Maurizio Mattioli
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
39.7 Ottobre 2017
SABATO 7 OTTOBRE 2017 ANNO 92 - N. 39 UNA COPIA € 1,20 ABBONAMENTO ANNUO € 45 DIREZIONE: ☎ 0373 256350 VIA GOLDANIGA 2/A CREMA SETTIMANALE ISSN 2531-9647 CATTOLICO POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) CREMASCO ART. 1, COMMA 1, DCB CREMONA D’INFORMAZIONE GIORNALE LOCALE ROC FONDATO NEL 1926 www.ilnuovotorrazzo.it Davanti allo specchio a cultura contemporanea porta le persone a “un Lvero e proprio culto dell’io, sul cui altare si sacrifica ogni cosa, compresi gli affetti più cari. Questa prospet- tiva non è innocua: un soggetto che si guarda continua- mente allo specchio, sino a diventare incapace di rivol- gere gli occhi verso gli altri e il mondo.” Atteggiamento che “ha conseguenze gravissime per tutti gli affetti e i legami della vita.” È un’azzeccata immagine dell’uomo d’oggi che papa Francesco ha proposto giovedì, parlando ai membri della Pontificia Accademia della Vita, all’interno di un convegno il cui tema era: Accompagnare la vita. Nuove re- sponsabilità nell’era tecnologica. E abbiamo sentito parole forti e chiare che merita- no di essere ricordate. Innanzitutto “lo spregiudicato materialismo che tratta la vita come risorsa da sfruttare o da scartare in funzione del potere e del profitto.” Se ne vedono di tutti i colori, ad esempio nel settore del- le biotecnologie! Ebbene, il Papa chiama i credenti a “riprendere l’iniziativa. Il mondo ha bisogno. Che, con serietà e letizia, siano creativi e propositivi!” Insomma, dobbiamo tornare ad incidere sulla cultura di oggi. E da dove parte il Papa? Dalla dignità di ogni persona umana. -
Curriculum Vitae Leonardo Galeassi
Curriculum Vitae Leonardo Galeassi INFORMAZIONI Leonardo Galeassi PERSONALI [email protected] https://www.imdb.com/name/nm5919048/?ref_=fn_al_nm_1 https://www.linkedin.com/in/leonardo-galeassi-13287819/ Sesso Maschile | Data di nascita 05/04/1979 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Video Editor, Digital Artist, Colorist, Docente ESPERIENZA PROFESSIONALE PRINCIPALI PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E TELEVISIVE REALIZZATE Titolo Produzione Regia Ruolo Una Vita Spericolata IIF Marco Ponti Digital Artist, Title Designer Mio Fratello (Biagio Ibla Film Gabriele Muccino Title Designer Antonacci videoclip) Euforia Indigo Film Valeria Golino Online Editor Il Cacciatore (serie tv) Cross Production Davide Marengo e Digital Artist Stefano Lodovichi Il Miracolo (serie tv) Wildside Nicolò Ammaniti Digital Artist The Young Pope (serie Wildside, HBO Paolo Sorrentino Online Editor tv) Mia Madre Sacher Film, Fandango Nanni Moretti Coordinamento post audio Io C’è IIF Alessandro Aronadio Digital Artist Nome Di Donna Lumiere Marco Tullio Giordana Digital Artist Il Vegetale 3ZERO2, Waltdisney Gennaro Nunziante Digital Artist Benedetta Follia Filmauro Carlo Verdone Online Editor Napoli Velata R&C Produzioni Ferzan Ozpetek Digital Artist Il Premio IIF Alessandro Gassman Digital Artist Caccia Al Tesoro International Video 80 Carlo Vanzina Online Editor La Casa Di Famiglia IIF Augusto Fornari Online Editor Natale a Londra Filmauro Volfango De Biasi Digital Artist Non Si Ruba a Casa Dei International Video 80 Carlo Vanzina Digital Artist Ladri Ballad in Blood Bell Film Ruggero Deodato Online Editor Miami Beach International Video 80 Carlo Vanzina Digital Artist Un Bacio Indigo Film Ivan Cotroneo Digital Artist L’ispettore Coliandro Vela Film Manetti Bros. Online Editor (serie tv) Se Mi Lasci Non Vale IIF, Warner Bros. -
Regia Di Carlo Vanzina
LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group e RAI CINEMA presentano regia di Carlo Vanzina con Ricky Memphis Paola Minaccioni Max Tortora Emanuele Propizio Neva Leoni Filippo Laganà Camilla Tedeschi e con Giampaolo Morelli Durata: 88’ Uscita: 1 giugno 2016 Distribuzione Ufficio Stampa Désirée Colapietro Petrini & Claudia Alì 01 Distribution – Comunicazione Tel. + 39/ 339 3797191 - 338.1767629 Piazza Adriana 12 – 00193 Roma [email protected] Tel. + 39 06 33179601 [email protected] Annalisa Paolicchi: [email protected] www.aliecolapietro.com Rebecca Roviglioni: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili nell’area press del sito www.01distribution.it Media Partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA CARLO VANZINA SOGGETTO ENRICO E CARLO VANZINA SCENEGGIATURA ENRICO E CARLO VANZINA AIUTO REGIA GIORGIO MELIDONI FOTOGRAFIA ENRICO LUCIDI MONTAGGIO LUCA MONTANARI SCENOGRAFIE SERENA ALBERI COSTUMI VALENTINA MEZZANI SUONO MIRKO PANTALLA MUSICHE GIANLUCA MISITI PRODOTTO DA MARCO BELARDI UNA PRODUZIONE LOTUS PRODUCTION CON RAI CINEMA REALIZZATA DA INTERNATIONAL VIDEO 80 DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION ANNO 2016 DURATA 88 MINUTI OPERA REALIZZATA IN ASSOCIAZIONE CON AI SENSI DELLE NORME SUL TAX CREDIT Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO LORENZO RICKY MEMPHIS OLIVIA PAOLA MINACCIONI GIOVANNI MAX TORTORA BOBO EMANUELE PROPIZIO FILIPPO GIAMPAOLO MORELLI GIULIA NEVA LEONI LUCA FILIPPO LAGANA’ VALENTINA CAMILLA TEDESCHI FRANCI CAROLA RIPANI BETTA MARIA VITTORIA ARGENTI CARMEN MARIELA GARRIGA JENNIFER NINA STRAUSS MATTEO ALESSIO DEL MASTRO Crediti non contrattuali SINOSSI Miami Beach è una commedia romantica ambientata nel mondo degli italiani a Miami. Oggi, come tutti sanno, Miami è la meta più ambita dai giovani italiani. -
Natale a Miami
Natale a Miami Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano Natale a Miami regia di NERI PARENTI Distribuzione Natale a Miami CAST ARTISTICO (crediti non contrattuali) Ranuccio Massimo Boldi Giorgio Christian De Sica Mario Massimo Ghini Stella Vanessa Hessler Paolo Francesco Mandelli Lorenzo Giuseppe Sanfelice Diego Paolo Ruffini Daniela Raffaella Bergé Tiziana Caterina Vertova CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Tani Canevari Scenografia Gerry Del Monico, Maurizio Marchitelli Costumi Nicoletta Ercole e Nadia Vitali Montaggio Luca Montanari Effetti Speciali Ottici Proxima Direttore di Produzione Elisabetta Bartolomei Produttore Esecutivo Maurizio Amati Line Producer Luigi De Laurentiis Prodotto da Aurelio De Laurentiis Distribuzione Filmauro Uscita 16 dicembre 2005 Durata 100 m Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro 06 69958442 pressoffice@filmauro. Natale a Miami Siamo alla vigilia delle vacanze natalizie. RANUCCIO (Massimo Boldi), GIORGIO (Christian De Sica) e PAOLO (Francesco Mandelli) hanno in comune un destino sfortunato. Tutti e tre vengono lasciati dalle rispettive mogli e compagne. Tutti e tre cadono nella stessa terribile depressione. Giorgio si rifugia tra le braccia del suo migliore amico, MARIO (Massimo Ghini) in partenza per Miami per raggiungere la sua ex moglie e la figlia STELLA (Vanessa Hessler). Decide quindi di raggiungerlo in Florida nel tentativo di dimenticare la moglie DANIELA (Raffaella Bergè). Folle di gelosia per la moglie fuggita con un altro, Giorgio sarà oggetto di spudorate seduzioni da parte di Stella, da sempre innamorata di lui. Mentre Mario dovrà inventarsi mille storie per non far scoprire all’amico un segreto imbarazzante. Ranuccio si unisce al figlio ventenne Paolo, in partenza per una eccitante vacanza a Miami con due suoi amici, DIEGO (Paolo Ruffini) e LORENZO (Giuseppe Sanfelice). -
Mai Stati Uniti (2013) Sono Gli Attori La Parte Migliore Di Quest'opera Che Appare Più Vitale Delle Ultime Produzioni Vanziniane
Mai Stati Uniti (2013) Sono gli attori la parte migliore di quest'opera che appare più vitale delle ultime produzioni vanziniane. Un film di Carlo Vanzina con Vincenzo Salemme, Ricky Memphis, Ambra Angiolini, Giovanni Vernia, Anna Foglietta, Maurizio Mattioli, Andrea Pittorino, Paolo Bessegato, Daniela Piperno. Genere Commedia durata 90 minuti. Produzione Italia 2013. Uscita nelle sale: giovedì 3 gennaio 2013 Cinque personaggi scoprono di avere un padre in comune. Riceveranno però l'eredità solo se esaudiranno l'ultimo suo desiderio. Boris Sollazzo - www.mymovies.it Cinque fratelli che non sanno di esserlo, un viaggio in America per spargere le ceneri del padre che ha sedotto e abbandonato le loro madri e mettere così le mani su una cospicua eredità. La trama del nuovo film dei fratelli Vanzina è uno di quei canovacci a colpo sicuro che usano gli sceneggiatori di mestiere per non correre rischi, soprattutto se in quel quintetto trovi attori come Vincenzo Salemme e Ricky Memphis, in gran forma, e hai la fortuna di valorizzare il bel talento comico di Anna Foglietta o la maturazione artistica di Ambra Angiolini. E sono proprio gli attori la parte migliore di quest'opera, nonostante un Giovanni Vernia che si conferma non tagliato per la carriera cinematografica (la sua imitazione di De Niro verrà ricordata come una delle trovate più urticanti della storia del cinema). A loro aggiungiamo anche Maurizio Mattioli che con la sua partecipazione, breve ma irresistibile, ci regala forse i momenti più divertenti del film. Un film, questo, che appare -
MEDUSA FILM Presenta Una Produzione DEAN FILME NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELL
MEDUSA FILM presenta una produzione DEAN FILM e NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELLA con MARIA LUISA JACOBELLI e con ROMINA PIERDOMENICO e con la partecipazione di RICCARDO ROSSI e con HARMAIL KUMAR scritto e diretto da ENRICO VANZINA soggetto Enrico Vanzina e sceneggiatura Enrico Vanzina con la collaborazione di Paola Minaccioni distribuzione www.medusa.it CAST TECNICO Regia ENRICO VANZINA Sceneggiatura ENRICO VANZINA In collaborazione con PAOLA MINACCIONI Soggetto ENRICO VANZINA Scenografia LAURA GIADRESCO Montaggio MATTEO NASH PERRI Fonico di presa diretta FRANK ROUSSEL Segretaria di Edizione CINZIA MALATESTA Direttore della Fotografia CLAUDIO ZAMARION Produttore ENRICO VANZINA Musica UMBERTO SMAILA SILVIO AMATO Edizioni musicali GDM Music Srl Prodotto da ADRIANO DE MICHELI ENRICO VANZINA Produzione esecutiva NEW INTERNATIONAL Costumi CRISTINA ROSSO Casting CRISTIANA RAFFAELI Organizzatore generale VERONICA D’ALOISI Trucco ERMANNO SPERA Acconciature FABIO LUCCHETTI Durata: 94’ minuti Anno: 2020 Ufficio stampa Tiziana Mazzola Studio Lucherini Pignatelli Capo Ufficio Stampa Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Medusa Film SpA Tel. 06/8084282 Fax: 06/80691712 Viale Aventino,26 – 00153 Roma [email protected] 06/66390636 www.studiolucherinipignatelli.it [email protected] CAST ARTISTICO GIOVANNI EZIO GREGGIO WALTER RICKY MEMPHIS MARIELLA PAOLA MINACCIONI TAMARA MARTINA STELLA e con la partecipazione straordinaria PERSICHETTI RICCARDO ROSSI e con BIANCA ROMINA PIERDOMENICO HAPPY HARMAIL KUMAR LEPORE BIAGIO IZZO MARIONE MAURIZIO MATTIOLI MONICA MARIA LUISA JACOBELLI LORIS FABRIZIO BRACCONERI VERONICA GAIA INSENGA FRANKMAN (la voce di) ENZO SALVI SINOSSI Roma. Due coppie, che più diverse non potrebbero essere. Ezio Greggio, un avvocato, con sua moglie Mariella, Paola Minaccioni, una superficiale borghese. -
30 Giugno 6 Luglio 2014
17* GENOVA 30 GIUGNO FILM 6 LUGLIO 2014 FESTIVAL 17* GENOVA 30 GIUGNO FILM 6 LUGLIO 2014 FESTIVAL DIREZIONE ARTISTICA E ORGANIZZATIVA Cristiano Palozzi Antonella Sica ASSISTENTE ALLA DIREZIONE Caterina Nascimbene SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Associazione Culturale Daunbailò con la collaborazione di Thierry Bousseau RESPONSABILE TECNICO Raffaello Cantatore ASSISTENTI DI SALA Marika Cirillo Valeria Deplano Alessandra Gatti Ketlin Maffessoni Vanessa Sarti laia UFFICIO STAMPA Bonsai Film - Genova con la collaborazione di Davide Bressanin COMUNICAZIONE Bonsai Film – Genova collaborazione alla redazione del catalogo Alessandra Gatti FOTOGRAFO UFFICIALE Stefania Bianucci PROGETTO GRAFICO Matteo G. Palmieri SITO INTERNET Nunzio Gaeta (Cybear) Si ringrazia per la collaborazione tecnica: Luca Mattighello Fausto Chierchini Eugenia Oczoli Edvin Xifaj 2 - GENOVA FILM FESTIVAL 2014 Dedicato a Claudio G. Fava IL GENOVA FILM FESTIVAL RINGRAZIA (in ordine alfabetico) Angelo Berlangieri E inoltre: Nicola Borrelli Paolo Odone Carla Sibilla Daniele Biello Egidio Camponizzi Maurizio Caviglia Genovafilmservice Daniele D’Agostino Marina D’Andrea Genova Palazzo Ducale Anna Galleano Fondazione per la Cultura Elena Manara Sindacato Nazionale Critici Milena Palattella Cinematografici Italiani Carla Turinetto Claudio Bertieri Natalino Bruzzone Cecchi Gori HV Jacopo Chessa International Video 80 Oreste De Fornari Steve Della Casa Media One Entertainment Aldo De Scalzi Mira Films Gianluca De Serio Massimiliano De Serio Strani Film Maria Linda Germi Surf Film Martina Germi -
Addio a Carlo Vanzina, Il “Cineasta” Della Moderna Commedia All'italiana
Addio a Carlo Vanzina, il “cineasta” della moderna commedia all'italiana Se il cinema rappresenta, come dice Edgar Morin, ‘lo spirito del tempo’, nel panorama italiano non esiste regista che quello spirito lo abbia rappresentato meglio di Carlo Vanzina. Già, perché il cinema di Carlo Vanzina, è molto più complesso di quel che si possa pensare. Un cinema che acquista linfa e vitalità dalla quotidianità, dall’attuale, rispecchiando fedelmente la società italiana degli anni ’80 e degli anni ’90. D’altronde Carlo era figlio di Steno, genio della commedia all’italiana degli anni d’oro, quelli dei ’50 e dei ’60, ed è cresciuto imparando da Monicelli e dallo stesso padre: il gotha della commedia all’italiana. Il cinema di Carlo Vanzina, e del fratello Enrico, beninteso, splendido sceneggiatore di tanti film cult, è commedia all’italiana pura, che ha rappresentato la decadenza degli ultimi decenni del XX secolo, quelli delle televisioni commerciali, delle volgarità gratuite e scurrili, quelli della censura ormai inesistente. E analizzata da questo punto di vista, allora il cinema dei fratelli Vanzina, acquista spessore, prestigio e si erge come narratore di un pezzo storico nazionale, intrinsecamente molto più esaustivo di un trattato sociologico. I fratelli Vanzina, sono stati veri scopritori di talenti (Diego Abatantuono, Jerry Calà, Christian De Sica, Massimo Boldi, Maurizio Micheli), così come i loro padri cinematografici (n.d.r. Monicelli, Comencini, Risi, Scola, Steno, Salce) avevano scoperto e portato al successo i vari Sordi, Gassman, Tognazzi, Manfredi. Certo, quella generazione era una di quelle d’oro, di quelle irripetibili, di quelle che accadono una volta ogni 1000 anni; però quella scoperta dai Vanzina, se non è d’oro, almeno è d’argento, e nel panorama comico nazionale è comunque tanta roba. -
Un'estate Al Mare” È Stato Pensato E Scritto Come Grande Omaggio Alla Commedia Italiana Che Tanto Amiamo E Che Ha Forgiato Sia Me Che Mio Fratello
Medusa Film presenta una produzione Medusa Film realizzata da International Video 80 Un’estate al mare con Lino Banfi Enrico Brignano Nancy Brilli Massimo Ceccherini Anna Falchi Ezio Greggio Biagio Izzo Marisa Jara Enzo Salvi Alena Seredova Victoria Silvstedt con la partecipazione straordinaria di Gigi Proietti e con Maurizio Micheli soggetto e sceneggiatura Enrico e Carlo Vanzina musiche originali di Manuel De Sica e Luigi Mas regia Carlo Vanzina distribuzione www.medusa.it Un’estate al mare CAST TECNICO Regia CARLO VANZINA Soggetto e sceneggiatura ENRICO e CARLO VANZINA Scenografia SERENA ALBERI Direttore della fotografia CLAUDIO ZAMARION Supervisione ai costumi NICOLETTA ERCOLE Costumista ROSSELLA PALMA Musiche originali di MANUEL DE SICA e LUIGI MAS Suono in presa diretta CANDIDO RAINI Montaggio RAIMONDO CROCIANI Organizzatore Generale TOTO’ GALLO Una produzione MEDUSA FILM Direttore di Produzione LEONARDO RECALCATI Ispettori di Produzione VERONICA COPPOLA MARCO SANGUINETTI Durata: 1h e 55’ Un’estate al mare IL CAST Nicola LINO BANFI Italo ENRICO BRIGNANO Luciana NANCY BRILLI Cecco MASSIMO CECCHERINI Cosima ANNA FALCHI Ugo Persichetti EZIO GREGGIO Dudù BIAGIO IZZO Mercedes MARISA JARA Giulio/narratore GIGI PROIETTI Enzo ENZO SALVI Debbie ALENA SEREDOVA Eva VICTORIA SILVSTEDT Giorgio Adonazzi MAURIZIO MICHELI Manfredi ALESSANDRO PACI Giovanni Morabito RICCARDO ROSSI Patrizia PAOLA MINACCIONI Un’estate al mare Questo film vuole essere la fotografia di uno dei momenti topici della vita degli italiani: l’estate al mare. Per fotografare questo momento allegro e spensierato, buffo e talvolta ridicolo, raccontiamo sette storie ambientate in luoghi celebri del divertimento estivo della nostra penisola. “IL CONTE DI MONTECRISTO” (PESCHICI – GARGANO) Con: Lino Banfi, Victoria Silvstedt, Elena Cantarone, Charlotte Crona, Nicomede Maretti. -
Euro 20,00 Eoliè 21 Con Il Patrocinio Di: Arte, Letteratura E Società Un Sospiro Di Ripartenza
Euro 20,00 Eoliè 21 Con il patrocinio di: Arte, Letteratura e Società Un sospiro di ripartenza Chiostro normanno benedettino – Acropoli di Lipari Isole Eolie 17 luglio – 6 agosto 2021 Progetto a cura di Francesco Malfitano, Associazione Culturale Un Sanpietrino In collaborazione con Raffaella Ricci Art.4 Alessandro La Motta, artista Testo in catalogo a cura di Francesco Malfitano Poesie a cura di Davide Rondoni Kostantinos Kavafis In collaborazione con Progetto grafico Gianluca Puliatti Agenzia NFC Edito da Agenzia NFC di Amedeo Bartolini & C. sas - Rimini via Dante Alighieri, 29, 31 - (Rimini) www.agenzianfc.com www.nfcedizioni.com © 2021 Agenzia NFC © 2021 gli artisti e le loro opere Fotografie alle pagine 35, 36, 37, 38, 39 © VITTORIO STORARO, by SIAE 2021 ISBN 9788867263165 Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dell’opera, in ogni forma e con ogni mezzo, inclusi la fotocopia, la registrazione e il trattamento informatico, senza l’autorizzazione del possessore dei diritti. Cosa significa ripartenza? Su cosa poggia una ripartenza? Perché ripartire? Scultura, pittura, fotografia, poesia e musica suggeriscono forse una strada? Francesco Malfitano Un chiostro benedettino dell’anno mille, stanco e usurato dal tem- po, forse abbandonato, ha ancora qualcosa da dirci? Perché ritrovarci in un chiostro “malconcio” e non preferire il luccichio di una nuo- vissima sala conferenze, o piuttosto un bordo piscina mozza!ato su una spiaggia eoliana? Un’interessante conversazione tele- fonica con lo studioso Michele Gia- comantonio di questa primavera, seguita da un altrettanto stimolante colloquio con Rosario Vilardo, direttore del Parco Archeologico di Lipari, mi hanno chiarito, ed in modo de!nitivo, che il chiostro benedettino normanno di Lipari sarebbe do- vuto diventare il luogo in cui organizzare un “momento culturale” sulla ripartenza. -
IL PROGRAMMA Illustrazione Di Ettore Scola Iniziativa Cofinanziata Da Prodotta Da
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENTE MARGARETHE VON TROTTA PRESIDENTE ONORARIO Ettore SCOLA DIRETTORE FELICE LaUDADIO IL PROGRAMMA Illustrazione di Ettore Scola Iniziativa cofinanziata da Prodotta da In partnership con COMUNE DI BARI UNIVERSITÀ POLITECNICO DEGLI STUDI DI BARI DI BARI Con il contributo di Con la collaborazione determinante di Sponsor tecnici Main media partner Media partner Quartier generale durante il Bif&st Museo Civico - Strada Sagges 13 - 70122 Bari, Italy - [email protected] - www.bifest.it IL PRO GRA MMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz Sotto l’Alto Patronato una iniziativa della Regione Puglia del Presidente Assessorato Industria Turistica e Culturale della Repubblica Italiana finanziata da FSC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 COMITATO D’ONOre SOGGETTO ATTUATOre Michele Emiliano Fondazione Apulia Film Commission Presidente Regione Puglia Loredana Capone Consiglio di amministrazione Assessore Industria Turistica e Culturale Maurizio Sciarra Regione Puglia Presidente Antonio Decaro Giandomenico Vaccari Sindaco di Bari Vicepresidente Antonio Felice Uricchio Chiara Coppola Rettore Università degli Studi di Bari Simonetta Dellomonaco Eugenio Di Sciascio Fabio Prencipe Rettore Politecnico di Bari Consiglieri Domenico De Bartolomeo Presidente Confindustria Bari e BAT Sebastiano Di Bari Aurora De Falco Giuseppe Fragasso Presidente ANCE Bari e BAT Giuseppe Tanisi Collegio revisori Massimo Biscardi Sovrintendente Fondazione -
IL CAPITALE CULTURALE Studies on the Value of Cultural Heritage Supplementi 04 / 2016
IL CAPITALE CULTURALE Studies on the Value of Cultural Heritage Supplementi 04 / 2016 eum Il Capitale culturale Marazzi, Fabio Mariano, Aldo M. Morace, Studies on the Value of Cultural Heritage Raffaella Morselli, Olena Motuzenko, Giuliano Supplementi 4, 2016 Pinto, Marco Pizzo, Edouard Pommier, Carlo Pongetti, Adriano Prosperi, Angelo R. Pupino, ISSN 2039-2362 (online) Bernardino Quattrociocchi, Mauro Renna, ISBN 978-88-6056-466-5 Orietta Rossi Pinelli, Roberto Sani, Girolamo Sciullo, Mislav Simunic, Simonetta Stopponi, © 2016 eum edizioni università di macerata Michele Tamma, Frank Vermeulen, Stefano Registrazione al Roc n. 735551 del 14/12/2010 Vitali Direttore Web Massimo Montella http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult e-mail Coordinatore editoriale [email protected] Francesca Coltrinari Editore Coordinatore tecnico eum edizioni università di macerata, Centro Pierluigi Feliciati direzionale, via Carducci 63/a – 62100 Macerata Comitato editoriale tel (39) 733 258 6081 Giuseppe Capriotti, Alessio Cavicchi, Mara fax (39) 733 258 6086 Cerquetti, Francesca Coltrinari, Patrizia http://eum.unimc.it Dragoni, Pierluigi Feliciati, Enrico Nicosia, [email protected] Francesco Pirani, Mauro Saracco, Emanuela Stortoni Layout editor Cinzia De Santis Comitato scientifi co - Sezione di beni culturali Giuseppe Capriotti, Mara Cerquetti, Francesca Progetto grafi co Coltrinari, Patrizia Dragoni, Pierluigi Feliciati, +crocevia / studio grafi co Maria Teresa Gigliozzi, Valeria Merola, Susanne Adina Meyer, Massimo Montella, Umberto Moscatelli, Sabina Pavone,