COMUNE DI EUPILIO Provincia Di Como
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Curriculum Vitae Responsabile Area Tecnica
PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 11 COMMA 8 LETT. F) DEL D.LGS N. 150 DEL 2009 CURRICULUM VITAE Frigerio Alessandro . Nato a Como (Co) il 10/09/1960. Nazionalità: italiana RECAPITI C/O COMUNE DI CANZO Tel . 031/674123 - Fax : 031/674120 - e-mail : [email protected] TITOLI DI STUDIO E ABILITAZIONI Diplomato presso l’I.T.I.S. Magistri Cumacini di Como con votazione 50/60. Abilitato all’esercizio della professione di perito industriale edile dal 1981 iscritto all’albo professionale al n. 907 sino al 1994. Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano con tesi di laurea in progettazione architettonica “L’università comasca nel sistema delle città pedemontane lombarde”, con votazione 96/100. Abilitato all’esercizio della professione di architetto, tramite l’Esame di Stato ed iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Como dal 1994 al n. 1408. Iscritto all’Albo dei Consulenti tecnici del Tribunale di Como dal 1990. Abilitato come esperto in materia ambientale e paesistica dal 1999. Abilitato come coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori in materia di sicurezza nei cantieri D.Lgv. 14 ago. 1996 n. 494 (ora D.Lgv. 81/2008). Abilitato come tecnico certificatore energetico degli edifici DGR VIII/5773 2007. Abilitato come responsabile dei servizi di prevenzione e protezione RSPP D.Lgv. 81/2008. ESPERIENZE PROFESSIONALI Collaborazione, durante il periodo scolastico, con lo studio di ingegneria civile del dott. ing. Manlio Cantaluppi di Como, negli anni 1979 – 1980 – 1981. Collaborazione come professionista negli studi di ingegneria civile del dott. ing. Manlio Cantaluppi e del dott. -
Parco Lago Segrino D.P.G.R.L
PARCO LAGO SEGRINO D.P.G.R.L. N° 602 / EC 6/12/84 Regione Lombardia Provincia di Como CONSORZIO DI COMUNI: EUPILIO, CANZO, LONGONE.AL SEGRINO COMUNITA' MONTANA TRIANGOLO LARIANO SEDE: VIA VITTORIO VENETO 16 22035 CANZO(CO) [email protected] LIDO DI AQUILEGIA-DESCRIZIONE DEL COMPLESSO E LINEE GENERALI DI INTERVENTO DA PARTE DEL GESTORE PREMESSA La struttura ricettiva denominata “Lido AQUILEGIA” (Lido d'ora in poi) è ubicata in Comune di Eupilio, per l’esercizio di tutte le attività ricreative e di ristoro connesse. Il Parco Lago Segrino, in qualità di Consorzio ed in collaborazione con il Comune di Eupilio Canzo e Longone al Segrino, ha avviato l’iter per l'affidamento in concessione del Lido per un periodo di anni 15, tenendo conto dei necessari interventi di manutenzione previsti. La succitata struttura ricettiva, ubicata su area demaniale in concessione al Comune di Eupilio, è costituita da: a) porzione di area nuda (camminamenti e percorsi esterni, terrazza, spiaggia, verde) costituita da ingresso con terrazzo e percorsi esterni terrazza a lago, area spiaggia scivolo a lago b) fabbricato (Blocco 1 ) costituito da chiosco-bar, cucina, servizi, c) fabbricato (Blocco 2 ) costituito da cabine-spogliatoio, servizi igienici docce esterne; d) pontile Per un’illustrazione più dettagliata si rinvia alle tavole grafiche messe a disposizione su supporto informatico. La struttura è stata costruita nell'anno 2004. Parte degli arredi, l'attrezzatura per la spiaggia come ombrelloni, sdraio, tavolini sono di proprietà del gestore uscente che dovrà rimuoverle alla scadenza del contratto, salvo accordi con l'eventuale nuovo gestore. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA. -
