Guidahotel Ristoranti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Rough Guide to Naples & the Amalfi Coast
HEK=> =K?:;I J>;HEK=>=K?:;je CVeaZh i]Z6bVaÒ8dVhi D7FB;IJ>;7C7B<?9E7IJ 7ZcZkZcid BdcYgV\dcZ 8{ejV HVc<^dg\^d 8VhZgiV HVciÉ6\ViV YZaHVcc^d YZ^<di^ HVciVBVg^V 8{ejVKiZgZ 8VhiZaKdaijgcd 8VhVaY^ Eg^cX^eZ 6g^Zcod / AV\dY^EVig^V BVg^\a^Vcd 6kZaa^cd 9WfeZ_Y^_de CdaV 8jbV CVeaZh AV\dY^;jhVgd Edoojda^ BiKZhjk^jh BZgXVidHVcHZkZg^cd EgX^YV :gXdaVcd Fecf[__ >hX]^V EdbeZ^ >hX]^V IdggZ6ccjco^ViV 8VhiZaaVbbVgZY^HiVW^V 7Vnd[CVeaZh GVkZaad HdggZcid Edh^iVcd HVaZgcd 6bVa[^ 8{eg^ <ja[d[HVaZgcd 6cVX{eg^ 8{eg^ CVeaZh I]Z8Vbe^;aZ\gZ^ Hdji]d[CVeaZh I]Z6bVa[^8dVhi I]Z^haVcYh LN Cdgi]d[CVeaZh FW[ijkc About this book Rough Guides are designed to be good to read and easy to use. The book is divided into the following sections, and you should be able to find whatever you need in one of them. The introductory colour section is designed to give you a feel for Naples and the Amalfi Coast, suggesting when to go and what not to miss, and includes a full list of contents. Then comes basics, for pre-departure information and other practicalities. The guide chapters cover the region in depth, each starting with a highlights panel, introduction and a map to help you plan your route. Contexts fills you in on history, books and film while individual colour sections introduce Neapolitan cuisine and performance. Language gives you an extensive menu reader and enough Italian to get by. 9 781843 537144 ISBN 978-1-84353-714-4 The book concludes with all the small print, including details of how to send in updates and corrections, and a comprehensive index. -
CAPRI È...A Place of Dream. (Pdf 2,4
Posizione geografica Geographical position · Geografische Lage · Posición geográfica · Situation géographique Fra i paralleli 40°30’40” e 40°30’48”N. Fra i meridiani 14°11’54” e 14°16’19” Est di Greenwich Superficie Capri: ettari 400 Anacapri: ettari 636 Altezza massima è m. 589 Capri Giro dell’isola … 9 miglia Clima Clima temperato tipicamente mediterraneo con inverno mite e piovoso ed estate asciutta Between parallels Zwischen den Entre los paralelos Entre les paralleles 40°30’40” and 40°30’48” Breitenkreisen 40°30’40” 40°30’40”N 40°30’40” et 40°30’48” N N and meridians und 40°30’48” N Entre los meridianos Entre les méridiens 14°11’54” and 14°16’19” E Zwischen den 14°11’54” y 14°16’19” 14e11‘54” et 14e16’19“ Area Längenkreisen 14°11’54” Este de Greenwich Est de Greenwich Capri: 988 acres und 14°16’19” östl. von Superficie Surface Anacapri: 1572 acres Greenwich Capri: 400 hectáreas; Capri: 400 ha Maximum height Fläche Anacapri: 636 hectáreas Anacapri: 636 ha 1,920 feet Capri: 400 Hektar Altura máxima Hauter maximum Distances in sea miles Anacapri: 636 Hektar 589 m. m. 589 from: Naples 17; Sorrento Gesamtoberfläche Distancias en millas Distances en milles 7,7; Castellammare 13; 1036 Hektar Höchste marinas marins Amalfi 17,5; Salerno 25; Erhebung über den Nápoles 17; Sorrento 7,7; Naples 17; Sorrento 7,7; lschia 16; Positano 11 Meeresspiegel: 589 Castellammare 13; Castellammare 13; Amalfi Distance round the Entfernung der einzelnen Amalfi 17,5; Salerno 25; 17,5 Salerno 25; lschia A Place of Dream island Orte von Capri, in Ischia 16; Positano 11 16; Positano 11 9 miles Seemeilen ausgedrükt: Vuelta a la isla por mar Tour de l’ île par mer Climate Neapel 17, Sorrento 7,7; 9 millas 9 milles Typical moderate Castellammare 13; Amalfi Clima Climat Mediterranean climate 17,5; Salerno 25; lschia templado típicamente Climat tempéré with mild and rainy 16; Positano 11 mediterráneo con typiquement Regione Campania Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali winters and dry summers. -
