SABATO 7 OTTOBRE 2017 ANNO 92 - N. 39 UNA COPIA € 1,20 ABBONAMENTO ANNUO € 45 DIREZIONE: ☎ 0373 256350 VIA GOLDANIGA 2/A CREMA SETTIMANALE ISSN 2531-9647 CATTOLICO POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) CREMASCO ART. 1, COMMA 1, DCB CREMONA D’INFORMAZIONE GIORNALE LOCALE ROC FONDATO NEL 1926 www.ilnuovotorrazzo.it

Davanti allo specchio a cultura contemporanea porta le persone a “un Lvero e proprio culto dell’io, sul cui altare si sacrifica ogni cosa, compresi gli affetti più cari. Questa prospet- tiva non è innocua: un soggetto che si guarda continua- mente allo specchio, sino a diventare incapace di rivol- gere gli occhi verso gli altri e il mondo.” Atteggiamento che “ha conseguenze gravissime per tutti gli affetti e i legami della vita.” È un’azzeccata immagine dell’uomo d’oggi che papa Francesco ha proposto giovedì, parlando ai membri della Pontificia Accademia della Vita, all’interno di un convegno il cui tema era: Accompagnare la vita. Nuove re- sponsabilità nell’era tecnologica. E abbiamo sentito parole forti e chiare che merita- no di essere ricordate. Innanzitutto “lo spregiudicato materialismo che tratta la vita come risorsa da sfruttare o da scartare in funzione del potere e del profitto.” Se ne vedono di tutti i colori, ad esempio nel settore del- le biotecnologie! Ebbene, il Papa chiama i credenti a “riprendere l’iniziativa. Il mondo ha bisogno. Che, con serietà e letizia, siano creativi e propositivi!” Insomma, dobbiamo tornare ad incidere sulla cultura di oggi. E da dove parte il Papa? Dalla dignità di ogni persona umana. “Ognuno di noi è una creatura voluta e amata da Dio per sé stessa, non solamente un assemblaggio di cellule ben organizzate e selezionate nel corso dell’evo- luzione della vita.” Sta qui il fondamento di tutto. Ma Dio non ha creato l’uomo solo. “Il gesto dell’a- more di Dio affida all’alleanza dell’uomo e della don- na il creato e la storia. Questa alleanza è certamente sigillata dall’unione d’amore, personale e feconda, che segna la strada della trasmissione della vita attraverso il matrimonio e la famiglia. L’alleanza dell’uomo e della donna è chiamata a prendere nelle sue mani la regia dell’intera società.” Una rivoluzione culturale la defi- nisce Francesco. Ma “l’ipotesi di riaprire la strada per la dignità della persona neutralizzando radicalmente la differenza ses- suale e, quindi, l’intesa dell’uomo e della donna, non è Al Crema 1908 giusta. Si vuole cancellare di fatto la differenza sessua- le, proponendo tecniche e pratiche che la rendano irri- levante per lo sviluppo della persona e per le relazioni umane. Ma l’utopia del ‘neutro’ rimuove ad un tempo sia la dignità umana della costituzione sessualmente dif- ferente, sia la qualità personale della trasmissione gene- il primo derby rativa della vita.” “Occorre raccogliere la sfida – dice il Papa – posta dall’intimidazione esercitata nei confronti della generazione della vita umana.” Raccogliamola!

pagina 3 pagina 10 Commissione PROCLAMARE Liturgica Diocesana LA PAROLA DI DIO A pag. 41 Chirurgia Scopoli: 20 PERCORSO NELLA LITURGIA PER LA Parrocchia San Pancrazio Martire Celebrazione del vascolare anni dal sisma FORMAZIONE DEI LETTORI Campagnola Cremasca MANDATO Ospedale: un’unità L’amicizia dei volontari DOMENICA 8 OTTOBRE - ORE 15 AI CATECHISTI operativa di eccellenza ha aiutato la rinascita CENTRO DI SPIRITUALITÀ VIA MEDAGLIE D’ORO - CREMA

MERCOLEDÌ Il match ha infiammato la città! 11 OTTOBRE - ore 21 Sagra del croci sso In Cattedrale celebra il vescovo Daniele con il vescovo Daniele Crema 1908 e Pergo davanti a più di 3.000 persone Sabato 7 e domenica 8 Diretta audio sulla frequenza FM 87.800 di FEDERICA DAVERIO Diciamo che dopo l’estate è stato abbastan- anche il sindaco Stefania Bonaldi, il delegato ottobre e video su www.livestream. za rocambolesco invece il continuo cambio di allo Sport Walter Della Frera, i delegati re- Programma completo a pag. 27 com/antenna5crema lla fine l’hanno spuntata ‘i cremini’ ai cal- date: da un primo calendario il 1° ottobre in gionale e provinciale del Coni Oreste Perri e Aci di rigore (nella foto sopra l’esultanza dei campionato. Una illusione, poiché nel girone Fabiano Gerevini, il presidente del Panathlon giocatori). Purtroppo la Coppa Italia vuole un B è stata ammessa la Romanese e dalla secon- Massimiliano Aschedamini e i sindaci di Ri- vincitore per il passaggio di turno, altrimenti il da giornata sono stati rifatti i calendari. palta Cremasca e Offanengo Aries Bonazza pari (al minuto ‘95 era terminata 1 a 1) sareb- Le nuove date dunque erano il 26 novembre e Gianni Rossoni. E naturalmente tanti volti be stato forse il risultato più giusto per quella con il Crema 1908 in casa e il 15 aprile con la noti del calcio locale e appassionati che non si che è stata soprattutto una bellissima serata di Pergolettese in casa. Infine il colpo di scena di vedevano da tempo al Voltini. sport ed emozioni allo stadio Voltini. una decina di giorni fa! Per il turno di Coppa Al termine della gara i tecnici delle due A conti fatti erano 3.000 persone quelle che Italia le due cremasche venivano estratte l’una squadre Sergio Porrini e Pier Paolo Curti, hanno riempito e colorato lo stadio cremasco: contro l’altra e quindi sarà il 4 ottobre la data oltre a fare l’analisi della partita, non hanno uno spettacolo che non si ricordava dai tempi da ricordare ai posteri. potuto nascondere stupore ed emozione per dei derby fra Pergo e Cremonese. Del resto con Il colpo d’occhio dello stadio è stato note- la serata vissuta: “Una cornice bellissima, il Crema il derby mancava da 42 anni (c’è chi vole con le opposte “fazioni” l’una di fronte uno stadio pieno di entusiasmo. La città ha aperta dice 43!, ndr) e per la maggior parte dei presen- all’altra: più composto il tifo della curva nord risposto ‘presente’ a una partita che aspettava in ti è stata l’occasione di vederlo per la primis- nerobianca (tante bandierine sventolanti e il da decenni”. Scuola sima volta. lungo striscione “Scusate il ritardo... we are Contenti dunque i cremini che hanno por- OPEN DAY In clima derby si era già ovviamente entrati back”), più scatenato quello della curva sud tato a casa il risultato dopo l’infinita serie di nei giorni precedenti. Anzi, dopo la promo- gialloblù dei cannibali con cori incessanti per calci di rigore e più rammaricata la Pergolet- zione in serie D del Crema 1908 la scorsa tutti i novanta minuti e oltre. tese che ha preso il gol del pareggio a un mi- primavera i tifosi doc dell’una e dell’altra Foderate la tribuna laterale e quella centra- nuto dalla fine. DOMENICA SERVIZIO A PAG. 36 squadra già iniziavano a pregusta- le (buon pubblico anche nel settore distinti) Ora testa al campionato, ma questo derby 8 OTTOBRE città re l’evento. dove oltre ai presidenti delle due società En- ha acceso tanti cuori ed è già partito il conto TRUCK FOOD rico Zucchi e Massimiliano Marinelli (pre- alla rovescia per il prossimo che è fissato per dalle ore 11 alle ore 19 sente naturalmente anche patron Cesare il 26 novembre. E ANIMAZIONE BAMBINI PER TUTTA Fogliazza) si sono visti Questa volta sarà una gara di campionato... PIAZZA DUOMO LA GIORNATA chissà le due squadre in quale posizione di CREMA classifica ci arriveranno per rendere più pepata la sfida! 2 SABATO 7 OTTOBRE 2017 In primo piano A on oggi si conclude la pubblicazione del- Cle fotografie giunte in redazione. Il nostro I PREMI gioco è terminato la settimana scorsa! Nelle FOTOESTATE 2017 prossime pubblicazioni vi informeremo come e 1° PREMIO quando avverranno le premiazioni. Buona fortuna a tutti! CAPO ABBIGLIAMENTO offerto da

di Pariscenti Davide e C. sas 6 Crema via Africa 4 2° PREMIO IL NUOVO TORRAZZO È ARRIVATO UN WEEKEND BENESSERE FINO AL “NIDO DELLA TIGRE” offerto dall’agenzia viaggi IN BHUTAN, NEH!!!

Largo della Pace,10 (P.ta Nova) Crema - tel. 0373 259309 www.gerundotour.it

° PREMIO GRUPPO AMICI 3 UNA CENA VIAGGIATORI per due persone BACIATI BLUVACANZE DALLE BUONE NOTIZIE CASTELLEONE. offerta dal TOUR DEL Ristorante PORTOGALLO: BOSCO OPORTO, CHIESA DI SAN FRANCESCO via IV Novembre 111 Crema

FRESCHE NOTIZIE SOTTO LE CASCATE DELLE MARMORE. FABIOLA E MATTEO

UN SIGNOR GIORNALE FINO ALLA... FINE IGOR LEGGE IL NUOVO TORRAZZO A MEDJUGORJE

NOI ABBIAMO SCELTO NOI L’IBRIDO ABBIAMO TOYOTA. SCELTO LA L’IBRIDO SCELTA INEVITABILE. TOYOTA. LA SCELTA INEVITABILE.

SCEGLI ANCHE TU LA TOYOTA HYBRID. ASCEGLI OTTOBRE, ANCHE SE CAMBITU LA GAMMA IL TUO DIESEL TOYOTA HYBRID. HYBRIDA OTTOBRE, BONUS SE CAMBI DA € 5.000 IL TUO A DIESEL € 8.000 HYBRID BONUS DA € 5.000 A € 8.000 bianchessiauto.toyota.it XXXXXXBIANCHESSI AUTO www.bianchessiauto.it E-mail: [email protected] XxxxxxXXXXXXConcessionaria (XX) esclusiva Xxx Xxxxxxx per Cremona, xx, XX Crema - Tel. e provincia XXX XXXXX xxxxxxx-toyota.it · CREMONA - Via Castelleone, 114 - Tel. 0372 460288 - Fax 0372 458233 XxxxxxOff erta· MADIGNANO valida fi no al 31/10/2017 (XX) - Via E. inMattei, caso Xxx di permuta2 (Zona Xxxxxxx o Mercatonerottamazione di Uno) un veicolo xx,- Tel. diesel 0373 XX posseduto 230915 - Tel. da -almeno Fax XXX 0373 6 mesi 231203 presso XXXXX i concessionari che aderiscono all’iniziativa. Maggiori xxxxxxx dettagli su toyota.it Immagini-toyota.it vetture indicative. Valori massimi riferiti a Yaris Hybrid: consumo combinato 27,8 km/l, emissioni CO2 82 g/km. Valori massimi riferiti alla gamma Auris Hybrid Touring Sports: consumo combinato 25 km/l, emissioni CO2 96 g/km. Valori massimi riferiti Offa C-HR erta Hybrid:valida fi consumono al 31/10/2017 combinato in 25,6caso km/l,di permuta emissioni o rottamazione CO2 87 g/km. di Valori un veicolo massimi diesel riferiti posseduto a RAV4 daHybrid: almeno consumo 6 mesi combinatopresso i concessionari 19,6 km/l, emissioni che aderiscono CO2 118 all’iniziativa. g/km. Maggiori dettagli su toyota.it Immagini vetture indicative.

Valori massimi riferiti a Yaris Hybrid: consumo combinato 27,8 km/l, emissioni CO2 82 g/km. Valori massimi riferiti alla gamma Auris Hybrid Touring Sports: consumo combinato 25 km/l, emissioni CO2 96 g/km. Valori massimi riferiti

a C-HR Hybrid: consumo combinato 25,6 km/l, emissioni CO2 87 g/km. Valori massimi riferiti a RAV4 Hybrid: consumo combinato 19,6 km/l, emissioni CO2 118 g/km. SABATO 7 OTTOBRE 2017 In primo piano 3 viaggio nelle eccellenze cremasche 2 ATTIVITÀ E ORGANICO DEL REPARTO

Unità operativa di Chirur- L’gia Vascolare fa parte del Dipartimento Cardio-Cerebro- La Chirurgia Vascolare Vascolare e si occupa di tutte le patologie vascolari arteriose (arteriopatie, aneurismi, steno- si carotidee) e venose (varici, trombosi venose), applicando le UN’UNITÀ OPERATIVA CHE GUARDA AL FUTURO più moderne tecniche chirurgi- che open ed endovascolari. La diagnostica con Ecocolordop- pler è particolarmente sviluppa- TRATTAMENTI SEMPRE PIÙ SPECIALISTICI ta, mentre ampio spazio è dato all’attività ambulatoriale nel PER GARANTIRE LE CURE MIGLIORI. trattamento delle lesioni tramite IL DOTTOR ARZINI: “ECCELLENZA, Trapianto di vene e arterie: ambulatorio dedicato al wound care e al piede diabetico. Non va INNOVAZIONE, RESPONSABILITÀ dimenticato il trattamento dei disturbi venosi degli arti infe- E PASSIONE SONO I NOSTRI VALORI” frontiera aperta anche a Crema riori – disturbi molto frequenti anche nei giovani – trattati con a cura di GIAMBA LONGARI ono due i casi clinici innovativi che, per la prima vol- tecnica tradizionale mediante Sta, sono stati trattati nei mesi scorsi dall’équipe della stripping o con metodica mini opo l’Ortopedia e la Trauma- Chirurgia Vascolare di Crema, in stretta sinergia con la invasiva mediante tecnica di ra- Dtologia, il viaggio tra le eccel- Radiologia Interventistica e l’Anestesiologia: un lavoro diofrequenza. lenze dell’Ospedale Maggiore di “a quattro mani” altamente significativo, dove la conver- L’équipe, recentemente rin- Crema prosegue oggi con l’Unità genza di idee e di professionalità ha permesso di centrare novata in parte, è composta dal operativa di Chirurgia Vascolare, ottimi risultati e di dotare l’Ospedale Maggiore di ulteriori direttore dottor Aldo Arzini diretta dal dottor Aldo Arzini. Il tecniche chirurgiche a disposizione di tutti. Tecniche che, e dai medici dottori Pierange- reparto – un centro di riferimento ha avuto modo di sottolineare il direttore generale dottor lo Berticelli, Luca Boccalon, dedicato alla diagnosi e cura delle Luigi Ablondi, “sono davvero straordinarie e non esistono Riccardo Pellegrino e Antonio malattie delle arterie di natura ate- in altri ospedali, se non in grossi centri del milanese”. Riva. Coordinatrice è la signora rosclerotica, congenita, infiamma- Un primo caso clinico, riferito a un paziente 75enne, ha Elisabetta Spoldi. toria, autoimmune o traumatica portato al trattamento di una patologia dell’aorta toraci- L’Unità operativa dispone di e delle vene – presenta una nuova ca mediante l’impianto di endoprotesi toracica per esclu- 8 letti in degenza ordinaria e di organizzazione avvenuta median- dere il tratto di aorta ceduta. Un intervento complesso, letti nell’Unità operativa di Day te la formazione di una équipe hanno spiegato i dottori Arzini e Boccalon, che ha visto Surgery multidisciplinare. di medici in parte rinnovata con il “confezionamento” di un by-pass tra l’arteria carotide l’arrivo del nuovo direttore e di e l’arteria succlavia sinistra, oltre alla costruzione di un due chirurghi vascolari che sono condotto interno a tutta l’arteria iliaca destra che, come la GLI AMBULATORI andati a sostituire i medici che, sinistra, era gravata da multiple stenosi critiche. Il tutto si Questi i riferimenti per le vi- per anni, hanno sostenuto l’Unità è risolto brillantemente e ora “i pazienti cremaschi hanno site ambulatoriali. operativa con il loro impegno. la possibilità di ricevere qui trattamenti chirurgici prima • Crema: dal lunedì al venerdì “Il nuovo gruppo – sottolinea riservati alle sole grosse Chirurgie Vascolari del territorio dalle ore 13.30 alle 16.30. subito il dottor Arzini – all’inizio milanese”. • Rivolta d’Adda: il mercoledì del suo lavoro si è posto una mis- Il secondo caso clinico riguarda una persona di 73 anni, dalle ore 8.30 alle 12.30. sion: migliorare la vita dei propri con già diverse patologie. Il suo “problema” di rivascola- • Castelleone: il martedì dalle pazienti grazie a cure sempre Medici e personale infermieristico rizzazione è stato risolto grazie al trapianto di un’arteria: il segmento di materiale biologico è arrivato dopo ore 15 alle 17. più efficaci, puntando allo stesso di Chirurgia Vascolare. che l’Ospedale Maggiore ha ottenuto la necessaria autorizzazione da Regione Lombardia. Il paziente ha • Soncino: il secondo e quarto tempo a una organizzazione inno- Accanto al titolo, il direttore quindi ottenuto il by-pass tra la femorale e l’interossea del piede, evitando così l’amputazione della gamba. giovedì dalle ore 8.30 alle 12.30. vativa e sostenibile”. dottor Aldo Arzini La frontiera del trapianto di vene e arterie è ora aperta anche a Crema. Si tratta di interventi complessi ma Alla base ci sono dei precisi che, grazie alla competenza chirurgica vascolare, radiologica interventistica e anestesiologica, si possono È in fase di programmazione valori di riferimento. Il primo, affrontare e risolvere brillantemente presso il nostro ospedale. l’ambulatorio vulnologico e pie- spiega il direttore, “è l’eccellenza: de diabetico. La vulnologia stu- significa offrire ai pazienti le cure dia con un approccio olistico le e l’assistenza migliore, misurando mento della “passione” che chiede con gangrena delle dita dei piedi degli arti inferiori, disturbi molto cercando di rispettare le personali lesioni cutanee croniche o le co- in modo trasparente e innovati- a tutti, rileva il dottor Arzini, “il per il salvataggio dell’arto. Inoltre, frequenti anche nei giovani”. esigenze del paziente, fatto salvo sidette ulcere della pelle, la loro vo la qualità dei propri risultati, saper lavorare con creatività ed possiamo trattare gli aneurismi Una patologia assai frequen- eventuali emergenze/urgenze”. prevenzione, cura e guarigione. coniugando sviluppo, sostenibi- energia, curando ogni dettaglio (dilatazioni) dell’aorta addomi- te è quella venosa degli arti Da poco, inoltre, la Chirurgia Le più note sono quelle da decu- lità economica e responsabilità perché è la passione per il nostro nale e dei vasi iliaci, dell’aorta inferiori. In tal caso al paziente Vascolare ha iniziato una collabo- bito, le più frequenti quelle ve- sociale”. lavoro che ci porterà lontano; uni- toracica discendente, delle arterie che fa riferimento a Crema “il razione con la Nefrologia. “È nata nose, le più preoccupanti quelle Un altro termine di riferi- tamente al sentirsi e al far sentire i viscerali (mesenterica, splenica, trattamento offerto va dalla visita – spiega il direttore – per il con- del piede diabetico che portano mento è “innovazione”: per il pazienti come a casa”. renale e tripode celiaco) e degli ambulatoriale, con consigli per fezionamento di Fav dirette e/o all’amputazione nel 15% circa dottor Arzini e la sua squadra La Chirurgia Vascolare cre- aneurismi periferici (femorali, una corretta prevenzione, alle protesiche, trattamento che andrà dei soggetti colpiti, le più dolo- vuol dire “investire nella ricerca masca, impegnata a 360 gradi, poplitei, carotidei, etc) nonché dei tecniche chirurgiche tradizionali a incrementare il numero di colo- rose quelle vascolari arteriose in clinico-scientifica e in tecnologie si sta sempre più distinguendo tumori del glomo carotideo”. sino alle metodiche ablative con ro che non dovranno più utilizzare grado di portare, se non curate all’avanguardia per garantire le in alcuni ambiti specialistici. “Il Il dottor Arzini segnala anche approccio mini invasivo. Sicura- cateteri per la loro dialisi, ‘device’ in modo appropriato, alla perdi- migliori cure. Questo ci impegna nuovo gruppo – conferma il dottor che la chirurgia endovascolare mente – rimarca il dottor Arzini che spesso creano inconvenienti ta degli arti. a sviluppare modelli organizzativi Arzini – mette in campo tutta permetterà, quando indicato, “il – è gradito dai pazienti il sistema allo stesso paziente”. Si tratta di malattie che co- e gestionali fondati sulla qualità l’esperienza accumulata in anni trattamento in anestesia locore- di cura delle varici in day-hospital, Il dottor Arzini conclude stringono i pazienti a veri e dei percorsi di cura, a formare una di attività chirurgico/ diagnostica gionale, mediante accessi mini senza necessità di ammissione nel ricordando che “i risultati ottenuti propri pellegrinaggi fra le varie nuova generazione di professio- legata alle patologie vascolari invasivi, attraverso un’arteria reparto di degenza ordinaria: il pa- dall’Unità operativa in termini di strutture, nella speranza d’in- nisti per implementare e mante- e specificatamente per quanto periferica (solitamente l’arteria ziente entra in ospedale il mattino, rischio operatorio e i risultati a cappare in quella in grado di ri- nere nel tempo l’Unità operativa riguarda il trattamento chirurgico femorale, meno frequentemente si sottopone all’intervento e nel distanza di tempo, nell’esperienza solvere il problema e proprio per all’avanguardia”. specialistico delle arteriopatie l’arteria omerale), di aneurismi pomeriggio torna a casa”. della nuova équipe vascolare, questo si è deciso di intervenire Ancora: il valore della “respon- obliteranti, caratterizzate da dell’aorta addominale e toracica Un altro aspetto non trascurabi- maturata in questi mesi e negli creando a Crema l’ambulatorio sabilità”, ovvero “il saper essere restringimenti (stenosi, ostruzioni) discendente; di stenosi carotidee; le è legato al fatto che “ogni passo anni passati presso altre strutture dedicato, gestito da professioni- un team di professionisti che dei vari distretti come le arterie di arteriopatie obliteranti di vari del processo di cura sarà, nei limiti ospedaliere, si collocano nelle sti della salute. lavora in squadra per raggiungere carotidi, succlavie, le arterie visce- distretti degli arti inferiori”. del possibile, seguito dallo stesso fasce migliori dei più importanti obiettivi comuni e garantire la rali e renali, l’aorta addominale, Nel lavoro del reparto non si chirurgo che si occuperà anche del centri nazionali e internazionali di • Ecocolordoppler: a Crema il crescita professionale”. Infine, ma gli assi iliaci, le arterie femorali e deve comunque dimenticare “il decorso e della convalescenza. La Chirurgia Vascolare ed Endova- lunedì, mercoledì e venerdì dal- non meno importante, il fonda- periferiche anche in casi avanzati trattamento dei disturbi venosi data dell’intervento viene scelta scolare”. le ore 8.30 alle 12.30. adv_90mmx116mm_mivuoisposare.pdf 1 04/10/17 10:35

IACCHETTI ESTERINO snc di Iacchetti Paolo e Maria Luisa Frutta e verdura ZIONE CASTAGN U A C OD CC I M PR O Y

CM

MY

CY

PATÜNA CMY

K PRODOTTO TRADIZIONALE CREMONESE

dal 1900 in CASTELLEONE via Bressanoro, 52 Tel. 0374 58226 E-mail [email protected] 4 Dall’Italia e dal mondo SABATO 7 OTTOBRE 2017 MEDIO ORIENTE È UN SEGNO DI SPERANZA L‘AVVICINAMENTO Ricostruzione TRA HAMAS E L’AUTORITÀ NAZIONALE lenta a Gaza PALESTINESE a tre anni dal conflitto. Sfida resa ancora più dura dalla divisione MIGLIAIA DI FAMIGLIE politica e amministrativa che vige tra la fazione palestinese che go- verna la Striscia (Hamas) e quella ANCORA SENZA CASA che controlla la Cisgiordania (Al Fatah). Ma qualcosa sembra muo- di DANIELE ROCCHI delle Nazioni Unite per il coordi- sa, il 3% ospite di parenti e il 2% l’Unrwa, l’organismo Onu per il Onu, chiari segni di iperattività e di versi. namento degli affari umanitari. in caravan o in rifugi di fortuna. soccorso e l’occupazione dei rifu- disagio psichico (stress, paura). Lo Hamas, che dal 2007 controlla tre anni dalla fine della guer- Emergenza abitativa che si aggiun- Considerando la quantità limitata giati palestinesi nel Vicino Oriente, stesso vale per il 48% degli adulti Gaza, ha dichiarato di aver accet- Ara tra Israele e gruppi armati ge alle già tante criticità di Gaza, di case in affitto a Gaza, c’è da ri- ha esaurito le riserve lo scorso giu- che sono in cura nelle cliniche tato per intero le condizioni poste palestinesi di Gaza, durata dall’8 vessata da disoccupazione, caren- tenere che alcune famiglie in realtà gno e non può più assistere 4.500 Unrwa. dalla rivale Autorità nazionale luglio al 26 agosto 2014, sono an- ze igienico-sanitarie, mancanza di abbiano affittato degli spazi dentro nuclei familiari di rifugiati. In al- Nel 2016 l’Humanitarian Needs palestinese (Anp), controllata da cora 29mila (oltre 5.500 famiglie) energia elettrica e di infrastrutture. le abitazioni di parenti o in strut- cune aree della Striscia è la Mez- overview (Hno) aveva identifica- Al-Fatah del presidente Abu Ma- le persone sfollate. Erano 100mila Secondo l’ufficio per la ricostru- ture non adibite a uso residenziale. zaluna Rossa che cerca di alleviare to 235.633 bambini bisognosi di zen, per una riconciliazione pale- alla fine dei combattimenti. Le zione di Gaza che opera in seno Si stima che la carenza di case le condizioni di altre 450 famiglie sostegno psicologico, un numero stinese a dieci anni dalla rottura. abitazioni di 9.800 di questi sfol- all’Autorità palestinese, la man- a Gaza sia passata da 71mila nel di sfollati, ma i fondi stanziati sceso del 3% nel 2017. Ad assistere Fra queste, si legge in una nota lati sono in via di ricostruzione, canza di fondi è la prima causa dei 2012 a 120mila della fine di agosto dalla Turchia per questo progetto questa larga fascia di popolazione, di Hamas, c’è anche semaforo mentre gli altri 19.200 non hanno ritardi nei lavori. 2017. Non a caso una delle prime finiranno il prossimo dicembre. La il dato riferisce al 2016, sono sta- verde a elezioni generali pale- ricevuto alcun finanziamento per Solo 2/3 dei circa 500 milioni forme di aiuto dato dalla comunità difficoltà abitativa si riflette anche te 29 associazioni che hanno rag- stinesi, che comprendano sia riedificare la casa e non vedono di dollari necessari per ricostruire internazionale alle famiglie impos- sulla vita delle famiglie che dipen- giunto poco meno di 200mila bam- Gaza sia la Cisgiordania. Il pro- alcuna fine alla loro condizione le abitazioni totalmente distrutte sibilitate a pagare un affitto è stato dono dagli aiuti umanitari. bini, ovvero l’83% del target. Nella cesso di riconciliazione, mediato attuale. Quella dell’emergenza abi- sono stati effettivamente donati. quello economico, dai 200 ai 250 Secondo Unrwa, a maggio di prima metà del 2017 la percentuale dall’Egitto, segna una vera svolta tativa resta una delle sfide più dif- In misura minore l’opera risente dollari al mese, da elargire fino alla quest’anno, erano oltre 200mila è scesa al 19%, ovvero 42.528 pic- e “dischiude forse all’orizzonte ficili per Gaza, le cui conseguenze invece delle restrizioni israeliane ricostruzione completa delle loro i bambini bisognosi di assistenza coli. A costoro vengono offerte una vera riconciliazione” con si riflettono sulla vita di tantissime sui materiali, come cemento e ton- abitazioni. psicologica a causa dei traumi di cure e attività sportive, artistiche, Al-Fatah, secondo l’ex ministro famiglie di per le armature. Dai dati emerge Purtroppo a causa della caren- guerra cui si sommano il blocco di ricreative insieme a programmi di palestinese Ashraf al-Ajrami: per Sono solo alcuni dei dati, riferiti anche che l’88% degli sfollati inter- za dei fondi le Nazioni Unite non Israele e le tensioni interne dovute interazione genitori-figli. nuove elezioni, dice, “occorre an- alla fine di agosto 2017, che emer- ni oggi vive in case affittate, men- stanno erogando questo aiuto dal- alle divisioni tra palestinesi. Il 30% Ricostruire case e abitazioni re- cora tempo. Prima va ricostruita gono da un rapporto diffuso nei tre il 7% è rimasto nell’abitazione lo scorso gennaio alle 500 famiglie dei più piccoli lamentano, stando a sta, dunque, una delle sfide princi- la fiducia reciproca”. giorni scorsi dall’Ocha, l’ufficio danneggiata o nei pressi della stes- sfollate sotto loro tutela, mentre quanto affermato dall’organismo pali che attende la Striscia di Gaza

NO ARMI NUCLEARI Nobel per la Pace a Ican ggi è un grande giorno. Finalmente un premio che riesce a inter- “Ocettare un bisogno urgente del popolo della pace”. Così monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti e presidente di Pax Christi Italia, commenta l’assegnazione del Premio Nobel per la pace 2017 alla Campagna per la messa al bando alle armi nucleari (Ican), organizzazione non-profit fondata nel 2007 che riunisce 406 orga- nizzazioni in 101 Paesi. “Sono contento – afferma al Sir mons. Ricchiuti – perché è un premio anche a chi, dalla mattina alla sera, non si stanca di chiedere l’abolizio- ne delle armi, specialmente quelle nucleari”. Il presidente di Pax Christi lancia anche un richiamo a quei “Paesi che non hanno ancora firmato il Trattato per l’abolizione delle armi nucleari, tra cui purtroppo la nostra Italia”. Per mons. Ricchiuti il premio è anche, indirettamente, “un mes- saggio agli Usa e alla Corea del Nord per chiedere ai due contendenti che abbandonino la strada della tensione e si mettano intorno a un tavolo a discutere, anziché impaurire il mondo con queste minacce. La gente desidera solo vivere in pace”. Il premio è stato assegnato alla Ican per “il suo ruolo nel fare luce sulle catastrofiche conseguenze di un qualunque utilizzo di armi nucleari e per i suoi sforzi innovativi per arrivare a un trattato di proibizioni di queste armi”. La tela della riforma elettorale di STEFANO DE MARTIS

l Parlamento ha ripreso a tessere la tela di Penelope della riforma eletto- Irale. Dopo la discussione e il voto degli emendamenti nella commissio- ne affari costituzionali, il nuovo testo approderà all’aula della Camera il 10 ottobre. Sulla carta la riforma ha il sostegno di una solida maggioran- za: Pd, Forza Italia, Lega e Alternativa popolare (mentre Movimento 5 Stelle, Fratelli d’Italia, Mdp e Sinistra Italiana si sono dichiarati contrari). Ma visto quanto è accaduto a giugno, quando il sistema “alla tedesca” (ribattezzato Rosatellum dal nome del capogruppo del Pd, Ettore Rosato) è franato su un emendamento pur avendo in partenza l’appoggio della stragrande maggioranza del Parlamento (Pd, M5S, Fi e Lega), ogni pre- visione è un azzardo. Per conoscere tutti gli aspetti del testo che sarà sottoposto all’assem- blea dei deputati bisognerà attendere l’esito del passaggio in commissione (sono stati depositati 321 emendamenti). Ma il meccanismo di base di quello che per le cronache è il Rosatellum-bis (anche la fantasia sembra essersi un po’ esaurita) è definito. Si tratta di un sistema misto. Il 36% dei seggi viene assegnato in collegi uninominali maggioritari: vince il candidato che prende più voti e questo spinge i partiti a coaliz- zarsi. I restanti seggi, che sono circa i due terzi del totale, sono attribuiti con metodo proporzionale, mediante liste bloccate molto corte (3-6 can- didati). La soglia di sbarramento per ottenere seggi è il 3% dei voti. Il dato politico più rilevante di questo sistema è che vengono rilanciate le coalizioni (di qui l’ostilità del M5S che rifiuta ogni alleanza) consentendo però ai singoli partiti di mantenere una presenza autonoma. Su un’unica scheda, somigliante a quella per eleggere i sindaci nei co- muni con più di 15mila abitanti, i nomi dei candidati uninominali sono affiancati dai simboli (con relative “listine”) dei partiti che li appoggiano. L’elettore può segnare il candidato e una delle liste, oppure soltanto il candidato (nel qual caso il voto si spalma proporzionalmente tra le liste che lo sostengono in base ai voti ottenuti dalle liste medesime) o soltanto una lista (e in questo caso il voto vale anche per il candidato). Quale che sia il giudizio di merito sul sistema, va registrato con favore il fatto che le forze politiche non si siano rassegnate ad andare alle urne con leggi di risulta, mera conseguenza degli interventi della Corte costituzionale sulle normative precedenti. E va dato atto al Rosatellum-bis di ovviare almeno al problema delle vistose contraddizioni esistenti tra il sistema in vigore per la Camera e quello vigente per il Senato. Ma sia che la riforma vada in porto, sia che tutto resti così com’è, ri- mane irrisolto il nodo della governabilità. Non basta un terzo di collegi maggioritari per cambiare i termini della questione: a meno di mutamenti sostanziali nelle opzioni di voto degli elettori, dalle elezioni non uscirà alcuna maggioranza e formare un governo sarà una mission impossible. Mancano cinque mesi al voto e c’è già chi ha cominciato a parlare della necessità di un “governo del Presidente”. Formule che lasciano il tempo che trovano. Ma di sicuro ci sarà bisogno di tutta l’autorevolezza del Capo dello Stato per risolvere un rebus apparentemente senza soluzioni. SABATO 7 OTTOBRE 2017 In primo piano 5 Binengo: arte e fede popolare DOMENICA SCORSA ello, tra il verde della campagna, appena discosto dall’abitato, un Btempo tappa obbligata per chi – a piedi – si recava da Pianengo, a INAUGURATI I RESTAURI Sergnano, fino Bergamo (e viceversa) sulla strada che costeggiava il Serio. Il portico, la fontana, il silenzio, la preghiera, un verde rigoglioso: è il Binengo, piccolo santuario capolavoro d’arte popolare, splendidamente restaurato, che conserva intatto il suo fascino. Come tutti i santuari evoca una storia lontana, leggende popolari di devozioni e feste, di guarigioni e miracoli; suscita questioni teologiche e pastorali; ha una forza di attrazione sul popolo. Per visitarlo, bisognereb- be arrivarvi a piedi da Pianengo, lungo il tracciato della strada antica, per gustare tutto il fascino della sosta e della scoperta, come un tempo. Il primo documento che parla della località “Binengo” è una Cartula di GIORGIO ZUCCHELLI commutationis del 3 novembre 1022. In essa Landolfo, vescovo di Cremo- na, dà a Bonizo prete di Mozzanica, un appezzamento di terra aratoria naugurati domenica pomerig- di tre iugeri sito in località “Albeningo”, in cambio di altri appezzamenti. Igio alle ore 15, i restauri dello Qui un tempo c’era un villaggio chiamato il “Binengo”. Inconfondi- splendido santuario del Binengo, bile il suffisso (-engo) che certifica un insediamento di età longobarda. sulle rive del Serio, nella parrocchia Lo conferma anche il titolo del Santuario: “Madonna del Binengo”. L’a- di Sergnano. Un luogo anticamente bitudine di legare il nome di Maria non a una sua virtù (ad esempio: di passaggio – come ha detto la Madonna della Misericordia), ma al luogo geografico, è tipica del periodo dott.ssa Eva Coti Zelati introdu- pre-longobardo. La distanza nel tempo – scrive padre Isidoro, segretario cendo l’incontro – lungo una via nella visita Lombardi – non permettere di capire in quale epoca e quale fu che collegava il Cremasco con il l’occasione che causò la costruzione del santuario. territorio bergamasco. Un santuario Cercano di rispondere due leggende. La prima rievoca lo schema tradi- in cui viene venerata la Madonna zionale dell’apparizione di Maria ad una ragazza che conduceva le oche (la leggenda ricorda il ritrovamento al pascolo. La Vergine le sarebbe apparsa il 5 di settembre e le avrebbe nel fiume della bellissima statua po- chiesto che, in quel luogo, si edificasse da parte degli abitanti del villaggio licroma del Quattrocento) e i santi un santuario in suo onore. Come segno della sua presenza, avrebbe fatto cui erano devoti i lavoratori della fiorire miracolosamente il piccolo bastone che, secondo alcuni, la fanciul- terra, protettori dei raccolti e contro la teneva in mano. Troviamo in questo racconto gli elementi di centina- le epidemie. Un santuario che risale ia di racconti del genere: la bambina al XVI secolo, e venne affrescato (Maria preferice, come Gesù, i picco- tra la fine del XVI e l’inizio del li), il segno miracoloso, l’ingiunzione XVII da maestranze della scuola di di costruire un santuario. Aurelio Busso. Ma c’è una seconda leggenda se- Il prof. Cesare Alpini, esperto condo la quale i contadini avrebbero d’arte cremasca, ha illustrato gli visto scendere lungo la corrente del affreschi, riportati all’originale Serio la statua della Madonna attual- bellezza con un nuovo restauro, mente conservata in santuario: si sa- opera di Carlo Novali. Ha poi rebbero fatti in quattro per ripescarla, avanzato alcune ipotesi: scetti- non senza questionare se la chiesetta co sulla datazione tradizionale per conservarla dovesse sorgere in della statua della Madonna, si è territorio di Pianengo o di Sergnano soffermato maggiormente sulle e che, alla fine, la Madonna stessa due statue che l’affiancano di avrebbe indicato quest’ultimo. Anche Gioacchino ed Anna. qui siamo all’interno di una schema Ha affermato che in loco diffusissimo: quello del ritrovamento esisteva già un insediamento Infine i due “strappi” da una di immagini sacre in frangenti più o longobardo, rivelato dal toponimo delle due cappelle della chiesa meno miracolosi. che termina in -engo (Bin-engo), parrocchiale e collocati in san- Il santuario fu sottoposto alla giu- mentre il nome del paese, Sergna- tuario sarebbero da attribuire al risdizione del parroco di San Pietro no, rivela una fondazione romana: giovane Barbelli. in città dal 1415 al 1567, quando fu incontro di due popoli che hanno È intervenuto anche il restau- deciso, di comune accordo, che pas- fatto fatica a dialogare nel lontano ratore Novali che ha condotto sasse sotto quella di Sergnano. An- primo millennio. il paziente lavoro di ricupero, cora al tempo della Visita Pastorale Soffermandosi su un lacerto di lungo tre anni, per illustrare bre- Nelle foto: Lombardi vi risiedeva un sacerdote affresco della Fuga in Egitto nella vemente le tecniche usate in un - Il presbiterio che celebrava una Messa quotidiana. volta del presbiterio, certamente restauro succeduto a quello del - L’Adorazione dei Magi Ad ogni modo il santuario attuale fu di Aurelio Busso, ha affermato 1985 in vista di migliorare ancor - La Madonna con santi costruito sul luogo di un vecchio ora- che l’intero ciclo pittorico va più la resa degli antichi affreschi, - Santa Lucia torio del XVI secolo e passò anche attribuito alla scuola del grande coperti nel passato da calce bian- - La Fuga in Egitto dei momenti difficili, come quando artista cremasco morto nel 1585. ca a seguito di pestilenze, calce - La Famiglia di Nazaret fu trasformato in lazzaretto durante Il santuario venne infatti costruito tolta con spatole (immaginabili i alcune pestilenze. subito dopo e ha notevoli somi- risultati!) ai primi del Novecento. La chiesetta, architettonicamente molto semplice e graziosa è arricchi- glianze con altri santuari locali: gli All’inizio della cerimonia, don ta da un ciclo di affreschi che ne fanno un capolavoro dell’arte popolare affreschi in particolare richiamano Giuseppe Pagliari, presidente cremasca. La facciata è preceduta da un pronao, da un porticato a tre quelli esistenti al Marzale e nella della Commissione d’Arte Sacra arcate che serviva a raccogliere i pellegrini: sopra si apre una finestra “ser- chiesetta di Sant’Ippolito a Quin- della diocesi, ha letto un breve liana”; in alto si chiude a timpano. A fianco, sulla sinistra di chi entra, un tano. Insomma, una scuola che messaggio del vescovo Daniele, agile campanile con cuspide affusolata. operava nell’intero nostro terri- impossibilitato a partecipare. Il ciclo di affreschi inizia sotto il pronao, ma il vero colpo d’occhio è torio. Alpini ha avanzato anche l’i- Al termine il parroco don all’interno dove tutto lo spazio è dipinto da allievi del celebre affreschista potesi di un riferimento a Federico Francesco Vailati (al quale va cremasco Aurelio Busso (1490-1585). Vi è tutta la schiera dei Santi di cui Zuccari (1536-1609) per quanto il merito dell’opera, assieme il popolo cremasco era ed è devoto: dalle statue della Madonna seduta e dei riguarda l’affresco che raffigura La all’intera comunità) ha salutato Santi Gioacchino ed Anna, tre bellissimi pezzi in terracotta inseriti in una Madonna che appare a San France- e ringraziato il folto pubblico scenografia fastosa al fondo del presbiterio (che è affrescato con scene sco, conosciuto dall’estensore del che ha partecipato alla cerimo- della Vita di Maria) ai santi Sebastiano, Francesco, Antonio, Biagio, Rocco, Ge- dipinto attraverso un’incisione di nia. Il tutto s’è concluso con un rolamo, Orsola, Lucia, Caterina. Un complesso veramente notevole di arte Francesco Vanni. rinfresco. e di fede popolare. gizeta

SERRAMENTI • PORTE INTERNE PORTE BLINDATE MOBILI SU MISURA TAPPARELLE • ZANZARIERE ESPOSIZIONE E LABORATORIO FALEGNAMERIA F.lli Ferla Sostituzione serramenti esistenti senza opere murarie

anni DETRAZIONE FISCALE di attività DEL 65% 30 via Enrico Fermi, 29 - Zona P.I.P. S. Maria della Croce - CREMA Tel. e Fax 0373 200467 cell. 349 2122231 E-mail: [email protected] www. falegnameriaferla.it 6 SABATO 7 OTTOBRE 2017 Opinioni e commenti 5 del suo statuto), in quanto ban- I Comuni di Crema ca che fa cultura, reale difesa del risparmio dei cittadini, vera edu- e Cremona vendono cazione finanziaria dal basso, nel quotidiano, interrogandosi e le azioni di Banca Etica interrogando sugli effetti, anche Il 28 settembre u.s., i consigli non economici, delle azioni eco- comunali di Crema e di Cre- La penna ai lettori nomiche, per cambiare in meglio l’ordine delle cose. mona hanno ritenuto un atto G.I.T. soci della Banca dovuto in base alla legge Madia ✍ Etica della provincia deliberare la vendita delle azioni di Cremona di Banca Etica. Sappiamo invece che ad esempio a Brescia e a Cu- Infiltrazione mafiosa al nord neo la stessa normativa è stata LA RISPOSTA diversamente applicata. “Il nostro Settentrione assomiglia sempre più al profondo Sud de- vada a occupare spazi che nelle Istituzioni locali vengono lasciati DEL SINDACO DI CREMA Naturalmente ci saranno – sia- gli Anni ’80. Eppure ci sono ancora molti esponenti della politica e vuoti perché “la politica è una cosa sporca”. Spazi a disposizione di Gent.mo mo certi – spazi per proseguire della società civile che negano l’esistenza della grande criminalità corrotti e corruttori. La Relazione adottata dal Consiglio in altre forme un dialogo fin qui organizzata. Per i magistrati non si deve più parlare di infiltrazione Le risposte possono essere cercate e trovate in più direzioni ma Comunale con riguardo alla partecipa- positivo con le rispettive ammi- ma di interazione-occupazione. Una presenza capillare che riguarda una, in particolare, chiama in causa la crisi della partecipazione, la zione azionaria attualmente di proprie- nistrazioni, resta però il venire ogni regione e provincia, fino al singolo municipio”. crisi della solidarietà, la crisi della democrazia, la crisi di fiducia nel tà del Comune di Crema in Banca Po- meno di qualcosa. È quanto si legge sul sito di Libera. Un allarme rilanciato dalle rapporto cittadini-Istituzioni. Un insieme di crisi provocate da un’e- polare Etica riporta quanto segue: “La Vorremmo solamente qui pun- recenti notizie sugli intrecci tra politica e ‘ndrangheta in un comune clissi della coscienza che, ancor oggi, non sembra essersi conclusa. partecipazione azionaria consegue alla tualizzare il dato culturale calato della Brianza. Una domanda, dunque, rimane: perché quanti affermano di avere trasformazione della preesistente Coo- sotto la linea dell’orizzonte delle Da tempo alcuni magistrati del Nord chiedono di alzare la guardia a cuore la città rimangono distanti dalle Istituzioni, cioè dai luoghi, perativa verso la Banca Etica, di cui due città e che spesso come soci perché “la corruzione è diventata il metodo mafioso più raffinato. dove si pensano e prendono decisioni per il bene dei cittadini? Non è il Comune di Crema aveva sottoscritto di Banca Etica abbiamo sottoli- Pericolosa al pari della capacità di intimidazione e di condiziona- forse il rifiuto o la difficoltà, almeno da parte dei cattolici, di leggere 50 quote, in forza della delibera n. 209, neato. Che un ente locale deten- del 13 maggio 1998, della Giunta Co- mento della politica e della vita del territorio”. e vivere la politica come forma nobile ed esigente di carità a lasciare munale, nonché del precedente o.d.g. ga una partecipazione, spesso Riecheggiano le parole di papa Francesco, domenica 1 ottobre, a spazi vuoti, spazi a disposizione di corrotti e corruttori? Non è forse simbolica, in Banca Etica, signi- approvato con deliberazione consilia- Cesena: “La corruzione è il tarlo della vocazione politica. La corru- la mancanza di una riflessione seria e condivisa sull’impegno poli- re n. 102, del 4 maggio 1998. La pur fica rivendicare – e ce n’è biso- zione non lascia crescere la civiltà”. Il dipanarsi del fenomeno mala- tico a rendere più facile e sottile l’infiltrazione della mafia e della gno – il profilo pubblico dell’at- socialmente meritoria attività svolta tività creditizia e del risparmio, vitoso nelle regioni settentrionali è, non da oggi, sotto osservazione, cultura mafiosa al Nord? dall’istituto di credito non rientra in in linea con l’articolo 47 della anche se non è stato facile intercettarlo e colpirlo con immediatezza A stimolare la ricerca, le risposte, le assunzioni di responsabilità alcuna delle categorie di cui all’art. 4, Costituzione. Nel trattare i beni ed efficacia. Ciò che esige un’attenzione aggiuntiva è la strategia di politiche sul territorio è la memoria di quanti hanno lottato contro le D. Lgs. 175/2016”. della terra, dell’acqua e dell’aria, penetrazione delle mafie nelle Istituzioni locali. mafie. Loro, anche se morti, non hanno lasciato spazi vuoti. Invero, Banca Popolare Etica non ma anche del paesaggio e monu- Ci si chiede, a volte, se la criminalità organizzata non sia andata e non Paolo Bustaffa svolge alcun servizio d’interesse gene- mentali in genere, è evidente che rale, non eroga servizi strumentali per non si possa soccombere alla lo- conto degli enti soci, non espleta l’atti- gica del profitto privato. re tonica la rete delle relazioni comportamento. Nel primo caso secondo caso si alzano le difese cassaforte di capitali pazienti, vità di centrale di committenza e non Ciò è sempre più vero anche in sociali. Ogni strumento messo si temperano le derive dirompen- verso la criminalità organizzata, capitali su progetti concreti che agisce, quale società pubblica di proget- materia di credito, considerando in campo è nello stesso tempo ti dell’attuale modello finanzia- il malaffare, la cultura del favore. essa finanzia; essa stessa si offre to o società mista con socio selezionato il suo cruciale ed enorme impat- esempio e stimolo di riflessione e rio come le diffuse avidità, nel Banca Etica si pone come come buon “investimento” (art. mediante gara pubblica, per la realizza- to sulla vita delle popolazioni di zione di opere o servizi pubblici. tutto il mondo. Noi pensiamo Pertanto, non ricorre purtroppo al- che sia connesso con le finalità cuna delle ipotesi previste dal D. Lgs. istituzionali dell’ente locale so- · COSÌ NON VA · COSÌ NON VA · COSÌ NON VA · COSÌ NON VA · 175/2016 che legittima il manteni- stenere la finanza etica. Non a mento da parte del Comune di Crema caso la modifica al T.U. banca- della proprietà della partecipazione so- ciale in esame. Questo ha motivato la rio del 7.12.16 (che introduce Quando si rompe un sacco della spazzatura al momento i requisiti che una banca deve scelta di rinunciare, nostro malgrado, avere per essere definita etica) del ritiro da parte degli operatori, senza colpa di nessuno, alla partecipazione societaria. ha proprio riconosciuto ad essa non dovrebbero gli operatori stessi pulire o avvisare chi di Al contempo, proprio per dimostrare una specificità e un preciso valo- dovere perché provveda? la sensibilità ai temi etici anticipiamo re, che sta in quel tutelare il bene E invece si lascia tutta l’immondizia in strada. l’imminente adesione del nostro Comu- comune nel settore del credito. ne ad Avviso Pubblico, Associazione Non è questa una visione delle che mira a collegare ed organizzare gli cose maggioritaria, ma per que- Amministratori pubblici che concreta- sto è particolarmente preziosa. mente si impegnano a promuovere la Ecco quindi che sperimentare fi- Invitiamo i lettori a inviarci foto e brevi didascalie per evidenziare disagi o disservizi in cultura della legalità democratica nella nanza etica è ugualmente neces- città e nei paesi, non per spirito polemico, ma come servizio utile a migliorare l’ambiente politica, nella Pubblica amministrazio- sario come, ad esempio, aderire in cui viviamo. ne e sui territori da essi governati. ad Avviso Pubblico. Sono queste Stefania Bonaldi le sfide urgenti per mantene- Sindaco di Crema sabato 7 ottobre 2017 7 HOUSING SOCIALE L’INCONTRO DI MERCOLEDÌ IN COMUNE A CREMA HA PORTATO Nuovo corso, RISULTATI MOLTO POSITIVI. SODDISFATTI problemi risolti IL SINDACO, I RAPPRESENTANTI DI INVESTIRE, di ANGELO MARAZZI MA ANCHE a portato risultati molto positivi l’incontro di mercoledì in Co- Hmune a Crema, voluto dal sindaco Bonaldi per individuare so- IL SINDACATO luzioni alle problematiche emerse all’insediamento di housing socia- le di CasaCrema+ ai Sabbioni. INQUILINI Attorno al tavolo in sala Vele si son ritrovati i rappresentanti di tutti gli attori coinvolti nel progetto: amministrazione comunale, Investire SGR, Fondazione Cariplo, Fondazione Housing Sociale, Acli Service, Sunia – il sindacato unitario degli inquilini e assegna- tari – insieme ad alcuni inquilini delegati. I presenti all’incontro. In alto: il “Ci sono tutte le condizioni per una soluzione positiva e un rilan- sindaco Bonaldi con gli assessori cio”, ha commentato il sindaco Stefania Bonaldi, al termine della Bergamaschi e Gennuso riunione. “A questo tavolo ci siamo lasciati alle spalle le criticità – ha riferito soddisfatta – e possiamo guardare con serenità al rilancio e ampliamento del progetto.” Nelle scorse settimane il sindaco ha avuto incontri informali con il gestore Investire e la Fondazione Cariplo, fautrice del progetto di cui è anche principale investitore, riuscendo a mettere a fuoco i pro- Caserma VVdF: dirigente del Ministero in visita all’area blemi tecnici e gestionali emersi e a trovare intese sugli interventi più idonei per risolverli. Potendo contare anche sull’apporto dell’ex par- l progetto della nuova caserma dei Vigili Il sindaco Bonaldi con, a sinistra, lamentare Gianni Risari, che come vice sindaco nel Ceravolo bis e Idel Fuoco ha segnato un nuova tappa di l’ing. Calabria e il comandante Cusin membro del Cda della Fondazione Housing Sociale, ha curato la definizione. start up del progetto seguendone poi gli sviluppi e mantiene ancora Martedì mattina son venuti in visita a palto dei lavori e la messa in opera. buone relazioni con i responsabili nella metropoli. Crema l’ingegner Lamberto Calabria, diri- “La presenza del ministero, giun- E nell’incontro i protagonisti del progetto hanno dimostrato la gente del ministero dell’Interno, assieme ai to appositamente da Roma – fa os- loro piena disponibilità. Il Fondo Immobiliare Lombardia, della suoi collaboratori del Dipartimento dei Vi- servare il sindaco – attesta la serietà Fondazione Housing Sociale, ha per altro già assorbito tutti gli extra gili del Fuoco e del Soccorso pubblico. delle intenzioni e la definizione sem- costi rispetto alle aspettative iniziali degli inquilini fino al 31 dicem- Dopo aver visionato l’area hanno incon- pre più precisa della convenzione. Si bre 2016. L’immobile è stato ri-certificato nella sua configurazione, trato il sindaco di Crema, Stefania Bonaldi. tratterà di arrivare al testo definito, e anche impiantistica, in classe energetica A, che resta comunque ele- Nell’ufficio del primo cittadino era presente avere uno schema completo fornito vata; ma è stata inoltre “ottimizzata la gestione e si sono rinegoziati il nuovo comandante provinciale dei VVdF, dal dipartimento stesso è positivo. i contratti di fornitura, in particolare del teleriscaldamento”. Cristiano Cusin. Siamo contemporaneamente in at- Sono state soprattutto illustrate le azioni messe in atto per “rico- I funzionari ministeriali hanno portato Pur con le differenze specifiche del per- tesa di poter perfezionare il rogito, atto per struire la fiducia che è alla base delle cose buone che il progetto Ca- con loro uno schema di convenzione com- corso individuato a Crema, si tratta di una il quale il demanio dovrà chiedere come da saCrema+ ha portato avanti in questi anni”, come ha sottolineato Fa- pleto, preso dal modello impostato in un bozza che aiuterà concretamente i soggetti procedura il nulla osta dell’Avvocatura di bio Carlozzo, managing director di Investire Sgr, pure lui soddisfatto caso simile nella provincia di Pesaro-Urbino. coinvolti ad avviare la progettazione, l’ap- Stato.” del risultato, “frutto di un lungo lavoro in concerto con gli inquilini”. Interventi che – è stato concordato nell’incontro di mercoledì – saranno messi nero su bianco in un Protocollo d’intesa che sarà sottoscritto prossimamente, insieme alla nuova convenzione, e che ha trovato la piena condivisione anche del rappresentante del Sunia, Beretta: scuola CL, maggioranza e liquidatore alla buon’ora! architetto Nereo Scarinzi. In risposta alle istanze degli inquilini è prevista infatti “l’individuazione di un nuovo soggetto locale per la gestione tecnico-amministrativa dell’immobile; la semplificazione e l consigliere comunale di FI, Simone Beret- Charis, confermando sia quella per servizi di un privato con tanto di apprezzata offerta revisione dei criteri di ripartizione dei costi su basi condivise con i Ita, ha tenuto una conferenza stampa, mar- pubblici ma anche ampliandola a direzionale economica e il cambio d’uso della palestra da rappresentanti degli inquilini; la promozione di una rete di soste- tedì mattina, per fare alcune puntualizzazioni e commerciale”. Una scelta, ha ribadito, che scolastica a sportiva senza che sia una precisa gno alla morosità non colpevole favorita dal Comune e dal Gestore – “a titolo personale, essendo deferito ai probi avrebbe reso la struttura rimasta incompiuta richiesta. Non si comprende la ragione – com- Sociale; e l’applicazione di uno sconto del 10% sul canone attuale viri del partito”, ha sottolineato con neanche sicuramente più appetibile. menta – per cui non abbia chiesto un cambio a partire, in forma retroattiva, dal 1° gennaio scorso”. Oltre alla cre- tanto sottile ironia – sul cambio di destina- E su questo Beretta sposta il tiro anche sul di destinazione d’uso per la restante parte.” azione di una “piattaforma operativa che contribuisca alla crescita zione d’uso approvato giovedì scorso dalla liquidatore: “Continuo a chiedermi – ha os- Il gruppo consiliare di FI, come noto, ave- del progetto sociale avviato dagli abitanti attraverso l’associazione maggioranza su due soli lotti della cosiddetta servato infatti – come sia stato possibile che, va chiesto “due delibere distinte, da approvar- “Amici della piazza” e dagli enti protagonisti dell’intervento, che scuola di CL lasciata incompiuta dalla Charis al fine di evitare il costante e inevitabile de- si in due consigli comunali diversi”, essendo prevedono un ampliamento del progetto con la “valorizzazione alla cascina Valcarenga. pauperamento del valore economico dell’a- disponibile a votare a favore della prima va- della Scuola dell’infanzia, un progetto partecipato di abbellimento Evidenziando in primis che “la maggioran- rea, non abbia chiesto prima all’amministra- riante, ma non sulla seconda, Beretta ha ri- della piazza – che Risari auspica possa essere intitolata al vescovo za di centrosinistra al riguardo è sempre stata zione comunale il cambio di destinazione badito quanto dichiarato in aula: di ritenere Angelo Paravisi, il quale ricevendolo insieme al sindaco Ceravolo autolesionista, in balia di fuorvianti e depau- d’uso, evitando il perpetrarsi di aste andate questo percorso “poco trasparente e con qual- pochi giorni prima di morire aveva raccomandato loro: “Fate bella peranti posizioni ideologiche, per cui s’è osti- naturalmente deserte”. che ombra. Con buona pace del consigliere di la città” – e il rilancio delle attività commerciali. nata a voler utilizzare quell’immobile privato “Probabilmente – ha aggiunto – è stato maggioranza Emanuele Coti Zelati – ha chio- “Seppure i livelli di mercato della locazione, a seguito della crisi come sede del nuovo Racchetti, dopo aver sviato dalla cocciutaggine ideologica della sato – che speriamo comprenda in fretta che generalizzata, si siano significativamente contratti rispetto al 2011 approvato insieme al centrodestra un ‘cam- maggioranza a sostegno della Bonaldi che su se fino all’altro ieri poteva essere politicamen- – fa osservare il rappresentante di Investire Sgr – il progetto di Casa- pus scolastico’ in via Libero Comune; e nei quell’area si ostinava a volere solo la scuola e te determinante, insieme a qualche consiglie- Crema+ costituisce tuttora un’adeguata risposta alla richiesta abita- cinque anni trascorsi non ha voluto accoglie- null’altro.” ra del Pd e di Rifondazione comunista, oggi tiva di famiglie che non riescono a soddisfare i loro bisogni abitativi re la mia reiterata richiesta di un cambio so- “E ora ha chiesto la variazione di un lot- per la Bonaldi e il Pd è poco più che niente”. di qualità sul libero mercato.” stanziale di destinazione d’uso dell’area della to a fronte di una specifica richiesta da parte A.M.

VAIANO CREMASCO Sorgente del Mobile Via Gianfranco Miglio 22 - Tel. 0373 791159 e-mail: [email protected] ... da oltre 50 anni con Voi Vi offriamo, grazie al nostro laboratorio interno, soluzioni al centimetro per ogni VOSTRA esigenza

Con Voi costruiremo il Vostro arredamento UNICO, PERSONALE e GARANTITO! Sorgente del Mobile... Artigiani al vostro servizio!

Se stai ristrutturando puoi usufruire delle agevolazioni fiscali Visitate la nostra pagina 8 La Città SABATO 7 OTTOBRE 2017 INAUGURAZIONE CAMMINATA NON COMPETITIVA Nuova Omnicos, Domani, “Donna davvero... magica sempre... in cammino” STUPENDA SERATA PER IL TAGLIO

La nuova sede illuminata a festa con i colori aziendali DEL NASTRO DELLA SEDE A BAGNOLO e, sotto, i titolari Marco e Domenico Cicchetti con il padre di LUCA GUERINI un quartier generale di altissimo livello innovati- vo e avveniristico”. on c’eravamo sbagliati titolando la pagina Tanti i grazie, tra cui quello al progettista Bep- Nspeciale sulla Omnicos ‘Dai trucchi alla pe Riboli, che ha esaltato la bellezza del sito sia magia’. Infatti il taglio del nastro della nuova di giorno che di notte. Illuminata, la Omnicos è ell’ambito del mese della prevenzione, la sezione citta- sede di Bagnolo Cremasco dell’azienda che dal meravigliosa. Ndina dell’Associazione “Donna sempre” – onlus impe- 1998 produce cosmetici, ha regalato forti emo- “La costruzione deve raffigurare il committen- gnata a sostenere donne che affrontano o hanno affrontato il zioni ed effetti speciali. te, come l’abito per un sarto deve vestire senza problema dei tumori femminili, in particolare quello al seno – Venerdì scorso in oltre quattrocento hanno difetti la persona. Abbiamo pensato a uno spazio organizza la seconda edizione della camminata non competitiva raggiunto il nuovo headquarter sulla Paullese: dove ricevere i clienti, farli sentire a proprio agio per le vie di Crema. maestranze, clienti, fornitori e collaboratori del- e vivere bene. Omnicos è un’architettura leggera, L’iniziativa, denominata “Donna sempre... in cammino” – la Omnicos, che già frequentano la struttura da uno sciame di farfalle”, ha detto il designer. che oltre al significato letterale sottende quello aperto alla spe- quest’estate, dopo la registrazione all’ingresso, Di seguito il saluto dei politici Carlo Malvezzi ranza che la patologia si può vincere – si terrà domani, 8 ottobre, hanno visto un breve filmato di presentazione e Massimiliano Salini, presenti anche il sindaco con ritrovo dalle ore 9 in piazza Duomo e partenza alle ore 10. dell’attività, applaudendo a più riprese proprie- per far sentire a casa i lavoratori, dando vita a di Bagnolo Cremasco Doriano Aiolfi con vice- Il percorso si snoderà per via Mazzini, piazza Garibaldi, Giar- tà e quanti hanno realizzato la nuova ‘casa’ “un ambiente in continua evoluzione, con si- sindaco e assessori. dini di porta Serio, viale Santa Maria, vie Gaeta, Gorizia, Gae- Omnicos. Uno spazio incredibile – 8.000 metri gnificativi investimenti nei settori della ricerca e Infine la cena in piedi prima del taglio del ta, Indipendenza, Largo della Pace, via Luciano Chiodo Monte quadrati a impatto zero, con ampio impiego del- dell’innovazione”. nastro nella zona esterna all’edificio, di fronte di Pietà, Ponte Furio, XX Settembre e arrivo nuovamente nella le energie rinnovabili – per estetica, efficienza e La nuova scommessa avrà ricadute, come oc- alla palazzina uffici, 3.000 metri quadrati con al centralissima piazza Duomo. potenzialità. Di seguito sono intervenuti i titolari cupazione e come sviluppo del settore cosmetico centro un bel giardino con ulivo secolare, audito- L’iscrizione, presso il gazebo dell’Associazione, costa 3 euro. Domenico e Marco Cicchetti che in due lingue, e non solo, sull’intero territorio cremasco. rium, ristorante... Per informazioni 349.7924732. dopo i ringraziamenti, hanno evidenziato la cen- Come ha sottolineato il direttore generale Dopo le prelibatezze cremasche, i fratelli Cic- tralità della figura umana. Massimiliano Sacchelli, “la sfida, perché di que- chetti hanno aperto ufficialmente la sede, mentre “L’imprenditore detta le strategie, ma chi lavo- sto s’è trattato, è stata vinta con la testa, con il in cielo volavano farfalle colorate sulle note di Vo- ra con lui ogni giorno le realizza. Siamo tutti pro- cuore e con coraggio. Perché per realizzare un lare di Domenico Modugno. Un’atmosfera molto tagonisti del successo e dei traguardi raggiunti.” building come il nostro headquarter ce ne voleva suggestiva, da sogno proprio come lo è l’intera L’azienda ha voluto costruire una nuova sede tanto. Il coraggio di realizzare in tempi così stretti ‘casa Omnicos’. RITIRO ORO Coopi: torneo di rugby giovanile a favore delle donne siriane rifugiate CREMA - Piazza Marconi, 36 omattina dalle ore 10, al campo in via ringraziato l’amministrazio- Per info: Tel 348 78 08 491 DToffetti, si svolgerà il Torneo di rugby ne comunale cittadina per giovanile “Samia Yusuf Omar”, organizzato aver messo “a disposizione dal gruppo locale di Coopi – organizzazione gratuitamente il campo di non governativa italiana, che da più di 50 anni rugby”, e i diversi sponsor è impegnata ad accompagnare le popolazioni – Achitex, Arci, Anpi, Co- colpite da guerre, crisi socio-economiche o ca- operativa Sentiero, Studio - DENTIERE - lamità naturali, verso la ripresa e lo sviluppo, Zuccotti e Tecmes – “che te- RIPARAZIONI - MANUTENZIONI attualmente presieduta dal dottor Claudio Ce- stimoniano quanto lo sport E MODIFICHE ravolo – e da Crema Rugby. possa essere aggregazione, La manifestazione, che ha il patrocinio del rispetto e solidarietà”. - Pulitura e Lucidatura Gratis - Comune di Crema, coinvolge 13 squadre gio- Valori che sono propri del vanili – i cui atleti hanno dagli 8 ai 12 anni – di rugby, secondo Giovanni RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO sei società ed è dedicata a Samia Yusuf Omar, Crotti, vice presidente del - GIORDANO RAFFAELE - l’atleta somala che partecipò alle Olimpiadi di Crema Rugby club: “Lealtà, CREMA - p.zza C. Manziana, 16 (zona S. Carlo) Pechino 2008 e che morì nel 2012, a soli 21 solidarietà e cooperazione anni, nel tentativo di attraversare il Mediterra- Mimmo Minaglia, l’assessore Fabio Bergamaschi, il presidente per raggiungere i risultati - Telefonare al 0373/202722. Cell. 339 5969024 - neo su un barcone di immigrati. di Coopi Claudio Ceravolo e Giovanni Crotti del Crema Rugby – gli ha fatto eco Giovanni “Sport e solidarietà dimostrano ancora una Crotti, vicepresidente del volta di camminare insieme”, ha commentato Il Torneo di domani riunisce bambini, ra- Crema Rugby club – sono i valori propri di l’assessore Fabio Bergamaschi. “Per la no- gazzi, amanti dello sport e sportivi per vivere questo sport e molto vicini a quelli promossi DF stra amministrazione ha una valenza doppia, una giornata all’insegna dello sport e dei sani da Coopi”. AUTOFFICINA D.F. perché comunica dei valori importanti – ha principi che dovrebbero ispirare ogni tipo di “A noi fa soltanto piacere esserci – ha con- CASA DEL RADIATORE - CENTRO DELLA MARMITTA spiegato – e lo fa attraverso i più giovani, che disciplina sportiva, esercitando al contempo la cluso – aiutare e promuovere anche la cultu- hanno l’occasione di conoscere una storia em- solidarietà. ra trasversale che ci fa apprezzare coloro che • Riparazione di veicoli multimarche · Sostituzione gomme blematica del nostro tempo.” Il ricavato dell’iniziativa, infatti, verrà inte- hanno dato potendo dare e la sensibilità verso a prezzi scontati Concordando che “lo sport sia un metodo ramente devoluto a Coopi, che lo finalizzerà coloro che avrebbero voluto dare ma non han- • Revisioni formidabile per parlare di solidarietà”, il presi- al sostegno delle donne siriane rifugiate. no potuto, come nel caso dell’atleta alla quale • Vendita di radiatori e riparazioni • Ricarica climatizzatori dente Ceravolo ha evidenziato come Coopi sia Da parte sua Mimmo Minaglia, compo- è dedicato il torneo.” “la Ong più antica che si occupa del sviluppo”. nente del Gruppo Coopi di Crema, ha quindi Aemme • Elettrauto • Assistenza climatizzatori • Servizio di ritiro e consegna veicolo • Sostituzione catalizzatori RADIO ANTENNA 5 iamo arrivati ai saluti, non un sor: Tabaccheria Smoke 13 line di proprio domicilio • Preventivi gratuiti Saddio, ma un arrivederci a pre- via Griffini a Crema, di Tipografia sto. L’estate è finita e anche Opera- Trezzi, Gelateria Rosa, Pasticceria VENDITA GOMME INVERNALI zione Vacanze va in archivio. Sabato Treccia d’Oro, Raviolificio Salvi, scorso ultima estrazione settimana- Eni Fontanini stazione di Servizio, E MONTAGGIO A PREZZI SCONTATI Operazione vacanze 2017 è le di premi che hanno fatto gioire Bianca Scarpelli fiorista in Sergna- CREMA - Via Stazione, 32 Tel. 0373.257214 due ascoltatori di Radio Antenna no, Pasticceria Dossena, Enoteca 5, che ogni anno promuove il gio- Non Solo Vino, Eredi Vanoli abbi- co fatto di cartoline, saluti e doni; gliamento, Enrico IV, Torrefazione si tratta di: Giovanni Tomasoni che Ligure, Bar Fiori, Zoogreen, D&D CASHBACK arrivata ai... titoli di coda ha scritto da Lirdes (per lui il pre- Pellicce ed Estetica Catuscia. Un mio offerto da Bianca Scarpelli) e grazie particolare alla signora Eme- CARD Flavio, Barbara e Martina Scalpelli renziana, moglie del compianto che hanno scritto da San Gimigna- maestro Federico Boriani, che ha no (per loro il dono della Pasticceria donato la litografia raffigurante la Dossena). Ora attenzione rivolta chiesa di Santa Trinità che ha ispi- Crema - piazza Garibaldi, 18 - ☎ e 7 0373 257480 alla grande festa di dicembre per i rato la cartolina 2017 del gioco/ 40 anni della radio. Occasione per concorso. L’opera costituisce il VENDITA - RIPARAZIONI - INSEGNAMENTO concedersi un appendice a Operazio- primo premio della sezione Cre- MACCHINE PER CUCIRE TAGLIACUCI ne Vacanze e regalare qualche altro masco; dono che sarà assegnato sorriso con i premi finali agli affe- nell’estrazione conclusiva tra tutte IMPERDIBILE!!! zionati ascoltatori degli FM 87.800. le postcard arrivate in programma mod. 86 Anche quest’anno è stato un nell’ambito della festa per i 40 anni La più completa gran divertimento per gli speaker della radio. Per la sezione resto del con INFILA AGO AUTOMATICO e una grande soddisfazione per mondo il super premio sarà invece l’emittente di via Goldaniga. Cen- offerto da Venturelli elettronica ed da tinaia le cartoline arrivate alla reda- elettrodomestici di Capergnanica. € 249,00 zione da tutte le parti del mondo. Operazione Vacanze si concede a ,00 Tutte hanno trovato spazio nelle una... vacanza. Restate sintonizzati € 199 edizioni del Gazzettino e molte sugli 87.800 perché quest’inverno sono state premiate. Un grazie, per passerà alla svelta e sarà un po’ PREZZO SPECIALE il successo, va agli ascoltatori e a chi meno freddo con i momenti che € 149,00 ,00 rende possibile ogni estate questa saranno calendarizzati per l’anni- PER LA NECCHI mod. 81 € 99 bella avventura. Di chi stiamo par- versario della radio dei cremaschi. MANICHINI, ACCESSORI PER IL CUCITO, Lane e cotoni lando? Del pool di affezionati spon- Tib AGHI E RICAMBI ORIGINALI filati, merceria SABATO 7 OTTOBRE 2017 La Città 9 ASSESSORI ALLO SPECCHIO SINDACI CREMASCHI Politiche territoriali: Intervista a si riparte da Pieranica?

sindaci del territorio si sono incontrati nuovamente a Pierani- Morena Saltini I ca, ieri pomeriggio, per ritrovare quell’unità d’intenti e d’azio- ne scaturita proprio lì, l’altr’anno, sull’ipotesi dell’Area Omoge- nea Cremasca. L’obiettivo – come anticipato su questo giornale il 9 settembre RICHIAMATA NUOVAMENTE IN GIUNTA scorso – è di costituire uno strumento politico amministrativo per concertare tra i Comuni – specie i piccoli: ben 41, sui 48 del Cremasco, sono inferiori ai 5.000 abitanti – azioni di sviluppo e servizi a favore degli amministrati. E in questa prospettiva il sin- CON DELEGHE A BILANCIO E TRIBUTI Morena Saltini daco di Casaletto Ceredano, Aldo Casorati, come si ricorderà, ha elaborato una bozza con proposte circa modalità di lavoro di ANGELO MARAZZI te un forte aiuto negli anni scorsi, e lo saranno contro alle esigenze dei cittadini.” mirate a favorire la massima condivisione e di elezione del nuo- anche nel prossimo bilancio.” Non è stato più rinnovato l’incarico al vo coordinamento, che evitino le criticità emerse nel passato e orena Saltini, laureata in Scienze econo- Ma non dovrà porre dei limiti alla spesa in fundraiser, che aveva portato significative causato dissensi anche profondi. Mmiche, commercialista e titolare di uno generale, specie quella sociale e per i servizi, entrate. Le scarse risorse disponibile conti- In vista dell’appuntamento, il sindaco di Crema ha inviato ai studio professionale in città, già assessore a in particolare quelli a domanda individuale? nueranno a penalizzare i Lavori pubblici sul- colleghi alcune riflessioni-considerazioni: evidenziando la ne- Bilancio-Tributi e Commercio nel precedente “Il pareggio di bilancio con le una tantum le manutenzioni ordinarie? cessità di “confrontarsi sulla opportunità di condurre insieme quinquennio è stata richiamata in squadra dal è effettivamente una forte criticità che impone “La figura del fundraiser riteniamo sia stata politiche territoriali”, manifestando al contempo di ritenere non sindaco Bonaldi con la delega al solo ambito alle amministrazioni azioni di revisione della strategica e vantiamo il primato tra le ammini- di meno utile darsi “un metodo per evitare il rischio di dedicare Risorse economiche. spesa e ottimizzazione dei costi dei servizi: strazioni di avere utilizzato figure professiona- tutto il tempo a discutere su dettagli o integrazioni (alla traccia Dal suo assessorato dipende l’operatività azioni già effettuate dal Comune di Crema nel li specializzate nel settore, pertanto la nostra di Casorati, ndr) o sulla modalità di elezione del coordinamento, di un po’ tutti i suoi colleghi di Giunta: a se- precedente mandato. Pertanto la sfida è quella volontà è quella di ripristinarla al più presto. perdendo l’essenza e il significato dell’incontro”. conda di come stringe o lascia i cordoni della di riuscire a trovare modalità alternative di ge- Le assicuro che il tema è presidiato e l’atten- Che a suo avviso dovrebbe arrivare a porre in votazione un borsa... È proprio così? stione dei servizi, come è avvenuto per la spesa zione ai lavori pubblici e alle manutenzioni è “dispositivo”, che possa trovare la condivisione unanime, nel “Purtroppo i cordoni della borsa da troppi sociale con la grande rivoluzione data dalla co- massima.” quale viene sancita la volontà dei sindaci cremaschi innanzi tut- anni sono fortemente dipendenti dalle politiche progettazione dei servizi.” Sarà ricordata solo come l’assessore del ge- to a “portare avanti politiche territoriali nei settori istituziona- dello Stato Centrale. La situazione finanziaria Anche l’affidamento a una società esterna mellaggio con Nanning? le, Socio sanitario, Economico-produttivo, della Pianificazione delle amministrazioni locali di tutta Italia versa – la bresciana “Fraternità” – dell’incarico di “Ahah! Non è mio scopo quello di essere ri- territoriale e delle Infrastrutture/trasporti, Cultura, Ambiente e ancora in una situazione di forte criticità, do- recuperare evasioni ed elusioni, non ha reso cordata; sto affrontando questo secondo man- Turismo e delle Società partecipate”. vendo rispettare dei limiti molto rigidi dettati quanto sperato. Avete rinunciato a questa dato con la stesso spirito di servizio di sempre, Che si dovrà inoltre procedere alla nomina di un “Coordina- dalle norme nazionali, per il contenimento del “operazione equità”, andando a scovare i cercando di fare il meglio per la città. Il ge- mento”, su criteri che garantiscano la rappresentanza geografi- debito pubblico. Pertanto il modus operandi è furbetti? mellaggio con Nanning è solo l’ultima azione ca, il numero di abitanti, l’orientamento politico dei Comuni... sicuramente ascoltare le necessità e gli obiettivi “L’azione posta in essere dalla nostra ammi- evidenziata in questo periodo, dove peraltro ma con l’impegno a riconoscerne la funzione di “cabina propul- di ogni settore presidiato dai colleghi assesso- nistrazione ha avuto prevalentemente la finalità il ‘Centro culturale & business’ inaugurato il siva” delle azioni territoriali. ri, verificare la disponibilità finanziaria, intesa di aggiornare e di costruire una banca dati cer- 15 settembre scorso non è un punto di arrivo La Bonaldi auspica infine che il nuovo Coordinamento si rap- come entrate previste, e procedere per priorità. ta, relativa ai dati catastali degli immobili insiti ma un punto di partenza per un possibile slan- porti stabilmente con il Cda di Scrp, come strumento di raccor- Garantendo comunque i servizi in essere ai cit- nel Comune, base per il calcolo delle imposte cio di sviluppo del nostro territorio. Vedremo do con l’assemblea dei soci. tadini, cosa non banale di questi tempi.” locali. Azione necessaria per avere una fotogra- quindi come risponderà il territorio; l’ammi- Solo i sindaci di Pandino e Madignano pare le abbiano dato Nello scorso mandato, a fronte dei conti- fia completa e impostare corrette azioni politi- nistrazione ha attivato relazioni per favorire e riscontro, avanzando qualche integrazione. Non è buon segno. nui tagli dei trasferimenti da Stato e Regione, che. Il recupero fiscale è stata la conseguenza: facilitare gli scambi. Al momento d’andare in stampa con il giornale non è dato ha potuto far ricorso più volte a entrate una si sono sistemate irregolarità e sono stati richie- Ma giusto perché mi provoca, rilevo con al- sapere se l’incontro sia risultato proficuo. tantum. Adesso come riuscirà a quadrare il ste imposte arretrate, impagate in nome di un trettanto orgoglio e affetto, la creazione del mar- S’è saputo invece che la scorsa settimana ci son state riunioni bilancio? criterio di equità e giustizia nei confronti di tut- chio ‘Made in Crema’, le azioni di attrattività tra gruppetti di sindaci con esponenti dei partiti di riferimento, “L’auspicio come dicevo è in un allentamen- ti i cittadini. Rivendico assolutamente la bontà del territorio partite da Expo con il conseguente per concordare le linee d’azione e soprattutto come suddividersi to dei limiti, come è avvenuto negli anni scorsi, dell’operazione, pertanto prosegue l’azione di sviluppo turistico, azioni su cui c’è ancora mol- le designazioni. E se a prevalere saranno le consuete vecchie lo- ad esempio sull’edilizia scolastica. recupero crediti, utilizzando e offrendo tutti gli to da fare, sulle quali si sta concentrando con giche... i dissensi – e i dissidenti – non tarderanno a riemergere. Le voci una tantum sono effettivamente sta- strumenti possibili di rateazione per andare in- passione e dedizione questa nuova giunta.” A.M.

POLITICA GENITORI DEL ‘PROGETTO CONSUELO’ Nasce nel Cremasco Piscina Kered’Onda: Articolo Uno-Mdp grazie per la donazione!

i sta costituendo anche in ambito locale Articolo SUno-Movimento Democratico e Progressista e di Campo Progressista. A guidare il gruppo promotore è il deputato Franco Bordo che, dopo la conclusione dell’esperienza di SEL – nella cui lista è stato eletto in Parlamento – è inizialmente confluito in Sinistra Italiana, ma prestando da subito attenzione alla na- Da sinistra seduti: Aroldi, Bordo, Galmozzi e Galli; scente nuova formazione, costituitasi ufficialmente a in piedi: Sala, Zagheni, Bertolaso, Andreola e Villani fine febbraio scorso e i cui leader sono Roberto Spe- ranza, Enrico Rossi e Pier Luigi Bersani – ma an- Due le iniziative già in calendario. La prima, lu- che, tra i nomi noti, Massimo D’Alema, Guglielmo nedì 9 ottobre, alle ore 18, nell’ex chiesa di S. Maria Epifani, Vasco Errani, Vincenzo Visco... – nonché i di Porta Ripalta, in via Matteotti, l’incontro con il compagni della dissolta Sel, Arturo Scotto e Massi- dottor Pietro Bartolo, medico della speranza a Lam- miliano Smeriglio. pedusa, protagonista del film Fuocoammare e autore L’apertura dei pacchi donati Al suo fianco, nella nuova avventura politica, i due del Lacrime di sale, che racconterà la sua esperienza e una foto ricordo esponenti in aula degli Ostaggi già di Sel nel primo “in un percorso che tocca tante tematiche, tra cui durante la bella festa mandato Bonaldi – che alle amministrative cittadi- l’immigrazione, che è uno dei temi centrali della po- ne dello scorso giugno si sono presentati con la ci- litica nazionale”. ran bella festa quella anda- un progetto proprio al Montes- struttura (acqua calda, accesso vica “La sinistra” – Attilio Galmozzi, riconfermato La seconda, mercoledì 18 ottobre, a Cremona, Gta in scena nei giorni scorsi sori, stavolta quanto raccolto è facilitato, supervisione e assi- assessore all’Istruzione, ed Emanuele Coti Zelati, con Pierluigi Bersani che interverrà sul tema del la- presso la Piscina Idroterapica stato destinato a noi: un’azione stenza di personale qualificato, subentratogli in consiglio comunale (assente sabato voro – ha spiegato Aroldi, “che ha diviso anche un Kered’Onda (dedicata all’indi- davvero provvidenziale! Infatti, attenzione particolare all’igie- per impegni lavorativi). Oltre ad alcuni giovani come po’ il Pd e che come Articolo Uno-Mdp vogliamo ri- menticato Derek Zucchetti), colmando un bisogno che s’av- ne...) la piscina ha espresso la Marta Andreola di Rivolta d’Adda e Davide Villa- portare al centro dell’attenzione, insieme al rapporto all’interno della struttura vertiva da tempo, abbiamo prov- sua vera vocazione di ambiente ni di Crema, ma anche Alessandro Sala di Chieve, con gli operai, il sindacato...”. dell’Anffas in viale Santa Maria veduto all’acquisto di giochi e ottimale per il primo approccio Francesco Bogliolo di Pandino, Maurizio Bertolaso “Noi dobbiamo saper costruire quello su cui gli a Crema. Bambini – autentici e attrezzature da utilizzare per all’acqua da parte di un pubbli- di Montodine e Giuseppe Zagheni di Ricengo, impe- altri – ha sostenuto alludendo ai compagni del Pd – gioiosi protagonisti del simpa- le terapie e l’attività ludica in co assai più vasto: dai neonati gnati a radicare il nuovo partito nei rispettivi paesi. si sono fermati.” tico momento – genitori, edu- acqua: tutto materiale colorato alla terza età, che in questo “Siamo promotori – ha sottolineato Bordo nell’in- “Io ero del Pd e responsabile del lavoro – ha ag- catori, operatori e tanti amici si e vivace, in linea con lo spirito luogo ideale possono svolgere contro stampa di sabato mattina – del percorso che giunto – ma ho fatto fatica a non avere più collega- sono ritrovati per un’occasione della nostra piscina”. un’attività fisica utile, serena e sta prendendo piede nel Paese con la nuova proposta menti con sindacati e operai. Mdp è il nuovo sogget- speciale: l’apertura ufficiale dei All’apertura dei pacchi sono rilassante”. politica di sinistra, orientata nella riproposizione di to per lavorare su tematiche che sollecitino anche il pacchi dono contenenti giochi e stati invitati tutti, per vivere così Grazie a tali caratteristiche, la un nuovo centrosinistra. Dopo che il Pd ha mostrato Pd, che ha perso questa prospettiva.” attrezzature destinate all’attività insieme una vera e propria festa piscina Kered’Onda è diventata tutti suoi limiti, al pari di quella sinistra troppo rin- In programmazione, inoltre, incontri con Elena della piscina. Un graditissimo con tanto di divertimento, mu- un punto di riferimento per le chiusa su se stessa e minoritaria.” Lattuada, segretario generale della Cgil Lombardia, regalo, frutto della generosità sica e rinfresco, ma soprattutto attività in acqua a Crema e nei “Siamo un insieme di sensibilità diverse, o nessu- e l’on. Giovanna Martelli. e della sensibilità di mamme e per urlare un immenso grazie dintorni, con una vasta gamma na addirittura – ha puntualizzato – intenzionate a Giorgio Galli ha quindi evidenziato l’impegno papà dell’asilo Montessori che agli amici del Progetto Consuelo. di corsi e di attività proposte che costruire un progetto nel campo democratico pro- della neo formazione in ambito locale a organizza- si ritrovano per portare avanti Viva gratitudine è stata vanno dal benessere psico-fisico gressista. Con noi anche il cremonese Fabrizio Arol- re iniziative “per invitare a non andare a votare il il Progetto Consuelo, ricordando manifestata nell’occasione per la donna in gravidanza di, perché puntiamo a creare un soggetto su scala prossimo 22 ottobre su un referendum che è solo una concretamente una mamma e anche da Daniela Martinenghi, all’acquaticità per neonati e provinciale, in vista della costituente nazionale, in campagna politica di Maroni e della Lega; oltre che una moglie che troppo presto ha presidente di Anffas Onlus bimbi, dal nuoto per bambini, programma il prossimo novembre.” uno spreco di soldi per l’acquisto di tablet per il voto lasciato questo mondo. Crema, unitamente a tutti i suoi ragazzi e adulti alla ginnasti- “Alle amministrative dello scorso giugno ci siamo elettronico, che dicono saranno lasciati alle scuole, “Da quando Consuelo se collaboratori. ca in acqua, dalle attività di presentati con la lista ‘La sinistra’ giusto per rimar- ma che avrebbero bisogno di risorse per altro”. n’è andata – rileva Barbara Ricordiamo che la Piscina rieducazione all’idroterapia per care un confine ideale e confrontarci con altre realtà, Mentre Marta Andreola si occuperà, in partico- Donarini, coordinatrice della Kered’Onda è nata “come vasca disabili, senza dimenticare il con cui abbiamo riportato il sindaco alla riconfer- lare, di promuovere attività di sensibilizzazione e Piscina Kered’Onda – ogni anno idroterapica con particolare at- nuoto libero – su prenotazione ma”, ha rammentato Galmozzi. “Da noi quindi è un informazione sulla violenza di genere e la lotta alle viene promossa una raccolta tenzione alla fruizione da parte – durante la settimana o anche laboratorio già sperimentato. Si tratta ora di traspor- diseguaglianze “da affrontare dal punto di vista cul- di fondi allo scopo di aiutare di un pubblico di diversamente nel weekend. tare le energie su piani più alti, in vista delle elezioni turale, puntando al cambiamento di mentalità”. una realtà del territorio che ha abili. Poi, proprio grazie alle Giamba regionali e nazionali della prossima primavera.” A.M. bisogno. Dopo aver sostenuto peculiari caratteristiche della 10 La Città SABATO 7 OTTOBRE 2017 VENTENNALE TERREMOTO ANCOROTTI COSMETICS Creata una “rete” per Scopoli: l’amicizia una formazione mirata

a Ancorotti Cosmetics, società che produce cosmetici per i mar- Lchi più prestigiosi a livello internazionale – e si sta ulteriormente ampliando, con il recupero di un altro importante blocco, di 30 mila aiutò la rinascita metri quadrati, dell’ex stabilimento Olivetti – ha creato la “Rete per la cosmesi”: un’iniziativa che coinvolge Sportello Lavoro della Cisl, lo Ial di GIORGIO ZUCCHELLI La chiesa – l’impresa sociale della stessa Cisl accreditata da Regione Lombardia parrocchiale per i servizi di Istruzione e Formazione professionale e al Lavoro – Man- ono contento di essere qui a celebrare di Santa Maria power, multinazionale leader mondiale nella realizzazione e offerta di “Sl’Eucarestia con voi, cari parrocchiani Assunta soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane (ricerca, sele- e amici di Scopoli e della Caritas Cremonese, di Scopoli. zione e valutazione per tutte le posizioni professionali; pianificazione e a vent’anni di un terremoto che sembrava mai A lato, realizzazione di progetti di formazione; consulenza per l’organizzazione terminare, per due motivi: per una storia di ami- mons. Perego aziendale...) e Umana, agenzia autorizzata dal Ministero del Lavoro, cizia e di fraternità che è iniziata da allora e che con il gruppo che accompagna le imprese condividendone i valori, rispondendo alle ancora dura nel tempo; perché oggi sono vesco- dei volontari loro esigenze, individuando, e possibilmente anticipando, le loro richie- vo di una diocesi, Ferrara-Comacchio, che vive ste nell’ambito dello sviluppo e gestione delle risorse umane. ancora il dramma di un terremoto del 2012, i di Cremona e Crema “Si tratta di un progetto che coniuga domanda e offerta in modo un cui segni sono ancora cento chiese chiuse.” po’ diverso dal tradizionale”, ha sottolineato Giuseppe Sbarufatti,, re- Ha esordito così l’arcivescovo Giancarlo Pe- e i fedeli della comunità locale sponsabile del dipar- rego nell’omelia della santa Messa celebrata timento del mercato sabato 30 settembre, di pomeriggio, a Scopoli del lavoro Cisl Asse per commemorare i vent’anni dal terremoto e del Po. E ha tenuto soprattutto la successiva ricostruzione. Tuttavia a ringraziare innan- la bella chiesa di Santa Maria Assunta, costruita sulle fondamenta del castello medievale, non ha zi tutto i due titolari potuto ospitare l’Eucarestia, in quanto l’ultimo della società, Renato terremoto dell’ottobre 2016 ha danneggiato an- e la figlia Enrica An- cora (anche se non gravemente) l’edificio sacro. corotti. “Siamo parti- Un motivo di dolore nel mezzo di una grande Fotogallery sul sito ti dall’analisi del fab- festa. Messa e commemorazione si son celebra- 8 www.ilnuovotorrazzo.it bisogno dell’azienda, te nell’attigua sala del museo parrocchiale. per poi selezionare Il terremoto di 20 anni fa, nel settembre 1997, 30 candidati, tra i 75 fu veramente devastante per l’Umbria, anche se iniziali, da avviare al Scopoli, una frazione del Comune di Foligno, percorso formativo, per condurli ai profili professionali richiesti e prepa- non registrò vittime. La gente venne alloggiata IL MESSAGGIO DEL VESCOVO DANIELE rarli all’inserimento lavorativo.” in alcuni container e, tempo dopo, venne co- Il vescovo Daniele, in occasione delle celebrazioni del ventennale del terremoto in Um- Concretamente, ha spiegato Loredana Tedoldi, responsabile Risorse struito il villaggio Menotre in casette di legno, bria, ha inviato agli amici di Scopoli il seguente messaggio che è stato letto al termine della umane dell’azienda, è stato organizzato un corso di 80 ore teoriche – in ancora oggi esistente. Viene gestito da un’asso- celebrazione eucaristica. fase conclusiva – e altrettante di pratica in diversi ambiti: dall’industria- ciazione il cui presidente è Giuliano Scarponi lizzazione al controllo qualità, fino alle tecniche di produzione, al fine di e segretaria Rosella Coresi: le casette (oggi na- “In questa commemorazione ventennale del drammatico terremoto che nella notte tra il 27 e il impiegare lavoratori già formati. turalmente disabitate perché la gente è tornata La collaborazione con la Ancorotti, ha attestato Renato Cattaneo, di- nelle proprie case ristrutturate) sono messe a 28 settembre 1997 ha colpito il vostro splendido territorio, e in particolare la vostra frazione di Scopoli, voglio essere vicino a tutti voi con l’affetto e mi unisco nella preghiera di ringraziamento rettore dello Ial Lombardia, è “una consuetudine positiva e questo per- disposizione con un minimo contributo per chi corso è la continuazione di quello precedente, che spero porti gli stessi volesse alloggiarvi e passare del tempo in questa al Signore che vi ha dato la forza di rinascere. bellissima valle umbra. Ma non solo. La vostra sofferenza ha dato la possibilità di rendere visibile il volto della carità risultati, con l’inserimento di altri 30 lavoratori.” Nel drammatica occasione del terremoto di tanti volontari che anche da luoghi lontani sono venuti a condividere il vostro dolore e le fatiche Mario Barbieri, responsabile nazionale delle politiche attive per il dell’Umbria del 1997, le Caritas delle diocesi della ricostruzione morale e materiale. Fra questi un gruppo era della diocesi di Crema, alla guida lavoro di Umana e Alessandro Voutcinitch, direttore nazionale Man- di Cremona, Crema e Mantova si gemellarono della quale il Signore mi ha recentemente chiamato. Li ringrazio della testimonianza di solidarietà power, nel congratularsi con i due imprenditori che mettendo a disposi- con questo villaggio, a pochi chilometri da Fo- e di condivisione che hanno dato a voi e alla nostra comunità diocesana. zione la loro azienda hanno semplificato il lavoro di formazione, hanno ligno, inviarono volontari che prestarono, per ‘Il sisma è stata una disgrazia per Scopoli – diceva il vostro parroco – ma anche una risorsa sottolineato l’importanza di “fare rete” per valorizzare competenze, pre- lungo tempo, un’opera di sostegno materiale e perché si sono stabiliti rapporti di amicizia in seguito mai interrotti, con i volontari e con quanti parare figure professionali prestando attenzione ai bisogni del territorio, morale alla popolazione. Si crearono amicizie hanno dato il loro contributo durante la fase dell’emergenza e della ricostruzione.’ per riuscire a riportare al lavoro persone che oggi sono fuori dai processi che non si sono mai interrotte. Dieci anni fa, alla festa della rinascita, molti volontari delle diocesi di Crema, Cremona e Man- produttivi. Il parroco di allora, don Giuliano Pastori si tova, gemellate nella solidarietà, sono ritornati a riabbracciare gli amici di Scopoli. “Il risultato sono politiche attive di successo in grado di coniugare rimboccò le maniche e, per far risorgere la sua Anche oggi alcuni di loro sono presenti per ricordare gli eventi di venti anni or sono e soprattutto interessi trasversali”, ha commentato Renato Ancorotti. “La rete è un comunità parrocchiale, ebbe l’idea di coinvolge- per rinnovare l’amicizia. Mi unisco a loro complimentandomi con quanto siete stati capaci di fare grande esempio di politica attiva, che risponde all’esigenza concreta di re un gran numero di pittori, realizzando negli e invio la mia benedizione.” implementare un reparto di produzione di questa azienda, quello della + Daniele Gianotti, vescovo di Crema edifici della chiesa e della parrocchia un vero e back injection. La nostra ricerca di dipendenti qualificati e motivati ha proprio museo d’arte contemporanea, con tante trovato i giusti partners nel settore della selezione, formazione e colloca- iniziative culturali. Due opere – se ben ricordo settembre 1997 e mi sono venute in mente tre territorio, e in particolare la vostra frazione zione di personale, partners diversi ma con obiettivi comuni: lo sviluppo – sono anche di nostri autori, Rosario Folcini cose: la paura, palpabile tra la gente che si sen- di Scopoli – ha scritto mons. Gianotti – vo- economico del territorio e la crescita dell’occupazione.” e Gian Battista Omacini. Oggi don Giuliano tiva abbandonata da Dio; la rabbia e la sfiducia, glio essere vicino a tutti voi con l’affetto e mi L’azienda prevede infatti di inserire già nei prossimi mesi una quindi- è quiescente e il nuovo parroco di Scopoli è vinte però da un’altra parola: amicizia. Ferma- unisco nella preghiera di ringraziamento al cina di questi lavoratori formati dal corso. don Gianluca Antonelli che ha concelebrato no, Cristiano e Nicoletta (volontari cremaschi e Signore che vi ha dato la forza di rinascere. “Noi non delocalizziamo nel mondo né fuori Crema – ha tenuto a con mons. Perego, assieme al suo segretario e cremonesi) sono il segno di questa amicizia che Ma non solo. La vostra sofferenza ha dato al sottoscritto intervenuto con una delegazione puntualizzare con orgoglio – ma stiamo investendo su 30 mila metri per ha dato la forza di ricostruire.” la possibilità di rendere visibile il volto della ridare alla città uno stabilimento storico e speranza a chi è fuori dal mer- della diocesi di Crema, tra cui alcuni volontari Sono seguiti gli interventi del sindaco di carità di tanti volontari che anche da luoghi di quegli anni: onnipresente Fermano Nobili, Foligno Nando Mismetti, del parroco, del vi- lontani sono venuti a condividere il vostro cato del lavoro.” a Scopoli già da alcuni giorni e animatore del- cedirettore della Caritas di Cremona Cristiano dolore e le fatiche della ricostruzione morale E ha ringraziato la dottoressa Loredana Tedoldi, Graziano Fumarola la giornata. La segretaria Rosella l’ha definito Beltrame, dell’assessore Ambiente e Territorio e materiale. Fra questi un gruppo era della e il direttore generale Mazzola, suoi stretti collaboratori per i risultati che “volontario modello”. del Comune di San Ginesio colonnello Felice diocesi di Crema, alla guida della quale il si stanno conseguendo. Il leitmotiv del pomeriggio è stato quello del- Rossi, della signora Patrizia della Caritas di Signore mi ha recentemente chiamato. Li Da parte sua don Francesco Gipponi, intervenendo “come parroco la gioia di rivedere vecchi amici con i quali il Foligno, del presidente del villaggio Menotre ringrazio della testimonianza di solidarietà di questa zona” – ha voluto sottolineare – oltre che come direttore della legame non si è mai spezzato e del ringrazia- Giuliano Scarponi. e di condivisione che hanno dato a voi e alla Caritas diocesana, ha evidenziato l’importanza di “tutelare i più fragili mento ai tanti volontari, senza dei quali – come Anche il Vescovo di Crema ha voluto esse- nostra comunità diocesana”. non solo erogando contributi, ma dando una mano a entrare nei circuiti ha detto il sindaco di Foligno, “non ci sarem- re presente inviando un messaggio che è sta- Dopo la Messa e la cerimonia di comme- che li facciano uscire dallo stato di bisogno”. Attestando la collaborazio- mo rialzati”! L’hanno sottolineato tutti, anche to letto, al termine della Messa: “In questa morazione, la cena comunitaria offerta dalla ne con Ancorotti Cosmetics, che si rende disponibile all’inserimento in nell’incontro successivo alla Messa. Ancora commemorazione ventennale del drammatico Caritas di Cremona e preparata in modo ec- azienda di “persone fragili, in difficoltà e che si rivolgono a noi, come mons. Perego: “Ho cercato di ripensare a questi terremoto che nella notte tra il 27 e il 28 set- cellente dalle cuoche di Scopoli. mamme sole, con bimbi piccoli, che non possono fare i turni”. 20 anni, soprattutto alle giornate del 26-27-28 tembre 1997 ha colpito il vostro splendido A.M.

R Mcl: il vescovo Daniele in visita alla sede VEDERE E SENTIRE BENE RICCI radita visita del vescovo lenti a contatto apparecchi acustici Gmons. Daniele Gianotti, la sera di martedì, alla sede MCL e alle strutture dei servizi alla per- Oticon OPN sona di via Vescovato 18 e di via GLI Vescovato 6. Ad accoglierlo il presidente del STRAORDINARI RISULTATI Movimento Cristiano Lavoratori del territorio, Michele Fusari, in- sono stati premiati con numerosi sieme all’assistente diocesano don Angelo Frassi e al comitato esecu- e prestigiosi riconoscimenti internazionali tivo dirigenziale. La visita programmata, si inse- Protesizza tramite la ASL risce nel percorso di conoscenza diretta – anche logistica – da parte del Vescovo delle realtà di riferi- Assistenza domiciliare mento della diocesi. Ed è stata l’oc- casione per mostrare a mons. Gia- notti i luoghi e le strutture dove quotidianamente sari – ci tenevamo particolarmente, da vicini di si svolge l’operatività di MCL in tutti i suoi ambiti casa, a incontrarlo nella nostra sede.” PROVALO GRATUITAMENTE! di azione nell’incontro con le tutte le diverse fasce “Siamo stati molto contenti per le belle parole della popolazione. di vicinanza che ci ha portato e per il bel clima Il vescovo Daniele ha visitato con grande at- della serata – aggiunge – che ci hanno confer- Pagamento con rate mensili senza interessi tenzione tutti gli ambienti, esprimendo apprezza- mato l’attenzione del Vescovo al nostro mondo, menti per l’organizzazione. il sociale, e ci spingono ulteriormente a portare CREMA - via Mazzini, 82 - Tel. 0373 / 257055 “Seppur in questi primi 6 mesi da quando il avanti con grande impegno e spirito di servizio la SERGNANO (CR) - via Giana, 3 - Tel. 0373 / 41700 vescovo Daniele si è insediato nella diocesi di nostra ‘mission associativa’.” Ricci Group CASTELLEONE (CR) - via Garibaldi, 29 - Tel. 0374 / 350969 Crema non siano mancati numerosi incontri avu- ti con lui in serate ed eventi pastorali organizzati 8 Fotogallery sul sito TRESCORE CR. (CR) - via Carioni, 15 - Tel. 0373 / 274473 dalla diocesi – riferisce il presidente Michele Fu- www.ilnuovotorrazzo.it Vip Crema CARAVAGGIO (BG) - P.zza Locatelli, 14 - Tel. 0363 / 350322 Aggiornamenti 8 quotidiani sul nostro sito sabato 7 ottobre 2017 www.ilnuovotorrazzo.it 11 CREMA OFFANENGO: furto alla termoidraulica Carabinieri della stazione di Romanengo hanno identificato e I deferito per furto aggravato in concorso un cittadino italiano. Si tratta di un 44enne nullafacente responsabile di un furtoRICCARDI con destrezza a danno di una termoidraulica di Offanengo. L’uomo, insieme a un amico, si era presentato presso il ne- gozio situato nella zona industriale offanenghese “chiedendo – Risse in centro spiega il maggiore dell’Arma Giancarlo Carraro – di acquistare alcuni costosi raccordi per impianti termici, del valore complesVUOLE- ANDARE sivo di oltre 100 euro. Mentre il titolare stava servendo un altro cliente, i due, con fare furtivo, uscivano rapidamente dal negozio e si allontanavano senza pagare, portando via quanto gli era sta- to mostrato sul bancone di vendita”. Grazie ai filmati delle telecamere poste nelle vicinanze dell’atA - SINISTRA Tre denunce tività commerciale, i militari riuscivano a scorgere la targa del veicolo sul quale i due si erano allontanati, auto di proprietà di un pregiudicato di Cremona che risultava aver già agito in altre occasioni con lo stesso modus operandi. “F.G., 44 anni nulla- IL SABATO SERA IN CITTÀ facente, è stato riconosciuto come l’autore del furto pertantoIN è ALTO stato denunciato con l’accusa di furto aggravato in concorso con altra persona ancora da identificare al quale verrà notificata la Il vicequestore Daniel Segre proposta di foglio di via obbligatorio dal Comune di Offanengo CONTROLLATO SPECIALE per la durata di tre anni, per evitare che possa ritornare in futuro responsabili dell’Ufficio Controllo del offesa, sono stati identificati tutti i soggetti per delinquere nuovamente”. I Territorio del Commissariato di Crema coinvolti nella lite, per la quale è stato de- sono riusciti a ricostruire le dinamiche dei nunciato per lesioni aggravate un trentenne fatti di sabato 23 settembre, anche attraverso residente nel cremasco”. Anche i Cc all’opera CREMA: controllo attività, maxi multa la visione dei filmati di alcune videocamere Due ore più tardi si era verificato un altro l fine di verificare se le attività commerciali gestite da par- presenti in zona, e a dare un nome a tutti episodio con risvolti preoccupanti, anche er prevenire e contenere il fenomeno del- Ate degli stranieri residenti sul territorio vengono condotte i responsabili, identificati e deferiti. Tra di in questo caso scaturito da intemperanze. Ple stragi del sabato sera, spesso a causa in maniera regolare, evitando l’impiego di manodopera non in loro vi è un minore. “Due ragazzi – continua Se- dell’assunzione smodata di sostanze alcoli- regola, nei giorni scorsi sono stati svolti alcuni controlli sul ter- Il primo episodio era av- gre – avevano preso una bici- che/psicotrope, nella notte tra sabato e do- ritorio cremasco. In particolare, i carabinieri del Nucleo Ispet- venuto alle due meno venti LA POLIZIA cletta parcheggiata sul retro menica i Carabinieri sono scesi in campo. Il torato del Lavoro di Cremona hanno proceduto al controllo di di notte fra alcuni avvento- del bar ‘Verdi’, scagliandola risultato è stato soddisfacente. una attività di ristorazione gestita da stranieri in Crema, piazza ri, due in particolare, di due INDAGA, contro le altre biciclette par- “Sono stati impiegati diversi equipaggi Giovanni XXIII, accertando però che il titolare faceva lavorare locali del centro: il bar Bella- cheggiate nella rastrelliera. in alcune piazze del centro storico di Cre- un giovane che tuttavia non era stato assunto regolarmente e vista e il vicino kebab. “Og- IDENTIFICA Alcuni avventori del bar, fra ma – spiega il maggiore dell’Arma Gian- quindi lavorava in ‘nero’ in violazione del D.L. 2/2002 e del getto del contendere – spiega i quali il proprietario della carlo Carraro – per evitare che l’abuso di D.lgs 81/2008. Le violazioni a carico del datore di lavoro aveva- il vicequestore Daniel Segre E DEFERISCE bici stessa, si sono alzati e si alcool e/o di sostanze proibite portasse poi no risvolti sia di natura penale sia amministrativa con la sospen- – era stata l’appropriazione I PROTAGONISTI sono avvicinati per chiedere ad assumere condotte deviate e penalmente sione temporanea dell’attività a seguito della comminazione di di alcuni sgabelli del primo conto del gesto. Affrontati in censurabili. In particolare dalla mezzanotte una sanzione pari a 3.500 euro. I controlli proseguiranno anche locale da parte di alcuni av- maniera minacciosa dai due, e per tutto l’arco notturno le pattuglie han- nelle prossime settimane al fine di verificare l’eventuale presen- ventori del secondo. A seguito delle rimo- che li hanno spintonati in modo aggressivo, no sostato stabilmente in piazza Garibaldi za di altre situazioni analoghe. stranze della titolare del locale, sostenuta e dai loro amici nel frattempo sopraggiunti, eseguendo diversi controlli anche negli adia- verbalmente da alcuni clienti seduti all’ester- appartenenti ad un gruppo di una cinquan- centi giardini di Porta Serio ove solitamente no dello stesso, uno dei responsabili dell’ap- tina di ragazzi provenienti dal lodigiano e si ritrovano molti giovani per consumare propriazione degli sgabelli si è improvvisa- arrivati in Crema a bordo di un autobus per sostanze stupefacenti. Le decine di giovani PALAZZO P.: spettacolare carambola mente alzato e ha lanciato con un gesto di partecipare ad un evento presso una disco- controllati sono la testimonianza che l’azio- pettacolare incidente ieri mattina intorno alle 9 lungo la Me- stizza quello su cui era seduto, in direzione teca della zona, hanno richiesto l’intervento ne preventiva ha portato positivi risultati ed Slata in territorio di Palazzo Pignano. All’incrocio con la pro- di uno dei clienti che stavano sostenendo della Polizia di Stato. Gli agenti, una volta in primis il fatto che non si sono consumate vinciale per Torlino tre auto sono entrate in collisione. Sul posto le ragioni della titolare del bar ‘Bellavista’, arrivati sul posto, hanno identificato alcuni azioni violente quali risse, danneggiamenti l’elisoccorso anche se le condizioni di salute non preoccupanti colpendolo, forse accidentalmente, in pie- dei ragazzi, fra i quali il responsabile del o aggressioni, poiché grazie a tale presenza, dei feriti ne hanno evitato l’utilizzo. I rilievi di rito sono affidati no volto. Dopo essersi ripreso dal colpo, il danneggiamento della bici nonché il con- anche gli esercenti hanno, indirettamente, alla Polstrada di Crema. Istituito il senso unico alternato per un ragazzo centrato dallo sgabello si è rialzato ducente dell’autobus. Al termine degli ac- contenuto la mescita di bevande a favore paio d’ore al fine di consentire il recupero dei mezzi. confuso e spaventato, scappando in direzio- certamenti, e a seguito delle querele sporte dei loro clienti”. In passato i Carabinieri a ne di piazza Garibaldi, venendo inseguito da due proprietari delle biciclette, sono stati situazioni degenerate avevano risposto con dall’aggressore e da un suo amico che tut- denunciati in stato di libertà in concorso fra controlli periodici nel fine settimana. La tavia, dopo pochi passi, hanno desistito e si loro due cittadini nordafricani di diciassette cosa sarà ripetuta periodicamente. CREMA: tenta il suicidio, salvato sono allontanati. Immediato l’arrivo degli e ventuno anni, residenti nel lodigiano, per i n 55enne ha tentato di togliersi la vita tagliandosi le vene uomini della Polizia di Stato e dei sanitari reati di percosse e danneggiamento. Fortu- Uall’altezza dei polsi, ieri pomeriggio nei pressi di una cap- che hanno curato sul posto il ragazzo che natamente a seguito di questo episodio non in piazza Garibaldi e non sono mancati i pella lungo la provinciale che da Crema porta a Campagnola sanguinava vistosamente dal naso, frattura- risulta che si sia fatto male nessuno”. controlli della Polizia. Presenza massiccia Cremasca. Soccorso da un passante è stato trasferito in ospeda- tosi a causa del colpo. Al termine delle in- Sabato scorso, invece, nottata tranquilla. di Forze dell’Ordine che, a quanto pare, ha le. Non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto i Carabinieri del dagini, acquisita anche la querela della parte Si sono viste auto dei Carabinieri in sosta dato i risultati sperati. Nucleo Radiomobile di Crema.

Dr. Walter Fontanella Studio medico dott.ssa Golfari Maria Giulia Specialista in Otorinolaringoiatria esperta in medicina naturale e nutrizione biologica Spazio salute crema - via civerchi 22 Riceve su appuntamento cell. 349 1868192 Ripalta Cremasca - San Giuliano Mil.se - Milano Per appuntamenti 331-8662592 [email protected] www.docvadis.it/dottoressagolfarimariagiulia

Dr.ssa STUDIOSTUDIO PODOLOGICOPODOLOGICO Dott.ssa Alessandra Linci ElenaElena PiovanelliPiovanelli Dott.ssa Chiara Caravaggi - Schemi Dietetici Personalizzati Crema - Via Desti n. 7 PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA - Percorsi di Educazione Alimentare ☎ 0373 259432 - 338 5028139 terapia sistemico relazionale - Consulenza per Regimi Vegetariani Studio in Crema - Per appuntamento cell. 342 6358741 - Conteggio Carboidrati per diabetici Aut. n. 946/2002 Dott.ssa Riceve per appuntamento Via Verdelli 2/a - CREMA medicoM.G. chirurgo Mazzari DR. AUGUSTO FARINA Cell. 335 8338208 www.dietistapiovanelli.com Specialista in ostetricia e ginecologia specialista angiologia e chirurgia vascolare specialista chirurgia d’urgenza AMBULATORIOAMBULATORIO POLISPECIALISTICOPOLISPECIALISTICO Visite ostetrico - ginecologiche già direttore U. o. chirUrgia vascolare endovascolare EDODONTOIATRIAODONTOIATRIA ODONTOIATRIA azienda ospedale Maggiore di creMa Direttore Sanitario Ecografie - 3D e 4D Direttore Sanitario Riceve per appuntamento al n. attualmente prosegue quale consultant dott.ssa Marina Stramezzi 0373 257706 chirurgia Vascolare I dott. Gianluigimedico chirurgo Bernardi via Mazzini, 65 - Crema IRCCS Policlinico S. Donato Milanese ODONTOIATRIASanta Claudia Direttore Odontoiatrico Medico Chirurgo PRONTO SOCCORSO Riceve a Crema: via Mercato 57 dott. Filippo Forcellatti Su appuntamento 338 2313646 - 0374 375918 Aperto tutto l’anno in orario continuato Aperto lunedì e venerdì ore 9-22 ODONTOIATRICO martedì, mercoledì,lunedì e venerdìgiovedì ore e sabato 9 -22 ore 9-19 martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 9-19 Aperto tutti i giorni dalle 8,00 alle 20,00 orario continuato Musica per il tuo sorriso SANTASANTA CLAUDIA CLAUDIA SRL SRL - CREMA - CREMA - - Via LaLa Pira, Pira, 8 -8 N. - N.Verde Verde 800273222 800 273222 388 4222117 Resp. Sanitario Dr. Marco Cesarini

Prot. 15040/99/CR/M/VC/bg PalazzoPalazzo Ipercoop Ipercoop -- Gran Rondò Rondò - (2° - (2° piano) piano) Autorizzazione n. 7611/2004 Il TEAM di PROFESSIONISTI del tuo Specialista in Oftalmologia territorio SEMPRE AL TUO FIANCO Chirurgia Rifrattiva Laser ad Eccimeri per: CENTROMEDICO · Dott. Barbati Sante · Dott. Fiorentini Anna · Dott. Pelagatti Saverio MIOPIA - IPERMETROPIA Crema Tel. 0373 86709 Crema Tel. 0373 257766 Cremona Tel. 0372 22407 DOTT. ALDA PILONI s.r.l. · Dott. Carlino Enrico · Dott. Flora Francesco · Dott. Pini Mauro ASTIGMATISMO Cremona Tel. 0372 24450 Cremona Tel. 0372 412167 Cremona Tel. 0372 451611 Medico Chirurgo · Dott. Carlino Massimo · Dott. Sanella Massimo Cremona Tel. 0372 460125 · Dott. Furlani Paolo Crema Tel. 0373 31994 · Dott. Chiragarula Faustin Cremona Tel. 0372 411234 · Dott. Sangalli Michele Visite Oculistiche - Visite Ortottiche 08/10/2004 Dermatologo Crema Tel. 0373 630578 · Dott. Ghilardi Lanfranco Dovera Tel. 0373 94584 DEL · Dott. De Micheli Federica Cremona Tel. 0372 412786 · Dott. Santarsiero Angelo SI RICEVE SU APPUNTAMENTO Specialista in clinica dermosifilopatica ° 64166 Cremona Tel. 0372 30212 Soresina Tel. 0374 342666 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00 il sabato dalle 9.00 alle 12.00 · Dott. Della Nave Cesare · Dott. Grassi Gianluca · Dott. Serventi Ferruccio Cremona Tel. 0372 452788 via Diaz, 32 - CREMA Casalmorano Tel. 0374 374056 Cremona Tel. 0372 457355 Crema - via Capergnanica, 8/h (zona Ospedale) · Dott. Duchi Lorenzo · Dott. Guerrini Ermanno · Dott. Tartari Elisabetta

Autorizzazione n° 40/2000 Prot. n. 40/II°/AL/an Autorizzazione n° 40/2000 Prot. Tel. 0373 / 82357 Cremona Tel. 0372 410290 Cremona Tel. 0372 457721 Cremona Tel. 0372 457745 Tel. 0373.200520/0373.201767 - Fax 0373.200703 PUBBLICITÀ SANITARIA N E-mail: [email protected] . Riceve per appuntamento: lun. - merc.- ven.- h. 14.30 - 18.00 www.associazionedentistidelcremonese.it AUT 12 SABATO 7 OTTOBRE 2017 GIORNATALa Città MONDIALE ALZHEIMER DENTIERA ROTTA!!! RIPARAZIONE IMMEDIATA Pulitura, lucidatua e rimessa a nuovo protesi mobili Per tutti un utile OMAGGIO Per aiutare “chi telefonando allo 0373•83385 RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO CREMA: Via Podgora, 3 (zona Villette Ferriera) si dimentica” snc Mazziniutensileria Giancarlo meccanica & C. ampio rivenditore autorizzato parcheggio OGGI POMERIGGIO CONVEGNO Attrezzature per macchine utensili tradizionali e a C.N.C. Nella foto di repertorio un paziente Maschi, filiere, punte, alesatori, frese TiN, TiCN, NELLA SALA DI PORTA RIPALTA affetto da Alzheimer TiAIN, M.D. - Mandrineria - Utensili da tornio Metallo duro Coromant - Punte e frese ad inserti uali sono oggi le possibilità di cura del- di ascolto e l’attività di sollievo leggero. E poi popolazione e all’incidenza crescente delle Mole - Abrasivi diamantati - Strumenti di misura digitali. Qla malattia di Alzheimer? Quali le sfide gli incontri sportivi al Bocciodromo di Crema demenze, richiederà sempre maggiore atten- della ricerca? Quali i risultati raggiunti e le con due istruttori e 5 volontari. zione da parte della comunità.” esperienze dei volontari e psicologi di AIMA- A ciò si aggiungono gli interventi di sen- L’incontro di sabato sarà moderato dal gior- Associazione italiana malati di Alzheimer sibilizzazione nelle scuole primarie e secon- nalista Walter Bruno, che darà voce ai prota- www.mazzinigiancarlo.it Crema? E l’attività di sensibilizzazione nelle darie, eventi culturali e scientifici. Un grande gonisti della vita di AIMA: storie di volontari, [email protected] scuole? Ha senso parlare di prevenzione e di impegno sul territorio che non si ferma ma psicologici, familiari, persone che fanno squa- rallentamento della malattia? Quanto dieta e evolve mettendo a punto nuovi servizi e at- dra insieme ai medici e allo staff dell’associa- 26013 CREMA (CR) - Viale De Gasperi, 27 ☎ 0373 200856 - tel. e fax 0373 200843 stili di vita possono incidere positivamente? tività che si potranno realizzare grazie al so- zione. Accanto a loro la testimonianza della Questi i temi su cui si confronteranno vo- stegno degli associati e dei donatori – privati dottoressa Paola Merlo, responsabile della lontari, medici, psicologi, familiari, amici e e dell’Associazione Popolare Crema per il Neurologia dell’ospedale Humanitas Gavaz- sostenitori di AIMA Crema sabato 7 ottobre Territorio – a fronte della riduzione delle pos- zeni di Bergamo, del dottor Daniele Villani alle 16.30 riuniti presso la sala di S. Maria di sibilità di sostegno pubblico. primario dell’U.O. riabilitazione neuromoto- Porta Ripalta in via Matteotti per celebrare la “Vogliamo e dobbiamo crescere – spiega la ria e dell’ambulatorio demenze della clinica XXIV Giornata Mondiale Alzheimer. presidente di AIMA Crema Maria Dragoni Figlie di S. Camillo di Cremona e il contri- Quello del 2017 sarà il racconto di un gran- – perché la domanda delle famiglie evolve, buto della chef del ristorante Quin Chicca de lavoro di squadra per sostenere e aiutare nella quantità e qualità dei servizi richiesti. Coroneo per arricchire il pomeriggio con sug- “chi dimentica”: 20 volontari attivi e 5 psico- I nostri volontari fanno davvero molto, così gerimenti culinari e ricette che preservano la Installazione logi guidati dalla presidente Maria Dragoni come i professionisti psicologi e medici che ci memoria sulla base di evidenze scientifiche di con il sostegno di 8 consiglieri e 180 associa- affiancano. Per questo motivo vogliamo raf- Marco Bianchi, divulgatore scientifico della ti, hanno dato vita ai “Pomeriggi insieme” forzare la squadra dei volontari per lanciare Fondazione Veronesi. e riparazione di zanzariere, e ad “Attivo corpo e mente” per le persone ad esempio l’Alzheimer Café. Chiediamo a A seguire saranno esposti i lavori realizzati con malattia – 230 ore di incontri due volte chi ne ha possibilità di ‘non dimenticare chi dai partecipanti ai “Pomeriggi insieme”. tende da sole, tende da interno, alla settimana per 10 mesi con 9 volontari im- dimentica’ ma di sostenere un cammino al L’esposizione è visitabile anche domani, pegnati e due psicologhe – per i familiari, i fianco delle famiglie che, anche per motivi domenica 8 ottobre, dalle ore 10 alle ore 12 e veneziane, tapparelle Gruppi di sostegno psicologico, lo Sportello demografici legati all’invecchiamento della dalle 15 alle 18. e porte a soffietto. L’assessore Piloni promuove l’attuazione LIONS CREMA GERUNDO: serata d’apertura anno iacevole e interessante serata di apertura del nuovo anno sociale Via Garibaldi, 7 Pper il Lions Crema Gerundo. Presenti il presidente della Fonda- della Legge anti sprechi alimentari zione San Domenico Giuseppe Strada con e la responsabile della Tel. 0373 238146 - Cell. 335 6262490 comunicazione della stessa Roberta Ruffoni e alcuni presidenti dei ’assessore al Commercio e all’Ambiente, Matteo Pilo- club Lions della zona. 26010 CAPERGNANICA (CR) Lni, intenzionato a dare attuazione alla nuova legge con- In apertura si è svolto il consueto scambio delle cariche tra il pre- tro gli sprechi alimentari approvata dal Parlamento ormai un sidente uscente, Ombretta Cè, e il nuovo Amedeo Zaccaria, quindi anno fa, ha cominciato con l’inviare ai direttori dei 9 centri dopo un breve saluto a tutti i convenuti i due ospiti hanno illustrato la commerciali della città una lettera in cui illustra gli obiettivi situazione della Fondazione San Domenico, le prospettive future e la nuove collezioni del provvedimento. prossima stagione teatrale. OTTOBRE autunno-inverno I 18 articoli che la compongono mirano a limitare lo spreco Giuseppe Strada, ha ricordato quello che era stato fatto negli anni Abiti degli alimenti – prodotti rimasti sugli scaffali in prossimità precedenti alla sua presidenza: l’acquisizione dell’istituto Folcioni, Corneliani della scadenza o invenduti perché con confezioni non più in le passate stagioni teatrali, la creazione della galleria d’arte, per poi a prezzi condizioni perfette – favorendo il recupero e la donazione de- passare a presentare, con la sua consueta verve e simpatia, le nuove speciali SCELTA DI STILE gli stessi, in prossimità della scadenza, a scopo solidale e so- iniziative come il partenariato con l’Accademia alla Scala di Milano, ciale, destinandoli ai poveri e ai bisognosi e cercando di limi- il bando nazionale che ha permesso l’arrivo di un nuovo consulente tare l’impatto negativo sull’ambiente e sulle risorse naturali. artistico, i numerosi concerti tenuti dai maestri dell’istituto Folcioni Si stima che entro il 2020 la quantità di rifiuti alimentari in teatro e in altre location della città e del Cremasco e infine la cre-  aumenterà del 40%, arrivando a toccare 126 milioni di ton- azione di un piccolo ridotto del teatro nella sala Bottesini, grazie al nellate di cibo sprecato, a meno che non si adottino delle nuovo servo scala fruibile anche dalle persone con disabilità e le più FORMEN strategie. consone attrezzature acustiche e luminose. “Il problema degli sprechi alimentari è diventato di grande Roberta Ruffoni ha presentato, con grande precisione, gli spettaco- rilevanza nella nostra società”, sottolinea Piloni. li di prosa, danza e musica che andranno a formare la nuova stagione ABBIGLIAMENTO MASCHILE “In Europa circa il 50% di cibo sano e commestibile – fa os- teatrale. servare – si perde lungo la catena agroalimentare e non arriva I soci e gli amici presenti alla serata hanno apprezzato le due esau- al consumatore.” rienti e piacevoli relazioni ringraziando gli ospiti con un caloroso “Presentando i punti principali di questa legge, che reputo applauso. molto importante – spiega – conto di sensibilizzare i super- La presenza dei due relatori testimonia inoltre il felice rapporto mercati presenti sul nostro territorio. Mi metto a disposizio- che esiste tra i club Lions e le istituzioni cittadine in quanto tra i servi- DOMENICA APERTO IL POMERIGGIO ne per qualunque chiarimento e per aprire un confronto, al ce che il Crema Gerundo onorerà in questo anno sociale ci sarà una fine di realizzare anche nel nostro territorio una serie di ini- borsa di studio offerta a una ragazza etiope che arriverà a Crema per CREMA ziative che puntino agli obiettivi inseriti nella legge.” frequentare un corso presso l’Istituto musicale Folcioni. GALLERIA V. EMANUELE, 5 (PIAZZA ALDO MORO)

TRIBUNALE: per l’UDC di Crema la vicenda GIARDINI - DISINFESTAZIONI - SEMENTI non è chiusa e chiede un tavolo di confronto Regione: all’ospedale 1,6 milioni per la nuova l segretario dell’Udc di Crema, Martino Boschiroli, ritiene “non Pediatria e 159 mila per un navigatore ottico Iancora chiusa la vicenda dei tribunali minori” e si dice costernato dal comportamento dell’amministrazione comunale, che “celebra a Giunta regionale ha approvato lo stanziamento delle atte- il De profundis dell’istituzione, andando a sollecitare la Regione per- Lse risorse per l’adeguamento del blocco Pediatria dell’Asst – Interventi mirati contro le ché finanzi la riconversione della struttura ad uso sanitario”. Ospedale Maggiore – di Crema, per un importo complessivo di Lo stesso governatore Maroni – ha riferito Boschiroli nell’incon- 1.803.500. tro stampa nel proprio studio legale – venuto in città nel maggio “L’approvazione del Piano di riparto per gli investimenti in sa- CIMICI-VESPE scorso per la campagna elettorale, visitando l’ex Tribunale in via nità, avvenuta oggi – fa osservare il Libero Comune, “ha condiviso la mia preoccupazione che non do- consigliere regionale di Forza Italia, vesse essere mantenuto nella sua funzione importante per il territo- Carlo Malvezzi – certifica la serietà di CALABRONI rio, sia nel garantire la sicurezza, ma anche a fronte dell’impegno regione Lombardia verso i cittadini.” del Ministero a potenziare l’Unità antimafia”. “Il contributo servirà a miglio- POTATURE Nel dirsi “stupito che nel Cremasco si pensi ad abdicare al Tri- rare la qualità del servizio offerto e PREVENTIVI GRATUITI bunale”, il segretario Udc ha puntato l’indice accusatore sui par- dimostra quanto l’ospedale di via lamentari del territorio: “Spiace – ha osservato – che nessuno si Macallé, già oggi struttura d’eccel- sia mosso sulla questione, che è ancora aperta, tanto che Chiari lenza del nostro territorio e di quello NOLEGGIO ha fatto richiesta di riesame della vicenda; e che da noi sia rima- limitrofo, è al centro dell’attenzione sto nel cassetto un problema strategico, anche dal punto di vista della Regione”, aggiunge. PIATTAFORME AEREE occupazionale, perché vi lavoravano oltre 300 persone, oltre che di “Insieme a 1.644.500 euro per i contrasto al depotenziamento del territorio”. lavori di adeguamento del reparto di · DISINFESTAZIONI “Occorre avere una visione prospettica – ha affermato – e ripren- Pediatria – sottolinea Malvezzi – ar- dere l’idea del ripristino del Tribunale, che potrebbe aprire altre par- rivano anche 159.000 euro per l’ac- Il consigliere regionale · DERATTIZZAZIONI tite, come ad esempio la formazione universitaria per infermieri, quisizione di un navigatore ottico ed di FI, Carlo Malvezzi · INTERVENTI SPECIALI VENDITA E NOLEGGIO medici e paramedici, per un rilancio del territorio.” elettromagnetico per la sala operato- ATTREZZATURE “La segreteria Udc intende aprire un tavolo istituzionale – ha ria di otorinolaringoiatria.” PER L’ALLONTANAMENTO concluso – per richiamare l’attenzione su questa questione. Perché “Quando parliamo di attenzione da parte di regione Lombar- DEI PICCIONI DAI TETTI DA GIARDINAGGIO è una sfida sul futuro del nostro territorio e il suo sviluppo.” dia, parliamo di investimenti che sulla struttura sanitaria cremasca Stante che alle amministrative del giugno scorso in città il partito non sono mancati. Gli impegni che il presidente Roberto Maroni www.ceserani.it ha ottenuto lo 0,37% dei voti, ci sarà chi se lo fila? questa primavera si era assunto – chiosa il consigliere di FI – sono ( A.M. diventati fatti.” CREMA - VIA MILANO 59 B - 0373 31430 sabato 7 ottobre 2017 13 DOMENICA SCORSA A CESENA E BOLOGNA LE PAROLE DEL SANTO PADRE: “IL ‘SISTEMA EMILIA’ VISITA PASTORALE PER UNA POLITICA E UNA CITTÀ PIÙ A MISURA Il Papa in Emilia Romagna D’UOMO”. ACCOGLIENZA

di M.MICHELA NICOLAIS DEI MIGRANTI

n braccialetto giallo, ricevu- E LAVORO Uto in dono. Il Papa lo mette subito al polso, e così diventa lui PIÙ DIGNITOSO stesso uno dei richiedenti asilo dell’hub regionale di via Mattei, LE PRIORITÀ. prima méta del suo viaggio a Bo- logna, dopo la tappa a Cesena. FORTE APPELLO Sono mille, gli ospiti della strut- tura, hanno i volti e le storie di PER UN NUOVO tanti colori diversi. Francesco li saluta uno per uno e dice: “Ven- UMANESIMO go in mezzo a voi perché voglio portare nei miei i vostri occhi, nel mio il vostro cuore”. I migran- E PER UNA POLITICA ti vogliono essere “adottati”, assicura il Papa usando questo CHE SAPPIA termine anche dopo, nell’Ange- lus recitato a San Petronio. RITESSERE Quarantamila persone hanno assistito alla Messa conclusiva IL DIALOGO allo Stadio Dall’Ara, preceduta dall’incontro con il mondo del TRA I GIOVANI lavoro a piazza Maggiore, dove Francesco è arrivato subito dopo E GLI ANZIANI aver lasciato l’hub, dal pranzo a San Petronio con 1.400 dete- esso venga: la sua vita non è la nuti, rifugiati, poveri e malati e IL PRANZO IN SAN PETRONIO neutralità, ma la profezia”. “Mai dall’incontro con gli studenti e il più la guerra, mai più contro mondo accademico. Nella città l pranzo di papa Francesco con i poveri nella basilica di San Petronio a Bologna, gli altri, mai più senza gli altri”, che vanta la più antica università Iin occasione della visita di domenica pastorale di domenica scorsa, ha suscitato l’esclamazione sulla scorta di del nostro Continente, il Papa un dibatto serrato, apparso anche nelle pagine Avvenire, tra chi l’ha ritenuta una Benedetto XV. rilancia il sogno di un’Europa scelta corretta e chi no. Nel dibattito è intervenuto anche il nostro vescovo Daniele “Non credete a chi vi dice “universitaria e madre” che, “me- intelligenza e strutture, ma l’inte- Alcune immagini Gianotti con la seguente lettera al direttore del quotidiano: che lottare per questo è inutile more della sua cultura, infonda grazione inizia con la conoscen- della visita Caro direttore, e che niente cambierà! Non speranza ai figli e sia strumento za: “Molti non vi conoscono e di papa Francesco Intervengo sommessamente nella discussione circa il pranzo in S. Petronio a Bologna, in accontentatevi di piccoli sogni, di pace per il mondo”, a partire hanno paura”, e così si arrogano a Cesena occasione della visita del Papa di domenica 1 ottobre. Il vostro Riccardo Maccioni, nell’articolo ma sognate in grande”, le parole dal ricco patrimonio del suo il diritto di giudicare o, peggio, e Bologna, pubblicato su “Avvenire” il 4 ottobre, ha giustamente menzionato il canone 1211, che definisce rivolte specificamente ai giovani, umanesimo. quello di insultare o usare frasi la scorsa domenica: i termini della profanazione di un luogo sacro. Vale la pena citare anche il canone precedente, destinatari privilegiati del viaggio Il diciassettesimo viaggio di terribili via Internet. in quella al centro che stabilisce che l’Ordinario diocesano possa “per modus actus”, dunque eccezionalmente, già dall’inizio, dalla tappa a papa Francesco in Italia era “Portarvi negli occhi e nel cuo- il pranzo permettere altri usi (rispetto a quelli propri del luogo sacro), “purchè non contrari alla santità Cesena. A loro il Papa si è rivolto cominciato di buon’ora a Cesena, re ci aiuterà a lavorare di più per con i poveri. del luogo”. A me è capitato di vedere applicata questa possibilità per concerti di musica di parlando a braccio, dopo l’incon- dove la gente si è messa in fila una città accogliente e capace di Poi il bagno carattere non sacro o liturgico; e pur amando molto la musica, non mi sembra che un pranzo tro con il clero: “Cosa devono fin dal cuore della notte per ab- generare opportunità per tutti”. di folla offerto a dei poveri sia più contrario alla santità del luogo, rispetto a una sinfonia di Beethoven. fare i giovani? Parlare con gli bracciare Bergoglio. In piazza del Queste le parole che consegna- e la preghiera Daniele Gianotti, anziani. Così diventerete rivo- Popolo – per i cesenati semplice- no la stessa missione alla città in Cattedrale Vescovo di Crema luzionari”. “Oggi in politica è mente “la piazza” – l’invito è a di Bologna, da sempre nota per l’ora dei giovani e degli anziani”, riaccendere la passione politica. la sua capacità di accoglienza. afferma Francesco nel suo primo “Siete dei lottatori di speranza”. “Essere aperti alla cultura di delle famiglie e alla loro voglia qui, all’insegna dell’inclusione i sacrifici, una tecnica che non discorso, in piazza del Popolo, Quando parla agli ospiti dell’hub, questa città, pronti a camminare di futuro. Bisogna aumentare le e della ricerca del bene. “Ecco il si piega a scopi mercantili, uno in cui identifica nella capacità di il Papa ha in mente non solo chi sulla strada indicata dalle leggi opportunità di lavoro dignitoso, vostro grande compito: rispon- sviluppo dove non tutto quello ritessere il rapporto tra le vecchie ce l’ha fatta, ma anche chi non è di questo Paese”, l’imperativo valorizzando l’umanesimo di cui dere ai ritornelli paralizzanti del che è comodo è lecito”. e le nuove generazioni il primo arrivato perché è stato inghiottito destinato ai migranti. Bologna è da sempre depositaria consumismo culturale con scelte Il diritto alla speranza è il compito di una buona politica. dal deserto o dal mare. Al mondo del lavoro, in piazza per cercare soluzioni sapienti dinamiche e forti, con la ricerca, diritto “a non essere invasi quo- “Da questa piazza vi invito a “Nel mio cuore voglio portare Maggiore, il Papa chiede di e lungimiranti ai problemi del la conoscenza e la condivisione”, tidianamente dalla retorica della considerare la nobiltà dell’agire la vostra paura, le difficoltà, i portare avanti il “sistema Emilia” nostro tempo. l’appello: “Non accontentia- paura e dell’odio. È il diritto a politico in nome e a favore del rischi, l’incertezza, anche tante per cercare una società più E proprio a questo tema è moci di assecondare l’audience. non essere sommersi dalle frasi popolo”, l’esortazione del Papa: scritte: ‘Aiutaci ad avere dei do- giusta. Non ci si può assuefare al dedicato il discorso rivolgo Contro una pseudocultura che fatte dei populismi o dal dilagare il buon politico è un martire, e cumenti’; le persone che amate, problema della disoccupazione: agli studenti e alla comunità riduce l’uomo a scarto, la ricerca inquietante e redditizio di false il primo nemico di una buona che vi sono care e per le quali vi le persone non sono statistiche, accademica: “L’Università di a interesse e la scienza a tecnica, notizie”. Poi la citazione del politica è la corruzione. Per siete messi a cercare un futuro”. c’è bisogno di soluzioni stabili, Bologna è da quasi mille anni affermiamo insieme una cultura cardinale Lercaro: “La Chiesa cominciare a invertire la rotta, si Per accogliere i migranti ser- non di elemosine, per rispondere laboratorio di umanesimo”, ri- a misura d’uomo, una ricerca non può essere neutrale di fronte può partire dalla Romagna, terra vono visione e determinazione, alle necessità delle persone e corda Francesco: tutto è iniziato che riconosce i meriti e premia al male, da qualunque parte di accese passioni politiche.

APERTURA ANNO PASTORALE ì, ci impegniamo!”. L’hanno ripetuto “Squattro volte, in risposta ad altrettante domande del vescovo Daniele, gli operatori pastorali della diocesi, lo scorso venerdì sera nell’ambito dell’Eucarestia nella quale mon- Il Mandato del Vescovo signor Gianotti ha conferito loro il Mandato per esercitare i carismi nelle singole comuni- tà parrocchiali e in diocesi. È stata la celebrazione di apertura dell’an- agli operatori pastorali no pastorale, in Cattedrale alle ore 21, che ha fatto seguito a due precedenti serate. Nel- la prima i rappresentanti dei Consigli Pasto- Immagini della celebrazione rali Parrocchiali hanno discusso a gruppi sul tema del giovani (in vista del Sinodo); nella seconda ha parlato Marco Moschini, docen- te all’Università di Perugia. Nell’omelia il Vescovo (con lui hanno concelebrato un bel gruppo di sacerdoti) ha ricordato gli arcangeli di cui ricorreva la festa: Michele, l’angelo della lotta contro il male; Gabriele, l’angelo dell’annuncio del Salvatore Gesù, compito primario degli ope- ratori pastorali; Raffaele, l’angelo che ha ac- compagnato il giovane Tobi nel suo viaggio verso un felice matrimonio con la giovane Sara. A questo punto ha accennato all’im- nella scuola e nell’esperienza di fede, diven- tivamente alla vita della comunità diocesana pegno di accompagnamento dei giovani, in tiamo veri discepoli di Cristo. Voi operatori e parrocchiale; vivere in comunione con il vista del Sinodo in programma nell’autunno pastorali ricevete adesso il mandato: è Gesù Vescovo e costruire il popolo di Dio; dimo- del 2018. stesso che, attraverso la voce della Chiesa, vi rare sempre nell’ascolto dello Spirito. Dopo l’omelia, la professione di fede e il manda a portare la buona notizia così come Ricordiamo infine un altro Mandato, Mandato: “Carissimi fratelli e sorelle – ha un giorno chiamò e inviò i discepoli.” quello ai catechisti: la celebrazione diocesa- iniziato il vescovo Daniele – Dio nostro Pa- Quattro gli impegni richiesti: testimoniare na è in programma per le ore 21 di mercole- dre ci chiama ancora una volta a iniziare un e trasmettere la fede cattolica in comunione dì 11 ottobre, in Cattedrale a Crema, sempre nuovo anno pastorale, perché progredendo con il Papa e con il Vescovo; partecipare at- con il vescovo Daniele. 14 La Chiesa SABATO 7 OTTOBRE 2017 ISTITUTO SUPERIORE SCIENZE RELIGIOSE ISTITUTO BUON PASTORE L’Issr Sant’Agostino Comunità Colbert: verso il futuro il sogno di Giulia continua PARTE DEI CORSI TRASMESSA TRA

LA SEDE DI CREMA E IL POLO DI PAVIA Nella foto di repertorio i docenti dell’Issr durante una sessione di esami

iniziato l’anno accademico dell’Istituto vazione e seguono con attenzione il cammino dimenti nelle varie aree (dalle religioni non ÈSuperiore di Scienze Religiose Sant’Agosti- di quegli Istituti Superiori di Scienze Religiose cristiane ai testi biblici meno conosciuti alle no, la nuova realtà che riunisce insieme i due che, come il nostro, hanno deciso di seguire questioni scottanti dell’etica e della teologia): preesistenti Istituti di Crema-Cremona-Lodi e questa nuova strada. a coronamento degli studi viene rilasciata la Pavia-Vigevano. I corsi si svolgono sia presso Anche l’offerta formativa si è notevolmente “Laurea Magistrale in Scienze Religiose”, che la sede di Crema sia presso il polo accademico arricchita, grazie a questa collaborazione tra nell’indirizzo pedagogico-didattico è il titolo di Pavia, e utilizzeranno in parte la metodolo- gli Istituti. Vi sono nuovi docenti e nuovi corsi richiesto dallo Stato Italiano per l’insegna- gia della “FAD” o “Formazione a distanza”: e programmi: accanto all’indirizzo dedicato a mento nelle scuole. Lo striscione “simbolo” della festa e, sotto, mani che dicono amore si stanno allestendo infatti le aule necessarie, coloro che intendono insegnare Religione Cat- L’Istituto Superiore Sant’Agostino di Cre- attrezzate con gli opportuni strumenti tecno- tolica nelle scuole pubbliche o paritarie, verrà ma-Cremona-Lodi-Pavia-Vigevano è inserito rande festa, lo scorso sabato 30 settembre, presso l’Istituto del- logici. Alcuni corsi saranno trasmessi dalla attivato anche presso il polo di Pavia l’indi- nell’elenco che la Cei ha tramesso al Miur Gle Suore Buon Pastore a Crema per celebrare i 20 anni di atti- sede di Crema verso le aule di Pavia, altri da rizzo pastorale, già attivo a Crema, rivolto a (Ministero per l’Istruzione, l’Università e la vità della Comunità, intitolata alla loro fondatrice, Giulia Colbert. Pavia verso Crema e, infine, alcuni si svolge- quanti desiderano qualificare meglio il proprio Ricerca) nel quale sono certificati gli Istituti Nella Torino della metà dell’Ottocento, la marchesa Giulia Colbert ranno nella tradizionale forma presenziale. servizio presso le diverse realtà ecclesiali. autorizzati a rilasciare i titoli di Laurea e Lau- cercava gli afflitti, soprattutto donne, per “cambiare le lacrime della Nelle aule sarà comunque presente il docente Entrambi gli indirizzi prevedono un trien- rea Magistrale in Scienze Religiose. disperazione nel sorriso dolce della speranza”. titolare del corso o un “tutor”, che accompa- nio comune, con lo studio delle discipline fon- Le iscrizioni sono possibili ancora per alcu- Da 20 anni, la comunità a lei dedicata, continua il suo sogno e gnerà gli studenti nel loro percorso formativo. damentali nelle diverse aree (scienze bibliche, ni giorni. accoglie donne per ridonare loro speranza. Molti i servizi avviati: La nuova metodologia, già ampiamente filosofia, teologia fondamentale, storia della Chi desidera informazioni più dettagliate, la comunità che accoglie e so- sperimentata nelle università statali, è già in Chiesa, scienze umane, ecc.): al termine di può rivolgersi alle Segreterie. stiene mamme nel loro com- uso presso alcuni atenei pontifici e istituzio- questo triennio viene rilasciata la “Laurea in • Per Crema, Cremona e Lodi: cellulare pito di costruire radici e met- ni accademiche ecclesiastiche italiane e sta Scienze Religiose”. 334.8860543; email segreteria@issrcrema- tere ali ai loro bambini; una dando risultati incoraggianti. La Congrega- Segue poi il biennio di specializzazione, cremonalodi.net, sito Internet http://www. comunità “segreta” che ha zione vaticana per l’Educazione Cattolica e il nel quale si affrontano le discipline di indiriz- issrcremacremonalodi.it asciugato e asciuga lacrime Servizio Nazionale per gli Studi di Teologia zo (quelle pedagogiche-didattiche per i futuri • Per Pavia e Vigevano: cellulare di vittime di tratta e vittime e di Scienze Religiose della Conferenza Epi- insegnanti di Religione, quelle pastorali per 391.7784220; email [email protected]; sito di sfruttamento e maltratta- scopale Italiana hanno promosso questa inno- l’altro percorso) oltre a numerosi approfon- Internet http://www.issrpv.it. mento; un Pronto Intervento che accoglie donne in situa- zione d’emergenza, in col- laborazione con le Forze CONSULTORIO DIOCESANO E UFFICIO FAMIGLIA dell’Ordine e il Servizio di Emergenza Sociale; appar- tamenti di semi-autonomia dove si accompagnano donne e/o nuclei monoparentali nel difficile percorso di integra- zione sociale; il Centro d’A- scolto, che orienta, offre un Famiglie, festa insieme aiuto nella ricerca del lavoro e, da qualche anno, è molto attivo nella distribuzione di pacchi alimentari e infine, sin dagli inizi, la comunità collabora BELLA GIORNATA AL CENTRO SANT’AGOSTINO con varie agenzie del territorio (scuole, parrocchie, associazioni, ecc) nella sensibilizzazione rispetto alle diverse problematiche so- Ufficio Famiglia e il Con- Nelle foto, due momenti ciali emergenti. L’sultorio Diocesano Insieme della festa per le famiglie La festa ha voluto essere segno di gratitudine per tutte le persone hanno organizzato per la prima che s’è svolta sabato scorso che hanno contribuito e contribuiscono a testimoniare l’“I care” di volta insieme un evento rivolto alla a Crema al Sant’Agostino Giulia Colbert, che è l’“I care” di Dio. Nell’allegra e colorata festa, famiglie in occasione dell’apertu- si è voluto soprattutto cantare e danzare “quanto buono è il Dio di ra dell’anno pastorale. “Famiglie Misericordia” con molte delle donne, ragazze, famiglie incontrate Itineranti” era il titolo scelto per e accompagnate in questi 20 anni di condivisione. l’iniziativa con l’idea che potesse sarà condotto dalla dottoressa Il grazie sentito alle Suore del Buon Pastore per essere lievito di essere un “viaggio” alla scoperta Barbara Bevilacqua, psicologa do- misericordia e strumento di una tenerezza che accoglie nel nostro dei percorsi di coppia e familiari cente presso l’Università Cattolica territorio. proposti dai due servizi diocesani. di Milano, formatrice, mediatrice ...Il sogno di Giulia continua... L’evento realizzato sabato 30 set- familiare, conduttrice di percorsi tembre è stata una bella occasione di Enrichment familiare e Gruppi di incontro, condivisione e festa di Parola su adozione e affido. Gli per le coppie e per tutte le famiglie: altri incontri sono previsti per il dai fidanzati ai genitori con bam- 29 ottobre (Il conflitto genitori-figli), bini piccoli alle coppie che hanno il 26 novembre (Conflitto e comuni- SANTA MARIA DEI MOSI più anni di matrimonio. cazione in famiglia) e il 21 gennaio La giornata è stata organizzata L’incontro è stato anche l’oc- collaborazione con le parrocchie (Seminare con vento forte: i percorsi dei con il Patrocinio del Comune di casione per presentare il ciclo di della Zona pastorale nord. Il per- conflitti familiari). Crema che ha messo a disposizio- quattro appuntamenti per com- corso inizierà domenica 9 ottobre Prima della santa Messa, cele- “Grazie, don Gabriele!” ne il chiostro del Sant’Agostino prendere e gestire il conflitto nelle (a Pieranica, dalle 15.30 alle 17.30 brata da don Maurizio Vailati e ini- e la meravigliosa sala Pietro da relazioni familiari, organizzato in sul tema Il conflitto nella coppia) e ziata con un affettuoso messaggio Cemmo. Genitori e bambini sono di saluto del vescovo Daniele, l’Uf- stati coinvolti nel divertente spet- ficio Famiglia e il Consultorio Dio- tacolo Il mondo di acqua e sapone di SANTISSIMA TRINITÀ: IL 14 OTTOBRE cesano hanno presentato le attività Marix, con cui la “maga” Marix ha previste nell’anno pastorale appe- trascinato genitori e figli in magico Processione con la Madonna del Carmelo na iniziato, alcune delle quali sono mondo di bolle di sapone di ogni organizzate con l’Azione Cattolica dimensione. ontinua e si rinnova Diocesana. Tra queste si segnalano Dopo lo spettacolo i partecipan- Cla tradizione legata il weekend delle famiglie, previsto ti hanno condiviso una merenda alla Madonna del Monte per i giorni 14 e 15 aprile 2018 e la insieme visitando gli stand allestiti Carmelo, particolarmente Giornata delle famiglie in parrocchia, per presentare le tante attività che venerata in città presso la prevista per il 6 maggio prosimo. l’Ufficio Famiglia e il Consultorio parrocchia della Santissi- L’iniziativa, sollecitata dal ve- diocesano offrono per le coppie e ma Trinità. scovo Daniele, che non potendo le famiglie della nostra diocesi. Per sabato prossimo, essere presente ha inviato un calo- Nello spazio del chiostro le fa- 14 ottobre, il parroco don roso saluto e augurio ai due uffici esta di ringraziamento la scorsa domenica nella comunità di miglie hanno avuto l’occasione di Remo Tedoldi ha program- diocesani e alle famiglie presenti, FSanta Maria dei Mosi, per un grato saluto a don Gabriele chiacchierare con gli operatori e mato l’attesa celebrazione testimonia il desiderio di promuo- Frassi – ora cappellano a Ombriano – dopo tanti anni di apprez- i volontari e conoscere meglio le e la processione annuale, vere in collaborazione tra Ufficio zato servizio. Il rettore del Seminario è stato “circondato” dall’af- proposte organizzate per i fidanza- che s’inserisce in questo Famiglia e Consultorio Diocesa- fettuoso calore di molti durante la celebrazione della Messa. ti, le giovani coppie, i neo genitori mese dedicato alla Vergine no Insieme una pastorale familia- “I nostri bambini e i nostri chierichetti – è stato letto a nome e per tutte le coppie nelle diverse del Rosario. Presenzierà re rivolta a tutte le famiglie della di tutta la comunità – ti ringraziano per averli ‘fisicamente’ avvi- tappe della propria vita familiare: anche il vescovo monsi- diocesi, incluse quelle che non cinati all’Altare, privilegiati nel potere quasi toccare con mano, • Lo sai? Ci sposiamo!: i corsi di gnor Daniele Gianotti. frequentano regolarmente le par- con la loro semplicità e purezza, le cose grandi e meravigliose che preparazione al matrimonio, fre- Il programma prevede rocchie, accompagnandosi per co- avvengono presso di esso. I nostri giovani ti ringraziano per aver quentati da numerose coppie pro- alle ore 20.45 la preghiera struire buone relazioni e favorendo condiviso con loro tanti momenti belli, non solo durante le sante veniente da tutta la diocesi. del Vespro in chiesa, quin- relazioni di aiuto nei momenti di Messe domenicali, ma anche in alcuni periodi ‘speciali’ dell’an- • Io e te, che coppia! gli aper… in- di l’avvio della processione difficoltà. no: Natale, Pasqua, la sagra... Le famiglie ti ringraziano per aver contri con le giovani coppie. che percorrerà via XX Informazioni sulle attività in cercato di trasmettere loro la quotidianità di un Vangelo vissuto • Mamme e papà acrobati: gli in- Settembre, via Tensini e corso si possono trovare sul sito veramente, fatto di azioni concrete e non solo di parole... Ma ciò contri di gruppo per i neo genitori. giungerà agli Stalloni per la Internet dell’Ufficio Famiglia che hai dato a tutti noi sono le omelie: ci hai insegnato con molta • Prendiamoci cura di noi ed E preghiera e la conclusione, (https://ufficiofamigliacrema. chiarezza, semplicità e determinazione la via verso Gesù. Noi adesso… Noi?!?,: stimoli e confron- con la benedizione, presso wordpress.com) e del Consultorio tutti ti affidiamo al Buon Pastore, nella nuova comunità che è ti per fermarsi e fare il punto sulla l’antica edicola dedicata Diocesano Insieme (http://consul- pronta ad accoglierti, e al nome di Maria che vegli sempre nel tuo coppia. alla Madonna. torioinsieme.org). cammino di sacerdote. Grazie di cuore, don Gabriele!”. SABATO 7 OTTOBRE 2017 La Chiesa 15 SABBIONI Fra’ Tommaso accolto con gioia DOMENICA SCORSA L’INGRESSO UFFICIALE

CON LA PRESENZA DEL VESCOVO DANIELE Alcuni momenti della celebrazione d’ingresso del nuovo parroco sabbionese

di RAMON ORINI giovani, la cui cura sarà affidata al nuovo nella parola ‘sentimento’, utilizzata per che ha risposto “Credo Signore, Amen”. vicario fra’ Massimiliano Laini, affian- ben tre volte nelle parole di Paolo, che Quindi fra’ Tommaso, interrogato dal leggo come nuovo parroco di Sab- cato da fra’ Giorgio Rizzi, e le famiglie, è un invito ad assumere un certo stile di Vescovo, ha rinnovato le promesse fat- “Ebioni lo Spirito Santo, il quale sarà per cui fra’ Tommaso intende spendersi pensiero e comportamento”. te all’ordinazione sacerdotale. Durante senz’altro molto più bravo di me”. Sono con grande impegno. Tra le novità intro- Di questo stile il Vescovo ha voluto l’offertorio, a fianco del pane e del vino, state queste le parole di fra’ Tommaso dotte in parrocchia ha, infine, ricordato sottolineare due aspetti: prima di tutto, sono stati portati la Sacra Bibbia perché Grigis al termine della Messa di domeni- l’adorazione eucaristica che precede la “il medesimo sentire, cioè qualcosa che la Parola sia per il nuovo parroco “una ca scorsa con cui ha fatto il suo ingresso Messa del sabato pomeriggio e la lectio è condiviso da tutti, che si può tradurre Luce sempre accesa nel suo cammino in ufficiale in qualità di parroco della comu- divina che, a partire da metà ottobre, sarà in tanti modi, in uno stile di carità, di ac- mezzo a noi e lo renda capace di diffon- nità sabbionese affidata ai Cappuccini. in programma ogni giovedì sera. cettazione e di sottomissione reciproca” e derla ovunque e a tutti” e un’icona della La sua scelta simbolica è stata fatta sull’e- Alla Messa di ingresso del nuovo par- quindi “l’assumere gli stessi sentimenti di Sacra Famiglia di Nazareth che la comu- sempio di san Francesco il quale “quan- rocco era presente anche il vescovo Da- Cristo Gesù che ha vissuto non per se, ma nità dei Sabbioni ha offerto “come segno do i suoi frati iniziarono a farlo tribolare, niele. Nella sua omelia ha spiegato che totalmente per il Padre, per Dio e per tutti di accoglienza nella nuova famiglia par- elesse lo Spirito Santo come capo, come “il parroco è lavoratore della vigna del Si- noi”. Uno stile che monsignor Gianotti rocchiale con l’augurio che fra’ Tomma- generale di tutti i frati”. D’altronde, ha tanta voglia di fare e di stare assieme, che gnore con la vocazione di essere in mez- si è augurato possa essere incarnato dal so “sia un padre, una guida e un sostegno poi spiegato fra’ Tommaso riprendendo esprime tanto desiderio di fede e di carità. zo a voi in segno del Cristo pastore e gui- ministero del parroco, dei suoi confratelli nel cammino di fede”. le parole del cardinale Martini, lo Spirito Non posso dire di essere capitato in una da che raccoglie intorno a se la comunità e collaboratori, ma anche da tutta la co- Al termine della Messa, a cui hanno “lavora più di noi e meglio di noi”. comunità che sia morta o che stia in piedi dei discepoli. Il parroco è strumento per munità dei Sabbioni. partecipato anche molti amici di nuovo “È un mese che sono qui, non posso con cure forzate”. l’edificazione della comunità cristiana Al termine dell’omelia la professione parroco proveniente da Varese, un beve dire di conoscere in profondità la nostra Nel breve discorso con cui ha salutato chiamata vivere, come ci ricorda Paolo di fede fatta in forma alternata con il nuo- rinfresco nel cortile dell’oratorio e il comunità parrocchiale, però mi sembra la comunità, il nuovo parrocco ha anche nella seconda lettura di oggi, nella unità vo parroco e il nuovo vicario che hanno pranzo dei frati in convento con il vesco- che sia bella, con tanto volontariato, con voluto indicare due importanti priorità: i e nella concordia. Un compito riassunto recitato il testo del Credo, e l’assemblea vo Daniele.

RICENGO - BOTTAIANO Padre Sandro Pizzi: il ricordo vive sempre HEAVEN FORTE 22 L’equilibrio perfetto fra la libertà di movimento e il sostegno ideale. Ciò è possibile grazie a uno strato più spesso di CureFeel con effetto memory. CUREM by Hilding Anders cm

RIVESTIMENTO 23 ALTEZZA CON TRATTAMENTO Un momento della costruzione di un pozzo. Sotto, padre Sandro SANIGUARD nniversario importante a Ricengo-Bottaiano. Da otto anni Apadre Sandro Pizzi, per qualcuno padre Alex, non c’è più e l’associazione di solidarietà che porta il suo nome intende fare memoria dell’amico e missionario con una santa Messa che farà Strato copertura: CureSense Strato schiuma: CureFeel Strato interno: CureBase celebrare nella chiesa parrocchiale ricenghese domani, domenica 8 ottobre, alle ore 11. Come noto, padre Sandro ha trascorso la sua vita come missiona- rio in Uganda, nella diocesi di Gulu, la più antica missione combo- niana, ‘madre’ di tutte le chiese del Nord del Paese e abitata dal gruppo etnico degli Acholi. Fe- rito da una gazzella mentre era all’opera in missione, ha perso la vita otto anni fa, ma il suo ricor- do e quello della sua instancabile opera resta indelebile in tutti noi DISPOSITIVO MEDICO CLASSE 1 Il prodotto descritto di seguito ha superato con successo la procedura di e nella sua comunità di Ricengo COMFORME ALLE DIRETTIVE UE/93/42 CEE approvazione del Marchio di Qualità AEH. Il titolare del certificato è quindi e Bottaiano che conserva per lui detraibile fiscalmente tanto affetto. autorizzato ad utilizzare il Marchio di Qualità AEH per questo prodotto L’obiettivo dell’associazione ‘Sandro Pizzi’ è appunto di con- tinuare ad assistere la popola- zione ugandese, continuamente provata e martoriata dall’atroci- tà della guerra e dalla malattia: “Ciò è raggiungibile solo se l’im- pegno è condiviso con persone generose e rafforzato dalla loro di- sponibilità, proprio come accade oggi”, spiegano i referenti. Infatti l’associazione porta avanti i progetti di sostegno alla scuola delle suore Comboniane (di 106 ragazzi) e progetti d’assistenza ai ra- gazzi orfani dell’orfanatrofio di fratel Elio Croce. Nell’anno 2017, inoltre, sono stati realizzati due pozzi per portare acqua in villaggi dove prima per raggiungere una fonte provvista di questo prezioso ‘bene’ si dovevano percorrere parecchi chilometri. Il costo di tale opera è stato di ben 10.000 euro. Queste dimensioni, come anche le prove Ricordiamo che l’associazione, in occasione del quinto anniver- corrispondenti, e i requisiti del Marchio sario della morte del missionario, aveva pubblicato un libro che sono stati definiti da AEH in cooperazione con Hilding Anders. raccoglie lettere e testimonianze che mettono in luce, più ancora di quanto si possa immaginare, le doti umane e cristiane di padre Piz- zi, sacerdote che ha dato tutto per l’Africa e i suoi bimbi ugandesi. Luca Guerini via Macello, 40 Crema Tel. 0373 82295 - www.tessileriacavallini.it 16 N rlog SABATO 7 OTTOBRE 2017 Circondata dall'affetto dei suoi cari è Elena Marazzi annuncia la scomparsa È mancata all'affetto dei suoi cari Circondato dall'affetto dei suoi cari, è Circondato dall'affetto dei suoi cari è Circondata dall'affetto dei suoi cari è mancata dell'amatissimo marito mancato mancato mancata Elena Gallitto Marco Robotti I funerali si sono volti in forma stretta- ved. Cafi ero mente privata. di anni 98 Palazzo Pignano, 3 ottobre 2017 Ne danno il triste annuncio i fi gli, i ge- neri, i nipoti e tutti i parenti. La cerimonia funebre si svolgerà oggi, sabato 7 ottobre alle ore 9 in Cattedra- Anna, Laura, Mario, Giuseppina, Fran- le; la tumulazione avverrà nel cimitero cesco, Ortensia e Carlo con le rispet- Maggiore di Crema. tive famiglie sono vicini con grande La camera ardente è allestita presso la affetto alla sorella Elena nel dolore per Casa Albergo di via Zurla in Crema. la prematura scomparsa del marito Gabriella Crescio I familiari ringraziano di cuore quanti Giovanni Avanzi partecipano al loro dolore. Giuseppe Franceschini Renata Serina ved. Nicosia Marco Un ringraziamento particolare al repar- di anni 81 di anni 79 in Moretti to Alzheimer, alla Protetta, ai dottori, Ne danno il triste annuncio la moglie Ne danno il triste annuncio la moglie di anni 75 Crema, 3 ottobre 2017 infermieri e personale. Mercede, il fi glio Marco, la nuora Fer- Bruna, i fi gli Simona, Antonio con Ele- di anni 62 Ne danno il triste annuncio la fi glia Pa- Ne danno il triste annuncio il marito Crema, 5 ottobre 2017 dinanda, il fratello, la sorella, i cognati, na e Francesca con Davide, i cari nipoti ola, i cari nipoti Tommaso, Michelan- le cognate, i nipoti e i parenti tutti. Chiara, Filippo, Giuseppe, il fratello, le Claudio, la sorella Mirma e il fratello Partecipo al dolore della cugina Elena gelo, Edoardo e Maddalena, i generi, Il funerale avrà luogo nella chiesa par- sorelle e tutti i parenti. Bigio con le rispettive famiglie, la co- Marazzi per la scomparsa del caro la sorella, i cognati, le cognate e tutti rocchiale di Sergnano oggi, sabato 7 A funerali avvenuti i familiari ringra- gnata Ombretta con Emanuele, i nipoti, i parenti. ottobre alle ore 15 partendo dall'abita- ziano di cuore quanti con fi ori, scritti i pronipoti, l'affezionata Elena e tutti i A funerali avvenuti i familiari ringrazia- Marco È mancato all'affetto dei suoi cari zione in via Serio n. 2, indi proseguirà e preghiere hanno partecipato al loro parenti. no di cuore quanti hanno partecipato al per il cimitero locale. dolore. A funerali avvenuti i familiari ringrazia- loro dolore. Luisella Si ringraziano quanti parteciperanno Crema, 6 ottobre 2017 no di cuore quanti hanno partecipato al Esprimono un ringraziamento partico- Crema, 3 ottobre 2017 alla cerimonia funebre. loro dolore. lare, per le premurose cure prestate, ai Sergnano, 5 ottobre 2017 Esprimono un ringraziamento parti- medici e al personale infermieristico colare ai medici e al personale infer- del Reparto Hospice della Fondazione Il sindaco, l'assessore alla Cultura in- Teresa, Giampiero, Andrea, Ilaria, Alma mieristico del reparto di Pneumologia Benefattori Cremaschi - Onlus. sieme a tutta l'amministrazione del Co- e Cesare si stringono con affetto a Bru- dell'Ospedale Maggiore di Crema per le mune di Palazzo Pignano sono vicini a premurose cure prestate. Crema, 4 ottobre 2017 A funerali avvenuti della cara na, Antonio, Francesca e Simona nel Elena Marazzi in questo triste momento dolore per la scomparsa del caro Crema, 5 ottobre 2017 per la perdita del marito Con profondo rimpianto Rina, Laura, Giuseppe Franceschini Eugenia, Pinuccia, Gabriella, Rosalin- Marco Robotti Nora e Bruno con le rispettive fami- da, Rosanna, Angela e Daniela salutano e porgono sentite condoglianze. Crema, 3 ottobre 2017 glie partecipano al dolore di Claudio, Palazzo Pignano, 3 ottobre 2017 Flavio Rasseghini Mirma, Bigio e familiari per la perdita Gabriella di anni 58 della cara e si uniscono al dolore di Paola e fa- Ne danno il triste annuncio la moglie Dalmazio, Annagrazia e Gabrio par- miliari tutti. Mara, le fi glie Paola ed Elisa, la mam- tecipano al dolore di Bruna, Antonio, Renata ma Franca, il fratello Diego con Fran- Crema, 7 ottobre 2017 Simona e Francesca per la morte del cesca, il nipote Davide, il cognato, le carissimo Crema, 6 ottobre 2017 Circondato dall'affetto dei suoi cari è cognate, i nipoti e i parenti tutti. tornato alla Casa del Padre A funerali avvenuti i familiari ringrazia- L'amministratore e le famiglie del no quanti con fi ori, scritti, preghiere e Sandra Gioia Barbaro Pino Ciao zia condominio "Daniela" partecipano la partecipazione al rito funebre hanno il fi glio Guido ringrazia quanti con fi ori, Crema, 3 ottobre 2017 commossi al profondo dolore di Paola preso parte al loro dolore. scritti, preghiere e la partecipazione al Tata e famiglia per la scomparsa della cara rito funebre hanno preso parte al suo Offanengo, 1 ottobre 2017 grazie per tutti i bei ricordi che ci hai mamma dolore. lasciato, li custodiremo per sempre nei Esprimono un ringraziamento partico- nostri cuori. lare a Roberto e al personale della Casa 5 febbraio 1926 1 ottobre 2017 I tuoi adorati nipoti e pronipoti Gabriella Crescio Albergo di via Zurla per le premurose È mancata all'affetto dei suoi cari Fabio e Luisa con Paola e Andrea, che ricordano con tanto affetto per la cure prestate. Ha raggiunto l'amata moglie in Para- diso nelle braccia misericordiose del Berto e Rosy con Lucia e Marta, sua cordialità, sincerità e per la grande Crema, 5 ottobre 2017 forza d'animo. Segnore Nica e Marco, Jaio e Laura con Alessandro, Crema, 1 ottobre 2017 Emanuele e Beatrice Il Presidente Matteo Gramignoli, il Crema, 6 ottobre 2017 Padre Demetrio Consiglio di Amministrazione, il Diret- Grazia e Mario profondamente addolo- di anni 83 tore Sanitario e tutti i soci dell'Hospital rati per la scomparsa della cara Ne danno il triste annuncio le sorelle Service sono vicini con profondo affet- Silvana, Umberta e Luisella in questo Maria e Santina, il fratello Agostino, i to a Guido, Laura, Giulia e famiglia per doloroso momento stringono in un for- nipoti, i frati Cappuccini e i parenti tutti. la scomparsa della carissima te abbraccio Claudio per la scomparsa Gabriella Crescio La cerimonia funebre si svolgerà vener- della cara ved. Nicosia dì 13 ottobre alle ore 10.30 nella chiesa Sandra Gioia Barbaro parrocchiale dei Sabbioni; la tumula- Tata sono vicini con affetto a Paola e fami- zione avverrà nel cimitero Maggiore di Maria Marazzi Ci stringiamo a voi con tutta l'amicizia glia. Crema. e la stima che ci lega da sempre. Crema, 6 ottobre 2017 Crema, 1 ottobre 2017 I familiari ringraziano di cuore quanti in Seregni Crema, 5 ottobre 2017 partecipano al loro dolore. Francesco Inzoli di anni 95 Caro papà con dolore ti abbiamo la- Crema, 7 ottobre 2017 Ne danno il triste annuncio il marito sciato andare in cielo dove fi nalmente Pietro e Laura con Carlo ed Elena Giuseppe, la fi glia Giulia con Dino, i Ciao continuerai a vivere senza più soffrire. partecipano al lutto di Claudio per la A funerali avvenuti, i fi gli Sabrina con nipoti Pierluigi con Erika ed Andrea Riuscirai a vedere i volti di tutte le per- scomparsa di Ezio, Graziano con Leda, l’adorato ni- Circondata dall'affetto dei suoi cari è con Laura. sone che tanto hai amato, dopo tanti pote Gabriel e i parenti tutti, ringrazia- zia Sandra mancata A funerali avvenuti i familiari ringrazia- anni vissuti nel buio. Non sarai più no tutti coloro che con preghiere, fi ori, Renata no quanti con fi ori, scritti e preghiere grazie per i tuoi insegnamenti e per le immobile in un letto, ma camminerai scritti e la partecipazione ai funerali hanno partecipato al loro dolore. tue perle di saggezza. verso la mamma e l'abbraccerai anche e porgono condoglianze ai familiari. hanno condiviso il loro dolore per la Un particolare ringraziamento a tutte le Ci mancheranno, ma soprattutto ci per noi. Crema, 6 ottobre 2017 perdita della cara persone che sono state vicino a Maria. mancherai tu. Finalmente insieme e felici in Paradiso Sergnano, 3 ottobre 2017 Giovanni con Sofi a, Stefano e Alessia per l'eternità. Palau, 5 ottobre 2017 Le tue fi glie Silvana, Roberta, Rosalba con Antonio, i nipoti Vanessa, Fran- Nausica e Massimo con le fi glie pian- cesca, Giovanni, Alessandro, Lorenzo, gono la prematura scomparsa di È mancata all'affetto dei suoi cari Matteo, Laura con Simone e il piccolo Luisa, Chiara e Roberto sono vicini Tommy, le sorelle, i fratelli, le cognate con profondo affetto a Guido, Giorgio, e tutti i parenti sentitamente ringrazia- Renata Giulia e ai fratelli Mario e Gigi per la no l'infermiera Barbara, il dott. Fabio cara amica di sempre. Sono vicini con scomparsa della cara Angiolini e le Cure palliative di Crema. affetto a Claudio e ai familiari. Giovanna Cantoni Un grazie di cuore a tutti quanti hanno Crema, 6 ottobre 2017 Sandra partecipato al loro dolore. ved. Gatti Crema, 5 ottobre 2017 Trescore Cremasco, 6 ottobre 2017 Silvana Affaticati di anni 85 Ne danno il triste annuncio le fi glie Mo- Adriana, Leonardo, Angelica e Maria ved. Branchi nica, Antonella con Sebastiano, Cristi- Conca abbracciano Mirma per la pre- na con Daniele, i nipoti Laura, Giorgia, matura scomparsa della cara sorella Crema, 2 ottobre 2017 Giulia, Andrea e Matteo, i fratelli, la sorella e tutti i parenti. Renata Serina A funerali avvenuti i familiari ringra- Clelia Baroni e sono vicini ai parenti tutti. La Direzione e i dipendenti della ziano di cuore quanti con fi ori, scritti (Elide) MAUS ITALIA partecipano al dolore e preghiere, hanno partecipato al loro Ricengo, 6 ottobre 2017 del collega Graziano Branchi e famiglia dolore. di MARMI CERUTI SRL per l’improvvisa scomparsa della cara Crema, 6 ottobre 2017 Ne danno il triste annuncio il nipote mamma Alessandro con tutti i parenti. VIA ROSSIGNOLI 22 A funerali avvenuti i familiari ringrazia- OMBRIANO - CREMA Elda, Lorenzo, Elena, Beatrice e Filippo partecipano al dolore di Claudio e fa- no quanti con fi ori, scritti, preghiere e T. 0373.230082 Silvana la partecipazione al rito funebre hanno miliari per la perdita della cara I colleghi e le colleghe, del Day Hospi- [email protected] Bagnolo Cremasco, 2 ottobre 2017 tal Oncologico dell'ospedale Maggiore preso parte al loro dolore. di Crema, sono vicini all'amica e colle- Crema, 4 ottobre 2017 Renata ga Antonella per la perdita dell'amatis- sima mamma, signora Crema, 6 ottobre 2017 Le cognate e i cognati porgono sentite MARMI PREGIATI condoglianze a Sabrina con Ezio, Gra- ED ziano con Leda e il nipote Gabriel per la Giovanna Cantoni OPERE UNICHE Danila, Gianni e Paolo Canavese sono perdita della cara mamma Altre necrologie vicini con affetto a Claudio e ai fratelli ved. Gatti PER nel dolore per la scomparsa della cara Silvana ed elevano preghiere di cristiano suf- alle pagine UN RICORDO Renata Serina fragio. SENZA TEMPO Crema, 2 ottobre 2017 Crema, 6 ottobre 2017 18 e 26 Crema, 6 ottobre 2017 sabato 7 ottobre 2017 17

BAGNOLO CREMASCO IN VISTA DELLA CONSULTAZIONE REGIONALE DEL 22 OTTOBRE Il referendum È BOTTA E RISPOSTA TRA LEGA NORD E AMMINISTRAZIONE scatena la polemica COMUNALE. IL SINDACO:

di LUCA GUERINI “IL CONSIGLIO È SUPER PARTES, polemica, a Bagnolo, tra Lega sempre assolutamente condivisa ÈNord e amministrazione in all’interno della maggioranza, SONO ALTRE merito al referendum regionale del discende dal profondo rispetto sia prossimo 22 ottobre. Nel corso del per il ruolo ricoperto, sia per le LE MODALITÀ Consiglio del 27 settembre scorso, istituzioni che in parte rappresen- fra i numerosi punti all’odg vi tiamo”. Lo stesso atteggiamento DI PROPAGANDA” era anche la mozione presentata l’amministrazione lo aveva dal consigliere Paolo Aiolfi sulla adottato per il recente referendum partecipazione alla consultazio- costituzionale. Il municipio bagnolese e, ne: si chiedeva al Consiglio di “Mi chiedo come possa un nei riquadri, i due Aiolfi: impegnare Giunta e sindaco a sindaco per bene, che lotta ogni a sinistra il sindaco e a destra promuovere la partecipazione al giorno con la mancanza di risorse il consigliere comunale leghista voto referendario utilizzando i – si legge in un comunicato che mezzi a disposizione dell’ammi- riporta affermazioni del consiglie- nistrazione (display informativo, re del Carroccio – considerare il sito Internet e incontri pubblici tentativo di Regione Lombardia di apartitici). “La richiesta era avere più competenze e meno resi- MONTODINE - LA TRADIZIONE S’È RINNOVATA quella, quindi, di ricordare ai duo fiscale, uno spreco di denaro. cittadini l’importanza di esprime- È vergognoso e incivile che il pri- re il proprio parere attraverso il mo cittadino di un paese e i suoi Tantissima gente per la processione fluviale della Madonna del Rosario voto, diritto e dovere sancito dagli consiglieri si facciano portavoce articoli 2 e 48 della nostra Costitu- della disinformazione e dell’asten- di GIAMBA LONGARI zione. Il sindaco Doriano Aiolfi, sione: peggio che togliere il diritto che già aveva espresso la propria di voto ai cittadini è togliere la vo- assano i decenni, cambiano i pensieri, posizione rispetto al Referendum glia di votare”. Il consigliere omo- Pmuta la società... ma il fascino della sull’autonomia sottoscrivendo nimo del sindaco ne ha anche per processione fluviale della Madonna del un documento della segreteria la sua ex minoranza di Rinnoviamo Rosario rimane intatto e si rinnova, conti- del Pd, ha confermato la propria Bagnolo Insieme: “Marco Cadisco nuando a donare emozioni. La tradizione posizione politica coinvolgendo ed Emanuela Fasoli hanno cercato della grande manifestazione mariana è tor- il Consiglio comunale che, a suo di dare motivazioni differenti, nata domenica scorsa, 1° ottobre, a Monto- dire, sarebbe concentrato su scelte ma non distanti per risultato, dine, in una serata mite che ha richiamato prettamente amministrative e non pur di non contraddire, come di – come sempre – centinaia e centinaia di politiche”, commenta a bocce consueto, sindaco e maggioranza. persone che hanno riempito il ponte e le ferme il portavoce della Lega che Mi auguro che i miei concittadini rive del fiume Serio, illuminate da figure s’è visto respingere la proposta. riescano comunque a ricevere tutte luminose e candele in grado di rendere an- “Il Consiglio è un organo istitu- le informazioni necessarie per una cor più speciale la cornice naturale in cui è zionale, forse ancor più rappresen- scelta responsabile e che parteci- scesa l’imbarcazione con la Vergine. tativo del sindaco e della Giunta, pino in massa al voto”, conclude Grazie all’impegno della Pro Loco gui- in quanto esprime, avendo la il consigliere della Lega. Sull’ar- data da Donata Cavalli, della parrocchia e totale rappresentatività degli elet- gomento è intervenuto anche il dell’amministrazione comunale, tantissimi tori, le loro volontà. Chiedere che segretario dei Lumbard bagnolesi, volontari appartenenti a varie associazioni La Madonna scende sul fiume. Sotto, scorcio della folla e il Vescovo con i sacerdoti tale assemblea possa impegnare Mario Tovagliari, che ha ricordato – quest’anno arricchiti anche da sindaco e Giunta a prendere posi- incontri e stand in piazza sul tema forze nuove – si sono prodigati zione, o addirittura promuovere, referendario. per giorni al fine di allestire al iniziative che non hanno carattere In Consiglio il sindaco s’era meglio la scenografia e lo svolgi- istituzionale è proposta assoluta- detto “stupito della richiesta di mento della serata. mente non meritevole di accogli- coinvolgimento su di un tema Tra i moltissimi fedeli, presen- mento. Progetto Bagnolo ammini- come quello del referendum del 22 te quest’anno anche il vescovo stra il paese da otto anni e mezzo, ottobre, che peraltro ha esclusiva- monsignor Daniele Gianotti, sino a ora ha sempre mantenuto mente valore consultivo; un refe- che ha così assistito per la prima netta la distinzione tra piano rendum che non avrà, qualsiasi sia volta alla festa montodinese, gui- amministrativo/istituzionale e l’esito, ricadute giuridiche né sulla dando il momento di preghiera e politico, così come il sottoscritto Lombardia, né sui Comuni, né sui di riflessione durante il quale ha ha fatto il possibile per tenere ben cittadini. Rimangono le legittime affidato tutti – soprattutto i più separato il proprio ruolo dall’ap- posizioni personali, che anche io bisognosi – all’amore materno partenenza e attività politica”, ho espresso, senza che però ciò di Maria. Accanto al Vescovo i aveva replicato il primo cittadino. coinvolga o condizioni l’operato sacerdoti del paese: il parroco don Emilio ne, è scesa lungo il fiume tra preghiere e suto altri momenti belli e significativi come “Mai impegnerò la mia Giunta e dell’Ente. Comitati e partiti che Luppo insieme a don Osvaldo Erosi e don musiche, per finire poi con lo spettacolo dei la preghiera presso il Villaggio Primavera, il Consiglio a prendere posizione vorranno organizzare incontri Francesco Ruini. fuochi artificiali. Quindi la statua è stata ri- la benedizione dei Rosari e la processione su tematiche che riguardano scelte riceveranno dell’amministrazione L’imbarcazione con la Madonna del posta nella chiesetta del Rosario. con i lumini fino alla chiesa parrocchiale. contraddistinte da forti connota- tutto quanto necessario per poter Santo Rosario, portata in processione nel Nei giorni precedenti la manifestazione Folta ogni volta la partecipazione, per zioni politiche; tale decisione, da svolgere la propria attività”. pomeriggio al termine della Messa solen- fluviale, la comunità di Montodine ha vis- una festa unica ed emozionante. 18 N rlog SABATO 7 OTTOBRE 2017 ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI

8 ottobre 2017 2011 12 ottobre 2017 2013 8 ottobre 2017 2013 7 ottobre 2017 2014 7 ottobre 2017 "Sei uscita dalla vita, non dal- la nostra vita". Nel quarto anniversario della scompar- "Quando si soffre per qualcu- Nel terzo anniversario della morte del sa del caro no che non c'è più signifi ca caro Nel quindicesimo anniversario della che è sempre vivo nel tuo scomparsa della cara cuore". Le tue fi glie

Nel quarto anniversario della scompar- sa della cara mamma

Caterina Marchetti Carlo Danzi In occasione del suo compleanno, e il marito, i fi gli, la nuora, il nipote e i parenti tutti la ricordano con infi nito Lea Catarsi Luigi Pagliari Marcello Forcati affetto. Maria Bianchessi Ciao Papà, non immagini quanto ci i familiari lo ricordano con affetto a tutti la moglie, i cognati, i nipoti e i proni- Una s. messa sarà celebrata domani, manchi, dopo sei anni il dolore è anco- coloro che l'ebbero caro. poti lo ricordano con immutato affetto. domenica 8 ottobre alle ore 9 presso il i fi gli e le fi glie con le rispettive famiglie ra troppo forte. Una s. messa in suffragio sarà celebrata Una s. messa in suffragio sarà celebrata Santuario della Pallavicina. la ricordano con l'amore di sempre. Sei vicino alla Mamma e questo ci rin- domani, domenica 8 ottobre alle ore 10 domani, domenica 8 ottobre alle ore 11 Una s. messa sarà celebrata domani, cuora, stringila forte, sai quanto ti ama. in Cattedrale. nella chiesa parrocchiale di Pieranica. domenica 8 ottobre alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale dei Sabbioni. Vi sentiamo accanto a noi tutti i giorni Angela Garbelli Nel decimo anniversario della scom- e questo ci dà la forza per sopportare parsa del caro l’impossibilità di stringervi ancora una ved. Pirola volta. 2015 3 ottobre 2017 I tuoi cari e la pronipote Martina ti ri- Vi vogliamo un bene immenso! cordano con immenso affetto nell'uffi - "Custodiscili Signore 2015 5 ottobre 2017 Ciao Papà, ciao Mamma! "Vi amerò oltre la vita, perché cio funebre che sarà celebrato lunedì 9 come pupilla degli occhi, Aris, Lia, Renato e Alfredo l'anima non muore mai". ottobre alle ore 20 nella Pieve di Palaz- proteggili all'ombra delle tue ali". Carissimo don Peppino, la comunità zo Pignano. (Salmo 17) parrocchiale dei Mosi con don Angelo A due anni dalla scomparsa del caro 2006 2017 ti ricorda con riconoscente gratitudine. "Tu eri il fi ore più bello del no- 2010 7 ottobre 2017 stro giardino, ma il Signore ti ha voluta a lui vicino".

Nel secondo anniversario della scom- parsa della cara Romualdo Tessadori i parenti lo ricordano con immutato af- fetto unitamente ai genitori. Un uffi cio di suffragio sarà celebrato sabato 14 ottobre alle ore 18 nella chie- sa parrocchiale di Madignano. Pasquale Inzoli Rosetta Pavesi Don Giuseppe i fratelli, le sorelle con le loro famiglie 1983 2017 A dieci anni dalla scomparsa del caro lo ricordano con grande affetto, unita- papà Maccalli Giacinto Ferrari mente alla cara mamma e al caro papà. (don Peppino) Ti ricordiamo sempre con grande af- Un uffi cio funebre verrà celebrato fetto. martedì 10 ottobre alle ore 20.30 nella Una s. messa sarà celebrata nella chie- sa dei Mosi domani, domenica 8 otto- La moglie, i fi gli, i generi, la nuora, i chiesa parrocchiale di Ombriano. Laura Fortunati nipoti e i pronipoti. bre alle ore 10. Una s. messa sarà celebrata domenica in Persico 15 ottobre alle ore 10 nella chiesa par- rocchiale di Farinate. "La bontà fu il tuo ideale, il il marito Roberto, i fi gli Giulia, Silvia e lavoro la tua vita. Nei nostri Alessandro, la mamma Elsa, la sorel- la Nadia e il fratello Dino, i cognati e cuori è sempre vivo il tuo ri- 2016 12 ottobre 2017 cordo". le cognate la ricordano con immutato affetto. A un anno dalla scomparsa della cara Nel sedicesimo anniversario della Una s. messa in sua memoria sarà ce- "Eri, sei, sarai sempre con scomparsa del caro lebrata martedì 10 ottobre alle ore 18 Attilio Valdameri noi". nella Cattedrale di Crema. Noi custodiamo con molta nostalgia nei Giovanni Bombari nostri cuori il vostro amore, il vostro la moglie Marisa con i fi gli Andrea, Nel ventunesimo anniversario della sorriso, la vostra avvolgente presenza. Agostino con Monica, Simone e Mirko scomparsa del caro Le vostre fi glie Rosalinda con Angelo, lo ricordano con immenso amore. Santuzza con Fabio, Chiara, Elena e Una s. messa in suffragio sarà celebrata giovedì 12 ottobre alle ore 20.30 nella 2012 7 ottobre 2017 Marco. Vogliamo ricordarvi nella celebrazione chiesa parrocchiale di Madignano. "Le persone non si perdono eucaristica della S. Messa di domani, mai se le hai nel cuore. Puoi domenica 8 ottobre alle ore 18 nella chiesa di San Benedetto. perdere la loro presenza, la 1996 6 ottobre 2017 loro voce, il loro profumo. Ma ciò che tu hai da loro impara- Da 21 anni sei rinata a vita nuova Maria Rosa to, ciò che ti hanno lasciato, 2001 14 ottobre 2017 Domenico Rubini quello non lo perderai mai". Inzoli "Nel silenzio dei ricordi siete la moglie, i fi gli, la fi glia, le nuore, il A cinque anni dalla scomparsa della sempre con me". i fi gli e i parenti tutti la ricordano con genero e i nipoti lo ricordano con in- cara mamma immenso affetto. Agostino Piloni fi nito affetto. Nel sedicesimo anniversario della sua Una s. messa in memoria sarà celebrata Un uffi cio funebre in memoria sarà ce- La moglie, i fi gli, i nipoti e i parenti tutti scomparsa ricordo con immutato affet- mercoledì 11 ottobre alle ore 20 nella lebrato venerdì 13 ottobre alle ore 20 lo ricordano con l'affetto di sempre in to il caro chiesina di Cremosano. nella chiesa parrocchiale di Capralba. una s. messa che sarà celebrata doma- ni, domenica 8 ottobre alle ore 18 nella chiesa della SS. Trinità. "L'alba di ogni mattino ci re- Crema, 10 ottobre 2017 2010 6 ottobre 2017 gala il tuo ricordo e non c'è nessun tramonto che lo possa "Per chi ti ha amata è impossi- Ramona Lameri cancellare". bile dimenticarti". Anche oggi come sempre passeggi nei nostri pensieri. Ti ricordano con amore, A cinque anni dalla scomparsa della 2005 14 ottobre 2017 A sette anni dalla scomparsa della cara il papà, la mamma, Chiara e Angelica. cara Scannabue, 6 ottobre 2017 Nel dodicesimo anniversario della Lina Merigo scomparsa della cara le fi glie Anna con Nicola, Lisi con Ago- stino e i cari nipoti Diego e Matteo la ricordano con tanto amore. Pasquale Pagliari Uniscono nel ricordo il caro papà in e con lui la moglie 2011 9 ottobre 2017 occasione del suo compleanno

Teresa Sambusida Elena in Moretti Sangaletti Giuseppina Doldi il marito Giovanni, i fi gli Marco, Rober- il marito Franco, le fi glie Elisa e Serena, to ed Elisabetta, la nuora Wanda con la mamma, i fratelli e i parenti tutti la ved. Provana l'affezionato nipote Giorgio, il genero ricordano con profondo affetto. i fi gli Battista e Franca con le rispettive Gianpietro la ricordano con immenso Rosi Biondi Pagliari Virgilio Sangiovanni Un uffi cio funebre in sua memoria famiglie la ricordano con immutato af- amore. Giuseppe Cagnana Una s. messa a suffragio sarà celebrata Sei sempre nei nostri cuori. sarà celebrato lunedì 9 ottobre alle ore fetto e profonda nostalgia. Una s. messa in ricordo sarà celebrata Una s. messa in memoria verrà cele- sabato 14 ottobre alle ore 18 nella chie- Bianca, Anna, Mauro con Daniela 20.30 nella chiesa parrocchiale di Mo- Una s. messa di suffragio sarà celebrata domani, domenica 15 ottobre alle ore brata oggi, sabato 7 ottobre alle ore sa del Sacro Cuore di Crema Nuova. Sarà celebrata una s. messa in suffra- scazzano e una s. messa sarà celebra- sabato 14 ottobre alle ore 18 nella Cat- 18 nella chiesa parrocchiale di San 18 nella chiesa parrocchiale della SS. Ringrazio di cuore chi avrà per loro un gio mercoledì 11 ottobre alle ore 20.30 ta venerdì 13 ottobre alle ore 20 nella tedrale di Crema. Bernardino. Trinità di Crema. pensiero o una preghiera. nella chiesa parrocchiale di Offanengo. chiesa parrocchiale di Bottaiano. sabato 7 ottobre 2017

Bagnolo Cremasco - S.S. Paullese Km 31 Inserto di informazioni Tel. 0373.200610 - 0373.648164 per usare la città e il circondario www.pluricar.it

AgendaSABATO 7 ORE 21 CASALETTO CEREDANO BALLO ORE 17 OFFANENGO CONCERTO Presso la palestra comunale musica con Alida. Ingresso € 6. Info e pre- All’oratorio concerto, diretto dal m° Pierobon, dei ragazzi dalla Junior CREMA MOSTRA notazioni: Giuseppe 336.343852, Barbara 339.7983637. band di Ombriano e ragazzi della Provincia a conclusione di uno stage. Nella parrocchia della Cattedrale, chiesa cittadina di S. Bernardino, mo- stra del pittore Luciano Perolini Con S. Francesco in Terra Santa da 800 anni. ORE 21 S. BERNARDINO COMMEDIA Esposizione visitabile fino a domani dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Al teatro S. Bernardino per “Stelline” la compagnia “Laboratorio di LUNEDÌ 9 Tess” presenta la sua ultima realizzazione 47 morto che parla. Biglietti € 6. ORE 8 CREMA SPINOFF FILM FESTIVAL ORE 20,45 CREMA INCONTRO Settima ed. di SpinOff Film Festival. Presso la Multisala Porta Nova ORE 21 TRESCORE CREMASCO CONCERTO Nella sala di Santa Maria di Porta Ripalta incontro con Pietro Bartolo, proiezione di “corti” con la presenza del prof. Domenico Nicolamarino. Nella parrocchiale concerto d’organo organizzato dall’As Trescore e medico di Lampedusa protagonista del film Fuocoammare e autore del libro Domani, domenica 8 alle 15 presso la sala Chiesa Vecchia di Casaletto dalla parrocchia. Suoneranno: Francesco Zuvadelli e Pietro Pasquini. Lacrime di sale. Interverranno le giornaliste Lidia Gallanti e Mara Zanotti, Vaprio proiezioni e ospite della giornata l’attore cremasco Pippo Crotti. la volontaria accoglienza minori Giusy Gusmaroli. Presenta l’on. F. Bordo. Alle 16,30 proclamazione dei cortometraggi vincitori e proiezione. ORE 21 MADIGNANO TOMBOLATA All’oratorio S. Giovanni Bosco tombolata con ricchi premi per tutti. ORE 21 CREMA INCONTRO ORE 11 CREMA I MONDI DI CARTA Alla fondazione S. Domenico di piazza Trento e Trieste, per Caffè filoso- Oggi e domani al S. Agostino tante iniziative e appuntamenti. Ore 11 ORE 21 OFFANENGO PREMIO DANZANDO fico, incontro sul tema La scomparsa del pensiero. Ospite della serata Erman- nella sala Agello, Ornella Thevenet propone Cooking show per bambini dai Presso la sala polifunzionale dell’oratorio 16° Premio Danzando 2017. no Bencivenga; interverrà Silvano Allasia. 5 agli 11 anni; ore 15, sempre in sala Agello, Martina Caruso Cooking show Concorso di danza moderna. Le scuole di danza di sfideranno in tre cate- € 10; in sala Pietro da Cemmo ore 15 Rosalba Scaglioni, Lorenz Lusetti gorie: funky, hip-hop; modern, jazz, contemporaneo e classico. ORE 21,10 CREMA CINEMA e Sara Magnoli presentano Felicemente impresa; ore 16,30 Lisa Casali pro- Per Amenic Cinema, nella sala Cremonesi film Belli e dannati. pone Quanto Basta - un assaggio interattivo felicemente risparmio; ore 18,30 Silvia Vegezzi Finzi Felicemente psicologia; alle ore 19 in sala Agello Le don- DOMENICA 8 ne della birra. Felicemente degustazione € 5 e alle ore 21 in sala P. da Cem- MERCOLEDÌ 11 mo felicemente danza. Ancora domenica tanti appuntamenti ORE 8,30 CREMA MERCATO DOMENICALE Baires Tango, Fino alle ore 18, in via Verdi, mercato domenicale straordinario. dalle ore 10 alle 21. Per informazioni dettagliate: www.imondidicarta.it. ORE 16,30 OFFANENGO LETTURE BAMBINI In Biblioteca letture animate per bambini dai 4 anni a cura di Martina ORE 9 SERGNANO GIORNATA ANMIL Folena. Per info: [email protected], tel. 0373.244084. ORE 16 ROMANENGO MOSTRA Giornata nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro. Ritrovo al cen- Presso la Rocca mostra a cura di Arrigo Pisati. Esposi- Sacri splendori tro sportivo e corteo per le vie cittadine preceduto dal gruppo bandistico del zione visitabile ancora oggi fino alle ore 18 e dalle 21 alle 23; domani ORE 21 CREMA RASSEGNA paese e deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti. Ore 10 s. domenica 8 dalle 15,30 alle 18. Ingresso gratuito. Il Touring Club invita a Mercoledì Artemusica in collaborazione con l’or- Messa nella parrocchiale e alle 11 cerimonia civile nella palestra comunale. chestra di fiati “Il Trillo”. Nella sala Fra Agostino del S. Agostino secondo ORE 16,30 CREMA INCONTRO incontro Il flauto traverso nell’orchestra di fiati. Ingresso a offerta libera. In occasione della presso la sala di ORE 10 CREMA DECORATORI ALL’OPERA XXIV Giornata mondiale Alzheimer Fino alle 18 in piazza Trento e Trieste, professionisti della decorazione S. Maria di Porta Ripalta in via Matteotti incontro di volontari, medici, ORE 21 CREMA MANDATO AI CATECHISTI daranno libero sfogo al loro estro e realizzeranno opere su pannelli. psicologi, familiari, amici e sostenitori per discutere e approfondire tutte le Celebrazione del Mandato ai catechisti anno 2017/2018. Appuntamento tematiche inerenti la malattia. in cattedrale con il vescovo Daniele. Diretta audio su: www.livestream. ORE 10 CREMA CAMMINATA com/antenna5crema. Diretta radiofonica su radio Antenna 5 FM 87.800. L’Assoc. Donna Sempre invita alla seconda edizione di Donna sempre... ORE 17,30 RIPALTA CREMASCA INAUGURAZIONE camminata non competitiva per le vie della città a sostegno del- Presso la Sala ex banca fronte chiesa, personale di Gianluca Cremonesi in cammino, le donne colpite da tumore al seno. Partenza da piazza Duomo presso il ga- Esposizione visitabile oggi, domani e domenica 15 dalle ore GIOVEDÌ 12 Ondanuova. zebo dell’Associazione. Iscrizione (dalle ore 9) € 3. Per info 349.7924732. 10,30 alle 12 e dalle 15,30 alle 18, giovedì 12 dalle 20,30 alle 22 e sabato 14 ottobre dalle 15,30 alle 18. ORE 21 CREMA INCONTRO ORE 11 CREMA SCUOLA APERTA Nell’aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, via Bramante, Fino alle 19 in piazza Duomo open day della scuola Manziana (infanzia, Big Data: opportunità e paure. Incontro con Antonietta Mira, professore di ORE 17,30 CREMA INAUGURAZIONE primaria e secondaria). Alle ore 15 partenza cortei dalle porte Presso la sede della Pro Loco inaugurazione della mostra School parade Statistica, dipartimento Scienza e alta tecnologia, università di Como... Una signorina della città, ore 15,30 arrivo due cortei e presentazione ufficiale festa. Alle 16 Interverran- cremasca dipingeva negli anni ‘20 - ‘30 del ‘900: Clelia Girbafranti. presentazione scuole, ore 17,30 saluti e animazione e alle 19 conclusione. no la figlia Carla Campari Lucchi, Gianmaria Carioni, Annunziata Mi- VENERDÌ 13 scioscia, Mario Cassi. Esposizione visitabile fino al 15 ottobre da martedì ORE 14 CASTELLEONE BOSCO DIDATTICO a sabato ore 9,30-12,30 e 15-18, domenica e festivi ore 10-12 e 15-18. Fino alle ore 18 apertura della Cascina Stella. Alle ore 16 presentazione ORE 9,30 CAPRALBA CONVEGNO agli insegnanti e ai cittadini interessati del progetto di educazione ambienta- Nella sala mons. Paravisi della Banca di Credito cooperativo convegno ORE 18 CREMA INAUGURAZIONE le aperto agli alunni delle scuole del circondario. Alla galleria Arteatro del S. Domenico inaugurazione della mostra A spasso nel Plis-il plis a spasso sul tema: Piccoli Comuni una risorsa per l’Italia quale futuro? Problematiche di Espressioni film festival. Esposizione visitabile fino al 22 ottobre, da martedì a identità, presidio del territorio, sburocratizzazione, situazione economico-finanzia- sabato 16-19, domenica 10-12 e 16-19. Durante l’inaugurazione verrà lan- ORE 14,30 SONCINO FAMIGLIE AL MUSEO ria. Parteciperà all’evento la presidente nazionale Anpci dott.ssa Franca Iniziativa: Famiglie al museo. Laboratorio creativo per bambini e genitori. Biglio. Moderatore il dott. Angelo Paolo Marazzi giornalista. Iniziativa ciato il contest One day one video, aperto a tutti. In palio due biglietti per uno Partecipazione gratuita. Info: 0374.84883, [email protected] promossa dal Comune e dall’Associazione nazionale piccoli Comuni. spettacolo della stagione a Teatro. Domenica 8 alle ore 16,30 performance di Danza Butoh e musica per 5 danzatori e 5 musicisti. Ingresso libero. ORE 15 OFFANENGO CENTRO EDEN ORE 21 CREMA CAFFÈ LIRICO Al centro Eden tombola con premi. Mercoledì 11 gita a Sotto il Monte. ORE 18,15 CAMPAGNOLA SAGRA CROCIFISSO Al Museo, sala Cremonesi, incontro del Caffè lirico. Ingresso gratuito. In occasione della Sagra del crocefisso s. Messa celebrata dal Vescovo e ORE 21 CREMA CONCERTO alle 19,30 buffet con offerta libera e sottoscrizione a premi. Durante la se- ORARIO CONTINUATO Al teatro S. Domenico, data zero, per Nina Zilli che presenterà il suo rata sarà offerto l’opuscolo del Crocifisso Miracoloso. Domani, domenica nuovo tour Modern Art Tour. Biglietti in vendita € 35, 30, 25 + prevendita. 8 alle ore 10,45 s. Messa celebrata da don Isacco Dognini e alle 11,30 rin- dalle 8 alle 20 fresco per festeggiare il 60° anniversario della consacrazione sacerdotale. dal lunedì al sabato ORE 21 CASTELLEONE INCONTRO MARTEDÌ 10 OTTOBRE Presso il cineteatro Giovanni Paolo II serata di cultura popolare e di ORE 19 CREMA POLENTANFFAS educazione sanitaria sul tema Il buon uso dei farmaci e dei vaccini. Presenti Fino al 9 ottobre PolentAnffas presso l’ex asilo delle Villette in via Go- SCONTO 20% il dottori B. Colombo, M. Tresoldi, G. Oneda. Precederà il dibattito Pillole rizia (ingresso da via Mulini). Cucina aperta dalle 19 alle 22,30 anche in di vita, brillante performance del gruppo teatrale “El Turass-Teatrovare”. caso di maltempo (tendone chiuso e riscaldato). Ogni sera musica dalle SU TUTTA LA LINEA 21,45. Consigliata prenotazione 342.5096503 dalle 10 alle 18. CREMA - VIA MATTEOTTI, 17 - TEL. 0373.256233 Il giornale non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma

€ 45. Domenica 7 gennaio 2018 a gnatori. Partenza da S. Bernar- ca con il maestro; 4 venerdì 13 in Vicenza per visitare la mostra di dino ore 18,30 e dal S. Luigi ore musica con Comandulli. Van Gogh. Pullman, visita guidata, 18,40. Sabato 2 e domenica 3 pranzo e assicurazione € 75. dicembre tour della Valtellina; “PELLEGRINICONGIOIA” programma completo in pre- CTG SAN BERNARDINO parazione. Iscrizioni Gabriella Pellegrinaggio in Polonia tel. 392.2168885, Fulvia tel. Dal 13 al 17 ottobre pel- Iniziative culturali 389.8199868, Terry 0373.85025, legrinaggio in Polonia. Si visite- Il Ctg San Bernardino Adina 335.6143128. ranno: Czeztochowa, Auschwitz, propone: domenica 8 ottobre po- Birkenau, Cracovia, Vienna. Vi- COMUNE DI PIANENGO BIBLIOTECA CASALETTO CEREDANO partenza per il rientro. Per adesioni PARROCCHIA DEI SABBIONI sita alla tomba di suor Faustina telefonare 347.7743970. Partecipa- meriggio culturale a Pavia città longobarda. Visita alle aule sto- Kowalska e casa natale di S. Gio- Numeri vincenti Spettacolo de I Legnanesi zione aperta anche a persone che Madonna del Monte Berico vanni Paolo II. Partenza da Cre- non desiderano visitare il teatro ma riche dell’Università, la cripta di Comunicati In occasione della festa La Biblioteca organizza, Sant’Eusebio e la chiesa di S. Mi- La parrocchia, al termine ma. Per iscrizioni 393.2841697, Pianengo in piazza, domenica 1° per domenica 28 gennaio un pul- solo usufruire del trasferimento. In del mese dedicato al S. Rosario, 347.6000904. tal caso la quota è di € 15. chele. Quota di partecipazione € 37 ottobre è stata effettuata una lman per il teatro della Luna di e comprende: viaggio in bus, guida organizza per sabato 28 ottobre sottoscrizione a premi. Numeri Assago per assistere allo spettaco- per tutto il pomeriggio, ingresso alle un pellegrinaggio al santuario PARROCCHIA DI RICENGO estratti: 1.328, 1.035, 636, 348, lo delle ore 15,30 Signori si nasce ASSOCIAZIONE ORFEO sale dell’Università, assicurazione, della Madonna di Monte Berico 166, 346, 512. e Noi? proposto dalla compagnia accompagnatore. Partenza da S. a Vicenza. Dopo la s. Messa e il S. Messa a ricordo de “I Legnanesi”. Poltronissima € Gite culturali Bernardino alle ore 12,50 e dal pranzo ci si recherà a Schio per Domani, domenica 8 otto- PARROCCHIA DI CREMA NUOVA 52. Iscrizioni e pagamento presso L’Associazione Orfeo, con S. Luigi ore 13. Sabato 28 otto- venerare Santa Giuseppina Bakita. bre alle ore 11 nella chiesa parroc- gli uffici comunali entro e non ol- sede in piazza Martiri della Libertà, bre spettacolo teatrale di caba- Partenza ore 7 e rientro in serata. chiale di Ricengo celebrazione s. Provenza, Camargue... tre il 25 ottobre. 1/c – di fronte alla stazione ferro- ret Tanti Lati, Latitanti di e con Partecipazione € 40 e comprende Messa in memoria di padre San- La parrocchia del S. Cuo- viaria di Crema (Tel. 0373 250087) Ale e Franz al teatro Nuovo. viaggio e pranzo. Per iscrizioni dro Pizzi a 8 anni dalla scomparsa. re organizza dal 16 al 20 aprile COMUNE DI RIPALTA CREMASCA – organizza domenica 15 ottobre, Quota di partecipazione € 57 e Francesca Brazzoli 340.3036422 2018 un viaggio in Provenza, Ca- castagnata a Paspardo. Mercati- comprende: viaggio in bus, bi- presente presso la biblioteca dell’o- • PONTE IMMACOLATA A NA- margue e Costa Azzurra. Quota Teatro e museo alla Scala ni, giochi, visita al consorzio della glietti settore blu poltronissima, ratorio il mercoledì e venerdì ore POLI, Reggia di Caserta, Pompei, di partecipazione € 780, supple- Domenica 15 ottobre i Co- castagna e raccolta castagne. Pul- assicurazione, accompagnatori. 15 -17. Iscrizioni fino al 18 ottobre. Salerno, Vesuvio dal 7 al 10 dicembre mento camera singola € 150. La muni di Ripalta Cremasca e Bor- lman, assicurazione, accompagna- Partenza da S. Bernardino ore € 460 tutto compreso. quota comprende: viaggio in bus, dolano organizzano una visita al tore € 30 più pranzo da consumare 18,30 e da S. Luigi ore 18,40. CENTRO DIURNO • MERCATINI DI NATALE NEI pensione completa con bevan- Teatro e al Museo alla Scala di Mi- allo stand € 10 per primo piatto. Sabato 25 novembre pullman BORGHI MEDIEVALI DI CAN- de, visite guidate, ingressi, giro lano. Quota di partecipazione € 25 Domenica 10 dicembre pranzo per il teatro della Luna per ve- Iniziative varie DELARA E SAN MARINO dal 25 in battello, assicurazione contro e comprende: viaggio in autobus, sociale. Contributo di partecipa- dere l’opera teatrale Love Story Al Centro Diurno volon- al 26 novembre € 125. spese mediche, accompagnatori. ingresso al Teatro e visita la Mu- zione € 30 soci. Per i non associati con l’orchestra da camera dal tariato 2000 di via Zurla 1, tel. + € 5. Giovedì 21 dicembre visita • MERCATINI DI NATALE AD Iscrizioni entro il 15 novembre seo, guida. Partenza da Bordolano vivo. Quota di partecipazione € 0373.257637 4 lunedì 9 ginnasti- AOSTA giorno 3 dicembre con versamento caparra di € 250. ore 8,30 e da Ripalta ore 9,15. Ore alla grande mostra di Caravaggio 62 e comprende: viaggio in bus, ca con il maestro; 4 martedì 10 si Informazioni e iscrizioni: Piero 10,30 ingresso alla Scala e dalle 13 “Dentro Caravaggio” a Milano; pul- biglietti settore blu poltronissi- gioca a carte 4 mercoledì 11 gio- Blueline viaggi 0373 80574 Milani 339.6584628. alle 16,15 tempo libero. Ore 16,30 lman, visita guidata, assicurazione ma, assicurazione e accompa- chi sociali; 4 giovedì 12 ginnasti- Celestina 339 5979968 Via Antonietti, 1 - CAPERGNANICA (CR) - Tel. 0373 76022 - [email protected]

ILIL SERVIZIOSERVIZIO FAFA LALA DIFFERENZADIFFERENZA

Via Antonietti, 1 - CAPERGNANICA (CR) - Tel. 0373 76022 - [email protected]

IL SERVIZIO FA LA DIFFERENZA

Via Antonietti, 1 - CAPERGNANICA (CR)

Emergenza sanitaria...... 118 Tel. 0373 76022 - [email protected] Guardia Medica ...... 800.567.866 Carabinieri ...... 112 - 0373.893700 VENDITA E ASSISTENZA Polizia ...... 113 - 0373.897311 Vigili del fuoco ...... 115 - 0373.256222 SABATO 7 OTTOBRE 2017 TECNICA Soccorso stradale ...... 803803 Via Antonietti, 1 Polizia stradale ...... 0373 897311 CAPERGNANICA (CR) Vigili urbani ...... 0373 876011 Associazione Fraternità...... 0373 80756 Tel. 0373 76022 SCS ...... 800-904858 cinema ricetta meteo orari uffici notizie utili farmacie di turno [email protected] Linea Più (gas) - via Stazione 9 - Crema ...... 800-189600 IL SERVIZIO Guasti elettrici (ENEL) ...... 803500 · · · IL· SERVIZIO · Etiopia e Oltre ...... 0373 255847 Giudici di Pace ...... 0373 250571-0373 250587 CONFESSIONI SANTE MESSE IN CITTÀ CINEMA Il giornale non è responsabile degli eventuali cambiamenti di programmazione Treni: Stazione ferroviaria di Crema: FA LA AL NÒST DIALÈT piazzale Martiri della Libertà 1 (senza prefisso) 892021 DIFFERENZA DUOMO PREFESTIVE 9.30 Villette Ferriera, S. Giacomo ☎ Autobus: Autoguidovie Crema Fino all’11 ottobre 0371 30740 bodyguard • L’incredibile vita di Norman • piazzale Martiri della Libertà 8 - Crema ...... 0373 204524 Tutti i giorni ore 11-12 16.30 Kennedy 9.45 Vergonzana, Casalbergo • Norman • Tutto quello che vuoi (11 e Sandra Gioia Barbaro Crema: ...... 333 1212888 Renegades - Commando d’assalto • Emoji - Taxi Lunedì ore 8.30-10.30 e 16-17.30 17.00 S. Antonio Abate 10.00 Cattedrale, SS. Trinità, Ombriano, S. Pietro Porta Nova ☎ 0373 218411 12/10) Miobus: Prenotazioni: ...... (gratuito) 800-907700 17.30 Ospedale, Santuario delle Grazie Cappella Cimitero Maggiore, • Blade Runner 2049 • Come ti ammazzo Accendi le emozioni • Noi siamo tutto • L’in- Finiva settembre chiudendo gli occhi all’estate e portandola al di là del sole. Anche la Poetessa cremasca 0373 287728 da cellulare - Informazioni: 840-620000 Martedì ore 8.30-10 e 16-18 ganno • Valerian e la città di mille pianeti • Guida Utile Guida Sandra Gioia Barbaro, in questi giorni ha chiuso lo sguardo alla vita per entrare nel per sempre di Dio. Mercoledì ore 8.30-10 e 16-17.30 18.00 SS. Trinità, S. Maria della Croce, S. Maria dei Mosi, S. Stefano il bodyguard • Emoji • Noi siamo tutto Cattedrale, S. Pietro, S. Carlo, 10.30 Sabbioni, S. Carlo, S. Bernardino, Kingsman: il cerchio d’oro • Chi m’ha visto Una fra le ultime poetesse longeve di Crema, aveva 95 anni. Nonostante la sua lunga esistenza sia stata Comitato Pendolari Cremaschi @CpcCrema Giovedì ore 8.30-10.30 e 16-18 • Chi m’ha visto • Cars 3 • Saldi lunedì Crema Nuova, S. Giacomo, Kennedy, S. Maria della Croce, S. Benedetto Pieve Fissir. (Lodi) Fino all’11 ottobre • Cars 3 • Cattivissimo me 3 segnata da incancellabili dolori, Sandra aveva sempre il sorriso e un temperamento vivace e sereno. Lei Venerdì ore 8.30-10 e 16-18 (9/10): Noi siamo tutto • Cinemimosa lu- Ombriano, S. Bernardino, Castelnuovo, Santuario delle Grazie, Crema Nuova ☎ Gli eventi: Ferrari 312B (9, 10 e 11/10) • amava la poesia semplice, come semplicemente amava la Vita. Sabato ore 8.30-10.30 e 16-18.30 nedì (9/10 ore 21.30): Come ti ammazzo Cinelandia 0371 237012 Ciao Sandra, che la Poesia ti sia di culla nel S. Stefano, Sabbioni, Vergonzana. Marzale 10.45 S. Bartolomeo ai Morti, S. Giacomo Norma, dal Metropolitan di N.Y. (10/10) Domenica ore 9-11 e 18-19 18.30 S. Benedetto, S. Angela Merici via Bramante 11.00 Cattedrale, Castelnuovo, il bodyguard • Cineforum martedì (10/10 • Blade Runner 2049 • Come ti ammazzo il tuo viaggio eterno. Un profilo per due bodyguard • Renegades - Commando d’as- Le rassegne: • Replay: Dunkirk (9/10 ore SANTA MARIA DELLA CROCE 20.30 S. Bartolomeo ai Morti SS. Trinità, Ospedale, S. Angela Merici, ore 21): • Over 60 mer- 21.30) • Film d’Essai: La storia dell’amore Tratte da “Quatre Ciàcule” Giovedì ore 10-12 e 15-18. Sabato ore 15-18 23.00 Santuario Madonna del Pilastrello 11.15 Ombriano coledì (11/10 ore 15.30): Noi siamo tutto salto • Emoji - Accendi le emozioni • Ferra- Fondazione “Carlo Manziana” via Civerchi, 7 - Crema (11/10 ore 21.15) La bellissima raccolta di Poesie venne presentata alla Città nel 1999 e il ricavato fu interamente consegna- MADONNA DELLE GRAZIE FESTIVE 12.00 Santuario delle Grazie ri 312B • Noi siamo tutto • Kingsman: il SCUOLA DIOCESANA  0373 256994 7.00 S. Benedetto 17.30 Santuario delle Grazie Castelleone cerchio d’oro • Valerian e la città dei mille to al “Centro di Aiuto alla Vita” di Crema. www.fondazionemanziana.it Dal lunedì al sabato ore 9-12 e 16-17.15 Spino d’Adda Per altre info: Il Nuovo Torrazzo 7.30 Cattedrale 18.00 Cattedrale, S. Benedetto, S. Giacomo, Cineteatro ☎ 0374 350882 pianeti • Cars 3 via Dante, 24 - CREMA Bonifico bancario: Banco Popolare SANTUARIO DEL PILASTRELLO 8.00 SS. Trinità, S. Carlo, Sabbioni, SS. Trinità, Ombriano, Crema Nuova, Vittoria ☎ 0373 980106 “Le me mà” “Curàgio”  0373 257312 -  0373 80530 via XX Settembre Crema Sabato ore 9-11. Tutte le sere ore 21-23 • Dunkirk (7, 8 e 9/10 ore 21) IT 32N0503456841000000584575 S. Bernardino, S. Maria della Croce S. Stefano, S. Bernardino, S. Carlo • Cars 3 SABBIONI - FRATI CAPPUCCINI 8.30 Crema Nuova, Ospedale, Ombriano S. Maria della Croce. Marzale Lodi Treviglio Fino all’11 ottobre Vàrde le me mà Curàgio... l’è ‘na paròla COMUNE DI CREMA CENTRALINO 0373 8941 www.comunecrema.it Tutti i giorni ore 8.30-12 e dalle ore 15 alle 19. 9.00 Cattedrale, S. Benedetto, Castelnuovo, 19.00 Cattedrale e le ma pàrla fàcil da dì Moderno ☎ 0371 420017 Ariston ☎ 0363 419503 Apertura Palazzo Comunale: lun., mart., giov. 8.30-12/14.30- escluso il lunedì. S. Bartolomeo ai Morti 20.30 Sabbioni da ‘ncó, da iér, da dumà. ma gròsa da supurtà. • Blade Runner 2049 • Ammore e malavita • Blade Runner 2049 • Come ti ammazzo il 16.30. Merc. 8.30-17.30. Ven. 8.30-12. Sab. 9-12 Curàgio sa ga ‘l dìs a ‘n malàt L’apertura del palazzo non comporta automaticamente anche l’apertura al pubblico dei vari uffici ‘Na ólta i éra bèle, biànche, curàgio se và màl i interès CONSULTORIO FAMILIARE tel. 0373 82723 FARMACIA CENTRALE Le nuove sigarette lése e ben cüràde. curàgio se ta vé i làdre ‘n càza e-mail: [email protected] elettroniche Le ma dìs tante ròbe pasàde: e i ta vóda i casèt Crema - via Frecavalli 16 (a pochi passi dal Duomo): dal lunedì al venerdì Piazza Duomo 14 - CREMA • tel. 0373 256139 9-12 e 14-18.30. Sabato, solo mattino, 9-12 ricaricabili vizì a me màma curàgio se i ta ufént SEMPRE APERTI ANCHE LA DOMENICA DALLE 9 ALLE 12 PREZZI INTERESSANTI a cüs, a stirà curàgio da vütà chi g’à bizògn OSPEDALE MAGGIORE CENTRALINO 0373 2801 per töta la brigàda, curàgio anche a vìf ORARI VISITA PAZIENTI: lun., mart., giov. e ven.: ore 19.15-20.15 • Merc. e sab.: ore 15-16 e 19.15-20.15 • Domenica e festività infrasetti- quant da fà ‘n càza! curàgio da ‘ndà aànti manali: ore 11-12 e 15-18. Rianimazione: tutti i giorni dalle ore 11 alle 23. Le ma dìs di me s’ciatì e vès an per té CAMERA ARDENTE: ore 8-18 (orario continuato tutti i giorni, festivi che caresàe con tànto amór curàgio per töt compresi). Entrata solo da via Capergnanica. perché i éra i me tezòr. per töt ga ól curàgio. ORARI SPORTELLI CUP Le sénte strète Ancó magàri stréns i dént Distribuzione numeri per prelievi e per consegna dalle ore 7 alle ore 9.30 da àltre mà fà ‘na móca materiale biologico Scuola càlme, sicüre, e pensà che dumà Accettazione amministrativa per prelievi e per dalle ore 7.30 alle ore 9.30 “Industriali” che le ma dà serenità. al sarà püsé suridént. consegna materiale biologico Incontri di preparazione alla nascita Ancó le sa sèra Distribuzione numeri e attività di sportello per ri- Bagnolo Cremasco. tiro referti, accettazione amministrativa delle pre- andóma per pregà. notazioni telefoniche, registrazione prestazioni Ospedale Maggiore di Crema, Sala Polenghi Le vàrde… “’Na fóto ècia” dalle ore 8 alle ore 16.45 eseguite, attività di cassa tranne la prenotazione. Anno 1964 I è cambiàde: Distribuzione numeri per prenotazioni agli sportelli i è scüre, co le màce, ‘Na fóto ‘ngialìda dal témp, Cup per prestazioni ambulatoriali e di laboratorio screpulàde. truàda an da ‘n casèt

Dal lunedì al venerdì Percorso di preparazione e accompagnamento Inizio attività di prenotazioni agli sportelli Cup Le dimóstra la m’à purtàt a l’impruìza dalle ore 9.30 al lieto evento con gli specialisti del settore per prestazioni ambulatoriali e di laboratorio i àn che le g’à tànti ricòrde dalle ore 7 Distribuzione numeri ma ga piazarès tànt quàze frèsch da nustalgìa. Prenotazioni, consegna referti clinici, pagamenti e Calendario incontri ottobre 2017 amò argót dunà. dalle ore 7.30 alle ore 12.30 altre attività di sportello Mète la mà

Sabato dalle ore 7.30 alle ore 9.30 Accettazione materiali biologici (feci-urine) an di me caèi biànch, LABORATORIO ANALISI: prelievi dalle ore 7.30 alle ore 9 • 9 ottobre sère i òc... • Prenotazioni telefoniche al numero verde 800.638.638 (SENZA prefi sso): al me mùnt dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20, esclusi festivi dalle ore 14 alle ore 16 Il parto al sa ilümina da stèle FONDAZIONE BENEFATTORI CREMASCHI ONLUS ☎ 0373 2061 (centralino) da töi i culùr,

Dal lunedì alla domenica: ore 8-19.30 continuato. CAMERA • 16 ottobre · I M A G N · I M A G N da ròbe bèle. ARDENTE: lun.-sab. ore 8-18.15. Dom. e festivi ore 8-19.15 Chi volesse condividere ricordi fotografi ci di persone o momenti speciali degli anni passati ...va salüda i “Cüntastòrie” OSPEDALE RIVOLTA D’ADDA ☎ 0363 3781 (centralino) dalle ore 14 alle ore 16 La donazione delle cellule staminali (non oltre il 1980) può inviarci l’immagine via e-mail ([email protected]) o portarla in redazione Lun.-Merc.-Ven.-Sab. dalle 12.30 alle 13.30. Dal lun. al sab. dalle 19 alle 20. Dom. e festivi dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 17 • 23 ottobre TRIBUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE www.tribunaletutelasalute.it Iniziative Ecclesiali Presso l’ospedale di Crema (venerdì dalle ore 9 alle 11) ☎ 0373 280873 dalle ore 14 alle ore 16 Allattamento e ritorno a casa Domenica LITURGIA DEL GIORNO DEL SIGNORE DORAZIONE QUOTIDIANA NCONTRO DI FRATERNITÀ SACERDOTALE PRATICHE E CONSULENZE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO • 24 ottobre A I Sportello attivato presso la ASST di Crema - Via Gramsci, 13 - Crema (primo 8 ottobre ■ Nella chiesa di San Giovanni in Crema da lune- ■ Martedì 10 ottobre ore 9,30 alle 12,30 in- piano). Per consulenze solo su appuntamento 0373 899.329-369-321. Conse- XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) dì a venerdì ore 9-12 e 15-18 adorazione quotidia- contro di fraternità sacerdotale. gna documentazione il lunedi dalle 10.30 alle 12.30 o da concordare previo dalle ore 15 alle ore 16.30 Incontro di Partoanalgesia appuntamento 0373 899.321 na. Tutti sono invitati a partecipare. Oggi ore 21-22 • 25 ottobre adorazione guidata dal Gruppo Regina della Pace. MANDATO CATECHISTI CIMITERI DELLA CITTÀ Uff. Cimiteriale ☎ 0373 202807 via Camporelle DARÀ IN AFFITTO LA VIGNA AD ALTRI CONTADINI ■ Ogni lunedì alle 17,30 preghiera, Vespro per la vita. ■ Mercoledì 11 ottobre alle ore 21 in catte- Maggiore - S. Maria della Croce - S. Bernardino - S. Bartolomeo: i cimiteri drale celebrazione del mandato ai catechisti. cittadini sono aperti tutti i giorni con orario continuato dalle ore 8 alle 18. dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Il neonato: dalla nascita alla dimissione Prima Lettura: Is 5,1-7 varla. Ma in che consistono questi “acini acerbi”? Anziché giustizia AGENDE LITURGICHE Salmo: 79 ha prodotto “spargimento di sangue”, anziché rettitudine, ecco “grida PIATTAFORMA RIFIUTI via Colombo - ☎ 0373 89711 - SCS ☎ 800 904858: • 30 ottobre ■ Presso l’ufficio Caritas sono disponibili le agen- ADORAZIONE EUCARISTICA VOCAZIONI Seconda Lettura: Fil 4,6-9 di oppressi”. L’amore di Dio per il suo antico popolo è stato tradito de liturgiche per il nuovo anno al costo di € 16 l’una. Lun., mar., giov., sab. 8-12 e 13.30-17.30. Merc. e ven. 13.30-17.30. Do- Vangelo: Mt 21,33-43 dall’ingiustizia e dall’oppressione dei poveri. ■ Giovedì 12 ottobre in ogni comunità parroc- menica 8-12 dalle ore 18 alle ore 20 Incontro con i futuri papà NEW! chiale adorazione eucaristica per le vocazioni. Anche il salmo parla della vigna, popolo di Dio, piantato dal Signore, ITIRO VITA CONSACRATA FEMMINILE UFFICI TRIBUTI COMMERCIO E CATASTO ☎ 0373 894239 In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del po- ma devastato; e invoca il Signore perché torni a visitarla e a proteg- R ■ ELLEGRINAGGIO VOCAZIONALE IZANO Presso il palazzo comunale in piazza Duomo (2° piano)  polo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo, che possedeva un gerla. Oggi 7 ottobre ore 9-12 presso l’istituto Buon P e-mail: [email protected] - www.comunecrema.it Pastore ritiro per la vita consacrata femminile con ■ Sabato 14 ottobre alle ore 8 presso il San- terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una La risposta a questo appello sta nel brano di Matteo, nella parabola dei possibilità di confessione. Predicatore don M. Botti. Dal lunedì al venerdì ore 9-12 - Martedì 14.30-16.30 - Mercoledì 14-17. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alle ostetriche della sala parto buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affi tto a dei contadi- vignaioli omicidi che fa una sintesi della storia passata del popolo di tuario della Pallavicina pellegrinaggio vocazio- INPS - CREMA ☎ 0373 281111 ni e se ne andò lontano. Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, Israele, annunciando poi profeticamente quanto sta per accadere. nale animato dalla Zona Est e dall’Unitalsi. ORSO PER LETTORI DELLA LITURGIA via Laris, 11 Crema - [email protected] tel. 0373 280250 mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini La storia precedente racconta della vigna che è il progetto di salvezza C Dal lun. al ven 8,45-12. Il mercoledì anche al pomeriggio 14-15. presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo affi dato al popolo d’Israele: Dio aspettava come pagamento di “affi tto” ■ Domani, domenica 8 ottobre alle ore 15 presso PICCOLI FRATELLI E SORELLE DI MARIA U.O. Ostetricia e Ginecologia - U.O. Pediatria - U.O. Anestesia e Rianimazione il centro di Spiritualità inizio corso per lettori. ■ Ogni mercoledì alle 20,45 nella chiesa di San BIBLIOTECA COMUNALE ☎ 0373 893331-329 lapidarono. Mandò di nuovo altri servi, più numerosi dei primi, ma li frutti di bene e di giustizia; per questo aveva mandato i profeti; ma Giovanni a Crema per un momento di preghiera. Via Civerchi, 9 - Crema. Lunedì: mattino chiuso; pomeriggio apertura sala stu- www.asst-crema.it trattarono allo stesso modo. questi erano stati bastonati, uccisi, lapidati. dio ore 14.30-18.30 senza servizi bibliotecari; sala ragazzi chiuso. Dal martedì Da ultimo mandò loro il proprio fi glio dicendo: “Avranno rispetto per La parabola passa poi a parlare del presente e del futuro: Dio ha man- INCONTRO PARROCCHIA DI PIERANICA al venerdì 9.30-18.30 (continuato). Sabato ore 9-12.30. Sala ragazzi da martedì ■ Domenica 8 ottobre alle 15,30, Sala polifunzio- GRUPPO REGINA DELLA PACE a venerdì 14.30-18. Sabato 9-12. mio fi glio!”. Ma i contadini, visto il fi glio, dissero tra loro: “Costui è dato il suo fi glio, Gesù, ma – ecco l’annuncio profetico che si compirà CRONACA D’ORO l’erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua eredità!”. Lo presero, lo pochi giorni dopo – il popolo d’Israele lo getta fuori dalla vigna e lo nale di Pieranica, incontro: Il conflitto nella coppia. ■ Ogni lunedì alle 21 nella chiesa di San Barto- ORIENTAGIOVANI ☎ 0373.893325-324 - fax 0373.893323 cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero. uccide. Per questo Dio toglierà la sua vigna, “il regno di Dio”, a quel lomeo dei Morti preghiera del S. Rosario e s. Messa Via Civerchi, 9 - Crema. Lunedì e giovedì ore 15-18, martedì e venerdì Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei popolo che non ha dato i frutti sperati, e l’affi derà a un popolo nuovo, PRESENTAZIONE PGO E CDV per l’Unità nella famiglia e la Pace. ■ Domani 8 ottobre alle 17 al S. Luigi presenta- 10-12 e 15-18, mercoledì 10-12 e 14-18. - Per l’Asilo Infantile di Sergnano: BCC Banca Cremasca e Mantovana, erogazione 2017 € 1.500 contadini?». Gli risposero: «Quei malvagi, li farà morire miseramen- la Chiesa, che “ne produca i frutti”. te e darà in affi tto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno A questo punto, all’immagine della vigna Gesù sostituisce quella della zione percorsi diocesani PGO e CDV. Alle 19,30 RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO MUSEO CIVICO E UFFICIO ☎ 0 373 257161-256414 - fax 0373 86849 i frutti a suo tempo». E Gesù disse loro: «Non avete mai letto nelle “pietra” sulla quale si deve fondare il regno di Dio: una pietra scartata preghiera guidata dal Vescovo e alle 21 illustrazione ■ Ogni sabato alle 16 all’oratorio della SS. Tri- www.comunecrema.it e-mail: [email protected] Scritture: “La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la appuntamenti e prospettive 2017/2018. nità incontro del gruppo per lodare il Signore. Piazzetta Winifred Terni De Gregorj, 5 - Crema. Lun. chiuso. Mart.: 14-17.30, dal popolo antico, ma che ora è diventata “pietra d’angolo”, fondamen- mattino chiuso. Merc., giov. e ven. 10-12 e 14-17.30. Il sabato 10-12 e 15.30 I MERCATI DI CREMONA Della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del 4/10/2017 pietra d’angolo; questo è stato fatto dal Signore ed è una meraviglia ai to del regno di Dio: questa pietra è lui stesso, Gesù. -18.30. La dom. e festivi 10-12 e 15-17. nostri occhi”? Perciò io vi dico: a voi sarà tolto il regno di Dio e sarà L’insegnamento è molto importante. Anzitutto: la storia della salvezza ARCHIVIO STORICO DIOCESANO ☎ 0373 85385 CEREALI: Frumenti nazionali teneri con 14% di umidità Fino vivo) 1,01-1,22; Cat. D - Vacche frisona di 2° qualità (peso dato a un popolo che ne produca i frutti». è storia dell’amore di Dio per il suo popolo, amore di Dio che vuole Via Matteotti 41, Crema - al 1° piano: mart. ore 9-12; giov. 9-12 (peso specifico da 78) 165-170; Buono mercantile (peso spe- vivo) 0,78-0,90; Cat. D - Vacche frisona di 3° qualità (peso il bene dei suoi fi gli, che sono la sua vigna, che lui coltiva con amore, Appuntamenti vescovo Daniele (su appuntamento) e ore 15-18, sab. ore 9-12. cifico da 75 a 77) 162-164; Mercantile (peso specifico fino a vivo) 0,59-0,70; Cat. A - Vitelloni incrocio nazionali di 1° Ancora – come domenica scorsa – il tema della vigna e di chi è chia- attendendo una risposta di amore a Dio che dia frutti di giustizia anche Sala lettura Biblioteca: mart. e giov. 15-18; sab. 9-12. 74) n.q.; Cruscami franco domicilio acquirente - alla rinfusa: Fari- qualità R3 (55%) - U3 (56%) 3,25-3,55; Cat. A - Vitelloni mato a curarla, è al centro della Parola di Dio di questa domenica. An- per i fi gli di Dio, specialmente per i poveri. Questo popolo di Dio è ABATO OTTOBRE GIOVEDÌ 12 OTTOBRE zitutto è Isaia che, nell’ottavo secolo avanti Cristo paragona il progetto la Chiesa, il popolo dei cristiani, chiamati a realizzare il progetto di S 7 naccio 130-132; Tritello 129-131; Crusca 113-115; Cruschel- incrocio nazionali di 2° qualità O3 (53%) - R2 (54%) 3,00- ■ ■ Ore 11: il Vescovo visita il centro Cuore di Crema CENTRI SPORTIVI CREMA di salvezza di Dio a una vigna; con una sottolineatura importante: la salvezza di Dio con amore e fedeltà. Ore 18,15: a Campagnola s. Messa in occasione lo 113-115. Granoturco ibrido nazionale (con il 14% di umidità): 3,10; Cat. A - Vitelloni frisona di 1° qualità O2 (51%) - O3 del 150° anniversario del miracolo del Crocifisso. Piscina comunale, via Indipendenza ☎ 0373.202940. Palestra PalaBerto- vigna del Signore è il suo popolo “diletto”, il popolo ebraico al quale Tutto questo ha il suo fondamento, la sua “pietra d’angolo”, in Gesù. 163-165 Orzo nazionale (prezzo indicativo). Peso specifico da (52%) 2,40-2,70; Cat. A - Vitelloni frisona di 2° qualità P1 ENERDÌ OTTOBRE ni, via Sinigaglia 6 ☎ 0373.84189. Stadio Voltini, viale De Gasperi 67 ☎ egli dedica il suo “cantico d’amore”. Dio lo ha amato questo popolo, Lui è la pietra scartata dagli antichi costruttori, sulla quale unicamente V 13 0373.202956. Campi sportivi: via Serio 1 (S. Maria) ☎ 0373.257728, via 61 a 64: 156-159; peso specifico da 55 a 60: 151-154; Semi di (49%) - P3 (50%) 2,00-2,40. FORAGGI: Fieno e paglia (da DOMENICA 8 OTTOBRE ■ Ore 21: in Vescovado incontro con la Consulta soia nazionale 350-352; Semi da prato selezionati (da commer- continua ad amarlo, ma il suo amore non è corrisposto: anziché uva, si fonda il regno di Dio. La salvezza per il mondo, per ogni uomo, per ■ Ragazzi del ’99 n. 14 ☎ 0373.200196 commerciante-franco azienda acquirente): Fieno maggengo 160- Vincenzo Rini Ore 10,30: a Capralba celebrazione della s. Messa delle aggregazioni laicali. ciante): Trifoglio violetto 2,80-3,20; Ladino nostrano (Lodi- a la vigna produce “acini acerbi”. Dio perciò dovrà rinunciare a colti- l’intera umanità sta nel fondarsi su di Lui. PRO LOCO CREMA - UFFICIO IAT ☎ 0373 81020 175; Loietto 155-165; Fieno di 2 qualità 130-140; Fieno di e amministrazione del Sacramento della Cresima. giano gigante) 8-9; Erba medica di varietà 2,90-3,30; Lolium Piazza Duomo, 22. Lunedì 14.30-17.30. Da martedì a sabato 9,30-12.30 erba medica 160-175; Paglia 60-70. SABATO 14 OTTOBRE italicum 1,40-1,70; Lolium italicum tetraploide 1,40-1,70. MARTEDÌ 10 OTTOBRE e 15.30-18.30; domenica 9.30-12.30. SUINI: Suini vivi (escluso il premio) da allevamento (muniti di ■ Ore 8: al santuario della Pallavicina, Izano, pre- BESTIAME BOVINO: Vitelli da allevamento baliotti (peso INVITO A PRANZO Ricetta dei nostri lettori ■ Ore 21: in Vescovado incontra l’Ufficio Migranti. marchio di tutela): 15 kg 4,90; 25 kg 3,55; 30 kg 3,09; 40 kg siede la s. Messa. TURNI D’APERTURA vivo in kg): Da incrocio (50-60 kg) 2,50-4,50; Frisona (45-55 2,59; 50 kg 2,37; 65 kg 2,16; 80 kg 1,91. FARMACIE DISTRIBUTORI CREMA kg) 1,30-1,55. Maschi da ristallo biracchi (peso vivo): Frisona Grassi da macello MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE ■ Ore 20,45: in Santa Trinità presiede i Vespri e (muniti di marchio di tutela): fino a 145 kg 1,610; 145-155 kg ■ partecipa alla processione con la statua della Ma- Dalle ore 8.30 di venerdì 6/10 fino 13/10: Domenica 8/10: TOTAL ERG via (180-250 kg) n.q. Ore 21: in Cattedrale s. Messa e Mandato ai – Farmacia Conte Negri Bergamo, 30/a; via Milano 2 Bovini da macello (prezzo indicativo - peso morto in kg): Cat. B - 1,650; 156-176 kg 1,740; oltre 176 kg 1,670. Catechisti. donna del Monte Carmelo (mese del Rosario). via Kennedy 26/b - CREMA CASEARI: Burro: pastorizzato 6,00; Provolone Valpadana: Torta di mele: morbida e senza zucchero! EDICOLE Tori (maggiori di 24 mesi) P2 (50%) - O3 (55%) 2,00-2,30; tel. 0373 256059 Cat. E - Manze scottone (fino a 24 mesi) P3 (47%) - O3 dolce 5,55-5,65; piccante 5,75-5,95. Grana Padano: stagiona- Ingredienti: 4 mele, 2 uova a temperatura ambiente, 2 vasetti di yogurt (utilizzate quello che preferite: alla – Trescore Cremasco CREMA: via Verdi - piazza Giovanni tura di 9 mesi 6,75-6,85; stagionatura tra 12-15 mesi 7,40- – Madignano XXIII - piazza Garibaldi - Ospedale (50%) 2,10-2,60; Cat. E - Manze scottone (sup. a 24 mesi) frutta, bianco, di soia o senza lattosio), 250 gr di farina bianca così suddivisa: 75 gr di farina integrale, 75 Dalle ore 8.30 di venerdì 13/10 fino 20/10: Maggiore - piazza Mons. Manziana - P2 (45%) - O3 (48%) 2,10-2,55; Cat. E - Vitellone femmine 7,45; stagionatura oltre 15 mesi 7,75-8,10. gr di farina di grano saraceno, 100 gr di farina tipo 1 (potete usare anche tutta farina bianca), una bustina Municipio di Crema L’URP INFORMA... – Farmacia Centrale dr. Villa Stazione - via Kennedy. S. M. DELLA da incrocio O3 (54%) - R3 (57%) 3,20-3,70; Cat. D - Vacche LEGNAMI: Legna da ardere (franco magazzino acquirente): di lievito, un pizzico di sale, cannella in polvere, marmellata del gusto che preferite piazza Duomo 14 - CREMA CROCE: via Bramante. OMBRIANO: Legna in pezzatura da stufa: 60% forte e 40% dolce 100 kg tel. 0373 256139 frisona di 1° qualità P3 (44%) - O2/O3 (46%) 2,30-2,65; Cat. Preparazione: preriscaldate il forno a 160°. Sbucciate e tagliate a pezzetti 3 mele; mettetele in un ro- Orario apertura cimiteri cittadini Iscrizione servizio ristorazione scolastica – Monte Cremasco v.le Europa 129; piazza Benvenuti 13. D - Vacche frisona di 2° qualità P2 (42%) - P3 (43%) 1,85- 12-13; legna in pezzatura da stufa: forte 100 kg 14-15 Pioppo SABBIONI: via Cappuccini. S. BER- bot da cucina con le uova, lo yogurt, le farine, il lievito, il sale, la cannella. Frullate e amalgamate per ■ I cimiteri cittadini saranno aperti con orario con- ■ Domande di iscrizione al servizio di ristorazione – Casaletto di Sopra 2,10; Cat. D - Vacche frisona di 3° qualità P1 (39%) - P1 in piedi: da pioppeto 5,5-8,2; da ripa 2,7-3,2 Tronchi di pioppo: (in turno fino alle ore 24) NARDINO: via Brescia. un minuto. Rivestite una tortiera con carta forno e versateci il composto. Alzate la temperatura del tinuato dalle ore 8 alle 18 dal lunedì alla domenica. scolastica riaperte aperte fino 15 ottobre 2017. (41%) 1,50-1,70; Cat. D - Vacche frisona di 1° qualità (peso trancia 21 cm 11,0-14,0; per cartiera 10 cm 4,5-5,5. forno a 180° e fate cuocere per 40 minuti. 5 minuti prima della fine distribuiteci sopra la marmellata. Ricetta di Monica Informazione pubblicitaria

SABATO 7 OTTOBRE 2017

Iyobo e Cavallotto, giovani stelle italiane Dal Crema 1908 alla Nazionale

ono stati definiti “giovani stelle ita- liane” Paul e Francesco, i due gio- Scatori dell’A.C.Crema 1908 non ve- denti, veri talenti della Nazionale italiana di calcio a 5 B1 che nel mese di agosto hanno partecipato ai campionati Europei a Berlino. Li avevamo lasciati in attesa di conosce- re il responso dopo le convocazioni pro- prio sulle colonne del nostro settimanale. Era aprile. Ce l’hanno fatta: il 15enne Paul Iyobo

e operatori settore del terzo e il 17enne Francesco Cavallotto nel mese di agosto sono volati in Germania e hanno gio- cato a Berlino i Cam- pionati Europei con la maglia azzurra. Iyobo è stato premiato anche come capocannoniere: ha infatti segnato tutti e 5 i gol dell’Italia, clas- sificandosi al settimo posto. Un motivo di vanto per l’A.C.Crema 1908, da cui arrivano, e per la FISPIC, la Federazione italiana sport paralimpici per ipovedenti e ciechi che, a maggior ragione dopo il per disabili, anziani, minori anziani, per disabili, successo di Paul e Francesco, ha deciso di ringiovanire le rappresentative nazionali in vista dei Giochi Paralimpici di Tokio 2020. Durante la kermesse nerobianca, l’e- vento di presentazione della stagione sportiva 2017/2018 dell’A.C. Crema 1908, gli applausi erano tutti per loro: pubblico in piedi e uno scroscio di applausi ininter- Dagli allenamenti al San Luigi, agli Europei in Germania: rotto per almeno un minuto. Un’emozione fortissima, di cui abbiamo chiesto le im- pressioni proprio a loro. la grande storia di Francesco e Paul, i ragazzi non vedenti Francesco cosa ci dici dell’esperienza in Nazionale? “È stata meravigliosa, un enorme piace- che hanno rappresentato l’Italia a Berlino e coronato un sogno re poter giocare nella Nazionale italiana. Ho provato un’emozione indescrivibile soprattutto all’esordio, durante la prima partita giocata contro la Germania che ci ospitava. I passi per entrare in campo e il tifo delle tribune tutte per la squadra av- Zucchi, presidente A.C. Crema 1908: “La squadra a 5 versaria. In quell’occasione è stata dura te- nere a bada l’adrenalina. Un’esplosione di felicità, invece, l’ho provata quando Paul ha segnato il primo goal: ho urlato, l’ho cercato e l’ho abbracciato forte. Per tutti non vedenti, ore all’occhiello della nostra società” i dieci giorni a seguire mi sono divertito tantissimo, ho conosciuto diverse persone ono molto orgoglioso della squadra a 5 non ve- e ho capito che non si finisce mai di im- denti. Sono felicissimo per le emozioni e l’espe- parare”. “Srienza che hanno potuto vivere Francesco Caval- Paul quale ricordo porterai sempre nel lotto e Paul Iyobo agli Europei di Berlino. cuore? Cosa ti ha lasciato questa espe- Sono fiero della squadra non vedenti perché rappresenta

ATTIVITÀ SPORTIVE ATTIVITÀ rienza? lo sport che vorrei, che vorremmo tutti. “Porterò sempre con me il ricordo della Il progetto Sportabilità si sta avviando verso la chiusura partita contro l’Inghilterra in cui mi sono della sua fase sperimentale che è stata realizzata grazie al davvero divertito. Perché abbiamo corso contributo di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e tanto, come matti per riuscire a star dietro Crema Popolare per il Territorio. Ci stiamo impegnando ai colleghi inglesi. Questa esperienza mi per dargli continuità. È un progetto importante ed ambi- ha insegnato che di strada da fare ne ab- zioso che ha dato ottimi risultati: il San Luigi è entrato nel biamo ancora molta e che il confronto con cuore dei cremaschi come il ‘luogo per tutti’ ed è sempre gli altri ci aiuta a crescere e a migliorarci. più frequentato, i ragazzi che usufruiscono dei corsi messi Il presidente Zucchi con Iyobo e Cavallotto. Quando pensi di essere arrivato ad un tra- in campo dalle cooperative partner, delle strutture e degli In alto, i due giocatori in Azzurro e con la Nazionale guardo, ti accorgi che in realtà si tratta di allenamenti ‘speciali’ del Crema sono sempre di più, i ge- una nuova partenza. Con questo approc- nitori sono entusiasti e mi parlano spesso dei benefici che portalo avanti e che abbiamo dato un’opportunità a que- cio, dopo Berlino, affronto la vita e la mia Sportabilità ha dato ai figli. sti ragazzi. Ogni cooperativa ed ente partner garantisce un crescita sportiva”. La squadra a 5 non vedenti è la scommessa del Crema servizio e la possibilità di praticare uno sport o un hob- E ora ragazzi quali sono i vostri obiet- 1908 che si è impegnato come capofila nel progetto Sporta- by alle fasce più fragili, in un luogo sicuro e confortevole. tivi futuri? bilità. Il successo di Paul e Francesco è il successo di tutti Sportabilità è un progetto rivoluzionario che merita di es- “Vincere il campionato italiano come noi che abbiamo creduto in questo progetto, che vogliamo sere portato avanti”. LABORATORI Crema 1908” (la risposta è univoca e all’u- nisono). Un’esperienza, quella degli Europei, che campionato nazionale che partirà con il chevole al mese, alcune delle quali saran- possano raggiungere ottimi risultati. Avere difficilmente dimenticheranno e che li ha nuovo anno – le squadre di calcio a 5 non no proprio al San Luigi dove possiamo in- un casa dove ci si possa allenare e sentire a fatti maturare come atleti e come perso- vedenti in Italia sono 8 e quella del Crema contrarli tutti i mercoledì e venerdì dalle 18 proprio agio conta. Il San Luigi per loro ha ne. I dirigenti e gli accompagnatori della è l’unica in Lombardia – hanno appena alle 19.30 durante i loro allenamenti. significato tanto, anche dal punto di vista squadra a 5 non vedenti dell’A.C. Crema concluso un torneo che si è svolto recente- Paul e Francesco sono l’esempio per tutti emotivo. Basta questo loro meraviglioso 1908 sono entusiasti e pronti per raccoglie- mente ad Amburgo e hanno in programma di come lo sport faccia bene, di come tutti traguardo per dire che Sportabilità ha fatto re nuove sfide. I ragazzi parteciperanno al la calendarizzazione di almeno un’ami- lo possano praticare e di quanto insieme si centro! CORSI 2 sabato 7 ottobre 2017

Informazione pubblicitaria L’organizzatrice Loredana Guida CremAutismo: al San Luigi il primo open day di Taisò Palestra gremita sabato 30 settembre per la prova gratuita e la dimostrazione di questa antica arte marziale. Loredana Guida (organizzatrice): “Una giornata straordinaria. Pienone per conoscere un’attività sportiva sorprendente, soprattutto per chi ha di coltà motorie”

i è tenuto sabato 30 settembre al San Luigi il Alcune immagini della manifestazione primo open day di Taisò. Un’iniziativa organiz- di sabato 30 settembre al San Luigi, Szata da CremAutismo, patrocinata dal Progetto in occasione del primo open day Sportabilità, dal Comune di Crema e dal Comune di di Taisò organizzato da CremAutismo: Torlino Vimercati dove ha sede Villa Laura, luogo di è stato un successo! tanti incontri per l’autismo, e a cui hanno partecipato in maniera attiva anche Baskin Offanengo e l’asso- ciazione Filo Creativo di Flavia. Circa 150 le persone che hanno affollato il San Luigi sabato pomeriggio tra famiglie e istituzioni. Più di un’ora la dimostrazio- ne di Taisò del maestro Paolo Scalvini, della scuola Ajkido Jajdo Yawara Do di Milano e ancora un paio d’ore per far provare la disciplina agli interessati. “Un successo davvero eccezionale” ci ha racconta- to Loredana Guida, membro di CremAutismo e orga- nizzatrice dell’evento. “Ufficialmente sono state circa una ventina le persone che hanno voluto cimentarsi con il Taisò, di tutte le età. La cosa straordinaria è che durante la dimostrazione si sono inseriti diversi pro- fessori di alcune scuole superiori della città, incurio- siti dalla disciplina dai poteri benefici e anche ragazzi dal pubblico tra cui un bimbo di 9 anni che spontane- amente e in silenzio si è aggiunto al gruppo”. Tra gli ospiti c’erano anche Michele Gennuso, as- sessore al welfare e alle politiche sociali del Comune di Crema, i consiglieri comunali Debora Soccini e Tiziano Filipponi, Enrico Zucchi, consigliere comu- nale e presidente A.C. Crema 1908 ente capofila del progetto Sportabilità, educatori e professionisti sia delle cooperative partner di Sportabilità sia di altre cooperative come Il Sole e Lo Scricciolo (entrambe si occupano di autismo) e diversi docenti di scuole medie e superiori della città. “La giornata che abbiamo organizzato – continua Loredana Guida – è stata senz’altro un’occasione offerta a tutte le persone interessate a conoscere da vi- cino la disciplina del Taisò, non così diffusa ma molto questa prima giornata ha sicuramente gettato le basi forme di autismo, anche gravi. I ragazzi autistici benefica per coloro che soffrono di difficoltà motorie per una futura possibile collaborazione”. allievi di Scalvini sono circa 50 distribuiti nelle aree di e, in modo particolare, per le persone affette da forme La Guida ha chiuso raccontandoci proprio i bene- competenza del maestro e hanno un’età compresa tra di autismo, anche grave. Ma è stata anche un’oppor- fici che porta la disciplina orientale: “Non tutti sanno i 6 e i 38 anni. Se praticata in maniera continuativa, tunità di inclusione per tutti. Vedere i ragazzi autistici che il Taisò è una ginnastica correttiva. Nasce da una porta davvero a ottimi risultati”. giocare e confrontarsi con adulti e bambini in un scuola antica di arti marziali di origine cinogiappone- Loredana Guida, insieme a Ilaria Brazioli e al ambiente sportivo, accogliente e di festa è il risultato se e mette al centro la conoscenza del proprio corpo gruppo di CremAutismo, ha coinvolto nell’orga- migliore che potessimo ottenere. Va da sé che la scelta e lo studio della cura e del benessere psicofisico. È nizzazione anche la dottoressa Marilena Zacchini, di organizzare la giornata proprio al San Luigi, cuore la forma di ginnastica ideale per l’applicazione di esperta di autismo che ha supportato i ragazzi, e casa di Sportabilità, ha senza dubbio agevolato la esercizi psicomotori. Il Taisò si differenzia da altre agevolando la lezione, la dottoressa Laura Alzani, situazione. Un plauso, quindi, va a tutti coloro che si scuole di pensiero perché cerca, tramite l’esecuzione responsabile del Centro per l’autismo sede di Spi- impegnano quotidianamente perché questo mera- corretta e completa del movimento, l’utilizzo della nadesco, i ragazzi del Baskin Offanengo e l’asso- viglioso progetto di inclusione sociale possa avere contrazione muscolare e tendinea senza che le stesse ciazione Filo Creativo di Flavia così da intrattenere lunga vita. Con l’augurio, naturalmente, che il Taisò subiscano accorciamenti e si traduce in una pratica le famiglie anche con altre attività. A fine giornata possa essere inserito nel calendario delle attività che si di ginnastica correttiva e formativa. Tutti possono non poteva mancare un piccolo rinfresco, oltre a una svolgono proprio al San Luigi. Ci stiamo lavorando e praticarla, anche se è particolarmente adatta alle festa di compleanno. sabato 7 ottobre 2017 3

Informazione CALCIO A 5 NON VEDENTI pubblicitaria Davide Premoli, ultimo acquisto “Una squadra straordinaria e mille opportunità di crescita. Non posso più farne a meno”

avide Premoli 17enne di Pia- nengo, studente dell’ITIS Ga- Dlilei di Crema. È lui l’ultimo acquisto della squadra non vedenti dell’A.C. Crema 1908. Davide è ipo- vedente, la sua è una condizione di acutezza visiva limitata, ma ci vede. Ciò nonostante ha deciso di avvici- narsi alla squadra e di provare, come gli altri suoi compagni, a giocare bendato e di imparare a calciare uti- lizzando gli altri sensi, non la vista. Il suo percorso dimostra le poten- zialità e l’apertura della squadra non vedenti del Crema 1908, una storia che può servire anche ad altri ra- gazzi che, pur con qualche disabilità, vorrebbero avvici- narsi alla società e giocare a calcio. Ecco l’intervista. Davide come hai conosciuto la realtà della squa- dra non vedenti? Chi te ne ha parlato e perché ti sei avvicinato al Crema 1908? “Ne ho sentito parlare. I successi di Francesco e Paul sono di pubblico dominio. Mio padre poi ha cono- sciuto Davide Cantoni, l’ideatore della squadra non vedenti e me l’ha presentato. Abbiamo chiaccherato tanto io e Davide; mi ha raccontato Il 17enne Premoli, di un gruppo compatto, bellissimo. Mi ha descritto i suoi compagni e la loro voglia di giocare a calcio così studente ipovedente forte da mettersi costantemente alla prova. Mi ha parlato delle difficoltà iniziali ma anche di quanto fossero di Pianengo, neo acquisto divertenti gli allenamenti e i mo- menti di convivialità. Insomma mi ha convinto”. della squadra non vedenti: E cosa hai fatto? “Ho provato ad andare a qualche allenamento, ho conosciuto i com- “Consiglio a tutti i ragazzi pagni, gli accompagnatori e i diri- genti. Mi sono trovato subito molto bene. Ho pensato che se quei ragazzi che come me hanno riuscivano a giocare così bene senza vederci, forse avrei potuto provare dei limiti visivi anch’io, nonostante non avessi mai giocato a calcio. Così ho cominciato a frequentare il San Luigi e ad alle- di venire a provare”. narmi. I primi tempi giocavo sben- dato. Con il tempo ho capito che per distinguermi come calciatore, avrei Iscrizioni sempre aperte dovuto imparare a utilizzare gli altri sensi, l’udito e il tatto. Il mio limi- te visivo non mi avrebbe consentito e sta a disposizione di giocare a calcio come un ragazzo degli allievi, ad esempio. Da non ve- dente, forse avrei potuto distinguer- per informazioni mi, è una questio- ne di allenamento. Qui sopra, Davide Premoli. facendo crescere dal punto di vista Da quel giorno mi Nella foto in alto è al centro, sportivo e umano”. alleno bendato”. nella squadra di calcio a 5 non vedenti Lo consigli? Perché? Avevi paura dell’A.C. Crema 1908. “Lo consiglio, eccome! Innanzi- all’inizio? Nelle altre due foto, tutto perché ci divertiamo. Gli stessi “Non ho mai momenti di allenamento dirigenti ci ripetono sempre che il avuto paura, ma primo obiettivo è quello. Poi per- temevo che potesse ché la società offre davvero molte essere troppo diffi- opportunità: trasferte, staff tecnici cile per me giocare dia, quindi giochiamo spesso ami- d’eccellenza, eventi di confronto e al buio. In realtà chevoli con i ragazzi delle Marche, un bel luogo accogliente in cui alle- mi sono adattato della Liguria, della Toscana. Ciò narsi e ritrovarsi. Al San Luigi, in- in fretta. Chiara- mi ha consentito di allargare le mie fatti, ci sono sempre molte persone mente ci vuole conoscenze e di crescere. E di viag- che frequentano il centro per motivi tempo e di strada giare. I primi di settembre eravamo diversi: chi per svago, chi per assiste- da fare ne ho an- ad Amburgo per un torneo. In pri- re agli allenamenti del Crema 1908, cora moltissima. mavera siamo stati in Belgio, spesso chi per fare altre attività. L’ansia iniziale era siamo in giro per l’Italia. Anche que- Ringrazio il mio papà che mi ha dovuta soprattutto sta opportunità è molto importante. fatto conoscere Davide e mi ha aper- alla preoccupazione di non potermi Come ti trovi? Il confronto è fondamentale”. to a questa fantastica opportunità. inserire con semplicità in gruppo già “Mi trovo benissimo, ho nuovi Cosa ti sta dando questa espe- Poi consiglio a tutti coloro che fosse- compatto. In realtà anche questo amici e importanti punti di riferi- rienza? ro interessati, di venire ad assistere a passaggio è stato molto semplice e mento. Ho conosciuto un sacco di “Prima di tutto mi ha consentito un allenamento. Ne rimeranno affa- naturale perché mi sono trovato da- persone e non solo del territorio. La di giocare a calcio, un’opportunità scinati. E non potranno più farne a vanti delle persone meravigliose”. nostra squadra è la sola in Lombar- che non ho mai avuto. E poi mi sta meno”. 4 sabato 7 ottobre 2017

INFOPOINT CENTRO S. LUIGI CORSI, LABORATORI via Bottesini, 4 E ATTIVITÀ SPORTIVE 26013 Crema CR PER DISABILI, ANZIANI, MINORI lunedì e venerdì dalle 15:00 alle 18:00 E OPERATORI DEL TERZO SETTORE [email protected]  340 0571609 www.sportabilita.com

Dipartimento di Salute Mentale Dipartimento di Salute Mentale Unità Operativa di Neuropsichiatria Unità Operativa di Psichiatria Infanzia e Adolescenza 26 I Crmsc SABATO 7 OTTOBRE 2017 VAIANO CREMASCO ANNIVERSARI • ANNIVERSARI

14 ottobre 2016 14 ottobre 2017 Nel sesto anniversario della scomparsa della cara La marcia Filippo Rota Una s. messa in suffragio verrà cele- brata sabato 14 ottobre alle ore 18 in Duomo. nella Memoria Nel terzo anniversario della scomparsa del caro MARCIATORI DELLA PACE TORNANO Domenica Brianza Un gruppo di partecipanti al viaggio in uno dei campi di sterminio visitati in Schiavini AD AUSCHWITZ COME 10 ANNI FA il marito e tutti i suoi cari la ricordano di LUCA GUERINI monumento che ricorda le vittime italiane. ammutolito i partecipanti, anche se la visita con tanto amore. In seguito il gruppo ha visitato Gusen 1, alle baracche ancora in piedi non ha reso Una s. messa sarà celebrata giovedì 12 marciatori per la Pace di Vaiano Crema- dove il memoriale si trova in mezzo alle vil- pienamente l’idea di cosa si svolgesse lì den- ottobre alle ore 20.30 nella chiesa par- I sco, insieme a quelli di Soncino e Roma- lette che sono sorte dopo la fine della guer- tro. “Il camminare su quei viali sterminati, rocchiale di Pianengo. nengo, coordinati da Carmela Nichetti e ra. “L’entrata del campo ora è una splendi- rendersi conto di camminare sulle ceneri Agostino Manenti, per ricordare i 10 anni da villetta privata, come a voler cancellare di persone mandate alle camere a gas e poi della ‘Marcia della Memoria’ Vaiano-Au- una pagina triste della storia. Poco rimane ai forni, è stata un’esperienza che rimarrà Antonio Gritti schwitz del settembre 2007 hanno orga- del campo originale (due forni crematori impressa nelle mente per sempre”. Giunti la moglie, i fi gli e i fratelli lo ricordano "Non piangete la mia assenza, nizzato un viaggio… per non dimenticare, dove è stata deposta una seconda corona alle lapidi che ricordano i morti delle varie con infi nito affetto. sentitemi vicino e parlatemi che ha toccato tre dei campi principali delle d’alloro e i partecipanti si sono raccolti in nazioni è stata deposta un’altra corona d’al- Una s. messa in memoria sarà celebra- ancora. Io vi amerò dal cielo ferocia nazista della Seconda Guerra Mon- un minuto di silenzio) e solo grazie a chi ha loro e sono state lette delle frasi di Blowing ta martedì 10 ottobre alle ore 16 nella come vi ho amato sulla terra". diale. vissuto quell’orribile esperienza si tiene vivo in the wind di Bob Dylan; davanti al Portone chiesa parrocchiale di Moscazzano. Dapprima la visita a Mauthausen, poi a il ricordo per le future generazioni, per mo- di Birkenau il cantautore Giò Bressanelli ha Nell'undicesimo anniversario della Gusen 1 fino ad Auschwitz. I 53 partecipan- strare al mondo, attraverso materiale, foto e cantato la canzone dei Nomadi Auschwitz. scomparsa del caro ti (solo sette erano i reduci della Marcia del filmati, gli orrori che venivano commessi in “Intristirci non sia inutile; abbiamo fatto 2007) hanno raggiunto per primo il Campo quel campo”, affermano i responsabili del questo viaggio con lo spirito non pesante, "La morte non è l’ultima paro- di Mauthausen (già visto durante una Mar- viaggio. con la consapevolezza che è giusto racconta- la, perché l’uomo è destinato cia nel 2012) dove il ‘lavoro’ era utilizzato Infine la visita al campo di sterminio di re ciò che abbiamo visto, sottolineando che ad una vita senza limiti, che ha per eliminare il diverso: oppositori politici, Auschwitz e Birkenau con l’assistenza di siamo fortunati. Ci sono persone che hanno la sua radice e il suo compi- rom, omosessuali, ebrei… attraverso la ‘sca- due guide, che hanno fatto toccare con mano subito tutto questo e ci sono state persone mento in Dio". la della morte’, impiegata per sfruttare la quello che spesso si vede in tv o si legge sui che hanno reagito e questo ci rende respon- (Papa Francesco) cava ma anche per eliminare fisicamente i libri, ciò che avveniva nei blocchi attraverso sabili per il futuro”: questa è una delle tante prigionieri e far posto ai nuovi, o il ‘il muro la selezione (destra morte subito, sinistra la- riflessioni, sensazioni di una delle giovani A sette anni dalla morte, don Lorenzo e dei paracadutisti’ ove i deportati per dispera- voro, ma la morte veniva solo rinviata) e il partecipanti che insieme al materiale raccol- Monica insieme a Massimo, Matteo e zione o per ‘divertimento’ dei militari perde- metodo di sterminio tramite le camere a gas to, foto, filmati, interviste verranno utilizza- Andrea ricordano con tanto affetto vano la vita. Toccante la deposizione della e i forni crematori. Davvero forti i sentimen- te nel ‘Giorno della Memoria’ del prossimo corona d’alloro e il raccoglimento davanti al ti provati. La grande distesa di Birkenau ha 27 gennaio. Renato Sambusida le fi glie Daniela, Loredana, i generi e TRESCORE CREMASCO ‘G. Nicolini’ di Piacenza con Laura le nipoti lo ricordano con l'amore di Bertani. Dopo la specializzazione sempre. e numerosi master e concerti, oggi collabora stabilmente con la Com- Crema, 11 ottobre 2017 VAIANO pagnia ‘La Rossignol’ con la quale Quattro mani ha registrato sei cd e si è esibito attra- verso un’intensa attività concertisti- 2001 2017 ca in Italia, Svizzera, Francia, Ger- Laboratori mania, Spagna, Russia, Cina, Siria, Nel sedicesimo anniversario della per una melodia Libano, Marocco, Arabia Saudita, ornano anche quest’anno scomparsa della cara mamma Cipro, Croazia, Austria, Romania, Ti ‘Giovedì della Bibliote- Miriam Paraguay, Venezuela, Indonesia, ca’, ‘percorsi culturali e altre e Polonia, Australia, Stati Uniti, ecc. curiosità locali’, come recita oncerto d’organo a quattro cianoci, a 4 mani), la marcia Danza Nell’anno 2015 ha completato il il sottotitolo del cartellone di Cmani presso la bella chiesa par- della Fata Confetto, Danza dei Mirliton, corso biennale di specializzazione incontri. A promuoverli è la rocchiale di Sant’Agata di Trescore Valzer dei Fiori, di C. Gounod Marche in Pianoforte, laureandosi. biblioteca comunale in colla- Cremasco oggi, sabato 7 ottobre, funèbre d’une marionette (a 4 mani), di Non meno ricco il curriculum del borazione con l’assessorato alle ore 21. Si esibiranno Pietro Pa- G. A. Rossini Ouverture da Cenerento- collega Pietro Pasquini, che si è di- alla Cultura retto dalla delega- squini e Francesco Zuvadelli, grazie la (di nuovo a 4 mani). plomato in Organo e Composizione ta Manuela Moroni. Le serate all’organizzazione dell’associazio- Francesco Zuvadelli, musicista organistica presso il Conservatorio si terranno sempre al Centro ne sportiva dilettantistica ‘Trescore cremasco, si è diplomato in Organo ‘G. Nicolini’ di Piacenza e in clavi- Culturale ‘Don L. Milani’ 1970’, che ha lavorato in collabora- e Composizione organistica pres- cembalo al Conservatorio di Ferra- alle ore 21 preso sala Pace. zione con la parrocchia. so il Conservatorio ‘G. Nicolini’ di ra. Dal 1989 al 1993 ha studiato or- L’ingresso è libero e per infor- Il duo di organisti cremaschi pro- Piacenza con Giuseppina Perotti. gano con J. C. Zehnder alla ‘Schola mazioni si deve contattare la Teresa Guerini porrà un programma abbastanza Successivamente ha studiato con Cantorum’ di Basilea. Ha frequen- biblioteca comunale stessa al impegnativo, che non mancherà di Fabrizio Garilli, diplomandosi in tato corsi di perfezionamento in numero 0373.278015. i fi gli, i generi, la nuora e i carissimi ni- regalare emozioni: di G. F. Hän- Musica Corale e Direzione di Coro organo e svolge attività concertistica In passato l’iniziativa ha in- Franco Roncali poti insieme a tutti i parenti la ricordano del Concerto in B-flat major op. 7 n° 3 presso il Conservatorio ‘Dall’Aba- come organista e clavicembalista. contrato il favore del pubblico, con una santa messa che sarà celebrata sempre con tanto amore. HWV 308 (Allegro, Adagio) e Fuga co’ di Verona e, sotto la guida di Collabora con vari gruppi strumen- che volentieri esce di casa per nella Basilica di Santa Maria della Cro- Una s. messa in memoria sarà celebrata ad libitum (Spiritoso, Menuet I e Bruno Bettinelli, ha compiuto gli tali e vocali, tra cui l’Ensemble ‘Il assistere alle brillanti relazioni ce venerdì 13 ottobre alle ore 21. domani, domenica 8 ottobre alle ore 9 II con trascrizione per organo a 4 studi di Composizione diploman- Viaggio Musicale’, con cui ha otte- degli esperti chiamati come Un grazie sincero a quanti continuano a nella chiesa parrocchiale di San Barto- mani del m° Zuvadelli), di W. A. dosi presso il Conservatorio ‘L. Ma- nuto riconoscimenti in vari concorsi relatori. Un modo per fare tener vivo il ricordo di mamma e papà. lomeo ai Morti a Crema. Mozart Ouverture da Don Giovanni (a renzio’ di Brescia. Si è diplomato e l’Ensemble ‘Quoniam’, col quale cultura e comunità. 4 mani), di P. I. Tchiaikovsky, dalla in clavicembalo con il massimo dei ha registrato un cd dedicato e girato Si partirà giovedì 12 ottobre Suite Op. 71a (dal balletto Lo Schiac- voti e la lode presso il conservatorio l’Europa. Luca Guerini con in cattedra il professor Va- lerio Ferrari, un ritorno, che intratterrà la platea sul tema BAGNOLO CREMASCO costi, con 53.050 euro che ritornano Fiumi, canali, rogge e navigli: le nelle casse per la partecipazione eco- acque superficiali della Provincia nomica degli utenti attraverso rette, di Cremona. Giovedì 19 otto- tariffe e contribuzioni. A carico del bre sarà la volta del professor Bilancio restano comunque 26.455 Mauro De Zan che tratterà de “Scuola, sempre euro. Altro capitolo è il trasporto, L’epidemia di colera a Crema nel per cui si spendono 26.574 euro, 1837 negli scritti di Giuseppe con 7.000 euro relativi alla parteci- Racchetti. Il 19 ottobre spa- pazione dell’utenza e il resto in capo zio, invece, a Mario Cadisco nei nostri pensieri” all’Ente. Il Comune finanzia anche che relazionerà su Federico progetti e materiale, corsi e interven- Barbarossa e Crema. Ultimo ti vari per i diversi livelli scolastici: incontro culturale giovedì 9 tra le voci, all’asilo segnaliamo la novembre: ecco le Spigola- randi numeri e grandi conte- nuovo in arrivo, probabilmente in convenzione con le suore Trini- ture d’archivio: curiosità tratte Gnuti per il Piano diritto allo primavera. Non è tutto merito mio, tarie per 45.454 euro, l’incarico a dall’archivio comunale di Vaiano studio presentato durante lo scorso ma soprattutto del sindaco Doriano una cooperativa per insegnamento Cremasco. L’assesorato invita Consiglio comunale. “Nessun taglio Aiolfi e dei rappresentanti dell’inte- pari a 28.920 euro, interventi edu- la cittadinanza a intervenire alle scuole anche per quest’anno e ra amministrazione, che sono sem- cativi e assistenza ad personam per numerosa, consapevole che la ovviamente massima soddisfazione pre attenti alle esigenze dei bambini, 71.179,25 euro. In totale 161.345 cultura del territorio sia molto da parte dell’amministrazione co- delle famiglie e delle scuole”. euro, di cui 85.505,34 a carico del importante e che se ne parli munale – commenta la vicesindaco In effetti tra Comune e mondo Bilancio comunale. 35.691 euro sempre troppo poco. Giuliana Samele, che è anche as- scolastico bagnolese il rapporto è ot- sono investiti nella primaria mentre Dalla fine di ottobre se- sessore all’Istruzione –. Durante la timo, come sottolineato a più riprese 67.900 euro nelle secondarie. gnaliamo anche l’avvio dei scorsa estate, lavori sono stati fatti su anche dalla dirigente dell’istituto Nel frattempo ieri sera, durante laboratori per bambini dai 6 tutti gli immobili scolastici (tinteg- ‘Rita Levi Montalcini’ Paola Orini, la riunione con i genitori, è stato ai 10 anni in biblioteca, per giature, interventi di idraulica, mu- la quale ha speso più volte ottime comunicato che da quest’anno alla cui servono astuccio, colla e raturia ed elettrici (nido, materna, parole per la stessa Samele. materna, per la sezione ‘grandi’, ci forbici. Quattro gli incontri scuole primaria e secondaria) con Un po’ di numeri del Piano per il sarà anche il corso di yoga: “Nes- gratuiti proposti, ai quali bi- nuove attrezzature acquistate: Lim, diritto allo studio licenziato nell’ulti- sun costo per le famiglie in quanto sogna iscriversi; l’iniziativa è arredi e giochi per materna; Lim mo Consiglio, che vede un importo l’amministrazione lo finanzierà sempre a cura del Comune. per la primaria; pc per l’Atelier cre- totale di 378.115,73 euro alla voce totalmente con le risorse del 5 per Si realizzeranno lavoretti su ativo alle medie; giochi e mobili per spese e 144.190 euro alla voce en- mille delle donazioni dei nostri con- Halloween, Santa Lucia e Na- il nido”. Altre attrezzature saranno trate. Lo sforzo degli amministra- cittadini in fase di dichiarazione dei tale, ma torneremo a parlarne poi acquistate entro il 2017 “e come tori è elevato. Per il servizio mense redditi”, il commento del sindaco la prossima settimana con un ciliegina sulla torta lo scuolabus scolastiche si parla di 79.505 euro di bagnolese Aiolfi. LG articolo puntuale. SABATO 7 OTTOBRE 2017 Il Cremasco 27 CAMPAGNOLA CREMASCA BREVI VAIANO on solo gite culturali in Npaese, ma anche diverse attività aperte alla cittadinan- za. Tre i corsi proposti dall’am- Comunità in festa ministrazione in collaborazio- ne con generosi volontari del paese che intendono trasferire la loro passione e la loro arte ai partecipanti: si tratta del corso creativo di decorazioni e composizioni natalizie, giunto attorno al Crocifisso alla quinta replica (il martedì dalle ore 20.30 alle 22.30); del laboratorio per la realizzazione del presepe (quarta edizione, WEEKEND DI SAGRA CON IL VESCOVO DANIELE il lunedì dalle ore 20.30 alle 22.30); del laboratorio amato- riale di bonsai per principianti dal titolo ‘Crea il tuo bonsai’, E PRESENTAZIONE DEL LIBRO SUL SIMULACRO il mercoledì dalle 21 alle 22.30 La chiesa di (tutti si svolgono al Centro di LUCA GUERINI rinfresco per festeggiare il 60° anniversario tà furono tutti risparmiati dal flagello del ‘Don Milani’). Per informa- della consacrazione sacerdotale. colera, mise mano al manufatto di cui non s. Pancrazio martire e la zioni si devono contattare gli hiesa parrocchiale di San Pancrazio Autrice del libro Il Crocifisso Miracoloso - si conosce né autore né data di realizzazio- uffici comunali. Nel frattempo Martire e paese addobbati a festa per Storia e restauro, è la dott.ssaVittoria Gelati, ne (si ipotizza il XV secolo). L’aggettivo copertina C dell’opuscolo partiranno a breve i ‘Giovedì la sagra nel 150° anniversario del ‘Mira- che non potrà intervenire alla presentazione ‘miracoloso’ venne conferito al Crocifisso della Biblioteca’, momenti cul- colo del Crocifisso’ (1867-2017). Il parro- perché all’estero. “Con questo breve scritto – un Cristo ligneo policromo, ricavato a realizzato in occasione turali sulla realtà locale tenuti co don Luciano Taino e la comunità per ho voluto raccontare una storia, quella del tutto tondo da alcuni masselli di latifoglia da esperti. Ne parliamo in un l’importante ricorrenza attendono anche il Crocifisso Miracoloso di Campagnola Cre- – per tre eventi che coinvolsero in prima del 150° anniversario articolo a parte, insieme ai cor- vescovo Daniele Gianotti, che oggi, sabato masca. Non è stato semplice, le fonti sono persona gli abitanti del piccolo paese alle si dedicati ai più piccoli. 7 ottobre, alle ore 18.15 celebrerà la santa davvero poche, ma estremamente interessan- porte di Crema, legati appunto all’epide- del miracolo Messa. Alle ore 19.30 il buffet a offerta li- ti – scrive l’esperta –. Spero che con questo mia di colera. Nel testo sono descritti e del bera, per una serata di condivisione e gioia testo i fedeli o i curiosi possano osservare fotografati i documenti, che l’autrice aiuta Crocifisso BAGNOLO con sottoscrizione della lotteria. Dopo la con un nuovo sguardo il nostro Crocifisso. a interpretare. l Circolo Mcl di Bagnolo funzione sarà offerto l’opuscolo del Croci- In un modo più familiare, come si guarda un La seconda sezione dell’opuscolo riguar- ICremasco avvisa i propri fisso Miracoloso stampato per l’occasione amico di vecchia data, con cui si sono passati da proprio l’intervento di restauro, descritto soci e i loro familiari, ma presso il Cec, Centro Editorale Cremasco, momenti belli, ma anche difficili. Dopo que- in ogni passaggio con immagini esplicative “Signore Gesù Cristo, innalzato sulla cro- anche amici e simpatizzanti, accompagnato dal santino realizzato per sto lavoro per me lo è stato”. e relazione dei tecnici. Le operazioni, piut- ce, tu ci riveli l’amore del Padre: insegnaci che la serata musicale previ- l’occasione, che riporta la preghiera compo- La ricercatrice per i suoi studi ha im- tosto impegnative, si sono concluse nel set- a non avere paura di camminare dietro a sta per il 23 settembre, e poi sta dal vescovo Daniele. Si farà festa anche piegato fonti dell’archivio diocesano e tembre del 1988 e vennero approvate dalla Te e di donarci lietamente nella via dell’a- rinviata, si terrà alle ore 21.30 domani domenica 8 ottobre: alle ore 10.45 parrocchiale e materiale fornito dall’archi- Sovrintendenza per i beni artistici e storici more per salvare la nostra vita spendendo- di oggi sabato 7 ottobre. Tut- celebrazione officiata da don Isacco Dogni- tetto Paolo Mariani, il restauratore che nel di Brescia, Mantova a Cremona. la con generosità per Dio e per i fratelli. ti sono invitati ‘sul terrazzo’ ni, già parroco della chiesa di Campagnola 1987, nel centoventesimo anniversario dal Ancor oggi i residenti credono e pregano Amen”, recita la preghiera composta da per fare festa insieme e salu- Cremasca dal 1971 al 1986; alle ore 11.30 il miracolo con cui i cittadini della comuni- il simulacro con una fede mai indebolita. monsignor Gianotti. tare l’estate. CAPERGNANICA Lumson: l’innovazione premiata a Montecarlo

Tua da € 139,00 al mese

Matteo Moretti, di Lumson, ritira il Premio con il brand americano Tata Harper

on si arresta la ricerca di innovazione a casa Lumson: Nanche quest’anno, l’azienda cremasca di Capergnanica ha ricevuto un riconoscimento molto prestigioso nel settore del packaging cosmetico. L’ambito Prix Formes de Luxe è stato assegnato a Lumson il 3 ottobre nella cornice dello Sporting Club di Montecarlo: il premio viene attribuito da una giuria di esperti del settore Beauty & Luxury a quelle aziende che pre- sentano innovazioni di prodotto, di processo o di decoro appli- cate a delle collaborazioni con brand di fama internazionale. Lumson ha vinto nella categoria Standard Packaging grazie alla collaborazione con Tata Harper Skincare, azienda americana che propone prodotti con formulazioni 100% naturali. Tata Harper ha identificato nel flacone Airless TAG di Lumson il packaging perfetto per preservare il proprio brevet- to Moisture Molecule Complex, una formula speciale che nutre la pelle con Acido Ialuronico biocompatibile. Il flacone in vetro di Lumson è dotato di sistema Airless, una tecnologia che garantisce la massima protezione della formula, evitando il contatto del prodotto con agenti esterni che ne deteriorano le proprietà. Vivi al massimo ogni giorno con lo stile unico della nuova Honda Jazz. Un design sofisticato ed elegante, Matteo Moretti, CEO di Lumson, commenta la premiazio- una dotazione di tecnologia e sicurezza al top. Compatta fuori e ancora più spaziosa dentro, grazie alla ne: “Nel campo dei sistemi di erogazione, l’innovativo sistema versatilità dei suoi Sedili Magici. Sei pronto a scoprire un piacere di guida mai provato prima? Airless con ‘pouch’ di Lumson, oggi disponibile in un’ampia declinazione di contenitori in vetro e plastica, è ormai diffuso Tua da € 139 al mese (Tan 3,95% - Taeg 5,68%) - anticipo € 4.850, con pacchetto servizi My Honda e 5 anni in tutto il mondo, e rappresenta una soluzione di riferimento di garanzia a km illimitati. Dopo 4 anni sei libero di sostituirla o rifinanziare la Rata Finale di € 5.350. per tutti i clienti interessati a sviluppare formulazioni sempre più orientate a prodotti naturali e limitato utilizzo di conser- Consumi gamma Jazz, ciclo combinato (l/100 km): da 4,6 a 5,1. Emissioni di CO2 (g/km): da 106 a 120. vanti. Siamo orgogliosi di questo premio, testimonianza tangi- Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si veda il documento denominato “IEBCC” presso la Sede Fiditalia S.p.A e le Concessionarie aderenti all’iniziativa. Honda Jazz 1.3 Trend, prezzo di listino € 15.250,00 IVA bile di competenza, know-how e qualità, che esportiamo con inclusa (IPT e PFU esclusi). Con estensione di garanzia XL 2 anni a chilometraggio illimitato del valore € 450,00 in omaggio. Esempio rappresentativo: Honda Jazz 1.3 Trend/anticipo € 4.850,00 - Spese istruttoria € 300,00 prima rata a 30 gg - Durata del contratto di credito 49 mesi - Importo totale del credito € 10.700,00, 48 rate mensili da € 139,00 Tan fisso 3,95% - Taeg 5,68% - Valore garantito al cliente in caso di permuta e valore maxirata finale rifinanziabile pari a € 5.350,00. Importo totale dovuto passione e dedizione su scala sempre più globale”. in caso di pagamento della maxirata € 12.197,80, in caso di rifinanziamento della maxirata 2°piano del finanziamento 36 rate mensili da € 163,00 Tan fisso 6,25% Taeg 6,09% - Totale dovuto in caso di rifinanziamento della maxirata € 12.828,40. Costi Non è la prima volta che Lumson sale sul palcoscenico del accessori: Imposta di bollo € 16,00 - Spese incasso rata € 3,00 - Spese invio rendiconto € 1,20 (annui) più imposta di bollo € 2,00 per saldi superiori a € 77,47. I servizi finanziari di Honda sono gestiti da Fiditalia S.p.A. Honda opera quale intermediario del credito in regime di esclusiva con Fiditalia. La valutazione del merito creditizio è soggetta all’approvazione di Fiditalia S.p.A. Offerta valida sino al 31/10/2017. Prix Formes de Luxe: nelle passate edizioni, il premio è stato at- tribuito a collaborazioni con brand del calibro di Yves Rocher, L’Oréal, Lierac, Caudalie, Sothys e molti altri. NUOVA concessionaria Honda per Cremona e provincia Lumson è attiva da quarant’anni nel settore del packaging cosmetico: l’offerta di prodotto include sia soluzioni di packa- DE LORENZI ging standard, sia soluzioni personalizzate, studiate in base a esigenze specifiche dei propri clienti. Design ‘Made in ’, CREMA Via Indipendenza, 55 - Tel. 0373 200770 attenzione alla qualità, presidio di tutte le principali tecnologie CREMONA Via Mantova, 147 (zona S. Felice) - Tel. 0372 450094 di decorazione tradizionali e innovative, nonché orientamento all’innovazione di prodotto e di processo sono i tratti caratte- CASALMAGGIORE Via Della Repubblica, 41 - Tel. 0375 201879 rizzanti di Lumson. OFF.AUTOR. - ASS. RIC.: F.lli Locatelli s.n.c. - Bagnolo Cremasco S.S. 235 km 47 (Crema-Lodi) - Tel. e Fax 0373 234869 28 Il Cremasco SABATO 7 OTTOBRE 2017 MONTE CREMASCO CHIEVE: il Piedibus si mette in moto Scuole, palestra e area giochi COMUNE INVESTE IN MANUTENZIONI iedubus al via in paese. L’autobus umano, che porta i bambini della scuola primaria in classe ogni giorno, con Il sindaco di Monte Giuseppe Lupo Stanghellini P ORDINARIE E CRESCITA DEL PAESE qualsiasi condizione climatica, ha ripreso la sua corsa lunedì scorso 2 ottobre (nella foto). In paese esiste una sola linea, di LUCA GUERINI venturo. Contestualmente s’è messa mano mente nel 2019. A scuola abbiamo messo che conduce i ragazzi dal capolinea di via Zanelli (parchetto) agli impianti idraulico ed elettrico che ave- tutto in sicurezza secondo le norme e sono fino a scuola, transitando in via Convento e in via Europa (è opo l’importante opera della men- vano bisogno di un restyling”. arrivati due defibrillatori: uno qui e uno in la sola fermata). Dsa scolastica della scuola primaria, Altre opere in vista? palestra. Il primo finanziato da una ditta Si tratta di un servizio in crescita: 22 i bambini iscritti dopo inaugurata nel marzo dello scorso anno, “Intanto domani, domenica 8 ottobre, bresciana, l’altro da fondi del Comune. La il primo anno sperimentale 2015-2016 e l’anno scorso. Otto e l’arrivo di contributi relativi al bando in occasione della manifestazione podi- Sodexo, invece, ci ha sistemato l’aiuola i volontari che si alternano nella conduzione del Piedibus, sicurezza (la Polizia Locale s’è dotata di stica ‘Stramucc’, alla quale parteciperò dove prima c’era l’incrocio sulla ex strada compresi anche i richiedenti asilo ospitati dalla Parrocchia nuove strumentazioni, ndr) anch’io cimentandomi nella statale Paullese”. chievese. Chi è al governo, però, informa che “servono ulte- il Comune s’è concentrato corsa di 14 chilometri, verrà Cambiamo argomento. L’anno scolastico è riori volontari, anche per un’ora alla settimana per organiz- su manutenzioni ordinarie DOMANI inaugurato il parco ‘Unità partito regolarmente? zarci al meglio”, afferma il sindaco di Chieve Davide Betti- e straordinarie, altrettanto d’Italia’ appositamente at- “Sì, tutto ok, ma il Comune cerca volon- nelli. necessarie per il benessere ‘STRAMUCC’ trezzato con giochi per bim- tari per i servizi dei ‘Nonni vigile’, degli L’amministrazione, dopo la fine dei lavori in biblioteca, è di tutti. “Esatto, segnalo che bi e panchine. La cerimonia accompagnatori sullo scuolabus e autisti pronta a far partire anche lo spazio-bimbi ‘Dire, fare, gioca- proprio ieri abbiamo chiuso E TAGLIO avverrà in occasione della per guidare l’auto comunale per traspor- re…’ dedicato ai ‘baby’ tra i 12 mesi a 36 mesi e agli adulti l’ultimo appalto per la sosti- premiazione dei partecipanti tare anziani e fasce deboli verso i centri che li accompagnano. “Si tratta di un nuovo progetto per le tuzione della caldaia della DEL NASTRO alla gara podistica, cui tutti medici, sociali e assistenziali”. famiglie e i bambini, rivolto a chi si occupa da solo dei piccoli palestra, necessariamente sono invitati. Come gli altri E la cultura? figli-nipoti. Un’occasione per socializzare con altre famiglie e da cambiare perché ormai AL PARCO Comuni del territorio che “Sale l’attesa per la Festa di Santa Cro- passare del tempo insieme”, spiega la vicesindaco Margherita obsoleta”, spiega il sindaco hanno aderito, poi, stiamo ce del 22 ottobre, che animerà il centro Brambilla. Un’educatrice professionale affiancherà gli adulti Giuseppe Lupo Stanghellini. attendendo gli sviluppi del bando riguar- del paese con bancarelle e altre iniziative. di riferimento dei bambini (uno solo) da ottobre a giugno, A proposito, sindaco, la gestione della pale- dante l’illuminazione pubblica (argomen- Nell’occasione si svolgeranno anche le seguendo il calendario scolastico 2017-2018. La frequenza stra è cambiata. to che mesi fa scatenò una bufera tra mag- premiazioni del concorso di poesia che ab- sarà il mattino dalle ore 9.30 alle ore 11.30 per due giorni “Proprio così. Da agosto a settembre gioranza e minoranza, ndr). A breve, poi, biamo promosso come amministrazione. la settimana, lunedì e giovedì. Tariffe: 40 euro al mese per i abbiamo provveduto al cambio con affida- capiremo quanti soldi avremo da spendere La giuria si ritroverà nei prossimi giorni residenti e 45 per i non residenti. Informazioni presso Bianca mento della stessa agli ‘Amatori’ di Mon- l’anno prossimo, magari concentrandoci per valutare i componimenti ricevuti e sta- Maria Erfini al cell. 347.9733014 dal lunedì al venerdì dalle te. Inoltre abbiamo ripristinato il manto, anche sulla palestra. Al cimitero, in esau- bilire i componimenti vincitori ed eventua- 9.30 alle 10.30. che sostituiremo completamente l’anno rimento come spazi, penseremo probabil- li segnalazioni”. LG

DOVERA Casaletto V. Enduro d’epoca Concorso in festa a Villa Barni ‘Pavesi’ i avvicina la data delle Spremiazioni del con- corso poetico organizzato n successo la mostra di en- dall’associazione ‘Stefano Uduro d’epoca a Villa Barni RIUSCITA LA Pavesi’, giunto all’ottava di Roncadello di Dovera, andata edizione, kermesse che rac- in scena lo scorso fine settimana MANIFESTAZIONE coglie poeti da tutta Italia. grazie all’organizzazione dell’En- Due momenti della bella festa La cerimonia si terrà sabato duro Social Club. Con grande ORGANIZZATA dell’enduro d’epoca prossimo 14 ottobre alle ore soddisfazione dei promotori an- ospitata da Villa Barni 17.30 presso la Chiesa Vec- che quest’anno l’esposizione ha DALL’ECS chia di piazza Marconi, con accolto veri appassionati del set- NELLA CORNICE do constatare, che nonostante La giornata si è conclusa con de- Enduro Social Club è un’ asso- entrata da piazza Maggiore. tore. A far da protagonista è stato le avversità del tempo, gli amici liziosi pasticcini, accompagnati ciazione sportiva dilettantistica, Il programma prevede come il marchio Fantic Motor, ma il SETTECENTESCA espositori non hanno perso l’ap- da ottime bottiglie di spumante, nata per praticare e promuovere di consueto la lettura dei te- giardino e la corte della settecen- puntamento, portando con se offerti da un espositore arrivato l’enduro positivo in tutte le sue sti poetici, la premiazione ai tesca villa, hanno ospitato anche volti nuovi pieni di passione e da Aquiterme e dal nostro socio forme e iscritta all’Aics (Asso- primi tre classificati di ogni moto preparate per partecipare ai presente anche a Eicma 2017, il fantastici gioiellini motorizzati. Massimo Tosi, pasticcere di San ciazione italiana cultura e sport), sezione e i saluti finali con rally dakariani e moto da cross. tutto accompagnato da un ospite Ringraziandoli per averci fatto Colombano”. ente Nazionale, riconosciuto dal rinfresco. Le opere presen- In esclusiva, i presenti hanno d’onore, Ulderico Mangili, pluri- ammirare 7 moto uniche al mon- Nel 2018 la mostra sarà dedica- Coni. Organizza escursioni ed tate potranno essere in futu- potuto assistere alla presentazio- campione. do, tra cui due Berghem, due Bi- ta a Swm; chi fosse interessato a eventi per praticare il fuoristrada ro oggetto di pubblicazione ne della Bimota 450 4 tempi unica “Il nostro entusiasmo è in mota, due Bylot e la futuristica esporre la propria moto può contat- non agonistico, ma la sua attivi- da parte dell’associazione al mondo e di una Bylot con mo- continua crescita – commenta- moto elettrica Elettra, costruita tare entro giugno Attilio Cantoni al tà nel mondo delle moto spazia a organizzatrice. tore Guzzi 202 4t, la quale sarà no i referenti dell’ESC –, poten- dal nostro socio Attilio Cantoni. seguente numero 3489326800. 360 gradi. 1a Stazione di ricarica (gratuita) per veicoli elettrici RIVOLTA D’ADDA utti gli studi di mercato riservano ai veicoli Telettrici un ruolo importante nel futuro del parco circolante con il punto di svolta evidente a , chiude in marcia partire dal 2019-20, quando il prezzo delle auto Ansema a Riolta elettriche sarà equivalente a quello a combustio- ne interna. Di lì in avanti, la diffusione dei vei- tasera, sabato 7 ottobre, alle 21, in sala coli elettrici dovrebbe registrare un’accelerazione Sconsigliare, è in programma la cerimo- delle vendite globali grazie anche ad alcuni fattori nia per festeggiare il ‘Rivoltano dell’anno’, in primis: il calo del costo delle batterie, la loro premio istituito dalla associazione Pro Loco maggiore capacità e strutture di ricarica sufficien- d’intesa con l’amministrazione comunale ti e potenti, persone più informate e preposte al che consegnerà tre benemerenze civiche ad

Informazione pubblicitaria cambiamento. altrettante persone che si sono date da fare Ma oggi la realtà è ancora un’altra soprattutto in diversi ambiti. È un appuntamento senti- nel nostro Paese dove scelte governative, burocra- to, quindi la sala consigliare dovrebbe rega- zia, mentalità generalizzata non informata e poco lare un bel colpo d’occhio. attenta alle problematiche ambientali, rallentano per il Parco della Preistoria – con EVbility gestore Quello di stasera è uno degli ultimi eventi le tempistiche di attuazione di programmi che in del Sistema, si è potuto realizzare questa nuova che rientrano nel programma ‘Ansèma a Ri- altri paesi europei e nel mondo, più sensibili, stan- Stazione di ricarica fornita al Comune in como- olta’, giunto alla 28esima edizione. Domat- no già attuando. dato gratuito per 3 anni, la prima in provincia di tina dalle 9 a mezzogiorno, in piazza Vittorio Un momento della scartusada, A Rivolta d’Adda un segno tangibile che questo Cremona con ricarica gratuita tramite Tessera Sa- Emanuele II verrà proposta dalla Pro Loco, una delle iniziative cambiamento è iniziato viene dall’installazione nitaria per gli utenti proprietari di veicoli elettrici la castagnata a scopo benefico e per l’intera che hanno caratterizzato lo scorso weekend della nuova Stazione di ricarica per i veicoli elet- e ibridi. giornata si svilupperà il mercato ‘Campagna trici inaugurata il 30 settembre scorso. Grazie alla Ha una potenza da 22KW (veri) con 2 possibili amica’, sempre nel centro storico. sensibilità e lungimiranza dell’amministrazione allacci contemporanei e 4 tipologie di collegamen- ‘Ansèma a Riolta’ andrà in archivio do- terpretato dal Terzo Suono Canto dell’eco e il comunale che ha creduto al progetto, agli spon- to per moto e auto. Funzionerà da “rabbocco” – menica 22 ottobre con la sesta marcia degli suo campanile nella basilica di Santa Maria e sor – il presidente della Bcc di Caravaggio Adda nel gergo della mobilità elettrica “biberonaggio” Alpini, che partirà dal polo scolastico di via San Sigismondo; il Granturco e la scartusada e Cremasco Merigo e il direttore Migliazzi, l’ing. – per cui si potrà avere il veicolo in carica fino a un Galilei. La manifestazione è organizzata dal con il coro ‘armonia’ di Casaletto Cereda- Carlo Magni per Filmag, Giovanni Grioni del- massimo di 2 ore a scelta dell’utilizzatore tanto gruppo Alpini del paese. no e Moscazzano; la presentazione dei corsi la Volkswagen “Grioni Domenico”, “Zanardi da implementare la propria autonomia e stimola- Molto ben riuscite le iniziative dello scor- dell’Università del Ben-Essere. moto”, “Facchetti Gomme”, Amedeo Mazzoleni re la viabilità con questi autoveicoli. so fine settimana, vale a dire il concerto in- AL SABATO 7 OTTOBRE 2017 Il Cremasco 29 SCUOLA E RICERCA Pandino Agricoltura Futura e Spino, lezioni premia gli studenti all’UniCrema a biblioteca comuna- Lle di Spino d’Adda IL CONCORSO INDETTO DAL PROVANA QUALITY aderisce alla proposta – aperta a tutti – di offrire la possibilità di assistere e frequentare le lezioni CENTER DI IZANO INCORONA TREVIGLIO E CREMONA Nelle foto le premiazioni delle due sezioni del concorso dell’Uni-Crema (Uni- versità degli Studi di Mi- di LUCA GUERINI invece, lo spot Barwet (che promuove un le colture di interesse agroalimentare e/o lano – Sede di Crema). sistema di riduzione degli sprechi idrici) inerenti la biodiversità locale. In Italia, a L’offerta riguarda corsi i sono conclusi i lavori delle scuole che degli alunni dell’Istituto ‘Stanga’ di Cre- opera del Fondo di biodiversità territo- di lingua, informatica, Shanno partecipato al concorso ‘Agri- mona. La Giuria che ha valutato i filmati riale Biofund, nei primi anni 2000 sono laboratori, oltre a lezio- coltura Futura’ promosso dal Centro (concept e struttura, immagine e messag- state intraprese delle ricerche sperimenta- ni di carattere scientifi- Formazione-Ricerche e Sviluppo del Pro- gio), era costituita da operatori attivi in li molto promettenti per studiare gli effet- co, letterario, musicale vana Quality Center di Izano. Gli Istituti ambito agricolo e giornalisti (del territo- ti del biomagnetismo su semi e colture. e artistico, con eventuali che hanno risposto positiva- rio e nazionali). L’as- Lo stesso Fondo ha salvaguardato i semi uscite in stretta relazione mente e con entusiasmo alla segnazione e consegna delle colture cremasche e cremonesi, se- con le tematiche che ver- proposta di elaborare degli COINVOLTI dei premi (1.000 euro condo un Protocollo illustrato anche in ranno trattate. spot per valorizzare le attivi- al vincitore di ogni se- un numero della prestigiosa rivista Insula Per chi fosse interessa- tà e l’innovazione in ambito ANCHE zione) nei giorni scorsi Fulcheria (dicembre 2008, volume A, Te- to si svolgerà una riunio- agricolo sono stati: Istituto di è avvenuta in presenza matiche ambientali, pag. 257-266). ne illustrativa a Pandino, Istruzione Superiore ‘Stanga’ STANGA CREMA di rappresentanti della I biomagneti sono speciali magneti in ricerche rivestono una importanza fonda- presso i locali del ca- di Crema e Cremona, Istituto giuria e opinion leader grado di riprodurre in scala microsco- mentale per lo studio dei comportamenti stello Visconteo marte- Tecnico Agrario ‘G. Cantoni’ E CASEARIA che operano in ambito pica, secondo una sezione orizzontale delle colture in presenza di un diverso dì prossimo, 10 ottobre, di Treviglio e ‘Scuola Casea- agritecnico. anziché quella verticale di una comune biomagnetismo dei suoli e quindi per- alle ore 18. ria’ di Pandino. PANDINO L’occasione ha per- calamita, la polarità del magnetismo ter- mettono almeno in parte di prefigurare Per informazioni ci I filmati ricevuti sono ine- messo agli organizza- restre. Il nuovo concorso intende pertan- ‘cosa accadrà’ a livello biochimico, al ve- si può rivolgere ai re- renti le due seguenti sezioni del concor- tori di ‘lanciare’ i temi da sviluppare per to promuovere un’ulteriore verifica alla rificarsi dell’atteso e ciclico fenomeno di sponsabili della biblio- so: A) Agriwork, dedicata ad attività e l’edizione 2018 del concorso promosso quale sono chiamati gli istituti del nostro inversione dei poli terrestri. Interessante teca di Spino d’Adda: professioni nell’ambito dell’agricoltura; dal Provana Quality Center in collabora- territorio. Il PQCenter – centro di ricer- sarà anche lo studio della capacità delle 0373/965898 oppure B) Innoagri, dedicata ai filmati che pre- zione con la società svizzera Biolife S.A. ca agritecnica – mette a disposizione una piante di sopravvivere in ambienti sicci- alla Segreteria Uni-Cre- sentano idee e progetti innovativi. Vin- che ha fornito degli speciali bio-magneti tecnologia innovativa e i dati delle speri- tosi. Un tema questo, di estrema attuali- ma: 0373/898075 – citore della prima sezione è risultato lo da 300 e da 1.800 Gauss. L’obiettivo della mentazioni precedenti in questo settore tà, anche per l’adattabilità delle orticole 345/6076297. spot Micro-ortaggi prodotto dagli studenti ricerca è quello di verificare l’influenza di avanguardia che unisce l’agricoltura e nello spazio. AL del ‘Cantoni’. Vincitore della seconda, di un campo biomagnetico artificiale sul- lo spazio, la ricerca e il territorio. Queste Info, telefono: 0373/780671.

SPINO D’ADDA anche di pranzare in cascina, con VAILATE trippa, stracotto d’asina, bertulina CASALE CREMASCO: e caldarroste. Opportuno prenota- re oggi in Carlotta, oppure telefo- politica e food nando oggi al 339.8225258. Il programma contempla anche ews dal Comune di Casa- Festa d’autunno la mostra di fotografia per richia- Nle Cremasco Vidolasco. Irvano risplende mare i 40 anni dalla tromba d’aria In occasione del referendum che colpì Spino. A proposito, l’as- consultivo regionale sull’au- sessorato comunale alla Cultura ha tonomia della Lombardia (si ricordando il 1977 organizzato una serata (ieri) per ri- andrà al voto il 22 ottobre), ancora come il sole cordare il tragico evento. “Era il 18 l’amministrazione comunale agosto 1977, molti erano ancora in guidata dal sindaco Antonio vacanza, ma molti di quelli che era- Grassi ha deciso di promuo- no rimasti a casa ricordano benissi- vere una serata informativa, ome da diversi anni ormai, in ‘Evviva la bertulina’: è aperto a mo quel pomeriggio. Il passaggio naturalmente in estrema par Cquesto periodo la Pro Loco in- tutti, quindi chi è interessato a pre- della tromba d’aria fu molto veloce, condicio, invitando due poli- vita tutti a considerare seriamente sentare il classico dolce con l’uva è ma lasciò dietro di sé distruzione, tici del territorio di due oppo- la ‘Festa d’autunno’. È in program- invitato a consegnarlo in ‘Carlotta’ morte e dolore”. Un incontro pro- sti schieramenti. Il dibattito si ma domani, domenica 8 ottobre, entro le 12 di domani. Una com- mosso “per ricordare chi ha vissuto terrà mercoledì 11 ottobre alle in cascina ‘Carlotta’. “Si tratta di petente giuria sarà chiamata a va- quei minuti di paura, chi ha subito ore 21 nella biblioteca comu- un appuntamento collaudato e lutare l’operato dei ‘pasticceri’ e a ferite, chi fortunatamente ha scam- nale. Interverranno Matteo sempre ben riuscito, che si rinno- stilare una apposita graduatoria di pato il pericolo e chi invece subì la Piloni, segretario del Parti- va da tempo e che gli spinesi han- merito. Compito non facile per la perdita di familiari, ma anche chi to Democratico, e Andrea no sempre apprezzato” dicono in commissione perché i concorrenti subito si rimboccò le maniche e si Agazzi, segretario della Lega seno al direttivo dell’associazione. daranno il massimo, vorranno di- adoperò per portare conforto e rico- Nord. Altrove l’avvicinar- La festa aprirà i battenti alle 9 mostrare di avere i fondamentali struzione. Una bella occasione per si del referendum ha creato ella scorsa primavera una corsa in suo ricordo e ora un’associa- e alle 10 prenderà il via l’estem- giusti per la preparazione di questo sentirci vicini a tutti loro”. polemiche, come a Bagnolo Nzione benefica fondata dai suoi amici per portare avanti il suo poranea di pittura, che sta diven- dolce che soddisfa tanti palati. La Pro Loco di Spino d’Adda, Cremasco, dove la Lega e nome e il suo ricordo. È nata in queste settimane a Vailate ‘Bello tando momento fisso, rivolta ai Alle ore 15.30, altro momento che ha incominciato a muovere l’amministrazione guidata da Come il Sole’, l’associazione dedicata al Irvano Stombelli, il giovane ragazzi delle scuole medie: coin- coinvolgente. Non mancherà la i primi passi oltre 20 anni fa, nel Doriano Aiolfi non se le sono ventottenne vailatese venuto a mancare lo scorso gennaio dopo una volti quindi a pieno titolo anche musica e il compito di intonare 1994, anche quest’anno riproporrà mandate a dire. Ne parliamo caduta sulle piste da sci. ‘Bello come il Sole’, presieduta da Daniele i giovanissimi per la riuscita della note gradite è stato affidato a Eli- l’incontro’ con Santa Lucia. Intan- in apertura della sezione ‘Cre- Persico si è già dotata di una pagina Facebook che promuoverà le manifestazione autunnale. Nel pri- sabetta e Toni. to ci invita all’evento di domani. masco’. varie iniziative benefiche, i progetti e le realtà che l’associazione si mo pomeriggio inizierà il concorso La ‘Festa d’autunno’ consente AL Voltando pagina, invece, propone di seguire Ram segnaliamo la Festa della Saggezza che è stata fissata PANDINO il castello era già stato ultimato e per domenica 19 novembre. Il proprio per questo, come sottoli- programma prevede il ritrovo nea l’ex direttrice didattica Mar- dei partecipanti di Vidolasco milia Gatti Galasi nel suo libro Il presso il locale Mcl per il tra- paese del cuore, “i nobili signori e la sporto a Casale Cremasco alle SPINO D’ADDA loro Corte vollero avere lì, a due ore 10.15. Mezz’ora più tardi Riscoprire S. Marta passi, la cappella per i riti domeni- la santa Messa nella chiesa cali”. La chiesetta allora era diver- parrocchiale di Santo Stefa- sa, con linee semplici e un campa- no celebrata dal parroco don Piedibus si rimette in moto nile armonioso che ha conservato, Pietro Lunghi. Alle ore 12 il Incontri ed eventi almeno in gran parte, la sua antica momento di festa, con il pran- iedibus ancora di attualità a Spino d’Adda. È ripartito bellezza. Verso il 1700 fu necessa- zo presso il ristorante Tirabo- Pufficialmente lunedì scorso, 2 ottobre, Festa dei non- rio abbattere la chiesa parrocchiale schi di Sergnano. A seguire ni. Grazie all’apporto dei volontari che accompagnano i per rifarla nelle sue proporzioni at- musica e balli in compagnia ragazzi delle scuola elementari, sono state confermate le iscoprire Santa Marta. È tra gli il maestro Daniele Scolari vanno tuali e per questo, forse, “si dovet- per divertirsi, ma anche tan- due linee in funzione già dallo scorso anno: la linea rossa, Robiettivi forti dell’ufficio Turi- alla riscoperta di canti antichi, mu- te rendere la chiesetta di S. Marta te chiacchiere per ricordare i con partenza da via Caduti di Nassirya, e la linea verde con stico e di altre realtà associative siche gregoriane e canti composti idonea ad accogliere tutta la popo- tempi passati… partenza dal quartiere Resega. Il buon numero di iscritti di Pandino: vogliono promuovere da suore nel corso del Medioevo. lazione nell’attesa che i lavori ter- La partecipazione è gra- (già più di 40) dà l’idea di come l’iniziativa trovi risposta una conoscenza più approfondita Particolare attenzione viene rivolta minassero. Così si alzò il soffitto, tuita per i cittadini over 65 positiva. della chiesa di S. Marta, situata al repertorio mariano”. All’organo si abbatté il pronao e, al suo posto, residenti a Casale e nella fra- “Tante sono le motivazioni che dovrebbero indurre a di fronte al trecentesco castello vi- si esprimerà Francesco Camozzi, venne costruita un’altra campa- zione. Amici o parenti che vo- utilizzare sempre maggiormente tale servizio per recarsi a sconteo. “Per questo domani 8 ot- alla tiorba Maurizio Piantelli. ta”. Pare certo che la chiesa fosse lessero unirsi alla festa sono i scuola – si osserva in seno agli assessorati Cultura e Servizi tobre, con inizio alle 16.45, ci sarà Seguiranno altri pomeriggi che stata adibita, nel corso dei secoli, benvenuti, iscrivendosi presso sociali –. I ragazzi socializzano tra loro, imparano le regole il primo di una serie di appunta- permetteranno al pubblico di sco- a ‘lazzaretto’ durante le epidemie gli uffici comunali, dal lunedì della circolazione sulle strade, il movimento fa bene alla menti per attirare un numero sem- prire le fasi di costruzione di S. e alla fine le pareti venivano ogni al sabato dalle ore 9.30 alle salute e li rende più attivi fisicamente e mentalmente”. pre maggiore di persone a visitare Marta e la storia di Marta e Mar- volta disinfettate con spessi into- ore 12.30, entro e non oltre Il Piedibus nasce da un progetto ideato in collaborazione la chiesa. Questi incontri sono pos- gherita, le patrone di Pandino. naci a base di calce. È stato sotto l’11 novembre prossimo. La tra Ats-Asst, Scuola e Comune, ognuno per quanto di sua sibili grazie alla disponibilità della Santa Marta si festeggia il 29 luglio questi strati che il pittore Bonomi quota per loro è di 30 euro. competenza. “L’attuazione tuttavia non sarebbe possibile parrocchia di Pandino soprattutto e sul taccuino dei pandinesi questa di Nembro, su incarico affidatogli L’amministrazione co- se non ci fosse il prezioso contributo dei volontari ai quali nella persona di don Eugenio”, data era sottolineata in rosso, poi dal parroco don Stellardi nel 1971, munale invita gli anziani ad va riconosciuto il merito. Il numero attuale di ‘operatori’ spiegano i promotori. “questa festa ha perso il suo smal- riscoprì, centimetro dopo centime- aderire numerosi segnalando consente di far fronte alle linee sin qui operative, tuttavia Il gruppo protagonista del con- to”, ma non è stata cancellata. La tro, i dipinti originari che sono di in municipio la propria ade- si auspica che in futuro possa ulteriormente aumentare in certo di domani, l’ensemble vo- data di nascita della chiesa di San- “una finezza rara. Più che affreschi sione. modo che possa essere allestita anche una ulteriore terza cale ‘Concinentes’ di Crema, è ta Marta non è certa, ma si parla sembrano miniature per la vivezza linea a servizio dell’area di via Olanda-quartiere Europa”. composto da sole donne. “Con dei primi decenni del 1400 quando dei colori”. AL LG AL 30 Il Cremasco SABATO 7 OTTOBRE 2017 CREDERA - RUBBIANO CREDERA - RUBBIANO Dall’amministrazione Borse di studio targa alla maestra Oneta e Costituzione BELLA CERIMONIA IN COMUNE

CON STUDENTI E DICIOTTENNI Foto di gruppo con gli studenti premiati e i diciottenni

di GIAMBA LONGARI targa-riconoscimento alla maestra Mariangela Giulia Moroni, Tariq Serhir, Francesco Tom- Oneta, in pensione dopo tanti anni di apprez- maseo e Mirco Vigani. erimonia breve ma densa di significati zato lavoro nella scuola: ne riferiamo a parte A seguire, spazio agli studenti meritevo- Cquella che s’è svolta nel primo pomeriggio nell’articolo in pagina. li che hanno ricevuto una pergamena e un di sabato scorso, 30 settembre, nell’aula consi- Primi protagonisti della cerimonia sono sta- somma in denaro sostenuta, come detto, dalla liare del Comune di Credera-Rubbiano. Come ti i ragazzi e le ragazze che hanno raggiunto o filiale della Banca Popolare, alla quale sono è ormai tradizione, infatti, il raggiungeranno entro il 2017 stati rivolti sinceri ringraziamenti per la colla- sindaco Matteo Guerini Roc- la maggiore età, “un traguar- borazione. Le borse di studio, ha puntualizza- co – nell’occasione affiancato IL PREMIO do – ha detto il sindaco Gue- to il sindaco, “oltre a valorizzare i vostri tra- dall’assessore alla Cultura, rini Rocco – atteso da tutti per guardi scolastici vogliono essere un incentivo Alessandra Gatelli – ha con- AGLI ALUNNI tanti motivi e che segna l’as- per la prosecuzione degli studi e uno stimolo a segnato una copia della Carta sunzione di più responsabilità offrire sempre il meglio di voi stessi, mettendo Costituzionale ai diciottenni e SOSTENUTO all’interno della nostra società i talenti a disposizione della collettività. Sono le borse di studio agli alunni e della comunità”. Nel dare ai inoltre un modo con il quale l’amministrazio- meritevoli, iniziativa questa DALLA BANCA diciottenni il “benvenuto nel ne comunale vi augura di poter realizzare tutti Il sindaco Guerini Rocco e la maestra Oneta resa possibile grazie al conso- mondo degli adulti”, il primo i vostri sogni”. lidato e gradito sostegno del- POPOLARE cittadino crederese ha conse- Quattro i ragazzi che hanno beneficiato del- stata un punto di riferimento per tantissimi di noi, anche per la Banca Popolare di Crema, gnato loro copia della Costitu- la borsa di studio: si tratta di Anna Guerini, “Ème! Con questo riconoscimento oggi le manifestiamo stima presente e rappresentata dal direttore della zione Italiana, “il testo – ha sottolineato – che Lucrezia Tommaseo, Kaur Arashday e Irene e infinita gratitudine per la passione e l’impegno profusi nell’in- filiale crederese Giulio Ferrari. contiene i principi fondanti del nostro Paese, Cattaneo. Per loro applausi e vivissime con- segnamento e a servizio della scuola”. Con queste parole, sabato Il bel momento, al quale hanno preso parte i diritti di ogni persona e, anche, i doveri cui gratulazioni! scorso, il sindaco Matteo Guerini Rocco ha consegnanto la targa anche diversi genitori e un gruppo di docen- ognuno è chiamato”. Dopo la foto ricordo che ha chiuso la parte che l’amministrazione comunale di Credera-Rubbiano ha donato, ti dell’Istituto Comprensivo Enrico Fermi, ac- La Costituzione è stata quindi donata a: Mi- ufficiale della cerimonia, il momento insieme a nome di tutti, alla maestra Mariangela Oneta, in pensione dopo compagnate dal dirigente scolastico professo- chela Alzani, Ambra Bianchessi, Aurora Bo- è proseguito e si è concluso con un rinfresco, ben 38 anni di lavoro – qualificato e apprezzato – all’interno del ressa Maria Simonetta Bianchessi, è iniziato nizzi, Davide Danzi, Simone Danzi, Michael ulteriore occasione per rinnovare le felicitazio- locale istituto scolastico. con la consegna da parte del Comune di una Gerola, Martina Iavarone, Joshi Aakarshan, ni e per vivere la convivialità. Sorpresa ed emozionata, la maestra Oneta nel ritirare la targa tra gli applausi ha detto: “In questi anni ho incontrato tante perso- ne... Ce l’ho messa tutta; ho amato la scuola e quella di Credera in modo particolare: e devo dire che già CREDERA esta dei nonni lunedì 2 ottobre, mi manca tanto!”. Rivolgendosi poi Fmemoria degli Angeli Custodi, ai ragazzi presenti in Comune per la all’asilo di Credera. È stato un cerimonia di consegna delle borse di momento veramente bello quello studio e della Costituzione, ha aggiun- organizzato dalle maestre con la to: “Impegno e studio personale non All’asilo la festa dei nonni: per i bimbi collaborazione dei genitori: un devono mai mancare, perché la fatica momento durante il quale tutti – e aiuta a crescere e a diventare grandi”. i bambini in particolare – han- Pur venendo meno l’impegno di- no ringraziato di cuore nonni e retto nell’insegnamento, la maestra “Sono il sole della vita” nonne, dimostrando loro affetto e Oneta rimane una presenza attiva e infinita riconoscenza per la fonda- continua a collaborare con la scuola mentale presenza nella loro vita e crederese attraverso specifiche attività Festa alla materna crederese con nonne e nonni in quella delle famiglie, oltre che e progetti mirati organizzati in colla- dell’intera società. C’è stata anche borazione con il Comune. la preghiera guidata dal parroco don Gianbattista Pagliari. A NOVEMBRE IL CORSO “I nonni sono il sole della DI FOTOGRAFIA DI BASE nostra vita – era scritto su un bel L’amministrazione comunale cre- Alessandra Gatelli, disegno – nessuno può fare per i derese sta organizzando un corso base assessore alla Cultura bambini quello che fanno i nonni: di fotografia, “rivolto – spiega Ales- essi spargono raggi di sole sulla sandra Gatelli, assessore alla Cultura – sia a chi vuole compiere i vita dei più piccoli”. primi passi nel mondo della fotografia, sia a chi ha già una buona Durante la festa, i bimbi hanno pratica ma vuole consolidare i concetti principali e arricchire la recitato anche una poesia dal tito- propria conoscenza a tutto campo. È nostra intenzione rendere lo I miei nonni: “Vorrei dire a tutti l’esperienza il più coinvolgente possibile, mettendo anche in prati- voi che i miei nonni son due eroi, ca ciò che si impara durante le ‘lezioni’ con uscite ‘didattiche’ per instancabili e perfetti mi riempio- consentire ai partecipanti di scattare fotografie proprie. Al termine no di affetti, sono unici e speciali del corso, poi, organizzeremo una piccola mostra con gli scatti pro- e san curare tutti i mali, ma non dotti”. Il corso si terrà nella frazione di Rubbiano, presso la nuova usan medicine solo baci e carezzi- sede della Biblioteca: saranno otto lezioni, una a settimana. Il cor- ne e riempiono il mio cuore con il so partirà a novembre e il calendario sarà pubbliccato a breve. Per loro grande amore”. maggiori informazioni ci si potrà rivolgere agli uffici comunali o Viva i nonni, i nostri Angeli! all’assessore Gatelli. G.L. Giamba CREDERA CAPERGNANICA Sagra per tutti Nonni in festa alla scuola materna

rande festa a Credera in occa- Gsione della ricorrenza patro- nale di San Donnino. La macchina organizzativa, guidata da un solido gruppo di volontari dell’oratorio, ha curato anche per quest’anno l’e- vento proponendo iniziative rivolte a tutta la comunità. Ieri si è tenuta la serata dedicata ai più piccoli, con un palio appo- sitamente pensato per loro. Questa sera, presso l’oratorio, sarà la volta della cena comunitaria con annes- sa tombolata. Ha aperto i battenti anche la mostra fotografica intito- Davide. Creatività ed estro carat- Remolino di Casaletto Ceredano e lata Cimeli del palio, che ripercor- terizzano l’opera (alcuni particolari la possibilità di percorrere le vie del re la storia della manifestazione nelle foto), rifinita e impreziosita dai paese a bordo di una carrozza tra- eramente bello il pomeriggio di festa organizzato dalla scuola materna di Capergnanica, in occa- tenutasi dal 1987 al 1992 nel paese: dettagli realistici. Bravi ragazzi! sportati dalle mule di San Cipriano Vsione della festa dei nonni il 2 ottobre scorso. Prima tutti in chiesa per un momento di preghiera per i nostalgici crederesi una visita Domani, domenica 8 ottobre, (Chieve). guidato da don Ezio Neotti con la benedizione degli angioletti. Poi i bambini, accompagnati dalle è d’obbligo. Degna di nota anche a partire dalle ore 15 il “battesi- Immancabile, infine, la pesca di maestre Cinzia, Maddy e dalla cuoca Marina, hanno dedicato una bella poesia e un simpatico canto la realistica ricostruzione in mi- mo della sella” gratuito per tutti i beneficenza, mentre la Messa con ai loro super nonni! Infine, per concludere in allegria questa bella giornata, tutti insieme nel cortile niatura di una cascina, opera dei bambini, con la partecipazione e processione è prevista per oggi, sa- della scuola materna per un bel rinfresco. Complimenti a tutti i bambini e grazie a tutti i nonni per la giovani appassionati Gabriele e collaborazione del Centro ippico Il bato 7 ottobre. Buona sagra a tutti! partecipazione. Alla prossima! SABATO 7 OTTOBRE 2017 Il Cremasco 31 MADIGNANO CASTELLEONE Poliambulatori: Museo più sicuro futuro certo ma con chi?

alvati nel 2011 dal rischio chiusura, i Poliambulatori di Ca- e accessibile Sstelleone sono diventati oggetto del contendere. A gestirli, dal 2013, è la Sanitas di Crema nei locali messi a disposizio- ne dalla Fondazio- ne Brunenghi in via Beccadello, a segui- VIDEOSORVEGLIANZA E ABBATTIMENTO to dell’abbandono dell’ex ospedale. L’azienda cremasca Nelle immagini l’esterno e un locale interno del museo ha una convenzio- DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ne sottoscritta con l’Azienda sanitaria a Regione Lombardia premia il Museo del- è stimato complessivamente in 4.000 euro. territoriale per pro- Lla civiltà contadina e dell’arte molitoria di Secondo step, importante tanto quanto il pri- seguire nell’eroga- Madignano. Lo fa con 5.000 euro, somma che mo, riguarda “la creazione di rampa interna che zione delle presta- a fondo perduto, nell’ambito di un bando re- permetta l’ingresso alla sala principale anche a zioni sino al 2018 gionale sulla valorizzazione dei beni culturali, persone con problemi di deambulazione. La con una opzione sui arriverà nelle casse del Comune per contribuire scelta si rende necessaria in un’ottica di inclu- due anni successivi. alla copertura delle spese indicate nel progetto sione a 360° dei visitatori, permettendo la fru- Non rinnovando La fondazione Brunenghi redatto dall’ufficio tecnico di ibilità del museo a tutti i citta- il contratto di affit- ospita i poliambulatori via Libertà. dini. In questo caso l’importo to dei locali in sca- Gli interventi finanziati INTERVENTI complessivo di questo scenario denza a febbraio, sono di duplice entità: accesso è stimato in 3.000 euro”. la Brunenghi ha di fatto manifestato l’intenzione di gestire alla struttura anche a chi ha DEL COMUNE Complessivamente l’inve- internamente il servizio. La Sanitas, però, non ci sta e ha fatto problemi di deambulazione e stimento ammonta a 10mila sapere di aver già individuato un’altra sede in paese nel quale controlli per la sicurezza. COFINANZIATI euro, perché ai 7.000 euro di lavoro svolto dall’Ufficio tecnico, che ringrazia- trasferirlo. Il primo step è la creazione spese preventivate vanno ag- mo nella persona dell’ingegnere capo Francesco La palla passa ora all’Asst. Se giudicherà idonei gli am- di “un sistema di videosorve- DA REGIONE giunti Iva, oneri di sicurezza Collini, perché permetterà l’accesso al nostro bienti che Sanitas è disposta ad affittare per trasferire i po- glianza – spiegano dall’ammi- LOMBARDIA e progettazione. Il 50% della sito museale anche a persone con problemi di liambulatori da febbraio, potrà dare continuità per ulteriori nistrazione comunale – attra- somma verrà garantita a fondo deambulazione e resterà una zona ulteriormente due anni alla convenzione. Diversamente si andrà a gara e la verso una tecnologia ad alta perduto dalla Regione. Il resto controllata e sicura. Come Comune stiamo inol- Brunenghi potrà partecipare all’assegnazione. risoluzione Avigilon, a infrarossi, con telecame- lo metterà il Comune. tre pensando di riqualificare la zona antistante al In ogni caso nel 2020 si arriverà all’apertura di un bando. ra mobile Dome Hd multisensor con tre confi- “Siamo consapevoli – concludono l’assessore Mulino per permettere di essere ulteriormente E se questo sarà il panorama saranno solo buone notizie per gurazioni sensoriali da 9 MP dotata di messa a comunale Pietro Cantoni – che la struttura inter- fruita dalla cittadinanza e stiamo anche valu- i castelleonesi che potranno avere la certezza di poter contare fuoco e zoom con controllo da remoto, con un na meriterebbe di ulteriori interventi, in tal caso tando con le associazioni del paese e attraverso sui servizi poliambulatoriali (visto l’interesse da parte di al- singolo cavo ethernet e una sola licenza per la era già pronto un progetto da 50.000 euro da una collaborazione con il Museo di Offanengo meno due realtà del settore) e, magari, averne qualcuno in più telecamera. Tale intervento verrà collegato al si- presentare al bando sopraccitato; ma la scarsità di renderlo maggiormente conosciuto e fruibile e/o vederne ulteriormente migliorata l’erogazione. stema già esistente di videosorveglianza comu- di risorse economiche ha impedito di persegui- a tutti gli appassionati delle nostre tradizioni”. nale. L’importo complessivo di questo scenario re questa via. Siamo però molto soddisfatti del Tib Tib

MADIGNANO: tombolata pro Missioni SONCINO ecentemente costituitosi a Madignano, il Gruppo Missionario Rsi presenta con la prima iniziativa studiata con la parrocchia. Questa sera, sabato 7 ottobre, alle 21 in oratorio Grande Tombolata Finalmente in venti Missionaria, con parte del ricavato che andrà, appunto, a beneficio delle Missioni che vedono impegnati i sacerdoti cremaschi. Meravi- gliosi premi, tanto divertimento e soprattutto la possibilità di fare del bene al prossimo. L’iniziativa giunge una settimana dopo l’apertura dell’Anno Pa- Centro diurno completo storale caratterizzata a Madignano dalla Messa dello scorso festivo, seguita dalla processione con la statua della Madonna e dall’incontro in oratorio con ragazzi e genitori, fermatisi poi insieme a consumare il pranzo. al lontano 2011, quando il Tib DCentro Diurno Integrato SERVIZIO AMPLIATO ‘Giuseppe Bonizzi Virginia Gua- sconi’ ha aperto le proprie porte E POTENZIATO CASTELLEONE: alla scoperta di Caravaggio alla cittadinanza, è il caso di dire, di progressi ne sono stati fatti. NEL CORSO entro Caravaggio è il titolo della mostra che al Palazzo Re- Un partecipato momento d’attività al Cdi di Soncino Un servizio nuovo per il terri- ale di Milano i castelleonesi, amanti dell’arte, visiteranno D torio di Soncino che ha dovuto DEGLI ANNI. nel pomeriggio di venerdì 27 ottobre. La giornata meneghina necessità di un ampliamento del personale ausiliario sempre pre- farsi conoscere dall’utenza e, sarà preceduta, venerdì 20 ottobre, da una serata di presenta- UTENZA DAL PAESE servizio e, di conseguenza, alla sente; l’infermiera si occupa della piano piano, ha saputo crescere e zione dell’esposizione artistica curata dal dottor Paolo Bonizzi richiesta di accreditamento per somministrazione della terapia, i diventare un punto di riferimento presso la sala Moro di Palazzo Brunenghi, alle 21. E LIMITROFI ulteriori posti. Ad oggi, con estre- fisioterapisti si inseriscono in al- per molte persone anziane della La duplice iniziativa è promossa dalla biblioteca Virgilio ma gioia e grande soddisfazione, cuni momenti della giornata per zona. Inaugurato a marzo 2011, Brocchi e dalla Late (Libera associazione terza età). Realtà che possiamo dire che le difficoltà e la fisioterapia individuale o di aveva solo pochi iscritti e funzio- in sinergia sono già pronte a riportare gli amanti della grande seno al direttivo del Cdi – ab- le resistenze iniziali sono state gruppo e gli educatori organizza- nava dal lunedì al venerdì. Nel pittura a Milano per una visita al Cenacolo Vinciano program- biamo istituito anche il servizio superate e il servizio funziona a no le varie attività ricreative e le corso degli anni, viste le nume- mata per il 24 novembre. di trasporto, che, prima, avendo pieno regime!” uscite, a seconda dei giorni e del rose richieste pervenute, l’orario Informazioni in biblioteca. a disposizione solo un mezzo Il centro tiene i battenti aper- periodo dell’anno. di apertura è stato ampliato an- guidato da alcuni volontari, po- ti dalle ore 8 alle 18, dal lunedì Per qualsiasi altra informazio- che al sabato, e “attraverso una teva essere garantito solo a pochi al sabato, escluso i giorni festi- ne in merito gli interessati posso- convenzione con la Croce Verde utenti. L’ampio riscontro ottenu- vi; offre assistenza durante tutto no contattare la struttura di Lar- CASTELLEONE: tempo di sagra di Soncino Onlus – spiegano in to a livello locale, ha portato alla l’arco della giornata, grazie al go Capretti. empo di sagra a Castelleone. L’appuntamento della secon- Tda domenica di ottobre per onorare i santi Filippo e Giaco- mo ricorre domani con la Messa solenne del mattino. SONCINO Le iniziative collaterali prendono il via già oggi con l’inau- gurazione della collettiva di pittura Oltre lo sguardo promossa dal Gruppo Pittori castelleonesi. In sala Leone, sino a domani Trigolo: ‘Anelli’ protagonista sera, esporranno le loro opere Cattaneo, Snelli, Gallina, Ma- sella e Antonini. Futurismo e famiglie a banda ‘Giuseppe Anelli’ di Trigolo ha concluso con successo Domani sarà la volta anche del Mercatino dell’Antiquaria- Ll’attività del mese di settembre con una sfilata a Milano per to. Dal mattino alla sera centro storico ‘invaso’ dalle decine di il centro della città, lungo il percorso che dal Duomo porta alla standisti e dai loro splendidi articoli d’antan. sede del conservatorio ‘Giuseppe Verdi’, nell’ambito della mani- Grande divertimento per i più piccoli. La sagra porta con alla conquista del museo festazione Bande in festival - i suoni del Conservatorio, organizzata sé l’attesissimo Luna Park che già staziona nella piazza Santi dal Conservatorio di Latino e Giacomo. Milano. La formazio- ne diretta dal maestro Tib n occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo Vittorio Zanibelli ha Idella Stampa – Centro Studi Stampatori Ebrei Soncino propone per do- suonato sia lungo il tra- mani, domenica 8 ottobre, il laboratorio didattico/creativo Colori a Meren- gitto sia all’interno del CASTELLEONE: farmaci in parole e piéce da. Il Futurismo e l’Idea del movimento e della velocità: il Flip Book. chiostro dell’istituto La Giornata Nazionale vuole essere uno strumento per favorire l’incon- musicale, riscuotendo l buon uso dei farmaci e dei vaccini è il tema che venerdì 13 tro tra le famiglie e le diverse realtà museali, un’occasione per mostrare grande successo e pro- Iottobre ispirerà una serata di cultura popolare ed educazio- come un museo possa essere accogliente e come i bambini con papà e lungati applausi. ne sanitaria promossa da Comune, Avis, Aido, Croce Verde, mamme possano essere ottimi fruitori di cultura. Per l’occasione un labo- La manifestazione, Late (Libera associazione terza età), Famiglie in cammino e ratorio dedicato ai bambini per stimolare la fantasia, la manualità, i sensi giunta alla terza edizio- Gruppo teatrale ‘El Turass-Teatrovare’. L’argomento sarà de- e la creatività. ne, ha visto impegnate clinato in diverse forme, dalla relazione, al dibattito sino alla Matita, gomma e temperini, carta e cartoncini di recupero, pennelli e tra il 23 e il 30 settembre dodici formazioni provenienti ognuna da rappresentazione teatrale. colori di ogni genere serviranno ai bambini per creare alcune opere futu- ogni provincia della nostra regione, mentre il 27 si sono esibite la Sarà proprio la performance di ‘El Turass-Teatrovare’ ad riste imparando le tecniche per dare movimento e velocità alle immagini. Banda Musicale della Polizia Locale di Milano, la Fanfara del Co- aprire la serata alle 21 con una brillante piéce a tema dal tito- Alla fine ogni bambino creerà un FlipBook personale che potrà essere poi mando I Regione Aerea di Milano e la Fanfara del III Reggimento lo Pillole di vita. Quindi spazio alle relazioni del dottor Bruno completato a casa. Uno dei principi fondamentali alla base della pittura Carabinieri Lombardia di Milano. Colombo, direttore del centro cefalee c/o il San Raffaele di futurista era la rappresentazione nelle due dimensioni della velocità e del Anche il mese di ottobre sarà ricco di impegni per la banda tri- Milano, del dottor Moreno Tresoldi, direttore del reparto di movimento, questo perché nei futuristi era vivo il mito della modernità: golese che terrà concerti alle ore 21 di sabato 14 ottobre al Teatro medicina presso lo stesso ospedale, e del dottor Gianfranco c’era un vero e proprio culto per le innovazioni tecnologiche. Sociale di Soresina e alla stessa ora di sabato 21 al Teatro Oratorio Oneda, farmacista c/o farmacia Pesadori di Castelleone. Il laboratorio si inserisce all’interno del progetto triennale Nati Liberi e di Bagnolo Cremasco, mentre alle ore 9.30 di domenica 22 ottobre Al termine degli interventi spazio al dibattito e alle domande dei Uguali, in collaborazione con il Sistema Museale M.O.eSe.. Fa parte delle accompagnerà la sfilata dei Combattenti e Reduci di Ripalta Cre- presenti su questi argomenti di grande attualità e importanza. attività didattiche per bambini e famiglie In famiglia al M.O.eSe, che consi- masca e alle 9.45 di domenica 29 quella di Aido e Avis di Trigolo. Tib stono in laboratori itineranti allestiti nelle varie realtà museali. 32 SABATO 7 OTTOBRE 2017 ROMANENGOIl Cremasco Offanengo Terrapieno in dono Il ‘Settembre’ chiude Paese diviso sul palco IL PARERE ESPRESSO DAL CONSIGLIO NON PIACE

A TUTTI. NASCERÀ UN COMITATO PER IL NO Il terrapieno della Rocca oggetto dell’ipotesi di alienazione

di BRUNO TIBERI terreno incolto e abbandonato da decenni. le di Romanengo di donare la quasi tota- di parte dell’area del terrapieno, ma pote- Lo curerebbe, lo attrezzerebbe nella logica lità dell’area del terrapieno (mapp. 1029 vano essere giustificate dalla necessità di iene banco a Romanengo la discus- di una convenzione con il Comune che e 1031) alla Fondazione Vezzoli. Con il rendere la Fondazione adeguata agli stan- Tsione relativa a cosa disporrà la So- consentirebbe l’utilizzo a tutti cittadini di C.C. di giovedì 28 settembre, al punto 11 dard di legge, pena la sua estinzione. Ora vrintendenza in merito al parere espresso, questa nuova area verde e garantirebbe la dell’Odg, si delibera sull’approvazione del questa necessità non sussiste più. Qualsia- non all’unanimità, dal Consiglio comu- comunità in merito al rientro in possesso parere favorevole alla donazione. Come si Amministrazione dovrebbe tenersi ben Un momento nale di Romanengo riguardo all’ipotesi del bene in caso l’ente disattenda alcuni tutti sappiamo, l’area, oggetto della do- stretta questa area e averne la massima del Premio Danzando di alienazione del Terrapie- punti dell’accordo col nazione, fa parte di un terrapieno dell’XI cura, programmando piccoli contributi e no della Rocca. Il meglio co- Comune. Si tratta di secolo sul quale sorge il primo nucleo abi- fare richieste di finanziamenti tesi a fare nosciuto come ‘Giardino dei IL SINDACO: un’area vincolata e tativo e fortificato della nostra comunità, emergere dal sottosuolo quel che rimane l Settembre Offanen- ciliegi’ diverrà, a costo zero, inedificabile che non con la chiesa e un ospedale per poveri. In a ricordo di quella antica comunità. Con- Ighese sta volgendo di proprietà della Fondazio- “LO DAREMMO vale più di 40mila euro seguito diventa ‘borgo franco’, per la posi- temporaneamente, coinvolgendo Istituti al termine; ancora due ne Vezzoli Onlus secondo e che resta da tempo zione strategica nei confronti dei brescia- universitari, si potrebbero studiare possibi- gli appuntamenti del quanto disposto dalla mag- ALLA VEZZOLI, abbandonata”. ni, bergamaschi, cremaschi e milanesi, per lità di accompagnare gli scavi con progetti programma 2017 della gioranza nell’ultima assise. La minoranza si è il controllo delle acque di cui il territorio di inserimento di piantumazioni e arredi, manifestazione che da Una scelta non condivisa CHE LO detta contraria così era ricco e dei traffici commerciali. È un il tutto però con finalità pedagogiche ed 49 anni segna le attività dai gruppi di minoranza come altre persone del sito storico e archeologico, recentemente educative tese ad essere fruite dalla nostra culturali, sportive, so- che ora passa al vaglio del VALORIZZEREBBE” paese hanno fatto sen- valorizzato con il restauro della Rocca e e da altre comunità in modo consapevole ciali e aggregative dei sovrintendente per i vincoli tire la loro voce. Tra sul quale sono già state fatte delle analisi e maturo…Il terrapieno è patrimonio di mesi di agosto, settem- storici e paesaggistici dell’appezzamento queste l’architetto Alberto Gorla, consi- dalla Soprintendenza archeologica che ha tutta la comunità e tale deve rimanere, poi- bre e ottobre del popolo- situato a lato della antica ‘fortezza’ roma- gliere Pro Loco che alla nostra redazione rivelato presenze di reperti nel sottosuolo. ché la sua alienazione avrebbe ricadute so paese. nenghese. ha riassunto il testo della lettera recapita- Rappresenta le nostre radici perché è da lì sulla comunità che ne rimarrebbe priva”. Fiore all’occhiello del- Il sindaco Attilio Polla, nel corso del- ta, qualche giorno prima della riunione di che proveniamo. Il Comune, per voce del sindaco, ha la programmazione è, la seduta della scorsa settimana, ha illu- Consiglio, anche al presidente della Pro Non è solo un’area pubblica è il nostro illustrato i motivi della propria scelta. I ormai da 16 anni, il ‘Pre- strato il motivo della scelta che la Giunta Loco di Romanengo e a tutti gli iscritti patrimonio storico più prezioso: la nostra contras sono decisi a costituire un comi- mio Danzando’, ideato e vorrebbe operare. “La casa di riposo – ha “… sono stato informato dell’intenzione Pompei… In passato sono state fatte, dalle tato di salvaguardia. Ma il primo step è la diretto da Elena Boniz- spiegato – a sue spese riqualificherebbe un da parte della Amministrazione Comuna- precedenti Amministrazioni, donazioni risposta della Sovrintendenza. zi e Stefano Manclossi. L’appuntamento, sem- pre seguitissimo, si terrà OFFANENGO oggi, sabato 7 ottobre, CASALETTO DI SOPRA: a tavola con l’Auser DOMANI presso la sala polifun- zionale dell’oratorio alle paghettata Auser domani a Cataletto di Sopra. L’associazione LA COMUNITÀ ore 21. Tre le categorie Sdi volontarito propone l’appuntamento per il pranzo semplice in ABBRACCERÀ nelle quali le scuole di compagnia, nella buona tradizione mediterranea, nell’area adiacente Don Emanuele, danza che partecipano al la chiesa parrocchiale. Oltre al pranzo la possibilità di trascorrere un IL CURATO Premio si cimenteranno: pomeriggio insieme. Per informazioni ed eventuali adesioni dell’ulti- funky e hip-hop, modern m’ora gli interessati possono contattare lo 0373/729001. IN PARTENZA e jazz, contemporaneo e è l’ora dei saluti danza classica. La sfida PER CAPRALBA è organizzata in due se- OFFANENGO: Campania meravigliosa zioni: junior e senior. Quest’anno i giurati, omani, domenica 8 ottobre, sempre di alto livello, Dla comunità di Offanengo sa- saranno: presidente di luterà il suo curato, don Emanuele giuria Ludmill Cakalli, Barbieri (nella foto), nominato dal classico, Mia Molinari e vescovo Daniele sacerdote presso Christian Carubelli per la parrocchia di Capralaba. il modern e Pietro Froio L’oratorio, al quale il ‘don’ ha per l’Hip-Hop. L’avvo- dedicato passione, tempo, impegno cato che presiede i con- e tanto, tanto cuore ha organizzato teggi sarà Laura Fusar- una giornata interamente dedicata bassini. a lui. Alle ore 10 si terrà la Messa L’iniziativa è molto nella parrocchiale alla quale segui- ambita dalle scuole di rà, alle ore 11 un aperitivo in ora- danza del territorio e torio per salutare… “proprio tutti”. non solo, richiamando Nel pomeriggio don Manu, come è gruppi anche da fuori chiamato con affetto da tutti i suoi provincia; del resto per parrocchiani, saluterà Offanen- i vincitori sono previ- arco Mostosi, del sindacato U.I.L. Pensionati, ha orga- go incontrando per il paese i vari ste in premio numerose Mnizzato, dal 12 al 17 settembre un tour della Costiera gruppi che hanno condiviso con lui borse di studio per sta- Amalfitana che ha coinvolto un gruppo di 39 partecipanti di il cammino. Dalle ore 14 alle ore ri... Mi limito a queste. Vi chiedo e ricaricare l’entusiasmo che a volte ge estivi presso accade- Offanengo e limitrofi. Durante il soggiorno in queste meravi- 20.30 si intratterrà con le seguenti scusa per tutto ciò che ho trascurato manca! Grazie di cuore per tutto e mie prestigiose come la gliose terre della Campania, i gitanti hanno potuto ammirare realtà di volontariato sociale e cul- e per ciò che non ho vissuto in pie- per ogni cosa! Custodisco nel cuore Salerno Danza e Arte autentiche perle di storia, cultura e paesaggio, luoghi splendidi turale: i catechisti dalle Madri Ca- nezza! Scusate la mia poca pazien- tutto di questi anni! Vi voglio bene e Danza Livorno. Presen- tra cui la bella città di Napoli, Caserta con la sua celebre Reg- nossiane, la Caritas presso la Casa za e a volte la mia assenza! Voglio vi abbraccio!” terà la bella serata Tea gia, Capri e Anacapri, famosi in tutto il mondo anche per i della Carità San Lorenzo, l’Azione dire anche grazie! Ringrazio tutti Un ricordo di questi anni tra- Piantelli. film ai quali hanno fatto da scenario, e la sempre affascinante Cattolica presso la chiesa di San e ciascuno. Qui a Offanengo sono scorsi, soprattutto, a fianco dei Soddisfatti gli orga- Costiera Amalfitana. Rocco, alle ore 15.30 alla Madonna entrato in relazione con tantissime giovani? nizzatori che hanno ri- Particolarmente suggestive le escursioni per visitare gli scavi del Pozzo don Manu canterà con persone! Ognuna di loro mi ha ac- “​I ricordi sono moltissimi... so- cevuto 20 iscrizioni per di Pompei, l’antica città romana travolta dall’eruzione del Ve- tutti i presenti, quindi merenda in colto bene... si è sempre resa dispo- prattutto​ quelli che vedono prota- le diverse categorie: non suvio nel 79 d.C., villa San Michele e il Cristo Velato. oratorio con tutti i bambini e i ra- nibile... abbiamo condiviso molto! gonisti i giovani! I Grest... i cam- mancheranno gli asso- Ancora un bellissimo tour apprezzato da tutti i partecipanti! gazzi. Seguirà l’incontro con i vo- Progetti... sogni... idee... sfide... le piscuola... i percorsi formativi li e i passi a due sia per lontari del CSO presso l’oratorio e straordinarie pieghe della vita quo- arricchiti da esperienze condivise, la categoria junior che MZ con i gruppi sportivi al palazzotto tidiana! Giovani e adulti... ragazzi testimonianze ascoltate e confron- senjor così come diversi dello sport. Infine l’incontro con i e adolescenti... anziani e famiglie... to sincero e aperto! Ma ciò che gruppi. I partecipanti volontari e i segretari dell’oratorio grazie a tutti dal profondo del cuo- ricordo con affetto, riconoscenza approderanno sul palco SERGNANO: letture all’ora del té con il Consiglio, con la compagnia re! Sono stati anni belli e intensi... e gratitudine è la quotidianità di dell’oratorio di Offa- Caino&Abele e con il Gruppo Ani- mi è stato chiesto molto ed io non un oratorio che ho sognato con nengo dalle provincia di en riuscita la serata promossa dall’assessorato alla Cultura di mazione Oratorio. Alle ore 20.30 mi sono tirato indietro! Ma ciò che adolescenti e giovani come “casa” Brescia, Bergamo, Lodi BSergnano con la scrittrice Roberta Marasco, che ha presen- cena in oratorio con i giovani e i ho ricevuto è stato molto molto di e che giorno dopo giorno è​​ diven- e Cremona e natural- tato il suo libro Le regole del tè e dell’amore. “Davvero significativa giovanissimi. È prevista anche una più di quanto ho saputo dare! La tato tale per ciascuno di loro e per mente… da Crema! la risposta della no- ‘sorpresa’ con tante fotografie dei gente di Offanengo mi ha voluto me! La quotidianità condivisa con Il ‘Settembre’ si con- stra gente – sottolinea suoi parrocchiani e un regalo co- bene e io ho ricambiato con gioia! loro è stato il regalo ed è il ricordo cluderà sabato 14 ottobre l’assessore Giovanna munitario per il suo nuovo incarico Continuate a vivere l’accoglien- più bello e ricco di valore per me e con il secondo spettaco- Ferretti, regista dell’in- presso la nuova parrocchia al quale za... a darvi da fare... a credere in penso proprio anche per loro!” lo proposto dalla rasse- contro –. Di Roberta hanno partecipato in tanti. ciò che fate! Camminate insieme e La sua preseneza è stata impor- gna A teatro? Perché no! mi ha colpito la so- Don Emanuele lascia un ottimo condividete! Tra tutti gli adolescen- tante anche in ambito scolastico. Organizzata dalla Com- larità, semplicità ma ricordo a Offanengo, paese che non ti, i giovani e i ragazzi sono stati il Le mancherà l’insegnamento? pagnia Caino & Abele. anche il fatto che sia mancherà mai di tornare a trovare mio impegno e pensiero quotidia- ​“L’insegnamento già mi manca!​ Sul palco dell’oratorio una donna determina- (si spera…!) e che occuperà nel suo no! L’esperienza tra loro mi ha “te- Per me l’impegno della scuola è dalle ore 21 la compa- ta”. È stata una serata cuore un posto speciale. Gli abbia- nuto sveglio” su ciò che conta... mi stato un ambito che mi ha chiesto gnia Ronzinante teatro “coinvolgente e ricca mo rivolto alcune domande. ha aiutato a vivere contesti e luoghi molto ma dentro il quale non mi APS di Merate con lo di emozioni con una moderatrice d’eccezione Annalisa Andreini, In paese, in qualità di curato, con quella semplicità e umiltà di sono risparmiato! Per me è stato spettacolo comico/pa- che ha intrattenuto il numeroso pubblico quasi tutto femminile ha lasciato un segno indelebile chi si fa accanto senza pretese o il modo di entrare in relazione con rodia Questo Otello è tutta con grande simpatia”. Al termine dei lavori tutti gli intervenuti nel cuore dei parrocchiani. Quale pregiudizi ma impara ad apprezza- tutti i ragazzi... anche quelli che un’altra storia. Ingresso hanno potuto gustare diverse varietà di tè de ‘L’erborista’ di Ca- messaggio-saluto vuole lasciare re ogni tentativo e passo come un magari in oratorio venivano poco o intero 8 euro, ridotto ravaggio e buonissimi biscotti preparati dal pasticcere Angelo Co- alla comunità offanenghese? dono! Giovani e ragazzi continuate non lo abitavano affatto. Sono stati (fino ai 18 anni) 5 euro. lombo Giardinelli della pasticceria ‘Baffi’ di Calvenzano. ​“Avrei da dire moltissime cose... a vivere l’oratorio come “casa” e anni di confronto, aiuto reciproco Informazioni e prenota- tanti sono i ricordi... le esperienze non smettete di mettervi in gioco! I e condivisione autentica”. zioni 345.739715. AL condivise... le relazioni... i pensie- più grandi di voi possono imparare M.Z. M.Z. SABATO 7 OTTOBRE 2017 Il Cremasco 33 SERGNANO SERGNANO: Giovani, salute e sicurezza a Campagnola 67 Giornata Anmil Tra studenti e medicine

i ricorda per chi da allarme rosso “Sfosse interessato a presentare la domanda per l’assegnazione delle borse di studio al meri- DOMANI L’APPUNTAMENTO PROVINCIALE PER to per l’anno scolastico ercoledì l’Anmil ha organizzato un incontro sul tema ‘Gio- 2016/2017, che il termi- Mvani, salute e sicurezza’, riservato agli studenti della scuola ne è fissato per il 18 no- secondaria di I grado. Sono intervenuti: il sindaco di Sergnano, vembre”. L’avviso arriva Gianluigi Bernardi, la dottoressa Anna Lamberti, dirigente de- RIFLETTERE SU CRESCITA SINISTRI SUL LAVORO dal palazzo comunale. lI’Istituto Comprensivo di Sergnano, Carlo Malvezzi, consiglie- Chi è al governo intende re della Regione Lombardia, Monica Livella, responsabile sede di ANGELO LORENZETTI l’Onorevole Cinzia Fontana, Stando agli ultimi dati Inail, premiare gli studenti re- Inail di Cremona, Marco Confortola, alpinista valtellinese ed Commissione Finanze e Bilan- “la situazione resta allarmante sidenti in paese per i bril- elisoccoritore, Emilio Roberto Giacomelli, presidente Anmil ’Anmil (Associazione na- cio; il consigliere regionale con un andamento altalenante lanti risultati conseguiti Sondrio. Il ruolo di moderatore è stato svolto egregiamente da Lzionale mutilati e invalidi Carlo Malvezzi; Ernesto Bar- delle denunce sia degli infortuni nel percorso di studi. Mario Andrini, presidente Anmil Cremona. del lavoro) celebra domani in baglio, consigliere Provinciale; che delle malattie professionali Moduli presso gli uffici. tutta Italia la 67esima Giornata Gianluigi Bernardi, sindaco di sia di quelli con esito morta- La domanda potrà esse- AL per le vittime degli incidenti sul Sergnano, Gloria Mencatelli, le – rimarca Andrini –. Già nei re presentata negli orari lavoro, e la sezione di Cremona direzione generale Asst di Cre- primi sette mesi dell’anno sia di apertura al pubblico (sono 106 in tutta la Penisola) ma; Anna Firmi, direttore di- gli infortuni che i morti sul la- degli stessi, ovvero dal RICENGO: Colorno, la Reggia e... noi ha previsto l’organizzazione partimentoIgiene e Prevenzione voro sono cresciuti in misura, lunedì al venerdì, dalle delle manifestazioni locali a Sanitaria Ats Valpadana; Mo- rispettivamente, dell’1,3% e del ore 9.30 alle ore 12.30, e Sergnano. nica Livella, responsabile sede 5,2% rispetto allo stesso perio- il sabato dalle ore 9 alle Il programma prevede il ritro- Inail di Cremona; Marco Ten- do 2016. In particolare, tra il 1° ore 12. vo dei partecipanti alle 9 presso cati, presidente co.co.pro. Inail gennaio e il 30 luglio 2017 sono Un’altra importante il centro sportivo comunale di di Cremona; Fabiano Gerevini, stati denunciati circa 380.000 informativa per la citta- via Vallarsa; alle 9.30 il corteo vice presidente Asvicom. infortuni, con un incremento dinanza riguarda la far- per le vie del paese preceduto La giornata è all’insegna del- di quasi 5.000 unità rispetto ai macia del paese, che por- dal corpo bandistico ‘San Mar- lo slogan Cambiamo la storia. 375.000 circa dello stesso perio- ta il nome del patrono, tino Vescovo’ di Sergnano con Anche la Rai che la patrocina, do dell’anno precedente”. San Pancrazio: è chiusa deposizione corona di alloro al seguirà le varie manifestazioni Partendo anche da questi dati da lunedì 2 ottobre fino a Monumento ai Caduti di viale grazie alla partnership del Tgr “si discuterà dell’andamento data da destinarsi a cau- Europa; alle 10 la celebrazione Rai. “La manifestazione, che a livello locale durante i lavo- sa dei lavori alla coper- della santa Messa nella chie- annualmente vede il coinvolgi- ri della cerimonia civile come tura dell’edificio in cui sa parrocchiale in memoria mento di circa 50.000 persone punto di partenza per riflettere è ospitata, danneggiato dei Caduti sul Lavoro. Alle 11 tra soci e familiari, rappresenta con le istituzioni. Pur se anco- dalla tromba d’aria dello prenderà il via la cerimonia ci- un momento di confronto e di ra provvisori, non possono non scorso mese di giugno. vile nella palestra comunale di impegno delle istituzioni nazio- destare forte preoccupazione, Come noto si trova a nziani sotto i riflettori a Ricengo. Lo scorso 22 settembre, via Binengo alla presenza dei nali e locali. E mentre la cele- in quanto prospettano una fianco dell’asilo infanti- Ainfatti, s’è svolta la gita della terza età nel organizzata dal dirigenti Anmil e di importanti brazione nazionale quest’anno quasi certa e inaspettata inver- le, anch’esso oggetto di Comune in Località Colorno (Pr) con visita alla celebre Reggia autorità istituzionali politiche sarà ospitata dalla città di Ca- sione del positivo trend storico importanti lavori di si- e relativo pranzo presso un ristorante locale. Al gruppo, compo- e sociali quali: Massimiliano gliari dove parteciperanno le dell’andamento infortunistico stemazione, volti alla più sto da ben 45 partecipanti, si sono aggiunti il sindaco Ernestino Salini, parlamentare Europeo; massime istituzioni in materia, nel nostro Paese e nel nostro celere riapertura, pro- Sassi, l’assessore Giuseppina Colombetti e il consigliere Fulvio il senatore Luciano Pizzetti, la sezione di Cremona ha scelto stesso territorio”, afferma il prio in questo periodo. Martinello. Nella foto la ‘truppa’ davanti alla Reggia, che ha im- sottosegretario di Stato alle ri- Sergnano”, spiega il presidente presidente, che si aspetta una pressionato tutti. Appuntamento all’anno prossimo. forme; la senatrice Silvana Co- Anmil cremonese Mario Andri- larga rappresentanza delle isti- LG maroli, Commissione Bilancio; ni. tuzioni. LG

Gli annunci di questa rubrica sono gratuiti (con foto) per le persone che festeggiano le nozze di diamante (60 anni) e più se viventi e i 95 anni e oltre. Tutte le altre ricorrenze sono a pagamento: per gli auguri, lauree, ringraziamenti e simili, senza foto € 1,00 a parola, con foto € 35,00; per i festeggiamenti di classe € 80,00; per i matrimoni, gli anniversari di matrimonio e le quattro generazioni (con foto) € 55,00. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabilmente ogni inserzione non consona alla linea del giornale. Gli annunci saranno pubblicati fino a esaurimento dello spazio disponibile.

CREMA: LAUREA! CARAVAGGIO: NOZZE DI DIAMANTE! Martedì 3 ottobre, Riccardo Brazzoli, ha conseguito la laurea magistrale con la votazione di 110 e lode in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Milano di- Giovedì 12 otto- bre, Franca Pave- SALVIROLA: I 4 ANNI DI ISABEL! scutendo la tesi: “Innovative Oxyflue SO2 Treatment and Oxidation. Plant: Modeling si e Luigi Marche- and Experimental Analysis”. Continua con si, festeggeranno Ieri, venerdì 6 ottobre, è stato il la stessa determinazione che hai avuto 60 anni di vita in- tuo compleanno. sinora anche nel lavoro e nella vita e rag- giungerai altri traguardi splendidamente. sieme. Dovremmo farti un dono... ma Congratulazioni al neo Ingegnere per Tantissimi au- il risultato ottenuto da mamma Cristina, nessun regalo eguaglierà mai il guri di un felice papà Roberto, Martina, Angelica, dai non- anniversario dai dono che tu hai fatto a noi quando ni e da tutti i parenti, che ti hanno seguito in questo tuo percorso. fratelli Piero, An- sei nata! gela, Lina, dai Auguri da mamma, papà, non- cognati Gianna e Benito e dai nipoti ni, bis-nonni, zii e cugini. Arcangelo e Cin- zia con Paolo e Porgi gli auguri con noi! Riccardo. CREMA: 97 PRIMAVERE!

Lunedì 11 settembre la nostra cara Maddalena Srà ha raggiun- VENDO 2 PIANTE di puro cotone diametro cm 170, ’900 color noce chiaro rettango- to il prestigioso traguardo dei 97 Friendly Aloe, alte cm 50, a € 10 cad. ☎ circonferenza cm 180 VENDO lare lung. cm 170, larg. cm. 77, anni. 338 5249601 a € 120; 2 specchi onice cm in perfetto stato, molto bello a Per ROSA BARONI di VENDO LETTINO DA 76x49, amorini, centri tavo- € 150. ☎ 035 878400 I figli, le nuore e i nipoti le por- Roma che sabato 30 settembre CAMPEGGIO pieghevole + la assortiti a partire da € 50; gono i più sinceri e affettuosi au- ha compiuto gli anni. I nostri più BOX in buono stato entrambi a STUFA a carbone o mattonella affettuosi auguri di buon comple- guri. Ci scusiamo per il ritardo, € 50. ☎ 333 6787924 € 150. ☎ 0373 273291 Auto, cicli e motocicli anno dagli amici lontani e vicini. VENDO BICI ELLITTICA Tanti auguri a LUCA TO- ma il conteggio richiede tempo. professionale a € 130; POLTRO- VENDO VARI PEZZI RIANI di S. Stefano per i suoi Buon compleanno! NA grande beige sfoderabile in DI RICAMBIO SCOOTER 11 anni, dai fratelli Elisa e Tom- ottime condizioni a € 50; circa 50 Yamaha Majestic 180 usati ma maso, mamma, papà, nonni e zii Animali PAIA DI SCARPE da donna dal ancora in perfetto stato a € 100 Cristian, Serena e Gigia. n. 36 al n. 40 anche nuove o quasi VENDO 2 CHIHUAHUA trattabili. ☎ 348 1221255 BARGANO (LODI): LAUREA! da € 5 a € 25 al paio; 50 VESTI- beige di 6 mesi, già vaccinati, VENDO BARRE PORTA- TI, maglie, pantaloni da donna con pedigree a € 400 cad. trat- TUTTO originali nuove Alfa Al nostro Daniele Lucini che dalla tg. 38 alla tg. 46 da € 3 a tabili. ☎ 0373 262260 Romeo Giulietta a € 150. ☎ 339 martedì 3 ottobre, si è brillan- Varie € 30. ☎ 0373 244103 VENDO 4 OCHE svezzate 7550955 temente laureato in Ingegneria VENDO MACCHINA a € 25 cad. ☎ 328 3767124 Gestionale presso l’Università VENDO COPERTA MA- DA CUCIRE elettrica usa- Politecnico di Milano con la valu- TRIMONIALE bianca tessuta a ta pochissimo a € 90. ☎ 339 Oggetti smarriti/ritrovati tazione di 105. telaio con frange a € 30; VESTA- 4494183 Arredamento Congratulazioni dalla nonna GLIA in pile blu da donna tg. 38 VENDO 3 BIGLIETTI Venerdì 29 settembre è sta- Antonietta, dagli zii Teresa, Dina, € 25. ☎ 0373 80157 (ore pasti) PER GARDALAND a € 20 e accessori per la casa to SMARRITO a Crema - zona Cristina, Roberto, Fausto, dai tuoi VENDO PIUMINO MA- cad. ☎ 345 0517962 piazzale Rimembranze - un cugini Juri, Ivan, Aurora, Erika e TRIMONIALE nuovo a € 10; REGALO bancali usati ARMADIO 2 ante e 4 cas- OROLOGIO Rolex da uomo. Viola, da mamma, papà e Luigi. COPRI PIUMINO € 10; TAP- a chi li ritira a Crema. ☎ 328 setti VENDO a € 130. ☎ 0373 Visto il grande valore affettivo Siamo orgogliosi di te! PETO tipo persiano € 30. ☎ 3767124 201329 sarà data ricompensa a chi lo ri- 0373 201329 CENTRO TAVOLA di VENDO TAVOLO primi troverà. ☎ 328 3118503 34 D mnd & Off rt SABATO 7 OTTOBRE 2017 Azienda Millutensil in Izano 39enne CERCA LAVORO Signora di Crema, automunita VENDESI EDICOLA a ore come ASSISTENZA ANZIANI con esperienza e referenze presso centri ospedalieri/di CERCA LAVORO COME Crema zona centro CERCA MONTATORE MECCANICO Cerchi lavoro? ricovero, COMPAGNIA, disponibile per brevi trasferte. STIRARE, CUCINARE ASSISTENTE ANZIANI Ottimo fatturato documentabile Inviare C.V. a [email protected] Leggi il Torrazzo ☎ 380 1440590 ☎ 342 3163688 ☎ 0373 780690 (ore pasti)

Studio legale in Crema, operante nel settore del diritto civile CERCA brillante e motivato NEOLAUREATO/A CERCHIAMO Azienda Millutensil in Izano CERCA o LAUREANDO/A in GIURISPRUDENZA GIOVANE NEODIPLOMATO PERITO MECCANICO da inserire nel proprio organico. FRESATORE CNC ESPERTO per a ancamento al montaggio. Si prega di inviare il curriculum al seguente indirizzo: [email protected] per centro di lavoro 3 assi. Inviare C.V. a [email protected] Si richiede: conoscenza disegno tecnico, linguaggio Iso o Fagor, MECCANICO MOTO AUTO CERCASI. utensileria, programmazione a bordo macchina. O cina riparazioni e vendita, decennale esperienza, Contattare solo se avete le caratteristiche sopra elencate. Carpenteria metallica in Casaletto Ceredano cerca meccanico con requisiti di quali ca ed esperienza nel settore moto-auto. No perditempo. (Se in possesso di capacità imprenditoriali si valuta possibilità di collaborazione) Per candidarsi inviare curriculum via E-Mail: [email protected] CERCA Per info e curriculum 3921110687 - n. 1 APPRENDISTA massimo 23 anni - n. 1 FABBRO CERCASI MURATORE con buona conoscenza del disegno Inviare curriculum: fax 0373 263170 - e-mail: [email protected] CERCA FIGURA NUOVO TORRAZZO (92X90) 7/10/17 per INTEGRARE PERSONALE con partita IVA PRODUTTIVO per servizi nei cimiteri RICERCA Pro lo ideale: - Diploma superiore indirizzo meccanico ☎ 366 1262829 - Preferibilmente con un’età inferiore ai 30 anni - Capacità di muoversi autonomamente seppure nel pieno rispetto 3 2 DISEGNATORI/PROGETTISTI MECCANICI, si richiede espe- rienza nella mansione e conoscenza dei programmi in 3D. Ora- delle regole e delle deleghe rio di lavoro: su giornata. Assunzione c/o azienda cliente. Zona: - Capacità analitiche, logico-deduttive e di organizzazione personale vicinanze Crema (CR). Inviare il proprio curriculum all’attenzione di Samanta Cobianco 3 3 PERITI MECCANICI JUNIOR, si richiede titolo di studio. Orario al seguente indirizzo: di lavoro: su giornata e/o su turni. Durata: contratto di sommini- S.I.L.C. S.p.A. Strada Provinciale 35 km 4 26017 Trescore Cremasco (Cr), strazione con successiva possibilità di assunzione c/o azienda oppure mandare una e-mail all’indirizzo: [email protected] cliente. Zona: Crema (CR). 3 2 FRESATORI/TORNITORI CNC, si richiede esperienza nella RICERCA GIOVANI CASALINGHE PENSIONATI mansione, capacità di attrezzare le macchine e conoscenza - delle basi della programmazione. Orario di lavoro: su giornata. CONCORDATO PREVENTIVO N. 14/2014 Durata contratto: iniziale somministrazione con assunzione c/o TRIBUNALE DI CREMONA PER SEMPLICE ATTIVITÀ azienda cliente. Zona: vicinanze Crema (CR). Il Dott. Nicola Fiameni, in qualità di Liquidatore Giudiziale, comunica che DI DISTRIBUZIONE DEL SETTIMANALE 3 2 SALDATORI/CARPENTIERI, si richiede pregressa esperienza è stato aperto il dodicesimo esperimento di vendita dei beni mobili di nella saldatura e/o e nell’assemblaggio a disegno. Orario di lavoro: su giornata. Possibilità di assunzione c/o azienda cliente. compendio della procedura comprendenti materiale elettrico, benne per SI RICHIEDE LA RESIDENZA IN Zona: vicinanze Crema (CR). escavatori e un automezzo Nissan. Sul sito www.industrialdiscount.it asta n. 1465 sono pubblicati l’elenco completo dei lotti in vendita, i relativi GI GROUP SPA, Agenzia per il Lavoro, Aut. Min. 26/11/2004, Prot. N. 1101 – L’offerta di lavoro si intende prezzi a base d’asta e le condizioni speci che di vendita e ritiro. L’asta sca- rivolta all’uno e all’altro sesso in ottemperanza al D. Lgs 198/2006. I candidati sono invitati a leggere drà il 18 ottobre 2017 alle ore 11:30 e i beni, che hanno subito una ridu- CAMISANO l’informativa privacy – D. Lgs 196/2003 – all’indirizzo web: www.gigroup.it zione dell’ 85% rispetto al prezzo di perizia, sono visibili previa ssazione di un appuntamento. Per ogni altra informazione è possibile contattare il E Gi Group S.p.A. MOSCAZZANO Piazza Garibaldi, 22, 26013 Crema (CR) sig. Federico Tellarini all’indirizzo e-mail [email protected], oppure il Liquida- ☎ tel. 0373/84923 - fax 0373/83823 - e-mail: [email protected] tore Giudiziale all’indirizzo e-mail nicola. ameni@ ameni.it. E LA DISPONIBILITÀ DEL SABATO MATTINA. 0373 256350 (MATTINO) www.gigroup.it

(Castelleone - CR - via per Ripalta Arpina, 14 - tel. 0374 3551 - fax 0374 355304) (Castelleone - CR - via per Ripalta Arpina, 14 - tel. 0374 3551 - fax 0374 355304) www.marsilli.com www.marsilli.com Nell’ambito di un programma di sviluppo del reparto Attrezzeria, cerca: Nell’ambito di un programma di sviluppo dell’U . ICT, cerca un: OPERATORE FRESA MANUALE Il candidato ideale è in possesso di una buona istruzione tecnica e una solida esperienza pratica, SISTEMISTA ICT maturata nel campo delle lavorazioni meccaniche per la produzione di particolari di precisione mediante fresatrici manuali. La mansione prevede che il candidato, sulla base dei relativi disegni Il candidato ideale è un giovane informatico provvisto di ottime basi tecniche e desideroso di meccanici, attrezzi la macchina, produca autonomamente i particolari richiesti e ne controlli la formarsi e crescere professionalmente nella posizione di sistemista junior all’interno dell’U . conformità rispetto alle speci che tecniche. È indispensabile l’ottima conoscenza del disegno e ICT della società. La mansione prevede l’inserimento nel team di gestione del sistema ICT, degli strumenti di misura d’o cina. sia hardware che software del gruppo. Il candidato opererà presso la sede della capogrup- po Marsilli S.p.A., con funzioni di supporto all’utenza, relativamente ai vari applicativi sia OPERATORE TORNIO CNC tecnici che gestionali e collaborando con il team relativamente alle varie attività necessarie Il candidato ideale è in possesso di una buona istruzione tecnica e una solida esperienza pratica, maturata nel campo delle lavorazioni meccaniche per la produzione di particolari di precisione all’operatività del sistema nel suo complesso. Si richiede una formazione universitaria a indi- mediante tornio cnc. La mansione prevede che il candidato, sulla base dei relativi disegni mec- rizzo informatico ed è indispensabile la conoscenza dei sistemi operativi MSWindows, Linux, canici, attrezzi e programmi la macchina, produca i particolari meccanici richiesti e ne controlli buone basi dei linguaggi software PHP, HTML, Javascript e SQL. La selezione è aperta sia a la conformità rispetto alle speci che tecniche. È indispensabile l’ottima conoscenza del disegno candidati con qualche anno di esperienza nella mansione che a giovani neolaureati purché meccanico e degli strumenti di misura d’o cina. La conoscenza del linguaggio CNC Siemens provvisti della formazione speci catamente richiesta. sarà valutata positivamente. La selezione è nalizzata ad un inserimento stabile mediante contratto a tempo indeterminato. L’in- Le selezioni sono nalizzate a un inserimento stabile mediante contratto a tempo indeterminato. L’in- quadramento e la retribuzione saranno commisurati all’esperienza acquisita e alle e ettive capacità. quadramento e la retribuzione saranno commisurati all’esperienza acquisita e alle e ettive capacità. La sede di lavoro è in Castelleone (CR). Gli interessati possono inviare il loro curriculum per La sede di lavoro è in Castelleone (CR). Gli interessati possono inviare il loro curriculum per po- posta elettronica all’indirizzo [email protected]. Si garantisce la massima riservatezza. sta elettronica all’indirizzo [email protected]. Si garantisce la massima riservatezza.

Requisiti e codici di riferimento sul  nostro sito CENTRO per IMPIEGO di CREMA www.ilnuovotorrazzo.it Proposte di Lavoro Tel. 0373 201632 202592 - [email protected] • Studio professionale di Crema cerca 1 impiegata/o • Azienda del settore chimico vicinanze Crema (circa 15 • Azienda di lavorazione prodotti alimentari nelle vici- • Offi cina a Crema cerca per tirocinio 1 gommista contabile km direzione Milano) cerca 1 carrellista - Addetto nanze di Crema cerca 1 operaio turnista meccanico o carrozziere • Azienda di lavorazioni galvaniche a pochi chilometri approvvigionamento linee di produzione • Azienda di prodotti alimentari di Crema, per spaccio • Locale a Sergnano cerca per tirocinio 1 barista da Crema in direzione sud cerca 1 operaio settore • Caseifi cio vicinanze Crema cerca 1 aiuto casaro aziendale cerca 1 aiuto cuoca - Commessa per • Ristorante di Montodine cerca per tirocinio 1 ca- galvanica • Attività sartoriale di Crema cerca 1 sarta da inseri- spaccio aziendale meriere di sala • Ristorante/Pizzeria vicinanze Crema cerca 1 pizza- re come apprendista • Agenzia Generali di Crema cerca 2 promotori/ iolo con esperienza • Bar a circa 10 km a nord di Crema cerca 1 barista consulenti fi nanziari • Azienda di Pianengo cerca per tirocinio 1 addetto • Bar/Tabacchi nelle vicinanze di Crema cerca 1 bari- • Offi cina meccanica a pochi chilometri da Crema cerca • Agenzia di assicurazioni di Crema cerca 1 consu- al confezionamento di prodotti alimentari sta per somministrazione bevande 1 tornitore uso tornio parallelo lente assicurativo • Azienda nelle vicinanze di Crema cerca per tiroci- • Azienda di impianti - Telecomunicazioni cerca 1 elet- • Azienda di progettazione ed insttallazione impianti elet- • Agenzia Assicurativa di Crema cerca 1 impiegato/a nio 1 impiegato addetto inserimento dati sof- tricista/impiantista trici nelle vicinanze di Crema cerca 1 elettricista per ramo danni tware gestione del magazzino fi scale • Azienda di distribuzione a circa 15 km da Crema (in di- attività in cantieri • Azienda commerciale nelle vicinanze di Crema cerca rezione Treviglio) cerca 1 magazziniere/cartellista • Azienda di servizi informatici e telecomunicazioni per PROPOSTE DI TIROCINIO per tirocinio 1 addetto inserimento dati, utilizzo • Carpenteria metallica con sede ad Antegnate (Bg) cer- la sede di Isso (Bg) cerca 1 informatico - Help desk • Azienda stampa serigrafi ca e digitale di Romanengo ca 1 saldatore a fi lo • Azienda di servizi informatici e telecomunicazioni per la cerca per tirocinio 1 addetto stampa digitale del gestionale e del sito web • Azienda di produzione impianti a pochi km da Crema, sede di Isso (Bg) cerca 1 informatico-commerciale • Studio di consulenza in ambito Qualità ambiente e si- • Studio dentistico a Spino D’Adda cerca per tirocinio in direzione Milano cerca 2 disegnatori progettisti • Carpenteria metallica con sede ad Antegnate (Bg) cer- curezza cerca per tirocinio 1 addetta mansioni 1 tirocinante con mansioni di segreteria e assi- meccanici ca 1 apprendista saldatore impiegatizie stente alla poltrona • Azienda di trasporto a livello nazionale cerca 2 auti- • Azienda metalmeccanica a circa 10 km da Crema • Azienda di Crema cerca per tirocinio 1 impiegato • Azienda commerciale a Salvirola cerca per tirocinio sti conducenti mezzi pesanti con semirimorchio in direzione Soresina cerca 2 operatori macchine addetto alla gestione sito e-commerce e social 1 segretaria/impiegata amministrativa frigorifero – CE + CQC utensili CNC network • Azienda a Crema cerca per tirocinio 1 addetto a • Ristorante/Trattoria a pochi km da Crema, in direzione • Studio professionale - Consulente del lavoro di Crema • Azienda di impianti su commessa vicinanze Crema mansioni di impiegato commerciale Capergnanica cerca 2 camerieri di sala con espe- cerca 1 impiegata/o contabile cerca per tirocinio 1 disegnatore tecnico cono- rienza • Azienda di raccolta e smaltimento materiale nelle vici- scenza Autocad • Azienda commerciale a Crema cerca per tirocinio • Azienda di produzione utensili di Crema cerca 1 nanze di Crema cerca 1 autista patente – CE (CQC • Caseifi cio a Crema cerca per tirocinio 1 aiuto ca- 1 addetto al magazzino per sistemazione ma- impiegata/o contabile con esperienza e preferibilmente ADR) saro teriale sabato 7 ottobre 2017 35 AGRIMECCANICA: azienda da 70 anni all’avanguardia

FONDATA DALL’INGEGNER VITTORIO BASSO RICCI, DALLE MACCHINE AGRICOLE PER LA FIENAGIONE A QUELLE PER L’ALIMENTAZIONE DEI BOVINI, ORA – ALLA TERZA GENERAZIONE – REALIZZA PROGETTI MOLTO INNOVATIVI

Da sinistra in senso orario: un reattore di pirolisi, un elevatore, gli ingegneri Edoardo e Sergio Basso Ricci e la facciata principale dell’Agrimeccanica

di ANGELO MARAZZI ternativa della torba. Sequestrando contemporaneamente carbonio 70 anni dalla fondazione, l’A- dall’atmosfera, per rimetterlo sta- Agrimeccanica – azienda cre- bilmente nel terreno.” masca con sede in via Visconti – è Se si immette invece della plasti- sempre della famiglia Basso Ricci, ca, prosegue nell’esemplificazione, seppur alla terza generazione di si ottiene “sempre energia e della ingegneri, e si conferma all’avan- struttura carboniosa, facilmente guardia. stoccabile come rifiuto essendo sta- A inizio nuovo millennio l’a- ta fortemente ridotta di volume”. zienda, passata in mano all’inge- Nel caso di rifiuto organico, oltre gner Edoardo Basso Ricci – dopo all’energia la struttura carbonio- la scelta dei fratelli Massimiliano sa uscente è inertizzata e inodore e Federico, per diverse ragioni, di anch’essa stoccabile con volumi ri- lasciare l’attività – ha compiuto dotti. Mentre il compost si potrebbe un’altra svolta radicale, anche a inertizzare, riutilizzando quello che fronte dei grossi cambiamenti av- oggi viene scartato nelle fasi di com- venuti nel comparto agricolo, che postaggio perché non conforme alle aveva rappresentato all’origine il specifiche normative: ma in ogni mercato di riferimento, da cui la caso – tiene a sottolineare – “dal ri- denominazione, rimasta invariata. fiuto si ottiene sempre rifiuto”. Il fondatore, Vittorio Basso Questa progettazione tecnolo- Ricci, laureatosi in Ingegneria in- de, che viene preso in affitto a San mila metri quadri. A cavallo del secondo-terzo mil- per sottoporli a manutenzione e poi gica di lungo periodo, complessa, dustriale al Politecnico di Milano, Bernardino. Nel 1984 il padre Vittorio viene a lennio l’ingegner Edoardo, rimasto riaccoppiarli. rivela l’ingegner Sergio Baso Ricci dopo aver lavorato all’Alfa Romeo, Il boom del settore lo induce a mancare – colto da un malore pro- solo in azienda, viene affiancato “Da una decina d’anni – raccon- – e il padre Edoardo, al suo fianco, diventando direttore della sezione costruirsi un suo stabilimento di prio in azienda – e la conduzione di dal figlio Sergio; pure lui laureato ta l’ingegner Sergio Basso Ricci – in lo guarda orgoglioso – “mi ha af- Motori Avio dello stabilimento di 1.500 metri quadrati in via Visconti Agrimeccanica passa ai tre fratelli. in Ingegneria industriale al Poli- collaborazione con il Politecnico di fascinato e incuriosito e ci stiamo Pomigliano d’Arco, nel 1947 deci- – dove ha tuttora sede l’Agrimecca- Imprenditori ingegnosi rivolgo- tecnico di Milano e che ha matu- Milano siamo proiettati nel futuro, confrontando con tanti studiosi di de di mettersi in proprio aprendo nica – nel quale progetta e realizza no l’attenzione a come stanno evol- rato esperienze lavorative in alcune perfezionando la realizzazione di università, enti, associazioni, coo- un’officina a Santa Maria della le cosiddette “scalette”, macchine vendo gli allevamenti di bovini e multinazionali all’estero. impianti di pirolisi, che consentono perative in Italia e anche all’estero, Croce. Nella quale, in risposta all’e- da attaccare davanti al carro per andando incontro ai nuovi sistemi L’attività prosegue con la terza di ridurre l’impronta di carbonio di per capire che unità di business si conomia del territorio ancora quasi caricare foraggi, e poi i carri auto di alimentazione, progettando desi- generazione, che s’indirizza sul- tanti processi.” possa creare e quali vantaggi eco- esclusivamente agricola – realtà caricanti. latori per il mais, carri Unifeed oriz- lo sviluppo di progetti innovativi “Abbiamo progettato e realizza- nomici ottenere.” che fra l’altro ben conosce avendo il Affiancato negli anni Settanta zontali, verticali e semoventi. Con- nella depurazione dei liquami dei to nella nostra officina un reattore Qualcosa è già stato prodotto per padre Angelo condotto un fondo a dai tre figli – Massimiliano, Edoar- temporaneamente le competenze suini con l’abbattimento drastico di pirolisi – spiega – che trasforma, aziende straniere. Castel Gabbiano, di cui s’è dovuto do e Federico, tutti ingegneri indu- ingegneristiche dei tre Basso Ricci dell’azoto e la separazione della attraverso un processo termochimi- “È una sfida stimolante – con- occupare direttamente, all’ultimo striali – l’azienda, confermandosi consentono all’azienda di imporsi parte solida da quella liquida, che co, la materia organica in nuovi clude – ci crediamo in questo futu- anno del liceo, a seguito dell’im- sempre al passo con lo sviluppo in sulla concorrenza nella realizzazio- dopo il trattamento può essere sca- prodotti.” ro. Si vedrà.” provvisa morte del genitore – pro- corso nel comparto di riferimento, ne di macchinari complessi anche ricata come acqua nelle fognatu- “A seconda della materia en- Nell’officina intanto lavora un duce macchine per la fienagione: si rilancia nella produzione di mac- in settori diversi da quello agricolo: re. Avvalendosi di collaborazioni trante – prosegue – si ottengono ventina di persone più l’indotto, voltafieni e ranghinatori. Macchi- chine nuovamente all’avanguardia: cassoni con coclee per scarico, do- con grandi società di engineering diversi risultati: dalla biomassa perché per il pantografato e le lavo- nari che sfondano sul mercato an- falcia-trincia caricatrici a una o più satura, nastri trasportatori, elevato- operanti nei settori petrolchimico, legnosa, ovvero scarti di industrie razioni meccaniche da sempre l’A- che oltre i confini del Cremasco, file e carri foraggeri. ri a tazze per conglomerati edilizi farmaceutico e delle macchine spe- che lavorano il legno o da potatu- grimeccanica si rifornisce da azien- rendendo necessaria l’assunzione Contestualmente al primo ca- o stradali, macchine vibranti per la ciali, in grado di rimuovere scam- re, si ottiene energia e biocharre de del territorio. E anche il titolare di alcuni dipendenti e il trasferi- pannone se ne aggiungono progres- vagliatura di materiali inerti delle biatori di calore fino a 400 tonnel- (carbone vegetale) che a sua volta è di terza generazione si fa vanto di mento in un capannone più gran- sivamente altri fino agli attuali 25 cave o foraggi, farine... late di peso dai reattori di processo un ammendante dei terreni, un’al- questa peculiarità.

SS. 415 Paullese km18 (via Parma, 8) - SPINO D’ADDA Tel. 0373 965312 Fax 0373 966697 Ferramenta VOLTINI Dal lunedì al sabato 8.30-12 e 14-18.30. di G. DOSSENA dal 1923 Sabato 15-18.00 CREMA (CR) - Via IV Novembre, 33 Tel. 0373.256236 - Fax 0373.256393

riscaldamento condizionamento (de)umidificazione purificazione stufe senza gas senza installazioni Visita il nostro sito internet: www.paviceramica.it senza canna fumaria vi aspettiamo LASTRE IN GRES massima sicurezza nel nostro shoowroom semplice da usare Nuove trame e linee porcellanato effetto legno impresse su ceramiche, Dimensione da cm 60 a cm 180, spessore 10 mm DEUMIDIFICATORI versatilità del materiale L’UMIDITÀ SCOMPARE e facilità di pulizia a partire da € 16 mq Adatti agli ambienti più umidi, sono dotati e manutenzione Made in Italy iva esclusa di filtri ultra-efficaci per garantire un’aria più sana 36 sabato 7 ottobre 2017 DOMANI IN PIAZZA DUOMO PRESIDENTE DOMENICA 8 OTTOBRE dalle ore 11 alle ore 19 E INSEGNANTI PIAZZA DUOMO - CREMA INVITANO TUTTI Manziana: I CREMASCHI OPENScuola DAY inaperta A FAR FESTA ore 11 CON LA SCUOLA APERTURA STAND DIOCESANA SCUOLE DELLA FONDAZIONE ore 16 grande festa! (presentazione attività) cittàPRESENTAZIONE DELLE SCUOLE CHE CONTA (sul palco in piazza Duomo) ore 15 Ogni ordine di scuola si presenta rande festa domani, scuola per organizzare iniziative SEICENTO Gdomenica 8 ottobre, della culturali, e non solo, a favore dei SCHOOL PARADE ore 17.30 Fondazione Carlo Manziana. È genitori che iscrivono i loro figli PARTENZA CORTEI SALUTI E ANIMAZIONE ALUNNI la scuola della diocesi che vuole alla scuola diocesana. DALLE PORTE DELLA CITTÀ presentarsi alla città. E lo farà La seconda è stata costituita (infanzia e primaria accompagnati E SVOLGE mettendosi in vetrina e facendo da alcuni mesi. Ad essa può dalla banda di Ombriano e Casaletto Ceredano) ore 19.00 festa in piazza Duomo. Ci saran- partecipare chiunque vuol bene CONCLUSIONE FESTA UNA GRANDE no alunni, genitori e insegnanti, alla scuola diocesana e inten- ore 15.30 A sinistra, il manifesto ARRIVO DUE CORTEI truck food due bande, stand per il gioco de collaborare per favorirne e della festa in piazza di domani. OPERA E PRESENTAZIONE UFFICIALE animazione bambini dei bambini, due truck food l’immagine e lo sviluppo. Nello per Sopra, la copertina della brochure che verrà DELLA FESTA tutta la giornata con cibi e bevande e un grande stand sarà possibile iscriversi distribuita domani in piazza e che illustra EDUCATIVA palco dove ragazzi e insegnanti mediante appositi moduli. il progetto English Edition illustreranno le caratteristiche Non mancherà anche il Grup- IN CASO DI MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE SARÀ ANNULLATA della Fondazione Manziana NEL TERRITORIO della scuola diocesana. po ex-alunni della Dante Alighieri, “Invito tutti caldamente – al quale possono aderire coloro dice il presidente don Giorgio che hanno frequentato almeno MANZIANA: le Messe di inizio anno Zucchelli – a condividere la festa un anno nella Scuola Superiore con noi. La nostra scuola conta della Manziana (Medie e Liceo) Stanga: le prime alla Gallotta poco meno di seicento alunni, che si fregia del nome del gran- dall’Infanzia al Liceo, ed è una de poeta. Lo scopo del Gruppo, abato 30 settembre le fami- realtà significativa per la città di quello di mantenere e conso- Sglie degli alunni delle classi Crema e per l’intero Cremasco. lidare i rapporti fra gli alunni prime dell’IIS Stanga di Crema Ma non solo. Da noi si iscrivo- e gli ex allievi per un proficuo sono state invitate presso la ca- no anche ragazzi e ragazze dei scambio di esperienze. scina Gallotta, in località Ca- territori limitrofi, del lodigiano e La vera e propria kermesse stelleone, per una presentazione del bresciano. Il che significa che inizierà alle ore 15 con due più dettagliata del percorso di è apprezzata. In particolare per cortei, di alunni, genitori e inse- studi svolto dai ragazzi. I geni- il suo progetto English Edition gnanti, che sfileranno rispetti- tori sono stati accolti nell’ampia che ha come obiettivo quello di vamente da piazza Giovanni aia della cascina – gestita dall’i- far sì che gli alunni, al termine XXIII (Infanzia), e da piazza stituto agrario di Crema – dalla del percorso scolastico, siano in Garibaldi (Primarie), preceduti referente del progetto Accoglienza prof.ssa Zucco che ha illustrato grado di parlare correttamente dalle bande di Ombriano e di loro il percorso seguito fin qui dai ragazzi. Quindi ha preso la parola l’Inglese.” Casaletto Ceredano. Conflui- la DS Maria Grazia Nolli che ha ricordato come lo Stanga Crema La festa si terrà dalle 11,00 ranno ambedue in piazza Duo- sia una realtà relativamente ‘piccola’ nei numeri. Questo permette alle 18,00 in piazza del Duo- mo. I ragazzi delle Superiori però al corpo docente di seguire i ragazzi, posti al centro dell’atten- mo. Saranno presenti numerosi attenderanno invece l’arrivo zione, permettendo loro di coltivare i propri interessi e accompa- stand, tra cui uno di accoglienza dei due cortei direttamente in gnandoli nel corso degli anni. I genitori sono stati invitati a segnala- e quattro delle diverse scuole piazza del Duomo. re qualsiasi episodio di eventuale bullismo una ‘piaga’ che la scuola della Manziana (Infanzia, Dalle 15.30 alle 16.00 le due intende contrastare con convinzione. Il Direttore didattico Pasquale Primaria, Secondarie di Primo bande eseguiranno un breve Riboli ha invitato le famiglie a rivolgersi a lui, in quanto referente, e Secondo Grado “Dante Ali- concerto. per qualsiasi questione da sottoporre mentre il prof. Basilio Mo- ghieri”). Dalle 16.00 alle 18.00 naci si è soffermato sull’attività didattica soprattutto del triennio. Nella piazzetta antistante l’e- circa sul palco, preparato nella ome tradizione la Fondazione Manziana apre l’anno scolasti- “Ricordiamo anche – ha proseguito Monaci – che gli studenti del piscopio, verrà allestito un palco, piazzetta antistante il vesco- Cco con la partecipazione di alunni, famiglie e insegnanti alla biennio sono coinvolti, con una retribuzione di 100 euro, in quat- con un impianto audio e video vado, saliranno i dirigenti, gli Messa celebrata dal Vescovo, martedì 3 ottobre, con inizio alle ore tro settimane di ‘alternanza’ presso la cascina Gallotta”. Di grande professionali per trasmettere insegnanti e alcuni alunni delle 9 nella cattedrale si è svolta la Messa di inizio anno per gli studen- interesse anche l’intervento di Fabio, studente di V che ha esposto filmati durante l’intera durata diverse scuole per presentare alla ti della scuola secondaria di I grado e del Liceo Scientifico “Dante il suo percorso scolastico ricordando anche come gli studenti del- della festa. città le peculiarità dei program- Alighieri” della Fondazione e del liceo linguistico paritario “Sha- le classi quinte si siano resi disponibili, quest’estate, per dipingere Saranno inoltre a disposizione mi scolastici. Il tutto avverrà con kespeare”. Il vescovo Daniele, era affiancato dal presidente della alcune aule della scuola, un bel gesto, apprezzato dalla Dirigente. due truck food con cibi e bevande, l’aiuto di alcuni video preparati Fondazione don Giorgio Zucchelli e dall’insegnante di religione e Quindi è stato proiettato un video, che ha illustrato alcuni progetti attivi per l’intera durata della dai ragazzi stessi. assistente spirituale don Giovanni Rossetti. Nell’omelia il Vesco- realizzati dagli studenti: la partecipazione a Expo 2015, dove hanno festa, oltre ad un’area con tavoli Al termine di tutte le presen- vo, commentando il Vangelo di Luca, ha parlato dell’importanza anche ricevuto un significativo riconoscimento, gli scambi con real- e sedie per pranzare all’aperto. tazioni, prima della ripresa del delle scelte: “Già dalle scuole medie – ha detto ai ragazzi – si tà scolastiche straniere, le colture sperimentali. È seguita la visita Non mancherà infine uno concerto della banda, ci sarà un comincia a fare delle scelte; per esempio di non far del male agli guidata ai vari spazi della cascina dove sono realizzate le diverse stand con due educatrici profes- breve momento di animazione altri; o quella importante della fede, di essere cristiani. Chiediamo colture: le vigne, lo zafferano, i pomodori per i quali è in corso una sioniste che gestiranno laborato- finale per tutti. al Signore il dono della libertà di fare le cose giuste che rendono ricerca per arrivare a coltivare il San Pantaleone, pomodoro tutto ri e giochi per i bambini durante “Torno ad invitare ancora bella la nostra vita”. Giovedì 5 ottobre la Messa è stata per gli cremasco (convegno che tratterà della ricerca sabato 14 ottobre alle tutta la giornata. tutti – conclude il presidente don alunni, insegnanti e genitori delle scuole primarie Ancelle della ore 10 presso la scuola), il frumento che dà ottima farina e tanti altri Saranno presenti inoltre le Giorgio – per promuovere la co- Carità, Pia Casa Provvidenza e Canossa. A fianco del vescovo prodotti. Non da ultimo il neo insegnante di Religione fra Gior- associazioni Agesc e Amici della noscenza della scuola diocesana Daniele Gianotti ancora don Giorgio Zucchelli, l’insegnante di gio, della comunità francescana dei Sabbioni, ha offerto a tutti delle Manziana per promuovere le loro che svolge una grande opera religione don Nicholas Sangiovanni e fratel Walter Araujo Pedro- squisite brioches… Una mattina ‘illuminante’ per le famiglie degli attività. La prima è l’Associazio- educativa all’interno del territorio za. I bambini hanno portato sull’altare dei teli colorati in ricordo studenti dello Stanga, una bella opportunità colta, purtroppo, da un ne Genitori Scuole Cattoliche diocesano, ispirandosi ai più degli elementi che costituiscono il Creato, tema di quest’anno numero limitato di genitori. che lavora all’interno della grandi valori umani e cristiani.” scolastico. Mara Zanotti

UNIVERSITÀ - SEDE DI CREMA Un’idea imprenditoriale da a Napoli a fine novembre. Per SCUOLA DI COUNCELLING: al via da gennaio podio quella del dipartimento questa realtà “diventa quindi di Informatica di Crema. Con evidente come la verifica conti- al 2015 opera a Cremona la Scuola di Councelling Profes- Moon Cloud, in procinto di di- nua del corretto funzionamen- Dsionale Sintema. Il primo ciclo triennale si sta concludendo, ventare spin off dell’Universi- to delle protezioni installate mentre una seconda classe di allievi, tra cui diversi cremaschi, tà degli Studi di Milano, si è Start Cup Lombardia: diventi fondamentale per ga- avviatasi nel 2016, sta per entrare nel terzo anno. La positiva aggiudicata il secondo posto, rantire la sicurezza del sistema esperienza di questi anni, che ha visto la partecipazione appas- ricevendo anche un premio e permetta di agire tempestiva- sionata di 35 operatori attivi in campo educativo, sociale e sani- di 10.000 euro, alla Start Cup mente in caso di malfunziona- tario, ha spinto gli organizzatori a rilanciare, con un nuovo corso Lombardia, manifestazione secondo posto... bravi! menti per ripristinarle. che partirà da gennaio 2018. Le iscrizioni sono aperte fino alla dove sono state presentate più Moon Cloud valuta lo stato fine del mese di novembre (per informazioni 338.6276786 o mail di 130 idee imprenditoriali. di salute di un sistema infor- [email protected]). Per conoscere meglio la proposta Moon Cloud, in procinto di matico e minimizza il rischio è stato organizzato un open day che si terrà nella mattinata di diventare spin off dell’Uni- di attacchi”. Moon Cloud “è sabato 14 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la cascina versità degli Studi di Milano, un servizio innovativo che ve- Moreni (via Pennelli, 5 a Cremona). All’incontro interverranno nasce dalla decennale ricerca rifica il comportamento delle i responsabili della Scuola con alcuni allievi, che porteranno la nell’ambito della sicurezza del protezioni di sicurezza e ne loro testimonianza. Così dichiara il prof, Luigi Regogliosi, psico- dipartimento di informatica valuta l’efficacia attraverso il logo e docente di scienze dell’educazione, direttore della Scuola (sede di Crema), e in particolar monitoraggio continuo. Es- di Councelling Professionale Sintema: “Oggi c’è molto dibattito modo del laboratorio SESAR. sendo offerto come servizio è attorno a questa pratica professionale, un dibattito che a volte as- I suoi fondatori sono Ernesto sufficiente attivarlo registran- sume toni accesi, come è naturale, forse, per un lavoro che ha la Damiani, Claudio Ardagna e dosi sulla piattaforma online e presunzione di offrire aiuto alle persone in stato di disagio e di Marco Anisetti (nella fotogra- fornendo i dettagli circa il siste- difficoltà... Il councelling una pratica diffusa in tutta Europa e fia), docenti dell’Università de- ma da verificare. In tal modo negli Stati Uniti... Non è una tecnica più o meno furbetta, stiamo gli Studi di Milano, e Filippo Moon Cloud sarà in grado di parlando di una visione, di una idea, di una cultura della relazione Gaudenzi, studente di dotto- allertare gli amministratori del dell’aiuto... Un approccio attualissimo, aggiornato ai tempi che rato presso la stessa università, sistema immediatamente in stiamo vivendo. Il councelling vuole essere un ascolto aperto a re- che da anni studiano soluzio- caso di problemi di sicurezza e cepire i primi segnali di un malessere, di una crisi, di una difficoltà ni per migliorare la sicurezza vulnerabilità a nuovi attacchi, che possono attraversare la vita di chiunque, offrendo strumenti informatica. Il team di Moon permettendo di agire tempesti- utili per mettere a fuoco il problema e per mobilitare le proprie Cloud, che “nasce dalla consta- sole a garantire la protezione questo prestigioso risultato”, vamente e garantendo un più risorse nell’affrontarlo, superando una situazione di blocco tem- tazione che le più avanzate tec- del sistema; ogni giorno si sco- avrà la possibilità di compe- elevato standard nella gestione poraneo; un trattamento beve, diverso dalla psicoterapia, rivolto a nologie di sicurezza come anti- prono attacchi nuovi e sempre tere per il “premio nazionale della sicurezza dei sistemi in- chi non soffre di disturbi psichici, ma vive transitorie condizioni virus e firewall non riescono da più dannosi ed estesi grazie a dell’innovazione” che si terrà formatici”. di disagio”. SABATO 7 OTTOBRE 2017 37 Stagione teatrale: altre due Caffè Ipazia: torna Filosofico: date zero... prima della Prima la scienza, Bencivenga i Big Data di MARA ZANOTTI l Caffè filosofico lunedì 9 opo la pausa estiva riapre la Aottobre serata speciale con ue serate per un gran successo: sul palco del teatro San Dstagione di conferenze orga- Ermanno Bencivenga. Il filoso- DDomenico la data zero dello spettacolo Il Panariello che nizzate dall’associazione Ipàzia, fo sarà a Crema per incontrare in verrà, ha visto due sold out venerdì 29 e sabato 30 settembre. forte del grande interesse mostra- mattinata gli studenti del Liceo Biglietti esauritissimi per le due date che hanno confermato to dalla nostra cittadinanza alle Racchetti-da Vinci che, insieme ai la capacità della ‘squadra’ del San Domenico di intercettare iniziative rivolte alla divulgazione loro insegnanti, hanno letto il sag- grandi occasioni come, appunto, la data zero del nuovo spet- scientifica. Il nuovo anno parte gio Prendiamola con filosofia. L’ar- tacolo del comico toscano. La formula dell’ospitalità quindi, con una conferenza su un tema gomento, dopo la strage di Charlie ha pienamente funzionato. attualissimo di ambito informati- Hebdo, è quello delicatissimo della Panariello ha fatto la sua prima comparsa dallo schermo di co ma non solo, i Big data. Come libertà di espressione, contempera- uno smartphon gigante e subito si è intuito il punto di parten- spesso accade quando nuove pro- ta al rispetto delle fedi religiose. La za dell’ora e mezza di cabaret che ha fatto ridere alla grande blematiche iniziano ad avere una sera poi, presso sala Bottesini della tutto il pubblico: Internet, i social, gli youtuber, i blogger, gli certa diffusione, anche per quan- Fondazione San Domenico, per influencer, o meglio i ‘social media expert’… tutto un mon- to riguarda la gestione di enormi il Caffè filosofico Silvano Allasia do virtuale che sta prendendo sempre più spazio soprattutto quantità di dati è stato coniato un intervisterà Bencivenga sul tema nella vita dei più giovani lasciando un po’ in disparte chi, a nuovo termine: Big Data. Il termi- da lui affrontato in un altro libro: una chiacchierata fatta di messaggi, preferisce una serata tra ne Big Data è nato per descrivere La scomparsa del pensiero. Perché non gli amici. Battute a raffica e video immagini hanno retto la i patrimoni informativi di aziende possiamo rinunciare a ragionare con la frizzante ironia di Panariello: dalla moda-uomo che sugge- Giorgio Panariello, Internet come Facebook, Google nostra testa. Ciò che minaccia que- risce come vestire – o non vestire – per la prossima stagione sabato scorso sul palco o Yahoo! che registrano e gesti- sto diritto è un uso sconsiderato ai padroni dei cani che somigliano ai loro amici a quattro del teatro scono quotidianamente miliardi di della rete e dei social, unito a un zampe in maniera incredibile e ancora le facce dei politici e San Domenico. interazioni online, ma è stato ben progressivo impoverimento degli i loro sonnellini in Parlamento, il rapporto uomo-donna, la In alto da sinistra presto esteso anche ad aziende di strumenti lessicali. Oggi i riflettori caricatura di Trump che ha parlato a distanza con Kim-Jong Francesco Bianchessi, altri settori ad altissima densità di sono accesi sulle bugie circolanti un. Panariello non ha risparmiato battute a nessuno tanto Maruska Ronchi e informazione. Una raccolta di dati in Internet, le cosiddette fake news meno a ‘quello in prima fila’ che, a detta del comico, non ne Giuseppe Strada così estesa in termini di volume, o bufale, che ingenuamente vengo- capiva neanche una! velocità e varietà richiede tecnolo- no prese per verità e ingigantite da Ma forse il momento più coinvolgente è stato il finale, gie e metodi analitici specifici per commenti di poco avveduti utenti. quando il comico, dalla sua valigia dei ricordi, ha estratto i contestualizzarli e interpretarli. Se Partendo dall’esperienza di docen- suoi primi personaggi, quelli che lo hanno reso tanto famoso: Espressioni film festival da un lato se ne potranno ottenere te attento a cogliere ogni spunto da Simone, al celebre ‘marsupio del Pr’ e ancora la signora informazioni utili per semplifica- offerto da domande e osservazioni Italia e Merigo… senza dimenticare, naturalmente, il grande n weekend affolattissimo questo in corso ma tra i tanti appun- re e migliorare la vita e ottenere degli studenti, Bencivenga, senza Renato Zero! Utamenti ‘segnamoci’ anche quello di oggi pomeriggio quando, previsioni più accurate, dall’altro alcuna retorica, anzi con il rigore Applausi a scena aperta, risate e anche un pizzico di no- alle ore 18 presso le galleria ArTeatro si inaugurerà Espressioni Film il potenziale di utilizzo che com- che lo contraddistingue in quanto stalgia nel ricordare gli esordi. Lo spettacolo verrà presentato Festival, piccolo, ma incisivo festival di videodanza internazionale. portano pone seri problemi legali studioso di logica e filosofia del anche sulle reti Rai nel mese di dicembre… parola di Giorgio Presentato in settimana dal presidente della Fondazione San Dome- ed etici. L’associazione Ipazia ri- linguaggio, propone strategie per Panariello; c’è da crederci o è stata anche questa una delle sue nico Giuseppe Strada e dai curatori Maruska Ronchi e Francesco guardo il mondo dei Big Data ha recuperare una capacità essenziale innumerevoli battute? Bianchessi, il Festival è giunto alla terza edizione e proporrà video pensato di proporre al pubblico un per il genere umano: quella di dia- Prima della ‘Prima’ della stagione teatrale (Non ti pago, sa- di danza provenienti da tutto il mondo. Partecipa anche il video del incontro con Antonietta Mira, pro- logare argomentando diversi punti bato 4 novembre) il San Domenico ha in serbo un altro rega- cremasco Pietro Dossena. Oggi è anche il giorno del contest One Day, fessoressa di Statistica presso l’U- di vista. lo; venerdì prossimo 13 ottobre ‘data zero’ di uno dei nomi One Video: aperto a tutti propone di realizzare video sul tema della niversità degli Studi dell’Insubria e Non è certo un percorso sempli- più importanti del panorama musicale italiano: Nina Zilli manifestazione ossia Spaesamento e forme di reazione, “emerso da un l’Università della Svizzera Italiana ce, considerando sia l’abitudine che che, dopo il successo del singolo Mi hai fatto fare tardi torna laboratorio di ricerca sociale dell’università Bicocca”, ha chiarito (Lugano), dove è stata vicepreside abbiamo acquisito a interpretare con il nuovo album di inediti Modern Art (Universal Music) e Ronchi. I video selezionati – che dovranno essere realizzati in 24 della Facoltà di Economia, attual- più le immagini che le parole, sia on stage con una nuova serie di concerti, debuttando proprio ore – verranno proiettati durante il festival che rimarrà aperto fino a mente è direttrice dell’InterDisci- l’evoluzione costante del linguag- sul palco del San Domenico che la ‘ospita’ con la consueta domenica 22 ottobre e, il migliore, sarà premiato con due biglietti per plinary Institute of Data Science, gio, che induce a chiederci quale formula vincente (biglietti euro 35,30 e 25, informazioni tel la stagione del teatro San Domenico. presso l’Istituto di Scienze Compu- italiano stiamo utilizzando nella 0373.85418.). Oggetto del Festival la molteplicità di visioni, approcci, interpreta- tazionali dell’Università della Sviz- comunicazione reciproca. Ma la Ma le frecce del San Domenico non terminano qui: la Fon- zioni e in parte anche linguaggi degli artisti nel rapportarsi al tema zera italiana. I suoi studi sono con- filosofia non percorre mai comode dazione ha infatti ‘fatto centro’ con un’altra data zero, Turci proposto: da immaginari alieni che cadono sulla terra (quanto ci centrati sul processo di estrazione autostrade, piuttosto sentieri che si salirà sul palco del teatro cittadino lunedì 13 novembre per il manca David Bowie!) a entità nascoste in noi o una concezione della di informazioni e conoscenza al inerpicano su tortuose salite, dove debutto del suo Il Secondo Cuore Tour. realtà in forma documentaristica. Il festival verrà arricchito doma- fine di supportare decisioni parten- occorre aprirsi un varco fra ster- Fatti bella per te è il brano che, presentato alla 67esima edi- ni, domenica 8 ottobre alle ore 16.30 da una performance di danza do dalle grandi basi di dati che noi pi e rovi. Tuttavia ne vale la pena zione del Festival di Sanremo ha segnato il grande ritorno Butho e musica per 5 danzatori e 5 musicisti del collettivo K. Il pro- tutti generiamo nel momento in poiché altrimenti, afferma Benci- della Turci. Dopo il successo dei suoi concerti estivi la can- getto, diretto da Ronchi, è una ‘sfida’ lanciata a danzatori e musicisti cui affidiamo le nostre vite alla tec- venga, “qualcun altro, qualcos’al- tante si prepara a portare il suo tour anche nei teatri italia- del territorio e del mondo. Interverranno artisti italiani, messicani e nologia. Si tratta di un complesso tro, ragionerà per noi”. Dobbia- ni più importanti: l’artista ha annunciato il calendario della brasiliani. In chiusura dell’incontro di mercoledì non sono mancati processo che richiede competenze mo forse accettare tanta benevola tournée, che durerà per tutto l’autunno e che prenderà il via i ringraziamenti all’associazione Popolare Crema per il Territorio – interdisciplinari. Appuntamento assistenza che le nuove tecnologie proprio da Crema. Questi i prezzi dei biglietti: intero euro 30, per il fondamentale contributo – alla Fondazione San Domenico e ad giovedì 12 ottobre alle ore 21 pres- ci offrono ed evitare fatiche ormai ridotto euro 25. Amenic Cinema per la collaborazione. so l’Aula Magna del Dipartimento rivelatesi inutili? no di certo! di Informatica via Bramante 65. Sabbioni: il concerto in memoria di Daniela L’arte di Perolini per celebrare S. Francesco abato 30 settembre alle ore 21.15 la chiesa par- Srocchiale dei Sabbioni ha ospitato un concerto di ancora visitabile, presso la chiesa di San musica classica a scopo benefico, con l’intento di de- ÈBernardino - auditorium Manenti, in via volvere il ricavato a offerta libera alle famiglie biso- Cesare Battisti, la mostra personale del pittore gnose del quartiere, in memoria dell’amica Daniela Luciano Perolini dal titolo “Con san Francesco Iacobone. Davanti a un pubblico numeroso si è esi- in Terra Santa da 800 anni”. È stata inaugurata bita l’Orchestra Universitaria di Pavia, che da uno sabato scorso, con anche una testimonianza di dei fondatori, Luca Bardi, prende il nome di “Came- padre Ibrahim, parroco della chiesa di Aleppo rata de’ Bardi”, richiamandosi allo storico cenacolo dedicata a San Francesco, e un concerto serale di intellettuali fiorentini del XVI secolo. Il gruppo del maestro Alberto Dossena. L’esposizione, a strumentale, che vede tra i suoi membri anche alcuni ingresso gratuito e promossa dalla Parrocchia musicisti cremaschi, è in attività da più di 25 anni e della Cattedrale, sarà aperta ancora oggi saba- sabato sera si è esibito sotto la direzione del maestro to 7 e domani domenica 8 ottobre dalle ore 10 Nicolas Bisson. In una serata piuttosto snella e con- alle 12 e dalle ore 15 alle 19. cisa l’Orchestra ha cominciato con le coinvolgenti Nella bella chiesa – già di per sé uno scrigno volta si dimostra abile artista. atmosfere settecentesche fatte di freschezza, allegria, ricco di dipinti e opere meravigliose, esaltate Le opere a olio su tela o su tavola testimo- gioco sonoro, e quelle firmate da Paisiello, il più ce- dans et chanson dans le style ancien del francese Delibes dagli affreschi con finte architetture – si pos- niano come sempre la felice mano del pittore di lebre esponente della scuola napoletana, incarnano che nell’Ottocento rievoca lo stile antico nel gusto sono ammirare una cinquantina di quadri del Ombriano, in grado di esprimere grandi capa- pienamente tale stile nell’Ouverture de Il barbiere di medievale dato da accenti ritmici, scontri timbrici, maestro, tutti a soggetto religioso. Al centro, cità in queste riproduzioni di celebri dipinti del Siviglia. La formazione orchestrale, pur non essendo ricco utilizzo di fiati. Una sequenza di sei brani in protagonista, una tavola con San Francesco, passato, ma anche nei ritratti che nelle nature totalmente professionistica, ha raggiunto un buon cui hanno prevalso le danze, nell’alternanza di se- tutt’intorno copie di antichi dipinti, partendo morte (che qui non sono esposte). Il pubblico livello di affiatamento e di equilibrio delle parti, ben zioni dall’andamento vivace e brillante ad altre lente dalla Vergine della Rocce, passando tra scene ancora una volta potrà ammirare la sua tecni- dosato nel primo brano. Un po’ meno brillante la e misteriose. Si è trattato di movimenti di gradevole con il Battesimo di Cristo nel Giordano, Annun- ca, la grande fedeltà delle ‘copie’ e l’emotività resa nei successivi tre movimenti – I, II e IV – della ascolto che hanno preceduto la chiusura affidata alla ciazioni, Gesù nel deserto, sul Monte delle Beati- delle scene. Serenade in D major KV 239 di Mozart, destinata a più nota delle Danze Ungheresi di Brahms, la n. 5 in tutdini… davvero ben realizzato anche il qua- Perolini, che ha arricchito con le sue crea- un piccolo gruppo di archi. Poche note nell’attacco sol minore, per una sferzata di energia e di vitalità dretto più piccolo esposto, una Fuga in Egitto. zioni tante chiese e case cremasche, convince solenne e poi un delicato ma complesso intreccio fra ripetuta come bis. Applausi rivolti a direttore e stru- Perolini, pittore di casa nostra classe 1944, è sempre, sia nei soggetti locali sia nei soggetti gli strumenti, per un elegante discorso sonoro che mentisti e a tutti gli intervenuti l’invito nell’oratorio apprezzato ben oltre il territorio cremasco, con religiosi, realizzati con grande coerenza e pre- ricrea vari effetti fonici, tra pizzicati e volate leggere. per un rinfresco comunitario. partecipazioni a mostre e premi ricevuti in am- cisione. Bel ripieno poi per la Suite Le Roi s’amuse, Air de danse Luisa Guerini Rocco bito nazionale e internazionale e ancora una Luca Guerini 38 Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione T sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì 7 8 9 10 11 12 13

TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 8.25 Unomattina in famiglia. Contenitore 6.30 Unomattina in famiglia 6.45 Unomattina estate. Contenitore 6.45 Unomattina. Contenitore 6.45 Unomattina. Contenitore 6.45 Unomattina. Contenitore 6.45 Unomattina. Contenitore 10.45 Buongiorno benessere. Rb 9.45 Paese che vai. Lecce 10.00 Storie italiane. Rb attualità 10.00 Storie italiane. Rb attualità 10.00 Storie italiane. Rb 10.00 Storie italiane. Rb attualità 10.00 Storie italiane. Rb attualità 11.3 0 Dreams road 2017. Australia 10.30 A sue immagine. Rb 11.05 Buono a sapersi. Rb 11.05 Buono a sapersi. Rb 11.05 Buono a sapersi. Rb 11.05 Buono a sapersi. Rb 11.05 Buono a sapersi. Rb 12.20 Linea verde... va in città. Trapani 10.55 S. Messa da Avellino 11. 50 La prova del cuoco. Rb 11. 50 La prova del cuoco. Rb 11. 50 La prova del cuoco. Rb 11. 50 La prova del cuoco. Rb 11. 50 La prova del cuoco. Rb 14.00 Linea blu. La Barcolana 12.20 Linea verde. Aniene, un fiume ricco... 14.00 Zero e lode special. Gioco 14.00 Zero e lode special. Gioco 14.00 Zero e lode special. Gioco 14.00 Zero e lode. Gioco 14.00 Zero e lode special. Gioco 15.00 Il sabato italiano. Talk show 14.00 Automobilismo. GP Giappone 15.00 La vita in diretta. Contenitore 15.00 La vita in diretta. Contenitore 15.00 La vita in diretta. Contenitore 15.00 La vita in diretta. Contenitore 15.00 La vita in diretta. Contenitore 16.55 Gli imperdibili. Magazine 16.05 Domenica in story 18.45 L'eredità. Gioco 18.45 L'eredità. Gioco 18.45 L'eredità. Gioco 18.45 L'eredità. Gioco 18.45 L'eredità. Gioco 17.15 A sua immagine 17. 4 5 La vita è una figata! Con Bebe Vio 20.30 Calcio: Albania-Italia 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno. Gioco 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno. Gioco 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno. Gioco 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno. Gioco 17. 4 5 Passaggio a Nord-Ovest 18.45 L'eredità. Gioco 23.05 Che fuori tempo che fa 21.25 Il Paradiso delle signore. Film 21.25 Un paese quasi perfetto. Film 21.25 Provaci ancora prof! 7. Film 21.25 Tale e quale show 18.45 L'eredità. Gioco 20.35 Che tempo che fa. Talk show 0.45 Sottovoce. A cura di G. Marzullo 23.40 Porta a porta. Con Bruno Vespa 23.20 Porta a porta. Con Bruno Vespa 23.30 Porta a porta. Con Bruno Vespa 23.55 TV7 - Settimanale del Tg1 20.35 Soliti ignori. Il ritorno. Gioco 1.15 Applausi 1.15 Rai cultura. L'alter Eco Umberto 1.50 Sottovoce. A cura di G. Marzullo 1.30 Sottovoce. A cura di G. Marzullo 1.40 Sottovoce. A cura di G. Marzullo 1.35 Cinematografo. Di Gigi Marzullo 21.25 Tale e quale show. Talent show 2.30 Settenote 2.15 Cinematografo. Di Gigi Marzullo 2.20 Rai cultura. Italia. Viaggio nella bellezza 2.00 Rai gold movie mag. Magazine 2.10 Jululu. Cortometraggio 2.30 Sottovoce. Di Gigi Marzullo

TG2 ore 13-18.15-20.30-23.10 TG2 ore 13-18-15-20.30-23.25 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 7.0 0 Le avventure di Tom Sawyer 7.0 0 Kung fu Panda. Cartoni 7.50 Detto fatto. Contenitore 7.50 Detto fatto. Contenitore 7.50 Detto fatto. Contenitore 7.50 Detto fatto. Contenitore 7.45 Detto fatto. Contenitore 8.50 Homicide hills. Un commissario... 8.10 Heartland. Telefilm 10.00 Tg2-Lavori in corso. Rb 10.00 Tg2-Lavori in corso. Rb 10.00 Tg2-Lavori in corso. Rb 10.10 Tg2-Lavori in corso. Rb 10.00 Tg2-Lavori in corso. Rb 9.35 La nostra amica Robbie. Telefilm 9.35 Fiori e Delitti: Le rose nere. Film 11.0 0 I fatti vostri. Contenitore 11.0 0 I fatti vostri. Contenitore 11.0 0 I fatti vostri. Contenitore 11.0 0 I fatti vostri. Contenitore 11.0 0 I fatti vostri. Contenitore 11.0 0 Mezzogiorno in famiglia. Contenitore 11.0 0 Mezzogiorno in famiglia 13.30 Tg2 Costume e società. Rb 13.30 Tg2 Costume e società. Rb 13.30 Tg2 Costume e società. Rb 13.30 Tg2 - Tutto il bello che c'è. Rb 13.30 Tg2 - Eat parade. Rb 13.25 Dribbling. Rb sportiva 13.45 Squadra omicidi Istanbul: operazione 13.50 Tg2 Medicina 33. Rb 13.50 Tg2 Medicina 33. Rb 13.50 Tg2 Medicina 33. Rb 13.50 Tg2 Medicina 33. Rb 13.50 Tg2 Sì, viaggiare. Rb 13.45 Automobilismo. GP da Suzuka 17.0 0 Il commissario Heller. amici e nemici 14.00 Detto fatto. Contenitore 14.00 Detto fatto. Contenitore 14.00 Detto fatto. Contenitore 14.00 Detto fatto. Contenitore 14.00 Detto fatto. Contenitore 15.00 Ciclismo. Giro di Lombardia 18.30 90° minuto serie B. Rb sportiva 16.30 Ci vediamo in tribunale. Real tv 16.30 Ci vediamo in tribunale. Real tv 16.30 Ci vediamo in tribunale. Real tv 16.30 Ci vediamo in tribunale. Real tv 16.30 Ci vediamo in tribunale. Real tv 17. 35 Sereno variabile 19.35 Squdra speciale Cobra 11. Telefilm 17. 2 0 Elementary. Telefilm 18.15 Calcio: Italia-Marocco 17. 2 0 Elementary. Telefilm 17. 2 0 Elementary. Telefilm 17. 2 0 Elementary. Telefilm 18.25 I signori del vino. Rb 21.05 Ncis. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 21.05 Camera cafè. Sit. com. 19.40 Ncis. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 18.50 Castle. Telefilm 18.50 Squadra speciale Cobra 11. Telefilm 21.50 Bull. Telefilm 21.05 Camera cafè. Sit. com. 21.20 Il collegio. Docu-reality 21.05 Camera cafè. Sit. com. 21.05 Camera cafè. Sit. com. 21.05 Camera cafè. Sit. com. 21.20 Ncis: Los Angeles. Telefilm 23.25 La domenica sportiva 21.20 Il fidanzato di mia sorella. Film 23.30 Sbandati. Conducono Gigi e Ross 21.20 Pechino express. Reality 21.20 Nemo. Nessuno escluso. Reportage 21.20 L'ispettore Coliandro. Il ritorno 2 22.10 Ncis: New Orleans. Telefilm 0.30 Protestantesimo. Rb 23.05 Criminal minds. Telefilm 1.00 Rai cultura. Idiocrazia 23.30 Giovani e sport. Reportage 23.30 Stracult live show. Magazine 23.20 Elementary. Film

TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 8,00 Il sabato di "Tutta salute". Film 8.00 Sembra ieri. Condute A. Di Bella 10.00 Mi manda Raitre 10.00 Mi manda Raitre 10.00 Mi manda Raitre 10.00 Mi manda Raitre 10.00 Mi manda Raitre 9.45 Fotoromanzo. Film 8.30 Domenica geo. Documentari. 10.45 Tutta salute. Rubrica 10.45 Tutta salute. Rubrica 10.45 Tutta salute. Rubrica 10.45 Tutta salute. Rubrica 10.45 Tutta salute. Rubrica 11.15 Doc Martin. Telefilm 10.30 Community. Rb 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 11.3 0 Chi l'ha visto? 11,30. Rubrica 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 12.55 Ritratti. Gabriella Ferri 12.25 Tgr mediterraneo. Rb 13.15 Rai cultura: Conandante Che Guevara 13.15 Rai cultura: La disfatta dei Dardanelli 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 13.15 Rai cultura: I treni del sole... 13.15 Rai cultura: Il duce e l'America 14.55 Il giorno in più. Film 13.00 Rai cultura. Gli ultimi discorsi famosi 15.15 La grande storia. Che Guevara 15.20 Il commissario Rex. Telefilm 13.15 Rai cultura: Nicola II, l'ultimo Zar 15.15 Il commissario Rex. Telefilm 15.20 Il commissario Rex. Telefilm 16.40 Presa diretta. Inchieste 14.30 1/2 ora in più. Con L. Annunziata 16.10 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 17.10 Aspettando Geo 15.15 Il commissario Rex. Telefilm 16.00 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 16.05 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 18.05 Gli imperdibili. Rubrica 15.30 Kilimangiaro 20.20 Senso comune. Reportage 20.20 Senso comune. Reportage 16.00 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 20.20 Senso comune. Reportage 20.20 Senso comune. Reportage 18.10 Chakra. Conduce Michela Murgia 20.25 Le ragazze del '68. Documenti 20.40 . Soap opera 20.40 Un posto al sole. Soap opera 20.20 Senso comune. Reportage 20.40 Un posto al sole. Soap opera commenti e notizie di persone 20.15 Le parole della settimana. Rb 21.15 La famiglia Bèlier. Film 21.15 Presa diretta. Belli e immortali 21.15 #Cartabianca. Talk show 20.40 Un posto al sole. Soap opera 21.15 The Putin interviews. Film 20.40 Un posto al sole. Soap opera 21.15 Ulisse. Castelli nel tempo 23.30 Stato Civile. L'amore è uguale per tutti 23.10 Fuoriroma. Carrara. F. De Pasquale 1.05 Rai Parlamento. Notiziario 21.15 Chi l'ha visto? Inchieste 23.25 La mia passione. Emma Bonino 21.15 Il racconto dei racconti. Film 0.15 Un giorno in prefettura. Giuseppe Uva 0.20 1/2 ora in più. Con L. Annunziata 24.00 Tg3 Linea notte 1.15 Rai Cultura. Zettel Debate. 24.00 Linea notte. Informazioni 1.15 Rai Cultura. Corti ma Lirici 23.30 Colpo di scena. Dario Fo 1.30 Tg3. Chi è di scena. Rb 1.20 Fuori orario. Cose (mai) viste 1.05 Rai Parlamento. Notiziario Fare filosofia 1.15 Rai Cultura. Storia della prima Camorra di Luigi Bertolo 24.00 Tg3 Linea notte. Info

TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte 8.45 Quel tesoro di Diggity. Film 8,45 Segreti artici. Doc 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Mattino cinque. Contenitore 11.0 0 Forum. Rb 11.0 0 Le storie di Melaverde. Rb 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 13.40 Beautiful. Soap opera 12.00 Melaverde. Rb 13.40 Beautiful. Telenovela 13.40 Beautiful. Telenovela 13.40 Beautiful. Telenovela 13.40 Beautiful. Telenovela 13.40 Beautiful. Telenovela 14.30 Una vita. Telenovela 13.40 L'arca di Noè. Rb 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 15.05 Il segreto. Telenovela 14.00 Domenica live 14.45 Uomini e donne. Talk show 14.45 Uomini e donne. Talk show 14.45 Uomini e donne. Talk show 14.45 Uomini e donne. Talk show 14.45 Uomini e donne. Talk show 16.10 Verissimo 18.45 Cadua libera. Gioco con G. Scotti 16.10 Grande fratello vip. Reality 16.10 Grande fratello vip. Reality 16.10 Grande fratello vip. Reality 16.10 Grande fratello vip. Reality 16.10 Grande fratello vip. Reality 18.45 Caduta libera 20.40 Paperissima sprint. Show 16.20 Il segreto. Telenovela 16.20 Il segreto. Telenovela 16.20 Il segreto. Telenovela 16.20 Il segreto. Telenovela 16.20 Il segreto. Telenovela 20.40 Strisica la notizia. Show 21.10 L'isola di Pietro. Serie tv 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 21.10 Tù sì que vales. Talent show 23.10 Grande fratello vip. Reality 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 1.10 Striscia la notizia. Film 24.00 X-Style. Rb di moda 20.40 Striscia la notizia. Show 20.40 Striscia la notizia 20.40 Striscia la notizia. Show 20.40 Striscia la notizia. Show 20.40 Striscia la notizia. Show 1.35 La fame e la sete 1.10 Paperissima sprint. Show 21.10 Grande fratello vip. Reality show 21.10 Il cacciatore e la regina di ghiaccio. Film 21.10 Squadra mobile. Serie tv 21.10 Chi ha incastrato Peter Pan? Show 21.10 Il segreto. Telenovela Film con Antonio Albanese... 1.40 Piovuto dal cielo. Film 0.30 X-Style. Rubrica di moda e costume 23.40 Matrix. Talk show 23.20 Matrix. Talk show 24.00 L'intervista. Con Maurizio Costanzo 23.30 Matrix Chiambretti. Talk show

Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte 7.10 Cartoni animati 7.0 0 Super partes. Com. politica 8.30 Una mamma per amica. Telefilm 8.30 Una mamma per amica. Telefilm 8.30 Una mamma per amica. Telefilm 8.30 Una mamma per amica. Telefilm 8.30 Una mamma per amica. Telefilm 10.25 I Cesaroni. Serie tv 7. 35 Cartoni animati 10.25 Hart of dixie. Telefilm 10.25 Hart of dixie. Telefilm 10.25 Hart of Dixie. Telefilm 10.25 Hart of Dixie. Telefilm 10.25 Hart of Dixie. Telefilm 13.00 Grande fratello vip. Reality 10.35 I Cesaroni. Serie tv 13.55 Dragon ball super. Cartoni animati 13.55 Dragon ball super. Cartoni anim. 13.55 I Simpson. Cartoni anim. 13.55 I Simpson. Cartoni anim. 13.55 I Simpson. Cartoni anim. 13.55 Sergente Bilko. Film 13.00 Grande fratello vip. Reality 14.20 I Simpson. Cartoni animati 14.20 I Simpson. Cartoni animati 14.45 Big bang theory. Sit. com. 14.45 Big bang theory. Sit. com. 14.45 Big bang theory. Sit. com. 15.50 Rush Hour. Film 13.20 Sport 14.45 Big bang theory. Sit. com. 14.45 Big bang theory. Sit. com. 15.20 The Middle. Telefilm 15.20 The Middle. Telefilm 15.20 The Middle. Telefilm 17. 4 0 Friends. Sit com 13.55 Step ul all in. Film 15.20 The Middle. Telefilm 15.20 The Middle. Telefilm 15.45 Due uomini e mezzo. Sit com 15.45 Due uomini e mezzo. Sit com 15.45 Due uomini e mezzo. Sit com 19.00 Tom & Jerry. Cartoni animati 16.10 Space Warriors. Film 15.45 Due uomini e mezzo. Sit com 15.45 Due uomini e mezzo. Sit com 16.40 Last man standing. Situation 16.40 Last man standing. Situation 16.40 Last man standing. Situation 19.20 I fantastici viaggi di Gulliver. Film 17. 55 Lego Ninjago. Anteprima del film 16.40 Last man standing. Sit com 16.40 Last man standing. Situation 17. 35 Friends. Sit com 17. 35 Friends. Sit com 17. 35 Friends. Sit com 21.10 Il cacciatore di giganti. Film 19.00 Mai dire grande fratello vip 17. 35 Friends. Sit com 17. 35 Friends. Sit com 19.30 C.S.I. Scena del crimine. Film 19.30 C.S.I. Scena del crimine. Film 19.30 C.S.I. Scena del crimine. Film 23.30 Space warriors. Film 20.30 C.S.I.-Scena del crimine 19.30 C.S.I. Scena del crimine. Film 19.30 C.S.I. Scena del crimine. Film 21.15 Big show. Spettacolo 21.15 Oblivon. Film 21.15 Fast & Furious 7. Film 1.35 Premium sport. Notiziario sportivo 21.20 Le iene show 21.15 The departed-Il bene e il male. Film 21.20 Le iene show. Film 23.45 Mai dire Grande fratello vip. Real 23.40 Street food battle. Talent 23.55 Tekken. Film 2.15 Dawson's Creek. Telefilm 0.50 La solitudine dei numeri primi. Film 0.10 Devil. Film 0.40 I Griffin. Cartoni animati 0.35 My name is earl. Telefilm 0.45 Superstore. Sit com 1.45 The following. Telefilm

TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte 9.30 Carabinieri. Film 7.45 Super partes. Informazione 7. 3 0 Monk. Film 7. 3 0 Monk. Film 7. 3 0 Monk. Film 7. 3 0 Monk. Film 7. 3 0 Monk. Film 10.40 Ricette all'italiana. Rb 8.20 Terra! Reportage 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 12.00 Parola di Pollice Verde. Rb 9.20 I viaggi del cuore. Reportage 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 13.00 La signora in giallo. Telefilm 10.00 S. Messa da Pompei. Napoli 12.00 The mentalist. Telefilm 12.00 The mentalist. Telefilm 12.00 The mentalist. Telefilm 12.00 The mentalist. Telefilm 12.00 The mentalist. Telefilm 14.00 Lo sportello di Forum 10.50 I viaggi del cuore. Reportage 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 15.30 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 12.00 Occhio malocchio prezzemolo e finocchio 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 16.30 Poirot 14.25 L'isola. Film 15.30 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 15.30 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 15.30 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 15.30 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 15.30 I viaggi di "Donnavventura" 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 16.55 La frustata. Film 16.55 Il ritorno di Colombo. Film 16.50 Il solitario di Rio Grande. Film 16.35 Il sentiero degli amanti. Film 16.30 Airport 80. Film 16.10 La stangata. Film 20.30 Dalla vostra parte. Rb 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap 21.15 L'amore sbagliato. Film 21.15 Seven. Film 20.30 Dalla vostra parte. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Rb 23.35 Il cartaio. Film 23.50 The game-Nessuna regola. Film 21.15 Quinta colonna. Talk show 21.15 Belly of the beast. Film 21.15 L'amore all'improvviso. Larry crowne 21.15 What women want. Quello che le donne vogliono 21.15 Quarto grado. Inchieste 2.15 Media shopping. Show 2.25 The quiet american. Film 0.30 Terra! Reportage e incheste 23.15 Testimone involontario. Film 23.30 Apocalypto. Film 23.50 Legami di sangue. Film 0.30 Il commissario Schumann. Telefilm TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato 17.10 Pregate per me. Rb 15.20 Lo Zecchino d'Oro 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 16.00 Maria. Telenovela 16.00 Maria. Telenovela 16.00 Maria. Telenovela 16.00 Maria. Telenovela 17. 35 Sulla strada - Il Vangelo (Tutti giù per terra) Speciale 18.00 Santo Rosario 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 18.00 S. Rosario 18.00 S. Rosario. Da Lourdes Da Loudes 18.00 Santo Rosario 18.00 Santo Rosario 18.00 Santo Rosario 18.00 Santo Rosario Da Lourdes 18.30 Lo scandalo della Misericordia 19.00 Sport 2000. Notiziario Da Loudes Da Loudes Da Loudes Da Loudes 19.00 Le città invisibili. Rubrica 19.30 Storie e persone. Rb 19.00 Attenti al lupo. Rb 19.00 Attenti al lupo. Rb 19.00 Attenti al lupo. Rb 19.00 Attenti al lupo. Rb Documentario 19.30 Dapprincipio. Rb 20.00 Rosario a Maria 19.30 Oh my god 19.30 Oh my God. Docu-reality 19.30 Oh my god. Docu-reality 19.30 Oh my god. Docu-reality 20.00 Rosario a Maria 20.00 Rosario a Maria che scioglie i nodi Docu-reality 20.00 Rosario a Maria che scioglie i nodi 20.00 Rosario a Maria 20.00 Rosario a Maria che scioglie i nodi che scioglie i nodi 20.45 Tg Tg a confronto 20.00 Rosario a Maria Preghiera che scioglie i nodi che scioglie i nodi 20.45 Soul. Con Monica Mondo 20.30 Missione impossibile 21.05 I Miserabili. Miniserie che scioglie i nodi. Preghiera 20.45 TgTg - Tg confronto Preghiera Preghiera 21.15 Poirot: gli elefanti 21.20 Madre aiutami. Miniserie con Gèrard Depardieu 20.45 TgTg - Tg confronto 21.05 Beati voi - Tutti santi 20.45 TgTg - Tg a confronto 20.45 TgTg - Tg a confronto hanno buona memoria. Film con Virna Lisi, E. Bosi 22.45 Quando avevo sei anni 21.05 Tutti su per terra. Talk Santa Rita. Speciale 21.05 Il sogno del maratoneta. Film con Lo Cascio 21.05 Walesa-L'uomo della speranza. Film 23.00 Indagine ai confini del Sacro 23.00 Effetto notte. Rb ho ucciso un drago. Doc. 22.45 Retroscena. Rb 23.25 Effetto notte. Rubrica 030 Today Estate. Rb 23,20 Effetto notte. Rb Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 7.0 0 Agrisapori. Rb 6.00 Shoppong. Televendita 8.30 Shoppong. Televendita 7.0 0 Soul. Rb 7.0 0 Agrisapori. Rb 7.0 0 Soul. Rb 7.0 0 Europa selvaggia 7. 4 5 La chiesa nella città. Rb 7.0 0 Ai confini dell'Arizzona. Telefilm 12.00 Soul. Rubrica 7. 4 5 Il cammino di Dio con l'uomo. Doc 7. 4 5 Tutti in piazza 7. 4 5 Tutti in piazza 7. 4 5 Musica e spettacolo 8.30 Shopping. Televendite 8.00 Occasioni da shopping 12,30 Verde & blu. Rubrica 8,15 Le ricette di Guerrino. Rb 8.00 I nonni di Rocky 8.00 I nonni di Rocky 8.30 Shopping. Televendite 18.15 Le ricette di Guerrino 13.15 Vie Verdi. Rb 12,45 Il cammino di Dio con l'uomo. Docu 8,30 Shopping. Televendite 8.30 Shopping. Televendite 8.30 Shopping. Televendite 18.15 Sconti in tv Rubrica 14.00 Millevoci. Musicale 13.15 Musica e spettacolo 18.15 Sconti in tv 18.15 Sconti in tv 18.15 Sconti in tv 18.30 Verde & blu. Rb 18.30 Il cammino di Dio con l'uomo 17.15 Europa selvaggia 14.00 Shopping. Televendite 18.30 Europa selvaggia. Doc. 18.30 Europa selvaggia. Doc. 18.30 La chiesa nella città 18.45 I nonni di Rocky Documentario 17. 4 5 Shopping. Televendite 18.15 Sconti in tv 19.00 Le ricette di Guerrino 19.00 Le ricette di Guerrino 19.45 Novastadio sprint 19.00 Le ricette di Guerrino. Rb 19.00 Soul. Rb 18.15 91° minuto. Rubrica 18.30 Europa selvaggia Rubrica di cucina Rubrica di cucina 20.30 Griglia di partenza 19.45 Novastadio sprint 19.30 Novastadio. Rb 19.15 Novastadio. Rb sportiva 19.00 Tutti in piazza 19.45 Novastadio sprint 19.45 Novastadio sprint Talk show sui motori 20.30 Linea d'ombra 23.00 Vie Verdi. Rubrica 22.45 Tutti in piazza. Sagre locali 19.45 Novastadio sprint 20.30 Prima serata. Talk show 23.30 Il cammino di Dio con l'uomo 23.00 Go-Kartv. Rubrica Talk show d'attualità 24.00 La notte delle auto 23.00 Mi ritorna in mente 20.30 Linea d'ombra Lombardia. Talk show 23.30 I nonni di Rocky Documentario 23.30 On-Racetv. Rubrica 23.30 Soul. Rb 3.30 Movimento. Tg motori 24.00 La notte delle auto 23.30 Musica e spettacolo 23.45 Tutti in piazza. Eventi 24.00 La notte delle auto 24.00 La notte delle auto 24.00 La notte delle auto V Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche Rubriche · Rubriche Rubriche · 39 TELEVISIONE CINEMA RADIO

Una Striscia In sala ANTENNA5 dal 5 ottobre CREMA lunga trent’anni FM 87.800 di MARCO DERIU (AgenSIR) di Massimo Giraldi e Sergio Perugini ato come parodia dei telegiornali istituzionali, pian piano il pro- Ngramma si è trasformato in una trasmissione che spesso somiglia a ue film dal Festival di Venezia, un vero notiziario televisivo. Dil documentario sociale Human Striscia la notizia (Canale 5, dal lunedì al sabato ore 20,40 circa) compie Flow di Ai Weiwei e il musical Ammo- trent’anni. La cifra tonda del programma di Antonio Ricci è il dato di re e malavita dei Manetti Bros. Esce poi cronaca, non il fatto che il tg satirico abbia ripreso le trasmissioni, come fa l’atteso sequel Blade Runner 2046 firmato Programmi sempre in ogni nuovo autunno. Di fronte a un simile traguardo, la fortu- Villeneuve. nata trasmissione non può che riproporsi uguale a se stessa, evidenziando Le indicazioni della Commissione film Cei. al canadese Denis Villeneuve (Arrival) che così la propria “anzianità” e la capacità di attraversare un’era televisiva conferma nel cast Harrison Ford e punta mantenendosi fondamentalmente inalterata nel tempo. Tra i titoli che hanno suscitato maggiore anche su Ryan Gosling. Per i tanti appas- 6.45: Inizio programmi con Pare che sia il programma tv più longevo d’Italia e in effetti ciascuno di interesse alla 74ª Mostra del Cinema di Ve- sionati è uno dei titoli più attesi della sta- “Prima di tutto” noi – sia fra i fedelissimi che fra gli spettatori saltuari del programma – se nezia troviamo Ammore e malavita e Human gione. pensa a dov’era o cosa faceva trent’anni fa può percepire il lungo tempo Flow, entrambi al cinema da giovedì 5 ot- 7.00: In blu notizie trascorso. A ribadire da un lato la profondità raggiunta dal solco della tra- tobre. Giocato sul mistero attorno alla figura 7.36: Oggi in edicola dizione e dall’altro la capacità di riproporsi al pubblico in maniera sempre Con Ammore e malavita i Manetti Bros. – delle scrittrice Elena Ferrante e alla sua uguale ma un po’ diversa (ma non troppo) ecco di nuovo in conduzione la ovvero i fratelli Antonio e Marco Manetti saga letteraria in quattro volumi L’amica 8.00: Santa Messa in diretta storica coppia formata da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, quasi un sim- – proseguono il loro cammino sperimen- geniale è il documentario “Ferrante Fever”, dalla cattedrale di Crema bolo del programma insieme al Gabibbo e alle “veline”. Le quali, però – a tale tra storie crime e inserti musicali ne- firmato da Giacomo Durzi, in uscita even- differenza loro – cambiano periodicamente, pur mantenendo il cliché della omelodici. Dopo il riuscito Song’e Napule, to dal 2 al 4 ottobre. 9.00: Gr flash. A seguire, “bionda” e della “mora”. mettono in scena una storia di gangster e Molti scrittori internazionali racconta- Forse la vera novità dell’edizione partita lunedì 25 settembre (oltre al sentimenti nelle periferie di Napoli, alla no la loro esperienza con le pagine della “Vai col liscio” sottotitolo, quest’anno declinato in “La voce dell’intraprendenza”) sono maniera di certi esempi statunitensi alla Ferrante: da Roberto Saviano a Nicola 10.00: In blu notizie proprio loro, le due ballerine protagoniste, non più selezionate attraverso Bulli e pupe di Joseph Mankiewicz. È un Lagioia, da Elizabeth Strout a Jonathan un talent show a evidenza pubblica ma scelte fra 300 professioniste della film colorato, vivace e fantasioso nel dialo- Franzen, sino a Hillary Clinton. Un “anti- 10.06: Rassegna stampa locale danza moderna. Per la cronaca: Shaila Gatta e Mikaela Neaze Silva. go e nei personaggi, con una forte carica di pasto” in vista della serie tv che sta realiz- a seguire le classifiche Oltre a Greggio e Iacchetti – a cui durante la stagione 2017-2018 segui- divertimento, che ne assicura il gradimen- zando Saverio Costanzo. ranno , Gerry Scotti, Ficarra e Picone – sono conferma- to da parte del pubblico. 11.00: In blu notizie. A seguire, ti tutti gli inviati storici che hanno fatto la fortuna della trasmissione, dall’i- È stato in concorso al 70° Festival di mattinata in blu mitatore Dario Ballantini al turista culturale Davide Rampello, da Jimmy Di taglio completamente diverso è Hu- Cannes – Gran premio della giuria – 120 Ghione a Cristiano Militello, dal sardissimo Cristian Cocco a Stefania man Flow di Ai Weiwei, artista e attivista battiti al minuto di Robin Campillo, un film 12.00: In blu notizie Petyx, da Moreno Morello a Max Laudadio, da Luca Abete a Capitan cinese. Un documentario sugli esuli co- sulla diffusione dell’Aids in Francia all’i- Ventosa, senza trascurare Vittorio Brumotti con la sua bici da acrobazia e stretti a lasciare la propria terra per le con- nizio degli anni ’90 e le azioni di disturbo 12.30: Gazzettino Cremasco, l’amico degli animali Edoardo Stoppa. seguenze del cambiamento climatico, ma sul problema da parte del gruppo Act Up edizione principale Fra gli oltre 60 conduttori che negli anni hanno presentato Striscia, anche per le continue guerre. Parigi, in particolare dalla comunità omo- Greggio è quello con la maggiore presenza, tanto da essere identificato da Ai Weiwei ha voluto dirigere un film su sessuale. 13.00: In blu notizie molti come il volto storico del tg satirico, in coppia con Iacchetti o con la tematiche molto attuali e stringenti, giran- Un film con una forte carica di denun- 13.15 – 17.00: Musica Hunziker. Nato come parodia dei telegiornali istituzionali, pian piano il do in più di 20 Paesi. Ottime le intenzioni, cia, che rischia però di smarrirsi in lun- programma ideato da Antonio Ricci si è trasformato in una trasmissione ma il film rivela debolezza e poca fluidità. gaggini. Si segnala una visione per un e intrattenimento che spesso somiglia per lunghi tratti a un vero notiziario televisivo, propo- Consigliabile, problematico e adatto per pubblico adulto, data la presenza di scene nendo inchieste e non di rado veri e propri scoop giornalistici anche se poi dibattiti. problematiche nonché esplicite. 14.30: Notiziario Flash locale con le imitazioni, le parodie, le rubriche sui personaggi noti, le consegne 16.30: Notiziario Flash locale del Tapiro d’oro e i tormentoni in studio riprende il tono leggero che ha Da tempo chiedevano a Ridley Scott un Come ti ammazzo il bodyguard di Patrick fatto largamente la sua fortuna. Fra i momenti che piacciono di più al seguito al suo Blade Runner uscito nel 1982 Hughes e con Ryan Reynolds e Samuel L. 17.00: Musica pubblico, i “fuori onda” e gli incidenti televisivi, ripresi da telecamere più e divenuto un film culto per molti. Jackson fa il verso al film sentimentale The 18.00: In blu notizie o meno nascoste e mandati in onda a ripetizione, soprattutto se riferiti a Esce ora nelle sale Blade Runner 2049 e Bodyguard ribaltandolo in chiave ironica e personaggi o trasmissioni di casa Rai. Scott in veste di produttore affida la regia action. Per amanti del genere. 18.30: Gazzettino Crem. Replica Educ Città SANITARIA Azione CREMA Solidale a cura dei Medici dell’Ospedale Maggiore di Crema

PERCORSO FACILITATO PER I PAZIENTI VASELLAME IN TERRACOTTA La fisiatria oncologica - 1 La dignità della tradizione

di CATERINA GROPPELLI * nente. Al momento del ricovero o nell’immediato l mondo del cibo, inteso in senso esteso (ga- questioni della produzione e della vendita interna- post-operatorio, lo specialista chirurgo richiede la stronomia, enologia, cucina), può essere de- zionale. Grazie a LPC le produttrici organizzate l costante miglioramento della prognosi e della consulenza fisiatrica. Ifinito “una moda”, è un mondo in continua possono praticare con dignità la tradizione artigia- Isopravvivenza in molte malattie oncologiche, Questa prima visita permette al fisiatra di cono- evoluzione fatto di tendenze che cambiano, spari- nale dell’isola di Lombok, ricevendo un adeguato pone apertamente il problema di consentire un scere la paziente, le sue attese, il suo precedente scono, ricompaiono periodicamente. compenso per il proprio lavoro e decidendo in pri- migliore livello di vita nell’ambito della menoma- motorio prima dell’intervento, ma soprattutto di Il cibo trae forza, oltre che dall’innovazione ma persona sulla gestione dell’organizzazione e del zione subita rispondere a eventuali quesiti o bisogni solo in (nuovi modi di cuocere, conservare, sperimentare), loro futuro. Il chirurgo, l’oncologo, il radioterapista hanno parte espressi. anche dalla tradizione Il primo tipo di aiuto il compito di garantire, ai pazienti con patologia La donna è così coinvolta in quello che sarà che in una realtà globaliz- consiste nello sviluppo oncologica, la più lunga sopravvivenza il suo percorso riabilitativo (mobilizzazione pre- zata come la nostra capita del prodotto, nel con- Il fisiatra e la sua èquipe devono consentire la coce e posture corrette dell’arto e del rachide ed provenga da Paesi molto trollo della qualità, nella migliore qualità della sopravvivenza, cercando il eventuali esercizi respiratori di rilassamento); le lontani. formazione e assistenza pieno recupero fisico, psichico ed emozionale. saranno fornite spiegazioni e consigli. Sarà infor- Le Botteghe del Mon- tecnica. mata delle eventuali conseguenze post operatorie do come il nome stesso I progetti sociali sono L’obiettivo comune è quello di migliorare le precoci (aderenze cicatriziali, parestesie, altera- ricorda, sono un luogo centrati sull’alfabetizza- fasi del post-intervento (chirurgico, chemio o ra- zioni posturali o limitazioni funzionali e di rispo- dove avviene uno scam- zione delle artigiane, la dioterapico) al fine di: sta al dolore). Prima della dimissione dal reparto bio di saperi tra popoli scolarizzazione dei figli, • evitare la stabilizzazione di eventuali danni; le sarà fissato un appuntamento fisiatrico presso molto lontani per spazio e la salute e l’assistenza le- • ottimizzare il recupero funzionale; il Centro oncologico. cultura, saperi da cui na- gale. • migliorare la tollerabilità ai trattamenti; scono prodotti creati dal Questa linea di terre- • favorire il precoce reinserimento del malato Al nostro ambulatorio accedono pazienti con lavoro sapiente di uomini cotte artigianali dal design nel suo ambiente socio-familiare; gli esiti di tutte le forme tumorali trattate sia pres- e donne che hanno lega- semplice ed essenziale è • garantire migliore livello di vita nell’ambito so la nostra Azienda Ospedaliera che presso altre mi profondi con la storia adatta all’uso quotidiano. della menomazione subita, che spesso non è solo strutture sanitarie (IEO; IST.dei Tumori e da re- e le tradizioni delle loro Tutti i prodotti sono stati estetica, ma anche di destrezza e armonia del mo- parti oncologici e chirurgici di altre ASST.) terre. testati per uso alimentare, vimento. Solo in alcune importanti realtà ospedaliere Nel mondo del cibo, microonde, lavastoviglie. Il bisogno dell’intervento riabilitativo può ma- è presente un percorso riabilitativo strutturato e ultimamente rappresentato spesso come un show, Tra “le pentole” dell’isola di Lombok più curiose, nifestarsi in ogni fase della malattia oncologica. facilitante per le patologie oncologiche come il si assiste al ritorno della terracotta per pentole da per la forma ma anche, e sopratutto, per le straordi- Le donne con neoplasia della mammella rien- nostro. cottura, usata anche dai nostri nonni, perché si cu- narie proprietà vi è la Tajine. Appartenente per tra- trano in un percorso diagnostico terapeutico che Le visite, i controlli e le prescrizioni di protesi cina meglio, il sapore è decisamente più buono, è dizione alla cucina del Marocco, ma diffusa in tutto il Servizio di Recupero e Rieducazione ha attiva- per le donne sottoposte a mastectomia o altri in- più sana e, al contrario di quello che si pensa co- il Mediteranno, è ottima per la cottura di verdure, to da più di vent’anni. terventi sono effettuati direttamente in quest’am- munemente, è più igienica rispetto alle pentole in ma anche per carni e risotti. La tajine, chiamata Un’attivazione rapida dello specialista fisiatra bulatorio. metallo, infine è un ottimo elemento di arredo per anche tagine è una particolare pentola di terracot- è molto importante per impedire che la meno- * Direttore dell'Unità operativa la cucina. Nelle Botteghe che commerciano prodot- ta composta da un piatto inferiore dove sistemare i mazione diventi, in alcuni casi, disabilità perma- di Riabilitazione Neuromotoria ti equo solidali, tra cui la Siembra, è possibile acqui- cibi e un cono per coperchio, la cui forma facilita la stare pentole e vasellame in terracotta provenienti discesa verso il basso del vapore durante la cottura. dall’Isola di Lombok, in Indonesia. Gli alimenti mantengono il loro sapore naturale, SUCCO Per riportare l’organismo Le terrecotte di Lombok (Lombok Pottery) grazie ad una cottura simile a quella al vapore, ri- allo stato di benessere ottimale sono il risultato di un progetto (LPC) di coopera- sultando così già molto gustosi. D’ALOE zione allo sviluppo promosso da Indonesia e Nuo- Lambok Pottery è un progetto molto importante va Zelanda, basato sulle attività produttive legate che fa del sostegno al Patrimonio artistico Indone- Subito in regalo: “Adotta una splendida piantina di Aloe” all’artigianato della terracotta. Nel 2003 LPC ha siano uno strumento di dignità per il popolo. Via Kennedy 26/b • Tel. 0373 256059 - CREMA raggiunto la forma definitiva di organizzazione [email protected] - www.farmaciacontenegri.it commerciale costituita da gruppi di produttrici di La Siembra Scs Onlus, via S. Chiara, 52 orario: 8.30-12.30 e 15.00-19.00. Sabato 8.30 - 12.30 e 15.00-19.00 diversi villaggi, una soluzione adatta a gestire le Crema - Tel. 0373.250670 www.lasiembra.it  40 La Cultura SABATO 7 OTTOBRE 2017 I MONDI DI CARTA STAGIONE TEATRALE “SIFASERA” Aperta la campagna La due-giorni rinnovo abbonamenti

è ormai partita perta la campagna abbona- Amenti alla stagione teatrale Sifasera 2017-2018 che, come di consueto, si articola nei teatri di E LA STATUA IN PIAZZA DUOMO Soresina, Castelleone e Orzinuo- vi (PalaSport) a partire da vener- dì 24 novembre. Questi i costi dei biglietti e de- È PROPRIO DI ARNALDO POMODORO! La sfera di Arnaldo Pomodoro in piazza Duomo a Crema gli abbonamenti: abbonamento prosa/commedia (5 spettacoli: Due donne in fuga…, La Bibbia nel di MARA ZANOTTI modo di Paolo Cevoli, Boomerang, Cuori scatenati, Una moglie da ru- abato 30 settembre è stata aperta ufficial- Decoriamonoi: domani all’Austroungarico bare) intero 80 euro, ridotto 75 magiovani c/o Biblioteca in via Smente la V edizione de I Mondi di Carta, euro. Matteotti 6 martedì e venerdì “rassegna di libri eno-gastronomici e menu, omani, domenica 8 ottobre, nella suggestiva cornice del Mercato Austrungarico Stagione di danza (due spetta- 15.30-18.30; Orzinuovi presso spartiti, sogni, menti, pensieri, copioni e Din piazza Trento e Trieste a Crema, per la prima volta in Italia il brand Marmo- coli: La bella addormentata, Notre la cartoleria Gardoni, piazza lezioni”, come recita il quaderno ufficiale rino Tools, che produce utensili per i veri decoratori, organizza in collaborazione con Dame de Paris, particolare dello V. Emanuele 75 tutti i giorni della manifestazione. In una piazza Duomo il gruppo di Maestri decoratori Decoriamonoi, un grande evento di street art per mo- spettacolo, in fotografia) intero 34 8-12.30 15-19.30. Per conferme e gremita e curiosa, la banda Giuseppe Ver- strare a tutti la loro potenza creativa. Sarà possibile vedere all’opera oltre trenta tra i euro, ridotto 32. prenotazioni degli abbonamenti di di Ombriano-Crema ha accompagnato migliori professionisti della decorazione provenienti da tutta Italia e dall’estero che Teatro comico/cabaret (due tel. 0374/350944-3486566386, l’apertura ufficiale che si è svolta, anche lasceranno libero sfogo al loro estro nella realizzazione di opere decorative su pannelli spettacoli A letto dopo Carosello, [email protected]. quest’anno, con la presentazione della sta- appositamente predisposti. Sotto il vestito Vernia) intero 30 Anche per la 16a edizione è stato tua allestista nello spazio museale della Il gusto per la decorazione d’interni e di esterni ha una lunghissima e solida tradi- euro, ridotto 28 euro. Due sa- organizzato il trasporto gratuito piazza e che era rimasta, fino ad allora, na- zione specialmente in Italia: dai preziosi stucchi delle case patrizie, ai trompe l’oeil ranno anche le proposte per la per agevolare gli spostamenti de- scosta. Avevamo azzardato un’attribuzione: raffinati ed eleganti delle ville dell’aristocrazia. Il desiderio di arricchire le proprie breve stagione di lirica/operetta, gli abbonati nei teatri e nelle città che la sfera così ben impacchettata celasse abitazioni con finiture in finto marmo o stucco veneziano fa parte profondamente ma i titoli sono ben conosciuti e della rassegna. la firma di Arnaldo Pomodoro?. L’ipote- della nostra cultura. Dopo molti anni di oblio, dovuto alle mode e a sobrie esigenze amati: Al Cavallino bianco e Tosca: Il servizio è previsto solo per si è stata confermata e, per una ventina di architettoniche, oggi quelli che sono “imbianchini professionisti” rilanciano queste intero 40 euro, ridotto 37 euro. gli spettacoli in abbonamento. giorni, una delle celebri sfere di Arnaldo Po- straordinarie tecniche per rendere unici, originali e ricercati gli ambienti – siano essi Al via i rinnovi per tutti gli ab- Chi vorrà usufruirne dovrà co- modoro, può essere ammirata anche dagli delle proprie case o di luoghi di lavoro – più personalizzati ed esclusivi per il piacere di bonamenti mentre per sottoscri- municare l’opzione all’atto della amanti delle ‘vasche’… chi li abita e li vive quotidianamente. verne di nuovi bisogna attendere sottoscrizione dell’abbonamento La breve ma simpatica cerimonia è stata È solo negli ultimi anni che molte aziende produttrici di materiali decorativi e di fino al 17 ottobre. stesso e confermare la richie- aperta dal presidente de I Mondi di Carta En- strumenti adatti alla loro stesura, si sono sbizzarrite nella ricerca di effetti materici Queste le rivendite: Castelle- sta entro sette giorni dalla data rico Tupone che ha accolto tutti i presenti sempre più sofisticati, come per esempio a imitazione di rocce, corteccia di alberi e one presso l’Ufficio Turistico, dell’evento. I biglietti di tutti gli dando loro il benvenuto e passando subito addirittura pelli di rettile. Alcuni pigmenti inoltre sono speciali, fluorescenti e, visti via Roma 58 mercoledì e saba- spettacoli saranno in prevendita la parola al sindaco Stefania Bonaldi: grati- nell’oscurità, forniscono nuove prospettive alle decorazioni. Oggi queste lavorazioni to 17.30-19; Soresina all’Infor- a partire dal 27 ottobre. tudine per gli organizzatori di una manife- molto particolari grazie alla figura del Maestro Decoratore, tra l’artigiano e l’artista stazione così ricca di avvenimenti di altissi- sono alla portata di molte più persone che possono rendere le proprie case e ambienti mo livelli, che porta la nostra città ad essere di lavoro decisamente più accoglienti e stimolanti. anche meta turistica. Quindi il microfono Domani, con accesso libero e gratuito l’evento al Mercato Austrungarico sarà dun- MUSICA: concerto organo-sax per la Pallavicina è passato nelle mani di Antonio Zaninelli, que un’occasione unica per apprezzare quest’arte e per osservare la grande abilità dei socio ed entusiasta organizzatore dell’even- Maestri all’opera in tempo reale. Quando estro e passione si incontrano, il decoratore enerdì prossimo 13 ottobre alle ore 21 presso la sala musica- to: un ringraziamento speciale a Isabella dà vita a nuove forme, alla vera arte. Vle “Giardino”, in via Maccallè, 16 (strada per San Michele, ed Enza Tupone che permettono di avere a dopo l’ospedale a destra) si terrà il concerto per il santuario della Crema opere di artisti di fama internazio- Partendo dalla forma di un solido geo- ore 15 Rosalba Scaglioni, Lorena Lusetti e Pallavicina. Si esibiranno Pietro Tagliaferri sax soprano e Stefa- nale e un apprezzamento anche alla ‘sua’ metrico, in particolare dalla sfera da sempre Sara Magnoli presentano Le donne che fecero no Pellini all’organo. banda (ne è il presidente) che, diretta da Eva giudicata ‘perfetta’, Pomodoro innesta una l’Impresa – nessun pensiero è mai troppo grande; Il progetto “Riverberi” nasce nel 2003 da un’idea di Pietro Patrini, così bene ha accompagnato l’inizia- struttura complessa che esprime un linguag- alle ore 18.30 Silvia Vegetti Finzi proporrà il Tagliaferri e del compositore Massimo Berzolla: accostare il tiva e che il 3 marzo 2018 si esibirà anche gio che rimanda alla difficoltà di definire le suo libro Una bambina senza stella mentre in sax soprano all’organo con un consapevole progetto musicale, sul palco del teatro Ponchielli di Cremona. cose, la vita, il pensiero, le passioni… Quel- serata, alle ore 21 spazio alla danza con Bai- creando un repertorio unico e affascinante. L’attività del Duo Dopo il taglio del nastro, ad opera della lo che esprimono le sue sfere è una sorta di res Tango, spettacolo che unisce la bellezza si è sviluppata in circa centosettanta concerti negli Stati Uni- sindaca, la sfera di Pomodoro è stata libera- pulsione interiore fatta di meccanismi crip- della musica al fascino della danza, a segui- ti, in Messico, Polonia, Austria, Germania, Spagna e nelle più ta dalla carta che la copriva per apparire in tici che sembrano far incontrare espressivi- re Milonga, serata danzante per il pubblico. prestigiose Rassegne organistiche italiane, riscuotendo ovunque tutta la sua enigmatica bellezza. tà arcaiche e moderne, cercando di andare Domani, domenica 8 ottobre segnaliamo unanime consenso. Cinque sono le realizzazioni discografiche Quindi è intervenuto il prof. Vincenzo oltre il limite delle cose. alle ore 17 l’intervento di Marco Bianchi, per Stradivarius ed Elegia Records, con critiche degne di nota Cappelli, ora presidente della Pro Loco Il festival è poi proseguito giovedì sera volto noto della TV, tecnico di ricerca bio- sulle più importanti riviste specializzate, dove Riverberi ha di- cittadina, che ha illustrato l’opera nata dal con lo chef Stefano Fagioli, patron della chimica, divulgatore scientifico, scrittore e mostrato la propria duttilità in un repertorio vastissimo che dal percorso artistico di Pomodoro che ha fat- trattoria Via Vai di Ripalta Cremasca, dove chef che sarà intervistato da Walter Bruno Rinascimento porta ai giorni nostri. to dello spazio un elemento fondamentale è stata affrontata l’annosa e squisita questio- mentre alla ore 18.30 interverrà il celebre Questo il programma della serata: G.F. Handel (1865-1795) delle sue opere. Dopo gli esordi da orefice, ne Lo storione e le sue uova…! critico d’arte Achille Bonito Oliva. Gran fi- Suite da Music for the Royal fireworks (edizione originale per stru- Pomodoro nel 1954, in pieno boom eco- Quindi ieri, venerdì 6 ottobre presso il nale in serata con Rossini, la musica del cibo, mento soprano e basso continuo, di anonimo, 1749), Ouverture nomico, va a Milano dove incontra Lucio Museo di Crema, ‘casa’ del Festival, dopo presentazione del libro di Ketty Magni de- Allegro La Rejouissance Largo alla Siciliana, Allegro La Paix Menuet Fontana, esponente di spicco dell’arte con- un aperitivo a cura di Nicola Guida, rivolto dicato al celebre compositore così amante I e II , di A.Corelli (1653-1713) Sonata 2 op. 3 (Grave – Allegro – temporanea italiana di quel periodo. I due soprattutto alle giovani generazioni, spazio anche del buon cibo… diverse ricette porta- Adagio – Allegro), J.S.Bach (1685-1750) Largo (dal Concerto per due trovano un’immediata sintonia sulla conce- a Il jazz e l’arte della fuga, lezione-concerto di no il suo nome. Il baritono Diego Bragonzi Violini BWV 1042) Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645 Tocca- zione dello spazio e della sua lettura artisti- Giovanni Mazzarino. Bigami interromperà l’intervista con alcune ta “Dorica” BWV 538, organo; di A.Vivaldi (1678-1741) Concerto ca. Pomodoro si reca quindi negli Usa, è il Intenso il programma del Festival tra incursioni tratte dal repertorio rossiniano, op. 3 n. 3 BWV 978 (trascriz. di J. S. Bach) Allegro – Largo – Presto. periodo della contestazione e la sua ricerca oggi e domani segnaliamo solo alcuni ap- accompagnato al pianoforte dalla Maestra L’organo della Sala musicale presso la “Cascina Giardino” è co- si fa sempre più attenta agli aspetti del con- puntamenti: sempre presso sala Pietro da Maria Silvestrini. stituito da vari elementi eterogenei, in particolare il riutilizzo di sumismo e della ‘meccanicità industriale’. Cemmo del Museo – dove sarà possibile Ma le proposte sono davvero tante, gusto- parte di un organo costruito da Vittore Ermolli di Varese verso Sue opere sono esposte a Roma, Milano, ammirare anche l’allestimento di spartiti a se e accattivanti, consigliamo di visitare il la fine del XIX secolo. in Città del Vaticano (cortile delle pigne), cura dei coniugi Bianchi e le Cartoline al sito del Festival www.imondidicarta.it o di L’ingresso alla serata è libero. Torino, Genova e nel mondo. femminile di Leonardo Ferrari – oggi alle seguirlo su facebook. M.Z. FAI - GIORNATE D’AUTUNNO omenica 15 ottobre si celebre- San Giovanni Battista, patrono S. DOMENICO: orchestra giovanile, iscrizioni Dranno anche a Crema le gior- della Compagnia della Carità, la nate Fai d’autunno. Ieri, venerdì confraternita che lo commissionò 6 ottobre sono stati ‘svelati’ i beni per farne la propria sede di culto e che verranno aperti e illustrati dai di incontro. volontari del Fai: si tratta di due te- Due i ‘luoghi’... sulle La facciata, semplice e monu- sori della pittura barocca lombarda mentale, è arricchita da un portale il giovane Barbelli a villa Tensini (a marmoreo che reca il motto “Cha- Santa Maria della Croce, via dei ritas”. All’interno, un’aula a pian- Carmelitani o via Caterina degli tracce del Barbelli ta rettangolare con volta a botte e Uberti, n. 8) e San Giovanni Bat- un piccolo presbiterio introdotto tista in via Matteotti, n. 37 (parti- dall’arco trionfale. Tra festoni do- colare nella foto). Eleganza formale, rati e capitelli corinzi, il Barbelli vivacità e ricchezza di colori in due un edificio preesistente per diven- pittore-plasticatore vi ha illustra- significative opere giovanili del più tare la sua casa di caccia e di feste to le Storie della vita del Battista, importante pittore cremasco del fuori città, nota al tempo per il bel firmando e datando la sua opera 1600: Gian Giacomo Inchiocco, giardino con giochi d’acqua. all’anno 1636. Sulle pareti late- detto Barbelli (1604-1656). Dalle La pianta della villa è a U con le rali, sotto le finestre, il ciclo delle fantastiche scene di caccia del sa- ali rivolte a nord. Il portico di fac- Opere di Misericordia corporale lone delle feste della villa del cava- ciata è caratterizzato da colonne e spirituale, rappresentate in sei i riaprono le iscrizioni per la stagione 2017/18 all’orche- lier Francesco Tensini, architetto e binate. Lo splendido salone delle medaglioni sostenuti da putti, con Sstra giovanile San Domenico che inaugura il terzo anno uomo di punta della società vene- feste è un unico grande ambiente vivaci scene della vita quotidiana di attività. ta, alla prima grande opera sacra in a doppia altezza, ricavato elimi- del Seicento. Nella sacrestia un Possono partecipare sia gli iscritti degli anni precedenti sia Crema, il ciclo di affreschi dell’o- nando il divisorio fra due locali e il bellissimo mobile settecentesco in chi volesse intraprendere questa valida esperienza umana e ratorio di San Giovanni Battista (o loro solaio. Gian Giacomo Barbel- abete dipinto. L’ingresso è aper- musicale. Da quest’anno ci sarà, inoltre, la possibilità di far della Carità). li (1604-1656) lo affresca (1631 ca.) cavalieri e personaggi dagli abbi- to a tutti: per l’occasione si potrà partecipare piccole formazioni di allievi a esibirsi nel nuovo La villa che si potrà visitare raffigurando dieci scene di caccia. gliamenti variopinti. L’oratorio di sottoscrivere l’iscrizione al Fai con Ridotto del teatro San Domenico (sala Bottesini). I moduli (dalle ore 10 alle ore 18) prende La decorazione vivace e sontuo- via Matteotti (visite dalle ore 10 uno sconto di 10 euro per ogni di iscrizione saranno disponibili, a partire da giovedì 12 ot- il nome dal cavaliere Francesco sa riveste completamente il peri- alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore tipo di iscrizione. È possibile farlo tobre presso la Segreteria didattica (1° piano) in via Verdelli, Tensini (1580-1638), personalità metro delle pareti e crea intorno ai 18) è un gioiello della pittura ba- anche per l’intero mese di ottobre 6. Orario di apertura: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle avventurosa e massimo esperto di visitatori un ambiente fantastico, rocca lombarda, edificato a partire online sul sito del Fai: http://so- ore 14 alle ore 18. architettura e trattatistica militare. definito da architetture illusioni- dal 1583 in un luogo simbolico. stienici.fondoambiente.it/iscriviti. La partecipazione alle attività dell’orchestra è gratuita. Per Costruita nei suoi possedimenti di stiche aperte sulla campagna, po- Interamente affrescato da Gian aspx?trkcd=ISRSITP. ulteriori informazioni contattare il prof. Simone Bolzoni al Santa Maria della Croce, ingloba polato da animali anche esotici, Giacomo Barbelli, è intitolato a M. Zanotti seguente numero: 340.2385426. SABATO 7 OTTOBRE 2017 41 Risultati Classifica Prossimo turno Darfo-Lumezzane 1-0 Pro Patria 13, Rezzato 13, Darfo Bustese-Levico ARBITRI Boario 13; Virtus Bg 12; Ponte Caravaggio-Rezzato Lecco-Caravaggio 0-0 a sezione cittadina dell’Aia Romanese-Ponte Isola 0-2 Isola 11; Pergolettese 10, Cili- Ciserano-Darfo Ciliverghe-Ciserano 3-1 verghe 10; Crema 9, Caravaggio Dro-Pro Patria L‘Cristian Bertolotti’ di via dei Grumellese-Dro 2-0 9; Levico 8; Bustese 7, Ciserano Lumezzane-Lecco Carmelitani organizza un corso au- Levico-Scanzorosciate 0-0 7; Lecco 6, Trento 6; Scanzo- Pergolettese-Trento tunnale per arbitri di calcio. Possono Pro Patria-Crema 1-0 rosciate 5, Dro 5; Romanese 4; Ponte Isola-Grumellese partecipare gratuitamente ragazzi e di FEDERICA DAVERIO Rezzato-Virtus Bg 0-1 Grumellese 3; Lumezzane 0 Scanzorosciate-Ciliverghe ragazze che siano cittadini dell’U- Trento-Bustese 1-4 Virtus Bg-Romanese nione Europea, o extra comunitari Pergolettese: Leoni, Premoli (32’ st Arman- dotati di regolare permesso di sog- ni), Villa, Dragoni, Brero, Contini, Rossi (21’st giorno, in età compresa tra i 15 e i Pezzi), Poesio (35’ st Pizza), Ferrario (38’ st Peri), 34 anni. Le lezioni prenderanno il Manzoni (29’ st Baggi), Boschetti. All: Curti via venerdì 20, presso la sede. Il cor- Crema 1908: Marenco, Scietti (1’ st Donida), Ogliari, so durerà circa due mesi e prevede Biraghi (11’ st Gomez), Massoni, Stankevicius, Mandelli, Coppa Italia: il Pergo incontri bisettimanali di un’ora cia- Tonon (40’ pt Porcino), Marrazzo (38’ st Erpen), Tomas (35’ scuno concordati con i partecipanti. st Bahirov), Pagano. All.: Porrini Le lezioni, teoriche e pratiche, in aula e sul terreno di gioco, si foca- lla fine il turno di Coppa Italia l’ha passato il Crema 1908 che lizzeranno sull’apprendimento delle Asi è aggiudicato ai rigori la super sfida attesa da 42 anni con la cade ai rigori con il Crema basilari regole del gioco del calcio. Pergolettese. Una partita “molto bella e maschia dove il pari ci sta- Al temine del corso il candidato va”, l’ha definita l’allenatore farà una prova d’esame che prevede gialloblù Paolo Curti, che ha un test scritto e un colloquio orale visto la Pergolettese andare in sul regolamento del gioco del calcio, rete al minuto 41 con Dragoni oltre a un test d’idoneità atletica. facendo letteralmente esplo- Superata la prova d’esame si dere la Curva gialloblù piena diventa ufficialmente un arbitro in ogni suo angolo (nella foto). dell’Aia e, pertanto, si riceverà la Il Crema non ha mollato e ci tessera che dà diritto all’ingresso in ha creduto (come ha dichia- tutti gli stadi italiani e la divisa. A rato in sala stampa il tecnico partire dal girone di ritorno, i nuovi Sergio Porrini) e praticamen- ‘fischietti’ inizieranno ad arbitrare te allo scadere ha trovato il dalla categoria Giovanissimi Pro- pareggio con Tomas. Neanche il tempo di ‘digerire’ l’amaro boccone vinciali. In occasione delle prime (dolce per i cremini!) che subito i gialloblù si sono ritrovati sul terreno a gare gli arbitri saranno accompa- partecipare alla ‘lotteria dei rigori’ che dopo una serie infinita di reti da gnati da un tutor, un arbitro esperto, una parte e dall’altra, ha consegnato ai nerobianchi la vittoria e l’esul- che insegnerà loro il disbrigo delle tanza sotto la Nord. pratiche burocratiche prima della Archiviato questo intenso ed emozionante evento di metà settimana, partita, che darà loro utili indica- la Pergolettese ritornerà in campo domani in campionato, sempre al zioni e consigli e che curerà la com- Voltini e contro il Trento. Ricordiamo che settimana scorsa la società pilazione del rapporto da inviare al di via De Gasperi aveva osservato il turno di riposo e aveva comunque competente giudice sportivo.

preparato gli impegni infrasettimanali con un’amichevole di lusso con- CALCIO SERIE D In questi giorni, alcuni arbitri del- tro la Giana Erminio al Bertolotti vinta per 2 a 1 (in rete Rossi e Pizza). la sezione cremasca stanno tenendo Attualmente le prime posizioni sono occupate dal terzetto Pro Patria, incontri nelle scuole superiori per Darfo e Rezzato con 13 punti; seguono la Virtus Bergamo con 12 punti, presentare il corso. La partecipazio- il Ponte Isola con 11 e quindi la Pergolettese con 10 in coppia con il ne dà diritto a ricevere un credito Ciliverghe. Bisognerà ottenere bottino pieno per cercar di tenere il passo formativo scolastico. Chi fosse inte- delle prime, per vivere un’altra esaltante stagione che porti quanto meno ressato a ricevere informazioni può a disputare i playoff. Nella foto un momento dell’emozionante derby di mercoledì sera al Voltini (foto Giulio Giordano) contattare la sede. dr PODISMO: domani ‘Stramucc’ a Monte Cremasco TROFEO TAVERNA omani, domenica 8 ottobre, la Polisportiva Amatori Mon- inali della 36a edizione del “Tro- Dte Cremasco propone la “Stramucc”, con percorsi di km 6, Il Volley 2.0 si presenta ufficialmente Ffeo Taverna” sotto i riflettori an- 13 e 21. Il ritrovo sarà presso l’area feste del paese in via XXV che in questo fine settimana. Oggi Aprile e la partenza è fissata tra le ore 7.30 e le ore 8.30. Premi d una settimana dall’inizio del campionato di ley 2.0 con la passerella di giocatrici, tecnici ediri- alle 15.30 e alle 17.30 al PalaCoim previsti per chi si sarà iscritto a quota piena (4 euro), per i gruppi Aserie C la Enercom Volley 2.0 avrà la possi- genti. Minivolley, Under 13 Csi/Under 12, Under di Offanengo atto conclusivo del più numerosi e per il partecipante più giovane. Per iscrizioni si bilità di arricchire il proprio palmarés iscrivendo 13, Seconda divisione/Under 14, Under 16 Csi, quadrangolare di B1. Le portaco- può contattare il numero 338.9910336, oppure scrivere alla e- il proprio nome nuovamente nell’Albo d’Oro del Terza divisione, Seconda divisione, Prima divi- lori dell’Abo Volley Offanengo, che mail [email protected]. Trofeo Taverna. Domani alle 17.30 le ragazze di sione/Under 16, Serie C/Under 18: nove gruppi martedì nella prima gara di quali- F.D. Matteo Moschetti, infatti, disputeranno la finalis- che parteciperanno a 12 campionati con oltre 200 ficazione si sono imposte per 3-1 sima del “Memorial Polloni”, una competizione atlete tesserate, una dozzina di tecnici e circa 30 (25-18, 25-17, 22-25, 25-22) sul Be- a cui la società biancorossa tiene molto in virtù del dirigenti. Senza dimenticare i tanti sponsor che dizzole, saranno impegnate nella fi- ALLENATORI: Crema avrà finalmente una sezione fatto che il compianto dirigente danno un contributo fonda- nalissima contro la vincente dell’al- ’atto formale avverrà soltanto domenica 15, ma ormai è tutto fat- pallavolistico è sempre stato un mentale alla riuscita dell’at- tra semifinale che ha visto in campo Lto e indietro non si torna più. Crema avrà una sezione autonoma valido e stretto collaboratore tività. “Siamo in tanti ma giovedì sera Brembo Volley e Ospi- dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio. Lo ha deciso la quarantina del team del presidente Paolo non siamo mai abbastanza”, taletto. Domani, invece, il PalaBer- abbondante di tecnici che si sono riuniti nei giorni scorsi un’assemblea Stabilini. A contendere il suc- ha sottolineato il presidente toni di Crema ospiterà le finali del nella sala riunioni dell’oratorio della Santissima Trinità e lo hanno con- cesso al Cattaneo e socie sarà Stabilini che ha evidenziato “Memorial Polloni” di serie C. Alle fermato il presidente Aiac regionale Luigi Tosi, i vicepresidenti Gian la Pallavolo Castelleone. Le come sempre l’importanza 17.30 Volley 2.0 Enercom e Pallavo- Paolo Dosselli e Cosimo Savoia e il commissario designato per l’Aiac biancorosse di coach Moschet- di divertirsi e giocare, primo lo Castelleone si contenderanno la Cremona Pierluigi Vossi. L’okay l’ha dato anche il presidente nazionale ti hanno acquisito il diritto di vero obiettivo del sodalizio “Palma del vincitore”, mentre alle Renzo Ulivieri. Il nuovo organismo sarà una sub-sezione dell’Aiac Cre- disputare la finale grazie al che presiede. Con Stabilini 15.30 Pallavolo Vailate e K Volley mona, ma sarà dotato di poteri gestionali e sarà del tutto indipendente successo, meritato e sudato, ot- sono intervenuti anche il vi- Soresina saranno in campo nella fi- dal capoluogo. L’organigramma della nuova sezione, la cui nascita è tenuto lunedì sera contro una pimpante Pallavolo cepresidente Massimo Dossena, ed i presidenti di nale di consolazione. stata sostenuta da Adriano Cadregari, Gianpaolo Sperolini e Mario Vailate, neo promossa nel massimo torneo regio- Atalantina e Crema Volley, padre Armando To- Nello scorso fine settimana è cala- Caccialanza, è già stato definito. Lo stesso Sperolini sarà il presidente, nale. I parziali a favore dell’Enercom sono stati di valin e Pierluigi Ferla. Il direttore tecnico Matteo to il sipario sulle prime due compe- coadiuvato dal segretario Emanuele Edallo, dai consiglieri Mauro Gra- 25-19, 20-25, 25-19 e 27-25. Un test molto utili a Moschetti si è detto “Emozionato per la presenza tizioni della kermesse pallavolistica nata, Marco Tomella, Maurizio Mariani, Michele Verdelli, Alessandro pochi giorni dall’inizio del torneo che potrà for- di tante bambine e per quello che ha saputo fare dedicata alla memoria di Francesco Mazza, Ivo Sacchi e dai consiglieri supplenti Michelangelo Lamera, nire ancora preziose indicazioni allo staff tecnico la società in tre anni”. Tra gli ospiti della sera- Taverna. Sabato sera al PalaBertoni Franco Ogliari, Vittorio Pedrini e Riccardo Cantoni. del Volley 2.0. Sabato sera, al termine delle finali ta, conclusa con la foto sui gradoni dell’impianto il Volley Bergamo ha conquistato il Per gli allenatori del comprensorio cremasco si tratta di un bel tra- del “Memorial Scali-Ginelli” under 18 che ha vi- sportivo con anche i genitori presenti, il consi- gradino più alto del podio del qua- guardo e di una grossa soddisfazione, dopo anni di incomprensione con sto la formazione della Paviceramica piazzarsi al gliere con delega allo sport Walter Della Frera, il drangolare under 18 “Scali-Ginelli” i vertici di Cremona. Tra i primi programmi ci sono l’organizzazione secondo posto cedendo in finale in quattro set al presidente del comitato Fipav Lodi-Crema Luca imponendosi nella finalissima per di corsi per allenatore, anche in vista delle novità che saranno introdot- Volley Bergami, il PalaBertoni ha ospitato la pre- Pavesi e il presidente del Csi di Crema Massimo 3-1 sulle locali del Volley 2.0 Pavi- te da gennaio per ottenere il patentino Uefa B. Esiste anche la volontà sentazione (nella foto) di tutto l’universo del Vol- Carini. Giuba ceramica. I parziali a favore delle di organizzare serate con allenatori di fama nazionale e del territorio. dr orobiche sono stati: 22-25, 25-11, 28-26 e 25-18. Nella finale di con- solazione, invece, il Volley Busnago ha avuto la meglio sulla Promoball SCHERMA: cresce la società Fanfulla a Crema Flero in tre soli set (25-20, 25-11, 25-14). Per quanto riguarda i premi iparte la stagione individuali le cremasche Claudia Rsportiva anche per Volley B1: Abo, buon pre campionato Nicoli e Francesca Pinetti sono sta- la sezione scherma te giudicate rispettivamente miglior della società Fanfulla ’Abo Volley Offanengo concluderà di fatto oggi Oneda”. Nella finalissima disputata domenica l’A- alzatrice e schiacciatrice della mani- 1874, che oramai da Lla fase precampionato disputando le finali del bo Volley ha piegato la resistenza delle pari categoria festazione, mentre i riconoscimenti anni opera a Crema “Trofeo Centrofaip” promosso nell’ambito della 36a bresciane della Vinilgomma Ospitaletto con il pun- per la miglior giocatrice è libero del con un valido gruppo edizione del “Taverna”. Le neroverdi proveranno a teggio di 3-2 (25-20, 18-25, 19-25, 25-13 e 15-9). torneo sono stati ad appannaggio di di schermitori. centrare il terzo successo consecutivo, il primo riser- In svantaggio per due set a uno le cremasche negli Sabrina Fumagalli e Fabiola Ruffi- Nel fine settimana vato a squadre di serie B1, essendosi aggiudicate per ultimi due parziali hanno reagito con grande vigore, ni del Volley Bergamo. Domenica scorso gli atleti nero- 3-1 la prima semifinale disputata lasciando alle avversarie solo le 1° ottobre il palazzetto dello sport bianchi hanno parteci- martedì contro il Bedizzole. briciole, interpretando al me- cittadino ha ospitato l’ultimo atto pato alla prima tappa Oltre al risultato il match ha for- glio soprattutto i fondamentali dell’esagonale di serie D. Nella fina- del circuito italiano nito buone indicazioni in campo della battuta e del muro-difesa. lissima la Cr Transport Ripalta Cre- master a Zevio (Verona), aggiudicandosi buoni piazzamenti nel fioretto per Offanengo (priva nell’occasio- Alla fase finale della competi- masca ha iscritto per la terza volta maschile, nella spada femminile e nella sciabola femminile. Il gruppo, ne di Martina Ginelli) che domi- zione il Volley Offanengo 2011 il proprio nome nell’albo d’oro della formato sia da bambini e ragazzi sia da adulti, si allena ogni lunedì e nava nei primi due set, grazie alla giungevano grazie al successo manifestazione superando il Volley mercoledì presso la palestra dell’Itis Galilei in via Matilde di Canossa; maggior efficacia del proprio attac- ottenuto nella gara di quali- Cappuccini Casalpusterlengo per dalle 18 alle 19.30 per i bambini e dalle 19.30 alle 21 per gli adulti. co, per poi allungare 14-6 nel terzo. ficazione del sabato contro la 3-1 (20-25, 25-23, 16-25, 25-18, 15- Molti sono i piccoli che si avvicinano a questo sport, in quanto trova- Il Bedizzole con un sussulto d’or- Conad Alsenese di serie B2. 11), mentre il gradino più basso del no aspetti che sono loro congeniali. Un clima sportivo basato sul rispet- goglio, però, ribaltava la situazio- Vittoria fotocopia della finale, podio è stato conquistato dalla Zoo- to, dove il combattimento ad armi pari, si sviluppa in progressione con ne (22-25) riaprendo l’incontro. Le bresciane ripar- vinta per 3-2 (25-20, 23-25, 11-25, 25-8, 15-9) carat- green Capergnanica che nella finale le capacità dell’atleta. tivano bene nel quarto set (5-9), ma l’Abo tornava terizzata anche in questo caso dal recupero di una per il 3’ e 4’ posto ha avuto ragione La scherma viene cucita su ognuno con pazienza dagli istruttori ad alzare la testa riprendendo il comando (12-10) e situazione di passivo nel conto set (1-2). Il successo della Dinamo Zaist con il punteggio Fabrizio Orsini, Mario Stabilini e Veronica Galli, rispettando i tempi chiudendo poi 25-21 grazie soprattutto a un’efficace della spedizione offanenghese in terra cremonese è di 3-2. I premi individuali sono stati di crescita e ampio margine viene dato alla preparazione fisica. Per gli servizio. Nel decisivo match di oggi (ore 17.30 Pala- stato poi completato dal riconoscimento individuale assegnati a Martina Leoni (Volley adulti, invece, le cose sono leggermente diverse, in quanto la preparazio- Coim) Porzio e compagne affronteranno la vincente assegnato a Elena Portalupi, miglior giocatrice della Ripalta miglior giocatrice), Micaela ne fisica ha il suo peso, ma viene dato maggiore spazio alla scherma vera del confronto tra Brembo e Ospitaletto che si sono manifestazione. “Dieci set in due giorni ci sono ser- Perini (Volley Cappuccini miglior e propria. L’arma praticata principalmente è la spada, ma dalla scorsa affrontate giovedì sera. Le neroverdi hanno affron- viti per rodare bene il gioco e continuare sulla linea alzatrice), Elena Nenkovska (Volley stagione sportiva è stato possibile costruire anche un bel gruppo di fio- tato l’impegno casalingo del “Taverna” galvaniz- tracciata – ha commentato il tecnico dell’Abo Gior- Cappuccini (miglior schiacciatrice) rettisti. L’obiettivo è di formare anche una squadra di sciabola, che circa zate dal successo ottenuto lo scorso fine settimana gio Nibbio –. Le ragazze hanno tenuto duro fino alla e ad Elena Manzoni (Volley Ripalta mezzo secolo fa si praticava a Crema sotto la direzione del veneziano nel quadrangolare “Trofeo CSV-Memorial Bruno vittoria e sono estremamente contento”. Giuba miglior libero). Dante Galante, esperienza che poi si è persa nel tempo. Julius 42 Sport SABATO 7 OTTOBRE 2017 TENNISTAVOLO SERIE D ECCELLENZA ovrà essere la giornata del Driscatto quella di oggi per le cinque formazioni del Ggs Ripal- ta Cremasca, che partecipano ai campionati nazionali e regionali Bene l’Offanenghese di tennistavolo. Tutte impegnate in casa, nella palestra comunale Crema ko di via Roma, le squadre ripaltesi dovranno cancellare gli esiti della ancora ko la Luisiana prima giornata, che le ha viste in- camerare una sola vittoria a fron- Valcalepio-Offanenghese 1-2 te di ben quattro sconfitte. Calvina-Luisiana 3-2 Il team ripaltese che milita in a Busto (1-0) ’Offanenghese fa bottino pieno anche in trasferta, su un campo difficile serie B2, ha debuttato con un suc- Lqual è quello del Valcalepio. Ruolino invidiabile quello della neopromos- cesso per 5 a 2 a Novara sui tavoli di ANGELO LORENZETTI biamo incontrato una squadra solida, compatta e con la sa formazione affidata a Pelati: 9 punti conquistati in tre gare non sono frutto della Regaldi. Tre punti dell’atleta giusta cattiveria agonistica, che ha tutte le carte in regola del caso, ma di prestazioni maiuscole, che invogliano l’ambiente giallorosso russo Manukian hanno spianato Ac Crema: Marenco, Donida, Ogliari, Biraghi (65’ Bahi- per aspirare a vincere il campionato”. Era una trasferta all’ottimismo. Domenica a Capriolo, in terra bresciana, Polonini e compagni la strada ai più giovani compagni, rov), Scietti, Stankevicius, Mandelli (89’ Massoni), Porci- difficile, si sapeva “ma siamo usciti a testa alta dallo stadio sono stati costretti a inseguire i padroni di casa, passati a condurre dopo un che hanno chiuso il conto con una no (56’ Tonon), Pagano (56’ Dell’Anna), Erpen (52’Mar- ‘Carlo Speroni’ di Busto Arsizio, puniti oltre il dovuto da quarto d’ora, ma non si sono disuniti, anzi, e nella ripresa sono riusciti a vittoria a testa. Oggi pomeriggio, razzo), Tomas. All. Porrini un capolavoro di Santana”. ribaltare la situazione con la doppietta di Forbiti, che aveva già bussato alla primo incontro casalingo con av- Rete: 42’ Santana. Nella fase iniziale sono i nerobianchi a menare la dan- porta avversaria nei primi minuti di contesa, col risultato fermo sullo 0 a 0. versaria la Polisportiva Trezzano. za, a destare bella impressione e dopo appena 7’ creano Nel finale di prima frazione ci ha provato Troiano, ma senza grosse pretese; La formazione del Ggs che mi- rova convincente, ma i 3 punti sono finiti nella bisaccia brividi in area avversaria, ma l’invitante cross in area di differente invece la musica nella ripresa quando l’Offanenghese ha assunto lita in serie C2, ha iniziato male Pdei bustocchi, bravi ad approfittare dell’unico errore Mandelli non viene spinto in porta da nessun compagno. subito il comando delle operazioni costringendo i padroni di casa ad arretra- la stagione perdendo per 5 a 3 a del pacchetto arretrato nerobianco. Se l’è giocata, eccome, Al 10’ potrebbe far male la squadra di casa, ma l’attac- re il raggio della loro azione. Al 65’ Troiano è stato steso in piena area avver- Toscolano Maderno contro il Tt il Crema, anche con la Pro Patria, candidata autorevole al cante Pedone non aggancia per un niente davanti alla saria e l’arbitro non ha esitato a indicare il dischetto dove s’è portato Forbiti, Benaco. I ripaltesi proveranno salto in Lega Pro, ma non ha inciso, non ha avuto la fred- porta di Marenco. Scampato il pericolo il Crema reagisce che si è fatto respingere il tiro, ma è stato lesto a impossessarsi della sfera a rifarsi oggi tra le mura amiche dezza e la lucidità sottoporta necessarie per materializzare prontamente e al 12’ va vicino al gol con una bella com- spingendola in rete. All’83’ altro penalty per i nostri per fallo del portiere su contro la Polisportiva Bagnolese. le occasioni create. Mercoledì in Coppa Italia è arrivato il binazione Erpen-Tomas (imprecisa però la conclusione Ramundo e stavolta Forbiti ha centrato il bersaglio in prima battuta. Una Sconfitta di misura anche per riscatto con la Pergolettese, nel derby che mancava da 42 del diciannovenne da ottima posizione), pericoloso poco bella vittoria, frutto di una prestazione decisamente positiva. Offanenghese: il team ripaltese (5 a 4) che gareg- anni. Domani i giovanotti cari al presidente Enrico Zuc- dopo la mezz’ora, stoppato in extremis dal centrale Zaro. Bianchi, Guerini, Lodigiani, Marchesini, Ramundo, Oprandi, Moriggi, Po- gia in serie D1, al cospetto del Tt chi osserveranno il turno di riposo. A 3’ dal riposo la rete che ha deciso la partita. L’argentino lonini, Forbiti (88’ Quarrad), Troiano, Piacentini (88’ Doi). All. Pelati Brescia. Oggi alle 15.30 incontro Peccato, peccato davvero, perché il punto domenica ci Santana approfitta di una disattenzione difensiva e spara La Luisiana ha lasciato Calvisano con la ‘sporta vuota’, ma non ha pro- casalingo con il Tt Coccaglio. stava. “C’è l’amarezza di aver dominato nel primo tem- dal limite dell’area a botta sicura. Niente da fare per il pur prio nulla da rimproverarsi; i ragazzi di Marco Lucchi Tuelli hanno offerto In serie D2, il Ggs squadra A, po e subito la rete decisiva per l’unico errore commesso, attento Marenco. Nelle prime battute di seconda frazione una prestazione da larghi consensi pur costretti a esprimersi in inferiorità si è fatta battere all’esordio per 5 della partita – ha commentato al fischio di chiusura mi- sono i locali a osare e Porrini decide di cambiare qual- numerica dal 24’ per l’espulsione rimediata da Marinoni, nella mischia per a 3 dalla Polisportiva San Giorgio ster Sergio Porrini –. D’altro canto si sa, quando ti misuri che ‘attore’, manda in campo Marrazzo al 52’ per Erpen, la prima volta dovendo scontare 3 turni di squalifica, ‘residuo’ della scorsa Limito A. La squadra B ripaltese, con squadre di questo livello e hai davanti professionisti che non ha lasciato tracce, e Tonon (si beccherà il ‘giallo’) stagione. Due volte in vantaggio, con Pesenti al 13’ e Dognini al 21’ su rigo- invece, si è fatta superare con iden- del calibro di Santana, devi essere concentrato per tutti i per Porcino al 56’. Più avanti dentro Bahirov per Biraghi, re, i nerazzurri sono stati agguantati al 14’ e 66’ e subito il sorpasso al 78’. tico punteggio dalla Polisportiva novanta minuti”. L’ex difensore della Juve ha notato qual- meno brillante e preciso del solito e Dell’Anna per Paga- “Resta la gagliarda prova ma c’è tanto amaro in bocca”, la riflessione del San Giorgio Limito B. Oggi, per che errore di troppo nella finalizzazione. “Abbiamo spre- no. A 4’ dalla conclusione la palla buona capita sui piedi dirigente pandinese Alberto Cavana. Luisiana: Vavassori, Marku, Bonizzi, il primo impegno interno, le due cato troppo in attacco e questo è certamente un demerito. di Marrazzo, ma il suo tiro è debole e l’estremo difensore Scietti, Martignoni, Bressani (69’ Facchetti), Abbà (80’ Marrone), Pesenti, formazioni ripaltesi se la vedran- Non siamo mai risolutivi”. E con la consueta onestà ha di casa ringrazia. La vittoria nel derby ha galvanizzato Fiorentini, Dognini (89’ Lekane), Marinoni. All. Lucchi Tuelli no contro le squadre A e B del Tt riconosciuto i meriti degli avversari. “Dopo il vantaggio l’ambiente, ma dopo il turno di riposo servirà maggior Domani Offanenghese-Bedizzolese e Luisiana- Adrense. Asca. dr si sono chiusi molto bene togliendoci tutti gli spazi. Ab- cattiveria in fase offensiva. AL GOLF: si gioca con un meteo più fresco PROMOZIONE proccio domenica e il San Giuliano SECONDA CAT. l tempo si è rinfrescato ma si continua comunque a giocare al gli ha rifilato due ceffoni nell’arco di IGolf Crema Resort. Nella ‘Louisiana to Santo Domingo by 10’, entrambi griffati Zoia, attaccan- atricole terribili! Se il Calcio Cristian Event’, gara Louisiana a due giocatori con la formula te diciassettenne, a segno anche al MCrema sta viaggiando con a 18 buche Stableford per categoria unica, i migliori nel Netto e 78’. Nei primi 45’ s’è praticamente passo spedito – domenica ha rifi- nel Lordo sono stati Franco Ravasio e Agostino Ubbiali. Sempre in festa la vista solo la squadra ospite; i crema- lato il poker (4-1) alla Scannabuese A seguire si è disputata la terza tappa della ‘Golf Em schi sono riusciti ad andare al tiro con una prova di grosso spessore Rio’, competizione a 18 buche Stableford per atleti di tre ca- una volta solamente, con un colpo caratteriale – la Pianenghese, ripe- tegorie. Marco Barbieri del Golf Club Crema ha trionfato nel di testa di Gorlani. scata sul filo del rasoio, s’è rituffata Lordo. Nel Netto, invece, il successo ha arriso a Filippo Maria Rivoltana che vince! Dopo l’intervallo i padroni di in Seconda dopo alcune stagioni di Ferrari del Golf Club Crema. Nella Seconda categoria, ha vin- casa hanno guadagnato metri, di- assenza col piglio giusto; chiede- to Alessandro Moscone del Golf Club Ponte di Legno. Seba- empre festa bella per la Rivol- mezzando però solo lo svantaggio re al Casaletto Ceredano, che gli stien Fankhauser del San Siro Golf ha infine trionfato nella Stana! Tornata ad esprimersi a al 75’ con Porcu. A stretto giro di ‘orange’ hanno rimandato a casa a Terza categoria. Alla gara hanno partecipato 45 giocatori. domicilio dopo l’intervento che ha posta la risposta di Zoia per l’1-3 e mani vuote, per la conferma. Se la Infine, nella ‘Cassini auto & Pluricar’, competizione a 18 bu- interessato l’impianto sportivo, ha nel finale i milanesi hanno dilagato. capolista Fontanella sembra inarre- che Stableford per tre categorie, nel Lordo c’è stata la tripletta continuato a vincere (domenica ha Il Codogno ha lasciato il segno a stabile, viaggia a punteggio pieno: del Golf Club Crema con Maurizio Chiesa, Rodolfo Mauri e piegato all’inglese il Real Melegna- 5’ dal riposo su corta respinta della ha espugnato il campo dell’Offa- Luca Rossetti. Idem nel Netto, con Giorgio Ferrari che ha mes- no) e dopo 4 gare è a punteggio pie- difesa castelleonese. Dopo l’inter- nengo (in settimana ha cambiato so in riga Mauri e Chiesa. Lorenzo Di Vincenzo del Golf Club no in compagnia della Paullese. vallo i ragazzi di Miglioli hanno timone: Riccardo Biella ha preso il Benessere ha vinto la Seconda. Marco Zaniboni del Golf Club Domani la squadra di Bonomi provato a rimediare, ma pur conser- posto di Agostino Riboni) all’ingle- Crema si è infine imposto nella Terza categoria. dr sarà impegnata di nuovo in casa e vando a lungo il possesso non sono se (Scalvini e Frosi tra il 60’ e 89’), cercherà di prolungare la striscia a riusciti a incidere. il Palazzo Pignano non scherza, spese del Basso Pavese, reduce dal Sa invece inquadrare bene lo con un gol per tempo (Resconi dal successo ottenuto ai danni della Set- specchio della porta la Rivoltana (9 dischetto al 20’ e Cavalli all’86’) la talese. gol fatti 1 subito sin qui) e anche il squadra allenata da Tessadori ha La ‘Terza’ sorprende sempre Giornata da scordare invece per Melegnano ne ha preso atto. Ci ha avuto ragione del Pieranica ed è a il Romanengo, sonoramente sculac- ospiterà il Romanengo, è scivolata pensato Divella al 18’ a sbloccare il 2 lunghezze dalla vetta in compa- ome sempre la Terza sorprende per i suoi risultati. Da se- ciato davanti al suo pubblico (1-5) all’ultimo posto della graduatoria. risultato e il 2 a 0 è stato opera di gnia del San Paolo Soncino, che ha Cgnalare questa settimana, oltre al pareggio della capolista dal fanalino di San Giuliano, e per Sarà un derby tra due compagini Cristarella. L’undici di Bonomi sta espugnato il rettangolo del Mozza- Sergnanese, che ha avuto modo di lamentarsi per la conduzione il Castelleone, piegato di misura (1 con una gran voglia di riscatto. Re- facendo sul serio e non ha alcuna nica, terra di conquista per tutti sin arbitrale, ci sono le prove maiuscole di Oratorio Castelleone, a 0) a Cavenago dal Codogno: la galerà forti emozioni? Il Romanen- intenzione di rallentare. qui (47’ Scaravaggi, aut. di Zilli al bravo a piegare la resistenza dell’Acquanegra per 4 a 2, della squadra di Miglioli, che domani go ha ciccato completamente l’ap- AL 55’) a conferma di quanto di buo- Ripaltese, che ha rifilato quattro gol alla malcapitata Frassati e no si va dicendo dalla scorsa estate del Salvirola che col medesimo punteggio ha rimandato a casa visto in campo. Per la Montodinese, sulla truppa allenata da Goisa. E a mani vuote il Paderno. Bene il Casale, che ha strappato i tre PRIMA CATEGORIA invece, la sconfitta esterna è stata domani a Soncino calerà il Calcio punti in casa al San Luigi Pizzighettone e il Vaiano, che ha vinto davvero una beffa: il match s’è inca- Crema per una sfida che promette il non semplice incontro con la Madignanese, capace di impen- nalato sulla via del segno ‘x’, ma al spettacolo. Il Calcio Crema, allena- sierire chiunque (tre punti ottenuti in extremis, non senza fatica, 95’ il Santo Stefano ha trovato il gol to Bettinelli, costretto a inseguire con un penalty errato e gran gol di Luca Pozzi nel finale). In e trattenuto i tre punti, immeritati (aut. di Mozzi al 7’), ha risposto per testa c’è ora un terzetto di squadre: Casale e Gilbertina hanno Cremasche, turno per la mole di gioco prodotta. le rime, rimettendo le cose a posto raggiunto le ‘mucche pazze’ sergnanesi, che non sono andate I montodinesi di coach Merisio al 25’ con Nava, a segno anche nel- oltre il 2 a 2 contro l’Agnadello. Gli altri risultati parlano di hanno pagato la disattenzione nel la seconda frazione (65’) quando Iuvenes Capergnanica-Gilbertina 0-1 (Paderno) e Trescore-San finale, dopo una partita equilibrata hanno centrato il bersaglio anche Carlo Crema 1-2 (Marchesini su rigore, Belmonte, Lanzani). La per tutti i 90 minuti, nei quali le due Riccetti (55’) e Bonizzoni (65’ su Sergnanese ha di che recriminare per i 2 punti persi con l’Agna- ancora altalenante squadre hanno pensato di più a non rigore). S’era messa in salita la con- dello Calcio: gol di Awad al 3’ pareggiato da Bassano al 15’, poi re sono i risultati possibili nel Mariago Turano per 2 a 1, con gol farsi male che a vincere. Peccato per tesa per la Pianenghese, sotto già al s’è giocato molto a metà campo. Tcalcio e le nostre tre squadre di di Morando dal dischetto e Rossi. il fuorigioco fischiato a Capellini 10’ quando Merico ha trafitto Za- La formazione di mister Pasquini ha trovato il 2 a 1 al 70’: Prima categoria anche questa setti- Domani i nostri attendono il Lodi- lanciato a rete, forse inesistente. gheni. Gli ‘orange’, conservando Marco Borgonovo ha conquistato un rigore, trasformato da Co- mana li hanno ottenuti tutti. Ancora vecchio, per una sfida non facile. Tra 24 ore squadre di nuovo in grande lucidità, nella ripresa han- mandulli. All’85’, però, Halibi ha trovato il 2-2 sfruttando un una volta l’andamento è stato altale- Ma facciamo un passo indietro e campo alla ricerca di punti prezio- no ribaltato il risultato, pareggian- calcio piazzato da tre quarti campo. Incredibile. Nel successo nate, con alti e bassi nel rendimento. partiamo dagli uomini di mister Ir- si, sperando che quelli lasciati per do il conto al 76’ con Assandri ed del Salvirola ci ha messo del suo Pandini, che ha confezionato La Spinese Oratorio ha pareggia- vin Barbieri. Davvero ottima la pre- strada in questo modo non pesino effettuando il sorpasso all’81’ gra- una tripletta da urlo (il 4-0 è stato completato da un tiro dagli 11 to 2 a 2 contro l’ostica Oriese (Cori- stazione dei cremaschi, due volte in troppo sul bilancio stagionale finale. zie all’autorete di Mariniello. Pari metri di Hammar). Tra le sorprese di questo inizio campionato, ni e Lucchetti i marcatori), mentre vantaggio e due volte raggiunti dai Detto dell’impegno dei chievesi tra Bagnolo e Sabbioni. Al vantag- l’Oratorio Castelleone, che ha superato per 4-2 l’Acquanegra, la Montodinese non ha avuto fortu- lodigiani. Un pareggio combattuto coi lodigiani, ecco la gara interna gio degli ospiti con Cadregari (27’), con un rigore parato dal proprio portiere. Infine la pesante vit- na nella difficile trasferta tra le mura ed entusiasmante. Al 2’ gli spinesi della Montodinese che proverà a la compagine di Ogliari ha risposto toria del San Carlo Crema a Trescore Cremasco 1-2 (Marchesini del Santo Stefano Lodigiano, per- erano già avanti grazie al solito as- rifarsi al cospetto della Virtus Graf- con Barbati al 79’. e Lanzani i marcatori). Domani sfide di cartello saranno Casale dendo 1 a 0 lo scontro con questa sist di Longaretti che ha ben imbec- fignana, squadra alla portata dei no- Giornata da scordare per l’Au- Cremasco-Excelsior Vaiano, che promette scintille e Salvirola- squadra che l’anno scorso era tra le cato Corini, il quale non ha avuto stri, che stanno comunque crescen- rora, sonoramente sculacciata (0-3) Oratorio Castelleone, partite forte. La Iuvenes, sconfitta di mi- protagoniste e quest’anno è partita difficoltà a battere Torraca. In avvio do di condizione. tra le mura di casa per opera dell’Is- sura domenica scorsa, cercherà di superare il Paderno. Non sarà un po’ a rilento. Per la cronaca in di ripresa la seconda rete dei nostri, Per la Spinese la trasferta in casa sese. È terminato a reti inviolate il facile, ma i nostri hanno dimostrato si saper lottare. Il San Carlo classifica comanda il Locate, fermo firmata Lucchetti. del Montanaso Lombardo, spesso derby tra Doverese e Monte. Do- cercherà il bis con la Sergnanese, ma dovrà sudare le fatidiche a quota dieci punti. Unica vittoria è Il pareggio di Spagnuoli è giunto capace di far valere il fattore campo. mani la Scannabuese, che ha ini- sette camicie. LG stata quella del Chieve, che è andato a 10’ dalla fine ed è sembrato sanci- I nostri sono avvisati. ziato la stagione a rilento, cercherà a conquistare i tre punti in casa del re il risultato più giusto per quanto LG di far inciampare il Fontanella. AL

Eccellenza C Promozione E Prima Categoria I Seconda Categoria I Terza Categoria A Classifica: Vobarno 10, Adrense 10; Offanenghese 9, Governole- Classifica: Rivoltana 12, Paullese 12; Tritium 8; Codogno 7, Classifica:Locate 10; Oriese 8, Montanaso 8; Valera Fratta 7, Ca- Classifica: Fontanella 12; S. Paolo Soncino 10, Palazzo Pignano Classifica: Casale Cr. 10, Sergnanese 10, Gilbertina 10; Or. Ca- se 9; Calvina Sport 7, Bedizzolese 7; Cazzagobornato 4, Valcale- Casalmaiocco 7; Real Melegnano 6, Un. Basso Pavese 6, Acos salpusterlengo 7, Chieve 7; Senna Gloria 5, Spinese 5, S. Stefano 10; Calcio Crema 9; Monte Cr. 8; Pieranica 6; Issese 5, Doverese stelleone 8; Excelsior 7, Salvirola 7, S. Carlo Crema 7; Ripaltese pio 4, Orsa Iseo 4; Brusaporto 3, Breno, Orceana Calcio 3; Calcio Treviglio 6; Romanengo 5, Tribiano 5; Soresinese 4; Sant’Angelo 5; Montodinese 4, Virtus Graffignana 4, Lodivecchio 4, San Bia- 5, Pianenghese 5; O. Aurora 4, Scannabuese 4, Or. Sabbioni 4; 6; Iuvenes Capergnanica 4, Trescore 4; Madignanese 3, S. Luigi Ghedi 2; Luisiana 1; Castellana 0 3, Settalese 3, S. Giuliano 3; Basiano Masate 2; Castelleone 1 gio 4, Mairago Turano 4; Lodigiana 3; Borghetto Dilettantistica 0 Offanengo 3; Bagnolo 2; Casaletto Cer. 1; Mozzanichese 0 Pizz. 3, Acquanegra 3, Agnadello 3; Paderno 1; Or. Frassati 0, Prossimo turno: Breno-Valcalepio; Calcio Ghedi-Orsa Iseo; Castel- Prossimo turno: Acos Treviglio-Sant’Angelo; San Giuliano-Paullese; Prossimo turno: Montanaso-Spinese; Chieve-Lodivecchio; Lodi- Prossimo turno: Bagnolo-Offanengo; Casaletto Cer.-Mozzani- Prossimo turno: Agnadello-Or. Frassati; Casale Cr.-Excelsior; Gil- lana-Governolese; CazzaoBornato-Brusaporto; Luisiana-Adrense; Basiano Masate-Soresinese; Casalmaiocco-Codogno; Castelleone- giana-Santo Stefano; Mairago Turano-Locate; Montodinese-Virtus chese; Issese-Pianenghese; Monte Cr.-O. Aurora; Or. Sabbioni- bertina-San Luigi Pizz.; Madignanese-Trescore; Paderno-Iuvenes Offanenghese-Bedizzolese; Vobarno-Calvina Sport Romanengo; Real Melegnano-Tritium; Rivoltana-Un. Basso Pave- Graffignana; Oriese-Casalpusterlengo; San Biagio-Valera Fratta; Palazzo Pignano; Pieranica-Doverese; San Paolo Soncino- Capergnanica; Ripaltese-Acquanegra; Salvirola-Or. Castelleone; riposa:Orceana Calcio se; Tribiano-Settalese Senna Gloria-Borghetto Dilettantistica Calcio Crema; Scannabuese-Fontanella San Carlo-Sergnanese SABATO 7 OTTOBRE 2017 Sport 43

BASKET SERIE A2 BOWLING: Pegaso, Gloria vince i Regionali! Ciclismo rande risultato per il Bowling Club Pegaso di Madignano. GGloria Maccalli ha infatti vinto il campionato regionale, le hiusura in grande stile per cui finali si sono disputate al bowling Martesana di Pessano, in Cla stagione agonistica per provincia di Milano. Dopo un anno di gare e di selezioni, nelle i giovanissimi col riuscitis- specialità a squadre, tris, doppio e singolo, Maccalli è riuscita a simo 36° Trofeo Colombi di trionfare battendo la concorrenza. Grazie a questo risultato e al Soncino, un classicissimo del TecMar, ok titolo conquistato, la giovane atleta del Pegaso si è automatica- nostro calendario, magistral- mente qualificata con la squadra della regione Lombardia alla mente organizzato dalla locale finale italiana, che si disputerà in Emilia Romagna il prossimo Imbalplast, poi seconda per nu- mese di dicembre. mero di partenti e prima nella Al trionfo assoluto di Maccalli si è aggiunta la medaglia di classifica a punti. I soncinesi bronzo conquistata da un altro giocatore del Bowling Pegaso. hanno iniziato con la doppietta l’esordio Si tratta di Angelo D’Angelo, che si è classificato al terzo po- nella G1 firmata Andrea Ca- sto nel singolo. Il 2017 è stato un anno molto prolifico per il relli-Alessandro Moriggia, con club presieduto da Palmiro Falchi, che ha proseguito nel solco Thomas Cresci (Cremasca) 4° e DUE OTTIMI PUNTI SUL CAMPO DI MARGHERA dei risultati colti l’anno precedente, quando con Mara Baselli Kevin Contini (Team Serio) 5°. aveva vinto il titolo di campionessa regionale e di campionessa Nella G2 bel successo di italiana. Jacopo Costi (Cremasca) con di TOMMASO GIPPONI sottovalutare l’impegno, a non mettere in campo tutta Ora il Pegaso si attende di terminare alla grande la stagione, Viola Invernizzi (Team Serio) la determinazione necessaria. L’intensità e la fisicità dal momento che è qualificato anche per la finale nazionale a terza, mentre nella G3 2° Si- sordio vincente per la TecMar Crema, che supera delle avversarie, pur in un contesto tecnico chiaramen- squadra della Coppa Italia, che verrà disputata a Bologna. mone Invernizzi (Team Serio), El’emozione da debutto e porta via i due punti da te inferiore a quello di Crema, potrebbe giocare brutti Nel frattempo, il bowling entrerà nelle scuole. La proposta seguito da Nicolas Rodriquens un campo davvero difficile come quello di Marghera, scherzi. Servirà l’apporto di tutte davvero, anche di chi viene dalla delegazione Fisb di Cremona-Lodi, rappresentata (Corbellini) con 5° Jacopo dove diverse altre compagini faranno fatica. Una vit- a Marghera ha giocato meno bene. È molto importante dallo stesso Falchi. Il Bowling Pegaso ospiterà le lezioni prati- Merli (Madignanese). Nella toria 61-62 figlia della determinazione e della volontà fare punti in questo momento del torneo, contro squa- che. Il programma rivolto agli studenti delle scuole medie e delle G4 2° Federico Ogliari (Cor- delle nostre ragazze, che non hanno avuto una gran- dre che magari non sono accreditatissime dal pronosti- superiori è condiviso con l’Ufficio scolastico territoriale e preve- bellini) seguito da Stefano Ga- dissima serata sotto diversi punti di vista, ma non si co ma cercano già di costruirsi una buona classifica, e de una parte teorica e una pratica su pista. Il corso si svolgerà da nini (Cremasca), Simone Siori sono abbattute quando la partita, a lungo controllata, quindi hanno calibrato la propria forma per essere al ottobre a dicembre. e Simone Fusarbassini (Cor- sembrava potergli scivolare di mano. Dopo essere sta- top proprio adesso. In Coppa Lombardia Crema e Al- Al termine, verrà fatta una selezione per ciascun istituto par- bellini), con Claudia Margariti te avanti anche di 8 infatti, con una Capoferri davvero bino si sono già affrontate, con netta vittoria cremasca tecipante. A seguire, verrà disputata una gara in doppia partita (Madignanese) prima ragazza. incisiva e alla fine migliore in campo, le nostre hanno e soli 32 punti subiti, in una prova difensiva di grande per decidere chi sarà il campione provinciale maschile e femmi- Nella G5 altra doppietta Im- subito la veemente rimonta delle veneziane, capaci di livello. Ne servirà un’altra per vincere anche domani, nile. A fine febbraio, infine, sono previsti i Giochi studenteschi balplast con Giuseppe Smecca portarsi anche a più 4 nel finale. A salvare la TecMar e lanciarsi in una classifica che si annuncia già molto di bowling. e Nicolò Moriggia, con l’altro ci hanno pensato prima la tripla di una chirurgica Be- corta nelle prime posizioni. Gli obiettivi dell’iniziativa sono di offrire ai ragazzi un’occa- soncinese Jacopo Cucchi 5°, nic, che anche se non al top della forma dimostra già Il campionato infatti si preannuncia più equilibrato sione di aggregazione sociale, di socializzazione, di confronto mentre nella G6 conclusiva quanto possa lasciare in segno, ma soprattutto le due che mai, con tante squadre in grado di lottare per un con se stessi e con gli altri, di ritrovarsi con gli amici in un am- piazza d’onore per Matteo triple di una Togliani che a dispetto dei 19 anni dimo- posto playoff a nessuna formazione materasso. In più, biente protetto e di conoscere e praticare un nuovo sport. Inol- Cattivelli della Madignane- stra attributi da vendere, così come Parmesani, autrice bisognerà tenere conto di come si evolverà la situazio- tre, viene offerta l’opportunità di verificare eventuali attitudini se seguito dagli altri due Im- del “canestro della staffa”. I punti delle più giovani ne del Geas favorito, ma in difficoltà economica con le e capacità in questa disciplina, che è per tutti. Per praticarla, balplast Marco Dadda e Mir- quindi hanno dato a Crema una vittoria che vale oro e giocatrici che stanno rinunciando ai loro stipendi. infatti, bastano poche conoscenze tecniche. dr co Coloberti. Per tutti questi che permette di lavorare con maggiore serenità, in un Se qualcosa si incrinerà nel gruppo sestese allora ragazzi ora è tempo di tornare campionato che già ha riservato delle sorprese al primo davvero per le altre, compresa Crema nella maniera a pensare solo alla scuola, di- turno. Una su tutte la vittoria di strettissima misura, e più assoluta, il sogno del primato e della promozione vertendosi magari con le gare non senza un po’ di fortuna, della favoritissima Geas in A1 diverrebbe molto più avvicinabile. ENDURO: ultime battute della stagione... di mountain bike, ma l’appun- sul campo di un Albino intenso e mai domo. Saranno Marghera-TecMar Crema 61-62 (19-20, 31-33, 40- iamo ormai alle ultime battute della stagione agonistica dell’Endu- tamento per le corse su strada è proprio le bergamasche le avversarie di domani, alle 48) Sro, e inesorabilmente le classifiche finali premiano i migliori. per la prossima primavera. 18 alla Cremonesi, nell’esordio casalingo di campio- TecMar Crema: Visigalli ne, Togliani 7, Mandelli 6, Domenica ad Antegnate si è chiuso il Campionato Regionale En- tm nato di una TecMar che deve conquistare anche questi Capoferri 13, Benic 15, Nori 10, Caccialanza 2, Par- duro Senior. Due i titoli conquistati dal Team Sissi Racing, grazie a due punti e che parte comunque favorita. Guai però a mesani 7, Cerri ne, Rizzi 2. All. Sguaizer. Robert Malanchini che con la sua Ktm 350 ha vinto la Top Class (ri- servata ai migliori piloti assoluti della categoria) e a Simone Trapletti, che ha vinto con la sua Ktm Exc F 250 nella classe 250 4 tempi. Se per Malanchini la gara non ha presentato grosse difficoltà, visto il co- BASKET D: Ombriano, inizio con sconfitta (68-73) BASKET B: Pall. Crema, vittoria netta (78-60) spicuo margine di vantaggio che aveva sugli inseguitori, ben diverso è stato per Trapletti, che alla vigilia aveva due punti in meno del diretto sordio con sconfitta casalinga per la rinnovatissima OB4, che cade per rivale, il pavese Scandella, che ci ha provato fino in fondo. Alla fine E68-73 al cospetto di un Pontevico non irresistibile ma cinico nei mo- solo due secondi hanno diviso i due piloti. Anche Robert Malanchini menti caldi. I parziali, tutti vinti dai bresciani con un massimo di 2 punti di ha fatto una grande scarto, fotografano una gara estremamente equilibrata, in cui ai rossoneri di gara, con secondo po- coach Matteo Bergamaschi è mancato il colpo del KO in almeno 3 occasio- sto finale e vittoria del ni. Torri e Nolli lanciano gli ospiti sul 4-12; la reazione dei locali è veemente. titolo. Manenti entra in campo e sigla 9 punti consecutuvi per il sorpasso ma San- A vincere la gara dri allo scadere griffa il 19-21. di ieri nella Top Class Le difese si registrano a inizio secondo parziale con Gamba a dare la Senior è stato comun- scossa; Ombriano vola sul 31-25 ma spreca alcune buone soluzioni offensive que un altro pilota del per precipitazione, e così all’intervallo Pontevico è avanti di 3. Nella ripresa team di Crema, Mau- l’equilibrio regna sovrano, con le squadre a braccetto fino al 49-49. Castagna ro Zucca, che con la inizia a carburare e gli ospiti sembrano poter allungare ma i cremaschi non sua piccola Ktm XC mollano. Mainardi si erge a protagonista (10 punti, 5 rimbalzi e 4 recuperi) e, W 125 ha battuto tut- coadiuvato da Gamba (il migliore in casacca OB4) e dalla tripla di Tirama- ti, ottenendo anche il ni, ricuce lo strappo sul 66-67. Dalla lunetta Andrini e Nolli sono glaciali e terzo posto assoluto. le triple di Mainardi e Gritti si spengono sul ferro, consegnando i primi punti Ad Antegnate abbia- stagionali agli ospiti. Ora per Ombriano, immediata occasione di riscatto a mo assistito all’enne- Bedizzole, domani alle 18, mentre venerdì prossimo sfida interna all’Ospita- a iniziato sicuramente col piede giusto la Pallacanestro Crema il sima grande gara di Alberto Capoferri, che correva nella categoria letto alla Cremonesi alle 21.30. tm Hsuo campionato, con una vittoria netta e convincente per 78-60 “ospiti”. Il giovanissimo pilota del Team Sissi Racing ha guidato la sul Bernareggio, neo promossa rinforzatasi in estate, ma proprio per sua Ktm 125 in modo magistrale, incitato dai suoi numerosissimi ti- questo molto insidiosa da affrontare all’esordio. I due punti conquista- fosi, giungendo secondo assoluto nella classifica finale. Sempre per il ti, contro un’avversaria che probabilmente sarà una diretta concorrente team cremasco bella vittoria di giornata anche per Nicolò Casa, su nella corsa salvezza, sono però già importantissimi per la classifica, e Ktm 450. Con questo risultato, Casa si è assicurato il secondo posto Rugby: partenza col piede giusto probabilmente lo sono ancora di più per il morale. Per un gruppo giova- finale in campionato. nissimo come quello rosanero infatti era fondamentale partire bene, per Infine Carletto Tagliani, con la sua Ktm Exc F 250 ha ottenuto la omincia col piede giusto la nuova stagione del Crema Rugby che aumentare ulteriormente la convinzione nel proprio lavoro, a dispetto piazza d’onore nella Top Class Major. Ma è innegabile che l’appun- Ccon una prova autorevole e convincente liquida il sempre ostico di limiti strutturali che sono noti un po’ a tutti, vedi centimetri e chili tamento più importante della stagione è in programma domani 8 a Codogno col punteggio di 27-14 facendo suo anche il punto di bonus. vicino a canestro. Ma che, lo si è visto domenica scorsa, possono essere Varzi, nella splendida cornice delle colline dell’oltrepò Pavese, dove si Partita mai in discussione quella contro i cugini lodigiani coman- sopperiti dalla voglia e dal gioco di squadra. Bene così quindi, ma ora disputerà l’ultima prova del Campionato Italiano under 23 e Senior, data dall’inizio alla fine da un Crema che, se pur rimaneggiato, ha importante è non rilassarsi. con i piloti del team cremasco in lotta per la conquista di ben quattro dato prova della sua forza contro una buona squadra. La partita dei Domani i ragazzi saranno chiamati già a una bella prova del nove, titoli italiani, e il Team Sissi Racing per la vittoria del titolo fra i team! neroverdi ha visto, dopo un brivido iniziale con una meta codognina alle 18 sul campo di una Desio pesantemente sconfitta nel primo turno tm evitata grazie al grande intervento difensivo del rientrante dopo un e che nell’esordio davanti al proprio pubblico vorrà sicuramente riscat- lungo stop Panzetti, il proprio predominio sia nelle fasi statiche che in tarsi. Coach Stefano Salieri ci presenta così la sfida: “Desio è certamen- campo aperto, specialmente nel primo tempo conclusosi con tre segna- te un avversario ostico. Una sfida insidiosa su un campo da sempre ture pesanti a zero sancendo la superiorità cremasca. Le tre mete frut- difficile. Affrontiamo una squadra con tanti giocatori fisici, giovani e to di altrettante belle giocate erano la prima al minuto 9 del giovane molto carichi, Mazzoleni su tutti. Hanno aggressività difensiva e facilità estremo Marcello Cremonesi, oramai una realtà, al minuto 18 di An- di contropiede e sarà importante il controllo dei ritmi per evitare break. drea Crotti e al minuto Difensivamente non potremo permetterci pause perché loro sono in- tensi e hanno giocatori come Fumagalli e Perez, di talento e inventiva GIORGIO ZUCCHELLI Direttore responsabile 39 di Libutti. La partita Coordinatore di direzione già in cassaforte al ter- con capacità di produrre punti facilmente. Giochiamo fuori casa e per Angelo Marazzi in redazione mine dei primi 40 mi- un gruppo così giovane come il nostro gli aspetti più importanti sono nuti rilassava il Crema l’approccio e la mentalità. Poi sarà fondamentale mantenere concentra- Gian Battista Longari (redattore editoriale) che iniziava la ripresa zione per tutti i 40’, per adeguarsi al loro sistema di attacco e per contra- Bruno Tiberi (redattore editoriale) un po’ deconcentrato e stare la loro superiorità a rimbalzo, reparto dove De Paoli ha esperienza Mara Zanotti (redattore editoriale) pigro, subendo così la e centimetri importanti. Coach Frates ha dato organizzazione e identi- Registrazione del Tribunale di Crema n. 18 del 02-01-1965 meta avversaria di Ric- tà. Partita dura e al tempo stesso affascinante, da giocare con intensità, cardi al minuto 9. Ci testa libera e la giusta determinazione”. In settimana Crema ha sostenu- Fondazione Opera Diocesana S. Pantaleone Editrice Il Nuovo Torrazzo pensava ancora Libut- to un buon test contro la Juvi di C Gold, un bell’allenamento agonisti- Direzione, redazione e amministrazione: via Goldaniga 2/A - 26013 Crema Tel. 0373 256350 - Fax 0373 257136 - Posta elettronica: [email protected] ti al 25’ a rimettere le cose a posto andando ancora in meta, e oltre a co. Non ha giocato Ferraro, che domenica ha rimediato un brutto colpo C.C. postale 10351260 - IBAN IT60M0503456841000000647728 riportare gli avversari a debita distanza consentiva ai ragazzi di capi- alla spalla e difficilmente sarà del match domani, così come Paolin, in CCIAA Cremona 119560 tan Frosio di raggiungere anche il punto di bonus. Giornata da incor- permesso familiare. Per vincere a Desio domani ci vorrà davvero una Progetto grafico: Il Nuovo Torrazzo niciare per il forte numero otto neroverde che, neo papà (nella foto), ha gran partita, come quella scorsa. Tipografia: Industria Grafica Editoriale Pizzorni, via Castelleone 152 Cremona - festeggiato l’arrivo del suo primo erede con una splendida doppietta. Crema era partita subito benissimo, ma gli avversari sono rimasti in Tel. 0372 471004 - 471008 Fax 0372 471175 La partita vedeva negli ultimi quindici minuti i tentativi del Codo- scia grazie a grandissime percentuali da tre punti che però, come è lo- Membro della FISC Associato all’USPI gno di segnare una meta per racimolare anche esso il punto di bonus. gico che sia, non possono durare a lungo. E infatti appena sono scese Federazione Italiana Unione Stampa Assalti ben controllati però dalla difesa cremasca che respingeva con i nostri hanno fatto il vuoto, difendendo ma soprattutto attaccando di Settimanali Cattolici Periodica Italiana successo ogni iniziativa della squadra ospite fino al minuto 34 quando squadra, ognuno in grado di prendersi le proprie responsabilità ma an- una disattenzione permetteva a Milesi di segnare la meta del 20-14. che di cercare il compagno piazzato per un tiro migliore. È stata alta la Abbonamento 2018: anno euro 45, semestre euro 27 La gioia codognina durava ben poco però. Infatti un minuto dopo la qualità delle conclusioni scelte dai cremaschi, e non a caso i migliori Pubblicità: uffici Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A Crema Tel. 0373 256350 prima meta del quasi debuttante Calzavacca spegneva gli entusiasmi realizzatori sono stati i giocatori con maggior pedigree a questo livello, Fax 0373 257136 e-mail: [email protected] lodigiani fissando il punteggio sul 27-14 finale. Si è vista subito, in Dagnello su tutti, ma anche Del Sorbo, Peroni e Paolin, con un Amanti www.ilnuovotorrazzo.it questa prima uscita, la mano del neo allenatore Ravazzolo che ha dato gladiatorio sotto canestro con 16 rimbalzi. U.P. Uggeri Pubblicità srl corso XX Settembre 18 Cremona Tel. 0372 20586 Fax al gioco del 15 neroverde quell’ariosità e velocità che mancava un po’ tm 0372 26610 e-mail: [email protected] - sito: www.uggeripubblicita.it (27-25, 45-39, 61-43) Manoscritti e fotografie non richiesti dalla direzione, anche se non pubblicati, non vengono lo scorso anno. Ora subito il turno di riposo e poi alla ripresa ci sarà un Pall. Crema-Bernareggio 78-60 restituiti. La direzione si riserva di condensare le lettere che a suo giudizio risultassero troppo duro banco di prova contro la formazione favorita di questo campiona- Pall. Crema: Dagnello 22, Peroni 14, Del Sorbo 9, Ciaramella, Poggi lunghe o di interesse non generale. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabil- to, il Calvisano. tm 6, Ferraro 3, Fugazzola ne, Benzi ne, Paolin 13, Molteni 2, Gazzillo ne, mente qualsiasi inserzione anche pubblicitaria non consona all’indirizzo del giornale. Amanti 9. All. Salieri. La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n. 250 44 SABATO 7 OTTOBRE 2017