Appuntamenti nel Biellese – Agosto 2010

Il calendario degli appuntamenti biellesi è aggiornato regolarmente sul sito Internet ATL www.atl..it .

Fino al 30 aprile 2011 – Biella, Cittadellarte, Fondazione Pistoletto – “ArtealCentro di una trasformazione sociale responsabile 2010” Wael Shawky “Contemporary Myths”: mostra personale a cura di Judith Wielander. “Visible – where art leaves its own field and becomes visible as part of something else”: progetto editoriale di Cittadellarte e Fondazione Zegna a cura di Angelika Burtscher e Judith Wielander. Inaugurazione venerdì 25 con incontri pubblici alle ore 15 e 17, buffet di inaugurazione alle ore 20 e, sabato 26 dalle ore 10,30 alle 13 e alle ore 15 working conference. Orari mostra: martedì, mercoledì e giovedì solo su prenotazione con almeno due giorni di anticipo – venerdì dalle ore 16,30 alle 19,30 – sabato e domenica dalle ore 10 alle 19,30 – lunedì chiuso. Biglietto d’ingresso: intero 6 euro – ridotto 4 euro. INFO Cittadellarte – tel. 015 0991461 www.cittadellarte.it [email protected]

Fino al 30 settembre 2010 – Biella, Cittadellarte, Fondazione Pistoletto – Mostra “Practicing Memory in a time of an allencompassing present”: mostra collettiva a cura di Matteo Lucchetti. Artisti invitati: Francesco Arena, Yael Bartana, Rossella Biscotti, Beatrice Catanzaro, Chto Delat? / What is to be done?, Michelangelo Consani, Danilo Correale, Dora Garcia, André Guedes, Shilpa Gupta, Wendelin Van Oldenborgh, Michael Rakowitz, Mirko Smerdel, Société Réaliste, Stefanos Tsivopoulos, Vangelis Vlahos (tbc). Inaugurazione venerdì 25 alle ore 19,20 con le performances: ore 19,30 “18.900 metri su strada (Il percorso di Pinelli)”, una performance di Francesco Arena, testo di Luca Cerizza, con la partecipazione di Michele Fusco e ore 20 “The Istanbul Symphony”, di Danilo Correale. Orari mostra: martedì, mercoledì e giovedì solo su prenotazione con almeno due giorni di anticipo – venerdì dalle ore 16,30 alle 19,30 – sabato e domenica dalle ore 10 alle 19,30 – lunedì chiuso. Biglietto d’ingresso: intero 6 euro – ridotto 4 euro. INFO Cittadellarte – tel. 015 0991461 www.cittadellarte.it [email protected]

Fino al 19 settembre 2010 – , Palestra delle Scuole Elementari – Mostra “La Bibbia di Marc Chagall”: mostra di 105 incisioni (acqueforti) dal 1931 al 1939 originali in cornice. Orari mostra: venerdì, sabato e domenica dalle ore 11 alle 21. Ingresso libero. INFO Comune di Sordevolo – tel. 015 2568103 www.sordevolo.biella.com

Fino al 19 settembre 2010 – Sordevolo, sala del Consiglio Comunale, Piazza Vittorio Veneto, 1 – Mostra Le ultime sette parole di Gesù sulla croce: incontri,meditazioni, concerti, riflessioni, preghiera – una mostra itinerante sulla passione di Gesù unica al mondo ideatore e curatore, Fabio Zanetti, quadri di Ademaro Bardelli (Firenze 1934 – Firenze 2010). Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 21. INFO Fabio Zanetti – tel. 373 7214102 o 011 9818683 [email protected] www.agneseditrice.net

Fino al 19 settembre 2010 – Biella, Centro Commerciale Gli Orsi – “Gli Orsi è…” Mostra di 6 incisioni di Chagall. INFO Centro Commerciale Gli Orsi – tel. 015 253401 www.gliorsi.it [email protected]

Fino al 15 settembre 2010 – , ex Scuole Elementari – Mostra Mostra temporanea con fotografie originali di Padre Alberto Maria De Agostini in Patagonia e sui Monti e luoghi a lui cari della terra natia. A cura del Museo della Montagna di Torino. INFO Comune di Pollone – tel. 015 61191 www.comune.pollone.bi.it [email protected]

Fino al 15 settembre 2010 – Pollone, Parco Burcina, Cascina Emilia – Mostra “I pipistrelli in dieci parole chiave”: mostra didattica. INFO Parco Burcina – tel. 015 2563007 www.parcoburcina.org

Fino al 5 settembre 2010 – Pray, Fabbrica della Ruota – Mostre La "Fabbrica della ruota" di Pray a partire da domenica 27 giugno sara' aperta al pubblico per tutte le domeniche dei mesi estivi. L'iniziativa offre, come ogni anno, una meta di interesse culturale alla riscoperta delle radici dell'industrializzazione tessile locale. Le visite pomeridiane della domenica si svolgono dalle 15 alle 18 attraverso l'allestimento della fabbrica. All'interno dello stabilimento sono riproposte quest'anno due mostre fotografiche allestite nell'ambito della rassegna "Memorandum festival di fotografia storica", organizzata dall'associazione Stilelibero. Nella prima mostra sono esposte fotografie scattate da Luigi Borsetti in occasione dei suoi viaggi in Medio Oriente nei primi decenni del Novecento; la seconda propone le immagini tratte dall'album del lanificio Rivetti, che raccoglie 44 fotografie dello studio Rossetti risalenti agli anni successivi al primo evento bellico. All'interno del lanificio sono ancora allestite altre due piccole mostre: "Le forme del rame" e "Curiosi attrezzi da cucina", composte con gli oggetti selezionati tra quelli provenienti dalla collezione Pavan. Il biglietto d'ingresso e' di 3,00 Euro, gratuito per i piu' piccoli. INFO DocBi – tel. 015 766221 o 015 7388393 www.docbi.it [email protected]

Fino al 29 agosto 2010 – Campiglia , Santuario di S. Giovanni d’Andorno – Mostra documentaria “Cappelle votive nella Valle Cervo”. Orario mostra: sabato e domenica dalle ore 15,30 alle 18,30. INFO Santuario di S. Giovanni – tel. 015 60007

Fino al 29 agosto 2010 – Biella, Museo del Territorio Biellese e Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella – Mostra fotografica “Wildlife Photographer of the Year 2009”: la natura selvaggia, incontaminata, a tratti ancora inesplorata, si presenta, attraverso gli scatti dei migliori fotografi naturalisti di fama internazionale; 97 immagini uniche e spettacolari, provenienti da ogni angolo del pianeta. Inaugurazione sabato 16 luglio alle ore 18 al Museo e a seguire, alle ore 19,30, presso lo Spazio Cultura. Orari mostra Museo: da martedì a venerdì dalle ore 15 alle 19 – sabato e domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 19 – visite guidate su prenotazione. Orari mostra Spazio Cultura: da lunedì a venerdì dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle 17,30. Ingresso libero. INFO Museo del Territorio Biellese – tel. 015 2529345 Spazio Cultura – tel. 015 2520450 www.museodelterritorio.biella.it [email protected]

Fino al 1° agosto 2010 – Sordevolo, Villa Cernigliaro – Mostra Personale di Alessandra Lanza dal titolo “Tutti momenti della stessa esistenza” – a cura di Patrizia Maggia. In occasione del vernissage, sabato 12 alle ore 18, in prima assoluta “Cullami nel vento” di Alessandra Lanza: live performance by Sergio Sorrentino, chitarra classica; Paola Calderone, pianoforte; Simone Telandro, tromba; Luca Sigurtà, live electronics. Orari: venerdì, sabato e domenica dalle ore 14,30 alle 19 e su prenotazione. INFO Villa Cernigliaro – tel. 015 2562174 o 015 2562793 www.villacernigliaro.it [email protected]

Fino al 1° agosto 2010 – Biella, Palazzo Boglietti – Mostra “Vespa: il ritorno del mito”: modelli d’eccezione, dal Volugrafo del 1939 progettato dall’ing. Belmondo, all’MP5 Paperino disegnato dall’ing. Spolti, oltre a tutte le Vespe più importanti, inclusa una rara Vespa 400 targata Milano. I decollage di Mimmo Rotella. 30 disegni inediti di Pio Manzù per la Piaggio. Orari: venerdì dalle ore 15 alle 19,30 – sabato e domenica dalle ore 10,30 alle 19,30 – in settimana su prenotazione. Inoltre al Museo del Territorio altri disegni inediti di Pio Manzù per la Piaggio e, nella Sala Consigliare del Comune di , mostra fotografica “Gente di Piaggio”: 200 immagini per raccontare l’avventura di quest’azienda. INFO Palazzo Boglietti – tel. 015 8493960 www.palazzoboglietti.org [email protected]

Fino al 1° agosto 2010 – Biella, Cantinone della Provincia – Mostra “Gente di Piaggio” 200 immagini per riconoscersi, a cura di Tommaso Fanfani, Chiara Mani e Elena Colombini. In occasione dell’evento “Biellavespa: il ritorno del mito”. Orari mostra: venerdì, sabato e domenica dalle ore 15,30 alle 19,30. INFO Tel. 0587 271729/21 www.museopiaggio.it [email protected]

1 agosto 2010 – Bielmonte, Oasi Zegna – Pedalando attraverso l’Alta Valsessera Pedalata per adulti e ragazzi lungo un facile tracciato di 20 km, per scoprire le bellezze naturalistiche, geologiche ed architettoniche con esperti biologi e archeologi. Pranzo al sacco. INFO Albergo Bucaneve tel. 015 744184 www.oasizegna.com [email protected]

1 agosto 2010 – – Mercatino dei prodotti agricoli Partecipazione espositori gratuita. INFO Comune di Candelo – tel. 015 2534118

1 agosto 2010 – – II Memorial “Bruno Peretti” Gara ciclistica. INFO www.prolocomagnano.it [email protected]

1 agosto 2010 – –Sagra della Madonna di Campra – Fino all’8 agosto Stand gastronomici, serate danzanti e tante altre sorprese. INFO Pro Loco di Graglia – tel. 333 2888446 www.prolocograglia.it [email protected]

1 agosto 2010 – Mosso, Pistolesa – Festa d’la Galin’a Giauna Organizzata dalla Pro Loco di Pistolesa. Domenica cena e ballo per tutti. INFO Ass. Cultura Comune di Mosso – tel. 015 741162 o 334 6142971 [email protected]

1 agosto 2010 – – Ratataplan 2010 14° Festival Internazionale di Musica Etnica, Arte e Teatro di Strada. Stasera “Il giardino incantato”: a tavola con i clown. Ingresso libero. In caso di cattivo tempo cene e spettacoli al coperto. INFO www.ratataplan.info

1 agosto 2010 – Biella, Centro Commerciale Gli Orsi – “Gli Orsi è…” – Ore 19,30 Messa in scena di alcuni quadri della Passione di Sordevolo. INFO Centro Commerciale Gli Orsi – tel. 015 253401 www.gliorsi.it [email protected]

1 agosto 2010 – , Parco La Salute – Libra Festival 2010 – Ore 21,30 Con il suo romanzo “Stabat Mater” ha vinto il Premio Strega 2009 e il Premio Super Mondello 2009. I suoi libri sono tradotti in numerose lingue, cinese compreso. A LibraLibro presenta “Lo show dei tuoi sogni”, un racconto per voce e musica che ha scritto per Luca Bergia e Davide Arneodo dei Marlene Kuntz. Un racconto a metà fra l'onirico e il contemporaneo, in cui i due musicisti interagiscono musicalmente e scenicamente creando atmosfere rarefatte e nervose. Un reading dove musica e parola raccontano insieme, completandosi a vicenda. Ingresso gratuito. INFO Libra – tel. 015 8353154 o 348 2931588 www.librafestival.it [email protected]

1 agosto 2010 – Candelo, Cinema Verdi, Via Marco Pozzo 2 – Film – Anche il 2 Sala 1, Orso Lindo: “About Elly”. Orari: lunedì ore 21,30 domenica ore 20 e 22,15. INFO Cinema Verdi – tel. 015 2536417 www.cinemaverdi.com [email protected]

1 agosto 2010 – Candelo, Cinema Verdi, Via Marco Pozzo 2 – Film – Anche il 2 e 3 Sala 2, Belvedere: “City island”. Orari: lunedì e martedì ore 21,30 domenica ore 20 e 22,15. INFO Cinema Verdi – tel. 015 2536417 www.cinemaverdi.com [email protected]

1 agosto 2010 – Graglia, Rifugio Mombarone – Attività estive del rifugio Gara organizzata dalla Pro Loco (percorso da Graglia sino al rifugio). INFO Rifugio Mombarone – tel. 015 401960 o 340 6244910

1 agosto 2010 – Donato, Rifugio Alpe Cavanna – Attività estive del rifugio Festa annuale del rifugio. INFO Rifugio Alpe Cavanna – tel. 348 3301032

1 agosto 2010 – Sordevolo, Alpe Muanda – Dall’Erba al Formaggio – Dalle ore 8,30 Programma: ore 8,30 ritrovo dei partecipanti presso i cancelli del Santuario di Oropa ore 8,45 partenza per la camminata che, lungo il sentiero Frassati, condurrà all’alpe in circa 1 ore e 15 minuti ore 10 incontro con la famiglia Ramella ore 10,15 excursus fotografico sulle varie fasi della lavorazione del latte commentato dal fiduciario di Slow Food Sig. Alberto Meliga. Successiva visita al “fraidel” per la conservazione del latte e alla “crota” per la stagionatura della toma ore 11,30 due passi verso l’alpe Sette Fontane alla scoperta delle rocce dei fiori e dei grandi caratteristici paravalanghe ore 12,30 ritorno alla Muanda e incontro con i cantori del “Coro Bajolese” ore 13 ristoro con prodotti tipici. Quota di partecipazione euro 16. A seguire, pomeriggio insieme con canti della cultura popolare, libri e altre sorprese. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 30 luglio. In caso di previsioni di brutto tempo la manifestazione verrà rimandata al 2011. INFO e prenotazioni Adele Fiorina – tel. 015 61254 Renata Ramella – tel. 368 7546608

1 agosto 2010 – , Villa Piazzo – Concerto – Ore 18 Saggioconcerto degli allievi del corso di perfezionamento in canto lirico. Programma da definire. Segue aperitivo offerto dall’Associazione Giardino dell’Arte. Organizzato dall’Associazione culturale Giardino dell’Arte in collaborazione con l’Associazione Pace Futuro. INFO Tel. 320 5628640 [email protected]

2 agosto 2010 – Biella, Centro Commerciale Gli Orsi – “Gli Orsi è…” – Ore 18 – Anche il 3 Esibizione arti marziali. INFO Centro Commerciale Gli Orsi – tel. 015 253401 www.gliorsi.it [email protected]

3 agosto 2010 – Biella Vandorno, circolo Walter Frignani – “Biella Estate” – Fino al 22 agosto Serie di Tornei di bocce. INFO Ufficio Cultura del Comune – tel. 015 4507212 www.eventi.comune.biella.it [email protected]

3 agosto 2010 – Biella Vaglio – “Biella Estate” – Ore 20,30 Liscio in Piazza – Festa Patronale. INFO Ufficio Cultura del Comune – tel. 015 4507212 www.eventi.comune.biella.it [email protected]

3 agosto 2010 – , Rifugio Madonna della Neve – Attività estive del rifugio Corsa al buio da Rosazza al Rifugio (premiazione e cena al rifugio alle ore 23). Corsa non competitiva aperta a tutti. Iscrizioni entro domenica 1° agosto. Partenza a Rosazza alle ore 22. INFO Rifugio Madonna della Neve – tel. 338 5494174

4 agosto 2010 – Biella, Centro Commerciale Gli Orsi – “Gli Orsi è…” – Ore 19,15 Musica e ballo: stasera tango e latino. INFO Centro Commerciale Gli Orsi – tel. 015 253401 www.gliorsi.it [email protected]

4 agosto 2010 – Candelo, Cinema Verdi, Via Marco Pozzo 2 – Film – Ore 21,30 Sala 2, Belvedere: per la rassegna “vocidiDONNE… al Verdi! Storie femminili al cinema”: “Sunshine cleaning”. INFO Cinema Verdi – tel. 015 2536417 www.cinemaverdi.com [email protected]

5 agosto 2010 – Andorno Micca, Parco La Salute – Libra Festival 2010 – Ore 21,30 Naif. Ha da poco partecipato alla storica trasmissione televisiva francese “Taratata” e il singolo “Faites du bruit” che da il titolo al suo ultimo album sta avendo un successo strabiliante. Ingresso gratuito. INFO Libra – tel. 015 8353154 o 348 2931588 www.librafestival.it [email protected]

5 agosto 2010 – Biella, Centro Commerciale Gli Orsi – “Gli Orsi è…” – Ore 16,30 Mongolfiera e trenino. INFO Centro Commerciale Gli Orsi – tel. 015 253401 www.gliorsi.it [email protected]

5 agosto 2010 – Rosazza, Rifugio Madonna della Neve – Attività estive del rifugio Festa della Madonna della Neve (S. Messa alle ore 11). INFO Rifugio Madonna della Neve – tel. 015 6097000 o 347 7925111 www.rifugiomadonnadellaneve.it

5 agosto 2010 – Santuario di Oropa, Sala Frassati – Conferenza – Ore 21,15 “L’invenzione delle cime: la montagna prima della conquista del Monte Bianco”, conferenza di Mattia Sella, in collaborazione con il CAI di Biella. INFO Ufficio Accoglienza del Santuario – tel. 015 25551200 www.santuariodioropa.it [email protected]

6 agosto 2010 – Magnano, Chiesa romanica di San Secondo – 25° Festival di Musica Antica a Magnano – Ore 21 – Anche il 7 Accademia Amsterdam (Paesi Bassi), ensemble vocale e strumentale: Onno Vershoor, direzione – solisti: Marinella Pennicchi, soprano e Sergio Ladu, baritono; “Henry Purcell, dall’Orpheus Britannicus”. L’ingresso è ad offerta libera, i posti però sono limitati. Le prenotazioni si mantengono inderogabilmente solo fino alle ore 20,45. INFO e prenotazioni Tel. 015 679176 o 346 8818386 www.MusicaAnticaMagnano.com

6 agosto 2010 – , Teatro Regina Margherita – XX Edizione di “Estate Musicale di Piedicavallo” – Ore 21,15 – Anche il 7 Concerto finale degli allievi della masterclass di pianoforte tenuta dal maestro Alessandro Commellato. Ingresso 7 euro. Abbonamento all’intera rassegna 28 euro. INFO Tel. 015 609115 www.culturainmontagna.it

6 agosto 2010 – , Castello – “Notte bianca, rossa o… rosè” – - Dalle ore 20,30 - Anche il 7 Ingresso a gruppi, ogni 15 minuti circa, dalle ore 20,30 fino a notte fonda, attraversando storia, vini e teatro in un percorso che si farà romantico, lussurioso, spirituale. Adulti 13 euro con calice dell’Enoteca in omaggio. Ragazzi 1018 anni 5 euro. Bambini gratis. INFO e prenotazioni Enoteca della Serra – tel. 0161 987520 [email protected]

6 agosto 2010 – Santuario di Oropa –Visita guidata sotto le stelle – Ore 21,15 Visita notturna del Santuario e del Museo dei Tesori. INFO Ufficio Accoglienza del Santuario – tel. 015 25551200 www.santuariodioropa.it [email protected]

7 agosto 2010 – Sordevolo, Anfiteatro Giovanni Paolo II – “Passione di Cristo 2010” – Ore 21 Dal 1816, ogni cinque anni, da giugno a settembre, 400 sordevolesi danno vita alla Sacra rappresentazione della Passione di Cristo su un testo del 1500. Prezzi: golden place € 35 – primi posti: interi € 26 e ridotti (ragazzi inferiori a 15 anni, accompagnatori di disabili non autosufficienti, e comitive con più di 25 persone) € 23 – secondi posti: interi € 21 e ridotti € 18 – gratuito per bambini inferiori a 5 anni (se tenuti in braccio) e portatori di handicap non autosufficienti. I biglietti si acquistano on line, telefonicamente o via fax, e presso la sede dell’Ass. Teatro Popolare di Sordevolo e gli uffici dell’ATL di Biella. INFO Associazione Teatro Popolare di Sordevolo – tel. 015 2562486 Fax 015 2562486 [email protected] www.passionedicristo.org

7 agosto 2010 – Biella, Stazione S. Paolo – “Biella Estate” – Ore 20,30 Liscio in Piazza. INFO Ufficio Cultura del Comune – tel. 015 4507212 www.eventi.comune.biella.it [email protected]

7 agosto 2010 – , Rifugio Lago della Vecchia – Cena al tramonto Tempo permettendo si mangerà all’aperto. Dopo cena concerto di “Chicco e Company”, coinvolgente gruppo che saprà far divertire. Sono gradite le prenotazioni. INFO e prenotazioni Valeria – tel. 338 5027668 o 320 2957072 www.rifugiolagodellavecchia.com

7 agosto 2010– Candelo – Festa patronale di S. Lorenzo – Anche l’8 INFO Ufficio accoglienza turistica – tel. 015 2534203 Associazione Turistica Pro Loco – tel. 015 2536728 www.comune.candelo.bi.it

7 agosto 2010 – Biella, Centro Commerciale Gli Orsi – “Gli Orsi è…” - Ore 19,15 Musica e ballo: stasera latino. INFO Centro Commerciale Gli Orsi – tel. 015 253401 www.gliorsi.it [email protected]

7 agosto 2010 – Piedicavallo, Rifugio Rivetti – Attività estive del rifugio Cena con bagna cauda. INFO Rifugio Rivetti – tel. 015 2476141

7 agosto 2010 – Santuario di Oropa – Visita guidata e proiezione – Dalle ore 15 Ore 15 visita guidata alla Basilica Superiore e salita alla cupola. Ore 21,15, Sala Frassati, “Montagne”, proiezione di fotografie di Pier Carlo Zumaglini, a cura del CAI Biella. INFO Ufficio Accoglienza del Santuario – tel. 015 25551200 www.santuariodioropa.it [email protected]

7 agosto 2010 – Pettinengo, Chiesa Parrocchiale – Concerto di organo – Ore 21 Concerto dell’organista Angelo Comotto. Musiche di M. Camidge, B. Pasquini, J.S. Bach, G.B. Pergolesi, J.G. Walther. INFO [email protected]

8 agosto 2010 – Andorno Micca, Parco La Salute – Libra Festival 2010 – Ore 21,30 Divina. Festa di chiusura. I Divina ricreano la magia che ha contagiato le discoteche di tutto il mondo durante i scintillanti anni Settanta. Ingresso gratuito. INFO Libra – tel. 015 8353154 o 348 2931588 www.librafestival.it [email protected]

8 agosto 2010 – Biella, Piazzale Casalegno (Agorà) – “Biella Estate” – Ore 15,30 Liscio in Piazza. INFO Ufficio Cultura del Comune – tel. 015 4507212 www.eventi.comune.biella.it [email protected]

8 agosto 2010– Candelo, Ricetto – Mercato dei produttori agricoli E mercatino degli hobbisti – botteghe di artigiani ed artisti del borgo aperte ai visitatori. INFO Ufficio accoglienza turistica – tel. 015 2534203 Associazione Turistica Pro Loco – tel. 015 2536728 www.comune.candelo.bi.it

8 agosto 2010 – Biella, Centro Commerciale Gli Orsi – “Gli Orsi è…” – Ore 19 Musica e ballo: country. INFO Centro Commerciale Gli Orsi – tel. 015 253401 www.gliorsi.it [email protected]

8 agosto 2010 – Santuario di Oropa – Visita guidata – Ore 15 La Santa Sindone e la Madonna Nera: percorso sindonico a Oropa attraverso la Basilica Antica e il Museo dei Tesori. La visita proseguirà alle ore 16,45 a Biella Piazzo (ritrovo in Piazza Cisterna). INFO Ufficio Accoglienza del Santuario – tel. 015 25551200 www.santuariodioropa.it [email protected]

10 agosto 2010 – Bielmonte, Oasi Zegna – Caccia alle stelle Una serata speciale, con lezione ed osservazione del cielo in compagnia dell’astrofisico. INFO Albergo Bucaneve tel. 015 744184 www.oasizegna.com [email protected]

10 agosto 2010 – , Bulliana, Chiesa di S. Sebastiano – XIII Festival Internazionale Storici Organi del Biellese – Ore 21 Izabela Szlachetko, tromba (Polonia) – Michele Croese, organo. Ingresso libero. INFO Associazione Culturale Storici Organi del Piemonte – tel. 015 767350 Fax 015 767350 www.storiciorganipiemonte.com [email protected]

11 agosto 2010 – Trivero, loc. Brughiera – Serata sotto le stelle Con telescopi per l’osservazione celeste, a cura di U.B.A. Unione Biellese Astrofili. Cena a tema. INFO Tel. 015 7158175 www.oasizegna.com [email protected]

12 agosto 2010 – , fraz. Castagnea – Nel bosco di notte Passeggiata notturna per i bambini, anche accompagnati, per ascoltare i magici rumori del bosco con sosta per la lettura di favole della tradizione locale biellese. INFO Agriturismo Oro di Berta tel. 015 756501 www.oasizegna.com [email protected]

12 agosto 2010 – Piedicavallo, Teatro Regina Margherita – XX Edizione di “Estate Musicale di Piedicavallo” – Ore 21,15 Quartetto d’archi “Le Musiche” e Alessandro Commellato, pianoforte. Musica di Chopin e Shumann. Ingresso 7 euro. Abbonamento all’intera rassegna 28 euro. INFO Tel. 015 609115 www.culturainmontagna.it

12 agosto 2010 – Netro, Chiesa Parrocchiale – Concerto di organo – Ore 21 Concerto dell’organista Angelo Comotto. Musiche di M. Camidge, B. Pasquini, J.S. Bach, G.B. Pergolesi, J.G. Walther. INFO [email protected]

13 agosto 2010 – – Spettacolo Pirotecnico sul lago E traversata a nuoto del lago. INFO Comune di Viverone – tel. 0161 987021

13 agosto 2010 – Magnano – Festa Medievale di S. Rocco – Anche il 14 e 15 Programma: venerdì 13 ore 20 cena medievale nelle rue del Ricetto in compagnia di Nespolo “Lo Giullare” (su prenotazione) sabato 14 ore 15 il Ricetto apre le porte ai suoi ospiti, a seguire spettacoli di falconeria, giocoleria, danze e combattimenti medievali, vita da campo – ore 19 apre la Vecchia Locanda del Calderaio – ore 20 riprendono gli spettacoli – ore 21,30 concerto del gruppo “Barbarian Pipe Band” domenica 15 ore 11 apertura mercatino – ore 12,30 La Vecchia Locanda del Calderaio vi aspetta – ore 14,30 sfilata per il Borgo di Magnano con i gruppi storici, a seguire spettacoli di falconeria, giocoleria, danze e combattimenti medievali, vita da campo – ore 19 riapre la Vecchia Locanda del Calderaio – ore 20 riprendono gli spettacoli – ore 21,30 concerto di chiusura del gruppo “Alice Castle”. Durante la manifestazioni visite guidate al Ricetto. INFO www.prolocomagnano.it [email protected]

13 agosto 2010 – Magnano, Chiesa romanica di San Secondo – 25° Festival di Musica Antica a Magnano – Ore 21 – Anche il 14 Quoniam (Italia), consort di dulciane: Paolo Tognon, direzione, Elena Bertuzzi, soprano; “Parentes nostrae musicae moderne” in S. Marco, Venetia. L’ingresso è ad offerta libera, i posti però sono limitati. Le prenotazioni si mantengono inderogabilmente solo fino alle ore 20,45. INFO e prenotazioni Tel. 015 679176 o 346 8818386 www.MusicaAnticaMagnano.com

13 agosto 2010 – Piedicavallo, Teatro Regina Margherita – XX Edizione di “Estate Musicale di Piedicavallo” – Ore 21,15 Serata Tolstoj, in occasione dei cento anni dalla morte del grande scrittore russo. Ingresso libero. INFO Tel. 015 609115 www.culturainmontagna.it

13 agosto 2010 – Cavaglià – 492^ Festa dei Giovani – Fino al 22 agosto Stand gastronomico, serate danzanti, sfilata di moda, e altre novità. INFO Comune di Cavaglià – tel. 0161 96038 www.festadeigiovani.tk [email protected]

13 agosto 2010 – Santuario di Oropa, Sala Frassati – Proiezione fotografie – Ore 21,15 “Mari”, proiezione di fotografie di Gian Paolo Chiorino, a cura del CAI Biella. INFO Ufficio Accoglienza del Santuario – tel. 015 25551200 www.santuariodioropa.it [email protected]

14 agosto 2010 – , Parco Avventura – Emozioni tra le stelle Lanci dal ponte del Bungee Center, meglio conosciuto come Colossus. Apertura alle ore 21. INFO Tel. 015 702488 www.oasizegna.com [email protected]

14 agosto 2010 – Viverone – Traversata a nuoto del lago Esibizione scuole di Sci Nautico. Processione di Santa Maria Assunta. INFO Comune di Viverone – tel. 0161 987021

14 agosto 2010 – Biella, Stazione S. Paolo – “Biella Estate” – Ore 20,30 Liscio in Piazza. INFO Ufficio Cultura del Comune – tel. 015 4507212 www.eventi.comune.biella.it [email protected]

14 agosto 2010 – Sagliano Micca, Rifugio Lago della Vecchia – Festa di vigilia di Ferragosto Cena e grande spignattata per divertirsi in compagnia. Sono gradite le prenotazioni. INFO e prenotazioni Valeria – tel. 338 5027668 o 320 2957072 www.rifugiolagodellavecchia.com

14 agosto 2010 – Piedicavallo, Rifugio Rivetti – Attività estive del rifugio – Anche il 15 Falò dei rifugi (con il coinvolgimento di Capanna Renata e Lago della Vecchia) e festa di Ferragosto. INFO Rifugio Rivetti – tel. 015 2476141

14 agosto 2010 – Rosazza, Rifugio Madonna della Neve – Attività estive del rifugio – Anche il 15 Ferragosto a due passi dal cielo (grigliata, caccia al tesoro e giochi vari). INFO Rifugio Madonna della Neve – tel. 015 6097000 o 347 7925111 www.rifugiomadonnadellaneve.it

14 agosto 2010 – Santuario di Oropa – Visita guidata e spettacolo – Dalle ore 15 Ore 15 visita guidata al Sacro Monte. Ore 21,15, “Oropa è…”, spettacolo teatrale itinerante a cura dell’Associazione Culturale “Storie di Piazza”. INFO Ufficio Accoglienza del Santuario – tel. 015 25551200 www.santuariodioropa.it [email protected]

14 agosto 2010 – Rosazza, Chiesa Parrocchiale – Concerto di organo – Ore 21 Concerto dell’organista Angelo Comotto. Musiche di M. Camidge, B. Pasquini, J.S. Bach, G.B. Pergolesi, J.G. Walther. INFO [email protected]

15 agosto 2010 – Portula, fraz. Castagnea – La passeggiata dell’Assunta Una giornata a spasso tra i due Santuari con grande picnic nel prato. INFO Agriturismo Oro di Berta tel. 015 756501 www.oasizegna.com [email protected]

15 agosto 2010 – Viverone – Sci nautico – Tardo pomeriggio Esibizione scuole di sci nautico. INFO Comune di Viverone – tel. 0161 987021

15 agosto 2010 – Oropa, Giardino Botanico, str. alla Teleferica – Festa del Giardino Botanico – Dalle ore 10 alle 18 Omaggio al Giardino. Una pianta in omaggio a tutti i visitatori. Agosto: fioriscono salvie e digitali. Ad agosto il Giardino è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 18. INFO Giardino Botanico di Oropa – tel. 331 1025960 www.gboropa.it [email protected]

15 agosto 2010 – Netro, Ecomuseo della Lavorazione del Ferro, Fucina Morino – Apertura Ecomuseo Negli altri giorni visite su appuntamento al 348 7065360. INFO Ugo Garzena – tel. 348 7065360

15 agosto 2010 – Santuario di Graglia –Fiaccolata – Ore 20,30 INFO Pro Loco di Graglia – tel. 333 2888446 www.prolocograglia.it [email protected]

16 agosto 2010 – Graglia, cantone Valle –Festa di S. Rocco INFO Pro Loco di Graglia – tel. 333 2888446 www.prolocograglia.it [email protected]

16 agosto 2010 – Santuario di Oropa – Visita guidata sotto le stelle – Ore 21,15 Visita notturna del Santuario e del Museo dei Tesori. INFO Ufficio Accoglienza del Santuario – tel. 015 25551200 www.santuariodioropa.it [email protected]

17 agosto 2010 – Biella Vandorno, circolo Walter Frignani – “Biella Estate” – Dalle ore 14 Vandorno in festa: dalle ore 14 alle 24 sagra del miele – dalle ore 20 Musica in Piazza con il Gruppo “Gente che canta”. INFO Ufficio Cultura del Comune – tel. 015 4507212 www.eventi.comune.biella.it [email protected]

18 agosto 2010 – Viverone, Cella Grande di San Michele – VIII Edizione del Festival Musica sul Lago – Ore 21,15 “Note d’acqua presso il Lago”, percorso musicale intorno ai vari aspetti del Lago, di Giorgio Appolonia, che introdurrà la voce recitante dell’attrice Pamela Villoresi in una selezione di pagine di autori vari. A contrappunto, brani scelti di Chopin, Dvořàk, Debussy, Liszt, Schubert, affidati al pianoforte di Elena Ballario. Soprano, Linda Campanella. Biglietteria: posto unico 10 euro – ridotto 7 euro per residenti della Comunità Collinare, soci A.Gi.Mus. e N.I.S.I. INFO A.Gi.Mus. – tel. 0161 993018 www.agimusbiella.it [email protected]

19 agosto 2010 – Muzzano –Festa di Fine Estate – Anche il 20, 21 e 22 Festa Patronale di S. Eusebio. INFO Pro Loco di Muzzano – tel. 328 0514073

20 agosto 2010 – Magnano, Chiesa Parrocchiale – Corsi di Musica Antica a Magnano – Ore 21 Saggio degli allievi e del coro. INFO Musica Antica Magnano – tel. 015 23306 o 335 8460646 www.MusicaAnticaMagnano.com [email protected]

20 agosto 2010 – , Chiesa della SS. Trinità e di S. Carlo – XIII Festival Internazionale Storici Organi del Biellese – Ore 21 Carlo Bava, ciaramella – Giovanni Galfetti, organo (Svizzera). Ingresso libero. INFO Associazione Culturale Storici Organi del Piemonte – tel. 015 767350 Fax 015 767350 www.storiciorganipiemonte.com [email protected]

20 agosto 2010 – Piedicavallo, Teatro Regina Margherita – XX Edizione di “Estate Musicale di Piedicavallo” – Ore 21,15 Andrea Vigna Taglianti, pianoforte. Musica di Liszt. Ingresso 7 euro. Abbonamento all’intera rassegna 28 euro. INFO Tel. 015 609115 www.culturainmontagna.it

20 agosto 2010– Candelo, Sala Cerimonie – Mostra fotografica – Fino al 29 agosto “L’Ogam, antico alfabeto celtico” a cura dell’Ass. Culturale Anticaquercia. INFO Ufficio accoglienza turistica – tel. 015 2534203 Associazione Turistica Pro Loco – tel. 015 2536728 www.comune.candelo.bi.it

20 agosto 2010 – Santuario di Oropa, Sala Frassati – Presentazione – Ore 21,15 “Dalle Ande alle Alpi incontrando l’OMG”, presentazione a cura della Comunità Educativa Missionaria S. Nicolao, in collaborazione con il CAI. INFO Ufficio Accoglienza del Santuario – tel. 015 25551200 www.santuariodioropa.it [email protected]

21 agosto 2010 – Sordevolo, Anfiteatro Giovanni Paolo II – “Passione di Cristo 2010” – Ore 21 Dal 1816, ogni cinque anni, da giugno a settembre, 400 sordevolesi danno vita alla Sacra rappresentazione della Passione di Cristo su un testo del 1500. Prezzi: golden place € 35 – primi posti: interi € 26 e ridotti (ragazzi inferiori a 15 anni, accompagnatori di disabili non autosufficienti, e comitive con più di 25 persone) € 23 – secondi posti: interi € 21 e ridotti € 18 – gratuito per bambini inferiori a 5 anni (se tenuti in braccio) e portatori di handicap non autosufficienti. I biglietti si acquistano on line, telefonicamente o via fax, e presso la sede dell’Ass. Teatro Popolare di Sordevolo e gli uffici dell’ATL di Biella. INFO Associazione Teatro Popolare di Sordevolo – tel. 015 2562486 Fax 015 2562486 [email protected] www.passionedicristo.org

21 agosto 2010 – Magnano, Chiesa Romanica di San Secondo – Festival Musica Antica a Magnano – Ore 21 – Anche il 22 La Tempesta Basel (Svizzera) ensemble strumentale: Felix Rienth (tenore), Muriel Rochat Rienth (flauto dolce e direzione), Yves Bertin (fagotto barocco), Norberto Broggini (clavicembalo): “Haendel e i suoi contemporanei a Londra”. INFO Musica Antica Magnano – tel. 015 23306 o 335 8460646 www.MusicaAnticaMagnano.com [email protected]

21 agosto 2010 – Viverone, lungo lago – Regata di Pedalò Regata di pedalò aperta a tutti. In serata Sagra del Pesce. INFO Comune di Viverone – tel. 0161 987021

21 agosto 2010 – Santuario di Graglia –Festa del villeggiante INFO Pro Loco Santuario di Graglia – tel. 015 442278 o 015 442403 www.prolocosantuariodigraglia.it

21 agosto 2010 – Biella, Stazione S. Paolo – “Biella Estate” – Ore 20,30 Liscio in Piazza. INFO Ufficio Cultura del Comune – tel. 015 4507212 www.eventi.comune.biella.it [email protected]

21 agosto 2010 – Magnano, Chiesa romanica di San Secondo – 25° Festival di Musica Antica a Magnano – Ore 21 – Anche il 22 La Tempesta Basel (Svizzera), ensemble vocale e strumentale: Felix Rienth, tenore, Muriel Rochat Rienth, flauto dolce e direzione, Yves Bertin, fagotto barocco, Norberto Broggini, clavicembalo; “Haendel e i suoi contemporanei a Londra”. L’ingresso è ad offerta libera, i posti però sono limitati. Le prenotazioni si mantengono inderogabilmente solo fino alle ore 20,45. INFO e prenotazioni Tel. 015 679176 o 346 8818386 www.MusicaAnticaMagnano.com

21 agosto 2010 – Piedicavallo, Rifugio Rivetti – Attività estive del rifugio Cena al contrario (nel corso della quale s’inizierà dal liquore per poi passare al caffè, al dolce, al secondo e al primo). INFO Rifugio Rivetti – tel. 015 2476141

21 agosto 2010 – Santuario di Oropa – Visita guidata e letture – Dalle ore 15 Ore 15 visita guidata al Cimitero Monumentale. Ore 21, Basilica Antica, letture dei Promessi Sposi a cura del prof. Giancorrado Peluso e di Giorgio Bonino. INFO Ufficio Accoglienza del Santuario – tel. 015 25551200 www.santuariodioropa.it [email protected]

21 agosto 2010 – Biella Favaro, Chiesa Parrocchiale – Concerto di organo – Ore 21 Concerto dell’organista Angelo Comotto. Musiche di M. Camidge, B. Pasquini, J.S. Bach, G.B. Pergolesi, J.G. Walther. INFO [email protected]

22 agosto 2010 – , Rifugio degli Asinelli, via per 62 – Compleanno del Rifugio In questa giornata, bambini ed adulti sono invitati ad approfondire la conoscenza di questi meravigliosi animali ospitati nel Rifugio. INFO Il Rifugio degli Asinelli – tel. 015 2551831 Fax 015 2551831 www.ilrifugiodegliasinelli.org [email protected]

22 agosto 2010 – Oropa, Giardino Botanico, str. alla Teleferica – Visita e laboratorio – Dalle ore 10 alle 18 Programma: ore 11 visita guidata gratuita ore 14,30 Atelier nel Bosco, laboratorio didattico. Agosto: fioriscono salvie e digitali. Ad agosto il Giardino è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 18. INFO Giardino Botanico di Oropa – tel. 331 1025960 www.gboropa.it [email protected]

22 agosto 2010 – Biella, Palazzo della Provincia, piazzetta dell’ala ovest – Biella e Buona, il Mercato del Contadino – Dalle ore 9 alle 13 Iniziativa volta a promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio biellese. Quindi per tutti sarà l’occasione di acquistare prodotti freschi, formaggi, miele, marmellate e altre prelibatezze effettivamente a chilometri zero. INFO Provincia di Biella – tel. 015 8480611 www.provincia.biella.it

22 agosto 2010 – Mosso, Alpe Artignaga – Festa all’Alpe Artignaga Organizzata dal CAI Mosso con distribuzione polenta concia. INFO Ass. Cultura Comune di Mosso – tel. 015 741162 o 334 6142971 [email protected]

22 agosto 2010 – Biella, Piazzale Casalegno (Agorà) – “Biella Estate” – Ore 15,30 Liscio in Piazza. INFO Ufficio Cultura del Comune – tel. 015 4507212 www.eventi.comune.biella.it [email protected]

22 agosto 2010 – Sagliano Micca, Rifugio Lago della Vecchia – Festa delle Genti Tradizionale festa d’incontro tra le genti della Valle del Cervo e la Valle del Lys, con la partecipazione delle donne in costume locale (Casa Museo di Rosazza). Santa Messa alle ore 11. A seguire aperitivo e pranzo al rifugio. Servizio elicottero da Piedicavallo (Parco delle Ravere). Sono gradite le prenotazioni. INFO e prenotazioni Valeria – tel. 338 5027668 o 320 2957072 www.rifugiolagodellavecchia.com

22 agosto 2010 – , Rifugio Monte Barone – Attività estive del rifugio Festa del Rifugio Cai Valsessera, in collaborazione con il gruppo sportivo Genzianella di Viera e i Falchi Azzurri. INFO Rifugio Monte Barone – tel. 347 1210675

26 agosto 2010 – Magnano, Chiesa romanica di San Secondo – 25° Festival di Musica Antica a Magnano – Ore 21 Gustav Leonhardt (Paesi Bassi), clavicembalo; “Musica per clavicembalo del Seicento e Settecento”. Opere di L. Couperin, J.Chr. Bach, G. Böhm, J.A. Reinecken, J.H. D’Anglebert, J.S. Bach. L’ingresso è ad offerta libera, i posti però sono limitati. Le prenotazioni si mantengono inderogabilmente solo fino alle ore 20,45. INFO e prenotazioni Tel. 015 679176 o 346 8818386 www.MusicaAnticaMagnano.com

27 agosto 2010 – Sordevolo, Anfiteatro Giovanni Paolo II – “Passione di Cristo 2010” – Anche il 28 e 29 Dal 1816, ogni cinque anni, da giugno a settembre, 400 sordevolesi danno vita alla Sacra rappresentazione della Passione di Cristo su un testo del 1500. Orari: venerdì e sabato ore 21 – domenica ore 16. Prezzi: golden place € 35 – primi posti: interi € 26 e ridotti (ragazzi inferiori a 15 anni, accompagnatori di disabili non autosufficienti, e comitive con più di 25 persone) € 23 – secondi posti: interi € 21 e ridotti € 18 – gratuito per bambini inferiori a 5 anni (se tenuti in braccio) e portatori di handicap non autosufficienti. I biglietti si acquistano on line, telefonicamente o via fax, e presso la sede dell’Ass. Teatro Popolare di Sordevolo e gli uffici dell’ATL di Biella. INFO Associazione Teatro Popolare di Sordevolo – tel. 015 2562486 Fax 015 2562486 [email protected] www.passionedicristo.org

27 agosto 2010 – Piedicavallo, Teatro Regina Margherita – XX Edizione di “Estate Musicale di Piedicavallo” – Ore 21,15 Cena a buffet per festeggiare il ventesimo compleanno di Estate Musicale, accompagnata dalla musica del quartetto d’archi Tamborini. Ingresso 7 euro. Abbonamento all’intera rassegna 28 euro. INFO e prenotazioni Tel. 015 609115 www.culturainmontagna.it

28 agosto 2010 – Bielmonte, Bocchetto Luvera – Gran grigliata della locanda Argimonia – Anche il 29 Lungo la strada Panoramica Zegna. Sabato solo alla sera. INFO Tel. 349 7022351 www.oasizegna.com [email protected]

28 agosto 2010 – Graglia, fraz. Vagliumina – Festa di S. Grato – Anche il 29 INFO Pro Loco di Graglia – tel. 333 2888446 www.prolocograglia.it [email protected]

28 agosto 2010 – Biella, Stazione S. Paolo – “Biella Estate” – Ore 20,30 Musica in Piazza. INFO Ufficio Cultura del Comune – tel. 015 4507212 www.eventi.comune.biella.it [email protected]

28 agosto 2010 – , piazzale Mazzia Amosso – Spettacolo danza - Ore 21 Esibizione di Tango Argentino con l’associazione Contraddanza Atanor INFO Comune di Vigliano Biellese – tel: 015 512041 [email protected]

28 agosto 2010 – Sagliano Micca, Rifugio Lago della Vecchia – Bagna cauda Sono gradite le prenotazioni. INFO e prenotazioni Valeria – tel. 338 5027668 o 320 2957072 www.rifugiolagodellavecchia.com

28 agosto 2010 – Magnano, Chiesa romanica di San Secondo – 25° Festival di Musica Antica a Magnano – Ore 21 Gustav Leonhardt (Paesi Bassi), clavicembalo; “Musica per clavicembalo del Seicento e Settecento”. Opere di W. Byrd, O. Gibbons, G. Farnaby, T. Tomkins, G. Frescobaldi, J.J. Froberger, J.C. Kerll. L’ingresso è ad offerta libera, i posti però sono limitati. Le prenotazioni si mantengono inderogabilmente solo fino alle ore 20,45. INFO e prenotazioni Tel. 015 679176 o 346 8818386 www.MusicaAnticaMagnano.com

28 agosto 2010 – Piedicavallo, Rifugio Rivetti – Attività estive del rifugio Gara di bangher. INFO Rifugio Rivetti – tel. 015 2476141

28 agosto 2010 – , Chiesa Parrocchiale di Rialmosso,– Concerto di organo – Ore 21 Concerto dell’organista Angelo Comotto. Musiche di M. Camidge, B. Pasquini, J.S. Bach, G.B. Pergolesi, J.G. Walther. INFO [email protected]

29 agosto 2010 – , campo di bocce comunale – Gara di bocce con grigliata Nel primo pomeriggio inizierà la gara. La premiazione dei vincitori avverrà nel corso della cena serale a base di grigliata. INFO Comune di Camandona – tel. 015 748257

29 agosto 2010 – Bielmonte, Oasi Zegna – Andar per funghi Uscita, degustazione e lezione a cura della Soc. Micologica Biellese. INFO Albergo Bucaneve tel. 015 744184 www.oasizegna.com [email protected]

29 agosto 2010 – Viverone – “LagoVagando” – Ore 11 e 19 Il programma si divide in 2: “LagoVagando… di giorno” e “LagoVagando… di sera”. Programma diurno: partenza alle 11 dal molo di Viverone per il Lido di Anzasco, dove si potrà visitare il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo – alle 13 si riparte per la visita guidata del lago; verrà inoltre servito il pranzo/degustazione a base di frittura di pesce di lago – alle 14 è previsto il ritorno al molo di Viverone – a partire dalle ore 15 i visitatori potranno raggiungere il castello di Roppolo per la visita alla dimora storica, alle cantine che ospitano l’Enoteca della Serra e per una degustazione di un vino del territorio. Il programma serale prevede prima la visita all’Enoteca della Serra, dalle ore 15,30 alle 17,30, e poi partenza alle 19 dal molo di Viverone per la visita ad Anzasco – alle ore 19,40 si riparte per la visita guidata e cena/degustazione – ritorno al molo di Viverone alle ore 20,30. Prezzo euro 19 – posti disponibili 50 – prenotazione consigliata. INFO e prenotazioni Enoteca Regionale della Serra – tel. 0161 987520 Fax 0161 987510 [email protected]

29 agosto 2010 – Oropa – Giro dei 2 laghi – Dalle ore 8,30 Corsa competitiva: dislivello +850 850 – lunghezza 12 km. Passeggiata non competitiva: dislivello +850 850 – lunghezza 12 km. Programma: ore 8,30 ritrovo a Oropa piazzale Funivie del Mucrone ore 9,30 partenza corsa podistica competitiva a seguire partenza non competitiva. INFO e preiscrizioni Paolo – tel. 328 8515795 Lucilla – tel. 340 9497925 [email protected]

29 agosto 2010 – Roppolo, Castello – Visite guidate alla dimora storica del Castello di Roppolo La visita guidata prevede un’introduzione storicoterritoriale sulla terrazza panoramica, che consente di ammirare l’anfiteatro morenico della Serra, il lago di Viverone e la strada di passaggio dell’antica via Francigena. Dopo una sosta nel chiostro, nel quale è possibile ammirare gli antichi blasoni delle famiglie Bichieri e Valperga, tenutarie del Castello, la visita prosegue all’interno delle prestigiose stanze della proprietà del castello, che presentano gli arredi originali ottocenteschi. Seguirà la discesa nelle cantine dell’Enoteca Regionale attraverso la scala a chiocciola della torre, in cui è possibile ammirare le oltre 200 etichette dell’Alto Piemonte e della Valle d’Aosta in esposizione e vendita. Il viaggio nel castello terminerà con la degustazione di un vino offerta dall’Enoteca Regionale della Serra. INFO Enoteca Regionale della Serra – tel. 0161 987520 [email protected]

29 agosto 2010 – Biella, Piazza Vittorio Veneto – Motogiro del Piemonte “4° Trofeo Città di Biella – Memorial Franco Cavallini – Mototour dei tre Santuari Biellesi” – Dalle ore 9 Partenza giro turistico ore 9. INFO Ufficio Sport della Città di Biella – tel. 015 3506612/622 Fax 015 3506615 www.comune.biella.it [email protected]

29 agosto 2010– Candelo – Ysangarda Bike – Ore 9 A cura di Ass. Tur. Pro Loco di Candelo gruppo sport. INFO Ufficio accoglienza turistica – tel. 015 2534203 Associazione Turistica Pro Loco – tel. 015 2536728 www.comune.candelo.bi.it

31 agosto 2010 – – Castelli barocchi del Biellese – Dalle ore 8 Percorso che fa parte del programma Gran Tour, organizzato da Associazione Torino Città Capitale Europea. Luoghi di visita: il Palazzo dei Principi di Masserano, il Castello di Castellengo e la parrocchiale di Santa Maria di Portula. Ritrovo a Torino alle 8. Quota di partecipazione euro 15 + euro 6 per gli ingressi ai castelli. INFO e prenotazioni Tel. 011 8179451

31 agosto 2010 – Magnano, Golf Club Le Betulle – IV Torneo Internazionale di Golf d’Italia Under 16 Maschili – Fino al 2 settembre 18 buche medal. INFO Golf Club Le Betulle – tel. 015 679151 www.golfhotellebetulle.it [email protected]

______

Contatti: ATL Biella Tel. 015 351128 N° Verde 800 811 800 Fax 015 34612 [email protected]