PAG. 12 l'Unità SPORT Lunedì 18 febbraio 1980

Netta sconfitta per gli uomini di Liedholm L'atletica al coperto, e cioè mato mondiale all'aperto di indoor, ha una funzione im­ Simeoni e Ackeriiiann preparano Mosca Bob Beamon (8,90) sia inaf­ portante nella preparazione ferrabile. Larry la scorsa sta­ invernale degli sprinterà, dei gione è già riuscito a salta­ saltatori e del lanciatori del re 8,54 (a Montreal in Cop­ peso. Si può invece tranquil­ pa del Mondo) e quindi è da lamente affermare che sia ritenere che questa estate a L' URSS olimpionica inutile — se non dannosa — Sara e Rosy: Mosca riesca ad avvicinare ai mezzofondisti, ai quali as­ ulteriormente il fantastico sai meglio si addice la corsa primato nel connazionale. In campestre. Domani e merco­ Europa a Myricks ha rispo­ ledì l'atletica leggera italiana battaglia sto il tedesco democratico si ritroverà sulle corte peda­ Lutz Dombrowski con un sal­ ne e sul tondino (200 metri to ragguardevole (8,13). fa il vuoto (3-1) di sviluppo) del Palasport milanese. L'appuntamento è E intanto va già delinean­ sicuramente importante per­ nella stratosfera dosi il tema più affascinan­ chè assegnerà i titoli italiani te della prossima stagione: indoor del 1980. la lotta contro il record del —'Af) 'f mondo del salto in alto tra Questa è la stagione olim­ Sara Simeoni e Rosy Acker- contro i giallorossi pica e quindi saltatori e ve­ mann. Rosy e Sara hanno locisti avranno modo di valu­ saltato entrambe 1,95. Ma tarsi a livello di un test va­ mentre la tedesca ha esau­ MARCATORI: Gavriluv al 10' Una «zona» molto approssimativa non ha lido e importante. Vedremo rito l'attività invernale — a del p.t.; B. Conti al V, Ro- Sara Simeoni alle prese col Sindolfingen, Campionati eu­ mantsev al 24', Sciavlo al 40' bloccato i velocissimi sovietici - Il rientro record mondiale della unghe­ ropei indoor, non ci saranno della ripresa. rese Andrea Matay, vedremo atleti della RDT — la bella ROMA: P. Conti; Peccenini, di Paolo Conti dopo oltre quattro mesi la bambina Sandra Fossati ragazza veronese gareggerà a De Nadai; Rocca, Turone, ROMA-URSS — Una bella parala del rientrante B. Conti. alle prese col proprio prima­ l. • W^S, /, ': Milano prima e a Sindelfin- Santarinl (dal 46' Giovali- to personale, vedremo Mau­ gen poi. Sara mira a miglio­ liciti); Amenta (dal 46* B. infinità di passaggi che non servono a niente. Tatticamente ro Zuliani impegnato con se mente corta da esigere tem­ potessero consentire alla me­ rare il primato mondiale al Conti), Di Bartolomei, Pruz- stesso. Non vedremo Pietro ravigliosa atleta della Ger­ coperto (1,98 della Matay) zo, Benetti, Scarnecchia. N. mancano precise combinazioni ed inoltre sono anche abba­ Mennea che detesta le gare pi di reazione fulminei. Lei per esser certa di avere nel­ 12 Tancredi, n. 15 Massimi, stanza lenti. Poi insistono eccessivamente nella tattica del indoor. c'è riuscita. mania Democratica una par­ le gambe una misura vicina n. 16 Gentilini, n. 18 Sotera. fuorigioco, uno schema tremendamente pericoloso. Per me è Mi pare lecito e giusto un A Grenoble, il 3 febbraio, tecipazione più intensa si po­ al proprio primato mondiale Beskov: «La Roma gioca nel corso di un match tra trebbe esser sicuri che vin­ OLIMPICA URSS: Dasaev; Ro- addirittura la maniera peggiore per difendersi. Ti può andare giro d'orizzonte. La Tegina cerebbe 5 medaglie d'oro: all'aperto (2.01) ottenuto due din (dal 46' Makovikov), Ci- bene per sei volte, ma alla settima fai il "botto", con tutte dell'inverno al coperto è si­ le nazionali di Francia e del­ anni fa a Brescia ed egua­ curamente Marita Koch. E' la Germania Democratica, 100, 200, 400, staffetta veloce gliato a Praga in occasione vadze; Kidiatulin, Roniant- un calcio noiosissimo» le conseguenze del caso ». Marita ha migliorato due vol­ e staffetta del miglio. La ra­ sev, Sciavlo; Sidorov (dal diffìcile inventare nuove de­ gazza è talmente compatta, dei campionati d'Europa. A 52' Andreev), Bessonov, Ga- C'è qualche giocatore giallorosso che le è piaciuto in par­ finizioni per questa ayeta in­ te il « mondiale » dei 60: pri­ Mosca poi, viste le premesse ROMA — Kostantin Beskov alla fine della partita era abba­ credibile ed eclettica che sa ma correndo la brevissima agile e dinamica che ci sa­ di questo avvio di stagione, vrilov, Cerenkov, Gliess (dal ticolare? « Non saprei — dice Beskov chiaramente in diffi­ rebbe da giurare su sue ec­ 71' Petrakov). N. 13 Amlru- stanza soddisfatto. Per la sua squadra è stato un buon galop­ coltà non sapendo chi menzionare — è un quesito estrema­ impegnarsi e cimentarsi su distanza in 6"16 e poi in avremo la stratosfera (2,05, tutte te distanze dello sprint: 6**11. Venti giorni prima ave­ cellenti prestazioni anche nel per esempio). shenko, n. 14 Fedorenko, po. utile per ricavare indicazioni per questa nazionale nuova mente difficile ». salto in lungo. n. 15 Oganesìan. dai 60 ai 400 metri. Marita va migliorato il record mon­ di Zecca, che si sta preparando a difendere il ruolo di grande In casa giallorossa in assenza di Liedholm. in panchina Koch è cresciuta all'ombra diale indoor della connazio­ Il panorama invernale è E Mauro Zuliani? Ha cor­ ARBITRO: Balbi, di Roma. favorita nel torneo di calcio ai Giochi olimpici di Mosca. di Irena Szewinska, di Rena­ nale Marlies Oelsner corren­ un continuo e inesausto in­ so i 200 a Genova in 21 "05, è andato il suo vice Tessari. « Avremmo potuto pareggiare do i cento metri in 11"15. tempo notevole se si riflette ROMA — Una « amichevole » « Abbiamo iniziato la preparazione da poco, siamo ancora con Di Bartolomei, invece subito dopo abbiamo incassato il te Stecher e di Marlies Oel- tersecarsi di risultati: corse in fase di rodaggio. Diciamo che come condizione siamo al sner. Ma quell'ombra, piut­ Se riflettiamo sul fatto che campestri, gare indoor, gare che i 200 indoor esigono due tra URSS olimpica e Roma, terzo gol. Peccato, ci tenevamo a fare una bella figura ». per fare i cento metri al co­ per riempire il vuoto lascia­ sessanta per cento » Nascerà da questa squadra la futura tosto che confonderla nelle all'aperto in Australia e in curve. Se a Mauro dovesse Ieri ci sono stati due rientri nelle file della Roma: quello tonalità del grigio, l'ha illu­ perto è necessario percorre­ California. Uno dei risultati to dal campionato di « A ». nazionale sovietica? « A'oi ci seperiamo. E' senz'altro una re una curva non si può che riuscire la fantastica impre­ che è stata presa sul serio di Santarini e quello di Paolo Conti. Il capitano è uscito dopo minata. Ha subito la grande più interessanti al coperto sa di scendere sotto i 21" buona squadra. Ci sono dei giocatori interessanti, anche se Irena a Duesseldorf in Cop­ restare stupiti e. ammirati di riguarda il record mondiale soltanto dai sovietici. Il 3-1 ancora molto giovani e quindi bisognosi di fare esperienza il primo tempo. « Era tutto prestabilito. Abbiamo voluto evi­ fronte a ima così fantastica varrebbe dire che siamo al subito dai giallorossi, foto­ pa del Mondo (1977) e poi del salto in lungo realizzato internazionale. Comunque noi abbiamo molta fiducia in loro, tare inutili rischi ». Ha accusato qualche problema? « Un po' si è lanciata limitandosi a prestazione cronometrica. Il da Larry Myricks con un vo­ cospetto di un atleta che ha grafa alla perfezione i due primato precedente apparte­ il talento di Pietro Mennea. diversi modi di interpretare sui quali puntiamo per riacquistare le posizioni perdute ». di indolenzimento, roba di poco conto. Credo di non avere osservare se stessa e a mi­ lo cospicuo: 8,37. Myricks gliorare i primati delle av­ neva alla Oelsner con 11 "29. — 23 anni, 1,88 di altezza, 79 Ma il ragazzo è timido e co­ incontri di questo tipo. Ma Quanti di questi ragazzi verranno presi in considerazione nessuna responsabilità sul gol. Loro sbucavano come fulmini Marita lo ha quindi miglio­ al di là dell'impegno, indub­ versarie. E' molto Taro che chili di peso — ha migliora­ nosce bene la virtù dell'umil­ per la nazionale A? « Su una rosa di diciotto giocatori penso da tutte le parti, senza che nessuno dei miei compagni riu­ una velocista che si dedichi rato di 14 centesimi. Una co­ to il proprio record che era tà. E quella virtù lo aiuterà biamente i veloci sovietici so­ una decina ». sa prodigiosa. Se i Giochi no andati a nozze con una scisse a porre un freno alle loro incursioni ». al terribile impegno dei 400 pari a 8,30. Giova ricordare a diventare un campione. Che impressione le ha fatto la Roma? « Non molto buona. metri riesca a fare il record olimpici avessero un pro­ che l'atleta americano non è « zona » del tutto approssi­ gramma meno affannoso e mativa qual è quella giallo- il loro gioco non ha quasi niente di spettacolare. Fanno una Paolo Caprio mondiale dei 60, distanza tal- per nulla convinto che il pri­ Remo Musumeci rossa. Due dei loro tre gol so­ no venuti, appunto, per le ca­ renze del dispositivo tattico dei romani. Ma, complessiva­ mente. anche il gioco estrin­ secato dagli uomini di Lied­ Si conclude il torneo giovanile holm (assente perchè a Terni, Stamane parte per Smirne la nostra nazionale olimpica di calcio in panchina siedeva Tessari), è stato assai mediocre. Man­ cavano all'appuntamento Mag­ giora e Ancelotti, mentre Bru­ no Conti è subentrato nella Lazio e Dukla ripresa ad Amenta. Rientra­ va tra i pali Paolo Conti dopo una assenza di quattro mesi. Anche Santarini ha sag­ Con la Turchia bisognerà far punti giato le sue possibilità di oggi in finale rientro in campionato, dome­ nica contro l'Udinese. Ebbe­ Il delicato match in programma mercoledì ad Aydin - Fiducioso Azelio Vicini - L'ostacolo maggiore per accedere al ne se per Paolo Conti le co­ torneo olimpico resta comunque la Jugoslavia che abbiamo già battuto a Roma - Chi vestirà la maglia numero 8? se sono andate ottimamente per il Viareggio (alcuni suoi interventi han­ no impedito che i sovietici rini si troveranno di fronte gnare il maggior numero di arrotondassero il bottino), ROMA — Vincere ad Aydin te le cautele del caso in quan­ VIAREGGIO — Per disputarsi la trentaduesima edizione per Santarini il responso non per andare a Mosca. Con que­ to i turchi, dopo avere eli­ avversari dai cosiddetti « pie­ reti ». del trofeo giovanile di Viareggio scenderanno oggi in campo ci sembra del tutto positi­ sto spirito i componenti la minato l'Austria, sono riusci­ di buoni »? Tornando all'allenamento di le formazioni della Lazio e del Dukla Praga arrivate alla vo. squadra « Olimpica » partono ti a chiudere i primi 45 mi­ e Su questo non c'è alcun ieri c'è solo da ricordare che finale dopo una sofferta fase eliminatoria decisa con i calci Paolo Conti sarà nuovamen­ nuti a reti inviolate contro dubbio — ci risponde Vicini la squadra titolare (Galli; questa mattina da Fiumicino la Jugoslavia (che poi vinse dagli undici metri. te tra i pali domenica al- per Smirne da dove, in pull­ —. Comunque se i miei ra­ Osti. Tesser: Baresi G.. Fer­ l'« Olimpico » contro l'Udine­ per 3 a 0) che resta, per il gazzi, come tutto fa prevede­ rano. Baresi F.; Farina, Ta­ I laziali sono infatti riusciti a superare il Real se, mentre per Santarini i man. raggiungeranno Aydin. momento, la favorita del gi­ re. si presenteranno in cam­ vola, Altobelli. Beccalossi. nella prima delle due semifinali per 5 a 3 dopo che i tempi dubbi restano in piedi. L'U­ una cittadina situata a pochi rone. Lo stesso et. Azelio Vi­ po con la stessa determina­ Ancelotti) ha battuto una mi­ regolamentari si erano conclusi suH'1-1. L'altra finalista è nione Sovietica, che pratica­ chilometri dal confine con la cini. a conclusione della par­ zione con cui superarono la sta formata dalle riserve Zi- è il Dukla Praga, che ritorna cosi a disputarsi il trofeo dopo mente è la nazionale maggio­ Persia. Mercoledì, sul cam­ titella a due porte fatta so­ Jugoslavia dovremmo vince­ re, è apparsa squadra velo­ netti. Sacchetti, Tassotti. Gal- quattro anni. Ha superato sul campo di La Spezia il Napoli ce, atleticamente a posto, po di Aydin, la nostra rap­ stenere ieri mattina sul ter­ re. In questo caso potrem­ biati. Goretti e da sei gio­ con giocatori che sanno ve­ presentativa affronterà 1"« O- reno del Flaminio ai « tito­ mo benissimo fare un pen­ vani della Romulea) per 8 solo dopo i calci di rigore dato che anche in questo caso la ramente praticare la « zona ». limpica » della Turchia nel­ lari » contro le riserve inte­ sierino per Mosca. Il 13 mar­ a 1. Goleador è risultato partita regolamentare si era conclusa in parità: 0-0. Per la grate da alcuni giovani della La velocità delle manovre ha la gara valida per la quali­ zo a Brescia incontreremo « Spillo » Altobelli con 4 reti. terza piazza si incontreranno quindi il Real Madrid e il Napoli. messo in grossa difficoltà i Romulea, è stato molto chia­ nuovamente i turchi e do­ seguito da Beccalossi. Ance- Si interrompe, con la finale tra Lazio e Dukla, l'egemo­ romani. Ma Di Bartolomei e ficazione ai Giochi olimpici. ro: « Sulla carta, se cioè mi vremmo incasellare altri due lotti. Fanna. Baresi G. Per nia della Fiorentina che per due edizioni consecutive. nei~'79 compagni non è che si siano Un incontro che per gli az­ basassi sul valore dei singoli Beccalossi e Altobelli, « colonne * dell'Under pensando alla punti e il 26 a Rijeka, gio­ dannati troppo l'anima. Be­ gli allenatori ha segnato Go­ zurrini (i più vecchi sono elementi, dovrei dire che tor­ nazionale di Beano!. cheremo la gara decisiva con­ retti. Romano è rimasto .a e nel '78, aveva dominato il torneo, mentre non. è certo una netti è apparso compassato, sorpresa la squadra cecoslovacca che più vòlte si è imposta Di Bartolomei sembrava con Altobelli e Beccalossi, 25 e neremo in Italia con due pun­ tro la Jugoslavia. In questo riposo per un leggero dolore la testa in altro luogo, ma 24 anni, tutti gli altri ne ti in tasca. Solo che i turchi caso ci basterebbe un pareg­ muscolare. In merito alla for­ nel trofeo viareggino. anche tutti gli altri non si hanno 21-22) si presenta diffici­ non sono degli sprovveduti. fraseggio. Come tutte le squa­ tori alla stessa maniera con gio per essere qualificati. Ma mazione che giocherà ad Ay­ ' E' infatti l'unica squadra straniera che ha saputo impor­ sono elevati al disopra della le in quanto i rappresentanti Anzi la squadra di Atacan è dre di club della Turchia an­ cui li schiererà Atacan. Cre­ potremmo anche andare a din Vicini deciderà domani si interrompendo il dominio delle formazioni italiane vincendo mediocrità. Nella ripresa l'in­ della mezzaluna, nel loro Pae­ molto agile, predilige un gio­ che la " Olimpica " è in gra­ do che questo sia il miglior Mosca pur rimanendo scon­ dopo una seduta atletica. Il nel '76. nel '72 e nel '70 per rimanere a questi ultimi dieci gresso di Bruno Conti ha se. non hanno mai concesso co impostato sul 4-3-3. Siamo do di' recitare un buon co­ sistema per far prendere le fitti: lo deciderebbe la diffe­ dubbio che ancora esiste ri­ anni. Per quanto riguarda la Lazio, invece, nello stesso pe­ vivacizzato un po' la mano­ molto agli avversari. davanti ad una compagine un pione ed è appunto per que­ misure, per far comprendere vra, ed è stato lui l'autore renza reti. Ed è appunto per­ guarda il ruolo di interno de­ riodo è riuscita a piazzarsi solamente una volta al secondo dei momentaneo pareggio Anzi per la verità la squa­ po' leggera ' fisicamente (la sto che prima di iniziare la ai giocatori dove dovranno ché esiste anche questa pos­ stro fra Tavola e Sacchetti. posto. giallorosso. dra allenata da mister Nihat maggioranza sono piccoli) ma partitella a due porte ho affrontare l'avversario ». sibilità che a partire da mer­ p.c. Ai fini dei possibili acca­ Atacan va affrontata con tut­ abilissimi nel palleggio e nel schierato in campo i gioca­ - Quindi ad Aydin gli azzur­ coledi dobbiamo vincere e se­ I.C. dimenti in campionato, quel­ la di ieri ci sembra sia sta­ ta una partita che non ha proposto alcun fatto nuovo. Chiaramente è stata presa Nostro servizio certo onore ad una disciplina dai giallorossi come un alle­ Perugia-Debrecen 2-0 che oltre ad insegnare pa­ namento, • anche se qualche VARESE — Sul biliardo erbo­ Ortis senza rivali recchio sotto il profilo squi­ ruvidezza è affiorata a trat­ so dell'ippodromo Le Bettole sitamente morale, ha sempre ti. Ma per quanto riguarda di Varese. Venanzio Ortis ha" fornito indispensabile mate­ la Roma del futuro, già si conquistato il suo primo ti­ riale al «grande mezzofon­ delineano i reparti sui quali tolo tricolore di corsa cam­ . apportare i cambiamenti. In­ nel campionato do >. - Sei i titoli assegnati Vannini non ce la pestre succedendo nell'albo nell'arco dell'intera giornata tanto vi sarà sicuramente la d'oro a Zarcone ieri assente. conferma di Tancredi, men­ di gare: nella categoria ma­ tre Paolo Conti (applaudito Una affermazione che man­ schile tra gli juniores il mi­ ieri dai tifosi), sarà ceduto cava al nostro attuale mi- di corsa campestre fa: gioca un quarto glore mezzofondista ottenuta gliore è stato il toscano Car­ o al o alla Juventus. lo Grasso che in volata ha A centrocampo ci vorrà un al termine di una perentoria ciò in programma domenica a j più di duecento. Un multico- elemento che assicuri conti­ prestazione che nulla ha con­ avuto la meglio su Prassedi Legnano e soprattutto in vi- 1 lore serpentone che lungo le ed Ogliar. nuità, ma anche in posseso cesso al dubbio. • sta dell'impegno del Gran Pre­ anse del percorso si è man di « materia grigia » (vedi An- d'ora, poi «lascia» Negli allievi successo del tognoni, che però la Fioren­ Ci si attendeva un duello mio delle Nazioni a Long- mano pittorescamente sfilato tina non ha alcuna intenzio­ fra il carnico ed il rappre­ champs. sotto la decisa azione dell'az­ sardo Giuseppe Lai. Fra le ne di cedere). Anche l'attac­ MARCATORI: Bagni al 31' del glior gol) e del giovanissimo sentante della Forestale Ro­ Molto bene ieri si è com­ zurro. Numerosissimi anche i donne vittoria a sorpresa di co avrà» bisogno di un ele­ | p.t. e Calloni al 29' del s.t. Vittiglio classe '61 che ha so­ stituito al 5' del secondo tem­ ma Elio Panetti, vincitore portato anche Otello Sorato, concorrenti per quanto riguar- j che ha bat- mento che aumenti il deter­ i PERUGIA: Mancini; Nappi dell'ultimo cross disputatosi a anch'egli come Ortis della da le altre categorie. Com­ rente offensivo. Insomma, (dal 16' del s.t. Fin), Cecca- po Bagni. I tuto nell'ordine la Tommasi- Una partita, comunque, gra­ Latina. Ortis invece ha stron­ società Libertas di Udine, che plessivamente oltre 1600 so­ | ni e la Gargano. Fra gli ju- per Liedholm non mancherà rini; Frosio, Della Martin, cato subito gli indugi fin dal no stati gli iscritti di Questi il lavoro, se vorrà fare della | Dal Fiume; Bagni (dal 5' del devole e accettabile dal punto in volata ha dovuto cedere la i niores titolo alla vicentina Roma una squadra competi­ ! s.t. Vìttìglio), Butti, Casar- di vista spettacolare. Due primo dei sei giri in pro­ seconda piazza al milanese Assoluti. A fare da degna tiva. sa, Vannini (dal 15* del p.t. squadre che hanno giocato in gramma andandosene solita­ Cova. Panetti, giunto prova­ cornice a questi campionati f Nadia Dandolo ed alla allie- Ed ora passiamo alla cro­ De Gradi), Calloni. (12 Ma­ un modo aperto senza ostru­ rio incrementando ad ogni to allo sprint finale, ha do­ una folla notevole e compe­ ! va Lorenza Scalini. nologia dei gol. Già al 6' lizia). zionismi di sorta che ha pre­ tornata il proprio vantaggio vuto accontentarsi del quar­ tente che ha potuto seguire miato con il risultato la più. nei confronti dell'impotente to posto precedendo l'altro ogni fase delle gare dalla tri­ Solo Conti deve esibirsi su | DEBRECEN: Lakacs; Kiss, forte dal punto di vista tecni­ Gigi Baj tiro di Ghess. Al 10' è Ga- j Szigeti; Halla, Gararnvolgr, co. Il Debrecen è risultato un gruppetto degli inseguitori. Il milanese Ambrosioni. La pro­ buna. Una, conferma della vrilov che «salta» la difesa j Feledi; Timar, Menyhart, solo Cova ha cercato di re­ va di Varese ha fatto regi­ simpatia che questa povera e giallorossa e segna, dopo aver j Dakai (dal 13* del s.t. Bar- ! banco di prova tutt'altro che cuperare qualche metro in fi­ strare un record per quanto trascurata specialità muove Ordine d'arrivo scartato anche Paolo Conti. : tal Szvrr»rto 'dal 5' del attendibile, in attesa della rì- nale ma il fuggitivo a quel nelle grandi masse. 1. ORTIS VENANZIO (Libertas Al 40' ancora il portiere gial- j s.t.'saIlài),Nerey. (Il Szucs. Presa del campionato quando riguarda il numero dei con­ Udine); 2. Cova Alberto (Ai. Ver- lorosso si oppone ad un ti- i 15 Oroshazi) scenderà al Curi quel Napoli punto era ormai irraggiungi­ correnti: nella categoria se­ Quest'anno il cross è stato de); 3. Sorato Otello (Liberta.* ro di Cerenkov. Nella ri­ ,„ntTi,n. «.J^n AI a»*™ affamato di punti. Gioco tele- bile. Ortis è apparso molto niores infatti ben 376 erano particolarmente ignorato: po­ Udine); 4. Panetti Elio (Forestale in forma: questo fa bene spe­ gli iscritti della vigilia, di Koaaa): 5. Ambrosioai Franco (ftie- presa nuovo tiro di Ghess e ; ARBITRO: Serboli, di Arezzo. , fonato 5^,^ ^ m difesa chissime le manifestazioni or­ canU Muano); C. Marche]; 7. Ci­ deviazione di Paolo Conti. Al ( PERUGIA — Il mesto abbandono di Vannini. rare per la gara del Campac- questi ne sono partiti poco ganizzate e questo non fa na: t. Rabici; 9. Pasavento; 1». 7* arriva il bellissimo gol di : Dal nostro corrispondente etemibiled un attacc. o tutt'altro che Calogero. Bruno Conti, unica nota po- j PERUGIA — Quando al 15' Il primo gol s'è fatto at­ stiva nella prestazione scial­ ! del primo tempo Franco Van- tendere comunque 31 minuti. ba dei romani. Batte la puni­ ! nini ha richiesto alla panchi­ C'è un calcio d'angolo a fa­ zione Di Bartolomei, tiro sec­ na la propria sostituzione lo vore del Perugia, propiziato Scherma co al volo del «piccoletto» stadio si è quasi ammutolito. da un'ottima discesa sulla fa­ Galoppo alle Capaiinelle: Vittoria facile per Comoda Tifoso muore romano e palla imprendibile Mancava da un impegno ago­ scia laterale destra da Cecca- per Dasaev. Al 20* Makovikov nistico ufficiale da più di un rini. Lo batte Butti, il pallo­ Bormanii d'infarto a Sestri colpisce una traversa, ma al ne scavalca rutti i difensori giornata o.k. per i favoriti nel «Lombardia» a S. Siro j SESTRI LEVANTE — Vincenzo 24' Romantsev non sbaglia. anno eda era llaa pnmprima voiivolta -~ — «- ^"jo Calloni ROMA — fu.t.j Riapertura ! serrata lotta a tre conclusa MILANO — Corsa scheletrica do fin sull'ultima curva dove ì Muzio, un anziano pensionato di DopTV,™o nualchqualche altro ottimeottimo? inin­- 1 che scenaeva m campo fin dal ^"TJtJporge a Bagn! i ch^'^,~ì£2e da pocoi vince j Sestri Levante, è morto ieri po- tervento di Paolo Conti, ar , primo minuto di gioco. Tutti in bello stile alle Capannel- i in ..-fotografìa; nell'Echpse il Premio Lombardia, clou Giuseppe Guzzinati spingeva I meriggio mentre assisteva all'in- ; gli occhi erano puntati su di più di due metri realizza. La le, con una riunione di ga- } (sei milioni, 2100 metri in pi- riva il terzo gol sovietico. reazione degli ospiti è abba­ a Parigi del programma di trotto ieri a fondò sull'acceleratore e si 1 contro di calcio Sestn Levante- Sciavlo raccoglie un bell'in­ lui, il tempo di toccare poco loppo molto interessante per l sta grande) si è affermato il a San Siro. Dopo il ritiro di 1 «^„~~,™ »«,. —„«».» «„„ » Pontedeamo. valida per U giro- più di quattro palloni ed è stanza opaca e nella ripresa, qualità e numero di concor- { favorito Persigny davanti a Fi- vito di Gravilov (ottimo l'ap­ dopo una serie di tentativi PARIGI — (e. b ) Il tedesco Elraar Lanson, solo 3 cavalli si so­ porto in fase di costruzione subito arrivata la richiesta Bonnann » è aggiudicato U se­ renti (cinquantatrè in sette dens, un altro dei meglio ap- staccava per vincere con net- | M A «^ sene D n Minio dl della sostituzione. L'applauso I con tiri di ottima fattura di corse). Su tutte facevano spie- poggiati, dominandolo nel fi- no presentati a disputarsi i di questo centravanti sui gè- ' deua sostituzione. ì/ap Calloni e del giovanissimo conda prora dj Coppa del Mondo. ; to vantaggio su Aitai e Gill ! 73 anni, verso il 23* dei primo neris), lascia di stucco i di- j che gli ha tributato la curva ! il Trofeo Menai. co la corsa d'« apertura », do­ naie. 13 milioni e rotti in palio: Co­ Vittiglio, il Perugia raddoppia. ve particolarmente attese era- moda della Scuderia Viribus, 1 del Ronco. La vincitrice ha ' '««pò è stato colpito da infarto fensori giallorossi e il gioco nord alla sua uscita dal cam­ Il gol meritatissimo è di Cai- Ai secondo posto u magiaro O- Dettaglio tecnico: prima cor­ .nstnn^*/* :i ^A.-^^-» ,*„: icnn i boccorso da alcuni media e por- è fatto. po, ha avuto tanto il sapore striczs che ha preceduto per dif­ ! no la prova di CHbrich, « tre sa: 1) Olbrich, 2) Georgette Gill del Ronco della scuderìa ni cI d imo trato u anni » più che promettente, il coperto il percorso dei 1600 uto aiiospeda^ «,„ ^ «f^. ! di'un mesto addio a Mquesto |° * "*, / ? tl^?Jt ferenza di stoccate Io svedese Ha- Hcyer, V. 12; P. 10. 11; Acc. ; Aitai dell'allevamen­ Le altre corse sono state ! g. a. giocatore oramai- 33enn-- e che dopo Rossi (qualora Pablito « Cimabue » con una scala di 19. Seconda corsa: 1) Zorbil- to Assia. Favorita Comoda a metri in 2*09"4. trottando da ! lanza, è morto durante n tragitto. lasci il Perugia) non sarà poi memberg La gara ha risto ti do­ pesi particolarmente azzeccata vinte da Barbell (secondo Fa- ha dato tanto al calcio pe­ minio completo degli atleti svede. la, 2) Principe Paolo, 3) Mya- 4/5 sulle lavagne dei book- 1"20"9 al chilometro. 11 TRIPLE rugino. cosi nero come si dice. Scat­ „ „. ... , tanto da rendere diffìcile qual- gra; V. 28; P. 13. 14, 16; Acc. bino), Follaro (Fossano). No- ta il 29' della ripresa, Butti l p an tre makers davanti a Aitai a 1 1/2 vate (Faccolo), Montepin (Lie­ Alla vigilia della partita si atletr.,^Ti nell^Pa° finalerf „. *Il miglior^ e de- ! ^st previsione- , e il Premio 60. Terza corsa: 1) Soli'ato porge a Casarsa che dopo un Eclipse che metteva a confron­ Blu, 2) Solbiatì, 3) Kjuter; e Gill del Ronco, quotata a 2. to), Granado (Lunigiana). Va- COLONNE 82 Si gioca oggi pensava che questa prova del ottimo numero personale sco­ C'4 italiani e stato Stefano Bello­ to soggetti classici come Per­ centrocampista umbro avreb­ ne classificatosi al nono posto. V. 52; P. 17, 57, 17; Acc. 336; Al via Aitai riesce a portar­ rita (Kenderrnann). N«oro ttrabìliMitt tltNnta p»fc r*a- della dalla sinistra al centro signy, l'Arzigogolo, Fiderà e Quarta corsa: 1) Swing Brid­ si ai comando davanti alla llxzar. minimo un « 12 » qaal.itq.i be detto una parola in defini­ per l'accorrente Calloni che al Nei 33 sono stati eliminati Panet­ • CICLISMO — L'olandese Jan i Cagliari-Ungheria ti e Mazzoni. altri buoni comprimari. ge, 2) Win de Wind; V. 34; P. compagna di allevamento Co­ «la la colonna viimnM. tiva sul futuro del giocatore. volo insacca. Neli'c apertura », Olbrich ha moda e a Gill, già rassegna Raas. campione del mondo, ha : E' il titMnw (Ml'anno. CAGLIARI — La partita ami­ Il responso purtroppo è stato 15, 14; Acc. 32; Quinta corsa: vinto allo sprint la seconda tap ' Alla fine della partita tutti e PUGILATO — Marvin Hagler subito confermato le sue buo­ 1) Persigny, 2) Pidens; V. 16; to a subire la preponderanza C il sliMM eh* porterà rortona a chevole di calcio Cagliari- tutt'altro che confortante. Due ha battuto per k o. al secondo pa del Giro del Mediterraneo. L'ai- 1 chi lo fioca. Si coda InuramoMo concordi nel dire che il Na­ ne chances vincendo davanti P. 12, 20; Acc. 27; Sesta cor­ dei cavalli dei fratelli Guzzi- tra olandese. Gerrie Knetemann. ' Ungheria, in programma per note positive sono venute inve­ round l'algerino Loucif Hamani. a Georgette Hcyen nel Pre­ nati. Ne è uscita una prima cvilvpaoto, «ole da ricoplaro inilo- poli di Vinicio non sarà cosi sa: lì Greeley, 2) Peloritano. è in testa alla classifica generale. ; ma ad altri 10C SISTEMI par «alo ieri allo stadio «Sant'Elia», ce dalle prestazioni di Calloni Con una serie spaventosa di colpi mio Cimabue (sei milioni, di­ 3) Eiisiurn; V. 63; P. 20. 22, frazione al rallentatore, a una è stata rinviata a oggi con (suo l'assist per il primo gol, arrendevole come gli unghe­ Hagler. contro il quale Antuofer­ • ATLETICA La polacca Grary- Uro 10JW (diecimila). mo difeso pareggiando', il titolo scendente sui 1700 metri) si 30; Acc. 297; Settima corsa: media di 1*25", non di meno. Rkfciodaro •: SUTERTECNICA . Ca- inizio alle 14,30, a causa del­ un palo colpito al volo al suo resi. è imposto Soldato Blu da­ 1) Fleur d"Orange, 2) Nat Poi Comoda si è portata al na Rabsztyn ha mifiicriilltCTSUc di due le avverse condizioni del attivo ed una rete degna del mondiale dei medi, ha spedito l'av­ centesimi la sua precedente miglio­ Mila FMUtw M/NT . S1100 PISTOIA. Guglielmo Mazzetti versario fuori del ring, facendolo vanti al «pesetto» Soibiatl e King Cole, 3) Darsena; V. fianco di Aitai e l'ha accom­ re prestazione mondiale indoor sui (Contrarteono L. 11.900) tempo. premio settimanale per il mi- cadere sui tavoli dei giornalisti. al capofila Kjuter dopo una 118; P. 19, 13, 14; Acc. 150. pagnato senza spinare a fon­ 60 ostacoli portandola a 7"M

l