenco dei rimborsi per la tassa sul bestiame relativo all'anno 1950. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 122, fasc. 2

971 Finanze - "Imposte e tasse comunali - Imposta di famiglia" (V) 1939-1954 Elenco delle domande presentate per le agevolazioni tributarie alle famiglie numerose dal 1940 al 1947; elenco delle domande presentate per le agevolazioni tributarie alle famiglie numerose dal 1948 al 1954; fascicolo "Stampati" contenente i moduli in bianco delle domande di agevolazione tributaria, dei verbali di deliberazione, dei certificati anagrafici per le madri di famiglie numerose e le cartelle delle schede relative al carteggio d'ufficio del nucleo relativo al socio ed alle socie dell'Unione Fascista fra le famiglie numerose; registro dei soci del Nucleo di Pezzaze dell'Unione Fascista fra le Famiglie Numerose con allegate n. 10 tessere personali ed una busta contenente n. 14 nastrini semplici e n. 13 nastrini con fiocco; domande di esonero per le famiglie numerose dal pagamento delle imposte e tasse comunali per l'anno 1940; circolari dell'Associazione Provinciale Famiglie Numerose relative all'Unione Fascista; registro delle famiglie numerose. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 123, fasc. 1

972 Finanze - "Imposte e tasse comunali " 1932-1936 Matricola imposte e tasse comunali. Classificazione: 5.1 Segnatura: reg. 1

973 Finanze - "Imposte e tasse comunali " 1937-1941 Matricola imposte e tasse comunali. Classificazione: 5.1 Segnatura: reg. 2

974 Finanze - "Imposte e tasse comunali " 1942-1945 Matricola imposte e tasse comunali (1). Note: (1) Strappi. Classificazione: 5.1 Segnatura: reg. 3

975 Finanze - "Imposte e tasse comunali " 1947-1951 Matricola imposte e tasse comunali. Classificazione: 5.1 Segnatura: reg. 4

209 976 Finanze - Imposte e tasse comunali - " Matricola delle imposte e tasse comunali" 1932-1936 Registro della matricola delle imposte e tasse comunali dal 1932 al 1936. Classificazione: 5.1 Segnatura: reg. 1

977 Finanze - Imposte e tasse comunali - " Matricola delle imposte e tasse comunali" 1937-1941 Registro della matricola delle imposte e tasse comunali dal 1937 al 1941. Classificazione: 5.1 Segnatura: reg. 2

978 Finanze - Imposte e tasse comunali - " Matricola delle imposte e tasse comunali" 1942-1944 Registro della matricola delle imposte e tasse comunali dal 1942 al 1944.

Note: Danni da strappi. Classificazione: 5.1 Segnatura: reg. 3

979 Finanze - Imposte e tasse comunali - " Matricola tasse comunali" 1947-1951 Registro della matricola delle tasse comunali dal 1947 al 1951.

Note: Allegati: comunicazioni dell'Intendenza di Finanza, avviso a stampa. Classificazione: 5.1 Segnatura: reg. 4

980 Finanze - "Esattoria" 1859-1875 Fascicoli annuali relativi agli anni 1859 e dal 1864 al 1875 contenenti :"Capitoli sotto l'osservanza dei quali si appalta l'esattoria comunale", processi verbali per l'asta per l'assegnazione dell'incarico di esattore, disposizioni della Prefettura, trasmissione atti, processi verbali per l'asta fiscale a seguito di atti di appignoramento per debitori d'imposte arretrate, avvisi relativi alla licitazione privata per la concessione dell'esercizio di riscossion, contratti d'appalto per gli esercizi 1859-1864, 1865-1867, 1868-1870, 1871-1873 e 1873-1877. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 124, fasc. 1

981 Finanze - "Esattoria" 1877-1892 Fascicoli annuali contenenti carteggi relativi all'appalto dell'esattoria comunale per gli esercizi 1878-1882, 1883-1887 e 1888-1892.

Note: Presenti carteggi risalenti ad anni precedenti. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 124, fasc. 2

210 982 Finanze - "Esattoria" 1893-1902 Fascicoli annuali contenenti carteggi relativi all'appalto dell'esattoria comunale per gli esercizi 1893-1897 e 1898-1902.

Note: Presenti carteggi risalenti ad anni precedenti, in particolare nel fascicolo del 1896 si trova il contratto per atto pubblico per il conferimento dell'esattoria per il quinquiennio 1888-1892. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 125, fasc. 1

983 Finanze - "Esattoria" 1903-1932 Fascicoli annuali contenenti carteggi relativi all'appalto dell'esattoria comunale per gli esercizi 1903-1907, 1908-1912, 1913-1917, 1918-1922 e 1923-1932: contratti d'appalto, disposizioni della Prefettura, trasmissione atti, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, verbali di verifica di cassa, verbali di deliberazione della Giunta Municipale, avvisi a stampa, verbali d'asta. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 125, fasc. 2

984 Finanze - "Esattoria" 1933-1952 Fascicoli annuali contenenti carteggi relativi all'appalto dell'esattoria comunale per gli esercizi 1933-1942 e 1943-1952: conferimenti dell'esattoria, contratti d'appalto, disposizioni della Prefettura, trasmissione atti, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, verbali di verifica di cassa, verbali di deliberazione della Giunta Municipale, avvisi a stampa, verbali d'asta, comunicazioni dell'Intendenza di Finanza, carteggio relativo alla morte dell'esattore Antonio Bregoli. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 126, fasc. 1

985 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive " 1900-1919 Pratiche relative all'affittanza dei boschi comunali denominati Boccola, Val del Pione e Valle Bordi dal 1905 al 1915; pratiche relative all'affittanza delle montagne pascolive denominate Gandine, Pagherola, Valle Faggi, Pratonovo, Cascinelle e Saporita con allegati atti di consegna, bilanci di riconsegna, verbali di deliberazione e carteggi vari dal 1900 al 1920; pratiche relative all'affittanza delle corti pascolive Saporita, Roccolo della Guarda, Costa Pasot e pascolo Pezzareta dal 1900 al 1920. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 127, fasc. 1

986 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive " 1920-1929 Atti relativi all'affittanza delle montagne pascolive denominate Valle Faggi, Pagherola, Gandina, Pratonovo, Cascinelle, Roccolo della Guarda relativa agli ani 1920; carteggio relativo all'aumento dell'affitto dei fondi rustici; relazione della Commissione d'Inchiesta circa i beni comunali affittati (1923) con allegato il Capitolato regolante la novennale affittanza delle montagne pascolive; atti relativi all'affittanza dei boschi Boccala, Val del Piane, Valle Bordi (1924) e Dos de Troet (1925); bilancio dei milgioramenti e dei deterioramenti di alcune montagne affittate. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 128, fasc. 1

211 987 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive " 1930-1939 Atti relativi all'affittanza delle montagne pascolive deominate Valle Faggi, Pagherela, Saporita con Costa Pasotto e Pezzaretto, Roccolo Guarda con allegati i capitolati, i verbali di riconsegna e verbali di deliberazione; avvisi a stampa ed atti d'asta; atti relativi all'affittanza della Corte pascoliva Cascinelle (1930); carteggio relatio ad una vertenza tra il Comune ed un affittuario (1935). Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 129, fasc. 1

988 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive " 1940-1950 Atti relativi all'affittanza dei boschi denominati Boccalo, Valle dei Bordi, Val del Pione; atti relativi all'affittanza delle Alpi pascolive denominate Gandina, Pratonuovo, Saporito, Valle dei Faggi, Costa Pasot Cascinelle e Pagherola con allegati i verbali di deliberazione ed i verbali di consegna; carteggio relativo alla pratica Pè Francesco; bilanci dei miglioramenti e dei deterioramenti eseguiti sugli stabili presenti nelle montagne affittate. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 130, fasc. 1

989 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive - Pratica Pè Francesco" 1943-1944 Carteggio relativo all'affittanza a Francesco Pè dei pascoli montani denominati Pratonuovo, Saporito, Costa del Pasot, Valle dei Faggi, Cascinelle e Pagherola per l'anno 1943. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 130, fasc. 1.1

990 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive - Affittanza montagne pascolive" (V) 1907-1915 Carteggio relativo all'affittanza delle montagne pascolive di ragione comunale denominate Partonuovo, Gandina, Saporito, Valle dei Faggi, Cascinelle e Costa Pasotto: avvisi d'asta, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, contratti d'affittanza, comunicazione della Prefettura, capitolato per la novennale affittanza delle montagne pascolive, processi verbali d'asta. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 131, fasc. 1

991 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive - Affittanza della montagna pascoliva Pagherola - Pagherola e Roccolo della Guarda" (V) 1903-1912 Carteggio relativo all'affittanza della montagna pascoliva di ragione comunale denominata Pagherola e Roccolo della Guarda: verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, capitolato d'oneri per l'affittanza quadriennale, avvisi d'asta, contratto d'affittanza. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 131, fasc. 2

212 992 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive - Affittanza della montagna pascoliva Pagherola - Pagherola e Roccolo della Guarda" (V) 1912-1920 Carteggio relativo all'affittanza della montagna pascoliva di ragione comunale denominata Pagherola e Roccolo della Guarda: verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, capitolato d'oneri per l'affittanza quadriennale, avvisi d'asta, contratto d'affittanza. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 131, fasc. 3

993 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive - Affittanza della montagna pascoliva Costa Saporito e Costa Pasot" (V) 1864-1901 Carteggio relativo all'affittanza annuale 1864 delle corti pascolive alte cioè Casinelle, Pagherola, Costa del Pasot e Saporito; avviso d'asta e verbale d'asta relativi all'affittanza annuale 1880 delle corti pascolive Saporito e Costa del Pasotto; atti relativi all'affittanza novennale, dal 1886, delle corti poscolive Saporito Mostal e Costa del Pasotto; atti relativi alla novennale affittanza, dal 1895, delle montagne pascolive Saporito Mostal e Costa del Pasotto; carteggio relativo all'affittanza, per otto anni dal 1901, delle montagne pascolive Corte Saporito e Costa Pasot. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 131, fasc. 4

994 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive - Affittanza della montagna pascoliva Cascinelle" (V) 1884-1900 Carteggio relativo all'affittanza della montagna pascoliva di ragione comunale denominata Cascinelle: avvisi d'asta, verbali d'asta, copia autentica del contratto d'affitto 17 maggio 1900 <1>, proroga di contratto d'affitto.

Note: <1> notaio Gio Battista Noventa, Bovegno, n. 322 rep. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 131, fasc. 5

995 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive - Affittanza della montagna pascoliva Parto Nuovo - Atti per l'affittanza scaduta della Montagna Partonuovo" (V) 1851-1897 Carteggio relativo all'affittanza della montagna pascoliva di ragione comunale denominata Partonuovo: processi verbali di consegna, stime, copia autentica della scrittura 03 aprile 1872 di affittanza <1>, avvisi d'asta, verbali d'incanto, verbale di deliberazione della Giunta Municipale, capitoli per l'affittanza, contratti d'affitto.

Note: <1> notaio Cristoforo Piotti, Gardone, n. 2033/2199 rep, n. 2201 reg. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 131, fasc. 6

996 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive - Affittanza della montagna pascoliva Parto Nuovo" (V) 1895 Carteggio relativo all'affittanza della montagna pascoliva di ragione comunale denominata Partonuovo: comunicazioni della Prefettura, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, avvisi d'asta, contratto d'affitto, verbale d'asta. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 131, fasc. 7

213 997 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive - Affittanza della montagna pascoliva Valle dei Faggi" (V) 1851-1892 Carteggio relativo all'affittanza della montagna pascoliva di ragione comunale denominata Valle dei Faggi: processi verbali di consegna e riconsegna, stime, avvisi d'asta, prospetto degli immobili dati in ipoteca a cauzione dell'affittanza, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, verbali d'asta, capitoli per l'affittanza, contratti d'affittanza. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 132, fasc. 1

998 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive - Affittanza della montagna pascoliva Gandina" (V) 1897-1918 Carteggio relativo all'affittanza della montagna pascoliva di ragione comunale denominata Gandina: avvisi d'asta, disposizioni della Prefettura, copia autentica del contratto d'affitto 11 dicembre 1898 <1>, contratti d'affittanza, verbali di consegna e riconsegna, trasmissione atti.

Note: <1> notaio Gio Battista Noventa, Bovegno, n. 204/140 rep. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 132, fasc. 2

999 Finanze - "Affittanza boschi cedui e montagne pascolive" (V) 1897 Atti relativi all'affittanza tra Angela Richiedei ved. Piotti ed Andrea Viotti della montagna pascoliva detta Pagarola dal 11-11-1897 al 10-11-1902. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 132, fasc. 3

1000 Finanze - "Compra - vendita immobili - 1830. Vendita beni patrimoniali" (V.1) 1830-1834 Carteggio relativo alla vendita di alcuni beni comunali tra cui il mulino denominato "di Mezzo" a Domenico Piotti con relativo atti di consegna <1>.

Note: <1> Allegati: relazioni di stima, tavola con pianta e due sezioni dell'edificio (perito Viotti, Pezzaze 06-01-1832, mm. 245x180). Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 133, fasc. 1

1001 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1834 Carteggio relativo alla vendita di alcuni lotti del bosco denominato Coste di Sterpone del Comune ad alcuni abitanti: relazioni di stima, missive. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 133, fasc. 2

214 1002 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1855 Relazione e stima del bosco deto Costa dei Cep di proprietà del Comune <1>.

Note: <1> Allegati: tavola policroma "Tipo del bosco" (ing. Nicola Sedaboni, mm. 295x410). Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 133, fasc. 3

1003 Finanze - "Compra - vendita immobili - Vendita del bosco Cereto anno 1856" (V.1) 1856 Carteggio relativo alla vendita di alcuni colonnelli del bosco Cereto: relazione di stima, processo verbale. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 133, fasc. 4

1004 Finanze - "Compra - vendita immobili - Vendita del bosco Cles anno 1857" (V.1) 1857 Carteggio relativo alla vendita di colonnelli del bosco Cles: relazione di stima, processo verbale <1>.

Note: <1> Allegati: n. 2 tavole policrome "Tipo del bosco" (ing. Nicola Sedaboni, mm. 300x210). Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 133, fasc. 5

1005 Finanze - "Compra - vendita immobili - Vendita dei fondi uniti Cocchetta e Gandina anno 1858" (V.1) 1858-1862 Carteggio relativo alla vendita dei fondi rustici denominati Cochetta e Gandina: relazioni di stima, missive, processo verbale d'asta. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 133, fasc. 6

1006 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1857 Carteggi ed atti relativi alla vendita di alcuni beni di ragione comunale denominati Montagna Gandina, Casa del Mugnaio, Molino di Lavone, Molino di Mondaro, Costa dei Cep, Cles, Martale, Scionfoglio e Cereto. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 133, fasc. 7

1007 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1859 Carteggio relativo alla vendita di n. 4 colonelli del bosco denominato Scionfoglio: relazioni di stima <1>.

Note: <1> Allegati: n. 5 tavole policrome "Tipo di bosco" (ing. Nicola Sedaboni, mm. 320x210). Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 133, fasc. 8

215 1008 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1860-1873 Carteggio relativo alla vendita di diversi fondi di ragione comunale per sopperire alle passività gravanti sul Comune: prospetto delle passività, comunicazioni della Prefettura, avvisi d'asta, conto debiti affrancati, verbali di deliberazione del consilio comunale, verbali d'asta, riassunti di stima di proprietà. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 133, fasc. 9

1009 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1857-1897 Carteggio relativo alla compra vendita del fondo di ragione comunale denominato Gandina: capitali di vendita, comunicazioni dell'Imperial Regio Commissario Distrettuale, missive, processi verbali, atto di transizione, ordinanza, atto di citazione, copie istrumenti di locazione e stima della montagna <1>, copia autentica dell'instrumento di compravendita <2>.

Note: <1> Allegato: tavola policroma "Planimetria montagna Pascoliva" (ing. Nicola Sedaboni, mm. 600x450); <2> notaio G. Battista Noventa, Bvegno 31-07-1897, n. 133/88 rep. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 134, fasc. 1

1010 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1897-1899 Carteggio relativo alla compra vendita del fondo di ragione comunale denominato Pagherola Roccolo della Guardia <1>: verbali di consegna, perizia degli immobili, missive, comunicazioni della Prefettura, copia autetica dell'atto di compravendita <2>.

Note: <1> Allegato: frammento di lucido (mm. 700x290); <2> notaio G. Battista Noventa, Bovegno 21-06-1899, n. 248/174. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 134, fasc. 2

1011 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1899 Carteggio relativo alla compar vendita del fondo di ragione comunale denominato Mostale: relazione di stima, missive, istanza, comunicazione della Prefettura, verbale di deliberazione del consiglio comunale. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 134, fasc. 3

1012 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1901 24 Gennaio Copia autentica dell'atto di compra vendita di immobili <1>.

Note: <1> notaio G. Battista Noventa, Bovegno, 381/rep. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 134, fasc. 4

216 1013 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1919 Carteggio relativo alla vendita dello stabile prativo denominato "Prato Guardia": relazioni di stima, verbale, certificazioni, copia autentica dell'atto di compravendita <1>.

Note: <1> notaio Pietro Piotti, 09-09-1919, n. 33/rep. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 134, fasc. 5

1014 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1929 Carteggio relativo ad un esproprio con atto di compravendita di fabbricati per l'allargamento di via S. Rocco: missive, dichiarazioni, copia autentica dell'atto di compravendita <1>.

Note: <1> notaio Pietro Piotti, 01-09-1929, n. 3024. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 134, fasc. 6

1015 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1886-1932 Carteggio relativo al contratto di compra vendita del bosco denominato Pezzadone stipulato tra il Comune e la Società Acciaierie e Fonderie di Terni: verbali di deliberazione del consiglio comunale, missive, contratto di vendita <1>, copia del cotratto del 23-05-1924, atti relativi alla liquidazione degli usi civici.

Note: <1> 05-03-1886, n. rep. 249/144. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 134, fasc. 7

1016 Finanze - "Compra - vendita immobili" (V.1) 1931 Carteggio relativo alla vendita denominato Dosso Troett: contratto di vendita, relazione di stima, verbale di deliberazione del Podestà, avviso a stampa, comunicazioni della Prefettura, distinata delle spese.

Note: <1> 20-08-1931, n. 24 rep. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 134, fasc. 8

1017 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà" (V) 1944 Carteggi relativi all'alinazione dell'edificio di proprietà comunale sito in Mondaro ed utilizzato, in passato, come sede municipale <1>: verbali di deliberazione del Podestà, relazioni di stima dell'edificio con atti risalenti al 1926, contratto di vendita e di rettificazione, verbale di licitazione privata, comunicazioni della Prefettura Repubblicana, comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile, copia di quotidiani. Note: <1> Allegato: lucido "Casa di Proprietà Comunale" con pianta e sezione (scala 1:100, mm. 310x410). Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 134, fasc. 9

217 1018 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Corrispondenza - Fascicolo boschi" (V) 1861-1862 Disposizioni della Prefettura; atti relativi al taglio ed alla vendita di piante. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 135, fasc. 1

1019 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Corrispondenza - 1863" (V) 1863 Avvisi a stampa; verbali d'asta; comunicazioni dell'Amministrazione Forestale. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 135, fasc. 2

1020 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Corrispondenza - 1864" (V) 1864 Verbali d'asta; comunicazioni dell'Ispettorato Forestale. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 135, fasc. 3

1021 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Corrispondenza - 1865" (V) 1865 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale; comunicazioni dell'Ispettorato Forestale. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 135, fasc. 4

1022 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Corrispondenza - 1866" (V) 1866 Verbali d'asta; comunicazioni dell'Ispettorato Forestale; carteggio relativo al taglio ed alla vendita di piante. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 135, fasc. 5

1023 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Corrispondenza - 1867" (V) 1867 Verbali d'asta; comunicazioni dell'Ispettorato Forestale. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 135, fasc. 6

218 1024 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Corrispondenza - 1868" (V) 1868 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazioni dell'Ispettorato Forestale; carteggio relativo alla vendita ed al taglio delle piante. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 135, fasc. 7

1025 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Corrispondenza - 1869" (V) 1869 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Ispettorato Forestale; avvisi a stampa. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 135, fasc. 8

1026 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Corrispondenza - 1870" (V) 1870 Verbali d'asta; disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Ispettorato Forestale. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 135, fasc. 9

1027 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Vendita di legne e piante 1856-1870" (V) 1856-1870 Carteggi relativi alla vendita di legne e piante di ragione comunale negli anni 1856, 1863, 1864, 1865, 1866, 1867, 1868, 1869 e 1870. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 136, fasc. 1

1028 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Vendita di legne e piante 1871-1899" (V) 1871-1899 Carteggi relativi alla vendita di legne e piante di ragione comunale negli anni 1871, 1872, 1873, 1874, 1875, 1880, 1881, 1883, carteggio "Vendita delle legne dei boschi Pezzaretto e Pratonuovo - 1885", 1886, 1888, 1890, 1893, 1894, 1895, 1896, 1897, 1898 e 1899. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 136, fasc. 2

1029 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Vendita legne del bosco Pezzazeto" (V) 1905 Carteggio relativo alla vendita delle legne del bosco comunale denominato Pezzazeto. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 1

219 1030 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Vendita legne del bosco Saporito" (V) 1906 Carteggio relativo alla vendita delle legne del bosco comunale denominato Saporito. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 2

1031 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Vendita legne Pagherola e Cascinella" (V) 1911 Carteggio relativo alla vendita delle legne dei boschi comunali denominati Pagherola e Cascinella. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 3

1032 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Vendita legne da ardere ...... attorno al Roccolo della Guarda" (V) 1914 Carteggio relativo alla vendita delle legne da ardere del bosco comunale denominato Roccolo della Guarda. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 4

1033 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Vendita legne cedue bosco Pezzazeto - Saporito" (V) 1915 Carteggio relativo alla vendita delle legne dei boschi cedui comunali denominati Pezzazeto e Saporito. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 5

1034 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Vendita piante di Pezzazeto e Saporito" (V) 1916-1917 Carteggio relativo alla vendita delle piante dei boschi comunali denominati Pezzazeto e Saporito. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 6

1035 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Vendita piante" (V) 1917-1918 Carteggio relativo alla vendita delle piante dei boschi comunali. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 7

1036 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Vendita 109 Faggi Patonuovo" (V) 1919 Carteggio relativo alla vendita di n. 109 piante di faggio del bosco comunale denominato Partonuovo. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 8

220 1037 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Squadrette Pagherola ed ...... " (V) 1922 Carteggio relativo alla vendita di squadrette di legna del bosco comunale denominato Pagherola. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 9

1038 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Documenti relativi all'asta per la vendita di 419 piante e ceduo" (V) 1925 Carteggio relativo alla vendita, mediante asta, di n. 419 piante dei boschi di ragione comunale. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 10

1039 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Aste - Taglio legna e piante" (V) 1928 Carteggio relativo al taglio della legna e delle piante dei boschi di ragione comunale. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 137, fasc. 11

1040 Finanze - "Taglio e vendita di piante" (V) 1888 Verbali di aggiudicazione, verbali di incanto, contratto di vendita delle piante, verbali d'asta, verbali di deliberazione e quaderni d'oneri relativi alla vendita ed al taglio di piante dei boschi comunali denominali Pezzazeto, Saporito, Partonuovo, Gandina, Spondone della Colma, Costa del Pasotto, Pagherola, Cascinella e Valle Bordi; verbale di verifica di confine tra il bosco Saporito Alto di ragione del Comune di Pezzaze ed il bosco Spezzato del Roccolo Saporito di proprietà di Andrea Gabrieli. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 138, fasc. 1

1041 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Asta deserta" (V) 1930 Carteggio relativo all'asta per l'aggiudicazione delle legne di faggio per il riscalamento degli uffici e delle scuole del Comune. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 138, fasc. 1.1

1042 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Taglio ordinario dei boschi" (V) 1935-1936 Carteggio relativo al taglio ordinario dei boschi durante gli anni 1935 e 1936 cona llegati i verbali di deliberazione, verbali di collaudo, verbali di misurazione del patrimonio boschivo ed atti relativi alle trattative di aggiudicazione. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 138, fasc. 1.2

221 1043 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Vendita ceduo maturato nei boschi Saporito, Pratonuovo e Pagherola" (V) 1936 Carteggio relativo alla vendita delle legne dei boschi di ragione comunale denominati Saporito, Partonuovo e Pagherola. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 138, fasc. 1.3

1044 Finanze - "Taglio e vendita di piante - Vendita piante di Pezzareto e Pagherola" (V) 1932 Carteggio relativo alla vendita di piante d'alto fusto dei boschi di ragione comunale Pezzareto e Pagherola: verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, avvisi d'asta, quaderno d'oneri, verbale di martellata e stima. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 138, fasc. 1.4

1045 Finanze - "Taglio e vendita di piante" (V) 1940-1951 Verbali di deliberazione; atti d'asta per l'aggiudicazione dei tagli delle piante; quaderno d'oneri, contratti di vendita relativi ai boschi comunali denominati Costa del Pasot, Pezzazeto, Valle Bordi, Tavernina, Saporita, Cascinelle, Pagherole e Gandina; carteggio relativo alle pratiche d'asta per la vendita della piante di faggio in località Cascinelle ad uso riscaldamento delle aule scolastiche e degli uffici (1941); atti relativi alla vendita ed all'offerta della ditta F.lli Marzoli & C. - Sezione Miniere per l'acquisto di piante del bosco della Valle Bordi; verbale di deliberazione del Podestà per la vendita di piante; carteggio relativo allo svincolo della cauzione prestata dalla ditta Battista fu Francesco Bregoli per il taglio di legne cedue dei boschi comunali Partonuovo e Cascinelle. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 139, fasc. 1

1046 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti - Capitoli Generali e Parziali" (V) 1855 Capitoli parziali e generali relativi all'incanto di alcuni immobili. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 1

1047 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1858 Processo verbale d'asta per la vendita enfiteutica di due molini comunali e di una casa. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 2

222 1048 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1860 Carteggi, avvisi e processi verbali relativi alla vendita enfiteutica di beni comunali con allegati gli estratti dei verbali del Consiglio Comunale. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 3

1049 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti - Capitoli Normali" (V) 1861 Capitoli normali per la vendita enfiteutica dei fondi boschivi e pascolivi di ragione comunale con allegato il relativo prospetto. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 4

1050 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1862 Disposizioni della Deputazione Provinciale; processi verbali e prospetti di stima dei beni comunali boschivi; avvisi a stampa; trasmissione atti; "Prospetto riassuntivo delle delibere pronunciate sopra li appezzamenti comunali ed enfiteusi nell'asta 19-11-1862". Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 5

1051 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1863 Processi verbali; trasmissione atti; disposizioni della Deputazione Provinciale; elenchi dei deliberatori enfiteutici che debbono soddisfare le rispettive tasse di registro e spese di incanto; atti d'ingiunzione per il pagamento della tassa di registro; n. 5 mappali dei fondi; riassunto dei fondi venduti ad enfiteuti del Comune con asta del 19-11-1862; disposizioni della Prefettura; avvisi d'asta; "Dimostrazione dei versamenti fatti dai livellarj dei Molini comunali dal 1859 al 1863 incluso". Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 6

1052 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1864 "Prospetti dei versamenti da farsi dai livellarj enfiteutici entro il dicembre 1863 e gennaio 1864 con aggiunte le spese dipendenti dai relativi singoli contratti finali"; processi verbali; trasmissione atti; ingiunzioni di pagamento delle tasse di registro. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 7

223 1053 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1865 Protocollo d'asta; carteggio relativo ad un'ingiunzione di pagamento del supplemento delle tasse e sovratasse al Comune per un atto d'asta risalente al 19-11-1862. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 8

1054 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1866 Missiva relativa ad una richiesta di affrancazione del canone enfiteutico di un lotto. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 9

1055 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1867 Carteggio relativo alle richieste di affrancazione del canone enfiteutico di alcuni lotti. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 10

1056 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1868 Avvisi d'asta; atti relativi a richieste di affrancazione del canone enfiteutico. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 11

1057 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1871 Carteggio relativo alla definizione di confine del bosco Costa della Plagna. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 12

1058 Finanze - "Enfiteusi - Vendite enfiteutiche di vari appezzamenti suddivisi in n. 69 lotti" (V) 1872 Copia conforme all'originale per atto di affrancazione. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 140, fasc. 13

1059 Finanze - "Enfiteusi - Scritture per vendite enfiteutiche di alcuni lotti di boschi comunali non affrancati" (V) 1863 Carteggio relativo all'affittanza ed all'enfiteusi perpetua del bosco di ragione comunale denominato Corte Pezzetto. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 1

224 1060 Finanze - "Enfiteusi - Scritture per vendite enfiteutiche di alcuni lotti di boschi comunali non affrancati" (V) 1863 Carteggio relativo all'affittanza ed all'enfiteusi perpetua del bosco di ragione comunale denominato Pelati. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 2

1061 Finanze - "Enfiteusi - Scritture per vendite enfiteutiche di alcuni lotti di boschi comunali non affrancati" (V) 1879 Carteggio relativo all'affittanza ed all'enfiteusi perpetua del bosco di ragione comunale denominato Corna Masù. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 3

1062 Finanze - "Enfiteusi - Scritture per vendite enfiteutiche di alcuni lotti di boschi comunali non affrancati" (V) 1879 Carteggio relativo all'affittanza ed all'enfiteusi perpetua del bosco di ragione comunale denominato Corna Boccala. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 4

1063 Finanze - "Enfiteusi - Scritture per vendite enfiteutiche di alcuni lotti di boschi comunali non affrancati" (V) 1873 Carteggio relativo all'affittanza ed all'enfiteusi perpetua del bosco di ragione comunale denominato Val del Piane. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 5

1064 Finanze - "Enfiteusi - Scritture per vendite enfiteutiche di alcuni lotti di boschi comunali non affrancati" (V) 1863 Carteggio relativo all'affittanza ed all'enfiteusi perpetua del bosco di ragione comunale denominato Val Peder. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 6

1065 Finanze - "Enfiteusi - Scritture per vendite enfiteutiche di alcuni lotti di boschi comunali non affrancati" (V) 1876 Carteggio relativo all'affittanza ed all'enfiteusi perpetua del bosco di ragione comunale denominato Pesadone. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 7

1066 Finanze - "Enfiteusi - Scritture per vendite enfiteutiche di alcuni lotti di boschi comunali non affrancati" (V) 1876 Carteggio relativo all'affittanza ed all'enfiteusi perpetua del bosco di ragione comunale denominato Val di Bore. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 8

1067 Finanze - "Enfiteusi - Documenti relativi ai livelli enfiteutici sulla casa del mugnaio e sul molino di Lavone" (V) 1858-1912 Relazioni di stima della casa del mugnaio e del mulino di Lavone <1>;

225 relazione e minuta di stima per la vendita enfiteutica di una casa di proprietà comunale nella contrada di Lavone; capitoli normali per la vendita enfiteutica di due Molini in contrada Mondaro e contrada Lavone <2>; estratto del verbale di deliberazione del consiglio comunale; copia in carta semplice della scrittura del 28-07-1877 dell'atto di trapasso dell'edificio Molino di Lavone; copia autentica dell'atto notarile per l'affrancazione del livello enfiteutico <3> ed atti relativi; missive.

Note: <1> Allegati: disegni "Tipo del Molino Comunale di Pezzaze sito nella contrada Lavone da vendersi in via enfiteutica" (ing. Nicola Sedaboni, Brescia 02-05-1858, mm. 330x230), "Pianta della casa del Comune di Pezzaze in contrada Lavone da vendersi in via assoluta" (ing. Nicola Sedaboni, mm. 295x205), "Pianta del Molino Comunale di Pezzaze in contrada Lavone da vendersi in via assoluta" (ing. Nicola Sedaboni, 1855, mm. 295x185); <2> Allegato: "Pianta della Casa del Comune di Pezzaze in Contrada Lavone (ing. Nicola Sedaboni, Brescia 02-05- 1858, mm. 330x230); <3> notaio G. Battista Noventa, Bovegno, n. rep. 2334. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 9

1068 Finanze - "Enfiteusi" (V) 1925 Originali delle notifiche di riconoscimento trentennale dell'enfiteusi. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 10

1069 Finanze - "Enfiteusi - Enfiteusi e livelli riconosciuti nel 1925" (V) 1925 Carteggio relativo alle enfiteusi dei fondi comunali in scadenza con l'anno 1925 denominati Cornelle e Tramonta, Val del Pione sopra la strada, Valmozza e Colune, Boccala - Costa Vaga, Montecimmo, Pezzetto e Valle del Pione. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 11

1070 Finanze - "Enfiteusi - Usi Civici" (V) 1932-1942 Carteggi relativi alla liquidazione degli usi civici sulle proprietà private: sentenza del Commissario del 16-01-1942, comunicazioni del Regio Commissariato Regionale per la liquidazione degli usi civici, comunicazioni della Prefettura, missive, prospetto del progetto di liquidazione, ruolo delle entrate e diritti comunali. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 141, fasc. 12

1071 Finanze - "Molini - Vendita enfiteutica dei Molini" 1858 Carteggio relativo alla vendita dei molini di Mondaro e Lavone: prospetto dimostrativo di tutte le passività capitali gravanti sul Comune al 28-10-1857 <1>, missive, atti d'asta, comunicazioni dell'Imperial Regio Delegato Provinciale, trasmissione atti <2>.

Note: <1> Presenti atti risalenti al 1858, 1859 e 1869; <2> Documentazione analoga conservata nella busta 135 fasc. 9. Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 1

226 1072 Finanze - "Beni patrimoniali - Molini" 1835-1877 Atto relativo al recupero della proprietà del Molino di Mondaro del 1859; stato dei pagamenti dei livellari dei fondi comunali; comunicazioni dell'Ufficio Tecnico Provinciale; missive. Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 2

1073 Finanze - "Molino Mondaro" 1858-1877 Contratto di affittanza del Molino di Mondaro del 29-11-1877; relazione di stima <1>.

Note: <1> Allegati: tavola pllicroma "Planimetria del Molino Comunale di Pezzaze posto nella contrada di Mondaro da alienarsi enfiteuticamente" (ing. Nicola Sedaboni, Brescia 02-05-1858, mm. 230x340), "Pianta del Mulino di grano ad acqua, di ragione del Comune di Pezzaze, in contrada Mondaro, da vendersi in via assoluta" (ing. Nicola Sedaboni, mm. 295x185). Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 3

1074 Finanze - "Molino Mondaro" 1859-1877 Atti relativi alla vertenza tra il Comune ed i mugnai di Lavone e Mondaro che sospesero il loro esercizio con conseguenze sulla popolazione: estratto del verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, missive, comunicazioni della Prefettura, "Prospetto dei carichi prediali, sovrimposte provinciali, tasse straordinarie di guerra da rifondersi al Comune ...", atto di affittanza. Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 4

1075 Finanze - "Molini" 1880-1887 Atti relativi all'affidamento dei lavori di restauro del Molino di Mondaro con allegato il prospetto di riduzione del meccanismo del Molino <1>; contratto d'affitto del Molino del 15-01-1880; atti relativi all'affittanza quinquiennale dell'anno 1882; verbale di consegna del Molino nell'anno 1883 <2>. Note: <1> Allegati: processi verbali d'asta, avvisi d'asta, prospetto delle opere; <2> Allegato: "Nota degli strumenti esistenti oggi nel Molino di Mondaro" in data 02-01-1880. Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 5

1076 Finanze - "Affittanza del Molino comunale" 1900-1905 Carteggio relativo all'affittanza del Molino di Mondaro: contratto di affittanza del 09-11-1896 n. 48 rep, verbale di consegna, avvisi d'asta per l'affittanza, verbali di deliberazione del Consiglio comunale, verbali d'asta, atto di sottomissione. Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 6

227 1077 Finanze - "Contratto d'affittanza settennale Molino di Mondaro" 1912-1922 Carteggio relativo all'affidamento del contratto settenale dal 1913 al 1919 del Molino di Mondaro: capitolato per l'affittanza, processi verbali d'asta, verbale di deliberazione del Consiglio comunale, comunicazioni della Prefettura, avvisi d'asta, atti relativi all'appalto dei lavori di ricostruzione della briglia di derivazione dell'acqua. Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 7

1078 Finanze - "Molino di Mondaro" 1920-1921 Atti relativi all'affittanza settennale del Molino di Mondaro; atti relativi all'istanza dell'affittuale per il canone del Molino. Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 8

1079 Finanze - "Molino di Mondaro - Preventivo" 1921-1925 Carteggio relativo ad alcuni interventi atti alla manutenzione del molino: elenchi degli abitanti favorevoli e contrari ai lavori di restauro del molino, relazioni, missive, verbali di deliberazione del Consiglio comunale, preventivo relativo alla sistemazione della conduttura dell'acqua animante il molino <1>. Note: <1> Allegato: lucido "Planimetria" e "Profilo" (Bovegno 25-05-1925, geom. Domenico Brentana, scala 1:500 per la planimetrai e scala 1:200, mm. 305x370). Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 8.1

1080 Finanze - "Atti riferenti alla vendita del Molino" 1925-1926 Atti relativi alla riconsegna del molino <1>; prospetti dei depositi eseguiti per le aste comunali; avviso d'asta per la vendit; comunicazioni della Prefettura; trasmissione atti; nota della trascrizione ipotecaria; missive; relazione di stima; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; processo verbale d'incanto; contratto di compravendita n. 8 rep. del 16-01-1926. Note: <1> Allegati: verbale di riconsegna e bilanci. Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 9

1081 Finanze - Molino 1924-1925 Atti relativi alla richiesta del Comune di Pezzaze per ottenere il riconoscimento del diritto di derivazione per il Molino di Mondaro e la concessione di sanatoria per la derivazione dal Rio Gandina. Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 142, fasc. 10

228 1082 Finanze - "Proprietà comunali" (V) 1914-1929 Inventari di tutti i debiti, oneri ed altre passività gravanti sul Comune relativi agli anni 1914, 1928 e 1929. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 143, fasc. 1

1083 Finanze - "Proprietà comunali" (V) 1877-1933 Inventari delle proprietà comunali relativi agli anni 1877, 1896, 1905, 1910, 1914 e 1928 con allegato "Riassunto Generale degli invetari" riferibile al 1933. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 143, fasc. 2

1084 Finanze - "Proprietà comunali" (V) 1885-1901 Registro per tenere in evidenza i contratti stipulati dal Municipio di Pezzaze in confronto di terzi dal 1885 al 1901 (1).

Note: (1) Danni da strappi ed umidità. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 143, reg. 1

1085 Finanze - "Proprietà comunali" (V) 1919-1924 Registro per tenere in evidenza i contratti stipulati dal Municipio di Pezzaze in confronto di terzi dal 1919 al 1924 (1).

Note: (1) Danni da strappi ed umidità. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 143, reg. 2

1086 Finanze - "Proprietà comunali" (V) 1933 Registro dei depositi presso la Cassa Comunale durante l'anno 1933. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 143, reg. 3

1087 Finanze - "Proprietà comunali" (V) 1936-1940 Registro dei depositi presso la Cassa Comunale dal 1936 al 1940. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 143, reg. 4

229 1088 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà - Affittanza della miniera Paolino e Zoia anno 1857" (V) 1825-1857 Carteggi relativi all'affittanza sestennale della miniera Paule Paolino e Zoia dal 1832 al 1837, per il 1850 e per il 1856: planimetria delle miniere ferree presenti nel territorio di Pezzaze <1>, processo verbale d'asta per l'affitanza seiennale dei diritti, missive, avviso a stampa.

Note: <1> Allegato: disegno policromo "Planimetria delle Miniere ferree nel territorio di Pezzaze comprendente i Circondari descritti nel Processo Verbale di Convocazione sotto la Socità H" (Brescia 01-07-1838, ing. Alessandro Benedetti, mm. 200x265). Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 1

1089 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà" (V) 1865-1875 Carteggi relativi ad atti d'asta per l'affittanza delle tese per uso uccellanda e caccia nei boschi comunali: avvisi a stampa, missive, processi verbali d'asta. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 2

1090 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà - Manutenzione dei Beni Comunali 1884-1899" (V) 1884-1899 Carteggi risalenti al 1898 e 1899 per lavori di manutenzione eseguiti alla Cascina Gandina: verbali di deliberazione del Consiglio comunale, avvisi d'asta, processi verbali, comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 3

1091 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà" (V) 1884 Progetti di costruzione di due cascine sulla montagna denominata Prato Nuovo e Val dei Faggi <1>; progetto; calcoli di stima; avviso; verbale d'incanto.

Note: <1> Allegati: n. disegni "Pianta e Prospetto" (mm. 310x210). Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 4

1092 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà" (V) 1885 Contratto per l'affittanza sestennale di una casa di proprietà comunale sita in Stravignino. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 5

230 1093 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà" (V) 1895 Carteggio relativo all'affidamento dei lavori di costruzione e della conseguente attività di costruzione delle cascine Partonuovo; minute; avviso; processo verbale d'asta, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; missive; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 6

1094 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà - Affittanza della Casa Comunale in Stravignino Venduta" (V) 1897 Carteggio relativo all'affittanza della casa comunale sita in Stravignino; relazione di stima; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; avviso d'asta; minute; comunicazioni della Prefettura; contratto d'affittanza 21-06-1897 n. 417/14; distinta delle spese. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 7

1095 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà" (V) 1904 Fascicolo relativo all'affittanza annuale dei locali di proprietà della parrocchia per uso scolastico; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; contratto del 16-12-1904. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 8

1096 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà - Stima dei lavori e delle provviste occorse alla costruzione del fabbricato rurale di Cascinelle compiuta nell'anno 1892" (V) 1907 Carteggio relativo alla stima dei lavori di costruzione del fabbricato rurale denominato Cascinelle; stima datata 09-09-1907. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 9

1097 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà" (V) s.d. Carteggio relativo alla polizza di assicurazione contro gli incendi dell'edificio scolatico di Lavone. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 10

231 1098 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà - Relazione di stima di alcuni reliquiati stradali appartenenti alla antica sede della mulattiera Ponte della Frera - Pezzoro 1923" (V) 1923-1924 Contratto di alienazione; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; n. 2 estratti mappa del Comune con indicati i due percorsi del collegamento tra Pezzaze e Pezzoro <1>.

Note: <1> Allegati: disegno policromo "Estratto della mappa del Comune di Pezzaze, Fogli 18-25" (scala 1:2000, mm. 310x215), "Planimetria" (Bovegno 08-10-1923, geometra Domenico Brentana, scala 1:2000, mm. 320x230). Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 11

1099 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà - Diritti e servitù attive e passive - azioni possessorie" (V) s.d. Carteggio relativo ad alcuni accordi tra il Comune e privati cittadini per questioni di confine ed accessi su proprietà: verbale di sopraluogo e convenzione per la strada di accesso al fiume Mella, relazioni redatte dal geom. Domenico Brentana in merito ad alcuni reclami, relazione redatta dal perito Gino Milesi, verbali di verifica dei confini. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 12

1100 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà - Contratto d'appalto dei lavori di costruzione dell'edificio scolastico per la frazione superiore di Pezzaze" (V) 1922 Carteggio relativo al contratto di appalto dei lavori di costrzione dell'edificio scolastico della frazione superiore di Pezzaze del 30-01-1922: contratto d'appalto per i lavori di costruzione n. 43 rep. del 30-01-1922, contratto per la costruzione della teleferica n. 48 rep. del 18-07-1923, contratto di vendita del materiale del legname della teleferica n. 49 rep. del 28-11-1923, contratto di alienazione del materiale metallico della teleferica n. 52 rep. del 07-03-1924, verbale di aggiudicazione definitiva.

Note: Documentazione analoga è conservata nella cat. X "Edificio Scolastico". Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 13

1101 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà" (V) 1852-1931 Atti relativi all'affittanza del fondaco sotto l'ufficio comunale risalenti agli anni 1852-1866, 1894, 1905-1913, 1924, 1930 e 1931: capitolati, verbali di deliberazione, atti di affittanza, protocolli d'asta, avvisi. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 14

1102 Finanze - "Costruzione, manutenzione, affittanza di proprietà" (V) s.d. Carteggio relativo alla proprietà dei documenti dimostranti il possesso dell'acqua che sgorga dal monte Gandina con: copia della traduzione compiuta da Paolo Guerrini di una pergamena dell'anno 1513 relativa a questa problematica con riferimenti allo statuto di Pezzaze del 1318 e depositata presso la Biblioteca Queriniana. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 144, fasc. 15

232 1103 "Governo" (VI.1.5) 1905 Comunicazione dell'Intendenza di Finanza relativa al divieto di trasmettere i titoli di rendita per mezzo delle poste con firma per conoscenza dei rappresentanti degli enti locali. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 1

1104 "Governo" (VI.2.2) 1905 Carteggi relativi a dichiarazioni del domicilio per la formazione delle liste elettorali. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 2

1105 "Governo" (VI.3.1) 1905 Telegramma della Prefettura relativo alle disposizioni per i festeggiamenti del compleanno del Principe di Genova. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 3

1106 "Governo" (VI.3.2) 1905 Atti relativi alla commemorazione del 35° Anniversario della presa di Roma - XX Settembre. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 4

1107 "Governo" (VI.2.1) 1906 Avviso a stampa della Commissione Elettorale relativo alla lista elettorale politica. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 5

1108 "Governo" (VI.1.3) 1907 Circolare del Ministero dell'Interno per illustrare il calendario generale del Regno per il 1907 con descrizione e sommario delle parti che lo compongono. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 6

1109 "Governo" (VI.1.5) 1907 Nota dell'Associazione fra gli Utenti di caldaie a vapore per trasmettere il nuovo regolamento per l'esercizio e sorveglianza delle caldaie emanato dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 7

233 1110 "Governo" (VI.3.1) 1907 Circolare della Prefettura relativa alla festa nazionale del 04 luglio. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 8

1111 "Governo" (VI.3.2) 1907 Atti relativi alle onoranze a Giuseppe ed Anita Garibaldi. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 9

1112 "Governo" (VI.1.1) 1908 Comunicazione della Prefettura relativa all'applicazione della legge sul riposo settimanale e festivo. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 10

1113 "Governo" (VI.1.1) 1909 Fogli Annunzi Legali; comunicazione dell'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; circolare del Comando del Distretto Militare di Brescia relativa ai soccorsi alle famiglie dei militari richiamati; circolare relativa all'illustrazione delle pubblicazioni dello Stato. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 11

1114 "Governo" (VI.1.2) 1909 Telegramma della Prefettura relativo all'abbonamento alla Raccolta Leggi e Decreti. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 12

1115 "Governo" (VI.1.3) 1909 Circolari relative all'illustrazione delle pubblicazioni dello Stato. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 13

1116 "Governo" (VI.1.4) 1909 Comunicazione della Prefettura relativa allo sparo ed esecuzione di fuochi artificiali. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 14

234

1117 "Governo" (VI.2.1) 1909 Atti relativi alle elezioni politiche con allegati disposizioni, liste elettorali, verbale dell'Ufficio definitivo per l'elezione del deputato, scrutinio dei voti.

Note: Allegato: Registro della Commissione Elettorale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 15

1118 "Governo" (VI.3.1) 1909 Carteggi relativi a commemorazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 16

1119 "Governo" (VI.1.1) 1910 Fogli Annunzi Legali; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 17

1120 "Governo" (VI.3.1) 1910 Comunicazione della Prefettura relativa alla revisione delle liste elettorali. Classificazione: 6 Segnatura: busta 145, fasc. 18

1121 "Governo" (VI.1.1) 1911 Fogli Annunzi Legali; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto; pubblicazione "Brescia all'esposizione delle Regioni Italiane in Roma". Classificazione: 6 Segnatura: busta 146, fasc. 1

1122 "Governo" (VI.3.1) 1911 Carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni; atti relativi all'erezione di un ricordo marmoreo in onore di Vittorio Emanuele II. Classificazione: 6 Segnatura: busta 146, fasc. 2

235 1123 "Governo" (VI.5.1) 1911 Comunicazione della Prefettura per sollecitare l'adeguamento alle disposizioni sulle concessioni governative. Classificazione: 6 Segnatura: busta 146, fasc. 3

1124 "Governo - 1914" (VI.3) 1914 Avviso a stampa; circolari. Classificazione: 6 Segnatura: busta 146, fasc. 4

1125 "Governo - 1917" (VI) 1917 Disposizioni della Prefettura; avviso a stampa; richiesta di atti; trasmissione atti; comunicazione della Casa Penale di Roma; lista degli elettori di anni 21; lista degli elettori di anni 30; comunicazione delle Opere Federate di Assistenza e Propaganda Nazionale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 146, fasc. 5

1126 "Governo - Ricevute notifiche elettori politiche" (VI) 1921 Trasmissione dei certificati elettorali. Classificazione: 6 Segnatura: busta 146, fasc. 6

1127 "Governo" (VI) 1923 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo all'erezione promossa dalla Cooperativa Lavonese di un monumento ai caduti; trasmissione atti; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto; circolare del Ministero dell'Interno per la revisione delle liste elettorali; note per il discorso di commemorazione della Marcia su Roma a firma del podestà Zubani per la Giunta. Classificazione: 6 Segnatura: busta 147, fasc. 1

1128 "Governo" (VI) 1924 Estratto dell'elenco dei giovani che compiranno i 21 anni entro il 31 maggio; elenco primo degli elettori; circolare del Ministero dell'Interno; disposizioni della Prefettura;

236 invito a seduta da parte della Commissione Comunale Elettorale; telegramma della Prefettura; carteggio relativo all'indennità da corrispondere ai componenti gli uffici elettorali sezionali; avviso a stampa; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto; atti relativi alle operazioni per lo svolgimento delle elezioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 147, fasc. 2

1129 "Governo" (VI) 1925 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; telegramma della Prefettura; avviso a stampa della Commissione Elettorale Comunale; fascicolo relativo alla compilazione della lista degli elettori con allegati i certificati, richieste di atti ed elenchi degli elettori; carteggi per commemorazioni e manifestazioni; carteggio relativo alla pubblicazione "L'arma della parola nella guerra d'Italia"; carteggio relativo alle onoranze in onore di S.M. la Regina Madre; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 147, fasc. 3

1130 "Governo" (VI) 1926 Carteggi per commemorazioni e manifestazioni; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti e circolari relative alle disposizioni nel'ambito delle pratiche delle elezioni; atti relativi alla sottoscrizione nazionale per il monumento a Cesare Battisti; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto; atti relativi alla lotteria promossa dalla sezione fascista del paese con la partecipazione del deputato Bonardi; telegramma della Prefettura; inviti a manifestazioni per l'inaugurazione del Partito Nazionale Fascista in Valle Trompia; avviso comunale; atti relativi alla concessione di una medaglia d'argento al valore civile a Giovanni Gipponi, a seguito di un infortunio sul lavoro. Classificazione: 6 Segnatura: busta 147, fasc. 4

1131 "Governo" (VI) 1927 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla festa al Santuario della Misericordia con accenni alla discordia tra il Comune di Pezzaze e quello di Bovegno per la giurisdizione del medesimo; carteggi per manifestazioni e commemorazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 147, fasc. 5

1132 "Governo - Revisione Liste Politiche 1927" (VI) 1927 Elenchi degli elettori; certificazioni;

237 notifiche delle decisioni della Commissione Elettorale Comunale; verbale di deliberazione del Podestà. Classificazione: 6 Segnatura: busta 147, fasc. 5.1

1133 "Governo" (VI) 1928 Circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto; disposizioni della Prefettura; carteggio e pubblicazioni relative alla manifestazione della Celebrazione del Pane per le istituzioni dell'opera italiana "Pro Oriente"; telegramma della Prefettura; carteggio relativo alle attività della banda musicale del Pio Istituto Bregoli; trasmissione atti; carteggio relativo alla verifica dell'esistenza in paese di Enti ed Associazioni intitolate al capo del Governo Benito Mussolini. Classificazione: 6 Segnatura: busta 147, fasc. 6

1134 "Governo - Atti elettorali" (VI) 1928 Elenchi degli elettori; certificazioni; notifiche delle decisioni della Commissione Elettorale Comunale; verbale di deliberazione del Podestà; registro dei verbali elettorali. Classificazione: 6 Segnatura: busta 147, fasc. 6.1

1135 "Governo" (VI) 1929 Telegramma della Prefettura; comunicazioni della Commissione Elettorale Comunale; atti relativi alla formazione delle liste elettorali; trasmissione atti; carteggi per commemorazioni e manifestazioni; carteggio relativo ai verbali di accertamento degli stampati elettorali; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 1

1136 "Governo" (VI) 1930 Disposizioni della Prefettura; telegramma della Prefettura; carteggi per commemorazioni e manifestazioni; trasmissione atti; atti relativi alla formazione delle liste elettorali; carteggio relativo alle notizie statistiche sulle spese per il funzionamento dei seggi elettorali; atto di notorietà. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 2

238 1137 "Governo" (VI) 1931 Atti relativi alla formazione delle liste elettorali; trasmissione atti; carteggio relativo alla richiesta, da parte della Prefettura, della trasmissione di alcuni dati statistici relativi agli elettori suddivisi in categorie specifiche; carteggi per commemorazioni e manifestazioni; carteggio relativo alla Seconda Festa Nazionale dell'Uva; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 3

1138 "Governo" (VI) 1932 Atti relativi alla formazione delle liste elettorali; trasmissione atti; telegramma della Prefettura; citazione a testimonianza del giudice del tribunale di Brescia per tre abitanti; carteggi per commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 4

1139 "Governo" (VI.1) 1933 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 5

1140 "Governo" (VI.2) 1933 Disposizioni della Prefettura relative alle modifiche della legge elettorale per la formazione delle liste elettorali; trasmissione delle notifiche di decisione di cancellazione dalle liste elettorali; trasmissione atti. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 6

1141 "Governo" (VI.3) 1933 Telegramma della Prefettura relativo a commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 7

1142 "Governo" (VI.5) 1933 Carteggio relativo ad un'istanza per la retrodatazione di una pensione. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 8

239 1143 "Governo - PNI - Istituzioni fasciste" (VI.6) 1933 Carteggio relativo ad una richiesta di ammissione nella Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 9

1144 "Governo" (VI.1) 1934 Carteggio relativo alle prescrizioni sulle monete di nichelio; carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 10

1145 "Governo" (VI.2) 1934 Atti relativi alla formazione delle liste elettorali ed alle disposizioni per la conduzione delle elezioni; verbali e registri per l'attuazione delle elezioni; carteggio relativo all'elenco degli stampati per le elezioni generali politiche del 1934 con allegate le schede elettorali. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 11

1146 "Governo" (VI.3) 1934 Carteggio relativo alle commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 12

1147 "Governo" (VI.4) 1934 Disposizioni della Prefettura relative alle norme per la concessione delle ricompense al valor civile. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 13

1148 "Governo" (VI.5) 1934 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Intendenza di Finanza relativa alle concessioni governative. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 14

1149 "Governo - PNI - Istituzioni fasciste" (VI.6) 1934 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla relativa alle attività ricreative sportive;

240 circolari del Partito Nazionale Fascista; carteggio relativo alla trasmissione del numero degli avanguardisti tesserati in paese. Classificazione: 6 Segnatura: busta 148, fasc. 15

1150 "Governo" (VI.1) 1935 Circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 1

1151 "Governo - Norme - orario esercizi pubblici di minuta vendita generi alimentari - sabato fascista" (VI.1) 1935 Carteggio relativo alle disposizioni sui pubblici esercizi e sul sabato fascista. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 1.1

1152 "Governo" (VI.2) 1935 Carteggi relativi alla revisione della lista elettorale; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura e richiesta di trasmissione dei dati statistici sul numero degli abitanti <1>. Note: <1> Il numero degli abitanti è pari a 400 unità. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 2

1153 "Governo - Feste e lutti nazionali - Dinastia Regnante" (VI.3) 1935 Disposizioni della Prefettura; telegramma prefettizio; carteggi per commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 3

1154 "Governo - Pensioni e sussidi Governativi" (VI.5) 1935 Atti relativi alla stesura di una domanda di pensione; atti relativi ad una richiesta di informazioni per la conduzione di una visita da parte della Direzione Sanità Militare del Corpo d'Armata Territoriale di Milano. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 4

1155 "Governo - Mobilitazione civile" (VI.6) 1935 Disposizioni della Prefettura relative ad un eventuale progetto di mobilitazione civile. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 5

241 1156 "Governo - Partito Nazionale Fascista" (VI.7) 1935 Circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto; disposizioni della Prefettura; invito alla cerimonia per l'inaugurazione delle opere pubbliche da parte del Partito Nazionale Fascista di ; carteggi per commemorazioni e manifestazioni; telegramma della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 6

1157 "Governo - Balilla - Avanguardisti - Piccole italiane ecc." (VI.10) 1935 Missiva del Podestà, in qualità di presidente dell'Opera Nazionale Balilla, ai genitori per sollecitare le iscrizioni alla scuola dato che risultano al di sotto della media; atti relativi alla "Festa del reclutamento" promossa dall'Opera Nazionale Balilla; missiva dell'insegnante Ida Piotti alle autorità per segnalare alcuni casi di 'ingiurie' nei confronti delle Giovani Italiane di Lavone; carteggio relativo agli inviti per la visita ai campi avanguardisti "Renato Ricci" di Pezzaze. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 7

1158 "Governo - Associazione varie di ex-combattenti" (VI.11) 1935 Disposizioni della Prefettura relative a commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 8

1159 "Governo - Oggetti vari" (VI.13) 1935 Atti relativi a campagne di sottoscrizioni e lotterie; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 9

1160 "Governo" (VI.1) 1936 Carteggio relativo alla richiesta di informazioni sulle quantità di metallo che si potrebbe recuperare, senza creare inconvenienti, da recinti e cancellate pubbliche; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla mancata osservanza della chiusura degli esercizi pubblici durante il sabato fascista; carteggi per commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 10

1161 "Governo - Lapide a ricordo dell'asedio economico" (VI.1) 1936 Carteggio relativo all'erezione di una lapide a ricordo dell'assedio economico. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 10.1

242 1162 "Governo" (VI.2) 1936 Trasmissione atti; comunicazione della Prefettura relativa alla revisione delle liste elettorali. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 11

1163 "Governo - Feste e lutti nazionali - Dinastia Regnante" (VI.3) 1936 Comunicazione e telegramma della Prefettura relativi a commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 12

1164 "Governo - Partito Nazionale Fascista" (VI.7) 1936 Disposizioni della Prefettura; carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni; promozione del Calendario Fascista; carteggi relativi ad offerte di privati all'Ente Comunale di Assistenza. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 13

1165 "Governo - Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale" (VI.8) 1936 Circolare del Comando della 15^ Legione "La Leonessa" per l'affissione di manifesti relativi ai corsi preliminari per l'anno 1936-1937; promozione del calendario della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 14

1166 "Governo - Dopolavori" (VI.9) 1936 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 15

1167 "Governo - Balilla - Avanguardisti - Piccole italiane ecc." (VI.10) 1936 Ruoli di iscrizione dei Balilla e delle Giovani Piccole Italiane; atti relativi ad un'offerta a favore dell'Opera Nazionale Balilla; disposizioni della Prefettura; carteggi relativi a commemorazioni e maniofestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 16

243 1168 "Governo - Associazione varie di ex-combattenti" (VI.11) 1936 Comunicazione della Prefettura relativa all'inaugurazione della casa del mutilato. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 17

1169 "Governo - Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra" (VI.12) 1936 Comunicazione della Prefettura relativa ad una commemorazione dantesca promossa dalla sezione di Ravenna dell'Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 18

1170 "Governo" (VI.1) 1937 Comunicazione della Prefettura relativa alla rimozione delle cancellate e recinti pubblici per il recupero di metallo. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 19

1171 "Governo" (VI.2) 1937 Telegramma prefettizio. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 20

1172 "Governo - Feste e lutti nazionali - Dinastia Regnante" (VI.3) 1937 Telegramma prefettizio relativo a commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 21

1173 "Governo - Onorificenze, medaglie, decorazioni" (VI.4) 1937 Comunicazione della Prefettura relativa alla trasmissione delle norme per compiere onoranze a persone. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 22

1174 "Governo - Partito Nazionale Fascista" (VI.7) 1937 Missive di disoccupati per richieste di assistenza; comunicazione della Prefettura; richieste di contributi; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 23

244 1175 "Governo - Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale" (VI.8) 1937 Trasmissione atti; propaganda per il calendario della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 24

1176 "Governo - Gioventù Italiana del Littorio" (VI.10) 1937 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; trasmissione dell'elenco dei fornitori per il campeggio "Renato Ricci" di Pezzaze per l'anno in corso. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 25

1177 "Governo - Associazione varie di ex-combattenti" (VI.11) 1937 Comunicazione della Prefettura relativa a commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 26

1178 "Governo - Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra" (VI.12) 1937 Richiesta dell'elenco degli invalidi da parte dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra <1>; carteggi relativi a manifestazioni e commemorazioni. Note: <1> Sul retro è riportato l'elenco nominativo. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 27

1179 "Governo - Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra" (VI.13) 1937 Comunicazione della Prefettura relativa all'utilizzo di stampati da parte degli uffici comunali. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 28

1180 "Governo" (VI.1) 1938 Circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 29

245 1181 "Governo" (VI.2) 1938 Richiesta di dati statistici relativi alle liste elettorali del 1937 da parte della Prefettura; telegramma prefettizio. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 30

1182 "Governo" (VI.3) 1938 Stampati relativi ad offerte per la vendita di armamenti; telegramma prefettizio relativo a commemorazioni e manifestazioni; comunicazione della Prefettura; carteggio relativo alla festa degli alberi con piantumazione nel bosco comunale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 31

