Parere Comune Di Pescantina
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Primi Calci-2008 a 5 (59) Verona
STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 DELEGAZIONE PROVINCIALE PRIMI CALCI-2008 A 5 (59) VERONA 28/09/2016 1^ GIORNATA 02/11/2016 05/10/2016 2^ GIORNATA 09/11/2016 12/10/2016 3^ GIORNATA 16/11/2016 LEGNAGO SALUS 'A' CHERUBINE VILLABARTOLOMEA FC BOVOLONE 'B' CEREA LEGNAGO SALUS 'A' CEREA VILLABARTOLOMEA CHERUBINE CEREA FC BOVOLONE 'B' CHERUBINE Riposa FC BOVOLONE 'B' Riposa LEGNAGO SALUS 'A' Riposa VILLABARTOLOMEA 19/10/2016 4^ GIORNATA 23/11/2016 26/10/2016 5^ GIORNATA 30/11/2016 CHERUBINE VILLABARTOLOMEA FC BOVOLONE 'B' CEREA LEGNAGO SALUS 'A' FC BOVOLONE 'B' VILLABARTOLOMEA LEGNAGO SALUS 'A' Riposa CEREA Riposa CHERUBINE Campo Referente Telefono 1 CEREA CEREA - Campo a 5, Loc.Pelaloca, Via M.ti Lessini (8012) BERCHIONI LAURA 3396330073 sab 15.00 2 CHERUBINE CHERUBINE - Comunale, Via A.Aleardi (0864) TOMEZZOLI ARDEO 3485409382 gio 18.00 3 FC BOVOLONE 'B' BOVOLONE - Sussidiario 2, Viale Olimpia, 230 (2045) DE PASCALIS SANDRO 339 4636595 doM 10.30 4 LEGNAGO SALUS 'A' LEGNAGO - Sussidiario, Via Olimpia (1240) ROSSIGNOLI PIETRO 338 6745468 lun 17.30 5 VILLABARTOLOMEA VILLABARTOLOMEA - Sussidiario, Via IV Novembre (1074) GUARISE EMANUEL 3284729158 sab 14.30 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 DELEGAZIONE PROVINCIALE PRIMI CALCI-2008 A 5 (60) VERONA 28/09/2016 1^ GIORNATA 02/11/2016 05/10/2016 2^ GIORNATA 09/11/2016 12/10/2016 3^ GIORNATA 16/11/2016 ROVERCHIARA BEVILACQUA BONAVIGO 1961 LEGNAGO SALUS 'C' ISOLA RIZZA LEGNAGO SALUS 'C' ISOLA RIZZA BONAVIGO 1961 BEVILACQUA ISOLA RIZZA ROVERCHIARA BONAVIGO 1961 LEGNAGO SALUS 'C' OPPEANO OPPEANO ROVERCHIARA BEVILACQUA -
MAPPA-VALPO-2019.Pdf
Consorzio Pro Loco Valpolicella Valpolicella www.valpolicellaweb.it www.valpolicellaweb.com Comune di Dolcè Comune di Negrar 52 53 Comune di Fumane 49 39 Comune di Marano di Valpolicella 38 41 Consorzio Pro Loco Comune di Pescantina 51 Valpolicella 12 30 26 19 48 1 Pro Loco Molina 42 9 Comune di San Pietro 14 15 5 37 40 47 in Cariano 4 27 Pro Loco Volargne 7 11 13 16 35 44 17 23 46 18 10 Pro Loco Sant’Anna d’Alfaedo 29 36 54 20 21 8 31 Pro Loco Gargagnago Comune di Sant’Ambrogio 22 di Valpolicella 33 34 45 25 2 Pro Loco Breonio 3 43 24 32 6 Pro Loco San Giorgio 28 Comune di Sant’Anna d’Alfaedo Pro Loco Ospetaletto INSIEME PER LA VALPOLICELLA! 41 I LIKE VALPOLICELLA! Pro Loco Pescantina MOSTRA QUESTA MAPPA AGLI INSERZIONISTI ADERENTI E RICEVERAI UN BUONO SCONTO DEL 5% Trova l’elenco delle strutture aderenti 41 su valpolicellaweb.it o sul retro quelle con bollino rosso La promozione è valida secondo le condizioni applicate da ogni aderente. 