Anacapri Capri
Informaciones turisticas Informaciones turísticas Oficina de objetos perdidos Oficina de Turismo Azienda Autonoma Cura CAPRI · 081 8386203 · ANACAPRI · 081 8387220 Soggiorno e Turismo Isola di Capri CAPRI · Piazzetta Ignazio Cerio 11 Correos, telégrafos www.capritourism.com · www.infocapri.mobi CAPRI · Via Roma, 50 · 081 9785211 081 8370424 · 8375308 · Fax 081 8370918 MARINA GRANDE · Via Prov.le M. Grande, 152 [email protected] 081 8377229 ANACAPRI · Viale De Tommaso, 8 · 081 8371015 A B C D E F G Info point CAPRI · Piazza Umberto I · 081 8370686 Deposito bagagli Marina Grande-Harbour · 081 8370634 CAPRI · Via Acquaviva ANACAPRI · Via G. Orlandi 59 · 081 8371524 MARINA GRANDE · Via C. Colombo, 10 · 081 8374575 Municipio Porte Transporte bultos a mano CAPRI · Piazza Umberto I, 9 · 081.838.6111 CO.FA.CA. · Piazza Martiri d’Ungheria · 081 8370179 Grotta Azzurra Punta ANACAPRI · Via Caprile, 30 · 081 8387111 Cooperativa Portuali Capresi del Capo Via Marina Grande, 270 · 081 8370896 Medical Assistance Punta dell’Arcera Hospital “G. Capilupi” Empresas de Navegación Piazza Marinai d’Italia Grotta ANACAPRI · Via Provinciale, 2 · 081 838 1205 Aliscafi SNAV · 081 8377577 Bagni della Ricotta CAREMAR · 081 8370700 di Tiberio Villa Lysis Monte Tiberio Emergencia sanitaria ·118 335 Guardia médica nocturna y días festivos Consorzio Linee Marittime Partenopee Villa Fersen Grotta Villa Jovis CAPRI · Piazza Umberto I, 9 · 081 8375716/8381238 081 8370819/8376995 v Palazzo del Bove Marino o i Damecuta p Chiesa a a ANACAPRI · Via Caprile, 30 · 081 8381240 -
Bellitalia Default.Pdf
A sinistra: la statua di Ottaviano Augusto imperatore introduce il panorama su Capri dal monte Solaro, sommità dell'isola (589 metri), d'estate coperta dal manto giallo delle ginestre. Si distinguono i tre faraglioni e lo scoglio del Monacone. In basso: una villa sul mare; le più belle nascondono giardini e colonnati. Nella pagina seguente: un tratto di costa inquadrato dall'Arco Naturale, resto di un'antica grotta. l primo vip a farsi sedurre dal mare di Capri fu la vulgata corrente su Capri ne riporti la natura più au- l'imperatore Ottaviano Augusto, per quarant'anni tentica, fatta di pareti di calcare aspro e scosceso, balze amante mordie-fuggi dell'isola che battezzò apra- e dirupi rocciosi, squarci di macchia mediterranea ricca gopolis, cioè "del dolce far niente". Col suo successore di specie rare, calette raggiungibili solo da cento anfrat- Tiberio nacque una liaison stabile: il centro del potere ro- ti, stradine, sentieri. E grotte, decine di grotte che mano si trasferì per 10 anni a Villa Jovis, in cima a una perforano la costa. La celeberrima è la grotta Azzurra, a montagna nell'estremo est dell'isola. Settemila metri nord-ovest, cui si accede rispettando un curioso rito. quadrati di orgogliosa e pensosa solitudine aggrappati Dalla motobarca ci si sposta sui battelli biposto dei leg- su un dirupo di 300 metri, il salto di Tiberio. Oggi lo gendari battellieri capresi, sempre gentilissimi nel por - sguardo da quassù riassume, insieme a una dolce vertigine, l'aspetto più vero della Ca- pri marina: la natura, in larga parte selvag- gia, e un profondo, magico silenzio. -
Reasons to Stay a Little Bit Longer
CÆSAR AVGVSTVS ISOLA DI CAPRI REASONS TO STAY A LITTLE BIT LONGER ISLAND TOURS CAPRI AND Walking around the alleys, overlooking seaviews, appreciating the natural wonders of a island that has it all! ANACAPRI Accompanied by your own private guide, strolling around the historical city center of Anacapri and Capri visiting the pedestrian centers. TOUR ISLAND ROAD TOUR Since Roman times, the unparalleled natural beauty of Capri has captured the imagination of travelers. Sporty guests can enjoy exciting walks such as the Sentiero dei Fortini, explore the magnificent villas of Emperor Tiberius and visit the legendary Blue Grotto, made famous by Lord Byron. Our experienced guide will introduce clients to Capri’s hidden treasures on foot or by car. Duration: 4hrs PRIVATE Very close to the Vesuvius still remain ancient Roman ruins: Pompeii. In these archaeological sites you will have the unique occasion to walk through narrow streets once passed by old roman people, admire their houses EXCURSION beautifully decorated and understand the way they lived. The visit can be done with or without a guide (you can require a specific language for your TO POMPEI tour), we suggest to book a guided one to appreciate better this excursion. Duration: 8hrs Tour includes: • Hydrofoil roundtrip tickets to Sorrento • Private car from the port of Sorrento to Pompeii and back. • Tickets for the entrance of the ruins The prices do not include lunch PRIVATE Very close to the Vesuvius still remain ancient Roman ruins: Pompeii. In these archaeological sites you will have the unique occasion to walk through narrow streets once passed by old roman people, admire their houses EXCURSION beautifully decorated and understand the way they lived. -
L'appennino Meridionale
ANNO V FASCICOLO I SENTIERO DEGLI DEI L’APPENNINO MERIDIONALE Periodico di cultura e informazione della Sezione di Napoli del Club Alpino Italiano NAPOLI 2008 1 IL SENTIERO DEGLI DEI: L’APPENNINO MERIDIONALE Periodico di cultura e informazione della Sezione di Napoli del CAI DIRETTORE RESPONSABILE: Vera De Luca Registrazione al Tribunale di Napoli n° 5010 del 27 gennaio 1999 Pubblicazione semestrale fuori commercio COMITATO DI REDAZIONE: Francesco del Franco, Umberto Del Vecchio, Enzo Di Gironimo, Luigi Ferranti, Pierroberto Scaramella SEGRETERIA DI REDAZIONE: Pia Hullmann, Laura Maschio, Rosario Romeo Articoli e corrispondenze in formato elettronico vanno inviati per posta elettronica a Luigi Ferranti ([email protected]). Manoscritti o supporti fisici (floppy, CD) – con allegata stampa – vanno invece inviati a Francesco del Franco, via G. Arcoleo 19, 80121 Napoli I testi elettronici inviati dovranno essere compatibili con Microsoft® Word Si accettano disegni sia a mano che elaborati con qualsiasi programma di grafica, salvati in formato TIFF Si accettano sia foto digitali che pellicole positive e negative. Le foto digitali e le fi- gure dovranno avere una risoluzione di 300 punti per pollice (300 dpi) a una gran- dezza con base 13,5 cm e possono essere inviate in formato JPG a mezzo CD o via posta elettronica I contributi già apparsi su Internet non verranno accettati Per la stesura dei testi è necessario attenersi ai criteri redazionali reperibili sul sito www.cainapoli.it al link “L’Appennino meridionale” Originali e illustrazioni pervenuti non si restituiscono I contributi per il primo fascicolo dell’annata devono pervenire alla redazione en- tro il 5 maggio. -
Anacaprinarte Programma Eventi 2012 a Cura Dell'associazione Culturale Kaire Arte Capri
AnacaprinArte Programma eventi 2012 a cura dell'Associazione Culturale Kaire Arte Capri giugno – assaggi di storia e tradizioni La Valletta di Cetrella: percorso tra natura e storia Sabato 09 - ore 9.30 - ingresso Seggiovia (biglietto ridotto a carico dei partecipanti) Natura e fede popolare: da Monte Solaro all’Eremo di S. Maria a Cetrella. Si consiglia abbigliamento adatto a sentieri sterrati ☺ È gradita la prenotazione Axel Munthe e la festa di S. Antonio (Patrono di Anacapri) ⓟ Sabato 09 - ore 19.30 – presso ingresso Villa S. Michele Romanzo e tradizione. La festa del Santo Patrono di Anacapri e il medico – scrittore svedese. (in collaborazione con la Fondazione Axel Munthe Villa San Michele). A chiusura, secondo la tradizione descritta nel romanzo sarà offerto un rinfresco sulla grande terrazza. ⓟ prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti Il Faro di Punta Carena ⓟ Sabato 16 - ore 11.30 - piazzale del parcheggio di Punta Carena Dai corsari all’Unità d’Italia. Le fortificazioni costiere dal Medioevo all’Ottocento e visita del Faro di Punta Carena (il secondo d’Italia). ⓟ prenotazione obbligatoria Riscoprendo le tradizioni: preparazione e degustazione di sapori locali ⓟ Domenica 24 – (l’orario ed il luogo verrà definito in base alle condizioni meteo del periodo. Per informazioni contattare l’Associazione) Serata dedicata alla cucina caprese tradizionale ⓟ Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti Il Faro di Punta Carena ⓟ Sabato 30- ore 11.30 - piazzale del parcheggio di Punta Carena Dai corsari all’Unità d’Italia. Le fortificazioni costiere dal Medioevo all’Ottocento e visita del Faro di Punta Carena (il secondo d’Italia). ⓟ prenotazione obbligatoria luglio – il mese dell’arte I giovedì dell’arte. -
Frank Heller På Capri
© Frank Orton 2016 Frank Heller på Capri Det första mötet Men våren 1920 kom jag till Capri, och med ens var det som om mina ögon öpp- nades och jag blev seende. Jag kastade mig i det kristallklara Medelhavet med sann frenesi och började springa i bergen som en stenget. Capri bestod den gången huvudsakligen av mulåsnestigar. O lårmusklernas vällust under klätt- ringen upp till Salto Tiberio och Monte Solaro! O lungornas vällust, då man där insög den kristallklara luften som var bräddad med vilda dofter! O gommens vällust då man därefter insög det skarpa vita caprivinet med sin lätta arom av svavel! Så entusiastiskt skildrar Frank Heller sitt första möte med Capri.1 Entusiasmen är rent allmänt inte ägnad att förvåna. Nationalencyklopedin, t ex, framhäver öns storslagna skönhet och nämner att den är ett av hela Italiens främsta turistmål. En färsk resebroschyr talar om naturen, som växlar mellan böljande grönska och blommande ängar, dramatiska klippor och hisnande stup.2 Inte för inte har ön be- gåvats med epitetet ”Medelhavets pärla”. Med decenniers erfarenhet av det moderna Capri som mångårig intendent vid den Axel Muntheska Stiftelsen Villa San Michele förmedlar den ungerskfödde arki- tekten Levente Erdeös3 dock en något bredare bild. Han framhåller bl a det mot- sägelsefulla förhållandet mellan Capris två ansikten. På denna poesins och le- gendernas ö finner man nämligen naturens skönhet och harmoni i en fredlig men spänningsladdad samlevnad med den ohejdade materialismens och det så ofta bedrägliga framstegets anda.4 Han tänker förstås inte minst på turismen och vad den kan föra med sig. Belägen vid södra inloppet till Neapelbukten, rakt söder om Neapel och Vesuvi- us, består Capri av två branta, 600 meter höga kalkstensformationer med en sänka emellan. -
Inviaggio.Pdf Default.Pdf