1183 "Governo - Onorificenze, medaglie, decorazioni" (VI.4) 1938 Trasmissione atti; comunicazione della Prefettura; carteggio relativo alla liquidazione di una polizza per un combattente reduce; carteggi per commemorazioni e manifestazioni; carteggio relativo alla concessionedi una borsa di studio; carteggio relativo all'iscrizione del Comune nell'albo d'onore del "Tempio del Sacrificio". Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 32

1184 "Governo - Pensioni e sussidi Governativi" (VI.5) 1938 Carteggi relativi a singole domande e concessione di pensioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 33

1185 "Governo" (VI.1) 1939 Comunicazione della Prefettura; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 34

1186 "Governo - Bandiera e Rappresentanza nazionale - Liste ed elezioni politiche" (VI.2) 1939 Telegramma prefettizio relativo a commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 35

246 1187 "Governo" (VI.3) 1939 Telegramma e comunicazione prefettizia relativi a commemorazioni e manifestazioni; carteggio relativo alla richiesta di piante per la festa degli alberi inoltrata dal Podestà al Comando di Corte della Milizia Nazionale Forestale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 36

1188 "Governo - Azioni al valore civile, onorificenze, medaglie, decorazioni" (VI.4) 1939 Trasmissione atti; atti relativi alla distribuzione dei cartellini d'iscrizione all'Ufficio Provinciale delle Corporazioni, alle Ditte commerciali ed industriali condotte dall'Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti in Guerra; carteggi relativi alle commemorazioni e manifestazioni; disposizioni della Prefettura; atti relativi alle disposizioni per gli orfani di guerra appartenenti a famiglie ebraiche; circolari dell'Opera Nazionale; atti relativi alla richiesta di fondi per il monumento dei bersaglieri a San Martino della Battaglia. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 37

1189 "Governo - Concessioni Governative, Stipendi, Assegni e Pensioni dello Stato" (VI.4) 1939 Carteggi relativi a richieste e concessioni di pension; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti. Classificazione: 6 Segnatura: busta 149, fasc. 38

1190 "Governo" (VI.1) 1940 Saluto del nuovo questore Carlo Alberto Rossi; disposizioni della Prefettura; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto; carteggio relativo al ripristino dell'ora solare dalla mezzanotte del 05 ottobre. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 1

1191 "Governo" (VI.2) 1940 Telegramma della Prefettura relativo ad una commemorazione. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 2

1192 "Governo" (VI.3) 1940 Telegramma e disposizioni della Prefettura; circolare del Provveditorato agli Studi relativa alla Giornata della Tecnica; trasmissione atti;

247 carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni; carteggio relativo alla Giornata degli italiani nel mondo; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 3

1193 "Governo" (VI.4) 1940 Circolare dell'Unione Fascista per le famiglie Numerose relativa alla cerimonia di distribuzione di medaglie e diplomi d'onore alle madri delle famiglie iscritte all'unione; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 4

1194 "Governo" (VI.5) 1940 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo ad un'istanza inoltrata da un abitante beneficiario di pensione da parte del Governo Francese per infortunio sul lavoro. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 5

1195 "Governo" (VI.6) 1940 Disposizioni della Prefettura; circolare dell'Opera Nazionale Dopolavoro relativa alla costituzione del fondo dopolavoro FF.AA. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 6

1196 "Governo" (VI.7) 1940 Richieste di informazioni relative all'iscrizione al Partito Nazionale Fascista; carteggio relativo al tesseramento delle dipendenti comunali femminili al Partito Nazionale Fascista. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 7

1197 "Governo" (VI.8) 1940 Atti relativi alla Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 8

1198 "Governo" (VI.10) 1940 Circolare della Gioventù Italiana del Littorio relativa all'assistenza nelle cure termali di e Salsomaggiore;

248 disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 9

1199 "Governo" (VI.11) 1940 Disposizioni della Prefettura relative all'adunata dei combattenti; trasmissione dell'elenco dei decorati al valor militare ed altre deorazion; telegramma prefettizio. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 10

1200 "Governo" (VI.13) 1940 Disposizioni e telegramma prefettizio; carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 11

1201 "Governo" (VI.1) 1941 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; ordini del Capo del Governo relativi alla conduzione dell'Ufficio notizie alle famiglie dei militari chiamati alle armi; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 12

1202 "Governo" (VI.2) 1941 Telegramma prefettizio relativo alle ricorrenze per le quali è richiesta l'esposizione della bandiera nazionale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 13

1203 "Governo" (VI.3) 1941 Carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni; disposizioni della Prefettura; circolare prefettizia relativa alla sospensione delle celebrazioni delle feste a seguito della guerra; lettera della Croce Rossa Italiana relativa alla richiesta dell'eventuale riconferma di Pietro Ghetti quale delegato dell'istituzione per il Comune. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 14

1204 "Governo" (VI.5) 1941 Atti relativi a singole pratiche di pensionamento;

249 disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 15

1205 "Governo" (VI.6) 1941 Carteggio relativo al conferimento del premio alle famiglie numerose; trasmissione dell'elenco delle gerarchie ed autorità locali su richiesta del Consorzio Provinciale Antitubercolare; disposizioni della Prefettura; circolare del Partito Nazionale Fascista; carteggio relativo alle agevolazioni concesse alle famiglie numerose; circolare della Gioventù Italiana del Littorio relativa all'uso degli impianti sportivi; trasmissione atti; carteggio relativo ad un'istanza inoltrata da un abitante per il sussidio demografico. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 16

1206 "Governo" (VI.1) 1942 Disposizioni e telegramma prefettizio relativi alle norme per la conduzione degli enti pubblici soggetti a vigilanza governativa. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 17

1207 "Governo" (VI.2) 1942 Telegramma prefettizio relativo ad una commemorazione; circolari per illustrare le pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 18

1208 "Governo" (VI.3) 1942 Telegramma prefettizio relativo ad una commemorazione. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 19

1209 "Governo" (VI.4) 1941 Disposizioni della Prefettura relative all'intitolazione di associazioni, strade o piazze al nome di caduti in guerra e di medaglie d'oro. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 20

1210 "Governo" (VI.5) 1942 Carteggi relativi a singole pratiche per concessione di pensioni;

250 disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 21

1211 "Governo" (VI.6) 1942 Carteggio relativo al tesseramento dei dipendenti comunali all'Associazione Pubblico Impiego; carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; circolari del Partito Nazionale Fascista relative alla conduzione delle colonie termali e dei servizi sanitari. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 22

1212 "Governo" (VI.7) 1942 Circolati dell'Unione Fascista fra le Famiglie Numerose. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 23

1213 "Governo" (VI) 1943 Disposizioni della Prefettura; carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni; atti relativi al funzionamento del nucleo di Prefettura dell'Unione Fascista tra le Famiglie Numerose; circolare del Ministero della Produzione Bellica relativa alla raccolta dei manufetti di rame presenti in alberghi, enti e comunità a seguito delle difficolta di approvigionamento; fasciscolo relativo al patrimonio dei disciolto Fascio di Combattimento. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 24

1214 "Governo" (VI.1.1) 1944 Carteggio relativo alla consegne delle effigi e dei ritratti della casa Savoia a seguito delle disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri; disposizioni della Prefettura; telegramma del Capo Provincia relativo alle disposizione in merito all'aggiunta del termine Repubblicana alla dicitura Prefettura; atti relativi alla gestione dello stralcio del cessato Partito Nazionale Fascista; missiva del Podestà alla Sezione Provinciale Alimentazione relativa alla denuncia di asportazione di beni alimentari da un negozio del paese da parte di 'una banda di uomini che dicono essere ribelli' <1>. Note: <1> Seguono altri documenti analoghi. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 25

1215 "Governo - Pratica rimborso generi alimentari forniti ai militi della ditta ...... " (VI.1.1) 1944 Carteggio relativo al rimborso di generi alimentari forniti ai militari. Classificazione: 6 Segnatura: busta 150, fasc. 25.1

251 1216 "Governo" (VI) 1945 Avvisi a stampa; disposizioni della Prefettura; carteggi relativi a manifestazioni e commemorazioni; carteggio relativo alla trasmissione delle Gazzette Ufficiali che sono entrate in vigore; comunicazione della Corte d'Appello di Brescia relativa all'avvio dei lavori di designazione dei Presidenti dei seggi elettorali; carteggio relativo alla richiesta da parte dell'Alto Commissariato per le sanzioni contro il fascismo al Comune di un eventuale elenco dei fascisti politicamente pericolosi con allegata la risposta negativa del Comune. Classificazione: 6 Segnatura: busta 151, fasc. 1

1217 "Governo" (VI) 1946 Disposizioni della Prefettura; carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni. Classificazione: 6 Segnatura: busta 151, fasc. 2

1218 "Governo - Circolari assistenza Rimpatriati" (VI) 1946 Elenchi dei rimpatriati; carteggi relativi all'assegnazione dei generi alimentari; istruzioni e disposizioni governative del Ministero Assistenza Post Bellica; atti relativi alla costituzione del Comitato di Coordinamento Assistenza ai Rimpatriati a livello comunale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 151, fasc. 2.1

1219 "Governo" (VI) 1947 Circolare della Prefettura relativa all'illustrazione delle pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto; circolari del Ministero degli Interni relative alle istruzioni per l'assistenza sanitaria; carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni; circolare dell'Ente Comunale di Assistenza di Brescia relativa all'assegnazione di zucchero ai poveri. Classificazione: 6 Segnatura: busta 151, fasc. 3

1220 "Governo" (VI) 1948 Disposizioni della Prefettura; circolari relative all'illustrazione delle pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto; atto di citazione a testimonio ad un abitante per un'istruttoria presso la Pretura di Gardone Valle Trompia; carteggi relativi a commemorazioni e manifestazioni; trasmissione atti. Classificazione: 6 Segnatura: busta 151, fasc. 4

252 1221 "Governo" (VI) 1949 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo ad una citazione a testimoniare per un abitante; carteggio relativo alla richiesta di dati da parte della Prefettura relativi al servizio elettorale per avviare l'impianto di archivio storico e statistica. Classificazione: 6 Segnatura: busta 151, fasc. 5

1222 "Governo" (VI) 1950 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; circolari relative all'illustrazione delle pubblicazioni dello Stato di cui si richiede l'abbonamento o l'acquisto. Classificazione: 6 Segnatura: busta 151, fasc. 6

1223 "Governo" (VI) 1950 Carteggio relativo alla rilevazione statistica delle sezioni e liste elettorali richieste dalla Prefettura; avvisi a stampa; circolari della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 151, fasc. 6.1

1224 "Governo - Elezioni politiche - Disposizioni, leggi, circolari" (VI.3) 1946 Disposizioni, leggi e circolari relative alle elezioni politiche dell'anno 1946. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 152, fasc. 1

1225 "Governo - Elezioni politiche - Presidenti di seggio, segretari, scrutatori, rappresentanti di lista" (VI.3) 1946 Carteggio relativo all'elezione dei presidenti di seggio, dei segretari, degli scrutatori ed alla designazione dei rappresentanti di lista per le elezioni politiche dell'anno 1946. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 152, fasc. 2

1226 "Governo - Elezioni politiche - Certificati elettorali" (VI.3) 1946 Ricevute dei certificati di iscrizione; disposizioni della Prefettura; verbale di chiusura delle operazioni di distribuzione dei certificati elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 152, fasc. 3

253 1227 "Governo - Elezioni politiche - Atti relativi alle sezioni" (VI.3) 1946 Carteggio relativo alle sezioni elettorali: estratti delle liste, manifesti pubblicati nelle sezioni, elenchi trasmessi ai presidenti di seggio, dichiarazioni di consegna e di ricevuta del materiale ai presidenti di seggio. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 152, fasc. 4

1228 "Governo - Elezioni politiche - Verbali delle operazioni elettorali" (VI.3) 1946 Carteggio relativo allo svolgimento delle operazioni elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 152, fasc. 5

1229 "Governo - Elezioni politiche - Dati statistici" (VI.3) 1946 Comunicazioni della Prefettura; prospetti e modelli statistici; elenco degli astenuti dal voto. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 152, fasc. 6

1230 "Governo - Elezioni politiche - Spese" (VI.3) 1946 Carteggio relativo alle spese sostenute per lo svolgimento delle elezioni politiche dell'anno 1946. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 152, fasc. 7

1231 "Governo - Elezioni politiche - Corrispondenza ed atti vari" (VI.3) 1946 Carteggio relativo alla corrispondenza delle elezioni politiche dell'anno 1946. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 152, fasc. 8

1232 "Governo - Elezioni politiche - Disposizioni, leggi, circolari" (VI.3) 1948 Disposizioni, leggi e circolari relative alle elezioni politiche dell'anno 1948 <1>. Note: <1> Allegati: avvisi a stampa dell'anno 1947. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 153, fasc. 1

1233 "Governo - Elezioni politiche - Presidenti di seggio, segretari, scrutatori, rappresentanti di lista" (VI.3) 1948 Carteggio relativo all'elezione dei presidenti di seggio, dei segretari, degli scrutatori ed alla designazione dei rappresentanti di lista per le elezioni politiche dell'anno 1948. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 153, fasc. 2

254 1234 "Governo - Elezioni politiche - Certificati elettorali" (VI.3) 1948 Carteggio relativo ai verbali di assunzione in carico, di consegna e di ultimate operazioni di consegna; registri. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 153, fasc. 3

1235 "Governo - Elezioni politiche - Atti relativi alle sezioni" (VI.3) 1948 Carteggio relativo alle sezioni elettorali: estratti delle liste, elenchi trasmessi ai presidenti di seggio, dichiarazioni di consegna e di ricevuta del materiale ai presidenti di seggio. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 153, fasc. 4

1236 "Governo - Elezioni politiche - Verbali delle operazioni elettorali" (VI.3) 1948 Carteggio relativo allo svolgimento delle operazioni elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 153, fasc. 5

1237 "Governo - Elezioni politiche - Dati statistici" (VI.3) 1948 Comunicazioni della Prefettura; prospetti e modelli statistici; elenco degli astenuti dal voto; risultati delle elezioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 153, fasc. 6

1238 "Governo - Elezioni politiche - Spese" (VI.3) 1948 Carteggio relativo alle spese sostenute per lo svolgimento delle elezioni politiche dell'anno 1948. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 153, fasc. 7

1239 "Governo - Elezioni politiche - Corrispondenza ed atti vari" (VI.3) 1948 Carteggio relativo alla corrispondenza delle elezioni politiche dell'anno 1948. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 153, fasc. 8

1240 "Governo - Elettori" (VI.2) 1892 Elenchi degli elettori; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali;

255 approvazione della lista elettorale da parte della Commissione Provinciale e verbali; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 154, fasc. 1

1241 "Governo - Elettori" (VI.2) 1894 Elenchi degli elettori; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; approvazione della lista elettorale da parte della Commissione Provinciale e verbali; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta; atti della Commissione Elettorale Comunale; certificati. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 154, fasc. 2

1242 "Governo - Elettori" (VI.2) 1895 Elenchi dei militari e sottufficiali in attività di servizio prescritto dalla legge elettorale politica; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; disposizioni della Prefettura; certificati. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 154, fasc. 3

1243 "Governo - Elettori" (VI.2) 1896 Elenchi degli elettori; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; elenco dei militari e sottufficiali in attività di servizio prescritto dalla legge elettorale polica. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 154, fasc. 4

1244 "Governo - Elettori" (VI.2) 1897 Elenchi degli elettori; trasmissione atti; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; disposizioni della Prefettura; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 154, fasc. 5

1245 "Governo - Elettori" (VI.2) 1898 Elenchi degli elettori; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; elenco dei militari e sottufficiali in attività di servizio prescritto dalla legge elettorale polica;

256 atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 154, fasc. 6

1246 "Governo - Elettori" (VI.2) 1899 Elenchi degli elettori; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; elenco dei militari e sottufficiali in attività di servizio prescritto dalla legge elettorale polica; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 154, fasc. 7

1247 "Governo - Elettori" (VI.2) 1900 Elenchi degli elettori; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 154, fasc. 8

1248 "Governo - Elettori" (VI.2) 1901 Elenchi degli elettori; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 154, fasc. 9

1249 "Governo - Elettori" (VI.2) 1902 Elenchi degli elettori; elenco dei militari e sottufficiali in attività di servizio prescritto dalla legge elettorale polica; disposizioni della Prefettura; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 155, fasc. 1

1250 "Governo - Elettori" (VI.2) 1903 Elenchi degli elettori; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; disposizioni della Prefettura; elenco dei militari e sottufficiali in attività di servizio prescritto dalla legge elettorale polica;

257 atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 155, fasc. 2

1251 "Governo - Elettori" (VI.2) 1904 Elenchi degli elettori; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; atti relativi allo spoglio delle schede elettorali; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 155, fasc. 3

1252 "Governo - Elettori" (VI.2) 1905 Elenchi degli elettori; elenco dei militari e sottufficiali in attività di servizio prescritto dalla legge elettorale polica; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 155, fasc. 4

1253 "Governo - Elettori" (VI.2) 1906 Atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 155, fasc. 5

1254 "Governo - Elettori" (VI.2) 1907 Elenchi degli elettori. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 155, fasc. 6

1255 "Governo - Elettori" (VI.2) 1908 Elenchi degli elettori; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 155, fasc. 7

1256 "Governo - Elettori" (VI.2) 1909 Elenchi degli elettori. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 155, fasc. 8

258 1257 "Governo - Elettori" (VI.2) 1910 Elenchi degli elettori; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 156, fasc. 1

1258 "Governo - Elettori" (VI.2) 1911 Elenchi degli elettori; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; certificati; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 156, fasc. 2

1259 "Governo - Elettori" (VI.2) 1912 Elenchi degli elettori; elenco dei militari e sottufficiali in attività di servizio prescritto dalla legge elettorale polica; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 156, fasc. 3

1260 "Governo - Elettori" (VI.2) 1916 Elenchi degli elettori con allegata la lista elettorale del 1914; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 156, fasc. 4

1261 "Governo - Elettori" (VI.2) 1917 Elenchi degli elettori; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 156, fasc. 5

259 1262 "Governo - Elettori" (VI.2) 1918 Elenchi degli elettori; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 156, fasc. 6

1263 "Governo - Elettori" (VI.2) 1919 Carteggi relativi alle elezioni politiche del 16 novembre 1919 con relativo spoglio delle schede e liste di sezione; disposizioni della Prefettura; avvisi a stampa; elenchi degli elettori; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 157, fasc. 1

1264 "Governo - Elettori" (VI.2) 1920 Elenchi degli elettori; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; disposizioni della Prefettura; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 158, fasc. 1

1265 "Governo - Elettori" (VI.2) 1921 Elenchi degli elettori. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 158, fasc. 2

1266 "Governo - Elettori" (VI.2) 1922 Elenchi degli elettori per elezioni amministrative e per le elezioni politiche; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 158, fasc. 3

1267 "Governo - Elettori" (VI.2) 1923 Elenchi degli elettori per elezioni amministrative e per le elezioni politiche; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 158, fasc. 4

260 1268 "Governo - Elettori" (VI.2) 1924 Elenchi degli elettori per elezioni amministrative e per le elezioni politiche; certificati; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; atti relativi alle elezioni politiche del 06-04-1924 con scrutinio delle votazioni e lista dei candidati pubblicata sul bollettino nazionale; discorso di don S. Mazzoldi ad Inzino 18-03-1924 in occasione dell'inaugurazione del parco della Rimembranza; telegrammi di Stato per la conduzione delle elezioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 159, fasc. 1

1269 "Governo - Elettori" (VI.2) 1925 Elenchi degli elettori per elezioni amministrative e per le elezioni politiche; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; disposizioni della Prefettura; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; certificati; carteggi relativi alle elezioni amministrative del 31 maggio con scrutinio dei voti e verbali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 159, fasc. 2

1270 "Governo - Elettori" (VI.2) 1926 Elenchi degli elettori; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; disposizioni della Prefettura; atti relativi alle domande di iscrizione nelle liste elettorali; avviso a stampa per comunicare l'ammissione delle donne alle votazioni amministrative. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 160, fasc. 1

1271 "Governo - Elettori" (VI.2) 1930 Elenchi degli elettori; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; disposizioni della Prefettura; certificati. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 161, fasc. 1

1272 "Governo - Elettori" (VI.2) 1931 Elenchi degli elettori per le elezioni politiche; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 161, fasc. 2

261 1273 "Governo - Elettori" (VI.2) 1932 Elenchi degli elettori per le elezioni politiche; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 161, fasc. 3

1274 "Governo - Elettori" (VI.2) 1933 Elenchi degli elettori per le elezioni politiche; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; certificati. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 161, fasc. 4

1275 "Governo - Elettori" (VI.2) 1934 Elenchi degli elettori; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; certificati elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 161, fasc. 5

1276 "Governo - Elettori" (VI.2) 1935 Elenchi degli elettori; disposizioni della Prefettura; certificati elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 162, fasc. 1

1277 "Governo - Elettori" (VI.2) 1936 Elenchi degli elettori; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; certificati elettorali; trasmissione atti. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 162, fasc. 2

1278 "Governo - Elettori" (VI.2) 1937 Elenchi degli elettori; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali;

262 certificati elettorali; trasmissione atti. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 162, fasc. 3

1279 "Governo - Elettori" (VI.2) 1938 Elenchi degli elettori; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; certificati elettorali; trasmissione atti. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 162, fasc. 4

1280 "Governo - Elettori" (VI.2) 1939 Elenchi degli elettori; modulistica per la revisione delle liste elettorali; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 162, fasc. 5

1281 "Governo - Elettori" (VI.2) 1945 Carteggio relativo alla formazione delle liste elettorali; elenchi degli elettori; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; fascicoli relativi alla trasmissione dei certificati per l'iscrizione nelle liste; registro delle operazioni per le liste elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 163, fasc. 1

1282 "Governo - Elettori" (VI.2) 1946 Carteggio relativo alla formazione della lista elettorale <1>.

Note: <1> Presenti atti risalenti all'anno 1945. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 164, fasc. 1

1283 "Governo - Elettori - Revisione lista elettorale - 1946 Verbali elenchi" (VI.2) 1946 Carteggio relativo alla revisione delle liste elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 164, fasc. 1.1

263 1284 "Governo - Elettori - Emigrati" (VI.2) 1946 Carteggio relativo agli elettori emigrati. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 164, fasc. 1.2

1285 "Governo - Elettori - Immigrati" (VI.2) 1946 Carteggio relativo agli elettori immigrati. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 164, fasc. 1.3

1286 "Governo - Elettori - Elezioni politiche" (VI.2) 1946 Carteggio relativo alle elezioni politiche dell'anno 1946. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 164, fasc. 1.4

1287 "Governo - Elettori" (VI.2) 1947 Elenchi degli elettori; avvisi a stampa per la pubblicazione delle liste elettorali; disposizioni della Prefettura relative all'aggiornamento della lista elettorale ed alla ripartizione in sezioni elettorali. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 164, fasc. 2

1288 "Governo - Elettori" (VI.2) 1948 Elenchi degli elettori; atti della Commissione Elettorale Comunale: verbali, note e comunicazioni; d modulistica; isposizioni della Prefettura relative all'aggiornamento delle liste elettorali, alla ripartizione in sezioni elettorali certificati, all'attrezzatura ed alle norme per l'esecuzione delle elezioni. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 164, fasc. 3

1289 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.1) 1905 Comunicazioni della Pretura di Bovegno; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; denuncia della guardia boschiva Giovanni Bregoli relativa a taglio abusivo di alberi; denuncia di reato contro la proprietà comunale; comuicazione del Comune alla Cancelleria del Regio Tribunale di Brescia per richiedere informazioni in merito a spese processuali; lettera della Direzione della casa di detenzione di Saluzzo relativa ad una richiesta di premio per un detenuto. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 1

264 1290 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.1) 1902 Circolare della Procura.

Note: Carteggio inserito nel fascicolo dell'anno 1905. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 1.1

1291 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.1) 1905 Comunicazione della Pretura di Bovegno relativa alla trasmissione di atti per procedimenti giudiziari; comunicazione della Prefettura relativa alla richiesta di certificati. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 2

1292 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.3.1) 1905 Comunicazione della Pretura di Bovegno relativa alla richiesta di notificazione di decreti di citazione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 3

1293 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.1) 1905 Lista parziale dei giurati per il 1905; trasmissione atti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 4

1294 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.3.1) 1905 Atti relativi al recapito di inviti di comparizione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 5

1295 "Grazia, Giustizia e Culto - Conciliatore" (VII.4.1) 1905 Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e di Vice Conciliatore; comunicazione della Pretura di Bovegno; missiva indirizzata al Giudice Conciliatore; carteggio relativo ad una vertenza tra abitanti relativa all'acquisto di un fondo; trasmissione atti; decreto del primo Presidente della Corte d'Appello di Brescia per stabilire il numero e l'orario delle adunanze civili per l'anno 1905 nelle sedi staccate della Pretura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 6

265 1296 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6.1) 1905 Disposizioni della Prefettura relativa al rinnovo della fabbriceria per il quinquiennio 1906-1910; comunicazioni del Regio Subeconomato dei Benefici Vacanti di Brescia e di Gardone Valle Trompia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 7

1297 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.2) 1906 Comunicazioni della Pretura di Bovegno; trasmissione atti; carteggio relativo ad una domanda di perdono a favore di un detenuto della Casa Penale Intermedia nell'isola di Capraia; carteggio relativo alla procedura per un piccolo fallimento; carteggio relativo al ricovero in riformatorio di un ragazzo. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 8

1298 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.3) 1906 Trasmissione atti; comunicazioni della Pretura di Bovegno; carteggio relativo ad una richiesta di riduzione della pena per un detenuto <1>; comunicazione della Procura del Re di Brescia relativa al ricovero di un minore in una casa di correzione.

Note: <1> Allegata: lettera del deputato Giovanni Quistini indirizzata al Sindaco. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 9

1299 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.1) 1906 Lista parziale dei Giurati per gli anni 1906 e 1907; elenco permanente di tutti i cittadini residenti nel Comune eleggibili a giurati; estratto parziale della lista dei giurati del distretto di Brescia per l'anno 1906; avvisi a stampa; comunicazioni della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 10

1300 "Grazia, Giustizia e Culto - Giudice Conciliatore" (VII.4.1) 1906 Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e di Vice Conciliatore per gli anni 1906 e 1907; atto di licenza con ordinanza per finita locazione; atto di citazione per biglietto; decreto di citazione; comunicazione della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 11

266 1301 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6.1) 1906 Carteggio relativo alla nomina dei fabbriceri per Lavone e Pezzaze; notifica di nomina del Reale Subeconomo di Gardone Valle Trompia; copia della petizione inviata al Vescovo di Brescia per il pronunciato trasloco del locale sacerdote a Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 12

1302 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.2) 1907 Sentenza del Pretore del Mandamento di Salò; comunicazioni della Pretura di Bovegno; denuncia della guardia boschiva Giovani Bregoli; trasmissione atti; comunicazioni della Prefettura; carteggio relativo ad un ricorso per una sentenza elettorale; estratto di condanna. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 13

1303 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.3) 1907 Richiesta di informazioni da parte dell'Ufficio Istruzione presso il Tribunale Civile e Penale di Brescia; comunicazioni della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 14

1304 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.1) 1907 Lista dei giurati compilata dalla Giunta Municipale per l'anno 1908; estratto parziale della lista dei giurati del Distretto di Brescia per l'anno 1907; elenco permanente di tutti i cittadini residenti nel Comune eleggibili a giurati per l'anno 1907; comunicazioni della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 15

1305 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.3.1) 1907 Manifesto per l'arruolamento nel corpo degli agenti di custodia delle carceri; comunicazione della Prefettura relativa ai locali delle sedi degli uffici giudiziari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 16

1306 "Grazia, Giustizia e Culto - Giudice Conciliatore" (VII.4.1) 1907 Decreto del primo Presidente della Corte d'Appello di Brescia per stabilire il numero e l'orario delle adunanze civili per l'anno 1906 nelle sedi staccate della Pretura; atto di citazione per biglietto; comunicazione della Pretura di Bovegno;

267 comunicazione della Pretura di Bovegno relativa alla lista degli eleggibili all'ufficio del Giudice Conciliatore e del Vice Conciliatore per il 1907; accettazione del primo presidente della Corte d'Appello delle dimissioni del Giudice Conciliatore Giovanni Piardi; trasmissione atti; decreto del primo Presidente della Corte d'Appello di Brescia per stabilire il numero e l'orario delle adunanze civili per l'anno 1907 nelle sedi staccate della Pretura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 17

1307 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6.1) 1907 Richiesta di informazioni da parte del gabinetto del Sindaco di Collio. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 18

1308 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.2) 1908 Comunicazione della Pretura di Bovegno relativa alla tutela di minori; missiva del Comune di Pezzaze relativa al pagamento di alcune indennità; trasmissione atti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 19

1309 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.5) 1908 Comunicazione della Procura del Re di Brescia relativa ad un reclamo inoltrato da un abitante; carteggio relativo alla richiesta di un certificato penale alla Procura del Re. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 20

1310 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.1) 1908 Estratto parziale della lista dei giurati del Distretto di Brescia per l'anno 1908; elenco permanente di tutti i cittadini residenti eleggibili a giurati; registro di iscrizione dei giurati per l'anno 1908; comunicazioni della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 21

1311 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.3.1) 1908 Carteggio relativo alla richiesta di condono della pena da parte di un detenuto nell'isola di Capraia in seguito alla nuova dichiarazione di remissione della parte lesa; carteggio relativo alla richiesta di libertà condizionata da parte di un detenuto della Casa Penale di S. Bartolomeo (Cagliari). Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 22

268 1312 "Grazia, Giustizia e Culto - Giudice Conciliatore" (VII.4.1) 1908 Lista degli eleggibili all'ufficio del Giudice Conciliatore e del Vice Conciliatore per il 1908; comunicazioni della Pretura di Bovegno; trasmissione atti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 165, fasc. 23

1313 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.2) 1909 Comunicazioni della Pretura di Bovegno; carteggio relativo ad una requisizione per citazione diretta del Procuratore del Re presso il Tribunale di Brescia; trasmissione atti; richieste di notifiche di avvisi inoltrati all'ufficiale giudiziario; carteggio relativo ad una richiesta di grazia per un detenuto dello Stabilimento Penale di San Bartolomeo (Cagliari); lettera di denuncia di un abitante inoltrata al Sindaco; ordinanza di esecuzione di sentenza della Sezione Penale della Corte d'Appello di Brescia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 1

1314 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.4) 1909 Richiesta di trasmissione della lista elettorale dei giurati da parte della Pretura di Bovegno e del Regio Tribunale Civile e Penale di Brescia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 2

1315 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.5) 1909 Richiesta di informazioni da parte del Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Brescia relative all'adempimento degli oblighi di leva da parte di un abitante; trasmissione atti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 3

1316 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.1) 1909 Lista parziale dei giurati per il 1909; elenco dei giurati per l'annao 1910; lista dei giurati del Distretto di Brescia per il 1909; comunicazioni della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 4

1317 "Grazia, Giustizia e Culto - Giudice Conciliatore" (VII.4.1) 1909 Lista degli eleggibili all'ufficio del Giudice Conciliatore e del Vice Conciliatore per il 1909;

269 comunicazione dell'Ufficio dei Conciliatori del Comune di Milano relativa all'espletamento di pratiche di conciliazione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 5

1318 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.2) 1910 Trasmissione atti; carteggi relativi ad alcune sentenze della Pretura del Mandamento di Bovegno; comunicazioni della Pretura di Bovegno; carteggio relativo alla nomina del sacerdote Giovanni Bregoli ad economo spirituale della parrocchia di Bovegno a seguito della quale la Pretura di Bovegno richiede informazioni su un individuo; atti relativi alla convocazione di consigli di famiglia e tutela dei minori; richiesta di trasmissione di citazioni ad alcuni individui da parte dell'Ufficio d'Istruzione presso il Tribunale Civile e Penale di Brescia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 6

1319 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.3) 1910 Invito alla seduta della Giunta Mandamentale dei Giurati. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 7

1320 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.4) 1910 Atti relativi alla trasmissione di informazioni su alcuni abitanti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 8

1321 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.5) 1910 Comunicazione dell'Ufficio d'Istruzione presso il Tribunale Civile e Penale di Brescia relativa alla richiesta di un rilievo planimetrico della zona dove si è consumato un delitto. <1>.

Note: <1> Delitto inteso come atto illegale, non come omicidio. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 9

1322 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.1) 1910 Estratto parziale della lista dei giurati del distretto di Brescia per il 1909; avviso a stampa; comunicaizioni della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 10

270 1323 "Grazia, Giustizia e Culto - Giudice Conciliatore" (VII.4.1) 1910 Comunicazione della Pretura di Bovegno relativa alla tutela di alcuni minori; lista delgi eleggibili all'Ufficio di Giudice Conciliatore e di Vice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 11

1324 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6.1) 1910 Dimissioni dalla carica di fabbricere di Lavone di Giuseppe Bontacchio; circolari del Regio Subeconomato di Gardone Valle Trompia relative alla visita ordinaria quinquiennale delle fabbricerie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 12

1325 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.2) 1911 Comunicazione della Pretura di Bovegno relativa alla richiesta di invio di documentazione; comunicazione dell'Ufficio d'Istruzione presso il Regio Tribunale Civile e Penale di Brescia relativa alla richiesta di invio di documentazione; trasmissione atti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 13

1326 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.3) 1911 Atti relativi all'inventario delle sostanze di una persona interdetta; trasmissione atti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 14

1327 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.1) 1911 Lista dei giurati per gli ani 1911 e 1912. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 15

1328 "Grazia, Giustizia e Culto - Giudice Conciliatore" (VII.4.1) 1911 Lista degli eleggibili all'ufficio del Giudice Conciliatore e del Vice Conciliatore per gli anni 1911 e 1912; avvisi a stampa; trasmissione atti; carteggi relativi ad atti di citazione emessi dalla Pretura di Bovegno; comunicazioni della Pretura di Bovegno; carteggio relativo ad alcune vertenze tra abitanti; carteggio relativo alla nomina di Giovanni Piardi a Giudice Conciliatore; mandati di comparizione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 16

271 1329 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6.1) 1911 Carteggio relativo alla nomina dei fabbriceri per il quinquiennio 1911-1915; comunicazioni della Pretura di Bovegno; trasmissione atti; lettera dell'arciprete Sigolini al Sindaco per sollecitare un intervento dell'Amministrazione relativo ad alcune opere di riparazione alla chiesetta di Mondaro; atti relativi alla nomina dei fabbriceri della Chiesa Parrocchiale di Lavone; carteggi relativi alla nomina a titolare della parrocchia di Pezaze di Umberto Sigolini. Classificazione: 7 Segnatura: busta 166, fasc. 17

1330 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.2) 1912 Trasmissione atti; telegramma del Pretore di Bovegno per comunicare il rinvio del Consiglio di famiglia; atti relativi all'incarico di Vice Conciliatore del Comune di Antonio fu Antonio Piardi; richiesta di informazioni da parte della Pretura di Bovegno relative alla vendita di terreni condotti dalla parrocchia di Lavone; convocazioni della Pretura di Bovegno; richiesta di convocazione di Consiglio di famiglia; comunicazioni della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 1

1331 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.3) 1912 Comunicazione della Pretura di Bovegno relativa al rinvio di un Consiglio di famiglia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 2

1332 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.5) 1912 Comunicazione della Pretura di Bovegno relativa all'invio di certificati penali di individui nati all'estero. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 3

1333 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.1) 1912 Lista parziale dei giurati estratta dalla lista mandamentale del 1912; avvisi a stampa. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 4

272 1334 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4.1) 1912 Comunicazione della Pretura di Bovegno relativa all'annuncio della nomina del Giudice Conciliatore Giovanni Piardi fino al 13-12-1913. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 5

1335 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6.2) 1912 Missiva del presidente della Fabbriceria Parrocchiale di Lavone relativa all'invito, rivolto al Sindaco, di presenziare alla consegna dell'ufficio ai nuovi membri della Fabbriceria stessa. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 6

1336 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.2) 1913 Trasmissione atti; missiva del Giudice Conciliatore di relativa ad un atto di citazione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 7

1337 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.5) 1913 Convocazione per testimoniare rivolta dal Giudice Istruttore del Tribunale di Brescia ad alcuni abitanti in seguito ad un arresto. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 8

1338 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.6) 1913 Lettera di dimissioni del fabbricere di Lavone Giuseppe Bontacchio; comunicazione del Subeconomato di Gardone Valle Trompia relativa alla visita ordinaria quinquiennale alla Fabbriceria Parrocchiale di Lavone. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 9

1339 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.1) 1913 Comunicazione della Pretura di Bovegno; lista dei giurati compilata dalla Giunta Municipale per l'anno 1913; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; avviso a stampa; comunicazione dell'Intendenza di Finanza relativa all'istanza di un abitante. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 10

273 1340 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.3.1) 1913 Comunicazione della Prefettura relativa al servizio di trasporto di detenuti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 11

1341 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4.1) 1913 Trasmissione atti; lettera del Giudice Conciliatore alla Pretura di Bovegno relativa alla convocazione di un consiglio di tutela. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 12

1342 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6.1) 1913 Cicolare della Regia Sovrintendenza alle Gallerie relativa alla trasmissione di atti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 13

1343 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1.1) 1914 Comunicazioni della Pretura di Bovegno; missiva di alcuni abitanti rivolta al Giudice Conciliatore; lista dei giurati compilata dalla Giunta Mandamentale per l'anno 1914; atti relativi al tentativo di conciliazione tra abitanti, intentato dal Giudice Conciliatore di Pezzoro Emanuele Pancelli ed il Giudice Conciliatore di Pezzaze Antonio Piardi; citazione per testimonianza; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; carteggio relativo ad una rettifica di tre atti di stato civile. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 14

1344 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2.2) 1914 Trasmissione atti; comunicazione della Pretura di Bovegno; adecreto del primo presidente della Corte d'Appello di Brescia per stabilire il numero e l'orario delle udienze civili nelle sedi staccate delle Preture; atti relativi alla conferma di Giovanni Piardi a Giudice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 15

1345 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.3.1) 1914 Comunicazione della Pretura di Bovegno relativa alla nomina di alcuni sacerdoti;

274 comunicazione della Prefettura relativa alla tariffa ed ai compensi dovuti dalla fabbriceria ai Subeconomi di Benefici Vacanti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 16

1346 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4.1) 1914 Carteggio relativo ad alcune riabilitazioni; comunicazione della Pretura di Bovegno; richieste di certificati. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 17

1347 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1915 Carteggio relativo al funzionamento delle Commissioni Arbitrali sui contratti agrari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 18

1348 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1915 Carteggio relativo alla confera di Antonio Piardi a Giudice Conciliatore; atti di citazione per biglietto; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 20

1349 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2) 1915 Carteggio relativo alla lista degli eleggibili in qualità di giurati con allegata la lista dei giurati compilata dalla Giunta Mandamentale per l'anno 1915; comunicazioni della Pretura di Bovegno relative ad alcune riabiltazioni. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 19

1350 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6) 1915 Carteggio relativo alla nomina dei fabbriceri per il quinquiennio 1916-1920; comunicazioni della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 21

1351 "Grazia, Giustizia e Culto - Circoscrizione Giudiziaria" (VII.1) 1916 Comunicazione della Stazione dei Carabinieri di Bovegno relativa all'annuncio alla dipendenza dalla tendenza di Gardone Valle Trompia e non più da Brescia; comunicazione della Pretura di Bovegno relativa alla convocazione di Consigli di famiglia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 22

275 1352 "Grazia, Giustizia e Culto - Giurati" (VII.2) 1916 Elenco e lista degli eleggibili in qualità di Giurati <1>; trasmissione atti.

Note: <1> Presenti atti risalenti all'anno 1915. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 23

1353 "Grazia, Giustizia e Culto - Conciliatore" (VII.4) 1916 Lista degli eleggibili all'ufficio di Concilitore e di Vice Conciliatore per l'anno 1916; atto di citazione; avviso di conciliazione; comunicazioni della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 24

1354 "Grazia, Giustizia e Culto - Culto" (VII.6) 1916 Carteggio relativo alla nomina dei fabbriceri di Lavone; lettera del Municipio alla Pretura di Bovegno relativa ai restauri alla canonica parrocchiale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 25

1355 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1917 Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e di Vice Conciliatore; elenco permanente di tutti i cittadini residenti eleggibili a giurati; avvisi a stampa; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; comunicazione della Pretura di Bovegno relativa al seppellimento ed ad una domanda di condono; atti relativi alla nomina di Giovanni Piardi a Giudice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 167, fasc. 26

1356 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1918 Carteggi relativi ad alcune procedure giudiziarie; comunicazioni della Pretura di Bovegno; carteggio relativo alla conferma di Antonio Piardi a Vice Giudice Conciliatore; trasmissione atti; atti relativi alla nomina di fabbriceri. Classificazione: 7 Segnatura: busta 168, fasc. 1

276 1357 "Grazia, Giustizia e Culto - Giurati" (VII) 1919 Avvisi a stampa; lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e di Vice Conciliatore per l'anno 1918; comunicazioni della Pretura di Bovegno; elenco permanente di tutti i cittadini residenti eleggibili a giurati; atti relativi alla nomina del nuovo Conciliatore e del nuovo Vice Conciliatore per avvenuta morte delle persone in carica. Classificazione: 7 Segnatura: busta 168, fasc. 2

1358 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1920 Elenco permanente di tutti i cittadini residenti eleggibili a giurati per l'anno 1920; lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e di Vice Conciliatore per l'anno 1920; trasmissione atti; comunicazione della Pretura di Bovegno relativa alla convocazione dei consigli di famiglia; atti relativi alla nomina dei fabbriceri della parrocchia di Pezzaze; nota del Sub Economato di Gardone Valle Trompia al beneficio parrocchiale di Pezzaze relativa alla vendita di piante; richieste di informazioni inoltrate dalla Pretura di Bovegno relative al sacerdote Domenico Milesi di Pezzaze, nominato economo spirituale del Beneficio Parrocchiale di Lavone; richieste di informazioni inoltrate dalla Pretura di Bovegno relative al sacerdote Ettore Ricci, nominato economo di Pezzaze in data 26-11-1920; lettera del curato di Pezzaze alla fabbriceria per denunciare il disturbo della quiete pubblica intorno alla canonica da parte di una donna pazza e da parte dei giocatori di un'osteria limitrofa; comunicazione di Ettore Rossi al Sindaco per annunciare la propria nomina ad arciprete del paese. Classificazione: 7 Segnatura: busta 168, fasc. 3

1359 "Grazia, Giustizia e Culto - Pretura, Questura, Giurati, Culto" (VII) 1921 Lettera di Angela Piotti al Sindaco; comunicazioni della Pretura di Bovegno; richiesta di informazioni, inoltrata dalla Pretura di Bovegno, relative a Ettore Rossi, nominato parroco di Pezzaze, ed a Luigi Fortunato Peli, nominato parroco di Lavone; carteggio relativo alla richiesta di un abitante di autorizzazione alla variazione di cognome; atti relativi alla nomina dei nuovi fabbriceri; trasmissione atti; comunicazione della Direzione dello Stabilimento Penale di Capraia relativa alle condizioni di un detenuto <1>; comunicazioni della Questura di Brescia relative alla concessione di una licenza ed alla trasmissione di atti richiesti atti.

Note: <1> Allegata lettera del detenuto. Classificazione: 7 Segnatura: busta 168, fasc. 4

1360 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1922 Carteggio relativo a singoli Consilgi di famiglia per la tutela di un minore <1>; lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e di Vice Conciliatore per il 1921; trasmissione atti;

277 carteggio relativo alla trasmissione di informazioni relative ad un detenuto che ha inoltrato domanda di libertà condizionata <2>. Note: <1> Presenti atti dell'anno 1914 e dell'anno 1920; <2> Pratica iniziata nell'anno 1921. Classificazione: 7 Segnatura: busta 168, fasc. 5

1361 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1923 Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e di Vice Conciliatore per gli anni 1919 e 1922; elenco permanente di tutti i cittadini residenti eleggibili a giurati per l'anno 1920; verbale di adunanza dell'assemblea dei soci della Società Anonima La Famiglia Cooperativa Lavonese; lettera del Giudice Conciliatore Enrico Balducchelli, in carica dal 1920, al Sindaco, per annunciare la decadenza del suo mandato; comunicazione della Deputazione Provinciale; carteggio relativo alla conciliazione tra due abitanti, in seguito ad una denuncia; sollecito di un abitante per l'affidamento di incarico a Giudice Conciliatore; trasmissione atti; atti relativi alla nomina di un fabbricere; carteggio relativo alla messa a disposizione da parte del Comune di locali carcerari per la conduzione di udienze civili e penali da parte del Pretore del Mandamento di Gardone Valle Trompia, in seguito alla soppressione della Pretura di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 168, fasc. 6

1362 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1924 Registro d'iscrizione dei Conciliatori e dei Vice Conciliatore; carteggio relativo all'elenco delle variazioni preposte all'elenco permanente dei cittadini eleggibili a giurati per l'anno 1924 <1>; atti relativi a singole attività di tutela di minori; trasmissione atti; sentenza della Pretura di Salò; atti relativi alle dimissioni ed ai nuovi incarichi dei fabbriceri; comunuicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; atti relativi a denunce.

Note: <1> Allegati: lista degli eleggibili all'Ufficio di Giudice Conciliatore e di Vice Conciliatore, elenco permanente di tutti i cittadini residenti eleggibili a giurati. Classificazione: 7 Segnatura: busta 168, fasc. 7

1363 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1925 Elenco delle variazioni preposte all'elenco permanente dei cittadini eleggibili a giurati per l'anno 1925; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; estratto di sentenze penali; trasmissione atti; atti relativi alla costituzione ed alla convocazione di consilgi di famiglia; carteggio tra il Sindaco e la Pretura del Mandamento di Chiavenna relativo all'infortunio sul lavoro di un operaio originario di Pezzaze; atti relativi alla proposta di nomina a Vice Giudice Conciliatore di Battista fu Francesco Bregoli; lettera di dimissioni del Giudice Conciliatore Enrico Balducchelli;

278 atti relativi al rinnovo di singole cariche nella fabbriceria parrocchiale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 169, fasc. 1

1364 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1926 Lista degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e di Vice Conciliatore per gli anni 1924, 1925 e 1926; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; carteggio relativo ad una contravvenzione alla legge sui pesi e misure; atti relativi alla nomina dei fabbriceri per entrambe le parrocchie; comunicazione della Pretura di Gardone Valle Trompia relativa all'annuncio del Regio Decreto che istituisce a Bovegno una sede distaccata della Pretura; atti relativi alle disposizioni prefettizie per la tutela dei beni immobili dei benefici ecclesiastici; lettera del Podestà alla Fabbriceria di Lavone atta a sollecitarela la revisione ed il controllo dell'orologio pubblico delle ...... , per la cui mancanza gli abitanti si lamentano; lettera di saluto del nuovo Pretore di Gardone Valle Trompia; atti relativi alla nomina dell'anno 1925 del Giudice Conciliatore Enrico fu Bortolo Balducchelli e del Vice Giudice Conciliatore Battista fu Francesco Bregoli; trasmissione atti; atti relativi ad un richiesta di condono di pena pecuniaria sentenziata a seguito di un infortunio sul lavoro. Classificazione: 7 Segnatura: busta 169, fasc. 2

1365 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1927 Carteggio relativo alla nomina di don Ettore Rossi ad economo del beneficio del S. Rosario; comunicazioni del Tribulane Penale e Civile di Brescia; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; trasmissione atti; atti relativi a consigli di famiglia; denuncia di abitanti; disposizioni della Prefettura; denuncia della guardia comunale Domenico Rossi; circolare del Tribunale Civile e Penale di Brescia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 169, fasc. 3

1366 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1928 Elenco permanente di tutti i cittadini residenti eleggibili a giurati per gli anni dal 1924 al 1928; citazioni a testimonianza del Giudice Istruttore del Tribunale Civile e Penale di Brescia; dichiarazione inoltrata dal parroco di Lavone, Fortunato Peli, per cerimonie religiose fuori dai templi e per processioni ecclesiastiche e civili; carteggio relativo al legato Antonio ed Angelo Ferlinghetti a favore della Fabbriceria Parrocchiale di Lavone; trasmissione atti; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; atti relativi alla trasmissione di pratiche su alcuni lavori compiuti alla casa colonica e canonica e sul taglio di piante del beneficio parrocchiale di Lavone; carteggio relativo al pagamento delle quote arretrate per il carcere mandamentale e per la Pretura; atti relativi ad alcune vertenze tra abitanti; comunicazione della Pretura di Gardone relativa alla comunicazione di nomina a Vice Pretore onorario di Amerigo Cavadini; atti relativi al rinnovo della nomina a Vice Giudice Conciliatore di Battista fu Francesco Bregoli. Classificazione: 7 Segnatura: busta 169, fasc. 4

279 1367 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1929 Verbali di contravvenzione al regolamento di polizia stradale; lista degli eleggibili all'ufficio di Giudice Conciliatore e di Vice Giudice Conciliatore per gli anni 1927 e 1929; trasmissione atti; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; carteggio relativo al riparto delle spese per il carcere mandamentale e per la Pretura per l'anno 1928; atti relativi al restauro della casa parrocchiale; circolari dell'Associazione Nazionale Antiblasfeme; atti relativi a Consigli di famiglia e vertenze tra abitanti; avvisi a stampa relativi alla formazione della lista degli eleggibili all'ufficio di Giudice Conciliatore, di Vice Giudice Conciliatore e di Giurati; carteggio relativo all'incarico a Giudice Conciliatore di Enrico Balducchelli. Classificazione: 7 Segnatura: busta 169, fasc. 5

1368 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1930 Verbale di Giuramento e di immissione nell'esercizio delle funzioni di Giudice Conciliatore di Enrico Balducchelli; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; trasmissione atti; missiva del Prefetto al Commissario Prefettizio relativo all'esposto dell'organista atto ad ottenere il pagamento del servizio svolto nella Fabbriceria Parrocchiale di S. Apollonio per il periodo dal 1926 al 1929; disposizioni della Prefettura; decreti della Sezione della Corte d'Appello di Brescia per stabilire il numero e l'orario delle udienze civili da tenersi nelle sedi distaccate della Pretura dal 1928 al 1930; atti relativi alla convocazione delle sedute per la formazione della lista dei giurati; avviso di pagamento; lettera di un abitante al Giudice Conciliatore; decreto di citazione; carteggio relativo alla richiesta, da parte della Regia Pretura di Gardone Valle Trompia, dei dati sulle cause pendenti nel 1930; carteggio relativo alla costituzione di un Consiglio di famiglia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 1

1369 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1931 Carteggio relativo alla raccolta dei dati statistici sull'attività del Giudice Conciliatore durante il 1930; richiesta di informazioni da parte della Procura del Re di Brescia; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; trasmissione atti; bandi per la vendita di armi, di strumenti e di ordigni di caccia confiscate; disposizioni della Prefettura; avviso di pagamento e contemporanea precetta. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 2

1370 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1932 Carteggio relativo alla raccolta di dati della statistica Giudiziaria Civile e Commerciale per l'anno 1931; trasmissione atti; carteggio relativo ad una richiesta di grazia sovrana per una detenuta; disposizioni della Prefettura;

280 atti relativi alla riconferma a Vice Giudice Conciliatore di Battista fu Francesco Bregoli; carteggio relativo alla nomina a Giudice Conciliatore di Leonello Zubani. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 3

1371 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1933 Avvisi e carteggi relativi alla comunicazione di bandi di concorso da affiggere all'albo comunale; carteggi relativi ad un ricovero presso il Riformatorio Governativo; disposizioni della Prefettura; bandi della Regia Pretura di Gardone Valle Trompia relativi ad aste pubbliche <1>; carteggio relativo ai decreti della Corte d'Appello di Brescia per stabilire gli orari ed il numero delle udienze civili da tenersi nelle sedi distaccate della Pretura <1>; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla tutela di due minori.

Note: <1> Presenti atti risalenti ad anni precedenti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 4

1372 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.2) 1933 Trasmissione atti; elenchi relativi all'elezione dei giurati per gli anni dal 1929 al 1933. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 5

1373 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1933 Carteggio relativo alla raccolta di dati della statistica Civile Giudiziale e Commerciale per l'anno 1932; lista degli eleggibili all'ufficio di Giudice Conciliatore di Vice Giudice Conciliatore per gli anni 1930, 1931 e 1933; atti relativi alla convocazione di Consigli di famiglia; decreto del primo presidente della Corte d'Appello di Brescia per la nomina a Giudice Conciliatore di Leonello Pietro Zubani; disposizioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; trasmissione atti; carteggio relativo alla richiesta di raccolta di dati statistici per l'intero anno 1933. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 6

1374 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6) 1933 Disposizioni della Prefettura; richiesta di informazioni da parte del Pretore di Gardone Valle Trompia relative alla Confraternita denominata Dottrina Cristiana e SS. Sacramento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 7

281 1375 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1934 Richiesta di informazioni; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; bandi per la vendita di beni stabili <1>.

Note: <1> Presenti atti risalenti all'anno 1933. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 8

1376 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.3) 1934 Comunicazione della Regia Questura di Brescia per il rilascio di un detenuto. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 9

1377 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1934 Trasmissione atti; lista degli eleggibili all'ufficio di Giudice Conciliatore e di Vice Giudice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 10

1378 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6) 1934 Carteggio relativo alla nomina dei fabbriceri della parrocchia di S. Apollonio di Pezzaze. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 11

1379 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1935 Carteggio relativo a bandi di concorsi; bando di concorso per una vendita giudiziaria; ricorso per un procedimento penale; decreto del primo presidente della Corte d'Appello di Brescia per stabilire il numero e l'orario delle udienze civili nelle sedi staccate della Pretura per gli anni 1934 e 1935; disposizioni della Pretura di Gardone Valle Trompia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 12

1380 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1935 Atti relativi al pagamento di alcuni debiti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 13

282 1381 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.5) 1935 Comunicazione della Pretura di Gardone Valle Trompia relativa alla convocazione di Consigli di famiglia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 14

1382 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6) 1935 Carteggio relativo alle dimissioni ed alla nomina di fabbriceri per l'anno 1934; atti relativi all'accoglienza di don Michele Verzeletti, arciprete vicario <1>; carteggio relativo ad un'istanza di riabilitazione. Note: <1> Allegati: sonetto e programma delle celebrazioni. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 15

1383 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.7) 1935 Carteggio tra il Podestà e la Prefettura per comunicare la distanza tra la stazione dell'autobus di Lavone e la frazione di Magno di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 16

1384 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.8) 1935 Trasmissione atti ed informazioni relative ad abitanti tra il Podestà di Pezzaze, la Regia Pretura di Gardone Valle Trompia e la Questura di Brescia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 17

1385 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1936 Trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; sentenza del Tribunale di Brescia; carteggi relativi a bandi di concorso trasmessi dalla Regia Pretura di Gardone Valle Trompia; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; decreto del primo presidente della Corte d'Appello di Brescia per stabilire il numero e l'orario delle udienze civili nelle sedi staccate della Pretura per l'anno 1936. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 18

1386 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1936 Carteggio relativo alla riunione del Vice Giudice Conciliatore Battista Bregoli; atti relativi alla doppia riduzione del 12% sui proventi degli uffici di conciliazione; lista degli eleggibili all'ufficio di Giudice Conciliatore e di Vice Giudice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 19

283 1387 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.7) 1936 Comunicazione della Prefettura relativa alla partecipazione di vacanza dei benefici parrocchiali. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 20

1388 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.8) 1936 Comunicazione della Pretura di Gardone Valle Trompia relativi ad inviti a presentarsi in Pretura; trasmissione atti; richiesta di informazioni su abitanti da parte del Questore; citazioni a testimoniare. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 21

1389 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.9) 1936 Carteggio relativo alla liquidazione di un debito contratto da alcuni abitanti verso l'Erario. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 22

1390 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1937 Trasmissione atti; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Pretura di Gardone Valle Trompia relativa a bandi ci concorsi. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 23

1391 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1937 Comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; carteggio relativo alla doppia riduzione del 12% sui proventi degli uffici di conciliazione; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; lista degli eleggibili all'ufficio di Giudice Conciliatore e di Vice Giudice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 24

1392 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6) 1937 Carteggio relativo ad un'istanza per riabilitazione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 25

284 1393 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1938 Avvisi della Pretura di Gardone Valle Trompia relativi a bandi di concorso comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; trasmissione atti; decreto del primo presidente della Corte d'Appello di Brescia per stabilire il numero e l'orario delle udienze civili nella sede staccata della Pretura di Gardone Valle Trompia per gli anni 1937 e 1938; atti relativi ad alcune istanze; carteggio relativo alle spese per l'allestimento della nuova sede della Pretura a Gardone Valle Trompia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 26

1394 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1938 Atto relativo ad una vertenza di pagamento tra abitanti; carteggi relativi alla nomina di Leonello fu Paolo Zubani a Giudice Conciliatore e di Giovanni Battista fu Francesco Bregoli a Vice Giudice Conciliatore; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; lista degli eleggibili all'ufficio di Giudice Conciliatore e di Vice Giudice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 27

1395 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6) 1938 Carteggi relativi alla nomina dei fabbriceri e del presidente della Fabbriceria Parrocchiale di Pezzaze e Lavone. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 28

1396 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1939 Carteggio relativo ad una diffida per cessazione di contratto di assicurazione infortuni; mandati di comparizione; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 29

1397 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1939 Atti relativi alla richiesta di informazioni su chi opera negli uffici di conciliazione; lista degli eleggibili all'ufficio di Giudice Conciliatore e di Vice Giudice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 30

285 1398 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6) 1939 Atti relativi alla vendita di un terreno di ragione della Chiesa Parrocchiale di S. Maria Maddalena in Lavone. Classificazione: 7 Segnatura: busta 170, fasc. 31

1399 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1940 Carteggio relativo all'ipoteca su una proprietà a seguito di una condanna; trasmissione atti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 1

1400 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1940 Carteggio relativo alla richiesta di informazioni, da parte della Pretura di Gardone Valle Trompia, sul Giudice Conciliatore Leonello Zubani e sul Vice Giudice Conciliatore Giovanni Maria Piardi; lettera di un abitante al Podestà per invitarlo ad intervenire per la tutela di una minorenne; circolare e disposizioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; trasmissione atti; lista degli eleggibili all'ufficio di Giudice Conciliatore e di Vice Giudice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 2

1401 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.8) 1940 Atti relativi ad alcuni esposti inoltrati da abitanti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 3

1402 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.9) 1940 Invito a comparire in Pretura a Gardone Valle Trompia; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 4

1403 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1941 Trasmissione atti; comunicazioni della Regia Prefettura; decreto di interdizione emanato dal Regio Tribunale di Brescia; decreto del primo presidente della Corte d'Appello di Brescia per stabilire il numero e l'orario delle udienze civili nelle sedi staccate della Pretura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 5

286 1404 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1941 Disposizioni della Prefettura; atti relativi ad alcune diatribe scoppiate in paese; verbale di verificazione dei registri dell'ufficio del Giudice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 6

1405 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.6) 1941 Atti relativi alla domanda di permesso per processioni religiose. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 7

1406 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.1) 1942 Trasmissione atti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 8

1407 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.4) 1942 Atto di diffida per finita locazione con citazione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 9

1408 "Grazia, Giustizia e Culto - Conciliatori" (VII.4) 1942 Atti relativi alla nomin adi Leonello Zubani a Giudice Conciliatore e di Enrico Bregoli a Vice Giudice Conciliatore. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 9.1

1409 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII.5) 1942 Carteggio relativo a protesti cambiari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 10

1410 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1943 Prospetti dei procedimenti speciali condotti nell'ufficio del Giudice Conciliatore; decreto del primo presidente della Corte d'Appello di Brescia per stabilire il numero e l'orario delle udienze civili nelle sedi staccate della Pretura; disposizioni della Prefettura;

287 richieste di informazioni, inoltrate dall'ufficio del personale della Regia Fabbrica d'Armi di Gardone Valle Trompia, relative ad operai originari di Pezzaze; atti relativi alla tutela di una minorenne. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 11

1411 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1944 Comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; carteggio relativo all'apposizione dei sigilli allo studio del defunto notaio di Lavone Pietro Piotti; trasmissione atti; atti relativi a pratiche di tutela di minori ed eredità; carteggio relativo al legato in denaro, mobili e libretti di deposito del defunto don Giacinto Bernardelli a favore del beneficio parrocchiale di S. Apollonio di Pezzaze; carteggio relativo al rinnovo di ipoteca per spese giudiziarie; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 12

1412 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1945 Trasmissione atti; carteggio relativo all'iscrizione all'albo dei giudici popolari presso la Corte d'Assise; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; mandato di comparizione presso la Pretura di Gardone Valle Trompia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 13

1413 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1946 Disposizioni della Prefettura; elenco delle persone immigrate nel Comune di Pezzaze dal 08-09-1943 al 23-02-1946; atti relativi a vertenze tra abitanti; trasmissione atti; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; lettara di commiato di don Verzeletti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 14

1414 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1947 Trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; schede individuali per minorenni denunciati per reati; invito rivolto al Sindaco da parte dell'arciprete di Bovegno don Francesco Bertoli ad una riunione per la sistemazione della strada del santuario; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; pubblica ritrattazione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 15

288 1415 "Grazia, Giustizia e Culto - Pratica nomina Giudice Conciliatore e Vice Conciliatore" (VII) 1947 Carteggio relativo alla nomina del Giudice Conciliatore e del Vice Giudice Conciliatore <1>. Note: <1> Presenti atti risalenti agli anni 1945 e 1946. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 15.1

1416 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1948 Disposizioni della Prefettura; sollecito di pagamento per un abitante inoltrato dal Giudice Conciliatore; avviso per conciliazione; trasmissione atti; atti relativi alla liquidazione del supplemento di congrua per il beneficio parrocchiale di S.M. Maddalena in Lavone; invito rivolto al Sindaco da parte della Fabbriceria Unificata S. Giorgio Martire di Bovegno per la cerimonia di chiusura del Pellegrinaggio della Madonna in Valle Trompia. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 16

1417 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1949 Carteggio relativo all'elenco delle riduzioni del doppio 12% sui proventi dei diritti di cancelleria del Giudice Conciliatore di Pezzaze dal 01-01-1937 <1>; trasmissione atti; carteggio tra la Pretura di Gardone Valle Trompia ed il Comune per la trasmissione del numero esatto della popolazione del paese <2>; carteggio relativo ad un ricorso per ingiuzione di pagamento; comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; carteggio tra la Pretura di Gardone Valle Trompia ed il Comune relativo alle spese per l'erigendo carcere mandamentale di Gardone Valle Trompia. Note: <1> Presenti atti dall'anno 1937 all'anno 1940; <2> al 30-04-1949 la popolazione era pari a 2079 anime. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 17

1418 "Grazia, Giustizia e Culto" (VII) 1950 Comunicazioni della Pretura di Gardone Valle Trompia; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo ad una richiesta di contributo per la cancelleria della Pretura di Gardone Valle Trompia; atto di licenza con ordinanza per finita locazione. Classificazione: 7 Segnatura: busta 171, fasc. 18

289 1419 Leva e truppe 1811 Volume a stampa rilegato "Istruzioni sull'esecuzione della Legge della Coscrizione militare", Milano 10-11-1811, di A. Fontanelli. Classificazione: 8 Segnatura: volume 1

1420 "Leva e truppe" (VIII) 1866 Avviso del Sindaco per la formazione delle liste di leva; disposizioni della Prefettura; schede carteggi relativi alla situazione delle famiglie di giovani iscritti nella lista di leva; avvisi a stampa; trasmissione atti; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; elenco dei giovani nati nel 1847 nel Comune di Pezzaze che devono far parte della leva del 1867; certificati di buona condotta emessi dal Comune relativi ad alcuni militari originari di Pezzaze; richiamo alle armi dei militari in congedo illimitato; carteggio relativo al congedo di un soldato; stampato del Ministero della Guerra; carteggio relativo alla richiesta di concessione di licenza temporanea per un militare in servizio; carteggio relativo alla richiesta di congedo da parte di un militare in servizio. Classificazione: 8 Segnatura: busta 172, fasc. 1

1421 "Leva e truppe - Lista della Guardia Nazionale Mobile" 1866 Registro degli iscritti nella lista della Guardia Nazionale Mobile (pagg. 1-67). Classificazione: 8 Segnatura: busta 172, reg. 1

1422 "Leva e truppe" (VIII) 1867 Dichiarazione, sottoscritta dal Sindaco e da testimoni, relativa all'amputazione accidentale delle prime due falangi dell'indice della mano destra di un giovane del paese ed atti relativi; elenco dei nati nel 1848 nella Parrocchia di Lavone per la formazione della lista di leva; avviso del Sindaco per la formazione degli elenchi per la composizione delle liste di leva; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; trasmissione atti; elenco dei giovani nati nel 1848 nel Comune di Pezzaze che devono far parte della leva del 1868; atti relativi a militari in congedo; atti relativi al sequestro di quadrupedi durante il 1866; atti relativi alla trasmissione di atti per la concessione di una licenza. Classificazione: 8 Segnatura: busta 172, fasc. 2

1423 "Leva e truppe" (VIII) 1868 Atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; elenco dei coscritti per la formazione delle liste di leva per il 1868;

290 elenco dei nati nel 1849 nella Parrocchia di Lavone per la formazione della lista di leva; elenco dei militari che devono ritirare il congedo; trasmissione dei dati statistici al Direttore del Deposito degli Stalloni di Reggio Emilia sulla presenza dei muli in paese <1>; avviso a stampa; carteggio relativo al sollecito per la partenza di un soldato; atti relativi alla comunicazione di morte di un soldato ed ai pagamenti dei crediti del medesimo; disposizioni della Prefettura; avviso per la convocazione dei coscritti per la leva del 1867; certificati di nascita emessi dalla Parrocchia; atto di morte emesso dalla Parrocchia.

Note: <1> Dai dati risultano 27 muli. Classificazione: 8 Segnatura: busta 172, fasc. 3

1424 "Leva e truppe" (VIII) 1869 Registro di iscrizione dei giovani che devono far parte della leva dell'anno 1869; elenco dei militari che devono ritirare il congedo assoluto; trasmissione di un precetto per arresto; avviso del Sindaco per la formazione degli elenchi per la composizione delle liste di leva; dichiarazione, sottoscritta dal Sindaco e da testimoni, relativa all'amputazione accidentale delle prime due falangi dell'indice della mano destra di un giovane del paese ed atti relativi; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; certificati di nascita redatti dalla Parrocchia di Lavone e di Magno; atti relativi al sostentamento di soldati originari del paese; carteggio relativo al pagamento delle indennità dei militari richiamati provenineti dalla Provincia; elenco dei nati nel 1850 nella Parrocchia di Lavone; trasmissione di una medaglia commemorativa della campagna di guerra dell'anno 1866 per il defunto soldato Faustino Ferlinghetti; circolari del Comando Militare della Provincia di Brescia. Classificazione: 8 Segnatura: busta 172, fasc. 4

1425 "Leva e truppe" (VIII) 1870 Giornale di iscrizione dei giovani che devono far parte della leva dell'anno 1870; elenco dei militari che devono ritirare il congedo assoluto; avviso del Sindaco per la formazione degli elenchi per la composizione delle liste di leva; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; intimazione, per un militare, di presentarsi al comando; chiamata alle armi di un giovane da parte del Comando Militare della Provincia di Brescia; certificati di nascita redatti dalla Parrocchia di Lavone; carteggio relativo alla concessione di un congedo assoluto; disposizioni della Prefettura; avviso a stampa; schede carteggi relativi alla situazione delle famiglie di giovani iscritti nella lista di leva; circolari del Comando Militare della Provincia di Brescia. Classificazione: 8 Segnatura: busta 172, fasc. 5

291 1426 "Leva e truppe" (VIII) 1871 Stampato "Bollettino Provinciale - Collezione delle circolari, leggi e decreti per la Provincia di Brescia"; elenco preparatorio di iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nel 1871; prospetto a stampa di "Le stanze dei Corpi dell'esercito italiano al 01-01-1871"; estratto del regolamento speciale per le licenze nell'esercito; assegnazione ai vari corpi dell'esercito di due soldati iscritti alla leva e nati nel 1849; certificati di nascita redatti dalla Parrocchia di Pezzaze; avviso del Sindaco per la formazione degli elenchi per la composizione delle liste di leva; elenco dei maschi, nati nel 1852, di Pezzaze e Lavone, trasmissione atti; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; carteggio relativo ad un'esenzione dal servizio militare; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla concessione di una licenza; certificati di riforma dal servizio militare; intimazione ad un giovane di presentarsi alla chiamata alle armi; avviso a stampa; circolari del Comando Militare della Provincia di Brescia. Classificazione: 8 Segnatura: busta 173, fasc. 1

1427 "Leva e truppe" (VIII) 1872 Registro di iscrizione dei giovani che devono far parte della leva dell'anno 1872; elenco preparatorio d'iscrizione nella lista di leva dei giovani nati nel 1872; elenco dei militari che devono ritirare il congedo assoluto; elenco dei nati nel 1853, redatto dalla Parrocchia di Lavone; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; disposizioni della Prefettura; lettera del Corpo dei Carabinieri Reali - Stazione di Bovegno per la partenza del Comandante della stazione medesima; circolari del Ministero della Guerra; circolari del Comando Militare della Provincia di Brescia; trasmissione atti; intimazione di partenza per richiamata alle armi di un giovane del paese. Classificazione: 8 Segnatura: busta 173, fasc. 2

1428 "Leva e truppe" (VIII) 1873 Elenco preparatorio d'iscrizione nella lista di leva dei giovani nati nel 1873; prospetto a stampa dei vari corpi dell'esercito al 01-10-1873; registro di iscrizione dei giovani che devono far parte della leva dell'anno 1873; elenco dei militari che devono ritirare il congedo assoluto; elenco delle variazioni occorse durante il primo trimestre 1873 degli uomini iscritti alla prima categoria del Contingente "4° Reggimento di Cavalleria (Genova)"; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; elenco dei nati nel 1854 nella Parrocchia di Lavone; atti relativi alla certificazione di morte di un giovane; carteggio relativo all'ammissione nella lista di leva di un giovane. Classificazione: 8 Segnatura: busta 173, fasc. 3

292

1429 "Leva e truppe" (VIII) 1874 Registro di iscrizione dei giovani che devono far parte della leva dell'anno 1874; assegnazione ai vari corpi dell'esercito di tre militari originari di Pezzaze e nati nel 1853; prospetto a stampa dei vari corpi dell'esercito al 01-10-1874; elenco dei nati nel 1854 nella Parrocchia di Pezzaze; elenco dei nati nel 1855 nella Parrocchia di Lavone; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; circolari del Comando Militare della Provincia di Brescia; trasmissione dei dati statistici relativi al numero delle bestie da tiro e da soma presenti nel Comune <1>; carteggio relativo all'arruolamento delle guardie doganali.

Note: <1> Dai dati risultano: 43 muli e cavalli, 2 asini. Classificazione: 8 Segnatura: busta 173, fasc. 4

1430 "Leva e truppe - Lista della Guardia Nazionale Mobile" (VIII) 1871 Bozza del registro di iscrizione della lista della Guardia Nazionale Mobile di Pezzaze pro 1871 (pagg. 1-15) <1>.

Note: <1> Allegato: elenco dei nati nell'anno 1850. Classificazione: 8 Segnatura: busta 173, reg. 1

1431 "Leva e truppe" (VIII) 1875 Assegnazione ai vari corpi dell'esercito di quattro militari originari di Pezzaze; prospetto a stampa dei vari corpi dell'esercito al 01-10-1875; registro di iscrizione dei giovani che devono far parte della leva dell'anno 1875; elenco dei miltari che devono ritirare il congedo assoluto; elenco dei nati nel 1856 nella Parrocchia di Lavone e Pezzaze; trasmissione atti; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla riforma del servizio militare di un giovane del paese; tabella a stampa. Classificazione: 8 Segnatura: busta 173, fasc. 5

1432 "Leva e truppe" (VIII) 1876 Registro di iscrizione dei giovani che devono far parte della leva nati nell'anno 1856; prospetto delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito di quattro militari originari di Pezzaze; prospetto a stampa delle stanze dei vari corpi dell'esercito al 01-10-1876; tabella a stampa indicante il riparto del Contingente di prima categoria fra i vari mandamenti del circondario per i giovani nati nel 1856; elenco dei nati nel 1857 nella Parrocchia di Lavone; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; carteggio relativo alla partenza di alcuni giovani per il servizio militare;

293 cartefificati di morte e di nascita emessi dalle Parrocchie di Lavone e Pezzaze; atti relativi alla richiesta di congedo; atti relativi alla trasmissione delle bollette degli averi lasciati da un soldato deceduto; circolari del Distretto Militare; elenco dei militari domiciliati a Pezzaze che devono ritirare o pagare crediti perchè trasferiti nella Milizia Territoriale; trasmissione atti; carteggio relativo alla concessione di una licenza; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 174, fasc. 1

1433 "Leva e truppe" (VIII) 1877 Registro di iscrizione dei giovani che devono far parte della leva nati nell'anno 1857; prospetto delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito di tre militari originari di Pezzaze; tabella a stampa indicante il riparto del Contingente di prima categoria fra i vari mandamenti del circondario per i giovani nati nel 1857; carteggio relativo ad alcuni militari passati alla Milizia Territoriale; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; elenco dei nati nel 1858 nella Parrocchia di Lavone e carteggio relativo; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla richiesta di proroga di una licenza; avviso a stampa; circolari del Distretto Militare; trasmissione di un intimazione per per presentarsi per l'esame di arruolamento. Classificazione: 8 Segnatura: busta 174, fasc. 2

1434 "Leva e truppe" (VIII) 1878 Elenco preparatorio di iscrizione nella lista di leva del 1878 dei giovani nati nel 1858; elenco dei militari che devono ritirare il congedo assoluto; elenco degli uomini della Milizia Territoriale che devono recarsi al distretto per saldare il proprio conto di massa; tabella delle stanze dei vari corpi dell'esercito al 01-10-1878; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di lava dei nati nel 1858; trasmissione atti; elenchi dei nati nel 1859 nelle Parrocchie di Lavone e Pezzaze e carteggi relativi; prospetti delle spese di leva occorse per le operazioni sul reclutamento dei giovani nati nel 1857; carteggio relativo a militari in congedo illimitato; carteggio relativo ad alcuni giovani con allegate schede di famiglia; circolari del Distretto Militare. Classificazione: 8 Segnatura: busta 174, fasc. 3

1435 "Leva e truppe" (VIII) 1879 Elenco preparatorio di iscrizione nella lista di leva del 1879 dei giovani; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva; tabella a stampa indicante le stanze dei comandi dei vari corpi al 01-10-1879; elenco dei giovani iscritti nella lista di leva dei giovani nati nell'anno 1860; elenco dei giovani che, per ragioni di età, devono far parte della leva della classe 1860 e dei quali è ignota l'esistenza; elenchi degli uomini della Milizia Territoriale che devono recarsi al Distretto per saldare il proprio conto di massa; elenchi dei nati nell'anno 1860 redatti dalle Parrocchie di Lavone e Pezzaze; atti relativi ad alcuni ricorsi inoltrati da giovani iscritti nella lista di leva;

294 certificati di nascita; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; carteggio relativo al pagamento ed alla restituzione dei cinque fucili di proprietà governativa in uso alla Guardia Nazionale; carteggio relativo alla trasmissione di alcuni congedi illimitati. Classificazione: 8 Segnatura: busta 174, fasc. 4

1436 "Leva e truppe" (VIII) 1880 Elenco preparatorio di iscrizione nella lista di leva del 1880 dei giovani; elenco quarto degli italiani morti in paesi stranieri dei quali non si conosce il luogo di nascita e dell'ultimo domicilio; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di prima cetegoria; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva; elenchi dei nati nell'anno 1861 redatti dalle Parrocchie Lavone e Pezzaze con allegati carteggi e certificati; carteggio relativo ad un'istanza inoltrata da un militare trasferitosi, nel passato, alla Milizia Territoriale per la richiesta di trasmissione del proprio libretto di conto di massa; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; trasmissione atti; trasmission edei fogli di congedo illimitati; trasmissione dei fogli di congedo assoluto; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla fornitura di alloggi ai militari; circolari del Comando Militare; atti relativi alla concessione di un congedo; carteggio relativo ai documenti richiesti e vidimati per l'arruolamento di un giovane nel Corpo dei reali Carabinieri; elenco mensuale delle variazioni matricolari avvenute nella truppa temporanea nel mese di ottobre del 1880; avviso del Sindaco per una chiamata alle armi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 174, fasc. 5

1437 "Leva e truppe" (VIII.1.1) 1886 Elenco preparatorio di iscrizione nela lista di leva dell'anno 1886 dei giovani. Classificazione: 8 Segnatura: busta 174, fasc. 6

1438 "Leva e truppe" (VIII.2.1) 1904 Circolare del Distretto Miliatare relativa alle disposizioni si Sindaci per l'invio di militari dai Comuni ai Distretti ed ai vari Corpi.

Note: Presente atto dell'anno 1898 della Commissione per l'esecuzione delle leggi dei veterani. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 1

1439 "Leva e truppe" (VIII.1.1) 1905 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva; avvisi a stampa;

295 elenchi trimestrali delle variazioni avvenute nei militari di truppa appartenenti al Comune di Pezzaze; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla formazione della lista dei giovani nati nell'anno 1885; precetto per presentarsi all'esame definitivo ed all'arruolamento; elenco dei militari in congedo appartenenti alla classe 1877; circolari del Comando Militare; atti relativi alla lista dei renitenti alla leva; registro dei renitenti alla leva dalla classe 1885 alla classe 1946. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 2

1440 "Leva e truppe" (VIII.2.1) 1905 Circolari del Comando Militare della Provincia di Brescia, richiesta di esonero o rinvio del servizio militare da parte di due giovani arruolati inoltrata al Comando del Distretto Militare; lettera della stazione dei Reali Carabinieri di Bovegno per la messa a disposizione di alloggi ai militari dell'arma. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 3

1441 "Leva e truppe" (VIII.5.1) 1905 Tabella indicante le stanze dei comandi e dei depoditi dei corpi al 09-03-1905. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 4

1442 "Leva e truppe - Requisizione quadrupedi" (VIII.5.1) 1905 Carteggio relativo alla requisizione dei quadrupedi con allegato l'elenco dei proprietari precettati. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 4.1

1443 "Leva e truppe" (VIII.1.1) 1906 Avvisi a stampa; elenco dei nati nell'anno 1888 e carteggi relativi; atti relativi alla trasmissione di dati per la fomazione delle liste di leva; carteggio relativo all'ordine della leva sulla classe 1886; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva; circolari del Comando Militare della Provincia di Brescia; precetto rivolto ad un renitente alla leva a presentarsi; trasmissione atti. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 5

296 1444 "Leva e truppe" (VIII.1.2) 1906 Circolari del Distretto Militare; elenco dei militari in congedo alla classe dei nati nel 1881; lista dei renitenti della classe 1886. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 6

1445 "Leva e truppe" (VIII.2.1) 1906 Circolari del Ministero della Guerra; trasmissione atti; circolari del Distretto Militare; disposizioni della Prefettura; atti relativi ai richiamati alle armi; comunicato del Comando del 12° Reggimento Bersaglieri per annunciare l'arrivo di un drappello di soldati per i quali si deve provvedere per l'alloggio; elenchi trimestrali delle variazioni avvenute nei militari di truppa appartenenti al Comune. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 7

1446 "Leva e truppe - Tiro a segno" (VIII.3.1) 1906 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 8

1447 "Leva e truppe" (VIII.5.1) 1906 Elenchi nominativi dei proprietari precettati nel corso della mobilitazione dell'esercito, redatti dal 5° Reggimento Alpini del Battaglione di . Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 9

1448 "Leva e truppe" (VIII.1.1) 1907 Avviso a stampa; atti relativi alla trasmissione di dati per la fomazione delle liste di leva; trasmissione atti; comunicazione della Prefettura relativa agli arruolati ed ai riformati al servizio militare; circolari del Distretto Militare; elenco di assegnazione ai vari corpi dell'esercito degli uomini di prima categoria del Comune nati nell'anno1887; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva; elenco dei nati nell'anno 1887 per l'iscrizione nelle liste di leva. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 10

297 1449 "Leva e truppe" (VIII.2.1) 1907 Avviso a stampa; tabella indicante le stanze dei comandi e dei depositi dei Corpi al 01-02-1907; circolari del Ministero della Guerra, circolari del Distretto Militare; preavviso di passaggio di truppa; atti relativi ai richiamati in servizio; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; elenchi trimestrali delle variazioni avvenute nei militari di truppa appartenenti al Comune; elenco dei militari in congedo della classe 1882. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 11

1450 "Leva e truppe" (VIII.3.1) 1907 Disposizioni della Prefettura relatie ad una gara di tiro a segno. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 12

1451 "Leva e truppe" (VIII.5.1) 1907 Elenco nominativo dei proprietari precettati nel corso della mobilitazione dell'esercito. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 13

1452 "Leva e truppe" (VIII.1.1) 1908 Elenco preparatorio di iscrizione nelle liste dei leva dei giovani nati nell'anno 1890; elenco di assegnazione ai vari corpi dell'esercito degli uomini di prima cetgoria del Comune nati nell'anno 1888; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva; elenchi trimestrali delle variazioni avvenute nei militari di truppa appartenenti al Comune; comunicazione del Ministero della Guerra relativa ad un'istanza di pensione inoltrata da un abitante; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; trasmissione atti; circolari del Distretto Militare; circolari del Ministero della Guerra; atti relativi a militari congedati. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 14

1453 "Leva e truppe" (VIII.1.2) 1908 Comunicazione della Prefettura relativa a lavori stradali in zone militarmente importanti. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 15

298 1454 "Leva e truppe" (VIII.2.1) 1908 Elenchi dei miltari in congedo appartenenti alle classi 1876, 1877 e 1883; elenco degli uomini passati nella Milizia Territoriale che devono saldare il loro conto di massa; circolari del Distretto Militare; tabella indicante le stanze dei Comandi e dei depositi dei corpi al 01-02-1908; atti relativi ai richiamati alle armi; trasmissione atti; fogli di congedo illimitato dei richiamati. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 16

1455 "Leva e truppe - Requisizione quadrupedi" (VIII.5.1) 1908 Elenco nominativo dei proprietari precettati; precetto del personale; circolari del Distretto Militare. Classificazione: 8 Segnatura: busta 175, fasc. 17

1456 "Leva e truppe" (VIII.1.1) 1909 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; comunicazione del Ministero dell'Interno relativa ai precettamenti; trasmissione atti; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 1

1457 "Leva e truppe" (VIII.2.1) 1909 Elenchi dei militari in congedo del Comune delle classi 1874 e 1879; elenco degli uomini passati nella Milizia Territoriale che debbono saldare il loro conto di massa; tabella indicante le stanze dei comandi e dei depositi dei corpi al 01-02-1909; cicolari del Ministero della Guerra; disposizioni della Prefettura; circolari del Comando Militare della Provincia di Brescia; istruzioni ai Sindaci per la chiamata e l'avviamento alle armi dei militari in congedo illimitato; trasmissione di congedi; lista dei renitenti della classe 1889 e carteggi relativi; atti relativi ad un matrimonio da contrarsi durante una licenza. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 2

1458 "Leva e truppe" (VIII.4.1) 1909 Elenco nominativo dei proprietari da precettare in caso di mobiltazione dell'esercito. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 3

299 1459 "Leva e truppe" (VIII.1.1) 1910 Avviso a stampa; disposizioni della Prefettura per la chiamata alla leva dei giovani nati nel 1890; circolari del Ministero della Guerra; inviti per l'estrazione a sorte per la leva sui nati nel 1890; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di prima categoria del Comune nati nel 1889; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 4

1460 "Leva e truppe" (VIII.2.1) 1910 Elenco dei militari di un corpo specifico inviati in congedo illimitato; elenco dei militari in congedo del Comune delle classi del 1880, 1882, 1883 e 1885; tabella indicante le stanze dei comandi e dei depositi dei corpi al 01-01-1910; avviso a stampa; circolari del Comando Militare della Provincia di Brescia; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; atti relativi ai richiamati; trasmissione dei fogli di congedo; circolari del Ministero della Guerra. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 5

1461 "Leva e truppe" (VIII.5.1) 1910 Carteggio relativo alla rivista dei quadrupedi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 6

1462 "Leva e truppe" (VIII.2.1) 1911 Elenco dei militari appartenti alle classi 1878, 1879, 1880, 1881, 1883, 1886 e 1887 che devono ritirare il congedo illimitato; elenco nominativo dei proprietari da precettare in caso di mobilitazione dell'esercito con allegate le schede personali per qualità dei quadrupedi posseduti; elenco degli iscritti alla lista di leva assegnati alla seconda e terza categoria; elenco degli stampati per le operazioni militari; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva; circolari del Comando Militare della Provincia di Brescia; tabella indicante le stanze dei comandi e dei depositi dei corpi al 01-01-1911; elenco e carteggio relativo ai nati nel 1891; comunicazione della Prefettura relativa all'arruolamento dei giovani nati nel 1891; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione delle liste di leva; carteggio relativo alla campagna di sottoscrizione della Croce Rossa Italiana; disposizioni della Prefettura; atti relativi ai richiamati; circolari del Ministero della Guerra. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 7

300 1463 "Leva e truppe" (VIII.3.1) 1911 Comunicazione della Prefetttura relativa alla VI gara generale di tiro a segno. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 8

1464 "Leva e truppe" (VIII.5.1) 1911 Atti relativi agli assegni per i veterani delle Patrie Battaglie. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 9

1465 "Leva e truppe" (VIII.2.1) 1912 Avvisi a stampa; elenco e carteggio relativo alla lista di leva dei giovani appartenti alla classe 1894; tabella indicante le stanze dei comandi e dei depositi dei corpi al 01-01-1912; elenco di assegnazione ai vari corpi dell'esercito degli uomini nati nel 1891 di prima categoria; disposizioni della Prefettura; circolari del Distretto Militare; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione delle liste di leva; circolare del Ministero della Guerra relativa all'assegnazione di assegni vitalizi; atti relativi ai sussidi alle famiglie bisognose dei militari richiamati alle armi; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva; trasmissione atti; comunicazione del Distretto Militare relativa alla sospensione della chiamata alle armi della classe 1882; partecipazione al Sindaco dell'impianto dei ruoli matricolari per l'assegnazione ai vari corpi dell'esercito. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 10

1466 "Leva e truppe" (VIII.3.1) 1912 Comunicazione della Prefettura relativa alla realizzazione di corsi preliminari di educazione nelle società di tiro a segno, a seguito delle numerose iscrizioni da parte dei giovani. Classificazione: 8 Segnatura: busta 176, fasc. 11

1467 "Leva e truppe" (VIII.2.1) 1913 Verbali di contravvenzione alle disposizioni circa la notificazione dei cambi di residenza dei militari in congedo; elenco degli iscritti alla leva dei nati nel 1892 per i quali è riconosciuta l'indennità; elenco dei militari appartenenti alle classi 1876, 1877, 1878, 1879, 1881, 1882, 1883 e 1885 che devono ritirare il congedo assoluto; elenco dei capilista che devono essere iscritti nella lista di leva della classe 1893; circolari del Comando del Distretto Militare; atto di sottoscrizione per l'arruolamento di un iscritto di leva che chiede il passaporto per emigrare in prossimità dell'apertura della leva; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione delle liste di leva; disposizioni della Prefettura; stampati di propaganda; trasmissione atti;

301 atti relativi alla concessione di sussidi e soccorsi giornalieri; avvisi a stampa; precetto per presentarsi all'esame definitivo di arruolamento; comunicazioni del Municipio di Bovegno relative alla pubblicazione di un avviso per la società di tiro a segno. Classificazione: 8 Segnatura: busta 177, fasc. 1

1468 "Leva e truppe" (VIII.5.1) 1913 Circolare del Comando del III Corpo d'Armata per comunicare l'istituzione di un ufficio di precettazione dei quadrupedi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 177, fasc. 2

1469 "Leva e truppe - Leva militari" (VIII.2.1) 1914 Elenco dei militari della classe 1886 che devono ritirare il congedo assoluto; elenco degli iscritti della leva del 1894 assegnati alla seconda e terza categoria e dichiarati rivedibili o riformati, riconosciuti in obbligo di frequentare le scuole serali festive per adulti analfabeti; lista dei renitenti della classe 1893; tabella indicante le stanze dei comandi e dei depositi dei corpial 01-01-1914; elenco dei capilista che devono essere iscritti nella lista di leva delle classi 1892, 1893 e 1895; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva; circolare del Distretto Militare; avvisi a stampa; comunicazione del 5° Reggimento Alpini per l'alloggiamento delle truppe; precetto per la presentazione all'esame definitivo ed all'arruolamento; trasmissione atti; chiamata alle armi per le istruzioni ai militari di prima categoria in congedo illimitato; carteggio relativo ai renitenti alla leva della classe 1895; carteggio relativo alla trasmissione di brevetti e medaglie per la guerra italo-turca 1911-1912; atti relativi ad arruolamenti volontari. Classificazione: 8 Segnatura: busta 177, fasc. 3

1470 "Leva e truppe - Servizi militari" (VIII.2.1) 1914 Statuto e regolamento della Società di Solferino e S. Martino; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva del 1894; elenco degli iscritti alla leva dei nati nel 1895, ai quali è riconosciuto il bisogno di indennità; disposizioni della Prefettura; partecipazione al Sindaco per l'impianto dei ruoli matricolari dell'assegnazione ai vari corpi dell'esercito; avviso a stampa; atti relativi ai chiamati alle armi; atti relativi ai soccorsi ai militari richiamati ed alle indennità; foglio di licenziamento per rivedibilità di un soldato; circolari del Distretto Militare; stampati di propaganda. Classificazione: 8 Segnatura: busta 177, fasc. 4

302 1471 "Leva e truppe - Vari" (VIII.2.1) 1914 Schede e carteggi relativi ai quadrupedi presenti nel Comune; circolari della Società di tiro a segno nazionale; comunicazione del Comune alla Regia Intendenza di Finanza per segnalare i nomi dei due veterani, Giovanni Bregoli e Angelo Bontacchio, delle patrie battaglie (campagne 1860-1861) per i quali si chiede un aumento della pensione; carteggio relativo ad una richiesta di sussidio per la famiglia di un militare richiamato alle armi; stampati di propagnada. Classificazione: 8 Segnatura: busta 177, fasc. 5

1472 "Leva e truppe" (VIII.1) 1915 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva dei giovani nati nell'anno 1896; schede personali dei giovani nati nel 1895 che devono iscriversi nella lista di leva. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 1

1473 "Leva e truppe" (VIII.2) 1915 Circolare del Ministero della Guerra relativa al richiamo alle armi; circolare del Distretto Militare per la trasmissione dei congedi assoluti; avviso a stampa per la chiamata alle armi; copia del foglio matricolare di un volontario per la Tripolitania; carteggio relativo alla presentazione in ritardo di un chiamato alle armi; atti relativi ai richiamati alle armi residenti all'estero; richiesta di licenza. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 2

1474 "Leva e truppe - Commissione per gli indumenti militari" (VIII.2) 1915-1916 Carteggio relativo all'assegnazione di indumenti ai militari da parte della commissione comunale. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 2.1

1475 "Leva e truppe" (VIII.4) 1915 Comunicazione inoltrata dal 17° Reggimento Fanteria di linea alle famiglie di due militari feriti; circolare del Ministero dell'Interno. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 3

1476 "Leva e truppe" (VIII.5) 1915 Atti relativi ai sussidi per le famiglie dei militari. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 4

303 1477 "Leva e truppe" (VIII.7) 1915 Invito all'adunanza del Comitato di soccorso pro famiglie dei richiamati; atti relativi alla richiesta di trasmissione di iformazioni alle famiglie dei soldati; circolare della Regia Questura di Brescia. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 5

1478 "Leva e truppe" (VIII.8) 1915 Circolare del Ministero dell'Istruzione - Comitato Nazionale relativa alla storia del risorgimento per la raccolta di testimonianze e documenti storici sull'attuale guerra. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 6

1479 "Leva e truppe" (VIII.9) 1915 Carteggi relativi all'erogazione di somme alle famiglie bisognose dei caduti durante la guerra. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 7

1480 "Leva e truppe" (VIII.10) 1915 Atti relativi all'arruolamento di operai borghesi per lavori di interesse militare con avviso a stampa ed elenco degli operai disponibili. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 8

1481 "Leva e truppe - Leva" (VIII.1) 1916 Elenco preparatorio di iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nell'anno 1898 e carteggio relativo; schede personali dei giovani riformati e non; elenco degli iscritti alla leva dei giovani della classe 1896, assegnati alla seconda e terza categoria , riconosciuti in obbligo di frequentare le scuole serali e festive per adulti analfabeti; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva; avvisi a stampa; disposizioni della Prefettura; circolari del Distretto Militare; carteggio relativo ad alcuni precetti per la persentazione all'esame definitivo ed all'arruolamento; carteggio e rendiconto delle somme pagate agli iscritti indigenti per recarsi al capoluogo per l'esame definitivo e l'arruolamento; lista dei renitenti delle classi 1886 e 1894; trasmissione atti; stampati di propaganda; circolari del Ministero della Guerra; atti relativi alla richiesta di trasferimento di un militare in una sede che gli permetta di provvedere alla propria famiglia; comunicazione del Comune al Comando del Distretto Militare per l'indennità ai riformati assoggettati a visita; precetti per la presentazione all'esame definitivo ed all'arruolamento. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 9

304 1482 "Leva e truppe - Servizio Militare" (VIII.2) 1916 Disposizioni della Prefettura; dichiarazione di assunzione delle spese di mantenimento di militari in licenza inoltrata al Comune da alcuni parenti di soldati; trasmissione atti; circolari del Distretto Militare; carteggio relativo alla concessione di licenze per agricoltori; circolare del Distretto Militare per trasmettere le norme per le domande di pensione ai militari feriti ed alle loro famiglie; carteggi relativi a concessione di licenze; carteggi relativi alla morte di soldati; elenco degli iscritti nelle liste di leva assegnati alla seconda e terza categoria. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 10

1483 "Leva e truppe - Sussidi a famiglie dei richiamati" (VIII.5) 1916 Missive di militari alle proprie famiglie; inviti alla seduta della Commissione per i sussidi alle famiglie dei richiamati; atti relativi a singole concessioni di sussidi ed indennità; circolari del Distretto Militare. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 11

1484 "Leva e truppe - Comitato di Preparazione" (VIII.7) 1916 Relazione a stampa sull'attività del 1915 del Comitato di Preparazione; stampato del Comitato di Assistenza e di Preparazione Civile di Brescia; comunicazione della Deputazione Provinciale per annunciare la concessione di un contributo al neonato Comitato di Preparazione del Comune di Pezzaze; carteggio relativo alla confezione degli indumenti di lavoro per i militari ed alla relativa gestione della Commissione Comunale di cui si illustra la composizione e l'attività svolta. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 12

1485 "Leva e truppe - Archivio di Stato - Carteggio della Guerra" (VIII.8) 1816 Stampati di propagnada per la raccolta di testimonianze e di documenti sulla guerra italo-austriaca promossa dal Comitato Nazionale del Ministero dell'Istruzione per la stesura della storia del Risorgimento; circolari dell'Archivio di Stato; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla richiesta di documenti relativi a soldati morti, originari del Comune di Pezzaze; stampato della Croce Rossa Italiana per la raccolta degli spogli d'archivio; carteggio relativo all'abbonamento alla rivista "Brixia - Illustrazione popolare della Domanica". Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 13

305 1486 "Leva e truppe - Pensioni" (VIII.9) 1916 Carteggio contenente le istruzioni, stampati ed avvisi per la concessione di pensioni alle famiglie dei militari caduti in guerra; n. 2 fascicoli relativi a singole pensioni. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 14

1487 "Leva e truppe - Lavori militari in zona di guerra" (VIII.10) 1916 Disposizioni della Prefettura relative al reclutamento di operai per le zone di guerra; comunicazione della Direzione della Fabbrica d'Armi Vincenzo Bernardelli relativa alla segnalazione di operai residenti nel Comune di Pezzaze che sono esonerati dal servizio militare; comunicazione dell'Intendenza di Finanza relativa alle agevolazioni tributarie concesse ai comuni che si trovano nelle zone delle operazioni di guerra. Classificazione: 8 Segnatura: busta 178, fasc. 15

1488 "Leva e truppe" (VIII.1) 1917 Elenco preparatorio di iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nel 1900; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione delle liste di leva; missive di militari; atti relativi alla concessione di pensioni; precetti per la presentazione all'esame definitivo ed all'arruolamento; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; stampati di propaganda; lettera dall'Ospedale di campo e carteggio per comunicare la spedizione di un pacco contenente oggetti di proprietà di un soldato morto di origine di Aiale; circolari del Distretto Militare; avvisi a stampa; circolare della Sezione del Commissariato Militare per richiedere la quantità di legna da ardere disponibile che si trova presso i proprietari nel Comune di Pezzaze; elenco dei riformati e rinviati; circolare dell'Ufficio notizie per richiedere informazioni relative ad invalidi e mutilati di guerra per la costituzione di sottocomitati dell'Associazione Nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra; circolare del Ministero della Guerra relativa alla richiesta di documenti sul veterano della campagna di guerra tra il 1848 ed il 1867 Giacomo Ferraglio; carteggio relativo ad una richiesta di licenza per necessià familiari; atti relativi alle pratiche sui riformati richiamati; atti relativi a concessioni di licenze; carteggio relativo a ricorsi per sussidi da parte delle famiglie dei militari. Classificazione: 8 Segnatura: busta 179, fasc. 1

1489 "Leva e truppe - Leva militare" (VIII) 1918 Elenco degli iscritti alla lista di leva della classe 1900; elenco dei militari precettati il 18-01-1918 provenienti dai riformati delle classi 1874 e 1899; elenco preparatorio di iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nel 1901 e carteggio relativo;

306 disposizioni della Prefettura; missive di militari; carteggio relativo ad una richiesta di trasferimento di un soldato. Classificazione: 8 Segnatura: busta 179, fasc. 2

1490 "Leva e truppe - Combattenti" (VIII) 1918 Trasmissione atti relativi a soldati dispersi, morti, imprigionati e rimpatriati. Classificazione: 8 Segnatura: busta 179, fasc. 3

1491 "Leva e truppe - Pensioni di guerra" (VIII) 1918 Circolari dell'Ufficio provinciale per le pensioni di guerra; disposizioni della Prefettura; atti relativi alle domande ed alle concessioni di pensioni di guerra. Classificazione: 8 Segnatura: busta 179, fasc. 4

1492 "Leva e truppe - Circolari e disposizioni" (VIII) 1918 Avvisi a stampa; disposizioni della Prefettura; circolare dell'Ufficio delle Fortificazioni e Sottodirezione Autonoma del Genio Militare relativa alle norme che regolarizzano il pagamento delle indennità per gli alloggi dei militari e delle truppe; circolari del Ministero della Guerra; stampati di propagada; carteggio relativo alle disposizioni per il volontariato civile; trasmissione atti; atti relativi agli interventi di assistenza alla popolazione e di sostegno delle truppe al fronte. Classificazione: 8 Segnatura: busta 179, fasc. 5

1493 "Leva e truppe - Varie" (VIII) 1918 Stampati di propaganda; elenco dei militari della Milizia Territoriale impegnati presso uno stabilimento o impresa e carteggio relativo <1>; trasmissione atti; circolari del Distretto Militare; atto relativo alla concessione di un sussidio; missive di soldati; disposizioni della Prefettura; atti relativi all'esonero dal servizio militare; circolare dell'Ufficio Doni e Propaganda dell'esercito per promuovere i festeggiamenti per la ricorrenza del XX Settembre; domanda di personale agricolo per lavori inoltrata da un proprietario attraverso il Comune al Comando Militare.

Note: <1> Dall'elenco risulta il nome di un fornaio. Classificazione: 8 Segnatura: busta 179, fasc. 6

307 1494 "Leva e truppe - Leva militare e truppe smoilitazione" (VIII) 1919 Elenco dei militari che hanno presentato domanda per ottenere il pacco vestiario; elenco dei militari morti in guerra; elenco dei militari in licenza illimitata; fogli matricolari di alcuni abitanti; atti relativi al licenziamento ed alla trasmissione delle licenze illimitate di alcuni militari e sussidi relativi; trasmissione atti; atti relativi ai sussidi alle famiglie bisognose di militari; circolari del Distretto Militare; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla concessione del premio di smobilitazione e conseguente richiesta di dati relativi ai militari in licenza illimitata; missive di militari; circolare dell'Ufficiale Distrettuale di Brescia per comunicare l'istituzione di un servizio rivolto ai soldati smobilitati ed alle relative famiglie. Classificazione: 8 Segnatura: busta 180, fasc. 1

1495 "Leva e truppe - Circolari e Disposizioni" (VIII) 1919 Stampati di propaganda per diverse sottoscrizioni e commemorazioni; disposizioni della Prefettura; circolari del Distretto Militare; elenco dei militari in congedo illimitato; avviso del Sindaco per convocare tutti coloro che hanno in diverso modo militato per la compilazione delle persone che hanno diritto alle indennità di congedo ed al pacco vestiario; circolare ed appello dell'Associazione Nazionale Trento - Trieste; comunicazione dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 8 Segnatura: busta 180, fasc. 2

1496 "Leva e truppe - Pensioni, assegni, onorificenze" (VIII) 1919 Elenco dei militari di Pezzaze caduti nel conflitto 1915-1918; circolari del Distretto Militare; stampati di propaganda; atti relativi alla concessione di pensione; trasmissione atti; carteggi relativi alla raccolta di dati per avviare iniziative per commemorazioni; domande di sussidi; comunicazioni di avvenuta morte di soldati; trasmissione e comunicazione della consegna di una medaglia ad un caduto; comunicazione del Comune di Bovegno per invitare all'inaugurazione del monumento ai caduti; richiesta del Sindaco per la fornitura ad un soldato in licenza straordinaria di scarpe ortopediche; carteggio relativo alla concessione di premi di congedo e smobilitazione; atti relativi all'iniziativa promossa dal Comune di Collio per la posa di una lapide in onore dei caduti nelle guerre. Classificazione: 8 Segnatura: busta 180, fasc. 3

1497 "Leva e truppe - Varie - Tiro a segno" (VIII) 1919 Disposizioni della Prefettura; circolari del Ministero della Guerra;

308 richiesta di dati ed informazioni da parte dell'Archivio di Stato relative ai caduti durante la guerra; certificazioni del Sindaco; carteggio relativo alla mancata elargizione del sussidio giornaliero ad alcuni militari impiegati nella miniera Gandina; trasmissione atti; dichiarazione di una ditta privata dell'impiego di un militare durante la propria licenza ordinaria; circolare della Società tiro a segno relativa al pagamento della tassa annua. Classificazione: 8 Segnatura: busta 180, fasc. 4

1498 "Leva e truppe - Leva - Decreti" (VIII) 1920 Stampati della Croce Rossa Italiana per la raccolta e l'utilizzo dei rifiuti d'archivio; trasmissione dei dati relativi ai militari inviati in congedo illimitato; trasmissione atti; atti relativi alla trasmissione di atti per la formazione della lista di leva; missive relative alla concessione di una pensione; avvisi a stampa; disposizioni della Prefettura; circolari del Distretto Militare; circolari del Ministero della Guerra; avviso del Sindaco ai militari congedati in possesso del brevetto per croce al merito di guerra, che non hanno ancora ricevuto l'assegno; missiva di un soldato; fogli matricolari. Classificazione: 8 Segnatura: busta 180, fasc. 5

1499 "Leva e truppe - Assegni - Soccorsi" (VIII) 1920 Domande per l'ottenimento del pacco vestiario <1>; circolare dell'Ufficio Distrettuale per comunicare l'avvio di una raccolta pro smobilitati poveri; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; comunicazione della Deputazione Provinciale per annunciare l'assegnazione di un contributo all'asilo infantile di Pezzaze per sostenere le famiglie dei militari che furono sotto le armi; atti relativi alla trasmissione, sospensione e ceoncessione di indennità e sussidi; carteggio relativo alla raccolta di fondi per la beneficenza pubblica ai profughi della provincia; comunicazione di morte di un soldato prigioniero; atti relativi alle pensioni di guerra; trasmissione di congedi.

Note: <1> Atti risalenti all'anno 1919. Classificazione: 8 Segnatura: busta 180, fasc. 6

1500 "Leva e truppe - Leva" (VIII) 1921 Circolari del Ministero della Guerra; atti relativi alla trasmissione di atti per la formazione della lista di leva; avviso a stampa; convocazione di giovani al consilgio di leva di Brescia. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 1

309 1501 "Leva e truppe - Servzio Militare - Corrispondenze" (VIII) 1921 Precetti di chiamata alle armi; trasmissione atti; concessione di una croce al merito di guerra da parte del Ministreo della Guerra; atti relativi alla concessione di pensioni; carteggio relativo alla concessione di una medaglia d'argento al valore militare; domande di riduzione di ferma inoltrata da diversi abitanti; atti relativi a richieste e concessione di licenze; carteggi relativi al rilascio di un foglio di congedo; circolari del Distretto Militare; circolari del Ministero della Guerra; atti relativi alla concessione di indennità per le famiglie dei soldati caduti; carteggio relativo al trattamento di un convalescente. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 2

1502 "Leva e truppe - Servzio Militare - Corrispondenze - Pacco vestiario" (VIII) 1921 Carteggio relativo al pacco vestiario con allegati gli elenchi delle licenze illimitate ed atti relativi <1>.

Note: <1> Atti risalenti all'anno 1919. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 2.1

1503 "Leva e truppe - Servzio Militare - Corrispondenze - Circolari" (VIII) 1921 Circolri e comunicazioni varie. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 2.2

1504 "Leva e truppe - Servzio Militare - Corrispondenze - Disposizioni polizze militari" (VIII) 1921 Pratiche relative alla sovvenzione per le polizze di assicurazione dei combattenti con atti relativi a singole domande ed elenco degli invalidi di guerra residenti nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 2.3

1505 "Leva e truppe" (VIII) 1922 Trasmissione atti; avvisi a stampa; trasmissione da parte del Comando del Distretto Militare di sussidi alle famiglie dei militari in armi; atti relativi alla concessione e la richiesta di pensioni di guerra; circolari del Distretto Militare; comunicazione dell'Ufficio notizie per la concessione dei brevetti e delle medaglie commemorative della guerra 1915- 1918; trasmissione di congedi illimitati; atti relativi alle richieste di polizze d'assicurazione per combattenti;

310 relazione del Ministero della Guerra sull'azione svolta per le ricerche di ex prigionieri di guerra italiani dati per dispersi o morti; atti relativi alla richiesta di sussidi; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 3

1506 "Leva e truppe - Documenti di leva" (VIII) 1922 Atti ed elenco relativi ai giovani nati nel 1904. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 3.1

1507 "Leva e truppe" (VIII) 1923 Trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; circolari del Distretto Militare; atti relativi ad arruolamenti volontari; atti relativi alla trasmissione di onoreficenze e commemorazioni; carteggio relativo alle normative per lo schedario dei quadrupedi del Comune di Pezzaze; atti relativi alle disposizioni per il tiro a segno; elenco degli iscritti rivedibili da aggiungersi alla lista del 1904; trasmissione di congedo; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione della lista di leva dei nati nell'anno 1904. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 4

1508 "Leva e truppe" (VIII) 1824 Atti relativi ad arruolamenti volontari; atti relativi ai sussidi concessi alle famiglie dei militari; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione della lista di leva dei nati negli anni 1906 e 1907; trasmissione atti; circolari del Ministero della Guerra; carteggio con elenco degli iscritti nella lista di leva per i nati nell'anno 1906; avvisi a stampa; rendiconto delle somme pagate agli iscritti indigenti per recarsi nel capoluogo per l'esame definitivo e l'arruolamento; circolari dell'Ispettorato Provinciale del tiro a segno. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 5

1509 "Leva e truppe" (VIII) 1925 Atti relativi a corsi preliminari; carteggio relativo ad una riduzione di ferma; disposizioni della Prefettura; circolari del Ministero della Guerra; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione della lista di leva dei nati nell'anno 1907; circolari del Distretto Militare; carteggio relativo ad una richiesta di licenza illimitata; trasmissione atti; atti relativi a commemorazioni;

311 carteggio relativo alla richiesta di licenza per esercitare l'attività agricola. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 6

1510 "Leva e truppe" (VIII) 1926 Stampati di propaganda; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; circolari del Ministero della Guerra; carteggio relativo alla richiesta di informazioni da parte della Missione Italiana - Ricerca dispersi - Sistemazione tombe in Germania; atti relativi alle polizze di assicurazione dei combattenti; trasmissione di congedi illimitati; circolari del Ministero della Guerra; trasmissione di onoreficenze con allegato un brevetto di croce al merito di guerra; atti relativi ai militari delle classi anteriori al 1908; comunicazione del Municipio di Bovegno per annunciare la quota delle spese per la costruzione del poligono di tiro mandamentale; circolare del Sottufficio Raccolta Materiali e Munizioni di Rovereto in relazione ad eventuali residui bellici presenti nella zona; atti relativi a richieste e concessioni di pensioni; atti relativi alla realizzazione da parte della XV Legione La Leonessa della Milizia Volontaria per la sicurezza nazionale dei centri preliminari rivolti alla gioventù. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 7

1511 "Leva e truppe - Leva dei giovani nati nell'anno 1908" (VIII) 1926 Carteggio relativo alla leva dei guiovani nati nell'anno 1908. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 7.1

1512 "Leva e truppe" (VIII) 1927 Carteggio relativo ad un militare, originario di Pezzaze, condannato dal tribunale militare per insubordinazione, al quale viene concesso il congedo illimitato; trasmissione atti; stampati di propaganda; disposizioni della Prefettura; atti relativi all'iscrizione nella lista di leva; circolare dell'Associazione di Militari Invalidi di guerra per declinare la propria responsabilità in relazione al comportamento di un mutilato originario della Valle Trompia; circolari del Ministero della Guerra; circolari del Distretto Militare; atti relativi alla rivista dei quadrupedi; atti relativi a pratiche di pensione; trasmissione di onoreficenze a decorati; circolari della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; carteggio relativo all'iscrizione ed alla conduzione dei corsi preliminari rivolti alla gioventù; carteggio relativo ad una richiesta di iscrizione nelle liste di leva per la classe 1908. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 8

312 1513 "Leva e truppe" (VIII) 1928 Atti relativi alla composizione della lista di leva; carteggio relativo ad una richiesta di arruolamento volontario per la Libia; atti relativi alla concessione di polizze per i combattenti; trasmissione atti; atti relativi alla concessione di pensioni; circolari del Distretto Militare; richiesta di messa a disposizione di un locale e relativa insegna per la sede nel Comune di Pezzaze del reparto della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale con allegata la risposta positiva del Podestà; comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla per la formazione del Comitato Comunale; richiesta di un esonero dal servizio militare inoltrato dal Comune di Pezzaze al Distretto Militare da parte di un giovane; circolare di "The American Legion - Department of " per trasmettere le istruzioni per le richieste di benefici che il governo americano concede agli ex combattenti, ed alle loro famiglie, che hanno servito l'esercito americano; prospetto delle spese sostenute e del relativo debito contratto da un tutore di un orfano di guerra ospitato presso l'istituto artigianelli; circolari del Ministero della Guerra, trasmissione dei fogli di congedo illimitato; circolare della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale relativa ai corsi preliminari; trasmissione del brevetto di croce al merito di guerra; atti relativi al servizio militare. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 9

1514 "Leva e truppe" (VIII) 1929 Trasmissione della mancata concessione da parte del Ministero della Guerra di croce al merito di guerra; carteggio relativo alla riscossione del contributo mensile per gli orfani di guerra; trasmissione atti; circolare del Comitato Provinciale per gli orfani di guerra relativa al riconoscimento della qualifica di orfano di guerra; circolari del Distretto Militare; carteggio relativo all'elenco degli invalidi di guerra che godono dell'assistenza sanitaria gratuita; atti relativi alle polizze di assicurazione per combattenti; stampati di propaganda; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo ad una pratica per la concessione di una pensioneprivilegiata di guerra; carteggio relativo alla rivista dei quadrupedi; carteggio relativo alla formazione e composizione della lista di leva. Classificazione: 8 Segnatura: busta 181, fasc. 10

1515 "Leva e truppe" (VIII) 1930 n. 2 copie della propaganda generale degli arruolamenti volontari a premi per l'anno 1931 a cura del Comando Superiore del Corpo Reale Equipaggi Marini; circolari del Distretto Militare; atti relativi alla formazione delle liste di leva; verbale riassuntivo della rivista dei quadrupedi, dei veicoli a trazione animale, dei finimenti e delle bordature esistenti nel Comune di Pezzaze; disposizioni della Prefettura; telegramma del console per convocare alcuni giovani per la partenza per le colonie; atti relativi al servizio di leva, atti relativi all'arruolamento nel Corpo delle Guardie di Finanza; circolari del Ministero della Guerra; atti relativi alla chiamata alle armi delle reclute; trasmissione atti; atti relativi alla concessione di polizze di assicurazione per combattenti;

313 atti relativi alla richiesta e concessione di sussidi alle famiglie dei militari; carteggio relativo alle pratiche necessarie per l'arruolamento volontario in Libia; carteggio relativo ad una richiesta di volturazione di una pensione di guerra a favore di orfani; carteggio relativo al pernottamento di truppe nel territorio comunale e successive richieste di risarcimento. Classificazione: 8 Segnatura: busta 182, fasc. 1

1516 "Leva e truppe - Pratiche Corsi Preliminari classe 1912" (VIII) 1930 Carteggi relativi alle pratiche per i corsi preliminari per i giovani nati nel 1912; elenco degli inviti personali consegnati agli interessati che devono iscriversi al corso preliminare. Classificazione: 8 Segnatura: busta 182, fasc. 1.1

1517 "Leva e truppe" (VIII) 1931 Manifesto per l'arruolamento volontario a premio del Comando Superiore del Corpo Reale Equipaggi Marini; richiesta di informazioni relative ad un militare, inoltrata dall'Ufficio Reclutamento e Mobilitazione; trasmissione atti; atti relativi alla preparazione ed alla conduzione dei centri preliminari della Milizia Volontaria della Sicurezza Nazionale; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione di polizze d'assicurazione per i combattenti; varbali di contravvenzione del Distretto Militare per la mancata presenza alla chiamata per il controllo delle forze in congedo di alcuni abitanti; atti relativi al servizio militare; trasmissioni di congedo; circolari dell'Associazione Nazionale Combattenti; carteggio relativo alla revisione degli chedari degli orfani di guerra; stampati di propaganda; carteggio relativo ad una pratica di reversibilità di una pensione di guerra; circolari del Distretto Militare; avviso a stampa; prativhe relative alla concessione e trasmissione di pensioni; carteggio relativo alla rivista generale dei quadrupedi; carteggio relativo alla richiesta delle modalità di arruolamento nei vari corpi dell'esercito ed atti relativi all'arruolamento di alcuni giovani nelle legioni libiche permanenti. Classificazione: 8 Segnatura: busta 182, fasc. 2

1518 "Leva e truppe - Servizio Aggiornamento militari" (VIII) 1931 Carteggio relativo all'aggiornamento dei militari con allegati gli elenchi nominativi dei militari in congedo illimitato, morti o che hanno trasferito la residenza durante il 1931. Classificazione: 8 Segnatura: busta 182, fasc. 2.1

1519 "Leva e truppe - Leva 1911" (VIII) 1931 Carteggio relativo alla leva del 1911 con atti per la formazione della lista di leva ed atti relativi ai giovani nati in anni diversi dal 1911. Classificazione: 8 Segnatura: busta 182, fasc. 2.2

314 1520 "Leva e truppe" (VIII) 1932 Ricevute del preavviso di presentazione dei quadrupedi; elenco nominativo dei militari in congedo illimitato morti dal 01 gennaio al 31 marzo; elenco nominativo dei militari in congedo illimitato che hanno cambiato residenza; carteggi di singole pratiche di pensione di guerra e polizze per combattenti; carteggio relativo alla rivista dei quadrupedi con verbale riassuntivo; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione delle liste di leva; trasmissione atti; atti relativi alle partenze di aspiranti militi coloniali per la Cirenaica e per la Libia; circolari del Distretto Militare; elecno degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1910 e 1911; domande di arruolamento; circolari del Ministero della Guerra; comunicazioni della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale; carteggio relativo alla trasmissione, alla Direzione dell'Ospedale Militare di Novara, di un certificato che garantisce i mezzi di sussistenza di una famiglia per l'assistenza ad un militare convalescente; stampati di propaganda; atti relativi alle norme per la chiamata alle armi ed ai trasporti delle reclute dai comuni ai distretti; avvisi a stampa. Classificazione: 8 Segnatura: busta 183, fasc. 1

1521 "Leva e truppe - Leva di terra e di mare" (VIII.1) 1933 Atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione delle liste di leva; certificati trasmessi per l'arruolamento volontario per il Corso Allievi sottufficiali; richiesta di rinvio di chiamata alle armi; carteggio relativo ad una domanda di arruolamento nella Milizia Nazionale Forestale; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1911 e 1912; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alle operazioni di leva della classe 1913; norme per la chiamata alle armi e trasporto dei militari trasmesse dal Distretto Militare. Classificazione: 8 Segnatura: busta 184, fasc. 1

1522 "Leva e truppe - Servizi militari" (VIII.2) 1933 Elenco nominativo dei militari in congedo illimitato morti dal 01 gennaio al 30 marzo; elenco nominativo dei militari in congedo illimitato trasferiti in altro comune; disposizioni della Prefettura; trasmissione, da parte del Distretto Militare, di un verbale di contravvenzione per mancata presentazione alla chiamata di controllo e carteggi relativi; trasmissione atti; circolari del Distretto Militare; circolari della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale; atti relativi ai corsi preliminari curati dalla Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale; trasmissione dei fogli matricolari; trasmissione dei dati relativi alla rivista dei muli d'ambo i sessi presenti nel Comune; carteggio relativo ad una domanda di arruolamento nell'arma dei Carabinieri;

315 elenchi dei giovani iscritti nelle liste di leva che devono frequentare i corsi preliminari ed atti relativi; carteggio relativo alla domanda di arruolamento nei reparti speciali di frontiera. Classificazione: 8 Segnatura: busta 184, fasc. 2

1523 "Leva e truppe - Servizi dipendenti dalla guerra" (VIII.5) 1933 Registro dell'elenco degli orfani di guerra presenti nel Comune di Pezzaze; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; atti trasmessi dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; carteggi relativi a domande per la concessione e la liquidazione di pensioni e sussidi; carteggio relativo alle colonie estive per gli orfani di guerra; comunicati delle associazioni di armi per iniziative varie; atti relativi a sostegni di assistenza ad orfani e vedove dei caduti; circolari del Ministero della Guerra; carteggio relativo alla trasmissione del materiale per il censimento degli invalidi di guerra. Classificazione: 8 Segnatura: busta 184, fasc. 3

1524 "Leva e truppe" (VIII.1) 1934 Disposizioni della Prefettura; atti relativi all'arruolamento di volontari; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione della liste di leva dei nati nel 1914; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati della classe 1912; trasmissione atti; norme per la chiamata alle armi e per il trasporto delle reclute; trasmissione di fogli di congedo. Classificazione: 8 Segnatura: busta 184, fasc. 4

1525 "Leva e truppe" (VIII.2) 1934 Elenco nominativo dei militari in congedo, ai quali deve essere consegnato il brevetto e la relativa medaglia commemorativa nazionale della guerra 1915-1918 e carteggi relativi; atti relativi ai corsi preliminari dei giovani della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale; trasmissione atti; carteggio relativo ad una domanda di arruolamento nella Regia Guardia di Finanza, verbale riassuntivo della rivista dei quadrupedi e dei veicoli a trazione animale presenti nel territorio comunale; carteggio relativo al passaggio di un reggimento di fanteria nel territorio comunale con allegato il prospetto del conto degli alloggi forniti dal Comune; comunicazioni della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale; atti relativi a singole domande di arruolamento; carteggio relativo ad un revisione della ferma; elenco dei giovani della classe 1914 riformati o rivedibili; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 184, fasc. 5

316 1526 "Leva e truppe" (VIII.5) 1934 Fascicoli relativi a singole domande, concessioni e liquidazioni di pensioni di guerra; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; circolare del Comitato Provinciale dell'Opera Nazionale per gli orfani di guerra; atti relativi alla trasmissione di documenti per pensioni di guerra; circolare dell'Associazione Nazionale Combattenti relativa alle polizze per i combattenti. Classificazione: 8 Segnatura: busta 184, fasc. 6

1527 "Leva e truppe" (VIII.9) 1934 Atti relativi alla liquidazione di polizze per i combattenti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 184, fasc. 7

1528 "Leva e truppe - Leva di terra e di mare" (VIII.1) 1935 Atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione della lista di leva; trasmissione di foglio matricolare; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1913 e1914; comunicazione dell'Ufficio Provinciale di Leva. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 1

1529 "Leva e truppe - Leva di terra e di mare - Controllo ed aggiornamento delle liste dei riformati" (VIII.1) 1935 Carteggio relativo alle operazioni di controllo ed aggiornamento delle liste di leva dei riformati. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 1.1

1530 "Leva e truppe - Servizi militari di terra" (VIII.2) 1935 Elenco nominativo dei militari in congedo illimitato trasferiti in altro Comune nel 1934 e 1935; elenco nominativo dei militari in congedo illimitato morti nel 1934 e 1935; circolare della Capitaneria di Porto di Venezia relativo al congedo dei militari del Corpo Reale Equipaggi Marini della classe 1911; elenco nominativo dei Reali Carabinieri in congedo nel Comune; atti relativi ad una richiesta di rinvio del servizio militare; trasmissione di congedi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 2

317 1531 "Leva e truppe" (VIII.3) 1935 Circolare del Distretto Militare relativa ai viaggi delle reclute. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 3

1532 "Leva e truppe" (VIII.4) 1935 Disposizioni della Prefettura; elenco dei miliatri in congedo della classe 1907 richiamati alle armi e carteggi relativi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 4

1533 "Leva e truppe - Affari militari diversi" (VIII.5) 1935 Carteggio relativo a pratiche di arruolamento volontario; trasmissione di decorazioni al merito; trasmissione atti; bandi di arruolamento per la costituzione delle bande reggimentali; carteggi relativi alla polizze per i combattenti; atti relativi ad una richiesta di rateizzazione della pensione agli eredi di un ex appuntato della Guardia di Finanza; disposizioni della Prefettura; richieste di licenze per esercitare attività agricole da parte di famiglie di militari. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 5

1534 "Leva e truppe - Tiro a segno nazionale" (VIII.6) 1935 Carteggio relativo alla VIII Gara Generale di Tiro a Segno; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 6

1535 "Leva e truppe - Istituzioni varie e militarmente organizzate" (VIII.7) 1935 Carteggio relativo all'adesione all'Unione Nazionale Protezione Antiaerea. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 7

1536 "Leva e truppe - Orfani e pensioni di guerra, etc..." (VIII.9) 1935 Atti relativi ai soccorsi alle famiglie; trasmissione atti; atti relativi a singole pratiche di pagamento di pensioni; comunicazione del Comitato Provinciale dell'Opera Nazionale per gli orfani di guerra;

