ANC20020526001e2.ac1e2 22-05-2002 18:52 Pagina 1

Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 26 MAGGIO 2002 - ANNO 100 - N. 20 - € 1,00

Si vota domenica 26, dalle 8 alle 22, e lunedì 27, dalle 7 alle 15 Alla faccia della coerenza Elezioni comunali per palazzo Levi Incarico leghista tra sondaggi e tanta incertezza all’espulso Bosio

Acqui Terme. Si susse- . Bernardino guono i sondaggi per “capir- Bosio, leghista espulso a livel- ci qualcosa” nell’intricatissima Per il voto lo provinciale dal Carroccio, È passata matassa delle elezioni am- Otto ultracentenari continua ad ottenere incarichi ministrative che si terranno ricordarsi di prestigio dal movimento. Il la carovana domenica 26 e lunedì 27 sottosegretario del Ministero maggio. Ma più che chiarire il certificato al voto acquese delle Politiche agricole, onore- del Giro d’Italia le idee, i sondaggi aumen- vole Paolo Dozzo, come risul- tano i dubbi e le incertezze Acqui Terme. Per il voto Acqui Terme. Sono 17.619 Giordanelli, nato a Nizza ta da un documento, ha «rite- (sembra che questi riguardi- del 26 e 27 maggio è neces- gli acquesi che, per la tornata Monferrato. Quattro hanno nuto opportuno consultarlo no circa la metà degli elet- sario presentare il certificato elettorale di domenica 26 e 102 anni: Giovanni Brandone, affidandogli l’incarico di son- tori). rilasciato per le elezioni politi- lunedì 27 maggio hanno dirit- nato a Pezzolo Valle Uzzone, dare e verificare la necessità Le certezze sono solo di che del 13 maggio del 2001. to al voto. Emilia , nata a Ca- ed i termini di una eventuale quelli che commissionano gli Certificato che bisognava Di questi ultimi, 9.451 fem- stellazzo Bormida, Caterina modifica alla normativa del stessi sondaggi. Nelle com- conservare poiché valido per mine e 8.168 maschi su una Morachioli, nata a Genova, e 1985 pertinente la ricerca, la petizioni è molto importante 18 elezioni. L’Ufficio elettorale popolazione che al 14 mag- Maria Caterina Tarigo, nata a conservazione e la commer- essere sicuri di vincere. E lo del Comune di Acqui Terme gio, era di 20.085 residenti, di Stella S.Giovanni. cializzazione dei tartufi». sono tutti. Peccato per loro informa che chi ne fosse cui 10.642 femmine e 9.443 Uno ha 101 anni: Antonia Si tratta quindi di «alcuni che vincerà solo uno. sprovvisto deve rivolgersi al maschi. Mirone, nata a Castellazzo aspetti nodali indirizzati a nor- Le domande si sprecano: medesimo Ufficio elettorale Tra gli acquesi che hanno Bormida. mare il rapporto fra i ricerca- qualcuno riuscirà a vincere al per il rilascio di una nuova diritto al voto ci sono ben otto Tre i centenari: Domenico tori di tartufi ed i proprietari primo turno? In caso con- tessera. L’orario dell’ufficio ultracentenari. Galliano, nato a , od usufruttuari dei terreni su trario, chi andrà al ballottag- elettorale è il seguente: da Tre hanno 103 anni: Vittori- Giuseppe Vigna, nato a Mu- cui avviene la ricerca, la figu- gio? Ed al ballottaggio, chi martedì 21 a lunedì 27 dalle 9 na Mignone nativa di Nizza razzano, e Antonia Bevilac- ra giuridica, se così si può de- L’85º Giro d’Italia è passato M.P. alle 19 ininterrottamente. Altri Marittima, Teresa Ghiazza na- qua, nata a , tutti di finire, delle tartufaie ottenute dalle nostre parti. • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 ta ad , Pietro 100 anni. • continua alla pagina 2 Servizio a pag. 34

Al concorso “Storie di migrazioni” Martedì 28 maggio all’Ariston Ragazza somalo-ovadese A.V. premia i vincitori vince con la sua storia del concorso solidarietà

Acqui Terme. “Buttala via è Acqui Terme. Il teatro Ari- rapia del Gruppo Vivere in po- una femmina!”. Comincia così ston, alle 21 di martedì 28 sitivo. Associazioni che hanno ALL’INTERNO il testo autobiografico che ha La Biennale maggio, ospiterà la cerimonia fornito loro indicazioni basilari consentito a M. A. Rooda di di assegnazione dei premi in materia di diritti umanitari e - Festa a con 400 vincere il concorso “Storie di dell’incisione relativi alla prima sessione volontariato. alunni. migrazioni”, indetto per il se- del concorso «Aiutiamoci a… Il concorso è stato reso Servizio a pag. 32 condo anno consecutivo dalla è extraeuropea Proposte di solidarietà», possibile anche per l’illumina- Regione Piemonte, in collabo- evento organizzato dall’asso- ta visione della signora Ines - Feste e sagre nei paesi razione con le Province e “La Acqui Terme. La Biennale ciazione volontaristica acque- Minervino vedova Nano che, dell’acquese. Stampa”. europea per l’incisione, 2003, se «Aiutiamoci a vivere». Al per ricordare il marito Mario, Servizi da pag. 31 a pag. 38 Rooda è una ragazza so- potrà contare su una notevole progetto, realizzato con il ha beneficiato la nostra città mala, cittadina ovadese ormai partecipazione di artisti cine- patrocinio dell’Amministrazio- con lasciti da devolvere a so- - : Pasino e i medici di da sei anni, e allieva del corso si. Le basi per ottenere la pre- ne comunale e dell’Asl 22, stegno di persone ammalate, base rassicurano i sindaci. serale di scuola media del senza di artisti provenienti hanno aderito 17 istituti scola- quelle tante persone in diffi- Servizio a pag. 43 C.T.P. (Centro Territoriale di dalla Cina sono iniziate ad stici appartenenti alla città ter- coltà in favore delle quali l’as- Educazione Permanente) di aprile, a Pechino ed a Shan- male e ai paesi del circonda- sociazione acquese di volon- - Ovada: è il momento delle Acqui Terme – – gai, città in cui il presidente rio per un totale di 1100 alun- tariato «Aiutiamoci a vivere» rotatorie, quanto si aspetterà? Ovada. Al suo primo anno di della Biennale dottor Giusep- ni. presta la propria opera. Servizio a pag. 43 vita nel comune di Ovada il scorgere la duplice spinta pe Avignolo ha incontrato Il progetto indicato rappre- Il tema proposto agli alunni CTP ha ottenuto un successo motivazionale che l’allieva ha esponenti locali della politica senta la prima fase di uno più attraverso il concorso era ba- - Valle Stura: chiamati alle che premia indubbiamente provato nella sua stesura e della cultura, nonché rap- ampio di durata triennale. Se- sato su questa traccia «Il urne per la Provincia. l’impegno e la disponibilità di autobiografica: il pudore e la presentanti della nostra am- condo quanto annunciato da- volontariato costituisce una Servizio a pag. 48 quanti hanno collaborato sofferenza nel ricordare mo- basciata, del nostro consolato gli organizzatori ha le se- vera e propria ricchezza per all’insediamento dei corsi di menti così difficili della pro- e dell’Ice (Istituto per il com- guenti finalità: sviluppare ne- la società» ed aveva uno slo- - Cairo: un vertice in Comu- Italiano per stranieri e di pria esistenza ed il desiderio mercio estero). gli alunni interesse per le atti- gan: «Per essere utile agli al- ne su piazza Della Vittoria. Scuola Media nella realtà di comunicare in modo chiaro • servizio a pagina 12 vità di volontariato; promuove- tri non serve volare, basta vo- Servizio a pag. 49 ovadese. e semplice la sua odissea mi- re negli alunni comportamenti lere». Il concetto da sviluppa- Il clima sereno e solidale in- gratoria che l’ha condotta ad consapevoli di solidarietà e re era quello della malattia, - Canelli: ad ogni pioggia è stauratosi all’interno del grup- Ovada. Gli ultimi interventi cooperazione; avviare gli della solitudine, dell’emargi- emergenza. po dei corsisti ha costituito La premiazione è avvenuta di politica locale alunni alla consapevolezza nazione. Servizio a pag. 53 l’humus ideale nel quale si è in due momenti altamente prima del voto. delle proprie scelte nel rispet- Per le scuole elementari si cercato di seminare il deside- significativi: il primo, venerdì to e nella comprensione dei ipotizzavano modi di vita im- - Canelli: i sondaggi per il rio di riprendere un percorso 17 maggio, nell’ambito del A pagina 3 bisogni altrui. prontati sulla solidarietà se- grande bacino del Belbo. di studi interrotto prematura- Salone del Libro di Torino, alla L’associazione acquese, al guendo questa traccia: “Mat- Servizio a pag. 53 mente, di analizzare critica- presenza delle massime auto- fine di rendere più efficace la teo è un bambino curioso che mente le informazioni che rità della Regione, del realizzazione degli elaborati, ama esplorare lo spazio ed - Nizza: Consiglio comuna- quotidianamente vengono of- rappresentante dell’associa- Tutte le sezioni elet- ha provveduto durante l’anno ha scoperto, fra gli altri, il pia- le rovente. ferte, di esprimere, senza ti- zione dei migranti piemontesi torali con il numero scolastico a sostenere gli neta «Solo per noi» ed il pia- Servizio a pag. 57 more di giudizio, ansie, timori nel mondo e della giornalista degli aventi diritto alunni attraverso incontri con neta «Anche per gli altri». Co- e speranze per il futuro. L’ela- de “La Stampa” Silvana Mos- esperti delle più note associa- sa avrà scoperto Matteo sulla - Speciale Corsa delle botti e borato di Rooda si colloca in sano, che ha curato la pubbli- al voto zioni di volontariato quali Am- vita dei due pianeti? Provate “Monferrato in tavola”. questo contesto; chi avrà la cazione e la selezione degli A pagina 30 nesty international, Emer- a descriverlo”. Servizi da pag. 59 a pag. 66 possibilità di leggerlo potrà • continua alla pagina 2 gency international, Clown te- C.R. ANC20020526001e2.ac1e2 22-05-2002 18:52 Pagina 2

L’ANCORA 226 MAGGIO 2002 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Per il voto Elezioni comunali per palazzo Levi tra sondaggi e incertezza ricordarsi appoggerà chi? schieramenti politici nel cor- sa, perdendosi, o camuffan- confondere l’elettorato. torali degli ultimi 12 anni per giorni in orario di ufficio Mai c’è stata tanta incer- so del tempo hanno perso dosi sotto sigle o siglette che Sarebbe sufficiente dare vedere cosa è successo. Per le votazioni per l’elezio- tezza, anche perché gli la loro connotazione preci- non hanno fatto altro che un’occhiata alle tabelle elet- Gli schieramenti all’inizio, ne del sindaco e il rinnovo del comunali del 1990, non era- consiglio comunale i seggi ri- LE ELEZIONI AD ACQUI TERME DAL 1990 AD OGGI no pochi ma ben distinti tra marranno aperti domenica 26 PARTITO 1990 1992 1992 1993 1994 1996 1997 1999 1999 2000 2001 loro (Dc, Pci, Psi, Psdi, Ver- maggio dalle 8 alle 22 e lu- Comune Camera Comune Comune Camera Camera Comune Europee Provincia Regione Camera di, Msi, Pli, Pri). I dati per- nedì 27 maggio dalle 7 alle DC 27,51 19,50 18,19 centuali vedevano una gran- 15. In caso di turno di ballot- LISTA CIVICA 23,23 de supremazia del centro e taggio, le operazioni di voto si PPI 9,20 7,83 1,75 2,51 delle sinistre. svolgeranno domenica 9 e lu- L'ULIVO 17,32 Già nel 1993 le cose si nedì 10 giugno con lo stesso DE 5,93 Centro 1,13 complicano in quanto al po- orario di apertura e chiusura MARGHERITA Sinistra 13,47 sto della DC spunta fuori una dei seggi. PCI 26,87 38,56 Lista civica per far rifiorire Nella nostra zona si vota PDS 12,22 6,65 6,75 12,80 18,21 13,95 24,40 15,52 Acqui, al posto del Pci spun- per le amministrative ad Ac- RIFOND. COM. 10,81 16,49 10,38 9,80 11,88 10,85 5,14 4,71 4,97 tano il Pds e Rifondazione e qui Terme, Alice Bel Colle e COM. ITAL. 3,68 3,49 La Rete, più un’altra Lista ci- Vesime. LA RETE 1,64 4,36 3,06 1,70 vica per Acqui (che si può DI PIETRO 3,58 definire un misto di destra e PSI 22,75 10,91 14,41 2,40 di sinistra) ed un Progetto DALLA PRIMA PSDI 7,24 5,59 1,45 3,27 Alleanza (che si può defini- VERDI 6,64 4,20 6,50 5,56 3,80 3,45 1,77 1,76 2,34 re di centro sinistra), oltre LEGA NORD 20,08 19,40 34,59 22,50 18,44 53,60 23,42 12,23 12,22 alla Lega Nord; gli unici a Incarico leghista LEGA PIEMONT 2,54 2,29 1,14 restare con il nome vecchio LISTA CIVICA 7,93 Centro sono i Verdi. all’espulso Bosio ALLEANZA 8,46 Destra Gli schieramenti danno un MSI 1,34 2,76 2,56 32,12 34,59% alla Lega Nord, un con la messa a dimora di AN 6,50 11,35 3,05 5,51 8,68 8,85 34,23% al centro sinistra; un piante micorizzate, l’aspetto FORZA ITALIA 24,60 22,75 11,69 23,64 27,54 28,63 23,23% al centro (ex Dc); un sanitario legato alla conserva- CCD-CDU 3,54 2,62 1,38 1,60 7,93% alla lista civica. zione e quello fiscale sulla LISTA CENTRO 2,97 Nel 1997 si ha un 53,6% commercializzazione». La no- PENSIONATI 1,22 alla Lega Nord, un 28,17% al tizia può prestarsi a due PLI 4,42 4,86 centro sinistra, un 17,71% al aspetti: quello a livello tartufi- PRI 2,10 centro destra. colo, molto importante, e PLI-PRI 5,87 Oggi si va al voto con que- quello politico in cui pare che PRI-PSDI 5,42 sti schieramenti: Danilo Ra- ai vertici nazionali della Lega BONINO 8,55 3,28 2,66 petti con una lista civica con Nord non interessino molto le PANNELLA 1,24 4,40 2,26 numerosi ex appartenenti al- decisioni assunte a livello pro- ALLEANZA DEM 2,00 la Lega Nord, Michele Gal- vinciale. Come coerenza non AUT.PER EUROPA 1,06 lizzi con una lista civica di si- c’è male. VOTANTI 89,30 89,10 85,00 84,00 85,80 85,60 81,33 71,00 71,00 70,80 83,00 nistra; Adolfo Carozzi con BIANCHE 2,70 2,30 2,00 2,00 3,00 3,00 1,14 4,07 5,00 2,40 3,56 due liste (Forza Italia - Al- NULLE 4,20 3,80 4,00 4,00 2,90 3,80 3,27 5,29 4,00 5,80 3,24 leanza Nazionale - Lega DALLA PRIMA Non sono state riportate le percentuali al di sotto dell'1% Nord - Unione Di Centro - Nuovo PSI, ed una civica di duemila appoggio) di centro destra; Ragazza L’ANCORA settimanale di informazione Domenico Borgatta con cin- Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: que liste (La Margherita - somalo-ovadese piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Comunisti Italiani che com- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 Ottica pandolfi prende anche i Verdi - De- elaborati vincitori; il secondo http://www.lancora.com • e-mail [email protected] mocratici di Sinistra - Parti- lunedì 20 maggio nella sala Direttore: Mario Piroddi to Comunista Rifondazione consiliare della Provincia di Redazioni locali: Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265 - esame della vista ed una lista civica di appog- palazzo Ghilini ad Alessan- Cairo Montenotte, v. Buffa 2, tel. 019 5090049 - Canelli, p. Zoppa 6, tel. 0141 gio, che comprende anche dria, alla presenza del- 834701, fax 0141 829345 - Nizza Monferrato, v. Corsi, tel. 0141 726864 - Ovada, lenti a contatto v. Buffa 49/a, tel. 0143 86171 - Valle Stura, v. Giustizia, 16013 la Lista Di Pietro), di centro l’Assessore Mara Scagni ed Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. Corso Italia, 57 - Acqui Terme (AL) - Tel. 0144 57554 sinistra e sinistra. in compagnia dei singoli e Spedizione in abb. post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. Tra i numeri dei sondaggi delle classi di scuola media Abbonamenti (48 numeri): Italia € 40,80. ci stanno anche quelli “sto- della Provincia che hanno Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- rici” delle precedenti consul- partecipato al concorso. In na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. PROPAGANDA E PUBBLICITÀ tazioni. Chi si vuole sbizzar- quest’ultima occasione l’As- A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci econo- rire con i numeri si accomo- sessore ha chiesto a Rooda il mici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, elezioni comunali del 26 e 27 maggio 2002 nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto di, anche se gli esperti di- permesso di pubblicare il suo € 80,00 senza foto € 47,00. In caso di ballottaggio la prenotazione degli cono che non esistono le lavoro per divulgarlo nelle Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. spazi pubblicitari su L’ANCORA, dovrà per- condizioni per fare compa- scuole. A Rooda l’augurio di Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. razioni e soprattutto previ- un futuro radioso e le felicita- Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. venire entro: sioni probanti. La battaglia è zioni di tutto il corpo inse- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- lunedì 27 per l’uscita di venerdì 31 maggio aperta ed ogni risultato è gnanti, dei compagni di corso, vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- possibile. Sarà però sempre del personale e della Dirigen- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- lunedì 3 per l’uscita di venerdì 7 giugno coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. il segreto dell’urna a dare il te dott.ssa Amalia Coretto del responso definitivo. CTP di Acqui Terme.

ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 GELOSO VIAGGI SAVONA Corso Italia, 57R • Tel. 019 8336337 [email protected]

I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO D’ESTATE MINI CROCIERA IN CORSICA TIROLO 15 - 16 giugno Relax, cultura e tradizione tirolese IL BERNINA EXPRESS: con RADIOVEGA immersi nella verde natura di montagna IL TRENINO DEI GHIACCIAI 31 maggio - 2 giugno Sette giorni di soggiorno senza cambiare hotel con un ricco (Tirano - St. Moritz - Livigno - Bormio) programma di visite guidate in autopullman. Partenza con bus da Acqui - Nizza - Canelli Due partenze: 13 - 21 luglio e 3 - 11 agosto DATE PARTENZA: 15-21 LUGLIO • 28 LUGLIO - 4 AGOSTO Nave Corsica Ferries da Vado su Bastia 5-11 AGOSTO • 12-18 AGOSTO • 19-25 AGOSTO TOUR DELLA SCOZIA Musica e animazione 26 AGOSTO - 1 SETTEMBRE 10 - 15 agosto Escursione e Portovecchio e Bonifacio da € 640,00 FERRAGOSTO A LONDRA 12 - 19 agosto GRAN TOUR DELLA MITTELEUROPA Quote a partire da € 135,00 GRAN TOUR 14 - 18 agosto FERRAGOSTO A PRAGA ANDALUSIA NEL CUORE DELLA SPAGNA 15 - 18 agosto Dal 10 al 17 giugno FERRAGOSTO A PARIGI Trasferimenti in aeroporto - volo speciale diretto - hotel 4 15 - 18 agosto Bus da Nizza - Acqui stelle in mezza pensione - visite con guida in lingua italiana 14 giugno / 22 giugno FERRAGOSTO A ROMA E CASTELLI ROMANI € 36,15 - assistenza di nostro accompagnatore - assicurazioni. Bus da Savona € 15 - 18 agosto bus + biglietto entrata parco 10 giugno / 5 luglio 950,00 FERRAGOSTO A VIENNA (bimbi sotto 1 metro gratis) € 40,30 ANC20020526003.ac03 22-05-2002 17:50 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME26 MAGGIO 2002 3

Interventi di politica locale alla vigilia della consultazione elettorale

Acqui Terme. Pubblichia- È ovvio, invece, che finan- chiesta del Marenco nominò si pagano con una rata da ri- della collettività. lire. mo gli interventi di politica lo- ziamenti e investimenti arrive- lo stesso Marengo Presidente cavare dalle entrate, più pre- Non sono abituato alla poli- Del resto la capacità di cale, mantenendo lo stesso ranno, al di là delle ideologie della Commissione per stu- stiti ci sono da pagare, mag- tica delle parole o del dispet- quegli anni fu di costruire l’O- ordine con cui ci sono perve- politiche, se chi governerà la diare le possibilità di avere un giore è la rata! Le tasse previ- to. spedale in un posto da palafit- nuti. città saprà lavorare per porta- Casinò ad Acqui Terme, e se ste dal comune di Acqui Ter- La coerenza, con le proprie te, lontano dalla stazione e «Caro Direttore, re a termine i lavori e farne di ciò fosse vero, la cosa non mi me, per pagare i debiti, e la idee, con il proprio credo, con dove può esserci la nebbia Le scriviamo nella speran- nuovi con programmi chiari, sembrerebbe poi così scan- altre spese quali i rifiuti per le convinzioni profonde che anche d’estate! Per terminare za di essere ospitati, almeno trasparenti ed efficienti, senza dalosa. ogni cittadino sono pari a lire vengono dal costante con- vorrei chiarire alcuni aspetti una volta, tra gli interventi di prendere in giro i cittadini con Così come mi pare del tutto 814.600, mentre a e fronto con la gente va ben ol- personali. politica locale, come è spesso torri da guerre stellari o ponti encomiabile che anche l’op- arrivano al 1.000.000 tre alle sofferenze profonde Negli anni d’amministrazio- capitato nelle ultime settima- di Brooklin. posizione di centro sinistra di lire, Alessandria ci supera per fatti spiacevoli, ancora tut- ne a causa degli ideali politici ne ai candidati leghisti sulle Ciò è nell’interesse del Go- abbia dato il suo assenso alla con 821.810 lire e solo Novi ti da dimostrare, che rimango- ho dovuto combattere molte due sponde e alla lista di For- verno Regionale e ancor più formazione di una tale Com- Ligure ed Ovada con rispetti- no nella mente e soprattutto battaglie di svariata natura, za Italia. degli investitori privati che, missione. Scandaloso invece vamente 748.081 e 799.522 nel cuore. contro personaggi di vertice Pensiamo che i cittadini pensiamo, dopo la passata sarebbe se Commissione e la pagano oggettivamente me- Quanto poi alla presunta af- statali e regionali, e mai ho debbano essere liberi di sce- esperienza densa di vicende relativa Presidenza Marenco, no. fermazione della destra sulla chiesto aiuto per difendermi a gliere, confrontando i pro- giudiziarie, difficilmente si fossero stati inventati per lu- Come si può vedere nella continuità dei progetti e dei la- chicchessia. grammi e gli ideali etici e poli- fideranno, almeno ad Acqui, crare, in qualche modo, del città di Acqui paghiamo meno vori ho da dire la mia! Pur- Mi dispiace deludere i fuo- tici dei vari candidati a Sinda- degli affaristi di varia specie. denaro pubblico, poiché, in tal tasse di altre città della pro- troppo i lavori del loro candi- rusciti dall’amministrazione co. Domenico e noi vogliamo caso, sia il Bosio sia il Maren- vincia di Alessandria. Solo a dato li ho già sperimentati. Bosio, che affermano il con- Domenico Borgatta ha rivolgerci a tutti i cittadini co non avrebbero agito troppo Novi Ligure con 70.000 lire e Quando nel 1993 sono diven- trario; non ho chiesto l’aiuto accettato di essere candidato adesso e, se necessario, al bene. Ovada con 15.000 vi è una tato Sindaco, grazie alla fidu- della sinistra, che batteremo a Sindaco, e tutti quelli che secondo turno dicendo con Ora, se si trattasse di pochi minor pressione fiscale pro- cia espressa dagli acquesi, in cabina elettorale e soprat- hanno avuto modo di cono- chiarezza che il nostro pro- soldi sarebbe certo che lo capite, ma siamo certi, che ho trovato una situazione in- tutto di questa sinistra che scerlo lo possono conferma- getto e la nostra proposta non scopo non avrebbe potuto es- per la poca differenza, i nove- credibile; palazzo Olmi in Pi- non ha avuto il coraggio di re, per spirito di servizio, an- saranno barattati con nessu- sere quello del lucro; diverso si e gli ovadesi preferirebbero sterna e le scuole di Via XX mettere in campo gli uomini che se questo può apparire no, per nessuna ragione. sarebbe se i soldi fossero in- avere una città bella, acco- Settembre erano in ristruttu- migliori, rimasti nelle retrovie. strano a chi pur di conservare Per questo pensiamo di es- vece, molti e sproporzionati ri- gliente ed apprezzata come razione da anni, con progetto La gente mi conosce e sa che una poltrona di terzo livello è sere l’unica forza in grado di spetto all’impegno di chi li ha Acqui Terme! Nell’ultima se- e direzione lavori del concor- non mi manca il coraggio del- capace di dire tutto e il con- contrapporsi all’ideologia e al- incassati. duta consigliare, il capogrup- rente alla poltrona di primo le idee e anni d’amministra- trario di tutto in tre giorni, di l’affarismo del centro destra; Essendo questo il punto, po di F.I. ha attaccato dura- cittadino espressione della zione hanno fatto conoscere il dormire e di svegliarsi a se- per questo riteniamo giusto perché nessuno dei due ci ha mente l’operato amministrati- C.d.L. unico risultato: il caos mio pensiero. conda della convenienza. appellarci a chi crede nei no- detto chiaramente ed esatta- vo della mia Giunta, cercando amministrativo e tecnico do- Mi stupisco che i miei com- Domenico Borgatta è stato stri valori perché non disper- mente quanto denaro è stato di spiegare la bocciatura d’im- vuto alla manifesta incapacità pagni di viaggio di un tempo appoggiato da tutte le liste da il suo voto, ma lo concentri pagato al Marenco e a rim- portanti punti all’ordine del nella gestione delle opere pri- abbiano tentato di creare con- dell’Ulivo (la Margherita, De- solo su chi può farcela e dice borso di quali spese? A me giorno, affermando l’impossi- ma citate! Solo la tenacia del- fusione; non mi preoccupo di mocratici di Sinistra, Comuni- apertamente prima cosa vuo- pare che ci volesse poco a bilità del voto stante la difficile l’ing. Morettini e un sacco di poche righe scritte da chi, con sti Italiani, Verdi) e dalla lista le e da che parte sta». chiarirlo e spero che lo faccia- situazione creatasi; scuse! La soldi in più ebbero la meglio l’astuzia delle “trote d’alleva- di Rifondazione Comunista I candidati di tutte le liste no al più presto, perché, Giunta ha lavorato sodo, la sulla quantità dei problemi mento” ha dato spazio a quel- che, pur non facendo parte che appoggiano Domenico avendo, i predetti amministra- città n’è la testimonianza! ereditati! Devo dire per com- la sinistra ormai spenta quasi dell’Ulivo, ha riconosciuto in Borgatta. tori della cosa pubblica, reso Ogni atto amministrativo è pletezza dell’informazione rianimandola. lui, insieme al Centro sinistra, *** l’intrigante fatto di pubblico stato portato avanti con estre- che non furono gli unici can- In dieci anni ho fatto loro da le capacità, la disponibilità e «È comprensibile che in dominio, sarebbe giusto che ma coerenza, con la coscien- tieri o realizzazioni vittime del balia, oggi sono certamente la trasparenza necessarie a campagna elettorale un po' non ne tacessero il dato che za tranquilla di chi sa di aver “casino generale dell’epoca”. sbandati, bisogna capirli. La guidare, in piena autonomia e tutti i candidati cerchino di va- penso sia ritenuto ragionevol- operato nel giusto e non ha Ricordo il teleriscaldamento, fortuna ha voluto che alla mia senza condizionamenti di par- lorizzare le proprie qualità ed mente da molti il più rilevante mai smesso un attimo di pen- Mombarone, il campo di cal- squadra che può considerarsi tito, un progetto vero per far il proprio operato, specie per e che, a seconda delle dimen- sare al bene di tutta la Città. cio Ottolenghi, la Fonte Fran- del cuore, si sia aggregato un rinascere la nostra città, un chi già ricopre cariche pubbli- sioni, potrebbe essere assai Era mio dovere proporre tutti ca, palazzo Chiabrera, palaz- gruppo caratterizzato da progetto in grado di coniugare che e desidera continuare. Ri- più eloquente di qualsiasi più quegli atti amministrativi rite- zo Radicati, le scuole medie e grande entusiasmo, persone sviluppo e salvaguardia dei tengo però che la decenza ed o meno prolisso battibecco ri- nuti importanti per lo sviluppo tante altre opere lasciate a non portatrici di interessi per- diritti a partire dalle fasce so- il rispetto degli elettori do- portato de L’Ancora». di Acqui Terme. Io lo chiamo mezzo che hanno impegnato sonali, che hanno compreso il cialmente più deboli. vrebbero rappresentare limiti Segue la firma “il sistema del lavoro” lo stes- la nostra Giunta e i dirigenti progetto per la città che da Domenico Borgatta è invalicabili per chiunque. *** so che ci ha fatto capire comunali per anni di lavoro anni va avanti. appoggiato anche dalla lista Purtroppo spesso non è co- “Egregio direttore, quanto sia indispensabile nella regolarizzazione ammi- Lasciatemelo dire con la civica “Onestà”, formata da sì perché, a partire dall’alto, dopo 45 giorni di silenzio fi- mettere la pratica dell’ammini- nistrativa e tecnica, il cui co- mente ma soprattutto con il cittadini non di sinistra ma ha preso piede spararle gros- nalizzato a non rendere risso- strazione locale prima dei sto è risultato più rilevante di cuore “il sogno ricomincia”! stufi di come è stata governa- se per carpire la buona fede e sa la campagna elettorale, partiti, rispetto alle esigenze svariati miliardi delle vecchie Bernardino Bosio ta la nostra città e di come la fiducia degli elettori confi- persino Giobbe avrebbe per- potrebbe essere governata in dando sul fatto che essi di- so la sua proverbiale pazien- ACQUI TERME futuro; all’interno di questa li- mentichino le promesse rice- za! Letti, sull’ultima L’Ancora, I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) sta hanno trovato col- vute e non mantenute e l’in- gli attacchi degli avversari Tel. 0144356130 - 0144356456 locazione anche i candidati ganno resti così impunito; una “uniti” dal desiderio di scredi- AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] della formazione politica “Ita- sorta di versione elettorale tare il lavoro dell’amministra- lia dei valori - lista Di Pietro”, del proverbio: “passata la fe- zione, Le chiedo un adeguato VIAGGI DI UN GIORNO LUGLIO che hanno ritenuto che ad sta gabbato il santo”. spazio per dire anche il mio Acqui solo il candidato Sinda- Invece i venditori di fumo punto di vista. Domenica 26 maggio BUS Dal 5 al 7 BUS co Borgatta potesse rappre- non devono passarla liscia e Rispondere a tutti puntual- LUCCA e COLLODI FORESTA NERA + LAGO DI COSTANZA sentare le loro istanze di l’unico modo per punirli è non mente è impossibile, non ba- Giovedì 30 maggio OROPA BUS trasparenza, affinché la politi- votarli. sterebbe un numero speciale Dal 13 al 14 BUS ca abbandoni la disonestà e Un po’ diverso è invece il del suo settimanale, ma con Domenica 2 giugno GINEVRA BUS JUNGFRAU + INTERLAKEN l’affarismo che l’hanno carat- discorso per chi si candida semplicità e logica cercherò Domenica 9 giugno SAN MARINO BUS Dal 20 al 21 POSTUMIA - TRIESTE BUS terizzata anche nella nostra per la prima volta; in questo di informare correttamente i Domenica 16 giugno ASSISI BUS E FESTIVAL DELLE OPERETTE città in questi ultimi anni. caso bisogna guardare cosa lettori, dimostrando quanto Dal 27 al 28 DOLOMITI BUS Le liste che appoggiano egli ha fatto nella vita per ca- sia poco credibile tutto ciò. Giovedì 20 giugno PADOVA BUS Domenico Borgatta non con- pire che persona è. Mai campagna elettorale è Domenica 23 giugno BUS tengono nessun riciclato della Dalle nostre parti ci si co- stata così dura, l’uso di fal- SCIAFFUSA e CASCATE del RENO AGOSTO vecchia politica, a differenza nosce facilmente e non è diffi- sità, anche grossolane, diven- Giovedì 27 giugno LIVIGNO BUS Dal 1º al 6 BUS delle altre liste, di partito o cile farsi un’idea di che pasta tato una costante molte volte, LONDRA civiche, tutte più o meno ric- è fatto il nuovo candidato, ba- la calunnia personale, una re- Domenica 30 giugno BUS Dal 9 al 18 BUS che di transfughi, di destra o dando ai fatti concreti più che gola! A tutto ciò non si do- DOMODOSSOLA BERLINO + POLONIA di sinistra: a parte i consiglieri alle parole e ricordando che vrebbe mai rispondere. + trenino CENTO VALLI Dall’11 al 15 BUS comunali uscenti sono tutte vale di più una persona pulita, Mi metto però nei panni di BUS formate da persone nuove lavoratrice, capace e volente- mia madre, 80 anni a novem- Domenica 7 luglio PARIGI ST. MORITZ + trenino del BERNINA che condividono il progetto di rosa che chi ha fatto carriere bre, lettrice de L’Ancora, co- Dal 10 al 18 BUS+NAVE Domenico. sospette o soldi a palate, non me altre migliaia e non abi- Domenica 14 luglio ANNECY BUS Gran tour SCOZIA Sui programmi e sui valori si sa come e che degli altri si tuata alle schermaglie o allo Domenica 21 luglio INNSBRUK BUS Bruxelles - Brugge - Inverness - Loch Ness di fondo della politica come cura poco o niente. spettacolo poco edificante Fort William - Loch Lomond - Glasgow impegno e dell’attenzione al Con tutto questo non ho in- della politica; penso abbia il Domenica 28 luglio BUS Stirling - Edimburgo - Perth sociale abbiamo trovato la no- tenzione di dare ricette; sicco- diritto di capire, di sapere, la EVIAN - THONON Aquisgrana - Francoforte stra unione e traiamo la me però vanno di moda i verità! Per far “sapere” pren- PASSO DEL GRAN SAN BERNARDO Dal 19 al 22 ROMA + CASTELLI BUS convinzione che insieme a chiacchieroni: tanto fumo e derò spunto da poche cose e Dal 20 al 27 BUS tutti i cittadini si possa davve- poco arrosto, mi sono per- su queste farò capire che le GIUGNO BRETAGNA + NORMANDIA ro fare di Acqui una città più messo di fare questi ragiona- bugie hanno le gambe corte e Dal 1º al 2 PADOVA e VENEZIA BUS Dal 29 al 1º settembre BUS ricca, più civile e più giusta: menti perché se si riesce a purtroppo chi ha l’abitudine di + mostra di palazzo Grassi VIENNA + AUSTRIA essere in tanti e di estrazioni tenerli lontani dalle tentazioni, raccontarle continua a farlo diverse è per noi, e pensiamo affidando la cosa pubblica a come se fosse la verità! Mi Dal 22 al 23 BUS per la città, una ricchezza e persone più meritevoli, forse è sono stupito molto degli attac- ISOLA DEL GIGLIO + MAREMMA SETTEMBRE non un limite. meglio per tutti». chi della sinistra che afferma Dal 29 al 30 CASCATA MARMORE BUS Dal 7 all’8 ISOLA D’ELBA BUS Non ci preoccupa che il Giovanni Saracco che Acqui Terme ha passato i CASCIA - NORCIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO Presidente Ghigo, con una in- *** suoi dieci anni più bui grazie credibile caduta di stile, abbia «Egregio sig. Direttore, all’amministrazione Bosio, la PELLEGRINAGGI pubblicamente dichiarato, in avendo letto la risposta del città è sotto gli occhi di tutti, ARENA DI VERONA Dal 10 al 13 giugno modo molto più esplicito di consigliere uscente Marenco ed è additata ad esempio di Venerdì 5 luglio CARMEN e dal 2 al 5 settembre BUS quanto è stato detto su L’An- alle affermazioni del Sindaco sviluppo in Piemonte e in mol- SAN GIOVANNI ROTONDO Sabato 13 luglio IL TROVATORE LORETO - PIETRELCINA cora dai candidati della Casa uscente Bosio (L’Ancora del te altre regioni! Gli stessi af- Martedì 23 luglio AIDA della libertà, che se il Sindaco 17 e del 10 maggio) vorrei fermano che abbiamo molti Dal 17 al 20 giugno non sarà del suo partito i commentare il caso dicendo debiti! Usando esempi molto Giovedì 25 luglio NABUCCO e dal 7 al 10 ottobre BUS finanziamenti non arriveran- semplicemente che se il Sin- semplici, Vi dimostrerò il con- Mercoledì 21 agosto TOSCA LOURDES - NIMES - CARCASSONNE no. daco Bosio ha detto che su ri- trario. In ogni famiglia, i mutui ANC20020526004e5.ac4e5 22-05-2002 18:20 Pagina 4

L’ANCORA 426 MAGGIO 2002 ACQUI TERME

Scomparsi nel giro di 48 ore RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA Profondo cordoglio per i coniugi Celenza

Acqui Terme. Un rimpianto l’amicizia: entrambi manife- vasto e sincero ha suscitato stavano nel linguaggio una in tutti la notizia che a distan- vera nobiltà di sentimenti. za di 48 ore ci hanno lasciato Così ricorderemo i coniugi i coniugi Generale Celenza Celenza e ne conserveremo Domenico e la prof. Ivaldi la memoria e la stima affet- Carmen Celenza. tuosa. Giancarlo GIACOBBE Giovanni MARISCOTTI Carlo GARBARINO Girolama CORRADINO Assieme sono vissuti in una Questa resta pure una le- Domenica 19 maggio è man- di anni 85 di anni 71 ved. Automobile perfetta comunione di vita e di zione per noi: il generale ha Venerdì 10 maggio, è manca- Sabato 18 maggio è mancato al- Ad un mese dalla scomparsa ideali e assieme hanno chiu- servito con dignità la patria, la cato all’affetto dei suoi cari, l’affetto dei suoi cari. Nel darne il tri- i figli e le nuore unitamente ai sa la loro intensa giornata ter- professoressa Carmen ha da- nel darne l’annuncio i figli Sil- to all’affetto dei suoi cari. I ste annuncio la moglie, la figlia, il parenti tutti, nel dolce ricordo familiari, nel ringraziare quanti rena. to alla scuola la ricchezza via e Paolo, con Bruno, Elsa e genero, le nipoti e parenti tutti espri- della loro mamma, annuncia- Conoscendoli e riandando della sua preparazione scien- hanno partecipato al loro do- mono la più viva riconoscenza a no che la s.messa di trigesi- la zia Nina ringraziano tutti la vicenda della loro vita dalla tifica e pedagogica. lore, annunciano la s.messa quanti, nella dolorosa circostanza, ma sarà celebrata domenica seconda guerra mondiale, Ora diciamo loro il nostro coloro che hanno affettuosa- di trigesima che verrà cele- con ogni forma, hanno preso par- 26 maggio alle ore 11 nella dalla lunga prigionia del ge- grazie sentito ed ammirato. mente partecipato al loro te al loro dolore. Un ringraziamento chiesa parrocchiale di Cristo nerale fino ad ora, ci sarebbe Al figlio dott. Maurizio, alla brata domenica 16 giugno al- particolare al reparto di Rianima- Redentore. Si ringraziano sembrato impossibile l’esi- nuora e ai nipotini adorati ed grande dolore per la perdita le ore 10 nella chiesa parroc- zione dell’ospedale di Acqui Terme quanti vorranno unirsi nella stenza dell’uno senza quella ai familiari tutti, a mezzo de del loro adorato. chiale di S.Andrea di . per l’assistenza prestatagli. preghiera. dell’altra. “L’Ancora” rinnoviamo le no- Anche due caratteri forti, stre sentite condoglianze. all’apparenza indipendenti, Giovanni Galliano ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO pure si integravano, si com- pletavano a vicenda. Vero soldato lui, il generale, uso a comandare, a organiz- Prevenire zare, a decidere: perfetta e collaudata docente lei a cui la la separazione cattedra era familiare e l’inse- Acqui Terme. Sabato 25 al- gnamento connaturale, pure la galleria d’arte moderna in fra loro esisteva l’armonia di via Magenta a Torino, dalle mente e di cuore, la condivi- 9.30 alle 12.30, il Comitato re- sione ideale dei grandi valori. gionale piemontese forum Entrambi amavano la cultu- delle associazioni familiari, or- ra e la ricerca: entrambi si ganizza una tavola rotonda dedicavano al giardinaggio, sul tema «Prevenire la sepa- alle piante ai fiori: entrambi razione: la società si interro- Giovanni Piergiuseppe Giuseppe SALICE Rag. Giuseppe BRUNO coltivavano con discrezione ga, riflette, interviene». Venerdì 24 maggio alle ore 18,30 MALFATTO MALFATTO (Beppe) nel santuario della Madonna Pelle- grina, verrà celebrata una s.messa Nel 3º anniversario della sua per ricordare l’indimenticabile Bruno. Stato civile Nel nono e nel secondo anniversario della loro scomparsa li ri- Nel 14º anniversario della sua scom- scomparsa lo ricordano con parsa, ogni giorno il suo esempio di cordano con immutato affetto e rimpianto, la moglie e mamma persona lavoratrice, saggia, cordia- Nati: Angelica Vittoria Gallo. affetto e rimpianto i familiari e le e dignitosa continua ad essere un Morti: Alessandro Aldo Salvi, Giuseppe Benazzo, Giuseppina monito per tutti noi che gli volevamo D’Agostino. Luisina, la moglie Gina, le nipoti e figlie Sonia e Selene e pa- parenti tutti a quanti l’hanno bene e lo stimavamo moltissimo. Si Pubblicazioni di matrimonio: Giuliano Meacci con Angela Mi- ringraziano quanti vorranno unirsi gnone; Massimo Luigi Pesce con Miriana Bogliolo; Claudio renti tutti a quanti li hanno conosciuti e gli hanno voluto bene. conosciuto e stimato. nel ricordo e nella preghiera. Guerrino Manto con Maura Rapetti; Rossano Manfrinetti con Stefania Buffa. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Notizie utili

DISTRIBUTORI dom. 26 maggio - AGIP: viale Einaudi; Q8: corso Divisione Acqui; TAMOIL: via De Gasperi; Centro Imp. Metano: v. Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 26 maggio - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì pomeriggio). FARMACIE da venerdì 24 a giovedì 30 - ven. 24 Centrale; sab. 25 Caponnetto, Centrale e Vecchie Terme (Bagni); dom. 26 Caponnetto; lun. 27 Terme; mar. 28 Bollente; mer. 29 Alber- tini; gio. 30 Centrale. Beppe RAPETTI Giuseppina GASTI Andrea RAPETTI Angela CAVANNA Nel 1º anniversario della sua ved. Oddone Nel 3º anniversario della sua Nel 5º anniversario della sua “Chi vive nel cuore di chi re- scomparsa i familiari lo ricor- scomparsa i familiari lo ricor- scomparsa la ricordano con sta non muore mai”. La figlia dano con immutato affetto dano con affetto e rimpianto affetto e rimpianto il marito, la e i parenti tutti la ricordano figlia, il genero, il nipote, pa- nella s. messa che sarà cele- nel 1º anniversario della sua nella s.messa che verrà cele- renti ed amici tutti nella s. brata lunedì 27 maggio alle scomparsa con una s.messa brata sabato 1º giugno alle messa che verrà celebrata ore 18 nella chiesa parroc- che verrà celebrata il 1º giu- ore 16,30 nell’oratorio di Mor- gno alle ore 17 nella chiesa domenica 2 giugno alle ore chiale di S. Francesco. Un sasco. Un ringraziamento a parrocchiale di S.Caterina in 11 nella chiesa parrocchiale grazie sentito a quanti vorran- Cassine. Si ringraziano quanti chi si unirà nel ricordo e nella di Lussito. Si ringraziano no partecipare alla preghiera. vorranno unirsi alle preghiere. preghiera. quanti vorranno partecipare.

Pompe funebri Noleggio da rimessa

ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 L’impresa può operare in qualsiasi località, ente ospedaliero e di cura ANC20020526004e5.ac4e5 22-05-2002 18:21 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME26 MAGGIO 2002 5

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA SERRAMENTI IN ALLUMINIO I necrologi si ricevono entro il martedì presso la sede de L’ANCORA IVALDI in piazza Duomo 7 GIOVANNI Acqui Terme. Zona Artigianale € iva compresa Via San Lazzaro, 12 26 Reg. Sottargine - Acqui T. Tel. 014456459

Agnese BRUSCO Dott. Ing. Enrico Maria REALI Giovanni VISCONTI (Tina) ved. Berardi ODDONE ved. Ivaldi “Da un mese ci hai lasciati, vi- I figli Flavia e Giancarlo, unitamen- Ad un mese dalla sua scom- te ai familiari, commossi e ricono- Ad un mese dalla scomparsa vi nel cuore e nel ricordo dei scenti per la sentita dimostrazione parsa lo ricordano con affetto i familiari tutti la ricordano nel- tuoi cari e di quanti ti hanno e rimpianto i familiari e parenti di cordoglio ed affetto tributata nel- la s.messa che verrà celebra- voluto bene.” Una s.messa di la triste circostanza, nel ringraziare tutti nella s.messa di suffragio ta sabato 1º giugno alle ore suffragio verrà celebrata sa- tutti di cuore, annunciano che sarà che verrà celebrata giovedì celebrata una s.messa di trigesima 30 maggio alle ore 18 in 17 nella chiesa di Ovrano. Si bato 1º giugno alle ore 18 nel- lunedì 27 maggio alle ore 18 nella ringraziano anticipatamente la chiesa parrocchiale di Bi- chiesa parrocchiale di Alice Bel Col- cattedrale. Si ringraziano le. La più sincera gratitudine a quan- quanti vorranno partecipare al quanti si uniranno nel ricordo stagno. Si ringraziano quanti ti vorranno regalarle una preghiera. ricordo ed alle preghiere. e nella preghiera. vorranno partecipare. GIAN CARLA MACH STUDIO DI MASSOTERAPIA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Artrosi - Cervicale - Lombare - Callista Idromassaggio - Soft Laser Terapia Orario: 9-12 e 15-19, chiuso lunedì mattino e sabato ACQUI TERME - Corso Italia 101 - Tel. 014457801

Francesco BUZZI Carlo TARDITO Ugo MORIELLI Dario OLIVIERI Nel 7º anniversario della mor- “La generosità, la disponibilità Nel 15º anniversario della sua Ricordi, emozioni, nostalgie. verso gli altri e l’amore che ci ha scomparsa, la sua famiglia lo Da un anno te ne sei andato, te il suo ricordo è sempre nel donato nella vita restano per sem- pre”. Nel 4º anniversario della ricorda con l’affetto di sem- ma il cuore dei tuoi cari è cuore e nel pensiero dei fami- sua scomparsa la moglie Iris e i pre. La s.messa di suffragio sempre in attesa e in ascolto: liari che lo ricordano nella parenti tutti lo ricordano nella s. sarà celebrata domenica 26 tu ritorni ad incoraggiarci s.messa che sarà celebrata messa di suffragio che verrà ce- maggio alle ore 11 nella chie- nell’impegno della vita. Conti- lebrata domenica 26 maggio al- sa parrocchiale di Moirano. Si nui ad essere il nostro soste- sabato 25 maggio alle ore 17 le ore 11 nella chiesa parroc- chiale di Cristo Redentore. Por- ringraziano coloro che vorran- gno. A Castelletto d’Erro la nella chiesa parrocchiale di gono un sentito ringraziamento a no unirsi nel ricordo e nella messa anniversaria domenica . quanti vorranno partecipare. preghiera. 26 maggio alle ore 10. RICORDO RICORDO Partecipazione Il Consiglio di amministra- zione volontari e soci della Misericordia, si uniscono al grande dolore che ha colpito il dott. Riccardo Alemanno, vice presidente dell’associazione e rinnovano le più sentite con- doglianze alle famiglie. Offerte

Michele MASSA Secondo VISCONTI Angela SCAZZOLA Pubblichiamo le offerte per- venute alla Misericordia: Pao- “Il ricordo di lui resta vivo nel- lo Rapetti 50,00 euro; S.P.AT. l’animo di quanti l’hanno co- 1985 - 2002 1979 - 2002 30,00; Paolo Grattarola 20,00; nosciuto e l’esempio della sua N.N. 50,00; N.N. 10,00; N.N. vita rimane messaggio di “Il tempo cancella molte cose ma non cancellerà il ricordo che 25,00. amore e dedizione”. Lo ricor- *** dano con affetto e rimpianto avete lasciato nei nostri cuori”. I figli e parenti tutti li ricordano la moglie, i figli e familiari tutti Pubblichiamo le offerte per- nella s. messa che verrà cele- venute alla p.a. Croce Bianca: brata domenica 26 maggio al- con affetto nella s.messa che verrà celebrata sabato 1º giugno Rosaly Pigollo Romboli euro le ore 9.30 nella basilica del- 50,00 in memoria di Arturo l’Addolorata. Si ringraziano alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di . Si ringraziano Morfino; Alda e Adriano Man- quanti vorranno unirsi alla giarotti in memoria del sig. preghiera. quanti vorranno partecipare. Porati euro 50,00. ANC20020526006.vd06 22-05-2002 17:22 Pagina 6

L’ANCORA 626 MAGGIO 2002 VITA DIOCESANA

Organizzato dalla scuola di musica sacra Due ore di canti, preghiere, riflessioni e tanto altro 270 cantori in cattedrale La veglia di Pentecoste per il 3º incontro delle corali momento di grande intensità

Acqui Terme. Si è svolto Acqui Terme. Veglia di (scritte su dei foglietti e rac- zione che fa sperimentare la domenica 19 maggio in Catte- Pentecoste 2002 «la Chiesa colte al termine) per tutto l’an- fatica e la gioia della corre- drale il terzo incontro delle dei primi tempi: povera, unita no durante i loro incontri. I ra- sponsabilità nella chiesa, ma Corali Diocesane organizzato e lievito del mondo». gazzi dell’OAMI hanno dise- anche la speranza e la realtà dalla Scuola di Musica Sacra Essere lievito, minuscoli mi- gnato un grosso pesce le cui che lasciandoci impastare da ‘Don Aurelio Puppo’ in colla- crorganismi che se ben lavo- lettere in greco compongono Dio la massa lievita e anche i borazione con la Commissio- rati trasformano la massa l’acronimo Gesù Cristo, Dio giovani tornano ad essere vi- ne diocesana per la Musica aumentandone le proprietà, Figlio e Salvatore. Inoltre con sibilmente protagonisti della Sacra. migliorandone la consistenza, anche l’Azione Cattolica, Co- chiesa corpo mistico di Cristo. Le austere navate del Duo- il sapore, moltiplicandone il munione e Liberazione, i Fo- Il responsabile giovani mo hanno accolto 10 cori po- volume. Un miracolo, che an- colarini, l’Oftal, la San Vincen- diocesano dell’AC. lifonici e 12 cori parrocchiali che se la scienza ci spiega, zo, il Serra club si è costruita (circa 270 cantori) che, abil- rimane pur sempre un mira- la traccia di preghiera e di ri- mente diretti da Gian Piero colo (segno della potenza di flessione supportati dai consi- SANTE MESSE Chiarlone, hanno eseguito Dio). gli di diversi parroci, di adulti, con proprietà ed anima un ar- È con lo stesso stupore che di diaconi permanenti, dei se- ACQUI TERME ticolato programma di canti si può guardare alla Chiesa, minaristi futuri diaconi, del Ve- sacri e liturgici durante la so- ai momenti di preghiera che scovo stesso; insomma, non Cattedrale - via G. Verdi 4 - lenne Celebrazione delle ore come sabato scorso nella solo simbolicamente la Chie- Tel. 0144 322381. Orario: fer. 18 presieduta dal Vescovo. parrocchia di Cristo Redento- sa Diocesana si è unita in 7, 8, 17, 18; pref. 18; fest. 8, Hanno aderito alla nostra re vedono riunirsi più di 250 preghiera, ma ha concreta- 10, 11, 12, 18. iniziativa i cori parrocchiali di persone, la maggior parte mente collaborato e si è Addolorata - p. Addolorata. Cairo Montenotte, Casaleggio giovani, per l’ormai tradiziona- fraternamente abbracciata in Orario: fer. 8, 8.30; fest. 9.30. Boiro, cantoria ‘San Vittore’ di le Veglia di Pentecoste. Due attesa della Pentecoste. Incisa Scapaccino, , ore (dalle 20 alle 22) di canti, Un abbraccio che ha varca- Santo Spirito - via Don Bo- sco - Tel. 0144 322075. Ora- , , Montabo- preghiere, riflessioni, silenzi, to le porte della chiesa di Ac- rio: fer. 16; fest. 10.30. ne, Morbello, Loazzolo, San solidarietà fraterna, imprezio- qui, e che con il ricavato della Lorenzo di Ovada, Ponti, Pra- siti dalla presenza costante cena di digiuno (circa 1.500 Cristo Redentore - via San sco ed i seguenti cori polifoni- della nostra guida diocesana: euro) arriverà sino in Terra. Defendente, Tel. 0144 311663. ci: ‘San Guido’ del Duomo, Monsignor Pier Giorgio Mic- Santa per scaldare un mi- Orario: fer. 18; pref. 18; fest. ‘Sant’Eugenio’ di Altare, ‘Laeti chiardi. nimo, sia con le preghiere che 8.30, 11. cantores’ di Canelli, Corale di La Veglia di preghiera orga- con aiuti economici, i poveri e Madonna Pellegrina - c.so Castelnuovo Belbo, Corale nizzata dalle associazioni e gli oppressi di quella marto- Bagni 177 - Tel. 0144 323821. del Carmine di , movimenti laicali della Dioce- riata terra, teatro della prima Orario: fer. 8.00, 11, 18 rosa- rio, 18.30; pref. 18.30; fest. ‘Don Bosco’ di Nizza Monfer- si, si è soffermata su due se- Pentecoste cristiana della sto- 8.30, 10, 11.30, 17.45 vespri, rato, Coro parrocchiale di Pia- gni in particolare: il pesce, ria. 18.30. na Crixia, Corale polifonica simbolo storicamente usato Un ringraziamento a tutti Sanmarzanese, Coro degli biamo riscontrato una buona sa fusione corale che rispec- per identificarsi e riconoscersi coloro che hanno partecipato San Francesco - piazza S. Scolopi di Ovada, Corale preparazione dei partecipanti chia la propria Fede, lo spirito cristiani, soprattutto presso le o che si sono uniti in preghie- Francesco - Tel. 0144 322609. Orario: fer. 8.30, 18; pref. 8.30, ‘Santa Cecilia’ della Cattedra- unita ad un lodevole affiata- di servizio, la gioia di condivi- primissime comunità, dura- ra pur non potendo fisicamen- 18; fest. 8.30, 11, 18. le. mento esecutivo. Nell’Omelia dere la passione per il canto. mente perseguitate e osteg- te essere presenti (senza le L’idea di organizzare una il Vescovo ha avuto parole di Al termine della celebrazio- giate; il fuoco, tipico simbolo persone non si può fare ed Santuario Madonnina - Tel. tale manifestazione nacque in sincero ringraziamento per il ne, dopo la consegna degli dell’azione dello Spirito Santo essere comunità) a chi ha 0144 322701. Orario: fer. 7.30, seguito ad un primo censi- servizio svolto nelle parroc- attestati di partecipazione, il nell’uomo (fuoco che brucia e preparato i canti (gruppi gio- 17; pref. 17; fest. 10, 17. mento compiuto dalla Scuola chie, incoraggiando a prose- maestoso Corale finale dalla che dà forza) addirittura real- vani della zona Ovada, Car- Santuario Madonnalta - Ora- di Musica Sacra per conosce- guire con rinnovato slancio. Passione secondo San Gio- mente presente in chiesa gra- peneto, Montaldo), a chi molti rio: fest. 10. re quantità e natura dei cori Significativa la valenza pasto- vanni di J.S.Bach ha posto il zie a un braciere sa- anni fa, nel settore giovani Cappella Carlo Alberto - attivi nella nostra Diocesi che, rale dell’incontro: tanti gruppi, suggello ad una giornata di pientemente gestito dagli dell’Azione Cattolica di Acqui, Orario: fer. 17.30; fest. 9, 11. attualmente, sono 58. Si orga- appartenenti ad altrettante intensa comunione. Scout e nel quale sono state ha pensato di proporre questa Lussito - Tel. 0144 329981. nizzò quindi il primo incontro, parrocchie delle quali rappre- Ringraziamo sentitamente bruciate simbolicamente le modalità di Veglia Diocesana Orario: fer. 18; fest. 8, 11. che si svolse sempre in Cat- sentano forse l’aspetto più vi- la Misericordia di Acqui che preghiere dei fedeli rivolte al per i giovani, e a chi più re- Moirano - Tel. 0144 311401. tedrale il 27 aprile 1997, poi il tale e senz’altro più evidente, ha offerto la propria assisten- Padre. I gruppi del Rinnova- centemente ha creduto di in- Orario: fest. 8.30, 11. secondo, il 24 ottobre 1999 si sono ritrovati insieme nel za durante tutto lo svolgimen- mento nello Spirito, poi, si so- sistere su una vera collabo- con 21 cori. tempio simbolo della Diocesi to della manifestazione. no impegnati a continuare le razione tra le realtà laicali del- Cappella Ospedale - Orario: In questa terza edizione ab- per manifestare una grandio- Paolo Cravanzola preghiere dell’assemblea la nostra Diocesi, collabora- fer. e fest. 17.30. Venerdì 31 maggio ad Alessandria Dritto al cuore In Duomo e alla Pellegrina

si al vitello d’oro. La rea- Lo studio teologico Fa’ di noi zione di Mosè è terribile: Cresime ad Acqui con veemenza getta a ter- la tua eredità ra le tavole della alleanza e compie 20 anni le spezza. Questa volta è Yhwh che Venti anni fa i vescovi delle pensiero e capaci di “annun- “Mosè si alzò di buon mat- riprende il dialogo che si pre- diocesi di Acqui, Alessandria, ciare il vangelo in un mondo tino e salì sul monte Sinai, senta come “il misericordio- Asti, Casale e Tortona decise- che cambia”. come il Signore gli aveva co- so e il pietoso”:d’ora in poi ro di dar vita ad uno Studen- A ricordare i “20 anni del mandato, con le due tavole di il Signore Dio si manifesterà tato Teologico a servizio delle SIT” sarà dedicata la giornata pietra in mano”: il testo li- perdonando il suo popolo, cinque chiese locali, mante- di venerdì 31 maggio, con la turgico della solennità della camminando in mezzo alla nendo separati i rispettivi se- presenza in Alessandria - co- Santissima Trinità fa leggere sua eredità. minari, in modo da non allon- me da programma - del ve- questo brano del libro bibli- Lode a te, o Dio, che sei tanare i seminaristi dalla vita scovo segretario generale co dell’Esodo. È un Mosè fu- Padre, Figlio e Spirito, che e dalla cultura delle loro terre della CEI, mons. Giuseppe ribondo quello descritto, che sei il termine eccedente del di origine. Betori, dei vescovi e dei retto- sta dedicando tutta la sua mio desiderio e la fonte ine- Lo Studentato Teologico ri dei seminari delle cinque vita per portare il suo po- sauribile del mio stupore. Lo- avrebbe offerto la possibilità diocesi, dei professori e degli polo alla salvezza. Una cosa de a te che hai voluto entrare di una qualità degli studi a li- ex-alunni. L’invito è rivolto an- ha capito il profeta: senza nella nostra e nella mia sto- vello universitario attraverso che a tutti coloro che nei gio- Dio non ce la facciamo, né a ria per mostrare che la mia l’affiliazione alla facoltà teolo- vani che si preparano al sa- livello individuale né a livel- solitudine radicale è vinta, gica dell’Italia settentrionale cerdozio vedono motivo di lo comunitario. che la mia morte non potrà che ha sede a Milano. speranza per la comunità ec- Nella prima salita al Sinai, avvincermi in forma de- Questa realizzazione ha clesiale e civile. con tutta la forza morale che finitiva. “O mio Dio, Trinità così ottenuto uno scopo che Programma il suo ruolo di guida gli at- che adoro, aiutami a dimen- va al di là di una alta qualità Ore 9: celebrazione dell’eu- tribuiva, era riuscito a strap- ticarmi interamente, per sta- degli studi, ha, cioè, resa ef- caristia, con la partecipazione pare al Dio “dei lampi e dei bilirmi in te, immobile e tran- fettiva e possibile la collabora- dei vescovi delle diocesi refe- tuoni” una alleanza perenne, quilla come se l’anima mia zione pastorale tra queste renti del SIT, cattedrale di scritta sulla pietra con il fuo- già fosse nell’eternità” (Eli- cinque diocesi, collaborazione Alessandria. Ore 10.30: nella co; Mosè si era personal- sabetta della Trinità). che potrà farsi sempre più sede del SIT; saluto augurale mente impegnato con Dio, don Giacomo stretta con, ad esempio, una di S.E. mons. Fernando Char- “del roveto che brucia e non collaborazione per la pastora- rier, dei presidi del SIT e dei consuma”, della fedeltà del le di ambiente. Primo obiettivo rettori dei seminari. “Progetto suo popolo il quale ai piedi dello Studentato è stato, ed è culturale, studi teologici e della montagna era in attesa. Calendario sempre più, preparare coloro confronto di saperi”, relazione Ma quando Mosè scende che sono avviati al sacerdo- di S.E. mons. Giuseppe Beto- dal monte si rende conto pastorale zio, con una professionalità ri, segretario generale della del crollo totale della affi- diocesano Acqui Terme. Domenica 19 maggio il Vescovo ha amministrato che li aiuti ad essere, nel conferenza episcopale italia- dabilità della sua gente: la la cresima nelle parrocchie cittadine. Pubblichiamo le fotografie mondo presente in continua e na (CEI), Roma. Intermezzo maggioranza dei figli di - Giovedì 30 maggio, festa che ci sono pervenute in tempo utile per la pubblicazione: il veloce trasformazione, non musicale. Nel pomeriggio: as- Israele ha abbandonato il liturgica di San Giuseppe Ma- gruppo dei cresimati al Duomo e quello al Santuario della Pel- estranei alle nuove correnti di semblea generale del SIT. Dio dei padri per prostituir- rello, vescovo di Acqui. legrina. ANC20020526007.ac07 22-05-2002 18:14 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME26 MAGGIO 2002 7

Le istruzioni impartite alle sezioni elettorali per le elezioni amministrative del 26 e 27 maggio Come si vota: i casi di validità e quelli di nullità

Acqui Terme. Come si vota? Sembra che il legislatore si sia NOME E COGNOME TIZIO NOME E COGNOME TIZIO sbizzarrito nel rendere le cose più complesse che mai per l’e- ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla lettore. Comunque non sono concessi tanti giri di parole. Que- (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) sta la casistica: 1) Se si traccia una croce sulla lista 1 e si scrive, nello spazio corrispondente, il nome di TIZIO che è candidato a consi- ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla gliere per la lista 1, il voto va alla lista 1, al candidato a sin- NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) daco ad essa collegato e a TIZIO. (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) 2) Se si traccia una croce sulla lista 1 e nulla altro, il voto va al- ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla la lista 1 e al candidato a sindaco ad essa collegato. carica di consigliere comunale) carica di consigliere comunale) 3) Se si traccia una croce sulla lista 1 ed un’altra croce sul no- me e cognome di un candidato a sindaco collegato ad altre TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: il voto va alla li- TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: il voto va a TI- liste, il voto va alla lista 1 e al candidato a sindaco indicato sta n. 1, al candidato a sindaco ad essa collegato e a TIZIO. ZIO, alla lista n. 1 e al candidato a sindaco ad essa collegato. con la seconda croce. 4) Se si traccia una croce sulla lista 1 e si scrive, nello spazio corrispondente, il nome di TIZIO che è candidato a consi- NOME E COGNOME NOME E COGNOME gliere per la lista 1, quindi un’altra croce sul nome e co- ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla gnome di un candidato a sindaco collegato ad altre liste, il (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) voto va alla lista 1, al candidato a sindaco indicato dalla se- conda croce, e a TIZIO. TIZIO 5) Se si traccia una croce sulla lista 1, un’altra croce sul candi- ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) dato a sindaco della stessa lista e si scrive, nello spazio cor- rispondente, il nome di TIZIO che è candidato a consigliere (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) per la lista 1, il voto va alla lista 1, al candidato a sindaco ad ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla essa collegato, e a TIZIO. carica di consigliere comunale) carica di consigliere comunale) 6) Se non si traccia nessuna croce e si scrive, nello spazio cor- rispondente, il nome di TIZIO che è candidato a consigliere Il voto va alla lista n. 1, al candidato a sindaco ad essa collega- TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: valido il voto a TIZIO, per la lista 1, il voto va alla lista 1, al candidato a sindaco in- to. alla lista n. 1 e al candidato sindaco collegato con le liste nn. 2 e 3. dicato dalla seconda croce, e a TIZIO. 7) Se si traccia una croce sul candidato a sindaco della lista 1 NOME E COGNOME NOME E COGNOME e niente altro, il voto va solo al candidato a sindaco ad essa CAIO collegato. ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) 8) Se si traccia una croce sulla lista 1, un’altra croce su un’altra lista e si scrive, nello spazio corrispondente, il nome di TIZIO che è candidato a consigliere per la lista 1, il voto va alla li- sta 1, al candidato a sindaco ad essa collegato, e a TIZIO, ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) ma non all’altra lista indicata dalla seconda croce. 9) Se si traccia una croce sulla lista 1, un’altra croce sul candi- (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) dato a sindaco di un’altra lista e si scrive, nello spazio non ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale) carica di consigliere comunale) corrispondente, il nome di TIZIO che è candidato a con- sigliere per la lista 1, il voto va alla lista 1, al candidato a sin- Valido il voto alla lista n. 1 ed al candidato a sindaco collegato CAIO è candidato a consigliere della lista n. 2: la scheda è nulla daco collegato alla lista indicata con la seconda croce, e a con le liste 2 e 3. perché la volontà dell’elettore si è manifestata in modo non univoco. TIZIO. Casi di nullità, parziale o totale NOME E COGNOME TIZIO NOME E COGNOME TIZIO 10) Se non si traccia alcuna croce e si scrive il nome di CAIO, ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla che è candidato consigliere nella lista 2, nello spazio corri- (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) spondente alla lista 1, la scheda è nulla. 11) Se si traccia una croce sul candidato a sindaco collegato alla lista 1, un’altra croce sul candidato a sindaco collegato ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla alla lista 2, e si scrive, nello spazio corrispondente, il nome NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) di TIZIO che è candidato a consigliere per la lista 1, la scheda è nulla. (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla 12) Se si traccia una croce sulla lista 1 e si scrive, nello spazio carica di consigliere comunale) carica di consigliere comunale) corrispondente, il numero d’ordine con cui è designato nel- le liste il candidato a consigliere, il voto va alla lista 1, al TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1, il voto va alla lista TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: la scheda è nulla candidato a sindaco ad essa collegato, nullo il voto di pre- n. 1, a TIZIO e al candidato a sindaco collegato con le liste 2 e 3. perché la volontà dell’elettore si è espressa in modo non univoco. ferenza perché la legge non consente di esprimerlo numericamente. 13) Se non si traccia alcuna croce e si scrive, nello spazio cor- NOME E COGNOME TIZIO NOME E COGNOME 1 rispondente, il numero d’ordine con cui è designato nelle li- ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla ste un candidato a consigliere, la scheda è nulla perché la (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) legge non consente di esprimere la preferenza numerica- mente. 14) Se si traccia una croce sul candidato a sindaco della lista ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla 1, una seconda croce su un’altra lista, una terza croce su NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) un’altra lista, è valido solo il voto al candidato a sindaco (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) collegato alla lista 1. Nullo il voto alle liste. ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale) carica di consigliere comunale) Danilo RAPETTI TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: il voto va alla li- Valido il voto di lista, il voto al candidato a sindaco collegato al- sta n. 1, al candidato a sindaco ad essa collegato e a TIZIO. la lista n. 1; è nullo il voto di preferenza perché la legge non (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) consente di esprimerlo numericamente. NOME E COGNOME TIZIO Michele GALLIZZI ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla NOME E COGNOME 1 (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale)

➁ (Voto di preferenza per un candidato alla NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) Adolfo Francesco CAROZZI (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale) TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: il voto va alla li- sta n. 1, al candidato a sindaco ad essa collegato e ovviamente La scheda è nulla perché la legge non consente di esprimere a TIZIO. la preferenza apponendo numeri.

NOME E COGNOME NOME E COGNOME ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla ➀ (Voto di preferenza per un candidato alla (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) carica di consigliere comunale) Domenico BORGATTA

(CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla ➁ (Voto di preferenza per un candidato alla NOME E COGNOME carica di consigliere comunale) NOME E COGNOME carica di consigliere comunale)

(CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO) ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla ➂ (Voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale) carica di consigliere comunale)

Il voto in questo caso va solo al candidato a sindaco collegato È valido solo il voto al candidato a sindaco collegato con la lista alla lista n. 1. n. 1; nullo il voto alle liste. ANC20020526008.ac08 22-05-2002 18:31 Pagina 8

L’ANCORA 826 MAGGIO 2002 ACQUI TERME

Domenica 19 maggio sul palco del teatro Verdi Premiati i vini selezionati al XXII concorso enologico

Acqui Terme. La premia- cooperativo, che hanno rice- dell’Hotel Residence di Palaz- Applaudita ed apprezzata zione dei vini selezionati du- vuto gli attestati per i quali zo Radicati ha ospitato una l’esibizione effettuata nell’am- rante il XXII Concorso enolo- hanno ottenuto almeno 85 riunione dei concorrenti, pio spazio del cortile di Palaz- gico «Città di Acqui Terme» centesimi del punteggio asse- presieduta dal sindaco Ber- zo Chiabrera del gruppo mu- ha visto, domenica 19 mag- gnato ai loro vini attraverso nardino Bosio. Un incontro sical-canoro de «J’Amis» con gio, verso le 18,30, sul palco una selezione decisa da com- che, per l’ampiezza insoppor- Fauzia al sax. La consegna del Teatro Verdi di piazza missioni composta da enologi tabile di rumore proveniente dei premi faceva parte degli Conciliazione, un défilé di e con una valutazione avve- dalla piazza per l’esibizione di avvenimenti programmati sot- produttori tra i più qualificati nuta secondo il metodo un gruppo musicale rock, non to il titolo di «Wine tasting», tra quanti operano non sola- «Union international des ha avuto la possibilità di esse- un momento dedicato alla de- mente nella nostra zona. Si è onoelogues». re ascoltato attentamente e gustazione dei vini migliori trattato di titolari di aziende vi- Prima della sfilata dei vinci- l’intervento è stato abbreviato dell’Acquese e del Piemonte tivinicole, singole o a livello tori del Concorso, una sala al massimo. selezionati al Concorso eno- logico. La manifestazione, ini- ziata sabato 18, è proseguita domenica 19 maggio con vari momenti di spettacolo e di de- gustazione, tra cui, da tutti sti- mato, il Raduno delle auto Ferrari con gimkama delle «rosse» di Maranello nel cor- tile della ex caserma Cesare Battisti. Attraverso il Concor- so, il mondo dei migliori pro- so largo, il valore delle dedicato a Bacco. Un’area duttori ha la possibilità di farsi manifestazioni che possono che rappresenta il luogo idea- conoscere e far conoscere le accomunare il vino buono con le per l’accoglienza enoturisti- proprie aziende. Inoltre, al il territorio che lo produce. ca in quanto punto d’incontro progredire tecnologico, gli Il contesto in cui è avvenuta di storia, del territorio, di eno- stessi produttori, sempre at- la consegna dei premi, è teche e vinerie, arte e cultura, traverso l’evento enologico quello del Quartiere del vino, il tutto in una suggestiva cor- acquese, hanno imparato un borgo, quello della Pister- nice dove i protagonisti del vi- l’importanza della pro- na ed il più antico della città e no possono incontrare il gran- mozione, del far conoscere al forse della zona, che recente- de pubblico. pubblico, inteso anche in sen- mente è stato inaugurato e C.R. Offerte per il restauro del duomo

La riconoscenza verso i be- ria e Pinuccia Giuliano 60,00; gno grande amico del duomo nefattori della nostra cattedra- prof. Cervetti, direttrice del 250,00; fam. Collino 150,00; le è sempre in noi viva e corso di inglese (Unitre) in occasione del battesimo profonda ed il loro aiuto ci dà 100,00; ragazzi della Prima del caro Federico Vescina fiducia di continuare il nostro Comunione del tempo pieno Chiavegato 60,00; in occasio- impegno per il prossimo avve- (5 maggio) 155,00; fam. ne del battesimo delle caris- nire. Guercio 10,00; Mons. Tasca sime Alexia, Arianna, Silvia, i Pubblichiamo le ultime of- Giovanni 50,00; in memoria loro parenti 80,00; i ragazzi ferte: famiglia Norese euro della mamma Jolanda, sorel- della Cresima 95,00; il simpa- 50,00; in occasione del batte- la e figlia 50,00; Cristina, An- tico Luca Bruno Berta simo di Syria Catalano 15,00; tonio e Marisa in ricordo del 100,00. A tutti il grazie più in occasione del battesimo caro papà e marito ing. Enri- sentito, invocando grazie e della cara Beatrice, i genitori co Oddone 250,00; in occa- protezione da S. Guido e la nonna 200,00; sposi An- sione del battesimo del caro Il parroco tonello Modugno e Daniela Nicolò Scaiola, i nonni 100,00 *** Guaccione 250,00; in occa- in memoria del compianto Gesto molto apprezzato sione del battesimo del caro papà Carletto Alemanno, la Un gruppo di amiche della Alessandro Vernino, i genitori famiglia 50,00; in occasione signora Adelina, unite nel suo 50,00; B.C. in memoria del del battesimo della cara dolore, in ricordo del com- marito e della cognata Chiara Alaimo, la famiglia pianto, indimenticabile Lauro 105,00; fam. Giusio Roberto 100,00; in occasione del bat- Alemanno, per il restauro del- 20,00; i ragazzi della Prima tesimo del caro Federico Di la tela della Madonna delle Comunione al 1º maggio Prima, i genitori 70,00; fam. Grazie del duomo, hanno of- 230,00; coniugi Adriano e Pi- Briatore in memoria dell’indi- ferto 355,00 euro. Un grazie nuccia Assandri 150,00; Ma- menticabile Luciano di Bista- doveroso.

Sono previste diverse soluzioni abitative Abitare nel verde in sicurezza in un complesso residenziale RESIDENZA protetto da recinzione e sistema di videocontrollo. Il villaggio ACQUI TERME Finiture di pregio. Riscaldamento autonomo. All’interno spazi comuni e ampio parcheggio integrati in 10.000 metri di verde.

AGENZIA IMMOBILIARE SANPAOLO Via Don Bosco, 5 - Acqui Terme Tel. 0144 320002 - Fax 0144 326884 EDILGLOBO s.r.l. Società di costruzioni www.edilglobosrl.it http://web.tiscalinet.it/immobiliare_sanpaolo/ e-mail: [email protected] ANC20020526009.ac09 22-05-2002 18:38 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME26 MAGGIO 2002 9

Presentate alla Galleria d’arte per maggio e giugno Associazione studi astronomici Il terribile mito di Atteone Interessante conferenza nelle tele di Quadrio meridiane e orologi solari

Acqui Terme. Il mito di At- Acqui Terme. Per la serata dalità con le quali si misurava tistico i presenti saranno ac- teone è bello e spietato. Un di venerdì 24 maggio alle ore il tempo: dal levare del sole, compagnati in un viaggio nel- giovane cacciatore, Atteone 21 a Palazzo Robellini l’Asso- dal suo tramonto, dal mezzo- le “ombre del tempo”. appunto, dopo un giorno di ciazione Studi Astronomici, giorno, dalla mezzanotte; le Questa serata organizzata caccia fortunata, vide Diana, con il patrocinio dell’assesso- varie modalità di divisione del dal gruppo di astrofili locale si la bellissima dea delle selve, rato alla Cultura, ha organiz- giorno, le varie tecniche di inserisce nella serie di confe- senza vesti mentre si faceva zato un’interessante confe- realizzazione degli orologi so- renze su temi astronomici che lavare da ancelle. La dea, of- renza con proiezione di dia- lari, il tutto in un mix di storia dopo aver visto la serata dedi- fesa, per impedire che l’uomo positive dal titolo “Le meridia- e di arte; verrà anche illustra- cata alla ricerca della vita ex- potesse raccontare quanto ne e gli orologi solari nelle ta l’unico orologio solare pre- traterrestre proseguirà il 14 aveva visto, prese dell’acqua province di Alessandria e di sente in Italia con le divisioni giugno con un incontro dibat- e bagnò la faccia all’importu- Asti” delle ore in cento minuti (ne tito sull’inquinamento lumino- no. Il fiotto d’acqua trasformò Il relatore, il dott. Guido To- esiste solo un altro al mon- so. Atteone in cervo, che per nello, è uno dei massimi do!). Il calendario delle iniziative somma sventura fu sbranato esperti in gnomonica: ha cu- Verrà anche insegnato a dell’associazione prevede poi dai suoi stessi cani che non lo rato per l’Unione Astrofili Ita- leggere le ombre: pochi san- per lunedì 27 maggio presso riconobbero. liana il censimento delle stes- no che un orologio solare ol- la sede in corso Roma Fin qui il mito tramandatoci se nelle nostre zone ed è un tre a segnare l’ora segna an- dell’’Istituto Vinci al secondo dagli scrittori classici. Oggi un Nemmeno un colore, un tocco nella colpa e nell’innocenza di noto costruttore e restaurato- che il giorno fungendo in pra- piano, un incontro sulla “foto- giovane artista, Lanfranco di smalto, un elemento cro- Atteone, nel chicco di grano, re di meridiane molto cono- tica da calendario. grafia astronomica alla porta- Quadrio, si cimenta nella rap- matico può alludere alla vita, per rifiorire in uno spirito al di sciuto in Acqui in quanto è Con l’utilizzo di numerose ta di tutti” tale serata avrà co- presentazione delle scene più al riconoscimento, alla pietà. là del tempo». Orario della stato il restauratore dell’orolo- diapositive si passeranno in me scopo quello di fornire le terribili di questo mito “Atteo- La corsa verso Atteone, l’avvi- mostra, che sarà aperta a tut- gio solare situato in Piazza rassegna le numerose realiz- nozioni basi che saranno poi ne e cani in corsa”, “Testa di cinarsi implacabile della mor- to giugno, 9.30-12.30; Duomo. zazione della nostra provincia messe in pratica la settimana Atteone contesa dai suoi ca- te non conosce nessuna ri- 15.3019.30. Festivi chiuso. Nel corso della serata ver- e di quella di Asti, in un inte- successiva in una sessione ni”, “Cani in branco”, “Cani ed flessione, nessuna pausa. La R.A. ranno illustrate le diverse mo- ressante excursus storico-ar- fotografica all’aperto. Atteone”, “Branco di cani si figurazione viene meno; a fati- contende la testa di Cervo”. ca possiamo distinguere la La mostra dedicata a que- sagoma di un cane. Appena ste opere di Lanfranco Qua- delineata, una gamba, un tor- Molte cose accadono intorno e dentro le drio sarà inaugurata sabato so, una testa si sfilaccia nel tue orecchie. 25 maggio alle 18, presente vortice spietato della rappre- l’artista, alla galleria Bottega sentazione. Chiuso nel fitto in- Ecco perché ora abbiamo uno strumento d’arte di Aurelio Repetto e volucro delle sue linee arro- PROBLEMI Fortunato Massucco, in corso ventate dal movimento, dalla rivoluzionario che ci consente di osservare Roma. paura, dal terrore, Quadrio in- nel tuo canale uditivo. Nel catalogo, in galleria, il- fittisce il mistero. luminanti le parole di Paolo Ma che cosa sono quelle Il Video Otoscopio Starkey è una teleca- Repetto: ali? Che cosa sono quelle fa- DI UDITO? mera miniaturizzata che permette di vi- «Molti anni fa, nel cuore del lene in volo, quelle libellule, 1500, un grande pittore, il quei corpi piumati che scor- sualizzare con chiarezza il tuo timpano e Parmigianino, in un ciclo di af- giamo in altri quadri e che al- freschi a Fontanellato, vicino ludono all’aria, allo spazio, ad il tuo canale uditivo sul monitor a colori. a Parma, aveva rappresentato un altro movimento? Che co- con straordinaria sapienza sa ci dicono gli strumenti leg- POTREBBE Potrai constatare tu stesso se il tuo orecchio l’intero racconto di Atteone, geri di quelle forme che affon- con un’ampia interpretazione dano e scavano nei bagliori è affetto da uno dei comuni problemi che che allargava le sue spirali del cielo, tra le prospettive in- interessano il canale uditivo. iconografiche agli angeli, ai commensurabili delle stelle? misteri eleusini, alla dispera- Come i pittori del cinquecento Per esempio, sapevi che una delle cause zione ed alle speranze di De- amavano rappresentare dei ESSERE metra: la dea del grano, la putti alati sopra i cornicioni de- più frequenti dei problemi di udito è l’ac- dea del chicco che deve mori- gli affreschi che rappresenta- cumulo di cerume? re per poter fiorire, il simbolo vano spesso scene di terribili stesso della morte e della ri- e spietate lotte, così Lanfran- Il Video Otoscopio Starkey consente una nascita. co Quadrio, nel nostro conte- Diversamente dal Parmigia- sto, disegnando le Ali di Libel- CERUME immediata e chiara individuazione della nino, oggi Quadrio, nella sua lula, lo Studio di ali, le Meta- sua presenza e dei probabili effetti che ostinata concentrazione sul fi- morfosi del volo, sembra sug- nale del mito, sembra non vo- gerirci una riflessione. Oltre la esso produce nella funzionalità uditiva. lerci dare alcuna speranza, danza macabra, oltre il desti- EFFETTUA UN VIAGGIO sembra non voler suggerire no spietato dell’esistenza, al Se sei portatore di apparecchi acustici il nessun varco. Il suo segno è di là della percezione di un dio GUIDATO ALL’INTERNO Video Otoscopio Starkey può aiutarti a veloce, elettrico, impetuoso. che ci dona la vita per poi uc- Anche la sua matita è spieta- ciderci, noi possiamo ancora DEL TUO ORECCHIO migliorarne l’adattamento, perciò consul- ta. I cani sono un vortice, un contare sul dono delle ali. Ali abisso, un enigma. Tra i loro bianche come neve, piume TI MOSTREREMO taci, e permettici di offrirti l’opportunità latrati che si solidificano in fa- immense come nuvole d’ar- di vedere il tuo orecchio come non l’avevi sci di ferramino, tra i loro musi gento; petali triangolari che COSA ACCADE REALMENTE sfiancati, tra le loro fauci terri- profumano d’infinito, libero mai visto prima. bili lo stesso Atteone-Cervo volteggio della fantasia - una scompare in una nuvola di or- mente finita che può pensare Telefonaci oggi stesso per prenotare il tuo rore. Tutto è movimento: “più l’infinito! Angeli prigionieri del veloce del vento rapido”. Tutto tempo, nonostante tutto, noi appuntamento gratuito. è frastuono, ombra, polvere, possiamo pensare l’eternità; Comprenderai pienamente come sono delirio. Un incendio di linee tra possiamo tramutarci nella Fe- le fiamme straziate dei corpi. nice, nella bellezza di Diana, versatili e vitali le tue orecchie!