50 SHOW THIS MAP TO PARTNERS AND GET A DISCOUNT TICKET OF 5% Find the list of partners on valpolicellaweb.com or those identi ed with a red dot on the back The promotion is valid under conditions applied by each member. www.valpolicellabenacobanca.it VALPOLICELLA PERCORSI / DAILY TOURS VERONA - VENETO - ITALY - EUROPE ANDAR PER CHIESE / TOUR OF THE CHURCHES VERSO IL PONTE DI VEJA / TOWARDS VEJA BRIDGE Consorzio Pro Loco CONSORZIO PRO LOCO VALPOLICELLA 54 Fumane (Grotta di Fumane – Santuario della Madonna de Le Salette – Negrar (Giardino Pojega, Chiesa di San Martino), Sant’Anna d’Alfaedo Villa della Torre), San Floriano (Pieve), Valgatara (Chiesa di San Marco), (Ponte di Veja – Museo Paleontologico e Preistorico), Fosse (Chiesa di Via Ingelheim, 7 - 37029 S. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
Juniores Regionale
Stagione 2017-2018 Juniores Regionale Juniores Regionale Data di inizio: 09/09/2017 Data di fine: 28/04/2018 Gironi Girone A www.acgrezzana.com 1/17 Stagione 2017-2018 Juniores Regionale Girone A Data di inizio: 09/09/2017 Data di fine: 28/04/2018 www.acgrezzana.com 2/17 Stagione 2017-2018 Juniores Regionale Calendario completo www.acgrezzana.com 3/17 Stagione 2017-2018 Juniores Regionale calendario e risultati GIORNATA 1 Sabato 09/09/2017 15:30 BARDOLINO 4 - 4 POZZO Sabato 09/09/2017 15:30 CADIDAVID 3 - 1 NOGARA Sabato 09/09/2017 15:30 CASELLE 0 - 1 AUDACE Sabato 09/09/2017 15:30 CASTELNUOVOSANDRA 2 - 0 TREGNAGO Sabato 09/09/2017 15:30 LUGAGNANO 1 - 1 REAL Sabato 09/09/2017 15:30 MONTEBALDINA 0 - 2 MONTORIO Sabato 09/09/2017 15:30 OPPEANO 1 - 4 O.DOSSOBUONO Sabato 09/09/2017 15:30 TEAM S. LUCIA 1 - 1 PESCANTINA SETT. GIORNATA 2 Sabato 16/09/2017 15:30 AUDACE 4 - 2 CASTELNUOVOSANDRA Sabato 16/09/2017 20:00 MONTORIO 2 - 0 CASELLE Sabato 16/09/2017 15:30 NOGARA 3 - 1 TEAM S. LUCIA Sabato 16/09/2017 15:30 O.DOSSOBUONO 7 - 1 BARDOLINO Sabato 16/09/2017 15:30 PESCANTINA SETT. 8 - 0 MONTEBALDINA Sabato 16/09/2017 15:30 POZZO 3 - 6 LUGAGNANO Sabato 16/09/2017 15:30 REAL 1 - 1 CADIDAVID Lugo Sabato 16/09/2017 15:30 TREGNAGO 1 - 4 OPPEANO GIORNATA 3 Sabato 23/09/2017 15:30 AUDACE 3 - 3 TREGNAGO Sabato 23/09/2017 15:30 BARDOLINO 0 - 5 NOGARA Sabato 23/09/2017 15:30 CADIDAVID 4 - 0 MONTEBALDINA Sabato 23/09/2017 15:30 CASELLE 1 - 1 O.DOSSOBUONO Sabato 23/09/2017 15:30 CASTELNUOVOSANDRA 7 - 2 POZZO Sabato 23/09/2017 15:30 LUGAGNANO 1 - 6 PESCANTINA SETT. -
Area Partenze Linee Extraurbane
VIALE PALLADIO Sosta VIALE GIROLAMO CARDINALE TEMPIO 9 VOTIVO 5 8 4 7 31 32 33 11 12 10 6 3 AREA PARTENZE Linee EXTRAURBANE 23 24 25 26 27 28 29 30 2 16 17 18 19 20 21 22 13 14 15 1 AREA PARTENZE Linee URBANE Marciapiede A Marciapiede C-D Marciapiede E-F BUS NAVETTA AEROPORTO “CATULLO” SHUTTLE BUS STAZIONE FS Biglietteria ATV I NOSTRI CONTATTI informazioni [email protected] 045 8057 922 i dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 14.00 relazioni con [email protected] 045 8057 852 i il Pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 13.00 www.atv.verona.it AREA PARTENZE LINEE EXTRAURBANE DESTINAZIONE CORSIA DESTINAZIONE CORSIA ALBAREDO 2 MONTAGNANA 18 BADIA CALAVENA 14 MONTECCHIO 27 BADIA POLESINE 5 NEGRAR 25 BAGNOLO 31 Marciapiede NEGRAR C-D (urbano) BELVEDERE 31 NOGARA 6 BOLCA 15 PALÙ 2 BOSCOCHIESANUOVA 28 PESCANTINA 23 