318 trasmissione di atti per il completamento di pratiche di assistenza dell'Opera Nazionale per la Protezione ed Assistenza degli Invalidi della Guerra; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla mancata concessione di una borsa di studio per un orfano di guerra. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 8

1537 "Leva e truppe" (VIII.10) 1935 Atti relativi ai corsi premilitari promossi dalla Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 9

1538 "Leva e truppe - Ruoli matricolari Comunali" (VIII.11) 1935 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 10

1539 "Leva e truppe - Leva di terra e di mare" (VIII.1) 1936 Atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva; domanda di arruolamento volontario di un abitante; disposizioni della Prefettura; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1914 e 1915; elenco dei giovani della classe 1916 dei quali è richiesto l'accertamento del possesso della carta d'identità; carteggio relativo al rimborso di indennità di viaggio agli iscritti di leva di mare; atti relativi all'invio di giovani iscritti nella lista di leva alla visita. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 11

1540 "Leva e truppe - Leva di terra e di mare - Ricerca renitenti classe 1915" (VIII.1) 1936 Carteggio relativo alla ricerca dei renitenti appartenenti alla classe 1915. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 11.1

1541 "Leva e truppe - Leva di terra e di mare - Ricerca renitenti classe 1916" (VIII.1) 1936 Carteggio relativo alla ricerca dei renitenti appartenenti alla classe 1916. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 11.2

1542 "Leva e truppe - Servizi militari di terra" (VIII.2) 1936 Trasmissione di foglio matricolare e congedo;

319 elenco nominativo dei militari in congedo illimitato trasferiti in altro comune; elenco nominativo dei militari in congedo illimitato morti. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 12

1543 "Leva e truppe - Viaggi, somministrazioni alloggi e servizi militari" (VIII.3) 1936 Comunicazione del Distretto Militare relativa alla trasmissione delle disposizioni per i viaggi delle reclute della classe 1915 e di altri militari. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 13

1544 "Leva e truppe - Affari militari diversi" (VIII.5) 1936 Atti relativi a domande di arruolamento volontario; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione di informazioni sul mantenimento di militari in licenza; carteggio relativo alla concessione di sussidi alle famiglie bisognose dei militari del Reale Esercito richiamati in servizio in Africa Orientale; trasmissione di una gratificazione assegnata da un'azienda privata ad un operaio richiamato alle armi per esigenze militari di carattere eccezionale; circolare della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale; trasmissione di congedi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 14

1545 "Leva e truppe - Affari militari diversi - Ufficio Notizie per le famiglie dei militari richiamati alle armi" (VIII.5) 1936 Circolari Prefettizie relative alle norme ed atti relativi all'Ufficio Notizie dei militari richiamati alle armi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 14.1

1546 "Leva e truppe" (VIII.6) 1936 Prospetto della composizione della Commissione Comunale per il tiro a segno nominata il 07-02-1935. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 15

1547 "Leva e truppe" (VIII.7) 1936 Trasmissione bollino dell'Associazione Nazionale Protezione Antiaerea; circolare del Ministero dell'Interno relativa all'Albo d'oro dei caduti per la fondazione dell'Impero. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 16

320 1548 "Leva e truppe" (VIII.8) 1936 Atti relativi alla rivista degli autoveicoli, alla percettazione e requisizione dei quadrupedi, carreggi e bardature. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 17

1549 "Leva e truppe - Orfani e pensioni di guerra" (VIII.9) 1936 Atti relativi a singole pratiche di concessione e trasmissione di pensioni di guerra; atti relativi all'assistenza agli orfani di guerra; trasmissione atti; circolare dell'Opera Nazionale per la Protezione ed Assistenza degli Invalidi della Guerra; disposizioni della Prefettura; richiesta di informazioni da parte dell'Intedenza di Finanza; atti relativi a polizze per i combattenti. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 18

1550 "Leva e truppe" (VIII.10) 1936 Circolari della Milizia Volotaria per la Sicurezza Nazionale; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Partito Nazionale Fascista; atti relativi alle iscrizioni ed alla conduzione dei corsi premilitari curati dalla Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 19

1551 "Leva e truppe - Leva di terra, mare e d'aria" (VIII.1) 1937 Programmi generali di arruolamento volontario a premio per gli anni 1935-36 e 1936-37; elenco dei militari richiamati e trattenuti sotto le armi, alle famiglie dei quali viene accordato il soccorso dal 12-02- 1935; trasmissione atti; comunicazione dell'ufficio di leva della provincia di Brescia; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione delle liste di leva dei nati nel 1917 e 1919; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1915 e 1916 da aggiungersi nella lista di leva del 1917; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 20

1552 "Leva e truppe - Servizi militari di terra" (VIII.2) 1937 Elenco nominativo dei militari in congedo illimitato morti; elenco nominativo dei militari in congedo illimitato trasferiti in altro comune; trasmissione dei fogli di congedo; circolari del Distretto Militare. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 21

321 1553 "Leva e truppe - Viaggi, somministrazione alloggi e servizi militari" (VIII.3) 1937 Disposizioni della Prefettura; circolari del Distretto Militare; atti relativi all'invio ed il viaggio dei militari e delle reclute; cicolare del Ministero della Guerra. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 22

1554 "Leva e truppe - Affari militari diversi" (VIII.5) 1937 Ruolo nominativo dei congiunti dei militari richiamati, ai quali è concesso il soccorso giornaliero dal 27-10-1935; disposizioni della Prefettura; richiesta di informazioni relative ai dati sui soldati originari di Pezzaze ed alle condizioni di mantenimento dei militari in licenza di convalescenza; carteggio relativo al pagamento di assegni alla famiglia di un militare deceduto; comunicazione del Ministero della Guerra relativa ad una domanda, non accolta, di iscrizione alle scuole militari; circolari del Distretto Militare; atti reativi ad una domanda di ferma di un militare nell'AOI; carteggio relativo ai volontari per OMS in Spagna. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 23

1555 "Leva e truppe" (VIII.7) 1937 Carteggio dell'Unione Nazionale Protezione Antiaerea. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 24

1556 "Leva e truppe - Orfani e pensioni di guerra" (VIII.9) 1937 Carteggi per singole domande, concessioni e ricorsi per pensioni di guerra; circolare del Comitato Provinciale dell'Opera Nazionale per gli Orfani di guerra; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 25

1557 "Leva e truppe - Istruzione premilitare" (VIII.10) 1937 Atti relativi all'iscrizione ai corsi di istruzione premilitare condotti dalla Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Classificazione: 8 Segnatura: busta 185, fasc. 26

1558 "Leva e truppe - Liste ed operazioni di leva" (VIII.1) 1938 Programma generale degli arruolamenti volontari a premio per gli anni finanziari 1937-1938 e 1938-1939; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione delle liste di leva dei nati nel 1915 e nel 1918;

322 elenco degli iscritti e rimandati delle classi 1916 e 1917 da aggiungere alla lista di leva del 1918; disposizioni della Prefettura; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva; circolari del Distretto Militare. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 1

1559 "Leva e truppe - Liste ed operazioni di leva - Pratica leva 1918 ammissione eventuale congedo anticipato" (VIII.1) 1938 Carteggio relativo ad una domanda inoltrata da una famiglia di un militare, per richiedere l'ammissione ad un eventuale congedo anticipato. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 1.1

1560 "Leva e truppe - Servizi militari e mobilitazione" (VIII.2) 1938 Trasmissione atti; atti relativi all'iscrizione all'Unione Nazionale Protezione Antiaerea; circolari del Distretto Militare; carteggio relativo ad una richiesta di rinvio alla chiamata alle armi; disposizioni della Prefettura; avviso a stampa; trasmissione di congedo illimitato; atti relativi all'arruolamento di alcuni giovani nella Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 2

1561 "Leva e truppe - Tiro a segno e istruzione militare" (VIII.3) 1938 Circolari del Distretto Militare; atti relativi ai corsi di istruzione premilitare condotti dalla Milizia Nazionale per la Sicurezza Nazionale; stampati del Centro Premilitare Federale con le normative relative ai corsi premilitari; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo al premio concesso agli istruttori premilitari. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 3

1562 "Leva e truppe - Guarnigione. Edifici. Servitù. Requisizione e prestazioni militari" (VIII.4) 1938 Disposizioni della Prefettura; atti relativi all'elargizione dei soccorsi giornalieri e dei compensi per la concessione di locali alle truppe; carteggio relativo alla rivista dei muli e delle mule con allegato l'elenco dei proprietari e del numero dei capi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 4

1563 "Leva e truppe - Affari militari" (VIII.5) 1938 Carteggio relativo alla liquidazione di una polizza per i combattenti;

323 trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 5

1564 "Leva e truppe" (VIII.9) 1938 Trasmissione da parte dell'Intendenza di Finanza di un decreto di pensione. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 6

1565 "Leva e truppe - Liste ed operazioni di leva" (VIII.1) 1939 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione delle liste di leva dei nati nel 1920 e nel 1921; trasmissione atti; avviso a stampa; notificazione di decisione negativa relativa ad una domanda di ammissione ad un eventuale congedo anticipato; elenco dei rivedibili e rimandati da iscriversi nela lista di leva della classe 1921; circolari del Distretto Militare. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 7

1566 "Leva e truppe - Servizi militari e mobilitazione" (VIII.2) 1939 Programma generale degli arruolamenti volontari a premio per tutte le categorie per l'anno 1939; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; circolari del Distretto Militare; atti relativi al richiamo alle armi; elenco nominativo dei militari richiamati; circolari della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; richieste di dispensa dal richiamo alle armi; carteggio relativo all'identificazione e regolazione nel paese di immobili idonei per essere trasformati in ospedali in caso di mobilitazione; normative trasmesse dal Distretto Militare relative al richiamo alle armi; trasmissione di fogli di congedo; circolare del Ministero della Guerra; carteggio tra la Direzione Didattica, l'Amministrazione Comunale e la Prefettura relativo all'istituzione ed al funzionamento della protezione antiaerea; atti relativi alle disposizioni per gli sfollati. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 8

1567 "Leva e truppe - Tiro a segno e istruzione militare" (VIII.3) 1939 Atti relativi ad una domanda di ammissione nella Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale in qualità di ufficiale, ruolo GIL; caretggi relativi all'arruolamento volontario nella Regia Marina; disposizioni della Prefettura relative alla normativa ed al bilancio del tiro a segno nazionale. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 9

324 1568 "Leva e truppe - Guarnigione. Edifici. Servitù. Requisizione e prestazioni militari" (VIII.4) 1939 Disposizioni della Prefettura; atti relativi ai soccorsi alle famiglie dei militari; carteggio relativo alla rivista generale dei quadrupedi; trasmissione atti; elenchi dei militari in congedo delle classi 1902 e 1910 che non hanno ricevuto la cartolina di precetto per il richiamo di istruzione; carteggio relativo al richiamo alle armi delle classi 1903 e 1913; trasmissione delle licenze illimitate senza assegno. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 10

1569 "Leva e truppe - Affari militari" (VIII.5) 1939 Trasmissione atti; carteggio relativo al ruolo d'onore dei sottufficiali e militari di truppe in congedo. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 11

1570 "Leva e truppe" (VIII.1) 1940 Elenco dei militari richiamati alle armi; disposizioni della Prefettura; circolari del Distretto Militare; trasmissione atti; atti relativi al reclutamento e ad alcune pratiche di rinvio della chiamata alle armi; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione delle liste di leva delle classi 1917 e 1922; comunicazioni della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; atti relativi al rimborso delle spese di viaggio per reclute; trasmissione di congedo. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 12

1571 "Leva e truppe" (VIII.2) 1940 Carteggio relativo al soccorso alle famiglie di militari sotto le armi; atti relativi al tesseramento all'Unione Nazionale Protezione Antiaerea; disposizioni della Prefettura; atti relativi ad un verbale di contravvenzione per mancata notificazione del cambio di residenza da parte di un militare in congedo. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 13

1572 "Leva e truppe" (VIII.3) 1940 Disposizioni della Prefettura; atti relativi ad una richiesta di licenza agricola; trasmissione di cartolina di precetto. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 14

325 1573 "Leva e truppe" (VIII.5) 1940 Libretto individuale del soccorso alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; atti relativi ai soccorsi giornalieri elargiti alle famiglie dei militari; richiesta dei verbali di soccorso al Podestà; comunicazione di cessazione del soccorso giornaliero. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 15

1574 "Leva e truppe" (VIII.7) 1940 Disposizioni della Prefettura; circolari della Direzione Didattica di Gardone Valle Trompia relative all'equipaggiamento delle squadre di protezione antiaerea; atti relativi alla protezione territoriale e lo sfollamento della popolazione dai centri della provincia; stampati; atti relativi al recupero di materiale metallico e relative sostituzioni con materiale in plastica; circolare dell'Unione Fascista degli Industriali della provincia relativa al censimento delle aziende boschive. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 16

1575 "Leva e truppe" (VIII.8) 1940 Atti relativi alle rilevazioni dei quadrupedi e dei veicoli a trazione animale; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; atti relativi al recupero di materiale metallico; circolare del Ministero dell'Agricoltura e Foreste relativa all'approvigionamento di fieno. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 17

1576 "Leva e truppe" (VIII.9) 1940 Circolari dell'Associazione Nazionale Combattenti; circolare del Comitato Provinciale dell'Opera Nazionale per gli orfani di guerra; carteggio relativo alle disposizioni per l'assistenza agli orfani di guerra; trasmissione atti; avviso di concorso per il conferimento di borse di studio per orfani di guerra promosso dall'Opera Nazionale per gli orfani di guerra; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 18

1577 "Leva e truppe" (VIII.10) 1940 Circolare del Comando Forestale della Gioventù Italiana del Littorio di Brescia per comunicare le località delle sedi delle sezioni premilitari per l'anno 1940-1941. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 19

326 1578 "Leva e truppe" (VIII.11) 1940 Atti relativi agli aggiornamenti dei fogli di congedo illimitato; trasmissione dei fogli di congedo e di licenza. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 20

1579 "Leva e truppe" (VIII.12) 1940 Trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla richiesta di informazioni ed alla trasmissione di atti e certificati sui militari in servizio. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 21

1580 "Leva e truppe - Raccolta del rame - Bollettari" (VIII) 1940 Raccolta delle ricevute di versamento di rottami; n. 18 registri bollettari degli attrezzi e rottami in rame. Classificazione: 8 Segnatura: busta 186, fasc. 22

1581 "Leva e truppe" (VIII.2) 1941 Disposizioni della Prefettura; trasmissione delle notizie relative a militari in servizio; carteggio relativo al servizio antiparacadutisti con allegato l'elenco dei componenti del nucleo antiparacadutisti; atti relativi alla trasmissione degli assegni per soldati che risultano prigionieri di guerra; circolari del Distretto Militare; trasmissione atti; atti relativi alle disposizioni per la protezione antiaerea. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 2

1582 "Leva e truppe" (VIII.1) 1941 Trasmissione delle cartoline precetto risalenti anche al 1940; programma generale degli arruolamenti volontari a premio nel Corpo Reale Equipaggi Marittimi durante il 1941; disposizioni della Prefettura; circolari del Distretto Militare; trasmissione di foglio di congedo; carteggio relativo alla chiamata per la presentazione alle armi per le reclute della leva marittima della classe 1921 inoltrato dalla Regia Capitaneria di Porto; carteggio relativo alla nomina ad ufficiale di complemento nel corpo sanitario; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva della classe 1923; atti relativi a singole chiamate alle armi; elenco dei rivedibili e rimandati da iscrivere nella lista di leva della classe 1923. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 1

327 1583 "Leva e truppe - Sistemazione sfollandi di Brescia" (VIII.2) 1941 Carteggio contenente singole pratiche di trasferimento di nuclei familiari e corrispondenza col Comitato Provinciale Protezione Antiaerea <1>.

Note: <1> Presenti atti risalenti all'anno 1939. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 2.1

1584 "Leva e truppe" (VIII.3) 1941 Trasmissione atti. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 3

1585 "Leva e truppe" (VIII.4) 1941 Circolare del Ministero della Guerra; disposizioni della Prefettura; atti relativi all'elargizione dei soccorsi alle famiglie dei militari prigionieri o dispersi o presunti tali; domande e concessioni di licenze; prospeto dei sussidi concessi per soccorsi giornalieri ai militari dal 16 al 31 agosto 1941; circolare del Distretto Militare relativa alla requisizione dei quadrupedi; circolare del Consiglio Provinciale delle Corporazioni per comunicare le norme sul provvedimento di divieto di alinazione di preziosi; trasmissione atti. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 4

1586 "Leva e truppe - Pratiche eventuali proposte dall'ECA per sussidi alle famiglie dei combattenti bisognose da parte della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde" (VIII.4) 1941 Carteggio relativo alla concessione, su proposta dell'Ente Comunale di Assistenza, di sussidi a famiglie bisognose da parte della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 4.1

1587 "Leva e truppe" (VIII.5) 1941 Trasmissione atti; comunicazione del Comune relativa al decesso di due militari sul fronte greco-albanese; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla richiesta di dati da parte dell'Opera Nazionale per gli orfani di guerra nati dopo il 31-10-1921; carteggio relativo alla costituzione di una squadra antincendio; circolari del Distretto Militare; richiesta e trasmissione di informazioni relative a soldati che stanno prestando servizio;

328 comunicazione del Partito Nazionale Fascista relativa alla costituzione degli Uffici per le famiglie dei militari richiamati sotto le armi; trasmissione di congedi e licenze; carteggio relativo alla befana fascista per gli orfani di guerra minorenni. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 5

1588 "Leva e truppe" (VIII.6) 1941 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alle norme ed alle disposizioni relativi alla mobilitazione civile. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 6

1589 "Leva e truppe" (VIII.7) 1941 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla rimozione di strutture metalliche per il recupero di materiale. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 7

1590 "Leva e truppe - Denuncia e raccolta delle cancellate in ferro e di altro metallo" (VIII.7) 1941 Carteggio relativo alla denuncia ed alla raccolata di materiale in ferro con allegati gli atti relativi al censimento delle campane e degli edifici di culto, l'elenco delle denunce delle cancellate metalliche e le normative <1>.

Note: <1> Presenti atti risalenti al 1940. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 7.1

1591 "Leva e truppe" (VIII.8) 1941 Trasmissione di un assegno circolare, da parte del Corpo Reale Equipaggi Marini della Regia Marina, alla famiglia di un militare a titolo di anticipo sugli assegni spettanti al medesimo. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 8

1592 "Leva e truppe - Raccolta del rame" (VIII) 1940-1941 "Circolari ed istruzioni denuncia rame": schede di denuncia dei rottami e dei manufatti in rame, registro riassuntivo delle denunce di detenzione del 1940, "Circolari e istruzioni raccolta rame e stampati", avvisi a stampa. Classificazione: 8 Segnatura: busta 187, fasc. 9

329 1593 "Leva e truppe - Liste ed operazioni di leva" (VIII.1) 1942 Circolari del Distretto Militare <1>; disposizioni della Prefettura; circolari del Comitato Federale di Brescia della Gioventù Italiana del Littorio - Partito Nazionale Fascista relative alla lista di leva per la classe 1924; trasmissione atti; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva.

Note: <1> Circolari risalenti anche agli anni 1940 e 1941. Classificazione: 8 Segnatura: busta 188, fasc. 1

1594 "Leva e truppe - Servizi militari e mobilitazione" (VIII.2) 1942 Circolari del Distretto Militare; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla protezione antiaerea; carteggio relativo alla chiamata di controllo dei militari non alle armi delle classi dal 1910 al 1916; carteggio relativo alle disposizioni per la protezione dell'agricoltura da incursioni aeree; trasmissione atti; telegrammi del Prefetto relativi a pratiche sugli sfollati; carteggio relativo alla richiesta di informazioni per l'individuzione del domicilio di alcuni militari della provincia che non sono stati rintracciati. Classificazione: 8 Segnatura: busta 188, fasc. 2

1595 "Leva e truppe - Tiro a segno e istruzione premilitare" (VIII.3) 1942 Circolare della Gioventù Italiana del Littorio. Classificazione: 8 Segnatura: busta 188, fasc. 3

1596 "Leva e truppe - Guarnigione. Edifici. Servitù. Requisizione e prestazioni militari" (VIII.4) 1942 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alle disposizione per la concessione di sussidi militari per i familiari dei Vigili del Fuoco e dei militi dell'Unione Nazionale Protezione Antiaerea; circolari del Distretto Militare; atti relativi alla protezione antiaerea. Classificazione: 8 Segnatura: busta 188, fasc. 4

1597 "Leva e truppe - Affari militari" (VIII.5) 1942 Disposizioni della Prefettura; circolari del Comitato Provinciale dell'Opera Nazionale per gli orfani di guerra; circolari del Distretto Militare; trasmissione atti; carteggi relativi alle pratiche per ottenere l'anticipazione degli assegni ai congiunti dei militari;

330 carteggio relativo al trasporto della salma di un fante deceduto; trasmissione di un ricompenso al valore militare; dichiarazione delle famiglie per il mantenimento dei figli durante eventuali licenze di convalescenza; atti relativi alla domanda di rilascio di documenti per viaggio gratuito inoltrata dai congiunti di un militare ricoverato a Bologna; trasmissione delle informazioni relative a militari in servizio; corrispondenza tra il Comune e l'Opera Nazionale per la Protezione ed Assistenza degli Invalidi della Guerra relativa alla trasmissione dei dati relativi ad un invalido; atti relativi alla concessione e trasmissione di licenze e congedi; circolari del Distretto Militare; circolari della Gioventù Italiana del Littorio relative alla richiesta di informazioni sulle famiglie degli orfani di guerra. Classificazione: 8 Segnatura: busta 188, fasc. 5

1598 "Leva e truppe" (VIII.6) 1942 Disposizioni della Prefettura relative alla mobilitazione civile; circolare della Federazione Nazionale Fascista Venditori Ambulanti relativa alla richiesta di dati sulla mobilitazione civile. Classificazione: 8 Segnatura: busta 188, fasc. 6

1599 "Leva e truppe" (VIII.7) 1942 Circolare del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; disposizioni della Prefettura; atti e disposizioni relative al recupero di matalli; atti relativi all'assistenza agli sfollati. Classificazione: 8 Segnatura: busta 188, fasc. 7

1600 "Leva e truppe - Raccolta rame 1942" (VIII.7) 1942 Carteggio relativo alla raccolta del rame; "Norme per i fiduciari per il funzionamento del Centro": norme per il funzionamento del centro di raccolta dei rottami ferrosi e non ferrosi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 188, fasc. 7.1

1601 "Leva e truppe" (VIII) 1943 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva della classe 1925; atti relativi alle pratiche di soccorso ed ai sussidi alle famiglie dei militari; circolare del Opera Nazionale Orfani di Guerra; atti relativi alla richiesta di concessione di licenza; trasmissione atti; comunicazione del Consiglio Provinciale Corporazioni; carteggio relativo alla dichiarazione di una famiglia per il sostentamento del figlio militare in caso di un'eventuale licenza oer convalescenza; atti relativi alla trasmissione di pensioni di guerra; richieste di informazioni su alcuni militari da parte di organismi dell'esercito; atti relativi alle disposizioni per la collocazione delle popolazioni sfollate;

331 carteggio relativo al censimento degli invalidi di guerra; circolari del Distretto Militare; avviso a stampa per la chiamata alle armi; trasmissione di una croce al valor militare; atti relativi alla protezione antiaerea; carteggio relativo alla protezione dei raccolti dell'agricoltura; carteggio relativo al patrimonio locale del disciolto Partito Nazionale Fascista ed organismi collegati; atti relativi a pensioni di guerra; circolare del Centro Provinciale della Gioventù Italiana per l'istituzione dei centri comunali della Gioventù Italiana; carteggio relativo ad un operaio militarizzato prigioniero nell'Africa Orientale Italiana: comunicazioni del Centro provinciale della Gioventù Italiana; carteggio relativo alla requisizione di operai per lavori di interesse militare; comunicazioni della Milizia Volontari Sicurezza Nazionale; comunicazione del Comando Militare Provinciale di Brescia; atti relativi alle disposizioni per le requisizioni effettuate dalle truppe germaniche; atti relativi alle disposizioni per la consegna delle armi e dei materiali da parte dei militari; comunicazioni della Guardia Nazionale Repubblicana; rendiconto amministrativo del Presidente comunale dell'Opera Nazionale Balilla sulla gestione dal 16-11-1943 in poi.

Note: Presenti atti risalenti agli anni 1941 e 1942. Classificazione: 8 Segnatura: busta 188, fasc. 8

1602 "Leva e truppe" (VIII) 1944 Moduli non compilati per richieste di indennizzo da paresentare al Comune; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; atti relativi al recupero di materiale metallico; chiamata di controllo per militari; circolare del Ministero dell'Interno; atti relativi alla trasmissione di dati per la formazione della lista elettorale 1926; atti relativi alla liquidazione dei sussidi alle famiglie dei militari; circolare del Distretto Militare; carteggio relativo agli elenchi ed alle disposizioni per i renitenti di leva; atti relativi alla protezione antiaerea; trasmissione di certificati per i militari; carteggio relativo alla trasmissione di informazioni a seguito dello scioglimento di alcuni corpi dell'esercito nei quali militano alcuni soldati originari di Pezzaze; trasmissione di pratiche per presenza alle bandiere per soldati del paese; carteggio relativo all'attestazione del Podestà per un prigioniero di guerra originario di Pezzaze; elenco nominativo dei militari delle classi 1916 e 1917; carteggio relativo alla nomina del fiduciario del gruppo locale dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Ivalidi di Guerra; atti relativi alla requisizione di equini; carteggio relativo all'anticipo degli assegni dovuti ai militari prigionieri, internati e dispersi; comunicati della Guardia Nazionale Repubblicana relativi alla richiesta di informazioni su militari caduti comunicazioni dell'Opera Nazionale Orfani di Guerra; carteggio relativo agli alloggiamenti delle Forze Armate Germaniche; ruolo nominativo dei familiari del personale di Marina ai quali compete il trattamento assistenziale; atti relativi alla mobilitazione della Croce Rossa Italiana; elenco nominativo dei caduti nel periodo 1940-1944; carteggio relativo a disposizioni emanate per la collocazione delle segnalazioni stradali e per la costruzione di trincee ai lati della strada; carteggio ed elenco nominativo dei possessori di rete metallica al 01-12-1944; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8 Segnatura: busta 189, fasc. 1

332 1603 "Leva e truppe - Forze Armate" (VIII) 1944 Carteggio relativo alla statistica mensile delle Forze Armate acquartierate nell'ambito del Comune di Pezzaze. Classificazione: 8 Segnatura: busta 189, fasc. 1.1

1604 "Leva e truppe - Scontrini da viaggio" (VIII) 1944 Carteggio relativo alla trasmissione degli scontrini per il trasporto dei militari. Classificazione: 8 Segnatura: busta 189, fasc. 1.2

1605 "Leva e truppe" (VIII) 1945 Stampati; atti relativi all'elargizione di sussidi a lavoranti in Germania seguiti dall'Ufficio Provinciale di Collocamento - Servizio Assistenza Italo Tedesca; trasmissione atti; atti relativi all'assistenza sanitaria alle famiglie dei militari alle armi; disposizioni della Prefettura Repubblicana; carteggio relativo agli inviti per visita medica collegiale per le pensioni di guerra; disposizioni del Comando Provinciale della Guardia Nazionale Repubblicana di Brescia relative alla convocazione di numerosi abitanti; carteggio relativo alle disposizioni per fronteggiare le spese germaniche; carteggio e registro, aggiornato al 01-06-1944, relativo alle requisizioni di locali disponibili per la collocazione di sfollati, profughi e sinistrati; carteggio relativo alle norme per la compilazione dei messaggi radio e per la ricerca di civili e militari; carteggio relativo ad una domanda di liquidazione di polizza combattenti; carteggio relativo all'elenco dei proprietari di filo spinato; circolari del Distretto Militare; disposizioni dell'intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; circolare del Comitato Provinciale di Liberazione Nazionale relativa alle norme per la costituzione dei Comitati di Liberazione nei Comuni, per i recuperi, le tassazioni, i fermi, gli arresti ed i provvedimenti annonari; carteggio relativo alla trasmissione di dati, al TAC Q 1 5 9, sui soccorsi dati ai pigionieri di guerra ed a militari alleati; atti relativi al recupero di quadrupedi; carteggio relativo alla richiesta di informazioni su eventuali depositi controllati dai patrioti, inoltrata dal AMG - HQ Lombardia - Patriats Office; atti relativi alla trasmissione di atti relativi alla formazione della lista di leva dei nati nel 1923; richiesta di informazioni relative alla condotta di un abitante durante l'occupazione nazi-fascista; circolare dell'Ufficio Regionale del Lavoro per la Lombardia per l'organizzazione degli uffici comunali di colocamento; circolare del Comitato di Liberazione Nazionale; carteggio relativo all'aggiornamento della lista di leva per la classe 1923 con allegato l'elenco degli iscritti; carteggio relativo alle sepolture ed a eventuali cimitari di guerra in zona <1>; circolare del Ministero Assistenza Post-Bellica; trasmissione dell'elenco generale dei militari di leva di mare dal 1910 al 1924, compresi quelli del 1925 e 1926 volontari.

Note: <1> Risultano seppellite due persone di cui sono riportate le identità. Classificazione: 8 Segnatura: busta 189, fasc. 2

333

1606 "Leva e truppe" (VIII) 1946 Trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; atti relativi alle trattenute delle assicurazioni collettive per gli operai in Germania; atti relativi ad una domanda di pensione di guerra; carteggio relativo al trattamento economico per i perseguitati politici; carteggio relativo alla trasmissione dei certificati ed ai versamenti per i quadrupedi, per le prede belliche e per i morti; trasmissione di un assegno da parte dell'Opera Nazionale Orfani di Guerra; carteggio relativo alla comunicazione alla Prefettura dei danni ai beni immobili scelti dal Comune dal 1940 al 1945; trasmissione da parte del Comune al Distretto Militare dell'elenco e dei relativi fogli notizie (non presenti) relativi ai militari sbandati dopo il 08-09-1943; circolari dell'Ufficio Provinciale di Leva; circolare del Ministero della Guerra; carteggio relativo alle disposizioni per le indagini sugli incidenti accaduti al personale disperso della RAF; carteggio relativo al rastrellamento degli ordigni esplosivi; atti relativi alla liquidazione delle polizze di assicurazione per combattenti; carteggio relativo ad unadomanda di risarcimento dei danni di guerra; carteggio relativo alla premiazione delle famiglie ospitanti militari alleati americani ed inglesi; invio delle pratiche per ottenere sussidio da parte dei partigiani combattenti; stampati del IV elenco dei riconoscimenti della Commissione Riconoscimento Qualifiche Partigiani Lombardia; elenco dei caduti e dispersi in guerra ed elenco dei partigiani. Classificazione: 8 Segnatura: busta 190, fasc. 1

1607 "Leva e truppe" (VIII) 1947 Registro delle matrici per i viaggi a tariffa militare; trasmissione atti; trasmissione degli assegni da parte dell'Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti in Guerra; disposizioni della Prefettura; trasmissione di fogli di congedo; circolare del Distretto Militare relativa alle decisioni dell'Ufficio di leva nei riguardi degli iscritti nelle liste di leva; disposizioni del Distretto Militare; carteggio relativo alla spedizione di un pacco vestiario da parte di un prigioniero alla famiglia residente a Lavone; atti relativi ad una domanda di congedo anticipato; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva dei nati nel 1927; carteggio relativo alla trasmissione di n. 6 diplomi di partigiano rilasciati dal Comando Generale del Corpo Volontari della Libertà a persone del paese; carteggio relativo alla traslazione delle salme dei caduti in guerra e nella lotta di liberazione; atti relativi al collocamento dei reduci di guerra nelle aziende private con allegato l'elenco dei reduci e dei partigiani bisognosi di essere occupati; stampati del 18° e 19° elenco dei riconoscimenti della Commissione Riconoscimento Qualifiche Partigiani Lombardia.

Note: Presenti anni risalenti ad anni precedenti. Classificazione: 8 Segnatura: busta 190, fasc. 2

1608 "Leva e truppe - Sbandati" (VIII) 1947 Carteggio relativo al soccorso giornaliero ai congiunti dei militari che dopo il 08-09-1943 si sono dati alla macchia. Classificazione: 8 Segnatura: busta 190, fasc. 2.1

334 1609 "Leva e truppe - Pratiche per assegni ai patrioti caduti" (VIII) 1947 Carteggio relativo ai trattamenti economici dei partigiani combattenti e degli eredi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 190, fasc. 2.2

1610 "Leva e truppe - Riconoscimento danni di guerra" (VIII) 1947 Carteggio relativo al riconoscimento dei danni di guerra ed alla ricostruzione dei fabbricati rurali in montagna. Classificazione: 8 Segnatura: busta 190, fasc. 2.3

1611 "Leva e truppe" (VIII) 1948 Disposizioni della Prefettura; trasmissione dei fogli di congedo; carteggio relativo alla concessionedi un contributo per la riparazione di un fabbricato danneggiato da azioni belliche; trasmissione delle decisioni dell'Ufficio di leva nei riguardi degli iscritti nella lista di leva; disposizioni dell'Intendenza di Finanza; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva; disposizioni del Distretto Militare; trasmissione dei fogli notizie relativi al servizio militare compiuto da alcuni abitanti; trasmissione atti; carteggio relativo all'anticipazione di assegni di prigionia ad un soldato disperso in Sicilia; circolare del Ministero della Difesa; trasmissione dei diplomi di patriota rilasciato dal Comando Generale del Corpo Volontari della Libertà; elenco dei militari dispersi redatto dal Comitato Valtrumplino delle Famiglie dei dispersi in guerra; elenco dei militari dispersi redatto dal Comitato Valtrumplino delle Famiglie dei dispersi in guerra; carteggio relativo all'invio delle'elnco nominativo dei sottufficiali in congedo; avviso a stampa; carteggio relativo alla pratica di pensione dei familiari di un partigiano caduto; carteggio relativo alla trasmissione di sussidi ai militari; stampato dell'elenco dei riconoscimenti della Commissione Riconoscimento Qualifiche Partigiani della Lombardia. Classificazione: 8 Segnatura: busta 191, fasc. 1

1612 "Leva e truppe - Polizze Combattenti" (VIII) 1948 Carteggio relativo al pagamento delle polizze gratuite di assicurazione a favore dei militari combattenti nella guerra 1915-1918. Classificazione: 8 Segnatura: busta 191, fasc. 1.1

1613 "Leva e truppe" (VIII) 1949 Atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; decisioni dell'Ufficio di leva nei riguardi degli iscritti nella lista di leva; atti relativi all'iniziativa di avvio della Cooperativa Commerciale del Centro Nazionale delle Famiglie dei Partigiani Caduti, creata per il recupero delle salme dei partigiani caduti;

335 atti relativi alla concessione di pensioni di guerra; trasmissione di fogli di congedo; carteggio relativo alla traslazione delle salme dei caduti in guerra; trasmissione delle qualifiche originali di partigiani; circolari del Distretto Militare; atti relativi alla concessione di indennità caro pane; carteggio relativo ai viaggi delle reclute che sono in obbligo di presentarsi alla visita. Classificazione: 8 Segnatura: busta 191, fasc. 2

1614 "Leva e truppe" (VIII) 1950 Elenco mensile dei militari in congedo illimitato che hanno trasferito la residenza dal 01-03-1948 al 02-01-1950; circolari del Distretto Militare; registro delle licenze concesse ai militari dal 1944 al 1950; trasmissione atti; decisioni dell'Ufficio Provinciale di leva relative agli iscritti nella lista di leva; elenco dei rivedibili e rimandati da iscrivere nella lista di leva della classe 1930; atti relativi alla concessione e trasmissione di pensioni; carteggio relativo ad una pratica di pensione a tutela di minorenni; trasmissione di decorazioni; disposizioni della Prefettura; atti relativi al riconoscimento delle qualifiche di partigiani e loro pubblicazione; circolari del Ministero della Difesa; atti relativi alla trasmissione dei dati per la formazione della lista di leva della classe 1930; carteggio relativo all'elenco dei civili caduti nella guerra 1940-1945; carteggio relativo alla trasmissione del prospetto negativo dei soccorsi giornalieri concessi ai militari; carteggio relativo alla precettazione dei quadrupedi. Classificazione: 8 Segnatura: busta 191, fasc. 3

1615 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1842 Trasmissione delle decisioni del Consiglio di Leva della Prefettura; comunicazioni del Comando Militare del Circondario e Castello di Brescia e scheda personale relative all'esenzione dal servizio di leva di un giovane. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 1

1616 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1872 Atti relativi alla leva sui nati nell'anno 1850. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 2

1617 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1917 Trasmissione delle decisioni del Consiglio di Leva della Prefettura sui nati della classe 1899. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 3

336 1618 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1918 Trasmissione delle decisioni del Consiglio di Leva della Prefettura sui nati della classe 1899; comunicazioni del Distretto Militare. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 4

1619 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1919 Ruolo matricolare comunale dei militari della prima e seconda categoria della classe 1898. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 5

1620 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1920 Trasmissione delle decisioni del Consiglio di Leva della Prefettura sui nati della classe 1900. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 6

1621 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1921 Trasmissione delle decisioni del Consiglio di Leva della Prefettura. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 7

1622 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1924 Comunicazioni del Reale Ufficio Provinciale di Leva relative alle decisioni prese dal Consiglio di Leva sui nati nel 1904 e 1905; ruolo matricolare comunale dei militari di categoria unica nati nel 1904; comunicazione dell'Ispettorato Provinciale del Tiro a Segno relativa a corsi preliminari; elenco degli iscritti rivedibili e richiamati delle classi 1903 e 1904 da aggiungere alla lista di leva del 1905; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 8

1623 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1925 Comunicazioni del Reale Ufficio Provinciale di Leva relative alle decisioni prese dal Consiglio di Leva sui nati nel 1905. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 9

1624 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1926 Comunicazioni del Reale Ufficio Provinciale di Leva relative alle decisioni prese dal Consiglio di Leva sui nati nel 1906;

337 elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1905 e 1906 da aggiungersi alla lista di leva del 1907. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 10

1625 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1927 Comunicazioni del Reale Ufficio Provinciale di Leva relative alle decisioni prese dal Consiglio di Leva sui nati nel 1906, 1907 e 1908; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1906 e 1907 da aggiungersi alla lista di leva del 1908. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 11

1626 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1928 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva; comunicazioni del Reale Ufficio Provinciale di Leva relative alle decisioni prese dal Consiglio di Leva sui nati nel 1906, 1907 e 1908; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1906 e 1907 da aggiungersi alla lista di leva del 1908. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 12

1627 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1929 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva della classe 1910. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 13

1628 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1930 Carteggio relativo alla lista di leva per i nati nel 1909 con allegato l'elenco degli iscritti <1>.

Note: <1> Presenti atti risalenti agli anni 1927 e 1928. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 14

1629 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1931 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1911; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1911. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 15

1630 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1932 Elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1912; carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1912. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 16

338 1631 "Leva e truppe - Liste di leva - Documenti ed assegnazioni a ferme minime delle classi 1910, 1911 e 1912" (VIII) 1932 Carteggio relativo ai documenti ed alle assegnazioni alle ferme minime dei nati negli anni 1910, 1911 e 1912. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 16.1

1632 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1933 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1913. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 17

1633 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1934 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1914. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 192, fasc. 18

1634 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1935 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1915. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 193, fasc. 1

1635 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1936 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1916, 1917 e nel 1918. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 193, fasc. 2

1636 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1937 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1917, 1918 e nel 1919. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 193, fasc. 3

1637 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1938 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1920; schede personali dei nati nel 1920; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1920. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 193, fasc. 4

339 1638 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1939 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1921; schede personali dei nati nel 1921; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1921; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1921. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 194, fasc. 1

1639 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1940 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1922; schede personali dei nati nel 1922; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1922; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1922; pratiche per eventuali congedi anticipati. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 194, fasc. 2

1640 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1941 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1923; schede personali dei nati nel 1923; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1923; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1923; pratiche per eventuali congedi anticipati. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 194, fasc. 3

1641 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1942 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1924; schede personali dei nati nel 1924; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1924; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1924; pratiche per eventuali congedi anticipati. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 194, fasc. 4

1642 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1943 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1925; schede personali dei nati nel 1925; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1925; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1925; pratiche per eventuali congedi anticipati. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 195, fasc. 1

340 1643 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1944 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1926; schede personali dei nati nel 1926; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1926; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1926; pratiche per eventuali congedi anticipati.

Note: Nell'anno 1945 vengono sospese le operazioni per la formazione delle liste di leva, vengono riprese nell'anno 1947 con la classe 1927. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 195, fasc. 2

1644 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1947 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1927; schede personali dei nati nel 1927; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1927; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1927. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 195, fasc. 3

1645 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1948 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1928; schede personali dei nati nel 1928; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1928; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1928. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 196, fasc. 1

1646 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1949 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1929; schede personali dei nati nel 1929; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1929; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1929. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 196, fasc. 2

1647 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1950 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1930; schede personali dei nati nel 1930; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1930; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1930. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 196, fasc. 3

341 1648 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1951 Carteggi relativi alle schede di famiglia dei giovani iscritti nella lista di leva dei nati nel 1931; schede personali dei nati nel 1931; elenco dei giovani iscritti nella classe del 1931; elenco preparatorio per la formazione della lista di leva dei nati nel 1931. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 196, fasc. 4

1649 "Leva e truppe - Registri liste di leva" 1840-1869 Registro rilegato delle liste di leva del Comune di Pezzaze dei nati dall'anno 1840 all'anno 1869. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 197, reg. 1

1650 "Leva e truppe - Registri liste di leva" 1871-1892 Registro rilegato delle liste di leva del Comune di Pezzaze dei nati dall'anno 1871 alll'anno 1892. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 198, reg. 1

1651 "Leva e truppe - Registri liste di leva" 1895-1905 Registro rilegato delle liste di leva del Comune di Pezzaze dei nati dalll'anno 1895 alll'anno 1905. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 199, reg. 1

1652 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1907-1921 Registri delle liste di leva dei giovani nati dall'anno 1907 alll'anno 1921. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 200, regg. 1-15

1653 "Leva e truppe - Liste di leva" (VIII) 1922-1929 Registri delle liste di leva dei giovani nati dall'anno 1922 alll'anno 1929. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 201, regg. 1-8

1654 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Pratica dei sussidi alle famiglie dei richiamati" (VIII) 1915 Carteggi relativi ai rendiconti degli stanziamenti a favore delle famiglie dei militari richiamati sotto le armi; elenchi dei richiamati che hanno inoltrato domanda di soccorsi; richieste di sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 202, fasc. 1

342

1655 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Pratica generale" (VIII) 1915 Carteggio relativo alle disposizioni ed alle norme relative ai soccorsi per le famiglie dei militari richiamati sotto le armi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 202, fasc. 2

1656 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Pratica delle indennità di viaggio ai militari richiamati" (VIII) 1915 Carteggio relativo alle indennità di viaggio da corrispondere ai militari richiamati sotto le armi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 202, fasc. 3

1657 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" (VIII) 1916 Domande di sussidi ed atti relativi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 202, fasc. 4

1658 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Indirizzi soldati" (VIII) 1916 Carteggio relativo agli indirizzi dei soldati con allegate cartoline postali inviate dai militari ai familiari. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 202, fasc. 4.1

1659 "Leva e truppe - Soccorsi alle famiglie dei militari" (VIII) 1916 Minute. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 202, fasc. 5

1660 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 3° trimestre" (VIII) 1917 Carteggio relativo alle domande di sussidio del terzo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 2

1661 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 2° trimestre" (VIII) 1917 Carteggio relativo alle domande di sussidio del secondo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 1

343

1662 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 1° trimestre" (VIII) 1918 Carteggio relativo alle domande di sussidio del primo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 3

1663 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 2° trimestre" (VIII) 1918 Carteggio relativo alle domande di sussidio del secondo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 4

1664 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 3° trimestre" (VIII) 1918 Carteggio relativo alle domande di sussidio del terzo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 5

1665 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 4° trimestre" (VIII) 1918 Carteggio relativo alle domande di sussidio del quarto trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 6

1666 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Commissione dei sussidi e istruzioni" (VIII) 1916 Stampati; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Distretto Militare; disposizioni dell'Intendenza di Finanza; disposizioni relative all'elargizione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 7

1667 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Commissione dei sussidi e istruzioni" (VIII) 1917 Stampati; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Distretto Militare; disposizioni dell'Intendenza di Finanza; disposizioni relative all'elargizione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 8

344 1668 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Commissione dei sussidi e istruzioni" (VIII) 1918 Stampati; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Distretto Militare; disposizioni dell'Intendenza di Finanza; disposizioni relative all'elargizione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 9

1669 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 1° trimestre" (VIII) 1919 Carteggio relativo alle domande di sussidio del primo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 10

1670 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 2° trimestre" (VIII) 1919 Carteggio relativo alle domande di sussidio del secondo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 11

1671 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 3° trimestre" (VIII) 1919 Carteggio relativo alle domande di sussidio del terzo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 12

1672 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 4° trimestre" (VIII) 1919 Carteggio relativo alle domande di sussidio del quarto trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 13

1673 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 1° trimestre" (VIII) 1920 Carteggio relativo alle domande di sussidio del primo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 14

1674 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 2° trimestre" (VIII) 1920 Carteggio relativo alle domande di sussidio del secondo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 15

345 1675 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 3° trimestre" (VIII) 1920 Carteggio relativo alle domande di sussidio del terzo trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 16

1676 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Modifiche 4° trimestre" (VIII) 1920 Carteggio relativo alle domande di sussidio del quarto trimestre ed alle deliberazioni della Commissione dei sussidi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 17

1677 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Rendiconti trimestrali" (VIII) 1915-1921 Rendiconti dei soccorsi pagati trimestralmente ai congiunti dei militari richiamati alle armi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 18

1678 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Commissione dei sussidi" 1916-1918 Stampati; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Distretto Militare; disposizioni dell'Intendenza di Finanza; disposizioni relative all'elargizione dei sussidi elargiti dal 1915 al 1921; istruzioni; circolari del Ministero della Guerra. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 203, fasc. 19

1679 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" (VIII) 1939 Verbali della Commissione Comunale per l'erogazione dei soccorsi ai congiunti dei militari richiamati o trattenuti sotto le armi; ruolo nominativo dei congiunti dei militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 204, fasc. 1

1680 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Corrispondenza = istruzioni e circolari" (VIII) 1939 Circolari del Distretto Militare; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 204, fasc. 1.1

346 1681 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" (VIII) 1940 Verbali della Commissione Comunale per l'erogazione dei soccorsi ai congiunti dei militari richiamati o trattenuti sotto le armi; carteggi vari; ruolo nominativo dei congiunti dei militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 204, fasc. 2

1682 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" (VIII) 1941 Prontuario dei soccorsi aggiornato al 30-10-1941; verbali della Commissione Comunale per l'erogazione dei soccorsi ai congiunti dei militari richiamati o trattenuti sotto le armi; carteggio e verbali relativi all'assegnazione quindicinale dei sussidi ai militari; carteggi vari; ruolo nominativo dei congiunti dei militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero; ruolo nominativo supplettivo dei militari iniati in licenza straordinaria ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 204, fasc. 3

1683 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" (VIII) 1942 Ruolo nominativo supplettivo dei militari iniati in licenza straordinaria ai quali è concesso il soccorso giornaliero; ruolo nominativo dei congiunti dei militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero; verbali della Commissione Comunale per l'erogazione dei soccorsi ai congiunti dei militari richiamati o trattenuti sotto le armi; carteggi vari; verbali relativi all'erogazione quindicinale dei sussidi ai militari. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 205, fasc. 1

1684 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" (VIII) 1943 Ruolo nominativo supplettivo dei militari iniati in licenza straordinaria ai quali è concesso il soccorso giornaliero; ruolo nominativo dei congiunti dei militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero; verbali relativi all'erogazione quindicinale dei sussidi ai militari; verbali della Commissione Comunale per l'erogazione dei soccorsi ai congiunti dei militari richiamati o trattenuti sotto le armi; carteggi vari. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 205, fasc. 2

1685 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" (VIII) 1944 Ruolo nominativo supplettivo dei militari iniati in licenza straordinaria ai quali è concesso il soccorso giornaliero; ruolo nominativo dei congiunti dei militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero; verbali relativi all'erogazione quindicinale dei sussidi ai militari; verbali della Commissione Comunale per l'erogazione dei soccorsi ai congiunti dei militari richiamati o trattenuti sotto le armi; rendiconti dei sussidi pagati durante il mese di febbraio 1944 e dal 01-03-1944;

347 verbali della Commissione Comunale per l'erogazione dei soccorsi ai militari ed ai bisognosi durante il periodo della licenza agricola; ordini di pagamento degli assegni di soccorso; corrispondenza evasa e carteggi vari; disposizioni relative all'assistenza alle famiglie dei militari dispersi ed internati in Germania. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 206, fasc. 1

1686 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" (VIII) 1945 Verbali relativi all'erogazione quindicinale dei sussidi ai militari; corrispondenza; verbali della Commissione Comunale per l'erogazione dei soccorsi ai congiunti dei militari richiamati o trattenuti sotto le armi; rendiconti mensili dei sussidi erogati alle famiglie dei richiamati e dei coscritti. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 207, fasc. 1

1687 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Pratiche sussidi militari ex internati in Germania passati liberi lavoratori" (VIII) 1945 Carteggio relativo ai sussidi concessi ai militari ex internati in Germania passati liberi lavoratori. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 207, fasc. 1.1

1688 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari - Rendiconti sussidi pagati alle famiglie internati in Germania" (VIII) 1945 Carteggio relativo ai sussidi concessi alle famiglie dei militari ex internati in Germania; elenchi dei congiunti degli internati o dispersi; rendiconti ed atti vari <1>.

Note: <1> Presenti atti risalenti all'anno 1944. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 207, fasc. 1.2

1689 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" (VIII) 1946 Verbali della Commissione Comunale per l'erogazione dei soccorsi ai congiunti dei militari richiamati o trattenuti sotto le armi; verbali relativi all'erogazione quindicinale dei sussidi ai militari; ruoli dei sussidi straordinari; ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il premio della Repubblica; modulistica. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 207, fasc. 2

1690 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" (VIII) 1941 Ruoli nominativi e nominativi supplettivi dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero;

348 ruolo nominativo dei militari inviati in licenza straordinaria ai quali è concesso il soccorso giornaliero (1).

Note: (1) Danni: strappi. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 208, fasc. 1

1691 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" Domande di soccorso alle famiglie dei militari da BAL a BON. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 209, fasc. 1

1692 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" Domande di soccorso alle famiglie dei militari BRE. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 210, fasc. 1

1693 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" Domande di soccorso alle famiglie dei militari da BUS a DUS. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 211, fasc. 1

1694 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" Domande di soccorso alle famiglie dei militari da FAC a FRE. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 212, fasc. 1

1695 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" Domande di soccorso alle famiglie dei militari da GAB a MOR. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 213, fasc. 1

1696 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" Domande di soccorso alle famiglie dei militari da PIO a POR. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 214, fasc. 1

1697 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" Domande di soccorso alle famiglie dei militari RAZA. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 215, fasc. 1

1698 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" Domande di soccorso alle famiglie dei militari da RIC a ROS. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 216, fasc. 1

349 1699 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" Domande di soccorso alle famiglie dei militari PIA. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 217, fasc. 1

1700 "Leva e truppe - Soccorsi famiglie militari" Domande di soccorso alle famiglie dei militari da SAL a ZUB. Classificazione: 8.2 Segnatura: busta 218, fasc. 1

1701 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1915 Istruzioni ai Sindaci per l'invio dei militari ai distretti ed ai vari corpi; stampati e dispense; elenchi dei militari di leva e dei militari richiamati dal congedo; carteggi relativi all'invio dei militari; fogli di viaggio. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 219, fasc. 1

1702 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale - Stampati" (VIII) 1915 Avvisi a stampa. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 219, fasc. 2

1703 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale - Mobilitazione pratiche in sospeso" (VIII) 1915 Trasmissione di certificati medici. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 219, fasc. 3

1704 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale - Già sotto le armi" (VIII) 1915 Avvisi di richiamo sotto le armi. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 219, fasc. 4

1705 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale - Fuori comune" (VIII) 1915 Avvisi di richiamo sotto le armi. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 219, fasc. 5

350 1706 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale - Telgrammi mobilitazione" (VIII) 1915 Comunicazioni del Distretto Militare; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 219, fasc. 6

1707 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale - Mobilitazione in tempo di pace" (VIII) 1915 Carteggi relativi alla mobilitazione civile e generale in tempo di pace. Note: Presenti atti risalenti ad anni precendenti. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 219, fasc. 7

1708 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale - Pratica generale" (VIII) 1915 Atti relativi al richiamo alle armi, alla requisizione del quadrupedi, alla mobilitazione, alla trasmissione ed alle somande di congedo; avvisi; liste di leva. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 219, fasc. 8

1709 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1931 Stampati; modulistica; prospetto di mobilitazione; disposizioni della Prefettura; prospetto indicante nominativamente la condizione militare degli amministratori, impiegati e salariati dipendenti dall'ente avente amministrazione autonoma; carteggio relativo alla mobilitazione della Opere Pie; carteggio relativo alla mobilitazione dei Servizi Sanitari; carteggio relativo alla mobilitazione degli Enti Autarchici; carteggio relativo alla mobilitazione degli operai. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 1

1710 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1932 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla mobilitazione della Opere Pie; carteggio relativo alla mobilitazione dei Servizi Sanitari; carteggio relativo alla mobilitazione degli operai; prospetto indicante nominativamente la condizione militare degli amministratori, impiegati e salariati dipendenti dall'ente avente amministrazione autonoma. Note: Presenti atti degli anni precedenti. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 2

351 1711 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1933 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla mobilitazione della Opere Pie; carteggio relativo alla mobilitazione dei Servizi Sanitari; carteggio relativo alla mobilitazione degli operai; prospetto indicante nominativamente la condizione militare degli amministratori, impiegati e salariati dipendenti dall'ente avente amministrazione autonoma.

Note: Presenti atti degli anni precedenti. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 3

1712 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1934 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla mobilitazione della Opere Pie; carteggio relativo alla mobilitazione dei Servizi Sanitari; carteggio relativo alla mobilitazione degli operai; prospetto indicante nominativamente la condizione militare degli amministratori, impiegati e salariati dipendenti dall'ente avente amministrazione autonoma; carteggio relativo al Comitato di resistenza civile con allegato il prospetto della composizione del Comitato. Note: Presenti atti degli anni precedenti. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 4

1713 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1935 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla mobilitazione della Opere Pie; carteggio relativo alla mobilitazione dei Servizi Sanitari; carteggio relativo alla mobilitazione degli operai; prospetto indicante nominativamente la condizione militare degli amministratori, impiegati e salariati dipendenti dall'ente avente amministrazione autonoma. Note: Presenti atti degli anni precedenti. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 5

1714 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1936 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla mobilitazione della Opere Pie; carteggio relativo alla mobilitazione dei Servizi Sanitari; carteggio relativo alla mobilitazione degli operai; prospetto indicante nominativamente la condizione militare degli amministratori, impiegati e salariati dipendenti dall'ente avente amministrazione autonoma. Note: Presenti atti degli anni precedenti. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 6

352 1715 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1937 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla mobilitazione della Opere Pie; carteggio relativo alla mobilitazione dei Servizi Sanitari; carteggio relativo alla mobilitazione degli operai; prospetto indicante nominativamente la condizione militare degli amministratori, impiegati e salariati dipendenti dall'ente avente amministrazione autonoma.

Note: Presenti atti degli anni precedenti. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 7

1716 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale - Dispensati" (VIII) 1937 Carteggio relativo alla proposta di cancellazione dalla dispensa dal richiamo alle arni. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 7.1

1717 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1938 Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 8

1718 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1939 Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 9

1719 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1940 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Consorzio Provinciale Corporazioni. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 10

1720 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1941 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Consorzio Provinciale Corporazioni. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 11

1721 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1942 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Consorzio Provinciale Corporazioni;

353 carteggio relativo alla mobilitazione in caso di calamità naturali; ruolo dei cittadini aventi residenza nel Comune di Pezzaze di età compresa tra i 19 ed i 44 anni, non aventi obblighi di servizio militare in caso di mobilitazione; ruolo dei cittadini aventi la residenza nel Comune di Pezzaze di età compresa tra i 45 ed i 70 anni, non aventi obblighi di servizio militare in caso di mobilitazione. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 12

1722 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1944 Carteggio relativo alle disposizioni ed alla conduzione del coprifuoco con allegato il registro dei permessi di circolazione e le domande relative; telegrammi della Prefettura. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 13

1723 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1952 Carteggio relativo alle disposizioni prefettizie per la protezione antiaerea. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 220, fasc. 14

1724 "Leva e truppe - Mobilitazione Civile e Generale" (VIII) 1943 Comunicazioni del Consorzio Provinciale Corporazioni; elenco nominativo degli uomini disoccupati dai 18 anni in poi per il servizio lavoro; carteggio relativo alle disposizioni per la mobilitazione civile del servizio lavoro nell'agricoltura e nell'industria; liste di censimento per il servizio di lavoro per uomini, donne e minorenni con allegati gli elenchi per le classi dal 1874 al 1887 e dal 1922 al 1929 per gli uomini, gli elenchi per le classi dal 1895 al 1926 per le donne ed i minorenni. Classificazione: 8.3 Segnatura: busta 221, fasc. 1

1725 "Leva e truppe - Incetta bovini e razionamento" (VIII) 1915 Comunicazione della Commissione Provinciale per l'incetta dei bovini relativa alla requisizione dei bovini per il sostentamento dell'esercito. Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 222, fasc. 1

1726 "Leva e truppe - Incetta bovini e razionamento" (VIII) 1916 Elenco dei buoni quinternati per il pagamento dei bovini consegnati al Governo; denuncia del grano e del granoturco. Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 222, fasc. 2

354 1727 "Leva e truppe - Incetta bovini e razionamento - Incetta Fieno" (VIII) 1916 Carteggio relativo all'incetta del fieno. Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 222, fasc. 2.1

1728 "Leva e truppe - Incetta bovini e razionamento" (VIII) 1918 Elenco dei proprietari di bestiame in seguito al Censimento Generale del bestiame del 06 e 07 aprile 1918; elenchi dei proprietari che hanno consegnato mucche all'esercito; stampati per la presentazione degli animali bovini con norme relative; comunicazione della Commissione Provinciale per l'incetta dei bovini e dei foraggi relativa alla consegna dei bovini; comunicazione del Consorzio Provinciale di Approvigionamento per la requisizione dei formaggi. Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 222, fasc. 3

1729 "Leva e truppe - Incetta bovini e razionamento - Incetta fieno" (VIII) 1918 Carteggio relativo all'incetta del fieno. Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 222, fasc. 3.1

1730 "Leva e truppe - Incetta bovini e razionamento" (VIII) 1919 Ordini di consegna della Commissione Provinciale per l'inceta dei bovini; elenchi dei proprietari che hanno consegnato i bovini. Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 222, fasc. 4

1731 "Leva e truppe - Incetta bovini e razionamento - 1917" (VIII) 1917 Avvisi a stampa; carteggio relativo alla denuncia dei cereali; carteggio relativo alla denuncia del formaggio; carteggio relativo all'incetta dei bovini e dei foraggi; comunicazione della Commissione Requisizione Cereali; comunicazione della Commissione Provinciale per l'incetta dei bovini; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 223, fasc. 1

1732 "Leva e truppe - Incetta bovini e razionamento - 1917 - Dispensa dello zucchero" (VIII) 1917 Carteggio relativo alla dispensa dello zucchero. Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 223, fasc. 1.1

355 1733 "Leva e truppe - Incetta bovini e razionamento - Razionamento 1917" (VIII) 1917 Carteggio relativo alle richieste di grano e granoturco. Classificazione: 8.4 Segnatura: busta 223, fasc. 2

1734 "Leva e truppe - Raccolta del rame - Circolari e istruzioni, Denuncia Rame" (VIII) 1940-1941 Circolari; schede di denuncia della raccolta del rame. Classificazione: 8.5 Segnatura: busta 224, fasc. 1

1735 "Leva e truppe - Raccolta rame - Bollettari" (VIII) 1940-1942 Bollettari di consegna dei rottami. Classificazione: 8.5 Segnatura: busta 225, fasc. 1

1736 "Leva e truppe - Presenti alle bandiere" (VIII) Cartelle individuali dei militari e dei militarizzati presenti alla bandiera. Classificazione: 8.6 Segnatura: busta 226, fasc. 1

1737 "Leva e truppe - Presenti alle bandiere - Ufficio notizie militari" (VIII) 1941-1946 Carteggi annuali relativi all'Ufficio Notizie Militari. Classificazione: 8.6 Segnatura: busta 226, fasc. 2

1738 "Leva e truppe - Presenti alle bandiere - Registro dei libretti dei militari e militarizzati presenti alle bandiere" (VIII) s.d. Registro dei libretti dei militari e militarizzati presenti alle bandiere. Classificazione: 8.6 Segnatura: busta 226, reg. 1

1739 "Leva e truppe - Presenti alle bandiere" (VIII) 1943-1949 Carteggi annuali relativi al trattamento economico dei presenti alle bendiere con elenchi dei presenti, i resoconti trimestrali dei versamenti, le disposizioni della Prefettura, ed atti vari. Classificazione: 8.6 Segnatura: busta 226, fasc. 3

356 1740 "Leva e truppe - Polizze Pensioni" (VIII) 1923 Pratiche relative alle domande e concessioni di pensioni di guerra; circolari dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; atti relativi a commemorazioni e concessioni di onoreficenze; trasmissione atti. Classificazione: 8.7 Segnatura: busta 227, fasc. 1

1741 "Leva e truppe - Polizze Pensioni" (VIII) 1924 Pratiche relative alle domande e concessioni di pensioni di guerra; circolari dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; atti relativi a commemorazioni e concessioni di onoreficenze; trasmissione atti. Classificazione: 8.7 Segnatura: busta 227, fasc. 2

1742 "Leva e truppe - Polizze Pensioni" (VIII) 1925 Pratiche relative alle domande e concessioni di pensioni di guerra; circolari dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; atti relativi a commemorazioni e concessioni di onoreficenze; trasmissione atti. Classificazione: 8.7 Segnatura: busta 227, fasc. 3

1743 "Leva e truppe - Polizze pensioni - Pratica rimborso sussidi tubercolitici" (VIII) 1922-1925 Quaderno indicante i sussidi pagati dal 01-01-1923; minute; comunicazioni del Distretto Militare di Brescia; circolari dell'Ufficio Provinciale per l'assistenza militare e le pensioni di guerra; rendiconti dei sussidi pagati; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni della Commissione Medica; missive; verbali di deliberazione; trasmissione atti. Classificazione: 8.7 Segnatura: busta 227, fasc. 4

1744 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli - Militare" (VIII) 1878 Comunicazioni del Comando del Distretto Militare di Brescia; disposizioni della Prefettura; verbale di deliberazione della Giunta Municipale;

357 specchio statistico dei cavalli e muli esistenti nel Comune di Pezzaze nel 1878; processo verbale di rivista del cavalli e muli; avviso a stampa. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 228, fasc. 1

1745 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) 1895 Registro dei proprietari che possiedono veicoli a motore. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 228, reg. 1

1746 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) s.d. Registro dei cavalli e cavalle, muli e mule esistenti nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 228, reg. 2

1747 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) 1892 Registro dei cavalli e cavalle, muli e mule esistenti nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 228, reg. 3

1748 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) 1899 Registro dei cavalli e cavalle, muli e mule esistenti nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 228, reg. 4

1749 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) 1923-1927 Registro dei quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 229, reg. 1

1750 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) 1929-1944 Registro dei cavalli e muli nuovi entrati nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 229, reg. 2

358 1751 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) 1930 Registro dei quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi <1>. Note: <1> Allegato: preavviso di rivista dei basti. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 229, reg. 3

1752 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) 1923-1944 Registro dei quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 229, reg. 4

1753 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) 1931 Avviso a stampa; elenco dei possessori di veicoli. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 229, fasc. 1

1754 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) s.d. Registro matricolare dei veicoli a trazione animale <1>.

Note: <1> Allegati: verbale della rivista dei quadrupedi del 23 ottobre 1935. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 229, fasc. 2

1755 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli" (VIII) 1905-1945 Schede di denuncia dei quadrupedi e veicoli; bollettari di verifica dei carri, di movimento di quadrupedi e di verifica dei muli. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 230, fasc. 1

1756 "Leva e truppe - Rivista quadrupedi e veicoli - Corrispondenza evasa" (VIII) 1934-1945 Missive; circolari; trasmissione atti. Classificazione: 8.8 Segnatura: busta 230, fasc. 1.1

359 1757 "Istruzione pubblica" (IX.1.1) 1905 Elenco dei fanciulli stati dichiarati abitualmente mancanti alla scuola; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Regio Ispettore Scolastico; lettera dei genitori per la mancata frequenza della figlia alla scuola; atti relativi all'affittanza dei locali per le scuole elementari di Lavone; avvisi a stampa. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 1

1758 "Istruzione pubblica" (IX.1.2) 1905 Disposizioni della Prefettura; comunicazione del Regio Ispettore Scolastico; atti relativi al concorso dello Stato allo stupendio degli insegnanti; carteggio relativo alla condotta di un'insegnante con l'intervento del Provveditorato per la raccolta di informazioni. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 2

1759 "Istruzione pubblica" (IX.2.1) 1905 Comunicazioni della Deputazione Provinciale; atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi alla frequenza alla scuola di alcuni fanciulli. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 3

1760 "Istruzione pubblica" (IX.8.4) 1905 Disposizioni della Prefettura relative al ritrovamento ed alla sorveglianza di oggetti antichi e d'arte. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 4

1761 "Istruzione pubblica" (IX.9.1) 1905 Comunicazione del Regio Ispettore Scolastico relativa al Patronato Scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 5

1762 "Istruzione pubblica" (IX.1.1) 1906 Elenco dei fanciulli stati dichiarati abitualmente mancanti alla scuola; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Regio Ispettore Scolastico;

360 copia di certificato di buona condotta della maestra elementare di Lavone Luigia Pergami; atti relativi alla convocazione degli esami. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 6

1763 "Istruzione pubblica" (IX.1.2) 1906 Atti relativi ai titoli di abilitazione all'insegnamento; atti relativi all'assegnazione alle scuole del Comune di nuovi insegnanti; disposizioni della Prefettura; prospetti per la liquidazione del concorso dello Stato all'aumento di stipendio agli insegnanti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 7

1764 "Istruzione pubblica" (IX.2.1) 1906 Atti relativi alla proposta del Consiglio Comunale di istituire a Lavone una scuola elementare mista; elenco dei fanciulli stati dichiarati abitualmente mancanti alla scuola; carteggi relativi al fabisogno scolastico ed al Reale Patronato Scolastico; trasmissione atti; lettera del sacerdote Angelo Ghidoni al Sindaco relativa alla richiesta di un aumento di stipendio per le ...... scolastiche; carteggio relativo all'istituzione di corsi serali per gli adulti presso l'Istituto Bregoli. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 8

1765 "Istruzione pubblica" (IX.9.1) 1906 Disposizioni della Prefettura; comunicazione del Regio Ispettore Scolastico relativa alla trasmissione della relazione finale per la frazione di Lavone. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 9

1766 "Istruzione pubblica" (IX.1.1) 1907 Disposizioni della Prefettura; comunicazione del Regio Ispettore Scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 10

1767 "Istruzione pubblica" (IX.1.2) 1907 Disposizioni del Regio Ispettore Scolastico; atti relativi alla realizzazione degli esami di compimento; atti relativi al ruolo insegnanti; prospetti per la liquidazione del concorso dello Stato all'aumento di stipendio agli insegnanti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 11

361 1768 "Istruzione pubblica" (IX.2.1) 1907 Elenco dei fanciulli stati dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; carteggio relativo ai sussidi per l'istruzione primaria e popolare; trasmissione atti relativi all'edificio scolastico di Lavone; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 12

1769 "Istruzione pubblica" (IX.2.2) 1907 Disposizioni del Regio Ispettore Scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 13

1770 "Istruzione pubblica" (IX.8.1) 1907 Comunicazione dell'Ateneo di Brescia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 14

1771 "Istruzione pubblica" (IX.9.1) 1907 Trasmissione atti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 15

1772 "Istruzione pubblica" (IX.9.2) 1907 Carteggio relativo al Patronato Scolastico ed alla concessione di sussidi. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 16

1773 "Istruzione pubblica" (IX.1.1) 1908 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Regio Ispettore Scolastico; avvisi a stampa e circolari relative agli orari scolastici, all'inizio delle lezioni, al calendario scolastico ed agli esami. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 17

1774 "Istruzione pubblica" (IX.1.2) 1908 Prospetti per la liquidazione del concorso dello Stato all'aumento di stipendio agli insegnanti;

362 comunicazione della Prefettura relativa alle dimissioni dell'insegnante Elisabetta Minesci. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 18

1775 "Istruzione pubblica" (IX.2.1) 1908 Elenco dei fanciulli stati dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; disposizioni del Regio Ispettore Scolastico; lettera di un genitore per la frequenza alla scuola del proprio figlio. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 19

1776 "Istruzione pubblica" (IX.1.1) 1909 Elenco dei fanciulli stati dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; disposizioni del Regio Ispettore Scolastico; atti relativi all'acquisto di terreni per l'edificazione del nuovo edificio scolastico; carteggio relativo all'istituzione della commissione esaminatrice per i concorsi; carteggio relativo alla sistemazione dei locali della scuola primaria a Lavone <1>.

Note: <1> Allegato: fascicolo rilegato contenente relazione, progetto di massima e schizzo policromo (dott. geom. Domenico Brentana, scala 1:200, mm. 311x235). Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 20

1777 "Istruzione pubblica" (IX.1.2) 1909 Atti relativi all'avviso di concorso per un posto di maestra per la scuola femminile di Lavone; prospetti per la liquidazione del concorso dello Stato all'aumento di stipendio agli insegnanti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 21

1778 "Istruzione pubblica" (IX.2.1) 1909 Disposizioni del Regio Ispettore Scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 22

1779 "Istruzione pubblica" (IX.2.2) 1909 Trasmissione atti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 23

1780 "Istruzione pubblica" (IX.1.1) 1910 Disposizioni della Prefettura; comunicazione del Provveditorato agli Studi;

363 carteggio relativo all'approvazione della Prefttura per l'erezione del fabbricato scolastico a Lavone; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti alla scuola; lettera dell'insegnante all'Amministrazione relativa al fabbisogno scolastico; atti relativi al pagamento da parte del Comune al Beneficio Parrocchiale del canone d'affitto dei locali ad uso scolastico; prospetti per la liquidazione del concorso dello Stato all'aumento di stipendio agli insegnanti; carteggio relativo al mutuo di £20.000 per l'edificio scuolastico concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 24

1781 "Istruzione pubblica" (IX.2.1) 1910 Atti relativi al locale ed agli arredi scolastici; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Regio Ispettore Scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 25

1782 "Istruzione pubblica" (IX.3.1) 1910 Comunicazione della Deputazione Provinciale relativa ai sussidi. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 26

1783 "Istruzione pubblica" (IX.9.2) 1910 Comunicazione del Regio Ispettore Scolastico relativa al Patronato Scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 231, fasc. 27

1784 "Istruzione pubblica" (IX.1.1) 1911 Disposizioni della Prefettura; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti alla scuola; prospetti per la liquidazione del concorso dello Stato all'aumento di stipendio agli insegnanti; atti relativi agli esami di compimento; comunicazioni del Regio Ispettore Scolastico; atti relativi alla nomina di un insegnante alla scuola elementare femminile di Lavone. Classificazione: 9 Segnatura: busta 232, fasc. 1

1785 "Istruzione pubblica" (IX.1.2) 1911 Comunicazione del Provveditorato agli Studi. Classificazione: 9 Segnatura: busta 232, fasc. 2

364 1786 "Istruzione pubblica" (IX.2.1) 1911 Elenco dei fanciulli stati dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; atti relativi allo stipendio degli insegnanti e dei direttori didattici; atti relativi al Patronato Scolastico ed a sussidi vari; comunicazione della Dpeutazione Provinciale. Classificazione: 9 Segnatura: busta 232, fasc. 3

1787 "Istruzione pubblica" (IX.5.3) 1911 Lettera di 4 consiglieri comunali alla Giunta Municipale in relazione alla loro opposizione per la costituzione delle scuole del centro e quelle di Lavone. Classificazione: 9 Segnatura: busta 232, fasc. 4

1788 "Istruzione pubblica" (IX.1.1) 1912 Comunicazioni del Regio Ispettore Scolastico; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Provveditorato agli Studi; atti relativi agli esami di compimento della scuola serale per adulti e della scuola superiore dell'Istituto Bregoli; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti alla scuola; comunicazione dell'Intendenza di Finanza; atti relativi agli esami di compimento; atti relativi alla nomina ed agli stipendi degli insegnanti; atti relativi al fabbisogno scolastico; prospetti per la liquidazione del concorso dello Stato all'aumento di stipendio agli insegnanti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 232, fasc. 5

1789 "Istruzione pubblica" (IX.2.1) 1912 Comunicazione della Prefettura relativa alla concessione di sussidi per l'erigendo asilo infantile. Classificazione: 9 Segnatura: busta 232, fasc. 6

1790 "Istruzione pubblica" (IX.1.1) 1913 Comunicazioni del Regio Ispettore Scolastico; comunicazione dell'Ufficio Provinciale Scolastico di Brescia; atti relativi al progetto di costruzione di un edificio scolastico a Lavone; trasmissione atti; prospetti per la liquidazione del concorso dello Stato all'aumento di stipendio agli insegnanti; atti relativi all'insegnamento religioso nella scuola; atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi a contributi comunali per l'istruzione primaria. Classificazione: 9 Segnatura: busta 232, fasc. 7

365 1791 "Istruzione pubblica" (IX.1.2) 1913 Circolare del Patronato Provinciale per gli orfani degli insegnanti elementari. Classificazione: 9 Segnatura: busta 232, fasc. 8

1792 "Istruzione pubblica" (IX.2.1) 1913 Elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti alla scuola; atti relativi agli esami della scuola elementare. Classificazione: 9 Segnatura: busta 232, fasc. 9

1793 "Istruzione pubblica" (IX.3.1) 1913 Comunicazione dell'Amministrazione Scolastica della Provincia di Brescia relativa al sussidio per il Patronato Scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 232, fasc. 10

1794 "Istruzione pubblica - Autorità, Insegnanti, Monte Pensioni" (IX.1) 1914 Atti relativi al fabbisogno scolastico; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti alla scuola; atti relativi al Patronato Scolastico ed alle Società Scolastiche di Mutuo Soccorso; comunicazioni del Regio Ispettore Scolastico; carteggio relativo alle spese obbligatorie e facoltative per l'istruzione pubblica; atti relativi al pagamento dell'aumento di stipendio agli insegnanti e relativo ricorso inoltrato da alcuni maestri della frazione di Lavone; carteggio relativo alla richiesta di autonomia per l'amministrazione diretta delle scuola; atti relativi agli esami della scolastici; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Amministrazione Scolastica della Provincia di Brescia; atti relativi alla costruzione dell'edificio scolastico della frazione di Lavone. Classificazione: 9 Segnatura: busta 233, fasc. 1

1795 "Istruzione pubblica - Scuole elementari" (IX.2) 1914 Atti relativi alla trasmissione di atti per la conduzione della scuola elementare e dell'asilo infantile. Classificazione: 9 Segnatura: busta 233, fasc. 2

1796 "Istruzione pubblica - Vari" (IX.3) 1914 Convocazione della Commissione del Patronato Scolastico;

366 comunicazione del Regio Vice Ispettorato Scolastico di Gardone Valle Trompia; comunicazione dell'Amministrazione Scolastica; disposizioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 9 Segnatura: busta 233, fasc. 3

1797 "Istruzione pubblica" (IX) 1915 Comunicazione dell'Amministrazione Scolastica della Provincia di Brescia; atti relativi al Patronato Scolastico; atti relativi alla retribuzione ed alla pensione degli insegnanti; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti alla scuola; atti relativi all'insegnamento religioso nella scuola; carteggio relativo all'amministrazione delle scuole elementari del Comune, affidata al Consiglio Scolastico Provinciale; trasmissione atti relativi alla nomina della maestra della scuola superiore mista dell'Istituto Bregoli Orsola Foresti; carteggio relativo alla nomina di due rappresentanti nel Consiglio Provinciale Scolatico; carteggio relativo alla nomina di un membro dell'Opera Pia Asilo Infantile di Lavone con verbale di deliberazione della Congregazione di Carità; atti relativi all'apertura dell'anno scolastico 1915-1916; atti relativi alla possibile istituzione della scuola serale di Lavone. Classificazione: 9 Segnatura: busta 233, fasc. 4

1798 "Istruzione pubblica" (IX) 1916 Atti relativi alla riapertura della scuola; atti relativi alle iscrizioni alla scuola mista privata di quarta e quinta classe presso l'Istituto Bregoli; comunicazione dell'Amministrazione Scolastica della Provincia di Brescia; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti alla scuola; trasmissione atti; atti relativi alla retribuzione ed alla pensione degli insegnanti; graduatoria dei concorrenti al posto di maestra nelle scuole elementari per l'anno 1916-1917. Classificazione: 9 Segnatura: busta 234, fasc. 1

1799 "Istruzione pubblica" (IX) 1917 Calendario scolastico; atti relativi al fabbisogno scolastico; comunicazione del Provveditorato agli Studi; trasmissione atti; avvisi a stampa; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; atti relativi alla raccolta di carteggi della guerra da parte dell'Archivio di Stato di Brescia; atti relativi alla riapertura delle scuole. Classificazione: 9 Segnatura: busta 234, fasc. 2

1800 "Istruzione pubblica" (IX) 1918 Elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; calendario scolastico; comunicazione dell'Amministrazione Scolastica della Provincia di Brescia;

367 atti relativi alla concessione e richiesta di sussidi per l'asilo infantile, il Patronato Scolastico e il Pio Istituto Bregoli; atti relativi all'igiene sanitaria in ambito scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 234, fasc. 3

1801 "Istruzione pubblica" (IX) 1919 Atti relativi al fabbisogno scolastico; comunicazione dell'Amministrazione Scolastica della Provincia di Brescia; trasmissione atti; atti relativi alla concessione e richiesta di sussidi; ruolo di anzianità degli insegnanti elementari al 01-01-1919; bilancio di previsione dell'amministrazione delle scuole elementaro e dello Stabilimento Scolastico Bresciano per l'esercizio 1919-1920 a cura dell'Amministrazione Scolastica della Provincia di Brescia; comunicazione della Prefettura relativa ad un mutuo supplettivo per l'edificio scolastico; comunicazione dell'Ispettorato Scolastico della seconda Coscrizione. Classificazione: 9 Segnatura: busta 234, fasc. 4

1802 "Istruzione pubblica" (IX) 1920 Trasmissione atti; comunicazione dell'Amministrazione Scolastica della Provincia di Brescia; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; comunicazioni del Sindaco ai genitori i cui figli risultano abitualmente assenti da scuola; corrispondenza con l'on. comm. avv. Carlo Bonardi relativa alla concessione di mutui per gli edifici scolastici; missiva del parroco Umberto Sigolini; atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi alla riapertura delle scuole; calendario scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 234, fasc. 5

1803 "Istruzione pubblica" (IX) 1921 Elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Amministrazione Scolastica della Provincia di Brescia; atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi alla riapertura delle scuole; comunicazione dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 9 Segnatura: busta 234, fasc. 6

1804 "Istruzione pubblica" (IX) 1922 Comunicazione dell'Amministrazione Scolastica della Provincia di Brescia; atti relativi al fabbisogno scolastico; carteggio relativo ad interventi di consolidamento della struttura della casa parrocchiale che ospita la scuola elementare di Pezzaze, intervento sollecitato dalla maestra Angelina Gabrieli; disposizioni della Prefettura;

368 lettera al Sindaco da parte di Giovanni Bregoli, membro della Commissione dei bisognosi delle scuole e dei bambini, relativa ad alcune carenze nelle strutture scolastiche; lettera al Sindaco del parroco di Lavone don Luigi Fortunato Peli relativa all'apertura di un corso serale nella frazione di Lavone. Classificazione: 9 Segnatura: busta 235, fasc. 1

1805 "Istruzione pubblica" (IX) 1923 Atti relativi al fabbisogno scolastico; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo ai comitati per i costruendi Parchi della Rimembranza; carteggio relativo alla colletta per l'acquisto di una bandiera nazionale nelle scuole comunali; verbale di adunanza della Commissione di Vigilanza relativa all'obbligo dell'istruzione elementare; trasmissione atti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 235, fasc. 2

1806 "Istruzione pubblica" (IX) 1924 Atti relativi al fabbisogno scolastico; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; corrispondenza tra l'on. Carlo Bonardi ed il Sindaco relativa all'inaugurazione dell'edificio scolastico; disposizioni della Prefettura; invito del Sindaco ai genitori di un alunno, abitualmente mancante alle lezioni; corrispondenza tra il geom. Domenico Brentana per la liquidazione del fabbricato scolastico ed atti relativi; trasmissione atti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 235, fasc. 3

1807 "Istruzione pubblica" (IX) 1925 Ruolo degli insegnanti delle scuole elementari della regione al 01-01-1925; partecipazione di nomina dei membri consilgieri del Patronato Scolastico; lettera dell'insegnante Maria Piotti al Commissario Prefettizio per sollecitare la pulizia nelle scuole e sottolineare l'assenza di alcuni alunni dalle lezioni; atti relativi al fabbisogno scolastico; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; atti relativi alle iscrizioni al nuovo anno scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 235, fasc. 4

1808 "Istruzione pubblica" (IX) 1926 Atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi all'orario scolastico che deve tenere conto dell'aiuto che gli alunni danno alle loro famiglie nei lavori campestri; carteggio relativo all'istituzione di una nuova scuola di ruolo per la quarta e quinta classe; corrispondenza tra il Sindaco ed il prof. don Paolo Guerrini relativa alla stesura ed alla relativa richiesta di contributi di uno dei volomi delle "Fondi per la storia bresciana" che tratterà degli statuti comunali valtruplini;

369 disposizioni della Prefettura; graduatoria del concorso magistrale regionale per il periodo 1925-1927; atti relativi all'istituzione della scuola serale per adulti analfabeti; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; atti relativi all'avvio delle lezioni scolastiche; ruolo degli insegnanti delle scuole elementari della regione al 01-10-1926; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale relativo alla nomina dei rappresentanti dei Patronati Scolastici; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; trasmissione atti; lettere di bambini della scuola, indirizzate al Podestà, per ringraziarlo dei doni di Santa Lucia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 235, fasc. 5

1809 "Istruzione pubblica" (IX) 1927 Elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; atti relativi al Patronato Scolastico; comunicazione del Provveditorato agli Studi; disposizioni della Prefettura; carteggio ed atti relativi alla composizione del corpo docente presso la scuola di Lavone; nota per il padre di un'insegnante per il comportamento del figlio a scuola; atti relativi al servizio condotto negli anni precedenti da insegnanti che ne richiedono documentazione; atti relativi alla scuola serale per analfabeti; trasmissione atti; comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; carteggio relativo alla frequenza al corso serale integrativo del Gruppo d'Azione delle Scuole del Popolo; ruolo degli insegnanti delle scuole elementari della regione al 01-10-1927; carteggio relativo al sollecito di alcune madri di Pezzaze per il funzionamento della scuola del capoluogo. Classificazione: 9 Segnatura: busta 235, fasc. 6

1810 "Istruzione pubblica" (IX) 1928 Comunicazione dell'Opera Nazionale Dopolavoro; avvisi ai genitori per contravvenzioni all'obbligo scolastico; comunicazione del Regio Ispettorato Scolastico; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla collocazione degli insegnanti; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; trasmissione atti; elenco delle famiglie inserite nell'elenco dei poveri per l'esenzione dal pagamento dei libri di testo; atti relativi all'apertura dell'anno scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 1

1811 "Istruzione pubblica" (IX) 1929 Carteggio relativo alle domande di iscrizione nel Patronato Scolastico; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; comunicazione agli oragnismi scolastici e politici da parte dell'Associazione Nazionale Insegnanti Fascisti relativa all'elenco degli insegnanti non iscritti all'associazione; atti relativi alla sospensione delle lezioni nelle scuole per questioni di igiene; disposizioni della Prefettura;

370 richieste di contributi; carteggio relativo alle scuole serali per adulti analfabeti e semi-analfabeti; trasmissione atti; trasmissione di informazioni alla Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia relative alla scuola elementare del Pio Istituto Bregoli; atti relativi alle supplenze degli insegnanti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 2

1812 "Istruzione pubblica" (IX) 1930 Annuario per l'anno scolastico 1929-1930 della Regia Scuola Secondaria di Avviamento al lavoro Giuseppe Zanardelli; atti relativi al fabbisogno scolastico; calendario scolastico; comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla supplenza di insegnanti; atti relativi allo stato di servizio di alcuni insegnanti; atti relativi alle nuove normative per i Patronati Scolastici la cui amministrazione viene affidata agli organi locali dell'Opera Nazionale Balilla; segnalazioni dell'insegnante al Podestà relative a casi di inadempienza all'obbligo scolastico; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; carteggio relativo ai contributi scolastici; atti relativi all'apertura dell'anno scolastico; atti relativi alla concessione da parte della Parrocchia di locali per l'istruzione religiosa. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 3

1813 "Istruzione pubblica" (IX) 1931 Atti relativi al fabbisogno scolastico; comunicazione del Provveditorato agli Studi; atti relativi all'attività del Patronato Scolastico; disposizioni della Prefettura; atti relativi all'orario scolastico; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; atti relativi a casi di inadempienza all'obbligo scolastico; trasmissione di informazioni relative a Paolino fu Leonardo Mazzoldi, fratello del rev. don Giuseppe Mazzoldi parroco di Irma e Bovegno; carteggio relativo alla natura giuridica della scuola già tenuta dal Pio Istituto Bregoli; carteggio relativo ai contributi dei Comuni per la Regia Scuola di Avviamento Giuseppe Zanardelli di Gardone Valle Trompia; atti relativi all'apertura delle scuole; carteggio relativo alla Lotteria dell'Avanguardia promossa dal Comitato Provinciale di Brescia dall'Opera Nazionale Balilla; trasmissione atti; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; trasmissione di informazioni relative agli asili locali. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 4

1814 "Istruzione pubblica" (IX) 1932 Elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola;

371 atti relativi allo stato di servizio di alcuni insegnanti; trasmissione atti; comunicazione del Provveditorato agli Studi; graduatoria del concorso magistrale indetto con il bando n. 2602 del 20-02-1931; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 5

1815 "Istruzione pubblica - Scuole elementari di Lavone. Minestre per gli alunni poveri" (IX) 1932 Carteggio relativo alla distribuzione di minestre agli alunni poveri della scuola elementare di Lavone. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 5.1

1816 "Istruzione pubblica" (IX.1) 1931 Atti relativi allo stato di servizio del defunto maestro Bortolo Daffini; comunicazione del Provveditorato agli Studi; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla; carteggio relativo alla promozione cinematografica didattica nelle scuole. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 6

1817 "Istruzione pubblica" (IX.2) 1931 Carteggio relativo ad inadempienti all'obbligo scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 7

1818 "Istruzione pubblica" (IX.5) 1933 Comunicazione dell'Amministrazione di Gardone Valle Trompia relativa all'istituzione di una scuola media. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 8

1819 "Istruzione pubblica" (IX.6) 1933 Carteggio relativo al riparto delle spese per la Scuola di Avviamento al lavoro Giuseppe Zanardelli di Gardone Valle Trompia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 9

1820 "Istruzione pubblica" (IX.8) 1933 Atti relativi alla scelta di locali da destinare all'educazione fisica dei giovani; atti di propaganda;

372 comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 10

1821 "Istruzione pubblica" (IX.1) 1934 Atti relativi ad adempimenti all'obbligo scolastico; stato di servizio degli insegnanti; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia relativa a commemorazioni; disposizioni della Prefettura; elenco dei fanciulli dichiarati abitualmente mancanti dalla scuola; comunicazione del Provveditorato agli Studi; atti di propaganda; carteggio relativo al pagamento dei libri e dei quaderni forniti negli anni precedenti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 11

1822 "Istruzione pubblica" (IX.2) 1934 Atti relativi al materiale ed ai sussidi didattici; comunicazione del Provveditorato agli Studi; comunicazione del Provveditorato agli Studi. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 12

1823 "Istruzione pubblica" (IX.3) 1934 Atti relativi al fabbisogno scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 13

1824 "Istruzione pubblica" (IX.6) 1934 Comunicazione della Prefettura relativa al conferimento di borse di studio. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 14

1825 "Istruzione pubblica" (IX.8) 1934 Carteggio relativo alla statistica sulle biblioteche popolari. Classificazione: 9 Segnatura: busta 236, fasc. 15

1826 "Istruzione pubblica" (IX.1) 1935 Comunicazione del Provveditorato agli Studi; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla riapertura delle scuole;

373 comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 1

1827 "Istruzione pubblica" (IX.2) 1935 Atti relativi agli incarichi ed alle supplenze degli insegnanti; atti relativi al concorso per un posto di bidello. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 2

1828 "Istruzione pubblica" (IX.3) 1935 Atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi ad adempimenti dell'obbligo scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 3

1829 "Istruzione pubblica" (IX.4) 1935 Trasmissione atti; atti relativi alla concessione di borse di studio e sussidi; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 4

1830 "Istruzione pubblica" (IX.5) 1935 Carteggio relativo al Patronato Scolastico con allegato il regolamento, domanda di ammissione ed elenco degli alunni ammessi; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 5

1831 "Istruzione pubblica" (IX.8) 1935 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla proposta di acquisto di apparecchi radiorurali. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 6

1832 "Istruzione pubblica" (IX.9) 1935 Invito rivolto dal Podestà dall'insegnante Ida Piotti all'inaugurazione della festa degli alberi. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 7

374 1833 "Istruzione pubblica" (IX.1) 1936 Disposizioni della Prefettura; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 8

1834 "Istruzione pubblica" (IX.2) 1936 Disposizioni della Prefettura; conferimento di pensione alla vedova dell'insegnante Bortolo Bozza. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 9

1835 "Istruzione pubblica" (IX.3) 1936 Atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi alla riapertura delle scuole; trasmissione atti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 10

1836 "Istruzione pubblica" (IX.4) 1936 Carteggio relativo alla richiesta di sussidi da parte della Regia Scuola Tecnica Industriale Giuseppe Zanardelli di Gardone Valle Trompia; trasmissione atti. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 11

1837 "Istruzione pubblica" (IX.8) 1936 Carteggio relativo all'installazione dell'apparecchio radiorurale per la frazione di Lavone. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 12

1838 "Istruzione pubblica" (IX.9) 1936 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 13

1839 "Istruzione pubblica" (IX.1) 1937 Trasmissione delle informazioni sull'edificazione di scuole con relativi sussidi alla Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia;

375 comunicazione del Provveditorato agli Studi; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 14

1840 "Istruzione pubblica" (IX.2) 1937 Carteggio relativo alle pratiche di pensione alla maestra Angela Gabrieli; richiesta di aumento di salario per la bidella della scuola di Lavone Maria Richiedei; atti relativi all'incarico a personale della scuola. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 15

1841 "Istruzione pubblica" (IX.3) 1937 Atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi all'installazione di impianti radiofonici nella scuola. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 16

1842 "Istruzione pubblica" (IX.4) 1937 Trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 17

1843 "Istruzione pubblica" (IX.5) 1937 Carteggio relativo al Patrimonio Scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 18

1844 "Istruzione pubblica" (IX.1) 1938 Comunicazione del Provveditorato agli Studi; carteggio relativo alla riapertura delle scuole. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 19

1845 "Istruzione pubblica" (IX.2) 1938 Carteggio relativo al diploma di benemerenza alla maestra Angela Gabrieli; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla richiesta di aumento di salario per la bidella Maria Richiedei; atti relativi agli adempimenti per obblighi scolastici. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 20

376 1846 "Istruzione pubblica" (IX.3) 1938 Atti relativi al fabbisogno scolastico; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 21

1847 "Istruzione pubblica" (IX.4) 1938 Atti relativi alla consegna di diplomi ai soci della Gioventù Italiana del Littorio. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 22

1848 "Istruzione pubblica" (IX.1) 1939 Comunicazione del Provveditorato agli Studi; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 23

1849 "Istruzione pubblica" (IX.2) 1939 Comunicazione del Provveditorato agli Studi; atti relativi ad adempimenti all'obbligo scolastico; trasmissione di informazioni al Regio Ispettore Scolastico relative alle scuole materne presenti nel Comune di Pezzaze; disposizioni della Prefettura; atti relativi a contributi e sussidi; atti relativi all'apertura delle scuole. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 24

1850 "Istruzione pubblica" (IX.3) 1939 Atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi a diversi istituti di cultura con allegate richieste di contributi, elenchi degli alunni, pubblicazioni e sussidi; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 25

1851 "Istruzione pubblica" (IX.4) 1939 Comunicazione dell'Opera Nazionale Dopolavoro relativa a manifestazioni popolaresche. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 26

377 1852 "Istruzione pubblica" (IX.1) 1940 Comunicazione del Provveditorato agli Studi; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia relativa alla riapertura dell'anno scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 27

1853 "Istruzione pubblica" (IX.2) 1940 Atti relativi all'orario scolastico; atti relativi alle assegnazioni di sede degli insegnanti; comunicazione del Provveditorato agli Studi. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 28

1854 "Istruzione pubblica" (IX.3) 1940 Atti relativi al fabbisogno scolastico; carteggio relativo all'istituzione di una scuola rurale a Monte Mondaro. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 29

1855 "Istruzione pubblica" (IX.4) 1940 Atti relativi ai diversi istituti di cultura con allegate richieste di sussidi e trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 30

1856 "Istruzione pubblica" (IX.5) 1940 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 31

1857 "Istruzione pubblica" (IX.8) 1940 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla promozione di pubblicazioni. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 32

1858 "Istruzione pubblica" (IX.9) 1940 Disposizioni della Prefettura; atti relativi all'uso militare dei locali scolastici;

378 lettera al Podestà della maestra di Monte di Pezzaze Franca Spaetti relativa al clima ed alla situazione scolastica nella località. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 33

1859 "Istruzione pubblica" (IX.1) 1941 Atti relativi al fabbisogno scolastico; comunicazione del Provveditorato agli Studi; comunicazione della Direzione Didattica delle Scuole Rurali di Brescia; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 34

1860 "Istruzione pubblica" (IX.2-3-6) 1941 Atti relativi al fabbisogno scolastico; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Provveditorato agli studi; comunicazione dell'Ispettorato Scolastico della terza Circoscrizione. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 35

1861 "Istruzione pubblica" (IX.1) 1942 Atti relativi ad adempimenti agli obblighi scolastici; comunicazione del Provveditorato agli Studi; atti relativi al personale della scuola. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 36

1862 "Istruzione pubblica" (IX.2) 1942 Comunicazione del Provveditorato agli Studi; atti relativi al fabbisogno scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 37

1863 "Istruzione pubblica" (IX.3) 1942 Atti relativi a diversi istituti di cultura e di insegnamento. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 38

379 1864 "Istruzione pubblica" (IX.5) 1942 Comunicazione dell'Opera Nazionale Dopolavoro; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 39

1865 "Istruzione pubblica" (IX.6) 1942 Disposizioni della Prefettura relative ad iniziative culturali e pubblicazioni. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 40

1866 "Istruzione pubblica" (IX) 1943 Comunicazione del Provveditorato agli Studi; atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi agli obblighi scolastici; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 9 Segnatura: busta 237, fasc. 41

1867 "Istruzione pubblica" (IX) 1944 Comunicazione del Provveditorato agli Studi; atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi agli obblighi scolastici; disposizioni della Prefettura; elenchi degli alunni prosciolti dall'obbligo scolastico; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; trasmissione di atti e certificati relativi al personale della scuola; atti relativi al Patronato Scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 238, fasc. 1

1868 "Istruzione pubblica" (IX) 1945 Atti relativi alla defascistizzazione dei libri di testo ed alla refezione scolastica; atti relativi alla ricostituzione del Patronato Scolastico; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Provveditorato agli Studi; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; atti relativi al fabbisogno scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 238, fasc. 2

1869 "Istruzione pubblica" (IX) 1946 Atti relativi al Patronato Scolastico;

380 comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; disposizioni relative agli orari scolastici ed alla riapertura delle scuole; comunicazione del Provveditorato agli Studi; atti relativi al fabbisogno scolastico. Classificazione: 9 Segnatura: busta 238, fasc. 3

1870 "Istruzione pubblica" (IX) 1947 Atti relativi al fabbisogno scolastico; comunicazione del Provveditorato agli Studi; atti relativi agli obblighi scolastici ed ai relativi inadempimenti; atti relativi ai sussidi del Patronato Scolastico; disposizioni della Prefettura; lettera dell'insegnante Maria Piotti al Podestà relativa alla segnalazione della situazione scolastica; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; carteggio relativo ad una denuncia di scossa alla scuola di Lavone; atti relativi all'organico della scuola; carteggio relativo all'istituzione di una classe di quinta a Lavone; carteggio relativo al calendario scolastico speciale per la scuola unica di onte di Monte Mondaro. Classificazione: 9 Segnatura: busta 238, fasc. 4

1871 "Istruzione pubblica" (IX) 1948 Pratica di pensione dell'insegnante Maria Bregoli; carteggio relativo all'incarico di bidello presso la scuola del capoluogo; comunicazioni del Provveditorato agli Studi; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; carteggio relativo alla nomina della Commissione del Patronato Scolastico; atti relativi all'istituzione ed al funzionamento di corsi popolari di istruzione per il conseguimento del diploma di quinta elementare; atti relativi alle assenze degli alunni ed agli obblighi scolastici; atti relativi al fabbisogno scolastico; atti relativi all'organico della scuola; atti relativi ai sussidi. Classificazione: 9 Segnatura: busta 238, fasc. 5

1872 "Istruzione pubblica" (IX) 1949 Atti relativi al Patronato Scolastico; ruolo di anzianità degli insegnanti elementari della Provincia di Brescia al 01-01-1949; atti relativi al fabbisogno scolastico; comunicazione dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell'Infanzia; comunicazioni del Provveditorato agli Studi; atti relativi alla composizione delle classi e dell'orario scolastico; comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; atti relativi alla riapertura delle scuole ed alla condizione degli edifici scolastici; pratica di pensione dell'insegnante Maria Bregoli; carteggio relativo all'incarico di bidello presso la scuola del capoluogo; carteggio relativo alla nomina della Commissione del Patronato Scolastico; atti relativi all'istituzione ed al funzionamento di corsi popolari di istruzione per il conseguimento del diploma di quinta elementare; atti relativi alle assenze degli alunni ed agli obblighi scolastici;

381 atti relativi all'organico della scuola; atti relativi ai sussidi; registro degli scrutini e degli esami delle scuole elementari per l'anno scolastico 1948-1949. Classificazione: 9 Segnatura: busta 238, fasc. 6

1873 "Istruzione pubblica" (IX) 1950 Comunicazione della Direzione Didattica di Bovegno e Gardone Valle Trompia; lettera dell'insegnante Maria Piotti al Podestà relativa alla situazione scolastica; comunicazioni del Provveditorato agli Studi; atti relativi al Patronato Scolastico; carteggio relativo alla trasmissione dei dati sulla situazione della scuola materna; atti relativi al calendario scolastico; atti relativi ai corsi popolari; atti relativi alle scuole serali; atti relativi agli inadempimenti scolastici. Classificazione: 9 Segnatura: busta 238, fasc. 7

1874 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Registri Scolastici" (IX) 1874-1890 Registri scolastici delle scuole relativi agli anni scolastici 1874-1875, 1875-1876, 1880-1881, 1883-1884, 1884-1885, 1885-1886, 1886-1887, 1887-1888, 1888-1889 e 1889-1890. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 239, regg. 1-10

1875 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Registri Scolastici" (IX) 1890-1896 Registri scolastici delle scuole relativi agli anni scolastici 1890-1891, 1891-1892, 1892-1893, 1893-1894, 1894-1895 e 1895-1896. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 240, regg. 1-6

1876 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Registri Scolastici" (IX) 1896-1900 Registri scolastici delle scuole relativi agli anni scolastici 1896-1897, 1897-1898, 1898-1899 e 1899-1900. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 241, regg. 1-4

1877 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Registri Scolastici" (IX) 1900-1906 Registri scolastici delle scuole relativi agli anni scolastici 1900-1901, 1901-1902, 1902-1903, 1903-1904, 1904-1905 e 1905-1906. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 242, regg. 1-6

382 1878 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Registri Scolastici" (IX) 1906-1910 Registri scolastici delle scuole relativi agli anni scolastici 1906-1907, 1907-1908, 1908-1909 e 1909-1910. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 243, regg. 1-4

1879 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Registri Scolastici" (IX) 1910-1914 Registri scolastici delle scuole relativi agli anni scolastici 1910-1911, 1911-1912, 1912-1913 e 1913-1914. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 244, regg. 1-4

1880 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Registri Scolastici" (IX) 1914-1917 Registri scolastici delle scuole relativi agli anni scolastici 1914-1915, 1915-1916 e 1916-1917. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 245, regg. 1-3

1881 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Registri Scolastici" (IX) 1917-1921 Registri scolastici delle scuole relativi agli anni scolastici 1917-1918, 1918-1919, 1919-1920 e 1920-1921. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 246, regg. 1-4

1882 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Registri Scolastici" (IX) 1921-1924 Registri scolastici delle scuole relativi agli anni scolastici 1921-1922, 1922-1923 e 1923-1924. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 247, regg. 1-3

1883 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Registri Scolastici" (IX) 1924-1954 Registri scolastici delle scuole relativi agli anni scolastici 1924-1925, 1925-1926, 1926-1927, 1927-1928, 1928-1929, 1929-1930, 1930-1931, 1931-1932, 1932-1933, 1933-1934, 1934-1935, 1935-1936, 1936-1937, 1937-1938, 1938-1939, 1939-1940, 1940-1941, 1943-1944, 1944-1945, 1945-1946, 1946-1947, 1947-1948, 1948-1949, 1949-1950, 1952-1953 e 1953-1954. Note: Allegati: verbali della commissione esaminatrice, registri delle iscrizioni, elenchi definitivi degli obbligati alla scuola, registri degli scrutini e degli esami. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 248, regg. 1-26

1884 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Diario di Classe" (IX) 1926-1928 Registri del diario di classe delle scuole relativi agli anni scolastici 1926-1927 e 1927-1928. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 249, regg. 1-2

383 1885 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Giornale della Classe" (IX) 1930-1932 Registri del giornale della classe delle scuole del capoluogo Pezzaze e della frazione Lavone relativi agli anni scolastici 1930-1931 e 1931-1932. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 250, regg. 1-2

1886 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Giornale della Classe" (IX) 1932-1934 Registri del giornale della classe delle scuole del capoluogo Pezzaze e della frazione Lavone relativi agli anni scolastici 1932-1933 e 1933-1934. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 251, regg. 1-2

1887 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Giornale della Classe" (IX) 1934-1936 Registri del giornale della classe delle scuole del capoluogo Pezzaze e della frazione Lavone relativi agli anni scolastici 1934-1935 e 1935-1936. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 252, regg. 1-2

1888 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Giornale della Classe" (IX) 1938-1940 Registri del giornale della classe delle scuole del capoluogo Pezzaze e della frazione Lavone relativi agli anni scolastici 1938-1939 e 1939-1940. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 253, regg. 1-2

1889 "Istruzione pubblica - Serie Registri Giornali - Giornale della Classe" (IX) 1942-1944 Registri del giornale della classe delle scuole del capoluogo Pezzaze e della frazione Lavone relativi agli anni scolastici 1942-1943 e 1943-1944 con allegate le relazioni sullo svolgimento del programma didattico mensile, il registro delle qualifiche degli alunni, il registro degli scrutini ed esami. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 254, regg. 1-2

1890 "Istruzione pubblica - Serie Sussidi" (IX) 1930-1948 Quaderni di appunti per i saggi scolastici; spartiti di brani musicali e canti; periodici scolastici. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 255, fasc. 1

1891 "Acque e strade" 1862 Atti relativi ai danni causati da un cittadino ad una strada comunale;

384 trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Municipio di Pezzoro; richieste di pubblicazione di avvisi; richiesta di pagamento. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 1

1892 "Strade" 1822-1867 Carteggio relativo alla ripartizione delle spese per la costruzione e la manutenzione della strada per Lodrino: comunicazioni dell'Imperial Regio Commissario Distrettuale, comunicazioni della Deputazione Comunale di Pezzaze, prospetto dello stato delle attività e passività del Comune di Pezzaze al 30-09-1823, comunicazioni della Prefettura, contratto d'appalto per la manutenzione della strada Brozzo-Lodrino, comunicazioni della Deputazione Provinciale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 2

1893 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.3.1) 1898 Disposizioni della Prefettura relative al regolamento delle risaie. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 3

1894 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1.1) 1901 Carteggio relativo alla manutenzione novennale delle fontane e degli acquedotti comunali con allegati i verbali d'asta e il capitolato d'appalto. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 4

1895 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Ponticello Aiale" (X.1) 1908 Avvisi, verbali e processi d'asta per l'appalto della ricostruzione del ponticello in legno sul fiume Mella all'altezza della frazione di Aiale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 5

1896 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1.1) 1913 Comunicazione della Deputazione Provinciale; carteggio relativo alla convenzione stipulata tra il Comune ed un privato cittadino per l'uso dell'acqua uscente dal condotto di scarico della fontana della contrada Castello Lavone di Sopra. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 6

385 1897 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.3.1) 1914 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 7

1898 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1) 1915 Comunicazione della Deputazione Provinciale relativa alla spedizione del verbale di consegna di due tronchi stradali divenuti comunali; richiesta di lavori di manutenzione. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 9

1899 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Restauro del Molino di Mondaro" (X.1) 1909-1915 Carteggio relativo ai lavori di restauro del Molino di Mondaro con allegate le relazioni, corrispondenza, avvisi d'asta, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, elenco delle acque pubbliche della provincia di Brescia, preventivi di spesa, conti di liquidazione, relazione di stima <1> e schizzo <2>.

Note: <1> Fascicolo rilegato con allegato lo schizzo del prospetto a mezzodì della pianta e della planimetria, Bovegno 06- 01-1910, geom. Domenico Brentana, mm. 308x210; <2> Schizzo della planimetria e delle sezioni, Bovegno, geom. Domenico Brentana, mm. 260x502. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 8

1900 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1.1) 1916 Carteggio relativo ai danni arrecati al fondo denominato Croce di ragione dell'Istituto Bregoli da una frana apertasi durante l'esecuzione dei lavori di sistemazione della strada comunale di Mondaro da parte del Comune. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 10

1901 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1918 Comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile relativa al diritto d'uso per la derivazione dell'acqua della Val Gondina. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 11

1902 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1919 Comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile relativa alla manutenzione delle strade comunali. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 12

386 1903 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Appalto manutenzione stradale" (X) 1920 Carteggio relativo alla sistemazione della strada comunale mulattiera denominata del Monte Mondaro <1>; carteggio relativo al progetto di manutenzione ordinaria delle strade comunali; relazione riguardante lo stato della strada denominata Poione a seguito della petizione di alcuni abitanti; carteggio relativo al restauro del Ponte Rebecco <2>.

Note: <1> Allegati: preventivo, verbali di deliberazione e schizzo dimostrativo (Bovegno 10-01-1920, geom. Domenico Brentana, scala 1:25000, mm. 304x210); <2> Allegati: verbali d'asta, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, perizia delle spese necessarie e lucido policromo del Ponte Rebecco (Bovegno 25-07-1919, geom. Domenico Brentana, scala 1:100, mm. 245x352). Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 13

1904 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Lavori Pubblici" (X) 1921 Note dello stradino comunale Angelo Bontacchio; minuta di abitanti per richiedere l'autorizzazione per il trasporto di legname e per sollecitare il Sindaco ad intervenire per controllare edificazioni e lavori edili; trasmissione atti; varbale di deliberazione del Consiglio Comunale relativo al regolamento per il transito sulle strade comunali; comunicazione della Deputazione Provinciale; carteggio relativo alla petizione di alcuni abitanti per protestare a causa delle condizioni della viabilità alpestre; istanze di abitanti per protestare contro il transito 'priale'; carteggio relativo alla manutenzione delle strade; trasmissione atti; carteggio relativo all'installazione di un impianto telefonico nella frazione di Lavone; carteggio relativo alla porzione della strada comunale abbandonata da sostituire con la costruzione di un nuovo tronco tra il Ponte della Frera e la Cascina Pline <1>.

Note: <1> Allegati: verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, relazione relativa all'elenco delle strade comunali vicinali e consorziali con allegato il lucido delle strade comunali principali (Bovegno 30-03-1921, geom. Domenico Brentana, scala 1:40000, mm. 285x258), relazione di stima, corrispondenza con atti risalenti al 1912. Classificazione: 10 Segnatura: busta 256, fasc. 14

1905 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1922 Comunicazione dell'Impresa Autotrasporti di Collio relativa alla sospensione del servizio automobilistico Tavernole - Collio; ordinanza del Sindaco relativa all'esecuzione di lavori a carico privato; nulla osta per il trasporto di ghiaia; relazione dello stradino; comunicazioni della Deputazione Provinciale; missive; disposizioni della Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale relativo alla modifica dell'elenco delle strade. Classificazione: 10 Segnatura: busta 257, fasc. 1

387

1906 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1923 Atti relativi ad alcuni interventi edilizi; atti relativi alla manutenzione delle strade comunali; carteggio relativo alla riparazione dell'orologio di Lavone; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla modifica dell'elenco delle strade con allegato l'elenco. Classificazione: 10 Segnatura: busta 257, fasc. 2

1907 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1923 Trasmissione atti; stampati pubblicitari; avvisi a stampa; note di alcuni abitanti relative ad interventi pubblici; atti relativi alla manutenzione delle strade comunali; note dello stradino comunale Angelo Bontacchio; carteggio relativo alla condotta elettrica nella frazione di Aiale; atti relativi ad alcuni lavori privati; contratti relativi all'illuminazione pubblica; comunicazione dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi. Classificazione: 10 Segnatura: busta 257, fasc. 3

1908 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1924 Comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile; atti relativi alla manutenzione delle strade comunali; carteggio relativo alla concessione di derivazione di acqua per la produzione di energia elettrica dai torrenti della Valle delle Salle, Rio Pezzoro, Rio Morina e Valle di Gandina; comunicazione dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi; trasmissione atti; cartificazioni; disposizioni della Prefettura; atti relativi al riconoscimento del diritto di derivazione di acqua per antico uso del Torrente Pezzaze; nota dello stradino comunale Angelo Bontacchio. Classificazione: 10 Segnatura: busta 257, fasc. 4

1909 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1925 Stampati pubblicitari; nota dello stradino comunale Angelo Bontacchio; carteggio relativo alla pulizia stradale; verbali di contravvenzione; atto d'asta per concessione di lavori pubblici; comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile;

388 atti relativi ad alcuni lavori privati; comunicazione dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi; carteggio relativo a provvedimenti circa la strada di Avano. Classificazione: 10 Segnatura: busta 257, fasc. 5

1910 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1926 Comunicazione dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Reale Commissione straordinaria per l'Amministrazione della Provincia di Brescia; nota dello stradino comunale Angelo Bontacchio; solleciti di interventi per lavori pubblici; atti relativi ad alcuni lavori pubblici; carteggio relativo all'illuminazione pubblica <1>; carteggio relativo all'ampliamento della strada comunale nel tratto Stravignino-Mondaro.

Note: <1> Allegati; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, mappe, note degli abitanti, convenzione contrattuale e corrispondenza. Classificazione: 10 Segnatura: busta 257, fasc. 6

1911 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Pratiche sistemazione impianto per illuminazione pubblica" (X) 1926 Carteggio relativo all'illuminazione pubblica: verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, note degli abitanti, convenzione contrattuale, corrispondenza e mappe <1>.

Note: <1> Planimetria policroma della Società Elettrica di Marina in Pezzaze del tracciato per il prolungamento della linea elettrica della tensione di 2000 Volts da Lavone a Tavernole (Brescia, geom. Pietro Trombetta, scala 1:2000, mm. 296x1185). Classificazione: 10 Segnatura: busta 257, fasc. 6.1

1912 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1927 Comunicazione della Reale Commissione straordinaria per l'Amministrazione della Provincia di Brescia; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; comunicazione dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi; note relative alla manutenzione di alcune strade; relazione relativa alla sistemazione della strada di Lavone danneggiata da una frana; nota dello stradino comunale Angelo Bontacchio; carteggio relativo alla sistemazione della strada detta Monte di Mondaro. Classificazione: 10 Segnatura: busta 257, fasc. 7

1913 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1928 Atti relativi all'illuminazione pubblica; disposizioni della Prefettura;

389 solleciti di pagamento da parte di privati per prestazioni compiute; comunicazione della Reale Commissione straordinaria per l'Amministrazione della Provincia di Brescia; atti relativi ad alcuni lavori privati; comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile; atti relativi al prolungamento dell'acquedotto di Lavone; carteggio relativo al diritto, da parte del Comune di Pezzaze, di derivare acqua dal Rio Gandina; carteggio relativo al catasto derivazione delle acque pubbliche; atti relativi alla manutenzione delle strade comunali; carteggio relativo ad un Decreto Reale che respinge le richieste di derivazione di alcuni corsi d'acqua; albo dei geometri della Provincia di Brescia. Classificazione: 10 Segnatura: busta 257, fasc. 8

1914 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1929 Atti relativi alla manutenzione delle strade; disposizioni della Prefettura; atti relativi all'illuminazione pubblica; carteggio relativo al contributo comunale per le opere di restauro alla casa parrocchiale di Pezzaze; atti relativi ad alcuni lavori privati; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; comunicazione dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi; carteggio relativo alla convenzione per l'utenza della strada Molinarso durante lo sgombro di piante e legname; carteggio relativo al servizio automobilistico Tavernole-Pezzaze con allegati gli orari e le tariffe; elenchi delle opere pubbliche; asta per lo sgombero della neve. Classificazione: 10 Segnatura: busta 258, fasc. 1

1915 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1930 Carteggio relativo all'appalto dei lavori per la sistemazione della strada di Avano; atti relativi all'illuminazione pubblica; atti relativi alla manutenzione delle strade; atti relativi ad alcuni lavori privati; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo ad alcune istanze presentate da abitanti per problemi risolvibili con alcune opere pubbliche; comunicazione dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi; carteggio relativo al servizio automobilistico estivo; carteggio relativo all'acquedotto di Avano con allegata un'ipotesi di costruzione; carteggio relativo al cotributo per la costruzione del tronco ferroviario Brescia-Valle Trompia-Trento. Classificazione: 10 Segnatura: busta 258, fasc. 2

1916 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1931 Disposizioni della Prefettura; lettera degli abitanti per sollecitare alcuni lavori pubblici; carteggio relativo alle opere di sistemazione igienica all'edificio scolastico di Pezzaze per la predisposizione di locali per le colonie estive dei figli dei connnazionali residenti all'estero; atti relativi alla manutenzione e modificazione dei percorsi stradali; carteggio relativo al piazzale di carico e scarico di materiali d'uso pubblico nella frazione di Mondaro; carteggio relativo ad una contravvenzione;

390 atti relativi alla costruzione dell'acquedotto di Lavone; carteggio relativo all'appalto dello sgombero della neve lungo la strada tra Mondaro e Lavone. Classificazione: 10 Segnatura: busta 258, fasc. 3

1917 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1932 Disposizioni della Prefettura; atti relativi all'illuminazione pubblica; comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile; trasmissione atti relativi alla mostra sul decennale del Regime Fascista con allegati dati relativi alle caratteristiche dell'acquedotto di Lavone; carteggio relativo alla richiesta di un sussidio; atti relativi all'acquedotto di Avano; note relative alle condizioni della tassa; atti relativi alla manutenzione stradale; carteggio relativo alla ricevitoria postale di Lavone; carteggio relativo all'appalto della fornitura e distribuzione di ghiaia in mucchi sulle strade. Classificazione: 10 Segnatura: busta 258, fasc. 4

1918 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1) 1933 Atti relativi alla manutenzione delle strade; note dello stradino comunale Angelo Bontacchio; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo ad una pendenza per il pagamento per una cava di ghiaia; carteggio relativo all'appalto delle opere per la pulizia delle strade; carteggio relativo alla riparazione di danni causati alle strade dal trasporto di legname; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; carteggio relativo all'appalto dello sgombero della neve; carteggio relativo al riattivamento della strada comunale del ponte a Bandera. Classificazione: 10 Segnatura: busta 258, fasc. 5

1919 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.3) 1933 Atti relativi all'illuminazione pubblica; lstini prezzi; comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla. Classificazione: 10 Segnatura: busta 258, fasc. 6

1920 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.4) 1933 Trasmissione atti; atti relativi a richieste di derivazione di acque; conto liquidazione dei lavori di costruzione della fognatura di Mondaro. Classificazione: 10 Segnatura: busta 258, fasc. 7

391 1921 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.7) 1933 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Società Telefonica Interregionale Piemontese e Lombarda relativa a versamenti e possibilità di nuove installazioni. Classificazione: 10 Segnatura: busta 258, fasc. 8

1922 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.8) 1933 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 258, fasc. 9

1923 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.9) 1933 Disposizioni della Prefettura; atti relativi ad alcuni lavori privati; solleciti per interventi per opere pubbliche; carteggio relativo alla liquidazione dei lavori di riparazione alla cascina superiore del prato Gandina. Classificazione: 10 Segnatura: busta 258, fasc. 10

1924 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1) 1934 Carteggio relativo ai sussidi ed agli interventi per i danni provocati dalle alluvioni; disposizioni della Prefettura; avvisi; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; trasmissione atti; atti relativi ad alcune opere private con allegato un fascicolo "Atti precari" relativi alle concessioni tra l'Amministrazione Pubblica e Privata. Classificazione: 10 Segnatura: busta 259, fasc. 1

1925 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.2) 1934 Note dello stradino Angelo Bontacchio; trasmissione atti. Classificazione: 10 Segnatura: busta 259, fasc. 2

1926 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.3) 1934 Atti relativi all'illuminazione pubblica ed alla tassazione dei consumi; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 259, fasc. 3

392 1927 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.4) 1934 Disposizioni relativi al censimento sulle fognature e gli acquedotti; note dello stradino comunale Angelo Bontacchio. Classificazione: 10 Segnatura: busta 259, fasc. 4

1928 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.7) 1934 Carteggio relativo al servizio telefonico pubblico; comunicazione dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi; trasmissione atti. Classificazione: 10 Segnatura: busta 259, fasc. 5

1929 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.9) 1934 Atti relativi ad alcuni lavori privati; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; regolamento comunale di Polizia Edilizia. Classificazione: 10 Segnatura: busta 259, fasc. 6

1930 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.12) 1934 Disposizioni della Prefettura relative ai piani regolatori. Classificazione: 10 Segnatura: busta 259, fasc. 7

1931 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.2) 1935 Carteggio relativo ad opere di manutenzione alle strade e contributi relativi; note dello stradino comunale Angelo Bontacchio; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla manutenzione delle strade; atti relativi ad alcuni lavori privati; trasmissione atti. Classificazione: 10 Segnatura: busta 259, fasc. 8

1932 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.4) 1935 Disposizioni della Prefettura relative agli acquedotti; carteggio relativo alla pratica per la costruzione di un nuovo pozzetto alla sorgente dell'acquedotto della frazione di Lavone; ordinanza del Podestà relativa all'immissione della fognatura di ondaro delle acque di rifiuto. Classificazione: 10 Segnatura: busta 259, fasc. 9

393 1933 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.9) 1935 Disposizioni della Prefettura relative all'inchiesta sulle case rirali; disposizioni della Prefettura relative a disposizioni edilizie. Classificazione: 10 Segnatura: busta 259, fasc. 10

1934 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1) 1936 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 1

1935 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.2) 1936 Comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile; atti relativi ad alcuni lavori pubblici; note dello stradino comunale Angelo Bontacchio; atti relativi alla manutenzione delle strade con allegati i prospetti delle spese; disposizioni della Prefettura; atti relativi a diverse opere pubbliche; carteggio relativo all'occupazione abusiva di suolo pubblico ad Aiale con relativo pagamento dell'oblazione; atti relativi all'asta per la distribuzione di ghiaia. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 2

1936 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.4) 1936 Petizione degli abitanti per il riassettamento della cisterna di Etto. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 3

1937 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.9) 1936 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 4

1938 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.11) 1936 Disposizioni relative alla limitazione delle importazioni di materie prime. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 5

394 1939 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.2) 1937 Carteggio relativo ai cartelli indicatori stradali; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla mautenzione delle strade con allegati i prospetti delle spese; atti relativi ad alcuni lavori privati; note dello stradino Angelo Bontacchio; asta per la fornitura di ghiaia e per la relativa distribuzione; carteggio relativo alle opere di ristrutturazione del cimitero del capoluogo <1>; regolamento per la circolazione e la viabilità; processi di contravvenzione; carteggio relativo all'asta per l'appalto dello sgombero della neve con la slitta; carteggio relativo all'appalto per la fornitura della ghiaia.

Note: <1> Allegati: relazione, computo metrico e disegno policromo del progetto di sistemazione del cimitero di Pezzaze (Gardone Valle Trompia 30-10-1933, geom. Ettore Contessi, scala 1:50, mm. 302x632). Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 6

1940 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.9) 1937 Disposizioni della Prefettura relative alle case rurali. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 7

1941 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.11) 1937 Disposizioni relative alla limitazione delle importazioni di materie prime. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 8

1942 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.17) 1937 Atti relativi agli interventi pubblici. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 9

1943 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.21) 1937 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 10

1944 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1) 1938 Atti relativi ad alcuni lavori privati; atti relativi alla manutenzione stradale con allegati i prospetti delle spese; disposizioni della Prefettura;

395 solleciti da parte degli abitanti per la pulizia delle strade; carteggio relativo alla promozione delle alberature stradali. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 11

1945 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.4) 1938 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alle disposizioni per l'assunzione in servizio di guardiani idraulici. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 12

1946 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.6) 1938 Carteggio relativo ad un'ispezione alle case popolari in seguito ad una disposizioni prefettizia. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 13

1947 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.8) 1938 Disposizioni della Prefettura relative ai servizi di trasporto pubblico. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 14

1948 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.9) 1938 Comunicazione della Prefettura relativa a disposizioni edilizie. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 15

1949 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.10) 1938 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla costruzione di un porticato nell'area del Beneficio Parrocchiale di Lavone. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 16

1950 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1) 1939 Atti relativi alle segnalazioni stradali; carteggio relativo ai lavori di riparazione della strada comunale di Molinorso; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla manutenzione delle strade con allegati i prospetti delle spese. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 17

396 1951 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.2) 1939 Atti relativi a vari interventi di manutenzione delle strade danneggiate dalle alluvioni; disposizioni della Prefettura; nota dello stradino Rossi; atti relativi ad alcuni lavori privati; carteggio relativo ala costruzione di una fontana nella frazione di Mondaro. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 18

1952 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.3) 1939 Atti relativi al servizio di illuminazione pubblica. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 19

1953 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.7) 1939 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Amministrazione delle Poste e deiTelegrafi; carteggio relativo al servizio telefonico a Lavone. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 20

1954 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.8) 1939 Atti relativi al servizio dei trasporti pubblici. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 21

1955 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.9) 1939 Comunicazione della Prefettura relativa alle disposizioni relative ai progetti per la fognatura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 22

1956 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.10) 1939 Atti relativi alle disposizioni per le attività edilizie; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 260, fasc. 23

1957 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1940 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale;

397 atti relativi all'illuminazione pubblica; atti relativi all'attività edilizia.