Offerte per il restauro CHIAMACI! chiesa di S. Antonio allo 0131 251212 Nel contesto della rinata Pisterna anche la cara chiesa di S. Audio Center Antonio deve rinascere e manifestarsi in tutta la sua artistica bellezza ed armonia. Vi sono grandi quadri che attendono una Alessandria sostanziale ripulitura, vi è tutto l’impianto di illuminazione da ri- per prenotare un appuntamento gratuito presso fare, ma soprattutto l’intonaco e l’intera decorazione, è un inter- vento di conservazione e di restauro che si impone. A giorni ini- OTTICA RICCI zieranno gli interventi: fin d’ora ringraziamo in anticipo tutti co- loro che aiuteranno questa chiesa, dalla amministrazione co- Corso Viganò 7 - Acqui Terme munale agli enti e associazioni e cittadini tutti. Tel. 0144 322943 Pubblichiamo le offerte consegnate al parroco in queste ultime settimane: prof. Mariuccia Scarsi euro 100,00; a ricordo di nonno Paolo Peruzzo, Gianfranca, Mirca, Milena, Lalla, Anna, 50,00; Martedì 4 giugno Maria e Pinuccia Giuliano 50,00; Cristina, Antonio e Marisa Od- done in ricordo del caro papà e marito ing. Enrico 250,00; per dalle ore 9,00 alle 12,00 onorare la memoria dell’ing. Enrico Oddone un gruppo di amiche e dalle ore 15,30 alle 18,30 di Marisa 140,00; in memoria del papà Ernesto, la famiglia Grillo 80,00; in memoria di Maddalena Laiolo Prato, la figlia Rina Prato 50,00. L’arciprete don Galliano ringrazia di cuore. ANC20020526010.ac10 22-05-2002 17:23 Pagina 10

L’ANCORA 1026 MAGGIO 2002 ACQUI TERME

Acqui Terme Grande appuntamento per venerdì 31 maggio Vendesi casa Acqui Terme centro città vendesi alloggio indipendente termoautonomo, in palazzi- bar avviato bifamigliare, con cortile na con giardino, 4 vani, cerca ragazza recintato e n. 2 box auto, doppi servizi, terrazza, ga- max 21enne, Santuario della Pellegrina rage, cantina, posto auto, bella presenza, vicino centro commerciale. occasione, da vedere. € 220.000 per lavoro serale. Agenzia PUNTO CASA Tel. 0144 322649 solennità festa titolare Tel. 0037 797778860 0144 57808-348 0354808

Acqui Terme. Volge verso il termine il mese mariano. L’im- pegno di offrire alla Madre di Dio l’omaggio della nostra de- vozione si unisce al proposito di ricorrere alla sua interces- ticolarmente vivacizzata. Lu- roco di Montabone, don Da- sione e di chiederne la mater- nedì e martedì 27 e 28 mag- miano Cresto, parroco di Ali- na protezione. La partecipa- gio guideranno la celebrazio- ce Bel Colle e don Franco zione della comunità alla ce- ne i parroci della città. Merco- Spozio, parroco em. di Spigno lebrazione quotidiana ha of- ledì 29, liturgia penitenziale. che ricordano il 50º del sacer- ferto l’occasione per meditare Ci aiuterà a metterci in grado dozio. La celebrazione sarà sul dovere di camminare ver- di accogliere con gioia i frutti animata dalla Cantoria Par- so la santità. I relatori, che si della redenzione ed esprime- rocchiale. Seguirà la proces- sono alternati, hanno illustra- re riconoscenza a N.S. Gesù sione con la statua della Ma- to i temi riguardanti la vita cri- Cristo per averci donato il Sa- donna Pellegrina, seguendo il stiana, hanno presentato al- cramento della riconciliazione percorso di via Romita, via Al- cuni modelli di impegno evan- come rimedio alla debolezza fieri e corso Bagni. Il corteo gelico, talvolta fino all’eroi- nostra. Giovedì 30 ricordere- processionale sarà ravvivato smo, con una particolare pre- mo e rievocheremo San Giu- dal corpo bandistico cittadino. ferenza per i santi diocesani: seppe Marello, il terzo vesco- Con la nostra partecipazione S. Maggiorino, S. Maria Do- vo santo della Diocesi. Ve- daremo un’ulteriore prova di menica Mazzarello, B. Teresa nerdì 31 maggio verrà solen- riconoscenza alla Madre di Bracco, la serva di Dio Chiara nizzata la festa titolare del Dio per la sua perenne prote- Luce Badano, S. Giuseppe santuario con la concelebra- zione ed ai nostri antenati che Marello, S. Ignazio d’Antio- zione presieduta da mons. ve- ci hanno lasciato una testimo- chia. scovo e la partecipazione di nianza di fede con la Peregri- L’ultima settimana sarà par- don Federico Bocchino, par- natio Mariae. ANC20020526011.danilo 22-05-2002 17:51 Pagina 11

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA26 MAGGIO 2002 11 Elezioni comunali del 26-27 maggio 2002 Danilo RAPETTI CANDIDATO SINDACO

Danilo RAPETTI Il sindaco scelto dai cittadini Imprenditore-Ass. uscente Oggi La mia squadra candidata al consiglio comunale la città è bella

Bernardino BOSIO Elena Alberto GARBARINO Daniele RISTORTO Enologo GOTTA Laureato Commerciante Oggi Sindaco uscente Assessore uscente Assessore uscente Assessore uscente la città è famosa Giorgio BERTERO Luigi Maurizio Giovanna Pasticcere BISCAGLINO CALIGARIS CAVALLERO Consigliere uscente Studente universitario Assicuratore Commercialista Oggi la città è

sicura Massimo Patrizia Tina Luca MARENGO CAVANNA CAZZULINI FURNARI Impiegato Studente universitario Casalinga Impiegata Calciatore Acqui US Oggi la città è

più ricca Enrico PESCE Massimo Mirko PIZZORNI Fausto Musicista PIOMBO Ag. Commercio REPETTO Insegnante Medico chirurgo Cons. uscente Insegnante

La città del

benessere Giovanni RINALDI Vincenzo Barbara TRAVERSA Nella ZAMPATTI Impiegato ROFFREDO Geometra Pensionata Consigliere uscente Medico pediatra Per la continuità di queste iniziative

VOTA Danilo RAPETTI Sindaco - Committente responsabile: POLITICO ELETTORALE MESSAGGIO Rapetti Danilo ANC20020526012.ac12 22-05-2002 17:33 Pagina 12

L’ANCORA 1226 MAGGIO 2002 ACQUI TERME

Assicurata la presenza di artisti cinesi Si è tenuto sabato 11 maggio La biennale dell’incisione Memorial Aldo Capasso diventa extraeuropea nel centro storico acquese

Acqui Terme. La Biennale la del Brachetto d’Acqui docg, Scuola libro di Urbino; la pro- Sanguini, il quale, dopo es- europea per l’incisione, 2003, fiore all’occhiello della produ- fessoressa Silvia Cuppini, do- sersi felicitato dell’iniziativa potrà contare su una notevole zione italiana. Utile ricordare cente di Arte contemporanea con gli organizzatori afferma, partecipazione di artisti cine- che recentemente Il consorzio all’Università di Urbino; la dot- tra l’altro: «Mi è gradito assi- si. ha aperto, a Shangai, un uffi- toressa Nicole Minder, direttri- curarle che questa sede prov- Le basi per ottenere la pre- cio di rappresentanza. ce del Museo Jinisch Vevey vederà a dare all’evento la senza di artisti provenienti Sempre da parte del Ro- (Ch) e il professor Paolo Belli- massima diffusione, pubbliciz- dalla Cina sono iniziate ad tary Club Acqui Terme-Ova- ni, docente di Storia dell’inci- zandolo sia presso gli am- aprile, a Pechino ed a Shan- da, associazione organizzatri- sione e della grafica all’Uni- bienti culturali locali che pres- gai, città in cui il presidente ce della manifestazione con il versità cattolica del sacro so le comunità italiane pre- della Biennale dottor Giusep- patrocinio della Regione Pie- Cuore di Milano. Presiederà i senti nel Paese». pe Avignolo ha incontrato monte, della Provincia di lavori della giuria il dottor Avi- La rassegna è riservata ad esponenti locali della politica Alessandria e del Comune di gnolo. artisti che abbiano eseguito le e della cultura, nonché rap- Acqui Terme, come annuncia- Nominata la giuria, è stato loro opere in calcografia o si- presentanti della nostra am- to dal dottor Avignolo, sono promulgato il bando di con- lografia dopo il 1º gennaio basciata, del nostro consolato stati ufficializzati i nominativi corso della manifestazione, 2001. Le opere vanno inviate e dell’Ice (Istituto per il com- della «giuria di accettazione» divenuta ormai uno degli entro il 31 ottobre 2002 al Acqui Terme. Si è tenuta Passiamo ora ai poeti, agli mercio estero). che presiederà alla «VI Edi- avvenimenti in campo artisti- Premio Acqui Biennale per sabato 11 maggio, nella scrittori, ai saggisti: Anna Bor, Alle personalità è stato illu- zione della Biennale Europea co-culturale tra i più importan- l’incisione, Assessorato alla splendida cornice del centro Gabriella Zurli Orioli, Piera strato l’esito di successo delle per l’incisione 2003 - Premio ti sia in Italia che in Europa, Cultura del Comune di Acqui storico, l’esposizione artistico- Bruno, Maria Franca Ferraris, edizioni del passato della Acqui». ma l’appuntamento si sta Ter me. letteraria per ricordare Aldo Gabriella De Gregori, Giovan- biennale, ottenuto a livello in- Sono la professoressa Ros- estendendo anche a livello In concomitanza con la Capasso, il poeta e critico di ni Gallotti, Piero Scanziani, ternazionale. Durante gli in- sana Boscaglia, critica d’arte extraeuropeo. A questo pro- Biennale si terrà la Mostra- Altare più volte candidato al Gabriella Tessitore, Marco contri è stato presentato uno del Corriere della Sera; il pro- posito è da segnalare l’inte- concorso «Ex libris» sul tema: Nobel di cui ricorre quest’an- Pennone, Ernesto Pisani e al- degli sponsor ufficiali della fessor Adriano Calavalle, do- ressamento dell’ambasciatore «Il sogno di Afrodite: bellez- no il quinto anniversario della tri. Una particolare menzione Biennale, il Consorzio di tute- cente di tecniche incisorie alla italiano a Tunisi, Armando za..., fascino..., mistero...». scomparsa (1997 - 2002). per Enrico Bonino, il poeta al- Decine di artisti e di scrittori bisolese amico di Angelo Ba- hanno animato dalla mattina rile; per Sirio Guerrieri, spez- presto fino alla sera l’elegante zino, presidente di giuria di via porticata che sfocia nella prestigiosi premi letterari; per piazzetta della “Bollente”.La la principessa romana Gio- mostra ha coinvolto anche i vanna Colonna di Stigliano, portici e le vetrine del centro scrittrice. storico, che hanno ospitato, Novità di questa rassegna, grazie alla fattiva collabora- la partecipazione numerosa zione della prof.ssa Carmeli- dei bambini e dei ragazzi del- na Barbato, numerose opere le scuole elementari e medie d’arte. che hanno inviato le loro poe- Un pubblico numeroso e sie in omaggio a Capasso (il interessato ha potuto ammira- quale accoglieva volentieri i re questa riuscita esposizione giovanissimi nella sua casa di “en plen air”. Questi i protago- Altare), esposte su una serie nisti del “Memorial Aldo Ca- di pannelli. passo” versione acquese. Co- Sono pervenute poesie da minciamo dagli artisti: Milly (AL), Sissa (PR), Coda, Giovanni Mazza, Anna Polesine Parmense (PR), Ro- Maria Galleano, Giuseppe ma, Genova, Cogoleto, Savo- Ferrando, Flavio Furlani, na, Altare, Ferrania, Carcare, Amilcare Ferrando, Corrado Cairo, Roccavignale, e perfino Cacciaguerra, Angiolino Va- dalla Francia. Citiamo i nomi ghi, Maria Teresa Tissone, Et- di alcuni di questi poeti in er- tore Gambaretto, Sara Cermi- ba: Anna Gaggero (Cogole- nara (in arte Cermi), Afra Gat- to), Francesco Belli (Roma), tuso, Sergio Pisanello, Pietro Samina Zargar (Savona), Ire- Bellina (con i suoi ferri battu- ne Cimoli (Genova), Viole Vel- ti). Non mancavano opere di vet (Carcare), Lisa Bery (Fer- grandi nomi quali Aligi Sassu rania). (con un ficcante ritratto di Ca- Una sezione della mostra passo, tra i suoi ultimi capola- era, come di consueto, dedi- vori), Renato Cenni (ritrattista cata alla vita di Capasso, con di prim’ordine con una forte foto, ritratti, premi, manifesti di vena espressionista), Antonio sue conferenze e presenta- Giuseppe Santagata (il longe- zioni di suoi libri. Un doveroso vo maestro di Recco, pittore ringraziamento tutti gli esposi- di cavalletto e frescante), Er- tori lo devono fare a Florette nesto Treccani (il realista tra i Morand Capasso, infaticabile fondatori di “Corrente”), Lele organizzatrice di questa e di Luzzati (di cui si ammirava tutte le altre manifestazioni in una movimentata grafica). Ri- ricordo del marito: anche que- cordiamo anche Chantal e sta volta, ha centrato il bersa- Paul Bablet, artisti provenienti glio. dalla Francia. Marco P. Dalla Cattedrale Corso di preparazione al matrimonio Inizierà sabato 8 giugno alle ore 21 presso la sede di via Ver- di 5 e continuerà poi sabato 15 giugno, sabato 22 giugno e sa- bato 29 giugno e si chiuderà domenica 30 giugno con la messa dei fidanzati alle ore 10 in duomo. I fidanzati che intendono ce- lebrare il loro matrimonio cristiano sono moralmente obbligati a partecipare a questo corso che si rivela sempre di più interes- sante e necessario. I rosari nei quartieri Continua questa bella iniziativa, che si rinnova da tanti anni, ma che conserva la freschezza di un doveroso omaggio alla Ma- donna e di un sempre utile incontro di amicizia e di fede della nostra gente. Continua il nostro itinerario e la nostra peregrinatio mariae: giovedì 23 maggio ore 21 “Regione S.Caterina” presso fam. Eforo; venerdì 24 maggio ore 21 presso Ist. “S.Spirito” Ausi- liatrice; sabato 25 maggio ore 21 reg. Cassarogna “fam. Nardac- chione”; domenica 26 maggio ore 21 “reg. Poggiolo” via Foscolo 52; giovedì 30 maggio ore 21, in fondo di via Casagrande lato destro. Venerdì 31 maggio ore 21 (regione Transimeno), dome- nica 2 giugno ore 21 (reg. Faetta, Casa Eforo, Merialdo). Il parro- co invita tutti a parteciparvi per creare sempre di più un clima di famiglia, che si unisce nella preghiera e nella fraternità. Incontro gruppo famiglie Lunedì 27 ultimo lunedì del mese, alle ore 21,15 presso la sede di via Verdi 5 si tiene l’incontro del Gruppo Famiglia con la Lectio Divina e le riflessioni su vari temi riguardanti la com- plessa realtà della vita e della società odierna. L’incontro è aperto a tutti. ANC20020526013.ac13 22-05-2002 17:51 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME26 MAGGIO 2002 13

Si è conclusa la grande abbuffata Signora anziana Loano vendesi Cercasi ragazza cerca collaboratrice grande bilocale buona conoscenza domestica mq 60 con garage lingua inglese di mq 15, soleggiato, con esperienza. 1000 chili di raviole da ore 12 a ore 20,30 vista mare, 2 balconi, Automunita. tutti i giorni della settimana 700 metri dal mare, Vera occasione. € 155.000 Telefonare al seguente 1000 litri di dolcetto Tel. 0144 322732 Piazzaimmobiliare.it numero 0144 767800 solo al mattino Tel. 328 1927511 ore ufficio Acqui Terme. Mille chilo- grammi di ravioli circa. La ci- fra, da sola, basterebbe a de- finire il successo ottenuto da «Raviola no stop», manifesta- zione svoltasi al Palafeste della ex Kaimano dalle 20 di sabato 18 alle 22 circa di do- menica 19 maggio. Lo stop alla ventiquattro ore del raviolo, organizzata egre- giamente da «Acqui Vip», do- veva terminare alle 20, ma non si poteva privare la mas- sa di gente che a quell’ora era ancora presente al Pala- feste di poter assaporare il gustoso piatto proposto dall’associazione acquese e pertanto la chiusura delle «ostilità» con questo gustoso nere una ressa che per molte ma molti ospiti hanno preferi- piatto è slittata verso le 22. ore della festa è stata conti- to «annegare» i ravioli nel vi- I ravioli sono stati conditi da nua, quindi tutti sono stati ser- no. Il Palafeste acquese ha oltre un centinaio di chili di viti a dovere. La «cucina ha dunque vissuto una «venti- sugo preparato alla «moda tenuto benissimo», come si quattro ore» da favola, all’in- acquese» e «bagnati» da un dice nel gergo dei cuochi, il segna del buon mangiar, del migliaio di bottiglie di ottimo servizio di distribuzione dei miglior bere, dell’amicizia, dolcetto, un vino veramente piatti anche. Buonissimo il su- dello stare insieme. all’altezza della situazione. Di- go con il quale erano conditi, C.R. stribuite anche un migliaio di bottiglie di acqua minerale. Il periodo in cui la folla ha gre- mito maggiormente il Palafe- Che fine hanno fatto i cartelli? ste è stato al momento dell’a- Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: «Spettabile re- pertura della «raviolata». dazione, ho notato che da tempo sono scomparsi nei dintorni Il flusso si è attenuato un del duomo i cartelli che dicevano fra l’altro che era permessa la poco verso la mezzanotte ed circolazione e la sosta mezz’ora prima e mezz’ora dopo le ce- ha ripreso alle 4 del mattino lebrazioni nella zona traffico limitato. Qualcuno mi sa dire cosa con una notevole presenza di significa? Un mio parente da Torino, in occasione della s. mes- persone sino alle 6. Nella pri- sa anniversaria di mio suocero, per paura di una multa (in man- ma mattinata di domenica c’è canza di quel famoso cartello) ha lasciato la macchina alla sta- chi per colazione ha preferito zione e coi suoi 80 anni, ha scarpinato fino al duomo. un piatto di ravioli al vino al È vero che ultimamente non ho più sentito parlare di multe cappuccino tradizionale. selvagge (periodo elettorale?) ma è sempre meglio essere si- Poi, ancora qualche ora di curi. E di già che ho la penna in mano mi domando perché non stasi per ricominciare all’incir- si poteva limitare la zona pedonale a corso Italia, perché l’ac- ca a mezzogiorno e quindi cesso al duomo in questo modo è stato reso così difficile che l’assiepamento si è riformato sembra quasi una persecuzione. verso le 18 per continuare si- So di gente che non va più a messa in duomo per le difficoltà no al termine dell’evento. di circolazione e di parcheggio. Ringrazio per le eventuali delu- Gli organizzatori non si so- cidazioni e distintamente saluto». no trovati impreparati a conte- Maria Merialdo

LTORI IN O ST IC R T E I V V I VENDE

Domenica 26 maggio Alloggio centralissimo, 3º ed ultimo Alloggio recentissima costruzione, ri- piano con ascensore, ottime finiture, scaldamento autonomo, soggiorno, cu- in occasione di ingresso, salone con 2 finestre, enorme cina abitabile, 2 camere letto, doppi cucina, lavanderia, 3 camere letto con servizi, due balconi, cantina, posto auto, parquet, doppi servizi, balcone e cantina. garage. “CANTINE Alloggio in via Moiso, libero, ultimo piano con ascensore, ingresso, tinello e cucinino, grande soggiorno, 2 camere letto, APERTE” 2 balconi, cantina. e 85.215,39 (162 milioni). siamo aperti Alloggio a Terzo in condominio, ingresso, cucina abitabile, 2 camere letto, bagno, ripostiglio, cantina, box. e 54.227,97 (105 milioni). al pubblico Casa in pietra, valle Erro, indipendente su 3 lati, terreno mq 1000 circa, magnifico panorama. e 50.096,32 (97 milioni). con orario Villetta bifamiliare in costruzione, zona Madonnina/Poggiolo, comoda ai servizi, finiture di lusso con giardino, grosso garage, 10,30-12,30 tavernetta, soggiorno, cucina, 3 camere letto, doppi servizi. 14,30-18

Piazza V. Emanuele II 10 - - Tel. 0144363133 ANC20020526014.opel 22-05-2002 14:45 Pagina 14

L’ANCORA 1426 MAGGIO 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA news VECTRA più vicina di quanto tu possa pensare

CONCESSIONARIA Maccarini Presentazione nuova Vectra presso le nostre sedi sabato 25 e domenica 26 maggio ACQUI TERME - Via Moriondo, 84 - Tel. 0144 321561 - 0144 322635

ALESSANDRIA e VALENZA - Via Marengo, 162 - Tel. 0131 262075 - 0131 262174 - Alessandria Durante la presentazione TORTONA - S.S. per Genova, 3 - Tel. 0131 862267 a tutti i possessori di autovetture Opel NOVI LIGURE - Via Serravalle, 53 - Tel. 0143 329871 - 0143 329879 sarà omaggiato un coupon CANELLI e NIZZA MONFERRATO - Viale Italia, 83 - Tel. 0141 822129 - Canelli per usufruire del 30% di sconto OVADA - Prossima apertura nuova sede su materiale di consumo Veicoli commerciali: Alessandria - Piazza Basile, 1 - Tel. 0131 261775 - 0131 251930 ANC20020526015.ac15 22-05-2002 18:35 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME26 MAGGIO 2002 15

Bruno Valente di nuovo operato Si prepara un’edizione memorabile Si è svolta domenica 19 maggio Pensa di fondare Ancora più Pro Loco Per la Festa del pane l’associazione “garzati” per la Festa delle feste doverosi ringraziamenti

Acqui Terme. Si considera tualità. E ce n’è per tutti. Nove Acqui Terme. Con la riunione detto per discutere del rego- ormai il «garzato» più vecchio mesi dopo l’intervento, siamo a delle Pro-Loco dell’Acquese av- lamento della manifestazione, d’Italia, non in termini anagrafici, novembre del 1999, Valente si venuta nella serata di lunedì 20 di quanto si può fare per una s’intende, ma di quanti sono ri- sente male, tanto da essere ri- maggio, a palazzo Robellini, è sua sempre migliore riuscita. masti vittima della dimenticanza coverato d’urgenza ed ecco la ufficialmente iniziata la parte or- Uno dei temi, tra gli altri discussi, di una garza nel loro corpo, do- scoperta nell’intestino di uno ganizzativa della Festa delle fe- è quello dei prezzi dei piatti pro- po un’operazione chirurgica. È dei cinque tamponi chirurgici ste 2002. La manifestazione, posti, che dovranno essere con- un sopravvissuto, fortunata- utilizzati per l’intervento di feb- organizzata dalla Pro-Loco di tenuti. mente può raccontare l’avven- braio. Acqui Terme in collaborazione La loro bontà è un fatto che tura di avere tenuto per dieci La garza aveva provocato in- con il Comune, senza alcun ogni ospite della festa del 2001 mesi circa un tampone di garza fezione, tanto grave da diventa- dubbio la più grande dell’Ac- ha potuto constatare. La mani- nell’addome. Il «garzato» ac- re necessaria l’asportazione di quese, è in programma per il festazione, è stato ribadito, ha quese è Bruno Valente, titolare un tratto di intestino, organo di week end della seconda setti- carattere promozionale per del bar pasticceria Dotto di cor- cui Bruno viene privato per al- mana di settembre, vale a dire quanto riguarda le peculiarità so Italia. Un locale centrale, tra- cune decine di centimetri. L’Asl sabato 7 e domenica 8. enogastronomiche e turistiche dizionale, storico e, per con- 22, al tempo, ammette la colpa. Secondo quanto annunciato dell’Acquese e rappresenta una suetudine acquisita nel tempo, Recentemente, quando l’av- da Lino Malfatto, al gong di par- sempre maggiore rivalutazione delle personalità non solamente venimento sembrava un brutto tenza dell’evento ci saranno dell’attività svolta dalle asso- politiche in visita ad Acqui Ter- ricordo, Valente si sente di nuo- ventitre / ventiquattro associa- ciazioni turistiche che operano Acqui Terme.L’associa- ficazione; Zorzi per le at- me. vo male. zioni turistiche, due o tre in più nella nostra zona. zione Panificatori Artigiana trezzature. Il fatto è accaduto nel 1999. A Un malessere dovuto ad una di quante presenti lo scorso an- Secondo quanto previsto dal ringrazia le aziende che han- Si ringraziano inoltre i pa- febbraio di quell’anno Valente occlusione intestinale dovuta no sul palcoscenico della festa. regolamento, «la partecipazio- no consentito di svolgere la nificatori che hanno aderito viene ricoverato all’ospedale di ad aderenze, si presume con- Il numero esatto verrà fissato ne è ad invito, ogni Pro-Loco “Festa del Pane” svoltasi do- alla manifestazione: La Bou- Acqui Terme per essere sotto- seguenti agli interventi del pas- durante la prossima riunione dovrà presentare al pubblico il menica 19 maggio ad Acqui tique del pane piazza Bol- posto ad un intervento chirur- sato. Viene ricoverato, ancora prevista verso la metà di giu- piatto, il prodotto tipico che Terme sotto i portici di via lente, panificio Spatola piaz- gico di appendicite ed ernia om- d’urgenza, e questa volta l’ope- gno. caratterizza la festa o la sagra Bollente: Molini, Valente, za S. Guido, panificio Ottria belicale. Dopo alcuni giorni vie- razione chirurgica pare abbia Come per il passato, anche principale del paese prove- Stenca, Sardi, Cagnolo. Franco via Casagrande 56, ne dismesso, apparentemente presentato difficoltà in quanto per il 2002 alla Festa delle feste nienza, il tutto previo accordo Fornitori materie prime: panificio Sole via Moriondo, ristabilito. bisognava «tagliare» su cicatri- verrà abbinato lo Show del vino. preventivo con la Pro-Loco or- Olio Pesce, Monferrina Lie- panificio Marenco e Cazzu- Un poco di convalescenza e ci. Comunque Bruno ce l’ha fat- L’incontro di lunedì è stato in- ganizzatrice dell’avvenimento». viti, Monti prodotti per pani- lini corso Bagni, Il Fornaio quindi la ripresa del lavoro nel ta. via Alessandria 22, Il Forno bar a servire clienti e a dispen- Quindi, a seguito delle notizie di Paolo e Rita e figli piazza sare «battute», espressioni ori- di malasanità diffuse da radio e Venerdì 31 maggio Vittorio Emanuele Strevi, Non ginali e spesso pungenti, ma televisione di persone rimaste Solo Pane via Ugo Pierino reali e schiette che in poche pa- vittima di garze dimenticate nei 5 Strevi, panificio La Bricio- role esprimono in chiave ironica loro corpi, ha avuto l’idea di fon- la via Emilia, panificio Giusy il complesso delle situazioni d’at- dare l’«Associazione garzati». e Pino via Acqui 83 Visone. «Ne diventerei certamente pre- Serata conviviale ex allievi licei sidente sono tra i non molti ri- masti in vita dopo casi del ge- Acqui Terme. Ci scrive Biagio Sorato e Stefano Zoa- gli ex allievi, i loro amici e fa- Fantasie nere; ogni tanto si hanno notizie l’associazione ex allievi dei li- nelli. La cena e il concerto si miliari. La mostra di “garzati”, ma perché sono cei scientifico e classico: «A svolgeranno in sale separate; Le prenotazioni si possono serali passati a miglior vita», sottolinea distanza di un anno dalla no- il servizio sarà effettuato a effettuare presso i seguenti di Morbelli Acqui Terme. Giovedì 30 Valente. Per il quale ai danni si stra prima festa sociale ab- buffet e tutti i commensali recapiti: Ezio Cavallero 347 maggio alle 21 presso il teatro aggiungono le beffe. Non ha an- biamo pensato di rinnovare avranno a disposizione il co- 4344101; Giorgio Botto 333 è stata prorogata Verdi di piazza Conciliazione cora preso nemmeno un cen- l’appuntamento e così ve- perto a tavola. 9164502; Massimo Caldarone Acqui Terme. La mostra di gli alunni delle attività ex- tesimo delle vecchie lire per i nerdì 31 maggio alle ore Il contributo per la parteci- 0144 55951; Lucilla Rapetti pittura di Mario Morbelli a pa- trascolastiche della scuola danni subiti. Utile aggiungere 20.30 presso i locali della pazione alla serata è stabilito 0144 56802; Paolo Bruno lazzo Chiabrera resterà aper- elementare Saracco e il “Coro che, al tempo, aveva rinunciato scuola Alberghiera in piazza- in 20,00 euro. Come ovvio il (studio) 0144 356189; Marco ta sino al 2 giugno. del caso” formato dai loro ad intentare azioni giudiziarie le Carlo Alberto (zona Bagni) ricavato verrà impegnato a fa- Baccino 0144 93330. Il giovane artista ha riscos- genitori presentano “Fantasie di carattere penale verso i re- si terrà una cena con concer- vore in iniziative utili per la Le informazioni sulle attività so notevole successo e nu- serali”, canti, danze, musica e sponsabili della «dimentican- to a seguire del gruppo “Fal- scuola. Lo scorso anno sono dell’associazione si possono merosi sono stati gli apprez- teatro. Tutti sono invitati alla za». sotrio”, composto da Michele state donate attrezzature trovare sul sito www.acquiter- zamenti che sono stati rivolti serata. C.R. Pietrasanta, Antonio Pirrone, informatiche. Sono invitati tutti me.it/liceoparodi. alla sua arte espressiva. Per continuare i lavori con credibilità, onestà e trasparenza. Per un progetto che faccia di Acqui una città più ricca e più giusta. Per non regalare la città agli affaristi di ieri e di oggi.

Scegli l’alternativa che può vincere contro l’arroganza del Centro Destra: DOMENICO BORGATTA L’UNICO CANDIDATO DEL

http://web.tiscali.it/borgatta CENTRO SINISTRA UNITO Messaggio politico elettorale. Mandatario responsabile: Sommovigo Francesco ANC20020526016.varie 22-05-2002 14:47 Pagina 16

L’ANCORA 1626 MAGGIO 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Melazzo Cercasi ragazza Pietra Ligure A Montabone mansioni ufficio. casa indipendente vendesi villa vendesi trilocale su 3 lati, nuova costruzione. Conoscenza pacchetti ristrutturato a nuovo, P.T.: garage, lavanderia, locale nuova costruzione, applicativi Word Excel. riscaldamento autonomo, caldaia di mq 100; 1º P.: 2 libera sui 4 lati, Automunita. 2º piano con ascensore, camere, salone, 2 bagni, cuci- Telefonare al seguente posto auto, na; 2º P.: mansarda da ultima- con 1500 mq di giardino. re; capannone di mq 200 in numero 0144 767800 300 metri dal mare costruzione. € 185.266 Tel. 335 5287329 ore ufficio Tel. 339 6134260 Tel. 347 4634646

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 26-27 MAGGIO 2002 il mio impegno TRIANGOLO per Acqui EXPORT • Riduzione delle imposte e tasse • Turismo del benessere: Terme ed enogastronomia Sedie • Tavoli • Dehor • Sviluppo del commercio e delle attività produttive • Incremento dell’occupazione 1.000 mq di esposizione • Promozione oltre 1.200 modelli di sedie delle politiche giovanili Paolo Bruno Forniture per: Candidato al Consiglio Comunale giardino, bar, ristoranti, Capolista di Forza Italia alberghi, scuole, comunità, Paolo Bruno è nato ad Acqui Terme il 25 aprile 1959 ed è residente in città dove esercita la libera professione di Dottre Commercialista con studio in via Goito, 2. ospedali, sale conferenze, È professore di Economia Aziendale, Dottore Commercialista, Revisore contabile e Consulente Tecnico del Giudice. enti pubblici, pro loco. Ha rivestito nella scorsa consigliatura la carica di capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Acqui Terme. È membro del comitato provinciale di Forza Italia. Per dare la tua preferenza al candidato devi fare una croce sul simbolo e scrivere a lato Bruno Anche sedie, panche, tavoli

ILE del tipo pieghevole per feste occasionali Adolfo CAROZZI Bruno FAC-SIM SCHEDA ELETTORALE Regione Cartesio - BISTAGNO MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE - Committente responsabile: Paolo Bruno Tel. 0144 322392 • 0144 321123 • 0144 79945 • 337 238276

I NOSTRI CANDIDATI

Carlo Sburlati Giovanni Bruno Cristina Primario Ostetricia Maioli Rapetti e Ginecologia ospedale Direttore Studentessa Presidente e capolista A.N. commerciale universitaria MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE - Committente responsabile: Baiardi Alfredo

Silvana Guerino Debora Fornataro Orlando Ivo Balestrino Responsabile Multari Tavella Casalinga infermieristico Scrittore Commerciante Giochiamo pulito per Acqui che vuole vincere ANC20020526017.ac17 22-05-2002 18:50 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME26 MAGGIO 2002 17

Gruppo di educazione sanitaria Asl 22 Cosa fare per combattere un problema reale Il doping tra mito e realtà Zanzara tigre

Ricordiamo che alla vigilia di nare più velocemente con le uri- maci portano ad una riduzione la trombosi. Acqui Terme.L’infestazione le zanzare». una competizione gli atleti si ne altri farmaci assunti a scopo del volume - minuto e quindi, in Questi danni possono esse- delle nostre zone da parte A livello locale, l’ammini- sentono di solito nervosi ed irri- dopante, diminuendo così la ultima analisi ad un diminuito re causati dall’assunzione del- della zanzara tigre è ormai strazione comunale ha adot-

tabili ed hanno difficoltà al son- possibilità di rilevamento ad un apporto di O2 ai muscoli sche- l’epo: è stato infatti osservato una realtà decennale. Ne die- tato un «Progetto di lotta bio- no; fatti questi che vengono con- eventuale controllo. letrici. che atleti che fanno uso di que- de notizia, in prima assoluta, logica integrata contro le zan- trastati con l’uso di barbiturici. I narcotici-analgesici (morfina La somministrazione di citro- sta sostanza possono iniziare la L’Ancora una decina di anni zare» tramite trattamenti bio- Successivamente l’atleta as- e suoi omologhi) sono farmaci poletina (epo) provoca un au- competizione con una concen- fa. Al tempo l’articolo destò logici dei focolai e la sanifica- sume le amfetamine per con- che hanno la capacità di seda- mento dei globuli rossi nel san- trazione di sostanze solide del un misto di scalpore ed ilarità. zione delle tombinature pub- trastare l’effetto negativo dei re il dolore. Il loro uso in campo gue che, come si sa, sono de- 55 - 60%, ben oltre quindi i va- La realtà dei fatti diede corpo, bliche. Il provvedimento, fi- barbiturici e riacquistare di col- sportivo (attualmente abban- putati al trasporto di ossigeno ai lori normali. Il fatto può poi di- nel tempo, a quanto annun- nanziato dalla Regione Pie- po il livello di attenzione ed ec- donato) è stato in passato se- muscoli. È anche risaputo che ventare drammatico nel corso ciato, e forse, le controindica- monte, prevede interventi mi- citazione necessario per af- gnalato nel pugilato. Non hanno tanto maggiore è la quantità di della competizione, special- zioni verso l’esistenza effetti- rati in special modo contro la frontare la competizione. nessuna azione migliorativa sul- ossigeno che il nostro organi- mente se questa si svolge in va della aedes albopictus, «zanzara tigre», la cui perico- Lo scopo dell’assunzione de- la prestazione sportiva, spe- smo riesce a fare arrivare ai clima molto caldo. La sudora- non vennero prese con la ne- losità sanitaria consiste nel gli anabolizzanti sarebbe quel- cialmente di durata, per alcuni muscoli, tanto maggiore è la zione o la disidratazione pro- cessaria sveltezza per elimi- fatto di essere vettore per la di aumentare la massa mu- effetti secondari, quali la de- possibilità lavorativa aerobica e ducono infatti un ulteriore au- narne i primissimi focolai. l’uomo di patologie endemi- scolare e quindi la potenza. I pressione del respiro, anzi la quindi, nello sport, tanto miglio- mento dell’emoconcentrazione Ora, Asl 22 e Comuni di Ac- che provenienti da alcune re- numerosi studi effettuati al fine peggiorano. re sarà la performance in quel- potendo arrivare anche a valo- qui Terme, Strevi, Visone, le gioni del Mediterraneo e nei di dimostrare se gli steroidi ana- Di fronte agli effetti positivi le specialità atletiche dove per ri del 65%. Le possibilità di ri- cui aree risultano infestate, Tropici. bolizzanti siano effettivamente assai dubbi ed agli effetti nega- emergere è indispensabile una schio di trombosi, o altri danni stanno ricorrendo ad una A cadenza settimanale, du-

utili per aumentare la forza non tivi certi tra cui non ultimo il fat- elevata VO2 max. acuti (infarto) sono in queste si- «Campagna di lotta alla zan- rante l’estate 2002, verranno hanno chiarito il problema in to che certi farmaci (stimolanti, Gli effetti sull’organismo del- tuazioni veramente elevate, an- zara tigre». effettuati da parte di ditte spe- quanto secondo molti autori non morfina) a lunga durata provo- la somministrazione di epo so- che per il contemporaneo au- Nei documenti diffusi da cializzate, trattamenti larvicidi è ben chiaro fino a che punto cano dipendenza, ci pare evi- no simili a quelli che avvengono mento della pressione arteriosa. questi enti e dalla Regione sia nei tombini situati nelle vie l’aumento della massa corporea dente che l’uso di tali sostanze dopo qualunque altra pratica L’epo è giustamente consi- Piemonte, viene comunicato della città, sia in quelle ubica- sia dovuta ad un aumento del- debba essere sconsigliato. tendente ad aumentare il tra- derata sostanza dopante, ma l’identikit della zanzara, vale a te presso proprietà private. I la sintesi proteica ed in parti- Per terminare ci resta da par- sporto di ossigeno ai tessuti me- una domanda maligna viene dire «di piccole dimensioni si- primi trattamenti sono iniziati colare della matrice muscolare lare dei betabloccanti e di due diante aumento dei globuli ros- spontanea porsi: che differenza mile alla zanzara comune; co- il 17 maggio e proseguiti il 20 contrattile ed in quale misura sostanze che hanno fatto molto si, come l’autoemotrasfusione, c’è, a parte l’aspetto etico, tra lore del corpo scuro con anelli dello stesso mese. ad un aumento dell’acqua cor- parlare di sé in questi ultimi an- o il soggiorno in altura. Questa aumentare i globuli rossi sog- bianchi sulle zampe e striscia porea. Di riscontro, di fronte a ni. L’una, l’epo considerata do- pratica produce indubbi van- giornando tre mesi ad alta quo- bianca sul torace, punge l’uo- dati non chiari degli effetti be- ping, e l’altra, la creatina, che taggi negli sport di resistenza ta oppure assumendo l’epo? mo durante il giorno». Ma, co- Al ministero nefici degli anabolizzanti sono non è considerata doping ben- ma presenta molti pericoli con Infine ci resta da parlare del- sa può fare il cittadino? Logi- ben conosciuti gli effetti negati- sì integratore ed è molto usata conseguenze gravissime, talo- la creatina che è stata la gran- camente intervenire su tutti i vi che consistono nel maschio in su ampia scala dagli sportivi. ra anche drammatiche, per l’or- de protagonista dell’inchiesta luoghi di sviluppo della zan- atrofia testicolare con, quale I betabloccanti sono farmaci ganismo. Per spiegare ciò bi- sul calcio degli ultimi mesi: con- zara. Ogni contenitore di qual- Sottoscritto conseguenza, diminuzione del che vengono usati corrente- sogna osservare che il sangue siderata da alcuni sostanza do- siasi materiale in grado di rac- numero degli spermatozoi nel li- mente per curare l’ipertensio- è composto per il 45% da so- pante, da altri no. Esaminiamo cogliere acqua può essere un il Prusst quido seminale, gincomastia per ne arteriosa, l’angina, le arit- stanze solide (tra le quali i glo- gli eventuali effetti positivi sul- luogo dove le femmine di zan- Il 20 maggio, presso il Mini- aumento di un ormone femmi- mie. In campo sportivo se ne è buli rossi) e per il 55% da so- l’organismo (miglioramento del- zara tigre depongono le uova stero delle Infrastrutture e dei nile, l’estradiolo; nelle femmine segnalato l’uso in quegli sport stanze fluide (acqua soprattut- la prestazione) e gli eventuali e si sviluppano le larve. Trasporti, le Province di Ales- effetto virilizzante (crescita di (tiro con l’arco, tiro al piattello, to). Questa percentuale tra le effetti dannosi. Sono sottovasi, in cui è sandria, Asti e Cuneo, in qua- peli sul volto, calvizie, atrofia golf) in cui una riduzione della varie sostanze garantisce un Gli atleti ricorrono all’uso di interessante immettere dei fili lità di soggetti co-promotori, dell’utero). In entrambi i sessi: di- tachicardia emotiva e dei con- normale scorrimento del san- creatina principalmente per due di rame privati dalla guaina di hanno sottoscritto l’Accordo sturbi epatici, diminuzione del seguenti tremori, favoriscono la gue nei vasi; viceversa questo effetti che questa sostanza pro- plastica; bidoni, che vanno Quadro del Prusst (Program- tasso ematico di lipoproteine destrezza e la precisione, fatto- processo verrà ostacolato se duce. In primo luogo è stato di- chiusi ermeticamente con un mi di Riqualificazione Urbana con aumento potenziale di ri- ri decisivi per un risultato posi- aumenta la percentuale delle mostrato che la somministra- coperchio o una zanzariera; e di Sviluppo Sostenibile del schio coronario. tivo. Di riscontro i betabloccan- sostanze solide: con l’aumento zione di creatina induce un au- copertoni e contenitori vari, Territorio) del Piemonte meri- L’uso dei diuretici è molto dif- ti sono controindicati in quegli di queste sostanze (globuli ros- mento della massa muscolare in che non vanno abbandonati dionale. fuso in quegli sport suddivisi in sport ad elevato impegno car- si soprattutto) il sangue perde quanto viene ad essere stimo- all’aperto. «È importante Per la Provincia di Alessan- categorie di peso (pugilato, lot- diocircolatorio in quanto dimi- via via la sua fluidità trasfor- lata la sintesi delle proteine, co- collaborare con gli operatori dria era presente il vice presi- ta), per poter smaltire rapi- nuiscono notevolmente la ca- mandosi in casi estremi in una stituenti principali del muscolo. incaricati, segnalando l’ubica- dente, Daniele Borioli.Sono damente il sovrappeso e poter pacità di prestazione. La ridu- specie di “poltiglia” che può ar- Dott. Ernesto Robbiano Spe- zione dei tombini e di altri luo- stati attribuiti al territorio della rientrare nei limiti imposti dalla zione della forza di contrazione rivare ad ostacolare la circola- cialista in medicina dello ghi possibili di infestazione, provincia di Alessandria categoria. Altre volte gli atleti del miocardio e della frequenza zione provocando danni gravi sport Docente Coni affinché possano attivare le 324.818,85 euro (628 milioni assumono diuretici per elimi- cardiaca indotte da questi far- all’organismo quale per esempio 2 • continua procedure di eliminazione del- e 937 mila lire). ACQUI TERME • ELEZIONI COMUNALI • 26-27 MAGGIO 2002 La città che vogliamo Per una politica di sviluppo nel segno della legalità e della trasparenza con Domenico BORGATTA sindaco VOTA Roberto CAVO CANDIDATO CONSIGLIERE COMUNALE Nato a Genova l’8 maggio 1951. Per dare la tua preferenza al candidato devi fare una croce sul simbolo e scrivere a lato Cavo Laureato in Scienze Politiche Docente di Diritto, Economia Politica e Scienza delle Finanze. ILE Domenico Borgatta FAC-SIM SCHEDA Consigliere comunale uscente. ELETTORALE MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE Committente responsabile: Roberto Cavo ANC20020526018.ac18 22-05-2002 18:27 Pagina 18

L’ANCORA 1826 MAGGIO 2002 ACQUI TERME

Fornitura gratuita parziale o totale Agli alunni delle elementari La norma per i libri di testo Assegnato il certificato per l’anno scolastico 2002/2003 Cambridge University

Acqui Terme. A seguito di elementari, medie e superiori Si ricorda che: le domande va presentata presso il comu- quanto stabilito dalla Regione statali, paritarie e non statali devono essere presentate ne di Acqui Terme. Piemonte con circolare n. di Acqui Terme, sono a dispo- esclusivamente sul modello Le famiglie che avessero 8134/32.01 dell’8 maggio sizione i modelli di autocertifi- fornito dalla scuola e dovran- più figli frequentanti scuole di- 2001 relativa alla Legge cazione che gli interessati no essere consegnate alla verse, dovranno compilare un 28/12/2001 n. 448 in merito a debbono compilare per otte- scuola che sarà frequentata modello di autocertificazione “Fornitura gratuita dei libri di nere: nell’anno scolastico 2002 / per ogni figlio e consegnarlo testo - anno scolastico 1) il totale o parziale rim- 2003. alla scuola frequentata da 2002/2003” si ha diritto alla borso della spesa sostenuta L’attestazione dell’ISEE va- medesimo specificando, nel fornitura gratuita, totale o par- per l’acquisto dei libri di testo le un anno dalla data del rila- caso delle scuole superiori, ziale, dei libri di testo a favore relativi all’istruzione scolasti- scio, pertanto può essere uti- se si tratta di “fornitura gratui- di alunni frequentanti la scuo- ca dei propri figli (scuola me- lizzata quella indicata sulla ta” o “comodato d’uso”. la dell’obbligo e superiore, dia e primo anno superiori) domanda per l’assegnazione Il termine per le presenta- statale e non statale se: si ri- per l’anno scolastico delle borse di studio relative zione del modello di autocerti- siede in Piemonte e si fre- 2002/2003; all’anno scolastico in corso ficazione presso le scuole in- quenta una scuola statale, 2) il prestito gratuito dei libri presentata alle scuole nello teressate scade tassativa- paritaria e non statale ele- di testo (comodato d’uso) re- scorso mese di marzo. mente il 5 giugno 2002. mentare, media e superiore; lativi all’istruzione scolastica Per la scuola elementare Non potranno essere prese l’indicazione della situazione dei propri figli (scuola supe- possono fare richiesta esclu- in considerazione le domande economica equivalente riore primo anno per gli stu- sivamente i genitori dei bam- presentate oltre tale termine. (ISEE) del nucleo familiare denti che compiono nell’anno bini che frequentano nel cor- Per ulteriori informazioni gli non è superiore al valore di corrente il quindicesimo anno rente anno scolastico la clas- interessati potranno rivolgersi euro 10.632,94 (lire d’età e per gli studenti dal se- se quinta. o alla segreteria della scuola 20.588.235). condo anno in poi) da parte Per i residenti in Acqui Ter- o all’ufficio Pubblica Istruzio- Si avvisano i genitori inte- della scuola di frequenza nel- me, ma frequentanti scuole ne del Comune di Acqui Ter- ressati che presso le scuole l’anno scolastico 2002/2003. site in altre regioni, l’istanza me.

Le insegnanti Gloria Ceriani e Valeria Alemanni si congratu- lano con tutti gli studenti delle classi quinte di S. Defendente, Visone e Bagni perché hanno ottenuto, unici nella provincia, il certificato livello “starter” della Cambridge University, confer- mando con i risultati l’impegno dimostrato durante tutto il per- corso scolastico. Un grazie di cuore anche a Marilisa Romio che ha aiutato i ragazzi durante questa avventura.

La Saracco in gita Le classi terze al parco safari

Acqui Terme. Le classi terze della scuola elementare Sarac- co si sono recate al parco safari di Pombia. «È stata una bellis- sima giornata - hanno commentato gli alunni - e per questo vo- gliamo ringraziare di cuore le insegnanti, gli organizzatori e tutti coloro che l’hanno resa possibile. Speriamo non resti l’unica. Quindi, al prossimo anno». Trasporto pubblico urbano Acqui Terme. Per la fase attuativa del progetto di realiz- zazione ed ampliamento del trasporto pubblico urbano, piano di cui è stato incaricato un professionista torinese, la giunta municipale ha impartito una serie di «linee guida». Riguardano particolarmente l’ampliamento del servizio effettuato a livello cittadino per individuare gli interventi prioritari da attuarsi con l’utilizzo del contributo regionale previsto dall’Accordo di pro- gramma stipulato dal Comune con la Regione e la Provincia per 774.685 euro (lire 1.500.000); favorire il coordinamento tra gli enti interessati per determinare le modalità di erogazione del contributo. Lo studio è relativo alla razionalizzazione dell’attuale servizio urbano, con possibilità di ampliarlo con nuovi tracciati fino ad ottenere collegamenti veloci con la zona Bagni, punti di inter- scambio con le zone dei pullman e della ferrovia, ma anche di collegamenti tra la zona centrale della città (pedonale, a traffico limitato e del mercato) ed il parcheggio di piazza S.Marco/Al- lende. ANC20020526019.gallizzi 22-05-2002 14:49 Pagina 19

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA26 MAGGIO 2002 19 lacittàaicittadini BENAZZO Angelo OLIA Salvatore nato ad Acqui Terme nato a Cagliari il 25-08-1953 il 20-06-1953

Coordinatore Tecnico Sanitario Dipendente Ferrovie + lavoro di Laboratorio Biomedico Ospedale di Acqui Terme

+ benessere = GATTI Maria Paola ROTA Maria Grazia Piera nata ad Acqui Terme nata a Torino dignità sociale il 26-09-1962 il 03-02-1951 Giornalaia Già Dipendente Regionale

CAPRA Mirella PATTI Ivan nata ad Acqui Terme nato ad Acqui Terme il 27-09-1958 il 25-09-1979

Artigiana Geometra Agente di Commercio alle elezioni GIACCARI Piero SPANU Valeria amministrative nato ad Acqui Terme nata a il 19-01-1962 il 31-12-1980

del Libero Professionista Studentessa Universitaria 26-27 maggio 2002 CUTELA Clotilde Silia PEDRAZZI Enrico nata ad Acqui Terme nato a Genova il 12-03-1952 il 12-12-1954

Casalinga Dirigente Medico Laboratorio Analisi VOTA già commerciante Ospedale Acqui Terme GRASSI Gian Piero TIGLIO Claudia nato ad Acqui Terme nata a Canelli il 17-12-1940 il 16-02-1970

Dipendente Comunale Biologa Tecnico Sanitario di in Pensione Laboratorio Biomedico Ospedale GALLIZZI di Acqui Terme MINACAPELLI Emilio TORNATORA Graziella nato a Piazza Armerina nata ad Acqui Terme Sindaco il 15-11-1953 il 12-02-1972 Dipendente Dipendente Gulliver lacittàaicittadini Ditta Grattarola e Ceriani è un movimento politico attivo su DI DOLCE Mirko PIRRONELLO Santo Onorato nato ad Acqui Terme nato a Genova MANIFESTAZIONI DI MUSICA PER LA SCUOLA SANITÀ il 07-12-1980 il 29-10-1947 4200 firme raccolte a tutela della Sanità locale. Partecipazione di gruppi musicali che coltivino disciplina in ambiente scolastico LA TUTELA DELLA PERSONA ANZIANA Disegnatore Tecnico Già Spedizioniere L’AGRICOLTURA E LA QUALITÀ DEI PRODOTTI Abbattimento di tutte le barriere fiscali e culturali. Invalido Civile LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI AGRIALIMENTARE E AGROINDUSTRIALI Più qualità, più efficienza = meno costi. Integrare il mondo dell’agricoltura e del turismo. MORALITÀ PUBBLICA CONSUMERISMO FORMICA Giuseppe Tersillo POGGIO Vittorio Mario Gino E TRASPARENZA AMMINISTRATIVA Costituire un “consiglio dei consumatori e degli utenti”. nato a Genova nato ad Acqui Terme Un assessorato alla trasparenza degli atti amministrativi BILANCIO SOCIALE il 22-11-1953 il 29-10-1946 L’AMBIENTE Un “bilancio sociale” con la verifica del grado di soddisfacimen- La certificazione ambientale EMAS per una “città del benessere”. to presso gli utenti dei servizi offerti. Dottore in Giurisprudenza Commerciante VIVIBILITÀ URBANA E SICUREZZA VOLONTARIATO Coordinamento ed integrazione delle forze dell’ordine, particolare Monitoraggio dei bisogni di ogni associazione e realizzare “la attenzione sugli anziani soli. cosa del volontariato”. LA SCUOLA E L’UNIVERSITÀ MORALITÀ PUBBLICA MONTESSORO Marco Carlo Antonio TOSETTO Maria Angela Rosa E TRASPARENZA AMMINISTRATIVA Miglioramento delle mense scolastiche. L’Università da prestigio. Michele TTORALE - Committente responsabile Gallizzi Un assessorato alla trasparenza degli atti amministrativi. Potenziamento degli asili nido. Attenzione agli edifici scolastici. nato ad Acqui Terme (detta Mariuccia) nata ad Acqui Terme PROGETTO “ACQUI TERME CITTÀ DEL BENESSERE” SPORT il 25-06-1981 Completamento dei progetti in atto: loro finanziamento, istruzione Una consulta sportiva credibile, per tutte le associazioni. il 23-01-1948 delle gare e inizio lavori. Ipotesi di una “città dei bambini”. AGENZIA DI SVILUPPO Studente Universitario Insegnate Elementare Istituto TURISMO Un consorzio tra professionisti. Svilupperà i progetti: comune G. Saracco

Orientamento: termale, giovanile e commerciale. on-line, sanità on-line, volontariato on-line. MESSAGGIO POLITICO ELE Fuori dalle ammucchiate dei partiti un voto per non avere paura di avere coraggio ANC20020526020.varie 22-05-2002 14:50 Pagina 20

L’ANCORA 2026 MAGGIO 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

ENRICO MINASSO

FOTOGRAFO

ABBIGLIAMENTO Salita della Schiavia - Acqui Terme Stock e campionari Tel. 0144 320777 scontati dal 30% al 50% TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto tutto l’anno Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 31/96 R.G.E., G.E. dott. G. Gabutto promossa da Banca Nazionale del Lavoro (Avv. Carlo Chiesa) contro Simani Maria, Viale Montenero n. Perchè spendere di più? 50, Milano è stato ordinato per il 19 luglio 2002 ore 9 e seguenti, nella sala delle pubbliche udienze di questo tribunale l’incanto, in unico lotto, dei seguenti beni immobili: appartamenti in proprietà Acqui Terme - Corso Dante, 3 - Tel. 0144 324651 esclusiva alla debitrice esecutata Simani Maria, nata a Massa Fiscaglia il 26.02.1937, residente in Milano, viale Montenero n. 50, catastalmente ancora intestati alla ditta del precedente proprietario “Bianchin Sergio nato a Milano il 15.08.1942” (partita n. 760 del catasto terreni di Serole), consistenti in terreni DIAMO GRANDI SPAZI A CHI in territorio del Comune di Serole, a prevalente coltura arborea, con alberi ad alto fusto misti tra conifere e castagni, su terreno in VUOLE CRESCERE CON NOI versante molto scosceso -quali terreni sono così identificati al Catasto Terreni del Comune censuario di Serole (AT): Foglio 4, Azienda leader nel proprio mappale 138 (are 24.90 - bosco ceduo - classe 2 - R.D. 3486 - settore, con oltre 5.000 R.A. 2241), mappale 139 (are 76.10 - bosco ceduo - classe 2 - dipendenti e ipermercati in tutto il R.D. 10654 - R.A. 6849), il tutto come meglio descritto e illustra- to nella relazione tecnica in atti del geom. Danilo Avigo di Acqui Nord Italia, Bennet rappresenta Terme in data 14.05.1997 depositata in Cancelleria il 15.05.1997. un punto di riferimento nel Condizione di vendita: prezzo base d’asta: € 1.428,00 (L. mondo della grande distribuzione. 2.764.800); offerte minime in aumento: € 258,00 (L. 500.000) A chi lavora con noi diamo 1) Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istan- grandi spazi: una ragione TRIBUNALE DI ACQUI TERME za di partecipazione all’incanto mediante consegna presso la in più per condividere Vendita di immobili con incanto Cancelleria del Tribunale, di assegno circolare trasferibile intesta- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 69/97 R.G.E., to alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore 12 il nostro successo. G.E. On. Dr. G. Gabutto promossa da Sanpaolo Imi spa (Avv. del secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, una Marino Macola) contro Ariolfo Silvia Mavi è stato disposto per somma pari al 25% del prezzo d’asta sopra indicato da imputarsi, BENNET CERCA GIOVANI il 21/06/2002 ore 9 e segg.,l’incanto, in un unico lotto, dei € aventi età compresa tra i 19 e i 28 anni, con cultura quanto al 10% pari a 143,00 (L. 276.480) a cauzione e, quanto seguenti immobili pignorati per la quota indivisa di 1/3: “in Nizza al rimanente 15% pari a € 214 (L. 414.720), a fondo per spese medio-superiore, al fine di avviarli alla carriera di: Monferrato, fabbricato e terreno situati in strada provinciale per presuntive di vendita; DIRETTORE PUNTO VENDITA Alessandria al n. civico 28: il fabbricato a due piani fuori terra, di 2) L’aggiudicatario, nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione, vetusta costruzione; il terreno, edificabile, di mq 2925”. dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzio- È previsto un tirocinio pratico di alcuni mesi sul campo, e Prezzo base € 49.235,56, offerte in aumento € 1.032,91, cauzio- ne già versato, sul libretto per depositi giudiziari; un’approfondita formazione supporta lo sviluppo ne € 4.923,56, spese € 7.385,33. 3) Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione professionale nel ruolo. È un’attività ad altissimo Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile; coinvolgimento, che richiede spiccato dinamismo ed alta secondo giorno non festivo precedente quello di vendita con asse- INVIM come per legge; motivazione ai rapporti interpersonali ed alla gestione gno circolare trasferibile, emesso nella provincia di Alessandria, 4) Saranno altresì a carico dell’aggiudicatario le spese di trascri- intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”. Sono a cari- zione del decreto di trasferimento dell’immobile aggiudicato, e delle risorse umane. co dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. gli eventuali oneri per l’aggiornamento catastale. Gli interessati di ambo i sessi possono inviare Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione definiti- Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni dettagliato c.v. a: Bennet S.p.A., Selezione del va. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. Immobiliari del Tribunale. Acqui Terme, lì 18/02/2002 Personale, via E. Ratti 2, 22070 Montano Lucino (CO) IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE o inviare e-mail a: [email protected] (dott.ssa A.P. Natale) (Carlo Grillo)

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME SEDE: ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Corso Bagni 72 - Tel. 0144 356158 Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 66/95 R.G.E., Giudice Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 44/00 Onorario dell’esecuzione dott. G. Gabutto promossa da I.FI.RO spa avv. G.O.E., dott. Gabutto promossa da Italiana Assicurazioni spa avv. FILIALE LIGURE: CERIALE Maria Vittoria Buffa contro Cannella Calogero e Cannatà Maria Annun- Carlo De Lorenzi contro Ghidone Marisa è stato ordinato per il Via Aurelia 130/A - Tel. 0182 932342 ziata è stato ordinato per il giorno 5 luglio 2002 ore 9 e segg., nella sala giorno 5 luglio 2002 ore 9 e segg., nella sala delle pubbliche udienze delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili: di questo tribunale l’incanto dei seguenti immobili: VENDITA Acqui Terme zona non lontana Lotto uno: composto da: capannone ad uso agricolo, comune di Castel Lotto unico: quota ideale di 2/21 su compendio immobiliare in più Rocchero, fg. 2, mapp. 400, cat. C2, classe unica, mq 110, rendita catastale Acqui Terme, villa indipen- dal centro, ville a schiera con € 119,30; terreno agricolo, comune di Castel Rocchero, fg. 2, mapp. 91, corpi sito nel comune di Olmo Gentile nelle regioni Paradosso e dente su due piani con 1.300 autobox e cantina. Prezzi molto vigneto, classe 1ª, are 45,30, R.D. € 39,77, R.A. € 38,60; terreno agricolo, Lavagnino, composto da terreni con entrostanti fabbricati in pessime mq di terreno, vicinissima al cen- interessanti a partire da € comune di Alice Bel Colle, fg. 1, mapp. 76, are 37,60, incolto produttivo, cl. condizioni di conservazione e manutenzione. Il tutto della complessi- tro. Possibilità di ampliamento. 201.000 (L. 390 milioni). unica, R.D. € 0,39, R.A. € 0,19. va superficie catastale di ha 5.13.00, censito al N.C.T. alla partita n. Prezzo base € 20.289,53, cauzione € 2.028,95, spese presuntive di vendita 247. Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si Due autobox. Veranda. Piscina. Acqui Terme vendiamo terre- € € trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal Trattativa solo in agenzia. 3.043,43, offerte in aumento 1.032,91. ni per capannoni di varia Lotto due: composto da: terreni coltivati a vigneto, comune di Castel geom. Gabetti Domenico depositata in cancelleria in data Acqui Terme zona semicentrale metratura. Posizione veramente Rocchero: fg. 2, mapp. 87, vigneto, classe 1ª, are 31,80, R.D. € 27,92, R.A. 02.04.2001. vendiamo alloggio composto da commerciale. € 27,10; fg. 2, mapp. 88, vigneto, classe 1ª, are 21,30, R.D. € 18,70, R.A. Prezzo base € 3.150,39, cauzione € 315,04, spese presuntive di € cucinino, soggiorno, camera da Cassine appartamento all’ultimo 18,15. vendita € 472,56, offerte in aumento € 103,29. letto, bagno, ripostiglio, grande Prezzo base € 8.227,16, cauzione € 822,72, spese presuntive di vendita € Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non piano composto da sala, cucina € cantina e balcone, di recentissima 1.234,07, offerte in aumento 1.032,91. ammessi alla vendita) dovrà depositare unitamente all’istanza di due camere, bagno, tre balconi, Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, tutti ristrutturazione e completamente al piano superiore grande terraz- partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso la Cancelleria € meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal geom. Carlo Acanfora del Tribunale, di assegno circolare trasferibile intestato alla “Cancel- arredato. Richiesta 67.000. za con vista collinare e due man- depositata in Cancelleria in data 12.12.2001. Ottimo investimento. leria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore 12 del secondo gior- sarde. Unico del suo genere. Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non ammessi no non festivo precedente alla vendita le somme sopra indicate relati- Acqui Terme zona Madonnina, alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso la Cancelleria del Tribunale, di asse- ve alla cauzione e alle spese presuntive di vendita. parte di villa bifamiliare in L’aggiudicatario, nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione, dovrà costruzione, possibilità ancora di VENDITE IMMOBILI gno circolare trasferibile intestato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui FUORI ACQUI TERME Terme” entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente a quello depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione già modifiche interne. Piano terra, 1º della vendita, le somme sopra indicate relative alla cauzione e alle spese versato, sul libretto per depositi giudiziari. Saranno a carico dell’ag- piano e mansarda, giardino, au- Vendiamo ville, case, casci- presuntive di vendita. L’aggiudicatario nel termine di 30 giorni dall’aggiudi- giudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascri- tobox e lavanderia. Planimetrie ne e rustici a Vallerana, cazione, dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione zioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile. Saranno altresì a carico in agenzia. Interessantissima. e Montaldo. già versato, sul libretto per depositi giudiziari. Saranno a carico dell’aggiu- dell’aggiudicatario le spese di trascrizione del decreto di trasferimen- dicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiu- to dell’immobile aggiudicato. Per maggiori informazioni rivolgersi NOSTRO UFFICIO DI CERIALE (Aperti la domenica) dizievoli gravanti sull’immobile aggiudicato. per maggiori informazioni alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Vendiamo appartamenti nuovi e/o di recente costruzione, vicinissimi Terme. Acqui Terme, 6 maggio 2002 Acqui Terme, 12 marzo 2002 al mare. Ottimo investimento. IL CANCELLIERE Affittiamo appartamenti per l’estate. Mesi di giugno, luglio e IL CANCELLIERE settembre, anche per 15 giorni.Venite a visitarli. (dott.ssa Alice P. Natale) (dott.ssa A.P. Natale) ANC20020526021.adicar 22-05-2002 14:51 Pagina 21

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA26 MAGGIO 2002 21 Elezioni Amministrative 26-27 maggio 2002 ACQUI TERME MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE - Committente Responsabile: Carozzi Adolfo

Non impedire il proseguimento delle NON FERMARE TUTTO significa iniziative prese per lo sviluppo della Città Non disperdere il voto per liste NON PERDERE TEMPO significa senza futuro CAROZZI SINDACO Proporre nuove opere per il rilancio economico della Città per l’aumento La Continuità dei lavori significa dei posti di lavoro Avere la sicurezza delle risorse La Garanzia dei finanziamenti significa necessarie per l’esecuzione delle opere nell’ambito degli accordi di programma con la Regione Piemonte ANC20020526022.ac22 22-05-2002 18:03 Pagina 22

L’ANCORA 2226 MAGGIO 2002 ACQUI TERME

Sabato 12 maggio festa alla scuola materna Certificazione a livello europeo I bimbi dell’asilo Moiso Esame di inglese al concerto “Cantafesta” alla Saracco

Acqui Terme. Sabato 11 fatto di cronaca successo a zione dei giochi di Fattorilan- buon andamento della scuola maggio, il cielo, a sorpresa, Fattorilandia e le insuperabili dia. e grazie al nuovo consiglio, ha trattenuto le sue lacrime amiche ‘note’, hanno offerto Il ‘pulcino tesorello’, gioco sotto la presidenza del sig. per fare spazio al Concerto di un tocco di classe! riservato ai genitori, ha offerto Mario Verdese, che già si è “Fattorilandia”, che i bambini Graziosi ‘pulcini’, esilaranti l’opportunità di misurarsi in messo all’opera e al quale del Moiso desideravano rap- ‘asinelli’, altere ‘paperette’ si prove di abilità, offrendo a tut- diamo il benvenuto. presentare nel corso del sono avvicendati in simpatici ti la gioia della conquista del Grazie ai bambini che con “Cantafesta”. mimi e, che dire del ballo “chi- tesoro più ricercato: la foto la loro semplicità e fantasia E così i simpatici abitanti di co”, eseguito con creatività da inedita del loro bambino. sono sempre pronti a sparge- fattoria “Millevoci”, hanno po- ‘galletti’ canterini e da simpati- Non poteva mancare il re manciate, manciate di spe- tuto eseguire indisturbati il che ‘gallinelle’? party-fattory, il simpatico e ranza e di gioia. magico repertorio. Per l’occasione anche il fraterno rinfresco. Perché, bisogna sapere, contadino Johnny Mackay, Il gran concerto per andare che al Moiso, ‘magia’ va a che abita nella lontana Sco- in onda ha avuto bisogno di braccetto con ‘fantasia’, pur zia, si è reso presente con il attori, costumisti, scenografi, Offerte non disdegnando l’amicizia canto ‘Nella vecchia fattoria’ in arrangiatori ecc. e tutto que- con la signorina ‘realtà’ e così inglese, eseguito dai bambini sto si è potuto attuare grazie A.V.U.L.S.S. in una fantasmagoria di per- dell’ultimo anno scuola ma- alle capacità e alla disponibi- Acqui Terme. Pubblichia- sonaggi ha avuto luogo il me- terna, che hanno partecipato lità dei genitori che come mo le offerte pervenute al- La classe 5ª A ga-concerto. al laboratorio di ‘inglese’, sot- sempre, hanno presentato l’A.V.U.L.S.S.: N.N. in memo- Per l’occasione Luna Bi- to la guida della brava inse- con amore la propria opera. ria di Silvana Picollo euro sbetic con i suoi amici Sec- gnante dell’istituto S.Spirito, Grazie al Consiglio d’Ammi- 50,00; N.N. 10,00; la famiglia chiotti: Movimentotto, Cante- prof. M.G. Tealdo. nistrazione uscente, in in memoria dell’ing. Enrico rotto, Chiacchierotto e Curio- L’apertura ufficiale del park- particolare, al Presidente sig. Oddone, 200,00. sotto, hanno divertito i bambi- fattory ha offerto ai bambini la Egidio Piana che, con tanta I volontari ringraziano calo- ni, drammatizzando l’ultimo gioia di cimentarsi nell’esecu- disponibilità ha contribuito al rosamente. OREFICERIA ARGENTERIA

La classe 5ª B

GIOIELLI Comunicazione effettuata Comunicazione

La classe 5ª C

DAL 17 AL 31 MAGGIO

La classe 5ª D

vendita Acqui Terme. Gli alunni del- portante quindi, a cui gli alunni le classi quinte della scuola ele- si sono sottoposti con grande mentare “G. Saracco” di Acqui senso di responsabilità e desi- Terme, come già lo scorso an- derio di ben riuscire e che ha da- no, hanno sostenuto nei giorni to loro la possibilità di confron- promozionale 16 e 17 maggio 2002 l’esame tarsi con un insegnante di ma- internazionale di lingua inglese dre lingua, e di rendersi conto del “Trinity college” di Londra, dei progressi effettuati durante presso il “British institute” di Ac- il loro corso di studi. su perle e oro linea qui Terme, per ottenere la cer- I risultati raggiunti sono stati MAYUMI tificazione del livello di appren- ottimi: tutti gli alunni hanno pas- dimento raggiunto. sato l’esame e ciò è sicura- Tale certificazione, ricono- mente motivo di grande soddi- sciuta a livello europeo, ha gran- sfazione per loro stessi, per l’in- SCONTI DEL 10% su tutti i modelli de importanza in quanto sarà in- segnante d’inglese che li ha pre- serita nel proprio curricolo di parati e per la scuola Saracco studi e verrà a far parte del cre- che si è accollata l’onere finan- Acqui Terme - Corso Italia, 73 - Tel. 0144 55697 dito formativo di ciascuno, utile ziario di tale certificazione. sia a livello scolastico che nel Nelle foto le classi quinte con settore lavorativo. Una prova im- l’insegnante Margherita Perelli. ANC20020526023.unieuro 22-05-2002 14:52 Pagina 23

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA26 MAGGIO 2002 23 ANC20020526024.ac24 22-05-2002 18:05 Pagina 24

L’ANCORA 2426 MAGGIO 2002 ACQUI TERME

Una interessante visita di istruzione Si è tenuto all’Itis di corso Carlo Marx Dalle elementari di Ponzone Corso di formazione alla cantina sociale e biblioteca “Progettualità della scuola”

Acqui Terme. Martedì 14 Acqui Terme. L’ITIS di Ac- maggio gli alunni della scuola qui Terme ha ospitato nelle elementare Vittorio Alfieri di giornate del 16, 17, 18 mag- Ponzone, sono venuti ad Ac- gio docenti da tutte le scuole qui Terme per visitare la Can- della provincia impegnati nel tina sociale. corso di formazione sulla Questo il loro resoconto: ‘Progettualità della scuola’, «Ci ha accolto un esperto organizzato dal Centro Servi- enologo che ci ha spiegato, in zi Amministrativi di Alessan- modo esauriente, tutte le va- dria-Ufficio studi e Program- rie fasi dell’imbottigliamento mazione. del vino, dalla pesatura dell’u- Valenti relatori sono stati i va proveniente da coltivazioni Dirigenti Scolastici prof.ri Fa- viticole dell’acquese fino rello, Malucelli, Milanese, Ma- all’inscatolamento ed alla gistrelli ed il Prof. Sangiorgi, confezione delle bottiglie, di docente in Scienza della co- varie forme, pronte per la ven- municazione all’Università dita in Italia e anche all’este- agli Studi di Milano. ro. di bambino”. gentilezza con cui, nonostan- Il Convegno di aggiorna- zialità personali fruibili per va- condivisi della programma- Interessante è stato vedere Un’operatrice ci ha spiega- te fossimo giunti all’improvvi- mento, introdotto e coordinato lorizzare l’esistente ed a fare zione scolastica stessa, ed in- le grandi cisterne in vetroresi- to come sia impegnativo il la- so, ci ha messo a disposizio- puntualmente dal Dirigente il passo avanti verso il rag- sieme funzionali a supportare na contenenti vini diversi, co- voro del bibliotecario, integra- ne un po’ del suo tempo pre- amministrativo del C.S.A., giungimento di competenze sistemi di passaggio tra diver- me dolcetto, brachetto, to ora da computers che per- zioso e ci ripromettiamo di dott.ssa Paola D’Alessandro, rinnovabili, mai obsolete. si itinerari formativi, ed esten- chardonnay, moscato e bar- mettono di registrare e mette- tornarci, questa volta come era destinato al personale do- Come il professor Sangiorgi dibili a tutti i partners: a chi of- bera. Ci è piaciuto vedere il re in ordine i libri da cataloga- utenti». cente operativo in ogni istituto ha bene evidenziato, la scuo- fre competenze, a chi vuole funzionamento delle macchi- re e, con internet, di creare che come figura di sistema la deve poi promuovere inter- competenze. ne lavoratrici delle bottiglie, le un’utile rete di collegamenti agevola la programmazione, il venti di didattica mirata per In una pausa dei lavori, la imbottigliatrici e le etichettatri- tra le biblioteche di varie città. rinnovamento gestionale e l’o- ‘trasformare la conoscenza in dott.ssa D’Alessandro si è in- ci. Ci ha interessato molto la Abbiamo visto all’inizio, lo Direttivo Anmig rientamento dei ragazzi nel concettualità, ottenendo trattenuta con il gruppo di al- spiegazione su come vengo- spazio molto accattivante, co- Acqui Terme. Domenica 14 difficilissimo periodo della specifiche competenze per lievi ITIS protagonisti del “Pro- no applicati i tappi di sughero me una ludoteca, con libri ri- aprile, la locale Sezione del- scelta e della frequentazione comportamenti flessibili e cor- getto Bormida”, elogiandoli e su come vengono conser- servati ai bambini fino ai 6 an- l’Associazione Nazionale Mu- degli studi di scuola media retti nella gestione di attività, per il brillante lavoro svolto e vati alcuni vini in barriques di ni; poi siamo andati nella se- tilati e Invalidi di Guerra ha te- superiore. anche complesse, in un siste- distribuendo loro i certificati di rovere per renderli più pregia- zione dedicata a noi ragazzi. nuto l’annuale Assemblea Si è discusso di sistemi for- ma lavoro sempre soggetto ‘credito formativo’ a corona- ti. Abbiamo compreso come, Qui abbiamo potuto consulta- Generale dei soci, e nel corso mativi utili a promuovere non ad innovazioni e trasformazio- mento delle fatiche scolasti- anche nel settore vinicolo, sia re libri di vario genere che della stessa è stato eletto il solo il sapere, bensì il saper ni.’ che davvero straordinarie importante l’introduzione di possono accontentare i diver- nuovo Consiglio Direttivo, che fare, ovvero ad acquisire Per ottenere questi obietti- coordinate da alcuni docenti e adeguate macchine automa- si nostri gusti. rimarrà in carica fino al 2005. competenze spendibili, dopo vi la progettualità docente de- rese possibili anche per il pre- tizzate per garantire igiene e Ci è nata la voglia di alter- Si porta a conoscenza dei so- il diploma, in ambiti lavorativi ve incrementare la didattica zioso supporto logistico del qualità del prodotto. Deside- nare la lettura di libri della no- ci che, nella seduta del 7 che richiedono intuizione, ca- multidisciplinare e l’interazio- personale ATA. riamo ringraziare, insieme alle stra biblioteca scolastica con maggio, il nuovo Consiglio Di- pacità di ideazione, abilità ne con un’ampia pluralità di nostre insegnanti, chi ci ha alcuni visti in questa bibliote- rettivo ha provveduto ad eleg- progettuale e gestionale, fles- attori anche esterni: scuole in condotto in questa visita per ca. gere: presidente, il cav. Emilio sibilità organizzativa e capa- rete, università, mondo del la- le spiegazioni semplici e chia- Poi siamo saliti al piano su- Moretti; vicepresidente il sig. cità di lavorare in gruppo. Il voro, promuovendo esperien- Numero re e per la degustazione fina- periore e, rasentando la zona Silvio Bobbio; segretario, il primo passo, come ha sottoli- ze di stage, o prevedendo il le offertaci. riservata alla consultazione e cav. Giuseppe Di Stefano; neato la dott.ssa D’Alessan- percorso dell’apprendistato. E sbagliato Nella seconda parte della alla lettura silenziosa, abbia- economo il cav. Francesco dro, è orientare i ragazzi: aiu- deve definire, con un grande Acqui Terme. Nel dare l’an- mattinata poi siamo andati a mo concluso con la sezione di Motta. Compongono il Colle- tarli a riconoscere i propri pre- sforzo sinergico, comuni stan- nuncio di un corso di sub a visitare la nuova sede della libri per adulti, suddivisi per gio Sindacale: cav. Pietro requisiti, a valorizzare il loro dard culturali di base, specia- pag. 20 del n. 18 è stato sba- Biblioteca Civica di Acqui. Ci argomento. Schillaci, presidente, e i sigg. bagaglio di conoscenze già listici dell’indirizzo di studi e gliato il numero telefonico del- è sembrata subito molto Ringraziamo molto la no- Maggiorino Carillo e Giovanni capitalizzate, a valutare con trasversali ad essi, che risulti- l’Anmi. Quello corretto è accogliente, proprio “a misura stra accompagnatrice per la Ivaldi. obiettività e serenità le poten- no essere obiettivi compresi e 0144-56854. Nella zona del Ponzonese Acqui Terme SARDEGNA Elezioni amministrative 26-27 maggio 2002 smarrito cane affittasi Castelsardo (SS) meticcio tipo segugio. appartamento arredato Bilocale 3/4 posti Manto nero focato. ACQUI TERME 4 camere più servizi, affittasi Di nome Pelé. libero da giugno. Tatuato. Tel. 0144 594203 agosto e settembre Tel. 0144 765812 333 6923208 Tel. 0144 55403 ricompensa Messaggio politico elettorale - Committente responsabile: Enzo Bonomo

Esprimi la tua preferenza Enzo BONOMO Candidato al consiglio comunale AMMINISTRARE CON TRASPARENZA NELL’INTERESSE ESCLUSIVO DEI CITTADINI Per dar voce ai cittadini e coinvolgerli nelle scelte Per una politica di sviluppo economico compatibile Per un rilancio delle Terme a livello internazionale Per dare nuova occupazione ai giovani Per una scuola alberghiera e corsi universitari adeguati e di livello nazionale Per una politica sociale più equa, con servizi sociali adeguati Perchè la nostra città diventi un polo della Valle Bormida per sanità, scuole, turismo, commercio, artigianato ed agricoltura ANC20020526025.ac25 22-05-2002 18:07 Pagina 25

L’ANCORA ACQUI TERME26 MAGGIO 2002 25

Nell’ultima riunione diversa dal solito INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE Martino Mauro - Acqui Terme - Via Trucco 22 Si riceve su appuntamento

Montabone: casa in pietra 10x8 Altri riferimenti a Acqui Terme, Daniela Abergo al Centro d’ascolto m., p.t.: cucina, salone, cantina, 1º Montabone, Terzo, Pareto, Ponti… p.: 4 camere, cameretta. Abitabile L’ultima riunione del Centro si è brillantemente risolto in bito di una serie di momenti in piazza San Francesco il lu- con alcuni interventi. Adiacente grande stalla con fienile, terreno: d’Ascolto di Acqui è stata di- modo inaspettato così da ve- che il Sermig sta svolgendo in nedì e il giovedì dalle ore 16 € versa dal solito e per tutti i dere concretamente l’inter- preparazione alla grande alle ore 18. 90.000 mq. 166.000 trattabili. Arzello: villa patronale, 3 piani, partecipanti ha costituito un vento di qualcuno che mai ci marcia della pace che si svol- Durante i mesi estivi inoltre ristrutturata (pavimenti e soffiti momento di grande arricchi- abbandona. Momenti in cui gerà in ottobre e alla quale il Sermig organizza per i gio- salvati come all’origine) con parco mento morale. mancavano i soldi, le medici- parteciperanno intellettuali, vani di più di 16 anni, settima- e bella vista, terreno: 10.000 mq. Infatti la serata è stata ne, le cose indispensabili e politici, giovani, gente di buo- ne di educazione alla pace: Adatta per b&b o bifamiliare. Casa nuova costruzione, situata “scaldata” dall’entusiasmo di che poi improvvisamente arri- na volontà provenienti da tutto un’esperienza veramente toc- € 400.000 trattabili. sulla collina, 3 piani, p.t.: garage, Daniela Abergo. Chi è? È una vavano senza cercarle, senza il mondo. Per tale appunta- cante per i ragazzi sensibili a Montabone: grande casa in pietra. cantina, 2 locali, 1º p.: cucina, sala, giovane infermiera acquese che nessuno potesse immagi- mento Ernesto Olivero conta questi problemi. P.t.: cucina, salone, bagno, cantina, salone, bagno, 2 camere da letto. che negli anni scorsi, dall’89 nare un aiuto insperato. di consegnare ai potenti della Per informazioni e iscrizio- garage. 1º p.: 4 camere, bagno, Mansarda con 2 camere e bagno. al ’91, ha lavorato come Naturalmente ci sono state terra un manifesto per la pace ne chi è interessato può rivol- terrazza, fienile. Terreno: 1.700 mq. Terreno: 12.000mq con vigneto. volontaria in una missione in difficoltà per adattarsi all’am- avvallato dalla raccolta di un gersi al Centro d’ascolto (nel- € 114.000 trattabili. € 195.000 Africa, precisamente in Tan- biente, alla cultura, ad un rap- milione di firme. Nella nostra l’orario sopra indicato) o all’I- zania. porto diverso con gli altri, diffi- città chi volesse far sentire la tis Barletti, prof. M.P. Scovaz- Visitateci sul sitointernet: www.immobiliare-piemonte.it Ci ha portato la sua coltà logistiche e psicologi- sua voce può recarsi a firma- zi. Tel: 347 4634646 - e-mail: [email protected] testimonianza diretta di una che, ma tutti problemi che si re presso il Centro d’ascolto Gli operatori del Centro realtà per noi tanto lontana e, sono andati appianando per- da quello che abbiamo senti- ché “quella era in quel mo- to, tanto diversa da ciò che mento la mia strada”. Lunedì scorso 20 maggio immaginiamo. Molte volte Grazie Daniela per aver vo- quando si pensa al terzo luto condividere con noi que- mondo si finisce col ragionare sta tua esperienza. in base a stereotipi e a pre- Ma per chi vuole fare un al- concetti creandoci una nostra tro tipo di esperienza, pure Festa di chiusura visione dei problemi che ri- altrettanto importante e signi- sulta poi molto diversa dal ve- ficativa, il Centro d’Ascolto ha ro quando sentiamo parlare in serbo per la nostra città un all’Unitre acquese qualcuno che questo mondo grande avvenimento di cui lo ha conosciuto e che ora è diamo la notizia in anteprima Acqui Terme. L’Unitre ac- tato la loro interpretazione parte della sua vita. riservandoci nelle prossime quese anche quest’anno ha musicale di alcune poesie del Due anni in Tanzania, dice settimane di informarvi in ma- chiuso i battenti: alla festa di prof. Vercellino (da lui stesso Daniela, l’hanno cambiata niera più dettagliata. chiusura, lunedì 20 maggio, precedentemente lette e spie- perché in quel mondo così Domenica 23 giugno avre- sono intervenuti validi artisti gate): è stato interessante no- nuovo per lei ha potuto fare mo in Acqui Ernesto Olivero, ad allietare il numeroso pub- tare come la lettura del poeta “esperienza di Dio” e consta- il fondatore del Sermig di Tori- blico degli alunni presenti. e l’interpretazione in musica tare la realtà di un concetto no, Arsenale della pace, si Per l’occasione il prof. Artu- dello stesso testo siano riu- spesso troppo astratto: la terrà una manifestazione per ro Vercellino ha presentato scite a creare emozioni di- provvidenza! la pace in piazza della Bollen- una coppia di giovani musici- verse e intense nei presenti Ci ha raccontato alcuni toc- te, dopo una breve marcia ste, Andreina Mexea, che si che hanno dimostrato di canti episodi di situazioni di simbolica per le vie della città. esibisce con voce e chitarra e apprezzare entrambe le ver- estrema difficoltà in cui tutto Questo incontro è nell’am- Alessandra Guasti, con voce sioni e non hanno lesinato gli LA SCELTA DECISIVA e flauto traverso: le due applausi. Alla fine ci sono stati bravissime artiste hanno di- ringraziamenti per tutti, so- mostrato abilità e bravura ec- prattutto per i docenti che gra- Offerte AIDO cezionali nel presentare il loro tuitamente hanno messo a di- DACASTO Acqui Terme. Pubblichiamo le offerte pervenute all’AIDO, repertorio che spazia da mu- sposizione la loro cultura, abi- Pensionato FFSS gruppo comunale Sergio Piccinin: euro 100 in ricordo del dr. siche classiche, ai ballabili, al- lità e professionalità; per gli Lauro Alemanno da parte delle signore: Marianna, Pinuccia, le canzoni di De Andrè, ai alunni, assidui frequentatori; Membro direttivo Forza Italia Rita, Raffaella, Iole del panificio Marenco corso Bagni; euro 50 canti popolari. per gli organizzatori, costan- Ex consigliere comunale a ricordo del 55º anniversario di matrimonio da parte dei coniu- E a dimostrazione di come temente impegnati perché gi De Alessandri Eugenio; euro 50 in memoria dell’in- il dialetto e la musica popola- questa Unitre, che ha compiu- Nell’impossibilità dimenticabile amico dr. Lauro Alemanno da parte della famiglia re si innestino col classico, di to i 21 anni, possa sempre vi- Nerni-Biscaglino. come la poesia sia vicina alla vere e migliorarsi. di raggiungervi personalmente

L’A.I.D.O. Gruppo Comunale “Sergio Piccinin” sentitamente musica, le due protagoniste L’appuntamento per tutti è vi invio un cordiale saluto MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE Enzo Dacasto - Committente responsabile ringrazia. del pomeriggio hanno presen- per il prossimo autunno. ANC20020526026.ac26 22-05-2002 18:08 Pagina 26

L’ANCORA 2626 MAGGIO 2002 ACQUI TERME

A palazzo Robellini il 5 giugno Sinterim S.p.a. Corso V. Marini, 54 - Alessandria Tel. 0131 261046 - Fax 0131 40624 PUBLISPES e-mail: [email protected] Agenzia pubblicitaria L’alimentazione nelle malattie Ricerca urgentemente Tel. e fax 20 operai generici 0144/55994 reumatiche e nell’osteoporosi addetti alla produzione, zona di lavoro Terzo d’Acqui L’Associazione Nazionale le cure con i farmaci e le inda- disinformazione sulla malat- dei Malati Reumatici (AN- gini diagnostiche si è propo- tia, dalla scarsa conoscenza MAR) è stata fondata a Roma sta di: delle nuove possibilità tera- Elezioni amministrative Acqui Terme 26 - 27 maggio 2002 il 10 gennaio 1985 da un - Potenziare le strutture as- peutiche e dall’incertezza del gruppo di pazienti e di medici sistenziali domani che determina preoc- ed è costituita da Associazio- - Rendere gratuiti (in clas- cupazione e depressione. Stefano Forlani, 51 anni ni presenti in tutte le Regioni se A ed esenti dal ticket) i far- L’associazione: Chirurgo Plastico italiane. Lo scopo perseguito maci indispensabili per la cu- - Promuove periodicamente è quello di migliorare l’assi- ra ed alcuni farmaci comple- riunioni medici-pazienti dove – Nato a Bologna dove si è laure- stenza ai malati reumatici mentari alla somministrazione possono essere esposti i pro- che, in Italia, sono oltre 5 mi- degli antinfiammatori ed i far- blemi generali e personali allo ato in medicina ed ha consegui- lioni, circa il 10% della popo- maci necessari al trattamento scopo di ricercare nuove solu- to due specialità chirurgiche lazione. delle complicazioni (es. lacri- zioni terapeutiche, riabilitati- Impatto sulla qualità di vita me artificiali per le complican- ve, socio-economiche in gra- – Ufficiale di complemento nel I reumatismi o malattie ze oculari) do di migliorare la qualità di corpo degli alpini osteoarticolari e dei tessuti - Consentire la concessio- vita del paziente reumatico connettivi, sono molto diversi ne di ausili necessari per - Collabora con altre istitu- – Volontario in Africa dall’86 all’89 tra di loro: vanno da forme migliorare la qualità di vita dei zioni, associazioni ecc. per la e cooperante in Sud America relativamente benigne (es.ar- malati reumatici programmazione della ricerca trosi) a forme gravi come l’ar- - Revisionare le tabelle del- scientifica e dello sviluppo negli anni ’94 e ’95 presso ospe- trite reumatoide, la spondilite l’invalidità valutando adegua- delle strutture assistenziali dali missionari. anchilosante, il lupus eritema- tamente il danno nelle malat- - Pubblica una rivista trime- toso sistemico, la sclerosi si- tie reumatiche che essendo strale che viene inviata ai So- – Oggi dirigente di 1º livello presso stemica progressiva ecc. evolutivo è del tutto peculiare ci, ai Reumatologi ed alle au- la chirurgia nell’ospedale civile Sono caratterizzate, gene- e nettamente diverso da quel- torità politiche ed amministra- ralmente, da una evoluzione lo determinato da altre malat- tive impegnate nel campo del- di Acqui Terme e di Ovada. cronica e spesso conducono tie. L’ANMAR ha la sede la sanità. Questo è l’appello ad invalidità con notevole im- nazionale a Roma e le sedi dell’associazionze: «per dare patto sulla qualità di vita. delle associazioni regionali forza alle idee e trasformarle Se credi in una crescita globale Ogni età può essere colpita nelle varie regioni. in realtà è necessaria anche Pur essendo gli anziani i Il giorno 5 dicembre 2001, la tua partecipazione; vieni a della tua città più colpiti dalle malattie reu- a Palazzo Robellini, è stata trovarci, fai sentire la tua vo- matiche (soprattutto artrosi) inaugurata la sezione del- ce». E se pensi che io possa essere occorre considerare che que- l’Associazione nazionale dei Rivolgersi al dr. Mondavio ste malattie colpiscono anche malati reumatici ad Acqui Ter- Maurizio c/o Reumatologia - la tua voce le persone in età lavorativa e me, nell’ambito di una gior- Ospedale di Acqui Terme non risparmiano i più giovani nata dedicata ai pazienti. Tel.014477726 - lunedì, mar- con gravi conseguenze socio- Erano presenti alla manife- tedì, mercoledì e venerdì mat- economiche. stazione i maggiori esponenti tina; lunedì e mercoledì po- Sostienimi con il tuo voto Carenza di strutture della Associazione piemonte- meriggio. specialistiche se, il direttore sanitario dell’A- Questo è un articolo Adolfo Carozzi Sindaco In Italia rispetto ad altri SL 22, i relatori ed i cittadini pubblicato allo scopo di paesi europei l’assistenza per interessati. diffondere la conoscenza del- Scrivi: ✍ le malattie reumatiche è ca- Conoscere per capire l’attività dell’Associazione na- rente. In alcune regioni non ed aiutare zionale malati reumatici. In esistono strutture assistenzia- Il personale che gestisce le occasione del 2º incontro ac- li reumatologiche (ambulatori Sezioni dell’associazione è quese che si svolgerà il Forlani specialistici e reparti) costituito anche da malati reu- 5/6/02 alle ore 17 a palazzo L’Associazione con l’intento matici i quali, poiché vivono Robellini alla quale tutti so- (consigliere comunale) di migliorare tale situazione nelle condizioni indotte dalla no invitati a partecipare: «L’a-

Messaggio politico elettorale - Committente responsabile: Stefano Forlani Messaggio politico elettorale - Committente responsabile: Stefano assistenziale e ridurre l’onere malattia da cui sono affetti, limentazione nelle malattie Traccia una croce sul simbolo e scrivi Forlani economico e sociale che gra- ben conoscono i problemi dei reumatiche e nell’osteoporo- va sui pazienti reumatici per pazienti. Questi nascono dalla si». ANC20020526027.ac27 22-05-2002 18:41 Pagina 27

