Foce Maggia (Locarno) 5113.02

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Foce Maggia (Locarno) 5113.02 Impianti di depurazione (IDA) www.ti.ch/acqua Pianificazione e progettazione Febbraio 2020 5 Scheda tecnica IDA Pagina 1 di 1 Nr. federale IDA Foce Maggia (Locarno) 5113.02 Coordinate 2704608 / 1112825 Altitudine 201 m s.l.m. Proprietario e gestore Consorzio depurazione acque del Verbano via Canevascini, 6601 Locarno Entrata in servizio 1983 Ampliamenti e 2005-2006 eliminazione odori ristrutturazioni 2008 rinnovo trattamento biologico, Bio-P 2009 pipeline Brissago-Ascona, dismissione dell’IDA di Brissago 2018 stazione sollevamento Bacino d’utenza Locarno,Ascona, Losone, Ronco s/Ascona Brissago, Minusio, Brione, Terre di Pedemonte Intragna (Centovalli), Avegno, Gordevio, Aurigeno, Moghegno, Maggia, Lodano, Coglio, Giumaglio, Someo, Riveo, Cevio, Bignasco Abitanti allacciati 51’061 (31.12.19) Ricettore diretto - Ricettore finale Lago Maggiore Tecnologia Impianto meccanico-biologico a fanghi attivi con defosfatazione chimica e Bio-P Linea acque Sollevamento Griglia grossa e griglia fine Dissabbiatore Decantazioni primarie Bacini biologici (fanghi attivi) Defosfatazione chimica e Bio-P Chiarificatore finale Linea fanghi Ispessimento Pipeline verso IDA Foce Ticino Dimensionamento 78’500 AE dim,COD,120 Fonti carte e fotografie: © 2020 swisstopo (5704001842), documentazione interna UPAAI e CDV D1-R-3_FMA Dipartimento del Territorio Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo Divisione dell’Ambiente Ufficio della protezione delle acque e dell’approvvigionamento idrico Impianti di depurazione (IDA) www.ti.ch/acqua Gestione IDA IDA Foce Maggia (Locarno) Maggio 2015 Schema semplificato IDA Pagina 1 di 1 Linea acque ACR Giubiasco Discarica Canalizzazione Sollevamento 1 inerti S C S F pH, °C, redox, C conducibilità O2 Dissabbiatura e Decantazione Chiarificazione Canalizzazione Sollevamento 2 Grigliatura Grigliatura Biologia lavaggio sabbia primaria finale Q S C Bypass Fango primario Ricircolo fanghi Fango di pH, supero °C BCP D Acque di risulta Ricettore Linea fanghi naturale Ispessimento Ispessimento Legenda Pipeline, linea fanghi IDA Foce C Campionatore Ticino Q Misuratore di portata S Sonda: pH, O2, °C, redox, conducibilità E F Coagulante, flocculante D Disinfezione Scaricatore D1-R-2_FMA Dipartimento del Territorio Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo Divisione dell’Ambiente Ufficio della protezione delle acque e dell’approvvigionamento idrico .
Recommended publications
  • Guidelines for the Venue to the 16Th Swiss Climate Summer School 2017 Monte Verità, Ascona, Switzerland
    Guidelines for the venue to the 16th Swiss Climate Summer School 2017 Monte Verità, Ascona, Switzerland Venue The 2017 Climate Swiss Summer School will take place at the Conference and Cultural Center Monte Verità: http://www.monteverita.org/ Monte Verità stands on the hills overlooking Ascona and Lake Maggiore. Situated on seven hectares of tranquil, lush parkland with breathtaking panoramas of Lake Maggiore, it offers visitors a truly unique experience. Situation map: Switzerland / Monte Verità: http://map.classic.search.ch/ascona/monte-verita Arrival: Sunday, 03 September 2017, early afternoon. Registration starts at 13:30 at Monte Verità, hotelrooms are ready at 15:00 and the opening of the Summer School is at 16:00. Departure: The Summer School closes on Friday, 08 September 2017 at noon after lunch. Due to flight schedules, overseas participants may have to stay for another night near Zurich airport and leave on Saturday morning. In order to reach the Monte Verità Centre in Ascona, whether you fly or travel by train from within Europe, you must first get to Locarno, the closest railway station to Ascona. (Note that Locarno should not be mixed with Lugano, another city in the south part of Switzerland). From Zurich to Locarno Participants travelling from outside of Switzerland should first travel to Zurich (if you arrive by plane fly to Zurich-Airport (ZRH). The easiest way to reach Zurich Main Station (or Zürich Hauptbahnhof, often shortened to Zürich HB) from the Zurich airport is to take a train (every 10-15 minutes, duration 10 minutes). From the Zurich Main Station (HB), you can catch the train to Locarno Railway Station (Locarno Stazione).