Note: I documenti risultano molto rovinati. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 1

1958 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1) 1941 Atti relativi ad alcuni lavori privati; carteggio relativo all'asfaltatura della strada Brozzo-Lavone; carteggio relativo alla viabilità locale; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo all'asta per la vendita della raccolta dell'erba nelle aree di ragione comunale; carteggio relativo alla riparazione della strada del Monte Mondaro; atti relativi alla manutenzione stradale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 2

1959 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.3) 1941 Atti relativi al servizio di illuminazione pubblica. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 3

1960 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.4) 1941 Disposizioni della Prefettura; atti relativi al servizio idrico comunale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 4

1961 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.5) 1941 Comunicazioni del Consiglio Provinciale delle Corporazioni. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 5

1962 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.6) 1941 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 6

1963 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.7) 1941 Disposizioni della Prefettura;

398 comunicazione della Società Telefonica Iterregionale Piemontese e Lombarda; comunicazioni dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 7

1964 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.8) 1941 Atti relativi al servizio di trasporto pubblico ed alla viabilità privata; disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 8

1965 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.10) 1941 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alle disposizioni in materia edilizia; trasmissione atti. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 9

1966 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.1) 1942 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; trasmissione atti; atti relativi alla manutenzione stradale; atti relativi ad alcuni lavori privati. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 10

1967 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.2) 1942 Atti relatvii alla rilevazione dei dati sui danni causati dall'alluvione e richieste di sussidi relativi. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 11

1968 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.4) 1942 Atti relativi al servizio idrico; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 12

399 1969 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.6) 1942 Disposizioni della Prefettura relative alle costruzioni pubbliche. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 13

1970 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.7) 1942 Disposizioni della Prefettura relative al servizio telefonico. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 14

1971 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.8) 1942 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla circolazione dei mezzi pubblici e privati. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 15

1972 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X.10) 1942 Disposizioni della Prefettura relativi ad interventi di edilizia scolastica. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 16

1973 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1943 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla circolazione pubblica e privata; atti relativi al servizio telefonico; atti relativi alla manutenzione e segnalazione stradale; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; trasmissione atti; carteggio relativo all'asta per l'assegnazione della raccolta dell'erba su aree di ragione comunale; atti relativi al servizio di illuminazione pubblica; atti relativi ad alcuni lavori privati; comunicazione del Consiglio Provinciale delle Corporazioni. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 17

1974 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1944 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; asta per la raccolta sui cigli stradali; atti relativi al servizio telefonico; carteggio ed atti sciolti relativi alle richieste, da parte di alcune società private, di effettuare alcune ricerche minerarie nella zona; atti relativi alla manutenzione stradale;

400 atti relativi all'inchiesta promossa dal Ministero dell'Economia Corporativa per la formazione dell'elenco delle cave esistenti sul territorio comunale; atti relativi ad alcuni lavori privati; carteggio relativo alla denuncia di automezzi privati; carteggio relativo alla igilanza ed alla guerdia delle linee telefoniche. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 18

1975 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1945 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo al ritiro delgi apparecchi telefonici; atti relativi ad alcuni lavori privati; trasmissione atti; atti relativi alla manutenzione stradale; asta per la raccolta di erba sui cigli stradali; atti relativi al servizio postale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 261, fasc. 19

1976 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1946 Atti relativi ad alcuni lavori privati; trasmissione atti; carteggio relativo alle riparazioni dei danni provocati dalla guerra alla cascina Gandina; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla concessione di una licenza per il servizio di autonoleggio e rimessa; atti relativi ad interventi di edilizia pubblica e privata; carteggio relativo alle convenzioni per gli spazzini comunali; nota dello stradino comunale Rossi; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; carteggio relativo ad un incidente avvenuto lungo la strada comunale; carteggio relativo al servizio di soccorso in caso di disordini. Classificazione: 10 Segnatura: busta 262, fasc. 1

1977 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1947 Atti relativi ad interventi di edilizia pubblica e privata; comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile; comunicazione della Società Telefonica Interregionale Piemontese e Lombarda; disposizioni della Prefettura; corrispondenza per la richiesta da parte del Club Alpino Italiano di legname per la ricostruzione del rifugio Pontogna; atti relativi alla manutenzione stradale; contratto per la distribuzione della ghiaia; asta per la raccolta dell'erba sui cigli della strada; carteggio relativo al ricorso presentato dai carrettieri e dai conducenti di autoveicoli; trasmissione atti; carteggio relativo alla richiesta di ricerche a carattere minerario; avvisi a stampa. Classificazione: 10 Segnatura: busta 262, fasc. 2

401 1978 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1948 Disposizioni della Prefettura; atti relativi ad interventi di edilizia pubblica e privata; atti relativi alla viabilità locale; trasmissione atti; asta per la raccolta di erba sui cigli delle strade; atti relativi al servizio idrico; atti relativi al contratto di distribuzione di ghiaia lungo le strade comunali; carteggio relativo all'ampliamento del salone teatro presso la chiesa di Pezzaze; atti relativi al servizio di illuminazione pubblica; carteggio relativo alla raccolta dei contributi per la ricostruzione in località Frera a seguito della piena del fiume Mella. Classificazione: 10 Segnatura: busta 262, fasc. 3

1979 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1949 Comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile; disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Amministrazione delle Poste e dei Telegrafi; carteggio relativo alla costruenda strada di Pezzoro; carteggio relativo all'asta per la raccolta dell'erba sui cigli della strada; atti relativi al servizio idrico; atti relativi ad interventi di edilizia pubblica e privata; dati relativi alla condizione delle strade del Comune; atti relativi alla manutenzione delle strade. Classificazione: 10 Segnatura: busta 262, fasc. 4

1980 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni" (X) 1950 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; comunicazione della Società Telefonica Interregionale Piemontese e Lombarda; comunicazioni della RAI - Radio Italiana; atti relativi ad interventi di edilizia pubblica e privata; carteggio relativo alla convenzione per la pulizia della frazione di Pezzazole; carteggio relativo agli elenchi dei lavori pubblici necessari; carteggio relativo ad una domanda di allacciamento alla fognatura; atti relativi al servizio di illuminazione pubblica; atti relativi alla manutenzione stradale. Classificazione: 10 Segnatura: busta 262, fasc. 5

1981 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Acquedotti e Lavatoi - Pratica per la ricostruzione della conduttira dell'acqua potabile per la frazione di Avano" (X) 1907-1934 Carteggio relativo alla costruzione ed alla manutenzione dell'acquedotto della frazione di Avano: capitoli d'appalto per il ripristino di porzioni di condotte d'acqua, disegni e mappe <1>, avvisi per l'affidamento dei lavori, progetti, stime e

402 relazioni, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, pratiche per richieste di mutui, corrispondenza, istanze di abitanti per il rifornimento idrico.

Note: <1> Planimetria policroma (Bovegno 26-04-1907, geom. Domenico Brentana, scala 1:2000, mm. 334x233), lucido policromo del profilo piante e sezioni (Gardone Valle Trompia 31-12-1931, geom. Ettore Contessi, mm. 304x627). Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 263, fasc. 1

1982 "Lavori Pubblici, Poste, ....- Serie Acquedotti e Lavatoi - Preventivo per la costruzione a nuovo di una porzione della Consuttora d'acqua potabile per la contrada Mondaro di Pezzaze e ricostruzione completa della vecchia condotta di cotto" (X) 1906-1915 Carteggio relativo alla costruzione ed alla manutenzione dell'acquedotto della frazione di Mondaro: capitoli d'appalto per il ripristino di porzioni di condotte d'acqua e per la ricostruzione di tronchi, disegni e mappe <1>, avvisi per l'affidamento dei lavori, progetti, stime e relazioni, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, pratiche per richieste di mutui, corrispondenza, istanze di abitanti per il rifornimento idrico, trasmissione atti.

Note: <1> Lucido della planimetria (scala 1:2000) e del profilo (scala 1:2000 per le ascisse e 1:500 per le ordinate) e sezioni (Bovegno 12-02-1908, geom. Domenico Brentana, mm. 349x1321), primo progetto (Bovegno 18-11-1905, geom. Domenico Brentana, mm. 293x680). Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 264, fasc. 1

1983 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Acquedotti e Lavatoi - Pratica lavatoio di Mondaro" (X) 1932-1937 Pratica relativo alla costruzione del lavatoio nella frazione di Mondaro con allegati gli atti relativi allo svincolo delle indennità per espropriazione eseguita dal Comune di Pezzaze ad abitanti, missive e trasmissione atti. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 264, fasc. 2

1984 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Acquedotti e Lavatoi" (X) 1907-1932 Carteggio relativo alla costruzione ed alla manutenzione dell'acquedotto della frazione di Lavone: capitoli d'appalto per il ripristino di porzioni di condotte d'acqua e per la ricostruzione di tronchi, disegni e mappe <1>, avvisi per l'affidamento dei lavori, progetti, stime e relazioni, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, pratiche per richieste di mutui, corrispondenza, istanze di abitanti per il rifornimento idrico, trasmissione atti.

Note: <1> Lucido (Bovegno 28-12-1910, geom. Domenico Brentana, scala 1:100, mm. 300x243). Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 265, fasc. 1

1985 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Acquedotti e Lavatoi - Pratica acquedotto di Lavone" (X) 1910-1932 Carteggio relativo alla conduttura di acqua potabile in contrada Castello. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 265, fasc. 1.1

403 1986 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Acquedotti e Lavatoi - Acqua potabile Lavone - Aiale" (X) 1919-1927 Carteggio relativo alla costruzione ed alla manutenzione dell'acquedotto della frazione di Aiale: capitoli d'appalto per il ripristino di porzioni di condotte d'acqua e per la ricostruzione di tronchi, disegno <1>, avvisi per l'affidamento dei lavori, progetti, stime e relazioni, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, pratiche per richieste di mutui, corrispondenza, istanze di abitanti per il rifornimento idrico, trasmissione atti.

Note: <1> Lucido dello schizzo dimostrativo (Bovegno 25-08-1919, geom. Domenico Brentana, scala 1:2000, mm. 238x326). Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 266, fasc. 1

1987 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Acquedotti e Lavatoi - Sistemazione acquedotto Pezzazole" (X) 1926-1940 Carteggio relativo alla costruzione ed alla manutenzione dell'acquedotto delle frazioni di Pezzazole: capitoli d'appalto per il ripristino di porzioni di condotte d'acqua e per la ricostruzione di tronchi, disegno <1>, avvisi per l'affidamento dei lavori, progetti, stime e relazioni, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, pratiche per richieste di mutui, corrispondenza, istanze di abitanti per il rifornimento idrico, trasmissione atti.

Note: <1> Gardone Valle Trompia 16-04-1938, ing. Gennaro Stefanini e geom. Ettore Contessi, scala 1:2000 per la planimetria, scala 1:500 e 1:2000 per il profilo, scala 1:50 per le piante e le sezioni, mm. 310x837). Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 266, fasc. 2

1988 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Acquedotti e Lavatoi" (X) 1911 Atti relativi alla costruzione ed alla manutenzione dell'acquedotto della frazione di Eto: relazione, preventivo, comunicazione del geom. Domenico Brentana e lucido dello schizzo <1>.

Note: <1> Bovegno 06-07-1911, geom. Domenico Brentana, scala 1:100, mm. 311x205. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 266, fasc. 3

1989 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Acquedotti e Lavatoi - Ricostruzione di un tratto di acquedotto del capoluogo" (X) 1933-1934 Carteggio relativo alla ricostruzione di un tratto di acquedotto di Pezzaze danneggiato da una frana. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 266, fasc. 4

404 1990 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Acquedotti e Lavatoi - Progetto relativo alla sistemazione della condottura dell'acqua potabile per le frazioni Stravignino e Pezzazole di Pezzaze" (X) 1928 Carteggio relativo al progetto di sistemazione della condottura dell'acqua potabile per le frazioni di Stravignino e Pezzazole: disposizioni della Prefettura, computi metrici, perizia, condizioni di esecuzione, tabella dei prezzi e disegno <1>.

Note: <1> Bovegno 20-07-1928, geom. Domenico Brentana, scala 1:2000 per la planimetria, scala 1:2000 e 1:4000 per i profili, mm. 334x1774. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 266, fasc. 5

1991 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Bonifica - Pratica bonifica pascoli montani" (X) 1935-1941 Fascicolo pluriennale relativo alle pratiche di bonifica dei pascoli montani di ragione comunale: elenchi dei proprietari, progetti di intervento, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; preventivi di spesa, disegni <1>, pratiche relative alle richieste di sussidi e di mutuo.

Note: <1> Progetti di costruzione di una stalla (Gardone Valle Trompia 1937, geom. Ettore Contessi, scala 1:50, mm. 417x310) e di una tettoia aperta per bovini (Gardone Valle Trompia 1937, geom. Ettore Contessi, scala 1:50, mm. 310x617). Classificazione: 10.2 Segnatura: busta 267, fasc. 1

1992 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Danni alluvionali" (X) 1928-1940 Carteggio pluriennale relativo ai danni causati dalle alluvuioni periodiche e carteggi relativi a singole opere di riassetto: preventivi, relazioni e missive. Classificazione: 10.2 Segnatura: busta 267, fasc. 2

1993 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Fognature - Fognatura di Mondaro" (X) 1933-1934 Carteggio relativo alla costruzione delle condotte fognarie di Mondaro: corrispondenza, progetti, preventivo di spesa, richieste e pratiche per sussidi, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 10.3 Segnatura: busta 268, fasc. 1

1994 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Pratica completamentofognatura di Mondaro" (X) 1933-1934 Carteggio relativo al completamento della fognatura della frazione di Mondaro: corrispondenza, note spese, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, atti relativi alla richiesta di mutuo <1>.

Note: <1> Allegato: copia autentica in carta libera dell'atto 13-06-1936 portante mutuo sulla sovrimposta fondiaria tra il Comune di Pezzaze e la Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde (repertorio n. 10218, registro n. 6888, notaio dott. Augusto Fumagalli di Brescia". Classificazione: 10.3 Segnatura: busta 268, fasc. 2

405 1995 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Fognature" (X) 1930-1931 Carteggio relativo alla costruzione delle condotte fognarie di Lavone: corrispondenza, progetti, preventivo di spesa, disegni e mappe <1>, richieste e pratiche per sussidi, liquidazione, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale.

Note: <1> Lucido (mm. 273x433), progetto policromo della fognatura per la via detta della Taverna in Lavone (Gardone Valle Trompia 14-06-1930, geom. Ettore Contessi, scala 1:1000 per la planimetria, scala 1:20 per i particolari, mm. 310x1042). Classificazione: 10.3 Segnatura: busta 268, fasc. 3

1996 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Manutenzione Strade - Manutenzione Strade Comunali" (X) 1899-1900 Carteggio relativo all'appalto per la manutenzione pluriennale delle strade dal 01-01-1900 al 31-12-1904. Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 269, fasc. 1

1997 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Manutenzione Strade" (X) 1906 Carteggio relativo all'appalto per la manutenzione pluriennale delle strade per il quinquiennio 1906-1910: progetti d'appalto, capitolato d'asta, perizie, contratto di subappalto a Giovanni Maria di Angelo Piardi; carteggio relativo all'asta per l'appalto per la manutenzione delle strade. Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 269, fasc. 2

1998 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Manutenzione Strade" (X) 1910-1911 Carteggio relativo all'appalto per la manutenzione pluriennale delle strade: perizia, tabella dei prezzi, capitolato, contratto e relazione. Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 269, fasc. 3

1999 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Manutenzione Strade" (X) 1911 Carteggio relativo all'appalto per la manutenzione pluriennale delle strade dal 1911 al 1915: perizie, verbale d'asta, contratti e verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 269, fasc. 4

2000 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Manutenzione Strade" (X) 1906 Carteggio relativo all'appalto pluriennale dal 1907 al 1911 per lo sgombero della neve dalle contrade a Giuseppe fu Antonio Carrara per le contrade Maddalena e Taverna, ad Antonio fu Angelo Bontacchio per Pezzaze Alto. Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 269, fasc. 5

406 2001 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Manutenzione Strade" (X) 1912 Carteggio relativo all'appalto pluriennale dal 1912 al 1916 per lo sgombero della neve dalla frazione di Lavone a Giovanni fu Felice Raza. Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 269, fasc. 6

2002 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Sgombero neve Contrade Superiori" (X) 1911-1912 Carteggio relativo all'appalto pluriennale dal 1912 al 1916 per lo sgombero della neve dalle contrade superiori a Giovanni Porteri. Classificazione: 10.4 Segnatura: busta 269, fasc. 7

2003 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Trasporti" (X) 1943-1944 n. 2 Registri delle tessere e dei permessi rilasciati ai viaggiatori sulle linee automobilistiche e filoviarie extraurbane dal 13-01-1943 al 18-02-1943 (pagg. 1-28) e dal 22-02-1943 al 27-10-1944 (pagg. 1-15). Classificazione: 10.5 Segnatura: busta 270, regg. 1-2

2004 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Trasporti - Domande approvate" (X) 1943 Carteggio relativo alle domande approvate con n. 10 verbali della Commissione per il rilascio delle tessere; modulistica. Classificazione: 10.5 Segnatura: busta 270, fasc. 1

2005 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Trasporti - Domande da esaminare" (X) 1943 Carteggio relativo alle domande da esaminare. Classificazione: 10.5 Segnatura: busta 270, fasc. 2

2006 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Trasporti - Stampati" (X) s.d. Stampati; madulistica. Classificazione: 10.5 Segnatura: busta 270, fasc. 3

2007 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Trasporti - Disposizioni e circolari" (X) 1942-1943 Disposizioni della Prefettura; rendiconto delle tessere rilasciate dal Municipio di Pezzaze;

407 stampato "Norme per la disciplina dei viaggi sulle linee automobilistiche e filoviarie extraurbane". Classificazione: 10.5 Segnatura: busta 270, fasc. 4

2008 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Edificio Scolastico - Contrati di appalto e collaudo opere compiute" (X) 1914-1932 Carteggio relativo all'acquisto dell'area per la costruzione del nuovo edificio scolastico; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza; gare d'appalto per l'affidamento dei lavori; contratti di appalto; preventivo; conti di liquidazione delle opere eseguite. Classificazione: 10.6 Segnatura: busta 271, fasc. 1

2009 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie edificio scolastico - Contratti di appalto e collaudo opere compiute - Edificio scolastico del capoluogo" (X) 1914 Copia autentica dell'atto 17-01-1914 portante la compravendita tra il Comune di Pezzaze ed Angelo e fratelli fu Angelo Piardi <1> con allegato il lucido della planimetria del fondo in oggetto <2>; nota spese del notaio Gio Battista Noventa.

Note: <1> Notaio Gio Battista Noventa, Bovegno, repertorio n. 2030, reg. n. 1517; <2> Brescia 09-02-1907, ing. Arnaldo Cavadini, scala 1:1000, mm. 311x421. Classificazione: 10.6 Segnatura: busta 271, fasc. 1.1

2010 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Edificio Scolastico - Mutui" (X) 1919-1927 Carteggio relativo alla richiesta di mutuo per la costruzione del nuovo edificio scolastico: corrispondenza, richieste di sussidi, normative, verbali di collaudo dei lavori, pratiche di liquidazione. Classificazione: 10.6 Segnatura: busta 271, fasc. 2

2011 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Edificio Scolastico - Teleferica" (X) 1919-1924 Corrispondenza; atti relativi alla costruzione di una strada per il trasporto di pietrame; atti relativi alla concessione di pietrame; atti relativi alla cava di pietra; relazione per la costruzione di una teleferica <1>; relazione relativa alla costruzione dell'edificio scolastico e impianto di una teleferica <2>;

408 atti relativi alla vigilanza sulla teleferica; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; carteggio relativo alla vendita della teleferica.

Note: <1> Allegato: lucido geom. Domenico Brentana, Bovegno 04-04-1922, scala 1:2000 per la planimetria, scala 1:2000 per i profili, scala 1:50 per la pianta ed il prospetto, scala 1:100 per le passerelle, mm. 308x738; <2> Allegato: lucido geom. Domenico Brentana, Bovegno 07-12-1921, scala 1:2000 per la planimetria, scala 1:250 per la pianta, mm. 268x275. Classificazione: 10.6 Segnatura: busta 271, fasc. 3

2012 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Edificio Scolastico - Teleferica - Acquisto Teleferica" (X) 1920-1921 Carteggio relativo all'acquisto di una teleferica con allegata la relazione del geom. Domenico Brentana di Bovegno relativa all'alpe pascoliva denominata Valle dei Faggi lungo la strada di Molinorso per la costruzione di una strada per il trasporto del pietrame necessario al fabbisogno scolastico; carteggio relativo al trasporto di abeti e castagni per l'edificio scolastico. Classificazione: 10.6 Segnatura: busta 271, fasc. 3.1

2013 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Edificio Scolastico - Teleferica - Acquisto bosco Dos Troet per la cava di pietrame" (X) 1921-1922 Carteggio relativo all'acquisto del bosco Dos Troet per l'apertura di una cava di pietra per la costruzione dell'edificio scolastico. Classificazione: 10.6 Segnatura: busta 271, fasc. 3.2

2014 "Lavori Pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Serie Edificio Scolastico - Teleferica - Spesa Impianto Telferica" (X) Carteggio relativo alle spese sostenute per l'impianto della teleferica. Classificazione: 10.6 Segnatura: busta 271, fasc. 3.3

2015 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1860 Comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; comunicazione del Regio Governo della Provincia di Brescia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 1

2016 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1861 Comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; comunicazione del Regio Governo della Provincia di Brescia; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 2

409 2017 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1862 Comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; disposizioni della Prefettura; avvisi a stampa. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 3

2018 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1863 Comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; avvisi a stampa; stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 4

2019 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1864 Comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; disposizioni della Prefettura; stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 5

2020 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1965 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 6

2021 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1866 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 7

2022 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1867 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 8

410 2023 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1868 Comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 9

2024 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1869 Comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 10

2025 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" 1870 Comunicazione dell'Ufficio di Verificazione di Brescia; stato degli utenti pesi e misure; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 272, fasc. 11

2026 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.4.1) 1898 Disposizioni della Prefettura relative ai mercati del bestiame ed ai provvedimenti sanitari; stampato riportante le istruzioni per le epizoozie ad uso delle Delegazioni Provinciali, delle Congregazioni Distrettuali e delle Deputazioni Comunali ed altre locali autorità, dei medici, chirurghi e veterinari. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 1

2027 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3.1) 1899 Disposizioni della Prefettura relative al commercio delle farine ed alle adulterazioni. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 2

2028 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1902 Comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura relativa alla richiesta di elenchi della lista elettorale commerciale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 3

411 2029 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1904 Comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura relativa all'organizzazione; lista elettorale commerciale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 4

2030 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1905 Avviso relativo alle elezioni supplettive dei consiglieri comunali presso la Camera di Commercio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 5

2031 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.1) 1905 Avviso di concorso dell'Associazione Zootecnica Bresciana; comunicazione della Prefettura relativa agli infotuni sul lavoro. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 6

2032 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.2) 1905 Avviso della Deputazione Provinciale relativo al regolamento sulla caccia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 7

2033 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.3) 1905 Comunicazione della Regia Stazione di Piscicoltura relativa alla semina di trote nel fiume Mella. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 8

2034 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.4) 1905 Relazione della mostra bovina di Tavernole; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura relativa alla monta taurina pubblica. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 9

2035 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.6) 1905 Invito all'assemblea generale dei delegati dei Comuni da parte del Consorzio Viticolo Antifillosserico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 10

412 2036 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.1) 1905 Comunicazione della Prefettura relativa ai libretti di lavoro delle donne e dei fanciulli. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 11

2037 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3.1) 1905 Comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura relativa alla tassa mercimoniale; bilancio d'esercizio del banco Depositi e Crediti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 12

2038 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.4.1) 1905 Comunicazione del Consorzio Veterinario di Bovegno relativa all'esposizione bovina. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 13

2039 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.7.1) 1905 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa alla verifica dei pascoli. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 14

2040 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.8.1) 1905 Comunicazione della Camera di Camera di Commercio ed Arti; comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa ai pascoli dei boschi Boccala e Valle del Piome. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 15

2041 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1905 Lista elettorale degli operai dell'edilizia; lista elettorale degli operai metallugici; lista elettorale degli operai del legno ed affini; elenchi di reviosione delle liste elettorali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 16

2042 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.1) 1905 Disposizioni della Prefettura relative al contributo per il mantenimento delle guardie forestali;

413 disposizioni della Prefettura relative agli aspiranti al posto di guerdie forestali; comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 17

2043 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.2) 1905 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 18

2044 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.7) 1905 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa all'utilizzazione delle legne ad uso focolare; denunce della guardia boschiva comunale Giovanni Bregoli. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 19

2045 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.8) 1905 Richiesta di riconferma di assunzione da parte della guardia boschiva comunale Giovanni Bregoli. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 20

2046 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.9) 1905 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 21

2047 "Agricoltura, Industria e Commercio - Statistica" (XI) 1905 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti relativa alla statistica bachi nella provincia di Brescia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 22

2048 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e Misure" (XI) 1905 Carteggio relativo alle verifiche periodiche degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 23

2049 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e Misure" (XI.5.1) 1905 Prospetti delle variazioni dello stato degli utenti pesi e misure;

414 comunicazione dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 24

2050 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e Misure" (XI.5.2) 1905 Comunicazione dell'Intendenza di Finanza relativa alla tassa sui velocipedi e sulle automobili. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 25

2051 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1906 Lista elettorale commerciale; calmedro del pane. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 26

2052 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.1) 1906 Contributo del Consorzio Antifillosserico; comunicazione della Regia Scuola Agricola G. Pastori; disposioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 27

2053 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.2) 1906 Disposizioni della Prefettura relative alle licenze per porto d'armi. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 28

2054 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.4) 1906 Comunicazione della Regia Scuola Agricola G. Pastori relativa al corso di caseificio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 29

2055 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.6) 1906 Contributo del Consorzio Antifillosserico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 30

415 2056 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.1) 1906 Comunicazione della Deputazione Provinciale relativa all'elenco degli operai scelti per la isita all'esposizione di Milano. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 31

2057 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.4) 1906 Offerta di lavoro da parte della Società Italiana E. Breda. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 32

2058 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3.1) 1906 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti relativa alla tassa comunale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 33

2059 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.4.1) 1906 Cartolina postale per la di riapertura del mercato del bestiame di Tavernole. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 34

2060 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.5.1) 1906 Richiesta di informazioni e dati da parte della Cattedra Municipale di Agraria di Lovere. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 35

2061 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.5.2) 1906 Comunicazione dell'Intendenza di Finanza relativa alla tassa sui velocipedi e le automobili. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 36

2062 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.6.1) 1906 Comunicazione del Comitato Provinciale per la navigazione interna e per la richiesta di informazioni sul traffico fluviale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 37

416 2063 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.7.1) 1906 Avvisi relativi alle elezioni. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 38

2064 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.8.1) 1906 Avviso relqativo all'elezione dei consiglieri della Camera di Commercio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 39

2065 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI) 1906 Avvisi relativi ai pascoli; tabella delle indennità del Servizio Boschivo Provinciale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 40

2066 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.4) 1906 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa al pascolo delle capre. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 41

2067 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.7) 1906 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa alle legne cedue; disposizioni della Prefettura relative alle legne cedue. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 42

2068 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.8) 1906 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa alle prescrizioni di massima forestale; disposizioni della Prefettura relative alle prescrizioni di massima forestale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 43

2069 "Agricoltura, Industria e Commercio - Statistica" (XI) 1906 Richiesta di dati per la satistica relativa al dazio consumo; richiesta di dati per la statistica sui boschi nella Provincia di Brescia; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 44

417 2070 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi Misure e Velocipedi" (XI.5.1) 1906 Comunicazione dell'Ufficio Metrico relativa agli utenti pesi e misure mancanti alla verificazione. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 45

2071 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi Misure e Velocipedi" (XI.5.2) 1906 Comunicazione dell'Intendenza di Finanza relativa ai velocipedi ed alle automobili. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 46

2072 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.1) 1907 Comunicazione della Prefettura relativa alle licnze di caccia; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura relativa alle borse di studio per un corso di caseificio; comunicazione della Regia Scuola d'Agricoltura G. Pastori relativa alla distribuzione gratuita delle telee di viti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 47

2073 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.3) 1907 Comunicazione della Regia Stazione di Piscicoltura relativa alle trote. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 48

2074 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.4) 1907 Regolamento e programma dell'esposizione bovine di Tavernole. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 49

2075 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.6) 1907 Comunicazione del Consorzio Antifillosserico; disposizioni della Prefettura relative alla gelsicoltura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 50

2076 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.9) 1907 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa alle guardie forestali; disposizioni della Prefettura relative alle guardie forestali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 51

418 2077 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.1) 1907 Disposizioni della Prefettura relative alle ricerche minerarie. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 52

2078 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.4.1) 1907 Comunicazione relativa alla sospensione del mercato di bestiame di Tavernole. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 53

2079 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.5.1) 1907 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 54

2080 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.6.1) 1907 Disposizioni della Prefettura relative ai dati statistici; atti relativi alla statistica dei bachi; richiesta di dati statistici da parte della Camera di Commercio ed Arti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 55

2081 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.7.1) 1907 Comunicazione del Municipio di Brescia relativa alle elezioni. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 56

2082 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.8.1) 1907 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti relativa alle liste elettorali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 57

2083 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.2) 1907 Disposizioni della Prefettura relative ai permessi di caccia; minute dei permessi di caccia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 58

419 2084 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.7) 1907 Contravvenzione forestale da parte dell'Amministrazione Forestale dello Stato. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 59

2085 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.8) 1907 Disposizioni dell'Amministrazione Forestale dello Stato relative ai pascoli, agli incendi ed alle legne cedue; disposizioni della Prefettura relative ai pascoli, agli incendi ed alle legne cedue. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 60

2086 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.9) 1907 Comunicazione del Comitato Forestale della Provincia di Brescia relativa ad un concorso per guardie forestali; disposizioni della Prefettura relative all'acquisto di un moschetto per la guardia forestale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 61

2087 "Agricoltura, Industria e Commercio - Statistica" (XI.6.1) 1907 Disposizioni della Prefettura relative ai dati statistici. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 62

2088 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi Misure e Velocipedi" (XI.5.1) 1907 Comunicazione dell'Ufficio Metrico; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 63

2089 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi Misure e Velocipedi" (XI.5.2) 1907 Disposizioni della Prefettura relative ai velocipedi, ai motocicli ed alle automobili; comunicazione dell'Intendenza di Finanza relativa alle tasse sui velocipedi, motocicli ed automobili. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 64

2090 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.1) 1908 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti; denuncia delle guardia; disposizioni della Prefettura relative alla frode di vini. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 65

420 2091 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.2) 1908 Disposizioni della Prefettura relative al porto d'armi. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 66

2092 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.3) 1908 Disposizioni della Prefettura relative alle licenze di caccia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 67

2093 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.4) 1908 Disposizioni della Prefettura relative al bestiame ed all'afta epizootica. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 68

2094 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.5) 1908 Richiesta di dati da parte del Regio Osservatorio Bacologico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 69

2095 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.6) 1908 Stampati pubblicitari relativi ad un prodotto per la tutela della gelsicoltura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 70

2096 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.8) 1908 Comunicazione del Corpo Forestale della Provincia di Brescia relativa ad un concorso per guardia boschiva; comunicazione della Prefettura relativa ad un concorso per guardia boschiva. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 71

2097 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.1) 1908 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 72

421 2098 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.4.1) 1908 Disposizioni della Prefettura relative al censimento del bestiame. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 73

2099 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.4.2) 1908 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 74

2100 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.6.1) 1908 Disposizioni della Prefettura relative al censimento del bestiame. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 75

2101 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.7.1) 1908 Disposizioni della Prefettura relative alla revione ed alle elezioni; disposizioni della camera di Commercio ed Arti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 76

2102 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.1) 1908 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 77

2103 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.3) 1908 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa al pascolo delle capre. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 78

2104 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.4) 1908 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa al pascolo; domande di pascolo. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 79

422 2105 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.7) 1908 Denuncia della guardia boschiva; disposizioni della Prefettura relative al taglio della legna; domande di assegnazione della legna da tagliare. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 80

2106 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.8) 1908 Denuncia di furto di legna da parte della Società Fonderie di Terni. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 81

2107 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.9) 1908 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 82

2108 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.7.1) 1908 Disposizioni della Prefettura relative al servizio forestale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 83

2109 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.8.1) 1908 Comunicazione dell'Ufficio Metrico relativo agli utenti pesi e misure mancanti alla verificazione. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 84

2110 "Agricoltura, Industria e Commercio - Statistica" (XI.1.1) 1908 Disposizioni della Prefettura; comunicazione della Camera di Commercio ed Arti relativa alla statistica agraria; richiesta di dati da parte della Camera di Commercio ed Arti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 85

2111 "Agricoltura, Industria e Commercio - Statistica" (XI.6.1) 1908 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla statistica bachi della Provincia di Brescia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 86

423 2112 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi Misure e Velocipedi" (XI.5.1) 1908 Prospetto delle variazioni dello stato utenti pesi e misure; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 87

2113 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi Misure e Velocipedi" (XI.5.2) 1908 Disposizioni della Prefettura relative alla tassa sui velocipedi e sulle automobili. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 88

2114 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi Misure e Velocipedi" (XI.7.1) 1908 Minuta della verifica pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 273, fasc. 89

2115 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.1) 1909 Disposizioni della Prefettura; comunicazione della Camera di Commercio ed Arti relativa ad un corso per mandriani; comunicazione della Camera di Commercio ed Arti relativa alla concimazione dei prati; comunicazione della Camera di Commercio ed Arti relativa alla richiesta di dati per la formazione della lista elettorale commerciale; invito all'esposizione bovina di Tavernole; comunicazioni della Camera di Commercio ed Arti; comunicazione della Regia Scuola d'Agricoltura Pastori relativa all'organizzazione di un corso di caseificio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 1

2116 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.3) 1909 Comunicazione della Regia Scuola d'Agricoltura Pastori relativa ad uno studio sulla pesca. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 2

2117 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.4) 1909 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti relativa all'allevamento di bestiame. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 3

424 2118 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.5) 1909 Disposizioni della Prefettura relative alle licenze di caccia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 4

2119 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.5) 1909 Atti relativi alla statistica bachi della Provincia di Brescia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 5

2120 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3.1) 1909 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti relativa alla tassa camerale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 6

2121 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.4.1) 1909 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 7

2122 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.7.1) 1909 Manifesti relativi alle elezioni politiche; disposizioni della Prefettura relative alle elezioni politiche. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 8

2123 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.1) 1909 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa all'uso dei boschi. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 9

2124 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.4) 1909 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa al pascolo delle capre. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 10

425 2125 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.5) 1909 Comunicazione della Prefettura relativa ad un concorso per guardie forestali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 11

2126 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.7) 1909 Comunicazione della Prefettura relativa alla nomina delle guardie forestali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 12

2127 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi" (XI.1.8) 1909 Comunicazioni dell'Amministrazione Forestale dello Stato relative a contravvenzioni forestali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 13

2128 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e Misure" (XI) 1909 Stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 14

2129 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e Misure" (XI.4.1) 1909 Comunicazione dell'Ufficio Metrico relativa alla verifica periodica dello stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 15

2130 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e Misure" (XI.5.1) 1909 Comunicazione dell'Ufficio Metrico relativa alla verifica periodica dello stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 16

2131 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e Misure" (XI.7.1) 1909 Minute relativa alla verifica periodica dello stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 17

2132 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.1) 1910 Disposizioni della Prefettura;

426 comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato; comunicazioni della Camera di Commercio ed Arti; comunicazioe del Consorzio Antifillosserico; invito alla mostra bovina di Tavernole; programma scolastico della Regia Scuola d'Agricoltura G. Pastori; comunicazione della Commissione Pellagrologica Provinciale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 18

2133 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.2) 1910 Comunicazione del Circolo Cacciatori di Brescia relativa al bracconaggio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 19

2134 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.8) 1910 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 20

2135 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.1) 1910 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 21

2136 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3.1) 1910 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 22

2137 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.4.1) 1910 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 23

2138 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.8.1) 1910 Comunicazione della Camera di Commercio ed Arti. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 24

427 2139 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi e Statistica" (XI.1.1) 1910 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato; comunicazione della Commissione Pellagrologica Provinciale; denuncia della guardia boschiva; comunicazione della Camera di Commercio ed Arti; atti relativi alla statistica dei boschi; atti relativi alla statistica dell'industria del legno; elenco delle località per il pascolo delle capre. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 25

2140 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi e Statistica" (XI.1.3) 1910 Contravvenzione forestale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 26

2141 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi e Statistica" (XI.1.4) 1910 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato relativa al pascolo delle capre. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 27

2142 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi e Statistica" (XI.1.5) 1910 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 28

2143 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi e Statistica" (XI.1.7) 1911 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 29

2144 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi e Statistica" (XI.1.8) 1910 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 30

2145 "Agricoltura, Industria e Commercio - Lista Commerciale" (XI.1.1) 1911 Circolare del Ministero Agricoltura, Industria e Commercio; comunicazione della Camera di Commercio, Arti ed Industria;

428 comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 31

2146 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.1) 1911 Atti relativi alla statistica bachi. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 32

2147 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3.1) 1911 Comunicazione della Camera di Commercio ed Industria. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 33

2148 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.6.1) 1911 Disposizioni del Ministero Agricoltura, Industria e Commercio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 34

2149 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.7.1) 1911 Comunicazione della Camera di Commercio ed Industria. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 35

2150 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.8.1) 1911 Comunicazione del Municipio di Brescia; comunicazione della Camera di Commercio ed Industria relativa alle elezioni commerciali; lista elettorale commerciale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 36

2151 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi, Statistica, Pesi e Misure" (XI.1.1) 1911 Denuncia della guardia; comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato; comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori;

429 contravvenzioni forestali; comunicazione della Commissione Pellagrologica Provinciale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 37

2152 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi, Statistica, Pesi e Misure" (XI.1.7) 1911 Denuncia della guardia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 38

2153 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi, Statistica, Pesi e Misure" (XI.1.8) 1911 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 39

2154 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi, Statistica, Pesi e Misure" (XI.5.1) 1911 Disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale delle Corporazioni. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 40

2155 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi, Statistica, Pesi e Misure" (XI.7.1) 1911 Comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale delle Corporazioni; stato degli utenti pesi e misure relativo al 1907-1908. Classificazione: 11 Segnatura: busta 274, fasc. 41

2156 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.1) 1912 Circolare del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio; comunicazione del Corpo Reale delle Foreste; denuncia delle guardia boschiva; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato; comunicazione della Commissione Pellagrologica Provinciale; comunicazione della Regia Questura; CCCI; comunicazione dell'Associazione Zootecnica. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 1

430 2157 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.2) 1912 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Associazione Zootecnica. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 2

2158 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.4) 1912 Comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 3

2159 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.7) 1912 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 4

2160 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3.1) 1912 Comunicazione della Camera di Commercio ed Industria. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 5

2161 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.7.1) 1912 Comunicazione del Municipio di Brescia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 6

2162 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e Misure" (XI.5.1) 1912 Comunicazione dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 7

2163 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e Misure" (XI.7.1) 1912 Comunicazione dell'Ufficio Metrico; stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 8

431 2164 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.1) 1913 Disposizioni della Prefettura; denuncia della guardia boschiva; comunicazione del Corpo Reale delle Foreste; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; comunicazione dell'Ispettorato Provinciale; comunicazione della Società Italiana Incoraggiamento all'Industria; comunicazione della Commissione Pellagrologica Provinciale; comunicazione dell'Associazione Zootecnica; statistica dei boschi; circolare del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 9

2165 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.2) 1913 Comunicazione dell'Ispettorato Forestale; contravvenzioni forestali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 10

2166 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.4) 1913 Comunicazione della Regia Questura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 11

2167 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.2) 1913 Comunicazione della Camera di Commercio ed Industria. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 12

2168 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.3) 1913 Comunicazione della Camera di Commercio ed Industria relativa alle elezioni commerciali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 13

2169 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3.1) 1913 Comunicazione dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 14

432 2170 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.5.1) 1913 Comunicazione dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 15

2171 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.7.1) 1913 Comunicazione del Municipio di Brescia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 16

2172 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.8.1) 1913 Comunicazione della Camera di Commercio ed Industria. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 17

2173 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1.1) 1914 Comunicazione del Corpo Reale delle Foreste; minuta della guardia boschiva; comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato; comunicazione della Commissione Pellagrologica Provinciale; comunicazione dell'Ispettorato Forestale; disposizioni della Prefettura; denuncia della guardia boschiva; comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; manifesto a stampa relativo al concorso per guardie forestali; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; comunicazione dell'Associazione Zootecnica; comunicazione della Regia Questura; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 18

2174 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2.1) 1914 Comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; verbale di deliberazione del Podestà relativo all'elezione dei probiviri metallurgici; elenco delle liste commerciali; comunicazione della Regia Questura; comunicazione della Società Italiana Incoraggiamento all'Industria. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 19

433 2175 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3.1) 1914 Manifesti a stampa relativi ai prezzi dei generi alimentari. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 20

2176 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.4.1) 1914 Comunicazione dell'Ufficio Metrico; stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 21

2177 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.6.1) 1914 Comunicazione del Municipio di Bovegno. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 22

2178 "Agricoltura, Industria e Commercio - Varie" (XI.3.1) 1914 Comunicazione dell'Ufficio Metrico; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 275, fasc. 23

2179 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1) 1915 Comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ispettorato Forestale; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; comunicazione del Corpo Reale delle Foreste; comunicazione del Consorzio Granario Provinciale; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione del Municipio di Brescia; comunicazione dell'Associazione Zootecnica; circolare del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio; statuto del Consorzio per l'approvigionamento e la distribuzione di cereali e farine. Classificazione: 11 Segnatura: busta 276, fasc. 1

2180 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2) 1915 Comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Regia Questura;

434 circolare del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio; comunicazione del Patronato della Cassa Nazionale di Previdenza. Classificazione: 11 Segnatura: busta 276, fasc. 2

2181 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3) 1915 Comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; disposizioni della Prefettura; denuncia di cessazione di reddito. Classificazione: 11 Segnatura: busta 276, fasc. 3

2182 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.5) 1915 Comunicazione dell'Ufficio Metrico; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 276, fasc. 4

2183 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.6) 1915 Comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 276, fasc. 5

2184 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.8) 1915 Calmieri del prezzo del pane; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 276, fasc. 6

2185 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1917 Tessere di razionamento consumo; elenchi delle tessere di razionamento; atti relativi alla requisizione del legname; certificati di raccolta del granoturco; carteggio relativo al trasporto del granoturco. Classificazione: 11 Segnatura: busta 276, fasc. 7

2186 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1918 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ufficio Metrico;

435 atti relativi alla requisizione di legname; comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; stato degli utenti pesi e misure; atti relativi alla requisizione di lana; comunicazione del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione dell'Ispettorato Forestale; comunicazione della Commissione Approvazione Tori; ati relativi alla requisizione di avena; elenchi delle famiglie non produttrici per il razionamento ed il tesseramento. Classificazione: 11 Segnatura: busta 277, fasc. 1

2187 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1919 Comunicazione dell'Associazione Comuni Italiani; comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione della Commissione Incetta Bovini e Foraggi; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 277, fasc. 2

2188 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1920 Comunicazione del Credito Italiano; comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; comunicazione della Commissione Approvazione Tori; comunicazione dell'Ufficio Metrico; stato degli utenti pesi e misure. Classificazione: 11 Segnatura: busta 277, fasc. 3

2189 "Agricoltura, Industria e Commercio - Miniere" (XI) 1920 Comunicazione dell'Ispettorato delle Miniere; comunicazione della Società Alti forni, fonderie ed acciaierie di Terni; missive dell'avv. Carlo Bonardi; articoli di giornali; indagini. Classificazione: 11 Segnatura: busta 277, fasc. 3.1

2190 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1921 Carteggio relativo alla sistemazione del torrente Morina; comunicazioni della guardia boschiva; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ufficio Metrico; minute; comunicazione dell'Ispettore Forestale; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura;

436 licenza agricola; carteggio relativo allo stato degli utenti e delle misure; carteggio relativo alla lista camerale commerciale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 277, fasc. 4

2191 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1922 Disposizioni della Prefettura; verbale della Commissione Comunale di revisione delle liste elettorali; comunicazione dell'Associazione Interessi Economici; comunicazione dell'Ispettore Forestale; comunicazione della Regia Scuola d'Agricoltura G. Pastori; comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; comunicazioni della Regia Questura; stato degli utenti pesi e misure e carteggio relativo. Classificazione: 11 Segnatura: busta 277, fasc. 5

2192 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1923 Comunicazione dell'Ufficio Metrico; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ispettore Forestale; comunicazioni della Camera di Commercio ed Industria; certificati di infortunio sul lavoro; comunicazione della Deputazione Provinciale; comunicazione della Federazione Casearia Italiana; variazione dello stato degli utenti pesi e misure; comunicazione del Ministero dell'Agricoltura; programma scolastico della Regia Scuola d'Agricoltura G. Pastori. Classificazione: 11 Segnatura: busta 278, fasc. 1

2193 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1924 Variazione dello stato degli utenti pesi e misure; comunicazione dell'Ufficio Metrico; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ispettore Forestale; comunicazioni della Camera di Commercio ed Industria; comunicazione dell'Istituto Italiano della Previdenza Sociale; calmedro del pane. Classificazione: 11 Segnatura: busta 278, fasc. 2

2194 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1925 Elenco degli elettori della lista elettorale commerciale; listini dei prezzi all'ingrosso dei generi alimentari; comunicazioni della Camera di Commercio ed Industria; comunicazione dell'Istituto Italiano della Previdenza Sociale;

437 comunicazione dell'Ufficio Metrico; programma scolastico della Regia Scuola d'Agricoltura G. Pastori; programma scolastico della Scuola Popolare Operaia G. Zanardelli; comunicazioni della Regia Questura; comunicazione del Corpo Reale Forestale; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 278, fasc. 3

2195 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1926 Comunicazioni della Camera di Commercio ed Industria; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione dell'Ispettorato Forestale; comunicazione del Commissario Regionale per la liquidazione degli usi civici; comunicazione del Corpo Reale Forestale; comunicazione del Partito Nazionale Fascista; comunicazione del Circolo Cacciatori di Brescia; domande di impianto di palorcio e teleferiche; comunicazione della Regia Scuola d'Agricoltura G. Pastori relativa ad un corso di caseificio; comunicazioni della Regia Questura; dati relativi alla bachicoltura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 278, fasc. 4

2196 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1927 Elenco dei tori approvati per la monta; registro delle denunce di infortunio sul lavoro; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; comunicazioni della Camera di Commercio ed Industria; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Federazione Nazionale Sindacati Fascisti; comunicazione del Corpo Reale Forestale; comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione della Camera dei Deputati; comunicazione del Consorzio Agrario; comunicazione del Club Alpino Italiano; denuncia di incendio da parte della guardia boschiva; statistica dei generi alimentari; domande di impianto di palorcio e teleferiche; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; istruzioni relative al censimento dell'industria e del commercio; comunicazione della Milizia Nazionale Forestale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 278, fasc. 5

2197 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1928 Registro dei permessi di caccia e porto d'armi; licenze per carbonaie;

438 disposizioni della Prefettura; comunicazione della Milizia Nazionale Forestale; comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione della Federazione Fascista del Commercio; comunicazione del Corpo Reale Forestale; comunicazione del Consiglio Provinciale dell'Economia; dati relativi al censimento degli alveari; comunicazione della Federazione Nazionale Sindacati Fascisti; elenco degli affittuari di terreni; dati relativi alla statistica agraria sulle coltivazioni e sul bestiame. Classificazione: 11 Segnatura: busta 279, fasc. 1

2198 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1929 Elenchi dei datori di lavoro; comunicazione della Milizia Nazionale Forestale; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consiglio Provinciale dell'Economia; comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione della Federazione Fascista del Commercio; comunicazione della Federazione Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; domanda di impianto di teleferica; comunicazioni della guardia boschiva; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; listini dei prezzi; richiesta di licenza; dati statistici agrari. Classificazione: 11 Segnatura: busta 279, fasc. 2

2199 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1930 Elenco dei tori approvati per la monta; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; comunicazioni della guardia boschiva; disposizioni della Prefettura; domanda di impianto di teleferica; listini dei prezzi; comunicazione della Milizia Nazionale Forestale; licenze per carbonaie; comunicazione dell'Unione Provinciale Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; comunicazione dell'Ufficio Metrico; elenchi delle mondine; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazioni della Regia Questura; comunicazione della Federazione Fascista del Commercio; itinerari delle visite dei tori; registro delle ditte. Classificazione: 11 Segnatura: busta 280, fasc. 1

439 2200 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1931 Elenco dei tori approvati per la monta; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Federazione Fascista del Commercio; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; domande di licenze; listini dei prezzi; dati statistici sul bestiame; carteggio relativo all'acquedotto di Aiale; comunicazione dell'Unione Sindacati Fascisti dell'Industria; itinerari delle visite dei tori; comunicazione della Milizia Nazionale Forestale; comunicazione del Sindacato Fascista dell'Agricoltura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 280, fasc. 2

2201 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1932 Listini dei prezzi; elenco delle ditte; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; comunicazione della Federazione Fascista del Commercio; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione del Sindacato Fascista dell'Agricoltura; comunicazione della Milizia Nazionale Forestale; comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione della Federazione Sindacati Fascisti del Commercio; comunicazione della Federazione Fascista dell'Agricoltura; domande di licenze e permessi vari; carteggio relativo alla raccolta dell'erba; carteggio relativo alle montagne pascolive. Classificazione: 11 Segnatura: busta 281, fasc. 1

2202 "Agricoltura, Industria e Commercio - Agricoltura, Caccia, Pesca, Pastorizia, Bachicoltura, Malattie delle piante" (XI.1) 1933 Comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Federazione Fascista dell'Agricoltura; comunicazione del Sindacato Fascista dell'Agricoltura; comunicazione dell'Associazione Protezione Animali; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione della Cassa Infortuni Agricoli; comunicazione della Milizia Nazionale Forestale; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; circolare del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione dell'Ufficio di Collocamento Agricolo. Classificazione: 11 Segnatura: busta 281, fasc. 2

440 2203 "Agricoltura, Industria e Commercio - Industria" (XI.2) 1933 Comunicazione della Sezione della Fabbrica d'Armi dell'Esercito; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Federazione Nazionale Fascista Trasporti; comunicazione dell'Ente Nazionale Serico; comunicazione del Sindacato Fascista dell'Industria; comunicazione dell'Ufficio di Collocamento dell'Industria; elenco nominativo dei disoccupati; comunicazione della Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sociali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 281, fasc. 3

2204 "Agricoltura, Industria e Commercio - Commercio" (XI.3) 1933 Listini dei prezzi; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Federazione Provinciale Fascista del Commercio; comunicazione del Municipio di Brescia; comunicazione del Regio Tribunale di Brescia relativa ad un fallimento. Classificazione: 11 Segnatura: busta 281, fasc. 4

2205 "Agricoltura, Industria e Commercio - Fiere e mercati" (XI.4) 1933 . Note: Camicia vuota Classificazione: 11 Segnatura: busta 281, fasc. 5

2206 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" (XI.5) 1933 Comunicazione dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 281, fasc. 6

2207 "Agricoltura, Industria e Commercio - Agricoltura, Caccia, Pesca, Pastorizia, Bachicoltura, Malattie delle piante" (XI.1) 1934 Comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Cassa Mutua Lavoratori Agricoli; elenco dei tori approvati per la monta; carteggio relativo alle case rurali; comunicazione dell'Ente Nazionale Serico; disposizioni della Federazione Provinciale Fascista dell'Agricoltura; comunicazione del Consorzio Agricolo. Classificazione: 11 Segnatura: busta 282, fasc. 1

441 2208 "Agricoltura, Industria e Commercio - Industria" (XI.2) 1934 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Istituto Nazionale Assistenza Fascista Infortuni sul Lavoro; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; comunicazioni dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Fascista; comunicazione dell'Unione Industriale Fascista; pratiche relative a pensioni; comunicazione della Federazione Provinciale Fascista del Commercio; listini dei prezzi. Classificazione: 11 Segnatura: busta 282, fasc. 2

2209 "Agricoltura, Industria e Commercio - Commercio" (XI.3) 1934 Listini dei prezzi; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Federazione Provinciale Fascista del Commercio; dati statistici sui consumi; disposizioni dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 282, fasc. 3

2210 "Agricoltura, Industria e Commercio - Fiere e mercati" (XI.4) 1934 Comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 282, fasc. 4

2211 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" (XI.5) 1934 Comunicazione dell'Ufficio metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 282, fasc. 5

2212 "Agricoltura, Industria e Commercio - Agricoltura" (XI.1) 1935 Disposizioni della Prefettura; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; itinerari delle visite dei tori; comunicazione della Confederazione Fascista dell'Agricoltura; carteggio relativo alle migliorie igieniche per le abitazioni e le stalle. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 1

442 2213 "Agricoltura, Industria e Commercio - Industria, Commercio e Lavoro" (XI.2) 1935 Carteggio relativo alle mondine; carteggio relativo alle licenze commerciali; listini dei prezzi; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione della Federazione Fascista del Commercio; comunicazione della Federazione Fascista degli Artigiani; elenchi dei disoccupati; carteggi relativi a varie licenze commerciali; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 2

2214 "Agricoltura, Industria e Commercio - Istituti ed Associazioni Agrarie" (XI.3) 1935 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 3

2215 "Agricoltura, Industria e Commercio - Industrie e Rappresentanze Sindacali" (XI.4) 1935 Disposizioni della Prefettura; comunicazione della Federazione Fascista del Commercio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 4

2216 "Agricoltura, Industria e Commercio - Istituto di Credito e Servizio monetario" (XI.5) 1935 Comunicazione dell'Unione Fascista dell'Industria. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 5

2217 "Agricoltura, Industria e Commercio - Fiere e mercati" (XI.7) 1935 Disposizioni della Prefettura relative alla chiusura di alcuni esercizi commerciali. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 6

2218 "Agricoltura, Industria e Commercio - Boschi e foreste, cave, miniere e torbiere" (XI.8) 1935 Disposizioni della Prefettura; comunicazione della Milizia Nazionale delle Foreste. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 7

443 2219 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" (XI.9) 1935 Disposizioni dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 8

2220 "Agricoltura, Industria e Commercio - Società operaie e di mutuo soccorso" (XI.10) 1935 Comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa di Brescia. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 9

2221 "Agricoltura, Industria e Commercio - Ufficio e Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa" (XI.14) 1935 Dati statistici relativi ai tributi comunali per l'anno 1934. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 10

2222 "Agricoltura, Industria e Commercio - Disoccupazione, Sussidi" (XI.15) 1935 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Fascista. Classificazione: 11 Segnatura: busta 283, fasc. 11

2223 "Agricoltura, Industria e Commercio - Agricoltura" (XI.1) 1936 Comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; disposizioni dell'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consorzio Apistico; comunicazione dell'Unione Fascista dell'Agricoltura; rapporto del veterinario; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 284, fasc. 1

2224 "Agricoltura, Industria e Commercio - Industria, Commercio e Lavoro" (XI.2) 1936 Disposizioni della Prefettura; comunicazione del Patronato Nazionale delle Assicurazioni Sociali; orario dei negozi; circolare del Ministero dell'Agricoltura; listini dei prezzi e carteggio relativo; domande pere licenze; dati statistici relativi alle scorte; dati statistici relativi al vino; comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio;

444 comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia; comunicazioni della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; carteggio relativo alla consegna del mondariso; carteggio relativo alla requisizione della lana; comunicazione dell'Unione Fascista dell'Industria; elenchi dei disoccupati; comunicazione dell'Ufficio Provinciale di collocamento. Classificazione: 11 Segnatura: busta 284, fasc. 2

2225 "Agricoltura, Industria e Commercio - Pesi e misure" (XI.9) 1936 Disposizioni dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 284, fasc. 3

2226 "Agricoltura, Industria e Commercio - Lavoro, Infortuni, Assistenza, Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale" (XI.13) 1936 Comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 284, fasc. 4

2227 "Agricoltura, Industria e Commercio - Disoccupazione, Sussidi" (XI.15) 1936 Disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alle prestazioni d'opera dei chiamati alle armi. Classificazione: 11 Segnatura: busta 284, fasc. 5

2228 "Economia Nazionale - Agricoltura, Coltivazione di frutti della terra e silvicoltura" (XI.1) 1938 Carteggio relativo alla sterilità dei bovini; comunicazione dell'Istituto Zootecnico Sperimentale; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Commissione Provinciale Approvazione Tori; carteggio relativo alle mondine; carteggio relativo al consorzio apistico; comunicazione del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione dell'Unione Fascista dell'Agricoltura; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale delle Corporazioni; comunicazione del Consiglio ed Ufficio dell'Economia; carteggio relativo alla denuncia del granoturco; carteggio relativo alla denuncia del vino. Classificazione: 11 Segnatura: busta 285, fasc. 1

2229 "Economia Nazionale - Industria e lavoro" (XI.2) 1938 Listini dei prezzi; disposizioni della Prefettura;

445 comunicazione del Ministero dei Lavori Pubblici; dati relativi ai libretti di lavoro; comunicazione del Partito Nazionale Fascista; comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale. Classificazione: 11 Segnatura: busta 285, fasc. 2

2230 "Economia Nazionale - Commercio ed Istituto di Credito" (XI.3) 1938 Domande di licenze; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio; comunicazione dell'Unione Fascista dell'Industria; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale delle Corporazioni; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; comunicazione dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 11 Segnatura: busta 285, fasc. 3

2231 "Economia Nazionale - Fiere e mercati" (XI.4) 1938 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 11 Segnatura: busta 285, fasc. 4

2232 "Economia Nazionale - Pesi e misure. Servizio monetario" (XI.5) 1938 Stato degli utenti pesi e misure; variazione dello stato degli utenti pesi e misure; comunicazione dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 285, fasc. 5

2233 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1) 1939 Carteggio relativo ai problemi della montagna; carteggio relativo ai problemi degli apicoltori; carteggio relativo ai contributi agricoli; programma RIAP; comunicazione della Milizia Nazionale Fascista; comunicazione dell'Unione Fascista dell'Agricoltura; comunicazione della Federazione Fasci di Combattimento; disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 11 Segnatura: busta 286, fasc. 1

446 2234 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3) 1939 Comunicazione del Consiglio ed Ufficio delle Corporazioni; domande di licenze; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio; carteggio relativo al consumo della farina gialla; listini dei prezzi; missive; carteggio relativo a certa Maria Balduchelli. Classificazione: 11 Segnatura: busta 286, fasc. 3

2235 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2) 1939 Elenco delle mondine; comunicazione della Confederazione Fascista dell'Industria; comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista Assistenza Infortuni sul Lavoro; disposizioni della Prefettura; elenco dei mutilati ed orfani. Classificazione: 11 Segnatura: busta 286, fasc. 2

2236 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.5) 1939 Comunicazione dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 286, fasc. 4

2237 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1) 1940 Comunicazione dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale; comunicazione della Milizia Nazionale Forestale; comunicazione dell'Ufficio Provinciale delle Corporazioni; disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione della Confederazione Fascista dell'Agricoltura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 287, fasc. 1

2238 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2) 1940 Listini prezzi; comunicazione dell'Ente Nazionale per il Turismo; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale delle Corporazioni; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Unione Fascista dell'Industria; bollettario dei buoni di prelevamento del granone. Classificazione: 11 Segnatura: busta 287, fasc. 2

447 2239 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3) 1940 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio; domande di licenze. Classificazione: 11 Segnatura: busta 287, fasc. 3

2240 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.12) 1940 Listini dei prezzi; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale delle Corporazioni; comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 287, fasc. 4

2241 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.13) 1940 Comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista Assistenza Infortuni sul Lavoro; comunicazione del Ministero delle Corporazioni; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; comunicazione del Patronato Nazionale delle Assicurazioni Sociali; carteggio relativo al bestiame bovino. Classificazione: 11 Segnatura: busta 287, fasc. 5

2242 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.1) 1941 Listini dei prezzi; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale delle Corporazioni; comunicazione del Consorzio Produttori Agricoli; disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione dell'Unione Fascista dell'Agricoltura; comunicazione della Federazione Fasci di Combattimento; missive. Classificazione: 11 Segnatura: busta 288, fasc. 1

2243 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.2) 1941 Registro delle ditte; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; comunicazione dell'Unione Fascista dell'Industria; certificato medico dell'Istituto Nazionale Fascista Infortuni sul Lavoro; carteggio relativo all'apicoltura;

448 comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio; circolare del Ministero dell'Agricoltura; carteggi relativi a licenze. Classificazione: 11 Segnatura: busta 288, fasc. 2

2244 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.3) 1941 Disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio; circolare del Ministero dell'Agricoltura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 288, fasc. 3

2245 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.4) 1941 Carteggio relativo alla denuncia delle farine; comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista Infortuni sul Lavoro; comunicazione del Consiglio Provinciale delle Corporazioni. Classificazione: 11 Segnatura: busta 288, fasc. 4

2246 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.5) 1941 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ufficio Metrico. Classificazione: 11 Segnatura: busta 288, fasc. 5

2247 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI.6) 1941 Comunicazione dell'Ente Provinciale della Montagna. Classificazione: 11 Segnatura: busta 288, fasc. 6

2248 "Economia Nazionale - Agricoltura, Coltivazione di frutti della terra e silvicoltura" (XI.1) 1942 Listino dei prezzi; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consorzio Produttori Agricoli; circolare del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione della Milizia Nazionale delle Foreste; comunicazione dell'Unione Fascista dell'Agricoltura; comunicazione del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; carteggio relativo alla legna da ardere; carteggio relativo ai calendari dei raduni. Classificazione: 11 Segnatura: busta 289, fasc. 1

449 2249 "Economia Nazionale - Industria e lavoro" (XI.2) 1942 Circolare del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; dispisizioni della Prefettura; comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio; carteggio relativo al mugnaio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 289, fasc. 2

2250 "Economia Nazionale - Commercio ed Istituto di Credito" (XI.3) 1942 Disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio; comunicazione del Consorzio Produttori Agricoli; comunicazione del Consiglio Provinciale delle Corporazioni. Classificazione: 11 Segnatura: busta 289, fasc. 3

2251 "Economia Nazionale - Pesi e misure. Servizio monetario" (XI.5) 1942 Comunicazione dell'Ufficio Metrico; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11 Segnatura: busta 289, fasc. 4

2252 "Economia Nazionale - Problemi della montagna" (XI.6) 1942 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ente Provinciale della Montagna. Classificazione: 11 Segnatura: busta 289, fasc. 5

2253 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1943 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista Assistenza Infortuni sul Lavoro; circolare del Ministero delle Finanze; comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio; comunicazione del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; circolare del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; comunicazione dell'Ente Provinciale della Montagna; comunicazione della Confederazione Fascista dell'Agricoltura; comunicazione dell'Unione Fascista dell'Industria; elenco del bestiame;

450 carteggio relativo ai mulini; elenchi delle domande di indennità di disoccupazione e delle tessere; carteggio relativo ai sussidi di disoccupazione. Classificazione: 11 Segnatura: busta 290, fasc. 1

2254 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1944 Registro delle ditte; disposizioni della Prefettura Repubblicana; comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; comunicazione del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; comunicazione dell'Ente Provinciale della Montagna; circolare del Ministero delle Comunicazioni; comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista Assistenza Infortuni sul Lavoro; comunicazione dell'Unione Fascista del Commercio; comunicazione dell'Ufficio Provinciale di Collocamento; domande di licenze; circolare del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione della Regia Questura Repubblicana; comunicazione dell'Ufficio Metrico; carteggio relativo al fieno <1>; carteggio relativo ai pesi e misure; carteggio relativo al censimento delle piante; carteggio relativo ai disoccupati; carteggio relativo ai mulini.

