Elenco Candidati Per Colloqui

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Candidati Per Colloqui SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto CONCILIARE CON CURA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO OLIVETO LARIO COLOMBO LAURA OLIVETO LARIO AZZOLINI MARTA OLIVETO LARIO LERDER FEDERICA OLIVETO LARIO ZAINA GIUSEPPE SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 09.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO GARLATE PANZERI ALESSANDRA GARLATE BORGHETTI SILVIA GARLATE GADDI VALERIA GARLATE MAFFEI MARCO GARLATE INVERNIZZI GIULIA ELENA GARLATE MAGGI VALERIA GARLATE ZAGARELLA GIOVANNA GARLATE ANGHILERI ANDREA GARLATE ABATE FEDERICA GARLATE RIGAMONTI NICOLE GARLATE RUBERTO SIMONA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 11.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO BOSISIO PARINI LIGAS GIULIANA BOSISIO PARINI CARRUBBA GIULIA BOSISIO PARINI SCOTTI CHIARA BOSISIO PARINI SISTO SAMANTHA BOSISIO PARINI NEMBRINI STEFANO BOSISIO PARINI CAIETTI DEBORAH SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto PROMUOVERE PER SOSTENERE: ANZIANI AL CENTRO SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 9:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO MONTEVECCHIA VIGANO' ALESSIA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:30 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO CALOLZIOCORTE CORNO MARTA CALOLZIOCORTE VALSECCHI BEATRICE CALOLZIOCORTE EL MAMARI MARCELLO CALOLZIOCORTE PEZZANO ALICE CALOLZIOCORTE SCORDAMAGLIA SIMONA CALOLZIOCORTE SALA GIULIA CALOLZIOCORTE BIELLA LUCA CALOLZIOCORTE BAIO SIMONE CALOLZIOCORTE MILESI ELISA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto TESTIMONI DEL PASSATO. PATRIMONIO CULTURALE A SERVIZIO DELLA MEMORIA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 16.00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO PROVINCIA DI LECCO - SISTEMA MUSEALE GHIONI ALESSANDRO PROVINCIA DI LECCO - SISTEMA MUSEALE FUMAGALLI LAVINIA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 16.30 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO PROVINCIA DI LECCO - SERVIZIO CULTURA CANALI MICHELE STEFANO PROVINCIA DI LECCO - SERVIZIO CULTURA MAGGIONI ANNA PROVINCIA DI LECCO - SERVIZIO CULTURA CASTAGNA MATTIA PROVINCIA DI LECCO - SERVIZIO CULTURA GARGANTINI ELEONORA PROVINCIA DI LECCO - SERVIZIO CULTURA COCCHI MICAELA PROVINCIA DI LECCO - CASA MUSEO VILLA M. GALBUSERA ANNALISA PROVINCIA DI LECCO - CASA MUSEO VILLA M. ALBANESE CRISTINA PROVINCIA DI LECCO - CASA MUSEO VILLA M. RIVA FEDERICA PROVINCIA DI LECCO - CASA MUSEO VILLA M. RIGAMONTI MELISSA PROVINCIA DI LECCO - CASA MUSEO VILLA M. CALVI ROSSI CHIARA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 18.00 MATTEOTTI, 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO ABBADIA LARIANA - MUSEO SETIFICIO MONTI ARDIS CARLA ABBADIA LARIANA - MUSEO SETIFICIO MONTI ABBIATI ILARIA ABBADIA LARIANA - MUSEO SETIFICIO MONTI INCERTI ANNALISA ABBADIA LARIANA - MUSEO SETIFICIO MONTI PIAZZA MARTA ABBADIA LARIANA - MUSEO SETIFICIO MONTI PASINO CARLOTTA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto MONTE BARRO E IL TERRITORIO DI LECCO:SOLUZIONI E METODI PER L'AMBIENTE SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 9.15 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO PARCO MONTE BARRO - GALBIATE DI TONNO GIONATAN PARCO MONTE BARRO - GALBIATE ARMANDI ANDREA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE COLOSIMO ROBERTO PARCO MONTE BARRO - GALBIATE SCARANNA SARA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE GRIGNA JULIAN PARCO MONTE BARRO - GALBIATE MUSCIONICO ROSA FILIPPO PARCO MONTE BARRO - GALBIATE DEPALMA ANDREA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE INVERNIZZI GRETA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE DE MEO GABRIELE PARCO MONTE BARRO - GALBIATE MASSERETTI DANIEL PARCO MONTE BARRO - GALBIATE BALLOTTA ROSA ANNA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE PROSERPIO SARA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE MORAZZONI MARIA CLARA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE NAKA KEVIN PARCO MONTE BARRO - GALBIATE SALA STEFANO PARCO MONTE BARRO - GALBIATE FRASSONI GIACOMO ROBERTO PARCO MONTE BARRO - GALBIATE MUZZI' CRISTIAN PARCO MONTE BARRO - GALBIATE CASTALDELLI ELISA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE PANDOLFO