Bolllettino Novità 2021

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Bolllettino Novità 2021 Bollettino delle novità (ultimi arrivi della biblioteca di Strambino) COLLOCAZIONE CLASSIFICAZIONE SOMMARIA DESCRIZIONE BIBLIOGRAFICA 398.9 REV saggistica *Suma bin ciapà : altri detti che fra un po' non saranno più detti / Ugo Revello. - Scarmagno (Torino) : Priuli & Verlucca, 2019. - 175 p. ; 22 cm 398.9 REV saggistica *A va bin parei : detti che fra un po' non saranno più detti / Ugo Revello. - Scarmagno (TO) : Priuli & Verlucca, 2018. - 143 p. ; 22 cm 823.91 CON gialli/thriller I *cospiratori di Venezia / Alex Connor. - Roma : Newton Compton, 2020. - 350 p. : ill. ; 24 cm 945.092 TUR saggistica *Italia occulta / Giuliano Turone ; prefazione di Corrado Stajano ; in appendice testi di Antonella Beccaria ... [et al.]. - Milano : Chiarelettere, 2019. - XIV, 461 p. ; 23 cm 813.91 TUR gialli/thriller L'*ultimo processo / Scott Turow ; traduzione di Sara Crimi e Laura Tasso. - Milano : Mondadori, 2020. - 428 p. ; 23 cm 853.92 MAR narrativa storica *Io sono la strega / Marina Marazza. - Milano : Solferino, 2020. - 486 p. ; 22 cm 823.91 JEW gialli/thriller *Qualcuno ti guarda / Lisa Jewell ; traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani. - Vicenza : Neri Pozza, 2020. - 381 p. ; 22 cm 853.91 AVO gialli/thriller *Nero come la notte / Tullio Avoledo. - Venezia : Marsilio, 2020. - 524 p. ; 23 cm 853.92 TAP narrativa italiana L'*inverno di Giona / Filippo Tapparelli. - Milano : Mondadori, 2019. - 190 p. ; 23 cm 853.91 MOR gialli/thriller *Dove crollano i sogni / Bruno Morchio. - Milano : Rizzoli, 2020. - 235 p. ; 22 cm 853.92 FAR narrativa italiana *Gotico americano / Arianna Farinelli. - Milano : Bompiani, 2020. - 278 p. ; 21 cm COLLOCAZIONE CLASSIFICAZIONE SOMMARIA DESCRIZIONE BIBLIOGRAFICA 858.92 MAL saggistica *In scienza e coscienza : cos'è successo davvero nei mesi che hanno cambiato il mondo / di Annalisa Malara. - Milano : Longanesi, 2020. - 172 p. ; 22 cm RN 23 ANC bambini/ragazzi *Anche Superman era un rifugiato : storie vere di coraggio per un mondo migliore / a cura di Igiaba Scego e UNHCR. - Milano : Piemme, 2018. - 191 p. : ill. ; 21 cm 918.1 BRA saggistica *Brasile / [Jon Lee Anderson ... et al.]. - Milano : Iperborea, 2019. - 208 p. : ill. ; 24 cm. ((Senza front.: A. e Tit. della cop. RN 5 BON bambini/ragazzi La *montagna di libri più alta del mondo / Rocio Bonilla. - Milano : Valentina, 2018. - 1 op. : in gran parte ill. ; 28 cm 709.04 GOD saggistica L'*arte contemporanea : un panorama globale / Tony Godfrey ; traduzione di Chiara Stangalino. - Torino : Einaudi, 2020. - 279 p. : ill. ; 27 cm 853.91 ROV gialli/thriller *Psychokiller : nella mente dell'assassino / Paolo Roversi. - Milano : SEM Società Editrice Milanese, 2020. - 201 p. ; 23 cm 891.963 91 KRA biografie/memorie Il *maestro di Auschwitz / Otto B Kraus. - Roma : Newton Compton, 2020. - 284 p. ; 22 cm 823.92 JEF narrativa straniera La *sorella perduta / Dinah Jefferies. - Roma : Newton Compton, 2019. - 382 p. ; 22 cm 833.91 KRI narrativa straniera L'*amore in caso di emergenza / Daniela Krien ; traduzione di Alessandra Petrelli. - Milano : Corbaccio, 2019. - 286 p. ; 23 cm 863.91 RED gialli/thriller Il *lato nord del cuore / Dolores Redondo ; traduzione di Marcella Uberti -Bona. - Milano : Dea Planeta, 2020. - 670 p. ; 23 cm GA 853.92 FER narrativa italiana Le *ragazze non hanno paura / Alessandro Q. Ferrari. - Milano : DeA, 2018. - 297 p. ; 22 cm 839.813 91 RYD gialli/thriller *Morte di una sirena / Rydahl & Kazinski ; traduzione dal danese di Eva Kampmann. - Vicenza : Neri Pozza, 2020. - 447 p. ; 22 cm COLLOCAZIONE CLASSIFICAZIONE SOMMARIA DESCRIZIONE BIBLIOGRAFICA GA 813.91 COL fantasy/fantascienza *Hunger games : ballata dell'usignolo e del serpente / Suzanne Collins ; traduzione di Simona Brogli. - Milano : Mondadori, 2020. - 478 p. ; 23 cm RN 10 ROW bambini/ragazzi L'*Ickabog / J. K. Rowling ; illustrato dai vincitori del Torneo per le illustrazioni dell'Ickabog ; traduzione di Valentina Daniele. - Milano : Salani, 2020. - 312 p. : ill. ; 22 cm 945.109 13 BRU saggistica La *Resistenza taciuta : dodici vite di partigiane piemontesi / Anna Maria Bruzzone e Rachele Farina ; prefazione di Anna Bravo. - Torino : Bollati Boringhieri, 2016. - 312 p. ; 22 cm. 823.91 MAY gialli/thriller *Lockdown / Peter May ; traduzione di Alessandra Montrucchio e Carla Palmieri. - Torino : Einaudi, 2020. - 310 p. ; 22 cm 791.43 ALL biografie/memorie *A proposito di niente : autobiografia / Woody Allen ; traduzione di Alberto Pezzotta. - Milano : La nave di Teseo, 2020. - 398 p. ; 22 cm 813.91 ROL avventura L'*ultima odissea / James Rollins ; traduzione di Paolo Falcone. - [Milano] : Nord, 2020. - 454 p. ; 23 cm 833.92 BER narrativa straniera La *passione di Frida / Caroline Bernard ; traduzione di Maria Carla Dallavalle. - Milano : Tre60, 2020. - 311 p. ; 2 3 cm 813.91 STE narrativa straniera Una *notte silenziosa / Danielle Steel ; traduzione di Chiara Brovelli. - Milano : Sperling & Kupfer, 2020. - 308 p. ; 23 cm RN 7 BRO bambini/ragazzi La *sinfonia degli animali / Dan Brown ; illustrazioni di Susan Batori ; traduzione di Laura Pelaschiar. - Milano : Rizzoli, 2020. - 1 op. : ill. ; 27 x 29 cm RN 3 QUI bambini/ragazzi *Si può dire senza voce / testo di Armando Quintero ; illustrazioni di Marco Somà. - Palermo : Glifo, 2016. - 1 op. : in gran parte ill. ; 22 x 23 cm RN 3 TUL bambini/ragazzi *Oh! Un libro che fa dei suoni / Hervé Tullet. - Modena : Franco Cosimo Panini, 2017. - 1 op. : in gran parte ill. ; 22 x 23 cm. ((Senza front.: A. e tit. della cop. COLLOCAZIONE CLASSIFICAZIONE SOMMARIA DESCRIZIONE BIBLIOGRAFICA F - EMM fumetti/graphic novels *Bastava chiedere! : 10 storie di femminismo quotidiano / Emma ; introduzione di Michela Murgia. - Bari ; Roma : Laterza, 2020. - XI, 186 p. : ill. ; 24 cm 813.91 SLA gialli/thriller La *moglie silenziosa : un nuovo caso per Will Trent / Karin Slaughter ; traduzione di Adria Tissoni. - Milano : HarperCollins, 2020. - 526 p. ; 24 cm 853.92 COL gialli/thriller I *delitti di Monteverde : la prima indagine di Gerarda Greco / Adele Colgada. - Firenze ; Milano : Giunti, 2020. - 220 p. ; 22 cm 863.91 SAN narrativa straniera *Cambieremo prima dell'alba / Clara Sanchez ; traduzione di Enrica Budetta. - Milano : Garzanti, 2020. - 299 p. ; 23 cm 330.12 PIK saggistica *Capitale e ideologia / Thomas Piketty ; traduzione di Lorenzo Matteoli e Andrea Terranova. - Milano : La Nave di Teseo, 2020. - 1184 p. ; 23 cm 823.92 BRY gialli/thriller La *vittima perfetta / Robert Bryndza. - Roma : Newton Compton, 2018. - 373 p. ; 24 cm 915.61 TUR saggistica *Turchia / [Elif Batuman ... et al.]. - Milano : Iperborea, 2020. - 208 p. : ill. ; 24 cm. ((Senza front.: A. e Tit. della cop. 914.92 OLA saggistica *Olanda / [Frank Westerman ... et al.]. - Milano : Iperborea, 2018. - 192 p. : ill. ; 24 cm. ((Senza front.: A. e Tit. della cop. 914.3 SCH saggistica *Berlino / [Peter Schneider ... et al.]. - Milano : Iperborea, 2019. - 192 p. : ill. ; 24 cm. ((Senza front.: A. e Tit. della cop. 853.91 VEC narrativa italiana *Lezioni di volo e di atterraggio / Roberto Vecchioni. - Torino : Einaudi, 2020. - 203 p. ; 22 cm 853.91 NUV narrativa italiana *Imago : il tesoro dei templari / Silvano Nuvolone. - Castellamonte : Baima -Ronchetti, 2020. - 263 p. ; 21 cm 330.973 STI saggistica *Popolo, potere e profitti : un capitalismo progressista in un'epoca di malcontento / Joseph E. Stiglitz ; traduzione di Maria Lorenza Chiesara. - Torino : Einaudi, 2020. - XXX, 343 p. ; 21 cm COLLOCAZIONE CLASSIFICAZIONE SOMMARIA DESCRIZIONE BIBLIOGRAFICA 152.1 MIG saggistica *Armocromia / Rossella Migliaccio. - Milano : Vallardi, 2019. - 262 p. ; 23 cm 853.91 VIT narrativa italiana *Nessuno scrive al federale : i casi del maresciallo Ernesto Maccadò / Andrea Vitali. - Milano : Garzanti, 2020. - 306 p. ; 23 cm 853.91 DEC narrativa italiana Un *cuore sleale : [un caso per Manrico Spinori] / Giancarlo De Cataldo. - Torino : Einaudi, 2020. - 244 p. ; 22 cm. ((Compl. del tit. in cop. 853.91 MAN narrativa storica *Quaranta giorni / Valerio Massimo Manfredi. - Milano : Mondadori, 2020. - 224 p. ; 23 cm 823.91 HAR avventura *V2 / Robert Harris ; traduzione di Annamaria Raffo. - Milano : Mondadori, 2020. - 282 p. ; 23 cm RN 10 GNO bambini/ragazzi *Fairy Oak : la storia perduta / Elisabetta Gnone. - Milano : Salani, 2020. - 387 p., [16] p. di tav. : ill. ; 21 cm 813.91 LAN gialli/thriller *Elefante a sorpresa : un'indagine di Hap & Leonard / Joe R. Lansdale ; traduzione di Luca Briasco. - Torino : Einaudi, 2019. - 202 p. ; 22 cm 709.2 ABR biografie/memorie *Attraversare i muri : un'autobiografia / Marina Abramovi ć ; con James Kaplan ; traduzione di Alberto Pezzotta. - Firenze ; Milano : Bompiani, 2018. - 411 p., [8] carte di tav. : ill. ; 20 cm 853.91 ABA gialli/thriller I *delitti della salina / Francesco Abate. - Torino : Einaudi, 2020. - 290 p. ; 22 cm 895.639 1 MAT gialli/thriller *Tokyo Express / Matsumoto Seich ō ; traduzione di Gala Maria Follaco. - Milano : Adelphi, 2018. - 175 p. ; 22 cm 853.92 DAR narrativa italiana *Malinverno / Domenico Dara. - Milano : Feltrinelli, 2020. - 331 p. ; 22 cm 853.91 BIG narrativa italiana *Oggi faccio azzurro / Daria Bignardi. - Milano : Mondadori, 2020. - 161 p. : ill. ; 23 cm 853.91 COM narrativa italiana L'*altra donna / Cristina Comencini. - Torino : Einaudi, 2020. - 178 p. ; 23 cm COLLOCAZIONE CLASSIFICAZIONE SOMMARIA DESCRIZIONE BIBLIOGRAFICA 853.91 BEN narrativa italiana *Giura / Stefano Benni. - Milano : Feltrinelli, 2020. - 194 p. ; 23 cm 853.91 PAR narrativa italiana *Quel tipo di donna / Valeria Parrella. - Milano : HarperCollins, 2020. -
Recommended publications
  • Visione Del Mondo
    Weltanschauung - Visione del mondo Art Forum Würth Capena 14.09.09 – 07.08.10 Opere e testi di: Kofi Annan, Louise Bourgeois, Abdellatif Laâbi, Imre Bukta, Saul Bellow, John Nixon, Bei Dao, Xu Bing, Branko Ruzic, Richard von Weizsäcker, Anselm Kiefer, Hans-Georg Gadamer, Marcos Benjamin, Twins Seven Seven, Paavo Haavikko, Hic sunt leones, Nelson Mandela, Kyung Hwan Oh, Jean Baudrillard, Huang Yong Ping, Nagib Machfus, Inge Thiess-Böttner, Guido Ceronetti, Richard Long, Yasar Kemal, Igor Kopystiansky, Imre Kertèsz, Svetlana Kopystiansky, Kazuo Katase, Milan Kundera, Frederich William Ayer, Günter Uecker, Durs Grünbein, Mehmed Zaimovic, Enzo Cucchi, Vera Pavlova, Franz-Erhard Walther, Charles D. Simic, Horacio Sapere, Susan Sontag, Hidetoshi Nagasawa, George Steiner, Nicole Guiraud, Bernard Noël, Mattia Moreni, George Tabori, Richard Killeen, Abdourahman A. Waberi, Roser Bru, Doris Runge, Grazina Didelyte, Gérard Titus-Carmel, Edoardo Sanguineti, Mimmo Rotella, Adam Zagajewski, Piero Gilardi, Günter Grass, Anise Koltz, Moritz Ney, Lavinia Greenlaw, Xico Chaves, Liliane Welch, Fátima Martini, Dario Fo, Tom Wesselmann, Ernesto Tatafiore, Emmanuel B. Dongala, Olavi Lanu, Martin Walser, Roman Opalka, Kostas Koutsourelis, Emilio Vedova, Dalai Lama, Gino Gorza, Karlheinz Stockhausen, Robert Indiana, Nadine Gordimer, Efiaimbelo, Les Murray, Arthur Stoll, Mikhail Sergeyevich Gorbachev, Boris Orlov, Carlos Fuentes, Klaus Staeck, Alì Renani, Wolfang Leber, Alì Aramideh Ahar, Sogyal Rinpoche, Ulrike Rosembach, Andrea Zanzotto, Adriena Simotova, Jürgen
    [Show full text]
  • Bollettino Novità
    Bollettino Novità Biblioteca del Centro Culturale Polifunzionale "Gino Baratta" di Mantova 4' trimestre 2019 Biblioteca del Centro Culturale Polifunzionale "Gino Baratta" Bollettino novità 4' trimestre 2019 1 Le *100 bandiere che raccontano il mondo / DVD 3 Tim Marshall ; traduzione di Roberto Merlini. - Milano : Garzanti, 2019. - 298 p., [8] carte 3 The *100. La seconda stagione completa / di tav. : ill. ; 23 cm [creato da Jason Rothenberg]. - Milano : inv. 178447 Warner Bros. Entertainment Italia, 2016. - 4 DVD-Video (ca. 674 min. compless.) -.929.9209.MAR.TIM color., sonoro ; in contenitore, 19 cm. 1 v ((Caratteristiche tecniche: regione 2; 16:9 FF, adatto a ogni tipo di televisore; audio 2 The *100. La prima stagione completa / Dolby digital 5.1. - Titolo del contenitore. [creato da Jason Rothenberg]. - Milano : - Produzione televisiva USA 2014-2015. - Warner Bros. Entertainment Italia, 2014. Interpreti: Eliza Taylor, Bob Morley, Marie - 3 DVD-Video (circa 522 min) : Avgeropoulos. - Lingue: italiano, inglese; color., sonoro ; in contenitore, 19 cm. sottotitoli: italiano, inglese per non udenti ((Caratteristiche tecniche: regione 2; video + 1: The *100. 2. : episodi 1-4 / [creato 16:9, 1.85:1 adatto a ogni tipo di tv; da Jason Rothenberg]. - Milano : Warner audio Dolby digital 5.1, 2.0. - Titolo Bros. entertainment Italia, 2016. - 1 DVD- del contenitore. - Prima stagione in Video (ca. 172 min.) ; in contenitore, 13 episodi del 2014 della serie TV, 19 cm. ((Contiene: I 48 ; Una scoperta produzione USA. - Interpreti: Eliza Taylor, agghiacciante ; Oltre lapaura ; Verso la città Isaiah Washington, Thomas McDonell. - della luce. Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco; inv. 180041 sottotitoli: italiano, inglese, tedesco per non udenti, inglese per non udenti, tedesco, DVFIC.HUNDR.1 francese, olandese, greco DVD 1 + 1: The *100'.
    [Show full text]
  • Retabloid Gennaio 2020
    «Amo l’astrazione della sofferenza.» Percival Everett gennaio 2020 retabloid_gen20_7feb.indd 1 07/02/2020 14:57:43 Valentina Maini è nata nel 1987 a Bologna. Ha conseguito un dottorato in Letterature comparate tra Bologna e Parigi. Con la rac- colta di poesie Casa rotta, (2016) ha vinto il premio letterario Anna Osti. Traduce dal- l’inglese e dal francese. Il 20 febbraio 2020 esce La mischia per Bollati Boringhieri. Marina Viola è nata a Milano ma vive a Boston con il marito Dan, i tre figli e due cani. Ha pubblicato Mio padre è stato an- che Beppe Viola (Feltrinelli, 2013) e Storia del mio bambino perfetto (Rizzoli, 2015). È appena uscito Loro fanno l’amore (e io m’in- cazzo) per Sonzogno. retabloid – la rassegna culturale di Oblique gennaio 2020 Il copyright dei racconti, degli articoli e delle foto ap- partiene agli autori. Cura e impaginazione di Oblique Studio. Leggiamo le vostre proposte: racconti, reportage, poesie, pièce. Guardiamo le vostre proposte: fotografie, disegni, illustrazioni. Regolamento su oblique.it. Segnalateci gli articoli meritevoli che ci sono sfuggiti. [email protected] retabloid_gen20_7feb.indd 2 07/02/2020 14:57:43 I racconti • Valentina Maini, Un giorno dopo l’altro 5 • Marina Viola, Ecco che arriva il tipo dell’Alabama 10 Le interviste • Giovanni Nucci ∙ Italosvevo Edizioni 13 • Roberta De Marchis ∙ Italosvevo Edizioni 20 Gli articoli del mese # Leggere e ritrovare la strada di casa Luisa Carrada, blog.mestierediscrivere.com, 2 gennaio 2020 27 # L’ultima biblioteca dell’umanità Alberto Manguel, «Robinson», 4 gennaio 2020 30 # Non lo cercò solo Leopardi.
    [Show full text]
  • The RUTGERS LIBRETTO Newsletter of the Italian Department IV N
    RUTGERS DEPARTMENT OF ITALIAN SPRING 2015 The RUTGERS LIBRETTO Newsletter of the Italian Department IV n. 1 Letter from the Chair TABLE OF CONTENTS am delighted to report that the Italian front cover I FROM THE CHAIR Department at Rutgers is in excellent shape, Paola Gambarota in spite of the recent ups and downs of the 2 HIGHLIGHTS Humanities in the US. We just celebrated the Sheri La Macchia & graduation of 21 seniors, out of 46 majors, during Carmela Scala a joyful evening attended by 74 people. Three 4 UNDERGRADUATE NEWS ABOVE: Paola Gambarota among our seniors completed an honors thesis. & ITALIAN NIGHT We were very impressed when students attending Prof. Rhiannon Welch’s senior 6 LECTURES & IGS seminar organized a two-day conference on the topic of “New and Old Italian 8 RUTGERS DAY Identities,” demonstrating a strong commitment to explore timely issues of 10 GRADUATE NEWS citizenship and immigration. One of these students, Nicoletta Romano, continued to study these questions with the support of the Lloyd Gardner Fellowship Program 12 ALUMNI REUNION & NEWS in Leadership and Social Policy, under the guidance of Professor Welch. Another 16 FACULTY NEWS Italian major, Mihaela Sanderson, was selected as the author of the “Best Poster” for back cover the Humanities portion of the Aresty Symposium, the result of a research project DEPARTMENT INITIATIVES developed with the support of her mentor Prof. Andrea Baldi. This is the second consecutive time that a student majoring in Italian is recognized in this way. There have been some changes in our department, and we miss our former friends and colleagues, our beloved Carol Feinberg, our kindhearted Robin Rogers, and our former language coordinator Daniele de Feo.
    [Show full text]
  • Sezione Narrativa
    Come una storia d’amore Nadia Terranova Stato di lettura: Non letto Quantità: 1 copie Categoria: Professionale Data di aggiunta: 29 maggio 2020 Tag: Narrativa e romanzi, Novità Confidenza Domenico Starnone Numero di pagine: 141 ISBN: 9788806243562 Stato di lettura: Non letto Quantità: 1 copie Categoria: Professionale Data di aggiunta: 30 ottobre 2020 Tag: Narrativa e romanzi Fa troppo freddo per morire Christian Frascella Numero di pagine: 327 ISBN: 9788806212445 Stato di lettura: Non letto Quantità: 1 copie Categoria: Professionale Data di aggiunta: 30 ottobre 2020 Tag: Narrativa e romanzi Io sono il castigo Giancarlo De Cataldo Stato di lettura: Non letto Quantità: 1 copie Categoria: Professionale Data di aggiunta: 29 maggio 2020 Tag: Narrativa e romanzi, Novità L’invenzione di noi due Matteo Bussola Stato di lettura: Non letto Quantità: 1 copie Categoria: Professionale Data di aggiunta: 29 maggio 2020 Tag: Narrativa e romanzi, Novità Primavera Ali Smith Stato di lettura: Non letto Quantità: 1 copie Categoria: Professionale Data di aggiunta: 29 maggio 2020 Tag: Narrativa e romanzi, Novità Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche Deborah Feldman Abendstern (2020) Riassunto: La comunità chassidica Satmar di Williamsburg, New York, si distingue fra i gruppi ultraortodossi ebraici per le sue regole severe. Poiché i Satmar vedono l'Olocausto come una punizione divina, per evitare che la Shoah si ripeta, vivono un'esistenza schermata e scandita dai riti religiosi. La sessualità rappresenta un tabù, i matrimoni sono combinati e nella vita di tutti i giorni si parla yiddish, poiché l'inglese è proibito. Deborah Feldman fatica ad adattarsi allo stile di vita severo e alla posizione inferiore della donna all'interno della comunità religiosa in cui nasce e cresce.
    [Show full text]
  • La Narrativa Italiana Contemporanea E Il Postumano. Tre Esempi
    Belphégor Piero Sorrentino La narrativa italiana contemporanea e il postumano. Tre esempi (con qualche divagazione) Qual è il rapporto tra il postmoderno, il postumano e la narrativa italiana contemporanea? È proprio vero - come sempre più spesso si sostiene - che i nostri scrittori hanno a cuore soltanto la contemplazione autoreferenziale del proprio ombelico? Oppure un fenomeno multiforme e per molti aspetti tuttora inspiegato com'è quello della fine dell' idea di modernità è riuscito a fare breccia nelle pagine dei giovani autori italiani? Con quali strumenti la letteratura prova a raccontare il tumulto della contemporaneità? E soprattutto: esiste un modello astratto e generale che riunisca in sé i tratti fondamentali del sentire narrativo rispetto al tema dell'ibridazione tra naturale e artificiale? Boccalone, i "cannibali" e la non-società È opinione comune che la letteratura italiana degli ultimi vent'anni (grosso modo quella che inizia con la pubblicazione di Boccalone di Enrico Palandri, considerato da molti un vero e proprio spartiacque, oltre che romanzo di culto) vada divisa in due macroperiodi: 1979-1996 (gli anni di Andrea De Carlo, Marco Lodoli, Pier Vittorio Tondelli, Aldo Busi, Claudio Piersanti, Daniele Del Giudice, Gianni Celati) e 1996- giorni nostri (anni letterariamente tormentati e complessi, attraversati da correnti letterarie create ad arte dalla fantasia perversa dei capiservizio delle terze pagine dei quotidiani e contrassegnati da etichette svuotate di senso come "cannibali", "pulp", "nevroromantici", sotto le quali si è riusciti di volta in volta nell'impossibile impresa di far convivere capolavori assoluti e paccottiglia pseudo-letteraria). È dunque nel "secondo periodo" della nostra narrativa che le scritture - smaltita la sbornia avanguardista degli anni '70 e il "neo-neorealismo" degli '80 - hanno inglobato e raccontato, con l'urgenza della necessità e la passione per la novità, i cambiamenti vertiginosi che Scienza e Tecnica hanno rilanciato sul piatto della quotidianità.
    [Show full text]
  • AATI@Cagliari June 20 – 25, 2018 Accepted Sessions
    AATI@Cagliari June 20 – 25, 2018 Accepted Sessions Session 57: I percorsi e i risultati della filologia deleddiana: verso una edizione nazionale dell’opera omnia. Organizzatore: Dino Manca (Università degli Studi di Sassari), ([email protected]). OBIETTIVI: La sessione proposta vuole essere un omaggio alla personalità e all’opera di Grazia Deledda. Tramite l’operazione artistica della scrittrice nuorese, culminata col premio Nobel (prima donna in Italia e seconda al mondo), la Sardegna è entrata, infatti, a far parte dell’immaginario europeo. Oggi gli studiosi hanno a loro disposizione una buona bibliografia che, soprattutto negli ultimi anni, ha – grazie agli apporti della filologia, della linguistica e dell’antropologia – aggiornato, se non riveduto e corretto, una vecchia vulgata critica che non di rado ha relegato la sua figura in ambiti esclusivamente nazionali se non addirittura regionali. Finalmente si può parlare, alla luce delle ultime ricerche, di una grande scrittrice europea di respiro universale. I nuovi studi, infatti, dimostrano (attraverso le inedite indagini sulla produzione, restituzione, circolazione e fruizione del testo) come e quanto la sua opera abbia nel Novecento rivestito un ruolo importante in un contesto internazionale, grazie alla sua capacità di suscitare nel lettore europeo (e non solo italiano) un bisogno di autenticità, grazie all’appassionata rappresentazione dell’«automodello» sardo e alla proiezione simbolica del suo universale concreto. Tuttavia, lo stato dell’arte evidenzia ancora importanti lacune nelle ricerche. Finora, ad esempio, si è dedicata scarsa attenzione alle relazioni tra la produzione precoce e i romanzi della maturità. Ci si dovrà sempre più applicare sulle questioni filologiche e linguistiche che, misurando l’impatto della variazione sulle diverse redazioni della medesima opera a distanza di decenni, potrebbero aiutarci a ricostruire porzioni importanti del quadro movimentato della stagione durante la quale la lingua degli italiani si andava assestando.
    [Show full text]
  • 15-18 MARZO PAG 2/14 I Grandi Autori Stranieri Sempre Più Numerosi a Libri Come
    15-18 MARZO FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA Musica per Roma | Fondazione Acosta Lora | Carlos Tomas Director © Creative Comunicato Stampa AL VIA LIBRI COME - FELICITÀ ATTESI A ROMA 300 SCRITTORI E 130 INCONTRI IN 9 ANNI CIRCA 300 MILA PERSONE HANNO PARTECIPATO ALLA MANIFESTAZIONE A cura di Marino Sinibaldi, Michele De Mieri, Rosa Polacco Partirà giovedì 15 marzo, e durerà fino a domenica 18 marzo, la IX edizione diLibri Come, la manifestazione curata da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco e prodotta da Fondazione Musica per Roma, che porta a Roma libri, autori, editori, lettori, in una grande Festa del Libro e della Lettura che per quattro giorni invade gli spazi e le sale dell’Auditorium Parco della Musica. Il tema di quest’anno sarà Felicità, parola bella e ingombrante, ricca di significati e di contraddizioni, di possibilità e promesse, individuali e collettive. Come ogni anno gli appassionati dei libri potranno “sfogliare” il tema che sarà al centro di lezioni, presentazioni, dialoghi, reading, e come sempre trovare le novità, i libri più attesi, e quelli che già fanno parlare lettori e addetti ai lavori. Non mancheranno gli incontri per le scuole, le mostre, gli spettacoli. Come lo scorso anno Libri Come inizia con un’originale inaugurazione in collaborazione con le Biblioteche di Roma: in 10 biblioteche sparse per i quartieri della città verranno presentati 10 libri da 10 scrittori, tutti in contemporanea alle ore 18. Inoltre grande novità di quest’anno, prima dell’inizio ufficiale della festa, due anteprime a Milano, a Tempo di Libri, e a Roma nel nuovo spazio WEGILL di Trastevere con il romanziere irlandese Roddy Doyle.
    [Show full text]
  • Society for Italian Studies Biennial Conference 2019
    Society for Italian Studies Biennial Conference 2019 University of Edinburgh 26-28 June 2019 Programme Welcome Benvenute! Benvenuti! Italian Studies at the University of Edinburgh are truly delighted to welcome you all to the 2019 Biennial Conference of the Society for Italian Studies. We are celebrating the Centenary of Italian at the University of Edinburgh (1919-2019), and we are proud to be hosting this major conference with nearly 300 delegates, including some of the most distinguished keynote speakers, leading academics, and inspiring students from Europe, Australia, North America and beyond. Thank you for your participation. Enjoy the Conference! The Edinburgh Team Edinburgh Team The Edinburgh team consists of staf and students of the University of Edinburgh. Lead Organisers Davide Messina Federica G Pedriali Co-Organisers Nicolò Maldina Carlo Pirozzi Information Desk Marco Palone Daniela Sannino Marialaura Aghelu Helpers Simone Calabrò Daniele Falcioni Niamh Keenan Alessandra Pellegrini De Luca Marco Ruggieri University of Ediburgh School of Literatures, Languages and Cultures Department of European Languages & Cultures 50 George Square Edinburgh EH8 9LH www.llc.ed.ac.uk/delc/italian/sis-2019 For further information, please email the Lead Organisers Davide Messina ([email protected]) and Federica G. Pedriali ([email protected]) Keynote Lectures On Ulysses: in Praise The Changing Fortunes Speaking in Cultures of Literature of Translations Wednesday 26 June Wednesday 26 June Wednesday 26 June 11:00-12:00, Room G.03 1:00-2:00, Room G.03 6:15-6:50, Scottish Parliament Lino Pertile is Carl A. Susan Bassnett is Professor Jhumpa Lahiri is Professor Pescosolido Research of Comparative Literature at of Creative Writing at the Professor of Romance the University of Glasgow, Lewis Center for the Arts, Languages and Literatures, and Professor Emerita of Princeton.
    [Show full text]
  • Desde Las Orillas Del Sena Tomo XI Serie “Cartas a Ofelia”
    Desde las orillas del Sena Tomo XI Serie “Cartas a Ofelia” Félix José Hernández Desde las orillas del Sena A Don Santiago Lázaro Requeiro y Doña Fortuna Dueñas. 2 Desde las orillas del Sena Miguel de Cervantes Saavedra "La Libertad, Sancho, es uno de los más preciosos dones que a los hombres dieron los cielos; con ella no pueden igualarse los tesoros que encierra la tierra ni el mar encubre; por la libertad así como por la honra se puede y debe aventurar la vida, y, por el contrario, el cautiverio es el mayor mal que puede venir a los hombres". Miguel de Cervantes Saavedra. 3 Desde las orillas del Sena Mis Memorias de Exilio París, 1 de mayo de 2016. Queridos amigos: El origen de Cartas a Ofelia está en las narraciones surgidas inicialmente a partir de las cartas que escribía cada semana a mi madre, Ofelia Valdés Ríos, contándole mis experiencias del exilio parisino. En ellas cuento lo que veo y siento: filmes, obras de teatro, museos, exposiciones, los libros que leo, las relaciones con los galos, la sociedad francesa, la política, Cuba vista desde aquí, los viajes por 66 países a lo largo de estos 35 años, mis éxitos y mis fracasos, mis nostalgias y mi amor por la Libertad, las relaciones con personalidades del exilio, mi trabajo en el Instituto y en la Universidad como profesor de Civilización Latinoamericana, las relaciones con colegas, alumnos y 4 Desde las orillas del Sena estudiantes, etc., en resumen, es la experiencia vivida por una familia cubana en todos estos años.
    [Show full text]
  • Premio Campiello
    PREMI LETTERARI ITALIANI ACCREDITATI: PREMIO STREGA Dal 1947 sinonimo del più importante premio letterario italiano. È nato all’interno del salotto letterario di Goffredo e Maria Bellonci dove si riunivano i suoi frequentatori gli “Amici della domenica”. La famiglia Alberti, azienda produttrice del liquore Strega Ha da sempre sostenuto l’evento culturale. Nel comitato di premiazione oltre ai 400 amici della domenica ci sono 60 “lettori forti” segnalati dall’ALI (Associazione Librai Italiani). Per il 2016 l’assegnazione del premio avverrà giovedì 2 luglio. Intanto il 13 giugno è stato reso noto il vincitore del Premio Strega Giovani, eletto da una giuria di 500 rappresentanti di studenti delle scuole medie superiori, Dove troverete un altro padre come il mio (Ponte delle Grazie) di Rossana Campo. ULTIMI VINCITORI: 2015 La ferocia di NICOLA LAGIOIA (1973) Un noir ambientato nella Bari bene. Famiglie benestanti con misteri e trame in cui si rispeccHia la società odierna. 2014 Il desiderio di essere come tutti di FRANCESCO PICCOLO (1964) Una rilettura degli ultimi 50 anni della storia italiana cHe lo scrittore ripercorre attraverso il suo vissuto. 2013 Resistere non serve a niente di WALTER SITI (1947) Un’analisi appassionata della realtà cHe ci inquieta ma forse non ci sorprende. 2012 Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi di ALESSANDRO PIPERNO (1972) Collegato come storia al precedente Persecuzioni affonda il dito nelle dinamiche di una famiglia che, nascondendo le proprie debolezze e colpe al suo interno rischia di spaccarsi. → Hier sind die UnzertrennlicHen: Im Feuer der Erinnerungen; FisHer Verlag 2011 Storia della mia gente di EDOARDO NESI (1964) Storia di una vitalissima piccola provincia che non riesce a contrapporsi e ad evitare la decadenza economica.
    [Show full text]
  • Premi Letterari Italiani E Questioni Di Genere
    Premi letterari italiani e questioni di genere Loretta Junck Toponomastica femminile Riassunto Si prenderà in esame il numero dei riconoscimenti ottenuti dagli scrittori e dalle scrittrici nei più importanti premi letterari italiani (Strega, Campiello, Viareggio, Bancarella, Bagutta, Calvino) con lo scopo di valutare attraverso un’analisi comparativa sia il gap di genere esistente in questo campo specifico, sia l’evoluzione del fenomeno nel tempo, verificando la presenza delle scrittrici nel canone letterario del Novecento e nelle intitolazioni pubbliche. Obiettivo della ricerca è ottenere un quadro, storico e attuale, della considerazione, da parte della critica letteraria ma non solo, della presenza femminile nel campo della produzione letteraria. Parole chiave: premi letterari, gap di genere, intitolazioni pubbliche. 1 L’idea della ricerca L’idea di una ricerca sui premi letterari italiani è nata in chi scrive dalla lettura di un interessante articolo dell’editore Luigi Spagnol dal titolo “Maschilismo e letteratura. Che cosa ci perdiamo noi uomini”, comparso nell’ottobre del 2016 in illibraio.it. “Il mondo letterario e la società in generale – si chiede l’autore – riconoscono alle opere scritte dalle donne la stessa importanza che viene riconosciuta a quelle scritte dagli uomini? Siamo altrettanto pronti, per esempio, a considerare una scrittrice o uno scrittore dei capiscuola, ad accettare che una donna possa avere la stessa influenza di un uomo sulla storia della letteratura?” La risposta è no, e il numero insignificante di presenze femminili negli albi d’oro dei grandi premi letterari – Nobel, Goncourt, Booker, Strega, Pulitzer – dove le donne sono un quinto degli uomini, non fa che confermare questa intuizione.
    [Show full text]