Simple Ways from the Museums to the Territory ITINERARIES Simple Ways
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Poste, Arrigoni (Lega): “I Sindaci Chiedano Intervento Del Presidente Della Repubblica” | 1
Poste, Arrigoni (Lega): “I sindaci chiedano intervento del Presidente della Repubblica” | 1 Paolo Arrigoni LECCO – Il Tar salva nel lecchese gli uffici per i quali i Sindaci hanno fatto ricorso. Così come non chiuderanno gli sportelli di Rossino, Sala Al Barro e Beverate, non subiranno riduzioni di orario di apertura gli uffici di Carenno, Taceno, Ello, Colle Brianza e Santa Maria Hoè. “Questa è certamente una vittoria trasversale di coloro che hanno combattuto fino in fondo questa battaglia per opporsi alla grave scelta di Poste S.p.A. contenuta nel proprio Piano di razionalizzazione. Oltre ai sindaci che hanno chiesto l’annullamento del provvedimento, voglio sottolineare che tra chi si è battuto in prima linea, dall’inizio e ai vari livelli istituzionali, c’è la Lega Nord con i suoi sindaci, i suoi rappresentanti in Regione e a Roma” interviene il senatore della Lega Nord Paolo Arrigoni. “Il Tar Lombardia con il suo pronunciamento ha fatto prevalere l’interesse pubblico del servizio postale, evitando così di lasciare sprovvisti di presidi i territori svantaggiati, il che avrebbe comportato un’enorme penalizzazione dei residenti ed in particolare degli anziani” prosegue il parlamentare del Carroccio. “Peccato che alcuni i sindaci lecchesi non hanno seguito altri colleghi nel fare ricorso. Certo Documento creato dal sito lecconotizie.com Poste, Arrigoni (Lega): “I sindaci chiedano intervento del Presidente della Repubblica” | 2 che alla luce di questo grande risultato, così come agli inizi di agosto avevo invitato i primi cittadini a rivolgersi al TAR, altrettanto oggi mi permetto di suggerire, a chi non lo ha presentato in tempo utile, la valutazione di un ricorso straordinario direttamente al Presidente della Repubblica.” conclude l’ex primo cittadino di Calolziocorte. -
Comune Indirizzo Cap Codice Istat Sito Web E-Mail Pec
COMUNE INDIRIZZO CAP CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL PEC TELEFONO ABBADIA LARIANA Via Nazionale ,120 23821 97001 www.comune.abbadia-lariana.lc.it [email protected] [email protected] 0341731241 AIRUNO Via Pizzagalli Magno, 4 23881 97002 www.comune.airuno.lc.it [email protected] [email protected] 0399943222 ANNONE DI BRIANZA Via S. Antonio, 4 23841 97003 www.comune.annone-di-brianza.lc.it [email protected] [email protected] 0341576063 BALLABIO Via Valgrande, 4 23811 97004 www.comune.ballabio.lc.it [email protected] [email protected] 0341530111 BARZAGO Via Roma, 2 23890 97005 www.comune.barzago.lc.it [email protected] [email protected] 031860227 BARZANO' Viale Luciano Manara ,13 23891 97006 www.comune.barzano.lc.it [email protected] [email protected] 039921301 BARZIO Via A. Manzoni, 12 23816 97007 www.comune.barzio.lc.it [email protected] [email protected] 0341996125 BELLANO Via V. Veneto, 23 23822 97008 www.comune.bellano.lc.it [email protected] [email protected] 0341821124 BOSISIO PARINI P.zza G. Parini, 1 23842 97009 www.comune.bosisioparini.lc.it [email protected] [email protected] 0313580511 BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, 12 23883 97010 www.comune.brivio.lc.it [email protected] [email protected] 0395320114 BULCIAGO Via Dante Alighieri, 2 23892 97011 www.comune.bulciago.lc.it [email protected] [email protected] 031860121 CALCO Via Italia, 25 23885 97012 www.comune.calco.lc.it [email protected] [email protected] 0399910017 CALOLZIOCORTE P.zza V. -