STEFANIA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE BENEDETTI VERA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE CORTI MATTIA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE MAPELLI SIMONE PARCO MONTE BARRO - GALBIATE MADDIO CARLO PARCO MONTE BARRO - GALBIATE CORTI ANDREA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE RUSCONI ANDREA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE PERUCCHINI VALENTINA PARCO MONTE BARRO - GALBIATE COLOMBO RICCARDO SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 12.30 MATTEOTTI, 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO PROVINCIA DI LECCO RIPAMONTI ROBERTO PROVINCIA DI LECCO CASSINELLI FRANCO PROVINCIA DI LECCO CATTANEO MATTIA PROVINCIA DI LECCO LAFRANCONI MARCO PROVINCIA DI LECCO MANDIA MARTINA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto BIBLIOTECA FORMATO FAMIGLIA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO GIOVEDI' 11 DICEMBRE ORE 9.00 MATTEOTTI, 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO BRIVIO SCARMOZZINO ELISA BRIVIO APRILE ALESSIA BRIVIO MAGNO SARA BRIVIO VERCELLONI FRANCESCO BRIVIO CERONI JAMY BRIVIO ISACCHI DAVIDE BRIVIO SALA MATTIA BRIVIO PACIFICO FEDERICA BRIVIO PISONI SIMONE BRIVIO FORMENTI MARINA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO GIOVEDI' 11 DICEMBRE ORE 10.30 MATTEOTTI, 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO CIVATE AVAGNINA NICOLA CIVATE MIRAGLIA ELEONORA CIVATE COLOMBO GIUSEPPINA CIVATE DELL'ORO CHRISTIAN CIVATE VALNEGRI UMBERTO CIVATE BENEDETTI SIBILLA CIVATE MAGGI NAUSICA CIVATE ELIA NICOLO' CIVATE MAGGI CRISTINA CIVATE SPREAFICO GABRIELE SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO GIOVEDI' 11 DICEMBRE ORE 13.00 MATTEOTTI, 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO PROVINCIA DI LECCO (SISTEMA BIBLIOTECARIO P.) CECCHINI GAIA PROVINCIA DI LECCO (SISTEMA BIBLIOTECARIO P.) PAROLI CLAUDIA PROVINCIA DI LECCO (SISTEMA BIBLIOTECARIO P.) CEREDA ANDREA PROVINCIA DI LECCO (SISTEMA BIBLIOTECARIO P.) CONTI FEDERICA PROVINCIA DI LECCO (SISTEMA BIBLIOTECARIO P.) ANGIOLETTI ALICE PROVINCIA DI LECCO (SISTEMA BIBLIOTECARIO P.) CATANZARITI GIUSEPPE INTROBIO PLATTI CAROLINA INTROBIO PERRICONE MARTA VIOLETA INTROBIO DECATALDO CLARA INTROBIO ADAMOLI VALENTINA INTROBIO SELVA GIADA INTROBIO TANTARDINI ELISA INTROBIO LONGHI ARIANNA INTROBIO TAGLIAFERRI LAURA AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 13.00 MATTEOTTI, 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO CREMENO LENZONI VALENTINA CREMENO CAPODIECI ELENA CREMENO PEREGO CRISTINA CREMENO CASARI GIANLUCA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 14.00 MATTEOTTI, 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO SANTA MARIA HOE' PANZERI ILARIA SANTA MARIA HOE' PIOLTELLI MARA SANTA MARIA HOE' BERTOJA LUCA SANTA MARIA HOE' BARBIERI MARTINA SANTA MARIA HOE' COLOMBO MARTINA SANTA MARIA HOE' LO PILATO ELENA SANTA MARIA HOE' MINARDA IRENE SANTA MARIA HOE' DI CARLO MATTEO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto BIBLIOTECA FORMATO FAMIGLIA SEDE: PROVINCIA DI LECCO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 16.00 AULA CORSI PIANO TERRA CORSO SEDE PROGETTO NOMINATIVO MATTEOTTI, 3 SIRTORI PIAZZA LAURA SIRTORI SANTARONE MARICA SIRTORI VITALE MARCELLO SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 16.00 MATTEOTTI, 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO VIGANO' MACCARI GAIA VIGANO' MARCATO GIADA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO MARTEDI' 16 DICEMBRE ORE 9.00 MATTEOTTI, 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO CALOLZIOCORTE NEGRI LUCREZIA CALOLZIOCORTE PIZZAGALLI MONIA CALOLZIOCORTE GUEYE MAIMOUNA CALOLZIOCORTE VIVINO CINZIA CALOLZIOCORTE CARSANA CORINNE CALOLZIOCORTE CONSOLE TOMMASO CALOLZIOCORTE FONTANA PAOLA CALOLZIOCORTE AUSTONI ILARIA CALOLZIOCORTE BELOTTI GIADA CALOLZIOCORTE VALSECCHI GIOVANNI CALOLZIOCORTE MILANI MARCO CALOLZIOCORTE BIELLA SARA CALOLZIOCORTE CAMERONI DAVIDE CALOLZIOCORTE GIORDANO BENEDETTA CALOLZIOCORTE MARCOLINI ANDREA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO MARTEDI' 16 DICEMBRE ORE 11.00 MATTEOTTI, 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO GALBIATE BINDA ALESSANDRA GALBIATE RIPAMONTI GIORGIO GALBIATE D'ERRICO GIULIO GALBIATE SPREAFICO ELISA GALBIATE PAGANO PAOLO GALBIATE RUSCONI MIRIAM GALBIATE MAGNI ROBERTA GALBIATE INVERNIZZI LAURA GALBIATE BERSANETTI LAURA.
