Welcome to the Beating Heart of Italy!
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Enzo Ferrari
23 JUNE 2014 CATERINA POMINI 5867 MARANELLO, THE FERRARI MECCA "It is my opinion that there are innate gifts that are a peculiarity of certain regions and that, transferred into industry, these propensities may at times acquire an exceptional importance… In Modena, where I was born and set up my own works, there is a species of psychosis for racing cars." - Enzo Ferrari Included in the Emilia-Romagna region, Maranello lies approximately 16 km south of Modena and 140 km north west of Florence; best known for being the home of world famous Ferrari S.p.A. and the Scuderia Ferrari Formula 1 racing team, the town also houses the Official Ferrari Museum which attracts over 240.000 visitors each year. Besides the largest collection of Ferraris, the Galleria also boasts publications, films, huge screens and interactive tools such as the opportunity to turn into a Formula 1 driver on board of a semi-professional simulator. The exhibition area is spread over 6 halls and includes the official Ferrari store, two professional driving simulators, a café, a photo point and a temporary exhibition space. In addition to all the awesome things mentioned above, the Museum gives you the opportunity to take an exclusive guided tour inside the Fiorano test-track proving grounds and the Ferrari factory. Enzo Ferrari and the Red Cars myth "Everyone dreams of driving a Ferrari, it was my intent from the start." - Enzo Ferrari The founding father of the Scuderia Ferrari Grand Prix motor racing team and the Ferrari automobile brand was born in Modena in 1898 and decided to become a racing driver at the age of 10, after going to the races in Bologna. -
Elenco Scrutatori Da Pubblicare
Servizio Affari Generali e Rapporti con il Cittadino Servizio Elettorale Tel. 059 – 777546 e-mail: [email protected] COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE VERBALE NR. 26 DEL 27 AGOSTO 2020 REFERENDUM CONFERMATIVO ED ELEZIONI COMUNALI DEL 20-21 SETTEMBRE 2020 ELENCO SCRUTATORI ASSEGNATI AI SEGGI DESIGNATI CON SORTEGGIO E CON GRADUATORIA Seggio: 1 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 BONVICINI RACHELE 10/02/1943 POLINAGO (MO) BORGHI ANNA RITA 03/06/1961 MODENA CAPUTO MARIA ANGELA 13/04/1966 BARLETTA (BA) D'AMBROSIO FAUSTA LIBORIA MARGHERITA 05/03/1964 MANDURIA (TA) Seggio: 2 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 CARRABS FRANCESCO 15/07/1961 AVELLINO FRAULINI PETRA 25/03/1993 VIGNOLA (MO) MORSELLI CRISTINA 16/07/1971 SASSUOLO (MO) RIGHETTI ROSSELLA in CARIANI 13/05/1978 VIGNOLA (MO) Seggio: 3 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 ASTORINO ANNA MARIA 10/09/1973 CROTONE (CZ) GUERRISI MARIA ASSUNTA in SAVOIA 14/09/1982 GIOIA TAURO (RC) MONTANARI ANNALISA 16/03/1975 MODENA ROSSI ELENA 04/04/1977 VIGNOLA (MO) Seggio: 3 BIS : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 SIROTTI MARICA 27/07/1987 VIGNOLA (MO) VENTURI MARCO 14/01/1975 VIGNOLA (MO) Seggio: 4 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 CLO' DANIELE 06/10/1986 VIGNOLA (MO) CROCI ELENA 22/08/1980 VIGNOLA (MO) PASINI GRAZIELLA 15/12/1964 PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) TAURINO MATTEO 23/03/1970 MODENA Seggio: 5 : - SCUOLA PRIMARIA BAROZZI - SCUOLA BAROZZI P.ZA I. SOLI 2 D'INCECCO ADRIANA in BENEDETTI 03/10/1967 PESCARA MARIANI ANDREA 13/10/1989 MODENA MONTANARI MAURO 19/01/1945 VIGNOLA (MO) PALMIERI MARILENA in DI GIROLAMO 02/10/1976 BITONTO (BA) Seggio: 6 : - SCUOLA PRIMARIA BAROZZI - SCUOLA BAROZZI P.ZA I. -