Note: <1> Atti risalenti agli anni 1942, 1943, 1944. Classificazione: 11 Segnatura: busta 291, fasc. 1

2255 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1945 Registro delle ditte; disposizioni della Prefettura Repubblicana; comunicazione del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; comunicazione dell'Ufficio Provinciale di Collocamento; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; domande di sfollati; comunicazione della Regia Questura Repubblicana; comunicazione della Camera del Lavoro di Brescia; comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; carteggio relativo alla mano d'opera; carteggio relativo alla disoccupazione. Classificazione: 11 Segnatura: busta 292, fasc. 1

2256 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1946 Denuncia di truffa per legna da parte della guardia boschiva; denuncia di incendio; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Istituto Nazionale Assistenza Infortuni sul Lavoro;

451 comunicazione del Regio Corpo delle Foreste; comunicazione dell'Ufficio di Collocamento; comunicazione dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; comunicazione della Camera di Commercio Industria ed Agricoltura; comunicazione della Camera del Lavoro; circolare del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione della Questura; carteggio relativo ai pacchi viveri; carteggio relativo alle domande ed assegnazione di tessili; carteggio relativo alle legne; carteggio relativo ai disoccupati; carteggio relativo alle indennità; carteggio relativo ai sussidi; carteggio relativo ai sussidi libro immatricolazione. Classificazione: 11 Segnatura: busta 292, fasc. 2

2257 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1947 Circolare del Ministero dell'Agricoltura; carteggio relativo al taglio abusivo di legna; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Camera di Commercio Industria ed Agricoltura; circolare del Ministero dei Trasporti; comunicazione della Questura; rapporti della guardia boschiva; licenze di pesca; comunicazione dell'Istituto Nazionale Assistenza Infortuni sul Lavoro; comunicazione dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; comunicazione della Camera del Lavoro; comunicazione dell'Ente Provinciale della Montagna; denunce della guardia boschiva; comunicazione dell'Ufficio Metrico; comunicazione del Corpo delle Foreste; carteggio relativo alla disoccupazione ed alle domande di sussidio. Classificazione: 11 Segnatura: busta 293, fasc. 1

2258 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1948 Rapporti della guardia boschiva; circolare del Ministero dell'Agricoltura; disposizioni della Prefettura; elenco dei boscaioli per la Francia; comunicazione della Camera di Commercio Industria ed Agricoltura; comunicazione dell'Istituto Nazionale Assistenza Infortuni sul Lavoro; comunicazione dell'Ente Provinciale della Montagna; carteggio relativo alle mondine; comunicazione del Corpo delle Foreste; comunicazione dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; comunicazione della Camera del Lavoro; licenze commerciali; carteggio relativo ai pesi ed alle misure; carteggio relativo ai disoccupati. Classificazione: 11 Segnatura: busta 293, fasc. 2

452 2259 "Agricoltura, Industria e Commercio" (XI) 1949 Circolare del Ministero dell'Agricoltura; disposizioni della Prefettura; domande di licenze commerciali; comunicazione del Corpo delle Foreste; denunce della guardia boschiva; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; comunicazione dell'Istituto Nazionale Assistenza Infortuni sul Lavoro; domande di permessi; comunicazione dell'Ente Provinciale della Montagna; stampato della Scuola d'Agricoltura G. Pastori relativo ad un corso per caseificio; comunicazione della Camera di Commercio Industria ed Agricoltura; carteggio relativo ai licenziamenti; elenco delle mondine; carteggio relativo alla macellazione dei bovini; carteggio relativo ai disoccupati. Classificazione: 11 Segnatura: busta 294, fasc. 1

2260 "Agricoltura e Foreste, Industria = Commercio" (XI) 1950 Circolare del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; disposizioni della Prefettura; domande per permessi; domande di licenze commerciali; denunce della guardia boschiva; comunicazione della Camera di Commercio Industria ed Agricoltura; comunicazione del Corpo delle Foreste; elenco delle mondine; comunicazione dell'Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro; comunicazione dell'Istituto Nazionale Assistenza Infortuni sul Lavoro; elenco dei licenziati; comunicazione dell'Ispettorato del Lavoro; comunicazione della Questura; carteggio relativo alla legna. Classificazione: 11 Segnatura: busta 295, fasc. 1

2261 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Commercio ambulante" (XI) 1890-1942 Registri degli esercenti ambulanti; registro delle iscrizioni; carteggio e norme relative al commercio ambulante e fisso; licenze. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 296, fasc. 1

2262 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Libretti di lavoro" (XI) 1923-1948 Registro dei libretti di lavoro; registro dei libretti di lavoro rilasciati alle donne ed ai fanciulli;

453 carteggio e disposizioni relative al rilascio dei lbretti di lavoro; carteggio relativo alle richieste e concessioni di libretti lavoro. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 297, fasc. 1

2263 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Miniere" (XI) 1836 Prospetto di tutte le miniere esistenti sul territorio di Pezzaze. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 298, fasc. 1

2264 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Miniere" (XI) 1861 Disposizioni del Regio Governo della Provincia di Brescia; carteggio relativo alla concessione di una licenza mineraria dei periodo austriaco. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 298, fasc. 2

2265 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Miniere" (XI) 1863 Disposizioni del Regio Governo della Provincia di Brescia; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 298, fasc. 3

2266 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Miniere" (XI) 1864 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 298, fasc. 4

2267 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Miniere" (XI) 1866 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 298, fasc. 5

2268 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Miniere" (XI) 1867 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 298, fasc. 6

454 2269 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Miniere" (XI) 1868 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 298, fasc. 7

2270 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Miniere" (XI) 1869 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 298, fasc. 8

2271 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Miniere" (XI) 1870 Missive; avvisi a stampa. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 298, fasc. 9

2272 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Miniere - Riattivazione delle miniere locali" (XI.2) 1955 Missive; disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero delle Corporazioni; comunicazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche; denunce di esercizio; richieste di licenze per lo sparo di mine.

Note: Presenti atti risalenti all'anno 1921. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 298, fasc. 10

2273 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Bestiame - Suini Circolari" (XI) 1944-1946 Modulistica; disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; comunicazione del Consorzio Provinciale Macellai; bollettario delle relazioni settimanali all'Ufficio Provinciale per i servizi dell'Agricoltura; bollettario delle autorizzazioni per il trasporto di carni; bollettari delle denunce del bestiame. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 299, fasc. 1

455 2274 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Bestiame - Suini Circolari - Circolari Macellazione Suini" (XI) 1945-1946 Disposizioni e circolari relative alla macellazione dei suini. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 299, fasc. 1.1

2275 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Bestiame - Suini Circolari - Servizio Carne" (XI) 1945 Disposizioni e circolari relative al servizio carne. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 299, fasc. 1.2

2276 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Bestiame - Suini Circolari - Schede bestiame" (XI) 1947 Schede di denuncia del bestiame. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 300, fasc. 1

2277 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Bestiame - Raccolta denuncie" (XI) 1948 Schede di denuncia del bestiame. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 300, fasc. 2

2278 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Bestiame - Schede bestiame" (XI) 1949 Schede di denuncia del bestiame. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 300, fasc. 3

2279 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Bestiame - Schede tassa bestiame" (XI) 1950 Schede di denuncia del bestiame. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 300, fasc. 4

2280 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Bestiame - Schede denuncia bestiame" (XI) 1951 Schede di denuncia del bestiame. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 301, fasc. 1

456 2281 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Bestiame" (XI) 1952 Schede di denuncia del bestiame. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 301, fasc. 2

2282 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Bestiame - Denuncie bestiame" (XI) 1953 Schede di denuncia del bestiame. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 301, fasc. 3

2283 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Censimento Agricolo, Industriale e Commerciale - Censimento Agricolo Generale" (XI) 1930 Disposizioni ed istruzioni relative al censimento agricolo generale; elenchi delle aziende; prospetti statistici della raccolta agricola. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 302, fasc. 1

2284 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Censimento Agricolo, Industriale e Commerciale - Censimento Industriale e Commerciale" (XI) 1937-1940 Disposizioni ed istruzioni relative al censimento industriale e commerciale; verbale di deliberazione del Podestà per la nomina degli ufficiali di censimento; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale delle Corporazioni. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 302, fasc. 2

2285 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione" (XI) 1922-1924 Corrispondenza e rendiconti relativi alle anticipazioni e prospetti delle variazioni per l'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria; atti relativi alla disoccupazione nel settore minerario; circolari e disposizioni. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 303, fasc. 1

2286 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione - Patronato Nazionale" (XI) 1926-1930 Circolari dell'Istituto Provinciale del Patronato Nazionale; missive. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 303, fasc. 2

457 2287 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione - Disoccupati" (XI) 1930-1934 Richieste di sussidi; cicolari relative alla disoccupazione; elenchi dei disoccupati. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 303, fasc. 3

2288 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione - A.O.I." (XI) 1936 Circolari; elenchi degli operai; atti relativi all'assistenza agli operai rimpatriati dell'Africa Orientale Italiana. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 304, fasc. 1

2289 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione - Elenchi dei sussidi disoccupati approvati e pagati" (XI) 1941-1942 Elenchi e missive relative ai sussidi di disoccupazione. Note: Presenti atti risalenti all'anno 1935. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 304, fasc. 2

2290 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione" (XI) 1936-1942 Comunicazioni dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; atti relativi alla richiesta ed al pagamento dei sussidi di disoccupazione; istruzioni e prontuari per il pagamento dei sussidi. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 304, fasc. 3

2291 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione" (XI) 1946-1947 Registro cassa dei disoccupati; rendiconti ed atti relativi alle indennità; schede di presenza dei disoccupati; atti relativi alle richieste e concessioni di sussidi; registro degli ordinativi di incasso. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 304, fasc. 4

2292 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale - Domande di sussidio respinte, fogli rigetto" (XI) 1947-1948 Richieste di sussidio straordinario respinte. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 305, fasc. 1

458 2293 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale - Sussidio ordinario e strordinario, elenchi e dichiarazioni, ricevute" (XI) 1948 Richieste di concessione di sussidi ordinari e straordinari; elenchi nominativi delle domande di sussidio inoltrate. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 305, fasc. 2

2294 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale - Copie indennità salariale" (XI) 1948 Certificati per richiesta di indennità salariale. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 305, fasc. 3

2295 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale - Disoccupati, corrispondenza" (XI) 1948 Richieste di concessione di sussidi. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 305, fasc. 4

2296 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale - Circolari" (XI) 1948 Circolari dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 305, fasc. 5

2297 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale - Elenco sussisi pagati" (XI) 1948 Elenchi nominativi delle indennità di disoccupazione pagate. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 305, fasc. 6

2298 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale - Assegni ricevuti per pagamenti sussidi" (XI) 1948 Trasmissione di assegni per il pagamento dei sussidi ordinari, straordinari, normali ed integrazione salariale. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 305, fasc. 7

2299 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione - Istituto Nazionale della Previdenza" (XI) 1948-1949 Carteggio relativo alle domande di sussidio respinte; carteggio relativo agli elenchi e dichiarazioni per la concessione di sussidi ordinari e straodinari; carteggio relativo alle indennità salariali. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 306, fasc. 1

459 2300 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione - Disoccupati" (XI) 1950 Carteggio relativo alle domande di sussidio; missive; circolari e disposizioni relative alle disoccupazione; carteggio relativo agli addebiti di contabilità; carteggio relativo ai rendiconti ed agli anticipi di somme. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 306, fasc. 2

2301 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione - Previdenza Sociale" (XI) 1950 Carteggio relativo ai rendiconti dei disoccupati; circolari relativi alla disoccupazione; richieste di sussidio; missive; carteggio relativo alle domande di sussidio respinte; carteggio relativo alle pensioni di invalidità e vecchiaia. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 306, fasc. 3

2302 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Previdenza Sociale, Disoccupazione - " (XI) 1950-1951 Carteggio relativo alle circolari sulla disoccupazione; missive; elenchi dei sussidi pagati; ricevute di pagamenti. Classificazione: 11.6 Segnatura: busta 306, fasc. 4

2303 "Agricoltura, Industria e Commercio - Esercizi Pubblici - Grassi esercizi pubblici" (XI) 1944 Missive; fogli di consegna con buoni di prelevamento. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 307, fasc. 1

2304 "Agricoltura, Industria e Commercio - Esercizi Pubblici - Bontacchio Giuseppina" (XI) 1944 Fogli di consegna con buoni di prelevamento. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 307, fasc. 2

2305 "Agricoltura, Industria e Commercio - Esercizi Pubblici - Mutti Margherita" (XI) 1944 Fogli di consegna con buoni di prelevamento. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 307, fasc. 3

460 2306 "Agricoltura, Industria e Commercio - Esercizi Pubblici - Marzenti Maria" (XI) 1944 Fogli di consegna con buoni di prelevamento. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 307, fasc. 4

2307 "Agricoltura, Industria e Commercio - Esercizi Pubblici - Cominotti Camilla" (XI) 1944 Fogli di consegna con buoni di prelevamento. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 307, fasc. 5

2308 "Agricoltura, Industria e Commercio - Esercizi Pubblici - Pane" (XI) 1944 Fogli di consegna con buoni di prelevamento. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 307, fasc. 6

2309 "Agricoltura, Industria e Commercio - Esercizi Pubblici - Circolari - Corrispondenza evasa - Locande - Trattorie" (XI) 1944-1945 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 307, fasc. 7

2310 "Agricoltura, Industria e Commercio - Esercizi Pubblici - Ufficio Razionamento - Registro buoni Udistri" (XI) 1944-1945 Registro buoni Udistri. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 307, fasc. 8

2311 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Supplemento pane ai mutilati e invalidi di guerra e del lavoro" (XI) 1944-1945 Missive; carteggio relativo alla consegna di razioni supplementari di pane ai mutilati ed invalidi di guerra e del lavoro. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 1

2312 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Operai fuori comune" (XI) 1945-1946 Carteggio relativo ai documenti delle ditte fuori comune; registro degli operai impiegati fuori dal Comune. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 2

461 2313 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Disposizioi pei supplementi" (XI) 1945-1948 Missive. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 3

2314 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Supplemento contadini dell'Alta Montagna" (XI) 1946 Missive. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 4

2315 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Pesantissimi sottosuolo" (XI) 1946 Missive. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 5

2316 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Elenchi approvati Marzoli" (XI) 1946 Missive. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 6

2317 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Elenchi approvati" (XI) 1946 Missive. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 7

2318 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Elenchi approvati boscaioli" (XI) 1946 Missive. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 8

2319 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Copie domande elenchi" (XI) 1946 Missive. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 9

462 2320 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Elenchi dei braccianti agricoli" (XI) 1946 Elenchi dei braccianti agricoli compilato al 08-04-1946. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 10

2321 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona" (XI) 1946-1949 Denunce degli operai addetti ai lavori pesanti e dei braccainti agricoli; denunce dei minatori e dei boscaioli. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 11

2322 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Circolari e verbali" (XI) 1946-1948 Missive. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 12

2323 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona - Circolari e verbali - Circolari e supplementi" (XI) 1946-1948 Carteggio relativo a circolari e supplementi. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, fasc. 12.1

2324 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona" (XI) 1944 Registro di tutti i singoli numeri delle carte annonarie individuali annullate dal 01-03-1944 al 30-06-1944. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, reg. 1

2325 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona" (XI) 1944 Registro delle carte annonarie rilasciate dal 01-03-1944 al 23-06-1944. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, reg. 2

2326 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona" (XI) 1944-1945 Registro delle carte annonarie rilasciate dal 01-07-1944 al 30-06-1945. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, reg. 3

463 2327 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona" (XI) 1945-1947 Registro delle carte annonarie rilasciate dal 01-07-1945 al 09-05-1947. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, reg. 4

2328 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona" (XI) 1914-1950 Registro delle sedute della Commissione Annonaria dal 31-08-1914 al 22-01-1950. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, reg. 5

2329 "Agricoltura, Industria e Commercio - Serie Annona" (XI) 1914-1950 Registro delle sedute della Commissione Annonaria dal 31-08-1914 al 22-01-1950. Classificazione: 11.7 Segnatura: busta 308, reg. 6

2330 "Statistica" 1862 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Camera di Commercio ed Industria. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 1

2331 "Statistica" 1863 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alle statistiche delle Opere Pie e dei beni immobili del Comune di Pezzaze. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 2

2332 "Statistica" 1864 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 3

2333 "Stato Civile" 1891 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 4

464 2334 "Stato Civile" 1892 Missive. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 5

2335 "Stato Civile" 1893 Missive. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 6

2336 "Stato Civile" 1894 Missive. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 7

2337 "Stato Civile" 1895 Missive. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 8

2338 "Stato Civile" 1896 Missive. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 9

2339 "Denuncie di nascita della levatrice" 1891 Raccolta delle denunzie. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 10

2340 "Denuncie di nascita della levatrice" 1892 Raccolta delle denunzie. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 11

465 2341 "Denuncie di nascita della levatrice" 1893 Raccolta delle denunzie. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 12

2342 "Denuncie di nascita della levatrice" 1894 Raccolta delle denunzie. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 13

2343 "Denuncie di nascita della levatrice" 1895 Raccolta delle denunzie. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 14

2344 "Denuncie di nascita della levatrice" 1896 Raccolta delle denunzie. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 15

2345 "Censimento e statistica" 1891 Raccolta dei prospetti dello stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti avvenute nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 16

2346 "Censimento e statistica" 1892 Raccolta dei prospetti dello stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti avvenute nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 17

2347 "Censimento e statistica" 1893 Raccolta dei prospetti dello stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti avvenute nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 18

466 2348 "Censimento e statistica" 1894 Raccolta dei prospetti dello stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti avvenute nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 19

2349 "Censimento e statistica" 1895 Raccolta dei prospetti dello stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti avvenute nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 20

2350 "Censimento e statistica" 1896 Raccolta dei prospetti dello stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti avvenute nel Comune di Pezzaze. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 21

2351 "Anagrafe" 1891 Atti relativi ai cambiamenti di domicilio e di residenza di cittadini privati. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 22

2352 "Anagrafe" 1892 Atti relativi ai cambiamenti di domicilio e di residenza di cittadini privati. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 23

2353 "Anagrafe" 1893 Atti relativi ai cambiamenti di domicilio e di residenza di cittadini privati. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 24

2354 "Anagrafe" 1894 Atti relativi ai cambiamenti di domicilio e di residenza di cittadini privati. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 25

467 2355 "Anagrafe" 1895 Atti relativi ai cambiamenti di domicilio e di residenza di cittadini privati. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 26

2356 "Anagrafe" 1896 Atti relativi ai cambiamenti di domicilio e di residenza di cittadini privati. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 27

2357 "Relazioni di decesso" 1895 Relazioni di avvenuto decesso, firmate dal supplente sanitario. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 28

2358 "Relazioni di decesso" 1896 Relazioni di avvenuto decesso, firmate dal supplente sanitario. Classificazione: 12 Segnatura: busta 309, fasc. 29

2359 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1.1) 1905 Notificazioni di nascita; relazioni di avvenuto decesso; pubblicazioni di matrimonio; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 310, fasc. 1

2360 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistica" (XII.3.1) 1905 Riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; trasmissione atti; comunicazione del Ministero Agricoltura, Industria e Commercio. Classificazione: 12 Segnatura: busta 310, fasc. 2

468 2361 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Anagrafe" (XII.4.1) 1905 Certificati di cambio di residenza ed atti relativi con richieste di iscrizioni anagrafiche; trasmissione atti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 310, fasc. 3

2362 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1.1) 1906 Notificazioni di nascita; relazioni di avvenuto decesso; trasmissione atti; atti relativi alla verifica dei registri di Stato Civile; estratti dal registro di Stato Civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 310, fasc. 4

2363 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistiche" (XII.3.1) 1906 Riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; stati mensili delle nascite, matrimoni e morti; comunicazione del Ministero Agricoltura, Industria e Commercio. Classificazione: 12 Segnatura: busta 310, fasc. 5

2364 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Anagrafe" (XII.4.1) 1906 Certificati di cambio di residenza; trasmissione di atti di stato civile per il ricovero in un brefotrofio; trasmissione atti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 310, fasc. 6

2365 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1.1) 1907 Registro dei parti; dal 1902 al 1907; trasmissione atti; richieste di atti; estratti dal registro di Stato Civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 310, fasc. 7

2366 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistica" (XII.3.1) 1907 Disposizioni della Prefettura;

469 comunicazione del Ministero Agricoltura, Industria e Commercio; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; stati mensili dei matrimoni, nascite e morti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 310, fasc. 8

2367 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Anagrafe" (XII.4.1) 1907 Richiesta di atti; trasmissione atti; atti relativi alla richiesta di dati anagrafici per addebitamento delle spese di spedalità; certificazioni di residenza. Classificazione: 12 Segnatura: busta 310, fasc. 9

2368 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1.1) 1908 Trasmissione atti; atti relativi alla verifica dei registri di Stato Civile; richiesta di documenti e pubblicazioni matrimoniali; estratti dal registro di Stato Civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 1

2369 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistiche" (XII.3.1) 1908 Riepilogo annuale dei matrimini, delle nascite e delle morti; stati mensili dei matrimoni, nascite e morti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 2

2370 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Anagrafe" (XII.4.1) 1908 Atti relativi a cambi di residenza; certificazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 3

2371 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1.1) 1909 Notificazioni di nascita; relazioni di avvenuto decesso; permessi per inumazione di cadavere; atti relativi alla verifica del registro di Stato Civile; trasmissione atti; richiesta di documenti; estratti dal registro di Stato Civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 4

470 2372 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistiche" (XII.3.1) 1909 Stati mensili delle nascite, matrimoni e morti; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; comunicazioni del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 5

2373 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Anagrafe" (XII.4.1) 1909 Trasmissione atti; atti relativi a cambi di residenza; richieste di documenti; certificazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 6

2374 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1.1) 1910 Relazioni di avvenuto decesso; notificazioni di nascita; trasmissione atti; richiesta di documenti; certificazioni; estratti dal registro di Stato Civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 7

2375 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistiche" (XII.3.1) 1910 Riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; stati mensili dei matrimoni, nascite e morti; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 8

2376 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Anagrafe" (XII.4.1) 1910 Atti relativi a cambi di residenza; trasmissione atti; carteggio relativo alla consegna di materiale per certificazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 9

2377 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1.1) 1911 Notificazioni di nascita; relazioni di avvenuto decesso;

471 richieste di atti; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 10

2378 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistiche" (XII.3.1) 1911 Stati mensili dei matrimoni, nascite e morti; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 11

2379 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Anagrafe" (XII.4.1) 1911 Richiesta di attI; atti relativi a cambi di residenza; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 311, fasc. 12

2380 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1.1) 1912 Notificazioni di nascita; relazioni di avvenuto decesso; permessi di inumazione; richieste di atti; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 312, fasc. 1

2381 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Censimento" (XII.2.1) 1912 Comunicazione del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio reltiva al censimento industriale; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 312, fasc. 2

2382 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistiche" (XII.3.1) 1912 Stati mensili dei matrimoni, nascite e morti; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 312, fasc. 3

472 2383 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Anagrafe" (XII.4.1) 1912 Richieste di atti; trasmissione atti; atti relativi a cambi di residenza; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 312, fasc. 4

2384 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1.1) 1913 Relazioni di avvenuto decesso; notificazioni di nascita; richieste di documenti; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; estratti dal registro di Stato Civile; comunicazione del Procuratore del Re in Brescia. Classificazione: 12 Segnatura: busta 312, fasc. 5

2385 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Censimento" (XII.2.1) 1912 Comunicazione del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio relativ al V censimento della popolazione. Classificazione: 12 Segnatura: busta 312, fasc. 6

2386 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistiche" (XII.3.1) 1913 Riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; stati mensili dei matrimoni, nascite e morti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 312, fasc. 7

2387 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Anagrafe" (XII.4.1) 1913 Atti relativi a cambi di residenza; trasmissione atti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 312, fasc. 8

2388 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1.1) 1914 Notificazioni di nascita; relazioni di avvenuto decesso; trasmissione atti; comunicazione del Procuratore del Re in Brescia;

473 atti relativi all'accordo italo spagnolo per o scambio di atti di morte; richieste di documenti; estratti dal registro di Stato Civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 313, fasc. 1

2389 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Censimento Anagrafe" (XII.2.2) 1914 Richiesta du documenti; certificazioni; trasmissione atti; atti relativi a cambi di residenza. Classificazione: 12 Segnatura: busta 313, fasc. 2

2390 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Vari" (XII.3) 1914 Comunicazione della Deputazione Provinciale; disposizioni del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Classificazione: 12 Segnatura: busta 313, fasc. 3

2391 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1915 Notificazioni di nascita; relazioni di avvenuto decesso; stati mensili dei matrimoni, nascite e morti; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; verbale di verifica dei registri di Stato Civile; trasmissione atti; atti relativi a cambi di residenza; richiesta di documenti; comunicazioni della Pretura di Bovegno; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 313, fasc. 4

2392 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1916 Relazioni di avvenuto decesso; stati mensili dei matrimoni, nascite e morti; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; notificazioni di nascita; comunicazioni della Pretura di Bovegno; trasmissione atti; comunicazione del Procuratore del Re in Brescia; estratti dal registro di Stato Civile; verbale di verifica dei registri di Stato Civile; trasmissione atti; atti disposizioni della Prefettura; richiesta di documenti; carteggio relativo alla normativa sui matrimoni misti; atti relativi a cambi di residenza;

474 disposizioni per rilevazioni statistiche; certificazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 313, fasc. 5

2393 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1917 Stati mensili dei matrimoni, nascite e morti; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; notificazioni di nascita; relazioni di avvenuto decesso; trasmissione atti; estratti dal registro di Stato Civile; richieste di documenti; disposizioni della Prefettura; atti relativi a cambi di residenza; comunicazioni della Pretura di Bovegno; comunicazione del Ministero della Guerra - Direzione Generale Leva e Truppe. Classificazione: 12 Segnatura: busta 314, fasc. 1

2394 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1918 Notificazioni di nascita; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; comunicazione del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio; atti relativi a cambi di residenza; richieste di documenti; trasmissione atti; relazioni di avvenuto decesso; stati mensili dei matrimoni, nascite e morti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 314, fasc. 2

2395 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII) 1920 Norificazioni di nascita; relazioni di avvenuto decesso; estratti dal registro di Stato Civile; copia di un atti notarile per il riconoscimento di una figlia; richiesta di documenti; trasmissione atti; certificazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 314, fasc. 3

2396 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistica, Anagrafe" (XII) 1919-1920 Stati mensili dei matrimoni, nascite e morti per il 1919 e 1920; riepiloghi annuali dei matrimoni, nascite e morti per il 1919 e 1920; atti relativi al cambio di residenza ed iscrizione all'anagrafe. Classificazione: 12 Segnatura: busta 314, fasc. 4

475 2397 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII) 1921 Notificazioni di nascita; relazioni di avvenuto decesso; estratti dal registro di Stato Civile; trasmissione atti; richiesta di documenti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 315, fasc. 1

2398 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistica, Anagrafe, Censimento" (XII) 1921 Atti relativi a cambi di residenza; certificazioni; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; carteggio relativo al VI Censimento della Popolazione. regolamento, istruzioni, disposizioni, prospetto generale riassuntivo delle frazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 315, fasc. 2

2399 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1922 Riapilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; stati mensili dei matrimoni, nascite e morti; permessi di inumazione; notificazioni di nascite; richiesta di documenti; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; atti relativi a cambi di residenza; estratti dal registro di Stato Civile; copia di un atti notarile per riconoscimento di un figlio naturale. Classificazione: 12 Segnatura: busta 315, fasc. 3

2400 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1923 Stato unico delle abitazioni; permessi di inumazione; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; richiesta di documenti; atti relativi a cambi di residenza; carteggio relativo alle pratiche per un matrimonio; certificazioni. Classificazione: 12 Segnatura: busta 316, fasc. 1

2401 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1924 Riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti;

476 stati mensili dei matrimoni, nascite e morti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 316, fasc. 2

2402 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1928 Comunicazione della Regia Pretura di Gardone Valle Trompia relativa alla richiesta di atti di stato civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 316, fasc. 3

2403 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1931 Registro dei parti; stato nominativo delle persone decedute; prospetto mensile del movimento della popolazione; prospetto annuale del movimento della popolazione; permessi di inumazione; disposizioni della Prefettura; atti relativi alle disposizioni per la residenza e la cittadinanza; richiesta di documenti; trasmissione atti; carteggio relativo ad una pratica di matrimonio; atti relativi a cambi di residenza; comunicazione della Reale Pretura di Gardone Valle Trompia; comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica del Regno d'Italia. Classificazione: 12 Segnatura: busta 316, fasc. 4

2404 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1932 Prospetto mensile del movimento della popolazione; prospetto annuale del movimento della popolazione; stato nominativo delle persone decedute nel Comune; permessi di inumazione; prospetto annuale dei matrimoni, morti e nati; trasmissione atti; comunicazione della Reale Pretura di Gardone Valle Trompia; disposizioni della Prefettura; processo verbale di revisione annuale dei registro di popolazione; richiesta di atti; comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica del Regno d'Italia. Classificazione: 12 Segnatura: busta 317, fasc. 1

2405 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1) 1933 Disposizioni della Prefettura; richieste di documenti; trasmissione atti; carteggio relativo alle pratiche per un matrimonio; comunicazione della Reale Pretura di Gardone Valle Trompia. Classificazione: 12 Segnatura: busta 317, fasc. 2

477 2406 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Censimento, Anagrafe" (XII.2) 1933 Processo verbale di revisione annuale del registro di popolazione; richiesta di documenti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 317, fasc. 3

2407 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistica" (XII.3) 1933 Stato nominativo delle persone decedute nel Comune; prospetto mensile del movimento della popolazione; prospetto annuale del movimento della popolazione; registro dei parti e notificazioni di nascita; permessi di inumazione; disposizioni della Prefettura; trasmissione attI; comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica del Regno d'Italia; carteggio relativo all'indagine statistica sulle case rurali. Classificazione: 12 Segnatura: busta 317, fasc. 4

2408 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1) 1934 Richieste di documenti; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 318, fasc. 1

2409 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Censimento, Anagrafe" (XII.2) 1934 Processo verbale di revisione del registro della popolazione; disposizioni della Prefettura; richieste di certificazioni; trasmissione atti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 318, fasc. 2

2410 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistica" (XII.3) 1934 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica del Regno d'Italia; stato nominativo delle persone decedute nel Comune; prospetto mensile del movimento della popolazione; prospetto annuale del movimento della popolazione; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; permessi di inumazione. Classificazione: 12 Segnatura: busta 318, fasc. 3

478 2411 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile" (XII.1) 1935 Disposizioni della Prefettura; richieste di documenti; trasmissione atti; carteggio relativo alle pratiche per un matrimonio. Classificazione: 12 Segnatura: busta 318, fasc. 4

2412 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Censimento, Anagrafe" (XII.2) 1935 Richieste di dati anagrafici; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; atti relativi a cambi di residenza ed iscrizioni anagrafiche; processo verbale di revisione annuale del registro di popolazione; fogli di famiglia. Classificazione: 12 Segnatura: busta 318, fasc. 5

2413 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistica" (XII.3) 1935 Permessi di inumazione; stato nominativo delle persone morte nel Comune; registro di matrimonio ed allegati relativi; prospetto mensile e prospetto annuale dei matrimoni, nascite e morti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 318, fasc. 6

2414 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Anagrafe" (XII.4) 1935 Comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica relativa alla revisione del materiale statistico mensile per morti violente. Classificazione: 12 Segnatura: busta 318, fasc. 7

2415 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.1) 1936 Estratti dal registro di Stato Civile; trasmissione atti; richiesta di documenti; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo ad una pratica di matrimonio. Classificazione: 12 Segnatura: busta 319, fasc. 1

2416 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.2) 1936 Processo verbale di revisione annuale del registro di popolazione;

479 comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica; trasmissione atti; carteggio relativo all'incremento demografico: comunicazioni della Prefettura ed atti relativi al Premio di Nuzialità; disposizioni della Prefettura; dati demografici mensili trasmesse dal Podestà al Prefetto. Classificazione: 12 Segnatura: busta 319, fasc. 2

2417 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.3) 1936 Carteggio relativo alla numerazione delle case nell'ambito dell'VIII Censimento generale della popolazione; comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alle nascite, morti, immigrati ed emigrati con allegati lo stato nominativo delle persone decedute, i permessi di inumazione, prospetti mensili ed annuale del movimento della popolazione, carteggi relativi alle pratiche di immigrazione ed emigrazione. Classificazione: 12 Segnatura: busta 319, fasc. 3

2418 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.4) 1936 Comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica per la prenotazione del volume sulle misure locali di superficie agrarie. Classificazione: 12 Segnatura: busta 319, fasc. 4

2419 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.6) 1936 Atti relativi al censimento del bestiame: disposizioni della Prefettura, disposizioni del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economina Corporativa, comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica. Classificazione: 12 Segnatura: busta 319, fasc. 5

2420 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.1) 1937 Richieste di documenti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 319, fasc. 6

2421 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.2) 1937 Notizie demografiche relative all'anno 1936; carteggio relativo ad un parto gemellare e relativo premio di natalità; disposizioni della Prefettura; atti relativi alla promozione del premio di nuzialità. Classificazione: 12 Segnatura: busta 319, fasc. 7

480 2422 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.3) 1937 Carteggio relativo alle nascite e registrro dei parti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 12 Segnatura: busta 319, fasc. 8

2423 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.4) 1937 Disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; atti relatii alla raccolta di dati statistici della produzione agricola e zootecnica. Classificazione: 12 Segnatura: busta 319, fasc. 9

2424 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.7) 1937 Disposizioni della Prefettura relative al censimento industriale e commerciale 1937-1940. Classificazione: 12 Segnatura: busta 319, fasc. 10

2425 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.1) 1938 Richiesta di documenti; comunicazione della Reale Pretura di Gardone Valle Trompia; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; carteggio relativo alle disposizioni per la difesa della razza. Classificazione: 12 Segnatura: busta 320, fasc. 1

2426 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.2) 1938 Disposizioni della Prefettura; atti relativi alla demografia: disposizioni e premi; richiesta di premio di natalità relativo ad un parto gemellare; carteggio relativo alla costituzione del Nucleo Comunale dell'Unione Fascista fra le famiglie numerose. Classificazione: 12 Segnatura: busta 320, fasc. 2

2427 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Censimento, Statistiche" (XII.3) 1938 Carteggio relativo alle partiche di emigrazione; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; prospetti annuale e prospetti mensili del movimento della popolazione; stato nominativo delle persone decedute; permessi di inumazione; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo al censimento degli appartenenti alla razza ebraica;

481 carteggio relativo alle denunce mensili del frumento e della farina dei mulini. Classificazione: 12 Segnatura: busta 320, fasc. 3

2428 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.1) 1939 Disposizioni della Prefettura; richieste di documenti; trasmissione atti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 320, fasc. 4

2429 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.2) 1939 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; atti relativi alle disposizioni in materia demografica. Classificazione: 12 Segnatura: busta 320, fasc. 5

2430 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.3) 1939 Comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica relativa alle disposizioni sulle rilevazioni statistiche; permessi di inumazione; carteggio relativo alla pratiche di emigrazione; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; stato nominativo delle persone decedute nel Comune; comunicazione del Procuratore del Re in Brescia; stati mensili dei matrimoni, nascite e morti; riepilogto annuale dei matrimoni, nascite e morti; notificazioni di nascite. Classificazione: 12 Segnatura: busta 320, fasc. 6

2431 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.7) 1939 Atti relativi al Censimento Commerciale ed Industriale. Classificazione: 12 Segnatura: busta 320, fasc. 7

2432 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.1) 1940 Disposizioni della Prefettura; richieste di documenti; trasmissione atti; carteggio relativo alla documentazione sull'appartenenza alla razza ariana. Classificazione: 12 Segnatura: busta 321, fasc. 1

482 2433 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.2) 1940 Richiesta di documentazione per l'anagrafe tributaria; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; atti relativi all'attività demografica. Classificazione: 12 Segnatura: busta 321, fasc. 2

2434 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.3) 1940 Atti relativi ai censimenti; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; carteggio relativo al fabbisogno di prodotti tessili per il 1940; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; registro dei parti; carteggio relativo alla pratiche di emigrazione; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; stato nominativo delle persone decedute nel Comune; stati mensili dei matrimoni, nascite e morti; riepilogo annuale dei matrimoni, nascite e morti; permessi di inumazione; registro del movimento della popolazione dal 1930 al 1940. Classificazione: 12 Segnatura: busta 321, fasc. 3

2435 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.4) 1940 Comunicazione dell'Istituto Centrale di Statistica; comunicazione del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; prospetto riepilogativo delle denunce mensili di frumento e farina di frumento promosso dagli esercenti l'industria molinaria del Comune; atti relativi alle rilevazioni statistiche sulle attività agricole e zootecniche; copie dei registri delle ditte operanti dal 1933 al 1939. Classificazione: 12 Segnatura: busta 321, fasc. 4

2436 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.8) 1940 Comunicazioni dell'Istituto Centrale di Statistica e del Consiglio ed Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa relative al censimento commerciale. Classificazione: 12 Segnatura: busta 321, fasc. 5

2437 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.1) 1941 Carteggio relativo ad un'annotazione per una pratica di interdizione; richiesta di documenti; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura;

483 verbale di verifica dei registri di Stato Civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 322, fasc. 1

2438 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.2) 1941 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; prativhe anagrafiche; richieste di documenti; atti relativi alla promozione demografica. Classificazione: 12 Segnatura: busta 322, fasc. 2

2439 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.3) 1941 Registro dei parti; notificazioni di nascita; permessi per inumazione; prospetto annuale del movimento della popolazione; carteggio relativo alla pratiche di emigrazione; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; stato nominativo delle persone decedute nel Comune. Classificazione: 12 Segnatura: busta 322, fasc. 3

2440 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.1) 1942 Disposizioni della Prefettura; richieste di documenti; trasmissione atti; atti relativi allo stato civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 323, fasc. 1

2441 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.2) 1942 Atti relativi a richieste di prestiti matrimoniali; atti relativi apremi di natalità; disposizioni della Prefettura; richieste di documenti anagrafici; trasmissione atti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 323, fasc. 2

2442 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII.3) 1942 Carteggio relativo alla pratiche di emigrazione; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; prospetti mensili del movimento della popolazione; stato nominativo delle persone decedute nel Comune;

484 permessi per inumazione; registro dei parti; disposizioni della Prefettura; atti relativi a rilevamenti statistici. Classificazione: 12 Segnatura: busta 323, fasc. 3

2443 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1943 Prospetti mensili del movimento della popolazione; permessi di inumazione; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; carteggio relativo alle pratiche di emigrazione; certificati di assistenza al parto; disposizioni della Prefettura; richiesta di documenti; trasmissione atti; atti relativi a rilevazioni statistiche sulla natalità e mortalità; atti relativi a premi di natalità; carteggio relativo alla modulistica per la rilevazione statistica. Classificazione: 12 Segnatura: busta 324, fasc. 1

2444 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1944 Stato nominativo delle persone decedute nel Comune; permessi di inumazione; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; carteggio relativo alle pratiche di emigrazione; prospetti mensili del movimento della popolazione; prospetto annuale del movimento della popolazione; certificati di assistenza al parto; richieste di documenti; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; atti relativi a stati di famiglia da rinnovare. Classificazione: 12 Segnatura: busta 325, fasc. 1

2445 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1945 Prospetti mensili del movimento della popolazione; prospetto annuale del movimento della popolazione; registro dei parti e certificati di assistenza al parto; stato nominativo delle persone decedute nel Comune; permessi di inumazione; estratti dal registro di Stato Civile; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; carteggio relativo alle pratiche di emigrazione; richieste di documenti; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; verbale di verifica dei registri di Stato Civile. Classificazione: 12 Segnatura: busta 325, fasc. 2

485 2446 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1946 Prospetti mensili del movimento della popolazione; prospetto annuale del movimento della popolazione; registro dei parti e certificati di assistenza al parto; stato nominativo delle persone decedute nel Comune; permessi di inumazione; estratti dal registro di Stato Civile; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; carteggio relativo alle pratiche di emigrazione; richieste di documenti; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; verbale di verifica dei registri di Stato Civile; atti relativi a due premi di natalità; carteggio relativo alle rilevazioni statistiche mensili sulle persone provenienti dai comuni della Venezia Giulia e della Dalmazia. Classificazione: 12 Segnatura: busta 326, fasc. 1

2447 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistiche" (XII) 1947 Prospetto dell'andamento della mortalità infantile; elenco mensile dei militari in congedo illimitato che hanno trrasferito la loro residenza; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; carteggio relativo alle pratiche di emigrazione; prospetti mensili sulle cause di morte; rilevazioni mensili sull'attività edilizia delle abitazioni; rilevazioni mensili sulle persone provenienti dai comuni della Venezia Giulia e della Dalmazia; prospetti mensili e prospetto annuale del movimento della popolazione; permessi di inumazione di cadavere. Classificazione: 12 Segnatura: busta 326, fasc. 2

2448 "Stato Civile, Censimento, Statistica" (XII) 1947 Disposizioni della Prefettura; richieste di documenti; trasmissione atti; atti relativi a dati anagrafici e di stato civile; carteggio relativo ad una pratica di sostituzione di cognome. Classificazione: 12 Segnatura: busta 326, fasc. 3

2449 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistiche" (XII) 1948 Prospetti mensili e prospetto annuale del movimento della popolazione; stato nominativo delle persone decedute nel Comune; permessi di inumazione di cadavere; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione; carteggio relativo alle pratiche di emigrazione; rilevazioni mensili sull'andamento della mortalità infantile;

486 rilevazioni mensili sull'andamento dell'edilizia. Classificazione: 12 Segnatura: busta 327, fasc. 1

2450 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile, Miscellanea" (XII) 1948 Registro dei parti e certificati di assistenza la parto; verbale di verifica ai registri di Stato Civile per il 1947; atti relativi allo stato civile con allegati atti di adozione; trasmissione atti; richieste di documenti; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo ad una ammissione di denuncia di una nascita. Classificazione: 12 Segnatura: busta 327, fasc. 2

2451 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Statistiche" (XII) 1949 Permessi per inumazione di cadavere; prospetti mensili sullo stato sanitario del bestiame; prospetti mensili dei trasferimenti dei lavoratori; prospetti mensili sulle cause di morte; carteggio relativo alla mortalità infantile; carteggio relativo alle malattie infettive; prospetti mensili e prospetto annuale sul movimento della popolazione; carteggio relativo alle pratiche di emigrazione; carteggio relativo alle pratiche di immigrazione. Classificazione: 12 Segnatura: busta 327, fasc. 3

2452 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile, Miscellanea" (XII) 1949 Verbale di verifica dei registri di Stato Civile; richieste di documenti; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo a riverse pratiche per pubblicazioni matrimoniali. Classificazione: 12 Segnatura: busta 327, fasc. 4

2453 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Stato Civile e Anagrafe" (XII) 1950 Stato nominativo delle persone decedute nel Comune; permessi per inumazione di cadavere; prospetti mensili e prospetto annuale del movimento della popolazione; carteggio relativo a pratiche di immigrazione; carteggio relativo a pratiche di emigrazione; comunicazione dell'Istituto centrale di Statistica; disposizioni della Prefettura; verbale di verifica dei registri di Stato Civile; richieste di documenti;

487 trasmissione atti. Classificazione: 12 Segnatura: busta 328, fasc. 1

2454 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Censimento" (XII) 1901 Istruzioni ministreriali; prospetti riassuntivi; stati delle sezioni; stati delle abitazioni; fogli di famiglia. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 329, fasc. 1

2455 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Censimento" (XII) 1911 Istruzioni ministreriali; prospetti riassuntivi; stati delle sezioni; stati delle abitazioni; fogli di famiglia; dati relativi ai nuclei familiari. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 330, fasc. 1

2456 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Censimento" (XII) 1921 Istruzioni ministreriali; prospetti riassuntivi; stati delle sezioni; stati delle abitazioni; fogli di famiglia. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 331, fasc. 1

2457 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Censimento" (XII) 1931 Istruzioni ministreriali; prospetti riassuntivi; stati delle sezioni; stati delle abitazioni; fogli di famiglia. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 332, fasc. 1

2458 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1904-1923 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per emigrazione ed immigrazione dal 01-04-1904 al 17-10- 1923. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 1

488 2459 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1924-1929 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per immigrazione dal 01-01-1924 al 27-11-1929. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 2

2460 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1924-1929 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per emigrazione dal 01-01-1924 al 01-12-1929. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 3

2461 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1930-1933 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per immigrazione dal 01-01-1930 al 28-12-1933. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 4

2462 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1930-1933 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per emigrazione dal 01-01-1930 al 31-12-1933. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 5

2463 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1934-1940 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per immigrazione dal 08-02-1934 al 20-12-1940. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 6

2464 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1934-1940 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per emigrazione dal 21-01-1934 al 12-12-1940. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 7

2465 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1941 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per immigrazione dal 21-01-1941 al 30-11-1941. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 8

489 2466 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1941 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per emigrazione dal 04-02-1941 al 31-12-1941. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 9

2467 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1942-1948 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per immigrazione dal 06-03-1942 al 15-12-1949. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 10

2468 "Stato Civile, Censimento, Statistica - Serie Registri Movimento Popolazione" (XII) 1942-1949 Registro relativo ai certificati di cambiamento di residenza per emigrazione dal 07-03-1942 al 31-12-1949. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, reg. 11

2469 Esteri (XIII) 1877-1905 Richieste di informazioni; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; richieste di rilascio di passaporto per l'estero; circolari del Ministero dell'Interno; avvisi a stampa; missive; note; notizie concernenti l'emigrazione italiana all'estero; matrici per la richiesta di trasporto a prezzo ridotto; circolare del Regio Commissarato dell'Emigrazione. Classificazione: 13 Segnatura: busta 334, fasc. 1

2470 Esteri - "Emigrazione" (XIII) 1905 Disposizioni della Prefettura relative all'emigrazione; avviso a stampa. Classificazione: 13 Segnatura: busta 334, fasc. 1.1

2471 Esteri - "Emigrazione" (XIII) 1906 Circolari del Ministero degli Affari Esteri; missiva in lingua francese dalla Banca Federale di Berna relativa ad un infortunio sul lavoro; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 1

490 2472 Esteri - "Emigrazione" (XIII) 1907 Disposizioni della Prefettura; notizie relative all'emigrazione italiana dal Commissariato dell'emigrazione; circolari del Ministero degli Affari esteri. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 2

2473 Esteri - "Emigrazione" (XIII) 1908 Disposizioni della Prefettura; comunicazione del Municipio di Bovegno; stampato pubblicitario della ditta Francesco Apollonio di Brescia; circolare del Segretariato dell'Emigrazione di Torino. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 3

2474 Esteri - "Circolari e pratiche circa emigrazione" (XIII) 1909 Disposizioni della Prefettura; circolari del Ministero degli Affari Esteri; notizie circa l'emigrazione italiana dal Commissariato dell'Emigrazione; comunicazione della Società Umanitaria - Sezione di Brescia; cartolina postale dalla Svizzera. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 4

2475 Esteri - "Emigrazione" (XIII) 1910 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Sindaco. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 5

2476 Esteri - "Emigrazione" (XIII) 1911 Disposizioni della Prefettura; notizie concernenti l'emigrazione italiana dal Regio Commissariato dell'Emigrazione. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 6

2477 "Esteri" (XIII) 1912 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Agenzia Consolare di S. M. il Re d'Italia in Briey. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 7

491 2478 "Esteri" (XIII) 1913 Circolari del Regio Ministero degli Affari Esteri; comunicazioni del Regio Consolato Generale d'Italia; comunicazioni della Regia Questura di Brescia; missiva del Regio Vice Consolato d'Italia in Briga (Svizzera); disposizioni della Prefettura; copia de "L'Emigrante" del 03-03-1913; telegrammi. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 8

2479 "Esteri" (XIII.1) 1914 Comunicazioni della Regia Questura di Brescia; disposizioni della Prefettura; missive; circolari del Ministero degli Affari Esteri; stampato "Istruzioni a chi intende emigrare per gli Stati Uniti"; telegrammi; comunicazioni del Regio Ufficio dell'Emigrazione Italiana nella Svizzera.

Note: Allegati: copie del periodico "L'Emigrante" del 01-04-1914, 01-05-1914 e del 31-08-1914. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 9

2480 "Esteri" (XIII) 1915 Comunicazioni del Segretariato del Popolo; comunicazioni della Regia Questura di Brescia; disposizioni della Prefettura; missive; circolari del Ministero degli Affari Esteri; telegrammi; comunicazioni del Regio Ufficio dell'Emigrazione per i confini di terra.

Note: Allegato: copia de "LaPatria" del 04-04-1915. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 10

2481 "Esteri" (XIII) 1916 Comunicazioni della Pretura di Bovegno; comunicazioni della Regia Questura di Brescia; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Regio Ufficio dell'Emigrazione per i confini di terra. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 11

492 2482 Esteri (XIII) 1917 Comunicazioni della Regia Questura di Brescia; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Regio Ufficio dell'Emigrazione per i confini di terra; comunicazioni della Società degli Alti Forni di Terni. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 12

2483 Esteri (XIII) 1918 Comunicazioni della Regia Questura di Brescia; comunicazioni del Consorzio Nazionale di Emigrazione e Lavoro; missiva. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 13

2484 Esteri - "Emigranti - Emigrati" (XIII) 1918 Comunicazioni della Regia Questura di Brescia; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 14

2485 "Esteri - Emigrati" (XIII) 1920 Comunicazioni del Commissariato Generale dell'Emigrazione; circolare del Ministero degli Affari Esteri; missive. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 15

2486 "Esteri - Emigrati" (XIII) 1921 Comunicazioni del Commissariato Generale dell'Emigrazione; disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 16

2487 "Esteri" (XIII) 1922 Comunicazioni del Commissariato Generale dell'Emigrazione; comunicazioni della Regia Questura di Brescia; disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 17

493 2488 "Esteri" (XIII) 1923 Circolari del Ministero della Guerra; comunicazioni Regio Vice Consolato d'Italia nel Canton Grigioni di Coira; comunicazioni del Commissariato Generale dell'Emigrazione; comunicazioni della Regia Questura di Brescia; disposizioni della Prefettura; missive.

Note: Allegato: copia del "Notiziario" dell'ottobre-novembre 1923. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 18

2489 Esteri (XIII) 1924 Comunicazioni del Commissariato Generale dell'Emigrazione; comunicazione della Regia Sotto Prefettura di Chiari; missiva in lingua francese; comunicazioni della Regia Questura di Brescia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 335, fasc. 19

2490 Esteri (XIII) 1926 Comunicazioni del Regio Ufficio dell'Emigrazione; disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Delegazione Provinciale dell'Emigrazione; comunicazione della Prefettura; missive; comunicazioni della Regia Questura di Brescia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 1

2491 "Esteri" (XIII) 1927 Comunicazioni del Commissariato Genarale dell'Emigrazione; comunicazioni del Regio Consolato Generale; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Prefettura; missive; comunicazioni della Regia Questura di Brescia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 2

2492 Esteri (XIII) 1928 Comunicazioni del Commissariato Generale dell'Emigrazione; circolare del Ministero degli Affari Esteri; comunicazioni del Regio Consolato Generale; disposizioni della Prefettura;

494 comunicazione della Prefettura; missive; comunicazioni della Regia Questura di Brescia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 3

2493 Esteri (XIII) 1929 Comunicazione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; richieste di rilascio di passaporti; trasmissione atti; telegrammi; circolare del Regio Ministero degli Affari Esteri; comunicazioni del Regio Consolato Generale; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Prefettura; missive; comunicazioni della Regia Questura di Brescia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 4

2494 Esteri - "Registro Passaporti Estero" (XIII) 1929 Registro delle domande di nulla osta per ottenere il passaporto per l'estero dal 03-01-1911 al 19-07-1929. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, reg. 1

2495 Esteri (XIII) 1930 Richieste di rilascio di passaporti; trasmissione atti; telegrammi; circolari del Regio Ministero degli Affari Esteri; disposizioni della Prefettura; missive; comunicazioni della Regia Questura di Brescia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 5

2496 Esteri - "Pratiche passaporti per la Francia e della Svizzera" (XIII) 1930 Carteggio relativo al rilascio di passaporti per la Francia e per la Svizzera. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 6

2497 Esteri (XIII) 1931 Nulla osta per il rilascio di passaporti; richieste di rilascio di passaporti; trasmissione atti; telegrammi;

495 disposizioni della Prefettura; comunicazione della Regia Questura di Brescia; missive; comunicazioni della Regia Questura di Brescia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 7

2498 Esteri - "Registro Passaporti per l'Estero" (XIII) 1929-1931 Registro delle domande di nulla osta per ottenere il passaporto per l'estero non compilato. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, reg. 2

2499 Esteri (XIII) 1932 Disposizioni della Prefettura; richieste di rilascio di passaporto; nulla osta per il rilascio di passaporti; comunicazioni della Regia Questura di Brescia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 8

2500 "Esteri - Comunicazioni con l'estero" (XIII.1) 1933 Permesso d'entrata rilasciato dal Podestà; certificato di eseguita pubblicazione di matrimonio. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 9

2501 "Esteri - Emigranti" (XIII.3) 1933 Domande di nulla osta per il rilascio di passaporti <1>; comunicazioni della Regia Questura di Brescia; comunicazioni della Prefettura; richieste di rilascio di passaporto.

Note: <1> Allegati: n. 2 fotografie in bianco e nero. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 10

2502 "Esteri - Comunicazioni con l'estero" (XIII.1) 1934 Comunicazioni dell'estero; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 11

496 2503 "Esteri - Emigrati" (XIII.2) 1934 Richieste di informazioni. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 12

2504 "Esteri - Emigranti" (XIII.3) 1934 Richiesta di informazioni; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 13

2505 "Esteri - Emigrazione" (XIII.2) 1935 Richiesta di informazioni; comunicazione del Podestà. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 14

2506 "Esteri - Stranieri in Italia" (XIII.3) 1935 Comunicazione del quotidiano Popolo d'Italia; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 15

2507 "Esteri - Emigrazione" (XIII.2) 1936 Disposizioni della Prefettura; nulla osta per rilascio di passaporto <1>.

Note: <1> Allegato: n. 1 fotografia in bianco e nero. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 16

2508 "Esteri - Stranieri in Italia" (XIII.3) 1936 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 17

497 2509 "Esteri - Oggetti diversi" (XIII.4) 1936 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 13 Segnatura: busta 336, fasc. 18

2510 "Esteri" (XIII.1) 1937 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 1

2511 "Esteri - Emigrazione" (XIII.2) 1937 Disposizioni della Prefettura; telegrammi; richieste di informazioni; comunicazione della regia Questura di Brescia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 2

2512 "Esteri" (XIII.1) 1938 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 3

2513 "Esteri - Emigrazione" (XIII.2) 1938 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Regia Questura di Brescia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 4

2514 "Esteri - Colonie" (XIII.3) 1938 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 5

498 2515 "Esteri" (XIII) 1939 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 6

2516 "Esteri" (XIII.2) 1940 Disposizioni della Prefettura; richieste di informazioni. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 7

2517 "Esteri" (XIII.4) 1940 Comunicazione della Regia Delegazione di Zona per gli italiani per l'Estero. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 8

2518 Esteri (XIII.1) 1941 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 9

2519 Esteri (XIII.2) 1941 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 10

2520 Esteri (XIII) 1942 Disposizioni della Prefettura; foglio di via per rimpatrio <1>; comunicazione della Confederazione Fascista Lavoratori Industria; richieste di informazioni; trasmissione atti; circolare del Ministero dell'Agricoltura e Foreste; richieste di rilascio di passaporti; missive.

Note: <1> Allegato: n. 1 fotografia in bianco e nero. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 11

499 2521 Esteri (XIII) 1943 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, fasc. 12

2522 Esteri - "Registro generale dei forestieri" (XIII) 1936-1939 Registro generale dei forestieri dal 24-07-1936 al 22-08-1939. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, reg. 1

2523 Esteri - "Registro generale dei forestieri" (XIII) 1939 Registro generale dei forestieri dal 22-08-1939 al 21-07-1943. Classificazione: 13 Segnatura: busta 337, reg. 2

2524 Esteri (XIII) 1944 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 338, fasc. 1

2525 Esteri - "Spiga" (XIII) 1944 Atti relativi alla concessione di pensione. Classificazione: 13 Segnatura: busta 338, fasc. 1.1

2526 Esteri - "Pratiche internati in Germania" (XIII) 1944 Disposizioni della Prefettura; modulistica. Classificazione: 13 Segnatura: busta 338, fasc. 1.2

2527 "Esteri" (XIII) 1945 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Ufficio di Collocamento di Gardone Valle Trompia. Classificazione: 13 Segnatura: busta 338, fasc. 2

500 2528 "Esteri" (XIII) 1946 Disposizioni della Prefettura; richieste di rilasco di passaporti. Classificazione: 13 Segnatura: busta 338, fasc. 3

2529 "Esteri - Pratiche sussidio straordinario emigrati all'Estero" (XIII) 1945 Atti relativi alla concessione di sussidio strordinario. Classificazione: 13 Segnatura: busta 338, fasc. 3.1

2530 "Esteri" (XIII) 1947 Disposizioni della Prefettura; certificato di esistenza in vita; richieste di informazioni. Classificazione: 13 Segnatura: busta 338, fasc. 4

2531 "Esteri" (XIII) 1948 Disposizioni della Prefettura; richieste di informazioni. Classificazione: 13 Segnatura: busta 338, fasc. 5

2532 "Esteri" (XIII) 1949 Disposizioni della Prefettura; richieste di informazioni; comunicazioni della Questura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 338, fasc. 6

2533 "Esteri" (XIII) 1950 Disposizioni della Prefettura; richieste di informazioni; comunicazioni della Questura. Classificazione: 13 Segnatura: busta 338, fasc. 7

501 2534 "Oggetti diversi" (XIV.1.1) 1906 Invito per il Sindaco ad un banchetto. Classificazione: 14 Segnatura: busta 339, fasc. 1

2535 "Oggetti diversi" (XIV.1.1) 1907 Disposizioni della Prefettura relative alla concessione di sussidi agli ex garibaldini. Classificazione: 14 Segnatura: busta 339, fasc. 2

2536 "Oggetti diversi" (XIV.1.1) 1909 Trasmissione atti. Classificazione: 14 Segnatura: busta 339, fasc. 3

2537 "Oggetti diversi" (XIV) 1923 Comunicazione del Ministero dell'Interno; stampati pubblicitari; comunicazione del Municipio di Bovegno; corrispondenza personale del Sindaco; comunicazione del Partito Nazionale Fascista; disposizioni della Prefettura; richieste di autorizzazioni varie. Classificazione: 14 Segnatura: busta 339, fasc. 4

2538 "Oggetti diversi" (XIV) 1924 Documenti relativi al rilascio di passaporti; comunicazione della Croce Rossa Italiana; invito rivolto al Prefetto per assistere all'inaugurazione della scuola; stampati pubblicitari; comunicazione del Ministero dell'Interno; corrispondenza personale del Sindaco; comunicazione della Pretura; reclami della popolazione; disposizioni della Prefettura; corrispondenza personale del segretario comunale; ricorsi relativi alle imposte.

Note: Presenti atti risalenti ad anni precedenti. Classificazione: 14 Segnatura: busta 339, fasc. 5

502 2539 "Oggetti diversi" (XIV) 1925 Rapporti dello stradino; vertenze tra cittadini; corrispondenza personale del Sindaco; corrispondenza personale del segretario comunale; stampati pubblicitari; comunicazione del Partito Nazionale Fascista; disposizioni della Prefettura; richieste di concessioni varie. Classificazione: 14 Segnatura: busta 339, fasc. 6

2540 "Oggetti diversi" (XIV) 1926 Disposizioni della Prefettura; comunicazione della Questura; corrispondenza personale del Sindaco; prezzi dei generi alimentari; comunicazione dell'Istituto Provinciale del Patronato Nazionale. Classificazione: 14 Segnatura: busta 339, fasc. 7

2541 "Oggetti diversi" (XIV) 1927 Elenco dei disoccupati; corrispondenza personale del Sindaco; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Istituto Provinciale del Patronato Nazionale; comunicazione della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti; comunicazione del Partito Nazionale Fascista; comunicazione della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; comunicazione della Cassa Nazionale per gli Infortuni sul Lavoro; elenchi degli invalidi; comunicazione dell'Istituto Nazionale della Assicurazioni; comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; comunicazione della Questura. Classificazione: 14 Segnatura: busta 339, fasc. 8

2542 "Oggetti diversi" (XIV) 1928 Carteggio relativo alla legge sindacale; verbali di pignoramento; comunicazione della Cassa Nazionale per gli Infortuni sul Lavoro; comunicazione della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Istituto Provinciale del Patronato Nazionale; comunicazione della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti;

503 comunicazione dell'Istituto Nazionale della Assicurazioni; comunicazione del Municipio di Brescia; comunicazione dell'Azienda Elettrica Municipale di Milano. Classificazione: 14 Segnatura: busta 339, fasc. 9

2543 "Oggetti diversi" (XIV) 1929 Corrispondenza personale del Sindaco; matricola dei contributi sindacali agricoli relativi al 1927; comunicazione del Club Alpino Italiano; comunicazione dell'Istituto Nazionale della Assicurazioni; comunicazione della Cassa Nazionale per gli Infortuni sul Lavoro; comunicazione della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; comunicazione del Municipio di Brescia; comunicazione dell'Azienda Elettrica Municipale di Milano; comunicazione del Municipio di Bovegno; denuncia di incendio; disposizioni della Prefettura; stampati pubblicitari; comunicazione della Questura; comunicazione della Croce Rossa Italiana; comunicazione del Patronato Nazionale per l'Assistenza Sociale; comunicazione del Municipio di Sarezzo. Classificazione: 14 Segnatura: busta 340, fasc. 1

2544 "Oggetti diversi" (XIV.1) 1930 Comunicazione della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali.

Note: Presenti atti risalenti ad anni precedenti. Classificazione: 14 Segnatura: busta 340, fasc. 2

2545 "Oggetti diversi" (XIV.2) 1930 Comunicazione del Patronato Nazionale per l'Assistenza Sociale; comunicazione dell'Istituto Provinciale del Patronato Nazionale. Classificazione: 14 Segnatura: busta 340, fasc. 3

2546 "Oggetti diversi" (XIV) 1930 Corrispondenza personale del Sindaco; stampati pubblicitari; disposizioni della Prefettura; richiesta di dati da parte del Municipio di Bovegno; comunicazione del Municipio di ;

504 comunicazione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; comunicazione della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti; comunicazione del Municipio di Bovegno; comunicazione della Croce Rossa Italiana; comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla; comunicazione della Cassa Nazionale di Assistenza per gli Infortuni sul Lavoro; elenco degli operai addetti ai lavori in galleria a Domodossola; comunicazione del Partito Nazionale Fascista; carteggio relativo all'infortunio di certo Primo Morzenti; carteggio relativo alla celebrazione del pane. Classificazione: 14 Segnatura: busta 340, fasc. 4

2547 "Oggetti diversi" (XIV) 1934 Comunicazione del Partito Nazionale Fascista; corrispondenza personale del Sindaco; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla radio rurale; carteggio relativo alla pensione per gli emigranti; registro dei verbali delle riunioni con allegate le liste del fiore e della doppia croce; missive.

Note: Presenti atti risalenti ad anni precedenti. Classificazione: 14 Segnatura: busta 340, fasc. 5

2548 "Oggetti diversi" (XIV) 1935 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza personale del Sindaco; denuncia di incendio; vari atti di compagnie di assicurazione; comunicazione del Patronato Nazionale per l'Assistenza Sociale; vari atti di banche; stampati pubblicitari; disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 14 Segnatura: busta 340, fasc. 6

2549 "Oggetti diversi" (XIV) 1936 Comunicazione del Municipio di Gardone Valle Trompia; carteggio relativo alle funzioni religiose propiziatorie per la guerra in Africa; comunicazione dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; vari atti di compagnie di assicurazione; vari atti di banche; stampati pubblicitari; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 14 Segnatura: busta 340, fasc. 7

505 2550 "Oggetti diversi" (XIV) 1937 Stampati pubblicitari; vari atti di banche; disposizioni della Prefettura; certificato penale; corrispondenza personale del Sindaco; vari atti di compagnie di assicurazione; comunicazione del Municipio di Bolzano; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; comunicazione del Movimento Volontari della Sicurezza Nazionale; denuncia di incendio; comunicazione della Corte d'Appello di Brescia. Classificazione: 14 Segnatura: busta 340, fasc. 8

2551 "Oggetti diversi" (XIV) 1938 Stampati pubblicitari; vari atti di banche; denuncia di furto; disposizioni della Prefettura; corrispondenza personale del Sindaco; comunicazione del Movimento Volontari della Sicurezza Nazionale; comunicazione della Gioventù Italiana del Littorio; vari atti di compagnie di assicurazione. Classificazione: 14 Segnatura: busta 341, fasc. 1

2552 "Oggetti diversi" (XIV) 1939 Disposizioni della Prefettura; stampati pubblicitari; comunicazione del Municipio di Tavernole; corrispondenza personale del Sindaco; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; circolare del Ministero dell'Agricoltura.

Note: Presenti atti risalenti ad anni precedenti. Classificazione: 14 Segnatura: busta 341, fasc. 2

2553 "Oggetti diversi" (XIV) 1940 Comunicazione del Distretto Militare; comunicazione della Gioventù Italiana del Littorio; disposizioni della Prefettura; corrispondenza personale del Sindaco; elenco nominativo degli esercenti; comunicazione del Ministero dell'Africa Italiana;

506 cartella di pagamento dell'esattoria; stampati pubblicitari.

Note: Presenti atti risalenti ad anni precedenti. Classificazione: 14 Segnatura: busta 341, fasc. 3

2554 "Oggetti diversi" (XIV) 1941 Comunicazione dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Ministero dell'Interno; corrispondenza personale del Sindaco; stampati pubblicitari; vari atti di banche; comunicazione dell'Istituto Nazionale Assicurazioni Infortuni sul Lavoro; corrispondenza personale del segretario comunale; cartegge di pagamento dell'esattoria; comunicazione del Ministero dell'Agricoltura; carteggio relativo all'infortunio di certo Giulio Bregoli. Classificazione: 14 Segnatura: busta 341 fasc. 4

2555 "Oggetti diversi" (XIV) 1942 Corrispondenza personale del Sindaco; comunicazione della Sezione della Fabbrica d'Armi del Regio Esercito di Gardone Valle Trompia; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Municipio di ; comunicazione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; comunicazione della Gioventù Italiana del Littorio. Classificazione: 14 Segnatura: busta 341, fasc. 5

2556 "Oggetti diversi" (XIV.1) 1942 Registro delle ditte; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Sezione della Fabbrica d'Armi del Regio Esercito di Gardone Valle Trompia; comunicazione del Partito Nazionale Fascista; disposizioni della Pretura; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo. Classificazione: 14 Segnatura: busta 341, fasc. 6

2557 "Oggetti diversi" (XIV.1) 1943 Disposizioni della Prefettura; comunicazione dell'Istituto Nazionale Assicurazioni Infortuni sul Lavoro; verbale di solenne promessa dei dipendenti comunali;

507 prospetto degli stipendi imponibili di ricchezza mobile; carteggio relativo alle disposizioni sui dipendenti comunali; missive. Classificazione: 14 Segnatura: busta 341, fasc. 7

2558 "Oggetti diversi" (XIV) 1944 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza personale del Sindaco; pratica relativa ad un lavoratore in Germania, Daniele Piardi; carteggio relativo al Commissario Prefettizio. Classificazione: 14 Segnatura: busta 341, fasc. 8

2559 "Oggetti diversi" (XIV) 1945 Corrispondenza personale del Sindaco; comunicazione del Municipio di ; disposizioni della Prefettura; denuncia di furto; stampati pubblicitari; comunicazione dell'Ente Provinciale per il Turismo; denuncia di danni causati da rastrellamenti fascisti e tedeschi; conferimenti di carne per il fabbisogno della popolazione; elenco dei produttori di granoturco; comunicazione del Comitato Liberazione Nazionale; comunicazione del Ministero dell'Agricoltura; comunicazione della Croce Rossa Italiana; elenchi nominativi delle persone son i 19 anni compiuti. Classificazione: 14 Segnatura: busta 342, fasc. 1

2560 "Oggetti diversi" (XIV) 1946 . Classificazione: 14 Segnatura: busta 342, fasc. 2

2561 "Oggetti diversi" (XIV) 1947 . Classificazione: 14 Segnatura: busta 342, fasc. 3

2562 "Oggetti diversi" (XIV) 1948 . Classificazione: 14 Segnatura: busta 343, fasc. 1

508 2563 "Sicurezza pubblica" (XV.2) 1902 Permessi per lo sparo di mortaretti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 1

2564 "Sicurezza pubblica - Esteri, emigranti" (XV.12) 1902 Disposizioni della Prefettura; corrisposndenza con la Pretura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 2

2565 "Sicurezza pubblica" (XV.4) 1904 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 3

2566 "Sicurezza pubblica" (XV.10) 1904 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 4

2567 "Sicurezza pubblica" (XV) 1912 Corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 5

2568 "Sicurezza pubblica" (XV) 1925 Missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 6

2569 "Sicurezza pubblica" (XV) 1927 Missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 7

509 2570 "Sicurezza pubblica" (XV) 1929 Missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 8

2571 "Sicurezza pubblica" (XV) 1930 Missive; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alla celabrazione del pane; carteggio relativo all'infortunio di certo Primo Giovanni Morzenti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 9

2572 "Sicurezza pubblica" (XV) 1932 Missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 10

2573 "Sicurezza pubblica" (XV) 1934 Missive; disposizioni della Prefettura; permessi per lo sparo di mortaretti; domande e dichiarazioni di cittadini privati.

Note: Gli atti non sono classificati per classe, ma sono raccolti cronologicamente all'interno del fascicolo annuale. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 11

2574 "Sicurezza pubblica" (XV.1) 1934 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 12

2575 "Sicurezza pubblica" (XV.2) 1934 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 13

510 2576 "Sicurezza pubblica" (XV.3) 1934 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 14

2577 "Sicurezza pubblica" (XV.4) 1934 Disposizioni della Prefettura; elenco nominativo degli esercenti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 15

2578 "Sicurezza pubblica" (XV.6) 1934 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 16

2579 "Sicurezza pubblica" (XV.7) 1934 Missive; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 17

2580 "Sicurezza pubblica" (XV.8) 1934 Missive; corrispondenza con la Questura; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 18

2581 "Sicurezza pubblica" (XV.11) 1934 Missive; disposizioni della Prefettura; domande e dichiarazioni di cittadini privati. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 19

511 2582 "Sicurezza pubblica - Licenze di caccia, porto d'armi" (XV.12) 1934 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 20

2583 "Sicurezza pubblica" (XV) 1935 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 21

2584 "Sicurezza pubblica" (XV.1) 1935 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura; missive; permessi per lo sparo di mortaretti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 22

2585 "Sicurezza pubblica - Teatri" (XV.2) 1935 Disposizioni della Prefettura.

Note: Gli atti non sono classificati per classe, ma sono raccolti cronologicamente all'interno del fascicolo annuale. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 23

2586 "Sicurezza pubblica - Esercizi pubblici" (XV.3) 1935 Missive; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura; elenco nominativo degli esercenti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 24

2587 "Sicurezza pubblica - Pregiudicati" (XV.4) 1935 Missive; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 25

512 2588 "Sicurezza pubblica - Varie pubblica sicurezza" (XV.7) 1935 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 26

2589 "Sicurezza pubblica - Caccia" (XV.8) 1935 Missive; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 27

2590 "Sicurezza pubblica - Teatri" (XV.9) 1935 Missive; corrispondenza con la Questura; permessi per lo sparo di mortaretti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 28

2591 "Sicurezza pubblica - Polveri, materie esplodenti" (XV.11) 1935 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 29

2592 "Sicurezza pubblica - Varie pubblica sicurezza" (XV.13) 1935 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 344, fasc. 30

2593 "Sicurezza pubblica" (XV.1) 1936 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 1

2594 "Sicurezza pubblica - Teatri" (XV.2) 1936 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 2

513 2595 "Sicurezza pubblica - Esercizi pubblici" (XV.3) 1936 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 3

2596 "Sicurezza pubblica - Esercizi pubblici - Licenze da rinnovare" (XV.3) 1936 Carteggio relativo alle licenze da rinnovare. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 3.1

2597 "Sicurezza pubblica - Pregiudicati" (XV.4) 1936 Missive; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 4

2598 "Sicurezza pubblica - Varie pubblica sicurezza" (XV.7) 1936 Missive; corrispondenza con la Questura; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 5

2599 "Sicurezza pubblica - Varie pubblica sicurezza" (XV.9) 1936 Missive; corrispondenza con la Questura; disposizioni della Prefettura; domande e dichiarazioni di privati cittadini; permessi per lo sparo di mortaretti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 6

2600 "Sicurezza pubblica - Materie espoldenti" (XV.11) 1936 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 7

514 2601 "Sicurezza pubblica - Portieri, Custodi, Arruolamento Pubblica Sicurezza" (XV.13) 1936 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 8

2602 "Sicurezza pubblica" (XV) 1937 Missive; corrispondenza con la Prefettura; domande e dichiarazioni di cittadini privati.

Note: Gli atti non sono classificati per classe, ma sono raccolti cronologicamente all'interno del fascicolo annuale. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 9

2603 "Sicurezza pubblica" (XV.1) 1937 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 10

2604 "Sicurezza pubblica - Teatri" (XV.2) 1937 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 11

2605 "Sicurezza pubblica - Esercizi pubblici" (XV.3) 1937 Disposizioni della Prefettura; elenco dei superalcoolici. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 12

2606 "Sicurezza pubblica - Pregiudicati" (XV.4) 1937 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 13

515 2607 "Sicurezza pubblica - Varie Pubblica Sicurezza" (XV.7) 1937 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 14

2608 "Sicurezza pubblica - Armi, Varie Pubblica Sicurezza" (XV.8) 1937 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 15

2609 "Sicurezza pubblica - Varie Pubblica Sicurezza, Esercizi Pubblici" (XV.9) 1937 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura; carteggio relativo alla "Pratica Piardi"; carteggio relativo alla "Pratica Cominotti"; carteggio relativo a "Gabrieli Battista". Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 16

2610 "Sicurezza pubblica - Varie Pubblica Sicurezza" (XV.10) 1937 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 17

2611 "Sicurezza pubblica - Materiali esplodenti" (XV.11) 1937 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 18

2612 "Sicurezza pubblica - Arruolamento Pubblica Sicurezza" (XV.13) 1937 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 19

516 2613 "Sicurezza pubblica" (XV) 1938 Missive; corrispondenza con la Questura.

Note: Gli atti non sono classificati per classe, ma sono raccolti cronologicamente all'interno del fascicolo annuale. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 20

2614 "Sicurezza pubblica" (XV.1) 1938 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 21

2615 "Sicurezza pubblica" (XV.2) 1938 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 22

2616 "Sicurezza pubblica" (XV.3) 1938 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 23

2617 "Sicurezza pubblica" (XV.4) 1938 Missive; corrispondenza con la Questura; disposizioni della Prefettura; elenco delle licenze di pubblico esercizio. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 24

2618 "Sicurezza pubblica - Varie Pubblica Sicurezza" (XV.5) 1938 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 25

517 2619 "Sicurezza pubblica - Pregiudicati" (XV.6) 1938 Missive; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 26

2620 "Sicurezza pubblica" (XV.7) 1938 Corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 27

2621 "Sicurezza pubblica - Varie Pubblica Sicurezza, Caccia" (XV.8) 1938 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 28

2622 "Sicurezza pubblica - Arruolamento Pubblica Sicurezza" (XV.9) 1938 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 345, fasc. 29

2623 "Sicurezza pubblica" (XV) 1939 Disposizioni della Prefettura; missive.

Note: Gli atti non sono classificati per classe, ma sono raccolti cronologicamente all'interno del fascicolo annuale. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 1

2624 "Sicurezza pubblica" (XV.1) 1939 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 2

518 2625 "Sicurezza pubblica" (XV.2) 1939 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 3

2626 "Sicurezza pubblica" (XV.3) 1939 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 4

2627 "Sicurezza pubblica" (XV.4) 1939 Disposizioni della Prefettura; missive; elenco delle licenze dei pubblici esercizi. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 5

2628 "Sicurezza pubblica - Varie Pubblica Sicurezza" (XV.5) 1939 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 6

2629 "Sicurezza pubblica - Pregiudicati" (XV.6) 1939 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 7

2630 "Sicurezza pubblica" (XV.7) 1939 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 8

519 2631 "Sicurezza pubblica" (XV.8) 1939 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 9

2632 "Sicurezza pubblica" (XV.9) 1939 Disposizioni della Prefettura; carteggio "Impianto telefono caserma Reali Carabinieri". Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 10

2633 "Sicurezza pubblica" (XV) 1940 Corrispondenza con la Questura; missive; disposizioni della Prefettura.

Note: Gli atti non sono classificati per classe, ma sono raccolti cronologicamente all'interno del fascicolo annuale. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 11

2634 "Sicurezza pubblica" (XV.1) 1940 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 12

2635 "Sicurezza pubblica - Teatri" (XV.2) 1940 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 13

2636 "Sicurezza pubblica - Esercizi pubblici" (XV.3) 1940 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 14

2637 "Sicurezza pubblica" (XV.4) 1940 Missive; disposizioni della Prefettura;

520 elenco delle licenze dei pubblici esercizi; elenco delle autorizzazioni per superalcoolici. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 15

2638 "Sicurezza pubblica - Pubblica incolumità" (XV.5) 1940 .

Note: Camicia vuota. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 16

2639 "Sicurezza pubblica" (XV.7) 1940 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 17

2640 "Sicurezza pubblica" (XV.8) 1940 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 18

2641 "Sicurezza pubblica - Varie Pubblica Sicurezza" (XV.9) 1940 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 19

2642 "Sicurezza pubblica" (XV.11) 1940 Missive; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 20

2643 "Sicurezza pubblica - Pregiudicati" (XV.13) 1940 Disposizioni della Prefettura; elenco nominativo delle prostitute. Classificazione: 15 Segnatura: busta 346, fasc. 21

521 2644 "Sicurezza pubblica" (XV.1) 1941 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 347, fasc. 1

2645 "Sicurezza pubblica - Pubblica incolumità" (XV.2) 1941 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 347, fasc. 2

2646 "Sicurezza pubblica - Pubblica incolumità - Ditta Marzoli - Deposito esplosivi" (XV.2) 1941-1944 Carteggio relativo al deposito di esplosivi della ditta Marzoli. Classificazione: 15 Segnatura: busta 347, fasc. 2.1

2647 "Sicurezza pubblica" (XV.3) 1941 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 347, fasc. 3

2648 "Sicurezza pubblica" (XV.4) 1941 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 347, fasc. 4

2649 "Sicurezza pubblica - Esercenti affittacamere" (XV.4) 1941 Carteggio relativo agli esercenti affittacamere. Classificazione: 15 Segnatura: busta 347, fasc. 4.1

2650 "Sicurezza pubblica" (XV.5-6-7-8-9-10) 1941 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 347, fasc. 5

522 2651 "Sicurezza pubblica" (XV.1) 1942 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 1

2652 "Sicurezza pubblica" (XV.2) 1942 Disposizioni della Prefettura; missive; corrispondenza con la Questura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 2

2653 "Sicurezza pubblica - Pratica Ditta Marzoli - Guardie Giurate e Decreto" (XV.2) 1942 Carteggio relativo. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 2.1

2654 "Sicurezza pubblica" (XV.3) 1942 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 3

2655 "Sicurezza pubblica" (XV.4) 1942 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 4

2656 "Sicurezza pubblica - Pratica Bonera Angelo" (XV.4) 1942 Carteggio relativo. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 4.1

2657 "Sicurezza pubblica" (XV.7) 1942 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 5

523 2658 "Sicurezza pubblica" (XV.8) 1942 Disposizioni della Prefettura; licenze di caccia. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 6

2659 "Sicurezza pubblica" (XV.9) 1942 Disposizioni della Prefettura; licenze di caccia. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 7

2660 "Sicurezza pubblica" (XV.10) 1942 Missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 8

2661 "Sicurezza pubblica" (XV.11) 1942 Missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 9

2662 "Sicurezza pubblica - Varie Pubblica Sicurezza" (XV.12) 1942 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 10

2663 "Sicurezza pubblica" (XV) 1943 Disposizioni della Prefettura; missive.

Note: Gli atti non sono classificati per classe, ma sono raccolti cronologicamente all'interno del fascicolo annuale. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 11

2664 "Sicurezza pubblica - Varie Pubblica Sicurezza" (XV.1) 1943 Missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 12

524 2665 "Sicurezza pubblica" (XV.2) 1943 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 13

2666 "Sicurezza pubblica - Denuncie infortuni" (XV.2) 1943 Carteggio relativo alle denuncie di infortuni. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 13.1

2667 "Sicurezza pubblica" (XV.3) 1943 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 14

2668 "Sicurezza pubblica" (XV.4) 1943 Missive; corrispondeza con la Questura; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 15

2669 "Sicurezza pubblica - Subingresso Esercizio Pubblico Giustini Lino" (XV.4) 1943 Carteggio relativo al subingresso di Lino Giustini in un esercizio pubblico. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 15.1

2670 "Sicurezza pubblica - Mutti Margherita" (XV.4) 1943 Carteggio relativo. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 15.2

2671 "Sicurezza pubblica" (XV.7) 1943 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 16

525 2672 "Sicurezza pubblica" (XV.8) 1943 Disposizioni della Prefettura; licenze di pesca. Classificazione: 15 Segnatura: busta 348, fasc. 17

2673 "Sicurezza pubblica - Varie Pubblica Sicurezza" (XV.1) 1944 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 1

2674 "Sicurezza pubblica" (XV.2) 1944 Disposizioni della Prefettura; missive; atti relativi agli infortuni degli operai della ditta Marzoli. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 2

2675 "Sicurezza pubblica" (XV.3) 1944 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 3

2676 "Sicurezza pubblica" (XV.4) 1944 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 4

2677 "Sicurezza pubblica - Ruffoni Lucia" (XV.4) 1944 Carteggio relativo . Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 4.1

2678 "Sicurezza pubblica - Morzenti Maria" (XV.4) 1944 Carteggio relativo. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 4.2

526 2679 "Sicurezza pubblica" (XV.5) 1944 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 5

2680 "Sicurezza pubblica" (XV.7) 1944 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 6

2681 "Sicurezza pubblica" (XV.8) 1944 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 7

2682 "Sicurezza pubblica" (XV) 1945 Disposizioni della Prefettura; missive.

Note: Gli atti non sono classificati per classe, ma sono raccolti cronologicamente all'interno del fascicolo annuale. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 8

2683 "Sicurezza pubblica" (XV.1) 1945 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 9

2684 "Sicurezza pubblica" (XV.2) 1945 Disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 10

527 2685 "Sicurezza pubblica" (XV.3) 1945 Disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 11

2686 "Sicurezza pubblica" (XV.4) 1945 Disposizioni della Prefettura; missive; avvisi a stampa. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 12

2687 "Sicurezza pubblica - Licenze da rinnovare" (XV.4) 1945 Carteggio relativo alle licenze da rinnovare. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 12.1

2688 "Sicurezza pubblica" (XV.5) 1945 Missive. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 13

2689 "Sicurezza pubblica" (XV.8) 1945 Missive; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 15 Segnatura: busta 349, fasc. 14

2690 "Sicurezza pubblica" (XV) 1946 Missive; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alle licenze di pesca; carteggio relativo alle licenze di porto d'armi; carteggio relativo agli esercizi pubblici ed attività relative; carteggio relativo alle licenze di caccia. Classificazione: 15 Segnatura: busta 350, fasc. 1

528 2691 "Sicurezza pubblica - Licenze esercizi pubblici rinnovate" (XV) 1946 Carteggio relativo alle licenze degli esercizi pubblici rinnovate. Classificazione: 15 Segnatura: busta 350, fasc. 1.1

2692 "Sicurezza pubblica" (XV) 1947 Missive; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo alle attività degli esercizi pubblici; carteggio relativo alle licenze di porto d'armi; corrispondenza con la Questura; carteggio relativo a varie di pubblica sicurezza. Classificazione: 15 Segnatura: busta 350, fasc. 2

2693 "Sicurezza pubblica - Rinnovazione licenze esercizi pubblici" (XV) 1947 Carteggio relativo al rinnovo delle licenze degli esercizi pubblici. Classificazione: 15 Segnatura: busta 350, fasc. 2.1

2694 "Sicurezza pubblica" (XV) 1948 Missive; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura; carteggio relativo a varie di pubblica sicurezza; carteggio relativo alle attività degli esercizi pubblici; avvisi a stampa; carteggio relativo alla pratica di Elisa Balduchelli. Classificazione: 15 Segnatura: busta 351, fasc. 1

2695 "Sicurezza pubblica - Rinnovazione licenze osterie" (XV) 1948 Carteggio relativo al rinnovo delle licenze di osteria. Classificazione: 15 Segnatura: busta 351, fasc. 1.1

2696 "Sicurezza pubblica - Pratica licenza Viotti Maria" (XV) 1948 Carteggio relativo alla licenza intestata a Maria Viotti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 351, fasc. 1.2

529 2697 "Sicurezza pubblica" (XV) 1949 Planimetria dell'osteria del Gallo <1>; carteggio relativo alle attività degli esercizi pubblici; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo a varie di sicurezza pubblica.

Note: <1> geom. Giuseppe Tedoldi Zatti, Pezzaze 24-12-1948. Classificazione: 15 Segnatura: busta 351, fasc. 2

2698 "Sicurezza pubblica - Licenza osteria Bregoli Teresa" (XV) 1949 Carteggio relativo alla licenza intestata a Teresa Bregoli. Classificazione: 15 Segnatura: busta 351, fasc. 2.1

2699 "Sicurezza pubblica - Pratica licenza Ruffoni - Viotti" (XV) 1949 Carteggio relativo alla licenza intestata a Ruffoni e Viotti. Classificazione: 15 Segnatura: busta 351, fasc. 2.2

2700 "Sicurezza pubblica - Rinnovazione licenze osterie" (XV) 1949 Carteggio relativo al rinnovo delle licenze di osteria. Classificazione: 15 Segnatura: busta 351, fasc. 2.3

2701 "Sicurezza pubblica" (XV) 1950 Missive; disposizioni della Prefettura; carteggio relativo all'attività degli esercizi pubblici; carteggio relativo a varie di sicurezza pubblica. Classificazione: 15 Segnatura: busta 351, fasc. 3

2702 "Sicurezza pubblica - Rinnovazione licenze esercizi pubblici" (XV) 1950 Carteggio relativo al rinnovo delle licenze degli esercizi pubblici. Classificazione: 15 Segnatura: busta 351, fasc. 3.1

530 2703 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) 1927-1950 Elenco delle licenze politiche degli esercizi pubblici dal 1927 al 1950. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 1

2704 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) 1929-1943 Registro dei permessi di caccia, di porto d'armi e di pesca rilasciati dal 30-07-1929 al 20-06-1943. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 2

2705 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) 1928-1935 Registro delle carte d'identità rilasciate dal 10-01-1928 al 17-09-1935. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 3

2706 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) 1935-1938 Registro delle carte d'identità rilasciate dal 19-09-1935 al 17-10-1938. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 4

2707 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) 1938-1940 Registro delle carte d'identità rilasciate dal 18-10-1938 al 31-12-1940. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 5

2708 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) 1941-1944 Registro delle carte d'identità rilasciate dal 03-01-1941 al 22-04-1944. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 6

2709 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) 1944 Registro dei certificati d'identificazione rilasciati dal 19-03-1944 al 13-08-1944. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 7

531 2710 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) 1944-1946 Registro dei certificati d'identificazione rilasciati dal 17-08-1944 al 17-05-1946. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 8

2711 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) 1935-1936 Registro generale dei forestieri dal 13-03-1935 al 05-08-1938. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 9

2712 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) 1944-1965 Registro delle persone alloggiate dal 06-01-1944 al 21-08-1965. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 10

2713 "Sicurezza pubblica - Serie Registri" (XV) s.d. Registro delle persone alloggiate <1>.

Note: Il registro non riporta alcuna data, ma approssimativamente è stato redatto intorno al 1910-1920. Classificazione: 15.1 Segnatura: busta 351, reg. 11

2714 "Sicurezza pubblica - Serie Denuncie di infortunio" (XV) 1944-1946 Denuncie di infortuni sul lavoro avvenuti dal 1944 al 1945; elenchi degli operai licenziati dal 1945 al 1946; elenchi degli operai assunti dal 1945 al 1946. Classificazione: 15.2 Segnatura: busta 352, fasc. 1

2715 "Sicurezza pubblica - Serie Denuncie di infortunio - Denunzie infortuni sul lavoro. Elenco" (XV) 1945 Carteggio relativo alle denuncie di infortuni sul lavoro. Classificazione: 15.2 Segnatura: busta 352, fasc. 1.1

2716 "Sicurezza pubblica - Serie Protezione antiaerea - Sfollandi" (XV) 1937-1943 Carteggio relativo a dichiarazioni di temporanea residenza nel 1940; carteggio relativo alla protezione antiaerea dal 1937 al 1943. Classificazione: 15.3 Segnatura: busta 353, fasc. 1

532 2717 "Sicurezza pubblica - Sfollati - Stampati" (XV) 1943-1944 Stampati. Classificazione: 15.3 Segnatura: busta 354, fasc. 1

2718 "Sicurezza pubblica - Sfollati - Sfollati - Denuncie sfollati" (XV) 1944-1945 Carteggio relativo alle denuncie sfollati. Classificazione: 15.3 Segnatura: busta 354, fasc. 2

2719 "Sicurezza pubblica - Sfollati - Sfollati - Sfollamenti" (XV) 1944-1945 Carteggio relativo agli sfollamenti. Classificazione: 15.3 Segnatura: busta 354, fasc. 3

2720 "Sicurezza pubblica - Sfollati - Sfollati - Rilascio permessi di soggiorno" (XV) 1944-1945 Carteggio relativo al rilascio dei permessi di soggiorno. Classificazione: 15.3 Segnatura: busta 354, fasc. 4

2721 "Sicurezza pubblica - Sfollati - Sfollati - Segnalazione quindicinale alla Prefettura Repubblicana di Brescia" (XV) 1944-1945 Carteggio relativo alla segnalazione quindicinale alla Prefettura Repubblicana di Brescia. Classificazione: 15.3 Segnatura: busta 354, fasc. 5

2722 "Sicurezza pubblica - Sfollati - Sfollati - Elenco dei cittadini che, in dipendenza dello stato di guerra, si trasferiscono in questo comune" (XV) 1940-1944 Carteggio relativo all'elenco dei cittadini che, in dipendenza dello stato di guerra, si sono trasferiti nel Comune di Pezzaze dal 22-06-1940 al 18-12-1944. Classificazione: 15.3 Segnatura: busta 354, fasc. 6

2723 "Sicurezza pubblica - Sfollati - Sfollati - Registro degli sfollati" (XV) 1945 Registro degli sfollati dal 01-03-1945 al 23-03-1945. Classificazione: 15.3 Segnatura: busta 354, fasc. 7

533 Serie particolari

Serie Protocolli 1944-1950 Nella serie sono conservati i registri di protocollo degli atti esibiti. Consistenza: 5 registri

Serie Deliberazioni 1718-1967 Nella è conservata la documentazione inerente l’attività deliberativa dell’ente; gli atti sono: verbali e registri di deliberazione della Vicinia, del Consiglio comunale, della Giunta Municipale, del Podestà e del Sindaco Consistenza: 26 buste, 94 unità, 36 registri

Serie Conti consuntivi 1880-1950 Nella serie è conservata la documentazione relativa alla compilazione dei bilanci e dei conti comunali; gli atti sono: conti consuntivi, bilanci preventivi, ruoli delle imposte e delle tasse, mandati di pagamento, conto morale, approvazione della Prefettura, registri dei mandati, giornali mastri, bollettari, verbali di deliberazione Consistenza: 81 buste, 87 unità

Serie Stato Civile-Popolazione 1875-1914 (1971) Nella serie è conservata la documentazione anagrafica; gli atti sono: registri e ruoli della popolazione, indici Consistenza: 21 registri

Serie Volumi 1767-1939 Nella serie è conservato il volume degli “Annali della comunità di Pezzaze compilati da Pietro Voltolino prete d'Iseo”. (il volume è conservato presso il Museo “Le miniere di Pezzaze”, località Stese) Consistenza: 1 volume

534 1 Serie Protocolli 1944-1945 Registro di protocollo dal 17-03-1944 al 12-02-1945 <1>.

Note: <1> La numerazione del registro inizia da pag. 140, prosegue fino alla fine e poi prosegue da pag. 1. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 1

2 Serie Protocolli 1945-1946 Registro di protocollo dal 12-02-1945 al 17-08-1946. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 2

3 Serie Protocolli 1947 Registro di protocollo dal 19-03-1947 al 01-09-1947. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 3

4 Serie Protocolli 1947-1948 Registro di protocollo dal 01-09-1947 al 09-04-1948. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 4

5 Serie Protocolli 1949-1950 Registro di protocollo dal 23-03-1949 al 01-06-1950. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 5

6 Serie Deliberazioni 1860 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 1

7 Serie Deliberazioni 1861 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 2

535 8 Serie Deliberazioni 1862 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 3

9 Serie Deliberazioni 1863 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 4

10 Serie Deliberazioni 1864 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 5

11 Serie Deliberazioni 1865 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 6

12 Serie Deliberazioni 1866 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 7

13 Serie Deliberazioni 1867 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 8

14 Serie Deliberazioni 1868 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 9

536 15 Serie Deliberazioni 1869 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, fasc. 10

16 Serie Deliberazioni 1870 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 1

17 Serie Deliberazioni 1871 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 2

18 Serie Deliberazioni 1872 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 3

19 Serie Deliberazioni 1873 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 4

20 Serie Deliberazioni 1874 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 5

21 Serie Deliberazioni 1875 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 6

537 22 Serie Deliberazioni 1876 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 7

23 Serie Deliberazioni 1877 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 8

24 Serie Deliberazioni 1878 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 9

25 Serie Deliberazioni 1879 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 2, fasc. 10

26 Serie Deliberazioni 1880 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 3, fasc. 1

27 Serie Deliberazioni 1881 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 3, fasc. 2

28 Serie Deliberazioni 1882 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 3, fasc. 3

538 29 Serie Deliberazioni 1883 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 3, fasc. 4

30 Serie Deliberazioni 1884 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 3, fasc. 5

31 Serie Deliberazioni 1885 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 4, fasc. 1

32 Serie Deliberazioni 1886 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 4, fasc. 2

33 Serie Deliberazioni 1887 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 4, fasc. 3

34 Serie Deliberazioni 1888 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 4, fasc. 4

539 35 Serie Deliberazioni 1889 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 4, fasc. 5

36 Serie Deliberazioni 1890 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 5, fasc. 1

37 Serie Deliberazioni 1891 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 5, fasc. 2

38 Serie Deliberazioni 1892 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 5, fasc. 3

39 Serie Deliberazioni 1893 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 5, fasc. 4

40 Serie Deliberazioni 1894 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 6, fasc. 1

41 Serie Deliberazioni 1895 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 6, fasc. 2

540 42 Serie Deliberazioni 1896 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 6, fasc. 3

43 Serie Deliberazioni 1897 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 7, fasc. 1

44 Serie Deliberazioni 1898 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 7, fasc. 2

45 Serie Deliberazioni 1899 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 7, fasc. 3

46 Serie Deliberazioni 1900 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 8, fasc. 1

47 Serie Deliberazioni 1901 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 8, fasc. 2

48 Serie Deliberazioni 1902 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 9, fasc. 1

541 49 Serie Deliberazioni 1903 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 9, fasc. 2

50 Serie Deliberazioni 1904 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 9, fasc. 3

51 Serie Deliberazioni 1905 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 9, fasc. 4

52 Serie Deliberazioni 1906 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 9, fasc. 5

53 Serie Deliberazioni 1907 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 10, fasc. 1

54 Serie Deliberazioni 1908 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 10, fasc. 2

55 Serie Deliberazioni 1909 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 11, fasc. 1

542 56 Serie Deliberazioni 1910 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 11, fasc. 2

57 Serie Deliberazioni 1911 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 12, fasc. 1

58 Serie Deliberazioni 1912 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 13, fasc. 1

59 Serie Deliberazioni 1913 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 13, fasc. 2

60 Serie Deliberazioni 1914 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 14, fasc. 1

61 Serie Deliberazioni 1915 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 14, fasc. 2

62 Serie Deliberazioni 1918 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 15, fasc. 1

543 63 Serie Deliberazioni 1919 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 15, fasc. 2

64 Serie Deliberazioni 1920 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 15, fasc. 3

65 Serie Deliberazioni 1921 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 16, fasc. 1

66 Serie Deliberazioni 1922 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 16, fasc. 2

67 Serie Deliberazioni 1923 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 17, fasc. 1

68 Serie Deliberazioni 1924 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione del Commissario Prefettizio. Classificazione: 2 Segnatura: busta 18, fasc. 1

69 Serie Deliberazioni 1925 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione del Commissario Prefettizio. Classificazione: 2 Segnatura: busta 18, fasc. 2

544 70 Serie Deliberazioni 1926 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale; atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: busta 19, fasc. 1

71 Serie Deliberazioni 1927 Atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: busta 19, fasc. 2

72 Serie Deliberazioni 1928 Atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: busta 20, fasc. 1

73 Serie Deliberazioni 1929 Atti di deliberazione del Podestà; atti di deliberazione del Commissario Prefettizio. Classificazione: 2 Segnatura: busta 20, fasc. 2

74 Serie Deliberazioni 1930 Atti di deliberazione del Podestà; atti di deliberazione del Commissario Prefettizio. Classificazione: 2 Segnatura: busta 20, fasc. 3

75 Serie Deliberazioni 1931 Atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: busta 21, fasc. 1

76 Serie Deliberazioni 1932 Atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: busta 21, fasc. 2

545 77 Serie Deliberazioni 1933 Atti di deliberazione del Podestà <1>.

Note: <1> Gli atti riportano la classificazione I.8. Classificazione: 2 Segnatura: busta 22, fasc. 1

78 Serie Deliberazioni 1934 Atti di deliberazione del Podestà <1>.

Note: <1> Gli atti riportano la classificazione I.7. Classificazione: 2 Segnatura: busta 22, fasc. 2

79 Serie Deliberazioni 1935 Atti di deliberazione del Podestà <1>.

Note: <1> Gli atti riportano la classificazione I.7. Classificazione: 2 Segnatura: busta 22, fasc. 3

80 Serie Deliberazioni 1936 Atti di deliberazione del Podestà <1>.

Note: <1> Gli atti riportano la classificazione I.7. Classificazione: 2 Segnatura: busta 22, fasc. 4

81 Serie Deliberazioni 1937 Atti di deliberazione del Podestà <1>.

Note: <1> Gli atti riportano la classificazione I.7. Classificazione: 2 Segnatura: busta 22, fasc. 5

546 82 Serie Deliberazioni 1938 Atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: busta 23, fasc. 1

83 Serie Deliberazioni 1939 Atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: busta 23, fasc. 2

84 Serie Deliberazioni 1940 Atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: busta 23, fasc. 3

85 Serie Deliberazioni 1941 Atti di deliberazione del Podestà; atti di deliberazione del Commissario Prefettizio. Classificazione: 2 Segnatura: busta 24, fasc. 1

86 Serie Deliberazioni 1942 Atti di deliberazione del Podestà; atti di deliberazione del Commissario Prefettizio. Classificazione: 2 Segnatura: busta 24, fasc. 2

87 Serie Deliberazioni 1943 Atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: busta 24, fasc. 3

88 Serie Deliberazioni 1944 Atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: busta 24, fasc. 4

547 89 Serie Deliberazioni 1945 Atti di deliberazione del Podestà; atti di deliberazione del Sindaco; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 24, fasc. 5

90 Serie Deliberazioni 1946 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 25, fasc. 1

91 Serie Deliberazioni 1947 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 25, fasc. 2

92 Serie Deliberazioni 1948 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 26, fasc. 1

93 Serie Deliberazioni 1949 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 26, fasc. 2

94 Serie Deliberazioni 1950 Atti di deliberazione del Consiglio Comunale; atti di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 2 Segnatura: busta 26, fasc. 3

95 Serie Deliberazioni - "Libro dei Consigli" 1718 aprile 25 - 1733 dicembre 13 Registro delle deliberazioni del Consiglio della Vicinia.

548 Note: Allegato: estratto del documento del 1708 in copia conforme (sec. XIX) Classificazione: 2 Segnatura: reg. 1

96 Serie Deliberazioni - "Libro de Consigli" 1733 dicembre 23 - 1757 aprile 24 Registro delle deliberazioni del Consiglio della Vicinia. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 2

97 Serie Deliberazioni - "Consigli" 1757 maggio 8 - 1800 aprile 5 Registro delle deliberazioni deo Consiglio della Vicinia. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 3

98 Serie Deliberazioni 1883-1884 Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale dal 07-03-1883 al 25-10-1884. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 4

99 Serie Deliberazioni 1885-1887 Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale dal 15-01-1885 al 29-03-1887. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 5

100 Serie Deliberazioni 1890-1898 Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale dal 29-04-1890 al 03-11-1898. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 6

101 Serie Deliberazioni 1900-1908 Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale dal 12-08-1900 al 13-12-1908 <1>.

Note: <1> Il registro prosegue con i verbali di seduta del Consorzio Medico dal 14-02-1909 al 20-06-1909. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 7

549 102 Serie Deliberazioni 1909-1922 Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale dal 25-02-1909 al 26-10-1922. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 8

103 Serie Deliberazioni 1946-1957 Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale dal 13-04-1946 al 29-05-1957. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 9

104 Serie Deliberazioni 1946-1967 Registro delle sedute del Consiglio Comunale dal 23-06-1946 al 15-02-1967. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 10

105 Serie Deliberazioni 1891-1896 Indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale dal 28-06-1891 al 31-12-1896. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 11

106 Serie Deliberazioni 1946-1957 Indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale dal 13-04-1946 al 29-05-1957. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 12

107 Serie Deliberazioni 1883-1886 Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 27-01-1883 al 27-10-1886. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 13

108 Serie Deliberazioni 1886-1888 Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 14-11-1886 al 14-05-1888 <1>.

Note: <1> Allegati: verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 14

550 109 Serie Deliberazioni 1888-1889 Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 08-07-1888 al 20-10-1889. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 15

110 Serie Deliberazioni 1891-1894 Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 06-08-1891 al 12-11-1894. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 16

111 Serie Deliberazioni 1894-1896 Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 16-12-1894 al 03-02-1896. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 17

112 Serie Deliberazioni 1897-1901 Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 07-03-1897 al 14-07-1901. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 18

113 Serie Deliberazioni 1901-1914 Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 07-08-1901 al 06-07-1914. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 19

114 Serie Deliberazioni 1923-1926 Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 12-11-1923 al 03-08-1926 <1>.

Note: <1> Allegati: verbali di seduta del Consiglio Comunale, verbali di seduta della Rappresentanza del Consorzio Ostetrico Pezzaze-Pezzoro, verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio, atti di deliberazione del Podestà. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 20

115 Serie Deliberazioni 1942-1946 Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 17-01-1942 al 16-10-1946 <1>.

551

Note: <1> Allegati: verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 21

116 Serie Deliberazioni 1946-1953 Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 30-10-1946 al 15-12-1953. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 22

117 Serie Deliberazioni 1946-1956 Registro degli originali delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 22-04-1946 al 14-10-1956. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 23

118 Serie Deliberazioni 1949-1957 Indice delle deliberazioni della Giunta Municipale dal 03-01-1949 al 12-05-1957. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 24

119 Serie Deliberazioni 1925-1930 Registro delle deliberazioni del Podestà dal 10-07-1925 al 20-09-1930 <1>.

Note: <1> Allegati: verbali di deliberazione della Giunta Municipale, verbali di deliberazione del Consorzio Ostetrico. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 25

120 Serie Deliberazioni 1930-1932 Registro delle deliberazioni del Podestà dal 23-09-1930 al 30-12-1932. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 26

121 Serie Deliberazioni 1932-1937 Registro delle deliberazioni del Podestà dal 30-12-1932 al 07-08-1937. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 27

552 122 Serie Deliberazioni 1937-1941 Registro delle deliberazioni del Podestà dal 13-08-1937 al 31-12-1941. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 28

123 Serie Deliberazioni 1926-1935 Indice delle deliberazioni del Podestà dal 17-05-1926 al 18-10-1935. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 29

124 Serie Deliberazioni 1935-1940 Indice delle deliberazioni del Podestà dal 09-11-1935 al 02-12-1940. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 30

125 Serie Deliberazioni 1935-1940 Rubrica alfabetica delle deliberazioni del Podestà dal 09-11-1935 al 09-03-1940. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 31

126 Serie Deliberazioni 1940-1948 Registro delle deliberazioni del Podestà e della Giunta Municipale ( dal 1945) dal 02-12-1940 al 10-12-1948. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 32

127 Serie Conti Consuntivi 1880 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse; conto morale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 1, fasc. 1

128 Serie Conti Consuntivi 1881 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento;

553 approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse; conto morale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 1, fasc. 2

129 Serie Conti Consuntivi 1885 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse; conto morale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 2, fasc. 1

130 Serie Conti Consuntivi 1886 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse; verbali del Consiglio Comunale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 2, fasc. 2

131 Serie Conti Consuntivi 1887 Conto consuntivo; bilancio preventivo; missive; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; schede di notifica del bestiame; ruoli imposte e tasse; conto morale; rapporto dei revisori dei conti. Classificazione: 3 Segnatura: busta 3, fasc. 1

132 Serie Conti Consuntivi 1889 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 4, fasc. 1

554 133 Serie Conti Consuntivi 1890 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse; rapporto dei revisori dei conti. Classificazione: 3 Segnatura: busta 4, fasc. 2

134 Serie Conti Consuntivi 1891 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; conto morale; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 5, fasc. 1

135 Serie Conti Consuntivi 1892 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 6, fasc. 1

136 Serie Conti Consuntivi 1893 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 7, fasc. 1

137 Serie Conti Consuntivi 1894 n. 2 copie conto consuntivo; n. 2 copie bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura;

555 verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 8, fasc. 1

138 Serie Conti Consuntivi 1895 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; registro dei mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 9, fasc. 1

139 Serie Conti Consuntivi 1896 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; registro dei mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 10, fasc. 1

140 Serie Conti Consuntivi 1897 Conto consuntivo; n. 2 copie bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 11, fasc. 1

141 Serie Conti Consuntivi 1898 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 12, fasc. 1

556 142 Serie Conti Consuntivi 1899 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 13, fasc. 1

143 Serie Conti Consuntivi 1900 Ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 13, fasc. 2

144 Serie Conti Consuntivi 1901 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 14, fasc. 1

145 Serie Conti Consuntivi 1902 Ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 14, fasc. 2

146 Serie Conti Consuntivi 1903 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 15, fasc. 1

147 Serie Conti Consuntivi 1904 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento;

557 approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse; comunicazione dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 3 Segnatura: busta 16, fasc. 1

148 Serie Conti Consuntivi 1905 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 17, fasc. 1

149 Serie Conti Consuntivi 1906 Conto consuntivo del 1905 e conto consuntivo del 1906; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 18, fasc. 1

150 Serie Conti Consuntivi 1907 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 19, fasc. 1

151 Serie Conti Consuntivi 1908 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 20, fasc. 1

152 Serie Conti Consuntivi 1909 Conto consuntivo;

558 bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 21, fasc. 1

153 Serie Conti Consuntivi 1910 n. 2 copie conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 22, fasc. 1

154 Serie Conti Consuntivi 1910 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 23, fasc. 1

155 Serie Conti Consuntivi 1911 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 24, fasc. 1

156 Serie Conti Consuntivi 1912 Bilancio preventivo; mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 25, fasc. 1

157 Serie Conti Consuntivi 1913 n. 2 copie del conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 26, fasc. 1

559 158 Serie Conti Consuntivi 1914 n. 2 copie del conto consuntivo; n. 2 copie del bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 27, fasc. 1

159 Serie Conti Consuntivi 1915 Conto consuntivo; n. 2 copie del bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 28, fasc. 1

160 Serie Conti Consuntivi 1915 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 29, fasc. 1

161 Serie Conti Consuntivi 1916 Ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 30, fasc. 1

162 Serie Conti Consuntivi 1917 Bilancio preventivo; mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 31, fasc. 1

163 Serie Conti Consuntivi 1918 Registro cassa comunale; mandati di pagamento;

560 ruoli imposte e tasse; registro dei mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 32, fasc. 1

164 Serie Conti Consuntivi 1919 Conto consuntivo; mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse; registro dei mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 33, fasc. 1

165 Serie Conti Consuntivi 1920 Bilancio preventivo; mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 34, fasc. 1

166 Serie Conti Consuntivi 1921 n. 2 copie del conto consuntivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 35, fasc. 1

167 Serie Conti Consuntivi 1922 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; registro delle entrate; bollettari di riscossione; ruoli imposte e tasse; registro dei mandati di pagamento; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio. Classificazione: 3 Segnatura: busta 36, fasc. 1

168 Serie Conti Consuntivi 1923 Conto consuntivo; mandati di pagamento;

561 approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; registro dei mandati di pagamento; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 37, fasc. 1

169 Serie Conti Consuntivi 1924 Conto consuntivo; bilancio preventivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; bollettari di riscossione; registro per la spedizione del carteggio d'ufficio. Classificazione: 3 Segnatura: busta 38, fasc. 1

170 Serie Conti Consuntivi 1925 Bilancio preventivo; giornal mastro; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; ruoli imposte e tasse; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 39, fasc. 1

171 Serie Conti Consuntivi 1925 Conto consuntivo; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura. Classificazione: 3 Segnatura: busta 40, fasc. 1

172 Serie Conti Consuntivi 1926 Conto consuntivo; n. 2 copie del bilancio preventivo; giornal mastro; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 41, fasc. 1

562 173 Serie Conti Consuntivi 1926 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 42, fasc. 1

174 Serie Conti Consuntivi 1927 Conto consuntivo; n. 3 copie del bilancio preventivo; verbale di cassa; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; ruoli imposte e tasse; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 43, fasc. 1

175 Serie Conti Consuntivi 1928 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbale di cassa; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 44, fasc. 1

176 Serie Conti Consuntivi 1929 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbale di cassa; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; bollettari di riscossione; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 3 Segnatura: busta 45, fasc. 1

177 Serie Conti Consuntivi 1930 Conto consuntivo;

563 bilancio preventivo; verbale di cassa; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 46, fasc. 1

178 Serie Conti Consuntivi 1931 Conto consuntivo; n. 2 copie del bilancio preventivo; verbale di cassa; approvazione della Prefettura; giornal mastro; bollettari di riscossione; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 47, fasc. 1

179 Serie Conti Consuntivi 1931 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 48, fasc. 1

180 Serie Conti Consuntivi 1932 Conto consuntivo; n. 3 copie del bilancio preventivo; verbale di cassa; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 49, fasc. 1

181 Serie Conti Consuntivi 1933 Conto consuntivo; n. 3 copie del bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 50, fasc. 1

564 182 Serie Conti Consuntivi 1933 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 51, fasc. 1

183 Serie Conti Consuntivi 1934 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; giornal mastro; reversali di cassa; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 52, fasc. 1

184 Serie Conti Consuntivi 1934 Mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 53, fasc. 1

185 Serie Conti Consuntivi 1935 Conto consuntivo; n. 2 copie del bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; giornal mastro; reversali di cassa; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 54, fasc. 1

186 Serie Conti Consuntivi 1935 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 55, fasc. 1

187 Serie Conti Consuntivi 1936 Conto consuntivo; n. 2 copie del bilancio preventivo; verbale di cassa; approvazione della Prefettura; giornal mastro;

565 ruoli imposte e tasse; bollettari di riscossione; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 56, fasc. 1

188 Serie Conti Consuntivi 1936 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 57, fasc. 1

189 Serie Conti Consuntivi 1937 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 58, fasc. 1

190 Serie Conti Consuntivi 1937 Bilancio preventivo; verbale di cassa; giornal mastro; bollettari di riscossione. Classificazione: 3 Segnatura: busta 59, fasc. 1

191 Serie Conti Consuntivi 1938 Bilancio preventivo. Classificazione: 3 Segnatura: busta 59, fasc. 2

192 Serie Conti Consuntivi 1938 n. 2 copie del bilancio preventivo; verbale di cassa; mandati di pagamento; giornal mastro; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 60, fasc. 1

193 Serie Conti Consuntivi 1939 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbale di cassa;

566 approvazione della Prefettura; giornal mastro. Classificazione: 3 Segnatura: busta 61, fasc. 1

194 Serie Conti Consuntivi 1939 Mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 62, fasc. 1

195 Serie Conti Consuntivi 1940 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbale di cassa; approvazione della Prefettura; giornal mastro; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 63, fasc. 1

196 Serie Conti Consuntivi 1940 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 64, fasc. 1

197 Serie Conti Consuntivi 1941 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 65, fasc. 1

198 Serie Conti Consuntivi 1941 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 66, fasc. 1

567 199 Serie Conti Consuntivi 1942 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 67, fasc. 1

200 Serie Conti Consuntivi 1942 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 68, fasc. 1

201 Serie Conti Consuntivi 1943 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 69, fasc. 1

202 Serie Conti Consuntivi 1943 Mandati di pagamento; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 70, fasc. 1

203 Serie Conti Consuntivi 1944 Conto consuntivo; bilancio preventivo; registro di cassa; approvazione della Prefettura; giornal mastro; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio. Classificazione: 3 Segnatura: busta 71, fasc. 1

568 204 Serie Conti Consuntivi 1944 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 72, fasc. 1

205 Serie Conti Consuntivi 1945 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbale di cassa; mandati di pagamento; pprovazione della Prefettura; giornal mastro; ruoli imposte e tasse; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 73, fasc. 1

206 Serie Conti Consuntivi 1946 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbale di cassa; approvazione della Prefettura; giornal mastro; bollettari; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 74, fasc. 1

207 Serie Conti Consuntivi 1946 Mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 75, fasc. 1

208 Serie Conti Consuntivi 1947 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbale di cassa; approvazione della Prefettura; giornal mastro; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 76, fasc. 1

569 209 Serie Conti Consuntivi 1947 Mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse. Classificazione: 3 Segnatura: busta 77, fasc. 1

210 Serie Conti Consuntivi 1948 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbale di cassa; mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; giornal mastro; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 78, fasc. 1

211 Serie Conti Consuntivi 1949 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbale di cassa; mandati di pagamento; ruoli imposte e tasse; approvazione della Prefettura; giornal mastro; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 79, fasc. 1

212 Serie Conti Consuntivi 1950 Conto consuntivo; bilancio preventivo; verbale di cassa; approvazione della Prefettura; giornal mastro; reversali di cassa. Classificazione: 3 Segnatura: busta 80, fasc. 1

213 Serie Conti Consuntivi 1950 Mandati di pagamento. Classificazione: 3 Segnatura: busta 81, fasc. 1

570 214 Serie Registri Stato Civile 1875 Registro della popolazione della frazione di Mondaro sez. A, compilato nell'anno 1875. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 1

215 Serie Registri Stato Civile 1875 Registro della popolazione della frazione di Stravignino ed Avano sez. B, compilato nell'anno 1875. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 2

216 Serie Registri Stato Civile 1875 Registro della popolazione della frazione di Pezzazole con Savenone sez. C, compilato nell'anno 1875. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 3

217 Serie Registri Stato Civile 1875 Registro della popolazione della frazione di Lavone con Aiale sez. D, compilato nell'anno 1875. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 4

218 Serie Registri Stato Civile s.d. Ruolo di popolazione dalla lettera A alla lettera P, volume I. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 5

219 Serie Registri Stato Civile s.d. Ruolo di popolazione dalla lettera P alla fine, volume II. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 6

220 Serie Registri Stato Civile 1895 Registro di popolazione della frazione di Mondaro compilato nell'anno 1895. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 7

571 221 Serie Registri Stato Civile 1895 Registro di popolazione delle contrade di Stravignino ed Avano compilato nell'anno 1895. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 8

222 Serie Registri Stato Civile 1894 Registro di popolazione delle contrade di Aiale ed Etto compilato nell'anno 1894. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 9

223 Serie Registri Stato Civile 1895 Registro di popolazione delle contrade di Pezzazole cominciato nell'anno 1895 da Antonio fu Angelo Bontacchio con allegato l'indice delle famiglie della frazione di Pezzazole segnate ai capi famiglia, aggiornato al 1900. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 10

224 Serie Registri Stato Civile 1931 Registro di popolazione della frazione di Mondaro fino al 1931 con allegato l'indice alfabetico delle famiglie della frazione di Mondaro. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 11

225 Serie Registri Stato Civile 1931 Registro di popolazione della frazione di Stravignino fino al 1931 con allegato l'indice alfabetico delle famiglie della frazione di Stravignino. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 12

226 Serie Registri Stato Civile 1931 Registro di popolazione della frazione di Pezzazole fino al 1931 con allegato l'indice alfabetico delle famiglie della frazione di Pezzazole. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 13

227 Serie Registri Stato Civile 1931 Registro di popolazione della frazione di Lavone fino al 1931 con allegato l'indice alfabetico delle famiglie della frazione di Lavone. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 14

572 228 Serie Registri Stato Civile 1895 Indice alfabetico per le famiglie delle frazioni di Stravignino ed Avano. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 15

229 Serie Registri Stato Civile 1895 Indice alfabetico per le famiglie della frazione di Lavone. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 16

230 Serie Registri Stato Civile 1895 Indice alfabetico per le famiglie della frazione di Pezzazole. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 17

231 Serie Registri Stato Civile 1914 Indice alfabetico del registron di popolazione della frazione di Lavone. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 18

232 Serie Registri Stato Civile 1914 Indice alfabetico del registron di popolazione della frazione di Mondaro. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 19

233 Serie Registri Stato Civile 1914 Indice alfabetico del registron di popolazione della frazione di Stravignino. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 20

234 Serie Registri Stato Civile 1944-1971 Registro delle persone alloggiate presso l'impianto di soggiorno dal 1944 al 1971. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 21

573 235 Volumi "Annali della comunità di Pezzaze compilati da Pietro Voltolino prete d'Iseo - 1767" 1767 ottobre 30-1939 aprile 17 Annali degli eventi e dei documenti relativi al Comune di Pezzaze redatti da Pietro Voltolino con annotazioni successive.cc.9r-65r: "Annali della Comunità di Pezzaze [...]"(1767); cc.72v-82v: annotazioni dei Segretari Comunali e dei Regi Commissari Prefettizi riguardanti eventi accaduti nel Comune di Pezzaze (1908 maggio 18-1939 aprile 17); cc.135r-280r: "Sommario delle materie contenute nel presente archivio" (1767); c.289r: annotazioni del Segretario Comunale riguardante la torre di Mondaro (post 1882 settembre 15); cc.310r-344v: "Indice delle cose notabili contenute nel presente archivio" (1767).

Note: I regesti di ciascun documento compilati da Pietro Voltolino sono accompagnati dalla segnatura archivistica originaria.Carte da guardia di restauro; la legatura (sec.XVIII) è restaurata e mantiene l'originale coperta in pelle sul dorso e sui piatti (in legno), reca impressioni a secco con decorazioni floreali e cornice inquadrata da quattro borchie (di restauro); sul taglio vi sono tracce di decorazioni a spruzzo; sui frontespizi delle tre sezioni del volume (cc.2r, 135r, 310r) si trovano decorazioni a inchiostro e acquarello; motivi floreali e marmorei con attrezzi agricoli, armi e stadera, questa ultima simbolo del Comune di Pezzaze (c.2r); motivi floreali e marmorei con elmo (c.135r); barca conente attrezzi agricoli, armi, libri e calamaio. Classificazione: 5 Segnatura: vol.1

574

Sistema Archivistico di Valle Trompia Complesso conventuale S.Maria degli angeli via San Francesco d’Assisi - 25063 Gardone V.T. (BS) tel. 030-8337490 ufficio coordinamento int. 492

e-mail: [email protected] sito: http://cultura.valletrompia.it

Cooperativa A.R.C.A. Ambiente Ricerca Cultura Arte Gardone Val Trompia via XX Settembre, 11 tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it

575