Recommended publications
  • Comune Indirizzo Cap Codice Istat Sito Web E-Mail Pec
    COMUNE INDIRIZZO CAP CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL PEC TELEFONO ABBADIA LARIANA Via Nazionale ,120 23821 97001 www.comune.abbadia-lariana.lc.it [email protected] [email protected] 0341731241 AIRUNO Via Pizzagalli Magno, 4 23881 97002 www.comune.airuno.lc.it [email protected] [email protected] 0399943222 ANNONE DI BRIANZA Via S. Antonio, 4 23841 97003 www.comune.annone-di-brianza.lc.it [email protected] [email protected] 0341576063 BALLABIO Via Valgrande, 4 23811 97004 www.comune.ballabio.lc.it [email protected] [email protected] 0341530111 BARZAGO Via Roma, 2 23890 97005 www.comune.barzago.lc.it [email protected] [email protected] 031860227 BARZANO' Viale Luciano Manara ,13 23891 97006 www.comune.barzano.lc.it [email protected] [email protected] 039921301 BARZIO Via A. Manzoni, 12 23816 97007 www.comune.barzio.lc.it [email protected] [email protected] 0341996125 BELLANO Via V. Veneto, 23 23822 97008 www.comune.bellano.lc.it [email protected] [email protected] 0341821124 BOSISIO PARINI P.zza G. Parini, 1 23842 97009 www.comune.bosisioparini.lc.it [email protected] [email protected] 0313580511 BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, 12 23883 97010 www.comune.brivio.lc.it [email protected] [email protected] 0395320114 BULCIAGO Via Dante Alighieri, 2 23892 97011 www.comune.bulciago.lc.it [email protected] [email protected] 031860121 CALCO Via Italia, 25 23885 97012 www.comune.calco.lc.it [email protected] [email protected] 0399910017 CALOLZIOCORTE P.zza V.
    [Show full text]
  • Panzeri Monica
    Monica Panzeri Data di nascita: 30/08/1961 Nazionalità: Italiana Genere Femminile (+39) 3393697330 (+39) 0341681089 [email protected] Via Diligenza, 15, 23854, Olginate (LC), Italia ESPERIENZA LAVORATIVA 01/05/1999 – 28/02/2021 – Calolziocorte, Italia COORDINATRICE INFERMIERISTICO-ASSISTENZIALE RSA / RESPONSABILE CDI – PARROCCHIA DI S. MARTINO VESCOVO - CASA MADONNA DELLA FIDUCIA E CDI SAN GIUSEPPE • Attività infermieristica c/o RSA e CDI: somministrazione terapie, medicazioni, prelievi, terapia infusionale, attività occupazionale. Rapporti con famigliari/caregiver/AdS/MMG di Ospiti, compilazione e tenuta diario FaSas elettronico informatizzato e cartaceo. • Procedura ingressi nuovi Ospiti in RSA: indagini a domicilio (test sierologico e tampone naso-faringeo), colloquio conoscitivo con parenti e stesura contratto pre-ingresso a domicilio, attività di sorveglianza telefonica pre-ingresso, accoglienza in Struttura, colloquio informativo con persona di riferimento il giorno dell'ingresso in Struttura, compilazione scale di valutazione di pertinenza da iter PAI, istruzioni su eventuale necessità di nomina AdS, indicazioni al personale assistenziale circa necessità/bisogni/abitudini del nuovo Ospite. Controllo compilazione scale di valutazione da parte di tutta l'équipe e stampa settimanale per riunione discussione PAI. • Gestione farmaci, parafarmaci, presidi ed ausili: controllo giacenze e scadenze, predisposizione ed inserimento ordini, verifica costi e consumi, tenuta registro farmaci donati e smaltiti, approvvigionamento stupefacenti a seguito di richiesta medica. Approvvigionamento materiali da laboratorio analisi (gestione giacenze e fabbisogni) e di dispositivi medici ed elettromedicali. • Risorse umane: gestione e predisposizione dei turni del personale infermieristico, assistenziale, fisioterapico, ausiliario ed educativo; gestione urgenze per assenze varie. Verifica fabbisogno organico ed eventuali colloqui di selezione in affiancamento alla Direzione di Struttura.