Gps - Assegnazione Sede a Docenti a Tempo Determinato Adee
GPS - ASSEGNAZIONE SEDE A DOCENTI A TEMPO DETERMINATO ADEE Posizione Fascia Punteggio Cognome Nome Sede assegnata 1 1 165 LURATI LUISA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 1 129,5 BROGGI DEBORAH COAA83900N I.C. CANTU' 3 - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 1 116 CAMINITI ROSA MARIA Rinuncia 4 1 92 ROSATI OLGA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 5 1 78 TAGLIABUE STEFANIA Rinuncia 6 1 78 VERGA GIOVANNA Rinuncia 7 1 58 PANZERI ALESSANDRA COAA816001 I.C. ALBAVILLA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 8 1 50 TAGLIABUE MONICA Rinuncia 9 1 36 LAZZATI TATIANA MARIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 10 1 20 ARZANI MONICA COAA81100T I.C. CAPIAGO INTIMIANO - Temporanea 30/06 cattedra ADAA 11 1 19 BENINCASA VITTORIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 1 2 204 TARANTINO SILVIA COAA81900C I.C. GRAVEDONA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 2 203 MILANI ALESSANDRA COAA843009 I.C. COMO REBBIO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 2 198 TURCONI MARIACRISTINA COAA807006 I.C. OLGIATE COMASCO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 4 2 169 DI LORENZO SABINE CARMEL COAA80400P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/08 ca5edra ADAA 5 2 169 PROCOPIO ANGELA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 6 2 168 PAVESI NASTENKA Rinuncia 1 2 167 RUSCONI SABRINA Rinuncia 8 2 160 CHIARELLA IOLANDA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 9 2 160 SALA FEDERICA RITA COAA816001 I.C. -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome CUFALO NICOLO’ data di nascita 02/01/1956 qualifica SEGRETARIO COMUNALE - FASCIA “A” (Abilitato per i Comuni con più di 65000 abitanti) incarico attuale SEGRETARIO COMUNALE DELLA SEDE CONVENZIONATA CERMENATE – VERTEMATE CON MINOPRIO numero telefonico 03188881213 e-mail [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università di Palermo nell’anno 1981 con il voto di 105/110 Altri titoli di studio e Diploma Ministero dell’Interno Corso di Studi per Aspiranti professionali Segretari Comunali conseguito presso l’Università di Milano nell’anno 1984 con il voto di 54/60 Esperienze Segretario Comunale F.R c/o Comune di Vescovana (PD). Classe 4^ dal 20.12.1984 professionali al 01.07.1985. Segretario Comunale F.R. c/o Comune di Barbona (PD) Classe 4^ dal 04.07.1985 al 05.08.1985. Segretario Comunale F.R. c/o Segreteria Consorziata Vezza d’Oglio – Incudine (BS) Clase 4^ dal 05.08.1985 al 07.10.1987 Segretario Comunale in ruolo c/o Segreteria Consorziata Santa Maria Rezzonico – Sant’Abbondio (COMO) Classe 4^ dal 08.10.1987 al 15.06.1992 Reggenza Segretria Consorziata Dongo – Stazzona (CO) Classe 3^ dal 10.12.1989. al 20.06.1991 e dal 24.04.1992 al 15.06.1992 Segretario Capo dal 09.10.1989. Segretario Capo titolare Segreteria Consorziata Dongo- Sant’Abbondio (CO) classe 3^ dal 16.06.1992 al 31.01.1997 Segretario Capo titolare Comune di Dongo (CO) Classe 3^ dal 01.02.1997 al 13.05.1998. -