Ci sono passati prima Oscar Wilde, Lenin e Humphrey Bogart. Ma in particolare negli anni '50 e'60, all'epoca della Dolce Vita romana, Capri diventa l'isola della mondanità. Attori e registi italiani, star di Hollywood, artisti, ragazze-copertina e nobili in vacanza. Tutti quelli che contano sono stati a Capri e l'hanno resa famosa nel mondo. Come provano queste foto Un'abitudine che ancora si rinnova ogni estate. Turisti di fronte allo storico hotel Quisisana, a Capri. È l'agosto del 1950 Dentro e fuori del set Maggio 1963. Brigitte Bardot arriva sull'isola campana per girare Il disprezzo, diretta dal regista Jean-Luc Godard. Eccola in alcune immagini scattate durante le riprese del film e nei momenti liberi: 1) in bikini sulla scalinata della villa di Curzio Malaparte, dov'è stata realizzata la pellicola; 2) assieme all'attore Samy Frey, suo compagno in quegli anni; 3) a passeggio a piedi nudi lungo le vie del centro di Capri. Non solo spettacolo Capri, bellissima e mondana, diventa una delle mete preferite da notabili di tutto il mondo. 1) 1 Faraglioni, simbolo dell'isola. 2) Tina Onassis (a sinistra), moglie dell'armatore greco Aristotelis Onassis, in compagnia di Maria Callas. E il 1959 e inizierà proprio da qui, con la crociera sul panfilo Christina, la storia d'amore tra la cantante lirica e il ricco armatore. 3) Soraya, imperatrice di Persia, con lo scià. E il 1957: dopo poco tempo sarà ripudiata per non avergli dato un erede al trono. Estati da rotocalco Negli anni '50, Capri è la meta preferita dai divi del cinema, che in estate riempiono i rotocalchi con le loro avventure. -
Anacapri Capri
Bureau des objects trouvés Informations CAPRI · 081 8386203 · ANACAPRI · 081 8387220 Postes, Telegraphs Syndicat d’Initiative CAPRI · Via Roma, 50 · 081 9785211 CAPRI · Piazzetta Ignazio Cerio 11 MARINA GRANDE · Via Prov.le M. Grande, 152 www.capritourism.com · ·www.infocapri.mobi 081 8377229 081 8370424 · 8375308 · Fax 081 8370918 ANACAPRI · Viale De Tommaso, 8 · 081 8371015 [email protected] Consigne Info point CAPRI · Via Acquaviva CAPRI · Piazza Umberto I · 081 8370686 MARINA GRANDE · Via C. Colombo, 10 · 081 8374575 A B C D E F G Marina Grande-Porto · 081 8370634 Transport de colis ANACAPRI · Via G. Orlandi 59 · 081 8371524 CO.FA.CA. · Piazza Martiri d’Ungheria · 081 8370179 Mairie Cooperativa Portuali Capresi CAPRI · Piazza Umberto I, 9 · 081.838.6111 Via Marina Grande, 270 · 081 8370896 ANACAPRI · Via Caprile, 30 · 081 8387111 Societé de Navigation du Golfe Hôpital “G. Capilupi” Piazza Marinai d’Italia Punta ANACAPRI · Via Provinciale, 2 · 081 838 1205 Aliscafi SNAV · 081 8377577 Grotta Azzurra del Capo Urgence sanitaire 118 CAREMAR · 081 8370700 Poste de secours, service de nuit et jours féeriés Punta dell’Arcera Consorzio Linee Marittime Partenopee Grotta CAPRI · Piazza Umberto I, 9 · 081 8375716/8381238 081 8370819/8376995 Bagni della Ricotta ANACAPRI · Via Caprile, 30 · 081 8381240 Aliscafi Alilauro Gruson · 081 8370819/8376995 di Tiberio Villa Lysis Monte Tiberio Fersen 335 Commissariat de Police Navigazione Libera del Golfo · 081 8370819 Villa Grotta Villa Jovis Via Roma, 70 · 081 8374211 · 113 Neapolis · 081 8377577 v del Bove Marino o i Damecuta Palazzo p a Chiesa Carabiniers a Metrò del Mare · 199600700 G a Mare S. -
I Origine Calcarea, Capri L'isola Mediterranea Che Ha Visto Nel Tempo Transitare Intellettuali, Artisti E Scrittori, Tutti