BOVOLONE 5 PESCHIERA -RIVA 10 BRESCIA 21 PESCHIERA -BRESCIA 21 BREONIO 26 POVEGLIANO 12 BUSSOLENGO 10; 11 RIVA DEL GARDA 10 CALDIERO-STRÀ 14; 15 Marciapiede CAMPOFONTANA 15 RIZZA (VERONA) E-F (urbano) CAPRINO 24 ROVERÈ VERONESE 29; 30 Marciapiede CASTEL D'AZZANO ROVEREDO DI GUÀ 18 E-F (urbano) SALIONZE 33 CASTELBALDO 4 SANT'ANNA ALFAEDO 25 CASTELMASSA 6 SAN BONIFACIO 15 CASTELNUOVO DEL GARDA 21 SAN BORTOLO 15 CEREA 5 SAN BRICCIO 20 CERRO VERONESE 28; 29 SAN GIOVANNI ILARIONE 15 COLOGNA VENETA 18; 16 SAN GIOVANNI LUPATOTO 1 DOMEGLIARA 13 Marciapiede FERRARA MONTE BALDO 24 SAN GIOVANNI LUPATOTO E-F (urbano) Marciapiede FORETTE SIRMIONE 21 E-F (urbano) SOAVE 15 FOSSE 25 SOMMACAMPAGNA 32 FUMANE 26; 13 SONA 33 GARDA 10; 11 SPIAZZI 24 GARDALAND 10 SAN MARTINO BUON ALBERGO 14; 15 GIAZZA 17 SAN MAURO SALINE 19 Marciapede GREZZANA A (urbano) SANTA MARIA STELLE 29 ISOLA DELLA SCALA 6 SUSTINENZA 7 LEGNAGO (VIA BONAVICINA) 7 SAN ZENO MONTAGNA 24 LEGNAGO (VIA CEREA) 5 TREGNAGO 14 LEGNAGO (VIA ROVERCHIARA) 4 VALEGGIO 32 LEGNAGO (VIA ALBAREDO) 2 VELO 29; 30 MALCESINE 10 VESTENANUOVA 15 MANTOVA 8 Marciapiede VIGASIO E-F (urbano) MARANO VALPOLICELLA 27 VILLAFRANCA 12; 31 Marciapede MARZANA A (urbano) VILLIMPENTA 6 MENÀ 5 VOLARGNE 13 MERLARA 7 ZEVIO 2 MEZZANE 19. -
100 Sostenitori Cercasi…
L’ALTRO GIORNALE La Voce del Cittadino EDIZIONE GARDA BALDO 27.500 COPIE WhatsApp 331 9003743 IL GIORNALE PIÙ DIFFUSO E LETTO DELLA PROVINCIA DI VERONA, stampato in 110.000 copie mensili ANNO XXXV - N.04 - APRILE 2021 - Stampato il 15/04/2021 - Via Bernardi, 7 - 37026 Settimo di Pescantina (VR) - Tel. 0457152777 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. IL TEMA ECONOMICO. PERCHÈ TUTTI SAPPIANO 100 Sostenitori cercasi… In questa mia ultima nostro fatturato è mensili. Il problema persone di andare sione raggiunta, “occupazione” della sceso di circa 90 che abbiamo dovuto nei negozi a fare considerando che prima pagina affron- mila euro e anche affrontare dal marzo acquisti. Tutto que- quasi il 50% dei tiamo il tema econo- quest’anno l’inizio è 2020 è l’annulla- sto, assieme ad una costi è determinato mico di questa ini- preoccupante. Per mento di tutte le crescente preoccu- da carta, stampa e ziativa editoriale. far funzionare la manifestazioni che pazione nel futuro e distribuzione. Per Nella tabella trovate “baracca” servono si svolgevano sul alla sfiducia nei meglio affrontare le i fatturati degli ulti- almeno 400mila territorio. Per noi è nostri rappresentanti attuali difficoltà mi anni che si sono euro annui, al di stata una mazzata! politici, allontanano economiche si è mantenuti a un livel- sotto dei quali è Tramite la realizza- gli imprenditori dal deciso di dar vita a dell’iniziativa è con- lo sufficiente fino impossibile mante- zione di pagine programmare il PAGINE SPECIALI tenuto (100 euro all’avvento del nere l’assetto attuale “speciali” dedicate futuro e quindi che raggruppino per mensili) ma se rag- Covid. -
Alla Ventiduesima Adunanza Generale Del Comi
Ezio Perbellini 203 Società rurale ed emigrazione dalla Valpolicella (1876-1914) lla ventiduesima adunanza generale del Comi- La prima fase (1876-1887) tato diocesano di Azione Cattolica, nel luglio Dal 1876 al 1887 l’emigrazione veronese (in media Adel 1901, risultò particolarmente significativa la 646 partenze annue complessive) si differenzia, quan- scelta della dirigenza cattolica veronese di affidare a to alle aree di partenza, da quella veneta, prevalente- un sacerdote della Valpolicella, don Antonio Orlandi, mente innervata dai contadini delle fasce collinare e parroco di Fumane, la relazione sull’emigrazione dalle montana. Nel Veronese, invece, l’emigrazione – so- nostre campagne1. prattutto di tipo permanente, ovvero definitiva o plu- A partire dal 1898 il numero degli emigranti vero- riennale (nella terminologia ufficiale, ‘propria’) – è nesi che varcano le Alpi, in cerca di un lavoro remu- alimentata innanzitutto dai braccianti della pianura, nerativo in Svizzera, Germania e Austria, si aggira sul- in primis gli “avventizi” della Bassa, umiliati con salari le cinque-seimila persone. Partono prevalentemente da fame, inferiori a quelli percepiti dai loro compagni dalle fasce collinare e montana della provincia, in te- dell’alta pianura, della collina e della montagna5. sta, con piú di mille partenti all’anno, il distretto am- Nel 1876,su 497 espatri permanenti dalla provin- ministrativo di San Pietro in Cariano, nel cui terri- cia, quasi tutti per il Sudamerica, ben 373 (tre quarti) torio opera da quasi trent’anni l’attivissimo parroco si registrano nel distretto di Isola della Scala, 68 in fumanese, uno dei pionieri del cattolicesimo sociale a quello di Villafranca, nulli o irrilevanti negli altri. -
COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA Via Madonna N
COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA Via Madonna n. 49 – 37026 – PESCANTINA Cod. Fiscale – Partita Iva 00661770230 Sito web: www.comune.pescantina.vr.it P.E.C.: [email protected] DETERMINAZIONE PROT. GEN. N° 110 DEL 17/02/2017 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL'ACQUISIZIONE PARZIALE DI AREE PER PUBBLICO INTERESSE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO COMPARTI 6 E 7 ED AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO ALLA DITTA CARLI COSTRUZIONI S.R.L DEGLI OBBLIGHI CONVENZIONALI RESIDUI DEL COMPARTO N. 7. IL RESPONSABILE AREA TECNICA\\ED. PRIVATA/URBANISTICA/LL.PP./EDILIZIA SCOLASTICA/MANUTENZIONE/INVENTARIO RICHIAMATO il decreto sindacale n. 75 prot. n. 23.978 con il quale al sottoscritto è stato affidato l’incarico di responsabile dell’area Tecnica con decorrenza dal 01/01/2017 al 28/02/2017; PREMESSO CHE: - il Comune di Pescantina è dotato di strumento urbanistico generale regolarmente approvato con D.G.R.V. n. 217 in data 28.01.1997 e successive varianti parziali; - con deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 08 settembre 2000, esecutiva ai sensi di legge, veniva approvato il Nuovo Piano Particolareggiato del Centro; - con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 24 aprile 2001, esecutiva ai sensi di legge, veniva approvato il “Comparto n. 6” del Nuovo Piano Particolareggiato del Centro; - in data 04 settembre 2001, presso lo studio del notaio Dr. Eduardo Paladini di Verona, rep. N. 167573 – progressivo n. 21965, veniva sottoscritta la convenzione urbanistica relativa al “Comparto n. 6” del Nuovo Piano Particolareggiato del Centro, che prevedeva, tra l’altro, la realizzazione delle opere di urbanizzazione primarie necessarie con l’individuazione delle relative aree; - in data 29 gennaio 2002, con atto sottoscritto presso lo studio del notaio Dr. -
Club Amici Del Festival
CLUB "AMICI DEL FESTIVAL" NOME COGNOME CITTA' PROV. GIANNA ADAMI Besenello TN MARCO AGOSTINI San Bonifacio VR VERONICA ALBRIGI Moruri VR LUISA AMBROSI Sona VR ACHILLE ARDUINI Affi VR GREGORIO ARIETTI Bardolino VR FRANCESCO ATTANASIO Sirmione BS UGO BACCHINI Brescia BS ANTONELLA BACCHINI Brescia BS FRANCESCO BARDON Terrazzo VR ROBERTO BARESANI Brescia BS NADIA BARILLI Viadana MN LUCIA BARZAN Lazise VR ANNUNCIATA BASSANI Desenzano BS CATIA BATTAGLIA San Vito di Bussolengo VR VANIA BAZERLA Cavaion Veronese VR KATIA BENATI Verona VR CLAUDIA BENAZZOLI Cavaion Veronese VR CRISTIAN BENEVENTI Caprino Veronese VR ANITA BENICO Cavaion Veronese VR ERMANNO BERTI Verona VR MIRKO BERTO Pescantina VR ALESSANDRA BERTOLDI Palazzolo di Sona VR ABRAM BIANCHI Spirano BG FEDERICA BIANCHINI Villafranca VR DANIELE BICELLI Ghedi BS ALVISE BINDELLA Mozzecane VR RICCARDO BOCCAGNI Villafranca VR NICOLA BOGONI Montecchia di Crosara VR MATTEO BONI Affi VR LORENZO BONIS Rho - Passirana MI UMBERTO BONIS Rho - Passirana MI MARCO NICOLA BONIS Verona VR OVIDIO BORLINI Calvisano BS ELENA BORRONI Selvazzano Dentro PD ANDREA BRAGANTINI Verona VR ONORINA CARGNINO Sentena TO ANNA CARLOTTO Rovereto TN MARICA CASSANDRO Saonara PD ALESSANDRO CHIAVEGATO Pozzolo MN ENRICA CIBOLDI CasalMaggiore CR MATTEO COLO' Terrazzo VR ANDREA COMENCINI Goito MN CLAUDIO CORAZZA Affi VR GIULIA CORAZZA Affi VR IVO CORAZZINA Cavaion Veronese VR NICOLETTA COSTA Desenzano BS GIOVANNA COSTANZO Cernobbio CO ELISA CRISTINI Cavaion Veronese VR ANDREA CROCCO Malo VI ANTONELLA CUNEGATTI Sona VR LUCA CUNICO Verona VR GIORGIO CUTTINI Goito MN PATRIZIA DANTI Ospedaletto di Pescantina VR ANNAMARIA DE BORTOLI Mozzecane VR MARIO CARLO DE BORTOLI Villafranca VR ROBERTO DE MARCHI Gallarate VA RAFFAELLA DE MARCHI Malo VE STEFANIA DE MELGAZZI Monza MI DEBORA DE TOGNI Pescantina VR ALESSIA DE TOGNI Pescantina VR LOUISE DEMEL Padova PD OLGA DEROSSI Villafranca VR LORIS DEROSSI Villafranca VR GELSOMINA DI PAOLO Garda VR DENNIS MARIO G. -
PESCANTINA in the Valpolicella Area, Alongside the Adige
PESCANTINA In the Valpolicella area, alongside the Adige INDEX Pescantina IN THE VALPOLICELLA AREA, ALONGSIDE THE ADIGE p. 2 Valpolicella THE ORIGINS p. 4 DISCOVERING PESCANTINA I p. 6 SPAS AND EVENTS II p. 12 1 Pescantina IN THE VALPOLICELLA AREA, ALONGSIDE THE ADIGE Pescantina is spread out over the southern part of the Valpolicella, on the left bank of the Adige, in a large, fertile plain planted with peach trees and vines. The name derives from the fishing term “pescante”, underlining the close link between the town and the river, which since ancient times could be easily crossed at this very point. During the Middle Ages, activities linked to trade developed along the Adige, and Pescantina became one of the key locations for river transport, which brought wealth and renown to the town. The boats made in the local boatyards, including the burchio and the typical “barca Pescantina”, with a flat bottom suitable for shallow waters, transported goods of all kinds between the Trentino area and the Adriatic. In the second half of the nineteenth century, water transport was replaced by rail transport, so the countryside around Pescantina turned to growing peach trees, now the most typical feature of the local economy. View of the Valpolicella 2 Once lined with mills, sawmills, textile mills and water wheels that supplied the irrigation channels, today the banks of the Adige offer the opportunity to take a pleasant stroll through the wild vegetation and the local history, exploring villages packed with atmosphere and picturesque little spots, as well as the numerous villas of different styles and from different periods scattered throughout the area. -
A Tu Per Tu Con I Nuovi Sindaci
L’ALTRO GIORNALE EDIZIONE VALPOLICELLA WhatsApp 331 9003743 IL GIORNALE PIÙ DIFFUSO E LETTO DELLA PROVINCIA DI VERONA, stampato in 107.347 copie mensili ANNO XXXIV - N.07 - LUGLIO 2019 - Stampato il 01/07/2019 - Via dell’Industria 22 - 37029 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) - Tel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663 MARIJUANA e HASHISH INTERVISTE di MARCO BERTAGNIN La legge ritiene legale la coltivazione della canapa, ad esclusivo scopo agro-industriale. La canapa è una pianta agricola dalla quale però si ricavano le infio- A TU PER TU CON rescenze, cioè la Marijuana, e la resina, cioè l’Ha- shish. Fatta la legge, trovato l’inganno. Il “passag- gio” è stato facile: coltivare la canapa allo scopo di produrre Marijuana e Hashish e di vendere, tramite I NUOVI SINDACI rete e negozi, tali sostanze. Sono così stati aperti i cannabis shop. Inoltre, con un “estrattore” in vendi- ta negli stessi negozi è poi possibile e semplicissimo elevare il THC, il principio attivo dei suddetti pro- dotti. In pratica, nei detti negozi si è venduto e si Roberto Raffaello Gerardo Roberto Daniele Giuseppe Massimilano Davide vende droga intesa in senso penale. Il business va Campostrini Zantedeschi Zorzi Zivelonghi Zardini Adamoli Quarella alla grande. Ad un certo punto, il “tema” viene occa- Grison sionalmente portato all’attenzione dei giudici, e la Negrar di Valpolicella, Sant’Anna d’Alfaedo, San Pietro in Cariano, Sant’Ambrogio, Fuma- Cassazione penale a sezioni unite afferma ciò che ne, Marano, Dolcè, Pescantina.