Guida Tematica “Giardini Del Lago Di Como”
The gardens of Lake Como 1 Sommario / Contents Provincia di Como, Assessorato al Turismo 04 Camera di Commercio di Como 06 Grandi Giardini Italiani 08 I giardini nella provincia di Como 10 Palazzo Gallio - Gravedona 12 Villa Mylius Vigoni - Loveno di Menaggio 14 Villa Bagatti Valsecchi - Grandola ed Uniti 16 Villa Fogazzaro - Oria Valsoda 18 Villa La Collina - Griante/Cadenabbia 20 Grand Hotel Villa Serbelloni - Bellagio 22 Giardini di Villa Serbelloni - Bellagio 24 Villa Melzi d’Eril - Bellagio 26 Villa Carlotta - Tremezzo 28 Grand Hotel Tremezzo - Tremezzo 30 Parco civico Teresio Olivelli - Tremezzo 32 Villa del Balbianello - Lenno 34 Villa Il Balbiano - Ossuccio 36 Villa Leoni - Ossuccio 38 Villa Rachele-Beccaria - Sala Comacina 40 Casa Prandoni - Torno . 42 Villa Passalacqua - Moltrasio 44 Villa Il Pizzo - Cernobbio 46 Il Giardino della Valle - Cernobbio 48 Villa d’Este - Cernobbio 50 Villa Erba - Cernobbio 52 Villa Brambilla Durini - Como 54 Vila Olmo - Como 56 2 I giardini del Lago di Como Villa Parravicini Revel - Como 58 Villa Gallia - Como 60 Villa Saporiti o La Rotonda - Como 62 Villa Imbonati - Cavallasca 64 Parco di Villa Giulini - Como 66 Parco comunale di Villa Guardia - Villa Guardia 68 Villa Peduzzi - Olgiate Comasco 70 Casa Santa Chiara - Albese con Cassano 72 Villa San Benedetto Menni - Albese con Cassano 74 Villa Parravicino Sossnovsky - Erba 76 Villa Le Due Torrette - Erba 78 Villa Castello Durini - Alzate Brianza 80 Villa Carcano - Anzano del Parco 82 Palazzo Perego - Cremnago di Inverigo 84 Parco comunale di Fino Mornasco - Fino Mornasco 86 Fondazione Minoprio - Vertemate con Minoprio 88 Parco comunale di Veniano - Veniano 90 Indirizzi utili 92 The gardens of Lake Como 3 PROVINCIA DI COMO ASSESSORATO AL TURISMO “Niente al mondo può essere paragonato al fasci- no di queste giornate ardenti trascorse sui laghi del Milanese”. -
A Biogeochemical Model of Lake Pusiano (North Italy) and Its Use in the Predictability of Phytoplankton Blooms: First Preliminary Results
J. Limnol., 65(1): 59-64, 2006 A biogeochemical model of Lake Pusiano (North Italy) and its use in the predictability of phytoplankton blooms: first preliminary results Diego COPETTI*, Gianni TARTARI, Giuseppe MORABITO1), Alessandro OGGIONI1), Elena LEGNANI and Jörg IMBERGER2) CNR - Water Research Institute, 20047 Località Occhiate, Brugherio, Italy 1)CNR- Institute of Ecosystem Study, Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza, Italy 2)Centre for Water Research, The University of Western Australia, Nedlands, 6907, WA, Australia *e-mail corresponding author: [email protected] ABSTRACT This study reports the first preliminary results of the DYRESM-CAEDYM model application to a mid size