Cassano notizie Periodico dell’Amministrazione comunale di Cassano d’Adda Numero uno – giugno 2013 A L’ADA All’Adda Città di Cassano d’Adda Provincia di Milano Ada, Ada mia Adda, Adda mia ta nasat soeu ‘n munt tu nasci su un monte in val Alpisela in valle Alpisella ta paasat suta i punt tu passi sotto i ponti e tuta bela e tutta bella, ta rivat in fen che tu arrivi fin qua InComune dué ca so me. dove sono io In dal lac da Com ta veet Tu vai nel lago di Como ta vegnat foeura amò, vieni fuori ancora, ta pasat tanti paes attraversi tanti paesi, e dopu ta vee ‘n dal Po e dopo ti getti nel Po, ta bagnat la Briansa, bagni la Brianza e quanta pruidensa e, quanta provvidenza da praa, da munt, da bosch, di prati, di monti, di boschi da gesi e campanet. di chiese e campanili. Ta bagnat la mia tera, Bagni la mia terra, ‘ le’ fertila ‘ le’ bela, è fertile e bella, cul suu e cunt la luna col sole con la luna pusee bela ga né gnaa voeuna. più bella non ce n’é nessuna. Sa specia dent ‘l suu Il sole si specchia dentro (le tue acque) intant ca ta veet mentre tu scorri, ‘ l’alba,’ l tramunt, all’alba, al tramonto, ‘ l mesdé quant ‘ l’ é ardent. sul mezzogiorno quando é ardente. A la siira anca la luna Alla sera anche la luna la sa varda, la sa stima, si guarda, si ammira, in da l’acqua lee la trema, nell’acqua lei tremola, la suurit e la sa scunt! sorride e si nasconde!

Ada, Ada mia, Adda, Adda mia, ma incoeu cus’é t’an faa? ma oggi cosa ti hanno fatto? I cart an metu foeura Hanno esposto i cartelli al bagn sa po no fa il bagno non si può fare e in guai sa tal fee istess, e sono guai se lo fai lo stesso, questa ‘ l’ é noeva, questa é nuova, sa po eu no ciapà gna ‘l pess, non si può neanche pescare, e inlura me adess e allora io adesso go da vardat apena? ti devo guardare appena? T’al see quant bee t’a voeuri, Tu sai quanto bene ti voglio, ma senti manca ‘l fiaa, mi sento mancare i fiato, PGT: cinque macrotemi per la sostenibilità. ma paar infen ca moeri, mi sembra persino di morire, ‘n guton ma vee ‘n di oeucc mi spunta un lacrimone negli occhi Linee guida per una Cassano sempre più vivibile ed ecologica. ma no parché so veecc, ma non perché son vecchio, perché t’an velenaa!! perché ti hanno avvelenata!! Bilancio: Il giorno delle Torna “E...state Eleonora Piacezzi: I conti tornano aquile: il 29 e 30 giugno a Cassano”: nutrito una eccellenza cassanese Rosetta Ravasi, 1974 Traduzione del Maestro Pietro Agrelli Meno trasferimenti rievocazione della battaglia e variegato programma del calcio femminile. e tanti sforzi per mantenere che costò la sconfitta di eventi tra teatro, Una intervista per la qualità dei servizi. di Ezzelino III da Romano. musica, danza e arte. conoscerla meglio. Sommario 1 editoriale MUSEO DEL TERRITORIO: tangenziale, la provincia promette: riprendono i lavori Più dialogo e partecipazione con il nuovo informatore...... 2-3 oggetti cercansi 4 Lo sai che… È intenzione dell’Amministrazione comunale proce- storia Ezzellino III da Romano...... 4 dere alla costituzione di un Museo del Territo- 5 primo piano rio, con lo scopo di raccogliere testimonianze sulla il giorno delle aquile...... 5 storia, il lavoro, la vita di Cassano d’Adda e località 6 cassano vivibile ed ecologica limitrofe. A tale proposito si chiede la collaborazione • Novità nella raccolta rifiuti...... 6 di tutti i cittadini, invitati a fornire immagini, oggetti, • Cura con noi il verde comune...... 6 strumenti della vita contadina, documenti o quant’al- • Un nuovo piano per la città...... 7-11 tro in grado di ricostruire la quotidianità dei Cassanesi • L’isola Borromeo...... 12-14 dei tempi passati. Chiunque fosse in possesso di mate- • Cassano ambiente eventi e iniziative 2013...... 15 riale ritenuto utile, può contattare l’ufficio cultura del Comune (tel. 0363366247 e-mail marco.galbusera@comune. 16 cassano attiva e attrattiva cassanodadda.mi.it) fornendo una fotografia dell’oggetto E…state a Cassano...... 16 • o del documento. Seguirà una valutazione da parte di • E…state a Cassano calendario eventi giugno-agosto 2013..... 17 • Il giro dell’isola e non solo…...... 18 alcuni volontari del Gaem (Gruppo archeologico est nio del Museo, valutandone le modalità di acquisizio- • Festival del fiume...... 19 milanese) e della Consulta cultura. Se il materiale ver- ne. Il nome del donante o del proprietario verranno • Ristrutturazione del centro sportivo, rà considerato di interesse, verrà inserito nel patrimo- esposti a fianco dell’oggetto o del documento. Tennis al dopolavoro...... 20 • Commissione mensa, Buono pasto a meno sette...... 21 Appuntamenti di settembre 22 CASSANO sicura e solidale • Il servizio affidi koala cerca famiglie!...... 22-23 sab 7 e dom 8 - FINE SETTIMANA DEL BENESSERE • Verso l’università...... 23 ISOLA BORROMEO e centro storico • Più orti per tutti...... 24 Da ven 13 a gio 19 - Icone mostra dell’artista Donatella Beltrame – Casa Berva 25 CASSANO aperta E trasparente dom 15 - 40° PATTINAGGIO CENTRO SPORTIVO • Il comune cambia gli orari...... 25 da lun 16 al 21 - SETTIMANA MOBILITA’ SOSTENIBILE CASSANO D’ADDA La commissione biblioteca...... 26 • ven 27 - PULIAMO IL MONDO CASSANO D’ADDA • Bilancio 2012: i conti tornano...... 27-29 • imu, imposta municipale unica, anno 2013...... 30 dom 29 - 2^ FESTA D’AUTUNNO “GAS…sano!” ISOLA BORROMEO Colophon 31 buone nuove Cassano Notizie - In • Eleonora: un’eccellenza cassanese nello sport...... 31 Comune Reg. Trib. Milano Iscriviti alla newsletter 32 la parola al consiglio...... 32-34 direttore responsabile Marco Galbusera 35 largo ai giovani e sei sempre aggiornato Grafica Stefania Testa • I ragazzi ricordano i Cassanesi della Resistenza...... 35 Vuoi sapere quali eventi sta organizzando il Comune o conoscere le più importanti informazioni foto Paolo Bonanomi (quarta dagli uffici comunali? Iscriviti alla nostra newsletter. È molto semplice: clicca il link Newsletter 36 Spazio alle associazioni di copertina) pagg. 5bd, 17 e19 presente sulla home-page del sito internet comunale, inserisci il tuo indirizzo e-mail e, se vuoi nome ABCD...... 36 Stefano Dati (quarta di copertina), • e cognome e invia l’iscrizione. Riceverai un messaggio di conferma e, da questo momento, ogni volta pagg. 11, 12-13, 18-19 e 28 che ci sarà un avvenimento di particolare interesse, lo saprai subito leggendo la tua casella di posta stampa Grafica Fumagalli, elettronica. Inzago, Milano editoriale

Roberto Maviglia sindaco

Tangenziale, la Provincia promette: riprendono i lavori Nel precedente numero dell’informatore avevamo fatto il punto della situazione sui lavori per la realizzazione della tangenziale, bloccati dalla scorsa primavera. In particolare avevamo evidenziato i fattori alla base di questo blocco dei lavori: la rimozione dei rifiuti in località Cascina Pietrasanta e la disponibilità delle aree di Ferrovie. Questi problemi hanno trovato nelle ultime settimane una soluzione tanto che la Provincia di Mila- no ci ha assicurato che entro il mese di Maggio la ditta appaltatrice ricomincerà a lavorare. In particolare il 26 marzo la Provincia ha approvato con una delibera una perizia di variante ai lavori che introduce una serie di modifiche che si sono rese necessarie durante l’esecuzione dei lavori stessi, compresa la rimozione dei rifiuti che è iniziata negli ultimi giorni di aprile e dovrebbe concludersi in tre mesi. La perizia comporta maggiori costi per otre 2 milioni di euro, che sono stati coperti in parte stral- ciando la realizzazione della bretellina di collegamento della tangenziale a viale Europa e in parte con risorse aggiuntive pari a 800.000 euro finanziate completamente dalla Provincia di Milano. Con l’approvazione della perizia vengono anche meno tutti i motivi di contrasto con la ditta appaltatrice, alla quale sono stati riconsegnati i lavori e che dovrà ricominciare l’esecuzione degli stessi. Per quanto riguarda invece la consegna delle ultime aree (quelle dove sorge l’ex magazzino) da parte di Ferrovie è avvenuta il giorno 9 aprile; la ditta appaltatrice quindi ora ha a disposizione l’intero cantiere della nuova strada. L’unico problema ancora aperto rimane lo spostamento del bar della stazione: le Ferrovie non sono ancora riuscite a venire a capo della vicenda, per cui ci troviamo nella situazione paradossale di un edificio nuovo e pronto per l’utilizzo lasciato vuoto, e l’edificio vecchi o che a breve si troverà circon- dato da un’area di cantiere, ancora in esercizio. In ogni caso il problema è stato aggirato stralciando temporaneamente la realizzazione delle opere che interferiscono con il vecchio bar. A fronte di tutto questo la Provincia di Milano il 15 maggio ha riconsegnato il cantiere alla ditta appaltatrice ed ha disposto la ripresa dei lavori, a noi rimane il compito di verificare che procedano nei tempi e nei modi previsti. [email protected]

1

Più dialogo e partecipazione con come funziona l’informatore il nuovo Informatore LO SAI CHE… la parola al consiglio Curiosità sulla Città, la storia e le sue tra- Spazio dedicato ai gruppi consiliari di Ripensato per costruire una comunicazione chiara ed efficace con i dizioni. Se vuoi scrivere anche tu non per- maggioranza e opposizione. A Cassano cittadini, l’Informatore inaugura con questo numero un nuovo corso dere l’evento di lancio di giovedì 6 giugno sono sette: quattro di maggioranza: Parti- oppure scrivi a cultura.sport@comu- to Democratico, Cassano Etica Ecologista, Favorire una partecipazione più ampia dei citta- il tempo libero e creano aggregazione e coesione ne.cassanodadda.mi.it Sinistra per Cassano e Italia dei Valori dini e migliorare la comunicazione con la Città in Città. tre di opposizione: Popolo della Libertà, sono punti centrali del programma dall’Ammini- L’informatore è “restituito” alla Città come PRIMO PIANO Lega Nord e Lista Bestetti per Cassano strazione Comunale. Elementi cardine per con- strumento pensato per essere al servizio di tutti sentire a tutti i Cassanesi di poter prendere parte e realizzare pienamente la sua funzione pubbli- Eventi e iniziative di particolare rilevanza Largo ai giovani alla vita pubblica e alle deci- ca. In questo numero pilo- previste per il prossimo trimestre. Gli arti- sioni più importanti, oltre ta, per familiarizzare con la Cassano notizie coli sono scritti a più mani dagli organizza- Inchieste e approfondimenti curati dai gio- PeriodiCo dell’amministrazione Comunale di Cassano d’adda ad essere correttamente e numero uno – giugno 2013 nuova struttura, gli articoli tori e dai soggetti coinvolti. vani cassanesi. Gli articoli rappresentano Città di Cassano d’adda puntualmente informati. In Provincia di milano sono introdotti da un logo l’esito di progetti di cittadinanza attiva e quest’ottica il nuovo Infor- InComune che viene spiegato nella pa- dal dichiarato al praticato partecipazione alla vita della Città, pro- matore comunale si presen- gina a fianco. mossi dalle scuole, dalle Associazioni e da ta con una veste rinnovata e Anche per quanto riguarda la Descrizione e rendicontazione delle principali attività realiz- chi sul territorio lavora con i giovani. struttura e contenuti nuovi sezione riservata all’Ammini- zate dall’Amministrazione nei quattro ambiti del Programma per offrire ai cittadini l’op- strazione si segnalano alcune di Mandato spazio delle associazioni portunità di partecipare alla importanti attività. Innanzitut- C assano vivibile ed ecologica redazione stessa del perio- to, un nuovo titolo che ne rias- Cassano attiva e attrattiva Presentazione dell’ampia offerta formativa, dico. Vuole essere un modo sume con efficacia la finalità e lo Cassano sicura e solidale culturale, sportiva e ricreativa delle nume- per rendere più utile e in- stile di relazione che l’Ammini- C assano aperta e trasparente rose Associazioni presenti in Città. teressante questo strumento strazione intende impostare con con una particolare attenzione alle frazioni che quattro volte l’anno ar- la Città: Dal dichiarato calendario eventi riva nella case di tutti i cas- PGT: cinque macrotemi per la sostenibilità. al praticato. L’Ammi- Linee guida per una Cassano sempre più vivibile ed ecologica. buone nuove sanesi. BIlancIo: Il gIorno delle torna “e...state eleonora PIacezzI: nistrazione si impegna infatti a I contI tornano aquIle: il 29 e 30 giugno a cassano”: nutrito una eccellenza cassanese Foto Gallery dei principali eventi del tri- Meno trasferimenti rievocazione della battaglia e variegato programma del calcio femminile. e tanti sforzi per mantenere che costò la sconfitta di eventi tra teatro, una intervista per Da un semplice strumen- la qualità dei servizi. di ezzelino III da romano. musica, danza e arte. conoscerla meglio. dare conto in modo trasparente Tutti i successi dei cassanesi nello sport, lo mestre precedente e calendario dei prossimi to di informazione, “In e puntuale del lavoro svolto nel studio, il lavoro, la solidarietà e la cultu- appuntamenti. Comune” diventa un vero corso del mandato, in relazione ra. Se vuoi segnalare anche tu una buona strumento di comunicazione e partecipazione agli impegni assunti in campagna elettorale nei quattro che intende rafforzare il dialogo e la fiducia tra ambiti del Programma di mandato – disponibile sul nuova scrivici una mail cultura.sport@ l’Amministrazione e la Città. È proprio il caso di sito www.comune.cassanodadda.mi.it – : comune.cassanodadda.mi.it dire che si volta pagina. Cassano vivibile ed ecologica I contenuti saranno scelti e sviluppati non più Cassano attiva e attrattiva idee in comune Per maggiori informazioni e per le solo dagli “addetti ai lavori” e dall’Amministra- Cassano sicura e solidale inserzioni pubblicitarie consulta il sito Risposta dell’Amministrazione alla lette- zione, ma anche e soprattutto dai cittadini. Si Cassano aperta e trasparente internet del Comune di Cassano d’Adda ra di un cittadino di interesse per la col- tratta di un progetto di “redazione partecipata” In questo spazio, con cadenza trimestrale, saran- e non perdere l’evento di lancio del per raccontare e riscoprire le tradizioni e le bel- no presentate le principali attività in fase di avvio lettività. Se vuoi fare una proposta o una progetto da parte di Sindaco e Giunta lezze di Cassano, rispondere alle domande dei cit- o la rendicontazione di quelle realizzate. Questo segnalazione scrivi anche tu all’indirizzo per giovedì 6 giugno alle ore 20.45 tadini, promuovere la partecipazione dei giovani, per consentire ai cittadini una valutazione consa- mail [email protected] presso il Parco Belvedere. rendere più visibili le attività svolte dalle Associa- pevole, informata e continuativa dell’azione am- sanodadda.mi.it zioni e dai tanti soggetti che ogni giorno animano ministrativa.

2 3 lo sai che… primo piano Storia il giorno delle aquile Ezzelino III Da Romano 29 e 30 giugno: piazza Castello e Isola Borromeo Quest’anno la Pro Loco di Cassano d’Adda torna in piazza con una nuova Fausto Gilli manifestazione che ci rimanda ad un fatto storico accaduto ben sette secoli Ezzelino III da Romano è un ghibellino. Buono con gli amici e cattivo con i nemici, è fa: la battaglia tra lo schieramento imperiale capitanato da Ezzelino III da dotato di un carattere fiero e altero. Possiede inoltre un notevole carisma che esercita Romano e quello guelfo sotto la guida di Martino della Torre ed Azzo VII con i soldati che comanda, indipendentemente dalla loro condizione. d’Este marchese di Ferrara. La commemorazione ripercorre i fatti successi attorno alla rocca ed il ponte di Cassano il 27 settembre 1259. Dopo aver tentato invano di espugnare il castello di Trezzo, si dirige a Cassano d’Adda e Vimer- Il disegno di Ezzelino era di potersi appropriare del Si è, inoltre, predisposta una serata, venerdì 24 mag- cate, località in cui si ferma a riposare, mentre i territorio del nord dell’Italia divenendone re po- gio, presso l’auditorium di casa Berva in cui Giusep- Milanesi si impadroniscono del ponte sull’Ad- nendo così fine allo stato di perenne conflitto che si pe Baccichetto autore del libro “Il cavaliere che vole- da, precisamente a Cassano d’Adda, luogo in cui era creato tra i vari comuni che rendeva la regione va farsi re” ha presentato il personaggio protagonista lo stesso Ezzelino III da Romano verrà ferito a continuamente soggetta a guerre e devastazioni dan- della vicenda Ezzelino III da Romano, la storia del un tallone. do adito anche a ingerenze da parte dell’Impero. suo casato, gli altri protagonisti del fronte opposto e La battaglia è cruenta e il condottiero combatte La rievocazione avrà luogo nello stesso punto, ov- tutti coloro che dalla battaglia di Cassano hanno avu- come un leone. È in questo momento che Ezze- viamente modificatosi col passar del tempo, in cui si to più o meno fortuna. lino pensa alla profezia fattagli precedentemen- svolsero i fatti storici: il Castello, allora rocca, ed il L’iniziativa potrebbe dar vita, in seguito, ad altri te, infatti dopo aver appreso che il luogo in cui fiume. nuovi progetti ad essa legati che possono offrire si combatte è Cassano, si convince di aver inter- Il meticoloso lavoro di studio sui costumi dell’epoca, alla nostra cittadina l’opportunità di far conosce- pretato male Bassano per Cassano. C’è da dire sul modus vivendi quotidiano addirittura curando re la nostra storia, i nostri luoghi, le bellezze arti- che Ezzelino III da Romano viene svegliato da anche l’aspetto della culinaria, consentirà ai visita- stiche che noi custodiamo, i valori e le tradizioni un nunzio in quel di Vimercate e, scelti tra i mi- tori di fare un tuffo nel passato potendo così con- di Cassano, le capacità e l’ospitalità dei Cassanesi gliori cavalieri e soldati che sono al suo seguito, frontarsi col presente e con le opportunità che oggi fino a far sì che si possa promuovere anche l’aspet- si dirige in fretta e furia verso il ponte sull’Adda ci offre la nostra comunità. to turistico. di Cassano, che si erge proprio in prossimità del Soprattutto gli studenti faranno tesoro di questa ri- Sarà anche occasione di far lavorare coralmente le castello. Per qualche tempo il nostro mantiene il evocazione avendo occasione di osservare dipanarsi diverse Associazioni, come già è successo in passa- possesso del ponte. Che riesce pure a fortificare; sotto i loro occhi un frammento di storia e non leg- to, sempre nel dialogo con la Municipalità istitu- pur ferito al tallone incita i suoli soldati al com- gendolo solo sui libri. zionale. battimento, anche con l’esempio, ma alla fine è fine cede, pur se a malincuore. Era il 27 set- costretto a cedere; avverte allora di essere chiuso tembre del 1259 e tale data verrà spesso ricor- in luoghi ostili da gente nemica. Tra i milanesi data da molti, sia storici che non. Subito Ez- giunti in suo favore e anche fra gli altri ci sono zelino viene trasportato al castello di Soncino, coloro che con tutto l’ardore e la forza pensano dove morirà pochi giorni dopo, sfiancato dalla alla fuga. febbre alta. Azzo VII può ben gioire della scon- La ferita ricevuta al tallone a causa di una frec- fitta di Ezzelino III da Romano , un pericoloso cia lanciatagli è veramente dolorosa. Da vero nemico è stato tolto dalla scena e lui può agire condottiero continua a combattere e a infon- indisturbato. dere coraggio spronando i suoi soldati, ma alla

4 CASSANO VIVIBILE ED ECOLOGICA CASSANO VIVIBILE ED ECOLOGICA

Sarà dunque CEM Ambiente ad occu- Novità parsi della raccolta rifiuti presso le abita- zioni e dello spazzamento meccanizzato Un nuovo delle vie della nostra città. nella Con il nuovo appalto, della durata di quattro anni, vengono introdotte alcune raccolta novità, come il rafforzamento della rac- piano per colta lungo il fiume Adda, specialmente nel rifiuti periodo estivo, una idonea campagna infor- mativa per sostenere la raccolta differenziata, la città Con il prossimo mese di giugno si il miglioramento dello spazzamento mecca- cambia nella gestione dei rifiuti. nizzato delle strade e, novità, quello delle piste Cinque macro temi Il Consiglio comunale nella seduta del 13 marzo ciclabili con una minispazzatrice. scorso ha deciso di aderire alla proposta di CEM Per lo svuotamento dei cestini portarifiuti e la ge- per la sostenibilità Ambiente, una società interamente pubblica e par- stione della piattaforma ecologica di via Leonardo da tecipata dal nostro comune, alla gestione associata Vinci continuerà la collaborazione tra l’amministra- vittorio caglio Assessore all’urbanistica dei servizi di igiene urbana. zione e la cooperativa sociale Spazio Aperto. alcuni dati composizione RSU La produzione procapite terre di spazzamento Il 6 febbraio 2013 il Consiglio Comunale di Cas- 1% giornaliera di rifiuti (dati 2011) 3% sano d’Adda ha adottato il nuovo Piano di Governo Cassano d’Adda: 1,24 Kg Provincia di Milano: 1,33 Kg ingombranti del Territorio. 7% la valorizzazione del patrimonio storico architet- La percentuale di raccolta Iter istituzionale e strategie tonico; differenziata Cassano: 68,2 % territoriali la valutazione degli effetti indotti dai grandi pro- Provincia di Milano: 47,1 % secco raccolta A premessa dell’illustrazione dei principali contenuti getti infrastrutturali; Regione Lombardia: 50,6 % 21% differenziata del PGT adottato va ricordato il lungo percorso che ha la sostenibilità delle trasformazioni urbane. Italia: 31,7 % 68% anticipato l’esito attuale. Diverse sono le Amministra- Si è fatto tuttavia salvo, secondo un principio di non zioni, succedutesi al governo della Città, che a partire spreco delle risorse pubbliche e di non ripetitività degli dalla data di entrata in vigore della LR 12/2005, ave- atti, il lavoro istruttorio già compiuto. vano avviato la procedura di elaborazione del PGT, È su tali basi che si è dato avvio all’attività di redazio- sino ad arrivare alla predisposizione di una proposta ne del PGT, svolta dal Centro Studi PIM, traducen- Cura con noi il verde comune completa nel 2010, rispetto alla quale la nuova Am- do gli obiettivi generali richiamati sopra - che hanno L’Amministrazione Comunale ha approvato e pub- La convenzione che viene stipulata può variare a se- ministrazione, eletta nella primavera 2011, ha ritenu- trovato una prima collocazione nel documento delle blicato un bando per la sponsorizzazione di alcune conda della disponibilità da un minimo di tre anni ad to indispensabile ridefinire le strategie, mettendo al “Linee di indirizzo per il governo del territorio” del aree verdi, per lo più rotatorie. Tale idea è nata per un massimo di cinque. centro della nuova proposta di PGT i seguenti punti: 20/12/2012 - nei tre atti di piano (Documento di migliorare l’immagine e il decoro della città grazie Sul sito del Comune di Cassano d’Adda, www.comu- il recupero e la valorizzazione degli ambiti urbani Piano, Piano dei Servizi, Piano delle Regole). alla partecipazione attiva di privati o associazioni del ne.cassanodadda.mi.it, o presso l’ufficio Ecologia e dismessi; Comune. Tutela Ambientale è possibile raccogliere le informa- il contenimento del consumo di suolo; Il Documento di Piano - La città Ad oggi sono state assegnate due aree verdi il parchet- zioni e la documentazione necessarie per aderire. la riduzione del numero di ambiti di trasforma- in trasformazione to Carlomanno e l’aiuola di piazza Cavour, ancora Un aiuto da parte della comunità può rendere più zione; Con l’obiettivo di attuare le strategie generali del molte sono le possibilità per chi volesse contribuire. gradevole l’ambiente in cui tutti viviamo e può essere il potenziamento e il rafforzamento del sistema Piano, il Documento di Piano individua 23 ambi- Per alcune aree è possibile intervenire con la sola ma- occasione per promuovere un’attività commerciale o dei servizi esistenti; ti di trasformazione che interessano una superfi- nutenzione, per altre si prevede sia la sistemazione sociale, partecipando in modo concreto alla vita della la valorizzazione del sistema paesistico e ambien- cie territoriale di circa 600 mila mq pari a circa il che la successiva manutenzione. città nell’interesse di tutta la collettività. tale; 12,2% della superficie comunale.

6 7 CASSANO VIVIBILE ED ECOLOGICA CASSANO VIVIBILE ED ECOLOGICA

La maggior parte di essi sono ambiti di recupero di e propone uno sviluppo “qualitativo” e finalizzato a Per quanto riguarda il potenziamento dei servizi quelle attualmente presenti, in particolare quel- porzioni di città allo stato attuale degradate o che migliorare le possibilità di utilizzo e le prestazioni esistenti, il Piano ha definitotre progetti speciali: le attinenti la protezione civile, e la ridefinizione necessitano di una loro ridefinizione funzionale. del welfare in capo alle amministrazioni comunali. PS 1 - Servizi istituzionali: posto al margine oc- dell’attuale convenzione. Di particolare rilievo, rispetto alle strategie genera- La Città di Cassano d’Adda si conferma come città cidentale, con superficie di circa 24.000 mq, si PS 2 - Servizi per la fruizione: a nord ovest del li del Piano, risulta essere l’attuazione dei tre am- polo per l’offerta di servizi dell‘area est milanese, propone che la porzione attualmente libera sia nucleo urbano di Cassano, lungo il Naviglio biti definiti strategici a scala territoriale: il TS1 Ex in una posizione di cerniera tra il capoluogo lom- riservata ad accogliere funzioni compatibili con Martesana, con una superficie di circa 121.000 Linificio Canapificio Nazionale, il TS2 Stazione e bardo e la Provincia di . il TS3 Ex Scalo Ferroviario. Tre vaste aree, per una Gli obiettivi generali del Piano dei servizi possono superficie complessiva di circa 390 mila mq, per le essere così sintetizzati: quali il PGT ha cercato di definire idonee soluzioni la conferma del sistema dei servizi esistenti, con Macrotema 3 progettuali, al fine di rendere attuabile la loro ri- azioni volte a garantire il miglioramento delle Vivere il centro storico - Il recupero e la conversione funzionale, in modo da restituire alla condizioni di accessibilità, fruibilità, qualità; valorizzazione della città storica città vaste porzioni di territorio urbanizzato. Tre il sostegno all’accrescimento della dotazione ambiti che rappresentano sotto il profilo urbanisti- di servizi, a scala comunale, in relazione all’at- Riqualificare e conservare la città storica, in quanto caposaldo di co dei veri “vuoti urbani”, testimonianze di un fal- tuazione degli Ambiti di Trasformazione, che, una strategia tesa a rafforzare il ruolo di limento politico e della scarsa capacità a governare oltre a fornire un equipaggiamento di qualità Cassano d’Adda come polo turistico, culturale, di servizi, e il territorio delle precedenti amministrazioni. e soddisfazione per i nuovi interventi, dovran- “centro storico” per un importante settore metropolitano. no concorrere a migliorare l’intero sistema dei Mantenere vive queste porzioni di città storica, attraverso la de- Il Piano dei Servizi - Il progetto servizi; finizione di modalità di intervento per il recupero degli edifici della città pubblica la promozione delle azioni indirizzate a dare ri- e promuovendo misure di incentivazione [previsto periodo ab- Il Piano dei Servizi abbandona la dimensione dello salto a un territorio già caratterizzato da elevata battimento oneri]. sviluppo “quantitativo” sotteso all’idea di “standard” qualità paesaggistica ed ambientale. Macrotema 4 Macrotema 1 La nuova stazione del sfr - Una nuova porta Ex cava di Groppello - La città del tempo urbana libero L’ambito si configura come un “nodo multifunzionale” ove collocare servizi e attività, oltre ad adeguate strutture di par- L’area, ora entrata a far parte del demanio comunale, sulla qua- cheggio per l’interscambio, al fine di sfruttare le potenzialità le è previsto un progetto speciale di rinaturalizzazione, potrà offerte dalla presenza della stazione ferroviaria, rafforzando le essere oggetto di un progetto finalizzato ad accogliere funzioni opportunità di funzionamento delle attività turistiche, ricrea- fruitive e per il tempo libero, a contenuto impatto urbanistico, tive e di fruizione del territorio (approdo al sistema ambienta- ma comunque in grado di restituire ad un uso collettivo questa le dell’Adda). porzione di territorio [previsto l’inserimento nel perimetro del “PLIS Alto Martesana”]. Macrotema 5 Macrotema 2 Ex scalo - La città del lavoro Ex Linificio- Una nuova centralità urbana L’ambito risulta essere localizzato in una posizione strategi- Il recupero finalizzato a restituire questa porzione urbana alla ca rispetto al sistema infrastrutturale in fase di realizzazio- città, con la valorizzazione e il completamento del sistema degli ne (variante SS1 e BreBeMi) e finalizzato alla realizzazione spazi aperti lungo il corso del fiume Adda, il recupero di alcu- di un APEA (Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata) per ni manufatti storici originari dell’ex opificio, l’insediamento la quale verrà predisposto un programma di interventi im- di funzioni compatibili con il contesto urbano in modo da ga- prontato al perseguimento di benefici ambientali, economici rantire una concreta rivitalizzazione urbanistica dell’ambito e e sociali, e l’attuazione di soluzioni progettuali e gestionali della città, limitandone gli effetti di carico urbanistico. eco-compatibili.

8 CASSANO VIVIBILE ED ECOLOGICA CASSANO VIVIBILE ED ECOLOGICA

mq, si propone un progetto unitario dedicato ad Obiettivo principale è stato la ridistribuzione accogliere funzioni di servizio alle attività della degli indici urbanistici all’interno del tessuto fruizione e ad attività ricreative, con interventi urbano consolidato, attraverso una maggiore uni- compatibili con l’assetto paesistico. formità nell’individuazione degli ambiti omoge- PS 3 - Servizi per l’istruzione, lo sport e il tem- nei, favorendo la tutela del patrimonio storico- po libero: a nord del nucleo di Cassano, rap- architettonico, disincentivando l’attuazione di presenta una sorta di congiunzione con Grop- interventi decontestualizzati con il contesto urba- pello lungo il corso del Naviglio Martesana, con nistico all’interno del quale si inseriscono. una superficie di circa 196.000 mq, il progetto Particolare attenzione è stata prestata agli inter- I numeri del PGT per l’ambito è finalizzato alla espansione/rior- venti nei centri storici, ora denominati NAF – Ambiti di trasformazione previsti dal piano 23 (riduzione drastica rispetto alla bozza del PGT 2010 che ganizzazione dei servizi esistenti (scuole e centro Nuclei di Antica Formazione, i quali perimetri ne prevedeva 36) sportivo). sono stati ridefiniti ed estesi rispetto al vecchio Superficie territoriale totale interessata 600 mila mq Per quanto concerne il tema dell’accessibilità/mo- PRG. come ambiti di trasformazione Circa il 12,2 % della superficie comunale bilità sostenibile viene prevista l’estensione della (riduzione drastica rispetto alla bozza del PGT 2010 che rete ciclabile esistente nella prospettiva di forma- Il processo di VAS prevedeva oltre 880.000 mq esclusa l’area ex scalo fer- re una rete diffusa tale da consentire spostamenti e la partecipazione roviario) protetti su tutto il territorio comunale e, in par- Accanto alle fasi di elaborazione del PGT si è Superficie (parte di quella totale) rappresentata 390 mila mq ticolare garantire l’accesso alle principali polarità curato, il processo di Valutazione Ambienta- da aree dismesse/degradate/vuoti urbani di servizio della città di Cassano d’Adda (Stazione, le Strategica. Nel processo VAS si è proceduto a restituite alla città scuole, attrezzature amministrative, servizi sanita- promuovere una quarta Conferenza finalizzata a Aree previste a compensazione 356.931 mq ri, culturali, sportivi, luoghi di culto, ecc), oltre a illustrare gli effetti ambientali delle nuove previ- (da acquisire e cedere gratuitamente al comune prevedere una connessione con il sistema ciclabile sioni del PGT. a fronte dei diritti edificatori previsti dal piano) intercomunale. Per quanto concerne la partecipazione al processo Nuove aree a servizi 81.285 mq Infine, con lo scopo di voler dare valore alla qualità di Piano, sono stati organizzati una serie di incontri Servizi previsti in AT (S2) 143.850 mq del territorio, fondamentali risultano essere l’attua- e attività finalizzate a garantire massima trasparen- Superficie destinata a interventi residenziali 270 mila mq zione di quattro progetti previsti dal Piano dei Servizi: za nelle scelte che determineranno lo sviluppo della Volumetria che si sviluppa sulla superficie 180 mila mc - la proposta di estensione del perimetro del Par- nostra città. Tutta la documentazione prodotta è sta- destinata ad interventi residenziali co Locale di Interesse Sovralocale (PLIS) dell’Al- ta pubblicata, di volta in volta, sul portale comunale Nuovi abitanti previsti dal piano 1.207 to Martesana sul territorio di Cassano d’Adda; [www.comune.cassanodadda.mi.it]. È stata inoltre at- (carico teorico insediativo previsto) (calcolati utilizzando il parametro di 150 mc / ab) Valori di crescita decisamente inferiori (riduzione drastica rispetto alla Bozza del PGT 2010 - la Rete Ecologica Comunale (REC) finalizzata tivata la Pagina Facebook ufficiale del PGT [www.face- rispetto al consumo di suolo ammesso che ne prevedeva 2.357 ) a connettere le Reti regionale e provinciali con il book.com/pgt.cassano], quale strumento in grado di dal PTCP provinciale vigente sistema degli spazi aperti comunali; garantire la “massima partecipazione” al processo di Abitanti totali previsti 19.996 (attuali 18.789) - il progetto di recupero e fruizione della Piano da parte dei cittadini. ex Cava Rete ciclabile futura 60.662 ml di Groppello; (42.998 previste + 17.664 esistenti) - il progetto di recupero e fruizione della Cava di La tappa finale Standard pro-capite previsto 45,7 mq/ab prestito BreBeMi. Dopo l’adozione si è aperta e conclusa la fase del- (comprende aree a servizi- verde – parchi – ecc…) (lo standard minino da garantire è 18mq/ab) le osservazioni da parte dei cittadini. Gli urbani- Standard pro-capite attuale 36,7 mq/ab Il Piano delle Regole - sti e i tecnici con l’Amministrazione comunale estensione del perimetro del Parco 3.000.000 mq La valorizzazione del città avranno il compito di valutare tutte le osservazioni Locale di Interesse Sovralocale (PLIS) esistente dell’Alto Martesana sul territorio Il Piano della Regole ha voluto definire nuove re- pervenute. Il consiglio comunale avrà il compito di Cassano d’Adda gole attraverso le quali sarà possibile il recupero e di decidere in merito alle osservazioni da acco- bozza PGT 2010: ambiti di trasformazione st totale at 857.360 mq la trasformazione delle parti di città consolidata. gliere approvando il piano definitivo. (52,5% su aree allo stato attuale non urbanizzate) pgt 2013: ambiti di trasformazione st totale at 627.843 mq (26% su aree allo stato attuale non urbanizzate)

10 11 CASSANO VIVIBILE ED ECOLOGICA

ciazioni, degli Enti e delle imprese che si riconoscono nei valori fondanti del progetto e che – come noi – vogliono superare i confini amministrativi rappresentati dall’Adda, affinché il fiume torni ad essere elemento di incontro delle diverse culture dei territori circostanti. I servizi stabilmente offerti dalla Cascina tutto l’anno (nei periodi di apertura o in ogni caso, su prenotazio- ne) sono: servizi di bar e di ristorazione “alla carta” o con menu e proposte personalizzate, per cerimonie e ricorren- ze, ritrovi familiari o semplicemente cene tra amici; affitto locali per aziende e privati per momenti for- mativi e seminariali, con allestimento per conferenze e internet wi-fi ed eventuale supporto per coffee bre- ak e colazioni di lavoro; attività di educazione ambientale per tutte le scuole di Alessandra Bossini ogni ordine e grado; Alboran Cooperativa Sociale feste di compleanno per bambini (da lunedì a sabato); laboratori e attività esplorative per bambini e ragazzi alla domenica, previo iscrizione; biblioteca specializzata in tematiche ambientali, inse- L’Isola Borromeo rita nel circuito del Sistema Bibliotecario Milano Est; Punto Informativo, punto parco del Parco Adda Nord; L’Isola Borromeo a Cassano d’Adda non è solo la conoscenza del profondo diverso significato ecologi- vuol dire “rana”, che gestisce l’attività del bar ristorante con noleggio di biciclette. un’area con un paesaggio magico, tutta circondata dalle co dei due termini), una sorta di “casa popolare” per attenzione alla stagionalità, al biologico e al km 0, e laGoc - E nel parco... acque dell’Adda che proprio lì danno origine allo stori- favorire il ripopolamento dell’avifauna. cia, che si occupa della manutenzione del verde con un’ot- possibilità di passeggiare, correre o praticare discipli- co Canale Muzza, fonte di irrigazione della Bassa Pianu- Ma l’Isola Borromeo non è solo questo, che è già moltis- tica di miglioramento della qualità ambientale dell’area; ne eco-compatibili, quali tai-chi o nordic walking; ra Lodigiana; tutto intorno si possono ammirare testi- simo di suo, progettata e fortemente voluta da un’Am- tutte e tre le realtà collaborano poi in maniera sinergica al fare birdwatching all’interno delle casette posizionate monianze storiche di mille anni di civiltà, dal medievale ministrazione attenta all’uso sostenibile del territorio e mantenimento delle strutture e al decoro dell’area e so- a ridosso della zona umida; Castello Borromeo, alle settecentesche Ville di delizia, alla ripresa della centralità del fiume nella vita cittadina. prattutto danno vita a tantissime iniziative che aspettano far giocare il cane nell’area opportunamente attrezzata al mussoliniano Dopolavoro e a quel che resta del Li- Poi c’è la grande “scommessa”: che il gioiello non resti solo il sostegno e la partecipazione dei cittadini, delle asso- con un progetto specifico di MobilityDog; nificio Canapificio Nazionale, dove venivano costruiti i in cassaforte... ma venga vissuto con passione, rispetto, cordami per le navi, ora annoverato tra le testimonian- pluralità di interessi compatibili e possa, contro ogni ze dell’Archeologia industriale del nostro territorio. La tendenza recessiva, diventare volano per lo sviluppo di vegetazione sull’Isola è passata dalle coltivazioni (orzo, una green economy dalle grandi ricadute sociali. FESTA DI PRIMAVERA frumento, mais, prati stabili) utilizzate per l’allevamen- Con questi obiettivi comuni la scommessa è stata raccolta to degli animali da cortile e delle vacche da latte che da un raggruppamento di tre imprese sociali, cooperative L’Assessorato alla Tutela Ambientale nell’anno 2006. Ognuno di loro ha piantumato abitavano la stalla della cascina fino a qualche decennio di inserimento lavorativo, che da settembre scorso hanno del Comune di Cassano d’Adda ha un arbusto/piantina adiacente all’area fa, al ripristino di quelle essenze autoctone tipiche dei ricevuto l’affidamento della Cascina ristrutturata e del Par- organizzato per i bambini della 1° umida dell’Isola Borromeo. nostri boschi di pianura (salici, ontani, pioppi e mol- co, con un “Progetto di Gestione dell’Isola Borromeo” per classe elementare la “Festa di pri- Grande partecipazione ed entusiasmo ti altri). In questo lembo di territorio, completamen- i prossimi 6 anni: la Alboran, capogruppo, che da oltre mavera”. tra i bambini della 1° classe primaria, te inserito nel Parco Adda Nord, non poteva mancare 15 anni si occupa di tematiche agro-ambientali, con atti- Tale iniziativa, che si è tenuta il 25, che per la piantumazione sono stati la realizzazione di una zona umida (“il laghetto”, come vità rivolte alle scuole e agli adulti, sia in ambito formativo 26 marzo e l’11 aprile 2013, ha visto supportati dalle Guardie Ecologiche Vo- viene normalmente chiamato, perché non è così diffusa che ludico e del tempo libero; la Batrachos, che in greco la partecipazione di 190 bambini, nati lontarie del Parco Adda Nord.

12 13 CASSANO VIVIBILE ED ECOLOGICA Cassanoambiente Eventi e iniziative 2013, svolte e in programma aderire attivamente e liberamente al gruppo di citta- Ci si può anche iscrivere alla nostra newsletter, inviando dini gestori del frutteto didattico partecipato “Fatti di una mail a: [email protected], con i propri dati frutta”, partecipando di tanto in tanto alle riunioni (nome, cognome, città di provenienza ed eventualmen- M’ILLUMINO Il Comune di Cassano d’Adda aderisce all’iniziativa simbolica 15 febbraio organizzative e prendendosi cura del frutteto dedi- te telefono). finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico: Cassano d’Adda candogli un po’ del proprio tempo libero; Infine un ringraziamento speciale alle realtà del territorio di MENO consumare meno energia e produrla in modo più sostenibile scambiare quattro chiacchiere con gli altri visitatori con cui già si è iniziato a collaborare e un ringraziamento Gli studenti delle prime elementari accompagnati dagli insegnanti 25 e 26 marzo o semplicemente prendere il sole in riva al fiume, in anticipato a tutte quelle con cui condivideremo dei per- FESTA di pianteranno ciascuno un arbusto all’Isola Borromeo lasciando poi Isola Borromeo compagnia di un buon libro... corsi comuni e a quanti, privati o aziende, vorranno so- PRIMAVERA un simpatico cartello di ricordo dell’iniziativa E poi ci sono le tante iniziative a calendario, di cui da- stenerci anche economicamente per darci la possibilità di in collaborazione con GEV Guardie Ecologiche Volontarie del remo puntuale informazione nel sito dedicato all’Isola concretizzare molte delle iniziative a carattere culturale, Parco Adda Nord Borromeo www.isolaborromeo.it. sociale e ambientale che vorremmo proporre. Cassano d’Adda ospita la mostra “La città per il verde” dedicata dal 4 al 14 maggio LA CITTÀ al premio omonimo conferito come menzione speciale a “Ecoismi Biblioteca VERDE 2012” Comunale

sotto il Due serate di cinema e approfondimento per parlare di ambiente 4 e 11 maggio L’area dell’Isola e acqua: “The well” e “Il pianeta azzurro”. Durante le serate verrà h 21.00 segno distribuito del materiale informativo e promozionale Biblioteca Comunale Borromeo in collaborazione con Cap Holding Spa e Milano Film Festival dell’ACQUA La CascinA BIKESHARING Apertura della prima postazione di bikesharing 18 maggio La cascina ospita diverse attività ambientali e turistiche come un centro di Stazione Ferroviaria educazione ambientale, una biblioteca ambientale un punto informativo del Serata di buoni consigli in materia di energia solare e politiche 24 maggio territorio Adda-Martesana, un centro di cicloturismo ed un ristorante af- l’ENERGIA ambientali a partire da “Good things to do”, il film della regista Biblioteca Comunale facciato sul grande porticato coperto della cascina. che ILLUMINA cassanese Barbara Ferrari sull’isola danese ecosostenibile, con i Una porzione della cascina è stata concessa in comodato d’uso gratuito buoni consigli sul fotovoltaico all’Associazione Canoa Kayak Club Cassano d’Adda, la quale provvede alla In occasione della seconda edizione del festival di land art 2 giugno manutenzione e custodia dell’area pic-nic, organizza corsi di canoa per ra- ECOISMI 2013 “Ecoismi 2013”, speciale mattinata di inaugurazione Isola Borromeo gazzi ed adulti, giornate promozionali per la cittadinanza ed eventi sportivi.

IL PARCO Il Comune di Cassano d’Adda aderisce all’appuntamento dal 16 al 21 settembre SETTIMANA internazionale, promosso dalla Commissione Europea, la Cassano d’Adda bo schetti di varie dimensioni e diverse funzioni boschi EUROPEA della “Settimana europea della Mobilità Sostenibile” per il terzo anno fitti, boschi a macchie più radi e penetrabili consecutivo con un ricco programma di appuntamenti e eventi r adure a prato prato curato, prato fiorito, prato agricolo MOBILITÀ sul tema delle diverse forme di mobilità con lo slogan “Clean air! macc hie arbustive alcune più dense e spinose per ospitare e proteg- SOSTENIBILE It’s your move gere la fauna selvatica, altre con valore ornamentale di essenze scelte per la produzioni di frutti e fiori u n’area umida protetta prezioso rifugio per uccelli, anfibi, pesci Il Comune di Cassano d’Adda aderisce anche quest’anno a 27 settembre ed altri animali legati all’acqua. Sono stati inseriti all’interno dell’area degli osservatori PULIAMO “Puliamo il mondo”, l’edizione italiana di Clean Up the World - il Cassano d’Adda in modo da consentire ai fruitori di poter effettuare riprese fotografiche alla fauna dell’area umi- il MONDO più grande appuntamento di volontariato ambientale al mondo - da, ma senza essere visti e quindi senza arrecare disturbo che coinvolgerà le scuole a rea pic-nic per le famiglie e per tutti coloro che vogliono passare una giornata a contatto con la natura. Il Comune di Cassano d’Adda è capofila dell’iniziativa “Puliamo 20 ottobre PULIAMO i Navigli”, giornata ecologica per pulire il Naviglio Martesana, Cassano d’Adda i NAVIGlI organizzata insieme ad altri comuni dell’hinterland milanese e con la collaborazione del Consorzio Est Ticino Villoresi

“M’illumino d’immenso” speciale iniziativa dedicata al tema del dicembre M’ILLUMINO risparmio energetico e dell’illuminazione ecosostenibile Cassano d’Adda 14 D’IMMENSO 15 CASSANO attiva E attrattiva E…state a Cassano E…state a Cassano Calendario eventi giugno-agosto 2013 GIUGNO dom 2 SECONDA EDIZIONE DI ECOISMI sab 15 ore 21 “STELLA POLARE…TU” Simona Merisi poste provenienti direttamente dalle associazioni, i Land art isola borromeo Evento per l’anno della fede a cura Assessore alla Cultura gruppi e gli artisti del territorio, ai quali il Comune si delle parrocchie cassanesi con gio 6 ore 20.45 IN COMUNE… musica e testimonianze è limitato a mettere a disposizione gli spazi, il supporto Evento lancio per il rinnovato informatore piazza castello comunale con musica e buffet Finalmente, dopo un freddo inverno che sembrava “logistico”, la cornice generale ed i mezzi di promo- PARCO BELVEDERE sab 15 “3 VS 3” Basket & concerti parco non voler finire più, è arrivata la bella stagione e, con zione, facendo da regista/produttore della rassegna, pinguini Pomeriggio sab 8 ore 18 “IL COCCODRILLO COME FA?” – essa, la voglia di stare all’aperto, di passare i pomerig- ma lasciando la più ampia possibilità di partecipazione Notte bianca dei bambini. In caso di maltempo dom 16 dalle ore 10 “festival bike” biciclettata gi dei giorni festivi e le serate in compagnia, nei par- e libertà di espressione alle organizzazioni locali, i veri l’evento è rinviato a domenica 16 giugno Cassano-Treviglio PIAZZE DI CASSANO chi in fiore o nelle piazze incorniciate dai monumenti attori e protagonisti degli eventi in programma. Ciò, dom 16 ore 15-18 “LA LUDOTECA sab 8 e dom 9 DEI PICCOLI ELFI” divertimento storico-architettonici della nostra cittadina, magari al fine di garantire un effettivo pluralismo culturale, di estate a tutta birra e giochi per bambini e non solo. gustandosi una divertente commedia teatrale o un con- favorire gli operatori artistici e culturali del nostro ter- isola borromeo In caso di maltempo evento rinviato al 23 giugno PARCO BELVEDERE certo di buona musica dal vivo … Ed allora è arrivato il ritorio e, perché no, contenere al minimo le spese, pur dom 9 CONSEGNA DEL SAN GIOVANNINO 2013 hotel julia ven 21 ore 21 “DANCING ART” Spettacolo di danza momento di E...STATE A CASSANO!, la II edizione offrendo spettacoli di buon livello. A tale ultimo pro- piazza castello della rassegna di musica, teatro, danza, storia, arte, posito, non si può nascondere, infatti, che i tagli della mer 12 ore 21 LA BANDA IN CONCERTO piazza castello sab 22 ore 21 ii trofeo amici del cultura, sport, ecologia…. che allieterà le giornate e spending review hanno inciso profondamente sul bud- ballo piazza castello gio 13 dalle ore 14 Presentazione progetto le serate dei Cassanesi da maggio ad agosto 2013, con get a disposizione del settore CULTURA; ciò nondi- “L’Altro Albergo: nuove forme di ven 28 – sab 29 e dom 30 una programmazione molto ricca di eventi per tutte le meno, l’Amministrazione Comunale ritiene che, pur ospitalità diffusa” Centro educazione ore 21 IN…CANTO SULL’ADDA – ambientale Isola Borromeo 2a edizione piazza castello età e tutti i gusti, che si dipanerà per tutto il territorio nell’ottica imprescindibile della razionalizzazione delle gio 13 ore 21 “RAFFAELE BONAVISTA, sab 29 e dom 30 comunale, sfruttando non solo le locations tradizio- spese e dell’eliminazione degli sprechi, l’arte e la cultu- PROFESSIONE MUSICISTA” IL GIORNO DELLE AQUILE – Rievocazione nali (come piazza Perrucchetti), ma anche le aree verdi ra, la promozione delle forme ed occasioni di aggrega- “BUONASERA DOTTORE” (intermezzo storica della battaglia di Ezzelino III da Romano comico) e “PERICOLOSAMENTE INSIEME” PIAZZA CASTELLO E ISOLA BORROMEO (parco Belvedere ed Isola Borromeo), le vie, gli angoli zione e di sano intrattenimento, per grandi e piccini, Teatro piazza castello sab 29 e dom 30 storici e più suggestivi della nostra bella Cassano. debbano essere garantiti e sostenuti, soprattutto in un sab 15 ore 21 “ham-let” teatro natura isola Festa patronale di Cascine SAN Anche quest’anno, il programma è stato elaborato Paese ricco di talenti artistici, di bellezze architettoniche borromeo PIETRO CASCINE S. PIETRO dall’Amministrazione Comunale, di concerto con la e paesaggistiche come il nostro, la cui valorizzazione, LUGLIO PRO LOCO e la CONSULTA CULTURA, per così peraltro, potrebbe essere una fonte di riscatto, oltre che gio 4 e ven 5 GIOCHI SENZA BARRIERE 2013 STADIO V. sab 20 ore 21 “ASHES OF HELL” teatro dire “dal basso”, raccogliendo ed accogliendo le pro- morale, soprattutto economico dalla crisi attuale. MAZZOLA PIAZZA CASTELLO sab 6 ore 20-3.00 SOTTO LE STELLE … E SEI! da dom 21 a dom 28 Notte bianca cassanese. FESTIVAL DEL FIUME dalle ore 16 Prova di STREET BOULDER CINEMA ALL’APERTO Arrampicata per grandi e piccini a cura del Cai isola borromeo La ludoteca dei piccoli elfi CENTRO STORICO mar 23 cinema all’aperto isola borromeo Domenica 16 giugno 2013 gara di trottole, potranno speri- E per i più creativi? Un laboratorio dom 7 dalle ore 15 “GIRO DELL’OCA” gio 25 cinema all’aperto isola borromeo dalle ore 15 alle ore 18 il mentare l’equilibrio con dei tram- speciale! ALL’ISOLA, letture, teatro, emozioni tra paesaggi e natura ISOLA BORROMEO Parco Belvedere si trasformerà in poli in legno. Mentre i più picci- L’iniziativa, proposta dall’Asso- sab 27 musica live isola borromeo da mar 16 a dom 21 una grande ludoteca all’aperto per ni si dilettaranno a giocare con la ciazione Colpo d’Elfo è gratuita e dom 28 dalle ore 17 HAPPY BAU! CAMPUS ESTIVO MUSICALE ISOLA Attività dimostrative nell’area gioco per cani bambini e famiglie: la LUDOTE- sabbia, qualcuno potrà “cucinare “ non richiede iscrizione. Si rivolge BORROMEO ISOLA BORROMEO CA DEI PICCOLI ELFI. delle deliziose “minestre di tappo” in particolare ai bambini da 1 ai 6 agosto I bambini, accompagnati da mam- utilizzando l’apposita cucinetta, o anni e alle loro famiglie, ma potrà gio 1 CINEMA ALL’APERTO ISOLA BORROMEO sab 24 e dom 25 ma e papà si divertiranno con i di- costruire delle grandi torri con i accogliere anche bambini fino ai 10 Festa di SAN BARTOLOMEO sab 17 FESTA DEL PERDONINO CHIESA S. GROPPELLO versi giochi che avranno a dispo- mattoncini kapla. E intanto...mam- anni. E’ inserita nell’ambito della DIONIGI sizione: potranno giocare come i ma e papà potranno cimentarsi nei manifestazione “E-state a Cassano nonni alla pista delle biglie, sfidare “giochi per i grandi” o fare quattro 2013”, con il contributo del Co- i compagni a bigliardino, o ad una chiacchiere con altri genitori. mune di Cassano d’Adda.

16 E…state a Cassano CASSANO attiva E attrattiva Il giro dell’Isola… e non solo

Anche quest’estate l’Associazione Culturale Ilinx rinnova la sua collaborazione con l’Assessorato alla Cultura con la proposta di uno spettacolo teatrale, “Ashes of Hell” e un percorso dedicato ai ragazzi e alle famiglie, “il Giro dell’Oca-Percorso di Narra- zioni Ecosostenibili” all’Isola Borromeo. La presen- ranno le quattro narrazioni e il laboratorio di ori- za sul territorio è una delle caratteristiche principali gami. Le quattro narrazioni, dedicate a bambini e di Ilinx, che da anni organizza e gestisce spettacoli famiglie, saranno Animali che Passione, Il Palazzo teatrali, laboratori di teatro, danza, fotografia, scrit- del Re, Bestiario Immaginario per Giovani Ascol- tura creativa per ragazzi e adulti nella propria resi- tatori e Ai Tempi di… . Oltre alle narrazioni sparse denza (ilinxarium), nelle scuole e nel territorio cir- per il parco ci sarà anche un laboratorio di origami Festival del fiume costante. Riteniamo che offrire un’ampia gamma di con l’uso di carta riciclata. Narrazioni e laboratorio attività culturali di forte impatto sociale sia fonda- saranno ecosostenibili, ovvero non vedranno l’uso Un festival sulle rive dell’Adda mentale per far crescere il senso di cittadinanza attiva di nessuna forma di energia elettrica, nel rispetto dedicato al fiume e alla sua scoperta che è alla base della vita di una comunità di persone. del parco e della natura circostante. Gli eventi del “Giro dell’Oca” saranno successivi l’uno all’altro Domenica 7 luglio dalle 15 alle 19, intervallati da brevi spazi di tempo per permettere La manifestazione nasce con l’idea di far conosce- L’organizzazione vuole dare voce alle realtà che l’Associazione Culturale Ilinx organizzerà un pome- tranquille passeggiate nel parco. re il fiume e favorirne la scoperta. operano lungo il fiume, creando un evento che riggio dedicato alle narrazioni e al gioco. Vogliamo Il fiume, straordinario corridoio ecologico che dia valore aggiunto all’attività di ognuna di esse. coinvolgere famiglie e bambini per passare insie- Il 20 luglio l’Associazione Culturale Ilinx corre indisturbato in mezzo ai nostri territori, è Non si vuole creare un “super” evento dall’alto, me un pomeriggio d’estate e far conoscere il parco presenterà Ashes of hell-un fottuto poco conosciuto dai cittadini nella sua bellezza e ma valorizzare le competenze esistenti mettendole dell’Isola Borromeo ai Cassanesi e non, anche nelle requiem per Mahagonny, uno spettacolo complessità, nonostante sia la più importante ri- in rete fra loro. sue parti meno frequentate. che nasce come ideale “sequel” dell’opera musicale sorsa naturale (ed economica) del territorio. Il Festival del fiume è: incontri aperti sull’ecologia All’entrata del parco verrà consegnato un volanti- di Berthold Brecht e Kurt Weil, “Ascesa e declino Conoscere il fiume ed imparare a proteggerlo è del fiume, pomeriggi in canoa sull’Adda, una ras- no con raffigurante un vero e proprio giro dell’oca della città di Mahagonny”, lo spettacolo attualizza la un atto d’amore per l’ambiente in cui viviamo. segna di cinema all’aperto, animazione per bam- che indicherà alle persone i punti in cui si svolge- critica brechtiana alla società dei consumi e mette in Fare un viaggio lungo il fiume è un’avventura in- bini, musica, cibo a km zero. scena quel che resta di una civiltà ormai collassata; dimenticabile, alla scoperta di luoghi che dalla Il programma completo è sul sito www.festivaldelfiume.it un “accrocchio” d’individualità grottesche in preda terra sono inaccessibili. al terrore di scomparire che deve confrontarsi con le Tuttavia l’ambiente fluviale è molto fragile. Per proprie ombre più private e mostruose questo il festival ha l’obiettivo di far conoscere le festival del fiume In bilico fra la speranza di essere salvati e la paura di problematiche relative alla tutela, salvaguardia e Cascina Isola Borromeo, Cassano d’Adda non avere scampo, i sei superstiti della città di Ma- rinaturazione del fiume. 21 luglio – 1 agosto 2013 hagonny si troveranno a fare i conti con la collettiva Il festival del fiume nasce da un’idea del Canoa & a cura del Canoa & kayak club Cassano con Bloom di Mezzago, incapacità di fare gruppo, di essere comunità civile. kayak club Cassano, associazione sportiva dilet- Comitato Centro Adda, cooperative sociali Alboran, Batrachos Vanità, grettezza, egocentrismo, disillusione, me- tantistica senza fini di lucro. L’organizzazione del e La Goccia, Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Adda Per qualsiasi informazione: schinità, prenderanno pian piano il sopravvento, festival si svolge su base volontaria con l’aiuto di Nord, Legambiente Lombardia, Milano Scuola di Cinema e 334 2432376 www.ilinx.org eliminando ogni residua umanità da queste creature una rete di volontari e associazioni che lavorano Televisione, WWF Oasi Le Foppe. mail:[email protected] e rivelando la natura famelica. sul territorio.

19 CASSANO attiva E attrattiva CASSANO attiva E attrattiva

angelo colombo Ristrutturazione assessore allo sport COMMISSIONE MENSA del Centro sportivo Un utile strumento di collaborazione tra scuola e comune La Commissione Mensa rappresenta una opportuna una consultazione di tale organo L’architetto Giuseppe De Martino nel 2010 aveva 300.000 euro per la messa a norma degli impianti. realtà importante ma, forse, poco conosciu- collegiale rappresentativo dell’utenza. redatto un progetto di ristrutturazione del Centro Prima che parta la ristrutturazione del centro sporti- ta, tra i vari organismi di partecipazione dei Ne fanno parte il Sindaco o l’Assessore alla sportivo comunale Giacinto Facchetti e con la no- vo gli arcieri ed i bocciofili saranno sistemati in cam- cittadini messi a disposizione dall’Ammini- Pubblica istruzione, il Responsabile del Settore stra amministrazione (Sindaco Roberto Maviglia) ne pi idonei e pertanto all’attuale gestore Sport Manage- strazione comunale. Già attiva da tempo, comunale di competenza, da un cuoco e da un ha redatto un altro diviso in due: a nord del Rugion ment sarà prorogato il contratto sino al 30 settembre nel corso del corrente anno scolastico ha ri- rappresentante della ditta cui è affidato l’appalto (palazzetto, pattinodromo e campo di tiro con l’arco) 2014. cevuto – anche grazie alla vivacità dei suoi componenti della refezione scolastica, dal tecnologo alimentare e da un ed a sud (campo di calcio e pista di atletica con rela- Gli introiti determinati dal canone di locazione an- – un nuovo impulso, che ha portato alla elaborazione rappresentante dei genitori e da un rappresentante dei do- tivi spogliatoi, tribuna ed area ex feste). Nel 2011 De nuale verranno utilizzati per la messa a norma degli di un nuovo Regolamento (approvato in Consiglio co- centi per ogni plesso scolastico cittadino. Martino ci ha accompagnato a visitare gli impianti di impianti. munale lo scorso 13 marzo) e allo snellimento di alcune Attualmente il Presidente della Commissione Mensa è la Cernusco sul Naviglio e di Gorgonzola e nel 2012 il procedure. sig.ra Cristina Cremonesi e questi risultano i componenti gestore di Gorgonzola Martesana Sport ci ha propo- Di cosa si occupa la Commissione Mensa? E’ il regolamen- in carica fino allo scadere dell’anno scolastico 2013-2014: sto la ristrutturazione del centro sportivo spostando to a dettarne gli ambiti. Essa esercita un ruolo: Scuola Guarnazzola il bocciodromo ed ampliando la vasca della piscina, 1. di collegamento tra l’utenza e l’Amministrazione; Docente: Paron Anna Laura mentre l’US ACLI ha suggerito di non ampliare la va- 2. di valutazione ed esame di tutte le questioni attinenti Genitore: De Capitani Giorgia sca e di non spostare il bocciodromo. all’attività di refezione scolastica, esprimendosi in meri- Groppello Primaria to con valenza consultiva e propositiva; D: Motta M.Carmen G: Facchetti Vera De Martino ci ha proposto un progetto che prevede 3. di vigilanza sulla gestione della mensa, accertandosi che Cascine San Pietro Primaria due fasi di intervento: la società appaltatrice del servizio refezione scolastica ri- D: Vacca Emanuela G: Vola Massimiliano prima fase – rifacimento spogliatoi e vasca interna Tennis al spetti le disposizioni previste dal capitolato d’appalto, in Di Vona Primaria con aggiunta di corsie – aggiunta di una vasca ricrea- materia di igiene e sicurezza; G: Epifano Monica G: Lecchi Sergio tiva – rifacimento zona ingresso e bar – realizzazione Dopolavoro 4. di segnalazione di eventuali inadempimenti all’ammi- Cristo Risorto Materna di palestra fitness, mini spa e sale corsi – realizzazio- nistrazione comunale; D: Baroetto Parisi Maria Felicita G: Vesci Giuseppina ne di un campo da gioco polivalente al posto del boc- Sarà una gara ad evidenza pubblica a stabilire chi gestirà i 5. di monitoraggio in merito all’accettabilità del pasto e Groppello Materna ciodromo – potenziamento zona acqua e ricreativa campi da tennis dell’area Dopolavoro. L’avviso pubblico per la alla qualità del servizio attraverso idonei strumenti di D: Patrone Giuditta G: Cremonesi Cristina esterna – realizzazione di un nuovo edificio spoglia- gestione è stato emesso a fine aprile , per la individuazione di valutazione Cascine San Pietro Materna toi a servizio dei campi da gioco esterni – realizzazio- soggetti interessati a gestire i tre campi (di cui due coperti con 6. di consulenza per quanto concerne le variazioni del D: Rota Monica ne di un campo da calcio a 7 in sintetico; strutture pressostatiche, nonché i relativi spogliatoi e locali ) . menù scolastico, le modalità di erogazione del servizio, La Commissione è pure dotata di una casella mail cui è seconda fase – riqualificazione spogliatoi calcio Per la gestione degli spazi il valore di riferimento stima- la eventuale possibilità di concertare i capitolati d’ap- possibile far pervenire domande, richieste di chiarimento e atletica – rifacimento e messa a norma della tribuna to come canone annuale minimo di locazione è pari ad euro palto, qualora l’Amministrazione Comunale ritenesse e suggerimenti: commissione [email protected] – rifacimento del campo da calcio in sintetico – rifa- 8.000,00(ottomila) per un totale di euro 72.000,00 per cimento pista d’atletica. l’intero periodo; il canone potrà essere convertito nelle opere ed in interventi oggetto del progetto. BUONO PASTO A meno sette Il progetto vincitore sarà inviato al CONI di Roma Il gestore si impegnerà a collaborare con l’Amministrazione Sconto nel costo della ristorazione scolastica ed ai Vigili del Fuoco; nella primavera 2014 ci sarà comunale per qualsiasi iniziativa di carattere sportivo, socia- Dal primo settembre mangiare presso la mensa scolastica costerà sette centesimi in meno. Si tratta di uno sconto con- l’autorizzazione e nell’estate si inizieranno i lavo- le, culturale o istituzionale che dovesse aver luogo negli am- tenuto, ma che si pone in netta controtendenza con l’attuale momento, denso di rincari di prezzi, tasse e imposte. Il ri che termineranno nel 2015. Sport Management bienti interessati. costo del pasto passerà quindi dagli attuali euro 4,57 a euro 4,50. La diminuzione è stata resa possibile nell’ambito che gestirà il palazzetto dello sport (piscina, palestra, La durata della gestione sarà pari ad anni 9 (nove) e partirà del rinnovo biennale con la ditta appaltatrice Sodexo, secondo quanto previsto dalla gara di appalto esperita nel 2010. bocciodromo e campi di calcetto-tennis) sino al 30 dall’1.08.2013. L’estensione biennale, seguita ad una verifica delle condizioni del servizio, ha avuto il parere favorevole della Com- settembre prossimo ha evidenziato un costo di circa missione Mensa. Il costo del pasto rimarrà invariato fino all’autunno del 2014.

21 CASSANO sicura E solidale CASSANO sicura E solidale

Al termine del percorso, se l’esito è positivo, la fa- la famiglia affidataria più adatta alle sue esigenze è Il servizio affidi koala miglia o il singolo vengono inseriti nella Banca Dati importante avere nella nostra Banca Dati nume- del servizio. Il tempo di attesa per un abbinamento rose possibilità di abbinamento. varia da un minimo di pochi giorni ad un massimo cerca famiglie! di un anno e mezzo. Questo perché il Servizio Affi- PER OGNI INFORMAZIONE do, che riceve le segnalazioni di minori dai Comu- La sede del Servizio Affidi Koala è in Via San Martino 4 a Melzo. ni del Distretto, deve proporre l’abbinamento con Il nostro numero è 366/9608993, la mail è [email protected]. Il Servizio Affidi Koala del Distretto divenendo così risorsa per la comunità e aiutando una famiglia adatta sia ai bisogni del bambino che al Riceviamo su appuntamento, ma già telefonicamente possiamo dare 5 cerca persone che decidano un bambino in difficoltà. progetto previsto dal Servizio Tutela Minori. tutte le informazioni necessarie. di aprire la propria casa e la L’equipe del Servizio Affidi Koala è formata da Per fare in modo che un bambino possa stare con propria famiglia ad un bambino un’assistente sociale, una psicologa ed una peda- in affido. In particolare abbiamo gogista coadiuvate da un coordinatore. diversi minori che hanno bisogno Le attività del servizio sono diverse: di un’accoglienza giornaliera, promuovere la cultura dell’affido e della VERSO L’UNIVERSITÀ dall’uscita di scuola fino a solidarietà che esso rappresenta collaborando con i dopocena, o nei fine settimana. Comuni, le associazioni e realtà del terzo settore; ORGANIZZAZIONE DELL’UNIVERSITA’ CORSI A NUMERO PROGRAMMATO cercare, valutare, formare le famiglie Gli Atenei sono strutturati in Facoltà; all’interno delle di- Alcuni corsi di laurea hanno un numero programmato di Il Servizio Affidi Koala è stato voluto dai Comuni disponibili all’affido familiare; verse Facoltà si trova collocata l’offerta formativa dell’Ate- posti e l’accesso è possibile solo superando un TEST DI del Distretto 5 e dal 2006 si occupa di cercare, ac- accogliere le segnalazioni dei minori neo: rappresentata dai Corsi di Laurea con i loro diversi AMMISSIONE. È molto importante prestare attenzione cogliere, informare, valutare, formare e sostenere dei Comuni del Distretto 5 e procedere Curricula (articolazioni interne a ciascun corso). alla tempistica di iscrizione e seguire molto bene le gra- le famiglie affidatarie. all’abbinamento della famiglia migliore per quel PERCORSO UNIVERSITARIO duatorie di ammissione. Informati su come “funzionano” L’affido familiare è una risposta a situazioni di bambino tra quelle presenti in Banca Dati; Al termine dei primi tre anni (ognuno dei quali vale 60 i test: quali domande si incontrano...come esercitarsi... disagio di minori temporaneamente privi di un costruire e verificare, con i Servizi Tutela crediti), viene rilasciato il titolo di Dottore e si conclude la come avviene la valutazione. ambiente familiare idoneo; è un intervento di Minori dei singoli Comuni, i progetto di affido; Laurea di primo livello. Il Ministero dell’Università con decreto del 14 febbraio protezione e tutela che consiste nell’inserire un seguire le famiglie affidatarie per tutto il tempo Al termine dei due anni successivi, ognuno dei quali ha an- 2013 ha pubblicato le date dei prossimi test di ammissione bambino, che vive una situazione di difficoltà nel- del progetto; cora valore 60 crediti, viene rilasciato il titolo di Dottore ai seguenti Corsi di laurea: la sua famiglia, in un’altra famiglia, che ha dato la svolgere attività di raccordo e di rete sia con il Magistrale e si conclude la Laurea di secondo livello. - Medicina e chirurgia: 23 luglio 2013 sua disponibilità per l’accoglienza. territorio che con altri servizi specialistici. In seguito si può accedere a un Dottorato di ricerca o a un - Odontoiatria: 23 luglio 2013 Il nucleo affidatario può essere costituito da coppie Diploma di specializzazione. - Veterinaria: 24 luglio 2013 con figli oppure senza, sposate o non sposate o an- In particolare, come già menzionato sopra, cer- COSA È UN CFU (credito formativo universitario)? - Architettura: 25 luglio 2013 che da persone singole, senza vincoli di età rispetto chiamo sul territorio famiglie o singoli che diano È l’unità di misura del lavoro di apprendimento dello stu- - Ingegneria edile: 25 luglio 2013 all’affidato; l’affido può essere a parenti o a estranei, disponibilità ad accogliere temporaneamente un dente. Il lavoro svolto dallo studente si intende come com- - Scienze dell’architettura: 25 luglio 2013 consensuale o disposto dall’autorità giudiziaria. bambino. prensivo delle ore di lezione in aula, di laboratorio, di se- - Professioni sanitarie: 4 settembre 2013 L’affido è una risorsa estremamente flessibile: è L’idoneità all’affido dei candidati viene valuta- minario e delle ore di studio individuale. Attenzione: i test per questi corsi di laurea vengono fatti da possibile realizzare affidi a tempo pieno, diurni, ta dall’equipe del servizio, attraverso colloqui in TEST DI VALUTAZIONE tutte le università nello stesso giorno e alla stessa ora! per il fine settimana, per le vacanze, a seconda del sede, di coppia o singoli, e visite al domicilio. Alcuni atenei prevedono per alcuni Corsi di Laurea dei Se vuoi consultare la simulazione di Test di ammissione vai bisogno che la famiglia d’origine presenta ed alla Al termine del percorso viene restituita l’idoneità, test di valutazione (l’esito non costituisce vincolo all’iscri- al sito www.testuniversitari.it disponibilità della famiglia affidataria. in quella specifica fase della vita familiare, ad in- zione). Questi test evidenziano crediti/debiti formativi; in Sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Quindi i protagonisti dell’affido familiare sono: traprendere un percorso di affido, oppure la non caso di debito formativo, questo sarà da recuperare, entro Ricerca: www.miur.it una famiglia le cui risorse e potenzialità sono in idoneità. il primo anno di corso, frequentando specifici corsi e ap- Se non hai ancora idee o quelle che hai sono confuse per stallo per momentanee difficoltà; Durante il percorso gli operatori forniscono ai posite attività integrative organizzate dall’ateneo. la scelta ti consigliamo di fare questo test: www.almalaurea.it/ un minore che non trova nel suo nucleo le candidati, parallelamente, tutte le informazioni lau/orientamento risposte adatte al suo benessere psicofisico; necessarie sull’affido, concretizzando un percorso persone che si dimostrano disponibili a di formazione che permetta di preparare consape- Vuoi saperne di più? A Cassano l’Informagiovani è in via Dante, accanto alla biblioteca ed è aperto il promuovere un cambiamento in sé e nell’altro, volmente i candidati. mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 18,00. È un servizio gratuito aperto a tutti.

22 23 CASSANO sicura E solidale CASSANO aperta E trasparente PiÚ orti per tutti Il comune cambia e si prepara per realizzare In aumento le aree destinate alle lo “Spazio città” “piccole coltivazioni”. gli orari vittorio caglio per arrivare a questo obiettivo, dovrà mettersi in discussio- Arianna Moreschi Assessore all’organizzazione Assessore alle Politiche Sociali ne con un percorso partecipato anche di tipo formativo, e Giovanili andando a modificare abitudini e comportamenti che non Dal primo luglio 2013 gli orari del comune subiranno dei sono più corrispondenti alle nuove esigenze: semplifica- Da anni ormai il Comune di Cassano d’Adda ha cambiamenti. La scelta dell’amministrazione di modificare zione amministrativa, accoglienza ed informazione rapida messo a disposizione dei cittadini degli orti comu- gli orari è finalizzata a migliorare il livello di efficienza della al cittadino, trasparenza su iter e documenti con l’ausilio di nali identificati in due aree ben distinte: macchina comunale sia per quanto riguarda il lavoro d’uf- strumenti e adeguato sistema informatico, maggiore equi- Via Mazzini (11 orti)e Cristo Risorto (10 orti). ficio (cosidetto di back-office) che il lavoro degli sportelli librio nel rapporto efficacia / efficienza sul tempo lavoro. Tuttavia tale servizio era gestito da un Regolamento per i cittadini (cosidetto di front-office). Questo cambia- Le novità di questa prima fase non rappresenteranno per il molto datato e risalente al 1983, sprovvisto di criteri di mento è da intendersi temporale fino all’attivazione degli cittadino particolari cambiamenti se non per una maggiore assegnazione trasparenti e modalità di gestione efficaci. sportelli polifunzionali (altro obiettivo che l’amministra- uniformità degli orari di sportello aperti al pubblico e l’ag- Questo sistema ha prodotto una lista di attesa ferma favoriscono l’integrazione e l’inclusione sociale); zione comunale si è data) che daranno ai cittadini il servi- giunta della novità sperimentale del giovedì che avrà l’ora- da molti anni e una sfiducia in molti cittadini che -assegnazione temporanea per 5 anni rinnovabili zio che un’organizzazione moderna ed efficiente deve ga- rio continuato dalle 9,30 alle 18,45. Le vere novità invece rinunciavano a priori a far domanda sapendo che una sola volta con annullamento dell’assegnazio- rantire. Gli sportelli che l’amministrazione vorrebbe attivi riguarderanno maggiormente l’attività così detta di back non c’era l’opportunità di avere in assegnazione il ne definitiva; questo permette di rispondere in entro il 2014 prevedono un’apertura dal lunedì al venerdì office che con i nuovi orari verrà potenziata prevedendo pezzo di terra. maniera più ampia alle richieste dei cittadini che, - mattino e pomeriggio - più il sabato mattina, offrendo per il personale un’articolazione oraria con tre rientri po- E’ per questo motivo che ho ritenuto di dover in- a rotazione, potranno beneficiare di questa op- al cittadino oltre ad un’estensione di orario, la possibilità meridiani settimanali. Obiettivo: aumentare l’efficienza tervenire a regolare questo servizio con criteri di portunità; -collegamento degli orti comunali con di svolgere presso un unico sportello tutte le pratiche che con una ricaduta positiva anche sui tempi di attesa, da parte equità e trasparenza e che tenesse anche conto della l’orto didattico presso l’Isola Borromeo dove i normalmente lo vedono costretto a fare in diversi uffici dei cittadini e dei professionisti sulle pratiche presentate. nuova situazione economica dei cittadini cassanesi. conduttori dovranno partecipare ad un corso gra- (con le relative code di attesa). Di seguito mostriamo con una tabella i nuovi orari di aper- Devo ringraziare molto la Consulta Servizi Sociali tuito necessario all’apprendimento di tecniche di In rivisitazione quindi è tutta la macchina comunale che, tura al pubblico. e gli attuali conduttori degli orti che hanno con- coltivazione biologiche nel rispetto dell’ambien- diviso con me questo percorso fornendo preziosi te e degli animali; -creazione di un Comitato di contributi e spunti di riflessioni che hanno portato Partecipazione che avrà il compito di colloquiare tabella orari Adottano orario misto i seguenti uffici: il settore sociale ad elaborare un regolamento che costantemente con l’Amministrazione al fine di giorno apertura al pubblico Segreteria, Gare e contratti, Servizio si distingue dal precedente in maniera netta ed in segnalare eventuali anomalie ma di fornire anche Front-office Misto sociale, Scuola-cultura-sport. particolare per quanto segue: suggerimenti per il miglioramento del funziona- Lunedì mat* Adottano orario -modalità di assegnazione tramite Bando pub- mento degli orti. A tal proposito continuo a ri- Lunedì pom blico con definizione di criteri ben precisi che badire l’importanza della partecipazione attiva front-office: Martedì mat 9.30 - 12.15 9.30 - 12.15 Sistemi informatici, tributi, terranno conto della situazione reddituale dei ri- della cittadinanza che deve essere stimolata in tal Martedì pom Edilizia Residenziale pubblica, chiedenti, dello stato occupazionale e della pre- senso dall’Amministrazione pubblica. Commercio, Suap, Catasto senza di invalidità (compatibile all’attività di con- Quindi dopo l’approvazione da parte del Consiglio Mercoledì mat* duzione); -abbassamento della soglia di ingresso Comunale verrà immediatamente indetto il Bando Mercoledì pom L’ufficio Stato civile sarà aperto a 46 anni compiuti al momento della richiesta; in modo da poter iniziare ad assegnare i quattro orti Giovedì mat 9.30 - 12.15 9.30 - 12.15 al pubblico con modalità autonome proprie, garantendo il servizio agli utenti tale scelta vuole essere un segnale positivo per quei in questo momento liberi vista la primavera alle porte. Giovedì pom 16.00 - 18.45 16.00 - 18.45 dal lunedì al sabato. Le Unità operative cassanesi, anche giovani, che trovandosi in una si- Il progetto si concluderà poi entro il 2014 con Venerdì mat 9.30 - 12.15 9.30 - 12.15 dei settori 6, 1 e 2 (Anagrafe e Stato tuazione lavorativa precaria possono trovare una l’ampliamento delle zone dedicate agli orti per au- Venerdì pom civile) che hanno orari di FRONT-OFFICE risposta, seppur piccola, in questa iniziativa (la mentare il numero di appezzamenti disponibili di sperimentano l’orario di apertura Sabato 9.30 - 12.15 condivisione e l’occupazione del tempo con altri almeno 15 unità. continuato il giovedì.

24 25 CASSANO aperta E trasparente CASSANO aperta E trasparente

LA COMMISSIONE Bilancio 2012: BIBLIOTECA Nominati i rappresentanti degli utenti i conti tornano Simona Merisi Roberto Maviglia In conformità al programma elettorale, è stata rein- otto candidati sono risultati eletti Giulia Ghilardi, Assessore al bilancio sindaco trodotta la Commissione Biblioteca. Ne fanno parte il Marco Canali e Alessandro Zappa. Della Commissione Sindaco o Assessore delegato, la direttrice della Biblio- fa parte anche un rappresentante delle scuole cassanesi teca e sei componenti, di cui tre eletti dagli utenti e tre con funzioni consultive; la scelta della dirigenza scola- Anche per il 2012 il Comune di Cassano d’Adda, ti e debiti) di € 3.198.700. Si tratta di una cifra designati dal Consiglio comunale. stica è caduta sulla docente Renata Galletti. Non è an- seppur con notevoli sforzi, è riuscito a far “qua- enorme, che va a sommarsi ai residui accumulati In data 18 maggio si sono svolte le operazioni di voto cora completa la designazione dei componenti di parte drare” il bilancio ed a rispettare il “patto di stabi- dal nostro comune negli anni e destinati alle di- per la scelta dei rappresentanti degli utenti. Tra gli consigliare. lità” che obbliga tutti i comuni non solo a pareg- verse opere in corso (prima fra tutte la tangenzia- giare le spese con le entrate, ma anche ad avere un le) che però non può essere toccata per le regole saldo positivo. A causa di questo obbligo il nostro del patto di stabilità. Di fatto il nostro Comune ha comune ha chiuso il bilancio 2012 con un avan- in cassa molti soldi che non possono essere utiliz- zo di gestione (ovvero la differenza tra le entrate zati e che servono solo ad aumentare l’attivo della nell’arco dell’anno) di € 554.700 ed un avan- tesoreria unica dello Stato in cui, dall’anno scor- zo di amministrazione (che corrisponde al fondo so, sono state fatte confluire tutte le tesorerie dei cassa al 31 dicembre meno la differenza tra credi- Comuni d’Italia.

approfondiamo Cosa sono le entrate correnti: sono le entrate che servono per il funzionamento del Comune, comprendono le entrate tributarie (IMU, addizionale IRPEF, Imposta sulla Pubblicità;tassa rifiuti e TOSAP), i trasferimenti da Stato, Re- gione, altri enti pubblici, e le entrate extratributarie (tariffe dei servizi, multe, proventi della farmacia comunale, canoni di lo- cazione degli immobili comunali, rimborsi vari). COSA SONO LE LE SPESE CORRENTI: comprendono tutti i costi ordinari di funzionamento dell’ente, tra cui quelli per il personale, ac- quisto di beni, prestazione di servizi, utilizzo di beni di terzi, trasferimen- ti a terzi, interessi passivi ed oneri finanziari, imposte e tasse. COSA SONO LE ENTRATE IN CONTO CAPITALE: sono le entrate che servono per finanziare le spese per gli investimenti e sono composte dalla vendita dei beni del Comune, oneri di urbanizzazione, accensione di mutui, finanziamenti statali od europei. I compiti della Commissione Biblioteca sono essenzialmente propositivi; essa infatti, secondo il COSA SONO LE LE SPESE IN CONTO CAPITALE: sono tutte le Regolamento approvato lo scorso mese di febbraio, formula proposte, raccoglie le esigenze dell’utenza, veri- spese per gli investimenti e le manutenzioni straordinarie degli immobili fica l’attuazione del regolamento e del programma. comunale.

26 27 CASSANO aperta E trasparente CASSANO aperta E trasparente

Abbiamo assistito ad un pesante taglio dei trasferimenti dallo Stato al Comune. Questo ha comportato che l’autonomia finanziaria del nostro comune è decisamente aumentata, passando dal 70% del 2010 al 97,7% del 2012: ciò significa che il Comune deve ormai contare quasi esclusivamente su fonti di entrata proprie per finanziare la propria spesa.

Le spese correnti Nel 2012 le spese CORRENTI sono state pari a 12.710.045,01 euro e comprendono tutti i costi ordi- nari di funzionamento dell’ente, tra cui quelli per personale (che incidono al 27%), acquisto di beni, prestazione di servizi, utilizzo di beni di terzi, trasferimenti a terzi, interessi passivi ed oneri finanzia- ri, imposte e tasse. Negli ultimi 5 anni si sono mantenute inalterate, salvo un leggero aumento dovuto all’incremento dell’IVA ed agli adeguamenti ISTAT applicati dai fornitori di beni e servizi al Comune e solo in parte ribaltati sugli utenti finali:

2007 2008 2009 2010 2011 2012 Impegni titolo I 10.545.544,19 11.013.297,83 11.773.134,47 12.388.321,29 12.322.093,94 12.710.045,01 Impegni titolo 649.175,91 660.364,48 613.555,16 612.433,88 641.050,35 894.188,26 Diamo i numeri: le entrate del nostro comune III Il totale delle entrate per il 2012 è stato di 16.978.000 euro, suddivise tra entrate correnti ed entrate in TOTALE spese 11.194.720,10 11.673.662,31 12.386.689,63 13.000.755,17 12.963.144,29 13.604.233,27 conto capitale per investimenti, così suddivise: correnti

Euro (x 1.000) Incidenza sul totale Nella tabella seguente è riportata l’incidenza delle spese correnti per ciascuna delle funzioni del Comune: I – TRIBUTI 9.296 54,1% Funzione Euro Incidenza II – TRASFERIMENTI CORRENTI 324 1,9% (x 1.000) sul totale spese correnti (per funzione) III – EXTRATRIBUTI 4.291 25,0% AMMINISTRAZIONE 2.559 20,10% sviluppo servizi economico produttivi amministrazione Totale ENTRATE CORRENTI 13.911 81,0% GIUSTIZIA 86 0,70% 0% 8% 20% TIT IV – ENTRATE IN C/CAPITALE 1.667 9,7% POLIZIA LOCALE 624 4,90% TIT V – ENTRATE DA MUTUI E PRESTITI - - ISTRUZIONE 1.486 11,70% giustizia 1% CULTURA 392 3,10% Totale ENTRATE PER INVESTIMENTI 1.621 9,7% SPORT 257 2,00% settore polizia ENTRATE C/TERZI 1.593 9,3% sociale locale VIABILITA' E 631 5,00% 22% 5% TOTALE ENTRATE 16.978 100% TRASPORTI TERRITORIO E 2.809 22,10% istruzione AMBIENTE 12% Un altro dato interessante da osservare è come sia completamente cambiato, nel corso degli ultimi 5 territorio SETTORE SOCIALE 2.783 21,90% e ambiente 22% cultura anni, il rapporto tra le entrate proprie del Comune ed i trasferimenti dallo stato: SVILUPPO ECONOMICO 29 0,20% 3% sport SERVIZI PRODUTTIVI 1.055 8,30% 2% viabilità TOTALE SPESE 12.710 € 12.000.000,00 e trasporti CORRENTI 5%

€ 10.000.000,00 Rispetto agli importi previsti nel bilancio di previsione, si sono realizzate, nel corso del 2012, economie € 8.000.000,00 per oltre € 530.000,00 pari al 4%. € 6.000.000,00

Fondo sperimentale di riequilibrio Le spese in conto capitale € 4.000.000,00 trasferimenti statali Le spese in conto capitale sono state pari a 1.419.355,47 euro, finanziate in parte con i proventi delle € 2.000.000,00 concessioni edilizie (€ 839.483,25), in parte con quelli delle concessioni cimiteriali (€ 224.042,76), in tributi comunali parte con trasferimenti in conto capitale (è il caso di interventi particolari, cofinanziati da altri enti, quali € 2007 2008 2009 2010 2011 2012 ad esempio, gli impianti fotovoltaici in project financing cofinanziati daB reBeMi) ed il resto con risorse pro- prie del Comune senza fare ricorso all’indebitamento.

28 29 CASSANO aperta E trasparente buone nuove imu, imposta municipale Eleonora: un’eccellenza unica, anno 2013 cassanese nello sport

ABITAZIONE PRINCIPALE/TERRENI/ ALIQUOTE Intervista dell’Assessore Angelo Colombo dretta di serie A2 e invece mi è arrivata una telefonata FABBRICATI RURALI Le aliquote approvate con deliberazione di Consiglio da un dirigente della Torres. Li per li non ci credevo Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 delD ecreto Legge 21 mag- Comunale n. 20 del 17 aprile 2013 sono le seguenti: alla calciatrice Eleonora Piacezzi ma senza pensarci due volte ho accettato. Sono partita gio 2013 n. 54, per l’anno 2013,il versamento della prima · aliquota ordinaria 8,60‰ per Sassari il 3 di agosto scorso e il 6 ho iniziato la pre- rata è sospeso fino al 16 settembre per le seguenti catego- · fabbricati rurali e strumentali Colombo: Eleonora sei nata nel 1995 e sei re- parazione. Da quel giorno è sempre andato meglio. Ho rie di immobili: all’attività agricola 2,00‰ sidente a Groppello d’Adda, ti ho conosciuta alla avuto l’opportunità di giocare con e contro calciatrici a) abitazione principale e relative pertinenze, esclusi i fab- · abitazione principale 3,50‰ Pierino Ghezzi e ti ho sempre seguita anche tramite di alto livello, fare l’esordio in Champions, vincere una bricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; · unità immobiliari di soc. coop. Facebook. Parlami di te. supercoppa e non è ancora finita. Mancano campiona- b) unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a a proprietà indivisa adibita ad abitazione principale Eleonora: ho iniziato a 5 anni a giocare a calcio in- to e coppa italia. Nel frattempo mi sono arrivate le con- proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative e relative pertinenze 4,00‰ sieme a mio fratello gemello Ferdinando nella Pierino vocazioni con l’Under 19 e della Maggiore. É stato un pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente · unità immobiliari ad uso produttivo appartenenti al Ghezzi. Ho iniziato con i maschietti della mia etá e son anno pieno di soddisfazioni. assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (IACP) gruppo cat. D 10,60‰ stata con loro fino ai 10 anni.D opo di che ho deciso, Colombo: so che ti chiamano Ele la roccia, rifa- o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque de- Per abitazione principale si intende l’immobile in cui sempre a fianco del mio gemello, di andare a giocare resti questa dolorosa scelta di abbandonare genitori nominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in at- il possessore e il suo nucleo familiare dimorino abi- nella Trevigliese sempre coi maschi. A Treviglio ci son e fratelli per la Sardegna che non è solo calcio, ma tuazione dell’articolo 93 del decreto del Presidente dellaR e- tualmente e risiedano anagraficamente. rimasta per due stagioni fino a quando mi è arrivata una anche studio? pubblica 24 luglio 1977, n. 616; Anche per le pertinenze è riservata l’aliquota dell’abi- chiamata da un dirigente dell’Atalanta femminile. Pri- Eleonora: rifarei tutto cio’ che ho fatto! c) terreni agricoli e fabbricati rurali di cui all’articolo 13, tazione principale, ma sono limitate solo ad una per ma di approdare a Bergamo avevo fatto un torneo con Colombo: in bocca al lupo dai genitori della commi 4, 5 e 8, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, ciascuna delle seguenti categorie: C2 – C6 – C7. il Fiammamonza, ma poi ho dovuto scegliere: Atalanta! Pierino Ghezzi ’95! convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre La detrazione per abitazione principale è prevista nella Nella squadra bergamasca ho disputato due stagioni con Eleonora: crepi! 2011, n. 214, e successive modificazioni. quota di 200,00 €, incrementata da una detrazione le giovanissime, una in primavera e due con la prima pari a 50,00 € per ogni figlio convivente di età non squadra. Nel frattempo sono andata a fare due europei. CHI DEVE PAGARE superiore a 26 anni, purché dimorate abitualmente Uno con delle ragazze con un anno in piu’ di me inR e- Il proprietario e/o il titolare di un diritto reale di godimento e residente anagraficamente nell’unità immobiliare pubblica Ceca e un altro in Macedonia. Inoltre, dopo quale l’usufrutto, l’enfiteusi, l’uso, l’abitazione, la superficie adibita ad abitazione principale e comunque con un aver saputo che l’Atalanta stava per chiudere, ho dovuto ed il concessionario nel caso in cui l’immobile sia un immo- tetto massimo di non oltre 400,00 €. cercare un altra squadra. Pensavo anche in una squa- bile demaniale. QUANTO SI DEVE PAGARE SCADENZE PAGAMENTI L’ammontare dell’IMU è da calcolarsi in base al valore - Prima rata, pari al 50% dell’imposta dovuta per dell’immobile determinato rivalutando del 5% la rendita ca- l’intero anno, entro lunedì 17 giugno 2013 eccet- tastale. risultante al 1° gennaio dell’anno in corso e moltipli- to per le categorie di immobili di cui ai precedenti candola per il coefficiente previsto per la specifica categoria: punti a), b), c). - 160 (ex. 100) per le categorie A (escluso A10) – C2 – - Seconda rata (SALDO), pari all’ammontare C6 – C7 dell’imposta effettivamente dovuta meno l’acconto - 140 (invariato) per la categoria B pagato per la prima rata, entro lunedì 16 dicembre - 140 (ex. 100) per la categoria C3 – C4 – C5 2013. - 55 (ex. 34) per la categoria C1 Il pagamento deve essere effettuato con sistema - 80 (ex. 50) per le categorie A10 –D 5 unificato di versamento modello F24 (sezione IMU - 65 (ex. 50) per le categorie D (ad esclusione della ca- e altri tributi locali) utilizzando i codici tributo. tegoria D5) Il codice comune da indicare è C003.

30 31 la parola al consiglio la parola al consiglio

Presidente del Consiglio Comunale di poter leggere comune acqua stia loro molto a cuore e come vo- L’atteggiamento vessatorio del governo nazionale una lettera piena di insulti verso la maggioranza e il gliono che sia gestito: collettivamente. verso gli enti locali, che si esemplifica nell’odioso e Sindaco e che non è certamente servita a migliorare Gli effetti di quel referendum, il mese scorso, sono incomprensibile patto di stabilità, ha costretto i co- il contenuto del PGT. Duole constatare che in questo arrivati nel Consiglio comunale di Cassano d’Adda. muni ad inventare economie di ogni tipo e spesso elaborato processo di costruzione del Piano di Go- L’assemblea ha votato la fusione per incorporazio- i tagli più drastici hanno colpito le manutenzioni verno del territorio, è mancato il contributo delle ne in CAP HOLDING S.P.A di IANOMI S.P.A., ordinarie e la cura dell’arredo urbano. opposizioni. Non ne comprendiamo le ragioni:forse TAM S.P.A e TASM S.P.S, cioè le altre società pub- In una situzione dove si debbono cercare dei rispar- il confronto è un esercizio di democrazia a cui non bliche che nella provincia di Milano si occupavano mi è normale privilegiare i servizi essenziali come UN NUOVO SVILUPPO tutti sono abituati. del servizio idrico. quelli sociali per esempio e limare su tutto il resto. In In questi giorni , nelle aule giudiziarie, si apre il di- Quest’ultimo dunque oggi è gestito da un’unica so- questa logica l’amministrazione cassanese è riuscita PER LA CITTà battimento sulla Cassanopoli, sui gravi fatti che han- cietà a totale capitale pubblico (CAP HOLDING a mantenere l’elevato livello dei servizi alla persona, Siamo in dirittura di arrivo per l’approvazione del no portato la nostra cittadina alla ribalta nazionale; S.P.A) che risponde alle direttive dei comuni delle seppur facendo anche scelte dolorose come il ritocco Piano di Governo del Territorio – PGT – che è stato comunque sia andata l’interesse e la capacità ammi- zona, quindi ai cittadini e non al mercato. dell’aliquota irpef comunale.L’obbiettivo del man- adottato lo scorso febbraio dal Consiglio Comunale. nistrativa, per il futuro di Cassano sono mancati, sta- I referendum sono stati la condizione necessaria tenimento dei servizi e la resistenza verso eventuali Il 20 aprile è il termine per la raccolta delle osserva- bilirà la Giustizia se in buona o cattiva fede. per giungere a questo risultato. Viceversa le leggi tagli sono al momento un obbiettivo raggiunto, ora zioni dei cittadini e delle organizzazioni, successiva- Alcune delle persone coinvolte nell’inchiesta sono del Governo Berlusconi avrebbero dato il via alla però è inderogabile passare alla fase due e dedicare mente si passerà all’approvazione definitiva. tutt’ora presenti in consiglio comunale. Ci augu- privatizzazione. maggiore attenzione e risorse a quelle situazioni che Si tratta di un traguardo fondamentale per il futuro riamo che questi consiglieri possano dimostra- La politica è vicino a noi, molto più di quanto si sono sotto gli occhi e fruite da tutti i cittadini. Lo della comunità cassanese, una tappa che ne definisce re la loro completa estraneità ai fatti contestati possa pensare. stato di alcune strade e di alcuni marciapiedi è oltre il l’immagine e le opportunità di sviluppo armonioso dall’autorità giudiziaria, ma nel caso in cui fossero Gruppo consigliare italia dei valori livello di guardia e già dal prossimo bilancio è previ- dei prossimi 5 anni. Un PGT costruito alla “luce del coinvolti e anche se dovessero patteggiare abbiano sto uno sforzo economico supplettivo per migliorare sole” con il contributo di idee e la riflessione della l’onestà intellettuale di lasciare il Consiglio comu- la situazione attuale, ma è certo che per rispondere cittadinanza nel corso di 4 incontri di cui 3 tematici: nale. alle giuste esigenze della cittadinanza sia necessaria lavoro, casa e servizi ( scuole, parchi e spazi per servizi Gruppo consigliare PD una puntuale pianificazione pluriennale. di pubblica utilità). Gruppo consigliare Nel dibattito in Consiglio comunale il Partito Demo- la sinistra per cassano cratico è intervenuto evidenziando uno dei temi cen- trali del PGT :il recupero dell’area Linificio. La sfida del recupero di questa area oggi altamente degrada- ta, è finalizzata a restituire questa porzione urbana alla città, con la valorizzazione e il completamento Tangenziale, piano di governo del territorio, patto degli spazi lungo l’Adda, il recupero di alcuni par- di stabilità, imu, tares, servizi sociali, sarebbe lun- ti storiche e l’insediamento di funzioni compatibili ghissimo l’elenco degli argomenti che interessano i con il contesto urbano, tra cui una parte a residenza. cittadini di Cassano d’Adda e che potrebbero essere Su questo specifico intervento di recupero abbiamo L’acqua è di tutti oggetto di questo breve articolo. Senza voler stabilire chiesto al Sindaco e Giunta di avere aggiornamenti Un’espressione che emerge sempre più spesso nel una classifica delle priorità, dal momento che solo la periodici in aula Consigliare per verificare la realiz- dibattito pubblico è “bene comune”. buona gestione di ognuno di questi temi garantisce Carissimi concittadini; dopo una mia mozione zazione coerente con gli orientamenti del Piano. Non c’è bisogno di molte spiegazioni. Si riferisce a la qualità del vivere a Cassano, ci si vuole soffermare in Consiglio comunale da tutti condivisa, final- Al momento del voto la quasi totalità dei Consiglieri tutti quei beni vitali per la vita collettiva da richie- su questioni che forse non saranno da annoverare tra mente si sono mosse le acque e si è dato spazio di minoranza, tutti i tre consiglieri Pdl, un consiglie- dere una più importante tutela. L’acqua, l’oro blu, i temi “alti”, ma arredo urbano, manutenzione delle all’informatore Comunale: questo è il secondo re Lega nord, il consigliere Bestetti non hanno pre- è sicuramente uno di questi. strade e cura del verde sono certamente molto valu- numero. so parte al dibattito e hanno preferito allontanarsi Il 12 e il 13 giugno del 2011 gli Italiani, con il loro tati dai cassanesi e sono anche il biglietto da visita per Nel mio primo articolo avevo fatto un po’ il pun- dall’aula; il consigliere della Lega Nord ha chiesto al “sì” ai referendum, hanno fatto capire come il bene coloro che provengono da altri comuni. to della situazione, ma nonostante alcune punzec-

32 33 la parola al consiglio largo ai giovani

Prof.sa Silvia Dimitri chiature non è cambiato nulla o quasi. Staremo a li fino al 4° grado di parentela, dovevano lasciare I ragazzi ricordano vedere il prossimo bilancio cosa ci riserva. l’aula, chi è uscito? Ora c’è il rischio di rendere Attualmente, dopo due anni di Amministrazione nullo tutto l’iter burocratico. i Cassanesi della Resistenza Maviglia, nonostante buoni propositi ed un pro- 4) I costi del P.G.T.: su una mia interpellanza in gramma elettorale molto corposo i fatti non fatti merito l’Assessore Caglio mi ha risposto. Non ho Dal 20 al 28 aprile, nell’atrio della Biblioteca Civi- dove sono ? Ne evidenzio alcuni: voluto replicare ma i conti non sono così come ca di Cassano d’Adda sono stati esposti i lavori delle 1) Tangenziale (subito): se ne parla dall’Ammi- sono stati esposti e la Giunta lo sa benissimo !!. classi che hanno partecipato al Concorso. nistrazione Casati con Maviglia Assessore ai Lavo- 5) Pressione fiscale locale: Addizionale Comunale, Tali iniziative hanno suscitato negli alunni dei signi- ri pubblici, ad oggi solo problemi e lavori fermi. tutti i contribuenti si sono accorti della detrazione ficativi momenti di riflessione e dibattito.T ali le pa- La mia proposta del tunnel, boicottata e derisa era in busta paga. I dati riferiti in Consiglio parlano di role di Alessia Mara, della terza B: “Il concorso “Restelli” ed è la soluzione che tutte le Amministrazioni più un consolidato di 750.000,00 € ad un previsio- è stato un’opportunità per conoscere argomenti anche di storia locale lungimiranti stanno percorrendo. Vedi , la nale di 1.900.000,00 €. L’IMU non parlo perché non approfonditi dai testi scolastici, come la figura di Cesare Bettini strada della Val Brembana ed altre ancora . è opera dello Stato. che ci ha fatto capire che la Resistenza è patrimonio di tutti.” 2) Ordinanza contro il passaggio dei mezzi pesanti Le rette tutte riviste e corrette all’insù. La più ver- Inoltre, le considerazioni emerse da una delle due classi vincitrici: in Via Vittorio Veneto. Da alcuni mesi se ne sen- gognosa è quella della CASA di RIPOSO, un au- “Il concorso “Restelli” cui noi ragazzi di terza E abbiamo parteci- te parlare, ma guarda caso era già operativa sotto mento di 240,00 €. Mensili. Per anni vanto ed pato, ci ha permesso di conoscere meglio la storia del Novecento, la mia Amministrazione, revocata nel 2002 ed ora orgoglio della città di Cassano è miseramente cadu- in particolare quella della II guerra mondiale e della Resistenza. Il tornata in auge come unica soluzione per salvare la to nella polvere. nostro lavoro “Cesare Bettini e il viaggio per la libertà” è nato da patria. Ma i nostri Assessori, tutti liberi professioni- Bettini e Vincenzo Moscatelli una domanda che è sorta in molti di noi: “Che cosa è servito com- 3) P.G.T. finalmente si è mosso. Il Consiglio ha sti (a loro dire) che prendono lo stipendio pieno battere, soffrire e, troppo volte, morire?” fatto il primo passo ma, pur condividendo alcune 1.250,00 € (lordi) al mese cosa fanno? Che torna- Come ormai da tempo, anche quest’anno la scuola La lettura di alcuni passi del libro “Memorie di un partigiano” di scelte tecniche, secondo il mio parere in modo non conto beneficio danno alla Città e ai Cassanesi. Le secondaria di primo grado di Cassano d’Adda è sta- Cesare Bettini e le conoscenze sulla Resistenza italiana ci hanno trasparente. Area Linificio, cosa si fa? E la cittadi- oltre 7.000 persone che NON hanno votato questa ta lieta di partecipare al concorso “Luigi Restelli” aiutato a capire e a rispondere. nanza cosa dice? Il Segretario Comunale all’inizio Amministrazione cosa dicono e quelli che l’hanno promosso dall’ANPI con il patrocinio del Comune Adesso sappiamo che le idee giuste e fondamentali di una società ci- della seduta ha letto la normativa sulle incompati- votata cosa pensano? E le cose belle e positive, dove di Cassano d’Adda. Il concorso, giunto quest’anno vile e democratica, come la nostra, non muoiono, ma sopravvivono bilità, stando alla legge quasi tutti i consiglieri pur sono? Saluti e alla prossima. alla sua VIII edizione, ha coinvolto gli alunni delle a tutte le persone che le hanno difese fino all’ultimo, consegnandole non implicati in prima persona, ma responsabi- Lista Sergio Bestetti x Cassano classi terze lavorando sul tema “Cesare Bettini e i a noi, italiani, come un bene prezioso. Cassanesi nella Resistenza”. Tutti i lavori degli al- Queste idee sono chiaramente individuabili negli articoli della lievi, sono stati valutati da una commissione espres- nostra costituzione che è nata proprio in mesi di lotte, lacrime e sione della realtà territoriale dell’ANPI, del mondo passioni, sullo sfondo di una guerra perduta, di una guerra civile della scuola e della formazione e dell’amministra- tragica, ma anche di una rinascita politica e morale condivisa da zione locale. I lavori scelti hanno primeggiato per la tutto il Paese. simbologia, la rappresentazione grafica, l’originalità I problemi della nostra società sappiamo essere tanti e complessi, dei contenuti e l’utilizzo dei più moderni strumenti ma guardando l’esempio di chi ha creduto negli ideali della libertà, multimediali. Le due classi vincitrici 3B coordinata dei diritti e del rispetto della dignità di tutte le persone, ci sentiamo dalla prof.ssa De Maestri e la 3aE dalla prof.ssa Man- più sereni e pronti a diventare cittadini e adulti responsabili.” delli sono state premiate con l’uscita didattica di un I ragazzi hanno maturato dunque la consapevolezza giorno al “Museo Cervi” di Gattatico (Re), uno dei che conservare la memoria del passato è importante luoghi più significativi della Memoria dellaR esisten- per preservare nel futuro i valori fondamentali della za. Gli allievi delle classi vincitrici hanno inoltre par- nostra Costituzione. Tutti gli alunni hanno seguito tecipato il 7 aprile ai cerimoniali previsti per la ri- le attività con grande partecipazione ed interesse, correnza dei 5 Martiri con un intervento pubblico, confermando che le iniziative messe in atto meritano insieme alle autorità ed alle associazioni coinvolte. di essere portate avanti anche negli anni venturi.

34 35 spazio alle associazioni

ABCD 2° Trofeo “Amici del Ballo di Cassano d’Adda”

L’associazione di promozione sociale “Amici del Ballo Cassano d’Adda sita in via Q. di Vona, ben diciannove di Cassano d’Adda” (ABCD) si costituisce a Cassano serate danzanti di cui sei con musica dal vivo e due even- d’Adda nel Novembre del 2011 collocandosi da subi- ti a tema (festa di Natale e festa di Carnevale). to nel panorama locale delle associazioni senza fini di Sulla scia degli ottimi risultati del secondo anno sociale lucro e promuovendo attività inerenti tutte le forme di il direttivo di ABCD già sta pianificando il terzo anno ballo da sala rivolte alla cittadinanza di Cassano d’Ad- che darà certamente più spazio alle serate organizzate da e dei comuni limitrofi. con cantanti solisti o gruppi musicali e che vedrà per la Nata dalla passione per il ballo del presidente Gian- prima volta nel proprio programma la serata evento più franco Servi e dei consiglieri (M. Bertini, P. Borrelli, richiesta e stimolante, quella di Capodanno. C. Gisondi, M. Gisondi, N. Mapelli, G. Marcheselli, In questo contesto è nata l’idea del D. Pieri, G. Zeppini), l’associazione, collaborando “Trofeo Amici del Ballo di Cassano d’Adda” che nel anche con altre realtà del comune di Cassano d’Adda, luglio del 2012 ha visto la sua prima edizione nell’am- rapidamente si è fatta notare organizzando serate dan- bito della manifestazione “E…state con noi” con il zanti aperte a tutti riuscendo, così, a raccogliere l’ade- patrocinio del comune di Cassano d’Adda e le spon- sione di numerosi associati. sorizzazioni del ristorante Cantarana e Nonsolotende. Già nel primo anno ABCD ha coagulato intor- Il Trofeo, la cui seconda edizione si svolgerà il 22 giu- no a se alcune centinaia di appassionati, tra soci ordi- gno di quest’anno, è rivolto a tutti gli appassionati di nari, soci sostenitori ed amici, che si sono ritrovati per ballo non professionisti che vogliono esibirsi in una almeno due sabati al mese nei locali comunali assegnati simpatica festa popolare il cui unico scopo è quello di all’associazione per trascorrere una serata in allegria e mettere a disposizione di tutti una grande sala da ballo condividere con altri l’emozione che trasmette il ballo. all’aperto dove potersi incontrare, socializzare e diver- Nel secondo anno sociale (Settembre 2012 – Maggio tirsi ballando con della buona musica dal vivo. 2013) l’associazione ha sfruttato la pur breve esperien- Chi fosse interessato ad approfondire za del primo anno ed ha offerto un programma molto la conoscenza dell’associazione o avere informazioni sui più ricco di nuove proposte ed eventi per fornire serate prossimi eventi può seguire ABCD sulla sua pagina Fa- sempre diverse che potessero andare incontro alle di- cebook o contattare il presidente presso la sede sociale. verse richieste degli associati. Nello specifico sono state organizzate, presso la palestra della scuola elementare di Vi aspettiamo numerosi

36