L’ANCORA ACQUI TERME26 MAGGIO 2002 27

“Sezago”: la gemma di Santa Giustina Domenica 19 maggio La storia di e della chiesa abbaziale Prima comunione

Quando ci si accinge a per- riginario e caratteristico ‘tettuccio’ ne investe Enrico Calcamuggi, moniosa, più che imponente, da correre la storia di «Sezago», a spioventi, è più tarda, del 1447. Giacomo Firuffini e Guidone Do- portici e giardini pensili. Il ca- per giovani visonesi occorre volgere la mente a tem- La chiesa è monumento nazio- nabona. Il 27 maggio 1304, poi, stello di «Sezago», tuttavia, che pi assai remoti, precedenti di nale. Dell’Abbazia, dei suoi affre- Bonifacio Guasco vende la quar- appartenne anche ai Vescovi, parecchi secoli l’anno Mille. Oc- schi e dei secoli che percorse nel ta parte di «Sezago» a Pagano ha subito, nel tempo, profonde corre, poi, distinguere - là dove suo miracoloso silenzio, riferirò Calcamuggi, Pietro Tigna, Ar- mutazioni. Ciò che oggi appare è possibile - la storia del- in altra sede. Interesse di questa senino Zoppi e Giovanni Ma- al visitatore è solo il lontano ri- l’antichissimo borgo da quella scheda è, invece, tracciare bre- rengo. Anche Cesare Guasco, cordo dell’antica conformazio- del formidabile monumento che vemente la storia di Sezzadio. fratello di Bonifacio, vende, nel- ne del maniero che presenta- all’ingresso di esso è situato: Affidandoci al Guasco (“Di- l’anno 1322, una quarta parte va, forse, strutture più possenti. l’Abbazia di Santa Giustina. zionario feudale”, IV, 513-514), del borgo ai fratelli Pagano e To- A Sezzadio nacque, inoltre, La ricostruzione, per il resto, è veniamo a sapere che «Seza- maso Calcamuggi. Il feudo di Giuseppe Bruno, che diventò resa non ardua dall’abbondante go» fu, già prima del X secolo, ‘Sezzè’, il 9 ottobre 1451, viene Cardinale di Santa Romana documentazione inerente alla «corte regia». acquistato “in toto” dai fratelli Chiesa. «Sezago» appartiene, appena citata Abbazia che, per Il Re d’Italia, Ugo, il 12 di- Giovanni e Domenico Firuffini. da tempi lontani, alla Diocesi di molti aspetti, abbraccia la storia cembre 938, lo dona alla moglie Ma pochi anni dopo, nel 1463, Acqui Terme, della quale - ‘pe- del paese stesso. Berta. «Sezago» passa, poi, ra- Luchino e Filippo Firuffini ce- culiarità’ non trascurabile - segna Il toponimo «Sezago» deriva pidamente, nelle mani dei Mar- dono il paese, in cambio di Can- l’estrema propaggine orientale. dalla denominazione latina (for- chesi Aleramici ed entra a far dia Lomellina (Pavia), al Duca In effetti Sezzadio dista appena se dei tempi del primo Impero) parte del ‘Comitato d’Acqui’, ret- Galeazzo Maria Sforza che, il 9 19 chilometri da Alessandria, il «sex stadium» e sta ad indicare to, dal 991 ca. al 1016, dal Con- agosto 1481, lo infeuda come nostro capoluogo di Provincia. la distanza di «sei stadi» del- te Gaidaldo, ‘dipendente’ degli Conte a Francesco Pietrasanta. La fonte migliore per la storia l’antichissimo “pagus” (letteral- Alerami. Il Marchese Anselmo, fi- Questi lo tiene soltanto fino al 14 antica di «Sezago» resta il “Di- mente «villaggio barbarico», poi glio del defunto Aleramo, insie- gennaio 1496, quando lo vende zionario feudale” del Guasco. romanizzato) dalla celebre via me alla moglie longobarda Gisla ad Alfonso Visconti. Per Santa Giustina segnalo l’u- “Aemilia Scauri”. Sezzadio è uno ed ai loro congiunti, offre, con la Il Duca Francesco Visconti, il tile, ma non eccezionale “La dei pochissimi borghi la cui ‘sto- “Charta di fondazione e dona- 7 luglio 1525, lo infeuda ad Alfon- chiesa abbaziale di S. Giustina ria’ vera e propria - la citazione zione dell’Abbazia di San Quin- so Avalos. Ma ‘Sezzè’ ritorna di di Sezzadio” (Edizioni Dell’Or- nei documenti e l’attestazione tino in ”, il 4 nuovo al ‘ramo’ del predetto so, Alessandria, 1989), di Al- Acqui Terme. Messa di prima comunione, domenica 19 mag- sicura di “centro abitato” nel rea- maggio 991, all’Abate di Spigno Alfonso Visconti, che si estin- berto Carlo Scolari. gio, a Visone. Attorno al parroco, don Alberto Vignolo, che ha le senso della parola - inizia pri- i beni da lui posseduti in «Se- gue con Marcantonio Visconti, il F. Perono Cacciafoco curato con grande attenzione la loro preparazione, 11 giovani. ma della fondazione dell’Abbazia zago», avuti, in precedenza, in quale, il 26 novembre 1717, la- di San Quintino in Spigno Mon- permuta dall’Arcivescovo di Mi- scia il feudo ai cugini Antonia ferrato. In una sorta di curioso lano. Dice il testo latino della Imperiali-Grillo ed al di lei figlio, movimento parallelo la ‘fase “Charta”: «[..].. pro cuius amore Carlo. «Sezago» è incamerato, Il 26 - 27 maggio aurorale’ di Sezzadio coincide reconcilian-di hoc monasteriu(m) tuttavia, alcuni anni dopo, e Vit- con la ‘creazione’, sempre ad cepit construere q(ue) ciacent torio Amedeo II, re di Sardegna, opera d’un grande signore, d’u- in com(m)itatu Aquensis q(uod) il 24 marzo 1726, lo infeuda al scegli CAROZZI sindaco na chiesa che sarà, poi, Abbazia. no(s) aq(ui)siuim(us) p(er) Marchese di Maranzana Toma- Siamo, quasi certamente, nel comutacionis cartula(m) ess par- so Ghilini. 722. Liutprando, Re longobardo te archiepiscopii s(an)c(t)e Me- Sezzadio vive, nel corso del (712-744), decide di fondare, diolanensis eccl(esi)e q(ue) sunt XVIII secolo, attratto vicende- nelle vicinanze dell’allora sparuto posite in locis e(t) fundis Besta- volmente dall’influenza delle due «Sezago», un ‘tempio’ dedicato gnio, Melacio, Cugnaxio, Pla- città di cui segna, idealmente, il vota “Insieme per Acqui” a Santa Giustina, vergine e mar- ciano, Sabalassco, Septeuro, punto di equidistanza: Acqui Ter- tire, venerata con grande tra- SEZAGO, , Ouaga, me ed Alessandria. Subirà dan- sporto dal popolo longobardo Montigio, Bibiano, Ca(m)palo, neggiamenti (ma non irrepara- Se vuoi (le spoglie della Santa, di origi- Casine, Ca(m)pania-no, Monte- bili) nel corso delle insurrezioni un Amministratore ne orientale, furono traslate a scello, Sine, Artonzo [...] [il ‘maiu- del “triennio giacobino” (1797- Piacenza, centro di prim’ordine scolo’ di «Sezago» è mio, 1799). al servizio di tutti dello ‘Stato’longobardo). Il I mar- n.d.R.]». Danni ben più gravi verran- zo 1030 il Marchese Oberto (al- Dai discendenti del Marchese no, invece, dalla violenta - e, i cittadini, con 24 anni trove Ottoberto, Otberto), figlio Aleramo «Sezago» è tenuto in spesso, insensata - occupazio- del defunto Marchese aleramico feudo dai ‘Signori di ‘Sezze’ (al- ne napoleonica, la cui politica di esperienza Anselmo, insieme ai figli Guido tro antico nome, forse dialettale, volta all’ateismo assoluto (pre- ed Oberto, fece annettere alla di «Sezago») e Marengo’, dai dicato dalla Rivoluzione france- sia di consigliere chiesa un Monastero - o Badia quali provengono i ‘Firuffini’, ‘Cal- se del 1789) porterà alla quasi comunale che -, assegnandolo ai monaci Be- camuggi’, ‘Zoppi’, ‘Donabona’ e distruzione dell’Abbazia di San- nedettini. Secondo il Biorci, l’Ab- ‘Tigna’. Un ramo discendente ta Giustina, segnata, in ogni ca- di sindaco, da sempre bazia passò, poi, agli Umiliati e, da Oberto I, nipote di Aleramo, so, per sempre dall’incuria e dal infine, secondo il Gasparolo, agli per il fatto d’essere proprietario vandalismo di quell’epoca. fortemente impegnato Oblati di San Carlo. Un’iscrizio- di una metà del territorio, si inti- Sezzadio subì, nel corso del- ne, situata all’interno del mo- tola ‘Marchese di Sezzè’. la Seconda Guerra Mondiale, nella difesa saico pavimentale della cripta, ri- Bruno, figlio del defunto Od- duri rastrellamenti (già dal 20 corda Oberto come «... repara- done, con la moglie Adelaide, fi- giugno 1944). Le esecuzioni dell’ambiente della tor et ornator» del ‘tempio di glia del defunto Guido, Marche- sommarie e le violenze tocca- Valle Bormida Santa Giustina’. Gli affreschi del- se di Sezzè, concede al popolo rono il loro culmine ‘simbolico’ l’abside centrale (del primo ’400), di Gamondio (l’antico e vicino nella perquisizione nazistica del- purtroppo in parte perduti, sono borgo del «Castellacium», ora la chiesa parrocchiale, avvenuta di eccezionale impatto visivo. ) la quarta l’11 marzo 1945, quasi alla vigi- vota ELIANA BARABINO Quelli delle absidi laterali, più parte di «Sezago» (in quei tem- lia della Liberazione. antichi, sono irrimediabilmente pi comunemente chiamato Oltre all’Abbazia di Santa Giu- quasi scomparsi. L’Abbazia fun- «Sezzè»), che egli, il 15 gen- stina, Sezzadio vanta la bella zionò fino al 1300. Iniziò, poi, la naio 1106, aveva avuto in eredità chiesa parrocchiale, dedicata al- decadenza, che la portò ad es- da Alberto Alamano, Marchese la Vergine ed eretta - in stile sere, sotto Napoleone, granaio di Sezzè e fratello di Adelaide. ‘neo-gotico’- dall’architetto Gua- e fienile. Nel 1956 incomincia- Bonifacio, Marchese di Mon- landi, artefice, tra l’altro, delle rono i restauri che ripristinarono ferrato, nel 1199, infeuda della chiese di Castel Boglione e di BARABINO parzialmente l’antico splendore. metà del territorio come signore Fontanile. Il castello, molto anti- Tutta la chiesa si presenta in for- Alberto Guasco, signore di Alice, co, si presenta secondo un’ori- me romaniche risalenti, proba- e, il 20 agosto 1203, cede la ginale ‘pianta circolare’, il cui

bilmente, all’XI secolo. La torre «superiorità» al Comune di Ales- centro è segnato dalla torre po- Traccia una croce sul simbolo e scrivi Barabino Messaggio politico elettorale - Committente responsabile: Eliana Barabino centrale, che ha modificato l’o- sandria che, il 9 settembre 1203, ligonale. La struttura è resa ar- IvaldiArreda il classico ed il contemporaneo

Rivalta Bormida - Reg. Rocchiolo, 134/b Tel. 0144 372206 - Fax 0144 364763 ANC20020526028.ac28 22-05-2002 18:53 Pagina 28

L’ANCORA 2826 MAGGIO 2002 ACQUI TERME

Soddisfazione del presidente Garrone Domenica 26 maggio L’ANCORA PUBLISPES Redazione di Acqui Terme I complimenti del ministro Festa a Agenzia pubblicitaria Tel. 0144 323767 Tel. e fax Fax 0144 55265 all’Enoteca del Piemonte dei fiori e dei fuassein 0144 55994 [email protected] www.lancora.com Acqui Terme. Nell’ambito perseguiti dall’Enoteca con il Acqui Terme. Fiori, fuas- vo quello di salvare i prodotti della presentazione della Car- Progetto Multimediale Inter- sein, buì e bagnet. Cosa chie- del nostro patrimonio agro-ali- ta dei prodotti tipici della zona nazionale Vino, patate e dere di più ad una festa? Il mentare oggi a rischio di al Ministro delle Politiche rosse realizzato in colla- tris rappresenta il massimo di estinzione. E non c’è modo Caro cittadino Agricole e Forestali, Gianni borazione con la Eagle Pictu- un avvenimento. Fiori come migliore, e anche più pia- Alemanno, avvenuta presso res e con la proposta presen- simbolo di gentilezza, della cevole, per raggiungere tale di Acqui Terme, l’Enoteca Regionale di Acqui tata al Governo della creazio- parte migliore di un momento. scopo, di andare a scoprirli sul “Terme e Vino”, sono stati illu- ne di un’Enoteca d’Italia, un Fuassein, buì e bagnet a posto. Nel caso vuol dire gu- mi chiamo Simiele strati i tre importanti obiettivi sistema a rete tre le Enoteche significare il lato delle migliori starli attraverso la proposta Stellino Giuseppe, nazionali a cui sta collaboran- Istituzionali in grado di tradizioni in campo gastrono- della Pro-Loco e del Comune, do l’Enoteca del Piemonte. promuovere a livelli competiti- mico delle nostre zone. Parlia- enti che portano avanti con sono nato a Cer- Alla presenza del Ministro vi il vino italiano nel mondo e mo, ovviamente, della prima grande passione tradizioni de- cepiccola (CB) il 3 Alemanno e dell’Assessore di consentire all’Italia di candi- edizione della «Festa dei fiori stinate altrimenti a perdersi. all’Agricoltura della Regione darsi in Europa a rappresen- & fuassein» in programma, Appuntamento dunque a Ca- giugno 1954. Dal Piemonte Ugo Cavallera, il tare l’Europa del vino”. domenica 26 maggio, a Cava- vatore per contribuire con l’as- 1975 dipendente Presidente dell’Enoteca del “I progressi dell’export di vi- tore, interessante comune si- sociazione turistica locale a far Piemonte Pier Domenico Gar- ni di qualità – dichiara il Mini- tuato sulle colline acquesi, rivivere queste ricchezze ga- dell’ospedale di rone ha sottolineato la rile- stro delle Politiche Agricole e raggiungibile con un percorso stronomiche, a farle rivivere Acqui. vanza del Salone del Vino di Forestali, Gianni Alemanno - di poco meno di sei chilometri attraverso appuntamenti ga- Torino, della realizzazione confermano la leadership dalla zona Bagni di Acqui Ter- stronomici e pertanto gustativi. Sono candidato dell’Enoteca d’Italia e del Pro- mondiale delle cantine italia- me. Si tratta di una iniziativa C.R. alla carica di consigliere comunale nella getto Multimediale Internazio- ne, che nel 2001 hanno rea- organizzata dalla Pro-Loco in nale “Vino, patate e mele ros- lizzato all’estero un giro d’af- collaborazione con il Comune lista de La Margherita a sostegno di Dome- se”: obiettivi volti a promuove- fari di 2.600 milioni di euro. È per far trascorrere una giorna- Offerte alla casa nico Borgatta sindaco, in quanto credo re e valorizzare il made in essenziale tuttavia che, di ta agli ospiti in un ambiente nel mondo attraverso il fronte alla crescente concor- non ancora contaminato, tra di riposo fermamente nelle sue qualità: professiona- Simiele Stellino MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE - Committente responsabile vino, uno dei suoi prodotti più renza soprattutto da parte dei amici, con l’occasione del lità, coerenza, correttezza e soprattutto conosciuti ed apprezzati a li- paesi emergenti come Austra- «mangiare in piazza», cioè vello internazionale. lia, Nuova Zelanda o Sudafri- con un’iniziativa di presenta- Ottolenghi onestà ed impegno per la città di Acqui. Questi tre obiettivi sono il ca, il settore vitivinicolo riceva zione esterna della gastrono- Acqui Terme. Pubblichia- contributo concreto per realiz- nuovo impulso e ulteriori sti- mia locale. Il fuassein, che a mo l’elenco delle oblazioni e Credo di appartenere al noveo di quelle zare le indicazioni del Ministro moli e supporto da un’efficace Cavatore verrà servito nel po- delle donazioni fatte alla casa persone, che quando ti incontrano ti saluta, Alemanno date al Forum politica promozionale, che il meriggio, per la merenda, fa di riposo “Ottolenghi” Ipab di Agroalimentare di Parma. nuovo sistema delle enoteche parte delle prelibatezze di un Acqui Terme: denaro per l’ac- scambia quattro chiacchiere con schiettez- “Torino ha portato in Italia – istituzionali, coordinate dall’E- tempo. Rappresenta una quisto del montalettighe: la le- za, ilarità e cordialità non solo nel periodo dice il Presidente dell’Enoteca noteca d’Italia, saprà gestire e riproposizione della cultura va del ’36 di Bistagno euro del Piemonte Pier Domenico garantire nei prossimi anni”. alimentare contadina, che è 55,00 (lire 106.495) in memo- elettorale. Garrone – un secondo evento difficile da vivere se non a li- ria del sig. Piero Baldizzone; i Se ti identifichi nel mio modo di essere enologico a livello internazio- vello di sagra. Stesso discor- familiari in ricordo dell’ing. En- nale in grado di offrire una ri- Concerto del so per il «bollito», un compa- rico Oddone, 200,00 (lire sostienimi con il tuo voto. sposta concreta alla forte ri- gno impeccabile per un buon 387.254); dott. M.R., 50,00 (li- chiesta di una vetrina promo- bicchiere di vino, che a Cava- re 96.814); la moglie e il figlio zionale sul territorio. Con il Corpo bandistico tore non manca. Sempre a in memoria del sig. Giovanni con BORGATTA Sindaco Salone del Vino, organizzato Acqui Terme. È stato or- proposito di gran bollito misto, Barberis, 30,00 (lire 58.088). da Lingotto Fiere nell’ottica di ganizzato il concerto per la quello alla piemontese, s’in- Beni di conforto, alimentari Esprimi così la tua preferenza avvalorare l’attività di produt- festa della Repubblica con il tende e con contorno di ba- e bevande: sig. Alessandro tori emergenti, il Piemonte ha Corpo Bandistico Acquese. gnet, se verde è meglio poi- Pesce; sig. Olivieri; sig.ra Lina scelto di vincere nel campo Si terrà ad Acqui in corso ché più vicino alla tradizione Gentile; sig. Carlo Gaino; della promozione enogastro- Italia, domenica 2 giugno al- campagnola, la sua distribu- sig.ra Maria Rosa Piccini; i fa- nomica. Promuovere il made le ore 11, sotto la direzione zione è prevista verso le 20. miliari in memoria della sig.ra Simiele in Italy nel mondo attraverso il del maestro Alessandro Pi- La festa di Cavatore, oltre Maria Reali; sig.ra Caterina vino significa valorizzare un stone. Il programma e mag- ad un momento dedicato Rocca; sig. Luigi Limosso; i territorio e la cultura di valori giori dettagli sul prossimo all’enogastronomia ed al diver- familiari in memoria del sig. ad esso associati: obiettivi numero. timento, ha pure come obietti- Domenico Barberis. Acqui Terme-Elezioni amministrative 26-27 maggio 2002 I Comunisti Italiani e i Verdi per Domenico BORGATTA sindaco

I NOSTRI

CANDIDATI Icardi Adriano Buffa Giuseppe Lacqua Marco Benazzo Gianfranco Cavallero Cavallotti Chiodo Roberto Laureato in lettere Pensionato (Verdi) Carlo (Verdi) Roberto Erika (Verdi) Laureato in Ass. Prov. alla Cultura Ex-vigile urbano Pres. Verdi Acqui T. Insegnante alberghiera Infermiere Commessa Scienze Educazione Già sindaco e senatore • Questione sociale • Questione ambientale Cominotto Deriu Luigi Galliano Roberto Ivaldi Maria Malfatto Annibale Monti Simona Olivero Mario Pietro Giovanni Battista Pensionato-Benemerito Dip. Amministrazione Margherita Armanda Dipendente (Verdi) Collaboratore Artigiano del Volontariato Provinciale Insegnante delle Poste Operaia scolastico • Questione Barbadoro Massimo Camillo Fabio Antenore Paravidino Paolo Piana Giovanni Vittorio Pugno Marco Sotgiu Simonetta Segretario Provinciale del PdCI Studente Universitario Pensionato del Genio Civile Ferroviere Architetto-Insegnante Operaia

MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE - Committente responsabile Icardi Adriano POLITICO ELETTORALE MESSAGGIO morale LA POLITICA COME SERVIZIO E NON COME INTERESSE ANC20020526029.ac29 22-05-2002 17:25 Pagina 29

L’ANCORA ACQUI TERME26 MAGGIO 2002 29 Master dell’Onav A Bazzana c’è “Malgrà” chiude in Francia magnifica realtà vitivinicola

Il “Master sui vini francesi” Tarn. I vini bianchi con tale de- Il 17 maggio, alle ore 19, ci il loro sogno è la conquista do manto di neve che immobi- nel magnifico locale degli organizzato, per la prima volta nominazione risultano rotondi troviamo nella sala proiezioni del mercato internazionale lizza d’inverno ceppi e quei “Amici della Bazzana”, un’as- in Italia, dall’Onav di Acqui Ter- e potenti seppur carenti di aci- dell’Azienda Vitivinicola Mal- con tutte le problematiche che pali… sono state un tocco di sociazione che vanta tra le me - relatore l’enologo Luigi dità e nascono dall’autoctono grà di Bazzana (Mombaruz- comporta: le difficoltà di far poesia pura che ci ha prepa- sue attività soprattutto la cuci- Bertini - si è concluso con l’ot- vitigno Mauzac assemblato zo), un ambiente sobrio ed conoscere il prodotto, la qua- rato la mente alla visita della na con la preparazione di pre- tava lezione riguardante il sud- con un po’ di Chardonnay, elegante, modernissimo, bi- lità sempre al massimo livello, cantina. Una cantina dagli im- libati piatti tipici piemontesi. La ovest della Francia. Tale zona quelli rossi sono fatti con uve glietto da visita della Cantina. i nuovi temibili concorrenti au- pianti tra i più moderni e fun- cena è stata la nota caratteri- non si limita soltanto al bordo- autoctone integrate da caber- Iniziano le presentazioni dello straliani, sudafricani, argenti- zionali che esistano; l’elettro- stica finale, che si conviene in lese. In Dordogna e nel Lot et net e gamay. staff dirigenziale della ditta: i ni, californiani… una battaglia nica applicata in tutte le fasi ogni tradizionale ambiente Garonne ci sono i Bergerac e i Degno di menzione il Ju- sigg. Chiarle, Conta e Diotto difficile, ma ricca di soddisfa- della lavorazione: dalla pigia- contadino che si rispetti. Ab- Cahors; più a sud-est i vini di rancon (paese vicino a Pau) sono i soci che hanno dato vi- zioni. La Malgrà ha certamen- tura, alla fermentazione, al- biamo gustato gli asparagi Gaillac e ai piedi dei Pirenei i degustano in enoteca, vino ta a questa azienda che te le carte in regola per com- l’affinamento (sia in barrique con fonduta accompagnati da vini di Juracon, Iroulèguyi e bianco dolce e liquoroso con affonda le radici nella più au- batterla: i centoquattro ettari che nei fusti in rovere di sla- un Poggio Basco di Gavi sem- Bearn e poco più a nord quelli profumo di acacia e bianco- tentica tradizione contadina; di vigneti (tra quelli di pro- vonia), all’imbottigliamento. pre perfetto, un risotto al Mal- di Madiran. I vini dei Pirenei spino, molto longevo, ottenuto questi uomini hanno messo prietà e quelli in affitto), le zo- Ma il momento più interes- grà (ricetta targata Bazzana) provengono in gran parte da da uve raccolte tardivamente insieme la loro esperienza, la ne vocate per eccellenza co- sante della visita, per noi as- abbinato ad una Crosalta Frei- uve di origine basca. Tutte le e già appassite. La degusta- loro passione per il vino e so- me l’astigiano, l’albese, il saggiatori, è stata la degusta- sa d’Asti leggera e frizzantina zone del sud-ovest stanno zione è proseguita con un prattutto i loro vigneti. Monferrato, i vini famosi dal zione: qui abbiamo assaggiato (annata 2001), un gran fritto progredendo sotto ogni punto rosso di Gaillac molto fruttato, Il nostro presidente sig. Barolo al Gavi, dal Barbera al in una lunga tavolata imbandi- misto alla piemontese (verdu- di vista sia per quanto concer- di pronta beva ottenuto da Vezza, dopo il benvenuto tra- Moscato, dal Grignolino alla ta tra le botti, quattro magnifici re, carni, salsicce e semolini) ne la vinificazione che per la uve Duras e con un Cahors ri- dizionale passa la parola al Freisa, dal Brachetto al Bar- vini fiore all’occhiello della coniugato alla Gaiana un Bar- commercializzazione. Berge- serva 200, da uve autoctone presidente nazionale Onav baresco, a tutti gli spumanti fi- Malgrà: un Poggio Basco di bera d’Asti superiore barrica- rac e la zona limitrofa produce Auxerrois e Tannat. Sorpresa en. Bruno Rivella che si com- no ad arrivare alla produzione Gavi - gr. 12,5 del 2001 dal to, quindi formaggetta e mo- vini dai vitigni tipici di Bor- finale per un vino del Marocco plimenta con i dirigenti e soci delle grappe; queste sono le profumo di frutta, di corpo no- starda con un Moscato passi- deaux ma sarebbe assurdo del ’99, gr. 13, taglio bordole- della Malgrà in quanto rappre- sue credenziali! L’obiettivo fi- tevole per un bianco e nel me- to Borgo Sambui Loazzolo confrontarli. Fa eccezione la se, affinato in barrique nuova, sentano un’Italia che lavora e nale è la soddisfazione del desimo tempo molto delicato doc ed in finale il dessert di denominazione “Monbazillac”, con le note delicate del caber- produce affrontando con co- consumatore attento ed infor- al gusto; un Piemonte Char- “Bunet” accompagnato dagli piccola città a sud di Bergerac net, tannini morbidi e molto raggio e spirito d’avventura le mato che frequenta le enote- donnay affinato in barrique - amaretti di Mombaruzzo con che produce un vino liquoroso profumato. In conclusione di nuove esigenze del mercato che ed i ristoranti e la filosofia annata 2001 dal riconoscibile un Brachetto d’Acqui docg da uve bianche pervase dalla serata distribuzione degli atte- del vino. ispiratrice è quella di utilizzare profumo di banana e di pera, Malgrà. La serata si è conclu- nobile botrytis. È un vino che stati di partecipazione al “Ma- Il dr. Nico Conta ci descrive tutte le esperienze che il terri- anticipato nella maturazione sa con le parole del presiden- non ha la complessità e la ster” agli onavisti presenti. Il la nascita e la vita di questa torio esprimere per dare una per effetto del legno (nota cu- te nazionale che hanno suo- qualità del Sauternes tuttavia Master sui vini francesi è sta- cantina che prende il nome interpretazione autentica del riosa: verrà servito durante la nato come un inno ai produt- denota finezza e acidità che to molto ben accolto ed ap- “Malgrà” da un simpatico ap- vigneto: non è certo facile ri- prossima missione di pace del tori di vino autentici ed entu- contrasta bene la dolcezza del prezzato ed è giusto renderne pellativo che si dava ad un manere fedeli a questi intenti, Papa nei paesi slavi); un Bar- siasti come sono i soci della vino. In zona viene servito co- merito al presidente Antonio contadino della zona all’inizio ma la volontà e l’amore per la bera Fornace di Cerreto - gr. Malgrà e con una targa ricor- me aperitivo o per accompa- Vezza ed ai suoi collaboratori del ’900, quando si andava terra non fanno difetto qui in 13,5 annata 2000, di un bel do donata dall’Onav di Acqui gnare il fois gras del Perigord. che lo hanno reso possibile. ancora a vegliare nelle stalle Malgrà. Il vecchio contadino rosso rubino, tipico della zona ai soci dell’azienda nonché Nella zona di Cahors si coltiva Un grazie particolare al rela- e tra mille storie inventate e del primo ’900 rivive ancora astigiana e con una persona- con un omaggio a Lorenzo prevalentemente il malbec, in tore Luigi Bertini ed alla sua reali si parlava anche di lavo- nei dirigenti di oggi. lità spiccata che si sentiva for- Marinello, vice presidente na- loco detto anche auxerrois, su preparazione e conoscenza. ro, di vigne, di vino. Questo Le bellissime immagini del te anche dopo l’assaggio dei zionale Onav, al quale va il terreno rossiccio formato da A conclusione del corso i Malgrà che viveva in queste documentario che ci è stato profumatissimi bianchi; un merito di aver pubblicato un collinette alluvionali adagiate partecipanti potranno fare una vallate, figura singolare tra il presentato cioè le vigne viste Barbera d’Asti superiore - gr. volumetto (consegnato a tutti i lungo il fiume Lot. Il vino che ulteriore esperienza andando veggente ed il sognatore, ca- nelle varie stagioni con quelle 13,5 annata 1999, barricato presenti) che tratta dei vini del ne deriva è robusto, di colore a degustare sul posto alcuni pace di documentarsi sui pri- diverse colorazioni: l’esplosio- con profumo di frutta matura, Monferrato e che contiene in- rosso scuro, pieno di sapore dei più nobili vini di Francia. mi scritti relativi alle tecniche ne del verde della rinascita gusto morbido, equilibrato con teressanti appunti e note tec- con un pronunciato bouquet La gita a Bourdeaux è previ- di vinificazione, con lo sguar- primaverile, l’aspetto rigoglio- moderato sentore di legno. niche per gli assaggiatori, se- dopo l’affinamento. A sud-est sta dal 16 al 18 giugno prossi- do sempre rivolto al futuro, è so dell’estate, il caldo dei co- Con lo stomaco ed il palato gno della sua grande passio- di Cahors si trova la cittadina mo con pullman in partenza stato l’ispiratore degli attuali lori autunnali ove i grappoli preparati da questi eccellenti ne per il vino e la sua ampia di Gaillac sulle rive del fiume da Acqui Terme. proprietari dell’Azienda. Infatti fanno bella mostra ed il fred- aperitivi siamo andati a cena dedizione dell’Onav.

ACQUI TERME - ELEZIONI AMMINISTRATIVE 26-27 MAGGIO

LA GIOVANE DESTRA SCEGLIE “modernizzare le infrastrutture per modernizzare Acqui” RAPETTI Cristina Candidata al consiglio comunale

MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE - Committente responsabile: Rapetti Cristina ANC20020526030.ac30 22-05-2002 18:39 Pagina 30

L’ANCORA 3026 MAGGIO 2002 ACQUI TERME Le sezioni elettorali di Acqui Terme: numeri e luoghi

Acqui Terme. I seggi elet- elementare via S. Defendente rola; (212) via Goito; (250) via zale ex caserma C. Battisti: reg. Bruni; (64) strada dei Sezione elettorale 23, torali sono 24, situati in vari n. 13: (105) corso Divisione Malacarne; (394) via San (154) piazza dei Dottori; (52) Botti; (242) strada della Ma- scuola elementare via XX punti della città. Pubblichiamo Acqui; (597) Largo Alessan- Martino; (410) via Solferino; piazza delle Bollente; (114) donnalta; (284) strada Moira- Settembre n. 18: (32) Bor.ta le sezioni elettorali, riportando dro Negri; (16) piazza Salva- (14) via Vittorio Alfieri. piazza della Conciliazione; no (dispari); (284) strada Moi- Barbato; (180) reg. Fontanel- tra parentesi il numero degli tore Alliend; (306) via Aldo Sezione elettorale 8, scuola (322) piazza Orto S. Pietro; rano (pari); (44) valle Benaz- le; (3548) via B. Salvadori; aventi diritto al voto. Moro; (262) via Carlo Marx; elementare via J. Ottolenghi (390) piazza San Guido; zo; (176) via Alessandro Fle- (50) vial Blesi; (188) via Gali- Sezione elettorale 1, sala (232) via Lagrange. n. 7: (26) corso Bagni; (272) (100) via al Castello; (252) via ming; (78) via Cesare Pavese; leo Galilei; (374) via Giusep- consiliare c.so Roma 1: (468) Sezione elettorale 5, scuola galleria Giuseppe Mazzini; Alessandro Manzoni; (34) via (144) via Edmondo De Ami- pe Romita; (596) via Mantova; senza fissa dimora; (104) cor- elementare via XX Settembre (448) piazza Giuseppe Verdi; Baretti; (28) via Barone; (62) cis; (178) via Fontana d’Orto; (256) via Marenco; (138) via so Camillo Cavour; (372) cor- n. 20: (136) corso Dante Ali- (460) piazza Vittorio Veneto; via Botta; (82) via Caccia (210) via Gobetti; (140) via Massimo D’Azeglio; (432) via so Roma; (192) gall. Giusep- ghieri; (224) corso Italia; (8) (396) portici Saracco; (408) Moncalvo; (88) via Capra; Grazia Deledda; (294) via Ma- Transimeno. pe Garibaldi; (238) piazza piazza Addolorata; (226) piaz- salita Schiavia; (146) via Alci- (368) via Cardinal Raimondi; ria Montessori; (76) via Mi- Sezione elettorale 24, Abramo Levi; (158) piazza za Italia; (40) via Cesare Bat- de De Gasperi; (48) via Bior- (156) via dei Dottori; (360) via chelangelo Buona; (598) via scuola elementare viale Ac- Duomo; (388) piazza San tisti; (58) via Don Giovanni ci; (106) via Chiabrera; (128) del Pozzo; (54) via della Bol- Principato di Seborg; (609) quedotto Romano n. 34: (30) Francesco; (46) via Berlingeri; Bosco; (162) via Emilia; (282) via Dabormida; (280) via Don lente; (116) via della Concilia- via Scozia. borgo Bagnoli; (222) borgo (98) via Cassino; (172) via via Fratelli Moiso; (296) via Minzoni; (196) via Ghione; zione; (198) via della Giardi- Sezione elettorale 21, inferiore Lussito; (234) borgo Galileo Ferraris; (194) via Giulio Monteverde; (324) via (66) via Giacomo Bove; (92) na; (142) via della Torre; (278) scuola elementare via S. De- Lavandara; (376) borgo Ron- Giuseppe Garibaldi; (308) via Jona Ottolenghi; (426) via via Giosuè Carducci; (274) via Fra Michele; (42) via Giu- fendente n. 13: (134) piazza caggio; (420) borgo superio- Municipio. Palmiro Togliatti; (446) via XX via Giuseppe Mazzini; (450) seppe Bella; (402) via Scati- D’Armi; (204) piazza Giovanni re Lussito; (338) passeggia- Sezione elettorale 2, piaz- Settembre. via Giuseppe Verdi; (218) via lazzi; (456) via Viotti; (466) vi- XXIII; (398) strada Savona; ta Bellavista; (340) passeg- zale ex caserma C. Battisti: Sezione elettorale 6, scuola Grattarola; (300) via Ottavio colo del Voltone; (184) vicolo (216) via Achille Grandi; (332) giata dei Colli; (342) pas- (124) via Francesco Crispi; elementare via XX Settembre Morelli; (330) vicolo della Pa- Furno. via Antonio Pacinotti; (166) seggiata Fonte Fredda; (344) (314) via Nizza. n. 20: (608) piazzetta Irlanda ce. Sezione elettorale 14, via della Fasciana; (427) via passeggiata Montestregone; Sezione elettorale 3, piaz- del nord; (94) via Angela Ca- Sezione elettorale 9, piaz- ospedale civile via Fatebene- Evangelista Torricelli; (168) (4) reg. Abergo; (22) reg. Ba- zale ex caserma C. Battisti: sagrande; (90) via Caratti; zale ex caserma C. Battisti: fratelli n. 32: (900) via Fatebe- via Fatebenefratelli; (152) via gni; (220) reg. Groppo; (230) (444) strada Valloria; (2) via (170) via Enrico Fermi; (434) (118) reg. Costa; (248) strada nefratelli (osp). Giuseppe Di Vittorio; (130) via reg. Lacia; (288) reg. Mon- Cesare Abba; (18) via Gio- via Trento. della Maggiora; (318) strada Sezione elettorale 15, Leonardo Da Vinci; (594) via tagnola; (290) reg. Monte- vanni Amendola; (206) via Sezione elettorale 7, scuola della Noccioleta; (430) via Ar- scuola elementare via XX Maestri Ferrari; (593) via Ma- marino; (326) reg. Ovrano Giuseppe Giusti; (316) via IV elementare via XX Settembre turo Toscanini; (348) via Fran- Settembre n. 20: (284) strada rinai d’Italia; (286) via Mom- Castello; (328) reg. Ovrano Novembre; (354) via Luigi Pi- n. 20: (126) via Benedetto cesco Petrarca; (236) via Gia- Moirano (pari); (284) strada barone; (366) via Salvatore centro; (370) reg. Ricci; (458) randello; (49) via Nino Bixio; Croce; (122) via Crimea; como Leopardi; (364) via Gia- Moirano (dispari); (74) via Quasimodo; (424) via Tarditi; stradale Visone; (240) strada (406) via Schiappadoglie. (148) via Enrico De Nicola; como Puccini; (380) via Giordano Bruno; (174) via (310) via Vittoria Nenni. di Loreto; (276) strada Me- Sezione elettorale 4, scuola (400) via Gerolamo Savona- Gioacchino Rossini; (336) via Maggiorino Ferraris. Sezione elettorale 22, lazzo; (416) strada Sottoroc- Giovanni Pascoli; (312) via Ip- Sezione elettorale 16, scuola elementare via XX ca; (602) via Bergamo; (418) polito Nievo; (24) via Ludovico scuola elementare via XX Settembre n. 18: (26) corso via degli Stazielli; (228) via Elezioni comunali 26-27 maggio 2002 Ariosto; (244) via Madonnina; Settembre n. 20: (214) via An- Bagni (pari); (26) corso Bagni Ivaldi; (6) viale Acquedotto (588) Via Torino; (182) via tonio Gramsci; (254) via Gu- (dispari); (392) via San Laz- Romano; (20) viale Antiche Ugo Foscolo; (404) via Vittorio glielmo Marconi; (132) via zaro; (414) via Sott’Argine; Terme; (160) viale Luigi Ei- Scati. Salvo D’Acquisto. (378) viale Carlo Rosselli. naudi. Sezione elettorale 10, Sezione elettorale 17, scuola elementare via J. Otto- scuola elementare via XX lenghi n. 7: (304) via Morion- Settembre n. 13: (454) corso Non solo per sport... do; (412) via Soprano; (462) Viganò; (464) galleria Ales- via Verrini. sandro Volta; (266) galleria Sezione elettorale 11, Giacomo Matteotti; (268) scuola elementare via J. Otto- piazza Giacomo Matteotti; lenghi n. 7: (108) strada Cir- (10) strada Alessandria; (12) Pedalare, mangiare e bere convallazione; (585) via Al- via Alessandria; (186) via Au- berto Da Giussano; (84) via reliano Galeazzo; (258) via Messaggio politico elettorale: comm. resp. Luigina Mariani Canepa; (96) via Cassarogna; Mariscotti; (352) via Piave; con la Wine food & bike Luigina MARIANI candidato consigliere comunale (110) via Collodi; (120) via (438) via Trucco. Crenna; (202) via Giotto; Sezione elettorale 18, Acqui Terme. Continuano le iniziative realizzate dalla «Wine Un vostro punto di riferimento (599) via Piemont. scuola elementare via XX food & bike», società acquese che opera non solamente nel Sezione elettorale 12, piaz- Settembre n. 20: (382) reg. settore sportivo, ma anche in quello di promozione del turismo zale ex caserma C. Battisti: Santa Caterina; (358) strada e dell’enogastronomia delle nostre zone. (60) reg. Bassalesio; (102) della Polveriera; (70) via della Tra le iniziative, l’ultima in ordine di tempo, ed esattamente reg. Cavalleri; (164) reg. Faet- Brondina; (208) via Don nel week end da giovedì 16 domenica 19 maggio, della presen- MARIANI ta; (440) strada della Valle; Gnocchi; (260) via Martiri del- za di un gruppo di venticinque vicentini ospitati, come sottoli- (292) strada Monterosso; la Libertà; (334) via Palestro; neato dai soci dell’associazione, «per pedalare, mangiare e be- (452) via Amerigo Vespucci; (587) via Po; (384) via Santa re bene nelle zona tra l’Acquese, la Valle Erro e le Langhe, turi- (36) via Barisone; (595) via Caterina; (436) via Trieste. sti della mountain bike che solo di bottiglie di vino ne hanno ac- Acqui Terme elezioni amministrative 2002 beato Marello; (80) via Cabo- Sezione elettorale 19, quistato trecento, oltre ad altri prodotti delle nostre specialità to; (112) via Cristoforo Colom- scuola elementare via S. De- agroalimentari». bo; (86) via dei Cappuccini; fendente n. 13: (386) via San La presenza ad Acqui Terme degli ospiti vicentini rappre- (246) via Ferdinando Magella- Defendente. senta il risultato della promozione del nostro territorio effettuata no; (200) va Flavio Gioia; Sezione elettorale 20, dalla «Wine food & bike» recentemente al Bikefestival. Utile an- (422) via Fratelli Sutto; (190) scuola elementare via S. De- che segnalare che anche quest’anno la preso il via la serie di via Garbarino; (356) via Mar- fendente n. 13: (68) Bor.ta cicloescursioni per bimbi denominata «School fun & bike», ini- co Polo; (298) via Morandi; Bricco; (302) Bor.ta Morielli; ziativa ideata ed organizzata dalla «Wine food & bike».I giova- (264) via Pietro Mascagni; (320) Bor.ta Ottazzi; (350) nissimi partecipanti agli appuntamenti hanno avuto la possibi- (442) via Vallerana. Bor.ta Piano; (428) Bor.ta Tor- lità di partecipare a mini gare, a divertirsi ed a trascorrere un Sezione elettorale 13, piaz- rielli; (56) reg. Boschi; (72) pomeriggio all’aria aperta. TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 58/97 R.G.E., Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 7+21/94 R.G.E., G.O.E. dott. Gabutto promossa da Banca di Roma spa avv. Maria Vittoria Buffa contro Jennifer srl è stato ordinato per il giorno 5 G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto, promossa da Banca Carige luglio 2002 ore 9 e segg., nella sala delle pubbliche udienze di questo S.p.A. e Banco di Chiavari e della Riviera Ligure S.p.A. contro tribunale l’incanto dei seguenti immobili. Lo Puzzo Mario e Lo Puzzo Angelo è stato disposto l’incanto Lotto unico: in comune di Acqui Terme, via Francesco Crispi n. 47, per il 21 giugno 2002 ore 9 e segg., nella sala delle pubbliche del G.O. MULTARI ampio ufficio al piano terreno del “Condominio Edera” di circa mq Tribunale di Acqui Terme l’incanto in un unico lotto dei seguenti 268 lordi, composto da n. 6 vani principali, ingresso, 2 ripostigli, Scrittore archivio, 2 servizi igienici e pertinenziale cantina al piano interrato. del seguente bene: Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, - In Comune di Bistagno regione Roncogennaro, unità immobilia- Per una integrità morale tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal geom. Bruno re su 3 piani composta da locale sgombero, già cantina al piano Somaglia e depositata in Cancelleria in data 24.06.99 (A tal fine si MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE - Committente responsabile: Multari G.O. seminterrato; ampio locale sgombero, già stalla, tre vani, gabinet- Per più attenzione verso gli altri precisa che i contratti di locazione relativi agli immobili oggetto della Per una maggiore sensibilità nelle relazioni umane presente esecuzione, pur avendo durata superiore ai 9 anni, non sono to-bagno, ingresso con scala e sottoscala al p.t.; ampio locale stati trascritti e pertanto ai sensi degli art. 2644-2645-2915 non sono sgombero, già fienile, 3 vani con disimpegno ed atrio scala, gabi- opponibili ai terzi). Prezzo base € 262.876,56, cauzione € 26.287,66, netto-bagno e balconata sul fronte est al piano 1º. L’immobile Acquesi! deposito spese € 39.431,48, offerte in aumento € 2.582,28. risulta censito al N.C.E.U. part. 1000336, fg. 1, mapp. 315, sub. 1 Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non e 2. ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di Aiutatemi ad aiutarvi partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso la Cancelleria Prezzo base € 19.418,78, cauzione € 1.941,88, spese di vendita del Tribunale, di assegno circolare trasferibile intestato alla “Cancelle- € 2.912,82, offerte in aumento minime € 774,69. ria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore 12 del secondo giorno Cauzione e spese di vendita come sopra, da versarsi entro le ore Sarò: i vostri occhi, le vostre orecchie, la vostra voce non festivo precedente a quello della vendita, le somme sopra indicate relative alla cauzione e alle spese presuntive di vendita. L’aggiudicata- 12 del secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, rio nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione, dovrà depositare il con assegni circolari trasferibili, intestati alla “Cancelleria del residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione già versato, sul libretto Tribunale di Acqui Terme”. VOTA SCRIVI per depositi giudiziari. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle Adolfo Carozzi MULTARI gravanti sull’immobile. Saranno altresì a carico dell’aggiudicatario le formalità. Versamento del prezzo entro 60 giorni dall’aggiudica- Candidato Sindaco Candidato spese di trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile aggiu- zione definitiva. dicato. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecu- Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni al consiglio comunale zioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Acqui Terme, 14 marzo 2002 Immobiliari del Tribunale. Traccia una croce sul nome del candidato sindaco, sul simbolo IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE e scrivi Multari per il candidato al consiglio comunale (dott.ssa A.P. Natale) (dott.ssa Alice P. Natale) ANC20020526031.aq01 22-05-2002 16:12 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 MAGGIO 2002 31

Il 26 maggio e il 2 giugno 19ª sagra A Strevi alla casa vinicola Marenco Domenica 26 maggio a Mombaldone A Strevi motoraduno Rosso Ferrari - Brachetto “Sagra delle Frittelle” “Terre del Moscato” una bella abbinata e “Echi di cori”

Strevi. Paese arroccato su piazza Stazione è in pro- Mombaldone. Primo ap- fu investito del feudo, che re- una collina che scende sino al gramma il 1º motoraduno puntamento con le manifesta- stò possedimento dei marche- fiume. È un agglomerato di “Terre del Moscato”. Il progra- zioni, per la stagione 2002, a si del Carretto di Savona per case circondate da vigneti mma prevede: ore 10,30, ini- Mombaldone: domenica 26 tutto il medioevo, fu poi ceduto che degradano sino al Bormi- zio iscrizioni; ore 11,30, par- maggio, c’è la tradizionale “Sa- al Comune di Asti come da. Forse un paese simile ad tenza sfilata per le terre del gra delle Frittelle” organizzata possedimento degli Asinari e altri si può pensare, ma qui si moscato; ore 13, arrivo; risto- dalla Pro Loco, presso il cam- quindi degli Scarampi. Nel XIV vive, si pensa e soprattutto si ro, musica, birra; ore 14,30, po sportivo comunale “Antonio secolo il paese raggiunse il respira profumo di moscato e esibizione di step della pale- Anselmino”, a partire dalle 15. suo maggior sviluppo. Dell’an- di brachetto. Ne è permeato stra Sport College diretta da Nel corso della giornata tico sistema difensivo restano ogni angolo ed ogni cantina Monica. Alle ore 14, concerto sarà possibile degustare la ti- la porta d’ingresso al castello, ha la sua riserva di oro liqui- rock con il Gruppo Stran- pica specialità locale accom- ad arco acuto, intatta nella sua do. Questo paese è Strevi, ed geworld. Alle ore 16, chiusura pagnata da salame casalingo, forma originale, dall’aspetto il nome stesso evoca fasti lon- iscrizioni e alle ore 17, pre- buon vino e musica dal vivo odierno di sontuoso palazzo tani, quando il prodotto locale miazioni. con la “Pierino one - man - settecentesco, ma che con- serviva tavole reali. Domenica 2 giugno lo Slow band”. È prevista anche una serva tratti esterni delle mura E tutto è pronto per la Food in collaborazione con il gara al punto con ricchi premi. originarie. Al termine della via manifestazione più blasonata Comune di Strevi e la Pro Lo- La giornata di festeggiamenti centrale si apre una piazzetta della stagione che ha reso ce- co organizzerà la presenta- si concluderà degnamente con la parrocchiale di S. Nico- lebre il paese, e mag- zione del “Presidio del Mo- nell’Oratorio dei SS. Fabiano e lao, progettata da Giovanni giormente promosso la sua scato Passito di Valle Bagna- Sebastiano (in piazza Umber- Matteo Zucchi e affiancata al- economia: la tradizionale fe- rio” con un pubblico dibattito, to I, nel suggestivo Borgo l’oratorio della Confraternita di sta della SS.Trinità - 19ª Sa- dalle ore 10, alla presenza di medioevale) con una interes- S. Sebastiano, anch’essa ba- gra Septebrium, che si svol- Luigi Veronelli, del vi- Strevi. Pieno successo del zatrice, sia e soprattutto per sante iniziativa della Provincia roccheggiante. gerà domenica 26 maggio e cepresidente Slow Food, Pie- raduno Ferrari che la Casa Vi- la qualità dei vini che aveva di Asti che, in collaborazione I fasti medievali di Mombal- domenica 2 giugno. ro Sardo e di altri esponenti nicola Marenco di Strevi ha fatto degustare, e per i cuochi con il Comune, offrirà al pub- done rivivono l’ultimo sabato e Nella sagra troviamo, come della carta stampata. Oltre ai organizzato domenica 19 della Pro Loco di Strevi. blico una serata musicale dal domenica di agosto, quando il sempre, delle novità e dei consueti festeggiamenti pa- maggio. La famiglia Marenco, soddi- titolo “Echi di Cori”. Il Coro “Al- centro storico viene “invaso” motivi ricorrenti. Resta invece tronali, dalle ore 12 sarà pos- Alle 11 del mattino la Piaz- sfatta per questa abbinata Vi- fierina” di San Martino Alfieri da figuranti in costume d’epo- fisso nel tempo l’obiettivo del- sibile partecipare a una pas- za V. Emanuele, messa a no - Ferrari che ha fatto cono- (AT), composto da 20 elementi ca: spettacoli di combattimenti la promozione e valorizzazio- seggiata eno-gastronomica disposizione dal Sindaco di scere il territorio con i suoi e da un quartetto d’archi, di di spade, mercato medievale, ne dei vini strevesi, frutto del- visitando le aziende agricole Strevi, e il cortile interno del- prodotti più importanti ad un retto da Flavio Duretto, si esi- danze in costume, concerti di la terra di queste colline ba- produttrici del Moscato Passi- l’azienda vinicola di Strevi numero cospicuo di persone, birà in un repertorio classico - musica dell’epoca, convegni ciate dal sole e lavorate con to. Il percorso a tappe tra le presentavano un colpo d’oc- ha poi colto l’occasione per moderno, con famosi brani di sul tema. Più legata alla tradi- amorevole cura dagli agricol- cascine e vigneti strevesi darà chio spettacolare: erano infatti ringraziare i Sindaci dei co- Stadler, Mozart, Beethoven, zione gastronomica è la pri- tori strevesi. la possibilità di degustare presenti circa 50 auto Ferrari , muni di Strevi e di Acqui, l’E- Vivaldi e Schubert. Il Coro maverile sagra delle frittelle, Domenica 26 a Strevi in piatti tipici locali. dalla Dino del ’71 alla nuovis- noteca Regionale “Terme e “J’amis dla canson” di Castello mentre la principale manifesta- sima F50, un vero mostro di Vino” per l’offerta di un Ma- d’Annone (AT), diretto da Ales- zione religiosa è il 7-8 settem- tecnologia con il motore iden- gnum di Brachetto d’Acqui, la sandra Silvano, presenterà al bre. tico a quello della F1. Protezione Civile dei due cen- pubblico un vivace repertorio L’allevamento caprino, dopo A “MicoNatura” Dopo una presentazione tri che ha fornito l’assistenza di canti popolari e folcloristici un periodo di stasi, sta cono- dell’azienda ed una visita agli durante tutta la giornata, i Vi- piemontesi. L’ingresso è libero. scendo oggi nuova fortuna, “Fotografare i funghi” impianti di vinificazione, al re- gili del Comune di Acqui e tut- Programma della sagra: alle grazie soprattutto ai buoni ga- Acqui Terme. Il gruppo micologico naturalistico (MicoNatura) parto di imbottigliamento ed te le altre persone che in ore 15, distribuzione delle gu- rantiti dalla Robiola dop di della Comunità montana “Alta Valle Orba Erro Bormida di Spi- alla zona di affinamento in qualche modo hanno contri- stose frittelle, preparate dagli Roccaverano e alle iniziative gno” ha organizzato, presso i locali della Comunità montana in barrique francesi, i ferraristi buito alla riuscita della esperti cuochi e cuoche mom- portate avanti a livello di Co- via Cesare Battisti nº 1, ad Acqui Terme (tel. 0144 / 321519), hanno potuto degustare i Vini manifestazione. A conclusio- baldonesi; gara al punto con munità Montana. Ristoranti di tre serate divulgative su “Fotografare i funghi”: la 1ª, svoltasi l’8 Marenco, accompagnati da ne, un bellissimo brindisi, a ricchi premi. La sagra si svol- fama hanno poi scoperto la aprile, la 2ª serata, il 6 maggio e la 3ª ed ultima, in programma salumi e formaggi locali, non- base di rosso Brachetto d’Ac- gerà anche in caso di mal- delicatezza della carne dei ca- lunedì 3 giugno, alle ore 21, si parlerà su “Fotografare i funghi”, ché dagli immancabili amaret- qui Pineto, con l’invito a tutti tempo. pretti della Langa Astigiana, relatore della serata, così come per le precedenti, sarà Gian- ti di Strevi. gli amanti del vino a visitare la Il presenziare alla sagra che vengono allevati in gran carlo Servetti. Tutti gli amanti dei funghi, dei tartufi, dei boschi e Al termine della degusta- cantina Marenco domenica consentirà anche una visita al numero e in buona parte della natura sono invitati a partecipare, portando con sé le loro zione tutti hanno raggiunto la 26 maggio durante la giornata bel centro storico del paese. macellati in occasioni delle fe- macchine fotografiche. Pro Loco dove i maestri cuo- di “Cantine Aperte”. Dal 1209 Ottone del Carretto ste pasquali. chi strevesi avevano prepara- to una succulenta grigliata Divertimento nonostante gli inconvenienti che comprendeva costine, Comune di Associazione Pro Loco pollo e salsiccia: il tutto ac- compagnato da Barbera d’A- sti e Dolcetto d’Acqui della Da Grognardo a Catania Marenco che al termine del Cartosio pranzo ha offerto quello che è il vino simbolo di tutto l’acque- se e cioè il Brachetto d’Acqui, all’adunata degli Alpini che col suo avvolgente profu- DOMENICA 26 MAGGIO mo di rosa ed il suo caratteri- stico sapore ha entusiasmato tutti gli ospiti. Lasciata Strevi, con una “corsa” tra i vigneti di Valle Bagnario e Pineto, dove i par- Festa delle frittelle tecipanti hanno potuto ammi- rare i vigneti della famiglia Marenco, le auto sono arriva- te con un lungo corteo in Ac- e dell’agricoltura qui nel grande cortile dell’ex Caserma Battisti, dove alcuni Ore 8.00 Inizio cottura e distribuzione delle frittelle che continuerà appassionati avevano prepa- per tutta la giornata rato un tracciato per una pro- Pranzo in piazza va di gimcana che è risultata Ore 12.00 a base di gustosa polenta con ragù- formaggio veramente spettacolare ed ha locale appassionato il numeroso Pomeriggio Merenda con panini e frittelle! pubblico richiamato dall’insoli- - Dimostrazione di agility e obbedienza con cani addestrati to importante avvenimento. dal centro cinofilo click and go di Sono stati momenti diver- - Animazione per bambini a con “La strana coppia” di Torino tenti, non sono mancati alcuni Grognardo. Ci scrive il stato ospitato a Noto (lonta- “numeri di guida” con derapa- - Esposizione e premiazione del concorso plastercateficando 2002; Gruppo Alpini di Grognardo: nissimo da Catania) in un al- te e accelerazioni da brivido: partecipanti le scuole di: Cartosio, Acqui Terme, Bistagno, Melazzo, «Un gruppo di alpini Grognar- bergo di 3ª categoria e non a d’altra parte per il Ferrari Club Ponzone, Morsasco do ha partecipato a Catania Taormina, come era nel pro- di Torino questo momento - Lotteria 1º premio lettore DVD all’adunata nazionale sfilando gramma, dove la mezza pen- costituiva una delle tappe del - Torre medioevale aperta al pubblico assieme ad altre penne nere sione era ciò che di peggio si torneo interno e quindi è stato della sezione di Alessandria. possa immaginare e natu- vissuto con molto entusiasmo Per tutta la giornata verranno esposti prodotti e attrezzature agricole dei Alpini ed amici sono partiti da ralmente, visto la lontananza ed una sana dose di agoni- commercianti della zona, e meravigliosi modellini di macchine agricole d’epoca. Genova in nave, un viaggio addio alla festa del sabato se- smo. Inoltre il pomeriggio sarà allietato da Buona musica con il complesso veramente particolare, uomini ra, e per concludere al viaggio Accompagnate dai vigili di tutt’uno con la montagna, af- di rientro non vi erano cabine Acqui, in parata, le Signore in Strani pensieri. frontare il mare, fortuna vuoi, disponibili. Nulla è stato rispet- rosso sono tornate alla canti- calmissimo. Allegria e buon tato e, beffa maggiore, il no- na Marenco per la premiazio- umore non sono mancati, stro gruppo ha pagato il viag- ne e per i saluti: tutti hanno peccato gli inconvenienti, non gio più caro. Desideriamo rin- avuto parole di ringraziamen- pochi, dell’organizzazione. graziare per aver ospitato to per gli organizzatori. Non sappiamo se l’agenzia di questo nostro sfogo, sperando In particolare il presidente viaggi o il gruppo organizzati- che questi piccoli “imbrogli” a del Ferrari Club, Terzolo ha vo di Alessandria, stà di fatto persone semplici ed oneste avuto parole di elogio per la che un pullman completo è non siano più ripetuti». Marenco, sia come organiz- ANC20020526032.aq02 22-05-2002 16:13 Pagina 32

L’ANCORA 3226 MAGGIO 2002 DALL’ACQUESE

Scuole del 1º Circolo didattico di Acqui Terme A Cessole alla corsa più di 200 concorrenti Festa a Ponzone con 400 alunni A Limardi la 10ª “Valle Bormida Pulita”

Ponzone. Domenica 19 maggio, la festa di fine anno organizzata dalle scuole ma- terne ed elementari del 1º Circolo Didattico di Acqui Ter- me ha riscosso un successo straordinario. Quasi 400 alunni, con al- meno il doppio di familiari, ha invaso le piazze e le vie del paese, rompendo i consueti ritmi di vita dei suoi abitanti, ben presto coinvolti dall’entu- siasmo e dall’allegria tipica dei bambini. Puntualmente, verso le 10 del mattino hanno cominciato ad affluire in piazza Italia gli alunni con le rispettive inse- gnanti (sempre attente e pre- murose): ricevuti dagli scolari delle scuole di Ponzone, sono stati divisi in gruppi per visita- re gli angoli suggestivi della seconda veduta panoramica d’Italia, accompagnati da al- cuni figuranti in costume me- dievale a ricordo dell’antico marchesato di Ponzone. Vi sono stati i saluti dei rap- presentanti di Comune, Co- munità montana e Provincia e della direttrice didattica, ispi- ratrice della manifestazione. Nel frattempo era possibile ammirare l’esposizione di mi- nerali e fossili stranieri curata Cessole. Gianfranco Li- dalla Federazione europea di mardi, dell’Avis di Villanova mineralogia e paleontologia, e d’Asti, con il tempo di 30’05”, si potevano effettuare acquisti è il vincitore della 10ª cammi- di materiale scolastico e di nata “Valle Bormida Pulita”, prodotti locali (formaggette, corsa podistica competitiva e verdure, dolci e amaretti), alli- non competitiva, libera a tutti, neati sotto i restaurati portici che si è svolta nella mattinata settecenteschi. di domenica 19 maggio, a La scuola comunale dell’in- Cessole, in occasione della fanzia ha allestito un laborato- 54ª edizione della “Sagra del- rio di pittura per i piccoli, i cui le Frittelle”. Al via oltre 200 lavori saranno trasformati in concorrenti per gli adulti e 11 quadri con l’elaborazione digi- per i giovani, assistiti dai vo- tale curata dal maestro Ando lontari dell’Associazione Gilardi: è stato un vero suc- A.I.B. di Bubbio e della Croce cesso, con oltre duecento mi- Rossa di Monastero Bormida. nipittori alle prese con colori e La camminata si è snodata fogli da disegno. su di un percorso di km. 10 sportivo Ferrero di Alba, con cessolesi Luca Porro, Riccar- È seguita la messa nella (km. 3 per i giovani), misto, tra 34 atleti. Nelle singole catego- do Taschetti e Matteo Mirano cinquecentesca parrocchiale saliscendi e falsipiani, tra vi- rie primi: e tra le bambine Caterina di San Michele, con canti de- gneti e la Bormida, seguita da giovani maschile, Fabio Porro. gli alunni delle seconde e ter- un discreto pubblico, che ha Aschieri, dell’Avis Bra; giovani Il montepremi è stato come ze elementari guidate dal sostenuto gli atleti. A seguire femminile, Susanna Carbone, sempre ricco (coppe, cesti di maestro Leone. la regolarità della camminata i dell’Atletica Alba; TM - MM35 prodotti tipici e fiori), e preve- Finalmente tutti a pranzo: giudici provinciali della Fidal classifica unica, Stefano Car- deva premi oltreché per i pri- quasi 600 pasti sono stati di Asti: Luigia Parola e Elio bone della società Brancaleo- mi tre classificati nelle catego- somministrati nei locali del Ferraro. ne di Asti; MM 40-49 class. rie (maschili e femminili) as- centro “La Società” dal locale Dopo Limardi, Silvio Gam- unica, Paolo Musso, della so- soluti e giovani e, anche nelle Gruppo Alpini, meritandosi i betta della società “Vittorio Al- cietà “Vittorio Alfieri” di Asti; categorie ad anni. A tutti i non complimenti ed il plauso di fieri” di Asti; 3º classificato, MM 50-59, Bruno Sanale dal- classificati e ai non competiti- tutti, sia per il pranzo che per Matteo Avataneo, dell’Avis di la Pam di Mondovì; MM 60 e vi è stata consegnata una la continua collaborazione a Villanova. Prima donna è sta- altre class. unica, Elio Ferra- bottiglia di vino in ricordo. tutte le fasi della festa. Molti ta, Giovanna Mazzucco della ro, della DLF; donne 23-34, A premiare i vincitori, asso- hanno anche sfruttato l’occa- società “Città di Genova”, se- Franca Cinquettari, della so- luti e nelle varie categorie, il sione per pranzare nei risto- guita da Claudia Solaro della cietà Brancaleone; donne 35 sindaco di Cessole, Virginio ranti e negli agriturismi del seconde Saracco guidate dal gili urbani Assandri e Silanos. società “Vittorio Alfieri” di Asti; e oltre, Loredana Fausone, Bielli e il presidente della Pro ponzonese o per il classico maestro Leone; classi terze Un esempio concreto di come 3ª, Norma Sciarabba dell’Alex della società Brancaleone. Il Loco Alessandro Degemi. pic-nic all’aperto. Saracco; classi quarte Sarac- la collaborazione tra enti rie- Team. premio al concorrente più an- La corsa podistica cessole- Nel primo pomeriggio, sotto co; classi quinte Saracco. In sca a superare ogni difficoltà Il trofeo “Winterthur”, dell’a- ziano è andato a Luigi Proglio se, che ha battuto quest’anno un bel sole di maggio, conclusione, il coro dei geni- e a realizzare eventi significa- genzia generale Assicurazioni (1932), giunto anche 3º di ca- il record di concorrenti iscritti, nell’anfiteatro naturale della tori guidati con grinta dal prof. tivi. Naturalmente, una men- V.B. di Paroldo & Cirillo di tegoria, della società Mokafé si è riconfermata per la bel- spianata Castello, i bambini Pesce. zione particolare va ai com- Bubbio, per la società più nu- Alba e a Caterina Bergama- lezze e la tipicità del suo trac- sono diventati i veri protagoni- Una giornata indimenticabi- ponenti il gruppo Alpini “Gar- merosa, è andato al gruppo sco (1947) di Bistagno della ciato, oltreché per le sue ca- sti della giornata, meritandosi le, che ha conciliato tutti con bero” di Ponzone e la Pro Lo- sportivo Mokafè di Alba, con società Brancaleone, per la ratteristiche tecniche, come gli applausi convinti di un mi- la vita: l’entusiasmo trascinan- co Ponzone. 40 atleti in gara, seguito dalla concorrente più anziana. una delle manifestazioni più gliaio (o forse più) di spettato- te dei bambini; la preparazio- Tutti sono andati via da società Brancaleone di Asti, Veniamo alla corsa per i importanti della Provincia di ri. Fino alle 18,30 si sono sus- ne dei saggi curata dalle inse- Ponzone un po’ più sereni e con 38 atleti; 3º, il gruppo giovani, dove si sono distinti i Asti. seguite le esibizioni ed i saggi gnanti; la regia tecnica di Mo- fiduciosi verso le nuove teatrali e musicali dei vari nica Fonti e del prof. Pesce generazioni. Una manifesta- gruppi scolastici: scuola ma- per l’audio; la disponibilità del zione che rimarrà nella me- terna di via Nizza; scuola ma- gruppo di Protezione civile di moria di molti, e dei ponzone- terna di Ponzone; scuola ma- Acqui; l’assistenza del mezzo si in particolare; una espe- È necessario anticipare terna di via Savonarola; classi della confraternita di Miseri- rienza da ripetere l’anno pros- prime Saracco; scuola ele- cordia di Acqui; il lavoro dei simo, accrescendo i motivi di mentare di Ponzone; classi dipendenti comunali e dei vi- interesse. la rintracciabilità obbligatoria Il consiglio scientifico – veterinario della U.E. ha riconfermato il divieto di importazione di bovi- ni da Paesi in cui sono permessi trattamenti ormonali. A Villa Tassara Confagricoltura: In particolare si punta il dito contro 6 ormoni interdetti sul territorio europeo, quali: l’estradiolo 17, considerato cancerogeno, il testosterone, il progesterone, lo zeranolo, il trembolone ed il me- incontri di preghiera assistenza e formazione legenstrolo. Il divieto interessa, soprattutto, le carni americane su cui, da tempo, si trascina un Montaldo di Spigno. Sono ripresi gli incon- Avvicendamento al vertice di Erapra Pie- contenzioso. Mentre, in Italia, i prodotti per la crescita sono vietati sin dal 1961 ed in Europa dal tri e i ritiri spirituali, alla Casa di preghiera “Vil- monte e Agripiemonteform, gli enti della Con- 1988, in America l’uso di ormoni naturali è ammesso. Di qui i contrasti e divieti all’approvvigio- la Tassara”, di padre Piero Opreni, a Montaldo fagricoltura del Piemonte che si occupano namento sui mercati d’oltreoceano. di Spigno (tel. 0144 / 91153). Tutte le domeni- rispettivamente di assistenza tecnica alle La questione è evoluta positivamente, in epoca recente, grazie anche ad un coraggioso inter- che, alle ore 11, celebrazione della santa mes- aziende agricole e formazione professionale. vento delle associazioni consumatori che, per la prima volta, hanno puntato il dito contro i loro sa, nella chiesa di Montaldo e alle ore 16, Al posto occupato da più di 10 anni da Pieran- stessi soci, chiarendo come proprio le loro richieste di carne tenera, senza un filo di grasso, ab- adorazione eucaristica, preghiera e riflessioni gelo Cumino, è stata chiamata la dott. Lella bia indotto il comparto produttivo a cercare soluzioni in grado di adeguare l’offerta alla domanda. sul tema: “Conoscere Gesù”. , che ha ricoperto in passato nu- Si stanno creando, dunque, le condizioni per operare in modo che siano fornite garanzie ade- “Lo Spirito di verità mi renderà testimonian- merosi incarichi nell’ambito della Confagricol- guate, supportate dalla tracciabilità. A questo proposito la Coldiretti, anche di recente, ha invitato za e anche voi mi renderete testimonianza” tura, a livello provinciale, regionale e naziona- il Governo e le forze politiche ad anticipare la scadenza dell’obbligatorietà di certificazione, fis- (GV 15, 26-27). le. sando la data di avvio al 2003 anziché al 2005, come previsto a livello comunitario. ANC20020526033.aq03 22-05-2002 16:14 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 MAGGIO 2002 33

Mioglia all’annuale concorso letterario Domenica 26 maggio a Domenica 26 maggio, balôn e giochi Grande partecipazione Raduno del cane A Spigno la sagra al “Mario Arena” da pastore Tedesco del risotto ai funghi

Rivalta Bormida. La sezione S.A.S. (società amatori Scha- Spigno Monferrato. Domenica 26 maggio a Spigno Monfer- ferhunde) di Rivalta Bormida, società che gestisce in Italia tutte rato si svolgerà la “Sagra del risotto ai funghi”, appuntamento le tematiche relative all’allevamento e all’addestramento del ca- che si rinnova anche quest’anno con il patrocinio del Comune ne da pastore tedesco, organizza per domenica 26 maggio, al- di Spigno, organizzata in concomitanza con la partita di pallone le ore 9.30 presso il campo sportivo di Rivalta Bormida un ra- elastico che inizierà nel primo pomeriggio. duno sezionale del cane da pastore tedesco, giudicato dall’al- Balôn e risotto ai funghi, binomio da vedere, gustare e non lievo giudice Diego Pastori. mancare. Un appuntamento per gli amanti della buona cucina I cani presentati saranno divisi per sesso e per classi in rela- e della sua spiccata tipicità, che ha richiamato da sempre, nel zione all’età: più grande comune della Valle Bormida di Spigno, tanta gente, classe baby, da 4 a 6 mesi; sicura di passare una giornata con l’ottima cucina, il buon vino, juniores, da 6 a 9 mesi; il sano e allegro divertimento. cuccioloni, da 9 a 12 mesi; A partire dalle ore 17,30 sarà possibile degustare il tradizio- giovanissimi, da 12 a 18 mesi; nale risotto, innaffiato da buon vino locale. Il pomeriggio sarà allietato da musica, giochi vari e divertimento per grandi e pic- giovani, da 18 a 24 mesi; cini. Si potranno acquistare i piatti in ceramica sui quali un’arti- adulti, oltre i 24 mesi; sta locale ha raffigurato un pittoresco scorcio del paese. più la classe libera, che comprende tutti i cani con età supe- L’idea della sagra scaturì dal fatto che l’orografia di questa riore a due anni non ancora in possesso di brevetto di lavoro. valle fa si che il paese sia circondato da boschi particolarmente Sarà certamente una piacevole occasione, per appassionati “buoni” da funghi. Una sagra nata senza particolari tradizioni, della razza e non, di vedere in gara soggetti di alta genealogia come i polentoni o altre sagre (risotto a Sessame), ma il risotto Mioglia. Domenica 19 in competizione per la conquista dei posti d’onore. ai funghi è un piatto tipico della cucina spignese e delle valli maggio Mioglia è stata invasa Proprietari e conduttori saranno impegnati nella maggior pre- Bormida, che ogni donna prepara con accorgimenti tramandati da oltre 200 fra ragazzi e ra- sentazione dei loro soggetti per esaltarne le qualità caratteriali dagli avi. Di qui all’idea di lanciare una sagra il passo fu breve. gazze delle scuole medie e e le caratteristiche morfologiche che consentiranno al giudice Spigno è centro di gravitazione per gli altri paesi della valle elementari accompagnati da di stilare una classifica di merito. Bormida di Millesimo, ed è doveroso che abbia nuovamente insegnanti e genitori, parteci- Appuntamento a tutti gli appassionati del cane da pastore te- una manifestazione di grande richiamo, e di gran sapore. panti alla cerimonia di pre- desco domenica 26 maggio alle ore 9.30 presso il campo spor- La manifestazione si svolgerà indipendentemente dalle con- miazione del premio letterario tivo comunale di Rivalta Bormida. dizione metereologica. “Mario Arena”. Numerosi gli ospiti, tanto che la palestra riusciva a stento a contenerli. La manifestazione ha avuto Alice Bel Colle - Elezioni amministrative 2002 luogo nel pomeriggio, ma già di prima mattina si notava La targa “Comune di Mio- un’insolita animazione. glia” assegnata alla Silloge Il concorso, alla sua 2ª edi- “Se fossi fuoco” alla classe zione, patrocinato dalla Pro 2C della media “A. Peterlin di Loco e dal Comune, è stato Vado Ligure. La targa “Amici organizzato dal circolo cultu- di Mario” alla poesia “Tempo- rale “Amici di Mario” di Geno- rale” di Raso Margherita della va con la partecipazione di elementare di Stella S.Marti- numerose scuole provenienti no. Menzione di merito alla dalla Riviera Ligure: media prosa “Caribù il maghetto mi- “S.F. Della Rovere” di Albisola sterioso” di Francesca Valcal- Superiore; elementare di Noli; da della media di Sassello. laboratorio Scrittura creativa Tutte le scuole hanno rice- di Spotorno; media “Peterlin” vuto premi o motivazioni. Una di Vado Ligure; elementare festa sentita da tutti i ragazzi “Martiri” di Quiliano (Vado); che hanno salutato i compa- elementari e medie di Mioglia; gni premiati con applausi fra- elementare “Gramsci” di Bor- gorosi. ghetto S.Spirito; elementare Numerose le personalità di Giusvalla; elementare “V. presenti: il sindaco di Mioglia, Alfieri” di Genova Pegli; ele- Sandro Buschiazzo; il cav. LISTA N. 1 mentare “Garibaldi” di Geno- Casimiro Dell’Arco Talarico, va Sestri; elementare di Stella presidente del circolo cultura- S. Martino; elementare “Pez- le “La Tavolozza” di Sanremo; zani” di Sestri Ponente; ele- Mario Saccoccia, segretario Insieme per migliorare mentare di Busalla; ele- dello stesso circolo; l’asses- mentare di Stella S.Giovanni; sore alla Cultura Ghione della media di Borgio Verezzi; ele- Comunità Montana “del Gio- mentare di Urbe; media di vo”; il prof. Pietro Orlando, di- Candidato sindaco Pietra Ligure; elementare di rigente scolastico dell’Istituto Vezzi Portio; media di Sassel- Comprensivo di Sassello; don lo. Hanno partecipato a titolo Paolo Parassole, parroco di Galeazzo Aureliano personale ragazzi provenienti Mioglia; Maria Paola Arena, fi- da Tolentino (Macerata), glia di Mario Arena; France- Arenzano, Melendugno (Lec- sco Moraglio, presidente della ce), Genova San Quirico. Pro Loco di Mioglia; Mauro I CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE Premiati 45 elaborati fra po- Bramardi, presidente del cir- esie, sillogi e prose. colo culturale “La Conchiglia” Significativa la presenza di Mioglia; Anna Mazzei, Bosio Dora Carmen Ivaldi Leonardo dei ragazzi di Mioglia aggiudi- presidente del circolo cultura- catisi prestigiosi ricono- le “Amici di Mario”; Salvatore scimenti. Ad Andrea Molinari, Aiosa, scultore; Patrizia Zuni- Novelli Franco presentato con la poesia “La no, architetto; Claudio Zunino, Brusco Antonio pace è….”, è stata con- pittore; Franca Falco, pittore; segnata “Opera di Andrea Zu- Franca Borreani, pittore; Na- Ottazzi dott. Domenico Carlo nino”; ad Andrea Bramardi, dia Campora, ceramista e vi- Cagnolo Enrica con la poesia “Tramonto” la cepresidente Pro Loco Mio- targa “La Via del Sale”. Con il glia; Roberto e Lina Butti, fio- Parodi Sergio racconto “Teddy e Trecciolina” risti e tecnici del suono; Gio- a Giulia Buschiazzo la targa vanna Rolandi, presidente Di Stefano Salvatore “Famiglia di Mario Arena”; ad della Fidapa, giurato; Nicolò Pastorino Mauro Elisa Baldon, per la prosa “Fi- Lesevic, giornalista, poeta, fo- lippo e la vera felicità” è anda- tografo, giurato; Sandra Zano- ta la coppa “Circolo culturale ne, poeta, rappresentante cir- Gasti Massimo Viotti Paola La Conchiglia”. colo culturale “La Via del Sa- Identico riconoscimento le”, giurato; Maria B. Colom- conferito ad un lavoro di grup- bo, pittore, poeta, amica di Abbiamo illustrato il nostro programma ad un gran numero di elettori, po alla elementare di Mioglia. Mario, giurato; Anna Dallera, La medaglia d’oro, offerta segretaria votante del concor- ma siamo convinti che, oltre alle cose che ci proponiamo di fare, dal circolo culturale “La Tavo- so Mario Arena. lozza”, assegnata alla Silloge Il circolo culturale “Amici di “A Caiga” della 4ª classe ele- Mario” è stato fondato lo scor- sia molto importante il modo in cui ci proponiamo di lavorare. mentare di Noli, con la moti- so anno con lo scopo di man- vazione: «Per la capacità tenere viva la memoria di espressiva e poetica di tutte questo illustre miogliese di Riaffermiamo quindi il nostro impegno: le composizioni che pre- adozione, di divulgarne la sentano un buon grado di poesia e di contribuire alla essere al servizio di tutti con semplicità, omogeneità stilistica». La tar- realizzazione del concorso ga “Pro Loco di Mioglia” alla letterario per la scuola dell’ob- buon senso e onestà. poesia “Illusione” di Pollero bligo a lui intitolato dopo la Simone della 3ª classe ele- sua repentina scomparsa av- MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE - Committente responsabile: Galeazzo Aureliano mentare di Noli. venuta il 19 maggio del 2000. ANC20020526034.aq04 22-05-2002 16:42 Pagina 34

L’ANCORA 3426 MAGGIO 2002 DALL’ACQUESE

Sabato 18 maggio è transitata la sesta tappa Cuneo - Varazze Domenica 26 maggio a Il Giro d’Italia è tornato da noi “Fiori per sempre” con Maria Luisa Sotti

Prasco. Domenica 26 mag- anticipo, telefonicamente o gio, dalle ore 10,30, presso il via e-mail, la propria intenzio- “Giardino Botanico dei Man- ne di partecipare alla iniziati- dorli”, 3º appuntamento della va, all’Associazione Culturale stagione 2002 con Fiori per “Giardino Botanico dei Man- sempre. Maria Luisa Sotti, ap- dorli”, Casa Mongiut, Prasco passionata coltivatrice e co- (tel. 0144 375106, 328 noscitrice di piante officinali, 4297580, 328 8369841; e- farà vedere come coltivare mail [email protected]). piante erbacee perenni; spe- Chi partecipa può conosce- cie, esigenze e tecniche re le piante, saperle ricono- colturali e guiderà all’allesti- scere nel loro ambiente natu- mento di un piccolo giardino rale, scoprirne la bellezza, il ornamentale. fascino e l’utilità;può reperire, Saranno, inoltre, esposti i scambiare e collezionare dipinti floreali della pittrice piante poco comuni. Gioia Ferri. Il costo di parteci- Gli appuntamenti al Giardi- pazione all’iniziativa è di 20 no Botanico dei Mandorli, so- euro. La quota include un pic- no iniziati il 1º aprile, “Il risve- colo pranzo in piedi. Nel corso glio del giardino”, come realiz- della giornata è possibile zare un piccolo giardino di iscriversi all’Associazione piante aromatiche; quindi il 21 “Giardino Botanico dei Man- aprile, con “L’alambicco della dorli” (quota annuale 10 eu- strega”, con le piante perico- ro). Nella iniziativa è compre- lose e velenose. E dopo sa la visita al giardino botani- “Fiori per sempre”, l’appunta- co, sono previsti omaggi di mento è per domenica 9 giu- piante o semi ed è possibile gno, con “Il ricordo delle pian- lo scambio di piante tra parte- te”, come e perché preparare cipanti. un erbario, con Maurizio Sie- È necessario segnalare in na, appassionato di botanica. A “Cantine aperte” Dall’alto: il gruppo transita nel centro abitato di Vesime; a fianco, il passaggio sul ponte Carlo Alberto ad Acqui Terme; sotto: il traguardo volante di Morbello e il passaggio della carovana al seguito dei corridori. c’è anche il Consorzio dell’Asti Domenica 26 maggio in occasione della manifestazione na- Sabato 18 maggio, le stra- del tracciato, e che ha accolto clisti italiani più blasonati ed Grognardo a Morbello, alla zionale “Cantine aperte” il Consorzio dell’Asti ha aderito al Mo- de della Valle Bormida, Ac- con grande entusiasmo il pas- alcuni stranieri, nelle nostre frazioni Vallosi, al TV, del Co- vimento del Turismo del Vino, promotore dell’iniziativa, ed quese, Ponzonese e Sassel- saggio dei ciclisti, a conferma terre, passando da Castino, mune, 1º lo spagnolo Man aprirà al pubblico la nuova sede operativa di Isola, in via Valti- lese sono state protagoniste di come questo sport in que- Cortemilia, Vesime, Bubbio, Leon (84) della Kelme che ha glione (sulla Asti Mare accanto al bivio per Vigliano). della 6ª tappa dell’85º Giro sto momento sembra perdere Bistagno, Acqui Terme, Viso- vinto 300 euro e 2º l’italiano Sarà quindi possibile dalle ore 10 alle 17, visitare i locali, in d’Italia. più i protagonisti che i tifosi. ne, Grognardo, Morbello, Marzoli (142) della Formaggi particolare il laboratorio, dove si analizzano tutti i campioni di Il Giro è ritornato nelle no- Sport popolare, radicato co- , Bandita, Abasse, Trentini che ha vinto 200 euro vino prodotti dalle aziende aderenti (Moscato e Asti Spuman- stre terre, dopo anni di assen- me pochi, anche da noi, che ti Pian Castagna, sino a Bric ed inoltre degustazione gra- te). Un’occasione per brindare con una coppa di Asti e cono- za. Nonostante il tempo incle- fa riscoprire sensazioni ed Berton, per poi entrare in pro- tuita di fave, formaggio, sa- scere il modo di lavorare degli addetti, che certificano la qualità mente, pioggia battente che emozioni uniche. La gente è vincia di Savona, a Croce di lame, e vini pregiati per il pub- di tutte le bottiglie (65 milioni di pezzi l’anno passato), che por- ha accompagnato la carova- rimasta impressionata dalla Grino, a Sassello, al Colle del blico. Quindi da Cassinelle ad tano il nome dell’Asti nel mondo. na nelle nostre terre, i cam- velocità dei corridori, anche in Giovo e giù sino all’arrivo Va- Abasse, Pian Castagna sino Per rispondere alle curiosità dei visitatori, ci saranno tecnici pioni del ciclismo e la lunga punti dove si pensava doves- razze. al tetto della corsa, ai 773 di laboratorio ed impiegati. Vista la posizione favorevole (all’im- carovana al seguito, sono sero rallentarla e dal sugge- A Castino, è passato un metri slm di Bric Berton, gran bocco della Val Tiglione, a due passi dalla Valle Belbo e dalle transitati, tra due ali di folla. stivo rumore dei tubolari sul- gruppo di 12 corridori, con un premio della montagna, dove colline di Costigliole, il Movimento del Turismo del Vino, sul Gente gaia e festosa, che sin l’asfalto bagnato. vantaggio di alcuni minuti sul è transitato 1º Marzoli, 2º l’u- piazzale creerà un punto di informazione dove ricevere mate- dal mattino ha occupato i La tappa, km. 191 da Cu- gruppo, ed il Traguardo Volan- craino Popovyck (102) della riale utile alla visita di tutte le cantine del Sud Astigiano e delle punti giudicati più interessanti neo a Varazze, ha portato i ci- te della Comunità Montana Colnago, 3º l’italiano Piccoli zone contigue dell’Alessandrino e del Cuneese. “Langhe delle Valli Bormida e (96) della Lampre corridori Per informazioni: tel. 0141 960911; www.astidocg.it Uzzone” (800 euro) è stato transiteranno tra le ore 16,01 Da domenica 26 maggio ritorna la rassegna vinto (dopo sprint) dallo spa- e 16,26. Da Bric Berton la ca- gnolo della Kelme - costa rovana è scesa a Croce del A Bazzana all’azienda Malgrà il 26 maggio Blanca Angel Vicioso (n. 81). Grino, Sassello, il Giovo, Cel- Da Castino giù a Cortemilia le Ligure e a Varazze, dove in bivio per Vesime, dove l’a- volata Giovanni Lombardi (16) Castelli aperti zienda Autoequip Lavaggi ha della Acqua & Sapone ha re- installato un TV, premio di 250 golato il gruppetto di uomini in Borgo dei sapori Domenica 26 maggio, Ca- della Regione 800 329329 euro; sono passati alle ore fuga. stelli Aperti, la rassegna che tutti i giorni dalle 9 alle 18. 14,35. Poi Cessole, Bubbio Numerosi i traguardi volanti apre le porte al pubblico delle I Castelli Aperti domenica (impressionante la velocità allestiti, da Comuni e Pro Lo- a “Cantine aperte” dimore storiche del sud Pie- 26 maggio in provincia di con cui hanno affrontato la di- co, lungo il percorso. Il CTM monte, riparte. La manifesta- Alessandria: Castello Paleolo- scesa tortuosa della circon- (Coordinamento terre del mo- Mombaruzzo. Domenica alcuni produttori di specialità zione, giunta alla sua 7ª edi- gi - Acqui Terme (orario 9,30- vallazione, a pieni pedali), scato) ha allestito gazebo per 26 maggio, decennale di Can- gastronomiche legate al terri- zione, viene realizzata su ini- 12.30; 15,30-18.30); Castello Monastero, Bistagno, Terzo e degustazione in tutti i paesi tine Aperte o Wine Day, torio, che daranno vita al ziativa delle Province di Ales- di Melazzo, Castello di Orsara Acqui Terme. Nella città ter- da Castino a Bistagno e poi a manifestazione nata nel ’93 “Borgo dei Sapori” ripropo- sandria, Asti e Cuneo con il Bormida, Castello di Prasco, male i corridori entrati dalla Grognardo, tranne ad Acqui, con lo scopo di portare il con- nendo i vari aspetti della vita contributo della Regione Pie- Castello di Tagliolo, Torre di circonvallazione, da via Cas- dove il no è venuto dal sinda- sumatore a contatto con il di una città in miniatura. Dalle monte e il patrocinio del Mini- Terzo (orario 10,30-12.30; sarogna, poi via Moriondo, co per motivi di ordine pubbli- mondo del vino nella sua for- ore 9,30 alle 19,30, si potrà stero per i Beni e le Attività 14,30-18.30); corso Bagni, ponte Bormida e co. ma più “originale” cioè il vi- visitare la cantina sofferman- Culturali. Quest’anno vede Elenco dei partecipanti, a sinistra in viale Einaudi per La speranza delle popola- gnaiolo - vinificatore. In tempi dosi sui dettagli più coinvol- l’importante contributo della della nostra zona in Provincia Visone. A Grognardo TV del- zioni delle nostre terre è di ri- non sospetti di tracciabilità il genti per il pubblico come la Fondazione Cassa di Rispar- di: Alessandria: Castello Pa- l’Assomoscato, vinto dal tede- vedere nel 2003 nuovamente motto scelto “vedi cosa bevi” vinificazione e l’affinamento in mio di Cuneo e della Fonda- leologi di Acqui Terme; Ca- sco del Team Telecom Hep- il giro, sperando che sia non era ed è indicativo dello spiri- legno (barricaia). zione Cassa di Risparmio di stello di Melazzo; Castello di pner (214) che a Varazze ha più bagnato e sia più pulito. to del Movimento del Turismo Gli enoturisti potranno par- Asti. L’organizzazione è affi- ; Villa Schella vestito la maglia rosa. Da G. Smorgon del Vino, organizzato della lare inoltre di Pallapugno con data all’agenzia di sviluppo - Ovada; Castello di Prasco; manifestazione, ed ha un va- alcuni campioni del passato e del territorio Società Consorti- Castello Spinola di San Cri- lore quasi profetico. del presente. Guardare le fo- le Langhe Monferrato Roero. stoforo; Castello di Tagliolo Quest’anno le cantine aper- tografi di Langa e Monferrato Le dimore storiche coinvol- Monferrato; Torre di Terzo. Morbello ladri fuggono con cassaforte te contemporaneamente in di Giorgio Bava; l’Aerografo di te nelle domeniche dal 26 Asti: Castello di Monastero Morbello. Furto nel Municipio di Morbello nella notte tra mar- tutta Italia saranno quasi 800 Massimo Berruti; le sculture maggio al 20 ottobre sono 68. Bormida; Castello di San Mar- tedì 14 e mercoledì 15 maggio. I ladri sono scappati con la di cui il Piemonte vanta il in vetro di Gabriella Rosso. Per tutte le informazione è zano.Cuneo: Castello di Man- cassaforte. A dare l’allarme sono stati gli impiegati, che al matti- maggiore numero: 160. Si Degustare i salumi di Vitto- visitabile il sito internet: go; Castello di Monesiglio; no di mercoledì hanno trovato alcune porte degli uffici scassina- tratta di un piccolo “esercito” rio & Loredana, macelleria di www.castelliaperti.it. Per le in- Castello di Prunetto; Castello te. «I malviventi hanno sollevato e gettato dal primo piano la di cultori della qualità e del- Nizza; le robiole di Roccave- formazioni è attivo il n. verde di Saliceto. cassaforte, alta un metro e mezzo e del peso di circa trecento l’accoglienza. rano di Blengio; le conserve chilogrammi. - dice il primo cittadino Giancarlo Campazzo - Di Presso ogni associato si del Podere della Cappelletta; questo siamo sicuri, in quanto la cassaforte, cadendo dall’alto troverà la presentazione del le farine molate a pietra del ha lasciato vistosi segni sul selciato del cortile». I malviventi, vigneto, dei vini, l’approfondi- Mulino Marino di Cossano A Terzo concerto vincitori con tutta probabilità non meno di quattro o cinque, visto che so- mento dei metodi di produ- Belbo; i funghi e il filetto ba- no riusciti a sollevare e spostare di peso la cassaforte, dopo zione, gli abbinamenti gastro- ciato di Oliveri di Acqui Ter- concorso pianistico averla gettata dal primo piano del Municipio l’hanno caricato su nomici uniti alla storia del me; gli amaretti di Mombaruz- Terzo. Sabato 25 maggio alle ore 21 presso la Casa Benzi di un camion e sono spariti nel nulla. L’obiettivo dei ladri, più che la territorio. zo di Franco Vicenzi. Gli Amici Terzo, concerto del vincitore del premio Angelo Tavella e dei piccola somma di denaro contenuta nella cassaforte, erano pro- Tra le varie azienda che vi di Bazzana, associazione di vincitori del XIV concorso nazionale per giovani pianisti catego- babilmente le circa 70 carte d’identità in bianco. Sulla vicenda aderiscono c’è l’azienda vini- volontariato, proporrà una se- rie A, B, C, rassegna giovani esecutori, concorso che nella cor- ora indagano i carabinieri. Le ricerche di quanto è stato sottratto cola Malgrà di Bazzana di rie di assaggi ottenuti utiliz- rente edizione ha raddoppiato il numero dei partecipanti, con dal Municipio di Morbello sono state estese a tutta Italia, visto Mombaruzzo, in collaborazio- zando i prodotti del Borgo dei un’intera giornata dedicata agli allievi delle scuole medie ad in- che sia le carte d’identità in bianco sia le tessere elettorali pos- ne con il Comune di Momba- sapori. Una sorpresa gustosa dirizzo musicale. sono essere utilizzate per mettere a segno truffe e altri reati. ruzzo, gli Amici gli Bazzana e e accattivante. ANC20020526035.aq05 22-05-2002 16:15 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 MAGGIO 2002 35

