L’ALTRO GIORNALE EDIZIONE WhatsApp 331 9003743 IL GIORNALE PIÙ DIFFUSO E LETTO DELLA PROVINCIA DI , stampato in 107.347 copie mensili ANNO XXXIV - N.09 - SETTEMBRE 2019 - Stampato il 09/09/2019 - Via dell’Industria 22 - 37029 (VR) - Tel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663 GIOVANI E DISTURBI ALIMENTARI Anoressia:

L’Altro Giornale Channel, la nuova web-tv protagonista è allarme dell’informazione locale. La televisione, che da sempre è Un nuovo anno scolastico si stata la regina dell’intrattenimento casalingo, con il pas- sare del tempo si è evoluta grazie alla tecnologia; e non ci appresta ad iniziare in un turbi- riferiamo meramente all’alta qualità di immagini in iper- nìo di progetti e novità, preoccu- definizione, ma soprattutto al suo adeguarsi a non essere pazioni ed aspettative, aspetti più solamente visibile dal divano di casa nostra, ma anche burocratici da sbrigare e questio- in altri luoghi, in altre città, in una sola parola…in strea- ming grazie alla connessione Internet, a breve in 5 G. Per ni organizzative da curare… ma i patiti di ciò che accade nelle nostre zone, arriva quindi ciò che merita più attenzione è il L’Altro Giornale Channel che si potrà seguire in qualsia- benessere dei nostri studenti. Sì, si istante sul computer, sullo smartphone, sull’android o sul tablet, per essere sempre con voi. Questo è il motivo perché lo scorso anno scolastico per il quale l’Altro Giornale Channel, a partire dalla si era chiuso con un grido di seconda metà del mese di Settembre, e in coincidenza con allarme relativo ai disturbi ali- l’evento fieristico Marmomac 2019, diventerà il primo mentari che attanagliano i giova- canale Web-Tv, effettivamente vicino alle realtà locali del territorio veronese. Il palinsesto prevede quattro rassegne ni. Ad intervenire sono due pro- L’Altro Giornale Verona stampa dedicate alle altrettante quattro zone di competen- fessionisti che ogni giorno lavo- za che L’Altro Giornale segue da oltre trent'anni. Durante rano per aiutare i giovani colpiti queste preview verranno trattati gli argomenti più salienti delle singole edizioni del giornale cartaceo, che verrà da questo problema. distribuito nei giorni seguenti. Tali edizioni sono: Valpo- Pagina 8 - 9 licella, Quadrante Europa, Verona Est e Garda Baldo. La nuova tv sarà visibile su YouTube, e su tutti i principali L’Altro Giornale Channel Verona social network, oltre al sito de L’Altro Giornale Verona. Un nuovo e imperdibile progetto, rivolto a dare un servi- MARMO zio di informazione locale relativo al territorio della pro- 2019 PAGG 19-20-21 vincia nord ovest di Verona. I quattro TG verranno pre- sentati settimanalmente da giornalisti che vi daranno l'an- FESTA DI S. MICHELE teprima delle notizie, che saranno poi maggiormente Sagra de l’Anara approfondite sul giornale cartaceo. Oltre ai notiziari, laltrogiornale_verona molti altri saranno i programmi che verranno sviluppati e ARCÉ PAG 23 presentati su L’Altro Giornale Channel, come L’Altro Salotto, una trasmissione che vedrà turnare un caleido- SAGRA scopio di ospiti illustri legati ai vari mondi che ruotano attorno al nostro territorio. Grazie a sindaci, autorità loca- dell’Addolorata SETTIMO DI PAG 25 li, associazioni, medici e molto altro ancora, verranno discusse tematiche interessanti e avvincenti. Un vero salto L’Altro Giornale Verona SPORT, SALUTE di qualità dal punto di vista giornalistico. E BENESSERE Buona visione e buona lettura. TEMPO LIBERO Alessandro Reggiani PAG 33-34-35

LEGGI ON-LINE IL NOSTRO GIORNALE WWW.LALTROGIORNALEVERONA.IT

L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it LE VOSTRE LETTERE 331 9003743 3

FUMANE. FRAPPORTI RISPONDE PESTICIDI E AGRICOLTURA

Gentile direttore, giovanire e modernizzare la sionali. L'esperienza fatta Negli ultimi anni in Valpo- attenuare l'effetto contami- mole crescente di studi rispondo brevemente all'in- "macchina" comunale. da Bianchi (padre) con S. licella stiamo assistendo ad nante dei territori e del- scientifici dimostra ricadu- tervista/articolo di Bianchi Dice il nuovo assessore che Pietro, Pescantina, , un veloce ed importante l'aria e ovviamente più te negative che l'esposizio- pubblicato sull’edizione di questi problemi saranno S. Ambrogio e era sviluppo delle aree agrico- rispetto per il territorio e le ne diretta o indiretta ai Agosto. Mi parrebbe utile risolti in pochi mesi. Mi amaramente fallita. le adibite alla coltivazione persone che vi abitano. Si pesticidi può produrre nel- che un nuovo amministra- permetto però di manifesta- 3- Premesso che molte vinicola. Senza entrare nel devono far conoscere i l'ambiente e sulle persone, tore riconoscesse, respon- re qualche dubbio. fonti (non da ultimo la merito dell'aspetto econo- danni che i prodotti fitosa- in primis gli agricoltori, sabilmente, quanto fatto, 2- L'avvio della nuova campagna di stampa aperta mico, che comunque pre- nitari provocano e si devo- bambini, gli anziani. Si nel bene e nel male, anche organizzazione della poli- dal Corriere del ) vale a danno del territorio, no far conoscere le leggi, deve infatti ricordare che da chi l'ha preceduto. zia locale tra Fumane, sono concordi, come il sot- mi preme sottolineare che anche se poche, che ci tute- solo una modesta parte dei 1- La situazione di difficol- Marano e S. Anna non è toscritto, nella richiesta del il forte incremento delle lano. Le prescrizioni, che trattamenti fitosanitari rag- tà degli uffici non è solo del opera di questa nuova riesame a rialzo delle aree coltivate ha portato ad oggi sono in vigore, sia giunge gli organismi bersa- comune di Fumane (cosa amministrazione ma della indennità dei sindaci dei conseguentemente un uso a livello di direttive euro- glio, la quantità maggiore imputatami per lungo passata (si chieda al segre- piccoli comuni. Durante il più frequente e più massic- pee che a livello nazionale, invece si disperde nelle tempo) ma di quasi tutti i tario comunale). L'assun- mio mandato, Bianchi, che cio di pesticidi. La popola- regionale e recentemente matrici ambientali, aria, piccoli comuni italiani che zione del nuovo comandan- ora è assessore al bilancio, zione residente comincia a anche con l'emanazione di suolo e acqua, contaminan- hanno, per anni, subito il te di PL va in questa dire- ha più e più volte contesta- sensibilizzarsi su questo regolamenti comunali sono dole…L'Italia nel 2014 ha blocco delle assunzioni; zione: una figura apicale to l'indennità di carica del fenomeno che si ripercuote poco efficaci in quanto i adottato, secondo una pre- mancanza di turnover; pro- per coordinare e dividere il sindaco: perché in questo direttamente e indiretta- controlli sono scarsi e le scrizione europea un Piano gressivo invecchiamento lavoro tra comuni vicini, suo primo intervento nulla mente sulla salute di ognu- sanzioni irrisorie. Un vali- d'Azione Nazionale (PAN) dei dipendenti; pensiona- con le medesime caratteri- dice? no. Molte persone si do regolamento, ma non il quale ha come obiettivo menti; impossibilità a rin- stiche territoriali e dimen- Mirco Corrado Frapporti lamentano perché in certe sufficiente, è quello del la riduzione dell'impiego ore del giorno non possono Comune di San Pietro in di pesticidi in agricoltura e aprire le finestre per non Cariano e di Negrar da cui in ambiente urbano. Tutta- LA ROTONDA DI BURE essere inondate da veleni, si evince al p. 6 dell'art 3: via i risultati non sono sod- oppure perché nei sentieri "Almeno 24 ore prima di disfacenti e nemmeno suf- adiacenti i campi per fare effettuare un intervento è ficienti. C'è bisogno di una Caro direttore, di selciato al centro – come volta ci mettiamo una roton- una passeggiata anzichè fatto obbligo di avvisare la forte sensibilizzazione nei credo che a San Pietro si stia si usa a Garda – e vedrete da va a finire che il nostro guardare se piove, bisogna popolazione attraverso confronti degli addetti del esagerando nel costruire che la Madonnina sull’an- paese diventa una giostra. vedere se c'è il trattore che l'apposizione di appositi settore agricolo e alle per- rotatorie, che io chiamerei golo ci proteggerà. Si vole- Serve di più lo stop a volte e irrora per non essere, cartelli dell'utilizzo dei sone che vivono nel territo- semplicemente rotonde. Ne va a tutti i costi costruirne si deve eliminarlo definiti- anche in questo caso, con- prodotti fitosanitari. Nelle rio a stretto contatto con sono state fatte così tante una anche all’incrocio di vamente per far posto a taminati da un'aria irrespi- medesime aree si dovrà queste realtà. Bisogna che un giorno – per la soddi- Pedemonte, ma alla fine ha mille rotatorie? Forse mi sto rabile. Questi aspetti così evitare l'accesso, provve- anche segnalare che gli sfazione di farmele tutte – prevalso il buon senso sbagliando ma in questa angosciosi portano a chie- dendo ad un'adeguata e agricoltori che adottano un sono tornato a casa con la (dicono), ma io penso che zona prevede più problemi dere l'attuazione di norma- visibile segnalazione... sistema di agricoltura bio- testa che mi girava. Fonda- sia stata la “forza maggiore” d’ora in poi. Porgo una tive severe come il rispetto Tale concetto è ribadito al logica sono sempre di più. mentali secondo me sono il vero motivo per cui non si domanda a tutti gli automo- delle distanze di sicurezza, p. B dell'art4. Ora vediamo E' un trend positivo tant'è due: quella grande a fianco è fatta, visto che non ci bilisti: a nessuno è mai capi- l'obbligo di comunicazione se gli ecologisti che prima che la superficie ad agri- dei campi sportivi che porta stava pur rubando alla Par- tato di affrontare una roton- delle ore di irroramento, la delle elezioni si professa- coltura biologica, in Italia, alle autostrade e l’altra in rocchia. Guardiamo infine da nell’incertezza di sapere creazione di barriere con le vano tali saranno in grado dal 2010 è aumentata di zona commerciale da dove la rotonda di Bure, perché è a a chi tocca per primo? Que- siepi e gli ugelli antideriva. di modificare i regolamen- circa 800 mila ettari, spe- partono le due strade per questa che puntavo: io mi sto è il classico punto dove Servirebbero leggi ed ti esistenti e di farli attuare riamo che questa tendenza Pedemonte e San Floriano. chiedo se sia utile. La mia può succedere ma se ci si incentivi per favorire la per una migliore qualità prosegua positivamente. Utili e ben fatte sono alcune prima impressione (non è deve fermare per forza per- coltivazione biologica e della vita. In un recente in centro paese, come quella ancora finita quando scrivo) ché lo dice il codice, allo- l'uso, per esempio di mac- studio di Legambiente sui di fronte a Mion e l’altra è che si sia fatto un qualcosa ra… E alla fine non ci sono chine irroratrici in grado di pesticidi si legge: " una Alberto Zangrando vicino alla farmacia. Carina di non necessario, un “di più” forse due altre possibilità la piccola piazza San Giu- insomma, e per giunta molto per chi volesse mettersi seppe, soprattutto in estate costoso a quanto dicono. Ciò sulla strada maestra? Ecco- con tutti quei fiori colora- che soprattutto non mi con- le: uscire all’altezza della ti…d’inverno invece mostra vince è l’aver scelto quel deviazione che porta a San piante verdi, ma è bella lo punto per costruirla: si taglia Giorgio di Valpolicella Direttore Responsabile: stesso. Passo ora ai punti una strada lunga, bella dritta, oppure passare dal ponte dolenti e tengo a ripetere con traffico, imponendo sopra la direttrice di Fuma- Rosanna Pancaldi che è solo questione di pare- improvvisamente a tutti quel- ne, Non era necessario inter- Società Editrice: re personale. Inutile quella li che arrivano una deviazio- rompere così di brutto il L’Altro Giornale s.r.l in via Monga (discesa per ne forzata. Cosa che si pote- flusso normale del traffico Redazione: Pescantina), già danneggia- va e si doveva evitare. Lì sulla Provinciale per averne Via dell’Industria 22 ta da un veicolo che ci è pas- sbocca in discesa una stradi- una terza siffatta, che solo in 37029 SAN PIETRO sato sopra lasciando tracce na che viene da una contrada teoria è più comoda e meno IN CARIANO (VR) di chiara origine agricola, ben abitata. E allora? Ci son pericolosa. Insisto nel non segno che è difficile affron- luci lampeggianti e limite di giudicare un bene la cosa, Tel. 0457152777 tarla con certi mezzi. Da eli- velocità bene in vista a frena- anche se chi l’ha voluta cer- Fax 0456703744 minare quella di fonte alle re le corse. A chi scende dal cherà di dimostrare il con- e-mail: vecchie scuole elementari colle basta mettere il piede trario. Sono pessimista: si [email protected] (via Molino), se costruita sul freno e sostare, dare uno limiterà invece a dirmi che Abbonamenti: nelle misure di quei bidoni sguardo a destra e uno a quel che è fatto è fatto e che 10 euro annui provvisori in plastica che da sinistra per poi ripartire. Di devo tacere, da inesperto. IBAN tempo stanno lì: manca spa- casi simili ce ne sono tanti IT61H0831559600000000081306 zio. Basta un piccolo tondo in tutto il Comune e se ogni Giordano Salzani intestato a L’Altro Giornale s.r.l. Via dell’Industria, 22 37029 San Pietro in Cariano MARANO Stampa: FDA EUROSTAMPA srl Via Molino Vecchio, 185 25010 BORGOSATOLLO (BS) Numero chiuso il 09-09-2019