sub-alpine lake (Lake Pusiano North Italy). The in-lake modelling is a part of a more general project called Pusiano Integrated Lake/Catchment project (PILE) whose final goal is to understand the hydrological and trophic relationship between lake and catchment, supporting the restoration plan of the lake through field data analysis and numerical models. DYRESM is a 1D-3D hydrodynamics model for predicting the vertical profile of temperature, salinity and density. CAEDYM is multi-component ecological model, used here as a phytoplankton-zooplankton processes based model, which includes algorithms to simulate the nutrient cycles within the water column as well as the air-water gas exchanges and the water-sediments fluxes. The first results of the hydrodynamics simulations underline the capability of the model to accurately simulate the surface temperature seasonal trend and the thermal gradient whereas, during summer stratification, the model underestimates the bottom temperature of around 2 °C. The ecological model describes the epilimnetic reactive phosphorus (PO4) depletion (due to the phytoplankton uptake) and the increase in PO4 concentrations in the deepest layers of the lake (due to the mineralization processes and the sediments release). -
JUNIORES COMO Girone A
Classifica P G V N P F S DR VIRTUS HERBA 1996 0 66 30 20 6 4 77 41 36 CASCINAMATESE 0 56 30 17 5 8 82 44 38 JUNIORES COMO CARUGO 0 54 30 16 6 8 52 41 11 CANTU GS SANPAOLO 0 53 30 14 11 5 71 60 11 LENTATESE 0 51 30 15 6 9 72 44 28 Girone A VEDUGGIO 0 50 30 14 8 8 74 58 16 LOMAZZO 0 49 30 14 7 9 82 48 34 a ROVELLASCA 1910 VICTOR 0 49 30 14 7 9 66 47 19 8 giornata andata INVERIGO STELLA AZZURRA 0 49 30 14 7 9 71 54 17 3 BREGNANESE - CANTU GS SANPAOLO 3 5 0 NOVEDRATE 0 48 29 14 6 9 68 56 12 CADORAGO ELIO ZAMPIERO - CARUGO 0 1 0 STELLA AZZURRA AROSIO 0 40 29 12 4 13 68 82 -14 2 CALCIO MERONE - LOMAZZO 1 4 ORATORIO FIGINO CALCIO 0 38 30 11 5 14 48 54 -6 / INVERIGO STELLA AZZURRA - NOVEDRATE 1 0 BREGNANESE 0 27 30 7 6 17 48 75 -27 1 LENTATESE - STELLA AZZURRA AROSIO 4 0 1 MONTESOLARO 0 23 30 6 5 19 46 86 -40 ORATORIO FIGINO CALCIO - CASCINAMATESE 0 1 / CALCIO MERONE 0 13 30 4 1 25 38 94 -56 1 ROVELLASCA 1910 VICTOR - MONTESOLARO 4 0 CADORAGO ELIO ZAMPIERO 0 4 30 0 4 26 30 109 -79 0 VIRTUS HERBA 1996 - VEDUGGIO 7 1 1 a giornata andata 9 a giornata andata 3 BREGNANESE - STELLA AZZURRA AROSIO 3 1 3 CARUGO - CALCIO MERONE 6 1 0 0 CADORAGO ELIO ZAMPIERO - ORATORIO FIGINO CALCIO 0 2 CASCINAMATESE - LENTATESE 4 2 0 0 2 CALCIO MERONE - ROVELLASCA 1910 VICTOR 6 10 2 LOMAZZO - CANTU GS SANPAOLO 3 0 / CANTU GS SANPAOLO - VIRTUS HERBA 1996 2 2 / MONTESOLARO - ORATORIO FIGINO CALCIO 2 4 9 CARUGO - MONTESOLARO 4 1 1 NOVEDRATE - CADORAGO ELIO ZAMPIERO 5 5 0 1 INVERIGO STELLA AZZURRA - LENTATESE 1 3 STELLA AZZURRA AROSIO - INVERIGO STELLA AZZURRA 4 3 / / 3 -
Copia Non Utilizzabile Ai Fini Legali