    [Show full text]
  • Raiders of the Lost Ark
    Swiss American Historical Society Review Volume 56 Number 1 Article 12 2020 Full Issue Follow this and additional works at: https://scholarsarchive.byu.edu/sahs_review Part of the European History Commons, and the European Languages and Societies Commons Recommended Citation (2020) "Full Issue," Swiss American Historical Society Review: Vol. 56 : No. 1 , Article 12. Available at: https://scholarsarchive.byu.edu/sahs_review/vol56/iss1/12 This Full Issue is brought to you for free and open access by BYU ScholarsArchive. It has been accepted for inclusion in Swiss American Historical Society Review by an authorized editor of BYU ScholarsArchive. For more information, please contact [email protected], [email protected]. et al.: Full Issue Swiss A1nerican Historical Society REVIEW Volu1ne 56, No. 1 February 2020 Published by BYU ScholarsArchive, 2020 1 Swiss American Historical Society Review, Vol. 56 [2020], No. 1, Art. 12 SAHS REVIEW Volume 56, Number 1 February 2020 C O N T E N T S I. Articles Ernest Brog: Bringing Swiss Cheese to Star Valley, Wyoming . 1 Alexandra Carlile, Adam Callister, and Quinn Galbraith The History of a Cemetery: An Italian Swiss Cultural Essay . 13 Plinio Martini and translated by Richard Hacken Raiders of the Lost Ark . 21 Dwight Page Militant Switzerland vs. Switzerland, Island of Peace . 41 Alex Winiger Niklaus Leuenberger: Predating Gandhi in 1653? Concerning the Vindication of the Insurgents in the Swiss Peasant War . 64 Hans Leuenberger Canton Ticino and the Italian Swiss Immigration to California . 94 Tony Quinn A History of the Swiss in California . 115 Richard Hacken II. Reports Fifty-Sixth SAHS Annual Meeting Reports .
    [Show full text]
  • Ticino on the Move
    Tales from Switzerland's Sunny South Ticino on theMuch has changed move since 1882, when the first railway tunnel was cut through the Gotthard and the Ceneri line began operating. Mendrisio’sTHE LIGHT Processions OF TRADITION are a moving experience. CrystalsTREASURE in the AMIDST Bedretto THE Valley. ROCKS ChestnutsA PRICKLY are AMBASSADOR a fruit for all seasons. EasyRide: Travel with ultimate freedom. Just check in and go. New on SBB Mobile. Further information at sbb.ch/en/easyride. EDITORIAL 3 A lakeside view: Angelo Trotta at the Monte Bar, overlooking Lugano. WHAT'S NEW Dear reader, A unifying path. Sopraceneri and So oceneri: The stories you will read as you look through this magazine are scented with the air of Ticino. we o en hear playful things They include portraits of men and women who have strong ties with the local area in the about this north-south di- truest sense: a collective and cultural asset to be safeguarded and protected. Ticino boasts vide. From this year, Ticino a local rural alpine tradition that is kept alive thanks to the hard work of numerous young will be unified by the Via del people. Today, our mountain pastures, dairies, wineries and chestnut woods have also been Ceneri themed path. restored to life thanks to tourism. 200 years old but The stories of Lara, Carlo and Doris give off a scent of local produce: of hay, fresh not feeling it. milk, cheese and roast chestnuts, one of the great symbols of Ticino. This odour was also Vincenzo Vela was born dear to the writer Plinio Martini, the author of Il fondo del sacco, who used these words to 200 years ago.
    [Show full text]
  • Un'antica Famiglia Patrizia Di Brissago: I Codonini Genealogia E
    ESTRATTO DAL BOLLETTINO GENEALOGICO DELLA SVIZZERA ITALIANA • ANNO XX • NUMERO 20 • DICEMBRE 2016 Orlando NOSETTI1 Un’antica famiglia patrizia di Brissago: i Codonini Genealogia e strategie familiari Introduzione Il 9 febbraio 1947 all’età di novantun anni si spegneva a Brissago Rosa Codoni- ni, soprannominata in ambito familiare «zia Zen», figlia di Gaetano ed Elisabetta Giuseppa Zanoni. Dopo aver lavorato per molti anni nella Fabbrica Tabacchi di Brissago e aver vissuto a lungo con la sorella Teresa, vedova di Giuseppe Nosetti, Rosa dovette essere ricoverata dapprima al San Donato di Intragna (dal 7 feb- braio 1939), in seguito al San Carlo di Locarno e infine, dal 1° settembre 1942, nella Casa San Giorgio di Brissago, dove appunto morì di marasma senile.2 La sua scomparsa segnò anche la fine dell’ultimo ramo dei Codonini, una delle famiglie patrizie più antiche di Brissago, come documentano in modo inequivocabile i libri parrocchiali. Risalire alle lontane origini dei Codonini, rico- struirne le varie generazioni che si sono succedute a partire dal capostipite, descrivere le condizioni materiali della loro vita, inquadrandole nel contesto dell’epoca, illustrare qualche tratto del carattere di alcuni dei discendenti: questi sono i temi principali trattati in questo testo, frutto di approfondite ricerche negli archivi storici del comune di Brissago e della Parrocchia. Teresa Codonini in Nosetti Dal capostipite Antonio Codonino alla bisnonna Teresa La prima attestazione certa della presenza di questa famiglia a Brissago risale al 1595: il 5 agosto di quell’anno infatti fu battezzata «una figliola d’An- tonio Codonino de Icella et de Jacomina della Mayna sua moglier, […] alla quale fu posto il nome di Giòanina».
    [Show full text]
  • Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
    Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s.
    [Show full text]
  • 22534 Rifiuti 2020 Date
    CONSORZIO RACCOLTA RIFIUTI TERRE DI PEDEMONTE - ONSERNONE - CENTOVALLI www.pedemonte.ch www.onsernone.swiss www.centovalli.swiss [email protected] [email protected] [email protected] 22www.consorziorifiuti-tpoc.ch002020 EP Comune Centovalli Ecocentro Petrucciani T Raccolta ingombranti Terre di Pedemonte Campo Sportivo Verscio O Raccolta carta Valle Onsernone C Raccolta ingombranti Camedo Eco-centro RS Rifiuti speciali P Raccolta ingombranti Palagnedra Piazzale Diga R Raccolta ingombranti Russo Zona Segheria M Raccolta ingombranti Mosogno Zona Eliporto LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ MARTEDÌ Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 O Febbraio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 EP O EP Marzo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 T T R R O EP Aprile 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 M M C P O EP Maggio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 O O RS EP Giugno 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 O O EP Luglio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 O O EP Agosto
    [Show full text]
  • Biography of Giampaolo (Pol) Poroli
    Biography of Giampaolo (Pol) Poroli Originally from Ronco north of Ascona, born in Locarno, now living and working in Minusio. He developed his passion for painting as a scholar of several artists from Ticino (Fernando Pozzi, Fausto Corda, Marco Gurtner and Manlio Monti). After a few years of figurative painting, during 1996 he began to learn towards abstract painting which went through several phases. He is accompanied and sustained by his friend, the painter Fausto Leoni. Exhibitions 1994 Cultural Centre Elisarion at Minusio with Donata Cavalli 1997 Gallery Al Parco at Muralto with Fausto Corda 1998 Participation in the event “Ciao Ticino” in Basle Pol Poroli is honoured with the first prize 2001 Participation to the contest “Painters at the Festival” in the context of the International Film Festival of Locarno. He won the second prize called “Pardino d’argento” (little silver leopard) 2002 Personal exhibition at the Gallery Arco at Lavertezzo 2003 Gallery Al Parco in Muralto with Luciana Giambonini and Marcel Bisi Arte 2003 International collective exhibition Kronenmattsaal at Basle- Binningen Gallery Spazio Tempo in Minusio with Chiara Fiorini, Alberto Jornet and Cato Scascighini 2004 International collective exhibition “L’Art au Coeur de l’Europe” at Illzach/Mulhouse in France Collective exhibition Clinica Fondazione Varini at Locarno-Orselina 2005 Personal exhibition Banca Raiffeisen at Muralto 2006 Personal exhibition Hotel Ascona at Ascona 2007 Personal exhibition Banca Raiffeisen at Gordola Personal exhibition Aparthotel San Bernardino,
    [Show full text]
  • Canton Ticino and the Italian Swiss Immigration to California
    Swiss American Historical Society Review Volume 56 Number 1 Article 7 2020 Canton Ticino And The Italian Swiss Immigration To California Tony Quinn Follow this and additional works at: https://scholarsarchive.byu.edu/sahs_review Part of the European History Commons, and the European Languages and Societies Commons Recommended Citation Quinn, Tony (2020) "Canton Ticino And The Italian Swiss Immigration To California," Swiss American Historical Society Review: Vol. 56 : No. 1 , Article 7. Available at: https://scholarsarchive.byu.edu/sahs_review/vol56/iss1/7 This Article is brought to you for free and open access by BYU ScholarsArchive. It has been accepted for inclusion in Swiss American Historical Society Review by an authorized editor of BYU ScholarsArchive. For more information, please contact [email protected], [email protected]. Quinn: Canton Ticino And The Italian Swiss Immigration To California Canton Ticino and the Italian Swiss Immigration to California by Tony Quinn “The southernmost of Switzerland’s twenty-six cantons, the Ticino, may speak Italian, sing Italian, eat Italian, drink Italian and rival any Italian region in scenic beauty—but it isn’t Italy,” so writes author Paul Hofmann1 describing the one Swiss canton where Italian is the required language and the cultural tie is to Italy to the south, not to the rest of Switzerland to the north. Unlike the German and French speaking parts of Switzerland with an identity distinct from Germany and France, Italian Switzerland, which accounts for only five percent of the country, clings strongly to its Italian heritage. But at the same time, the Ticinese2 are fully Swiss, very proud of being part of Switzerland, and with an air of disapproval of Italy’s ever present government crises and its tie to the European Union and the Euro zone, neither of which Ticino has the slightest interest in joining.
    [Show full text]
  • Fusione Verzasca, Commissione Studio
    Rapporto_alla_cittadinanza_Verzasca_06_2018_A5 05.qxp_layout 12.03.18 12:14 Pagina 1 Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino Rapporto alla Cittadinanza Bellinzona, marzo 2018 Aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e dei territori in Valle dei Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo Rapporto_alla_cittadinanza_Verzasca_06_2018_A5 05.qxp_layout 12.03.18 12:14 Pagina 2 L’AGGREGAZIONE DEI COMUNI un progetto importante per la Verzasca, per il Ticino, per tutti DEMOCRAZIA - più scelta, più partecipazione Più dibattito democratico nella gestione comunale e maggior ricambio delle cariche pubbliche QUALITÀ - migliori servizi per i cittadini Definire, localizzare e adattare al meglio i servizi per i propri cittadini AUTONOMIA - maggiore forza al tuo Comune Aumentare le risorse per un Comune realmente autonomo EFFICIENZA - un’amministrazione ottimizzata Assicurare un’amministrazione completa, funzionale e capillare DINAMICITÀ - decisioni più rapide Semplificare il processo decisionale per una politica più veloce ed efficiente LUNGIMIRANZA - valorizzare il territorio Pianificare al meglio l’uso e le risorse del territorio CAPACITÀ - finanze più solide Migliorare la capacità finanziaria per realizzare progetti comuni ENTUSIASMO - più progettualità Promuovere il nuovo Comune quale catalizzatore per sviluppo e promotore del benessere PROSSIMITÀ - attenzione ai propri quartieri Ascoltare le esigenze e promuovere le proposte di tutti IDENTITÀ - una forte vocazione condivisa Valorizzare le
    [Show full text]
  • Patriziato Di Intragna, Golino E Verdasio
    PATRIZIATO DI INTRAGNA 21.02.2019 Catalogo elettorale valido al 21.02.2019 Nome Paternità Data di nascita Domicilio A Alvarez Calderon Diego A. di Monica A.-1961 09.07.1997 Alvarez Calderon Karina A. di Monica A.-1961 18.10.1993 Amati Monica G. n. Tosetti fu Martha-1910 03.10.1946 Ambrosini Moira T. n. Tonascia di Pietro A.-1935 06.12.1968 Losone Angeloni Annika J. di Paolo-1972 16.10.1996 Golino Angeloni George A. fu Pacifico 04.08.1937 Angeloni Giorgio di Pietro-1951 18.11.1976 Losone Angeloni Julian B. di Paolo-1972 28.12.1999 Golino Angeloni Marina di Pietro-1951 07.08.1984 Golino Angeloni Paolo di Bruno-1948 27.06.1972 Golino Angeloni Pierina C. n. Zurini 12.06.1954 Golino Angeloni Pietro fu Antonio 19.05.1951 Golino Angeloni Veronica B. n. Kollarik 15.01.1940 Avosti Alberto fu Amabile 16.06.1955 Intragna Avosti Amabile fu Amabile 17.05.1957 Ascona Avosti David L. di Amabile-1957 07.04.1994 Ascona Avosti Isabelle D. n. Chopard 14.05.1961 Locarno Avosti Rachele di Miriam-1962 12.01.1986 Intragna Avosti Rosina n. Angeloni Lorenzo 27.10.1967 Avosti Sophie di Amabile-1957 25.07.1992 Locarno B Baccalà Eufemia T. n. De Angeli 04.08.1931 Breganzona Baccalà Glaucia n. Da Silva 02.06.1958 Baccalà Luciano fu Albino 27.10.1940 Ascona Baccalà Marco fu Albino 02.08.1947 Brissago Baccalà Marco R. fu Francesco C.-1927 19.01.1965 Breganzona Baccalà Roberto G. fu Francesco C.-1927 28.01.1960 Bardelli Maura n.
    [Show full text]
  • Ascona - Locarno - Tenero - Gordola Centro Professionale (Linea 1) Stato: 1
    ANNO D'ORARIO 2021 62.301 Losone Sottochiesa - Ascona - Locarno - Tenero - Gordola Centro Professionale (Linea 1) Stato: 1. Marzo 2021 Lunedì–venerdì dal 14.12.–2.4. salvo i giorni festivi generali salvo 6.1., 19.3. nonché 2.4 . 1001 1003 1005 1007 1009 1049 1109 1111 1113 1145 ogni 10 minuti ogni 15 minuti ogni 10 minuti ogni 15 minuti Losone, Sottochiesa 05 06 05 21 05 34 05 51 06 04 - 08 24 08 34 - 15 49 16 04 16 19 16 34 - 18 24 18 34 - 00 04 Losone, Via Cesura 05 07 05 22 05 35 05 52 06 05 - 08 25 08 35 - 15 50 16 05 16 20 16 35 - 18 25 18 35 - 00 05 Losone, Agricola 05 09 05 24 05 37 05 54 06 07 - 08 27 08 37 - 15 52 16 07 16 22 16 37 - 18 27 18 37 - 00 07 Losone, Mercato Cattori 05 09 05 24 05 37 05 54 06 07 - 08 27 08 37 - 15 52 16 07 16 22 16 37 - 18 27 18 37 - 00 07 Losone, Ponte Maggia 05 10 05 25 05 38 05 55 06 08 - 08 28 08 38 - 15 53 16 08 16 23 16 38 - 18 28 18 38 - 00 08 Ascona, Manor Delta 05 11 05 26 05 39 05 56 06 09 - 08 29 08 39 - 15 54 16 09 16 24 16 39 - 18 29 18 39 - 00 09 Ascona, San Materno 05 12 05 27 05 40 05 57 06 10 - 08 30 08 40 - 15 55 16 10 16 25 16 40 - 18 30 18 40 - 00 10 Ascona, Baraggie 05 12 05 27 05 40 05 57 06 10 - 08 30 08 40 - 15 55 16 10 16 25 16 40 - 18 30 18 40 - 00 10 Ascona, Borgo 05 13 05 28 05 41 05 58 06 11 - 08 31 08 41 - 15 56 16 11 16 26 16 41 - 18 31 18 41 - 00 11 Ascona, Centro 05 14 05 29 05 42 05 59 06 12 - 08 32 08 42 - 15 57 16 12 16 27 16 42 - 18 32 18 42 - 00 12 Ascona, Centro 05 14 05 29 05 44 06 01 06 14 - 08 34 08 44 - 15 59 16 14 16 29 16 44 - 18 34 18 44 - 00 14 Ascona,
    [Show full text]
  • TENERO-CONTRA 4 38 Una Maccheronata Dal CST Sotto Il Portico Dello 10 Sport Per Danza Adulti Over Tropicale 60 Fitness Si Sono Arresi
    Via Tre Case ATTIVITÀ SPORTISSIMA Via Stazione 1 Camminata 2 Ciclismo / Mountain bike Informazioni Stazione 3 MammFitAttività Sportissima METTIAMOCI Info Point FFS 4 Danza tropicale 5 Cool and Clean La manifestazione si terrà con qualsiasi tempo 6 Badminton1 Camminata (dai 10 anni) 36 Corsa, walking IN GIOCO Entrata principale Centro sportivo nazionale della 7 Pallacanestro2 in Alcune buvette saranno in funzione tutto il giorno; carrozzina Ciclismo (dagli 8 anni) / Mountain bike e nordic walking gioventù Tenero (CST) Scuola 8 Attività3 per bambini (4-10 anni) 37 per pranzo, dalle 11.30 alle 13.30, sarà organizzata dell’infanzia MammFit Inline I vincitori sono sognatori che non 9 Arrampicata (dai 10 anni) TENERO-CONTRA 4 38 una maccheronata dal CST sotto il portico dello 10 Sport per Danza adulti over tropicale 60 Fitness si sono arresi. Così disse Nelson Organizzatori Via Cartiera 11 Percorso / giochi 5 Cool and Clean 39 BMX (dai 6 anni) stabile Gottardo, in caso di brutto tempo presso 12 Rugby (dai 5 anni) Mandela. I sogni possono essere CST - www.cstenero.ch - in collaborazione con: Domenica 13 Mawiba6 Badminton (dai 10 anni) 40 Airgame (5 - 12 anni) la mensa dello stabile Gottardo (costo: fr. 6.-, modesti o ambiziosi, ma perseguendoli con deter- SEV - www.sev-verzasca.ch 14 Equitazione 7 Pallacanestro in 41 Ginnastica ritmica e artistica 8 settembre bibite escluse) Via delle Ressighe 15 Capoeira (dai 5 anni) minazione, senza arrenderci a noi stessi o ai primi SFG Brissago 16 Pole fi tnesscarrozzina (dagli 8 anni) 42 Tennis tavolo Spogliatoi e docce saranno a disposizione 17 Balli latinoamericani ostacoli, possiamo cogliere grandi soddisfazioni.
    [Show full text]