Gentile direttore, a Luglio a , tra località Baiaghe e Masetto, è ceduta una porzione di carreggiata a causa del crollo di una pianta che si è trascinata dietro la strada stessa. Lo stato di pericolosità di questo albero era stato reso noto un mese prima del crollo da un cittadino che lo aveva segnalato al Comune…ma evidentemente non è stato preso in considerazione. Ed ora eccoci qui, con la carreggiata inagibile. A quando il ripristino della carreggiata?

L’Amministrazione comunale da parte sua fa sapere che si sta occupando del pro- blema e provvederà quanto prima al ripristino della carreggiata. WhatsApp LE VOSTRE LETTERE L’ALTRO GIORNALE Agosto 2019 4 331 9003743 www.laltrogiornaleverona.it

REPUBBLICA DEI FUNERALI RISPOSTA ALL’INVITO A PARTECIPARE ALLA CELEBRAZIONE Gentile Redazione, ti nell'arco di due settima- gno al 2 novembre; sosti- dell’Anniversario della Battaglia in difesa del Palazzo in quanto essere umano, ne. Il 14 agosto c'è la stata tuire l'inno di Mameli con portato per desiderio o per la commemorazione pub- una messa da requiem delle Poste e della Caserma Campofiore necessità a relazionarmi blica delle vittime del (quella di Mozart sarebbe con i miei simili, mi risulta ponte Morandi, il 24 ago- più classica, ma per "spiri- Come più volte ben documentato anche da un quo- sempre gradito augurare sto la commemorazione to nazionale" apparirebbe tidiano locale, la "battaglia delle poste" NON è mai qualcosa di buono agli pubblica delle vittime del più indicata quella di altri, oltre che a me stesso. terremoto di Amatrice, il Verdi); cambiare il tricolo- avvenuta! Circa trent'anni addietro qualcuno, di Ma, considerando lo spirito 25 agosto la commemora- re con una bandiera nera corta memoria, ha pensato di andare a recuperare la del nostro tempo, come zione pubblica delle vitti- (non quella dell'ISIS, sem- notizia di una semplice scaramuccia, che non ha può essere ancora possibile me dei nazifascisti a Fiviz- plicemente un nero fune- avuto alcuna vittima tra i Militari interessati, ciò, soprattutto in Italia? zano... E questo solo per bre). Per me, infatti, sem- aggiungendo i nomi dei soldati Caduti coraggiosa- Come si può ancora crede- riferirsi alla seconda metà brano questi gli emblemi re nella bontà dell'esistenza di agosto: immaginiamoci più adatti a quella che mente nella battaglia, questa sì vera, avvenuta alla umana, nell'essere felici il resto del calendario ormai è diventata la Caserma Passalacqua sull'altra riva dell'Adige, tra insieme, se ogni volta che annuale. Propongo dunque "repubblica dei funerali"! il Reggimento di Artiglieria comandato dal Colon- ci si trova insieme è solo alcuni cambiamenti "razio- Distinti saluti, nello Spiazzi e truppe germaniche, fino ad un per piangere? Faccio alcuni nalizzatori": spostare la esempi concreti, condensa- festa nazionale dal 2 giu- Riccardo Marini momento prima nostri alleati. Anche il Tribunale di Verona diede infatti ragione al giornalista e stori- co Stancanelli! Ricordo, dalla lettura de L'Arena, che l'unica vittima nella MERCATINO zona del palazzo delle Poste fu uno sfortunato barbiere che, richiamato dal • ACQUISTO CERAMICHE, SOPRAMMOBILI, GIOCATTOLI, LIBRI, CARTOLINE, trambusto esterno si era affacciato alla porta del suo negozio, ricevendo in FOTOGRAFIE, FIGURINE, FUMETTI, LAMPADE, STEREO, RADIO E DISCHI. pieno un colpo vagante .... Forse questa mesta cerimonia dovrebbe essere SGOMBERO GRATUITAMENTE CASE E APPARTAMENTI. dedicata, a miglior ragione, a questa ignara Vittima della propria curiosità. Telefono 347 9385584 Concludo facendo notare che solo grazie ad un mio Ordine del Giorno, approvato dal Consiglio Comunale di Verona, durante l'amministrazione • ACQUISTO AUTO, MOTO, VESPA O BICI UOMO, DIMRNTICATE IN CANTINA Zanotto, fu inserita nella celebrazione la parte dedicata alla Caserma dell'8° O GARAGE. RITITO SUBITO, PAGO IN CONTANTI Rtg. di Artiglieria e l'omaggio al Monumento ai Caduti nel Campo Militare Telefono Angelo 345 4962259 del Cimitero Monumentale. Un caro Saluto • SI EFFETTUANO SGOMBERI DI CANTINE E GARAGE Telefono 045 9815554 Massimo Mariotti, Destra Sociale VR

UOMO E NATURA

L’uomo sta distruggendo non impari niente dalla sembrano ormai indispen- la natura… E l’uomo si storia. L’oculata ammini- sabili e pompiamo petro- mette in testa una corona, strazione dei propri beni lio, deviamo fiumi, abbat- impugna uno scettro e si porta al benessere, lo spre- tiamo alberi, avveleniamo proclama Re del suo uni- co e il desiderio di produr- il mare, sperperiamo verso. Un atto di presun- re sempre di più porta insomma il nostro patrimo- zione iniziale pose le basi all’inflazione: perché l’uo- nio. In questo modo lasce- per quella sistematica mo non impara dalle leggi remo ai posteri una ben opera di sprezzante assog- economiche? Ci dicono misera eredità ed essi non gettamento di tutte le che entro breve tempo la potranno che disperarsi per forme di vita che ci porta popolazione umana non quello che abbiamo fatto. oggi ad anelare ai veri troverà più sostentamento, Proviamo dunque a fare in prati, a boschi sconfinati, a che l’inquinamento delle un giudizioso consiglio di limpide acque. Abbiamo acque renderà quasi amministrazione, valutia- tentato di distruggere il impossibile la sopravvi- mo i debiti e i crediti e fac- nostro regno e ci siamo in venza di moltissime specie ciamo un saggio bilancio parte riusciti. L’antico animali, uomo compreso, preventivo, se non voglia- barone che imponeva che le alterazioni geologi- mo arrivare al fallimento, pesanti tasse ai suoi suddi- che provocate dalle esplo- che sarebbe infine il falli- ti dissanguandoli lenta- sioni nucleari rischiano di mento della nostra missio- mente ci indigna, ma in fin alterare in modo grave a ne sulla terra e il riconosci- dei conti egli ebbe la sua stessa struttura del nostro mento della nostra incapa- punizione: l’impoverimen- pianeta. Previsioni cata- cità a cingerci di quella to della terra e la ribellione strofiche che noi leggiamo corona e di quello scettro dei sudditi che lo costrin- con curiosità come si trat- ai quali la nostra intelli- sero ad una scelta. O modi- tasse di un libro di fanta- genza ci dava forse diritto. ficare il suo modo di gesti- scienza e che dimentichia- re il potere o cederlo ad mo con preoccupante rapi- altri, “quelli di prima”. Mi dità. Il progresso scientifi- Franca Guardini domando perché l’uomo co ci esalta, le comodità ci NUOVO UMANESIMO

Il premier Giuseppe Conte sintetizzato una sorta di di ieri e il capitalismo sfre- ha reiteratamente parlato di Manifesto finalizzato alla nato di oggi. Per chi masti- "Nuovo Umanesimo". necessità del genere ca un minimo di filosofia e Espressione presa in presti- umano, di tornare a quel- teologia, il significato to dal suo referente cultura- l'umanesimo, concetto di dell’umanesimo è chiaro. le, o meglio, maestro di origini rinascimentali, che Nell’umanesimo al centro vita, Edgar Morin. Nel rimetteva al centro l'uomo e non c’è Dio ma l’uomo. volume "Insegnare a vive- le sue naturali inclinazioni, L’uomo è centro. L’uomo re", il filosofo francese ha contro le storture medievali non ha bisogno di Dio. A chi pensava di essere Dio, il profeta Geremia (17,5-10) ammoniva "Maledetto l’uo- mo che confida nell’uomo, e pone nella carne il suo sostegno, allontanando il suo cuore dal Signore. Sarà come un tamerisco nella steppa; non vedrà venire il bene, dimorerà in luoghi aridi nel deserto". La storia ha abbondantemente dimo- strato che tutte le ideologie umane sono miseramente finite nella polvere.

Gianni Toffali L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 5

ATV. Illustrate le novità introdotte dall’azienda con l’inizio dell’anno scolastico Gli orari invernali IMPIANTI DENTALI PERSONALIZZATI: LA NUOVA FRONTIERA DELL’ODONTOIATRIA ...viaggiano in bus Una delle più grandi paure di chi vuole sostituire un dente Terminato il periodo estivo, mancante con un impianto è non sapere come sarà le scuole veronesi di Verona l’aspetto del proprio sorriso dopo l’intervento. È normale: e provincia, riprendono la prima di togliere un dente, tutti vorrebbero sapere in anti- loro attività consueta. E con cipo come si vivrà il prima, il durante e il dopo interven- loro riprendono l’attività to. Questo problema oggi non esiste più, grazie alla pre- invernale anche gli autobus visualizzazione: una tecnica che consente di mostrare in di Atv, che lo scorso 6 set- tembre ha presentato i nuovi anteprima l’esito di un intervento di estetica dentale. L’ef- orari – in vigore dal 9 set- ficacia di questa e altre tecnologie di progettazione digi- tembre - rivolti alle scuole e tale mi hanno convinto a inserirla nel nuovo protocollo di nuovi servizi innovativi a lavoro che abbiamo chiamato Smart Implant, uno tra i tutela della sicurezza dei più precisi e meno invasivi sul mercato. Il risultato è che viaggiatori. «In questi ultimi anni – ha affermato il presi- ora i miei pazienti sono coinvolti più attivamente nel rea- Jamal Makarati dente dell'Atv Massimo Bet- zione del nostro personale – Verona) con due coppie di lizzare il proprio nuovo sorriso. Con queste tecniche a tarello – il lavoro di collabo- ha precisato l'amministratore corse al mattino ed al pome- disposizione è un peccato limitarsi semplicemente a sostituire i propri denti mancanti razione con le scuole si è delegato di Civis Plinio riggio da e per Marano. Per con dei nuovi. Oggi infatti possiamo donarti dei nuovi denti personalizzati, progettati e sempre più rafforzato costi- Carolla - restano spenti nel motivi di numero di utenti realizzati apposta per le tue caratteristiche anatomiche. Denti adatti alla forma del tuo tuendo nuove corse per gli rispetto della privacy, ma le insufficienti non saranno viso, dei tuoi occhi, delle tue labbra, del colore della tua pelle e posizionati in modo da studenti. Vogliamo continua- body cam verranno accese confermate le corse speri- re a percorrere questa strada quando troveranno delle per- mentali aggiuntive da e per valorizzarti quando sorridi e parli. Come riusciamo a ottenere tutto questo? Di sicuro con il massimo impegno». sone ritenute potenzialmente Corrubbio sulla linea 101 ed l’impronta digitale, la radiografia 3D e i software dedicati, sono strumenti essenziali per Oltre a tutte le corse esisten- pericolose, le cui immagini al prolungamento sempre programmare in modo ottimale il tuo intervento di implantologia dentale. Ma la riabi- ti (consultabili sul sito del- verranno consegnate alle sperimentale della linea 102 litazione con impianti sarebbe impossibile senza un lavoro di sinergia: il mio staff ed io l'Atv costantemente aggior- autorità di polizia preposte. per S.Lucia Aquardens. E' siamo gli esecutori, il paziente e il suo sorriso sono il nostro punto di riferimento. Per nato), ne sono state aggiunte Ogni giorno ci saranno a stato riconfigurato rendendo- questo la mia idea è che il paziente non debba sentire l’ansia di entrare in sala opera- delle nuove. L'azienda ha rotazione quattro squadre lo più aderente agli orari di voluto rafforzare i controlli formate da tre operatori cia- entrata e di uscita degli stu- toria, ma vivere un’esperienza in cui si senta coccolato e accudito come merita ogni sui suoi autobus giornalieri scuno, che si aggiungono a denti dei poli scolastici di essere umano quando sorgono problemi di salute. Solo lui e i suoi bisogni devono attraverso una fattiva colla- più di venti verificatori». Atv San Pietro in Cariano e San rimanere al centro dell’attenzione. borazione con la Civis: sali- ha inoltre sottolineato che i Floriano. Nel bacino del Direttore Sanitario professor Jamal Makarati ranno sugli autobus quindi, prezzi degli abbonamenti e Lago di Garda vengono pro- oltre ai verificatori di Atv, dei biglietti sono rimasti rogati a tutto il mese di Otto- MP Dental Studio si trova a PESCANTINA anche agenti in divisa di immutati nel prezzo, non bre gli orari estivi della linea Civis, i primi dotati di pal- subendo nessun aumento. 483 Peschiera - Garda - Mal- in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 7 mare per verificare la regola- Riguardo al servizio extraur- cesine e della linea 185, il Tel 045.6702400 - www.mpdentalstudio.it rità degli abbonamenti e con- bano la linea 160 Valeggio- collegamento "veloce" ogni sentire il pagamento di even- Verona sarà interessata dal 2 ore tra il Capoluogo e le tuali sanzioni tramite pos (è prolungamento di due coppie località di , del 5% la percentuale di per- di corse nell'area sud di e Garda, senza fermate inter- sone che non pagano il Valeggio riservata alle esi- medie. Confermato anche il biglietto) e i secondi dotati di genze degli studenti. In Val- rafforzamento feriale e festi- body cam da attivare in caso policella viene riconfermato vo della linea 484 Garda- di presenze giudicate perico- il rinforzo della linea 107 Riva. lose. «I dispositivi in dota- (Fosse-S.Rocco-Marano- Roberto Pintore

PEDEMONTE: centro paese, abitazione singola composta da 2 appartamenti sovrap- L’UNICITÀ DELLA MONTAGNA VERONESE posti, piano rialzato e piano primo. L’immobile oltre ad un comodo piano interrato, dispone di un giardino circostante dotato di una magnifica piscina. L’unità al primo E’ giunto all’edizione numero 42 in piano è stata recentemente ristrutturata completamente con finiture di elevato pregio. questo 2019 il Quaderno culturale L’abitazione è pluriaccessoriata e si presenta in ottimo stato di manutenzione (impianto “La Lessinia – Ieri Oggi Domani”, fotovoltaico, aria condizionata, etc.). Ideale per famiglie (figli/genitori – fratelli) Classe presentato sabato 27 luglio a Moli- energ. richiesta. €. 530.000. na dall’Associazione culturale ARBIZZANO: loc. Montericco, panoramicissima villa singola di medio/piccole dimen- Accademia della Lessinia Onlus - sioni. L’immobile, abitabile da subito, necessita di eventuali interventi di rimodernamen- Comitato di redazione del Quader- to. Terreno di proprietà circostante di circa 1000 mq. ca, ideale anche per eventuale pisci- no Culturale - Gianni Bussinelli na, più porzione di bosco. Posizione davvero eccezionale, da vedere. Classe energ. richie- editore presieduto da Ugo Sauro, in sta. Prezzo affare €. 295.000 collaborazione con la Pro loco di Molina e il sostegno dell’associa- ARBIZZANO: loc. Montericco, in posizione facilmente accessibile, signorile villa singola in ottimo stato. La zona giorno di 120 mq., è pavimentata in parquet ed è dotata di gran- zione culturale Le Falie, la Comu- di vetrate panoramiche. L’abitazione è distribuita prevalentemente su unico livello nità montana della Lessinia, il (zona giorno più zona notte), gode comunque di un piano mansardato con un grande e Parco naturale regionale della Les- piacevole spazio finestrato, attualmente utilizzato come secondo soggiorno e quarta sinia, il Consorzio Bimadige e la camera, collegato ad un terrazzo panoramico di oltre 20 mq., studio, bagno e locali di ser- Cassa rurale Bassa Vallagarina. vizio. Il piano interrato dispone di un garage per due auto, caratteristica taverna con cami- Quaranta sono gli autori che hanno no, lavanderia e cantina. Impianto di condizionamento, di allarme e di irrigazione. Giardi- contribuito a mettere ancora una no su 4 lati, molto curato con privacy assoluta. Classe energ. richiesta. €. 620.000 volta in risalto, nelle 230 pagine che PARONA: appartamento all’ultimo piano (quarto), disposto su 2 livelli, composto da compongono l’edizione 2019, l’unicità della montagna veronese e della Lessinia in par- ampio soggiorno con panoramicissimo balcone, cucina abitabile con ampio balcone ticolare…Ma la presentazione de “La Lessinia – ieri oggi domani” ha offerto l’occasio- coperto di 11 mq., camera matrimoniale, camera singola, bagno e w.c./lav.. Piano soffit- ne per mettere in luce un noto personaggio di Molina: Giovanni Zantedeschi, un figlio ta di 88 mq. ca, con possibilità di ricavare eventuale terza camera, studio e bagno. Ascen- illustre della Valpolicella, di cui si erano occupati attraverso una ricerca anche gli studenti sore, cantina e garage. Classe energ. richiesta. €. 250.000 della scuola primaria di Fumane durante l’anno scolastico 2006 – 2007, ricerca effettua- ta sotto l'attenta direzione della maestra Maria Teresa Zantedeschi. Il dottor Giovanni ARBIZZANO: Valfiorita, villa BIFAMILIARE appena ristrutturata, completamente indi- pendente. Moderna nella distribuzione degli ambienti e nella scelta delle finiture, è ecce- Zantedeschi ha prestato la sua opera di medico condotto prima a Tremosine, a quel tempo zionalmente luminosa e dotata di piacevoli spazi esterni che ne completano la perfetta sotto la provincia di Verona, è poi a Bovegno nel Bresciano. Le cronache riportano che vivibilità. Piano terra di 130 mq pavimentato in legno con ampia zona giorno e grandi esercitava la professione di medico con serietà e competenza. Il motivo per cui la sua vetrate panoramiche. Ampio porticato per pranzo all’aperto e zona relax, con giardino fama ha travalicato i confini dell'Italia è legato alla sua passione per la botanica. Passio- piantumato su tre lati. Piano primo di 100 mq. con 4 CAMERE da letto e due bagni. Inter- ne che ha maturato sicuramente nel paese natale di Molina e ha poi esercitato in colla- rato con nuova taverna- sala giochi, bagno e lavanderia. Garage di 28 mq. Classe energ. borazione con l'università di Brescia. Favorito dalle caratteristiche montane della sua “A1” "condotta" che andava dai 700 si 2.225 m. sul livello del mare, ha eseguito un’attenta catalogazione della flora lì presente, individuando e descrivendo ben quattro specie di erbe montane mai descritte prima (la xconoscenza delle erbe era fondamentale per la far- macopea del tempo). La città di Brescia lo ha onorato dedicandogli una via e Kurt Spren- gel, botanico tedesco, gli ha intestato il nome di una calla. Alla sua morte è stato indica- to come esempio da seguire per tutti coloro che esercitavano la professione medica. WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 6 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

PERCORSI CICLABILI. Nasce la rete ciclistica Valpolicella e Valdadige Pedalando...

Dopo inqualche anno di lavoro,sicurezza il progetto di creare una rete ciclistica in Valpolicella e Valdadige, nato nel 2014, sta per vedere la luce. Si tratta di un progetto finanziato dal GAL Baldo - Lessinia e coor- dinato dal comune di Negrar. Il costo dell’operazione ammonta a quasi 200.000,00 euro. I percorsi della rete uti- lizzeranno sentieri di campa- gna, strade vicinali, comunali o provinciali a basso traffico veicolare. Attraverseranno gli otto Comuni della Valpolicel- la storica da Dolcè a Parona, passando per la Lessinia e tacea. Un posto di primo cletta soggiornano volentieri correndo lungo l’Adige. Si piano spetta nella realizzazio- valorizzando alberghi, agritu- tratta di circa 200 chilometri ne della parte progettuale del- rismi, B&B, ristoranti e di percorsi ciclabili, ben evi- l’iniziativa anche all’Associa- gustando i prodotti del luogo. denziati da frecce direzionali. zione Fiab-Amici della bici- Questo fa ben sperare per le Per gli appassionati sarà pos- cletta di Verona. Soddisfatti possibili ricadute economi- sibile scaricare on line la car- gli amministratori degli otto che sulla Valpolicella e la tografia e le tracce in GPS, comuni e in particolare quel- Valdadige. Un grazie di ma anche collegarsi con le li negraresi che, con il Sinda- cuore va all’ex consigliere pagine internet dei principali co e il Vicesindaco, eviden- comunale Maddalena Maistri elementi storico artistici e con ziano a una voce l’obiettivo che è stata l’anima di questo le principali strutture di acco- del progetto: promuovere progetto, al quale si è dedica- glienza turistica e di produ- attraverso l’uso della bici- ta con grande dedizione e zione di cibi e prodotti locali. cletta le bellezze del territo- determinazione». Importante Decisiva per questo risultato rio, con un occhio di atten- sottolineare infine che la rete la stretta collaborazione con zione particolare agli opera- dei percorsi si collega con la l’Associazione Strada del tori economici. «Nei territori via Claudia Augusta tracciata Vino. E’ in corso fra l’altro vocati al cicloturismo - a Pescantina, con la strada l’attività di reperimento dei dichiarano il sindaco e il delle Terre di Custoza e con la fondi necessari per completa- vicesindaco di Negrar, ciclopista del Sole, da poco re la parte informativa del Roberto Grison e Fausto realizzata lungo l’Adige dal progetto con una mappa car- Rossignoli - i turisti in bici- Comune di Dolcè. UTL. SI RIAPRE L’ANNO ACCADEMICO "Si riaprono le danze". Il Consiglio Direttivo dell'Università del Tempo Libero di Negrar di Valpolicella - conosciuta in Valpolicella e a Verona con l'acronimo di UTL - vuole sin- tetizzare con questa frase l'apertura dell'Anno Accademico 2019-2020 che rappresenta una tappa importante della vita dell'Associazione: il 20° anno di attività. «Sulla scia degli anni precedenti – afferma il presidente Massimo Latalardo - rimangono vive le iniziative che UTL porta avanti sia a livello di “corsi” in diverse località del territorio (Arbizzano, Fane, Prun, Negrar, S.Maria e S.Anna d'Alfaedo) sia a livello di “festival” della cultura. L'atten- zione è sempre rivolta al territorio e a chi lo abita e lo frequenta; l'obiettivo è quello di accontentare le richieste di tutti, anche dei più esigenti. Nascono così i "corsi speciali", gli aggiornamenti dei corsi standard, le iniziative culturali a largo spettro. Il ricco calendario non prevede limiti di età e ognuno potrà fare la sua scelta: UTL è amica di tutti e tutti ne possono utilizzare le proposte e i servizi». Venerdì 20 settembre alle ore 20.30 a Villa Albertini ad Arbizzano UTL inaugura l'apertura dell'Anno Accademico. «Tutti possono partecipare e brindare con il Direttivo – aggiunge Latalardo -. L’adesione all'associazione e le iscrizioni ai corsi si possono effettuare solo presso la segreteria di UTL in via Chiesa 12 a Santa Maria di Negrar. Per problemi di identificazione delle persone e nuove regole sulla privacy non è consentito il pagamento con bonifico». La Segreteria è aperta da lune- dì 23 settembre fino a sabato 12 ottobre con i seguenti orari: lunedì/mercoledì/venerdì dalle 17.00 alle 19.00 e sabato dalle 10.00 alle 12.00. Per ragioni d'ordine, il giorno 23 settem- bre sarà riservato alle sole iscrizioni ai corsi di Pilates con regole particolari. Per maggiori informazioni sui corsi e sulle attività dell'UTL si rimanda al volantino in distribuzione, al sito www.utlnegrar.it, ai social Facebook e Instagram. Informazioni dettagliate possono essere chieste attraverso posta elettronica - [email protected] oppure segreteria@utlne- grar.com - o telefonicamente al numero di cellulare 348.241.6951 L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 7 WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 8 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

ATTUALITÀ. Dopo l’allarme “anoressia” lanciato al termine dello scorso anno scolastico affrontiamo l’argomento con la dottoressa Giuliana

Q I giovani nella morsa dp Un nuovo anno scolastico si appresta ad iniziare in un turbinìo di progetti e novità, preoccupazioni ed aspettative, aspetti burocratici da sbrigare r D e questioni organizzative da curare…ma ciò che merita più attenzione è il benessere dei nostri studenti. Sì, perché lo scorso anno scolastico si era t chiuso con un grido di allarme lanciato proprio da Giuliana Guadagnini, psicologa clinica, sessuologa, perfezionata in diagnosi e trattamento dei s Disturbi del Comportamento Alimentare, responsabile del Punto d’Ascolto per la prevenzione del disagio scolastico/comportamenti a rischio/emer- r p genze dell’Ufficio scolastico Provinciale scaligero. Per approfondire l’argomento abbiamo interpellato anche un professionista che di disturbi del- r l’alimentazione se ne intende: è il dottor Riccardo Dalle Grave, responsabile dell’Unità di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa N Garda, dove viene proposto un trattamento basato sulla terapia “cognitivo comportamentale migliorata”, considerata dalle linee guida interna- l d zionali la più efficace forma di cura per tutti i disturbi dell’alimentazione. g o Servizi di punto di riferimento per- s Silvia Accordini fetto, la crisi evolutiva e d la fragilità tipica dell'ado- s r lescenza, la richiesta della z Dottoressa Guadagnini, perfezione portano molti l'anno scolastico 2018 - z ragazzi/e a chiudersi in se o 19 si era concluso sullo stessi, rendendoli persone a sfondo di una "nuova" insicure, con difficolta di z patologia esplosa: l'ano- relazione, con problema- n ressia. Ce ne parla? tiche per il loro aspetto ed s Dottoressa Guadagnini: N il loro vissuto corporeo, f «L’allerta è scattato dopo che non riescono a sentir- aver trovato dei casi, s si a proprio agio in alcune c Riccardo Dalle Grave durante lo scorso anno delle situazioni che la vita e scolastico, alcuni seguiti dal perseguimento di una propone. Ecco allora l’in- quantità di alcolici), bigo- Italia ciò che in particola- quando è uscita la legge m ed alcuni no, che comun- sorgere dei disturbi ali- q que evidenziavano situa- spasmodica e martellante ressia/vigoressia ("fame re manca sono gli studi di con chiare disposizioni n cura del corpo. Gli adole- mentari. I più conosciuti di grossezza", la disperce- incidenza: non si può normative, non rientrano d zioni “a rischio vita” con sono anoressia, bulimia, soggetti anche minorenni scenti tendono a confron- zione, tipicamente quindi dire se ci sia o più nelle emergenze di cui b tarsi continuamente a obesità, ma ci sono anche maschile, per cui il corpo meno un aumento di casi. si fa carico il Punto Ascol- v che avevano un bmi (indi- nuove forme di disturbi C ce di massa corporea) al modelli imposti dalla viene costantemente visto Uno studio condotto in to. Ci sono tuttavia nume- moda e dai mass media, del comportamento ali- come troppo rachitico, Inghilterra da una dotto- rose altre emergenze, di f limite della sopravviven- mentare: drunkoressia D za. I giovani, ma spesso da internet, nei quali ritro- magro, esile), ortoressia ressa italiana ha comun- cui mi occupo come mis- p vano degli esempi da (mangiare poco fino ad (una sorta di ossessione que osservato una stabilità sion operativa attraverso g anche le persone adulte, arrivare anche a digiunare sono totalmente attratti emulare. La ricerca del per i cibi “giusti”) e anco- per quanto concerne un protocollo operativo e s per poter assumere forti ra il binge eating disorder, l’anoressia nervosa (si una task force creata ad (disturbo da alimentazio- parla di 37 casi ogni hoc. Tra queste emergenze ne incontrollata). E poi ci 100.000 abitanti tra i 10 e spiccano tentato suicidi, sono le pillole dimagran- i 49 anni) e la bulimia ner- lesioni visibili (ematomi, ti… Da alcune ricerche vosa, a fronte di un abrasioni, ferite, contusio- fatte su internet e parlando aumento di altri tipi di ni, ecc…) dovute a possi- con i giovani che arrivano disturbi dell’alimentazio- bili maltrattamenti, assun- al nostro Punto d'Ascolto ne. Da parte mia posso zione di sostanze (alcol, o ai CiC veniamo spesso a affermare che in questo droghe o farmaci), autole- sapere che ragazze e momento a Villa Garda sionismo, fuga da scuola, ragazzi ricercano consigli sono ricoverate 30 pazien- molestia/abuso sessuale da sul come dimagrire facil- ti. Sempre lo studio di adulti o da coetanei/mino- mente e acquistano “pillo- Padova ha trovato che il ri, atti vandalici e molte le magiche” per dimagrire picco dell’età di esordio è altre. Rispetto a queste su internet senza controllo di 15-16 anni per l’anores- emergenze purtroppo regi- medico ma anche senza stro ogni anno significativi controllo di un adulto». livelli di segnalazioni. Dottor Dalle Grave, dal Meritano purtroppo atten- suo “osservatorio” quali zione particolare la sindro- sono i dati? me di hikkikomori, dipen- Dottor Dalle Grave: denza da internet, dipen- «Purtroppo in Italia man- denza da sostanze psico- chiamo di studi aggiorna- trope e, fenomeno emer- ti: basti pensare che l’ulti- genze e subdolo, fobia sco- mo studio epidemiologico lare, il rifiuto di entrare a disponibile è datato 2003 scuola. Gli episodi posso- e lo aveva svolto l’Univer- no iniziare a scattare intor- sità di Padova. Allora il no ai 3 anni con l'approc- 5,3% della popolazione cio alla scuola dell'infanzia Giuliana Guadagnini italiana soffriva di disturbi ma può verificarsi anche in dell’alimentazione (lo età successive, prendendo 0,3% di anoressia, l’1,8% sia nervosa e di 17 anni le caratteristiche dapprima di bulimia nervosa e il per la bulimia nervosa». di ansia sociale focalizzata 3,5% di forme atipiche di I disturbi alimentari pur- all'ambito scuola accom- disturbi dell’alimentazio- troppo non sono l'unica pagnata da scompensi evo- ne). A questi si aggiunge piaga che attanaglia i lutivi e produrre in seguito un nuovo tipo di disturbo, nostri studenti: sentiamo l’isolamento/fobia sociale, il disturbo da binge – sempre più spesso parlare comportamenti a rischio eating, caratterizzato da di cyberbullismo e di deci- oppure stati depressivi episodi di abbuffata ricor- ne di altri fenomeni di cui gravi con il subentrare di renti non seguiti da com- la maggior parte dei geni- vari disturbi psicosomatici portamenti di compenso tori nemmeno conosce (eritemi, mal di testa, mal come il vomito auto- l'esistenza. Ci può fornire di pancia, emicranie nau- indotto, frequentemente qualche dato? sea, vomito, ansia, tachi- associato all’obesità. Que- Dottoressa Guadagnini: cardia, disturbi del sonno, sti dati ricalcano grosso «Bullismo e cyerbullismo disturbi alimentari sveni- modo quelli mondiali. In nel mondo della scuola, da menti...)». L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 9

a Guadagnini, responsabile del Punto d’Ascolto dell’Ufficio Scolastico Provinciale, e il dottor Riccardo Dalle Grave della Casa di Cura Villa Garda

Quali sono le cause che conducono una diverse rispetto a quelle di un tempo: una sione di tutti questi test delle intolleranze pro- deipersona, in particolare i giovani,disturbi ad entra- volta ilalimentari genitore veniva colpevolizzato, ora è poste dalla medicina alternativa che in realtà re nel vortice dell’anoressia nervosa? considerato un helper (aiutante) e non più un non hanno alcuna valenza scientifica e che Dottor Dalle Grave: «I disturbi dell’alimen- controllore». portano invece una persona ad eliminare del tazione sono malattie complesse, le cui cause Dottoressa Guadagnini: «I genitori devono tutto e in modo improprio dalla propria dieta si possono ricondurre all’interazione di fatto- esserci e cercare di non delegare anche se la specifici alimenti. In un determinato periodo ri genetici ed ambientali. Più della metà delle fatica e la stanchezza e troppe cose da fare a della propria vita, magari in un momento di potenziali cause scatenanti è di tipo eredita- volte prevalgono sull’impegno genitoriale… particolare stress o disagio, una persona – rio. Poche settimane fa è stato pubblicato su ascolto condivisione consapevolezza di cosa giovane o adulta – decide di sottoporsi a que- Nature Genetics un importante studio che, in fanno i propri figli, coerenza educativa restano sti test spinta da determinati disturbi fisici linea anche con gli studi effettuati sui fattori i pilastri a cui un genitore non può sottrarsi (per esempio gastrointestinali) che spesso di rischio, ha identificato la presenza di 8 loci qualsiasi sia la situazione familiare e il rappor- sono di origine psicosomatica: il test confer- genetici GWAS significativi e una potenziale to con il partner…Ci vuole obiettività e coe- ma la presunta intolleranza ad un alimento o origine metabolico-psichiatrica dell’anores- renza e la forza di guardare le cose per come ad una tipologia di alimenti (per esempio il sia nervosa. Anche l’ambiente incide: al di là stanno anche chiedendo aiuto se si hanno avvi- frumento e derivati) la cui eliminazione dalla dei fattori socio – culturali, come la pressione saglie di strani comportamenti o silenzi che dieta porta effettivamente per qualche setti- sociale ad avere un corpo magro, recenti non si riescono ad interpretare ovviamente non mana ad un miglioramento (per esempio la ricerche hanno anche evidenziato un’associa- facendo caccia alle streghe…o stressando sé diminuzione di alcuni sintomi gastrointestina- zione tra disturbi dell’alimentazione e infe- stessi ed i propri figli». li). Siccome però le intolleranze non sono zioni prenatali materne o infezioni trattate in E la scuola cosa può e non può fare per ten- reali, a distanza di tempo il disturbo ricompa- ospedale e l’utilizzo di antibiotici tra i 0 e i 3 dere una mano a questi ragazzi in difficoltà? re: e allora via alla ricerca di nuove intolle- anni. In base a studi effettuati su alcune ragaz- non sono ancora sottopeso (si parla in questo Dottoressa Guadagnini: «La scuola accoglie ranze e via via sempre più fino ad eliminare ze prima che abbiano sviluppato l’anoressia caso di anoressia nervosa atipica). Questo è costantemente e in tutte le modalità le più tutto. Questo fenomeno, unito alle migliaia di nervosa si è visto inoltre che è più predispo- significativo: i genitori, e anche gli insegnan- svariate situazioni, perché dalla scuola passa- fake news sulla nutrizione presenti sui media, sto chi in età infantile aveva un basso peso. ti, sono molto più attenti di alcuni anni fa al no bene o male tutti e, a seconda di ciò che non solo è alimentato da un vero e proprio Non da ultimo un altro importante potenziale comportamento alimentare dei figli. Quando incontriamo ogni giorno, dirigenti, docenti, mercato, ma contribuisce all’insorgenza di fattore di rischio sembra essere il perfezioni- una ragazza/o adolescente, senza motivi par- educatori, personale ATA fanno rete positiva disturbi dell’alimentazione, tanto da aver dato smo clinico: la nostra è una società altamente ticolari, inizia a fare una dieta o a svolgere con tutte le risorse interne e quelle territoriali vita ad un nuovo disturbo chiamato ARFID competitiva, che richiede standard sempre più attività fisica intensa, bisogna sempre “driz- perché nessuno resti isolato anche se è tanto (disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione elevati di prestazioni. Anche la scuola e il zare le antenne”, anche se ha un peso in difficile e ci sono comunque situazioni che di cibo)» mondo sportivo devono prestare attenzione a eccesso, e rivolgersi a uno specialista. No tut- sfuggono di mano. Per cui per tutti, non sco- Un messaggio di speranza: ci parli dei casi questo: mi rendo conto che per un educatore tavia, ad adottare un atteggiamento di iper- raggiamoci e facciamo rete positiva fuori e risolti a Villa Garda. non è facile, ma bisognerebbe cercare di non controllo o di critica nei confronti del com- dentro i social in cui possiamo trovare sicura- Dottor dalle Grave: «Il messaggio di speran- dare valore all’alunno o allievo solamente in portamento alimentare della figlia/o o alle mente contatti anche per tutelare i nostri za c’è: dopo un anno dalla conclusione della base alle sue prestazioni scolastiche o sporti- discussioni a tavola che non fanno altro che ragazzi». terapia ambulatoriale più del 70% degli ado- ve». peggiorare la psicopatologia. Sì invece ai Dottor Dalle Grave, ho letto recentemente lescenti con anoressia nervosa va in remissio- Come può una famiglia aiutare il proprio confronti tranquilli e costruttivi, alla calma, un articolo scritto proprio da lei relativo al ne, una percentuale che arriva all’80% di figlio/a? all’empatia, al consiglio di un medico specia- legame che a volte di instaura tra anoressia quelli ricoverati, segno che la terapia applica- Dottor Dalle Grave: «Parto da una notizia lista che sappia valutare se il problema sussi- nervosa e false intolleranze alimentari. ta ha efficacia e viene accolta positivamente positiva: vent’anni fa arrivavano da me casi ste davvero. E’ in questo modo che, se neces- Possiamo riassumerlo? dai pazienti. Bisogna però ancora lavorare gravissimi. Oggi arrivano invece ragazze che sario, la maggior parte delle ragazze/i inizia Dottor Dalle Grave: «Si tratta di un grosso sugli adulti, che solamente nel 40% dei casi solo da alcuni mesi soffrono del disturbo e una terapia. Le terapie moderne sono molto problema dei nostri giorni causato dall’esplo- va in remissione». Fiordi Norvegesi, Caponord e Navigando verso Isole Lofoten l’Antica Persia Con partenza il 26/06/2020 (12 giorni 11 notte) per vedere il sole di mezzanotte e Partenza 2/11/2019 da Desenzano e Bre- l'Aurora Boreale partenza e ritorno da scia , farà tappa in Grecia, Israele, Gior- Verona Brescia e Bergamo. dania, Oman ed Emirati Arabi, con Costa Durante l'estate in Norvegia a nord del Cir- Diadema passeremo dallo scintillio del Ultimo dell’anno in Crociera colo Polare Artico, il sole non tramonta mai marmo dei resti gloriosi della Magna Gre- ed è visibile 24 ore al giorno per 76 giorni cia, ai riflessi emozionanti degli alti grat- È ora di prenotare!!! tra maggio e luglio, il Sole di mezzanotte, tacieli della moderna Abu Dhabi, vedre- conosciuto anche col nome di giorno pola- mo la Giordania ed Israele per rinfresca- Crociera nel mediterraneo organizzata da re, è possibile grazie all'inclinazione del- re l'anima, Dubai e Muscat per il modo “Fado” in crociera nella NUOVISSIMA l'asse terrestre su cui ruota la terra, la delicato con cui colpiscono il nostro AMMIRAGLIA COSTA SMERALDA (verrà nostra crociera con Costa Favolosa sarà cuore, le immersioni in Mar Rosso per il varata il 4 novembre 2019) dal 28 dicembre proprio in data esatta per vedere questo piacere del corpo. Nulla potrà mancare in al 4 gennaio: Savona, Marsiglia, Barcellona, straordinario fenomeno. questa ambiziosa crociera. Palma di Maiorca, Navigazione, Roma-Civi- Prezzo a partire da € 2.380 all inclu- Costa Diadema partirà da Savona, il gior- tavecchia, La Spezia,Savona con partenza sive valido solo con prenotazione no successivo Roma-Civitavecchia, poi in Bus granturismo da Verona, Desenzano entro il 31 ottobre 2019. Pochissima vedremo Palermo, Atene-Pireo(Grecia), D/G Brescia e ritorno, sistemazione all disponibilità. Creta-Heraklon (Grecia), Gerusalemme- inclusive comprensive di: Pensione Comple- Haifa (Israele), passeremo in due giorni il ta, bevande incluse nei Bar e ristoranti della canale di Suez, quindi arriveremo ad nave (pacchetto Brindiamo), assicurazione Aqaba-Petra (Giordania), quattro giorni di medico-bagaglio, assicurazione annulla- navigazione ci porteranno a Salalah mento, Tasse portuali,referente a bordo (Oman), Muscat (Oman), Khasab h24. Questa nuova maxi nave di Costa Cro- (Oman), Abu Dhabi (Emirati Arabi), ciere ci saranno molte novità per quanto Dubai. riguarda l’arredamento, la ristorazione, i Il prezzo assolutamente (solo 2 cabi- ne) hanno il costo di € 2.350 a perso- divertimenti per i più grandi e i più piccoli, na con balcone privato tutto incluso non mancherà una grandissima festa per la (tranne mance ed escursioni) notte di San Silvestro!!! Sarà una crociera fatta per rilassarsi, per Le prenotazioni sono già in corso, vedere luoghi unici, per usufruire di prez- affrettatevi a bloccare la vostra cabina zi scontati di gruppo nella magnificenza a partire da € 1.280 a persona in cabi- della straordinaria Costa Diadema. na doppia. Info&Prenotazioni 370 3408192 - [email protected] WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 10 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

I CHITARRISSIMI. La maestra Bulgarelli diventa Ambasciatore e i suoi alunni trionfano UILDM. “SALUTIAMO L’ESTATE...” La musica di Monica

sulleServizi di note della pace Silvia Accordini

Monica Bulgarelli, chitarri- E’ stata una giornata speciale panini ha ristorato i numerosi sta, arpista e compositrice, trascorsa in un luogo altret- partecipanti in attesa di una verrà insignita del prestigio- tanto speciale quella che lo divertente serata a suon di so titolo di Ambasciatrice di scorso sabato 24 agosto ha risotto, la tradizionale lotteria Pace nel mondo da parte visto protagonista UILDM e musica grazie ancora al della International Universi- Verona onlus, Unione Italia- gruppo Rh Positivo e a dj ty of Peace Switzerland. Le na Lotta alla Distrofia Max Carrara. Grande la sod- nomine saranno ufficializ- Muscolare, all’interno de “Il disfazione di Alex Caprini zate sabato 19 ottobre in Giardino dei Sogni” in locali- che ha visto premiato dal occasione del Gran Galà tà San Martino a Caprino successo il suo impegno nel- della Universum Academy Veronese. La terza edizione l’organizzazione, di Benito Switzerland nella sede ita- di “Salutiamo l’estate…”, Merzi, de “Il Giardino dei liana di Pescara. Monica, svolta anche con il sostegno Sogni”, e del presidente di fondatrice e insegnante di AISLA, associazione ita- ULDM Verona, Davide della Scuola di Musica liana sclerosi laterale amio- Tamellini. «Vorrei ringrazia- “ichitarrissimi” di Balconi e trofica, e il sostegno del re tutti per la grande solida- insegnante presso la Scuola Catia Lamari, Valerio Giovanni Ruberto, comune di , rietà che ho trovato nel dar Monica Bulgarelli e Andrea Cagalli di Bale-Valle in Croazia, ha è stata dedicata alla raccolta vita a questa giornata – affer- ricevuto la nomina per il fondi per sostenere le attività ma Alex -: in molti hanno titolo di Ambasciatrice, porto Diplomatico. Non mi Matteo Caprini hanno otte- Internazionale “Universum sociali e il servizio trasporto sostenuto e dato un aiuto per accanto ad altre tre italiane, aspettavo un titolo tanto nuto ottimi risultati guada- Donna”, ha accolto le due delle persone assistite da renderla speciale. La nostra dal presidente della Univer- prestigioso quanto impegna- gnando così il Premio spe- candidature presentate per il UILDM ed ha confermato il festa “Salutiamo l’estate…” sum Academy, Dott.Valerio tivo. Oltretutto questa noti- ciale: “ScuolaVirtuosa Premio Internazionale “Gio- successo delle precedenti aveva l’obiettivo di racco- Giovanni Ruberto, colpito zia mi è giunta in un Award ichitarrissimi” e per- vani Eccellenze 2019”. Il edizioni anche grazie all’otti- gliere fondi per sostenere le dalla sua capacità di comu- momento particolarmente mettendo a me di ricevere il violinista Andrea Cagalli e ma organizzazione da parte attività sociali e il servizio nicare la Pace attraverso la felice per la mia carriera: in premio “Teacher Award” l’arpista Catia Lamari, “per di Alex Caprini di UILDM: trasporto delle persone assi- sua Musica. «Sono rimasta Croazia il mese scorso come migliore insegnante. essersi distinti in ogni un’interessante e piacevole stite, ma soprattutto di farci basita appena ricevuta la nell’ambito dell’Internatio- Un’emozione indescrivibi- campo della nostra Socie- visita guidata al parco è stata conoscere tra di noi, di far notizia di questa mia nomi- nal Guitar Competition di le». A questo si è aggiunto tà”, il 7 settembre a Pescara seguita da uno spettacolo di sapere all’opinione pubblica na – afferma commossa Bale–Vale i miei allievi: un altro eccellente risultato: riceveranno il Premio, desti- magia con la maga Gaia e dal che esiste un’associazione Monica Bulgarelli, a cui Laura Sartori, Catia Lamari, La Universum Academy nato in questo 2019 a soli tributo alla musica italiana che aiuta e sostiene chi è col- verranno consegnati la Phet Diego Dezzoni, Mattia Switzerland, che nel 2018 sette giovani in tutto il del gruppo RH Positivo . Un pito da una malattia neuro- Fascia bianca ed il Passa- Micelli, Alex Rossato e mi aveva conferito il premio mondo. gazebo con acqua, birra, muscolare». L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 11

DOMEGLIARA PESCANTINA SANT’AMBROGIO NEGRAR BREONIO PESCANTINA

Non esistono! Scope al cimitero... Via Matteotti Decoro del ponte... Immondizie in centro Angoli caratteristici

SANT’AMBROGIO VALGATARA NEGRAR MARANO SAN FLORIANO MONTE

Non lo capisco... Posteggio per la messa... Da oltre 4 anni così.... Passaggio pedonale ? Fognatura in strada Incuria al cimitero

PESCANTINA STAPHELIA MAMA SANT’AMBROGIO SANT’AMBROGIO ARBIZZANO PEDEMONTE

Raccolta carta Avanza il degrado... Stupenda... “porta a porta” Una vergogna! Porta bici... Girasoli... incredibili

ARBIZZANO VOLARGNE NEGRAR NEGRAR PEDEMONTE PESCANTINA

La sindrome Bruna... bravissima Bici cerca padrone Erbacce in via Beghini Via Montagnola Degrado al parco giorchi... della finestra rotta

PARONA SANTA MARIA SANT’AMBROGIO

Via Pesenti Cartello nascosto... Dopo il temporale...

ARBIZZANO SAN PIETRO CERNA

Corte Bagola... La natura si riprende solito problema il suo spazio Visite dei cinghiali

TORBE PEDEMONTE SAN FLORIANO

Tralci di viti Gli ecologisti Zona rottamazione auto?

L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 CRONACHE di Parona WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it 331 9003743 13

II CIRCOSCRIZIONE. La Presidente Dalle Pezze ha chiesto più coinvolgimento a Comune e AMT

PARONA Quartieri informati sul progetto filobus Con una mozione condivi- re a Cà di Cozzi (che lascia scrizione ha chiesto dispo- sa da tutto il Consiglio a fuori dal progetto Parona) nibilità ad organizzare Febbraio 2019, la II Circo- con 250 posti a raso, a assemblee pubbliche per scrizione ha chiesto ad nostro modo di vedere illustrare il progetto ai citta- AMT e all’Amministrazio- insufficienti; la necessaria dini». ne comunale di Verona di revisione e razionalizzazio- Riccardo Reggiani poter essere informata ne delle linee urbane ed circa l’avanzamento del extraurbane per ottimizzare progetto filobus, che più o il servizio di trasporto pub- NOTIZIE IN BREVE meno direttamente coin- blico; la revisione della volge tutti i quartieri della mobilità/viabilità dei quar- II Circoscrizione, attraver- tieri, con particolare riguar- Dal settore Viabilità. Nel Consiglio di II Circoscrizione di Luglio l’assessore alla so una riunione interna per do a via Mameli e sue per- Viabilità e al compente ufficio comunale ha avanzato la proposta di istituire un divie- i Consiglieri e i Commis- pendicolari, via IV Novem- to di transito per tir e mezzi pesanti in alcune zone della II Circoscrizione. “Lungo sari e, successivamente, bre/via Todeschini e relative via Valpolicella, a Parona – si legge nella proposta - transitano tir e mezzi pesanti, attraverso l’organizzazio- strade; eventuali parcheggi provenienti da viale del Brennero e diretti alla zona industriale di Negrar i quali pre- ne di assemblee pubbliche. che saranno eliminati, con diligono, per questioni di tempi e spazi di manovra, percorrere tale strade, anziché «A metà Luglio – afferma particolare riguardo agli la presidente della II Cir- stalli carico/scarico delle recarsi su Strada per Arbizzano. Spesso per errata indicazione dei navigatori, tir e coscrizione, Elisa Dalle attività commerciali, che mezzi pesanti vengono indirizzati, per raggiungere la zona est della città, ad attra- Pezze - ci è stata data saranno coinvolte per quan- versare i borghi di Quinzano ed Avesa, ritrovandosi a dover effettuare manovre peri- disponibilità da parte di to riguarda l'accessibilità, colose di inversione in piazza Righetti e in piazza Avesa”. Da qui la richiesta di isti- entrambi i soggetti per il Elisa Dalle Pezze anche durante la fase di can- tuzione di divieti di transito tir/mezzi pesanti all’inizio di via Valpolicella, del borgo primo incontro, deman- tierizzazione. AMT – con- di Quinzano e del borgo di Avesa, demandando agli uffici la valutazione sulla tipo- dando a Settembre le ciato del progetto, mentre clude Dalle Pezze - ha logia di divieto in modo da non pregiudicare le piccole e medie attività economiche assemblee pubbliche a non era presente l'Assesso- comunicato che quanto che si svolgono nella zona. seguito della definizione rato incaricato e gli uffici prima saranno disponibili Nonni angeli custodi. L'importanza dei nonni nella famiglia attraverso uno scatto precisa della cantierizza- della mobilità e traffico sul sito le tavole di progetto. fotografico. E’ quanto ha voluto gridare a gran voce il Gioco fotografico "Nonni zione e del cronoprogram- per affrontare le questioni Impegno della Circoscrizio- Angeli Custodi" lanciato per il periodo estivo dal Centro Anziani Parona. Durante ma da parte dei soggetti relative alle necessarie ne sarà creare un apposito coinvolti. Chiederemo di modifiche alla viabilità nei link sul proprio sito per dare tutta l'estate chiunque voleva partecipare poteva portare al Centro Anziani di Parona poter essere presenti per quartieri interessati dal- informazione ai cittadini e una foto, il cui soggetto centrale fossero "i nonni" della propria famiglia…Ma non è poter seguire da vicino i l'opera. Durante l'incontro organizzare le assemblee a finita: fino a venerdì 27 settembre è ancora possibile partecipare, gratuitamente e lavori. All'incontro hanno - aggiunge Dalle Pezze - Settembre, non appena sarà liberamente. Le foto (preferibile formato 18x24) devono essere consegnate in busta partecipato AMT e la Dire- sono state rilevate le criti- confermato il programma chiusa da un maggiorenne con riportato il nome del partecipante e un recapito per zione Lavori della ditta cità/questioni aperte relati- lavori da parte di Ammini- essere eventualmente contattato (con l’opportunità d scattare la foto presso il Cen- incaricata, con i quali ve ai quartieri della II Cir- strazione Comunale, AMT e tro). Le foto resteranno esposte tutto il mese di Ottobre e saranno votate dai visita- abbiamo esaminato il trac- coscrizione: lo scambiato- ditta appaltatrice. La Circo- tori. CRONACHE di Negrar di Valpolicella L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 14 www.laltrogiornaleverona.it

SERVIZI SCOLASTICI. Il sindaco e l’assessore illustrano quanto previsto per il nuovo anno NEGRAR Mensa e trasporti:

Il Servizionovità di ristorazione e confermedi cucina verranno eliminate scolastica offerto ai bambini le stoviglie monouso e sosti- che frequentano la scuola tuite con stoviglie idonee al 045 7500031 dell'infanzia e le primarie lavaggio e posate in acciaio del comune di Negrar di Val- inox. Nei primi mesi del- policella da quest’anno cam- l’anno scolastico verrà bia volto. A seguito delle organizzata una giornata di indicazioni dell’ULSS 9 educazione alimentare con Scaligera e al positivo con- offerta di frutta e verdura a fronto con molti genitori si è tutti i bambini. Altre ne giunti alla stesura di nuovi seguiranno su indicazione menù. «L’Amministrazione delle insegnanti, dei genito- comunale, mettendo a dispo- ri e della Commissione sizione anche proprie risorse mensa che, in questo anno economiche per alleggerire Franca Righetti Roberto Grison di sperimentazione e cam- il carico economico delle biamento, sarà particolar- famiglie ha inteso realizzare sindaco Roberto Grison e favorire la riduzione degli mente attenta alla qualità un importante miglioramen- l’assessore alla Scuola, impatti sull’ambiente in del servizio. Un questiona- to del servizio a partire Franca Righetti -. La mensa coerenza con le nuove poli- rio ci permetterà di rilevare dall’anno scolastico che sta scolastica si caratterizza tiche agricole, alimentari e il grado di soddisfazione dei per iniziare - affermano il come supporto funzionale forestali. La produzione bambini ed attivare even- all'attività didattica ed è rile- biologica interesserà per il tuali azioni correttive. vante sotto molti aspetti, 90% frutta, verdura, legumi, «L’obiettivo dell’Ammini- Trasporto scolastico primo fra tutti la corretta cereali, pane, pasta, riso, strazione comunale – con- Rimangono inalterate le tariffe per il servizio di trasporto scolastico per l’A.S. 2019 educazione alimentare. Il cereali e derivati, olio extra- cludono Sindaco e Assesso- –2020, come già comunicate nel mese di Giugno 2019. All’inizio dell’estate una sen- menù che verrà proposto vergine d’oliva e per il 30% re - è quello di classificare conterrà piatti della tradi- i prodotti lattiero caseari, le mense scolastiche come tenza della Corte dei Conti del Piemonte indicava che il servizio di trasporto scola- zione veneta, in modo equi- carne e pesce di “origine Ita- “Mense Bio”, ottenendo un stico non rientrava nei servizi a domanda individuale e pertanto il costo doveva esse- librato e inserendo anche il lia”; mentre pane e prodotti finanziamento che potrebbe re interamente coperto dall’utente. L’ANCI Veneto, a nome dei Sindaci dei Comuni pane integrale, i legumi e i da forno avranno una filiera calmierare il costo per le del Veneto, con nota del 4 luglio 2019 ha richiesto al Ministro dell’Interno e al Mini- cereali. Il nuovo appalto è corta, cioè prodotti DOP e famiglie o migliorare il ser- stro dell'Istruzione l’inserimento del servizio di trasporto scolastico nell’elenco dei ispirato alla tutela della IGP del Veneto. Altri prodot- vizio e le iniziative per un servizi a domanda individuale, con parte della spesa a carico del Comune perché que- salute e dell’ambiente, alla ti quali banane, legumi sec- progetto di educazione ali- sta non gravasse in modo totale sulle famiglie. In data 9 agosto 2019 il Ministro per promozione dello sviluppo chi, marmellate, cereali, mentare di ampia portata. Il la disabilità e la famiglia, accogliendo la richiesta ha stabilito che i Comuni possono, sostenibile e alla difesa saranno provenienti da costo del pasto sarà uguale della biodiversità. Dal aziende appartenenti al cir- in tutti i plessi e, salvo le secondo i loro bilanci, cofinanziare il servizio. punto di vista della sosteni- cuito del commercio equo e riduzioni per gli aventi bilità ambientale è volto a solidale». Nelle mense prive diritto, sarà di 3,85 €». LORETTA E GIORGIO. VICENZA-TARIFA «Pedalare 16 - 18 ore, dormire 3 o 4 ore con un caldo a tratti insopporta- bile... lo puoi fare solo se hai un obiettivo importante da raggiunge- re»: sono queste le parole con cui Loretta Pavan commenta il suo gran- de viaggio appena concluso con Giorgio Murari, in arte Musseu, da Vicenza a Tarifa. Un’avventura, que- sta, lunga 3000 km e 28.000 di disli- vello e svolta in 11 tappe, «piene di fede, speranza e tanto sudore – rac- conta Loretta -. Il mio obiettivo non è mai stato il tempo "ciclistico" ma arrivare alla meta prefissata con luci- dità e determinazione. Sono partita con l’incoscienza di chi vuol realiz- zare un sogno, ma con la consapevo- lezza di contare solo sulle mie forze e sull'aiuto (solo in caso di emergen- za) dall'amico Giorgio». Giorgio e Loretta sono partiti il 4 agosto alle 4 del mattino dall'ospedale San Bortolo di Vicenza, «dove un paio di giorni prima – racconta Loretta strenua sostenitrice accanto a Giorgio Murari dei progetti degli “Amici del quinto Piano” - il direttore dottor Pavesi, il dottor Aprile, la dottoressa Gulisano e altri medici avevano accolto calorosamente per porgermi i loro saluti ed il loro “in bocca al lupo”. Non nascondo che una lacrima mi è scesa pensando a tutti coloro che si trovavano lì per affrontare la malattia... qualunque essa fosse». Si parte...Loretta e Musseu arrivano ad Alessandria dopo 340 km. La mattina dopo, il 5 agosto, Loretta viene ricevuta dal dottor Vittorio Fusco e dai pazienti dell’Ospe- dale di Alessandria. Nel pomeriggio raggiunge il Policlinico San Martino di Genova dove ha portato la sua testimonianza nei reparti oncologici e ha parlato del libro che racconta la sua esperienza, “Un cuore sulla maglia” di Francesca Peretti, il cui rica- vato andrà totalmente a sostenere i progetti degli Amici del Quinto Piano. Termina- te le visite agli Ospedali si prosegue per arrivare, in piena notte, a Ventimiglia e poi ancora a Saint Martin de Crau, la selvaggia Provenza, Le Barcares, Barcellona, l’An- dalusia e infine, il 14 agosto, dopo 10 giorni e 12 ore, Tarifa! «Un viaggio fantasti- co, molta fatica ma ricco di soddisfazioni» – dice Loretta, ringraziando Giorgio per aver condiviso con lei tutti questi chilometri e per aver pedalato per gli Amici del Quinto Piano. «Passaggio a sud-est Europa: che avventura! – afferma Giorgio Mura- ri -. Con me una compagna ideale, Loretta. E poi poter contribuire ad un messaggio di forza e speranza dava il tocco importante a questo evento segnato dalle tempera- ture roventi e dalla fatica, ma anche da quel sorriso che non si è mai spento». L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 CRONACHE di Negrar e Sant’Anna d’Alfaedo www.laltrogiornaleverona.it 15

ARBIZZANO DI NEGRAR. All’incrocio tra via Valpolicella, via Stella e via San Francesco Telecamere in vista A ridosso del semaforo di Red". Le caratteristiche automatica senza la presen- livello di legalità e sicurez- Arbizzano, sull'incrocio tra principali del nuovo siste- za dell’organo di polizia. za nel nostro territorio via Valpolicella, via Stella ma di rilevamento possono La decisione di installare le comunale, cercando di e via S. Francesco, sono in essere riassunte nei seguen- telecamere per controllare i arginare una cattiva abitu- fase di ultimazione i lavori ti punti: funziona senza passaggi con il semaforo dine - quella del passaggio per l’installazione delle l’ausilio di flash e quindi rosso, adottata alla fine dell'incrocio con semaforo nuove telecamere che rile- non è percettibile dagli della scorsa rosso - che mette a repenta- veranno automaticamente i utenti della strada, al fine Amministrazione, è preor- glio la vita e la salute dei passaggio con il rosso da di evitare sbandamenti del dinata esclusivamente a cittadini e di tutti coloro parte degli automobilisti. conducente e atti vandalici; ragioni di sicurezza, per che frequentano le nostre La data dell’attivazione registra filmati in formato una maggiore salvaguardia strade provinciali e comu- sarà resa nota agli utenti digitale: il file è memoriz- degli utenti della strada. nali. A Negrar si potranno della strada con ampio anti- zato in formato compresso «Questa decisione – affer- utilizzare le strade con un cipo attraverso i mezzi di e non modificabile, ai fini ma Fausto Rossignoli, pò di serenità in più, da comunicazione. L'apparec- della sicurezza e dell’inte- assessore alla Polizia Loca- parte di tutti». chiatura installata funzio- grità del dato; è omologato le - costituisce un altro nerà con sistema "Vista per funzionare in modalità passo per incrementare il Silvia Accordini IL PONTICELLO DI ARBIZZANO CHIUSO FINO AL 2020

Rimarrà chiuso al transito di autoveicoli fino al 25 luglio 2020 – e comunque fino al termine delle opere di messa in sicurezza - il ponticello di collegamento tra via Valpoli- cella e via Zamboni ad Arbizzano. L’istituzione del divieto di circolazione, predisposto con apposita ordinanza, il Comando di Polizia Locale del comune di Negrar, non riguar- da pedoni, velocipedi, ciclomotori e motoveicoli, eccetto per la parte di ponticello transennata accessibile solamente agli addetti ai lavori. A seguito di indagini statiche effet- tuate sono emerse fessurazioni importanti all'arco di sostegno del parapetto a nord e altre fessurazioni, di più modesta entità, che attraversano l'impalcato del ponte nel senso di marcia. “Alla luce dell’esito della perizia statica redatta dall’ingegner Federico Faettini, tesa ad accertare la stabilità e l’idoneità ad essere utilizzato per il transito dei veicoli – si legge all’interno dell’ordinanza siglata da Maurizio Facincani, responsabile del Corpo di Polizia municipale di Negrar -, l’architetto Martina Ceschi, responsabile del Setto- re Gestione del Territorio, ha richiesto l’adozione di un provvedimento di regolamentazione del traffico che vieti il transito di veicoli sul ponte. Considerato che la parte cede- vole interessa solo un lato del ponticello è stata interdetta la circolazione su una porzione longitudinale dello stesso, mentre sarà consentito il transito a pedoni, velocipedi, ciclo- motori e motoveicoli in entrambi i sensi di marcia per una larghezza di due metri”.

