Un Uomo Solo Al Comando… 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comunicato-Stampa-Lancio-Gran-Premio
Velo Club Lugano Agli organi d’informazione Casella Postale 6562 6901 Lugano Lugano, 17 gennaio 2021 COMUNICATO STAMPA L'AXION SWISS BANK GRAN PREMIO CITTÀ DI LUGANO GUARDA AVANTI Si tornerà in sella, ad inizio estate, per ammirare di nuovo da vicino i grandi campioni del pedale. Domenica 27 giugno. Segnatevi questa data in agenda. Sarà il giorno del ritorno del grande ciclismo professionistico sulle strade del Luganese. Nel 2020 la corsa organizzata dal Velo Club Lugano, ha dovuto cedere il passo al malefico strapotere del Coronavirus. Per l’edizione 2021 la macchina organizzativa è già in movimento. Con entusiasmo. Con convinzione. Ma soprattutto con l’auspicio che si possa effettivamente osannare l’erede di Diego Ulissi, l'ultimo campione ad alzare le braccia al cielo, nel 2019, sul lungolago di Lugano. Un altro auspicio è quello di poter ammirare anche un’importante cornice di pubblico. Difficile, per ora, ipotizzare scenari, anche se qualche luce, vaccini alla mano, la si comincia a intravedere. Quel giorno, la concorrenza sarà agguerrita. Il 26 giugno, dalla Bretagna, partirà infatti il Tour de France. Tuttavia, al di là della Grande Boucle, il calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale, non prevede nessun’altra competizione. La certezza, quindi, di poter ospitare qualche big, gli organizzatori, a giusta ragione, se la coltivano. Saranno presenti almeno 4 squadre World Tour. Già sin d’ora è garantita la partecipazione della Qhubeka-Assos, nata recentemente sulle ceneri della NTT. Per intenderci, si tratta del Team del campione europeo Giacomo Nizzolo, e dei 2 ticinesi d’adozione, Domenico Pozzovivo e Fabio Aru. -
Bardiani Valvole - CSF Inox Pro Team in 2013, a Interrupted Journey in the International Professional Cycling
PRO CYCLING TEAM IDENTITY, TRASPARENCY, RELATIONSHIP E INNOVATION THE #GREEN TEAM IS COMING... A HISTORY LONG 32 YEARS From Termolan - Galli in 1982 to Bardiani Valvole - CSF Inox Pro Team in 2013, A interrupted journey in the international professional cycling. 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 Termolan - Galli Termolan - Galli Santini - Conti Santini - Krups Santini - Cierre Selca - Thermomec Selca - Ciclolinea Selca - Conti 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 Italbonifica - Navigare Italbonifica - Navigare Italbonifica - Navigare Navigare - Blue Storm Navigare - Blue Storm Navigare - Blue Storm Scrigno - Blue Storm Scrigno - Gaerne 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 Scrigno - Gaerne Scrigno - Gaerne Navigare - Gaerne Navigare - Gaerne Panaria - Fiordo Panaria - Fiordo Panaria - Navigare Panaria - Magres 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Panaria - Navigare Panaria - Navigare CSF Group - Navigare CSF Inox - Navigare Colnago - CSF Inox Colnago - CSF Inox Colnago - CSF Inox Bardiani - CSF Inox SPORT RESULTS From 1982 to 2012, the cycling teams owned by Bruno and Roberto Reverberi, have won more than 300 races in all the continents, including 26 stage at Giro d’Italia. An unmatched competitive standard in world professional cycling. VICTORIES IN THE LAST 10 YEARS (2003 - 2012) 2 3 1 1 25 1 18 1 18 1 13 15 10 11 7 6 8 Victories at Giro d’Italia Other victories 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 ITALIAN CUP AND UCI EUROPE TOUR ITALIAN CUP CLASSIFICATION 2009 2010 2011 2012 1 CSF Group - Navigare 670 1 Androni -
Maggio 01/05/2021 53^ COPPA PENNA - ANNULLATA (1.12) Elite E Under 23 156129 TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) - FRAZ
Pagina 1 di 4 CALENDARIO GARE 26/04/2021 18:54:18 Stagione: 2021 - Dal: 26/04/2021 - Al: 30/06/2021 - Tipo Cal.: ELITE - UNDER 23 NAZ/INT Data Gara maggio 01/05/2021 53^ COPPA PENNA - ANNULLATA (1.12) Elite e Under 23 156129 TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) - FRAZ. PENNA In linea \ strada Codice Gara Nazionale Strada TOSCANA Org.tore 08Z3220 FRACOR INTERNATIONAL A.S.D. 01/05/2021 2° G.P. GENERAL STORE - 1° TROFEO TOYO TIRES (1.12) Elite e Under 23 157328 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) In linea \ strada Codice Gara Nazionale Strada VENETO Org.tore 03Y3289 BSC TEAM SSD A R.L. 02/05/2021 54° CIRCUITO DEL PORTO - TROFEO ARVEDI (1.2 ME) Elite e Under 23 156130 CREMONA In linea \ strada Codice Gara Internazionale Strada LOMBARDIA Org.tore 02V0080 CLUB CICLISTICO CREMONESE 1891 A.S.DILETTANTISTICA 02/05/2021 7° TROFEO LEARCO GUERRA - ANNULLATA (1.12) Elite e Under 23 156131 BUCINE (AR) - FRAZ. BADIA AGNANO In linea \ strada Codice Gara Nazionale Strada TOSCANA Org.tore 08Z3220 FRACOR INTERNATIONAL A.S.D. 02/05/2021 1° CIRCUITO DI ORSAGO (1.12) Elite e Under 23 158426 ORSAGO In linea \ strada Codice Gara Nazionale Strada VENETO Org.tore 03J0087 SOCIETÀ CICLISTICA VELOCE CLUB ORSAGO A.S.D. 08/05/2021 21° TROFEO MENCI 21°COPPA A.C. CASTIGLIONESE 18°COPPA COMUNE DI CITTÀ DI CASTIGLION FIORENTINO (1.12) Elite e Under 23 156133 CASTIGLION FIORENTINO AREZZO In linea \ strada Codice Gara Nazionale Strada TOSCANA Org.tore 08T3178 G.S. FORTEBRACCIO TOSCANA ASS. SPORTIVA DILETTANTISTICA 09/05/2021 33° GRAN PREMIO INDUSTRIE DEL MARMO (1.2 MU) Under 23 156134 CARRARA In linea \ strada Codice Gara Internazionale Strada TOSCANA Org.tore 08U0713 ASS. -
Fondo Sport-Toto Rendiconto Contributi Erogati Nel 2019
Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport Ufficio fondi Swisslos e Sport-toto Fondo Sport-toto Rendiconto contributi erogati nel 2019 STA / marzo 2020 Rendiconto 2019 Fondo Sport-toto Rendiconto generale per settori d’intervento STA / marzo 2020 Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport marzo 2020 Fondo Sport-toto Rendiconto 2019 Rendiconto generale per settori d’intervento Contributi per costruzioni sportive fr. 2'615'332.00 Contributi federazioni 1° gruppo fr. 1'491'234.00 Contributi federazioni 2° gruppo fr. 335'000.00 Contributi federazioni 3° gruppo fr. 185'000.00 Contributi per manifestazioni sportive fr. 421'065.00 Contributo per acquisto attrezzi e materiale sportivo fr. 195'840.00 Contributi per corsi d'istruzione fr. 197'965.00 Contributi per centri di formazione giovani talenti sportivi fr. 303'980.00 Contributi diversi fr. 521'044.40 TOTALE fr. 6'266'460.40 Rimborso prestiti e contributi fr. 0.00 Entrate varie fr. 98'500.00 TOTALE fr. 98'500.00 Rendiconto 2019 Fondo Sport-toto Rendiconto dettagliato per settore e disciplina STA / marzo 2020 Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport 25.02.2020 Fondo Sport-toto 1 Rendiconto contributi erogati dal 01.01.2019 al 31.12.2019 418.56.600.010 costruzioni 2'615'332.00 alpinismo/sci escursionismo 197'150.00 825 Unione Ticinese Operai Escursionisti - Sezione Torrone Biasca 20'000.00 d'Orza 2 Ristrutturazione della Capanna Cava, situata all’Alpe di Cava (Comune di Biasca) 20'000.00 30.10.2019 saldo 20'000.00 845 -
SILVANO CONTINI, IL CAMPIONE DI LEGGIUNO CHE HA FATTO SOGNARE IL MONDO DEL CICLISMO Di Felice Magnani
SILVANO CONTINI, IL CAMPIONE DI LEGGIUNO CHE HA FATTO SOGNARE IL MONDO DEL CICLISMO di Felice Magnani Dodici anni di professionismo, vittorie stupende, momenti di gloria strappati a una concorrenza spietata, dominata da quel Bernard Hinault, considerato uno dei più grandi campioni della storia del ciclismo, vincitore di cinque giri di Francia, tre giri d’Italia e due Vuelta a Espana. Con Silvano Contini il ciclismo italiano rafforza la sua immagine, dimostrando che si può essere campioni veri non solo nello sport, ma anche nella vita, vivendo in pienezza ed entusiasmo tutto ciò che la vita stessa regala. Silvano Contini in piena azione SILVANO CONTINI è nato a Leggiuno (Varese) il 15 gennaio 1958. Professionista dal 1978 al 1990, ha corso per la Bianchi Faema, la Bianchi Piaggio, l’Ariostea, la Gis Gelati, la Del Tongo Colnago, la Malvor Bottecchia, la Malvor Colnago e la Gis Benotto. Vanta 48 vittorie, quattordici giorni in maglia rosa e cinque presenze in nazionale. Tra i suoi successi spicca quello nella Liegi- Bastogne-Liegi del 1982. Lunga la serie di classiche e giri vinti: il Giro del Lazio, il Giro di Germania, il Giro dei Paesi Baschi, il Midi Libre, il Tour de l'Aude, la Coppa Placci, il Trofeo Baracchi (in coppia con Gisiger), il Giro del Piemonte, il Gran Premio di Camaiore, il Trofeo Matteotti, la Coppa Bernocchi, il Trofeo dello Scalatore, la Ruota d’Oro, il Giro dell’Umbria, il Giro di Puglia, il G.P. di Prato, la Coppa Sabatini. Silvano Contini oggi, nell’ufficio della sua falegnameria, alla Baraggia di Leggiuno Silvano Contini, Beppe Saronni, Roberto Visentini, Italo Zilioli e Dietrich Thurau, al Giro d’Italia (Archivio Contini) C’era un tempo in cui gli adolescenti vivevano all’aria aperta, nei prati e sulle strade, giocando a calcio o in bici, sfidandosi in lunghe volate, per vedere chi era il più forte. -
Calendario Nazionale Eventi E Manifestazioni Di Livello Agonistico E Riconosciuti Di Preminente Interesse Nazionale
Aggiornato al 02 luglio 2021 n. di prot.134/2021/cc/mail Calendario Nazionale Eventi e manifestazioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale Ai sensi del DPCM del 2 marzo u.s., in conformità all’art. 1 comma 10 lettera e) si dichiara che la partecipazione agli eventi riconosciuti di preminente interesse nazionale di seguito riportati è riservata esclusivamente agli atleti in possesso di certificazione medica agonistica in corso di validità, necessaria anche durante le sessioni di allenamento (a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli emanati). Lo sport agonistico comprende quelle attività che comportano continuità di partecipazione ad allenamenti e gare: viene praticato da atleti tesserati ad una Federazione o ad un Ente riconosciuti dal CONI e richiede un elevato impegno psicofisico (ai sensi e per effetto del DM del 18/02/1982). NB: Per quanto concerne gli allenamenti, in zona rossa sono consentiti gli allenamenti degli atleti agonisti che devono partecipare a competizioni ed eventi di preminente interesse nazionale consentiti ai sensi dell’art. 18 del DPCM del 2 marzo 2021 e non sospesi dall’art. 41, comma 1 del medesimo decreto. Pag. 1 di 48 Settore Nazionale Nuoto Data Denominazione Luogo 16/05/2021 e 30/05/2021 Everybody Nazionale Swim – Fase 1 Induno Olona (VA) – Manduria (TA) – Casarano (LE) – Lecce (LE) – Cellino S. Marco (BR) – Pizzo Calabro (VV) – Romano di Lombardia (BG) – Altedo di Malalbergo (BO) 25-26/06/2021 Everybody Nazionale Swim – Fase 2 c/o Piscina Comunale di Cosenza - Cosenza (CS) 12-13/06/2021 SWIMTHEISLAND SARDEGNA 2021 San Teodoro (NU) 26-27/06/2021 SWIMTHEISLAND LAGO DI GARDA 2021 Sirmione (BS) 11/07/2021 Everybody SWIM acque libere Torre Lapillo (Le) 04-05/09/2021 SWIMTHEISLAND ISOLA D’ELBA 2021 Portoferraio (LI) 03/07/2021 STONE BRIXIA MAN Ponte di Legno (BS) 12/06/2021 Triton Lago d’Orta 2021 – Long, Mid, Fast Orta S. -
IL GIOVANE RODARI Di Pietro Macchione
Libro Rodari.qxd 09/05/2013 4.12 Pagina 1 Libro Rodari.qxd 09/05/2013 4.12 Pagina 2 PIETRO MACCHIONE EDITORE Via Salvo d’Acquisto, 2 - 21100 Varese Tel. 0332.499070 - Cell. 338.5337641 - Fax 0332.834126 E-mail: [email protected] Sito: www.macchionepietroeditore.it ISBN 978-88-6570-150-8 Libro Rodari.qxd 09/05/2013 4.12 Pagina 3 Pietro Macchione STORIA DEL GIOVANE RODARI In collaborazione con Chiara Zangarini e Ambrogio Vaghi PIETRO MACCHIONE EDITORE Libro Rodari.qxd 09/05/2013 4.12 Pagina 4 Libro Rodari.qxd 09/05/2013 4.12 Pagina 5 INDICE Pag. 11 LO STUPORE DELLA VITA 11 La nascita 12 Giuseppe Rodari 16 Maddalena Aricocchi 20 Omegna e il Lago d’Orta 23 Scolaro e poeta 24 Il trasferimento a Gavirate 31 DIO E GLI UOMINI 31 Il Seminario 34 Studente in seminario 35 Lilium 38 L’uscita dal seminario 39 Ritorno a Gavirate 42 Prove di giornalismo 44 Propagandista di plaga e presidente del circolo san Luigi 48 Il pericolo comunista 54 Di nuovo il seminario, di nuovo Lilium 64 Studente a Varese 70 Iscritto alla G.I.L. 73 IL TRAVAGLIO SPIRITUALE di Chiara Zangarini 73 Lo scrittore 78 I primi racconti 84 Il timbro dello scrittore: alcune valutazioni 5 Libro Rodari.qxd 09/05/2013 4.12 Pagina 6 Pag. 87 IL CAMBIAMENTO 87 Le amicizie dei sedici anni: una fucina di idee e cambiamenti 92 L’approssimarsi al comunismo 96 Mò a parlà in dialett 102 L’Università 104 Alfonso Gatto e Giorgio De Chirico 105 Il maestro 111 NUOVI STIMOLI di Chiara Zangarini 111 Breton e il Surrealismo 112 Gianni e la Fantastica 116 Il Quaderno di Fantastica 128 Ricetta per un racconto 129 La pianta delle pantofole 134 Alcune valutazioni 139 L’IMPEGNO IN PRIMA PERSONA 139 Prove di comunismo 142 Il partigiano 147 Impegno politico a Gavirate 148 “Cinque Punte” 151 Gavirate rimane centrale 151 Delegato al primo congresso varesino del PCI 152 Il Fronte della Gioventù 154 I lavori del congresso 154 Delegato al congresso nazionale 157 Membro della segreteria provinciale 158 “L’Ordine Nuovo” di Varese 159 Alfonso Gatto e Gianni a Varese 6 Libro Rodari.qxd 09/05/2013 4.12 Pagina 7 Pag. -
S E R V I Z I O T O P O N O M a S T I
Servizio Toponomastica Progetto — CHI SONO ?“ note sui nomi delle vie di CESENA Scheda relativa a : Mario Vicini Nato il 21 febbraio 1913 a Martorano di Cesena, è stato corridore ciclista di fama internazionale nel periodo 1930-1950. Ha gareggiato ed è stato amico dei grandissimi campioni di quell‘epoca, da Gino Bartali a Fausto Coppi. L‘inizio della sua attività è, da dilettante, con i colori della gloriosa società cesenate —Renato Serra“: nel 1933 vince 14 corse, tutte per distacco e si segnala soprattutto nella coppa —Città di Cesena“, nella quale giunge al traguardo con un quarto d‘ora di vantaggio sul secondo. Nel 1934 gareggia solo sporadicamente perché presta il servizio militare, ottenendo, comunque, due vittorie. Il 1935 è l‘ultimo anno da dilettante e lo vede tagliare il traguardo per primo per otto volte, con sette secondi posti. Nel 1936 decide il passaggio al professionismo, ma non ottiene l‘ingaggio da alcuna squadra. Partecipa, quindi, al Giro d‘Italia da —isolato“, non avendo perfezionato l‘ingaggio con la squadra della —Gloria“. In quell‘anno œsi era nel periodo delle —sanzioni“ contro l‘Italia-, non presero il via corridori stranieri e un regolamento severissimo vietava qualsiasi forma di collaborazione tra i corridori di squadre e gli isolati. Nonostante una caduta nella prima tappa, si riprende nel corso della gara e giunge con i primi in una durissima tappa che conduce a L‘Aquila e si classifica, al termine del Giro, al 17° posto. In quell‘anno vince la prima tappa del Giro delle Quattro Province. L‘anno successivo è ingaggiato dalla Ganna e partecipa al Giro d‘Italia, ma è costretto al ritiro per una caduta, dopo essere stato, nella 6a tappa, settimo assoluto in classifica generale. -
Jacques Anquetil Per La Sesta Volta Trionfa Nel Gran Premio Di Lugano
I". LUMTA' DO. umor Lnnedi 16 ottobre 1961 - Ptf. 6 Battendo 11 record della gara, ad oltre 42 chilometri orari di media Concerti- Teatri- Cinema Avana: La splaggla del deslderio, TEATRI con G. Hamilton AKLECCHINO: Rlposo. Belslto: Stella di fuoeo Jacques Anquetil per la sesta volta AUTI: Rlposo. Bolto: Dinoguurus Mutui Ipotecarl BOKGO 8. 8PIRITO: C.ia D'Ori Bologna: II buio In cima alle sea. glia-Palml. AUe 17 « EltBabet le, con D. Mc Guire ta dUngheria » 3 attl in 18 Bragil: Cinque marines per 100 quadri di E Simene. Prezzl fa ragazze, con V. Llsi miliar! Bristol: Robin Hood della Contea UK* 8F.RVI: Rlposo Nera CAST ELF 11) El OKI.LA COMETA: Alle 21.15 fa-Broadway: il carabiniere a ca- trionfa nel Gran Premio di Lugano milia're « Uomo in ogni stagio vallo. con N. Manfredi ne » di Robert Bolt eon P. Bor- California: La rivolta del merce- bone. A. Crasta. F. Graziosi. E nari Balbo. N Pavese. L Gizi, A Clnestar: I nomadi. con P. Usti Graaf secondo a 41" e Hugens terzo Pierfedericl. M. Vannuccl. Re nov gia di A Di Martino Colorado: La vendetta del bar- Discreta prova di Baldini, 4° a V31" DKI.I.K MUSE: Imminente C la bari Cession* d**l Ouinto Franca Dominicl. Mario SiletU Crlstallo: Domani m'impicche- con Corrado Annicelli e Fanny ranno (Noitro (ervlzio) Marchld in: « La morte viene Delle Terrazze: Totdtrutfa "62 dai mare» giallo di Ellsa Pez Del Vascello: I quattro disperati zuni. Novita. Diamante: La baia del pirati LUGANO, 15. — Le facill previsioni della vigilia una Diana: Rosmunda e Albolno. -
LA STA PA W.. SPORTIVA
Anno TU. TORINO, 27 settembre 1908. H. 3». w.. Automobilismo « Ciellsmo Alpinismo - Arsostatisa nuoto - Canottaggio - Yachting LA STA PA « cTnn^ 1 Ippica - Atletica « Scherma Sinnastisa - Cassia - Tisi - Podismo Siuoshi Sportivi - Yaristà SPORTIVA gtct ogni Domenica in 20 pagina illustrate. (Conio corrente colla Posta], DIRETTORE: GCSTAVO VERONA ABBONAMENTI INSERZIONI DIBEZIONE E RMM1RISTBHZI0SE ^ n II o !<• JS - Estero L. I > Por trattativa rivolgsrsi presso , Italia Cent. IO , . TORINO . Via J)avide Bertolotti, 3 - TORINO l'RnimltilfWUÌ3t« dal domalo ca Sumero j Bgtero _ ,5 j inaa Ce.t 15 • . TtcuapoBo ii-ie . , ^ I. ,T|ì mTijJU'iTiT' ' i L" ' ' immiti',' 11 ' < m • Il 11111 n n i ) 11 : il imi iji^mjìTTTili il!uTiìjìriTjTj7?rTrrM 1111111 n i m i mi. n u n 1111 ti immillili e è traversata a nuoto «la IIavre a Trouvllle. Visitate i nuoYi Modelli 1908 QE-DION B0UT0N meravigliosi di semplicità, eleganza e robustezza presso Società Anonima Garages E. Nagliati Firenze Id. Id. Id. Alessio Torino Id. Id. Id. Id. Roma Id. Id. Id. Id. Napoli Ricordi Sessa e C. Milano Ditta Bottacin ved. Ro versi Padova Garage Dario Valensin Renova Garage E. Gatti Modena Autogarage Pertugia Auto-Stand Barone Stabile 18-24 HP Tipo 1908 - valvole comandate - carburatore automatico Palermo quarta velocità presa diretta - Chassis L. 13.000. l_a seconda giornata della RIUNIONE DI MANTOVA segna un nuovo trionfo della GRAN MKRCK MONDIALE OE Verri Ferrari ICE vincendo colla Coppia la GR7SN eORST* W di 100 Km., assegnandosi così il tanto ambito GrHfA.IV 1*RIvIVI IO K15AL,IJ battendo i migliori corridori nazionali ed esteri, come: Geriti, Poulain, Rheinwald, Lehman, Caneparl, eoo., dimostrando cosi la sua incontestata superiorità. -
02-Results.Pdf
04.10.2020 Tappa 2 Alcamo – Agrigento km 149 LA CRONACA PARTENZA (Alcamo – ore 13.00 – 174 gli atleti al via) Avvio subito veloce con continui scatti. Al km 4, allungano Gastauer, Bais, Tonelli, De Gendt e Van Empel; il gruppo lascia spazio. Al km 9, scivola Van Empel che riparte subito e si riaccoda agli altri fuggitivi. Al km 32, il vantaggio degli avanguardisti è di 3’00”. Media dopo un’ora di corsa: 36,900 km/h. Gran Premio della Montagna (Santa Ninfa – km 37,5 – m 445 / 4ª Cat.) I passaggi: De Gendt, Bais, Van Empel e gli altri fuggitivi; il gruppo transita a 4’32”. Traguardo Volante (Partanna – km 46,1) I passaggi: De Gendt, Bais, Van Empel, Tonelli, Gastauer; a 4’32” Gaviria, Demare, Sagan e il resto del gruppo. Al km 71, il vantaggio dei fuggitivi è di 4’54”. Si ritira Vlasov. Media dopo due ore di corsa: 41,100 km/h. Al km 199 (-50 km all’arrivo), il gruppo insegue a 2’54”. Al km 111, 1’48”. Al km 119, 1’00”. Media dopo tre ore di corsa: 40,560 km/h. Al km 134 (-15 km all’arrivo), il distacco scende a 42”. Traguardo Volante (Porto Empedocle – km 136,9) – Bonus abbuoni 3” – 2” – 1” I passaggi: De Gendt, Bais, Tonelli e gli altri due fuggitivi; il gruppo passa a una manciata di secondi. Al km 140, il gruppo torna compatto. All’inizio della salita verso il traguardo, il gruppo procede compatto ad andatura molto elevata. Al triangolo rosso, Conti detta il ritmo a Ulissi; allunga Wackermann. -
Gran Fondo Internazionale
Provincia di Bergamo Comune di Bergamo Edizione Domenica 7 maggio 2006 Bergamo - Italy Gran Fondo Internazionale Sponsor ufficiale Documento1 7-04-2006 17:35 Pagina 1 Documento1 7-04-2006 17:36 Pagina 2 Documento1 7-04-2006 17:36 Pagina 1 Pag_Welcome 7-04-2006 19:08 Pagina 1 Gran Fondo Internazionale Welcome to challenge Benvenuto alla sfida - Bienveneu au défi Tensione, gioia, passione, concentrazione, preparazione: dai il benvenuto alle emozioni. 11 a EDIZIONE - 2006 Documento1 7-04-2006 17:38 Pagina 1 Pag_Saluto_Gimondi 7-04-2006 19:10 Pagina 1 Gran Fondo Internazionale La classicissima fa tappa a Bergamo Me la ricordo come fosse oggi quella vittoria alla "Milano- Sanremo" del 1974. Avevo deciso di attaccare da lontano, senza aspettare la volata finale. Giunto ad Arma di Taggia, quando mancavano ormai 25 chilometri all’arrivo, ho sfer- rato l’attacco decisivo, lasciando sul posto i velocisti. Per Leman e De Vlaeminck, i due ciclisti belgi che festeggiaro- no con me sul podio, non ci fu nulla da fare. Fu un‘emozio- ne indimenticabile tagliare il traguardo per primo, si tratta- va di una vittoria attesa a lungo, voluta con tutte le mie for- ze e finalmente conquistata. Con il passare degli anni poi questo successo assunse ancora più importanza perché rimase l’u- nico riportato nella Corsa di Pri- mavera per eccellenza. Sarà per questo motivo che le so- no molto affezionato e che la ri- vivo sempre con particolare pia- cere. Questa volta però sarà di- verso, perché ci sarete voi a pe- dalare al mio fianco, a faticare lungo le strade della bergamasca, in una cornice suggestiva di paesaggi che scopriremo insie- me.