At Ferrari's Steering Wheel "375 MM, 275 GTB, 330 GTC, 365 50 80 GTB/4 Et 512 BB")
Low High Lot Description estimate estimate Books P.Gary, C. Bedei, C.Moity: Au volant Ferrari "375 MM, 275 GTB, 330 GTC, 365 1 GTB/4 et 512 BB" (At Ferrari's steering wheel "375 MM, 275 GTB, 330 GTC, 365 50 80 GTB/4 et 512 BB"). Ed. La sirène (1ex.) 2 L.ORSINI. AUTO Historia Ferrari. Ed. E.P.A. (1ex.) 30 50 3 Auto Test Ferrari I - 1962/1971. Ed. E.P.A. (1ex.) 20 30 4 G. RANCATI: Enzo Ferrari. Ed. E.P.A. (1ex.) 80 100 5 D.PASCAL: Enzo Ferrari le Mythe (Enzo Ferrari the Myth). Ed. Ch. Massin (1ex.) 50 80 6 F.SABATES: Ferrari. Ed. Ch. Massin (1ex.) 20 30 7 Ferrari. Ed. Ceac (1ex.) 50 80 P. LYONS: Ferrari: Toute l'histoire, tous les Modèles (Ferrari: The whole History, all 8 20 30 the Models). Ed. E.P.A. (1ex.) 9 J.STARKEY. Ferrari 250 GT Berlinetta "Tour de France". Ed. Veloce (1ex.) 80 100 10 J.RIVES. Ferrari formule record. Ed. Solar (1ex.) 20 30 P.COCKERHAM. Ferrari: Le rêve automobile (Ferrari: the automobile dream). 11 20 30 Ed. Todtri (1ex.) J.M & D. LASTU. Ferrari miniatures sport, prototypes, 250GT et GTO. (Ferrari sport 12 miniatures, prototypes, 250 GT and GTO) Ed. E.P.A.Livres en Français 1/43 20 30 (1ex.) S. BELLU: Guide Ferrari - tous les modeles année par année (Ferrari Guide: all 13 20 30 the models year by year). Ed. E.P.A. (1ex.) A.PRUNET. La Légende Ferrari Sport et prototypes (The Ferrari legend - Sport 14 80 100 and Prototypes). -
Comune Di Campogalliano, Come Polo Intermodale Della Logistica(Carta Tecnica 4-Area 5)
REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) PG/2019/0705180 del 16/09/2019 13:59:54 Settore III – Servizi al Territorio Sportello Unico Edilizia Tel. 059/899442 e-mail: edilizia @comune.campogalliano.mo.it Spett.le. Servizio Pianificazione territoriale e Urbanistica, dei Trasporti e del Paesaggio Viale Aldo Moro, 30 – 40127 Bologna Email: [email protected] Oggetto: Osservazioni al PRIT 2025 adozione Delibera n° 214 adozione del 10/072019 Pubblicazione BURERT del 18/07/2019 Premesso che al “TITOLO 12 – Sistema produttivo” e al “TITOLO 17 – Accessibilità territoriale e mobilità” del PTCP della provincia di Modena, approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n° 46 del 18 marzo 2009, si individuano gli Ambiti specializzati per le attività produttive e le Strategie per il sistema logistico delle merci. Il PTCP della provincia di Modena identifica l’area della dogana del comune di Campogalliano, come polo intermodale della logistica(carta tecnica 4-area 5). L’articolo 101 del PTCP ( Strategie per il sistema logistico delle merci ) individua come principali elementi ordi- natori di un adeguato sistema logistico per la movimentazione delle merci i seguenti: • il sistema dei centri intermodali, formato dagli scali di Cittanova-Marzaglia e Dinazzano; • il sistema attuale dei raccordi, costituito dallo scalo di Modena nord • le aree di diretta raccordabilità ferroviaria, coincidenti con i bacini individuati attorno agli scali di Mo- dena nord, Castelfranco Emilia, San Felice sul Panaro, Mirandola; • i poli logistici gomma-gomma, e precisamente la dogana di Campogalliano, le piattaforme (esistenti o previste) di Sassuolo,Maranello. Le previsioni del PTCP sono state recepite nella Carta Unica del Territorio e relative Norme Coordinate di PSC e RUE del Comune di Campogalliano, approvata con delibera del Consiglio Comunale n° 52 del 28/10/2015. -
Pia Ano Di Cl Lassif Fica
PIANO DI CLASSIFICA degli immobili per il riparto degli oneri consortili anno 2015 ALLEGATO 2 Elenco degli interventi di bonifica in montagna e collina Documentazione: ‐ Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 ‐ Cartografia Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 IMPORTO N° N° prog. Prov. COMUNE FINANZIAMENTO TITOLO TIPOLOGIA PREVALENTE Progetto Art. 146 D.P.R. 554/1999 – Lavori d’urgenza – Ripristino e ricostruzione opere pubbliche di 1 255 MO Pievepelago Regione Emilia‐Romagna € 55 000 Opere idrauliche bonifica nel Rio Perticara e Rio Grosso in Comune di Pievepelago (MO) Ripristino officiosità idraulica Rio Rivella tra le Zocca 2 256 MO Consorzio località I Pianacci e Mulino Casaccia – Comuni di € 19 500 Funzionalità idraulica Montese Montese e Zocca (MO) Ripristino e consolidamento opera idraulica di 3 257 BO Lizzano in B. Consorzio bonifica nel Fosso dei Castagnacci a valle S.P. 324 in € 40 000 Opere idrauliche Comune di Lizzano in B. (BO) Ricostruzione opera idraulica di bonifica nel Rio 4 258 MO Vignola Consorzio Sassoccia (o Bressola) a monte strada comunale Via € 40 000 Opere idrauliche Sassoccia in Comune di Vignola (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico 5 259 MO Pavullo Consorzio nel Fosso Volpara in frazione di Benedello – Comune € 70 000 Versanti e pendici in dissesto di Pavullo (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico in 6 260 MO Serramazzoni Consorzio € 29 000 Versanti e pendici in dissesto località Granarolo – Comune di Serramazzoni (MO) Interventi manutentori alle opere pubbliche di bonifica nel Bacino del Torrente Motte in Comune di 7 261 PT Abetone Consorzio Abetone – Provincia di Pistoia (Ricostruzione € 30 000 Opere idrauliche cunettone Fosso del Serretto – 3° tratto). -
COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica E Edilizia Residenziale
COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica e Edilizia Residenziale ____________________________________________________________________________________________________________________________________ Castelvetro di Modena, 20/02/2018 Prot. PIANTA ORGANICA FARMACIE COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA (MO) con popolazione di nr. 11.195 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e con nr. 3 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di MODENA Distretto di VIGNOLA è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA NR. 1 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO (popolazione nr.6869 abitanti) STATO: aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO In VIA SINISTRA GUERRO N. 28 Denominata Farmacia BORGO DI CASTELVETRO Cod. identificativo 36008015 Della quale è titolare: Dr. ENRICO PIVA Avente la seguente sede territoriale: CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (LOC. BALUGOLA E SETTECANI), CONFINI CON IL COMUNE DI SPILAMBERTO (DA SETTECANI, CÀ DI BALUGANI, S. EUSEBIO, CÀ BELLA CAPOBIANCO, STATALE 569 FINO A ROLA, COLLECCHIO DI SOPRA E DI SOTTO, GALVANA DI SOPRA), CONFINE CON IL COMUNE DI VIGNOLA (DA MADONNINA DI SOTTO, FAVORITA DI SOPRA, POZZADRO LUNGO RIO SCHIAVAROLI FINO A LOCALITA' LA PALAZZINA), CONFINE CON IL COMUNE DI MARANO LUNGO IL RIO SCHIAVAROLI, CONFINE CON SEDE DI LEVIZZANO NELLA RETTA CHE UNISCE LA PALAZZINA A VIA POGGIO (SUD- OVEST DI CA' DEL FIORE), DA DETTA VIA A VIA MEDUSIA PASSANDO DA LOCALITA' FRASCAROLO, DA VIA MEDUSIA A VIA CROCE PASSANDO DA MISIANE DI SOPRA, DA VIA CROCE A VIA BERGOGNINA PASSANDO A NORD-OVEST DELLA LOCALITA' BERSELLA, INDI LUNGO VIA BERGOGNINA FINO A LOCALITA' COLOMBARINA, COSTA DEL TIZZO, TORRENTE NIZZOLA AI PIEDI DELLA LOCALITA' MONTE BARELLO, TORRENTE NIZZOLA FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO LOCALITA' BALUGOLA. -
Formigine Residenza Per Anziani