Fa parte della storia del suo paese Somministrata domenica 12 maggio “Langa astigiana - Val Bormida” piange Cresime a Visone Scuole del territorio il cav. Guido Sardi per ventidue ragazzi e attività di sostegno

Ricaldone. Profonda com- Roccaverano. La Comu- un lettore DVD e un decoder mozione ha destato in paese nità Montana “Langa Astigia- per una spesa totale di e nell’Acquese la scomparsa na-Val Bormida” prosegue la 10.070 euro. del cav. Guido Sardi, avvenu- sua attività a sostegno della L’intervento previsto, rientra ta venerdì 3 maggio, all’età di popolazione scolastica nei in un più ampio progetto, fi- 81 anni. confronti delle scuole elemen- nanziato dalla Regione Pie- Così l’ha ricordato Pierluigi tari e medie del proprio terri- monte, che prevede per i Botto: «Caro cav. Sardi, caro torio. prossimi tre anni un investi- amico Guido. Dopo aver provveduto per mento di circa 51.129 euro. La tua improvvisa dipartita l’anno 2001 all’acquisto di «La Comunità Montana - ci addolora profondamente ed computer per le scuole spiega il presidente ing. Ser- è con grande commozione e elementari dei comuni di Bub- gio Primosig - ha sempre sincera mestizia che a nome bio, Cassinasco, Castel Bo- sostenuto, anche negli anni dell’Amministrazione comuna- glione, Roccaverano e Loaz- passati le attività svolte all’I- le, del Consiglio comunale e zolo per l’anno corrente si stituto Comprensivo di Vesi- mio personale esprimo alla provvederà a realizzare, nelle me e si è sempre cercato di tua adorata figlia Simonetta, Tra di noi c’è sempre stata scuole di Monastero Bormida, collaborare attivamente in tal al genero Giorgio, al fratello stima, amicizia e rispetto reci- un piccolo laboratorio infor- senso, e ogni intervento effet- Aldo, alle sorelle Lucia, Iole, proco, anche quando abbia- matico. tuato è sempre stato preventi- alla cognata Stefania e ai pa- mo militato in schieramenti Il progetto finanziato total- vamente concordato con l’Isti- renti tutti il nostro più sentito e politici diversi, sempre però mente dalla Regione Piemon- tuto senza mai aver imposto grande cordoglio. ben radicati nell’area demo- Visone. Domenica 12 mag- il parroco don Alberto Vigno- te (sul P.S.R. 2000-2006 Mi- nulla in merito». Ti ricordiamo nel pieno del- cratica garante della libertà di gio la santa cresima a Visone lo, che ha fatto i complimenti sura N azione n. 1) prevede La “Comunità Montana le tue forze, attivo, generoso, tutti e della solidarietà verso i per 22 ragazzi è stata sommi- alle due catechiste ed ai geni- l’acquisto di due personal “Langa Astigiana-Val Bormi- vivere circondato dall’affetto ceti più deboli. nistrata dal vescovo diocesa- tori che hanno permesso computer, una stampante a da” (tel. 0144 / 93244; fax dei tuoi cari, nella stima e nel Caro amico Guido, in que- no monsignor Pier Giorgio un’ottima preparazione al colori, un masterizzatore, uno 0144 / 93350) ha sede, in via rispetto dei tuoi compaesani, sto momento così triste e do- Micchiardi. grande appuntamento nella scanner, una telecamera digi- Roma 8 a Roccaverano ed è prodigo di generosa loroso, vogliamo esprimerti la Particolarmente soddisfatto vita di ogni cristiano. tale, una fotocamera digitale, costituita da 16 Comuni. disponibilità verso tutti. Il dolo- nostra viva riconoscenza, per re per la tua repentina scom- il tuo costante impegno sem- parsa è grande e molta tri- pre svolto nell’esclusivo inte- stezza pervade i nostri cuori. resse della nostra comunità». Appena ventenne sei parti- Riportiamo una sintesi del Alice Bel Colle - Elezioni Comunali 26-27 maggio 2002 to per il servizio militare, hai discorso tenuto dal sindaco, patito il dramma della guerra Celestino Icardi, ai funerali: e le sofferenze della prigionia, «Si indispettiva solo se non esperienza amara che non gli riconoscevamo quel meri- LISTA N. 2 poteva non segnare diretta- to, l’unico che rivendicava. mente il fisico e il morale di Perché era orgoglioso di aver chi l’aveva subita. inventato e lanciato la Festa Al ritorno hai saputo subito del Vino, all’inizio degli anni reinseristi nella comunità Settanta, raccogliendo intorno RICAGNO PAOLO ricaldonese, che ti ha sempre a quell’iniziativa tanti amici di dimostrato cordialità ed affet- Ricaldone che insieme a lui to, grazie al tuo spirito ami- volevano rivitalizzare il paese chevole e alla disponibilità e reclamizzarne il prodotto. Sindaco verso gli altri. Ma alla trentunesima edizione Tu fai parte della storia del della manifestazione; il cav. nostro paese, dal dopo guerra Guido Sardi non c’era. fino ai giorni nostri, ti sei meri- ...Un personaggio che per i tato la stima e la riconoscen- ricaldonesi e i conoscenti è za dei ricaldonesi che ti han- stato per anni e restava anco- Un imprenditore per dare entusiasmo, no eletto per 30 anni conse- ra “el sendic”, avvenuta il 3 cutivi in seno al Consiglio co- maggio scorso, ha suscitato slancio ed energie ad Alice Bel Colle munale, ricoprendo prima la costernazione e cordoglio carica di assessore, poi di vi- non solo nella comunità di Ri- ce-sindaco e in seguito per 20 caldone ma anche tra i tanti anni la carica di sindaco, cari- amici di Acqui Terme, di Alice POLO DELL’ALTO MONFERRATO ca che hai saputo espletare Bel Colle e dei paesi limitrofi. con capacità, serietà, onestà Per tutti Guido Sardi era un e con profondo spirito di ser- punto di riferimento, un com- vizio nell’interesse di tutta la pagno di strada e di vita, nostra comunità. spesso un sostegno. ... Un Hai anche fatto parte del uomo che per oltre mezzo se- consiglio di amministrazione colo si è segnalato per il suo sia della Cantina Sociale che impegno civile e politico, l’o- della Cooperativa Macchine nestà, la disponibilità e la ge- Agricole, funzioni che hai sa- nerosità dei comportamenti. puto svolgere nel pieno ri- ... In tempi duri e difficili, il ca- spetto dello spirito cooperati- valier Guido Sardi ha con- vistico delle Società, tenendo tribuito alla ricostruzione e al- sempre presente l’interesse lo sviluppo del paese, impie- dei soci. Ultimamente ricoprivi gando buona parte della sua la carica di presidenza vita al servizio della colletti- dell’associazione nazionale vità, fedele agli ideali e ai va- mutilati ed invalidi di guerra lori della socialdemocrazia, per la zona di Acqui Terme. della giustizia, della parteci- Ma non vogliamo qui fare la pazione, della solidarietà ver- storia della tua vita, chi ti ha so i più deboli. Della sua gen- conosciuto non abbisogna te, Guido Sardi condivideva che gli si ricordi chi eri, chi sei problemi e sofferenze, ma an- stato e come sei stato. che le speranze. E in nome Lasciamo che in ognuno di dei ricaldonesi, il cavalier Sar- La mia squadra candidata al consiglio comunale noi rimanga il ricordo vivo e di ha firmato importanti opere cosciente prima di tutto della pubbliche. Fino all’ultimo im- Bono Fabrizio Menotti Gianpaolo Roffredo Alessandro D. tua presenza attiva nella co- pegno: il recupero architet- munità ricaldonese, dei tuoi tonico e funzionale del teatro Buffa Giovanni Guido Olivieri Matteo Rolando Giovanni rapporti umani e amichevoli Sociale. ... Tu fai parte della Foglino Roberto Orecchia Luigi Torta Laura con tutti. storia del nostro paese». Grattarola Paolo Ottazzi Roberto Non c’è più... rispetto Morbello. Riceviamo e pubblichiamo da Franco Debernardi: Venerdì 24 maggio 2002 alle ore 20,30 «Lunedì 20 maggio mentre si svolgeva la traslazione della presso il salone del bar Belvedere salma del mio povero papà dal carro funebre alla chiesa di Morbello Costa per le esequie, un fuoristrada condotto da una la cittadinanza è invitata alla chiusura della campagna elettorale signora, incurante del momento di dolore dei familiari, si faceva strada tra la folla partecipante ai funerali. Tale comportamento Interverranno l’on. Teresio Delfino, sottosegretario alle politiche agricole, è perlomeno deplorevole, tanto più che alla guida del veicolo vi era la consorte di un membro autorevole del consiglio comuna- e Ugo Cavallera, assessore regionale all’agricoltura le di Morbello. Penso che se la gentile signora avesse atteso pochi attimi non sarebbe poi stato così grave e avrebbe rispet- Al termine dell’incontro seguirà buffet.

tato il dolore dei familiari. Colgo altresì l’occasione per ringra- MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE - Committente responsabile Ricagno Paolo ziare tutti i partecipanti all’ultimo saluto del mio caro papà. Non finirò mai di ringraziarvi tutti». ANC20020526036.aq06 22-05-2002 16:16 Pagina 36

L’ANCORA 3626 MAGGIO 2002 DALL’ACQUESE

Alla 54ª edizione della sagra Rivalta Bormida, la scrittura, la memoria Notizie in breve dall’amministrazione comunale A Cessole fragranti Jean, una voce Sessame: ristruttura e genuine frittelle del Monferrato monumento di caduti

Rivalta Bormida. Domeni- per se stessa, moltiplicandosi Sessame. Notizie in breve stenuta per il 50% dalla Re- ca 12 maggio, nel teatro di Ri- all’infinito con una prodigiosa dal comune di Sessame, gione Piemonte, per il 30% valta, il paese ha riabbraccia- malleabilità che la rende adat- inviateci dal sindaco, Celeste dalla Provincia di Asti ed il ri- to l’opera poetica e narrativa ta a tutte le situazioni. Malerba. manente 20% viene conteg- di Jean Servato. Il lungo po- La parola, certo, ma anche È stata battezzata a Sessa- giato a carico dei Comuni. meriggio è stato così animato i generi letterari, che vengono me, nel pomeriggio di giovedì *** dalla voce dell’Autore (che ha disinvoltamente mescolati co- 28 marzo, Sara Asinaro figlia La Regione Piemonte ha presentato pagine dal Maso e me nei diari dei viaggiatori ot- di Monica Caccia e di Massi- deliberato e, già assegnato dalla sua Apocalisse), e da tocenteschi: prosa e poesia e mo, consigliere comunale di un contributo di 1.250,00 euro quella dell’attrice Gian Conti- racconto senza soluzione di Sessame. Monica e Massimo per compartecipazione alle no (Teatro Stabile di Biella), continuità, fatti remoti e re- unitamente al primogenito Lu- spese sostenute dal Comune dalle esecuzioni musicali di centi, personaggi di fantasia e ca ed ai neo nonni Olimpia e per la “Fiera di Natale - Gior- Paola Girino (voce) e Sandro reali che interagiscono, dialo- Giuseppe, hanno festeggiato nata del Brachetto e delle tipi- Cei (tastiera). gano, quasi si ritrovano nelle il lieto evento con un lauto rin- cità di Langa” edizione 2001, Dopo i saluti del Sindaco, pagine sempre ricchissime di fresco per parenti ed amici svoltasi il 9 dicembre 2001. dott. Gianfranco Ferraris e immagini letterarie. preparato presso i locali della *** dell’assessore alla Cultura, L’oggetto, in fondo, resta ai Confraternita dei Battuti. La giunta ha nuovamente prof. Adriano Icardi (a nome margini. Sarà di volta in volta il *** deliberato il regolamento della Provincia), gli interventi racconto “noir” del fuggiasco di Sono stati appaltati i lavori “Sessame: balconi fioriti di Carlo Prosperi, Giulio Sardi Monastero o il romanzo socia- di ristrutturazione del monu- 2002”. Il regolamento prevede ed Eros Barone hanno cerca- le di Maso, la poesia dedicata a mento e delle croci in memo- la collaborazione di tutta la to di evidenziare contenuti e un amico o il ricordo del magi- ria dei caduti durante la lotta popolazione per abbellire i forme della effervescente e stero di Baretti, ma quello che di Liberazione; l’importo totale propri balconi, giardini e ver- multiforme ispirazione artisti- prevale è sempre il linguaggio, dell’opera è di circa 16.000 de in aree visibili, con fiori e ca di Jean. il gusto del raccontare, la facilità euro, con un contributo della piante ornamentali. Fioriere Al dibattito su Servato poe- della narrazione. Regione Piemonte di circa saranno sistemate anche nel- ta e narratore - allestito con il Il passato, il ricordo, la rie- 9.000 circa. le aree pubbliche a cura del concorso di Comune e Pro- vocazione e la rielaborazione *** Comune, che provvederà a vincia, con il contributo della di quanto accaduto sono dun- Dal 1º maggio è operativa la caratterizzare alcune zone del Cassa di Risparmio di Ales- que le molle della narrazione nuova struttura agrituristica “La centro abitato con vecchi at- sandria – ha contribuito, con di Jean Servato. Un passato Sreja” di Piera e Franco Canta- trezzi agricoli ormai fuori uso. una memoria scritta, anche il che non ha la linearità della rella in regione Collina - Asina- *** dott. Gigi Gallareto da Mona- storia ma l’andare tumultuoso ri di Sessame. La nuova attività Ha ottenuto un grande suc- stero Bormida, cultore dell’o- e scomposto del sogno o del dispone di 5 posti letto e offre il cesso la 2ª edizione della corsa pera di Augusto Monti, cui si ricordo, un passato che si le- servizio di prima colazione. Il podistica denominata: “Sessa- deve la paternità del profilo ga sempre all’oggi in un andi- tutto va ad integrare le ottime me terra da vino”. La manife- che qui riportiamo a beneficio rivieni della mente che è pro- qualità di viti-vinificatore di Fran- stazione si è svolta domenica 12 dei lettori de “L’Ancora”. prio del parlato e del pensiero co Cantarella che unitamente maggio ed è stata organizzata «Dentro l’opera di Jean: più che della pagina scritta. ai vini classici della zona (bra- dal circolo “Amis del Brachet” Esuberante di entusiasmo Ma a ben vedere questo chetto, moscato, barbera, dol- nell’ambito delle rassegne pro- letterario e poetico, Jean Ser- sono gli scritti di Jean Serva- cetto ecc…), produce una spe- mozionali dei vini tipici locali. vato si conferma in questi to: un parlato e un pensiero cialità denominata “El Turot”, vi- Hanno partecipato alla gara 120 scritti come uno dei più fecon- che si traducono immediata- no aromatico secco che bene si atleti provenienti non solo da di e singolari autori alessan- mente sul foglio, così come adatta con piatti a base di ri- molte località piemontesi, ma drini del Novecento. un paesaggio o uno stato d’a- sotto, robiola e mostarda e car- anche dalla vicina Liguria (Ge- Non tanto o non solo per nimo si traducono immediata- ni dal sapore intenso, come l’a- nova, Varazze, Albissola) a con- l’oggetto delle sue narrazioni mente, senza intermezzi gnello e il capretto al forno. Ol- ferma che l’abbinamento del e delle sue liriche, quanto per ideologici o di scuola, sulla te- tre a dormire è possibile visita- territorio ai prodotti che da que- il fatto che ogni avvenimento, la di un pittore verista. re la cantina ed eseguire as- sto si ricavano (nello specifico i storia o personaggio diventa- E in tale incessante messe saggi con i vini tipici, prenotan- nostri vini) è sempre apprezza- no pretesti per “fare” letteratu- di parole, di significati e di ri- dosi (tel. 0144 392189). L’a- to.Vincitore assoluto maschile, ra, cioè per tradurre notizie, cordi piace mettere in risalto il zienda si trova sul percorso del Francesco Russo del gruppo nozioni, insegnamenti, esor- legame e l’attaccamento del- sentiero naturalistico, dove è sportivo “Vittorio Alfieri” di Asti. tazioni in immagini, metafore, l’autore al suo paese natale, a possibile camminare per km. 6- Prima arrivata fra le donne, Ma- narrazioni. quella Rivalta di una volta - di 8, ammirando il verde dei boschi rialda Manzone della società È il culto della parola il filo Baretti prima e di Norberto e dei vigneti che costituiscono sportiva “APT” di Torino. Ai due conduttore delle opere di Bobbio poi - che ora rivive so- un panorama unico per i colori vincitori è stata consegnata la Jean Servato, al di là e prima lo nelle vecchie cartoline e, che si abbinano tra le multiformi medaglia d’oro a ricordo della Cessole. Grande successo della 54ª edizione della “Sagra del- dell’intento morale che pure è appunto, nelle parole di que- varietà di coltivazioni. manifestazione. A tutti i parteci- le frittelle”, svoltasi domenica 19 maggio. Gli organizzatori sono sempre - delicatamente, qua- sto suo figlio originale e ver- *** panti è stata consegnata una stati ripagati da una bella giornata di sole e da tanto pubblico si impercettibilmente - sotte- satile, che da tanti anni rende Il comune di Sessame ha bottiglia di Moscato d’Asti spu- che ha invaso il paese. La sagra organizzata dalla Pro Loco, di so. La parola diventa oggetto omaggio con la sua passione aderito al cantiere di lavoro, mante docg. Tutti i premi sono concerto con l’Amministrazione comunale, ha visto il coinvolgi- d’arte come un quadro o una letteraria alla terra dei propri impostato con l’Unione dei consistiti in numerose bottiglie mento dell’intera comunità cessolese. La gente è venuta a scultura, la parola vive anche avi». Comuni che formano la “Co- dei vini locali unitamente a dol- Cessole sin dal mattino presto per la tradizionale camminata munità collinare Val Tiglione e ci tipici dei nostri pasticceri di “Valle Bormida Pulita”, giunta quest’anno alla sua 10ª edizione, dintorni” con sede a Montaldo Langa. Alla corsa ha partecipa- e ad accoglierla, oltre alla ospitalità dei cessolesi, il profumo Domenica 26, 1º anniversario della scomparsa Scarampi. Di conseguenza è to, per la 1ª volta, il giovane stu- che via via aumentava, di gustose e fragranti frittelle, magi- stato assegnato al nostro Co- dente sessamese Enrico Brac- stralmente preparate dai cuochi e cuoche della Pro Loco. Pub- mune un manovale - canto- co, classificatosi al 16º posto e blico che nel pomeriggio a messo a dura prova il servizio d’or- niere in servizio dal 15 aprile premiato come il più giovane dine, fornito come “da consuetudine”, dai sempre presenti e di- al 20 agosto. La spesa è so- partecipante alla gara. sponibili, volontari dell’A.I.B. di Bubbio, capeggiati da Stefano Vesime ricorda Reggio (nonché sindaco di Bubbio) e dei Carabinieri della Sta- zione di Bubbio. Una giornata di gran festa, trascorsa in sere- nità e allegria, nel segno della qualità e tipicità, che i cessolesi, Pietro Polo Iscrizioni campeggio di Roccaverano come pochi altri, sanno salvaguardare e proporre, con grande Roccaverano. Ci si può prenotare e iscriversi al campeggio successo, dalle robiole ai vini, ai salumi, al pane alle torte di versario della scomparsa. La di Roccaverano, la colonia campestre di proprietà della Provin- nocciola e altre fragranze. Frittelle, musica, moscato, autorità e messa sarà celebrata dal par- cia di Asti, che da anni offre ai ragazzi astigiani la possibilità di ospiti, ma su tutto e tutti, la fragranza, la genuinità ed il profu- roco don Piero Lecco e da trascorrere un’esperienza di vacanza all’aperto. Il primo dei cin- mo di una marea di frittelle, uniche, ineguagliabili ed inimitabili. don Paolo Cirio, cognato del que turni previsti inizierà lunedì 17 giugno e sono ammessi ra- defunto, alla presenza dei fa- gazzi dai 6 ai 17 anni e si concluderà venerdì 23 agosto e i ra- migliari, parenti e amici. gazzi al campeggio saranno seguiti da educatori ed esperti in Pietro Polo era scomparso diverse discipline sportive. Novità di quest’anno è il campus A gran successo nel pomeriggio del 20 maggio calcio, all’interno del collaudato campus sportivo, per i ragazzi del 2001, all’età di 65 anni. dagli 8 ai 17 anni, dove con la guida di un istruttore sportivo della festa delle bugie Pietro Polo era una perso- sarà possibile iniziare o migliorare l’attività calcistica utilizzando Denice. È stato un gran successo di pubblico e di golose oc- na molto nota in paese, in val- le strutture sportive del comune di Roccaverano. Si comunica casioni gastronomiche la tradizionale “Festa delle Bugie”, che le e non solo, per la sua atti- che per esigenze di organizzazione le iscrizioni saranno accet- si è svolta a Denice domenica 19 maggio. vità imprenditoriale. Nato a tate entro e non oltre lunedì 10 giugno. Nel piccolo e suggestivo borgo medioevale, le sempre vali- Vesime il 24 maggio del ’35, Per ulteriori informazioni sulla modulistica delle iscrizioni ri- dissime cuoche della Pro Loco, hanno sfornato a pieno ritmo agli inizi degli anni ’60, fonda volgersi a: Provincia di Asti, signora Paola Caldera (tel. 0141 per tutto il pomeriggio fragranti bugie, leggerissime, croccanti, la ditta impianti Elettrici Polo, 433274; fax 0141 433267), sito internet: [email protected] e golosamente spolverate di zucchero a velo per la gioia dei specializzata nell’impiantistica numerosi ospiti. elettrica, che lavorava soprat- Oltre a una dolce merenda, accompagnata dal buon vino, ci tutto per l’Enel. Azienda che sono state varie occasioni di svago, grande interesse per la in 40 anni di attività aveva da- Lavori sulla novità di quest’anno: la 1ª edizione del mercatino dell’anti- to lavoro in Langa, contri- quariato che ha visto cose nuove ed usate e scambi vari, ha buendo al suo sviluppo socio Montabone - valle Bogliona visto anche la partecipazione dei ragazzi dell’Oami di Acqui Vesime. Domenica 26 - economico, con oltre 20 di- Montabone. La Giunta provinciale di Asti ha approvato il pro- con i loro lavori. maggio, alle ore 11,45, nella pendenti, provenienti tutti dal- getto definitivo per la messa in sicurezza di due tratti di strada del- La Pro Loco e il Comune rinnovano i ringraziamenti agli chiesa parrocchiale di Vesi- la valle. la provinciale Montabone - valle Bogliona, (esattamente al chi- sponsor (primi fra tutti la Cantina Sociale di Alice Bel Colle e il me, dedicata a “Nostra Signo- Pietro era uomo, profonda- lometro 0+900 e al chilometro 2+400) del comune di Montabone, Molino Cagnolo di Bistagno) e a tutti coloro che hanno dato ra Assunta e S. Martino ve- mente buono, giusto, onesto, che prevede la posa in opera di due tratti di barriera in acciaio, in una mano per la buona riuscita della manifestazione e danno scovo”, verrà celebrata, la amato e stimato, riservato, parte con collocazione ex novo, in parte a sostituzione del parapetto appuntamento a tutti gli appassionati delle “bugie” per il maggio santa messa in memoria di tutto lavoro e famiglia, qualità di un muro di sostegno fatiscente, non in regola con la normativa 2003. Pietro Polo, nel primo anni- che tutti gli riconoscevano. vigente. L’importo complessivo dei lavori è di 8.460, 29 euro. ANC20020526037.aq07 22-05-2002 16:18 Pagina 37

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 MAGGIO 2002 37

Domenica 26 maggio 72ª edizione della sagra Scrive Piero Boido vice presidente del CMT Delegazione coordinamento Terre del Moscato A Cartosio frittelle Delibera di Assomoscato Esposti ad Alemanno artisti, cani e prodotti già sì da 44 comuni i problemi del Moscato

Cartosio. Gran festa nel ni e un simpatico spettacolo Santo Stefano Belbo. 15): Alba, Castiglione Tinella, Santo Stefano Belbo. La richiesta dell’As- più grande centro della valle per bambini con un numero Scrive Piero Boido, vice presi- Castino, Cossano Belbo, Scrive Giovanni Bosco, sociazione che giovedì 23 Erro. Domenica 26 maggio si acrobatico sui trampoli con dente del CTM (Coordina- Mango, Neive, Neviglie, Per- coordinatore parlamento del maggio, ha incontrato il sen. svolgerà la 72ª edizione della corde, bandiere e performan- mento Terre del Moscato, via letto, S. Vittoria d’Alba, Treiso, Moscato d’Asti nell’ambito del Roberto Salerno, è appoggia- “Festa delle Frittelle”, tradizio- ce di giocoleria, con diablo, Roma 12; tel. 0141 / 844918, Trezzo Tinello. CTM (Coordinamento Terre ta da ben 44 Comuni delle nale manifestazione organiz- monociclo e fachirismo. fax, 0141 / 844731): E questo il fac-simile della del Moscato, via Roma 12; province di Alessandria, Asti zata dalla Pro Loco con la Esposizione dei lavori ese- «Alcuni mesi fa il presiden- delibera: tel. 0141 / 844918, fax, 0141 / e Cuneo. Il ministro Alemanno collaborazione del Comune. guiti dagli alunni delle scuole te della Produttori Moscato «Il comune di ... vista la 844731): si è dimostrato molto interes- Il programma è molto fitto e materne di Acqui Terme, Car- d’Asti associati, Giovanni Sa- perdurante situazione di crisi «Giovedì 16 maggio una sato all’attività del Coordina- prevede: alle ore 8, inizio tosio, Melazzo, Morsasco, tragno, vista la crisi che attra- economica, che investe il delegazione del Coordina- mento Terre del Moscato che distribuzione delle gustose Ponzone ed elementari di versa il moscato, ha chiesto al comparto di produzione delle mento Terre del Moscato è portavoce di tutte le realtà frittelle cotte dagli instancabili Cartosio, Ponzone, Acqui Ter- ministero delle Politiche agri- uve moscato per Asti Spu- composta dal presidente Val- sociali della zona del mosca- cuochi cartosiani; alle ore 12, me (San Defendente - Sarac- cole un intervento straordina- mante docg; considerato in ter Cresta, dal vicepresidente to». pranzo in piazza con polenta co) e Bistagno, partecipanti al rio per i contadini del moscato particolare l’andamento delle avv. Giovanna Balestrino e al ragù e formaggio locale. concorso Plasticarteficando di 1.033 euro (pari a L. vendite di Asti Spumante an- dai consiglieri dell’Assomo- Nel pomeriggio: merenda 2000 “La cartolina del tuo 2.000.166) ad ettaro ad inte- cora cedente nel 2001, che si scato, Claudio Dagelle, Ma- con panini e frittelle; dimostra- paese”. grazione del mancato reddito ripercuote in un conseguente riano Alerte e Gianluigi Reolfi, Iscrizioni agli zione di agility e obbedienza Esposizione prodotti e vendemmia 2002. Con le rese alto livello delle scorte di mo- ha incontrato ad Acqui Terme con cani addestrati dal centro attrezzature agricole dei a 55 quintali molti giovani si sti; tenuto conto pertanto del- il ministro per le Politiche albi Doc e Docg cinofilo Click And Go di Ta- commercianti della zona, e vedranno costretti ad intra- la assoluta necessità di ridur- Agricole e Forestali, on. Gian- La Provincia di Asti informa gliolo Monferrato. Sarà allesti- meravigliosi modellini di mac- prendere un secondo lavoro. re la produzione in maniera ni Alemanno. Nel lungo collo- che è possibile iscriversi agli to nella piazza un percorso ad chine agricole d’epoca. Inoltre In questi giorni Satragno in- drastica per farla coincidere quio riservato, i rappresentan- Albi Doc e Docg fino a dome- ostacoli ove i cani del centro buona musica con il trio “Stra- contrerà alcuni dirigenti per con il fabbisogno, secondo la ti del CTM hanno esposto al nica 30 giugno. Il termine per cinofilo, condotti dai rispettivi ni pensieri” che allieterà tutta studiare le forme per l’eroga- decisione regionale del 31 ministro le varie problemati- la presentazione delle do- istruttori si cimenteranno per- la giornata proponendo i mi- zione di questo contributo gennaio ultimo scorso, che che che affliggono il settore mande è stata prorogata per correndolo nel più breve tem- gliori brani degli ultimi 40 an- straordinario. Nel frattempo fissa in 55 quintali ad ettaro il chiedendogli di prendere in consentire a chi è in posses- po possibile. ni. Satragno ha chiesto ai Sinda- massimale di uva per la pros- considerazione la richiesta so dei requisiti previsti dai di- Animazione itinerante di ar- A fine giornata verrà ese- ci dei Comuni della zona docg sima vendemmia 2002; presentata dell’Assomoscato, sciplinari per l’iscrizione dei tisti di strada con il duo Tori- guita la premiazione del con- del Moscato d’Asti (52) un constatato quindi che tale ri- per un ammortizzatore socia- vigneti ai rispettivi albi Doc e nese “La strana coppia” com- corso ed estratto il numero appoggio con delibera comu- duzione rappresenta un ulte- le pari a 1.033 euro ad ettaro, Docg. posto da un trampoliere e un vincente della lotteria con in nale per questo contributo. riore pesante sacrificio per il da erogare ai piccoli proprie- Ulteriori informazioni pres- giocoliere che proporrà esi- palio un Lettore DVD. Ben 44 comuni hanno ade- reddito agricolo, già così pro- tari terrieri ad integrazione del so gli uffici dell’assessorato bizioni con clave, palline, Sarà possibile inoltre visita- rito, tra gli altri Alba, Nizza vato da anni con prezzi unitari mancato reddito vendemmia all’Agricoltura della Provincia, trampoli e sculture di pallonci- re la torre medioevale. Monferrato, Canelli (27 su 28 nominalmente fermi e da ripe- 2002. in piazza Alfieri 33. della provincia di Asti, 6 su 9 tute riduzioni della produttività della provincia di Alessandria, e da trattenute e contribuzioni A Castino la sfilata “Festa del fiore” 11 su 15 della provincia di rilevanti per sostenere gli Cuneo). Alcuni (3) non hanno oneri di ingenti stoccaggi dei Vino: nuove etichette fissate dall’UE aderito perché hanno le ele- mosti invenduti; tutto ciò pre- Nuove regole per l’etichettatura del vino sono state fissate zioni amministrative il 26 messo; delibera: - di condivi- dalla commissione europea a partire dal 1º gennaio 2003. La maggio, altri non hanno con- dere e far propria la richiesta normativa stabilisce le informazioni che dovranno figurare: il ti- Vince il comitato vocato il Consiglio comunale. formulata dalla Associazione tolo alcolometrico, il numero di lotto ed il nome del- La cosa che mi ha sorpreso e “Produttori Moscato d’Asti As- l’imbottigliatore. Saranno anche regolamentati l’utilizzo di alcu- ha sorpreso e indignato i miei sociati” al ministro per le poli- ne indicazioni facoltative, come i metodi di produzione, le men- amici del Carnevale concittadini è che tra i Comu- tiche agricole perché dispon- zioni tradizionali, i nomi dei vitigni o l’annata di raccolta. La de- ni che non hanno ancora ade- ga un intervento finanziario, cisione, secondo il portavoce della Commissione europea, pre- rito e che tentennano ad ade- quantificabile perlomeno in vede alcune disposizioni per la protezione delle menzioni tradi- rire vi sia Santo Stefano Bel- 1.033 euro per ettaro di vi- zionali utilizzate per descrivere il vino, a seconda della lingua bo, il comune con maggior gneto, a parziale integrazione nella quale i termini sono utilizzati, vengono definite le menzio- produzione di moscato. Santo del reddito dei viticoltori del ni tradizionali che rispondono ad un disciplinare di produzione Stefano Belbo il capofila della moscato per Asti docg, così e quelle che permettono di collegare ad un vino una data indi- neo Associazione dei Comuni compromesso dalla riduzione cazione geografica. In pratica dal prossimo anno saranno così del Moscato. della produttività; - di far ap- armonizzate le varie disposizioni presenti in ogni singolo paese Forse si pensa che basti un pello al Ministro per le Politi- europeo. assessorato all’agricoltura ed che Agricole, all’assessore un responsabile dei comitati regionale all’Agricoltura ed a di collina per risolvere il pro- tutte le forze politiche affinché Soddisfatta la Coldiretti dell’iniziativa blema moscato? non facciano mancare, ognu- Da quando l’Assomoscato no per la propria competenza, ha richiesto il sostegno dei la necessaria solidarietà al Sindaci sono trascorse diver- mondo agricolo del moscato, se settimane, possibile che con la predisposizione e Flavescenza dorata Santo Stefano Belbo, che vive l’approvazione nel più breve prettamente sulla coltivazione tempo possibile dei necessari di quest’uva, non abbia anco- provvedimenti di aiuto; - di e incentivi di Tagliolo Riceviamo e pubblichiamo premio, su un carosello di ben ra trovato il tempo per decide- confermare la vicinanza e dal Comitato Amici del Carne- 8 carri allestiti con fiori; anche re su una così importante e l’appoggio ai vignaioli del mo- Tagliolo Monferrato. «Gli no». Nel frattempo la Coldiret- vale di Acqui Terme: «Grande se il tempo non è stato dei più semplice delibera? scato nel sostenere, anche incentivi di Tagliolo ti continua l’opera di monito- successo a Castino in provin- favorevoli, infatti al mattino Quando si è deciso di con le possibili forme demo- siano d’esempio per raggio sul territorio, tramite cia di Cuneo, domenica 5 una pioggia torrenziale ci ha aumentare del 30% il costo cratiche di lotta, tale richiesta combattere la flavescenza» l’opera del servizio di assi- maggio per il Comitato Amici colpiti ma la costanza premia per la raccolta dei rifiuti si è e le ulteriori rivendicazioni dice la Coldiretti «È un prov- stenza tecnica, mentre a livel- del Carnevale, nella tradizio- i più forti e nelle prime ore del trovato in fretta il tempo per che saranno ritenute opportu- vedimento esemplare, che di- lo istituzionale sono già arri- nale “Festa dei Fiori”, giunta pomeriggio uno splendido so- farlo! Forse questa richiesta ne, d’intesa con la Produttori mostra come l’intervento delle vati importanti risultati. alla sua 10ª edizione, i volon- le faceva capolino e irradiava di 1.033 euro ad ettaro è tem- Moscato d’Asti associati nel- istituzioni locali, congiunta- Valga per tutti la con- tari del Comitato hanno parte- tutti i fiori dei carri intervenuti po perso, senz’altro non è l’ambito delle trattative con gli mente all’opera di monitorag- cessione dei contributi per l’e- cipato con un carro con il te- e degli addobbi esposti nelle tempo perso dimostrare che altri soggetti economici». gio e di prevenzione condotta stirpo e il reimpianto dei vi- ma della natura, addobbato di vie del paese. anche a Santo Stefano Belbo dalle organizzazioni profes- gneti in base ai parametri del- fiori e pini offerti gentilmente Con la speranza di ritorna- il comune è vicino ai propri sionali agricole, possa contri- la misura U. dalla ditta Gullino di via Cas- re il prossimo anno invitiamo cittadini - contadini che hanno buire a sconfiggere il flagello Ed è anche per merito della sarogna. gli acquesi e non, a interveni- reso famoso Santo Stefano Urgono ingressi della flavescenza dorata». pressione della Coldiretti sulle Con grande soddisfazione re anche loro nel 2003 nella Belbo in tutto il mondo». I vertici della Coldiretti han- istituzioni regionali che nei si è riusciti a conquistare il 1º 1ª domenica di maggio». Ecco l’elenco dei Comuni di manodopera no accolto con molta prossimi anni arriveranno in che con delibera del Consiglio soddisfazione lo stanziamen- provincia 3,9 milioni di euro comunale hanno aderito alla extracomunitaria to, da parte del comune di Ta- per il reimpianto, la riconver- proposta del presidente L’approssimarsi dei lavori gliolo, su iniziativa del sindaco sione e la ristrutturazione dei Seminativi: modifiche domande PAC dell’Assomoscato, Provincia stagionali di raccolta dei pro- on. Lino Rava, di contributi vigneti. È stato l’assessore re- Scadute il 15 maggio le domande per il premio per i semi- di: Alessandria (Comuni con dotti agricoli ripropone la ne- per i viticoltori che acquistano gionale all’Agricoltura, Ugo nativi (PAC 2002), la Coldiretti di Asti puntualizza che da que- la docg n. 9): Cassine, Gro- cessità di nuove autorizzazio- prodotti finalizzati ai tratta- Cavallera, a dimostrare parti- st’anno sarà possibile effettuare eventuali modifiche o rettifiche gnardo, Ricaldone, Strevi, ni all’ingresso, nel nostro Pae- menti obbligatori anti-flave- colare interesse, dimostran- colturali secondo le seguenti casistiche: - Fino al 31 Terzo, Visone. Asti (comuni se, di manodopera scenza. dosi sempre particolarmente maggio, è possibile presentare richieste di modifiche o rettifi- con la docg n. 28): Bubbio, extracomunitaria. Un provvedimento che co- sensibile alle istanze della che, senza penalità e anche con aumenti di superficie, rispetto Calamandrana, Calosso, Ca- In Piemonte si stima che stituisce un forte segnale di Coldiretti. ai dati dichiarati nella domanda iniziale; successivamente al 31 nelli, Cassinasco, Castagnole saranno necessarie circa attenzione e di sostegno ai vi- «La viticoltura costituisce maggio e fino al 10 giugno, possono essere presentate modifi- Lanze, Castel Boglione, Ca- 2.500 unità. ticoltori, oltre che un incentivo l’elemento di maggior traino che o ratifiche subendo la decurtazione dell’1% per ogni giorno stel Rocchero, Castelletto Il presidente regionale della ad attuare con regolarità e per l’economia dell’alessan- lavorativo di ritardo sulla data di inoltro della “nuova domanda”. Molina, Castelnuovo Belbo, Coldiretti Giorgio Ferrero ha capillarità quei trattamenti che drino - conclude il direttore Entro il 15 giugno, prima di eventuali controlli da parte degli Cessole, Coazzolo, Costiglio- segnalato questa esigenza al - questo è risaputo - possono Eugenio Torchio - per questo organismi preposti, è possibile presentare un’ulteriore richiesta le d’Asti, Fontanile, Incisa presidente della Giunta Enzo limitare la diffusione della “ci- abbiamo concentrato i nostri di modifica o rettifica a patto che non comporti un aumento del- Scapaccino, Loazzolo, Ma- Ghigo, chiedendo anche di calina”. sforzi a tutela dei produttori, la superficie a contributo. Entro il 30 settembre, possono esse- ranzana, Moasca, Mombaruz- farsi promotore della convo- «C’è da augurarsi che gli sia sul piano della prevenzio- re presentate esclusivamente: - modifiche o rettifiche per causa zo, Monastero Bormida, Mon- cazione della Conferenza altri Comuni della provincia ne, sia su quello dell’immagi- di forza maggiore (es. decesso del titolare della domanda); - tabone, Nizza Monferrato, Stato Regioni, al fine di avvia- prendano spunto da Tagliolo - ne e della commercializza- modifiche o rettifiche nel caso di acquisizione totale di un’altra Quaranti, Rocchetta Palafea, re l’iter per l’adozione del dice il presidente Maurizio zione. Se poi anche le istitu- azienda agricola titolare di domanda PAC (esempio: insedia- S. Giorgio Scarampi, S. Mar- provvedimento di autorizza- Concaro - e che l’attenzione zioni si dimostrano colla- mento di giovane agricoltore in vecchia azienda agricola). Per zano Oliveto, Sessame. Cu- zione all’ingresso in Italia dei delle istituzioni verso la flave- borative, insieme sarà più fa- informazioni: tel. 0141 / 380424. neo (comuni con la docg n. lavoratori extracomunitari. scenza non scenda mai di to- cile vincere la battaglia». ANC20020526038.aq08 22-05-2002 16:20 Pagina 38

L’ANCORA 3826 MAGGIO 2002 DALL’ACQUESE

Sabato 25 maggio, feste calendariali Assemblea soci Consorzio dell’Asti All’assemblea del Consorzio dell’Asti A Bergolo da 27 anni Moscato: ipotizzabile Fermato il presidente il “Cantè magg” aumento della resa del CTM Valter Cresta

Bergolo. Per la 27ª volta, il ne del gruppo di bergolesi ca- Un aumento di oltre il 10% Pelissetti hanno anche rimar- Santo Stefano Belbo. Gio- Laconico il presidente del folk del mondo rivivrà nelle peggiati da l’ex sindaco Ro- sulle vendite nei primi 3 mesi cato le positive conferme del- vanni Bosco, coordinatore Coordinamento Terre del Mo- Langhe. Sabato 25 maggio, il mano Vola (attuale vice) e da del 2002: questo è uno dei le attività di controllo. Il recen- parlamento del Moscato d’A- scato: “Al di là della validità o gallo del Cantè Magg risuo- Marone, presidente della Pro dati che il presidente del Con- te decreto (21 marzo 2002) sti nell’ambito del CTM (Coor- meno dell’invito per cono- nerà nelle vallate della Bormi- Bergolo. sorzio dell’Asti, Guido Bili, ha sull’approvazione dello sche- dinamento Terre del Moscato, scenza, ho notato una grande da e della Langa piemontese Così il sindaco Marco Sare- presentato, martedì 14 mag- ma dei piani di controllo sui via Roma 12; tel. 0141 / tensione e paura per la mia e migliaia di giovani porte- di, si chiede e spiega, cosa gio, durante l’assemblea dei VQPRD ha visto il Consorzio 844918, fax, 0141 / 844731), presenza, forse perché tempo ranno lo spirito allegro di una spinge tutti gli anni migliaia di soci, che raggruppa una rap- dell’Asti non solo pronto ad scrive in merito al vietato in- fa chiesi pubblicamente le di- lunga festa per le caratteristi- giovani a salire su questa col- presentanza di industrie pro- entrare in azione, ma unico in gresso a Valter Cresta all’As- missioni del presidente del che stradine di Bergolo. lina, a riempire di tende i prati duttrici, cantine sociale e ca- Italia di fatto ad attuare già la semblea del Consorzio dell’A- Consorzio stesso. Si canta, si balla, si suona di questo piccolo angolo di se vinicole (in tutto 160), da normativa. Non a caso, la se- sti: «Valter Cresta, primo Non sarà questo a fermare fino all’alba! Musica popolare, Langa in una notte di maggio cui annualmente escono Asti de del Consorzio (Isola d’A- viticoltore produttore singolo il sottoscritto e l’organizzazio- rivista spesso in chiave rock. da trascorrere a ritmo di musi- Spumante e Moscato d’Asti sti), è meta di delegazioni di di usa moscato a far doman- ne che presiedo per una pre- Quest’anno poi si inizierà ca? «Senz’altro una forza an- docg. tecnici di vari altri Consorzi da di adesione al Consorzio senza sempre più marcata in alle ore 19, molti sono i grup- tica, primordiale, connaturale «Una riconferma del trend che intendono acquisire il pro- ed in attesa che la stessa questo importante organismo. pi di giovani musicisti che all’uomo che la nostra epoca positivo – ha commentato con gramma informatizzato mes- venga accettata, il 14 maggio, Spero vivamente che la mia inizieranno con anticipo la supertecnologizzata non è soddisfazione il dott. Bili – che so a punto dagli astigiani. dopo aver ricevuto un invito domanda di adesione al Con- lunga notte dai mille suoni. È riuscita a spegnere. già si era affermato con il bi- Molto avanti, nel garantire la per conoscenza via fax datato sorzio venga accolta al più stata una scelta di fondo, dare Un bisogno ricorrente del- lancio delle vendite del 2001, cosiddetta “tracciabilità” del 23 aprile, si è presentato al- presto, per poter portare, nel- spazio a giovani formazioni l’uomo di sentirsi parte della quando si era passati da prodotto, dalla fase di fine l’assemblea generale. la prossima riunione, un con- che negli anni hanno parteci- natura, specie in primavera 63.381.000 di bottiglie a vendemmia con le denuncie Qui la sorpresa: dopo aver tributo ed una voce di coloro pato magari come spettatori quando tutto esalta la vita, la 65.342.000». di produzione dei vignaioli, ai ricevuto l’ok all’ingresso, veni- che giornalmente lavorano ed oggi si ritrovano protagoni- fecondità. Vedere la natura ri- In particolare, sono state controlli di laboratorio, all’ap- va bloccato sulla porta della quei vigneti di moscato, gra- sti. fiorire in un’esplosione di co- vendute 9 milioni e 8 mila bot- posizione della fascetta, fino sala riunioni in quanto non zie ai quali il Consorzio stes- Elenco dei gruppi confer- lori, sentire la vita pulsare tiglie a fronte degli 8 milioni al momento dell’arrivo della ancora avente diritto al voto. so ha ragione di esistere!”». mati per l’edizione 2002: Ka- dentro crea nell’uomo il biso- 211 mila “pezzi” del primo tri- bottiglia sugli scaffali delle lafrica (Guinea); Sintonia (Ita- gno di manifestarlo e di cele- mestre 2001; 229 mila in enoteche o dei negozi. Una lia); Hammondblues (Cana- brarlo. Francia; 1 milione 54 mila in certezza per i consumatori ed Campionato di calcio a sette giocatori da); Stock (Italia); Sambucus Ecco la festa, la musica e Inghilterra; 3 milioni 402 mila una semplificazione per l’at- Nigra (Italia); Mark Atkins (Au- la danza! si dice che la tradi- in Germania e 754 mila nei tività burocratica e gestionale stralia); Gitanes (Italia); Enri- zione del Calendimaggio ab- restanti Paesi europei. Un mi- dei produttori. co Capuano (Italia); The Mol- bia origine antica. il Cantè lione 233 mila, le bottiglie «Una realtà che rimarca il lys (Usa); Rock Cherries Un- Magg a Bergolo è armonia vendute in Usa. ruolo tecnico del Consorzio» Trofeo “Eugenio Bagon” der Spirit (Italia); Banda Do con la natura e armonia con «Ci sono buoni segnali di – ha annotato ancora il presi- Pelò (Brasile), Ventiska (Ita- le persone!». recupero negli Stati Uniti» ag- dente, annunciando che «in lia). Bergolo, 60 abitanti, si tro- giunge il presidente. questo settore si intende lavo- ultimi incontri e recuperi Bergolo è uno dei più pic- va in provincia di Cuneo, km. Molto confortanti, i risultati rare con ampio spirito di colla- coli Comuni d’Italia ma sicura- 8 sopra Cortemilia lungo la sui mercati dell’Est Europa, borazione con tutte le altre Melazzo. Ultimi incontri Arredo, 2-4 (g.B.B); Edil Pon- mente anche uno dei più atti- dorsale che porta a Levice, Russia in particolare: nel componenti del mondo agri- della 5ª giornata di ritorno e zio - Rist. Paradiso, rec. 3ª vi, e da qualche anno, è dive- Prunetto, ed è raggiungibile 2001 sono praticamente rad- colo ed istituzionale che ope- recuperi (dovuti al maltem- gior. 2-1 (g.N.N); Pareto - nuto una delle principali capi- da Ceva, Alba (km. 35), Acqui doppiate le vendite (da rano nei 52 Comuni del Mo- po), della 2ª fase del girone Cantina Sociale, 1-2 (g.V.N); tali a livello europeo del canto Terme (km. 35) e Savona 600.000 ad un milione di bot- scato». andata, del 9º campionato di Cold Line - Rossoblu , e della musica popolare. (km. 40) ed uno dei centri turi- tiglie e dall’inizio dell’anno se Infine, ampio spazio è stato calcio a 7 giocatori, valido 4-0 (a tavolino), (g.R.B); Ri- La veglia musicale inizia al- stici più importanti della valle ne sono aggiunte altre 72 mi- dedicato durante l’assemblea per il 7º trofeo “Eugenio st. Paradiso - Montechiaro, le ore 19 per concludersi al e nella Langa di Cortemilia. la. alla promozione: dopo il posi- geom. Bagon”, per l’anno as- 6-4 (g.N.N); Ass. Sara - Imp. sorgere del sole. Bergolo, paese di pietra, ha «Proprio in base ai dati che tivo riscontro del Vinitaly e in sociativo 2001/2002, organiz- Novello, 4-3 (g.R.B); Morbello Due punti musicali (in piaz- grande ricettività, potendo ci consentono maggiore Giappone all’”Italia Matsury di zato dal CSI (Centro sporti- - Imp. Bruzzese, 5-2 (g.B.B); za Garibaldi, dalle ore 19 e al contare su: Villaggio Erika ottimismo – ha spiegato anco- Tokio” (padiglioni Regioni), vo italiano) di Acqui Terme. Cassinelle - Borgoratto, 1-4 Villaggio Erika dalle ore (tel. 0173 / 87180), realizzato ra Bili – si potrebbe ipotizzare sono in programma interventi Composizione gironi della (g.B.B); Prasco - Gruppo 95, 21,30) per dare modo, ai circa dal comune e dato in gestione in sede di paritetica, ad un in Brasile a giugno, a San 2ª fase e classifica: rec. 4ª gior, 4-0 (g.N.N). 12.000 giovani che saliranno a privati con campeggio, bar, aumento della resa ettaro da- Paolo, al “Fispal 2002”, dove Trofeo “Bagon” Giocate: Ponti - Garage sulla collina di Bergolo, di ristoro, piscina, tennis, bocce, gli attuali q. 55. Questi dati del si proporranno le giornate Girone rosso: Garage ’61 61, rec. 4ª and. (g.R.B); Mon- ascoltare e rivivere in chiave area pic - nic, maneggio, ani- resto, sono quelli che abbia- dell’Asti. Altre presenze signi- Acqui Terme, p. 20; Impresa techiaro - Gruppo 95, rec. 3ª moderna il rito propiziatorio mazione e spettacolo; ’L Bu- mo fornito in Regione, nel no- ficative saranno al “Dolc’è”, al edile Novello Melazzo e As- rit. (g.N.N); Bar Millennium - del cantare maggio. net, albergo ristorante (0173 / stro ruolo di osservatorio ed Salone del vino ed a quello sicurazione Sara Cartosio, Montanaro, rec. 4ª rit. (g.V.N); Sarà musica del mondo, 87013), 50 coperti, 8 camere organismo tecnico». del Gusto a Torino. Nonché al 15; Ponti, 10; Cold Line Ac- Arredo Tis - Cassinelle, protagonista per una notte, a con servizi, cucina tipica, pos- All’assemblea dei soci, il “Cina Winitaly” di novembre e qui Terme, 9; Rossoblu Ge- (g.B.B); Ponti - Imp. Novello, far da messaggera di amici- sibilità di pensione completa; presidente ed il direttore Ezio a Tokio “Life style from Italy”. noa Incisa, 0; (Rossoblu Ge- (g.B.R); Rossoblu - Ass. Sa- zia, fratellanza e tolleranza fra Casa Vacanze Ostello (0173 / noa, 1 punto di penalizza- ra, rec. 3ª rit. (g.R.B); Mon- i popoli nel rispetto delle di- 87222), realizzato dal Comu- zione). tanaro - Pareto, rec. 3ª rit. versità etniche e culturali. ne, 40 posti letto, disponibilità Campionato di calcio a cinque giocatori Devono recuperare: 2 par- (g.N.V); Gruppo 95 - Castel- Il Cantè Magg è organizza- di cucina e servizi. tite: Ponti; 1: Garage ’61, No- ferro, (g.N.N); Bar Millennium to dalla Pro Loco e dal Comu- Info: Ass. Pro Bergolo 0173 vello, Sara, Rossoblu. Giro- - Cantina Sociale, (g.V.N); ne, con il patrocinio della Re- 87016, fax 0173 827949 - 011 ne Bianco: Arredo Tis Acqui Mobili Arredare - Imp. Bruz- gione Piemonte ed è stata 5683108; sito internet: Terme, 23; Borgoratto, 16; zese, rec. 5ª rit. (g.B.B); Bor- una delle tante felice intuizio- www.bergolo.org. 4º trofeo “Michelino” Mobili Arredare Acqui Terme, goratto - Morbello, rec. 5ª rit. 11; Impresa edile Bruzzese (g.B.B); Pol. De Negri - Mon- Morsasco, 10; Cassinelle, 9; techiaro, rec. 1ª rit. (g.N.N); Si laurea al Politecnico di Alessandria 3ª giornata di ritorno Morbello, 8; (Morbello un Rist. Paradiso - Prasco, rec. punto di penalizzazione). 5ª rit. (g.N.N); Ass. Sara - Cavatore. È giunto alla 3ª cata di ogni girone, va diretta- Trofeo “Notti” Cold Line, rec. 5ª rit. (g.R.B). giornata di ritorno e ai recupe- mente in semifinale; la 2ª e la 3ª Girone Viola: Bar Millen- Lunedì 27 maggio: Melaz- ri, il 3º campionato di calcio a 5 classificata, disputeranno uno nium Montechiaro, 14; Mon- zo: ore 21, Imp. Novello - Emanuele Moretti giocatori, valido per il 4º trofeo spareggio: la 2ª A - 3ª B; la 2ª A tanaro Incisa Scapaccino, 12; Garage 61, rec. 5ª rit. “Memorial Michelino”, per l’an- - 3ª B. Semifinali, andata e ri- Sporting Nizza Monferrato e (g.R.B); ore 22, Montechiaro no associativo 2001/2002, or- torno: 1ª A contro vincente 2ª B Cantina Sociale Ricaldone, - Edil Ponzio, rec. 5ª rit. di Strevi è ingegnere ganizzato dal CSI (Centro spor- - 3ª A; 1ª B contro vincente 2ª 11; Pareto, 10; Surgelati Vi- (g.N.N). Prasco, ore 21.15, tivo italiano) di Acqui Terme. Gli A - 3ª B. Finalissima partita uni- sgel Acqui Terme, 8. Devono Prasco - Pol. De Negri, rec. Strevi. Si svolgerà venerdì incontri si disputano, alle ore ca. recuperare: 2 partite: Mon- 3ª and. (g.N.N). 24 maggio, alle ore 14,30, 21, sui campi di Cavatore, Me- Calendario incontri della 3ª tanaro; 1: Bar Millenium, Pa- Ponti, ore 21.15, Ponti - presso la sede di Alessandria lazzo, Strevi. giornata di ritorno e recuperi reto, Cantina Sociale, Spor- Rossoblu, rec. 5ª rit. (g.R.B) del Politecnico di Torino, la di- Sono 8 le squadre iscritte, (20 - 29 maggio): giocate: Last ting. Ricaldone: ore 21, Surge- scussione quindi la cerimonia divise in 2 gironi da 4 e queste Minute - Pan. Valle B, (g.B); Girone Nero: Impresa Edil lati Visgel - Montanaro, rec. del conferimento della laurea anche le classifiche: Girone A: Alim. Zaccone - Le Colline, Ponzio Acqui Terme, 16; Pra- 5ª rit. (g.V.N); ore 21, Canti- triennale in ingegneria a 6 G.M. Impianti Acqui, punti 12; (g.B); Garage ’61 - G.M. Acqui, sco, 14; Montechiaro, 13; Ri- na Sociale - Sporting Nizza, studenti che hanno brillante- Agip Acqui Terme, 10; CSI Ca- (g.A); CSI Cavatore - Agip Ac- storante Paradiso Palo Car- rec. 3ª rit. (g.V.N). mente completato il loro corso vatore, 1; Garage ’61 Acqui, 0. qui, (g.A); Le Colline - Alim. tosio, 12; Polisportiva “M. De Martedì 28 maggio: Spa- di studi. Partite in meno, 1: CSI Cavato- Zaccone, rec. 3ª andata (g.B). Negri” Castelferro, 4; Gruppo reggi vari Bagon e Notti. Dei 6 diplomandi, 4 discute- re, Garage ’61. Girone B: Pani- Venerdì 24: Melazzo: ore 21, 95 Acqui Terme, 3. Devono Mercoledì 29 maggio: Ca- ranno le loro tesi di Ingegne- ficio Valle Bormida Monastero, Garage ’61 - CSI Cavatore, rec. recuperare: 4 partite: Ca- stelferro, ore 21.15, Pol. De ria Meccanica, 2 invece in 6; Alimentari Zaccone Cassi- 2ª and. (g.A); ore 22, Pan. Val- stelferro; 2: Gruppo 95, Mon- Negri - rist. Paradiso, rec. 1ª Informatica in Teledidattica. ne, 3; Last Minute Strevi, 3; Le le B. - Alim. Zaccone, rec. 2ª techiaro; 1: Prasco. rit. (g.N.N). Tra i diplomandi vi è Ema- Colline Acqui, 3. Partite in me- and. (g.B). Lunedì 27: Cavato- Risultati della 4ª e 5ª gior- La partita Pol. De Negri - nuele Moretti di Strevi, che di- no, 2: Le Colline, Zaccone; 1: re: ore 21, CSI Cavatore - Ga- nata di ritorno (13 - 29 mag- Gruppo 95 (5ª ritorno) verrà scuterà la tesi di ingegneria Last Minute, Valle Bormida. rage ’61, rec. 1ª and. (g.A); ore gio) e recuperi: Garage ’61 disputata in data da stabi- meccanica, su la “Revisione qualitativi europei che fanno Risultati 1ª e 2ª giornata di ri- 22, Last Minute - Le Colline, - Ponti, 1-1 (g.R.B); Sporting lirsi. del gruppo toretta porta mola della sede alessandrina del torno: Agip Acqui - G.M. Acqui rec. 1ª and. (g.B). Mercoledì 29 Nizza - Surg. Visgel, 3-2 di una rettificatrice”, relatore Poli una delle migliori scuole 1-3 (g.A); Le Colline - Last Mi- e giovedì 30: spareggi. (g.V.N); Gruppo 95 - Prasco, Per ulteriori informazioni sarà il prof. Francesco Raffa. di ingegneria in Italia, che of- nute 4-0 (g.B); G.M. Impianti - Per ulteriori informazioni ri- 4-4 (g.N.N); Edil Ponzio - Pol. rivolgersi al Centro Sportivo Ai 6 neo ingegneri vanno le fre ai propri laureati altissime CSI Cavatore, 6-3 (g.A); Agip - volgersi al Centro Sportivo Ita- De Negri, 0-1 (g.N.N); Pare- Italiano, in piazza Duomo 12, nostre congratulazioni per possibilità di impiego subito = Garage ’61, 8-3 (g.A); Le Col- liano, in piazza Duomo n. 12, ad to - Bar Millennium, recupero ad Acqui Terme (tel. 0144 / l’impegno dimostrato nel dopo la laurea, grazie al re- line - Panificio Valle, 4-8 (g.B); Acqui Terme (tel. 0144 / 2ª giornata, 2-2 (g.N.V); Bor- 322949) il lunedì (ore 21- raggiungere l’obiettivo della pentino assorbimento nella Alimentari Zaccone - Last Mi- 322949) il lunedì (ore 21-21,30), goratto - Mobili Arredare, rec. 21,30), il giovedì (ore 17-18) laurea triennale in ingegneria, aziende locali, che lavorano in nute, n.p. (g.B). il giovedì (ore 17-18) e il sa- 3ª rit, 3-3 (g.B.B); Morbello - e il sabato (ore 11-12); op- con un percorso di studi strut- forte sinergia con il Politecni- Al termine si qualificano le bato (ore 11-12); oppure a En- Cassinelle, rec. 3ª rit, 3-4 pure a Enzo Bolla (tel. 338 turato secondo standards co. prime 3 sqaudre. La 1ª classifi- zo Bolla (tel. 338 4244830). (g.B.B); Mob. Arredare - Tis 4244830). ANC20020526039.sp01 22-05-2002 16:25 Pagina 39

L’ANCORA SPORT26 MAGGIO 2002 39

Acqui U.S. Calcio 2ªcategoria Nuovi soci e sponsor importanti Pareggio senza emozione per fare un grande Acqui con lo Strevi nei play off Strevi 0 metri dalla porta ha colpito sen- Silvanese 0 za convinzione; poi Montorro Acqui Terme. Con l’amiche- gli occhi bene aperti sui bilanci. Strevi. Finisce in parità con lo solo davanti a Boccaccio ha cal- vole disputata contro la Cremo- Questo è stato il grosso merito di Strevi che si conferma al terzo ciato debolmente; sull’asse nese, vinta dai grigiorossi per 2 un gruppo dirigenziale che apre posto in classifica, esattamente Montorro - Parodi è arrivata a 0, l’Acqui ha virtualmente chiu- le porte ad altri soci avendo co- come era nei pronostici della un’altra palla gol; Cavanna, al- so la stagione agonistica: po- me retroterra una sana gestione vigilia, e la Silvanese al terz’ul- lo scadere del primo tempo, ha trebbe esserci un’appendice sa- economica, obiettivi importanti e timo. Obiettivi scontati per le centrato la traversa con un de- bato 25 maggio con una passe- comunque sintonizzati sull’equi- due società che proseguono su lizioso pallonetto. rella contro la “primavera” della librio tra entrate ed uscite. “l’Ac- strade diverse: lo Strevi giocherà Nella ripresa si è svegliata la Sampdoria, e di calcio giocato se qui - dicono all’unisono i dirigen- i play off, la Silvanese i play out. Silvanese che grazie al suo uo- ne riparlerà nella prima decade ti - fa il passo lungo come la gam- L’undici del Moscato ha cer- mo di maggior classe, il mezzo d’agosto quando inizierà la pre- ba, promette quello che è in gra- cato di vincere, ha inizialmente sinistro Lavorano, ha impensie- parazione. La società, composta do di mantenere e quindi più so- sperato nell’appoggio del Koa- rito l’ottimo Traversa. Lo Strevi da quattordici soci (nell’articolo di no i soci e gli sponsor e più forte la per conquistare il secondo ha risposto con una verticaliz- presentazione della scorsa setti- sarà la squadra”. posto ed ha tenuto d’occhio il ri- zazione di Levo per De Paoli e mana ho dimenticato un dirigen- C’è la sensazione che sarà un sultato de La Sorgente per evi- con uno sterile predominio ter- te “storico” come Roberto Molle- Acqui più forte in campo e anco- tare l’aggancio al terzo. Sono ritoriale. ro, che dell’Acqui è anche stato ra meglio organizzato a livello L’Acqui del 1989 con uno sponsor particolare. bastati pochi minuti per rende- Lo Strevi va ai play off, va a fa- giocatore nelle formazioni giova- societario, potrebbero arrivare al- re “inutile” il risultato: Cortemilia re concorrenza ai campionati nili), chiuderà ufficialmente l’an- tri imprenditori e nuovi sponsor, anni fa, poi a Sant’Angelo Lodi- vani come l’acquese Surian, clas- a passeggio con il Koala e Sor- del mondo visto che si giocherà nata a “tavola”, il 27 maggio con e si parla dei soliti quattro o cin- giano, Borgomanero nell’ultimo se ’84, ora in forza alla primave- gente subito K.O. con la Mon- sino al 9 di giugno, va a giocar- la cena per l’under ed il giorno do- que giocatori che verranno a da- torneo a Fossano. Gli obiettivi ra dell’Alessandria. L’impressione tatese. Con la testa alla partita si una stagione, va a giocarsi la po con la prima squadra. re sostanza all’organico a dispo- del direttore sportivo Franco Mer- è che l’Acqui si sia già mosso da di domenica prossima, quando “prima” categoria. Lo fa con il ter- Gli obiettivi della società van- sizione di mister Alberto Merlo. lo, vedono al primo posto l’arrivo parecchio tempo ed un “ventaglio” i punti saranno veramente pre- zo posto in classifica, con tre no in due direzioni: si stanno con- Tra i papabili candidati a vesti- di un forte attaccante, di un cen- di giocatori sia già stato indivi- ziosi, lo Strevi ha giocato al pic- sole sconfitte nella regular sea- tattando nuovi soci ed altri spon- re la maglia bianca c’è Ferrare- trocampista che prenda il posto duato. Si tratterà solo di aspetta- colo trotto, non ha forzato più di son, con il terzo attacco e la ter- sor e poi si cercherà di rinforza- se, jolly difensivo, classe 1966, un di Angeloni e di un difensore, vi- re le conclusione e tra un paio di tanto, ha cercato di evitare infor- za difesa del girone, con una re la squadra. Un grosso van- passato tra i professionisti nelle sto che anche Robiglio ha deci- settimane si potrebbero avere le tuni ed ammonizioni, ha lavora- rosa di giocatori che nulla ha taggio, al terzo anno della nuova giovanili del Torino, poi Alessan- so di appendere le scarpe al chio- prime conferme. to come se si trattasse di un al- da invidiare alle altre tre squa- gestione, è quello di avere alle dria, quindi diversi campionati di do. Con la rosa che sarà a di- Infine, si punta su una fattiva lenamento in vista di impegni dre che prenderanno parte ai spalle una società sana, che ha serie C, una parentesi a Libarna. sposizione dell’allenatore ci sa- collaborazione con l’amministra- più severi. Pagliano ha messo in play off. chiuso il bilancio senza il minimo Ferrarese ha disputato un tempo ranno alcuni giovani nati negli zione comunale poiché l’Acqui, la campo un undici orfano di Maio Formazione e pagelle Strevi: problema pur avendo investito dell’amichevole con la Cremo- anni dall’83 all’85. Nella juniores più gloriosa ed antica tra delle so- e Scilipoti, acciaccati, Gagliar- Traversa 7; Dragone 6.5 (80º nell’acquisizione del cartellino di nese. Nel mirino della società an- è stato individuato Andrea Pa- cietà sportive acquesi, è una par- done, squalificato, ha confer- Pigollo s.v.), Marchelli 6.5 (58º diversi giocatori. Una società che che il portiere Gianluca Binello, roldo, classe ’85, mentre nel vivaio te importante della città e ha coin- mato Traversa tra i pali, ha pun- Potito 6); Marciano 6.5, Malfat- ha avuto il grande merito d’aver classe 1978, all’Acqui nel cam- di squadre professionistiche po- volto gli acquesi, sin dai primi an- tato su Montorro e Levo latera- to 6.5, De Paoli 6.5; Levo 6.5 fatto le cose in modo attento e con pionato d’interregionale quattro trebbero essere “pescati”altri gio- ni dello scorso millennio. W.G. li con De Paoli a dirigere il cen- (78º Cuttica 6.5), Cavanna 7, trocampo. Pur senza strafare, Parodi 6, Faraci 6.5, Montorro lo Strevi ha avuto, nel primo 6.5. Allenatore: Fulvio Paglia- Il prossimo anno avversaria dei Bianchi Acqui U.S. tempo, almeno quattro nitide no. palle gol. Parodi, di testa a tre Red. Sp. Quattro ex dell’Acqui Dal campo alla panchina Calcio 2ª categoria nella Nova Asti campione Robiglio ed il calcio Sorgente demotivata Acqui Terme. Non è sem- plice dire basta dopo oltre venti anni di calcio giocato; è battuta dalla capolista solo più facile se si passa dal campo alla panchina ed al La Sorgente 1 vi in casa contro la Silvanese già calcio ci si resta legati da una Montatese 3 sicura dei play out.Tutte queste passione infinita. Acqui Terme. Nulla da fare considerazioni portano quasi È quello che ha fatto Massi- per La Sorgente nel big-match automaticamente al vantaggio mo Robiglio, “Genny” per i dell’ultima giornata contro la ca- degli ospiti, dopo solamente 120 tifosi dell’Acqui, classe 1966, polista e neopromossa Monta- secondi di gioco con Morone. primo campionato in maglia tese: il divario tra le due squadre Ancora Morone, al 25º, questa bianca che non erano ancora viene ben rappresentato dal volta di testa, batte Carrese: 0- arrivati gli anni Ottanta, natu- punteggio, un 1-3 che comun- 2. La Sorgente non riesce a rea- ralmente dopo tutta la trafila que lascia qualche recrimina- gire e disputa 45 minuti anoni- Pinuccio Botto Matteo Bobbio nelle giovanili. Una parentesi Massimo Robiglio zione agli uomini di mister Tan- mi; il colpo del K.O. arriva proprio a Cassine, poi nel Susa ad ganelli: un rigore fallito da Sibra prima del riposo con un’azione Acqui Terme. Prossimo av- abbinare calcio e servizio mi- sempre presente come i più e qualche occasione sprecata da cineteca tra Vitaliano, Moro- versario dei bianchi nel cam- litare, quindi nuovamente Ac- fedeli compagni d’avventura. nella seconda parte di gara; an- ne e Valsania che realizza. pionato d’Eccellenza sarà il club qui per oltre un lustro. In que- Con Acqui - Cremonese, che se bisogna dire che gli ospi- Il secondo tempo vede la della Nova Asti, nato dall’unio- gli anni Robiglio vince il cam- nella gara degli addii, con lui ti nella ripresa hanno giocato Montatese tranquilla per il ri- ne estiva tra Don Bosco Asti e pionato ’88/’89, quello di Fer- ha detto stop anche Angeloni, con un piglio tutt’altro che deci- sultato ormai acquisito e La Sor- Nuova Villanova sotto l’egida e ruccio Allara presidente, si è consumata l’ultima difesa so, specialmente se confronta- gente che prova a pungere ma la perizia del presidente Vittorio Guazzotti e Lesca allenatori, del terzino d’area Massimo to con quello dei primi 45 minuti, con poca incisività: tuttavia al Massano e trionfatore del cam- poi è serie “D” con Stoppino, Robiglio, giocatore d’antan, di già conclusi sul punteggio di 0- 72º Ponti si guadagna un calcio pionato di Promozione: 60 pun- Sadocco ed Armienti, tutti fede indissolubilmente bianca 3. di rigore che però Sibra mala- ti, 17 vittorie, 4 pareggi e 4 so- trainer con i quali il “nostro” che in tanti stanno cercando Rimane certo il dispiacere in mente spreca. le sconfitte, 42 gol segnati e 26 ha sempre saputo ritagliarsi di convincere ad un altro an- casa termale per alcuni, anche La Sorgente trova il gol della subiti per la banda dell’esperto uno spazio da titolare. Una no di lotte in campo. Robiglio, troppi, punti lasciati per strada: bandiera con una pregevole gi- in salti di categoria Bochicchio. parentesi a Tortona poi nuo- che ha il patentino di allenato- quattro lunghezze in meno del- rata dal limite di Andrea Ponti. Nulla di particolarmente si- vamente la maglia bianca re di 3ª categoria, ovvero sino lo Strevi, ma ben altrettante Ancora Ponti potrebbe raddop- gnificativo per noi fin qui se non Flavio Pesce quando l’Acqui chiede la re- all’interregionale, ha però pro- sconfitte in più lasciano un po’ di piare poco dopo ma il suo tiro a fosse per il fatto che con la ma- trocessione a tavolino e serve grammi ben definiti che lo ter- amaro in bocca. botta sicura viene respinto da un glia degli astigiani, in campo e numero 1. Guglielmo Roveta, l’aiuto della “vecchia” guardia. ranno legato al calcio a dop- La cronaca. Le squadre en- difensore sulla linea di porta. fuori, hanno giocato e diretto le altro giovanissimo prodotto del Un anno di tribolazioni e nel pia mandata. “Un addio dolce trano in campo con differenti Formazione e pagelle La strategie operative ben quattro vivaio acquese finito lontano, ’94/’95’, con Ortensio Negro - lo ha definito - perché resto motivazioni, la Montatese pun- Sorgente: Carrese G. 5 (dal 1º ex dell’Acqui, due dei quali an- ha dato man forte al centro- presidente ed Arturo Merlo nel calcio, vado a svolgere un ta decisa alla promozione in Pri- s.t. Lanzavecchia 6.5); Rolan- che acquesi doc e due presso- campo quando è stato chiama- (suo ex compagno di squa- programma di lavoro con i ma Categoria, garantita anche do 5; Carrese L. 5.5; Cortesso- ché adottivi. In cabina di regia to in causa: un vero e proprio dra) da allenatore, Robiglio giovani che è il massimo per da un pareggio, mentre La Sor- gno 5.5; Garello 5 (dal 25º s.t. Pinuccio Botto, ex d.s. storico stantuffo e ottime prospettive vince il suo secondo campio- chi, come me, ama il calcio gente, per raggiungere i play-off Pace s.v.); Oliva 7; Zunino L. 6; dell’Acqui negli anni Novanta, future. Infine il “vecchio” della nato con l’Acqui. Ci resta per ed ama insegnarlo”. E per dovrebbe fare bottino pieno con- Perrone 6 (dal 1º s.t. Ciardiello ora anche responsabile della compagnia termale in Asti, quel altri tre anni e sale ancora, i Robiglio c’è già un compito tro la capolista e sperare in una 6); Ponti A. 6.5; Zunino A. 6; Si- rappresentativa juniores pie- Flavio Pesce, esterno sinistro serie D, dopo il secondo po- ben definito: “Con la società simultanea sconfitta dello Stre- bra 5.5. r.s. montese, che dall’alto della sua di esperienza e spessore tattico, sto agli spareggi e il ripescag- si è stabilito un programma esperienza ha messo insieme in nato e cresciuto in maglia bian- gio della stagione ’97-’98 che è quello di rilanciare in estate una squadra tanto com- ca e poi costretto a cercare for- (trainer Mario Benzi, presi- grande stile il settore giovani- Risultati amichevoli Giovanile Acqui petitiva quanto sottovalutata e tuna all’“estero”, prima a Bra dente ancora Ortensio Ne- le con investimenti ambiziosi snobbata in estate. poi a Cassine, Castellazzo ed gro). Poi emigra in prima cate- e con una scuola calcio all’al- Acqui - Strevi: 4 a 1 (Baldi ALLIEVI: Monferrato 3 - Acqui Lo scetticismo si è presto dis- ora ad Asti. È fortuna l’ha di cer- goria dividendo una stagione tezza della tradizione di una 3, Marafioti 1 - Montorro 1). U.S. 0 Malgrado il risultato la solto e il “fiuto” di Botto è stato to trovata, avendo vinto negli tra Strevi e Cassine. L’Acqui società che ha cento anni di Acqui - Cossatese: 1 a 3 formazione degli Allievi rinfor- subito premiato. Tra i pali il gio- ultimi tre anni due campionati da ripiomba, alla fine degli anni vita ed una squadra tra le più (Baldi). zata da alcuni Giovanissimi ha vane Matteo Bobbio, esordien- protagonista. Riconferme per- Novanta in una preoccupante seguite del calcio dilettantisti- disputato una dignitosa partita. te lo scorso anno in Eccellenza mettendo, ma le probabilità so- crisi e la nuova dirigenza ri- co piemontese; è un impegno Acqui - La Sorgente: 8 a 1 Buona prova per Scorrano, Ival- con l’Acqui ed autore di ottime no senz’altro alte, il prossimo chiama la “vecchia” guardia; che mi affascina e mi stimola. (Ceccarelli 4, Montobbio 1, di, Chiola e Gandolfo. Formaz.: prove in maglia bianca: una pro- anno li vedremo di nuovo al- Robiglio è per la terza volta di Dopotutto l’Acqui è l’Acqui”. Ricci 1, Guazzo 1, Baldi 1 - Marenco, Scorrano, Camerucci, messa nel suo ruolo, estroso e l’Ottolenghi. Da avversari. bianco vestito e per tre anni si Buon lavoro! Zunino A. 1). Ivaldi, Mulas, Chiola, Sardo, Le- un po’folle come si addice ad un Red.Sp. destreggia in “Eccellenza”, La redazione sportiva Acqui - Cremonese: 0 a 2. vo, Carta, Gandolfo, Abaoub. ANC20020526040.sp02 22-05-2002 16:32 Pagina 40

L’ANCORA 4026 MAGGIO 2002 SPORT

Calcio 2ª categoria Domenica in 2ª categoria CALCIO Poker di gol al Koala PROMOZIONE gir. D Tra Cortemilia e Strevi RISULTATI: San Carlo - Ca- nelli 0-3; Moncalvese - Cre- scentinese 3-3; Cavaglià - Ga- Cortemilia nei play off viese 2-1; Castellazzo B.da - super derby nei play off Junior M. Giraudi 1-1; Asti - La Koala 0 ed è arrivato al tiro solo con Chivasso 0-1; Santhià - Nova Cortemilia 4 conclusione dalla linea distanza Asti Don Bosco 2-1; Piovera - Mussotto d’Alba. Con due che hanno esaltato le doti del Cortemilia. È subito derby Sale 3-2; Tonenghese - San- gol per tempo, senza strafare, giovane Roveta, sostituto di Ri- della Val Bormida tra il Corte- damianferrere 3-4. facendo valere la migliore or- vado. Pur con una squadra rivi- milia, unica cuneese tra le CLASSIFICA: Nova Asti 60; Canelli 57; Asti 52; Moncalve- ganizzazione di gioco e la su- sta e corretta, il Cortemilia ha alessandrine, e lo Strevi; poi se, Gaviese 48; Crescentinese periorità dei singoli, il Cortemi- fatto la partita dal primo all’ulti- si passerà alle sfide incrociate 43; Castellazzo 42; Sanda- lia va a spasso sul campo del mo minuto, ha messo insieme con Villavernia ed Don Bosco mianferrere, Tonenghese 38; Koala, mantiene il secondo po- un poker di reti, ne ha sbaglia- di Alessandria, ma l’ouverture Piovera, San Carlo 36; sto in classifica e va a giocarsi, te altrettante, ha fatto tutto quel- è di quelle che attizzano le Santhià 35; La Chivasso 34; unica cuneese con tre alessan- lo che doveva per finire in bel- tifoserie. Nocciole e Moscato, Sale 29; M. Giraudi 25; Cava- drine, il salto di categoria attra- lezza, senza infortuni e squali- sfida tra due realtà diverse in glià 24. verso i play off. Con la qualifi- fiche, e preparare i play off. La tutti i campi. Nova Asti Don Bosco promos- cazione in tasca (era solo una cronaca è a senso unico e ve- Il Cortemilia è ad un passo sa in Eccellenza. questione tra secondo e terzo de il Cortemilia subito padrone dalla prima dopo otto anni di Canelli e Asti ai playoff. posto) e con la speranza di ag- del campo. Prove generali del terza categoria e gli ultimi tre Cavaglià retrocede in Prima ganciare la Montatese impe- gol che portano i primi frutti al- di “seconda”. Un Cortemilia Strevi categoria. gnata all’Ottolenghi con la te- la mezz’ora con Ferrino e subi- che, come le nocciole, è ma- Santhià, La Chivasso, Sale e muta Sorgente, il “Corte” ha af- to dopo, al 35º, con Mazzetta (ri- turato poco a poco ed ora si Junior M. Giraudi ai playout. frontato la trasferta in Langa gore). Nella ripresa Boveri, al presenta pronto per il salto di 1ª CATEGORIA gir. H con tranquillità, senza “grilli” per 68º, e Mazzetta allo scadere qualità. la testa, senza pensare troppo chiudono il conto con il modesto Lo Strevi è partito subito RISULTATI: Castelnovese. AT al risultato degli altri campi. Del Koala. con le boleccini, in pochi anni - Aquanera 0-11; Rocchetta - Piano e Bodrito hanno lasciato Un Cortemilia che ha dato ha vinto tre campionati sino Arquatese 1-1; - Ca- riposare Molinari, Marello, Do- l’impressione d’essere in forma, ad arrivare in prima categoria, salcermelli 2-3; Cabella - Au- roracalcio AL 0-2; gliotti e Bogliolo e Rivado, tutti soprattutto tranquillo e convinto ha avuto una pausa ed ora è - Castelnovese AL 2-3; S.Giu- alle prese con qualche acciac- dei propri mezzi. Un Cortemilia nuovamente frizzante e pron- liano - 1-1; Vignole- co, non hanno potuto schierare che va a gli spareggi con il se- to per il colpaccio. se - Nicese 2000 4-1; Viguz- gli squalificati Gay e Graziano, condo posto in classifica, con la Nelle sfide in regular sea- zolese. - 3-0. ed hanno pescato a piene ma- difesa meno perforata del giro- son, Cortemilia e Strevi si so- CLASSIFICA: Aquanera 65; ni dalla juniores. In campo si ne, con un attacco secondo so- no divise i punti degli scontri Felizzano 62; Arquatese 61; sono visti i giovani Meistro nel lo a quello, stratosferico, della diretti, una vittoria a testa, ma Vignolese 55; Viguzzolese 51; ruolo di libero ed Alcalino sulla capolista Montatese. il “Corte” ha finito con tre pun- Sarezzano 48; Rocchetta T. fascia, nella ripresa spazio an- Formazioni e pagelle Corte- ti in più e con una migliore dif- 46; Nicese 2000 43; Cabella che a Ghione e Lagorio. Il Koa- milia: Roveta 7; De Vita 6, Ce- ferenza reti. A favore dello Cortemilia 41; Castelnovese AL 40; Car- la, che quindici giorni prima ave- retti 6.5; Gaudino 7, Galvagno 6 Strevi una sconfitta in meno; rosio 39; Asca Casalcermelli va bloccato lo Strevi sul pari do- (75º Lagorio 6.5) Meistro 6.5; a favore del Cortemilia due sempre stato quello di arriva- ve il pubblico può essere l’uo- 36; Quargnento M. 31; S. Giu- po essere andato in svantag- Caffa 6, Mazzetta 7, Boveri 6.5 vittorie in più. Squadre che re tra i primi. Ci siamo riusciti, mo in più e quindi oltre al va- liano V. 28; Auroracalcio AL gio di tre gol, ha dato l’impres- (60º Farchica 6.5), Ferrino 7, hanno giocatori in grado di fa- ma siamo solo a metà dell’o- lore degli avversari dobbiamo 18; Castelnovese AT -3. sione d’essere già in vacanza, Alcalino 6 (50º Ghione 6.5). re la differenza; Molinari tra i pera. Domenica ci aspetta temere il fattore ambientale. Aquanera promosso in Pro- padroni di casa e Maio tra i una partita difficilissima, con- Abbiamo una rosa di qualità, mozione. Castelnovese AT retrocede in gialloazzurri sono gli elementi tro un’ottima squadra. Noi che ha disputato un ottimo Seconda categoria. Calcio 2ª categoria dotati di maggiore classe. Ai confidiamo nell’appoggio di campionato, quindi ho fiducia Felizzano e Arquatese ai bomber cortemiliesi Dogliotti un pubblico che è sempre nei miei ragazzi”. Per il Corte- playoff. e Boveri, lo Strevi risponde stato straordinario, nella forza milia due assenze importante, Casalcermelli, Quargnento, S. con Cavanna e Parodi; alle e nella tranquillità dei nostri Graziano e Gay squalificati. Giuliano e Aurora ai playout. geometrie di De Paoli il Cor- giocatori. Puntiamo alla vitto- Strevi al gran completo. Riscatto del Bubbio temilia ribatte con Mazzetta. ria, ma se gli avversari saran- Probabili formazioni: Corte- 2ª CATEGORIA gir. Q Partita dal pronostico im- no più bravi sarò il primo a milia: Rivado; Caffa, Ceretti; RISULTATI: Castagnole Lan- proponibile cui, in una ipoteti- complimentarmi con loro”. Galvagno, Gaudino, Mazzet- ze - Cassine 0-0; Castellette- nella gara di chiusura ca schedina, non ci sarebbe Piero Montorro presidente ta; Ferrino (Bogliolo), Farchica se - Santostefanese 2-2; Ova- alternativa alla tripla. Sui due dello Strevi: “Una partita che Marello, Boveri, Molinari, , dese - Rocca 97 0- Canale 2000 1 gi; tra questi citiamo quelle fronti la sfida è vissuta così: vale una stagione. Affrontia- Dogliotti. Strevi: Traversa. 4; La Sorgente - Montatese Bubbio 2 con la Silvanese, il Cassine e Giacomo Del Bono presidente mo una squadra che ha un Dragone, Marchelli; Marciano, 1-3; Koala - Cortemilia 0-4; Domenica 19 maggio in la Santostefanese. del Cortemilia: “Sin dall’inizio buon impianto di gioco ed otti- Malfatto, De Paoli; Levo (Fara- Canale 2000 - Bubbio 1-2; quel di Canale il G.S. Bubbio Altre volte, però, sono an- sapevamo d’avere un buon me individualità. Giochiamo ci), Cavanna, Parodi, Maio, Strevi - Silvanese 0-0. ha concluso il suo campiona- che arrivati dei successi ina- gruppo ed il nostro obiettivo è su di un campo splendido, do- Montorro (Gagliardone). W.G. CLASSIFICA: Montatese 59; to 2001/02 battendo per 2-1 spettati, come quello estremo Cortemilia 56; Strevi 53; La la formazione locale del Ca- col Rocca ’97 e quello casa- Sorgente, Castagnole 49; nale 2000. Le reti, segnate da lingo con il Castagnole Lanze. Si sono svolti sabato 18 maggio a Mombarone Rocca 97 36; Canale 2000, Ferrari e da Garbero (dopo Dunque il detto “il pallone è Bubbio 31; Ovadese Morne- se 30; Castellettese 28; Koala una bella azione di Morielli), rotondo” col Bubbio di questa 26; Silvanese 22; Santostefa- hanno consentito ai biancoaz- stagione ha molto funzionato. nese 21; Cassine 18. zurri di chiudere in bellezza e La società è relativamente Montatese promossa in Prima interrompere la serie negativa soddisfatta per la salvezza Giochi della Gioventù per le elementari categoria. che durava da 4 partite. È sta- senza patemi, ma sottolinea Cassine retrocede in Terza ta una stagione, tutto somma- che con alcuni acquisti di Acqui Terme. Sabato 18 Manfrinetti (Saracco), 3) Alessandro Ciprotti (Carto- categoria. to, tranquilla con la salvezza quest’ultimo campionato, si maggio, presso il Centro poli- Souad Bouchfar (S.Defenden- sio), 2) Jael Abregal (Carto- Cortemilia e Strevi ai playoff. acquisita senza problemi in poteva scalare qualche posi- sportivo di Mombarone, si è te). sio), 3) Andrea Paschetta (Ri- Silvanese e Santostefanese ai quanto i kaimani si sono sem- zione in più se non si avesse- svolta la finale distrettuale dei CLASSE QUARTA valta). playout. pre trovati abbastanza al sicu- ro buttato via dei punti con Giochi della Gioventù per le Corsa veloce: maschile: 1) Femminile: 1) Francesca ro della posizioni a rischio. avversari alla portata. scuole elementari. Alessandro Nolan (Saracco), Ozzimo (Saracco), 2) Abreu 3ª CATEGORlA gir. A Tuttavia non sono mancate le Si vedrà il prossimo cam- Vi hanno partecipato com- 2) Andrea Servetti (Saracco), Dossanthos (Morsasco), 3) CLASSIFICA: Aurora Tassa- critiche soprattutto su alcune pionato, che comincerà a set- plessivamente più di 400 3) Paolo Ivaldi. Francesca Finessi (Cassine). rolo 45; Frugarolese 44; Bo- gare che si dovevano vincere tembre, cosa si riuscirà a alunni del 1º e 2º circolo di Femminile: 1) Jessica Zuni- Corsa resistenza: maschi- schese 41; Pozzolese 40; Eu- agevolmente e invece si è do- combinare. Per il momento si Acqui e dell’Istituto compren- no (S. Defendente), 2) Chiara le: 1) Evarist Mihypai (Sarac- ropa 40; Savoia 37; vuto assistere a delle sconfit- pensa alle vacanze e si tifa sivo di Rivalta Bormida. I pre- Di Martino (Saracco), 3) Sara co), 2) Andrea Viotti (S. De- 33; Mirabello 22; Bistagno 20; te o, al massimo, a dei pareg- Italia ai mondiali. mi ai primi tre classificati sono Ferraro (S. Defendente). fendente), 3) Matteo Guazzo Fulgor Galimberti 19; Capria- stati offerti dall’Amministrazio- Corsa resistenza: maschi- (Strevi). tese 14; Agape 3 ne comunale di Acqui Terme. le: 1) Gregory Amania (Sa- Femminile: 1) Adriana Vol- Aurora promossa in L’opinione Questi i risultati. racco), 2) Simone Ivaldi (S. pe (Saracco), 2) Elena Torna- Seconda categoria. CLASSE TERZA Defendente), 3) Davide Lo tore (Cassine), 3) Amal El Fi- Frugarolese e Boschese ai Corsa veloce: maschile: 1) Cascio (S. Defendente). liali (Rivalta). playoff. Alessio Innocenti (Saracco), Femminile: 1) Federica Pa- Salto in lungo: maschile: 2) Benedetto Barbasso (Cas- rodi (Saracco), 2) Ilaria Ale- 1) Gabriele Mura (Saracco), Una volta il Cassine sine), 3) Andrea Bongiovanni manno (Saracco), 3) Federica 2) Marco Repetto (Bagni), 3) (Cassine). Repetto (Saracco). Simone D’Amico (S. Defen- Il calendario Il Cassine che retrocede in “terza”è la notizia ad effetto nel Femminile: 1) Chiara Ferra- Salto in lungo: maschile: dente). Femminile: 1) Elena mondo del calcio valbormidese, più “significativa” della lotta per ri (Saracco), 2) Chiara Gallo 1) Jonathan Cossu (2º circo- Negro (S. Defendente, 2) Giu- dei play off il salto in “prima” che coinvolge, attraverso i play off, Cortemilia (Saracco), 3) Francesca Sa- lo), 2) Paolo Parodi (Sarac- lia Tacchella (Saracco), 3) Campionato 2ª categoria e Strevi. Vedere il glorioso club grigioblù emarginato nell’ultimo tragno (Saracco). co), 3) Davide Olivieri (S. De- Gaia Gazzana (Saracco). Girone Q/R campionato dilettantistico, dopo un passato che lo aveva avuto Salto in lungo: maschile: fendente). Femminile: 1) Leti- Lancio della pallina: ma- Domenica 26 maggio ore 16: protagonista insieme all’Acqui e ad altre squadre della provin- 1) Alessio Padula (Strevi), 2) zia Camera (S. Defendente), schile: 1) Mario Savarino (Sa- a Cortemilia: Cortemilia - Stre- cia, fa un certo effetto. Lo fa soprattutto a chi ricorda il Cassine Nicolò Gamalero (Cassine), 2) Zuleika La Motta (Cassi- racco), 2) Nabil Driovech (S. vi. Ad Alessandria: Don Bosco AL dei Peola, Gabutti, Lombardi, Laguzzi, Capocchaino una squa- 3) Davide Moretti (Cassine). ne), 3) Emanuela Leoncino Defendente), 3) Alexandru - . Domenica 2 giugno dra entrata nella leggenda calciofona locale. Erano altri tempi, Femminile: 1) Martina Ot- (Saracco). Ivan (Cassine). ore 16: a Strevi: Strevi - Don Bo- allora si giocava per la maglia, per la piazza, per l’orgoglio tazzi (2º circolo), 2) Elisa Mi- Lancio della pallina: ma- Femminile: 1) Alfonsina Fal- sco AL. A Villavernia: Villavernia d’essere grigioblù. Il Cassine di oggi, a quasi trent’anni di di- ghetti (Bagni), 3) Giulia Giglio schile: 1) Jacopo Virgilio cone (Saracco), 2) Valentina - Cortemilia. Domenica 9 giugno stanza e dopo tribolazioni nei campionati minori, ha alzato ban- (Saracco). (Cassine), 2) Giulio Guxho Buzzone (Rivalta), 3) Anna ore 16: Campo neutro da stabili- diera bianca nonostante la passione di pochi, solidi, passionali Lancio della pallina: ma- (Saracco), 3) Luca Esposti Manfrinetti (Saracco). re: Strevi - Villalvernia. Cortemi- dirigenti che hanno lavorato nel vuoto e nell’indifferenza. schile: 1) Edoardo Eremin (Saracco). Femminile: 1) STAFFETTA MISTA lia - Don Bosco. La vincente del Difficile recuperare terreno, difficile rivedere centinaia di tifosi (Cassine), 2) Gianluca Modo- Ghizlan Fajari (Rivalta), 2) Classe 4ª: 1) 2º circolo Ac- girone sale in prima categoria. A al “Peverati”, scomodo amare una squadra da paese, molto nesi (Cassine), 3) Francesco Andrea Granata (Saracco), 3) qui; 2) 1º circolo Acqui; 3) Isti- parità di punteggio vale la mi- meglio passare la domenica al bar ad assistere alle partite del- Gaglione (Saracco). Fiorella La Cara (Saracco). tuto Rivalta. glior classifica negli scontri diret- la Juve. Non impegna ed “chic”. E che il Cassine scompaia pu- Femminile: 1) Martina Voci CLASSE QUINTA Classe 5ª: 1) 1º circolo Ac- ti nel girone ed eventualmente re. W.G. (Cassine), 2) Margherita Corsa veloce: maschile: 1) qui; 2) Istituto Rivalta. la migliore differenza reti. ANC20020526041.sp03 22-05-2002 16:34 Pagina 41

L’ANCORA SPORT26 MAGGIO 2002 41

P.G.S. Sagitta Ovrano Volley Per i trofei Giovanile La Sorgente “la Boccia” Obiettivi raggiunti serate magiche ad alta tensione Acqui Terme. Serate magi- per l’A.G. Gasperini che a La Boccia, come da tra- dizionale copione: è in pieno Acqui Terme. Nonostante la svolgimento, infatti, il 1º trofeo sconfitta (3-1) nell’ultima gior- “Impresa edile Lo Presti”, ga- nata del campionato di 1ª divi- ra a coppie, quattro gironi, ca- sione eccellenza contro la ca- tegorie C-D e D-D, con le se- poclassifica , le ragazze guenti, per ora, qualificazioni: dell’AgipGas F.lli Gasperini han- girone C-D: Muro - Pavese, no raggiunto la salvezza e un al- Oggero - Caligaris, Asinaro - tr’anno saranno al via, per il ter- Marchelli M.; girone D-D: zo anno consecutivo, in questo Lampedoso - Canobbio, Aba- torneo. Moderata soddisfazio- te - Corale, Ricci - Lacqua. ne nel clan dirigenziale per il ri- Folto pubblico, partecipa- La scuola calcio ’91. sultato conseguito, perché se zione di giocatori provenienti la salvezza era l’obiettivo di- dall’astigiano ed alessandri- chiarato all’inizio, ora a fine cam- no, tifo alle stelle, sono tutti Trofeo “Sei bravo cazione del mattino hanno pionato si rimane con l’amaro in ingredienti che stanno pro- a Scuola Calcio” visto qualificarsi La Sorgen- bocca per i punti persi nel giro- mettendo spettacolo, gioco, Finale regionale te e Multedo per la finale ne d’andata contro squadre al- te l’handicap delle biancoblu, der15 ha conseguito la 5ª posi- divertimento. Per il 2º anno consecutivo, 5º/6º posto; OR.SA. Trino e la nostra portata. Infatti nell’an- infatti sul piano tecnico la squa- zione nel suo girone con una Intanto la società di via i Pulcini di mister Cirelli si Saviglianese per il 3º/4º po- data sono stati conseguiti solo dra è stata inferiore solo al Vil- squadra sottoleva cioè con solo Cassarogna si sta organiz- sono meritatamente guada- sto; mentre per il gradino più 4 punti, mentre nel ritorno ben lanova (qualificato ai play off) e una ragazza del 1987 in organi- zando da par suo per la di- gnati l’accesso alla fase re- alto del podio si sono in- 13 frutto di una striscia di tre all’Ovada con le quali ha perso co; migliorando di partita in par- sputa del trofeo “Boccia Acqui gionale del “Sei bravo a contrate Sampierdarenese e vittorie consecutive tra le quali gli incontri 3-0 mentre in tutti le tita, le cucciole, allenate da D. Ter me” gara D-D che si dispu- Scuola Calcio” difendendo Casteggio Broni. Alle 15 spicca quella contro il Gaiero altre gare ha vinto almeno un Laperchia, hanno conseguito un terà domenica 2 giugno nei con molto onore i colori del pronti e via per l’inizio delle Casale quarto in classifica e al- set impegnando le avversarie risultato inaspettato che sarà si- bocciodromi, aperto ed in- comitato di Alessandria in finali, nella prima gara i pa- lora ancora in corsa per i play anche negli altri parziali. Il pros- curamente migliorato in futuro. door, di via Cassarogna; un quel di Rivarolo Cavanese. droni di casa de La Sorgen- off. simo anno con tutte le ragazze Ora dopo la qualificazione per la appuntamento classico che Al via ben 16 formazioni in te si sono imposti per 2-0 al Le ragazze, allenate dal prof. confermate ad eccezione di F. finale della coppa “Città di Novi” troverà sicuramente la parte- rappresentanza di tutti i co- Multedo con reti di Puppo e Valerio Cirelli, hanno pagato Benzi che lascia per motivi di dove si misureranno con il Novi, cipazione della società ales- mitati piemontesi. Nella 1ª Souza De Borba; mentre al- perciò ancora dei pedaggi im- studio, e con il ritorno di Chiara Gavi e Sporting Acqui, si darà il sandrine: magico momento, gara purtroppo i piccoli ter- le 16.15 sono scese in cam- meritati, meritando sicuramen- Piroddi, si spera di superare “rompete le righe” con la pro- quindi, ed appetitoso carnet mali, pur disputando un’otti- po OR.SA. Trino e Saviglia- te una posizione di classifica questi ostacoli e conseguire un messa di ritrovarsi a settembre agonistico, per La Boccia Ac- ma partita, venivano sconfit- nese a contendersi la 3ª po- migliore. Si poteva dare di più sul obiettivo migliore. Piena soddi- con molte novità sia a livello tec- qui, nel rispetto della tradizio- ti per 2-0 dal Vanchiglia di sizione con la vittoria di que- piano mentale perché l’approc- sfazione per l’Under 15 Pro Loco nico che dirigenziale per miglio- ne ed all’insegna dello sport e Torino. Nella 2ª gara contro st’ultima per 2-0; alle 17.30 cio alla gara è stato sicuramen- Ovrano che la 1º anno di un- rare i risultati finora conseguiti. dell’amicizia l’Oleggio del comitato di No- finalissima tra Sampierdare- vara, i termali hanno hanno nese e Casteggio Broni che rifilato 4 reti al malcapitato terminava con la larga vitto- G.S. Sporting Volley G.S. Acqui Volley avversario, con doppietta di ria dei liguri per 5-1. Al ter- De Bernardi e sigilli di Ci- mine ricca premiazione alla polla e Ghione. Al pomerig- presenza della famiglia Be- gio, i termali affrontavano il nedetto, sono stati conse- Nichelino (TO) pareggiando a gnati a tutti i ragazzi: un pic- Prima divisione Visgel Il minivolley si prepara reti inviolate (0-0) e subito colo trofeo offerto, appunto, dopo il Riva (Pinerolo) pa- dalla famiglia Benedetto ed reggiando 1-1 con rete di una confezione di Amaretti play off per la serie “D” per il “maggio in volley” Ivaldi; da segnalare che, poi, di Mattia di Acqui Terme of- il Riva si aggiudicava il pri- ferti dalla famiglia Moiraghi, Acqui Terme. La speranza sacrifici, ha supportato la squa- mo posto assoluto conqui- oltre a ben sette premi indi- del Yokohama Ecoopolis di rag- dra e cercato di riportare la pal- stando il diritto di partecipa- viduali e sei trofei offerti da giungere lo spareggio per l’ac- lavolo di alto livello in città. re il 2 giugno alla fase na- Tenuta Lupa di Adriano Pa- cesso alla serie B/2 si sono in- La prima squadra si concede zionale a Coverciano. Nel- chetta, da Materiali Edili Pe- frante sabato 18 contro l’Alpi- ora una meritata vacanza. l’ultima partita della manife- starino, da Impresa Edile Ba- gnano in una brutta partita ter- Alpignano - Yokohama Ecoo- stazione, ennesimo pareggio risone e figli. In casa sor- minata 3-0 a favore delle padro- polis: 3-0 (25-20; 25-21; 25-17). contro i cuneesi del Salice gentina il trofeo quale miglior ne di casa. Al doppio confronto Yokohama Ecoopolis: Mar- 1-1 con rete termale di Ci- giocatore è stato consegna- con il Cerutti Pinerolo andrà il calli, Guidobono, Esposito, Oli- polla. to a Souza De Borba Hel- Chieri. vieri, Piana, Oddone, Guanà, Nel complesso un’ottima der. Un lungo e caloroso ap- La cronaca dell’incontro di Al- Gollo, Roglia, Pattarino, Vercelli- esperienza, che è servita a plauso ha sancito il termine pignano è scarsa, troppo di- no, Guazzo. cementare ancor di più un di questa bella manifesta- scontinuo e falloso il sestetto ac- Prima Divisione Visgel gruppo che in futuro darà zione, con appuntamento a quese che mai è stato veramente La formazione del Visgel di molte soddisfazioni al soda- maggio 2003 per l’11ª edi- in partita. Di fronte una forma- Prima divisione ha ripreso a pie- lizio gialloblù, a conferma zione. zione già eliminata, che nulla no ritmo gli allenamenti in vista della validità della Scuola Formazione Sorgente: aveva da chiedere e che ha gio- dei play-off per accedere alla se- Il gruppo della scuola media “G. Bella”. calcio de La Sorgente che Baretto, Ricci, Barone, cato in scioltezza. Ben altro po- rie D. Nel girone all’italiana con in- ormai da anni primeggia su Bayoud, Paradiso, Valentini, teva essere la carica agonistica contri di andata e ritorno le av- tutti i campi della provincia e Souza De Borba, Zaccone, ed il risultato se si fosse chiusa versarie saranno Molare, Villa- Acqui Terme. Terminati i del divertimento. Ma la mac- non solo. Puppo, Di Leo, Paschetta, con esito positivo la trasferta in- nova e Derthona, le prime tre campionati provinciali e con- china organizzativa della So- Formazione: Bodrito, Gal- Poggio, Canepa, Concilio, frasettimanale di Villar Perosa, classificate del girone di eccel- clusasi il campionato regiona- cietà acquese non si ferma lisai, Ghione, Gregucci, Pa- Leveratto, Ivaldi. l’1-3 subìto dalle acquesi dopo lenza. L’impegno per Rapetti e le di serie D, l’attenzione della qui infatti procedono a pieno schetta, De Bernardi, Do- TORNEO A.S. La Sorgente aver vinto il set iniziale e per- compagne non sarà certo dei Società termale è tutta volta ritmo i preparativi per quello gliero, Cipolla, Cornwall, Ival- 1º Torneo “Città di Acqui” dendo due parziali 23-25 ha for- più agevoli opposte a compagi- al settore giovanile in primis i che sarà l’avvenimento palla- di, Lanzavecchia, D’Andria, Si svolgerà domenica 26 se inconsciamente frenato il se- ni più esperte e rodate da un più piccoli del minivolley team volistico più importante del- Scaglione, Viotti. maggio sul centrale de La stetto termale. Resta comunque torneo più difficile; per contro ci che dopo una buona prova l’anno e cioè il Summer 10º torneo “F. Benedetto” Sorgente il 1º torneo “città una stagione esaltante che ha sarà da giocare senza aver nul- nel Torneo di Gavi, svoltasi Volley che si svolgerà l’8 e 9 Si è svolto domenica 19 di Acqui Terme”, quadrango- permesso alla rivelazione la da perdere consce di aver già domenica 19 maggio, si pre- giugno e che quest’anno pre- maggio sui campi di via Po lare per la categoria Allievi. Yokohama di issarsi ai vertici del- fatto molto raggiungendo la vit- parano per la finalissima del senterà delle novità a partire ad Acqui Terme, il 10º me- Si incontreranno le squadre la pallavolo regionale fra lo stu- toria nella Prima Divisione ed ot- Gran Prix che si terrà presso dalla partecipazione di una morial “Ferruccio Benedetto di: La Sorgente, Pro Villa- pore generale. Partita con la fie- tenendo il passaggio alla Eccel- il Centro Fitness Mombarone. squadra straniera proveniente - «una vita per lo sport»”, franca AT, Sampierdarenese ra intenzione di salvarsi giocan- lenza per la prossima stagione. L’ultima tappa del Circuito de- da Vienna. dedicato alla categoria Gio- Ge, Valle Stura Ge. Si gio- do un campionato di tutta eccel- L’esordio è fissato per mercoledì dicato ai più piccoli porta il Quindi il G.S. Acqui Volley vanissimi. Sei formazioni al cherà mattino e pomeriggio; lenza il gruppo di Cazzulo è sta- 22 ad Ovada, ospiti del Molare. marchio di casa G.S. Acqui invita tutti gli appassionati di via, suddivise in due gironi, a seguire ricche premiazioni to in grado di gestire un torneo di Makhymo Brother che ormai da 7 anni organiz- questo bellissimo sport pres- che dopo le gare di qualifi- in campo. vertice sin dalla prima vittoria a Doppio impegno per il Makhy- za il “Maggio in Volley”, che so il Centro Fitness Momba- Pinerolo. Da allora dieci mesi mo Brother che in quattro giorni coinvolgerà più di 300 mini rone domenica 26 maggio per senza mai uscire dalla zona play- ha disputato due incontri. Nel atleti provenienti da tutta la il “Maggio in Volley” e sabato off, un girone di andata chiuso in primo, opposti al fanalino di co- provincia di Alessandria e non 8 e domenica 9 giugno per il testa, la “final-four” di Coppa da Voluntas Asti, i ragazzi di Gol- solo per dar via ad una gior- Torneo Internazionale di Pal- Calcio: Marchelli e Zunino Piemonte, il terzo posto nel gi- lo hanno avuto buon gioco con nata all’insegna dello sport e lavolo Giovanile. rone ad un solo punto dal Villar un 3-0 ottenuto in poco meno di Perosa. I risultati parlano da so- cinquanta minuti. Più severo il in rappresentativa li. Non sono mancate le difficoltà, secondo incontro che metteva le sconfitte, ma anche nei mo- di fronte il sestetto acquese al Manifestazioni sportive 2002 A Santhià, nella sfida con il V.C.O. (Verbano Cusio Ossola), il menti più bui, la squadra ha sa- Molare. È stata partita vera che 25 maggio - Cremolino, 1º Giro dell’Ovadese. Corsa ciclisti- comitato provinciale di Alessandria che raggruppa le squadre puto fare quadrato e superarli. si è chiusa con un 3-2 a favore ca a tappe. Ente Organizzatore: Cicli Guizzardi; Ovada, “Lo di seconda e terza categoria, ha vinto il Trofeo dei Comitati inti- Agonisticamente restano le vit- del Molare. Buona partita della Sport è uguale per tutti…..”. Incontri non agonistici di pallavolo, tolato a Luigi Portigliati. Tra i selezionati di mister Gianni Broda torie, su tutte la prima a Pinero- formazione di Gollo che ha mes- pallamano e gare di atletica con atleti disabili e normodotati anche l’acquese Andrea Marchelli, classe 1981, da cinque anni lo perché inattesa e l’ultima con so in crisi una delle forze del delle province di Alessandria e Genova presso il Centro Sporti- titolare nello Strevi prima nella juniores poi in prima squadra. il Chieri per il gioco espresso. campionato che può contare su vo “Geirino” (per iscrizioni: 335/7419951 - 0143/86736). Marchelli è un difensore di fascia sinistra di grande affidamento Un plauso unanime dalla società un gruppo di giocatori giovani e 26 maggio - Acqui T., IV Trofeo Poggio Calzature, golf; 18 e bravo anche in fase conclusiva. Due suoi gol, uno in finale, alle atlete ed ai tecnici che han- di categoria superiore. buche Medal hcp 2 categorie; Acqui T., Acquinbici. Pedalata sono stati decisivi per la conquista del trofeo. no sopportato dieci mesi di sa- Makhymo Brother: Liberti, per le vie della città nel segno della solidarietà. Partenza da Altro giocatore d’estrazione acquese il centrocampista de La crifici per arrivare a questi tra- Badino, Reggio, Zunino, Ferro, piazza Italia ore 9.30. Ente Organizzatore: Comune di Acqui Sorgente Luigi Zunino, interditore, classe 1980, di Ponti titolare guardi e un plauso dagli sporti- Frasconà, Vignolo, Rocca, Bellati, Terme; Ovada, 1º Giro dell’Ovadese. Corsa ciclistica a tappe. inamovibile della formazione del presidente Silvano Oliva. vi, alla società che, non senza Foglino. Fraz. Grillano Ente Organizzatore: U.S. Grillano. ANC20020526042.sp04 22-05-2002 16:35 Pagina 42

L’ANCORA 4226 MAGGIO 2002 SPORT

Pallapugno serie A Pallapugno serie C Sabato 18 e domenica 19 la quarta edizione La Santostefanese Vince l’A.T.P.E. Acqui in C1 Grandissimo badminton travolge l’Imperiese in C2 trionfo del Bubbio al torneo internazionale

Grande sfida quella tra i li- centrale, Alossa e Pellegrini Nei campionati di serie C1 a conquistare preziosi quindici Acqui Terme. Una grande Nel doppio maschile al ter- guri di Pieve di Teco ed i pie- sulla linea dei terzini. I circa e C2 dove la presenza delle e con il braccio armato Maren- edizione del torneo interna- zo posto Mondavio - Foglino. montesi di Cuneo. Oltre mille trecento tifosi presenti sulle squadre valbormidesi è mas- co abile ad alleggerire le ope- zionale quella disputata sa- Nel doppio femminile Elena tifosi hanno gemito il “Casà” gradinate dello sferisterio bel- siccia, spicca, in C1, il succes- razioni di ricaccio con abili bato 18 e domenica 19 mag- Balbo - Manfrini al terzo po- di Pieve per vedere all’opera bese sono rimasti impressio- so dell’ATPE di Acqui che pur sventagliate. Per la Santostefa- gio ad Acqui Terme. Erano sto. due dei quartetti più in forma. nati dalla padronanza del gio- priva del battitore Alessandria nese non c’è stato più nulla da presenti 120 atleti provenien- Nel misto quinti Mondavio - È stata una gara che ha ri- co di Molinari, ma anche di ha seccamente battuto la Bor- fare se non offrire il fianco alla ti da Francia, Cina, Italia, Balbo. spettato le attese, ben giocata Fantoni, sempre più convinto midese sull’ostico campo di compattezza e superiorità dei Olanda, Inghilterra, Dani- Nel torneo di serie C buone con grande equilibri (5 a 5 al- dei propri mezzi, e dalla qua- Bormida. Il team biancoverde padroni di casa condizionata marca, Jugoslavia, Romania prove degli acquesi con il se- la pausa) e chiusa da Danna lità dei terzini, Alossa e Pelle- ha sostituito Alessandria, che anche dalla non entusiasman- e Slovacchia. condo posto di Fabio Toma- con un finale strepitoso dopo grini, che sono al top della ca- dovrà restare fermo per tutta te giornata del giovane battito- Nella serie A purtroppo sello, e di Jacopo Chiesa con che Papone era riuscito a ri- tegoria. I primi sette giochi so- la stagione per un grave infor- re che a poco a poco perdeva Ying Li Yong non ha potuto un ottimo terzo posto. portarsi ad una sola lunghez- no stati letteralmente strappa- tunio alla spalla, con il giova- di incisività e diveniva molto bissare il successo dell’anno Nel torneo femminile l’ac- za (8 a 9) dal battitore cunee- ti ad un Bellanti, che ricordia- ne Davide Ghione, classe falloso nel ricaccio. La sensa- precedente, l’atleta della quese Veronica Ragogna ha se. Si è giocata un’altra splen- mo resta uno dei candidati al- 1978, canellese, in passato zione di molti appassionati è Garbarino Pompe - Automa- conquistato un buon terzo po- dida partita a Monticello, tra la lo scudetto, che non ha de- leader della Monferrina in se- che il progetto bubbiese dopo tica Brus rientrato dalla Ci- sto. Nel doppio maschile im- Monticellese e l’Albese, vinta meritato, ha battuto un buon rie B. All’esordio Ghione ha le evidenti e inevitabili difficoltà na, ha pagato nella semifina- portante vittoria degli acquesi dai campioni d’Italia per 11 a pallone, ha cercato di difen- subito lasciato una buona im- iniziali stia prendendo corpo e le, con lo slovacco Klacan- Baruffi - Chiesa su Tomasello 9, e resa avvincente dalla dersi al ricaccio, ma è stato pressione, ben supportato da forma. L’idea del vulcanico pre- sky, la mancanza di allena- - Barbieri; nel doppio femmini- grande vitalità di Roberto Co- letteralmente tramortito dal Galavagno. Gli acquesi non sidente del gruppo sportivo mento, finendo sconfitto al le le acquesi Ragogna - Fogli- rino, apparso decisamente gioco di una squadra che ha hanno faticato più di tanto a Bubbio, Beppe Pesce sola- quinto set. no Sara al terzo. più in palla che nella passata fatto dire al presidente Fabri- sistemare una Bormidese or- mente abbozzata poco meno Grande soddisfazione inve- Nel misto vittoria di Fabio stagione. Continua a deludere zio Cocino: “È presto per fare fana del “centrale” Olivieri, so- di un anno fa, ha subito trovato ce per la gara di Fabio Mori- Tomasello, in coppia con la la Maglianese, orfana di Do- pronostici e non mi sembra il stituito da uno juniores. 9 a 1 estimatori e sostenitori più che no, bloccato anche lui nella Balkova sui francesi Berard - gliotti, sconfitta per la quinta caso di cantar vittoria troppo al riposo ed 11 a 3 il finale autorevoli e grazie anche al semifinale, al quinto set, dal- Perrino e al quinto posto Ba- volta consecutiva come il Ce- presto, ma ho visto una squa- con gli acquesi che si riporta- presidente della sezione palla- l’altro slovacco Matejka; per ruffi - Foglino e Chiesa - Ra- va, ma con la differenza che i dra finalmente convinta e de- no in scia sulle prime della pugno Gianpaolo Bianchi e al- lui una grande dimostrazione gogna. cebani hanno costretto Bes- terminata. In casa giochiamo classe. Sempre in C1 resta al la passione di alcuni imprendi- di forza atletica e di grandi Nel torneo di serie D domi- sone a lottare sino all’ultimo come mai abbiamo fatto in palo la Pro Spigno, che non tori e commercianti ha preso smash e colpi d’attacco nel nio incontrastato dei francesi. “quindici” del ventunesimo passato, stiamo facendo bene ha potuto schierare Ferrero in consistenza. Ora il Bubbio può girone preliminare vinto dal- In serie N.C. vittorie ripeti- gioco dopo oltre tre ore di du- e credo ci siano spazi per mi- battuta, ed è stata costretta a disporre di una società seria e l’acquese contro Klacansky. zione dell’acquese Federico ra battaglia. In settimana si gliorare soprattutto in trasfer- dare forfait nell’incontro con il preparato e può disporre di Nel singolare femminile un Reggio nel singolo sul pado- sono giocati molti dei recuperi ta”. “Vignaioli” di Castellinaldo. una rosa di giocatori molto va- brillantissimo secondo posto vano Zoia, con il francese della quinta giornata, tribolata Sul 7 a 0, 8 a 2, alla pausa, In serie C2, il 16 maggio sta che nel prosieguo del tor- è toccato all’olandese dell’Ac- Monceau e Federico Pa- dal maltempo. Dotta, che do- la partita non ha avuto più sarà ricordato da tutti gli ap- neo metterà sicuramente in qui badminton Xandra Stel- gliazzo al terzo posto; anco- menica ha osservato il turno storia. Prima di mezzanotte il passionati del balon bubbiese mostra altri talenti e atleti che ling, autentica rivelazione del ra Reggio in coppia con di riposo, ha affrontato Trin- “Manzo” era già vuoto. Festa come il giorno della prima vit- potranno diventare veri prota- torneo, che ha avuto il merito Monceau nel doppio maschi- cheri al “Ferro Bialera” di Ce- in casa belbese qualche pro- toria della quadretta “Bubbio gonisti e regalare gioie ai tifosi. di eliminare sia Sylvie Carne- le con Olivieri - Zoia al se- va, Molinari ha ospitato Scio- blema per i liguri che il profes- Pasticceria Cresta”. La schiac- Proprio i tifosi rappresentano il vale che la compagna di condo e Leoncino - Pagliaz- rella. Nella settima giornata sor Picco vorrebbe schierare, ciante affermazione per 11-1, vero fiore all’occhiello e orgo- squadra Memoli, poi terza, zo al terzo posto; nel femmi- un ottimo spettacolo lo ha of- in attesa del rientro di Cane, ai danni della Santostefanese glio di tutto il paese, in oltre nella fase eliminatoria ed in nile vittoria della francese ferto la quadretta santostefa- con Ghigliazza terzino a muro la dice lunga sui valori emersi 200 ormai abitualmente assie- semifinale. Morebrun su Tawi e Chotu- nese del “A.Manzo - Termosa- mentre Bellanti preferisce in campo sul maligno e affasci- pano la piazza ed elettrizzano Ha invece conquistato l’oro res, mentre nel doppio fem- nitari Cavanna” che ha con- averlo da centrale. Un rebus nante palcoscenico della piaz- l’ambiente in perfetto stile tor- nel misto, in coppia con Bevi- minile vittoria per l’acquese quistato il quarto punto in che sarà presto risolto ed al- za del Pallone. La quadretta cida brasilera. Insomma il lacqua, Monica Memoli. Caterina Trevellin - Tawi su classifica battendo l’Imperie- lora l’Imperia tornerà ad esse- bubbiese scesa in campo con mondo del balon e la Valle Nel doppio femminile vitto- Doglio - Chotures. se di Bellanti. re protagonista. D. Berruti in battuta, Marenco, Bormida, ne siamo certi, potrà ria per le slovacche Zabav- Nel misto ancora vittoria di A. Manzo 11 Per il prossimo week end mano pesante come spalla e contare su una nuova e giova- nikova - Sladekova sulle atle- Federico Reggio con More- Imperiese 2 l’appuntamento da non perde- dalla coppie di terzini Bussi ne realtà che, c’è da giurare, te dell’Acqui Memoli - Stelling. brun su Monceau - Chotures Santo Stefano B. Vittoria re è per domenica, alle 16, al (l’uomo volante) e Degiorgis è non sarà una semplice meteo- Nel doppio maschile infine, con al terzo posto Leoncino - con un margine che non t’a- comunale di Spigno dove i subito apparsa motivata e ac- ra. vittoria dei nazionali italiani Trevellin C. e Pagliazzo - Tre- spetti e soprattutto con la per- gialloverdi ospitano i liguri compagnata dalla giusta deter- Nei campionati esordienti si Bevilacqua - Bernhard su vellin L. sonalità e la sicurezza di chi della Pro Pieve. In campo minazione e cattiveria agonisti- attendono le decisione della Ying Li Yong - Morino con Di Nel torneo veterani, infine, sa quello che vuole. L’Imperie- quel Mariano Papone che in ca. La sfida, se si escludono le FIPE in merito all’utilizzo dei Lenardo - Polzoni e Klacan- vittoria del savonese Marco se, priva del centrale titolare terra spignese ha sempre di- battute iniziali con il conse- palloni da 160 grammi. Se sky - Matejka al terzo posto. Lavagna sullo slovacco Kozac Cane, con Giulio Ghigliazza sputato grandi partite. Altra guente 1-1, è proseguita con il verrà risolto il problema, la Nel torneo di serie B domi- e terzo posto per il presidente recuperato in quel ruolo e so- partita di sicuro interesse Bubbio sempre a comandare quadretta dell’ATPE, con Ric- nio dei francesi e ottimo terzo dell’Acqui badminton Amedeo stituito da Re lungo il muro, è quella dell’anticipo di sabato le ostilità con Berruti efficace cardo Cagno in battuta, Fede- posto per un bravissimo Mar- Laiolo; nel doppio maschile stata letteralmente travolta dai 25 maggio, sempre alle 16, in battuta e incisivo nel ricaccio rico Pagliazzo, Nicolò Gallo e co Mondavio; bravissimi co- primo posto per Lavanga - bluceleste della Valle Belbo tra Danna e Sciorella, al “città e con la coppia Bussi-Degior- Francesco Pezzotti, Matteo munque anche Paolo Foglino Carnevale su Purdes - Kozac scesi in campo con Riccardo di Cuneo” in quel di Cuneo gis veri padroni del campo pre- Doglio quinto giocatore, sarà e Giacomo Battaglino, al e terzo posto ancora per Laio- Molinari in battuta, Fantoni da W.G. cisi nel chiudere ogni spazio e di scena a Rocchetta Belbo. quinto posto. lo - De Romeri. Le classifiche della pallapugno Golf

Serie A (Giribaldi) - San Leonardo sandria) 3 a 11 - Castiati (Mu- - Neive 11 a 8; Bubbio - A. Settima giornata: Ricca (Leoni) 11 a 3; Speb San ratore) - San Biagio (Tonello) Manzo 11 a 1; Roddino - Dominio di Bagon e Spigariol (Isoardi) - Maglianese (Do- Rocco (Simondi) - Roddino 4 a 11; Ceva (Rosso) - Cana- Clavesana 5 a 11; Maglia- gliotti) 11 a 5; Monticellese (Terreno) 11 a 4; Rocchetta lese (C.Giribaldi) 0 a 11; Albe- nese - Mango 11 a 3; Mon- Acqui Terme. Dopo i suc- una gara che ha visto Evan- (Sciorella) - Albese (Corino) (Dogliotti L.) - A. Benese (No- se (Giordano) - Scaletta Uz- ticello - ATPE Acqui rinvia- cessi sul green di casa, al “Le gelista Bianchi, 44 punti, su- 11 a 9; A.Manzo (Molinari) - varo) 1 a 11; Taggese (Pirero) zone (Suffia) 11 a 7; Castelli- ta Colline”, c’è una coppia di perare Luca Guglieri secondo Imperiese (Bellanti) 11 a 2; - Don Dagnino (Navone) 11 a naldo (Balocco) - Pro Spigno Classifica: Maglianese (El golfisti acquesi che ha iniziato con 39. Pro Paschese (Bessone) - 2. Ha riposato La Nigella (Ferrero) 11 a 0. Ha riposato Karayera), Clavesana (Tealdi) a mietere successi anche lon- Miglior punteggio lordo per Ceva (TRincheri) 11 a 10; Pro (Gallarato). Subalcuneo (Unnia). p.ti 4 - Neive (Grasso), Cara- tano dai prati di piazza Nazio- René Leutwyler. Un affare di Pievese (Papone) - Subalcu- Classifica: Canalese Classifica: Albese (Gior- gliese (Rivero) p.ti 3 - Monti- ni Unite. famiglia la competizione di neo (Danna) 8 a 11. Ha ripo- (O.Giribaldi), Taggese (Pire- dano) p.ti 5 - Castiati (Murato- cellese (Penna), ATPE Acqui Paolo Bagon e Franco Spi- seconda categoria con Mattia sato Pro Spigno (Dotta). ro), A. Benese (Novaro) p.ti 4, re), ATPE Acqui (Alessan- (Imperiti) p.ti 2 - Mango (Bor- gariol hanno traslocato la loro Benazzo primo, 49 punti, Classifica: Pro Pieve (Pa- Nigella (Gallarato) p.ti 3 San dria), Canalese (Giribaldi) p.ti gna), Manzo (Giordano), Bub- qualità sui campi del club di mentre mamma Anna Sidoti pone), Monticellese (Sciorel- Leonardo (Leoni), Roddino 4 - San Biagio (Tonello) p.ti 3 bio (D.Berruti), Roddino (Ri- “Villa Carolina”, tra Capriata ha realizzato il miglior punteg- la) p.ti 6 - Cuneo (Danna) p.ti (Terreno), Speb San Rocco - Subalcuneo (Unnia), Vi- naldi), Rocchetta Belbo (Dal- ed Ovada, dove per il trofeo gio lordo con 43 punti. Sul se- 5 - A.Manzo (Molinari) p.ti 4, (Simondi) p.ti 2 - Don Dagni- gnaioli (Balocco), Bormidese masso) p.ti 1 - Pro Paschese “Cassa di Risparmio di Ales- condo gradino del podio Re- Ricca (Isoardi) p.ti 3 - Pro no (Navone) - Rocchetta (Navoni) p.ti 2 - Pro Spigno B (G.Botto), Ricca (Vigolun- sandria” si sono dati appunta- nato Rocchi. Lotta tra Anna Spigno (Dotta), Pro Paschese (L.Dogliotti) p.ti 0. (Ferrero), Scaletta Uzzone go) p.ti 0. mento i più bravi golfisti della Stabile e Giuliana Scarso in (Bessone) p.ti 2 – Albese Recuperi quarta giornata. (Suffia) p.ti 1 - Ceva (Rosso) Girone B provincia. Primi al “Cassa” campo femminile mentre tra i (Corino), Imperiese (Bellanti) Martedì 28 maggio ore 21 a p.ti 0 Quarta giornata: Tavole - ma, come se non bastasse, al senior ha primeggiato Rosan- p.ti 1 - Maglianese (Dogliotti), San Rocco di Bernezzo: Speb Recuperi quarta giornata: Pro Pieve 11 a 7; Pro Pasche- prestigioso golf club “Marga- na Bo, 39 punti, seguita ad Ceva (Trincheri) p.ti 0. - Canalese. A Bene Vagienna: Mercoledì 22 maggio ore 21 a se - 11 a 7; Scaletta Uzzone - ra” di Fubine, il duo del “Le una lunghezza da Marco Fon- Prossimo turno: Anticipo A.Benese - Taggese. Canale: Canalese - ATPE Ac- Spes 5 a 11; Torre Papani - Colline” ha sbaragliato il cam- tana. Il nearest to the pin lo 23 maggio ore 21: Albese - Prossimo turno: Venerdì qui. Priero 7 a 11; San Leonardo - po nell’importante trofeo “Audi ha realizzato Anna Sidoti alla Ricca. Sabato 25 maggio ore 24 maggio ore 21 a Beneva- Prossimo turno: Venerdì Rialtese 11 a 5. Diano Castel- Zentrum” e conquistato il dirit- buca 6. 15 a Cuneo: Subalcuneo - gienna: A. Benese - Canale- 24 maggio ore 21 a Spigno lo - Bistagno rinviata to di partecipare alla finale Domenica 26 maggio ap- Monticellese; a Magliano Al- se; Sabato 25 maggio ore 15 Monferrato: Pro Spigno - Su- Classifica: Priero (Monta- che si disputerà, a settembre, puntamento da non perdere fieri: Maglianese - A. Manzo. a Taggia: Taggese - La Nigel- balcuneo; a Scaletta U.: Sca- naro) p.ti 4 - San Leonardo al golf club “Poggio dei Medi- con la gara sponsorizzata da Domenica 26 maggio ore 15 la; Domenica 26 maggio ore letta - Vignaioli; Sabato 25 (Nibbio), Spes (Manfredi), ci”. “Poggio calzature” e valida a Dolcedo: Imperiese - Pro 16 a Rocchetta Belbo: Roc- maggio ore 21 a canalese: Tavole (Barla) p.ti 3 - Torre Nell’ultimo week end, al “Le per lo score d’oro 2002. L’i- Paschese; a Spigno Monfer- chetta - San Leonardo; Lu- canalese - Castiati; Domenica Paponi (Bonanato) Pro Pa- Colline” si è invece disputata nossidabile “Nani” Guglieri ha rato: Pro Spigno - Pro Pieve- nedì 27 maggio ore 21 a Rod- 26 maggio ore 16 a Vallerana: schese A (Biscia) p.ti 2 - Pro una gara “Pitch and Putt” presentato un programma se. Riposa Albese. dino d’Alba: Roddino - Speb ATPE Acqui - Albese; A Bor- Pieve (Patrone) p.ti 1 - Bista- sponsorizzata dalla federazio- simpatico, con un contorno Serie B San Rocco. Riposa Don Da- mida: Bormidese - Ceva. Ri- gno (Garbarino), Diano Ca- ne italiana, con 18 buche sta- piacevole, e con un manifesto Recupero: A. Benese (No- gnino. posa: San Biagio. stello (Olivieri), Murialdo bleford, handicap “due”, se- d’introduzione alla gara di varo) - Speb San Rocco (Si- Serie C1 Serie C2 (Patrono), Rialtese (Core), , conda categoria. grande effetto. Da non perde- mondi) 11 a 4 Sesta giornata: Bormidese Girone A Scaletta Uzzone (Bogliacino) Una partecipazione nutrita re all’ingresso del club. Sesta giornata: Canalese (Navoni) - ATPE Acqui (Ales- Quinta giornata: Caraglio p.ti 0. di golfisti ha dato spessore ad W.G. ANC20020526043.ov01 22-05-2002 15:01 Pagina 43

L’ANCORA OVADA26 MAGGIO 2002 43

Tutto bene sembra per l’Ospedale civile Le prime due realizzate in piazza Castello Pasino ed i medici di base È il momento delle rotatorie rassicurano i medici ma quanto si aspetterà?

Ovada. L’incontro di mercoledì 15 tra i Sin- Ovada. Anche Ovada sta tiva di un periodo di disagio della viabilità pedonale. Ma daci della zona ed il direttore generale della adeguandosi all’epoca delle per gli automobilisti; ma ne anche per questo intervento ASL 22 Mario Pasino sull’Ospedale ed i pro- rotatorie, ma non è facile pre- varrà la pena sopportarlo per- che interessa la viabilità sulla blemi sanitari del territorio sembra si sia risolto vedere quanto tempo biso- ché la sistemazione definitiva Statale del Turchino, è neces- abbastanza bene. gnerà attendere per vedere sarà ben più funzionale di sario il parere dell’Ammini- Nel senso che Pasino ha escluso categori- realizzato il programma ipotiz- quella provvisoria. E c’è an- strazione Provinciale, ed a camente il ridimensionamento dell’Ospedale zato per queste strutture. che un’altra motivazione, quanto risulta, i tecnici com- Civile e la riduzione dei suoi servizi. Mai pen- Un primo passo in avanti ri- quella dell’impatto visivo so- petenti avrebbero manifestato sato quindi di operare dei tagli all’interno del- guarderà l’inizio dei lavori pre- prattutto per chi arriva in città, titubanze per la realizzazione l’Ospedale e tanto meno di chiuderlo. Anzi il visti dal progetto definitivo per che sarà certamente migliore di una rotatoria in questo in- direttore generale ha tenuto a precisare che la riqualificazione di piazza e potrà essere ulteriormente crocio, in quanto non ci sa- interventi e ristrutturazioni sanitarie semmai Castello dove è appunto pre- migliorata quando verrà spo- rebbe lo spazio necessario sono orientate alla crescita dell’Ospedale e vista la realizzazione di due stato altrove il distributore di per permettere una adeguata non alla sua riduzione. rotonde giratorie. carburante. scorrevolezza del traffico. Co- Tutto bene dunque, e tutto positivo dall’in- Come annunciato i lavori La seconda rotatoria, in or- munque questo intervento il contro tra il massimo dirigente dell’Azienda saranno eseguiti dall’Impresa dine di tempo, che dovrebbe Comune lo ha previsto per l’e- Sanitaria Locale ed i nostri Sindaci, da Rob- possono stare tranquilli? All’incontro tra i Sin- Buffarello s.r.l. di Tassarolo essere realizzata, è quella al- sercizio 2003, ma nel frat- biano agli altri della zona, chiamati a difendere daci e Pasino è stato detto ripetutamente di che si è aggiudicata l’appalto l’incrocio viale Stazione, cor- tempo, sarà possibile, anche i e preservare una struttura sanitaria che non sì... che prevede un intervento so Saracco, Corso Italia, e via base alle indicazioni della solo funziona ma che è anche punto di riferi- Riguardo poi al temuto (per la sorte stessa complessivo di circa 230 mila Molare, dove è in funzione da Provincia, predisporre una mento territoriale per diversi aspetti specifici e dell’Ospedale) studio commissionato da Pa- euro. Il progetto per la tempo una struttura provviso- struttura provvisoria che sarà nella qualità di molti servizi erogati dai vari re- sino ad una ditta privata di Torino sulla funzio- riqualificazione di questa ria. Anche questa è ritenuta utile anche per valutare se parti. L’incontro è durato tre ore circa e si è nalità della struttura ospedaliera cittadina e la piazza è stato redatto dall’Uf- funzionale pur di fronte alla sono fondate le perplessità svolto in Comune: è stata senz’altro l’oc- situazione sanitaria generale del territorio, che ficio Tecnico Comunale, te- critiche di chi era abituato a manifestate dai tecnici. casione buona per far “passare delle regole” ha sollevato in zona non poche polemiche e nendo conto dello studio di posteggiare l’auto sulla sede Completamente di compe- cui i Sindaci (e naturalmente i loro ammini- tanti timori (peraltro abbastanza giustificati), fattibilità della Systematica stradale, e non gli va bene la tenza dell’Amministrazione strati) tengono particolarmente. Pasino ha ribadito che sarà solo una “radio- s.r.l. Milano ed approvato dal- disponibilità di parcheggio sul Provinciale, c’è poi la rotonda Per esempio l’indicazione di due medici re- grafia” della situazione esistente al momento, la Giunta comunale il 22 mag- marciapiede. Ottenuto il pare- a valle della circonvallazione ferenti per i Comuni del territorio ogni volta anche per poter verificare con la Regione Li- gio 2000. re favorevole dell’Amministra- di via Cavour, dove l’incrocio che sorgerà un problema intorno all’Ospedale guria l’apporto dell’utenza della Valle Stura Prima di arrivare al progetto zione provinciale, ora compe- è a tre bracci e la soluzione di di zona e nella zona stessa: sono il re- all’Ospedale Civile di ovada. definitivo era stato stabilito un tente per la Statale del Tur- una rotonda è ritenuta idonea sponsabile del Distretto Sanitario (ex ospedale Tutto bene dunque e tutto positivo? Sì, se si periodo sperimentale che ha chino, il relativo progetto non solo per rendere la ma- S. Antonio) di via XXV Aprile dott. Giancarlo pensa anche che, al precedente incontro tra i ottenuto un generale giudizio definitivo dovrebbe essere novra di svolta più scorrevole Faragli ed il primario responsabile di Fisiatria, Sindaci (particolarmente attivi in questo deli- positivo per una piazza che completato entro breve tempo e sicura, ma anche per co- dott. Marco Polverelli. L’ASL 22 poi si è presa cato momento della Sanità cittadina e della presenta non poche difficoltà per essere poi approvato dal- stringere i veicoli a rallentare l’impegno di informare tutte le famiglie del ba- zona) ed i medici di famiglia, questi ultimi han- per l’intrecciassi di diverse la Giunta Comunale. Quindi la velocità. cino d’utenza dell’Ospedale Civile (circa no dichiarato falsa la voce secondo cui essi corsie di traffico e dove si so- se non saranno ritardi nelle Questo intervento dovrebbe 24.000 abitanti più quelli della Valle Stura) su stessi indirizzerebbero diversi pazienti verso no rese necessarie due rota- procedure burocratiche suc- essere abbastanza prossimo ogni servizio erogato dai reparti e dagli ambu- altri Ospedali, per farsi curare meglio. Anzi gli torie, una in direzione dell’in- cessive, i lavori per la rea- e dovrebbe essere contestua- latori ospedalieri. stessi medici di famiglia hanno ribadito la vali- tersezione di via Lung’Orba e lizzazione di questo rotatorie le all’allargamento della 456 E questi servizi, è stato detto e ripetuto più dità e l’efficacia dell’Ospedale Civile. l’altra in direzione di via potrebbero iniziare in autun- fino al ponte di Belforte che volte durante l’incontro un po’ da tutti, respon- Tutto bene, dunque, in tutti i sensi, fin trop- Gramsci. no. parte degli impegni della Pro- sabili dell’Azienda e Sindaci, non solo dovran- po... sembra che di problemi sanitari, riguardo Ed ora, proprio per le cor- Un’altra rotatoria, ma solo vincia assunti anche di fronte no per forza rimanere (è la volontà di tutta la al mantenimento dei servizi ospedalieri e di- renti di traffico che gravitano, in fase provvisoria, potrebbe alla prossima realizzazione di popolazione interessata) ma anche dovranno strettuali, non ne esista neanche uno, in città o e che non hanno altra alter- entrare in funzione in piazza una nuova struttura commer- essere potenziati, per far fronte alle esigenze in zona. Però in molti, in questi ultimi due anni, nativa, sarà problematica l’e- XX Settembre per a quale co- ciale i territorio del Comune di crescenti e specifiche dell’utenza, sempre più hanno detto e ribadito il contrario: allora chi secuzione de lavori, quindi ol- me per piazza Castello, su Belforte. anziana o comunque attenta alle nuove cure e avrà ragione? Ed in tutta questa situazione, i tre al personale dell’impresa indicazione del P.G.T.U. c’è Nel P.G.T.U. è sta prevista a nuove metodologie nei diversi settori d’inter- sindacati di categoria che ruolo svolgono? appaltatrice, sarà necessaria stato uno studio di fattibilità anche una rotatoria all’incro- vento medico. Ed ancora, tutto il gran parlare di questi una continua collaborazione della Systematica. L’Ammini- cio di via Ripa, via Gramsci, Medicina, Chirurgia e Fisiatria riabilitativa tempi se “Ospedale sì oppure Ospedale no”, del Comando di Polizia Muni- strazione Comunale sarebbe via Ripa Mulino la cui dell’Ospedale Civile cittadino sono reparti che cui prodest? E. S. cipale. Si presenta la prospet- infatti, intenzionata a predi- realizzazione, in base ai pro- sporre questa struttura provvi- grammi del Comune,; dovreb- soria nell’ambito della diversa be avvenire nell’anno corren- Reso noto il bollettino della Asl 22 Interessato l’ambulatorio di pneumologia sistemazione della viabilità in te, mentre sono stati assunti tutta la piazza, anche in rela- impegni precisi in tale direzio- zione all’attivazione delle so- ne, come quella ipotizzata per ste a pagamento. l’intersezione fra la strada Anche per l’incrocio corso provinciale per Novi ed un I tipi di polline 8ª giornata nazionale Martiri, corso Italia, via Voltri e eventuale nuovo tratto stra- via Cavour, il P.G.T.U. ha pre- dale di accordo con la strada visto un’altra rotatoria, finaliz- provinciale per Tagliolo. che provocano allergie del respiro ad Ovada zata anche al miglioramento R. B.

Ovada. Sono stati resi noti i considerevolmente nel corso Ovada. Si svolgerà saba- bollettini della rilevazione dei del mese. to 25 maggio, presso Pneu- pollini nel territorio della ASL Fatto sta che sono sempre mologia al Reparto Medici- Appuntamenti religiosi 22. di più coloro che, da magio si- na dell’Ospedale Civile di Ovada. Domenica 26 Festa della SS. Trinità la S. Messa del- Sono i dottori Luigi Cre- no a tutto giugno, soffrono di Ovada, l’ottava edizione del- le ore 18 sarà nell’Oratorio di S. Giovanni. Da lunedì 27 maggio monte e Maria Gabriella Maz- particolari allergie da polline. la Giornata Nazionale del a sabato 1º giugno si celebrerà la Settimana Eucaristica: dalle zarello a sovraintendere a È un disturbo assai fastidioso Respiro. ore 9/11, e dalle 15/17 adorazione eucaristica personale; alle questo tipo specifico di anali- che, nei casi più gravi, provo- Infatti anche i servizi di ore 20.45 nell’Oratorio dell’Annunziata, al San Paolo, alle Pas- si, in un periodo come questo ca anche un forte malessere Pneumologia dell’ASL 22 sioniste rosario e adorazione; mentre la S. Messa delle ore 17 particolarmente “pieno” di pol- unito a febbre, talvolta anche aderiscono all’iniziativa. con catechesi eucaristica seguirà questo ordine: il 27 in Parroc- lini che vagano naturalmente alta. In particolare presso chia; il 28 nella Chiesa PP. Scolopi; il 29 nella Chiesa Passioni- nell’aria ma che disturbano Che fare allora per chi ne l’Ambulatorio di Pneumologia ste; il 30 Santuario S.Paolo; il 31 Chiesa PP.Cappuccini; il 1° non poco chi soffre di allergie. viene colpito? dell’Ospedale cittadino sa- giugno in Parrocchia. Ecco la distribuzione e la La raccomandazione degli ranno a disposizione dell’u- Domenica 2 giugno Solennità del Corpus Domini con S. presenza dei pollini in città e allergologi e dei medici del tenza, per una prova spiro- Messa alle ore 10.30 in Parrocchia cui seguirà la processione nel territorio della zona, sud- settore è una sola: sottoporsi metrica (valutazione della per le vie della città e la benedizione eucaristica a cui parteci- divisi per settore. Gramina- ai test specifici per individuare funzionalità respiratoria), i peranno i bambini della Prima Comunione. cee: concentrazione alta (più così il tipo di polline cui si è medici pneumologici, dott. Inoltre alle 21 di sabato 1º giugno Ordinazione Diaconale di di 30 pollini per metro cubo soggetti e quindi per imposta- Braschi e dott.ssa Altemura. Roberto Caviglione nella Cattedrale ad Acqui. Per favorire la d’aria) e tendenza all’aumen- re una cura adeguata al caso. Verranno inoltre distribuiti partecipazione della comunità è a disposizione un pullman che to; Fagacee: concentrazione Non serve a niente pro- opuscoli informativi sulle più partirà alle ore 20 da Piazza XX Settembre. media (50 pollini circa), ten- cedere per tentativi o in modo comuni patologie respirato- denza all’aumento; Urtica- empirico perché la casualità rie, con particolare riferi- cee: concentrazione media non aiuta certo a guarire da mento all’inquinamento at- (40 circa), tendenza all’au- una allergia, a meno di avere mosferico e alla lotta contro L’immagine usata per pre- Taccuino di Ovada mento; Oleacee: concentra- tanta fortuna. il fumo. sentare la giornata. zione media (15 circa), ten- B. O. L’8ª Giornata Nazionale denza alla stabilizzazione; del Respiro si svolgerà dun- Betulacee: concentrazione que, come annunciato, il 25 aderito alla scorsa edizio- Edicole: Piazza Assunta Corso Saracco, Corso Libertà. bassa (10 circa), tendenza al- maggio, secondo le modalità ne (AIPO, SIMER, SIMRI, la stabilizzazione; Corilacee: Spese comunali e gli strumenti ormai col- SIMG, Federasma ed alte Farmacia: Gardelli Corso Saracco 303 Tel.0143/80224. concentrazione media (30 cir- Ovada. Per la sistemazione laudati e coordinata, anche associazioni di volonta- ca), tendenza alla stabilizza- della frana sulla strada di S. quest’anno su mandato AI- riato). Autopompe: Esso Piazza Castello - Shell Via Voltri. zione. Lorenzo si è pagato alla Boc- PO, alla Federazione Italia- La spedizione del mate- Sante Messe: Parrocchia: festivi, ore 8.00 - 11.00 - 18.00; fe- La rilevazione è stata effet- caccio s.n.c. euro 30.590,78. na contro le malattie pol- riale è partita il 25 aprile, riali 8.30 -17.00. Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9.00 - 10.00; tuata nella prima decade di Per l’ illuminazione del cor- monari sociali e la tuberco- per assicurare il suo arrivo maggio e pertanto i valori tile del museo Paleontologico losi ONLUS. ai Centri che avranno con- feriali 7.30 - 16.30. San Paolo: festivi 9.00 - 11.00; feriali 20.30. effettivi sono validi sino al 13 in via S. Antonio sono costati Parteciperanno alla ma- fermato l’adesione almeno Padri Cappuccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8.00.Convento maggio ma la situazione og- 1.494 euro, pagati alla “Piana nifestazione le società e dieci giorni prima della ma- Passioniste: festivi ore 10.00. San Venanzio: festivi 9.30.Costa gettiva non dovrebbe mutare e Vignolo”. le associazioni che hanno nifestazione. e Grillano: festivi ore 10.00. San Lorenzo: festivi ore 11.00. ANC20020526044.ov02 22-05-2002 15:02 Pagina 44

L’ANCORA 4426 MAGGIO 2002 OVADA

Per una spesa complessiva di 103.000 euro Al Parco “Pertini” A cura del Lions Club cittadino Anche un parcheggio I gabinetti sempre Consegnato il tricolore presso lo sferisterio “fuori servizio” ai Vigili Urbani

Ovada. È stato approvato canti, mentre verrà installa- Ovada. Nel Parco Pertini, il progetto esecutivo predi- ta anche una rete di prote- come più volte segnalato dai sposto dall’Ufficio tecnico zione al campo. cittadini alla Redazione, da al- Comunale relativo ai lavori In base al progetto per tut- cuni mesi i servizi pubblici, di sistemazione dell’acces- ti questi lavori è prevista una compreso quello per portatori so allo Sferisterio Comuna- spesa di circa 103 mila eu- di handicap, non sono utiliz- le dalla vecchia strada degli ro che il Comune reperirà zabili, con grande rammarico Orti dove verrà realizzato an- attraverso un mutuo con il della popolazione, sia adulti e che un parcheggio pubblico Credito Sportivo benefi- sia bambini. A sabato scorso, che si potrà considerare la ciando di un contributo regio- giorno in cui è stata scattata continuazione di quello già nale. la foto, la porta d’ingresso ri- esistente prospiciente via Con questa sistemazione servata per uomini e donne è Lung’Orba Mazzini. probabilmente si farà strada stata forzata, per cui vi si può Anche questo intervento, la prospettiva di attivare un accedere, senza però il fun- oltre a rendere più ordinata unico accesso dallo Sferi- zionamento del servizio. Ri- la zona, è destinato a com- sterio da questa parte, la- cordiamo che detti servizi so- pletare le diverse opere di sciando l’ingresso a monte no collocati a confine con il sistemazione di questa anti- della Croce Verde, riservata cortile di Palazzo Delfino, per ca struttura sportiva, che so- alla area verde che si trova cui la verifica e il successivo no state affrontare in questi a monte del campo di gioco, ripristino non dovrebbero cau- ultimi tempi dal Comune e ri- che potrebbe avere una si- sare ulteriori perdite di tempo. zi igienici”, ma se quei pochi Da sinistra: il presidente Cerruti, il Prefetto Pellegrino ed il guardano principalmente il stemazione adeguata a tale Più volte nelle colonne di esistenti sono “fuori servizio”, Comandante Prina. muro di appoggio e gli spo- scopo. questo giornale si è esposto il non resta che gli angoli del gliatoi ubicati sotto la tri- R.B. problema “mancanza di servi- parco o i vicoli come latrine! buna. Ovada. Nella mattinata di sabato 18 maggio si è svolta, in I lavori previsti favoriscono piazza Martiri della Benedicta, la cerimonia di consegna della anche l’accesso alla zona bandiera Tricolore ai Vigili Urbani, a cura del Lions Club cit- retrostante il muro che potrà Bambini russi Croce Verde tutti gli incarichi tadino. Ha ricevuto la bandiera, in rappresentanza del Corpo di essere utilizzata per la di- Ovada. Nel corso della prima riunione del Consiglio Di- Polizia Municipale, il Comandante Maurizio Prina, conse- scarica di materiale adatto in città rettivo della Croce Verde i neo eletti dirigenti hanno proce- gnatagli dal Prefetto Pellegrino, alla presenza di numerose au- al riempimento in modo da duto all’assegnazione delle cariche sociali osservando vin- torità civili, politiche, militari e religiose e degli alunni della ricavare altro spazio utile per per l’estate coli statutari in materia. Scuola Media Statale “Pertini”. i parcheggio delle auto. Alla presidenza è stato nominato per acclamazione e per I lavori previsti dal pro- Ovada. La Giunta comu- la terza volta consecutiva Guido Perasso, che si avvarrà del- getto prevedono la pulizia nale ha deliberato l’acco- la collaborazione del vice presidente Giuseppe Gasti, del se- Nel giardino della “A.Rebora” in via S.Paolo dell’area con la demolizione glienza temporanea per il pe- gretario Giandomenico Malaspina e del direttore dei servi- dei vari manufatti esistenti, riodo estivo di 19 bambini zi Alberto Nicolai tutti riconfermati nell’incarico. All’unica compreso il muro di recin- russi provenienti dall’orfano- donna eletta, Annamaria Campora, è stata affidata la vice zione, scavo di sbancamen- trofio SVAO di Mosca. direzione dei servizi con delega alla formazione mentre to e livellamento del terreno Per dieci di loro il sog- Paolo Marchelli, dovrà curare la gestione delle risorse uma- Studenti dello scientifico col abbassamento graduale giorno è previsto dal 15 giu- ne ed i rapporti con i Corpo Militi. della quota a livello del cam- gno al 31 agosto, mentre per Questi gli altri incarichi: vice segretario, Fabio Rizzo, diret- po da gioco. gli altri nove, dal 27 luglio al tore autoparco: Roberto Cazzulo, vice direttore autoparco, per la pace nel mondo È prevista la canalizza- 31 agosto. Roberto Repetto; responsabile sede: Fabrizio Bottero, consi- zione e riegimazione delle gliere con incarichi speciali: Flavio Ferdinando Malaspina. acque nonché la predispo- Il Comune si fa carico del- Con la nomina anche per il biennio amministrativo 2002-2003, sizione di una canalizzazio- le spese di promozione del- Guido Perasso si colloca tra i Presidenti maggiormente ri- ne per l’impianto di illumi- la iniziativa, delle spese di confermati nella storia della locale Pubblica assistenza e que- nazione. viaggio, mentre il vitto è a sto fatto vuole gratificare l’impegno e l’altruismo di un uo- Il parcheggio verrà realiz- carico delle famiglie che mo che ha dedicato la propria vita alla Croce Verde Ova- zato in masselli autobloc- ospitano i bambini. dese.

Bomboniere e altro in via Gramsci, 129 Deve scontare 9 anni e 6 mesi “Magiche emozioni” Sceglie il carcere nel giorno più bello Raffaele Bobbio

Ovada. Raffaele Bobbio, “È stato un rapinatore” - agricoltore di 74 anni, abi- affermò subito Raffaele, che Ovada. Il 15 maggio, pres- tere su di un tema tanto im- tante a San Lorenzo, che l’8 poi tuttavia confessò di aver so il Giardino della Scuola di portante quanto attualissimo: novembre ‘99 uccise a pu- avuto un diverbio col fratel- musica “A. Rebora” di via S. quello della pace. Infatti in gni e calci il fratello Ottavio, lo e di averlo colpito. Ottavio Paolo, si è svolta la Giornata quest’ultimo periodo in diver- 70 anni, per un bisticcio di così cadde malamente per dell’arte studentesca, orga- se città italiane si sono svolte motivo finanziario, ha scelto terra e morì. nizzata dal Liceo Scientifico manifestazioni a favore della il carcere. Gli sono stati comminati Statale “Pascal”. Da alcuni pace e così anche il Liceo Ha rinunciato al processo dodici anni per omicidio vo- anni l’appuntamento col pen- Scientifico cittadino, nell’am- d’appello, magari con ridu- lontario perché la morte di siero dei giovani diventa oc- bito dell’iniziativa provinciale, zione della pena, ed ha op- Ottavio era “un atto prevedi- casione per conoscere le loro ha voluto offrire il proprio con- tato invece per il carcere di bile”, date le sue condizioni idee, espresse in forma d’ar- tributo, poiché “gli studenti San Michele (Alessandria) di salute. te. Quindi spazio ala musica, credono che sia importante dove è da tempo rinchiuso. L’avvocato difensore disse alle fotografie, ai collages ed far sentire la loro voce”. Deve scontare infatti an- invece che la morte del fra- ai murales, ai cartelloni e agli Nella foto un gruppo di stu- cora nove anni e mezzo di tello del condannato poteva oggetti fatti con ogni tipo di denti intorno al pozzo del galera, dei dodici cui l’ha essere stata causata da le- materiale. Il tutto per far riflet- Giardino. condannato il Gip, con rito sioni riportate durante la ca- abbreviato nel settembre del duta e che quindi l’imputato 2000, per omicidio volontario; andava assolto oppure ac- l’altro periodo lo ha già tra- cusato e giudicato per omi- scorso agli arresti domicilia- cidio preterintenzionale, e ri. non volontario. L’avvocato Claudio Parodi gli aveva preparato la dife- sa al fine di ricorrere in ap- Riconoscimenti Sabato 1º giugno alle ore 16 in via Gramsci 129 ad Ovada sarà pello ma lui ha preferito ri- inaugurata “Magiche emozioni”. Un centro specializzato per ogni nunciare a questo, optando ricorrenza, battesimi, matrimoni, comunioni, cresime, lauree e an- per il carcere, e così la sen- dalla Cassa Edile niversari, dove in circa 200 mq. di esposizione si potrà trovare un tenza di primo grado si è tra- vasto assortimento di bomboniere ed oggettistica delle migliori mutata in giudizio definitivo. Ovada. Sabato 11 maggio, marche, Astuti, Annabella, Adamo, Quadrifoglio, tra le tante, oltre Bobbio dice di trovarsi bene a cristalli Swaroski, argenti e porcellane Limoges. in carcere a S. Michele, do- si è svolta nel Salone dell’U- Il laboratorio artigianale interno permette inoltre di produrre una ve asserisce di essere cu- nione Artigiani di Alessandria, vasta scelta di sacchetti portaconfetti per soddisfare ogni tipo di rato, di mangiare discreta- una cerimonia dove sono stati esigenza. Molto spazio è stato dedicato agli abiti per le nozze, mente e di condurre una vi- consegnati i riconoscimenti ai proponendo tutta la linea Carlo Pignatelli Cerimonia, sia per lui ta regolare. che per lei, firma che sta riscuotendo un grandissimo successo tra I Carabinieri l’8 novembre lavoratori Edili iscritti da oltre i personaggi famosi, tra i quali Bettarini e Miss Italia, sponsor del- 2000, chiamati proprio da 25 anni alla Cassa Edile di la collezione 2001. Una vasta scelta di accessori sempre firmati Raffaele Bobbio, andarono a Alessandria. Tra i premiati an- potranno infine soddisfare anche gli sposi più esigenti che potran- San Lorenzo, e trovarono il no con noi rendere il giorno del “si” indimenticabile. cadavere di Ottavio fra letto che l’ovadese Pasquale La ed armadio. Scala. ANC20020526045.ov03 22-05-2002 15:02 Pagina 45

L’ANCORA OVADA26 MAGGIO 2002 45

Fu fortemente voluta da Marie Ighina Tesi di laurea di Rita Schiavon di Molare Cinque volumi richiesti da una nota libreria Compie trent’anni Un brillante lavoro Si trova anche a Firenze la Biblioteca civica sui minori immigrati “Bala giante” di Canepa

Ovada. In merito al trenten- mentazione della Resistenza; Ovada. Si è brillantemente Ovada. Una nota libreria in- Probabilmente forse proprio nale della fondazione della Bi- comprende una sezione adulti laureata presso l’Università ternazionale di Firenze ha fat- per questo c’è chi l’acquista blioteca Civica di piazza ed una sala ragazzi (recente- agli Studi di Genova, con 110 to richiesta dell’ultimo libro di ben al di fuori delle nostre , abbiamo sentito la mente rinnovata nell’arredo e e lode, la dott.sa Rita Schia- Mario Canepa: “Bala giante”, mura, lo fa forse per avere te- prof. Luciana Repetto, vice- nella fornitura), una ricca von, residente a Molare, otte- edito a cura dell’Accademia stimonianze più dirette ed un sindaco ed assessore alla emeroteca. nendo il diploma di laurea in Urbense. Ben cinque volumi, buon prodotto pronto da stu- Cultura e Pubblica Istruzione. Offre consultazione della Servizio Sociale con la tesi come ci ha riferito il Consiglie- diare. “La Biblioteca Civica fu Gazzetta Ufficiale e Gazzetta dal titolo: “I minori immigrati: re dell’Urbense Giacomo Ga- Canepa ci introduce ad una inaugurata il 21 maggio 1972 concorsi, Bollettino regionale, tra famiglia di origine e comu- staldo. Si tratta di una secon- nuova maniera di accostarsi quando era sindaco della città consultazione e stampa leggi nità locale”. da richiesta, altri 15 libri sono alla storia: fra non molti anni Angelo Ferrari e la prof.ssa da CD Rom, servizio Internet, Uno studio davvero corpo- stati infatti precedentemente gli studiosi non dovranno più Mimina Ravera era assessore prestito interbibliotecario; or- so ed importante, di 250 pagi- venduti al di fuori di Ovada, far ricerche negli archivi, ma alla Pubblica istruzione ed al- ganizza visite guidate ed in- ne, con una analisi incentrata confermando un notevole potranno indagare attraverso la Cultura. terventi di promozione ed ani- proprio sulla realtà locale e successo di vendite e di par- foto, CD e video vari. L’Amministrazione comuna- mazione della lettura nelle sui ragazzi stranieri che fre- tecipazione popolare (molte F. P. le si era impegnata nella ri- scuole. quentano l’Istituto Comprensi- foto non erano dell’archivio strutturazione del palazzo, già Propone ed organizza la vo “Pertini” di Ovada. E sono Pola, ma sono state fornite da adibito a scuola; l’attivazione rassegna “Incontri d’Autore”, addirittura arrivati a 24 gli molte famiglie della zona). dell’importante servizio cultu- giunta alla sesta edizione, iscritti alle diverse classi dell’I- Rita Schiavon Anche altri libri realizzati L’inglese rale fu fortemente voluta dalla che ha visto la partecipazione stituto, con provenienze dalle sempre da Canepa sono stati sig.ra Marie Ighina, la quale di scrittori a livello nazionale. più diverse realtà (Marocco, richiesti da librerie di altre al Linguistico mise a disposizione la dota- La Biblioteca partecipa inol- Albania, Ecuador, Cile, Polo- albanese. È evidente il ruolo città: un esempio l’Arch. Man- Ovada. La data del 18 zione libraria di famiglia e del tre al Polo regionale Pie- nia, Ungheria, Serbia e perfi- di “mediatore linguistico” degli delli di Alessandria, che per il maggio ha rappresentato un consorte, dott. Eraldo Ighina. montese del Servizio bibliote- no Repubblica Domenicana). alunni nei confronti dei genito- nuovo libro di Canepa, di im- significativo trampolino di lan- La Biblioteca comprendeva cario nazionale e contribuisce Emergono dunque gli aspetti ri. La maggioranza dei ragazzi minente pubblicazione, ha cio per 16 alunni iscritti al Li- l’antichissima biblioteca della alla formazione di un catalogo più propriamente familiari e stranieri intende proseguire preparato una corposa e sim- ceo Linguistico ad indirizzo famiglia Buffa, oltre a do- unico; è quindi possibile inter- più visibili, quelli del cambia- gli studi e in questa loro legit- patica presentazione; l’archi- Europeo dell’Istituto Santa nazioni private, ad un antico rogare il catalogo ed inoltrare mento sociale in atto, ben evi- tima aspirazione vengono tetto ha conosciuto l’autore Caterina Madri Pie e una pri- fondo del Comune ed a volu- richiesta di prestito interbiblio- denti nell’ambiente scolastico. assecondati dagli stessi do- ovadese proprio per mezzo di ma verifica riguardo la validità mi donati da Sandro Pertini, tecario alle altre biblioteche Proprio per questo una parte centi. un suo libro. dei nuovi programmi di lingua allora presidente della Came- SBN del Piemonte e del consistente della ricerca è ri- Sulla tesi di laurea Rita rac- Mario Canepa ha iniziato inglese che sono stati elabo- ra e particolarmente legato al- territorio nazionale; nell’ambi- ferita alle esperienze matura- cogliamo infine il commento questo tipo di pubblicazioni rati in ottemperanza alla Sca- la nostra città e alla famiglia to locale la Biblioteca funge te all’interno dell’Istituto “Per- del dirigente scolastico del già dagli anni 70 col volume, la di Competenze Linguistiche Ighina. da centro zona ed ha attivato tini”, raccolte con la preziosa “Pertini” prof. Enzo Genoc- ormai oggetto di collezioni- stabilite dal Consiglio d’Euro- La prolusione inaugurale fu convenzioni con i paesi inte- collaborazione degli inse- chio: “Una ricerca davvero smo librario, “Ovada come pa nel giugno del ‘99 dalla tenuta dal sen. Franco Antoni- ressati. gnanti impegnati nella for- preziosa, ben curata, intelli- pretesto”, con foto della no- quale non si può prescindere celli che esaltò le funzioni del- In accordo con la Soprin- mazione dei ragazzi stranieri. gente ed utile che testimonia stra città eseguite da Pinuccio e alla quale ci si deve unifor- la biblioteca, indicandola co- tendenza ai beni librai è stato “Dai colloqui con gli interessa- dell’impegno e delle capacità Melone, e la presentazione mare per dare leggibilità e me “anima della città”, con presentato un progetto di re- ti - precisa la neolaureata Rita della neodottoressa che ben prestigiosa dello scrittore spendibilità a quanto acquisi- particolare attenzione alla cupero e di restauro dei libri Schiavon - è emerso che nel- merita la lode universitaria. Marcello Venturi. to. storia del territorio e all’edu- antichi, mentre già si sta pro- le classi non si sono denun- Un lavoro davvero concreto Anche questo libro aveva Questo gruppo di alunni cazione alla democrazia, con- cedendo al trasferimento su ciate forme di conflitto con i che ci consente, dopo tanti incontrato molto interessa- hanno sostenuto il KET (Key tro la violenza e l’intolleranza. CD rom di alcuni giornali d’e- compagni italiani, per tutti è generici riferimenti al proble- mento, tra coloro che lo ave- English Test) ovvero il primo La Biblioteca, a cui la Sig.. poca, onde renderne più age- stata riservata un’accoglienza ma dell’accoglienza, di ragio- vano apprezzato c’era l’Avv. livello di certificazione Ighina per lascito testamenta- vole la consultazione. mirata che ha tenuto conto nare su dati precisi e su dati Carluccio, l’allora critico d’arte internazionale previsto dalla rio lasciò tutto il suo archivio Il 21 maggio, presso la se- delle individuali difficoltà e del oggettivi. Ringrazio Rita e gli de “La Stampa” e direttore di University of Cambridge Local di famiglia, fu intitolata de della Biblioteca sono stati livello di conoscenza linguisti- insegnanti che si sono resi di- una edizione della Mostra Examinations Syndatate successivamente coniugi Ighi- esposti dei pannelli che riper- co.” sponibili a collaborare. d’Arte Figurativa di Venezia. (UCLES) si tratta di un dipar- na, ha mantenuto l’impegno corrono la storia di questi Emerge una migliore predi- Credo che la scuola, per Non sono solo storia ova- timento dell’Università britan- di essere riferimento culturale trent’anni di attività. sposizione per la conoscenza operare davvero quel salto di dese le produzioni librarie di nica che sin dal 1913 ammini- per Ovada e la zona. Dal 1999 il Consiglio della d’uso della lingua italiana da qualità di cui tutti parlano, ab- Canepa, ma costituiscono pu- stra esami di lingua inglese. Oggi vanta oltre trentamila Biblioteca è presieduto dalla parte degli alunni provenienti bia davvero bisogno di colla- re un compendio di ricerche Gli esami e le certificazioni titoli, oltre all’Archivio storico scrittrice Camilla Salvago dalla regione slava ed in parti- boratori giovani e preparati”. antropologiche, sul costume e UCLES sono riconosciuti a li- del Comune e al centro Docu- Raggi”. colare in quelli di nazionalità E. S. sui cambiamenti della società. vello internazionale e costitui- scono titolo di preferenza per numerosi impieghi in cui sia Nella Parrocchia di Nostra Signora Assunta Hanno partecipato scuole di Ovada richiesta la conoscenza del- l’inglese; rispondono alle esi- genze richieste dal Progetto lingue 2000, in quanto verifi- cano tutte e quattro capacità Il gruppo della prima Comunione “Storie di migrazione” linguistiche: comunicazione orale, ascolto, lettura e comu- nicazione scritta. Le prove concorso per gli studenti scritte sono inviate a Cam- bridge per la correzione e Ovada. “Storie di migrazione”, il concorso indetto dal- l’assegnazione del voto; le l’Assessorato alle Politiche Sociali Regionale, dalle Province e prove orali sono valutate da dal quotidiano “La Stampa”, che ha visto protagonisti centinaia esperti esaminatori accredita- di ragazzi si è concluso con le premiazioni nella mattinata di ti. Non vi è nessun obbligo a venerdì 17, presso la Sala dei Cinquecento al Lingotto, a Tori- sostenere esterni alla scuola, no. Alla presenza dell’assessore regionale Mariangela Cotto, ma lo stesso Ministro dell’I- dal presidente “Piemontesi nel Mondo” Michele Colombino, e struzione riconosce che, dal presidente della “Fiera del Libro” Rolando Picchioni, sono sull’apprendimento delle lin- stati consegnati gli attestati ai partecipanti ed ai vincitori il pre- gue straniere, con le certifica- mio consistente un viaggio a Madrid. zioni internazionali, gli stu- Il concorso era allargato, quest’anno, oltre agli studenti delle denti italiani saranno alla pari Medie, anche agli allievi dei Centri Territoriali Permanenti, e con altri europei in quanto lo Sadia Nur (del C.T.P) di Ovada ha vinto un buono viaggio di stesso criterio di valutazione 500 euro. verrà usato nella comunità. La classe 2ª D a Tempo prolungato della Scuola Media Sta- E. Secondino tale “S. Pertini” anche quest’anno ha partecipato a “Storie di migrazione”. Lo scorso anno la stessa classe era risultata vinci- trice assoluta del concorso, con un lavoro teatrale - musicale - letterario, conclusosi con un soggiorno premio di una settimana “Alto a Londra. Quest’anno la classe è stata premiata con un attestato di Monferrato” partecipazione lunedì 20 maggio ed una sua delegazione com- Ovada. Il comune ha versa- posta dagli alunni Katherine Aguayo, Rime Bandoumou, Fran- to l’annuale quota associativa cesco Facchino, Luigi Minetto, Fabio Oliveri, Sonia Pastorino e dell’anno 2002 alla Associa- Ovada. Nella festa di Pentecoste è stata celebrata la S. Messa di Prima Comunione in Parroc- Martina Vignolo più la prof. Ravera, si è recata ad Alessandria zione turistica culturale “Alto chia e al S.Paolo: nella foto il gruppo di 16 bambini emozionati della Parrocchia con Don Giorgio per ricevere l’attestato. Monferrato”, versando la quo- Santi e le catechiste. Domenica prossima il secondo turno dei Comunicandi. B. O. ta di 520 euro. Fave e salame a Nuova Costa domenica 26 maggio Ovada. Domenica 26 alle ore 12, presso la sede di Via Palermo la Pro Loco “Nuova Costa e Leonessa” invita tutti alla Sagra “Fave e salame in allegria”. Ma si potranno gustare pure ottimo vino, formaggi locali ed altro. L’attiva Pro Loco, per meglio ampliare l’attenzione dei locali e dei forestieri realizza pure, in concomitanza della Sagra, anche una interessante Rassegna di Moto d’Epoca” e vi sarà pure un duo vocale e strumentale che contribuirà ad allietare la giornata. Da poco inaugurato il nuovo Bar Sociale, retto da simpatici gestori, il Presidente della Pro Lo- co, Guido Germano e il suo vice Franco Cornero, insieme ai Consiglieri e alle varie signore, indi- spensabili per la loro attività, stanno creando un ottimo ambiente per gli abitanti del quartiere e assai ospitale per tutti gli ovadesi e i forestieri. ANC20020526046.ov04 22-05-2002 15:03 Pagina 46

L’ANCORA 4626 MAGGIO 2002 OVADA

A Molare il 1º e il 2 giugno Da maggio a settembre nei paesi della zona A Mornese per la festa della Santa Sagra del polentone Gli ospiti del Lercaro Il vescovo Micchiardi tra musica ed arte in gita sul territorio per Maria Mazzarello

Molare. Ritorna in paese, della cottura del Polentone in Ovada. In considerazione stelletto a vedere i pattinatori Mornese. In questo anno riferimento sicuro. Guardan- nel primo fine settimana di piazza ed alle 17 il suo sco- dei risultati positivi ottenuti lo esibirsi al Palazzetto dello pastorale dedicato alla rifles- do a Maria Mazzarello, pen- giugno, un’altra Sagra del Po- dellamento. Alle ore 18 estra- scorso anno con il progetto Sport di Castelvero; il 13 giu- sione e impegno alla santità, so al grande dono della vita lentone. zione dei biglietti della Lotte- “Uscire per vivere”, l’équipe gno gita a , ospiti il Vescovo Mons. Pier Giorgio consacrata mediante la pro- Questa festa affonda le sue ria e quindi dalle 19.30 serata psico - medica dell’Ipab Ler- della Soms; il 20 a Madonna Micchiardi ha voluto essere fessione dei consigli evan- radici storiche nel tempo che gastronomica e poi danzante caro, coordinata dalla psico- delle Rocche, a visitare il presente nei luoghi natali dei gelici, grande dono fatto da fu e rimanda a secoli fa, con gli “Hermosita”. Durante loga dott. Ornella Blasi, pro- Santuario e con l’ospitalità nostri Santi per celebrare Dio alla Chiesa. quando nel corso di un inver- tutta la giornata festiva diver- pone anche per quest’anno della sig.ra Caterina e del ba- con le comunità cristiane la Maria si consacrò al Si- no durissimo diversi contadini se iniziative faranno da corol- una serie di gite per gli ospiti retto sottostante il bel viale gioia, la festa e il grazie a gnore fin da ragazza e da furono sorpresi da una tor- lario a quella principale: della struttura. che conduce alla Chiesa; il 27 Dio, che chiama sempre al- questa consacrazione attinse menta di neve. Impossibilitati “Crealarte in bancarella” (arti- Quindi anche per l’anno in giugno gita in Cirimilla, a fare la santità. forza per vivere più intensa- così a far ritorno nelle loro ca- giani o artisti?), Pitture murali corso verrà operata l’iniziativa il pic - nic da Emma Caneva. Lunedì 13 maggio si cele- mente la vita cristiana e i se della campagna molarese, in estemporanea, Mostre di del “fuori porta”, finalizzata al Il 2 luglio appuntamento bra la festa liturgica di S. M. servizio al prossimo special- dovettero per forza rimanere pittori, Artisti di strada, Musi- miglioramento della qualità musicale in struttura con la Mazzarello in particolare nel- mente alle ragazze. in paese, all’addiaccio e con ca itinerante per le vie del della vita degli ospiti all’inter- Banda Comunale “A. Rebora”, le case delle suore Figlie di Da questo Santuario vorrei tanto freddo addosso. Col tra- paese, Mostra di antiche no della struttura. E come per diretta dal m.º G.B. Olivieri; il Maria Ausiliatrice. mandare un messaggio a tut- scorrere del tempo e delle macchine per cucire, gli Anti- il 2001, anche quest’anno il 4 luglio gita a Grillano, graditi A Mornese, suo paese na- ta la Diocesi di Acqui: Un ore, la fame ed il desiderio di chi Mestieri nel cortile della “Volontariato Lercaro” (il fatti- ospiti della Famiglia Boccac- tale è grande festa. Vicino messaggio alle Suore, Gra- caldo cominciarono a farsi Parrocchia consistenti nell’e- vo gruppo di volontari coordi- cio; l’11 luglio gita a Montaldo, alla sua casa natale sorge il zie per la loro vita di consa- sentire ed allora fu così che il sposizione e dimostrazione nato dalla sig. ra Marchis) ha alla Cantina Tre Castelli; il 18 moderno santuario a lei dedi- crazione a Dio per il servizio conte, la massima autorità in pratica di attività lavorative ottenuto dalla Regione Pie- luglio visita al Belvedere di cato. In questa chiesa il Ve- della Chiesa “fatevi sante” paese, decise di invitarli in ca- che oggi stanno per sparire, monte un finanziamento sul ; il 25 luglio scovo ha celebrato l’Eucari- sull’esempio di Maria. Ai ge- stello per offrire loro una po- in collaborazione col Museo progetto “Uscire per rivivere gita alla Bruceta di Cremolino, stia e offerto alle Suore e al- nitori: non temete di essere lenta con cui ristorarsi. Ma i di Alessandria “C’era una vol- la realtà esterna” e pertanto ospiti della sig.ra Pinuccia e le comunità parrocchiali di collaboratori di Dio nel tra- contadini preferirono consu- ta”. Questo Museo si trova al- provvederà al pagamento del- visita al Santuario. Mornese, Lerma e Casaleg- smettere la vita. marla di fuori, riparati dal l’interno di una caserma set- le fatture relative alle spese L’8 agosto in struttura si or- gio la sua parola stimolante Paternità e maternità re- freddo al men peggio sotto tecentesca restaurata, deno- sostenute per l’organizzazio- ganizzerà una “cena sotto le durante l’omelia. Così si è sponsabile si, ma anche fi- qualche portico o nell’angolo minata “Gambarina Vecchia, ne delle gite sul territorio. stelle” ed infine il 5 settembre espresso: ducia nella provvidenza; “Ad più al coperto della piazza. ed ha un percorso stimolante Le gite si effettueranno tut- gita ad Arenzano, con il mare “Riflettendo sulla figura di ogni bimbo Dio prepara il suo E da allora, ritorna ogni an- e suggestivo composto da te di giovedì, eccetto una di della Liguria, la spiaggia, la M. Mazzarello, tanti pensieri fagottino”, dice la sapienza no in paese la Sagra del ambientazioni che riproduco- martedì. visita al Santuario e la cena si affollano alla mia mente! popolare. Poi un messaggio Polentone, organizzata dalla no momenti della vita contadi- E già si è cominciato il 23 finale al ristorante. Mi colpisce innanzitutto il a tutte le comunità cristiane; Pro Loco col patrocinio del na nel periodo a cavallo fra maggio con la gita a Mornese Ed ancora a settembre il pensiero della piccolezza del- in modo speciale alle par- Comune e con la grande po- Ottocento e Novecento. Il Mu- alla Casa Salesiana, con la gruppo del Lercaro andrà a la creatura umana... Dio ama rocchie: non temete di vivere lenta cucinata naturalmente seo è aperto da lunedì alla fattiva collaborazione delle pranzo a Castelletto, in occa- la più piccola creatura usci- una “misura alta” della vita da capaci cuochi nella centra- domenica, e può essere visi- mamme dell’Oratorio. sione della “Sagra dell’uva e ta dalle sue mani, immagine cristiana, come ci richiama le piazza Marconi, di fronte al tato da scuole e da gruppi su Il 30 maggio poi gita a Co- del vino”, dove sarà ospite del sua redenta da sangue del il Papa, una vita cristiana se- Municipio ed alla Chiesa par- prenotazione (tel. sta, a mangiare le focaccette Comune. suo Figlio. ria e gioiosa, caratterizzata rocchiale. 0131/40030). della Saoms; il 6 giugno a Ca- E. S. E se essa è umile e sem- dall’impegno verso la san- Quest’anno il programma Una due giorni dunque a plice, come lo è stata Maria tità. prevede numerose iniziative, Molare piena di iniziative e di Mazzarello, il Signore le of- Infine un messaggio alle articolate nei due giorni di fe- manifestazioni tra le più di- In via Molare fre la possibilità di compiere ragazze ed alle giovani: non sta ed inserite all’interno di un verse, il tutto naturalmente al- grandi cose, sospinta dalla temete di chiedervi se il Si- opuscolo guida del Polentone, l’insegna della polenta. forza del suo amore. gnore vi chiama ad una vita distribuito gratuitamente nei Intanto una anticipazione Pensando a Maria, mi col- di totale donazione a Lui per negozi del paese. del Polentone: in piazza Mar- pisce l’importanza di una co- l’espansione del regno di Sabato 1º giugno al pome- coni, mercoledì 29 maggio al- Buche e smottamento munità cristiana che vive di Dio. riggio Caccia al tesoro, per le ore 21, serata all’insegna fede profonda, di speranza, La Diocesi è stata, in pas- ragazzi sino ai 15 anni. Ed in della musica e della poesia una comunità che vive la ca- sato, terra feconda di voca- piazza si troverà una maxi ba- popolare. Ci saranno il gruppo pericoli sulla strada rità, intesa come comunione zioni femminili alla vita con- lena gonfiabile con scivolo: i musicale di Acqui “J Amìs” profonda con il Signore e che sacrata. Oggi abbiamo l’im- bambini salteranno sul gran- che allieteranno ed accompa- volge lo sguardo di bontà pressione di un terreno ari- de cuscino, si arrampicheran- gneranno la recitazione di verso il prossimo. do... Non è che il Signore no sulla scaletta, saranno sol- poesie dialettali ad opera dei Una comunità viva, dove non irrighi il terreno, siamo levati ed “inghiottiti” nella boc- propri autori. La serata costi- ognuno svolge un ruolo se- noi che non lasciamo pene- ca e poi su di un morbido cu- tuirà l’occasione per presen- condo i doni ricevuti per trare l’acqua della grazia! ra- scino usciranno dalla coda. tare il libero: “Molare Gli anni l’edificazione del regno. gazze, giovani! Se il Signo- Dalle ore 19.30 poi serata ga- lontani”. È questo una ricca Una comunità che mette re chiama, non abbiate ti- stronomica che, a seguire di- raccolta di vecchie fotografie, al centro della sua vita la ce- more di dire di sì. La nostra venterà anche danzante. relative ai primi 50 anni del lebrazione eucaristica do- vita non sarà mortificata! Domenica 2 giugno al ‘900, alle quali fanno da corol- menicale, animata da un Guardate a Maria: il suo “si” mattino, al Campo Sportivo, lario racconti e notizie relative santo sacerdote. è stato un granello di sena- disputa del “1º Trofeo del a fatti, personaggi ed immagi- Una comunità simile c’era pe che è diventato albero ri- Polentone”, triangolari di cal- ni di Molare, nei tempi che fu- a Mornese, ai tempi della no- goglioso che si è sviluppato cio per le categorie Pulcini, rono; un tuffo nel passato, in stra santa, una comunità ani- nel mondo intero, a gloria di Esordienti e Giovanissimi, a quell’atmosfera di paese che mata da don Domenico Pe- Dio e a salvezza dei fratel- cura della Polisportiva Pro purtroppo va pian piano starino... e Maria Domenica li!”. Molare. Dalle ore 14.30 inizio smarrendosi. B.O. era certamente un punto di A. Zanotto

In Germania il Laboratorio Ovada. Nella foto il punto in E poco più a valle, persisto- Soms: i bozzetti per decorare cui è franata la strada che no sulla sede stradale delle Etno Antropologico conduce alla località Granoz- grosse buche, pericolose per il sipario del teatro Rocca Grimalda. I membri da Giuseppe Arruffo, Sindaco za e alle frazioni molaresi di la circolazione dei veicoli. Il Silvano d’Orba. Sabato 25 maggio alle ore 17, presso il del Comitato Scientifico del di Santo Stefano Belbo, pae- Battagliosi ed Albareto. Lo Comune di Molare ha già fat- Teatro SOMS in via Roma, si svolgerà la presentazione dei Laboratorio Etno Antropologi- se che in virtù del Centro Stu- smottamento è avvenuto or- to il suo dovere post-inverna- bozzetti per decorare il Sipario. co (Piercarlo Grimaldi, Franco di Cesare Pavese è coinvolto mai da tempo ed è stato tran- le, riasfaltando il tratto di sua Castelli, Sonia Barillari) sa- in questa iniziativa. Successi- sennato ma questo non ba- competenza, oltre il ponte sul- In fase di completamento del salone del Teatro della ranno ospiti, dal 27 al 30 vamente il gruppo andrà a sta. Occorre infatti ripristinare la Granozza ed allargando Soms di via Roma, infatti l’Amministrazione comunale ha ri- maggio, dell’Università di Bo- Berlino dove saranno ricevuti al più presto tutta la sede notevolmente la carreggiata tenuto qualificante richiedere la collaborazione all’Istituto chum per un seminario dedi- dal Direttore dell’Istituto di stradale, ora piuttosto stretta prima di Battagliosi. Il Comu- d’Arte “J. Ottolenghi” di Acqui chiedendo di inserire lo stu- cato alla Cultura Popolare in Cultura Italiana in merito ad ed abbastanza pericolosa ne di Ovada farà altrettanto e dio per la progettazione e la realizzazione del sipario del Piemonte. Lo scambio avvie- un progetto da realizzarsi con proprio in quella curva. quando? teatro tra le attività didattiche. ne dopo l’esperienza della il Museo della Maschera. Nel L’esito della collaborazione è stata la realizzazione di scorsa estate degli studenti prossimo luglio si ricambierà innumerevoli bozzetti che saranno presentati e relazionati tedeschi nel paese della La- nuovamente la visita. L’inte- direttamente dagli studenti e dai professori dell’Istituto d’Ar- chera, scelta come simbolo resse sempre crescente che Escursione Cai ad Arenzano te. I bozzetti rimarranno esposti nella settimana dal 25 al delle tradizioni dell’Alto Mon- le istituzioni straniere ri- Ovada. Il 12 maggio si è svolta un’escursione, organizzata 31 maggio e la cittadinanza avrà la possibilità di esprime- ferrato. Saranno accompa- servano nei confronti del dal C.A.I., da Ovada ad Arenzano. re la propria preferenza attraverso una scheda. gnati dal Vice Presidente del- Laboratorio (ricordiamo che Questo splendido percorso è già stato fatto in passato dalla la Provincia Daniele Borioli, diversi sono stati i contatti con Sezione cittadina, sempre con successo. E la partecipazione è dal Sindaco Enzo Cacciola, e l’Ungheria, la Romania, la stata notevole: 51 gli escursionisti, con una buona e valida rap- Finlandia, la Francia) testimo- presentanza del gentil sesso. Alla partenza di primo mattino Il Giro d’Italia a Cassinelle niano come questi sia il punto (ore 6 davanti alla Stazione Centrale) si era tutti pronti ed in Cassinelle. Il ciclismo professionistico é ritornato sulle stra- Affittasi di riferimento per una cultura forma. de della zona con la sesta tappa del Giro d’Italia che ha solo residenti della tradizione popolare: co- Purtroppo una persistente nebbia ha accompagnato gli portato i corridori dal Piemonte alla Liguria con la Cuneo - noscere il passato per proget- escursionisti dalle pendici del Monte Dente al Passo del Faiallo Varazze. casa unifamiliare tare al meglio il futuro, questo ed anche nella discesa verso Arenzano oltre il Passo della Ga- indipendente mq 130, A Cassinelle transitava per primo un gruppetto di dodici l’obiettivo culturale del Labo- vetta. ciclisti tra i quali il vincitore della tappa Lombardi. più ampie pertinenze, ratorio. In questa prospettiva Dopo 9 ore di cammino si è arrivati alla meta nei pressi del Con un distacco di circa sette minuti il passaggio del posta sulla statale ci auguriamo che l’esperienza Santuario del Bambino di Praga, il percorso oltre i segnavia costituisca un incentivo per la rossi del FIE è segnalato anche con quelli bianchi con le lettere gruppo che non riusciva più recuperare sui fuggitivi. Cremolino-Prasco crescita del territorio dove le MVA relativi alla marcia internazionale Mare Monti che da anni Per Cassinelle si tratta di un particolare record dal mo- Tel. 0143 879159 differenti componenti attive al si svolge a settembre richiamando appassionati da tutta Euro- mento che é già transitata due volte la Milano - Sanremo suo interno si integrano. L.R. pa. G. Sanguineti ed ora il Giro d’Italia. ANC20020526047.ov05 22-05-2002 15:03 Pagina 47

L’ANCORA OVADA26 MAGGIO 2002 47

Volley maschile: svanisce il sogno della B/1 Calcio eccellenza play out Tamburello di serie “A”, “B” e dei “Castelli” Plastipol a testa alta L’Ovada sconfitta Vince il Cremolino, esce dai play-off ma può recuperare perde il Tagliolo

Ovada. È svanito nella se- coltà gli avversari con la bat- Ovada. Nella gara di anda- sione portava alla terza realiz- Ovada. Nel campionato di gliolo 4; Dossena 2; Capriata rata di sabato 18 maggio il tuta, mentre in attacco hanno ta dei play out del campionato zazione dei locali e la conse- serie A di tamburello vittoria 0. Nel XXII Torneo dei Ca- sogno di B/1 della Plastipol. I pagato dazio avendo Roserba di Eccellenza Regionale, l’O- guente sconfitta anche se il di prestigio per il Cremolino stelli Memorial P. Tarcisio Biancorossi di Mister Minetto in precarie condizioni. Nel pri- vada di Arturo Merlo usciva pareggio era alla portata. con Vignolo, Arata, Mogliotti, Boccaccio, nella 1ª giornata nella terza gara al Geirino mo set i Modenesi hanno bat- battuta dal campo di Chera- Gli ovadesi erano saliti nel Pareto e Ferrando, per 13-10 di ritorno pareggio tra Ovada con i Modenesi dello Stadium tuto molto bene e nel secon- sco per 3-2. Un punteggio che cuneese senza lo squalificato contro il Castelli Calepio di e Capriata, il Grillano di Boc- Mirandola non sono riusciti a do parziale la reazione del si può ribaltare a condizione e infortunato Zunino oltre a Tasca. Con questi due punti la caccio, Parodi, Ragno, Pizzor- ripetere la bella prestazione pubblico e dei giocatori ova- che l’Ovada vinca con qual- Diego Perata; potevano utiliz- squadra di Bavazzano risale no e Frascara, balza solitario di sette giorni prima ed hanno desi hanno fatto ben sperare, siasi punteggio. Infatti se- zare Davide Perata che sep- la classifica con 4 punti all’at- in testa dopo 10 giornate di dovuto rendere onore agli av- ma gli ospiti ribaltavano il ri- condo il regolamento degli pur squalificato per somma di tivo lasciandosi alle spalle il campionato. Gli ovadesi, in versari già vittoriosi per 3 a 0, sultato. Stessa cosa nel terzo spareggi in caso di una vitto- ammonizione, sconterà il tur- Medole ed il Colbertaldo settimana, riescono prima a nella gara disputata merco- parziale con gli Ovadesi a ria biancostellata vale doppio no nel prossimo campionato. edagganciando il Tuenno. Sa- regolare con facilità il Carpe- ledì 15, che si sono rivelati condurre sino al 22/19, poi la il numero delle reti segnate in In campo nella ripresa anche bato prossimo, il Cremolino neto poi, espugnano con al- tecnicamente un po’ più forti e squadra s’inceppava e gli trasferta, persistendo la parità Diego Roveta ristabilitosi dal- giocherà in notturna alle ore trettanta scioltezza il campo nell’ultima gara decisamente Emiliani chiudevano l’incon- si disputano i regolamentari e l’infortunio del 25 aprile con il 21 a Medole. In serie B le di Castelferro. Potrebbe esse- determinati. tro. persistendo ancora la parità Centallo. Domenica 26 mag- squadre alessandrine conti- re questa la fuga decisiva del Gli Ovadesi escono Si conclude così con una si salva la squadra che ha ot- gio alle ore 16,30 si disputerà nuano a deludere occupando torneo, perché il Grillano, prematuramente dai play - off sconfitta nei play - off una sta- tenuto il piazzamento migliore al Geirino il ritorno. La società le posizioni meno nobili della sembra avere trovato il giusto , ma lo fanno a testa alta do- gione entusiasmante che ha nella classifica finale del cam- e il tecnico nonché tutti i gio- classifica. Si salva solo il Ca- equilibrio per esaltare il pro- po aver disputato di fronte al tanto dato allo sport cittadino pionato. catori fanno appello agli Ova- stelferro che, con 7 punti al- prio potenziale. Ma la partita proprio pubblico meraviglioso e alla Pallavolo Ovada che ha I biancostellati disputavano desi affinché siano numerosi l’attivo, occupa l’8° posto in della giornata, è stata, quella e numeroso due partite ago- conquistato un altro risultato un buon primo tempo tanto sugli spalti in quest’ultima fati- una posizione al momento di Capriata dove la compagi- nisticamente spettacolari. storico. che si portavano in vantaggio ca. Risponderanno gli sportivi tranquilla fuori dalla lotta per ne locale l’Ovada (Frascara, Cancelli e C. ,nonostante il 3 Plastipol - Stadium Miran- con Tassinari nei primi minuti; locali? Ci auguriamo una bel- la salvezza. Risultati della 11ª Giacobbe, Corbo, Alberti e a 0 finale, che sta un po’ stret- dola 0 - 3 ( 18/25 - 22/25 - poi i locali pervenivano al pa- la tifoseria dal momento che giornata di andata: Filago - Gamalero) hanno dato spetta- to sono usciti dal campo tra 23/25). reggio su disattenzione della tutti i campionati sono termi- Montechiaro 13-7; Castelferro colo nonostante il tempo pio- gli applausi, battuti da una si- Formazione: Torrielli, Lam- retroguardia e colpivano il pa- nati. Formazione: Spitaleri, - Tagliolo 13-3; Castelalfero - voso. Risultati: Grillano - Car- gnora squadra che ha lunga balli, Roserba, Belzer, Can- lo su punizione. Nella ripresa Fregatti, Perata Davide, Curno13-7; Capriata - Settime peneto rec. 13-3; Castelferro - militanza in B/1. Per compiere celli, Zannoni. Libero: Qua- la Cheraschese passava in Cremonesi, Giraud, Carozzi, 8-13; Cunico - Bonate Sotto Grillano 2-13; Capriata - Ova- il miracolo i ragazzi di Minetto glieri. Ut.: Porro; a disp.: Bari- vantaggio, ma l’’Ovada Tassinari (Facchino) Mossetti, 7-13. Classifica: Curno, Filago da 12-12; Casaleggio - Basa- avrebbero dovuto disputare sone A., Cortellini, Barisone riagguantava il pari con una Rubinacci (Roveta), Anello, 18; Bonate, Montechiaro 14; luzzo 13-7; B - Sil- un’altra gara perfetta, ma non M., Puppo. All.: Minetto e bella rete di Davide Perata. Cugnasco. Castel Alfero 12; Cunico 11; vano rinviata Carpeneto - Ta- sono riusciti a mettere in diffi- Campantico. Probabilmente la troppa ten- E.P. Settime 8; Castelferro 7; Ta- gliolo rinviata.

Calcio minore: Al “Martellino” l’Ovada battuta da Stefano Lovisolo Calcio a cinque Ultima giornata Casale e Sestrese sono qualificate Bilancio finale in 2ªcategoria per la Pizzeria Napoli Molare. Sul neutro di Mo- lare si concludeva sullo 0-0 il derby della 2ª categoria tra Ovada. Bilancio positivo per 4-2; che però deve lascia- Ovadese Mornese e Rocca. per la formazione di calcio a 5 re la strada agli ovadesi per i della Pizzeria Napoli che, al prosegui degli spareggi. La partita, ultima del torneo, primo anno, ha saputo ben fi- È la volta dell’Apollonia di permetteva ai rocchesi di Al- gurare nel campionato di se- Nervi, 1° incontro in trasferta bertelli di chiudere il torneo rie D ligure. e sono gli avversari, che mo- con 34 punti in classifica, La stagione comincia a set- strano il gioco migliore, chiu- mentre i “mornesini” si atte- tembre con la Coppa Italia di dono l’incontro di andata per stano a 31 punti. serie C e D. L’esordio sul 6-3. La Castellettese conquista campo dell’Arenzano fa ben A questo punto la Pizzeria una meritata salvezza du- sperare, infatti, seppure scon- per passare alle semifinali dei rante il suo primo campio- fitta per 4-3, la squadra mo- play off avrebbe dovuto vin- nato di seconda con- stra di avere carattere. cere con almeno 4 gol di quistando 28 punti. Quindi seguono una vittoria differenza sul proprio campo. ed un pareggio con squadre L’incontro di ritorno si chiude Nell’ultimo turno i ragazzi della propria categoria che le invece in parità per 8-8. del direttore sportivo Spalla permettono di chiudere il giro- Tutto il direttivo, dal presi- ne al 2° posto. dente onorario De Rosa, al pareggiavano per 2-2 con la Gli juniores dell’Ovada. Santostefanese. Ai play out Ad Ottobre ha inizio il cam- mister Di Costanzo, al Diretto- invece la Silvanese di Gollo pionato e la Pizzeria chiude il re Sportivo Presenti mostra avendo chiuso al terz’ultimo Ovada. Sono Casale e Sestrese le squadre qualificatesi per le semifinali del “Martellino”. girone di andata con 6 vittorie soddisfazione per la presta- posto con 22 punti. Nel triangolare A i nerostellati guidati per l’occasione da Stefano Lovisolo superavano l’Ovada e 2 sconfitte, al 2° posto die- zione della squadra che al per 3-0 e l’Acqui per 1-0. La sfida tra Ovada ed Acqui si decideva invece ai rigori ad oltranza do- tro di un punto alla Crevarese. primo anno di partecipazione Retrocede direttamente in po che la serie dei primi 5 si era chiusa in parità. Dal dischetto non fallivano per l’Ovada Oppedi- Nel girone di ritorno chiudono ha saputo raggiungere i quarti terza il Cassine. sano, Gaggero, Santamaria, Grillo, Bevere; sbagliava il sesto Pantisano. Formazione: Ottonello, il campionato al 4° posto che di finale dei play off. Rapetti, Marchelli M. Gaggero, Santamaria, Marchelli R. Cavanna, Sciutto, Pantisano, Bevere, vale la partecipazione ai play I giocatori utilizzati nel cam- Cepollina. A disposizione: Bobbio, Borra, Ferrando, Peruzzo, Oppedisano, Grillo, Andreacchio. off per la promozione alla se- pionato: Roberto Antona, Ro- Bocce Nel secondo triangolare si qualificava la Sestrese che superava la Novese per 3-1 e il Derthona rie C. berto Arecco, Franco Bavare- per 1-0; la sfida tra Derthona e Novese si concludeva con la vittoria dei leoncelli per 1-0. Venerdì Nella 1ª giornata del play sco, Luigi Cadario, Vincenzo 24 alle ore 15,30 il Casale affronta l’Alessandria e dopo la Sestrese con la Valenzana. Sabato 25 off gli ovadesi incontrano il Delfino, Roberto Echino, Enri- alle 15,30 finale per il 3° e 4° posto; seguirà la finalissima. Rapallo, giunta 3ª nel proprio co Ferrari, Giorgio Focacci, Due tornei girone. L’incontro di andata si Luciano Griffi, Enrico Lombar- disputa ad Ovada e la Pizze- do, Imerio Marchelli, Fabrizio in provincia Domenica 26 maggio ria si impone per 7-4; mentre Oliveri, Massimo Pesce, Pao- il ritorno è vinto dal Rapallo lo Polidori, Danilo Romano. Ovada. Nel trofeo di boc- ce “Alvigini Legnami”, svoltosi ad Alessandria nei campi del Circolo Telma, categoria D, Ciclismo: il giro della zona Allievi eliminati dall’Europa Aldo Vignolo, Cesare Carle- Ovada. Dopo i Giovanissimi anche gli Allievi dell’Ovada Cal- varo e Giuliano Gaggero del- cio sono stati eliminati nella gara di spareggio per decretare la la Saoms Costa, si sono do- si conclude a Grillano vincente del girone. Sul neutro di Strevi, la squadra di Boffito vuti arrendere ai quarti di fi- affrontava l’Europa di Alessandria dal momento che le due nale. Ovada. Si concluderà domenica 26 maggio a Grillano il “Giro dell’Ovadese” di ciclismo amato- squadre avevano terminato a pari punti in testa alla classifica il La finale è stata vinta dal- riale. Si assegnerà infatti lungo le nostre strade il 2° Trofeo Città di Ovada “Memorial Padre Tarci- girone. la terna serravallese compo- sio Boccaccio”. La partenza è fissata in Via Roccagrimalda alle ore 14,30 quindi il percorso si La vincente si decideva con i calci di rigore in quanto i sta da Franco Borghello, snoda attraverso San Carlo, Bivio Saiwa, Capriata d’Orba, Silvano d’Orba, Ovada, Grillano, Car- tempi regolamentari e i supplementari terminavano sul nul- Adriano Steccone e Antonio peneto, Cascina Vecchia, San Giacomo, Bivio Saiwa, Capriata d’Orba, Silvano, Ovada, Grillano. la di fatto. La sfida si presentava equilibrata e l’occasione Abbate per 13-9 sul Valenza. Sabato 25 é invece in programma la cronoscalata a Cremolino attraverso i tornanti dei “Bellet- più ghiotta capitava a Lorenzo Pestarino che in mischia ti”. Intanto la terza tappa del Giro con partenza ed arrivo a Capriata d’Orba, ha registrato la ca- calciava a rete, la palla oltrepassava di poco la linea di por- A per il Memorial duta di La Falce e la perdita della leadership. Il nuovo leader della fascia A è Stefano Argiolas ta, prima del rinvio dei difensori, ma l’arbitro non assegna- Domenico Morando su 70 del G.S. Borghetto che tra l’altro tagliava per primo il traguardo. Nella fascia B che comprende va il goal. squadre iscritte, nei quarti di Veterani e Gentlemen il leader rimane sempre Ezio Soro del G.S. Remida Santangelo Sonaglio I rigori si rivelavano purtroppo fatali all’Ovada che perdeva finale escono Angelo Bian- che regolava il secondo gruppo. Per la Fascia C dei Super Gentlemen primo posto per Giovanni per 3-1 con goal di Arata. cato e Giovanni Scarsi della Coscia del G.S. Fornasari Auto. Leader nella Fascia D delle donne é sempre Samantha Profu- Formazione: Piccoli, Arata, Ferraro, Peruzzo, Scozzari, Mur- Saoms di Costa, battuti dal- mo, mentre le vincitrici di tappa siano state nell’ordine Maura Camattari del Liguria Team Sport, chio, Olivieri, Rachid, Picasso, Oppedisano, Andreacchio. A di- la Serravallese per 1-13. Laura Coltella del G.S. Remida S.Angelo Sonaglio e Silvia Bollea del Mondo Bici. sposizione Bobbio, Vitale, Pestarino, Toso, Campora, Cairello. Angelo Robbiano e Ange- Da sottolineare sempre le buone prove dei ciclisti del G.Guizzardi: Alberto Mazzarello 20° as- Conclusi i campionati, le giovanili sono impegnate nei tornei. lo Alloisio della Soms Belfor- soluto e sesto nella categoria Junior; Alessio Brun 24° assoluto e quinto nella categoria Cadetti; I Giovanissimi di Boffito pareggiavano per 1-1 con l’Alessan- te sono stati battuti dall’Ar- Mario Luigi Save quarto nei Veterani; Francesco Dottore e Franco Strano rispettivamente al no- dria, mentre gli Esordienti di Sciutto iniziavano con una vittoria quatese per 7-13. no e decimo posto. sull’ Audax per 3-1 nel torneo di Spinetta. ANC20020526048.vs01 22-05-2002 15:06 Pagina 48

L’ANCORA 4826 MAGGIO 2002 VALLE STURA

Masonese di nascita, laurea in chimica Domenica 26 e lunedì 27 Nuovo Comitato Festa Patronale Lo scrittore Alberto Dezzola Chiamati alle urne Assunta Masone. Si avvicina l’esta- per la Provincia te e con essa il periodo clas- presentato da Gino & Michele sico delle feste patronali un Campo Ligure. Domenica 26 storica del socialismo valligiano po’ovunque, e la Valle Stura e lunedì 27 Maggio si torna a vo- nonostante la sua giovane età; non fa eccezione. Masone. Alberto Dezzolla Montanari e Aldo Nove, nel- comprende un termine, non tare. Le elezioni nella nostra val- per La Margherita Livio Ravera, Lo scorso anno a Masone, è lo pseudonimo letterario di l’ambito dell’iniziativa edito- si tratta di un sofisticato pro- lata riguardano il rinnovo del- Consigliere Provinciale uscen- in fretta e furia per cause un caro amico, masonese di riale 20*02*2002. gramma antivirus per l’ulti- l’Amministrazione Provinciale. te, che ha svolto un buon lavoro; esterne ala Parrocchia, si co- nascita e “imprinting” forma- Questo è infatti il primo li- ma generazione di compu- Quest’anno la campagna eletto- per i D.S. il candidato è Agosti- stituì il “Comitato festeggia- tivo, genovese di residenza, bro pubblicato da ARPANet, ter, ma della sigla di una rale è stata sicuramente movi- no Barisione, Sindaco di Rossi- menti per la Festa Patronale cittadino del mondo per mo- società editoriale nata nel chiave inglese è quasi com- mentata dal numeroso gruppo di glione e molto quotato all’interno dell’Assunta” che riuscì, gra- tivi di lavoro. 1998 intorno all’idea di pro- movente. candidati Consiglieri locali pre- del suo partito. Per i Comunisti Ita- zie al generoso e tempestivo Nonostante la laurea in durre cultura utilizzando i Lo stile è asciutto, senza senti nei vari partiti politici. Alla ca- liani si candida il Masonese Ro- sostegno dei masonesi, ad chimica, come Primo Levi, nuovi media. In questi anni fronzoli e svolazzi, perfetta- rica di Presidente della Provincia berto Bruzzone e per Rifonda- organizzare una festa, mode- ed una particolare attitudine ha lavorato su Internet, pun- mente in sintonia con l’am- concorrono ben 9 candidati, an- zione Comunista la campese sta ma degna, raccolta attor- scientifica sconfinante nel ge- tando a costruire, nel sito di biente. che se alla fine del ballottaggio Serena Oliveri. Per gli elettori del no alla chiesa. niale, egli ha di recente mo- informazione culturale L’autore, sottraendosi agli del 9-10 Giugno dovrebbero an- collegio quindi, dopo la scelta Quest’anno si sono fatte le strato altrettanta originale di- www.ARPANet.org, un punto effetti letterari, dimostra gran- dare il candidato dell’Ulivo Ales- del candidato Presidente, sarà cose per tempo e soprattutto sposizione letteraria. di incontro tra scrittori nuovi de padronanza della lingua, sandro Repetto e quello della questa volta più facile esprime- riuscendo a ricompattare at- Sebbene si cimenti solo e....lettori curiosi”. oltre che conoscenza e ri- Casa delle Libertà Roberto Ba- re un voto per la scelta del con- torno all’unico vero, tradizio- per diletto personale con la La trilogia di Alberto Dez- spetto straordinari per i lavori gnasco. Ma torniamo ai candidati sigliere. Prendiamo atto che la nale evento estivo masonese, scrittura, ha già ricevuto im- zolla, denominata “Tre d’ac- che descrive”. locali che rappresenteranno, se Valle Stura, Tiglieto e Mele sono tutte le forze del volontariato. portanti riconoscimenti, l’ul- ciaio”, comprende i titoli “Vin- Poco altro resta d’aggiun- eletti, il collegio di Mele, Masone, in grado di esprimere una clas- In questo paziente lavoro di timo dei quali è rappresen- cenzo”, “Duvai” e “Holter”, gere a cotanta recensione. Campo Ligure, e Ti- se politica eterogenea e che gli ascolto e ricerca di coordina- tato dalla pubblicazione di che narrano le vicende di tre Il mio umile giudizio perso- glieto. Per la lista “Castellaneta” imprimatur degli apparati geno- mento si sono particolarmen- tre suoi racconti brevi all’in- personaggi, tre lavoratori, in nale, confortato dalla cono- si candida Angelo Giuseppe Ros- vese sono un ricordo del secolo te distinti il nostro Viceparro- terno del libro dal titolo “Ogni particolari passaggi esisten- scenza personale dell’autore, si genovese ma tiglietese d’a- scorso. E’ compito ora dei citta- co, Don Maurio Benzi, ed il parola ha un suono che in- ziali. mi riporta al paragone ini- dozione, per la Lega Nord Pier- dini del collegio eleggere con il vo- neo presidente del comitato, venta mondi”. La nota coppia, anche al ziale con Primo Levi che, nel giorgio Zunino, nato a Varazze to i propri rappresentanti in un En- l’infaticabile Enrico Ravera. Si tratta di un’interessante pubblico televisivo, d’autori suo libro “La chiave a stella”, ma originario di Urbe. Nella Ca- te, quale la Provincia, che nel- Alla recente riunione plena- e nuova iniziativa editoriale di testi umoristici ed aforisti- ci ha regalato una serie di sa delle Libertà, Forza Italia pun- l’ultimo decennio ha avuto un ria erano presenti i fondatori che raccoglie, come troviamo ci Gino & Michele, così li racconti brevi ispirati alle sue ta su Lorenzo Zunino, nato ad Ur- grande sviluppo sia per le dele- dello scorso anno: il vicepre- nella prefazione di Paco Si- hanno presentati: “Nei tre esperienze di lavoro. be ma sposato a Campo Ligure ghe ricevute in più settori di in- sidente Matteo Pastorino, il mone, “pagine di nuovi, pro- racconti brevi proposti dal- Con l’acquisto del libro, e coordinatore valligiano del par- tervento, sia per l’aiuto ed il so- tesoriere Fabrizio Ottonello, i mettenti autori, che traspor- l’autore colpisce innanzitut- che ha un prezzo di coper- tito che ha sicuramente contri- stegno che ha fornito ai Comu- consiglieri Angelo Pastorino, tano il lettore sul fiore del- to l’ambientazione. tina di tredici euro, uno vie- buito a fondare in valle. Nell’Uli- ni più piccoli che ne hanno di Filippo (Gigi) Pastorino, Simo- l’onda dello scrivere con- In tempi di Nasdaq e New ne devoluto alla Federazione vo c’è il gruppo maggiore: per i fatto determinato la centralità ed ne Santelli e Paolo Ottonello. temporaneo. Le poesie e i Economy leggere di uomini Cure Palliative ONLUS per pensionati si candida il campe- il punto di riferimento per le più Con loro i rappresentanti del racconti pubblicati sono sta- che sudano in cantiere alle il malato terminale. U se Piero Antonio Piana, candi- svariate iniziative siano esse eco- Museo “Andrea Tubino”, Gian- to scelti da Milo de Angelis, prese con ruspe e mattoni è n modo intelligente di far- datura non prevista, una sorpre- nomiche, culturali, di pronto in- ni Ottonello; dell’AR.CO Franco Loi, Giancarlo Pon- inusuale quanto efficace. si del bene, facendo del be- sa; per lo S.D.I., l’ex Sindaco di tervento (strade, frane) o di pro- Giampiero Pastorino; degli Al- tiggia, Gino & Michele, Raul Scoprire che, quando non si ne. O.P. Rossiglione Alfonso Folli, figura grammazione. pini, Giuseppe Aneto; per la Croce Rossa, il signor Came- ra; per la Pro Loco, Tomaso Ricevuta a Campo Ligure Centro visitatori Mentre in Germania si processa Engel Pastorino. Ha fornito la sua adesione anche la Banda Mu- sicale “Amici di Piazza Ca- stello”. Questo l’impegno ge- Presentato nerale assunto dal nuovo co- Lettera in redazione 58º anniversario mitato: “L’intento che ci propo- il progetto Beigua niamo è di lavorare tutti insie- me, senza fini di lucro. Ci im- sulla Milano-Sanremo Masone. Mercoledì 15 maggio, eccidio del Turchino pegnamo a presentare il pun- alle ore 18 presso il salone con- tuale bilancio delle entrate e Campo Ligure. Abbiamo zioni non si toccano e van- siliare del comune di Masone, è Masone. Particolare intensità e rilievo ha accompagnato delle uscite”. Grazie al rinfor- letto l’articolo pubblicato da no rispettate. stato presentato il progetto per il quest’anno il 58^ anniversario dell’Eccidio del Turchino, cele- zo nei volontari e, si spera, al- “L’Ancora” del 28 Aprile scrit- Non riusciamo poi a capi- Centro Visitatori del Parco del brato mentre in Germania è in svolgimento il processo al re- la rinnovata generosità dei to dai Sindaci di Molare, re l’accostamento della San Monte Beigua, che sarà presto sponsabile del barbaro massacro, l’ufficiale Engel delle famige- masonesi cui presto verrà Cassinelle e Ponzone relati- Remo al Giro dell’Appennino, realizzato in Villa Bagnara. rate SS, contro il quale si sono costituiti parte civile due parenti chiesto il sostegno economico vo alla Milano-San Remo probabilmente chi ha scritto Presenti il sindaco e la Giunta, delle vittime, uno dei quali di Masone. Ricordiamo quei terribili della festa, il programma della 2002. ignorava che il giro dell’Ap- il Presidente della Comunità Mon- fatti: “A seguito dell’esplosione di una bomba al Cinema Odeon festa si è notevolmente raffor- Comprendiamo benissimo pennino ha cambiato per- tana ed il suo agronomo dr. Fa- del 14 maggio 1944, che provocò la morte di 5 soldati tedeschi zato. Innanzitutto con il pieno il pensiero dei Signori Sin- corso solo per il fatto che, vero, consiglieri comunali e pub- ed il ferimento di altri 15, le SS misero in atto una terribile rap- coinvolgimento del Museo Tu- daci di mantenere il pas- essendo in calendario nel blico, il presidente dell’Ente Par- presaglia. Nella notte tra il 18 e il 19 maggio 1944, 59 patrioti bino e più in generale dell’As- saggio di una “classicissima” giorno della Fiera Naziona- co pr. Dario Franchello ha illu- vennero prelevati dalla IV sezione del carcere di Marassi, tra- sociazione “Amici di Piazza nei territori dei loro comuni, le di , era im- strato lo spirito dell’importante sferiti nelle località di Fontanafredda nei pressi del Passo del Castello” si porrà giustamente tanto più che nulla è costa- possibile transitare in quel- progetto che si andrà a realizza- Turchino e uccisi a colpi di mitra. Le modalità dell’esecuzione in luce il nostro rinnovato cen- to ottenere una così grande la zona. re presso Villa Bagnara. Per im- furono particolarmente crudeli: i condannati dovettero procede- tro storico. L’illuminazione poi pubblicità, però non accet- Geograficamente parlando portanza e richiamo, egli ritiene re su assi protese sopra una grande fossa che un gruppo di sarà estesa e migliorata, ini- tiamo di essere scambiati poi vogliamo aggiungere che il centro visitatori masonese ebrei tedeschi, detenuto a Marassi, era stato costretto a scava- ziative sportive e culturali, per per “balordi sfaccendati”. (non per far polemica) che la si inserirà in un triangolo di at- re nei giorni precedenti e massacrati a gruppi di sei. giovani e meno giovani, faran- Vogliamo aggiungere, nel dorsale appenninica attra- trattive che andrà a comporsi con Al Turchino il rapporto tra militari tedeschi uccisi nell’azione no da corollario alla gastrono- caso gli illustri primi cittadi- versa tutta la penisola. l’acquario genovese ed il nuovo partigiana e vittime della rappresaglia fu superiore a quello di mia ed al ballo. ni non lo sapessero, che i Per quanto riguarda il Gi- centro museale Movita di Aren- uno a dieci adottato per le cave Ardeatine”. O.P. “balordi” fanno parte del ro d’Italia, ci permettiamo di zano. Da Masone quindi i visita- Gruppo Ciclistico Valle Stu- sottolineare che da sempre tori verranno invogliati a proseguire ra (ed erano presenti sul cambia percorso e sedi di la visita del Parco del Beigua, at- Campo Ligure - Pallavolo Voparc Bric Berton anche con car- tappa per motivi unicamen- traverso il Museo Tubino ed il For- telli) e seguono da oltre te economici, città e regioni te Geremia, con un’offerta di na- vent’anni l’attività ciclistica infatti si candidano con an- tura e cultura unica nel suo ge- giovanile del Gruppo, tra i ni di anticipo. nere. È stato quindi illustrato il loro atleti ci sono anche ra- Comunque, ritornando al progetto vero e proprio da parte L’under 15 è sconfitta gazzi piemontesi e l’attività nocciolo della questione e degli estensori: gli architetti Ilaria agonistica si svolge soprat- concludendo, riteniamo che Becco, Alessia e Federica Berti ed tutto in Liguria ed in Pie- sciocco sia il tentativo di sot- il naturalista Maurizio Feraris. ma è seconda in classifica monte. trarre (tirando in ballo le Quest’ultimo ha in particolare mo- La protesta pertanto è sta- scelte tecniche) la Milano- tivato le scelte di fondo che han- Campo Ligure. Domenica ta decisa da persone che di San Remo dal percorso clas- no infine portato verso lo svilup- 19 Maggio si è concluso il ciclismo ne “masticano” pa- sico nel tentativo di valoriz- po della soluzione denominata campionato interprovinciale recchio e che ritengono che zare le vostre zone, appro- “Il sapore della terra”, che preve- P.G.S., categoria Under 19. la San Remo non debba es- priandovi di una corsa che de un percorso tematico in tre La nostra formazione della sere mutilata del passaggio non potrà mai diventare vo- momenti centrati sul parco, sul bo- Voparc ha incontrato quella sul Turchino. stra e di questo i veri spor- sco e sull’iniziativa montana “Le del Futura di Asti e, purtroppo, Sarebbe per noi come rin- tivi ed appassionati di gran- Valli del Latte”. Con l’ausilio del- ha dovuto soccombere per 3 a negare o cancellare dalla de ciclismo ne sono consa- la proiezione dei lucidi proget- 1 (26-24; 25-21; 18-25; 25- storia della Classicissima le pevoli. tuali si sono quindi passate in 18). La gara si è svolta presso gesta dei grandi campioni Non si possono confon- rassegna le interessanti soluzio- il nostro Palasport ed ha tro- che hanno avuto per teatro dere le scelte tecniche, fat- ni tecniche e metodologiche pre- vato le campesi poco combat- proprio le rampe o la tur- te per l’inagibilità del Tur- viste dalle sorelle Berti e da Ila- tive e perciò facilmente domi- tuosa discesa dello storico chino, con scelte politiche e ria Becco. Infine il direttore Mau- nabili dalle avversarie nono- passo. di interessi. Infine vogliamo rizio Burlando, rispondendo ad stante la bella prova offerta Tutti i Comuni cercano di sottolineare, e di questo sia- una domanda in proposito, ha nel terzo set. Formazione: tenersi ben strette le loro mo fermamente convinti, che affermato che il finanziamento Grillo Aurora, Oliveri Lucrezia, tradizioni, siano esse fiere, gli “sciocchi balordi sfac- necessario per l’intera realizza- Oliveri Michela, Pastorino Il gruppo Voparc under 19. sagre, feste religiose o ma- cendati” siano da cercare al- zione è già disponibile e che si po- Martina, Piombo Alessia e nifestazioni sportive: il no- trove. trà passare alla sua realizzazio- Rossi Michela. La stagione stro non è campanilismo, è Giuseppe Piombo settore ne non appena sarà ultimato l’i- sportiva di quest’anno si è ni sia per quanto riguarda il dell’ultima partita, si è comun- soltanto per far capire agli giovanissimi Gruppo Cicli- ter approvativo da parte delle am- mostrata densa di appunta- settore Mini, sia per l’Under que aggiudicata il secondo organizzatori che le tradi- stico Valle Stura ministrazioni interessate. O.P. menti ed anche di soddisfazio- 19 che. nonostante la sconfitta posto nella classifica finale. ANC20020526049.ca01 22-05-2002 15:08 Pagina 49

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE26 MAGGIO 2002 49

Situazione difficile ma Giunta ottimista Arginatura del Cairo Montenotte: tra Pet-Coke, inceneritori e centrali… Rio Chiappella Cairo M.tte. I lavori di comple- Un vertice in Comune tamento dell’arginatura del Rio Il referendum del 9 giugno Chiappella, straripato nuovamente in occasione delle recenti piogge, su Piazza della Vittoria sono stati affidati dal Comune di non sarà controproducente? Cairo alla ditta Tecno Costruzio- Cairo Montenotte. La sera be dovuto essere chiuso a ni di Ubaldini Livio che ha offerto Cairo Montenotte. La vi- carbone ed il privilegio dell’at- l’impossibilità di realizzare nel del 16 maggio si sono riunite metà febbraio, però conside- un ribasso d’asta del 10,53 per cenda del pet-coke, così co- tività portuale e turistica. futuro un’altra qualsivoglia in seduta congiunta la Com- rando anche il periodo di so- cento. I lavori pertanto saranno me ripresa dai mass-media, Contemporaneamente a centrale. missione Lavori Pubblici e la spensione intervenuto, si può eseguiti con una spesa, per il Co- L’Ancora compresa, non ha Cairo Montenotte un’industria Nè serve agitare la spau- Conferenza dei Capigruppo. dire che il termine ultimo mune, di 40.425,21 Euro, finanziati aiutato a fare chiarezza sui ex statale completamente de- racchio del pet-coke e dell’in- Erano presenti il Sindaco scadeva nella seconda metà con un mutuo acceso presso la veri problemi e sulle prospetti- cotta come l’Italiana Coke ha quinamento, come anche noi Osvaldo Chebello, l’assesso- di marzo. Cassa Depositi e Prestiti. ve di Cairo e della Valle Bor- ritrovato slancio e mercato, abbiamo fatto e come tanti al- re ai lavori pubblici Emilio Al momento resterebbe da mida sui temi scottanti legati sotto proprietà privata, e si tri si sono affrettati a rilancia- Robba ed i consiglieri Belfio- fare, dei lavori appaltati, solo all’industria ed all’ambiente. appresta ad acquistare il ca- re: l’eventuale chiusura della re, Botta, Dogliotti, Ghione, la soletta di copertura presso Sopratutto non illumina la rozzone delle Funivie, nono- cokeria di Bragno, viste le Refrigerato e Strocchio. l’uscita dei parcheggi dal lato Apostolato ribalta delle questioni così stante l’attuale non conve- premesse, potrebbe infatti es- La riunione era stata con- Bormida, mentre sarebbero prepotentemente, e a mio av- nienza dei costi di trasporto sere immediatamente baratta- vocata dal Sindaco su richie- ancora da iniziare la pavi- della preghiera viso maldestramente, portate delle merci alla rinfusa prati- ta con la realizzazione della sta dei consiglieri Belfiore e mentazione dei parcheggi e Il prossimo 1º giugno avrà in primo piano dai prossimi cati dall’aziende molto meno centrale a carbone. Refrigerato che chiedevano gli impianti elettrici ed antin- luogo ad Acqui Terme, presso i referendum consultivi che si convenienti del trasporto su E poi preoccupano i posti di chiarimenti e spiegazioni sul- cendio. locali del seminario, il Convegno terranno il 9 giugno a Cairo gomma. lavoro: e sì, anche questo è il l’andamento dei lavori di L’ammontare complessivo Diocesano dell’Apostolato del- Montenotte. Esiste, da qualche parte, problema, e non è un proble- piazza della Vittoria, dopo le dei lavori ancora da eseguire la Preghiera. E’ stato predispo- Purtroppo chi sa non parla: un accordo a livello nazionale ma da poco! Così come sono ripetute notizie giornalistiche si aggirerebbe attorno al sto un servizio di pullman che o perché non può, o perché che prevede di rimettere in legittime le preoccupazioni su contrasti fra l’amministra- mezzo miliardo di vecchie li- partirà da Bragno (13,30), dal non vuole. funzione le miniere di carbone dei Bragnesi, e di molti Caire- zione e le ditte appaltatrici in re. Santuario delle Grazie (13,45), Politica, interessi, strategie, del Sulcis (300 posti di lavoro si, che constatano la svaluta- merito alla durata dei lavori Lavori che comunque non da Rocchetta (13,50), da Dego paure si intersecano in un in- in Sardegna) con l’impegno di zione delle loro case e la per la costruzione dei par- dovrebbero comportare molto (14). Il ritorno è previsto per le trico perverso che finisce per utilizzarne la produzione, di mancanza di posti da lavoro cheggi sotterranei. tempo, se tutto filasse liscio e ore 18. Per prenotazioni telefo- fare il gioco dei soliti “potenti” qualità assai scadente per per i figli: ma talvolta dimenti- Dalla riunione sarebbe con un forte impegno da par- nare al 019504137, 019503017. che riescono sempre a mano- l’alto tenore di zolfo contenu- cano la salute, il futuro, l’am- emerso che effettivamente vi te delle aziende impegnate vrare la stanza dei bottoni e to, nella centrale di Bragno. biente, ecc. ecc. sono ritardi sui tempi di can- nel cantiere. ad ottenere comunque i loro Non più tardi di Domenica Pertanto domenica 9 si va tiere e che è in corso un con- Tecnicamente potrebbero risultati. 19 maggio il quotidiano La a votare: su due referendum fronto fra le ditte e l’ammini- richiedere ancora un mese e Assistente Sull’orizzonte della questio- Stampa riportava, inoltre, la che rischiano di essere inutili. strazione comunale per supe- mezzo, due mesi di lavori. ne Italiana Coke e Funivie si non tranquillizzante dichiara- I referendum, infatti, hanno rare le difficoltà allo scopo di Tempi che certamente po- domiciliare delinea, ormai da oltre un de- zione del segretario provincia- solo una valenza consultiva concludere al più presto i la- trebbero dilatarsi in caso di Famiglia della Valbormida cer- cennio, una strategia di lungo le della Femca Cisl, Fiorenzo “comunale” per Cairo Monte- vori. ulteriori problemi o se i ritmi ca 1 assistente domiciliare anziani respiro che vede coinvolti isti- Timori, che asserendo cate- notte. Sarebbe stata data anche di esecuzione non migliore- per assunzione a tempo deter- tuzioni, partiti, sindacati ed goricamente “Non accettere- Se sarà inutile quello contro ampia assicurazione sul fatto ranno. minato. Si richiede possesso pa- imprenditori in un paziente e mo il ricatto: apriamo la cen- l’inceneritore - già palesa- che non vi sarebbe alcun pe- L’Amministrazione Comu- tente B, esperienza, preferenza convergente progetto. trale o chiuderemo la cocke- mente osteggiato da Chebello ricolo di perdere i finanzia- nale sembra comunque otti- per residenti in Val Bormida. Se- Regione Liguria, Provincia ria... ecc.” ammette di saperla e dalla sua Giunta con il ricor- menti dell’Unione Europea. mista e decisa a far finire i la- de di lavoro: Cairo Montenotte. Per di Savona, influenti partiti poli- più lunga di quel che non si so al Tar e, se necessario e I lavori di piazza della Vitto- vori il più presto possibile. informazioni rivolgersi a: Centro tici di ieri e di oggi perseguo- vuol dire sulla concreta possi- costi quel che costi, anche al ria sono iniziati il 18 aprile La situazione comunque per l’Impiego di Carcare via Cor- no, in accordo con l’industria bilità di aver presto una nuova Consiglio di Stato - sarà più dello scorso anno. sembra essere tuttora abba- nareto (vicino IAL).Riferimento of- del carbone già in oggi ben centrale a carbone in Bragno. che inutile e forse contropro- Tenendo conto dei tempi di stanza complessa da rendere ferta lavoro n. 664. Tel.: rappresentata in Valle Bormi- Con queste prospettive ci ducente quello contro la cen- consegna, il cantiere avreb- difficile azzardare previsioni. 019510806. Fax: 019510054. da, un lungimirante progetto sarebbe da salutare con sol- trale: che potrebbe forse bloc- che si può così sintetizzare: lievo il fatto nuovo che, in care la centrale a metano (vo- 1) L’italiana Coke resta ope- questi giorni, sembrerebbe luta dal Comune)... per aprire Un partecipato appuntamento in parrocchia a Cairo Montenotte rativa, nonostante i gravi pro- rompere la logica quasi omer- però la strada alla centrale a blemi ambientali conosciuti tosa dei fatti: il referendum carbone (voluta dalle potenti ma mai presi di petto, con la consultivo promosso dai Verdi e convergenti strategie sovra- prospettiva di lasciar prima o e dalla Sinistra contro le Cen- comunali di cui si è detto). poi posto, se non essere af- trali a Cairo e contro le disca- Penso proprio che il 9 giu- Il battesimo di Giacomo Rizzo fiancata, da una centrale a riche. gno non andrò a votare. carbone a letto fluido; Se non chè, e stupirebbe Alessandro Dalla Vedova Cairo Montenotte. domenica 19 2) il progetto non è rivendi- se i promotori non ci avessero maggio, alle ore 15 nella chiesa par- cato esplicitamente da nessu- pensato, l’arma del referen- rocchiale, è stato conferito il sacra- no, ma viene propiziato da dum potrebbe rilevarsi un mento del battesimo al piccolo Giaco- molti e con molteplici inter- boomerang: non c’è modo mi- Informagiovani mo Rizzo. venti interlocutori. gliore - vista la grande con- La cerimonia è stata presenziata dai Ne citiamo alcuni: il trasferi- vergenza di interessi sulla Cairo Montenotte. Il servi- capi scout del Cairo 1 di cui il papà di mento del terminal del carbo- centrale a carbone - di impe- zio informagiovani del Comu- Giacomo, Alessandro, è capo gruppo. ne a Savona, il progetto del dirne la realizzazione che di ne di Cairo Montenotte, gesti- Il battesimo è stato amministrato dal tunnel del primo tratto delle costruire più o meno nello to dalla Cooperativa Coope- parroco Don Giovanni Bianco che ha Funivie a Savona, la riduzio- stesso sito una centrale elet- rarci, proseguirà anche per il avuto parole di elogio per l’impegno ne dell’utilizzo del carbone trica alternativa - quella a me- 2002. cristiano dei genitori e delle rispettive nella centrale di Vado, la ge- tano promossa dal sindaco Il responsabile del servizio famiglie: la mamma di Giacomo, Lui- neralizzata volontà di riqualifi- Chebello - con un impatto ha stanziato poco più di dieci- sella, è infatti a sua volta la presiden- care le aree di Savona e Vado ambientale assolutamente in- mila Euro per l’attività fino al tessa della San Vincenzo parrocchiale. con l’eliminazione totale del feriore ma che garantirebbe settembre prossimo.

Domenica 19 maggio alle ore 10 Mestieranda e spettacolerie Rocchetta. Mestieranda Le prime comunioni compie 15 anni e per celebrare degnamente questo complean- no a Rocchetta va in scena in parrocchia a Cairo Montenotte “Speciale Spettacolerie”, una kermesse articolata in quattor- dici spettacoli continuativi nelle due giornate di festa con burat- tinai, teatranti, musicisti, mimi, TACCUINO CINEMA CAIRO giocolieri, che si esibiranno per le vie del paese. DI CAIRO M.TTE La fiera degli antichi mestie- Farmacie CINEMA ABBA ri avrà luogo l’1 e il 2 giugno prossimi e gli organizzatori so- Festivo 26/5: ore 9 - 12,30 no impegnati nell’allestimento e 16 - 19, Farmacia Ma- dei locali che diverranno le bot- nuelli, via Roma, Cairo La programmazione dei ci- teghe dove gli artigiani si siste- Montenotte. meranno per presentare le loro Notturno e intervallo nema si trova in penultima opere d’arte. E’ un’occasione diurno. Distretto II e IV: Farmacia Manuelli, via per trascorrere una giornata di- pagina. versa in compagnia di tante per- Roam, Cairo Montenotte. sone tra botteghe artigiane ar- tisti di strada. Una decina di Distributori carburante Infoline: stand gastronomici saranno a disposizione dei palati più raffi- Sabato 25/5: IP, via Colla, Cairo Montenotte; IP, via nati con leccornie prodotte arti- 019 5090353 Cairo Montenotte. Domenica 19 maggio, nel corso della santa messa festiva delle ore 10, nella gianalmente in modo naturale e Gramsci, Ferrania; AGIP, parrocchia San Lorenzo altri 25 bambini della quarta elementare hanno ricevuto la loro prima genuino. corso Italia, Cairo Monte- notte; ESSO, corso Marco- comunione. Il gruppetto è il secondo dei tre in cui sono stati divisi gli oltre 80 bambini che, anco- Appuntamento dunque per e-mail: ra domenica prossima, si alterneranno ai piedi dell’altare per condividere, con i genitori, amici, questo manifestazione annuale ni, Cairo Montenotte. parenti e numerosissimi fedeli il loro primo indimenticabile incontro con il mistero del corpo e del che rappresenta un vero fiore al- Domenica 19/5: API, Roc- sangue di Cristo. Nell’istantanea il parroco Don Giovanni Bianco posa, con i catechisti ed i giova- l’occhiello per questo vivace chetta. [email protected] ni neo-comunicati, nella foto ricordo scattata al termine della celebrazione. centro valbormidese. ANC20020526050.ca02 22-05-2002 15:08 Pagina 50

L’ANCORA 5026 MAGGIO 2002 CAIRO MONTENOTTE

Si approssima il voto del 9 giugno Proposta dai Verdi e Rifondazione Sabati 25 maggio nella sala consigliare Referendum comunali: Audizione sul Pet-Coke Lo Zonta Club premia solo il SI fa propaganda? e sull’aria di Bragno il soprano Daniela Tessore

Cairo Montenotte. E’ par- solo come si vota, ma an- Cairo Montenotte. Prose- dopo gli articoli usciti nei gior- Cairo Montenotte. Lo Zon- tita la campagna elettorale che il numero di persone che gue l’attenzione sulla vicenda ni scorsi, ha presentato un’in- ta Club Valbormida conclude per i referendum comunali va votare. del Pet-Coke trasportato a terpellanza al Sindaco, pur le sue molteplici attività con la sulla costruzione di centrali Sabato scorso, sotto la Cairo dalle Funivie ed utilizza- prendendo atto delle rassicu- 2ª edizione del Premio Rosil- termoelettriche ed inceneri- pioggia, membri del comita- to dall’Italiana Coke. razioni dell’azienda, ricorda de Chiarlone, assegnata, do- tori nel territorio comunale to promotore e militanti di La cokeria di Bragno assi- che ha chiesto ragguagli po un’attenta e severe sele- di Cairo Montenotte. Rifondazione Comunista, dei cura che il pet-coke è utilizza- quantitativi sull’utilizzo del zione ad una giovanissima Al momento però si sente Verdi, dei DS e dei Sociali- to in minima quantità, come pet-coke, che sono i soli che cairese, Daniela Tessore, di- solo la voce del SI, cioè di sti erano impegnati ad infor- additivo alle infornate e che possono dare significato alle stintasi sia come cantante so- quelli che sono contrari alla mare i cittadini sulla ragioni tale uso non comporta proble- assicurazioni sulla situazione prano sia come cantautrice. loro costruzione. Perché co- del SI ad entrambi i refe- mi per l’ambiente circostante. qualitativa dell’ambiente di la- Daniela inizia la sua attività me sempre, anche in que- rendum. Insomma l’azienda ha con- voro e di quello circostante, di cantante all’età di 11 anni sto referendum, chi vuole di- Al Comitato Promotore fermato che il pet-coke è uti- con particolare riguardo per nel gruppo di Renata, conti- re No deve votare Si e vi- però sono sicuri che prima o lizzato all’interno della coke- l’abitato di Bragno e la sua nuando, dai 15 anni in poi, a ceversa. poi usciranno allo scoperto ria. Assieme a tale conferma popolazione. studiare canto a livello profes- Al momento sono assolu- anche quelli che sono favo- però si sostiene che il suo uti- Il consigliere Strocchio co- sionistico, aggiudicandosi nel tamente assenti coloro che revoli alla costruzione di cen- lizzo è esente da rischi sia munque si è detto disponibile 1996, all’età di 16 anni, il pre- invece sarebbero favorevoli trali ed inceneritore. perché durante il trasporto a ricevere queste informazioni mio della critica al Festival di alla costruzione di questi im- “Magari lo faranno gli ulti- sarebbe coperto da teli ba- direttamente dalla aziende in- Zurigo. Da questa data al pianti. mi giorni per evitare di farsi gnati, per evitarne la disper- teressate, suggerendo al Sin- 1999 innumerevoli sono i suoi Sui tabelloni elettorali cam- smontare i loro argomenti sione, sia perché non viene daco di organizzare un’audi- successi. peggiano in bella mostra i dalle nostre repliche” affer- bruciato ma utilizzato nel pro- zione presso le Commissioni Nel 1997 si classificò tra i manifesti unitari di Rifonda- mano alcuni membri del Co- cesso di distillazione del car- Consiliari Ambiente ed Indu- primi piazzamenti nel festival zione Comunista, DS, Verdi, mitato. bone. stria, che per l’occasione po- di Viareggio proponendo una Socialisti, Comunisti Italiani, ADS Il consigliere Strocchio, che trebbero riunirsi in seduta canzone propria. Nel 1999 Il soprano cairese Daniela che invitano gli elettori a congiunta. vinse il “Premio Mia Martini”, Tessore. mettere una bella croce sul In tal caso però, suggerisce rappresentando la sua regio- SI per dire no alle centrali Cairo: contro la riforma Moratti Strocchio, si potrebbe chiede- ne nella città natale dell’Arti- termoelettriche (qualsiasi re alle due aziende interessa- sta scomparsa; nel 2000 ot- Il soprano Daniela Tessore centrale termoelettrica) ed te (Funivie ed Italiana Coke) tenne la vittoria per la Liguria si è esibita inoltre, nel novem- all’inceneritore di rifiuti che si di fare anche il punto sui loro nel Festival degli Interpreti bre del 2001, in un concerto vorrebbe costruire a Cairo. programmi di miglioramento “Voci nuove per Mimi”. Giunse benefico a favore dell’AVIS al Decine di associazioni del- Si mobilitano ambientale per rispondere al- tra i primi al Festival di San Teatro Abba di Cairo, con la la Valbormida ligure e pie- le richieste degli abitanti di Marino 2000 ed al Festival di partecipazione del tenore montese si sono riunite sot- Bragno ai quali erano stati Arezzo 2000 si è aggiudicata Piergiorgio Chiavazza e del to un unico cartello per so- le scuole superiori promessi miglioramenti quali- il primo premio come cantau- maestro Domenica Gugliel- stenere al loro volta la cam- tativi per ridurre la ricaduta di trice. mo. Ha duetto con grandi no- pagna del SI al voto contra- Cairo Montenotte. In oc- vi difficoltà nella realizzazio- polveri ed altri inquinanti sul Negli anni 1999 e 2000 par- mi della lirica tra cui Alessan- rio a centrali ed inceneritore. casione dell’assemblea sin- ne dell’autonomia scolastica. centro abitato. tecipò anche all’Accademia dro Verducci e Roberto Co- Nelle case, in diversi quar- dacale che si è svolta il 19 A seguito di queste rifles- Le riunioni delle Commis- della Canzone di Sanremo ed vatta. tieri, anche se non ancora marzo scorso presso l’Istituto sioni i presenti si sono impe- sioni sono pubbliche come a Castrocaro, giungendo in Attualmente continua a stu- in tutti, sono già stati con- Secondario Superiore di Cai- gnati a sottoscrivere la rac- quelle del Consiglio, nel sen- entrambi finalista e parteci- diare ed ha cominciato ad esi- segnati volantini del Comita- ro, la discussione è caduta colta di firme avviata dalla so che chiunque può assister- pando agli stage tenuti dai birsi come solista in vari pal- to Promotore dei referendum sulle conseguenze dell’appli- C.G.I.L. Scuola contro il Dise- vi senza diritto di intervento grandi nomi della musica ita- coscenici, quali il Teatro Mo- con cui si ricorda ai cittadi- cazione del decreto intermini- gno di legge, approvato dal (salvo interruzioni ad hoc) e liana come Giancarlo Golzi dena (Genova), Sala Poliva- ni che il 9 giugno a Cairo si steriale riguardante l’organico Governo il 14 Marzo scorso, seguire lo svolgimento del di- dei Matia Bazar, Aleandro lente di Imperia Porto Mauri- vota e, ovviamente, invitano per il prossimo anno scolasti- recante la delega al Governo battito, tranne quando una se- Baldi, Fiordaliso, Nicolò Fabi, zio, Centro Culturale di Corni- a votare Si contro questo ti- co. per la definizione delle norme duta viene dichiarata a porte Annalisa Minetti, e direttori ar- gliano ed altri. Nel maggio po di impianti. Numerose sono state le generali sull’istruzione e dei chiuse, ma tale decisione de- tistici ed autori quali Valsiglio, 2002 ha vinto il premio come Il 9 giugno chi vorrà vota- preoccupazioni espresse dai livelli essenziali delle presta- ve essere corredata da una Cassano e Salerno. migliore giovane nel “Concor- re dovrà presentarsi ai seg- docenti per quanto riguarda il zioni in materia di istruzione valida motivazione. Nel 1999, appassionatasi al so Internazionale Spiros Argi- gi con la tessera elettorale progetto della riforma Moratti, e formazione professionale. L’audizione presso le Com- canto lirico, intraprese questo ris” a Sarzana ottenendo an- già utilizzata nelle ultime ele- la legge delega concessa al Hanno aderito a questa ini- missioni potrebbe quindi es- studio presso il “Centro lirico che una borsa di studio. zioni. Senza tessera non po- Governo per la definizione ziativa 95 docenti e il docu- sere un utile momento per fa- universale di Genova” con il Lo Zonta Club Valbormida trà votare e pertanto in ca- delle norme generali sull’i- mento firmato è stato inviato, re il punto sulla situazione celebre soprano Rosetta Noli, ha così deciso di onorare la so di smarrimento dovrà far- struzione e il taglio agli orga- oltre che al Preside, alle dire- (pet-coke compreso). con cui ha frequentato corsi di memoria di una grande caire- si rilasciare un duplicato da- nici. zioni provinciali e regionali Il Sindaco Chebello sta ora perfezionamento ed arte sce- se “Rosilde Chiarlone”, asse- gli uffici comunali. Secondo quanto è emerso della scuola e ai sindacati. esaminando la possibilità di nica in Piemonte con relativi gnando il premio a lei dedica- Anche nelle vie e piazze dal dibattito la riduzione del Gli insegnanti si sono inol- realizzare la proposta del concerti. to ad una giovane donna cai- principali c’è già animazio- personale e la possibilità di tre impegnati a non accettare consigliere ed in particolare la Ha cantato in varie occasio- rese che ha onorato la nostra ne. Anche in questo caso so- accorpamenti da attuare su ore aggiuntive oltre l’orario disponibilità delle aziende di ni con la banda “Pizzorno” di città con il suo impegno e la no i sostenitori del SI a for- classi intermedie evidenziano obbligatorio e ad avviare un partecipare all’audizione. Millesimo ed in particolare sua voce dolcissima. mare banchetti e ad effet- una politica scolastica finaliz- confronto con le altre scuole Intanto si è mosso anche il nell’estate del 2001 ha ese- La cerimonia avrà luogo il tuare volantinaggi per ricor- zata esclusivamente al ri- del territorio per far sì che la sindacato. La CISL ha chiesto guito un Concerto Verdiano 25 maggio alle ore 18 nella dare agli elettori l’appunta- sparmio, ne consegue il ridi- protesta assuma una dimen- un incontro all’azienda per per commemorare i cento an- Sala Consiliare in presenza mento elettorale, perché nei mensionamento dell’offerta sione più organica e organiz- avere maggiori informazioni ni dalla morte di Giuseppe delle autorità comunali e zon- referendum è importante non formativa e l’insorgere di gra- zata. sulla vicenda. verdi. tiane. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA CONCORSI PUBBLICI

Cairo Montenotte. Il settore servizi sociali del Comune ha Premiazione. Sabato 25 maggio alle ore 18 nella sala con- Provincia di Savona. Chiamata della Provincia di Savona per dovuto provvedere alla riparazione della Panda di servizio siliare del Comune di Cairo Montenotte si terrà la 2ª edizione l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 collaboratori tecnici presso la ditta Pedrazzani per una spesa di 323,65 Euro. del Premio “Rosilde Chiarlone” nel corso della quale sarà - cantonieri. Si ricevono le adesioni, tramite Centro per l’Impie- Calizzano. Il campo sportivo di Calizzano è stato intitolato al premiata il soprano Daniela Tessore.. go, entro il 31 maggio. Richiesta: iscrizione alla legge n. 68/1999 Sindaco Giuseppe Tabò, deceduto improvvisamente lo scor- Escursioni. Il 26 maggio con la 3A (Associazione Alpinistica categoria orfani, patente B. Per informazioni rivolgersi a: Cen- so anno. Una targa in sua memoria è stata affissa anche nei Altarese) escursione in “Val Fontanabuona” lungo le vie del- tro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Tel.: locali della biblioteca comunale. l’ardesia (difficoltà escursionistica facile – tempo: 3 h – disli- 019510806. Fax: 019510054. Cairo Montenotte. Il Comune di Cairo Montenotte ha liqui- vello: 300 m). Benzinaio. Distributore carburanti della Valbormida cerca 1 dato la somma di 11.528,82 Euro all’ing. Simona Marenco Archivio Barrili. Fino all’8 giugno a Carcare nella Biblioteca benzinaio per assunzione a tempo indeterminato. Si richiede pos- ed all’arch. G. Ferraro per la progettazione e la direzione dei sesso scuola dell’obbligo, patente B, età minima 20 massima 26 lavori di riparazione di strada Citti. Civica sarà aperta la mostra “Il passato rivive” dei disegni, anni. Sede di lavoro: Cosseria. Per informazioni rivolgersi a: Cen- Cairo Montenotte. Il Comune di Cairo Montenotte ha liqui- acquerelli, stampe, onorificenze documenti dell’archivio stori- tro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento dato la somma di 10.480,44 Euro all’ing. Luigi Giamello per co Barrili. Orario: da lunedì a venerdì 15.00-18.00; sabato e offerta lavoro n. 660. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. la progettazione e la direzione dei lavori per il muro di soste- domenica 10.00-12.00 e 16.00-19.00. Addetta pulizie. Impresa di pulizie cerca 1 addetta pulizie per gno in fraz. Carretto Chiesa San Martino. Fotografia. La Consulta Giovanile, istituto del Consiglio Co- assunzione a tempo determinato part-time. Si richiede pos- Cairo Montenotte. Il Comune di Cairo Montenotte ha affida- munale della Città di Cairo Montenotte, ha bandito un con- sesso scuola dell’obbligo, patente B, esperienza minima. Sede to alla ditta OCMI di Cairo i lavori di manutenzione straordi- corso per i giovani della città denominato “Cairo: scorci, an- di lavoro: Carcare. Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Im- naria dei prospetti sud ed ovest della scuole elementari del goli, visioni …” con scadenza il 30 giugno 2002. Per informa- piego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta capoluogo per un importo di 24.457,96 Euro. zioni telefonare al 019507071. lavoro n. 661. Tel.: 019510806. Fax: 019510054.

SAVONA Corso Italia 57R Tel. 019 8336337

[email protected]

Le nostre proposte le trovi a pagina 2 ANC20020526051.ca03 22-05-2002 15:08 Pagina 51

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE26 MAGGIO 2002 51

Sabato 18 maggio nella Galleria Baccino Festeggiata la campionessa mondiale sui 100 metri pinne “Crescere nelle diversità” Il trionfo di Marcella Prandi con gli studenti cairesi nei Mondiali di salvamento

Cairo M.tte - Malgrado il Millesimo - È stata la classi- brutto tempo, sabato 18 mag- ca “ciliegina sulla torta” la me- gio 2002 si è tenuta, nei locali daglia d’oro conquistata sui 100 comunali di Piazza Savonaro- metri pinne da Marcella Prandi la, una mostra intitolata “cre- ai Campionati Mondiali di nuo- scere nelle diversità”, essa to salvamento disputati recen- era rappresentativa dei lavori temente in Florida. Una meda- di molti studenti degli istituti glia d’oro che completa un pal- scolastici cairesi sull’ugua- marès da sogno delle giovane e glianza e le tradizioni dei di- bella, oltre che bravissima, atle- versi popoli, nonché l’ap- ta cengese. Una serie impres- profondimento conoscitivo sionante di medaglie, prevalen- sulle altre religioni diverse dal temente d’oro, conquistate in Cristianesimo. Coloratissimi campionati Regionali, Italiani ed cartelloni e varie dispense Europei a cui mancava però il realizzate con molta cura suggello di una medaglia d’oro esponevano le ricerche effet- mondiale. A dire il vero una me- tuate sull’Italia e altri paesi daglia d’oro mondiale la Prandi europei; diverse fiabe tipica- senz’altro efficaci come le so- per chi vuole proseguire con se l’era già aggiudicata nel 2000 mente nordiche, orientali, afri- lite dispense scolastiche. Ma noi questo viaggio tra i popoli a Sydney, ma in quel caso si cane sono state tradotte e il pezzo forte, che ha cataliz- è per martedì 28 maggio trattava di un titolo da dividere Raccontaci come è stata la to dopo la vittoria nelle pinne.” raccolte in libri che arricchi- zato l’attenzione dei visitatori, presso il Teatro “ G.C. Abba” con altre tre atlete: era, infatti, giornata del trionfo. Quest’anno per te è l’anno ranno la biblioteca scolastica è stato il calendario intercultu- dove noi studenti della media giunta prima nella staffetta 4x50 “È iniziata molto presto, alle della maturità. È stato diffici- mentre erano visibili tomi re- rale del 2003, simbolo di “G. C. Abba” metteremo in con torpedo.Al suo ritorno in cinque del mattino, perché era- le conciliare gare e studio? datti ad hoc per i corsi di alfa- unione tra mondi e modi di vi- scena lo spettacolo “Schegge Italia Marcella Prandi è stata fe- vamo alloggiati molto distante “No, l’impegno scolastico non betizzazione che si tengono a vere estremamente differenti. di teatro”. Vi aspettiamo nu- steggiata nella piscina di Mille- da dove si disputavano le gare. ha condizionato questo mio an- Millesimo, molto rustici ma L’appuntamento prossimo merosi. La classe II C simo dal Centro Sportivo Val- In mattinata ho disputato le bat- no ricco di vittorie.” bormida, la sua squadra. terie dei 200 m super life saver, La tua è stata l’unica me- È stata una festa gioiosa ma poi le semifinali della staffetta daglia d’oro dell’Italia. Qual è Giovedì 16 maggio alla SOMS a Cairo Montenotte sobria a cui ha partecipato una 4x50 stile libero, dei 100 m pin- il tuo giudizio sulla nostra na- piccola folla. Una festa merita- ne e della staffetta 4x50 con zionale? tissima, ma c’è da chiedersi se torpedo. Nel pomeriggio ho “Il bilancio di un oro, 4 argenti la Prandi non avesse dovuto quindi disputato le finali della e 2 bronzi è un buon bottino. meritare di più;tant’è che il nuo- 4x50 stile libero (4°), dei 100 m Le donne con un oro e tre ar- Uno spettacolo eccellente to salvamento è uno sport co- pinne in cui ho vinto l’oro e quel- genti sono state brave, ma sta- siddetto “minore” e questo spie- la della 4x50 con torpedo in cui volta anche i maschi, con un ga tutto. ho vinto l’argento.” argento e due bronzi si sono ma con poco pubblico Alla festa è intervenuto an- Ti aspettavi di siglare anche ben comportati.” che il sindaco di Millesimo Mi- il record del mondo? Come ci si sente nel ruolo Giovedì 16 Maggio al teatro Bovetti che in due ore filate ha cestrali non c’è sta stupirsi; una chele Boffa che ha cinto la neo- “Il tempo era il mio, ma più di favorita in queste competi- Abba di Cairo ho assistito allo interpretato i brani più belli di P. città anonima, indifferente, er- campionessa del mondo con che fare il record non credevo di zioni di alto livello? spettacolo musicale “Un avvo- Conte con un finale originale e metica, senz’anima. Anche du- una fascia tricolore su cui cam- vincere, pensavo a una meda- “La considerazione interna- cato canta l’avvocato” orga- coinvolgente. Una band che ha rante gli spettacoli organizzati peggiava la scritta “Campione glia.” zionale che ho è notevole e non nizzato dall’associazione Ja- divertito con una serata musi- dal Comune (teatro e musica) la del Mondo”. Boffa ha sottoli- Per quanto riguarda i 200 è facile essere sempre al centro racanda a fini umanitari. cale culturale di assoluto valore maggioranza degli spettatori neato come in questa grande super life saver, che sono la dei pronostici.” Sul palco si sono esibiti dieci artistico. Purtroppo in sala, no- proviene da fuori Cairo. Ritor- campionessa sia nata in una tua gara preferita, non sei un Per il futuro quali sono gli musicisti di Mondovì in moltis- nostante l’impegno degli orga- nando alla serata di giovedì, piccola piscina come quella di po’ delusa del quarto posto? appuntamenti più importanti? simi brani di Paolo Conte inter- nizzatori, solo un centinaio di nella sala fredda dell’Abba, ha Millesimo e che meriti quindi un “Un po’sì. Sicuramente la mia “Nel 2003 gli Europei in Sve- vallati dalla recitazione di poesie persone, quasi tutte non di Cai- provveduto a riscaldarla la bra- riconoscimento ufficiale da par- deludente prestazione in questa zia, nel 2004 i Mondiali in Italia, di G. Gozzano. Un mixe collage ro, ma della Valbormida. Di cai- vura dell’avvocato Bovetti e del- te del comune. gara può essere imputata un a Viareggio, e nel 2005 i World di musica e poesia. Oltre la bra- resi, sì e no, eravamo una de- la sua band. Costo del biglietto: Durante questa festa abbia- po’ alla stanchezza della gior- Games in Germania.” vura professionale degli orche- cina. Mi sono un po’ vergogna- otto euro. Come cairese chiedo mo approfittato per fare alcune nata precedente (quando ha F.B. strali, protagonista della serata to ma non stupito. In una città scusa. domande alla eccezionale al- vinto l’oro, ndr) molto intensa e Foto Emme - VIdeo l’avvocato cantante Gian Carlo che sta degradando a livelli an- Renzo Cirio lieva di Paola Pelle. anche a un logico appagamen- Millesimo

“Massacrato” il Chiavari per 15 a 0 È già pronto Comunicato del il programma CONSORZIO VALBORMIDA Continua inarrestabile per la festa Cairo Montenotte - A pochi giorni dal referendum che si terrà di San Pietro tra i cittadini di Cairo Montenotte, per sapere se sono favorevoli la marcia del baseball Ferrania.Già si è messa in all’insediamento di una Centrale termoelettrica sul territorio co- moto la macchina organizzativa munale, voglio esprimere una riflessione doverosa in qualità di Cairo M.tte - Continua inar- Brando e lo stesso Ferruccio in Sabato 25 importante inizia- in preparazione delle celebra- Presidente del Consorzio Valbormida. restabile il cammino dei ragaz- evidenza. Scott, vista la tran- tiva in collaborazione con le zioni che avranno luogo alla fi- zi di Scott Pearce, che massa- quillità concessa dal grande di- scuole elementari di Cairo, Bra- ne di giugno a Ferrania in oc- Il parere degli abitanti di Cairo è importante ma, se passasse il crano il Chiavari senza alcuna vario palesato in campo, ha po- gno e Dego. Sul diamante la casione della festa patronale di piano di costruire la centrale, le conseguenze a spese dell’ambien- remora e restano in testa al tuto conceder spazio anche a Gincana del Baseball, una festa San Pietro. Molto attese le nu- te e delle tutele paesaggistiche sarebbero gravi e pregiudizievoli campionato di serie C. molte riserve, ruotando i suoi per i bambini, un modo diver- merosi corali che si esibiranno a per tutti i territori della valle Bormida. La partita non ha avuto prati- in una sorta di turn-over utile tente per promuovere uno sport turno dal 21 al 28 giugno. Si camente storia, come ben indi- anche per vedere in campo gio- che alla città di Cairo sta dando tratta di un avvenimento cultu- Per interpretare l’allarme suscitato dal progetto della centrale ca il punteggio di 15 a 0 che ha vani come l’esordiente Raddi, diverse soddisfazioni. rale e di intrattenimento che, an- nell’animo dei soci del Consorzio che risiedono anche in altri co- risparmiato due inning ai mal- positivo. I ragazzi di casa no- R.A. no dopo anno, gode di sempre muni, mi corre l’obbligo di annotare che l’eventuale insediamento capitati padroni di casa. Altra stra crescono, sulla strada del- maggiori consensi. Il giorno del- comprometterebbe uno sviluppo positivo di tutte le valli, oggi manifesta quindi, e altra vittoria la B c’è però un Genova caldo, la festa, 29 giugno, avrà luogo la pronte a traguardi di turismo sostenibile, di attività legate ai liberi importante soprattutto perché che ha perso due sole volte processione con la partecipa- scambi commerciali e alla valorizzazione delle produzioni locali figlia di una prova praticamente (una contro i biancorossi e l’al- Bene i giovani zione delle confraternite prove- perfetta dei ragazzi biancoros- tra, incredibile, contro il Chia- nienti dalla riviera e del basso con gli insediamenti artigiani e di piccola industria pulita, di atti- si. Una squadra che si mostra vari). Ostacolo duro da scaval- dell’Atletica Cairo Piemonte. I festeggiamenti non vità agricole e coltive. ancora assai fertile nel reparto care, prova da non fallire. Non sono solo i “vecchi” a termineranno comunque con La centrale, con la sua presenza, rigetterebbe ancora una volta avanzato, ma equilibrata, at- Tradiscono gli Juniores, scon- farsi onore, anche dai giova- questa ricorrenza ma si protrar- tenta e determinata pure in fa- fitti inopinatamente per 10 a 7 a nissimi dell’Atletica Cairo arri- ranno sino al 7 luglio con mani- indietro la Valbormida paralizzando la crescita collettiva e proiet- se difensiva. Una squadra che Castellamonte. Dopo un viaggio vano risultati positivi. Venerdì festazioni varie, tra le quali è da tando l’ombra di un passato di cui paghiamo tuttora il peso e il potrà dire la sua, se non mollerà infernale nel maltempo i ragaz- 17 a Savona, in una manife- sottolineare la 1ª Rassegna di marchio di valle dei territori degradati. mentalmente, per la conquista zi valbormidesi non hanno ri- stazione provinciale su pista, arti e mestieri. Non mancherà della serie B, perduta in prima- trovato la concentrazione e so- nella categoria Ragazzi An- naturalmente l’ormai celebre Proprio ora, dal momento in cui le ferite sono rimarginate, vera per una scelta mirata del- no usciti perdenti contro un’av- drea Viano si è classificato 3° “Marcia a Ferrania” giunta alla aprire la strada alla centrale vuol dire riaprire quelle congenite la società e non certo per de- versario alla portata. Ottima pro- assoluto sui 1000 metri in sua ventiseiesima edizione che offese al territorio, far dilagare una serie di altri insediamenti meriti sportivi. va di Gabriele Magliano e di- 3’52”4, Chiara Oniceto è stata coinvolge un gran numero di po- compromettenti, come altre centrali, discariche e (già che ci sia- Contro il Chiavari si è regi- screta gara anche del lanciato- 2ª in batteria sui 60 ostacoli in disti provenienti anche da loca- mo) possibili poli di industrializzazione assolutamente incompati- strata una prestazione super re partente Gallese, ma in ge- 12”60 e 6ª assoluta nel salto lità molto lontane. bili con la valorizzazione delle nostre cittadine e delle nostre ri- del lanciatore Roberto Ferruc- nerale pareva che i biancoros- in lungo con 3,60 m e Annali- sorse naturali. cio, rilevato solo a metà del set- si avessero lasciato per strada sa Bollino si è piazzata 4ª in timo inning da Magliano, che la determinazione e la giusta batteria sui 60 ostacoli in Pesca alla trota E i guai si estenderebbero anche sull’immagine e la qualità del- con un paio di siluri ha archiviato concentrazione. 14”30 e ha saltato 3,15 m nel la vita dei due versanti, sia nei confronti del nostro ligure che di l’incontro lasciando a zero i ge- Sconfitta anche per gli Allie- lungo. Tra le Cadette Federica Avrà luogo domenica 26 mag- quello piemontese. Sollecito quindi la vigilanza e la sensibilità di novesi. Ferruccio ha vinto prati- vi, che cedono al Sanremo per Fossati si è imposta nel peso gio il 4º Trofeo pesca alla trota tutti i cittadini valbormidesi, cui sta a cuore il proprio futuro e che camente da solo contro un at- 4 a 5, nonostante una presta- (3 Kg) con 6,10 m ed è stata “Bormida raduno”. Le iscrizioni so- meritano di lavorare per quello dei propri figli. tacco sterile come quello dei zione superba. Grande il lan- 2ª assoluta nel salto in alto no già completate e le gare si padroni di casa, che sono par- ciatore Lomonte, belle doppie di con la misura di 1,20 m. Ad svolgeranno nel fiume Bormida Eugenio Aldo Coccino si davvero poca cosa. Come al Sicco e Sciuva, ma non basta. accompagnare i giovani atleti dal ponte degli aneti al ponte del- solito brillante prova d’attacco Nel Sanremo fa la differenza il era l’allenatore Enrico Cavi- la ferrovia, inizieranno alle ore Pres.te Consorzio Valbormida per i nostri, con Aiace, Veglia, nazionale Liddi. glia. F.B. 15,30 e termineranno alle 17,30. ANC20020526052.ca04 22-05-2002 15:09 Pagina 52

L’ANCORA 5226 MAGGIO 2002 CAIRO MONTENOTTE

Seguiti a ruota dagli abitanti di Cairo Montenotte Dopo un lungo dibattito e la richiesta di 16 partigiani Sono i contribuenti carcaresi Ora anche “Il Biondino” i più ricchi della Valbormida ha la lapide commemorativa

Comune Prov. Numero Contribuenti con imposta netta Cairo Montenotte. Final- contribuenti Numero Imponibile Valore medio mente, dopo tante polemiche, il 15 Maggio scorso, è stata Savona SV 48.590 44.127 1.385.958.343 31.408 inaugurata la lapide in on ore Carcare SV 4.309 3.999 121.948.794 30.495 del partigiano Matteo Abbindi, Cairo Montenotte SV 9.863 9.085 263.124.070 28.962 detto Il Biondino. La cerimonia di scoprimen- Plodio SV 390 358 10.243.510 28.613 to della targa è avvenuta in Cosseria SV 740 697 19.605.822 28.129 forma privata secondo il desi- Millesimo SV 2.412 2.234 62.362.530 27.915 derio degli ex partigiani firma- tari. Cengio SV 2.912 2.696 73.785.156 27.368 Moltissimi sono stati co- Altare SV 1.862 1.677 45.001.585 26.835 munque i cittadini valbormide- si che hanno partecipato alla Roccavignale SV 537 472 12.560.717 26.612 manifestazione. Pallare SV 691 631 16.610.928 26.325 Il nipote del “Biondino”, il Osiglia SV 381 342 8.927.796 26.105 Sig. Mario Taretto, ha ricorda- to alle persone presenti la fi- Mallare SV 928 848 21.819.204 25.730 gura dello zio e al nostro gior- Dego SV 1.499 1.336 34.359.620 25.718 nale ha inviato una lettera che Pontinvrea SV 584 500 12.797.806 25.596 di seguito pubblichiamo. «Il 15 Maggio scorso, mio Piana Crixia SV 649 568 14.415.409 25.379 zio, Matteo Abbindi detto il Bormida SV 345 308 7.725.926 25.084 Biondino finalmente, dopo 57 nione pubblica come un “ca- detto il Biondino, nel 1943 - Murialdo SV 669 599 14.983.381 25.014 anni, ha avuto il giusto ricono- pro espiatorio” addossandogli 45 ha combattuto e dato la vi- scimento resistenziale. tutte le colpe delle rapine e ta per sconfiggere il nazi fa- Giusvalla SV 337 298 7.407.122 24.856 Sedici ex partigiani della delle numerose uccisioni di ci- scismo e per un’Italia miglio- Sassello SV 1.455 1.288 30.911.421 24.000 Valbormida, che sono stati al- vili (presunte spie fasciste) re; oggi ha prevalso il buon Mioglia SV 435 351 8.258.870 23.530 le sue dipendenze o l’hanno avvenute nella zona di Santa senso e la pietà umana e fi- conosciuto personalmente, Giulia». nalmente è stata sconfitta la Calizzano SV 1.213 1.053 24.328.697 23.104 sono riusciti a far mettere a «Mio zio Matteo Abbindi, politica dei politicanti». Massimino SV 104 99 2.095.532 21.167 Cairo Montenotte, nella via ove è stato fucilato, una targa a ricordo del suo sacrificio». Riceviamo e pubblichiamo Cairo Montenotte. Comuni ricchi, comuni dito medio per persona di 21.167 euro, un ter- «Vorrei a proposito ringra- poveri... tutto dipende dal reddito dei cittadini e zo in meno rispetto a Carcare. ziare la stragrande maggio- questo lo si può ricavare dai dati, niente affatto Non vale a risollevare le sorti di questi co- ranza dell’opinione pubblica, i segreti, delle denunce IRPEF. Ci riferiamo a muni la prevalente vocazione turistica, per giornalisti e i giornali liguri e quanto il Ministero delle Finanze ha reso pub- esempio, di Sassello e di Calizzano, che si tro- piemontesi che in questi anni Per la lapide al Biondino blico per l’anno 1999 (denuncia 2000) riguardo vano rispettivamente al quartultimo e al penul- hanno espresso parole positi- ai comuni valbormidesi. timo posto. ve sul suo operato resisten- Molti sono i fattori che convergono nel con- Comuni ricchi, comuni poveri dicevamo, una ziale; un grazie particolare al il disappunto di Molinaro tribuire alla ricchezza di una comunità ma semplice curiosità? Non precisamente se fac- ricercatore Fulvio sasso che, quello determinante è senza dubbio il lavoro ciamo riferimento a quel 4,5% che è la com- attraverso i suoi due libri, ha Violata la libertà e la democrazia nell’ANPI di Cairo Monte- per cui in un territorio dove sono presenti indu- partecipazione da parte delle amministrazione permesso di riscoprire que- notte con un colpo di mano del presidente Alisei. strie o aziende di una certa consistenza trovia- comunali al gettito complessivo IRPEF.Vuol di- st’uomo, volutamente dimenti- La stragrande maggioranza dell’ANPI è contraria all’installa- mo una media relativamente alta per quel che re che più i cittadini pagano tasse e più i Co- cato, dandogli dignità e uma- zione della targa a ricordo del Biondino, malgrado ciò Alisei riguarda l’imponibile. Vale a dire, più c’è gente muni ricevono soldi dallo Stato. Inoltre i comu- nità». l’ha fatta affiggere all’inizio di via Ciapasqua, Piazza della Vitto- che lavora e guadagna e più aumenta il nume- ni hanno la possibilità di praticare un’addizio- «Mio zio ha combattuto co- ria. Questo è un atto di arroganza e di prepotenza che distrug- ro dei contribuenti. nale IRPEF che va sino a un massimo del 5%. raggiosamente i nazifascisti in ge la libertà e la democrazia conquistata dalla Resistenza. E centro di quella che è l’attività imprendito- E’ facile capire come per un’amministrazione Valcasotto, in Valbormida e Questi sono i risultati del revisionismo storico voluto dall’On. riale valbormidese è Cairo, nonostante la chiu- sia importante avere cittadini ricchi. sulle Langhe; è stato uno dei Violante quando era presidente della Camera. Alisei ha vinto, il sura di molte industrie, fenomeno per il quale Dovranno sempre comunque esserci dei cor- primi comandanti partigiani e grave è che ha perso l’ANPI: questo è avvenuto perché sono ri- la valbormida ha perso la sua connotazione di rettivi in quanto non è detto che un comune ha per questo motivo i fascisti masto solo, i partigiani della valle, più quelli di Cairo che sareb- zona a vocazione industriale. 28.962 euro è più entrate perché è più grande e quindi mag- della Divisione San Marco bero venuti al mio richiamo, sono tutti morti. l’imponibile medio dei cairesi nel 1999 e que- giori esigenze di intervento sul territorio. Salta l’hanno fucilato. Mio zio, forse, Cito un caso, nel 1960, nella Scuola Agenti di Custodia di sto è stato calcolato su coloro che hanno ver- all’occhio, tanto per fare un esempio, la diffe- ha commesso un grave errore Cairo, feci annullare una recita perché c’erano dei membri delle sato l’imposta (9085) ma sono ben 778 i caire- renza tra Carcare, con un territorio 10 chilo- politico, ha ucciso a Cortemi- Brigate nere. si che, pur avendo dichiarato il loro reddito, metri quadrati e Sassello (100 chilometri qua- lia in una rissa e per legittima L’ANPI di Cairo è sempre stato uno dei migliori della Provin- non hanno versato imposte perché l’imponibile drati). Il primo può giocare su un imponibile difesa il comandante della cia di Savona, non meritava questo affronto. Chiesi più volte al era troppo basso. complessivo di 121.948.794 euro, al secondo XVI Brigata Garibaldi il comu- Comitato di togliere la presidenza ad Alisei ed io sarei ritorna- In media ogni contribuente cairese avrebbe devono bastare 30.911.421 euro. Anche in nista Angelo Prete detto “De- to; non fu fatto ed eccovi la targa. Invito l’attuale comitato a cor- guadagnato circa 56 milioni di vecchie lire (pe- questi casi è facile rendersi conto come ric- vic”; per questo motivo, a fine reggere questa anomalia, era valida durante la dittatura fasci- raltro ancora in corso all’epoca) ma vien da chezza e povertà siano distribuite un po’ a ca- guerra, le istituzioni resisten- sta. pensare a tutte quelle persone il cui reddito è saccio. PP ziali l’hanno additato all’opi- Isidoro Molinaro ben lontano da un simile traguardo. E’ vero che entrano in gioco anche gli im- prenditori che fanno alzare notevolmente l’indi- Riceviamo e pubblichiamo ce medio ma questo non fa altro che confer- mare quanto sono ancora estese le zone di re- lativa povertà. Molto vicini a questa media sono i comuni che gravitano intorno a Cairo come, in ordine Altare: il commiato decrescente, Plodio (28.613 euro), Cosseria (28.129), Millesimo (27.915), Cengio (27.368), Altare (26.835). Carcare supera il capoluogo del sindaco Brondi con un imponibile medio per persona di 30.495 euro che conferisce ai carcaresi il titolo Il 25 maggio cesserò la mia funzio- quanto avvenuto nell’autunno del di cittadini più ricchi della Valbormida. ne all’interno della nostra Comunità. 19992. Parliamo sempre di reddito medio, si inten- Dopo quasi nove anni di profondo im- Sono stati interventi complessi, che de, perché anche qui troviamo un buon nume- pegno, spero di lasciare un benevolo spesso hanno causato dei disagi, e ro, 310, cittadini che sono ben lontani dai circa ricordo anche, come sempre accade non appaganti visivamente, ma certa- 60 milioni che rappresenterebbe la ricchezza nella vita di tutti noi, non sempre si mente indispensabili alla salvaguardia di cui dovrebbe godere un cittadino carcarese riesce a realizzare totalmente quanto e futura sopravvivenza dell’abitato e secondo i dati statistici. previsto, né i sogni che teniamo nel delle attività industriali ed artigianali Il complesso del santuario Madonna della Pace ad Albissola Superiore La ricchezza si comincia comunque ad ab- cassetto sempre si avverano. ubicate nella “zona industriale”. bassare notevolmente man mano che ci avvi- Ripensando alla lenta agonia della Ora il sogno più grande nel mio cas- Per fidanzati e famiglie ciniamo ad un’economia prevalentemente vecchia “S.A.V.”, così presente nella setto, e per il quale mi sono impegna- agricola. memoria degli altaresi della mia gene- ta con tanta energia, si sta materializ- Una sosta di preghiera Si sa bene che la terra valbormidese non è razione, all’alluvione del 1992, al pro- zando. Imprenditori volonterosi sono al Santuario Madonna della Pace molto produttiva e l’attività contadina non è gressivo ripiegarsi del paese, al gra- tornati, dopo tanti anni, a credere ed certo fonte di ricchezza come invece in altre duale ma inesorabile spopolamento, investire in Altare. Il santuario “Madonna della pace” ad Albisola Superiore zone d’Italia come, per esempio, la Pianura spesso mi domando se quanto fatto Attraverso il profondo risanamento (Savona), retto dai sacerdoti del Sacro Cuore (conosciuti come Padana. durante le due amministrazioni sia delle aree ex-S.A.V. e Racchetti, la Dehoniani dal nome del fondatore) è un’oasi di raccoglimento L’invecchiamento della popolazione di molti stato sufficiente od adeguato. realizzazione della lottizzazione “Colle e di preghiera offerta a tutti. paesini rurali è senza dubbio una causa del- Mi sento di affermare di aver ferma- Verde” in loc. Pallareta, si assisterà al- In particolare la Comunità Dehoniana, attenta ai segni dei l’abbassamento del reddito: un pensionato, mente creduto nelle scelte fatte e di la progressiva rinascita dell’intero pae- pur appartenendo al numero dei contribuenti, averle portate avanti con un unico e se. Le cose cambiano, adeguare strut- tempi, esorta i pellegrini a pregare per i fidanzati e per la pace, spesso a causa del suo bassissimo reddito preciso scopo: il bene di Altare, radice ture obsolete per nuove attività pro- a partire dalla famiglia. A tutti è dolorosamente noto, infatti, non è tenuto a versare alcuna imposta. della mia vita e culla dei miei ricordi. duttive che si stanno affacciando alla come oggi la famiglia sia in grande e preoccupante disgregazione. Tra questi comuni troviamo Roccavignale, e I maggiori interventi realizzati hanno nostra povera e bistrattata Valle Bor- Prenotando per tempo i pellegrini possono usufruire dell’annesso a seguire, Pallare, Osiglia Mallare, Dego... sino riguardato la riparazione dei danni mida, significa aprirsi al futuro. Centro di Spiritualità per una sosta spirituale e anche per i pasti. ad arrivare a Massimino, l’ultimo della lista, provocati dall’alluvione e l’esecuzione Un caro saluto a tutti, Per informazioni e prenotazioni: 019489902 - fax 019489903. che è quindi il comune più povero con un red- di opere volte a prevenire nel futuro Idalda Brondi ANC20020526053.cn01 22-05-2002 15:11 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO26 MAGGIO 2002 53

Venerdì 10 maggio si è temuto il ripetersi del dramma del ’94 Su ordinanza del sindaco Vecchio Balbo restaurato Ad ogni pioggia è emergenza “in decoro e sicurezza”

Canelli. Dopo le intense precipitazioni • Sempre nella serata di venerdì 10 mag- dei primi dieci giorni di maggio, in Valle gio, verso le ore 18, lo staf del Com (Sin- Belbo, si sono verificati allagamenti, e daco, Assessore ai lavori Pubblici, Vigili frane che hanno fatto tornare alla mente del Fuoco, Protezione civile) ha fatto un il dramma del ‘94. Nel tardo pomeriggio sopralluogo in regione Bassano, dove di venerdì 10 maggio il livello del Belbo, una grossa frana ha rischiato di coinvol- sotto il ponte di Corso Libertà, era salito gere una casa e precipitare sulla statale a metri 2,35. Nelle stesse ore, nella zona per S. Stefano Belbo. Precauzionalmente Canelli. Su ordinanza del Sindaco, (la seconda in sei mesi) i della ‘Pusa’ le acque avevano scalzato le il sindaco ha ordinato lo sgombero del- fratelli Pistone, proprietari del vecchio teatro ‘Balbo’, in via Ro- difese spondali provocando un forte al- l’abitazione. ma, proprio di fronte al palazzo comunale, hanno iniziato i lavo- larme. • Altra frana si è verificata lungo la strada ri di ristrutturazione dello storico edificio. “Sono stato costretto, “Il Belbo non è uscito - ci dicono dal- di Serra , nei pressi della casa di per motivi di sicurezza, a minacciare di far intervenire la Procu- l’Ufficio tecnico - solo perché il Comune Gian Luigi Bera, nel versante di Prato ra - ha commentato il sindaco Bielli - Ora la proprietà, su pro- ha attivato prontamente il Com (Centro Rotondo. Pronto l’intervento della squa- inizio e fine del ponte sul rio Trionzo, ma getto concordato con il Comune, dovrà provvedere alla ristrut- Operativo Misto), che ha subito coinvolto dra degli operai del Comune. non solo...) turazione della facciata del bellissimo edificio ‘liberty’ che dovrà il Magispo. Dopo appena tre quarti d’ora, • Frane anche in strada Colonna, lungo “Debbo pubblicamente ringraziare la essere messo “in decoro e sicurezza”. E questo sarà solo il pri- l’Ing. Condorelli, era già sul posto e, con- la strada di regione Cavolpi (proprietà Prefettura - interviene l’assessore ai La- mo di molti altri interventi che i privati saranno costretti a fare siderato il rischio di allagamento di alcuni Merlino) e allagamenti sulla strada co- vori Pubblici Valter Gatti - che, tramite il per la salvaguardia dei beni culturali e della salute dei cittadini”. insediamenti abitativi (es. casa Merlino), munale di Valle Grande (Prato Rotondo). vice Prefetto dott. Micheluzzi è stata L’ordinanza del sindaco ha avuto un antefatto: nei giorni scorsi, ha provveduto ad affidare i lavori di pron- • Gravi dissesti anche sulla strada di re- costantemente in contatto con noi e ci ha proprio mentre transitava sul marciapiedi del Balbo, il sindaco è to intervento all’impresa CM Calcestruzzi gione Castellero, dove si sono verificati sempre assistito con i suoi preziosi con- stato sfiorato da alcuni calcinacci caduti dal cornicione del vec- che già alle ore 20 dava inizio ai lavori. pericolosissimi smottamenti e buche (es. sigli”. b.b. chio teatro. Dal Consorzio dell’Asti Sono iniziati i sondaggi Moscato: nel 1º trimestre per il grande bacino sul Belbo aumentate le vendite del 10%

Isola d’Asti. Positivi dati del gli attuali 55 quintali. Questi dell’arrivo della bottiglia sugli primo trimestre di vendite del dati del resto, sono quelli che scaffali delle enoteche o dei Moscato d’Asti. Aumento del abbiamo fornito lunedì in Re- negozi. Una certezza per i 10% rispetto all’anno passato. gione, nel nostro ruolo di os- consumatori ed una semplifi- Un aumento di oltre il dieci servatorio ed organismo tec- cazione per l’attività bu- per cento sulle vendite nei pri- nico”. rocratica e gestionale dei pro- mi tre mesi del 2002: questo Controlli e tracciabilità duttori. è uno dei dati che il presiden- del prodotto “Una realtà che rimarca il te del Consorzio dell’Asti Gui- All’assemblea dei soci, il ruolo tecnico del Consorzio”– do Bili ha presentato martedì presidente ed il direttore Ezio ha annotato ancora il presi- (14/5) durante l’assemblea Pelissetti hanno anche rimar- dente, annunciando che “in dei soci, che raggruppa una cato le positive conferme del- questo settore si intende lavo- rappresentanza di industrie le attività di controllo. Il recen- rare con ampio spirito di colla- produttrici, cantine sociale e te decreto (21 marzo 2002) borazione con tutte le altre case vinicole (in tutto 160), da sull’approvazione dello sche- componenti del mondo agri- cui annualmente escono Asti ma dei piani di controllo sui colo ed istituzionale che ope- Spumante e Moscato d’Asti VQPRD ha visto il Consorzio rano nei 52 Comuni del Mo- docg. “Una riconferma del dell’Asti non solo pronto ad scato”. trend positivo – ha commen- entrare in azione, ma unico in Promozione tato con soddisfazione il dot- Italia di fatto ad attuare già la Infine, ampio spazio è stato Canelli. Non tutti i mali vengono per nuoce- L’assessore passa poi a delineare il progetto tor Bili – che già si era affer- normativa. Non a caso, in dedicato durante l’assemblea re. Dopo la grande paura (già ampiamente do- di massima. Quando il Belbo superasse una mato con il bilancio delle ven- questi giorni alla sede del alla promozione: dopo il posi- cumentata dall’Ancora, un anno fa), di un nuo- certa soglia (stabilita dal Magispo), l’acqua dite del 2001, quando si era Consorzio di Isola, è meta di tivo riscontro del Vinitaly e in vo disastro corsa dai Canellesi, venerdì 10 verrebbe incanalata nell’invaso, una specie di passati da 63.381.000 botti- delegazioni di tecnici di vari Giappone all’”Italia Matsury di maggio, per lo sfondamento dell’argine del sifone costituito da due piani, permettendo co- glie a 65.342.000”. altri Consorzi che intendono Tokio” (padiglioni Regioni), Belbo in località ‘Pusa’, già giovedì mattina, 16 sì al torrente di scorrere normalmente. E quan- In particolare, sono state acquisire il programma sono in programma interventi maggio, nel grande bacino che va dai confini do l’acqua comincerà a scendere, una chia- vendute 9 milioni e 8 mila bot- informatizzato messo a punto in Brasile a giugno, a San con S. Stefano Belbo (casa ‘la Mora’), in spon- vica, situata nei pressi della ‘Ferrata’, rimetterà tiglie a fronte degli 8 milioni dagli astigiani. Molto avanti, Paolo, al “Fispal 2002”, dove da sinistra, fino al ponte della ‘Ferrata’, sono gradualmente l’acqua nel corso del Belbo. 211 mila “pezzi” del primo tri- nel garantire la cosiddetta si proporranno le giornate iniziate le prime indagini geologiche e le prove Intanto come andrà a finire per i proprietari mestre 2001. 229 mila in “tracciabilità” del prodotto, dell’Asti. Altre presenze signi- penetrometriche del territorio. dei 70 ettari di terreno? E per la famiglia Merli- Francia, 1 milione 54 mila in dalla fase di fine vendemmia ficative saranno al “Dolc’è”, al “In base alle indagini - illustra l’assessore no che lì ha l’abitazione ed una stalla con una Inghilterra, 3 milioni 402 mila con le denunce di produzione Salone del vino ed a quello Valter gatti - il Magispo predisporrà, entro l’e- trentina di mucche? Di più facile soluzione il in Germania e 754 mila nei dei vignaioli, ai controlli di la- del Gusto a Torino. Nonché al state, il progetto esecutivo della vasca di lami- discorso dei terreni che dopo lo ‘scottico’ (l’ac- restanti Paesi europei. Un mi- boratorio, all’apposizione del- “Cina Winitaly” di novembre e nazione. Un grosso progetto (si parlava di 6 catastamento della coltre di coltivo) potranno lione 233 mila, le bottiglie la fascetta, fino al momento a Tokio “Life style from Italy”. miliardi, già l’anno scorso) per la costruzione poi essere coltivati a grano, mais, prato (coltu- vendute in Usa. di un invaso di circa 70 ettari (700.000 metri re stagionali e non piante). Che fine farà la ca- “Ci sono buoni segnali di quadrati, capaci di contenere circa 3 milioni di sa dei signori Merlino? Non è ancora dato sa- recupero negli Stati Uniti” ag- metri cubi di acqua). I lavori dovrebbero ini- pere con certezza. In un primo progetto non si giunge il presidente. Molto Torna la rassegna “Castelli Aperti” ziare entro il 2003. L’ing. Armani che segue di- accennava a spostamenti. Nel progetto esecu- confortanti, i risultati sui mer- Canelli. Ritorna la rassegna ‘Castelli Aperti’, promossa dalla rettamente il progetto, è in stretto contatto con tivo si troveranno i finanziamenti per una sua cati dell’Est Europa, Russia in Provincia di Asti in collaborazione con la Società Consortile il Comune di Canelli”. ‘rilocalizzazione’? b.b. particolare: nel 2001 sono ‘Langhe, Monferrato e Roero’. Il successo della manifestazio- praticamente raddoppiate le ne, giunta alla sua settima edizione, viene realizzata su iniziati- vendite (da 600.000 ad un mi- va delle Province di Asti, Cuneo, Alessandria, con il contributo lione di bottiglie e dall’inizio della Regione Piemonte e l’importante contributo delle Casse “Cantine aperte” anche al Consorzio dell’Asti dell’anno se ne sono aggiunte di Risparmio di Asti e di Cuneo. Le dimore storiche coinvolte Domenica 26 maggio in ne (sulla Asti Mare accanto per brindare con una coppa altre 72 mila). nelle domeniche dal 26 maggio al 20 ottobre sono sessantotto. occasione della manifesta- al bivio per Vigliano). Sarà di Asti e conoscere il modo Resa ettaro Per tutte le informazioni, visitare il sito internet:www.castellia- zione nazionale “Cantine quindi possibile dalle 10 alle di lavorare degli addetti, che “Proprio in base ai dati che perti.it. In provincia di Asti vengono segnalati per domenica 26 aperte” il Consorzio dell’Asti 17, visitare i locali, in partico- certificano la qualità di tutte ci consentono maggiore maggio, alcuni castelli di particolare interesse, aperti dalle ore ha aderito al Movimento del lare il laboratorio, dove si le bottiglie (65 milioni di pez- ottimismo - ha spiegato anco- 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30: Moncucco Torinese, turismo del vino, promotore analizzano tutti i campioni di zi l’anno passato), che porta- ra Bili - si potrebbe ipotizzare Castelnuovo Don Bosco, Piea, Soglio, Rinco (Montiglio Monf.), dell’iniziativa, ed aprirà al vino prodotti dalle aziende no il nome dell’Asti nel mon- in sede di paritetica, ad un Castell’Alfero, Cortanze, San Marzano Oliveto, Monastero Bor- pubblico la nuova sede ope- aderenti (Moscato e Asti do. Per informazioni 0141 aumento della resa ettaro da- mida, Cisterna d’Asti e la Torre Traiana ad Asti. rativa di Isola, in via Valtiglio- Spumante) . Un’occasione 960911 e www.astidocg.it ANC20020526054.cn02 22-05-2002 15:11 Pagina 54

L’ANCORA 5426 MAGGIO 2002 VALLE BELBO

Dal 25 al 27 maggio Bilancio della 2ª edizione La “Coppo” festeggia Canellitaly: successo i suoi 110 anni di attività oltre ogni aspettativa

Canelli.L’azienda vinicola Barbera, il Moscato d’Asti nome al celebre vitigno e con- Canelli. Martedì sera, 14 sori Pichetto, Cavallera, Lara- seguito a questa edizione è Coppo di Canelli, fondata nel Moncalvina e lo spumante sentirà agli ospiti di degustar- maggio, a Canelli, è stato fat- tore. In conferenza Bielli ha stata annunciata dall’asses- 1892, festeggerà da sabato Metodo Classico Riserva ne i vini abbinati ai dolci delle to un bilancio della seconda evidenziato : “L’aspetto più in- sore Scagliola: “A fine mese 25 a lunedì 27 maggio, i suoi Coppo. Sabato 25 maggio, le pasticcerie canellesi Sergio edizione della rassegna di teressante che ha prodotto inizierà a Canelli un master 110 di storia, da sempre lega- antiche e coreografiche canti- Bosca e Giovine & Giovine. enomeccanica Canellitaly, Canellitaly al di là degli accor- nazionale promosso da Slow ti alla produzione di qualità ne di via Alba, scavate nel In accordo con Slow Food, che ha chiuso i battenti dome- di commerciali e delle visite Food sui dolci ed il moscato e dei vini e spumanti del territo- tufo della collina ed oggetto di le degustazioni richiedono un nica scorsa. Per tutti i relatori aziendali, è sicuramente la alla creazione di un laborato- rio tra Langhe e Monferrato. un recente e completo restau- contributo minimo di 10 euro intervenuti alla conferenza spinta che ha prodotto per rio del gusto intitolato “Il dolce Nota in Italia ed all’estero, ro, saranno aperte alle visite ed il ricavato sarà interamen- stampa, il sindaco Oscar Biel- una serie di contatti promo- di Canelli” che verrà allestito dove esporta nei principali degli enoturisti dalle 10 alle te devoluto al finanziamento li, l’assessore all’Agricoltura zionali per la città, le aziende in occasione di varie manife- mercati mondiali il 45% delle 20. di un Presidio internazionale. Flavio Scagliola, il direttore e i prodotti vinicoli e enomec- stazione in Italia e all’estero circa 400.000 bottiglie prodot- Sono stati espressamente La giornata di domenica 26 della rassegna Pierstefano canici made in Canelli. Mi rife- promosse dall’associazione te ad ogni vendemmia, l’atti- invitati, tramite i fiduciari di maggio, sempre dalle 10 alle Berta, il denominatore comu- risco all’incontro con il sinda- con sede a Bra. Sul fronte vità è guidata da anni dai fra- zona, i soci Slow Food. 20, avrà la stessa impostazio- ne è di successo al di sopra co e il vice sindaco di Salice delle novità enologiche del- telli Piero, Gianni, Paolo e Ro- All’interno della cantina i vi- ne della prima, con la sola dif- di ogni aspettativa. D’Ulzio, ospite di Canelli, per l’associazione dei produttori berto Coppo, che si dividono i sitatori troveranno sei posta- ferenza che non sarà più pre- Bielli ha fornito qualche da- impostare alcune iniziative canellesi – ha concluso Sca- compiti all’interno della stes- zioni dedicate alla degusta- sente la postazione dedicata to: quindici delegazioni stra- promozionali per i vini e i pro- gliola- segnalo la prossima sa, coadiuvati da Massimilia- zione dei rari prodotti gastro- all’associazione “Moscato di niere presenti, giornalisti pro- dotti delle aziende in oc- uscita di un nuovo Passito a no, figlio di Piero. nomici tutelati dai Presidi Canelli” e che l’offerta per la venienti da dieci paesi euro- casione delle Olimpiadi del base Moscato”. Il consolidato mercato di ri- creati dall’importante movi- degustazione sarà libera. pei, decine di passaggi televi- 2006, alla partecipazione di Nel suo intervento Berta ha ferimento, è quello della risto- mento internazionale guidato Per lunedì 27 maggio, per sivi sulle principali emittenti sette aziende enomeccaniche sottolineato la positiva riuscita razione selezionata e delle da Carlo Petrini, ognuno abbi- concludere in amicizia i fe- della Regione, sui quotidiani, alla Fiera del Levante di Bari, dei quattro convegni del- migliori enoteche, i vini più nato ad un vino di Casa Cop- steggiamenti dell’anniversario sui settimanali del nord ovest, alle degustazioni che i produt- l’Oicce, che sabato 25 mag- importanti sono le Barbera po. di fondazione, sono stati invi- un numero imprecisato di ac- tori del Moscato di Canelli fa- gio, alle 16, promuoverà un d’Asti Pomorosso e Camp du Sarà presente anche una tati tutti i clienti, in particolare cordi e premesse d’acquisto ranno in Belgio in occasione interessante seminario dal ti- Rouss, gli Chardonnay Mon- postazione dell’associazione ristoratori e titolari di enote- di macchinari e apparecchia- di una convention di 3500 fra tolo “Il vino piemontese all’e- teriolo e Costebianche, il Frei- “Moscato di Canelli”, che rag- che, dell’astigiano e delle pro- ture di alta qualità presso le ristoratori, produttori, poca di Cavour” in program- sa Mondaccione, l’Alterego gruppa i migliori produttori di vince limitrofe. Info: 0141 aziende del distretto indu- commercianti. Una serie di ra- ma ad Asti presso la Bibliote- da uve Cabernet Sauvignon e Moscato della città che dà il 823146. striale, un’attenzione esclusi- gioni concrete –ha concluso ca Consorziale Astense, cor- va riservata alla rassegna da Bielli- che ci spinge ad impe- so Alfieri 375 con autorevoli parte delle istituzioni, in parti- gnarsi fin d’ora ad organizza- relatori, docenti universitari, colare della Regione presente re per il prossimo anno la ter- storici. Per informazioni 0141 nei seminari e nei principali za edizione di Canellitaly”. 822607 fax 0141 829314. “Ambico” nuovo agriturismo appuntamenti con gli asses- Un’altra novità emersa in g.g.

in regione Salesiani Al Canellitaly Canelli. Appena fuori Ca- con la possibilità di preparare nelli, in regione San Giovanni i pasti secondo i gusti o le ne- 42/A, in posizione collinare tra cessità dietetiche. Ma c’è an- vigneti gloriosi, è operativo da che una sala comune per la Il convegno dedicato alcuni giorni l’Agriturismo - prima colazione. Bed & Breakfast “Ambicò”. Gli ospiti possono degusta- Una struttura nuova che pro- re i prodotti dell’azienda, tra ai protagonisti dell’enomeccanica mette un soggiorno rilassante cui il miele e i vini. E scegliere e romantico, con tutti i tra le opportunità turistiche Canelli. La tavola rotonda setti (Enos), Giuseppe Gai le diverse parti che operano confort, per single, coppie e suggerite, a breve e a media su “La qualità nell’imbottiglia- (Gai), Francesco Goria (Alpla- nel settore enologico. famiglie. distanza dall’azienda, tra cui mento” che si è svolta nel- st). L’obbiettivo del dialogo è Si raggiunge direttamente una visita all’allevamento di Dolcetto, Barbera d’Asti, l’ambito di Canellitaly, lo scor- I loro interlocutori sono stati quello di dare le massime ga- dalla strada provinciale n. 6 struzzi “Fornaro” dove è pos- Chardonnay e Cortese e, più so giovedì 9 maggio, ha rap- Lorenzo Barbero (Cinzano - ranzie in tutto il processo che (per Asti), percorrendo un lun- sibile acquistare uova di recentemente, anche l’Ar- presentato un momento fon- Campari), Omero Gobbo (Zo- porta all’imbottigliamento e al go viale alberato. struzzo per uso alimentare o cheo, da un vitigno introdotto damentale dei tre giorni di nin), Gianpaolo Solaroli (Cavi- confezionamento di una botti- L’Agriturismo, di Corrado da decorare. Ma anche pas- a Canelli dalla Borgogna, agli workshop. Il grande successo ro), Roberto Coppo (Coppo) glia di vino. Fornaro, offre ai suoi clienti seggiare intorno al vicino la- inizi del Novecento, dai Sale- che ha riscosso il convegno è Alberto Canino (Giovanni Bo- In conclusione il dr. Berta si anche il servizio di trasporto ghetto Paschina, visitare le siani. Infatti dei circa 10 ettari stato determinato dalla rap- sca). è dichiarato molto soddisfatto dai principali aeroporti del cantine (a partire da quella di vigneti dell’azienda, fanno presentatività dei suoi prota- Pierstefano Berta (F.lli Ra- della riuscita di questo even- Nord (Torino, Milano, Geno- dell’azienda), partecipare alle parte quelli acquistati nel gonisti. mazzotti -Direttore Oicce) ha to: “Innanzitutto vanno ringra- va). Dispone di alloggi da 2-5 manifestazioni locali. Dall’A- 1974 dall’Istituto Agrario Sale- La formula organizzativa, svolto la funzione di modera- ziati i rappresentanti delle posti letto, composti da 1-2 griturismo è possibile inviare siano dal nonno di Corrado curata dall’Oicce, si è mostra- tore. aziende che pure fra moltepli- camere da letto, soggiorno, o ricevere email e fax. Fornaro. ta vincente ed ha messo a Il confronto diretto fra l’in- ci impegni, hanno partecipato angolo cottura bene attrezza- Per informazioni, visitare il Il marchio dell’azienda ri- confronto alcuni importanti dustria enomeccanica e le alla tavola rotonda e hanno to e bagno. sito Internet www.ambico.it in produce la statua del Sacro utilizzatori di macchine enolo- realtà che utilizzano ciò che condiviso le loro esperienze La formula del Bed & cui trova posto anche l’attività Cuore eretta dai Salesiani, giche, in un dialogo aperto questa industria produce si è mostrando una volontà forte- Breakfast garantisce agli dell’Azienda vitivinicola “For- negli anni Venti, in cima alla con i più significativi esponen- dimostrato molto interessan- mente collaborativa. I giornali- ospiti la massima autonomia, naro” che, dal 1898, produce collina. ti dell’enomeccanica. te. Sono state presentate ri- sti internazionali, fra i più Al tavolo dei relatori c’era il chieste e offerte delle risposte esperti del settore enologico, meglio della realtà enomecca- in merito all’igiene, alla qua- sono stati impressionati dalla nica canellese e del sud Pie- lità, all’efficienza alla sicurez- qualità e dalla portata del Osteoporosi: monte, riconosciuta come lea- za nelle moderne linee di im- convegno. E’ stato anche un Prima comunione der a livello mondiale. Erano bottigliamento. successo di pubblico e com- un progetto presenti Bruno Reggio (Arol), I due fronti non si sono as- merciale. Infatti l‘incontro ha Renato Savio (Cavagnino & solutamente mostrati opposti. permesso di instaurare nuovi a Villanuova unico in Italia Gatti), Bruno Mogliotti (Fi- Al contrario è stata sottolinea- utili contatti tra aziende eno- Canelli. Proseguono, a cu- mer), Fabrizio Panza (Robi- ta l’esigenza di una sempre meccaniche e imbottigliatori.” ra della Commissione Pari no&Galandrino), Ronni Mas- più stretta collaborazione fra Giusi Mainardi Opportunità della Provincia, gli incontri rivolti a tutte le donne, di tutte le età, sul te- ma: “Osteporosi, diamole un calcio”. Relatore il dott. Salva- “Il vino piemontese ai tempi di Cavour” tore Parello, direttore S.O.C. Recupero e Riabilitazione Canelli. L’Oicce (Organizzazione Interpro- la tenuta del Conte di Cavour a Grinzane; il dr. Funzionale dell’Ospedale di fessionale per la Comunicazione delle Cono- Mario Castino (Acc. Agr. di Torino) parlerà del- Canelli ed il suo staff. scenze in Enologia) organizza, sabato 25 lo sviluppo ottocentesco dell’enologia piemon- Dopo Villanova, gli incontri maggio, alle ore 16, nella Biblioteca Consor- tese; la dr.ssa Giuliana Gay Eynard (Acc. Agr. si svolgeranno anche a Bub- ziale Astense, un convegno su “Il vino piemon- di Torino) tratterà delle malattie che si abbatte- bio, Castell’Alfero e a Canelli. tese all’epoca di Cavour”. rono in quegli anni sul vigneto piemontese; il Durante le serate saranno L’incontro, realizzato grazie al Fondo per la prof. Vittorino Novello (Università di Torino) svi- distribuiti questionari, da com- Valorizzazione della Cultura Vitivinicola istituito lupperà il tema delle prospettive e sviluppi del- pilare, seduta stante. Qualora da Oicce che ha stanziato 52.000 Euro da de- la viticoltura piemontese nel XIX secolo; la venissero riscontrate situazio- dicare all’approfondimento della cultura vitivi- dr.ssa Giusi Mainardi (Acc. Agr. di Torino) ana- ni anomale, le interessate sa- nicola, è patrocinato dall’Istituto Storico del Ri- lizzerà la nascita e lo sviluppo del Vermouth ranno sottoposte ad ulteriori sorgimento Italiano - Comitato di Alessandria piemontese. La partecipazione al Convegno è indagini strumentali (come la e Asti. gratuita. densitometria ossea). Per Mi- Il convegno è un’opportunità molto inte- Per chi desidera, seguirà una cena con rella Margarino, presidente ressante per riscoprire gli importanti contributi menù ottocentesco, al costo di 25 Euro, pres- Canelli. Domenica 12 maggio, nella chiesa parrocchiale di S. della Pari Opportunità, “Dob- che ha dato il 1800 al progresso della grande so l’azienda agricola F.lli Rovero di San Mar- Leonardo a Villanuova di Canelli, diciannove bambini, dopo biamo coinvolgere il maggior enologia piemontese. Intervengono relatori, zanotto (Asti). Per partecipare alla cena è due anni di preparazione, curata dalle catechiste Gabriella Gat- numero di donne onde otte- tutti da ascoltare con attenzione: la dr.ssa Car- necessaria la prenotazione entro il 20 maggio ti e Domenica D’Eliseo, si sono accostati, per la prima volta al nere il massimo delle informa- la Moruzzi Bolloli (Ist. Storico del Risorgimento 2002 presso F.lli Rovero 0141 530102 - Oicce sacramento dell’Eucarestia. Una festa per tutti, parenti e amici zioni statistiche, per un pro- Italiano) parlerà di Cavour come Ministro 0141/822607 - Ist. Risorg. Italiano 0131 in particolare, che hanno potuto rivivere momenti di grande in- getto coraggioso ed unico a li- dell’Agricoltura; il dr. Pierstefano Berta (OIC- 619898. Per ulteriori informazioni si può con- tensità spirituale. vello nazionale”. CE) tratterà dei vini prodotti nell’Ottocento nel- sultare il sito www.oicce.it ANC20020526055.cn03 22-05-2002 15:12 Pagina 55

L’ANCORA VALLE BELBO26 MAGGIO 2002 55 Alla sua terza edizione Come i nostri ragazzi Crearleggendo ha fatto centro cambiano e crescono Canelli. Grazie! Agli Enti e gli altri, a crescere. agli sponsor che ci hanno so- Le bancarelle del G.B. stenuto economicamente, alla Il colore delle bancarelle famiglia Bosca per l’ospitalità, delle scuole di Canelli e din- agli insegnanti e al personale torni ha rallegrato per una non docente per il lavoro settimana lo storico cortile del svolto e la disponibilità dimo- G.B. Giuliani. Il pesante porto- strata; a due persone speciali: ne di legno è stato “eccezio- la professoressa Liliana Gatti nalmente” aperto per consen- per la preziosa opera di coor- tire a tutti di ammirare i pro- dinamento fra tutte le scuole dotti della creatività dei nostri e Sergio Bobbio per il modo ragazzi. Cordiale e simpatica semplice e cordiale con cui è stata la “convivenza” con i ha risolto i problemi ed ha docenti e i ragazzi dell’Istituto curato le ansie di tutti. d’Arte di Asti che hanno rea- Il teatro, la musica, la danza lizzato un “bosco dei sogni”. Ho sentito recitare alunni Molti gli apprezzamenti, an- che alcuni mesi fa non cono- che da parte di persone che scevano una parola di italia- non avevano mai varcato lo no; ho visto esibirsi davanti a storico portone o non lo face- Canelli. Grande successo bito” della 3D. tutti bambini che hanno gravi vano da tanti anni. Prossimo di pubblico e di addetti ai la- Ma il momento culminante problemi. Il sorriso dei loro appuntamento “a portone vori per la terza edizione della per noi delle Medie è stato lo genitori è stato per me lo aperto”, fra un mese, in oc- kermesse culturale organizza- spettacolo musicale a cui spettacolo più bello. casione dell’Assedio, con la ta dalle scuole canellesi. hanno partecipato tutte le Teatro, musica,danza per collaborazione del gruppo dei Molto apprezzati sono stati classi grazie al lavoro dei pro- aiutare i nostri ragazzi ad genitori. anche gli interventi di altre re- fessori Rubino e Barbero e esprimersi, confrontarsi con Palmina Stanga altà scolastiche come quella che è stato dedicato ad un di Montegrosso, Mombercelli, nostro caro alunno, Marco Vesime, Castel Boglione, Mancino, morto in un tragico l’Istituto d’Arte di Asti. incidente. Anche i professori Successo per libro e cd di ninne nanne Ovviamente la parte da leo- si sono esibiti in due pezzi Canelli. La serata di mercoledì 15 maggio resterà nella me- ne è stata ad opera degli isti- musicali e, grazie al sostegno moria storica della scuola elementare del Secco, come uno dei tuti canellesi: grande creati- da stadio degli allievi, hanno momenti più belli. vità e partecipazione unita a fatto la loro bella figura. Lo spettacolo canoro interpretato dai bambini, inserito in notevole professionalità sono Anche L’Istituto Pellati, se- ‘Crearleggendo’, rappresenta la fase finale di un progetto lungo gli elementi che hanno carat- zione di Canelli, ha dato un un anno che ha coinvolto tutte le classi del plesso. terizzato mostre, balletti, tea- grande contributo alla manife- All’inizio dell’anno scolastico non si pensava ancora alla pub- tri e canzoni stazione: i ragazzi si sono esi- blicazione di un libro contenente partiture musicali, testi di canti La Scuola Media “C.Gan- biti in balletti, canzoni e brani della tradizione popolare piemontese e tantomeno ad un CD cia” di Canelli ha presentato di recitazione che hanno ri- professionalmente inciso dai bambini. Ma si sa, da cosa nasce ipertesti creati dai ragazzi do- scosso successo. cosa... ve musiche, parole e suoni si La mostra di macchine da Quando i coniugi Girardi, rappresentanti dell’Associazione mescolano per creare scrivere con Design Olivetti ‘Amici della Cultura Piemontese’ di Pianezza, hanno fatto il loro un’atmosfera molto suggesti- degli anni 50 - 60 - 70 è la ingresso (fin dallo scorso anno scolastico) nella scuola elemen- va; le mostre hanno toccato continuazione di un percorso tare del Secco, il progetto prevedeva soltanto la presentazione argomenti molto diversi tra lo- iniziato tre anni fa che vuole e l’esecuzione di alcuni canti della tradizione popolare piemon- ro: dagli ebrei all’Argentina far capire come il modo di tese. La constatazione della presenza di numerose voci parti- (per questo lavoro la regione scrivere è cambiato andando colarmente intonate ha suggerito i passi successivi permetten- ha premiato 4 alunni della 3 D incontro alle esigenze di una do di sognare più in grande. Da qui la presentazione di un re- con un viaggio a Madrid) pas- civiltà tecnologica sempre più pertorio ampio di canti, ninne nanne, filastrocche legati al mon- sando per il mondo fantastico avanzata come abbiamo po- do dell’infanzia che hanno messo alla prova voci soliste e non. degli scrittori gialli e di Harry tuto vedere negli schermi su- Risultato finale: un libro, illustrato interamente dagli alunni, Potter per poi arrivare a testi per piatti presentati sempre contenente partiture musicali, testi di canti in lingua piemon- creati dai ragazzi in collabora- dal Pellati così come nei pro- tese con relative traduzioni ed un CD con i brani incisi dai bam- zione con lo scrittore Quarzo. grammi sempre più avanzati, bini in una sala di incisione (anche con la versione di sola base Il teatro ha visto esibizioni a dimostrazione dell’attenzio- musicale). Non si poteva desiderare di più. di balletti e scenette esilaranti ne posta dall’Istituto alle nuo- Il numeroso pubblico convenuto per la serata ha premiato con “Saranno Famosi”, il ve tecnologie. Interessante la l’impegno di molte persone che hanno contribuito alla realizza- mondo della magia con un te- mostra sulla cinematografia zione del progetto, ma soprattutto le aspettative dei bambini sto creato e recitato dal “ club del “sogno” divisa per fasce che, dal vivo, hanno presentato un ampio estratto dell’intero la- di Harry Potter” , lo strazio d’età. voro. l.b. dello sterminio nazista nell’ Ancora una volta le scuole “Istruttoria” di Peter Weiss ad canellesi hanno dimostrato opera della 3E per poi finire che è possibile insegnare ed con le suggestive canzoni e educare anche attraverso il Il sogno del CTP poesie della 3B e la simpatica divertimento. Canelli. C’è chi sogna di vincere alla Lotteria, chi di vivere esibizione del “Fantastico De- Cristina Capra su un’isola deserta, oppure di avere successo e diventare co- me Berlusconi o come Ronaldo… Altri vorrebbero risvegliarsi con un aspetto migliore o senza i troppi problemi della vita Appuntamenti Brevi di cronaca quotidiana. “Il sogno del C.T.P.”, proposto alla manifestazione “Crearleggendo”, potrebbe abbracciare i desideri di tante altre persone, meno legate all’esteriorità e all’apparire, ma più pro- Canelli. Questi gli appuntamenti al mercoledì, ore 21, nel salone Migliorate le condizioni ca a Castagnole, alla Banca Po- pense all’essere. compresi fra venerdì 24 e gio- don Bosco. del giovane Daniele polare di Novara, nella centrale Il Centro Territoriale Permanente per la Formazione degli vedì 30 maggio Fac: è aperto, al martedì e ve- Canelli. Sono decisamente piazza San Bartolomeo. La tat- adulti offre l’opportunità di mettersi in gioco, affrontando nuove Rifiuti: • conferimento in Sta- nerdì, dalle ore 9,15 alle 11, in via migliorate le condizioni di Al- tica è stata la stessa usata, il 5 situazioni al di là della routine. I limiti possono esistere fisica- zione ecologica di via Asti, ac- Dante berto Daniele, il giovane deco- aprile scorso, presso la filiale mente, ma non usando la mente. Ecco perché abbiamo propo- canto al cimitero, martedì e ve- Master su Turismo enogastro- ratore caduto accidentalmente della Cassa di risparmio di Asti sto corsi non solo di utilità reale come le lingue e le attività nerdì ( dalle ore 15,30 alle 18,30), nomico, ogni venerdì e sabato, mentre era al lavoro presso le a Canelli. Qui gli ignoti ladri han- informatiche, ma anche lavori di restauro, pittura, sartoria, og- sabato (dalle 9 alle 12); • “Porta fino al 6 luglio, alla Foresteria Bo- cantine Contratto di via G.B. no segato le inferiate dei bagni, gettistica e tanti altri che svagano la mente, pizzicano la creati- a porta”:al lunedì, dalle ore 7,30, sca e all’Enoteca. Giuliani a Canelli. Il giovane posti sul retro della banca, e si vità e appassionano all’hobbistica. Il C.T.P. da sempre non si è raccolta plastica; al mercoledì, Dal 25 maggio al 3 giugno, al mentre era su una scala, si ap- sono introdotti nei locali. Qui posto confini. Non si discriminano razze, colori, religioni. Per dalle ore 7,30, raccolta carta e car- campo ‘Sardi’:“2° Torneo Nazio- poggiava ad un paletto in ferro hanno atteso, al mattino, l’arrivo questa ragione accogliamo persone di tutto il mondo ai nostri tone. nale Juniores” che cedeva improvvisamente. dei tre impiegati. Una volta den- corsi, e in particolare forniamo occasioni per imparare la nostra ‘Bottega del mondo’: in piazza Dal 25 maggio al 5 giugno, al- Il giovane cadeva a terra da un tro i dipendenti, i ladri, con ma- cultura e la lingua. Gioberti, è aperta: • al mattino, dal- la Casa di C. Pavese, mostra ‘Li- altezza di oltre 4 metri. Pronta- schere da carnevale, sono sal- Noi del C.T.P. abbiamo capito che ogni singolo individuo ha le 8,30 alle 12,45, al martedì, bere Impressioni Pavesiane’. mente soccorso dai colleghi, è tati fuori ed hanno urlato la fati- qualcosa di meraviglioso da esprimere: l’abbiamo capito, ed giovedì, sabato e domenica; • al Sabato 25 maggio, dalle ore 9 stato allertato il 118 della Cri di dica frase: “Questa è una rapi- ora vogliamo darvi le basi per lasciare scaturire le vostre capa- pomeriggio, dalle 16 alle 19,30, alle 17, nel salone della CrAt, se- Canelli che, viste le gravi con- na fuori i soldi”. Agli impiegati cità, ciò che vi rende unici. Informatevi, venite a conoscerci, si- al martedì, mercoledì, giovedì e conda giornata di studio, “Inter- dizioni, richiedeva l’intervento non è rimasto altro che “ubbidi- curamente troverete tempo e voglia di avvicinarvi a nuove av- sabato. cultura, una sfida per la scuola”. dell’elisoccorso di Alessandria. re” e consegnare l’incasso di venture. Tutto questo è stato visto in “Crearleggendo”, in un fil- Fidas: ogni giovedì sera, riunio- Sabato 25 maggio, ore 16, pres- Il giovane veniva imbragato e circa 7 mila euro. Una volta pre- mato realizzato dal C.T.P. in cui, i corsisti canellesi, nicesi, co- ne della Fidas (donatori sangue), so la Biblioteca Astense di Asti, trasportato all’ospedale delle so il bottino hanno chiuso i ra- stigliolesi, castagnolesi e altri, sono stati i diretti protagonisti. nella sede di via Robino. convegno su “Il vino piemontese Molinette di Torino. Qui i sanita- pinatori nello sgabuzzino e si Silvana Caracciolo Militari Assedio: Ogni martedì e ai tempi di Cavour” ri riscontravano ferite e fratture sono dileguati. Le battute dei giovedì, ore 21, incontri alla se- Domenica 26 maggio, dalle ore multiple ed un trauma cranico. carabinieri, fino ad ora, non han- de de ‘I Militari dell’Assedio’, in via 9 alle 12, al ‘Tennis Club Acli’, pri- Fortunatamente nella caduta no dato alcun esito. Solferino. ma giornata di Campionato di non sono stati lesi organi vitali. Furto dal fruttivendolo Nuovo direttivo Giovani Imprenditori Alpini: incontro settimanale, al tennis di serie D3 La prognosi è di circa 60 giorni. Canelli. Nella notte fra saba- Canelli. Nell’assemblea di lunedì 13 maggio, ad Asti, i Gio- martedì sera, nella sede di via Ro- Domenica 26 maggio, “Cantine Alberto è figlio di Giovanni, tito- to e domenica, ignoti hanno vani Imprenditori astigiani (un migliaio le aziende artigiane con bino Aperte” lare di una piccola impresa fa- scassinato l’ingresso posto su titolari compresi fra i 18 ed i 40 anni) hanno eletto il nuovo di- Protezione Civile: incontro set- Da domenica 26 maggio “Ca- migliare; la mamma Elia è di- retro del negozio di frutta e ver- rettivo che resterà in carica per quattro anni: timanale, al martedì, nella sede stelli aperti” pendente della stessa ditta Con- dura di Gianni Grimaldi, in piaz- Fabio Bosticco, astigiano, presidente; Luca Fasano, astigia- di S. Antonio, alle ore 21. Domenica 2 giugno, ore 10,30, tratto. Da alcuni anni abitano a za Gioberti. Dopo aver forzato il no, vice presidente vicario; Edoardo Boido, nicese, vice presi- Maltese: ogni venerdì, a Cassi- alla Casa di C. Pavese, cerimo- Calamandrana Alta, in Regione cassetto del registratore, con dente; consiglieri: Alessandro Battoia, Valfenera, Fabrizio Bia- nasco, “Emergenze sonore - Mu- nia di premiazione del concor- Chiesa Vecchia. un coltello hanno portato via nelli, Massimo Chiusano, Emanuela De Mita, Maurizio Maucci, sica dal vivo” so: “Il vino nella letteratura, nel- Ancora una rapina in banca circa 400 euro. astigiani, Andrea Montanaro, canellese e Umberto Sarubbi, di Ex allievi salesiani: si ritrovano l’arte e nella musica”. g.a. Castagnole. Rapina in Ban- Ma.Fe. Grana. ANC20020526056.cn04 22-05-2002 15:12 Pagina 56

L’ANCORA 5626 MAGGIO 2002 VALLE BELBO

Si giocherà domenica 2 giugno Calcio Giovanissimi Torneo di calcetto Fidas Il Canelli è secondo L’Albese vince Vince il trofeo Dogliotti play-off contro l’Asti il 32º torneo Trotter la squadra dellaVallebelbo

Canelli. Il Canelli era obbligato a vincere con il San Carlo se voleva avere quella posizione di privilegio nella sfida dei play- off. Così è stato e con la vittoria per 3-0 il primo obiettivo è stato raggiunto. I padroni di casa non volevano, certamente, essere la squa- dra materasso, infatti le prime due azioni più pericolosa al 20’ e al 24’, venivano create dal San Carlo che mettevano a dura prova le coronarie dei tifosi azzurri. Il Canelli si scuoteva anche se il gol del vantaggio arrivava proprio nei minuti di recupero del primo tempo e precisamente al 46’. Seminara impostava una bella azione serviva Lovisolo che lasciava partire una bella palla filtrante per Zunino che senza difficoltà metteva in rete. Nella ripresa le cose si facevano più facile per i colori azzurri. All’8’ una bella palla conquistata da Conlon sulla fascia servi- va Moretti a centro area che si disfava facilmente dei due difen- sori e metteva la palla alle spalle del portiere. Moretti che certamente non è rimasto indifferente dalla bella L’Alessandria. La Valenzana. opportunità concessagli rende il favore allo stesso Conlon al 24’. Involatosi sulla fascia di destra metteva su un piatto d’argen- l’Asti per 2-0 sui nerostellati to la palla del 3-0 che l’argentino non doveva far altro che de- del Casale, nell’ultima serata positarla in rete. ha portato tutte e tre le squa- Finiva così tra gli applausi il campionato del Canelli. dre a tre punti. Ora un po’ di riposo e poi via ai play-off. Ma la miglior differenza reti Domenica 2 giugno, su un campo ancora da definirsi, lo (+1) ha premiato l’Alessandria scontro diretto con l’Asti. davanti all’Asti relegando cla- Al Canelli basterebbe per qualificarsi anche il pareggio. morosamente all’ultimo posto Al termine della partita il presidente Gibelli ha voluto ringra- il Casale. ziare personalmente i suoi ragazzi per il raggiungimento della La finale è stata degna del- postazione d’onore, inoltre ha voluto inoltrare il suo “grazie” ai le aspettative. dirigenti, a tutto lo staff, alla Cassa di Risparmio di Asti come Nella finale per il terzo e sponsor ufficiale, e tutte le ditte che hanno partecipato econo- quarto posto tra Valenzana e micamente alla riuscita di questo campionato. Asti, dopo che i tempi regola- Formazione: Graci, Castelli, Giovinazzo, Ferraris, Mirone, mentari si erano concluso sul Giacchero (Conlon), Zunino (Pandolfo), Lovisolo, Ivaldi, Semi- risultato di 1-1 ai calci di rigo- nara, Moretti (Agoglio). re ha vinto meritatamente la Alda Saracco L’Asti. Valenzana. Canelli.Si è concluso do- ufficiale che aveva dato for- Nella finalissima per il 1° menica 19 maggio il primo fait. La Gara è stata vibrante, posto tutto appariva più scon- Torneo Regionale Dogliotti or- in pochi minuti la Zona 5 pas- Dal 27 maggio al 2 giugno Canelli.E’ l’Albese a scri- tato. L’Albese che appariva in ganizzato dalla FIDAS Dona- sava in vantaggio per 2-0. Ma vere il suo nome nell’albo d’o- forma smagliante si imponeva tori Sangue del Piemonte. la squadra trascinata da Iorii ro del Torneo Bruno Trotter facilmente per 3-1 sull’Ales- Grande successo di pubbli- e Cavagnino infilava una cin- che si è concluso domenica sandria conquistando con co al Palasport di Via Ricca- quina andando al riposo sul 19 maggio al termine della pieno merito il trofeo. donna per la giornata finale risultato di 5-2. Toro Genoa Samp Monza sfida con l’Alessandria. Nella premiazioni speciali il che vedeva nella prima partita Nella ripresa la zona 5 ac- L’Albese ha conquistato la miglior capocannoniere è ri- affrontarsi la Zona 1 (provin- corciava le distanze, ma la sua finalissima imponendosi sultato Rava Francesco con 4 cia Torino -Alessandria - zona zona 3 che dava l’impressio- al 2º memorial Mogliotti nella prima partita, contro la reti (Albese). Collinare) contro la Zona 7 ne di essere più in partita Valenzana per 2-1. Miglior portiere: Bellé (Provincia Torino - Carmagno- concludeva vittoriosamente Canelli. Partirà lunedì 27 maggio, allo Stadio Sardi, il 2°“Me- Nella seconda sfida, quella Edoardo (Valenzana) a con- lese). Al termine di un’este- l’incontro per 7-5. morial Rita Mogliotti” riservato alla categoria under, vinto la che interessava particolar- segnare il premio al giovane nuante gara si imponeva la Grande festa sul sintetico passata edizione dal Genoa per 1 a 0 sui blucerchiati della mente i tifosi canellesi, si è sono stati i genitori di Marco formazione “blu” della Zona 1 del Palasport, per le due Sampdoria. imposta per 3-0 al termine di Mancino, scomparso in un con il punteggio di 5-3. squadre, con la consegna del Sarà un torneo ancora più ricco della passata edizione all’in- una gara che l’ha sempre vi- tragico incidente alcuni mesi Nella finalissima targata magnifico trofeo alla squadra segna del grande calcio con la presenza di squadre blasonate sta protagonista. fa. “Vallebelbo” vedeva opposta bianco-nera della zona 3 tra come Torino, Genoa, Sampdoria, Monza alle quali vanno ag- La squadra della Virtus si Miglior giocatore: Grasso la squadra della zona 3 (Asti- scroscianti applausi. giunte le locali Novara, Valenzana, Nicese e Canelli. può dire che non è mai entra- Alessio (Albese). giano Vallebelbo), organizza- La manifestazione si è con- Questo il programma delle serate: ta nel vivo del torneo, infatti Per questo torneo la Virtus trice del torneo, contro la zo- clusa, con la premiazione uffi- Lunedì 27 maggio eliminatorie con l’incontro A alle ore nella prima partita, perdeva ha utilizzato i seguenti gioca- na 5 (Valle Susa). La gara sa- ciale presso la sede FIDAS di 20.30 tra Genoa F.C. -Valenzana e alle ore 21.50 incontro B tra seppur di misura per 2-1 con- tori: Domanda, Iannuzzi, Car- peva di derby perché i gioca- Via Robino a Canelli, alla pre- Monza-Canelli. tro una mediocre Valenzana. magnola, Franco, Fornaro, tori della “Valle Susa” erano senza di numerose autorità, Mercoledì 29 maggio altra serata eliminatoria con alle Nell’altro girone, invece c’è Fogliati, Ferrero, Pavese, Cre- tutti locali, ragazzi provenienti politici, e dirigenti della Fidas 20.30 incontro C Torino-Novara e a seguire alle ore 21.50 l’in- stata più “battaglia”. mon, Bertonasco, Meneghini, da Canelli, San Marzano e Regionale. Il tutto innaffiato contro D Sampdoria-Nicese. L’Alessandria ha ottenuto la Bruzzone, Bocchino, Ebrille, Bubbio, che grazie alla loro da Moscato e Spumante abbi- qualificazione sul filo di lana, Cillis, Negro, Di Bartolo. disponibilità hanno sostituito nato ad un ottimo rinfresco. Venerdì 31 maggio serata di semifinali con alle ore 20.20 infatti, proprio la vittoria del- A.S. all’ultimo istante la squadra A.Saracco vincete A contro vincente B della prima serata eliminatoria; ore 21.55 vincente partita C contro vincente D della seconda sera- ta eliminatoria. Finalissime domenica 2 giugno alla sera con alle 20.20 fi- Il Tennis Acli nale 3°- 4° posto e a seguire ore 21.55 finalissima. Riconoscimento rotarino Seguiranno premiazioni sul campo. partecipa Tutti gli sportivi ed in modo particolari gli amanti del calcio avranno la possibilità di assistere ad un grande spettacolo, non al colonnello Umberto Rapetto al campionato consueto per le nostre zone. Ma.Fe. Sullo schermo sono passate le immagini in- di serie D3 quietanti dell’attentato alle due torri gemelle di Canelli. la squadra del Ten- New York e al Pentagono. nis Club Acli Canelli parteci- Rapetto ha parlato anche di armi chimiche e perà al Campionato regionale delle tragedie ambientali che l’uomo può pro- a squadre che prenderà il via Alle super mini del volley vocare con il computer, mostrando i documenti già domenica 26 maggio, alle trovati in Afghanistan nei presunti covi di Bin ore 9, sui campi del club di Laden. A conferma dei molteplici impieghi del- via dei Prati. il trofeo “Città di Asti” le tecnologie informatiche, ha mostrato le car- Questa è la rosa dei gioca- tine aggiornate del suolo e del sottosuolo della tori: Antoni Alberti, Giuseppe Canelli. Ormai tutte le squadre che hanno partecipato ai capitale scaricabili da Internet. Bellotti, Alberto Ciriotti, Pier campionati regionali e provinciali di Volley sono ‘in ferie’. Le uni- Nicese di origine, acquese di adozione, il Luigi Lunati, Fabio Martini, che atlete ancora in attività sono le mini che, domenica 19 colonnello Rapetto, 43 anni, laureato in legge, Claudio Montanaro, Andrea maggio, nel torneo ‘Città di Asti’, di fronte alle numerose squa- per motivi professionali si divide tra Roma e Porta, Marco Savastano e dre provenienti da ogni parte del Piemonte e Liguria, hanno Milano. Maurizio Serra. dominato nel ‘Super Mini’ (‘89 - ‘90) vincendo il trofeo, con que- A giugno lascerà l’incarico del “pool” telema- Il calendario degli incontri, sta formazione: Silvia Viglietti, Serena Marmo e Cristina Salsi. tico per diventare responsabile del Diparti- tutti alle ore 9,00 della fase Le ragazze del ‘Mini’ hanno invece dovuto cedere il primo po- Canelli. Una serata all’adrenalina quella dei mento dell’innovazione tecnologica con il mini- provinciale: sto ad una squadra di Novara. Un secondo posto quindi, di rotariani di Canelli-Nizza, svoltasi, lunedì 6 stro Lucio Stanca. 26 maggio Acli Canelli - grande pregio, con questa formazione: Camilla Baldi, Lucia maggio, al Grappolo d’Oro di Canelli. Ospite Tra gli incarichi ricopre attualmente quello di Country Castiglione La Giar- Mainardi e Noemi Sciortino. d’eccezione il colonnello Umberto Rapetto che docente di criminologia in varie università ita- dina; Al quarto posto un’altra formazione di Canelli con queste ha stupito i presenti illustrando alcune scon- liane. Collabora a Il Sole 24 ore, a Il Messag- 2 giugno, Way- Assauto - atlete: Alessandra Villare, Giorgia Colla e Simona Berca. certanti verità, frutto della sua attività di capo gero, Il Manifesto e Panorama. E’ autore di Acli Canelli; 9 giugno P. Villa- Al sesto posto la formazione composta da Elisa Boffa, Alexia del gruppo anticrimine telematico delle Fiam- una quarantina di pubblicazioni e consulente franchese - Acli Canelli; Ghione e Valeria Cerutti. me Gialle, raccontate anche nel recente libro di procure e tribunali italiani. 16 giugno, Acli Canelli - Po- Domenica prossima, 26 maggio, le mini atlete canellesi sa- scritto insieme a Roberto Di Nunzio “Le nuove Nel corso della serata il presidente del Ro- lisportiva Castagnolese; ranno impegnate nel bellissimo torneo di Mombarone ad Acqui guerre: dalla cyberwar ai black bloc, dal sabo- tary Nizza-Canelli, dott. Gian Franco Beica, gli 23 giugno, P.G.S. Don Bo- Ter me. taggio mediatico a Bin Laden”. ha conferito un riconoscimento. g.a. sco Asti - Acli Canelli. ANC20020526057.nz01 22-05-2002 15:16 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO26 MAGGIO 2002 57

Interruzioni, confusione, intemperanze, tensione e una quasi rissa Notizie in breve da Nizza Monferrato Consiglio comunale rovente MAGGIO SPORT neato, con frequenti battima- maiale alla Barbera; Acsè Sabato 25 maggio, alle ore ni, il successo della rappre- Barbera d’Asti Superiore con i nervi a fior di pelle 15, presso la palestra del sentazione, ribadito con diver- 1998-Trisdi tome stagionate; Centro Polisportivo Comunale se chiamate alla ribalta al ter- Maggiolina Brachetto d’Acqui in Regione Campolungo, in mine dello spettacolo. 2001-Torta di Fragole. Nizza Monferrato. Il Con- Nizza sarà suddivisa in due approvato con i voti della Via Don Celi, incontro con tut- La commedia brillante “Tra Costo della serata: euro 25. siglio comunale di venerdì zone: la A1 e la A 4. maggioranza e del Consiglie- te le associazioni sportive ni- moglie e marito…’’, sarà repli- Prenotazione presso Siner- scorso 17 maggio sembrava Nella A1, comprendente il re Giordano, mentre l’opposi- cesi: Polisportiva Nicese Patti- cata, sempre nel teatro orato- go Eventi, Viale Umberto I, n. dovesse riservare, almeno centro con addensamenti sto- zione si è astenuta. naggio Artistico, Soc. Ginna- riano, Sabato 25 Maggio, alle 1, Nizza Monferrato-telef. sulla carta scorrendo l’ordine rici rilevanti, saranno vietati Altro punto degno di men- stica Nizza, Basket Nizza, ore 21,15. 0141.724698-0141.793076. del giorno, una seduta di tutta insediamenti riguardanti alcu- zione è stata la modifica del G.S. Voluntas Calcio, C.R. Er- Per prenotazioni posti nu- tranquillità, anche se alcuni ne attività: porno shop, conci- regolamento di riscossione bavoglio Nizza-Minibasket, merati rivolgersi a: Cristina CONCERTO MUSICALE argomenti in discussione ri- mi, agricoltura e niente centri della tassa smaltimento rifiuti, Sci Club Nizza, A.C.Nicese Calzatura, Piazza Garibaldi CANTINE APERTE vestivano una certa impor- commerciali. atto ad autorizzare la Giunta 2000 Calcio, Tennis Tavolo 72, Nizza Monferrato-telef. Nell’ambito della rassegna tanza. Detta zona è compresa nel a stabilire tariffe diverse, per Nizza, organizzato dall’asses- 0141.702.708. “Cantine aperte’’ di domenica Invece la sorpresa, negati- perimetro: piazza Garibaldi, venire incontro a operatori sorato alle Manifestazioni (G. 26 maggio, l’Azienda Agricola va, era dietro l’angolo per i piazza Dal Pozzo, via IV No- commerciali e professionisti Cavarino) e allo Sport (g. Por- CHI VIENE A CENA “Carussin’’, alle ore 16,30, soliti pochi affezionati della vembre, via Cirio, via Spalto danneggiati nella loro attività, ro). Continua la rassegna “Indo- presenterà un “Concerto’’ con vita amministrativa pubblica Nordo, via Tripoli. dai “grandi lavori’’, (sifone del A tutte le associazioni, vina chi viene a cena’’, incon- Margherita Scafidi, arpa, e cittadina e si è materializzata La zona A4, suddivisa in al- Rio NIzza e nuovo ponte chiamate alla presentazione tro con le “Grandi Famiglie’’ Massimo Pasi, flauto. sotto forma di grande nervo- cune sottozone con addensa- Buccelli) che andranno pre- del loro programma di lavoro del vino, organizzato dalla Si- Eseguiranno musiche di: sismo, battibecchi molto ac- menti periferici urbani, com- sto ad incominciare. ed ad un breve saggio della nergo Eventi in collaborazio- Donizetti, Faurè, Anonimo, cesi, interventi che si sovrap- prenderà invece le vie adia- Zone interessate ed impor- loro attività, sarà consegnata, ne con “La Signora in Rosso’’ Rossini, Ravel, Miyagi, Lau- ponevano senz’ordine o rego- centi la zona centrale (via Ro- to della riduzione saranno di- da parte del Sindaco, Flavio e la “Condotta delle colline ni- ber. le e una tensione sempre più ma, corso Acqui, via Giovanni scussi dal Comitato apposita- Pesce, una targa dell’ Ammi- cesi’’ dello Slow Food. incontenibile che sfociava ad- XXIII, corso Asti, nelle quali mente costituito. nistrazione. Giovedì 30 Maggio 2002, CORSI DI TENNIS dirittura in un confronto fisico, verranno privilegiati i centri All’unanimità sono stati poi Sponsor della manifestazio- alle ore 20,30, è il turno della Presso l’Oratorio Don Bo- per fortuna subito sedato, tra commerciali “naturali”, inferio- designati i nomi dei rappre- ne: Rag. Ugo Morino (Fondia- Ditta “F. e M. Scrimaglio’’ di sco riprendono i Corsi di ten- i consiglieri Gabriele Andreet- ri ai 2.500 mq., con la coope- sentanti in seno alla Commis- ria Assicurazione) e R 2 Sport Nizza Monferrato, con i se- nis per: principianti, adulti, ta dell’opposizione e Mario razione e l’associazionismo sione paritetica per la gestio- (sig. Roberto Oliva). guenti abbinamenti enoga- preagonistico, e di perfeziona- Castino, capogruppo della dei commercianti locali. ne della materna dell’Istituto stronomici: mento, sotto la guida dei maggioranza, di solito molto Per quanto riguarda i gros- “N.S. delle Grazie’’: sono i TEATRO ORATORIO Futuro 2001, Bricco S. Ip- maestri federali, Albertazzi e pacati e rispettosi del galateo si insediamenti commerciali e consiglieri, Zaltron, Andreetta La compagnia teatrale polito Monferrato Bianco Caratti. politico della discussione. la grande distribuzione, oltre i e Castino. “Spasso Carrabile’’ dell’Orato- 1999-Frittatine di zucchine e Le lezioni saranno pomeri- Inspiegabile quindi il gesto 2.500 mq., l’Amministrazione Infine sono stati approvati: rio Don Bosco di Nizza Mon- basilico; Il Matto Barbera del diane e serali, in orario da poco raffinato (anche se a ha scelto di non definire le la variante obbligatoria di ferrato, ha presentato, Sabato Monferrato 2001, Crown Cap concordare. volte ricorrente anche nelle aree, lasciando l’incombenza adeguamento alle fasce flu- 18 Maggio, il sua ultima fatica Piemonte Barbera 2000- Per ulteriori informazioni: alte sfere della politica, pur- alla libera iniziativa dei singoli viali secondo le nuove leggi, teatrale. Gnocchetti al Raschera;Bric- Caratti Danilo, cell. n. troppo), forse in seguito a operatori. la bozza di regolamento per In un salone teatro, al com- co S. Ippolito Barbera d’Asti 333.4606645. qualche parola oltre le righe Questa scelta (di carattere la gestione delle sportello pleto, il pubblico ha sottoli- Superiore 1998-Spalla di F.V. che si sono scambiati i due politico), a detta del sindaco unico e la disciplina per l’ado- protagonisti in un momento di e dell’assessore Carcione, va zione di aree verdi da parte notevole concitazione e con- infatti contro la nascita di di privati, accogliendo anche, Domenica 26 maggio, tra Piemonte e Liguria fusione. questi grossi insediamenti. in questo caso, alcune indica- Il sindaco Pesce si è visto Su questo punto, sono in- zioni della minoranza. costretto a chiedere una bre- tervenuti i consiglieri di mino- In chiusura è stato appro- ve sospensione, nel tentativo ranza, Braggio, Andreetta, vato un ordine del giorno pro- di riportare il confronto su Perfumo, Martino, che hanno posto dal Consiglio riguar- Dieci anni di “Cantine aperte” una dialettica accettabile, con contestato duramente in coro dante una secca opposizione gli altri consiglieri, che, oltre a la scelta operata di non indi- del Comune di Nizza all’acci- far da pacieri, difendevano, care, a priori, le zone; mentre se europea sul vino, colpo con 110 aziende da visitare ovviamente, le posizioni del per la maggioranza, Castino pesante per i produttori di vi- proprio schieramento. ha condiviso ovviamente l’in- no che stanno ingaggiando Nizza Monferrato. Tor na rate danzanti, ai concerti fol- La zuffa era stata scatena- dirizzo della Giunta. una dura campagna di prote- puntualmente anche que- cloristici. Insomma, una gior- ta dalla discussione intorno al Il provvedimento è stato sta. st’anno, sabato 25 e domeni- nata completa da trascorrere punto 4, riguardante una va- ca 26 maggio, l’appuntamen- nei luoghi tipici della produ- riazione di bilancio di euro to con “Cantine Aperte”, ma- zione vinicola, a diretto con- 4.600, incassati per la vendi- Raggruppa i comuni sud astigiani nifestazione organizzata dal- tatto con il territorio e con chi ta di scaffalature dell’Archivio l’associazione “Movimento Tu- il vino lo produce, alla scoper- storico alla Curia. rismo del Vino in Piemonte” ta del grande lavoro, alla pas- Poi, tutto è fortunatamente (900 soci, 160 in Piemonte sione e all’organizzazione che rientrato. con presidente Nico Conta- c’è dietro l’accattivante ed I nervi si sono calmati, Rinnovato il consiglio con e sede ad Agliano, anche elegante bottiglia comprata. mentre il sindaco, sentiti i ca- in rete, con l’elenco completo Tra le aziende aderenti a pigruppo, ha deciso di porta- dei partecipanti su www.turi- “Cantine Aperte”, 29 sono in re a termine la seduta, invi- del consorzio canile smovino.it e www.movimento- provincia di Alessandria, 42 in tando “i consiglieri a superare turismovino.it, che festeggia provincia di Asti, 1 in provin- il momento di tensione e ri- Nizza Monferrato. Nelle settimane scorse si è provveduto al quest’anno il decimo anniver- cia di Biella, 28 in provincia di in provincia di Vercelli, 1 in prendere responsabilmente rinnovo del consiglio del CO.GE.CA. (Consorzio Gestione Ca- sario. Cuneo, 3 in provincia di Nova- provincia di Savona e 1 in la discussione sull’o.d.g. per nile) dei paesi del sud astigiano. E il decennale è il miglior ra, 4 in provincia di Torino, 1 provincia di Imperia. S.I. portare a termine il Consi- Il Consiglio, i cui candidati sono stati designati dai singoli co- simbolo del successo e del glio”. muni, risulta così composto: gradimento incontrato da que- Alla ripresa “civile” del di- Luciano Schiffo (Nizza Monferrato): presidente; Giuseppe sta intelligente proposta tra il MOVIMENTO TURISMO VINO PIEMONTE battito il provvedimento è co- Camilleri (Canelli): vice presidente. Membri del consiglio, in pubblico e tra gli operatori CANTINE APERTE 2002 sì stato approvato con le logi- rappresentanza delle singole zone, sono: Lorena d.ssa Colon- stessi del settore, che per un che sei astensioni dell’oppo- nello (Unione collinare “Tra Langhe e Monferrato’’); Giorgio Dr. giorno aprono ai visitatori le presso l’Azienda Vitivinicola sizione. Filippa (Unione collinare “Valtiglione e dintorni’’); Maria Grazia porte delle cantine di 110 Il Consiglio comunale era Cavallo (Unione collinare “Vigne e vini’’); Giuseppe Lanero (Co- aziende vinicole e distillerie GAGGINO di URSCHELER Roberto incominciato con l’interpellan- munità montana “Valle Bormida’’); Daniela Oddone (presidente sparse in tutto il Piemonte, Via Alessandria 61 - Bazzana di Mombaruzzo za del consigliere Pietro A.NI.TA.). nonché nella vicina Liguria, Sabato 25 Maggio e Domenica 26 Maggio 2002 Braggio, il quale ha chiesto al con il motto azzeccato di “Ve- Nella sua prima riunione si è proceduto alla suddivisione de- dalle 9.00 alle 20.00 sindaco il motivo del ritardo, gli incarichi e delle deleghe, fra i diversi componenti del Consi- di cosa bevi”. Dai tempi pio- oltre tre anni, nella presenta- glio. nieristici del primo accennato NON-STOP zione della variante al Piano Luciano Schiffo: Rappresentanza, Promozione sul territorio, turismo vinicolo tanta strada è Regolatore comunale e l’indi- stata fatta, con un netto mi- ❖ Visita alla Cantina ed ai Vigneti Organizzazione, Stampa materiale illustrativo, Arredi uffici, lo- ❖ cazione dei professionisti in- cali e spazi esterni, Rapporti con enti, Rapporti con assem- glioramento del livello di qua- Degustazioni tecniche guidate dei VINI URSCHELER alla caricati. blea, Convenzioni, Personale. lità di prodotti e accoglienza. presenza, solo Domenica, dell’Enotecnico Giuseppe Il sindaco, premesso che il Giuseppe Camilleri e Giuseppe Lanero: Responsabilità strut- E come per gli ultimi anni, so- Maschio, con possibilità di acquisto Piano era stato affidato all’ar- tura, Servizi (acqua, luce, gas, telefono), Sistemazione spazi no previsti migliaia di visitato- ❖ Degustazione di Formaggi dell’Azienda Agricola “I ri. chitetto Enzo Bardini, per la esterni, Ultimazione lavori, Misure di sicurezza interne ed BOSCHI” di Corbellino e di Salumi delle Macellerie parte tecnica, ed al geologo Presso le cantine, le enote- esterne, Manutenzione generale. FERRARI-MAZZON di Nizza Monferrato Fabio Nicotera, per la parte che e le aziende che aderi- ❖ che riguardava la studio geo- Lorena Colonnello: Concorso logo e denominazione, Promo- scono alla giornata delle por- Degustazione degli Amaretti di Mombaruzzo di Moriondo logico del territorio, ha rispo- zione e informazione scuole, Coordinamento visite, Reperi- te aperte si terranno degusta- Virginio sto che “appena approvati i mento materiali illustrativi ed educativi, Organizzazione e at- zioni tecniche e guidate dei ❖ Mostra estemporanea di Pittura degli Artisti milanesi trezzature box. provvedimenti sulla definizio- prodotti vinicoli più raffinati FRANCO MERCANDELLI ed IVA NA GAGGINO Giorgio Filippa: Aspetti sanitari in genere, Medicinali, Alimen- ne delle zone commerciali e della varie zone, talvolta con ❖ I Manufatti di MARA VIIZZO e MONICA TORTOLINA: tazione, Coordinamento servizio veterinario. sulle fasce fluviali, all’o.d.g. gli accostamenti gastronomici Ricami a Punto Croce, Vassoi in Legno, Fiori in Tela del Consiglio, potremo proce- Daniela Oddone e Maria Grazia Cavallo: Organizzazione e più consigliati. Nello stesso Animata, Candele al Gel dere nelle sedi opportune al attrezzature per i box, Gestione, Adozione, Tatuaggi, Rapporti tempo i proprietari organizze- ❖ Domenica ore 15.00: Presentazione a cura del DOTTOR confronto sul Piano”. con il servizio veterinario e ASL, Organizzazione servizi, Coor- ranno anche, in moltissimi ca- BRUNO DRACCONE della Rievocazione Storica in Tutto rinviato allora ai pros- dinamento volontariato. si, appuntamenti culturali co- simi giorni. Il nuovo canile consortile che è sorto sulla provinciale Nizza- me mostre fotografiche, pitto- Costume “Firma del Trattato di Pace di Variglie del 22 Successivamente si è pas- Incisa (dopo il campo sportivo comunale) è terminato per riche o di antica oggettistica e Giugno 1605” che si svolgerà a Variglie l’1 e 2 Giugno sati alla relazione per la defi- quanto riguarda le opere murarie. macchine contadine, spetta- 2002 nizione ed individuazioni de- Restano da completare alcuni impianti e gli arredi interni ed coli teatrali e visite a edifici Per informazioni: 0141/701562 – 329/4245220 – 328/6566305 gli addensamenti commercia- esterni. storici o eventi sportivi e di e-mail: [email protected] li, secondo la legge regionale Nei prossimi mesi si procederà agli interventi necessari per svago, dalle passeggiate a 28/99. l’entrata in funzione della struttura. cavallo e in bicicletta alle se- ANC20020526058.nz02 22-05-2002 15:18 Pagina 58

L’ANCORA 5826 MAGGIO 2002 VALLE BELBO

Stagione 2001/02 di “Concerti e colline” Presso l’Istituto “N.S. delle Grazie” Voluntas minuto x minuto Terminata la rassegna Approvati dalla Regione Bene gli ultimi impegni con le giovani promesse nuovi corsi di formazione della stagione ufficiale

Nizza Monferrato. Si è state presentate all’interno Nizza Monferrato. Presso i seguenti: Nizza Monferrato. Quasi tutti ESORDIENTI 90 conclusa domenica scorsa 19 della stagione musicale di l’Istituto “N. S. Delle Grazie” di Addetto Servizi all’Impresa i campionati sono praticamente Voluntas-Asti: rinviata maggio la rassegna musicale “Concerti e colline” partita Viale Don Bosco, 40 funzio- – Vendite. Corso biennale di conclusi: restano alcune partite da ESORDIENTI 89 “giovani promesse in concer- nell’ottobre scorso e che ha nano ormai da sette anni i 2400ore, di cui 400 di stage, recuperare, per pulcini a 7 ed Castell’Alfero 0 to” proposta dall’associazione visto alternarsi musicisti di Corsi di Formazione Profes- per ragazzi che devono esordienti. I Pulcini 91 fanno un’ot- Voluntas 2 culturale “Concerti e colline”, nota fama sia italiani che stra- sionale del C.I.O.F.S. F.P. PIE- adempiere all’Obbligo Forma- tima figura alle finali regionali “Sei Risultato che non rispecchia il che ha visto protagonisti per nieri per concerti sempre di MONTE, approvati e finanziati tivo (15/18 anni), che consen- bravo a…’’; per gli Allievi regio- vero andamento della partita. Do- tre domeniche consecutive a alto livello e diversi nel gene- dalla Regione Piemonte, rivol- tirà di acquisire competenze nali comincia bene la stagione dei minio totale con i nostri finalizza- partire dal 5 maggio tre giova- re, uniti alla degustazione dei ti a giovani in Obbligo Forma- polifunzionali relative ai pro- tornei, dopo la lunga pausa dal tori che sprecano a piene mani le ni musicisti studenti al Con- prodotti della tradizione del tivo (15-18 anni), a diplomati, cessi delle vendite dell’ammi- termine del campionato. occasioni create. Nel finale qual- servatorio di Alessandria: Da- Monferrato. a ultra diciottenni con licenza nistrazione di piccole e medie PULCINI 93 che sofferenza di troppo. Gol di niele Dazia, al terzo anno di Un viaggio iniziato il 23 ot- media, ad adulti occupati con imprese commerciali e nelle La partita contro la Pro Villa- Zerbini e Massimelli. clarinetto, Ilaria Solito e Luca tobre con il concerto di inau- esigenza di aggiornamento o attività connesse con il lavoro franca non è stata disputata. Gli Voluntas 2 Cavallo, rispettivamente al gurazione tenuto dall’orche- riqualificazione. d’ufficio. Per ogni corso la fre- avversari non si presentano e S. Domenico Savio 2 quinto e ottavo anno di pia- stra “Vox Aurae” e il virtuoso La Sede Operativa di Niz- quenza è gratuita. non si sono premurati di avverti- Partita dall’epilogo incredibile: noforte. Ad aprire la rassegna violinista Pierre Hommage, za, già certificata secondo le Al termine, in seguito al su- re, dimostrando mancanza di avversari che mai hanno impen- domenica 5 maggio è stata che ha visto come tappe la norme ISO 9001 dal gennaio peramento di un esame fina- educazione e correttezza sporti- sierito i nostri portieri, ma che ot- l’esibizione di Ilaria Solito, che musica jazz con il duo Coscia 2000, lo scorso 22 aprile le, verrà rilasciato un Attesta- va. tengono un pareggio, generosa- ha presentato un ricco pro- – Reggio, il gospel dell’”Anno 2002 è stata accreditata dalla to di Specializzazione, o di PULCINI 92 mente offerto, dai nostri ragazzi. gramma spaziante dal baroc- Domini Gospel Choir” , il ba- Regione. Il Centro di Forma- Qualifica o di Frequenza, se- Voluntas 3 I gol di Soggiu e Barison sono sta- co della Sonata in sol di Scar- rocco del duo Bagliano – Bo- zione Professionale opera in condo la tipologia dei corsi. Virtus 2 ti, entrambi, rimontati da 2 rigori latti al romanticismo di Schu- nino, il pianoforte prima in ve- costante attenzione alla scel- Tecnico gestione Aziendale Partita tirata, come ogni derby (uno allo scadere) con i nostri in- mann e Chopin, passando at- ste di accompagnatore (di ta di contenuti efficaci e alla Piccola e media impresa. Cor- che si rispetti, e vittoria dei ragazzi capaci di chiudere o, almeno, ge- traverso Legati, Clementi e viola, clarinetto e violino), poi ricerca di metodologie innova- so annuale di 1000 ore, con di mister V. Giovinazzo. stire il risultato. Convocati: Ame- Schubert. in quelle di solista con Luca tive ( Simulimpresa, Laborato- stage di 360 ore, per giovani Il gioco espresso dai nerover- glio, Garbarino, Sciutto, Costan- La giovane ma già grintosa Gualco e a quattro mani con il ri di simulazione, Learning diplomati disoccupati. di è, come sempre, di ottima fat- tini, Barison, Cela, Massimelli, S. pianista ha saputo essere fe- duo Taglieri – Genitoni, finen- point, Atelier pedagogico, Operatore Personal Com- tura, dimostrando in questo fina- Bincoletto, A. Bincoletto, D.Torello, dele e aderente al diverso sti- do con il genere lirico. Cooperative Learning, Ac- puter. Corso annuale di 600 le di campionato, il livello di ap- Santero, Zerbini, Gioanola, Al. le interpretativo che ogni bra- Una ricca stagione dunque, compagnamento stage, Ani- ore, con stage di 200 ore, per prendimento organizzativo rag- Barbero, Algieri, A. Soggiu. no richiedeva, restituendone che ha proposto al pubblico mazione, Feuerstein - Buchel) disoccupati ultra diciottenni giunto e la crescita tecnica dei sin- GIOVANISSIMI all’orecchio un’interpretazione appuntamenti sempre vari e aggiornando i docenti e dedi- con la licenza media. goli. Gol vincenti di Iguera, P.Lo- Montegrosso 0 pulita e decisa. di ottima qualità, ingredienti cando un impegno particolare Aggiornamento informatico visolo, Oddino. Voluntas 7 Domenica 12 maggio è sta- che si ritroveranno sicura- nell’attività quotidiana. ECDL. Corso di 120 ore, che Convocati: D.Ratti, Bardone, Ultima di campionato ed ultima ta invece la volta del duo Da- mente nella prossima stagio- Valorizza l’apporto dell’am- consente il conseguimento Cortona, D’Auria, Gianni, Giolito, goleada oratoriana. Incontro sen- zia- Cavallo con musiche di ne, di cui i direttori artistici biente formativo e della rela- della patente europea del Grimaldi, Iguera, P.Lovisolo, L. Mi- za motivazioni con la conferma Mendelssohn e Gualdi. Caval- dell’associazione, Alessandra zione educativa individualiz- computer. ghetti, Oddino, G. Pennacino, Tor- della forza d’attacco neroverde lo accompagna il clarinetto di Taglieri e Roberto Genitoni, zata, come scelte ispirate al Il Centro è Test Center, per- telli, F.Conta. con un tiro al bersaglio. A segno, Dazia che è il protagonista stanno già curando per l’au- sistema educativo salesiano. ciò accreditato per sostenere PULCINI 91 Smeraldo (3), B. Abdouni (2), Tui- espressivo dei due brani, ese- tunno dell’anno corrente. Il Centro, inserito in un gli esami ECDL. “Sei bravo a…’’ ca e D’Agosto. Secondo posto fi- guiti con impegno e infram- Intanto per questa rasse- grande Istituto scolastico, può Lingua inglese – Corso Ba- finali regionali. nale a breve distanza del SDF, mezzati da Orage dagli “Anni gna, vengono proposti ancora usufruire anche di ambienti se di 60 ore. A Rivarolo canavese (to), i Pul- con un po’di rammarico: se quel- di pellegrinaggio” di Liszt per due incontri: il primo, domeni- funzionali e variamente at- Aggiornamento informatico cini 91 Voluntas rappresentano e la partita… pianoforte solo. ca 26 maggio in occasione trezzati; ha adeguato spazi – Internet Utente – Corso di difendono, con merito, i colori Convocati: Martino, Pelle, Se- Infine domenica 19 maggio della manifestazione “Wine per l’attuazione di metodolo- 40 ore della provincia di Asti.I risultati:Vo- rianni, G. Conta, Ndreka, De Bor- è stata la volta di Luca Caval- day” , si svolgerà presso l’a- gie che richiedono simulazio- Per ulteriori informazioni ri- luntas-Verbania 2-1 (Bertin, Od- toli, D’Agosto, Giordano, Tuica, B. lo con un programma incen- zienda agricola “Carussin” di ni aziendali; rinnova le attrez- volgersi al C.I.O.F.S. – C.F.P. - dino);Voluntas-Nichelino 1-3 (Mo- Abdouni, U. Pennacino, Smeral- trato su autori prevalentemen- S. Marzano Oliveto e ha co- zature e gli strumenti perché NIZZA, Viale Don Bosco, 40 – rabito);Voluntas-Oleggio 1-0 (Ber- do, Mombelli, Pasin, Pesce. te romantici: Schubert, Cho- me protagonisti Margherita siano rispondenti alle esigen- 14049 Nizza Monferrato – tel. tin); Voluntas-Eureka Settimo 0- ALLIEVI REGIONALI pin e Liszt con uno sguardo Scafidi, arpista, e Massimo ze attuali e di valido supporto 0141/725635 - e-mail 0;Voluntas-La Chivasso 1-0 (Od- Memorial “B. Bertolone’’ alla tradizione illustre classico Pasi, flautista con un pro- didattico. I corsi che il Centro [email protected]. dino). Alla velocità ed intensità di (Al). Dopo un mese – romantica con la Sonata gramma che spazia da brani di Formazione Professionale La Segreteria è aperta tutte gioco proposte dagli avversari, un di fermo agonistico, dalla chiusura “Waldstein” di Beethoven e francesi e italiani a vecchie di Nizza attiverà nell’Anno le mattine dalle 8.30 alle po’ inusuale nel nostro campio- del campionato, i ragazzi di mister uno alle innovazioni composi- canzoni giapponesi. Formativo 2002/03, previa au- 12.30 e al pomeriggio: dalle nato, i ragazzi di Denicolai si so- Cabella, ricominciano positiva- tive post romantiche con l’Isle Il secondo sarà invece do- torizzazione provinciale, sono 18 alle 19. no subito adattati, sfoderando mente al Torneo di Occimiano, Joyeuse di Debussy. menica 16 giugno all’audito- bel gioco ed occasioni. che ogni anno registra buone Un programma particolar- rium “Trinità” (…? Da control- Il 6º posto finale (sulle 16 rap- partecipazioni neroverdi. Si vince mente virtuosistico ( si pensi lare) di Nizza Monferrato con Per il 26º scudetto presentanti delle migliori scuole il girone eliminatorio (Voluntas-Po- allo studio trascendentale di la pianista …………. che pre- calcio piemontesi) lascia un piz- polo Casale, 4-1, M.Torello, Del- Liszt) che il giovane pianista senterà musiche di Mozart e zico di delusione, considerando prino su rigore, Bussi, Bianco, ha saputo ben sostenere gra- Beethoven. che 3 punti in più davano il titolo Voluntas-SDF 0-0) e qualifica- zie ad una buona tecnica e un Chi volesse ulteriori infor- regionale. Un bellissima espe- zione alla semifinale del 16 Giu- approccio alla tastiera sicuro. mazioni, può contattare il sito Festa bianconera rienza, comunque, certi anche gno contro il Casale Calcio. In Le giovani promesse, che internet www.concertiecolli- che la serietà e le qualità dimo- programma, adesso, le qualifi- non hanno deluso certo le ne.com strate, hanno fatto ottimamente fi- cazioni ai due super-tornei di Asti aspettative del pubblico, sono Paola Salvadeo per i fans nicesi gurare la nostra società e la pro- e Genova. Convocati: Gilardi, vincia che si rappresentava. Delprino, Soave, An.Barbero, Fer- Convocati: Munì, Terranova, rero, Rapetti, Sandri, M. Torello, Carta, Morabito, Cresta, M. Ab- Sciarrino, Nosenzo, Roccazzella, Brevissime douni, Monti, Mazzapica, Bertin, Berca, Bussi, Garbero, Bianco. dal palazzo comunale Oddino, D. Ratti, L. Mighetti. Gianni Gilardi

