LOMBARDIA • TRENTINO

GRAVITY

WELCOME BIKERS WELCOME BIKERS

PONTEDILEGNO-TONALE BIKE LA BICI PER TUTTI I GUSTI

CICLABILI • E-BIKE CAMPO PRATICA & SKILL PARK Benvenuti nel cuore delle grandi salite del ciclismo, luogo ideale per chi sogna e ama la bicicletta. Una terra ricca di opportunità con 500 km di sentieri tra alpeggi e testimonianze della Prima Guerra Mondiale. Qui troverete tutto quello di cui avete bisogno per una vacanza in bicicletta. Dalle leggendarie salite del Giro d’Italia come Gavia e Mortirolo ai percorsi 500 KM DI PERCORSI dedicati agli amanti del Downhill. Il bike park del 30 TOUR MAPPATI Passo Tonale e i percorsi gravity nei boschi di e Temù attendono i riders più spericolati, mentre la pista ciclabile da Ponte di Legno a Vezza d’ è l’ideale per accogliere le famiglie e chi è in cerca di natura e relax. Condividi la tua e la nostra passione, GRAVITY qui c’è tutto ciò che desideri! DOWNHILL • GRAVITY ENDURO • TRIAL PARK

GRANDI PASSI ALPINI SFIDA I CAMPIONI COME ARRIVARE Brennero

A22

IN AUTO Merano Dalla Lombardia si percorre l’autostrada A4 per uscire a Ovest oppure a proseguendo St. moritz Livigno sulla SS510 Sebina Orientale P.so Stelvio e poi sulla SS42 in direzione Passo Tonale. Bormio BOLZANO Dal Trentino lungo l’A22 del Brennero in entrambe le direzioni P.so Bernina P.so si esce a San Michele, per poi imboccare la SS43 fino a Cles Gavia VERMIGLIO Cles proseguendo poi sulla SS42 fino al Passo Tonale, alla Val SS38 P.so P.so A22 Mortirolo Tonale Camonica e a Ponte di Legno. SS42 Tirano TEMÙ PONTE DI LEGNO Mezzocorona IN BUS SS38 Sondrio Lago In autobus ci si può servire della linea di Como TRENTO Milano-Ponte di Legno/Tonale di Sab Autotrasporti, che fa tappa anche all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio SS42 (info su www.arriva.it). LECCO Lago IN TRENO d’Iseo SS42 Lago di Garda Da Brescia Ponte di Legno può essere raggiunta Iseo PADOVA con le ferrovie Trenord della linea Brescia-Iseo-Edolo BERGAMO per poi proseguire in autobus A4 VICENZA VENEZIA dalla stazione di Edolo fino alla meta TREVISO A4 (info: www.trenord.it). MILANO BRESCIA VERONA Da Trento, arrivando con la linea Verona-Brennero, TORINO si prosegue con la ferrovia Trento-Malè fino a Mezzana e da lì si sale con l’autobus fino al Passo Tonale per poi scendere fino a Ponte di Legno. (info: www.ttesercizio.it). MANTOVA

IN AEREO PIACENZA I principali scali per raggiungere Ponte di Legno GENOVA e il Passo Tonale sono: BOLOGNA Bergamo-Orio al Serio (h 2.00) FIRENZE Verona (h 2.30) Milano-Linate (h 2.30) Milano-Malpensa (h 3.30) Dagli aereoporti è possibile raggiungere la Bike Area noleggiando un’auto, o con i trasporti pubblici e aziendali. LA NOSTRA FILOSOFIA

Il nostro obiettivo è quello di far vivere ai bikers un’esperienza unica, combinando qualità e varietà di Trails e percorsi con servizi di altissimo livello. Pontedilegno - Tonale offre varie alternative per vivere la montagna in bici, adatte a tutti i livelli e tipologie di bikers e unite all’ospitalità su misura in ottica “bike friendly” a 360 gradi che accomuna i nostri operatori. Tutto ciò è rafforzato dal contesto paesaggistico mozzafiato.

COS’È UN BIKE RESORT

Un territorio in cui il mondo bike trova la sua massima BIKE espressione, caratterizzata da un insieme di Bike Hotels certificati che offrono ai riders servizi esclusivi e dedicati: dal noleggio di ogni tipologia di bike ai servizi di riparazione e assistenza, dagli spazi adibiti a deposito e spogliatoio, alla ristorazione attenta alle esigenze dello sportivo... e molto RESORT altro.

I BIKE HOTEL

Con incantevoli camere in albergo o in appartamento, tutte le strutture certificate Bike Resort offrono un’ospitalità unica tenendo conto delle esigenze dei nostri amici ciclisti. La sola possibilità per provare un’esperienza eccezionale con servizi esclusivi è quella di prenotare in uno dei nostri partner hotels. Cosa aspetti... fai la tua richiesta ora o prenota direttamente dal booking online la tua vacanza su due ruote! LA CERTIFICAZIONE HOTEL GRAND HOTEL SPORT HOTEL BIKE RESORT DELLE ALPI MIRAMONTI VITTORIA

Nel corso del 2016 le nostre strutture ricettive hanno aderito a un processo di adeguamento dei servizi bike oriented che le hanno portate a ottenere l’ambita certificazione Bike Resort.

Basata su un disciplinare con 196 requisiti che spaziano dal deposito bici, al bike wash, alla presenza di un’officina interna, Via Circonvallazione, 20 38029 Passo Tonale (TN) Via Nazionale, 4 38029 Passo Tonale (TN) Via Nazionale, 8 38029 Passo Tonale (TN) la certificazione garantisce al biker una +39 0364 903919 | [email protected] +39 0364 900501 | [email protected] +39 0364 91348 | [email protected] vacanza adeguata alle sue esigenze e a www.hotel-dellealpi.com www.miramonti.com www.sporthotelvittoria.it quelle della sua bici.

S

HOTEL HOTEL HOTEL HOTEL CHALET BEZZI ORCHIDEA ADAMELLO AL FOSS

Via Case Sparse, 25 25056 Ponte di Legno (BS) Via Circonvallazione, 24 38029 Passo Tonale (TN) Via Nazionale, 22 38029 Passo Tonale (TN) Via Nazionale, 2/A 38029 Vermiglio (TN) +39 0364 91539 | [email protected] +39 0364 903935 | [email protected] +39 0364 903886 | [email protected] +39 0463 758161| [email protected] www.hotelbezzi.com www.hotelorchidea.net www.hoteladamello.com www.hotelchaletalfoss.it I 12 PUNTI DELL’ECCELLENZA

HOTEL GARNÌ RESIDENCE APARTHOTEL RESIDENCE PEGRÀ JOLLY RESORT & SPA CLUB PONTE DI LEGNO DEPOSITO SPOGLIATOIO CUSTODITO E LAVANDERIA

MANUTENZIONE BIKE ORDINARIA WASH

GUIDE E ANGOLO FITNESS MATERIALE E MASSAGGI SPECIALISTICO

ASSISTENZA RISTORAZIONE MEDICA DEDICATA E FISIOTERAPICA Via Nazionale, 11 25056 Ponte di Legno (BS) Via F.lli Calvi, 74 25056 Ponte di Legno (BS) Via Cida, 53 25056 Ponte di Legno (BS) NOLEGGIO E NOLEGGIO E +39 0364 903119 | [email protected] +39 0364 92010 | [email protected] +39 0364 903044 | [email protected] RIPARAZIONE RIPARAZIONE www.hotelpegra.com www.jollyresortpontedilegno.it www.residencepontedilegno.it

PUNTI RICARICA OFFERTA E-BIKE CONGRESSUALE

RESIDENCE HOTEL HOTEL CAMPING & CHALET ADAMELLO RESORT LA ROCCIA SANTONI PRESANELLA

Via Nazionale, 2 38029 Passo Tonale (TN) Via Case Sparse, 1/3 25056 Ponte di Legno (BS) Via 3 novembre 35 - 38026 Fucine Ossana (TN) Via Cavaione di Dentro, 9 25050 Temù (BS) +39 0364 903044 | [email protected] +39 0364 900885 | [email protected] +39 0463 751748 | [email protected] +39 0364 94219 | [email protected] www.adamelloresort.it www.hotellaroccia.net www.hotelsantoni.net www.campingpresanella.com PISTE CICLABILI

EASY DOWNHILL EASY BIKE ELETTRICHE CAMPO PRATICA & NORTHSHORE

IL MONDO BIKE ACCESSIBILE A TUTTI, ADATTO ALLE FAMIGLIE E A CHI VUOLE AVVICINARSI AL MONDO DELLE DUE RUOTE VAL DI SOLE

Con 35 km e oltre 700 mt. di dislivello lungo il torrente Noce, permette di ammirare verdissimi panorami del fondovalle e paesaggi d’alta montagna sovrastati da maestose vette. Il tratto della Bassa Val di Sole con le sue modeste pendenze è adatto anche alle famiglie, mentre da Fucine di Ossana si può raggiungere il Passo Tonale su sterrato. Il percorso è inoltre servito dal Dolomiti Express con la formula Treno+Bici da Mostizzolo a Mezzana e BiciBus fino al Passo Tonale. PONTE DI LEGNO LE PISTE EDOLO

Percorso di circa 22 km. di lunghezza, asfaltato e chiuso al traffico. La strada si snoda nell’Alta Valle Camonica tra splendidi scorci, piccoli CICLABILI borghi di montagna, e attraversando vari torrenti su suggestivi ponti in pietra e in legno. La cabinovia Pontedilegno-Tonale può trasportare anche le bici e permette di raggiungere il Tonale in 15’, comodamente seduti in cabine da 8 posti.

CICLOVIA DEL FIUME OGLIO

Un itinerario di oltre 280 km che segue il corso dell’Oglio lungo la Valle Camonica fino alla sua confluenza nel Po, passando per il Lago di Iseo e attraversando le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova. La Ciclovia è attualmente completa al 70%, ma è comunque possibile percorrere l’intero tracciato, passando su una strada sterrata dove non è ancora disponibile il tratto in sede protetta. EASY RIDER

FLOW BIKE PARK TONALE Tutti e tre i tracciati sono molto flow, CAMPO PRATICA permettendo di approcciarsi senza difficoltà al E NORTHSHORE gravity e di divertirsi con salti ed evoluzioni. PONTE DI LEGNO Si possono raggiungere gli attacchi dei tracciati con la seggiovia Valbiolo, all’arrivo della quale i Prima di scatenarsi nel DH più piccoli troveranno il Parco delle Marmotte. si possono migliorare le proprie Bike e protezioni si possono noleggiare presso la capacità di guida ed equilibrio partenza dell’impianto. su sterrato, sperimentando i passaggi del park, presso E-BIKE la partenza della cabinovia Pontedilegno - Tonale, Disponibili sia front che full suspension, affrontano il tutto con i preziosi consigli ogni tipo di terreno, le salite più impegnative, e degli istruttori. allungano di molto il vostro itinerario. I punti di ricarica si trovano nei Bike Hotels e nei noleggi.

TRENI CON TRASPORTO BICI

Brescia è collegata a Edolo con la storica linea ferroviaria Trenord Brescia-Iseo-Edolo. È possibile raggiungere la Val di Sole da Trento con il treno Dolomiti Express, che arriva a Mezzana. Da Edolo e da Mezzana si può poi proseguire con i bus di linea.

BICIBUS

Il BiciBus parte dalle fermate del treno Dolomiti Express per portarvi in quota. Attivo da giugno a settembre, collega la stazione di Mezzana al Passo Tonale. PERCORSI IN MOUNTAIN BIKE, INCANTEVOLI SCENARI E NATURA INCONTAMINATA...

Per gli appassionati della mountain bike in tutte le sue discipline, la bike area Pontedilegno- Tonale offre più di 500 km di percorsi tra l’Alta Valle Camonica e la Val di Sole. Nei parchi naturali dello Stelvio, dell’Adamello e dell’Adamello Brenta troverete un intreccio di sentieri, strade MTB forestali e mulattiere che ripercorrono i siti della Grande Guerra. I tracciati, tra i 700 e i 2.600 mt. di quota, che attraversano fantastici paesaggi alpini, sono interamente mappati con il gps e dotati di una segnaletica chiara e intuitiva.

LA CABINOVIA PONTEDILEGNO - TONALE E LE SEGGIOVIE VALBIONE A PONTE DI LEGNO E ROCCOLO VENTURA A TEMÙ TRASPORTANO LE MTB SUPERANDO LE PENDENZE PIÙ IMPEGNATIVE. NOME | TEMPO | DIFFICOLTÀ | LUNGHEZZA | DISLIVELLO NOME | TEMPO | DIFFICOLTÀ | LUNGHEZZA | DISLIVELLO

CEDRON • 4,00 H 1 39 KM • 1350 MT CAMOS • 3,30 H 7 28 KM • 1300 MT

PASSO TONALE / MALGA VERNIANA / MALGA SAVIANA / PONTE DI LEGNO / CASE DI VISO / RIFUGIO BOZZI / MALGA BOAI / VERMIGLIO / PASSO TONALE DOSSO DI MEDA / PONTE DI LEGNO Splendida pedalata che si snoda su vari terreni, alcuni anche molto ostici, passan- Itinerario di grande soddisfazione, molto impegnativo per lunghezza, dislivello, do tra i resti delle fortificazioni austro-ungariche della Grande Guerra. I paesaggi quota. Inserito nel Parco Nazionale dello Stelvio, in un contesto storico-naturali- che s’incontrano attraversando le tre vallate alpine di Strino, Verniana e Saviana stico di estrema bellezza, è un percorso su terreno sterrato e mulattiere, che offre offrono splendide viste sui ghiacciai del gruppo della Presanella. magnifiche vedute sulla conca di Ponte di Legno e sulla Valle di Pezzo.

PIZALEGN • 3,30 H 2 35 KM • 1100 MT CERF • 2,30 H 8 14 KM • 650 MT

PASSO TONALE / MIRANDOLA / RIO STRINO / PONTE DI LEGNO / VALBIONE / MARALSINA / CASOLA / VERMIGLIO / FUCINE / PASSO TONALE MEZZULLO / PONTE DI LEGNO Itinerario ad anello che, con vari saliscendi su strada e su sterrato, percorre i due Percorso molto piacevole e di impegno contenuto, interamente ubicato sul ver- fianchi dell’alta Val di Sole. Prevalentemente si pedala su sentieri boschivi, tra aghi di sante sinistro orografico compreso tra Ponte di Legno e Temù; in poco tempo pino, ghiaia, sassi e qualche radice attraverso freschi boschi di conifere. è possibile guadagnare la sommità del bosco e dominare buona parte dell’Alta Valle Camonica.

ORS • 2,30 H 3 19 KM • 800 MT LEOR • 1,30 H 9 16 KM • 500 MT

LAGHETTI VERMIGLIO / OSSANA / VALPIANA / LAGHETTI VERMIGLIO PONTE DI LEGNO / PRECASAGLIO / ARSEN / Suggestivo itinerario su vari terreni nel versante settentrionale del Torrente Vermi- PRECASAGLIO / PEZZO / TALAS / PONTE DI LEGNO gliana. Particolarmente interessanti sono il Castello medievale di Ossana recente- Senza dislivelli particolarmente impegnativi ad eccezione di qualche tratto più mente ristrutturato e la verdeggiante Val Piana. Con una breve deviazione si posso- BEST ripido, l’itinerario si snoda lungo le sterrate che costeggiano i due fianchi della no vedere i caratteristici masi di Palù, costruiti quasi interamente in legno. Valle di Pezzo, attraversando frazioni e borghi montani. TOURS TAS • 1,30 H 4 12 KM • 250 MT STAMBEC • 2,50 H 11 24 KM • 900 MT

LAGHETTI VERMIGLIO / BAITA VELON / MALGA CADIN / PONTE DI LEGNO / VILLA DALEGNO / VAL DI CANÈ / PREMIA / TORRENTE VERMIGLIANA / LAGHETTI VERMIGLIO / LE CANÙ / VILLA DALEGNO / PONTE DI LEGNO Si snoda sul fondo del torrente Vermigliana. Si parte dai bellissimi laghetti S. Percorso adatto a tutti, con difficoltà concentrate prevalentemente nelle salite ini- Leonardo, sotto al paese di Vermiglio, fino a raggiungere l’area picnic “Le Vi- ziali; una volta raggiunta la sommità del bosco, l’itinerario si trasforma in una ma- scle”. Con una breve deviazione si può arrivare nella scenografica Val Stavel. gnifica cavalcata attraverso gli alpeggi del fianco destro dell’Alta Valle Camonica.

TAINA • 2,00 H 5 11 KM • 400 MT AQUILA • 4,00 H 58 30 KM • 1300 MT

PASSO TONALE / ALVEO PRESENA PONTE DI LEGNO / PRECASAGLIO / PLAS DE VES / PREBALDUINO / Percorso facile e poco impegnativo, ma che permette di raggiungere un ambien- PRISIGAI / SOMMALBOSCO / S. APOLLONIA / CASE DI VISO / te di alta montagna. La strada, breve ma ripida, principalmente in ghiaia, si snoda PONTE DEI BUOI / PONTE DI LEGNO tra creste rocciose e ghiacciai, torrenti di montagna e si conclude al laghetto Itinerario di grande impegno ma di enorme soddisfazione. Notevole l’interesse alpino del Monticello, nelle cui acque si riflettono il cielo e le cime circostanti. scenografico con splendide vedute dapprima su cime e ghiacciai che coronano la conca di Ponte di Legno e poi sulle valli di Pezzo.

MARMOTTA • 2,00 H 6 12 KM • 450 MT TOUR DEL PIZ TRI • 5,00 H 70 34 KM • 1750 MT

PASSO TONALE / MIRANDOLA / EDOLO / FLETTA / BRUNÒ / CAMPELLO DI LANDÒ / PIZ TRI / MALGA VALBIOLO / PASSO TONALE MALGA VALLE / BAITE FAETO / EDOLO Facile itinerario che permette di visitare la valle del rio Valbiolo, alternando Grandioso itinerario che raggiunge la panoramicissima vetta del Piz Tri (2310 m). tratti ripidi ad altri più riposanti, ammirando un magnifico panorama sulle cime Si snoda in buona parte su strade e mulattiere della Grande Guerra, lambendo e i ghiacciai del gruppo della Presanella. postazioni difensive recentemente riadattate; numerosi gli alpeggi, le malghe e le baite attraversate dal percorso ad anello intorno alla dorsale del Monte Faeto. LEGENDA

CICLOVIA KAROLINGIA PASSO GAVIA 2621 MT Lago Bianco LA CICLOVIA (difficoltà media) PERCORSI ALTERNATIVI Lago Negro KAROLINGIA SU STRADA ESISTENTE (facili)

PERCORSO PER ESPERTI

CHIESETTA DEGLI ALPINI DISCESA PER ESPERTI

Valle delle Messi PERCORRERE UNA LEGGENDA TRATTO IN ALLESTIMENTO STRADE PRINCIPALI Il passaggio di Carlo Magno nel cuore delle Alpi è una leggenda tramandata da alcuni manoscritti a partire dal XIV secolo, che ha CORSI D’ACQUA ispirato un percorso tra boschi, prati, terrazzamenti e antichi nuclei Frigidolfo

rurali. Il tracciato, utilizzato fino a qualche decennio fa, è oggi di nuovo SANT’APOLLONIA PUNTI DI INTERESSE percorribile e tocca diversi paesi dell’alta valle a mezza costa, da Monno fino a Ponte di Legno.

Il paesaggio racconta le gesta dell’imperatore accompagnato da sette PEZZO vescovi e la sconfitta dei signori locali, convertiti alla fede cattolica: Arcanello CHIESETTA DI S. GIACOMO attraversata la Valle Camonica l’esercito imperiale avrebbe poi SP 29 sbaragliato un manipolo di ebrei e pagani in una sanguinosa battaglia Fiumeclo PRECASAGLIO sul Mortirolo. Valle di Canè Re Carlo avrebbe infine celebrato le tappe del vittorioso incedere CHIESETTA DI SAN CLEMENTE erigendo una serie di chiese: a Monno fece costruire la chiesa dedicata Val Grande ZOANNO a S. Brizio, all’altezza di Davena quella ai SS. Michele e Giorgio, e sopra PASSO MORTIROLO 1896 MT Vezza d’Oglio a S. Clemente. Nel territorio di Dalegno fondò altre due VILLA DALEGNO PONTE CANÈ chiese: S. Alessandro tra Vione e Temù e la SS. Trinità a Ponte di Legno. DI LEGNO LECANÙ Narcanello MOLINA SS TÙ VIONE 42 TEMÙ PONTAGNA

STADOLINA SANTISSIMA TRINITÀ GRANO VEZZA D’OGLIO ... Fiume Oglio SS 42

DAVENA SP DAVENINO 81

Un vero e proprio tour turistico ante litteram, sulle orme dell’antica CHIESETTA DI SAN T’ALESSANDRO leggenda che continua a esercitare il suo fascino. Fiume Oglio Torrente Mortirolo Lungo l’itinerario, percorribile tutto d’un fiato oppure a tappe, le chiese sembrano apparire magicamente dietro una curva, appena usciti da un bosco o all’interno di un nucleo urbano. MONNO “Karolingia” vuole essere un nome che produce suggestioni a tutto tondo, CHIESETTA SS. MICHELE E GIORGIO partendo dalla mitica K con cui l’imperatore vergava i documenti ufficiali. Al contempo, con un salto cronologico di secoli, si è voluto estendere il sentiero a due mitici passi alpini: il Gavia e il Mortirolo, leggendari per le gesta sportive degli atleti delle due ruote.

Così storia, sport e territorio si fondono in un caleidoscopio di allegorie da CHIESETTA DI SAN BRIZIO SP rivivere lungo questo straordinario sentiero nel cuore dell’arco alpino. 42 GRAVITY

3 LOCATION DI PARTENZA, 1 UNICO BIKE PARK PASSO TONALE seggiovia Valbiolo PONTE DI LEGNO seggiovia Valbione cabinovia Pontedilegno - Tonale GRAVITY TEMÙ seggiovia Roccolo Ventura

Le piste e i percorsi per gli amanti del Downhill e dell’Enduro a tutti livelli. Le nostre seggiovie e telecabine portano rider e bicicletta fino a quota 2.200 mt. per poi affrontare al massimo la discesa.

POTRAI DIVERTIRTI CON SPETTACOLARI NORTHSHORE, PASSERELLE IN LEGNO DALLE FORME PIÙ STRANE UNITE A PARABOLICHE NATURALI SU UN TERRENO TOTALMENTE “FLOW” LEGENDA MAPPA

Strada Strada Punto ristoro sterrata TRACCIATI | TRAIL Cima Malga Cima D’Amola Presanella Monte Cercen Cima Bussazza Cima Presena Corno di Lago Scuro Monte Mandron Adamello Facile 3269 3558 3280 3326 3069 3166 3281 3559 Numero 1 tracciato Medio Servizi bike Cima di Castellaccio Cima di Salimmo 3029 3109 Partenza Parcheggio Difficile impianto Panorama 3000 Glacier Ghiacciaio Presena Ovest Rif. Capanna Presena Presena Rif. Passo Paradiso EDOLO Monte Tonale Orientale

Roccolo Ventura Anna Sport Rif. Petite Pierre CASOLA TREES PARADISE 7 Roccolo Ventura Coatti Moto & Bike Corno D’Aola Capanna Valbione

Paradiso 8 TEMÙ VERTICAL Valbione

VALBIONE SNAKE 6 Gavia Bike holidays

Pontedilegno - Tonale 5 PEGRÀ FLOW TRAIL Coatti Moto & Bike Scuola IT MTB Adamello Ski Noleggio Delpero Centro Bike Val di Sole Tecno Bike Italia Intermedia 2 TONALE EASY RYDER Valbiolo RACE LINE 3 Pontedilegno - Tonale 1 UPPER WAY

Malga Valbiolo 4 PEGRÀ EASY RYDER Rif. Faita Cima Le Sorti

LEGENDA IMPIANTI DI RISALITA TRACCIATI

IMPIANTI TRAIL 1 VALBIOLO 8:30 - 16:30 1 UPPER WAY 1 3 RACE LINE 3 5 PEGRÀ FLOW TRAIL 5 7 CASOLA TREES PARADISE 7 1 Passo Tonale Malga Valbiolo Cabinovia Facile 1.910m s.l.m. 2.240m s.l.m.

1 2,6 km 325 mt 2,1 km 325 mt 2,0 km 300 mt 2,2 km 230 mt Seggiovia Medio PONTE DI LEGNO ROCCOLO 2 PONTEDILEGNO - TONALE 8:30 - 17:30 PASSO TONALE VALBIOLO PASSO TONALE VALBIOLO PONTE DI TEMÙ LEGNO TONALE VENTURA Cabinovia Difficile Ponte di Legno Passo Tonale no bike service 1.255m s.l.m. 1.910m s.l.m. STAZIONE ARRIVO STAZIONE ARRIVO STAZIONE INTERMEDIA CASOLA

Orari di apertura Lunghezza

3 VALBIONE 8:30 - 17:30 Punto di partenza Partenza 2 TONALE EASY RYDER 2 4 PEGRÀ EASY RYDER 4 6 VALBIONE SNAKE 6 8 TEMÙ VERTICAL 8 impianto Ponte di Legno Valbione 1.255m s.l.m. 1.518m s.l.m. Punto di arrivo Partenza 325 mt 280 mt 230 mt 230 mt tracciato 3,2 km 3,2 km 1,2 km 1,8 km ROCCOLO ROCCOLO PASSO TONALE VALBIOLO PONTE DI PONTE DI LEGNO VALBIONE TEMÙ Dislivello in 4 ROCCOLO VENTURA 8:30 - 16:50 VENTURA VENTURA discesa LEGNO TONALE Temù Roccolo Ventura STAZIONE ARRIVO STAZIONE ARRIVO STAZIONE ARRIVO STAZIONE ARRIVO Impianto 1.144 m s.l.m. 1.730m s.l.m. BIKE PARK INFO

BIKE PASS IL BIKE PASS PERMETTE AI BIKER I Bike Pass giornaliero e settimanale posso- DI PORTARE IN QUOTA LA LORO BICI. no essere acquistati presso le biglietterie dei Valido per i seguenti impianti di risalita: singoli impianti, l’acquisto dello stagionale • Seggiovia Roccolo Ventura (Temù) è invece possibile esclusivamente presso la biglietteria della cabinovia Paradiso al Passo • Seggiovia Valbione (Ponte di Legno) Tonale. • Cabinovia Pontedilegno - Tonale Disponibile in tre versioni: giornaliero € 20 • Seggiovia Valbiolo (Passo Tonale) settimanale (6gg) € 80 e stagionale € 150

PERIODO APERTURA: 9 GIUGNO - 16 SETTEMBRE • Seggiovia Roccolo Ventura 8.30 | 16.50 • Cabinovia Pontedilegno - Tonale 8.30 | 17.30 • Seggiovia Valbione 8.30 | 17.30 • Seggiovia Valbiolo 8.30 | 16.30

E PER L’ATTREZZATURA?

NIENTE PAURA, NEI NOSTRI PUNTI ATTREZZATI TROVERAI BIKE E È POSSIBILE RITIRARE LA PROTEZIONI, ISTRUTTORI E GUIDE MAPPA COMPLETA DEL BIKE PARK PER LA PRATICA DEL DOWNHILL E PRESSO GLI UFFICI INFO, DELL’ENDURO, NOLEGGI, BIKE HOTEL E NOLEGGI BIKE SERVIZIO DI OFFICINA E ASSISTENZA RIVIVERE LA LEGGENDA DELLA CORSA ROSA

Montagne rese famose dalle gesta dei grandi campioni del Giro, paesaggi mozzafiato, con salite che sfidano e mettono a dura prova le capacità di ogni ciclista. Qui si corrono le tappe strategiche della kermesse sportiva, luoghi di imprese ciclistiche indimenticabili entrate nella ROAD leggenda, legate ai grandi nomi del ciclismo internazionale, da Fausto Coppi, Gino Bartali, Francisco Galdós, passando per Marco Pantani, Miguel Indurain, Ivan Basso, Gilberto Simoni fino ad arrivare agli odierni nomi d’oro.

LA STORIA DEL GIRO D’ITALIA È STATA SCRITTA SU QUESTE MONTAGNE, SULLE MITICHE SALITE DEI PASSI GAVIA, MORTIROLO E TONALE PEND. MEDIA | PEND. MAX. | DIFFICOLTÀ | LUNGHEZZA | DISLIVELLO PEND. MEDIA | PEND. MAX. | DIFFICOLTÀ | LUNGHEZZA | DISLIVELLO

7,8% • 16% 1 17,8 KM • 1363 MT 7,5% • 16% 2 13 KM • 972 MT

PASSO GAVIA (da Ponte di Legno) I PASSI PASSO MORTIROLO (da Monno)

Una delle storiche salite del Giro d’Italia che, fin dal 1960, ha visto Fu percorso per la prima volta dal Giro d’Italia nel 1990. Ha una sfidarsi i migliori ciclisti del mondo. La faticosa scalata parte DEL GIRO pendenza media del 7,8% con punte del 16% e un dislivello di 961 da Ponte di Legno fino a giungere agli oltre 2600mt. del Passo metri. Si sale su di una stretta strada asfaltata tra boschi e ripidi dove si viene premiati da uno spettacolare panorama a 360° che tornanti, pascoli e campi da fieno e masi montani che riportano abbraccia le cime del gruppo Ortles e dell’Adamello. D’IT ALIA cartelli con l’indicazione della quota. ITINERARIO: si parte da Edolo affrontando ITINERARIO: partendo da Ponte di una salita che, con pendenze attorno al 8-9%, Legno si giunge fino a S. Apollonia da porta al bivio per Monno. Dopo il torrente dove comincia la salita che, alternando TORNANTI Palù iniziano i tornanti che si attestano su un falsopiani a tratti ripidi ed esposti, porta TORNANTI 10% con punte del 14%, un tratto pianeggiante al Passo Gavia. Poco prima del valico c’è immette sul muro finale che con picchi del 16% una galleria stretta e non illuminata che 13 porta al Passo. 15 richiede prudenza.

2621 1852 PASSO PASSO MORTIROLO

alleria GAVIA ensione S. Giacomo 2554 1817 onte Palù onte 1671 - P 1671 2332 - G 1613 1621 - P 1518 2095 1444 1994 1225 1648 1584 - S.A pollonia 1053 - MONNO 1053

1258 1394 880 PONTE BIVIO PER DI LEGNO MONNO DISLIVELLO DISLIVELLO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 KM 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 KM

NEL GIRO D’ITALIA DEL 1994, IN QUESTA DURISSIMA TAPPA TAPPA NATA QUASI PER CASO NEL 1960 GRAZIE AL PATRON UN GIOVANE VENTIQUATTRENNE COMINCIÒ TORNANTE DOPO DEL GIRO VINCENZO TORRIANI CHE, DOPO AVER AVVISTATO TORNANTE A FARE IL VUOTO DIETRO DI SÉ, FINO A GIUNGERE LA SALITA DURANTE UNA RICOGNIZIONE AEREA, DECISE AL TRAGUARDO DI TAPPA CON 2,52 MINUTI DI VANTAGGIO SUL DI AGGIUNGERLA ALLA CORSA. LA VICENDA PIÙ FAMOSA SECONDO. L’AUTORE DI QUESTA IMPRESA ERA UN RAGAZZO È DEL 5 GIUGNO 1988: FIN DALLA PARTENZA I CORRIDORI ALLORA QUASI SCONOSCIUTO, MARCO PANTANI. NEL 2006 DOVETTERO FARE I CONTI CON NEVE E GHIACCIO, ALCUNI LUNGO IL TRATTO PIÙ IMPEGNATIVO DELLA SALITA È STATO FURONO SOCCORSI PER PRINCIPI DI ASSIDERAMENTO E MOLTI INAUGURATO UN MONUMENTO IN ONORE DEL LEGGENDARIO ARRIVARONO AL TRAGUARDO FUORI TEMPO MASSIMO. CICLISTA DECEDUTO SOLO DUE ANNI PRIMA. PEND. MEDIA | PEND. MAX. | DIFFICOLTÀ | LUNGHEZZA | DISLIVELLO PEND. MEDIA | PEND. MAX. | DIFFICOLTÀ | LUNGHEZZA | DISLIVELLO

4% • 9% 3 15,2 KM • 917 MT 5.9% • 9% 4 10,9 KM • 626 MT

PASSO TONALE (dalla Val di Sole) PASSO TONALE (da Ponte di Legno)

Si sale da Fucine di Ossana lungo una strada dalla pendenza Molto interessante è la salita al Passo da Ponte di Legno, lungo costante. Pedalando si può scorgere il forte austroungarico di la quale i boschi del fondovalle si diradano in prossimità del Strino e altre testimonianze della Grande Guerra. Viene valicato valico, lasciando spazio agli spettacolari panorami del gruppo dalla Corsa Rosa per la prima volta nel 1933 nella tappa Bolzano- dell’Adamello. La meta è il Passo Tonale, rinomata località sciistica Milano ed è inserito tra le “Grandi Salite del Trentino”. e meta degli amanti del trekking, della storia e della mtb.

ITINERARIO: si sale attraverso la SS42 ITINERARIO: si parte dal paese di Ponte di (Tonale-Mendola) immersa negli ombrosi Legno e dopo un breve falsopiano si inizia boschi che poi si diradano in prossimità a percorrere la salita, sempre costante TORNANTI del Passo Tonale. TORNANTI e senza picchi di pendenza. Si arriva al La strada è graduale senza tratti Passo Tonale superando il confine tra 0 particolarmente impegnativi. 6 Lombardia e Trentino.

1884 PASSO TONALE 1852 PASSO TONALE 1810 - Inizio Altopiano 1800 - Seggiovia 1648 1700 1546 - Forte Strino 1546 - Forte 1600 1500 1288 1214 1400 1151 - Vermiglio 965 1258

FUCINE DI PONTE DI 1300 OSSANA LEGNO DISLIVELLO DISLIVELLO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15KM 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 KM

NEL 1984 ALLA SESSANTASETTESIMA EDIZIONE DEL GIRO NEL 1939 QUESTO ITINERARIO DIVENNE CRUCIALE PER D’ITALIA SI VALICÒ QUESTO PASSO SALENDO DALLA LA CORSA: GINO BARTALI, ORMAI DATO PER FAVORITO, VALLE CAMONICA. IN PRIMO LUOGO SI ERA PREDISPOSTO A CAUSA DI NEVE E NEBBIA PERSE LA TAPPA E QUINDI IL CHE LA CORSA PASSASSE PER LO STELVIO, MA A CAUSA GIRO PRIMA FORANDO E POI CADENDO, PER CONSEGNARE DELLE ABBONDANTI NEVICATE SI DOVETTE DEVIARE IL LA VITTORIA A VALETTI. BARTALI COME SEMPRE AVEVA PERCORSO PER I PASSI DEL TONALE E DELLE PALADE, PER TELEFONATO PER ASSICURARSI DELLE CONDIZIONI METEO POI SCENDERE FINO A MERANO. ALCUNI APRIRONO UNA AL PASSO, MA QUESTO NON GLI EVITÒ L’INCIDENTE POLEMICA, SOSTENENDO CHE IL TUTTO FOSSE STATO FATTO E LA SCONFITTA. A VANTAGGIO DI MOSER. SERVIZI ROAD

GUIDE AMMIGRAGLIA Professionisti a vostra disposizione per Una macchina dotata di officina mobile e bici accompagnarvi sulle salite più scenografiche sostitutive, cibo e borracce, che vi fornirà del mondo; tour individuali o collettivi assistenza lungo tutte le tappe del vostro costruiti su misura per le vostre esigenze. tour. TRANSFER DI TRANSFER DA/PER ZAINI E BAGAGLI I PRINCIPALI AEROPORTI Lasciateci i vostri zaini e pedalate leggeri, Collegamenti con gli aeroporti di Bergamo, il nostro staff ve li farà trovare direttamente Milano e Verona comprensivi di servizio all’arrivo. trasporto bike. FOTO I nostri fotografi sono pronti a immortalare i momenti migliori delle vostre imprese.

GAVIA BIKE HOLIDAYS

Via nazionale 11, Ponte di legno C. +39 347 5188688 M. [email protected] W. www.gaviabikeholidays.com EVENTI CONTATTI

SHOP NOLEGGIO BIKE SERVICE BIKE DAYS > 29 giugno - 1 luglio > Ponte di Legno - Tonale

ADAMELLO BIKE c/o partenza cabinovia pontedilegno - tonale C. +39 389 1156641 M. [email protected] BIKE TRANSALP > 18 luglio arrivo a Ponte di Legno CENTRO BIKE VAL DI SOLE >19 luglio partenza da Ponte di Legno via circonvallazione 23, passo tonale C. +39 340 968 5681 M. [email protected] W. www.bikeparktonale.com

COATTI MOTO & BIKE WINTER DOWNHILL > 3 marzo > Passo del Tonale a temù e a ponte di legno in zona pedonale T. +39 0364 94364 • C. +39 333 4220214 GRAVITY TRIAL WORLD CUP > 25-26 agosto > Vermiglio M. [email protected] DH + MTB WORLD CUP > 6-8 luglio > Val di Sole W. www.coattimotoebike.it

TECNO BIKE ITALIA c/o scuola sci tonale presena, passo tonale T. +39 0364 900501 • C. +39 320 0127533 M. [email protected] GARA IN SALITA | RADUNO > 2 settembre W. www.tecnobiketerni.it > Ponte di Legno - Passo gavia ANNA SPORT c/o centro eventi adamello, vezza d’oglio T. +39 0364 779572 • C. +39 347 1442795 M. [email protected]

NOLEGGIO DELPERO SNC PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA via nazionale 3/a, passo tonale C. +39 335 5748470 www.pontedilegnotonalebike.com M. [email protected] LOMBARDIA • TRENTINO

CONSORZIO ADAMELLO SKI

25056 Ponte di Legno (BS) 38029 Passo Tonale (TN) Via F.lli Calvi, 53 Via Circonvallazione, 1/a Tel. +39 0364 92097 – 92639 Tel. +39 0364 92066 - 903976 Fax +39 0364 92261 Fax +39 0364 903730 [email protected] - www.pontedilegnotonalebike.com c o m . d o l o m e e t