ANC071125001e2_ac1e2 21-11-2007 17:00 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 25 NOVEMBRE 2007 - ANNO 105 - N. 43 - Û 1,00

Al Comune 15 mila euro quale risarcimento e per la rinuncia alla costituzione di parte civile L’Ancora 2008 Bernardino Bosio ha patteggiato Campagna 6 mesi, quindi ammenda e indulto abbonamenti

Acqui Terme. Bernardino la realizzazione della mostra Inizia con questo Bosio, sindaco della città per mercato acquese. Ma si tratta Secondo alcuni partiti Il 28 novembre numero la campa- due mandati, quindi direttore anche di vicende riguardanti gna abbonamenti a lla tradiiziione generale del Comune, oltre l’area di piazza Maggiorino L’Ancora per il 2008. è giiovane che presidente del consiglio Ferraris oltre che per le villet- Bosio si dimetta Convocato il Un giornale che comunale dal 27 giugno 2002 te di regione Fontana d’Orto. presta particolare al 24 settembre 2004 ha pat- Villette per le quali si proce- dal Consiglio consiglio comunale attenzione alle tradi- teggiato sei mesi di reclusio- dette secondo un progetto zioni delle nostre ne, pena commutata in presentato da una società pri- zone ed ai giovani, un’ammenda di 6.800 euro, a vata in modo tale da realizza- . A seguito Acqui Terme. Alle 21 di merco- che ne sono i gioio- sua volta condonata per in- re la possibilità di costruire 75 della sentenza nei confronti di ledì 28 novembre si riunirà il Con- si custodi ed i natu- dulto. Si trattava della vicenda anzichè 25 delle medesime Bernardino Bosio pubblichia- siglio comunale per la discussio- rali prosecutori. giudiziaria che lo aveva visto villette calcolate. Per l’area di mo il commento di Partito dei ne e l’approvazione di un ordine Ricordando che coinvolto e per cui era stato piazza Maggiorino Ferraris Comunisti Italiani - Sinistra del giorno che comprende, oltre l’abbonamento sca- accusato di abuso d’ufficio. A (piano di recupero), il consi- Democratica - Verdi per la pa- all’approvazione del verbale del- de il 31 dicembre carico di Bosio, secondo le in- glio comunale decise di non ce di Acqui Terme: la seduta precedente, la determi- 2007, grazie a chi ci dagini svolte dalla Guardia di dare corso alla richiesta di fi- «Senza entrare nel merito nazione del numero delle com- segue e conforta finanza, coordinate dal procu- nanziamenti statali e a con- della sentenza dei giudici del missioni consiliari permanenti e con fedeltà, e benve- ratore della Repubblica Mau- sentire l’aumento di una volu- Tribunale, che come sempre determinazione competenze del- nuto a chi verrà ad rizio Picozzi e dal sostituto metria realizzabile in favore di rispettiamo, riteniamo oppor- le stesse; energie da fonti rinno- aggiungersi alla procuratore Laura Cresta, investimenti privati. Il Comune tuno sottolineare la mancan- vabili sul nostro territorio (interro- grande famiglia dei vennero contestati possibili si era costituito parte civile za di trasparenza e correttez- gazione consigliere Borgatta); ra- lettori. reati relativi ad una storia di nei confronti di Bernardino za nel comportamento am- tifica della deliberazione della Per rinnovi o nuo- conferimento di incarichi alla Bosio e di altri imputati. ministrativo di Bernardino Bo- giunta comunale nr. 227 del vi abbonamenti il Società consortile Langhe red.acq. sio. 11/10/2007. costo è stato mante- campagna abbonamenti duemilaotto Monferrato Roero in merito al- • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 nuto in 43 euro.

Dal 23 al 25 novembre Si è riunito a Caltagirone “Acqui & Sapori” Il coordinamento nazionale con il tartufo degli Ordini Forensi minori Acqui Terme. Le luci su nelle precedenti edizioni ave- Acqui Terme. Dal 15 al 17 ALL’INTERNO «Acqui & Sapori» e sulla va raggiunto un rilevante suc- novembre si è svolto a Calta- Nel convegno di Caltagirone «Mostra mercato regionale cesso. L’iniziativa espositiva, girone un convegno, organiz- - Speciale Acqui & Sapori. del tartufo», in programma ad organizzata dal Comune, zato dal Coordinamento Na- Da pag. 21 a pag. 28 Expo Kaimano, si accendono coinvolge realtà imprendito- zionale degli Ordini Forensi - Pareto: 50º del Gruppo alpini. nel pomeriggio di venerdì 23 riali che concorrono, con la lo- Minori, incentrato sul tema Servizio a pag. 36 per spegnersi verso la mez- ro operosità, all’incremento e “Risorse e Giustizia: realtà e Il sindaco in difesa - : Bang Bank deri- zanotte di domenica 25 no- alla valorizzazione dell’econo- prospettive”. Un argomento di vati da rapina. vembre. Dopo la cerimonia di mia della nostra città e della rilevante impatto, particolar- Servizio a pag. 37 inaugurazione, il pubblico, si- nostra area territoriale. Acqui mente in ordine alle conse- del nostro tribunale - Montechiaro d’Acqui: se- no alle 23, potrà effettuare la Terme ha un comprensorio guenze che una diversa allo- mafori “intelligenti”. prima full immersion, ovvero costituito da una quarantina di cazione delle risorse della Acqui Terme. Al convegno riportata: anno 2003: euro Servizio a pag. 38 una totale immersione, nei Comuni che, a pochi chilome- giustizia potrebbe avere sul- di Caltagirone su «Risorse e 135.601; anno 2004: euro - Castel Rocchero: restau- piaceri della gola, dei sapori, tri dalla città termale, si esten- l’organizzazione della geogra- Giustizia: realtà e prospetti- 154.527; anno 2005: euro rato il campanile. dei vini, senza dimenticare lo dono in varie province. fia giudiziaria. Secondo le tesi ve», ha partecipato il sindaco 186.681; anno 2006: euro Servizio a pag. 39 spettacolo. «Acqui& Sapori - Concretizzano produzioni di alcuni ricercatori, infatti, di Acqui Terme, Danilo Rapet- 111.857. In relazione a que- - : la “differenziata” fre- osserva l’assessore al Turi- ricche, varie e di qualità nel una più attenta distribuzione ti, invitato dai vertici degli or- st’ultimo anno, la minor spesa na nel comparto urbano. smo e manifestazioni Anna settore agroalimentare e nel di tali risorse sul reticolo giu- dini forensi a portare il proprio di funzionamento – in anoma- Servizio a pag. 53 Leprato - si presenta come un comparto vitivinicolo e in diziario, privilegiando i tribu- contributo alla discussione, lia rispetto al trend chiara- - Ovada: Ztl “riaprono” piaz- contenitore dalle migliaia di quello gastronomico. Molti nali grandi o medi, consenti- anche in relazione all’attività mente ascendente – va in- za Mazzini e via Roma. proposte che si materializza- operatori presentano prodot- rebbe notevoli economie di che, da molti anni, il nostro quadrata nell’ambito della Servizio a pag. 53 no in centinaia di stand, espo- ti con peculiarità da salvare. scala: il che dimostrerebbe Comune svolge per contra- contestuale costruzione del - Storia di sizioni che hanno come corni- In molti casi si tratta di un che la sopravvivenza dei tri- stare la possibile soppressio- nuovo Palazzo di giustizia, ri- nel secolo XIX. ce momenti di animazione, patrimonio importante, me- bunali “ piccoli” sarebbe antie- ne dei Tribunali minori. spetto al quale il Comune ha Servizio a pag. 57 commercio, incontri tra pro- moria storica di tradizioni mil- conomica. Il sindaco, dopo essersi acceso un mutuo presso la - Cairo: centro della Cri nel- duttori e consumatori, cene. lenarie e quindi imperdibile. L’argomento è stato esami- complimentato con gli Enti or- Cassa Depositi e Prestiti di le aree centrale Enel. Una manifestazione che si Insomma, fanno parte del nato con attenzione sotto ogni ganizzatori per l’interessante euro 150.000, a fronte di un Servizio a pag. 58 propone come occasione per «Made in Acqui Terme», lo- profilo, sia dai sostenitori di occasione di confronto su un contributo di euro 4.342.250 - Canelli: muore d’infarto tutti gli appassionati delle co- go che intende specificare la tale tesi, sia da quelli contrari. tema che indubbiamente sta ricevuti dallo Stato. nel trovare i ladri in casa. se buone». qualità ed il gusto, nel cam- Gli interventi sono stati parti- a cuore a molti e ringraziando Rispetto a tali spese, il sin- Servizio a pag. 61 Come nelle precedenti edi- po agroalimentare, di prodot- colarmente qualificati: politici in particolare il presidente daco ha sottolineato che lo - Nizza: a Marcello Rota pre- zioni, la manifestazione com- ti di nicchia. (tra gli altri il sottosegretario dell’Ordine degli Avvocati di Stato rimborsa il Comune in mio “Paisan vignaiolo”. prende anche ribalta espositi- «Acqui & Sapori», da sotto- alla Giustizia Li Gotti, che ha Acqui Terme, Piero Piroddi, forma forfetaria e con ampia Servizio a pag. 64 va assegnata al tartufo e al vi- lineare, è ambientato nella assistito a tutto il convegno, che da anni segue con co- dilazione temporale: l’ultimo no. Un prodotto, quest’ultimo città termale che oltre alle sue così come l’on. Pisicchio, pre- stanza ed attenzione tale vi- rimborso forfetario ad oggi che, anche attraverso il Bra- acque terapeutiche e del be- sidente della commissione cenda, ha esordito chiarendo saldato al Comune di Acqui L’ANCORA chetto, sta ottenendo ottime nessere, rappresenta anche i Giustizia della Camera), avvo- alcuni dati economici relativi Terme riguarda infatti quanto considerazioni sul mercato valori del gusto, della cucina cati, componenti del CSM, al nostro tribunale. dallo stesso anticipato nell’an- in PDF è all’indirizzo nazionale e internazionale. e delle professionalità che magistrati, rappresentanti del Il Comune di Acqui Terme, no 2003, per un importo co- www.lancora.com/edicola/ L’appuntamento annuale con i ruotano intorno a questo CNR, del Ministero della Giu- durante l’ultimo quadriennio munque inferiore all’esborso prodotti tipici locali e regionali, mondo. stizia, del personale ammini- ha anticipato le spese di fun- e pari precisamente a euro che si possono degustare e red.acq. strativo e degli enti locali. zionamento per il proprio tri- 125.521. acquistare ad Expo Kaimano, • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2bunale nella misura di seguito • continua alla pagina 2 ANC071125001e2_ac1e2 21-11-2007 17:00 Pagina 2

L’ANCORA 225 NOVEMBRE 2007 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Bernardino Bosio Il coordinamento Il sindaco in difesa

Venerdì 16 novembre, da- l’udienza preliminare, Giovan- Tra questi ultimi era presente anche l’avv. Piero Piroddi, Il sindaco ha per altro di un procedimento giudiziario vanti al giudice per le udienze na Cannata, ha deliberato il anche il sindaco di Acqui Terme, presidente dell’Ordine Foren- espresso il proprio sì convinto che i tribunali di piccole di- preliminari Giovanna Canna- rinvio a giudizio, con fissazio- dr. Danilo Rapetti, il quale, nel se di Acqui Terme e vice pre- alla richiesta che i Comuni so- mensioni garantiscono, Per ta, Bosio ha accettato la tran- ne della prima udienza il 7 corso di un intervento che ha ri- sidente del Coordinamento stengano i tribunali, ma con altro il tribunale, oltre ad es- sazione proposta dai legali maggio 2008, per l’ex consi- scosso molti consensi, ha Nazionale degli Ordini Foren- quote chiare, ovvero evitando sere presidio di legalità e giu- dell’ex city manager ed ex gliere comunale Barbara Tra- espresso la propria disponibilità si Minori, il quale aveva otte- l’indeterminatezza (temporale stizia a livello territoriale, por- sindaco, per il pagamento al versa e per l’imprenditore a contribuire alle spese di man- nuto il patrocinio della Com- e quantitativa) dei rimborsi e ta con sé un indubbio indotto Comune di 15 mila euro quale Emilio Rapetti. Il cosiddetto tenimento del tribunale, nono- missione europea (il cui vice- senza accollarsi l’onere degli di posti di lavoro e di servizi ai risarcimento e per la rinuncia patteggiamento sulla pena è stante i forti ritardi con i quali lo presidente Franco Frattini ha stipendi del personale. quali la comunità locale non alla costituzione di parte civi- un istituto del diritto proces- Stato provvede a restituire ai mandato in video il saluto ai «Il Comune di Acqui Terme intende assolutamente rinun- le. suale penale in cui il pubblico comuni (non integralmente) le partecipanti al convegno), del – ha in seguito commentato il ciare». Per Bosio rimane ancora ministero e l’imputato posso- somme dagli stessi anticipate. Comune di Acqui Terme, della sindaco acquese - è indubbia- A significativo commento di aperta la vicenda relativa alla no chiedere al giudice l’appli- Come è noto, il ministro Mastel- Provincia di , della mente sensibile nei confronti tali considerazioni, l’Ammini- compravendita di un immobile cazione di una sanzione so- la, dopo avere in un primo tem- Regione Piemonte e dell’U- del comprensibile anelito ad strazione comunale ha ricevu- nella Pisterna. Relativamente stitutiva o di una pena pecu- po avanzato la proposta di sop- nione Regionale degli Ordini una giustizia di prossimità che to molteplici affermazioni di ad altri imputati, il giudice del- niaria. primere 38 piccoli Tribunali, a Forensi. proviene da ogni cittadino, consenso rispetto alla pronta seguito dell’ondata di contesta- Nel corso dei vari interventi, forte della consapevolezza realizzazione del nuovo Pa- zioni seguita a tale dichiarazio- è stato evidenziato tra l’altro del migliore rapporto tra do- lazzo di Giustizia, il cui iter si DALLA PRIMA ne, ha ripiegato sull’idea di ri- che l’aumento degli stanzia- mande e risposte di giustizia è concluso in un solo anno e sparmiare chiedendo ai comu- menti potrebbe anche non in ordine ai tempi di chiusura mezzo. ni interessati di ogni circondario portare un miglioramento del- un concorso nelle spese relati- la qualità della Giustizia; che ve. Il nostro sindaco ha conclu- peraltro notevoli risparmi po- Nella ex caserma Cesare Battisti Bosio si dimetta so il proprio applaudito inter- trebbero conseguirsi velociz- vento dando appuntamento a zando la conclusione dei pro- Bosio è stato sindaco del dosi con un patteggiamento tutti i convegnisti per un prossi- cessi, così evitando le conti- Comune di Acqui Terme per ed un versamento di 15 mila mo incontro sul problema dei nue e dispendiose condanne quasi dieci anni, Presidente euro al Comune in cambio del Tribunali minori ad Acqui Ter- per le lungaggini processuali; Tutti con i pattini del Consiglio Comunale, Di- ritiro della costituzione di par- me, magari in occasione della che comunque lo Stato do- rettore Generale e attualmen- te civile, testimoniano una cerimonia di inaugurazione del vrebbe attivarsi per ricuperare te è Consigliere Comunale. gravissima responsabilità del- nuovo tribunale. le spese di giustizia (ogni an- sulla pista di ghiaccio Le tanto discusse vicende, l’ex city manager. Riteniamo Al convegno ha partecipato no ammontano a circa un mi- da noi sempre combattute, re- pertanto opportuno, nel rispet- liardo di euro le spese che lative all’area di piazza Mag- to della questione morale, che non riescono ad essere in- giorino Ferraris, già piazza deve caratterizzare qualunque DALLA PRIMA cassate). In relazione alla so- storica del Foro Boario, a van- cittadino, ma in particolare chi pravvivenza dei piccoli presidi taggio di investimenti privati e ricopre incarichi nella Pubblica giudiziari, sia il sottosegreta- quella dell’aumento delle vil- Amministrazione, chiedere le “Acqui & rio Li Gotti che l’on. Pisicchio lette da realizzare in regione immediate dimissioni del Con- hanno formalmente rassicura- Fontana d’Orto da 25 a 75, sigliere Bosio dagli incarichi Sapori” to gli astanti in ordine al fatto che hanno prodotto l’accusa amministrativi riguardanti il che allo stato non vi è alcun di abuso d’ufficio, concluden- Comune Acqui Terme». Inoltre, l’evento di fine au- progetto tendente alla sop- tunno consente agli espositori pressione di qualche tribuna- di presentare le novità del le. “Ma tali rassicurazioni – ha DALLA PRIMA mercato, scambiare opinioni detto l’avv. Piroddi - non mi ed idee tanto con gli operatori tranquillizzano affatto, in del settore quanto con il con- quanto le prossime riforme in sumatore. L’accessibilità ad cantiere (ampliamento della Expo Kaimano è ottima e faci- competenza dei giudici di pa- Convocato il Consiglio lita l’afflusso dei visitatori, al ce e istituzione dei tribunali suo interno ha una struttura- della famiglia in coincidenza Quindi, realizzazione del del Canile Municipale; appro- zione ottimale a livello qualita- con le 56 sedi dei tribunali di regolamento dell’area per vazione piano di vendita e be- tivo e quantitativo. Oggi la sorveglianza) eliminerebbero camper e autobus gran turi- ni immobili disponibili di pro- rassegna costituisce un ap- di fatto circa il 50% del carico smo; approvazione del pro- prietà comunale; assesta- puntamento leader nella pro- di lavoro dei nostri tribunali, getto definitivo della variante mento al bilancio di previsio- mozione del turismo enoga- sancendone in pratica l’asso- P.R.G. in varie zone del terri- ne 2007 – aggiornamento re- stronomico ed agroalimenta- luta inutilità”. torio comunale; approvazione lazione previsionale e pro- re, settori che nel tempo si Il convegno ha accentuato piano di edilizia convenziona- grammatica e bilancio plurien- sono trasformati in un feno- la visibilità nazionale del ta «Il Boschetto» in regione nale triennio 2007 /2009. meno esteso e variegato, gra- Coordinamento degli Ordini San Defendente/Fontana La seduta consiliare, oltre zie alla crescita della cultura Forensi Minori, al quale at- D’Orto; approvazione del pro- ad interessarsi di queste pro- del cibo, del benessere, della tualmente aderiscono ben 39 getto preliminare variante blematiche locali, potrebbe ri- riscoperta e della valorizza- Fori su 165, tutti coesi e ben P.R.G. località Barbato (ridefi- servare sorprese e motivi di zione delle nostre tradizioni, decisi a difendere i propri pre- nizione fascia di rispetto pozzi polemica, soprattutto per il non solamente termali e della sidi giudiziari, non per un me- idropotabili); rinnovo conven- primo esito delle vicende giu- tipicità, ma anche per il recu- ro campanilismo, bensì per zione per la gestione servizi diziarie dell’ex sindaco Bosio, pero delle relazioni e di un amore della giustizia di pros- La nuova pista di ghiaccio d’assalto da giovani e meno socio assistenziali; rinnovo che ha prodotto la richiesta di marchio territoriale destinato simità, che deve essere con- che è stata posizionata nel giovani nei primi giorni di convenzione con i Comuni sue dimissioni da parte di al- a diventare sempre più attrat- siderata un valore fondamen- primo cortile della ex caserma apertura. La novità è piaciuta dell’ex U.S.L. 75 per l’utilizzo cuni partiti cittadini. tivo. tale della giurisdizione. Cesare Battisti, è stata presa molto agli acquesi. ANC071125003_ac03 21-11-2007 16:45 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 3

Giovedì 29 novembre ritornerà all’Ariston Incontro con Gabriele Nissim e Julia Dobrovolskaja Il Riccardo III di Jurij Ferrini Oltre cortina, la storia dei testimoni

Acqui Terme. È cominciata Che scherzi quando le epo- ma storico originariamente in Acqui Terme. Appendice La storia raccontata giano i leader comunisti di dai giovanissimi la stagione che si mischiano! Un cortocir- cinque atti, datato 1593, che d’Autore per la quarantesima da chi c’era mezza Europa, in visita uffi- teatrale 2007/08. cuito, questo, che arricchisce pone al centro la nera figura edizione del Premio “Acqui Ancora una lezione di Sto- ciale o in incognito. In attesa della conferenza il testo e lo conferma come di Riccardo Duca di Glouce- Storia”. ria a Palazzo Robellini. Con- In una stanza trovo due stampa ufficiale del Sipario capolavoro. ster. L’usurpatore e i suoi pia- Archiviata la serata di gala vincente. Profonda. Da ri- bambini che avevano una evi- d’Inverno, già fissata dal com- Quanto ai singoli, presto ni diabolici. Ora induce il fra- (e anche i passaggi televisivi cordare, perché – come era dente fame arretrata; sul tavo- petente Assessorato per la per dare giudizi analitici (La tello, Edoardo IV a gettare in RAI, nelle edizioni più impor- accaduto anche sotto i por- lo i libri, volumi malandati ma Cultura (sul prossimo numero locandiera era all’esordio do- carcere il Duca di Clarence, tanti, quelle della sera, che tici Saracco con Natale Pia per me preziosi. Vuoto la bor- l’elenco completo di opere e po il riallestimento): certo che che poi fa uccidere da due si- hanno attestato il prestigio e con Franco Debenedetti a sa, nascondo il tesoro, ab- interpreti), la presenza ad Ac- la platea ha salutato con calo- cari, con il cadavere che che il premio si è assicurato, ; come nel caso dei braccio la donna, che so che qui di Jurij Ferrini ha sortito rosi applausi soprattutto le in- scompare in una botte di mal- un prestigio che forse ad Ac- diari ristampati in libro o in pochi giorni dopo sarà arre- benefici effetti. terpretazioni di Ferrini (Ripa- vasia. Poi corteggia Anna, qui si percepisce solo in par- rivista, da Zambado al sol- stata. Dei bambini cosa sarà La locandiera, provata e ri- fratta), di Andrea Cappadana moglie del Principe di Galles, te, ma è notevolissimo), con dato Pistone da Roccavera- stato? Di sicuro saranno finiti provata per dieci giorni pres- (Forlipopoli) e di Roberta Ca- mentre segue la bara del ma- la soddisfazione degli enti no ai fratelli Zanetta - quan- in uno di quegli orfanotrofi so la sede de “La Soffitta” dal- lia (Mirandolina), chiamata ini- rito; poi - anziché porsi come promotori – Regione Piemon- do il racconto viene dai te- che toglievano anche il nome. la Compagnia Progetto URT, zialmente come aiuto regista, protettore di Edoardo V, so- te, Provincia di Alessandria, stimoni ha una incidenza Ma, intanto, ecco la possi- giovedì 15 novembre è anda- che - per supplire una artista vrano ancora in minore età e Comune di Acqui Terme, Fon- straordinaria (e bene che an- bilità di aggiungere qualche ti- ta in scena nell’ambito di un indisposta - in pochi gironi è bisognoso di tutela - lo fa rin- dazione della Cassa di Ri- che qualche studente abbia tolo ad una povera collezione matinèe, scolastico, al Teatro diventata …locandiera. chiudere e uccidere nella Tor- sparmio di Alessandria, e del- partecipato all’eccezionale che annoverava prima Cuore Ariston, dinnanzi a oltre 250 Applausi meritatissimi an- re di Londra… le Terme di Acqui – nel pome- incontro). Anche noi non ri- e Pinocchio, la Commedia di ragazzi. che per Angelo Tronca (Alba- Una vena di sangue attra- riggio di martedì 13 novembre torneremo sulla vicenda De Dante e i romanzi alla moda Un allestimento fiorita), Alessandra Frabetti versa la tragedia: anche la sala maggiore di Palazzo Marchi, ampiamente antici- di Pitigrilli”. davvero intrigante. (Ortensia) e Matteo Alì (Fabri- Buckingham, che osa ribellar- Robellini ha accolto un nuovo pata sul numero passato del Chi direbbe che un libro po- In particolare, la lettura “pi- zio). si, viene condannato a morte. appuntamento di notevole in- nostro giornale (vale, però, ri- tesse valere tanto? Andate a randelliana” (commedia che Molto interessante la breve Richmond si ravvede, ma teresse. cordare una considerazione dirlo alle nuove generazioni comincia con il sipario aperto, lezione di teatro tenuta dagli non - è ovvio - il protagonista, Al tavolo dei relatori, con di Nissim: altro riscontro sul che non leggono e che, po- senza musiche: I sei perso- attori: si è parlato di ‘Quarta che ripudia Anna per impal- l’assessore Carlo Sburlati, lo pubblico avrebbe avuto un tenzialmente, avrebbero tutto naggi hanno fatto scuola…..), Parete’, di Stanislavsky, delle mare la giovane nipote Elisa- scrittore Gabriele Nissim, il titolo come Una bambina a portata di mano. i raddoppiamenti o la triplica- libertà estreme della Comme- betta di York. prof. Carlo Prosperi (rappre- contro Hitler...). Da ultimo un appello acco- zione dei ruoli (ecco in scena dia dell’Arte, e di quella ten- Ma la Giustizia è in aggua- sentante dei lettori per la se- Più utili, pensiamo, utiliz- rato. “Quello di Gabriele Nis- ora il personaggio-attore che denza contraria che consi- to: risolutiva la battaglia di Bo- zione scientifica: condivisibile zare lo spazio a nostra di- sim è il libro di una resistenza “prova” la commedia, ora il derò gli attori come pesci in sworth (1485). Dopo una not- e profondo, tra l’altro, il suo di- sposizione per citare le pa- sovrumana: vi prego, leggete- personaggio goldoniano: Jurii un acquario. In medio stat vir- te insonne, in preda agli incu- scorso sui danni causati dalla role di pietra di Julia Dobro- lo, parlatene, e questo vale Ferrini è regista fuori scena e tus: ecco che la via di mezzo bi, Riccardo viene ucciso. ipermemoria, e dall’enfasi del volskaja. soprattutto per gli studenti. in scena - che conduce gli al- garantisce un interesse conti- Le curiosità ricordo), Marcello Venturi Quando il libro Non esiste solo Moccia o tri come un nocchiero, che ta- nui al pubblico, “educato” (o L’episodio dell’uccisione dei (uno dei fondatori della mani- vuol dire libertà Harry Potter”. glia in diretta il testo - ma “di- “mal educato”, dalla tv, al rit- giovani figli di Edoardo IV, festazione, con Cino Chiodo, “Perchè sono qui? Per ser- Dall’incontro una piega che venta” anche Ripafratta; Ture mo, agli effetti speciali). narrato da un personaggio Piero Galliano e Ercole Ta- vire di conferma che quel non ti aspetti. Ecco una biblio- Magro è suggeritore sul pal- Un discorso a parte merite- che ha funzione di messo, è sca) e la gradita sorpresa del- mondo sovietico - assurdo e teca piccola piccola, come co, ma anche il servo del ca- rebbero le scenografie e gli celeberrimo, al pari della la presenza della docente uni- menzognero - è esistito”. quella del sarto manzoniano. valiere; Wilma Sciutto inter- oggetti di scena, ma lo spazio esclamazione “Un cavallo, il versitaria Julia Dobrovolskaja, Classe 1917, quasi un an- Da cui vengon fuori Augu- preta ora se stessa in scena, è tiranno. mio regno per un cavallo (A autrice di Post scriptum. Me- no la prigionia all’interno di un sto Monti e Primo Levi lettori ora la “comica” che recita la Quel che resta serve infatti horse!, a horse! My kingdom morie. O quasi, un saggio sul- gulag, da 25 anni in Italia, la del Canto XXVI dell’Inferno parte della nobildonna, ora la per annunciare la prossima for a horse)”. la vita nella vecchia URSS signora Julia ha testimoniato (quello della follia di Ulisse; “comica” cui Mirandolina to- settimana, per la precisione Tra le traduzioni, una delle edito, nel 2006, a Venezia dal- la passione, l’adorazione dei l’errore è tale anche se nobili glie la maschera….) hanno giovedì 29, alle ore 21.15, il più apprezzate è quella di l’Editore Cafoscarina. russi per l’Italia. Ma anche la intenti contraddistinguono le accentuato le caratteristiche ritorno di Ferrini all’Ariston. Salvatore Quasimodo. In sala, unitamente ad un persecuzione. La difficoltà di sue premesse; i crimini di metateatrali della commedia (Che sarà il luogo anche G.Sa pubblico davvero numeroso, “incontrare” quella cultura co- Stalin sono sempre crimini datata 1753. del riallestimento, con le pro- anche il Mº Alzek Misheff, l’ar- sì amata oltre cortina. anche se l’idea madre del so- Insomma: ecco Una locan- ve attualmente già in corso). tista che risiede nella Pister- “Abitavo in via Gorki n. 8, a cialismo rivela potenziali buo- diera alla prova (o se preferite In cartellone Il Riccardo III na, protagonista nell’estate al- Mosca; al 10 il famigerato ne intenzioni), Hannah Arendt le Prove di Locandiera). Que- di Shakespeare. Anche in Brachetto in Asia la Biennale di Venezia, che ol- ostello del Komintern, dove la e la banalità del male, l’Arma- sto il titolo che ci sentiamo di questo caso uno spettacolo Acqui Terme. Il Consorzio tre a proporre una sua perfor- polizia segreta non ha mai dio della vergogna di Giustoli- suggerire dopo aver assistito su cui ”andare sul sicuro”. En- Tutela Vini d’Acqui sarà prota- mance con la sua smesso di lavorare...”. si e le testimonianze di Maz- alla bella rappresentazione, in tusiasmanti le prove alla ex gonista nei prossimi giorni di bacchetta/pennello ad infra- Sul finire degli anni Qua- zantini, parti giuste e sbaglia- cui può capitare che il versati- Kaimano, circa un anno fa, due importanti eventi in Asia: rossi Lightening II, ha ricorda- ranta mi arriva una telefonata te di diciottenni in balia di una le Ture Magro sia chiamato nell’ambito di uno stage che il 27 novembre a Tokio e dal to le persecuzione subita dal- da una conoscente. «Racimo- Storia molto più grande di lo- con il suo nome anagrafico Ferrini realizzò, destinato a 29 novembre al 1º dicembre a la famiglia, rimasta in Bulga- la tutti soldi che trovi e vieni ro, le omissioni di Davide dal Ripafratta, e che una “co- quei teatranti che volevano Shanghai. L’iniziativa del Con- ria, a seguito della sua scelta all’Hotel Lux: c’è una donna Lajolo su Pavese... mica” settecentesca, scoccia- approfondire questa partitura. sorzio Tutela Vini d’Acqui vuo- - culturale e artistica – di vive- che vuole disfarsi dei suoi libri Forse, davvero, ha ragione ta, si alzi incavolata nera e Ecco un Riccardo III da ve- le far conoscere le qualità e re nell’Occidente. italiani». chi ha detto che il mondo esi- vada a prendere il treno per dere. peculiarità distintive del Bra- L’incontro era dedicato alla La colletta riguarda anche i ste solo per diventare un libro. partecipare ad un’altra com- Invito allo spettacolo chetto. Alla mostra “Acqui & presentazione del libro Mon- vicini. Occasione imperdibile. E che la Letteratura possie- media che si svolge a Bolo- Una tragedia di Shake- Sapori” sarà possibile visitare dadori Una bambina contro Entrare nell’albergo non è de una funzione salvifica. gna… speare a tinte forti. Un dram- lo Stand del Brachetto. Stalin di Gabriele Nissim. un gesto neutrale: qui allog- G.Sa

VIAGGI DI UN GIORNO MERCATINI DI NATALE MERCATINI DI NATALE CAPODANNO DI UN GIORNO A GRANDE RICHIESTA Dal 1º al 2 dicembre I VIAGGI Sabato 1º dicembre Dal 28 dicembre al 2 gennaio 2008 TORINO Reggia di Venaria con guida ALSAZIA: BASILEA - MULHOUSE DI Domenica 25 novembre LLORET DE MAR Sabato 15 dicembre COLMAR - FRIBURGO • INNSBRUCK Escursioni in COSTA BRAVA BOLOGNA: Motorshow Dal 7 al 9 dicembre LAIOLO e BARCELLONA Sabato 1º dicembre Cenone e veglione Domenica 20 gennaio LAGO DI COSTANZA - BREGENZ • 1 bus a BRESSANONE BRESCIA: Mostra America! ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 Dal 29 dicembre al 2 gennaio 2008 LINDAU - AUGUSTA e abbazia Novacella Pitture del nuovo mondo ROMANTISCHE STRASSE Tel. 0144356130 BUDAPEST - LAGO BALATON • 1 bus a BERNA con cenone e veglione Dall’8 al 9 dicembre 0144356456 GENNAIO Sabato 8 dicembre Dal 30 dicembre al 1º gennaio 2008 Candele a CANDELARA www.laioloviaggi.3000.it • ANNECY ROMA Dal 4 al 6 I presepi artistici dell’UMBRIA e SAN MARINO mercatino natalizio [email protected] Domenica 2 dicembre Festa in piazza Dal 15 al 16 dicembre FEBBARIO • 1 bus a MERANO Dal 30 dicembre al 1º gennaio 2008 CARINZIA: SPITTAL - VELDEN NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA • 1 bus a BOLZANO RIMINI - RAVENNA Dal 18 al 25 Soggiorno alle CANARIE ST. VEIT - KLAGENFURT Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 COSTA ROMAGNOLA Partenza in bus da Acqui + volo speciale Domenica 9 dicembre con cenone e veglione Dal 25 febbraio al 3 marzo Partenze assicurate • TRENTO e ARCO EGITTO: crociera sul Nilo, OVADA Dal 29 dicembre al 1º gennaio IL CAIRO con le piramidi e ABU SIMBEL da Acqui Terme - Alessandria Via Lung’Orba Mazzini 57 Domenica 16 dicembre PARENZO e l’ISTRIA Bus da Acqui + volo Nizza Monferrato - Ovada Tel. 0143835089 • MONTREAUX con cenone e veglione ANC071125004e5_ac4e5 21-11-2007 16:27 Pagina 4

L’ANCORA 425 NOVEMBRE 2007 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA

Luigi RIVA Fortunata MARINO Concetta TEDESCO Francesco SOLIA Concetta DE CHIRICO Roberto GAGGINO di anni 69 ved. Perletto ved. Marciano (Giovanni) ved. Polens Lunedì 11 ottobre dopo lunga È mancato all’affetto dei suoi cari. di anni 79 di anni 82 Venerdì 16 novembre è man- Domenica 18 novembre è malattia è mancato all’affetto Ne danno il triste annuncio: il papà Mercoledì 24 ottobre è man- Mercoledì 14 novembre è cato all’affetto dei suoi cari. dei suoi cari. La moglie Anna Mario, la moglie Franca, la figlia Nel darne il triste annuncio i mancata ai suoi cari. I figli il figlio Paolo, la figlia Roberta cata all’affetto dei suoi cari. mancata all’affetto dei suoi Gianna e Angelo, i nipoti An- Ivonne con Franco e Stefania. Si Nel darne il triste annuncio i cari. I figli unitamente ai pa- figli, le nuore, i nipoti, pronipo- con le rispettive famiglie rin- porgono sentiti ringraziamenti a ti e parenti tutti esprimono la drea con Sabrina, Laura e Di- graziano tutti coloro che con tutti coloro che, in ogni modo, han- familiari stretti esprimono la renti tutti, esprimono la più vi- più viva riconoscenza a quan- fiori, scritti e presenze si sono più viva riconoscenza a quan- va riconoscenza a quanti, nel- mitri, il nipotino Luca ed i pa- no partecipato al loro dolore. Un par- ti hanno partecipato al loro renti tutti, nel darne l’annun- uniti al loro dolore e lo ricor- ticolare ringraziamento al dott. Zor- ti, nella dolorosa circostanza, la dolorosa circostanza, han- dolore. La s.messa di settima dano nella s.messa di trigesi- gno ed al personale medico ed in- hanno voluto dare un segno no voluto dare un segno tan- verrà celebrata domenica 25 cio, ringraziano commossi e ma che si celebrerà domenica fermieristico del Reparto Medicina tangibile della loro partecipa- gibile della loro partecipazio- novembre alle ore 10,30 nella di cuore quanti, in ogni modo, 25 novembre alle ore 11 nella dell’ospedale civile di Acqui T. zione. ne. parrocchiale di . si sono uniti al loro dolore. parrocchiale di .

TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Angelo NOVELLO Giovanna BALDIZZONE Carmine BELLETTI Angela GALLIANO Ines RAPETTI ved. Cardini “Basta chiudere gli occhi per in Berruti Lo ricordano nella santa mes- “Dicono che con il tempo passa, ma a distanza di un anno il La sorella, i fratelli ed i fami- sentire la tua voce e vedere il Nel 2º anniversario dalla sa di trigesima domenica 2 di- liari tutti, commossi e ricono- tuo sguardo sereno e protetti- scomparsa il marito, il figlio, il mio dolore è forte come quel mattino che te ne sei andata per vo che illumina e guida il no- papà e parenti tutti la ricorda- cembre alle ore 11 nella par- scenti ringraziano per l’affetto sempre, lasciando nel mio cuore un vuoto incolmabile. I miei ed il cordoglio ricevuti e ricor- stro cammino”. Sabato 24 no- no nella santa messa che rocchiale di Cristo Redentore vembre alle ore 17,30 nella verrà celebrata domenica 25 pensieri più profondi sono rivolti a te mia dolce mamma e so dano con rimpianto la loro ca- parrocchiale di San France- novembre alle ore 11 nella lo zio e tutti i nipoti Manfrinetti che da lassù tu veglierai sempre su di noi”. Il figlio unitamente ra nella s.messa di trigesima sco verrà celebrata la s.mes- chiesa parrocchiale di Cristo e famiglia. Ringraziano tutti che si celebrerà domenica 2 sa di anniversario. Si ringra- Redentore. Un sentito ringra- ai familiari tutti ed a quanti le hanno voluto bene, la ricorda nel- dicembre alle ore 11 nella ziano tutti coloro che si uni- ziamento a quanti vorranno coloro che si uniranno nella la santa messa che verrà celebrata domenica 25 novembre al- chiesa parrocchiale di Cristo ranno nella preghiera. partecipare al ricordo ed alle preghiera. Redentore. Luca, Manu e Grazia preghiere. le ore 10 nel santuario della Madonnina.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Silvio CURCIO Gianni LANZAVECCHIA Carletto PITTAMIGLIO Guido Luigi GOTTA Stefanina BISTOLFI Giuseppina GELSOMINO “Ci sono lacrime che il tempo Nel 3º anniversario della sua Nel 4º anniversario dalla “Ci sono lacrime che il tempo in Guala in Bezzato non asciuga. Ci sono ricordi scomparsa i familiari lo ricor- scomparsa lo ricordano con non asciuga. Ci sono ricordi Nel suo ricordo affettuoso, il “L’affetto ed il ricordo sono che il tempo non cancella”. che il tempo non cancella”. marito Tommaso unitamente sempre vivi nei tuoi cari, oggi, Nel 9º anniversario dalla dano con immutato affetto affetto e rimpianto la moglie, i Nel 2º anniversario dalla a quanti le hanno voluto be- come sempre”. Nel 2º anni- scomparsa lo ricordano, con nella santa messa che verrà figli, la nuora, i nipoti unita- scomparsa la moglie Rita, i fi- ne, si uniscono nella s.messa versario dalla scomparsa i fa- immutato affetto, le figlie, i ni- celebrata domenica 25 no- mente ai parenti tutti, nella gli, i generi, la nuora, i nipoti e che sarà celebrata nell’11º miliari tutti la ricordano con poti, la sorella, la moglie e i vembre alle ore 18,30 nel santa messa che verrà cele- parenti tutti lo ricordano nella anniversario della sua scom- immutato affetto nella s.mes- parenti tutti nella santa messa santuario della Madonna Pel- brata domenica 25 novembre s.messa che verrà celebrata parsa domenica 25 novembre sa che verrà celebrata giovedì che verrà celebrata domenica domenica 25 novembre alle alle ore 16 nel santuario della 29 novembre alle ore 17,30 25 novembre alle ore 11 nella legrina. Un sentito ringrazia- alle ore 18 in cattedrale. Si ore 11 nella parrocchiale di Madonnina. Un sentito ringra- nella parrocchiale di San chiesa parrocchiale di Cristo mento a quanti vorranno par- ringraziano quanti vorranno Moirano. Si ringraziano quanti ziamento a quanti vorranno Francesco. Si ringraziano Redentore. tecipare. partecipare. vorranno partecipare. unirsi alla mesta preghiera. quanti vorranno partecipare. ANC071125004e5_ac4e5 21-11-2007 16:28 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 5

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA Per l’Unitre acquese alla Fideuram interessante lezione di risparmio

Vittoria RICCI Mario Simone CHIARLO Rosina IVALDI ved. Langheri Domenica 25 novembre alle ved. Assandri I figli, le sorelle, i fratelli ed i ore 11 nella chiesa parroc- di anni 90 familiari, nel dolce e caro ri- Ad un mese dalla scomparsa i chiale di Cristo Redentore e figli ed i familiari tutti ringrazia- cordo della cara Vittoria, si martedì 27 novembre alle ore uniscono in preghiera nella no quanti hanno partecipato al 16 nella parrocchiale di Vi- loro dolore ed annunciano la s.messa che sarà celebrata s.messa di trigesima che verrà Acqui Terme. Lunedì 12 novembre il grup- lifunzionale della Banca Fideuram con benedi- ad un mese dalla scomparsa sone saranno celebrate le sante messe di trigesima. La celebrata domenica 2 dicem- po dell’Unitre acquese si è recato presso la zione dei locali da parte del Viceparroco del domenica 25 novembre alle bre alle ore 11 nella parroc- sede della Banca Fideuram di Piazza Orto Duomo, don Flaviano Timperi. ore 11 in cattedrale e ringra- moglie Iolanda e tutti i suoi chiale di Melazzo. Un grazie a San Pietro 13 per assistere alla lezione del Dopo i saluti e i ringraziamenti, l’incontro si ziano di cuore quanti vorran- cari ringraziano quanti par- quanti vorranno unirsi nel ricor- rag. Claudio Ricci, da ottobre entrato a far par- è simpaticamente concluso con brindisi della no unirsi a loro. teciperanno. do e nelle preghiere. te del Collegio dei Revisori dei Conti dell’unitre Cantina “La Maranzana”. acquese che, coadiuvato dal Regional Mana- La Wyeth Consumer Healthcare ha preso ger Maurizio Morera, ha affrontato il tema “Mi- contatti con l’Unitre acquese per presentare ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Fid: la tutela del piccolo risparmiatore”. un integratore multivitaminico - multiminerale La MiFid “Markets in Financials Instruments dedicato a consumatori senior (50-70 anni) Directive” è la nuova direttiva europea dei mer- soggetti a mutamenti nella fisiologia dell’orga- cati e degli strumenti finanziari, approvata dal nismo e quindi interessati all’assunzione di un Parlamento europeo già nel 2004, la normati- integratore specifico. Per questo motivo, lunedì va si pone come obiettivo quello di uniformare 26 novembre, durante la pausa tra le due ore le regole di comportamento sui mercati finan- di lezione, tutti gli iscritti unitre interessati al ziari europei attraverso norme più dettagliate e prodotto ne potranno richiedere un campione vincoli stringenti nell’applicazione delle norme gratuito, accompagnato dalla relativa brochure da parte degli Stati dell’Unione. esplicativa. La direttiva è entrata in vigore dal novembre La campagna promozionale, assolutamente di quest’anno con lo scopo di proteggere gli in- gratuita, coinvolge numerose altre sedi Unitre vestitori, di rafforzare la trasparenza dei mer- presenti sul territorio nazionale. cati e di stimolare la concorrenza. Le novità Il prossimo appuntamento, di lunedì 26 no- più rilevanti riguardano il servizio di consulen- vembre vedrà dalle 15.30 alle 16.30 il dott. An- Luigi Adriano LUIGGI Guido IVALDI Amedeo BELLATI za, la classificazione della clientela, la raccolta gelo Giudici parlare di «Teresa Bracco: storia “Resterai sempre nel cuore di “Il tuo dolce ricordo è sempre “Dal cielo proteggi chi sulla di informazioni, la best execution e la traspa- di una ricerca», quindi dalle 16.30 alle 17.30 il quanti ti vollero bene”. Nel 2º presente nel cuore di chi ti ha terra ti porta sempre nel cuo- renza. prof. Arturo Vercellino trattare la “Lettura di anniversario dalla scomparsa voluto bene”. Nel 3º anniver- re”. Nel 7º anniversario dalla Ricci e Morera si sono poi prestati con gran- un’opera d’arte”. la moglie unitamente ai parenti sario della sua scomparsa la scomparsa la moglie, la figlia, de professionalità a rispondere ai diversi que- Si ricorda che sono aperte le iscrizioni all’U- tutti lo ricordano con immutato figlia, unitamente ai parenti il genero, il nipote e parenti siti e a soddisfare le curiosità dei presenti. nitre: la quota di iscrizione annua è di euro affetto nella s.messa che verrà tutti, lo ricorda con affetto nel- La presenza dell’Unitre è stata gradita occa- 52,00. Responsabile dei tesseramenti è la te- celebrata domenica 25 novem- la s.messa che verrà celebra- tutti lo ricordano nella santa sione per l’inaugurazione della nuova sala po- soriera Unitre: sig.ra Gianna Chiarlo. bre alle ore 9 nella parrocchia- ta domenica 25 novembre al- messa che verrà celebrata le di “S.Andrea” in . Un le ore 17,30 nella parrocchia- domenica 25 novembre alle sentito ringraziamento a quan- le di San Francesco ad Acqui ore 10 in cattedrale. Si ringra- ti vorranno partecipare al ricor- Terme. Un grazie a quanti si ziano quanti vorranno parteci- do ed alle preghiere. uniranno nella preghiera. pare. La Banca Fideuram ha inaugurato ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO la sala riunioni polifunzionale

Acqui Terme. Banca Fi- deuram, Ufficio dei Private Banker di Acqui Terme, in oc- casione dell’annuale incontro svolto nell’ambito del pro- gramma dei Corsi accademici dell’anno 2007/2008 dell’Uni- versità della terza età ha avu- to il piacere e l’onore di rice- vere ospiti gli iscritti all’Unitre presso la Sala polifunzionale di Banca Fideuram P.zza Orto S.Pietro tema dell’incontro la Vincenzo MATTARELLA Gianpiero GRASSI Clementina GRENNA MIFID “Markets in Financial “Nei pensieri di ogni giorno ti ved. Grassi Instruments directive” Diretti- 1940-2006 1915-2001 va Europea emessa a tutela sentiamo vicino a noi”. Nel 6º del piccolo risparmiatore. anniversario della tua scom- “Caro Gianpiero, è già trascorso un anno da quando un atroce L’incontro è stato presenta- parsa ti ricordiamo nella san- destino ti ha strappato al nostro affetto. Ci hai lasciato troppo to dal Private Banker Claudio presto! Hai raggiunto la tua adorata mamma Mentina e noi Ricci, che all’interno dell’Uni- inaugurata la sala polifunzio- resse cittadino. I Private ta messa che verrà celebrata continueremo a ricordarvi con la convinzione che ci seguirete versità della terza età, svolge nale di P.zza Orto San Pietro banker di Banca Fideuram sabato 1º dicembre alle ore dal luogo in cui vi trovate, il luogo dove alloggiano i semplici, i anche incarico di revisore dei che assolverà al compito di nel ringraziare gli allievi ed il 18 in cattedrale. Ringraziamo sinceri, i buoni”. Ringraziando tutti coloro che vorranno unirsi conti supplente e con la gradi- Centro di Formazione Pro- Consiglio Direttivo dell’Uni- anticipatamente quanti vor- ta e professionale presenza fessionale a disposizione versità della terza età dell’op- nella preghiera, annunciamo che la s.messa di suffragio verrà del Regional Manager sig. delle sedi piemontesi; inoltre portunità di incontro, augura- ranno partecipare. celebrata domenica 2 dicembre alle ore 18,30 nel santuario Maurizio Morera. verrà adibita ad iniziative di no un sereno proseguimento I familiari della Madonna Pellegrina. Con l’occasione è stata carattere culturale e di inte- di studio. Attenzione ai raggiri Acqui Terme. Il sindacato pensionati Cisl, a seguito di tenta- tivi di raggiro recentemente capitati nella nostra città, desidera informare tramite L’Ancora i propri iscritti e tutti i cittadini di ave- re estrema cautela in situazioni del genere e di contattare il sin- dacato in caso di dubbi. Il sindacato sottolinea che non è stata autorizzata alcuna visita a domicilio per informazioni o altro. Un invito quindi a prestare la massima attenzione di fronte a sconosciuti che si professano rappresentanti di questa o di al- tre organizzazioni, a scopo puramente truffaldino.

I necrologi si ricevono entro il martedì Offerte Offerta presso la sede de L’ANCORA Acqui Terme. Pubblichia- Acqui Terme. La famiglia mo le seguenti offerte perve- della cara Mirella Saliva in To- in piazza Duomo 7, Acqui Terme. nute alla pubblica assistenza rielli ringrazia sentitamente le Croce Bianca che sentita- colleghe della scuola “G. Sa- mente ringrazia: i signori e le racco” per aver raccolto la signore del 1937, in memo- somma di euro 105 in sua Û 26 iva compresa ria di Renzo Barisone, euro memoria. Tale cifra è stata de- 135; fratelli Rapetti di Viso- voluta all’AIL Onlus di Ales- ne, euro 30. sandria. ANC071125006_vd06 21-11-2007 16:29 Pagina 6

L’ANCORA 625 NOVEMBRE 2007 VITA DIOCESANA

Caritas Diocesana Saranno presentati sabato 1º dicembre Emergenza Bangladesh

Sono 15 i distretti più colpiti dal ciclone Sidr che ha già Pubblicati gli atti del convegno su San Guido causato migliaia di morti e di senza tetto, distruggendo an- che case e raccolti in Bangladesh. Bagerhat, Barguna, Patualkhali, Pirojpur, Barisal, Jha- lakathi, Madaripur, Gopalganj e Bhola sono le zone dove più alto è stato il numero delle vittime. La Caritas si è attivata sin dal primo momento con il soste- gno della rete internazionale che ha già messo a disposizio- ne un milione di euro – di cui 200.000 da parte di Caritas Ita- liana - per i primi interventi. Da venerdì ha iniziato a distribuire aiuti alimentari a 400 fa- miglie a Kalapara, nella regione del Barisal. Ad ogni famiglia vengono dati 10 kg di riso, 2 di lenticchie e 1 di sale. Grazie all’azione dello staff e dei volontari sul terreno si sta anche facendo un monitoraggio dei bisogni più urgenti e delle situa- zioni più gravi. Gli operatori Caritas a Khulna, Barisal e Chittagong lavora- no intensamente per reperire gli alimenti e organizzare i tra- sporti, mentre la Caritas nazionale a Dhaka coordina le azio- ni e sta anche organizzandosi per soddisfare i bisogni non alimentari. Un team di 5 consulenti, della Caritas nazionale e Acqui Terme. A tre anni I diversi contributi negli atti stianità occidentale, è vagliato all’origine di molte delle cate- di altre Caritas regionali, è arrivato venerdì 17 novembre a dalle celebrazioni per il mille- sono ispirati da un lato dalla e messo a confronto con si- gorie fondamentali della politi- Barisal e Khulna per sostenere l’azione della Caritas locale. nario della nascita di San consapevolezza di offrire nuo- tuazioni geograficamente e ca moderna, dalla teoria de- “Gli operatori Caritas – ci spiega Akhila D’Rozario, respon- Guido (1004-2004), vescovo vi modelli interpretativi per politicamente anche molto di- mocratica della divisione dei sabile di Caritas Bangladesh per la gestione delle emergen- di Acqui, sono stati pubblicati comprendere meglio la speci- verse: le aree subalpine, il poteri fino alle idee, oggi at- ze e per i progetti di sviluppo – hanno passato la notte con le gli atti del convegno interna- ficità storica della chiesa di Piemonte meridionale, Po- tualissime, di ordine e sicu- persone che hanno trovato riparo nei rifugi anticiclone per zionale “L’organizzazione ec- Acqui, dall’altro dal proposito nente e Levante ligure, la Tu- rezza. Per quanti fossero inte- dare loro anche un sostegno psicologico”. In effetti circa clesiastica nel tempo di San di creare uno sfondo entro cui scia, le diocesi di Trento e Sa- ressati, il volume può essere 2000 rifugi sono stati costruiti dal 1991, grazie anche al so- Guido: istituzioni e territorio aree geografiche anche molto biona-Bressanone, il regno di consultato presso l’archivio stegno di Caritas Italiana, e senza queste strutture il bilancio nel secolo XI” organizzato il diverse si siano caratterizzate Arles. vescovile di Acqui (lun. 14.30- delle vittime avrebbe potuto assumere proporzioni ancor più 17 e 18 settembre 2004 dalla in relazione alla riforma eccle- Gli undici contributi raccolti 17.30; venerdì: 9-13). catastrofiche. “Purtroppo – prosegue D’Rozario – in alcune Diocesi di Acqui con la colla- siastica del secolo XI. L’osser- in questo volume, benché sia- zone sono stati distrutti quasi il 90% degli alberi, compresi borazione del Dipartimento di vazione critica, compiuta da no caratterizzati dalla varietà quelli di mango e altri alberi da frutto che davano sostenta- Storia dell’Università di Tori- alcuni dei maggiori specialisti degli approcci di ricerca, sot- mento alla popolazione. Bisogna con l’aiuto di tutti rimboc- no, del Dipartimento di Scien- di storia religiosa e sociale tolineano, grazie all’uso di carsi le maniche e proseguire, senza scoraggiarsi, negli in- ze dell’Antichità e del Medioe- del secolo XI, si è concentrata nuovi metodi interpretativi, la terventi di aiuto”. vo dell’Università di Genova, infatti al periodo in cui visse forte eterogeneità dei sistemi Caritas Italiana resta accanto alla Caritas e alla popolazio- dell’Istituto Internazionale di san Guido, indagando una te- di cura d’anime messi in atto ne locale che sostiene dal 1991 e fa appello alla generosità Studi Liguri – sezione Statiel- matica ben precisa: l’assetto nel corso del secolo XI dalle dei donatori per riuscire ad accompagnare gli sforzi in atto in la e del Centro di Ricerche istituzionale che la chiesa chiese locali. Emerge tuttavia questa fase di emergenza e poi nel lungo percorso di rico- sulle Istituzioni e la Società adottò a partire dal secolo XI, un altro aspetto di primaria struzione. Medievale. osservato nelle sue declina- importanza, e cioè l’esistenza Sabato 1 dicembre alle ore zioni politiche e nelle sue inci- di un reale progetto di centra- 15.30, nel salone “San Guido” denze territoriali. Il clima della lizzazione proposto dalla (presso la Cattedrale), il volu- riforma del secolo XI, presen- Chiesa romana. Quest’ultimo me, curato da Gian Battista tato in una prospettiva che elemento non solo resta una Garbarino e Simone Balossi- non prende in considerazione delle novità istituzionali, politi- L’avventura Scout no, sarà autorevolmente pre- unicamente lo spazio locale, che e religiose che la riforma sentato da Valeria Polonio, ma che si sforza di mettere a del secolo XI ha introdotto docente di Storia della Chiesa confronto le diverse esperien- nella società medievale, ma si Sono settimane, queste ul- nuove progressioni persona- nell’Università di Genova. ze vissute all’interno della cri- rivela – inaspettatamente – time, durante le quali la no- li dei ragazzi, di come vive- stra Comunità Capi si sta im- re, e far vivere, il rapporto ra- pegnando sia nella prepara- gazzi–fede, della formazione Riferisce il delegato del CPD zione del Progetto individuale Capi. Calendario diocesano del Capo, che in quello pro- Proprio il rapporto ragazzi- Domenica 25 – Il Vescovo celebra la messa nella chiesa par- grammatico del Progetto fede è un argomento che rocchiale di alle ore 10,45. Educativo, di Gruppo, e per spesso ci impegna in lunghe Alle 15,30 il Vescovo è in visita all’Oratorio cittadino di Nizza conseguenza delle singole discussioni, la carenza di sa- Sulla settimana sociale Monferrato: celebra la messa in onore della patrona Virgo Fide- Branche. cerdoti, si ripercuote anche lis e inaugura i lavori di ristrutturazione. Sono due progetti che ser- su di noi generando una ca- Alle ore 17, il Vescovo visita la Parrocchia di Mombaruzzo viranno a far capire a noi renza di Assistenti, siamo noi della Chiesa cattolica Stazione e dà inizio alla “missione interparrocchiale” guidata stessi sia chi siamo e dove Capi, e laici, a dover entra- dalle Suore del Santuario del Todocco. vogliamo arrivare, a livello re nell’ottica di dover sop- I lavori della settimana so- cuore il benessere collettivo, Lunedì 26 – Fino a venerdì 30 novembre, mons. Micchiardi individuale come Capi, sia perire a tale mancanza au- ciale della chiesa cattolica so- si ponessero il quesito e tra- partecipa, con i confratelli Vescovi del Piemonte, al corso di che impostazione dare alle mentando la nostra prepara- no terminati, conclusi nel sen- smettessero ad altri il pensie- esercizi spirituali. nostre attività future. zione specifica, approfon- so che si è chiusa la riunione ro da loro elaborato. Martedì 27 – Alle ore 15,30 e 20,30 lezioni in Seminario del Una cosa è certa non sia- dendo la propria conoscen- di Pila, resta ora il lavoro della Diventerebbe una sorta di corso di teologia sul tema: Il Battesimo ai bambini oggi: que- mo, ne vogliamo essere, un za della lieta novella. segreteria per riassumere tutti interscambio culturale e la stioni teologico pastorali; relazioni del prof. Sirboni. circolo di intrattenimento nel I Capi avevano anche da i documenti, e il lavoro che i Consulta per le aggregazioni quale i ragazzi vengono se e assolvere il compito di eleg- singoli devono far ricadere laicali potrebbe far da volano quando non hanno altro da gere alcune figure importan- nelle proprie diocesi. e trasmettere a tutti, tutti gli fare. ti per il buon governo della Questa è la parte più im- elaborati, in tal maniera le im- Noi ci impegniamo a svol- struttura regionale. portante, altrimenti restereb- pressioni e le conclusione di Vangelo della domenica gere un nostro programma, Suddivisi in gruppi di la- be una riunione fine a se tutti arriverebbero alla massi- di cui mettiamo a conoscen- voro si è riusciti a svolgere stessa ove si è discusso del ma diffusione za le famiglie con cadenza una grossa fetta del lavoro sesso degli angeli, in vece il Chi scrive è a disposizione È la festa di Gesù Cristo, re stesso: salva te e ti salva mo- pluriennale, i ragazzi, e per programmati, non si è riu- messaggio che già si può di tutti, si potrebbe cominciare dell’universo, domenica 25 rendo per te. Questo dono di essi anche le famiglie, si im- sciti, però, ad eleggere tutte iniziare a trasmettere può es- con il fare una sorta di censi- novembre, ultima dell’anno li- salvezza è il segno della sua pegneranno a seguirci sem- le figure che erano neces- sere sintetizzato nella do- mento delle aggregazioni che turgico. Si conclude la lettura regalità”. La conversione del pre e non solo a tempo per- sarie a coprire i ruoli vacan- manda “qual è il bene co- esistono sul territorio della del vangelo di Luca. Il brano ladrone è il tipo compiuto del- so. ti, se ne riparlerà all’assem- mune?” nostra Diocesi, e per questo proposto oggi dalla liturgia la conversione cristiana: le Non ha logica vivere in blea di primavera. I partecipanti alla riunione chi volesse contattare chi riassume tutti i temi cari all’e- tappe, pur nella brevità di un una associazione scout, non Ricordiamo che il nostro della consulta delle aggrega- scrive può farlo tramite gli uffi- vangelista: Gesù innocente momento, sono percorse tutte partecipando alle attività pie- Gruppo è suddiviso in tre zioni laicali del Piemonte, alla ci diocesani. muore sulla croce rendendo e sono esemplari. namente, e si intende, alle branche, Branco (Lupetti/Lu- riunione del 17 novembre Il prossimo incontro è pro- visibile la misericordia del Pa- La porta stretta riunioni settimanali, alle pette) 8-11 anni, Reparto hanno provato a darsi una ri- grammato per il 26 gennaio dre, con un ultimo gesto di Per il ladrone povertà e sof- uscite all’aperto, ai campi (Esploratori/Guide) 12-16 an- sposta, si è parlato di condivi- 2008 chi volesse può aggiun- perdono e di salvezza verso il ferenza diventano porta stret- estivi. ni, Clan (Rover/Scolte) 16- sione, di sviluppo sostenibile, gersi e portare il proprio con- ladrone pentito. Un episodio ta della salvezza; per il com- Sabato 17 il Gruppo di Ca- 21 anni, di fratellanza, di attenzione tributi ai lavori. bellissimo introdotto dagli pagno saranno invece, per li- sale ha festeggiato il cente- Gli adulti, che si sentono di agli altri, di rispetto, del met- La Consulta deve, però, scherni dei capi del popolo, bera decisione, scandalo del- nario della fondazione dello mettersi in gioco e voler col- tersi al servizio dell’altro, operare sul territorio, il candi- dei soldati, di uno dei malfat- la perdizione. Quel che muo- scoutismo, intestando un laborare in servizio attivo qualcuno ha anche ricordato dato ideale a coordinare il tut- tori appesi alla croce. ve il ladrone è la santità visibi- giardino a Baden-Powell. Uno educativo nel Gruppo for- un principio degli scout (ma to può essere il Vescovo, le Salvare se stesso le di Gesù: la calma sovrana, dei capi di quella comunità, mano la Comunità Capi. non solo), il lasciare il mondo strutture regionali e nazionali È importante contare, nel la bellezza morale di questo si è trovato nel doppio ruo- Chi volesse contattarci ri- un poco migliore di come tro- sono degli orpelli, che hanno brano, quante volte ritorna condannato che accetta le lo di Capo e di Sindaco, tra cordi che il nostro indirizzo è vato. un senso solo utilizzano le l’invito a salvare se stesso, e sofferenze dalle mani di Dio. gli invitati una nonnina cen- via Romita 16 e il numero di L’ideale sarebbe che tutte le esperienze della base, ampli- anche quante volte ritorna Il ladrone ha la fede sempli- tenaria. telefono cui far capo è 347 associazioni o movimenti che, ficando e diffondendo gli esiti l’appellativo re o messia, o ce del bambino: quel che non Domenica scorsa, 18 no- 5108927. per quanto laicali, hanno un corretti e aiutando in caso di Cristo, titoli che sulla bocca di comprende - il dolore inno- vembre, a Torino si sono in- un vecchio scout substrato cattolico, avendo a esiti negativi. questa gente hanno lo stesso cente - lo adora. La croce di contrati 602 Capi di tutta la È pur vero che in una situa- identico significato. La rispo- Cristo è per lui un mistero. E Regione in rappresentanza zione ove il bacino degli ope- sta è la conversione del ladro- un mistero è oggi per noi, an- di oltre mille in servizio atti- ratori volontari è limitato si ne, “questo passaggio im- che se crediamo di capirla un vo, un bel numero se si con- XVI convegno apostolato biblico corre il rischio di vedere sem- provviso e misterioso dall’em- po’ meglio. sidera che l’età media era L’Ufficio Catechistico Nazionale organizza il XVI convegno pre le stesse persone, molti- pietà alla pietà religiosa, dalla Signore, sono solo un bam- inferiore ai trenta anni. dell’apostolato biblico sul tema: “La Bibbia nella missione della plicando inutilmente gli incon- lontananza da Dio all’inabita- bino ma so che nella tua cro- L’ordine del giorno era par- Chiesa” che si svolgerà a Roma nei giorni 1-2-3 febbraio 2008. tri. zione del Padre. Un tragitto ce c’è tanta saggezza e tanta ticolarmente ricco, non è Gli interessati possono rivolgersi agli Uffici Pastorali Dioce- Il delegato del Consiglio Pa- spirituale compiuto con una luce. Adoro tutto ciò che non possibile entrare nel detta- sani salita Duomo 4 per ritirare il modulo di iscrizione che do- storale Diocesano, Marcello rapidità senza pari nelle Scrit- posso comprendere. glio, ma si è parlato delle vrà essere inviato entro il 25 gennaio 2008. Penzone ture... Gesù non salva se d. G. ANC071125007_ac07 21-11-2007 16:30 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 7

Ci scrive il consigliere comunale Domenico Borgatta La finanza a rischio del comune di Acqui Terme

Acqui Terme. Ci scrive Domenico Fin qui le cose non presentano b) mutui a tasso variabile per 8,3 no dalla Commissione Bilancio del dice, implicitamente, anche la Banca Borgatta, consigliere comunale ac- grandi preoccupazioni. milioni ( che vanno dal 2004 al Senato della Repubblica sulla finan- con cui il Comune ha sottoscritto l’o- quese del Partito democratico: Occorre tener presente però che, 2020) za degli Enti locali. perazione: infatti questa Banca ha «Su uno degli ultimi numeri del- come ha efficacemente dimostrato c) a tasso rinegoziato per 4,9 mi- È chiaro che, in questa situazione, preteso che nel contratto di stipula l’Ancora, prendendo spunto dalla la trasmissione televisiva di cui ab- lioni (che vanno dal 2004 al 2031). prendersi quasi 400 mila euro fre- degli swap il Comune di Acqui di- trasmissione televisiva “Report” (an- biamo parlato, questi prodotti si so- I vantaggi (?) dell’operazione schi da spendere (magari in iniziati- chiarasse di essere considerato e data in onda su RAI 3), Augusto no evoluti fino a diventare altre cose. Secondo quello che riuscimmo a ve elettorali!) lasciando alle ammini- trattato come un “operatore finanzia- Vacchino richiamava l’attenzione de- Gli swap sono strutturati in modo capire in Consiglio comunale, que- strazioni a venire il peso (aumenta- rio qualificato” (sulla base dell’art. 31 gli acquesi sulla gestione delle fi- tale che in una prima fase il cliente sta nuova operazione dovrebbe aver to!) dei debiti è una tentazione a cui del Regolamento del 1998 della nanze del nostro Comune ed in par- incassa, poi inizia a pagare. fruttato 384.000 euro nei primi 2 an- la nostra Amministrazione non ha Commissione Nazionale sulle so- ticolare sulla stipula di contratti di “ri- In tempi di “vacche magre e spese ni e mezzo (2004-2006) ma costerà saputo resistere. cietà e la borsa, la Consob). modulazione del debito attraverso grasse” molti enti locali e tra questi 533.000 euro nel periodo 2007- 2. L’operazione anzitutto è legata L’articolo 31 è quel punto del rego- derivati” (i cosiddetti “swap”). Acqui hanno fatto un ricorso massic- 2011, 77.000 nel periodo 2012- all’elemento di “scommessa” insito lamento Consob in cui si parla dei Avendo, come capogruppo dell’U- cio a questi prodotti mentre i ministri 2016, 10.000 nel periodo 2017- negli swap, che è ancorata all’anda- «rapporti fra intermediari e speciali livo, assistito e, per quanto mi è sta- del Tesoro dell’epoca, (Tremonti in 2021, 66.000 nel periodo 2022- mento di altri indici (si potrebbe defi- categorie di investitori». Esso defini- to possibile, contrastato (insieme ai particolare) che dovevano autorizza- 2026, 19.000 nel periodo 2027-2031 nirla in breve come una “scommessa sce la figura dell’«operatore qualifi- colleghi consiglieri comunali Vittorio re le operazioni di copertura, hanno In sostanza la rimodulazione del su una scommessa”). cato», al quale non sono dovute Rapetti e Luigi Poggio) dal 2002 ad chiuso un occhio. 2004 permette al Comune di riceve- Per questo, la relazione della spiegazioni sui prodotti finanziari, né oggi questa disinvolta operazione fi- In sostanza le amministrazioni lo- re subito 384.000 euro (2004-2006) Commissione bilancio del senato informazioni sulle perdite potenziali. nanziaria del nostro Comune, credo cali incassano nell’immediato e la- e di pagarne oltre 700.000 nell’arco segnalava (già nel 2004!) la neces- La clausola, messa in coda al opportuno offrire agli acquesi (visto sciano alle successive il pagamento del periodo 2007-2031. sità di grande cautela nell’uso degli contratto, e sottoscritta dal nostro che né il Sindaco né altri ammini- degli Swap (che non appaiono nep- Sempre che non nascano altri swap da parte dei Comuni, proprio Comune, acquirente dei derivati stratori della maggioranza lo hanno pure in bilancio in quanto sono rite- guai, connessi con l’alto rischio le- - per la scarsa certezza dei para- swap, solleva quindi la Banca da fatto) qualche elemento per un giudi- nuti “spese ipotetiche non quantifica- gato all’operazione stessa. metri più ci si allontana nel tempo; ogni responsabilità e, in caso di zio più informato. bili”!). Per concludere - per la scarsa protezione che guai, il Comune (né oggi né domani) Di che cosa parliamo? Swap ad Acqui: un’operazione 1. Qualcuno si chiederà: ma per- questi derivati finanziari forniscono non potrà nemmeno far causa alla Forse non è inutile chiedersi che nella continuità ché il nostro Comune ha fatto ricor- (infatti le finanziarie successive han- banca in quanto ha esplicitamente cosa si nasconde dietro questa si- Ad iniziare la vicenda fu la giunta so agli swap? La risposta è sempli- no posto limiti all’uso di swap, dati i dichiarato di conoscere (nella sua gla, che, grazie alla trasmissione te- leghista di Bosio e Danilo Rapetti ce. La prima ragione per cui l’Ammi- rischi che parecchi Comuni stanno qualità di “operatore qualificato”) tutti levisiva Report, ha giustamente che, nell’ormai lontano ottobre del nistrazione di Danilo Rapetti ha fatto correndo). i rischi a cui andava incontro. Un bel preoccupato molti cittadini acquesi. 2001 avvia la prima trasformazione ricorso agli swap è la seguente: per- 3. Che l’iniziativa swap per il Co- lascito per le Amministrazioni future: Lo swap, nella finanza, appartiene di una parte del debito comunale seguire il tentativo di sfuggire per mune di Acqui sia a forte rischio lo non c’è che dire!». alla categoria degli “strumenti deri- con una operazione swap (delibera qualche anno alla “rigidità di Bilan- vati”; in sostanza è una scommessa Giunta Comunale 258/2001). cio”, ovvero alla situazione in cui il con la Banca: si vince o si perde, se- Poi, nel giugno del 2003, Danilo nostro Bilancio comunale si trova a condo meccanismi complessi de- Rapetti, ormai sindaco in piena con- causa delle allegre amministrazioni Città per turisti senza servizi igienici scritti da una serie di condizioni. tinuità con Bosio, ridefinisce la stes- precedenti. Acqui Terme. Ci scrive Piero Cirio: In teoria, si tratta di uno strumento sa operazione del 2001 per rimodu- E cioè: pagati gli stipendi del per- «Alcuni anni fa ad Acqui in piazza della Bollente vidi Gad Lerner, l’autore nato come una sorta di assicurazio- larne gli ammortamenti (delibera sonale e le rate per i debiti contratti di quella bella trasmissione televisiva che ora va in onda al mercoledì sera ne su altri prodotti finanziari. Giunta Comunale 164/2003). negli anni precedenti, nel Bilancio alle ore 21 e 30 su LA 7, e lo salutai. “Le piace Acqui?” “È bellissima” mi ri- Ad esempio, se un signore ha un Nel dicembre 2004, l’Amministra- resta ben poco per gli investimenti spose prontamente. Ma si vede che non conosceva ancora tanto la nostra mutuo che paga un interesse di 20 zione di Danilo Rapetti, opera una (cioè per le cose che servono: scuo- città, perché la settimana scorsa per caso parlai con un altro turista il quale punti base sull’Euribor (“Euro Inter- ulteriore rimodulazione del debito le, assistenza, costruzione nuovi im- lamentò, in termini piuttosto pesanti, la difficoltà che aveva trovato in Acqui bank Offered Rate”: l’Euribor è il tas- (vedi delibera Giunta Comunale pianti, manutenzione delle strade, per soddisfare un’esigenza organica che si presenta diverse volte al giorno so medio a cui avvengono le transa- 248/2004) che estingue le prece- interventi nell’ambito della cultura, ad ogni persona. Camminò in lungo e in largo per la città con una fretta zioni finanziarie in Euro tra le grandi denti operazioni (con un costo di ecc.). sempre più pressante e dovette infine adattarsi ad una soluzione non certo banche europee), può comprare un uscita di 130.000 Euro, compensato Una riprova si può avere se si tie- razionale né conforme ai canoni di una vita civile e decorosa, ma onesta- derivato che lo “protegge” se l’Euri- dalla nuova operazione); allunga i ne conto che nel 2004 (l’anno in cui mente sarebbe pur difficile penalizzarlo per questa veniale trasgressione. bor sale. tempi di pagamento dei mutui di 15 Danilo Rapetti ha fatto maggiore ri- Circa duemila anni fa l’imperatore Tito Flavio Vespasiano aveva risolto Se il tasso aumenta, pagherà più il anni: dal periodo 2001-2015 al pe- corso agli swap) il Comune di Acqui questo problema per i cittadini di Roma in un modo tanto semplice quanto suo mutuo ma guadagnerà sul deri- riodo 2004-2031; prevede un inter- risultava all’8º posto tra i 138 comuni utile: aveva fatto collocare orinatoi pubblici per tutta la città. vato, al fine di mantenere inalterata vento su una serie di mutui per 31,4 italiani più a rischio per quanto ri- Negli anni passati c’erano anche in Acqui, ma ora mi pare non ce ne siano (più o meno) la sua spesa per inte- milioni di euro, distinti in tre opera- guarda la cosiddetta rigidità struttu- più. Mi rivolgo rispettosamente all’Amministrazione, al signor Sindaco dott. ressi. Ovviamente, se il tasso scen- zioni: rale del Bilancio. La valutazione non Danilo Rapetti: non è possibile rimettere quei rimedi “vespasiani” nella nostra de, i benefici saranno ridotti o annul- a) mutui a tasso fisso per 18,2 mi- è mia ma dell’autorevole indagine città? Spero di sì, e se ciò sarà fatto, l’Amministrazione riscuoterà una bene- lati dalla perdita sullo stesso derivato. lioni (che vanno dal 2004 al 2023) ufficiale avviata in quello stesso an- dizione di gratitudine dai turisti e non solo». ANC071125008_ac08 21-11-2007 16:31 Pagina 8

L’ANCORA 825 NOVEMBRE 2007 ACQUI TERME

Terme Acqui: la presidente Bresso Ci scrive Marco Lacqua Ci scrivono i consiglieri del PD ha incontrato i lavoratori Acqui Terme. La presi- spiegato Bresso - nasce dalla dente della Regione, Merce- volontà di sviluppare il poten- I Verdi, le terme Sul city manager des Bresso, ha ricevuto una ziale turistico di Acqui, che è rappresentanza dei dipen- un pilastro del sistema terma- denti della Società Terme di le piemontese ma a cui finora e i diritti dei lavoratori errore sì, ma per difetto Acqui che avevano chiesto è mancato un progetto più un incontro interlocutorio sul completo, che rendesse le Acqui Terme. Ci scrive “vigilissimi” nonchè “democra- Acqui Terme. Ci scrivono Do- Sindaco Danilo Rapetti l’aveva nuovo assetto che la “parte- terme un prodotto vendibile Marco Lacqua, portavoce Ver- tici” consiglieri comunali di op- menico Borgatta, Ezio Cavalle- giudicata completamente erra- cipata” della Regione po- sul mercato nazionale ed eu- di di Acqui Terme: posizione, riconducibili alla ro, Gianfranco Ferraris, Emilia ta per eccesso, scrivendo sul trebbe assumere a seguito ropeo. «Lo scorso 17 settembre la nostra coalizione (ma sarà Garbarino, consiglieri comuna- Suo giornale che “lo stipendio dell’accordo sottoscritto dagli L’obiettivo, se il partner giunta regionale piemontese, ancora la nostra dopo la crea- li del partito democratico: che i Consiglieri comunali indi- azionisti per la costituzione di verrà individuato, è di riqualifi- cosiddetta di centro-sinistra, zione del tanto pubblicizzato «Signor Direttore cano per il Direttore generale è una NewCo a carattere pub- care gli stabilimenti termali e, guidata dalla “democratica” Piddì di Veltroni che vira peri- Le scriviamo per scusarci di almeno 60 mila euro più alto blico-privato che rilanci l’at- allo stesso tempo, allargare i Mercedes Bresso ha delibera- colosamente in acque sempre con Lei e con i lettori per un di quello reale”. Come si vede, tività termale. servizi offerti, puntando so- to il processo di privatizzazio- più centriste?) non riescono a errore da noi compiuto nella anche questa volta, la verità vie- Come previsto dall’accordo prattutto ad incrementare l’at- ne delle Terme della nostra dare la giusta sterzata che valutazione del costo per il ne svelata dal tempo». firmato da Regione, Comune tività di wellness e valorizzare città mettendo foschi nubi sul dovrebbero imporre per mi- nostro Comune per il Diretto- *** di Acqui, Cassa di Risparmio una serie di immobili legati al- futuro degli attuali 24 lavora- gliorare la situazione com- re generale, la dottoressa In una seconda lettera gli di Alessandria e Fondazione l’attività alberghiera, turistica tori del settore specifico, che plessiva dell’”universo” terma- Laura Bruna (nominata dalla stessi consiglieri comunali del Cassa di Risparmio di Ales- e termale, la cui proprietà o in media durante l’alta stagio- le acquese. Se poi anche la Giunta comunale su proposta partito democratico scrivono: sandria, è stato aperto un gestione sarà affidata alla ne raggiungono anche le 70- Presidente della Regione Pie- del Sindaco Danilo Rapetti, il «Il Sindaco di Acqui Danilo bando pubblico per la selezio- NewCo». 80 unità. Come Verdi oltre ad monte, Mercedes Bresso, ci 1 ottobre 2007): noi avevamo, Rapetti ha deciso (vedi Delibe- ne di un partner privato che Bresso ha assicurato che esprimere la nostra ovvia soli- mette del suo scimmiottando infatti, ipotizzato (e comunica- ra della Giunta comunale n. 214 dovrà impegnarsi ad assume- «le garanzie dei lavoratori darietà a queste persone che politiche tradizionalmente li- to ai cittadini attraverso il Suo del 27 settembre scorso) di au- re una partecipazione di mag- verranno rispettate attivamen- si sono viste calare dall’alto beriste e, ripetiamo, non con- giornale) un costo complessi- mentare il compenso ad un gioranza del capitale sociale te, non abbiamo alcuna inten- una decisione assolutamente certando il tutto nell’adeguata vo a carico delle casse comu- componente part-time del suo della NewCo non superiore al zione di mettere a rischio i non concertata e sorprenden- maniera, il quadro d’insieme nali per questo funzionario di staff di 7.930 euro all’anno, at- 70 per cento. posti di lavoro esistenti, ma te a livello di metodo, inten- dell’intera vicenda prende una 155.440 euro all’anno. tribuendogli due ore in più di «La decisione di cercare un anzi pensiamo che un’opera- diamo rimarcare la nostra piega decisamente negativa. Grazie ad una comunicazio- lavoro alla settimana rispetto partner che porti risorse e ca- zione di questo tipo possa contrarietà a questo tipo di Come Verdi non intendiamo ne ufficiale del Sindaco, rila- all’anno precedente (da 16 a pacità imprenditoriali - ha crearne di nuovi». gestione delle “alte sfere” che fare la figura delle classiche sciataci su nostra esplicita ri- 18 ore settimanali con un com- non tiene conto delle più ele- scimmie che “non sentono, chiesta, veniamo ora a sapere penso mensile di 2.650 euro). mentari regole democratiche non vedono e di conseguenza che la dottoressa Laura Bruna Ora noi ci chiediamo: ma non e degli universalmente ricono- non parlano e non denuncia- costerà al Comune di Acqui cir- aveva il Sindaco Rapetti assi- Incontro tra Terme di Acqui sciuti diritti dei lavoratori. Una no”. La nostra onestà intellet- ca mille euro in più (esattamente curato che dopo la nomina del- politica progressista dovrebbe tuale ci impone di non na- 1.012,80) rispetto a quanto da la Dottoressa Bruna a direttore e organizzazioni sindacali tenere conto del bene e del- scondere questa scomoda noi ipotizzato: il costo per nostro generale si sarebbe potuto ri- Acqui Terme. Si è svolto nei giorni scorsi un nuovo incontro l’avvenire di lavoratori onesti realtà e di schierarci senza Comune sarà esattamente di sparmiare sulle spese “date le tra Terme di Acqui e organizzazioni sindacali per l’esame delle che agiscono, tra l’altro, in un esitazione a favore dei lavora- 156.432,80 euro all’anno a fron- competenze dello stesso diret- conseguenze derivanti dall’attuazione dell’accordo quadro sot- settore particolarmente im- tori delle Terme, auspicando te della nostra ipotesi di tore generale che potrà far fron- toscritto dagli azionisti a settembre per la valorizzazione ed il portante come quello termale una rapida e positiva soluzio- 155.440. te direttamente ad un numero potenziamento del polo termale acquese. per la città di Acqui, cosa che ne di questa antipatica ed evi- Ci conforta comunque il fatto amplissimo di questioni senza Gli azionisti hanno riaffermato la rilevanza economica e assolutamente non è accadu- tabile diatriba socio-politica che la nostra ipotesi sia risulta- ricorrere ad ausili di tecnici sociale della realtà termale, per la quale sono previsti svi- ta in questo frangente specifi- lavorativa». ta inesatta per difetto, mentre il esterni”?». luppi anche a livello di sistema regionale, con Acqui quale co. Siamo amareggiati nel capofila. constatare ancora una volta Terme di Acqui ha ulteriormente illustrato i contenuti del pro- come la politica tradizionale si getto generale e l’iter per la costituzione di una nuova società dimostra lontana dalle esigen- Festa di leva del 1941 cui affidare la gestione delle attività termali e di benessere. Tale ze delle realtà locali e cittadi- Acqui Terme. Mentre tutti sono tesi verso le festività natalizie, i coscritti della leva 1941 hanno previsione è finalizzata all’inserimento di un partner privato, ne non contribuendo a risol- deciso di accoppiare gli auguri natalizi ai festeggiamenti per il loro 66 compleanno. L’appunta- qualificato per competenze professionali e capacità di risorse, vere tematiche e problemati- mento è per Domenica 9 dicembre. Il programma, come è ormai tradizione, prevede inizialmente con lo scopo di investire sul territorio e di garantire sviluppi oc- che specifiche. Come è vero la S.Messa, che si celebrerà alle ore 11 in Duomo, soprattutto per ricordare gli amici che non ci cupazionali, mediante la predisposizione di un business plan che sono diciassette anni che sono più, e qui vogliamo ricordare in particolare Guido Erodio, uno dei più assidui partecipanti a serio e realistico. non c’è al timone di Palazzo queste feste. Dopo aver immortalato il gruppo nella fotografia ricordo, ci sarà il pranzo alle ore Le parti hanno altresì concordato sull’opportunità di definire Levi un Sindaco di centro-si- 13 presso l’Agriturismo Marcantonio di Strada Maggiora 140. Il menù ricco e abbondante è stato un percorso condiviso, per addivenire ad un accordo, allo sco- nistra, altrettanto dobbiamo scelto perché risalti le specialità dell’acquese. Il tutto sarà accompagnato dagli ottimi vini, vanto po di garantire e tutelare nei modi più idonei tutti i lavoratori at- constatare che elementi all’in- della casa. Le prenotazioni dovranno essere fatte entro giovedì 6 dicembre presso i seguenti tualmente impegnati presso Terme di Acqui. terno e a capo delle Terme, o amici: Izzo Mario, Corso Viganò 13, tel. 0144/323907 – Loi Gigi c/o Cisl, Via Garibaldi 56, tel. Le parti hanno deciso un nuovo incontro per la prima metà di del suo Consiglio di Ammini- 0144/356703, cell. 3383872256 – Bolla c/o Garage Terme, Via Monteverde, tel. 0144/322197. La dicembre, al fine di valutare gli sviluppi di tale percorso. strazione, per non parlare dei quota è stata prevista in 35,00 euro compresa la fotografia. ANC071125009_ac09 21-11-2007 16:31 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 9

Ci scrive Paolo Archetti Maestri Venerdì 16 novembre a palazzo Robellini Acqui che non si chiamerà Si è riunita la sinistra democratica più Terme e… nemmeno Acqui per analizzare la situazione politica

Acqui Terme. Ci scrive e che può capitare, non ci ab- Verdi. Acqui e gli acquesi Acqui Terme. Si è svolta venerdì 16 novem- tito Democratico, Gianfranco Ferraris e Ezio Paolo E. Archetti Maestri: biate pensato… ma, presto, che... intanto pagano l’affitto bre a Palazzo Robellini, la riunione convocata Cavallero. «Chiedo cortese ospitalità fatevi sostituire quel “gioco” del Cinema Ariston per fare le da Sinistra Democratica. Alla riunione ha partecipato una delegazio- per condividere alcune consi- per niente educativo). Acqui manifestazioni e gli spettacoli. Gianni Marenco e Laura Dogliotti, hanno ne dei dipendenti della Società Terme di Acqui derazioni sulla nostra città e che... forse spende ancora Acqui che... un bel teatro lo spiegato le motivazioni della loro adesione alla che ha espresso al Consigliere Regionale Pier sulla sua amministrazione. denaro pubblico per pagare aveva – il Politeama Garibaldi Associazione, nata dopo la definitiva scelta dei Giorgio Comella i timori occupazionali dei la- Acqui che… Piazza Bollente gli affitti dell’Università che – e lo ha lasciato marcire e Ds di dar vita al Partito Democratico. voratori dopo che la Regione Piemonte, deten- è la piazza più importante non c’è più (8 mila euro men- poi lo ha fatto abbattere per “Quello che vogliamo - hanno detto i relatori trice dell’80% del capitale sociale, ha deciso di della città - per alcuni è la più sili?). Acqui che... di soldi per trasformare l’area in un par- - é anche quello per cui abbiamo sempre lotta- conferire ad un partner privato buona parte del bella, per altri è “il salotto” -, questo motivo forse ne ha già cheggio privato. Acqui che... to: un lavoro dignitoso, stabile e duraturo; un settore alberghiero–termale, termale-terapeu- ma per molti “furbi” è un par- buttati tanti, troppi (Quanti?). la cultura è un parcheggio. mondo vivibile, oggi e guardando al domani; tico e del benessere. cheggio comodo e gratuito Acqui che... si è lasciata sfug- Acqui che... anche qui ci sono una politica che parli di pace e di disarmo e Dall’incontro è scaturita la proposta di costi- (alla faccia di chi non trova gire malamente l’occasione tanti privilegi e alcuni privile- che sappia sempre individuare e combattere tuire in città un Osservatorio democratico dei parcheggio, di chi lo paga e, dell’università. Acqui che... al- giati. Acqui che... la casta è le vecchie e nuove disuguaglianze; un sogget- cittadini sulle scelte amministrative della Giun- perché no, anche di chi sì cuni acquesi le occasioni anche qui. Acqui che... la to politico di idee nuove e ricco dell’esperienza ta di centro-destra, a cui hanno dato immedia- becca le multe). Acqui che... ghiotte non se le lasciano mai maggior parte degli acquesi storica e culturale della sinistra italiana: radici ta adesione anche il portavoce dei Comunisti chi entra in isola pedonale sfuggire. Acqui... che si dice non hanno “certi” privilegi, ma salde per un socialismo del futuro”. Italiani, Piera Mastromarino e dei Verdi-Sole senza permesso e posteggia abbia speso 14 mila euro per poi hanno eletto “certa gente” Un questionario distribuito in sala ha eviden- che ride, Marco Lacqua. commetterebbe due infrazio- Cecchi Paone in cambio di che forse non si fa tanti scru- ziato la necessità di costituire presto in Italia L’invito rivolto a tutti é stato quello di parteci- ni. Acqui che... chi entra in qualche ora di impegno al- poli e si gode “certi” privilegi un unico soggetto politico di sinistra, convinta- pare attivamente alla politica locale; da parte isola pedonale con o senza il l’Acqui Storia, giusto dopo l’e- (e molti “grandi elettori”: an- mente parte del socialismo europeo, moderno, sua l’associazione Sinistra Democratica ha permesso spesso va troppo liminazione dall’Isola dei Fa- che). Acqui che... è piena “di di governo, laico e ambientalista. messo a disposizione un sito nazionale e loca- veloce. Acqui che... alcuni di mosi (Alla faccia della cultu- brava gente, ma tanto inge- In sala, tra il pubblico, oltre a numerosi sin- le, http://www.sinistra-democratica.it e un indi- quelli che hanno il permesso ra…). Acqui che... l’immagine nua”. Acqui che... prima o poi dacalisti era presente una delegazione del- rizzo di posta elettronica, sinistrademocr.ac- ZTL “carico e scarico” posteg- è tutto. Acqui che... certi “fa- si sveglierà dal torpore che la l’Associazione di Sinistra Democratica di [email protected] per una “campagna d’ascolto” sul gia lungamente in isola pedo- mosi” vengono, prendono i ammanta. Acqui che… Spe- Alessandria e , il consigliere pro- quale iscritti, militanti e singoli cittadini posso- nale anche se non potrebbe. soldi e non lasciano niente di riamo di sì, cominciamo da vinciale dei Comunisti Italiani, prof. Adriano no intervenire ed eventualmente aderire alla Acqui che... su tutte queste utile per il territorio. Acqui qui». Icardi, nonché i consiglieri comunali del Par- associazione. quotidiane e ripetute infrazio- che... a Cecchi Paone non ni non c’è mai un efficace riesce nemmeno a chiedere controllo. Acqui che... Enrico di farsi un giro delle scuole Bertero, vicesindaco e asses- cittadine per incontrare i ra- sore alla Polizia Urbana, più o gazzi (mi hanno raccontato meno dice in un’intervista: che quando due anni fa glielo “Basta con i posteggi selvaggi hanno chiesto, non si è pre- in isola pedonale, basta con sentato all’appuntamento per- le auto in Piazza Bollente ché aveva preferito rimanere che, tra l’altro, rovinano la in hotel per fare i massaggi, il Bollente…”. Acqui che... Enri- bagno turco, la sauna e la co Bertero è stato eletto in maschera di bellezza etc. Forza Italia e che quando fan- Sarà vero?). Acqui che... le no le riunioni quelli di Forza Terme diventeranno private e Italia (attenzione… la loro se- lo veniamo a sapere quasi de si trova in via Alla Bollen- per caso. Acqui che... l’infor- te), Piazza Bollente si riempie mazione non è puntuale co- di auto (molte di grossa cilin- me dovrebbe. Acqui che... i drata, dunque più inquinanti). rappresentanti politici che ab- Acqui che... “chi dovrebbe biamo eletto e quelli che i par- controllare” è lo stesso che “si titi hanno “messo” alle Terme dovrebbe controllare”, ma - evidentemente non ci infor- che caso! - non lo fa. Acqui mano su ciò che succede alle che... è piena di gente che “nostre” Terme. Acqui che... “predica bene e razzola ma- quando le Terme diventeran- le”. Acqui che... un po’ di quel- no private dovrà aggiungere la gente sono in Forza Italia e al nome della città quello del- fan parte della maggioranza. lo sponsor oppure pagare “i Acqui che... molti si lamenta- nuovi padroni” per conservare no delle tasse, ma poi hanno “Terme” nel proprio nome le auto nuove di grossa cilin- (scherzo… ma non troppo!). drata. Acqui che... forse le au- Acqui che... l’acqua è un bene to di quelli di F.I. non inquina- comune, anche quella terma- no tanto come quelle degli al- le. Acqui che... ha le fontane tri acquesi e loro posteggiano senz’acqua perché perdono “un po’ dove gli pare”. Acqui acqua e sprecano acqua. Ac- che... in via Garibaldi da qual- qui che... ha le mani e le fon- che tempo c’è un carro arma- tane bucate. Acqui che... è da to, e quel carro armato è un troppo tempo una città sull’or- gioco per bambini. Acqui lo di una crisi idrica. Acqui che... come assessore alla che... per colpa della crisi idri- cultura prima aveva un pedia- ca e perdendo le sue Terme tra e adesso ha un ginecolo- un dì dovrà trovarsi un altro go, ma forse servirebbe un nome e, gioco forza, non po- prosettore. Acqui che... - co- trà certo più chiamarsi “Bosia me dichiara l’assessore alla Padana”. Acqui che... l’ex sin- cultura - non ha soldi per la daco Bosio - quello delle fon- cultura. Acqui che... la cultura tane - forse beneficia dell’in- giace quasi morta. Acqui dulto. Acqui che... “La Stam- che... un carro armato come pa” conferma che è vero: ne gioco per i bambini è un brut- beneficia. Acqui che... abbia- to gioco, è anzi: “La cultura mo ancora quell’idiozia di della guerra” (mi rivolgo all’e- scritta “padania” all’ingresso sercizio in questione: sono del brutto, scomodo e discus- certo che siete in buona fede so teatro all’aperto Giuseppe Ad EquAzione… regali di Natale equi e solidali Acqui Terme. EquAzione, Bottega del Mondo di via Mazzini, annuncia il gradito ritorno dei prodotti dell’Associazione Libera di don Ciotti: pasta, vino, olio. Sono molte le proposte di cui si può prendere visione per i regali di Natale: dal classico cesto con prodotti alimentari – ma anche per l’igiene – ai numerosi articoli di artigianato etnico, confezionati con materiali naturali: lana, cotone, seta, feltro, legno, ceramica, fibre naturali… Inoltre, sono proposti i classici presepi, in terracotta ma an- che in legno, nelle zucche; poi i coni decorativi in fibre naturali, gli addobbi in carta, juta, ceramica, stoffa, cartoncino e silk pa- per… e tanti altri materiali ecocompatibili. Ci sono anche agende e calendari interculturali, oltre alle ul- time copie del richiestissimo calendario di “World Friends”, a sostegno delle opere che il dottor Gianfranco Morino sta realiz- zando a Nairobi, in Kenya. Da inizio dicembre e fino a Natale la Bottega sarà aperta anche la domenica tutto il giorno e il lu- nedì mattina. ANC071125010_ac10 21-11-2007 16:33 Pagina 10

L’ANCORA 1025 NOVEMBRE 2007 ACQUI TERME

Notizie utili Associazione Need You Onlus “Bussola: strumenti per orientarsi”

DISTRIBUTORI dom. 25 novembre - AGIP e Centro Impianti Metano e GPL: via Circonvallazione; ESSO: stradale Savona Progetto di prevenzione 86; AGIP: piazza Matteotti 39; IP: viale Acquedotto Romano. EDICOLE dom. 25 novembre - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì delle tossicodipendenze pomeriggio). FARMACIE da ven. 23 a ven. 30 - ven. 23 Cignoli; sab. 24 Acqui Terme. Il progetto l’8% di aderenti a Bob e fino Centrale, Cignoli e Vecchie Terme (Bagni); dom. 25 Centrale; “Bussola: strumenti per al 40% ha avuto accesso al- lun. 26 Cignoli; mar. 27 Terme; mer. 28 Bollente; gio. 29 Cignoli; orientarsi” nato grazie al Fon- l’etilometro ed al simulatore ven. 30 Centrale. do di intervento per la lotta di guida. La nostra esperien- alla droga è ormai in dirittura za ci porta a dire che i giova- d’arrivo e, dopo il lungo lavo- ni sono disponibili alle inizia- ro di azione e formazione sul tive a loro rivolte, curiosi ed Stato civile territorio acquese cercherà di attenti agli adulti che sono fare sintesi e rilanciare il te- aperti alle loro esigenze. Nati: Benedetta Bellati, Beatrice Savina, Alice Savina, Davide ma del rischio legato al mon- Possiamo anche dire che la Mascarino. do adolescente mediante nostra esperienza ci porta a Morti: Olivio Rombi, Concetta Tedesco, Evaristo Fioravante una nuova e conclusiva ini- vedere alcune zone grigie e Monfroi, Giovanni Carlo Guasco, Francesco Giovanni Solia, Acqui Terme. Ci scrivono Pi- Le spese per l’avviamento ziativa. Finora il progetto di marginalità entro i quali i Luigi Giuseppe Emanuele Riva, Pietro Carlo Luigi Ratto, Igina nuccia ed Adriano Assandri del- dei corsi verranno sostenute Bussola, Strumenti per orien- giovani e gli adolescenti in Campanelli, Gioanni Battisca Carlo Ivaldi. l’associazione Need You On- dalla… Provvidenza, e per da- tarsi ha realizzato in collabo- particolare vivono la loro ap- lus: re la possibilità alle ragazze di razione con tutti gli Istituti su- partenenza alla società; si ri- «Carissimi amici de L’Ancora, poter partecipare e crescere periori di Acqui Terme un tiene che le azioni portate in queste righe vogliamo par- nella loro formazione e dignità percorso formativo e di so- avanti finora da questo pro- Numeri utili larvi di un nuovo progetto delle umana vorremmo cercare di stegno indirizzato agli inse- getto è stata creata una sotti- Suore della San Vincenzo che aiutare questa Provvidenza gnanti disponibili, all’interno le linea di unione tra diversi Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, aiutano i ragazzi del distretto di chiedendo a ciascuno di voi di delle scuole è stato possibile interlocutori, istituzionali e Sezione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fo- Gramsh, nel sud dell’Albania. partecipare a questo progetto! sperimentare con alcune non, che potrebbero nella lo- restale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: Queste sorelle si occupano di Sostenendo questi corsi di la- classi momenti di discussio- ro prosecuzione condurre a 0144 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guar- ragazzi e di ragazze ammalati fi- voro aiutiamo molte ragazze a ne ed approfondimento sul buoni piani di intervento pre- dia medica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Co- si o mentali, poveri e disoccu- costruirsi un futuro nel loro Pae- tema del rischio, mentre per ventivo. mune: 0144 7701; Polizia municipale: 0144 322288. Guardia pati. Grazie alla presenza di se; in questo modo possiamo i genitori delle scuole medie In tale ottica si chiude il di Finanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Numeri di queste suore, grazie ai loro ge- impedire l’espatrio dei cittadini del territorio sono state atti- progetto, attraverso un tavolo emergenza pronto intervento: Carabinieri 112. sti, alle loro cure, ai pasti caldi, albanesi e limitare le immigra- vate alcune incontri informa- di ulteriore riflessione sui te- ai vestiti che donano e grazie al- zioni clandestine in Italia e in tivi in collaborazione con il mi portati avanti in questi due la loro struttura riescono ad ac- tutta Europa! Aiutando i più po- Ser.T e Consultorio. anni, dando attenzione e pro- cogliere ed aiutare molti giova- veri ed i più bisognosi, diretta- Annotano i coordinatori del ponendo esperienza ai ra- ni che arrivano dalle zone più mente nel loro Paese d’origine, progetto: «A partire da que- gazzi delle scuole superiori e isolate dei monti limitrofi dove re- aiutiamo anche il nostro Paese sta primavera sono state rea- aprendo, attraverso alcuni in- gna il degrado più assoluto. Of- ad avere, eventualmente, per- lizzate alcune iniziative a più terventi autorevoli, il pensare frono assistenza e cure mediche sonale qualificato pronto da po- ampia scala con l’intenzione del mondo adulto -dei genito- oltre che corsi di studio e lavo- ter inserire nel modo del lavoro! di coinvolgere la cittadinanza ri, degli insegnanti, degli ro per insegnare un mestiere Chi volesse partecipare a que- ed aprire il dibattito e punta- educatori,...- e stimolare l’a- utile al loro futuro. Oltre ad aiu- sto progetto lo potrà fare anche re l’attenzione sul tema del gire e il progettare degli enti tare i ragazzi si occupano anche con piccole cifre, perché basta rischio in adolescenza, per locali, delle famiglie, della di sostenere due asili con un poco per aiutare gli altri. Da par- questo è stata realizzata la Scuola e del mondo coopera- centinaio di bambini! te di Suor Attilia ringraziamo an- rassegna di incontri dal titolo tivo». Suor Attilia, responsabile ticipatamente tutti coloro che “Orientarsi nel mondo degli Questo è l’obbiettivo che si del Centro di Gramsh, ci ha aiuteranno questi giovani ra- adolescenti”; infine Il Proget- prefigge il convegno del 1 di- inviato un progetto relativo ad gazzi a crearsi un futuro! to Bussola ha collaborato cembre presso la Sala Con- un nuovo corso di lavoro rivol- Per chi fosse interessato a con il Comune di Rivalta ferenza Ex Kaimano ore to alle ragazze, tra i 15 e i 20 fare una donazione: B.da e la Proloco all’organiz- 14,30 dal titolo “Adolescenti anni, di famiglie povere o che 1) on line, direttamente sul zazione di Rivalta in Rock, e rischio: famiglia, scuola, non hanno la possibilità di sito con carta di credito; 2) durante la rassegna musicale territorio come risorsa per la viaggiare fino alle grandi città conto corrente postale, C/C (realizzatasi il 21 luglio) è prevenzione”. per recarsi a scuola e seguire postale 64869910, Need You stata realizzata l’iniziativa di Per ulteriori informazioni si dei corsi! Le Suore hanno de- Onlus; 3) bonifico bancario, guida sicura che la Regione può contattare la referente ciso di creare 4 corsi di lavoro Banca Sanpaolo Imi, filiale di Piemonte porta avanti con del progetto Giovanna Lo della durata di un anno: cuci- Acqui Terme, Need You On- campagne specifiche. Duran- Scalzo 335.59.64.548. to, ricamo, parrucchiera ed lus, CIN: U, ABI: 01025, CAB: te la serata del concerto in- educazione sanitaria. Ciascu- 47940; 4) devolvendo il 5 per fatti è stato possibile speri- no di questi ha un costo di cir- mille alla nostra associazione mentare il simulatore di gui- ca 400 euro comprensivo di (c.f. 90017090060). da, aderire alla campagna Ringraziamento materiale didattico, “stipendio” Vi ricordiamo che le Vostre Guida con Bob (un ragazzo Acqui Terme. La signora

ITALY delle maestre, riscaldamento, offerte sono fiscalmente detrai- si dava disponibile a non be- Silvana Minetti essendo stata luce,…! Per di più, come po- bili secondo le norme vigenti». re alcolici e riportare a casa per un breve periodo ospite tete notare dalla fotografia, le Ricordiamo il recapito del- gli amici) grazie alla disponi- della Casa di Riposo “Ottolen- macchine da cucire utilizzate l’associazione: Need You bilità della Proloco sono stati ghi” ringrazia sentitamente sono assai vecchie e obsole- o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- distribuiti buoni incentivo per tutto il personale ed in modo Automazione - Antifurti - Impianti elettrici te; prossimamente ci occupe- qui Terme, tel: 0144 32.88.34 chi decideva l’astensione dal- particolare il presidente si- remo anche dell’acquisto di – Fax 0144 32.68.68 e-mail l’alcool; al concerto l’affluen- gnor Caria e la dottoressa ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 nuove macchine per un costo [email protected]; sito internet: za di pubblico giovanile è Sciutto per il trattamento rice- di circa 250 euro cadauna. www.needyou.it stato di 400-500 giovani con vuto. ANC071125011_ac11 21-11-2007 16:33 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 11

Ci scrive il dott. Michele Gallizzi Con un 46,48% pari a 6.826 tonnellate La diaspora socialista Acqui 4ª su 117 comuni deve convergere nel Pse per la raccolta differenziata

Acqui Terme. Ci scrive il vativo”, che caratterizza or- È stato un momento di esclu- Acqui Terme. I «numeri» centivo. Acqui Terme, a livello (447,71), 8&1,42,(13,72%), consigliere comunale Michele mai, da oltre quindici anni, la sione e di terribile isolamento del mondo dei rifiuti derivano, di raccolta differenziata, si po- 8£54,762); , (76,17), Gallizzi: seconda Repubblica, ne ha dei socialisti, che hanno subi- nella maggior parte dei casi, ne al quarto posto tra i 117 (13,12), (17,22%), (1,122), «Sono passati oltre quindici fatto le spese sicuramente la to attacchi fisici e morali da dalle dichiarazioni dei soggetti Comuni facenti parte del Con- 8$09,484): Montechiaro d’Ac- anni da tangentopoli e la sta- Democrazia. L’opposizione, ogni parte politica. pubblici e privati che gestisco- sorzio rifiuti del Novese, Tor- qui, (235,01), (45,45), gione che ha dato il via alla infatti, non può interagire, nel Pochi o forse nessuno si è no le diverse fasi di raccolta, tonese, Acquese e Ovadese. (19,34%), (1,110), (405,197). seconda Repubblica ha par- bene o nel male, con la mag- salvato dalle forche caudine. recupero e smaltimento, di La città termale, nel 2006, ha L’elenco continua con Mor- torito semplicemente un topo, gioranza di governo o il ma- Oggi, alla luce di quanto sta conseguenza la loro affidabi- prodotto 14.686,45 tonnellate bello, (237,92), (45,07), perché la scomparsa di alcuni nager di qualche ente pubbli- accadendo a livello nazionale, lità e qualità è funzione della di rifiuti di cui 6.826,06 di rac- (18,94%); , partiti importanti che sono co, perché la capacità deci- sia a sinistra con la “nuova sensibilità ambientale che tali colta differenziata pari al (284,09), (44,59), (15,70%), usciti dalla scena politica, non sionale nelle scelte ammini- formazione” del Partito Demo- soggetti dimostrano. Negli ulti- 46,48%, per una produzione (1,133), (413,520); Orsara ha cambiato la situazione fi- strative e politiche è delegata cratico, che a destra con il mi tempi sono cresciute le ini- annuale di 722,758 chili per Bormida, (213,31), (18,69), nanziaria e occupazionale completamente a chi gestisce “nuovo partito” de: “Il Popolo ziative volte a sviluppare al- abitante ed una media giorna- (8,76%), (1,398), (510,311); perché non c’è stato sviluppo il potere. Qualche hanno fa, della Libertà”, creando non l’interno delle aziende una liera di 1,980 chili. Pareto, (244,49), (33,05), economico e neanche la coe- quando qualcosa non anda- poco confusione nei cittadini, politica ambientale, ad intro- A livello di Comuni apparte- (13,52%), (1,035), (377,875); sione e l’equità sociale, anzi, va, il cittadino si rivolgeva di- l’orgoglio socialista, coerente durre la certificazione am- nenti al Consorzio, il primo in Ponti, (222,48), (26,61), la società italiana, dopo tan- rettamente all’amministratore con la sua storia, deve uscir bientale dei propri siti e delle classifica per la differenziata (11,96%), (0,906), (330,579); gentopoli, si è spaccata in facendo le proprie rimostran- fuori, perché ha l’obbligo mo- proprie attività, nonché a di- è Castelletto d’Orba, 59,20%; , (786,15), (122,73), due con la scomparsa del ce- ze e biasimando all’occorren- rale di sostenere quei principi vulgare le prestazioni ambien- al secondo posto Serravalle (15,60%), (1,819), (663,978); to medio. Di fatto sono stati za la scelta fatta; oggi, invece, e quei valori, propri dell’uma- tali mediante la predisposizio- Scrivia, 51,56%; al terzo po- , (205,44), (40,31), sostituiti soltanto i musicanti, è costretto a scrivere una let- nesimo socialista, che la sto- ne di bilanci ambientali e di sto, , 47,85%; al (19,62%), (1,044), ( 491,993); ma la musica è rimasta sem- tera e metterla nella buca ap- ria gli ha affidato. Noi non vo- rapporti ambientali. Anche per quarto posto Acqui Terme, , (225), (55,70), pre la stessa. posita in comune come all’A- gliamo, e di questo ne siamo gli Enti pubblici detentori del- 46,48%. La «maglia nera» in (24,73%), (0,918), (334,918); La maggioranza degli italia- SL, sperando che qualcuno convinti, che gli oltre cento l’informazione sui rifiuti urba- fatto di differenziata è Gavi, , (708,47), ni era convinta che il “nuovo” gli dia una risposta che il più anni di storia del socialismo ni, la richiesta di maggiore 7,99% seguito da Orsara Bor- (186,80), (26,37%), (1,348), corso avesse favorito il ricam- delle volte rimane lettera mor- italiano vadano persi, e nep- trasparenza, il raggiungimen- mida 8,76%, da Castelletto (491,993); , bio generazionale in parla- ta. Una legge iniqua, quella pure che la sua storia sia revi- to degli obiettivi sulla raccolta d’Erro, 8,88%; da Terzo, (391,12), (56,03), (14,33%), mento come nei grandi e pic- elettorale, che impone ai par- sionata sotto l’ombrello ambi- differenziata e la richiesta di 11,10% e da , (0,914), (333,716); , coli comuni, e che fossero più titi di maggioranza relativa in guo e gattopardesco dei “nuo- dati certi da parte del cittadi- 10,31%. (922), (124,96), (13,55%), diretti i rapporti della politica e Parlamento, di trovare suffi- vi partiti”. no, hanno portato allo svilup- Per quanto riguarda l’ac- (1,249), (455,771); Terzo, delle istituzioni con i cittadini. cienti punti di convergenza A questo si oppone “La Co- po di metodi diretti e persona- quese, 311,96 (448,74), (54,26), (11,10%), È successo, invece, che il per poterla cambiare. Questo stituente Socialista”, aperta a lizzati di rilevazione dell’infor- tonnellate totale, 68,14 diffe- (1,510), (551,003); , cambiamento della legge elet- atto è indispensabile per la tutti i socialisti della diaspora mazione. renziata 21,84%, 1.094 gior- (573,57), (84,80), (14,78%), torale in senso maggioritario, Democrazia del nostro Paese. e non, ma soprattutto, aperta La produzione dei rifiuti ur- naliere pro-capite, 399,437 (1,317), (480,780). abbia generato sindaci, presi- Anche perché la gente ha vo- ai giovani e a quelle persone bani viene generalmente inte- annua pro-capite. Bistagno, denti delle province, delle re- glia di identificarsi in un sog- che con noi vogliono condivi- sa come somma dell’indiffe- (835,40), (117,24 14%), gioni, manager di enti statali getto politico, senza rischiare dere, anche ad Acqui Terme, renziato e delle frazioni mer- (1.226) e (447,456); e/o regionali (tutti ducetti o di far parte di una miscella- questo percorso per salvare i ceologiche oggetto di raccolta (340,42), (71,19) (20,91%), Il 1940 festeggia piccoli despoti) che hanno tra- nea plasmatica indefinibile. principi e i valori del sociali- differenziata che viene desun- (1,184) e (431,999); Cassine Acqui Terme. In festa i co- visato lo spirito della legge e Dopo il terremoto del ’92, noi smo, contro la spinta trasfor- ta dai dati forniti ai Comuni o (1.418,95), (293,74), scritti del 1940. La riunione hanno gestito in senso asso- socialisti siamo rimasti indub- mistica che arriva da destra e dai gestori di servizi di raccol- (20,70%), (1.286), (469,540); conviviale è stata fissata per lutistico il governo di cui era- biamente scioccati dagli even- da sinistra. Sulla base di un’i- ta e smaltimento oppure sti- Castelletto d’Erro, (74,19), domenica 2 dicembre alle no o sono alla guida. Ma que- ti e, la maggior parte di noi, è deologia del passato fatta di mata dalla somma delle (6,59 8,88%), (1.364), 12,30 presso il ristorante La sto accade sia per le giunte e rimasta ancorata alle tradizio- valori come il lavoro, il mutuo quantità recuperate e smaltite (497,886); Cavatore, (90,8), Sella, frazione La Selvaggia per i manager del centro de- ne del socialismo e della sini- soccorso, il rispetto verso il negli impianti. (22,69%9, (25,19% (0,801), di . stra che per quelli del centro stra, tant’è che molti sono ap- più debole, l’equità, la giusti- Entro il 2006 era obbligo di (292,468); , Le prenotazioni, entro il 28 sinistra. prodati nei DS, ma, dopo zia, la coesione sociale e la li- tutti Comuni raccogliere i ma- (516,67), (64,21), (12,43%), novembre, si effettuano pres- Chi vince le elezioni inter- qualche stagione, sono subito bertà individuale, La Costi- niera differenziata almeno il (1,360), (490,354). , so: Supermercato Olio Gia- preta la norma dello Stato nei usciti per incompatibilità politi- tuente Socialista lavora per 35% dei rifiuti. La nuova nor- (61,31), (14,80), (24,13%), cobbe, Foto Cazzulini. dettagli e le opposizioni poco co-ideologica. costruire il Partito Socialista mativa prevede l’obbligo di (0889), (324,365); Gli organizzatori tengono a hanno da opporsi se qualcosa Altri hanno fatto la scelta, Europeo (PSE) con idee mo- raggiungere il 65% entro il (159,37), (20,16), (12,65%), sottolineare che sono graditi non quadra o addirittura pos- quasi obbligata, di accostarsi derne, al passo con i tempi, e 2010. Per i Comuni che pri- (1,343), (490,354); Malvicino, coniugi o affini e concludono sa essere dannosa per i citta- al centro destra, perché il lontane da ogni possibile tra- meggiano nella raccolta diffe- (43,96), (7,97), (18,13%), con l’invito caloroso «1940: ri- dini. In questo quadro “inno- centro sinistra non li gradiva. sformismo. renziata viene applicato un in- (1,038). (378,966); Melazzo, spondi all’appello!» ANC071125012_ac12 21-11-2007 16:49 Pagina 12

L’ANCORA 1225 NOVEMBRE 2007 ACQUI TERME

Soddisfatta l’ass. Leprato Poco meno di 200 delegati all’Alberghiera Viabilità Acqui & sapori modificata in anche miss, Pip di Barbato verso Piemontesi nel mondo circonvallazione Gabibbo e musica Acqui Terme. A partire da Uno dei tanti motivi allettanti lunedì 26 novembre è previ- per una visita ad «Acqui & Sa- l’assegnazione totale alla cena di gala sta una modifica alla viabilità pori», è l’offerta di un omaggio sulla circonvallazione di Acqui che il Comune farà a tutti gli Acqui Terme. Il Pip (Piano mq), (915 mq); Grattarola Terme. ultra sessantacinquenni che si per gli investimenti industriali) (3.565 mq), (357 mq), (713 Il tratto interessato è quello presenteranno presso lo stand di regione Barbato, con l’as- mq); Grattarola due (3.565 nelle vicinanze della rotonda istituzionale. I doni del Comu- segnazione dei lotti ai richie- mq), (357 mq), (713 mq); con via Cassarogna da una ne alla porzione più anziana denti, sta per entrare nella fa- Buccafurni – Roso (2.480 parte e la strada verso il cimi- della città verranno distribuiti se operativa di concretizza- mq), (248 mq), (496 mq). tero urbano dall’altra. venerdì 23 dalle 17 alle 24 e zione. Sempre l’assessore Lepra- L’interruzione, secondo sabato dalle 16 alle 24. Dopo l’approvazione della to, che non nasconde soddi- quanto affermato nella matti- Altro momento piacevole è graduatoria del primo bando sfazione di essere riuscita a nata di lunedì 19 novembre rappresentato, alle 12,30 di avvenuta a fine settembre, re- far partire il programma di at- dall’assessore Enrico Bertero, domenica 25 novembre, dalla centemente, come affermato tuazione dell’area in cui sa- è necessaria per acconsenti- presenza del Gabibbo (Stri- dalla realizzatrice dell’iniziati- ranno realizzati edifici desti- re all’Amag di effettuare l’in- scia la notizia) in occasione va, Anna Leprato, sono iniziati nati alle attività produttive, ha terconnessione delle reti fo- della cerimonia di premiazio- gli incontri con le ditte per annunciato che prestissimo gnarie di Melazzo, Terzo e Vi- ne del Concorso «Trifula d’Ai- l’assegnazione dei lotti, e del- sarà diffuso il bando di gara sone al depuratore di Acqui ch» relativa alla gara di ricer- le superfici richieste, effettua- per l’assegnazione totale del- Terme. L’opera comporterà ca dei tartufi. Per i più piccini, ta in base al progetto redatto le aree Pip. La concretizzazio- Acqui Terme. La città ter- dattico, ma anche e soprattut- difficoltà per gli automobilisti. da segnalare, alle 15,30, lo dall’architetto Maurizio De ne del nuovo strumento di male ha ospitato, durante una to una ghiotta occasione per La speranza è che i lavori spettacolo per bambini propo- Bernardi. A seguito dei vari pianificazione dell’assetto ur- elegante cena di gala, allesti- mettersi alla prova in un ap- vengano eseguiti con la mas- sto dal mago Alan, ma soprat- incontri ultimati pochi giorni banistico e della sua econo- ta nella serata di venerdì 16 proccio diretto con gli ospiti sima celerità, anche conside- tutto l’elezione di «Miss Mu- fa, quattro ditte hanno rinun- mia viene considerato qualco- novembre alla Scuola alber- presenti. I «Piemontesi nel rando che ci avviamo verso il setto» e «Miss Monello». An- ciato mentre due ditte, Gratta- sa di rilevante ai fini della rea- ghiera, poco meno di duecen- mondo» hanno espresso ap- periodo delle feste natalizie e nunciata anche l’offerta di una rola e CTE, hanno prenotato lizzazione di impianti che han- to delegati delle circa 120 as- prezzamenti a tutto lo staff, fidando che non si creino coppa di Asti Docg o di Bra- due lotti. Pertanto risultano li- no lo scopo di favorire lo svi- sociazioni dei piemontesi nel portando con sé il ricordo e le troppi ostacoli per la viabilità chetto d’Acqui Docg da parte beri due lotti completi e tre luppo degli imprenditori dei mondo provenienti da 23 Pae- percezioni della loro terra d’o- su quella importante arteria, dell’Associazione Comuni del porzioni di fabbricato, per una settori artigianali, commercia- si. Un momento di grande ri- rigine. Per i più anziani il pro- intralci che potrebbero vol- Moscato, dal Consorzio Tutela superficie di 6.300 metri qua- li, industriali, direzionali e turi- lievo dedicato all’accoglienza fumo e il sapore dei cibi e del gersi negativamente sul com- dell’Asti e della costituenda drati coperta e 15.062 di su- stici. di nostri conterranei che si è tartufo in particolare, delle mercio e sull’economia ac- Associazione del Brachetto perficie fondiaria. Per l’assessore alle Attività rivelata di notevole interesse grappe e di molti liquori pie- quese. d’Acqui Docg. Gli assegnatari di cui ab- produttive si trattava di una per rinsaldare i rapporti fra i montesi hanno richiamato I percorsi alternativi, propo- Gli spettacoli musicali, con biamo notizia sono Fratelli La scommessa, di un impegno piemontesi residenti all’estero sensazioni e legami solo atte- sti in accordo con la Polizia un contenimento dei decibel Rocca, e Laborai, 2.518 mq di mantenuto anche verso chi con la loro terra di origine. Le nuati dal tempo e dalla distan- urbana, sono a zone con de- poiché i locali del Palafeste superficie fondiaria, 252 mq di «gufava» contro l’iniziativa. nazioni più rappresentate era- za. Per i più giovani è stata viazioni previste nelle strade hanno adottato misure di atte- verde privato e 504 mq di par- C.R. no l’Argentina, con quasi la una piacevole scoperta. laterali ed opportunamente nuazione acustica, sono tre. Il cheggi privati; CTE, (2.675 metà dei delegati, l’Australia L’appuntamento per il 2007 segnalate. primo, venerdì 23, alle 21, mq), (268 mq), (535mq); CTE ed il Brasile. Questi tre paesi dei «Piemontesi nel mondo» Parlando di viabilità, non si con l’orchestra spettacolo «Al (2.000 mq), (5.045 mq), (505 sono anche quelli dove è sta- si è svolto in provincia di poteva rinunciare a richiama- Rangone», il secondo con il mq), (1.009); Cetip (1.800 Avvelenato ta più forte l’emigrazione dalle Alessandria. È stato, tra l’al- re alla mente quello che or- gruppo «Falso trio» con musi- mq), (4,350), (453 mq), (906 nostre zone. tro, un’occasione per rafforza- mai sta diventando un caso ca italiana d’autore sabato 24 mq); Ambiente Srl (1.800 cane La cena ha visto la parteci- re i legami di amicizia e i rap- per l’amministrazione comu- novembre alle 21, il terzo con mq), (4.785 mq), (479 mq), Acqui Terme. L’Asl ha se- pazione di alcuni importanti porti economici con i Paesi nale: quello del sottopasso di «Jennifer Sanchez and Latin (958 mq); Gorrino Srl (1.500 a gnalato all’autorità giudiziaria rappresentanti della Regione nei quali i piemontesi sono via Crenna. Show Cuba» alle 21 di dome- e 1.500 mq b), (6824 mq), che sui giardini del Castello, Piemonte, della Provincia di emigrati, risiedono ed opera- L’attuale giunta comunale, nica 25 novembre. 8683 mq), (1.365 mq); Spring lo spazio di fronte alla stazio- Alessandria, rappresentata no. Secondo gli ultimi dati, so- erede di quella che ha gover- Per la gara di ricerca tartufi, Coffee (3.000 mq), (7.171 ne ferroviaria, è stato trovato dal Presidente Filippi, nonché no oltre duecento le associa- nato precedentemente, è or- prevista alle 15 di sabato nel- mq), 8718 mq), (1.435 mq); morto un cane di piccola ta- del Comune di Acqui Terme. zioni piemontesi che operano mai nel mirino dell’opinione l’area del Parco italiano del Drago Morabito (600 mq), glia, che aveva ingerito un Grazie al lavoro e alle capa- nel mondo. La comunità pie- pubblica poiché non arriva l’o- tartufo di via Nizza, i premi (4.610), (461 mq), (922 mq). boccone avvelenato. Nel suo cità degli insegnanti di cucina montese sparsa in ogni conti- ra della realtà. sono di 200 euro al primo L’elenco di superficie fon- stomaco, infatti, sono state e di sala, ma soprattutto al- nente sarebbe di 6 milioni di La gente intende ottenere classificato; 100 euro al se- diaria continua con Eurocap trovate tracce di «dicumaro- l’impegno e alla partecipazio- persone circa. Molti piemonte- da chi governa a Palazzo Le- condo classificato e 50 euro (1.200 mq), (2.928 mq), (239 lo», un topicida, potente vele- ne degli allievi che frequenta- si si trovano sempre più spes- vi, meno tattica e maggiore al terzo classificato. L’aperitivo mq), (586 mq); Trebi – Solia no che provoca un’emorragia no la Scuola Alberghiera. Per so in posizioni sociali, culturali strategia. Vuole insomma il inaugurale, sarà offerto dalla (2.928 mq), (293 mq), (586 interna letale per qualsiasi questi ultimi è stato, non solo e politiche di rilievo nei Paesi sottopasso, promesso dal Scuola alberghiera di Acqui mq); Iellimo (4.575 mq) (458 animale. un importante momento di- in cui risiedono. C.R. 2003. Terme ed Enoteca regionale. ANC071125013_ac13 21-11-2007 16:35 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 13

Era prevista dall’Accordo di programma del 1997 In mostra a palazzo Robellini A dieci anni dall’ipotesi formulata Tutto Patchwork si realizzerà la pista ciclabile che passione

Acqui Terme. «Pat- portanti del settore. Il trapunto chwork... amore mio». È il tito- ha origini antichissime e man lo di una mostra in program- mano nel tempo si è trasfor- ma nella Sala d’arte di Palaz- mato da un fine utilitaristico zo Robellini da sabato 1º a ad un hobby creativo. domenica 16 dicembre. Un’e- Trapuntato era il corsetto sposizione di manufatti tessili sotto le corazze dei crociati, frutto della creatività e dell’a- calde e colorate erano le co- bilità tecnica di artisti prove- perte che le donne dei primi nienti da ogni parte del mon- coloni arrivati in America con- do. Il Patchwork, che tradotto fezionavano con pezzi di stof- suona come «lavoro con le fe di vecchi pantaloni, camicie pezze», consiste nell’unione, lise e sacchi del grano e per tramite cucitura, di varie parti imbottitura usavano ciò che la di tessuto al fine di ottenere natura poteva regalare loro: un oggetto personale o per la foglie secche e pezzetti di casa. Si tratta di un’espressio- carta. Ai giorni nostri questo ne di arte tessile che ha radici paziente lavoro delle donne di antichissime. Nasce dall’im- un’epoca passata si è trasfor- pegno di tante donne che nei mato in una forma d’arte, secoli, recuperando pezzi di agevolata dalla tecnologia stoffa, hanno saputo trasfor- moderna che ha inventato Acqui Terme. Passerella un tratto del percorso per ren- tempo, la finalità dell’opera- da dedicare al residente ed al mare rattoppi in preziosi mo- nuovi strumenti che velociz- ciclo pedonale sul fiume Bor- derlo fruibile anche di sera. zione, «oltre ad essere quella turista. saici di tessuto. zano e facilitano il lavoro. Il mida. Se ne parla dal 1997. Per l’attraversamento di rii, di offrire strutture adeguate L’opera era definita «indi- Ci riferiamo ad una mostra patchwork si è diffuso in Italia Ora sembra giunto il momen- saranno costruiti ponticelli in per praticare sport ciclistico e spensabile al completamento unica, di notevole interesse, a partire dalla metà degli anni to della sua realizzazione. In- legno. ippico, è anche quello di resti- di un’offerta turistica legata organizzata dal «Gruppo pat- ’90 con l’importazione di tes- fatti una ditta di Cairo Monte- I lavori di realizzazione del- tuire alla città un polmone alla valorizzazione e alla frui- chwork Melazzo» in cui si po- suti specifici e della relativa notte, la Agrifor Costruzioni, l’opera sono previsti nei primi verde di considerevole valore zione delle risorse termali tranno ammirare lavori a top- attrezzatura e la diffusione dei con un ribasso del 22,90% mesi del 2008. naturalistico ed archeologi- congiunta alla fruizione escur- pe così come il quilting (tra- primi corsi realizzati per impa- sulla base d’asta di A novembre del 1997, esat- co». sionistica di un’area termale». punto), opere preziose, diver- rare quest’arte. 1.738.128,12 di euro (oltre a tamente dieci anni fa, era sta- Era il periodo in cui era pre- Il progetto, era scritto nell’arti- tenti e raffinate nate dalla La cerimonia di inaugura- 5.000 euro per oneri sulla si- ta annunciata la realizzazione vista la realizzazione di un colo del 2003, «fa parte del sensibilità e dall’abilità delle zione della mostra è prevista curezza), si è aggiudicata i la- di un impianto sportivo, area «invaso lacustre artificiale», programma dell’amministra- artiste di unire a macchina o verso le 17 di sabato 1º di- vori per la realizzazione del turistica attrezzata a maneg- un laghetto alimentato dal tor- zione comunale riguardante a mano ritagli di tessuto di dif- cembre. Per la visita l’orario è percorso di valorizzazione e gio e area verde con percorso rente Ravanasco ad uso di un intervento ambientale di ferenti colori, forme, e consi- il seguente: da martedì a ve- fruizione turistica «Terme e ippico e pista ciclabile da rea- pesca sportiva. recupero della riva destra del- stenze. In mostra è prevista la nerdì, dalle 16 alle 19. Sabato natura». lizzare in zona Bagni. Erano Facciamo un balzo di tem- la Bormida, di circa 20 ettari, proposta di opere seleziona- e domenica, dalle 10 alle 12 e Si tratta di un intervento opere previste nell’Accordo di po di sei anni, ed ecco nel volto a consentire la fruizione te, considerate tra le più im- dalle 15,30 alle 19. C.R. ammesso nei finanziamenti programma sottoscritto da 2003, un articolo de L’Ancora del parco fluviale». Docup Obiettivo 2 concesso Regione, Comune, Terme e dal titolo «A spasso o in bici In un attimo sono trascorsi dalla Regione Piemonte il 22 Provincia. sulle rive della riconquistata altri quattro anni (dieci dal pri- gennaio scorso per L’area interessata a verde Bormida». Già allora si parla- mo progetto) e ci troviamo al- Scuolabus finisce fuori strada: 1.500.000,00 a fronte di una attrezzato, con pista ciclabile va di «Terme e natura», inte- la presenza dell’aggiudicazio- spesa complessiva di e percorso verde, era prevista stazione riguardante un pro- ne dei lavori per la costruzio- illesi i bambini trasportati 2.354.581,00 euro. immediatamente al di sotto getto per una pista ciclabile ne del «Percorso di valorizza- Acqui Terme. Grosso spavento, ma nessuna conseguenza La pista pedonale e ciclabi- della strada statale 334 del con riqualificazione di un’area zione e fruizione turistica del- per gli undici bambini di Cavatore frequentanti le scuole ele- le, di due chilometri di lun- Sassello, e immaginava una della zona Bagni, da realizza- le risorse termali della città e mentari e medie acquesi che erano sullo scuola bus finito fuori ghezza e sette metri di lar- «integrazione funzionale con re sulla sponda destra della relativi interventi funzionali al- strada. ghezza si estenderebbe dagli il percorso archeologico da Bormida, lato Acquedotto ro- la fruizione turistica del fiume L’incidente è avvenuto verso le 7,45 di lunedì 19 novembre in Archi romani al confine terri- sviluppare lungo i ruderi del- mano, destinata a diventare Bormida», come citato in una strada Montagnola. Le cause dell’incidente sono in via di ac- toriale di Melazzo. l’Acquedotto Romano». Se- area di carattere storico-archi- recente delibera della giunta certamento da parte dei carabinieri della Compagnia di Acqui Sono previste piazzole di condo le affermazioni dell’am- tettonica termale attrezzata comunale. Terme. Da segnalare che la strada percorsa dal pulmino non è sosta, una illuminazione per ministrazione comunale del per attività sportive e di svago C.R. da considerare tra le più agevoli. /607 0 3&3&1"35 0 (*0$0      $*$$*0#&-- 0 41*%&3."/ 1BQQB 4Ö QBQQB / P #BUUMF"DUJPO QFSTPOBHHJP HJHBOU F

   #"3#*& 1SJODJQFTTB3PTTFMMB     ",,*"11"4"63 0 $:$-0/&** TDBMB 7 0 /607 0

   CZ 1"/*"5&  "$ 26* 5&3.&  "45*  "-&44"/%3*"  $"45" (/*50 4DPPUFSFMFUUSJD P 8*//*&5)& *0 #*.#0 "D RVJ 5 FSNF WJB .PSJPOEP  100 ) 5FM   "1&35 0 -" %0.&/*$" ANC071125014_gulliver 21-11-2007 15:37 Pagina 14

L’ANCORA 1425 NOVEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Offerte dal 22 novembre al 5 dicembre 2007 La spesa si fa con le monete

Tanti prodotti a e a

Viaggio nella Qualità e nel Risparmio! Questi sono solo alcuni esempi delle offerte che troverai nei punti vendita:

Prrezzoezzo scontatoscontato Prrezzoezzo scontatoscontato Prrezzoezzo scontatoscontato 00 00 00 € 1, Al lt. € 1,33 € 1, Al lt. € 0,67 € 1, Cortese Piemonte D.O.C./Barbera Bevanda VALFRUTTA Latte Piacere Leggero p.s. SCONTO Piemonte D.O.C. MORANDO ml. 750 SCONTO Magnum vari gusti ml. 1500 SCONTO GRANAROLO ml. 1000 % % % 35 min. 45 min. 34 min.

Prrezzoezzo scontatoscontato Prrezzoezzo scontatoscontato 00 00 € 1, Al kg. € 10,00 € 1, Al kg. € 4,00 Formaggio grattugiato Canestrellini SCONTO GranMix FERRARI gr. 100 SCONTO LA SASSELLESE gr. 250 % % 30 min. 39 min.

Prrezzoezzo scontatoscontato Prrezzoezzo scontatoscontato Prrezzoezzo scontatoscontato 00 00 00 € 1, € 1, € 1, Pasta di semola AGNESI Fazzoletti TEMPO classici conf. 13+2/ Carta igienica SCOTTEX SCONTO vari formati gr. 1000 SCONTO Aromathera conf. 10 pacchetti SCONTO conf. 4 rotoli % % % 40 min. 45 min. 49 min. PROVINCIA DI ALESSANDRIA ACQUI TERME Via Cassarogna, 21 tel 0144-322252 - Via Fleming, 44 tel 0144-313748 OVADA Via Torino, 16/A tel 0143-81100 - Via Nuova Costa, 1 tel 0143-835270 PROVINCIA DI ASTI CANELLI Via Solferino, 25 tel 0141-832097 NIZZA MONFERRATO P.zza Garibaldi, 47 tel 0141-727561 ANC071125015_ac15 21-11-2007 16:36 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 15

Nella conviviale di martedì 20 novembre Il sindaco di Alessandria Fabbio ospite del Rotary Club

Acqui Terme. Il sindaco di Si tratta dunque di percorsi Alessandria, Piercarlo Fab- di un capoluogo che lavora bio, è stato ospite d’onore con obiettivi comuni ad altri della serata conviviale del Comuni. «Nella mente di Fab- Rotary Club Acqui Terme, bio ci sono cose importanti», svoltasi martedì 20 novembre ha detto il presidente Iacovo- al Grand Hotel Nuove Terme. ni. Per il sindaco Rapetti, Al tavolo del relatore, con il «con certi ragionamenti pote- presidente del sodalizio ac- vamo già partire cinque anni quese Piero Iacovoni, oltre al fa, quando a Mara Scagni dottor Fabbio, il sindaco di chiesi di intavolare una di- Acqui Terme Danilo Rapetti e scussione per far diventare Vendita di vernici e pitture professionali l’assessore alla Cultura Carlo Acqui polo turistico-termale. per proteggere e decorare rispettando l’ambiente Sburlati. Si è trattato di un Le linee di collaborazione at- CAPAROL e SAYERLACK evento estremamente inte- tuale con Alessandria sulla Consulenze tecniche e sopralluoghi in cantiere ressante poichè era basata sanità termale potrebbero NOLO PONTEGGI fissi ed elettrici con o senza montaggio sul tema del desiderio di col- prendere una buona piega se PENNELLI ZENIT - INTONACI DEUMIDIFICANTI laborazione per uno sviluppo il capoluogo ci sostiene». Lu- economico, turistico e cultu- uscente Mara Scagni. Alessandria, Acqui Terme, lani ha rimarcato l’importanza rale del capoluogo della no- Fabbio ha affrontato il te- Novi e , da progettare di un cambio di metodo e di stra Provincia con la città del- ma, affascinante e complicato assieme», sono ancora paro- indirizzo che il capoluogo de- le terme. del capoluogo provinciale nei le di Fabbio. E per la questio- ve dare, cercando di fare Quella presentata dal presi- confronti dei centri zona rico- ne «Italia 2011» riguardante squadra, di valorizzare le VELATURE-STUCCHI VENEZIANI-SPATOLATI- STENCIL… dente Iacovoni rappresenta noscendo questi ultimi, tra cui le celebrazioni per l’Unità d’I- realtà della provincia. 15011 ACQUI TERME - Via Emilia 20 un esempio di concreta ope- Acqui Terme, quali punti di talia? Un ruolo importante do- Verso le 23,30, il presidente ORARI NEGOZIO: 8,00-12,30 • 13,30-19,00 rosità del Rotary effettuata eccellenza, ma anche affer- vrebbe essere assunto dalla Iacovoni, dopo che il prefetto con visite di personalità che, mando che non è più l’epoca, Cittadella di Alessandria che Franco Zunino aveva provve- oltre a accrescere la fama del come avvenuto nel tempo, di lo Stato ha inserito nei territori duto alla procedura prevista club, possono ottenere esiti stare ognuno a casa propria. dismissibili, ma per ora gli dal cerimoniale della firma eccezionali su metodi nuovi di Di avere città l’una contro l’al- unici finanziamenti sono an- della ruota rotariana, ha di- collaborazione tra Alessan- tra. A proposito dell’Asl, «è dati a Casale come unica lo- chiarato chiusa la conviviale. dria, Acqui Terme e l’Acque- difficile pensare la sede a Ca- cation 2011. «Stiamo realiz- All’ospite Fabbio è stata do- se. sale, anche dal punto di vista zando un accordo con la Re- nata l’opera di un artista par- Piercarlo Fabbio, attuale geografico in quanto Alessan- gione per la creazione del se- tecipante alla Biennale inter- sindaco di Alessandria, lau- dria è città baricentrica ri- condo polo teatrale di produ- nazionale per l’incisione. Il reato in Lettere all’Università spetto ai Comuni della provin- zione, il teatro Ariston potreb- presidente della medesima di Torino con una tesi di Sto- cia e poi come si fa a spiega- be fare parte di una rete di Biennale, Giuseppe Avignolo, ria del teatro e Storia del ci- re all’utente di Pareto o di Me- teatri del territorio», ha sottoli- ha spiegato a Fabbio le mo- nema comparate, sposato rana che deve fare un centi- neato Fabbio, il quale ha par- dalità dell’iniziativa, che nelle con Alida Cotroneo, medico, naio di chilometri per soddi- lato anche della fattibilità di ultime edizioni ha ottenuto la ha un figlio, Filippo Pietro sfare le proprie necessità», una connessione con Acqui partecipazione di maestri in- Alex. È insegnante e giornali- ha ricordato Fabbio, non pri- Terme del Foral come socio cisori che operano in ogni sta iscritto all’Ordine naziona- ma di parlare della difficoltà della Scuola alberghiera. continente. C.R. le dal 1981 ed è tuttora diret- di cui soffre Acqui Terme per i tore di numerose testate oltre collegamenti. «L’integrazione che autore di importanti pub- tra termalismo e servizi riabi- blicazioni. È stato consigliere litativi presso la ex Borsalino Inizio corso di spagnolo comunale dal 1985 al 2007, sono due realtà che si posso- Acqui Terme. Martedì 27 novembre, nella sede di via XX Set- ricoprendo anche la carica di no saldare, legarsi per terapia tembre 10, inizierà il corso di Lingua Spagnola organizzato dal presidente del Consiglio co- fino al recupero finale com- circolo artistico culturale Mario Ferrari. munale. Protagonista della plessivo dell’utente», sono L’inizio della 1ª lezione è fissato per le 20,30. Eventuali mo- politica dagli Anni Settanta, ancora parole del sindaco di difiche dell’orario potranno essere concordate mediando le esi- dapprima nella Democrazia Alessandria. genze di tutti. Per informazioni telefonare al n. 0144320820 cristiana, e a seguire nel par- Quest’ultimo ha anche sot- tito popolare, nella Cdu e in tolineato che il rapporto tra il Forza Italia. È componente sindaco di Alessandria e Ac- del Consiglio nazionale Anci qui, instauratosi da mesi, fa- Leva 1939 (Associazione comuni italiani) vorisce il cittadino. «Sui Piani Acqui Terme. Domenica 2 dicembre i coscritti del 1939 co- nonchè delle commissioni Fi- territoriali integrati, meccani- me ogni anno si troveranno tutti insieme per trascorrere una nanze, affari istituzionali ed smi per ottenere finanziamen- lieta giornata, l’appuntamento è per le ore 11 per la santa mes- ambiente. Candidato sindaco ti, c’era una sorta di margina- sa nella parrocchiale di San Francesco, seguirà poi il pranzo al- di Alessandria per la Casa lità acquese che bisogna re- l’Hotel Acqui di corso Bagni n. 46. delle libertà alle elezioni co- cuperare, senza dimenticare Le prenotazioni entro il 30 novembre presso Hotel “Acqui” munali di maggio, ha vinto la possibilità di realizzare una tel. 0144 322693 - la “Betula ed Carat” via Municipio 5, tel. contro il primo cittadino metropolitana leggera tra 0144 323637. ANC071125016_doufur 21-11-2007 15:38 Pagina 16

L’ANCORA 1625 NOVEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC071125017_ac17 21-11-2007 16:39 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 17 Mostra di modellismo Ragionieri nicesi diplomati nel 1961 chiusa con bilancio positivo hanno festeggiato il prof. Mariscotti

Acqui Terme. Ha chiuso i Acqui Terme. Sabato 10 battenti nella serata di dome- novembre si sono riuniti per il nica 18 novembre la mostra tradizionale incontro convivia- di Modellismo allestita dal le presso il ristorante dei Sa- Gruppo dei marinai acquesi. Il raceni di Vinchio d’Asti i diplo- bilancio finale è assolutamen- mati ragionieri a Nizza nel- te positivo e soddisfacente l’anno 1961. Sono venuti da per il Gruppo guidato dal cav. località vicine e lontane: gli Pier Luigi Benazzo che sta assenti per gravi motivi hanno già pensando all’allestimento fatto pervenire la loro adesio- della prossima Biennale. Bi- ne morale. Quanti siamo og- lancio positivo sia sotto il pro- gi? Quanti anni sono trascorsi filo del pubblico che dell’ap- da allora? Tanti, tantissimi e prezzamento da parte degli diciamolo sottovoce ben... esperti del settore per gli og- quarantasei! getti esposti. Nel pomeriggio Obiettivo principale è stato di sabato 17 all’interno del- l’incontro ed i festeggiamenti l’Expo Kaimano ha avuto luo- scienziato. Lo stand, allestito plice modellismo quindi in per il prof. Mariscotti che gli non ha mai detto “se non ave- me fotografie. La riunione go una semplice ma impor- dall’Associazione G. Bove & questa seconda edizione, ma alunni di allora non hanno mai te capito” bensì “se non mi conviviale si è svolta in un’at- tante cerimonia: la premiazio- Maranzana presieduta da Ma- anche una apprezzabilissima dimenticato. Incontri, ricordi, sono spiegato bene”. mosfera di assoluta serenità e ne del più giovane modellista, ria Teresa Scarrone, illustrava attenzione ai grandi uomini abbracci, rimpianti e soprat- Non è stato soltanto un in- si è conclusa con tanta com- Mattia Roglia che accompa- gli itinerari dei principali viaggi della nostra terra, nel più puro tutto tanta nostalgia. segnante ma soprattutto un mozione, con tanti abbracci e gnato da mamma e papà, ha esplorativi del grande maran- spirito marinaro che anima i È stata premessa una visita fratello ed un consigliere. No- soprattutto con un sentitissi- ricevuto dalla Madrina del zanese. Non solo puro e sem- soci del Gruppo cittadino. a Nizza dove abbiamo studia- tissime sono le sue pubblica- mo augurio di rivederci l’anno Gruppo, Antonietta Chiabrera, to a suo tempo, nei locali oggi zioni matematiche diffuse in prossimo. Un meritatissimo a nome di tutti i soci, un volu- vuoti perché in fase di ristrut- tutta l’Italia ed anche all’este- grazie infine agli organizzatori me che illustra tutte le navi turazione. L’assenza di lava- ro. di questo riuscito incontro, della Marina Militare della Grazie ai Marinai gne e gessetti ha evitato spia- A Vinchio ci attendeva un Maria Teresa Gotta e Mario quale il giovane Mattia è mol- Acqui Terme. Ci scrive la famiglia Roglia: «Domenica 18 no- cevoli conseguenze perché il ambiente, tranquillo, familiare, Rapetti. to appassionato. Tra tutti gli vembre si è conclusa con successo di pubblico la II mostra di mo- professore sarebbe stato og- caratteristico, degno di essere Un’ex alunna oggetti esposti è sicuramente dellismo organizzata dall’A.N.M.I., sezione di Acqui Terme, con il getto di... discutibili tentazioni immortalato con numerosissi- del professore da segnalare l’originalità delle patrocinio del Municipio. Dalle pagine del suo pregiatissimo setti- didattiche! “creazioni marinare” del Gr. manale, egregio direttore, vorremmo porgere i più vivi ringraziamenti Il prof. Mariscotti è stato un Uff. Francesco Massara, so- all’associazione Marinai d’Italia nella persona del suo presidente, educatore esemplare con cio del Gruppo di Novi Ligure Cav. Pier Luigi Benazzo, per l’attenzione dedicata a nostro figlio, qualità didattiche elevatissime Mercatino degli sgaientò che in quattro tavole ha rias- Mattia Roglia, il più giovane espositore di modellini navali. Alla ma- ed è riuscito a rendere accet- Acqui Terme. Torna, domenica 25 novembre, il «Mercatino sunto gran parte degli “abitan- drina della manifestazione, maestra Antonietta Chiabrera espri- tabili materie di non facile ac- degli sgaientò», cioè del collezionismo, dell’artigianato artistico, ti” dei nostri mari, e l’interesse miamo vera riconoscenza per la donazione del volume dal titolo cesso quali la matematica fi- del collezionismo e del modernariato. I banchi si estenderanno suscitato dallo stand dedicato “la nascita dello sport velico in Italia - La Marina Militare e la Ve- nanziaria e la matematica at- lungo corso Bagni, cominciando da piazza Italia sino all’incro- a Giacomo Bove nativo di Ma- la”, a lui graditissimo. Ci auguriamo che possa trovare nel modo tuariale. Sempre calmo, sere- cio situato nelle immediate vicinanze del ponte Carlo Alberto. ranzana, Ufficiale della Regia migliore la sua strada nel mondo, anche grazie agli insegnamen- no non ha mai inflitto in cin- Dalle 9, circa, la via interessata al mercatino si riempirà di voci, Marina negli anni a cavallo ti ricevuti da tutti coloro che, durante la manifestazione, gli hanno que anni una sola sanzione di pubblico e di espositori che proporranno le merci più svaria- della metà del 1800, grande dedicato tempo e consigli con grande amicizia e collaborazione. disciplinare. La sua didattica te. Il pubblico, come risaputo, potrebbe trovare l’occasione cer- esploratore, navigatore e Con viva cordialità e... B.V. (Buon Vento) a tutti i marinai». ha lasciato in tutti noi il segno: cata da tempo. ANC071125018_galassia 21-11-2007 15:42 Pagina 18

L’ANCORA 1825 NOVEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC071125019_ac19 21-11-2007 16:53 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 19

Martedì 13 novembre Presente anche il dott. Michele Monti Festa degli alberi Congresso mondiale per la Saracco sulla lombalgia

Acqui Terme. Dopo aver partecipato in giugno al Congresso Mondiale della Fisioterapia a Vancouver, proseguono le partecipazio- ni internazionali del dott. fi- sioterapista Monti Michele, libero professionista e di- pendente presso le “Terme di Acqui”. Dal 7 al 10 novembre a Barcellona, presso il “Palau de Congressos de Cata- lunya”, il dott. Monti ha pre- so parte al “6th Interdiscipli- nary World Congress on Low Back Pain & Pelvic Pain” – ossia il Congresso Mondiale sul dolore lombo-pelvico. Acqui Terme. I superstizio- ponderata dagli specialisti Alla manifestazione, cui Da segnalare la parteci- si avranno pensato che il gior- dell’orto, i nonni. Lo scopo è hanno partecipato circa 400 pazione del medico acquese no 13 era stato scelto per mo- ottenere un’opportuna sca- professionisti del settore pro- al Congresso Nazionale del tivi scaramantici, ma inse- glionatura della produzione, in venienti da ogni parte del G.T.M. (Gruppo specialistico gnanti ed alunni delle classi modo tale che le classi impe- mondo, si è discusso sulle di Terapia Manuale e Riabi- terze della Scuola primaria gnate nel progetto possano più recenti acquisizioni in litazione dei Disordini Mu- “Saracco” - che credono nella osservare fioritura e matura- ambito di prevenzione, valu- scoloscheletrici dell’Associa- scienza e non si affidano alla zione dei frutti, procedere alla tazione e trattamento del do- zione Italiana Fisioterapisti – fortuna - hanno riflettuto sul- loro raccolta ed assaporarne lore lombo-pelvico acuto e A.I.Fi.) il 3 novembre a De- l’imminente ondata di gelo ed la bontà dalla tarda primavera cronico. senzano del Garda. hanno concluso che si doveva all’ autunno inoltrato. Il prossimo appuntamento Nell’occasione il dott. Mon- subito organizzare la loro par- La caratteristica che più si terrà fra tre anni a San ti è stato eletto nell’esecuti- ticolarissima “festa degli albe- conferisce a queste piante l’o- Diego (U.S.A.) presso la vo per il triennio 2007-2010. ri”, che si è svolta, appunto, norificenza di “alberi speciali”, “University of California”. red.acq. martedì 13 novembre. tuttavia, non coinvolge l’a- Luogo dei festeggiamenti è spetto agronomico, ma la sfe- stato, ovviamente, l’orto della ra emotiva. scuola, cioè quell’appezza- Questi alberi, infatti, sono Allattamento al seno mento di terreno che il Comu- stati acquistati con i proventi Acqui Terme. Ritornano gli incontri sull’allattamento al seno, ne di Acqui Terme mise a di- del mercatino biologico, orga- organizzati dalla Leche Legue, l’associazione no profit fondata sposizione degli alunni quan- nizzato da insegnanti e alunni nel 1956 negli Stati Uniti, che incoraggia, informa e sostiene, do il 1º Circolo Didattico aderì in piazza Levi, con il supporto moralmente e praticamente, le mamme che desiderano allatta- al Progetto “Orto in condotta”, logistico del Comune. I “palati re al seno i loro bambini. promosso da Slow Food. più prelibati” - detto in senso Gli incontri, gratuiti, si tengono nelle date di seguito indicate, La tempestività dei volonta- reale e metaforico - ricorde- presso l’ASL 22 in via Alessandria 1 (primo piano - dipartimen- ri nonni ortolani ha permesso ranno che gli alunni, alla fine to materno-infantile). di far trovare pronte nell’orto dell’anno scolastico, hanno Prossimi appuntamenti: cinque buche con il terriccio, posto in vendita i prodotti del- - martedì 27 novembre, ore 16: “L’allattamento notturno”; per mettervi a dimora altret- l’orto da loro stessi coltivati, - martedì 18 dicembre, ore 10: “Preparazione del seno, par- tanti alberi “speciali”. insieme a deliziosi fascicoletti to, primi giorni”. La loro particolarità consi- scientifico-culturali sulle ver- Per informazioni, consulenti della Leche League di Acqui Ter- ste, prima di tutto, nel fatto dure, illustrati e simpatica- me: Paola Amatteis, tel. 0144 324821; Sabrina Temporin, tel. che essi sono piante da frutto, mente scritti in piemontese, 0144 311309. per cui nell’orto della scuola - durante uno specifico corso di Numero unico nazionale: 199432326. con tante bocche da soddisfa- lingua. Sono risultati molto La Leche League è anche su internet al sito: www.laleche- re- …cadono a fagiolo. appetibili e remunerativi an- league.org. I nuovi inquilini sono, inol- che semplici, variopinti manu- tre, di differenti specie autoc- fatti, consistenti in simpatici tone generalmente ampia- animaletti amici dell’orto. mente diffuse, ma in qualche Se vale ancora - come cre- La Saracco ringrazia caso ormai rare: il robusto ne- diamo - il vecchio adagio “Val Acqui Terme. Gli alunni delle classi terze della Scuola Pri- spolo, il comune ciliegio, il ri- più la pratica che la gramma- maria “G. Saracco” ringraziano il personale dell’Ufficio Anagra- cercato melo Carlo, il piemon- tica” questi bambini dovrebbe- fe e, in particolare, dell’Ufficio di Stato Civile del Comune di Ac- tesissimo pero della Mader- ro aver colto il valore del loro qui Terme, per l’accoglienza, la chiarezza e la disponibilità di- nassa e il prelibato, nonché lavoro nell’orto e, in generale, mostrate durante la visita, avvenuta giovedì 15 novembre, fina- tardivo, pesco muscatello. del buon uso del denaro: ora lizzata alla ricerca e alla lettura di una fonte storica ufficiale sul- La scelta di tali specie non sono in attesa… di coglierne la propria nascita. Le insegnanti, a loro volta, ringraziano il per- è stata casuale, bensì ben materialmente i frutti. sonale per la collaborazione. ANC071125020_fornace 21-11-2007 15:42 Pagina 20

L’ANCORA 2025 NOVEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC071125021a28_acquisapori 21-11-2007 15:44 Pagina 21

23-24-25 NOVEMBRE 2007 e 3ª MOSTRA REGIONALE DEL TARTUFO Tipicità, qualità della filiera agroalimentare, vini, enogastronomia e spettacoli. Queste le parole chiave di «Acqui & Sapori» e «Mostra regio- nale del tartufo» in programma dal pomeriggio di venerdì 23 a domeni- ca 25 novembre ad Expo Kaimano. Un centinaio i produttori e i com- Una vetrina mercianti dell’eccellenza del settore agroalimentare acquese ed anche regionale. La rassegna, organizzata dall’amministrazione comunale, è nata alcu- ni anni fa come fiera specializza per tutelare e salvaguardare le produ- zioni artigianali di qualità, ma anche per il sostegno dell’economia loca- di grandi le. «Il Comune – ha sostenuto l’assessore alle Manifestazioni Anna Le- prato – con la mostra mercato intende, fra le altre iniziative, creare le condizioni affinché gli imprenditori, soprattutto locali, si possano affer- mare puntando sulla tipicità dei prodotti e la particolarità del nostro ter- occasioni ritorio». Dunque, al titolo «Acqui & Sapori» si potrebbe aggiungere «Ac- qui Tipica», poiché l’evento è di speciale aggregazione e di forte interes- se per la comunità e come fulcro di un sistema di valorizzazione e pro- mozione della produzione tipica di qualità. Buon segno per la realizzazione della mostra è l’entusiasmo manife- per i nostri stato dagli espositori presenti con i propri stand ad Expo Kaimano, testi- monianza che la città ha in sé tutte le risorse e le professionalità neces- sarie per promuovere, con questa come con altre iniziative, i propri prodotti e le eccellenze non solamente locali. La rassegna potrebbe dare il via ad attività per far diventare Acqui Terme centro e crocevia del gu- prodotti sto e della qualità, delle tipicità di eccellenza non solo locali. Istituzioni e associazioni di categoria insieme potrebbero lavorare per riacquisire il tempo perduto e diventare città-vetrina delle tipicità enogastronomi- che dell’Acquese. La rassegna novembrina sta infatti per diventare l’evento del settore di eccellenza più noto ed atteso non solo a livello locale, ma anche interprovinciale in quanto rende partecipi tanto gli espositori quanto i visitatori provenienti dalle province di Alessandria, Asti, Cuneo ed anche da quelle liguri. Inoltre, l’iniziativa di una fiera specializzata delle tipicità è considerata ottimale per la data in cui viene effettuata pensando alla vicinanza alle feste natalizie, periodo quest’ultimo dedicato ai regali e, in termini com- merciali, considerato particolarmente vivace per chi vende e per chi ac- quista. Secondo i dati dell’edizione dello scorso anno, saranno oltre diecimi- la i visitatori che nei tre giorni di kermesse visiteranno la mostra per rendersi conto della validità delle prelibatezze proposte da altrettante aziende considerate tra le migliori oggi in attività. Sarà dunque una grande vetrina, per aprire le porte al mondo imprenditoriale ed integra- re cultura locale e terme ad un grande patrimonio di prodotti di qualità di cui la nostra zona è ricca. I grandi protagonisti della manifestazione, oltre che il pubblico sempre interessato a partecipare ad iniziative di successo, saranno gli espositori, che durante la rassegna saranno impe- gnati a fornire quanto di meglio producono, oltre che per vendere, per «farsi conoscere». Durante la rassegna è prevista la possibilità, per i vi- sitatori, di assistere a spettacoli vari. Uno spazio della ex Kaimano, quel- lo denominato PalaFeste, ospiterà la ristorazione proposta dalla Scuola alberghiera per offrire l’occasione ai buongustai di conoscere, e degu- stare, specialità culinarie della tradizione agroalimentare locale, con la presentazione di portate spesso sconosciute. ANC071125021a28_acquisapori 21-11-2007 15:45 Pagina 22

L’ANCORA 2225 NOVEMBRE 2007 SPECIALE ACQUI & SAPORI Messaggio di benvenuto Tartufo bianco: come trovare alla rassegna acquese una perla rarissima La stagione della raccolta del tartufo è

ormai entrata nel vivo. L’appuntamento O

acquese in cui il profumatissimo fungo F ipogeo è protagonista assoluto porta la data di domenica 25 novembre. Come U ormai da tradizione, la scena in cui si T

esibirà il «re della tavola», sarà quella R della Mostra Regionale del tartufo, avve- nimento realizzato nell’ambito di «Acqui A & Sapori», al PalaFeste (ex Kaimano). Ci T riferiamo ad un’opportunità per valuta- re, stimare, apprezzare ed acquistare, o L vendere, prelibatezze del bosco in grado E

di impreziosire ogni pietanza facendone D un’unica ed irripetibile tentazione.

C’è però da mettere in evidenza, come E

sottolineato da molti tartufai acquesi e L monferrini, che la produzione di tartufi nostrani è sempre più esigua. Si attende- A Danilo Rapetti Michela Marenco, Anna Maria Leprato, vano piogge ad ottobre per assestare in N Sindaco Presidente Enoteca Assessore al turismo parte la situazione di scarsità di tartufi, di Acqui Terme Acqui “Terme e Vino” e manifestazioni O

ma nulla di tutto questo è avvenuto in I modo ottimale e la carenza di prodotto ha portato i prezzi alle stelle. «Per acqui- G

L’organizzazione annuale di Acqui & Sapori è un pregevole tassello stare un tartufo di media grandezza biso- E

della strategia promozionale che il nostro territorio utilizza per favorire gna ricorrere all’accensione di un mu- R tuo», è la considerazione che si può co-

ed incentivare l’arrivo dei turisti e per diffondere l’eccellenza dei nostri gliere, un poco scherzosamente ma con A un fondo di verità, nelle discussioni sulla raccolta e l’acquisto di tartufi. Lo scorso anno, accanto a pre- prodotti agroalimentari. libatezze di tutti i generi esposte negli stand di Acqui & Sapori, c’erano cesti di tartufi bianchi dai profu- R

mi inebrianti. Anche per il 2007, si prevede che l’evento animerà la giornata di domenica 25 novembre T

Scoprire il nostro territorio proprio nei mesi autunnali in cui la natu- all’insegna dell’eccellenza di un prodotto che ha saputo conquistare nel tempo una larga platea di esti- S matori. Acqui Terme e i Comuni del suo comprensorio da sempre sono considerate ambiente ideale ra già ci offre uno scrigno carico di colori, profumi, emozioni ci con- O per la crescita del Tuber magnatum pico (nome scientifico per definire il tartufo bianco), perché sui sentirà di rimanere ancor più affascinati dai protagonisti di Acqui & Sa- terreni dei medesimi Comuni proliferano vegetazioni e alberi simbionti, oltre ad un ecosistema ideale in gran parte ancora incontaminato. M pori e della Mostra Regionale del Tartufo: i tartufi, i prodotti gastrono- È appunto in queste aree si trova il tartufo bianco, il più pregiato, raccolto sino a dicembre. ª

mici, ortofrutticoli, caseari, vinicoli proposti nelle maniere più appetito- 3 se, sane e genuine. Miglior tartufo solitario ? 500,00 + trofeo h

Qualità, eccellenza, squisitezza in sintesi le caratteristiche della rasse- c Cesto tartufi Gruppo Commercianti i I Â ? ? gna eno-gastronomica che per la terza volta organizziamo presso lo spa- ’ 1º classificato 300,00 - 2º classificato 200,00 M d

Cesto tartufi Gruppo Ristoratori E

zio espositivo della ex Kaimano dal 23 al 25 novembre 2007. a l ? ? R u 1º classificato 300,00 - 2º classificato 200,00 P f

Ai turisti-visitatori, comunque, l’ultima parola: quella che veramente i r Cesto tartufi Gruppo Trifulàu T conta e attraverso la quale potrà crescere la qualità e l’appeal di Acqui 1º classificato ? 300,00 - 2º classificato ? 200,00 & Sapori e della Mostra Regionale del Tartufo.

ANC071125021a28_acquisapori 21-11-2007 15:45 Pagina 23

L’ANCORA 3ª MOSTRA REGIONALE DEL TARTUFO25 NOVEMBRE 2007 23 PROGRAMMA Venerdì 23 novembre Ore 15.30: Inaugurazione mostra Ore 17: Aperitivo inaugurale offerto da Scuola Alberghiera di Acqui Terme e Enoteca Regionale di Acqui Terme Ore 21: Intrattenimento musicale con l’orchestra spettacolo “AL RANGONE”

Sabato 24 novembre Ore 15: Gara a premi di ricerca tartufi presso il 1º Parco italiano del tartufo di via Nizza Premi: 1º classificato ? 200,00, 2º classificato ? 100,00, 3º classificato ? 50,00 Ore 17: Brindisi con gli ultra sessantacinquenni acquesi che festeggiano il compleanno nei giorni di apertura della mostra (presso lo stand del Comune di Acqui Terme) Ore 21: Spettacolo musicale con il gruppo “Falso trio”, musica italiana d’autore Domenica 25 novembre Ore 10.30: Inaugurazione 3ª mostra regionale del tartufo Ore 10.40: Apertura concorso “Trifula d’Aich”. Esposizione dei tartufi in concorso Valutazione tartufi da parte della giuria specializzata. Ore 12.30: Premiazione concorso “Trifula d’Aich”: Premiazione gara di ricerca tartufi. Ospite il Gabibbo (Striscia la notizia) Presenta: Meo Cavallero Ore 15,30: Spettacolo per bambini con il Mago Alan “Il Prestigiamatto” Elezione di “Miss Musetto” e “Mister Monello” Premiazione temi e poesie sul tartufo presentati dagli alunni delle scuole cittadine Ospite il Gabibbo (Striscia la notizia) Ore 17.00: Presentazione libro “Tartufomania” di Cetta Berardo (Il Leone Verde) presso Sala Convegni Ore 17.30: Seminario di analisi sensoriale del tartufo bianco a cura del Centro Nazionale Studi Tartufo. Ore 21.00: Spettacolo musicale con Jennifer Sanchez and Latin Show Cuba INGRESSO LIBERO Spazio ristorazione a cura della Scuola Alberghiera di Acqui Terme. Proposte di piatti indicati per l’abbinamento con il tar- tufo. Coppa di Asti docg o Brachetto d’Acqui doc offerta dall’Associazione comuni del Moscato d’Asti, dal Consorzio Tutela dell’Asti e della costituenda Associazione Comuni del Brachetto d’Acqui docg. Il Comune di Acqui Terme offrirà un gustoso omaggio a tutti gli ultra sessantacinquenni che si presenteranno presso lo stand istituzionale venerdì 23 dalle ore 17 alle ore 24 e sabato 24 dalle ore 16 alle ore 24. ANC071125021a28_acquisapori 21-11-2007 15:46 Pagina 24

L’ANCORA 2425 NOVEMBRE 2007 SPECIALE ACQUI & SAPORI I nostri vini ah, che bontà!

Ad Acqui Terme e nei Comuni produttori singoli che operano del comprensorio dell’Acquese, la nella nostra zona, sono nella mas- vite riveste un ruolo fondamentale sima parte doc e docg, quindi si- nello sviluppo economico del ter- nonimi di garanzia a conferma ritorio. Il prodotto importante che che in fatto di vini il territorio del- ne deriva, di eccezionale varietà l’Acquese può reggere a qualun- ed indiscussa qualità, dà vita ad que disputa sul primato della qua- una carta dei vini che vanta una lità con altre blasonate zone, e notevole quantità di Doc e Docg. Il non soIamente a livello nazionale. vino, protagonista primario nel Il poker vincente della nostra panorama gastronomico, si affian- enologia è rappresentato dal Bra- ca a tanti prodotti del settore chetto d’Acqui Docg, Barbera doc, agroalimentare e propone appun- Dolcetto d’Acqui Doc, Moscato tamenti con i buongustai delle docg, ma carte da giocare sono mostre e delle fiere. A questo pun- anche costituite da Chardonnay e to un ruolo importante, un punto Cortese. La terra dell’Acquese è di di riferimento per l’intenditore ap- antiche e radicate tradizioni eno- passionato di vini e cibi e per il tu- logiche, vantiamo una produzione rista curioso è rappresentato da invidiabile, non solamente sotto il «Acqui & Sapori». profilo quantitativo, ma i nostri vi- Una rassegna che si pone al ni sono apprezzati per la loro qua- pubblico come vetrina delle mi- lità ed il loro pregio. Il mondo del gliori produzioni vitivinicole del- vino, nelle nostre zone, racchiude l’Acquese, è voglia di far conosce- un fascino particolare, quello de- re e apprezzare il nostro territo- rivato dalle radici di una civiltà rio, è anche momento di festa del contadina che, particolarmente vino segnato dal godimento e dalla per la coltivazione della vite e per gioia di poter presentare, da parte la vinificazione, assume sempre delle aziende produttrici, il pro- ruoli di grande interesse nella so- dotto delle viti che, nascosto in cietà d’oggi. cantina per mesi o per anni, se- Certamente la promozione e la condo la tipologia dei diversi vini, pubblicizzazione del prodotto so- è pronto per essere versato nei no necessarie, particolarmente bicchieri. Come affermato dall’as- quando a monte, come i visitatori sessore al Turismo e Commercio potranno valutare durante «Acqui Anna Leprato, la «tre giorni» del- & Sapori», c’è un elevato livello l’esposizione delle tipicità, presen- qualitativo. Il vino è anche stru- terà prodotti iperselezionati delle mento di comunicazione cultura- tante aziende presenti negli stand le, elemento unificato di esperien- espositivi di Expo Kaimano. ze che rappresentano i territori di Infatti, nell’ambito della rasse- produzione. gna dedicata ai sapori, alle tipicità Le aziende vitivinicole presenti e al settore agroalimentare una alla rassegna dell’ex Kaimano so- rappresentanza di particolare inte- no in grado di soddisfare le esi- resse è svolta dal vino. Un com- genze di un consumatore molto parto di indubbio interesse, anche informato, più attento ed esigente economico, per la città termale e di quanto lo fosse nei decenni ap- per i Comuni del suo comprenso- pena trascorsi. A questo proposito rio. Evidente dunque l’opportunità è conveniente sottolineare che il per i visitatori dediti a Bacco, di panorama vitivinicolo dell’Acque- poter godere di degustazioni alle- se in questi ultimi anni è enorme- stite per promuovere prodotti del- mente cresciuto anche in tecnolo- la nostra enologia. I vini esposti gia e professionalità. Le aziende, dalle aziende vitivinicole, dalle cooperative e non, sono attual- magnifiche cantine sociali o da mente al passo con i tempi.

ORARIO: dal lunedì al sabato: 9 - 12,30 • 14,30 - 18,30 domenica: 9 - 12,30

CANTINA ALICE BEL COLLE Reg. Stazione, 9 - 15010 Alice Bel Colle (AL) - Tel. 0144 74103 - Fax 0144 313980 e-mail: [email protected] - www.cantinaalicebc.it Servizi a cura di Carlo Ricci ANC071125021a28_acquisapori 21-11-2007 15:46 Pagina 25

L’ANCORA 3ª MOSTRA REGIONALE DEL TARTUFO25 NOVEMBRE 2007 25 Territorio ricco di sapori con ricette da leccarsi i baffi Una terra succulenta, leccornie senza eguali per assortimento, Tajarein e fasò numero, varietà, fantasia, e gusti. È terra, l’Acquese, di vini eccel- si, formaggi squisiti e non comuni, una ristorazione che sa il fatto insalata ’dla Pisterna suo e che, in moltissimi casi nel rispetto della tradizione, regala a chi si ferma ai suoi tavoli cose egregie. E contemporaneamente, mai come nell’Acquese, si trovano specialità proprie di questa zo- na conservate e tramandate con rispetto. Vediamo, tra gli innu- merevoli cibi e prodotti i tartufi, i funghi, e poi i capretti allevati sulle zone collinari nei Comuni del comprensorio acquese e i for- maggi di stagionatura più o meno lunga, come le formaggette. Il bruss, sapido “unico” miscuglio di avanzi di robiole, bagnato con grappa aggiunta a vino bianco, che ne fanno, a seconda dei palati, una rustica raffinatezza. A proposito di formaggette, ricordiamo la cremosa, pestata con la forchetta e aggiunta di prezzemolo, olio Tajarein e fasò: due parole che sanno ed aglio (a discrezione). Poi, antipasto di peperoni cotti al forno di cucina e di ambiente familiare. Un con sopra un composto confezionato facendo andare in padella piatto che si gusta ad ogni stagione, si acciughe, olio e aglio. offre nelle cene eleganti e ci porta ai Da non dimenticare il pollo bollito in insalata, freddo, che vie- ricordi dei sapori genuini di un tempo. ne tagliato a fettine e bagnato da una saletta a base di limone, In tempi in cui la cucina non si era an- olio, senape, acciughe e (se si può) coperto da lamelle di tartufo. cora internazionalizzata e livellata. Og- Nei menù del vecchio Piemonte troviamo anche i pomodori ripie- gi, con «tajarein e fasò» si misura l’a- ni di bagnetto verde ed il vitello tonnato, piatto che è assurto a li- bilità culinaria dei cuochi, che sapen- vello nazionale. Poi gli agnolotti di carne, quelli quadrati, ben ri- dole dare quel saporino che era carat- pieni, la cisrò, o zuppa di ceci all’acquese. Ceci ammollati, uniti a teristico della casa di un tempo rende cotiche di maiale, una base di soffritto, basilico e fatti andare a questo cibo diverso dagli altri. La ri- lungo in ebollizione. Anche la cisrò con le costine è un piatto suc- cetta rientra nelle documentazioni che culento per i giorni di grande freddo. Ed ecco un altro nome fa- sta realizzando la Pro-Loco di Acqui moso: i tajarein, voce dialettale per dire i “tagliolini”, le sottili ta- Terme sulle antiche preparazioni effet- gliatelle fatte in casa. “Muoiono” con il sugo d’arrosto, sugo di tuate a livello famigliare nei tempi di funghi, ma famoso è il piatto “tajarein e fasò”, minestrone di fa- vacche magre. Sono le tagliatelle impa- gioli con i taglierini. state con tante uova e tagliate fini, che Tra i piatti da gourmet del nostro territorio, la torta verde a ba- venivano cotte in una vera e propria se di spinaci, le frittelle di spinaci; gli asparagi all’acquese, cioè zuppa concentrata di fagioli e di altre lessati a metà cottura poi travasati in una pirofila imburrata, co- sapori dell’orto, un piatto meraviglio- sparsi di formaggio grana grattugiato e passati in padella a fuoco so. Il fagiolo, un tempo chiamato la lento. «carne dei poveri» per le sue pro- Un piatto dal nome sontuoso, che si trova spesso nei ristorante, prietà, al di là dei suoi meriti gastro- è il brasato al barbera. Altro piatto tipico quello degli involtini di nomici, fu per lungo tempo considera- carne tritata di varia natura dentro foglie di verza, fritti nel burro. to anche un cibo magico e beneaugu- Quindi il coniglio in padella, a pezzi, con un trito di cipolla, sal- rale. Sempre la Pro-Loco si è occupata via, rosmarino, alloro, pancetta, olio. Quasi a cottura ultimata, si anche della riscoperta dell’«Insalata unisce il suo fegato ben tritato. Una specialità è rappresentata dal- ‘dla Pisterna». Una ricetta del passato, le grive: fegato di maiale mescolato a pepe, parmigiano, noce mo- che le locande, specialmente quelle scata e ginepro avvolti nella reticella di maiale sotto forma di in- «con stallaggio», cioè che avevano la voltini e fritti in burro e olio. Altro piatto tipico, sontuoso, ricco, stalla per il ricovero di buoi o cavalli, che a volte si trova in certi ben attrezzati, culinariamente parlan- tenevano a disposizione dei clienti. Era do, ristoranti, ecco il fritto misto alla piemontese composto da una specialità, rustica e semplice, gu- animelle, cervella, fegati, salsiccia, costolettine di agnello, verdu- stosa, sempre pronto al consumo. Si re con fiori di zucca e melanzane, poi ancora semolino, amaretti, tratta di un cibo perfetto formato da ma anche , pere. bollito, fagioli, cipolle, ceci e nervetti Senza dimenticare l’insalata di carne cruda costituita da filetto di manzo. Per la carne, viene utilizzata di manzo insaporito di olio, aglio (secondo i gusti) prezzemolo e la scaramella o il muscolo delle gam- succo di limone, tagliata con il tritacarne. La lepre in sivè o in be, cotta con gli «odori». Una volta salmì, ricetta principe in periodo di caccia. E perché dimenticare lessa la carne veniva tagliata a pezzetti- la polenta, la “puccia”, composta da verza e spezzatino di maiale ni e condita, assieme agli altri ingre- cotto a lungo e unito ad una polenta di farina gialla. Ancora le dienti, con aceto rosso di vino, olio ex- polpette, un tempo denominate “subric”, confezionate con vitello tra vergine di oliva, sale, una torchiati- tritato al quale si uniscono mela, uovo e vino rosso. Ancora le pe- na di pepe e rifinita con una tritatina re “Martin” cotte nella barbera, le pesche riempite di amaretti... di prezzemolo fresco. Un lungo percorso di sapori che ha da sempre trovato il nostro territorio in una posizione privilegiata. ANC071125021a28_acquisapori 21-11-2007 15:47 Pagina 26

L’ANCORA 2625 NOVEMBRE 2007 SPECIALE ACQUI & SAPORI Siamo presenti alla 3ª mostra mercato Acqui & Sapori STAND 53 BIRRERIA con produzione e mescita PIZZERIA RISTORANTE

sarà presentata in fiera la birra speciale “NATALINA” una doppio malto con miele di castagno Verranno commercializzate solo 200 bottiglie poi si potrà gustare direttamente al birrificio

CAVATORE Loc. Case Vecchie, 13 Tel. 0144 378938 - 335 6287088 www.birrificiopiemonte.com ANC071125021a28_acquisapori 21-11-2007 15:47 Pagina 27

L’ANCORA 3ª MOSTRA REGIONALE DEL TARTUFO25 NOVEMBRE 2007 27

• Maya (Alessandria) Depuratori acqua • Morselli Graziana azienda agricola (Albareto) Aceto balsamico • Nicoletta snc (Donnas) Formaggi • Oleificio Polla Nicolò spa (Loano) Olio e derivati Gli espositori • P.G. Delikatessen (Acqui Terme) Prodotti vari • Paroli Anna Scacciante (S.Angelo Lodigiano) Crepes-Piadine • Pasticceria Eden di Pace Michele (Asti) Dolci e vino • Adorno Adriano azienda agricola (Ponti) Formaggi, vino • Pasticceria artigianale di Pitti P. (Cascinette di Ivrea) Cioccolato • Agriturismo Le Piagge (Ponzone) Pane, focacce,torte • Pasticceria Gallo (Bubbio) Dolci nocciola • Amarella d’Acqui (Acqui Terme) Torta amarella • Pasticceria La Preferita (Asti) Dolciumi • Antichi Sapori (Alessandria) Formaggi, salumi • Pasticceria Taliano (Montà d’Alba) Dolciumi • Apicoltura il Bric (Alessandria) Miele e derivati • Pepe Fantasia sas (Bistagno) Prodotti vari • Apicoltura Panaro Giuseppe (Acqui Terme) Miele • Piacenza Giovanni azienda vitivinicola (Nizza Monferrato) Vini • Apicoltura Poggio (Denice) Miele e derivati • Poggio Mauro (Castel Boglione) Prodotti omeopatici • Araba Fenice Edizioni (Boves) Libri cucina • Prunotto Salumi a rl (Guarene) Salumi • Arnera Giancarlo azienda vitivinicola (Strevi) Vini • Publi Cart (Terzo) Griffe pasticceria • Asl 22 Aiutiamoci a vivere Onlus (Acqui Terme) Istituzionale • Ricci Simonetta azienda agricola (Morsasco) Confetture, miele • Associazione Panificatori Genovesi (Genova) Focacce liguri • Salumeria Giachero Claudio (Ponzone) Salumi • Associazione Trifulau (Acqui Terme) Istituzionale • Salumificio Cima (Ponzone) Salumi • Azienda agricola Mangiarotti Marina (Strevi) Vini • Salumificio Maison Bertolin (Arnad) Salumi e olio • Azienda agricola biologica Te’ Rosse (Montechiaro d’Acqui) Vini • Salumificio Moretti Marco (Castelboglione) Salumi • Azienda agricola Ghigo Miranda (Bagnolo Piemonte) Creme e marmellate • Salumificio Pernigotti () Salumi • Azienda agricola La Nocciola () Nocciole e derivati • Schiavini & Sapori (Villa Falletto) Formaggi • Azienda agricola Molino del conte () Vasetti e tartufi • Tantì - Lo Scartoccio sas (Nizza Monferrato) Prepar. farinata • Azienda agricola Oddone Prati (Strevi) Vini • Tartufi Castelli (Grana) Tartufi, prodotti derivati • Azienda agricola Piana Armando Erminio (Mombaruzzo) Vini • Tartuflavio di Bordizzo Flavio (Alba) Tartufi e funghi • Azienda agrituristica La Sreja (Sessame) Vini • Tenuta La Tessitora (Genova) Vini • Azienda vitivinicola Marengo Paolo (Castel Rocchero) Vini • Terme di Acqui spa (Acqui Terme) Istituzionale • Azienda agricola Samuele (Calamandrana) Vini • Tps Ramo d’Oro (Castelnuovo Don Bosco) Formaggi, aceti • Azienda Agricola Lavagè () Formaggi • Tre Acini azienda vitivinicola (Agliano) Vini • Birrificio Piemonte srl (Cavatore) Birra • Unione Provinciale Agricoltori (Alessandria) Vini, prodotti tipici • Bragagnolo Vini - Passiti (Strevi) Vini e confettura • Vigne Regali (Strevi) Vini • C.S. Castagnole M.To S.C.A. (Castagnole M.To) Vini • Ca’ Dei Mandorli (Alice Bel Colle) Vini • Ca’ d’Pinot (Montegrosso d’Asti) Vini • Ca’ du Ruja azienda agricola (Strevi) Vini • Cantina Bel Colle (Alice Bel Colle) Vini • Cantina Tre Cascine scral (Cassine) Vini • Carpignano Ezio & C. snc (Bistagno) Pasticceria • Casa Bertalero (Alice Bel Colle) Vini • Cascina Bertolotto azienda agricola (Spigno Monferrato) Vini • Cascina San Lorenzo () Salumi • Cascina Sant’Ubaldo azienda agricola (Acqui Terme) Vini • Cioccolato Poretti (Mezzenile) Cioccolato • Co-Fruits soc. coop. (Saint-Pieare) Mele e derivati • Comune di Acqui Terme (Acqui Terme) Istituzionale • Comunità Collinare Alto Monferrato (Cassine) Istituzionale • Comunità Montana “Suol d’Aleramo” (Ponzone) Prodotti tipici • Conf. Italiana Agricoltori (Alessandria) Prodotti vari • Confartigianato (Acqui Terme) Prodotti vari • Consorzio Tutela Vini d’Acqui (Acqui Terme) Brachetto Acqui • De Gustibus snc (Valmadonna) Prodotti da forno • Distilleria Balestrino (Nizza Monferrato) Grappe, liquori • Distilleria Mazzetti Pietro (Montemagno d’Asti) Distillati • Distretto del benessere (Nizza Monferrato) Istituzionale • Dolcevalle snc di Rossi Cinzia (Torgnon) Dolciumi • Enoteca Regionale Acqui “Terme E Vino” (Acqui Terme) Vino • F.lli Carli spa (Imperia) Olio • Formaggini & Peveri ss (Ziano Piacentino) Vini • Francesco Scanavino & C. (Cossano Belbo) Vini, grappe • Gallarato Bruno (Vesime) Salumi • Gruppo Italiano Vini (Alice Bel Colle) Vini • Il Cartino azienda vitivinicola (Acqui Terme) Vini • Il Fornetto San Bernardo (Ponzone) Dolciumi • La Compagnia del cotone (Acqui Terme) Decori • La Dolce Langa (Vesime ) Dolciumi • La Guardia azienda agricola (Morsasco) Vini, decori • La Rocca di San Nicolao srl (Chiusanico) Olio e derivati • Leprato torrefazione caffè (Acqui Terme) Caffè • Libreria Cibrario (Acqui Terme) Libri cucina • Lurisia Acque Minerali (Roccaforte Mondovì) Acqua e terme • Macedonia funghi - tartufi (Neive) Funghi e tartufi • Marenco Viticoltori in Strevi (Strevi) Vini ANC071125021a28_acquisapori 21-11-2007 15:48 Pagina 28

L’ANCORA 2825 NOVEMBRE 2007 SPECIALE ACQUI & SAPORI ANC071125029_ac29 21-11-2007 16:54 Pagina 29

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 29

In vista della “Scuola aperta” In via Malacarne Non saranno grandi però… Alunna dell’Itc Parcheggio libero Problemi in città presenta l’istituto un po’ malridotto ce ne sono sempre

Acqui Terme. Riceviamo e un po’ di buona volontà, ve- pubblichiamo la seguente let- drete che nessuna materia tera scritta (e davvero bene) sarà un ostacolo troppo arduo da Giulia Savarro, allieva del- da superare. la classe 4ª sez. A dell’ITC Naturalmente, non è tutto per Ragionieri “Leonardo da oro quello che luccica: finora Vinci”, che ci fornisce una ho elencato i pregi di questa presentazione del suo istituto scuola ma, come dappertutto a beneficio degli allievi delle si possono trovare anche dei Medie inferiori. difetti… Per loro incombe un impe- Vi accorgerete subito che gno non da poco: scegliere la l’edificio non è dei più moder- scuola del domani significa ni e, senza dubbio, necessite- ipotecare anche un pezzo del rebbe di alcuni miglioramenti proprio futuro. strutturali. Acqui Terme. Suggerimenti per le feste natalizie: restituire alle «Nel momento in cui si de- Ma posso assicurarvi che lampade dell’illuminazione pubblica la pulizia che meritano, ri- ve prendere una decisione sul non manca niente di essen- solvere il problema dei cartoni gettati alla rinfusa (così si pre- proprio avvenire, è superfluo ziale, prime fra tutte le mac- sentava l’ingresso della città, per i provenienti da Nizza, nel dire quanto sia difficile distri- chinette per gli snacks!! week end dell’11 novembre). Altri problemi? La viabilità cittadi- carsi tra tutte le proposte e le A parte gli scherzi, come na attende il sottopasso. La pavimentazione a porfido in certi alternative e i consigli che ci potrete notare, la nostra scuo- punti manca di manutenzione. Per la tassa rifiuti si attende con vengono offerti. la è dotata di due laboratori timore il “porta porta” con l’aumento del 30 per cento circa della Questo vale soprattutto per informatici, due aule video, tassa. il momento della scelta del- una ricca biblioteca e un labo- la scuola superiore cui iscri- ratorio di dattilografia, senza versi. dimenticare che sono a no- Io stessa sono stata seria- stra disposizione gli impianti Bocconi avvelenati nel parco Castello mente indecisa! In effetti, alla sportivi di Mombarone e il la- Acqui Terme. Ci scrive l’Enpa: «Il giorno 14 novembre 2007 fine della scuola media si è boratorio di chimica dell’ITIS un cagnolino di razza York Shire, passeggiando con la proprie- ancora troppo piccoli per ca- “Barletti”. taria nel parco del Castello, ha ingerito un boccone che nei due pire che cosa si vuole fare “da La scuola è, però, anche giorni successivi gli è risultato fatale. La proprietaria, compreso grandi”… fatta da chi la frequenta e il malessere del cagnolino, lo ha fatto visitare, ma purtroppo Uno dei principali fattori che da chi ci lavora, e posso ga- non è stato possibile salvarlo. Dagli esami effettuati è risultato mi ha convinta a scegliere rantirvi che qui troverete del trattarsi di un topicida tra i più letali, inserito in un boccone di questa scuola - ovvero l’Itc “materiale umano” di prima cibo appetibile, sparso nella zona con l’intento di causare la “Leonardo Da Vinci”, siamo qualità! morte agli animali. Le guardie zoofile dell’Enpa hanno effettua- nella vecchia Caserma “Batti- Vi ricordo che, presso il no- to sopralluoghi con l’intento di scoprire il responsabile e le sue sti” di Via Roma - è stato, lo stro Istituto, potrà essere av- crudeli motivazioni, e per denunciarlo alla Magistratura. ammetto, il fatto di poter ave- viato per l’anno scolastico Quanti bambini frequentano i giardini, giocando tranquilla- re un diploma alla fine del 2008/2009 un corso linguisti- mente nei prati? L’Enpa, deplorando il fatto, consiglia prudenza quinquennio. co aziendale (Progetto agli abituali frequentatori dei giardini pubblici». In questo modo, avrei potu- E.R.I.C.A.) che affiancherà il to terminare la mia carriera tradizionale corso per Ragio- Acqui Terme. Il parcheggio scolastica, oppure vestire i nieri (I.G.E.A.). di via Malacarne è piuttosto panni di matricola universita- Il nuovo indirizzo vedrà l’in- mal ridotto. Ce lo ha segnala- ria. troduzione di una terza lingua to più di una persona e siamo Insomma, le porte aperte straniera (tedesco o spagno- andati a fissare con l’obiettivo sarebbero state molteplici. lo), e il potenziamento delle fotografico la veridicità delle Ritengo di non essermi due lingue (inglese e france- affermazioni. sbagliata. Basta dare un’oc- se) del piano di studi con la Non stiamo parlando della chiata ai grafici riguardanti la presenza di lettori madrelin- parte sotterranea poco fre- “carriera” dei diplomati Itc: gli gua; interessanti gli sbocchi quentata forse perchè a pa- alunni usciti da questa scuola lavorativi, specie nel commer- gamento, ma della parte su- tre anni fa ora sono per metà cio estero e nella promozione periore a parcheggio libero. occupati, per un 46% si trova- del territorio, così come gli La piastrellatura è sconnessa, no all’università e solo per il studi universitari conseguenti la copertura sembra quasi es- 4% risultano ancora senza la- nel settore linguistico-com- sere sprofondata in alcune voro. merciale, sociale e della co- parti facendo sporgere i bordi Gli alunni diplomati un an- municazione. delle grate di areazione in no dopo hanno effettuato al- Non mi resta altro che modo eccessivo. Un bel tre scelte: ci troviamo, infat- darvi appuntamento al 9 di- esempio di usura strutturale ti, di fronte ad un’annata di cembre (ore 15-18), giorno in viene poi dalle rampe di di- “studiosi”, poiché il 73% dei cui la nostra scuola sarà scesa dal piano superiore: so- “maturi” ha intrapreso l’uni- aperta a tutti quelli che vor- no talmente consumate da la- versità, a discapito del set- ranno saperne di più. Non sciar trasparire l’orditura me- tore lavorativo con il 30% in solo. Previo appuntamento (il tallica dell’armatura. meno di occupati, impegna- nostro telefono ha il numero Qualcuno ha commentato ti negli studi, e il 3% in più 0144 57287), la scuola è che l’usura è dovuta all’inten- di disoccupati in cerca di la- sempre disponibile per offri- so uso della struttura, dal mo- voro. re consulenza all’orienta- mento che è uno dei rari Per quanto riguarda l’inseri- mento degli allievi della ter- esempi cittadini di parcheggio mento nel mondo lavorativo, za media. non a pagamento... quasi il 60 % ha trovato occu- Veniteci a trovare!» red.acq. pazioni inerenti al titolo di stu- dio seguito (dato da non sot- tovalutare in una società ba- sata essenzialmente sul ter- Alunni stranieri a scuola ad Acqui ziario). Acqui Terme. La rilevazione sulla presenza, ad Acqui Coloro che, invece, hanno Terme, nelle scuole di ogni ordine e grado di allievi di cit- continuato a studiare si sono tadinanza non italiana, acquisiti tramite l’assessore alla iscritti alle facoltà più vicine Scuola Giulia Gelati, illustra una nuova realtà sulla multi- all’ambiente tecnico-commer- culturalità. ciale (pur ricordando che, Per i docenti, e non solo, si tratta di sviluppare una diversa sebbene rare, nel corso degli capacità di ascolto e di sapersi mettere in gioco. Iniziamo dalla anni vi sono state iscrizioni Scuola materna di via Nizza, su 90 bimbi 12 sono stranieri. Alla anche a facoltà “estranee”, «materna» Savonarola sono stranieri 24 bimbi su 64 mentre al- come Lettere o Scienze moto- la «materna» S.Defendente i bimbi stranieri sono 17 su 153 rie), quali Economia (58%), studenti. Giurisprudenza (21%), Infor- Passando alla scuola elementare, su 411 studenti della matica e Lingue (7%, a pari «Saracco» 87 sono stranieri; alla scuola elementare di San De- merito). fendente sono su 292 studenti 27 sono stranieri; alla scuola Se, quindi, non siete anco- elementare «G.Fanciulli», sono 3 gli stranieri su 73 studenti, ra sicuri di ciò che volete fare mentre alla scuola primaria Santo Spirito sono 11 stranieri su nel prossimo (ma anche nel- 139 studenti. Per le scuole superiori, alla scuola media «G.Bel- l’immediato) futuro, la scelta la» su 6126 studenti 101 sono stranieri; alla scuola secondaria migliore è proprio questa: na- 1º grado dell’Istituto santo Spirito ci sono 8 stranieri su 82 stu- turalmente, opinioni diverse denti. sono ammesse! Sono 7 stranieri su 277 studenti al Liceo scientifico «G.Paro- Non preoccupatevi se non di»; al Liceo classico «G.Saracco» su 172 studenti 3 sono stra- siete degli Einstein del XXI nieri mentre all’Istituto d’Arte «J.Ottolenghi» 12 sono stranieri secolo, o non avete idea di tra 154 studenti. All’istituto «Torre», su 214 studenti stranieri 48 cosa siano il leasing o l’am- sono stranieri; all’Istituto «Da Vinci» su 199 studenti 12 sono mortamento: avrete a disposi- stranieri e all’istituto «C.Barletti» su 307 studenti 13 sono stra- zione professori sempre di- nieri. Passando al Centro professionale alberghiero, su 189 sposti ad aiutarvi (di questo studenti 20 sono stranieri; all’Enaip su 99 studenti 53 sono bisogna dar loro atto!) e, con stranieri. ANC071125030_cei 21-11-2007 15:43 Pagina 30

L’ANCORA 3025 NOVEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC071125031_ac31 21-11-2007 16:50 Pagina 31

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 31

Dalla procura militare di Roma Il prof. Icardi su Cefalonia Acqui Terme. Pubblichiamo una dichiarazione del Presiden- te del Consiglio della Provincia di Alessandria, Adriano Icardi, a proposito della riapertura delle indagini da parte del Procura- Riaperto un procedimento su Cefalonia tore Generale Militare di Roma, dott. Intelisano, sulla strage na- zifascista di Cefalonia: «Prima di tutto un ringraziamento caloroso al Presidente del- Acqui Terme. Da poco L’inchiesta di Roma dagine; la sua colpevolezza è Siamo a conoscenza che la Repubblica Giorgio Napolitano che ha tenuto aperto e vivo, spentisi i riflettori sull’Acqui Scrive Marcella De Negri: evidente. un procedimento è già stato con i suoi interventi, il discorso sulla strage nazista di Cefalo- Storia 2007, per fortuna desta “L’avv. Pagani sta già collabo- Sono trascorsi ormai più aperto, ma occorre che la nia, piena e totale solidarietà alle famiglie delle vittime, e so- rimane l’attenzione sui fatti di rando, con il massimo impe- di sessanta anni dall’eccidio Procura Militare si adoperi prattutto la richiesta precisa, che facciamo da sempre (già negli Cefalonia. Dopo i libri e gli in- gno, con la Procura Militare, di Cefalonia; per circa cin- per giungere al più presto al anni Ottanta quando ero Sindaco di Acqui Terme esprimevo terventi recentissimi di Massi- affinché si possa arrivare ad quanta anni la documenta- processo. Nessun ritardo può questi concetti): mo Filippini, di Paolo Paoletti, un giudizio, il più tempestiva- zione relativa a più di 900 essere tollerato, pena l’im- Ci deve essere, accanto al giudizio storico, riconosciuto or- di Pietro Giovanni Liuzzi, un mente possibile. La lotta è an- stragi ai danni di civili, mili- possibilità di arrivare final- mai da tutti gli studiosi sia in Italia che in Germania, anche il contenuto che attinge in gran che contro il tempo. Speriamo tari e partigiani italiani com- mente a giudicare uno dei giudizio dei tribunali tedeschi. parte ad una lettera inviataci non sia troppo tardi”. piute dalle SS e dalle forze massimi responsabili del- I soldati nazisti della divisione alpina Hedelveis nel settem- da Marcella De Negri. Ma chi è l’imputato? armate germaniche è stata l’eccidio di Cefalonia, che si bre 1943 a Cefalonia non ubbidirono solamente e supinamente *** Si tratta di Otmar Mühlhau- dolosamente occultata nel macchiò direttamente dell’o- agli ordini di Hitler, ma commisero atti di violenza e di barbarie Chiuso per sempre, in via ser, allora sottotenente, co- tristemente noto “armadio micidio del gen. Gandin e di inauditi, veri e propri crimini contro l’umanità. definitiva, in Germania, qual- mandante del plotone di ese- della vergogna” (si veda il alcuni ufficiali e che, con il A Cefalonia ebbe inizio la Resistenza italiana ed europea siasi possibile procedimento cuzione che fucilò il generale box qui sotto) Per anni la suo comportamento crimina- contro il Nazifascismo. contro criminali nazisti, per la Antonio Gandin, comandante magistratura tedesca ha in- le agevolò, la successiva uc- Un saluto particolarmente affettuoso a Marcello Venturi, au- fucilazione in massa degli uffi- della Divisione Acqui, e gli al- dagato su Cefalonia con il cisione di altre migliaia di uf- tore del grande libro “Bandiera bianca a Cefalonia”, da cui è ciali italiani della Divisione Ac- tri ufficiali italiani alla Casetta risultato che abbiamo visto. ficiali e soldati”. nato il nostro prestigioso Premio Acqui Storia, a ricordo dei die- qui (Cefalonia, settembre Rossa. In qualche modo il Il tempo stringe! G.Sa cimila caduti della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù». 1943), se ne apre uno in Ita- corrispettivo di quel Karl Ritter lia, [nomen omen: un cavaliere, Dopo i pronunciamenti del- ma von der traurigen Gestalt, Cos’è l’armadio della vergogna Venerdì 30 novembre alle Nuove Terme la Corte d’Appello di Monaco cioè dalla triste figura] davve- di Baviera (24 ottobre u.s.), ro centrale nel romanzo Ban- Un vano recondito. Protetto anche da un cancello, con dopo l’ordinanza di archivia- diera bianca a Cefalonia di tanto di lucchetto. Le ante verso il muro. A loro volta ben ser- zione del procuratore August Marcello Venturi. rate. Stern (27 luglio del 2006; Attingiamo nuovamente ad Ecco l’“archivio materiale” delle tante stragi nazifasciste Pianoforte benefico quella diventata molto nota, un testo diramato da Milano, perpetrate nell’Italia occupata dall’agosto 1943 al maggio nella stampa italiana ed este- in data 9 novembre 2007, da 1945. Centinaia di fascicoli riguardanti stupri, omicidi, tortu- Acqui Terme. Il Balletto e Alessandria, diretto dal M.º ra, poiché definiva i soldati Marcella De Negri e Paola re, rapine, distruzioni. Generalità (tutte, comprese l’abitazio- la Gagliarda di Respighi, dal- Federico Ermirio, provenienti italiani di Cefalonia “traditori”, Fioretti. ne) dell’imputato e il “titolo del reato”: nella maggior parte dei le Antiche arie e danze per dalla Classe di Pianoforte come aveva fatto, qualche an- “Abbiamo fatto avere alla casi l’omicidio con violenza”, art. 185 del Codice militare di liuto; le Danze ungheresi n. Principale della prof.ssa Anto- no prima, Adolf Hitler, e capa- Procura [Militare di Roma] la guerra, che diventa 211 quando le vittime sono militari pri- 1 e 2 di Brahms, la Polacca niotti Rocca, tra cui anche la ce di aprire un ulteriore acce- traduzione asseverata delle gionieri. in mi maggiore di Liszt;ma “regista” della serata - e natu- so dibattito, anche se Massi- dichiarazioni rilasciate agli Un Palazzo cinquecentesco di Via degli Acquasparta. È la anche le colonne sonore da ralmente interprete alla tastie- mo Filippini finiva per conclu- inquirenti tedeschi dal sede della Procura Militare Generale. Siamo nella Capitale. celebri film (ecco Mouline ra - l’acquese Eleonora Trivel- dere, al termine delle sue ar- Mühlhauser, che ha aperta- “Questa è la storia di una ingiustizia - scrive Franco Giu- Rouge, il Tema di Lara dal la. gomentazioni “tanto rumore mente confessato il suo cri- stolisi, il giornalista RAI ed Espresso che dal 1996 indaga (e Dottor Zivago, L’amore è una Poi due attori applauditi in per nulla”, cfr. “L’Ancora” del 8 mine, che è quello di aver per questo diverrà cittadino onorario di Stazzema nel 2001: cosa meravigliosa, il Brettel tantissime occasioni (i fra- ottobre 2006), in Roma, la ucciso dei prigionieri di guer- ma potrebbe essere un significativo Testimone del Tempo Lied in omaggio a Marlene telli Massimo e Maurizio No- Procura Militare della Repub- ra obbedendo all’ordine di nell’ambito dell’ “Acqui Storia”) su una vicenda che è lo Dietrich). velli, del Teatro Tascabile di blica ha riaperto il procedi- Hitler “A Cefalonia non ven- specchio della Nazione. Ecco poi il libro L’armadio della ver- In più lo sconosciutissimo Alessandria, anch’essi nostri mento per lo stesso reato. E ga fatto alcun prigioniero ita- gogna (2004, pp. 303, Editore Nutrimenti, Roma). “Questa e Souvenir di Brembate di Poli- concittadini), e una coppia questo in via autonoma, an- liano”. la più tremenda ingiustizia che un popolo possa subire...”. bio Fumagalli (Inzago, 1830 - di danzatori. Insomma, l’u- cor prima che ai giudici giun- In particolare il Mühlhauser Prima le stragi: Fossoli, Marzabotto, S. Anna di Stazzema, Milano, 1900; organista e nione fa la forza, con l’in- gesse un nuovo esposto, sot- ha ammesso di aver formato Barletta, Roccaraso, la Bandita di , Piancastagna compositore), una Polka-Sa- tento di sostenere il Proget- toscritto da Paola Fioretti, or- e comandato il plotone d’ese- di Ponzone, la Benedicta e l’eccidio del Turchino... e poi Ce- loon, un pezzo in gran voga to APIN del Distretto Rota- fana del Tenente Colonnello cuzione ma di non avere nulla falonia, Spalato, Coo, Lero... alla fine del secolo XIX (e an- ract 2030. Battista Fioretti (da Montepul- da rimproverarsi, in quanto, Poi l’impunità. che il Mº Giovanni Tarditi, ce- Ma la serata, che coniuga ciano; classe 1905, uno degli secondo le sue parole “Al tra- Lì, nel palazzone del XVI secolo, affluirono le carte. Quan- lebre capobanda acquese, si le arti, non dimentica le preli- alti ufficiali del Quartier Gene- dimento vi era una sola rispo- ta diligenza, nonostante la guerra fosse finita da poco. cimentò con tale genere) sulla batezze della tavola: non rale della “Acqui”) e da Mar- sta: l’esecuzione.” “C’erano annotati i nomi delle vittime, degli assassini, le quale danzerà una coppia di mancherà un prezioso dopo- cella De Negri, figlia del Te- Le dichiarazioni confessorie località dove erano stati commessi i crimini; ma arrivò un or- ballerini. concerto. nente Francesco De Negri del Mühlhauser sono precise dine, un ordine dall’alto. Fu deciso di salvare migliaia di cri- Torna ad Acqui Terme il (classe 1891), originario della e circostanziate, tali da rende- minali, di uccidere una seconda volta una moltitudine di cit- pianoforte, solistico e a quat- a noi vicina . re superflua ogni ulteriore in- tadini”. tro mani, ed è per una iniziati- Nella vicenda dell’insabbiamento compaiono, con ruoli di- va benefica. Qi-Qong terapia versi e diverse responsabilità Alcide De Gasperi e Giulio An- Venerdì 30 novembre, alle Acqui Terme. Sono in cor- dreotti (che ha sempre negato ogni addebito riguardo ai fatti Nuove Terme, ore 21.15, in- so ma ancora aperte a tutti, in questione), l’Ambasciatore a Mosca Piero Quaroni, e pro- gresso ad offerta, nella Sala senza limite d’età, le lezioni di babilmente il titolare di uno di questi dicasteri: Grazia e Giu- Belle Epoque, in scena una Qi-Qong terapeutico che si stizia, Esteri o Difesa (dunque o Grassi o Sforza, o Cingolani iniziativa promossa dal Rotary svolgono presso la sede del- o Pacciardi) del quarto o del quinto governo De Gasperi. di Acqui Terme e dal Rotary di l’associazione Luna d’Acqua, Per saperne di più non resta che consultare l’opera di Giu- Canelli-Nizza. in via Casagrande 47 il ve- stolisi (tra l’altro disponibile in più copie, presso la Biblioteca Il “cast” artistico è compo- nerdì sera dalle ore 19.30 alle Civica, nel fondo del Premio “Acqui Storia”, o acquistabile - sto da ben undici persone. 21. 18 euro - in libreria). Sette le pianiste, diplomate Informazioni 329 1038828 G.Sa e diplomande presso il con- oppure 0144 56151 (Sig.ra servatorio “Antonio Vivaldi” di Francesca Lagomarsini). ANC071125032_fisc 21-11-2007 17:01 Pagina 32

L’ANCORA 3225 NOVEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Questa è la nostra forza...

ABRUZZO SICILIA

TRIVENETO CALABRIA

MARCHE

LAZIO CAMPANIA

TOSCANA LIGURIA PUGLIA

LOMBARDIA PIEMONTE

EMILIA ROMAGNA

SARDEGNA

UMBRIA

VALLE D’AOSTA

d i F na Setti ... 168 testate Ca per un milione ttolici di copie in tutta Italia

CONCESSIONARIA NAZIONALE DI PUBBLICITÀ: PUBLICINQUE SRL FISC Federazione Italiana Settimanali Cattolici via Fattori, 3/C - 10141 Torino via Aurelia, 468 - 00165 Roma Tel. 011 3350411 - Fax 011 3828355 - E.mail: [email protected] Tel. 06 6638491 - Fax 06 6640339 ANC071125033_ac33 21-11-2007 16:40 Pagina 33

L’ANCORA ACQUI TERME25 NOVEMBRE 2007 33 Appuntamenti nelle nostre zone Già iniziati gli allenamenti a Visone

MESE DI NOVEMBRE rocchiale di San Pietro; ore dro Zerbino (fisioterapista Asl 12.15 cerimonia per l’inaugu- 22), dott. Adriano Valente (fi- Il mitico Acqui Rugby Acqui Terme. Da venerdì 23 razione del Cippo dei Martini siatra Asl 22). a domenica 25, alla Expo Kai- restaurato, allocuzioni delle Cortemilia. Per la 6ª edizione mano, “Acqui&Sapori e 3ª autorità; ore 13 pranzo alpino del premio di letteratura per mostra regionale del tartufo”, (aperto a tutti) presso la strut- l’infanzia “Il gigante delle Lan- prova a rinascere esposizione di prodotti tipici, tura comunale polifunzionale. ghe”; ore 15 al palazzo ex rassegna gastronomica, Per informazioni e prenotazio- Pretura in via Dante Alighieri esposizione di tartufi, vini, ar- ni Scaiola Lino 019 721068, 4, inaugurazione della mostra Visone. A cinque anni dalla tenzionati a rifare il campiona- tigianato, antichi mestieri. 347 9698212. “La fiata illustrata: omaggio a cessazione dell’attività, avve- to a partire dalla stagione Cortemilia. Sabato 24 e do- Pontinvrea. La palestra e gli Emanuele Luzzati”, a cura di nuta al termine del campiona- 2008-09, ma molti ragazzi menica 25 Antica Fiera di istruttori della Federazione Nugae e del Museo Luzzati a to 2001-02, l’Acqui Rugby hanno bisogno di tempo, per- Santa Caterina: sabato ore Italiana Spinning, invitano a Porta Siberia - Genova; aper- prova a rinascere. Lo fa par- chè devono imparare quasi 18, ex Pretura, incontro-dibat- provare il programma di alle- tura al pubblico fino al 9 di- tendo da Visone, dove già da tutto». Per il campionato, tito con l’Associazione Pie- namento; alle ore 16 presen- cembre. Per informazioni: qualche settimana, un gruppo però, oltre alle questioni nu- montese Olivicoltori, seguirà tazione ufficiale con spiega- Ecomuseo dei Terrazzamenti di ragazzi (inizialmente una meriche, ci sono altri proble- degustazione di oli piemonte- zioni di base e pedalata intro- e della Vite 0173 821568, decina, ma col passaparola mi. «Una delle ragioni per cui si dell’annata 2007; duttiva. Per informazioni e ecomuseo@comune cortemi- sono già diventati oltre 25), la squadra si era sciolta era domenica, in piazza Roma, prenotazioni 349 5782693. lia.it. agli ordini di Enrico Pizzorni si proprio il campo di gioco. Ci dalle 9 alle 18, mostra merca- LUNEDÌ 26 NOVEMBRE VENERDÌ 30 NOVEMBRE allena con cadenza bisettima- alleniamo a Visone, ma è sco- to e degustazioni di prodotti nale, sfidando le temperature modo: molti ragazzi sono mi- del Paniere del Paesaggio Cortemilia. Per la 6ª edizione Cortemilia. Per la 6ª edizione rigide, l’inverno che incombe norenni, e i genitori non han- Terrazzato dell’Alta Langa, del premio di letteratura per del premio di letteratura per e gli scarsi mezzi a disposi- no possibilità di portarli qui e esposizione fotografica “Pae- l’infanzia “Il gigante delle Lan- l’infanzia “Il gigante delle Lan- zione. venirli a prendere due volte a saggi e gente di Langa”; in ghe”; ore 10.30 al teatro par- ghe”; ore 10.30, chiesa di San L’idea di iniziare è venuta settimana. E poi, per giocare, piazza Savona dalle 9 alle 18, rocchiale di San Pantaleo, via Francesco, premiazione della spontanea: un po’ per la vo- servirà un campo in città...». stand espositivi a cura del- Bonafous 9, “Per naso e per 6ª edizione del premio. Per glia di praticare uno sport di- per iniziare a pensare di far ri- Quello giusto sarebbe l’Ass. Piemontese Olivicoltori, caso”, lettura animata a cura informazioni: Ecomuseo dei verso dal calcio, un po’ per la nascere la squadra. Per chi Mombarone, che a suo tempo stand espositivo a cura dell’E- del Circolo Bloom. Per infor- Terrazzamenti e della Vite comune passione per la palla volesse provare, comunque, fu rizollato grazie a fondi con- comuseo; spazio didattico de- mazioni: Ecomuseo dei Ter- 0173 821568, ovale, un po’ sullo slancio siamo qui ad allenarci tutti i nessi proprio al rugby, e dove dicato ai ragazzi. Per informa- razzamenti e della Vite 0173 ecomuseo@comune cortemi- emotivo seguito ai Mondiali martedì e giovedì sera a par- dunque la squadra avrebbe zioni: 0173 821568 - 81027, 821568, ecomuseo@comune lia.it. 2007, trasmessi in televisione, tire dalle 21». E mentre negli tutti i titoli per giocare, ma è www.ecomuseodeiterrazza- cortemilia.it. MESE DI DICEMBRE coordinati da Valerio Viotti i spogliatoi alcune giovani sup- probabile che per formalizza- menti.it. MARTEDÌ 27 NOVEMBRE rugbisti si sono messi all’ope- porter si danno da fare per re un accordo ci voglia ancora VENERDÌ 23 NOVEMBRE Canelli e Nizza Monferrato. ra e hanno trovato asilo sul preparare tutto il necessario un po’ di tempo. Cortemilia. Per la 6ª edizione Sabato 1 e domenica 2 si campo della Cappelletta. Gli per l’immancabile “terzo tem- Intanto, se sono rose, fiori- Montabone. Per “Pranzo in del premio di letteratura per svolgerà l’iniziativa “Un panet- inizi, a quanto pare, sono in- po” (le spaghettate sono assi- ranno: spiega infatti Pizzorni: Langa”, appuntamento al ri- l’infanzia “Il gigante delle Lan- tone per la vita” che ha lo coraggianti. «Nonostante le curate alla fine di ogni allena- «i mesi freddi sono i più im- storante “La Sosta”, ore 20. ghe”; ore 10.30 e 14, al teatro scopo di informare la popola- condizioni ambientali non cer- mento), sul campo si lavora portanti: se l’entusiasmo non Per prenotazioni 0141 parrocchiale di San Pantaleo, zione e raccogliere fondi per to favorevoli - commenta Enri- sui fondamentali. «Una cosa viene meno e riusciamo ad 762538. “Tito Stordito”, lettura animata l’ADMO (associazione dona- co Pizzorni - agli allenamenti importante è che qui ci sono arrivare a primavera in buon SABATO 24 NOVEMBRE a cura di Rufus Teatro; ore tori di midollo osseo). Gli c’è sempre una buona parte- anche molti giovani che han- numero, le possibilità di rifare 10.30 e 14 per la rassegna stand si troveranno: a Canelli cipazione, anche se ovvia- no scelto di avvicinarsi al la squadra diventeranno con- Mombaruzzo. Per la rasse- “Incontri con gli autori”, Anna in piazza Cavour e all’ingres- mente avremmo ancora biso- rugby per la prima volta. An- crete. Intanto invito tutti i gio- gna di concerti di musica da Genny Miliotti e Cinzia Ghi- so dello shopping center “Il gno di atleti... in tutto siamo che per questo siamo partiti vani a venire a provare, alme- camera “Il Regio itinerante tra gliano presentano il libro illu- Castello”; a Nizza in via Carlo quasi una trentina, ma biso- con tanto anticipo: se le cose no una volta, l’ebbrezza del le colline dell’Astigiano”, alle strato “Serena, la mia amica”. Alberto angolo via Tripoli. gnerebbe essere almeno 40 andranno bene, saremmo in- rugby». M.Pr 21 nella chiesa di Sant’Anto- Per informazioni: Ecomuseo Loazzolo. Per tutto il mese, nio Abate si esibirà il Quintet- dei Terrazzamenti e della Vite mostra dei presepi all’interno to di Fiati Prestigi con musi- 0173 821568. ecomuseo@co- della chiesa parrocchiale or- Badminton serie A che di Brahms, Musorgskij, mune cortemilia.it. ganizzata dalla signora Reg- Mozart, Verdi, Piazzolla. In- MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE gio Clementina. Per informa- gresso gratuito. zioni: Comune tel. 0144 DOMENICA 25 NOVEMBRE Cortemilia. Per la 6ª edizione 87130. del premio di letteratura per Rossiglione. Da venerdì 7 a Acqui batte Lecco e Milano Castel Boglione. Per “Pran- l’infanzia “Il gigante delle Lan- domenica 9, si terrà il secon- zo in Langa”, appuntamento ghe”; ore 10.30 e 14, al teatro do Mercatino di Natale, nell’a- al ristorante “La Contea”, ore parrocchiale di San Pantaleo, rea della Ferreria sede del- Acqui Terme. Comincia alla no sul 3-2, per effetto dei ko di compiono l’impresa, e con un 12.30. Per prenotazioni 0141 “Sulle orme del gallo Seba- l’Expò; orario dalle 10 alle 22. grande l’avventura in serie A Marco Mondavio, sconfitto dal 21-18 nel terzo set domano Ga- 762101. stiano”, lettura animata a cura Per informazioni: Consorzio della Giuso-Garbarino-Terme di campione dello Sri Lanka Ug- leani-Tiburzi, per la gioia del Pareto. L’Associazione Nazio- di Irene Zagrebelsky; ore Valle Stura Expo tel. 010 Acqui: la nuova squdra acque- galagge Kumera e della Baz- presidente Laiolo, del segretario nale Alpini sezione di Acqui 10.30 e 14 per la rassegna 924256, fax 010 9239842, se infatti ottiene due successi in zani, battuta dalla Tomio nel sin- Caldini e di tutti i tifosi acquesi. Terme gruppo di Parento ed il “Incontri con gli autori”, Anna www.consorzioexpovallestu- 48 ore, superando sia Lecco golo femminile. Ora già si pensa al prossimo Comune di Pareto organizza- Genny Miliotti e Cinzia Ghi- ra.com. che Milano. A questo punto Milano ha la weekend, con le due temibili no i festeggiamenti per il 50º gliano presentano il libro illu- SABATO 1 DICEMBRE Il primo successo, quello sul- vittoria in pugno, ma Vervoort ri- trasferte, sabato in casa del Bol- anniversario di fondazione del strato “Serena, la mia amica”. la BCC Lecco, era tutto som- mette in corsa Acqui battendo zano e domenica a Merano: ap- gruppo 1957-2007: ore 9.30 Per informazioni: Ecomuseo Cortemilia. Per la 6ª edizione mato pronosticabile, vista la dif- Viola nel singolo maschile, e puntamenti in cui, purtroppo, ritrovo presso piazza Cesare dei Terrazzamenti e della Vite del premio di letteratura per ferente caratura delle due com- tutto si decide nel doppio mi- Acqui non potrà contare sulla Battisti con colazione alpina; 0173 821568. ecomuseo@co- l’infanzia “Il gigante delle Lan- pagini: gli acquesi vincono il sto, che vede in campo Bevi- Memoli. ore 10.15 alzabandiera e de- mune cortemilia.it. ghe”; ore 21, al teatro parroc- doppio femminile, con Bazzani- lacqua e Memoli. Gli acquesi M.Pr posizione corona al monu- GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE chiale di San Pantaleo, “La Memoli che hanno la meglio mento dei caduti; ore 10.30 Gibia della Valle Uzzone”, re- sulle sorelle Pizzini, e quindi il sfilata per le vie del paese, Acqui Terme. Per il ciclo di gia di Vincenzo Santagata, doppio maschile, dove i due seguiranno deposizione fiori incontri “Sport e Salute”, nella spettacolo teatrale a cura del- “baby” Battaglino-Di Lenardo Tornei di classificazione Badminton presso il parco della Rimem- sala convegno Expo Kaima- l’Associazione “Teatro delle hanno la meglio su De Capita- Acqui Terme. Prima dell’i- va), dove Andrea Mondavio è branza, allocuzioni; ore 11.30 no, ore 21, “Sport e riabilita- Orme”. Per informazioni: 340 ni-Marini; quindi, nei singoli ma- nizio del campionato di serie arrivato al 5º posto. Nella santa messa nella chiesa par- zione”, relatori dott. Alessan- 8684709. schili, vittorie di Mondavio e Ver- A, i circuiti di classificazione si stessa rassegna, Francesco voort su Soerensen e Manni, e sono conclusi con risultati di Berteotti è uscito al primo tur- ancora nel singolo femminile spicco per gli atleti acquesi no, mentre Margherita Manfri- con la Bazzani su Rita Pizzini, della Giuso-Garbarino-Terme netti ha chiuso settima nella Mostre e rassegne mentre nel doppio misto Me- Acqui. In serie A, a Malles, sezione femminile. moli-Vervoort riescono a pie- nonostante l’assenza di Mar- In serie D, ad Acqui, trionfo gare Pattaneoporn-Sorensen; co Mondavio, il singolare ma- per Alessio Ceradini, che vin- Acqui Terme unica sconfitta di giornata, quel- schile si è concluso ugual- ce il circuito, mentre Fabio Galleria Repetto - via Amen- la di Cristina Brusco, nel singo- mente con un podio, grazie al Maio e Francesco Cartolano dola 23: dal 24 novembre al lo femminile, ma l’acquese rien- terzo posto di Henri Vervoort, chiudono quinti. 16 dicembre, mostra fotografi- trava da una operazione ai cro- che giunto fino in semifinale, Tra le donne, terza Martina ca di Daniele De Lonti “Viag- ciati del ginocchio sinistro, e ha di fatto lasciato la vittoria a Servetti e quinta Francesca gio in Italia - Journey through l’importante per lei era ripren- Battista e fatto ritorno ad Ac- Donati, mentre Marta Bertero ” (nella foto). Inaugurazio- dere contatto con il ritmo ago- qui, visto che, essendo stra- (AcquiNovi) e Fabiana Sala ne sabato 24 novembre ore nistico. niero, non avrebbe comunque (Junior Acqui) chiudono setti- 18. Orario: martedì-domenica Dopo il successo scontato avuto l’opportunità di parteci- ma e nona. Sempre Acqui è 9.30-12.30, 15.30-19.30. Per contro Lecco, domenica l’Acqui pare agli Assoluti. stata teatro anche della serie informazioni: 0144 325318. Badminton si trova invece ad Podio anche nel singolare F, dove Giulio Ghiazza (Junior Palazzo Robellini affrontare un impegno di ben femminile, grazie al terzo po- Acqui) ha disputato un ottimo Fino al 25 novembre, “Pop altro spessore, contro il Milano, sto di Xandra Stelling, che, torneo, fermandosi solo in se- Art - artisti a confronto”, squadra inserita tra le papabili pur a corto di allenamento, ha mifinale. 11º Riccardo Testa, mostra di pittura. Orario: fe- per lo scudetto. É stato un mat- ceduto solo in semifinale con- mentre fra le donne chiudono stivi 11-12.30, 16.30-19; fe- ch emozionante, concluso solo tro la fortissima cinese Ding terze Miriam Oddino e Miche- riali 16.30-19, lunedì chiuso. all’ultimo set dell’ultima partita: Hui. la Ottonelli. Da sabato 1 a domenica 16 comincia bene per gli acquesi, Quinto posto, invece, per Infine, in serie H, a Novi, dicembre, mostra del Grup- Enoteca regionale Biblioteca Civica col doppio femminile Stelling- tre doppi acquesi: quello com- Lorenzo Reggiardo (Junior) è po Patchwork Melazzo dal ti- Da sabato 24 novembre a do- Fino al 9 febbraio 2008, “La Memoli vittoriose 2-0 contro To- posto da Perelli e dallo stesso arrivato 5º, e i suoi compagni tolo “Patchwork... amore menica 9 dicembre, mostra raccolta archeologica di Au- mio-Tiburzi, ma nel doppio ma- Vervoort, e quelli costituiti da Andrea Attrovio, Matteo Fac- mio!”. Il patchwork (lavoro personale del maestro Ser- gusto Scovazzi”, mostra di schile i milanesi pareggiano i Di Lenardo-Battaglino e To- chino, Fabio Gentile, Diego a toppe) ha origini antichis- gio Rapetti, dal titolo “Tra im- materiali archeologici. Martedì conti, con il 2-1 di Galeoni-Vio- masello-Voci. Gentile, Federico Smanio, sime e nel tempo si è tra- magini, seduzione e natura”. 18 settembre ore 18, apertura la su Vervoort-Bevilacqua, ap- Pochi squilli nel torneo di B, Riccardo Barletta, Eugenio sformato da un fine utilitari- La mostra rimarrà aperta ufficiale al pubblico. Orari: lu- parsi un po’ arrugginiti. La bra- dove (sempre a Malles), Voci Olivieri e Giuliano Siccardi stico ad un hobby creativo. martedì, giovedì, venerdì, sa- nedì e mercoledì 14.30-18, va Xandra Stelling riporta in e Tomasello non hanno supe- hanno chiuso rispettivamente Orario: da martedì a venerdì bato e domenica con orario martedì, giovedì e venerdì avanti gli acquesi battendo la rato i gironi iniziali; meglio in- 6º, 7º, 8º, 10º, 12º, 16º, 19º e 16-19, sabato e domenica 9.30-13 e 15.30-19, ingresso 8.30-12, 14.30-18, sabato 9- cinese Megumi Sonoda, ma i vece è andata nel circuito di 21º. 10-12, 15.30-19. libero. 12. milanesi reagiscono e si porta- C, disputato a Casella (Geno- M.Pr ANC071125034_aq01 21-11-2007 15:56 Pagina 34

L’ANCORA 3425 NOVEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

Una serata per i 100 anni di Riccardo Morbelli Una delegazione dall’on. Alfonso Pecoraro Scanio C’era una volta… Il ministro ascolta la valle

Riccardo Morbelli Roma. Scrivono la gente 100 anni dei paesi della Valle Bormida Sabato 17 novembre a Or- e gli amministratori che saba- sara poesie dialettali e canzo- to 10 novembre si sono recati ni e teatro in vernacolo. E, so- a Roma per incontrare il mini- prattutto, un tutto esaurito nel stro dell’Ambiente, on. Alfon- salone comunale da non farci so Pecoraro Scanio, in occa- più entrare uno spillo. sione della manifestazione ro- Uno spettacolo con tanti in- mana “Contro le lobby del nu- terpreti. Enrico Pesce alla ta- cleare” ed invitarlo in valle per stiera accompagna Chiara partecipare ad un incontro sul Cattaneo, Alessia Antonacci futuro e lo sviluppo del territo- (secondo premio all’ultima rio: edizione di Castrocaro) e Mar- «La gente di paese si muo- co Benzi. Il carnet della can- ve, e lo fa con stile, quando si zoni prende per mano lo spet- tratta di far ascoltare i propri tatore: da Sulla Carrozzella a diritti. Poi se si tratta di so- Ba-Baciami piccina, dal Bo- pravvivenza, si ha la forza di scaiolo ai Tullipan un viaggio arrivare ai vertici. nella memoria, “aiutato” anche Diritto di vivere in un am- dalla presenza di una vecchia biente pulito, diritto di vivere Il ministro dell’ambiente on. Alfonso Pecoraro Scanio e Radio Rurale che fa bella mo- in un ambiente privo di ele- Donatella D’Alessandro consigliere comunale di Cessole. stra di sè in scena. Una Pho- menti tossici, diritto di respira- nola FIMI del 1934, che costa- re aria pulita, diritto di avvici- lavoro in campagna e qualche mana Mario Cauda, da sem- va la bellezza di millecinque- narsi al fiume che bagna il ora settimanale in una coope- pre sostenitore di una valle cento lire al privato, ma solo proprio paese senza avere rativa sociale, merita conside- pulita. Occorre ringraziare la seicento ai Comuni. La radio paura dell’acqua, diritto di ve- razione e valorizzazione per sua caparbia volontà di esse- con cui nei paesi si ascoltava dere i propri figli crescere in le sue capacità comunicative re presente per far emergere i la voce di Mussolini, ma an- un paese dove la terra, l’ac- e per l’impegno per ciò che diritti di tutti. che i Quattro Moschettieri, an- qua è l’aria sono solo ele- fa, qualsiasi cosa essa sia. Questo viaggio non è stato ni 1935-36. Tutti al dopolavoro menti della natura e non vet- Da l’incontro con il Ministro inutile anzi ha dato dei risulta- (fascista, ci mancherebbe) per tori di patologie a volte senza on. Alfonso Pecoraro Scanio ti che nessuno mai avrebbe la trasmissione di Nizza & via di uscita. Sono queste le si sono decise delle date per creduto. Morbelli. motivazioni che hanno spinto il prossimo gennaio dove i Meritano un grazie i pas- Voci giovani e ispiratissime, una manciata di persone della sindaci di tutta la vallata sa- seggeri di quel pullman i cui duetti, controcanti, lo swing Valle Bormida a una spedizio- ranno invitati a Roma per de- nomi suonano come: Oscar che diventa jazz: gli applausi ne speciale alla volta di Ro- finire gli ultimi punti sul utiliz- Grea, Donatella D’Alessan- fioccano. Interviene anche Di- ma. Venerdì sera a lasciare la zo delle somme e il loro moni- dro, Fiore Enzo, Ratto Mauro, no Crocco, con una bella chio- vallata erano poco più di una toraggio. Finalmente forse un Lacqua Marco, Sergio Marti- sa. Un successone per le voci. decina su un grande pullman, po’ di chiarezza per i nostri no, Prato Dario, Toselli Nicola, E così capita anche per la nonostante siano state invita- cittadini. Donatella D’Alessan- Gallo Lidia, Abesano Giovan- farsa Oh, me pais, commissio- te a partecipare tutte le ammi- dro ha invitato il Ministro Pe- ni. nata dalla filodrammatica del nistrazioni comunali e i loro coraio Scanio, a far visita al Grazie per avercela messa paese (attori mitici: Balestrino, cittadini. Forse tanti avevano paese di Cessole, questo pic- tutta per non esservi arresi, Ernesto ’d Sandro, la maestra perso la speranza di poter ve- colo paese capitanato da una per aver dato la possibilità che non gradiva “la galeina”) ramente esser ascoltati diret- amministrazione giovane pie- agli amministratori nei prossi- all’illustre penna “in esilio”. tamente da chi al governo si na di grinta ha voglia di mi- mi mesi di parlare a quattro Viene terminata la notte di occupa di ambiente. Bisogna gliorarsi mantenendo la pro- occhi con il ministro dell’Am- San Martino (ricorrenza non ammettere che le problemati- pria identità. La risposta del biente. casuale: è il giorno dei traslo- che ambientali in Italia sono Ministro non poteva che esse- La strada è stata aperta, chi in campagna), nel 1926. diverse e varie, ma occorre re positiva. E bene che anche spetta ora agli amministratori La Compagnia “La Brenta” anche sottolineare che per dal vertice si vada a vedere dei Comuni della Valle Bormi- la rappresenta con brio e rit- farsi ascoltare oggi ci vuole chi è più piccolo, perché in da a creare una unione di mo sulla scena. Ecco le av- voce e grinta. Italia ci sono decine di grandi pensiero che accomuni il bi- venture di Stivulèn e della si- La valle Bormida necessita città, ma anche migliaia di sogno di tutti in un unico pro- Orsara Bormida. Sono an- quelle di Papà dei Sansossi gnora Fiurina (Enzo Roffredo di bonifica e non può privar- paesi piccoli come Cessole. getto di risanamento ambien- cora una volta i paesi a portar- concernenti Monesiglio; quelle e Daniela Pronzato) a Torino, sene proprio ora che sono Per chi non lo sapesse l’origi- tale. si sulla ribalta. Non solo vino e di Pavese per Santo Stefano, il tago e il cinimitrofilo, treni state stanziate le somme ne- ne del nome di questo paese: Occorre eliminare il campa- sagre, ma anche cultura. o di Tenco per Ricaldone, e ri- presi al contrario e Via Roma cessarie, ora che vengono ri- Cessole, significa ce il sole o nilismo, è necessario guarda- Spesso nel nome dei concitta- conoscerete lo stesso afflato, in cui tutti circolano con il ve- conosciuti a pieno i danni e le meglio ce sole, poi nella par- re al benessere della popola- dini famosi. le stesse emozioni. stito buono della messa gran- disgrazie. Sono stati destinati lata si è aggiunta una s diven- zione senza considerare i Ecco Orsara e i Morbelli. Un paese è per sempre. da, una frottola da ridere in 30 milioni di euro per il risa- tando Cessole. In questo pae- confini geografici. Non devono Gli onori sono tutti per Ric- Sarà un tratto distintivo del- vernacolo orsarese, che coin- namento della valle Bormida se ce veramente sole e voglia esistere colori che avvicinano cardo, l’inventore della radio e la nostra gente di collina. O volge anche Libero Toselli, piemontese, questa somma di vivere, e lo si vede non solo o allontanano dal diritto di bo- dei suoi programmi, il parolie- forse no: chi è nato in paese, Francesca Pettinati, Stefano deve rispettare la sua desti- in estate, ma è presente sem- nifica. Quando si tratta di vi- re, l’ artefice delle prime tra- chi lì ci ha vissuto l’infanzia ha Piola, Massimo Ferrando, nazione. Non possono esiste- pre negli occhi della gente vere sulla stessa terra biso- smissioni di successo, il dram- una esperienza diversa rispet- Franco Garrone e Valeria Ga- re accordi che distolgano da che ci abita. gna considerarsi sono per maturgo “leggero”, sì, vero, to alla più anonima città (una leazzo. Non manca la morale questo diritto riconosciuto. Da non dimenticare il capo quello che in realtà siamo: ma soprattutto un uomo di Or- Torino, una Milano per inten- del racconto. In piazza Farnese, a Roma, gruppo della spedizione ro- cioè degli essere umani». sara. derci; forse vivere nel paeso- “Cercate di evitare, del vo- sabato 10 novembre, alle ore Leggete le pagine di Augu- ne Acqui è ancora diverso). stro, di andare al di là della 16, è iniziata una grande ma- sto Monti per Monastero, Ma non divaghiamo. piana; ma se proprio dovrete nifestazione dei Verdi contro il Venerdì 30 novembre al ristorante partire, vedrete che non nucleare, gli amici della valla- aspetterete altro che ritornare ta sono tutti favorevoli alla al vostro paese, dove tutti vi prospettiva di utilizzo di ener- “Torre di Cavau” mostra di Swatch offrono un bicchiere di vino”. gie pulite, e sino a qui nessu- Cavatore. Sabato 24 e domenica 25 novembre l’Associazio- Tre anni malcontati e Ric- no aveva dubbi. A “La casa nel bosco” ne Culturale “Torre di Cavau” - Onlus, allestirà, presso la pro- cardo Morbelli si cimenta con i La manifestazione ha pro- pria nuova sede, in piazza Mignone 1 (nella casa canonica), Sunèt ar me barbé. Ecco l’in- seguito con diversi interventi una mostra di orologi Swatch. Saranno esposti, in apposite ba- cipit di Congedo, introduzione internazionali, dove ognuno di una serata con l’oca cheche circa duecento pezzi, della collezione regolare, delle del maestro Gigi Vacca, decla- essi portavano con se pareri confezioni speciali e delle edizioni limitate. L’Associazione Cul- mazione di Pippo Baccalario. altamente sfavorevoli a tutto Cassinasco. Una serata a base di oca, venerdì 30 novem- turale Torre di Cavau Onlus, presieduta dalla prof.ssa Sandra “Ciau, Rico, adio amìs , a ciò che è nucleare. I sindaci bre, a “La Casa nel Bosco”, il rinomato ristorante di Giovanni Sirito, opera dal 1999 promuovendo spazi per la creazione e mna väg via / e per növ mèis dei nostri paesi sono stati in- Filipetti, che sorge in regione Galvagno 23, (tel. e fax 0141 fruizione culturale e realizzando progetti a sociale. Per im vighe pè an Caslé / tit l’in- tervistati dalla RAI e anche al- 851305; e-mail: [email protected]; www.casanel- informazioni: tel. 348 0807025. vern um tuca travaié / antant tre televisioni esprimendo opi- bosco.com). che vui i scampe an alegria. nioni su futuro delle energie. Ma il perchè di una serata a base di oca, lo spiega il titolare Ma té c’um ciàpa ra malincu- Alle 18, però si è capito che Giovanni Filipetti «Ho conosciuto quest’estate a Roccaverano niìa / adès c’un tuca pärte e la speranza di avvicinarsi al un personaggio che mi ha particolarmente colpito: Nicola Per- A Spigno lavori al ponte sul Valla via scapé...”. ministro era ormai svanita del civaldi originario di Mortara, con un allevamento a Roccavera- Spigno Monferrato. Da venerdì 26 ottobre, l’Ufficio Tecnico Ecco i sunèt ant’ir parlé tutto. no di circa 2.000 oche tutte allo stato libero, al pascolo. Nicola, della Provincia, ha istituito un senso unico alternato lungo la ex dl’Ursera a mi bärba Carlo pir- I quattro rappresentanti dei laureato a Pavia, impiegato presso un istituto di credito, non ss n. 30 “di Valle Bormida”, governato da impianto semaforico o chè ai voi ben. I tasti sono comuni, Donatella D’Alessan- gradisce il trasferimento al sud e decide di seguire una vecchia da movieri, del divieto di sorpasso e della limitazione della ve- sempre gli stessi: la messa di dro per Cessole, Oscar Grea passione: allevare le oche. Trova, tre anni fa, una cascina a locità a 30 km/h lungo la ex SS n. 30 “di Valle Bormida”, dal km San Martino, raviole e gloria in per Loazzolo, Enzo Fiore per Roccaverano, vi ci si trasferisce e dà inizio all’avventura. I risul- 58+600 al km 58+850, che rimarrà in vigore sino alle ore 19.30 excelsis, quel “ciaput del la- Monastero Bormida, Ratto tati sono sorprendenti: le oche si trovano in un habitat ideale, la di venerdì 23 novembre, per lavori di manutenzione straordina- ten” “pirché ognidén l’arman- Mauro per Acqui Terme, no- moria è quasi nulla, i terreni collinosi favoriscono una massa ria al ponte sul Torrente Valla, nel Comune di Spigno Monferra- na cuiunä”, presidente della nostante la fatica del viaggio, muscolare sana e particolarmente apprezzata, la crescita è più to. L’impresa Viglietti Antonio & figlio s.n.c. di Montanera (CN), società e podestà alle prese e il desiderio di poter vedere rapida rispetto alla pianura in quanto l’animale non cessa la è l’esecutrice dei lavori. on la società dl’éua, na buta la propria valle pulita hanno crescita anche nei caldi mesi estivi. Ci troviamo insomma di d’ven e la partita a bocce. rischiato di fare il viaggio a fronte ad un prodotto di grande qualità, e questa iniziativa può Anduma ai vént? Va bèn... vuoto, se l’unica donna di aprire al territorio prospettive nuove ed interessanti. Nicola Per- Ai vént...Ra va. quella rappresentanza non civaldi sta ora preparandosi alla fase due: non limitarsi all’alle- Antincendi boschivi Versi, canzoni, battute sul avesse avuto la capacità di di- vamento ma passare alla trasformazione: salami d’oca, petti af- Bistagno. Campagna antincendi boschivi 2006. Se avvisti palcoscenico: meglio di un do- stinguersi e di riuscire ad arri- fumicati o marinati, prosciutti, terrine, patè… un angolo di Peri- un incendio o anche un focolaio non indugiare! Chiama il: 1515 cumentario. vare al palco per poi chiedere gord sta nascendo in Langa Astigiana». Venerdì 30 novembre, (Corpo Forestale dello Stato) o il 115 (Vigili del Fuoco), oppure Ecco gli anni Venti ad Orsa- al Ministro di ricevere anche sarà anche la prima uscita ufficiale per Nicola e lo fà a “La Ca- i Volontari Antincendi Boschivi di Bistagno: 339 6252506 comu- ra Bormida. gli altri rappresentanti. Questa sa nel Bosco”, dove Gianni sta rallegrando il suo ristorante con nicando il luogo d’avvistamento! G.Sa ragazza di paese divisa tra il una ventina di oche, in un locale da sempre attento al territorio. ANC071125035_aq02 21-11-2007 15:58 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE25 NOVEMBRE 2007 35

Venerdì 23 novembre convegno a Cortemilia Dal 26 novembre al 1º dicembre Per teatro comunale e impianti sportivi I colori del territorio Cortemilia, premio Monastero, in primavera tra arte e architettura il Gigante delle Langhe arriverà il fotovoltaico

Cortemilia. “I colori del ter- strerà l’esperienza di recupe- Monastero Bormida. Nel- impianti sportivi. ritorio tra arte e architettura” è ro dell’immagine urbana a l’ambito della valorizzazione L’opera non avrà alcun co- il titolo del convegno che il co- Cortemilia; l’arch. Piera Spo- delle energie alternative e na- sto immediato per le casse mune di Cortemilia organizza torno, presidente degli Archi- turali, gli enti locali sono chia- comunali, in quanto è finan- per venerdì 23 novembre, alle tetti della Provincia di Cuneo; mati a confrontarsi con una ziata con il “conto energia”, ore 10, presso la chiesa di gli architetti Piero Dotta, Pier realtà in continua evoluzione, ovvero il contributo ventenna- San Francesco. Tema centrale Carla Ferrero e Maria Stella in cui alle opportunità di ade- le riconosciuto dallo Stato per dell’incontro è la presentazio- Odello, estensori del Piano guarsi alle nuove tendenze questo genere di interventi ne del Piano del Colore adot- del Colore del Comune di energetiche, nell’ottica di un energetici; la somma sarà gi- tato dall’amministrazione co- Cortemilia, Ermanno Bellocci, risparmio dei consumi e di rata direttamente alla ditta munale. responsabile promozione tec- una attenzione ai temi ecolo- esecutrice, che così, negli an- Il luogo stesso in cui si terrà nica grandi progetti Biocalce; gici, si affiancano spesso ni, ammortizzerà l’investimen- il convegno è la dimostrazio- il rag. Giovanni Sciutto, diret- scelte difficili e da valutare to effettuato, mentre allo sca- ne concreta dell’importanza tore della locale agenzia della con attenzione. dere dei vent’anni l’intero im- attribuita dall’amministrazione Cassa di Risparmio di Savo- L’Amministrazione comuna- pianto resterà di proprietà del all’arte e all’architettura. Infat- na che illustrerà i finanzia- le di Monastero Bormida, do- Comune. ti, la chiesa di San Francesco, menti dell’Istituto a supporto po aver preso visione delle Con l’avvio del progetto recentemente restaurata gra- dei lavori di manutenzione e nuove opportunità presentate verrà anche aperto uno spor- zie all’intervento decisivo del- recupero delle facciate; il negli scorsi mesi in una sera- tello informativo per i privati la Fondazione Cassa di Ri- geom. Maria Gabriella Giachi- teatro parrocchiale di San ta informativa organizzata che intendessero acquisire sparmio di Cuneo, è la testi- no, dell’Ufficio Tecnico del co- Pantaleo, lo spettacolo “Sulle dalla Banca del Tempo, ha ri- maggiori informazioni in vista monianza concreta come il mune di Cortemilia sulle mo- orme del gallo Sebastiano”, tenuto che il settore in cui ap- di eventuali installazioni foto- recupero di edifici altrimenti dalità di erogazione dei con- lettura animata a cura di Irene pare più opportuno proporre voltaiche sulle loro abitazioni. abbandonati, possa contribui- tributi decisi dal Comune per Zagrebelsky. Ore 10,30 e 14, iniziative sia quello del foto- «Proprio quest’ultimo è l’in- re in modo decisivo alla rina- il recupero delle facciate. Le per la rassegna “Incontri con voltaico, ovvero dell’energia tento principale dell’operazio- scita, non solo culturale, di conclusioni sono affidate al gli autori”, Anna Genny Miliotti prodotta dal sole mediante ne avviata dal Comune - spie- una comunità. prof. Giorgio Ferraris, consi- e Cinzia Ghigliano presente- l’installazione di particolari ga il sindaco dott. Luigi Galla- «L’Amministrazione Comu- gliere Regione Piemonte per ranno il libro illustrato: “Sere- pannelli che vengono posizio- reto - ovvero favorire la diffu- nale di Cortemilia - spiega il un giusto legame tra aspetti na, la mia amica”, edito da nati sui tetti o anche a terra sione capillare del fotovoltaico sindaco Aldo Bruna - ha riser- tecnici e politici. Editoriale Scienza. quando le condizioni climati- sulle case dei privati. Il Comu- vato, in questi ultimi anni no- «Durante il convegno ver- Giovedì 29: alle ore 15, che e di esposizione lo con- ne farà per così dire da apripi- tevole attenzione all’ambiente ranno presentati i risultati di presso il Palazzo ex Pretura, sentono. Approfittando della sta, per far vedere alla popo- ed, in particolare, all’ambiente un’approfondita indagine stra- Cortemilia. Eccoci giunti in via Dante Alighieri 4, avrà presenza del vasto tetto del lazione che questi impianti costruito, tramite progetti di tigrafica effettuata su tutta la alla settimana conclusiva del luogo l’inaugurazione della teatro comunale, tra l’altro funzionano, sono convenienti, tutela e conservazione del piazza Molinari e su alcuni premio di letteratura per l’in- mostra: “La fiaba illustrata: ben orientato a sud, si è pen- ecologici, utili e con l’attiva- Centro Storico e di tutto l’abi- edifici di via Dante Alighieri e fanzia “Il Gigante delle Lan- omaggio a Emanuele Luzzati” sato quindi di installarvi un zione del conto energia sono tato circostante. In quest’otti- via Cavour - precisa l’asses- ghe”, organizzato dall’Ecomu- a cura di Nugae e del Museo impianto fotovoltaico da 20 anche economicamente so- ca si inseriscono la stesura sore all’Urbanistica Greco seo con il Comune e numero- Luzzati a Porta Siberia di Ge- kw, che consenta il funziona- stenibili. La gente oggi è un del Piano di Qualificazione Valter - che oltre a fornirci la si altri enti, locali e non, tra nova. L’esposizione rimarrà mento energetico sia del tea- po’ frastornata da tanta pub- Urbana e contemporanea- sequenza dei vari strati cro- cui Regione e Provincia. aperta al pubblico fino a do- tro sia degli adiacenti impianti blicità che spesso appare in- mente il Piano del Colore e di matici dei fronti, ha fornito utili La 6ª edizione si contraddi- menica 9 dicembre. polisportivi, con un importan- gannevole sui temi delle ener- Riqualificazione delle Faccia- informazioni sulla composizio- stingue per la ricchezza del Venerdì 30: alle ore 10.30, te risparmio sui consumi. Un gie rinnovabili. Noi proviamo a te, progetti di fondamentale ne degli intonaci”. programma e per la volontà presso la chiesa di San Fran- bando appositamente predi- dare un esempio concreto e importanza che l’amministra- Al convegno sono invitati degli organizzatori di concen- cesco si svolgerà la cerimonia sposto ha consentito di indivi- pratico, che possa rappresen- zione comunale intende utiliz- tutti i cittadini di Cortemilia in- trare tutti gli appuntamenti a di premiazione della 6ª edizio- duare nella ditta Oddino di tare una esperienza vicina e zare quali strumenti operativi teressati al recupero delle Cortemilia, che diviene così ne del premio di letteratura Mombaruzzo il soggetto a cui tangibile per tutti. Del resto per monitorare e controllare le facciate, nonché i tecnici (in- indiscusso teatro della mani- per l’infanzia “Il Gigante delle affidare la realizzazione del- non è successo così anche azioni sul costruito e per ga- gegneri, architetti, geometri) festazione. Langhe”. l’impianto, che si avvale della cinquanta o sessant’anni fa, rantire il decoro urbano della che operano nel cortemiliese Lungo la settimana i ragaz- È prevista la partecipazione progettazione di un gruppo di quando arrivavano le prime li- cittadina». e che saranno i protagonisti e zi degli istituti scolastici che dei ragazzi delle scuole me- giovani tecnici valbormidesi nee elettriche, o i primi telefo- Il convegno potrà annove- i necessari collaboratori affin- hanno partecipato al premio die del territorio che compon- guidati dall’ing. Claudio Ador- ni, o le prime televisioni? All’i- rare tra i relatori l’arch. Laura ché i risultati auspicati dal- giungeranno a Cortemilia per gono la giuria scolastica, la no. nizio erano tutti guardinghi, Moro, della Soprintendenza l’amministrazione possano visitare i luoghi e per assiste- partecipazione dei rappresen- Nel giro di qualche mese, poi si allacciava il Comune, si per i Beni Architettonici e Am- essere raggiunti con soddisfa- re a spettacoli e letture ani- tanti delle istituzioni locali e una volta ottenute le necessa- abbonava il parroco, si anda- bientali del Piemonte che illu- zione di tutte le parti in causa. mate che, come ogni anno, regionali e la a presenza, ol- rie autorizzazioni, la ditta pro- va al bar a vedere la TV, e in sono organizzati in collabora- tre che dei membri dell’accre- cederà all’installazione dei poco tempo questi oggetti so- zione con il Sistema Bibliote- ditata giuria tecnica, degli au- pannelli, che copriranno una no diventati di uso così comu- “Tucc a teatro” riprende il 1º dicembre cario delle Langhe. tori ed illustratori premiati. superficie di circa 150 metri ne che oggi non riusciremmo Gli istituti comprensivi coin- A concludere la settimana, quadrati, e rivestirà in coppi la a farne a meno. Spero che volti sono quelli di Cortemilia, sabato 1º dicembre: alle ore restante parte del tetto del capiti la stessa cosa, nel tem- Vesime, Saliceto e Santo Ste- 21, presso il Teatro Parroc- teatro, favorendone in tal mo- po, anche con le fonti energe- fano Belbo. chiale di San Pantaleo l’Asso- do l’integrazione ambientale. tiche alternative pulite e sicu- A Monastero ritorna Nella mattinata di lunedì 26 ciazione Teatro delle Orme Con la bella stagione l’im- re come quella solare, che novembre: alle ore 10.30, al presenterà lo spettacolo “La pianto sarà funzionante e ini- non ha controindicazioni e teatro parrocchiale di San Gibia della Valle Uzzone”, con zierà a produrre energia, che contribuisce in modo signifi- Oscar Barile Pantaleo, via Bonafous 9, il la regia di Vincenzo Santaga- verrà scomputata dalle bollet- cativo alla salvaguardia del- Circolo Bloom presenterà la ta. Per informazioni: 340 te attualmente a carico del l’ambiente in cui viviamo e in Monastero Bormida. Do- avanzata della donna, sia per lettura animata “Per naso e 8684709. Comune e del gestore degli cui vivranno i nostri figli». po il successo della compa- la lunga strada da percorrere, per caso”. Cortemilia, con il suo Eco- gnia “Siparietto di San Mat- ma anche e soprattutto per il Martedì 27: alle ore 10.30 museo, si conferma centro di teo” di Moncalieri, che ha fat- grande passo che, al termine e alle ore 14, al teatro parroc- cultura in cui, di anno in anno, to registrare il tutto esaurito, di quel viaggio, le verrà chie- chiale di San Pantaleo, lo personaggi illustri della lette- A Cortemilia la fiera di Santa Caterina la rassegna in piemontese sto di compiere. spettacolo “Tito Stordito”, let- ratura per ragazzi si susse- Cortemilia. Si svolgerà sabato 24 e domenica 25 novembre, “Tucc a teatro” di Monastero E la nonna, quasi come tura animata a cura del Rufus guono per mettere la loro l’Antica Fiera di Santa Caterina. Sabato 24, presso i locali del- Bormida riprenderà sabato 1º una liberazione, racconta e fa Teatro. Ore 10.30 e 14 per la esperienza al servizio delle l’ex Pretura, alle ore 18, incontro dibattito con l’Associazione dicembre con il gradito ritor- scoprire al ragazzo la storia rassegna “Incontri con gli au- giovani generazioni. Piemontese Olivicoltori su ‘La rinascita dell’olivicoltura in Pie- no di Oscar Barile e dei suoi della sua famiglia, una storia tori”, Anna Genny Miliotti e Per ulteriori informazioni è monte: stato attuale e prospettive future”, seguirà degustazione amici del “Nostro teatro” di Si- di povertà e miseria, ma an- Cinzia Ghigliano presentano il possibile rivolgersi all’Ecomu- di oli piemontesi dell’annata 2007. Domenica 25, in piazzetta nio, che quest’anno presenta che di amore autentico, di de- libro illustrato “Serena, la mia seo dei Terrazzamenti e della Roma, dalle ore 9 alle 18, mostra mercato e degustazioni dei un’opera particolarissima, in- dizione alla famiglia e di gran- amica”. Vite: tel. 0173 821568, e-mail prodotti del Paniere del Paesaggio Terrazzato dell’Alta Langa. titolata “La fera ‘d San Mar- de fede in Dio, nei suoi tempi Mercoledì 28: alle ore ecomuseo@comunecortemi- Esposizione fotografica “Paesaggi e gente di Langa”. In piazza ten”, libero adattamento del che non sono i nostri, nella 10.30 e, in replica, alle 14, al lia.it). Savona, dalle 9 alle 18, stand espositivi a cura dell’Associazio- libro omonimo di Andrea sua giustizia intrisa di miseri- ne Piemontese Olivicoltori: macchine, piante di olivi, degusta- Monchiero. cordia. zioni olio, informazioni. Stand esplosivo a cura dell’Ecomuseo Dopo varie serate dedicate Sarà una serata toccante, con i prodotti dell’autunno: castagne bianche dell’essiccatoio di alla comicità e al divertimen- commovente, diversa dal soli- A Monastero il banco alimentare Doglio, farina di mais otto file, pubblicazioni. Spazio didattico to, questa pièce dimostra co- to, dove l’abilità e la maestria dedicato ai ragazzi: “Incontriamo e conosciamo gli animali della me la lingua piemontese ben di Oscar Barile si esprimerà voluto dagli alpini cascina”. Informazioni: Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vi- si adatta anche a temi di as- al massimo grado. Monastero Bormida. Si terrà anche in Valle Bormida l’an- te (tel. 0173 821568, 81027; email: ecomuseo@comunecorte- soluta serietà e drammaticità. Al termine non può manca- nuale edizione del “Banco Alimentare” promosso dalla sezione milia.it; www.ecomuseodeiterrazzamenti.it. Si tratta di una vera epopea re il ricco dopoteatro, con i ANA (Associazione nazionale alpini) di Asti per incentivare la famigliare della Langa conta- salumi di Bertonasco Sandri- raccolta di generi di prima necessità da destinare alle persone dina, incentrata sulla vicenda na di Bubbio, il vino di Vico più sfortunate e bisognose. Il Gruppo Alpini di Monastero, con di Gina, una donna provata Maurizio di Montabone e di l’aiuto della Protezione Civile, organizzerà nella giornata di sa- A Cortemilia “coletta alimentare” dalle vicissitudini della vita Cantarella Franco di Sessa- bato 24 novembre dei punti di raccolta presso i negozi del pae- Cortemilia. Per tutta la giornata di sabato 24 novembre, il che diventa lo strumento per me, le torte della Pro Loco di se, dove ai clienti verrà assegnata una borsa in cui ciascuno giorno prima della Fiera di Santa Caterina, a Cortemilia si terrà rappresentare la civiltà conta- Montabone e le focacce del potrà acquistare e donare cibo e altri oggetti, possibilmente la “colletta alimentare”. Il locale Gruppo Comunale dei Volontari dina della tradizione nei suoi Gruppo Femminile Volontari non deperibili, che confluiranno nella grande raccolta provincia- di Protezione Civile, costituitosi da circa un anno, il 24 novem- valori (l’etica del lavoro, i temi della Croce Rossa. L’agrituri- le. Il materiale raccolto verrà poi smistato e destinato alle centi- bre aderirà all’iniziativa, così come il locale Gruppo Alpini e la cristiani della rassegnazione smo San Desiderio di Mona- naia di famiglie indigenti di cui si occupa annualmente la sezio- Caritas cortemiliese. Si tratta di sponsorizzare e di prestare e del perdono) e nella sua stero preparerà la cena agli ne ANA di Asti, in collaborazione con la Prefettura, che fornisce servizio volontario nei negozi e nei supermercati che nella data quotidianità. attori. gli elenchi dei casi più bisognosi. Si tratta di una iniziativa di so- sopra richiamata venderanno dei prodotti ai cittadini e, in base È la storia di un viaggio: un Per prenotare i posti telefo- lidarietà importante, che ha molti esempi analoghi a livello na- all’acquisto da questi effettuato, si acquisteranno altri prodotti a ragazzo accompagnala non- nare al Circolo culturale “Lan- zionale, e in cui anche un piccolo simbolico contributo è una favore delle popolazioni più bisognose e povere del mondo. Si na in un cammino a piedi, non ga Astigiana” (tel. 0144 goccia di speranza per alleviare gli stenti e le sofferenze di tan- tratta di un’iniziativa molto importante e alla quale tutti siamo facile per lei, sia per l’età 87185). te persone. chiamati a partecipare. ANC071125036_aq03 21-11-2007 15:59 Pagina 36

L’ANCORA 3625 NOVEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

La celebrazione domenica 25 novembre Mercoledì 14 novembre il 2º incontro dell’anno Il prof. Brancucci e laureande in architettura Pareto, cinquantesimo Per il Serra Club Acqui Da Genova a Merana del Gruppo Alpini incontro a Bubbio all’Ecomuseo a Cortemilia

Pareto. Il gruppo Alpini di rocchiale di “San Pietro”, dal Merana. Da Genova a Me- sponsabile del laboratorio e Pareto della Sezione di Acqui parroco don Angelo Siri. Alle rana all’Ecomuseo dei Terraz- direttore del Dipartimento Po- Terme dell’Associazione Na- ore 12.15, cerimonia per l’i- zamenti della Vite di Cortemi- lis, si innesta il tirocinio di noi zionale Alpini, celebra il cin- naugurazione del cippo dei lia, attraverso saliscendi tra due laureande volto a censire quantesimo anniversario di martiri restaurato e interventi calanchi e colline di Langa. È le principali risorse naturalisti- fondazione (1957-2007), con delle autorità presenti alla stata questa la giornata di sa- che, storico - culturali e turisti- una grande manifestazione manifestazione. bato 17 novembre, del prof. che dell’area che comprende domenica 25 novembre, orga- Ore 13, pranzo alpino, Gerardo Brancucci (studioso alcune località del basso Pie- nizzata in collaborazione con aperto a tutti, presso la strut- emerito del nostro territorio, monte (Merana, Spigno Mon- l’amministrazione comunale. tura comunale polifunzionale. basti ricordare la mostra di ferrato, Piana Crixia, Dego, Questo il programma detta- Per gli appassionati della buo- Merana e gli studi sul Parco Cortemilia, Pareto, Mallare, gliato: alle ore 9.30, ritrovo na tavola pubblichiamo il me- di Piana e del suo celebre Terzo d’Acqui, Acqui Terme). presso piazza Cesare Battisti nu: antipasto: affettati misti, fungo) di Roberta Fagandini e L’obiettivo principale del lavo- con la colazione alpina; alle carne alla zingara, peperoni Enrica Gerondio, accompa- ro è la realizzazione di una ore 10.15, alzabandiera e de- in bagna caöda; primo: taglia- gnate dalla prof. Silvana Sic- cartografia interattiva (sul mo- posizione della corona al mo- telle al ragù; secondo: vitello co, assessore alla Cultura del dello di Google Earth), dove numento dei caduti; alle ore tonnato e arrosto con patate e comune di Merana e presi- sono evidenziati gli elementi 10.30, sfilata per le vie del carote; formaggetta con mie- Bubbio. Mercoledì 14 no- Brunetto, responsabile dioce- dente del Consiglio della Co- sopracitati. Verranno associa- paese a cui seguiranno la de- le; dolce, vino, acqua, caffè, vembre 2º incontro dell’anno sano dell’ufficio per la Pasto- munità Montana “Suol d’Ale- te, ad ogni simbolo posiziona- posizione di fiori presso il par- tutto per 22 euro. Per la pre- per il Serra Club di Acqui, rale delle Comunicazioni So- ramo” ed accolte a Cortemilia to sulla carta i dati di un archi- co della rimembranza e le al- notazione del “rancio alpino” o presieduto dall’acquese ciali. I serrani hanno potuto all’Ecomuseo da Elena Leo- vio informatizzato in cui ven- locuzioni. di altre informazioni rivolgersi Adriano Negrini a Bubbio, “ca- ammirare lo splendore del nardi, stretta collaboratrice gono descritte le caratteristi- Alle ore 11.30 sarà celebra- a Lino Scaiola (tel. 019 pitale” della Langa Astigiana”. suono dell’organo, uno dei della direttrice, arch. Donatel- che, la funzione e l’ubicazio- ta la messa nella chiesa par- 721068 o 347 9698212). È la seconda volta, nel giro di migliori della Diocesi, con alla la Murtas. ne, tramite coordinate geo- cinque mesi, che i serrani, si tastiera un bravo organista Così spiegano la visita le grafiche, delle emergenze ritrovano in valle Bormida: quale è don Bruno Chiappel- tirocinanti Fagandini e Geron- censite ed analizzate. Per “I nomi senza una croce” mercoledì 20 giugno, presso il lo. dio: Attualmente è in corso la rac- santuario “Madonna della Ne- Al termine della celebrazio- «Nell’ambito degli studi del colta di materiali vari (fotogra- ve”, nell’omonima frazione di ne, accompagnati dal sindaco corso di laurea di Tecniche fie, informazioni culturali, sto- Cessole, si concluse l’anno di Bubbio, Stefano Reggio, in per l’Architettura del Paesag- riche e turistiche), visitando serrano 2006-7, con passag- veste anche di cicerone, visita gio, è obbligatorio un periodo direttamente alcuni di questi Da Monastero plauso gio di presidenza da Marco all’ex chiesa confraternita ora- di tirocinio da svolgersi o siti e contattando realtà del Pistarino di a Negri- torio della SS. Annunziata (di presso studi professionali o luogo, quali istituzioni pubbli- ni di Acqui e l’ingresso di 2 fronte alla parrocchiale), re- presso laboratori dell’Univer- che, ecomusei (Ecomuseo al Gruppo Alpini nuovi soci: Gianfranco Murial- staurata e riportata al suo an- sità di Genova. Il Laboratorio dei terrazzamenti) e confidan- di di Vesime e Enrico Visconti tico splendore dall’ammini- di Geomorfologia Applicata do anche nella memoria stori- di Lerma ed ora a Bubbio. strazione comunale dal set- (www.geomorfolab.it), attivo ca dei residenti via via intervi- Per i 37 soci l’appuntamen- tembre 2003. presso il Dipartimento di Sto- stati. to era alle ore 19,30 nella Quindi al celebre albergo ri- ria e Progetto dell’Architettu- Alla realizzazione della citata parrocchiale di “N.S. Assun- storante “Castello di Bubbio” ra, del Territorio e del Paesag- cartografia, seguirà una fase ta”, accolti dal parroco don la cena. Nel corso della sera- gio (Polis), ha da tempo intra- di analisi e “messa a valore” Bruno Chiappello, per la ta mons. Siri che ha parlato preso, tra gli altri, studi per la dell’insieme delle emergenze messa, concelebrata dal vi- su “Una vocazione al servizio valorizzazione del territorio; è censita che costituirà, si spe- cario generale della Diocesi di tutti: il Parroco realtà nella su questa linea di ricerche ra, la base per un’offerta turi- di Acqui e parroco della Cat- nostra diocesi”. che, sotto la supervisione del stico -culturale trans - regio- tedrale, mons. Paolino Siri, Una bella serata conclusa prof. Gerardo Brancucci, re- nale di sicuro interesse». coadiuvato dal diacono, Carlo dal saluto del presidente Ne- Gallo di San Gerolamo di grini. Il Serra è un movimento Roccaverano e dai parroci: di laicale internazionale al servi- Ci scrive il sindaco Luigi Scovazzi Cessole e Vesime, don Piero zio della Chiesa cattolica, il Lecco; di San Gerolamo di cui scopo è quello di affianca- Roccaverano, don Adriano re coloro che Dio ha prediletto Ferro; di Bazzana di Momba- chiamandoli al servizio del ruzzo, mons. Giovanni Pisto- sacerdozio, con la preghiera, A Quaranti raggiunti Un momento della sfilata. ne e direttore della Caritas l’amicizia e ogni altra attività. Diocesana e di don Giuseppe G.S. grandi obiettivi Monastero Bormida. Rice- viamo e pubblichiamo da Pie- Quaranti. Scrive il sindaco, 4º, come si saprà nel mese ra e Luciano Chierotti, mona- cav. uff. Luigi Scovazzi: di agosto è franata una parte sterese lei e loazzolese lui, Roboaro, settima «L’Amministrazione comu- consistente della storica Bot- sotto tenente delle Finanza, nale di Quaranti ha raggiunto tega del Vino di Quaranti. Il abitanti a Monastero: 4 grandi obbiettivi: Sindaco dopo diversi sopral- «Domenica 11 novembre, il per Aldo Bruno 1º, è stato dato via libera luoghi dei tecnici abilitati ha Gruppo Alpini di Monastero alla società “MIRA srl” con se- dovuto emanare un sofferta Bormida, ha realizzato una Roboaro di Pareto. Si è de a Monza per la costruzio- ordinanza di sgombero dei lo- iniziativa veramente meritevo- spento venerdì 16 novembre, ne di otto villette nell’area cali. Però, Quaranti non si ar- le di un grosso plauso: ha vo- dopo una lunga malattia, Aldo adiacente il campo sportivo in rende mai, e siamo già pronti luto ricordare tutti coloro che, Bruno. via Stazione. a spostare la Bottega del Vino per fatti di guerra, sono morti I figli lo ricordano per il suo 2º, stiamo per concludere il nei locali della Brachetteria e sepolti in terre lontane sco- esempio di onestà e rettitudi- grande terrazzo per il centro (ex Asilo) e non solo, aprire- nosciute: I morti senza una ne e ringraziano tutti coloro di incontro che verrà anche mo anche un ristorante in mo- croce. che hanno partecipato al loro utilizzato dalla Pro Loco in oc- do che i visitatori si possono Iniziativa piena di grossi va- dolore. La messa di settima casione delle grandi feste fermare e godere il magnifico lori nel suo significato e di sarà celebrata domenica 25 (Sagra dei Ceci, festa patro- panorama dei nostri bei pae- commovente ammirazione stata di questi giorni. novembre, alle ore 10,45, nel- nale ecc.), Il terrazzo di circa si. Da soli è dura arrivare al per come si è svolta la ceri- Questo loro pensiero, a noi la chiesa di “S. Rocco” a Ro- 250 metri quadrati verrà co- traguardo. Speriamo che le monia nella sua complessità. giunto in maniera del tutto boaro. perto grazie alla legge 4, Istituzioni ci diano una mano Una degna lezione di vita. inaspettata, ci è stato gratifi- chiuso da due lati in modo perché le realtà piccole non Io e mia moglie, nella circo- cante e commovente. che dal lato nord si possa as- devono assolutamente spari- stanza, ne siamo rimasti dop- Esprimiamo a tutto il Grup- sistere alle partite di calcio re. Abbiamo anche trovato il piamente coinvolti emotiva- po Alpini di Monastero, e in Ringraziamento che durano tutto il mese di lu- gestore che fa per noi nella mente.Infatti, il direttivo del particolare ai componenti del Roboaro di Pareto. I famigliari di Aldo Bruno sentono il do- glio. persona di Andrea Pagliano, Gruppo Alpini, ha avuto per direttivo, la nostra sincera vere di esprimere la loro riconoscenza al personale medico e 3º, dopo un travaglio non legale rappresentante della noi il meraviglioso pensiero di gratitudine. infermieristico del reparto di Oncologia e Medicina dell’Ospe- indifferente abbiamo trovato Wine Upp sas. L’amministra- ricordare, durante il convivio, Sarà un sicuro caro ricordo dale di Acqui Terme. Ringraziano il dott. Ghione, la dott.ssa Ba- la persona giusta per lo spac- zione comunale gli esprime il nostro 50º anniversario di che ci accompagnerà nell’av- risone, il dott. Mutti e un particolare pensiero di gratitudine va al cio vendita alimentari e bar tanti auguri per la buona riu- matrimonio la cui ricorrenza è venire». dott. Dondero. del Circolo Libertas. scita della gestione». ANC071125037_aq04 21-11-2007 16:02 Pagina 37

L’ANCORA DALL’ACQUESE25 NOVEMBRE 2007 37 Bistagno, Bang Bank Piera Petrini Alla Soms di Bistagno derivati di rapina da Report alla Soms tocca alla prosa

Bistagno. È vivacissima membro della commissione Bistagno. “Luglio 2007: per- l’attività che ruota attorno al- della Camera sul riordina- dite per 700 milioni di euro per la SOMS di Bistagno. Non mento bancario, accusato di la Banca Italease. La colpa: de- solo musica, ma anche at- essere stato corrotto mezzo rivati venduti a 2200 clienti. La tualità. bustarelle) il governo Giolitti. Banca d’Italia interviene. Ma è Sabato 24 novembre, al- I pirati son tornati tardi. le ore 16, la presentazione di Una volta Salgari parlava Agosto: scoppia la questione Bang Bank. Conti bancari in di quelli della Malesia. Ma dei mutui subprime: le banche giallo, un saggio testimonian- quelli eran pirati buoni. Come hanno venduto soldi a chi non li za di Rocco Ziino, che con- si fa a “star contro” al ribelle può restituire, ma il rischio è cerne i famigerati prodotti fi- Sandokan. Nelle letteratura stato distribuito in tutto il mondo. nanziari che stanno affos- poi anche figure nere ma, in Ecco i derivati, i ‘prodotti sal- sando i bilanci di aziende - si fondo, addomesticabili: Peter ciccia’, (ma la salsiccia va a ma- parla di un numero variabile Pan insegna... le, solo che la gente se ne ac- che va da 30 mila a 50 mila Sui libri di storia ecco poi corge solo quando ce l’ha in aziende - e enti locali (Comu- Pompeo, avversario di Cesa- pancia) mettono in crisi in In- ni, Province e Regioni) saliti re, che passa alla storia de- ghilterra anche la Banca alla ribalta attraverso la tra- bellando i razziatori dell’A- Northern Rock. File di clienti smissione “Report” di Milena driatico; quando l’Impero è che corrono a salvare il salva- Eppure - cfr. il contributo di Gabanelli, andata in onda il ormai defunto da tempo, nei bile. Augusto Vacchino su “L’Anco- 14 ottobre 2007, aperta oltre- secoli attorno al Mille, giun- Doveva essere una “coper- ra” dell’undici novembre 2007, in tutto da una testimonianza gono i Saraceni a far razzia tura” sui rischi dei tassi e degli prima pagina - sono quasi ven- locale. Quella di Piera Petrini (e Acqui ne sa qualcosa), poi aumenti ipotizzabili del dollaro. ti i milioni gli swap che gravano (Nuova B.B. Bistagno, coau- vengono i celebri comandanti Si è trasformato in un boome- sulla amministrazione della città trice del libro, che ha steso il inglesi al servizio della coro- rang. Uno scandalo ripreso da termale. capitolo Testimone sulla na, a caccia dei galeoni (e stampa internazionale e pagine E le perdite sono ingenti pelle). dei forzieri) spagnoli.... economiche delle maggiori te- (637.558 euro valori novembre All’incontro, che si terrà al- Vero: la storia dei pirati è state giornalistiche. 2003), notizia da “Il Sole 24 la Soms di corso Carlo Testa lunga, e ovviamente non è la Ecco che aziende della peni- ORE” del 27 ottobre. alle ore 16 di sabato 24 no- letteratura ma la storia a far sola (si dice 50.000) e enti (cir- Ma anche la Regione è in- vembre, promosso anche da paura. ca mille in Italia; anche il Co- guaiata. E anche i Comuni. Ros- Adusbef e Libreria Terme di Il che significa, implicita- mune di Acqui è coinvolto) si si e verdi, azzurri o a pois. Mar- Acqui, interverranno, con il mente, che, la “categoria” dei trovano nelle pesti perché han- roncini e violetti. Gialli o aran- sindaco Bruno Barosio, l’av- pirati sia stata debellata. no sottoscritto un contratto le- cioni. vocato Marisa Costelli (rap- E invece no (un po’ come gato ad una scommessa. Con- Ovunque si minimizza. Am- presentante Adusbef), l’avv. capitava ai bravi di manzo- tro la banca. ministrazioni di centro sinistra e Riccardo Bistolfi (legale rap- niana memoria, gride su gri- “Se i tassi restano entro un di centro destra. Bistagno. Dopo il jazz, il tea- presentante delle vittime dei de, ma quelli prosperava- certo livello si vince; ma se lo su- E questo spiega un silenzio tro di prosa a Bistagno. derivati), Rocco Ziiino (im- no...). perano si perde: ma le banche sin troppo sospetto (i panni Archiviato il concerto, con tut- prenditore, autore del libro, I pirati son tornati. - secondo me - sanno già come sporchi si lavano in famiglia). to esaurito, del Bonfanti Trio, un pubblicato da “La gaia scien- Sotto le spoglie di gente in andrà a finire...”. Ad alzare la voce solo i citta- successione quello di venerdì za editrice”), i signori Piera giacca e cravatta, conoscenti A parlare è Piera Petrini, ti- dini scottati. Gli sgaientò. 16 novembre, togliamo spazio - Petrini Levo, Donatella Ziino, di provata (???) fedeltà, di- tolare della Nuova B.B. di Bi- Anche per questo parlare de- per ora - alla recensione della Oscar Bruno (imprenditori rettori di banca, eloquio facile stagno (Intervistata da “Report” gli SWAP ad Acqui non sareb- serata del blues d’autore, per vittime del sopracitato stru- e persuasivo. del 14 ottobre). be male. presentare la stagione che mento finanziario) e l’editore Ci sono caduti in tanti. Im- E dalla trasmissione di Mile- Ancora una volta la politica verrà. dott. Antonio Tiberio Dobry- prenditori e amministratori na Gabanelli, appuntamento di che delude. Parole, parole, pa- Vero che il 21 dicembre ci nia. pubblici. ogni domenica su Rai TRE, ab- role... ma sempre quelle “sba- sarà l’ultimo appuntamento sul- Durante la presentazione Ma la situazione è più gra- biamo parafrasato - ma con as- gliate”. Ma i politici sono pro- la Bormida - Mississippi (con se con le vicessitudini senti- saranno mostrati alcune vi- ve per i primi (per i secondi soluta fedeltà - l’inizio. prio necessari, viene da chie- Claudio Capurro e la Big Borgo mentali della figlia e Arlecchino deo interviste di Bloonberg meno problemi: “basta” alza- Poi un nuovo contatto telefo- dersi? Jazz Band), ma già dal sette di- (il personaggio che ha dato ce- Television e di Report RAI. re l’ICI, premere l’accelerato- nico, a ridosso dell’uscita di que- Cos’è il derivato cembre si apre il sipario su una lebrità a Ferruccio Soleri, che Il pomeriggio si concluderà re sulle multe, razzolandole sto numero del giornale. E un prodotto finanziario il cui nuova stagione. due estati fa ha inaugurato, ad con un piccolo rinfresco e con l’autovelox, “stringendo” “Sette anni per uscire dai WA- profilo deriva da parametri sot- Aggiungi un posto a teatro è Acqui Terme, il Teatro Roma- con la visita, per chi lo vorrà, le aree di parcheggio e con- SP e salvare l’azienda, ma che tostanti (underlying) che pos- il titolo, che in continuità con i no), che mente, corteggia, ama, alla Gipsoteca Giulio Monte- trollando ferocemente le zo- fatica”. E poi la rabbia. sono essere materie prime, titoli, cinque appuntamenti “jazz e pasticcia la storia e poi la risol- verde. Che fu, nella sua vita, ne disco orario: succede non E poi la voglia di “fare me- indici azionari, tassi di interesse. dintorni” recita di una ulteriore ve (Compagnia di prosa “La Biz- lo ricordiamo, Senatore del lontano da Bistagno...). moria”. Bang Bank, il libro-de- Si tratta di un contratto a ter- “fantasia su un filo d’acqua”. zarria”). Regno, dal 1889, intimo della “Un sogno di molti, che mi nuncia di Rocco Ziiino (...assai mine che concerne la compra- Per una Bormida teatrale La domenica dopo - e siamo Regina Margherita e, a sua avevano seguito nella bella meno fortunato: lui è finito pro- vendita di un bene di investi- Un cartellone per tutti i gu- al 10 febbraio, alle 16 - lo spet- volta, testimone dello scan- avventura [della imprendito- testato, fine dei sogni) sarà pre- mento da effettuarsi in una da- sti tacolo per bambini in “pomeri- dalo della Banca Romana ria] è finito, letteralmente col- sentato venerdì 23 novembre a ta futura a un certo prezzo. “Lascia sempre briglie sciol- diana”: Arlecchino cavadenti, (ex Banco dello Stato Pontifi- lassato”: così racconta una Torino (Libreria Zanaboni di Cor- Tra gli obbiettivi degli opera- te alla fantasia / il piacere non è ovvero la pozione prodigiosa cio) che portò alla caduta, delle testimonianze del libro, so Vittorio, la più vecchia del tori - così la “Garzantina” Fi- mai in casa nostra”, dice John con Pantalone tiranno beffato nel 1893 (anno turbato an- con cui si può “entrare” e ca- capoluogo sabaudo), poi a Bi- nanza 2004 - un trading (spe- Keats, il poeta romantico che prodotto da l’Aprisogni. che dall’arresto del direttore pire i meccanismi di un feno- stagno, alla Soms, quindi a Ba- culazione) con l’intento di trarre della letteratura inglese è uno Spazio significativo viene la- della sede romana del Banco meno che sta mettendo in gi- ri. un profitto da una previsione o dei caposaldi. sciato alle compagnie alessan- di Napoli e di funzionari go- nocchio l’economia interna- Non c’è ancora una data ac- da una scommessa sul futuro Ma fantasia significa non so- drine e astigiane: Enzo Buarné vernativi, e dalla morte mi- zionale. quese, al ristoro dei vapori del- andamento del mercato. lo predisposizione al viaggiare (Teatro del Rimbombo) sabato steriosa di Rocco De Zerbi, G.Sa la Bollente. G.Sa dell’anima, al sogno, all’inven- 23 febbraio porta in scena, al- zione; significa anche varietà, la sera, C’era una volta... il gior- capacità di toccare tante cor- no dopo, quindi tocca alla Com- de, tanti repertori. pagnia Teatrale Fubinese, il pri- La ricetta giusta per un tea- mo di marzo, mettere in scena Grognardo, corso di gestione del patrimonio tro di paese, piccolo ma acco- Il racconto del conto della con- gliente e ambizioso. tessa, una commedia brillante di Grognardo. Si è concluso domenica 18 Addirittura undici gli spetta- Massimo Brusasco. novembre il corso organizzato dagli “Ami- coli da dicembre ad aprile, con Un altro spettacolo per ra- ci dell’Oratorio” di Grognardo, associazione esordio nel nome - ... guarda- gazzi (ma anche i baldi ottan- di volontariato che sostiene e collabora con caso ... - del Jazz. tenni si divertiranno) domenica l’antica Confraternita de “I Batì”. Alle ore 21 del 7 dicembre (il 9 marzo, con la Coltelleria Ein- Reso possibile dal sostegno finanziario ed giorno - a Milano - della prima al stein, alle ore 16. organizzativo del Centro servizi per il Vo- Teatro Alla Scala, scioperi per- In scena Tu per tu.Batte cuo- lontariato di Alessandria, ha avuto come al- mettendo; a Bistagno invece il re, stacca tacco, dito tocca dei tri organizzatori il Centro studi Pietro Ivaldi cartellone non riserverà sor- bravissimi Remo Rostagno, “Il Muto” di Toleto, l’Associazione Vallate prese) in scena Oscar, storia Giorgio Boccassi e Donata Bog- Visone e Caramagna di Visone, l’Associa- jazz per un cast e una band, gio Sola. zione Torre di Cavau di Cavatore e l’Asso- presentato dalla Compagnia Seguono due classici: Fey- ciazione Nostr Pais di Grognardo ed un Teatrale Dispari. deau e De Filippo, rispettiva- partner di particolare importanza: il Priora- partiti dalla semplice considerazione che in boratrici Giulia Torrielli e Laura Barigione Poi tragedia e commedia mente il 28 marzo e il 5 aprile. to Diocesano per le Confraternite. questi paesi esistono ancora molte testi- hanno saputo condensare nelle tre serate messe lì a stretto contatto, qua- Il matrimonio Barillon sarà al- Ma la buona riuscita dell’iniziativa è me- monianze del passato delle comunità e che le nozioni fondamentali in materia ed oltre si a cozzare “l’una contro l’altra lestito dal Teatro degli Acerbi; rito anche della Pro Loco Grognardo, sem- tutte hanno un innegabile valore storico e alle dispense relative hanno voluto anche armate”. Uomo e Galantuomo dalla pre pronta a sostenere ogni iniziativa che va- culturale e molte anche un notevole valore fornire un mini-kit per la manutenzione di ba- Dopo l’appuntamento con Il Compagnia torinese “I barcaio- lorizzi il territorio, che non solo ha messo a artistico.Testimonianze preziose anche sul se, le schede relative e le indicazioni sui fi- fiume rubato di Alessandro Hel- li”. disposizione locali ed attrezzature e ha col- piano umano e sociale, poiché una comu- nanziamenti. I partecipanti hanno manife- mann (Narramondo) del 18 Chiusura il venerdì 25 apri- laborato all’organizzazione, ma ha anche of- nità che non conosca la sua storia è priva stato il desiderio di completare il corso con gennaio, contenuti largamente le con la Principessa preziosa, ferto ai partecipanti, nell’intervallo delle se- delle fondamenta rappresentate dai valori un nuovo ciclo di incontri che potrebbero av- anticipati su “L’Ancora” del 14 drammaturgia, regia e musiche rate, la sua ineguagliabile farinata, gradi- che l’hanno guidata. venire agli inizi dell’estate, augurandosi che novembre, viene poi il tempo di di Beppe Rizzo, produzione Ol- tissima sorpresa per tutti i partecipanti.Il Purtroppo ancor oggi, specie in questa il Centro servizi per il Volontariato, che rin- carnevale. Uanen in piazza; Ar- treilponte Teatro. successo del corso e l’interesse notevole da zona, non sempre gli amministratori sono graziano, voglia continuare nella sua ope- lecchino in scena. Ma in data da stabilire (pre- esso suscitato sono testimoniati dai nume- sensibili a queste realtà ed è il volontaria- ra di formazione del volontariato; un grazie Dapprima Servitore di due sumibilmente in marzo) a Bi- ri: 45 in media i partecipanti ad ognuna to a dover farsi carico di surrogare le ne- per l’ospitalità anche alla Pro Loco di Gro- padroni, sabato 26 gennaio stagno si potrà applaudire an- delle 3 serate, 15 le associazioni presenti, gligenze nell’interesse di tutti. gnardo, che da parte sua ha assicurato nella celeberrima commedia che un testo di Gabriele Vacis e provenienti da Visone, Cavatore, Toleto, Per fare ciò è indispensabile conoscere che continuerà a tenere aperto il sabato il goldoniana del 1745, scritta per Natalino Balasso. Si tratterà di Cremolino, Terzo, Cassinelle, Bandita, Cas- come individuare, conservare, restaurare e Fontanino per incontri cultural-gastronomi- il “Truffaldino” Antonio Sacchi, Viaggiatori di pianura. sine, Strevi, Montechiaro, Ponzone e Gro- valorizzare quanto ci è stato tramandato ed ci che avranno al centro il piatto più carat- metà canovaccio, e metà scrit- Lo spettacolo giusto per un gnardo. Perché questo corso e perché ha è stato questo il fine del corso. La dott.ssa teristico del nostro territorio, la farinata “be- ta battuta per battuta, equivoci pubblico... di fiume. avuto successo? Gli organizzatori sono Valentina Boracchi, insieme alle sue colla- la cauda”. in quantità, Pantalone alle pre- G.Sa ANC071125038_aq05 21-11-2007 16:09 Pagina 38

L’ANCORA 3825 NOVEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

Ospite Luigi Giachino e la musica da film Le proposte del sindaco di Quaranti A giorni entrano in funzione i laser Suoni & sapori Il vigneto moscato A Montechiaro Piana al castello di Bubbio invecchia paurosamente semafori “intelligenti”

Quaranti. Lunedì 19 no- ne passano altri quattro per Montechiaro d’Acqui. Cer- laterali degli incroci saranno vembre, il sindaco, cav. uff. entrare in produzione e sta tamente ha creato un po’ di sempre rossi e diventeranno Luigi Scovazzi, da una vita cinque anni senza prendere sconcerto il nuovo sistema di automaticamente verdi – fa- contadino e amministratore niente. A questo punto cosa regolazione del traffico attua- cendo scattare il rosso sulla comunale, attento e appas- fa? Sostituisce le viti mancan- to a Montechiaro Piana lungo statale – quando ci saranno sionato difensore e stimolato- ti, però con queste annate di la ex Strada Statale n. 30 dal- delle macchine che devono re delle problematiche legate forte siccità e altra cause, ne l’Amministrazione comunale immettersi sulla direttrice al mondo della vitivinicoltura, attaccano pochissime e il vi- di Montechiaro, che ha instal- principale. Inoltre sono stati ri- ha scritto una lettera (l’enne- gneto viene sempre più vec- lato una serie di semafori co- pensati i semafori per gli at- simo campanello d’allarme) chio e si corre il rischio (ades- siddetti “intelligenti” per cerca- traversamenti pedonali, con la ai presidenti del Consorzio so che il mercato tira) di non re di arginare il diffuso feno- soppressione di uno di essi, dell’Asti, all’Associazione coprire più i bollini facendo meno del transito ad altissime anche per venire incontro alle Produttori Moscato, alla Vi- mancare il prodotto. Cosa fa- velocità nel centro del paese esigenze dei commercianti gnaioli Piemontesi, dei Sinda- re? A mio avviso si potrebbe da parte di auto, moto e ca- che lamentavano la perdita di ci del Moscato, alle Organiz- rimediare nel seguente modo: mion. posti auto». zazioni sindacali, all’assesso- quando un viticoltore ha un vi- Uno sconcerto che, però, in E le multe, quando scatte- re regionale all’Agricoltura gneto vecchio che non rende gran parte è dovuto alla no- ranno? Bubbio Musica e cultura Mino Taricco, della Provincia più, di qualsiasi uva a (Doc o vità del sistema e al fatto che «In questi giorni sono già del territorio a braccetto. Suc- Roberto Marmo, della Came- Docg) dovrebbe segnalarlo molti devono ancora “farci l’a- attive le paline fotografiche, cede a Bubbio, presso il Ri- ra di Commercio Mario Sac- alle autorità competenti, otte- bitudine” e considerare il ri- ma inizialmente si sta più che storante del Castello, la sera co, del Consorzio Barbera, nere il permesso di piantarlo spetto dei limiti di velocità co- altro sperimentando modalità di Venerdì 16 novembre. Il del Brachetto d’Acqui, all’as- su un altro mappale (jolly) me un dovere e un obbligo e tempistiche. Diciamo che pianoforte, le immagini del ci- sessore provinciale all’Agri- idoneo con la stessa superfi- per la salute propria e degli dalla prossima settimana la nema, e la buona tavola. coltura Brusa: cie e la qualità d’uva. Quando altri. situazione andrà a regime e Titolo del concerto che im- «Sono Luigi Scovazzi, Sin- il vigneto nuovo (jolly) va in Da alcuni anni si discute- allora bisognerà stare attenti. preziosisce la serata - pro- daco di Quaranti, presidente produzione si toglie quello va animatamente, nelle se- Del resto c’è abbondante se- mossa dall’Ente Concerti Ca- del Consiglio della Comunità vecchio, così il produttore non dute del Consiglio comuna- gnaletica e se uno va piano è stello di Belveglio, da Fonda- Collinare “Vigne & Vini” (ex vi- subisce danno e viene garan- le così come nei bar del pae- quasi impossibile che non rie- zione CRT, Consorzio per lo ce presidente Associazione tita sempre la stessa quantità se, sulla opportunità di met- sca a fermarsi al semaforo sviluppo della Valle Bormida e Produttori Moscato, ex vice di uva Doc o Docg. In altre re- tere un freno alla velocità dei che diventa rosso. Penso che Regione Piemonte - Immagi- presidente Cantina Sociale di gioni lo stanno già attuando. veicoli che sfrecciano lungo sia più che altro questione di nando in Musica. Alla tastiera Mombaruzzo e Viticoltore di Spero di essermi spiegato e a la strada su cui si affaccia- abitudine, all’inizio sembra il Mº Luigi Giachino, titolare un’azienda di circa 10 ettari). mio avviso è giusto pensarci no praticamente tutte le tutto un problema, poi ci si della cattedra di Armonia, Dopo una profonda e attenta sopra. Anzi, quando hanno realtà commerciali e i pub- abitua e rallentare diventerà Contrappunto, Fuga e Com- riflessione mi permetto di se- fatto i disciplinari delle Doc blici esercizi di Montechiaro quasi automatico». posizione presso il Conserva- Anche il sindaco Reggio, gnalare che, il vigneto Mosca- dovevano già esaminare ciò Piana. Tra le varie soluzioni I “maligni” dicono che è una torio di Genova, una delle ani- che accompagnava una dele- to sta paurosamente invec- che ho illustrato. In poche pa- – dissuasori, autovelox fis- trovata del Comune per fare me delle iniziative musicali di gazione di giornalisti francesi chiando. Se uno gira in mezzo role ci siamo dati la zappa sui so, convenzioni con vigili ecc. cassa… Cortemilia. alla scoperta del territorio. Ci alle vigne vede tante viti colpi- piedi, perché chi ci rimette è – quella dei semafori è ap- «Certamente il Comune di Da lui un percorso ricco di sarà modo di parlarne nei te dal mal dell’esca, e anche sempre quello che tira la car- parsa la più valida perché Montechiaro come tutti i pic- suggestioni che è passato at- prossimi numeri del giornale: diverse colpite dalla flave- retta dalla mattina alla sera. consente non solo di san- coli enti ha difficoltà di bilan- traversi i temi di Piovani e Ba- della Valle Bormida, Bubbio – scenza dorata. Il viticoltore Sarebbe ora che gli appelli zionare chi non rispetta i li- cio, ma non è questo l’intento calov, Ennio Morricone e Car- grazie a scandinavi e transal- prima di reimpiantare un vi- fatti dai diretti interessati, fos- miti, ma anche di avvisarlo prioritario, altrimenti avremmo lo Savina, (il Mº di cui Giachi- pini, svizzeri e tedeschi – sta gneto di Moscato ci pensa su sero ascoltati e sarebbe un con il rosso del semaforo in- messo un autovelox fisso, che no è stato assistente in tanti diventando il paese più inter- parecchio, perché dopo estir- bene per tutti. Aspetto una ri- vece di “prenderlo di sor- prendendo di sorpresa la corsi di musica per film, da nazionale. pato bisogna aspettare un an- sposta e prima di cestinare la presa” come capita, solo per gente consente di realizzare Fiesole ad Alassio, a Geno- Delizie della tavola, vini no prima di fare lo scasso, poi mia lettera pensateci bene». fare due esempi, con l’auto- mediamente oltre il triplo di va...), John Williams e Nino delle migliori cantine, ospiti di velox di Gavonata o con sanzioni. Il fine del Comune è Rota. riguardo (ecco Dante Zanetti, quello di Piana Crixia. quello di rallentare il traffico Ma più celebri dei titoli delle l’impresario con il borsello di A Strevi i coscritti del 1947 Così il Comune ha pubbli- nella frazione Piana, dove ri- colonne (eccezion fatta per “Markette”... impresario anche cato un bando per la ricerca siede l’80% della popolazione My heart willl go on da nella vita reale, che ha lancia- di una ditta specializzata a di Montechiaro e dove ci sono Titanic), sono quelli delle pel- to Parietti e Ventura; ecco cui affidare il servizio com- quasi tutti gli esercizi com- licole: C’era una volta in Ame- Maurizio Laurenti, un altro pleto e ha assegnato la con- merciali del paese. Se poi si rica, Schindler’s List, La vita è che nel mondo dello spettaco- Sessantenni in festa cessione di realizzazione e incasseranno dei soldi, questi bella, La casa Russia, Il pa- lo ha passato la sua vita; ec- gestione degli impianti alla verranno usati prioritariamen- drino.. co Marlaena Kessick che illu- società Sicursat di Genova, te per la sistemazione delle Attraverso trascrizioni di stra la sua flautoterapia), una sorridenti alla vita la quale ha presentato una strade, in primo luogo per un grandi pagine realizzate ap- convivialità che gli ambienti relazione progettuale esecu- miglioramento definitivo degli positamente per il cinema, il elegantissimi contribuiscono tiva in cui è prevista la re- accessi e dei marciapiedi la- concerto ha guidato gli ascol- ad esaltare. golamentazione di due in- terali alla statale 30, che con- tatori attraverso un percorso Prossima serata al Castello croci all’inizio e alla fine del sentiranno di completare la di presa di coscienza del va- di Bubbio, nell’ambito del bi- paese, che ha avuto il nulla messa in sicurezza della via- lore evocativo della cifra so- nomio “Suoni e sapori” ve- osta da parte della Provincia bilità alla Piana. Era un pro- nora, sia all’interno della pelli- nerdì 14 dicembre. di Alessandria, ente gestore getto già in cantiere da anni, cola stessa, sia nel repertorio In scena l’Orchestra italiana della ex S.S. n. 30. a cui poi il Comune ha dovuto musicale colto ed extra colto. di flauti diretta da Marlaena Abbiamo chiesto al sindaco rinunciare proprio a causa Prima, in programma, l’ape- Kessick, con la partecipazio- Angelo Cagno se i disguidi ri- della carenza di fondi per il ritivo ai tavoli e la cena (facol- ne della soprano Bianca scontrati in questi giorni sa- cofinanziamento». tativa). Si son fermati tutti. Sconfienza. G.Sa ranno risolti presto. Chi seguirà la parte rela- «Ora i semafori sono stati tiva all’emissione delle mul- installati e momentaneamente te e all’eventuale contenzio- funzionano a rotazione, come so? Bubbio patentino normalissimi semafori da in- «La notifica delle sanzioni crocio. A giorni però saranno sarà effettuata dal Comune per prodotti fitosanitari posizionati i laser che con- tramite i Vigili della Comunità Bubbio. La Provincia di Asti rilascia un patentino all’autoriz- sentiranno di modularli sulla Montana, con cui è in atto zazione per l’acquisto e l’impiego dei prodotti fitosanitari in agri- velocità dei veicoli, per cui la una convenzione. La società coltura (prevista dal DPR n. 290 del 23/4/2001). Per il rilascio Strevi. Domenica 14 ottobre, i coscritti del ’47, in coincidenza situazione un po’ caotica di Sicursat inoltre mette a dispo- però è necessario frequentare un corso di 20 ore, aver frequen- con la festa titolare della parrocchia di S.Michele Arcangelo, si questi primi tempi andrà sicu- sizione un legale per seguire tato regolarmente il previsto ciclo di lezioni e superare con esito sono dati appuntamento per trascorrere una giornata insieme a ramente migliorando. In prati- tutti gli eventuali ricorsi pres- positivo la prova d’esame. L’ente gestore IAL Piemonte con la festeggiare la tappa luminosa dei sessant’anni. Dopo aver par- ca, quando il sistema sarà a so il Giudice di Pace e tutela- collaborazione della Co.Pa.Gri zonale della Valle Bormida (sede tecipato alla messa nella parrocchiale, alle 11, in onore all’Ar- regime, i semafori lungo la re quindi gli interessi dell’En- presso il Consorzio Sviluppo Valle Bormida, presieduto da Pal- cangelo San Michele, per ringraziare il Signore, durante la qua- strada statale saranno sem- te. Comunque vorrei precisare mina Penna, presidente della Commissione Agricoltura della le il parroco don Angelo Galliano ha indirizzato loro felicitazioni pre verdi, diventando rossi che la volontà del Comune Provincia di Asti), tecnico organizzatore Baldovino Agr. Zelda, e auguri, e ricordato nella preghiera la loro coscritta Sandra solo se i veicoli supereranno non è quella di punire, ma di con sede a Bubbio in via Circonvallazione 2, organizza un corso Ugo, che non è più; una breve sosta al cimitero e poi al “Per- la velocità di 50 km/h, con un prevenire il più possibile. So- di 20 ore serali che si svolgerà nei giorni di lunedì e giovedì a bacco” ad Acqui per consumare un lauto pranzo con tanti bei preavviso del giallo regolato prattutto in questi primi giorni, partire da lunedì 26 novembre. Per informazioni: Baldovino Agr. ricordi e in simpatica allegria. La foto dei coscritti, con la torta secondo le norme vigenti. I in cui la gente deve ancora Zelda, 333 6712294; ufficio zonale Bubbio 0144 852749. celebrativa ed i volti raggianti, ambientata nel tempietto del semafori delle strade interne abituarsi al nuovo sistema». buongusto, la dice lunga... Ancora felicitazioni ed auguri vivissi- mi di buon proseguimento e, possibilmente, sempre così, sorri- Incontro con i vini del Piemonte dendo alla vita! A Terzo senso unico alternato L’Associazione Go Wine (scoprire il vino e i suoi paesaggi) di lungo la S.P.230 Alba si è presentata a Genova martedì 13 novembre con un’e- A Bubbio: un corso d’inglese sclusiva serata di degustazione che ha avuto come protagonisti Terzo. L’Ufficio Tecnico della Provincia ha ordinato l’istituzio- i vini del Piemonte. Cornice dell’evento la prestigiosa sede del- Bubbio. L’Associazione culturale “Positivamente in Langa” ne di un senso unico alternato, governato da impianto semafo- lo “Starhotels President”, in Corte Lambruschini 4, a pochi pas- dell’agriturismo biologico cascina Rosso di Roccaverano, pre- rico o da movieri, del divieto di sorpasso e della limitazione del- si dalla stazione ferroviaria di Brignole. Dopo la conferenza senta, un “Corso d’inglese a Bubbio” per chi ha già il minimo la velocità a 30 km/h lungo la S.P. n. 230 “della Val Bogliona”, stampa di presentazione di Go Wine a Genova (ore 18,30) è d’inglese basico a partire da venerdì 23 novembre. nel comune di Terzo, per consentire l’esecuzione dei lavori di seguita, la serata di degustazione. Queste le aziende, della no- Il corso (20 lezioni, 2 ore per settimana) si svolge nei locali completamento della rete fognaria comunale, dal km 1+980 al stra zona, che hanno animato la serata: Borgo Isolabella, Loaz- del Municipio, ed è tenuto da Judy Rosso insegnante di madre km 2+330, da lunedì 12 a venerdì 30 novembre, dalle 8.30 alle zolo; Cantina Sant’Evasio, Nizza Monferrato; Cascina “La Bar- lingua con il seguente orario: mercoledì dalle ore 14,30 alle 17.30, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi. batella”, Nizza Monferrato; Castello di Tagliolo, Tagliolo Monfer- 16,30. Costo del corso 100 euro. Per informazioni: Judy Rosso L’impresa Robur S.r.l. Costruzioni generali e servizi di Monte- rato; Ghera, ; Noceto Michelotti, Castel Boglione. (tel. 0144 93100). grosso d’Asti, è l’esecutrice dei lavori. ANC071125039_aq06 21-11-2007 16:09 Pagina 39

L’ANCORA DALL’ACQUESE25 NOVEMBRE 2007 39

Per la tutela dello “Strevi” doc Istituto comprensivo “Norberto Bobbio” Lesionato dal fulmine nel luglio 2006 Passito, Costa eletto Alunni di Rivalta A Castel Rocchero presidente del consorzio a Venaria Reale restaurato il campanile

produttori di passito inclusi nei parametri stabiliti dal di- sciplinare di produzione, ov- vero Cà di Cicul di Carla Sa- lina, Azienda Agricola Ba- gnario di Gianpaolo Ivaldi, Casa Vinicola Marenco srl, Renato Bragagnolo, Dome- nico Roglia, Oddone Prati di Anna Oddone, Teresio Orsi, Costa dei Platani di Laura Alessio, Marina Mangiarotti, Giulio Arnera e Luigi Mari- scotti Da parte del neo-presi- dente Giovanni Costa c’è la consapevolezza che «il lavo- ro da fare per difendere, tu- Rivalta Bormida. Mercoledì 7 novembre la classe 5ª della telare e dare spinta allo Stre- scuola primaria e le classi 1ª A e 1ª B della scuola secondaria vi Moscato Passito è molto», di 1º grado dell’Istituto comprensivo “Norberto Bobbio” di Rival- Giovanni Costa ma anche la soddisfazione, ta Bormida, accompagnati dalle loro insegnanti, si sono recati «per l’incarico che mi è sta- a Venaria Reale a Torino. Per gli alunni rivaltesi, si è trattato di to affidato, e che cercherò di una visita davvero interessante, un piccolo viaggio alla scoper- Strevi. Dopo l’atteso de- ricoprire al meglio». ta della storia e dell’architettura, attraverso un itinerario che ha butto sugli scaffali, avvenuto Per quanto riguarda gli permesso loro di approfondire gli argomenti studiati a scuola, e come previsto nel mese ot- obiettivi da raggiungere così di visitare un’area di grande importanza sul piano artistico e di- tobre, e subito accolto con come sulle prime iniziative dattico. L’atmosfera scanzonata della gita scolastica e la splen- grande favore dai consuma- del Consorzio, il presidente dida cornice offerta da Venaria Reale hanno reso la giornata tori, il passito di Strevi attiva non si pronuncia, «perchè gradevole e divertente tanto ai bambini quanto agli insegnanti. il proprio Consorzio di Tute- prima di indicare una linea M.Pr la. devo ascoltare il Consiglio, A seguito dell’accordo rag- che si riunirà per la prima giunto a luglio dai produttori volta la prossima settimana. Agli ingressi del paese di uve e vini inseriti nel ter- Posso però dire che sicura- ritorio vocato alla produzione mente il Consorzio si farà ga- del passito, lunedì 19 no- rante di un controllo di quan- vembre il Consorzio è stato tità e qualità delle uve che ufficialmente attivato, con la saranno prodotte e vinificate, Cassinesi protestano nomina del suo presidente. e della qualità di questo vi- A presiedere il Consorzio no che è chiamato a rappre- per la Tutela dello Strevi Mo- sentare Strevi e la zona cir- “Brutti quei pannelli” scato Passito sarà il dottor costante, e che vogliamo as- Giovanni Costa, che avrà co- solutamente connotare come Castel Rocchero. Nel po- me vicepresidenti Alessan- prodotto di alto livello». meriggio di sabato 17 novem- dro Buffa e Roberto Orsi. Soddisfazione per l’elezio- bre, alle ore 16,30, inaugura- Fortemente voluto, oltre ne di Costa e l’entrata in fun- zione del “campanile”, rimes- che dai produttori, anche dal zione del Consorzio di Tute- so a nuovo dai danni (la gu- Comune di Strevi, che ha la è stata espressa infine an- glia gravemente lesionata era svolto un ruolo di primo pia- che dalle autorità comunali: stata abbattuta) causati da un no nel coordinare le parti in- «Credo che la costituzione fulmine durante un temporale teressate, il consorzio rap- del Consorzio possa rappre- del 6 luglio 2006. hanno reso possibile l’inter- presenta uno strumento in- sentare un gesto concreto Il nuovo responsabile della vento restauratore, reso an- dispensabile per proteggere il per la tutela di un vino che parrocchia, mons. Renzo Gat- cor più prezioso da un im- prezioso vino dai plagi, dal- costituisce un patrimonio im- ti (nominato dal Vescovo di pianto di illuminazione. le turbolenze del mercato e portante per Strevi e gli stre- Acqui, mons. Pier Giorgio Durante l’omelia, il vescovo da tutte le potenziali insidie vesi», ha commentato il sin- Micchiardi in sostituzione del- mons. Pier Giorgio Micchiardi tipiche di questo delicato set- daco Pietro Cossa. lo scomparso don Gino Bar- ha voluto ricordare come que- tore. Lo comporranno tutti i M.Pr bero) unitamente ai fedeli ca- sta inaugurazione si svolga stelrocchesi si sono impegnati nel giorno della dedicazione per un sollecito intervento ed delle chiese parrocchiali, un Traliccio Wind potrebbe superare 40 metri oggi, alla distanza di poco più buon auspicio per i fedeli invi- Cassine. Da circa un mese hanno fatto la loro comparsa ai di un anno il campanile ritor- tati a continuare nelle loro pe- bordi della strada provinciale che congiunge Alessandria e Ac- na nella sua nuova veste ad culiarità: la frequenza al cate- qui Terme, ai due ingressi di Cassine. Si tratta di pannelli desti- essere il richiamo del paese. chismo, per i bambini, e la nati alla raccolta pubblicitaria, installati (in attesa che gli spazi Sul progetto di ricostruzione presenza alle funzioni religio- Visone, 400 firme vengano venduti) da una ditta di Torino. Un’operazione perfetta- dell’ing. Pier Giuseppe Boc- se, da sempre loro prerogati- mente lecita, che però ha sollevato più di un malumore, da par- caccio, è intervenuta la ditta ve. Al termine della messa, te di alcuni cassinesi, che non hanno esitato a definirli «una edile “DI.GA” di Terzo per un sul sagrato della chiesa, dopo contro le antenne aggiunta che poteva tranquillamente essere evitata, visto che totale di spesa di circa 60.000 le parole del sindaco, Benito si parla tanto di tutela del paesaggio, diritto al panorama e di euro, in parte, come ha ricor- Marchelli, presente unitamen- Visone. Si arricchisce di tezza del traliccio è proprio impatto ambientale. Non c’era proprio altro posto dove piazzar- dato mons. Gatti coperti dal- te alle altre autorità civili, l’as- un nuovo capitolo la vicenda il traliccio stesso. Lo confer- li, che l’ingresso di un paese famoso, tra l’altro, per la sua festa l’assicurazione ed il resto sessore provinciale, Giovanni relativa alla posa delle an- mano le 400 firme raccolte in medievale?» Perplessità che registriamo e annotiamo, senza (non ancora completamente Spandonaro e la consigliera tenne Wind e Telecom a Vi- una petizione, pronta per es- fare commenti, se non per dire che, obiettivamente, l’effetto vi- coperto) con l’aiuto delle of- regionale, Mariangela Cotto, sone. Ad alimentare le pole- sere consegnata nelle mani sivo dei pannelli non è esattamente una bellezza. ferte della popolazione del la benedizione del campanile, miche c’è anche la possibi- del sindaco Marco Cazzuli. paese. completamente illuminato. lità che l’antenna Wind deb- Con quel documento, al Prima dell’inizio della cele- Poi, tutti nella sala del Mu- ba diventare ancora più alta primo cittadino verrà chiesto brazione eucaristica, mons. nicipio per un aperitivo offerto del previsto. di opporsi alla posa delle an- Gita a Montreux con la corale Gatti ha voluto ringraziare tutti dall’amministrazione comuna- A quanto sembra, tecnici tenne, o quantomeno di met- coloro che, a qualsiasi titolo le e dalla Pro Loco. Wind sarebbero giunti, la set- tere mano al regolamento co- “Voci di Bistagno” timana scorsa, sul territorio munale per rendere più re- Bistagno. La Corale “Voci di Bistagno” con l’Organizzazione comunale per effettuare al- strittive le condizioni di in- Tecnica Europeando Europa, domenica 2 dicembre organizza cuni rilievi, e alla luce delle stallazione delle antenne una gita ai “Mercatini di Natale” a Montreux, in Svizzera. Par- A Montechiaro bocce internazionali varie impedenze orografiche, (magari con un ampliamen- tenza da Bistagno alle ore 6 e da Acqui Terme ore 6,15 via Montechiaro d’Acqui. La A.S.D. (Associazione sportiva di- pare che i 36 metri fissati to della distanza minima dal- Marconi; arrivo a Montreux previsto per le 10,30, qui si potrà lettantistica) Bocciofila Val Bormida di Montechiaro d’Acqui or- come altezza per il traliccio le abitazioni). ammirare i mercatini di Natale più belli e famosi dell’intera Sviz- ganizza per sabato 24 novembre, con le società bocciofile fran- che dovrà sorreggere l’an- La battaglia comunque si zera. Gli oltre 120 chalet danno vita a questo incantevole mer- cesi: Croix Rousse di Lyon, Sport Boules Riemoise di Rieumes tenna potrebbero addirittura annuncia molto dura, perchè cato, faranno sbizzarrire tra assaggi di prodotti gastronomici e e Club Boxtes di Canet de Mar (Spagna) un incontro bocciofilo non bastare per garantire sia Wind che Tim hanno già conoscenza di pezzi veramente unici di artigianato locale. internazionale per condividere con gli amici francesi e spagnoli l’aggancio con altri ponti. La fatto sapere di non voler ri- Intorno alle ore 17, partenza per il rientro e cena libera in auto- la nascita della nuova associazione sportiva dilettantistica di soluzione sarebbe dunque nunciare a posizionare un ri- grill. Quota di partecipazione 35 euro. Per informazioni Olimpia bocce. Il consiglio direttivo ringrazia quanti vorranno intervenire un aumento dell’altezza del- petitore in paese: quello (349 7919026). alla manifestazione. l’antenna. «Forse anche di Wind dovrebbe sorgere, co- 6-7 metri», dice Ercole Car- me noto, nel piazzale del ci- dinale, capogruppo dell’op- mitero, a circa 180 metri dal- posizione e da sempre fie- la scuola e dall’asilo, mentre A Mombaldone mercatino ramente contrario alla posa la Tim dovrebbe piazzare la delle antenne. In realtà pare sua antenna (grazie ad ac- dell’usato e dell’antiquariato che possa essere sufficien- cordi con le Ferrovie, su cui Mombaldone. Domenica 2 dicembre prende il via il primo te un rialzamento di 4 metri, il Comune non ha voce in appuntamento con «“Il baloon a Mombaldone” mercatino del- ma il dettaglio è di poca im- capitolo, è bene precisarlo), l’usato e antiquariato» presso “La locanda dei sapori” in regio- portanza. nell’area della stazione fer- ne Fosselli a Mombaldone, strada statale Acqui Terme - Savo- A dare fastidio ai visonesi, roviaria, a circa 150 metri na. L’evento si ripeterà ogni prima domenica del mese ed il pla- o quantomeno a una gran dai giardini pubblici. teatico è gratuito. Per prenotazioni e informazioni: tel. 0141 parte di essi, più che l’al- M.Pr 91177. ANC071125040_aq07 21-11-2007 16:10 Pagina 40

L’ANCORA 4025 NOVEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

Con una messa e un concerto alla casa di riposo Rivalta,, approvato all’unanimità nella seduta consiliare Strevi ha ricordato Giulio Segre In Consiglio regolamento del micronido

Strevi. Con una messa, ce- Rivalta Bormida. Una lun- ancora Robbiano - al momen- avanzate con Strevi). lebrata domenica 18 novem- ga seduta consiliare ha scan- to, se è certo il mancato gua- Il micronido sarà aperto per bre, alle ore 11 nella chiesa dito la serata di lunedì a Rival- dagno di questi 13mila euro, 11 mesi all’anno, da settembre parrocchiale, Strevi ha ricor- ta Bormida: erano infatti 8 i non è altrettanto certo il gettito a luglio; in agosto, sarà possi- dato solennemente, a dodici punti all’ordine del giorno del- che potrebbe derivare dall’o- bile valutare l’ipotesi di una anni dalla scomparsa, l’indi- l’assemblea, convocata dal perazione di verifica immobi- apertura parziale o l’organiz- menticabile Giulio Segre. sindaco Valter Ottria per la se- liare. Questa situazione, per zazione di centri estivi. L’orario Figura integerrima, Giulio rata del 19 novembre. motivi prudenziali, ci obbliga a di apertura andrà dalle 7,30 al- Segre, scomparso il 17 no- Dopo alcune comunicazioni tenere fermo parte dell’avanzo le 16,30, ma dietro domanda vembre 1995, è ancora oggi del sindaco, che costituivano il di bilancio 2007». dei genitori, si valuterà l’ipotesi parte integrante nella memo- primo dei punti in discussione, Dopo questa doverosa pre- di prolungare l’apertura fino al- ria di tutti gli abitanti di Strevi, l’assemblea si è pronunciata cisazione, si passa all’esame le 17,30 o anche alle 18. sia grazie alle doti umane che relativamente ad alcune modi- delle vere e proprie variazioni: Non sono ancora state sta- lo caratterizzarono in vita, che fiche al regolamento comunale in totale, il bilancio subisce ag- bilite, invece, le rette, che sa- grazie ai gesti di generosità della Residenza per anziani giustamenti per 253.000 euro, ranno decise dalla Giunta, ma compiuti in sua memoria da “La Madonnina”. ma di questi ben 200.000 so- che dovrebbero aggirarsi intor- sua moglie, dottoressa Fran- Dalla relazione del vicesin- no inseriti in una partita di giro no ai 350 euro mensili. A parte ca Bruna Segre, da tutti rico- daco Robbiano, è emerso riguardante la gestione del- rispetto alla retta ci sarà poi il nosciuta come grande bene- chiaramente che le modifiche l’anticipazione di cassa. costo dei pasti, che saranno fattrice del paese. ad alcuni articoli del regola- Le variazioni vere e proprie serviti dal servizio di ristorazio- Lo straordinario ricordo la- mento de “La Madonnina” so- sono dunque limitate a soli ne comunale al costo di 2,50 - sciato da Segre e la grande no state apportate nell’esclusi- 53.000 euro, variamente distri- 3 euro a pasto. Saranno a di- riconoscenza che tutta la co- vo interesse degli utenti e del- buiti. sposizione colazione, pranzo e munità strevese nutre verso la le loro famiglie, che potranno Tra le voci più importanti in merenda, e saranno i genitori dottoressa Franca hanno tro- così migliorare la loro intera- uscita, si segnalano 15.000 a stabilire quali pasti far fare al vato testimonianza nella gran- zione con la casa di riposo, e euro per la scuola, 12.900 per bambino. de partecipazione alla Santa anche in considerazione di prebende e indennità a dipen- All’interno del micronido so- Messa di suffragio, cui hanno questo particolare, la votazio- denti (il totale sarebbe si no previste due figure profes- preso parte il Comune, pre- ne ha riscosso un unanime 22.900 euro, ma 10.000 sa- sionali: l’educatore (ne sarà sente in veste ufficiale con il consenso, col voto favorevole ranno portati sul bilancio garantito come minimo uno sindaco Pietro Cossa, il vice- anche della minoranza. 2008), ma anche 1000 euro ogni 6 bambini), e l’inservien- sindaco (nonché presidente L’unanimità si è ripetuta an- per il piano - neve che, alla lu- te. del Consiglio comunale) To- che sul terzo punto, l’adozione ce delle recenti condizioni me- Per la gestione del microni- maso Perazzi e tutti gli asses- di una variante al Piano Rego- teorologiche appare quest’an- do sarà poi eletta una com- sori, e la Casa di Riposo “Giu- latore. La materia della discus- no particolarmente importante. missione, composta da 6 lio Segre”, rappresentata dal sione riguardava un soggetto Ci sono anche maggiori en- membri (sindaco, un consiglie- suo presidente, dottor Gio- privato, possessore di serre trate, dovute in massima parte re di maggioranza, uno di op- vanni Costa. per floricoltura, che richiedeva agli accertamenti ICI compiuti posizione, due rappresentanti Davvero rimarchevole, e alcuni aggiustamenti necessa- per il periodo 2000-07, che dei genitori e uno del persona- forse ancora più importante ri per migliorare la propria pos- permetteranno al Comune di le). È prevista inoltre la costitu- per sottolineare il legame esi- sibilità di produzione. Da se- incamerare 6000 euro, mentre zione di una assemblea dei stente tra il paese e la fami- gnalare che il punto è stato di- 2000 saranno recuperate dalla genitori per discutere delle va- glia Segre, la partecipazione scusso dopo l’uscita dalla sala riduzione delle indennità degli rie iniziative ludico-didattiche. dei semplici cittadini strevesi, del sindaco, che in presenza amministratori. Il micronido ospiterà fino a che numerosissimi si sono di un rapporto di parentela con Approvate le variazioni con 22 bambini, di età compresa stretti idealmente attorno alla il richiedente, ha preferito non l’astensione della minoranza, tra i 3 e i 36 mesi, e le iscrizio- dottoressa Franca Bruna Se- partecipare al dibattito. L’ap- l’assemblea è quindi passata ni sono possibili presso gli uffi- gre, mostrando ancora una provazione è stata comunque ad affrontare l’argomento più ci comunali, tramite la compi- volta la loro grande stima nei concessa senza alcuna obie- importante della serata, ovve- lazione di un apposito modulo confronti dello scomparso e zione. ro l’approvazione del nuovo re- e il versamento di 50 euro, che dei suoi familiari. Più delicato il quarto punto, golamento gestionale del na- saranno scalati, se l’iscrizione Dopo la messa celebrata relativo alle immancabili varia- scente micronido comunale. sarà confermata, dalla prima da don Angelo Galliano, nel zioni al bilancio preventivo. Ad introdurre l’argomento è rata di frequenza, e che inve- pomeriggio, presso la Casa di La discussione si è aperta stato un preambolo del sinda- ce, se l’iscrizione non sarà Riposo, si è quindi svolto uno con una relazione del vicesin- co Ottria, che oltre a ribadire la confermata, saranno incame- spettacolo musicale, offerto daco Robbiano, che ha illu- ferma intenzione del Comune rati dall’Ente. dalla dottoressa Segre agli strato il meccanismo alla base di giungere all’apertura della Il regolamento del micronido ospiti della struttura. Almeno dell’ultima riduzione dei trasfe- struttura entro gennaio 2008, ha ricevuto approvazione una- una settantina di persone, tra rimenti da parte dello stato. ha riepilogato le vicende che nime. E sempre all’unanimità ospiti del soggiorno per an- Nel corso del 2007, il governo hanno portato alla realizzazio- sono stati approvati anche gli ziani, parenti, amici e semplici centrale ha ridotto di 609 milio- ne del micronido, e ricordato ai ultimi tre punti all’ordine del cittadini hanno assistito al ni di euro i trasferimenti ai co- presenti come, per affidarne giorno: il primo riguarda la concerto, diretto dal maestro muni, secondo una ripartizione velocemente la gestione, sia convenzione per il servizio di Antonello Gotta, della Com- che porterà a Rivalta Bormida necessario stendere un rego- tesoreria: essendo in scaden- pagnia d’Opera Italiana, che 13.390 euro in meno a bilan- lamento. za quella attuale con la Cassa ha visto protagonisti il sopra- cio. Con un artificio contabile, «Nessuno di noi aveva di Risparmio, a dicembre si no Santina Lanza e il tenore però, il governo ha consentito esperienza in merito di micro- procederà a una gara, per l’as- Domenico Crescente. ai comuni di rifarsi sull’Ici, se- nido, e la materia si è subito ri- segnazione del servizio nel Durante lo spettacolo, assai condo un meccanismo piutto- velata assai complessa - ha periodo 2008-2012. La novità apprezzato dai numerosi pre- sto cervellotico: «in pratica - chiarito il sindaco - per cui ab- più interessante è che l’istituto senti, sono stati eseguiti quat- ha spiegato Robbiano - lo Sta- biamo deciso di avvalerci di bancario che si aggiudicherà il tro brani tratti dal repertorio to si è reso conto di non esse- una collaborazione esterna, servizio dovrà però garantire classico piemontese, tra cui re riuscito a valutare quante quella della direttrice dell’asilo la presenza di uno sportello a “La Monferrina”, che è stata case rurali siano effettivamen- nido di Nizza Monferrato, Gra- Rivalta. accompagnata a gran voce te presenti sul territorio nazio- ziella Buccaforni, tra l’altro di Rinnovo condiviso anche da tutti gli anziani ospiti della nale. Pertanto, ha di fatto dele- origine rivaltese». Tra i punti per il servizio di trasporto sco- casa di riposo. Dopo l’omag- gato questo compito ai comu- salienti del regolamento, che lastico degli alunni delle scuo- gio alla canzone piemontese, casa di riposo». sionale e umano. Come Co- ni, consentendo loro di esperi- conta 19 articoli, c’è la possibi- le elementari e medie, che ve- sono stati eseguite anche al- Un pensiero alla dottoressa mune, noi abbiamo un debito re quali case rurali vi siano sui lità di iscrizione offerta sia ai drà ancora insieme, in conven- cuni estratti di operetta, molto Segre lo ha rivolto anche il di riconoscenza verso la dot- rispettivi territori comunali, cer- bambini residenti a Rivalta che zione, Rivalta Bormida, Ca- applauditi dal pubblico. sindaco Cossa, che ha ricor- toressa Franca e nei confronti care di farle diventare civili e ai non residenti. Tra questi, stelnuovo Bormida, Orsara, A conclusione dello spetta- dato come «tutto il paese di tutta la famiglia Segre, ma incamerare il relativo gettito. avranno la precedenza i bam- e Montaldo. colo, il maestro Gotta ha infi- idealmente abbia partecipato è bello vedere che questa ri- Nell’ipotesi del governo, que- bini provenienti da quei paesi Infine, ha ottenuto il rinnovo ne accennato un brano natali- al ricordo di Giulio Segre, fi- conoscenza è stata condivisa sto dovrebbe consentire di ri- che avranno accettato di con- anche la convenzione di se- zio, per porgere idealmente gura credo universalmente da tutta la nostra comunità». pianare i 13.390 euro di minori venzionarsi con Rivalta (al mo- greteria. Da circa un anno se- gli auguri a tutti gli ospiti della apprezzata sul piano profes- M.Pr entrate. Tuttavia - ha aggiunto mento sono in corso trattative gretario comunale a Rivalta casa di riposo “Giulio Segre”. Bormida è il dottor Riccardo «Credo che per tutti quella Austa, che nel precedente do- di oggi sia stata una giornata cumento prestava servizio in speciale e davvero emozio- Comunità Montana Langa delle Valli Alla biblioteca di Cassine una serie di comuni avente nante - ha commentato il pre- capofila in Castelletto d’Orba sidente della casa di riposo, è convocato il Consiglio si parla di “counseling” e comprendente anche Gron- Giovanni Costa - e a nome di Cortemilia. Il presidente della Comunità Montana “Langa Cassine. “Il counseling: nuovo cammino di evoluzione attraver- dona, Rivalta e Ronco Scri- tutti i nostri assistiti desidero delle Valli Bormida, Uzzone, Belbo” Enrico Pregliasco ha con- so il disagio”. E’ il titolo dell’incontro in programma venerdì 30 no- via, comune fuori regione che ringraziare la dottoressa Se- vocato per venerdì 30 novembre, alle ore 21, presso la sala vembre alle 21 alla Biblioteca Civica di piazza San Giacomo 1 a assumeva gran parte degli gre, che ancora una volta ha consiliare del Comune di Cortemilia, la seduta del Consiglio Cassine. Relatore della serata sarà Filippo Chiarlo. oneri. dato prova della sua grande della Comunità Montana, per deliberare su sei punti iscritti al- Argomento della serata, ovviamente, sarà il counseling, una at- Con il ritiro di Ronco Scrivia generosità offrendoci questo l’ordine del giorno e di seguito riportati: 1) Presa d’atto della tività professionale non regolamentata rivolta a individui o gruppi, e l’ingresso di Tagliolo e Carro- magnifico spettacolo. Credo delibera di surroga, assunta dal Consiglio comunale di Cossa- in relazione a problemi personali e/o relazionali, volta ad offrire sio, i nuovi oneri prevedono sia giusto sottolineare che lo no Belbo, a seguito del decesso del consigliere della comunità orientamento o sostegno per favorire lo sviluppo e l’utilizzazione Castelletto d’Orba al 25%, stesso maestro Gotta e il so- montana Giuseppe Tosa (sindaco di Cossano). 2) Approvazio- delle potenzialità del soggetto. Il counseling, che sta vivendo una al 23%, Tagliolo al prano Lanza, in mattinata ne verbali seduta precedente. 3) Ratifica provvedimento delibe- vera e propria fioritura in provincia, si occupa di sviluppare nel 20%, Grondona al 17%, Rival- avevano tra l’altro eseguito, rativo della Giunta n. 56 del 9 ottobre 2007 avente per oggetto: soggetto elementi caratteriali come la capacità di prendere deci- ta Bormida al 15%. Il segreta- con la consueta maestria, al- “Variazione di bilancio assunta con i poteri di cui al comma 4 sioni, lo sviluppo della conoscenza di sé, il miglioramento del mo- rio Austa sarà disponibile in cuni brani musicali durante la art. 42 del D.LGS. 18 agosto 2000 n. 267”. 4) Variazione di as- do di relazionarsi agli altri. Il counseling si basa sul presupposto Comune ogni giovedì mattina, messa in ricordo di Giulio Se- sestamento generale al bilancio di previsione 2007. 5) Piano che ogni individuo sia autonomo e il suo intervento è mirato ad in- e il suo orario dovrebbe presto gre, un particolare che sottoli- intercomunale di emergenza, approvazione regolamento attua- centivare il concetto di responsabilità individuale attraverso un at- subire un allargamento fino al nea ancor più lo stretto lega- tivo. 6) Approvazione modifiche ed integrazioni al regolamento teggiamento attivo, propositivo e stimolante le capacità di scelta. primo pomeriggio. me tra lo scomparso e questa di organizzazione dello sportello unico per le attività produttive. M.Pr M.Pr ANC071125041_aq08 21-11-2007 16:12 Pagina 41

L’ANCORA DALL’ACQUESE25 NOVEMBRE 2007 41

Un’ovazione per la serata jazz Galeazzo per migliorare l'associazione Col nuovo punto d’informazione turistica Alice, grande successo La “Strada del vino” Cremolino punta alla di Silvio Barisone promuove il territorio “Bandiera arancione”

Alice Bel Colle. Promuo- dell’Associazione Alto Mon- vere il territorio, stimolando ferrato - è svolgere azioni di l’afflusso nelle nostre zone di sistema, il più possibile inte- nuovi, significativi e costanti grate, possibilmente concer- flussi turistici, ma anche fare tate e discusse con una am- in modo che il territorio stesso pia platea di portatori di inte- sia pienamente preparato ad ressi, sia pubblici che privati. accogliere questi flussi, for- Ricordo solo che, laddove nel nendo di sé una immagine mondo, questo discorso è positiva, di eccellenza territo- stato sviluppato, la capacità di riale, grazie ad un progetto proporre un territorio come condiviso, sostenuto da preci- mix di fattori di potenziale in- se sinergie e in grado di at- teresse, ha solitamente raffor- trarre la collaborazione, l’aiuto zato sia l’identità territoriale, e una sincera condivisione sia le opportunità economiche del progetto da parte di tutti i per i singoli soggetti che di soggetti, pubblici e privati, in- quelle comunità fanno parte». teressati alla sua realizzazio- Galeazzo non nasconde ne. che «Ragionare insieme tra Sono questi i punti-cardi- operatori del territorio sulle L'edificio che ospiterà il punto informativo. ne del progetto dal titolo “Il opportunità di cogliere le mi- miglioramento dello stan- gliori opportunità è un compi- dard qualitativo dell’acco- to complesso. Ma l’associa- Cremolino. Il paese pun- coli seguenti, ai Doria e ai glienza”, elaborato dall’As- zione Alto Monferrato - strada ta sul turismo, e cercherà di Serra, prima del definitivo sociazione Alto Monferrato - del vino intende comunque ottenere l’ambita “bandiera approdo nelle mani dei Sa- Strada del Vino, che con es- contribuirvi, e per farlo ha arancione”, il marchio di qua- voia nel 1708), la qualità del- so intende dare il suo fattivo realizzato, appunto, questo lità turistico ambientale per la locale enogastronomia, e contributo ad una materia progetto». l’entroterra conferito dal Tou- il fascino che lo caratteriz- assai complessa, fatta di co- Che sarà illustrato nel det- ring Club Italiano, e attribui- za, e che in verità accomu- municazione, incontro, ag- taglio nel contesto di un avve- to con molta selettività a na tutti i borghi incastellati gregazione delle varie realtà nimento di grande richiamo, quelle località che soddisfa- dell’Ovadese, le carte in re- territoriali. come “Dolci Terre di Novi”, il no criteri di analisi correlati gola per ottenere la presti- D’altra parte, per sua stes- grande evento fieristico in allo sviluppo di un turismo giosa bandiera arancione ci sa natura, la “Strada del Vino” programma nelle prossime di qualità, come la valoriz- sono tutti. altro non è che un percorso settimane presso il Museo dei zazione del patrimonio cul- «Lo crediamo anche noi - tra territori accomunati da una Campionissimi di Novi Ligure. turale, la tutela dell’ambien- conferma con una giusta do- intrinseca valenza turistica e Sfruttando la prestigiosa vetri- te, la cultura dell’ospitalità, se di orgoglio il sindaco - dalle relative opportunità di na, il 7 dicembre, l’Associa- l’accesso e la fruibilità delle tanto che ci avevamo già sviluppo economico. zione Alto Monferrato presen- risorse, la qualità della ri- provato... la nostra doman- Alice Bel Colle. L’Angolo no. La fiducia del pubblico ali- Si tratta dunque di creare terà le proprie proposte sia cettività, della ristorazione e da però è caduta per l’as- dell’Autore della Biblioteca cese è stata pienamente ripa- aggregazione tra i vari opera- agli associati che ad un pub- dei prodotti tipici. senza di un punto di infor- comunale di Alice Bel Colle gata da uno spettacolo di tori interessati ad intercettare blico privato, che possa farsi La vocazione turistica del mazione turistico». ha un solo difetto: non può qualità elevatissima, quali ra- flussi turistici che, come noto, portatore degli interessi a cui paese guidato dal sindaco I fatti risalgono a circa un contenere un pubblico troppo ramente è dato occasione di sempre più, negli ultimi anni, si è fatto riferimento. Il conve- Piergiorgio Giacobbe è un anno fa, quando Cremolino numeroso. Gremito in ogni or- assistere in un piccolo paese sono oggetto di interesse per gno, dal titolo appunto “La fatto assodato, che trova con- aveva superato una prima dine di posti, avrebbe proba- di provincia: la serata, suddi- una tipologia di turismo diver- strada del Vino Alto Monferra- ferma anche nei dati delle selezione del Touring Club, e bilmente registrato l’esaurito visa in due parti (la prima più sa da quello tradizionale. Re- to: opportunità e strategie di presenze, che indicano in sembrava ormai destinato a anche se la capienza fosse eminentemente jazz, con l’e- centi studi dimostrano che i sviluppo”, sarà l’occasione Cremolino il secondo comu- essere incluso nella lista dei stata maggiore, perchè la par- secuzione di “classici” del ge- bacini turistici che sanno offri- per ragionare delle opportu- ne più visitato dell’Ovadese, comuni battenti bandiera tecipazione della comunità di nere, la seconda dedicata alla re cultura, enogastronomia, ri- nità e dei punti di forza del dopo la stessa Ovada (una arancione (lista in cui non fi- Alice Bel Colle alla grande se- musica d’autore italiana, con sposta positiva del territorio, territorio, ma anche delle co- città dieci volte più popolosa) gura nessun altro comune rata musicale “Jazz e musica cover e rivisitazioni di grandi sono altrettanti elementi di se da fare per meglio valoriz- e davanti a Montaldeo. I da- dell’Ovadese: il più vicino d’Autore” è stata davvero de- successi di Mina, Luigi Tenco estrema importanza nello zarli. ti confermano che il paese, centro della diocesi che può gna di nota. e altri autori che hanno fatto spostamento di flussi di per- «Sarà un’occasione impor- nel 2006, è stato visitato da fregiarsi del titolo di bandie- Sul palco, per quello che è la storia della nostra musica sone, e degli interessi ad es- tante per tutti coloro che in- quasi 1500 turisti. ra arancione è Sassello, ndr). stato il primo concerto jazz “li- leggera. se connessi. tendono concepire un territo- Ma c’è di più: «la durata Ma poi? Il sindaco spiega ve” della storia di Alice Bel Al termine dello spettacolo, Interessi che, sul nostro ter- rio come un unicum, da pro- media delle presenze dei tu- nei dettagli cosa era acca- Colle, sono saliti, nella serata una volta sfumati i lunghi e ritorio, rappresentano una po- porre in termini di eccellenze risti qui in paese - spiega il duto: «La selezione si com- di sabato 17 novembre, il “Sil- scroscianti applausi del pub- tenziale attrattiva per operato- che si promuovano vicende- sindaco - è fra i due e i tre pone di due fasi: la prima vio Barisone Trio” (formazione blico presente, la serata si è ri nel campo della ristorazione volmente, con uno spirito di giorni: non solo la gente vie- basata su dati forniti dal Co- composta da Silvio Barisone conclusa con un rinfresco a e dell’accoglienza, ma anche piena collaborazione, alla ri- ne a Cremolino, ma spesso mune; la seconda su una alla chitarra, Biagio Sorato al base di vini locali, che ha avu- per produttori di prodotti tipici, cerca di una identità collettiva ci passa una notte, se non ispezione a sorpresa di un contrabbasso e Antonio Pirro- to luogo nella adiacente sala di vino, di servizi. da promuovere e valorizza- due: segno che da un lato, inviato del Touring che, an- ne alla batteria e rafforzata della Biblioteca Comunale. «L’importante - spiega Au- re». evidentemente, il paese pia- che in caso di bocciatura, dalla voce di Samantha Fazzi- M.Pr reliano Galeazzo, presidente M.Pr ce, e che dall’altro ha strut- comunque fornisce al Co- ture tali da accontentare i mune un piano di migliora- clienti». mento turistico. Nel nostro A Spigno in festa la leva del 1952 Premio per l’attività con Legambiente La ricettività turistica di caso, i voti erano tutti buoni, Cremolino, in effetti, è buo- c’era qualche piccolo rilievo na: il paese può contare in qua e là, ma l’unica vera in- tutto su 56 posti letto, distri- sufficienza era l’assenza di buiti in un hotel (il “Bruce- un punto di informazione tu- Cinquantacinquenni Due piante di alloro ta”), due bed & breakfast, ristica...». un’affittacamere e un agritu- Una lacuna che però sta rismo (“Casa Wallace”, po- per essere colmata, grazie più in gamba che mai alle scuole rivaltesi sto fuori dal concentrico, ma alla ristrutturazione della co- in grado di fornire ben 25 siddetta “chiesetta” posta in Rivalta Bormida. Ancora Madonnina” e destinato a di- posti letto, e approdo so- piazza San Bernardino, po- prima di entrare nella sua fa- ventare terreno di coltura nel prattutto di turisti america- che centinaia di metri dopo se operativa, il progetto “Nel- progetto “Nell’orto con il ni). il bivio per Molare, dove il l’orto con il nonno”, ideato e nonno”. Viste le attrattive paesag- Comune è intervenuto smal- coordinato dall’insegnante «Per noi si tratta di un pre- gistiche e storiche (pochi tendo la vecchia copertura Francesca Gho per la Scuola mio importante - commenta paesi, nel Basso Piemonte, in eternit e realizzandone Elementare di Rivalta Bormi- Francesca Gho, ovviamente possono vantare una storia una nuova, in coppi. «Nel da, riscuote i primi successi. raggiante per il fresco rico- altrettanto interessante: il 2008 c’è l’intenzione di si- Lunedì 19, infatti, presso noscimento - specialmente paese, fondato dagli Statiel- stemare anche gli interni, do- l’Assessorato all’Ambiente di in un momento dell’anno che li, fu a lungo sotto il dominio podiché avremo a disposi- via Galimberti ad Alessan- coincide con un evento na- della diocesi di Acqui e poi zione una sede ideale per il dria, la scuola rivaltese, uni- zionale di elevato valore sim- passò ai Signori del Bosco, nostro Punto Informativo». E ca in tutto l’acquese (in pro- bolico, come è la Festa del- di stirpe Aleramica, quindi in sarà possibile avanzare nuo- vincia hanno ricevuto il pre- l’Albero (in programma mer- epoca medievale ai Marche- vamente la domanda per la mio anche Castelnuovo Scri- coledì 21, ndr). si del Monferrato e infine ai bandiera arancione... via e ), è stata pre- Oltre all’orgoglio per aver Paleologi, e ancora, nei se- M.Pr miata per il suo impegno al operato al fianco di Legam- fianco di Legambiente con biente con i nostri progetti un riconoscimento di elevato scolastici, c’è la felicità per Spigno Monferrato. I giovanotti della leva del 1952 si sono da- valore simbolico. vedere riconosciuta la bontà ti appuntamento, domenica 18 novembre, presso la bella chie- Il premio consiste in due del lavoro che abbiamo por- sa parrocchiale di “S. Ambrogio” per ringraziare il Signore, nel piante di alloro, che saranno tato avanti. Sono felice, e corso della messa festiva delle ore 11, celebrata dal parroco piantate, con una piccola ce- faccio i complimenti anche ai don Roberto Caviglione, per il raggiungimento del 55º com- rimonia alla quale partecipe- nostri alunni, che hanno pleanno. Finita la messa i coscritti si sono radunati sul sagrato ranno tutti gli alunni della sempre seguito con entusia- per la tradizionale foto ricordo: e poi via, verso la mensa im- scuola elementare, proprio smo ed impegno quello che bandita del ristorante “Belvedere” di Denice per continuare, con all’ingresso dell’appezza- la scuola ha saputo i piedi sotto il tavolo, a celebrare il festoso anniversario e a ri- mento ubicato al fianco del proporre». cordare il tempo passato. soggiorno per anziani “La M.Pr ANC071125042_aq09 21-11-2007 16:15 Pagina 42

L’ANCORA 4225 NOVEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

La 5ª edizione del premio nazionale e tanti ricordi e gesta del passato Ponzone, una corrispondenza speciale Ponzone, la premiazione di “Alpini sempre” Da Pechino scrive il dott. Aldo Caterino

Ponzone. Aldo Caterino, no a un attimo prima ineso- ponzonese di adozione, ge- rabilmente in balia della tem- novese di Voltri, editore, ci pesta. E il risultato ha certa- scrive da Pechino dove fa mente ripagato tutti per le fa- parte della delegazione ita- tiche affrontate, anzi, è sta- liana alla mostra internazio- to addirittura superiore alle nale “Visioni del celeste Im- aspettative, se è vero che pero. L’immagine della Cina molti erano gli scettici all’ini- nella cartografia occidenta- zio di questa avventura e po- le”, in programma dall’8 no- chi coloro che ci credevano vembre all’8 dicembre: realmente. Alla fine, però, tut- «In una giornata fredda e ti hanno dovuto ammettere il uggiosa, come solo la capi- valore scientifico e la qualità tale cinese sa offrire in au- estetica del percorso espo- tunno, metà Milano e metà sitivo realizzato e la funzio- Londra per lo smog e la neb- ne didattica che esso riesce bia, ma con un sapore anti- a svolgere pur riguardando co ed esotico che la rende un campo così specialistico unica e irripetibile, si è inau- come la cartografia. Ma per- gurata alla Biblioteca Nazio- ché si è scelto un argomen- nale di Cina una mostra sul- to in apparenza così ostico e la cartografia europea del per “addetti ai lavori”? Celeste Impero da Tolomeo Semplicemente perché la ai nostri giorni. cartografia, più e meglio di Organizzata dal Centro qualunque altra forma di rap- Studi Martino Martini sulle presentazione iconografica, relazioni culturali tra Europa ha saputo dare conto delle e Cina di Trento, rappresen- trasformazioni apportate dal- ta l’ultimo grande appunta- l’uomo al territorio e al pae- mento culturale prima della saggio e della sua progres- Ponzone. Sala de “La So- grande abbuffata delle Olim- siva presa di coscienza del- cietà” gremita ed illustri ospiti piadi 2008, che stanno lette- lo spazio in cui vive e ope- alla quinta edizione del pre- ralmente trasformando il vol- ra. Questo vale ancora di più mio “Alpini Sempre”, promos- to della città. La manifesta- per un paese lontano e mi- so ed organizzato dal gruppo zione è stata allestita in con- sterioso come la Cina, che Alpini “G. Garbero” di Ponzo- comitanza con le celebrazio- ancora oggi ci riserva conti- ne con la collaborazione del- ni per il 37º anniversario del- nue sorprese quando lo visi- l’amministrazione comunale l’instaurazione di relazioni di- tiamo, pur essendo ormai en- ponzonese, della Comunità plomatiche ufficiali fra Italia e trato a pieno titolo nella mo- Montana “Suol d’Aleramo” Repubblica Popolare Cinese derna società globalizzata. della Provincia e della Regio- e permette di fare il punto Meravigliosi i rapporti con il ne. Una edizione particolar- sullo stato dei rapporti fra i personale della Biblioteca e mente ricca e coinvolgente nostri due paesi, che non so- con gli altri interlocutori lo- per un premio che ha riguar- no mai stati così stretti e po- cali: differenze linguistiche a dato diverse sezioni; quella sitivi come in questo periodo. parte, l’intesa è stata perfet- del libro edito, del racconto L’Italia, agli occhi dei cine- ta, grazie alla sintonia crea- inedito, della poesia inedita, della Comunità Montana». Di vette di Ghiaccio” di Giulio Be- era il punto di riferimento dei si, è il paese dell’arte, della tasi subito al primo impatto e della tesi di laurea oltre ad un Alpini e della loro storia re- deschi ai testi dell’Alpino Ma- buongustai acquesi, per un buona tavola, del calcio e alla condivisione degli obiet- riconoscimento speciale. Un cente e passata ha parlato il rio Rigoni Sten, classe 1921, pranzo che reso ancora più delle auto da corsa, secondo tivi finali dell’impresa. pubblico attento ed in parte generale di divisione Bruno volontario alla Scuola d’Alpini- piacevole la giornata passata uno stereotipo forse un po’ ri- Un tassello in più sulla composto da Alpini in conge- Petti, comandante della Scuo- smo di Aosta e poi inquadrato in un capoluogo illuminato dal duttivo ma senza dubbio ef- strada della comprensione re- do provenienti da tutto il Pie- la Militare Alpina di Aosta. L’il- nella divisione Tridentina che sole e da dove è stato possibi- ficace e che in qualche mo- ciproca, del dialogo intercul- monte, ha seguito le varie fa- lustre ospite ha tracciato un ha scritto, tra i tanti suoi libri, le ammirare un panorama di do riassume abbastanza be- turale e dello sviluppo del- si della premiazione e la pre- profilo della vita degli Alpini in “il Sergente nella neve” un te- straordinaria bellezza, com- ne i nostri settori di eccel- l’amicizia fra i popoli - come sentazione dell’evento nei te- armi e non, ha sottolineato sto autobiografico che raccon- prese quelle Alpi dove gli Alpi- lenza. La nostra immagine ha sottolineato nella sua in- mi introduttivi del prof. An- l’importanza della manifesta- ta la sua e la vita di altri Alpini ni hanno raccontato pagine all’estero è molto più positi- troduzione il prof. Riccardo drea Mignone, ex sindaco di zione ponzonese «Una presti- nella ritirata di Russia. della loro storia. va di quanto pensiamo, an- Scartezzini dell’Università di Ponzone e presidente delle giosa vetrina per conoscere Interventi che hanno coin- “Alpini Sempre” 5ª edizione che quando combiniamo tali Trento, presidente del Cen- Terme Spa, nonché membro ed approfondire la storia degli volto il pubblico e sensibilizza- i premiati: e tanti guai, rompiamo tali e tro Martini - specie ora che della giuria del premio. An- Alpini» e si è augurato che in to gli Alpini in congedo tra i Sezione libro edito: 1º premio tanti protocolli e facciamo la Cina si avvia a diventare drea Mignone nel suo ruolo futuro ci possa essere ancora quali un reduce della Campa- ex aequo, Corrado Pasquali sfoggio di tutte le astuzie e le una delle due o tre grandi di conduttore ha tracciato un un maggiore coinvolgimento gna di Russia ed il novanta- per “L’Armata Silente” e Filip- furberie italiche, fino a ri- superpotenze del futuro. profilo del premio nel corso dei giovani. Il generale Petti cinquenne Secondino Pettinati po Rissotto per “La Cinque”. schiare di compromettere un Certamente un paese dai dei suoi cinque anni di vita e ha ringraziato per l’invito che Alpino combattente nei Balca- Sezione racconto inedito: Raf- lavoro preparatorio di anni e forti contrasti: grattacieli al- presentato gli ospiti. Dopo Mi- gli ha permesso di conoscere ni durante la Seconda Guerra faello Spagnoli per “Strade di anni. Ma tant’è alla fine riu- tissimi che si elevano come gnone hanno preso la parola una realtà importante e le bel- Mondiale. Luna”. sciamo sempre a dare un una foresta di sequoie sul il sindaco di Ponzone Gildo lezze del ponzonese. Ha poi Il prof. Carlo Prosperi letto Sezione poesia inedita: Luigi colpo di coda e a recupera- cielo delle principali città, e Giardini che ha ricordato tracciato un profilo del premio le motivazioni che hanno ac- Brusaferri per “Vecchia Caser- re la situazione. Così è suc- una miriade di piccole casu- quello che “Alpini Sempre” il prof. Adriano Icardi, presi- compagnato l’assegnazione ma”. cesso per la mostra. La trian- pole e bottegucce che sem- rappresenta per il territorio, dente del Consiglio provincia- dei premi. Sezione tesi di laurea: a Giu- golazione fra Biblioteca Na- brano uscite da un libro di ed il contributo che Ponzone le «Alpini Sempre è una tap- Prosperi che ha fatto le veci seppe Bellana per la tesi zionale di Cina, Istituto Ita- viaggi ottocentesco; strade a ha dato al corpo degli Alpini pa obbligata per chi ama la del presidente di giuria Mar- “Scritture di soldati liguri nella liano di Cultura e Centro Mar- quattro, cinque, sei corsie per nel corso delle due Guerre storia del Corpo ed è un pre- cello Venturi, assente per mo- seconda Guerra Mondiale”. tini, gli enti promotori dell’e- senso di marcia e piccoli viot- Mondiali ed in tempo di pace. mio unico nel suo genere in tivi di salute, e proposto una Riconoscimento speciale: a vento, non è stata certamente toli, scuri e maleodoranti, in Giardini ha sottolineato la vo- Italia» e poi messo in luce gli breve recensione per ogni Giancarlo Montrucchio per gli semplice, anche perché si cui si accalca un’umanità cazione alpina del ponzone- aspetti di un territorio, l’ac- opera. Il sindaco Gildo Giardi- “Jalpein ed O’ls” (Gli Alpini di svolgeva a più di 8.000 chi- chiassosa e colorata; aero- se, comune montano legato a quese, che ha in Ponzone va- ni ed il generale Bruno Petti Alice Bel Colle). lometri di distanza e in mez- porti avveniristici che paiono quelle tradizioni ed a quella lori vincolati a quelle che so- hanno premiato i vincitori ex w.g. zo a mille difficoltà. Incom- il set di un film di Guerre cultura che sono proprie del no le prerogative delle Comu- aequo del premio per il libro La poesia “Vecchia caser- prensioni linguistiche, lun- Stellari e stazioni ferroviarie Corpo. Ha poi preso la parola nità Montane, ed altri paesi edito; il segretario del Centro ma” di Luigi Brusaferri: «Ca- gaggini burocratiche, qualche che risalgono ai ruggenti An- Giampiero Nani, presidente che hanno risorse importanti Studi ANA Silvio Botter ha serma Rossi, recinta dai monti censura di troppo e fino al- ni Venti e accolgono specie della Comunità Montana e come la viticoltura che ha il premiato il testo vincitore della - ricolma di storia, di vita, di l’ultimo sembrava che tutto di vagoni bestiame carichi di ideatore di un evento che è suo cuore nelle valli di Rical- sezione “racconto inedito” canti - molti gli Alpini fra le tue dovesse essere rimesso in animali di ogni sorta. In mez- poi stato impreziosito dal done, Alice e Strevi dove so- mentre Giampiero Nani, da af- mura - mesi di naia, di vita du- discussione. Ma poi è inter- zo, tutta la forza e la deter- contributo di Andrea Migno- no migliaia gli ettari coltivati. fermato poeta dialettale, ha ra. venuta l’italica (questa sì una minazione di un popolo che ne, cinque ani fa sindaco di Icardi ha concluso il suo inter- premiato la sezione poesia Noi vecchi dell’Edolo, da qualità) capacità di mediare ha saputo uscire dalla po- Ponzone, di Sergio Zendale vento sottolineando il contri- inedita mentre il prof. Andrea molto lontano - siamo tornati e comporre le divergenze, vertà, dalla fame e dall’indi- capogruppo del “gruppo alpi- buto dato dagli Alpini in tem- Mignone ha premiato la sezio- in quel di Merano - per ritrova- trovando una sintesi che sod- genza per avviarsi in manie- ni G. Garbero”, segretario del po di Pace e nelle missioni ne “tesi di laurea”. re in tanti quassù - ricordi ami- disfacesse tutti gli interlocu- ra prepotente e inarrestabile premio, e del prof. Adriano umanitarie in ogni angolo del Ha concluso la serie delle ci di gioventù. tori e che permettesse di sulla strada del progresso». Icardi allora assessore alla mondo. premiazioni con il riconosci- La chiesetta, le officine, le ca- condurre in porto una nave fi- (prima parte) Cultura della Provincia. Nani Di Alpini ha poi parlato Sil- mento speciale il presidente merate, - la garitta, le altane, si è riallacciato al discorso di vio Botter segretario del Cen- della sezione Alpini di Casale, quante nottate - passate al Gildo Giardini per sottolinea- tro studi ANA (Associazione Ravera. A tutti premiati è sta- freddo a contare le stelle - con re il legame che unisce Pon- nazionale alpini) ricordando ta, inoltre, consegnata da par- vecchio pastrano a coprirci le A Terzo la 2ª edizione zone agli Alpini e come que- l’impegno ed il coinvolgimento te del presidente della sezione spalle. sta “montanità” non debba dell’Associazione in tante ini- di Acqui Terme Giancarlo Bo- Al mattino la tromba a risve- di “Un anno di... centro anziani” essere messa in discussione ziative e quale è il ruolo degli setti, una targa a ricordo del- gliare, - i muli già in fila da ca- Terzo. Dopo il riscontro favorevole della prima edizione tenu- come si sta, invece, facendo Alpini in congedo nell’affianca- l’evento. ricare, - gli Alpini imprecando, tasi lo scorso novembre 2006, quest’anno si replica! Venerdì 23 attraverso un intervento sulle re le popolazioni colpite da ca- Al termine della manifesta- zaino a spalle, - lunga è la novembre, alle ore 21, presso la sala di casa Benzi a Terzo, Comunità Montane. lamità naturali e quello del zione il gruppo dei premiati e marcia su per la valle. Roberto Moretti, in collaborazione con il Centro Incontro Anzia- «Modifiche possono e deb- Corpo Militare nelle missioni le autorità presenti si sono re- Troppi ricordi in una sola gior- ni di Terzo, presenta la 2ª edizione della serata revival “Un an- bono essere fatte ma, non de- umanitarie. cate presso l’albergo ristoran- nata, - un grazie di cuore a chi no di… Centro Anziani” dove saranno proiettati un sacco di fil- vono assolutamente riguarda- Botter ha poi ricordato l’im- te Malò, luogo storico dell’arte l’ha organizzata, - scende la mati che testimoniano le attività svolte negli ultimi mesi del re realtà come quella ponzo- portanza della narrativa legata culinaria ponzone, oggi torna- sera tra le fronde pini, - addio 2006 e nei primi del 2007 dagli anziani che frequentano questa nese dove esiste il “senso” agli Alpini, da “Centomila ga- to ai livelli del passato quando Caserma del 5º Alpini». associazione. L’ingresso è gratuito. ANC071125043_aq10 21-11-2007 16:15 Pagina 43

L’ANCORA DALL’ACQUESE25 NOVEMBRE 2007 43

Porta nuovi progetti e tante iniziative Sta per diventare una realtà Entro la fine dell’anno Melazzo, la variante Sassello, la rotonda Scuola di Melazzo al piano regolatore di piazza Rolla pronto nuovo progetto

come il parco del Quartino, il capoluogo stesso e la zona pianeggiante che da Arzello si collega a Terzo ed Acqui e, lontano dai grandi centri dove la criminalità è in costante crescita e crea non poche dif- ficoltà. «Per noi - ci dice il sindaco Diego Caratti - questa varian- te al piano Regolatore è di grandissima importanza. Ci consente di sviluppare una serie di progetti, creare zone residenziali; fare di Melazzo un punto di riferimento per Diego Caratti, sindaco di tutto l’acquese ed un comune Melazzo. con una vasta area residen- ziale è sempre stato uno degli obiettivi di questa amministra- Sassello. Nei giorni scorsi zo comunale, sala consiliare. Melazzo. Un paese in deciso di appaltare una serie Melazzo. Sul Bollettino Uffi- zione; la variante ci consente è stato approvato dal Consi- Nel Protocollo d’Intesa per espansione necessità di nuo- di lavori per ampliare la strut- ciale del 25 ottobre 2007 è ri- di attivare le sinergie per po- glio comunale il protocollo la realizzazione della rotonda ve strutture. Succede a Me- tura della scuola “G. D’Alfon- portata la “Deliberazione della ter sviluppare un progetto edi- d’intesa con la Provincia di di piazza Rolla, sono inoltre lazzo dove gli alunni che fre- so” di via Dell’Occhio, che fa Giunta Regionale del 15 otto- lizio concreto, nel rispetto del- Savona per la progettazione e stati inseriti aspetti non stret- quentano la scuola dell’Infan- parte dell’Istituto Comprensi- bre 2007, n. 37-7096” con la l’ambiente e della natura. Non successiva realizzazione del- tamente attinenti alla piazza zia e la scuola Primaria sono, vo di Spigno Monferrato, dove quale si stabilisce di “Appro- è solo una questione edilizia lo snodo stradale di piazza ed in particolare l’impegno da negli ultimi anni, aumentati sono raccolti quaranta alunni vare ai sensi degli artt. 15 e legata alle abitazioni, attorno Rolla dove convergono la ex parte degli uffici provinciali di sensibilmente di numero. È della materna e cinquanta 17 della Legge Regionale a questa Variante al Piano statale del Sassello 334 e la sviluppare la progettazione una inversione di tendenza nelle cinque classi della Pri- 15.12.1977 n.56 e successive Regolatore nasceranno molte provinciale 49 che collega preliminare del marciapiede dettata più che dall’immigra- maria. Un ampliamento detta- modificazioni, la Variante Ge- altre iniziative per valorizzare Sassello ad Urbe. Un punto nei pressi della residenza pro- zione, dalla scelte fatte da chi to da esigenze immediate, vi- nerale Comunale vigente e la il paese ed il suo territorio». critico della viabilità sasselle- tetta “S. Antonio”. Il progetto abita in città e preferisce la sto il consistente aumento de- relativa Variante in “itinere”, Saranno circa 10 gli ettari, se che l’amministrazione co- approvato, seppur riferito ad calma e la serenità dei piccoli gli alunni che si è prodotto ne- adottate e successivamente ma potrebbero essere imple- munale ha deciso di risolvere un intervento unico, da un paesi; gli alunni nelle scuole gli ultimi anni, e dal probabile modificate e integrate dal co- mentati, che saranno trasfor- con la realizzazione di una ro- punto di vista formale si sud- non sono aumentati solo a ulteriore incremento che si mune di Melazzo con delibe- mati in terreno edificabile do- tonda. Non è stata una scelta divide in due distinti lotti 1A e Melazzo, ma anche nel comu- creerà con la messa in atto razioni consiliari...”. ve si potranno realizzare unità facile, contro il rifacimento di 1B e ciò per distinguere due ne confinante di Cartosio ed della Variante al Piano regola- Tutto ciò significa un nuovo abitative secondo quelle che piazza Rolla si sono schierati diverse linee di finanziamento in altri centri della valle Erro e tore che porterà nel comune Piano Regolatore che per- sono le normative della Va- gran parte dei gestori delle at- e quindi la necessità di due valle Bormida. di Melazzo altri nuclei fami- mette al comune di Melazzo riante al Piano Regolatore ap- tività commerciali che si affac- diverse rendicontazioni. Per questo l’amministrazio- gliari. di utilizzare una vasta area provata dalla Giunta Regiona- ciano sulla piazza ed anche Negli ultimi due anni il pro- ne comunale melazzese ha w.g. edificabile raccolta tra le loca- le. Non solo, la Variante con- molti cittadini; a suo tempo getto iniziale è stato rivisto e lità Quartino, frazione di Ar- sente di promuovere altri pro- era stata indetta una raccolta corretto anche per la ferma zello e Melazzo capoluogo. Il getti ed in primis quello che ri- di firme che aveva trovato ol- opposizione dei sassellesi al- Brilla nelle gare di Alessandria progetto è andato in porto do- guarda la realizzazione del tre 900 adesioni ed erano sta- l’abbattimento di quella che po un percorso accidentato campo da golf da 18 buche. ti evidenziati i costi della strut- viene impropriamente chia- che era iniziato diversi anni Un progetto per il quale sono tura pari a 975.000 euro (di mata sequoia, una pianta se- fa; il piano è stato rivisto e già stati avviati i primi contatti cui 700.000 per lavori); di colare che si affaccia sulla corretto con il passare del con la Regione e con privati questi 345.000 provenienti da piazza e che, nel corso degli Pontinvrea, la scuola tempo, modificato con le deli- che potrebbero essere inte- un finanziamento regionale anni, è diventata un preciso bere nel 2003, 2004 e 2005 e ressati alla realizzazione di un ed 115.000 da fondi provin- punto di riferimento non solo 2006 e con ulteriori modifica- complesso che andrebbe ad ciali. Il resto dovrebbe essere per i residenti, ma anche per di arti marziali zioni, le ultime in data del 28 occupare una striscia lungo il coperto da parte del ricavato chi percorre la ex S.S. 334 del agosto di quest’anno. torrente Erro, estendendosi del compendio immobiliare di Sassello. Il progetto è stato Melazzo, comune di 1300 solo sul territorio del comune proprietà del comune in loca- perfezionato e sono state in- anime, è tra i pochi piccoli di Melazzo. lità Levey per il quale è stato serite varianti che non solo paesi che, nel corso degli ulti- «Il progetto di utilizzare la indetto avviso d’asta pubblica hanno consentito di mantene- mi anni, ha visto crescere il Variante al Piano Regolatore in esecuzione delle delibera- re inalterato il verde, quindi la numero dei residenti. Almeno per sviluppare aree residen- zioni del Consiglio comunale “sequoia” ed il filare di alberi un centinaio di unità solo ne- ziali - sottolinea il sindaco del 28 settembre 2005 e del di viale Marconi, ma non do- gli ultimi 24 mesi e questo Diego Caratti - aumenterà il 25 gennaio 2007. L’asta è in vrebbero ridurre lo spazio uti- grazie alla vicinanza con Ac- numero dei residenti e questa programma il giorno 29 no- lizzato per i parcheggi. qui, 5,8 chilometri, alla possi- è una ipotesi che stiamo valu- vembre alle ore 10, nel palaz- w.g. bilità di utilizzare una viabilità tando con la massima atten- che, nel percorso sulla S.P. zione. Serviranno altri servizi, 334 ex statale del Sassello scuole, negozi, tutta una serie Il 1º e il 2 dicembre non comporta grosse diffi- di opzioni che porteranno oc- coltà, di abitare in un ambien- cupazione e questo è sicura- te ancora incontaminato, sen- mente un altro aspetto estre- za inquinamento con molte lo- mamente positivo». calità veramente interessanti w.g. Morbello, in programma

Pontinvrea. Prima trasferta Andrea e Rizzo Giulia ed i “Uno squarcio di luci” della scuola di kung fu Wu quattro terzi posti con Gam- A Ricaldone benedetto il gagliardetto Tao di Savona, sezione di betta Francesco, Luciani Ja- Morbello. L’Amministrazio- in legno di Giacomo, i quadri Pontinvrea, in quel di Ales- copo, Marenco Federico e del gruppo alpini ne comunale e la Pro Loco di di Enzo, i fiori di Carla, le sandria. Oddera Ileana. A completare Ricaldone. Domenica importante per gli aderenti al Gruppo Morbello organizzano per sa- creazioni di Leila, Emilia e I giovani atleti pontesini, ac- l’ottima posizione in classifica Alpini Ricaldone. Le Penne Nere ricaldonesi, guidate dal capo- bato 1º e domenica 2 dicem- Carla, la pittura su vetro di Si- compagnati dall’insegnante della scuola di Pontinvrea i gruppo Agostino Gilardo, infatti, si ritroveranno, nella mattinata bre «“Uno squarcio di luci” - mona, la passamaneria di sil- Stefano Lo Muzio ed il suo piazzamenti di Burzi Erica, di domenica 25 novembre, per la benedizione ufficiale del ga- “artigianato sotto l’albero in vana, il decoupage di Sabina, collaboratore Mauro Mestro, Crosa Alessandro,Oddera Ar- gliardetto. La benedizione, impartita dal parroco di Ricaldone, località Piazza”». le creazioni di Pinuccia e Bac- hanno partecipato alla com- lene, Oddera Karen, Possenti don Flaviano Timperi, avverrà a margine della messa in pro- Un evento dove: «Le donne ci, i bijoux di Valeria e France- petizione di abilità motoria su Emanuele, Schiavi Davide e gramma alle ore 11 presso la chiesa parrocchiale dedicata ai si incontrano, si sente il fervo- sca, gli orologi (antichi) di di un circuito ad ostacoli otte- Tagliero Roberta. “Santi Simone e Giuda”. Per il gruppo Alpini di Ricaldone (che re, la passione di stupire. Ar- Bruno, i pizzi e i merletti di nendo straordinari risultati. Gli atleti di età compresa provvisoriamente ha eletto a propria sede quello che un tempo redare i locali della ricezione Paola, le ceramiche di Maria È stata una prima esperienza tra i cinque ed i dodici anni si era l’asilo del paese), ad un anno di distanza dal passaggio turistica, i locali polivalenti, ri- Rosa, la pasta di pane di di gara eseguendo una delle sono confrontati con altre due sotto le insegne della sezione di Acqui Terme, si tratta di un scaldati, arredare per stupire i Alessia (i funghetti di Adria- forme previste dal programma scuole della provincia pie- momento importante, che rinnova lo stretto ed indissolubile le- visitatori. All’ingresso esposi- no), la pasta di sale di Stefa- tecnico di scuola. Tutti hanno montese, per un totale di cir- game esistente tra lo spirito degli Alpini e i valori cristiani. Al tori con i disegni dei bambini: nia, le creazioni di Maria Vit- dimostrato grande impegno ca sessanta partecipanti ed termine della funzione, gli Alpini ricaldonesi inviteranno la po- “un Natale per chi..” ci saran- toria, i monili di Stefy. Sono ed uno straordinario spirito di hanno dimostrato una forte polazione a partecipare ad un breve rinfresco organizzato nei no premi per i vincitori, stabili- prodotti nati dalla nostra ini- squadra come dimostrano i personalità di gruppo, mo- locali adiacenti la chiesa: una buona occasione per fare quattro ti da una giuria. Si apre sul ziativa, sono sbocciati, si so- due primi posti con Copertino strando nonostante la giova- chiacchiere in compagnia, magari degustando un bicchiere di lungo salone con l’esposizio- no evoluti, sono pronti ad Lorenzo e Rizzo Paolo; le due nissima età un comportamen- buon vino delle coline ricaldonesi. M.Pr ne di opere sempre più perfe- aspettarvi. piazze d’onore con Marenco to davvero esemplare. zionate che hanno il pregio di Ci vediamo lì: i locali sono raccontare i pregi delle donne belli, riscaldati, accoglienti ed e delle ragazze morbellesi. intriganti. All’ingresso disegni, Strevi, Antonella si è laureata Sono un incentivo allo scam- ma c’è anche un presepe co- A Cremolino limitazione della velocità Strevi. Antonella Moschini Monti, martedì 30 ottobre, presso bio di competenze ed hanno il struito con figure stoffa vive Cremolino. La Provincia di Alessandria ha ordinato la limita- l’Università degli Studi di Genova, ha conseguito, in modo bril- merito di costare poco. Si ed originali: un tavolo di cen- zione della velocità di tutti i veicoli in transito entro i 50 km/h lante, 110/110 e lode, la laurea in Scienze Politiche. Discuten- possono arredare portoni, ta- trini lavorati da Pinuccia. At- lungo la ex S.S. n. 456 “del Turchino”, dal km 60+600 al km do una tesi di laurea in Sociologia Economica: “La Formazione vole imbandite: sono oggetti traversando il salone si giun- 61+007, nel comune di Cremolino, a partire da lunedì 19 no- nella Pubblica Amministrazione: analisi di casi di eccellenza per uso personale e per ge ad un’accogliente saletta vembre, per consentire una migliore disciplina della circolazio- negli enti locali”, relatore il ch.mo prof. Agostino Mossa. Con- esporre nei salotti. Proviamo del ristoro: cioccolata fumante ne veicolare a tutela della pubblica incolumità, in quanto, il sud- gratulazioni ad Antonella e ai suoi cari, e auguri vivissimi di ad elencarli: gli angioletti di e torte preparate dalle donne detto tratto stradale viene percorso frequentemente con velo- ogni bene. Ad multos labores, ad multas coronas!”. Mina e Elisabetta, le sculture morbellesi». cità difforme ad una condotta di guida sicura. ANC071125044_aq11 21-11-2007 16:16 Pagina 44

L’ANCORA 4425 NOVEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

Lunedì 19 novembre la seduta Morbellese, da 82 anni vive a Santiago del Cile Alla Tenuta Cannona di Carpeneto Sassello, consiglio Gino Campazzo Nasce “Adotta comunale tranquillo compie 100 anni o regala un filare”

La dottoressa Elena Marchese. Il consiglio comunale, assenti le minoranze.

La casa, in località Campazzi, dove Gino è nato. Carpeneto. Il Centro Speri- chette personalizzate ed avrà Sassello. Il Consiglio co- molto più complesso di come mentale tenuta “Cannona” da il filare “dedicato” per tutta la munale di lunedì 19 novem- potrebbe sembrare. diversi anni sviluppa attività di durata del programma. bre è forse stato uno dei più Intanto sui banchi erano se- Morbello. Virginio “Gino” salute, non rinuncia alle sue ricerca e sperimentazione in Ogni filare potrà essere brevi vissuti dall’amministra- duti solo i rappresentanti della Campazzo, morbellese doc, passeggiate per i parchi della grado di realizzare una mi- adottato da un massimo di zione comunale sassellese. maggioranza; assenti Dario compie cento anni. Nato il 17 città, segue le vicende dell’I- gliore conoscenza delle carat- dieci persone e diversi sono i Alle 20,05 ha preso la parola Caruso di “Bandiera Arancio- novembre 1907 a Morbello talia ed sempre legato al suo teristiche e dei comportamen- vitigni disposti a farsi “adotta- il sindaco Dino Zunino, alle ne” che ha ribadito di non vo- nell’antica casa di località paese di origine dove vivono ti dei diversi vitigni e di fornire re”. Tra i bianchi: Arneis, 20,25 il Consiglio è stato uffi- ler rinunciare all’incarico e re- Campazzi, Gino si è trasferito nipoti e cugini. risultati suscettibili di adozio- Chardonnay, Chasselas, Cor- cialmente chiuso. stare all’opposizione per con- a soli diciotto in Cile dove ha I nipoti sono felici di salutar- ne a livello produttivo. Propo- tese, Erbaluce, Falanghina, Venti minuti per leggere la trollare l’operato della mag- vissuto tutto questo tempo, fa- lo anche attraverso le pagine ne, inoltre, un sistema inte- Favorita, Fiano, Greco di Tufo, lettera di dimissioni del consi- gioranza; il dimissionario Gia- cendo ritorno nella “sua” Mor- de L’Ancora, il settimanale grato di sperimentazione, di- Incrocio Manzoni, Moscato gliere di minoranza Giacomo como Scasso e gli altri due bello nel 1951, ‘59 e ‘79. In Ci- che la nipote Silvana Cam- vulgazione dei risultati, forma- Bianco, Petite Arvine, Pinot Scasso, di “Progresso nella componenti della lista “Pro- le, Gino Campazzo ha iniziato pazzo gli invia spesso e vo- zione e aggiornamento dei Bianco, Pinot Grigio, Riesling Tradizione” e per ascoltare gresso nella Tradizione” Ro- la sua attività lavorativa nel lentieri da Genova. tecnici operanti nel settore. In Italico, Riesling Renano, l’intervento del capogruppo berto Laiolo e Giuliano Rob- campo della sartoria da uo- «Sarà difficile - ci dice la ni- sintesi l’obiettivo strategico Roussane, Sauvignon, Sylva- Tiziana Frino che ha letto un biano le cui dimissioni non so- mo, ha poi aperto una fabbri- pote - che Gino possa tornare del Centro Sperimentale Viti- ner, Traminer, Verdicchio Vio- comunicato unitario della no state accettate per un vizio ca di gomma, la “Saturno”, ed al suo paese, alla sua vecchia vinicolo regionale diventa la gnier. Per i rossi: Aglianico, maggioranza. di forma - consegnate al pro- ha sempre dedicato particola- casa. Vedendola sulle pagine realizzazione di un sistema Barbera, Brachetto, Cabernet Nel comunicato dai risvolti tocollo non dagli interessati re attenzione al lavoro. de L’Ancora gli verranno sicu- integrato di servizi rivolti alla Sauvignon, Croatina, Dolcet- piuttosto retorici, oltre a sotto- ma per delega -. Sposato con la genovese ramente in mente i bei ricordi viticoltura, in sintonia con il to, Freisa, Gamay, Malbec, lineare il ruolo e le responsa- Laiolo ha nel frattempo Angela Sessa, conosciuta in della gioventù vissuta nelle programma regionale di ricer- Marzemino, Nebbiolo, Nero bilità delle minoranze è stata provveduto personalmente, Santiago del Cile, due figli, contrade della sua Morbello». ca e sperimentazione del set- d’Avola, Petit Verdot, Pinot presa in esame l’attività politi- Giuliano Robbiano ha ribadito Edda e Bruno, tre nipoti e Agli auguri di tutti i parenti tore. Non è, però, solo una Nero, Primitivo di Gioia, Refo- ca del consigliere di minoran- la sua ferma intenzione a di- quattro pronipoti, Gino Cam- di Morbello si associa il sinda- analisi di tutte quelle che so- sco, Rossese, Sangiovese, za Giacomo Scasso, dimis- mettersi «Presenterò le dimis- pazzo vive ancora nella capi- co Giancarlo Campazzo. cugi- no le variabili della viticoltura Syrah, Tempranillo, Terolden- sionario, ed è stato messo in sioni, non mi tiro certo indie- tale. no del festeggiato, e tutta e vinificazione a supportare le go, Uva Rara. luce, con risvolti negativi, il tro» quindi saranno necessa- Quando può parla il dialetto l’amministrazione comunale. attività della tenuta “Canno- L’“adozione” prevede l’ap- suo operato durante gli anni rie altre due surroghe. In can- piemontese, gode di ottima w.g. na”; Gabriella Bonifacino, proccio diretto a tutte le fasi in cui ha fatto parte della tiere, di conseguenza, una coordinatrice del centro, ed i del ciclo viticolo; dalla potatu- maggioranza. seduta del Consiglio comuna- tecnici responsabili dei vari ra, alla conoscenza ed al trat- Per alzata di mano si è poi le già sabato 24 novembre al- Con i protagonisti dell’agriturismo Romano settori, hanno sviluppato una tamento delle malattie che at- provveduto alla surroga di le ore 12, con all’ordine del serie di iniziative per coinvol- taccano la vite, la sfogliatura, Giacomo Scasso con il primo giorno l’assetto del bilancio e gere scuole, privati anche se la concimazione e natural- escluso nella lista “Progresso la surroga del consigliere di- non strettamente legati al set- mente la vendemmia. In canti- nella Tradizione” (Massimo Ni- missionario Roberto Laiolo. tore, enti ed associazioni. Un na si provvederà alla pigiatu- si ndr). Quella di sabato potrebbe Sassello, ricordati modo diverso, più diretto e ra, alla fermentazione ed alle Infine, il sindaco Dino Zuni- essere l’inizio di una lunga partecipato, per fare conosce- microvinificazioni sino all’im- no ha respinto tutte le accuse serie di sedute; pare infatti in- re - oltre quelle che sono le bottigliamento. rivolte alla maggioranza sotto- tenzione dei subentranti di gli eventi del 2007 peculiarità del centro dotato Oltre a al lavoro in campo lineando come le vicende sia- non accettare l’incarico e di una vasta area vitata, di un ed in cantina, il Centro Speri- no state enfatizzate dai gior- quindi si andrà avanti, con laboratorio analisi ed una mentale organizza un corso nali in modo eccessivo rispet- scadenze fisse (ogni dieci strutturata cantina per la vini- sugli “Elementi di base dell’a- to a quello che è la realtà: giorni) a indire Consigli comu- ficazione - le varie fasi che nalisi sensoriale”. Il corso, «Sassello non merita tutta nali. accompagnano il ciclo della della durata di tre ore ed questa pubblicità negativa» La telenovela in onda nelle vite compresa la vinificazione. aperto a gruppi di 10 persone ha concluso il sindaco Dino stanze nella sala del Consi- È nato così il progetto al massimo, si articola in di- Zunino. glio comunale non sembra “Adotta o regala un Filare” verse fasi: individuazione del- In apparenza un Consiglio avere fine e, tutto per un “vaf- che si rivolge ai cultori della la soglia gustativa; individua- comunale senza intoppi, filato fan...” di sei mesi fa. tradizione vitivinicola, ma an- zione di descrittori olfattivi; via liscio come l’olio, in realtà w.g. che a coloro che per la prima terminologia impiegata nella volta vogliono entrare nel degustazione dei vini; assag- mondo della viticoltura. L’o- gio di tre vini di tipologie di- Scrive Paolo Olivieri biettivo è quello di far parteci- verse; compilazione delle re- pare scuole, enti, associazio- lative schede descrittive. w.g. ni, curiosi e appassionati. Chi adotta o “regala” un filare po- trà scegliere personalmente il Sassello, orario Da Alice un ricordo Sassello. Hanno festeggiato alla trattoria “Miravalle” di Marenco filare, avrà l’opportunità di Stefania, nella civettuola località Cavanna del comune di Giu- operare personalmente nel vi- svalla, gli organizzatori degli eventi che si sono sviluppati nel gneto, dalla fase di potatura museo Perrando di Guido Parodi corso dell’anno presso l’agriturismo “Francesco Romano” di alla vendemmia e vinificare le Sassello. Il museo “Perran- Sassello. Attorno ai tavoli oltre cinquanta commensali; tra di loro proprie uve nella cantina eno- do” di Sassello è aperto il ve- Alice Bel Colle. Da Alice ci i protagonisti dell’endurance di equitazione che ha visto cavalli e logica sempre sotto la tutela nerdì e la domenica dalle ore scrive Paolo Olivieri questo ri- cavalieri impegnati sui percorsi della foresta della Deiva con dei tecnici che accompagne- 15 alle 17. Il sabato dalle 9,30 cordo dell’amico Guido Parodi partenza e arrivo in località Albergare; i volontari della Croce ranno l’“adottante” durante alle 11,30. Per visite guidate di casa Caplot, di Acqui Ter- Rossa che hanno collaborato alle diverse iniziative compreso il tutto il percorso. Il “titolare” del al museo telefonare al n. 019 me: «Non dimenticherò mai 1º raduno delle “cinquecento”; i boscaioli che hanno preso parte filare avrà, una volta comple- 724357, a cura dell’Associa- quando, da bambino e da alle gare di taglio e gli allevatori che hanno partecipato alla tra- tato il ciclo, la possibilità di ri- zione Amici del Sassello via grande, incontrandomi mi di- dizionale fiera del bestiame. A fare gli onori di casa la famiglia tirare il vino da lui prodotto dei Perrando 33, (tel. 019 cevi “Ciao Paulein” - quando Marenco proprietaria della trattoria, il cognato Romano France- sfuso o in bottiglie con eti- 724100). fiero del tuo lavoro, discende- sco titolare dell’omonima azienda agrituristica. Sui tavoli i piatti vi la valle, con i tuoi buoi, re- tipici del territorio, con l’aggiunta della carne e dei salumi di bu- candoti alla fiera del tuo omo- falo prodotti nell’azienda agrituristica Francesco Romano. w.g. nimo, a ritirare il più ambito premio - quando venivo a fal- ciarti l’erba e mi stappavi la bottiglia più buona di malaga - Pontinvrea, al via corsi di spinning quando ti facevi meraviglia Pontinvrea. Organizzati dalla Pro Loco di Pontivrea, in colla- delle mie astuzie - quando borazione con gli istruttori della Federazione Italiana Spinning, partivo per la carriera militare prenderanno il via, domenica 25 novembre, alle ore 16, nella e mi facesti un grande dono - palestra della Pro Loco pontesina i corsi con relativi programmi quando in piazza elogiavi le Guido Parodi di allenamento per lo spinning. La prima lezione prevede oltre mie qualità. Ciao Guido». alla presentazione del corso una pedalata introduttiva. ANC071125045_sp01 21-11-2007 15:22 Pagina 45

L’ANCORA SPORT25 NOVEMBRE 2007 45

Acqui - Asti 0 a 1 Le nostre pagelle All’Asti basta un tocco di De Paola a cura di Willy Guala TETI: De Paola lo supera ra corre ma senza un fine con una deviazione maligna logico. Palla nei piedi a sbat- l’Acqui non fa nulla per rimediare poi davanti a lui ballano ma- tere contro l’avversario sen- glie bianco-rosse alle quali i za mai arrivare se non in ra- suoi compagni lasciano trop- re occasioni al cross da fon- Acqui Terme. Avrà preso po spazio. Si salva, poi nel- do campo. Finisce per com- da Penelope l’Acqui, visto che la ripresa fa da spettatore e plicarsi la vita da solo. In- disfa in casa quello che “cu- non tocca più palla. Buono. sufficiente. ce” fuori. I bianchi in versione FERRARESE: Perentorio CRAPISTO: Ci prova a rinnovata lasciano all’Asti i tre nell’anticipo aereo cerca di mettere ordine, ma quando punti ed escono dall’Ottolen- dare una mano proponendo- da palla ai compagni poche ghi con le classiche “pive nel si sui calci d’angolo. Si di- volte la vede tornare tra i sacco”, ridimensionati da un fende con grinta e sfrutta la suoi piedi. Tenta in progres- undici che ha fatto il minimo stazza per tenere a bada chi sione ed è l’unico a riuscire indispensabile nel primo tem- capita dalle sue parti. Della a mettere dentro qualche co- po, poi ha difeso senza mai difesa è il migliore. Più che sa di giocabile. Per essere correre eccessivi pericoli nel- sufficiente. un esordio è da incoraggia- la ripresa. La partita non è MILITANO: Non c’è all’ini- re. Più che sufficiente. stata bella, il risultato giusto, zio quando lo prendono in MASSARO: Si pensava di calcio se ne è visto poco e mezzo e non sa cosa fare. che con Montante da spalla quel poco lo ha messo in pra- Non c’è nemmeno dopo per lui ci fosse più spazio. tica Roberto De Paola un ex quando ha spazi per proporsi Non è così perché l’Asti di- di trentasei anni che per il A sinistra: nel primo tempo Massaro sbaglia un gol da pochi passi; a destra: la delusione e finisce per nascondersi. Più fende da subito, e di spazi li- campo ormai cammina, ma sul volto di Arturo Merlo. che insufficiente D'IMPORZ- beri non ne va a cercare e che il con il cuoio è stato l’uni- ZANO (dal 12º st): Fatica ad se li trova non li sfrutta in- co dei ventidue in campo a di- adattarsi alla categoria, gio- sufficiente. ALESSI (dal 5º mostrare di saperci fare anco- dra che, contro un avversario ha cercato d’incastrarsi da so- sconfitta dei bianchi, per ri- ca da juniores. Insufficiente. st): Riesce a fare ancora ra qualcosa. modesto, non ha mai saputo la. Peccato per gli sforzi fatti spetto dell’Asti che almeno un PIETROSANTI: Giocare a peggio di Massaro. Insuffi- Perdere con l’Asti di Alberto variare lo schema di gioco, dalla società che meritava gol lo ha fatto ed ha finito per fianco di Delmonte era una ciente. Merlo è un sintomo di debo- non è mai riuscita ad arrivare qualcosa in più di quello che il meritare la vittoria. pacchia ora è lui che deve MOSSETTI: Lontano pa- lezza per una squadra che ha una volta al cross da fondo campo ha proposto. A questo Il commento. È una squa- fare da chioccia ai compa- rente del giocatore visto al- nelle corde l’ambizione di gio- campo, ha cercato per vie punto non ci sono più obiettivi dra che non ha ne capo ne gni. Avrebbe bisogno di mag- l’inizio di stagione e in pas- care per i primi posti della centrali di sfondare contro un se non quello di centrare un coda, che ha sbalzi d’umore giore tranquillità e meno re- sato. Prova tanti dribbling che classifica. I meriti dei “galletti” muro di maglie bianco-rosse. posto nei play off che però, impressionanti e che ha gio- sponsabilità Balla come tut- gli riescono con percentuali sono stati quelli di trovare su- Non è quello che ci si aspet- per l’Acqui visto con l’Asti, ri- catori che stanno rendendo ti all’inizio poi si riprende e da sotto-zero. Non una con- bito il gol, e subito dopo sfio- tava dai bianchi di Arturo Mer- schiano d’essere un traguar- molto meno di quello che da fa il suo dovere. Sufficiente. clusione degna di nota, non rare il raddoppio, poi di difen- lo, reduci dalla convincente do irraggiungibile. Della parti- loro ci si attendeva e, tra que- LERDA: Non sembra a uno spunto da annotare sul dere ad oltranza soprattutto prova sul campo della Chera- ta c’è poco da dire; dopo sti quelli che nello scorso suo agio contro avversari che taccuino. Insufficiente. nella ripresa, ma ancora più schese. Difficile, o forse è me- quattro minuti De Paola ha campionato erano quasi sem- manovrano in velocità e con MONTANTE: Di palle gio- grandi sono stati i demeriti dei glio dire che è facile trovare le deviato di testa, e senza il bi- pre stati tra i migliori in cam- palla a terra e soprattutto fa- cabili ne ha poche, gli spazi bianchi. cause; la difesa ha balbettato sogno di saltare nel bel mez- po. I nuovi non hanno fatto la tica a fra ripartire l’azione sono stretti e le sue doti che L’Acqui che affronta l’Asti è in occasione del primo gol, zo di una difesa di gatti di differenza o almeno non la manovrata. Fortuna che l’A- sono la progressione e la ve- in parte nuovo, sulla carta an- poi ha sbandato prima di as- marmo, ed ha battuto impara- stanno facendo. È comunque sti cessa di far arrivare rifor- locità restano nel cassetto. cora più forte grazie agli inne- sestarsi, ma solo perché De bilmente Teti. L’Acqui ha sban- una squadra che non ha mai nimenti altrimenti sarebbe È almeno uno di quelli che ci sti di Monatante e Crapisto Paola aveva finito la benzina dato, ha rischiato il 2 a 0 poi trovato negli anni, e sta suc- stato ancor peggio. Per com- prova ed gli unici tiri in por- che fanno il loro esordio in e Pavani non è più pericoloso ha preso in mano le redini del cedendo anche adesso, il gio- pletare l’opera si mangia un ta sono i suoi. Appena suffi- maglia bianca e di Lerda che come un tempo. A centrocam- gioco. catore in grado di prenderla gol da pochi passi. Insuffi- ciente. gioca la seconda partita della po la palla la portavano tutti, Nella ripresa si è giocato per mano. In difesa lo aveva ciente. Arturo MERLO: Squadra stagione. Non sono bastati, quasi fosse un dono del cielo praticamente ad una porta; i fatto Delmonte per due sta- MANNO (il migliore): Bat- senza lucidità, senza gioco. non solo, la partita dei bianchi averla tra i piedi, e parlare di bianchi hanno battuto una in- gioni mentre a centrocampo taglia a centrocampo an- È forse la pressione che c’è va incasellata tra le peggiori schemi è diventata una uto- finità di calci d’angolo, hanno con Rubini succedeva una dando a pressare su tutti sul gruppo a complicare la giocate in questi ultimi anni pia. Non abbiamo visto una avuto un paio di clamorose volta ogni cinque o sei partite, quelli che hanno il pallone vita a lui ed ai suoi giocato- sul prato dell’Ottolenghi. L’Ac- triangolazione degna di tal palle gol, una colossale con Bocchi è durato poco, Misso tra i piedi. Cerca d’inventar- ri. Potrebbe andare meglio qui non ha mai dato l’impres- nome, non abbiamo visto una Lerda, hanno pressato l’Asti ha illuso ed ora c’è Crapisto. si finisseur, ma non ha il ora che non c’è più nulla da sine di poter ribaltare il risul- azione in profondità, non ab- ma Decarolis non ha mai do- La chiave di volta del futuro è conforto dei compagni. Non perdere e serve solo gioca- tato, ha pasticciato più che biamo mai visto i bianchi dia- vuto dannarsi più di tanto. Ci lui e il “ritorno” alla condizione smentisce il suo ruolo di lot- re alla giornata. Gli uomini giocare, spesso e volentieri logare negli spazi seppur ha provato Montante in un del passato di quei giocatori tatore e capitano guada- per far bene ci sono, di tem- ha fatto il contrario di quello stretti della difesa astigiana paio di occasioni senza fortu- che vestono al maglia bianca gnandosi la palma del mi- po però non glie ne resta che la logica gli imponeva. che non è sembrata così irre- na, però non sarebbe giusto da qualche anno. gliore in campo. molto e forse potrebbe non Abbiamo così visto una squa- sistibile, anzi in qualche caso addebitare alla sfortuna la w.g. GALLACE: Corre e anco- essere più suo. Le interviste del dopopartita Domenica 25 novembre non all’Ottolenghi

Il dopo gara di Acqui - deluso che arrabbiato e sia sidente Antonio Maiello: «Bi- Asti è tra i più “depressi” lui che i suoi colleghi della sognerebbe entrare nella te- Contro l’ostica Aquanera degli ultimi anni. dirigenza non sanno più co- sta di qualche giocatore e Non è solo la sconfitta a sa pensare: «In questo mo- parlo di quelli che cono- pesare, è il “non gioco” che mento non serve parlare. sciamo meglio, per capire bianchi all’ultima spiaggia ha espresso l’Acqui contro Sono amareggiato, preferi- cosa succede. un avversario modesto come sco non commentare né la Non dò colpe all’allenato- Acqui Terme. «Per il bene l’avversario più malleabile, an- mancato l’impegno, ma una l’Asti. partita né come è arrivata re perchè ho visto sempre dell’Acqui è meglio che la so- zi, la vittoria sul campo di Aira- cosa ancora più importante. Il Il succo della sconfitta è la sconfitta. Posso solo dire apprezzato il suo lavoro ma, cietà faccia le sue scelte. Non sca ha ringalluzzito un undici gioco!. Come potrà ritrovarlo nelle parole di Giorgio Ca- che la società ha fatto tutto a questo punto, potrebbero riesco più a farmi capire da che non stava offrendo un ren- è “valore” che passa anche striota, colui che ha costruito quello che poteva». essere necessarie scelte per giocatori che alleno da tre anni dimento pari a quelle che era- attraverso scelte tecniche, ma l’ultimo Acqui vincente, poi A parlare di futuro è il pre- dare una scossa». w.g. e sarebbe quindi opportuno no le prospettive della vigilia. sarà determinato dalla capa- è arrivato quello di Orten- cambiare» - Arturo Merlo era Al comunale di via Santa Ma- cità di alcuni giocatori, come i sio Negro che però è dura- stato chiaro al termine della ria di approdano “vecchi” Mossetti, Gallace, to un solo anno in serie D: gara con l’Asti, altrettanto net- quindi due squadre con moti- Manno e Massaro, che si do- «Ho visto una squadra sen- ta la presa di posizione dei vazioni diametralmente oppo- vrà venirne a capo. za idee e senz’anima. Qual- Appuntamenti sportivi giocatori che hanno fortemen- ste. I padroni di casa hanno il Domenica potrebbe final- cuno dei giocatori merite- te voluto che Merlo rimanesse. morale alle stelle ma non è mente essere disponibile rebbe di andare a casa sin Sabato 8 dicembre - cronoscalata Acqui-Lussito 4º memo- Una decisione che la società non solo quello a qualificare la Usai, l’alternativa all’infortu- da domani». rial “Giovanni Orsi”, Acqui Terme; ritrovo ore 9.30, c/o piazza ha accolto con soddisfazione; squadra; Della Donna può nato Roveta, per il resto tutti Poi arriva la mini confe- zona Bagni. Info 0144 323002. in questo modo, la squadra, contare su una rosa di tutto ri- saranno a disposizione di Ar- renza stampa di Arturo Mer- Sabato 15 e domenica 16 dicembre, Acqui Terme, calcio, ovvero i giocatori, non avranno spetto con giocatori del calibro turo Merlo che potrà fare scel- lo che non parla della par- “4º memorial G. Fucile”; torneo regionale giovanile categoria alcun alibi e, se le cose rimar- Aliotta, Marrazza, Luconi, Feli- te senza particolari assilli an- tita - “avete visto tutti” - ma Pulcini. ranno come sono ora, potran- ce, Russo, l’ex Marafioti che, che se, non dimentichiamolo, del suo futuro - «A questo Venerdì 21 dicembre, Acqui Terme, saggio di Natale di gin- no serenamente essere prese sono di assoluto valore in gra- oltre a Roveta mancano sem- punto mi metto in discus- nastica artistica, ore 21, al Complesso Sportivo Mombarone. decisioni che non riguarderan- do di mettere in difficoltà qual- pre Commisso e Fossati. sione. Tocca alla società fa- A.S. Artistica 2000. no solo la conduzione tecnica siasi avversario. Oltretutto si In campo ad Aquanera nel- re delle scelte; posso solo Martedì 23 dicembre - “Corri verso Babbo Natale”, Castel- bensì l’intero organico. gioca su di un campo piuttosto la più attesA delle sfide della dire di aver sempre lavora- lazzo Bormida, partenza ore 9.30, presso area attrezzata di Il primo test domenica a Ba- piccolo, in condizioni ambien- dodicesima giornata questi to con il massimo impegno piazzale 1º Maggio. saluzzo contro l’Aquanera. tali non facili anche se, in tribu- due probabili undici. e questo lo sanno anche Non sarà una partita di quelle na, ci sarà più gente di Acqui Aquanera (4-4-2): Alliotta - quei dirigenti che seguono che rimarranno nell’anonima- che di dove l’Aqua- Tarsimuri (Piana), Marrazza, gli allenamenti. to, ma una sfida che segnerà nera ha, a tutti gli effetti, la sua Tangredi Viglione, Lorusso - Onestamente non so cosa una svolta. Nel bene se l’Acqui residenza. Lorusso, Viglione, Taverna, pensare di questa squadra e riuscirà a mettere fieno in ca- Più complicato l’approccio Marfaioti - Russo (D.Merlano), di quei giocatori che non scina, ovvero i tre punti e nul- dei bianchi che hanno tutto da Luconi. sempre fanno quelle cose l’altro; altrimenti si potrà tran- perdere. Arturo Merlo, preso Acqui (4-4-2): Teti - Pietro- che prepariamo in settima- quillamente parlare di stagione atto delle decisioni della santi, Ferrarese, Bobbio (Ler- na e che chiedo loro di ri- di transizione con l’obiettivo di squadra non avrà molto da da), Lerda (Usai) - Gallace, proporre in partita». centrare quei play off che, alla chiedere a giocatori. A Basa- Crapisto, Manno, Iacono - Scelte che potrebbero ar- vigilia del campionato erano il luzzo l’Acqui lotterà con il col- Montante, Boscaro (Massa- rivare a breve anche se il male minore. I neri del naviga- tello tra i denti ma, dovrà an- ro). direttore Franco Merlo è più tissimo Della Donna non sono che giocare. Con l’Asti non è w.g. ANC071125046_sp02 21-11-2007 15:24 Pagina 46

L’ANCORA 4625 NOVEMBRE 2007 SPORT

Calcio Promozione Liguria Risultati e classifiche del calcio La Cairese gioca con il cuore ECCELLENZA - girone B va 1-3, Pedona - Moretta 2-3, dica - Cartusia 1-0, Marassi - Risultati: Acqui - Asti 0-1, Racconigi - Olmo 84 2-2, Re- GC 1-0, Pieve Airaschese - Aquanera 0-1, Bu- vello - Roero Cast. 2-1, Som- Ligure - Pegli 4-2, V. Chiavari - sca - Cheraschese 5-3, Castel- marivese - Barge 1-2, Taranta- Crevarese 6-1. ma non evita la nona sconfitta lazzo - Alpignano 3-0, Don Bo- sca - Garessio 1-2. Classifica: Borgoratti 20; sco Nichelino - Chisola 0-0, Fos- Classifica: Roero Cast. 23; Carturia 18; Campese 17; Co- sano - Bra 2-2, Pinerolo - Albe- Pedona, Garessio 22; Taranta- goleto 16; Corte 82, Borzoli, Ventimiglia 2 venga completato il nuovo che mette definitivamente nei se 0-1, Sommariva Perno - Ca- sca, Revello 21; Barge 19; Ca- Pieve Ligure 15; Rossiglione- Cairese 0 campo in sintetico, non ha fat- guai al Cairese. Il difensore nelli 0-3. raglio 83 18; Ama B. Ceva, Ol- se 14; Marassi, Grf Rapallo 13; Ventimiglia. È arrivata la to da sparring partner; i gillo- sbaglia il rinvio Rambaldi si Classifica: Albese 27; Aira- mo 84 16; Koala 14; Moretta, V. Chiavari 12; Goliardica 10; nona sconfitta su dieci gare, blu che Bagnasco ha schiera- trova la palla sui piedi e non schese 23; Canelli 21; Acqui Racconigi 13; Bagnolo 9; Cor- GC. Campomorone 9; Pegli, Se- record negativo storico per i to con Laurenza unica punta ha difficoltà a battere Gene- 19; Chisola 17; Castellazzo 16; temilia 8; Sommarivese, Ardor stri 6; Crevarese 4. giallo-blu, relegati all’ultimo e con il supporto di Baccini e sio. È il colpo del definitivo Bra, Fossano 15; Asti 14; Aqua- Busca 2. Prossimo turno (domenica posto in classifica a sei lun- Brignoli, hanno addirittura k.o. La Cairese non ha più la nera 13; Cheraschese, Alpi- Prossimo turno (domenica 25 novembre): Cogoleto - V. ghezze dalla quota salvezza avuto due clamorose occasio- forza di reagire, il Ventimiglia gnano, Don Bosco Nichelino 25 novembre): Ama B. Ceva - Chiavari, Crevarese - Pieve Li- ed a quattro dai play out. A ni con Laurenza, al 9º che da amministra e porta al sicuro il 12; Busca 11; Sommariva Per- Pedona, Ardor Busca - Revello, gure, GC. Campomorone - Go- Ventimiglia non c’era da pochi passi ha deviato di te- 2 a 0. Due gol con un tiro e no 7; Pinerolo 5. Barge - Tarantasca, Garessio - liardica, Marassi - Borzoli, Car- aspettarsi nulla di nuovo; con- sta tra le braccia di Frasson il mezzo in porta, per i giallo-blu Prossimo turno (domenica Bagnolo, Koala - Caraglio 83, tusia - Corte 82, Pegli - Borgo- tro la capolista era impensabi- perfetto assist di Kreimady e è un destino avverso. 25 novembre): Albese - Fos- Moretta - Racconigi, Olmo 84 - ratti, Rossiglionese - Grf Ra- le che i giallo-blu, per di più al 12º quando lo stesso Lau- HANNO DETTO. “Non fac- sano, Alpignano - Pinerolo, Cortemilia, Roero Cast. - Som- pallo, Sestri - Campese. privi di quattro pedine impor- renza, in beata libertà dal di- ciamo le vittime - parte subito Aquanera - Acqui, Asti - Bu- marivese. *** tanti della rosa, Giribone, Bal- schetto del rigore non riesce mister Bagnasco - se siamo sca, Bra - Chisola, Canelli - Ai- *** 2ª CATEGORIA - girone Q bo, Pistone e Canizzaro, tutti ad inquadrare la porta. Errori ultimi in classifica un motivo ci raschese, Cheraschese - Ca- 1ª CATEGORIA - girone H Risultati: Bistagno - Europa infortunati, oltre al portiere De che la Cairese paga acari sarà; questa volta però - ag- stellazzo, Sommariva Perno - Risultati: Calamandranese 0-1, Boschese - Auroracalcio 0- Madre, e con l’unico innesto contro un Ventimiglia che fa giunge il mister - ho visto una Don Bosco Nichelino. - Gaviese 2-3, Don Bosco - Pro 2, Casalbagliano - S. Giuliano V. del difensore esterno Mara, girare molto palla ma fatica Cairese che non HA commes- *** Valfenera 1-0, Pol. Montatese - 1-3, Castelnuovo S. - Quar- arrivato dalla Carcarese, po- ad arrivare al tiro. so tutti quegli errori delle ulti- PROMOZIONE - girone D La Sorgente 3-3, Rocchetta T. gnento 1-1, Annonese - tessero mettere in imbarazzo Il gol dei granata arriva su me gare. Siamo stati ingenui, Risultati: Arnuzzese - Libar- - Castelnovese 2-0, S. Damiano Refrancorese 2-0, Savoia - Asca la squadra di Fabrizio Gatti. palla inattiva, al 39º, quando abbiamo subito due tiri ed al- na 1-2, Cambiano - Nicese 1-2, - Fabbrica 1-0, Viguzzolese - 0-0, Spinettese Dehon - S. Giu- Non c’è stato verso anche se sull’angolo a rientrare a rien- trettanti gol, noi le occasioni Crescentinese - Val Borbera 1- Arquatese 1-1, - Sa- liano N. 1-0. la sconfitta ha diverse facce e trare, con palla che probabil- le abbiamo sbagliate, ma ho 0, - Chieri 1-1, Mon- le 0-0, - Valle- Classifica: Asca 19; Bista- tra le nove è quella che pesa mente gira oltre la linea di anche visto la voglia di reagi- calvo - Monferrato 1-1, Ovada - versa 6-1. gno, 18; Castel- meno delle altre. Come nel fondo, si fionda Mangone, re- re del gruppo. C’è lo spoglia- Comollo Aurora 0-1, S. Carlo - Classifica: Don Bosco 24; nuovo S. 17; Europa 16; S. Giu- match casalingo di sette gior- spinge d’istinto Genesio ma è toio, rientreranno giocatori im- Marentinese 0-1, Vignolese - Rocchetta T. 22; La Sorgente liano V. 15; Boschese, Savoia ni prima, perso contro l’Alben- ancora lo stesso attaccante a portanti, possiamo far girare il Fulvius Samp 4-2. 20; Gaviese, Castelnovese 17; 13; Auroracalcio, Masio Anno- ga, la Cairese ha lottato ed toccare quanto basta per vento senza piangerci addos- Classifica: Chieri, Nicese Sale, Villalvernia, Calaman- nese 12; Casalbagliano 10; Spi- ha, per lunghi tratti, giocato mandare la palla in fondo al so” . 24; Monferrato 23; Val Borbera dranese 16; Arquatese 15; Vil- nettese Dehon 9; S. Giuliano N. alla pari dei granata che han- sacco. I giallo-blu hanno il Formazione e pagelle Cai- 22; Vignolese 21; Crescentine- laromagnano, Valleversa 12; 8; Refrancorese 7. no nell’undici base giocatori merito di non perdesi d’ani- rese: Genesio 6; Valle 6, Ma- se 19; Libarna 18; Ovada, Fe- Fabbrica, Viguzzolese 11; Pro Prossimo turno (domenica importanti e, soprattutto, una mo, Baccino sfiora il pareggio, ra 6.5; Scarone 5, Brignoli lizzano 14; Marentinese 13; S. Valfenera, S. Damiano 9; Pol. 25 novembre): Asca - Spinet- rosa che poche altre squadre la partita si gioca ad armi pa- 6.5, Ferrando 6; Imeri 5.5 (dal Carlo 11; Cambiano 9; Comol- Montatese 6. tese Dehon, Auroracalcio - Ca- della categoria possono van- ri. 46º Altomari 6), Abbaldo 6.5, lo Aurora, Fulvius Samp 8; Mon- Prossimo turno (domenica salbagliano, Europa - Boschese, tare. Nella ripresa Bagnasco so- Laurenza 5, Baccino 5.5 (dal calvo 7; Arnuzzese 4. 25 novembre): Arquatese - Vil- Refrancorese - Quargnento, S. La Cairese, sul prato ormai stituisce l’evanescente Imeri 67º laudando 6), Kreimady 6. Prossimo turno (domenica lalvernia, Castelnovese - Fab- Giuliano N. - Bistagno, S. Giu- dissestato del Morel dove i con Altomari, ma è un pastic- Allenatore: Bagnasco. 25 novembre): Arnuzzese - brica, Gaviese - Pol. Montatese, liano V. - Masio Annonese, Sa- granata giocano in attesa che ciaccio difensivo di Scarone w.g. Moncalvo, Chieri - Cambiano, La Sorgente - Rocchetta T., Pro voia - Castelnuovo S. Comollo Aurora - S. Carlo, Ful- Valfenera - Calamandranese, *** vius Samp - Monferrato, Libar- Sale - Villaromagnano, Valle- 2ª CATEGORIA - girone R Calcio 1ª categoria Liguria na - Ovada, Marentinese - Fe- versa - Don Bosco, Viguzzolese Risultati: Aurora - Oltregiogo lizzano, Nicese - Crescentine- - S. Damiano. 1-1, Cassano - 1- se, Val Borbera - Vignolese. *** 3, Garbagna - Novi G3 1-1, *** 1ª CATEGORIA - girone A Li- Stazzano - Castellettese 4-1, PROMOZIONE - girone A Li- guria Tagliolese - Silvanese 1-1, Tas- Il Sassello sale in cattedra guria Risultati: Albisole - Legino sarolo - Pozzolese 2-1, Risultati: Albenga - Varazze 0-0, Altarese - Veloce 2-2, Ca- - 1-2. 0-1, Bragno - Finale 3-5, Golfo- lizzano - Carcarese 1-2, Mille- Classifica: Stazzano 24; No- tre punti in quel di Pietra Ligure dianese - CerialeCisano 0-2, simo - S. Stefano 05 2-1, Pietra vi G3, Montegioco 22; Oltregio- Riviera Pontedassio - Am. La- Ligure - Sassello 1-2, Quiliano go 19; Pontecurone 17; Castel- Pietra Ligure 1 gaccio 0-0, Serra Riccò - Ar- - Sant’Ampelio 0-1, S. Stefano lettese 16; 14; Gar- Sassello 2 gentina 1-2, Ventimiglia - Cai- M. - Carlin’s Boys 0-0, Sanremo bagna, Volpedo 11; Silvanese, Pietra Ligure. Una vittoria rese 2-0, VirtuSestri - Laigueglia - San Nazario 1-2. Cassano, Tagliolese 9; Aurora che vale doppio quella del 1-0, Voltrese - Ospedaletti 2-0. Classifica: Sassello 22; Car- 6; Pozzolese 0. Sassello al “Devincenzi” di Pie- Classifica: Ventimiglia 24; carese 19; Veloce 17; Legino Prossimo turno (domenica tra Ligure contro i bianco-az- Argentina 23;Varazze, VirtuSe- 16; S. Stefano 05, Albisole, Mil- 25 novembre): Castellettese - zurri di Persano. Il Pietra era, stri 21; Albenga, Voltrese 17; lesimo 14; San Nazario 12; Pie- Montegioco, Novi G3 - Stazza- alla vigilia, inserito tra le favori- Finale 15; CerialeCisano 14; tra Ligure, Carlin’s Boys 11; Ca- no, Oltregiogo - Cassano, Pon- te, con il Sassello si giocava le Laigueglia 13; Serra Riccò 11; lizzano 10; Altarese, S. Stefano tecurone - Garbagna, Pozzole- residue speranze di poter lot- Riviera Pontedassio, Golfodia- Mare 9; Sant’Ampelio, Quiliano se - Aurora, Silvanese - Tassa- tare per un posto al sole. Di- nese 9; Am. Lagaccio, Bragno 8; Sanremo 4. rolo, Tagliolese - Volpedo. verso il progetto del Sassello 7; Ospedaletti 6; Cairese 3. Prossimo turno (domenica *** che, reduce dalla vittoria con il Prossimo turno (domenica 25 novembre): Carcarese - 3ª CATEGORIA - girone B Santo Stefano, doveva dimo- 25 novembre): Argentina - Al- Quiliano, Carlin’s Boys - Pietra Risultati: Audax Orione - Ca- strare di meritare il primato e benga, Cairese - Bragno, Ce- Ligure, Legino - Sanremo, stelnuovo Belbo 2-3, Bevingros migliorare sotto il profilo del rialeCisano - Riviera Pontedas- Sant’Ampelio - Altarese, S. Ste- - Cristo 5-1, X Five - gioco. In un colpo i bianco-blu sio, Finale - Golfodianese, Am. fano Mare - Millesimo, San Na- Ponti 0-1, Lerma - 3-2, hanno centrato più di un obiet- Lagaccio - VirtuSestri, Laigue- zario - S. Stefano 05, Sassello Pro Molare - Atl. Vignole 2-0, tivo; il gioco, i gol nonostante Il tifo biancoblu. glia - Voltrese, Ospedaletti - Ser- - Calizzano, Veloce - Albisole. - Cassine 4-1. l’assenza del bomber Vittori, i ra Riccò, Varazze - Ventimiglia. *** Classifica: Bevingros 22; Ca- tre punti meritati al termine di *** 1ª CATEGORIA - girone C stelnuovo Belbo 19; Pro Mo- una bella partita, forse la mi- ch. Più movimentata la ripre- 7, Corradi 6.5 (92º Valentini 1ª CATEGORIA - girone G Risultati: Borzoli - Borgorat- lare 18; Lerma 17; Ponti, Pa- gliore disputata dall’undici di sa. Al 15º passa il Sassello sv), Cagnone 7 (70º Gilardi Risultati: Caraglio 83 - Ba- ti 2-3, Campese - Cogoleto 3-3, derna 16; Sarezzano 15; Au- mister Parodi. con Corradi terminale offensi- 6), Castorina 6.5. gnolo 1-2, Cortemilia - Ardor Corte 82 - Rossiglionese 2-0, dax Orione 14; Frugarolo X Fi- Sassello che va in campo vo di una azione che ha coin- w.g. Busca 1-1, Koala - Ama B. Ce- Grf Rapallo - Sestri 3-0, Goliar- ve 7; Cristo 3; Atl. Vignole 2; senza Vittori, alle prese con volto Tabacco e Castorina. Al Cassine 1. un malanno muscolare, ma 25º pareggia il Pietra grazie Prossimo turno (domenica presenta in panchina il nuovo ad una clamoroso autogol di 25 novembre): Atl. Vignole - acquisto Gilardi, cresciuto Bernasconi che, nel tentativo Campionato di calcio Lega Uisp Frugarolo X Five, Castelnuo- nelle giovanili del poi di anticipare Vona, infila la vo Belbo - Bevingros, Cristo - ad Acqui, Bogliasco, Corni- sua porta. Al 35º torna in van- Girone A - risultati della 7ª Calcio, sabato 24 ore 15, campo Classifica: Aquesana 84/97, Cassine, Paderna - Audax Orio- gliano, ingaggiato al posto taggio l’undici bianco-blu con giornata di andata: Isola S.A. Cascinagrossa; Gr.Rangers Ar- Pol. Roccagrimalda 18; Carpe- ne, Ponti - Lerma, Pro Molare dell’ex acquese Faraci che un eurogol di Tabacco che dal Guazzora Calcio - Eurosan 0-0, quata - Oratorio Rivanazzano, neto 17; Capriatesi, Pol. - Sarezzano. potrebbe finire a La Sorgente. limite infila sotto la traversa Mirabello Calcio - Us Cassano lunedì 26 ore 21, campo Arqua- 11; Campese, Incisa Calcio 7; *** Parodi schiera la solita difesa l’assist di Castorina. Finale in- Calcio 0-2, Oratorio Rivanazza- ta Scrivia; As Latinanovese - Atletico Montaldo, /Ros- 3ª CATEGORIA - girone D a tre con Bernasconi, Lambe- candescente, all’89º, Bronzi- no - As Latinanovese 2-0, Pizzeria Sporting Paderna, sabato 24 ore siglione, Silvanese 6; Pol. Com. Risultati: Centro Storico Al- ri e Valle, rinforza il centro- no atterra Vona, rigore inec- Il Portico Carrosio - Gr.Rangers 15, campo ; Us Castellettese 2; Cadepiaggio Cal- ba - San Cassiano 1-3; Cere- campo dove c’è Damonte in cepibile che lo stesso Vona Arquata 5-0, Sporting Paderna - Cassano Calcio - Pizzeria Il Por- cio 1. sole d’Alba - Bubbio 2-1; Ma- cabina di regia con Bronzino, calcia ben oltre la traversa. Il Us Calcio 0-6, Us Vol- tico Carrosio, sabato 24 ore 20.30, Prossimo turno: Aquesana glianese - Vezza 1-1; Santa Mar- Eletto, Tabacco e Cagnone di Sassello difende anche con pedo Sec - Ferrari G. 2-2. campo ; Us Vol- 84/97 - Silvanese, sabato 24 no- gherita - Neive 3-1. supporto mentre in attacco ci Valentini ed il Pietra non pas- Classifica: As Latinanovese, pedo Sec - Us Pasturana Calcio, vembre ore 15, campo Momba- Classifica: Vezza 22; Mala- sono Castorina e Corradi. sa più. Oratorio Rivanazzano 18; Us lunedì 26 ore 21, campo Volpe- rone; Cadepiaggio Calcio - Ma- baila 15; Ceresole d’Alba, Vac- Si gioca sin da subito a HANNO DETTO. “Bene il Cassano Calcio 16; Us Pastura- do. sone/Rossiglione, lunedì 26 ore cheria 14; Centro Storico Alba grande ritmo, il prato in sinte- risultato, ancor meglio il gio- na Calcio 12; Ferrari G. 11; Eu- *** 21, campo Tassarolo;Capriatesi 13; Maglianese 11; Santa Mar- tico è perfetto, gli spazi quelli co. Questo è il Sassello che rosan, Gr.Rangers Arquata, Us Girone B - risultati della 7ª - Campese, sabato 24 ore 15, gherita 10; San Cassiano 9; giusti. Nel Pietra ritorna il piace a tutti”. Così il presiden- Volpedo Sec 7; Isola S.A. Guaz- giornata di andata: Atletico Mon- campo Capriata d’Orba; Incisa Sanfré 8; Bubbio 7; Neive 6. bomber Vona a fianco di te Giordani subito dopo il tri- zora Calcio, Mirabello Calcio 6; taldo - Aquesana 84/97 rinviata, Calcio - Pol. Com. Castellettese, Prossimo turno (domenica Sparzo ex del Savona in serie plice fischio finale. Pizzeria Il Portico Carrosio 4; Campese - Cadepiaggio Calcio sabato 24 ore 15, campo Incisa; 25 novembre): Bubbio - Cen- C. Notevole la cornice di pub- Formazioni e pagelle Sas- Sporting Paderna 1. 6-1, Incisa Calcio - Carpeneto 0- Pol. Predosa - Atletico Montaldo, tro Storico Alba, Malabaila - Ce- blico che si gode lo spettaco- sello: Bruzzone 6.5; Berna- Prossimo turno: Eurosan - 2, Masone/Rossiglione - Pol. Pre- sabato 24 ore 15, campo Predo- resole d’Alba, Neive - Vaccheria, lo. Per un tempo ci buone gio- sconi 6, Valle 6.5; Damonte 7, Mirabello Calcio, venerdì 23 no- dosa rinviata, Pol. Com. Castel- sa; Pol. Roccagrimalda - Carpe- San Cassiano - Santa Marghe- cate ma nessun gol; il pareg- Bronzino 6.5, Lamberi 6; Elet- vembre ore 21, campo Pastura- lettese - Capriatesi 1-2, Silvane- neto, venerdì 23 ore 21, campo rita, Sanfré - Maglianese. Ripo- gio è specchio fedele del mat- to 6.5, (65º Pozzi 6), Tabacco ta; Ferrari G. - Isola S.A. Guazzora se - Pol. Roccagrimalda 1-3. Roccagrimalda. sa Vezza. ANC071125047_sp03 21-11-2007 15:25 Pagina 47

L’ANCORA SPORT25 NOVEMBRE 2007 47

Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Liguria La Sorgente distratta Cortemilia in affanno Una bella Altarese solo un pari a Montà anche contro gli ultimi si butta via al 96º

Pol.Montatese 3 53º gli uomini di Tanganelli ri- Cortemilia 1 sa e Costamagna non correre Altarese 2 Di Rienzo, che al 48º, decentra- La Sorgente 3 prendono in mano la partita: Ardor Busca 1 grossi pericoli. Un batti e ri- Veloce SV 2 to sulla sinistra, azzecca un tiro Montà d’Alba. La corsa di una bella combinazione Scor- Cortemilia. Nulla da fare batti che è andato avanti sino Altare. Una bella Altarese get- di controbalzo che si insacca al- vertice della Sorgente rallenta rano-Zaccone pesca Luongo per il Cortemilia; contro il de- ai minuti finali quando la parti- ta alle ortiche quella che sareb- l’angolino. Ancora una volta, sul più bello: proprio quando a centroarea: per la punta è relitto Ardor Busca, ultimo in ta si è improvvisamente ride- be stata una vittoria di prestigio, però, l’Altarese si complica la vi- per gli acquesi sembrava es- un gioco da ragazzi trovare il classifica con due soli punti, i stata. L’Ardor è in dieci per l’e- subendo stupidamente il gol del ta: al 60º Facciolo protesta in sere iniziato un lungo rettili- tempo giusto per l’incornata giallo-verdi non vanno oltre l’1 spulsione di Giaccardi quan- pari al 96º, a 8” dalla fine della maniera troppo veemente e l’ar- neo, con le partite contro le vincente: 2-2. a 1 al termine di una sfida do mancano cinque minuti al partita. bitro lo espelle. Si scatena così il ultime della classe a proporsi A questo punto La Sorgente che i padroni di casa hanno termine; ci prova Mazzetta, L’Altarese imprime subito il rit- forcing della Veloce, che resta come occasione unica per il pensa di poter ancora far sua giocato per un quarto d’ora Costamagna respinge come mo alla partita e va in vantaggio sterile finchè al 96º, su una ri- sorpasso al vertice, ecco arri- la partita, e si riversa in avanti. prima di lasciarsi coinvolgere può ed ancora Mazzetta ri- al 5º, grazie a Daniele Valvas- messa laterale, l’Altarese perde vare il passo falso di Montà La Montatese si accontenta di dal “non” gioco degli ospiti. prende ed insacca. Sembra sura, che con un delizioso pal- inopinatamente palla e sul lancio d’Alba. alleggerire con lanci lunghi e Brutto Cortemilia, in linea con fatta ma l’Ardor sconvolge i lonetto supera il portiere Fonta- lungo Acunto, appostato in area, Finisce 3-3 e non è una “up and under” rugbystici, ma quello che è l’andazzo in que- piani dei cortemiliesi dopo na. Per lunghi tratti del primo controlla (forse aiutandosi con consolazione dire che poteva su uno di questi alleggerimen- sto campionato d’esordio in neanche un minuto. Sui piedi tempo, i padroni di casa control- una mano) e regala ai suoi un in- andare anche peggio, visto ti sembra di rivivere la scena “Prima categoria”. Squadra di Mandrile capita una palla lano la gara, svolgendo un gran sperato pareggio. che i sorgentini hanno sem- del primo gol: pallone lungo a che non decolla, con giocatori vagante, l’interno destro ci lavoro a centrocampo. La svolta HANNO DETTO. Per mister pre dovuto inseguire gli avver- spiovere in area, Bettinelli come Kelepov che non rie- prova da circa venticinque negativa però arriva al 40º, quan- Fiori: «Ingenui noi... ci siamo la- sari. La corsa ad handicap dei chiama palla e esce, tentando scono ancora a fare la diffe- metri ed il suo tiro s’insacca a do proprio Daniele Valvassura sciati sfuggire una partita già vin- gialloblù inizia presto, già al la presa. Forse il portiere vie- renza, ed altri come Diego filo di traversa. Primo tiro in deve uscire per un problema al- ta. Della prestazione sono sod- 10º, quando uno spiovente ne ingannato dalla traiettoria, Roveta che sono rallentati da porta e gran gol. Vale il pareg- la schiena, causato da una gi- disfatto: i ragazzi hanno tutti da- dalla tre-quarti chiama all’u- forse, caricato irregolarmente guai muscolari. Contro l’Ar- gio, non succede più nulla. Il nocchiata. In panchina non ci to il 120%... Il risultato, franca- scita Bettinelli. Il portierone da un avversario, perde in dor, mister Del Piano tiene punto non cambia la vita dei sono attaccanti e Fiori è costret- mente, ci va un po’ stretto, ma chiama palla e la smanaccia, parte l’equilibrio: fatto sta che Diego Roveta in panchina, buschesi sempre più ultimi in to a cambiare modulo, regalan- non è la prima volta che in casa ma la sfera carambola sui la palla cade per terra e fini- deve fare a meno dell’infortu- classifica. do campo agli ospiti, che subito ci capita sciupare tutto». piedi del bene appostato Cri- sce a Enrichens, che a un nato Negro, mentre Tibaldi ha HANNO DETTO. Più uno pareggiano: al 41º Acunto, de- Formazione e pagelle Alta- stiano Morone, che insacca metro dalla porta sguarnita in- deciso di avvicinarsi a casa e sfogo che un commento quel- centrato nei pressi della bandie- rese: Ferrando 6,5, Rigato 7, da un metro: per gli acquesi si sacca. È il 59º, e da questo continuare ad allenare i “pul- lo di mister Del Piano: “Se ci rina, tenta un tiro-cross, che pren- Caravelli 7; Grasso 7, Facciolo 6, mette male. momento la partita è un mo- cini” della Juventus. Una parti- manca Diego (Roveta ndr) noi de un effetto particolare e rientra Repetto 7; Perversi 7, Di Rienzo E si mette anche peggio nologo acquese: Marchisio ta che il “Corte” avrebbe potu- perdiamo gran parte delle no- alle spalle di Ferrando. 7 (80º Pasa sv), Oliveri 6,5; P.Val- dieci minuti dopo: al 20º un in- salva sulla linea un tiro di Zac- to vincere per la pochezza stre potenzialità offensive. In Dopo l’intervallo, l’Altarese ha vassura 7, D.Valvassura 7,5 (40º tervento eccessivamente ga- cone a colpo sicuro, poi Polga egli avversari, invece dopo un quel ruolo non abbiamo trop- un sussulto, e torna in vantaggio Esu 7). Allenatore: Fiori. gliardo di Marchelli sbilancia supera indenne un paio di mi- inizio brillante che faceva pre- pe alternative, la rosa è quella con un altro eurogol, stavolta di M.Pr Pascariu un area: per Ciciriel- schie, ma all’80º una bella sagire un sfida tutta in disce- che è, i ragazzi stanno facen- lo di Nichelino è rigore, e dal azione Scorrano-Zaccone-Ci- sa, i giallo-verdi sono finiti in do il massimo. Speriamo di dischetto il solito Cristiano polla trova Marchelli pronto al- confusione. L’estremo bu- voltare presto pagina”. Calcio 1ª categoria Liguria Morone trasforma. la zuccata vincente a centroa- schese Costamagna si rende Formazione e pagelle Subito il secondo gol, i sor- rea: finisce 3-3, e poteva an- protagonista di alcuni ottimi Cortemilia: G.Roveta 6; Bo- gentini reagiscono: Luongo, che andare peggio... interventi; Bertonasco, al 15º, gliolo 5.5, Del Piano 5.5; Fer- Cipolla e Zaccone vanno al ti- HANNO DETTO. Laconico fallisce una clamorosa occa- rero 6, Barberis 6.5, Chiola 5 ro in rapida successione nel- Silvano Oliva: «Dovevamo sione calciando alto da ottima (46º Ferrino 5); Bertonasco Una magia di Piccardo l’arco di pochi minuti, e obbli- vincere, è già molto se non posizione; l’Ardor gioca di ri- 5.5, Scavino 6.5 (75º Ceretti), gano Polga a tre parate non abbiamo perso. Abbiamo fatto messa intasando la propria Bruschi 5, Mazzetta 5.5, Vi- semplici. Poi, al 42º, arriva il la partita, ma preso 3 gol su 3 metà campo. La manovra è notto 6. Allenatore: Del Piano. salva la Campese gol della speranza. L’autore è episodi». diventa sempre più macchino- w.g. Lavezzaro, ben imbeccato a Formazione e pagelle La Campese 3 in verticale per Cilione solo da- centoarea da Zaccone, e abi- Sorgente: Bettinelli 5,5, Cogoleto 3 vanti a Vattolo: 2-1. Al 41º però le nell’incrociare al volo il pal- G.Bruno 6,5, Ferrando 6,5; Calcio 1ª categoria Liguria Campo Ligure. Reduci en- è di nuovo parità: Rosso in area lone alle spalle del portiere Gozzi 6,5, Montrucchio 7, trambe da 4 vittorie consecutive, è spinto da Robello, e per l’ar- cuneese. Marchelli 7; Cipolla 6,5, Zac- Campese e Cogoleto pareggia- bitro è rigore. Dal dischetto tira Sotto di un solo gol al ripo- cone 6,5, Scorrano 6,5; Luon- no 3-3, regalando al numeroso Piombo, Tomasoni respinge, ma so, La Sorgente torna in cam- go 7, Lavezzaro 7. Allenatore: pubblico di Campo Ligure un il più lesto sulla palla è Piccar- po rinfrancata e riprende a Tanganelli. Sul campo di Calizzano grande spettacolo: sei gol, pali, do, che tocca a Marrale un pal- spindere vigorosamente, e al M.Pr traverse, rigori sbagliati e un ca- lone che basta spingere: 2-2. polavoro finale, quello del gio- Nella ripresa la Campese si una Carcarese di qualità vane Piccardo, sempre più “gol- distrae e il Cogoleto si scatena: Calcio 1ª categoria den boy”. Nei primi 8 minuti la al 61º, con la difesa di casa in Calizzano 1 il sacrosanto rigore è trasfor- Campese colpisce due volte i le- confusione, la palla arriva a Fa- Carcarese 2 mato da Pasini. I padroni di gni della porta di Tomasoni: pri- zio che a porta spalancata col- Calizzano. Derby caldo tra casa ripartono a testa bassa ma con Marrale, di testa, su pisce incredibilmente il palo. Ma Calizzano e Carcarese che si con poca lucidità e tanto ago- cross di Rosso dalla destra, poi il gol è nell’aria ed arriva al 63º: Tris della Gaviese affrontano sul prato del “Ta- nismo lasciando spazi che la con Ottonello, che timbra il mon- da un tiraccio deviato di Valle na- bo’” davanti ad un buon pub- Carcarese cerca di sfruttare tante con un imperioso stacco su sce un assist per Carnovale che blico equamente diviso tra in- con l’imprendibile Doci. Tab- punizione di Piombo. insacca di testa da pochi metri. Calamandrana a -8 digeni ed ospiti. Il campo è bia non corre grossi rischi, il Poi, dopo due pericolosi con- La Campese si butta avanti fin- piccolo, il Calizzano determi- Calizzano resta in dieci per tropiede di Piccardo, al 27º toc- chè, a tempo ormai scaduto, Calamandranese 2 i grigiorossi pensano forse di nato, alla Carcarese di Pu- l’espulsione di Rapetto. Doci ca al Cogoleto, con Curabba, Piccardo riceve da Piombo e, Gaviese 3 poter ancora vincere, ma la sceddu mancano i due Bellè, colpisce un palo, la partita po- centrare in pieno la traversa con spalle alla porta, inventa una Calamandranese. Meno Gaviese ha un sussulto d’or- Simone ed Andrea, Arco, il trebbe chiudersi prima, ma i un tiro da 25 metri, ma sul ri- splendida girata che centra l’an- otto. Non è una temperatura goglio e si getta in avanti, e al lungodegente Prestia e Ra- bianco-rossi non trovano il baltamento di fronte Marrale golino alla sinistra di Tomasoni: particolarmente rigida di que- 74º, un sinistro a mezza al- nieri va prudenzialmente in colpo del k.o. sfrutta un’indecisione della di- per il golden-boy verdeblu è l’en- sto freddo autunno, ma il di- tezza di Coccia batte ancora panchina. Una partita difficile Una vittoria meritata in un fesa ospite, e deposita in rete nesima prodezza. stacco, davvero inquietante, Cimiano. L’assalto grigiorosso tra due valbormidesi dal di- derby che ha visto la confer- dopo aver saltato anche Toma- Formazione e pagelle Cam- che separa la Calamandrane- arroventa l’area gaviese nel fi- verso profilo; aggressiva e co- ma dei bianco-rossi sempre soni. La partita si accende e al pese: Vattolo 6, N.Carlini 6 (72º se dal primo posto in classifi- nale, ma il risultato non cam- riacea quella di casa, più ma- più soli sulle tracce del Sas- 29º gli ospiti pareggiano con Volpe sv) , B.Oliveri 6; Di Marco ca dopo la sconfitta interna bia più. novriera e tecnica la Carcare- sello. Carnovale che risolve una mi- 6, Ottonello 6, Mantero 6; Pic- per 2-3 subita domenica dalla HANNO DETTO. Il massi- se. HANNO DETTO. “Abbiamo schia nell’area piccola verde- cardo 7,5, Piombo 6,5, Rosso Gaviese. mo dirigente grigiorosso sorri- Le cose si mettono subito affrontato un’ottima squadra - blu. Il Cogoleto realizza poi il 6,5; Marrale 7, M.Carlini 6. Al- Una sconfitta maturata, de amaro: «Pensavamo di bene per gli ospiti: al 5º ango- sottolinea l’avocato Salice - micidiale uno-due al 33º: il mu- lenatore: D.Piombo. purtroppo, dopo un’altra defi- avere costruito una squadra lo di Kolstov e sul palo lungo Temevo la trasferta a Calizza- scolare trequartista Parisi tocca M.Pr citaria prova dei grigiorossi, forte, ma evidentemente non arriva in spaccata Marco Pe- no, ne siamo usciti alla gran- quest’anno decisamente sot- è così. Ci spiace, soprattutto, sce che supera Rosso. Si gio- de nonostante tutte le diffi- totono. La cronaca: le cose si perchè eravamo abituati a ca a grandi ritmi, i giallo-rossi coltà”. Bocce: memorial “Carlo Grillo” mettono subito bene per gli mandare in campo giocatori aggrediscono il portatore di Formazione e pagelle ospiti, che al 21º beneficiano che davano tutto per questa palla e fanno un buon pres- Carcarese: Tabbia 6.5; Can- Acqui Terme. Continuano sui campi coperti del bocciodromo di un rigore per fallo di Buon- maglia, ed è evidente che sing. È soprattutto in attacco gemi 6.5, Termine 6.5 di via Cassarogna, le gare di qualificazione alla fase finale del cristiani su Coccia: il piccolo quest’anno o i giocatori non dove si muovono molto Bu- (dall’80º Ranieri sv); Botta Memorial “Carlo Grillo” manifestazione promossa grazie alla Lettieri trasforma senza esita- stanno dando tutto, oppure, scaglia e Faggiani, due inte- 6.5, Frediani 7, M.Pesce 7; Di sponsorizzazione dell’azienda “Grillo Vetri” di Fabrizio Bellè, ni- zioni. La Gaviese controlla la tutto quanto possono dare è ressanti giovani classe ’88, Mare 7, Cosenza 6.5, Doci 7, pote dell’indimenticato presidente del sodalizio acquese. La gara e sfiora il raddoppio, ot- questo, ed è veramente poco. che il Calizzano fa vedere le Pasini 6.5 (dal 75º st. Lauretti competizione che vede affrontarsi i giocatori delle categorie B, tenendolo alla fine con Peras- In entrambi i casi bisogna fare cose migliori. Al 20º il pareg- sv), Kolstov 6.5. Allenatore: C, D e femminile sta per entrare nel vivo. Nelle sfide della scor- so, che al 42º sfrutta una pu- qualcosa: lasciamo passare gio anche in questo caso su Pusceddu. sa settimana, disputate davanti ad un pubblico sempre molto nizione di Perfumo e in un ancora due partite per vedere angolo che la difesa bianco- w.g. numeroso, hanno passato il turno la coppia Ravina - Lavinia grappolo di uomini batte an- se qualche miracolo si verifi- rossa respinge sui piedi di della bocciofila Nicese - gruppo A - la coppia formata da Bellati cora Cimiano. Mister Berta ca, e poi a dicembre prende- Buscaglia che insacca dal li- e Gallo del “La Boccia” di Acqui - gruppo B - . striglia i suoi nell’intervallo e remo provvedimenti». mite. Si riparte ed è la Carca- Tra le iniziative promosse dal neo eletto presidente Pietro nella ripresa la musica cam- Formazione e pagelle Ga- rese a prendere in mano le Zaccone, c’è il ritorno delle gare “alla baraonda”. Gare cui posso- bia: Carozzi prende in mano viese: Cimiano 5,5, Buoncri- redini del gioco; in mezzo al no partecipare tutti i soci e che si disputeranno ogni giovedì con la squadra, che al 55º, per fal- stiani 5, Giovine 5,5; Trajanov campo Pesce, Frediani e Di inizio alle ore 21. La “baraonda” è un tipo di gioco coinvolgente, lo di Giacobbe su Genzano, 5 (63º Vassallo sv), Russo 5, Mare fanno valere qualità tec- libero da schemi, aperto a tutti, che richiede qualità ma anche un accorcia le distanze grazie ad Ricci 5; Souza 5,5, Carozzi 5, niche decisamente superiori pizzico di goliardia ed è spesso e volentieri praticato nelle feste e un rigore di Giraud. Quindi, al Nosenzo 5 (46º Bertonasco ed è solo Rosso ad essere nelle sagre di paese. “Una iniziativa che è stato possibile realiz- 71º, lo stesso Carozzi pareg- 5); Giraud 5, Giacchero 5 (46º impegnato. zare - ci dice il presidente Zaccone - grazie al contributo del nu- gia con un bel pallonetto che Genzano T. 5). Allenatore: La Carcarese torna in van- trito gruppo femminile che si è messo a disposizione della so- supera Bergaglio e si infila Berta. taggio al 5º della ripresa; Ra- cietà ed al quale va il ringraziamento del direttivo”. morbidamente in rete. Sul 2-2 M.Pr petto commette fallo su Doci, w.g. ANC071125048_sp04 21-11-2007 15:26 Pagina 48

L’ANCORA 4825 NOVEMBRE 2007 SPORT

Calcio 3ª categoria Calcio 1ª categoria Liguria Il Castelnuovo Belbo piega gli orionini Domenica 25 novembre si gioca a...

Frugarolo X Five 0 di Gozzi, troppo corto, viene rac- Formazione e pagelle Pro Sassello - Calizzano. Sfi- Savona, o Dalpiaz prima pun- Probabili formazioni Ponti 1 colto da De Simone che dal limite Molare: Vattuone 6,5, Bistolfi 7 da tra valle Erro e valle Bor- ta d’esperienza che praticato Sant’Ampelio (4-5-1): Fe- Basta un gol dell’immancabi- piazza in porta il 2-0. (84º Chiavetta sv), Lucchesi 6,5 mida domenica al “degli Ap- l’arte del gol in tutte le cate- derico - Laganà, Luccisano, le Parodi, al Ponti, per espu- I grigioblu hanno un sussulto (72º Malfatto 7); Bruno 7,5, Mer- pennini” dove approda il Ca- gorie dilettantistiche. Un mo- Taricco, Guasco; Ascone, gnare il terreno del Frugarolo X e giocano cinque minuti alla gran- lo 7,5, Parodi 7; P.Aime 6,5 (55º lizzano di mister Badano che mentaccio per i savonesi che Giordano, Teti, Piccolo, Five, al termine di una partita de: al 43º Cresta mette alta una Merialdo 6,5), Maccario 6,5, Pe- dal cognome potrebbe avere affronteranno la Carcarese Anfosso; Cavalcante. Allena- non bella, dove per contare i tiri punizione, ma al 45º su un cross lizzari 6,5 (87º Bottero sv); S.Stal- origini sassellesi. I valbormi- con il dente avvelenato. Car- tore: Lothar. in porta bastano le dita di una so- di Salice dal fondo Beltrame si fieri 6,5 (75º Burlando 7,5), G.Ai- desi, reduci dal k.o. casalingo carese che, invece, recupera Altarese (3-5-2): Ferrando la mano. getta sul pallone e realizza il 2- me 6,5. Allenatore: P.Aime. con la Carcarese, sono subi- Arco, Bellè e che Pusceddu - Rigato, Rapetto, Caravelli - Dopo un primo tempo da di- 1. C’è ancora tempo per uno *** to alle prese con un’altra potrà presentare nella veste Perversi, Di Rienzo, Grasso, menticare, la gara si accende al splendido tiro di Bruzzone dal li- Ceresole d’Alba 2 “grande”, la capolista Sassel- migliore. P.Valvassura, Esu - D.Valvas- 70º, quando Parodi, ricevuta pal- mite salvato in corner, e finisce Bubbio 1 lo di Derio Parodi che ha bat- Davanti al solito straordina- sura, Oliveri. Allenatore: Fiori. la al limite dell’area, guadagna il primo tempo. Finisce però an- Nella trasferta più lontana del- tuto il Pietra. Una partita che rio pubblico che frequenta il *** qualche metro verso la porta, si che il Cassine, che nella ripresa la stagione, sabato 17 novembre, nasconde insidie, il Calizzano “Corrent” questi due probabili Sestri 2003 - Campese. Il gira, si fa spazio per il tiro e con svapora e subisce altri due gol: il Bubbio è stato sconfitto per 2- ha più qualità di quanto dica- undici. pirotecnico 3-3 contro Cogo- un gran diagonale batte impa- al 52º una gran punizione di Va- 1 dal Ceresole d’Alba. Inizio no i dieci punti in classifica, Carcarese (4-2-3-1): Tab- leto ha allargato il gap che di- rabilmente il portiere. Poco dopo, leri dal limite centra il “sette”, e shock per i biancoazzurri che ha giocatori d’esperienza co- bia - S.Bellè, Frediani, Ranie- vide la Campese dalla capoli- al 77º, il neoentrato Ponte man- al 56º Chiandotto in azione per- dopo 2 minuti di gioco perdono me la new entry Infante e gio- ri, Botta - Termine, Cosenza - sta Borgoratti, ma non è stato ca di poco il raddoppio. sonale fa fuori due avversari, Perfumo che s’infortuna (so- vani molto interessanti come Pesce (Arco), Pasini, Di Mare del tutto negativo per i draghi, Dopo una partita soporifera, il entra in area e trafigge Taverna. spetta lesione dei legamenti), Buscaglia e Faggiano ed è - Doci. che hanno ridotto di un punto dopopartita si fa incandescente: Formazione e pagelle Cas- l’attaccante è stato subito tra- una squadra che lotta per tut- Quiliano (4-4-2): Hysenaj - il ritardo dal Nuovo Cartusia, nel finale il portiere di casa, bat- sine: Taverna 5,5, Angelini 5,5, sportato all’ospedale di Bra per ti e novanta i minuti, recupero Cosentino, Russo, Aquati, secondo, sconfitto dalla Go- tendo una punizione, mostra il di- Barberis 5,5; Gozzi 5,5 (69º Bot- ulteriori accertamenti. compreso. Negro - Baldi, Torri, Travi, Ri- liardica, e ora davanti solo di to medio ad alcuni tifosi ospiti che to 5,5), Zaccone 6, Bruzzone 6 Al 9º il Ceresole va in vantag- Il Sassello dovrà fare anco- viello - Dalpiaz, Balducci. una lunghezza. lo hanno schernito e a gara fini- (63º Cavelli 5,5); Salice 6, Cre- gio con Baiamone, ma al 15º il ra a Meno di Vittori, visitato in *** Su queste basi, una even- ta, si avvicina alla rete di recin- sta 6, Zoma 6; Beltrame 6, Chen- Bubbio riesce a pareggiare con settimana dal dottor Perelli S.Ampelio - Altarese. Do- tuale vittoria degli uomini di zione per un chiarimento, ma na 5,5 (88º Bayoud sv). Allena- Ostianel. ad Acqui, ma potrà schierare po due partite proibitive, con- Piombo sul campo del Sestri viene colpito da un cazzotto. Nel tore: Seminara. Al 25º i locali tornano in van- sin dal primo minuto il nuovo tro squadre impegnate nella 2003, potrebbe anche aprire parapiglia generale, l’arbitro si *** taggio con Bonetto e al 30º, per acquisto Gilardi che ha subito lotta per la promozione, l’Al- loro la possibilità di un sor- chiude in spogliatoio e ne esce Pro Molare 2 il Bubbio, esce pure Farchica ben impressionato nella pri- tarese fa rotta su Bordighera, passo al secondo posto. solo a sera, scortato dai carabi- Atl.Vignole 0 per un risentimento muscolare. ma breve apparizione sul per affrontare il Sant’Ampelio, Penultima in classifica, il nieri; scene già viste, che nulla Non serve strafare alla Pro Al 63º buona parata di Manca su campo di Pietra. compagine che, con 8 punti, Sestri 2003 è squadra partita aggiungono o tolgono alla parti- Molare per battere l’Atletico Vi- tiro di Becchis e al 67º entra Queste le probabili forma- è alle spalle dei ragazzi di con un preciso obiettivo: sal- ta. gnole. Con Merlo al centro del- Garbero (da oggi giocatore-al- zioni che vedremo ad “degli Fiori in classifica, e come loro varsi. Formazione e pagelle Pon- la difesa e Paolo Aime in campo lenatore). Al 74º Ostianel butta via Appennini” lotta gomito a gomito per evi- I ‘delfini’ del confermato mi- ti: Colla 6, Cagno 6 (72º M.Ador- come allenatore -giocatore in il probabile pallone del pareggio, Sassello (3-5-2): Bruzzone tare di restare invischiato sta- ster Margiotta giocano un 3- no 6), Daniele Adorno 6 (80º posizione di esterno sinistro di ma all’87º i padroni di casa sfio- - Bernasconi, Lamberi, Valle - bilmente nelle ultime posizio- 5-2 semplice e lineare, con G.Levo 6); Comparelli 6,5, Pagani centrocampo, gli ovadesi sono rano la terza rete con Greco che Gilardi, Cagnone, Damonte, ni. marcature a uomo in difesa e 6,5, L.Zunino 6; F.Vola 6,5, Da- protagonisti di una prestazione colpisce il palo. Tabacco, Bronzino - Corradi, Il tecnico altarese inquadra attacchi affidati ai contropie- vide Adorno 6,5, A.Zunino 7; in crescendo, ritmata dalla buo- Da segnalare l’esordio del Castorina. così le possibili insidie della de di Muscia e Lunardelli, Piovano 5 (75º Ponte 6), Parodi na prova del playmaker Nicola centrocampista Stefano Ferrero, Calizzano (4-3-1-2): Ros- sfida: «i problemi saranno so- mentre in mezzo i pochi piedi 6,5. Allenatore: Cavanna. Bruno, al rientro dopo un lungo neo acquisto proveniente dalla so - D.Bianco, Pesce, Missa- prattutto ambientali: come tut- in grado di fare gioco sono *** stop, e subito in grado di pren- Santostefanese, subentrato a glia, Guerisi - D’Anna, Picci- te le squadre imperiesi, il quelli di Macrillo, appoggiato Audax Orione 2 dere in mano la squadra. Perfumo. nini, Infante - Buscaglia - Sant’Ampelio fa sempre vale- dal duttile e tignoso Lembo, Castelnuovo Belbo 3 Primo tempo equilibrato, sen- HANNO DETTO. Mister Gar- Faggiano, Carparelli. re al meglio il fattore-campo, chiamato ad alternarsi nel Colpaccio del Castelnuovo za grandi occasioni, e un paio di bero: “L’infortuno di Perfumo è *** e sicuramente sarà una parti- doppio, difficile compito di in- Belbo, che esce vincitore sul prese di Vattuone su altrettante una brutta tegola per il già ca- Carcarese - Quiliano. Il ta difficile sul piano nervoso». terdire e rilanciare il gioco. campo dell’Audax Orione. Il pun- punizioni. Al 37º, però, la Pro rente attacco e riguardo al risul- Quiliano approda al “Corrent” Traduciamo: squadra ostica e Probabili formazioni teggio non rende l’idea circa la passa: Pelizzari viene steso dal tato non ci siamo impegnati a do- reduce dalla pesante sconfit- spigolosa, l’undici di mister Sestri 2003 (3-5-2): Cane- supremazia dei belbesi, che nei portiere in uscita: rigore, e dal di- vere”. ta casalinga con il Sant’Am- Lothar sul proprio spesso ri- pa - Parodi, Giomelli, Ardin- primi 30 minuti chiudono gli orio- schetto mister Aime non sba- Formazione e pagelle Bub- pelio, formazione di bassa corre ad atteggiamenti intimi- ghi - Adduci, Bozzano, Lem- nini nella loro metà campo. Do- glia. bio: Manca 6, Mizeqari 5.5, Bron- classifica che ha agganciato i datori, e il calore del pubblico bo, Macrillo, Lanzoni - Mu- po due contatti più che dubbi in La Pro torna in campo decisa dolo 5.5, Morielli 6.5, Roveta 5.5, bianco-rossi al penultimo po- locale aiuta molto i giocatori. scia, Lunardelli. Allenatore: area su El Harch, al 3º e al 5º, a chiudere la partita e ci riesce Cirio 6, Iannuzzi 5.5 (82º Parisio sto. Una collocazione che L’Altarese dovrà essere brava Margiotta. non sanzionati, l’arbitro concede al 48º, grazie a Pelizzari, che ri- s.v.), Farchica 6 (30º Passalaqua non si confà alle caratteristi- a non farsi condizionare, e Campese (4-4-2): Vattolo - il rigore al terzo fallo, al 20º: dal prende un tiro ribattuto di Stalfieri Diego 5.5 - 67º Garbero 6), Per- che di una squadra che nelle marcare attentamente gli M.Carlini, Ottonello, Mantero, dischetto non sbaglia Valisena. e tocca in porta dalla corta di- fumo s.v.(3º Ferrero 6), Ostianel sue fila ha giocatori del cali- avanti di una formazione che, Oliveri - Rosso, Di Marco, Nella ripresa, l’Audax trova il stanza. C’è ancora spazio per un 6, Leoncini 5.5. Allenatore: Gar- bro del ventinovenne Travi, in comunque, lo scorso anno D.Piombo, M.Carlini (Ferran- fortunoso pari al 55º, quando rigore negato a Gabriele Aime al bero. passato titolare in Interregio- riuscì a chiudere al quarto do) - Marrale, Piccardo. Alle- una liberazione di un difensore 70º, poi più nulla. M.Pr nale con la maglia di Acqui e posto. natore: R.Piombo. pesca Borelli solo davanti a Qua- glia per il più facile dei gol: 1-1. Il Castelnuovo torna avanti al Calcio 2ª categoria Domenica 25 novembre per la Cairese 62º, grazie a Laghlafi, che ir- rompe di testa su un corner d Amandola e fa 2-1, ma al 70º, il terzino Negri in proiezione of- fensiva di testa impatta il 2-2. Il Bistagno scivola La sfida contro il Bragno Sfuriata finale del Castelnuovo, e al 73º, su un lancio dalla tre- quarti, il terzino sinistro orionino, in casa con l’Europa un derby da non perdere colto forse dal “raptus del ba- lon”, rinvia letteralmente con le Bistagno 0 diventano meno precisi, ma Il derby è di quelli classi- L’obbligo, però, è quello di mani alla maniera di Berruti: ri- Europa 1 molto più veloci. ci tra squadre di paesi vici- battere il Bragno che non gore solare, e Sala piazza il 3-2. Bistagno. Decisamente, Nel secondo tempo, si gio- ni, divise da una accesa ri- sarà avversario arrendevole. Nonostante 9’ di recupero, l’Au- l’aria di vertice non fa bene al ca con alterne fortune, fino al valità che è sfociata unica- Mister Caracciolo ha sempre dax non riesce più a rimontare. Bistagno. Per la seconda vol- fattaccio, a tempo quasi sca- mente in sfide nel campio- reso la vita dura ai suoi eter- Formazione e pagelle Ca- ta, i bistagnesi erano saliti al duto: è l’88º e Pirrone, entrato nato di “Promozione”. ni rivali, anche quando il pro- stelnuovo Belbo: Quaglia 7, primo posto in classifica, per nella ripresa, coglie in pieno il Sino a ieri il Bragno di mi- nostico era solo per i caire- Laghlafi 7,5, Bonzano 7; Piana la seconda volta ne scendono palo: capovolgimento di fronte ster Caracciolo, che dome- si. Squadra che non ha gran- 7,5, Buratto 7, Amandola 8; San- subito, con una sconfitta in e un errato passaggio mette nica non sarà in panchina di individualità, il Bragno può dri 6,5 (60º Belletti 6,5), Bellora casa. Anche se meno cocente in azione l’alessandrino Piaz- per squalifica, è sempre sta- contare sulla compatezza del 7, Valisena 7; Sala 7,5 (75º Riz- della precedente, la battuta za, che si inserisce e batte to il parente “povero”, men- gruppo, sulla grinta e deter- zo 6,5), El Harch 7,5 (80º Bravo d’arresto di domenica non ci Gilardi, regalando tre punti al- tre in questa undicesima minazione. sv). Allenatore: Dova. voleva, per gli uomini di Gian l’Europa. giornata, in una lotta tra di- Caracciolo potrà contare *** Luca Gai, che perdono la HANNO DETTO. Gian Lu- sperati, sono i bianco-verdi a su Attenà, ritornato alla ba- Sarezzano 4 possibilità di consolidare il ca Gai la prende con filosofia: stare un po’ meglio. se con il mercato di novem- Cassine 1 proprio primato. Colpa di un «Non abbiamo fatto stravede- Una magra consolazione bre, che è subito entrato in Sconfitta con ampio margine gol in zona Cesarini, che fa re ma non abbiamo giocato visto che si gioca tra ultimi e sintonia con la squadra; sul- per il Cassine sul campo di Sa- pendere a favore dell’Europa male: almeno il pareggio lo terzultimi con un unico obiet- l’ex Da Costa che la Caire- rezzano. I grigioblu, al cospetto una partita che tutto sommato avremmo meritato, ma questa tivo che per la Cairese è se ha liberato forse troppo di una squadra che fra le mura avrebbe avuto il finale più lo- sconfitta nei minuti finali può quello di interrompere la se- frettolosamente e su quel amiche è in grado di dare filo da gico in un pareggio. tutto sommato compensare la rie di nove sconfitte conse- Semperboni che è giocatore torcere anche alle migliori com- Il Bistagno avrebbe l’occa- buona sorte che ci aveva ac- cutive e, per il Bragno, ri- dotato di grande tempera- pagini del girone, si arrendono nel sione di chiudere la partita nel compagnato in altri momenti. scattare la pesante batosta Massimo Caracciolo, trainer mento. secondo tempo dopo una di- primo quarto d’ora: gli ospiti A questo punto, speriamo di casalinga di domenica scor- del Bragno. Al Cesare Brin in campo screta prima frazione. Segna per sono sorpresi dal veemente rifarci subito, a cominciare da sa con il Finale. questi due probabili undici. primo il Sarezzano al 21º, con avvio dei granata, che colgo- domenica a San Giuliano Sarà interessante vedere Cairese (4-4-2): De Ma- Cortesi, che sfrutta un pasticcio no un palo con Calcagno, e Nuovo». come è cambiata la Cairese di Bagnasco non ha valori dre - Valle, Ferrando, Sca- della difesa, recupera palla al li- falliscono due favorevoli occa- Formazione e pagelle Bi- che ha ingaggiato Mara dal- da ultimo posto, in rosa ci rone (Canizzaro), Mara - mite dell’area e colpisce non for- sioni con Channouf e lo stes- stagno: Gilardi 7, Benzitoune la Carcarese, domenica po- sono giocatori del calibro di Kreimady, Pistone (Zanfira- te, ma angolando bene il tiro. so Calcagno. Poi, lentamente, 6,5 (70º Grillo sv), Moscardini trebbe schierare il rumeno Giribone, Brignoli, Baccino, che), Abbaldo, Brignoli - Gi- Taverna non vede partire la pal- l’Europa prende le misure, e 6,5; Moretti 6,5, Borgatti 6,5, Zanfirache, e recupera Ca- Pistone, Ferrando, Valle che ribone, Baccino. la e non può intervenire. Il Cas- riduce i rischi, aiutata anche Jadhari 6,5; Lovisolo 6,5, Cal- nizzaro, Giribone e Pistone hanno praticato ben altre ca- Bragno (4-4-2): Provato - sine potrebbe pareggiare al 39º, dalla sorte, che al 25º obbliga cagno 6 (85º Dogliotti sv), mentre non ci sarà Balbo. tegorie, è solo una questio- Boagno, D’Anna, Daniele, ma su un bel cross di Salice Bel- mister Varnero a sostituire il Maio 6,5; Barone 6,5, Chan- Per i giallo-blu quella con ne di imboccare la strada Baldacchini - Semperboni, trame e Barberis si ostacolano a regista Bertone, delizioso ma nouf 6 (65º Pirrone 6). Allena- i vicini di casa è la partita giusta e poi il team di pa- Mignone, Attenà, Abate (Lil- vicenda e l’azione sfuma. Al 42º accentratore del gioco. Senza tore: G.L. Gai. che può decidere il cammi- tron Pensiero potrà tranquil- li) - Da Costa, Montalto. ecco il raddoppio: un disimpegno un cervello, gli alessandrini M.Pr no in campionato; la squadra lamente risalire la china. w.g. ANC071125049_sp05 21-11-2007 15:26 Pagina 49

L’ANCORA SPORT25 NOVEMBRE 2007 49

Domenica 25 novembre il Cortemilia Domenica 25 novembre la Calamandranese Calcio 3ª categoria A Cuneo contro l’Olmo 84 A Valfenera si cerca Il prossimo turno con la rosa al completo una prova d’orgoglio si gioca a…

È a Cuneo, in frazione Ma- tante sconfitte e tre pareggi. Calamandrana. Dopo la partite, e poi prenderemo dra- Tra le gare di terza catego- Probabile formazione donna dell’Olmo, regione Pic- La difesa è tra le meno battu- sconfitta interna con la Ga- stiche decisioni – ha infatti af- ria in calendario domenica 25 Cassine (4-4-1-1): Taverna capietra dove alla metà del te del girone in compenso l’at- viese, che ha virtualmente fermato, con termini inequivo- novembre, è da segnalare il (Fossa) - Barberis, Botto, Cre- 1700 venne combattuta la ce- tacco ha segnato un gol in azzerato ogni speranza di cabili, il massimo dirigente big match a Castelnuovo Bel- sta, Chenna - Zoma, Torchiet- lebre battaglia di “Madonna meno di quello del Cortemilia. promozione, la Calamandra- grigiorosso – a meno che, ov- bo, dove è di scena il fortissi- to, Gozzi, Fucile - Cavelli - dell’Olmo” tra gli eserciti di Cortemilia che ha ingaggia- nese prosegue il suo cam- viamente, non si verifichi una mo Bevingros Eleven. Beltrame. Allenatore: Semina- Francia e Spagna contro il to proprio alla vigilia del mat- pionato sul campo di Valfe- sorta di miracolo. Il che, peral- *** ra. Regno di Sardegna nella ch l’attaccante Stefano Odel- nera, dove è in programma tro, rafforzerebbe i miei so- Castelnuovo B.bo - Be- *** Guerra di successione au- la, classe ’77, un passato nel- un derby astigiano dai toni spetti che questa squadra ab- vingros. Tocca ai belbesi l’im- Ponti - Lerma. La vittoria di striaca, che il Cortemilia gioca le giovanili e nella prima dimessi. Tristi i grigiorossi, bia reso meno di quanto pegno più difficile di questa Frugarolo non è stata del tutto la sua battaglia per restare squadra della Cairese, poi che hanno visto sfumare avrebbe potuto...». penultima giornata di andata convincente, ma se non altro ancorato alla quota salvezza. Carcarese, Veloce Savona, (molto per propria colpa) le Tutto giusto. Intanto però del campionato di Terza Cate- consente di aggiungere tre I giallo-verdi affrontano l’Olmo Bragno. Odella, che sta recu- speranze di disputare un’an- c’è da salvare la faccia, gio- goria. Gli uomini di Dova, sul punti ad una classifica che ne 84 Donatello, una società na- perando da un infortunio, po- nata di vertice, tristi i padroni cando con orgoglio sul terre- proprio campo sono in grado aveva un gran bisogno. Ora ta dalla fusione tra l’Olmo 84 trebbe andare in panchina per di casa, penultimi ed invi- no del Valfenera. A disposizio- di mettere in difficoltà chiun- però, se vuole puntare nel ri- ed il G.S. Donatello di Cuneo. essere poi impiegato durante schiati nella bagarre per evi- ne di mister Berta c’è l’impor- que, ma il Bevingros è club di torno ad un inserimento in zo- Il calcio per l’Associazione il match. tare la retrocessione. tante rientro di Damato; nelle categoria superiore: oltre a na playoff, il Ponti deve batte- Sportiva cuneese è solo una Sin dal primo minuto do- Il Valfenera è reduce dal ko, fila dei padroni di casa atten- satanassi del calibro di Fresta re anche il Lerma. Non è un delle tante attività promosse vrebbe invece esserci Diego preventivato ma comunque zione alla coppia d’attacco e Caicedo, la squadra spinet- compito facile, perchè gli ova- dal club grigio-rosso che ha Roveta che ha smaltito lo sti- doloroso, riportato sul campo Giordano-Simonetti, molto af- tese ha ingaggiato altri gioca- desi sono squadra che in squadre nei campionati di pal- ramento muscolare ed ha ri- della Don Bosco AL: sconfitta fiatata. tori - per fare un nome Melga estate è stata costruita per di- lavolo, ginnastica, spinning, preso ad allenarsi regolar- col minimo scarto, dopo una Probabili formazioni. - con un recente passato nel- sputare direttamente la Se- pallacanestro, step per un to- mente. Rientrerà anche Ne- gara giocata per lunghi tratti Pro Valfenera (4-1-3-2): Ri- le categorie superiori. Un conda Categoria (in società si tale di oltre quattrocento atleti gro e Del Piano, facendo i de- alla pari con la capolista. Tanti bellino - Bruno, Tolda, Frasca- punto a favore del Castelnuo- pensava ad un imminente ri- praticanti. biti scongiuri, potrebbe schie- i consensi, gli applausi e i relli, Scalzo - Sacco - Vigliot- vo viene sicuramente dalle di- pescaggio, poi sfumato) e Il calcio è sempre rimasto rare la formazione titolare sin complimenti. Zero i punti. E ta, Piazza, Boschetto - Gior- mensioni del terreno di gioco: vanta un impianto di gioco so- legato ai campionati minori, dal primo minuto. Sul prato di nel calcio contano quelli. dano, Simonetti. Allenatore: il Bevingros, sia per la sua età lido e rodato, in cui, da dome- tra Prima e Seconda catego- Madonna dell’Olmo, Del Pia- La Calamandranese di con- Gualco. media elevata sia per l’abitu- nica scorsa, si è calato anche ria. no potrebbe schierare questo sensi non ne registra invece Calamandranese (4-4-2): dine al campo di casa che un rinforzo di vaglia come Attualmente i grigio-rossi undici. da un bel po’ di tempo: le dure Cimiano - Buoncristiani, Rus- certamente non è tra i più Stalfieri. Gara non facile, e navigano in una tranquilla po- Cortemilia: G.Roveta; Del- dichiarazioni del presidente so, Ricci, Giovine - Souza, grandi del girone, patisce un pronostico incerto. Nel Ponti, sizione di classifica con un piano, Negro, Ferrero - Barbe- Poggio sembrano prefigurare Carozzi, Trajanov, Giacchero - po’ le partite giocate in spazi possibile debutto (magari a ruolino di marcia più che di- ris, Bogliolo, Bertonasco, un repulisti in grande stile alla Bertonasco (T.Genzano), Da- ampi e le cadenze di gioco partita iniziata) per il nuovo gnitoso; in undici gare sono Scavino, Mazzetta - Bruschi riapertura delle liste. «Atten- mato. Allenatore: D.Berta. veloci ed intense. Proprio una acquisto Circosta. arrivate quattro vittorie, altret- (Odella); D.Roveta. diamo ancora queste due-tre M.Pr tattica aggressiva e basata su Probabile formazione un ritmo martellante nelle of- Ponti (4-4-2): Colla - Paga- fensive può essere la carta da ni, Scorrano, Comparelli, Domenica 25 novembre il Bistagno Domenica 25 novembre per La Sorgente giocare per Iguera e compa- D.Adorno - M.Adorno, A.Zuni- gni. no, Vola, L.Zunino - Piovano, Probabile formazione Parodi. Allenatore: Cavanna. Castelnuovo Belbo (4-4- *** 2): Quaglia - Cela, Leoncini, Pro Molare - Sarezzano. A San Giuliano Nuovo Inatteso big match Piana, Bonzano - Laghlafi, Tocca al solido Sarezzano Amandola, Bellora, Sandri - provare a fermare la Pro Mo- D.Gai, Valisena (El Harch). Al- lare di mister Paolo Aime, che serve tanta lucidità contro il Rocchetta lenatore: Dova. domenica, nel ruolo per lui *** abituale di allenatore-giocato- Bistagno. Il Bistagno disfa li e col dinamismo e la verve Acqui Terme. Alzi la ma- dai giocatori che lo scorso an- Cristo - Cassine. Dopo la re (come esterno sinistro di di notte (nelle partite in casa) dei fratelli Ghè, non ha un no chi, a inizio stagione, se no avevano conquistato (con scoppola di Sarezzano, il centrocampo), ha tolto le ca- quello che di buono ha tessu- Maio, un Calcagno, e nemme- lo sarebbe aspettato: Roc- qualche patema) la salvezza, Cassine si reca sul campo del stagne dal fuoco al suo club, to di giorno (meglio se in tra- no uno Channouf, tanto per chetta Tanaro - La Sorgente ha i suopi punti di forza nel Cristo per quella che sembra e dimostrato di attraversare sferta). Per due volte i granata fare tre nomi. diventa il big match di gior- centrocampista Arenario e l’ultima partita alla portata dei un buon momento di forma, sono riusciti ad affacciarsi in Gai, che potrebbe recupe- nata nel girone H di Prima nell’atipico Andreoli, ma più grigioblù in questo nefasto tanto che non è escluso che vetta al girone, per due volte rare De Paoli, assente dome- Categoria. che le individualità, è il mix di 2007. Gli alessandrini, che ne scelga di mettersi in campo hanno lasciato la testa della nica (il che sicuramente ha Gli astigiani, secondi con squadra a spaventare. hanno appena presi cinque sin dal primo minuto. Per classifica dopo una sconfitta penalizzato il centrocampo 22 punti, affrontano gli acque- Probabili formazioni dal Bevingros, sono squadra quanto riguarda gli avversari, interna. dei bistagnesi), sembra inten- si, terzi a quota 20, nella più La Sorgente (4-4-2): Betti- solida e tignosa, che talvolta il Sarezzano è reduce da un Passi falsi dovuti, forse, al zionato a riproporre il suo 3- inattesa delle sfide al vertice: nelli - G.Bruno, Marchelli, travalica anche i limiti della successo sul Cassine, squil- fatto che gli uomini a disposi- 3-2-2, sperando di ricevere una sorpresa relativa per Gozzi, Ferrando - Cipolla, provocazione, ma di scarso lante fin che si vuole, ma non zione di Gian Luca Gai, tran- un’adeguata risposta da parte quanto riguarda La Sorgente, Scorrano, Zaccone, Montruc- impatto tecnico. Per il Cassine troppo probante: ripetersi a ne poche eccezioni non sono della squadra. Facile prevede- che sta superando le previsio- chio - Luongo, Guarrera. Alle- ci sono tutte le possibilità per Molare sembra difficile, ma la abituati a giocare per un certo re spazi intasati e un avversa- ni ma di cui si conoscevano, natore: Tanganelli. giocare per una volta alla pari squadra, che vanta alcune in- tipo di traguardo, e sentono rio raccolto e pronto a riparti- comunque, le qualità; una Rocchetta T (4-4-1-1): Sa- con l’avversario, e magari dividualità di sicuro affida- un po’ troppo la pressione. Se re: per vincere servono tanta sorpresa assoluta per gli asti- lino - Palmisano, Grimaldi, rimpinguare con un risultato mento per la categoria farà il è questa la chiave di volta per lucidità e la pazienza di atten- giani, partiti per salvarsi e in- Ferro (Giglio), Viglione - An- positivo una classifica che, a possibile per mettere in diffi- comprendere le ondivaghe dere il momento giusto per vece catapultati all’estremo saldi, Arenario, Ruotolo, Cici- 180’ dalla fine dell’andata, coltà una Pro che non sembra prove dei bistagnesi, allora la colpire. opposto della classifica. goi - Andreoli - Maschio. Alle- mette addosso tanta malinco- ultimamente attraversare un partita di San Giuliano Nuovo, Probabili formazioni «Per noi è una gara perico- natore: Zoppi. M.Pr nia. periodo di forma smagliante. contro il più scarso dei due S.Giuliano N. (3-5-2): Bas- losa - avverte subito i suoi Sil- «Abbiamo cambiato molto sul San Giuliano (l’altro, il Vec- so - Balza, Piana, Zanirato - vano Oliva - perché a giudica- mercato, e la squadra è stata chio, naviga nelle zone me- S.Ghè, M.Ghè, Citarelli, Zuc- re dalle cronache dei giornali costruita in cinque giorni - ri- dio-atle della graduatoria), è caro, Graci - Riccio, Zambru- e dalle informazioni ottenute corda mister Aime - e c’era da di quelle da affrontare con no. Allenatore: Zoppi. da chi li ha affrontati, i nostri Giovanile Sassello attendersi qualche lacuna. Ma particolare attenzione. I favori Bistagno (3-3-2-2): Gilardi avversari stanno vivendo un stiamo facendo bene: provia- del pronostico sono tutti per i - Benzitoune, Borgatti, Jadha- momento magico: gli altri li mo a insistere e cerchiamo di granata, il che non piace a ri - Moscardini, De Paoli, Lovi- schiacciano in area e attacca- mantenerci a un distacco non Gian Luca Gai. Certo, sulla solo - Calcagno, Maio - Chan- no tutta la partita; loro invece troppo grande dalla vetta, Poi carta, il Bistagno è superiore: nouf, Barone. Allenatore: G.L. al primo affondo segnano su- nel ritorno si vedrà» il “Nuovo” di mister Moretti, Gai. bito. Gli è capitato diverse vol- Probabile formazione pur coi suoi Zuccaro e Citarel- M.Pr te durante l’anno, e il rischio, Pro Molare (4-4-2): Vattuo- ovviamente, coinvolge anche ne - Lucchesi, Bistolfi, Parodi noi». Simeone - Oliveri, Maccario, Tanto più che la Sorgente, Burlando, P.Aime - Pelizzari 19º torneo di scacchi a squadra in una ipotetica scala di ef- (Merlo), G.Aime. Allenatore: Acqui Terme. Il Circolo Scacchistico Acquese organizza per ficacia offensiva potrebbe P.Aime. domenica 25 novembre la 19ª edizione del torneo “La Viranda”. collocarsi all’estremo oppo- *** Si tratta di una manifestazione a squadre di tre giocatori, con sto: agli acquesi serve sem- Bubbio - Centro Storico tempo di riflessione di 15 minuti per giocatore, che si svolgerà, pre una gran mole di gioco d’Alba. Domenica 25 novem- come consuetudine negli ultimi anni, presso l’agriturismo “La per segnare e in compenso bre, finalmente a casa, all’“Ar- Viranda” di San Marzano Oliveto con inizio alle ore 10 circa. alla prima distrazione è già turo Santi”, arriva il Centro Il tradizionale torneo, che si disputerà su 7 turni di gioco capitato che la squadra ven- JUNIORES provinciale arrivano da un arbitraggio un Storico d’Alba, squadra in lot- (quattro al mattino, tre nel pomeriggio), richiamerà come al so- ga punita dall’avversario di Sassello 2 po’ improvvisato, quando sul- ta per un posto nei play-off. lito le più forti squadre dell’Italia Nord Occidentale. turno. Celle Ligure 1 l’assist di A.Siri si avventa Gli uomini di Garbero vorran- Hanno già assicurato la propria partecipazione il Dream «Dobbiamo stare molto at- Torna alla vittoria l’undici Garbarino che insacca. Pas- no chiudere bene il girone Team di Ivrea, campione uscente, una squadra del Circolo di tenti», aggiunge ancora Oliva. di coach Costa che si ri- sano 5º ed il Sassello raddop- d’andata, ma dovranno fare i Vallemosso, una squadra del Circolo di Coquio, due squadre Che non lo dice, ma in cuor prende dalla batosta di set- pia con Ferrari. conti con le molte assenze e del Circolo di Mantova, tre squadre del Circolo “Sempre Uniti” suo, dopo il passo falso di te giorni prima e batte il Cel- Non è finita, altri 5’ ed il si teme che per riscattarsi oc- di Asti, i forti genovesi del Circolo “Centurini” ed altre squadre Montà d’Alba, spera molto in le Ligure. Celle accorcia su rigore. È correrà aspettare il girone di rappresentanti i migliori club che si contenderanno la vittoria fi- questa partita per un rilancio Vittoria che vale l’aggancio l’ultima emozione. ritorno. nale. Il circolo termale si presenterà ai nastri di partenza con dei suoi in classifica. ai rivieraschi e che arriva nei Formazione Sassello: Probabile formazione due formazioni. I punti forti della squadra di venti minuti finali del match, R.Rapetto, Valentini, Filippo Bubbio: Manca, Mizeqari, L’iscrizione è totalmente gratuita e sono assicurati premi in mister Zoppi sono anzitutto spazio di tempo nel quale Bacino; Tanase, S.Siri, Mira- Brondolo, Morielli, Roveta, Ci- prodotti eno-gastronomici a tutti i partecipanti. l’organizzazione di gioco e la bianco-blu e giallo-rossi spa- glio; A.Siri, Garbarino, Federi- rio, Iannuzzi, Parisio, Ferrero, Chi fosse interessato, anche solo come spettatore, può con- tenuta difensiva. rano tutte le cartucce. co Bacino, Dapino, Ferrari Ostianel, Leoncini. Allenatore: tattare il Circolo scacchistico Acquese sito in via Emilia 7 ad L’undici astigiano, che in Si arriva al 70º senza gros- (80º Valcalda). Allenatore: Co- Garbero. Acqui Terme, o inviare una e-mail a [email protected]. gran parte è ancora formato se emozioni, gli unici brividi sta. M.Pr ANC071125050_sp06 21-11-2007 15:30 Pagina 50

L’ANCORA 5025 NOVEMBRE 2007 SPORT

Giovanile Acqui Giovanili La Sorgente

PULCINI ’98 A mente ogni azione pericolosa. Acqui U.S. 5 La Sorgente cambia presto Castellazzo 1 volto alla gara: dopo varie oc- Dopo una brutta partenza casioni, è Trevisiol ad aprire le che costa loro una rete al marcature, con un’incursione passivo, gli aquilotti di mister nella difesa locale. Il raddoppio Fallace ingranano la marcia e non tarda ad arrivare con riescono a prendere le redini Abaoub che, dopo una mi- della partita, tanto che con tre schia nell’area avversaria, se- reti nella seconda frazione e gna sottoporta. Sempre nella altre due nel terzo tempo vin- prima frazione tocca a Drago, cono una partita ampiamente al primo centro stazionale, fir- alla loro portata. Protagonisti mare la terza rete. Nel secon- del match Cavallero a segno do tempo i sorgentini ammini- con una bella tripletta e Ba- strano il gioco, praticano un gon autore di una doppietta, buon calcio e creano molte oc- nota particolare per la prova La formazione dei Giovanissimi regionali. La squadra degli Juniores. casioni. Negli scampoli finali di Gilardi sicuramente tra i mi- del match, la Santostefanese gliori in campo. Formazione: accorcia le distanze ma non Nobile, Gilardi, Bagon, Mon- biosa e convincente tanto da padroni di casa a trasformare ESORDIENTI ’96 recupero, sui tre concessi, gli preoccupa la formazione ac- torro, Cavallero, Rosamilia, accorciare le distanze con Ar- loro un rigore dubbio per un Derthona F.B.C. 1 ospiti si portano in vantaggio quese che ora è chiamata a Pittavano, Bianchi. Allenatore: giolas e Parodi e sfiorando presunto fallo di Ranucci sul- La Sorgente 1 con due difensori sorgentini a confermare la propria forza in Giosuè Gallace. l’impresa con Pronzato e Ival- l’attaccante novese. Prima del Altra buona prestazione dei terra, senza che l’arbitro fer- un trittico senz’altro ostico: PULCINI ’98 B di. Ottima comunque la prova riposo arriva il raddoppio dei ’96 gialloblu sul difficile campo masse il gioco. I padroni di ca- Masio, la capolista Rocchetta Acqui U.S 2 di tutta la squadra. Formazio- locali su magistrale calcio del Derthona. Nel primo tem- sa cercano subito il pareggio, e Pro Villafranca. Formazio- Derthona 2 ne: Benazzo, Parodi, Erbabo- piazzato sul quale Ranucci po i sorgentini partono forte ma in contropiede subiscono il ne: De Rosa (Tacchella), Ci- Ennesimo risultato positivo na, Battiloro, Cutela, Albarelli, non può nulla, prima dell’al- giocando nella metà campo secondo gol nato però da un gnacco, Channouf, Serio, Za- anche per la seconda forma- Brusco, Pronzato, Masini, trettanto bella punizione di Al- avversaria, sfiorando il gol in netto fuorigioco che l’arbitro nardi, Barbasso (Siri), Ermir, zione di Pulcini ’98 di casa Ivaldi, Parodi, Virga, Leoncini, berti sul quale il portiere di ca- tre occasioni e passando in non vede. Convocati: Conson- Foglino, Trevisiol (La Rocca), Acqui U.S., i piccoli aquilotti di Panaro Stefano, Salvi, Ricci, sa compie un autentico mira- vantaggio con La Cara. Nella ni, Rinaldi, Ghio, Marenco, De Abaoub, Drago (Naskov). mister Mulas impegnati contro Argiolas Da Bormida. Allena- colo. Nel secondo tempo i ripresa arriva la beffa sull’uni- Vincenzi, Astengo, Fittabile, Pulcini ’97-’98: turno di ri- l’ostica formazione del tore: Francesco Teti. bianchi non riescono a cam- ca azione tortonese, dopo che Gaglione, Nanfara, Gatto, Stoi- poso. Derthona ottengono un pa- GIOVANISSIMI regionali biare marcia, qualche azione i ragazzi di mister Oliva sba- menovski, Koci, Comucci, Prossimi incontri reggio meritato e forse addirit- Acqui U.S. 3 sulla destra con Alberti e solo gliavano altri due gol e colpi- Orecchia, Facchino, Tavella. Al- Pulcini ’99: Aquanera - La tura un po’ stretto dato il bel Auroracalcio 1 nel finale quest’ultimo in per- vano un palo con Masieri. Nel lenatore: Gianluca Oliva. Sorgente, sabato 24 novem- gioco collettivo di tutta la ro- Con una prestazione im- cussione serve D’Agostino terzo tempo il risultato non JUNIORES provinciali bre ore 16, campo Fresonara. sa. In vantaggio nella prima peccabile i regionali bianchi che mette in rete. Formazio- cambia. Convocati: Macca- Santostefanese 1 Pulcini ’97-’98: La Sorgente - frazione i piccoli bianchi ven- battono la capolista Auroracal- ne: Ranucci, Bardone, Cutuli belli, Chelenkov, Manto, Ma- La Sorgente Garage Cirio 3 Aquanera, sabato 24 ore 15, gono prima raggiunti e poi su- cio diventando così i primi del- (Galli), Palazzi (Grotteria), Mi- sieri, D’Urso, Pagliano, Pava- Bella vittoria dei ragazzi di campo Sorgente. Esordienti perati, ma nel finale arriva la la classe. Bella partita sempre ghetti, Merlo, Alberti Carminio nello, Federico A., Federico mister Picuccio che consolida- ’96: La Sorgente - Olimpia, giusta rete a chiudere in per- costantemente tenuta in mano (D’Agostino), Lovisolo, Ivaldi, R., La Cara, Siriano, Gazia. no il secondo posto in classifi- sabato 24 ore 15.30, campo fetta parità una bella e com- dai ragazzi di mister Scianca, Daniele (Caffa). A disposizio- ESORDIENTI misti ca in vista delle prossime par- Sorgente. Esordienti ’95: Aga- battuta partita. Formazione: sempre azioni manovrate, co- ne: Panaro, Bistolfi, Molan. Al- La Sorgente Imp D’On. 2 tite che, sulla carta, sembre- pe - La Sorgente, sabato 24 Ghione, Cossa, Gallese, struite a regola d’arte. La pri- lenatore: Landolfi. Villalvernia 5 rebbero più impegnative. In ore 15, campo Agape. Giova- Acossi, Pastorino, Mazzini, ma frazione finisce però a reti JUNIORES regionale Partita dalle due facce quel- quel di Santo Stefano Belbo i nissimi: Aurora - La Sorgente, Cortesogno, Scarlata, Simon- bianche. Nella ripresa, il gran Acqui U.S. 1 la degli Esordienti di mister gialloblu disputano un’ottima domenica 25 ore 10.30, cam- te. Allenatore: Fabio Mulas. gol da fuori di Gotta dà la cari- Monferrato 1 Gianoglio. La prima è quella gara caratterizzata dalla fluida po Alessandria. Allievi: La PULCINI ’97 ca giusta ai suoi che vanno al Dopo la figuraccia della set- della grinta e del bel gioco che manovra e da pericolose azio- Sorgente - Asca, domenica 25 Europa 1 raddoppio con Griffi, bravo a timana precedente i ragazzi di i gialloblu hanno espresso vin- ni da gol. Nei primi 5 minuti i ore 10.30 campo Sorgente. Acqui U.S. 3 costringere un avversario a mister Allievi hanno dimostra- cendo il primo tempo e pareg- locali sembrano incutere qual- Juniores: La Sorgente - Ma- Convincente vittoria sul dif- deviare nella sua rete al termi- to di aver recepito la lezione giando il secondo grazie ad che timore alla retroguardia sio, sabato 24 ore 15, campo ficile campo dell’Europa Ales- ne di una azione personale ir- ed hanno sfoggiato una pre- una doppietta della solita Gar- termale che ferma autorevol- Sorgente. sandria. Per i bianchi tre gol, resistibile. Nel finale la logica stazione all’altezza delle loro bero. La seconda è quella del- tre nette occasioni soli davan- reazione degli ospiti che van- possibilità, l’unico difetto è la la terza frazione dove i sor- ti al portiere, una traversa e no al gol della bandiera, ma in scarsa vena delle punte in fa- gentini sono scesi in campo pochissimi rischi in difesa ec- pieno recupero arriva la stoc- se finalizzativa. Nel primo distratti e sono stati costretti a Derby giovanili cetto nell’azione dell’autogol cata di testa su calcio piazza- tempo sono i bianchi ad an- subire altre tre reti da un Villal- su fortuito rimpallo tra due di- to di a suggellare dare in vantaggio grazie ad vernia molto motivato a man- fensori. Grande attenzione una vittoria bella quanto im- una punizione magistrale di tenere la testa della classifica. PULCINI ’99 Guglieri, Caselli, Robbiano, nelle varie fasi di gioco con portante ai fini della classifica. Sartore al quarto d’ora, a se- Da segnalare il rientro all’atti- La Sorgente 2 La Rocca, Verdese, Borello, una buona applicazione degli Formazione: Gallo, Barbas- guire per tutta la frazione i ter- vità del ristabilito Antonucci, Junior Acqui 3 Grua, Maggio, Moretti, Roffre- schemi provati in allenamen- so, Giachero (Guglieri), Cor- mali hanno attaccato subendo costretto a tre mesi di stop a Partita molto bella e com- do. A disposizione: Summa, to. Le reti doppietta di La Roc- dara, Pari, Trenkwalder (Pe- i contropiedi degli ospiti con causa di un infortunio. Convo- battuta quella disputata dai Pronzato, Tirri, Fiore, Mostac- ca e rete personale di Boveri. sce), Gamalero, Gallizzi, Griffi Gallisai protagonista in due cati: Gazia, Filia, Girasole, piccoli sorgentini ed i pari-età cio, Bayoud, Cossa. Allenato- Formazione: Correa, Basile, (Maggio), Oliveri, Gotta (Ri- occasioni. Nella ripresa dopo Barisone, D’Onofrio, Margiot- dell’Acqui. Le due formazioni, re: Fabio Dragone. Formazio- Cocco, Tardito, Canobbio, Ne- ghini). A disposizione: Caglia- pochi minuti il classico gollon- ta, Vitale, Pastorino, Garbero, ben disposte in campo, hanno ne Bistagno: Barosio, Piova- gro, Boveri, Cambiaso, Caval- no, Borello. Allenatore: Ales- zo del pareggio. I bianchi si Antonucci, Mohati. Allenatore: disputato un match equilibra- no, Allemanni, Fornarino, Ga- lotti, Minetti, Pellizzaro, La sandro Scianca. gettano all’attacco in un for- Gianoglio. to, con il risultato sempre in glione, Cristofalo, El Quadras- Rocca, Roffredo, Martinetti. ALLIEVI regionali cing continuo che nemmeno GIOVANISSIMI bilico, ed offrendo ottime pre- si Soufiane (s.t. Gillardo), Pa- Allenatore: Ivano Verdese. Derthona 2 con l’ingresso di Mollero ha La Sorgente Jonathan S. 0 stazioni. Le reti sorgentine so- rodi, Ghiglia, Goslino, Tatan- ESORDIENTI ’96 Acqui U.S. 1 sortito l’effetto desiderato. Re- Don Bosco 2 no state segnate da Luca gelo (s.t. El Quadrassi Imad). Acqui U.S. 3 Partita viziata dal direttore sta la soddisfazione della Una buona prestazione dei Sperati (doppietta). Le reti de- Allenatori: Caligaris, Lacqua. Fortitudo 0 di gara. Un pareggio in un buona prova offerta. Forma- padroni di casa che partono gli Juniorini portano la firma di ALLIEVI Vittoria che non lascia dub- match così importante sareb- zione: Gallisai, Carbone, An- bene mantenendo il controllo Gatti, Verdese, e Campazzo e Bistagno 1 bi sulle qualità dei giovani ac- be stato il risultato più giusto tonucci, De Bernardi, Carosio, della partita per tutta la prima menzione particolare per l’ot- La Sorgente Hotel Royal 3 quesi. I bianchi partono subito e prevedibile in virtù della rete Leveratto, Varona (Mollero), mezzora di gioco, andando vi- tima partita di Cocco, Di Lucia La gara, disputatasi sul all’attacco con buoni fraseggi, dei locali in avvio sugli svilup- Gioanola, Giribaldi, Ravera cino al gol per ben due volte. e Gatti. Convocati La Sor- campo del Bistagno, vede i lo- ma nel primo e per parte del pi di azione d’angolo e del pa- (Valente), Sartore (Satragno). Nella ripresa la musica non gente: Palma, Salierno, cali imporsi e giocare bene fi- secondo tempo non concre- reggio al quarto d’ora di Mo- A disposizione: Dotta, Gottar- cambia, La Sorgente fa gioco e Astengo, Yashine, Hysa, Cop- no al limite dell’area avversa- tizzano la loro superiorità, che rabito direttamente su puni- do, Scrivano, Lanzavecchia. il Don Bosco agisce in contro- pola, Vacca, Farina, Ivanov, ria, ma sprecano in fase con- suggellano solo allo scadere zione dai 15 metri. Nella ripre- Allenatore Franco Allievi. piede. Nel secondo minuto di Sperati, Piccione. Convocati clusiva. I sorgentini alla prima della seconda frazione con un sa, dopo appena 5 minuti, Junior Acqui: Cazzola, Mar- occasione, segnano con Balla 1-2 di Saracco che sblocca la con le squadre impegnate in chisio, Verdese, Cavallotti, Fo- che raddoppia allo scadere partita. All’inizio dell’ultima un bel match giocato a viso glino, Benazzo, Cocco, Gatti, del primo tempo (per lui si frazione di gara ci pensa un aperto, l’arbitro si inventa un Giovanile Bistagno Manildo, Campazzo, Di Lucia, tratta del decimo sigillo perso- ottimo Nobile a sigillare il ri- rigore assurdo e ferma un’a- Moraglio, Licciardo. Allenato- nale). Il Bistagno accorcia le sultato che potrebbe essere zione dove l’unico fallo fatto è re: Fabio Librizzi. distanze con Eni su calcio di anche più consistente viste le stato quello della punta torto- PULCINI ’98 Raimondo, Nani, Sommariva, GIOVANISSIMI provinciali rigore, per atterramento dello numerose occasioni create nese in fuorigioco. Formazio- Europa 1 Ghiazza, Delorenzi, Testa. Al- Bistagno 1 stesso giocatore; poi sbaglia dai termali. Convocati: Dap- ne: Dotta, Battiloro (Alberti), Bistagno 4 lenatori: Dotta, Goslino. Acqui 3 due facili occasioni ed è sfor- pino, Merlo, Foglino, Picuccio, Gregucci, Braggio, Morabito, Buona prova dei piccoli bi- PULCINI ’97: Don Bosco - Partita costantemente in tunato a 5 minuti dal termine Bosso, Baio D.,Turco, Barrigi, Lanzavecchia, Dogliero (Ival- stagnesi ad Alessandria che Bistagno: la gara non è stata mano ai giovani termali che con Capra che colpisce la tra- Camparo, Nobile, D’Alessio, di), Paschetta, Valente, Sos- con pregevoli triangolazioni disputata. vanno in gol subito dopo una versa. Infine i gialloblu segna- Allam, Giordano, Tobia, Sa- so, Piana. A disposizione: Ra- vanno in rete con Boatto, ESORDIENTI ’95 (a 11) manciata di secondi dal via no la terza rete con Erba, si racco, Klaidi, Bosetti, Baldiz- nucci, D’Andria, De Bernardi, Bocchino e Laaroussi (2). Bistagno 2 ma che raddoppiano solo in aggiudicano l’incontro ed ag- zone. Allenatore: Renzo Cor- Zunino, Avramo. Allenatore: Convocati: Re, Bertini, Ta- Asca 1 chiusura di frazione. Nella ri- guantano così la vetta della tesogno. Franco Allievi. tangelo, Boatto, Laaroussi, Buona la prestazione dei presa arriva la terza rete dei classifica. Formazione Bista- ESORDIENTI ’95 ALLIEVI regionali fascia B Bocchino, Ivaldi, Caratti, Gre- bistagnesi che tengono bene bianchi dopo 10 minuti di gio- gno: Siccardi, Eleuteri (s.t. Castellazzo 3 Novese 2 co. Allenatore: Bocchino. il campo e pressano alto con- co. I bistagnesi continuano Merlo), Viazzo, Astengo, Caz- Acqui 2 Acqui 1 PULCINI misti tro l’ostica Asca. Si portano comunque a migliorare e nel zuli, Tenani, Preda (70º Rove- Sconfitta esterna per i gio- Non è stata una bella pati- Aquanera 0 sul 2-0 con doppietta di secondo tempo avrebbero ta), Roso, Eni, Capra, Pirro- vani termali di mister Teti, che ta, anche se contro i bravi av- Bistagno 5 Stojkovski; poi falliscono alcu- meritato di più se non fossero nello. Allenatori: Pesce, Lac- vengono battuti sull’ostico versari i ragazzi di mister Lan- Troppa la differenza in cam- ne facili occasioni, anche per stati spreconi sotto porta. Il qua. Formazione La Sorgen- campo di Castellazzo per 3 a dolfi giocano con volontà e po tra le due formazioni. I la bravura del portiere ospite. marcatore del Bistagno è il te: Roci, Iuliano, Lo Cascio, 2. Partita giocata a viso aper- caparbietà. Nel primo tempo marcatori del Bistagno sono: Convocati: Cavallero, Ru- bravo Gaglione che va in rete Mura, Ghione, Comucci, to da entrambe le compagini l’inizio è tutto di marca novese Dotta Nicholas, Dotta Kevin, ga, Caratti, Satragno, Traver- con un violento tiro nel sette. Ayoub, Erba, Lafi, Guazzo, e il pareggio sembrava essere anche se al 20º i bianchi sciu- Fornarino e D’Angelo (2). sa, Pagani, Visconti, Raba- Mentre le reti dei bianchi sono Ledio. A disposizione: Lobrut- il risultato più giusto. Sotto di pano con Ivaldi un penalty Convocati: Dotta Nicholas, gliati, Stojkovski, Fornarino, state messe a segno da La to, Fameli, Anas, Kelencov, 3 gol nel terzo tempo la rea- concesso loro per fallo di ma- Dotta Kevin, Goslino, Fornari- Mazza, Revilla, Minetti, Gillar- Rocca, Grua e Moretti. For- Abdil, Zaccone. Allenatore: zione dei termali è stata rab- no. E poco dopo sono bravi i no, D’Angelo, Ravetta, Penna, do. Allenatori: Caratti, Visconti. mazione Acqui: Cagliano, Fabio Picuccio. ANC071125051_sp07 21-11-2007 15:33 Pagina 51

L’ANCORA SPORT25 NOVEMBRE 2007 51

Volley serie D femminile Volley serie D femminile Volley Sporting giovanile Per la Yokohama Arredofrigo allunga U18 e U16 vincono sconfitta e ricorso la striscia vincente anche se dimezzate

Yokohama Valnegri 2 In pratica, già ad inizio set, UNDER 18 Netta vittoria per la Under 16, Pall.Galliate 3 le atlete in campo avevano Makhymo-Aut.Virga 3 anch’essa a ranghi ridotti per (25-15; 25-21; 22-25; 18-25; assunto la formazione chiesta Aedes Novi 2 la concomitante sfida della Un- 15-10) da coach Ceriotti, che però Sofferta vittoria per lo Spor- der 18, ma capace di imporsi a Acqui Terme. Una squadra non era stata riportata esatta- ting U18 contro le novesi. La Pozzolo con merito. Netti i par- in vantaggio 2-0 che si fa ri- mente dal refertista, che ave- concomitanza con l’Under 16 ziali (25-9; 25-13; 25-5) per le montare e arriva al tie-break, va invertito due numeri nella ha privato le acquesi di molte acquesi, la cui superiorità non è un refertista confusionario, un trascrizione del referto. giocatrici, e il successo conqui- mai stata in discussione arbitro che non conosce le re- Il regolamento in questo ca- stato è da considerarsi prezio- Under 16 Makhymo-Nitida: gole del gioco e causa una so parla chiaro, e stabilisce so. 25-19; 18-25; 22-25; 25-20; Corsico, Calzato, Grillo, Petti- assurda sospensione facendo che il gioco vada fermato, che 15-6 i parziali, con il secondo e nati, Cresta, Dealessandri. Uti- riprendere la partita con una alla squadra colpevole di in- il terzo set gravemente pena- lizzate: Pesce, Patti, Marengo. decisione sbagliata, e la frazione vengano tolti tutti i lizzati da dolori muscolari che *** sconfitta finale che causa più punti fatti con la formazione hanno colpito la Giordano, uni- UNDER 14 lacrime che la visione no-stop sbagliata (cioè diversa da co palleggio della squadra. Le Estr.Favelli-N.Tirrena 0 di tutte le puntate di “Remi”. quella consegnata) e che poi ragazze però hanno saputo rea- ANSPI Pieve Novi 3 Stavolta lo Sporting non si fa si riprenda a giocare con la gire e fare valere la loro indi- Netta vittoria per l’ANSPI Pie- mancare proprio nulla, e com- consegna di una nuova for- scutibile superiorità tecnica, at- ve Novi contro lo Sporting: le plici anche alcuni “fattori mazione. Quindi Acqui avreb- Pall.Verbania 1 pete nel terzo, dove le verbane testando così di essere a buon acquesi lottano con vigore, ma esterni” la partita con Galliate be dovuto ricominciare da 0- Arredofrigo Coldline 3 mantengono un risicato van- punto in quella crescita menta- devono inchinarsi alla maggio- da big match di giornata di- 6, ma nella formazione stabili- (23-25; 25-27; 25-23; 17-25) taggio fino al 25-23 che riapre la le e caratteriale sulla quale il re qualità delle avversarie. Da lo- venta una sorta di tragicomi- ta da Ceriotti. Peccato che Verbania. Vittoria meritata, partita. E manda Marenco su coach Ceriotti sta lavorando da dare comunque l’impegno del- ca pantomima. queste cose l’arbitro non le anche se non schiacciante, tutte le furie. inizio anno le ragazze, e la buona reazione Andiamo per ordine, antici- sappia: la partita viene così per l’Arredofrigo Coldine sul «Ho alzato la voce, per U18 Makhymo-Virga: Mori- nel secondo e terzo set. Par- pando solo che il risultato fi- interrotta per 20 minuti, e il di- campo di Verbania. Ci sono scuotere la squadra. Anche no, Garino, Giordano, Garbari- ziali: 15-25; 21-25; 17-25. nale, a favore del Galliate, po- rettore di gara si assenta per voluti quattro set combattuti perchè non stavano minima- no, Boarin, Talice e Reggio. U14 Favelli-Nuova Tirre- trebbe anche non essere decidere sul da farsi. Si crea alle ragazze di Marenco, per mente facendo quello che *** na: Bernengo, Pesce, Calza- quello definitivo. Davanti a un ovviamente tensione tra le fare propria la partita, nono- avevo chiesto loro: per esem- UNDER 16 to, Marengo, Patti, Cresta. Uti- Mombarone gremito (oltre atlete e fra il pubblico. Poi stante qualche passaggio a pio avevo chiesto di battere Pozzolese 0 lizzate: Grua, Morielli, Ivaldi, 130 persone), Ceriotti, per il rientra l’arbitro. Ecco il rac- vuoto. Con la Brondolo febbri- forte, e invece battevano cor- Makhymo-Nitida 3 Torielli, Dabont, Molan. M.Pr match che mette di fronte se- conto di Valentina Guidobono: citante, Ivano Marenco cam- to...». Lo scossone comunque conda e terza in classifica, «Ci ha detto che avrebbe ri- bia ancora formazione, propo- ha successo: l’Arredofrigo va schiera: Guidobono, Roso, preso la partita dall’8-8, ag- nendo, accanto a Scarso in subito avanti 15-1, per poi Fuino, Francabandiera, Gior- giungendo “così sarete con- palleggio, Villare opposta, chiudere d’inerzia 25-16. Volley GS Acqui giovanile dano e Pernigotti. L’inizio delle tenti tutti”... Sconcertante...». Ivaldi e Visconti centrali, Alla fine, Marenco è conten- acquesi è ottimo: la squadra Quello che succede dopo Brondolo e Colla di banda e to soprattutto per il risultato: Acqui Terme. Settimana sta squadra. La partita, infatti, disputa un primo set delizio- non è così strano: le ragazze Lovisi libero. Acquesi subito «Come partita non è stata gio- senza particolari emozioni per è praticamente una riedizione so, e se lo aggiudica 25-15; acquesi che si sentono, a ra- nettamente avanti all’inizio del cata al massimo, ma un po’ le le giovanili del GS Acqui Vol- della finale provinciale dell’an- quindi, nel secondo, resiste al gione o a torto, defraudate, primo set: sembra tutto facile, avversarie, che avevano il pal- ley, che hanno disputato una no scorso, e ha tutte le carte ritorno di Galliate e con deter- crollano sul piano nervoso, e ma la squadra accusa un leggio titolare infortunato e una sola partita. in regola per diventare un minazione e una eccellente Galliate, rinfrancata, macina passaggio a vuoto, e permet- sostituta che non mi è parsa al- UNDER 14 buon banco di prova. distribuzione del gioco, ottie- gioco, andando a vincere 15- te alle avversarie di riavvici- l’altezza, un po’ le buone pre- Kerus Alimentari 3 Under 14 Kerus Alimenta- ne un confortante 25-21: due 10. Le atlete acquesi escono narsi, prima di riuscire co- stazioni di alcune giocatrici, su Plastipol Ovada 0 ri: Canobbio, Guazzo, Gotta, set a zero, e la partita è in pu- furibonde e piangenti, e la so- munque a chiudere sul 25-23. tutte la Colla, ci hanno un po’ Netta vittoria per la Under Torielli, Ricci, Secci, Ferrero, gno. O almeno, così sembra. cietà preannuncia il reclamo, Anche nel secondo set, la aiutato. Poi nel quarto set credo 14 Kerus Alimentari sulle pari Della Pietra. Coach: Visconti. Ma è un’impressione, per- puntualmente inviato in fede- partita resta in bilico: Acqui ri- che si sia vista la differenza. I ri- età di Ovada. Partita senza *** chè nel terzo parziale Galliate razione l’indomani: si chiede mane a lungo sotto di 2 lun- sultati degli altri campi? Li guar- sorprese, dove la superiorità UNDER 16 reagisce, e la Yokohama, la ripetizione della gara “a ghezze, «ma la sensazione, a do con distacco, ma ci sono sta- delle atlete di Chiara Visconti In campo mercoledì 21, men- avanti anche per 16-12, perde causa di un comportamento vedere la partita, era che fossi- ti favorevoli, il che non guasta». è emersa sin dalle prime bat- tre il giornale era in corso di il set 22-25, rovesciando an- irregolare dell’arbitro che ha mo perfettamente in controllo GS Arredofrigo Coldline: tute. Ora occorre cercare con- stampa, l’Under 16 ha affronta- che l’inerzia del match. Nelle chiaramente danneggiato la della gara», dice Marenco. E ha Scarso, Villare, Ivaldi, Viscon- ferma: domenica, contro l’AN- to fra le mura amiche l’Anspi fila acquesi cresce la tensio- squadra acquese, non solo in ragione, perchè nel finale il GS ti, Brondolo, Colla. Libero: Lo- SPI Pieve Novi Ligure ci sarà Pieve Novi. Per il risultato vi ri- ne, e la reazione delle avver- fatto di punteggio, ma soprat- viene fuori e porta a casa il set visi. Utilizzate: Ghignone e Pi- l’occasione per una prima ve- mandiamo al prossimo numero sarie aumenta la confusione tutto sul piano emotivo”. 27-25. L’impresa però non si ri- lotti. Coach: Marenco. M.Pr rifica sulle potenzialità di que- de “L’Ancora”. M.Pr nel gioco dello Sporting che La decisione finale è nelle non gioca per le sue possibi- mani delle autorità federali. Ma, lità e perde il set 25/18. Si va è bene dirlo, le possibilità che il Sabato 24 novembre si gioca a… così al tie-break del fattaccio. ricorso venga accolto, sono og- Come avviene all’inizio di gettivamente poche. «Non cre- ogni set, l’arbitro aveva con- do lo accetteranno mai», con- trollato (forse senza grande ferma anche la Guidobono, che attenzione) la formazione di aggiunge: «Noi abbiamo fatto L’Arredofrigo ospita entrambe le squadre e con- la nostra parte, perché i due set statata la regolarità degli di vantaggio li abbiamo buttati schieramenti, aveva fatto ini- via noi. Quello che è successo la misteriosa Omegna ziare il match; durante il set, nel tie-break, però, perchè non fra l’altro, il capitano dell’Ac- è ammissibile che un arbitro GS Arredofrigo Coldline - glio, e direi che nessuna delle qui Guidobono “chiama for- non conosca le regole del gio- Ro.Carr Omegna. Con l’invi- ragazze ha problemi insor- mazione” al tavolo, e di nuovo co». diabile ruolino di marcia di sei montabili. Tocco ferro, ma cre- non vengono riscontrate in- Yokohama by Valnegri INT: vittorie su altrettante gare fi- do che dovrei avere tutte a di- congruenze. Ma sul 12-6 il re- Roso, Giordano, Guidobono, nora disputate, il GS Arredo- sposizione». fertista richiama l’attenzione Francabandiera, Pernigotti, frigo Coldline ospita, sabato *** dell’arbitro e comunica un er- M.Fuino. Libero: Di Cianni. Uti- 24 alle 20,30 alla palestra Ardor Casale La Cittadel- rore di formazione. lizzate: Talice e Morino. M.Pr “Battisti” la Ro.Carr Omegna, la - Yokohama by Valnegri squadra di buon livello, alme- Int. Atmosfera da derby per la no a leggere la classifica, che Yokohama Valnegri che saba- però è praticamente scono- to pomeriggio, alle ore 18,30, sciuta al pubblico del Basso si reca alla palestra di via Lo Sporting saluta Guido Piemonte. Lo stesso coach Leardi, a Casale, per rendere acquese, Ivano Marenco, non visita all’Ardor. «Il mondo sportivo viene esita ad ammettere di cono- L’impegno, pur non tra i più spesso definito come una fa- scere poco i rivali di giornata. agevoli, appare alla portata miglia, una seconda casa per «Da quello che mi dicono so- del sestetto di Ceriotti: le ca- i suoi atleti e nasce un rap- no una squadra tosta, e tanto salesi, apparse finora com- porto fraterno per coloro che basta: una delle loro giocatri- plesso non irresistibile, anche ne fanno parte. In questi gior- ci, la banda Fracasso, ex Or- se in sestetto possono vanta- ni ci siamo trovati riuniti per navasso, è elemento di cate- re elementi di spessore come dire addio ad uno di noi: Gui- goria superiore: pur non es- la palleggiatrice Aceto, il libe- do Oddone è stato un cardine sendo molto alta, stacca be- ro Imarisio e la banda Rical- per lo sport, in particolare per ne, è brava negli inserimenti done, tutte giocatrici abituate la pallavolo acquese. ed è completa anche in rice- anche ai palcoscenici della È stato atleta, dirigente e zione. Sicuramente una gio- serie C. soprattutto papà: non solo per catrice di altra categoria». A livello di squadra, le ca- le sue figlie Elena ed Elisa, Di Omegna si sa ancora salesi sono sestetto esperto ma anche per tutte le ragaz- che, complessivamente, è un (tutte le atlete hanno più di 25 ze. Tutti si ricordano il signor sestetto piuttosto giovane, anni, qualcuno ha già passato Oddone in palestra: quell’o- che trae solidità da alcune i 30), e ha il suo punto di for- mone di due metri dal cuore atlete più esperte inserite nei za in ricezione. Come già det- grande e buono, sempre di- punti giusti a cementare il se- to, si tratta di una gara che lo sponibile e che nascondeva Ci stringiamo al dolore del- stetto. «Sotto questo aspetto Sporting può vincere, a patto dietro alla barba un sorriso la famiglia per la prematura direi che siamo piuttosto simi- di non incappare in pericolosi per tutti. Guido ha dato tanto scomparsa; il suo ricordo vi- li», commenta Marenco, che passaggi a vuoto, come quel- e fatto molto per la pallavolo e vrà per sempre nei nostri cuo- comunque si dice sollevato lo che sabato scorso ha visto per le ragazze. La sua scom- ri. Ciao Guido». soprattutto dal quadro atletico le acquesi gettare via un van- parsa ha segnato una ferita La dirigenza e le atlete delle sue ragazze: «La spalla taggio di due set. dentro a tutti i nostri cuori. del G.S. Sporting Volley di Colla sta decisamente me- M.Pr ANC071125052_sp08 21-11-2007 15:36 Pagina 52

L’ANCORA 5225 NOVEMBRE 2007 SPORT

Domenica 18 novembre a Castellazzo Calcio Amatori Aics Calcio ACSI 20 atleti acquesi Le squadre acquesi Calcio a 7 Cravanzana, A.C. Levice, Trofeo Impero Sport Araldica Vini, G.S. Amici di Tutto secondo copione nei Fontanile 1; A.R.T. Bubbio 0. alla mezza maratona sempre in difficoltà due gironi di calcio a 7. *** Vittoria del Vecchio Mulino Calcio a 5 Continua il momento-no Girone B sullo Spigno per 4 a 2, grazie Trofeo Impero Sport delle squadre acquesi nel Sexadium - Deportivo ai gol di Roberto Perfumo, Giornata ricca di gol per il campionato AICS: vince solo il Ecuatoriano 3-0. Prova matu- Alessio Monasteri e la dop- campionato di calcio a 5. Sexadium, lanciatissimo nel ra del Sexadium che attende pietta di Stefano Scarpone, Con ben 11 reti l’Atletico girone B, dove è secondo a 5 le puntuali ingenuità difensive per gli ospiti a segno Andrea Melbourne travolge lo Spigno, punti dalla capolista Fashion degli ecuadoregni e li punisce Scala e Marco Ferrarsi. a segno due volte Roberto Cafè. tre volte con Serra (doppietta) Un netto 4 a 1 sancisce la Potito e Pietro Paradiso, una Rivalta - Aut.Gargano 0-0. e Bovino. vittoria del Cassinasco sull’U- tripletta per Alessandro Salfa Pari a reti inviolate tra La Con- Sugli altri campi: Europa - pa, marcatori della serata Mar- e ben quattro reti per Giusep- ca d’Oro Rivalta e Autoricambi Casalcermelli 1-1; Circolo Cra co Pastrano e ben tre volte Al- pe Vilardo. Vince di misura il Gargano. In assoluto per i ri- - 3-2. berto Macario, per gli avversa- Gas Tecnica sul Paco Team, 2 valtesi non è un brutto risulta- *** ri a segno Olger Mankolli.Vitto- a 1 grazie alla doppietta di to, visto che gli ospiti vantano Classifica: Ass.Bellero 20, ria per il Barilotto sul Campo Omar Ministru,per gli avver- la miglior difesa del girone, ma Circolo Cra 17, Aut.Gargano del G.S. Morbello per 3 a 1 gra- sari a segno Davide Iuliano. i punti di distacco dalla vetta 14, Rivalta, Europa e Bar Al- zie ai gol di Stefano Scillipoti e Vittoria di misura, ma ricca sono diventati nove, e sem- ba.-Litta 11; Frugarolo 10, la doppietta del capitano Mas- di reti per gli Incredibili sul brano davvero tanti Strevi 9; Casalcermelli e Linea simo Abergo, per i padroni di Prasco, 6 a 5 con le reti di Fa- Bar Alba Litta - Strevi 3-2. Infissi 8, Oviglio 6, casa in gol Stefano Zanatta. bio Librizzi, Diego Talice e il Rocambolesca sconfitta dello 4, Cabanette 3 Vince anche il Ricaldone, 7 a 4 poker di Luca Frino, per gli Strevi nell’anticipo di Litta Pa- *** sul Ristorante Belvedere Deni- avversari a segno Milton Ro- rodi: non bastano un rigore di Prossimo turno: Girone ce, con i gol di Massimo Pastu- driguez, Daniele Bonomo e Maio e un’autorete per tenere “A”: Strevi - Rivalta (venerdì rino, Luca Bosso, Mirko Vac- tre volte Alessio Mazzei. in corsa gli strevesi, colpiti due 23 novembre, ore 21, Rival- cotto e le doppiette di Giuliano Vince per 2 a 1 la G.M. Im- Acqui Terme. Domenica so la mezza maratona su un volte da Andrea Graci e una ta B.da); Sezzadio - Casal- Minetti e Giuliano Poretti, per pianti sul Ristorante Paradiso 18 novembre si è disputata a percorso piatto e veloce, che da Sordo. cermelli (sabato 24, ore gli ospiti a segno Gabriele Sbur- Palo con due gol di Fabrizio la “5ª è si snodato sulle strade in- Linea Infissi - Ass.Bellero 14,30, Sezzadio); Ass.Belle- lati, Cristian Carozzo e Massimo De Luca, per gli ospiti a se- Castellazzo Half Marathon”, torno a Castellazzo con pa- 0-2. La capolista Bellero pas- ro - Bar Alba (sabato 24, ore Tagliafico due volte. gno Massimo Assandri. vinta da Armando Sanna del- norama vario ed insolito per sa anche a Mombarone con 14,30, Spinetta stab.Miche- Scontro al vertice tra il De- 2 a 2 tra Mamma Lucia, a la Cover Verbania in 1h 10’ e una pianura, tanto da ren- Gotta e Vendramin. L’Asca lin); Aut.Gargano - Europa portivo e gli Anti-Patrici, questi segno con Marco Lazzarino 7”. derlo accattivante e farla di- gioca bene e tiene il campo (sabato 24, ore 14,30, Man- ultimi si sono imposti per 3 reti due volte e il Caffè del Corso, In questa edizione si è regi- ventare una “classica” au- con onore, ma conferma una drogne); Frugarolo - Caba- a 2 grazie ai gol di Alessandro a segno con Gabriele Totino e strato un successo di parteci- tunnale, grazie anche ad certa difficoltà ad andare in nette (sabato 24, ore 14,30, Bistolfi, Luca Gandolfo, Raffae- Matthias Camerucci. pazione, con circa 650 atleti un’organizzazione ottimale e gol. Frugarolo); Circolo CRA - Li- le Teti, per gli avversari a se- Classifica: U.S. Ponenta 18; che hanno percorso i 21,097 collaudata. Cabanette - Sezzadio 2-2. nea Infissi (sabato 24, ore gno Arturo Merlo e Marco Mer- G.M. Impianti, Atletico Mel- metri della maratonina ed un Il freddo pungente dalla Pari esterno per il Sezzadio, 14,30, Quargnento). Riposa: lo. Un 4 a 2 sancisce la vittoria bourne, Gas Tecnica 12; Paco centinaio che hanno scelto il mattina e spintosi fino a -6º, che impatta a Cabanette, gra- Oviglio. dell’Autorodella su Camparo Au- Team 10; Prasco, Gommania percorso intermedio di 12 km non ha impedito di correre, e zie a due reti del solito Ze- Girone B: Pecetto - Sexa- to grazie ai gol di Daniele Ro- 9; Ponzone, Caffè del Corso 8; circa. ad Antonello Parodi di esse- rouali. Di Benedetto e Cipria- dium (sabato 24, ore 14,30, della, Davide Ravaschio e la Mamma Lucia, Incredibili 6; Lau- Venti atleti acquesi dell’A- re il più veloce degli acque- no le reti dei locali. Pecetto) M.Pr doppietta di Giovanni Rava- riola&Vascone, 3; Ristorante Pa- ta Acquirunners Automatica si, con 1h 19’ 18” classifi- schio, per gli acquesi a segno radiso Palo 2: Spigno 0. Brus Il Germoglio, hanno cor- candosi 32º assoluto (4º di Massimo Rossiccio e Roberto categoria). Golf Alfrani. Due a due tra Gorrino Buone le prove di Marco Scavi e l’Atletico Maroc, per i pa- Podismo Gavioli (1h 26’ 20” e 108º), droni di casa a segno due vol- Fabrizio Fasano (1h 28’ 33”) te Paolo Tumminia, per gli ospi- e Massimiliano Marchisio (1h ti Issam Fajri e Mohamed Elyou- 34’ 37” all’esordio nella mez- Alla coppia Merlo-Barberis bi. Vittoria per il Morbello per 5 za). a 2 sulla Longobarda grazie ai Al Golf Club “Le Colline” Tra le donne, Daniela Gi- gol di Sergio Torielli, Fabio Li- raud con 1h 37’ e 49” (alla la Lousiana Medal brizzi, Alessio Allemani e la dop- media di 4’38 al km) è sta- pietta di Fabrizio Stella, per gli i campionati provinciali ta la più veloce tra le ac- ospiti a segno Gianmarco Lo quesi nonostante fosse la Russo e Roberto Perocco. Vit- Acqui Terme. L’idea nel- sua prima maratonina, se- toria invece per il che l’ambiente podistico covava guita da Concetta Graci che espugna il campo di San Gia- da qualche tempo, ma grazie con 1h 40’ e 47” ha abbas- como e batte per 4 a 3 il Cral alla grande disponibilità dimo- sato il suo record, grazie an- Saiwa in quello che è ormai da strata dal presidente Lorenzo che a Piermarco Gallo (1h 5 anni un vero derby A chiude- Zaccone, sabato 24 novem- 40’ 48”) che l’ha seguita in re la giornata due recuperi che bre il complesso del Golf Club tutta la gara fino all’arrivo; hanno visto vincere Il Brunale Le Colline di Acqui Terme poi un’altra esordiente Or- sulla Longobarda per 10 a 1 e ospiterà la prova unica di nella Lacqua (1h 41’ 28”) an- l’Atletic Maroc per 4 a 2 sullo cross che designerà i campio- che lei come Daniela nuova Sporting Molare. ni provinciali per il 2007 di nu- iscritta ad Acquirunners. Classifica Girone A: Atleti- merose categorie FIDAL. Scorrendo la classifica de- co Maroc 19; Dream Team Infatti, organizzata dall’ATA gli uomini, ottime prove di Caffè Europa 18; Gorrino Il Germoglio Acquirunners Beppe Chiesa (1h 38’ 03”) Scavi, Al Brunale 16; Sporting Automatica Brus, si disputerà Gianni Ivaldi (1h 40’42”) e Donatella Merlo e Giovanni Barberis Molare 15; Ristorante Paradi- la 1ª edizione del “Cross Golf Monti Pietro 1h 42’40”. Ales- so Palo 13; Barilotto, G.S. Club Le Colline”, su un anello sandro Chiesa (1h 47’ 45”) ha Acqui Terme. Terminata la stagione ufficiale con l’assegna- Morbello 12; Cral Saiwa, A.S. da ripetersi più volte a secon- battuto allo sprint Enrico Cai- zione del trofeo “Score d’Oro 2007”, le gare al circolo “Le Colli- Trisobbio 6; La Longobarda 0. da delle categorie, se giovani- ro (1h 47’ 51”); altro sprint tra ne” di piazza Nazioni Unite proseguono nonostante il primo Classifica Girone B: Anti- li oppure adulti. Il via alla pri- Claudio Giolito e Mauro Ghio- freddo pungente con una “Louisiana 18 buche Medal”. Nemme- Patrici 22; Deportivo 15; Cas- ma batteria delle giovanili Concetta Graci dell’Ata, se- ne arrivati in 1h 47’ 09” e 10”, no la brina che ha iniziato ad imbiancare gli angoli più freddi sinasco 13; U.S.Ricaldone 12; verrà dato alle ore 15 mentre conda nella classifica gene- poi a seguire Gianfranco Pria- del green, ha fermato i golfisti del circolo che pur senza premi Upa 11; Vecchio Mulino 10; gli adulti dovranno attendere rale. rone (1h 48’ 52”) e Gianni particolari hanno dato vita ad una gara combattuta e ben fre- Camparo Auto, Autorodella 6; fino alle 15,45 quando anche Gaino (1h 50’ 34”): per en- quentata. Ristorante Belvedere Denice per loro sarà il momento di trambi ottimi esordi sui 21km, La classifica: Al primo posto la coppia Giovanni Barberis e 4; Spigno 1. calcare il “green” dello splen- da Rivalta Bormida davanti a quindi Giovanni Oddone (1h Donatella Merlo con 45 colpi netti; secondo posto Bonomi Bru- *** dido impianto di Piazza Na- Vincenzo Pensa dell’ATA, che 51’ 55”)e Pino Faraci (con 1h no e Lozzi Cristina con 46 e al terzo posto Andrea Belletti e Calcio a 7 zioni Unite. precede i compagni di club 54’ 47”). Giovanni Guglieri con 50 colpi. Primo Lordo il duo Dorino Poli- “Memorial Ruggero Avanzini” Il presidente dell’ATA, Mar- Fabrizio Fasano ed Enrico Te- Buona prestazione anche doro Marabese e Luigi Trevisiol con 66 colpi. Prima coppia mi- È iniziato il primo memorial in- co Pari è rimasto molto soddi- sta, impegnati a contendersi per Luca Guglieri un soffio sta Roberto Gandino, Doretta Marenco con 52. Prima coppia titolato a Ruggero Avanzino. La sfatto dell’opportunità offerta- la terza piazza. Il duello tra sopra le 2 ore (2h 01’) ma ab- Senior Evangelista Bianchi e Maria Grazia Fiumi con 57 colpi. prima giornata ha fatto regi- gli dal “collega” de Le Colline: questi ultimi due si ripete, a bondantemente sotto il prece- Prossimo incontro strare il pareggio tra Araldica “Ringrazio e gli sono grato posizioni però invertite, nella dente personale e già pensa Domenica 25 novembre si svolgerà una gara “4 palle la mi- Vini e G.S. Amici di Fontanile per dell’ospitalità che ci offre il categoria B, mentre nelle altre ad una maratona in primave- gliore”, su 18 buche Medal due giocatori. w.g. 3 a 3, padroni di casa a segno presidente Zaccone, permet- maschili i giochi sono oramai ra. con Moreno Sberna, Marco tendoci di organizzare questi fatti con Scabbio che ha vinto Sul sito www.acquirunners. Quercia e Marco Barberis, per campionati provinciali 2007 di la A, e poi manbassa degli it cronaca e foto della gara gli ospiti in gol Andrea Ravera, cross nel prestigioso impianto atleti dell’ATA, con Pensa che oltre a tutte le news sull’at- Volley - Per Letizia Camera Andrea Miccoli e Marco Piana. golfistico acquese. Spero che si è imposto nella C, Marco tività podistica acquese e Pareggio anche tra A.C. Levice negli anni futuri possa diven- Gavioli nella D, Piermarco non solo. esordio in coppa Italia e Cravanzana per 4 a 4, per i tare un appuntamento fisso Gallo nella E, Gianni Ivaldi Nocera Umbra. Alla sua età poche possono dire di avere padroni di casa a segno Mauri- per gli amanti del cross”. nella F e Pino Fiore nella G. esordito in Coppa Italia a livello di serie A. L’exploit è riuscito a zio Frantone, Stefano Leone, Il cross de Le Colline, sarà Nella generale della femmi- Letizia Camera, 15enne prodotto cresciuto nel vivaio Sporting. Alex Vero e Diego Montanaro, valido quale penultima prova nile conduce Tiziana Piccione A giugno era passata all’Asystel Novara, e sabato 17 novem- per gli ospiti in gol Simone Ne- della Challenge Acquese, della SAI AL, ma residente a Badminton bre ha finalmente ricevuto la convocazione in prima squadra gri e Stefano Fontana entrambi concorso sponsorizzato da Cassine, davanti a Concetta per l’impegno decisivo per la qualificazione in Coppa Italia a con una doppietta. Vittoria di ALPE Strade Melazzo, DM Graci dell’ATA, mentre nelle e Acqui rugby Nocera Umbra. Domenica 18, poi, alla giovane giocatrice è toc- misura invece per il Wineland Verniciature Bistagno, Tre categorie, la H non verrà as- cata anche l’emozione dell’esordio, di fronte a un pubblico da sull’A.R.T. Bubbio per 2 a 1 gra- Rossi Ovada e Comunità Col- segnata perché nessuno ha grandi occasioni. La Camera è tata protagonista nel set conclu- zie ai gol di Gianluca Biglia e An- linare Alto Monferrato Acque- le presenze minime a punteg- a pagina 33 sivo, mettendo anche a segno un punto, l’ultimo. Dopo i suc- drea Gritti, per gli avversari a se- se, che vede al comando del- gio come da regolamento, cessi nel Trofeo delle Province e nel Trofeo delle Regioni, un’al- gno Mauro Reggio. la generale il portacolori del- con la K oramai conquistata tra grande soddisfazione per la giovane atleta. E un pizzico di Classifica: Wineland 3; l’Atl. Novese, Diego Scabbio dalla Piccione. w.g. Acqui che approda nel volley nazionale. M.Pr ANC071125053_ov01 21-11-2007 14:54 Pagina 53

L’ANCORA OVADA25 NOVEMBRE 2007 53

Il “porta a porta” dei rifiuti arriva in città Niente “Ztl” dopo le proteste dei commercianti La “differenziata” frena Riaprono via Roma e piazza Mazzini Ovada. Il 15 novembre si è stessa via. delle strade cittadine, a segui- riunita la maggioranza consi- Quindi, anche in un’ottica di to della Legge regionale in nel primo comparto urbano liare per dibattere e decidere democrazia partecipata e cer- applicazione di una direttiva sulle sorti della Zona a Traffi- cando di rispondere alle di- U.E. co Limitato (ZTL) nel centro verse istanze, per queste tre Questo significa che la Ovada. Seconda fase della che una delle più grandi diffi- lamento che possa prevedere storico. motivazioni si è ritenuto op- chiusura di piazza Mazzini e raccolta differenziata dei rifiuti coltà della nuova differenziata anche l’applicazione di san- Dice ora l’Amministrazione portuno “riaprire” (con i tempi via Roma è solamente spo- urbani. urbana sia la collocazione dei zioni per i trasgressori della comunale: “Il provvedimento, amministrativi necessari) stata nel tempo e consentirà Dopo la zona del nuovo contenitori, come ammette differenziata. assunto in via sperimentale in piazza Mazzini e via Roma, al piccolo commercio di stu- quartiere Peep e via Nuova e l’assessore comunale all’Am- Comunque la primissima estate, ha suscitato molte av- tenendo “chiusa“ via S. Paolo. diare strategie per il futuro. vecchia Costa, tocca in que- biente Franco Caneva. Infatti raccolta dei rifiuti è terminata versità ma anche parecchie Questo non significa che L’invito è che con le asso- sto periodo ora alla zona cit- se nella periferia si era riusciti in periferia con una quantità ed incoraggianti positività. non restino intatte le motiva- ciazioni di categoria e i citta- tadina compresa tra i corsi a posizionare i contenitori al- minima di indifferenziato da Del resto da oltre 20 anni si zioni e gli indirizzi che ci ave- dini si arrivi a definire un pro- Italia, Martiri della Libertà e l’interno dei palazzi, questo mandare in discarica, più o parla di chiusura del centro vano fatto assumere il provve- getto complessivo per tutto il Saracco e via Galliera. Se la riesce molto più difficile da meno il 18% del complessivo, storico sempre rimandata per dimento complessivo di que- commercio e la vivibilità del prima raccolta differenziata al adottare negli spazi condomi- se si aggiunge anche a quel la ricerca e la realizzazione di sta estate. Da una parte le centro storico in previsione Peep, svolta utilizzando il niali tipicamente urbani. Tanto quasi 70% anche la quantità nuovi parcheggi a corona, a polveri sottili e un centro stori- del novembre 2008, onde po- nuovo sistema porta a porta che Caneva stesso vorrebbe differenziata di materiale che supporto del commercio e dei co con meno auto, dall’altra ter uniformare indirizzi e prov- con la diversificazione dei bi- arrivare ad un incontro con gli le aziende smaltiscono residenti. l’appuntamento del novembre vedimenti il più possibile con- doncini per le diverse tipolo- amministratori dei condomini direttamente al consorzio di L’analisi dei parcheggi di- 2008 che imporrà la chiusura divisi dagli stessi commer- gie della spazzatura domesti- interessati per discutere insie- Novi. sponibili (piazzale Cimitero, per 3 ore al giorno del 20% cianti e dai residenti.” ca, è andato effettivamente me e trovare magari una solu- Ecco i risultati della piazzale Sperico, Coop Ligu- bene, con quasi il 70% dei ri- zione adeguata alla realtà cit- differenziata al Peep: 32% di ria, piazza Garibaldi dal 19 fiuti riciclabile, invece la rac- tadina ovadese. indifferenziato; quasi il 28% di novembre anche in regime di colta nel primo comparto ve- Ed una delle soluzioni organico; quasi il 15% di car- Z.T.L., piazza Castello) evi- Prima si vuole il bus, poi non lo si usa ramente “cittadino” ha susci- potrebbe essere quella di do- ta; l’11% di verde; 8,5% di ve- denzia che, ad oggi, non tutto Ovada. Qualche anno fa c’era gente che si lamentava per- tato molti problemi. tare i cassonetti urbani di luc- tro e il 5,5% di plastica. il centro storico è servito in ché mancava un bus che unisse il tragitto fra la Stazione cen- Infatti i grandi spazi della chetti perché possono essere Il che significa meno di modo uniforme. trale e l’Ospedale Civile. L’Amministrazione comunale circa due periferia hanno favorito il nuo- usati esclusivamente dai resi- mezzo chilo di rifiuti indiffe- Per gli ovadesi culturalmen- mesi fa ha provveduto a rimediare alla situazione, accordando- vo tipo di raccolta introdotto denti nel quartiere. E non an- renziati pro capite giornalieri te la “vasca” in centro interes- si con la Saamo e stabilendo quindi la corsa del mezzo pubbli- dalla Econet mentre c’è stata che. Come talvolta succede, contro una media di quasi un sa via Cairoli, piazza Assunta, co nel tratto suddetto. Costo dell’intervento per le casse comu- una battuta d’arresto quando da gente di passaggio che chilo e mezzo degli ultimi an- via S. Paolo, via Torino, piaz- nali circa tremila euro annui. Ma... sorpresa: dalla sua istituzio- ci si è trovati di fronte ai con- non fa la differenziata ma get- ni. Tra poco toccherà quindi za XX Settembre, via Cairoli, ne ad ora, solo in 37 hanno usufruito del bus. Ad un euro a te- domini ed alle vie del centro ta qualsiasi rifiuto indifferen- alla zona che costeggia lo tralasciando un po’ l’altra par- sta, fa in tutto 37 euro... Allora perché prima protestare per la urbano. Spariti i giardini i cor- ziato nei bidoncini. Se ne par- Stura e poi a centro storico. te di città. mancanza del bus e poi non usarlo, quando c’è? Ad Ovada è tili e le villette del Peep, sono lerà comunque, in modo det- Infine le frazioni. Infine, molti residenti di via in voga un termine, abbastanza brutto ma assai usato: “mugu- comparsi i palazzoni urbani e tagliato, al prossimo Consiglio Intanto anche a Molare è S. Paolo, esasperati dallo gno”. Allora “mugugnare” serve per ottenere ciò che si vuole, questo ha fatto si che la nuo- comunale del 26 novembre, iniziata la differenziata, sem- sfrecciare delle auto, avevano salvo poi non approfittare dell’occasione e della situazione la- va raccolta differenziata fre- dove probabilmente sarà di- pre col sistema Econet. avanzato con forza la richie- mentata. Il fatto è che quei tremila euro quasi sicuramente li nasse notevolmente. Sembra scusso ed approvato un rego- E. S. sta di “parziale chiusura” della pagano anche quelli che “mugugnavano”. Ma lo sanno? La consegna il 13 dicembre al Comunale La vignetta di Franco Senso unico alternato fino all’Epifania L’Ancora d’argento Per il ponte di San Paolo alla stretta finale le novità a gennaio

Ovada. Per l’assegnazio- poi quella di una categoria Ovada. Tutto come ora per il ponte di San Paolo, dove ne dell’Ancora d’argento professionale molto radica- si sta intervenendo per la sua ristrutturazione globale all’Ovadese dell’Anno 2007 ta nel tessuto economico e (rinforzo, allargamento ed asfaltatura). siamo ormai alla stretta fi- sociale ovadese e della zo- Tutto come prima nel senso che, almeno sino a feste nale ed è quasi tempo quin- na. natalizie comprese (7 gennaio 2008). di di decisioni definitive. Ma come sempre tutto è Con il senso unico alternato dal semaforo e la limita- Nei precedenti numeri del poi demandato alla decisio- zione in peso (non superiore a 30 q.) ed altezza (sino a giornale si scriveva, tra le ne finale della Giuria prepo- 2,20 m.) al transito dei mezzi pesanti e con il limite di ve- altre, di due candidature sta al prestigioso Premio locità a 30 km/h. “forti” ed autorevoli. Ed ulti- che, come tradizione più che Il sindaco Oddone ha riferito di un incontro con i tre inge- mamente ne è arrivata dai venticinquennale, sarà asse- gneri della Provincia (Lo Destro, Marenzana e Lavenia) per lettori un’altra, che riguarda gnato nell’imminenza delle fare il punto della situazione attuale ed ha parlato di un una personalità dello spet- feste natalizie. nuovo incontro da fare entro Natale per le eventuali no- tacolo di rilievo ed assai co- La consegna dell’impor- vità del dopo festività natalizie. nosciuta nella zona di Ova- tante riconoscimento, consi- L’assessore ai Lavori Pubblici Piana ha precisato che si da. stente in una pregevole an- stanno rifacendo i pilastrini e le travi di sostegno delle ar- Sono tre quindi al mo- cora d’argento opera di un cate ponte e che l’attuale semaforo (della Provincia, a bat- mento le “nomination” che artigiano ovadese, avverrà in teria) sarà presto sostituito da uno comunale più idoneo. sembrano più qualificate e una grande serata di spet- rappresentative. tacolo e di musica al Cine Dunque per ora l’intervento avviene nel sottoponte e Naturalmente è ancora Teatro Comunale di corso quindi non è prevista nessuna interruzione della circola- presto per fare dei nomi ma Martiri Libertà, giovedì 13 di- zione ma solo limitazioni. ai lettori si può confermare cembre. Non si esclude invece lo stop completo al traffico, nei che, oltre all’ultima, le altre In quell’occasione saran- tempi e nei modi che saranno stabiliti dalla Provincia, due candidature in pole po- no gli allievi della Civica quando la ditta torinese preposta ai lavori interverrà so- sition riguardano una per- Scuola di Musica “A. Rebo- pra il ponte, per l’allargamento della sua carreggiata e la sonalità cittadina di notevo- ra” di via San Paolo i pri- sua riasfaltatura. Questo secondo e definitivo intervento le respiro sociale, che ha mattori della serata, con la è previsto per gennaio. contribuito a portare il nome loro musica ed i brani da Direttore dei lavori sul ponte dell’Orba è l’ing. Angelo di Ovada ben al di là dei eseguire, diretti dai loro mae- Mazzarello e per il Comune collabora l’ing. Chiappone. ristretti confini territoriali, e stri. E. S. In piazza Garibaldi da via Ripa Senso unico alternato al Gnocchetto Gnocchetto d’Ovada. Per una frana, c’è il senso unico al- si può accedere al pomeriggio ternato lungo la Provinciale della Valle Stura, poco dopo il terzo Ovada. Dal 19 novembre, con un provvedimento comunale, si passaggio a livello. I mezzi pesanti, superiori a 35 quintali, non può accedere in piazza Garibaldi da Largo Oratorio e via Ripa. possono transitare. L’alternativa per grossi camion e Tir è il per- L’accesso alla piazza può avvenire tutti i giorni feriali e festivi, dal- corso autostradale, sino al casello di Masone. le ore 15 alle 18, cioè quando è in vigore la Zona a traffico limitato (Ztl) in via San Paolo e piazza San Domenico. In Largo Oratorio naturalmente, per la ristrettezza della carreggiata, è istituito il sen- so unico alternato, regolato da un impianto semaforico, sempre Taccuino di Ovada dalle ore 15 alle 18. Ed ovviamente non si può accedere in piaz- za, dalle ore 18 alle 15 del giorno successivo, e/o a semaforo spento o lampeggiante. Rimane invariata l’uscita dalla piazza, na- Farmacia: Frascara, Piazza Assunta 18 tel 0143-80341. turalmente regolata dal semaforo nelle tre ore pomeridiane sud- Autopompa: 25 novembre: SHELL - Via Gramsci. dette. Il provvedimento è in vigore sino al 30 settembre 2009. Vigili del Fuoco: 115. Carabinieri: 112. Emergenza Sanitaria: 118 S. Messe: Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17; prefestivo ore 17; feriali 8,30. Padri Scolopi: festivi 7,30 e 10. Prefestiva sabato Inquinamento luminoso 16,30; feriali 7,30. S. Paolo: festivi: ore 9 e 11. Prefestiva saba- Ovada. Legambiente organizza, martedì 27 novembre, alle to 20,30. Padri Cappuccini: festivi ore 8,30 e 10,30; feriali ore ore 21, presso “Due Sotto l’Ombrello” di scalinata Sligge, una se- 8,30. Cappella Ospedale: sabato 18. Convento Passioniste, rata pubblica sul tema “Inquinamento luminoso: problematiche e Costa e Grillano: festivi ore 10. San Venanzio festivi ore 9,30. soluzioni”. Interviene l’assessore provinciale all’Ambiente. San Lorenzo: festivi ore 11. ANC071125054_ov02 21-11-2007 14:57 Pagina 54

L’ANCORA 5425 NOVEMBRE 2007 OVADA

Convegno sabato 15 dicembre allo Splendor Dopo il corso “Liberi dal fumo” Per 500 alunni della scuola media Il bullismo, malattia Un centro antifumo Maxi lezione all’aperto sociale e scolastica operativo da gennaio di sicurezza stradale

Ovada. Sul bullismo, a scuo- chiunque, a diverso titolo, si oc- Tagliolo Monf.to. “Liberi nibili relativi all’abitudine al la ed in società, ci scrive Lucia- cupa di ragazzi, osservare, ri- dal fumo” è il titolo dell’ini- fumo in età adolescenziale, i na Repetto. conoscere, contrastare e so- ziativa di sabato 17 novem- componenti del Gruppo di “Il fenomeno del bullismo te- prattutto prevenire tali compor- bre nella sala consiliare co- lavoro hanno constatato che stimonia un grave problema gio- tamenti. munale. non esisteva una casistica vanile. Dalla parte della vittima La società che propone l’in- Si tratta di un corso orga- altrettanto ampia per quanto per tutte le implicazioni psico- contro è la Xelon-counseling & nizzato dal Gruppo di edu- riguarda la dipendenza da logiche e fisiche che ne conse- training, una équipe di counse- cazione sanitaria dell’ASL fumo in età adulta. guono, ma anche dalla parte lor specializzati che illustra le 22, col servizio di Pneumo- E’ stata perciò organizzata del “bullo”, che esprime, attra- modalità per affrontare il bulli- logia ed il Distretto di Ova- la distribuzione agli assistiti verso la violenza, un disagio smo in famiglia ed a scuola, pro- da, rivolto a medici di fami- in età adulta, con i medici di sociale e psicologico grave. pone possibili strategie di pre- glia ed operatori sanitari famiglia dell’ASL 22, del “te- Già alcuni anni fa il Consorzio venzione ed individua percorsi chiamati a far parte delle st di Fagerstrom”, un que- dei servizi sociali aveva af- di crescita per chi subisce e per professionalità coinvolte nel- stionario appositamente stu- frontato il problema in un in- chi agisce con prepotenza. la costituzione del Centro diato per valutare i rischi contro con insegnanti ed ope- Fra i relatori Elisa Minetti, pe- antifumo, che aprirà ad Ova- collegati all’abitudine al fu- ratori sociali. Sii ritorna ora sul dagogista clinica che parlerà su da all’inizio del prossimo an- mo. Una prima e parziale va- tema al Teatro Splendor di via “apriamo gli occhi”, effettuando no. lutazione dei dati ottenuti è Buffa, sabato 15 dicembre dal- una panoramica sulle diverse Al progetto si dedica da stata proposta ai partecipan- Ovada. Maxi-lezione all’a- per chi va su di un mezzo a le ore 14 alle 17, in un incontro- forme di bullismo, le caratteri- tempo un gruppo di lavoro ti al corso, per iniziare ad perto per circa 500 studenti due ruote. Ma un accenno an- convegno dal titolo “Counse- stiche del bullo e quelle della costituito dal dottor Costanti- analizzare insieme l’inciden- della Scuola Media Statale che all’uso corretto della bici, ling: una risposta al bullismo”. vittima. E poi Raffaella Pa- no Girardengo, direttore del za del fenomeno nella zona degli Istituti Comprensivi di il mezzo per spostarsi usato L’iniziativa è organizzata dal- storino, con “mio figlio stava so- Dipartimento delle dipen- di Ovada. Ovada e Molare (compresi da questi ragazzi. l’Istituto Comprensivo “S. Perti- lo scherzando”, conselor a col- denze, il responsabile dell’e- Il momento successivo quindi Silvano, Castelletto e Ed ancora una racco- ni” con l’assessorato comunale loquio con genitori di bulli e vit- ducazione sanitaria e del Di- sarà quello di promuovere, Mornese) sulla sicurezza mandazione speciale sull’uso alla Pubblica Istruzione e il pa- time. Carla Pisano, psicopeda- stretto di Ovada dottor G.C. con esempi positivi e azioni stradale. delle mini-car, le automobiline trocinio del Consorzio stesso. gogista con competenze clinico- Faragli, il dottor Rolando persuasive, unitamente al ri- Riuniti nel piazzale- in voga tra i giovanissimi d’og- La dirigente Patrizia Grillo, nel- relazionali nelle professioni edu- Braschi direttore del servizio spetto della normativa vi- parcheggio di viale Rimem- gi per cui basta il patentino, la comunicazione inviata a ge- cative, tratterà “a scuola: osser- di Pneumologia, il dottor P.L. gente sul divieto di fumo, la branza, i tanti ragazzi presenti come per i ciclomotori. Occor- nitori e docenti, ha ben sottoli- vare ed intervenire”, il counse- Olivieri psicologo dello staff formazione di una cultura a questo “corso” speciale re saperle gestire bene e ren- neato che gli episodi di bulli- ling pre-adolescenziale per co- di educazione sanitaria, la ampiamente diffusa e condi- hanno ascoltato dapprima i dersi sempre conto che si sta smo, tipici del nostro tempo, im- gliere i primi segnali di disagio, dott.ssa Emanuela Cavazza visa del “non fumo”. tecnici della Consepi Moto- guidando comunque un mez- pongono a tutti una serie rifles- gestire le situazioni conflittuali, dirigente medico Ser.T, e la In questo contesto si col- rOasi, società di servizi del zo stradale, per cui ci vuole sione su un fenomeno che sta creare spazi protetti e percorsi dott.ssa Carla Fiori, funzio- locherà l’attività del Centro centro regionale di sicurezza accortezza di guida, abilità ed assumendo una rilevanza sem- di crescita a scuola.” nario amministrativo del antifumo di Ovada di cui, stradale. Poi hanno assistito a attenzione, ed anche una cer- pre maggiore. Non tutti gli atti di Sarà presente un rap- Gruppo di educazione sani- una volta costituito, saranno proiezioni e video significativi ta esperienza. Quindi se si bullismo avvengono a scuola e presentante delle Forze dell’or- taria. Analizzando i numero- pubblicizzati ubicazione, ed impressionanti per la loro usa una mini-car, andare pia- dovrebbe essere impegno di dine. si dati epidemiologici dispo- orari e modalità di accesso. efficacia pratica, su incidenti no e con grande prudenza, ed inconvenienti vari legati al specie nel primo periodo di mancato rispetto delle norme guida del veicolo. In corso Italia 44 cassonetti della spazzatura! Lunedì 26 novembre del Codice della strada. E non è un caso che in Particolare insistenza, più questi giorni la Regione stia che giusta, da parte dei tecni- discutendo sul problema ci, sull’uso delle cinture di rappresentato oggi dalle mini- Ovada è la città In Consiglio comunale sicurezza in auto e del casco car. dell’abbondanza? il controllo di velocità Automobilista a 15 anni Ovada. Lunedì 26 novem- di minoranza Sergio Capello, bre, dalle ore 21, Consiglio Liviana Ferrari, Elisabetta comunale straordinario. Bruzzo sul “comportamento ed è incidente All’o.d.g.: assestamento ge- pericoloso di veicoli sulle prin- nerale bilancio 2007 - 3ª va- cipali strade cittadine”. “Ovada. Quando un ragaz- riazione alle dotazioni del bi- Gli interpellanti: “Sempre zino di 15 anni guida l’auto di lancio di previsione per l’eser- più di frequente sia sulle arte- papà succede inevitabilmente cizio 2007 - variazione bilan- rie di scorrimento (vie Novi, quello che la foto documenta. cio pluriennale e relazione Voltri, Lung’Orba, Gramsci, L’incidente è successo do- previsionale e programmati- Molare, c.si Italia, e Saracco) menica scorsa all’incrocio tra ca. che nel centro storico, si può via Buffa e via Piave. T.R., Criteri comunali per il rila- constatare il passaggio ad al- quindicenne albanese che scio delle autorizzazioni com- ta velocità di veicoli che non abita da tempo in città con la merciali per le medie strutture rispettano i limiti di velocità, famiglia, alla guida di una Re- di vendita. Indirizzi alle so- specie di prima sera e di not- nault Megane lungo via Piave, gazzino, frattura ad una gam- cietà partecipate per l’istitu- te, essendo forse radicata la non ha dato la precedenza a ba (tibia e perone) per la con- zione di un “comitato di indi- convinzione dell’impunità. Si M.D., un’automobilista qua- ducente dell’altra vettura. La rizzo strategico” a seguito del- segnala poi che non sono ri- rantenne di Molare che per- sottrazione dell’auto di papà e la riduzione dei consigli di spettati i divieti di circolazione correva via Buffa con la sua l’ebbrezza di voler provare la amministrazione. e di sosta e i sensi unici. L’in- Ford Fiesta. guida sono comunque costate Accordo di programma con staurarsi di forme diffuse di Inevitabile lo schianto, con care al giovanissimo “automo- la Provincia per nuovo polo infrazioni ai regolamenti, fos- la Megane finita anche sulla bilista”. Ora sono in corso in- scolastico - primo lotto - ces- se anche solo quello stradale, porta d’ingresso dello studio dagini abbastanza complesse sione immobile della sede di mina progressivamente la commercialistico Priarone, perché nell’incidente è coin- Ragioneria alla ditta Cesa - convivenza civile.” Gli interpel- danneggiandolo. Illeso il ra- volto un minorenne. declassazione. Societa’ “Pa- lanti suggeriscono quindi di lazzo del Monferrato” - modifi- usare più spesso il controllo ca patti parasociali. elettronico della velocità. Manifestazioni e spettacoli in città Interpellanza del consiglieri E. S. Ovada. Sabato 24 novembre, per la 2ª rassegna Spettacoli per bambini al Teatro Splendor di via Buffa, l’associazione “ I Ragazzi dello Splendor” presenta “Ouvertures des saponettes”, di e con Andrea Cafaggi. Collaborano gli assessorati comunali Il Centro pace alla Cultura e Pubblica Istruzione. Un’iniziativa che vuole avvicinare i bambini al teatro vivendo- lo nella sua dimensione non scolastica, ma quotidiana e fami- per Telefono Azzurro gliare. Il primo spettacolo sarà sabato 24 novembre, alle ore 16,30, Ovada. Il Centro per la pace e la non violenza “Rachel Cor- presso il Teatro Splendor di Ovada, e vedrà in scena “Ouvertu- rie” ha aderito alla manifestazione di raccolta fondi e sensi- re des Saponettes”, un concerto per bolle di sapone. Direttore bilizzazione “Accendi l’azzurro, luce di speranza” organizzata senza orchestra, musicista senza strumenti, cantante senza dal Telefono Azzurro per i vent’anni di progetti ed interventi del- fiato, un concerto stonato per pensieri fragili per pensieri legge- l’associazione, nata nel 1987. Nel banchetto presente in piazza ri per pensieri silenziosi. Regia di Davide Fossa. al mattino di sabato scorso sono state esposte can- Si tratta di uno spettacolo magico di pantomima, clownerie e dele profumate inserite in confezioni in cartotecnica, al cui in- musica. terno e c’erano anche semplici ciondoli in ceramica, riportanti il Al termine dello Spettacolo sarà offerta una merenda equo- bambino stilizzato del logo del Telefono Azzurro. Omaggio per solidale ai tutti i bambini. In alto: cassonetti in corso Italia; sopra: l’incrocio tra via chi ha contribuito con un minimo di 8,50 euro. I fondi raccolti Giovedì 29 novembre la Compagnia “A. Bretti” presenta la Siri e via Fiume. permetteranno così il raggiungimento degli obiettivi prefissati replica dello spettacolo di Angelo Vitale “Solidarietà”. Lo spetta- dal Telefono Azzurro per il 2007. E cioè rafforzare la capacità di colo, per la regia di Guido Ravera, andrà in scena al Cine Tea- consulenza e di intervento del Telefono stesso, coinvolgere e tro Comunale di corso Martiri Libertà, alle ore 21.10. Ovada. Siamo il paese, o la città, dell’abbondanza? Sì, a giudi- sensibilizzare il pubblico sulle violenze e sugli abusi dei bambi- Sabato 1ª dicembre allo Splendor, per la 12ª Rassegna tea- care dal numero dei cassonetti della spazzatura, vecchi e nuo- ni. Ed il 20 novembre c’è stata la Giornata mondiale dei diritti trale “don Salvi” organizzata dal Comitato Splendor, l’associa- vi, e dei cartelli segnaletici stradali. Per esempio in corso Italia dell’infanzia, occasione per accendere la candela e dire, an- zione “Sipario cellese” presenta “O vilezzo du sciù Miché” di si contano ben 44 contenitori della spazzatura mentre all’incro- cora una volta, no secco alla violenza sui bambini, illuminando Emilio Tixi. Tre atti comici in dialetto genovese. Regia di Nando cio tra via Siri e via Fiume ci sono 28 cartelli stradali! di azzurro le case, gli uffici, la città. Favareto e Cicci Bertorello. ANC071125055_ov03 21-11-2007 14:59 Pagina 55

L’ANCORA OVADA25 NOVEMBRE 2007 55

Anche una calcolatrice del 1927 Ritrovato l’uomo dopo Festeggiata a Tagliolo la nonnina Ravera una notte all’addiaccio Ovada. Un uomo di cinquant'anni, in evidente stato di dispe- Successo della mostra razione per la perdita del lavoro e con il mutuo della casa da Caterina, 103 anni pagare, vaga tutta la notte nei campi intorno ad Ovada. Fino a quando, dietro l’allarme della moglie preoccupata per di vecchi computer il mancato rientro del marito a casa la sera, Carabinieri e Cro- e non li dimostra! ce Verde non lo scorgono in via Molare nei pressi della Nuova Ovada. Fra le iniziative pro- Fornace. L’uomo, assai infreddolito ed in forte depressione, è mosse per il decennale di atti- stato così ricoverato all’Ospedale di Novi. Fin qui la cronaca. vità della “Banca del Tempo”, La perdita del lavoro è un fatto assai grave, specialmente in età notevole la mostra del Grup- matura dove diventa difficile riciclarsi in un’altra attività remu- po Informatica “Computer re- nerativa. Ma è altrettanto grave il dover pagare il mutuo - casa trò”, con esposti “pezzi” che e saper con certezza che alla fine del mese non arriva più lo fanno la storia dei personal stipendio su cui contare. Al di là del fatto personale, non sarà computer. che certi presunti vantaggi economici di oggi possono esaspe- La mostra, nello spazio rare una situazione diventata già drammatica? espositivo di piazza Cereseto, è stata un momento significa- tivo di una delle attività che si identificano nel gruppo che, Week end senza auto da alcuni anni, grazie alla Ovada. Con delibera del 19 novembre la Giunta comunale esperienza di Enzo Ferrando, ha stabilito l’interruzione del traffico veicolare, nei week end dal porta avanti iniziative, rivolte 23 dicembre al 6 gennaio, nel comparto cittadino interessato ad adulti, casalinghe e pen- alla Zona Traffico Limitato. sionati, e a chi vuole imparare Pertanto nel periodo natalizio andrà in vigore lo stop al traffi- a conoscere le nuove tecnolo- Enzo Ferrando e Giovanni co, il sabato e la domenica, nel centro storico. gie ed a usare, a fine corso, i Tabita. (Foto Compu) principali programmi informa- tici. Nasce “Sligge Factory” L’informatica è uno dei set- le innovazioni, ogni modello è Tagliolo M.to. Venerdì 16 novembre il sindaco Franca Repetto, tori che evidenzia la evoluzio- stato superato ed quindi ac- Ovada. La Sligge Factory è prima di tutto uno spazio. il parroco don Luigi Gandolfo, tutti i parenti ed amici, hanno fe- ne fatta dalla Banca del Tem- cantonato. Per questo ritengo Un ex-biscottificio trasformato dall’associazione Due Sotto steggiato i 103 anni di Caterina Ravera. La nonnina è nata il 16 po, che si occupava prima di doveroso conservare questi l’Ombrello in una serie di laboratori di produzione e ricerca, af- novembre del 1904! scambio tempo, ma che con cimeli, non solo per fare la fidati a 5 artisti. gli anni ha ampliato la sua storia del settore informatico, Dalle arti figurative al teatro alla musica, la Sligge è diventata azione, specie con lo scambio ma anche per il valore com- presto un punto di riferimento per i giovani talenti liguri, pie- di saperi. merciale che avevano nel mo- montesi e non solo. Giovedì 29 novembre, alle ore 21, esibizio- Cacciola espone a Torino La mostra “computer retrò” mento della loro uso. Chi sa ne di Roberta Barabino,cantautrice melodica e spirituale, la cui Ovada. Sabato 10 novembre, nell’ambito della “Notte delle si è resa possibile dalla dispo- dove sono vecchi modelli de- voce rassicurante e le musiche acustiche richiamano gli anni arti contemporanee”, alla Fusion Art Gallery, piazza Peyron 9 a nibilità di un eccezionale col- stinati alla discarica, mi chia- ’60 americani e la beat generation. Gennaro Esposito in arte Torino, si sono inaugurate le personali di Enzo Cacciola, asses- lezionista, Giovanni Tabita di mi allo 0143/889310 ed io tol- Zazza e Fabrizio Consoli. sore comunale e già sindaco di , e Vittorio Va- Molare, che ha a disposizione go l’impiccio di un attrezzo lente, a cura di Edoardo di Mauro e Walter Vallini. oltre 150 modelli. che non serve più.”. La mostra rimarrà aperta sino all’11 dicembre, il martedì, Ma come mai un metalmec- In mostra anche una calco- Brevi dal Comune giovedì e venerdì dalle ore 19 alle 24 o su appuntamento. canico colleziona computer?” latrice Comptometer del “Queste macchine - dice Tabi- 1927, collezione Enzo Ferran- ta- specie le più antiche, co- do. 19.000 euro per “CantarDiVino” Brava, Francesca stavano un capitale ma, con R.B. Ovada. Con un decreto dell’Amministrazione comunale del 29 ottobre, l’associazione musicale “A. Rebora” è stata incari- Ovada. Francesca Gotta si è brillantemente laureata, presso cata di organizzare la rassegna teatrale Cantar DiVino per l’an- l’Università degli Studi di Genova, Facoltà di Scienze Politiche, Parla il coordinatore provinciale no in corso. Per una spesa complessiva di 19.000 euro. corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche, con la Controllo mensa votazione di 110/110 e lode, discutendo la tesi “L’adolescenza: Ovada. Il Comune, con apposito decreto del 23 ottobre, ha problematiche di confronto tra culture”. incaricato Mariangela Cocco del controllo qualità dei pasti della Relatore il ch.mo prof. Giuliano Carlini. mensa scolastica per l’anno 2007/2008 e sino al 31 maggio. Alla neo dottoressa le più vive congratulazioni dai genitori e Entro novembre Spesa dell’intervento 3000 euro. nonni.

i gruppi unici del Pd Concerto La leva del 1942 di Molare Ovada. Dopo gli impegni sletter, e forum. E la scelta di nelle assemblee nazionali e persone nuove per incarichi di di canti natalizi regionali, gli eletti delle Pri- responsabilità che, affiancate Ovada. Concerto di canti marie del 14 ottobre a livello da “esperti”, lavorino con vi- natalizi giovedì 29 novembre I baldi sessantacinquenni zonale si sono incontrati con il vacità intellettuale. Una pecu- allo Splendor di via Buffa, dal- comitato promotore per trac- liarità del partito nuovo sarà le ore 21. ciare le linee programmatiche essere “voce della gente”, che Promosso dal Centro Aiuto festeggiano alla grande del Partito democratico. crede in un nuovo modo di far alla vita e Movimento per la I presenti erano i sindaci politica e di governare. Affer- vita, il concerto prevede Fabio Barisione, Roberto Gal- mando il principio dell’interes- l’esibizione del Coro Canta- lo, Pino Coco e Franca Re- se generale, il rispetto dell’au- Cup, con Pietrina Massa alla petto; Ivana Maggiolino, Lu- tonomia delle istituzioni, il ri- tastiera e Enrico Girardi alla ciana Repetto, Monica Ghio, gore etico e civile, la coeren- chitarra. Dirige Giuliana Milan. Giacomo Pastorino, Cinzia za dei comportamenti, la tra- Il ricavato sarà a favore di Grillo, Paola Sultana, Ema- sparenza e la sobrietà dei co- mamme e bambini in situazio- nuele Rava e Luisa Russo. sti della politica in uno stile ni di particolare difficoltà. “E ne è emersa la neces- aperto, catalizzando anche gli Dice l’ente promotore: “Con sità di aprire il dialogo coi “incerti ed i dubbiosi”. Per un piccolo aiuto economico giovani, le donne, le perso- questo è essenziale il rappor- ed una affettuosa presenza ne distanti dalla politica e le to coi mass media, l’incontro possiamo aiutare i bambini a istituzioni locali, per creare con le persone e la comunica- crescere serenamente e le lo- un confronto aperto ed effi- zione completa di ciò che si fa ro mamme a vivere con gioia cace. Le aspettative degli e si progetta, anche tramite i e in modo consapevole il loro elettori, così numerosi, non media locali. ruolo di madri.” vanno disattese, come le I prossimi impegni degli scommesse sul territorio e eletti: domenica 24 l’elezione sulla politica locale. Il diffici- del coordinatore provinciale le compito di superamento scelto fra tutti gli eletti della Tagliolo delle posizioni pregresse provincia ed entro il 30 la co- rende necessaria un’orga- stituzione, negli enti locali, dei al cinema nizzazione capillare ed il gruppi unici del P.D. . Lu- suo coordinamento zonale Il 23 dicembre appunta- nedì 3 dicembre inizia la ras- specie sulle tematiche so- mento importante: nei Comu- segna “Tagliolo al cinema” ci- vracomunali, come la sanità, ni sede di seggio convocate nema di qualità in dvd al salo- l’assistenza, l’istruzione e la assemblee dei votanti il 14 ot- ne comunale. formazione professionale, tobre per costituire il P.D. nei Inizio proiezioni ore 20.45, l’economia della zona. territori, con le modalità stabi- organizzazione del Circolo ri- Molare. Festa grande in paese per la leva del 1942. I baldi sessantacinquenni si sono ri- I primi passi riguarderanno lite dal segretario nazionale e creativo culturale tagliolese. trovati insieme in piazza e quindi hanno assistito alla S. Messa in Parrocchia. E poi tutti in l’incontro con le ammini- dai segretari regionali. Lunedì 3 “Mio fratello è fi- trattoria ad Olbicella dove Paola e Federico hanno preparato un succulento pranzo di leva per il strazioni locali dei 16 Comuni Ai partecipanti alle assem- glio unico” di Daniele Luc- gruppo. (foto Eurofoto) della zona di Ovada, il rilancio blee consegnato il certificato chetti, con Riccardo Sca- del questionario tematico, un di “fondatore” del Partito marcio, Elio Germano, An- sito internet con blog, new- democratico.” gela Finocchiaro, Luca Zin- garetti. Le differenti scelte di vita di Accio e Manrico, due fra- Deroghe alla Ztl telli ideologicamente distanti Ovada. Con delibera del 19 novembre, la Giunta comunale negli anni Sessanta e Set- ha stabilito le categorie di persone che hanno diritto di accesso tanta. nella Zona a Traffico Limitato, Tra queste, i commercianti (con Al termine della proiezione mezz’ora di sosta per carico e carico), i residenti nel centro qualche minuto in compagnia, storico e i proprietari di box auto, gli occasionali come due spo- con salame e Dolcetto d’Ova- si il giorno della cerimonia. da. ANC071125056_ov04 21-11-2007 15:00 Pagina 56

L’ANCORA 5625 NOVEMBRE 2007 OVADA

A dicembre tre scontri-verità Domenica 25 in trasferta col Libarna Calcio giovanile Ovada. I Giovanissimi di Tamani primi in classifica dopo la vittoria per 2-1 sul Carrosio. In gol Orrala e Abbruzzese. For- mazione: Salmetti, Icardi, Nervi, Morini, Grosso, Abbruzzese, Facile per la Plastipol Due volte la Comollo Repetti, Pomella, Adali,Orrala, Sobrero. A disp. Piana, Meloni, Perez. Vittoria dei Pulcini misti del Boys per 2-0 a Vignole, dop- pietta di Marchelli. Utilizzati: Cremon, Carangelo, Bertrand, col debole Malpensa batte l’Ovada Calcio Ratto, Montobbio, Marchelli, Barbato, Mallah, Di Lascio, Galli, Parodi. Perdono gli Allievi dal Due Valli per 3-1. Formazione: Ovada. Tutto facile per la trebbe tornare in campo. Per il Ovada. Biancostellati ova- presenta positivo per la tra- Salmetti, Giannichedda, Tedesco, Bagnasco, Massone, Montal- Plastipol che sabato 17/11, resto l’andamento della parti- desi in crisi di risultati. E la sferta del 25 novembre a Ser- bano, Repetto, Montobbio, Arecco, Cesar, Kindris. A disp. Ara- per il sesto turno della serie ta lascia ben poco spazio alla Comollo Aurora Novi in cin- ravalle col Libarna, se si pen- ta, Stinziani, Priano, Bovone, Tuso, Cazzulo, Mazzarello. B/2 maschile, ha affrontato al cronaca e ai commenti tecnici que giorni ha conquistato due sa che anche R. Marchelli, già Battuta per 5-0 la Juniores regionale dall’Asti. Formazione: Geirino il Malpensa Somma se non per sottolineare come vittorie a spese della for- diffidato, sarà squalificato. Sui Accolti, D. Ravera, Mazzarello, Acquaroli, Gualco, Porotto, Zu- Lombardo, fanalino di coda in questo tipo di gare il peri- mazione ovadese. Nel turno recuperabili è certo il rientro nino, Santoliquido, Noli, F. Gioia, Bottero. A disp. Piana, Gianni- del girone A. colo per chi è superiore può infrasettimanale di Coppa Ita- di Siri e poi dovranno essere i chedda, Barabino, Badino, G. Gioia, Orefice, P.Ravera. Troppo evidente la differen- solo venire dalla mancanza di lia i novesi infatti hanno vinto giovani a dimostrare il loro va- Sconfitti gli Esordienti dall’Alessandria per 9-0. Formazione: za in campo tra le due forma- concentrazione, così come a per 2-1 ma è l’Ovada ad ac- lore. La “rosa” comunque è Garibaldi, Arata, P. Subrero, Bono, Donghi, Marasco, Potomea- zioni per evitare che l’incontro tratti è capitato. cedere ai quarti di finale gra- assai ridotta e mister Esposi- nu, M. Subrero, Repetto, Kalafato, Porata. A disp. Morabito, Ba- si trasformasse in un monolo- Nonostante ciò mai gli av- zie al successo di 2-0 dell’an- to potrebbe essere costretto gliani, La Rosa, Ortis.Superati anche i Pulcini 97 per 6-0 dal go biancorosso con logica versari hanno impensierito i data. Domenica scorsa il bis: ad impiegare fin dall’inizio un Derthona. conclusione per 3 a 0 in poco biancorossi, neppure nella in campionato i “comollini” giovane in più, rispetto ai tre Sabato 24 la Juniores alle 15 ospita l’Acqui; al Moccagatta i meno di un’ora. La rattoppata parte iniziale dei terzo set hanno avuto la meglio per 1- previsti dal regolamento. Boys con le Giovanili Salesiane. In trasferta gli Esordienti con il squadra ospite è la candidata quando alcuni errori di troppo 0. In Coppa Italia ci pensava Formazione: D. Esposito, Due Valli; i Giovanissimi a Tortona. Domenica per gli Allievi Ac- numero uno ad una retroces- hanno permesso ai lombardi Bafico a riequilibrare momen- Oddone (Parodi), Facchino, qui - Ovada. sione che non si può immagi- di viaggiare per qualche mi- taneamente le sorti dell’incon- Ravera, Ferrari, Marchelli, De nare come possa essere evi- nuto su di un punteggio di pa- tro realizzando un gol pesan- Meglio (Buffa), (Bisso), Maz- tata mentre gli ovadesi resta- rità. te. In campionato invece l’1-0 zarello, Monaco, Meazzi, Bafi- no a buon titolo tra i protago- Sabato 24/11 quarta tra- sta un po’ stretto ai novesi, co. A disposizione:. Ottonello, Nives Meroi, l’alpinista degli 8000 nisti del campionato, almeno sferta della stagione, questa che si sono resi pericolosi in Serpe, Zunino. Allenatore: A. Ovada. Giovedì scorso incontro con Nives Meroi al Cine in questa prima fase che li ve- volta in Lombardia per affron- numerose occasioni. Bravo Esposito. Teatro Comunale di corso Martiri Libertà. de tenere bene il passo della tare il Parabiago reduce dal come sempre il portiere Risultati: Arnuzzese - Libar- Con proiezione del filmato “Il diritto ed il rovescio nell’altalena capolista. Il momento della successo in trasferta con il Esposito a limitare il passivo na 1-2; Cambiano - Nicese 1- del Karakorum”. La Meroi è l’unica donna alpinista italiana ad verità arriverà a dicembre con Parella Torino. Anche se le in- mentre per il resto la presta- 2; Crescentinese - Valborbera aver scalato dieci vette superiori agli 8000 metri, senza uso di gli scontri diretti con San sidie non mancano far risulta- zione degli ovadesi ha lascia- 1-0; Felizzano - Chieri 1-1; ossigeno né portatori di alta quota. Alla serata è intervenuto il Mauro, Mondovì e Lavagna to potrebbe essere di fonda- to a desiderare un po’ in tutti i Moncalvo - Monferrato 1-1; presidente Cai prof. Annibale Salsa. che rappresentano sicura- mentale importanza per af- reparti. Attenuanti in casa Ovada - Comollo 0-1; S. Carlo mente un nodo importante, se frontare poi gli scontri diretti. ovadese le assenze per infor- - Marentinese 0-1; Vignolese - non cruciale, per la stagione Plastipol- Malpensa S.L.: 3 tunio di Caviglia, Cairello, Ca- Fulvius 4-2. della Plastipol. - 0 (25/17 - 25/18 - 25/19). vanna, D. Marchelli, cui si è Classifica: Chieri e Nicese Calcio - Torneo di Natale Per la gara con il Malpensa Formazione: Crocco (3), Cal- aggiunto l’influenzato Siri. At- 24; Monferrato 23; Valborbera Ovada. E’ in preparazione il tradizionale torneo di Natale or- mister Minetto ha schierato don (10), Morini (7), Roserba tenà, dopo il mercato autun- 22, Vignolese 21; Crescenti- ganizzato dall’Ovada Calcio. La manifestazione di calcetto ri- sin dall’inizio Morini, (11), Quaglieri G.L. (9), Belzer nale, è tornato in Riviera. A nese 19; Libarna 18; Ovada e servata a Pulcini 97 - 98 e 98 si disputerà venerdì 4, sabato 5 e completamente guarito dopo (8). Libero: Quaglieri U. Utiliz- questo bisogna aggiungere, Felizzano 14; Marentinese 13; domenica 6 gennaio 2008. Lo spostamento della data si è reso il leggero infortunio della se- zato: Dutto (2). A disp.: Bari- contro il Comollo, l’espulsione S. Carlo 11; Cambiano 9; Ful- necessario per trovare uno spazio nel Palazzetto non occupato conda giornata, mentre si sta sone, Peluffo, Puppo, Suglia. di Ravera e gli infortuni a Buf- vius e Comollo 8; Moncalvo 7; dia campionati di pallavolo e basket. Le iscrizioni sono ancora completando anche il recupe- All.: Minetto. 2º all.: Patrone. fa e De Meglio. Arnuzzese 4. aperte e per informazioni è possibile contattare la segreteria ro di Puppo che presto po- Acc.: Viganego. Il quadro dunque non si E. P. dell’Ovada Calcio al numero 0143/821464. Giuso Basket vince Dopo il Bellinzago trasferta a Novara Nel 2008 trent’anni di pallavolo in città

Ovada. Vittoria della Giuso tempo. Il giocatore chiuderà basket, contro il Sarzana al con 16 punti 6 su 13 al tiro e Arriva il sesto successo Volley Ovada-Plastipol termine di un assolo incontra- 4 assist. stato dal primo minuto all’ulti- La ripresa parte con un 7-0 mo. Pronti via, in 5’ Carrara , targato Campanella, l’ala fi- per le Plastigirls binomio di successo Brozzu, Campanella, Moratti nirà con 27 punti e 10 su 16 e Carissimi confezionano un dal campo, un libero da fallo Ovada. Prosegue senza in- punti ha trascinato le compa- Ovada. L’anno prossimo la bentrò anche nella sponsoriz- capolavoro da 24-5, fatto di subito su palleggio-arresto-ti- terruzioni la marcia della Pla- gne verso un successo che Pallavolo Ovada festeggerà il zazione delle prime squadre, aggressività nella ricerca di- ro, e un’altra conclusione in stipol femminile che sabato nella seconda parte di ogni raggiungimento del traguardo dando vita ad un binomio di fensiva sulle linee di passag- contropiede su assist di Broz- 17/11 al Geirino ha ottenuto il singolo set non è mai stata in dei 30 anni di attività. successo che forse non ha gio degli ospiti e determina- zu: al 22’ è eloquente il 66-33. suo sesto successo consecu- discussione. In un’ora e un Un traguardo importante, precedenti nella storia sporti- zione a cercare il contropiede. Non c’è più partita fino al ter- tivo, successo che consente quarto le biancorosse hanno costellato da tanti successi e va cittadina, sia per durata Nella seconda parte del primo mine. “Abbiamo giocato la ga- alla squadra di Mucciolo di te- chiuso la partita che non ha soddisfazioni, l’ultima delle che per i risultati ottenuti. periodo, segnano ancora Car- ra perfetta - ha spiegato al nere il passo delle imbattute mancato di appassionare il quali, in ordine di tempo, è il La prima squadra maschile rara, seguito da Campanella, termine della gara il coach Alessandria e Biella. pubblico per una serie di riconoscimento della Fipav da anni è protagonista in B/2 Corosu e Dichev. Dopo 10’ è Edo Gatti - Sappiamo bene Per le plastigirls i veri esa- scambi prolungati di buona della certificazione di qualità nazionale e quella femminile 37-17. che non sarà facile ripetersi mi arriveranno nelle prossime fattura e di buon dinamismo per il settore giovanile, che in- in C regionale e la bacheca Solo i due arbitri creano su questi livelli ma il nostro la- settimane ed in particolare a difensivo. serisce il sodalizio ovadese della Pallavolo Ovada in que- qualche problema alla Giuso voro consiste nel cercare dicembre quando si dovranno Per sabato 24/11 per le ra- tra le migliori 400 società a li- sti 20 anni si è arricchita di che penalizza la difesa: Caris- sempre aspetti sui quali affrontare le due trasferte gazze di Mucciolo si torna a vello nazionale in questo prestigiosi trofei e titoli provin- simi, Moratti, Dichev e Paci, migliorare.” consecutive di Biella ed Ales- parlare di esami essendoci in campo. ciali, regionali, ed ora anche quest’ultimo rimane in campo Sabato 24 ore 21 Imperia - sandria. Se la squadra sarà in programma la difficile trasfer- Ma già quest’anno c’è un della certificazione nazionale solo 8 minuti complessivi pri- Giuso Ovada. salute si potrà comunque cer- ta di Novara con l’Asystel che altro evento doveroso ricorda- di qualità nel settore giovani- ma del quinto fallo, si carica- Giuso Ovada - Sarzana care di fare bene perché tra le attualmente è al quinto posto re perché non meno impor- le. no di penalità. 100-54 (37-17; 59-33; 87-43). ragazze non mancano qualità in classifica a quattro punti tante: i 20 anni di affianca- Quanto sia importante per i Ogni giocatore sembra Tabellino: Brozzu 8, Spazia- e voglia di fare, caratteristiche dalla Plastipol. Si tratta quindi mento del marchio Plastipol ai giovani fare sport lo sanno però in stato di grazia: citazio- no 3, Villani 4, Carrara 16, Di- queste che sono emerse an- di uno scontro diretto e le pla- colori biancorossi della Palla- tutti, ed è grazie al sacrificio ne d’onore per Carrara, che si chev 8, Moratti 10, Carissimi che sabato contro il Bellinza- stigirls dovranno lottare per volo Ovada. di dirigenti appassionati come prende tutte le giocate decisi- 13, Paci 2, Campanella 27. go che, specie nella prima fa- cercare di ottenere un altro ri- Era l’87 quando Giorgio quelli della Pallavolo Ovada ve per il 59-33 di fine primo All.: Gatti, vice all.: Galdi. se di ogni set, ha cercato di sultato positivo e difendere Malaspina, patron della so- che in questo campo la nostra mettere alle strette Agosto & così il loro terzo posto. cietà specializzata nel rici- città può essere annoverata C. con una condotta di gara Plastipol - Bellinzago: 3 - 0 claggio del polietilene, e quin- come una delle realtà più feli- piuttosto aggressiva e buona (25/16 - 25/17 - 25/16). For- di di alto valore ecologico, ab- ci della provincia. La Castellettese perde in fase difensiva. Ciò ha crea- mazione: Laborde (8), Bastie- binò il marchio dell’azienda Le associazioni sportive to qualche momento in cui la ra (3), Odone (13), Pola (3), ad uno sport giovane e che dilettantistiche si reggono vincono Pro Molare e Lerma Plastipol ha segnato il passo Agosto (25), Guido (6). Libe- avesse nell’attività giovanile il principalmente sul volonta- Castelletto d’Orba. Aria di crisi alla Castellettese dopo la commettendo qualche impre- ro: Fabiano. Utilizz.: Vitale. A proprio punto di forza. La riato sportivo, vero e proprio sconfitta a Stazzano per 4-1. Sullo 0-2 Perasso accorcia le di- cisione in più rispetto alle ga- disp.: Aiassa, Bisio, Fabiani, scelta cadde sulla pallavolo volano di un’attività che svol- stanze ma i locali di Nicorelli aumentano il bottino. Si vociferava re precedenti ma alla fine l’at- Ferrari. All.: Mucciolo. 2? all.: ma non fu casuale in quanto ge un servizio sociale inso- delle dimissioni del tecnico Andorno ma solo in settimana si taccante ligure con i sui 25 Vignolo. la società biancorossa si sta- stituibile. saranno conosciuti gli sviluppi. Formazione: Zunino, Sciutto F., va mettendo in luce come una Ma chi si occupa di sport Danielli, Pini A., Valente, Sciutto M., Pini V., Scontrino, Bo, Pe- delle migliori realtà della pro- sa anche che il volontariato, rasso, Ravera. A disp. Oddone, Polo, Repetto, Kebebew, Ca- vincia. da solo, non è sufficiente a vanna, Andreacchio, Bottaro. Brava Valentina E fatto stilizzare ed adatta- far funzionare la macchina Parità per 1-1 nel derby tra Tagliolo - Silvanese. Al gol di Trisobbio. Valentina Bar- re il marchio societario da delle società dilettantistiche, Chiappino risponde U. Pardi. Formazioni. Tagliolo: Porciello, tucca si è brillantemente lau- Mario Canepa, facendolo di- che hanno anche bisogno di Leoncini, Peruzzo, Nervi, Ferraro, Chiappino, Parodi, Olivieri, reata all’Università degli stu- ventare il simbolo della pal- essere supportate dal tessu- Overi, Lazzarini, Caneva. A disp. Arata, Vignolo, Gastaldo, di di Genova presso la fa- lavolo locale, la Plastipol en- to economico che le circon- Mazzarello, Pastorino, Ponte, Macciò. coltà di Medicina Chirurgia, trò sulla scena sportiva ova- da. L’Oltregiogo pareggia 1-1 con l’Aurora, rete di d’ Orazio. corso di laurea in Tecniche di dese con la sponsorizzazio- Lo sanno molto bene i diri- In 3ª Categoria successi per Molare e Lerma. Il Pro Molare radiologia medica per imma- ne del settore giovanile bian- genti della Pallavolo Ovada supera l’Atletico Vignole 2-0, reti di Paolo Aime su rigore e Pe- gine e radioterapia, con la corosso, un felice accosta- che hanno trovato nella Pla- lizzari. Formazione: Vattuone, Bistolfi, Lucchesi, Bruno, Merlo, votazione di 110/110 e lode. mento costellato da una lun- stipol il supporto indispensa- Parodi, P. Aime, Macario, Pelizzari, S. Stalfieri, G. Aime. A disp. Relatrice la prof. Francesca ga serie di successi e che ha bile per crescere e raggiunge- Tortarolo, Bottero, Chiavetta, Malfatto, Oliveri, Burlando, Merial- Maiuri. accompagnato la crescita re traguardi importanti, crean- do. Titolo della tesi: “Installazio- della società e dello sport do un binomio di indubbio Vittoria del Lerma sul Paderna per 3-2: doppietta di Raimon- ne e implementazione di una cittadino. successo che, in questi venti do Stalfieri e rete del successo nel recupero con Romano. For- tac multidetettore in un servi- Nel ‘91, dopo il ritiro dell’E- anni, ha contribuito alla cre- mazione: Zimballati, Repetto, Minetti, Romano, Perrone, D’E- zio di radiologia pediatrica. dil-M che poteva mettere in scita di tanti giovani ed ha te- ste, Scappolan, Vandoni, Grosso, Stralfieri, Parodi. A disp. Va- Aspetti tecnici”. gratulazioni di mamma, papà, crisi il movimento nel frattem- nuto alto il nome della nostra lenzona, Violini, Alloisio, Barresi, Pantisano. Alla neo dottoressa le con- fratello Luca e Matteo. po creatosi, la Plastipol su- città. ANC071125057_vs01 21-11-2007 15:02 Pagina 57

L’ANCORA VALLE STURA25 NOVEMBRE 2007 57

Presentato sabato 24 novembre Nel ricordo della mamma Nel primo mese di riapertura Storia di Campo Ligure Dalla morte di Luca Festa all’oratorio nel secolo XIX è nato un seme “Monsignor Macciò”

Campo Ligure. Il 24 no- la Repubblica Democratica Li- Campo Ligure. Ci scrive resa conto di quanto sia uti- vembre alle ore 16, presso la gure abbracciando gli anni dal la mamma di Luca Oliveri, le, a maggior ragione nel ca- sala consigliare del Comune, 1797 al 1799; la seconda ri- Lucia Ponte: so di pazienti soli o lontani sarà presentata la pubblica- guarda Campo Freddo nel- «Domenica 12 marzo dalla famiglia, la presenza di zione: “Storia di Campo Ligu- l’Impero francese (1805- 2006, il mio Luca, un meravi- qualcuno che semplicemen- re nel secolo XIX - Campo 1814); la terza parla della Re- glioso ragazzo di vent’anni, te li ascolti, con cui stabilire Freddo dal 1797 al 1861” a pubblica di Genova (1814) durante una scalata alpinisti- un dialogo: c’è chi sente il bi- cura del professor Paolo Bot- mentre la quarta illustra Cam- ca è “salito” alla casa del Pa- sogno di parlare della sua tero. po Freddo nel Regno di Sar- dre. malattia, chi preferisce Sono previsti gli interventi degna (1814). Dopo un periodo di profon- chiacchierare “del più e del dell’autore, del Sindaco Anto- Queste parti si compongo- do disorientamento, ho senti- meno”, c’è l’anziano che si nino Oliveri e di esperti di sto- no di capitoli che analizzano to il forte desiderio di rende- commuove raccontando dei ria locale come il professor la vita della comunità in tutte re in qualche modo “fecon- nipotini od il giovane che di- Tomaso Pirlo, il dottor Massi- le sue sfaccettature. Così si do” un dolore così sconvol- scute animatamente di sport, mo Calissano, il professor rivive la storia della municipa- gente. Oltre ad intensificare c’è l’appassionato lettore Giorgio Casanova ed il pro- lità, si possono conoscere le un poco le visite a persone che discorre volentieri dei li- fessor Franco Paolo Oliveri. scuole, la sanità, l’anagrafe, il anziane e bisognose di com- bri che ha sul comodino od il La storia di Campo supera commercio, l’agricoltura, la pagnia, ho avviato un’espe- “filosofo” che si interroga sul Masone. Domenica 14 ot- ché ha permesso ai ragazzi di finalmente il 1700. Sino ad viabilità, la nascita dell’indu- rienza di volontariato presso senso della vita e del dolore tobre c’è stata nei locali del- ritrovarsi tutti insieme dopo oggi abbiamo molte pubblica- stria, le tasse ed i tributi an- il reparto di ematologia di un cercando di “inquadrare” la l’opera Mons. Macciò la festa molto tempo (ricordiamo che zioni ma nessuna si era misu- che allora gia in essere e gli grande ospedale, a contatto propria croce in un discorso di apertura dell’anno oratoria- al campo hanno partecipato rata con il XIX secolo. ordini religiosi. con persone affette in gene- più ampio e profondo. Certo, na masonese 2007/2008: alla anche giovani del vicino pae- Come ricorda nella prefa- Da questa lettura, come ci re da malattie assai serie e nessun volontario ha la “bac- realizzazione di questo even- se di Campo Ligure) e tra- zione il Sindaco Antonino Oli- ricorda nell’introduzione l’au- sottoposte ad interventi sani- chetta magica” e pretende di to hanno partecipato come al scorrere tre ore in allegria. veri: “…si chiude l’era plurise- tore, possiamo confrontare tari pesanti, quali ripetuti ci- risolvere i problemi del pros- solito il gruppo degli animatori Altro pomeriggio da ricor- colare del feudo imperiale e, Campo ottocentesco con il cli di chemioterapia, trapianti simo, però, per chi si trova in e i genitori; i primi hanno fatto dare è quello di domenica 28 dopo la drammatica parentesi nostro ma: “..lo troviamo per ecc. un momento di particolare divertire i bambini presenti ottobre, quello della casta- dell’occupazione franco-po- molti versi profondamente di- L’associazione cui ho ade- fragilità, possono essere di con una travolgente gara di gnata, realizzata dai ragazzi (i lacca (una sorta di anno horri- verso, come del resto è logico rito si propone, più che di conforto una parola amiche- ballo, con tanto di giuria (!), raccoglitori) e i genitori (i bilis quello tra il 1799 ed il che sia avvenuto: incontriamo portare un aiuto “pratico”, di vole ed incoraggiante, un ge- mentre i secondi hanno pre- “cuochi”) con il coordinamen- 1800), prende gradualmente durante quel secolo una so- offrire, nei limiti delle capa- sto delicato ed affettuoso, parato per tutti panbiscotto to delle suore. forma, con l’inizio dell’800, il cietà tutta tesa all’impegno cità di ciascuno, un sostegno una vicinanza sensibile e di- con nutella (slurp)! Da segnalare la presenza nuovo assetto politico-istitu- per crescere, per migliorare, morale spirituale, privilegian- screta. Da ricordare poi l’intervento della capanna missionaria, zionale che approderà poi allo un gruppo che si prodiga in do in modo particolare l’a- È sempre commovente e del parroco don Maurizio opera di un gruppo di giovani Stato unitario”. un lavoro indefesso per supe- scolto del malato. Soprattutto gratificante, per me, vedere il Benzi (poi assentatosi per dell’oratorio che ha come Il professor Bottero, attra- rare condizioni di vita spesso all’inizio il mio “lavoro” ha piacere sincero con cui ven- una celebrazione liturgica), obiettivo quello di raccogliere verso un puntiglioso lavoro spaventose, per noi inimmagi- presentato qualche difficoltà go accolta ed accorgermi di del canonico don Rinaldo dei fondi per dei pozzi in Afri- d’archivio, analizza nei minimi nabili, immergendoci nelle perché non è stato (e non è) essere aspettata come un’a- Cartosio e di don Enzo Tor- ca, e del parroco don Mauri- particolari la storia del nostro quali si prova anche un senso facile, passando da una per- mica. chio, uno dei responsabili del- zio. paese attraverso gli eventi di smarrimento, anche per- sona all’altra nel corso della Ancora una volta ho tocca- la pastorale giovanile della Insomma, è stato un mese che si susseguono e attraver- ché, come scrive lo storico mattinata, rapportarsi con to con mano che, cercando diocesi di Acqui. La giornata intensissimo per l’oratorio di so le persone che vivevano Peter Robb, malgrado - la pa- ciascuna nella sua singola- di “farsi prossimo” per qual- si è svolta in allegria sotto lo Masone, più che mai vivo per- negli anni dal 1797 al 1861. tina del tempo, soffermarsi rità, nella sua particolare si- che fratello “più piccolo”, si sguardo attento delle suore, ché ha come suoi primattori Il libro è diviso in quattro sulla fatica altrui non ha mai tuazione psicologica e carat- riceve il centuplo: io ad che hanno seguito gli anima- gli stessi giovani, che vengo- parti di cui la prima tratta del- entusiasmato nessuno -“. teriale. esempio, ho ricavato una tori nella realizzazione di que- no coinvolti dalle suore nella A poco a poco, però, si im- preziosa lezione dalla di- sta festa. realizzazione di tutti gli eventi, para anche dai propri errori gnità, dal coraggio, dalla fe- Sabato 27 ottobre nel salo- in modo da responsabilizzarli Una gara pessima e ci si rende conto che si de irrobustita dalla prova di ne dell’oratorio si è tenuta la e far prendere loro coscienza può riuscire a recare un po’ tante persone che ho avvici- cena dei partecipanti al cam- di quanto sia importante il lo- di sollievo a questi fratelli nato e consiglio vivamente di po scuola organizzato in giu- ro ruolo all’interno della co- sofferenti se ci si avvicina a affrontare un’esperienza gno dalle suore: in tale occa- munità. loro con semplicità ed analoga specie a chi si trova sione è stata possibile la vi- Domenica 19 novembre, in- Passo falso del Masone umiltà, condividendone le in un momento difficile, per- sione su maxi schermo del fine, i giovani oratoriani si so- ansie e le speranze. ché fare, sia pure ogni tanto, power-point delle foto del no impegnati nella sensibiliz- Svolgendo questo servizio, il buon samaritano, oltre che campo, opera degli animatori zazione del Telefono Azzurro in trasferta a Prà ho incontrato persone assai un aiuto agli altri reca un si- che hanno partecipato ad es- mentre nel pomeriggio è stata diverse ovviamente per pro- gnificativo arricchimento alla so. Il bilancio della serata è promossa l’attività della “fili- Masone. Dopo la straordi- brano l’incontro grazie alla re- venienza e cultura e mi sono propria vita». estremamente positivo per- grana di carta”. naria prestazione in Coppa te di Di Clemente, servito per- Liguria contro il Fegino, l’U.S. fettamente da Alessio Pastori- Masone perde malamente sul no. Ci sarebbe tutto il tempo Bicentenario di Garibaldi campo di Genova Prà. I ra- per completare la rimonta, ma Confraternite in festa gazzi di mister Morchio hanno la manovra del Masone perde disputato una gara davvero improvvisamente razionalità, sabato 17 novembre pessima. Irriconoscibili non finendo per disunirsi. Da un Campo Ligure. Sabato 17 sata e qualche battuta, le an- sono riusciti a vincere una contropiede incredibile giunge Risorgimento in biblioteca novembre, le due confraterni- tiche rivalità e discutendo, tut- partita alla loro portata. il vantaggio del Prà 96, anche te presenti nel paese: la “Ora- ti assieme, di programmi e Nel primo tempo il Masone qui su ingenuità della nostra zione e morte” di San Seba- progetti futuri, mettendo as- fa la partita, ma sono gli av- difesa. con Camillo Saccomanno stiano e la “N.S. Assunta” del- sieme le energie e le disponi- versari ad avere le migliori oc- Il Masone si getta nella la “Casazza” hanno dato vita bilità. casioni ben neutralizzate da metà campo avversaria per i Masone. “Volevamo fare l’I- Roma. La narrazione è viva- ad un simpatico gemellaggio L’iniziativa ha raccolto il Chericoni. Al ventottesimo i restanti trentacinque minuti di talia”, di Camillo Saccoman- ce, scorrevole ed essenziale, assolutamente impensabile successo dei partecipanti padroni di casa trovano la re- gara, l’occasione del pari è no, sottotitolo “Memorie se- animata dal diretto coinvolgi- sino a qualche anno fa. che, oltre ad aver individuato te del vantaggio con la com- sciupata da Esposito, il cui ri- grete di un giovane patriota mento dell’autore. Avveni- Dopo una messa celebrata campi di comune intervento plicità della retroguardia av- gore è intercettato dal portie- genovese dai moti mazziniani menti e personaggi sono tut- in suffragio dei confratelli nel breve periodo, si sono già versaria. Poco dopo il diretto- re avversario. Nel finale sono alla presa di Roma” è il libro tavia descritti senza cadute scomparsi, una trentina di accordati per ritrovarsi il pros- re di gara espelle per somma numerosi i tentativi dei maso- che sarà presentato, sabato retoriche e con evidente im- persone equamente divise fra simo anno magari organiz- d’ammonizioni il difensore nesi, ma ancora una volta 1º dicembre alle ore 10,30, pegno d’imparzialità: e ciò i due sodalizi si sono ritrovate zando una cerimonia più so- centrale del Prà 96. Il Masone mancano un po’ di precisione presso la Biblioteca Civica, conferisce all’opera un valore al tavolo di un ristorante della lenne coinvolgendo la cittadi- si ritrova così in superiorità e cattiveria sotto porta. dal curatore dell’opera Attilio ed un interesse del tutto spe- zona seppellendo, con una ri- nanza. numerica in mezzo al campo, Per quello che si è visto in Bislenghi. ciali” ma non riesce tuttavia a trar- campo è stata una sconfitta Edito da “De Ferrari” il testo Camillo Saccomanno ne giovamento. Poche le oc- ampiamente meritata. Una rappresenta un eccezionale (1834-1918) fu esule mazzi- casioni importanti prodotte giornata storta quindi, che de- documentazione, “in presa di- niano in Svizzera. Partecipò dal Masone, troppo confusio- ve far riflettere tutta la squadra retta”, del Risorgimento italia- alla campagna del 1859 nel nario. Nella ripresa l’ingresso per ritrovare maggior lucidità. no che l’autore scrisse per sè, corpo dei Carabinieri Genove- di Fulvio Ottonello consente Il prossimo impegno vedrà il imponendo agli eredi di non si. Si unì ai Mille nella campa- alla squadra di migliorare il Masone opposto al San Ber- darne pubblicazione. Per buo- gna del 1860 come Capitano proprio gioco. Dopo soli due nardino, sabato 24 novembre, na sorte dei lettori non è stato dei Carabinieri Genovesi nella minuti, i biancocelesti riequili- in casa al Gino Macciò. così, grazie alla giustificatissi- spedizione Pianciani. ma disobbedienza dei nipoti Entrò nell’esercito regolare Marta e Fabio Saccomanno, e lottò contro il brigantaggio che prenderanno parte alla in Campania e Basilicata. Mercatino natalizio a Rossiglione presentazione masonese, es- Partecipò alla campagna del Rossiglione. Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 dicembre nel- sendo molto legati al nostro 1866. Riprese la lotta contro il l’area dell’Expò di ValleStura a Rossiglione si terrà la seconda paese ed in particolare alla brigantaggio al confine con lo edizione del Mercatino Natalizio (L’orario andrà dalle 10 alle 22). Cappelletta, luogo del cente- Stato Pontificio e in Campa- Accanto al momento commerciale l’Expò ha predisposto una se- nario soggiorno estivo della nia. Nel 1870 partecipò alla rie di interventi musicali e ricreativi come segue: venerdì 7 dicem- loro grande famiglia. presa di Roma. Ebbe il co- bre dalle ore 20 concerto del coro A.N.A. Rocce Nere di Rossi- “Il diario di Camillo Sacco- mando di diversi distretti mili- glione; del Gruppo Vocale Tiglietese; della Banda di Campoligure manno, fornisce una testimo- tari. Rientrato a Genova fu di- e del Coro polifonico di Masone diretto da Daniela Priarone. Sa- nianza scrupolosa ed autenti- rettore della Società di tiro a bato 8 dicembre: per tutta la giornata un gruppo di fisarmonicisti ca del nostro Risorgimento: segno ed in seguito nominato intratterrà in maniera itinerante i visitatori per tutta l’area del- dai moti mazziniani alle cam- Ispettore Provinciale. Coltivò l’Expò. Il Gruppo di animazione genovese Le Titere invece si pagne militari e alla lotta al fin da giovane una grande prenderanno cura dei più piccini con varie animazioni e laboratori. brigantaggio, fino alla presa di passione per la pittura. ANC071125058_ca01 21-11-2007 15:03 Pagina 58

L’ANCORA 5825 NOVEMBRE 2007 CAIRO MONTENOTTE

Un primo passo verso lo spostamento a Cairo del Centro Regionale? Mercoledì 23 conferenza dei sindaci a Cairo Nuova commissione Un centro della Croce Rossa della biblioteca Pronti alle barricate Cairo M.tte. La Giunta Mu- nelle aree della centrale Enel nicipale in data 30 ottobre ha in difesa dell’ospedale nominato i nuovi componenti Cairo Montenotte. Una della commissione della Bi- Cairo Montenotte - «Pronti stretto Sanitario delle Bormi- volta costituiva il centro ope- blioteca Civica che ora risulta alla barricate contro il piano di de nell’auspicio che tutti i sin- rativo della C.E.LI, la storica così composta: Briano Fulvio riordino regionale per difende- daci facciano fronte unico ed Compagnia Elettrica Ligure (sindaco), Giribone Guido (Re- re il nostro ospedale». Ad as- esprimano un “no” secco e che forniva l’energia a tutta la sponsabile del servizio), Pen- sicurarlo era la scorsa setti- deciso contro il piano regiona- Valbormida. Stiamo parlando nino Matteo (maggioranza), mana il sindaco Fulvio Briano, le dell’assessore Montaldo. di quel vecchio, enorme ca- Barlocco Carlo (Minoranza), che ribadiva: «questo piano Al momento in cui redigia- pannone, situato nel quartiere Ricci Adalberto (ISS), Blan- non ci soddisfa e non potrà mo il presente articolo non ci di San Donato, ormai fati- gero Maria (G.C. Abba), Ca- soddisfarci finchè non verrà è dato di sapere quale sia scente ma che un tempo era scio Angela (Dir. didattica), previsto il mantenimento di un stata la posizione presa dai circondato da possenti tra- Franco Yari e Fumagalli Mar- presidio di chirurgia genera- sindaci e quale la reazione al- sformatori dai quali partivano ghrita (utenti), Tognoli Pier An- le.” Forte di questa convinzio- le loro proposte. le diverse linee. Poi, a seguito gelo (sindacati) e Montarsino ne il sindaco di cairo M.tte ha Un provvido aiuto al sinda- della nazionalizzazione dell’e- Lorenzo (Pro Loco). convocato per mercoledì 21 co Briano è però già venuto nergia elettrica, era diventato novembre alle ore 17,45 il Di- dall’assessore regionale Mi- centrale ENEL. Ora è soltanto chele Boffa, che ha dichiarato una specie di monumento di attraverso le pagine del quoti- archeologia industriale per la Dal Comune in comodato fino al 2010 diano La Stampa: «L’ottica del verità non proprio decoroso. I Day Surgery multidisciplinare vetri rotti, gli intonaci che si tuendo una grande catena di questo prestigioso sodalizio è ottima ma, al contempo, de- stanno disfacendo non sono solidarietà che abbraccia un internazionale. ve essere mantenuta una pre- un bello spettacolo e sono in po’ tutto il mondo. Sta di fatto Lo stabile e il terreno adia- senza di chirurgia generale molti a chiedersi se non po- comunque che l’avere sul ter- cente è attualmente di pro- Ceduta alla Forestale proprio per non penalizzare i tesse prefigurarsi una qual- ritorio comunale un’entità di prietà del Comune che può reparti di Medicina e Pronto che utile destinazione d’uso a questo genere rappresenta concedere in comodato gra- Soccorso, oltre agli utenti val- beneficio della comunità. per Cairo e per la Valbormida tuito beni mobili ed immobili la stazione FS di Cairo bormidesi che poi sarebbero La risposta a questo inter- un motivo di grande prestigio, alle associazioni di promozio- costretti a indirizzarsi verso il rogativo viene dalla giunta co- senza contare i benefici prati- ne sociale e alle organizza- Piemonte, come già fanno, o munale che il mese scorso ha ci che ne deriverebbe anche zioni di volontariato per lo Savona. Ho già predisposto approvato uno schema con- dall’avere in loco un’organiz- svolgimento delle loro attività un emendamento al Piano trattuale per il quale si conce- zazione di protezione civile ad istituzionali. La Croce Rossa con il quale si chiede che, pur derebbe in comodato d’uso alto livello. Si prefigurerebbe avrà dunque a disposizione nell’avviare la trasformazione gratuito alla Croce Rossa Ita- infatti anche l’intallazione in un‘area abbastanza grande di Chirugia in Day Surgery, si liana il terreno dove un tempo zona di un eliporto con tutti i dove potrà dislocare i mezzi garantisca comunque il man- sorgevano i trasformatori. vantaggi che ne deriverebbe- della Protezione Civile. Que- tenimento di letti di degenza Questa singolare e, diciamo ro. sto primo intervento potrebbe ordinaria in numero pur ridot- pure gradita, sorpresa è la Per il momento, dunque, la effettivamente essere l’inizio to per interventi di chirurgia conseguenza dei rapporti in- Croce Rossa utilizzerà l’area di una fattiva collaborazione generale minori». tercorsi tra il Comitato Provin- di via Fornaci adiacente alla tra La Croce Rossa e l’Ammi- Anche il consigliere regio- ciale della Croce Rossa e ex centrale Enel e chissà che nistrazione Comunale cairese nale dei Verdi ha preso posi- l’Amministrazione Comunale. in un prossimo futuro lo stes- che è stata l’unica, in Liguria, zione venendo formalmente E’ stata la stessa pubblica as- so fabbricato non possa di- a concedere in comodato gra- incontro alle proteste dei val- sistenza a chiedere la dispo- ventare la sede operativa di tuito le aree richieste. PP bormidesi: nibilità di un’area funzionale “E’ da alcuni mesi che ho ad accogliere i mezzi di Pro- Cairo M.tte. Lo stato di abbandono in cui si trovano molte stazioni proposto all’Assessore Mon- tezione Civile. ferroviarie ormai dismesse provocano in molti un certo disagio. taldo il mantenimento di un Si tratta di un primo passo Giornata della Colletta Alimentare Non fa eccezione lo stabile di via Colla che continua a restare inu- presidio di chirurgia (4-6 posti verso un progetto che potreb- Cairo Montenotte. Sabato 24 novembre, come è ormai tra- tilizzato se non per quei pochi locali che ospitano le apparec- letto) all’Ospedale di Cairo - be assumere proporzioni no- dizione nella nostra città, si svolgerà la Giornata Nazionale del- chiature indispensabili per il funzionamento della linea. L’area adia- puntualizza Vasconi - ... è im- tevoli. Alla Croce Rossa inte- la Colletta Alimentare, organizzata dalla Fondazione Banco Ali- cente è stata trasformata in parcheggio ma il fabbricato è deci- portante ricordare come l’o- resserebbe infatti la zona per mentare Onlus. Quest’anno c’è però una novità: ai tre i punti samente fatiscente per cui appare opportuna la decisione della spedale di Cairo sia collocato le sue caratteristiche e per la vendita che ormai da anni ospitano l’iniziativa, la Coop, il Co- giunta comunale di concederlo in comodato al Corpo Forestale all’interno del territorio della comodità di accesso tanto da nad e il Punto Sma, si è aggiunto il supermercato LD in Via Bri- dello Stato. Ne usufruirebbero cioè le guardie forestali che ap- comunità montana Alta V. vedere, in prospettiva, lo spo- gate Partigiane. L’obiettivo della Colletta è quello di raccogliere partengono alla Sezione staccata di Cairo del Comando Provin- Bormida e quindi serva una stamento a Cairo del Centro prodotti alimentari non deperibili (alimenti per l’infanzia, omo- ciale di Savona. Una destinazione d’uso, quindi, di tutto rispetto serie di comuni di montagna Regionale della protezione geneizzati, olio, tonno, legumi, pelati, ecc.) da distribuire duran- che va peraltro a rimediare ad una situazione di carattere logistico e sia quindi di riferimento in Civile. te l’anno ad enti ed associazioni caritative. I prodotti raccolti nei piuttosto precaria entro cui si trovano al momento ad operare gli una zona difficile soprattutto Che l’Amministrazione Co- punti vendita della Liguria hanno come destinazione 345 enti agenti della Forestale. La ex stazione ferroviaria, a seguito della d’inverno per le condizioni munale abbia ritenuto dovero- convenzionati, che nella nostra regione aiutano più di 47.000 delibera di giunta del 13 novembre scorso, diventerà dunque la delle strade...”. so accogliere e favorire que- persone. A Cairo si sono sempre raggiunti ottimi risultati e an- sede del “Comando di Stazione di Cairo Montenotte” del Corpo Pertanto il consigliere re- sta richiesta pare abbastanza che in questa occasione siamo sicuri che la nostra generosità Forestale dello Stato che dovrà provvedere alla manutenzione or- gionale dei Verdi minaccia di ovvio dal momento che con verrà di nuovo confermata. Ringraziamo anticipatamente tutti i dinaria dei locali in questione. La concessione ha valore sino al votar contro in Regione al pia- questo provvedimento si so- volontari, gli Alpini e gli Scout, indispensabili per la buona riu- 31 dicembre del 2010 ma alla scadenza potrà essere rinnovato no di riordino se non verrà re- stiene un’organizzazione in- scita della giornata e tutti coloro che collaboreranno con la loro per altri sei anni. Che poi la vecchia stazione sia di nuovo abita- cepito l’apposito emendamen- ternazionale che eccelle nel spesa. “Partecipare a un gesto di carità cristiana come la Col- ta non può che essere motivo di soddisfazione. In questo modo to da lui proposto in favore del campo dell’aiuto umanitario e letta, così semplice e concreto, accessibile a tutti, svela la leg- si eviterà che il fabbricato diventi vittima di del degrado a cui so- mantenimento di chirurgia. del soccorso volontario costi- ge della vita che è amare, dono di sé”. no purtroppo destinati gli immobili disabitati per lungo tempo. SDV

Dal 24 novembre al 2 dicembre Reazioni contrastanti per la mossa di Malacalza Un po’ gratis e in centro C’e posto per l’acciaio le giostre di S.Andrea nel futuro della Ferrania?

Cairo Montenotte - Que- il 50% di sconto, da utilizza- Cairo Montenotte. Un’altra soluzione per lo stabilimento di sta volta aprirà il 24 novem- re dal 27 al 29 novembre. Ferrania? Spunta infatti l’acciaio che ha colto un po’ tutti di sor- bre il luna Park di Sant’An- La scelta di riportare in presa. Si prefigurerebbe la realizzazione di un impianto siderur- TACCUINO CINEMA drea e sarà di nuovo ospita- centro le attrazioni del Luna gico con un risvolto occupazionale di circa trecento addetti. Vit- DI CAIRO M.TTE to dalle centralissime piazza Park ha suscitato qualche torio Malacalza sembra aver assunto il controllo pieno di Ferra- XX Settembre e piazza Ga- perplessità, soprattutto tra le nia comprando le quote di Gavio e Messina e si ventilerebbe l’i- FARMACIE CAIRO M.TTE ribaldi. associazioni dei commer- potesi di un impianto siderurgico. Di fatto Malacalza disporreb- Festivo 25/11: ore 9 - L’accordo raggiunto dal cianti, per i molti posti auto be di una notevole liquidità avendo ceduto al gruppo ucraino 12,30 e 16 - 19,30: Farma- CINEMA ABBA nuovo assessore al com- e parcheggi a rotazione che Metivest due aziende e sarebbe intenzionato ad investire nello cia Rodino, via dei Portici, Infoline: mercio Stefano Valsetti con i verranno occupati dalle gio- stabilimento di Ferrania. Da qui a parlare di acciaio comunque Cairo. Notturno. Distretto II giostrati prevede quest’anno stre. ce ne passa. Sindacati e Comune non vedono ben chiaro in e IV: Farmacia di Altare. 019 5090353 anche una curiosa novità: un Anche i residenti, proba- questa storia anche se l’amministratore delegato Cortesi pre- DISTRIB. CARBURANTE e-mail: giro gratis in giostra per 1300 bilmente, dovranno soffrire senta questi ultimi accadimenti come qualcosa di molto positi- Domenica 25/11: TAMOIL, ragazzi. qualche disagio per il fra- vo. Parlando di acciaio bisogna comunque vedere, tanto per in- via Sanguinetti; KUWAIT, [email protected] L’iniziativa potrebbe rilan- stuono e la difficoltà di cir- cominciare, se si tratta di lavorazione a freddo o di utilizzo di corso Brigate Partigiane, ciare la tradizionale fiera colazione: problemi, tuttavia, forni. In quest’ultimo caso sorgerebbero gravi difficoltà di carat- Cairo. d’autunno che si terrà in che all’amministrazione co- tere ambientale. Resta comunque da decidere quale sarà il Chiusura pomeridiana in- ALTARE piazza Della Vittoria e nel munale devono essere ap- ruolo del Governo con relativi finanziamenti sui quali farebbe frasettimanale: martedì: VALLECHIARA piazzale di fronte al cimitero parsi marginali rispetto all’e- affidamento la proprietà. Tutto sarebbe comunque in alto mare Agip c. Italia, Cairo; Api c. venerdì 30 novembre e sa- sigenza di rilanciare la tra- perché non sono ben chiari i ruoli e le competenze dei diversi Brigate Partigiane Roc- Piazza Vittorio Veneto, 10 bato 1º dicembre. dizionale fiera d’autunno che, protagonisti che si muovono sulla scena. chetta; giovedì: Oil via Ad ogni ragazzino caire- negli ultimi anni, andava sce- Il 26 novembre prossimo avrà luogo l’assemblea dei soci che Colla, Esso c. Marconi Cai- 019 5899014 se, dall’asilo sino alle me- mando soprattutto nell’inte- si riunirà per decidere per la ricapitalizzazione della società o, ro; sabato: Tamoil via die, di capoluogo e frazioni, resse degli ambulanti e del- eventualmente, per una sua messa in liquidazione. E l’esito di Gramsci Ferrania, via San- La programmazione delle verrà regalato un carnet con le tipologie merceologiche questa assemblea dipende da una miriade di fattori, non ultimo guinetti Cairo, Q8 c. Briga- sale cinematografiche si un biglietto omaggio per ogni presenti nelle bancarelle par- l’atteggiamento del Governo e la sua disponibilità ad interveni- te Partigiane Cairo. trova in penultima pagina attrazione e due biglietti con tecipanti. SD re con cospicui finanziamenti. PP ANC071125059_ca02 21-11-2007 15:03 Pagina 59

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE25 NOVEMBRE 2007 59

Domenica 18 novembre Nel convegno di sabato 24 a Cairo A Cairo Montenotte dal 24/11 al 2/12 Festa del ringraziamento Gli incidenti domestici Info Point spalancato in parrocchia a Cairo nel mirino dello Zonta Club per la Fiera di S.Andrea

Cairo M.tte - 18 novembre: Cairo M.tte - “Prevenzione festa della comunità locale! degli incidenti domestici… È stata questa la data scel- quando la casa diventa peri- ta per ricordare a ciascuno di colosa”. Questo è il titolo del- noi che è importante fare fe- l’importante convegno che lo sta per la propria famiglia cri- Zonta Club Valbormida in col- stiana concreta, la parrocchia laborazione con l’Associazio- in cui si vive e si svolge il pro- ne Italiana Donne Medico prio servizio. (A.I.D.M.) e il patrocinio del La vita in Parrocchia rac- comune di Cairo Montenotte chiude davvero in sé tutto il organizza sabato 24 novem- mistero della realtà umana: bre, alle ore 8.45, presso la gioie, dolori, fatiche, speran- Sala Consiliare del comune di ze, progetti e delusioni, con- Cairo. flitti e ricerca di unità. Alla presenza del sindaco, Queste dinamiche, inevita- avvocato Fulvio Briano, della bili per chi vuole vivere e cre- presidente dello Zonta sig. scere insieme agli altri, non Emanuela Pedrazzani e della possono oscurare la grande presidente dell’ A.I.D.M. dott. verità a cui Gesù ci chiama Maria Paola Briata, la dott. ogni giorno: essere una cosa Giovanna De Giorgi, zontiana, San Paolo di Savona. Seguirà sola come Lui lo è con il Pa- avrà il compito di condurre la il dott. M. Modenesi, geriatra, dre. persone portare con gioia al- giornata alla quale tutti i val- direttore del dipartimento cure Tale idea chiave è stata cuni pacchetti di pasta, zuc- bormidesi sono invitati. primarie ASL 2 savonese che Cairo M.tte - In occasione ed è gestito dalla Esseci Ser- presentata nelle diverse ome- chero, biscotti, per esprimere Gli argomenti del dibattito parlerà di “Prevenzione per delle iniziative che si svolge- vizi e Comunicazione. L’ufficio lie di questa domenica, in cui il proprio desiderio di condivi- riguardano la sfera della quo- l’anziano in casa e nelle Resi- ranno a Cairo Montenotte per turistico distribuisce materiale attraverso la Liturgia si è cer- dere, ha creato un clima di tidianità e trattano dei più co- denze Protette”. la festività di Sant’Andrea, promozionale su Cairo e sulla cato di far gustare la bellezza vera festa, dove davvero nes- muni e banali ma pericolosi Il dott. F. Lanza, ortopedico l’Info Point turistico comunale Val Bormida e fornisce infor- di essere Chiesa, comunità di suno era escluso. incidenti, che possono capita- specialista nell’ospedale San- rimarrà aperto tutti i giorni, fe- mazioni sul patrimonio cultu- credenti in cammino. Grazie, Signore, per chi in re ad ogni minima disattenzio- ta Corona di Pietra Ligure stivi compresi, dal 24 novem- rale, artistico e naturalistico Intenzionalmente è stato modo evidente o in modo na- ne e ad ogni età. tratterà “Fratture nell’anziano bre al 2 dicembre. della città e delle frazioni, sul- scelto di far coincidere la fe- scosto sta costruendo comu- Medici dell’ASL 2 di Savo- e traumatismi nelle casalin- Le iniziative riguardano, le manifestazioni e sulla ricet- sta della comunità locale con nione in questa Parrocchia. na parleranno dei pericoli na- ghe”. com’è tradizione, il luna park tività del territorio. la festa del ringraziamento. Grazie a chi sa offrire la soffe- scosti in un ambiente familia- Il veterinario dott. M Love- che quest’anno tornerà nella Per contattare lo sportello: Si è chiesto ai bambini, ai renza e la malattia per con- re come la casa. sio responsabile S.S. veteri- piazza delle ex prigioni da sa- 019.502164 ragazzi e alle famiglie di vertire i nostri cuori, perché si Dopo il saluto del sindaco e naria ASL 2 savonese illu- bato 24 novembre a domeni- Per informazioni a sportello esprimere il proprio grazie a aprano maggiormente agli al- delle presidenti delle associa- strerà “Animali e incidenti do- ca 2 dicembre, e la Fiera di chiuso: 331 7318243 Dio e alla comunità attraverso tri. zioni si parlerà di “Incidenza e mestici” mentre la dott. Ro- Sant’Andrea, che si svolgerà un gesto di condivisione: por- Grazie a Te, Signore, che tipologia degli interventi ur- berta Mulas e il prof. A. in piazza Della Vittoria ve- tare alcuni generi alimentari nella vita di ogni giorno ci so- genti e di pronto soccorso per Cohen pediatri del reparto pe- nerdì 30 novembre e sabato ANNIVERSARIO per le persone più povere, stieni in questo cammino di gli incidenti domestici” con il diatria dell’ospedale San Pao- 1º dicembre. che sempre più numerose si fede, speranza e carità… in dott. Danilo Cimolato della lo di Savona, concluderanno Le aperture straordinarie rivolgono in canonica o al quella comunione vera e Centrale Operativa 118 e con gli interventi con prevenzione del punto di informazioni turi- Centro di Ascolto. profonda che solo Tu ci aiuti il dott. R Lerza direttore del in età pediatrica. Seguirà di- stiche avverranno secondo il Vedere tanti bimbi e varie pazientemente a realizzare. pronto soccorso dell’ospedale battito. seguente orario: sabato 24 novembre: 9.30 - 12.30; 16.00 - 18.30 A Radio Canalicum - San Lorenzo domenica 25 novembre: “Meno male che ci 16.00 - 18.30 lunedì 26 novembre: 16.00 sei” a Millesimo - 18.30 Millesimo - Venerdì 16 no- martedì 27 novembre: Nuova programmazione vembre sera in Comune è 16.00 - 18.30 stato presentato il romanzo mercoledì 28 novembre: «Meno male che ci sei» della 16.00 - 18.30 Olga PISANO di “Un medico per voi” millesimese Maria Daniela giovedì 29 novembre: 9.30 - ved. Forzieri Raineri, edito dalla «Sper- 12.30; 16.00 - 18.30 Nel primo anniversario della Cairo Montenotte. Mercoledì 21 novembre In questo incontro si parlerà inoltre del pro- ling&Kupfer». venerdì 30 novembre: scomparsa la ricordano con alle ore 19.15 sarà presente a Radio Canali- blema zecche e pidocchi. Un toccante romanzo d’a- 16.00 - 18.30 immutato affetto il figlio Vitto- cum il Dottor Mauro Naclerio, Dirigente medi- Mercoledì 28 novembre alle ore 19.15 ci micizia e d’amore che vede sabato 1 dicembre: 9.30 - rio, i nipoti ed i parenti tutti ed co nell’Unità Operativa di Igiene e Sanità pub- sarà il Prof. Antonio Fibbi, Direttore medico come protagoniste Allegra, 17 12.30; 16.00 - 18.30 annunciano che la s.messa blica presso il Distretto di Carcare, per parlare nell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria del- anni, trascurata dalla famiglia domenica 2 dicembre: anniversaria sarà celebrata degli aspetti di igiene e profilassi in generale; l’Ospedale San Paolo di Savona. In questo in- ed innamorata di un ragazzo 16.00 - 18.30 nella parrocchiale di Dego dello stato attuale delle malattie infettive; alcu- contro il Prof. Fibbi parlerà delle vertigini. Il che però non s’accorge di lei, L’Info Point turistico del Co- sabato 24 novembre alle ore ne sono scomparse, ma se ne affacciano delle programma andrà in replica al venerdì e al lu- e Luisa, 35 anni, intrappolata, mune di Cairo Montenotte è 18. Si ringraziano anticipata- nuove, con particolare riferimento alla Val Bor- nedì alle ore 10.15, venerdì anche alle ore suo malgrado, in un amore situato nella Torre delle ex mente quanti vorranno parte- mida. 14.30. sbagliato. Prigioni in piazza Garibaldi 19 cipare. COLPO D’OCCHIO LAVORO Premio Aldo Capasso

Carcare. I carabinieri hanno arrestato Riccardo Cinti, 37 an- Natale Con Arte: Presso la galleria “Con Arte” di via Brigno- ni, pluripregiudicato carcarese, con l’accusa di associazione ni a Savona, fino al 27 gennaio, si terrà la collettiva “Natale a Cairo Montenotte a delinquere per il traffico e lo spaccio di sostanze stupefa- Con Arte”. Alla mostra partecipano gli artisti: Enrico Baj, Gio- centi. setta Fioroni, Jean Michel Folon, Keith Haring Cairo M.tte - La città di Cairo Montenotte, con il patro- Cairo Montenotte. Il maresciallo Stefano Grattarola è il nuo- Teli dipinti. Fino al 30 novembre a Savona, presso la Galle- cinio del comune di Altare, delle città di Benevento e Ve- vo comandante della stazione dei carabinieri di Cairo Monte- ria d’Arte del Cavallo al Centro dell’Arredamento di Valleg- nezia, dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria e dell’Allean- notte. Sostituisce il luogo tenente Franco Laino che ora fa gia, sarà aperta, tutti i giorni dalle 17 alle 19, la mostra “Teli ce Francaise, ospita nel centro storico, sabato 24 novem- parte della squadra di polizia giudiziaria della Procura della dipinti” cui hanno partecipato una cinquantina d’artisti per la bre dalle ore 9, l’edizione 2007 del Memorial Aldo Capas- Repubblica di Savona. Il mar. Grattarola, prima, era in servi- celebrazione del 50º Anniversario del Situazionismo. so. zio al nucleo della Banca d’Italia a Savona. Foto d’epoca. Fino al 25 novembre ad Apricale, nei sotter- La manifestazione sarà accompagnata da una collettiva Cadibona. Un incendio ha impegnato per circa tre giorni la ranei del Castello della Lucertola, sarà aperta una mostra di d’arte, libri e poesie con la collaborazione dei negozi del forestale, i vigili del fuoco, la protezione civile, due Canadair fotografie d’epoca dagli ultimi decenni dell’Ottocento fino agli centro che parteciperanno al concorso “Bella Vetrina”. e due elicotteri. Il rogo ha distrutto 70 ettari di bosco alle anni Cinquanta del Novecento, curata da Gabriele e Marco La cerimonia di assegnazione del Premio Aldo Capasso spalle di Cadibona, minacciando località Ciatti. Cassini. Orario: 16-19. 2007 avverrà, a cura della Giuria presieduta dal prof. Gio- Valle Bormida. Nella settimana scorsa è arrivato il primo Arte. Presso lo studio d’arte “La Fortezza” a Savona,. di vanni Farris, alle ore 20,30 e sarà seguita dal concerto del freddo invernale. Le temperature sono scese di molto, an- fronte al Priamar, è aperta una mostra realizzata dagli artisti Quintetto d’Archi dell’Orchestra Sinfonica della Rai-Tv offerto dando sottozero nelle ore notturne in tutta la Valle e raggiun- Lucia Gutierrez, Flavio Roma, Carlo Sipz e Alberto Toby, dall’Unione Industriali di Savona il cui programma si con- gendo anche i 5/6 gradi sotto zero a Bardineto, Calizzano ed omaggio alla memoria di Lino Grosso, indimenticato mentore cluderà con l’esecuzione dell’Ave Verum di Mozart in omag- Osiglia. di tantissimi artisti che hanno lavorato ad Albisola. gio di Don Giovanni Bianco, già parroco di Cairo, premio Al- do Capasso 2006. ANC071125060_ca03 21-11-2007 15:04 Pagina 60

L’ANCORA 6025 NOVEMBRE 2007 CAIRO MONTENOTTE

Il Cogoleto ferma per 3 a 1 la compagine cairese in serie D Domenica 18 novembre a Cairo Contributo straordinario La Vitrum & Glass a gonfie vele per gli asili Baseball, stage di lancio ma il Volley Cairo rallenta privati cairesi per un gioco di qualità Cairo Montenotte. Il 13 Serie D femminile novembre la Giunta Comu- Cairo M.tte - La Vitrum & nale ha deliberato di eroga- Glass di Carcare ritorna pron- re la somma di 500 Euro in tamente alla vittoria e lo fa in favore delle quattro sezioni maniera netta affermandosi per (oltre 80 bambini) della 3 set a 0 sul Pietra Ligure, una scuola privata dell’infanzia squadra affamata di punti ed Mons. Bertolotti ed altri 250 ancora al palo. Euro in favore dell’asilo Vin- La delusione per lo stop in- cenzo Picca di Bragno (due terno con l’Alassio, lascia il po- sezioni). sto dunque all’entusiasmo per la Il provvedimento è stato 3º vittoria esterna su tre gare, la motivato dal fatto: “... che 4º su cinque gare, che vale il 4º entrambe le scuole assolvo- posto, ad una manciata di pun- no insostituibili funzioni sul ti dalla vetta. Si preannuncia territorio, integrando l’offerta pertanto “bollente” la serata di educativa e rispondendo al- I partecipanti allo stage di Cairo sul lancio sabato 01.12.07, quando il pa- la domanda di servizio che, lazzetto dello sport di Carcare diversamente, non risulte- Cairo M.tte - Si è svolto lanciatori di tutte le categorie; (dopo un turno di stop del cam- rebbe soddisfatta nella sua domenica scorsa 18 novem- massiccia la partecipazione pionato) si vestirà nuovamente interezza dalle sole istituzio- bre il clinic sul lancio organiz- degli atleti della Cairese che di biancorosso, per il match con- finita.. le pietresi agguantano il , 25 a 12, 25 a 21). Cresce l’en- ni pubbliche operanti sul ter- zato dal Comitato Tecnici Li- sottoponendo la loro mecca- tro il Casinò Sanremo.Venendo pareggio e così si va avanti pun- tusiasmo intorno alla formazio- ritorio....” ed anche per “...un gure con la partecipazione nica all’occhio esperto del alla gara, Valle schiera a tempo to a punto sino a che un guizzo ne che appare solida ed equili- gesto di meritato riconosci- del “pitching coach “della na- tecnico federale hanno per- pieno la giovane promessa Giu- di Paoletta non sigla il sofferto brata in ogni settore. Commen- mento per le attività profuse zionale italiana Juniores Ro- messo ai tecnici di sperimen- lia Masi (classe 1993) che so- ma esaltante 28 a 26 tra il boa- ta il tecnico valbormidese: «Par- in favore della città .. con un lando Cretis; numerosa l’af- tare tecniche di correzione ed stituisce, al centro, la titolare to di gioia del (come sempre) fol- tita non molto bella sul piano contributo una tantum in oc- fluenza dei tecnici liguri che al esercizi di perfezionamento. Camerini, bloccata da un fasti- to pubblico di fede biancorossa. tecnico sia da parte nostra che casione delle festività natali- mattino hanno ascoltato una In chiusura di giornata grande dioso dolore alla spalla. Per il re- Da segnalare anche i preziosi del Ceriale, l’esperienza e la zie che impegneranno en- lezione teorica sulla meccani- soddisfazione degli allenatori sto consueta formazione con ingressi di Testa ed Ivaldi. grinta delle ragazze ci ha con- trambi le scuole in iniziative ca del lancio. Al pomeriggio, cairesi per il lavoro svolto e Torresan in regia, Gagliardi li- Classifica: Pt 13 Loano, 12 sentito di portare a casa i tre ed intrattenimenti diversi in palestra, sono stati messi per la qualità della partecipa- bero, Tufano opposto, Briano al Imperia ed Alassio, 11 Vitrum & punti..». aperti alla cittadinanza.” in pratica gli insegnamenti zione delle giovani promesse centro ed infine Viglietti e Dagna Glass, 10 Celle ligure, Quiliano Under 18 f.: La Casa del Mo- teorici del mattino applicati ai valbormidesi, apprezzamento in banda. Sicuramente emozio- e Cogoleto, 5 Casinò Sanremo bile cede l’intera posta alla “co- anche per il contributo e la di- nata anche Deborah Briano 4 Albenga, 3 Diano Marina , 0 razzata” Albisola ( 0 set a 3), ma sponibilità di Rolando Cretis. (classe 1992) per il suo esordio Pietra Ligure e Sampor Savona. il team biancorosso palesa no- Prossimo appuntamento in panchina! La partenza bian- Serie D maschile tevoli miglioramenti, sia a livel- con il Lancio domenica 2 di- corossa è rabbiosa e per il de- Primo stop del campionato lo individuale che collettivo, tan- Progetto sicurezza cembre per la seconda punta- relitto Pietra ligure è subito buio per il Volley Cairo, che perde to da giocare gran parte del ta del clinic a Genova. pesto! Sul 15 a 10 per le val- per 3 set a 1 contro l’ostico Co- match alla pari contro la forma- Per la categoria C1 sabato bormidesi il tecnico pietrese goleto. I punteggi dei vari set zione probabilmente più forte in Comune ad Altare a Bologna si è svolta la riunio- chiede time out, ma la marcia testimoniano di un grande equi- del girone. Curioso esaminare le ne delle Società militanti nella della V & G è innarrestabile: librio e di un match giocato pun- formazioni che si sono fronteg- Altare - In base alla Legge la strada sia l’adiacente giar- Categoria e l’assemblea ha Paoletta Dagna mette a terra 3 to a punto e perso da chi è non giate. Si è trattato di fatto, qua- Regionale 28/2004: “Realiz- dino delle Scuole Medie; discusso ed approvato le li- punti consecutivi ed una bor- ha mostrato la lucidità neces- si di una partita in “famiglia” e zazione di progetti integrati - 1 punto luce puntato ver- nee per la stagione 2008, le data di Chiara Briano fissa il saria per portare a casa la vit- questo perché l’Albisola, ha per la sicurezza del cittadino so l’interno della parte di giar- maggiori novità consistono punteggio sul 25 a 15. Il 2º set toria. schierato ben 5 elementi che ai sensi del protocollo d’intesa dino delle Scuole Elementari nell’utilizzo obbligatorio delle è la fotocopia del primo. Un mu- Il 1º set è appannaggio del militano nella serie D della Vi- tra Regione Liguria, Prefettu- e Materna; mazze di legno in sostituzione ro imperioso di Masi da il via Cogoleto ( 25 a 23 ). Pronta la trum & Glass di Carcare ovve- ra, Province e Comuni capo- - Sistema di videosorve- delle mazze di metallo , inol- all’allungo delle biancorosse che reazione del Cairo che pareggia ro Testa, Briano, Ivaldo, Came- luogo”, l’Ufficio Tecnico Co- glianza formato da 3 teleca- tre il calendario si arricchirà si arresta solo quando la V & i conti con analogo distacco. Ri- rini e Tufano. munale ha redatto un proget- mere interne e 1 esterna; della fase di intergirone da di- Glass sigla il 25 a 20. prendono a condurre di nuovo i to che prevede una spesa - 5 faretti che, oltre a svol- sputarsi con il girone confi- Sembra tutto facile, ma ecco rivieraschi aggiudicandosi la 3º complessiva di Euro 39.000 gere un’azione antivandalica, nante (4 incontri in più) e an- nel 3º set ricomparire i fanta- frazione di gioco ( 25 a 23 ) che finanziato con contributo Re- dovrebbero migliorare l’arre- che se non ancora ufficiale smi del match perso con l’Alas- poi consolidano con un sofferto Incendio di notte gionale tramite Provincia di damento urbano; sembra che tre formazioni sio: le biancorosse appaiono ti- 26 a 26 nel 4º e decisivo set. Savona di Euro 31.200 e la ri- - Automazione del cancello sarde faranno parte dell’inter- tubanti e troppo imprecise: il Si annuncia dunque delica- a Carnovale manenza di Euro 7.200 a ca- esistente dotato di temporiz- girone abbinato a quello della Pietra prende coraggio e con tissimo e vibrante il big match Cairo M. Incendio, Sabato rico del Comune. L’intervento, zatore orario e segnale d’al- Società Valbormidese. I diri- un moto di orgoglio assume il che sabato 24.11 ore 20.30 al notte 17 novembre, dinanzi oltre a garantire una maggio- larme, lampeggiatore e bar- genti della Cairese prendono comando delle operazioni e si palasport di Cairo vedrà oppo- ad una segheria in località re sicurezza ai cittadini, inten- riere di sicurezza. atto dell’innalzamento del li- porta avanti conseguendo un sti il Volley Cairo e la neo capo- Carnovale, a Cairo. Per spe- de anche riqualificare dal Il lavoro è stato appaltato in vello della categoria che si ot- pesante 17 a 10. Il set sembra lista Finale. gnere le fiamme, provocate punto di vista urbanistico la data 8/11/2007. La gara d’ap- terrà sia con l’uso delle maz- compromesso ma non è così. 1º Divisione f.:netta vittoria con ogni probabilità da un zona del Polo Scolastico in palto è stata aggiudicata alla ze di legno, sia con l’aumento La Torresan va in battuta ed è la del Volley Cairo nella trasferta di mozzicone di sigaretta, sono prossimità del Centro Ludico- Ditta ESSEI di Rapetti Pierlui- del numero d partite giocate, svolta: la ricezione del Pietra Ceriale. le ragazze di Simone intervenuti i vigili del fuoco del Sportivo “Zeronovanta” e con- gi – Rocchetta di Cairo. ma, nel contempo esprimono vacilla e la V & G dapprima re- Oliveri incamerano la 2º vittoria distaccamento cairese che in siste nell’installazione di: Tempo di esecuzione previ- preoccupazione per l’aumen- cupera sul 20 pari e poi si por- consecutiva con il perentorio mezz’ora hanno riportato la - 3 punti luce doppi posizio- sto: 60 gg. dalla data d’inizio to dei costi che tutto ciò im- ta sul 22 a 20 ma non è ancora punteggio di 3 set a 0 (25 a 21 situazione alla normalità. nati in modo da illuminare sia lavori. mancabilmente porterà.

Più 5 per cento Riceviamo e pubblichiamo nell’anno 2006 per la Torino Metropolitana leggera FS: sì, ma… Savona Cairo Montenotte. Ci scrive da Terzo il do ad una sola le possibilità d’effettuazione di pre- Cairo M.tte - Nel 2006 il signor Roberto Borri. cedenze ed incroci e la pur lodevole realizzazione fatturato del tratto autostrada- «Ho avuto modo di leggere l’articolo pub- della fermata di Bragno è stata condotta perse- le «Torino-Savona» è cresciu- blicato a pagina 50 del numero di domenica guendo l’idea del massimo risparmio economi- to del 5 per cento rispetto al- 18 novembre 2007 e mi permetto di scrivere co possibile, senza prevedere almeno una co- l’anno precedente, passando alcune osservazioni». pertura, quanto mai necessaria in zone dal cli- da 57,7 di euro a 60,6 milioni «Finalmente, s’intende utilizzare il sistema ma non proprio clemente». di euro. ferroviario, comprendente due linee a semplice «Sarebbe necessario, inoltre, prevedere, al- I dati relativi all’anno in cor- binario, che collegano San Giuseppe di Cairo meno a livello di progetto, un miglioramento so e gli esperti dicono che il con Savona. Nell’articolo si parla di lavori vari, dello scalo di San Giuseppe di Cairo, punto traffico dovrebbe ulteriormen- come la realizzazione di marciapiedi o di pen- d’incontro di quattro diramazioni». «L’effettua- te aumentare nel 2007 (del 3 siline, ma non si fa minimamente cenno al rad- zione del servizio metropolitano impone la so- per cento) e addirittura del 10 doppio della linea via Altare, linea che è stata stituzione dei deviatoi da 30 km/h con altri da 60 per cento entro il 2010. realizzata verso la fine del secondo decennio del km/h e l’arricchimento numerico dei binari nel- Un trend di crescita per la Novecento con le opere d’arte pronte ad acco- lo scalo principale, marciapiedi e sottopassag- Torino Savona che continua gliere un armamento a doppio binario, ma, ma- gi o sovrapassaggi ampi in tutte le località, né de- dal 2001, quando fu comple- lauguratamente, armata a semplice binario. Con ve essere preclusa la possibilità di raddoppio ver- tato il raddoppio. Il dato di svi- una spesa non eccessiva (anche se dubito es- so Ceva, di primaria importanza per il traffico a luppo si accompagna con un sere contenuta in soli venticinque milioni) si lungo percorso, e verso Alessandria, necessa- drastico calo degli incidenti e, avrebbe un miglioramento non indifferente del- rio, almeno fino a Cairo Montenotte per il servi- in seconda battuta. le prestazioni delle linee, considerando anche zio metropolitano». I risultati raggiunti dalla To- l’impiego per i trasporti merci ed il prevedibile in- «Nella stazione di Savona, inoltre, abbiamo rino Savona realizzano così il cremento di frequenza dovuto all’istituendo ser- ancora la copiosa presenza di deviatoi da 30 sogno della Fiat - che realizzo vizio metropolitano». km/h la qual cosa penalizza soprattutto i treni e progettò la prima corsia del- «Sul versante di Ferrania, la dissennata poli- provenienti dal Ponente Ligure e diretti in Pie- l’autostrada - di far viaggiare i tica tristemente famosa con il nome di rete snel- monte, treni che si trovano costretti a percorre- torinesi e i piemontesi verso il la adottata da miopi figuri delle Ferrovie dello Sta- re il lungo tratto dal segnale di protezione fino mare della Riviera Ligure di to ha eliminato, oltre al posto di movimento di Sel- alla radice ad una velocità molto ridotta. Anche Ponente, possibilmente su la (eliminazione già più comprensibile), anche uno qui sarebbe auspicabile la sostituzione con al- auto della casa torinese. di tre binari della stazione di Ferrania, riducen- tri deviatoi da 60 km/h». ANC071125061_cn01 21-11-2007 15:05 Pagina 61

L’ANCORA VALLE BELBO25 NOVEMBRE 2007 61

Dal gruppo “Uniti per cambiare” Pensionato tedesco Proposta di Variante ambientale Muore d’infarto nel trovare i ladri in casa

Canelli. Kurt Rinsche, 76 sarà sepolta nella terra, nel chiamati per l’altro ancor più al Piano regolatore di Canelli anni, pensionato di origine te- cimitero di Canelli. sconcertante furto in casa del desca, sorprende i ladri in ca- pensionato tedesco. Canelli. Nella conferenza sa e, travolto dall’emozione, Furto in casa Sacco Il furto, senza contare i stampa di venerdì sera, 16 muore d’infarto. danni ai mobili, si aggira sui novembre, il gruppo di mino- Il pensionato che abitava Prima ancora che in casa 20.000 euro”. ranza “Uniti per cambiare” ha con la moglie, Teresa Ferran- Rinsche, verso le 18/18,30, in Comprensibile l’amaro sfo- illustrato l’o.d.g. che presen- do, in una villetta di via Ken- viale Risorgimento, i ladri, go di Sacco: “Così con l’allu- terà nella seduta del 22 no- nedy, giovedì 15 novembre, hanno fatto irruzione nell’abi- vione ho perso tutte le foto- vembre del Consiglio comu- verso le 19,30, sente rumori tazione del direttore commer- grafie ed ora tutti gli altri ricor- nale. In particolare, e giusta- strani provenienti dal balcone, ciale Piero Sacco. di. È brutto dover entrare in mente, ha insistito sulla: “Pro- si alza da tavola, intravede Quello che deve essere casa e chiedersi se torneran- posta di Variante Ambientale qualcuno, lo insegue nel giar- successo ce lo racconta lo no ancora”. al PRGC vigente nella città di dino, grida, si sente male, ri- stesso Sacco: “I ladri devono Inutile dire che il problema Canelli” che, con ogni proba- torna in casa e si accascia, aver tolto il vetro dalla porta della sicurezza e dei furti, in bilità, diventerà campo di bat- colpito da infarto. del bagno sul balcone del pia- città e provincia, si è ancor taglia delle amministrative del A nulla è servito l’intervento no rialzato ed hanno avuto il più riscaldato. 2009. della moglie, della Croce Ros- tempo per rovistare tutto l’al- In proposito il vicesindaco “È venuto il momento - ha sa, dei Carabinieri. loggio buttando tutto per terra Marco Gabusi che già, qual- aperto Mariella Sacco - di Il ladro era già stato a rovi- e per portare via oro, gioielli, che giorno fa, aveva scritto prendere atto che le risorse stare, senza troppo riscontro, la mia collezione di orologi sulla necessità dell’approva- del futuro non è detto che del verde, constatatl la pre- ranza e minoranza ed even- nell’alloggio confinante della antichi e non a cui tenevo zione di un decreto legge ‘se- stiano tutte nel passato, pur senza delle troppe barriere tuali consulenti. signora Carla Barattero. molto in quanto da ogni Pae- rio ed intransigente’, ha solle- molto importante, della nostra architettoniche che ostacola- Nel Consiglio di giovedì 22 In zona Kurt, era molto sti- se dove andavo per lavoro ne citato un incontro con il Pre- città. no i disabili, preso atto di al- novembre, Paolo Vercelli chie- mato. Sempre gentile, saluta- portavo a casa sempre uno fetto e la Provincia “per mi- È venuto il momento di tro- cuni edifici industriali che de- derà dello sbriciolamento dei va volentieri, andava con la come ricordo. I ladri devono gliorare la collaborazione con vare un rapporto tra particola- turpano il patrimonio ambien- pannelli fonoassorbenti instal- moglie a fare le commissioni essere fuggiti con l’arrivo in le forze dell’ordine che sul ter- re e generale, cioè tra inter- tale, appurato che le nuove lati nei locali della mensa del- e a comprare il giornale. casa di mia cognata Maria.” ritorio sono assai ridotte. vento singolo e il disegno ge- forme d’inquinamento dei la scuola media in quanto non I funerali si sono svolti lu- Da notare che i Carabinieri, In concreto noi potenziere- nerale della città. centri urbani (smog, ozono, idonei per un locale mensa e nedì 19 novembre nella chie- mentre erano in casa nostra mo l’illuminazione e sisteme- È venuto il momento di polveri sottili) e l’incremento chiederà spiegazioni sulle ri- sa del Sacro Cuore. La salma per le rilevazioni, sono stati remo più telecamere”. chiederci tutti ‘quale città vo- del traffico urbano necessita- petute attivazioni del segnale gliamo’ e di portare i problemi no di individuare fonti rinnova- antincendio installato nel lo- del Piano regolatore in primo bili per la produzione di ener- cale mensa che crea disagio Giovedì 13 dicembre al Balbo piano e subito. gia, preso atto del forte impul- per gli insegnanti e gravi ri- Il piano regolatore di Canel- so a livello europeo nella pro- schi per i bambini che sono li, frutto di una storia indu- duzione di energia solare, costretti a scendere in strada, striale che è il vanto e la ric- preso atto che in città non esi- in mezzo al traffico. chezza della città, ora si trova stono forme alternative di cir- I consiglieri Mariella Sacco “L’Ancora d’Argento” 20ª edizione in grave sofferenza, inade- colazione (piste ciclabili, mar- e Enrico Gallo presenteranno guato alle attuali esigenze ciapiedi adeguati, isole pedo- una mozione perché il Consi- della popolazione”. nali)…” la minoranza invita il glio comunale deliberi un all’Università della terza età Nella proposta della Mino- Consiglio comunale a delibe- bando pubblico per la pro- ranza si legge: rare l’avvio, in tempi certi e grammazione e la gestione Canelli. Ed eccoci brillante- 1983. L’Unitre è nata il 26 conferenze con illustri perso- “Vista la reazione in seguito brevi, una “Variante Ambien- delle attività teatrali e musicali mente e velocemente arrivati luglio 1983 per iniziativa del naggi tra i quali ricordiamo il all’abbattimento dei 99 plata- tale Generale del PRGC” che relative alla stagione 2007- alla ventesima edizione de Distretto Scolastico in colla- Cardinale Severino Paletto, il ni, visto che la riqualificazione privilegi il recupero e la valo- 2008. E ciò “per favorire un “L’Ancora d’argento”. borazione con Associazioni Presidente Oscar Luigi Scal- dell’ex Galoppatoio penalizza rizzazione del centro storico, progetto chiaro, circostanzia- Sembra ieri quando, infer- culturali di Canelli e di Nizza e faro, lo scienziato della Nasa lo spazio verde, visto il degra- maggiori spazi verdi, un’edili- to, definito nei tempi, nella for- vorati dagli alunni della se- ha come denominazione “Uni- Vittorio Canuto, l’attore Gino do che subisce il patrimonio zia attenta al contenimento ma e negli obiettivi”. Sacco e conda C, abbiamo scommes- versità della terza età Nizza- Bramieri, i giornalisti Luca Li- architettonico con perdita d’i- energetico, nuove costruzioni Gallo, inoltre, chiederanno a so sul futuro di Canelli e del Canelli”. guori, Marcello Foa, Franco dentità urbana e locale, preso maggiormente integrate nel- che punto è giunta la valuta- suo territorio. Soci fondatori. È con Piccinelli, Mario Giordano, il atto della necessità della ri- l’esistente e nel paesaggio, e zione da parte dell’UTE ri- Non può non ritornarci alla grande senso di riconoscenza prof. Giorgio Cavallo, Monsi- qualificazione delle numerose che il Comune costituisca guardante l’immobile ex ma- mente il primo riconoscimento che ricordiamo i soci fondatori gnor Giorgio Micchiardi, Don aree industriali dimesse, pre- un’apposita commissione for- gazzino Enel di via Roma e rilasciato ai ragazzini che dell’Associazione: Luigi terzo Ciotti, il premio Nobel Renato so atto del grosso sviluppo re- mata non solo dai tecnici del- come intenda muoversi la avevano inventato “Castenica Bosca, Don Ignazio Albenga, Dulbecco, il dott. Lorenzo sidenziale non affiancato ade- l’Amministrazione, ma anche Giunta sulla sua alienazione o Belbo”, la nuova città, il nuovo Ugo Morino, Romolo Savio, Vallarino Gancia, suor Ger- guatamente da uno sviluppo da rappresentanti di maggio- eventuale permuta. modo di vivere e farsi territo- Giovanni Drago, Tommaso mana, il prof. Dan Vittorio Se- rio, che avrebbe dovuto, come Scaglione, Marisa Lovisolo gre, il priore della Comunità del resto sta avvenendo, coin- Saracco, Alessandro Grasso, di Bose Enzo Bianchi, il prof. volgere Canelli, Santo Stefa- Amerio Rocco, Alba Ghione Maurizio Viroli, il prof. Siro no, Nizza e Calamandrana. Terzano Romano, Carlo Bombardini, il prof. Gianluigi Il verde del paesaggio Un modo di pensare e vive- Schiffo, Giuseppe Carcione, Beccarla, lo scrittore Giovan- re diverso a cui lentamente, Laura Versano, Giuseppe ni Arpino. faticosamente, ma inesorabil- Odasso, Franco Orione, Aldo Gite. Ogni anno sono state vissuto nel territorio mente stiamo arrivando. Ferrua, Giuseppe Bianchi. organizzate gite per gli iscritti Tanti sogni seminati, colti- Scopi statutari. Aggiorna- in località turistiche interes- Canelli. Alla Fiera del Tar- fruizione”); Francesco Ta- tale, essendo il verde spes- vati e raccolti. E continuia- re le conoscenze di chi da santi, per visite a mostre e a tufo e di San Martin, dome- gliaferro, responsabile per la so utilizzato alla stregua di un mo… tempo ha abbandonato gli città d’ arte. nica 11 novembre, non si so- Sperimentazione in Tartufi- elemento architettonico ina- Senza troppi ripensamenti studi o non ha potuto provve- Nel corrente anno accade- no solo visti tanti tartufi e coltura dell’IPLA, Istituto per nimato (schermo, filtro, ele- passiamo a giovedì sera, 13 dervi in gioventù. Occupare il mico, oltre ai corsi pomeridia- bottiglie di vino, bancarelle le Piante da Legno e l’Am- mento rinfrescante ecc.). dicembre, quando al teatro tempo libero, migliorare la ni (al lunedì a Nizza Monfer- con i prodotti più incredibili biente (“Tartufaie e piante Le piante essendo essere Balbo, il riconoscimento, sarà propria cultura ed arricchirla, rato e al giovedì a Canelli) è alimentari e non, degusta- tartufigene nel paesaggio ru- viventi, oltre ad influire sulla assegnato all’Unitre che socializzare, fare prevenzione stato avviato anche un corso zioni, pranzi, ma anche esi- rale ed urbano”). vita dell’uomo, vengono in- compie 25 anni. sanitaria. serale a San Marzano Olive- bizioni di musici e artisti di Per l’Assessore Camileri, fluenzate dalle costruzioni Dei venticinque anni di atti- Personaggi. Oltre ai corsi to, con laboratori di disegno, strada, tanta voglia di volon- una problematica comune a che l’uomo realizza; il rap- vità, con la sua splendida es- ed ai laboratori, l’Unitre ha ascolto della musica, storia tariato, di libri, cultura, mo- molte amministrazioni è quel- porto tra verde, uomo ed edi- senzialità, ce ne fornisce un organizzato, in occasione dell’arte, fotografia digitale stre, tavole rotonde. la di migliorare la pianifica- lizia/architettura è delicato e quadro il segretario Romano dell’apertura e della chiusura per un totale di oltre 80 incon- Su una val la pena di ri- zione, la progettazione, la ge- spesso fragile e non può es- Terzano. di ogni anno accademico, tri. tornare: “Il futuro verde del stione e la manutenzione del sere trattato con superficia- paesaggio - Gli alberi tartu- sistema degli spazi verdi ur- lità, ma al contrario, ci vo- figeni, il verde urbano, il pae- bani. gliono competenze specifi- saggio e il museo diffuso “Una città - ha puntualiz- che. Corsi per L’Admo ringrazia Ad Enzo Bianchi d’arte contemporanea” svol- zato - è tanto più vivibile Purtroppo ancora oggi vie- tasi presso le cantine Gancia. quanto più sa conciliare co- ne utilizzato il verde alla stre- i “patentini” per la serata il premio I relatori introdotti dall’As- struito e natura, e custodire gua di una pianta di appar- sessore allo sviluppo del ter- in sé la natura. Gli spazi ver- tamento, che si può sposta- alla Coldiretti dedicata a “Anteprima ritorio Giuseppe Camileri e di urbani e periurbani assol- re a piacimento e in qualun- Canelli. Coldiretti di Asti, in dal presidente di Piessepi vono a molteplici funzioni di que momento”. collaborazione con INIPA Pie- Giuseppe Sina vendemmia” Oscar Bielli (organizzatore natura ambientale, sociale, Si è quindi detto impegna- monte, apre le iscrizioni ai Canelli. “L’Admo (Associa- Canelli. Mercoledì 14 no- della tavola rotonda) sono ecologica, culturale ed eco- to a diffondere una nuova vi- corsi obbligatori per il “Paten- zione Donatori di Midollo Os- vembre, Enzo Bianchi, priore stati: Gianfranco Berta, di- nomica che ne fanno una del- sione e una nuova cultura tino”, per accedere ai contri- seo), di Canelli ringrazia gli della Comunità di Bose (è na- stillatore di grappa, presi- le componenti fondamentali degli spazi verdi, in modo buti PAC e PSR, per l’acqui- Organizzatori, la Famiglia, to nel 1943 a Castel Boglio- dente dell’Astesana Strada della sostenibilità urbana: gli che la comunità dei cittadini sto e l’utilizzo dei prodotti fito- l’Amministrazione, le Compa- ne), colpito da influenza, non del Vino e Presidente pro- spazi verdi migliorano il mi- diventi protagonista di un sanitari. La validità del docu- gnie teatrali ed il Pubblico ha potuto andare a ritirare, ad vinciale della Confartigiana- croclima della città, accre- cambiamento di qualità del mento è di 5 anni, dopo di partecipanti all’8º Memorial Alba, il riconoscimento “Ante- to (ha trattato il tema “La scono il valore ecologico e paesaggio urbano; a voler che è necessario il rinnovo Giuseppe Sina svoltosi la se- prima vendemmia”, il premio produttività nel rispetto del di biodiversità dell’ambiente contribuire a formare una cul- frequentando un breve corso ra del 12 novembre 2007 al che ogni anno viene attribuito territorio”); Maria Pia Dal urbano, sono componenti fon- tura diffusa per migliorare la e sostenere un esame. teatro Balbo di Canelli. Le of- ad un piemontese doc o ad Bianco, coordinatore unico damentali del paesaggio co- pianificazione, la progetta- Il “Patentino” è obbligatorio ferte raccolte durante la sera- un personaggio che abbia po- per i restauri del Premio struito, del suo valore cultu- zione, la gestione e la ma- per accedere alle integrazioni ta sono state di 426 euro: un sitivamente lavorato per l’im- Grinzane Cavour (”L’insedia- rale e dell’immaginario col- nutenzione del sistema degli ai redditi agricoli (in particola- generoso contributo che mo- magine del vino piemontese. mento di opere d’arte nel lettivo”. spazi verdi urbani, periurba- re PAC e PSR). stra l’affetto ancora vivo per L’inconveniente non ha però paesaggio”); Luigi Dell’oste, Ed ha proseguito dicendo ni e del cosiddetto verde ar- Per adesioni o informazioni Giuseppe Sina, una persona impedito a Bianchi di inviare funzionario Tecnico Divisio- che sistemare più aree ver- tistico; a fornire informazioni rivolgersi agli uffici centrali o che ha servito con dignità e agli organizzatori un messag- ne Ambiente e Verde del Co- di o più alberate nelle nostre sulle qualità di piante tartu- periferici della Coldiretti: te- competenza la cittadinanza gio in cui scrive che “Il vino è mune di Torino (“Il verde ‘Ur- città non sempre significa mi- figene e sulla normativa che lefono 0141 380426 oppure canellese e il cui ricordo non simbolo di sapienza, amicizia bano’, dal paesaggio alla gliorarne la qualità ambien- le tutela. 0141 380427. si spegne.” e amore”. ANC071125062_cn02 21-11-2007 15:06 Pagina 62

L’ANCORA 6225 NOVEMBRE 2007 VALLE BELBO Per i vini Doc e Docg Zanetti e Lattuada tornano al Balbo Il Piemonte prima regione con la commedia “Paura d’amare”

Canelli. La rassegna tea- l’impulso a rimettersi in gioco. ad attuare il Piano controlli trale Tempo di Teatro in Valle La vicenda va avanti sul Belbo che, lunedì scorso, ha continuo confronto-scontro tra Canelli. L’intesa è stata fir- “I vini di qualità del Piemon- vranno gestire ed aggiornare aperto i battenti al Teatro So- Frankie e Johnny, concluden- mata ad Alba, mercoledì 14 te - sottolinea l’assessore re- l’Albo vigneti, effettuare i pre- ciale di Nizza con il bravo e dosi con la famosissima e ro- novembre, in occasione di gionale all’Agricoltura Mino lievi dei campioni di vino e affascinante Andrea Giordana mantica Serenata al Chiaro di “Piemonte Anteprima Ven- Taricco - avranno, tra i primi in provvedere alle analisi fisico - interprete nell’Otello di Luna di Debussy, trasmessa demmia”. Il protocollo appli- Italia, un vero e proprio siste- chimiche, per poi rilasciare Shakespeare, continua, ve- per radio, dopo la richiesta di cherà, sull’intero territorio re- ma di certificazione di proces- l’attestazione di idoneità. nerdì 23 novembre, con il pri- Johnny. Il loro dialogo, a volte gionale, il piano dei controlli so e di prodotto, che parte dai I Consorzi vigileranno sul- mo spettacolo in cartellone al estremamente divertente e previsto dal Ministero sui vini vigneti, dai prelievi di campio- l’intero iter, rilasciando pareri Teatro Balbo di Canelli, “Pau- sorprendente, a volte commo- Doc e Docg. ni di vino e, attraverso un iter di conformità con controlli in- ra d’amare”, romantica com- vente, giunge così ad un ina- Il Piemonte sarà quindi la rigoroso e uniforme in tutta la crociati su vini e mercati. L’e- media di Terrence Mc Nally spettato lieto fine. Mc Nally ha prima regione italiana a dare regione, arriva fino all’etichet- lemento nuovo è la promozio- (regia di Lorenzo Gioielli), con anche curato la sceneggiatu- attuazione operativa all’orien- ta e dunque al consumatore ne di sinergie territoriali tra gli i volti pure famosi di Giancar- ra del celebre e omonimo film tamento indicato dai Decreti finale. Grazie alle procedure enti coinvolti, che permettano lo Zanetti e Laura Lattuada. con Michelle Pfeiffer e Al Pa- Ministeriali del marzo e luglio informatiche di cui ci siamo di semplificare gli adempi- Dopo lo straordinario suc- cino. di quest’anno che stabiliscono dotati, sarà possibile, inoltre, menti e di ridurre i costi, un cesso di Edmund Kean in cui Al successo della coppia il piano dei controlli per tutte risalire a ritroso, dalla singola aspetto che può contribuire a interpreta il più grande attore Giancarlo Zanetti-Laura Lat- le Denominazioni di Origine bottiglia all’appezzamento di costruire un miglior governo shakespeariano, l’attore che pena uscito dal carcere, in tuada (che ha già girato l’Italia (45 Doc e 11 Docg in Pie- terreno che ne è all’origine”. del territorio. fece grande il Druriland, Gian- cerca di lavoro come cuoco, teatrale con “La guerra dei monte). Il protocollo è stato sotto- In chiusura della mattinata, carlo Zanetti fa ritorno a Ca- lo trova presso un ristorante Roses”) concorrono, imman- Il Piemonte ha scelto di at- scritto da Regione, Federa- come da tradizione, è stato nelli mettendo in scena con di New York, dove, come ca- cabilmente, la grande profes- tuarli con una modalità fonda- zione dei Consorzi di Tutela e assegnato il premio Piemonte “Paura d’amare” le ansie e le meriera, lavora Frankie, redu- sionalità e l’ottimo feeling fra i ta sulla piena sinergia tra gli Unioncamere. Anteprima Vendemmia a una fragilità sentimentali del no- ce da alcune tristissime espe- due. enti operanti sul territorio e L’accordo prevede che i figura autorevole ed emble- stro tempo. rienze di coppia. I due s’in- Metà trentino e metà sicilia- sulla semplificazione degli Consorzi, titolari del’attività di matica del Piemonte: que- Dopo il recente debutto in contrano, si piacciono. Ma no, editore di se stesso, paca- adempimenti burocratici, at- controllo e responsabili nei st’anno, a ricevere il ricono- prima nazionale a Parma che mentre da parte di Johnny è to, disponibile al dialogo con traverso un protocollo tra confronti del Ministero, colla- scimento, è stato padre Enzo ha ricomposto sul palco l’af- tangibile e scoperta la voglia chi scrive, Giancarlo Zanetti Consorzi di tutela e sistema borino con le Camere di Bianchi, Priore della Comu- fiatata coppia artistica Zanet- di ricominciare, Frankie è an- sembra racchiudere tutti i suoi camerale. Commercio. Le Camere do- nità di Bose. ti-Lattuada, la commedia cora provata da precedenti personaggi teatrali: Edmund “Paura d’amare”, molto attesa relazioni che le hanno lascia- Kean, Cesare, Amleto, Tito, Al dal pubblico della Valle Belbo, to il segno. Nonostante le Pacino. In realtà è il perso- Il lucido intervento di Archimede ha tutti i requisiti per piacere aspirazioni del cuore, la parte naggio che ogni volta riesce a al pubblico femminile e ma- razionale della donna frena calarsi profondamente in lui. schile, ai giovani e ai non più l’entusiasmo del povero cuo- Seguirà come di consueto il giovani. co e seppellisce sotto una dopoteatro, attesa occasione Terrence Mc Nally è l’auto- spessa coltre i propri. Lui insi- di dialogo e confronto fra gli Il progetto Unesco va avanti solo re di questa divertente com- ste, appare invadente, petu- spettatori e opportunità d’in- media sentimentale, il cui tito- lante perché intuisce che, pur contro ravvicinato con gli atto- lo originale è in realtà Frankie essendo condiviso, l’amore ri. Costo dei biglietti: intero con un’unica candidatura and Johnny on the claire de della donna è frenato da pre- euro 16, ridotto euro 12, ridot- lune, i nomi dei due protago- giudizi, preconcetti e paure to per gli spettatori sotto i 25 Canelli. Sul complesso iter Langhe che hanno talmente partners, gli amministratori nisti. Lui, piccolo truffatore ap- che minano ineluttabilmente anni euro 10. g.a. per ottenere il riconoscimento lasciato spazio ai capannoni alessandrini dovrebbero co- del territorio individuato quale industriali da rendere proble- minciare ad occuparsene, il patrimonio universale dell’u- matica l’ammissione del loro presidente della Provincia di Appuntamenti manità, nel numero del 4 no- territorio. Asti, essendo il responsabile vembre, si riportava il pensie- Va poi detto che, come dell’area più grossa e l’unico La Cri di Canelli alla ro dell’assessore regionale spesso accade, il cronista al- che finora ha speso dei soldi Servizio notturno farmacie: Mino Tarocco (“soddisfatto bese ha messo in evidenza pubblici in proposito, dovreb- venerdì 23 nov., Dova, Via Cor- per l’avvio di una fase più questi aspetti negativi (che be pilotare davvero il progetto si 44, Nizza; sabato 24 nov., 1ª assemblea nazionale concreta”), del vicepresidente sono soltanto langaroli e non e non soltanto partecipare al- Sacco, via Alfieri 69, Canelli; do- del Consiglio Francesco Ru- dell’area astigiana) per dire le rare riunioni regionali. menica 25 nov., Dova, via Cor- telli (“Sosterrò la candidatura, che va in crisi l’ipotesi Une- L’attenzione dei cronisti po- si, 44, Nizza; lunedì 26 nov., ma deve essere ben attrezza- sco. trebbe essere attirata sul fatto Bielli, via XX Settembre,1 Ca- ta... Purtroppo (e qui viene fuori che non esiste una candidatu- nelli; martedì 27 nov., San Roc- Un lavoro che si deve fare il problema della completezza ra delle Langhe, ma una can- co, via Asti 2, Nizza; mercoledì bene ed insieme”), del presi- dell’informazione) un Sindaco didatura unica della Regione 28 nov., via C. Alberto 85, Nizza; dente della Provincia di Cu- o un lettore astigiano oggi e delle tre Province per un ti- giovedì 29 nov., Sacco, via Alfieri neo Raffaele Costa (“Stringia- può avere l’impressione che tolo che provvisoriamente è 69, Canelli; venerdì 30 nov., Ma- mo il progetto per evitare che tutto stia per crollare. indicato come “Paesaggio viti- rola, viale Italia, Canelli. i confini non debordino fino ad Di errori e soprattutto di colo del Piemonte” e potrebbe Venerdì 23, ore 21, al teatro indebolirsi”), e di tante altre sottovalutazioni ne sono state evolversi correttamente come Balbo di Canelli “Paura d’ama- voci (“‘Le cattedrali sotterra- compiuti tanti, però il progetto “Le vigne del Piemonte”. re” con Giancarlo Zanetti e Lau- nee’ fanno parte integrale del Unesco si basa su una cin- Inoltre non esiste una can- ra Lattuada, regia di Gioielli. paesaggio vitivinicolo del Pie- quantina di Comuni astigiani didatura delle cantine storiche Sabato 24 novembre, ore monte”), passiamo ora la pa- e su una quarantina di altri di Canelli perché questa è 20,30, nell’ex Tre virtù, in S. An- rola ad Elio Archimede, ge- Comuni, in parte langaroli e in esclusa formalmente dall’U- tonio “tombola”- Incasso alla niale esperto di territorio. parte dell’Alto Monferrato nesco che vuole e può rico- Chiesa di Sant’Antonio. “Per chi è più informato, il alessandrino. noscere soltanto dei siti am- Domenica 25 novembre, al problema vero è che, al di là Certamente l’area è molto bientali, non degli edifici; inol- Castello, “Zucchero filato” per delle programmazioni conve- vasta e deve essere probabil- tre non esiste una qualunque tutti i bambini gnistiche della Fiera del Tar- mente dimezzata, ma questo possibile adesione di ditte pri- Lunedì 26 novembre, ore tufo (Convegno di Alba di avverrà serenamente nelle fa- vate al progetto Unesco, per- 15,30, al ‘Pellati’ di Nizza Monf. mercoledì 24 ottobre, ndr) la si di istruttoria e infine in sede ché la questione riguarda sol- “Unitre - La caduta dell’impero Provincia di Cuneo ha un di valutazione da parte degli tanto gli Enti pubblici; se qual- russo” (Rel. Romano Terzano). Canelli. Alla prima assemblea nazionale dei Volontari del Soc- problema: ridimensionare le invitati dell’Unesco. cuno è proprietario dei siti ri- Giovedì 29 novembre, alla Cro- corso, a Montesilvano (Pescara), dal 9 all’11 novembre, la Cro- sue pretese nei confronti del- Il problema di fondo è di ri- conosciuti potrà vantarsene, ce Rossa, in via dei Prati, ore ce Rossa di Canelli era presente e ben rappresentata dall’I- l’Unesco perché si sono af- condurre ad unitarietà la que- ma non esiste nessuna possi- 15,30, a Canelli: “Unitre - La mi- spettore Guido Amerio, dal viceispettore Andrea Caire e dai frettatamente stuzzicate le stione, per cui gli albesi che bilità di adesione o iscrizione tologia classica e le sue persi- Volontari del Soccorso Alessandro Rosso e Alessandro Arione, aspettative di Alba città e di organizzano il convegno do- privata al patrimonio dell’Une- stenze contemporanee” (Rel. ripresi in compagnia del presidente nazionale dott. Massimo tanti centri comunali delle vrebbero coinvolgere gli altri sco”. Francesco Aimasso). Barra. Giornata Unitalsiana Tombola S.Antonio Un “Japan day” al Rupestr Canelli. La “Giornata unitalsiana”, domenica 2 dicembre, Canelli. L’appuntamento con prevede, alle ore 11, nella chiesa parrocchiale di San Tomma- il gioco della tombola, con ricchi Canelli. Dopo le numerose incursioni di Un vario assortimento di piatti a base di ver- so, la Santa Messa e, alle ore 12,30, nella Foresteria Bosca, il premi in generi alimentari, è Giorgio Cirio nel territorio di Shonay, in Giap- dure, carni e riso assolutamente senza grassi, pranzo (22 euro) che andrà prenotato entro il 27 novembre, previsto per sabato 24 novem- pone, dove è stato ospite per parlare e dimo- ben accompagnati dai locali vini astigiani (dol- presso la sede dell’Unitalsi (aperta tutti i martedì dalle ore 9 al- bre, alle ore 20,30, nei locali del strare concretamente la cucina piemontese, cetto, Barbera, Brut Classico e Moscato). Il le 11) in via Roma, oppure telefonando ai numeri 338 5808315 ex ‘Tre virtù’, di Sant’Antonio di un gruppo di sette signore giapponesi (ristora- simpaticissimo gruppo giapponese oltre ad oppure 335 1365716. Questo il menù: fonduta con salsiccia, in- Canelli. L’incasso della serata trici e coltivatrici di Yamagata, Prefettura di aver offerto la possibilità di un confronto tra la salata pollo e sedano, ravioli al sugo rosso, arrosto maiale con sarà devoluto interamente per la Shonay - Giappone) hanno restituito la visita cucina piemontese e giapponese, è riuscito ad patatine, pandoro farcito, frutta secca, mandarini, ecc. chiesa di Sant’Antonio. con una dimostrazione che ha ben impressio- entusiasmare gli invitati per la bellezza di un nato gli oltre trenta ospiti del Rupestr di Pian piccolo e coinvolgente saggio di canti e balli Canelli. giapponesi, in perfetto costume tipico (kimono). Durante il breve, ma intenso soggiorno, do- In conclusione di serata il gruppo ha offerto Affittasi alloggio menica 11 novembre, hanno visitato la fiera di un obi (una larga fascia che serve come cintu- San Martino, le Cattedrali sotterrane canellesi, ra al Kimono) a Giorgio Cirio ed un vaso di ce- Canelli un’azienda orticola a Isola, e lunedì 12 novem- ramica alla moglie signora Bruna. nuovo, centralissimo, bre sono state in un caseificio a Vesime, in un Una serata ricca di tante belle emozioni che allevamento di vitello fassone a Cessole ed avrà un seguito, in primavera, quando Giorgio uso ufficio, primo piano, una breve visita ad Acqui Terme. ritornerà in Giappone con gli amici che lo desi- mq 100 Nel pomeriggio, all’agriturismo Rupestr, dereranno e “avranno voglia di conoscere un hanno preparato una cena tipica giapponese, altro mondo, ricco di usi e costumi raffinati e Tel. 349 1096586) usando prodotti tipici piemontesi. diversi”. ANC071125063_cn03 21-11-2007 15:07 Pagina 63

L’ANCORA VALLE BELBO25 NOVEMBRE 2007 63

Calcio azzurro giovanile minuto per minuto Tre colpi per ricordare che il Canelli è vivo ALLIEVI primi in classifica gli azzurrini PULCINI A Canelli 2 hanno tenuto bene, dopo esse- Virtus 3 Canelli. È stata la partita del- biava per Rubino tiro e Basano salvava la propria porta andan- Alessandria 0 re passati in svantaggio Soave Costigliole 8 la rivincita, una vittoria netta e con una bella deviazione met- do a togliere un pallone sulla li- Bella partita e bella vittoria. metteva subito le cose a posto È stata una giornata felice per con un buon spettacolo. Il Ca- teva il pallone in angolo. Dallo nea e di lì scaturiva il contropie- Finalmente il Canelli ha dimo- trovando il gol del pareggio. Nel- gli azzurrini La Virtus ha prati- nelli, contro il Sommaria, ha fat- sviluppo del corner Fusco libe- de con Fuser che scartava i suoi strato le proprie forze e ha sa- la ripresa la partita scivolava in camente giocato una gara per- to bella figura e ha mosso un po’ rava e innescava l’azione di con- diretti avversari e poi appoggia- puto gestire bene il gioco. Il pri- maniera tranquilla ed equilibra- fetta il risultato ne da la confer- la classifica. Gli azzurri si pre- tropiede. Pallone per Costanzo va per Esposito che non poteva mo tempo giocato con grande ta e proprio a pochi istanti dal fi- ma dopo un primo tempo posi- sentavano nuovamente con una che si involava sulla fascia, ser- fare altro che mettere il pallone determinazione ha visto subito schio finale gli artigiani trovano tivo terminato 3-1. Nel secondo formazione stravolta, infatti al- vito Cardinali il quale smistava in rete. L’incontro si poteva rite- gli azzurri pericolosi con Sahe- il gol del vantaggio. Palla al cen- tempo ancora supremazia az- l’appello mancavano gli squali- per Fuser che con una rasoiata nere chiuso ma c’era ancora il re e poi andare in gol con Sca- tro e tutti sotto la doccia con la zurra che ha preso il soprav- ficati Fratello e Lavezzo a cui si metteva il pallone in rete a fil di tempo di una grande giocata da glione D. su un bel passaggio di grande delusione della Virtus. vento andando ad ipotecare la è aggiunto all’ultimo momento palo. parte di Fuser che lasciava par- Balladelli. Sempre Scaglione D. Formazione: Cavallaro., Dotta vittoria chiudendo ancora sul ri- Dimitrov infortunatosi durante Nella ripresa il Canelli conti- tire un tiro violentissimo che as- alla mezz’ora su assist di Guza M., Blando, Proglio, Bianco, Pia, sultato di 1-0 Nel terzo tempo la l’ultimo allenamento. La gara nuava ad attaccare cercando di sumeva una traiettoria strana infilava il raddoppio. Nella ripre- Soave, Iovino, Amerio, Lovisolo, Virtus ancora a rete e chiudeva iniziava con i padroni di casa in chiudere al più presto la gara e ed andava a depositarsi in rete. sa il Canelli ancor pericoloso e Borio. A disposizione Dotta L., sul 4-1. Le reti sono state firma- attacco che conquistavano un dopo cinque minuti conquistava Tutto lo stadio a quel punto ap- poteva aumentare il vantaggio Bombardieri, Bossi, Fogliati, Lo te da doppietta di Mecca e Tona, corner, Fusco liberava e dava un calcio di punizione per fallo su plaudiva alla prodezza di questo ma sbagliava un calcio di rigore Scalzo. una rete per Torielli, Gallo Fran- inizio ad una bella azione di Cardinali. Alla battuta Fuser e il grande giocatore. A quel punto e colpiva sul finale anche la tra- ESORDIENTI co e Franchello. Formazione: contropiede, ma anche qui il portiere con un grande inter- l’arbitro mandava le due squadre versa. Formazione: Betti, Guza, Virtus 2 Branda, Ponte, Torielli, Sosso, portiere si rifugiava in calcio vento metteva in angolo. Dalla sotto la doccia. Questa vittoria da Ambrogio, Montanaro, Scaglio- Canelli 1 Di Benedetto, Mecca, Gallo, d’angolo. All’8’ azione imposta- bandierina ancora Fuser che chiaramente carica alla squa- ne P.P. Rasero, Scaglione D., Vincere il derbyssimo è sem- Franco, Tona, Saglietti, Pavese. ta da Cardinali per Lentini che metteva un bel cross al centro ed dra che nei prossimi turni dovrà Balestrieri, Sahere, Balladelli, pre una bella soddisfazione e il A disposizione Grasso, Zipoli, apriva in maniera splendida per Esposito mancava la deviazione affrontare un vero e proprio tour Bosia. A disposizione. Bosco, successo è stato ottenuto dalla Franchelli, Castagno. Carteni che veniva anticipato, di un soffio. Al 60’ i padroni di ca- de force e domenica prossima si Mossino, Pometto, Tikvina, Ales- Virtus grazie ad un maggior pos- PULCINI B in area, di un soffio al momen- sa ancora pericolosi in contro- partirà nuovamente da una for- sio, Panno. sesso palla e qualche idea in Don Bosco 7 to dalla conclusione. Un minuto piede, ma Basano si faceva tro- mazione rimaneggiata perché GIOVANISSIMI più. Il fattore età ha contato mol- Virtus 1 più tardi era Esposito a trovarsi vare attento e con un colpo di re- mancheranno Marchisio e Car- Canelli 3 to in questa gara, infatti la Virtus Un passo indietro rispetto al- da solo davanti al portiere, pas- ni metteva il pallone in angolo. dinali che verranno squalificati. Spartak S. Damiano 0 tutto ’96 mentre il Canelli ’95 la settimana scorsa La Virtus sava la sfera a Fuser che la- Rispondeva il Canelli con Lenti- Note positive arrivano anche dal Partita giocata con ritmi di- hanno determinato la differenza. ha subito una pesante sconfitta sciava partire un tiro violento ni che rubava palla a centro- fronte della Juniores che conti- screti e la supremazia del Canelli In questa gara ha giocato anche ad opera del Don Bosco che ha che toccava l’incrocio dei pali. Il campo e il tiro finiva di poco al- nua a collezionare risultati posi- si è vista sin dal primo tempo. Lo a favore dei virtusini un po’ di for- saputo dettare legge in tutti i tre Canelli, man mano che passa- to sulla traversa. Al 65’ in luce tivi e si sta facendo valere nel Spartak ha cercato qualche de- tuna che ha fatto sì di risolvere tempi. La rete della bandiera per vano i minuti conquistava ter- Carteni che grazie ad un pas- proprio campionato, questo na- bole reazione, gli azzurri hanno positivamente alcune situazio- la Virtus è stata segnata da Mi- reno e gioco, diventava padro- saggio filtrante di Fuser si tro- turalmente vuol dire avere a di- saputo ben contrastare. Il primo ni. Le reti sono state firmate da lano. Formazione: Rolando, ne del campo e costringeva gli vava solo davanti al portiere, ma sposizioni ottimi ragazzi pronti tempo terminava sul 2-0 e il ri- Parlagreco su rigore e Stoiko- Rizzola, Vico, Palmisani, Gallizio, avversari a trincerarsi in difesa. anche in questa occasione l’e- per la prima squadra. sultato veniva incrementato nel- voski per la Virtus e da Magna- Blado, Borgatta, Baratta, Rivet- Il portiere del Sommaria com- stremo difensore si salvava in Formazione: Basano, Mar- la ripresa. Le reti sono state dop- ni per il Canelli. Formazione ti, Milano, Stroppiana, Zagatta. piva due autentici miracoli su corner. Il Sommariva cercava di chisio, Conti (Zefi), Fusco, Na- pietta di Saltirov e Baseggio. Virtus: Morando, Berra, Mossi- PULCINI C Carteni prima, e su Costanzo spezzare il ritmo dei canellesi varra, Cardinali, Costanzo (Li- Formazione: Garbarino, Duret- no, Vuerich, Bosia, Penengo, Canelli 0 successivamente. Si arrivava al colpendo di rimessa e Simonet- guori), Lentini, Carteni (Di Ma- to, Bocchino, Balestrieri, Stella, Parlagreco, Sosso, Oralndi, Ber- Pro Villafranca 0 32’ e il Sommaria partiva in con- ti colpiva in maniera clamorosa ria), Fuser, Esposito. A disposi- Zillio, Lazzaroni, Saltirov, Alber- torello, Rizzola. A disposizione: Causa il grave lutto che ha tropiede e per poco non trova- la traversa. Al 68’ Fusco, con il zione: Oddo, Carozzo, Cori Di ti, Baseggio, Vitari. A disposi- Madeo, Stoikovoski, Perna, Ber- colpito il paese di Villafranca la va il vantaggio. Giordano scam- portiere Basano ormai battuto, Bartolo. Alda Saracco zione. Amerio, Totu, Pinna. nardi, Corino. Formazione Ca- partita è stata rinviata a data da Don Bosco 2 nelli: Amerio Seitone, Fabiano, destinarsi. La redazione sporti- Virtus 1 Barida, Filippetti, Ramello, Sa- va de L’Ancora si accomuna nel Battuta di arresto per i virtusini vina, Bono, Pergola, Gulino, Ma- porgere le condoglianze alla fa- Dallo sport una maggiore coesione nella Giunta? che hanno visto il pareggio sva- gnani. A disposizione Borio, miglia in lutto. Canelli. L’amministrazione to il rifacimento del tetto, con nire all’ultimo secondo. Contro i Chen, Sosso, Elkdwy, Canonico. A.S. Dus vuole ripartire più coesa smaltimento dell’eternit, degli e ‘comunicare’ le tante ‘cose spogliatoi del tennis e del fatte’. È questo il sugo della campetto di calcio; è già stato conferenza stampa indetta, approvato dalla giunta il pro- Il Blu Volley Calamandrana torna a vincere in trasferta sabato 17 novembre, dall’as- getto definitivo del rifacimento Calamandrana. Pronto ritor- abbiamo preparato bene l’in- sessore allo sport Roberto del tetto e la pavimentazione no alla vittoria per il Blu Volley contro in settimana proprio per Robba che ha così aperto: del Palazzetto (150.000 euro); Calamandrana nella sesta gior- adattarci al meglio alla situa- “Noi siamo spesso soggetti a è stata rinnovata, per 10 anni, nata della serie D girone B nel- zione e pur a fatica ci siamo riu- giudizi gratuiti e pretestuosi. la convenzione con la Parroc- l’ostica trasferta di Corneliano. sciti. Finora l’Amministrazione, che chia per il campo Virtus; sono Contro una squadra esperta Parecchie giocatrici hanno arriverà a fine mandato senza già stati ‘trasferiti’ 20.000 euro e dal gioco insidioso le cala- fatto bene, ma devo ammettere spallate o stampelle, ha lavo- per l’illuminazione e l’inizio mandranesi hanno dovuto lot- che oggi con un palleggiatore rato molto, senza mai comuni- della recinzione del campo tare palla su palla in una parti- meno abile e veloce di quello care. Ora intendiamo rispon- ººVirtus, a bilancio sono già L’assessore Roberto Robba ta, invero, bruttina dal punto di che ho la fortuna di avere in dere anche con la comunica- stati inseriti 100.000 euro per vista tecnico ma densa di squadra difficilmente avremmo zione. il recupero del fondi dei campi ritorio ed ha anticipato l’istitu- pathos e di colpi di scena. colto l’intera posta. Possiamo Alle elezioni del 2009 arri- di calcio del San Paolo e della zione di un riconoscimento Partiva forte il sestetto locale ancora crescere in alcuni ele- Diana Francone veremo con tante ed impor- Virus. per lo ‘Sportivo dell’anno’, per cercando di sorprendere le ra- menti ed in alcuni fondamenta- tanti ‘cose fatte’ in tutti i setto- Robba ha poi ricordato la poi concludere con un sogno: gazze di coach Lovisolo le qua- li. Lavoreremo per farlo”. ri: la riqualificazione di piazze simpatica cicloturistica “Vino “È allo studio la possibilità di li stentavano a digerire la ra- Domenica settima d’andata e strade, grossi interventi per in borraccia” interpretata co- costruire una piscina coperta gnatela spacca ritmo che si tro- al Palablu alle ore 18.30 contro Espulsi 4 bulgari la scuola, importanti eventi me innesto dello sport nel ter- nella zona del Palazzetto”. vavano a dover affrontare ma l’Oasi Crava Morozzo squadra Canelli. Anche a Canelli è per la promozione del territo- nel finale, aumentando l’incisi- fra le favorite dai pronostici che, stata applicata la legge sulla rio e la città, la riqualificazio- vità in battuta e in attacco, si dopo un inizio difficile, appare in espulsione delle persone dal ne di intere zone come l’ex Brevi di cronaca aggiudicavano il set 25-21. netta ripresa. territorio italiano che dopo op- ‘Galoppatoio’ e i molti inter- Anche il secondo parziale ini- Tabellino: Mokafe’ Corneliano- portune controlli risultano “in- venti nel mondo dello sport”. ziava con qualche errore di trop- Blu Volley Calamandrana 0-3 desiderati”. Tre uomini e una E qui Robba, ben accom- Ubriaco finisce contro la rotonda po e il gioco si sviluppava solo (21/25 24/26 19/25). donna tutti cittadini Bulgari e pagnato dal responsabile tec- Incisa. Un automobilista di Incisa Scappacino di 32 anni è fi- a sprazzi con le calamandra- Formazione: Massa R. (k) quindi comunitari, sono stati nico dott. Occhiogrosso, pas- nito contro la nuova rotonda in costruzione a Vallumida sulla nesi sempre sotto nel punteggio Francesconi R. Francone D. espulsi dal territorio italiano su sa ad elencare quanto ‘già provinciale Asti-mare all’altezza di Montegrosso. Sul posto è ma capaci, ancora una volta, di Chiecchio V.Milazzo Ma. Mora- richiesta del prefetto De Bonis fatto’ o ‘sarà fatto’ dal suo As- giunta la polizia che ha rilevato un tasso alcolico superiore di 4 un rush finale che le portava a bito A. Quaglia F. (l) Bussolino E. utilizzando i nuovi poteri. I quat- sessorato, nei prossimi quin- volte il massimo consentito. superare le avversarie proprio a disposizione: Brignolo M., Pi- tro giovani avevano costruito al- dici mesi. Chiuso Pub a Castelnuovo Calcea sul filo di lana per 26 a 24. gnari G., Mecca S. Milazzo Mi. cune baracche su un terreno Rifatta l’entrata del Palaz- Castelnuovo Calcea. Il nucleo operativo dei Carabinieri di Il terzo set, pur con il Corne- Risultati: Lasalliano - Cen- privato, lasciato incolto dal pro- zetto dello sport (pavimento, Canelli ha segnalato alle autorità competenti che nel locale liano deluso e più falloso, non tallo 1-3, New Volley- El Gall 3- prietario. E’ stato proprio que- serramenti, per 50.000 euro), “MaK Pub”sarebbero avvenute numerose risse. In tutto, sono aveva un andamento brillante 0, Cuneo G. - Fossano 3-1, Chi- st’ultimo ad accorgersi della pre- coperto il campo polivalente stati denunciati per vari reati una trentina di immigrati. I Carabi- e dopo lunghi scambi stirac- sola - Perosa 3-2, Morozzo - senza abusiva dei quattro e ha (per 110.000 euro, ultimato a nieri hanno inviato in questura un voluminoso dossier. La Que- chiati il Blu Volley concludeva Narzole 3-1, Barge - Cherasco denunciare il fatto ai Carabinie- fine estate), è in corso di ese- stura dopo ulteriori verifiche ha disposto la chiusura di 15 giorni vittorioso 25 a 19. 3-2, Corneliano - Blu Volley 0-3. ri della Compagnia di Canelli. I cuzione per 70.000 euro il del locale gestito da una famiglia macedone e frequentato so- Ci dice coach Lovisolo: “Og- Classifica: Centallo 18, Cu- militari dopo i dovuti accerta- muro di tamponamento del prattutto da connazionali. gi prendiamo volentieri i tre pun- ne G. 15, Blu Voley 4, Chisola13, menti, sono intervenuti segna- Palazzetto; sarà presto inizia- Ma.Fe. ti frutto di carattere e determi- New Volley Asti 13, Fossano lando alla Prefettura la situazio- nazione, per il bel gioco ci sa- 11, Barge 9,Cherasco 7, Cor- ne e il giudice di Pace Cristina ranno altre occasioni. Sapeva- neliano 5, Narzole 5, Perosa 5, Borra, ha confermato l’espul- mo che tipo di partita ci aspet- Morozzo 5, Lasalliano 3, El Gall sione avvenuta la scorsa setti- Leve in festa a Canelli Nuove cinture tava, conoscendo l’avversaria, e 3. mana dall’aeroporto di Milano. I 35 + 1 - Venerdì 23 novembre, scenderanno per primi in festa, i più giovani, quelli del “35 +1”, ovvero della leva del 1971. Per nere alla Funakoshi informazioni, telefonare ai numeri 347 8174175 oppure 335 5654274. Karate di Canelli Nel 150º in pellegrinaggio a Lourdes con l’Unitalsi I vispi ottantenni - Scenderanno in campo, domenica 25 no- Canelli. Quattro atleti della Canelli. In occasione del 150º anniversario sonne per il pranzo in ristorante, arrivo in sera- vembre, per festeggiare gli ottant’anni. Alle ore 11 si troveranno società sportiva canellese Fu- dell’apparizione di Lourdes (11 febbraio 1858), ta a Canelli. La quota di 300 euro comprende: a Messa nella chiesa di San Tommaso, per poi trasferirsi al ri- nakoshi Karate del maestro Giu- il gruppo Unitalsi di Canelli, organizza un pel- viaggio A/R in pulman G.T.; secondo autista storante ‘Grappolo d’oro’ per la foto ricordo ed il pranzo: 35 eu- seppe Benzi (5º dan) hanno so- legrinaggio, di quattro giorni, alla grotta di per parte del viaggio di andata e ritorno; tratta- ro per i coscritti e 30 per i famigliari. “L’importante è esserci ar- stenuto a Torino l’esame per il Massabielle, che seguirà il seguente program- mento di n. 2 pensioni complete + mezza pen- rivati… ma contiamo di andare avanti e bene…”. conseguimento della cintura ne- ma: sione in hotel a Lourdes con sistemazione in Il 2 dicembre ballerà il ’37 - Domenica 2 dicembre, alle ore ra. Ecco i nominativi dei neo- 9 febbraio 2008, ore 05,30 partenza da Ca- base camere doppie con servizi; bevande ai 12,30, i coscritti della leva del ‘37 si troveranno davanti al risto- promossi: Santi Elena, Soria nelli - autostrada - colazione ad Andora, pran- pasti; il pranzo al ristorante di Carcassone; as- rante Grappolo d’oro per la storica foto ricordo, dopo di che i Enrica, Maino Paolo e Santero zo libero in autogrill, arrivo in serata a Lour- sicurazione di viaggio, medico non stop e ba- fortunati passeranno a consumare (40 euro per i coscritti e 35 Stefano. La giovane età degli des, cena, notte in hotel; 10/02, pensione gaglio; tasse di soggiorno; vitto e alloggio auti- per gli accompagnatori) la bilanciata abbuffata per poi lasciarsi atleti (mediamente 14/15 anni) completa e tempo libero per le varie funzioni sta. La camera singola: supplemento di 33 eu- andare nelle più sfrenate e salutari danze. Un omaggio floreale suggeriscono che impegno e religiose; 11/02, pensione completa, tempo li- ro a notte. Prenotare entro il 22 gennaio 2008. sarà offerto a tutte le signore. (tel. 0141 834722 - 0141 buone doti possono portare bero per le varie funzioni religiose; 12/02, cola- (tel. 338 5808315 - 335 1365716 oppure in se- 824102). buoni e lusinghieri frutti. zione, partenza per il ritorno, sosta a Carcas- de nei martedì (8 - 15 - 22 gennaio). ANC071125064_nz01 21-11-2007 15:09 Pagina 64

L’ANCORA 6425 NOVEMBRE 2007 VALLE BELBO

A Casa Bersano domenica 18 novembre Da presidente della commissione urbanistica Marcello Rota insignito Il consigliere Caligaris del premio “Paisan vignaiolo” lascia il suo incarico Nizza Monferrato. Il Con- sigliere comunale del Grup- po di Nizza Nuova, Marco Gian Luigi Caligaris, ha pre- sentato le dimissioni dall’in- carico di Presidente della Commissione urbanistica e di questo ne ha dato notizia con comunicato stampa: «Ho presentato le mie ir- revocabili dimissioni da Pre- sidente della Commissione Urbanistica e Assetto del Territorio a causa dell’atteg- giamento tenuto dal Sindaco nel corso dell’esame della pratica relativa al rinnovo dell’Appalto per la fornitura del Metano. rassegnare le dimissioni da Tale atteggiamento riten- Presidente in quanto non ri- go sia lesivo della normale tengo ci siano più le condi- dialettica istituzionale e of- zioni per serenamente lavo- fensivo delle prerogative del- rare nell’esclusivo interesse la commissione in quanto della Città. non si è potuto chiarire ed Colgo l’occasione per rin- approfondire un argomento graziare l'arch.. G. Pisano così importante per lo svilup- per la preziosa e precisa col- po della città, stante la fretta laborazione prestata in que- per portare all’approvazione sti anni come segretario del- del Consiglio Comunale la la Commissione, estenden- pratica del rinnovo dell’ap- dola a tutti i colleghi commis- palto di fornitura del Metano. sari con cui ho avuto modo A questa forzatura da par- di svolgere un proficuo lavo- te dell’Amministrazione non ro di approfondimento di vedo altra alternativa che molte pratiche».

Dall’alto e da sinistra: Marcello Rota con il calice della barbera; I premiati; a Francesco Chiorra, al centro, il premio “Uo- mini, terre e tradizioni”; le confraternite. Consiglio comunale del 15 novembre

Nizza Monferrato. Domeni- sbandieratori “Gli Alfieri della bagna cauda a suggellare il (di cavalli e buoi) di tre gene- ca 18 novembre, a Casa Ber- Valle Belbo”. raccolto di una stagione sia razioni “dopo di me non c’è sano, in piazza Dante si è rin- Quest’anno la scelta della che fosse abbondante oppu- più nessuno”, perché oggi ca- Approvato adeguamento novato il rito del Capitolo au- Confraternita è caduta sul no- re scarno”. valli e buoi da lavoro non esi- tunnale di fine raccolto con la me di Marcello Rota, direttore Il gran maestro chiamato stono quasi più. consegna da parte della Con- d’orchestra molto famoso e sul palco il premiato e ne ha Come tradizione, ogni an- dello statuto Gaia spa fraternita della Bagna Cauda, conosciuto in ogni parte del letto la biografia. Marcello Ro- no, oltre ai ”Paisan vignaiolo” alla quale si sono aggiunte mondo, quasi nicese (è nato ta ha risposto con i suoi ricor- vengono insigniti del collare di Nizza Monferrato. Consi- consiglieri nominati che devo- quale anno dopo le Maestre nella vicina Incisa Scapacci- di dei trascorsi a Nizza, come “Paisan mestolante o canti- glio comunale veloce quello di no avere specifica competen- della Cucina Monferrina e no, quasi ai confini con la no- “suonatore” nella banda diret- niere” e del titolo di “Maestre giovedì 15 novembre a Nizza za. Langarola, del premio “Paisan stra città). ta dal maestro Terzano, poi, cuciniere” illustri personalità Monferrato. All’o.d.g. un solo Art. 18 dello Statuto che Vignaiolo”, voluto nel lontano Al suono de “Brindisi” da la via via i passi che hanno chiamate dal gran maestro, punto: “Statuto Gaia Spa- stabilisce: un consigliere 1964 da dr. Arturo Bersano, Traviata di Verdi, in onore del scandito la sua carriera, con dopo la lettura di una breve Adeguamento alla legge n. espresso dalla città di Asti fondatore dell’omonima ditta premiato, si è aperto il “Capi- le direzioni delle più prestigio- biografia: Angela Roseo, ri- 296 del 27.12.2006 e modifi- con funzioni di presidente; un vinicola nicese, oggi gestita tolo”, con il gran cerimoniere, se orchestre, in tutto il mondo, storatrice; Maurizio Buzio, Di- che statutarie. consigliere espresso in dai dalla famiglie Massimelli e Meo Cavallero, che dopo aver fino al sodalizio con il tenore rezione agenzia Entrate; Da- Il Consiglio è stato convo- paesi con una popolazione Soave. Un’azienda fra le più ricordato i nomi della “Confra- Andrea Bocelli. Marcello Rota niela Formento, Direzione cul- cato per approvare, come ha superiore ai 2.000 abitanti ed importanti a livello regionale, ternita” e delle “Maestre” ha (non poteva essere altrimenti) tura regione Piemonte; Felici- spiegato il sindaco Maurizio uno espresso in rappresen- conosciuta a livello internazio- dato la parola al gran maestro ha voluto far ascoltare alla ta Chiambretti, poetessa; Ma- Carcione nel suo intervento il- tanza di quelli con popolazio- nale per la sua produzione di Dedo Roggero Fossati. platea due “pezzi” d’opera rio Valletta, Docente in econo- lustrativo al punto in questio- ne inferiore ai 2.000 abitanti. alta qualità. Dopo lo scambio dei doni che ha modo loro celebrava- mia; Marina Coppi, produttri- ne, l’adeguamento dello Sta- Hanno espresso parere fa- Fin dalla sua fondazione, il con i rappresentanti della no il vino. ce vinicola; Renato Grimaldi, tuto di Gaia alle nuove dispo- vorevole i consiglieri, Pietro “Paisan Vignaiolo” è stato as- Confraternita del Salam d’la Dopo la consegna del “ma- professore ordinario in meto- sizioni in materia del conteni- Martino e Gabriele Andreetta, segnato ad illustri personag- Turgia (una sessantina di so- gnum” di Barbera ed il collare dologia; Mirella Macera, fun- mento dei costi della politica. a nome dei rispettivi gruppi. gio della cultura, dello sport, ci che si vogliono salvare l’invito a “bere tutto d’un fiato” zionario beni architettonici; Per le Società pubbliche Assente (con comunicazione del giornalismo:Giovanni Ar- questo tipo di salame “dei il calice di vino per essere Enrico Bologna, già presiden- con capitale inferiori ai scritta) il consigliere Pietro pino, Luigi Firpo, Nuto Revelli, poveri” a base di carne di ammesso ufficialmente a far te ditta Ferrero; Giuseppe An- 2.000.000 di euro (questo è il Balestrino. Umberto Eco, Giorgio Bocca, vacca e pancetta di suino), parte della confraternita (oggi nunziata, gestore e proprieta- caso di Gaia) riduzione del Il provvedimento è passato Carlo Fruttero, Gina Lagorio, ospite nell’occasione, ha da- annovera un migliaio di soci). rio enoteca più famosa di Na- CdA da 5 a 3 membri (art. 17) con voto unanime. Giovanni Minoli, Gian Paolo to il via alla cerimonia di Si è poi, passati a conse- poli. con durata di 3 anni, con i F.V. Ormezzano, Beniamino Placi- consegna del premio “Paisan gnare il premio “Uomini, terre Al termine, tutti gli ospiti do, Guido Ceronetti, Giorgio Vignaiolo”, non senza aver e tradizioni”, di nuova istitu- (circa 700) sono stati ospitati Calabrese, Stefano Zecchi, celebrato l’intuizione di Artu- zione (questa è la terza edi- per il famoso rito della Bagna Edoardo Raspetti, Pino Kail, ro Bersano che ha voluto tra- zione). IL premio è stato as- Cauda con tante verdure ed il Andrea Cuccioli, Massimo mandare “Il ricordo di quei segnato a Francesco Chiorra, famoso “Cardo gobbo” di Niz- Notizie in breve Gramellini. tempi, dei suoi rito e delle a Nizza conosciuto come za. A ricevere gli ospiti gli sue cerimonie ed il rito della “Boujeu”, l’ultimo maniscalco F.V. da Nizza Monferrato

Domenica 2 dicembre 2007 Virgo Fidelis proveniente appunto dall’area Per domenica 25 novem- dove il 26 aprile 1986 ci fu il bre, in occasione della “Virgo tragico incidente con la cen- fidelis”, la Sezione di Nizza trale nucleare. Carabinieri in congedo orga- L’unica maniera per questi 2ª fiera del manzo e del bue grasso nizza una Santa Messa com- bambini e ragazzi di crescere memorativa in onore della in salute è vivere almeno per Nizza Monferrato. Dome- coltura, e la Pro Loco, con la montese con il seguente protettrice dell’Arma. Si terrà un po’ in ambienti privi di ra- nica 2 dicembre 2007 si svol- Provincia di Asti che ha volu- menù (costo euro 20,00): bat- alle 15.30 presso la chiesa diazioni come i nostri; non vi gerà la seconda edizione del- to inserire questa manifesta- tuta al coltello di bue; salsic- dell’Oratorio e a celebrarla è naturalmente rischio di con- la Fiera del Manzo e del Bue zione nicese fra le più impor- cia di manzo; agnolotti in bro- sarà il Vescovo Piergiorgio taminazione. Per quanto ri- Grasso”, sull’area di Piazza tanti a livello provinciale. Niz- do; bollito misto di bue grasso Micchiardi. Sarà occasione guarda la lingua sarà presen- Garibaldi, dove anticamente za ha l’ambizione di diventa- con bagnet: dolce; i vini sono per ricordare inoltre i soci te un interprete. Si tratta di si svolgevano i mercati del re, con questa “fiera” un pun- offerti dai produttori nicesi. scomparsi, in servizio e in una buona azione che merita bestiame, quasi un ritorno al- to di riferimento per quanto La carne è offerta dai ma- congedo. A seguire presso la almeno un momento di rifles- le origini. riguarda la produzione, la cellai nicesi che collaborano Sezione nicese dell’Associa- sione. La proposta del proget- Nel nostro prossimo nume- commercializzazione e la all’iniziativa: Carlo Calosso, zione Carabinieri avrà luogo il to per quest’anno riguarda l’o- ro, saremo più precisi con il vendita del prodotto bovino GianLuca Canton, Francesco rinfresco. spitalità per il mese di luglio programma dettagliato. di razza piemontese. Diotti, Luigi Leva, Vittorio e Progetto Cernobyl 2008 2008. Le famiglie che ritengo- La manifestazione fieristi- Nella mattinata di domenica Loredana, Monferrato Carni di Per il quattordicesimo anno no di poter aderire sono invi- ca è stata presentata alla 2 dicembre, a partire dalle ore Cesare, Luigi e Giuseppe, i Comuni di Nizza, Calaman- tate a comunicarlo entro il 31 stampa dall’Assessore al 10,30, una speciale giuria va- rassegne zootecniche. Monferrato Carni di Giolito & drana, Mombaruzzo e Incisa gennaio 2008 ai Servizi So- Commercio, Fulvio Zaltron il luterà i capi presenti, mentre Dopo la premiazione, alle C. Scapaccino mettono in atto il ciali del Comune di Nizza quale ha voluto evidenziare verrà consegnato un ricono- ore 12,30, sotto una tenso- Oltre al pranzo in fiera, sarà progetto Cernobyl. Per chi (0141 720521 oppure 0141 la collaborazione, oltre agli scimento a tutti gli allevatori struttura appositamente mon- possibile degustare i piatti del non ne fosse a conoscenza, 720553) e in seguito compila- assessorati al Commercio, che hanno partecipato nel tata, ci sarà un pranzo a base bollito misto presso i ristoranti consiste nell’ospitare per un re la dichiarazione di disponi- alle Manifestazioni, all’Agri- corso del 2007 a mostre e di carne bovina di Razza pie- della città. periodo un minore bielorusso, bilità. ANC071125065_nz02 21-11-2007 15:10 Pagina 65

L’ANCORA VALLE BELBO25 NOVEMBRE 2007 65

Gli open internazionali di fronton a Nizza Sabato 1º dicembre in una scuola di qualità Vittoria dei campioni del mondo Porte aperte al termine di partite spettacolari all’Istituto Madonna Nizza Monferrato. I geni- 18.000 volumi, capace di ac- tori che devono iscrivere i cogliere contemporanea- Nizza Monferrato. La città ti dal pubblico con scroscianti propri figli alla Scuola Me- mente fino a sessanta stu- di Nizza è stata per 3 giorni, il applausi. dia o Superiore, sabato 1º denti. 16-17-18 novembre, la capita- La classifica finale recita: 1. dicembre, dalle 15 alle 18, Il Liceo “N. S. delle Grazie” le internazionale del Fronton Usa 1; 2. USA 2: 3. Usa 3: 4. potranno visitare le aule, i offre la possibilità di scegliere on-wall-Big blue con il “2º Basque (Paesi Baschi) 4. laboratori e la Biblioteca del- fra tre indirizzi: Liceo Scien- Open internazionale d’Italia” Al termine le premiazioni l’Istituto “N.S. delle Grazie” tifico-Biologico con due op- con atleti e delegazioni di 9 con medaglia a tutti i parteci- di Nizza Monferrato. zioni (salute e ambiente); Li- paesi: Italia, Francia, Belgio, panti, atleti e delegazioni, ed Tutti gli ordini di scuola, ceo Linguistico; Liceo della Olanda, Inghilterra, Galles, Ir- una confezione da 2 di vino, dalla Materna al Liceo, han- Comunicazione con quattro landa, Paesi Baschi, Stati con 2 coppe ai vincitori. no ricevuto nel 2000 il rico- opzioni (sociale, spettacolo, Uniti. Un fine settimana tra Soddisfazione noscimento della “parità” da comunicazioni tecnologiche, sport, incontri e promozione Gli organizzatori Carlo Ber- un punto di vista ammini- sportivo). di questo nuovo sport (alme- rino della Edmond e Massimo strativo. È possibile, mediante la no per l’Italia) già molto prati- Corsi della Wineland, gli arte- Per giustificare l’elevato li- frequenza di appositi modu- cato nelle nazioni di lingua in- fici di questi “Open internazio- vello educativo e culturale li, il passaggio da un indi- glese. nale di Fronton”, per 3 giorni della scuola, dallo scorso an- rizzo all’altro, per offrire mag- Sorteggio con professionalità, cordialità, no la Scuola, primaria e se- giori opportunità di scelta Il primo appuntamento era disponibilità, per offrire a tutti condaria di 1º e 2º grado, La Scuola, fondata da S. a Palazzo Crova per il sorteg- le migliori condizioni di sog- ha ricevuto la “Certificazione Giovanni Bosco nel 1878, ha Il sorteggio dei gironi. gio dei gironi, alla presenza di giorno e di gara, hanno di Qualità”, dopo un’accura- una lunga storia e un’eccel- tutte le squadre e dei dirigen- espresso grande soddisfazio- ta ispezione, durata due gior- lente tradizione: molte ex al- ti, fra i quali il presidente del ne per la perfetta riuscita del- ni. lieve hanno raggiunto incari- Word Handball Council, Paul la manifestazione. Organizza- L’ambito riconoscimento è chi di prestigio all’interno del- Williams e del Segretario Ge- zione perfetta nei minimi par- stato rinnovato anche que- la Scuola e della società. nerale della Confederation In- ticolari con un’accoglienza st’anno dopo l’ispezione del Sabato 1º dicembre i visi- ternazionale Jeu d Balle, eccezionale per tutti gli ospiti 14 novembre u.s. il rapporto tatori troveranno docenti e René Soufnanguelle. che hanno potuto visitare la della dott. Anna Passalaqua alunni che li guideranno nel- A sorteggiare, i 4 gironi nei città accompagnati dai giova- è stato entusiasmante per la la visita ai vari ambienti, po- quali erano suddivise le 20 ni di “Nizza Turismo”. A nome Scuola che cerca di offrire tranno conoscere dettaglia- squadre (i campioni dei mon- delle delegazioni e degli atleti un qualificato servizio edu- tamente programmi e orari do erano stati ammessi ai il ringraziamento agli organiz- cativo, al passo con i tempi scolastici e le modalità di quarti di diritto) ragazze in co- zatori ed alla città da parte e con lo sguardo rivolto a iscrizione. stume con il sindaco Maurizio del capo delegazione statuni- Don Bosco e al suo intra- L’iniziativa “scuola aperta” Carcione ed i segretario della tense e da parte della Fede- montabile Sistema Preventi- si ripeterà il 16 dicembre Federazione di palla a Pugno, razione italiana di Pallapugno. vo. 2007 dalle ore 15 alle ore Romano Sirotto. Per tutti l’arrivederci al 2008 I valori del rispetto reci- 18 e il 13 gennaio 2008 con Nel saluto di presentazione per una nuova ed ancora più proco e della tolleranza per- le medesime modalità. L’accoglienza dei consoli di Liberia, Malta, Albania e Mon- i primo cittadino nicese ha rin- completa e partecipata edi- mettono una convivenza pa- Per una presentazione golia nella sala consiliare. graziato gli ospiti per aver ri- zione degli “Open internazio- cifica, con studenti prove- completa della Scuola e del- sposto all’invito di Nizza ed nali di Fronton”. nienti da varie parti del mon- le sue attività, è consigliabi- ha dato appuntamento al Campionato italiano do, senza che la scuola per- le arrivare alle ore 15 e tro- 2008. Ma non è ancora finita per- da la sua identità di “scuola varsi con gli altri genitori. La Le gare chè Nizza, domenica 25 no- cattolica”. visita all’Istituto “N. S. delle Sabato 17 novembre pres- vembre, ospiterà ancora, Secondo lo stile voluto da Grazie” è possibile anche in so il Centro polifunzionale “Pi- sempre al Palasport Pino Mo- Don Bosco, la Scuola è do- altri giorni e in altri orari, ba- no Morino” di via Don Celi rino, a partire dalle ore 9,30, tata di moderne apparec- sta accordarsi telefonando (Reg. Campolungo) il via alle le finali del “3º Campionato chiature e di laboratori lin- nelle ore d’ufficio allo 0141 partite dopo la presentazione Italiano di Fronton” con le ga- guistici, di fisica, chimica e 793363. delle squadre da parte del dr. re di doppio: maschile assolu- informatica che rispondono Al di fuori delle ore d’uffi- Carlo Berrino della Edmond to; maschile Under 19; ma- alle esigenze dell’oggi. cio è attivo il centralino 0141 Project (responsabile con il schile Under 16; maschile Un- Può contare su una Bi- 702224. Cav. Massimo Corsi della Wi- der 13; femminile. F.V. blioteca scolastica di oltre F.LO. neland). Sugli spalti a “tifare” per gli atleti un nutritissimo gruppo di ragazzi della scuola media C. A. Dalla Chiesa di Nizza Monferrato. Una due giorni di gare, sa- I vincitori degli open con gli organizzatori e le autorità. bato e domenica, combattute e interessanti. I Consoli Ad assistere ad alcune fasi della competizione erano stati invitati alcuni consoli onorari di nazioni emergenti che si sono dichiarati interessati alla diffusione di questo sport nei loro paesi. I Consoli sono stati ricevuti nella sala consiliare del Co- mune dal sindaco, assessori e consiglieri. Erano presenti i consoli di Albania (dott. Giovanni Fire- ra), di Malta (dott. Giuseppe Bilotta), di Liberia (dott. Paolo La delegazione italiana. Aloisio, di Mogolia (Lamberto Guerrer) che hanno dimostra- to grande apprezzamento per l’invito e disponibilità a conti- nuare la collaborazione. Corso aspiranti Agli ospiti il sindaco ha do- nato una medaglia ricordo ed un gagliardetto. volontari del soccorso Finali e Premiazione Nel pomeriggio della dome- Nizza Monferrato. Venti aspiranti hanno partecipato al corso nica si sono svolte le partite “Allegato A”, mirato a formare volontari per i servizi di emer- per stabilire la graduatoria genza, organizzato dalla Croce Verde di Nizza in collaborazio- della classifica dal primo al ne con la sede operativa 118 di Asti. Le lezioni si sono svolte 21º posto. durante le serate di giorni feriali e nel corso di due domeniche. Per il podio: Usa 3 ha battu- A tenere i corsi sono stati istruttori interni, oltre a medici e infer- to Basque e si classificata al mieri del servizio 118. Argomento delle lezioni sia le tecniche e terzo posto. manovre di primo soccorso, che nozioni fondamentali di anato- La finalissima ha visto di mia e fisiologia, oltre a informazioni sull’organizzazione della fronte USA 1 contro USA 2. Al rete di emergenza, il ruolo del volontario e i suoi diritti e re- termine di due tiratissime par- sponsabilità. A conclusione del corso si è svolto l’esame teori- tite (11-8 / 11/9) la coppia dei co-pratico: gli aspiranti che l’hanno superato con successo Campioni del mondo, formata svolgeranno servizio in affiancamento per cento ore sull’ambu- da Willy Polanco e Tony Ro- lanza medicalizzata e su quella di soccorso di base. La Croce berts è riuscita a prevalere sui Verde si complimenta infine con i volontari per l’impegno e i ri- compagni di squadra. sultati e ringrazia tutti coloro che hanno permesso il buon esito Spettacolari e tiratissime le dell’iniziativa. partite con lunghi scambi e F.G. colpi di alta classe, sottolinea- ANC071125066_nz03 21-11-2007 15:14 Pagina 66

L’ANCORA 6625 NOVEMBRE 2007 VALLE BELBO

Con le foto del concorso fotografico Campionato juniores di calcio Il punto giallorosso Il calendario 2008 Una sonante vittoria La vittoria a Cambiano del canile Con...fido con punteggio tennistico porta la Nicese in vetta

Nizza Monferrato. In questo FulviusSamp 1 ni fallite dai nicesi: si inizia Cambiano 1 Sanguedolce su rigore riapre la fine d’anno, come è di pram- Nicese 6 con Averame, tiro parato; si Nicese 2 partita con Biasi che salva i tre matica, stanno uscendo “i ca- Le reti: 3’ pt. E 7’ pt. Lleschi prosegue con punizione di Le reti: 37’ pt. Greco Ferlisi punti al 5’ di recupero su tiro lendari” 2008. Fra questi ci sem- (N), 6’ st. Casaletta (F), 13’ st. Bernard, neutralizzata; anco- (N), 26’ st. Greco Ferlisi (N), ravvicinato di Mortara. bra bello segnalare quello pre- Lleschi (N), 23’st. Bernard ra il Martins nicese manca 39’ st. Sanguedolce (C). Prossima gara in casa con- parato dal Co.Ge.Ca. (Consor- (N), 26’ st. Lleschi (N), 40’ st. una facile occasione sottopor- Vincere e ritrovarsi primi in tro la Crescentinese per man- zio Gestione Canile) realizzato Mighetti (N). ta e poi in due casi trova un classifica al fischio finale que- tenere il vertice. con il generoso contributo del- A Valenza Po vittoria dove- Frigerio attento nel negargli la sto è lo stato d’animo vissuto Le oagelle l’Associazione Pro Loco di Niz- va essere e vittoria limpida è rete personale. da squadra, staff tecnico diri- Biasi: 7. Riconquista la por- za Monferrato. Sul calendario stata per 6-1 contro il fanalino Proprio sul fischio di metà genziale e dai tifosi giallorossi ta; salva da kamikaze su Dan- parte delle simpatiche foto (13) di coda Fulvius Samp. tempo i locali concludono per nell’angusto stadio cambiane- drea ed è freddo a salvare i con il cane protagonista, scelte Una gara che in verità non la prima volta in porta con se. Una gara nella gara quella tre punti al 50’ su Mortara; si- fra quelle inviate per il concorso c’è mai stata con un due a ze- Camisola bravo nel respinge- odierna con un occhio alla vit- curo. “Io e il mio cane in vacanza”; in ro repentino dopo neanche re di piede su punizione di toria sul campo e un altro alla Gambaruto: 5: Commette ogni pagina, inoltre, oltre al no- dieci minuti e che solo 12 mi- Casaletta. radiolina a sentire il finale 1-1 un ingenuità pazzesca; già am- me di uno sponsor, una frase nuti di sbandamento all’inizio Lo stesso Casaletta, sem- tra Felizzano e Chieri; idem di- monito commette fallo ingenuo celebre, con il cane protagoni- della ripresa ha rischiato di pre su calcio piazzato da 25 casi per Moncalvo e Monferra- a centrocampo; manca ancora sta; sul retro le notizie riguar- riaprire: è proprio su questo metri, sorprende ad inizio ri- to e la sconfitta del ValBorbe- di maturità. danti il canile: la struttura, quan- black out che si soffermerà presa Camisola ma Lleschi ri- ra, di misura, a Crescentino Donalisio: 6: Menta e San- do si trova un randagio, l’ado- mister Musso nella disamina chiude la gara con punizione che proietta l’undici di Aman- guedolce lo mettono in crisi, zione di un cane, la pensione della gara con i suoi. a giro, imparabile, sotto l’in- dola in coabitazione con il non dinamico come al solito; per cani. Ricordiamo che sono zione di volontari A.NI.TA. La classifica ora vede i ni- crocio. La Nicese dilaga e ar- Chieri a 24; dietro Monferrato sufficienza stiracchiata. 41 i Comuni del sud astigiano È possibile, oltre all’adozione, cesi al sesto posto a meno rotonda il punteggio con Ber- 23, ValBorbera 22, Vignolese Balestrieri: 7. Gioca al posto che fanno parte del Consorzio; partecipare al mantenimento ed uno dall’Acqui quinto e a me- nard che con una puntata fis- 21. dell’infortunato Di Tullio; non lo il canile “Con…fido” si trova in alle cure sanitarie dei cani ver- no due dal quarto posto del sa il 4-1. La cronaca. Passano appe- fa rimpiangere e si dimostra Via Mario Tacca 135 (sulla Niz- sando un contributo annuale: Monferrato. Ma i titoli di coda non scor- na 180 secondi e Meda scaglia non un semplice rincalzo; gla- za-Incisa Scapaccino, poco ol- Quota benessere, euro 20,00; La gara si apre con una rono ancora e così prima Lle- un bolide sul quale Panza è diatore ferito. tre il campo sportivo comunale Quota salute, euro 30,00; Quo- punizione di Grassi alta ma al schi realizza il 5-1 e poi una bravo nel rispondere di pugno. Meda: 6.5. Non è il solito “Tonino Bersano”);la segreteria ta benessere e salute, euro 3’ è già vantaggio giallorosso: sventola dai 30 metri di Mi- Dal 9’ al 11’ ci provano Men- stantuffo sulla fascia ma il cross è aperta nei giorni di lunedì, 50,00. Il canile offre pensione i Bernard protegge la sfera e ghetti fissa il 6-1 tennistico. ta e Sanguedolce sul quale dell’1-0 parte dai suoi piedi: mercoledì, venerdì, dalle ore 15 (un gradito servizio per coloro porge a Lleschi che dribbla il Nicese: Camisola 6, Biasi risponde da par suo sen- assist-man (16’ st. Pandolfo: 7. alle ore 17,30; tel. 0141 701631/ che per qualsiasi motivo fosse- portiere e depone in rete. Grassi 7, Molinari 6 (14’ st. za problemi. Scocca il 14’ quan- Entra prende molte iniziative fax 0141 703800/ cell. 329 ro temporaneamente impediti Scocca il 6’ quando Moli- Massimelli 6), Ravaschio 6 do Lovisolo ci prova senza in- è quello che fornisce la benzi- 3433776; e-mail: canile.nizzza- ad occuparsi del loro “amico” nari non trova il tap-in ravvici- (1’ st. Rizzolo 6), Iaia 6 (1’ st. quadrare il varco giusto e dopo na nella fase di stanca della [email protected] animale), per i cani di proprietà nato sottomisura su cross di Garbarino 6), Bertoletti 6 4’ Panza esce prontamente ad gara; fa legna per il successo). Il canile, per visite o adozioni, con un costo giornaliero che va- Lleschi, che firma il raddop- (24’ st. Mighetti 6.5) Massas- anticipare Meda su cross con Rosso: 6. Gara con tanto fu- il sabato pomeriggio dalle ore ria a seconda della taglia del pio, poco dopo, su cross di so 7, Averame 6 (43’ pt. Bon- il contagiri di Greco Ferlisi. mo e poco arrosto; fa il suo 15,00 alle ore 17,00 oppure al- cane. Bernard, con volee al volo im- giorni 7), Lleschi 8, Sirb 6.5, Ancora Greco Ferlisi con- onesto compitino e nulla più la domenica dalle ore 10,00 al- Nella foto: la copertina del ca- parabile. Bernard 6.5; allenatore Mus- clude con un diagonale che (32’ st. Ravaschio: 6. Classe le ore 12,00; la gestione elle lendario 2008 del canile con- La restante prima frazione so 7. termina di un palmo sul fondo 90 entra ed esordisce quando adozioni è curata dall’Associa- sortile “Con...Fido”. vede un monologo di occasio- E.M. e pochi minuti dopo sempre il Cambiano offre il massimo l’ariete nicese chiama alla ri- forcing alla ricerca del pari lui sposta in angolo, Panza. da soldatino risponde ci sono). Venerdì 23 novembre alla Trinità Voluntas minuto per minuto Quattro minuti prima della Lovisolo: 6.5. Nell’arena di mezzora Greco Ferlisi, incon- Cambiano lui si cala benissimo tenibile, da ad Ivaldi che a due non usa mai il fioretto ma la passi dall’estremo cambianese sciabola per fare i tre punti; trova l’intervento in spaccata maturo Allegro ma non troppo Allievi a valanga di Valletta. Alberti: 6. Svaria molto per Il gol giallorosso è nell’aria il campo ma in questa dome- e matura al 37’: Alberti illumina nica non incide come nelle al- per la stagione musicale e sconfitta Giovanissimi per Meda che serve un cross al tre; a corrente alterna (25’ Se- bacio per Greco Ferlisi che minara: 7. Rientra dopo un lun- Nizza Monf. La rassegna di labbro di Lehar. Silvia Felisetti, ALLIEVI provinciali della traversa di Bertin; El mette dentro l’ 1-0. go infortunio e dimostra di es- concerti curati dall’associazio- nel doppio ruolo di soprano e Real Baldichieri 1 Harch, Valle e ancora El Har- Nel finale di primo tempo sere un valore aggiunto; as- ne “Concerti e Colline” presso soubrette dello spettacolo, è Voluntas 12 ch realizzano le reti 10,11, 12. contatto dubbio tra Biasi e Dan- sattanato). l’Auditorium Trinità prosegue diplomata in canto presso il Il risultato si commenta da Il gol ospite nel finale serve drea con l’arbitro che non rav- Greco Ferlisi: 9. Realizza con l’appuntamento di venerdì conservatorio di Parma, oggi sé: troppo forte il collettivo dei solo ai fini statistici. La Volun- visa gli estremi del rigore. due gol da ariete degli undici 23 novembre, sempre alle 21. concertista a livello nazionale ragazzi di Bincoletto che tritu- tas c’è e vuole vincere questo La ripresa vede la partenza metri finali; sale a quota 8 nel- In scena l’ensemble “Allegro, con un curriculum che spazia rano con 12 reti i malcapitati campionato allievi provinciali. forte dei locali con tiro di Men- la classifica marcatori è l’em- ma non troppo”, formato da tra diversi generi, dalla musica locali. Ad aprire le danze ci Voluntas: Brondolo (Tor- ta sul quale Biasi si issa a dire blema della squadra; oltre alla Silvia Felisetti, soprano e sou- da camera all’opera lirica fino pensa Abdouni su lancio di telli), Gallese, Ferrero, Corto- di no; la risposta nicese vede doppietta si sacrifica anche in brette, Umberto Scida, comi- al musical. Umberto Scida è Ferrero; il 2-0 porta ancora la na (Valle), Carta, Giolito (Ghi- Rosso servire Alberti, tiro a la- fase di copertura; kobra spie- co, e Angiolina Sensale al pia- sia cantante che presentatore firma di Abdouni grazie ad un gnone), Terranova (Mondo), to di pochissimo. tato. noforte. Sotto il titolo di Profu- e comico; ha studiato in Italia azione personale; il 3-0 è di ElHarch, Bertin (Maruccia), Sanguedolce di testa e Amandola: 8. Non ha di- mo d’Operetta, l’ensemble e a Londra, ed è interprete di Terranova che trasforma un Abdouni (Rodella), Munì (Lot- Menta con tiro a scendere pro- sposizione Di Tullio e Giovi- proporrà il seguente program- musical celebri come Jesus calcio di rigore avviene per ta); Allenatore: Bincoletto. vano a raggiungere il pari ma nazzo, oltre alla essenze di lun- ma: Fox delle gigolettes di F. Christ Superstar. Angiolina merito di un rigore; 4-0 con GIOVANISSIMI regionali contro un Greco Ferlisi così ga degenza Guani e Pollina; Lehar; Ma senza donne di E. Sensale, pianista diplomata al tripletta personale, viene rea- Asti 3 non c’è nulla da fare e al 26’ non se ne preoccupa e forma Kallman; Frou frou di Lombar- Conservatorio “G. Verdi” di Mi- lizzato ancora da Abdouni; 5- Voluntas 0 Seminara, al rientro dopo un gruppo compatto e coeso do-Ranzato; Sigismondo e lano, svolge attività concerti- 0 grazie al guizzo di Munì; il È onesto e lucido come l’infortunio, va via di forza, toc- rendendo tutti protagonisti; in- Duetto “s” di R. Stolz; Napole- stica in varie formazioni, e sue primo sette tennistico viene sempre il dirigente Mazzeo ca per Pandolfo che serve un serisce Pandolfo e Seminara al tana e Salomè di A. Costa; esecuzioni sono state tra- realizzato da Carta. La ripre- nella disanima della gara: l’A- assist per Greco che dall’area momento opportuno; rischia Vilja di Franz Lehar; O Cin-ci- smesse da radio e televisioni sa vede il gol di El Harch su sti è più forte e può fregiarsi piccola mette dentro il raddop- l’esordio del ‘90 Ravaschio a un là, Giavanese e Luna tu di nazionali ed estere. cross di Munì 7-0, l’ottava re- dei migliori giovani della pro- pio, 2-0. quarto d’ora dalla fine e ora Lombardo-Ranzato; Tace il F.G. te è di Ferrero su ribattuta vincia: “Per noi in questo tipo Gara chiusa? Neanche per deve fare il pompiere con i suoi, di gare ci sono poche possibi- sogno: Gambaruto si fa espel- visto il primato in classifica. lità di fare punti. Abbiamo te- lere per doppia ammonizione e Elio Merlino nuto nel primo tempo suben- Auguri a… do gol all’ultimo minuto della Il mercatino ritorna prima frazione; nella ripresa in avvio abbiamo preso il 2-0 Taccuino di Nizza Monferrato Questa settimana faccia- che ci ha tagliato le gambe; il in piazza Garibaldi mo i migliori auguri di “Buon 3-0 arriva al 13’, nelle prossi- onomastico” a tutti coloro me gare cercheremo di fare DISTRIBUTORI 721.353) - Via Pio Corsi 44 - Nizza Monferrato. Con l’appuntamento del mese di dicem- che si chiamano: Clemente, punti per risalire la china”. Domenica 25 novembre Nizza Monferrato. Lunedì 26 bre (domenica 16 dicembre) il Mercatino dell’Antiquariato ritor- Colombano, Crisogono, Fir- Voluntas: Susanna (Barloc- 2007: Agip, Corso Asti, Sig. novembre 2007: Farmacia na nella sua sede storica di Piazza Garibaldi. mina, Caterina, Liberale, co), Sampietro, Scaglione Cavallo; TotalL-Eridis, Strada Bielli (telef. 0141.823.446) - Tuttavia in Piazza Garibaldi non basterà più ad ospitare i cir- Corrado, Leonardo, Virgilio, (Spertino), Tsaskov, Germano, Canelli, Sig. Capati. Via XX Settembre 1 - Canelli. ca 400 banchetti che di solito vengono a Nizza. I lavori di siste- Massimo, Giovanni Vincen- Mazzeo (Quasso), Baldi (An- FARMACIE Martedì 27 novembre 2007: mazione del Foro boario portano via parecchio spazio e quindi zo, Sostene, Bianca, Giaco- gelov), Gallo, Iovanov, Capra Turno diurno (ore 8,30-20,30) Farmacia S. Rocco (telef. sarà necessario trovare una soluzione per sistemare chi non mo (della Marca), Rufo, Sa- (Gonella), Bodriti (Iordanov); Dr. Dova, il 23-24-25 no- 0141.721.254) - Corso Asti 2 troverà spazio sulla piazza e lungo il viale. turnino. Allenatore Cabella. E.M. vembre 2007; Dr. Merli, il 26- - Nizza Monferrato. Mercoledì Il suggerimento previsto è quello di incominciare a sistema- 27-28-29 novembre 2007. 28 novembre 2007: Farmacia re parte delle bancarelle lungo via maestra. FARMACIE Baldi (telef. 0141.721.162) - L’Amministrazione comunale, per bocca del sindaco Mauri- Turno notturno (20,30-8,30) Via Carlo Alberto 85 - Nizza zio Carcione, pur vedendo di buon occhio la presenza di espo- Venerdì 23 novembre 2007: Monferrato. Giovedì 29 no- sitori nel centro storico, ritiene sia importante “agire in sintonia Farmacia Dova (Dr. Boschi) vembre 2007: Farmacia Sac- con tutti: dai gestori dl Mercatino, la Numismatica Nicese ai (telef. 0141.721.353) - Via Pio co (telef. 0141.823.449) - Via commercianti della città perchè il Mercatino è diventato un pa- Corsi 44 - Nizza Monferrato. Alfieri 69 - Canelli. trimonio della città e per questo va difeso e nei limiti del possi- Sabato 24 novembre 2007: EDICOLE bile potenziato e fatto crescere, se possibile, con buona soddi- Farmacia Sacco (telef. Domenica 25 novembre sfazione di tutti. Nei prossimi giorni l’Amministrazione incon- 0141.823.449) - Via Alfieri 69 2007: sono aperte le edicole: trerà tutti gli interessati al problema per trovare la soluzione più - Canelli. Domenica 25 no- Brazzini - Piazza Garibaldi - idonea a soddisfare le varie esigenze nell’interesse del “Merca- vembre 2007: Farmacia Dova Negro - Piazza XX Settem- tino” e creare le condizioni di decisioni e soluzioni condivise. (Dr. Boschi) (telef. 0141 bre. ANC071125067_info 21-11-2007 16:52 Pagina 67

L’ANCORA INFORM’ANCORA25 NOVEMBRE 2007 67

Cinema La casa e la legge Centro per l’impiego a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME - OVADA ACQUI TERME ARISTON (0144 322885), La settimana scorsa l’am- azione di recupero, a sua volta Acqui Terme. Pubblichiamo conoscenza informatica di base bancario; Ovada; da ven. 23 a lun. 26 novem- ministratore del condominio interviene presso l’inquilino, il le offerte di lavoro relative alla e l’iscrizione nella lista di mobi- n. 1 - addetto lavaggio au- bre: Matrimonio alle mi ha scritto una lettera rac- quale finalmente fa fronte alle zona di Acqui Terme ed Ovada lità; Silvano d’Orba; toveicoli, cod. 13998; lavoro a Bahamas (orario: ven. sab. comandata, avvisandomi che proprie obbligazioni. Nell’ipote- pubblicate sul sito internet: n. 3 - addetti al confeziona- tempo determinato, durata con- 20.15-22.30; dom. 16.15- il mio inquilino del negozio si in cui, purtroppo, l’inquilino www.provincia.alessandria.it/la- mento, cod. 14001; lavoro a tratto mesi 6, orario full time, non ha pagato nemmeno una non intenda (o non possa) prov- voro: tempo determinato, durata con- dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 18.15-20.15-22.30; lun. delle rate di condominio che vedere, indubbiamente spetterà n. 1 - manutentore, cod. tratto mesi 6, orario full time, alle 18 sabato compreso (gior- 21.30). scadevano mensilmente da al proprietario pagare le spese 14003; lavoro a tempo determi- dal lunedì al sabato con riposo no di riposo infrasettimanale), CRISTALLO (0144 agosto ad oggi. Si tratta di di condominio al suo posto. nato, durata contratto mesi 6, compensativo, su 2 turni, 1 unità possibilità di trasformazione di 980302), da ven. 23 a lun. quattro rate da 150 euro cia- L’amministratore non ha la orario full time, su tre turni dal lu- sarà adibita a 3 turni; preferibil- lavoro a tempo indeterminato; 26 novembre: Lo spacca- scuna. Alla sua lettera ho ri- possibilità di azionare giudizial- nedì alla domenica con riposi mente con esperienza reparti età minima 18, patente B; pre- cuori (orario: ven. sab. sposto con una telefonata, di- mente il credito condominiale compensativi; possibilità di tra- confezionamento in campo in- feribilmente in età di apprendi- 20.15-22.30; dom. 15.45- cendogli che le rate non le nei confronti dell’inquilino, anche sformazione rapporto di lavoro dustriale; possibilmente in pos- stato; Ovada; 18-20.30-22.30; lun. devo pagare io ma l’inquilino. se nel contratto di locazione è a tempo indeterminato; età mi- sesso di diploma tecnico, con n. 1 - apprendista fabbro 21.30). Io ho già pagato per intero le previsto l’obbligo di quest’ulti- nima 18, automunito; esperien- conoscenze informatiche di ba- presso ditta artigiana, cod. CAIRO MONTENOTTE spese di proprietà. Ma l’am- mo di provvedere direttamente za in campo elettromeccanico se ed iscrizione lista mobilità; Sil- 13996; apprendistato, lavoro a ABBA (019 5090353), da ministratore mi ha informato al pagamento. In caso di moro- ed elettronico per interventi di vano d’Orba; tempo determinato, orario full ven. 23 a lun. 26 novembre: che lui non può farsi pagare, sità, l’amministratore sarà co- manutenzione ordinaria e n. 1 - aiuto pastaio, cod. time, dalle 8 alle 12 e dalle 14 al- Giorni e nuvole (orario: obbligando l’inquilino a prov- stretto a procedere giudizial- straordinaria alle linee di pro- 14000; lavoro a tempo determi- le 18, dal lunedì al venerdì; età ven. sab. dom. 20-22.10; vedere. Se lui vuole pagare, mente nei confronti del proprie- duzione; è preferibile diploma nato, durata contratto mesi 6, minima 18, patente B, automu- lun. 21). Sab. 24 e dom. 25 può farlo. Diversamente dovrò tario. Quest’ultimo, a sua volta, tecnico e conoscenze informa- orario full time, orario su 3 turni nito; il lavoro consiste nel taglio, pensarci io, a scanso di guai potrà recuperare il credito dal- tiche di base; è richiesta la di- con riposo compensativo, pos- foratura, brasatura e finitura del novembre: Ratatouille giudiziari. Chiedo che cosa l’inquilino moroso. A tal propo- sponibilità alla flessibilità di ora- sibilità di trasformazione a tem- ferro; Trisobbio. (orario: sab. 17; dom. devo fare. Anche perché nel sito è bene precisare che, per rio; possibilmente iscritto nella li- po indeterminato; età minima Per informazioni ed iscrizioni 15.30). contratto che ho fatto, il mio legge l’inquilino ha diritto di pren- sta di mobilità; Silvano d’Orba; 18, automunito; aiuto pastaio ci si può rivolgere allo sportello ALTARE inquilino si è obbligato a pa- dere visione delle pezze giusti- n. 1 - addetto imballaggio, preferibilmente con esperienza del Centro per l’impiego sito in ROMA.VALLECHIARA, da gare direttamente all’ammini- ficative di spesa, prima di pa- cod. 14002; lavoro a tempo de- in campo industriale; Silvano via Crispi 15, Acqui Terme (tel. sab. 24 a lun. 26 novembre: stratore le spese di condomi- gare, ed ha il dovere di provve- terminato, durata contratto me- d’Orba; 0144 322014 - fax 0144 Michael Clayton (orario: nio che gli spettano. Ed in più dere al pagamento entro due si 6, orario full time, dal lunedì al n. 1 - addetto alle pulizie, 326618). Orario di apertura: al sab. e lun. 21, dom. 16-21). è scritto che se non paga il mesi dalla relativa richiesta. venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 cod. 13999; lavoro a tempo in- mattino: dal lunedì al venerdì NIZZA MONFERRATO condominio per una somma Nel caso in questione, il Let- alle 18; età minima 18, auto- determinato, orario part time, 5 dalle 8.45 alle 12.30; pomerig- che supera due mensilità di tore farà bene a provvedere im- munito; possibilmente con espe- ore settimanali (1 ora al giorno gio: lunedì e martedì dalle 14.30 LUX (0141 702788), da affitto, il contratto è risolto di mediatamente al pagamento di rienza uso carrelli elevatori e dalle 15.45 alle 16.45, dal lu- alle 16; sabato chiuso. E al nu- ven. 23 a lun. 26 novembre: diritto e io posso dargli lo quanto il suo inquilino deve. gestione magazzino; è preferi- nedì al venerdì); automunito; mero 0143 80150 per lo spor- Come tu mi vuoi (orario: sfratto. Contestualmente potrà inoltra- bile il possesso di diploma, la servizi di pulizia presso istituto tello di Ovada, fax 0143 824455. ven. sab. 20.15-22.30; dom. *** re allo stesso, a mezzo di lette- 16-18-20.15-22.30; lun. Il quesito di questa settimana ra raccomandata, la richiesta di 21). affronta il classico problema dei rimborso corredata da copia dei SOCIALE (0141 701496), rapporti tra inquilini e condomi- documenti di spesa. In caso di Novità librarie in biblioteca civica da ven. 23 a lun. 26 novem- nio. Spesso infatti capitano ca- mancato pagamento, decorsi bre: Matrimonio alle si dove gli inquilini omettono il due mesi dalla richiesta e quan- Acqui Terme. Pubblichia- ti notarili Simi, G., Io sono Fumiko, Bahamas (orario: ven. sab. pagamento delle spese di con- do l’importo non pagato sia su- mo la quarta parte delle no- Lamberto: di Sambuceto, No- Buena Vista; 20.30-22.30; dom. 16.30- dominio ed i proprietari vengo- periore a due mensilità di affit- vità librarie del mese di no- tai genovesi in oltremare: Atti Stilton, G., È Natale Stilton!, 18.30-20.30-22.30; lun. no richiesti del pagamento da to, potrà procedere anche allo vembre reperibili, gratuita- rogati a Cipro da Lamberto di Piemme junior; 21). parte degli amministratori con- sfratto per morosità, con conte- mente, in biblioteca civica di Sambuceto, gennaio-agosto Stilton, G., Il mio primo ma- MULTISALA VERDI (0141 dominiali. Il più delle volte è però stuale richiesta di condanna al Acqui. 1302, s. n.; nuale di Internet, Piemme ju- 701459), Sala Verdi, da sufficiente un avviso al proprie- rimborso del dovuto. SAGGISTICA Lingua ebraica nior; ven. 23 a mar. 27 novem- tario, così come è successo nel Per la risposta ai vostri que- Allergia Rapetti, L., Alefbetario ebrai- Stine, R. L., La baby sitter 4, bre: La leggenda di caso proposto dal Lettore, per siti scrivete a L’Ancora “La casa Allergie: prevenirle e curarle co, s. n.; Mondadori. Beowulf (orario: ven. sab. poter risolvere il problema. Il e la legge”, piazza Duomo 7 - con la natura e la psiche, Riza; Massaggio STORIA LOCALE 20.15-22.30; dom. 15.45- proprietario, minacciato dalla 15011 Acqui Terme. Archivi di dati - programmi Downing, G., Il libro dei mas- Amianto - effetti dannosi Microsoft Access 2007 saggi, A. Mondadori: Morire d’amianto: l’eternit di 18-20.15-22.30; lun. mar. Allevi, C., Usare al meglio Ac- Medicina psicosomatica dall’emer- 21.30); Sala Aurora, da cess 2007, Hoepli informatica; Carrozzini, R. L., Nuove tec- genza alla bonifica, La clessidra; ven. 23 a lun. 26 novembre: Week end al cinema Biedermeier - oggetti deco- nologie e disturbi psicosomati- Carezzano - storia Giorni e nuvole (orario: rativi - guide e manuali ci, s. n.; Vaccari, G. C., Carezzano: fer. ven. sab. 20.15-22.30; Miatto Gallo, A., Righetti Telefonia via internet antica capitale del vescovato di dom. 15.45-18-20.15- Across The Universe (Usa, 2007) Di J.Taymor Con J.Stur- Poiega, M., L’arte del bieder- Voice over IP: una guida tec- Tortona, Associazione bibliote- 22.30; lun. 21.30); mar. 27: gess, R.Wood, J.Anderson, Bono. meier: tecniche e modelli, De- nica alla convergenza di voce e caria Cassanese; Il mio miglior amico (ore Dalla Gran Bretagna in crisi della metà degli anni sessanta il gio- metra; dati, Mondadori informatica. Eandi, Fernando - opere - 21.30); Sala Re.gina, da vane Jude decide di emigrare. La nuova frontiera, terra del sogno Corpo umano - concezione LETTERATURA esposizioni - Cavatore - 2007 ven. 23 a mar. 27 novem- dove si mette alla disperata ricerca del padre sono sempre gli Sta- cristiana Carter, W. C., Proust in love, Eandi, F., Eandi: sogni e poe- bre: Lezioni di cioccolato ti Uniti; per il protagonista è un viaggio nella modernità, nella spe- Moltmann Wendel, E., Il mio Castelvecchi; sia, Smens-Vecchiantico; (orario: ven. sab. 20.15- rimentazione, nel fulgore creativo che hanno animato il “mitico” mi- corpo sono io: nuove vie verso Gemmell, D., Il leone di Ma- Piemonte - cultura 22.30; dom. 15.45-18- glior decennio del secolo scorso: la musica, il flower power, le cor- la corporeità, Queriniana; cedonia, Editrice Nord; Piemonte terra di libri, Musu- 20.15-22.30; lun. mar. renti di pensiero sono il corollario al vagabondare di Jude sino al- Ebrei - persecuzione - Ales- Marai, S., La sorella, Mondo- meci; 21.30). la disillusione della guerra del Vietnam. Nel suo viaggio incontra sandria [provincia] libri; Piemonte - demografia - sta- OVADA un gruppo di ragazzi di varia estrazione e l’amore di una vita. Con Perosino, A., La shoah in pro- Tyler, A., Ristorante nostal- tistiche loro divide la casa e parte della sua esistenza: ognuno insegue i vincia di Alessandria, Le mani; gia, TEA. Bollettino demografico pie- CINE TEATRO COMUNA- suoi sogni ma la realtà è spesso più cruda dell’immaginario, l’ar- Economia internazionale LIBRI PER RAGAZZI montese n. 12-2007: informa- LE - DTS (0143 81411), da ruolamento di uno del gruppo per la guerra, la fine della vita di grup- Lo Re, C. C., Il governo del Brennan, H., Zartog e il ma- zioni e dati sulla popolazione ven. 23 a gio. 29 novembre: po e l’impegno nel movimento antimilitaristico della fidanzata con- mondo: istituzioni, strutture e gico telecomando, Feltrinelli; piemontese dalla Banca dati Matrimonio alle Bahamas durranno Jude a dure scelte. lobby della globalizzazione, Erickson, R. E., Il detective demografica evolutiva (BDDE): (orario: ven. sab. 20-22.15; A sottolineare la narrazione ed a volte divenire la narrazione la Cooper & Castelvecchi; Warton, Piemme junior; Dinamica demografica e popo- dom. 16-18-20-22.15; lun. musica dei Beatles - ancora una volta capace di dimostrare la sua Giulio, Cesare - fotografie - Pestum, J., Jonas, il Vendi- lazione piemontese per sesso, gio. 21). modernità - per l’occasione rivista e vestita di nuovi arrangiamenti esposizioni - 2007 catore, Piemme junior; età e stato civile, s. n.; TEATRO SPLENDOR - da ideali per le voci chiamate ad interpretare i classici del quartetto Sul limite dell’ombra: Cesare Reiche, D., Freddy: vita av- Venaria Reale - castello ven. 23 a lun. 26 novembre: fra cui spiccano Bono (I’m the Walrus e Lucy in the Sky with Dia- Giulio fotografo, Museo nazio- venturosa di un criceto, Piemme Pernice, F., Ombre e luci del- La leggenda di Beowulf monds) e Joe Cocker (Come together) che unitamente a Salam nale della montagna Duca degli junior; la Venaria Reale, CELID; (orario: ven. sab. 20-22.15; Hayek appaiono in ruoli cameo nella pellicola. Curiosamente il mu- Abruzzi; Rigosi, G., Transilvania, The Vitali Villani Labriola, Ghita - dom. 16-18-20-22.15; lun. sical arriva a solo un anno dallo spettacolo ideato da “Le Cirque Immigrazione - Piemonte Walt Disney company Italia; poesie 21). du Soleil” basato su adattamenti delle musiche del quartetto di Li- Migranti in Piemonte, PAS; Scheffler, U., Inkiostrik, il mo- Vitali Villani Labriola, G., I mo- verpool. Lamberto: di Sambuceto - at- stro del circo, Piemme junior; destini bianchi, s.n.

duemila L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Stura: Andrea Pastorino. Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2007). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi in- serzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Federazione Italiana Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 ANC071125068_bricokey 21-11-2007 15:48 Pagina 68

L’ANCORA 6825 NOVEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA