COMUNE DI Provincia del Verbano Cusio Ossola

C.A.P. 28811 – TEL.0323 .551590 FAX 0323 551588

COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 67 del 25/10/2017

OGGETTO : AUTORIZZAZIONE AL SINDACO A STARE IN GIUDIZIO E A RAPPRESENTARE L'ENTE NEL PROCEDIMENTO CONTENZIOSO PROPOSTO DAL COMUNE DI BEE AVVERSO IL MANCATO PAGAMENTO A SALDO DELLA QUOTA INERENTE IL SERVIZIO ASSOCIATO DI PROTEZIONE CIVILE FRA I COMUNI DI ARIZZANO, BEE, , E VIGNONE ANNI 2013-2014.

L’anno duemiladiciassette, il giorno venticinque, del mese di ottobre, alle ore 18.00, nella sede comunale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

Cognome e Nome Carica Pr. As. CALDERONI Enrico Sindaco X CERUTTI Luisa Assessore X RAMONI Umberto Assessore X Totale 3

Assume la presidenza il Sig. CALDERONI Enrico in qualità di SINDACO

Con la partecipazione del Segretario Comunale Sig. MARINO Dott.ssa PAOLA .

Previe le formalità di legge e constatata la regolarità della seduta, la GIUNTA COMUNALE passa alla trattazione dell’oggetto sopra indicato.

PREMESSO CHE: con Deliberazione di Consiglio Comunale n.2 del 15.01.2013 il Comune di Arizzano deliberava di gestire in forma associata la funzione fondamentale di protezione civile con i Comuni di Bèe, Cannero Riviera, Premeno e Vignone: capo convenzione sarebbe stato il Comune di Bèe. Per quanto qui interessa, clausole rilevanti, e oggi in contestazione, di tale convenzione sono l’art.5, sulla individuazione del Responsabile del Servizio di Protezione Civile, e l’art.8 sugli oneri finanziari a carico dei Comuni. La convenzione veniva sottoscritta dai Sindaci in data 04.02.2013. Con Decreto n.1/2013 del 07.03.2013 il Sindaco del Comune di Bèe nominava il Sig. Paolo Sbaffi, dipendente del Comune di Bèe quale Istruttore Direttivo Area Vigilanza – Cat.D2, “Responsabile del Servizio di Protezione Civile gestito in forma associata tra i Comuni di Arizzano, Bèe, Cannero Riviera, Premeno e Vignone”, disponendo, altresì, l’assegnazione al servizio di Protezione Civile per la percentuale del 51% dell’orario di lavoro (36 ore settimanali), ed attribuendo allo stesso la retribuzione di posizione lorda annuale pari ad € 7.664,57, nonché la conseguente retribuzione di risultato in relazione agli obiettivi raggiunti. In data 31.07.2013 perveniva dal Comune di Bèe la richiesta di pagamento relativa alle spese di personale del Responsabile per il semestre gennaio/giugno 2013 pari, per il Comune di Arizzano ad € 2.998,98. Il Comune contestava immediatamente l’importo richiesto, così come faceva il Comune di Vignone, pertanto, in data 30.10.2013, si svolgeva la Conferenza dei Sindaci, la cui richiesta di convocazione veniva sollecitata dai Sindaci di Arizzano e Vignone. Con Deliberazione di Consiglio Comunale n.32 del 28.11.2013, il Comune di Arizzano esercitava il diritto di recesso dalla convenzione relativa alla gestione associata del servizio di protezione civile che, tuttavia, contrariamente a quanto deliberato, non poteva decorrere dal 01.01.2014, bensì dal 01.01.2015 in virtù di quanto disciplinato dall’art.9 della Convenzione. Con note del 17.12.2013 e del 05.03.2014, il Comune di Bèe richiedeva il pagamento delle spese di personale per gli anni 2013 e 2014, rispettivamente pari ad € 5.144,17 e € 6.007,00. Il Comune di Arizzano contestava il rendiconto dell’anno 2013, precisando che nella convenzione non si specificava il numero delle ore che il Responsabile avrebbe dovuto dedicare al servizio di protezione civile e che l’importo dell’indennità era stato stabilito autonomamente dal Sindaco di Bèe, essendo diversa l’intesa inziale dei sindaci. Il Comune di Arizzano si dimostrava comunque disposto a rimborsare quota parte dell’indennità di retribuzione di posizione e risultato per un ammontare pari ad € 1.983,28. Il Comune di Bèe ribadiva le sue posizioni e, contestualmente, faceva pervenire un “Riepilogo dell’attività di Protezione Civile anno 2013” redatto dal Responsabile. Il Comune di Arizzano, sia per le vie brevi che formalmente con nota del 31.12.2014 prot.n.3138, ribadiva, dal canto suo, di voler conoscere le ore svolte dal dipendente per il servizio di Protezione Civile a favore del Comune di Arizzano, e segnalava alcune incongruità nella relazione del Responsabile del Servizio. Permanendo una situazione di inconciliabilità tra le parti, si esperiva il tentativo di conciliazione arbitrale che, tuttavia, aveva esito negativo;

DATO ATTO che in data 11.10.2017 è stato notificato a questo Ente il ricorso ex art.702 bis c.p.c. avverso il mancato pagamento a saldo della quota a carico del Comune di Arizzano della quota di cui sopra inerente la convenzione per il servizio di protezione civile da parte del Comune di Bee -capo convenzione;

CHE l’udienza di comparizione parti è fissata per il giorno 11.01.2018 dinanzi al Tribunale di e che occorre costituirsi in giudizio almeno 10 giorni prima;

Visto il contenuto del ricorso;

Ritenuto, pertanto, necessario provvedere a costituirsi nel predetto contenzioso, affidando la rappresentanza del Comune ad un legale esterno, a fronte della materia oggetto di contenzioso che richiede specifiche competenze e non disponendo l’Ente, all’interno della sua struttura organizzativa, delle professionalità richieste per sostenere le proprie ragioni;

Visto l’art.17 comma 1 D.Lgs. 50/2016, che qualifica i servizi legali quali “appalti di servizi”, escludendo, tuttavia, la rappresentanza legale di un cliente da parte di un avvocato in procedimenti giudiziari e stragiudiziali dall’applicazione delle disposizione del nuovo Codice degli Appalti, con applicazione dei principi di cui all’art.4 del medesimo decreto legislativo;

Ritenuto di affidare la difesa allo Studio Legale Avv. Sergio Vozzi di Verbania, contattato in considerazione dell’alta specializzazione in materia, e ritenuto tale preventivo congruo anche alla luce dei principi espressi dal citato art.4;

Visto l’art.48 D.Lgs.267/2000 e ritenuta la propria competenza;

Visto il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio interessato ai sensi degli artt. 49 e 147/bis del D. Lgs. 267/2000 sotto il profilo della regolarità tecnica;

Visto il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D. Lgs. 267/2000, sotto il profilo della regolarità contabile;

Con voti unanimi e favorevoli espressi in conformità di legge.

D E L I B E R A

1. di autorizzare la costituzione in giudizio del Comune nel contenzioso proposto dal Comune di Bee, in persona del legale rappresentante pro tempore, C.F. 00588010033, con sede legale in Bee Piazza Barozzi,1, nei confronti del mancato pagamento a saldo della quota a carico del Comune di Arizzano per il servizio di protezione civile . 2. Di dare atto che l’Ente sarà rappresentato in giudizio, giuste deleghe da conferire da parte del Sindaco, autorizzato con la presente deliberazione alla sottoscrizione, dall’Avv. Sergio Vozzi del Foro di Verbania, accordando allo stesso ogni facoltà prevista dalla legge, inclusa quella di conciliare, rinunciare alla lite e farsi sostituire ed eleggendo domicilio, a tal fine, presso il di lui studio, in Verbania (VB), Corso Mameli,47

3. Di demandare al Responsabile di Servizio l’adozione del relativo provvedimento di spesa, sulla base del preventivo acquisito agli atti;

4. Di dichiarare, previa separata votazione e con voto unanime e favorevole, e stante i tempi previsti per la costituzione in giudizio, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134 comma 4 del D.Lgs.267/2000.

Visto la regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 151- comma 4 -del D.lgs 267/2000

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to Giannuzzi Angela

Parere di regolarità tecnica del Responsabile del Servizio

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

F.to ______Letto, confermato e sottoscritto IL SINDACO F.to CALDERONI Enrico

L’ASSESSORE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to CERUTTI Luisa F.to MARINO Dott.ssa PAOLA

______CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Pubblicata all’Albo Pretorio del Comune il giorno 4/12/2017 per rimanervi giorni 15 consecutivi.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to MARINO Dott.ssa PAOLA ______

Copia conforme all’originale, per uso amministrativo

Dalla Sede Municipale lì, lì ______

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to MARINO Dott.ssa PAOLA ______

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data ______dopo il decimo giorno dalla sua pubblicazione ai sensi dell’art. 134 comma 3 del D.Lgvo n. 267 del 18.8.2000.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to MARINO Dott.ssa PAOLA