Pulizia Rio Nizza e l’Istituto geofisico e di vul- L’AIPO (la nuova denomi- canologia nazionale per il Una Nicese incolore nazione che sostituisce il Ma- monitoraggio di un centinaio gispo) ha stanziato la som- di pozzi per controllare se le ma di euro 100.000 per lavori variazioni di temperature ab- chiude con una sconfitta di disalveo e pulizia del Rio biano una certa relazione Nizza nella zona compresa la con eventuali scosse sismi- Nizza Monferrato. La Nicese 2000 archivia il suo campionato il ponte di Piazza Marconi e che. di Prima categoria con una sconfitta. La partita odierna non doveva la reg. Opessina. Inoltre, con particolari ap- dire niente: i padroni di casa (quarti) e gli ospiti (ottavi) dovevano Nuovo direttore è stato no- parecchiature, collegate con giocare per onor di firma. A dispetto del risultato è stata partita ve- minato l’ing. Antonio Riccar- il Centro di Roma e di Tori- ra. La cronaca. La Nicese al 7’, manca il vantaggio: sberla di Se- di. no, due o tre pozzi, saranno rafino, Palenzona non ci arriva, ma ci pensa il palo a dire di no; 17’, I lavori sul Rio Nizza sono dotati di stazioni di rileva- Nizza Monferrato.I “tifosi’’ della Juventus di Nizza si sono ri- Vignolese in gol: traversone senza pretese di Di Gioia, Quaglia non già stati appaltati alla Ditta mento, per seguire, in tempo trovati, domenica 19 maggio, presso la sede degli ”Amici di riesce a trattenere il pallone e Salierno insacca a porta sguarni- Impredil di Nizza Monferrato. reale, (ogni 10 minuti) tutte Bazzana’’ per festeggiare la conquista del 26º “scudetto’’ da ta; 20’: tiro di Serafino, respinge Palenzona; 30’: Orlando rileva un Monitoraggio pozzi le variazioni. parte della loro squadra del cuore. abulico Schiffo; 32’: da azione susseguente a calcio d’angolo, tira Nei giorni scorsi, l’asses- Questo monitoraggio fa Nel salone, per l’occasione, addobbato di “bandiere’’ bianco- Cappanera, non trattiene Quaglia e Filippin, di testa, raddoppia; 33’: sore Sergio Perazzo, ha fir- parte di un progetto trienna- nere, con i numerosissimi “fans’’, invitati d’onore, alcuni tifosi conclusione di Gai, deviata in angolo; 41’: ancora in gol i locali: Sa- mato a Roma, una conven- le con una spesa comples- dell’Inter, che hanno accettato di buon grado, seppur con ras- lierno si beve Strafaci e fa secco Quaglia. Secondo tempo. Quer- zione fra il Comune di Nizza siva di 260.000 euro. segnazione, gli sfottò degli amici-nemici. cia, che ha sostituito Serafino, al 3’ impegna Palenzona; 5’: il 4-0 per i padroni di casa con una vera prodezza balistica, bella e im- parabile, di Salierno che lascia impotente Quaglia; 7’:un batti e ri- NIZZA MONFERRATO batti in area, il più lesto è Orlando che accorcia; 8’: Gagliardi Corso Asti, 15 Calendario torneo Carnevale (classe 1984) sostituisce Gai; poi, fino al termine la Nicese, tenta Tel. 0141 702984 Nizza Monf.to. Prende il via, sabato 25 maggio, alle ore 20,30 il VI in impossibile recupero, assediando l’area avversaria; due colpi di Memorial “Gian Marco carnevale’’, riservato alla categoria Giovanissi- testa, di Strafaci, nell‘angolino, sono parati da Palenzona, ma il ri- mi, organizza dal G.S.Voluntas di Nizza Monferrato, sul campo spor- sultato non cambia più. [email protected] tivo dell’Oratorio Don Bosco.Calendario incontri: il primo alle ore 20,30 Con questa partita termina la stagione. I giallorossi hanno chiu- ed il secondo alle ore 21,45. Sabato 25 maggio: G.S. Nuova S. Frut- so con 13 vittorie, 13 sconfitte e 4 pareggi. Ora i giocatori tutti in tuoso-Dertona Calcio, G.S.Voluntas-A.S.Ovada C.Dom.26: A.C.Asti- vacanza ed i dirigenti impegnati ed attenti al “calcio-mercato’’. G.S.Nuova S.Fruttuoso, G.S.Europa Alba-G.S.Voluntas.Mer.29 : A.C. Formazione: Quaglia 4, Ragazzo 6, Giovine 5, Ravera 6, Masano Le nostre proposte le trovi a pagina 2 Asti-Dertona Calcio Giovanile, G.S.Europa Alba-A.S.Ovada C.Ven.31: 6, Strafaci 6,5, Schiffo 4 (Orlando 6,5), Terroni 5,5, Lovisolo 5, Gai Gare di semifinale. Dom. 2: Finale: 3-4 posto. Finalissima: 1-2 posto. 4 (Gagliardi 6), Serafino 5,5 (Quercia 6). Elio Merlino ANC20020526059a66.botti 22-05-2002 15:30 Pagina 59

NIZZA MONFERRATO SOCIETÀ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE Luca Greco 339 8106170 SPECIALE CORSA DELLE BOTTI Agenzia Generale Agenzia Canelli - Via Solferino, 6 di Nizza Monferrato Tel. 0141 832355 Via Tripoli, 2 E MONFERRATO IN TAVOLA 2002 Sabato 25 e domenica 26 maggio, insieme alle specialità del “Monferrato in tavola” Il gran giorno della Corsa delle botti: la sfida è pronta

Una calda domenica di fine mag- ti da commensali di ogni età, con cola e inizia ad assieparsi intorno al- gio, una di quelle giornate luminose l’immancabile bicchiere di vino da- le transenne posizionate ai lati della ed avvolgenti che il calendario piaz- vanti e una gran voglia di stare in strada. za ancora in piena primavera, ma compagnia. A dominare tra le botti- Seguendo il flusso della gente il che nulla ha da invidiare a quelle glie, dall’aspetto insieme raffinato e visitatore scorge sulla sede viaria sei estive comunque alle porte. Un tu- genuino, è senz’altro la Barbera, persone, in regolare divisa sportiva, rista a spasso per le morbide colline che di queste terre è da sempre re- che, indossati i guanti da lavoro e del Basso Monferrato astigiano, tra gina e da un po’ di tempo di nuovo atteso il via di uno starter ufficiale, vigneti ordinati, cascine linde e dai in grande auge. Una speciale varietà si mettono a spingere una botte del cortili accoglienti, vini rinomati, di questo rosso rinomato porta il peso di un quintale, facendola roto- cantine ed enoteche fornitissime, nome stesso di “Nizza”, simbolo di lare a tutta forza davanti a loro... pezzi d’arte e di storia sparsi qua e un legame profondo tra la città e le Questo è l’altro centro della fe- là tra valli e pendii, arriva a Nizza sue ricchezze che si rinnova ad un sta! Monferrato. moderno livello commerciale e qua- Al turista divertito e subito at- C’è tanta gente in giro, tantissi- litativo. Dall’altro lato del mercato tratto da quello spettacolo non co- ma anzi. La folla si raduna compat- coperto, tutto a corona dei tavoli, si mune, ma al contempo stupito e SOMMARIO susseguono una doz- perplesso, qualcuno spiega che zina di stand, ciascu- quella a cui sta assistendo è la fina- Il saluto del sindaco pag. 60 no con la propria tar- lissima della famosa “Corsa delle Parte la sfida degli spingitori pag. 60 ga di provenienza e Botti”, una competizione folclori- La storia della corsa pag. 61 ciascuno con le pro- stica, storica ma anche decisamen- La dodici pro loco e le loro specialità pag. 62 prie specialità culina- te sportiva (provate a spingere una Le manifestazioni nicesi pag. 63 rie pronte a soddisfare botte come quella per le vie della Nizza da visitare pag. 65 il palato dai tantissimi città senza allenamento!), che in- Nizza da gustare pag. 65 avventori. Cuoche sieme al “Monferrato in tavola” gentili e signori indaf- rende davvero speciale e attesissi- farati accolgono sorri- ma l’ultima domenica di maggio a se li contendano, arrivando talvolta ad ingaggiare dei veri “profes- denti il nostro visita- Nizza Monferrato, ormai da un sionisti” che arrivano da tutto il Piemonte. Ma gli “atleti” stanno tore, spiegandogli che quarto di secolo. già per rientrare in piazza Garibaldi per lo sforzo finale e l’attenzio- ogni banchetto è or- Il visitatore impara che ogni squa- ne è tutta per loro. C’è una rimonta strepitosa del secondo, che tra ganizzato dalle Pro dra, formata da quattro elementi due ali di folla urlante spinge come un forsennato la sua botte da- Loco della corona di che si alternano nella spinta, fa ca- vanti all’avversario, per pochi metri: ed è primo! paesi che circondano po ad una cantina sociale o ad un’a- La gioia dei campioni è tanta, ma anche gli altri fanno festa tutti ta, allegra e chiassosa in un vasto Nizza, gli stessi che hanno punteg- zienda vitivinicola della zona (in assieme. La giornata continua tra buon vino, buon cibo e buona spazio che si apre più o meno al giato la sua gita, che si ritrovano principio era nata come sfida tra i musica. La festa è completa, le emozioni magiche dell’ultimo week centro della città: è piazza Garibal- tutte assieme in occasione del borghi nicesi, fino al 1985), che si end nicese di maggio si sono ripetute. di, il luogo classico del mercato cit- “Monferrato in tavola”. È questa contendono l’ambito trofeo e l’i- Succederà di nuovo sabato 25 e domenica 26 maggio prossimi. Il tadino. C’è aria di festa e sembra una delle manifestazioni più attese scrizione del loro nome nell’albo nostro visitatore sarà entusiasta. E il prossimo anno, c’è già da decisamente una di quelle feste di dai nicesi, un’occasione per immer- d’oro in una gara serrata, senza scommetterci, tornerà di sicuro e insieme ai suoi amici. grande richiamo, a giudicare dalla gersi tra i profumi e i sapori della esclusione di colpi nelle strette vie massa di persone che si muovono in cucina monferrina classica, dai pri- del centro storico e per la vittoria ogni direzione, in lungo e in largo mi, ai dolci, ai secondi, agli antipa- della quale una partenza sprint e per la piazza e le vie vicine. sti, alle sfiziosità da spuntino. Un uno spunto decisivo con le residue Sulla piazza sorge una struttura appuntamento che raduna sempre energie rimaste nel finale diventano classica dell’architettura piemonte- in città tantissima gente, ininterrot- fondamentali. se, il Foro Boario intitolato a un ni- tamente ogni ultimo fine settimana Conquistato dalla suggestiva ed cese doc, quel Pio Corsi che fu sto- di maggio dall’ormai lontano 1986. originale competizione e trascinato rico sindaco nella prima metà del- Conquistato dagli aromi della cu- dal tifo dei compaesani delle squa- l’Ottocento e che istituì proprio il cina nostrana e rapito dalla curio- dre in gara, il turista fa ancora in mercato del venerdì. sità golosa, il turista inizia allora il tempo a sentire di quanto e come Ecco il fulcro della festa! giro tra i menù degli stand. Ma ad gli “spingitori” debbano provare e Sotto gli archi e ai lati del vecchio un tratto, quasi all’improvviso, la prepararsi prima della corsa, per mercato coperto il turista attraver- folla si sposta repentinamente verso trovare il giusto mix tra forza e sa una lunga distesa di tavoli affolla- un lato della piazza, quello dell’edi- coordinazione e di come gli sponsor

DI NEGRO GIANNI

Autosalone autovetture di tutte le marche nuove ufficiali e usate garantite

NIZZA MONFERRATO Corso Alessandria, 16 Tel. 0141 702469 - Fax 0141 725507 ANC20020526059a66.botti 22-05-2002 15:30 Pagina 60

L’ANCORA 6026 MAGGIO 2002 NIZZA MONFERRATO • CORSA DELLE BOTTI

Sabato 25 pesatura e marchiatura - Domenica 26 qualificazioni al mattino, semifinali e finali al pomeriggio Parte la gara: regole, tecniche e tattica degli “spingitori”

La “Corsa delle Botti”è senz’altro bottega, fino alla metà un’evento insieme spettacolare e folclo- del secolo scorso, i pri- Il saluto del sindaco ristico, un momento di festa e di diverti- mi a correre per le stra- mento che coinvolge profondamente de di Nizza spingendo Flavio Pesce non soltanto i compaesani delle squadre una botte davanti a lo- in gara, ma anche i tantissimi spettatori ro. Era un lavoro in “neutrali” assiepati lungo le vie e le piaz- realtà, perché così si ze di Nizza, conquistati e partecipi della consegnavano allora le grinta, della passione e della fatica degli botti ai clienti che le spingitori. Ed è proprio questa dimensio- avevano commissiona- ne agonistica e sportiva, a caratterizzare te. Ma i giovani garzoni La partenza 2001 forse ancor di più la gara. Perché di que- spesso si incontravano sto, in fondo in fondo, si tratta: di una sul tragitto e allora scattava subito la sfi- cui saranno i tempi sul giro a valere per sfida sportiva, con le sue regole, la sua da a chi faceva prima a consegnare la la griglia di partenza del pomeriggio, alle organizzazione e i suoi campioni. botte: in palio l’onore e la gloria, ma ma- semifinali (ore 16), alla finalissima (ore Tanto per cominciare c’è un attrezzo gari qualche volta anche qualche lira. 17,30), cui parteciperanno le migliori sei particolare, comunemente utilizzato Poi c’è la competizione vera e propria, compagini. (Gli intervalli saranno allietati nelle cantine di tutto il mondo come con 10 squadre in gara (lo scorso anno dalla Banda Musicale della Città di Niz- strumento di lavoro e qui invece oggetto erano 14) in rappresentanza di altrettan- za e dagli sbandieratori “Alfieri della Val- di abilità tecnica ed atletica. Una botte te cantine sociali o aziende vinicole pri- le Belbo”, dell’associazione Colline e in rovere come quella che spingeranno i vate, ciascuna con la propria botte e la Cultura). E alla fine, consueto bagno di concorrenti della gara di domenica 26 propria divisa riportanti i colori sociali. folla per i campioni, tra i festeggiamenti maggio ha una capacità di circa 600-700 Le regole del gioco sono note. I compo- e le premiazioni di rito con tutte le auto- litri e soprattutto un peso che non deve nenti di ciascuna formazione (tre più una rità, per un successo che vale un posto Il sindaco di Nizza Monferrato, Flavio Pe- essere inferiore ai 100 chilogrammi e non riserva) si daranno il cambio a mo’ di nel glorioso albo d’oro della Corsa delle sce, vuole salutare così tutti coloro che si re- superiore ai 115. Allo scopo di verificare staffettisti nello spingere la botte per il botti. A chi l’onore nel 2002? cheranno a Nizza, sabato 25 e domenica 26 l’applicazione di tale normativa i giudici percorso cittadino lungo circa un chilo- maggio, in occasione della “Corsa delle bot- procederanno, nel pomeriggio di sabato metro, ognuno secondo le proprie carat- Programma ti” e del “Monferrato in tavola”. 25 maggio (dalle ore 16), alla pesatura e teristiche. Il più veloce allo sprint è quel- “Monferrato in tavola, Corsa delle Botti, alla conseguente marchiatura a fuoco di lo che prende il via, dal momento che la Sabato 25 Barbera Meeting, Nizza è Barbera… e, poi, si tutte le botti in gara. partenza sul rettilineo di piazza Garibaldi Ore 16 • Pesatura e marchiatura continua tutto l’anno. Una cerimonia di contorno, che però risulta spesso un momento decisivo nel- Domenica 26 Nizza è vetrina, è palcoscenico del vino, della possiede un fascino tutto particolare, l’economia della gara: chi mette i propri Ore 10 • Qualificazioni tavola, dell’accoglienza. che sa insieme un po’ d’antico mestiere cerchi davanti all’ingresso della Via Mae- Ore 16 • Semifinali E quest’anno la vetrina si veste da festa spe- e un po’ di professionismo di alto livello. stra può condurre in testa fino alla fine, Ore 17,30 • Finalissima ciale. Il “Nizza’’ lo possiamo vedere, toccare, E un momento che rende onore ai ma- essendo difficilissimi i sorpassi nelle respirare, sorseggiare, come il frutto più bello di stri bottai, i vecchi artigiani nicesi cui strette vie del centro storico. Squadre in gara questa terra da vino. E dal 1º di luglio, 350.000 questa gara si ispira e dal cui lavoro trae Al più agile è riservato proprio questo bottiglie andranno per il mondo, sulle tavole dei la sua origine lontana. Perché furono tratto, dove è fondamentale non perdere Bersano & Riccadonna ristoranti e delle famiglie. Lo porteranno le proprio loro, o meglio i loro garzoni di il controllo della botte per non finire Nizza Monferrato aziende che sono orgoglio di queste parti, che “fuori pista” ed essere superato. E dove Cantina Sant’Evasio hanno saputo e voluto pensare a questa “Bar- serve anche non poca malizia per evitare di Lacqua Pier Franco bera’’, dal vigneto fino alla cantina e sapranno colpi più o meno proibiti, cambi di traiet- Nizza Monferrato portarla e proporla con orgoglio. toria repentini per chiudere bruscamen- Cantina di Nizza Non solo “barbera’’, certo! E, questo, è un al- te tentativi di sorpasso e “sportellate” Nizza Monferrato tro orgoglio. Dalle vigne di Nizza, le doc più varie che suscitano spesso proteste e vi- Cantina Sociale di Mombaruzzo belle, il moscato, il brachetto, il dolcetto, il cor- vaci polemiche, ma che sono anche il sa- Mombaruzzo tese, salgono, assieme a regina Barbera, sulla le della corsa. Al più potente infine spet- Colline e Cascine Produttori Associati tavola di tutto il mondo, dall’inizio alla fine del ta la condotta nell’ultimo tratto, quando Nizza Monferrato pasto. si risbuca in piazza Garibaldi e sullo stes- E la Barbera sa accompagnare l’uomo dalla Comunità Collinare Vigne & Vini so rettilineo di partenza si può compiere Incisa Scapaccino tavola alla poltrona, dal ristorante al porticato, l’ultimo sforzo per centrare la rimonta in dall’estate all’inverno. La Maranzana-Produttori Associati extremis: così lo scorso anno i pluricam- Maranzana Ma la Barbera non vive da sola: vive in mezzo pioni della Torre di Castel Rocchero ri- agli uomini e le donne che sanno stare in com- Malgrà-Azienda Vitivinicola succhiarono Colline e Cascine che era in Mombaruzzo pagnia, vive del sapore meraviglioso dell’amici- testa fin dall’inizio e la bruciarono sul filo zia, vive del gusto speciale dell’accoglienza.” Fratelli Dezzani s.a.s. di lana. Una disposizione “tattica” che Cocconato Il Sindaco di Nizza Monferrato vale per tutti e tre i livelli della competi- Flavio Pesce zione. Dalle prove di qualificazione del Vigne del Nizza La pesatura ufficiale Nizza Monferrato mattino di domenica 26 (dalle ore 10), in

Comunità Collinare “Vigne&Vini” Piazza Ferraro, 10 - Incisa Scapaccino (AT) Tel. 0141 74040 - Fax 0141 74661 Incisa Scapaccino Nizza Monferrato Mombaruzzo Castelletto Molina Vinchio Cortiglione Castelnuovo Belbo Bruno Maranzana Calamandrana Quaranti Fontanile San Marzano Oliveto ANC20020526059a66.botti 22-05-2002 15:31 Pagina 61

L’ANCORA NIZZA MONFERRATO • CORSA DELLE BOTTI26 MAGGIO 2002 61

Dalle 4 vittorie del Bricco Cremosina alle 7 di Castel Rocchero Chi sarà regina dopo la Torre?

La notizia principale dell’edizione 2002 della Corsa delle botti è l’assenza dei supercampioni della Torre di Castel Rocchero, sette volte primi sul traguardo di piazza Garibaldi e campioni in ca- rica. La quadretta degli alicesi Mario Benazzo, Marco Lequio, Marco Brusco e Claudio Vacca- neo non potrà così rinnovare la sfida con i rivali più agguerriti, quelli della formazione di Colline e Cascine, secondi sul filo di lana nel 2001 (con Diego Barison, Mirko Balsamo, Michele Giovi- ne e Stefano Pesce), ma capaci di imporre lo stop ai campionissimi nel 2000, anno del loro fin qui unico trionfo, dopo quattro edizioni di dominio della Torre. Sono loro quindi i favoriti d’obbligo per la gara di domenica 26, con la compagine di Bersano & Riccadonna, terza lo scorso anno I supercampioni di Castel Rocchero con Daniele Gonella, Giuseppe Picchio, Diego Cavarino e Giovanni Marino, come possibili rivali. La Corsa delle botti arriverà quest’anno al- la sua ventunesima edizione. La creò, 25 anni fa, un’intuizione di un gruppo di persone com- poste dal maestro Ivaldi, esperto di storia locale, dal dottor Savio, dal presidente di allora del- la Pro Loco Morando, dall’avvocato Serra, dal signor Marchelli, da Dedo Roggero Fossati e da altri amici che attorno a loro gravitavano. Doveva essere, e in effetti è stata, un appunta- mento capace di rinverdire la storia, il folclore e le antiche usanze di Nizza, in un clima viva- ce e divertente. A sfidarsi, in prima battuta, furono le 10 contrade di Nizza (San Michele, Cen- tro, Cima di Nizza, Barra di Ferro, Bricco Cremosina, Stradino Bossola, San Giovanni, San Sebastiano, Martinetto e San Rocco), che già si affrontavano con accesa rivalità nella tradi- zionale “Giostra dei borghi”. L’idea fu accolta con entusiasmo e diede fin da subito nuovo sfo- go e nuova linfa alle storiche opposizioni sportive tra i vari borghi nicesi. La prima gara, data- ta 1978, viene vinta dal Borgo Barra di Ferro (delimitato dalla riva sinistra del Belbo e dal let- to del Rio Nizza e comprendente la “Madonna”e l’oratorio), un’affermazione storica che ri- mane anche l’unica per i suoi alfieri. L’anno successivo si impose il Bricco Cremosina (la par- te della città tra piazza Marconi e la strada vecchia per Asti), che iniziò un lungo periodo di dominio assoluto durato per tre anni consecutivi. A interromperlo arrivò nel 1982 la vittoria dei portacolori di Stradino Bossola (che si sviluppa intorno a viale Umberto I sul lungo Belbo verso Incisa), che replica anche l’anno dopo. La sfida si fa incandescente e i “cremosini” tor- nano campioni nell’84, per poi cedere di nuovo ai “bossolini” nell’85. Seguono tre anni di so- spensione e alla ripresa la nuova formula è quella attuale delle cantine: alla fine Bricco Cre- Vini Classici Piemontesi mosina batte così Stradino Bossola per 4-3. Nella nuova fase il primo regno è quello di Ber- sano Vini, che cala subito un poderoso tris tra il 1989 e il 1991, interrotto nel ‘92 dal primo si- Tel. 0141 720211 - Fax: 0141 701706 gillo della Torre di Castel Rocchero. Dopo un altro anno di pausa il nuovo avvincente testa a testa si ripropone e la Torre vince ancora nel ‘94, per poi cedere di nuovo a Bersano Vini l’an- [email protected] - www.bersano.it no successivo. Ma dal 1996 non c’é più storia e gli “alicesi di Castel Rocchero” si impongono per quattro volte di fila fino al ‘99, nuovo record. Quindi l’arrivo sulla scena di Colline e Ca- scine con il già ricordato successo del 2000 e il secondo posto, ancora dietro alla Torre (che COME RAGGIUNGERE L’ENOTECA con 7 successi detiene anche il primato assoluto di vittorie), del 2001. Domenica 26 la sfida testa a testa non ci sarà. Ma emozioni e spettacolo non mancheranno di certo. ALBO D’ORO: 1978: Borgo Barra di Ferro • 1979: Borgo Bricco Cremosina • 1980: Borgo Bricco Cremosina • 1981: Borgo Bricco Cremosina • 1982: Borgo Stradino Bossola • 1983: Borgo Stradino Bossola • 1984: Borgo Bricco Cremosina • 1985: Borgo Stradino Bossola • 1986-1987-1988: sospesa • 1989: Bersano Vini • 1990: Bersano Vini • 1991: Bersano Vini • 1992: La Torre di Castelrocchero • 1993: non disputata • 1994: La Torre di Castelrocchero • 1995: Bersano Vini • 1996: La Torre di Castelrocchero • 1997: La Torre di Castelrocchero • 1998: La Torre di Castelrocchero • 1999: La Torre di Castelrocchero • 2000: Colline & Ca- scine • 2001: La Torre di Castelrocchero. PERCORSO: Partenza piazza Garibaldi, poi via Carlo Alberto, piazza Martiri di Alessandria, via Pistone, piazza XX Settembre, via Santa Giulia, via Pio Corsi, arrivo piazza Garibaldi. ANC20020526059a66.botti 22-05-2002 15:33 Pagina 62

L’ANCORA 6226 MAGGIO 2002 NIZZA MONFERRATO • CORSA DELLE BOTTI

Una due giorni all’insegna della buona cucina e del buon vino con il “Monferrato in tavola” Dodici Pro Loco per trenta specialità: la festa dei golosi

Agliano Terme Canelli assoluta per il “Monferrato in ta- ziosi brut e bon. Per tutti i gusti, la buseca, un piatto forte, anzi L’unico paese astigiano in cui sgor- L’altra “capitale” della valle Belbo, vola” e in genere per la gastrono- dal dolce al salato. fortissimo, della tradizione pie- gano salutari acque termali, già rivale, gemella e vicina storica di mia della nostra zona) e duss du Mombaruzzo montese, una volta pietanza dei note fin dai tempi antichi e da Nizza, patria dello spumante, sarà dè e la nòcc. Non resta che fer- Nel mondo questo nome significa poveri e oggi ricercata specialità sempre ideali per la cura della pel- gradita ospite sotto il Foro Boario. marsi davanti a quello stand e as- spesso e volentieri amaretti: e gli culinaria. Insieme ci saranno gli le e la cosmesi in genere, presen- Con la sua presenza, la Pro Loco saggiare tutto… amaretti non mancheranno di cer- amaretti di Quaranti, che rivendi- terà i due piatti forti della sua vi- porterà i corposi sapori degli Cortiglione to nello stand del paese che ha da- ca a Mombaruzzo la paternità del vace Pro Loco: l’arista di maiale al agnolotti al sugo di carne e l’at- Paese ai confini del Nicese, lad- to i natali a uno dei loro creatori, goloso dolcetto alle mandorla. Cortese di Agliano (che è anche traente profumo della squisita tor- dove il Monferrato diventa Asti- Francesco Moriondo. Ma a Mom- Che la dolce sfida continui! un paese del buon vino, su tutti la ta di nocciole, armi potentissime giano, sempre presente con la baruzzo, non ci sarà solo spazio San Marzano Oliveto regina Barbera), accompagnata da per attrarre i palati dei “cugini” ni- sua indaffaratissima Pro Loco in per i dolci: ecco allora proporsi ai Fertile e ricco borgo a cavallo tra una stuzzicante bruschetta cam- cesi. Che, c’è da crederlo, stavol- qualunque manifestazione asti- buongustai o ai semplici affamati il Nizza e Canelli, punterà com’è pagnola. ta si lasceranno “comprare” con giana o alessandrina in cui si par- tradizionalissimo fritto misto alla tradizione sul prodotto più famo- Bruno piacere. li o si celebri la cucina tradizio- piemontese e i più curiosi fritein al so dei suoi pendii: la mela. Ed ec- L’“isola nel Monferrato”, come Castel Boglione nale, buona e genuina, esporrà al rosmarino. Scelta non facile, ma co allora proporsi agli avventori recita l’azzeccato titolo di un cu- Paese del vino al 100%, sede di suo banchetto un tris d’assi:i ta- chi ha detto che si deve per forza una profumatissima braciolata con ratissimo ed apprezzato libro sulle una rinomatissima ed immensa glierini del buongustaio (il nome scegliere? patatine e mele (ci mancherebbe!) sue vicende storiche, sospeso tra cantina sociale e punteggiato da è tutto un programma), l’ormai Mombercelli fritte e la torta di mele, uno dei le province di Asti e di Alessan- un gran numero di cantine private celeberrimo zabaglione, apprez- Terra ricca e ubertosa, prodiga di dolci più amati nel Vecchio e Nuo- dria, feudo di antichi splendori di grande qualità, riproporrà i suoi zato ed assaltato dovunque lo si doni preziosi della natura come vo Mondo. medievali sotto la famiglia Faà che sempre vincenti cavalli di batta- porti e per chiudere il salame miele e tartufi, antica “capitale” Nizza Monferrato diede i natali ad illustri personaggi glia: il bollito misto accompagnato dolce del contadino. E il palato della val Tiglione, Mombercelli E infine, ultima solo per la cor- storici e di cui le vestigia del vec- dal bagnet e la formaggetta con già si rallegra... porterà a Nizza tutta la sua espe- tesia che si addice ad una pa- chio maniero simboleggiano il pas- contorno di mostarda, per palati Incisa Scapaccino rienza culinaria rappresentata da- drona di casa, la Pro Loco di Niz- sato potere, proporrà al suo stand forti e raffinati Anche il paese dei sei borhi e del- gli gnocchi alla castellana e dalla za Monferrato confermerà co- un’accoppiata tutta piemontese Castelnuovo Belbo l’eroico carabiniere che per primo saussa. Il dialetto non vi è chiaro? me sempre al bancone del suo (anche di lingua) composta dal- Avamposto feudale dei ricchi e meritò la medaglia d’oro italiana al Non cercate un vocabolario: as- “Ciabot” le specialità classiche l’amnestron ‘d moltaiò e faseu potenti Marchesi d’Incisa e patria valor militare, proporrà un trittico saggiate e capirete... ormai importate qua e là per il (quello proprio campagnolo) e dal famosa delle barbatelle, rinnoverà speciale di invitanti leccornie: le Quaranti Piemonte: la belecauda, l’allet- sempre gradevole bunet d’la no- anche quest’anno il proprio menù: pennette alle erbe della nonna (e La più piccola Città del Vino d’I- tante farinata di ceci e le paste na. Il tutto con la gentilezza che ne faranno parte, rigorosamente la nonna, si sa, garantisce qualità talia, ma tanto piccola quanto vi- di meliga. Cuochi e cuoche si contraddistingue da sempre i vo- in dialetto piemontese, pulenta e e genuinità d’altri tempi), le grandi vace e presente sulla scena asti- preparano al solito assalto dei fa- lontari della Pro Loco brunese sausissa, rane fricie (una novità e appetitose friciule e i dolcetti sfi- giana, addobberà il suo stand con melici visitatori.

Pro Loco Canelli Pro Loco Quaranti Pro Loco Nizza Monferrato Pro Loco Bruno

Non solo Corsa delle botti in questo intenso fine setti- AGLIANO INCISA SCAPACCINO Il contorno della festa mana nicese. Non solo competizione, folclore e storia, - Arista di maiale al Cortese - Pennette alle erbe Intorno alla due giorni dedicata alla Corsa delle ma anche, e per qualcuno soprattutto, un’occasione al- di Agliano con contorno. della nonna. botti e al Monferrato in tavola ruoteranno diversi lettante di addentrarsi negli aromi e nei sapori della cuci- - Bruschetta campagnola. - Friciula. interessanti appuntamenti. Eccone il programma. na monferrina, con la due giorni a tutto gusto del Mon- BRUNO - Brut e Bon. Sabato 25 maggio: Dalle ore 16,30, in piazza ferrato in tavola. Dodici Pro Loco provenienti da tutto il - Amnestron ‘d moltaiò MOMBARUZZO Garibaldi, apertura del padiglione per la degusta- Nicese (rispetto allo scorso anno manca solo Vaglio Ser- e faseu. - Fritto misto alla piemontese. zione dei vini delle cantine partecipanti alla Corsa ra) accoglieranno i visitatori dalla serata di sabato 25 (a - Bunèt dl’anòna. - Fritein al rosmarino. delle botti. In contemporanea degustazione di Mo- cominciare dalle ore 19), alle 22 del giorno successivo, CANELLI - Amaretti. scato d’Asti (che continuerà anche per tutta la domenica 26, con trenta specialità della cucina tradizio- - Agnolotti al sugo di carne. MOMBERCELLI giornata di domenica 26) in collaborazione con la nale locale. Una manifestazione che raccoglie successo - Torta di nocciole. - Gnocchi alla castellana. Produttori di Moscato d’Asti Associati e il Coordi- sempre crescente ormai da 15 anni a questa parte e che CASTEL BOGLIONE - La sàussa. namento Terre del Moscato. Dalle ore 21: intratte- - Bollito misto e bagnèt. NIZZA MONFERRATO rende giusto merito e giusta gloria ai volontari delle Pro - Formaggetta e mostarda. - Belecauda (Farinata). nimento musicale e serata danzante con l’orche- Loco, i veri protagonisti, sempre più fondamentali per la CASTELNUOVO BELBO - Paste di meliga. stra “Benny e la Nicesina”. conservazione delle tradizioni locali e la tutela degli stessi - Pulenta e saussissa. QUARANTI Domenica 26 maggio: in piazza Garibaldi, du- piccoli centri che rappresentano. Insieme alla buona ta- - Rane fricie. - Buseca. rante l’intera giornata, Mostra mercato dell’arti- vola non potrà certo mancare il buon vino, con le migliori - Duss du dè e la nocc. - Amaretti di Quaranti. gianato, con espositori nicesi e dei dintorni. Sem- bottiglie dei tantissimi produttori della zona, che accom- CORTIGLIONE S. MARZANO OLIVETO pre durante la giornata esibizioni del Corpo Bandi- pagneranno, ciascuna secondo l’abbinamento enogastro- - Taglierini del buongustaio. - Braciolata con patatine stico Musicale di Nizza Monferrato e del gruppo nomico migliore, le specialità offerte ai banchetti. Di se- - Zabaglione. e mele fritte. sbandieratori “Alfieri della Valle Belbo”, dell’Asso- guito una sintesi schematica delle proposte degli stand. - Salame dolce del contadino. - Torta di mele. ciazione Colline Cultura. Dalle ore 21 altra serata danzante con “Benny e la Nicesina”.

EUROGASdi Marchisio Regione Prata, 11 • Incisa Scapaccino Riscaldamento Condizionamento Energie alternative Sanitari VENDITA E ASSISTENZA

PUNTO VENDITA LA GOCCIA Via Gervasio 3 • Nizza Monferrato • Tel. 0141 726640 ANC20020526059a66.botti 22-05-2002 15:32 Pagina 63

L’ANCORA NIZZA MONFERRATO • CORSA DELLE BOTTI26 MAGGIO 2002 63

In calendario non solo la due giorni di maggio, ma tanti altri eventi: si comincia con “Nizza è barbera” Tutti gli appuntamenti di Nizza: calendario ricco e vario

La città di Nizza Monferrato è posta in una felice posizione geografica, all’estremo sud dell’Astigiano ai con- fini con la provincia di Alessandria, comodamente e facilmente raggiungibile dal nutritissimo gruppo di paesi che su di essa gravitano per usufruire di servizi, scuole, attività commerciali ed artigianali. Per questa posizio- Il ringraziamento ne di città “centro zona” di questa parte del Monferrato numerose sono le manifestazioni e gli eventi, di ogni tipo, che durante l’anno, fanno da richiamo e costituiscono una tradizione stessa dell’intero Nicese. dell’assessore Cavarino L’assessore alle Manifestazioni del Comune di Nizza Mon- Fiera primaverile del Santo Cristo. Si inizia con la lazzo Crova. Diverse serate di intrattenimento con clas- ferrato, il decano degli amministratori cittadini Gian Domeni- da poco archiviata (si è svolta ai primi di aprile) fiera di pri- sici complessi musicali, giovani band emergenti, concer- co Cavarino, accoglie con questo saluto i visitatori che si re- mavera , o del Santo Cristo, voluta più di un secolo e mez- ti di vario tipo, dalla musica classica a quella leggera. Al ter- cheranno a Nizza sabato 25 e domenica 26 maggio prossimi, in zo fa da Pio Corsi, sindaco illuminato e particolarmente mine degustazione di vinib e immancabile rinfresco. occasione della Corsa della Botti e del Monferrato in tavola. Mostra scambio delle auto e moto d’epoca e dei attento alle peculiarità di Nizza come centro commerciale “E, già passato un anno, ma sembra solo ieri. Eccoci, di nuo- pezzi di ricambio e di transito di merci della valle Belbo. In particolare evi- . La 1ª domenica di settembre gli ap- vo qui, a presentare “La corsa delle Botti’’ ed “Il Monferrato in denza il “Mercatone della Fiera della Domenica”, per le passionati di auto e moto storiche si danno appuntamen- tavola’’: gli appuntamenti “principe’’ che la nostra città di Niz- vie e le piazze della città, accompagnato dalla la Sagra del- to sulla piazza Garibaldi di Nizza per una “Mostra scam- za, tutti gli anni, puntuali come un orologio svizzero, è lieta di la torta verde, una specialità nicese a base di riso e spinaci bio” diventata uno dei pezzi forti del settore. Un richia- offrire al suo affezionato pubblico. La Corsa delle Botti, uno e da quest’anno da una serie di appuntamenti enoga- mo per i “patiti”delle macchine d’epoca da non perdere. “sport’’, con squadre di “spingitori’’ in gara, sponsorizzate dalle stronomici di qualità, dalla degustazione delle nuove bar- Organizzata dal Veteran Motor Club di Nizza Monferrato. diverse Cantine e Ditte vinicole in una competizione, quasi uni- bere alle cene a tema organizzate dallo Slow Food alla Bot- Fiera di San Carlo. Ai primi di novembre, la famosa e ca. Il Monferrato in tavola, un “un confronto’’ enogastronomi- tega del Vino “Signora in Rosso”. ormai classicissima Fiera, con il “mercatone”, e tante co, fra le Pro Loco con i piatti tipici della cucina monferrina, un Nizza è Barbera. È l’ultima manifestazione nata, per ce- giornate dedicate al tartufo, al cardo gobbo, alla Barbera “vernissage’’ per la promozione del territorio. Compito dell’As- lebrare la nuova denominazione di qualità “sottozona ed alla consegna de “L’Erca d’argento”, il premio istitui- sessore alle Manifestazioni è quello di dare concretezza alle Nizza” per la Barbera d’Asti superiore. Quest’anno si to dall’Accademia di Cultura Nicese (L’Erca appunto), un aspettative e di coordinare l’organizzazione. Un lavoro impe- svolgerà subito dopo la Corsa delle Botti, per tutta la set- riconoscimento per un nicese che ha saputo tenere alto gnativo, reso possibile dalla collaborazione di tanti, perché se è timana dal 3 al 10 giugno. E sarà un evento fatto davvero e far conoscere nel mondo il nome di Nizza. vero che le idee ci sono, è necessario, poi, tradurle in fatti, sul in grande, tutto dedicato alla Barbera, il vino principe dei Mercatino dell’antiquariato. La terza domenica di campo. E qui, mi sento in dovere di incominciare con dei grazie: colli nicesi. Verranno anzitutto presentate in anteprima le ogni mese piazza Garibaldi ed il foro boario Pio Corsi all’Assessore all’Agricoltura, Tonino Baldizzone, allo staff del- nuove Barbere marchiate Nizza (in commercio ufficial- ospitano oltre 300 bancarelle di prodotti dell’antiquaria- l’Ufficio Manifestazioni e Turismo con Alba Ferrero e Matteo mente dal 1° luglio prossimo), con conferenza stampa e de- to e dell’hobbistica. La manifestazione nicese ha ormai rag- Piana, agli amici della Pro Loco del Presidente Bruno Verri, per gustazione riservata ai giornalisti specializzati della stam- giunto un livello di eccellenza ed è considerata una della l’organizzazione e gestione di tutta la “corsa’’, al Settore tecni- pa italiana e internazionale (da tutta Europa, Giappone e più importanti, nel suo genere, a livello nazionale. co del Comune (operai e addetti) per tutto il lavoro preparato- Stati Uniti). Quindi seguirà il “Barbera Meeting”tre gior- Mercatino biologico e delle opere dell’ingegno. Il rio, alla Polizia municipale, unitamente a tutti i volontari, per il secondo sabato del mese la lungo “Via Maestra” (Via C. ni di assaggi da parte di esperti per le Barbere d’Asti, d’Al- servizio d’ordine. Una menzione alla Banda Musicale “Città di Alberto) mercato dei Prodotti biologici e delle opere del- ba e del Monferrato. E ancora verranno degustate le Bar- Nizza Monferrato’’, diretta dal maestro, prof. Giulio Rosa, ed al l’ingegno. bere destinate a diventare “Nizza”proposte dai produttori Gruppo di sbandieratori “Gli Alfieri della Valle Belbo’’ chiamati Nizzaincamper. Da qualche anno il Camper Club Ni- dei 18 Comuni facenti parte della sottozona. (Lo scorso an- ad animare gli intervalli ed i tempi di attesa, durante le manife- cese in collaborazione con il Comune, organizza manife- no furono oltre 50 le aziende partecipanti). Ci sarà spazio stazioni. Ed infine, il riconoscimento più sentito va alle Cantine stazioni ad hoc per i camperisti, che saranno ripetute an- anche per ristoratori, enotecari e sommelier, con la degu- ed alle Pro Loco, gli attori della Corsa delle Botti e del Monfer- che quest’anno dato il loro successo e la Città di Nizza è stazione aperta di Barbera in conclusione dell’evento. rato in Tavola, ed a tutto il pubblico di nicesi, ospiti dei paesi li- Sug@r(t) Meeting meta di proposte e di incontri. Ricordiamo che per i cam- . Alla Barbera seguirà, anzi si so- mitrofi, visitatori italiani e stranieri, i quali con la loro presenza peristi è stata preparata una apposita area di sosta nel piaz- vrapporrà sabato 8 giugno, la 3ª edizione del raduno in- e partecipazione decretano il successo della Manifestazione, e zale Pertini, mentre all’occorrenza sono disponibili altre ternazionale Collezionisti Bustine di Zucchero, hobby in- gratificano l’organizzazione, in questo caso l’Amministrazione aree. I Camperisti sono invitati a partecipare alla “Corsa solito che trova a Nizza il suo terreno ideale. Qui infatti comunale, per l’impegno profuso. La nostra più grande soddi- delle botti ed al Monferrato in tavola”. Come ogni anno opera la “Figli di Pinin Pero”nota azienda del settore, che sfazione è quella di trovarvi qui, ogni anno, numerosi. E’ il se- si conterà su una presenza massiccia ed imponente. ha inaugurato la Sug@r(t) House, centro di documenta- gno che la Corsa delle Botti ed il Monferrato in tavola, trovano A tutti questi appuntamenti fissati dal calendario delle ma- zione aziendale (anche in rete) con annesso Museo del- il vostro gradimento, e, per noi, è l’incentivo a fare sempre me- nifestazioni annuali di Nizza, si aggiungono poi eventi la Bustina di Zucchero. Evento da non perdere per gli ap- glio. Grazie! Gian Domenico Cavarino passionati del genere, con scambi pezzi rari e di valore. particolari: nell’ultimo anno ad esempio, ricordiamo la Assessore alle Manifestazioni ed al Turismo Palazzo Crova in musica e vino. La manifestazione mostra personale del pittore Terzolo e le “serate del ve- estiva, nel mese di luglio, che si svolge nei giardini di Pa- nerdì” nel rinnovato Palazzo Crova.

Nizza Monferrato (AT) - Via Pistone, 77/79 Tel. 0141 727523 - Fax 0141 725947 Città di Nizza Monferrato ASSESSORATO ALLE MANIFESTAZIONI LA VIA MAESTRA

Sabato 25 VIAGGI IN BUS e domenica 26 VIAGGI DI UN GIORNO GARDALAND maggio domenica 16 giugno GRUYERES e MONTREUX domenica 28 luglio ZERMATT CORSA “IL MATTERHORN” domenica 18 agosto delle BOTTI ASSISI 10 aziende vinicole si sfidano domenica 25 agosto per le vie del centro storico PELLEGRINAGGI dal 18 al 21 luglio spingendo botti in legno LOURDES del peso di 100 kg dal 7 al 9 giugno € 78 I LUOGHI SACRI PPARIGIARIGI DI PADRE PIO dal 6 all’8 settembre € 78 e IL MONDO Monferrato in tavola FANTASTICOFANTASTICO Vi aspettiamo numerosi per le prenotazioni Foro Boario “Pio Corsi” di piazza Garibaldi e siamo a disposizione DI EURODISNEY Degustazione di vini locali e piatti della cucina tipica monferrina per organizzare itinerari da voi suggeriti preparati dalle 12 pro loco dei comuni limitrofi ORARIO ESTIVO: TUTTI I GIORNI ANCHE IL SABATO POMERIGGIO ANC20020526059a66.botti 22-05-2002 15:36 Pagina 64

L’ANCORA 6426 MAGGIO 2002 NIZZA MONFERRATO • CORSA DELLE BOTTI

Reg. Domini 28 - Strada Statale per Savona Terzo d’Acqui (AL) - Tel. 0144 594614 Piazzolla ORARIO DI APERTURA Tutti i giorni compresa la domenica 9-12,30•15-19,30 ANC20020526059a66.botti 22-05-2002 15:36 Pagina 65

L’ANCORA NIZZA MONFERRATO • CORSA DELLE BOTTI26 MAGGIO 2002 65

Palazzi storici, chiese, musei Vino, cardo gobbo e carni di qualità In giro per le vie di Nizza Prodotti doc di Nizza

La città di Nizza, come l’avevano pensa- In piazza Garibaldi è possibile ammirare il Terre fertili e ricche quelle collinari che si trina. Dal bicchiere al piatto il passo è breve ta gli antenati, sorge alla confluenza del rio Foro Boario Pio Corsi, una delle poche estendono a nord e sud del corso del tor- sulle nostre tavole. Nizza con il torrente Belbo. Ha una forma strutture similari ancora esistenti ed in buo- rente Belbo e dominano da presso la sua Ecco allora proporsi al palato il sapore triangolare, con la punta rivolta verso verso no stato di conservazione. Ospita le mani- stretta valle. Da sempre l’economia di que- tutto particolare del cardo gobbo, il re della il basso (ancor oggi si dice “Cima di Nizza” festazioni fieristiche.Accanto ai vari edifici sta zona pone le sue basi sull’agricoltura, la gastronomia locale, incoronato da un mar- per indicare la parte alta e “Fondo di Niz- storici, esistono anche numerosi edifici di principale occupazione della popolazione di chio di qualità che estende la zona di pro- za” per la parte inferiore all’incontro dei grande interesse culturale. questo spicchio di “Belsud Astigiano”. E da duzione anche ai Comuni nelle immediate due corsi d’acqua). Le sue vie erano in linea sempre i prodotti che se ne ricavano eccel- vicinanze della città. Perché è tutto il terre- retta, una via “Maestra” al centro e due la- lono per qualità di caratteristiche e merita- no sabbioso - limoso di origine alluvionale terali (tuttora esistenti). no i più prestigiosi marchi e riconoscimenti. che si estende lungo il corso del Belbo, o dei Se la vite è la regina indiscussa di queste rii Nizza e Sernella, ai piedi delle colline, a La traccia attuale di Nizza è quella pen- colline, allora la Barbera è la sovrana asso- favorire in maniera così straordinaria la col- sata originariamente e lungo le vie sono na- luta di tutti i vini che qui si producono. La tivazione dello “spadone”. Seminato a te abitazioni e palazzi. “signora in rosso” trova in queste terre maggio-giugno il cardo viene poi inclinato l’ambiente ideale per crescere e per matu- (da qui il nome gobbo) e sotterrato da un rare al meglio i suoi corposi grappoli, men- gesto classico del cardarolo, in modo che tre i vinificatori nicesi possono vantare una lontano dal sole sbianchi, diventi frollo e tradizione secolare nella produzione di que- perda il gusto amarognolo per essere pron- sto apprezzatissimo vino, conoscendone a to alla raccolta di ottobre e per finire in ta- fondo qualità e virtù, nonché le migliori vola nella specialità più tipica della zona: la tecniche di lavorazione, conservazione e bagna cauda. A Nizza si organizzano anche imbottigliamento. Il riconoscimento di que- corsi speciali per imparare l’arte della colti- In via Pistone, parallela a Via Carlo Al- sto legame strettissimo tra Nizza e Barbera vazione e della preparazione del cardo gob- berto, si trova l’Auditorium Trinità. Era (poiché Nizza è Barbera!) è stato premiato bo. E con il cardo anche tutti gli altri ortaggi la Chiesa della S.S. Trinità, oggi sconsacra- e ulteriormente sviluppato con la creazione coltivati in riva al Belbo sono assai apprez- ta, e concessa, in comodato gratuito, al- e l’approvazione di un marchio di qualità zati, con un cenno particolare alle fragole. l’Associazione di cultura nicese (L’Erca), per la Barbera d’Asti Superiore prodotta Una citazione importante merita infine la che ne ha fatto la sua sede. Il Migliardi, stu- nel Nicese, portata avanti con vigore du- carne proveniente dagli allevamenti bovini dioso della storia nicese, fa risalire la co- rante il lunghissimo iter di approvazione e e preparata nei macelli specializzati della Caratteristici soni i “portici” lungo via struzione della chiesa al 1448. Alla Trinità, fortemente voluto dagli amministratori, nostra zona. Anche durante i giorni difficili dalle cantine sociali, dai vinificatori e dai vi- della crisi dovuta alla “mucca pazza” i ma- Carlo Alberto (la via Maestra) che ospita- attualmente, sono esposti una serie di qua- no negozi ed esercizi commerciali. ticoltori, che lo hanno promosso e appog- cellai e gli allevatori nicesi hanno continuato dri (21 in totale) provenienti dall’Ospedale giato (e continuano a farlo tutt’ora) in mol- a garantire il massimo della qualità e della Sono in fase di ultimazione i lavori di si- S. Spirito, dati in comodato al Comune e stemazione con pietre, lose e piastrelle, in teplici occasioni. La cosiddetta “sottozona sicurezza intorno al prodotto, lungo tutto il restaurati a cura dell’Erca. Nizza”è ormai una realtà e le prime linee di corso della sua filiera produttiva. Già da sei sostituzione dell’asfalto. Chi viene a Nizza non deve perdere l’op- produzione già attivate proporranno a bre- anni infatti la città può esibire un proprio portunità di una visita al Museo Bersano vissima scadenza (vedi la citata manifesta- marchio di qualità, che certifica al cliente delle Contadinerie e delle Stampe sul zione “Nizza è Barbera” di inizio giugno). le provenienza della bistecca, i metodi perfet- vino, che sorge in piazza Dante, di fronte bottiglie di Barbera marchiate Nizza, vanto tamente a norma di allevamento e di ma- alla stazione ferroviaria. Vi sono ospitati i e orgoglio per tutta la città. La Bottega del cellazione e la completa sicurezza. E sulla cimeli della cultura contadina con una rac- Vino di Palazzo Crova sarà la sua ideale ve- bontà non ci sono dubbi. colta di stampe, documenti, immagini. Nel- l’area adiacente si possono vedere attrez- zature (piccole e grandi) per la vinificazio- Breve cronologia di otto secoli ne, la distillazione, l’attività contadina. ed un vecchio locomotore a vapore. La visita si può effettuare su prenotazione presso la di storia nicese contigua enoteca. Il museo è nato da un’i- dea di Arturo Bersano, il fondatore della Sono ormai otto i secoli di 1628, 1629, 1637, 1647 e da una lapide, posta nel cor- ditta, che oggi fa parte del gruppo Bersano storia di Nizza Monferrato. 1654. tile interno dell’attuale sede Ecco gli avvenimenti princi- 1703: A Nizza viene rico- della Cassa di Risparmio di Il punto centrale della vita sociale è la & Riccadonna. piazza del Municipio sulla quale sorge il pali. nosciuto il titolo di “città’’ Torino. Tre sono infine le chiese cittadine. L’an- 1225: Gli storici fanno risa- ducale, in seguito al passag- 1857: Una rovinosa piena “Campanon” il simbolo della città, il cui tica chiesa di San Giovanni Lanero (quel- lire a questa data la fonda- gio ai Savoia col trattato di (fra le tante che Nizza do- disegno originario è del secolo XIII, insieme la attorno alla quale fu fondata la città di zione di Nizza, che nasce Utrecht. vette sopportare nel corso a Palazzo Municipale e Palazzo Mon- Nizza), posizionata sull’attuale piazza del intorno ad un complesso 1744: Una disastrosa allu- dei secoli) del torrente Bel- ferrino (da poco ristrutturato) che ospita- Municipio, fu abbattuta negli anni formato dall’Abbazia di S. vione colpisce Nizza. Ne bo causò il crollo del ponte no gli uffici comunali. Di fronte sorge Pa- 1826/27. L’attuale San Giovanni Lane- Giovanni Lanero, situata seguiranno altre, altrettanto in muratura che univa le lazzo Debenedetti. Poco distante ecco ro (in precedenza chiamata S. France- presso l’attuale Piazza del dannose nel 1792, 1863 e due parti della città. Un al- ergersi la struttura del Palazzo Baronale sco, del 1772) fu restaurata nel 1826 e Comune, alla confluenza di 1948. tro ponte, in legno, era si- Crova, di epoca medioevale, con i suoi completata con gli arredi, gli altari, le al- due corsi d’acqua: il rio Niz- 1751: Viene istituito il colle- tuato al valle di quello at- giardini. Nelle ex cantine si trova la sede tre suppellettili di quella abbattuta. An- za ed il torrente Belbo, che gio degli Scolopi, prima pie- tuale. In quell’occasione ci della Bottega del vino che merita una visi- che se non antichissima è interessante formavamo le prime difese tra della forte vocazione furono 5 vittime. ta sia per osservare il recupero architettoni- memoria architettonica. Diversi i dipinti di naturali della popolazione. tradizionale nicese per la 1865: Si inaugura la ferro- co dell’edificio, con i suoi archi a mattone valore che si possono ammirare, fra i qua- Prima dominio degli Alera- cultura e l’istruzione. via Nizza- Alessandria vivo, sia per l’acquisto di bottiglie del vino li un affresco sopra la tribuna dell’orga- mici, Nizza passò in seguito 1797: 27 dicembre. I giova- 1877: Il sacerdote Giovanni delle nostre colline. Da segnalare che nel no che rappresenta Santa Cecilia. ai Paleologi, ai Gonzaga, e ni di Nizza respingono l’as- Bosco (in seguito proclama- palazzo è sistemato l’Archivio storico, La Chiesa di Sant’Ippolito, è la secon- quindi ai Savoia. salto degli abitanti delle zo- to santo) acquista il Con- 1467: Nizza fu quasi deci- ne limitrofe che pretende- vento della Madonna delle uno dei più importanti e completi della zo- da la per antichità. Le prime note sulla par- na. mata da una grave pestilen- vano “vino e alimenti’’ , al Grazie per farne la prima rocchia risalgono al 1297. In epoche succes- za. grido “Vi daremo anche il sede dell’Istituto delle Figlie sive subisce diversi ed importanti restauri. 1495: Carlo VIII, re di Fran- lardo!’’, e, giù botte da orbi. di Maria Ausiliatrice, in col- Alcune suppellettili, il battistero, due con- cia, pernottò a Nizza, presso Il fatto è ricordato, ogni an- laborazione con la fondatri- fessionali ed un vaso per l’acqua santa (da- il convento di S. Maria delle no, a S. Stefano (26 dicem- ce, Maria Domenica Maz- tato 1476) provengono dalla vecchia chiesa Grazie, di ritorno dalla con- bre), alle ore 12, con il suo- zarello. di S. Giovanni. quista del reame di Napoli. no del “Campanon’’ e l’of- 1893: Si inaugura la ferrovia La Chiesa di San Siro, per finire, è da- 1613: Dal 12 al 24 maggio la ferta dell’”Aperitivo del lar- Asti -Nizza -Acqui - Genova tata 1311 e nel 1314 ottenne il diritto di arci- popolazione nicese dovette do’’ a tutti cittadini, sotto il 1913: 9 Novembre: inaugu- pretato con annesso beneficio parrocchiale. sopportare l’assedio (uno Palazzo Comunale. razione del nuovo ponte in Originariamente di piccole proporzioni fu dei tanti) da parte delle 1826: Anno dell’inizio della cemento armato, intitolato ingrandita nei corsi dei secoli con gli ultimi truppe del duca Carlo Ema- carica di “sindaco’’ del con- al benemerito concittadino restauri ed abbellimenti, un altare nuovo ed nuele I di Savoia. Durante cittadino Pio Corsi (durerà fi- on. Vittorio Buccelli. In il recupero del coro alla fine del secolo scor- questo assedio si racconta no al 1829) che darà grande contemporanea, venne sco- so ad opera del parroco Don Edoardo Bec- del miracolo della lampada impulso alle attività ed al com- perto, in Piazza Dante, un cuti. di S. Carlo, che arse senza mercio, assicurando alla città busto di bronzo, alla memo- ria di Francesco Cirio, ope- Ultimamente sono state restaurate le sa- Di notevole importanza i due affreschi lucignolo, fino alla sconfitta stessa un periodo di grande degli assedianti, ricordato sviluppo e prosperità. ra dello scultore L. Bistolfi. le nobili di Palazzo Crova, con sontuosi in- del presbiterio, Cristo Re di Paolo Giovanni ancora oggi durante la tra- 1849: Il 24 marzo, sulla via 1944: Durante la Resisten- terni affrescati, oggi locali perfetti per in- Crida, donato dalla baronessa Crova e la dizionale “Fiera’’ di Novem- dell’esilio, dopo la sconfitta za Nizza diventa per un contri e manifestazioni culturali. Caena Domini di Pietro delle Ceste. bre. Altri sei assedi furono di Novara, il re carlo Alber- paio di mesi “capitale” di subiti, ad opera di francesi e to fa tappa a Nizza, presso una vasta zona partigiana, Testi a cura di Stefano Ivaldi e Franco Vacchina spagnoli che si contendeva- la Locanda dell’Aquila. comprendente il Basso no il territorio, nel 1625, L’avvenimento è ricordato Astigiano fino ad Asti. ANC20020526059a66.botti 22-05-2002 15:36 Pagina 66

L’ANCORA 6626 MAGGIO 2002 NIZZA MONFERRATO • CORSA DELLE BOTTI

La «Cassa» in cifre Sede centrale: Asti, piazza Libertà, 23. Presidente: Luciano Grasso Direttore generale: Claudio Corsini Una banca concreta e virtuale nello stesso tempo. La «Cr Asti» sta affrontando l’ultimo atto di Addetti: 764 una rivoluzione anche concettuale che coinvolge l’istituto. L’obiettivo è di fornire, in tempo Agenzie e filiali: 86 «reale», un’assistenza e una consulenza completa e aggiornata alla propria clientela. È la filo- Asti e provincia: 70 sofia che anima anche questa iniziativa nata da un progetto dell’Ufficio «Canali Innovativi e Comunicazione» che fa riferimento ad Enrico Avidano. Con un semplice «clic» sul «mouse» Alessandria: 5 tramite il servizio di internet banking denominato “Banking on the web”, si possono comprare (Casale, Acqui Terme, , e vendere azioni sul mercato italiano direttamente da casa tenendo sott’occhio le informazioni Montechiaro d’Acqui, Rosignano) sulle quotazioni di borsa in tempo reale, si può disporre un bonifico e si può consultare diretta- Torino: 7 mente il proprio estratto di C/C; per chi non ha dimestichezza con i computer è possibile operare (Moncalieri, Rivoli, Cavagnolo, Lauriano, al telefono tramite il servizio Telebanca Cr Asti. Molto attiva anche sul commercio elettronico, Riva di Chieri, Andezeno, Settimo) la Cr Asti offre ai propri esercenti un ottimo servizio di gestione di pagamento on-line tramite i maggiori circuiti di carte di credito. Cuneo: 3 (Alba, Castagnito, Cossano) Milano: 1 Ma quali sono le opportunità di investimento (Peschiera Borromeo) L’ultimo bilancio in lire della Cassa offerte dalla «Banca Cr Asti» per imprenditori e risparmiatori. di Risparmio di Asti spa è stato ap- provato dall’Assemblea degli Azio- Ecco una piccola guida ai prodotti del credito e della Finanza targati «Cassa», nisti lo scorso martedì 23 aprile. I nello schema proposto dal direttore commerciale Carlo Demartini conti del 2001 presentati dal diret- tore generale Claudio Corsini e dal e dai dirigenti Enrico Borgo e Paolo Canale. suo staff e approvati dal Consiglio, presieduto da Luciano Grasso, sono positivi. Va subito precisato che ai Erbavoglio Leonardo 4700 azionisti privati (oltre che alla Fondazione e alla Deutsche Bank) È un sistema di finanziamento È un’obbligazione e- arriverà un dividendo di EUR 0,42 che risponde alle esigenze del messa dalla banca che per azione, pari a lire 813, in lieve cliente, grazie alle caratteristi- garantisce il rimborso aumento rispetto che di semplicità, personaliz- capitale a scadenza e all’anno passato (+1,5%) quando si zazione e velocità che consen- permette di parteci- attestò a 800 lire per azione. A chi tono l’erogazione del prestito pare alle opportunità si aspettava di più, i vertici della nell’arco di 24 ore. La durata che i mercati finanzia- banca ricordano le travagliate vi- va da 6 a 60 mesi; l’importo da ri offrono nel me- cende borsistiche del 2001 e la so- euro 150 a 31.000; il tasso è fis- dio/lungo termine. stanziale tenuta del titolo Cassa, so a rata mensile. Ed ora arriva L’obbligazione inve- quotato al borsino interno. anche «Erbavoglio Gold», ste il capitale in un un’ulteriore evoluzione nella «paniere» di fondi co- I dati. La raccolta globale da clien- già efficientissima gamma del- muni gestito dinami- tela ha superato il tetto degli 8.400 le opportunità «Erbavoglio». camente e riconosce miliardi di vecchie lire (esattamen- Da oggi si potrà avere subito alla scadenza del setti- te 8.444 miliardi) con un incremen- un finanziamento “Erbavoglio mo anno il 100% di to del 2,30% sul Duemila. Le prefe- gold” e pagare la prima rata a apprezzamento. Si renze dei risparmiatori e degli inve- partire dal 31 ottobre 2002: è tratta di fondi aziona- stitori sono tornate alla raccolta di- un’occasione d’oro per poter ri ed obbligazionari retta cresciuta del 6,71%, ovvero programmare le vacanze o un selezionati tra l’offer- conti correnti, deposito a risparmio acquisto per sè, per i figli o ta di quattro primarie case d’investimento. Il «paniere» prevede e obbligazioni. Ha invece avuto un per i nipoti, oppure acquistare di modificare nel tempo il profilo di rischio dell’investimento; in decremento la raccolta indiretta un’auto a condizioni partico- particolare diventa più aggressivo in caso di andamento favore- (meno 1,11%), cioè il credito gesti- larmente favorevoli». vole dei mercati di riferimento mentre investe in maniera più to sul mercato azionario. Gli impie- prudente nel caso contrario. ghi verso la clientela vanno a sfiora- re i 3.000 miliardi (esattamente 2.995 miliardi), con un incremento Io Conto Vigneto doc del 13,88%. Molto richiesti i mutui È il C/C dedicato Con i marchi «Vigneto doc», (più 277 miliardi rispetto al duemi- ai giovani da 0 a «Agri dop» e «Agri bio» la Cr Asti la, pari ad un +24,66%). In partico- 26 anni per ac- ha lanciato un programma di fi- lare hanno mosso questo comparto compagnarli dalla nanziamento agevolato a favore la nascita di «Casanova» (acquisto nascita fino alla delle imprese agricole e agro-in- casa) e si è confermata la forte do- laurea. Rinnovato dustriali. «Vigneto doc» vuole af- manda di credito al consumo (82 nella veste grafica fiancare l’imprenditore vitivinico- miliardi +24%) che la Cassa soddi- e nei contenuti, lo che crede nello sviluppo della sfa con la linea di credito ErbaVo- Io Conto prevede, propria azienda e offrirgli una se- glio. Nel 2001 sono inoltre nati «Vi- da oggi, interes- rie di opportunità. Tra i principa- gneto doc», «Agri Bio» e «Agri santi novità per i li finanziamenti sono previsti pre- dop», dedicati agli operatori della ragazzi quali fi- stiti trentennali a tassi agevolati Casanova filiera agro-alimentare ed in parti- nanziamenti erba- per l’acquisto di vigneti, aiuti per È il nuovo credito ipotecario per fami- colare al vivace comparto enologi- voglio per l’acqui- la realizzazione di impianti di la- glie, imprenditori, privati, predisposto co. Le sofferenze nette sul totale sto di computer, vorazione e trasformazione delle dalla Cassa di Risparmio di Asti per con- dei crediti (1,70%), sono pressoché corsi gratuiti di uve e dei vini, per l’apertura di sentire ai consumatori di finanziare in invariate rispetto all’anno prece- avvicinamento al- strutture di vendita in azienda; maniera adeguata l’acquisto, la costruzio- dente (1,71%) e inferiori alla me- l’utilizzo di Inter- interventi sui costi di formazione ne, la ristrutturazione di immobili da adi- dia del sistema bancario italiano. net e della posta del personale sia in cantina che bire ad abitazione, ufficio, azienda. La Cresce l’interesse. Conferma il suo elettronica; corsi nei vigneti, sulle spese per la par- gamma Casanova è costituita da nove trend di crescita il margine di inte- gratuiti di avvici- tecipazione a fiere e rassegne in profili di mutuo tra i i quali si potrà tro- resse, indicatore della redditività namento allo Italia e all’estero e la promozione vare quanto di più adatto al soddisfaci- della gestione denaro, che si attesta sport. pubblicitaria. mento dei propri fabbisogni finanziari. a 155 miliardi (+13,34%). In au- mento, nonostante le difficili condi- zioni di mercato, anche il margine rappresenta un’iniziativa di solidarietà della Cassa di Risparmio di Asti per sostene- di intermediazione (+14,17%). re la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione Provin- L’utile da attività ordinarie cresce ciale di Asti. Consiste nella vendita su Catanabuta.com di del 49,23% mentre l’utile netto, una bottiglia magnum di Barbera d’Asti (vendemmia ’98), selezionata da degusta- comprensivo di proventi straordina- tori professionisti, proposta in una confezione di grande prestigio. ri per 4,7 miliardi, si attesta a 30,7 La “Cassa” ha riposto particolare attenzione alla selezione del vino avvalendosi miliardi, in diminuzione di 2,1 mi- del Consorzio di Tutela dei Vini d’Asti e del Monferrato, alla storia e alla cul- liardi (-6,61%) sul duemila, a causa tura del vitigno utilizzato raccontata dal Direttore Istituto Sperimentale Viti- della mancanza di proventi straor- coltura di Asti dott. Lorenzo Corino, all’analisi chimica eseguita dal Diretto- dinari più consistenti che l’anno re Istituto Sperimentale Enologia di Asti dott. Rocco Di Stefano, alla forgia prima furono di ben 23 miliardi, della bottiglia prodotta in solo 1000 esemplari numerati ed alla particolarità frutto di cessioni. La nota della Cas- dell’etichetta ideata dall’artista Giancarlo Ferraris. sa ricorda che al 31 dicembre 2001 Potrete acquistarla a € 77,49 (L.150.000) sia su Catanabuta.com, sia a mezzo i dipendenti dell’istituto erano 764, bonifico bancario a favore: con un incremento di 22 unità ri- Lega Italiana Per la Lotta Contro I Tumori spetto all’anno precedente. Nei pri- c/c 39513/7 - c/o Banca C.R. Asti S.p.A. - Sede di Asti - Abi: 06085 - Cab: 10301 mi mesi del 2002 sono proseguite le Causale: L’Una Tantum, Acquirente e indirizzo di destinazione della bottiglia, assunzioni (+5) a copertura del inviando fax della ricevuta allo 0141 393666. turn over. Durante l’anno scorso so- no state aperte 3 nuove filiali - Ca- stagnito (Cuneo), Mombaruzzo Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. - Telefono 0141 393 311 - Fax 0141 355060 - E-mail: [email protected] (Asti) e Rivoli (Torino). ANC20020526067.inform 22-05-2002 17:31 Pagina 67

L’ANCORA INFORM’ANCORA26 MAGGIO 2002 67

Centro per l’impiego La casa e la legge Week end Cinema ACQUI TERME - OVADA a cura dell’avv. Carlo CHIESA al cinema

Il Centro per l’Impiego di richiedesi minima esperienza Uso delle parti comuni se comuni, a maggior ragione, THE MAJESTIC (Usa, ACQUI TERME Acqui Terme comunica le se- lavorativa; Siamo abitanti in un condo- anche perché i pianerottoli so- 2001) di F.Darabont con guenti offerte di lavoro riserva- N. 1 - Muratore cod. 3514, minio dove quasi giornalmente no considerati parti in compro- J.Carrey, M.Landau, L.Holden ARISTON (0144 322885), te agli iscritti nelle liste di cui settore di riferimento: edile/co- qualche condomino, poco edu- prietà fra tutti i condòmini e quin- L’eccletismo di Jim Carrey da ven. 24 a lun. 27 e mer. alla legge 68/99 : struzioni; sede dell’attività:Ac- cato, lascia sui pianerottoli e vi- di l’uso deve essere uguale da non ha limiti nell’attuale esta- 29 maggio: The mothman N. Vari - Infermiere profes- qui Terme, descrizione attività: cino alle scale sacchetti d’im- parte di tutti. Purtroppo in que- blishment holliwoodiano, ca- prophecies (orario: fer. 20- sionale, Adest, Educatore pavimentazione stradale; re- mondizia, ombrelli, scarpe ecc. sto caso gli abitanti il condomi- pace di passare dai toni del 22.30; fest. 20-22.30) professionale con titolo, Fisio- quisiti/conoscenze: richiedesi Abbiamo più volte interpellato nio non depositano oggetti fra dramma alla farsa alla com- Mar. 28: premiazione del terapista o Terapista della ria- esperienza lavorativa; tipo di l’amministratore, ma lui, non vo- quelli sopraccitati, bensì sac- media con una facilità estre- bilitazione, Cuoco; (riservato contratto: tempo inde- lendo urtarsi con queste non chetti d’immondizia o scarpe. concorso solidarietà di ma. Nel film di Frank Dara- “Aiutiamoci a vivere” (ore agli iscritti nelle categorie dei terminato; ha provveduto a fare niente per La domanda del lettore è sicu- bont si getta a capofitto nella disabili); cod. 3520, sede del- N. Vari - A.D.E.S.T. o O.T.A. migliorare la situazione. Que- ramente pertinente poiché la 21) commedia tradizionale ameri- CRISTALLO (0144 l’attività: Alessandria; tipo di cod. 3448, settore di riferi- sto è un comportamento accet- sua preoccupazione è giustifi- cana, degli eroi positivi alla contratto: tempo indetermina- mento: socio-sanitario/assi- tabile? La legge permette delle cata in quanto i comportamen- James Stewart e Cary Grant. 322400), da ven. 24 a mer. to st./educativo; sede dell’attività: cose del genere? Come pos- ti tenuti da questi condòmini non 29 maggio: Il più bel gior- N. 1 - Addetto/a alle Acqui Terme; descrizione atti- siamo far cessare questi com- si possono considerare idonei. L’ambientazione è in pieni no della mia vita (orario: anni cinquanta e Carrey inter- operazioni ausiliarie di ven- vità: socio lavoratore presso portamenti poco educati da par- Una possibile soluzione al fer. 20-22.30; fest. 20- dita; (riservato agli iscritti nel- r.s.a; requisiti/conoscenze: ri- te di persone poco rispettose problema può essere quella di preta il ruolo di Peter uno sce- neggiatore che alla perenne 22.30). le categorie dei disabili); (chia- chiedesi patentino A.D.E.S.T. dei beni comuni? controllare cosa dice il regola- ricerca di un successo che mata); cod. 3516, sede dell’at- o O.T.A. Tipo di contratto: tem- *** mento di condominio: normal- CAIRO MONTENOTTE tività: Alessandria; descrizione po indeterminato; Il quesito della settimana trat- mente vengono inserite clau- tardi sempre ad arrivare e per attività: orario di lavoro part ti- N. 2 - Addette pulizie loca- ta di un argomento sempre mol- sole per la risoluzione di queste di più accusato di maccarti- smo. ABBA (019 5090353), da me: 24 ore settimanali; tipo di li; cod. 3441, sede dell’attività: to dibattuto all’interno di un con- controversie pratiche, molto fre- ven. 24 a lun. 27 maggio: Il contratto: tempo indetermina- Acqui Terme, descrizione atti- dominio e cioè dell’uso delle quenti all’interno degli stabili ad Un brutto incidente mentre è sulla via del ritorno a casa Re scorpione (orario: fer. to vità: impresa di pulizie; orario parti comuni. Infatti, come nel uso abitativo. 20-22; fest. 17-20-22). Mer. N. - Saldatori - Impiantista di lavoro: mattino; tipo di con- caso in questione, normalmen- Ove manchi il regolamento o lo priva della memoria. Fini- per montaggi elettrici, idrauli- tratto: tempo indeterminato; te i condòmini lamentano un questo nulla dica in proposito, la sce in una piccola comunità 29 giov. 30: Tanguy (orario: che e pneumatiche - Addetti a N. 1 - Muratore o carpen- uso improprio di codesti luoghi soluzione al problema deve es- dove viene scambiato per un mer. 21; giov. 20-22). macchine taglio - Piegatrice; tiere edile; cod. 3429, sede da parte di soggetti abitanti il sere trovata dall’amministratore. giovane scomparso in batta- (riservato agli iscritti nelle dell’attività: Castel Rocchero; condominio. Dal punto di vista Lui, come rappresentante di tut- glia dall’anziano padre. Si CANELLI categorie dei disabili); cod. requisiti/conoscenze: un mini- giuridico i pianerottoli, come le to il condominio, non può igno- apre per l’inconsapevole Pe- 3515, sede dell’attività:Torto- mo di esperienza lavorativa; scale, devono essere utilizzati in rare il problema sottopostogli ter una esistenza del tutto BALBO (0141 824889), na; tipo di contratto: tempo età: 20/45 anni; maniera tale che l’uso di essi, da da un condòmino, anzi deve nuova, scevra e libera dalle sab. 25 e dom. 26 maggio: indeterminato; N. 5 - Addetti/e misurazio- parte di alcuni, non pregiudichi adoperarsi per trovare al più umiliazioni che aveva subito e John Q (orario fer. 20- N. 3 -: Addetto stampag- ne unità immobiliari cod. e limiti quello degli altri, poiché presto il modo di risolverlo. La piena di affetto e gentilezze. 22.30; fest. 20-22.30). gio calotte in fibra di vetro (n. 3428, sede dell’attività: Acqui tutti hanno il diritto di godere e maniera più idonea sarebbe Il regista reduce dal suc- 1); Addetto alla movimentazio- Terme; descrizione attività: disporre del bene. È permesso quella di convocare un’assem- cesso de “Il miglio verde” non NIZZA MONFERRATO ne materie prime in magazzi- misurazione delle unità immo- ad ogni condòmino di collocare, blea e decidere lì come agire. In ha riscosso il successo spe- no (n. 1); Addetto carteggiatu- biliari poste nel Comune di davanti alla propria porta d’in- questo modo tutti insieme po- rato ma può contare su due LUX (0141 702788), da ra calotte in fibra di vetro (n. Acqui Terme per l’accerta- gresso, oggetti quali piante, zer- tranno decidere se la presenza grandi interpreti del calibro di ven. 24 a dom. 26 maggio: 1); (riservato agli iscritti nelle mento e la liquidazione dei tri- bini ed altri oggetti ornamenta- di oggetti estranei sul pianerot- Carrey (Truman Show) e Mar- John Q (orario: fer. 20- categorie dei disabili); cod. buti comunali T.A.R.S.U. ed li, tali da non arrecare pregiudi- tolo sia concessa o meno e tin Landau, caratterista di ec- 22.30; fest. 20-22.30). 3500, sede dell’attività: Spi- I.C.I.; durata del rapporto di la- zio agli altri condòmini ed allo quindi trovare una soluzione de- cellenza per grandi registi non SOCIALE (0141 701496), netta Marengo; tipo di contrat- voro: mesi 6; re- stesso tempo risolvendo un van- finitiva al problema. ultimo Woody Allen e ben co- to: tempo indeterminato; quisiti/conoscenze: età non taggio estetico-igienico per le Per la risposta ai vostri que- nosciuto in Italia per le sue in- da ven. 24 a dom. 26 mag- N. 1 - Operaio meccanico superiore ai 35 anni; titolo di stesse parti comuni. Questo è siti scrivete a L’Ancora “La casa terpretazioni alla fine degli gio: Star Wars, episodio II, o Muratore; (riservato agli studio: preferibilmente geome- un diritto che gli deriva dall’e- e la legge”, piazza Duomo 7, anni settanta di “Spazio L’attacco dei cloni (orario: iscritti nelle categorie degli or- tra (se non in possesso di sercizio del godimento sulle co- 15011 Acqui Terme (AL). 1999”. fer. 19.30-22.30; fest. fani, vedovi, profughi); (chia- esperienza lavorativa da rile- 16.30-19.30-22.30). mata); cod. 3499, sede dell’at- vatore); automuniti; richiedesi MULTISALA VERDI (0141 tività: Occimiano; descrizione conoscenza computer; tipo di Grande schermo 701459), Sala Verdi, da attività: operaio meccanico contratto: collaborazione; Dal mondo del lavoro ven. 24 a lun. 27 maggio: esperto in carpenteria metalli- N. 3 -: Barista (n. 1); Cuo- 40 giorni e 40 notti (ora- ca; muratore esperto in confe- co/a (n. 1); Pizzaiolo (n. 1); a cura della dott. Marina PALLADINO Comunale Ovada rio: fer. 20-22.30; fest. 20- zionamento e riparazione di cod. 3422, settore di riferi- 22.30); Sala Aurora, da manufatti in calcestruzzo; tipo mento: alberghiero/ristora- ven. 24 a lun. 27 maggio: di contratto: tempo indetermi- zione; sede dell’attività: dintor- Fatto illecito della sussistenza di un rap- Ore 21.15 Non è un’altra stupida nato; ni Acqui Terme descrizione del dipendente porto di subordinazione e la Mercoledì 29 maggio: Bru- N. 1 - Addetta alle pulizie; attività: rapporto di lavoro Un dipendente era man- presenza di collegamento cio nel vento, di Silvio Soldi- commedia americana (riservato agli iscritti nelle stagionale: maggio - settem- cato a seguito di un infortu- dell’illecito stesso con le man- ni. (orario: fer. 20- 22.30; fest. categorie dei disabili); cod. bre; nio lavorativo. A seguito del sioni svolte dal dipendente…” Mercoledì 5 giugno: No 20-22.30); Sala Re.gina, da 3492; sede dell’attività: Valen- N. - Animatori attività esti- decesso, l’Inail aveva inden- “La incombenza affidata (nel- man’s land, di Danis Tanovic ven. 24 a lun. 27 maggio: za; tipo di contratto: tempo ve - Educatori - Assistente so- nizzato i parenti del lavora- la specie lavoro di trattorista) (oscar per il miglior film stra- Best (orario: fer. 20- 22.30; indeterminato ciale - Collaboratori per realiz- tore defunto ed aveva agito in deve essere tale da deter- niero). fest. 20-22.30). N. 1 - Infermiere zare corsi; 3411 sede dell’atti- rivalsa nei confronti del da- minare una situazione che Mercoledì 12 giugno: Mon- professionale o Adest o Edu- vità: Acqui Terme e Comuni li- tore di lavoro per l’importo renda possibile o, anche sol- ster’s ball, di Marc Forster. OVADA catore professionale o Fisiote- mitrofi; descrizione attività:ge- appunto erogato ai supersti- tanto agevoli, la consuma- Mercoledì 19 giugno: rapista/terapista della riabilita- stione centri estivi di minori; ti- ti del dipendente. Il datore di zione del fatto illecito e, quin- Lucky break, di Peter Catta- CINE TEATRO COMUNA- zione o cuoco; (riservato agli po di contratto: tempo deter- lavoro aveva sostenuto che di, la produzione dell’evento neo. LE - DTS (0143 81411), da iscritti nelle categorie degli or- minato; l’evento si era verificato in dannoso, anche se il lavora- ven. 24 a mar. 28 maggio: fani, vedove ed equiparati); N. 1 - Bagnino con patenti- una fase antecedente l’inizio tore abbia operato oltre i li- Star Wars, episodio II, cod. 3491, settore di riferimen- no; cod. 3364, settore di riferi- vero e proprio del lavoro e miti dell’incarico e contro la Orario biblioteca L’attacco dei cloni (orario: to: socio-sanitario/assist./edu- mento: alberghiero/ristora- comunque oltre i limiti del- volontà del (datore di lavo- fer. 20-22.30; fest. 15- cativo; sede dell’attività: Ales- zione; sede dell’attività: Acqui l’incarico (un dipendente do- ro)… o abbia agito con dolo 17.30-20-22.30); mer. 29 sandria; tipo di contratto: tem- Terme, descrizione attività: veva guidare un trattore per (purché nell’ambito delle sue La biblioteca di Acqui, sede nei po indeterminato. orario di lavoro: dalle ore 9,00 eseguire il compito ricevuto mansioni)…” La sentenza è nuovi locali di via Maggiorino Fer- maggio Cineforum: Brucio Il Centro per l’Impiego di alle ore 17,00; durata: stagio- ed aveva consentito ad un del 7 gennaio 2002 n. 89 - raris 15, (tel. 0144 770267 - email: nel vento (ore 21.15). Acqui Terme comunica le se- ne estiva. altro dipendente di collocar- sezione Lavoro. [email protected] TEATRO SPLENDOR - da guenti offerte di lavoro: Le offerte di lavoro possono si come passeggero sul pa- Per la risposta ai vostri ria.piemonte.it) fino al 15 giugno ven. 24 a lun. 27 maggio: N. 1 - Stampatore - addetto essere consultate al seguente rafango del mezzo in una po- quesiti scrivete a L’Ancora 2002 osserverà il seguente ora- Jonh Q (orario: fer. 20- mescolazione cod. 3517, set- sito Internet: sizione del tutto precaria. “Dal mondo del lavoro”, piaz- rio: lunedì e mecoledì 14.30-18; 22.15; fest. 16-18-20- tore di riferimento: meccanica; www.provincia.alessandria.it Purtroppo si era poi verifica- za Duomo 7, 15011 Acqui martedì, giovedì e venerdì 8.30- 22.15). sede dell’attività: Acqui Terme, cliccando 1. spazio al lavoro; to l’incidente mortale a se- Terme (AL). 12 / 14.30-18; sabato 9-12. descrizione attività: rapporto 2. offerte di lavoro; 3.sulla guito di una manovra errata di lavoro a tempo determinato: piantina della provincia l’icona del trattore). La Corte di Cas- mesi 6; requisiti/conoscenze: di Acqui Terme. sazione decidendo sulla de- MERCAT’ANCORA licata questione ha stabilito: offro • cerco • vendo • compro “la giurisprudenza… è da ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) tempo pacificamente orien- Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: Alluvione 2000: 69,5 milioni di euro tata nel senso che i datori di Acqui Terme. È stata resa nota la predisposizione e l’appro- lavoro… rispondono dei dan- vazione dell’ottavo stralcio attuativo del piano di ricostruzione ni arrecati dai loro dipendenti delle opere pubbliche danneggiate dall’evento alluvionale del- a titolo di responsabilità per l’ottobre 2000. fatto altrui, connessa al ri- Gli interventi per un totale 69.443.500 euro, sono parte dei schio oggettivamente assun- 400 miliardi di vecchie lire che la finanziaria 2002 ha destinato to con riferimento… (all’)or- alla sola Regione Piemonte per gli anni 2002/2003 per le opere ganizzazione, più o meno pubbliche danneggiate dalla scorsa alluvione del 2000; questo complessa, da essi creata 8° stralcio prevede inoltre delle novità rappresentate dai per lo svolgimento… (delle 29.658.000 euro come prima tranche di opere di competenza mansioni) di loro pertinenza. del Magistrato per il Po, particolarmente urgenti, di cui la Re- Non si tratta dunque di re- gione Piemonte si farà carico con questa ripartizione. Di questi, sponsabilità derivante dal fat- 6.960.000 euro andranno all’Alessandrino. to (proprio) di non averli ade- Nello stralcio oltre chiaramente agli interventi legati al Magi- guatamente scelti o sorve- strato per il Po, sono previsti quelli di competenza delle direzio- gliati nei modi dovuti. Ne di- Telefono: ni regionali opere pubbliche, tra cui nello specifico 3.202.000 scende che, affinché il fatto La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali euro per i Comuni della Provincia di Alessandria, 505.000 euro illecito del… (dipendente) ri- o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA per quelli della provincia di Asti, 1.823.000 euro per i comuni salga… (al datore di lavoro) Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax della provincia di Cuneo. è sufficiente il presupposto ANC20020526068.prealp 22-05-2002 14:53 Pagina 68

L’ANCORA 6826 MAGGIO 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA