DOMANI UN ESTRATTO DELIO SCRITTO DI STALIN SUL "BOLSCEVIK 99 •JUL Lg« DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE — ROMA Vi* IV Kiiwkn l«t • r«l «7.12| «3.5.1 fl.oM ti MS ÌNTERURBAHI » AnmisitTsuooi M4 7M RMUSWM M49S GLI AMICI DELL'UNITA' DI NAPOLI PUB/ZI OABBONAMENTO Anne Sem I rlm UNITA' ? e»so 3^b0 t TOC (con odinone dol lunedi). . . t^BO «.reo SI SONO IMPEGNATI PER DOME- RINASCITA . , 1000 500 VIE NUOVE t&O tooo BOu Spedizione in abbonamento pastai» l'iinl«> e<>rr«nw pmuir l/l

ANNO XXIX (Nuova Serie) N. 270 SABATO 11 OTTOBRE 1952 Una copia L. 25 . Arretrata L. 30

LA REPUBBLICA UN PARTITO PIÙ' IORTE PEK I/EDIF1CAZIONE DEL COMUNISMO PROPOSTO DA DI VITTORIO AL CONGRESSO DEI CHIMICI fuori dei cancelli ? Uno statuto dei diritti Il 21 giugno il vecchio an­ tifascista Luigi De Martino, Il nuovo statuto del P.C. dell'U.R.S.S. uno dei più valorosi dirigenti operai, uno di quelli che più degli operai nelle aziende si sono adoperati per la rio- etruzione del suo cantiere, Segretario della CniniuNsiono 11 documento, diretto a spezzare l'offensiva fascista nelle fab­ Interna della Navaluieccunica illustralo da Krusciov al Congresso di Castellammare, veniva li­ briche, sarà sottoposto all'approvazione di tutti i sindacati cenziato iu tronco. Perchè';' Per aver preso la parola du­ Thorez. Dolore» Ihsirruri, l'Oliver Hodjsi, (Jodovilln e Lalmnnd salutano i comunisti del- DALLA REDAZIONE MILANESE affligge il nostro paese. Di voratori compiano in fabbrica rante un'assemblea di operai Vittorio, entrando nel vivo del­ il loro dovere professionale, è tenutasi nella breue sostn per MILANO, 10. — Prendendo la questione che ha formato 11 giusto che durante le ore di il pasto. l'UKiSS • Un messaggio di Luis Carlos Prestcs - Gli interventi di Huslov e di Kossigliin la parola nel corse dei lavori nucleo centrale del suo discor­ lavoro non debbano sottrarsi Il 9 settembre \eniva licen­ del Congresso del Sindacato so, così ha proseguito: all'adempimento del loro do­ ziato in tronco dalle O.M.F. dei chimici, il Segretario ge­ vere professionale. Però allo ieri, nel suo discorso, una ce­ l'URSS, quarto punto all'or­ Partito, riflette il fatto che, nerale della C.G.I.L., Giuseppe Uomini, non macchine! l'operaio Raffaele Cacciapuo- (Per cablo dal lebre frase di Stalin: il mon­ dine del .giorno. in seguito alla vittoria del interno della fabbrica l'operaio i lavori del Congresso Di Vittorio, ha formulato una » I grandi capitalisti non ha il diritto di avere in tasca ti. Segretario della Commis­ do nuovo nasce lottando con­ Svolgendo le tesi sugli e- socialismo, le classi sfruttatri­ preposta destinata ad assumere sione Interna. Perchè? Per nostro direttore ) tro la resistenza di ciò che mendamenti allo Statuto del ci sono state abolite nell'U­ tengono conto che il popolo la tessea e il giornale che MOSCA. 10 — Il 19" Con­ una grandissima importanza italiano si è conquistato -la Co­ vuole; e nelle ore di sospen­ non aver sottoposto alla cen-| MOSCA, 10. — Ajffronfan- deve morire. Dalla compren­ Partito comunista, Krusciov nione Sovietica e non esiste nella vita del Paese, La sua sione di tale verità nasce il gresso del PC (b) ha conclu­ stituzione repubblicana; e per sione del lavoro, gli operai, sura della direzione — prima allo scopo di mettere ha continuato Di Vittorio — propaganda; e non c'è nesst.n litanti criticano errori e di­ perati e che lo Statuto deve che si pongono dinanzi al un termine alla ondata di il­ polizia appostata dovutiti alla le conclusioni. Sono sei gior­ fetti di organismi starali, di V Piano quinquennale, appro­ riflettere l'esperienza acqui­ Partito nell'edificazione di sono pronti a riorganizzare il padrone che possa impedirlo, ni che l'Assemblea lavora, ed vando come base il rapporto legalità di tipo fascista scate­ tascismo per sopprimere le li­ non c'è nessun padone che fabbrica. Questa motivazione organizzazioni di partito e di sita negli anni trascorsi dal una società comunista esigono nata nelle fabbriche dai capi­ del licenziamento, che è co­ ha già compiuto una impo­ massa. di Saburov ed eleggendo una bertà del popolo; e all'interno abb;a il diritto di proibirlo.r commissione incaricata di XVIII Congresso, nel campo una maggiore responsabilità talisti. « Nell'interesse nostro, — munque arbitraria, è stata ri­ nente rassegna di problemi, della edificazione del Partito da parte di tutti i suoi mem­ delle fabbriche vogliono essere ha registrato il grandioso bi­ Cosi un'operaia di una fab­ prendere in considerazione le Dopo aver ricordato ai proprietari non solo delle mac­ esclama o questo punto Di conosciuta falsa ed è stata brica di Ivanovo critica il correzioni e le aggiunte con­ Esaminando quindi lo Sta­ bri. In particolare un membro lancio di attività di un paese tuto modificato, articolo per di Partito è tenuto a salva­ congressisti come primo com- chine, ma anche degli uomini; Vittorio — nell'interesse vo­ smentita; il licenziamento pe­ in perenne sviluppo. ministro per i difetti orga- cernenti il Piano quinquen­ oito della organizzazione sin­ vogliono disporne come di at­ stro di padroni, nell'interesse rò resta perchè « voluto in al­ nizzativi della pulitura del nale, sulla base delle risul­ articolo, Krusciov si è sofler guardare in primo luogo la I lavori si svolgono in una mato sulle condizioni cui bi­ unità del Partito, nrincipalu dacale «j'a ancora quello che trezzi. Ma i lavoratori sono della patria, rinunciate alla to loco >. cotOìte, o il delegato tagiko tanze della discussione. si è posìo la C.G I.L. quando uomini e liberi cittadini della id/v» di rendere schiavi 1 la­ bella, candida sala dalle linee critica vivacemente il distac­ sogna adempiere per essere remiisito della forza e d. Ila Ancora alle O.M.F. i compo­ neoclassiche, dalle cui fine­ Questa mattina il Congres­ ammessi al Partito, condizio­ potenza del Partito. Perno ha promosso la lotta per il Repubblica Italiana anche nel- voratori italiani, di ripristinare co del ministro dalle zone di mislioranvjnto del tenore di i.p fabbriche, anche quando la­ nenti la Commissione Interna stre si scorgono le cuspidi produzione: eppure la produ­ so ha ripreso alle 11 i suoi ni riassunte nell'articolo 2. l'articolo 3 sui doveri dei ed altri lavoratori venivano verdi e le cupole dorate del lavori per ascoltare il rap­ L'indicazione contenuta nel­ membri d i Partito inizia vita di tutti i lavoratori ita- vorano. La nostra Costituzione zione di cotone ha registrato Pani non solo per ragioni di ci riconosce e garantisce pieno puniti con un giorno di so­ Cremlino; uniche decorazioni, in questi anni progressi enor­ porto del compagno N. S. lo Statuto, ha detto Krusciov, • < 'fi -tu foncamcntale spensione per aver distribuito la statua di Lenin e lo stem­ Krusciov, segretario del Co­ secondo cui l'ammissione aj esigenza. giustizia sociale ma anche per diritto di sciopero, piena li­ ma dell'Unione Sovietica. So­ mi raggiungendo cifre di ren­ fronteggiare, accrescendo la bertà di pensare ciò che voglia­ dei volantini nei locali della dimento per ettaro che sono mitato Centrale, sugli emen­ Partito è aperta ad ogni cit­ Lo Statuto inoltre — ha lo iert le rosse bandiere of­ damenti proposti dal Comi­ tadino dell'URSS che non detto Krusciov — sanziona il capacità d'acquisto del merca­ mo, il diritto di associazione e mensa, durante t'inieruallo. ferte dal Partito del lavoro le più alte del mondo. E il to e stimolando quindi la pro­ di organizzazione, la libertà di ministro Yussupov, un robu­ tato Centrale allo Statuto del sfrutti il lavoro degli altri, Il 15 settembre i due diri­ coreano e dal Partito rivolu­ Partito comunista (b) del­ sanziona le conquiste del (Continua In S. par. 7. col.) duzione, la crisi organica che espressione. E* giusto che 1 la- genti operai Felleca e Cozzi zionario del popolo mongolo sto usbeko, dall'oratoria colo­ della Bacini e Scali sono sta­ hanno adornato il tavolo del­ rita e pittoresca di tipo me­ la Presidenza. ridionale, risponde accettan­ ti < puniti > con "5 giorni di do la critica, ma si difende sospensione per aver fatto il L'Assemblea ha lavorato riversando una parte delle loro dovere di membri della intensamente, riunendosi dite responsabilità sui difetti dei Commissione Interna, pren­ volte al giorno con orari cro­ macchinari forniti dalle offi­ dendo la parola durante una nometrici. Ogni delegato ha Il ministro Seelba ammette che la polizia cine meccaniche; spiegazione assemblea improvvisata di a disposizione, per il suo in­ che il compagno Kossighin operai. tervento, venti minuti, sia respinge, invitando il mini­ Alla Manifattura Tabacchi egli militante di base, o mi­ stro a correggere i difetti. E la direzione ha praticamente nistro, o maresciallo dell'U­ il compagno Skiriatov, nel di­ nione. Dagli interventi è ban­ battito seguito al rapporto di era a conoscenza del raduno di Arcinazzo vietato di tenere assemblee e- dito ogni orpello oratorio: Krusciov, ha fatto una criti­ sigendo — per < concedere la ogni oratore utilizza i venti ca mordace di quei dirigenti autorizzazione > — di conosce­ minuti per dare, nella mag­ i quali respingono la critica / gerarchi fascisti ebbero piena libertà di manifestare nella villa di Graziani - La forte replica re in precedenza il testo del giore misura possibile, fatti e dal basso, col pretesto di al­ rapporto della Commissione cifre, e per avanzare proposte cune inesattezze: anche la cri­ di Pastore e Lussu al Senato - L'intervento di Terracini nel dibattito sul bilancio degli Interni Interna ed escludendo in ogni concrete. tica contenente solo un cin­ caso che si parli di questioni • Gli uomini qui riuniti so­ que per cento di rerifà deue come quella del cottimo, che no i costruttori di una socie­ essere accolta con attenzione. Al Senato l'osti uzionismo d.c. si necessario sospendere la se-| ricevettero militarmente il ma- tografica degli avvenimenti. nessuno si e mai accorto di tà nuova, sono l'avanguardia contro la legge istitutiva del duta fino all'arrivo di SCELBA.I resciallo Grazlanl, che rivolse Le autorità di P.S. erano a una politica dolce di Sceiba, lai interessano maggiormente gli conoscenza che si stava prepa­ cui assenza dal Viminale non Operai;' — di un popolo unito in una Tutto il Congresso é per­ « referendum » è entrato ieri il quale ha risposto aller4nter- loro alcune parole e li passò in grande opera: l'edificazione maso da un inuifo ed un esem­ mattina in una fase di eviden*- regazioni dei compagni PASTO­ rivista. Fu* indi tenuto un ran rando la manifestazione dinan­ ha portato alcuna modifica alla All'impiegato Brizi Crojc, del comunismo. Sarebbe im­ pio costante all'autocritica, te grottesco. Dopo di avere so­ RE e LUSSU e del d.c. BOR­ ciò, e dopo alcuni canti i parte­ zi a Graziani — ha riconosciu­ politica interna del distretto militare di Na­ possibile descrivere questa contro lo spirito di parata e stenuto l'opportunità di emen­ ROMEO sul raduno fascista di cipanti ripartirono. Nonostante to Sceiba — il quale ha con­ L'azione di Sceiba, ha preci­ Il compagno Di Vittorio , poli, viene inflitta una grave Assemblea usando il metro dare una disposizione prece­ Arcinazzo. la manifestazione sia stata te cluso promettendo provvedi sato l'oratore, è infatti quella di apologia: il nuovo Statuto dente suggerita d a 1 Senato nuta all'interno della proprietà I menti per via di polizia con-j di tutto il governo e corrispon- il fascismo nelle fabbriche. sanzione disciplinare (30 gior­ della retorica, della «fiera del Partito Comunista della Il Ministro ha dichiarato che delle vanità » dei politicanti stesso (e quindi dalla sua mag­ dagli accertamenti esperiti ri privata, tuttavia dalla strada tio queste organizzazioni fasci-1 de all'indirizzo generale anti­ Perchè voler piegare con il ni di riduzione dello stipen­ URSS sancisce non solo il di­ dio) per aver fatto sottoscri­ borghesi: i delegati, in questo gioranza) alla Camera, la mag suita che la manifestazione del era possibile sentire e vedere. ste. comunista della DC e, dei ga­ terrore e con la minaccia del­ ritto, ma il dovere dei mem­ gioranza d.c. si è trovata in ta­ vere una petizione diretta al­ congresso, possiedono fino in 5 ottobre scorso fu organizza­ Ha suoito replicato il compa­ binetti De Gasperi. la disoccupazione degli uomini bri del Partito di esercitare le stato di babelica confusione ta dalla sezione milanese della Ottantatre denunci* gno PASTORE. Egli si è detto Ora, se per la mancata pre­ le organizzazioni sindacali ' e fondo n metodo scientifico consapevoli dei propri diritti, più avanzato del mondo, il il democratico diritto di cri­ che ha preferito confessare la Associazione combattenti della A parere del governo tali fat­ insoddisfatto non certo per sentazione dei consuntivi da è pericoloso; Vuol dire far na­ alla Commissione Interna. Per marxismo-leninismo, e, ser­ tica e di controllo. Una so­ propria inettitudine chiedendo repubblica di Salò per festeg­ ti, sia per la qualità delle per­ buoni propositi manifestati con parte del governo, non è dato scere un sentimento profondo lo stesso motivo le operaie vendosi di esso, tanto il sem­ cietà liberatrice, tesa verso ed ottenendo il rinvio della vo­ giare l'anniversario della costi sone intervenute, sia per le tro tali delitti né per la noti­ di controllare l'impiego che di rancore, di vendetta. Vuol tazione e discussione a marte- Russo Olimpia e Albino Con­ plice militante quanto il di­ compiti grandiosi di rinnova­ tuzione dell'esercito repubbli manifestazioni esteriori, costi zia data di denuncia all'autori Sceiba ha fatto d'egli enormi dire fare accumulare nella so­ di prossimo. chino. tà giudiziaria, ma per la ragio­ cetta, componenti la Commis­ rigente di azienda sono in mento come quella sovietica, tuiscono delitto, previsto da fondi a lui attribuiti è dato in- cietà fernienti tali che presto - sione Interna del Centro Con­ grado di analizzare con esat­ Aggiornata quindi la discus­ I! pomeriggio del 4 un cen­ apposite norme di legge (leg­ ne fondamentale che le autori­ o tardi scoppieranno. Perciò, tezza una situazione, di rico­ ha bisogno di sviluppare le gi contro le divise, sull'apolo­ tà di P.S., benché avvertite, si (Continna te S. pag. 9. col.) nell'interasse comune della no­ fezioni e Recuperi, sono pu­ energie attive di tutti i cit­ sione sul < referendum » è sta tinaio di persone partirono in nite rispettivamente con dieci noscerne il buono e ti cattino to ripreso il dibattito sul bi­ due autopullman da Milano, di gia del fascismo, sul divieto di sono ben guardate dall'inter stra società, rinunciate alla e, approfondito l'esame, di a- tadini: essa non ha paura del­ lancio degli Interni. Ma, dopo rigendosi verso Arcinazzo, do­ organizzazioni paramilitari). La venire allo scopo di prevenire OGGI A MILANO vosra idea, voi che soffrite di e quindici giorni di sospen­ vanzare rapidamente sulla l'iniziativa dell'uomo, che è ed impedire la consumazione sione. un discorso marginale del d.c. ve giunsero la mattina del S. autorità di pubblica sicurezza nostalgie fasciste, che non vo­ strada delle realizzazioni. invece legge intrinseca del CARELLI, il compagno TER­ Ivi, nell'interno della proprie­ ha perciò denunciato 83 perso­ dei reati fascisti. lete riconoscere 1 diritti del Contro queste misure provo­ La polizia usa ben altri me­ Ogni intervento è caratte­ suo sviluppo RACINI e gli iscritti d.c. han- tà Graziarli, 1 partecipanti in­ ne all'autorità giudiziaria, a di­ lavoratori. Non guardate in­ catorie, i lavoratori uniti han­ BVHrnn »,<-.»*.n l"Inou ruilrifiutat"ai"o «d*i panarparlaree iInn as- aoasarondossarono indumentindumentii lascistifascisti.. sposizione della quale ha mes­ todi nei confronti dei buoni Sciopero generale dietro; guardate alla realtà no reagito; sono stati pronti rizzato da un'analisi concreta PIETRO INGRAO l senza del Ministro. E* stato co-1 allestirono un attendamento e so anche la documentazione fo- cittadini repubblicani e demo­ presente, guardate avanti e ve­ nella risposta e decisi nella dei bisogni del popolo e dei cratici. Cosi a Reggio Calabria drete che ogni speranza di lotta. Ma gli episodi che ab­ mezzi necessari a soddisfarli è stato proibito l'uso di un ber­ contro il fascismo tornare jndetro è vana. Cer­ biamo citato ed altri ancora netla maggior misura possi­ retto rosso con la scritta « Uni­ chiamo allora una via pacifica, LA PERSECUZIONE POLIZIESCA DI P1NAY COLPISCE TUTTO IL MOVIMENTO OPERAIO tà >. del quale invece si erano Graziani e Borghese vorreb­ che potremmo continuare ad bile. Una larga parte dei la­ bero parlare domenica al legale, per • regolare Ut vita vori del Congresso è stata de­ coperte a Torino oltre 30 mila dei lavoratori all'interno della elencare, dimostrano chiara­ persone. Ancora a Reggio Ca­ Teatro Urico! Ondata di mente le intenzioni del padro­ dicata allo sviluppo dell'indu­ proteste nelle fabbriche fabbrica. Io voglio proporre a labria un funzionario di P.S. ha questo congresso una idea che nato. Si vnole instaurare nel­ stria leggera e al migliora­ fatto sapere al nostro compa mento qualitativo e quantifa- avevo deciso di presentare al le fabbriche nn regime poli­ Il vice segretario della FSM Le Leap gno Pastore che egli parlava un MILANO, 10. — Le forze del- prossimo congresso della CGH. ziesco dì intimidazione, cal­ tivo dei beni di largo consu­ po' troppo. I fascisti sono par­i la •esistenza, I lavoratori i de­ pestando i contratti di la­ mo. Ministri, eminenti diri­ titi liberamente da Milano e mocraticL le •rcaaisxasjonl Articoli chiari voro. Tutti i provvedimenti genti del Partito, membri deL- sono altrettanto Uberamente sindacali, ean 1 cittadini mila illegalmente trotto in arresto in Francia nesL hanno risposto eoa fornii «Premesso che i lavoratori sopra citati sono in contrasto l'Ufficio Politico sono inter­ arrivati ad Arcinazzo, mentre non muovono obiezioni di sor- venuti per analizzare detta­ la polizia ostacola se non im­ dabile nnilà con l'accordo interconfedera- pedisce con ogni mezzo l'uso orovo^aW ftTX. T"»**Ma «1 dovere di adempiere ai gliatamente come migliorare »^d^^l/?.12«.,,e, •^•Horo compiti professional»: pr" le sulle Commissioni Interne La stampa francese sdegnata contro 1* invadenza sempre più soffocante degli S.U. dei camion da parte dei cittadi­ d I Q , 81 £ r!. ?f_ ?* * ". "f" - •"•*" "esso che i padronii nonon pospos-­ (art. 12 sulle affissioni negli i prodotti, come accrescerne ni democraticL be intenzioni e di far parlare, albi, art 13 sulle riunioni, la quantità e migliorarne i sono legalmente contrastare ai DAL NOSTRO CORRISPONDENTE è perseguitato per la campa­ risce, come l'imprigionamento genti rispondere: "Si, grazie". La verità è — ha continuato domenica, al teatro Lirico, ro­ lavoratori i diritti di cui essi art. 15 sulla tutela dei com­ tipi, dai tessuti alle pelli, dal­ gna da lui condotta, nella sua di quattro dirigenti giovanili, I francesi sono stanchi di ve­ l'oratore — che la P.S. è rim­ de ri della repubblica di Salò la produzione di carne alle PAJPIGI, 10. — Alain Le godono come cittadini italiani, missari interni di fabbrica qualità di dirigente della nell' offensiva antidemocratica dere un continuo slittamento pinzata di repubblichini, si quali GrarlanI e Borghese. facciamo lo statuto dei diritti ecc.); essi colpiscono la di­ diverse colture agricole. Leap, segretario generale del­ sente al servizio del fascismo, la Confedération Generale du C.G.T. contro la guerra di In­ scatenata due giorni fa, il go­ del loro paese verso la posi­ La risposta più forte sarà dei lavoratori all'Interno del- gnità di cittadino dell'ope­ E' naturale, quindi, che il docina. verno abbandona la finzione zione di Stato protetto». chiude cosi gli occhi di fronte data domani dalla classe ope­ l'azienda. Formulato in pochi Travail e vice presidente della ai vari Graziani, imperversan­ raio e violano i principi san­ lavoratore sovietico guardi federazione sindacale mondia­ * Mi hanno arrestato Ver Io di repressione limitata ai soli A sua volta il giornale di de­ raia milanese: tutta la città In artìcoli chiari e precisi, lo sta­ comunisti, per estendere il stra ''L'Aurore" scrive: • Ci sia do invece contro le manifesta­ sciopero generale si fermerà tuto può costituire norma ge­ citi dalla Costituzione ita con affetto ed enorme interes­ le, è stato arrestato, alle 15 mia azione contro la guerra zioni popolari. Di manifestazio­ liana. del Viet Nam» — ha fatto di­ suo attacco alla organizzazione permesso ricordare, di tanto in dalle 11,31 alle 12 in segno di nerale per i lavoratori e per se a questa Assemblea, che di questo pomeriggio, nell'uf­ sindacale, ai suoi quadri, a ni come quelle di Arcinazzo se discute così concretamente ficio del giudice istruttore, che chiarare Le Leap dal suo av­ tanto, che gli aiuti americani protesta contro la manifesta­ I padroni all'interno dell'azien- La verità è che e Repubbli­ vocato — • Ho elevato perciò tutti i militanti operai e, per il riarmo all'Europa non ne conoscono parecchie e non zione fascista. Anche la CI8L za. e prevenire una serie di dei suoi bisogni quotidiani e Io aveva convocato con la *cu- c'è da stupirsi se la Magistra­ ca > e < Costituzione > sono sa di interrogarlo. una vivissima protesta contro quindi, agli oppositori in ge­ sono un dono, né un aiuto. So­ e l'UIL, pur non aderendo allo agitazioni contro imposizioni di parole sconosciute ai padroni del suo avvenire. nere dell'attuale politica. tura non vuole agire, quando carattere illegale ai danni dei Nessuna giustificazione uffi­ questo attentato alla libertà no semplicemente la parteci­ si pensa che De Gasperi ha te­ sciopero proclamato dalla Cd Esse secondo i padroni non La situazione del patrimo­ ciale è stata data per spiegare individuale... il mio arresto è Le Leap è stato colpito pro­ pazione «ad una spesa comune». L, hanno espresso la propria lavoratori. Lo statuto è dur.- legrafato ad una organizzazio­ que proposto nell'interesse di hanno diritto di cittadinanza nio e delle forze produttive questo inquilificabile attentato un pretesto per attaccare la prio a causa della sua atti­ n "Pansien Libere", pure di ne fascista similare 'a promessa indignazione contro la provo­ all'interno della fabbrica e contro la libertà di uno dei C.G.T. tutti i lavoratori capi­ vità nel movimento operaio, destra, scrive che l'incidente cazione repaablicnina. tutti, nell'interesse della -a- del paese non è mai vista in ranno il significato esatto di di elargizione delle pensioni ai zione. Noi stiamo già ri do­ debbono restare fuori dai can­ modo statico o, peggio, apo­ massimi dirigenti sindacali di grazie ad una legge votata franco-americano «è solo una repubblichini- Lavoratori di fatte le correa Francia, uno dei più popolari questa offensiva del governo: entro il quadro dei prepara parte della grande "confusio­ rando un progetto che ci pro­ celli. perchè così l'operaio, in logetico, ma nel suo movi­ ti preoccuperanno loro uniti ti politiche hanno partecipato poniamo di presentare alle al­ fabbrica, viene spogliato di tra le masse lavoratrici di tut­ tivi di guerra atlantici, che ne" che regna nell'organizza­ Parla Terracini alle spontanee sospensioni del mento, in modo critico. Que­ to il paese. Solo da una di­ tutti, senza distinzione alcu­ definisce un presunto reato zione atlantica e di cui l'Ame­ tre organizzazioni sindacali ogni diritto, torna ad essere na, perché questo a il loro co­ Questo riconoscimento dega- lavoro Teriflcalesl fin da osai, perché lo adottino anch'essa sta è un'assemblea di com­ chiarazione, che il suo avvo­ • tentativo di demoralizzare rica porta gran parte di re­ per la durata di «n'ora o di soltanto un produttore di beni battenti e di innovatori! ti cato ha letto alla stampa dopo mune interesse — di difendere l'esercito • e, in base ad esso, sponsabilità ». speriano come tutta la politica con le modifiche che crede­ governativa mira a favorire ed mezz'ora, in namerete fabbri­ ranno sottoporci. Così lo statuto da sfrattare fino all'impossi­ compagno Suslov ricordava l'arresto, si è appreso che egli le organizzazioni operale e di autorizza il deferimento ad u- n giornale gollista "La Vobx bile. Nei sogni cupidi dei pa­ coalizzarsi contro la repres­ na giurisdizione militare, con aiutare le organizzazioni fasci che eosse la InaoceaU. la Ge­ sarà l'espressione della volontà du Nord", dice che «la diplo­ ste le quali continueranno a lo-», la Keoaelli, le TraJUerie di rutti 1 lavoratori italiani, di droni la grossa mano del sione». procedura Inammissibile in mazia americana verso le de­ La direzione della C.G.T Im­ tempo di pace. svilupparsi anche durante il VanzettL to OJW, la BorlettL tutte le organizzazioni sinda-» guardiano non deve solo ro­ e _ La stampa non può essere gue — che pnò e deve difen­ mocrazie occidentali è Infanti­ processo annunciato da Sceiba. la Fonderia, la Ter—«sin, e cali, e verrà presentato coma vistare le tasche dell'operaio, dere con tutte le forze le «ne mediatamente riunita, ha chie­ La accentuata repressione le, brutale e hi fondo, molto soggetta ad autorizzazioni o sto alle organizzazioni sinda­ Pastore ha concluso afferman­ decine di altre. N'anatreatsaime tale alle organizzazioni padro­ all'uscita, per umiliarlo, per censure»— E questo significa organizzazioni unitarie ciac­ contro il movimento democra­ male informata ». do che il movimento fascista delegazioni operale ai sono re­ nali. cali di ogni tendenza di orga­ tico appare evidentemente de­ cercare di piegare la sua di­ che è completamente illegale che la lotta contro di eòe è nizzare subito nei luoghi stes­ GIUSEPPE BOFFA progredisce a causa delia poli­ rate ad esprimere la loro pro­ gnità, ma soprattutto deve ro­ stinata, nei piani di Pìnay, a tica d.c — e non solo per le testa al Prefetto e alle altre «Quale accoglienza farà il l'azione padronale contro il il primo passo del padrone si del lavoro, l'indispensabile fornire ai suoi ispiratori d'ol­ padrorao allo statato? La sua vistarlo all'entrata per spo- uotidiano dei lavoratori, verso la instaurazione di nn protesta e Fazione necessaria alleanze elettorali dalla D.C. astori ta. tre atlantico nuove garanzie di DicHmiiMi i WisfeitgtM ricercate, ma per tutto il clima presentaz'one servirà a saggia­ [rliarfo delle sne opinioni po- Unità, che ogni lavoratore regime poliziesco che gli per­ per strappare Le Leap ai suoV fedeltà, nel momento stesso in Già ieri sera il Comitato di re lle intenzioni dei padronL itiebe, dei suoi diritti di libe­ ? carcerieri. La lotta assumerà creato e diffuso nel Paese dal difesH'.f**a. de*Vli «T-»valorii Ì.ÌdellTa «est»-«rl- ^«"««toni dei padron ^L può leggere e commentare du­ metta di aumentare il profitto cui egli è costretto ad irrigi­ siila noti alla Fraxia governo e dal suo partito. Non quale Brgomenro ro cittadino: tutto deve essere rante Torà della ricreazione, sulla pelle di chi lavora, rad aspetti diversi, ivi compreso dirsi contro certi aspetti del­ fatto perchè egli dimentichi quello dello sciopero. « Jl 11 d.c. BORROMEO ha cerca ta protesta degli antifascisti senza limitazione di sorta. doppiando Io sfruttamento, compagno è imprigionato per l'invadenza americana che WASHINGTON. 10. — Il por­ to di difendere l'inerzia gover­ io, perche in questo caso do­ che eia Repubblica (art. 2 danneggiano anche gli inte­ tavoce del Dipartimento di Stato, milanesi contro la provocatoria vranno confessare di non vo­ tanto più che il periodo di diminuendo i salari, trascu aver difeso come vuole la tra­ nativa mentre il compagno so­ intenzione di far parlare a Mi­ della Costituzione) riconosce ricreazione non fa parte del­ rando ogni spesa per la pro­ dizione costante della CG.T ressi della grande borghesia Vfac Dennott. ha fatto oggi sul- cialista LUSSU ha bollato con ler riemoscere la Costituzione n francese. lano i diretti responsabili di e garantisce i diritti inviola l'orario di lavoro (vedi arL 5. la pace. Tutto U movimento la vertenza determinata dal me-|paroie roventi il" fascismo è i repubblicana per I lavoratori tezione contro gli infortu­ L« stampa parigina, e fran­ efferati delitti fatti scontare al italiani. Ma allora — concluda bili dell'uomo, eia come sin­ parte prima, art. 6, parte se­ ni, ecc sindacale è attaccato, e non to~ morandum di Dunn un ambìgua I^QJ protettori cese in generale, di stamane dichiarazione, con la quale hai i esa la discussione del popolo Italiano per oltre ren- con forza Di Vittorio — per golo sìa nelle formazioni so­ conda, e i chiarimenti aggiun­ La Repubblica italiana non lo l'una o l'altra organizzazio­ R pr t'anni. ciali ove si «volge la sua per­ ne di lavoratori;' dichiara rinnova i suoi attacchi alla tenuto di addossare all'amba- bilancio degli Interni, il com- i lavoratori italiani si porrebbe tivi del contratto di lavoro può fermarsi davanti ai can­ «invadenza» americana, facen­ sonal iti» >. l'ardente appello che è stato ri­ sciatore la responsabilità dell'in­ pagno TERRACINI ha pronun­ Intanto quale risposta antici­ un compito grave ed urgente: dei metallurgici). La fabbrica, celli delle fabbriche: e chi ten­ volto stasera, ai lavoratori del­ dosi eco della soddisfazione dei cidente, e di circoscriverne la pata contro la presenza eoi dna promuovere una lotta di mas­ l'azienda, l'ufficio sono terri­ ciato un forte discorso. Egli ha Ma questo è solo un sogno. ta di far questo è un sovver­ le officine, dei cantieri, degli più diversi, ambienti francesi portata ad una questione di for­ esordito reagendo contro l'at­ criminali, assamerè slgnlnoatl- sa, una lotta generale nel pie­ appunto, perchè i e tempi *e tori della Repubblica sottopo­ sivo. La lotta degli operai uffici, dei magazzini. per questo primo, inconsueto ma diplomatica teggiamento ministeriale — or­ vo rilievo la naanifestaxtone ne, in tutta ritalàa, per otte­ •a vota » non tornano. L ope­ sti alle leggi della Repubblica per i loro diritti e per la loro gesto di dignità nazionale con mai triennale — di considerare indetto dalTANPI per nere che questo statuto venga Le Leap non è comunista: il quale Pinay ha ieri rifiutato riconosci no » raio non è nella fabbrica co­ e non delle speciali roccaforte dignità è lotta per la libertà vecchio militante sindacale di questo bilancio come un pic­ nel corso della anale. dei palazzotti feudali dove — dichiarandola «inamovibi­ La sorte dei beni rese solenni onorante rancori Una grandissima ovazione me galeotto nel penitenziario, di tutti i cittadini Appoggia­ tendenza socialista, egli ave­ le» — una nota americana. colo documento amministrati- regni incontrastato l'arbitrio. ti da tutta l'opinione pubbli­ va rifiutato di uscire dalla vo-contabile in contrasto con alle salme gloriose di tre par- da parte di tutti 1 congressisti come furfante alla catena; di Rodolfo Graziani tifianl incidati in Geimania. in piedi ha salutato le parola egli è nn nomo libero, nelle fc* agli organismi unitari ca democratica e repubblica­ C.G.T. al momento della scis­ «I francesi plaudono a que­ la grande tradizione parlamen­ sto gesto — scrive il giornale Alla aaaalfestazione eh* al del compagno Di Vittorio, se­ sue opinioni e nei rapporti dei lavoratori, ed alle Com­ na, gli operai terranno bene sione sindacale del novembre tare nazionale che pone in que­ governativo "La Tribune de SI apprende che Q tribunale sta sede l'occasione di discu­ prevede imponeste, ed gno evidente della profonda con gli altri operai, egli può missioni Interne in particola­ aperti, contro il volere dei 1JK7, fomentata dall'agente •- mericano Irving Brown; più Saint-Etienne" — che da mol­ militare territoriale, riunito tn tere la politica Interna del go­ anale hanno aderito tatti I rispondenza che sortiva la sua parlare, discutere, leggere il re, che il colpo si dirige, e adroni, i cancelli delle fab- Camera di Consiglio ha un—n proposto che ha scavato nel­ l'operaio sa — qualunque sic tardi era stato eletto segreta­ to tempo si auguravano. Da verno. Un d.c. che ha fatto ec­ tltl già facenti parto del CLN suo giornale. A questo propo­ riche alla Repubblica ed al molto tempo i francesi sono una ordinanza per la confisca dei cezióne agli interventi margi­ parleranno l'in. A• Inni a l'animo di quel Isvoratori che l'opinione politica o la cor- E rio generale, insieme a Be- beni Immobili del traditore Bo- sito, per esempio, l'art 21 del la Costituzione. noit Franchon, stufi di vedere gli americani nali dei auoi amici, ha chiesto Greppi, Ion­ per primi la hanno ascoltato, chev l reste aiadicaU che egli douto Graziani, nella la CoetituioM * 1 8. CAoaATuon Col no amato, che si dar* cotonali • 1 nostri dJri-.deiia «ai politica; data. Orala O feg. a — «L'UNITA»» REDAZIONI?: Vie TV Novembre 149 — Telefoni 87.121 - 63.031 - 61.490 - «7.848 Sabato 11 ottobre 1952

Temperatura di ieri Il cronista riceve PICCOLA min. 6,2 - max. 20,4 Cronaca di Roma dalle ore 1? alle 22 CRONACA Il fiore» A — Osi! sessi» 11 tUsite (£8541)1 i, llessisdro. Il sole M leu sii* 8,35 e . LA GIUNTA SOTTO UN MARTELLAMENTO DI TRE ORE DALL'OPPOSIZIONE A CONCLUSIONE DI UN LARGO DIBATTITO PREPARATORIO .rimonta alle 17.45j t f ••—•a— - - ' " " • em • > • • i. • .... _.—— — .————.—— — BollittUo iiaogriJico- Ritriti ini! otti maic»; 21, lemame 24; etti sorti Parte di Pietralata 2: morii mescsi 27, ICBBIM 10. Ma- truBiei 91 Rappresentanti di migliaia di statali — Bolltttiii nitsuiHgico: Teaperiturs senz'acqua da luglio n li ma e Dissime di ieri: 6.2-20.1. Si irtiede «UTOIMIU Irregolare. Temptrev L'aumento dell'imposta su luce e gas tara stu.coarle. Ancora l'acquai SU» dai primi di luglio tutu li zona alta di Pietralata, comprendente le vie riuniti oggi a Congresso provinciale Visìbile s stcoltabils Vertumno. Faunla, reronla. ecc. — Culai: • Cirino Si Bertene • al­ b completamente priva di acqua l'AB0 • Plieetsriu. • Furore • all'Intui­ potabile. La conduttura è stata rò: t Gira Girùù • all'Alba e CI odio! può e deve essere sospeso e riveduto! concessa In appalto al Consorzio • Koeis* l'ero» radiano • all'Attoria, A»- di miglioria fondiaria di Pietra- Intervista con il compagno Brandani, segretario responsabile della noia, Obiettar, Un. 0 Cesare-, Gol- lata, Il quale, peraltro, addossa dea. QnirmaU • Rei. • V:T» Zipm • tutta la responsabilità delle de­ C. d. L. — Le rivendicazioni presentate al Congresso degli edili il Capici. • Il tippolto • al Capraolca, Le serrate argomentazioni del consiglieri Selvaggi, Cianca, Turchi e Giglioni al ficienze alla Società dell'Acqua Europi. Imperile e Moderna: • Protei Marcia Dal canto suo la società illa e!tu • «1 0*pra«:ce«tta; > Altri •1 scagiona sostenendo che, poi­ In occasione dell'apertura dei ce amministrazione che, non è nizzazione unitaria degli edili tempi • al Corto: - Tomaiwi « ill'lr.i Consiglio comunale - Buffonesche elucubrazioni di democristiani e parenti vari ché esiste un contratto di ap­ lavori del 3. Congresso provin- conforme agli acopi verso i romani, che e giunta al Con­ e Toseolo; • I or.6erab.li • ilio Splen­ palto, non deve ritenersi respon- ciale della Federazione Statali, quali rAmministrazlone stessa gresso con 1.300 tesserati in più dore: • Fidilo la Tulipe. » al Treil. labile di ciò che accade. Anzi. del 1991, forte di una numerosa Alle 21,45 di ieri è prosegui­ non è tassato, la gazzosa lo comma di detto articolo); b) della Ripartizione Tributi, di la stessa Acqua Marcia, rilevan­ che avrà luogo oggi alle 16 nel deve tendere, cioè essere stru­ rete di sottosezioni sindacali ed Concorti ta la seduta del Consiglio co­ è al massimo e cosi via. Unad i applicare la supercontribu- rivedere nel sensi suesposti la do a suo dire alcune Irregolarità. salone della Confederazione del mento di realizzazione dei articolata attraverso attive le­ — DB coicono ira pittori, disegnatori munale sospesa alle 0,35 per la vera giustizia tributaria, non zlone massima del 50 per cen­ tariffa delle imposte di con­ ha ulteriormente ridotto 11 flusso Commercio e nel corso del principi sanciti dalla Costitu­ ghe comunali. o ctrtelloaul! Ital'ini e italo mktw conclusione del dibattuto... di- c'è che dire! to per tutti o parte dei generi sumo ». col risultato che larga parte del­ quale saranno affrontati pro­ zione. Tuttavia, nonostante le gran­ dal teatro dell'Opera (pren'o 50 000) pei la popolosa borgata è rimasta blemi economici che interessa­ Lo sviluppo del movimento di lotte sostenute e 1 numerosi uà bonetto da noo a Ire colon da ri­ battito sull'aumento delle im­ Tutto da rifare, dunque, per­ per tutte o parte delle qualità REBBCCHINI (il Sindaco) si del tutto priva di acqua successi 11 tenore di vita della produci oella eopert oa de' profumai poste di consumo per la luce di uno itesso genere, in mitu- compiace dell'ampia discussio­ no decine di migliaia di pub­ sindacale unitario fra gli sta­ posti le Tendila oell'loterao del Teatro. chè non è con l'imposta .«ul Tra i due litiganti, come al categoria permane eccessiva­ e il gas, decretato clandestina­ castagnaccio che si può risa­ ra unico o differenziata tino al ne e rinvia le conclusioni a ve­ blici dipendenti e di riflesso la tali rappresenta un contributo mente basso, Presentii <«* | no il 13 corembre. solito, et va di mezzo pantalone popolazione romana, abbiamo estremamente positivo non so­ mente dalla Giunta l'estate nare il bilancio: si cambi e si limite massimo del 50 per cen­ nerdì prossimo. e resta solo da considerare che A questo proposito, il compa­ Circoli del cinema scorsa. > faccia cambiare politica al go­ to, di quelli compresi sia nel è semplicemente scandaloso che rivolto al compagno Brandani, lo allo sviluppo democratico di gno Pllatl ha indicato la neces­ Segretario responsabile della — CBIBIIB: la tede, del elreolo «ari verno, si colpiscano gli evaso­ primo che nel secondo gruppo Il prezioso liquido debba man­ Roma ma a quello di tutta la sità di orientare l'attività della riaperti da lwedl 13. dalle 19 alle 20, Primo oratore è stato il con­ care perchè l'Acqua Marcia non Camera del Lavoro, alcune do­ Nazione. Solo coloro che ope­ organizzazione per la conquista sigliere SELVAGGI U.c.). L'o­ ri, si faccia pagare a chi dell'art. 10 (ultimo comma del­ Il Sindaco si muove di aumenti salariali sulla base in tli Uffiei del Vicario 49. può (applausi), l'art. 24); e) di rinviare al 1. riesce a trovare un punto d'ac­ mande sulla preparazione e rano contro gli interessi della ratore, con parole sobrie e pa­ cordo con II Consorzio appal­ sulle prospettive del Congresso Nazione della percentuale del 13Vi. Richiesta di lavoro cate, rileva l'illegalità della LIBOTTE-ROMA NOSTRA gennaio 1952 l'applicazione del­ per la legge speriate tatore. stesso. Il compagno Pllatl ha conclu­ — Elillrielita pratico oecuperet>be*r «a- Giunta, dato che il ricorso alla l'aliquota massima dell'imposta E' da rilevare che, oltre alle so con un appello all'unità il the altre ninsiooi. RiTotgerai a Lucra­ (d.c.) parla a lungo in difesa — Come, è stato preparato il tutta la categoria, indispensabi­ procedura d'urgenza non è giu­ del provvedimento. Al termine di consumo sul gas e sull'ener­ n Sindaco Rebecchlnl ed 1 famiglie, ci vanno di mezzo nu­ Aumenti salariali no Pocit'. V Trasteiere 172. tei. 583 626. gia elettrica. componenti la Giunta comunale merosi contadini e moltissimi Congretto degli Statoli? le per la realizzazione degli stificato da carenza consiliare, della buffonesca arringa, tutti si sono recati ieri a Montecito­ operai, perchè le industrie hanno — 11 Congresso degli Statali rivendicati dagli edili obiettivi Omonimia in quanto l'assemblea era a rivolgono un pensiero al mae­ « Considerato che la situazio­ rio dove hanno fatto visita di assolutamente bisogno di acqua rappresenta la conclusione di Dopo vari interventi, fra i — L'ai?. Hirfo Cultiem Intende preci­ quell'epoca cónvocabile, tanto stro Graziosi. ne di depressione economica omaggio al Presidente della Ca­ per poter lavorare. Si è Iniziato ieri sera nel sa­ quali quello di Corsi che ha sare di aro iter n cntF i che tire r<« un largo dibattito democratico, trattato diffusamente i problemi l'art. Goderei di col hifino parlato vero che fu convocata qualche PARRI (p.r.i) anche parla a della cittadinanza romana con­ mera on- Gronchi, col quale si Vogliamo augurarci, per ora,a l quale hanno partecipato ol­ lone della Camera del Lavoro, giorno dopo. Nel caso la deli­ sono intrattenuti a lungo e cor­ che lo sconcio abbia termine al con la partecipazione del sena­ assistenziali, previdenziali e in­ i g.ortul! della sera a proposito dello lungo, narrando diftusamente siglia di avvalersi largamente diale colloquio. L'on. Gronchi ha tre 10 000 statali, nel corso di tore Putlnati della FI LEA na­ fortunistici della categoria, il traodilo Cersni. berazione sia approvata, il con­ delle tre facoltà di legge sopra più presto possibile. la trama di un bel romanzo conferito con 11 Sindaco e Eli quattro congressi di sindacato, zionale e del compagno Cianca Congresso ha proceduto alla ele- Nozze d'oro sigliere comunica che la pa­ che, però, a causa dei molti ricordate. assessori sul vari problemi In­ 48 assemblee di ministero, 103 per la C. d. L„ il 3. Congresso zlone delle commissioni di lavo­ lese illegalità può esser fatta teressanti Roma e sul disegno della Federazione Provinciale ro, che si riuniranno oggi alle — Ferricelo Silenzi o Idi Tibcrtl. ge­ personaggi non è ben compre­ «Sospende la ratifica delle Per il cieco: 70,430 lire riunioni nel vari settori della nitori del compigro tr-nirln » Irmi valere dinanzi.ai superiori or­ so da chi scrive. Comunque deliberazioni sopra indicate e di legge riguardante provvidenze pubblica amministrazione. Ai Edili ed Affini. 15 mentre la seduta plenaria ver­ gani giurisdizionali. per la città già presentato al Per il cieco che ai deve totto~ Nella relazione Introduttiva rà ripresa alle 18. della celigli del P->!'o cosi il Consiglio dei suol com­ prirato nel suburbio e nell'Agro è c«i- stessa tariffa, che ammonta a piti fondamentali e istituzio­ — Qual'é la situazione della lire 24,95 al Kwh. Tale onere, leatita dal 15 ottobre proi* mo. nali. Entrando in minuziosa po­ Federazione provinciale degli — la iicritloii ilio scuola soni! co- che viene ad aggravare sensi­ lemica coi vari oratori della ttatali alla vigilia del suo Con- manali per cantier' nello tra SHOTI bilmente la situazione econo­ maggioranza che hanno soste­ In osle ucciso da un avventore gresto? Muore un vespista meccanici, elettricisti ed edili s«ii> *• mica familiare, può essere evi­ nuto l'ineluttabilità dell'au­ — Le Federazione provincia­ perle per i eorsi arnntll « bienaal-. I- tato sia .attraverso il pronto serislosi *Ie 0. V. Paolino alla Rt-g,, > mento, esamina poi acutamente le degli Statali si presenta al 43 • Ti* U Spetia 23 dalle 18 ;'» ottenimento della Legge Spe­ le spaventose « incongruenze » congresso con un bilancio ricco ciale, sia attraverso lo sfrutta­ urtato da un camion alla 21. che presentano le imposte sul­ con un violento calcio al ventre di successi sia nel campo eco­ — Tradita ptgai scsdnH. la t. dei P. 1 mento di risorse patrimoniali e le varie voci, applicate in mo­ nomico e normativo sia in cam­ lejrlnl 85. alle 15.30. Inoedl( ««TI - finanziarle del Comune, sia col do del tutto lndiAcnm.nato e po organizzativo. La Federa­ di e tenerdl vendita ill'uti dnjl • •. rendere finalmente equo 11 si-antisociale. Al termine G: Quattro giorni fra la vita e la morte — Lo sciagu­ zione ha diretto una serie di Due fratelli in moto investiti da una macchina getti prestasi e glotedl dei non pm •- sterna tributario, colpendo cioè ^^•"^ento il seguente or lotte, alle quali, nonostante relativi a pegni coi scadenza a se Bllottl 4 580 iella Coca-Cola — Grave caduta di un ragazzo mesi e ire neei. gli alti redditi e risparmiando dine de Prl giorn" **o »riassuntiv «guenteo deorl rato episodio è accaduto in un locale del Prenestino tutte le pressioni e gli Illeciti 1 modesti. proprio intervento: interventi dell'Amministrazio­ ne, ha partecipato la schiac­ AMICI DELL'UNITA' Ti consigliere Selvaggi con­ «H Consiglio comunale, con* Il sessantenne Augusto Bue- In un altro incidente stradale. TBOITINO ni: Oggi alle 20 nim'cr* clude il suo dire proponendo Per un calcio al ventre, «fer­ la quale l'avventore sferrava uni ubriachezza, sono in corso inda* ciante maggioranza della cate­ zattl, abitante lo vie Eurlalo 30. è rimasto ferito il quindicenne siderato che le deliberazioni ratogli durante una lite, un uo­violento calcio contro U povero «ini P" accertare se quanto da goria. del G.A U. la seiione. Ogni cellula io la sospensiva della delibera­ prese' ad urgenza dalla Giunta ba perduto ieri la vita In uneRobert o Cordella, abitante In n! oo rappresentante. zione e un più approfondito mo ha perduto Ieri la vita. Vit­ Bbardella. colpendolo al ventre |«f" dichiarato corrisponda a ve- Particolare importanza ac­ sciagura stradale, che al ò verifi­ piazza li S. Croce In Gerusalem­ •iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimmiiiiHiMii Municipale nel 18 luglio 1952, tima di questo tragico episodio rita. quista, nella situazione attuale, esame di tutta la materia fi­ Soccoreo dal presenti, l'oste •*«M«a___^^^^B^^—^^^M«««« cata all'Incordo tra la via Ar­me. il Cordella, mentre In bici­ scale. n. 2709 e n. 2710 concernenti è l'oste Venanzio ^bardella. di veniva trasportato all'ospedale il fatto che negli ultimi mesi desti n a e la Circonvallazione cletta percorreva le via del Reti. Cinodromo Rondinella la tariffa delle imposte di con­ 03 anni, nato a Rocca di Cave & Giovanni. Da una prima visi­ ben 1500 pubblici dipendenti Adita. Il cui fondo stradale è in pessi­ BRACCI (mi.l.) dopo aver sumo, violano nella lettera e I funerali delle vittime Questa sera alle ore 21. riunio­ e domiciliato in vi» Attillo Zuc- ta apparve che egli non avesse abbiano, per la prima volta, Erano le ore 12 circa. Il Bua- mo stato, è andato a finire con ne corse Levrieri a parziale be­ a lungo abbaiato nel microfo­ nello spirito l'art. 10 del t.u. catti. a bordo della sua « Vespa >, le ruote tra 1 binari dei tram, al­ no, mostra di preoccuparsi per cagnt Orlandlnl 8, al quartiere riportato nulla di serio Eet-ema- della sciagura di P. Mammolo chiesto l'iscrizione al Sindacato neficio della CJt.1. del 1915. Prenestino. mente, infatti, gli venna o ri­ unitario percorreva la via Ardeatlne di­ l'angolo con 11 piazzale Tlburtl- 1 poveri perchè lui può per­ Oggi alle 14, partendo dal­ retto verso Roma. Improvvisa­ no. Perduto l'equilibrio. 11 cor­ iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii mettersi il lusso di pagare due­ Il fatto accadde sei giorni fa, scontrate soltanto lievi contu­ — Qual'é l'atteggiamento de­ Uo.d.g. di Gigliotti e precisamente la sera del 5 u. a.. sioni, che sarebbero guarite In l'Istituto di Medicina Legale, al gli statali romani di fronte alle mente, si e trovato di fronte un della è caduto riportando la frat­ mila lire di imposta non al viale dell'Università, avranno camioncino dei Comune targa­ tura di un avambraccio. CADON LE FOGLIE!!! mese, ma alla settimana. nell'Interno dell'osteria di cui lo{lu e giorni salvo complicazioni intimidazioni ed alle rappresa­ • Considerata la opportunità Sbandella era proprietario, che temendo le quali, però 1 sanitari luogo 1 funerali di Giacomo Cur­ glie del governo? to Roma 162415. condotto dallo Un'auto della Coca Cole, pilo­ E' il momento di farsi un ve­ autista Primo Brloni. abitante in stito nuovo. Vi consigliamo vi­ DI NUNZIO (d.c. - Azione che le imposte di consumo gra­ era situata nello etesso stabile 10 trattennero in ospedale per io. di'sua moglie Grazia e tfei — La grande importanza del­ tata da- Luciano Russo, abitante Cattolica) svuota U suo cuore vino con aliquote molto torti nipotino Aldo, le tre vittime del­ via Albalonga 33. Purtroppo 11 tn via delle Medaglie d'Ora 303. sitare il SARTO DI MODA in dov'egll abitava Verso le 33.30 accertare se si fossero prodotte lo sviluppo di un movimento Buzzattl non è riuscito ad evi­ a la sua coscienza dando 11 i consumi delle classi abbien­ entrava nell'osteria un avvento­ la tragica, sciagura di Ponte Mam­ sindacale'unitario tra gli statali ha travolto, in olezza Cola di Via Nomentana, 31-33 (Porta lesioni interne II ^giorno se­ molo. tare lo scontro el è andato ad suo consenso all'aumento, ma ti, esonerando, Invece, o col­ re, un certo Giacinto innocenzl, guente. infatti, il referto dovette è dimostrata dall'accanimento Rienzo, una Lambretta sulla qua­ Pia) ove troverete una ricca chiede — udite, o cuore, o co­ pendo con aliquote molto basse urtare violentemente contro lo scelta di confezioni pronte e lì quale, pur essendo già alquan­ essere modificato, in quanto al con il quale il governo tenta automezzo. Sbalzato dal sellino. le al trovavano Gustavo D'Orazl. scienza! — che siano esentati i consumi delle classi non ab­ to alticcio, ordinava da -bere a erano manifestati 1 segni della di intimidire la categoria con 11 30 anni e 11 fratello Paolo, di stoffe elegantissime e buone bienti. L'Esecutivo federale 11 poveretto è andato a abattere I possessori della tessera di po­ più riprese. Ad un certo punto, peritonite. La peroosea ricevuta minacce, con punizioni, con pesantemente contro l'asfalto. 31, muratori, domiciliati In viape r vestiti su misura, Giacche vertà, 1 quali, come è noto, «Ritenuto che le leggi vigen­ lo Sbardella, resosi conto che al ventre, aveva determinato la trasferimenti e licenziamenti, e fracassandosi 11 cranio. dell'Usignolo 33. I D'Orazl sono sport, Pantaloni, Soprabiti e campano recuperando lampadi­ si riunisce martedì stati trasportati all'ospedale 8. ti, anche se interpretate nel l'Innocenzl aveva bevuto esage necrosi (ossia la morte) di una la campagna che il governo Soccorso dal Brionl e da alcu­ Impermeabili per ogni gusto. ne fulminate. senso più rigoroso e più fisca­ ratamente, al rifiutava recisa­ parte dell'intestino, la cui ca­ stesso tenta di sviluppare ver­ Qlacomo. Guatavo • guarirà In Tutto a prezzi nuovi. li SARTO La riunione del Comitato Ese­ ni passanti, il Buzzattl veniva trenta giorni. Paolo in due. CIANCA QJC.) in polemica lista, consentono: a) di con ap­ mente di fornirgli dell'altro duta aveva provocato la perfo­ cutivo dell» Federazione Roma­ so le altre categorie di lavo­ deposto a bordo di un'auto e tra­ DI MODA vende anche a rate. eoll'ing. Lombardi, fratello del plicare le imposte alle qualità vino L'Innocenzl, In preda al razione del peritoneo. na ohe doveva tenersi «agi alle ratori e verso la pubblica opi­ sportato a gran velocità all'ospe­ iiiiisiiiisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiMisiniiniiiiiiiiiiinii noto predicatore, rileva come di consumo popolare di quel rumi dell'alcool, reagiva violen­ Immediatamente 11 poveretto ore 17 è stata rinviata a Mar­ nione per Isolare questa cate­ dale di 8. Giovanni. Il medico sia falsa la teoria secondo cut generi che sono compresi nel temente e affrontava l'oste con veniva sottoposto ad un inter­ tedì 14 alle ore 17. Ordine del goria, facendo ricadere su di di turno al Pronto Soccorso, pe­ OGGI «Prima» d'eccezione ai Cinema 1 maggiori utenti di luca e di secondo gruppo dell'art. 10 fare minaccioso, tanto che ne vento chirurgico da parte del giorno: Congresso del Popoli per essa tutta la responsabilità di rò. non poteva far altro che gas sarebbero 1 ricchi perchè, della legge 2 luglio 1952 (2nascev. a una lite, nel corso del- prof. Urbani, primario chirurgo la Pace. un funzionamento della pubbli- costatare l'avvenuto decesso. METROPOLITAN - ARISTON purtroppo, costoro sono un'in­ dell'ospedale & Giovanni, ma fima minoranza. I due miliar­ ormai l'infezione si era larga­ di che il Comune profitta in mente diffusa a tutte le viscere seguito all'aumento delle im­ LA DIFFUSIONE STRAORDINARIA DI DOMANI 11 prof. Urbani, dopo l'operazio­ Ostterimtorio ACCADUTO IN V. TRASTEVERE posta sono pertanto sottratti ne» emise Infatti un referto di ai consumi del meno abbienti. e prognosi Infausta », ciò che la- sclava adito e ben poche spe­ Rapidità Colpire gli alti constimi ranze per le vite dello Bbardel­ Torpigoaltara: 1100 copie la. U poveretto e vissuto altri i Sindaco Dieci feriti nello scontro Nel corso del suo importan­ quattro giorni dopo l'operazione. te intervento. Cianca rileva ma lari le eue condizioni sono Nel corao delta seduta dei Inoltra il sistema classista adot­ andate rapidamente peggioran­ Consiglio comunale dell'altro do, ed alle 23 cessava di vivere Ieri, abbiamo avuto la eenttira fra un "13„ e un camion tato dalla Giunta nell'applica­ per il Congresso dei popoli di wr testimoni oculari a au­ zione dell'Imbotta a cita a mo* Llnnocenzi, che era etato fer­ ricolari di una di Quelle tante d'esempio quella tulle costru­ mato in un primo momento e manifestazioni di beato-, otti­ zioni, che per le case econo­ 102 mila lire da Trionfale per la sottoscri­ quindi rilasciato, sarà probabil- mismo di citi sot>ewt« il nostro Tatto per colpa di oo thmJtwnualto ftratiale miche è stata aumentata del S mento tratto In arresto oggi. Sindaco orati/Ica l'Intiera c«- rr cento e per le case di lusso zione — Le manifestazioni in programma quale responsabile della morte tadinanza, stata ridotta del 2 per cento. dello Bbardella. Incombeva, ai nostro Sinda­ Dieci persone sono rimaste fe­ •ffl «re 19.S9. attenerti 9 co, tt compito d* Tispossdere e rite Ieri mattine in «m greve Oarteejele. Dopo aver tracciato un qua­ Migliala di copie saranno dif­ Salinari parlerà alle popolazione; un'ennesima tnterpcUassza del scontro veriflcetoal el viale Tra­ iionnmATui si ggnon: v*- dro tutt'altro che edificante Due rapine consigliere Natoli sulta conces­ stevere fra un tram della linea. •io» strasriisiris «tfi alle ere 1M0 della situazione economica dei fuse domenica, prossima dagli alle ore 10 e Donna Olimpia co­ sione delle centrali elettriche e Amici dell'Unità » in onore del mizio di Maria Mlcbettl; alle 17 che forse non esistono dal Sanerò ali'ACEA, L'Inter- • 13 » e un autocarro. L'inciden­ ia rrltratisie. I ssfrelari sas» tsritati lavoratori romani e, in parti Congresso dei popoli per la pa­al Villaggio Brada comizio del pettante non ha «totmto «pen­ te à avvenuto alle t,30. n tram • farasurs la ssHeclysiises «sU'sead- Precederà il fiim-cortometraggio «SIGNORI, CHI E' colare, degli statali e dei pen­ ce. mentre continua con slancio compagno ficodalupl; elle 10 al All'ospedale S. Giovanni, è sta» dere molte parole ver Illustrare proveniva fa Monteverde. mentre sististAve «Vile ler» eesieas. tarksei- sionati, i quali non godono quotidiano la diffusione feriale Quarticciolo conferenze nella se­ to ricoverato ieri alle 18 U mu­ quel che sottoponeva all'atten­ l'autocarro pei coi rei a il viale in •eri ai csastps islls Ssertlsris sella DI SCENA? 3 sa soggetto e regia di Leonardo Cortese, neanche della Scala Mobile, il dell'cUnità» In occasione dei de della C-dL. sulla CISA-Viscosa. ratore Svetonio Nlcolanti, abi­ zione dei Consiglio; consigiteri senso opposto. Oetubra che il feeer asisie. con*. Cianca conclude chieden­ tante in via del Mandrlone 368, vecchi e nuoci conoscono or­ conducente del camion — di cut premiato a Venezia lavori del Congresso dei p. e (b) per ferite varie che 1 sanitari mai a memoria la faccenda, PARTIGIANI PACE do l'annullamento degli aumen­ lellTJRSS. in questa diffusione giudicavano guaribili in 20 gior­ non al conosce ancora il nome che ti conipaono Natoti la I IZSrXVUBIU «al Oe-ileU te rav- ti decretati e facendo un ap­straordinarie al distinguono fi Una ragazza si anelena ni. n Nlcolanti ha dichiarato al porta Innanzi da due anni fu — abbia tentato di Insinuarsi oora le sezioni: 8. Lorenzo con posto di polizia dell'ospedale di tra il tram e uno sbarramento Bfkaì «ella rese Osi Esesiliae. Lunedi IS corr. pello alla solidarietà del colle­ qua non tolo in Campidoglio nasale. Mesti, farteli, ferie Maes'ere. ga Santini, segretario dell'or­ 100 copie; Nomentano con 40 iigereiéD Mmoitiaci essere stato percosso da due suol ma anche alla Camera» stradale causato da lavori di ri­ conoscenti — un tale Mario Tur- Maisel. S. Leraaae. Tritala*, ésmì- ganizzazione sindacale liberine, copie, LudoV-si con 80. quindi Bene; lina. Rebeecnlnl, a$- parazione in corso, aia le mano­ celenee. Ostieese. ftseae is va Terre Monteverde con 18. Centocelle Alle ore 14 di Ieri è stata ac­ li e suo fratello — 1 quali lo tumendo un'espressiva mimica vra non riusciva e li pesante eu- la quale ha già visto naufraga­ compagnata dal padr* al Poli­ avrebbero anche derubato di Aiftatae «7. f ritirar» iasertaste La RADIO IRA CI re tempo fa l'illusoria campa­ con 18. 1 compagni della Lega una somma di danaro. facciale, la cui espressione non tomezzo anceva a cozzare vio­ saisreJe. del Comm. DANTS CONSORTI, Viale G. Cesare. 72-74 Roma cooperative con IO. Àppio con 25 clinico la ventitreenne Anna esprime assolutamente nulla di lentemente contro 11 lato destro TeL 301.340, riaprirà 1 suol locali ampliati e restaurati. gna per la diminuzione del Marta Cozzi, abitante in via dei Un'altre rapina é stata denun­ positivo, ha risposto che le Pia gli Impegni straordinari Latini 23, che presentava auto­ ciata alla polizia dal contadino delle vetture tranviaria. CONVOCAZIONI ANPPIA Grande assortimento Radio, Televisione. Dischi, Cine. Foto, prezzi- In vece dell'attuale de­ per la diffusione di domani, ve­ pratiche Inerenti l'assegnatone libera, Cianca ne prospetta una mi di avvelenamento. La ragaz­ cinquantunenne Gesualdo Scocco. delle centrali all'azienda mu­ Tre 1 dieci feriti che lo scon­ i mszciTTiTt fauna « ut»*- Ottica. Fisarmoniche, Elettrodomestici, Macchine da cucire. ramente notevole quello di Tor- za, verso le ore 10, per motivi domiciliato a Civitavecchia, il nicipale « procedono rapida» tro ba eausato. -.1 più grave è altra, la quale esenti dall'im­ plgnattara ebe ba prenotato 1100 che non ha voluto precisare, ave­ quale ha dichiarato che verso le Metneie, ero* stm elle te re «a Per l'occasione CONCESSIONI SPECIALI B VENDITA Di posta i consumi inferiori al 20 mente >. 11 fattorino Alvaro Nuociteli!, di Setnee 16. kterterrA fi stentarle esili 4-lZ-lt MENSILITÀ' SENZA ANTICIPO. copie, mentre gli • Amici a di va tentato di uccidersi bevendo 1BJ0 del • scorso. In località 39 anni, abitante in vie Elleno Fedtntìece. Kwh. e preveda un'imposta Aurelio ne diffonderanno 700. alcuni sorai di ammoniaca. Sot­ Campo dell'Oro, sarebbe stato ag­ Niente di pia soddls/accnfe, progressiva per gli «Iti con­ toposta a lavanda gastrica, è sta­ gredito da due sconosciuti e ra­ nwuero? Senouche. II cOmpe- n. SS 11 quale è stato ricoverato quelli di Portuense 300 e quelli ta dichiarata fuori pericolo e pinato di 80 mila lire. Poiché, al gvo Nata, a tal risposta i In onervazione all'ospedale Ben SSSIIIIISSIIIHMSISIIIIIIIIIIIIISSIIIISIIIIIISSIIIIIISIIIIIIISISIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMSIIISIIIIIIIIIIIS sumi- di Tuscolano 450. giudicata guaribile in pochi momento della denuncia, lo rimasto di stucco, il sotlto Camillo, mentre gii eltrt 0 pee- Dopo un breve battibecco fra Frattanto nuovi passa avanti giorni. Scocco appariva m stato di scontento? L'eterno fnsoddl* seggeri eono stati medicati e Lombardi e Canea, prende la sono stati compiuti per le sot­ sfatto? Scorno di oppositore giudicati guaribili tutu in une toscrizione a sostegno dell'» Uni­ battuto? Magari, ma niente d< parola TURCHI (le). Egli Q tutto questo. 71 compagno Na­ settimana. lustra innanzi tutto le parti tà ». Al versamenti di 354080 lire toli, ripresosi dalla.» sorpresa, Ecco 1 loro nomi: Spartaco Dl- complessive effettuati giovedì al IERI MATTINA A PONTE CAVOUR ha chiesto; «Scusi, siarnOr Sin­ buone, meno buone e cattive sono aggiunte le 100 mila tire nl, CI «3 anni, abitante m vie della legge che dispone l'ap­ daco. da quanto tempo?»; e Ma Ben» 31; Alfio Costantini, di 41 sottoscritte nella giornata di ieri. da quando il Consigilo supc­ plicazione dell'imposta in di­ Giovedì, con il versamento di riore del tenori Pubblici et anni via Ostord 9; Marisa Frat- scussione. Fra le cattive v'è altre 102 mila lire, la sezione è dichiarato favorevolmentet s; torl. di 34 anni, via degli Ange­ indubbiamente quella per cuiTrionfal e he raggiunto al com­ Restituita dal Tevere «Scusi, signor Sindaco, ma li 18»; Matilde Croce, di 43 anni l'imposizione è indiretta, siste­ pleto l'obiettivo stabilito. Altri tei sa guanto tempo é passa­ via del Paperino 4; Vlncemm Ce ma fra i più ingiusti e antklc- versamenti sono stati effettuati to»»; Rebecchlnl allargò te vigila, di «8 enni. vie Urbane braccia facendo scena muta; 49; Adalgisa Faollnl di 8» anni. mocratici, che serve «olo a fa­ dalie sezioni: Garbatene con 44 «Da 17 fventisette) mesi-.*. mila lire; centocelle 4O800; fa soma d'un vecchio vie Boro 1; Vittorie Sptriplguoe- vorire gli speculatori. Nel vo­ A Questo punto potremmo stro caso, questo sirtema viene Ponte Pertone 26.630; Velme- •t. di 33 anni, via Beimi 37; Otel­ srrix>ere e Cala la tela* e fare lo ttoocnegglenl. di 43 anni, vie perpetuato e a giustificazione lalna Ì.1B0; Collina Radio 7000; n Tevere ba restituito ieri u Nel pomeriggio, il vecchio è punta Ma footlamo ricordare Adlla 6000; Porte Aurelio 8.250; Don Rue; Giuseppina Goamlert. di ciò ai invoca n risanamento re di un annegato, pro­ auto identificato cai figlio Vit­ al Sindaco — come del resto di gì anni, via degli angari, SS- del bilancio, ignorando che non Tolta 2.100; 8. Marinella 1.000 babilmente un suicida, n corpo torio par l*8lenne Giovanni hanno già fatto sia Natoli, sia si fa buona amministrazione Montwrotondo Bealo, con 11è assommato, verso la ore 12 ac­ Proietti nato a Fallano, residen­ il nostro ed altri giornali — versamento di altre 7.800 are che VACKA è in erodo da se risanando a bilancio si peg­ canto ai galleggiante dei Canot­ te e Rome. In via Asinara. 28 tempo di iniziare t lavori, Coneoetttfenl di Partito giorano le condizioni di vita effettuato nella giornata di Ieri. tieri di & Giorgio nel pressi di grazie al finanziamento otte­ UT 1TUU: Desmal «te te esa. Itttre na ulteriormente consolidalo u pon\e Cavour. 81 tratte» di un nuto daU%M.l. SO. MISU: Cear». al sressaass* dei cittadini. Cfce conta, infat­ suo primato in clesainca portan ti. costruire case se i fitti di vecchio, «eu'et% apparente di n Cuyesso dei par«statai Non sarebbe, dunque, tempo dosi al 242 per cento dell'obiet­ cuce 70 anni vestito di un palo che questa «rapfdftd* assu­ queste sono inaccessibili ai tivo. Altri versamenti di ieri: e eoi iiendeati Enti Ucal tetto? di pantaloni di fustagno e di messe Il ritmo che conviene Mazzini 18 mila; Vkmaro 2.000; una giacca di velluto alquanto Oggi alle 16. nella Sala Cast- non old e Rebecchlnl ma alla LA RADIO 8. Lorenzo 18 000; Ostiense 83 malandati. cocchi avrà inizio il 2. Congres­ parola stessa? — Qsr- mila- Nonostante 1 numerosi ver­ so dell'Unione Dipendenti Enti eall rea»: 7. a. IS. 14. SM». Ch il cadavere, che appariva tn Locali di Roma e provincia. A M.15 -± see 1IJ4: 1 rasasi — samenti la classifica fra le se­avanzato stato di decompoaislo- Con chiarezza non comune, zioni rimane immutata. Palazzo Sederini, invece, la via AtHrieweito nesso 13: Casti 41 SMStafsa — 13.1* Circe 1 concorsi sul slese, et ne era stato gettato della cor­ Principessa Clotilde 7. et svolge­ •rea. fossa — 18.15: Utts — Turcbi emonte quindi pezzo per rente addosso al galleggiante e ranno 1 lavori del 3. Congresso ti: Vss. fa balle — 24: Usa. feff. pezzo gli axtigofolamenti di ricorda che li giorno 17 *ca3e 9J tvVV^^RJrvf^aTlv JaVsH MpvHV — S3.4>: Chaiast — ».15 Ma. l'ultimo termine valido per las i era impigliato per un lembo provinciale della Federazione : Lombardi e di Storoni e pe«sa della giacca al pilastro dove di Parastatali. ss Balle. riconsegne alla Federazione — L'altra notte. ladri rimesti — Siameli ad elencare alcune voci «otto- Commissione stampa e propa­ solito attraccano 1» barche. poste ed imposta: pantofole e sconosciuti sono penetrati, attra­ fatet 1S.4S. 13. u — ere t.st-. ganda — ielle tesserine per ce Lo ha rinvenuto appunto men­ LMMKsstsVTlZMM Vi •sSITGf verso una finestre, nell'apparta­ erse. Attesile — lt: erca. liee*- scarpe da ragazzo, scarpe u- pogruppo ni e tesale al tini del­ tre attraccava una barca, il cu­ mento di Nicolò Crlsarulll, al 11 — 14: Usa. lese, — 15.14: jate e rigenerate (piano EBP), la compilazione della daesiflca stode dal galleggiante Luigi Co- proestrao elle ore it viale delle Medaglie d'Oro, mei tltel — 14: Panie 41 «rea. — orologi aie d'oro che di me­ sune • Olimpiadi del Mese». I lavlttl il quale rtueclve a eart- nelle sede sociale in via Angelo tendolo a soqquadro e eaportan- Ì1M; esile*) — 15: Issasse — tallo, utensili domasti ri KM la­ritardatari saranno esclusi dalla carlo aulllmbareaslone e e trar­ Brunetti ed (presso Piazze del do vari oggetti. Il furto è atato rMt: eiteai — SU* smettmi e vatrice elettrica, frigidaire o classifica e dell'osaegnailono del lo quindi a riva. Ti guardiano Popolo) le prof.au Bice Durano denunciato alla polizia dalle do­ ette — JUSt en*. Permrl — M: avvertirà poi la polista fluviale, ricorderà al Liberi Pensatori e mestica della famiglia Crbafulli. trek. C«rU|l-«ae — e,se-. area, tt- aspirapolvere, sia pentolini per le 800 « U » in peno. agli aderenti alle organixzazlonl starla Otmeo. la quale ha dichia­ bollire 0 latte, pellicce sia co­ per domani, infine, sono an­ e qualche tempo dopo eseguite le democratiche Francisco Ferrer, rato di non poter precisare l'en­ m» notsuou — et* «: Tornane •alle senernte le leggendarie gesta dell'eroe delia Foresta di Snerweed nel fin muni che di lusso, farina di nunciate le seguenti man:* constatazioni di legge la salma fucilato a U ottobre 190» nel ce­ tità del furto subito, a causa grandiose Alni In Technicolor predelle de Walt Disney, con personarrl reali: «Robin Reed castagne, «oc. Ma non è ancorajzJonl. A Torpignattera alle 10.1dell'annegato veniva rimossa deiraseenza del padroni, che al Dee» e I* meste sriiìrs — 31J0 stello di Montjulch per volere Cseeeie Arati» e* T. Gii. e I compagni della Foresta*. bterpreU principali di «sesto film d'avventare e «Ti tutto: mentre lo champagne'al cinema impero li prof. Carlo trasportate all'Obitorio. del gesuiti. trovano fuori città. Klcfcard Tedd e Jean Klee: n vedreste preste ragli scherani Italiani r\r,3. 3 — «L'UNITA» «nbato 11 ottobre 1952 IV INTERVENTO DEL COMPAIO BERI A Al. XIX CONGRESSO Lo politica nazionale del P.C, dell'U.R,S.S L'elaborazione della dottrina marxista-leninista da parte del compagno Stalin - Il possente sviluppo delle Repubbliche sovie tiche in un confronto schiacciante con i paesi capitalistici - La lotta di liberazione dei popoli coloniali - Verso ff comunismo

Pubblichiamo larga parte diche, che assicuri la prote­ zione statale nei paesi bor­ V*, **WWgy»T«y ^-. nmxiMm ly^i ^nmnWj comunismo nellTJ.R.S.S., la nia hitleriana e sul Giappone Le idee di libertà e dìndi- ha aumentato la produzione dell'inttrvtnto pronuncialo zione della sanità pubblica. ghesi è fondato sulla inegua­ amicizia del popoli della imperialista. I popoli del no­ pendenza nazionale, le idee Industriale di 39 volte negli al XIX Congresso del P.C. 5) Il trionfo dell'ideolo­ glianza delle razze e delle na­ Unione Sovietica ha acqui­ stro Paese hanno mostrato al del socialismo sono penetrate anni del potere sovietico, la (b) dal compagno Laurent! gia dell'eguaglianza di tutte zioni, sulla discriminazione stato nel suo sviluppo un mondo intero quale possente fin nei più remoti angoli del Gran Bretagna ha avuto bìso- Seria, vice presidente del le razze e le nazioni, dell'ideo­ razziale, sulla utilizzazione dei nuovo contenuto. L'alto li­ e invincibile forza possegga paesi soggetti. di 162 anni (dal 1790 al 1951) Consiglio dei Ministri del­ logia della amicizia dei popoli. pregiudizi nazionalistici per vello di economia e di cul­ lo Stato socialista sovietico I popoli che stanno lottan­ per ottenere un simile aumen­ l'URSS. Hanno le nostre Repubbli­ alimentare le discordie e le to, e la Francia ha aumentato ostilità tra le nazioni Al gior­ tura raggiunto dalle Repub­ plurinazionale, fondato sulla do per la loro emancipazione che sovietiche queste carat­ bliche sovietiche ha aperto amicizia staliniana del po­ sanno che il campo della la sua produzione industriale La saggia e lungimirante teristiche di una nazione so­ no d'oggi due Stati — gli Sta­ solo di cinque volte e mezzo politica nazionale citi nostro ciali ta avanzata? Certamen­ ti Unfli d'America e l'Unio­ possibilità per una loro più poli. pace e della democrazia è attiva partecipazione alla so­ dalla loro parte, che l'Unio­ negli ultimi 90 anni. Per Partito è stata una delle pre­ te sì. ne Sudafricana — si distin­ quanto riguarda gli Stati Uni­ messe decisive per il conse­ guono in modo particolare luzione dei maggiori proble­ Comunanza di interessi ne Sovietica, la Repubblica Consideriamo i fatti mi dell'intero Paese. ti d'America, essi hanno au­ guimento delle vittorie otte­ E' noto che lo zarismo era per le loro esasperate discri­ Alla base dell'amicizia dei popolare cinese e le Demo­ mentato la loro produzione nute dal popolo sovietico nel­ l'oppressore ed il carnefice minazioni razziali e nazionali. La forza che cementa la popoli del nostro Paese è la crazie popolari sostengono la industriale solo di 2,6 volte la guerra e nello sviluppo pa­ dei popoli della Russia. Le Il Partito comunista ed il amicizia dei popoli del nostro comunanza del loro vitali pace, la libertà, l'Indipenden­ negli ultimi 35 anni. cifico dell'economia e della mimerete nazionalità non rus­ Governo dell'Unione Sovieti­ Paese è il popolo russo, la interessi. I popoli dell'Unio- za e la vera eguaglianza di tutte le razze e nazioni, e Il cammino della vittoria cultura. Più di sessanta na­ se erano del tutto prive di ca, applicando conseguente­ nazione russa, la più avan­ no Sovietica sono uniti dal del socialismo nel nostro Pae­ zioni, gruppi nazionali e na­ diritti: non avendo una pro- mente la politica nazionale zata di tutte le nazioni che desiderio e dalla determi­ che il semplice fatto dell'esi­ se non è stato facile. Su que­ zionalità, vivono e lavorano j pria organizzazione stufale, e leninista-staliniana, hanno compongono l'Unione Sovie­ nazione di difendere da ogni stenza di questi Stati piega sto cammino non sono stati nello ,Stato sovietic o -plurim ,. i . rano governate da funzionari assicurato, parallelamente al­ tica. (Fraaorosi applausi). nemico la loro libertà, la le oscure forze della reazio­ pochi le difficoltà e gli osta­ A l'alto livello di sviluppo del­ Nell'ottobre 1917, la classe loro indipendenza e la loro ne, rendendo in questo modo zumale. In queste condizioni, Kirjst| e in tutte le istituzio- coli incontrati, di natura co­ 1 attuazione di una giusta po-, , venivano trattati l'economia nazionale della operaia russa, guidata dal serenità, conquistate sotto il più facile la lotta delle na­ si Interna come esterna, ma n gh afrarl Partito di Lenin e di Stalin, zioni oppresse. litica nazionale acquista una in lmgua ruS8ai inComprensi- URSS, un ancor più rapido Governo sovietico; essi sono il nostro Partito è sempre sta­ importanza eccezionale per il Di]e per le nazionalità locali. fiorire delle Repubbliche na­ compi la più grande Impre­ uniti nello sforzo comune per Nella loro Impotenza di to pronto ad affrontarli e il successo della nostra comune .. zionali economicamente arre­ sa della storia: infranse il edificare la società comunista. fronte al crescente movi­ ha superati con successo. causa: il consolidamento del­ trate. Ciò ha provocato l'eli- j fronte dell'imperialismo mon­ I popoli del nostro paese mento di liberazione nazio­ Ora che noi ci troviamo di la potenza dell'URSS e l'edi­ L eguaglianza razziale minazione di una eredità dell diale, distrusse il potere del­ sanno bene che, uniti dall'in­ nale. i circoli dirigenti degli fronte ai grandi e complessi ficazione di una società co­ Nel sisien a sovietico, lutti passato: l'ineguaglianza eco­ la borghesia e spezzò le dissolubile amicizia stalinia­ Stati Uniti d'America e degli problemi della costruzione del ni urfìsta. i popoli del nostro Paese han­ nomica e culturale fra i po­ catene della oppressione na­ na in un solo Stato sovieti­ altri Stati borghesi gridano comunismo, il nostro Partito, La politica nazionale del,lorno oacquistat organizzaziono e sviluppate stataleo . laI poli dell'URSS. Questa costi­ zionale-coloniale in un sesto co, l'Unione delle Repubbli­ ai quattro venti che la lotta il Partito che guida lo Stato nostro Partito si basa sulla territori nazionali rimuneri tuisce indubbiamente una del globo. Non può esservi che, essi sono invincibili e sostenuta dal popoli oppres sovietico, deve prevedere le teoria aunoniosa e sdentiti- della Russia zarista sono stati delle realizzazioni più impor­ dubbio che, senza l'aiuto del­ possono edificare con succes­ si contro i loro asservltorl è difficoltà ed essere pienamen­ camente provata della que­ trasformati, sotto il potere tanti della politica nazionale la classe operaia russa, i so il comunismo e difendere un risultato della propaganda te preparato allo scopo di stione nazionale, che fa par­ sovietico, da colonie e da se­ de'lo Stato sovietico. popoli del nostro Paese non le loro conquiste da ogni pe­ sovietica in Oriente. condurre il popolo al loro su­ te della dottrina leninista micolonie in Stati veramente I successi nello sviluppo avrebbero potuto difendersi ricolo. Gli sfortunati politicanti peramento. Noi siamo fiducio­ sulla rivoluzione proletaria. ind.pendenti: Repubbliche so­ delle Repubbliche nazionali contro le guardie bianche e Il successo nello svilupp..^borgheso i hanno ricevuto la si che il nostro Partito, crea­ Lenin e Stalin sono i creatori vietiche, che hanno un pro­ sovietiche possono essere il­ gli interventisti stranieri, e delle Nazioni socialiste con- i risposta che si meritano a to e forgiato da Lenin e da del programma e della poli prio territòrio, una propria lustrati da un gran numero non avrebbero potuto co­ seguito nel sistema dello questo riguardo dal compa Stalin, continuerà sempre ad tica del Partito comunista autrnomia nazionale, una prò- di dati convincenti, ma mi struire il socialismo. Quanto Stato sovietico plurinazionale gno Stalin parecchi anni fa. essere all'altezza dei suoi sulla questione nazionale. E >ria costituzione, una propria limiterò ad alcuni esempi. ai popoli che non erano an­ ha una grande importanza Il compagno Stalin ha detto: grandi compiti (Applausi). per questa ragione che la no­ fegislazione. Negli organi del Durante gli anni dei Piani Il compagno Lavrentl Berla cora passati per lo stadio ca­ Insieme con il grande Le­ stra politica nazionale è chia­ potere, negli enti economici e quinquennali staliniani, le in­ nazionale. Il nostro esempio «Noi siamo accusati di grande industria, in queste |All'epoca della instaurazione pitalistico di sviluppo, senza mostra alla classe operaia svolgere della propaganda nin il compagno Stalin ha co­ mata politica nazionale leni­ negli organismi amministra­ dustrie metallurgica, petroli­ il costante e sistematico aiu­ struito ed ha rafforzato 11 nista-staliniana. La politica tivi, negli organi giudiziari fera e chimica, sono state Repubbliche, è aumentata di j del potere sovietico, nel no- dei paesi capitalistici la via ' nell'Oriente; noi non abbia ventiduiSJ.. e voltw_e daj..l , .192 8 a-,l strQ paeSe c'erano QQ istituti to della classe operaia rus che conduce alla loro libe- mo bisogno di svolgere della nostro Partito; ha condotto la nazionale del nostro Partito dell'Unione e delle Repub­ create ex novo nelle Repub­ sa, essi non avrebbero potu­ classe operaia della Russia è calorosamente approvata e bliche autonome, delle regio­ bliche sovietiche. Sono state 1951, mentre per l'URSS nel d'istruzione i quali, a parte razione dallo sfruttamento, propaganda nell'Oriente; ba­ suo insieme è aumentata di alcune insignificanti eccezio­ to effettuare il passaggio dalla povertà e dalla disoc­ all'assalto del capitalismo unanimemente appoggiata dai ni nazionali, delle zone, del costruite grandi centrali elet­ dalle forme di economia sta soltanto che un cittadino popoli dell'Unione Sovietica. circondari e dei villaggi, so­ triche, stabilimenti per la fab­ sedici volte durante lo stesso ni, erano situati nei maggiori cupazione, dal crescente pe­ di un paese dipendente o co­ nell'ottobre del 1917; ha fon­ Lenin e Stalin hanno diretta- no uomini e donne eletti dal bricazione dj macchine agri­ periodo. centri della Russia. Questi i- precapitalistiche al sociali­ ricolo del fascismo. loniale venga nell'Unione So­ dato il primo Stato sovietico mente guidato l'edificazione ; popolo, che conoscono il si- cole, di trattori e di automo­ Com'è noto, in un recente stituti d'istruzione avevano smo. Il nostro esempio mostra ai vietica e veda come noi am­ del mondo. Per oltre un quar­ un corpo studentesco di 117 Come ha detto il compa­ to di secolo dopo la morte delio Stato sovietico plurina-• stema di vita, i costumi e la bili, cementifici, grandi opi­ passato i territori orientali di popoli delle colonie e dei ministriamo il Paese, come del grande Lenin, il compa­ zionale. Dopo la morte del • psicologia della popolazione fici tessili, fabbriche alimen­ confine della Russia zarista mila persone. gno Stalin, la chiarezza di paesi dipendenti la via che e neri, russi e non idee, la tenacia del carattere gno Stalin ha condotto il no­ grande Lenin, il compagno focale, che amministrano gli tari e molti altri stabilimenti poco differivano, quanto a L'URSS ha oggi 887 istituti conduce dall'oppressione e russi, popoli con tutti i co­ stro Partito e il popolo so­ Stalin ha diretto tutto il la­ affari statali nella lingua na­ industriali. d'istruzione superiore, ai qua­ e la pazienza che sono carat­ dalla tirannia alla libertà e lori della pelle e di tutte le sviluppo industriale, da quel­ teristiche del popolo russo si vietico lungo le vie mai per­ voro del nostro Partito in vi­ tiva, comprensibile per l'in­ Che l'industria delle Re­ li dei paesi loro vicini, come li sono iscritti circa 1.400.000 all'indipendenza, dal dissidio nazionalità spingano il car­ corse 6lnora che conducono sta dell'organizzazione della tera popolazione. pubbliche nazionali, e soprat­ studenti. Vi ;ono 216.000 stu­ sono esplicate e confermate e dall'inimicizia fra le nazio­ ro e governino assieme in un fraterna cooperazione tra i la Turchia, l'Iran e l'Afga- denti in Ucraina, 104.000 con particolare evidenza du­ alla costruzione di una nuova Non vi è una cosi autentica tutto la grande industria, si nistan. ni all'amicizia fraterna fra i grande Paese, per convincer­ vita comunista. popoli del nostro Paese, del eguaglianza delle nazioni in sia sviluppata più rapidamen­ nelle Repubbliche sovietiche rante la grande guerra pa­ popoli, dalla fame e dalla po­ si che il nostro è l'unico consolidamento della Unione nessuno Stato borghese. E te che in tutta l'URSS presa In regime sovietico, le no­ dell'Asia Centrale, 80.000 nel­ triottica. Con il suo eroismo, vertà ad una vita agiata, dal­ Paese dove la fraternità del­ Il nuovo passo avanti che delle Repubbliche, nello svi­ questo è comprensibile, poi­ nel suo complesso, può con­ stre Repubbliche dell'Asia le Repubbliche transcaucasi­ U suo coraggio ed il suo va­ l'analfabetismo e dall'arre­ le nazioni è una realtà, non la teoria del marxismo-leni­ luppo dell'economia e della centrale hanno rapidamente e che, 35.000 nella Bielorussia lore, il popolo russo si è gua­ nismo ha compiuto con l'ope­ ché l'eliminazione dell'oppres­ statarsi dall'esempio delle tratezza culturale a una cui soltanto" una frase. Con una ra di Stalin « Problemi eco­ cultura dei nostri popoli. sione nazionale è impossibile Repubbliche sovietiche in O- notevolmente lasciato indie­ e 37.000 studenti nelle Re­ dagnato in questa guerra il tura, a una scienza e a una ' propaganda efficace come la pubbliche sovietiche 'baltiche. riconoscimento generale di nomici del socialismo nel­ Il compagno Stalin ha svol­ nell'ambito del sistema ca­ riente: delle Repubbliche u- tro, nello sviluppo industria­ arte fiorenti. esistenza dell'Unione delle l'URSS » costituisce un gran­ to un ruolo eccezionale nella pitalistico. E" cosa nota che lo sbeka, kirghisa, turkmena e le, i paesi orientali confinan­ Nello sviluppo della istru­ forza dirigente dell'Unione L'intero corso della storia Repubbliche Sovietiche So­ zione superiore, le Repubbli­ de evento per lo sviluppo elaborazione della dottrina intero sistema di amministra- tagika. La Droduzione della ti con l'URSS. Sovietica tra tutti 1 popoli ha confermato sempre più le cialiste, noi non abbiamo nes­ ideologico del Partito. I prin- marxista-leninista sulla que­ che sovietiche hanno supera­ del nostro Paese. (Prolungati sun bisogno di propaganda to di molto non soltanto i parole del capo del nostro cipii e le conclusioni presen­ stione nazionale. Egli ha ar­ 9 applausi). Partito, compagno Stalin, che stampata od orale ». (Pro­ tati dal compagno Stalin nel­ ricchito il marxismo-lenini­ paesi stranieri orientali, ma lungati applausi). smo con la teoria della Na­ anche 1 paesi dell'Europa oc­ Seguendo l'esempio del co- « ora, noi stiamo raggiungen­ la sua opera sono particolar­ zione, ha sviluppato la dot­ Lo slancio dell Ucraina sovietica cidentale. polo russo, stretti al suo do il punto in cui il socia­ Nella costruzione della lo­ mente importanti perchè a- trina leninista sull'unità dei Per esempio, nel Tagikistan fianco, tutti i popoli del no­ lismo può servire (e comin­ ro nuova vita, le Democra­ {irono un nuovo capitolo nel- compiti nazionali e interna­ vi sono 58 studenti di istituti stro Paese hanno combattuto cia già a servirei) come ban­ zie popolari si basano sulla o sviluppo della scienza del zionali della classe operaia, d'istruzione superiore ogni 10 il nemico con abnegazione; diera di liberazione per mi- ricca esperienza conseguita marxismo-leninismo e sono ~ sulla strategia e la tattica del nel raffronto con Francia e Italia mila abitanti, nel Turkmeni­ assieme ài popolo russo, esslllioni e milioni di abitanti dei nella costruzione e nel con­ indissolubilmente legati a i movimenti di liberazione na­ stan 60, nella Kirghisia 64, sono stati gli artefici della [vasti Stati coloniali dell'im- solidamento del plurinaziona­ compiti principali della co­ zionale nell'epoca dell'impe­ neirUsbekistan 71, nell'Azer­ nostra vittoria sulla Germa-'perialismo». le Stato sovietico. struzione comunista n e 1 - Se le suddette Repubbliche l'industria socialista e della nia capitalistica, persino se­ l'URSS. rialismo, ha elaborato i fon­ sovietiche vengono messe a agricoltura colcosiana, il po­ condo le cifre manipolate dai baigian 93. Invece, nell'Iran damenti teoretici della politi­ confronto con un certo nu­ polo ucraino conduce vita a- suoi governanti, la produzio­ vi sono 3 studenti di istituti £' noto che Marx ed Engels ca nazionale del Partito co­ mero di paesi orientali, per giata e culturalmente elevata, ne industriale tra il 1913 e d'istruzione superiore ogni 10 hanno trasformato il sociali­ munista nelle condizioni del­ Quanto riguarda un indice im­ a differenza delle masse la­ il 1939, ossia in ventisei anni, mila abitanti, in India 9, in Rapporti di fraterna amicizia smo da utopia in scienza. lo Stato sovietico plurinazio­ Egitto e in Turchia 12, in Sviluppando il marxismo, nale ed ha creato la dottrina portante di sviluppo indu­ voratrici di Francia e d'Ita­ era aumentata del SO per cen­ striale come la produzione di lia. to, mentre nella nuova Let­ Svezia 21, In Italia 32, in il grande Lenin ha creato la delle nazioni socialiste e del Danimarca 34. in Francia 36. dottrina dello Stato socialista loro sviluppo nella lotta per energia elettrica, troviamo Non meno indicativo è il tonia sovietica, in 11 anni — e ha indicato le vie per la co­ la vittoria del comunismo. che queste cinque Repubbli­ rapido sviluppo economico dal 1940 al 1951 — nonostan­ L'assistenza sanitaria tra le nazioni democratiche struzione nel nostro paese di che sovietiche — Usbekistan, delle Repubbliche sovietiche te le distruzioni causate dal­ una società socialista senza Kasakstan, Kirghisia. Turk­ del Baltico, dopo l'instaura­ la guerra e dall'occupazione Prima della instaurazione Le relazioni fra i paesi Stati può attendersi, è lo tondo, che se la Gran Bre- Nuove nazioni socialiste tagna continuerà a perdere classi. Traducendo questa dot­ menistan e Tagikistan — che zione del sistema sovietico in nemica, la produzione indu­ del Governo sovietico, lo democratici sono di un tipo status di un socio, che però trina nella vita, il Partito, La grande Rivoluzione di hanno una popolazione com­ questi paesi. Un raffronto tra striale è aumentala di 3,6 Usbekistan aveva un medi­ del tutto nuovo, mai cono­ in pratica non è affatto ta­ posizioni su posizioni, essa, sotto la guida del compagno Ottobre, che ha rovesciato il plessiva di circa diciassette le Repubbliche lituana, let­ volte. co ogni 31.000 abitanti, com'è sciuto nella storia dell'uma­ le, non trovandosi su un pie­ ben presto, non avrà niente tone e estone, da una parte, Stalin, ha conseguito una sto­ capitalismo, ha emancipato i milioni di abitanti, producono pressappoco oggi nel Paki­ nità. La caratteristica che de di parità. Un socio di que- altro da perdere. (Risa nella rica vittoria: questa dottrina, popoli della Russia, ha elimi­ energia elettrica in misura e la Norvegia, l'Olanda ed il Le realizzazioni nello svi­ stan. Oggi l'Usbekistan ha contraddistingue queste re­ sto tipo degli Stati Uniti di sala), Belgio dalfaltra. mostra che luppo dell'agricoltura sono da sogno che era delle più. nato l'oppressione nazionale tre volte maggiore della Tur­ altrettanto grandi. un medico ogni 895 persone. lazioni è che esse si basano America è ora la Gran Bre­ I caporioni imperialisti de­ elette menti dell'umanità, è ed ha portato 1 popoli ad una chia, dell'Iran, del Pakistan, il ritmo di sviluppo indu­ La ILSJS. Usbeka si trova, su: tagna, un tempo chiamata gli Stati Uniti stanno tra­ striale nelle Repubbliche so­ In tutte le Repubbliche so­ divenuta una realtà. Il popò. vera rinascita. Dopo l'aboli­ dell'Egitto, dell'Iraq, della vietiche abbiamo ora una va­ per il numero del medici, in 1 ) la completa ed effettiva la « signora dei mari » e e la sformando i Paesi da loro lo sovietico ha costruito il zione della borghesìa con i Siria e dell'Afganistan messi vietiche è assai superiore a una posizione incomparabil­ essoggettati in teste di ponte quello dei suddetti Stati eu­ sta agricoltura socialista, che eguaglianza di tutte le na­ fucina del mondo». Giorno socialismo e il nostro Paese suoi partiti nazionalisti e do­ assieme, con una popolazione produce molto per il merca­ mente migliore di quella del­ per giorno l'imperialismo per una guerra aggressiva e di 156 milioni di abitanti (ap­ ropei capitalistici. l'Egitto. per esempio, che ha zioni. grandi o piccole, la è entrato nel periodo del po che il sistema sovietico si to, che applica largamente salvaguardia di ogni vtmdiritt o americano allontana sempre condannano la gioventù di graduale passaggio dal socia­ è profondamente radicato nel plauso. E se noi raffrontia­ All'inizio del 1952, la Re­ gli ultimi ritrovali dell'agro­ un solo medico ogni 4.350 abi­ sovrano e dèlÌ'Ìndipendenza''Piu la Gran Bretagna dalle questi Paesi a servire come lismo al comunismo. In queste nostro Paese, sulla base delle mo, per quanto concerne la pubblica lituana ha supera­ nomia ed è attrezzata con tanti, e in una posizione mi­ di ogni Stato, la non Ìnge-j'onti di materie prime e dai carne da cannone. condizioni, il nostro Paese si antiche nazioni borghesi, so­ produzione di energia elettri­ to il livello prebellico di pro­ macchinario modernissimo, gliore di Paesi della Europa renza negli affari Interni de- mercati, usando ogni mezzo ja questo modo, lentamen- trova di fronte a nuovi pro­ no sorte, si sono sviluppate e ca, una Repubblica sovietica duzione industriale di 2,4 meglio di qualsiasi altro occidentale come la Francia, per — l'Azerbaigian, per esem­ volte, la Repubblica lettone dove c'è un medico ogni gli altri Stati, in contrasto soppiantarla. tet i paesi cìie 80n0 divenuti blemi attinenti alla teoria si sono formate nuove nazioni paese. con la politica imperialistica Si è giunti al punto che dipendenti dagli Stati Uniti marxista-leninista. socialiste. pio — con la Turchia, vedia­ di 3,6 volte e la Repubblica Ciò può constatarti in ogni 1.000 abitanti, l'Olanda, dove mo che l'Azerbaigian sovie­ estone di 4,1 volte, mentre Ce n'è uno ogni 1.160 abi­ di oppressione e di asservi­ gli americani, senza tante]scivolano verso la fatale] Quali presupposti è necessa- La ineguaglianza di fatto Repubblica dell'URSS. Tut­ mento dei popoli; cerimonie, hanno respinto Istrada della guerra. Sforzan-lrio creare per effettuare il tico, con una popolazione di alla stessa epoca la Norvegia, tavia mi soffermerò ancora tanti. nello sviluppo economico e quasi sette volte inferiore, l'Olanda e il Belgio avevano 2) il reciproco rispetto per l'umilissima richiesta del go-]dosi di salvare 11 capitalismo.passaggio dal socialismo al culturale tra I popoli della sulle Repubbliche sovietiche La R.SS. Azerbaigiana ha gli interessi nazionali, la fi­ verno britannico di poter in­ dovunque esso è minacciato,(comunismo? Russia centrale, più evoluti, produce energia elettrica in superato soltanto di pochis­ dell'Oriente, dove orima del­ un medico ogni 490 abitanti. misura quattro volte maggio­ simo il livello prebellico, seb­ la instaurazione del Governo ducia e l'amicizia fra i po­ viare un proprio osservatore e lottando per conservare il] Quali sono le leggi naturali ed i popoli del paesi di con­ Perciò, per quanto riguarda poli, in contrasto con la po­ ai colloqui fra gli Stati Uni­ dominio coloniale e 1 regimi (fondamentali che governano fine, arretrati nel passato ri­ re della Turchia, che si è bene le Repubbliche sovieti­ sovietico, l'agricoltura — co­ l'assistenza sanitaria, la po­ messa al collo il cappio del­ che siano uscite dalla guerra me tutti sanno — era arre- litica di accordi segreti, di ti e 1 Dominions britannici più reazionari in tutti i questo • importante periodo spetto ai primi, questa ere­ polazione dell'Azerbaigian intrighi, di aperta o coperta della Nuova Zelanda e del­ Paesi ove essi sono minac­ storico? Noi vediamo come il dità dello zarismo è stata eli­ l'* aiuto » americano. ("Ani­ con un'economia assai più de­ tratissima, e dove non esi­ sovietico sta otto volte e mazione nella sala. Si ride). vastata. steva traccia di macchinario inimicizia perseguita dagli l'Australia in merito al co­ ciati dal movimento di libe­ compagno Stalin abbia dato minata nel nostro Paese in mezzo meglio della popola­ siddetto Patto del Pacifico. razione nazionale e dalla ri­ precise e chiare risposte a seguito alla concreta attua­ Le nostre Repubbliche so­ Non è senza interesse rile­ agricolo di Qualsiasi genere, zione delia Turchia, e venti­ Stati imperialistici; vietiche hanno notevolmente neppure del più semplice. 3) la stretta cooperazione A questo riguardo, persino voluzione democratica, gli tutte queste questioni di ur­ zione della politica nazionale distaccato nel loro sviluppo vare che nella vecchia Letto­ tré volte meglio della popo­ economica e la reciproca as- la stampa conservatrice in­ imperialisti americani sono gente e vitale importanza per leninista-staliniana. Oggi non lazione dell'Iran. Quanto ai- glese si è lamentata amara­ diventati il baluardo della il progresso della nostra so­ vi sono più nel nostro Paese anche i paesi tradizionalmen­ ia RASrCeor^anT'che ha «fetenza, asatarado le più te industriali dell'Europa oc­ favorevoli mente che la Gran Bretagna reazione mondiale. Essi stan­ cietà sovietica: risposte che popoli arretrati. Le nuove cidentale. Confrontiamo, per un medico ogni 373 pereon? condizioni per lo venisse trattata come un pa­ no seguendo sconsiderata­ hanno illuminato il Partito e nazioni socialiste del nostro Il progresso culturale e alla R^.S. Armena, dove sviluppo economico in com­ il popolo sovietico sul cam­ Paese hanno radicalmente esempio, una Repubblica so­ pleta conformità con gli. in­ rente povero, al quale si fan­ mente le orme del fascismo vietica — l'Ucraina — con Ce un medico ogni 483 per­ teressi nazionali di ogni pae­ no prediche benevole o che si tedesco, condannando i loro mino che si apre dinanzi a mutato il proprio aspetto e due grandi Stati borghesi eu­ sone, la popolazione di que­ ignora del tutto. E uno dei soldati ad uno status di po­ loro. si sono trasformate in nazio­ ste repubbliche è molto me­ se, in contrasto con l'accanita Non vi è dubbio che gli in­ ni moderne durante gli anni ropei — la Francia e l'Italia. lotta per le fonti di materie giornali conservatori — il Dai­ liziotti e di strangolatori dei In questo caso, naturalmente, nelle zone pia remote glio fornita di assistenza sa­ prime e per i mercati che di­ ly Mail — ha detto chiaro e popoli emanti della libertà. segnamenti del compagno Sta­ della costruzione socialista. non tutto può essere termine nitaria della popolazione di lin sulle condizioni e sui mez­ QuaTè l'essenza del concet­ vampa nel campo Imperia­ zi per effettuare il graduale di confronto. E* noto che nel­ ogni altro paese del mondo. lista; to di una nazione socialista l'Ucraina le classi sfruttatri­ Ora sui campi dei colcos e rando e sviluppandosi, Ma la popolazione delle Re­ passaggio dal socialismo al avanzata? dei soveos delle Repubbliche crisi e senza regressi. Infine, pubbliche sovietiche non ha 4) la comune lotta degli comunismo verranno accettati ci sono state da molto tempo Stati democratici per assicu­ Partendo dalla classica de­ abolite, che le fabbriche, le usbeka. kasaka, kirghisa, questi fatti mostrano cosa può soltanto un più grande nu­ Potenza e prestigio dal nostro Congresso e da tut­ finizione della nazione data officine, le terre e tutti i pro­ turkmena e tagika. operano essere ottenuto da popoli che mero di medici al suo ser­ rare la pace, il ristabilimen­ to il nostro Partito come il dal compagno Stalin, dai suoi dotti del lavoro sono proprie­ 121.000 trattori della potenza hanno rotto con l'imperiali­ vizio. Per avere un quadro to e lo sviluppo delle rela­ 9 loro programma di lotta per Insegnamenti sulle nuove na­ tà del popolo, che la disoc­ media di 15 HP, 23.000 mac­ smo e si sono affrancati dal più chiaro, bisogna tenere in zioni economiche e culturali la costruzione del comuni­ zioni socialiste, e fondandosi cupazione è stata da molto chine combinate per il rac­ dominio degli agrari e dei mente che nell'Unione So­ fra tutti i paesi, prescinden­ dell Unione Sovietica smo (Prolungati applausi). sull'esperienza storica del no. tempo e per sempre eliminata colto, 102X00 seminatrici, col­ capitalisti. (Applausi). vietica ogni sorta di assi­ do dai loro sistemi economici Il nostro Partito e l'intero stro Stato plurinazionale so­ e tutto il potere appartiene tivatrici, raccoglitrici del co­ Grazie, DOÌ, all'applicazio­ stenza sanitaria è prestata o sociali, allo scopo di mi­ E' ben naturale che i po­ questa potenza mediante una popolo sovietico hanno accol­ vietico, si può dire che le al popolo. Sotto questo aspet­ tone, e centinaia di migliaia ne della politica nazionale di alla popolazione gratuita­ gliorare la vita di milioni di poli dei paesi, che sono di­ politica di industrializzazio­ to questo programma di Sta­ principali caratteristiche di to. l'Ucraina Sovietica ha la­ di altre macchine ed attrezzi Lenin e di Stalin, i popoli mente. e che milioni di la­ persone in tutti i paesi del ventati dipendenti dagli Sta­ ne, che ba trasformato il no­ lin con il più grande entu­ una nazione socialista avan­ sciato molto indietro, già da agricoli. dell'Unione Sovietica hanno voratori si recano annual­ mondo, in contrasto con la ti Uniti, si siano organizzati stro Paese da paese agri­ siasmo; questo programma zata siano le seguenti: più di trentanni, la Francia Le Repubbliche pietiche effettuato una vera rivoluzio­ mente nelle case di cura e politica imperialistica di mi­ sul piano nazionale per re­ colo in potenza industriale va Incontro alle più belle a- ne culturale. litarizzazione dell'economia. spirazioni del popolo sovie­ 1) L'esistenza di una si­ e l'Italia, dove 1 capitalisti dell'Oriente sono assai me­ di riposo, mentre nel paesi sistere all'interferenza ame­ avanzata, mediante una po­ sono al potere. (Animazione glio attrezzate a Macchinario borghesi fi servizio sanitario di preparazione e di scate­ ricana nella loro vita, per litica di collettivizzazione, che tico e lo stimola a nuove eroi­ stema sociale e statale tra i namento di una nuova guer­ che gesta per Ù trionfo delle più avanzati del mondo, che nella sala). Pertanto, confron­ agricolo di quanto non lo sia­ *, per lo più, a pagamento, e allontanare dal loro paese ha trasformato la nostra teremo soltanto alcuni dei da­ no i paesi capitalistici euro­ Attualmente, più di due costa anche caro. Per que­ ra e di offensiva contro il gli Indesiderati ospiti; essi agricoltura in un'agricoltura grandi idee di Lenin e di Sta­ non conosce classi sfruttatri­ tenore di vita dei lavoratori. lin (Applausi). ci e in cui tutti i poteri ap­ ti economici più importanti, pei più sviluppati. (Applau- milioni di ingegneri e tecnici sta ragione esso non è alla contraccambiano gù ameri­ meccanizzata largamente svi­ partengono al popolo. relativi a questi paesi. stanno lavorando nell'indu­ portata delle grandi masse Una caratteristica delle re­ cani con odio acceso per la luppata, la più progressiva La nostra vittoriosa avan­ Consideriamo p-r esempio stria, nell'edilizia, nei traspor. dei lavoratori, e le stazioni lazioni fra Nazioni e Stati nel offesa fatta al loro onore ed del mondo; noi abbiamo rag- zata sulla strada del comu­ 2) L'esistenza di un'indu­ ti; circa 400.000 agronomi, campo imperialista è l'ingor­ nismo servirà da fonte ine- stria e di un'agricoltura so­ DdrUcrmam d fette* la disponibilità dei trattori. climatiche e le case di cura alla loro dignità nazionale. a l zootecnici, specialisti per il do desiderio del capitale «SASrf^SJ-JSSSSL i^T saurìbile d'ispirazione per la cialista altamente sviluppate. L'Ucraina Sovietica, che nel L'Usbekistan sovietico dispo­ sono in quei paesi privilegio Il popolo americano, a sua e a ta e rimboschimento ed altri Spe­ americano di dominare il ^?S -S2£2?*? T -S i« « °peraiie P*r * lavora- 3) L'assenza di analfabe­ corso della sua esistenza ha ne di 14 trattori per cgni 1000 esclusivo del parassiti e de­ volta, nonostante che ogni 00 1 d LeniJ n dovuto risorgere per due vol­ ettari di terreao «emulativo, cialisti lavorano nell'agricola gù sfruttatori. mondo. giorno gli venga imbottito il !? jS^tSS* * ' L tori di tutu i paesi nella loro tismo tra la popolazione, la tura; quasi due milioni di In­ *-£ StSn* Z*8!^?® «» lotta rivoluzionaria per la istruzione obbligatoria dei te dalle proprie rovine dopo mentre la Francia ne ha 7 Lo sviluppo delle nazioni cranio con la falsa idea di 1 C ta orUto l'invasione degli aggressori e l'Italia 4 trattori, di poten­ segnanti e istruttori lavorano Contro l'asservimenti un non esistente pericolo S? 2KS* £5 ,E •]" Pace, 1» democrazia, Il soda- fanciulli, un sistema svilup­ nelle scuole, negli istituti tec­ socialiste sotto il sistema so­ rindissolubile unità e amici- usno. ^^ pato di istruzione superiore stranieri, produce ora assai za assai minore, per una me­ dale e statale sovietico, la L'imperialismo americano, esterno, comincia a capire la più ghisa della Francia e del­ desima estensione di terreno. nici e negli utituti d'istru­ assoluta assurdità di questa zia fra i popoli dellTJJtSA, m questi storici giorni del che assicura la formazione di zione superiore; quasi 300.000 effettiva eliminazione di ogni dopo aver tessuto la sua ra­ mantenendoci fedeli, senza XI~ X Congresso, il popolo quadri nazionali, di speciali­ l'Italia messe insieme (ap­ E* mutile dire che J numero ineguaglianza economica e gnatela in tutte le parti del propaganda e, sotto il pe­ deviazioni, alla politica este­ sti per tutti i campi dell'eco­ plausi); produce più acciaio dei trattori nei paesi stranie. medici e 900^00 assistenti. sante fardello delle crescenti vietico, forte nella sua unità infermiere ed altri lavoratori culturale tra le nazioni, la mondo, macchia, come un ra di Stalin, intesa a salva­ e solidamente stretto come nomia e della cultura: il fio­ e metalli laminati della Fran­ ri dell'Oriente è assolutamen­ prolungata collaborazio­ spese militari, sempre più cia e più di tre volte del­ te insignificante. Mentre la sanitari intermedi, costitui­ ragno insaziabile, 11 sangue guardare la pace fra le Na­ non mal attorno al suo Parti­ rire delle scienze e delle arti. scono il personale degli isti­ ne delle nazioni, sia per la vitale di molti popoli e Stati, decisamente mostra il suo zioni. 4) Un sistematico miglio. l'Italia; estrae carbone in mi­ &S.S. Usbeka ha un trattore dissenso dalla presente poli­ to comunista, è pronto a com­ sura del 50 per cento supe- ogni 70 ettari di terreno se­ tuti urbani e rurali. Ogni Re­ difesa dello Stato sovietico non rifuggendo da alcun Il benessere e la cultura piere nuove opere feconde ramento del tenore di vita _— _. . - _ pubblica sovietica ha oggi da nemici stranieri che nel­ mezzo per asservirli. tica dei cìrcoli dirigenti de­ dell'intera popolazione, che riore alla Francia ed all'Ita- minativo, fi Pakistan ha un gli Stati Uniti. dei popoli del nostro Paese per la gloria della sua. Patria trattore ogni 9000 ettari, l'In­ decine di migliaia di specia­ la costruzione del sociali­ Il metodo più frequente­ hanno raggiunto un alto li­ I popoli del nostro Paese assicura un aumento de! sa-jlia messe insieme; fabbrica listi, forniti di un'istruzione smo, hanno avuto come ri Compagni! lari reali dei lavoratori delle! trattori in numero tre volte dia uno ogni 13.000. e l'Iran mente usato è l'asservimen­ Il principale successo che vello. La storia mostra che possono aver fiducia nel Par­ uno ogni 18.000. superiore. sultato nel nostro Paese la to condotto sotto la veste per conseguire un progresso tito Comunista, che, armato fabbriche e degli uffici e dei superiore (per HP) a Quelli solida instaurazione e il 11 nostro Partito presenta al redditi del contadini median­ irodotti dalla Francia e dal- Questi sono ucazii fatti re­ Una larga rete di istituti della cosldetta «assistenza* XIX Congresso, è che l'Unio­ industriale cosi grande come della teoria del marxismo- completo trionfo della ideo­ americana. Quando un Pae­ quello raggiunto nel nostro leninismo, sotto la guida del te lo sviluppo del commercio; fItalia; produce cereali, na­ lativi allo sviluppo economi­ d'istruzione superiore e di logia dell'eguaglianza delle ne Sovietica ha raggiunto la costruzione di città e il lo­ tate, barbabietole da zucche­ co delle RepJDbliche nazio­ istituti tecnici è stata costi­ se riceve la « assistenza » una potenza ed un prestigio Paese in 35 anni di potere compagno Stalin, porterà il nazioni, dell'ideologia della americana, esso perde rapi­ sovietico, 1 paesi capitalistici nostro Paese alla meta ago­ ro miglioramento, il miglio­ ro e zucchero In quantità no­ nali che fanno parte del­ tuita nelle Repubbliche so­ amicizia delle nazioni. intemazionali senza prece­ ramento della situazione de­ tevolmente maggiore della l'URSS. Essi mostrano che la vietiche per formare 1 quadri damente i suoi diritti sovra­ denti. hanno avuto bisogno di se­ gnata, al comunismo, (frago­ gli alloggi; l'esistenza di una Francia • dell'Italia. economia di queste Repubbli­ della intellettualità sovietica Oggi, con il graduale ni e l'indipendenza. • Noi abbiamo raggiunto coli. rosi «pplaasi. Tm«t si vasta reta di Istituzioni me- In seguito al progresso del­ che va continuamente prospe­ tra le nazionalità Indigene. passaggio dal socialismo al Il meglio che uno di questi Mentre l'Unione Sovktica te piedft.

\ — «L'UNITÀ*» Sabato 11 ottobre 1952

>.•»'

Auguri di buon lavoro convenuti a Roma al delegati dell'U.I.S.P. GLI AVVENIMENTI SPORTIVI per il Consiglio Nazionale PER LO SVILUPPO DELLO SPORT ITALIANO DOMANI A L'ULTIMA PROVA Da CAMPIONATO ITAUANO Iniziano oggi i lavori A 38 anni "Gino il diavolo,, del Consiglio dell9 U.I.S.P. indosserà la maglia tricolore? __ J Mostra in ter vista con Arrigo Moni lidi Neretti rio Minardi e Moresco i suoi diretti avversari - Cosa farà Magni? generalo «Irli' Linone 11»! urna Sport Popolare La presenza del "Campionissimo,, aumenta le difficoltà di Banali

XI Consiglio Nazionale dell'U­ — / dirigenti dei C.O.A'./.. uopo Abbiamo oltre 80 mila atleti tes­ Forse, un altr'anno, ' Bartah no gì anni...), per farsi bello e rosso e verde, per ragioni d'in­ Olmi, Pedroni, Vittorio e Vin- - nione Italiana Sport popolare le Olimpiadi di Helsinki, hanno serati che formano uno dei più andrà alle corse vestito di una grande, ha • ancora bisogno di vidie/, di prestigio, di dunaro, cimo Rositllo, Servadei, Sol- inizia oggi nel Telone della mostrato di votere sanate la «• forti vivai di cui ha bisogno at­ rnagiia bianco, rosso e verde. Bartali, di Coppi e, qualche faranno mucchio sulla sua ruo­ Uani e Zumpitrt 1, C.G.I.L. iti Corso d'Italia i suo luaz-.oiw? tualmente lo sport italiano Un Come nel 193S, come nel 1937, volta, di Magni. ta, per stroncare le sue azioni In base al punteggio ch'è, Muori che proseguiranno nella — E' veio che ad liclutiki ul> vivaio rlgogl.oso quello dellUlSP come nel 1940, domani a Legna­ Dunque: 80 probabilità sta 100, e te sue reazioni. Ma Bartali, nell'ordine, 7, 5, 4, 3, 2 e 1, il giornata di domani coti la parta binino avuto quusl gli ste-st.| ri­ da cut sono usciti finora campio­ no, Bnrtali potrà diventare Bartali diventerà Campione di forse (e giustifico il dubbio giuoco dette probabilità riduce cipazione di tutti i componenti sultali di Lonara ma e altrettan ni olimpionici di ciclismo Zuc Campione d'Italia. Infatti, nel­ Italia. E siccome il mondo del perchè posso dire il peccato, la partita a s«.i uomini- Bana­ i Comitati provinciali e di nume­ to vero che nella gran maggio condii e Bruni, l'azzurro d'atle­ l'agitata vigilta delta * Coppa ciclismo, in Italia, è diviso in ma non il nome di chi pecca: li. Minardi, Moresco, Magni, rosi tecnici di ogni specialità ran/J» alle due Olimpiadi hanno tica Pedicelli, e i quattro compo­ Bernocchi», ch'è J'ulffma para, due parti, il fatto piacerà e le querele, i bisticci...), avrà Albani e Maggini, dove Burla­ tportiva. partecipato gli stesM utiett. ciò nenti tu squadra di pallavolo. Ed quella che decide, della « corsa spiacerà: spiactrà ai partigiani pensato di rinforzare la sua po­ li, Minardi e Moresco vincendo Sugli scopi e le finalità della non indica come \oriehtjcro ta­ in quanto all'opero, svolta dalla nazionale ». i ragionieri del ci­ di Coppi, e piacerà ai partigia sizione, ingaggiando, per l'occa­ la corsa avrebbero diritto alla lune pnrti inieretMite che io nostra Organizzazione 1 dirigen­ clismo fanno i conti; e i conti ni di Bartali. Piacerà anche a sione, quegli uomini che, nella « mastio »; e questa sarebbe la odierna riunione abbiamo inter. danno a 80 su 100 le probabili­ Vistato il segretario nazionale sport italiano non ha fatto del ti di molte Federazioni hanno chi è al disopra della mischia. « Coppa Bernocchi ». non avreb­ soluzione più semplice dell'in­ regressi, ma esattamente il con­ espresso || loro plauso. tà di vittoria di « Gino, il Dia­ Così come chi è al disopra del­ be avuto parte. garbugliata « corsa nazionale ». dell'U.I.S.P. Arrigo Morandi ette volo ». Ita cosi risposto alle nostre do­ trario perchè non s) e riuscito Concludendo, lo fccopo del'a la mischia, nello sport, si esat­ Comunque, Bnrtali, a Legna­ Ma Bartali, Minardi e Moresco mande. ii produre (or/o nuove come tut­ riunione del Consiglio Nazionale Bartuli ha già fatto i 38 anni; ta quando Piota marca i goals. no. è il gran favorito. Ma non potranno vtst.rsi di bianco, — Quali argomenti verranno ti gli altri pne^i. Cjuuiulo «li dell'UI8P 6 di dare un forte con­ per lo sport, Bartali è un vec­ Stntimentali? della corsa, che, anzi, poco gli rosso e verde anche se, sul tra­ trattati nella riunione efez consi- atleti che hanno preso parte a tributo alla rinascita dello sport chio. E se Bartali diventasse No. anzi: Bartali, come Pio- si addice; Bartali è il gran fa­ guardo di Legnano, riusciranno glio Nazionale delVU.l.S.p.j ben due cnmi eti/ionl olimpiche Italiano. i.a nostra azione avrà ancora Campione d'Italia, bi­ la, è una bandiera dello sport; vorito ntlla lotta per la con­ sodarlo a piazzare la ruota; (IH Cordiale o C'onsollnl per fare senza dubbio l'appoggio degli sognerebbe dire che, sì, i gio­ quista della maglia bianco, ros­ Bnrtali davanti a Minardi, e vi­ •— I lavori del Congresso Na un uomo che, anche se ora si ceversa. Così Moresco. Però Rionale che Iniziano oggi assu­ un esempo) cesseranno l'attivila sportivi. vani sono bravi, ma... Ecco: adatta a far la parte che più so e verde, che, alla vigilia del­ si vedrà ancor meglio In quali Il fatto che la CO i.L. ospiti bisognerebbe dire che, infine, la gli conviene, invita u tornare la * Coppa Bernocchi », cosi Bartali, e Minardi, e Moresco mono una particolare importan precisa le posizioni: Bartali e non dovranno lasciarsi passa­ «a polcbè all'ordine del giorno vi condlrionl di inferiorità ci si è l lavori dimostra già 11 grande in­ «rande, clamorosa, vittoria di indietro, sulla strada del tem­ ridotti. Bartali è uno schiaffo per chi, Minardi, punti li; Moresco 10; re, e staccare troppo, da Magni 6 In primo luogo un esame ap­ teresse del lavoratori per lo «por' po. l'avventura del ricorda si e, anche, da Albani e Maggini, che è un diritto acquisito da FAMECHON e BARBADORO si abbracciano dopo la fine ili Bartali, mangia ancora la ferma alle corse, alle partite. Magni 6; Albani e Maggini 5; profondito della situazione dello 1 dirigenti degli organismi dei polvere. Uno schiaffo, anche Coppi, Giaccherò e Petrucci 4." per i quali le possibilità di vm- »port Italiano Evidentemente CO N.l. non hanno ancora com­ ogni uomo nella Società mo­ dell'incontro che ha riconfermato la supremazia europea sulle quali ai più b,ravi, per cire, nel giuoco delle probabi­ derna. del francese: sul \olto dell'italiano la malinconica maschera per il Ciclismo d'Italia' che, premio, si dava una medaglia Barozzi, Conterno, Defilippis, l'analisi non può fare a meno di preso che la via Kiu-sUi è quella batti e ribatti (e intanto passa- Logli e Martini 3: Astrua. Pa- lità, sono quelle di uno che az­ prendere in considerazione I ri- di mettere in condizione i lavo­ GUIDO MAGNI della sconfitta Altri tempi; corse pulite. dovan. Pettinati, Sartini e Scu- zecca un terno al lotto, però, ratori di praticare lo sport tanto partite senza imbrogli. Ora, in dcllaro 2: Barducci, Baroni, anche un terno al lotto qual­ più che gli atleti migliori sono vece, le corse delle biciclette, Biaqioni, Lambertini, 1 s otti, che volta s'azzecca. «ta'l (vedi Co^sollnl Dordonl. SUI CAMPI DEL CENTRO-SUD L'INTERESSE DEL CAMPIONATO DI CALCIO le partite di foot-ball. spesso. Plccln ni) operai e contadini. si comprano e si vendono co­ me patate al mercato. Lo sport — // C.O.N.I. aiiora dispone d'oggi ha perduto la bellezza, malamente dei cospicui mezzi fi­ l'onestà; per « capire » lo sport Che farà Coppi? nanziari di cui disponer d'oggi bisogna ficcare il naso — Certamente. BasU accennare dietro la facciata: e allora si Per Bartali la tecnica di pa­ forfait nel a Giro di Rcooio al fatto che un quarto del bilan­ Gli incontri di Palermo, Firenze e Roma viene a sapere che i più bravi ra suggerisce una corsa sorve­ Calabria. cio C.O.N.I. è devoluto ad atti­ devono essere anche i più fur­ gliata e attenta, all'inizio; sec­ Siccome Coppi non è più in vità scolastiche ed un altro quar­ bi, perchè essere soltanto bra­ ca e furba, nel finale. Perchè, gara per la * maglia », siccome to per impianti sportivi Ebbene vi non batta più. E gli altri, i Bartali, in virtù del suo sprint, Coppi, nt Ila « Coppa Bernoc­ questi investimenti dovrebbe far­ mediocri, timidi, nello sport di può mortificare, battere, le ruo­ chi », farà il giuoco di tutti, ma li direttamente Io Stato al pari al centro della quinte giornate di «A»oggi l'irono ai margini; s'ar­ te più legate di Minardi e Mo­ non di Banali: siccome, infine, di molte altre nazioni. Come ve­ rangiano: tirano avarfti, al ser­ resco questa volta in aperta Coppi e Boriati, in corsa, spes­ di se ciò si verificasse ingenti vizio di cTii paga di più. Ma concorrenza. Ma Bartali rischia so si riducono e s'annullano, Forame sarebbero a disposizione gli imbrogli si tacciono; qual­ di essere schiacciato dalle com­ l'U.V.I. avrebbe potuto fare un Non solo ma è bene ribadire una Difficile per la Roma la trasferta di Palermo — AlVinsegna dell*equilibrio che volta, soltanto, si scopro­ binazioni-extra che potrebbero altro strappo alla regola: avreb­ volta per tutte che è ora che I no. E allora è lo scandalo. metter d'accordo, a suo danno, be potuto laiciar a casa Coppi. denari dello sport vadano agli gli incontri Fiorentina-Juventus e Lazio-Napoli — Vita facile per il Milan Minardi e Magni, e anche Cop­ Invece, no: invece, Coppi do­ sportivi, a cominciare da quelli Due esempi, di poco tempo pi. vale a dire: la « Legnano », vrà far la corsa, vinche per non del Totocalcio. Nel paesi dove le fa: Franzosi che si sente offri la « Ganna », la « Bianchi ». Può perdere il grosso inaanqio del .•scommesse sono proibite è lo Sta­ re un milione, per far perdere « Gran Premfo di Lucano ». Co- Giù. giù in fon­ di tutto e di tutti il morale del­ te per quanto riguarda l'attacco. ha perso la fragilità e la timi­ il « Genoa »; Bartali che per­ accadere (forse' accadrà) che to stesso ohe dà 1 mtozzl necessa­ la mia squadra è alle stelle. Le si * lontani dail'aver realizzato dezza che le erano abituali nel­ Magni e Coppi lascino andar S' l'U.V.I. ingnrbugtia di più do alla classifi­ mette a Magni di lasciargli tifa il già complicato giuoco ri alle Organizzazioni sportive. sfa» ca della massi­ disavventure dell'inizio sono sta­ 1 e sogni folli » dell'armatore le passate stagioni; la squadra, libera sul traguardo di Reggio via Minardi o Moresco (ma — fi problema centrale, quin­ ma divisione. te accettate dai miei uomini co­ Lauro, quello che voleva coni sotto l'opera tenace e paziente Calabria, per compenso all'aiu­ « Rinaldo da Bargagli » non ha E. per opai. il discorso fini­ di, è quello di assicurare la vita con all'attivo un me duro pedaggio da pagare al prore una pioggia di goals con di Foni, sta trasformandosi in to che Maoni gli dà per rag­ gli amici che ha Minardi...), e sce qui: a domani, da Legnano, alle piccole Società? punto solo, c'è capricci del calendario e alle ven­ 105 milioni. squadra da combattimento, da giungere Minardi in fuga. Non costrinaano Bartali a respirare il seguito. — 81. Le piccole e le medie li Palermo, una tate della malasorte, che ci han­ Incontro tra squadre giù di classifica. A Busto dunque do­ vìa sport, dunque. Spettacolo. !a pesante aria del gruppo. Se ATTILIO CAMORIANO Società devono essere in condi­ squadra tartas­ no investito da tutti i lati. Però corda, dunque. In quesu casi vrebbe passare. semmai. O, meglio ancora, me­ Marmi non si lancerà, se, cioè, zione di vivere, di prosperare, di sata dalla sorte nessuna partita è mai perduta un motivo fondamentale è di Ancora quattro le partite In stiere, più o meno bello, più o butterà alte ortiche le possibi­ potere prendere le più varie Ini­ per 11 burrascoso in partenza e. meno che mai. rigore: la riscossa. Comunque, programma: Atalanta-Bologna, meno pulito. lità che ancora gli rimangono Pattinaggio e podismo ziative. di essere guidate da tec­ Inizio di campionato e l'infortu­ una partita di tal fatta domina considerato 11 fattore canrpo, non Como-Udinese, Torino-Novara e di conservare la « maglia ». pud al lungotevere dei Perugini Arrigo Morandi nici specializzati. E sopratutto nio bolognese di Gtaroll. dalle ta dall'orgoglio e dall'ansia di si può fare a meno di concedere Triestina-Spal. Incontri aperti Mi scuso: ma quest'introdu­ essere un freno che trattiene fruitati ottenuti dalla rappresen­ debbono avere maggiore voce In traversie sociali per la grave crisi vittoria Quest'orgoglio e questa 1 favori del pronostico al blan- come si vede, all'insegna dello zione alla « Coppa Bernocchi» la corsa di Bartali. E un altro Una importante manifestazione tativa Italiana, al giochi ul Hel- capitolo e non venire soffocate del sodalizio rosanero e dal ful­ ansia di vittoria i miei uomini coazzurrl padroni di casa. Un equilibrio e dell'Incertezza, tut­ è necessaria. Perchè la compra freno potrebbe essere Coppi. sportiva è stata organizzata per mini della Lega per la squalifica me t'hanno ripetutamente mani­ match nullo però non sorpren­ tavia il fattore campo, legge che e vendita degli uomini fa del­ domani mattina dall'Unione Spor­ alnki risultati eoe hanno sotto­ dalle grosse società. ET necessa­ In quale, Coppi, non vorrebbe tiva Flaminio in collaborazione rio inoltre che le Organizzazioni di Bertocchl. Ebbene a questa festato e sarà la loro arma più derebbe nessuno. nel gioco dei pronostici vale an­ la « Coppa Bernocchi» una lineato ancora di più l'urgenza squadra toccherà domani l'ono­ correre. L'U.V.1., però, ha una con l'UISP. Il programma delle HI misure atte a risolvere 1 pro­ che come 1TJ.I.S.P. ed il CSI. valida, come lo fu già nei primi A Firenze l'altro incontro di cora qualcosa, fa pendere 1 fa­ corsa-mercato. Bartali, l'uomo gare prevede alle ore 10 una gara re. rischioso in verità. CU ospita­ confronti casalinghi con i cam cartello della giornata: Floren vori della vigilia per le squadre che ha le maggiori probabilità legge che impone la partecipa­ di velocità su strada per Allievi blemi che travagliano lo Bport affiancano all'esterno l'opera del re quella Roma ancora a punteg­ zione alle gare del Campiona­ Italiano e che le Olimpiadi han­ C.O.N.I. vengano alutate, sor- pioni della Juventus e coi « dia tlna-Juventus. Incontro a tre che giocano in casa. Atalanta e di vincere il Campionato d'Ita­ dell'UISP ad Invito. gio pieno che. sola soletta, e voti > del Milan. La Roma è sen­ facce, consigliano gli esperti in Triestina dunque guadagneranno to d'Italia, pena una squalifica La corsa si svolgerà sul tratto no ancor più messo In risalto In rette ed incoraggiate. Non sono assisa in vetta alla piramide del­ lia, nella « Coppa Bemocchi », di 7 giorni. Perciò, Coppi, di­ tutta la loro gravita. Quindi l'e­ terse esse quelle che più favori­ z'altro una bella squadra, incute fatto di pronostici, e forse han­ finalmente la prima vittoria? non solo dovrà guardarsi da- Lungomare dei Perugini che va la classifica. timore e rispetto ma il Palermo no ragione: ogni risultato è pos­ ENNIO PALOCCI chiarando forfait nella «Coppa da Ponte Milvio a Ponte Duca same obiettivo della situazione scono la diffusione dello sport . Niente da fare dunque per il gli avversari che più da vicino Bernocchi », dovrebbe anche d'Aosta. Subito dopo si svolge­ dello sport nazionale verrà fatta fra 1 lavoratori. non ha perso, anzi non per­ sibile. La Juve, dopo 11 clamo­ minacciano la sua posizione di ranno alcune gare di pattinaggio Palermo? Niente affatto, sentite derà». roso risveglio di Bergamo. ha La partita del Girone B di Pro­ rinunciare al grosso ingaggio alla luce delle più recenti espe­ — Quale contributo ha dato fi­ 11 parere di Bonlzzonl, 11 trai- privilegio; Bartali, dovrà anche del « Gran Premio di », maschili e femminili; poi pren­ rienze. Linguaggio chiaro, aperto, che nuovamente lasciato perplessi mozione Ostiense - Sor» è stata derà 11 via la gara podistica sul nora VV.I.S.P.? ner rosanero. cosi come l'ha rac­ anticipata ad oggi. Pertanto la guardarsi dagli uomini che» se cioè 7 giorni dopo. Ma c'è un — Quoti risultati concreti sca­ non dà adito al minimo dubbio. tecnici e appassionati con la 2000 metri. Al vincitori delle gare — Non voglio dilungarmi e la­ contato al Corriere dello Sport: stentata vittoria sul rossoalabar- tara al svolgerà al campo Roma pure non possono più entrare precedente: Coppi, col nulla­ sarà assegnata la «Coppa Pattu­ turiranno dalie discussioni del scio quindi la parola alle cifre. • La Boma non vincerà. Ad onta Il Palermo ha la volontà e li bi­ (Via Sanalo) con Inizio alle 13.30. nel giuoco della maglia bianco, osta dell'U.V.I.. aveva già dato glia ». Consiglio Nazionalef sogno di vincere ad ogni costo datl di Trieste. Comunque nes­ per sollevarsi dalla zona bassa suno ha drammatizzato, tutti — L'analisi approfondita delle hanno parlato di un eccesso di eause della crisi dello sport per­ della classifica e salire più in al­ RIDUZIONE KNAL : Aurora, tano Hornblower to. al posto che realmente meri fiducia, di distrazione, di legge­ metterà erano di passare, come già han­ ARTI: ore 21: Piccolo teatro del­ Palestrina: Anema e core •ione è inderogabile ed indispen­ I più bei nomi del volante dio. ha ritrovato il ritmo e la l'opera comica della città di Parioll: Giovinezza sabile per compiere un passo In no fatto *»ul temuti campi della cadenza giusta; solida in difesa Roma «La capanna Svizzera» Aniene: L'avamposto degli uomini Delle Vittorie: Ricca giovane e Planetario: Cyrano* di Bergerac avanti: 1) assicurare la vita e Triestina e del Bologna La «qua. dove può contare sull'armonia e di Donizetti. perduti bella Plaza: Tota a colori alfa "Vermicino-Rocca di Papa,, dra glallorossa. con tutta proba­ l'efficienza di un reparto collau­ ELISEO: ore 21: C.la Nlnchi-VilU- Apollo: La conquista del West Del Vascello: H pescatore della Preneste: La valle della vendetta potenziare le piccole e medie So­ Appio: Ricca giovane a bella Lulsiana Prlmavalle: Naso di cuoio cietà; 2) favorire io sviluppo del­ bilità. scenderà in campo a Pa­ dato da anni di esperienza i Tierl «I capricci di Marianna» Aquila: Lorenzaccio Diana: H principe Azhn lermo nella stessa vittoriosa for­ a viola » sperano nella luna dei e «La Perlchole». Quirinale: Kociss l'eroe indiano le organizzazioni tipo U1SP e Vinteressamento dejrAsunnùstrazione provinciale MANZONI: Mago Blistelli dalle Arcobaleno: Jocelyn (18-20-22) Doris: Ciclone Qnirinetta: Un americano a Parigi CSI ed altre consorelle che al di inazione che ha superato 11 Mi-1 propri attaccanti. Forse bastereb- ore 1? ingresso continuato. Arenala: Smith il taciturno Eden: Koclss l'eroe indiano Reale: Il pescatore della Lulsiana lan; infatti difficilmente Var-jbe un goal solo.- chissà. Novl- Arlston: La corte di re Arto. Europa: Il cappotto Rex: Kociss l'eroe indiano fuori dell'ambito dei C.O.N.I. PALAZZO SISTINA: Prossima­ Astoria: Koclss l'eroe Indiano Bxcelsior: Jeff lo sceicco ribelle svolgono una meritoria opera In La gara automobilistica «Ver­ i alla trasferta gli undici gioca­ gllen, date la difficoltà dell'In-JtàT Una soia di rilievo e*riguar- mente Carlo Dapporto con la Rialto: L'avventuriera di Tangeri micino-Rocca di Papa • per la tori che hanno battuto domenica contro. si deciderà a sostituire'eia la Juve: 1] rientro in squa- nuova grande rivista di Galdleri Astra: L'assedio di Fort Polnt Farnese: Il figlio di Montecrlsto Rivoli: Un americano a Parigi favore dello sport. disputa della «Coppa Gallenga» Atlante: Parole e musica Faro: L'isola sconosciuta Roma: Le meravigliose avventure scorsa il Milan più Frasi. Grosso Azimontl per far posto a Grosso. dra. dopo la parentesi di Tonno QUIRINO: ore 31: «Tarantella Attualità: Chiusura per restauro fiamma: Moglie per una notte — Se tali proposte /ossero oc» ai presenta quest'anno all'appun­ contrariamente alle previsioni ge­ napoletana ». di Guerrin Meschino tamento con i suol tifosi ricca Dalla < Favorita s risaliamo su con la Triestina, di carapeUeae Angusto*: n tallone di Achille Fiammetta: The quiet man tolte lo sport italiano ne otter­ nerali rimarrà a casa; il suo esor­ VALLE: ore 21: «Andrea Che- Aurora: Il mongolo ribelle Flaminio: Facciamo il tifo insieme Rubino: Il grande Caruso rebbe un forte incrementof di Interesse tecuico e spettacolare dio — se niente muterà — * rin­ per l'Inaila. Al • Vomero », sul che sostituirà domenica Muccl- nier ». Salario: Le eroiche gesta di Pa­ grazie all'interessamento dell'Am­ portone d'ingresso, c'è un car­ nelli. Ausonia: Koclss l'eroe indiano Fogliano: Davide e Betsabea — Certamente polche l due viato alla prossima domenica. Barberini: La presidentessa Fontana: Tre piccole parole perino ministrazione Provinciale, che ol­ tello che dice: « Domani riposo; Abbandonando gli stadi e le Sala Umberto: Il grande tormento problemi che ho Illustrato sono tre ad avere curato al massimo la Bigogna non ha ancora risolto CINE-TEATRI Bellarmino: Fidanzati sconosciuti Galleria: La furia di Tarzan 1 dubbi che Io assillano; per oggi la squadra è di scena allo Sta­ squadre del Centro-Sud (che sta­ Athaubra: La favorita del mare­ Bernini: Mia moglie si sposa Giallo Cesare: Koclss l'eroe In­ Salone Margherita: Papà diventa U problema centrale dello sport manutenzione stradale, è stata mamma Italiano. Oggi infatti solo una prodiga di aiuti verso il Comita­ comunque è attesa la convoca­ dio Torino s. Ancora un salto al­ volta accumulano tutto llnteree- sciallo • rivista Bologna: Anema e core diano zione, che dovrebbe restringersi no a Roma, dunque Lazlo-Na- se del campionato) è di rigore Altieri: D figlio del fulmine a riv. Brancaccio: Anema e core Golden: Koclss l'eroe Indiano Sant'Ippolito: Le miniere di re percentuale limitata di giovani e to organizzatore. Ambra-IoTlnelll: Sansone e Dalila Salomone LòAutomobil Club di Roma sta a questi nomi: Sentimenti IV e polL si sa è uno di quegli In­ citare Innanzi tutto le due Capannelle: Tradimento Imperlale: H cappotto 01 lavoratori" può praticare lo V, Antonazzl. Furiassi. Alzanl. contri elettrici, pieni di passio­ e rivista Capltol: Viva Zapata Impero: La valle della vendetta Savola: Ricca giovane e bella sport ed é evidente che non ci facendo tutto 11 possibile per ri­ squadre milanesi. Il Milan ha Silver Cine: Napoleone portare questa bella gara, che Fuin. Montanari. Pucclnelll. Lar- ne. ricchi di motivi psicologici e U dente avvelenato per rineon-J g,"tFeniceo arrivist: U marchia o del rinne- Capranlea: D cappotto Indnno: L'avventuriera di Tangeri H può attendere grandi risultati ebbe a battesimo i più bel nomi sen, Antoniottl, Bettolini, Brede- di rivalità, uno di quegli lncon- Capranlctaetta: Processo alla città Ionio: Simbad 11 marinaio Smeraldo: La donna che inventò quando la selezione entra In fun­ sen. Caprile e Di Praia. tro di Roma, che ha mandato| Principe: Canzoni per le strade Castello: FJena paga 11 debito Iris: Tomahawk la scure di guerra l'amore dell'automobllsmo nazionale ed trl che mobilitano le tifoserie e et sogni1 e rivista CeatoceDe: Il bandito di York Italia: Ciclone Splendore: I miserabili zione su una massa ridotta di internazionale, al rango delle Volturno: L'assedio di Fort Polnt persone li problema è di colma­ grandi gare internazionali. affollano gli stadi anche quando e cercherà di rifarsi a tutti 1 Centrale: Prossima riapertura Lux: Angoscia Stadlura: I due forzati Riunito a Roma le squadre, come per quest'oc­ costi contro 1 blucercblatt della e rivista Centr. Ciampluo: Persiane chiuse Mazzini; Il Ullone di Achille Snperelnema: Camicie rosse e In­ re Il distacco esistente attual­ Dalle numerose iscrizioni già Cine-Star: Koclss l'eroe indiano contro di box Marclano-Walcott pervenute e dalle molteplici In I casione. sono giù di corda e di Samp che domani al recheranno CINEMA Massimo: Il principe Azim mente fra lo sport ed 1 lavorato­ arrivo la lotta si preannuncia il Consiflio della FIGC morale. Clodlo: Garù Garù Metropolitan: La corte di re Arra Tirreno: Parole e musica ti 1 quali se è vero che forni­ a rargU visita a San Siro. Riu­ AJK.C: Cyrano di Bergerac Cola di Rienzo Trevi: Fanfan la Tulipe aspra e combattutlsslma, aia per La Lazio «Inora ha deluso; non scirà Moro a fare li « miraco­ L'assedio di Fort Moderno: D. cappotto scono t più forti campioni non la gara nazionale che per quella Ieri sera, nei locali di un alber­ Acquarla: Furore Polnt Moderno Saletta: Lydia Trlanon: Gli avvoltoi non volano hanno la possibilità di pratica­ sodale. _ go cittadino, al è riunito, sotto la è la squadra solida, piena di lo »f Adriaclne: Riunione pugilistica Colonna: Le avventure di capitan Modernissimo: Sala A: David e Trieste: Prossima riapertura re una attività sportiva. Il per­ presidenza dell' lng. Barassi, il vita e di «grinta» di questi ul­ L'Inter, con 1 solisti Analmen­ ore 20,30 Blood Betsabea: Sala B: Il pescatore Tnscolo: Tomahawk timi campionati. Va avanti cosi te destati dal torpore Iniziale, si Adriano: Camicie rosse e incon­ Colosseo: La valle della vendetta della Lulsiana Ventnn Aprile: Figlio figlio mio chè è semplice. Mancano le at- la Iona parte oggi Consiglio federale della PXG.C. tro di box Marciano-Walcott Assenti Mauro e Novo. I lavori. per la forza e la classe di tre recherà a Busto per far visita a Corano: La sete dell'oro Nuovo: L'ultima conquista Verbano: La donna che inventò trexaature sportive, gli Impianti o quattro elementi della forma­ Alba: Garù Gara Corso: Altri tempi Novoeme: Il figlio di Montecrlsto l'amore • le piccole e medie Società, quel­ ut aereo per Palermo che non erano previsti da alcun quella proTlncialtselma Pro Pa­ Alerone: n pescatore della Lui zione. Anche 11 Napoli non ha tria che domenica «corsa ha umi­ Cristallo: D ratto delle zitelle Odeon: Ho amato un fuorilegge Vittoria: Gianni e Pinotto fra l le cioè che possono avvicinare 1 Stamane In aereo partirà alla ordine del giorno, hanno riguar­ •lana Delle Maschere: La storia di un OdescalehI: La corriera della cow boy dato soprattutto il coordinamento mantenuto alno ad oggi le pro­ liato con un secco 3-0 1 granata Ambasciatori: Il pescatore della lavoratori non hanno sufficienza volU di Palermo la carovana messe della viglila e. epedalmen- detective morte Vittoria Clampino; Quarantamila di mez_ glallorossa; prenderanno parte delle imminenti assemblee di Wllkes. L'Inter di quest'anno Lulstana Delle Terrazze: n principe ladro Olympia: Le avventure del capi­ cavalieri «MHIiiHIMIIIMIIlllllimillllllllim selvaggio era chiamato II Bo- gnarti, vicino a Fontenay, date che una volta si dispu­ ve Coquereau tosava i pri­ lière a Jambe-d'Argent; il era molto facile aprirlo e quelli del Basso Meno,, di cage. dove Lescure offerse batta­ tarono Alain le Redru ed gionieri; bosco de la Croix- bosco della Saudraie che ab­ chiuderlo dall'interno. uscire per andare alla festa Vi era il bosco di Misdon, glia a Chalbos che. pur es­ Hérispoux. figlio di Carlo il Bataille, che assistette agli biamo visto perlustrare da un Quei nascondigli erano sca­ della Gerbe. Alcuni avevanp 53 Appendice delVUNIlA nel centro del quale s'apriva sendo uno contro cinque, la Calvo; il bosco di Croqueloup, insulti omerici di Jambe- battaglione di Parigi. E molti vati con cura; andavano a delle idee curiose. Denvs, uno stagno, ero tenuto da accettò: il bosco della Duron- sull'orlo di quella landa, do­ d'Argent a Molière e di Mo­ altri ancora.'In molte foreste gettare in qualche stagno vi­ detto Tranche-Montagne. si Jean Chouan; vi era il bosco e in molti boschi non vi era­ cino la terra estratta dai travestiva da donna per an­ di Gennes tenuto da Taille- no solamente villaggi sotter­ pozzi, tappezzavano di felci e dare a sentire là commedia a fer; vi era il bosco della ranei, raggruppati intorno al­ di muschio il suolo e le pa­ Lavai: poi rientrava nel suo Huisserie tenuto da Gouge- la tana del capo; ma vi era­ reti! nteme. Tali rifugi era­ buco le-Bruant: il bosco della no anche dei veri paeselli di no chiamati «loggie». Le si Bruscamente andavano " a Charme tenuto da Courtillé- capanne basse, nascoste sotto stava bene, per quanto man­ farsi uccidere, lasciando il le>Batar

fi, Pag. S — « I/UNITA'» Sabato 11 ottobre 19S2 DALL'INTERNO E DALL'ESTERO

VIVA ATTESA NEGLI AMBIENTI POLITICI DELLA CAPITALE r 1 LAVOIIAXORI ITALIAM PREPARANO IL CONGRESSO DELLA C.U.I.L. D > r Ritti presiede oggi il Convegno I problemi di Ancona Le Cdl di Genova, Torino e Milano •1 Sj al Congresso della Cdl - HI ANCONA. 10. — Nel salo­ degli indipendenti di sinistra ne del Cìrcolo culturale lotteranno unite per le nazionalizzazioni « Tommasi » hanno avuto i r t inizio i lavori del terzo con­ La legge elettorale al prossimo Consiglio dei Ministri - Il P.L.I. chiede cbe il pre­ gresso della nostra Camera La proposta formulala al Congresso della C. d. L. di Genova - Grande manife-, confederale del lavoro. mio di maggioranza sia limitato a tre quinti - Incontro tra Einaudi e Paratore Il compagno Zingaretti, se­ stazione cittadina in difesa della Bruzzo - Due ore di sciopero nelle fabbriche gretario responsabile uscente, attentamente ascoltato dai DALLA REDAZIONE GENOVESE borato a) riguardo dall'Opposi­ proprie famiglie, hanno sfilato tandosi poi al Palazzo Ducalo Il Convegno degli indipen­ gor», degli scrittori Franco Luigi Ingrassia, direttore del Costanzi, da Perugia 11 dott. congressisti, ha illustrato con zione. e mettendolo in stretta per via XX Settembre a piaz­ dove, pochi minuti prima, era denti di sinistra, indetto per Antonìcefii, Augusto Monti, quotidiano « L'Ora del Po­ Nucci, il dott. Paris Tel e Ih grande efficacia i problemi GENOVA, 10. — Alla pre­ relazione con quelli riguardan­ za De Ferrari chiedendo la ri­stato aperto 11 Congresso della il pomeriggio di oggi nel ri­Flora Volpini. Maria Luisa polo », e l'ingegnere ­ signora Ada Tel, il dott. Bar- della rinascita di Ancona e senza di 710 delegati rappre­ ti la nazionalizzazione del apertura della fabbrica e la Camera Confederale del La­ dotto dell'Eliseo, in via Nazio­ Astaldi, direttrice della ri­ sco Peria. Il Movimento degli toccionl, da Terni 11 signor provincia documentando la sentanti la stragrande maggio­ grande monopolio chimico corresponsione dei salari che voro. nale, potrà influenzare in mi­ vista « Ulisse », Paola Masi­ Indipendenti di Benevento Emilio Panabbi, da Coneglia- ctisi della nostra agricoltura, ranza del lavoratori genovesi, Montecatini e del monopoli e- da un mese non entrano più E. A. sura notevole la situazione no, Domenico Rea, del pitto­ che fanno capo al loro no Veneto l'avv Armellini, della nostra industria, del si è avuto stamani il Congres­ lettrici. Negro ha affermato la nelle proprie case. Centinaia politica. Questa assemblea, al re Roberto Melli, presidente settimanale « Secolo Nuo­ da Sacile il dott. Liberali, commercio, dell'artigianato e so della Cd L. di Genova. E- necessità che la mobilitazione di cartelli Illustranti alla po­ la quale parteciperanno per­ dell'Istituto di solidarietà ar­ vo » hanno telegraficamente da Salerno l'avv. Baratta, da di tutte le attività produttive rano presenti nella 6ala un sia attivata in concomitanza e polazione il danno che deriva Una mozione per la 13esima sonalità assai note e stimati tistica. preannunciato la loro presen­ Roma il gen. Castaldi, il gior­ che vengono qui esplicate e gran numero di invitati e un in stretto legame con quella alla economia cittadina dal In tutto il Paesi esponenti del Da Palermo i deputati alla za a mezzo del direttore avv nalista Malinconico, 11 prof. denunciando Con forza i retolt­ o pubblico. Alla presidenza delle popolazioni di Milano e protrarsi della attuale situa­ ai pensionati di guerra pensiero liberale e laico, de­ Assemblea Regionale Sicilia­ Francesco Romano. dott. Gaspare Carli, il dott. sponsabili primi della grave b'iedevano, oltre a Novella, Il di Torino e ha proposto che zione, dominavano l'imponente Gli on.ll PQlano ed altri, han­ mocratici coerenti e fedeli ai na Antonio Varvaro e Anto­ Da Pistoia il col. Luigi Braida, consigliere d'ammini­ situazione in cui ci siamo ve- senatore Antonio Negro, se­ le tre Camere del Lavoro del­ aspetto del corteo al seguito no presentato alla Camera una prìncipi della democrazia, si nio Ramirez rispettivamente Marradi, da Novara il prof. strazione dell' I N P S. l'avv. i uti a trovare e cioè: la classe gretario responsabile della C. le tre città esaminino Insieme del quale si era unita la popo­ mozione nella quale ti invita il riunisce infatti in un momen­ leaders degli indipendentisti Angelo Landri, l'avv. Michele Giovanni Ozzo; da Torino la parassitaria del nostro Pae­ d. L. di Genova; 1 segretari le Iniziative da prendere. lazione quando sono sbucate le Governo a predisporre d'urgen­ se. i monopolisti, i grandi Pigna e De Franceschi; il vice camionette delta Celere, la za un disegno di legge che sta­ to che è particolarmente de e dei liberal-progressisti si­ Calvi, lo scultore Riccardo sig.ra Piera Venturelli, Seg.ria A sottolineare In modo dram­ bilisca, analogamente a quanto e Meato, che vede in pericolo • Mella, il prof. Piero Fornara. del Comitato Torinese della pioprietari terrieri che anche segretario Malagodl, della cor­ matico la necessità, la urgenza quale nulla ha trascurato nel ciliani- hanno telegrafato la nella nostra provincia domi­ rente repubblicana unitaria; 11 tentativo di sciogliere la ma­stato fatto per I pensionati della fondamenti stessi del regime loro adesione. Sempre da Pa­ il gen Sorrentino, il sig. Ma­ « Intesa parlamentare per la vice segretario della CGIL, di un cambiamento radicale nifestazione. Sul marciapiedi Previdenza Sociale e della Pre­ democratico e costituzional", lermo hanno aderito l'on. Ca­ rio Moscatelli, da Domodos­ difesa della pace », da Napo­ nerò Interi settori della pro­ della politica economica del videnza Marinara, la correspon­ duzione e talvolta della stessa Bianco, della corrente socialde­ Governo, le strade del centro delle strade i poliziotti sono sione delta tredicesima mensilità e che perciò sollecita l'untom­ millo Ausiello Orlando, il sig. sola l'ing. Giorgio Ballerini, li la signora Maria Bernabò mocratica unitaria; la compa­ giunti anche a bastonare le a tutti i pensionati di guerra, eli quanti, pur divisi sul ter Eugenio De Marinis, presiden­ proprietario e direttore delle Frigerio, hanno fatto perve­ \iìa pubblica, Imponendo una di Genova oggi sono state tea­ politica assolutamente con­ gna on. Rina Plccolato, respon­ tro di una nuova e più gran­ donne con 1 bambini In brac per pensioni dirette ed Indirette, reno delle ideologie e delle te dell'associazione dei libe­ Ferrovie della Valle Vigez- nire l'adesione loro personale ti aria agli interessi generali. sabile della commissione fem­ ciò ma senza il risultato spe­ iresentandolo in tempo utila al- tendenze politiche, ritengono ri commercianti, il dott. Giu­ zina e direttore del settima­ e assicurato la presenza di minile della CGIL", de manifestazione del lavora­ rato, perchè il corteo ha pro­ f'approvaztone del Parlamento necessario difendere prima di nale « Il Risveglio Ossolano » delegazioni del rispettivi Co­ tori deMe ferriere Bruz2o di perché possa essere approvato seppe Compagno, vice inten­ Nella serata si sono riunite Nel suo lungo e approfondito Bolzaneto 1 quali, assieme alle seguito il suo itinerario por­ per 11 Natale 1952. tutto il patrimonio comune dente di Finanza, il dott. Pier da Ancona 11 prof. Ivo Demitat i da loro rappresentati. le diverse commissioni esame delle grandi lotte soste­ delle libertà democratiche «= nute dal secondo congresso pro­ dei diritti costituzionali. L'as­ vinciale a oggi e delle prospet­ semblea prenderà in esame tive che etanno dinanzi al la I LAVORI DEL CONGRESSO DEI MEZZADRI l'attività già svolta, i compiti IL DIBATTITO SULLA GIUSTIZIA ALLA, CAMERA voratori genovesi della città e futuri e le prospettive del della campagna, il een. Negro movimento degli indipendenti ha rilevato che caratteristica e non mancherà di affrontar** essenziale del Congresso è la il problema della nuova leg-j impostazione unitaria e demo­ le elettorale cratica realizzata attraverso una profonda opera di convin­ il dominio di 3 monopoli L'azione concorde di vaste Il ministro della Giustizia contesta zione e chiarificazione sulla ne­ forze democratiche contro la cessità di saldare in un legame progettata truffa elettorale e sempre più stretto tutti 1 lavo­ andata ingigantendosi in que­ ratori di ogni convinzione po­ sti ultimi tempi, e ha trovato litica e religiosa, e attraverso solloca l'agricoltura italiana un terreno via via oiù fertile. l'indipendenza della Magistratura una vastissima attività di con­ Non soltanto nuove voci au sultazione della base — come torevoli si sono aggiunte al dimostrano le 450 assemblee di L* intervento di Ledo Tremolanti - La polizia tenta di impe­ coro di proteste da tempo le­ L'Opposizione rivendica il Consiglio superiore - L'ammissione delle donne nella fabbrica, le 269 riunioni di re­ vatosi contro la mancanza di parto, i 162 congressi di Lega, dire al pittore Treccani di dipingere - La protesta del Congresso scrupoli del partito domina" - magistratura cbiesta dall'on. M. H. Rossi - Commossa commemorazione di Talarico le 10 assemblee di zona e 1 43 te; ma le perplessità si sono congressi provinciali di cate­ accentuate sensibilmente an­ goria tenuti in preparazione DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE ne umbra, anche Motano ha dire ad un pittore di dipin­ che all'interno dello schiera­ La Camera ha concluso nelle ra di sabotaggio della Costitu­ tosegretario alle Finanze CA­ di ammettere le donne nella del congresso orovlnclale. ospitato uno degli artisti che gere. E gli si voleva impedire mento governativo, compli­ due sedute di ieri il dibattito zione STELLI, due proposte di legge magistratura, richiesta avanzata PHRUGIA, 10. — Carabinie­ esporranno alla mostra per di dipingere perchè al signor sul bilancio della Giustizia. Su altre questioni di notevole del Consiglio regionale della dalla compagna Maria Madda­ A queste consultazioni hanno ri e culturame; siamo giunti una Umbria nuova: il pittore marchese — agrario — non. cando la situazione e dimi­ Sardegna: la prima mira a de­ attivamente partecipato circa il nuendo le probabilità di un All'inizio della seduta mattu­ interesse si è Intrattenuto l'on lena ROSSI o dalla repubbli­ all'urto diretto? A giudicare Ernesto Treccani. Accolto fra­ garbava che egli potesse ri­ tina il compagno GULLO ha PAOLUCCI. Egli ha chiesto la volvere alla regione sarda i cana Mary TIBALDI CHIESA. 90 per cento dei lavoratori gè- dal clamoroso episodio denun­ ternamente da lutti i lavora­ prendere dal vero lo stalo accordo. Le proposte avanzate rivolto accorate parole di com­ immissione delle donne »i«lla nove decimi delle imposte do­ La deputata comunista ha ri­rovesl. Elemento centrale del tori ed in particolar modo dai reale dei poderi umbri e delle da Gonella nel rapporto da ganali e delle imposte di fab­ rapporto d! Ne»ro è stata la ciato oggi al Congresso Nazio­ pianto alla memoria del orna­ magistratura, ha lamentato la cordato che 11 principio della nale della Federmezzadri ci mezzadri, il pittore Treccani popolazioni contadine. lui tenuto al gruppo parla­ tore comunista Talarico, nobile subordinazione dei procuratori bricazione esatte nell'Isola; la eguaglianza giuridica tra i sesti analisi della situazione econo­ si è messo subito al lavoro di­ Quando il congresso ha ap­ mentare democristiano hanno figura di antifascista, che tif-della Repubblica alle autorità seconda chiede di attribuire al­ à categoricamente sancito dagli mica della provincia e. In pri­ «irebbe Quasi da temere di si. segnando volti e luoghi. Men­ preso questi fatti, la sua pro­ tutta l'aria di un «ultimatum» va dedicato tutta la «uà vita prefettizie e poliziesche, ha au­ l'amministrazione regionale il articoli 3 e 51 della Costitu­ mo luo?o, delle condizioni del­ In occasione del loro congres­ tre si trovava a disegnare ta testa è stata energica e rumo­ e, come era prevedibile, han­ alla lotta per il riscatto delle spicato il ritorno, per 11 giudi­ potere di fissare la tariffa dei zione e ha recisamente invitato l'i grandi Industrie metalmec­ so, i mezzadri stanno allesten­ cascina del colono Cittadini rosa. La decisione e stata im­ no preoccupato i partiti mi­ classi oppresse. Al cordoglio del zio civile, alle vecchie e sagge prezzi medi del vini e prodotti il ministro a tradurre in realtà caniche della città. In base a do cui a Perugia una mostra Mario, è sopravvenuto l'am­ mediata; la mostra si fari nori I repubblicani mostra­ gruppo comunista si sono ssso- norme del procedimento som vinosi agli effetti dell'imposta 1 principi costituzionali assicu­ una precisa denuncia delle gra­ nazionale di pittura. Per farministratore dei marchesi Ma­ ugualmente. La Federmezzadri mario e ha chiesto che si «tudi generale sull'entrata. conoscere direttamente agli no di temere che la D. C ciatì oratori di tutti I settori. rando alle donne un diritto che vissime conseguenze della po­ rini Claretti, il quale gli inti­ ha stanziato 100 mila Ure a. presenti senz'altro al Parla­ Nella discussione sul bilancio un sistema di retribuzione che Subito dopo ha avuto inizio anche nei paesi più arretrati litica governativa (dal MB aartist i te proprie condizioni di mava di allontanarsi dalla questo scopo e le delegazioni della Giustizia ha parlato il compensi almeno parzialmente l'illustrazione degli ordini del oggi 24.938 sono 1 lavoratori esistenza e per dare loro oc­ proprietà. mento la nuova legge elet­ i giudici conciliatori. non viene posto in discussione. di Ferrara, Modena, Pisa, Pe­ torale, evitando nuovi e fa­compagno socialista FERRAN- giorno. Alcuni deputati hanno L'Insufficienza di personale, licenziati per mancanza di lacasione­ di trovare soggetti ed Non soddisfatto, U sig. San­ saro ed altre Provincie hanno stidiosi contatti tra le segre­ DI. Egli ha voluto lottolHeare A questo ' punto, su richiesta esposto gravi deficienze nella sia della magistratura che del­ voro o per causa della totale ispirazioni per nuovi quadri, tocchi Vincenzo si recava di contribuito con decine e de­ terie dei partiti: temono, cioè. per prima cosa che 11 governo deU'on. SCALFARO (d. e.) la amministrazione della giustizia le cancellerie, è stata oggetto smobilitazione delle aziende) I mezzadri hanno invitato i gran premura ad avvertire i cine di migliaia di lire. il fatto compiuto, e ne hanno è responsabile della mancata maggioranza ha deciso di chiu­ In numerose province: l'on. dell'ordine del giorno del com Negro ha indicato al con­ pittori nelle loro case. Coti carabinieri i quali, da Città 21 congresso prosegue intan­ attuazione delle leggi ; .wtltu- dere la discussione generale e CERABONA (Indip.) ha lamen­ gresso la necessità di una pro­ nel cascinali umbri sono ospi­ della Pieve, si precipitavano motivo poiché sembra che 11 tato la carenza di giudici tito­ pagno MARTUSCELU il quale to i suoi intensissimi lavori. progetto di legge predisposto zionali, tra cui il Consiglio su­ la seduta è stata rinviata alle ha chiesto un adeguato aumento fonda e vastissima mobilita­ tati in questi giorni Zancanaro sul luogo dovendosene torna­ Oltre a numerosi interventi periore della magistratura, che ore 15,30. lari • rindecorosità delle sedi zione che parta dal lavoratori e Mirabella, Attardi e Scarpata, re via senza aver potuto sod­ dai clericali andrà diretta­ giudiziarie in Lucania. degli organici in modo da fare comprenda tutti 1 ceti pro­ dei delegati delle Provincie mente all'esame del prossimo dovrebbe assicurare al potere fronte all'enorme numero dj Astrologo e Natiti e decine di disfare l'esigenza detl'ammini- abbiamo ascoltato la relazione giudiziario l'indipendenza dal Gli ordini del giorno Problemi di carattere gene duttivi per esigere la effettiva altri. strntore. Consiglio dei Ministri. I li­ pratiche e vertenze giacenti ra7ionallzzazlone dell'Industria di Enzo Corticali sui proble- berali hanno approvato, a! potere esecutivo. Ferrandi ha All'apertura della seduta po­ rala e di notevole interesse so­ presso gli uffici giudiziari. Ebbene, stamane è arrivata Il buon senso, dunque, ha |ml amministrativi, di Pielrone messo in luce l meriti partico­ meridiana la Camera ha deciso no stati sollevati da altri ora­ metalmeccanica e siderurgica al congresso la lettera di un finito col prevalere. Ma resta mi piovani mezzadri, di Mon­ termine dei lavori del loro lari acquistati dall'attuale mi­ di prendere in considerazione. XJtJ. Consiglio nazionale, un ordì tori. Tra questi merita innanzi A sua volta 11 compagno DAL contadino di Molano. Diceva: ti fatto che la forza pubblica tagnani sulla propaganda. nistro della Giustizia nell'ope­ nonostante le obiezioni del sot­ tutto segnalazione la richiesta POZZO, dopo aver ricordato Illustrando II progetto ela­ • Come altre zone della regio­ è stata mobilitata per impe- ne del giorno che pone al­ che il processo contro 11 pani- II segretario della Con/eder- l'accordo con la D. C queste giani di Oderzo arrestati in vio­ terra nazionale, Ledo Tremo­ condizioni: abolizione dell». lazione delle attuali leggi, è lanti, intervenendo con un Uste nazionali; limiti demo­ IN UNA SENSAZIONALE LETTERA ALLE ASSISE DI PALERMO stato sottratto alla Corte d'As­ ampio discorso, ha fornito un cratici della coalizione: pre­ sise di Treviso ed assegnato ad quadro documentato dell'eco-' mio « destinato esclusivamen­ altra Corte senza che i difen nomia agricola italiana sta­ te ad assicurare la stabilità sori potessero conoscerne le Il contributo di Firenze gnante da oltre 40 anni ed di un governo e non a moi cause, ha chiesto al ministro oggi in piena crisi. tiplicare seggi ed a trasfor­ Pisclotta minaccia nuove rivelazioni di predisporre un disegno di Da tre direzioni l'aoricoltu- mare maggioranze relative ir legge che renda ' efficace l'arti­ ra è sottoposta ad influenze maggioranze assolute». colo 111 della Costituzione, II negative. In primo luogo il quale stabilisce che siano mo­ alla lotta per la produzione monopolio delle terre, il mo­ Ciò che più conta, è stato contro elementi della PC e della mafiativat i tutti 1 provvedimenti giù. nopolio industriale ed il mo­ . approvato un emendamento risdizionall. 1354 assemblee hanno preceduto il Congresso della C.d.L. nopolio commerciale. A que­ proposto da Carandini che li­ Un oratore d. e, l'on. PER- sto proposito Tremolanti ha mita esplicitamente ai tre Sceiba ancorai chiamato in causa insieme all'onorevole Margherita Boutade LINGIERI, ha chiesto Infine che Le lotte degli operai della. Pignone e della Richard Ginori ricordato lo scandaloso accor­ quinti il premio di maggio­ siano aumentate le retribuzioni do stipulato fra la FIAT • la ranza. Vi è dunque un netto per i cappellani delle carceri FederconsOTZi. La FIAT ti è contrasto rispetto alle propo­ DALLA 1EDAZJB PALEtlDTAHA e doppiogiochisti, e agli ooo- assai vicina agli ambienti del­ giudiziarie. impegnata a vendere *olo **~ revoli Albata, Marchesano, Cu­ DALLA REDAZIONE FIORENTINA precongressuali sono state Introduttiva svolta dall'ono- ste di Gonella, e se 1 liberali la Curia ed assai ben vista dal A conclusione degli ordini del caratterizzate dalla partecl- ^,ftU MM«».I.«M ~>~y.~*~-i~ traverso ta Federconsorzi le tenessero fede alla limitazio­ PALERMO, 10. — Vn metto sumano e Tusca (questo come cardinale RuffinL giorno ha parlato il relatore revole MdhtelaUcL segretario nwechme destinate all'agrìcol- è testuale nella lettera) non­ FIRENZE, 10 — Precedu­ azione non del soli lavora­ dC mera del LaV r ne del premio in tre quinti. colpo di sc«na ti e verificato GIUSEPPE SPECIALE CASERTA. Questi, pur facendo to da 1354 assemblee di base ci ma di strati e nuclei di il"«S ^ °J.. [tura e la Federconsorzi ti * l'accordo con 1 clericali po­ quest'oggi nell'aula della pri­ ché Sceiba a Mflttarella, che è come è d'obbligo il difensore S Pali efficace e approfondi-ìtmpegnata a vendere nelle* giunto il momento in cui do­ e di categoria si è aperto cittadini delle differenti ca­ ta analisi dell'oratore è ve-|campapne solo prodotti della trebbe già dirsi impossibile. ma sezione della Corte di As­ d'ufficio del ministro, ha tro­ questa mattina al teatro Nic- tegorie, assumendo quasi ET inoltre noto che non pochi sise di Palermo, dove ti etàvrann o assumere le loro re­ Una delegartene di Isola vato il modo di criticare Zoli nuto in luce il grande contri.)FIAT. In tal modo i due com­ sponsabilità perchè lo non mi collni, gremito In ogni ordine sempre prestigio e rilievo buio dato dagli operai e dai (pan possono imporre al con- consiglieri nazionali del celebrando un processo a ca­ dal sottosegretario al Lavoro per le irregolarità verificatesi di posti, il V Congresso della nuovi proprio in virtù del lavoratori della provincia di todVnl i prezzi m le condizione P. L. L si sono espressi sen­ rico di Gaspare Pisciotta e di rassegnerò mai e continuerò la In numerosi processi. altri componenti della banda lotta fii.o all'ultimo mio respi­ Camera del Lavoro largo concorso di consensi e Firenze alle lotte più impor­ che vogliono. In secondo luogo z'altro per il mantenimento n Sottosegretario al Ministe­ di interesse con cui i vari di­ tanti, che dal '49 ad oggi grava sull'agricoltura la poli' della proporzionale. • comin­ Giuliano imputati del seque* ro. Desidero sempre una in­ro del Lavoro, on. BersanS, al La replica di Zoli I _ L'importanza di Questa at- «tt> del possidente Cordella da chiesta parlamentare». .,, . ; ,.lslse> provinciale, che si svol- battiti sono stati accolti e hanno impegnato, con asprez­ tica del Ministro FanfanL Ut ciare da Perrone Capano, da è Impegnato Ieri mattina a Alle 19, In un'aula pressoché gerà sino a domenica sera, seguiti. La somma di queste za sempre crescente, i lavo­ leggo stralcio avrebbe dovuta Cutolo, da Arangfo-Ruiz. Le Vstonaci, avvenuto U ti feb- La lettera chiude col seguen­ convocare nel piò breve tempo deserta, ha preso la parola il era già stata anticipata dal notevoli esperienze ha trova­ ratori italiani nel loro com­ portare all'esproprio di un mU . cose non stanno in modo di­ briio 2945. te proscrìtto: «Anche gli alti possibile. I rappresentanti degli ministro Zoli. Egli ha parlato successo notevole del vari to il suo immancabile riflessoplesso . Nel 1949, 109 conflitti liane circa di ettari; gli enti verso per ciò che concerne i Il processo, che è già alla prelati toccano la loro respon­ industriali e del lavoratori per oltre un'ora dando una bu­ congressi di categoria, nel nel lavori del Congresso con­ del lavoro si accesero in pro­ di riforma hanno Tutto piani socialdemocratici: dopo 11 sua terza udienza e che si sabilità, ma verrà il turno an­ cartai per discutere e conclu­ rocratica elencazione di dati corso del quali, durante le federale, cui parteciperà an­ vincia di Firenze, tra i quali di esproprio per soli 700409 discorso di Gonella, Saragal concluderà domani, i andato che per loro e la signorina dere la vertenza delle Cartiere sulla giustizia penale e civile, scorse settimane, i problemi che il sen. Renato Bitossi, se­ tre scioperi generali. Com­ ettari, e il Governo a tutt'oggi ha dovuto affrettarsi ad assi­ acanti con sedute fiacche e Margherita Boutade ne sameridional i di Isola del Llrl sullo stato delle carceri ecc. La più gravi, che interessano la gretario della CGIL, il quale plessivamente, in quell'anno, ha emanato decreti di espro­ curare al suoi compagni di monotone che Pisciotta ha cer­ qualche cosa». che ba dato origine allo scio­ giustizia penale si è sveltita, intera cittadinanza, dall'acqua domenica sera trarrà le con­ furono impegnate nella bat­ prio di appena 200.000 ettari, partito che egli manterrà fer­ cato di movimentare chieden­ il nome dell'on. Margherita pero generala che si protrae da egli ha detto, perchè si è mo­ alla luce, al gas. alle case, al clusioni del dibattito. taglia 12.000 azienda per un mentre il 31 dicembre prossi­ me le condizioni poste dal do la citazione, quali testi a Bontade, deputata democristia­ 25 giorni. dificato il rapporto tra dete­ rincaro dei prezzi, hanno Tre anni di lotte aspre e totale di 300.000 lavoratori; a mo scadono i termini per la suo carico, dell'ispettore di nuti condannati e detenuti in emanazione dei decreti stesti. congresso di Genova. na alla Camera, eletta nella L'impegno è stato assunto di attesa di giudizio. Attualmente trovato ampia risonanza nel lunghe, dal 1949, anno in cui tutte le agitazioni, sia quelle P. S. Mestano, del ministro circoscrizione di Palermo, non navi ad una delegazione di quadro delle rispettive ri­ si tenne il IV Congresso del­ minori sia quelle di respiro Le vere e proprie assepna- Si riparla infine con Insi­ Sceiba, del generale Luca e del però di fronte • 30 mila dete­ era stato mai fatto prima d'ora Isola del Uri presentata dallo nuti condannati ce ne sono ben vendicazioni di categoria. E* la C. d. I*, ad oggi, sono sta­ più ampio, parteciparono dal rioni ai contadini, poi, riguar­ stenza di un anticipato scio­ direttore di un giornale roma­ da Pisciotta, L'on. Bontade è OD, BHoad, stato per questo che le fasi ti al centro della relazione 65 al 97 per cento delle mae­ dano finora poco più di 70.009 glimento del Senato, che sa­ no, richieste respinta • 19 mila che ancora attendono stranze interessate. ettari. In terzo luogo influì» rebbe anch'esso nel calcoli di esser giudicati. Ieri mattina, a conclusione A questo punto fi ministro Nell'anno successivo tale •cono negativamente sull'agri- della Democrazia Cristiana. dell'arringa del P. M. che ha cifra complessiva si elevò no­ coltura gli orientamenti nega­ Ma si tratta di una manovra ha affrontato a problema della chiesto una condanna a 30 an­ riforma dei eodici fascisti e UNA GRANDE MANIFESTAZIONE PATRIOTTICA tevolmente, con una parteci­ tivi imposti dalla politica df che sarebbe difficilissimo at­ ni di reclusione, Pisciotta ave­ pazione di 639.341 lavoratori guerra, che tendono alla crea­ tuare. In rapporto a queste dell'indipendenza della magi­ va chiesto di incontrarsi col Solenni funerali a Cosenza stratura- Con tono di sufneien- agli scioperi promossi dai zione di scorte strategiche d* voci si pone il colloquio eri* Procuratore generale della Re­ ca egli ha dichiarato di non sindacati unitari, differen­ determinati prodotti • tendo­ il Presidente del Senato Pa­ pubblica, comm. Vitanza, al tenere affatto a legare fi suo Oggi si celebra a Mantova ziandosi in agitazioni pecu­ no ed elfmfnare te evitare tra­ ratore ha avuto ieri con 11quale avrebbe dovuto /are im­ nome alla riforma dei codici. liarmente economiche e in dizionali delle nostre campa­ Presidente della Repubblica. portanti rivelazioni in ordine del senatore Alberico Talarico Per quanto riguarda l'indipen­ lotte intraprese in difesa del­ gne ma che rum piacciano per al processo. Riceovton* «n ri denza dei giudici Zoli non ha il centenario di Belfiore le libertà democratiche e del­ ragioni di concorrenza agli Le ultime adesioni fiuto, l'ex luogotenente di Giu­ esitato a riconoscere di non la pace. Tale accentuazione «alleati* atlantici. liano, in segno di protesta, ha Il coanoafno Gallo ha rievocato, ad aver mantenuto l'impegno di delle lotte, che nel -51 e >S2 disertato stamane l'udienza in­ sV intervenuto infine Lucia* al Convegno di oggi presentare entro fi mese scor­ MANTOVA. ML — Domani Fbscarinum* l'Associazione Re­ giunse a punte più elevate, è no Romagnoli, segretario na­ viando al presidente della Cor­ uà fronde folla, la ngva deDo pano so la relativa legge al Parla­ avrà luogo a Mantova l'annun­ duci della Prigionia, l'ordine stata sottolineata dall'oratore te una lettera che costitnisce mento. Le ragioni addotte dal goliardico della Gran Torre; il quale una delle manifestazio- zionale della Federbraccianti, Nuove Importanti adesioni ciato Raduno giovanile per ce­ ni «v» AI «.un. ^n«« *~i ° quale ha sottolineato le appimto fl colpo di scena « ministro per giustificarsi han­ lebrare U centenario del Mar­ Gruppo Goliardico Oberdan, ! sono giunte in questi ultimi cui accennavamo. In sostanza, COSENZA, 10, — Commosse rio dell'ordina dei medici di no suscitato vivaci reazioni t^&^^LwS^M •mudi «TtuffetonJ di imita e^- giorni al Convegno degli in­ a solenni onoranze funebri so­ Cosenza, tirio di Belfiore. Secondo le l'Associazione Università Nuo­ progressivo inasprimento deL .^^ neUe co^pa^campagnee fm nella lettera, Pisciotta ribadi esclude infatti nel nell'aula. Egli ha infatti attri- informazioni sinora pervenute, va, l'ANPL la FLAP. 11 profes­ la politica del governo e del dipendenti di sinistra indetto ere la sua volontà tU far luce no state tributata oggi, con modo più assoluto l'ipotesi di bMto il ritardo alle perplessità sor Gino Luzzato, consigliere padronato, indirizzata contro mezzadri e braccianti Egli ha per Iniziative del giornale completa malgrado «l'opposi­ un Imponente concorso di po­un suicidio a conferma che il sorte in lui di fronte al fatto decine di migliaia di giovani indicato come taluni contra­ compagno Talarico, da tempo di ogni città d'Italia parteci­ comunale del PSDI, Magnifico i lavoratori sti apparenti (ad esempio sul « n rinnovamento d'Italia » zione di ehi ha interesse di in- polo, alla salma del compa­ che la Costituzione non avreb­ rettore dell'Università, il pro­ Sottolineato n successo del. che aprirà oggi pomeriggio • sabbiar* ogni cosa» ed affer­ gno senatore Alberico Talarico, sofferente di disturbi all'ar­ be chiarito 1 poteri del Guar­ peranno alla manifestazione. terreno dell'imponibile di ma­ spentosi ieri mattina. Erano teria aorta oltre che di asma, fessor Diego Valeri, ordinario la recente battaglia salariale no d'opera o s* Quello della Roma i suol lavori. ma che la sua esperienza ormai dasigilli nel confronti del Con­ Questa celebrazione è certo dell'Università di Padova, li che ha sottratto ai sovrapro- La Direzione Nazionale i cosi grondo da portarlo a presenti 1 compagni Spezzano aveva tentato di alleviare il siglio superiore della magistra­ una delie più importanti e del­ meccanizzazione^ siano tutti a Stuani, In rappresentanza del suo dolore, durante un attac­ tura. Zoli ha concluso an­ prof. Manlio Dazzl, ordinario l^U del padronato due miliar­ vittoriosamente superati nel della * Unione Repabblicaiia comprendere che « I pezzi gros­ co del male, praticandosi un le più larghe manifestazioni di e mezzo, nella sola pro­ quadro della lotta comune con­ Mazziniana* ha fatto perve­ si, I baroni, I duchi, gli agra­ Senato e della Camera, Q sin­ nunciando che la legge sul di letteratura italiana all'Isti­ daco di Cosenza, 1 membri del salasso. Purtroppo egli è sve­ Consiglio superiore è gii stata giovanili che mai vi siano sta­ tuto di architettura di Vene­ vincia di Firenze, Montela- tro la rendita fondiaria ed i nire oggi la sua adesione ri, la spoderata inaila non al te. Lo dimostrano due fatti. Uci ha concluso fi suo inter­ toccano ». « Ho dato la mia pa­ comitato federale del P.CJ, nuto nel corso del tentativo, dlrtrioulta ai membri del Con­ zia. la proLaoa Marcella Cec- grandi agrari. La mecca niiza- ufficiale con una nobile let­ morendo per dissanguamento. siglio del ministri. Il primo è che attorno al Ra­ conl Gorra, dell'Università di vento, indicando nella realiz­ rione, legata atf* opere di mi­ tera che è firmata, a nome del rola — prossime la lettera — L'interminabile corteo si è zazione del piano del lavoro, di combattere la mafia, gli duno di Belfiore si à realizza­ Cà Foacari, il prof. Luigi Fer­ glioramento e trasformazione Comitato Esecutivo Centrale snodato lungo le vie cittadine Subito dopo il ministro ha ta una grande unità e concor­ nel quadro delle esigenze fondiaria, i interesso dei brac­ dall'aw. Mario Campagnoli, agrari, 1 vari baroni, 1 duchi, tra duo fitte ali di folla. Al­ Ida diesa 'n Pigia espresso 11 suo parere sugli or­ rante, critico d'arte. Cosi, a provinviali, l'alternativa più cianti come dei mezzadri; cosi 1 sìngoli papaveri a la man­ l'altezza della Federazione il dia fra tutti 1 giovani. Valga Rieti, nel Comitato per 1 Mar­ dall'aw. Silvio Pironti e dal- dini del giorno, n più impor­ per tutti l'esempio di Venezia. valida alla politica del gover­ come è interesse cornane anel­ l'aw. Nicola Sigismondo ». terrò*. compagno Luigi Gullo ha rie­ folgorata per la lena folla tante, quello delle on. Maria tiri di Belfipre, sono rappre­ no e de) padronato, portavoce lo di obbligare la grande prr- vocato con brevi e commosse In questa città aderiscono al sentati 1 gruppi giovanili de­ Tra le adesioni più impor­ Dopo aver invitato I suoi av­ BARI. 10. — A Cascano Morge M. Bossi e Laura Diaz, che di crisi, di miseria e foriera prietà ad investire la maggie r vocati (fra cui i Vuvv. Cri- parole la figura dello scom­ chiedeva l'Immissione delle comitato per le celebrazioni mocristiani ed altra organizza­ di nuove minacce di guerra. quantità possibile di rendita tanti pervenute negli ultimi parso. la chiesa parrocchiale e stata l'Intesa giovanile antifascista giorni segnaliamo quelle di fOjuRf che Io ha difeso a Vi­ colpita da uà fulmine cbe badonn e nella magistratura toga­ zioni giovanili. Sulla applaudita ralaxione «alla terra, composta dalla Federazione — S. E. Peretti-Griva, presiden­ terbo) ad abbandonare la suo Viva Indignazione hanno de­ causato danni all'edificio. Tra ta e popolare è stato pratica­ La seconda caratteristica che di Montelaticl ti è acceso fl fa oesata coretee — aa cau­ te della Corte d'Appello di difem e a non pronunciare stato la vili menzogna del fedeli che assistevano ad una fun­ mente respinto da Zoli per ra­ Giovanile Socialdemocratica, distingua questa celebrazione dibattito che tino a questo dato appmnditimimo Re Torino, del generale Giacomo arringhe, Pisciotta conciane: Giornate d'Italia a del Jfes- zione. ai è diffuso un gran panico gioni dl~. incompetenza. della Federazione Giovanile consiste nella numerosissuna momento ha registrato inter­ guati — la lotta e le • Faccio appello find a ora a ed alcune donna sono svenuta, s? Repubblicana, dai gruppi gio­ Carboni, del noto critico let­ saggero sulle circostanze del­ questa la tersa folgora che nel La maggioranza ha Infine ap­ gamma di iniziative cui ha da­ venti di notevole interesse eoi atezzadri som terario Luigi Roso, ordinario tutti 1 signori sottonotati: lai­ la morta del compagno Tala­ giro di duo anni, c*do sulla chie­ provato n bilancio della Giu­ vanili del PSI e della FOCI- to luogo la cclshrasione nel degli ospedalieri, dei chimici e eistorie éei tracciaati e dell'Università di Pisa • di­cali, Maretta, Albano, Rlminl rico. H referto del medico dot- sa, sempre nel corso di celebra- stizia « U aeduta è stata tolte Oltre a questa organlirarioni, suoi preparativi selle province del inetaJIargkl. rettore della rivista «Belfa- ebo* lo ho ripudiato qoali api* tox Francesco Bianco, Honl di riti, alla SUOL Il Dogadum Ca d'Italia, QAsmSn DfGRAtcr MJCA PATOUJQ

, * ,v . Ì. «Air VL-V-i&'SS: -, ìfTli?^, r^'m^tfoif-* HJW • -J *-%J *»«•*•,*•* U-~ 'U-ì1»»;«ja. ÌT/ LtAt.. „_•. I ». I ^- £' Pag, 6 — «L'UNITA*»' Sabato 11 ottobre 1952 ULTIME l'Unità NOTIZIE II Conaresso del PC(b) dell'URSS (continuai, dalla prima pagina) del Partito, organizzato per rola il ministro delle centrali dirigere il lavoro del Comi­ fatto che un atteggiamento elettriche Gimerin, e II mini­ tato Centrale nel periodo tra stro della siderurgia Tevos- passivo e formale dei comu­ le elezioni plenarie: ciò per­ COSTITUITE ALL' INSAPUTA DELLO STESSO GOVERNO DI BONN PER IL « PATTO DEL PACIFICO » nisti verso le decisioni del sian il quale ha sottolineato chè il nome Presldium me­ la necessità di utilizzare al Partito è Incompatibile con glio risponde alle funzioni l'appartenenza al Partito massimo le riserve interne. che sono praticamente svolte Sono stati quindi letti i stesso. Una particolare atten­ dall'Ufficio politico nel mo­ zione nel nuovo Statuto vie­ messaggi di saluto al Con­ mento attuale. Per quanto gresso inviati da AJoy Ghosh, ne dedicata alle questioni del­ riguarda II lavoro organizza­ S'inasprisce il dissidio la disciplina interna del Par­ segretario generale del Par­ Scoperte nella Germania occidentale tivo — ha detto Krusciov — tito al fine di eliminare gii tito Comunista indiano, dal l'esperienza ha dimostrato Partito dei Lavoratori viet­ errori di coloro i quali riten­ che è opportuno concentrare gono che le benemerenze pas­ namiti, da Louis Carlos Pre- questo lavoro in un unico or­ stes a nome del Partito Co­ sate e le cariche ricoperte gano, la Segreteria, per cui tra Londra e Washington consentano un atteggiamento munista brasiliano. bande di terroristi armate dagli S. U. non vi sarà più un ufficio or­ Hanno infine preso la pa­ elastico nei riguardi della di­ ganizzativo del Comitato —^—— _^ _—. .—______1 -.. sciplina. rola a nome del rispettivi Centrale. partiti Enver Hodja, segreta­ Gli Stati Uniti minacciano di abbandonare l'allean­Numerosi articoli del nuo­ I compiti principali del Le rivelazioni del Primo Ministro dell'Assia - L'azione giudiziaria contro i terroristi soffocata vo Statuto sono dedicati alle rio del Partito albanese, Vie- Partito Comunista dell'Unio­ torio Codovilla, segretario del za se V Inghilterra insisterà per esservi ammessaquestion i della critica e del­ ne Sovietica — ha concluso dagli americani - Lo spionaggio USA finanziava i banditi tramite la filiale tedesca della Coca Cola l'autocritica in s»,iio al Par­ Partito Comunista argentino, Krusciov — sono oggi quelli Edgar Lalmand segretario ge­ tito. Krusciov La rilevato di costruire una società co­ LONDRA, 10. — Il poitavoce aionl sono che non vi sarà né che. per il rafforzamento cte; nerale del Partito Comunista DAL NOSTRO CORRISPONDENTE e che vari sussidi sono stati teramente alla realtà. scandalo impiegano oggi gli munista con una transizione belga. corrisposti ad altre associazioni. del Foreign Office ha dichia­ un osservatore né un rappre^ Partito, è necessario Io svi­ « Le rivelazioni del primo stessi metodi per cui in pas­ rato oggi che il governo bri­ graduale dal socialismo al co. BERLINO, 10. — Il clamo­ Da parte loro, anche funzio­ ministro dell'Assia — scrive il sato impiccarono i criminali di sentante inglese al consiglio luppo dell'autocritica e parti­ munismo, di elevare costante­ roso scandalo delle bande na­ nari della commissione ame­ giornale d.c. Weter Kurier — guerra, formando bande che tannico ha rinnovato la sua ri­ dell'ANZUS ». colarmente della ci itica chiesta di inviare un osserva­ mente il livello materiale e ziste, armate e finanziate da­ ricana, eruno stati costretti ad non hanno provocato sorpresa esst stessi avevano condannate Menti e il portavoce inglese basso, ma la esperienza di­ culturale della società, dì LA SEDUTA AL SENATO 'ti! americani, che si propone­ tore al consiglio del patto di ha dichiarato stasera di non mostra che non basta limitar­ ammettere che i fatti esposti a Bonn in quanto tutto il ma- come criminali a Norimberga. educare I membri della so­ (continua*, dalla prima pagina) vano di assassinare dirigenti da Zinn erano « sostanzialmen­ terale era già a conoscenza del Essi interferiscono negli affari collaborazione militare fra essere a conoscenza del passo si a spiegare il significato Australia, Nuova Zelanda e americano a Camberra, il cor­ cietà nello spirito dell'inter­ comunisti, socialdemocratici e te esatti », limitandosi ad af­ governo ». Lo Hamburger Echo interni tedeschi in una misura della critica: occorre una lot­ nazionalismo e della creazione di altri movimenti che Ietta­ fermare che non era la com­ attacca, a sua volta, gli ameri­ che non ha nulla in comune Stati Uniti (ANZUS). Tale ri rispondente diplomatico del ta risoluta contro coloro i vece ad ogni cittadino di tirare t chiesta ha posto nuovamente Manchester Guardian cosi la di fraterni legami con i lavo­ le somme a consuntivo della no per la pace, continua a di­ missione a finanziare queste cana, con queste parole: « Gli con la democrazia ». quali ostacolano lo sviluppo ratori di tutti i Paesi, di raf­ lagare in Germania. bande, ma, presumibilmente. tttnericanf affermano che le all'ordine del giorno un ulte­ commentava oggi: « Gli am­ della critica dal basso ed politica interna antidemocrati­ Di fronte ad una insurre­ riore elemento di crisi fra la bienti ufficiali londinesi anco­ forzare al massimo la difesa ca di Sceiba e de! suo governo. La prima denuncia è etata una organizzazione di spionag­ tendenze dell'unione della gio­ zione cosi unanime perfino il è quindi necessario sotto­ della Patria sovietica contro lanciata dal presidente del ventù erano loro sconosciute. Inghilterra e gli Stati Uniti, i ra dicniarano di essere allo lineare nello Statuto che Ed il consuntivo è che cin­ gio alle dipendenze di Wash­ Capo del Dipartimento della oscuro dei motivi che hanno le azioni aggressive dei suoi Consiglio dell'Assia, il social­ ington. Questo dettaglio, però, non to­ quali si 6ono ripetutamente ri­ il soffocamento della critica è que anni di eiorzi antidemo­ Polizia al Ministero degli In­ fiutati di ammettere l'Inghil­ determinato l'opposizione de­ nemici. I militanti del Partito democratico Giorgio Augusto Di fronte a questi fatti, gran glie nulla al fatto che gli ame­ un grave errore e che chiun­ Comunista avranno nel nuovo cratici ed anticomunisti non Zinn, il quale aveva annunciu- ricani hanno roitituitn »ul mo­ terni Hans Egidi, di Bonn, ha terra al consiglio. gli Stati Uniti a qualsiasi par­ que soffochi la critica deve sono riusciti ad Impedire lo parte della stampa della Ger­ dovuto dichiarare, in una con­ tecipazione britannica al con­ Statuto un potente strumento .to a una riunione straordina­ mania occidentale adotta un lo tedesco, e alle spalle dei te­ Washington, anzi — tetondo essere escluso dalle file del di guida nell'assolvere i sviluppo delle forze democra­ ria del parlamento regionale, deschi un'organizzazione la ferenza stampa, che « è pro- quanto riferisce stamane il siglio ùeW'ANZVS. Il governo Partito. In questo quadro va tiche. La prova di questo con­ energico atti-gyiamento. impo­ iondamente deplorevole che inglese ha accettato, sebbene grandi compiti cui sono chia­ la scoperta di un complotto, sto dalla «legnata reazione quale avrebbe potuto arrecare corrispondente del Manchester precisato nello Statuto che un mati. suntivo si trova nei disegni di al popolo tedesco tante disgra­ Servizi americani assoldino ed a malincuore e con dolorosa membro di Partito ha non legge antidemocratici presen­ •ordito dalla « Unione dalla dell'opinione pubblica che, an­ Guardian dall'Australia — ha sorpiesa, il fato che esso non Scroscianti applausi hanno Gioventù tedetea » conosciuta che nella sua parte meno con­ zie La sorte del popolo tede­ istruiscano, sul territorio te­ apeitamente minacciato il go­ soltanto il diritto ma anche tati dal governo. Cosi quello sco non h preoccupa, tanto so­ desco organizzazicni di resi­ era accolto con piacere come accolto le ultime parole del sulla stampa sta ad indicare che in Germania con la sigla BDJ, sapevole è costretta oggi a verno di Camberra di abban­ associato nel consiglio e si è il dovere di comunicare le compagno Krusciov. "in seguito all'arresto, avvenu­ no i tedeschi a dolerne subire stenza storete ed armate, sen­ donare l'intero sistema milita­ deficienze nel lavoro agli or­ 6ul piano della battaglia delle rendersi conto del fatto che le le conseguenze », accontentato di chiedere che Prima di iniziare il dibat­ idee e delle opinioni la stam­ to il 18 settembre, di alcuni gravissime denuncie formulate za che le autorità tedesche re del Pacifico se l'Inghilterra gli venga permesso di inviare gani direttivi del Partito, tito sul nuovo Statuto del capi di questa organizzazione, (ompcttnff siano state consul­ continuerà ad insistere. Per­ compreso il Comitato Centra­ pa governativa si è riconosciu­ dal «Libro bianco., pubblicalo L'indipendente He**«iche osservatori ». Partito comunista dell' URSS ta battuta e sconfìtta. Infatti, a quali agivano nell'Ansia. nell'agosto 1951 dal governo Nnchrichten scrive; * Gli ame­ tate e neppure informate ». tanto. come scriveva oggi il le, indipendentemente dalla il compagno Maurice Thorez In quell'occasione vennero SERGIO 8EGRE |Melbourne Herald, «le preci- « Le ragioni che sono etate posizione occupata da colui se la glande catena dei fogli democratico corrispondono in­ ricani responsabili di questo addotte dagli Stati Uniti per p la compagna Dolores Ibar- ministeriali riuscisse a con­ sequestrate una grande quan­ che viene criticato. ruri hanno portato al Con­ tità di armi americane e due giustificare il rifiuto anche di Occupandosi poi della scel­ trobattere 1 pochi giornali di questa modesta richiesta, non gresso il saluto dei comunisti sinistra nessuna necessità sor­ « Uste nere » di personalità ta dei quadri, Krusciov ha e dei lavoratori francesi * comuniste e socialdemocrati­ FERMA RISPOSTA DI PHYONOYANG ALLE MANOVRE Di CLARK. sono considerate qui come sottolineato che il nuovo Sta­ gerebbe pel governo di ela­ , quelle reali. Gli americani, in- spagnoli. Una tempesta d'ap­ borare una legge contro la che, 1* quali avrebbero dovu­ tuto indica chiaramente che è plausi ha accolto le parole dei | fatti, avevano detto che desi­ dovere di tutti i membri di 6tampa- Cosi la nuova legge to venire assassinate in notti deravano limitare l'area e gli due grandi dirigenti che gui­ elettorale, che ei vorrebbe pre­ naziste di San Bartolomeo. La Partito realizzare inflessibil­ dano- i lavoratori dei loro obblighi del patto ANZUS e mente le direttive del Partito sentare al Parlamento, che si prima « lista nera », che ri­ che. se l'Inghilterra fosse sta­ Paesi nella lotta per 1* Indi- vorrà — se presentata — im­ guardava gli esponenti politi­ I cino-coreani continueranno ta associata con esso, sarebbe relative alla giusta selezione endenza nazionale e contro porre al Paese, non avrebbe ci da uccidersi in un primo stato ditticile rifiutare Tarn dei quadri in conformità con B fascismo. ragione di essere, se 11 gover­ tempo, conteneva 95 nomi, tra missione di altri stati. Ma il la loro qualifica politica e no avesse la certezza di una professionale, al di fuori di Nella seduta pomeridiana cui quello del presidente del fatto che gli Etati Uniti siano di ieri, prima dell'approva­ ripetizione del 18 aprile. Al­ Consiglio della Bassa Sassonia, arrivati al punto di minaccia­ qualsiasi relazione di amici­ lora i partiti ministeriali non zia o di affetto personale. zione delle direttive del Co­ del segretario regionale per la a trattare per un armistizio re i due paesi del Common­ mitato Centrale per il V Pia­ darebbero lo sconcio spettacolo Quanto ai diritti dei mem­ . Baviera del partito socialde­ wealth che, qualora insistesse­ no quinquennale, avevano di dividersi la pelle del po­ mocratico, dei borgomastri di ro nella richiesta di far par­ bri del Partito, Krusciov ha polo italiano orima ancora di rilevato che nel vecchio Sta­ preso la parola numerosi altri Brema e di Amburgo, di nu­ tecipare l'Inghilterra, l'intero delegati tra cui Kutyrev del­ averlo consutato, merosi deputati, del capo dei Van Fleet sacrifica 600 soldati al giorno in vane offensive - Si combatte sai «cavallo bianco»patt o potrebbe essere abban­ tuto essi erano formulati in maniera non accurata ed è la regione di Sverdlovsk, il sindacati ferrovieri e di per­ donato. sembra evidentemente ministro dell'industria navale Intanto, la po'itica governa­ sonalità che si oppongono al confermare che gli Stati Uni­ stato quindi necessario preci­ tiva si svolge su due piani ri­ sarli meglio. I membri di Malicev, il ministro della col­ trattato generale e all'eserci­ TOKIO, 10. — La Cina e la americano. Essi hanno ignorato popolo, 1 popoli pacifici di tut­ che si tratta di assassinio e ti devono avere una ragione tivazione del cotone Yussipov servando la protezione de!'a to « europeo ». Corea continueranno a perse­ tutti gli sforzi del nostro paese to il mondo lotteranno fino In di incendio doloso. mo'to più importante per op­ Partito hanno diritto di par legge alla sua parte e perprc- tecipare a tutte le discussioni, e il compagno Suslov mem­ Malgrado tutto questo, la guire la politica dei negoziati per ottenere una rapida con­ fondo per Impedire la realiz­ Tutti gli oggetti preziosi, porsi alla partecipazione in­ bro candidato dell'Ufficio Po­ t?ndo h più sfacciata illega­ .magistratura era stata obbli­ per l'armistizio in Corea, dal­ clusione dell'armistizio, hanno zazione dei piani criminali de­ danaro, abiti che si trovava­ glese ». nelle assemblee di Partito e lità contro 1 suol avversari. E' sulla stampa, circa le questio litico, il quale ha esaminato gata a rilasciare immediata­ la quale non le distoglieranno violato sistematicamente le lo­ gli aggressori americani, e per no nell'appartamento non so­ la nuova opera del compagno esempio di questo duplice at­ mente i terroristi, in quanto né la unilaterale decisione a- ro stesse promesse, e hanno so­ ottenere una soluzione pacifica no stati toccati, * L'intera questione — scri­ ni riguardanti la polìtica del teggiamento il regime di av­ speso le trattative a tempo in­ ve il Guardian è diventata Partito; di criticare ogni fun­ Stalin sui problemi economici dichiararono di esser etati ar­ mericana di rinviare sine die della questione coreana ». del socialismo nell'URSS e i versione alla attività svolta mati e di dipendere dalle au­ le riunioni, né le provocazio­ determinato. I popoli del mon­ La radio coreana ha inoltre non poco Imbarazzante per al­ zionario di Partito, di chiede­ per l'assistenza all'infanzia da­ do r.on possono tollerare più a Sciolto in Grecia cune delle pa^ti ». re di essere presenti di per­ problemi dell'edificazione del­ gli enti e dagli organismi che torità americane. ni militari del Quartier Gene­ messo in guardia gli invasori la cultura socialista. Il XIX rale di Clark. lungo questa situazione. Senza contro nuovi esperimenti del­ sona ogni qualvolta venga non si riparano all'ombra del- Un « servizio tecnico » alcun dubbio, gli aggressori il Parlamento presa una decisione che ri­ Congresso del Partito Comu­ fo scudo crociato. Lo ha annunciato oggi radio la politica di ricatto militare, Il valletto dei Derby nista dell'URSS e la nuova Una inchiesta condotta sul­ Phyongyang in una trasmissio­ americani saranno considerati dalla quale essi non potranno —' "^^^^^ guardi la propria attività o A questo punto Terracini ha pienamente responsabili per «1 ATENE. 10. — 11 governo di la propria condotta, di rivol­ opera geniale del compagno l'argomento dimostrò che il ne dedicata agli avvenimenti attendersi che disastrose scon­ coalizione del liberale Plastlras ai confessa la strage Stalin — egli ha detto — di­ chiesto a Sceiba di rispondei e di questi giorni, facendo ap­ orolungamento e il sabotaggio fitte. gersi a qualsiasi istanza di «servizio tecnico» dell'Unione delle trattative per l'armistizio e dimesso e Re Paolo ha sciolto LTVERPOOL. 10. — Davanti al schiudono brillanti prospetti­ in sede di bilancio al quesito delia Gioventù comprendeva pello ancora una volta all'opi­ Su un fronte di decine di Immediatamente 11 Parlamento, magistrato di polizia è comparso Partito incluso il Comitato postogli circa la legittimità in Corea ». Centrale del Partito comuni­ ve per la vittoriosa marcia in duemila membri, scelti fra gli nione pubblica mondiale per­ chilometri ha continuato an­ stabilendo le nuove elezioni per stamane il valletto diciannovenne avanti del nostro Paese verso dell'operazione compiuta dal chè* spezzi con la sua protesta « Noi siamo per la continua­ che oggi a infuriare la batta­ 11 16 novembre prossimo. Il re ha Harold Wlnstanley che in un ec­ sta dell'URSS. Gli articoli 12. commissario straordinario del­ ex-ufficiali delle S.S., dello zione delle trattative armisti­ il comunismo, e sono una esercito e dell'aviazione, era la disperata mnnovra di guer­ glia, della quale la « monta­ Incaricato 11 procuratore generale cesso di pazzia ha ucciso ieri nel­ 13 e 14 dello Statuto precisa la Gioventù Italiana, il quale ziali — ha concluso la radio Demetrio Klusopoulos di presie­ la casa patrizia di Lord Derby li no inoltre in quali istanze e nuova dimostrazione agli oc­ «tato costituito alla fine del ra americana e imponga una gna del cavallo bianco», a dere un governo transitorio maggiordomo e il vice maggior­ chi di tutto il mondo della ha ceduto in uso l'intero pa­ soluzione negoziala del con­ coreana — per la rigorosa os­ nord di Chorwon, è stata an­ con quali cautele può essere trimonio dell'Ente del valore 1950 con l'autorizzazione degli servanza della Convenzione di Le nuove elezioni sono state domo. e ferito la stessa Lady forza e della potenza inesau­ americani, i quali fornirono flitto. cora una volta uno degli epi­ anticipate dopo che gli Stati Uni­ Derby. deliberata l'espulsione di un di cento miliardi alla Com­ Ginevia e per il diritto di ogni ti hanno Imposto al Parlamento. comunista dal Partito. ribile del regime socialista e anni e danaro e designarono • I popoli del mondo — ha centri. Nel giro di 24 ore, la Ti giovane tia confessato il suo dei suoi vantaggi incontesta­ missione Pontificia di Assisten­ prigioniero di guerra a tornare montagna ha cambiato sei nello scorso mese, una legge che delitto, cioè di aver ucciso col za. Se fosse praticata una vera un ufficiale di collegamento, detto radio Phyongyang — so­ in patria per condurre una vi­ prevede l'elezione del membri Infine Krusciov ha esami bili nei confronti di quello il quale doveva provvedere al­ volte di mano ed era oggi mitra 1 due uomini, ma nessun nato le questioni di riorga­ regola di correttezza, questo no ansiosi di vedere cessare la ta pacifica. La nostra è una giu­ con premio di maggioranza piut­ accenno è stato fatto al ferimen­ capitalistico. signore, che è membro della l'addestramento. guerra in Corea. Gli aggressori sta causa. I nostri Interessi so­ nuovamente in possesso delle tosto che una proporzionale pura. to dt Lady Derby e di un altro nizzazione del Partito e, in In secondo tempo, venne de­ truppe popolari. Le perdite n nuovo sistema elettorale è de­ particolare, la ricostituzione L'oratore ha sottolineato direzione de. dovrebbe essere americani, invece, non danno no inseparabili da quelli del servitore. chiamato a rispondere in 6ede signato un altro ufficiale di ascolto a questa richiesta di popoli di tutto il mondo. Sia­ americane sono altissime: esse stinato a facilitare l'assunzione Lord Derby non era in casa al dell'Ufficio Politico come Pre- quindi che, come insegnano I si aggirano su una media di dui potere da parte dell'aspirante momento della tragica sparatoria. sidium del Comitato Centrale classici del marxismo-lenini­ penale per aver distratto beni collegamento, incaricato di as­ tutti 1 popoli, compreso quello mo certi che, assieme al nostro dittatore Papagos. sicurare all'organizzazione tut­ seicento uomini al giorno. smo, una delle principali con­ pubblici ad utilità di parte • ta la protezione necessaria af­ Bombardieri americanni han­ dizioni per la vittoria assolu­ quindi anche ad utilità perso­ finchè la sua attività potesse no continuato dal canto loro ta del comunismo è l'eleva­ nale, essendo egli uno dei capi «volgersi all'insaputa delle au­ I FASCISTI AMERICANI A CACCIA DI PROVE gli attacchi sulle città corea­ ANCORA NUOVE VITTIME DEL DISASTRO DI HARR0W mento ulteriore del livello di quella parte. torità di occupazione delle al­ ne. Centri abitati attorno a culturale e della coscienza Il senatore comunista è quin­ tre potenze e della polizia te­ Phyonsyang e 30 Km. a sud politica di tutti i cittadini so­ di passato a parlare del pro­ desca. dello Yalu sono stati Investiti vietici e l'educazione comuni­ blema scottante dei fondi del- A capo della banda venne con tonnellate di esplosivo. sta dei lavoratori. Educazione 1ECA. Di essi non si rende posto U vice Presidente della Dal groviglio di rollami contorli comunista significa offensiva conto onde li si può chiamare Charlot fi "indegno» contro l'ideologia borghese Unione della Gioventù, l'ex di­ i tondi segreti del regime de. rigente nazista Peter», il quale Misteriosa fine reazionaria, contro i parassiti Il risultato è davvero vergo­ agi sempre in pieno accordo di un attore a New York e i dissipatori del bene socia­ gnoso, perchè i poveri non gra­ eon il presidente dell'organiz­ perche ha divorziato! le, contro i burocrati e i tra­ diti al governo, vengono esclusi sono stale cslralie 107 salme sgressori della disciplina di dalle misere mense a cui sono zazione, l'ex maggiore nazista NEW YORK, 10. — Nelle Stoolo Luth. Peters e Luth ave­ WASHINGTON. 10. — Le auto famosa banda del castelli, che ha prime ore di questa mattina stato; offensiva contro le per­ destinate le briciole del ban­ vano fondato a B.D.J. al prin­ rità americane hanno chiesto e fatto finora cinquanta vittime. è stato rinvenuto nell*appar-| sone che danno prova di ser­ chetto di Epulone. L'oratoie cipio del 1950, ottenendo im­ ottenuto dal tribunale messicano con un bottino di centinaia di tamento che abitava a New I corpi di almeno quindici persone non ancora recuperati vilismo di fronte alla cultura ha qui annunciato un progetto mediatamente dagli americani di Juarez. nel Messico, copia del milioni di franchi. borghese reazionaria e il mo­ di legge per la pubblicità più documenti provanti il divorzio lYork il cadavere di Sanford completa della destinazione dei una sovvenzione di un milione ITillis, trentacinquenne, atto­ do di vita capitalista, contro ottenuto da Charlie Chaplin dalla LONDRA, 10. — Il numero locale. I vagoni però sono la solidarietà dell* popolazio­ le deformazioni nazionalisti­ fondi ECA. di marchi, fornito tramite la moglie, l'attrice Paulette Goddard re alla televisione ed artista dei morti nel tragico inci­ ridotti in condizioni tali che ne della Versilia e di tutta 1* succursale tedesca della • Co­ dieci anni fa. Fondi egiziani scenografo. che e cosmopolite ostili alla Il senatore comunista ha con­ dente ferroviario di merco­ non si sa ancora bene se ve Lucchesi», l'eroica lotta del ideologia sovietica ed all'a­ ca-Cola». n divorzio f uottenuto da Cha­ ledì continua a salire pau­ siano due o tre. cavatori di marmo della ditta tinuato denunciando i soprusi Altre sovvenzioni, per un plin 11 4 giugno 1942 "dalla God­ sbloccati a Londra Le mani ed i piedi del Til- micizia tra i popoli; offensiva governativi a proposito dei pas­ dard per Incompatibilità di carat­ lls eran legati con un piccolo rosamente. L'ultima cifra E' improbabile che i cada­ Henranx, che difendono il lo­ contro l'Indifferenza politica ammontare di circa due milioni IL CAIRO. 10. — Una vera « di­ ro salarlo e la produzione e saporti. Il Senato ha votato un 41 marchi, corrispondenti a tre­ tere, dopo una separazione durata canapo elettrico, ed il cada­ annunciata ufficialmente af­ veri ancora chiusi in queste e l'assenza di contenuto ideo­ disegno di legge per cui, egli oltre un anno. Esso fu concesso stensione» sarebbe in atto secon­ vere presentava una profon­ ferma che le vittime le cui vetture e che sarebbero cir­ occupano le cave abbandonate logico nelle opere della let­ scato milioni di lire vennero per muto consenso e nessuna del­ do l'INS fra l'Inghilterra e il dagli industriali, ha spiegato, il presidente della ottenute da esponenti dell'in­ le parti in causa si presentò per­ governo egiziano. Il gen. Negulb. da ferita alla tempia sinistra, salme sono state recuperate ca una quindicina e forse teratura, dell'arte e della Repubblica con proprio decre­ dustria e da personalità poli- sonalmente In tribunale. La cop­ ha avuto stamane In questo qua­ ptodotta da arma contunden­ finora sono 107, ma le squa­ ancor più. possano essere Ad Aresso gli operai del scienza. to può sospendere la conces­ lidie fra le quali ai trovano il pia si era sposata nel giugno 1936 dro un colloquio con l'ambascia­ te. 11 cadavere giaceva sotto dre di lavoratori che, con portati alla luce Fabbricone nella loro totalità Ha preso successivamente sione di passaporti per deter­ a Canton in Cina. tore britannico Sir Ralph Ste­ un divano capovolto, cui era l'aiuto della fiamma ossidri­ La direzione della polizia si sono astenuti dal lavoro e, dottor Bernard Voo Brentano, venson. la parola Kossighin, membro minati paest Con varie circo­ Questa azione di divorzio ver­ stato appiccato il fuoco. An­ ca, hanno aperto ora una gal­ frattanto annuncia che 87 riuniti In assemblea, hanno de­ dell'Ufficio Politico, il quale lari Sceiba, autonominatosi pre­ fratello del capo del gruppo rebbe ora prodotta dal ministro parlamentare democristiano e II rappresentante Inglese ha co­ che un mucchio di abiti, de­ leria fino al centro dell'am­ persone sono ancora in ospe­ ciso di respingere ancora tuia ha sottolineato che nella sua sidente della Repubblica, ha della giustizia degli Stati Uniti. municato ufficialmente la decisio­ porto su dì una poltrona, era volta i 11» licenziamenti ebie dell'attuale ambasciatore tede­ Mac Granery, come una «testi­ ne del suo governo di sbloccare masso informe di rottami dale, molte di esse versano recepite opera il compagno proibito la concessione di pas­ sco a Roma, e l'ex generale monianza» della «Indegnità» del cinque milioni di sterUne del fon­ stato messo a fuoco, e pure che è alto diversi metri, ri­ In pericolo di vita, mentre •ti dalla direzione e di dar Stalin Insegna che la legge saporti per l'URSS e per i nazista Haider. grande attore, oggetto di una di egiziani depositati celle ban­ qualche mobile era bruciac­ feriscono di avere visto al­ altri 64 feriti hanno potuto mandalo alla C. I. di conti economica fondamentale per Paesi di nuova democrazia. Da che inglesi anticipando tale ope­ chiato. noare le trattative In Prefet­ Le dichiarazioni del Primo rabbiosa campagna fascista da meno altri cinque cadaveri fare ritorno a casa. lo sviluppo della società so­ tre mesi inoltre Sceiba ha .da­ parte del governo e del circoli razione di parecchi mesi sul con­ (che non sono ancora stati in tura. vietica è quella di assicurare to disposizione di non concede­ ministro dell'Assia, sono sta­ dirigenti americani. cordato antecedente, onde dare Le mani del cadavere era­ Venti cadaveri non sono prova della «buona volontà» In­ no orribilmente ustionate grado di rimuovere. stati ancora identificati. Alla Faccioni di Ponte de ra H massimo soddisfacimento re al cittadino, che non sia di te successivamente suffragate parte ministeriale, passaporti dal ministro degli Interni del glese nel suol rapporti col nuovo Nessuna altra parte del cor­ 11 cumulo centrale è for­ tre operale sono state Ileen delle esigenze materiali e cul­ n ttaapoae raddoapierà regime egiziano. po era stata toccata dalle turali costantemente crescenti per l', che pure è la la Baviera il quale ha atfer- mato dalla pesante locomo­ ziste e !• operai sospesi per nazione del cuore di De Ga- •Mto di essere da tempo « co- L'ambasciatore ha pure comu­ fiamme. tiva dell'espresso di Perth. la le cave della Henram tre mesi; la CGIL e la CISL di tutta la società, mediante jk cWeffiii rifilati nicato la decisione di ritirare 11 sperL E ciò perchè in dicem­ aoscenza dell'esistenza di ban­ Un medico della polizia ha «City of Glasgow» e dai hanno avanzato proposte anl- Io sviluppo e il perfeziona­ presidio inglese posto a guardia occupate da «i mese mento continuo della produ­ bre si terrà a Vienna il Con­ de armate dello «tesso gepe- TOKIO. 10. — L/« Ufficio per la del ponte ferroviario El Ferdan affermato che la morte risa­ rottami di almeno due vago­ tarie per salvare la fabbrica gresso dei popoli per la pace. te, contro le quali è già sta­ sicurezza » informa che 11 gover­ che unisce le due sponde del Ca­ liva a due ore prima. ni, uno appartenente allo FIRENZE, lt. — Condona da dalla crisL zione socialista sulla base di sa spiccata denuncia alla ma­ no si propone di portare da 4, a 8 nale di Sua*. La polizia ha annunziato stesso treno e l'altro al treno oltre on mese, soslenat* dal- una tecnica superiore. Avviandosi alia conclusione, U numero delle divisioni entro i Compattissimo è nascila lo Kossighin ha dedicato una Terracini ha stigmatizzato un gistratura. Ma anche in que­ prossimi dodici mesi. A tal fine sciaper* degli edettt del Se­ sto caso, l'autorità giudiziaria l'Ufficio ha chiesto al ministero gran parte del suo discorso altro esempio della lotta anti- è stata Impotente, dato che delle finanze 96.170 milioni di rea nese per U rinnova e II miglio- all'esame dello sviluppo di culturale del governo de A gii americani hanno posto il per l'anno finanziarlo 1953, il che EFFERATA AGGRESSIONE NOTTURNA IN UNA CASA Di TORINO lamenta del eentratto di lavo­ tutti i rami dell'Industria Montecatini dovrebbe tenersi il veto a qualsiasi inchiesta sul corrisponde al doppio della spesa ro. *Vr la stessa rivendicazio­ leggera e della produzione dei più grande congresso medico t'argomento. fissata per il corrente anno. ne sospenderanno domani il beni di consumo e alle que­ del mondo per studiare le que­ In base al plano dell'Ufficio lavoro gli edili di Arezzo e stioni . del rifornimento di stioni attinenti alle condizioni 20JOOO terroristi della sicurezza, le forze del rico­ •rovine». materie prime per l'industria di vita dei popoli ed alle con­ stituendo esercito aggressivo nip­ Torturano con giornali accesi un vecchio seguenze degli avvenimenti Lo scandalo assume cosi ponico dovrebbero constare l'an­ leggera. In questo quadro egli no prossimo di 110.000 uomini do­ ha mosso alcune critiche alla dell'ultimo mezzo secolo sulla proporzioni vastissime, i cui pubblica salute. Vi hanno ade­ limiti non possono ancora es­ tati di potenti mezzi corazzati. Nuove proposte attività del ministero per la Dovrebbe poi essere costituito un coltivazione del cotone ed ha rito i più illustri scienziati di tere precisati. Tempo fa, i di­ corpo di «marines» forte di 7.890 gli bruciano il viso e lo lasciano nudo in strada 31 paesi occidentali e di 3 paesi rigenti della Unione della G»o- effettivi. F inoltre previsto l'ad­ per le Reggiane quindi annunciato che nel orientali, sono etate inviate •eaf» annunciarono che la lo­ destramento di 900 piloti per cac­ prossimo quinquennio saran­ memorie, relazioni, ecc. Ma al­ co organizzazione contava ol­ cia e bombardieri mediante aerei TORINO, 10. — Una grave idurlo più facilmente alla oon- Un agente notturno che sta­ riferia del paese. Tradotto in REGGIO EU ILI A, 10. — Il pro- no costruiti nuovi centri del­ cuni giorni or sono un vice-bri­ tre 30 mila membri e non è americani. aggressione è avvenuta ieri a fessone, Iniziavano a tortu­ va ispezionando un'officina, caserma, l'uomo veniva iden­ oleina delle «Reggiane», «mi­ l'industria tessile, in partico­ gadiere di PS ha annuncialo a éa escludersi che gran parte Settimo Torinese, nello sta­ rarlo con efferata ferocia. Da- scorto il gruppo, interveniva tificato per il 32enne Santino nato al recente congresso della lare a Camicin, Engels, Bar- voce al comitato promotore cha ii enti siano armati e adde­ la polizia framese indaga bile di Via Marco Polo 3, abi­ dato fuoco a fogli di giornali energicamente tentando di af­ Roncagliene, disoccupato e Cd-I*. a£t Ìa2«. passata del governo ma anche dosi degli indumenti del Roc­ «ttto l'Imposizione di accom- guandosi per le strade della OSLO. IO. — D ministro degli esecuzione delle ordinazioni Ini­ Ora leéesta per la prepara Lavora, discendente dal re Sole. periferia. 21-a: san* eade quella che esso prepara per giont di ima manifestazione SI comunica frattanto la so­ chetto, comprese calze e mu­ oagnarli dal figlio Giuseppe. esteri norvegese, Lange, ha di­ ziate e delie nuove ordinazio­ £ m. SI • 41 e aalk Tuttavia, i carabinieri che ri­ chiarato oggi che 0 suo paese ap­ "avvenire. •rgaaJaxata dalla Unione stes­ spensione dal servizio del vice tande, di anni 46. che abita poco ni acquisite e quindi l'occupa- swfia £ a. 249 • MI. capo degli agenti della capitale GII aggressori, tempestando lontano, continuando a tem­ chiamati dall'allarme avevano poggerà qualsiasi Iniziativa ten­ elone di 1 900 operai e 180 Im­ sa a Francofone. Thedieck ha dente ad Includer* nell'agenda Ora 22M-23: tsfle mi* PtRTKO INGftAO - «latto*» asataesso che imo del compiti Georges Ballot, che secondo una Il vecchio di percosse, ten­ pestarlo di percosse ed Im­ Iniziato le indagini, riusciva­ piegati e tecnici. denuncia si sarebbe offerto di far no dopo alcune ore, ad arre­ dei lavori della prossima Assem­ to £ m, SI • 41 f sane Piera denteati . wttrn «Irati, tea». 4*1 eoo ministero è .ovetto ricopri aro 1 dipinti dietro un tavano quindi di costringerlo possessandosi nel contempo di blea generale delle Nazioni Uni' 4) Favorire 11 completamento a* assfsurre latte le orpsai* a palesare ove tenesse nasco- una bicicletta e di vari capi stare uno dei banditi, aggi- te la questione del Marocco e del- degli studi tecnici sul trattore fi m. 243. compenso pecuniario. Sambra che natesi fra 1 casolari alla pe-i» Tunisia. Stabufmanto TTpogr. UJL&LttA. fra***** la polizia sta gallo sto il suo peculio «, per la- di bianeberla. a. «a VUI9~ - —

P. & '

%•