CAPRI Il Comune di Capri dà il nome all’isola che comprende i comuni di Capri e di Anacapri. L’isola azzurra è il naturale prolungamento della penisola sorrentina, le rocce chiare dei Faraglioni sembrano essersi staccate dalla Baia di Ieranto e aver preso il largo, la comune natura carsica ne è testimonianza. Capri ha ispirato scrittori, poeti e registi che l’hanno scelta come location dei loro film. Una combinazione di natura, cultura e mondanità, intorno ad un mare che va dal blu al turchese dell’animata piazzetta e dei locali circostanti che fanno di Capri una meta irrinunciabile. Caratteristici di Capri sono i celebri Faraglioni, tre piccoli isolotti rocciosi a poca distanza dalla riva che creano un effetto scenografico e paesaggistico; ad essi sono stati attribuiti anche dei nomi per distinguerli: Stella per quello attaccato alla terraferma, Faraglione di Mezzo per quello frapposto agli altri due e Faraglione di Fuori (o Scopolo) per quello più lontano dall'isola[1]. Controversa è la questione etimologica. Le due ipotesi più accreditate sono quella latina di “Capreae” (capre), per la fauna predominante costituita da capre selvatiche, e quella greca di “Kapros” (cinghiale), del quale sono rinvenuti numerosi avanzi fossili. L’isola fu anche chiamata insula Telonis dal nome di Telone che, secondo Virgilio, era re dell’isola prima che Enea venisse in Italia. Capri offre tra gli itinerari più affascinanti, quello che conduce alla scoperta delle antiche ville, in origine dodici, volute da Augusto e Tiberio, ognuna delle quali, secondo la tradizione, fu dedicata ad una divinità dell’Olimpo. È proprio agli imperatori romani, infatti, che è legata la fama dei due comuni dell’isola, Capri e di Anacapri. -
Guide to the Ancient Monuments of the Island of Capri
GGUIDEUIDE TOTO THETHE AANCIENTNCIENT MMONUMENTSONUMENTS OFOF THETHE IISLANDSLAND OFOF CCAPRIAPRI AZIENDA AUTONOMA DI CURA, SOGGIORNO E TURISMO OF THE ISLAND OF CAPRI Index 2 History 6 Grotta delle Felci 7 Muro greco 7 Scala fenicia 8 Palazzo a Mare 10 Villa di Damecuta 12 Villa Jovis Villa Jovis. 15 Villa di Gradola - Grotta Azzurra 16 Grottoes and nymphaea 16 Grotta di Matermania 17 Grotta del Castiglione 17 Grotta dell’Arsenale 18 Detailed studies 19 Museums and libraries For up-to-date information on monument opening hours and itineraries, please contact Information Offices of Azienda Autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo of the Island of Capri: Capri, piazza Umberto I - tel. +39 0818370686 Villa di Damecuta. Marina Grande, banchina del Porto - tel. +39 0818370634 Anacapri, via Giuseppe Orlandi - tel +39 0818371524 www.capritourism.com Guide produced by OEBALUS ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS Via San Costanzo, 8 - Capri www.oebalus.org with the collaboration of SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DELLE PROVINCE DI NAPOLI E CASERTA Ufficio scavi Capri, via Certosa - Capri tel. +39 0818370381 Texts by EDUARDO FEDERICO (history) Grotta di Matermania. ROBERTA BELLI (archaeology) CLAUDIO GIARDINO (Grotta delle Felci) Photographs by MARCO AMITRANO UMBERTO D’ANIELLO (page 1) MIMMO JODICE (back cover) Co-ordination ELIO SICA Translations by QUADRIVIO Printed by Scala fenicia. SAMA Via Masullo I traversa, 10 - Quarto (NA) www.samacolors.com GUIDE TO THE ANCIENT MONUMENTS OF THE ISLAND OF CAPRI AZIENDA AUTONOMA DI CURA, SOGGIORNO E TURISMO OF THE ISLAND OF CAPRI History Although rather poorly document- independent island history. ed by ancient authors, the history The history of Capri between the of Capri involves many characters 4th millennium BC and the 8th cen- of notable importance.