    [Show full text]
  • Linea D60 LECCO
    IN VIGORE DAL 13 SETTEMBRE 2021 LECCO SEREGNO D60 Fer6 Sco6 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco5 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Fer6 Sco6 Sab Sab Sco6 Fer6 Sco6 Sab Sco5 ANDATA 2 40 40 6464 1 64 LECCO F.S. 6:35 8:20 9:25 9:45 11:58 VALMADRERA F.S. 6:42 8:27 9:32 9:52 12:05 VALMADRERA (Via Roma) 7:34 8:29 CIVATE LA SANTA 7:38 8:33 SUELLO 7:43 8:38 ANNONE (Palestra) SALA AL BARRO 6:46 9:36 9:56 12:09 OGGIONO (Casa di Riposo) 6:52 10:02 12:15 OGGIONO FS 6:35 6:55 7:07 7:30 7:35 7:50 7:52 7:52 7:55 8:00 8:05 8:10 8:40 8:37 8:42 8:47 9:00 10:35 10:35 11:30 11:37 12:20 DOLZAGO (POSTA) 6:40 7:12 7:35 7:40 7:55 7:57 7:57 8:05 8:15 8:45 8:42 8:52 9:05 9:47 10:07 10:40 10:40 11:35 11:42 CASTELLO ( BRIANZ.) 8:02 10:45 11:40 CASTELLO COMUNE 8:05 10:48 11:43 CASTELLO PREST. 8:10 10:53 11:48 ROVAGNATE SIRONE 6:44 7:17 7:39 7:44 8:00 8:05 8:19 8:46 8:52 9:09 9:5110:1110:44 11:46 BRONGIO (VIA PROV.) 6:46 7:41 7:46 8:21 8:48 9:11 9:5310:1310:46 11:48 GARBAGNATE 7:21 8:04 8:09 8:56 BRONGIO (VIA MILANO) 7:24 8:07 8:12 8:59 BARZAGO 7:28 8:11 8:16 9:03 BEVERA VIA LECCO 6:50 7:45 7:50 8:01 8:10 8:25 8:50 8:52 8:57 9:15 9:5710:1710:50 11:52 BEVERA (VIA PROV.) 7:31 8:14 8:19 9:06 BARZANO' 6:35 6:49 6:55 7:05 7:34 7:50 7:55 8:17 8:04 8:22 8:15 8:15 8:30 8:55 8:40 8:57 9:09 9:01 9:20 10:02 10:22 10:55 11:20 11:50 11:58 11:57 12:00 SIRTORI 6:53 VIGANO' 6:57 7:10 TORREVILLA 6:39 6:59 7:38 7:59 8:21 8:44 11:24 11:54 MISSAGLIA Molinata 7:00 7:01 8:01 MISSAGLIA V.
    [Show full text]
  • Scuole Infanzia Paritarie
    SCUOLE INFANZIA PARITARIE Via/ Codice Telefono Indirizzo posta elettronica N. Denominazione Scuola Comune Piaz Indirizzo scuola CAP E-mail scuola Sito internet meccanografico scuola certificata . CASA DEL BAMBINO ABBADIA asilo.casadelbambino@virgili si.casadelbambino.abbad www.scuolainfanziaabbad 1 LC1A03600E LARIANA Via ALL'ASILO 18 23821 0341 730201 o.it [email protected] ialariana.it PARROCCHIA S. ANTONIO GESTIONE ABBADIA MAGGIANA - FRAZ. si.santonio.crebbio@pec 2 LC1A074009 SCUOLA MATERNA LARIANA Via CREBBIO 23821 0341 730278 [email protected] 2.fismlecco.it S. GIOACHINO AL CASTELLO 3 LC1A102008 BALLABIO Via ALDO MORO 13 23811 0341 530169 [email protected] [email protected] SCUOLA DELL'INFANZIA S. GIUSEPPE 4 LC1A020001 BARZAGO Via ROMA 4 23890 031 860327 [email protected] [email protected] SCUOLA PRIMAVERA LEONARDO DA 5 LC1A08700B BARZANO' Via VINCI 18 23891 039 956297 [email protected] ecco.it www.scuolaprimavera.it SCUOLA DELL'INFANZIA S. www.mariareginadeimont 6 LC1A04400D ALESSANDRO BARZIO Via MILANO 19 23816 0341 917006 [email protected] [email protected] i.it SCUOLA DELL'INFANZIA TOMMASO MARTIRI DELLA amministrazione@maternabe si.tommasogrossi@pec2. 7 LC1A09200V GROSSI BELLANO Via LIBERTA' 18 23822 0341 821214 llano.it fismlecco.it www.maternabellano.it SCUOLA DELL'INFANZIA CESARE scuolainfanziabrivio@pe 8 LC1A03400V CANTU' BRIVIO Via COMO 2 23883 039 5320136 [email protected] c.it SCUOLA DELL'INFANZIA GIULIO GIULIO PRINETTI [email protected] 9
    [Show full text]
  • Pdf Itinerari Comune Di Calolziocorte
    Caro Turista, questa pubblicazione è dedicata a quanti vorran- no vivere e scoprire il grande patrimonio artisti- co, culturale, religioso e naturalistico della nostra stupenda cittadina. La guida “Benvenuti a Calolziocorte” è stata re- alizzata suddividendo le nostre risorse territoriali in tre itinerari; lungo questi percorsi è possibile conoscere i luoghi più suggestivi ed interessanti. Auspichiamo che questa nostra brochure, pos- sa, anche solo in minima parte, illustrare le bel- lezze della città, ed essere un mezzo di diffusio- ne e di promozione turistica della realtà ricettiva del nostro bellissimo territorio. Non ci resta che augurare a tutti una buona permanenza a Calolziocorte. Pro Loco Calolziocorte Abitanti: Frazioni: Calolzio (con Casale, Cornello e Tovo) Strade statali: Strada Nazionale 639 Aeroporti: Bergamo - Orio Al Serio 14.315 (dati INSTAD al 31.12.2010) Corte (con Carsano e Gerra) Lecco - Bergamo Milano - Linate Superficie: 9,14 km2 Foppenico (con Lavello, Monastero e Serta) Strada Provinciale 72 Lecco - Milano Milano - Malpensa Densità: 1.566,19 ab./km2 Lorentino (con Moioli) Ferrovie: Stazione di Calolziocorte - Olginate Distanze principali: da Lecco km. 7 Coordinate: 45° 48’ 00’’ N Pascolo (con Gallavesa) Linee: Milano - Lecco - Sondrio - Tirano da Bergamo km. 26 città di Calolziocorte 9° 25’ 00’’ E Rossino (con Castello, Erola, Gaggio, La Ca’ e Oneta) Lecco - Bergamo - Brescia da Como km. 30 Altitudine: da mt. 199 s.l.m. (rif. lago di Olginate) Sala (con Gerola, Portico e Premerlano) da Milano km. 43 a mt. 1.104 s.l.m. (rif. Spedone) Sopracornola (con Rigolgrosso) Provincia: Lecco (LC) C.A.P.: 23801 Prefisso: 0341 Diocesi: Bergamo città di Calolziocorte 2 3 Situata in una valle morfologicamente estesa per palafitticole rinvenute presso il Lavello, testimonian- boschi e della luna, rinvenuta presso la chiesa par- me attestazioni di Calolzio (Caluxio o Caluce) all’anno quindici chilometri dalle sponde del Lago di Olginate ze, forse, di un primo insediamento ubicato lungo rocchiale di Lorentino e che recita DIANAE Q.
    [Show full text]
  • Antiche Civiltà Turistiche Lecco Milano - Lecco (Via Molteno) Palazzo Delle Paure Dalla Stazione Di Milano Porta Garibaldi Piazza XX Settembre, 23 Tel
    informazioni ® www.ecomuseomontilaghibriantei.it Civico Museo di Erba Lavatoio UFFICIO INFORMAZIONI COME ARRIVARE IN TRENO antiche civiltà TURISTICHE LECCO Milano - Lecco (via Molteno) Palazzo delle Paure dalla stazione di Milano Porta Garibaldi Piazza XX Settembre, 23 Tel. 0341.295.720 Como San Giovanni -Lecco dalla stazione Como San Giovanni UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE CANZO Milano Nord - Erba- Canzo/Asso Piazza della Chiesa 4 dalla stazione di Milano Cadorna Tel. 031.682.457 (Aperto solo nei mesi estivi) COME ARRIVARE IN AUTO UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE COMO Milano - Lecco Piazza Cavour 17 Prendere la SS Nuova Valassina (Viale Tel. 031.269.712 Zara-Fulvio Testi) e proseguire per 50 km ecomuseo del distretto dei monti e laghi briantei www.lakecomo.it Como - Lecco Prendere la SS342, poi la SS 36 in direzione Lecco EDIZIONE MARZO 2014 L’ITINERARIO MASSI ERRATICI, In epoche più o meno INFO MASSI DELLE COPPELLE, recenti furono integrati L’ itinerario sulle tracce MASSO AVELLO Comune di Erba al paesaggio e utilizzati www.comune.erba.co.it di antiche civiltà che nei MONTE BARRO come fontanili o lavatoi. GALBIATE (LC) [email protected] secoli hanno colonizzato Una delle testimonianze ed abitato l’area brian- più significative è il tea. Un viaggio tra reper- lavatoio di Suello, le cui LAGO DI PUSIANO ti archeologici risalenti al vasche derivano dalla In Italia, ai piedi delle Alpi Neolitico, conservati nel riutilizzazione e parziale e nella bassa Lombardia, Civico Museo di Erba e rilavorazione di coperchi numerose erano le di sarcofagi tardo-antichi nel Museo Archeologico stazioni preistoriche sui in serizzo. del Barro (MAB).
    [Show full text]
  • Archivio Storico Del Comune Di Galbiate Parte Ii Inventario Degli Archivi Dei
    ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI GALBIATE PARTE II INVENTARIO DEGLI ARCHIVI DEI COMUNI AGGREGATI AL COMUNE DI GALBIATE a cura della dott.ssa Lucia Ronchetti e della dott.ssa Marina Bonifazio marzo 1996 INDICE DEL VOLUME - Note introduttive p. 1 - Tavola delle abbreviazioni p. 3 I. ARCHIVIO DEL COMUNE DI BARTESATE (INVENTARIO A CURA DELLA DOTT.SSA MARINA BONIFAZIO) - Notizie storico-giuridiche p. 5 - Cenni storici sull’archivio p. 7 - Carteggio ordinato in base alle XV categorie ministeriali p. 14 - Serie particolari: Conti Consuntivi p. 32 Liste di leva p. 34 Ruoli matricolari p. 35 Fogli di famiglia – Registri di popolazione p. 36 Registri di Stato Civile (registri degli atti di nascita, morte, matrimonio e cittadinanza) p. 37 Registri (registri delle deliberazioni del Consiglio Comunale, registri delle pratiche cimiteriali, repertori degli atti soggetti a tassa) p. 39 - ARCHIVIO DELLA CONGREGAZIONE DI CARITÀ DEL COMUNE DI BARTESATE Notizie storico-giuridiche p. 41 Cenni storici sull’archivio p. 41 Carteggio p. 42 Conti consuntivi p. 43 Registri p. 43 - Indici (indice delle persone, dei toponimi, delle istituzioni) p. 44 II. ARCHIVIO DEL COMUNE DI SALA AL BARRO (INVENTARIO A CURA DELLA DOTT.SSA LUCIA RONCHETTI) - Notizie storico-giuridiche p. 50 - Cenni storici sull’archivio p. 52 - Carteggio ordinato in base alle XV categorie ministeriali p. 54 - Serie particolari: Conti Consuntivi p. 85 Liste di leva p. 87 Ruoli matricolari p. 88 Fogli di famiglia – Registri di popolazione p. 89 Anagrafe napoleonica (registri degli atti di nascita, morte e matrimonio) p. 92 Registri di Stato Civile (registri degli atti di nascita, morte, matrimonio e cittadinanza) p.
    [Show full text]
  • Disponibilita Per-CS-Ruolo
    Codice Meccanografico Denominazione scuola Profilo Tipo N. Posti Operazioni effettuate/personale individuato LCCT700006 C.T.P. Lecco CS Annuale 1 LCCT700006 C.T.P. Lecco CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC806008 IC di COLICO CS Annuale 1 LCIC806008 IC di COLICO CS Annuale 1 LCIC806008 IC di COLICO CS Annuale 1 LCIC80800X IC di BARZANO' CS Annuale 1 LCIC80800X IC di BARZANO' CS Annuale 1 LCIC80900Q IC di LA VALLETTA BRIANZA CS Annuale 1 LCIC80900Q IC di LA VALLETTA BRIANZA CS Annuale 1 LCIC80900Q IC di LA VALLETTA BRIANZA CS Annuale 1 LCIC81000X IC di BOSISIO PARINI CS Annuale 1 LCIC81000X IC di BOSISIO PARINI CS Annuale 1 LCIC81000X IC di BOSISIO PARINI CS Annuale 1 LCIC81100Q IC di BRIVIO CS Annuale 1 LCIC81100Q IC di BRIVIO CS Annuale 1 LCIC81200G IC di VALMADRERA CS Annuale 1 LCIC81200G IC di VALMADRERA CS Annuale 1 LCIC81200G IC di VALMADRERA CS Annuale 1 LCIC81300B IC di CREMENO CS Annuale 1 LCIC81300B IC di CREMENO CS Annuale 1 LCIC81300B IC di CREMENO CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC81600V I.C.S.
    [Show full text]
  • C40 Covid Dal 29.04.2021.Xlsx
    C_40 - D_41 Como - Erba - Lecco VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 6 Corse che si effettuano solo il Sabato. 2 Si effeua solo nei giorni di Vacanze Scolasche Invernali. 3 Si effettua solo il Sabato feriale. 15 Si effettua solo il Sabato scolastico. 49 La corsa proviene da Asso con Linea C 9. 52 La corsa transita da Erba Corso XXV Aprile ed omette la fermata di Erba Stazione. 68 La corsa da Lipomo per Lazzago effettua il percorso: Lora via Oltrecolle - - via Canturina - via P. Paoli - via )iussani - via Varesina - Lazzago Magistri. 89 La corsa prosegue per Asso con linea C 9. C3 Corsa soggetta ad integrazione tariffa urbana per i passeggeri diretti o provenienti a/da Lazzago Magistri C. U/ Corse che non effettuano servizio in ambito urbano a Como. IL SERVIZIO È SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1° GENNAIO ED IL 1° MAGGIO seguono quadri orario AREA BRIANZA - INVERNALE 2021/22 C_40 - D_41 Como - Erba - Lecco VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 400002 D41002 400008 400014 400028 400032 400050 400034 400036 400038 400052 400022 L41008 400030 400044 400046 400048 Fer6 Fer6 Scol Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Sco5 Fer6 Scol Fer6 Scol Sco5 Fer6 Fer6 Fer6 49 2 Lazzago - Magistri Cumacini Como - Stazione Autolinee 05..0 05. 5 06..0 06. 5 00.05 00.01 00.09 Como - P.zza Popolo - Via Dante 05..1 05. 6 06..1 06. 6 00.06 00.09 00.10 Lora - Crotto del Sergente 05. 0 05.55 06. 0 06.55 00.15 00.11 00.19 Lipomo - Bivio Paese - Rondò 05.
    [Show full text]
  • Manzoni Junior Band – Lecco
    MJB – Manzoni Junior Band – Lecco As early as the 1970s, the Manzoni presidency had become aware of the fact that only by cultivating new talents, the future of the band could be ensured. Over time, musical teaching was initially entrusted to the most expert musicians and to the section heads who, under the supervision of the Maestro, instructed the young students; later real and proper classes of strumento were structured and entrusted to graduated professors. In the 1980s, Manzoni made an agreement with the “Zelioli” Civic School of Music in Lecco for the training of clarinetists, flutists and saxophonists, but this experience did not have the desired results. Likewise, in the early 1990s, Manzoni supported the establishment of the small band at the “Tommaso Grossi” middle School in via Ghislanzoni, with the loan of some musical instruments. After the first dazzling results, the strip broke up also following an overall reorganization of the didactic and musical paths among the schools of the city. On the other hand, the subsequent experience with the “Stoppani” Middle School was positive: the marked musical sensitivity of the headmaster Eugenio Ripamonti, combined with the tenacity of professor Annita Viganò (literature teacher at Stoppani and secretary of Manzoni for many years), allowed the startup of an experimental afternoon course for clarinets. In addition to the positive conduct of the lessons, the three- year period, covered by the agreement, allowed to establish excellent bonds with the valuable music teachers of that school, thanks to which interesting collaborations are still possible today for the brass, flute and percussion sections.
    [Show full text]
  • Colle Brianza Lecco – Valmadrera – Galbiate – Colle Brianza – Giovenzana – Santa Maria Hoè – Castello Brianza – Sirone – Sirone – Oggiono - Lecco
    Per il tuo logo qui: bacheca@ paolo-sonja.net www.paolo-sonja.net/bike Colle Brianza Lecco – Valmadrera – Galbiate – Colle Brianza – Giovenzana – Santa Maria Hoè – Castello Brianza – Sirone – Sirone – Oggiono - Lecco Note: La salita a Colle Brianza e all’ Eremo di San Genesio è un classico percorso per tutti i ciclisti brianzoli. Tra Calco e Galbiate, dalla Brianza diverse soluzioni conducono a Colle Brianza, un ottimo punto panoramico sulla pianura Padana ed il milanese. Percorso: Il percorso indicato sale da Galbiate e raggiunge Colle Brianza per Ello e Vergano, quindi prosegue in salita per Giovenzana, ma volendo si può scendere direttamente a Santa Maria Hoè. Passato Giovenzana, a Cagliano una ripida salita conduce al Santuario di San Genesio (che risale al 960 d.c), ma l’ultimo tratto è una pista non asfaltata percorribile solo in MTB o a piedi. Da Cagliano si scende a Santa Maria Hoè, quindi per tornare a Lecco è consigliabile la strada interna meno battuta per Castello Brianza e Sirone, da cui si prosegue per Oggiono ed infine di nuovo Valmadrera e Lecco (quest’ultimo tratto non registrato dal GPS). Profilo Altimetrico da Lecco in senso orario Quota max: 765 m - Dislivello tot: 660 m Sviluppo: ca 50 km Pendenza: tratti oltre il 10% in senso orario Rustici a Colle Brianza Cartografia: KOMPASS n°91 1:50.000 – Lago di Como Lago di Lugano; KOMPASS n°105 1:50.000 - Lecco, Valle Brembana; Le Grigne Resegone di Lecco e Legnone 1:35.000 ZetaBeta. 19/04/2008 Testi, disegni e immagini: Copyright © 2008 P.Vitali–www.paolo-sonja.net Pagina 25 di 30 Per il tuo logo qui: bacheca@ paolo-sonja.net www.paolo-sonja.net/bike Mappa stradale Altimetria e mappe ricavate da MapSource® CityNavigator® Europe rappresentano la traccia GPS rilevata usando Garmin® GPSMA60CSx Mappa curve di livello Curve di livello al 100.000 da www.italymaps.tk 19/04/2008 Testi, disegni e immagini: Copyright © 2008 P.Vitali–www.paolo-sonja.net Pagina 26 di 30 .
    [Show full text]
  • RIGENERAZIONE Urbana E TERRITORIALE
    Geol. Ing. Fabio Valsecchi (Responsabile del Servizio di Protezione civile, Trasporti e Mobilità della Provincia di Lecco) E-mail [email protected] RIGENERAZIONE urbana e TERRITORIALE USO DEL SUOLO VIE E RETI DI COMUNICAZIONE (ELEMENTI LINEARI…) RIGENERAZIONE URBANA E IL RUOLO DELL’ACQUA/LAGHI/FIUMI NUOVE FORME DI MOBILITA’ SOSTENIBILE MOBILITA’ DOLCE DA INCENTIVARE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA’ DOLCE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Disseto idrogeologico e territoriale ….. Azioni come: . La rinaturalizzazione dei corsi d’acqua; . La manutenzione, la cura, il presidio del territorio; . Le infrastrutture verdi. Devono rappresentare una grande opportunità per il sistema produttivo italiano, essendo ormai provato che le misure di mitigazione e di adattamento al cambiamento climatico richiedono e promuovono innovazioni, sviluppo tecnologico, nuove attività, nuovi investimenti e nuova occupazione. RENDERE UN TERRITORIO ATTRAENTE - SMART LAND Mutuata dal concetto di Smart City, è una nuova idea di sviluppo della qualità della vita che tiene conto delle caratteristiche del Belpaese e rispetta l’identità dei suoi luoghi, primi fra tutti i piccoli comuni. Una Smart Land è una porzione di territorio che mira ad essere intelligente, brillante, attrattiva Ma in che senso “intelligente”? Nel senso che ambisce a distinguersi dagli altri luoghi, diventando inclusiva dal punto di vista sociale, efficace nella sua governance, sostenibile nel suo sviluppo, attenta ed equilibrata nella valorizzazione delle sue peculiarità paesaggistiche, innovativa nelle sue infrastrutture. Smart Land è un’idea tutta italiana di sviluppo territoriale “diffuso” RIGENERAZIONE …… TERRITORIALE Bando Europeo UIA – RIUSI (Recupero Infrastrutture Urbane Socialità Inclusione) - Tratta dismessa per variante Calolziocorte Olginate-Cernusco Merate La Provincia di Lecco ha partecipato al bando europeo Urban Innovative Action ponendosi come Delivery Partner di un progetto che ha visto, come focus strategico, il recupero di infrastrutture dismesse.
    [Show full text]