Autorita' Di Bacino Del Lario E Dei Laghi Minori

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Autorita' Di Bacino Del Lario E Dei Laghi Minori AUTORITA’ di BACINO del LARIO e dei LAGHI MINORI Sede legale: c/o “Villa Monastero” Via Polvani, 2 - 23829 Varenna (LC) Cod. Fisc. 92045550131 www.consorziolario.it ___________________________________________________________________________ DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONSORTILE Numero 3 del 19-02-2013 COPIA Oggetto: Elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione dell'Autorita' di Bacino del Lario e dei laghi minori L'anno duemilatredici il giorno diciannove del mese di febbraio alle ore 18:00, nella sala convegni della Villa Monastero di Varenna, previa notifica degli inviti personali, avvenuta nei modi e termini di Statuto, si è riunita l’Assemblea dell’Autorità di Bacino del Lario e dei laghi minori in seduta Ordinaria, Pubblica, di Seconda convocazione. Risultano: COMUNE DI ABBADIA LARIANA P COMUNE DI MALGRATE P COMUNE DI ALBAVILLA P COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO P COMUNE DI ALSERIO A COMUNE DI MENAGGIO P COMUNE DI ANNONE DI BRIANZA P COMUNE DI MERONE P COMUNE DI BLEVIO P COMUNE DI MONGUZZO A COMUNE DI BELLANO P COMUNE DI MONTORFANO A COMUNE DI BOSISIO PARINI P COMUNE DI NESSO P COMUNE DI CALOLZIOCORTE P COMUNE DI MUSSO P COMUNE DI CANZO P COMUNE DI NOVATE MEZZOLA P COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO A COMUNE DI OGGIONO P COMUNE DI CERNOBBIO A COMUNE DI OLGINATE P COMUNE DI CESANA BRIANZA A COMUNE DI OLIVETO LARIO P COMUNE DI CIVATE P COMUNE DI OSSUCCIO P COMUNE DI COLICO P COMUNE DI PERLEDO P COMUNE DI COLONNO P COMUNE DI PESCATE P COMUNE DI CREMIA P COMUNE DI PIANELLO DEL LARIO P COMUNE DI DERVIO P COMUNE DI POGNANA LARIO P COMUNE DI DOMASO P COMUNE DI PUSIANO A COMUNE DI DONGO P COMUNE DI ROGENO P COMUNE DI DORIO P COMUNE DI SAMOLACO P COMUNE DI ERBA P COMUNE DI SAN SIRO P COMUNE DI EUPILIO P COMUNE DI SORICO A COMUNE DI FAGGETO LARIO P COMUNE DI SUELLO P COMUNE DI GALBIATE P COMUNE DI TORNO P COMUNE DI GARLATE P COMUNE DI TREMEZZO P COMUNE DI GERA LARIO P COMUNE DI VALBRONA P COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI P COMUNE DI VALMADRERA P COMUNE DI GRIANTE P COMUNE DI VARENNA P COMUNE DI LECCO P COMUNE DI VERCANA P COMUNE DI LENNO P COMUNE DI VERCEIA P COMUNE DI LEZZENO P COMUNE DI VERCURAGO P COMUNE DI LIERNA P PROVINCIA DI COMO P COMUNE DI LONGONE AL SEGRINO A PROVINCIA DI LECCO P Attestato che i presenti con diritto di voto sono n. 57 che rappresentano un totale di millesimi 920,75 e gli assenti sono n. 9 che rappresentano un totale di millesimi 79,25. Avendo raggiunto il numero legale degli intervenuti e delle quote associative, constatata la legalità dell’adunanza, il Signor LUSARDI LUIGI assume la presidenza dell’Assemblea, assistito dal Direttore Dott. FALANGA ALESSANDRO, il quale provvede alla redazione del presente verbale, dichiara aperta la seduta per la trattazione della pratica di cui all’oggetto iscritta all’ordine del giorno: Il Presidente comunica che è pervenuto al protocollo dell’Ente una sola lista di candidati a Consiglieri di Amministrazione dell’Autorità di Bacino, individuati nelle persone dei Signori Cribioli Maria Luisa, Mauri Giuseppe, Raveglia Claudio e Sgheiz Mauro e sottoscritta da diversi Enti aderenti come da documento allegato (all. n. 1); Aperta la discussione, non sono richiesti interventi di chiarimenti; Ciò premesso, L’ASSEMBLEA Dato atto che: - l’art. 48 della Legge regionale n. 6 del 04 aprile 2012 e le successive direttive emanate con D.G.R. n. IX/3634 del 13 giugno 2012, normano le modalità con le quali i Consorzi, costituiti per la gestione delle funzioni regionali in materia di demanio lacuale, debbano trasformarsi in enti pubblici non economici denominati “Autorità di Bacino Lacuale”; - il Consorzio del Lario e dei laghi minori, con deliberazione assembleare n. 1 del 15.01.2013 ha approvato definitivamente la modifica statutaria ed ha completato la procedura con la pubblicazione dello statuto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia serie avvisi e concorsi n. 5 del 30/01/2013; - l’art. 48, comma 5, della Legge regionale n. 6 del 04 aprile 2012 prevede che entro quindici giorni dall'efficacia dell'adeguamento statutario, il Presidente in carica convoca l'Assemblea per l'elezione del Presidente e dei componenti del Consiglio di Amministrazione.” - l’Assemblea dell’Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori è stata convocata con le modalità ed entro i termini previsti dalla l.r. e dallo Statuto. Precisato che: - l’art. 11, comma 4, dello Statuto recita: “L’Assemblea, dopo aver eletto il Presidente con le modalità stabilite dall’art. 14, comma 1 dello Statuto, procede all’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione con votazione a scrutinio palese sulla base di liste di candidati, nominativamente e progressivamente elencati, presentate dai componenti l’Assemblea. Gli Enti possono aderire e presentare un’unica lista che rappresenti almeno ¼ del totale delle quote millesimali dell’Autorità entro le ore 12.00 del giorno antecedente l’Assemblea. Ogni lista dovrà rispettare il principio di genere previsto dal comma1 del presente articolo e garantire la rappresentatività sia del Lario che dei laghi minori”; - il quorum previsto per l’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione è stato raggiunto; - i Sindaci dei Comuni di Malgrate (LC) e Gravedona ed Uniti (CO) hanno presentato entro le ore 12.00 del giorno 18.02.2013 presso l’ufficio protocollo di Varenna una DELIBERA DELL' ASSEMBLEA CONSORTILE n.3 del 19-02-2013 AUTORITA' DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI - Pag. 2 lista, sottoscritta da nr. 54 Sindaci di Comuni aderenti per un totale di millesimi 723,84 e contenente il seguenti nominativi: o Cribioli Maria Luisa Vice-Sindaco Comune di Nesso; o Mauri Giuseppe Consigliere Comune di Suello; o Raveglia Claudio Vice-Sindaco Comune di San Siro; o Sgheiz Mauro Consigliere Comune di Colico; in qualità di candidati alla elezione dei 4 (quattro) componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Autorità di bacino; - nessuno dei componenti l’Assemblea presenta riserve o evidenzia motivi che, ai sensi dell’art.11, comma 3, dello Statuto, rendono non candidabili o ineleggibili a componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Autorità di bacino i suddetti candidati; - la lista rispetta il principio del genere diverso e garantisce la rappresentatività sia del Lario che dei laghi minori; - nessuna altra lista è stata presentata; L’ASSEMBLEA con scrutinio palese ha votato come di seguito indicato: o n. 56 favorevoli pari a 851,40 millesimi delle quote associate presenti; o n. 1 astenuto (Comune di Mandello del Lario) pari a 69,35 millesimi delle quote associate presenti; Vista la Legge della Regione Lombardia n. 6 del 04 aprile 2012 e lo Statuto dell’Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori; Preso atto dell'unito parere espresso dal Direttore; Con votazione palese sopra specificata D E L I B E R A 1. di dichiarare eletti, con le modalità previste dal punto 4 e 5 dell’art. 11 e nei limiti e per i compiti previsti dello Statuto, quali componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Autorità di Bacino del Lario e dei laghi minori, i Signori: o Cribioli Maria Luisa Vice-Sindaco Comune di Nesso; o Mauri Giuseppe Consigliere Comune di Suello; o Raveglia Claudio Vice-Sindaco Comune di San Siro; o Sgheiz Mauro Consigliere Comune di Colico. DELIBERA DELL' ASSEMBLEA CONSORTILE n.3 del 19-02-2013 AUTORITA' DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI - Pag. 3 PARERE: in ordine alla Regolarita' tecnica Data: 19-02-2013 Il Responsabile del Servizio F.to FALANGA ALESSANDRO DELIBERA DELL' ASSEMBLEA CONSORTILE n.3 del 19-02-2013 AUTORITA' DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI - Pag. 4 Letto, approvato e sottoscritto a norma di legge. IL PRESIDENTE Il Direttore F.to LUSARDI LUIGI F.to Dott. FALANGA ALESSANDRO _______________________________________________________________________ CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Responsabile del Servizio certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal 20-02-2013 al 07-03-2013, ai sensi dell’art.124, comma 1 della Legge n.267/00. Lì, 20-02-2013 Il Responsabile del Servizio F.to POZZI PAOLA _______________________________________________________________________ Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo. Lì, 11/10/2013 Il Responsabile del Servizio POZZI PAOLA _______________________________________________________________________ ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 19-02-2013 Lì, 19-02-2013 Il Responsabile del Servizio F.to POZZI PAOLA DELIBERA DELL' ASSEMBLEA CONSORTILE n.3 del 19-02-2013 AUTORITA' DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI - Pag. 5 .
Recommended publications
  • NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
    NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y.
    [Show full text]
  • Bandi Youthbank
    Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi.
    [Show full text]
  • Isu Bocconi Housing Application Requirements and Regulations
    ISU BOCCONI HOUSING APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS BOCCONI UNIVERSITY 2018-2019 A/Y FINAL REGULATIONS These Application Requirements and Regulations are to be considered final unless further dispositions concerning the evaluation of the applicants’ economic condition are issued by the relevant authorities. Student Affairs Division ISU Bocconi Fees, Funding and Housing Office Centro per il Diritto allo Studio Universitario TABLE OF CONTENTS SECTION 1: GENERAL INFORMATION 1.1 List of Bocconi Residence Halls for A/Y 2018-19 1.2 Housing rates 1.3 Who may reside in Bocconi Residence Halls 1.4 General access and cohabitation rules SECTION 2: HOUSING RENEWAL 2.1 REDUCED RATE: RENEWAL APPLICATION 2.1.1 Requirements for submitting application 2.1.2 Timescales and methods for submitting application and necessary documentation 2.1.3 Publication of outcomes and assignment 2.2 FULL RATE: RENEWAL APPLICATION 2.2.1 Requirements for submitting application 2.2.2 Timescales and methods for submitting application 2.2.3 Publication of outcomes and assignment SECTION 3: NEW HOUSING ADMISSION – FIRST ASSIGNMENTS 3.1 REDUCED RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS AND LATER YEARS 3.1.1 Requirements for submitting application 3.1.2 Timescales and methods for submitting application and documentation 3.1.3 Publication of outcomes and assignment 3.1.4 Housing renewal criteria from A/Y 2019-20 3.2 FULL RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS 3.2.1 Requirements for submitting application 3.2.2 Timescales and methods for submitting
    [Show full text]
  • Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C
    ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus C49 C49 Asso Visualizza In Una Pagina Web La linea bus C49 (Asso) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Asso: 06:55 - 18:35 (2) Asso FN: 06:10 - 17:35 (3) Como: 06:30 - 17:34 (4) Erba: 05:30 - 15:42 (5) Eupilio -> Lecco: 06:45 (6) Longone: 14:20 (7) Longone: 07:50 - 15:33 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus C49 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus C49 Direzione: Asso Orari della linea bus C49 33 fermate Orari di partenza verso Asso: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:55 - 18:35 martedì 06:55 - 18:35 Como - Stazione Trenord 3 Largo Giacomo Leopardi, Como mercoledì 06:55 - 18:35 Como - Popolo (Via Dante) giovedì 06:55 - 18:35 7 Piazza del Popolo, Como venerdì 06:55 - 18:35 Como - Via Dottesio 8/10 sabato 07:35 - 15:15 Via Luigi Dottesio, Como domenica Non in servizio Como - S. Martino (Extraurbana) 29 Via Briantea, Como Como - Crotto Del Sergente (Lora) Informazioni sulla linea bus C49 Como - Lora (Supermercato) Direzione: Asso Strada della Cappelletta, Como Fermate: 33 Durata del tragitto: 45 min Lipomo - Stabilimento Stacchini La linea in sintesi: Como - Stazione Trenord, Como - Popolo (Via Dante), Como - Via Dottesio 8/10, Como Lipomo - Bivio Paese (Rondò) - S. Martino (Extraurbana), Como - Crotto Del SPexSS342, Lipomo Sergente (Lora), Como - Lora (Supermercato), Lipomo - Stabilimento Stacchini, Lipomo - Bivio Tavernerio - Hotel Europa Paese (Rondò), Tavernerio - Hotel Europa, Tavernerio - S.S. Briantea (Incrocio), Albese - Viale Lombardia, Tavernerio - S.S.
    [Show full text]
  • Enrico Dell'acqua
    ENRICO DELL’ACQUA OSTEOPATA FISIOTERAPISTA Nato a Besana in Brianza il 22.09.1976 Residente a Besana in Brianza Via S.Caterina, 18 Tel. 328.4735586 C.F.: DLLNRC76P22A818N P.I. : 06312200964 e-mail: [email protected] Esperienze Professionali Da settembre 2008 libero professionista. Da marzo 2009 svolgo la mia professione nel mio studio di Besana in Brianza. Da luglio 2011 Osteopata presso Centro Unimed di Inverigo (CO). Da ottobre 2013 Osteopata presso lo studio dentistico Redaelli di Arcore (MB) Da febbraio 2012 Osteopata presso la palestra A36 di Cinisello Balsamo (MI). Da gennaio 2013 a dicembre 2014 Osteopata presso Clinica Privata Le Betulle di Appiano Gentile (CO) Da Settembre 2008 a Maggio 2012 fisioterapista in regime di libera professione presso RSA G.Scola ONLUSS di Besana in Brianza. Da Novembre 2007 ad agosto 2008 dipendente per l’Azienda Ospedaliera “Ospedale Civile” di Vimercate presso l’Ospedale di Sesto S.Giovanni, Milano. Da ottobre 2006 a giugno 2009 collaborazione come Fisioterapista nella società sportiva “Polisportiva Besanese” di Besana in Brianza. Da Ottobre 2002 a ottobre 2007 dipendente presso il Presidio Riabilitativo Villa Beretta, distaccamento di Costamasnaga (LC), della “Congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata” Ospedale Valduce di Como. Da Aprile 2002 a settembre 2002 dipendente presso l’Azienda Ospedaliera “Ospedale Civile” di Vimercate, presidio di Carate Brianza.. Dal Settembre 1999 al Marzo 2002 dipendente presso la Casa di Riposo G.Scola di Besana in Brianza (MI). Da Dicembre 2000 Terapista del Centro Diurno Integrato e dal Giugno 2001 coordinatore referente del Servizio di Fisioterapia. Dal Febbraio 1997 al Settembre 1998 dipendente presso lo STUDIO EFFETI di Veduggio con Colzano (MI).
    [Show full text]
  • E' Possibile Scrivere Qui Dentro Senza Modificare L'intestazione O Il Pié Di
    2013 – 2014 ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS - ISU Bocconi Scholarships - Integrations for internships and international programs - Canteen Service PROVISIONAL CONDITIONS Approved by the ISU Bocconi Board on 8 May 2013 The following conditions are provisional and subject to changes pursuant to the emanation of the DGR 2013. Amounts, number of assistance, deadlines and regulations should be considered provisional until the publication of the final 2013-2014 Application Requirements and Regulations which is expected to be published by the end of July 2013. In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails. CONTENTS CHAPTER I – PAGE 3 Art. 1 Benefits for the right to study – PAGE 3 Art. 2 Financial status verification and veracity of economic information provided (Italian D.P.R. 445/2000, article 71) – PAGE 3 Art. 3 Information on the use of personal information and the rights of the declarant – PAGE 3 CHAPTER II - ISU BOCCONI SCHOLARSHIPS – PAGE 4 Art.1 – Recipients of assistance – PAGE 4 Art. 2 – Duration of assistance granted – PAGE 4 Art. 3 – Number of scholarships – PAGE 5 Art. 4 – Total scholarship amounts – PAGE 5 Art. 4.1 – Brackets for I.S.E.E./I.S.E.E.U. values – PAGE 5 Art. 4.2 – Place of origin – PAGE 6 Art. 4.3 – Scholarship amounts – PAGE 6 Art. 5 – General Application Conditions – PAGE 7 Art. 6 – Students with Disabilities – PAGE 7 Art. 7 – Merit requirements – PAGE 8 Art. 7.1 – Bachelor and/or Combined Bachelor and Master of Science programs – PAGE 8 Art. 7.2 – Master of Science programs – PAGE 9 Art.
    [Show full text]
  • Simple Ways from the Museums to the Territory ITINERARIES Simple Ways
    FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways Edited by The province of Lecco Culture Service, Tourism and Sport Network of the Museums of the province of Lecco Planning and Coordination Anna Ranzi in collaboration with Scientific and Technical Committee of the Network of the Museums Editing Eleonora Massai Graphic Design and Printing Cattaneo Paolo Grafiche s.r.l. Oggiono - Annone B.za March 2018 (IIIth Edition) 2 INTRODUCTION The 2018 edition of the cultural tourist itineraries “SIMPLe Ways from the museums to the territory” is only one of many initiatives to help visitors rediscover and enjoy the rich and varied cultural heritage of the province of Lecco. This publication aims to provide the visitor with interest- ing ways to discover the collections in the Lecco Museum System, which counts a total of 30 museums to date. The aim is also to lead the visitor to extend their visit to the area itself with all its heritage sites and multifaceted beauty so that it becomes the real museum to explore. We have created a virtuous network of itineraries which allow local or tourist to visit the area and enjoy the landscape and natural surroundings with an increased awareness of the historic, artistic and architectural heritage. SIMPLe Ways are ten tourist itineraries exploring the Lecco branch of Lake Como, Valsassina, Val San Martino and Brianza, worthwhile destinations for visitors to the area who want to immerse themselves in the spectacular natural surroundings which still bear traces of the local heritage, at times until recently forgotten and only now rebuilt or restored.
    [Show full text]
  • Le Lario Et Son Territoire Haut Lario Occidental
    2 trägt 146 km und seine Breite wechselt von 4,3 km (zwischen Ca- Le Lario et son territoire denabbia und Fiumelatte) und 0,430 km (zwischen Torriggia und Situé entre les Alpes et la plaine Padana, près de la frontière suisse- Careno). Am See wehen zwei beständige Winde, Breva und Tivano. italienne, le territoire du Lario est caractérisé par une grande diver- Rings um den See folgen steile Berge und sanfte Hügel, Täler ein- sité de paysages et implantations humaines. mal eng und unwegsam, einmal breit und sanft, dicht bevölkerte Le lac est certainement l’élément le plus significatif de toute la zo- Ebenen und noch unbefleckte Wälder, kleine Gemeinden und große ne: 46 km de longueur, d’une surface de 146 kmq et d’une profon- Städte, See und Bergdörfer, heftige Bäche un große Flüsse aufeinan- deur maximale de 410 m, il présente une largeur variable allant de der. Das Comer-See-Gebiet besteht aus den zwei Provinzen Como 4,3 km (entre Cadenabbia et Fiumelatte) à 0,430 km (entre Torrig- und Lecco und wird seit jeher wegen seiner Lage am Schnittpunkt gia et Careno). Autour du lac, sur lequel soufflent les vents con- wichtiger Verbindungswege nach Milleleuropa und zu den Mit- stants Breva et Tivano, s’alternent montagnes et douces collines, telmeerländern von einem großen Auf-und Abverkehr betroffen. AZIENDE DI PROMOZIONE TURISTICA vallées tour à tour serrées et inaccessibles ou vastes et accueillan- Aus seiner geographischen Lage entstehen die Gründe einer man- DEL COMASCO E DEL LECCHESE tes, plaines très peuplées et bois encore intacts, petits bourgs et nigfaltigen und tiefen Kultur, die in allen Epochen aus der Weisheit Français • Deutsch grandes villes, villages lacustres ou montagnards, impétueux tor- ihrer Menschen und den Kontakten mit anderen Völkern die Anreize rents et grands fleuves.
    [Show full text]
  • (Co) Allegato Alla Presente Si Trasmette : Sintetico Curriculum De
    Dott. Flavio Rossini Geologo Albavilla li, 25/05/2017 Spett.le Comune di ALBAVILLA Piazza Roma, 1 22031 ALBAVILLA (Co) Allegato alla presente si trasmette : sintetico Curriculum dell' attività svolta per conto di Enti pubblici e Privati , in campo geologico-ambientale e geologico-tecnico, nel corso dell' attività professionale ( relativamente al periodo 2005 – 2014 ) A disposizione, distintamente saluto DATI PERSONALI : Dott. Geologo Flavio Rossini nato ad Albavilla il 04/09/1954 iscritto Ordine dei Geologi della Lombardia al n° 558 residente Via ai monti, 26/a 22031 Albavilla (Co) studio Via ai monti, 26 22031 Albavilla (Co) Studio: 22031 Albavilla (Co) - Via ai Monti,26 - Tel. 031/62.61.16 - Dom.Fisc.: 22031 Albavilla (Co) - Via ai Monti,26/a - Tel. 031/62.90.75 Cod. Fisc. RSS FLV 54P04 A143E - Part. IVA 01455540136– E-mail: [email protected] Dott. Flavio Rossini Geologo Oggetto : CURRICULUM - Breve elenco alcuni incarichi espletati per conto di Enti pubblici e Privati , in campo geologico , geotecnico e geologico –ambientale , nel corso dell' attività professionale ( relativamente al periodo 2005 – 2016) Anno 2005 -Comune di Inverigo - “INDAGINI GEOLOGICHE E GEOLOGICO- TECNICHE , A MEZZO PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE , NEL LOTTO INDIVIDUATO PER LA COSTRUZIONE DI UNA PALAZZINA SERVIZI NEL COMPLESSO SPORTIVO COMUNALE IN LOCALITA’ ROMANO’ DI INVERIGO ( CO ) “ - Comune di Albavilla - INDAGINI GEOLOGICHE E GEOLOGICO-TECNICHE , A MEZZO ASSAGGI DI SCAVO GEOGNOSTICO , NEL COMPARTO “ CAMPEGGIO ESTIVO “ IN LOCALITA’ ALPE DEL VICERE’
    [Show full text]
  • E' Possibile Scrivere Qui Dentro Senza Modificare L'intestazione O Il Pié Di
    2016-2017 ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS - ISU Bocconi Scholarships - Canteen Service - Integrations for internships and international mobility programs TRANSLATION OF THE FINAL ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS Published on 21 July 2016 These application requirements and regulations are to be considered final unless further dispositions concerning the evaluation of the applicants’ economic condition are issued by the relevant authorities. In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails. CONTENTS CHAPTER I Art. 1 - Benefits for the Right to Study – PAGE 3 CHAPTER II - ISU BOCCONI SCHOLARSHIPS Art. 1 – Amount of ISU Bocconi Scholarship – PAGE 3 Art. 2 – Duration of Assistance Granted – PAGE 3 Art. 3 – Recipients of Assistance – PAGE 4 Art. 4 – Students Not Included in Assistance – PAGE 4 Art. 5 – Number of Scholarships – PAGE 5 Art. 6 – Merit Requirements – PAGE 6 Art. 6.1 – Bachelor or Integrated Master of Arts in Law Programs – PAGE 6 Art. 6.2 – Master of Science Programs – PAGE 7 Art. 6.3 - PhD Programs – PAGE 7 Art. 7 – Bonus credits Available to Reach Merit Requirements – PAGE 8 Art. 8 – Requirements Regarding Financial Conditions – PAGE 9 Art. 8.1 – Evaluation Methods of Economic Conditions – PAGE 9 Art. 9 – Calculation of Family Household – PAGE 9 Art. 10 – Independent Students – PAGE 9 Art. 11 – Deadlines, Methods and Documentation Needed for Submitting Applications – PAGE 10 Art. 11.1 – Inserting Data Online – PAGE 10 Art. 11.2 - Submitting Application and Documents – PAGE 10 Art. 12 – Verification of Financial Conditions and Veracity of Financial Information Provided (Italian D.P.R.
    [Show full text]
  • Albavilla, Morsicato Da Una Vipera Soccorso Un Operaio Di Vent'anni
    LA PROVINCIA GIOVEDÌ 31 MAGGIO 2018 Erba 41 Defribrillatore Albavilla, morsicato da una vipera in regalo Grazie ai piloti Soccorso un operaio di vent’anni dei kart L’emergenza. L’uomo è stato colpito al polso al mattino, mentre stava lavorando in un giardino Ha subito capito che si trattava di un serpente velenoso: è al Fatebenefratelli, non rischia la vita ALBAVILLA vipera da Como e nel mentre GIOVANNI CRISTIANI hanno proceduto a sommini- Un ventenne è ricove- strargli le prime cure. rato all’Ospedale Fatebenefra- telli di Erba dopo essere stato I soccorsi morso ieri mattina da una vipera All’uomo è stato dato un antibio- ad Albavilla mentre era al lavoro tico ed ora è in osservazione, se in un giardino. per caso dovessero emergere dei Alcuni partecipanti alla gara Il giovane è sotto osservazio- problemi si interverrà con del ne e viene curato con una terapia cortisone. Asso antibiotica. Mentre l’utilizzo del siero an- Il macchinario consegnato È stato comunque reso dispo- tivipera è in pratica l’ultimo pas- in occasione del memorial nibile anche un siero antiveleno saggio, ma attualmente i medici fatto arrivare da Como, che per non credono sia necessario. “Alberto e Antonio” ora non è stato utilizzato. Il ventenne infatti in questo Svoltosi domenica in paese Le informazioni sono abba- momento è stabile e la sommini- stanza frammentarie in queste strazione dell’antibiotico sem- Arriva un defibrillato- ore, anche perché l’uomo sembra bra aver già dato i suoi frutti. re per la comunità di Asso e per non aver riportato gravi conse- Comunque le prossime ore chi userà i campi sportivi.
    [Show full text]