PARTITE RINVIATE Le Società Devono Trovare Tra Loro Un Accordo Per Recuperare Nel Più Breve Tempo Possibile Tutte Le Partite Rinviate
CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 28 del 19/02/2009 PARTITE RINVIATE Le società devono trovare tra loro un accordo per recuperare nel più breve tempo possibile tutte le partite rinviate. Si sollecita la tempestiva comunicazione delle date dei recuperi in oggetto. SEDI PER LE FINALI PROVINCIALI Nel corso della riunione delle società, svoltasi venerdì 9 gennaio 2009, sono state ufficializzate le sedi delle partite di finale dei vari campionati, che verranno ospitate dalle seguenti società : Categoria OPEN a 11 - Eccellenza : ASD Oratorio Oggiono–campo comunale. - Promozione: campo del Bione a Lecco , in mancaza di offerte di spitalità. Categoria CALCIO a 5 : Eccellenza : Pol. Carennese – palestra Carenno. Promozione : Seppia United – palestra Barzanò . Categoria TOP JUNIOR a 7 : G.S.O. Beverate – campo oratorio. Categoria JUNIORES a 7 : G.S. San Luigi Cernusco Lomb. – campo oratorio. Categoria ALLIEVI a 7 : Pol. Rovinata – campo di Germanedo Lecco, Categoria OPEN FEMMNILE a 7 : ASD Oratorio Oggiono – campo oratorio. Categorie ALLIEVI e UNDER 14 a 11 : da concordare con il Comitato di Como, ma per il momento mancano offerte di ospitalità. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CATEGORIA OPEN a 11 PRIMA AMMONIZIONE : VALSECCHI ANDREA (Pol. Foppenico); RIVA FRANCESCO (G.S. Ellese); CRIPPA ROBERTO (G.S.O. Villa San Carlo “A”); TERAN CELSO (F.C. San Vito Civate); BESANA STEFANO (Pol. Sirtorese);BASSENE ALOISE, DELL’ORO DEMIS, RICCIARDI MASSIMILIANO, VISMARA MAURO (A.S.D. Oratorio Oggiono); CALIO’ ROBERTO (Calcio Rancio C.L.P.); MILANI JACOPO (A.C. Victoria); PEDRETTI FRANCESCO (A.S.D. S.Giorgio Imberido); FUMAGALLI ALESSANDRO (A.C. Nova Libertas Lecco); SPREAFICO MICHELE (Pol. -
Elenco Candidati Per Colloqui
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto CONCILIARE CON CURA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO OLIVETO LARIO COLOMBO LAURA OLIVETO LARIO AZZOLINI MARTA OLIVETO LARIO LERDER FEDERICA OLIVETO LARIO ZAINA GIUSEPPE SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 09.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO GARLATE PANZERI ALESSANDRA GARLATE BORGHETTI SILVIA GARLATE GADDI VALERIA GARLATE MAFFEI MARCO GARLATE INVERNIZZI GIULIA ELENA GARLATE MAGGI VALERIA GARLATE ZAGARELLA GIOVANNA GARLATE ANGHILERI ANDREA GARLATE ABATE FEDERICA GARLATE RIGAMONTI NICOLE GARLATE RUBERTO SIMONA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 11.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO BOSISIO PARINI LIGAS GIULIANA BOSISIO PARINI CARRUBBA GIULIA BOSISIO PARINI SCOTTI CHIARA BOSISIO PARINI SISTO SAMANTHA BOSISIO PARINI NEMBRINI STEFANO BOSISIO PARINI CAIETTI DEBORAH SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto PROMUOVERE PER SOSTENERE: ANZIANI AL CENTRO SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 9:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO MONTEVECCHIA VIGANO' ALESSIA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:30 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO CALOLZIOCORTE CORNO MARTA CALOLZIOCORTE VALSECCHI BEATRICE CALOLZIOCORTE EL MAMARI MARCELLO CALOLZIOCORTE PEZZANO ALICE CALOLZIOCORTE SCORDAMAGLIA SIMONA CALOLZIOCORTE SALA GIULIA CALOLZIOCORTE BIELLA LUCA CALOLZIOCORTE BAIO SIMONE CALOLZIOCORTE MILESI ELISA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto TESTIMONI DEL PASSATO. -
Linea D60 LECCO
IN VIGORE DAL 13 SETTEMBRE 2021 LECCO SEREGNO D60 Fer6 Sco6 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco5 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Fer6 Sco6 Sab Sab Sco6 Fer6 Sco6 Sab Sco5 ANDATA 2 40 40 6464 1 64 LECCO F.S. 6:35 8:20 9:25 9:45 11:58 VALMADRERA F.S. 6:42 8:27 9:32 9:52 12:05 VALMADRERA (Via Roma) 7:34 8:29 CIVATE LA SANTA 7:38 8:33 SUELLO 7:43 8:38 ANNONE (Palestra) SALA AL BARRO 6:46 9:36 9:56 12:09 OGGIONO (Casa di Riposo) 6:52 10:02 12:15 OGGIONO FS 6:35 6:55 7:07 7:30 7:35 7:50 7:52 7:52 7:55 8:00 8:05 8:10 8:40 8:37 8:42 8:47 9:00 10:35 10:35 11:30 11:37 12:20 DOLZAGO (POSTA) 6:40 7:12 7:35 7:40 7:55 7:57 7:57 8:05 8:15 8:45 8:42 8:52 9:05 9:47 10:07 10:40 10:40 11:35 11:42 CASTELLO ( BRIANZ.) 8:02 10:45 11:40 CASTELLO COMUNE 8:05 10:48 11:43 CASTELLO PREST. 8:10 10:53 11:48 ROVAGNATE SIRONE 6:44 7:17 7:39 7:44 8:00 8:05 8:19 8:46 8:52 9:09 9:5110:1110:44 11:46 BRONGIO (VIA PROV.) 6:46 7:41 7:46 8:21 8:48 9:11 9:5310:1310:46 11:48 GARBAGNATE 7:21 8:04 8:09 8:56 BRONGIO (VIA MILANO) 7:24 8:07 8:12 8:59 BARZAGO 7:28 8:11 8:16 9:03 BEVERA VIA LECCO 6:50 7:45 7:50 8:01 8:10 8:25 8:50 8:52 8:57 9:15 9:5710:1710:50 11:52 BEVERA (VIA PROV.) 7:31 8:14 8:19 9:06 BARZANO' 6:35 6:49 6:55 7:05 7:34 7:50 7:55 8:17 8:04 8:22 8:15 8:15 8:30 8:55 8:40 8:57 9:09 9:01 9:20 10:02 10:22 10:55 11:20 11:50 11:58 11:57 12:00 SIRTORI 6:53 VIGANO' 6:57 7:10 TORREVILLA 6:39 6:59 7:38 7:59 8:21 8:44 11:24 11:54 MISSAGLIA Molinata 7:00 7:01 8:01 MISSAGLIA V. -
Comunita' Al Lavoro
COMUNITA’ AL LAVORO - PERCORSO DI MAPPATURA DEI GIOVANI DI CALCO Il bando "Comunità al lavoro: spazi fisici e virtuali per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani under 29" è frutto della collaborazione tra Piazza l’Idea ed il Comune di Calco con il supporto di Living Land ed è promosso dall’Azienda Speciale Retesalute. Tale Bando si inserisce all’interno di un progetto più ampio che vede coinvolti il comune di Calco e l’Azienda Speciale Retesalute, in particolare con Piazza l’Idea; esso che si pone come obiettivo il favorire l’inserimento lavorativo dei giovani di Calco attraverso la realizzazione di percorsi di informazione/formazione, accompagnamento e supporto, che esiteranno anche nella realizzazione di una “vetrina” web che darà visibilità ai profili professionali dei giovani ed alle loro esperienze sociali, favorendo il loro contatto con aziende del territorio. Vi segnaliamo che, a seguito della prima selezione avvenuta il 20 Maggio 2017, sono ancora disponibili quattro posizioni per potersi candidare. Vi ricordiamo che il presente bando offre l’opportunità di partecipare alla realizzazione della mappatura dei giovani del territorio di Calco per capire da una parte i loro bisogni ed esigenze rispetto al tema dell’inserimento lavorativo, dall’altra raccogliere l’interesse rispetto all’iniziativa. I partecipanti saranno impegnati nella realizzazione e analisi di un questionario/intervista da somministrare ai giovani attraverso un contatto personale, in collaborazione con le strutture aggregative presenti sul territorio, attraverso l’invio tramite lettera, attraverso i social e l’eventuale contatto telefonico. L’inizio dell’attività è prevista per Lunedì 22 Maggio 2017 fino al 30 Settembre 2017, il totale di ore previsto è pari a 48. -
From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto . -
APPROVAZIONE PROROGA ACCORDO DI PROGRAMMA Per La Realizzazione Del Piano Di Zona Unitario Del Distretto Di Lecco – Ambito Di Bellano
AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo, 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-910144 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected] DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DELL’AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO Nr. 16/2020 OGGETTO: APPROVAZIONE PROROGA ACCORDO DI PROGRAMMA per la realizzazione del Piano di Zona Unitario del Distretto di Lecco – Ambito di Bellano L’anno 2020 addì 17 del mese di Dicembre alle ore 18.30 in collegamento web su piattaforma Meet, convocata dal Presidente mediante avvisi scritti e recapitata a norma dell’art 13 del Regolamento di funzionamento delle Assemblee di Distretto e delle Assemblee dei Sindaci di Ambito Distrettuale, si è riunita l’Assemblea dei Sindaci, composta dai Sindaci o loro delegati dei Comuni dell’Ambito Distrettuale di Bellano. All’appello risultano presenti: COMUNE P A Rappresentante presente 1 ABBADIA LARIANA X 2 BALLABIO X 3 BARZIO X Giovanna Rita Piloni 4 BELLANO X 5 CASARGO X 6 CASSINA VALS X 7 COLICO X 8 CORTENOVA X Antonia Benedetti 9 CRANDOLA VALS X 10 CREMENO X 11 DERVIO X 12 DORIO X 13 ESINO LARIO X 14 INTROBIO X 15 LIERNA X Costantini Simonetta 16 MANDELLO DEL X LARIO 17 MARGNO X 18 MOGGIO X Mariangela Colombo 19 MORTERONE X 20 PAGNONA X 21 PARLASCO X 22 PASTURO X Elena Ticozzi 23 PERLEDO X 24 PREMANA X 25 PRIMALUNA X Elisa Melesi 26 SUEGLIO X 27 TACENO X 28 VALVARRONE X - Ambito Distrettuale di Bellano - ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA. -
Convenzione Tra I Comuni Di Vercurago, Monte Marenzo
CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VERCURAGO, MONTE MARENZO, CARENNO E ERVE PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE L'anno ………………. il giorno …………….. del mese di ……………., tra i Comuni di: Vercurago (Lc), Monte Marenzo (Lc), Carenno (Lc) e Erve (Lc), legalmente rappresentati dai Sindaci pro-tempore Lozza Paolo Giovanni Sindaco di Vercurago (Lc) Colombo Paola Sindaco di Monte Marenzo (Lc) Pigazzini Luca Sindaco di Carenno (Lc) Valsecchi Giancarlo Sindaco di Erve (Lc) si conviene e si stipula quanto segue; PREMESSO CHE • l’Amministrazione comunale di Vercurago, con delibera di C. C. n. …. Del….., esecutiva ai sensi di legge; • l’Amministrazione comunale di Monte Marenzo, con delibera di C. C. n. ….. del ……, esecutiva ai sensi di legge; • l’Amministrazione comunale di Carenno, con delibera di C. C. n. …. del ….., esecutiva ai sensi di legge; • l’Amministrazione comunale di Erve, con delibera di C. C. n. ….. del ……, esecutiva ai sensi di legge; hanno deciso lo svolgimento delle funzioni di segreteria in forma associata ai sensi dell' art. 98 comma 3 del D. Lgs. n. 267/2000 e nel rispetto di quanto previsto dall’art. 10 del D.P.R., n. 465 del 4.12.1997. Tra le Amministrazioni comunali sopraelencate si stipula quanto segue: ART. 1 - OGGETTO E FINE I Comuni di Vercurago (Lc), Monte Marenzo (Lc), Carenno (Lc) e Erve (Lc), stipulano la presente convenzione allo scopo di svolgere in modo coordinato ed in forma associata le funzioni di Segreteria comunale, ottenendo un ambito il più ottimale possibile date le attuali disponibilità ed esigenze dei comuni della Valle San Martino, con l'obiettivo di raggiungere obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità. -
Mercoledì Chiusura Notturna Della SS36 Tra Bellano E Colico | 1
Mercoledì chiusura notturna della SS36 tra Bellano e Colico | 1 BELLANO – L’Anas comunica che, per lavori della Società Terna Rete Italia S.p.A. di manutenzione della linea elettrica ‘Bulciago-Soazza’, interferente con la viabilità della strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, nel territorio comunale di Colico (LC), in località Chiuro, tra le ore 22.00 di mercoledì 9 ottobre e le ore 6.00 di giovedì 10 ottobre 2013, si rende necessaria la chiusura al transito del tratto di statale compreso tra Bellano e Colico, in provincia di Lecco. Durante la chiusura il traffico diretto verso nord verrà deviato lungo la viabilità provinciale (strade provinciali 62 e 72) con uscita allo svincolo di Bellano (al km 75,500) e rientro allo svincolo di Colico – Fuentes (al km 91,400); Il traffico diretto verso sud, invece, verrà deviato lungo la viabilità provinciale (strade provinciali 72 e 62) con uscita allo svincolo di Colico – Fuentes (al km 91,400) e rientro allo svincolo di Dervio per i veicoli leggeri (al km 80,200) ed allo svincolo di Bellano per i veicoli pesanti (al km 75,500). La limitazione alla circolazione veicolare è stata preventivamente comunicate alla Prefettura ed alla Provincia di Lecco ed ai Comuni territorialmente interessati. Inoltre, per lavori di manutenzione della linea elettrica ‘Desio – Biassono’ situata lungo la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” nel Comune di Desio, in provincia di Monza e Brianza, verrà provvisoriamente chiuso al traffico il tratto di statale 36 in corrispondenza del km 16,250, per intervalli di tempo di circa 15 minuti. -
PROVINCIA COMUNE Adda Lago Di Como LC
IDROSFERA SEL -STATO ECOLOGICO DEI LAGHI (2009) ACQUE LACUSTRI BACINO STAZIONE DI MONITORAGGIO LAGO SEL IDROGRAFICO PROVINCIA COMUNE Adda Lago di Como LC Abbadia Lariana 3 Adda Lago di Como CO Argegno 3 Adda Lago di Piano CO Carlazzo 4 Adda Lago di Annone Est LC Civate 5 Adda Lago di Annone Ovest LC Civate 4 Adda Lago di Como CO Como 3 Adda Lago di Como LC Dervio 3 Adda Lago di Como LC Lecco 3 Adda Lago di Garlate LC Lecco 3 Adda Lago di Sartirana LC Merate 4 Adda Lago di Mezzola SO Verceia 3 Adda Lago del Gallo SO Livigno 2 Adda Lago Palù SO Chiesa in Valmalenco 2 Adda Lago Palabione SO Aprica 2 Adda Lago di Montespluga SO Madesimo 3 Lambro Lago del Segrino CO Eupilio 3 Lambro Lago di Alserio CO Monguzzo 4 Lambro Lago di Montorfano CO Montorfano 4 Lambro Lago di Pusiano CO Pusiano 4 ARPA LOMBARDIA Pagina 1 di 3 IDROSFERA SEL -STATO ECOLOGICO DEI LAGHI (2009) ACQUE LACUSTRI BACINO STAZIONE DI MONITORAGGIO LAGO SEL IDROGRAFICO PROVINCIA COMUNE Mincio Lago di Garda BS Gargnano 2 Mincio Lago di Mezzo MN Mantova 4 Mincio Lago Inferiore MN Mantova 4 Mincio Lago Superiore MN Mantova 4 Mincio Lago di Castellaro MN Monzambano 5 Mincio Lago di Garda BS Padenghe sul Garda 2 Mincio Lago di Garda BS Salo' 3 Mincio Lago di Valvestino BS Valvestino 2 Oglio Lago di Idro BS Anfo 4 Oglio Lago d'Iseo BG Castro 4 Oglio Lago di Iseo BG Predore 3 Oglio Lago di Endine BG Endine Gaiano 4 Oglio Lago di Iseo BS Monte Isola 3 Ticino Lago di Varese VA Biandronno 4 Ticino Lago Maggiore VA Angera 3 Ticino Lago di Lugano VA Lavena Ponte Tresa 4 Ticino Lago di Lugano VA Porto Ceresio 4 Ticino Lago di Monate VA Osmate 3 Ticino Lago di Ghirla VA Valganna 4 ARPA LOMBARDIA Pagina 2 di 3 IDROSFERA SEL -STATO ECOLOGICO DEI LAGHI (2009) ACQUE LACUSTRI BACINO STAZIONE DI MONITORAGGIO LAGO SEL IDROGRAFICO PROVINCIA COMUNE Ticino Lago di Ganna VA Valganna 2 Ticino Lago di Comabbio VA Varano Borghi 4 ARPA LOMBARDIA Pagina 3 di 3. -
Lago Non Balneabile in Tre Località Dell'alto Lario. Le Ultime Analisi
Lago non balneabile in tre località dell’Alto Lario. Le ultime analisi dell’ATS | 1 LECCO – Le acque del nostro lago sono balneabili, quasi ovunque. È il risultato di un’analisi compiuta da Ats (ex Asl) il 24 e il 25 luglio. Sono tre le zone in cui non è possibile la balneazione: Riva del Cantone a Dorio, Spiaggia di Oro a Bellano e Olcio a Mandello. Nelle prime due località si è registrato un valore di Escherichia Coli superiore a 1000 Ufc (Unità Formanti Colonia) ogni 100ml, mentre per quanto riguarda Olcio, al valore anomalo dell’Escherichia Coli si aggiungono anche gli Enterococchi intestinali, stimati in un valore superiore a 500 Ufc ogni 100ml. Data l’estrema variabilità del fenomeno della presenza delle alghe (cianobatteri) in relazione alle condizioni climatiche ed atmosferiche, è sconsigliato immergersi in caso di presenza di acque torbide, schiume, mucillaggini o quando l’acqua dovesse presentare colorazioni anomale. E’ comunque buona norma, a tutela della salute, evitare di ingerire acqua durante il contatto con acque di balneazione, fare la doccia appena usciti dall’acqua provvedendo ad asciugare completamente tutto il corpo, con particolare riguardo alla testa e sostituire il costume dopo il bagno. Si sottolinea che il contatto con acque contaminate da cianobatteri potrebbe provocare Documento creato dal sito lecconotizie.com Lago non balneabile in tre località dell’Alto Lario. Le ultime analisi dell’ATS | 2 diversi effetti tra cui irritazione delle vie respiratorie e degli occhi (come riniti, asma, congiuntiviti, tosse)