Residenza per Anziani Senior Service è il servizio di accoglienza e di Con mezzi pubblici: • ATMC linea 800 - , fermata Formigine. non autosufficienti degenza per Anziani autosufficienti e non. Il • ATMC linea 671 - Modena, fermata Formigine. • Linea ferroviaria FS Modena - Sassuolo, stazione di Formigine. principio a cui ci siamo ispirati nel realizzare il In auto: • Da MODENA: immettersi in Via Giardini Sud direz. Formigine - Maranello. nostro progetto è concepire le strutture come • Da A1 (MILANO - ): al casello di Modena Nord immettersi Residenza Formigine “Seconde Case”: serene, aperte, riposanti e, nel sulla tangenziale, in direzione sud. Al termine, imboccare Via Giardini Sud in direzione Formigine - Maranello. contempo, dotate di ogni risorsa assistenziale. Come raggiungerci Le linee guida del nostro servizio si rifanno alle più recenti normative sulla tutela e la salute Modena dell’Anziano e si possono brevemente riassumere “Ogni volta che il ricovero in un in cinque punti: Milano Istituto è necessario ed inevitabile per l’Anziano, occorre fare tutto il operare all’interno della sfera di autonomia A1A1 residua dell’Anziano possibile per garantire una qualità di stimolare l’Anziano ad essere attivo e Bologna vita corrispondente alle condizioni partecipe procedere attraverso esistenti nella comunità di origine, Piani Assistenziali Personalizzati Formigine salvaguardando il pieno rispetto considerare la Residenza come un sistema Per informazioni e prenotazioni e la dignità umana, la fede, le aperto verso il territorio Formigine - Modena operare attraverso un lavoro d’équipe esigenze, gli interessi e la vita privata

[email protected] dell’Anziano”. I nostri sforzi, tesi alla ricerca della qualità nei Residenza Formigine servizi assistenziali ed alberghieri offerti, ci hanno Via Giardini Sud, 23 - 41043 Formigine (MO) tel. 059 552235 - fax 059 5773294 portato ad avvalerci della collaborazione di società [email protected] che hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale Senior Service è presente in Documento Programmatico Parlamentare: “Progetto Obiettivo della certificazione europea UNI EN ISO 9001. Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana, Emilia Romagna. - Tutela e Salute dell’Anziano”, raccomandazione n° 34 Per le altre Residenze del network visitate il nostro sito è una iniziativa AETAS www.seniorservice.it Situata in pieno centro storico, la Residenza Formigine è stata realizzata con una partecipazione pubblico- privata in un progetto di recupero dell’area e di rinnovo della rete assistenziale. Aperta nell’estate 2008, la LE ATTIVITÀ struttura è dotata delle più moderne tecnologie per consentire il pieno comfort a tutti gli Ospiti. Ci sta a cuore che i nostri Ospiti non vivano incapsulati in una triste solitudine. Se così fosse La Residenza non sarebbero capaci né di ricevere né di dare. Per questo motivo, Senior Service propone all’interno delle proprie Residenze, in base alla personalità, al livello cognitivo ed alle capacità motorie degli Ospiti, una serie di attività di seguito elencate schematicamente:

Attività Artigianali lavorazione carta, stoffa o altro materiale pittura su carta, stoffa, ceramica, ecc. creazione di piccoli oggetti lavori di collage I SERVIZI lavori a maglia o uncinetto cucito coltivazione, giardinaggio All’interno della Residenza è presente un’equipe qualificata di medici ed infermieri che garantiscono Attività Sociali e Culturali l’assistenza medica di base e tutte le cure specifiche lettura del giornale con commento La struttura dispone di accreditamenti con l’azienda LE CAMERE indicate nei Piani di Assistenza Individualizzati lettura di brani (novelle, racconti, poesie) con ASL di Modena, distretto di Sassuolo, e può ospitare compilati per ogni singolo Ospite. commento Anziani con differenti gradi di non autosufficienza. ascolto di brani musicali Alcuni dei posti letto convenzionati presenti nella La struttura, organizzata in 5 nuclei collocati su 4 piani, Per completare l’assistenza dedicata sono inoltre visite a musei o a manifestazioni culturali Residenza sono riservati ad Ospiti con Gravi Disabilità dispone di camere doppie e singole arredate in stile presenti i servizi fisioterapici, effettuati in una palestra organizzazione di rappresentazioni e spettacoli Acquisite (GDA). alberghiero e dotate di bagno privato attrezzato per adeguatamente attrezzata per permettere tutte le elaborazione di un giornalino interno incontri con gruppi esterni (ad esempio scuole, altri persone con ridotta capacità motoria, pulsante per la cure ed applicazioni di riabilitazione necessarie e, gruppi di Anziani, associazioni) Grande attenzione è stata posta alla progettazione chiamata assistenti in caso di emergenza, predisposizione se necessario, il podologo. degli interni, pensata per ricreare un ambiente per il televisore e sistema di raffrescamento dell’aria. familiare e piacevole nel quale gli Ospiti possano Sono a disposizione anche molti servizi di tipo Attività Ludico/Creative Gli Ospiti possono personalizzare il proprio spazio escursioni esterne e gite sentirsi a proprio agio e mantenere attiva la alberghiero tra i quali la cucina, le sale da pranzo, la secondo il gusto personale e con oggetti propri per gare di carte, dama, ecc. socializzazione. A questo proposito, un’equipe sentirsi, per quanto possibile, come a casa. cappella per le funzioni religiose, una parrucchiera, giochi di vario genere (competitivi e non) di esperti animatori propone quotidianamente sale per riunioni e di ricevimento familiari, una ginnastica dolce attività ricreative di gruppo adatte ad incoraggiare Ogni nucleo è inoltre dotato di sala soggiorno, sala reception a completa disposizione per soddisfare i feste gli interessi di ogni Anziano sulla base delle sue pranzo e guardiola personale, per assicurare la sicurezza bisogni degli Ospiti, uno spazio ristoro e un servizio canto/ballo capacità residue, continuamente stimolate. continua degli Anziani. di lavanderia, stireria e guardaroba. corsi di interesse generale