Allegato alla deliberazione n. del composto da n. 2 fogli GRADUATORIA LOCALE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE ASPIRANTI ALLA COPERTURA DELLE LOCALITA' CARENTI INDIVIDUATE DALLA ASL DI COMO NEL CORSO DEL 2° SEMESTRE 2013. PUNTEGGIO DA ANZIANITA' AMBITI CARENTI Albese con Cassina Alserio, Fenegrò, Lurate Bregnano, Rovello Cirimido, Arosio, Brenna, Inverigo, Canzo, Caslino, Cassano, Rizzardi, Anzano del Limido Caccivio, Rovellasca. Porro. Lomazzo. Carugo, Cantù, Lurago Castelmarte, MEDICI TRASFERENDI Tavernerio. Fino Parco, Comasco, Olgiate Cabiate, Capiago d'Erba. Eupilio, N° Mornasco, Alzate B.za, Lurago Comasco. Mariano Intimiano, Longone, Ponte anni mesi giorni Luisago. Orsenigo. Marinone. Comense. Carimate, Lambro, Cucciago. Proserpio. 1 ROSSI SAVERIO 60 9 0 XXX X XXX 2 DI STEFANO MARISA 29 3 28 XX 3 ANGELINO GAETANO 17 2 24 X 4 BRACUTI ANGELA 13 11 11 XXXXXXXXXXXX 5 ANDOLINA MARIA 11 8 16 X 6 SPAGNOLI PAOLA 9112XX XXX 7 MALACRINO ANNUNZIATA 8824XXXXXXXXXXXX 8 ANCONA ANGELA 5818XXXXXXXXXXXX 9 CETKOVIC BORIS 4614XXXXXXXXXXXX 10 RULLO ROSAMARIA 4418 XXXXX MEDICI INSERENDI PUNTEGGIO AMBITI CARENTI da in Albese con Cassina Alserio, Fenegrò, Lurate Bregnano, Rovello Cirimido, Arosio, Brenna, Inverigo, Canzo, Caslino, Cassano, Rizzardi, Anzano del Limido Caccivio, Rovellasca. Porro. Lomazzo. Carugo, Cantù, Lurago Castelmarte, graduatoria applicazione Tavernerio. Fino Parco, Comasco, Olgiate Cabiate, Capiago d'Erba. Eupilio, regionale art.34, N° MEDICI MEDICI Mornasco, Alzate B.za, Lurago Comasco. Mariano Intimiano, Longone, Ponte art.34, comma -
Primi Calci" Quarta Giornata 10 – 11 Marzo Quinta Giornata 17 – 18 Marzo Sesta Giornata 7 – 8 Aprile Settima Giornata 14 – 15 Aprile Festa Finale 21 – 22 Aprile
DATE CALENDARIO PRIMA GIORNATA 17 – 18 FEBBRAIO SECONDA GIORNATA 24 – 25 FEBBRAIO TERZA GIORNATA 3 -4 MARZO MANIFESTAZIONE "PRIMI CALCI" QUARTA GIORNATA 10 – 11 MARZO QUINTA GIORNATA 17 – 18 MARZO SESTA GIORNATA 7 – 8 APRILE SETTIMA GIORNATA 14 – 15 APRILE FESTA FINALE 21 – 22 APRILE sq 11 11 11 13 12 15 14 anno PURA 2009 PURA 2009 PURA 2009 MISTA 2010 - 09 MISTA 2010 - 09 PURA 2010 PURA 2010 gr 1 2 3 1 2 1 2 gruppo 01 gruppo 02 gruppo 03 gruppo 04 gruppo 05 gruppo 06 gruppo 07 1 ALBATESE ROVELLESE CABIATE ACCADEMIA COMO ALBAVILLA ARDOR LAZZATE SQ. A ARDOR LAZZATE SQ.B 2 ARDOR LAZZATE BREGNANESE CDG ERBA BINAGHESE SERENZA CARROCCIO SQ. A BRENNA BULGARO SQ.A 3 ASTRO ARDOR LAZZATE SQ.B CASTELLO VIGHIZZOLO SQ,C CACCIATORI DELLE ALPI A CACCIATORI DELLE ALPI C CABIATE CASNATESE 4 BULGARO ESPERIA LOMAZZO GERENZANESE SQ.C CAVALLASCA CASSINA RIZZARDI CARIMATE CASSINA RIZZARDI 5 CDG VENIANO CASTELLO VIGHIZZOLO SQ.B LENTATESE ERACLE SPORT CDG ERBA MONTESOLARO SQ.A ESPERIA LOMAZZO 6 CASNATESE GERENZANESE SQ.B MONTESOLARO SQ.B F.M PORTICHETTO COMETA CASTELLO VIGHIZZOLO SQ.A FALOPPIESE RONAGO 7 FALOPPIESE RONAGO HF CALCIO ORATORIO FIGINO SQ.B GUANZATESE ERACLE SPORT SQ. B MONGUZZO CASTELLO VIGHIZZOLO SQ.B 8 FENEGRO’ MONTESOLARO SQ.A PALAEXTRA SPORT ACADEMY HF CALCIO FENEGRO’ ORATORIO FIGINO GERENZANESE SQ.A 9 MASLIANICO ORATORIO FIGINO SQ.A ROVELLESE SQ.B JUNIOR CALCIO SERENZA CARROCCIO SQ. B PALAEXTRA SPORT ACADEMY MASLIANICO 10 GERENZANESE SQ.A SALUS ET VIRTUS TURATE TAU SPORT LARIOINTELVI ASTRO MONTESOLARO SQ.B POL. -
Bandi Youthbank
Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi.