TITOLI EX PEDRINI DA SITO INTERNET.Rtf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ce N'est Pas À Moi De Dire Que Fantozzi Est L'une Des Figures Les Plus
TAMASA présente FANTOZZI un film de Luciano Salce en salles le 21 juillet 2021 version restaurée u Distribution TAMASA 5 rue de Charonne - 75011 Paris [email protected] - T. 01 43 59 01 01 www.tamasa-cinema.com u Relations Presse Frédérique Giezendanner [email protected] - 06 10 37 16 00 Fantozzi est un employé de bureau basique et stoïque. Il est en proie à un monde de difficultés qu’il ne surmonte jamais malgré tous ses efforts. " Paolo Villaggio a été le plus grand clown de sa génération. Un clown immense. Et les clowns sont comme les grands poètes : ils sont rarissimes. […] N’oublions pas qu’avant lui, nous avions des masques régionaux comme Pulcinella ou Pantalone. Avec Fantozzi, il a véritablement inventé le premier grand masque national. Quelque chose d’éternel. Il nous a humiliés à travers Ugo Fantozzi, et corrigés. Corrigés et humiliés, il y a là quelque chose de vraiment noble, n’est-ce pas ? Quelque chose qui rend noble. Quand les gens ne sont plus capables de se rendre compte de leur nullité, de leur misère ou de leurs folies, c’est alors que les grands clowns apparaissent ou les grands comiques, comme Paolo Villaggio. " Roberto Benigni " Ce n’est pas à moi de dire que Fantozzi est l’une des figures les plus importantes de l’histoire culturelle italienne mais il convient de souligner comment il dénonce avec humour, sans tomber dans la farce, la situation de l’employé italien moyen, avec des inquiétudes et des aspirations relatives, dans une société dépourvue de solidarité, de communication et de compassion. -
39.7 Ottobre 2017
SABATO 7 OTTOBRE 2017 ANNO 92 - N. 39 UNA COPIA € 1,20 ABBONAMENTO ANNUO € 45 DIREZIONE: ☎ 0373 256350 VIA GOLDANIGA 2/A CREMA SETTIMANALE ISSN 2531-9647 CATTOLICO POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) CREMASCO ART. 1, COMMA 1, DCB CREMONA D’INFORMAZIONE GIORNALE LOCALE ROC FONDATO NEL 1926 www.ilnuovotorrazzo.it Davanti allo specchio a cultura contemporanea porta le persone a “un Lvero e proprio culto dell’io, sul cui altare si sacrifica ogni cosa, compresi gli affetti più cari. Questa prospet- tiva non è innocua: un soggetto che si guarda continua- mente allo specchio, sino a diventare incapace di rivol- gere gli occhi verso gli altri e il mondo.” Atteggiamento che “ha conseguenze gravissime per tutti gli affetti e i legami della vita.” È un’azzeccata immagine dell’uomo d’oggi che papa Francesco ha proposto giovedì, parlando ai membri della Pontificia Accademia della Vita, all’interno di un convegno il cui tema era: Accompagnare la vita. Nuove re- sponsabilità nell’era tecnologica. E abbiamo sentito parole forti e chiare che merita- no di essere ricordate. Innanzitutto “lo spregiudicato materialismo che tratta la vita come risorsa da sfruttare o da scartare in funzione del potere e del profitto.” Se ne vedono di tutti i colori, ad esempio nel settore del- le biotecnologie! Ebbene, il Papa chiama i credenti a “riprendere l’iniziativa. Il mondo ha bisogno. Che, con serietà e letizia, siano creativi e propositivi!” Insomma, dobbiamo tornare ad incidere sulla cultura di oggi. E da dove parte il Papa? Dalla dignità di ogni persona umana. -
Cooperativa Florovivaistica Del Lazio S.R.L
MARTEDÌ 18 l'Unità - ROMA-REGIONE 5 NOVEMBRE 1985 Scelti Prime visioni Cineclub FILMSTUDI0 80 L'onora dai Prizzi di J. Huston con Jack ADMIRAL (ex Varbtno) L 7.000 Sala Teatro via D« Loffi*, 20 Nicholson - DR (16.30-22.30) Piazza Verbano. 15 TeL 851195 Ora 18.30 Totò al Giro d'Itala di M. ADRIANO L 7.000 I pompieri con Pedo Viaggo, Lino Banfi. MattoK Pian» Cavour, 22 Tel. 322153 Reda d Neri Parenti • C (16-22.30) Spettacoi Ora 20.30 Lo vacanze di Monito» Hulot d J. Tati AFRICA L 4.000 Chiuso Vìa Galla «Sdama Tei. 83801787 DEFINIZIONI — A: Avventuroso; BR: Brillante: C: Comico; DA: Disegni animati; DR: Drammatico;- GRAUCO voi AIRONE L. 3.500 Witnet» il tettimont con A. Ford E: Erotico; FA: Fantascienza: G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico; SE: Sentimentale Via Perugia. 34 TeL 7551785 Riposo Via Loia. 44 Tel. 7827193 mt1S.3Q-22.30) H LABIRINTO ALCIONE L. 5.000 Fetta di laurea di Pupi avati • SA Via Pompeo Magno, 27 TeL 3122B3 • L'anno Via L di Lesina. 39 Tel. 8380930 • (16.30-22.30) GIOIELLO L 6.000 Maccheroni con Marcello Mastroiannì, Via Nomentana. 43 Tel 864149 Jack Lemmon. Regia di Ettore Scola-SA (in Sala A: Orwell 1984 d M. Radofrd del Dragone AMBASCIATORI SEXY L 3.500 Firn per adulti (10-11.30-16-22.30) inglese) (16-22.30) Visioni successive Sala B: Partitura incompiuta per pia Via Montebeilo. 101 Tel. 4741570 nola meccanica d Nkita Màle&ov GOLDEN L. 5.000 Scuola di polizia N. -
Crediti Non Contrattuali 1
Crediti non contrattuali 1 CSC PRODUCTION RAI CINEMA BARBARY FILMS presentano LA RAGAZZA DEL MONDO un film di MARCO DANIELI con SARA SERRAIOCCO, MICHELE RIONDINO, MARCO LEONARDI, STEFANIA MONTORSI e con LUCIA MASCINO con la partecipazione straordinaria di PIPPO DELBONO una coproduzione italo – francese prodotto da CSC Production con Rai Cinema in coproduzione con Barbary Films in collaborazione con Fabio Piscopo, Annamode Costumes, F.lli Cartocci, DO Consulting & Production, Margutta Digital International una distribuzione Film riconosciuto di interesse culturale con contributo economico del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Cinema Opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo Ufficio Stampa Fosforo Manuela Cavallari – mob.+39.349.6891660 – [email protected] Giulia Santaroni – mob. +39.348.8224581 – [email protected] Ginevra Bandini – mob.+39.335.1750404 – [email protected] Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO REGIA MARCO DANIELI SOGGETTO E MARCO DANIELI SCENEGGIATURA ANTONIO MANCA FOTOGRAFIA EMANUELE PASQUET MONTAGGIO ALESSIO FRANCO DAVIDE VIZZINI MUSICHE ORIGINALI UMBERTO SMERILLI SCENOGRAFIA LAURA INGLESE COSTUMI CLAUDIA MONTANARI GIULIA PAGLIARULO SUONO GIULIANO MARCACCINI FONICO DI MIXAGE ALESSANDRO CHECCACCI ART DIRECTOR LORENZO CAPRONI AIUTO REGIA RENATO MURO PRODUTTORE ESECUTIVO ELISABETTA BRUSCOLINI COPRODUTTORE FABIO CONVERSI Crediti non contrattuali 3 PRODUZIONE E DATI TECNICI -
Using Italian
This page intentionally left blank Using Italian This is a guide to Italian usage for students who have already acquired the basics of the language and wish to extend their knowledge. Unlike conventional grammars, it gives special attention to those areas of vocabulary and grammar which cause most difficulty to English speakers. Careful consideration is given throughout to questions of style, register, and politeness which are essential to achieving an appropriate level of formality or informality in writing and speech. The book surveys the contemporary linguistic scene and gives ample space to the new varieties of Italian that are emerging in modern Italy. The influence of the dialects in shaping the development of Italian is also acknowledged. Clear, readable and easy to consult via its two indexes, this is an essential reference for learners seeking access to the finer nuances of the Italian language. j. j. kinder is Associate Professor of Italian at the Department of European Languages and Studies, University of Western Australia. He has published widely on the Italian language spoken by migrants and their children. v. m. savini is tutor in Italian at the Department of European Languages and Studies, University of Western Australia. He works as both a tutor and a translator. Companion titles to Using Italian Using French (third edition) Using Italian Synonyms A guide to contemporary usage howard moss and vanna motta r. e. batc h e lor and m. h. of f ord (ISBN 0 521 47506 6 hardback) (ISBN 0 521 64177 2 hardback) (ISBN 0 521 47573 2 paperback) (ISBN 0 521 64593 X paperback) Using French Vocabulary Using Spanish jean h. -
Copia Privata" Per L’Anno 1999
Elenco dei titoli interessati ai compensi "copia privata" per l’anno 1999 titolo paese anno A.A.A. Il detective chiarovegente offresi USA 1989 Abbronzatissimi Italia 1991 Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo Italia 1993 A briglia sciolta Francia/Italia 1961 Abyss (The) (Abisso) USA 1989 A caccia di spie USA 1966 Acapulco, prima spiaggia... a sinistra Italia 1983 Accadde a Brooklyn USA 1950 Accadde a Damasco Spagna/Italia 1943 Accadde al commissariato Italia 1954 Accadde un'estate USA 1965 Accattone Italia 1961 Accerchiato USA 1993 Accidenti alle tasse!! Italia 1951 Accidenti che ospitalità USA 1923 A cena con gli amici USA 1986 A che prezzo Hollywood? USA 1932 A ciascuno il suo destino USA 1947 Acqua e sapone Italia 1983 Acqua vento sabbia IRAN 1991 Acque amare Italia 1954 Acque di primavera Italia/Francia/Gran Bretagna 1989 Acque profonde USA 1996 Acque torbide USA 1989 Acque torbide F 1953 Le acrobate Italia/Svizzera 1997 Action Jackson USA 1988 Acto de primavera PORTOGALLO 1963 Ada Dallas USA 1961 Addio alle armi USA 1958 Addio Miccy GB 1967 Addio Mr. Chips USA 1947 Addio signora Leslie USA 1954 Adele H una storia d'amore F 1976 A distanza ravvicinata USA 1986 Una adorabile idiota Francia/Italia 1964 Adorabile infedele USA 1960 Adorabile intrusa USA 1950 Ad Ovest del Montana USA 1964 Adulterio all'italiana Italia 1966 Ad uno ad uno... spietatamente Spagna/Italia 1968 Aenigma Italia 1987 Aereo più pazzo del mondo (L') USA 1980 Aereo più pazzo del mondo...sempre più pazzo USA 1983 A faccia nuda USA 1984 L'affare del secolo USA 1983 Affare -
Natale a Miami
Natale a Miami Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano Natale a Miami regia di NERI PARENTI Distribuzione Natale a Miami CAST ARTISTICO (crediti non contrattuali) Ranuccio Massimo Boldi Giorgio Christian De Sica Mario Massimo Ghini Stella Vanessa Hessler Paolo Francesco Mandelli Lorenzo Giuseppe Sanfelice Diego Paolo Ruffini Daniela Raffaella Bergé Tiziana Caterina Vertova CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Tani Canevari Scenografia Gerry Del Monico, Maurizio Marchitelli Costumi Nicoletta Ercole e Nadia Vitali Montaggio Luca Montanari Effetti Speciali Ottici Proxima Direttore di Produzione Elisabetta Bartolomei Produttore Esecutivo Maurizio Amati Line Producer Luigi De Laurentiis Prodotto da Aurelio De Laurentiis Distribuzione Filmauro Uscita 16 dicembre 2005 Durata 100 m Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro 06 69958442 pressoffice@filmauro. Natale a Miami Siamo alla vigilia delle vacanze natalizie. RANUCCIO (Massimo Boldi), GIORGIO (Christian De Sica) e PAOLO (Francesco Mandelli) hanno in comune un destino sfortunato. Tutti e tre vengono lasciati dalle rispettive mogli e compagne. Tutti e tre cadono nella stessa terribile depressione. Giorgio si rifugia tra le braccia del suo migliore amico, MARIO (Massimo Ghini) in partenza per Miami per raggiungere la sua ex moglie e la figlia STELLA (Vanessa Hessler). Decide quindi di raggiungerlo in Florida nel tentativo di dimenticare la moglie DANIELA (Raffaella Bergè). Folle di gelosia per la moglie fuggita con un altro, Giorgio sarà oggetto di spudorate seduzioni da parte di Stella, da sempre innamorata di lui. Mentre Mario dovrà inventarsi mille storie per non far scoprire all’amico un segreto imbarazzante. Ranuccio si unisce al figlio ventenne Paolo, in partenza per una eccitante vacanza a Miami con due suoi amici, DIEGO (Paolo Ruffini) e LORENZO (Giuseppe Sanfelice). -
Film Divertenti
Commedie e film comici Ciao Pussycat (regia di Clive Donner – USA, 1965) Simon Konianski (regia Micha Wald – Francia, 2009) Johnny English (regia di Peter Howitt – Regno Unito, 2003) Il favoloso mondo di Amélie (regia di Jean Pierre Jeunet – Francia, 2001) Airbag - tre uomini e un casino (regia di Juanma Bajo Ulloa – Spagna, 1997) Torrente - Il braccio idiota della legge (regia di Santiago Segura – Spagna, 1998) Il giorno della bestia (regia di Alex de la Iglesia – Spagna, 1995) La serie "The Durrells" (scritta da Simon Nye – Regno Unito, 2016-2018) Robin Hood un uomo in calzamaglia (regia di Mel Brooks – USA, 1993) Borat (regia di Larry Charles – USA, 2007) Bruno (regia di Larry Charles – USA, 2009) Tre uomini e una gamba (regia di Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti, Massimo Venier – Italia, 1997) La pazza gioia (regia di Paolo Virzì – Italia, 2016) I soliti ignoti (regia di Mario Monicelli – Italia, 1958) I mostri (regia di Dino Risi – Italia, 1963) L’armata Brancaleone (regia di Mario Monicelli – Italia, 1966) Brancaleone alle crociate (regia di Mario Monicelli – Italia, 1970) Il mio grosso grasso matrimonio greco (regia di Joel Zwick – Canada, USA, Grecia, 2002) Albeggia e non è poco (regia di José Luis Cuerda – Spagna, 1989) L'arbitro (regia di Paolo Zucca – Italia, 2013) L’uomo che comprò la luna (regia di Paolo Zucca – Italia, 2018) Non sposate le mie figlie (regia di Philippe de Chauveron – Francia, 2015) La felicità è un sistema complesso (regia di Gianni Zanasi – Italia 2015) Pecore in Erba, ovvero quando un documentario -
Atti Parlamentari
Camera dei Deputati — 689 — Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 114 Mappa dell’offerta editoriale Digitale terrestre e Satellitare Web (www.rai.tv) 32 37 32 32 37 32 33 33 37 (a) (a) 34 34 24 (a) 34 34 37 34 34 (a) 34 (a) 34 35 (a) 35 35 35 35 35 35 35 35 37 37 22 Euro News (a) Tali canali su digitale satellitare sono visibili solo mediante la piattaforma Tivù Sat. Camera dei Deputati — 690 — Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 114 (b) Radio Informazione (c) Offerta internazionale 43 36 22 43 36 22 Euro News 43 36 Internet 44 37 23 44 37 23 44 37 44 37 Cinema Radio su Web (www.rai.tv) 43 38 43 43 Editoria 43 52 44 44 44 44 (b) I canali radio sono fruibili anche tramite digitale terrestre e satellitare. (c) L’informazione televisiva e radiofonica è disponibile su tutte le piattaforme trasmissive. Camera dei Deputati — 691 — Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 114 Area editoriale TV 28 Performance 36 Testate 32 Canali generalisti 36 Tg1 36 Tg2 32 Rai 1 36 Tg3 32 Rai 2 37 TGR 32 Rai 3 37 Rai Parlamento 37 Televideo 34 Canali specializzati 37 RaiNews 37 Rai Sport 34 Rai 4 34 Rai 5 38 Generi e Supporto TV 34 Rai Premium 34 Rai Movie 38 Rai Cinema 35 Rai YoYo 38 Rai Fiction 35 Rai Gulp 39 Rai Teche 35 Rai Educational 35 Rai Storia 35 Rai Scuola PAGINA BIANCA Camera dei Deputati — 693 — Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. -
PB Vdn a Cortina DEF Completo
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS distribuzione USCITA: 16 DICEMBRE 2011 www.vacanzedinataleacortina.it Materiali stampa disponibili su: www.studionobilescarafoni.it www.filmauro.it VACANZE DI NATALE A CORTINA CAST ARTISTICO Roberto Covelli Christian De Sica Elena Covelli Sabrina Ferilli Massimo Ricky Memphis Brunella Valeria Graci Wanda Katia Follesa Andrea Giuseppe Giacobazzi Lando Dario Bandiera Ing. Brigatti Ivano Marescotti Galina Olga Kent Cristiana Patricia Varvari Giulia Silvia Quondamstefano Valerio Niccolò Senni Daniela Monica Riva CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina Collaboratore alla sceneggiatura Riccardo Cassini Fotografia Tani Canevari Scenografia Luca Gobbi Costumi Alfonsina Lettieri Montaggio Luca Montanari Produttore Esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Produzione e distribuzione Filmauro Durata 113 minuti Uscita 16 dicembre 2011 Musica originale del film di Bruno Zambrini Le canzoni originali del film sono di BOB SINCLAR (X-Energy Record/Universal Music Italia) F*** WITH YOU - BOB SINCLAR featuring SOPHIE ELLIS BEXTOR & GILBERE FORTE MARACAIBO – LU COLOMBO (Bob Sinclar Remix) DOLCEVITA – AP BEAT (Bob Sinclar Remix) ITALO DISCO - BOB SINCLAR LIFE - BOB SINCLAR featuring BEN ONONO NO, NO, NO, NO – BOB SINCLAR & MR. SHAMMI (Bob Sinclar Mix) Per ulteriori informazioni : Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Studio Nobile Scarafoni Tel. 06.69958442 Tel. 06.69925096/104 e-mail [email protected] e-mail [email protected] Per informazioni turistiche: UFFICIO COMUNICAZIONE CORTINA TURISMO tel. + 39 0436/866252 Chiara Caliceti [email protected] 334/6933176 - Angela Bolzicco [email protected] Ufficio stampa: Omnia Relations tel. -
Buon Compleanno Dy Stiamo Lavorando Per
Numero 1.2 Dy’s Chronicles LA RIVISTA UFFICIALE DELLA JMN & DY ■ AVVISO AI NAVIGANTI articoli più disparati. ■ NOVITA’ DAL SITO Il secondo anno di Dy’s Buon Compleanno Chronicles si apre quindi con i Dy migliori auspici tanto che Stiamo lavorando abbiamo deciso di rimandare il per voi 19 – 1 – 2001 nasceva libro dedicato agli esordi del ufficialmente Dy’s Chronicles la product placement per dare Due anni fa nasceva il sito della prima web-zine italiana di spazio ad un Book zero dedicato JMN & DY www.jmnanddy.com product placement e all’anno appena trascorso. che si proponeva di affrontare comunicazione. A questo seguiranno numerose per la prima volta in Italia lo Chi era presente sa che era più altre iniziative che vi verranno studio del product placement che altro un esperimento: tre fogli anticipate nei prossimi numeri. come strumento di in word spediti via e-mail Nel frattempo desideriamo comunicazione aziendale. esclusivamente per rendere più ringraziare tutti i collaboratori Il sito è rimasto fermo, ma sarà partecipi i collaboratori della per il lavoro svolto durante questo nostra cura rinnovarlo al più JMN & DY. Così il primo e così primo anno e soprattutto i nostri presto in vista dei nuovi sviluppi. il secondo numero (sette pagine), fedeli abbonati ai quali Un anno dopo nasceva Dy’s poi l’esplosione. Tutti alla JMN ricordiamo che per qualunque Chronicles & DY hanno messo a richiesta, proposta, www.dyschronicles.com, sito disposizione le proprie collaborazione possono sempre decisamente più vivo che ha competenze per perfezionare il contattarci all’indirizzo riscosso il favore di numerosi progetto che a un anno di distanza [email protected] esponenti della comunicazione e si è dimostrato un successo. -
Il Sottoscritto Abeni Maurizio
Il sottoscritto Abeni Maurizio consapevole della responsabilità penale prevista, dagli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate: DICHIARA che le informazioni sotto riportate sono veritiere. Maurizio Abeni, bresciano di nascita ma romano di adozione, si è diplomato in Pianoforte al Conservatorio di Musica di Brescia dove ha anche iniziato gli studi di Composizione; successivamente grazie ad una borsa di studio ha proseguito gli studi musicali in Svezia a Ingesund Musikhogskola e al Conservatorio di Stoccolma con particolare attenzione alle tradizioni afro americane (Jazz) in seguito ha continuato lo studio della Composizione presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. E’ un musicista attivo come compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore e pianista in molteplici e differenti ambiti musicali con particolare riguardo alla musica applicata nel cinema, teatro e televisione. Ha composto una ventina di colonne sonore e ne ha dirette circa un centinaio, ha composto le musiche per una commedia musicale e ha lavorato con importanti artisti del panorama italiano e non solo. E’ stato, negli ultimi anni, il più stretto collaboratore del M° Armando Trovajoli. COME AUTORE DI COLONNE SONORE: CINEMA: Lightning the white stallion (1986) regia di J.Levey con Mickey Rooney (DVD MGM) Affettuose lontananze (1989) regia di S.Rossi con L.Sastri e A.Finocchiaro Dramma da camera (1988) regia di F. Brancato Carillon (1992) regia di C.Tiso con L.Castel Il richiamo (1993) regia di C.Bondì con I.Marescotti M.D.C. Maschera di cera (1997) regia di S.Stivaletti con R.Hossein e R.