Comune Di Candelo (BI) Archivio Storico Inventario
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Centri Di Ascolto Caritas E Collegati
CENTRI DI ASCOLTO CARITAS E COLLEGATI PUNTO DI ASCOLTO E ACCOGLIENZA PLURALE Via Novara 4 a Biella (di fianco alla mensa) 015-2523395 dal Lunedì al Sabato dalle 11,00 alle 12,30. [email protected] CENTRO ASCOLTO DIOCESANO -BIELLA BIELLA, Via Don Minzoni 2/b (dietro le poste centrali) Italiani: Lun , Merc e Sab. 9.00-11.30 Immigrati: Mart e Ven. 9.00-11.30 Nei pomeriggi dei giorni suddetti si riceve solo su appuntamento telefonico. Referente: Maria Gibello 015 20572 [email protected] CENTRO ASCOLTO VILLAGGIO LAMARMORA BIELLA, presso Parrocchia Nostra Signora di Oropa Mercoledì 17.30-19.30 Referente: Valenzano Gianpaolo [email protected] 3388124137 - Luigino 373 7204664 Don Ezio Saviolo 015 402312 CEN CENTRO ASCOLTO - COGGIOLA COGGIOLA - c/o Asl - Via Garibaldi 97 Merc 16.30-18.30 Referente: Don Carlo Borrione 015 78275 340 7647434 CEN CENTRO ASCOLTO CARITAS - GAGLIANICO GAGLIANICO-c/o Parrocchia Gaglianico Via XX Settembre 4 Giov 15.00-17.00 Referente: Emma Rizzi [email protected] 015541460 CAVAGLIA’ P.zza Parrocchiale 11 PUNT PUNTO DI ASCOLTO CAVAGLIA’ CARITAS Sab 9.30-11 e Merc 15-17 Referente: Sig Liliana Machieraldo 333.1589823 [email protected] C CENTRO ASCOLTO OCCHIEPPO SUPERIORE OCCHIEPPO SUPERIORE P.zza V.Veneto (accanto alle poste) (CARITAS) Sab 15.00-17.00 Referente: Michela Salza 340 5236355 [email protected] PETTINENGO- Via Bellia 40 – 13843 C C CENTRO DI ASCOLTO CARITAS - PETTINENGO Mart 9.00-11.00 Referente: Piera Canuto [email protected] 366 4759919 015 8445106 SAGLIANO MICCA–P.za Pietro Micca Mar e Ven 9.30 -11.30 CENTRO ASCOLTO CARITAS SAGLIANO Referente: Pierconti Costantino Tel 015 473715 -3387510815 [email protected] C CENTRO ASCOLTO CARITAS- TRIVERO TRIVERO: Fraz.Ronco c/o Municipio di Trivero Mart. -
Accordo Di Prestazione D'opera Professionale
ACCORDO DI PRESTAZIONE D’OPERA PROFESSIONALE Tra La Dott.ssa Eleonora Donati, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte, n.6534, sez. A, con studio in Via Candelo 39 a Biella (Bi) e con sede legale in Via IV Novembre 21 a Vandengo (BI) – Codice Fiscale DNTLNR87S48D938H e Partita Iva 02518780024, Numero polizza Assicurativa Allianz nr. 500216023, di seguito denominata “Professionista” E Il sig./la sig.ra ______________________________________ nato/a a _______________________________ Il _______________________ e residente a ____________________________________________________ In Via ______________________________________________________ n. _________ CAP _____________ CF_______________________________________________ Di seguito denominato/a “Cliente” Informazioni generali 1. La prestazione offerta è una prestazione di tipo psicologico. A tal fine, ai sensi di quanto previsto dall’art.1 della L. n. 56/1989, potranno essere usati strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico; 2. La prestazione è volta a offrire un supporto professionale alla situazione emotiva e/o cognitiva riferita in primo colloquio. Durata degli incontri Gli incontri hanno durata di: - 45 minuti (per bambini e adolescenti) - 50 minuti (per gli adulti). Frequenza degli incontri e durata del percorso Data la natura del servizio, i tempi di erogazione non hanno scadenza e la durata del percorso è concordata con il/la Cliente. La cadenza degli incontri è flessibile, su richiesta del/la Cliente e sulla base della finalità terapeutica; il numero di incontri è, pertanto, soggettivo e variabile. Sono previste interruzioni momentanee del servizio in caso di ferie e/o malattia. Dove si svolgono gli incontri Gli incontri si svolgono presso lo studio di psicologia sito in Via Candelo, 39 a Biella oppure online, tramite Skype (o Whatsapp) e/o e-mail o tramite contatti telefonici (3482865912). -
Fase Provinciale Nuoto 1° Grado
MIUR - USR PIEMONTE - UFF X AT BIELLA - UFFICIO EDUCAZIONE FISICA Olimpyawin Modulo Nuoto FASE PROVINCIALE NUOTO 1° GRADO Class. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Par. Categoria Cadette - 50 mt. Stile Libero [ Classifica finale ] 1 GARDINI EMMA 2004 IC SAN FRANCESCO BIELLA BI 30"5 1,00 Sq. 2 CALISE ASIA 2004 IC SAN FRANCESCO BIELLA BI 31"4 2,00 Sq. 3 CALZAVARA SOPHIA 2005 IC CAND-SAND CANDELO BI 31"5 3,00 Sq. 4 ANZILIERO ALYSSA 2004 IC VALLEM-PETTIN VALLE MOSSO BI 32"2 4,00 Sq. 5 BORDIGNON CATERINA 2004 IC VALDENGO VALDENGO BI 33"6 5,00 Sq. 6 RIBOTTO MARTA 2005 IC BIELLA 3 BIELLA BI 33"7 6,00 Sq. 7 SANNA EMANUELA 2004 IC BIELLA 2 BIELLA BI 38"1 7,00 Sq. 8 BILLIA NOEMI 2004 IC CAVAGLIA' CAVAGLIA' BI 38"5 8,00 Sq. 9 COPPA ARIANNA 2004 IC CAVAGLIA' CAVAGLIA' BI 38"8 9,00 Sq. 10 BIATTA VERONICA 2004 IC CAVAGLIA' CAVAGLIA' BI 39"7 10,00 Sq. 11 SANSARO ELISA 2005 IC BIELLA 3 BIELLA BI 40"9 11,00 Sq. 12 HU JIA YI 2004 IC BIELLA 3 BIELLA BI 41"8 12,00 Sq. 13 CASTELLANI VALENTINA 2005 IC BIELLA 3 BIELLA BI 41"9 Sq. 14 FONTANA FRANCESCA 2005 IC VALDENGO VALDENGO BI 42"7 13,00 Sq. 15 ASTOLFI LAURA 2004 IC PRAY PRAY BI 43"5 14,00 Sq. 16 MACCHIERALDO DORA 2005 IC CAVAGLIA' CAVAGLIA' BI 44"0 Sq. Np. PICCALUGA ELISA 2004 IC BIELLA 3 BIELLA BI Sq. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 382 382 382 - Mongrando - Biella - Candelo - Verrone Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 382 (382 - Mongrando - Biella - Candelo - Verrone) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Biella - Cda - Largo Cusano: 09:01 - 19:47 (2) Biella - San Paolo Stazione Ferroviaria - Movicentro: 06:48 - 20:07 (3) Candelo - Capolinea - Centro: 10:26 - 19:03 (4) Candelo - IV Novembre: 10:26 - 13:12 (5) Mongrando - Cimitero: 07:18 - 19:08 (6) Mongrando - Municipio: 06:04 (7) Salussola - Arro - Capolinea: 14:22 (8) Verrone - Campo Sportivo: 06:20 - 18:01 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 382 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 382 Direzione: Biella - Cda - Largo Cusano Orari della linea bus 382 15 fermate Orari di partenza verso Biella - Cda - Largo Cusano: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 09:01 - 19:47 martedì 09:01 - 19:47 Verrone - Campo Sportivo SP312, Verrone mercoledì 09:01 - 19:47 Verrone - Chiesa giovedì 09:01 - 19:47 1 Via 25 aprile, Verrone venerdì 09:01 - 19:47 Verrone - Via Benna sabato Non in servizio Via Zumaglini, Verrone domenica Non in servizio Benna - Municipio 1 Piazza della Roggiona, Benna Candelo - San Giacomo 46 A Corso San Grato, Candelo Informazioni sulla linea bus 382 Direzione: Biella - Cda - Largo Cusano Candelo - San Lorenzo Fermate: 15 86 Via Iv Novembre, Candelo Durata del tragitto: 30 min La linea in sintesi: Verrone - Campo Sportivo, Candelo - Capolinea - Centro Verrone - Chiesa, Verrone - Via Benna, Benna - 10 Via -
Biellese, Terra Di Telai DOSSIER PRINCIPALE
[Digitare il testo] DOSSIER PRINCIPALE BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Biellese, terra di telai Parco diffuso del paesaggio industriale e della tradizione tessile. INDICE 1. TERRITORIO DI RIFERIMENTO A.1 inquadramento geografico generale del Biellese A.2 inquadramento demografico generale del Biellese B.1 Focus sul territorio interessato dal Progetto B.2 Specifiche del territorio interessato dal progetto rispetto al resto del territorio provinciale: paesi, Comunità montane. Musei, santuari 2. IL PROGETTO 2.1 Descrizione del progetto 2.2 Composizione del partenariato, reti e sinergie: pubblico e privato insieme per il territorio 2.3 Cronoprogramma 2.4 Quadri economici 1 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Sezione 1 Caratteristiche del territorio di riferimento Provincia di Biella Abitanti al 31.12.2009 n. 186.698 Montagna 41% collina 43% pianura 16% 2 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI 3 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI A.1 Inquadramento geografico generale del Biellese Rilievi montagnosi sistemi vallivi : con i rilievi del monte Mars ad ovest (2600 m) e del monte Barone a nord-est (2044 m), l'arco montano racchiude a nord-ovest il territorio della provincia, presentando valori paesaggistici significativi e importanti valori di naturalità. Al limite settentrionale, l'alta Valle Sessera presenta la più ampia estensione di aree naturali e semi-naturali di tutta la provincia, con particolari caratterizzazioni vegetazionali per l'estensione del bosco e le varietà botaniche e faunistiche. Articolati a ventaglio attorno alla città di Biella e, più ad oriente, lungo l'asse pedemontano, i sistemi vallivi del biellese si caratterizzano per l'elevato livello di insediamento secondo modelli assai articolati. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 350 350 Biella - Piazza Vittorio Veneto - Portici Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 350 (Biella - Piazza Vittorio Veneto - Portici) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Biella - Piazza Vittorio Veneto - Portici: 07:57 - 19:52 (2) Pralungo - Sant'Eurosia: 06:30 - 18:52 (3) Sordevolo - Verdobbio - Bivio San Grato: 06:32 - 18:58 (4) Sordevolo - Via Devalle Bona - Pensilina: 13:53 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 350 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 350 Direzione: Biella - Piazza Vittorio Veneto - Portici Orari della linea bus 350 13 fermate Orari di partenza verso Biella - Piazza Vittorio Veneto VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA - Portici: lunedì 07:57 - 19:52 Sordevolo - Verdobbio - Bivio San Grato martedì 07:57 - 19:52 1 Via Basilio Bona, Sordevolo mercoledì 07:57 - 19:52 Sordevolo - Municipio 6 Via Eugenio Bona, Sordevolo giovedì 07:57 - 19:52 Pollone - Chiesa Parrocchiale venerdì 07:57 - 19:52 11 Via Don Luigi Prelle, Pollone sabato 07:57 - 18:40 Pollone - Parco Piacenza domenica Non in servizio 1 Piazza San Rocco, Pollone Pollone - Burcina 23 Via Burcina, Pollone Informazioni sulla linea bus 350 Biella - Bonino Direzione: Biella - Piazza Vittorio Veneto - Portici 61B Strada Della Burcina, Biella Fermate: 13 Durata del tragitto: 28 min Biella Vandorno - Vindolo - La Butega La linea in sintesi: Sordevolo - Verdobbio - Bivio San 7C Strada Cantone Vindolo, Biella Grato, Sordevolo - Municipio, Pollone - Chiesa Parrocchiale, Pollone - Parco Piacenza, Pollone - Biella Vandorno - P. Polenta Burcina, Biella - Bonino, Biella Vandorno - Vindolo - 172b Strada Cantoni Masserano e Calaria, Biella La Butega, Biella Vandorno - P. -
Elenco Rivendite Al 28.06.2021
ELENCO RIVENDITE AL 28/06/2021 Tipo titolo Località Rivendita Indirizzo A E ALAGNA VALSESIA TABACCHERIA FALCOR PIAZZA DEGLI ALBERGHI, 4 A E ALICE CASTELLO ANTONIOTTI PAOLO TABACCHERIA CAFFETTERIA PIAZZA CASTELLO, 13 E ANDORNO MICCA ALIMENTARI SORELLE LAZZAROTTO VIA CARLO MASSA, 58 A E ANDORNO MICCA EDICOLA NEVENZI VIA CAV. DI V.VENETO, 44 E ANDORNO MICCA TABACCHERIA L'IMPRONTA PIAZZA CANTONO, 3 E ASIGLIANO VERCELLESE TABACCHERIA MANUEL BISCARO VIA BORGOGNA, 10 E BALMUCCIA ALIMENTARI IL BURGHIN VIA BARAGGIOLO, 11 E BENNA EDICOLA TABACCHERIA IMASSI VIA UMBERTO I, 2 E BIANZE' TABACCHERIA TARAMINO CORSO ITALIA, 13/B AB E BIELLA ATAP SPA SPORTELLO ATRIO STAZIONE FFSS SAN PAOLO B E BIELLA ATL BIELLA VALSESIA VERCELLI SCARL PIAZZA VITTORIO VENETO, 3 B BIELLA BAR BOTTALINO VIA SANT. D'OROPA, 1 B E BIELLA BAR CAFFE' RENDEZ VOUS PIAZZA S.PAOLO, 10 B E BIELLA BAR CAFFETTERIA SESTO SENSO VIALE ROMA, 16 B E BIELLA BAR TABACCHI GEAGEC VIA IVREA, 74 B E BIELLA CARTOLERIA BOGLIETTI FRANCESCO VIA TRIPOLI, 29 B E BIELLA EDICOLA DELLA ROTONDA PIAZZA ADUA B BIELLA EDICOLA DELLO STADIO VIALE MACALLE'- CORSO 53°FANTERIA B E BIELLA EDICOLA GARIBALDI VIA GARIBALDI, 23 B E BIELLA EDICOLA GIARDINI ZUMAGLINI PIAZZA VITTORIO VENETO B E BIELLA EDICOLA MARAZZATO VIA COTTOLENGO, 63/A B E BIELLA EDICOLA RAVETTI VIA FRATELLI ROSSELLI, 97 B E BIELLA LA DIVINA EDICOLA VIA IVREA, 59/C B E BIELLA OMAR VIAGGI VIA COTTOLENGO, 14 B E BIELLA RICEVITORIA LUX SAS VIA LAMARMORA, 16 B BIELLA TABACCHERIA BAR DEI PORTICI PIAZZA CISTERNA, 11/B B E BIELLA TABACCHERIA BERTOGLIO FILIPPO VIA ADDIS ABEBA, 11/B B E BIELLA TABACCHERIA CRESTO COSTANTINO VIA LAMARMORA, 1E B E BIELLA TABACCHERIA DEL CINEMA VIA MAZZINI, 21 B E BIELLA TABACCHERIA DELLEANI BELTRAMELLO M. -
325 Realizzazione Casa Dell'acqua
CONFERENZA DELL’AUTORITA’ D’AMBITO N. 2 Sessione Straordinaria Seduta del 28 luglio 2010 ATTO N. 325 OGGETTO: Approvazione bozza di convenzione per la realizzazione nel territorio dell’ATO2 di impianti di pubblica distribuzione di acqua potabile. L’anno duemiladieci, addì ventotto, del mese di luglio, in Vercelli, presso la sede dell’Autorità d’Ambito n. 2, Via Carducci 4, convocata con avviso del 13/07/2010, prot. 1184, in ottemperanza dell’art. 10 della Convenzione per l’Istituzione dell’Autorità d’Ambito n. 2 “Biellese – Vercellese – Casalese”, alle ore 14:50, si è riunita la Conferenza dell’Autorità d’Ambito, che è composta dai seguenti Enti con i rispettivi rappresentanti: RAPPRESENTANZA ENTE RAPPRESENTATO NOMINATIVO PRESENTE ASSENTE QUOTE PERCENTUALE C. M. VALLE DEL CERVO “LA BURSCH” Maurizio PIATTI 26.747 2,67% X C. M. VALLE SESSERA, VALLE Erminio COLOMBO 106.475 10,65% X MOSSO, PREALPI BIELLESI C. M. VALLE DELL’ELVO Gino FUSSOTTO 39.719 3,97% X BIELLESE 1 Andrea GIBELLO 62.796 6,28% X BIELLESE 2 Giancarlo BORSOI 22.060 2,21% X BIELLESE 3 Anna Maria ZERBOLA 17.135 1,71% X BIELLESE 4 Giovanni CHILÀ’ 24.868 2,49% X C.M. VALSESIA Pierangelo CARRARA 97.476 9,75% X VERCELLESE 1 Marco CIOCCA 64.727 6,47% X VERCELLESE 2 Giuseppe TRECATE 29.640 2,96% X VERCELLESE 3 Marco FELISATI 18.581 1,86% X VERCELLESE 4 Franco ALLEGRANZA 35.191 3,52% X VERCELLESE 5 Gianni CASTELLI 21.261 2,13% X VERCELLESE 6 Osvaldo RUSSO 18.625 1,86% X VERCELLESE 7 Simone OLTOLINI 16.403 1,64% X VERCELLESE 8 Pier Mario PEDRUZZI 23.965 2,40% X VERCELLESE 9 Mario MANTOVANI 29.205 2,92% X CASALESE 1 Nicola SIRCHIA 66.151 6,62% X CASALESE 2 Gianfranco GIANSANTE 28.975 2,90% X PROVINCIA DI BIELLA Fausto GOVERNATO 109.329,89 10,93% X PROVINCIA DI VERCELLI Giovanni ICARDI 108.936,68 10,89% X PROVINCIA DI ALESSANDRIA Francesco BONAFE’ 28.788,74 2,88% X PROVINCIA DI TORINO Antonio SAITTA 2.090,97 0,21% X PROVINCIA DI NOVARA Diego SOZZANI 853,73 0,09% X Gli Enti rappresentati risultano 17 corrispondenti a n. -
Farmacia Piazza Ballario 12 Alice Castello Tabaccheria Antoniotto
negozio indirizzo paese Farmacia Piazza Ballario 12 Alice Castello Tabaccheria Antoniotto Paolo Via Giardino 34 Alice Castello Pasticceria Lebole Via Italia 12 Alice Castello Alimentari Salussolia Angela Via Italia 52 Alice Castello Panetteria Merlin Debora Via Salussolia 1 Alice Castello L'Impronta Piazza Cantono 20 Andorno Micca Oreficeria "Le Belle Pietre" Piazza Giovanni XXIII 5 Andorno Micca Parrucchiera Rossi Claudia Via Cav di Vittorio Veneto 121 Andorno Micca Edicola Cartolibreria Nevenzi Marisa Andorno Micca Bar Samurai Via Cav di Vittorio Veneto 53 Andorno Micca Osteria La Gerla Via Circonvallazione Andorno Micca Caffè Centro Via Galliari 132 Andorno Micca Fiori Parvopasso Luisella Via Galliari 204 Andorno Micca Il Glicine Via Galliari 39 Andorno Micca Pasticceria "Le Dolci Tentazioni" Via Galliari 41 Andorno Micca Caffè Galliari Via Galliari 59 Andorno Micca Farmacia Dott. Savino Via Matteotti 14 Andorno Micca Viceconte Sergio Via Matteotti 8 Andorno Micca Charleston 2.0 Via Cav di Vittorio Veneto 89 Andorno Micca Circolo tennis - Biella Miss Intimo - Biella ATAP Corso Guido Alberto Rivetti 8B Biella Mocri bar Corso Risorgimento 48 Biella Yamamay Esselunga, Viale Lamarmora 5 Biella Parrucchiere Emanuele (Simona) galleria Standa Biella Ca'Brio Piazza 1 Maggio 11c Biella Sereno giochi Piazza 1° Maggio 1 Biella Macelleria De Ruvo Piazza 1° Maggio 12 Biella Zanotti Piazza 1° Maggio 12 Biella Della Rossa Carta (Simona) Piazza Battiani 6 Biella Panetteria Bergamini Piazza Cossato G.B. 6 Biella Intrecci Piazza Fiume 1 Biella Cioccolato Colle Piazza Fiume 2 Biella La pelle Piazza Fiume 4 Biella Farmacia Santo Stefano Piazza Martiri della Libertà 6 Biella Caffè della Piazzetta Piazza S. -
T H E S Or D E V Ol O P a S S Ion P L
PIEDMONT AND THE SORDEVOLO PASSION PLAY 5-DAY GROUP TOUR TO DISCOVER PIEDMONT From June to September Join us on this trip to the Italian region of Piedmont to experience its cul- ture and traditions and to watch the impressive Passion Play in Sordevolo. You’ll visit Asti, a real gem with a century-long history featuring an old town, rich in magnificent churches, noble palaces, medieval towers and fortified houses. The next day is dedicated to Turin, the first capital of Italy, characte- rized by its imposing Royal Palace of the Savoy family, Piazza Castello and Piazza San Felice. You will also visit the town of Biella with its medieval part Piazzo and 16th-century cathedral. You will then head to the nearby Lake Viverone, a pretty blue jewel amidst the green woodland and fields of Piedmont. Finally, you will visit Sordevolo, where you can taste various regional specialities before enjoying the highlight of the tour, the perfor- mance of the Passion Play. Don’t miss this trip, because the biggest play in Italy is held every 5 years only! PROGRAM 1° day - Arrival at hotel in the Biella area - Welcome drink - Dinner and overnight stay 2° day - Monteferrato and Asti - Breakfast - Wine tasting and visit to Asti - Return to hotel - Dinner and overnight stay 3° day - Turin - Breakfast - Visit to Turin and chocolate tasting - Return to hotel - Dinner and overnight stay 4° day - Biella, Lake Viverone and Sordevolo - Breakfast - Visit to Biella - Visit to Viverone - Dinner in Sordevolo and Passion Play - Return to hotel and overnight stay 5° day - Breakfast. -
Senato Della Repubblica X Legislatura
SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N.811 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MALAGODI, F ASSINO e CANDIOTO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 GENNAIO 1988 Istituzione della provincia di Biella . ONOREVOLISENATORI.~ Il vigente ordinamen~ esigenze di governo nelle zone metropolitane) to delle autonomie locali non risponde più nè e dovranno avere confini tali da rispondere per le attribuzioni di competenza nè per alle necessità di programmazione socio~ definizioni di confini alle attuali esigenze della economica e territoriale. nuova società. I liberali richiamano con forza la necessità Il problema di un nuovo ordinamento delle che si provveda in tempi brevi alla riforma autonomie locali che risponda alle necessità di degli enti locali nel senso sopra indicato. una società più moderna è stato affrontato e È inoltre da rilevare che, tardando la risolto nella gran parte dei Paesi dell'Europa riforma, è tardato anche il riconoscimento che occidentale. In Italia, dopo numerose proposte in alcune zone l'istituzione della provincia, ed iniziative legislative, ancora si tarda a come ente intermedio, è atto dovuto per rivedere l'attuale sistema degli enti locali. motivi storici ed è scelta necessaria per Tale riforma, che dai liberali è considerata rispondere ad esigenze sociali ed economiche. fondamentale, anche per riqualificare la spesa Sono, in particolare, da tenere in evidenza le pubblica, dovrà basarsi sul riordino della realtà per le quali risultano espletate le provincia. Le provincie dovranno costituire il procedure previste dall'articolo 133 della Co~ solo ente intermedio (fatte salve le diverse stituzione, avendo i comuni interessati delibe~ TIPOGRAFIA DEL SENATO (1850) (Enti locali) Atti parlamentari ~ 2 ~ Senato della Repubblica ~ 811 X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI rata per la formazione di una nuova provincia Biellese, Villanova Biellese, Viverone, Zimo~ ed avendo la regione provveduto a manifestare ne, Zubiena, Zumaglia. -
Sordevolo Brochure
Father John Trigilio & Father Ken Brighenti CoCoCo-Co ---hostshosts of EWTN’s “WEB of FAITH” and coco----authorsauthors of many of the “Dummies” series books The Passion of Our Lord Sordevolo With the Alpine &Lake Region of Northern Italy June 15 - 24, 2015 FEATURING THE EXPOSITION OF the Holy Shroud of Turin 10 Days Highlights: Sordevolo: The Passion Play/ Piedmont Region / Oropa/ Biella/ Turin St. John the Baptist the Basilica of The Holy Shroud of Turin/ with 4 nights in Lake Como Call or email Call or email Father John Trigilio Father Ken Brighenti [email protected] [email protected] Lago di Como Tel - 1.717.957.9309 Tel - 1.301.447.5209Lago di Como Dear Friends; Please join us in this once in a lifetime opportunity The Passion Play of Sordevolo: a reenactment of the Passion of the Christ that has taken place in this small town every year since the beginning of the 18th century. An impressive, unique, and moving theatrical spectacle, more than 700 of the town’s residents volunteer as actors and transform the ancient streets of Sordevolo into a reconstructed corner of Jerusalem circa 33 A.D. Work has already begun on this three and a half hour performance that will take place next in the Summer of 2015. We are presenting this trip to the Passion Play in conjunction with a tour of this northern Alpine region of Piedmont, Italy; visiting such places as Turin and its Cathedral that houses the Holy Shroud , which willwill be on display until the end of June and we are scheduled to visit, and the Savoy Palace.