Formigine Residenza per Anziani CARTA dei SERVIZI Gentile Ospite, nel ringraziarla per aver scelto Korian, le diamo un cordiale benvenuto nella Casa Residenza Anziani (CRA) “Residenza Formigine”, dove potrà usufruire dei nostri servizi contraddistinti da qualità, riservatezza e tempestività. Questa Carta dei Servizi non ha solo l’obiettivo di elencare le prestazioni di cui potrà benefi ciare, ma anche quello di presentarle la fi losofi a Korian: un approccio plasmato sulla personalità dell’Ospite per ricreare, senza traumi, un ambiente quanto più vicino possibile a quello familiare dove ognuno possa vivere in sicurezza e serenità. In una parola: la dignità dell’individuo, salvaguardata e perseguita attraverso servizi di qualità monitorabili, mettendo la persona al centro delle nostre cure. Korian Residenza Formigine ha come valori: • l’attenzione alla qualità della vita dei nostri Ospiti e delle loro famiglie; • garantire un’assistenza socio-sanitaria di qualità e personalizzata, costruendo un rapporto umano con l’Ospite e la sua famiglia; • l’integrazione delle esigenze dell’Ospite, della sua famiglia e degli interlocutori istituzionali (Comune, Regione, AUSL) per creare un’effi cace rete di sostegno; • garantire un elevato livello di professionalità e di motivazione del personale attraverso l’organizzazione di percorsi didattici e attività di formazione continua; • la programmazione e la gestione della qualità dei processi e dei servizi forniti tramite il monitoraggio costante dei risultati. In questo senso Residenza Formigine condivide la mission del Gruppo Korian, di cui fa parte, e si impegna a perseguirne gli obiettivi. La Direzione Revisione 2 del 2 gennaio 2020 BENVENUTI IN KORIAN RESIDENZA FORMIGINE .......................................... 4 La Residenza ..................................................................................... -
Ufficio Del Territorio Di MODENA
Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. -
Posti Disponibili Suppl.Ann. 31.08.21 C.S. Con Nomine
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE AMBITO TERRITORIALE DI MODENA UFFICIO VIII POSTI DISPONIBILI AL 31/08/2021 A.S. 2020/2021 PROFILO: COLLABORATORE SCOLASTICO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE DISPONIBILITA' MOCT70000D C.T.P. CARPI - S.M.FASSI CARPI 1 MOCT708004 C.T.P. PAVULLO S.M.MONTECUCCOLI PAVULLO NEL FRIGNANO 1 MOEE03600D D.D. FORMIGINE 1^ FORMIGINE 1 MOEE03600D D.D. FORMIGINE 1^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOIC803004 I.C. G. DOSSETTI - LAMA MOCOGNO LAMA MOCOGNO 1 MOIC803004 I.C. G. DOSSETTI - LAMA MOCOGNO LAMA MOCOGNO 1 MOIC80400X I.C. "S.G. BOSCO"CAMPOGALLIANO CAMPOGALLIANO 1 MOIC80500Q I.C. "GASPARINI" NOVI DI MODENA NOVI DI MODENA 1 MOIC80500Q I.C. -
Solo Ferrari (Collection 'S' Et À Divers)
Vente aux enchères publiques Samedi 5 Décembre 2015 au Château de Lasserre 1ère Partie: 10h | 2ème Partie: 14h Solo Ferrari (Collection 'S' et à divers) estimation estimation Lot Description basse haute Livres P.Gary, C. Bedei, C.Moity: Au volant Ferrari "375 MM, 275 GTB, 330 GTC, 365 1 50 80 GTB/4 et 512 BB". Ed. La sirène (1ex.) 2 L.ORSINI. AUTO Historia Ferrari. Ed. E.P.A. (1ex.) 30 50 3 Auto Test Ferrari I - 1962/1971. Ed. E.P.A. (1ex.) 20 30 4 G. RANCATI: Enzo Ferrari. Ed. E.P.A. (1ex.) 80 100 5 D.PASCAL: Enzo Ferrari le Mythe. Ed. Ch. Massin (1ex.) 50 80 6 F.SABATES: Ferrari. Ed. Ch. Massin (1ex.) 20 30 7 Ferrari. Ed. Ceac (1ex.) 50 80 8 P. LYONS: Ferrari: Toute l'histoire, tous les Modèles. Ed. E.P.A. (1ex.) 20 30 9 J.STARKEY. Ferrari 250GT Berlinetta "Tour de France". Ed. Veloce (1ex.) 80 100 10 J.RIVES. Ferrari formule record. Ed. Solar (1ex.) 20 30 11 P.COCKERHAM. Ferrari: Le rêve automobile. Ed. Todtri (1ex.) 20 30 J.M & D. LASTU. Ferrari miniatures sport, prototypes, 250GT et GTO. Ed. 12 20 30 E.P.A.Livres en Français 1/43 (1ex.) 13 S. BELLU: Guide Ferrari - tous les modeles année par année. Ed. E.P.A. (1ex.) 20 30 14 A.PRUNET. La Légende Ferrari Sport et prototypes. Ed. E.P.A. (1ex.) 80 100 15 Le Grand Livre des Ferrari. Ed. Atlas (1ex.) 20 30 16 A.PRUNET. Les Ferrari de Route et de Rêve. -
Elenco Numeri Utili
Scheda 4 RUBRICA DI PROTEZIONE CIVILE FAX SINDACO [email protected] MARIA COSTI Dirigente Area Tecnica [email protected] Alessandro Malavolti Comandante PM [email protected] Mario Rossi [email protected] Segretario Comunale Comune di Formigine Rosa Lucente Responsabile Servizio [email protected] Protezione Civile Stefano Roncaglia Tecnico Comunale [email protected] Fabio Cristofori Tecnico Comunale [email protected] Pietro Dipasquale PEC: stpc.programmispeciali@postacert. 059 200200 059 200240 regione.emilia-romagna.it CUP Marzaglia CUP Marzaglia [email protected] 059 248711 059 248750 Agenzia regionale per la romagna.it Sede via Fonteraso Sede via Fonteraso sicurezza territoriale e la (ex STB Modena) (ex STB Modena) protezione civile Centro Unificato Provinciale di Modena Strada Pomposiana 325 – 41123 Marzaglia Nuova Numero Unico di Reperibilità (fuori orario d’ufficio, sabati, festivi) FAX Prefettura Modena [email protected] 059 410411 059 410666 Prefettura Modena Dirigente Protezione Civile Numero Unico Emergenze (NUE europeo) 112 VVF 115 059 824711 VVF Comando Prov.le Modena Carabinieri 112 pronto intervento Comando Carabinieri 059 558091 Formigine 118 – Modena Soccorso 118 AVAP Formigine [email protected] AUSL Sassuolo 0536 863764 0536 863695 Distretto 4 Ospedale di Sassuolo 0536 846111 0536 846657 Ospedale di Baggiovara 059 3961111 059 433611 Sez. 059 433658 Prov.le MO Sez. Prov.le -
Ferrari Comes to the Aid of Local Communities
Ferrari comes to the aid of local communities. Maranello, 18 April 2020 – In response to the healthcare crisis caused by the COVID- 19 pandemic, Ferrari has agreed to donate all or part of their annual compensation to fund a series of initiatives in the region with the first activities concentrating on the immediate communities of Maranello, Fiorano and Formigine. Aid to the different towns includes the following initiatives which were coordinated directly with the local authorities: • Purchasing of COVID-19 test kits and diagnostic equipment for the Policlinico di Modena and the hospitals of Baggiovara and Sassuolo. These serological and molecular tests provide rapid results (in 4/8 hours) and are instrumental in the control and prevention of the contagion for the future • Emergency medical service vehicle in support of the local communities. A vehicle is to be donated to the volunteers of the Local Health Authority of Modena (A.USL) and made available to the AVAP (a voluntary association of public assistance) of Maranello for emergency response interventions in the local area. • Purchasing of computer equipment for schools. Notebooks, tablets and portable modems will allow primary and secondary in the three towns to provide efficient management and participation in online lessons which have become the primary form of education during the crisis. All of the IT equipment will remain with the schools post virus. • Purchasing and distribution of food in Maranello. A contribution to the purchase of food vouchers and essential goods for struggling families coping with the emergency situation. Further initiatives will be confirmed in the region over the coming weeks.