Curriculum Vitae Leonardo Galeassi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Regia Di Carlo Vanzina
LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group e RAI CINEMA presentano regia di Carlo Vanzina con Ricky Memphis Paola Minaccioni Max Tortora Emanuele Propizio Neva Leoni Filippo Laganà Camilla Tedeschi e con Giampaolo Morelli Durata: 88’ Uscita: 1 giugno 2016 Distribuzione Ufficio Stampa Désirée Colapietro Petrini & Claudia Alì 01 Distribution – Comunicazione Tel. + 39/ 339 3797191 - 338.1767629 Piazza Adriana 12 – 00193 Roma [email protected] Tel. + 39 06 33179601 [email protected] Annalisa Paolicchi: [email protected] www.aliecolapietro.com Rebecca Roviglioni: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili nell’area press del sito www.01distribution.it Media Partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA CARLO VANZINA SOGGETTO ENRICO E CARLO VANZINA SCENEGGIATURA ENRICO E CARLO VANZINA AIUTO REGIA GIORGIO MELIDONI FOTOGRAFIA ENRICO LUCIDI MONTAGGIO LUCA MONTANARI SCENOGRAFIE SERENA ALBERI COSTUMI VALENTINA MEZZANI SUONO MIRKO PANTALLA MUSICHE GIANLUCA MISITI PRODOTTO DA MARCO BELARDI UNA PRODUZIONE LOTUS PRODUCTION CON RAI CINEMA REALIZZATA DA INTERNATIONAL VIDEO 80 DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION ANNO 2016 DURATA 88 MINUTI OPERA REALIZZATA IN ASSOCIAZIONE CON AI SENSI DELLE NORME SUL TAX CREDIT Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO LORENZO RICKY MEMPHIS OLIVIA PAOLA MINACCIONI GIOVANNI MAX TORTORA BOBO EMANUELE PROPIZIO FILIPPO GIAMPAOLO MORELLI GIULIA NEVA LEONI LUCA FILIPPO LAGANA’ VALENTINA CAMILLA TEDESCHI FRANCI CAROLA RIPANI BETTA MARIA VITTORIA ARGENTI CARMEN MARIELA GARRIGA JENNIFER NINA STRAUSS MATTEO ALESSIO DEL MASTRO Crediti non contrattuali SINOSSI Miami Beach è una commedia romantica ambientata nel mondo degli italiani a Miami. Oggi, come tutti sanno, Miami è la meta più ambita dai giovani italiani. -
MEDUSA FILM Presenta Una Produzione DEAN FILME NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELL
MEDUSA FILM presenta una produzione DEAN FILM e NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELLA con MARIA LUISA JACOBELLI e con ROMINA PIERDOMENICO e con la partecipazione di RICCARDO ROSSI e con HARMAIL KUMAR scritto e diretto da ENRICO VANZINA soggetto Enrico Vanzina e sceneggiatura Enrico Vanzina con la collaborazione di Paola Minaccioni distribuzione www.medusa.it CAST TECNICO Regia ENRICO VANZINA Sceneggiatura ENRICO VANZINA In collaborazione con PAOLA MINACCIONI Soggetto ENRICO VANZINA Scenografia LAURA GIADRESCO Montaggio MATTEO NASH PERRI Fonico di presa diretta FRANK ROUSSEL Segretaria di Edizione CINZIA MALATESTA Direttore della Fotografia CLAUDIO ZAMARION Produttore ENRICO VANZINA Musica UMBERTO SMAILA SILVIO AMATO Edizioni musicali GDM Music Srl Prodotto da ADRIANO DE MICHELI ENRICO VANZINA Produzione esecutiva NEW INTERNATIONAL Costumi CRISTINA ROSSO Casting CRISTIANA RAFFAELI Organizzatore generale VERONICA D’ALOISI Trucco ERMANNO SPERA Acconciature FABIO LUCCHETTI Durata: 94’ minuti Anno: 2020 Ufficio stampa Tiziana Mazzola Studio Lucherini Pignatelli Capo Ufficio Stampa Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Medusa Film SpA Tel. 06/8084282 Fax: 06/80691712 Viale Aventino,26 – 00153 Roma [email protected] 06/66390636 www.studiolucherinipignatelli.it [email protected] CAST ARTISTICO GIOVANNI EZIO GREGGIO WALTER RICKY MEMPHIS MARIELLA PAOLA MINACCIONI TAMARA MARTINA STELLA e con la partecipazione straordinaria PERSICHETTI RICCARDO ROSSI e con BIANCA ROMINA PIERDOMENICO HAPPY HARMAIL KUMAR LEPORE BIAGIO IZZO MARIONE MAURIZIO MATTIOLI MONICA MARIA LUISA JACOBELLI LORIS FABRIZIO BRACCONERI VERONICA GAIA INSENGA FRANKMAN (la voce di) ENZO SALVI SINOSSI Roma. Due coppie, che più diverse non potrebbero essere. Ezio Greggio, un avvocato, con sua moglie Mariella, Paola Minaccioni, una superficiale borghese. -
30 Giugno 6 Luglio 2014
17* GENOVA 30 GIUGNO FILM 6 LUGLIO 2014 FESTIVAL 17* GENOVA 30 GIUGNO FILM 6 LUGLIO 2014 FESTIVAL DIREZIONE ARTISTICA E ORGANIZZATIVA Cristiano Palozzi Antonella Sica ASSISTENTE ALLA DIREZIONE Caterina Nascimbene SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Associazione Culturale Daunbailò con la collaborazione di Thierry Bousseau RESPONSABILE TECNICO Raffaello Cantatore ASSISTENTI DI SALA Marika Cirillo Valeria Deplano Alessandra Gatti Ketlin Maffessoni Vanessa Sarti laia UFFICIO STAMPA Bonsai Film - Genova con la collaborazione di Davide Bressanin COMUNICAZIONE Bonsai Film – Genova collaborazione alla redazione del catalogo Alessandra Gatti FOTOGRAFO UFFICIALE Stefania Bianucci PROGETTO GRAFICO Matteo G. Palmieri SITO INTERNET Nunzio Gaeta (Cybear) Si ringrazia per la collaborazione tecnica: Luca Mattighello Fausto Chierchini Eugenia Oczoli Edvin Xifaj 2 - GENOVA FILM FESTIVAL 2014 Dedicato a Claudio G. Fava IL GENOVA FILM FESTIVAL RINGRAZIA (in ordine alfabetico) Angelo Berlangieri E inoltre: Nicola Borrelli Paolo Odone Carla Sibilla Daniele Biello Egidio Camponizzi Maurizio Caviglia Genovafilmservice Daniele D’Agostino Marina D’Andrea Genova Palazzo Ducale Anna Galleano Fondazione per la Cultura Elena Manara Sindacato Nazionale Critici Milena Palattella Cinematografici Italiani Carla Turinetto Claudio Bertieri Natalino Bruzzone Cecchi Gori HV Jacopo Chessa International Video 80 Oreste De Fornari Steve Della Casa Media One Entertainment Aldo De Scalzi Mira Films Gianluca De Serio Massimiliano De Serio Strani Film Maria Linda Germi Surf Film Martina Germi -
Addio a Carlo Vanzina, Il “Cineasta” Della Moderna Commedia All'italiana
Addio a Carlo Vanzina, il “cineasta” della moderna commedia all'italiana Se il cinema rappresenta, come dice Edgar Morin, ‘lo spirito del tempo’, nel panorama italiano non esiste regista che quello spirito lo abbia rappresentato meglio di Carlo Vanzina. Già, perché il cinema di Carlo Vanzina, è molto più complesso di quel che si possa pensare. Un cinema che acquista linfa e vitalità dalla quotidianità, dall’attuale, rispecchiando fedelmente la società italiana degli anni ’80 e degli anni ’90. D’altronde Carlo era figlio di Steno, genio della commedia all’italiana degli anni d’oro, quelli dei ’50 e dei ’60, ed è cresciuto imparando da Monicelli e dallo stesso padre: il gotha della commedia all’italiana. Il cinema di Carlo Vanzina, e del fratello Enrico, beninteso, splendido sceneggiatore di tanti film cult, è commedia all’italiana pura, che ha rappresentato la decadenza degli ultimi decenni del XX secolo, quelli delle televisioni commerciali, delle volgarità gratuite e scurrili, quelli della censura ormai inesistente. E analizzata da questo punto di vista, allora il cinema dei fratelli Vanzina, acquista spessore, prestigio e si erge come narratore di un pezzo storico nazionale, intrinsecamente molto più esaustivo di un trattato sociologico. I fratelli Vanzina, sono stati veri scopritori di talenti (Diego Abatantuono, Jerry Calà, Christian De Sica, Massimo Boldi, Maurizio Micheli), così come i loro padri cinematografici (n.d.r. Monicelli, Comencini, Risi, Scola, Steno, Salce) avevano scoperto e portato al successo i vari Sordi, Gassman, Tognazzi, Manfredi. Certo, quella generazione era una di quelle d’oro, di quelle irripetibili, di quelle che accadono una volta ogni 1000 anni; però quella scoperta dai Vanzina, se non è d’oro, almeno è d’argento, e nel panorama comico nazionale è comunque tanta roba. -
Euro 20,00 Eoliè 21 Con Il Patrocinio Di: Arte, Letteratura E Società Un Sospiro Di Ripartenza
Euro 20,00 Eoliè 21 Con il patrocinio di: Arte, Letteratura e Società Un sospiro di ripartenza Chiostro normanno benedettino – Acropoli di Lipari Isole Eolie 17 luglio – 6 agosto 2021 Progetto a cura di Francesco Malfitano, Associazione Culturale Un Sanpietrino In collaborazione con Raffaella Ricci Art.4 Alessandro La Motta, artista Testo in catalogo a cura di Francesco Malfitano Poesie a cura di Davide Rondoni Kostantinos Kavafis In collaborazione con Progetto grafico Gianluca Puliatti Agenzia NFC Edito da Agenzia NFC di Amedeo Bartolini & C. sas - Rimini via Dante Alighieri, 29, 31 - (Rimini) www.agenzianfc.com www.nfcedizioni.com © 2021 Agenzia NFC © 2021 gli artisti e le loro opere Fotografie alle pagine 35, 36, 37, 38, 39 © VITTORIO STORARO, by SIAE 2021 ISBN 9788867263165 Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dell’opera, in ogni forma e con ogni mezzo, inclusi la fotocopia, la registrazione e il trattamento informatico, senza l’autorizzazione del possessore dei diritti. Cosa significa ripartenza? Su cosa poggia una ripartenza? Perché ripartire? Scultura, pittura, fotografia, poesia e musica suggeriscono forse una strada? Francesco Malfitano Un chiostro benedettino dell’anno mille, stanco e usurato dal tem- po, forse abbandonato, ha ancora qualcosa da dirci? Perché ritrovarci in un chiostro “malconcio” e non preferire il luccichio di una nuo- vissima sala conferenze, o piuttosto un bordo piscina mozza!ato su una spiaggia eoliana? Un’interessante conversazione tele- fonica con lo studioso Michele Gia- comantonio di questa primavera, seguita da un altrettanto stimolante colloquio con Rosario Vilardo, direttore del Parco Archeologico di Lipari, mi hanno chiarito, ed in modo de!nitivo, che il chiostro benedettino normanno di Lipari sarebbe do- vuto diventare il luogo in cui organizzare un “momento culturale” sulla ripartenza. -
CARLO BUCCIROSSO Cinema
VIALE PARIOLI 72, 00197 ROMA Tel. +39 06 36002430 Fax +39 0636002438 [email protected] www.carolleviandcompany.it CARLO BUCCIROSSO Cinema Il giorno più bello, regia di Andrea Zalone (2021) Ritorno al crimine, regia di Massimiliano Bruno (2020) 5 è il numero perfetto, regia di Igort (2019) Sono solo fantasmi, regia di Christian De Sica (2019) La banda dei tre, regia di Francesco Maria Domenido (2017) Mamma o papà?, regia di Riccardo Milani (2017) Ammore e malavita, regia dei Manetti Bros. (2017) Caccia al tesoro, regia di Carlo Vanzina (2017) Un paese quasi perfetto, regia di Massimo Gaudioso (2016) Se mi lasci non vale, regia di Vincenzo Salemme (2016) Noi e la Giulia, regia di Edoardo Leo (2015) La gente che sta bene, regia di Francesco Patierno (2014) Song'e Napule, regia di Manetti Bros. (2014) ...E fuori nevica!, regia di Vincenzo Salemme (2014) La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino (2013) Indovina chi viene a Natale?, regia di Fausto Brizzi (2013) Dalla vita in poi, regia di Gianfrancesco Lazotti (2010) I mostri oggi, regia di Enrico Oldoini (2009) Un'estate ai Caraibi, regia di Carlo Vanzina (2009) Il divo, regia di Paolo Sorrentino (2008) Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me, regia di Carlo Vanzina (2006) Le barzellette, regia di Carlo Vanzina (2004) In questo mondo di ladri, regia di Carlo Vanzina (2004) Guardiani delle nuvole, regia di Luciano Odorisio (2004) Febbre da cavallo - La mandrakata, regia di Carlo Vanzina (2002) Il mare, non c'è paragone, regia di Eduardo Tartaglia (2002) Il grande botto, regia di Leone Pompucci (2000) A ruota libera, regia di Vincenzo Salemme (2000) Amore a prima vista, regia di Vincenzo Salemme (1999) L'amico del cuore, regia di Vincenzo Salemme (1998) Amami, regia di Bruno Colella (1993) L'ultima scena, regia di Nino Russo (1988) 1 CARLO BUCCIROSSO Televisione Imma Tataranni - Sostituto procuratore 2, regia di Francesco Amato - serie TV (2020) Imma Tataranni - Sostituto procuratore, regia di Francesco Amato - serie TV (2019) Due imbroglioni e.. -
Maurizio Mattioli
VIALE PARIOLI 72, 00197 ROMA Tel. +39 06 36002430 Fax +39 0636002438 [email protected] [email protected] www.carolleviandcompany.it MAURIZIO MATTIOLI La sua carriera cinematografica inizia presto, con alcune interpretazioni minori già negli anni settanta, arrivando complessivamente a circa 90 film interpretati per il grande schermo. Interpreta spesso la figura del romano di periferia, rozzo e cialtrone. In anni più recenti ha dato vita a personaggi di cafone arricchito, come nel film Un'estate ai Caraibi in cui interpreta un faccendiere che sfrutta il suo segretario. Dopo aver recitato a teatro in Un paio d'ali nel 1997 e in Rugantino nel 1998, ha interpretato il ruolo di Alberto Dominici nelle quattro stagioni della fiction Un ciclone in famiglia, e quello di Augusto Cesaroni, nella prima, quinta e sesta serie de I Cesaroni. Tra le sue altre interpretazioni, quella di Nino Diamanti in Anni '60. In televisione ha dato vita a diverse parodie, tra le quali quella di Bill Clinton e di vari altri personaggi negli spettacoli del Bagaglino, della cui compagnia ha fatto parte per molti anni. Ha doppiato numerosi personaggi in cartoni animati e film di animazione, tra cui Z la formica e La gang del bosco, e dal 2007 presta la voce al personaggio di Dog Chapman, nella serie Dog the Bounty Hunter, trasmessa in Italia sul canale Gxt della piattaforma Sky. Dal 1998 per le successive tre edizioni messe in scena fa parte del cast teatrale di Rugantino. Nel luglio 2014 ha ricevuto il riconoscimento speciale Leggio d'oro Alberto Sordi CINEMA -
Lista E Veprave Audiovizuale
Emertimi #Lucky Number (2015) (T)Raumschiff Surprise (2004) 10 Cloverfield Lane (2016) 10 Things I Hate About You (1999) 10 vjet martese 10,000 BC (2008) 10,000 BC (2008) 10,000 Saints (2015) 100% cachemire (2013) 113 (sh) 12 Rounds 2: Reloaded (2013) 13 vite 180 dite 15 minuta në jetën e Din Tojes (sh) 16 Blocks (2006) 16 Blocks (2006) 2 Fast 2 Furious (2003) 2 Guns: Zero Tolerance (2015) 2001: A Space Travesty (2000) 21 & Over (2013) 21 Jump Street (2012) 22 Bullets (2010) 22 Jump Street (2014) 24: Redemption (2008) 3 Days to Kill (2014) 300 (2006) 300 (2006) 300: Rise of an Empire (2014) 3000 Miles to Graceland (2001) 40 Days and 40 Nights (2002) 42 (2013) 47 Meters Down (2017) 48 Hrs. (1982) 4Got10 (2015) 5 Flights Up (2014) 6 Bullets (2012) 6 Ways to Die (2015) 7 dite 7 Dwarves: The Forest Is Not Enough (2006) 7 Seconds (2005) 8 femra 9 mois ferme (2013) 90 Minutes in Heaven (2015) A Brilliant Young Mind (2014) A Christmas Detour (2015) A Common Man (2013) A Dark Truth (2012) A Date with Miss Fortune (2015) A Dogs Purpose (2017) A Few Best Men (2011) A Good Day to Die Hard (2013) A Good Man (2014) A Guy Thing (2003) A Haunted House 2 (2014) A Hologram for the King (2016) A League of Their Own (1992) A Little Chaos (2014) A Man Apart (2003) A Night at the Roxbury (1998) A Perfect Plan (2012) A Royal Night Out (2015) A Thousand Words (2012) A,b,c...zh Abduction (2011) Abelar: Tales of an Ancient Empire (2010) Absolutely Anything (2015) Absolution (2015) Ace Ventura: Pet Detective (1994) Act of Valor (2012) Act of Valor (2012) Æon Flux -
Catalogo Glocal 2019 in Formato
Ideato e organizzato da gLOCAL NETWORK Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC con www.piemontemovie.com Doppiaggio, Formazione e Spettacolo dal 1983 O.D.S. la nostra forza è la passione! Doppiaggio, Formazione Avvicinati al mondo del Doppiaggio e Spettacoloattraverso i dalnostri 1983 seminari per info 011 4472759 O.D.S. la nostra forza è la passione! www.odsweb.it www.odsweb.it Avvicinati al mondo del Doppiaggio Via Nicola Fabrizi, 16 Via Nicola Fabrizi, 16 attraverso i nostri seminari 10143 Torino 10143 Torino 011 - 4472759 pertel info 011 011 - 4472759 4472759 | mail [email protected] [email protected] Seguici anche su Facebook Seguici anche su Facebook Distillato in Italia - la patria del Gin - con ginepro italiano, scorza di limone della Costa amalfitana e siciliana e 5 altre botaniche. Gusta Malfy con ghiaccio o in un Gin Tonic. Cheers! importato e distribuito da: compagniadeicaraibi.com da: e distribuito importato importato e distribuito da: compagniadeicaraibi.com Che ho a che fare io con gli schiavi? (Vittorio Alfieri – Piero Gobetti) Parliamo di numeri. Nel 2018 l’Associazione Diciotto anni è un traguardo importante da Piemonte Movie ha realizzato 102 appuntamenti, raggiungere. mediamente 1 ogni 3 giorni e mezzo: 10 giornate Se il gLocal fosse fatto di carne e ossa, sarebbe dedicate al gLocal Film Festival, 27 nelle rassegne l’anno della patente e del diploma. Vivrebbe dei presìdi cinematografici, 18 nella stagione estiva, l’anno in cui, nell’immaginario collettivo, si passa 33 con Movie Tellers, 11 con il progetto Torino dall’adolescenza alla maturità. -
Addio a Carlo Vanzina, Il Regista Del Cinema Italiano Degli Anni ’80 E ’90
Addio a Carlo Vanzina, il regista del cinema italiano degli anni ’80 e ’90 E’ morto a Roma il regista Carlo Vanzina. A dare la notizia sono la moglie Lisa e il fratello Enrico. “Nella sua amata Roma, dov’era nato, ancora troppo giovane e nel pieno della maturità intellettuale, dopo una lotta lucida e coraggiosa contro la malattia – si legge nella nota della famiglia – ci ha lasciati il grande regista Carlo Vanzina amato da milioni di spettatori ai quali, con i suoi film, ha regalato allegria, umorismo e uno sguardo affettuoso per capire il nostro Paese”. Ecco una recente intervista a La7 in occasione della presentazione del suo ultimo film, ‘Caccia al tesoro’. Ha firmato alcuni dei maggiori successi del cinema italiano degli anni ottanta e novanta, alfiere di quella particolare evoluzione della commedia all’italiana verso i territori più facilmente commerciali del giovanilismo e dell’umorismo di derivazione televisiva. Dopo un apprendistato con Monicelli, con il padre Steno e con Sordi, ha formato con il fratello Enrico un’affiatatissima coppia di cineasti di grande versatilità ed efficienza produttiva. Dopo il suo debutto dietro la macchina da presa nel 1976 con Luna di miele in tre, ha realizzato in 40 anni circa 60 film. I suoi primi successi sono giunti con la scoperta di Diego Abatantuono (Eccezzziunale… veramente e Viuuulentemente mia, entrambi del 1982), seguiti subito dopo dal lancio di uno spensierato sottogenere vacanziero-nostalgico con Sapore di mare (1983). Sempre in tema di rispolveri di modelli, ha poi rivitalizzato abilmente il film a episodi con comici di provenienza televisiva con Vacanze di Natale (1983) e Yuppies – I giovani di successo (1986), una formula che è stata la migliore garanzia della sua fortuna cinematografica anche in seguito, con Sognando la California (1992), S.P.Q.R. -
Torno Indietro E Cambio Vita
in associazione con presentano con RAOUL BOVA GIULIA MICHELINI RICKY MEMPHIS con la partecipazione di MAX TORTORA con la partecipazione di PAOLA MINACCIONI soggetto e sceneggiatura ENRICO e CARLO VANZINA regia di CARLO VANZINA Uscita 18 giugno 2015 Durata 95’ Distribuzione 01 Distribution Ufficio Stampa 01 Distribution - Comunicazione Studio Lucherini Pignatelli P.za Adriana,12 – 00193 Roma Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Tel. 06/684701 Fax 06/6872141 Tel. 06/8084282- Fax 06/80691712 Annalisa Paolicchi email: [email protected] [email protected] www.studiolucherinipignatelli.it Rebecca Roviglioni [email protected] Cristiana Trotta [email protected] Materiali stampa disponibili su: www.01distribution.it – www.studiolucherinipignatelli.it Media partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali Torno indietro e cambio vita Cast tecnico Regia CARLO VANZINA Soggetto e sceneggiatura ENRICO e CARLO VANZINA Casting director BARBARA GIORDANI Costumi NICOLETTA ERCOLE Scenografia MASSIMILIANO STURIALE Suono MARCO GRILLO Direttore della fotografia TANI CANEVARI Musiche GIULIANO TAVIANI CARMELO TRAVIA Montaggio LUCA MONTANARI Organizzatore LUIGI PATRIZI Produttore esecutivo MATTEO DE LAURENTIIS Produttore delegato FRANCESCA LONGARDI Una produzione CATTLEYA con RAI CINEMA In associazione con CONSULTINVEST ESSEQUAMVIDERI Prodotto da RICCARDO TOZZI GIOVANNI STABILINI MARCO CHIMENZ Ufficio Stampa Studio Lucherini Pignatelli Via A. Secchi, 8 - 00197 Roma Tel 06/8084282 – Fax 06/80691712 [email protected] www.lucherinipignatelli.it Crediti non contrattuali Torno indietro e cambio vita Cast Artistico MARCO DAMIANI RAOUL BOVA GIULIA BORGHINI GIULIA MICHELINI CLAUDIO PALMERINI RICKY MEMPHIS ALDO DAMIANI (padre di Marco) MAX TORTORA GIUDITTA (madre di Claudio) PAOLA MINACCIONI PATRIZIA DAMIANI (madre di Marco) MICHELA ANDREOZZI LANDO AUGUSTO FORNARI GILBERTO EMANUELE PROPIZIO Torno indietro e cambio vita Sinossi Marco (Raoul Bova) a 42 anni ha una vita perfetta: una bella famiglia e un ottimo lavoro. -
I Mitici Anni
I Mitici Anni '50 Questi film descrivono con accuratezza gli usi e costumi tipici di una società vissuta tra il dopoguerra e gli inizi degli anni '60 (1945-1960), evidenziando le diverse tendenze che caratterizzavano un determinato Paese. Alcune pellicole sono biografie di personaggi illustri, che hanno fortemente influenzato gli aspetti tipici del periodo. Alcuni film sono stati girati in quegli stessi anni, mentre altri nei decenni a venire… I Mitici Anni '50, vol. 1: dvd - Great Balls Of Fire - Vampate di fuoco (1989) - Mr. Rock'n'Roll - La storia di Alan Freed (1999) I Mitici Anni '50, vol. 2: dvd - La Bamba (1987) cerco hd - Little Richard (2000) - Special: The London Rock & Roll Show (1973) I Mitici Anni '50, vol. 3: - Back to the future - Ritorno al futuro (1985) anche mp4 - Back to the future (part II) - Ritorno al futuro II (1989) anche mp4 - My one and only - Viaggio d'estate (2009) (si estrapola in divx) I Mitici Anni '50, vol. 4: - Grease - Grease brillantina (1978) anche mp4 - Dead poets society - L'attimo fuggente (1989) - Pleasantville (1998) - Walk The Line - Quando l'amore brucia l'anima (2005) anche mp4 - Special: Poveri ma belli - I giovani negli anni '50 - Special: Si fa ma non si dice - Costume e morale negli anni '50 I Mitici Anni '50, vol. 5: - Book Of Love - I ragazzi degli anni '50 (1990) anche in avi digital - Inventing the Abbotts - Innocenza infranta (1997) - Elvis the early years - Elvis (2005) - Cadillac Records (2008) I Mitici Anni '50, vol. 6: - The wild one - Il selvaggio (1953) - Blackboard jungle - Il seme della violenza (1955) - Rebel without a cause - Gioventù bruciata (1955) - The seven year itch - Quando la moglie è in vacanza (1955) - The Girl Can't Help It - Gangster cerca moglie (1956) - Video: Bill Haley - Rip It Up - Video: In the Fifties - Video: Jukebox Time - Video: Pin-Up I Mitici Anni '50, vol.