CERNA. La comunità ha festeggiato 300 anni di storia alla presenza del Vescovo Mons. Zenti Parrocchia secolare Grande festa lo scorso 31 per ritornare ad operare in agosto a Cerna. La ricorrenza parrocchia. Il nostro patrono, da festeggiare è stata una di San Giovanni Battista, col quelle da incorniciare: i 300 suo martirio ci aiuti ad avere anni della nascita della Par- la stessa fede e la stessa forza rocchia. «E’ con gioia che per continuare a seguire il oggi accogliamo il Vescovo, Cristo sulle strade d’oggi». monsignor Giuseppe Zenti, La giornata di festa si è aper- nella nostra comunità di ta con la S.Messa presieduta Cerna – ha affermato il parro- dal Vescovo e concelebrata co Don Dario Adami -. Il 31 dai parroci emeriti parroci di agosto 1719 il Vescovo Gra- Cerna, che Don Dario non ha denigo aveva eretto a nuova mancato di ringraziare accan- Parrocchia l’oratorio di to a don Guido e al Cenacolo Cerna, dopo averla smembra- di Telepace per la presenza e ta da Prun. Festeggiare que- la diretta, al Sindaco e agli sto anniversario diventa l’oc- amministratori comunali casione per ringraziare il «perché continuino a pren- Signore per quello che ha dersi cura del nostro territo- operato in questi 300 anni rio. Grazie a tutta la comuni- nella nostra comunità e nelle negli eventi delle famiglie. con un momento di ritrovo e tà, dal Coro alle persone che nostre famiglie, piccole Chie- Di fronte a questo scenario la di caffè all’oratorio. La preparano per la Messa, ai se domestiche …e le stesse nostra piccola parrocchia di nostra comunità da 25 anni tanti collaboratori che si pietre lo potrebbero testimo- circa 250 persone non aven- vive l’esperienza di Unità prendono a cuore la gestione niare. Lo stesso termine “par- do più un luogo pubblico di Pastorale nella Lessinia della parrocchia, al gruppo rocchia” significa “presso le ritrovo in paese sente la Occidentale che le permette della Casetta per il momento case”: è questo il senso di ieri necessità di incontrarsi ogni di avere momenti forti di for- di fraternità e a tutti voi che e di oggi dell’essere Chiesa domenica nella Santa Messa mazione e di collaborazione, avete partecipato e condiviso presente tra le mura di casa e e al suo termine di fermarsi dando così il respiro giusto questo gioia».

Don Dario Adami si appresta a salutare le parrocchie dell’Unità pastorale della Lessinia Occidentale. Con l’arrivo della sta- gione autunnale il vescovo di Verona, monsignor Giuseppe Zenti, ne ha stabilito il trasferimento a , San- t’Andrea di Badia e San Valentino. Farà invece il suo ingresso a S.Anna d’Alfaedo don Michele De Rossi, classe 1977, che sta svolgendo i suoi ultimi giorni di servizio come parroco di Menà di e Villa d’Adige. Ordinato sacerdote nel 2013, Don Michele ha operato nell’Unità pastorale di Ronco all’Adige, a Sant’Ambrogio di Valpolicella e a San Giovan- ni Lupatoto. Sarà lui a ricevere il testimone da Don Dario, classe 1975 e sacerdote dal 2002, nativo di San Michele Extra, proprio dove oggi è parroco suo fratello, don Davide Adami. Era il 2007 quando Don Dario, già curato nelle parrocchie di Cadidavid e Dossobuono, faceva il suo primo ingresso nella comunità di Sant’Anna d’Alfaedo, prima in qualità di co-par- roco, poi, dal 2011 come parroco. Domenica 15 settembre alle ore 18.00 si terrà la Smessa di saluto a Don Dario con la partecipazione di tutte le otto parrocchie dell’Unità Pastorale della Lessinia Occidentale. Sabato 21 settembre, alle ore 18.00, Don Michele farà il suo ingresso a Sant’Anna BREVE DA SANT’ANNA D’ALFAEDO

Proseguono anche nel mese di Settembre le visite guidate al forte Monte Tesoro di Sant’Anna d’Alfaedo. Il 15, il 22 e il 29 settembre sarà quindi ancora possibile fare un viaggio all’interno di questo storico luogo accompagnati in un tour di circa un’ora e mezza da guide specializzate. Le visite si effettuano su prenotazione (segreteria@teso- rodellalessinia.it). Nel frattempo rimane aperta e visitabile dal pubblico fino al 3 novembre la Mostra d’arte con- temporanea dal titolo “Parallel Stories” a cura dello Studio d’arte Raffaelli, organizzata in collaborazione tra l’Am- ministrazione del comune di Sant’Anna d’Alfaedo e la Fondazione del Museo Storico del Trentino a seguito della firma del protocollo d’intesa avvenuta nel Maggio 2018 in occasione dell’inaugurazione dei lavori di recupero del Forte Tesoro. L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 16 CRONACHE di San Pietro in Cariano www.laltrogiornaleverona.it

AMMINISTRAZIONE. Gerardo Zantedeschi traccia un bilancio di questi 3 mesi da Sindaco I primi 100 giorni a Villa Rubinelli I primi 100 Giorni della nuova Amministrazione Zantedeschi. A fare il punto è il Sindaco stesso: «Obiet- Venerdì tivo dell’Amministrazione è, tra cinque anni, poter restituire ai cittadini il Comune ammodernato e più efficiente. Molti sono i punti enunciati nel nostro programma, tra cui la rior- ganizzazione degli uffici comunali, delle procedure Gerardo Zantedeschi interne e il potenziamento del personale. I tagli dei tra- strazione, nei limiti delle relative rotonde, ubicate centro sportivo di San Flo- sferimenti e il blocco delle disponibilità finanziarie, è una al Nassar e una in via riano, garantendo gli allena- assunzioni del personale da intervenuta con piccole Ca de De, in collaborazione menti delle squadre della parte dello Stato nel recente riparazioni generalizzate con la provincia di Verona. frazione e l’avvio della pro- passato, hanno messo in nei vari ambiti e nelle varie In materia di pubblica illu- cedura per regolarizzare difficoltà i Comuni nella località; altri interventi minazione si sta provveden- l’intera area sotto il profilo gestione dei loro servizi: sono programmati non do a gestire temporanea- edilizio. «In materia di sicu- spetta ai nuovi amministra- appena sarà possibile utiliz- mente le emergenze degli rezza – afferma Zantedeschi tori il compito di cercare il zare l’avanzo di ammini- impianti vecchi e mal fun- - si è deciso di agire per “modus operandi” più adat- strazione 2018. Sono ini- zionanti con una ditta ester- contrastare il fenomeno del to affinché il Comune possa ziati i lavori di messa in na, in attesa di affidare vandalismo nei parchi pub- erogare servizi migliori e sicurezza degli impianti tec- dall’1 gennaio 2020 i lavori blici e nelle scuole primarie rendere efficienti costi e nologici con abbattimento di ammodernamento alla di competenza del Comune; procedure. In tal senso è delle barriere architettoni- ditta vincitrice dell’appalto verranno gradualmente pre- stata fatta una valutazione che e rifacimento dei servi- promosso dalla passata disposti sistemi di allarme e degli orari e degli organici zi della sede municipale Amministrazione (per pro- telecamere in grado di con- degli uffici. Per quanto “Villa Rubinelli”; sono stati blematiche urgenti: proto- trastare il fenomeno, d’ora riguarda i lavori, l’Ammini- completati i lavori per il [email protected] in poi non ci sarà alcuna rilascio del certificato di cariano.vr.it o 337.471835). remora per sanzionare prevenzione incendi del- La situazione idrogeologica pesantemente chiunque Il Comune cambia orari l’asilo nido di S.Floriano ed è tra le più urgenti: «l’uffi- deturpi o danneggi i beni «Fin dai primi giorni abbiamo iniziato a pianificare e riorganizzare gli uffici del Comune è stato rilasciato il collaudo cio tecnico – aggiunge il pubblici. Insieme con gli a garanzia di migliori servizi ai cittadini e un miglior funzionamento degli uffici - sotto- del miglioramento sismico primo cittadino - sta facen- altri Sindaci del territorio linea il consigliere Alexandro Todeschini che si occupa oltre che della Polizia Locale, della scuola elementare di do un’indagine al fine di della Valpolicella-Valdadi- Fondi Europei e Regionali, Barriere Architettoniche anche della riorganizzazione della S.Floriano. L’Amministra- individuare lo studio di ge è iniziato un dialogo macchina amministrativa comunale -. Verranno armonizzati gli orari di accesso agli uffi- zione - afferma il primo cit- ingegneria idraulica, il costruttivo che dovrebbe ci: da lunedì 30 Settembre, per permettere l’apertura sincrona di tutti gli uffici, il comune tadino - ha stanziato fondi quale, in sinergia con gli portare ad iniziative inter- sarà aperto dalle 10.30 alle 13.00. Il mercoledì gli uffici saranno aperti nel pomeriggio per il completamento del Enti Regionali, dovrà pro- comunali che riguardano la dalle 15.00 alle 17.30 e il lunedì l’ufficio Anagrafe e quello della Polizia locale saranno Cimitero di S. Floriano i cui porre soluzioni per scongiu- viabilità, l’ambiente, il turi- chiusi, mentre saranno aperti anche il sabato dalle 9.0 0 alle 11.30. L’ufficio protocollo lavori riprenderanno a rare futuri inconvenienti smo e la sicurezza. L’ammi- sarà aperto tutte le mattine dalle 10.30 alle 13 e il pomeriggio di lunedì e mercoledì dalle breve, nel frattempo si stan- idrogeologici». E’ in pro- nistrazione – conclude il 15.00 alle 17.30. Eventuali segnalazioni sui servizi e orari potranno essere fatte tramite e- no programmando interven- gramma inoltre nel 2020 la sindaco - si impegna ad mail ufficiale del Comune ([email protected]) e localmente ti che interesseranno i cimi- revisione delle convenzioni informare mensilmente con all’ufficio protocollo compilando un modulo apposito anonimo messo a disposizione dei teri di Castelrotto e S. Pie- con le società sportive del naturale trasparenza i citta- cittadini. Abbiamo inoltre ravvisato immediatamente la necessità di un periodo di inten- tro». Per quanto riguarda la territorio e in merito va dini sull’operato di ogni sa formazione per i dipendenti, sui nuovi software per la pubblica amministrazione ma viabilità è in fase di ultima- segnalato l’intervento attua- singola materia del Comu- zione la rotonda di Bure e si to in sinergia con la Società ne. Il nostro motto rimane, anche per le nuove procedure amministrative: grazie alla formazione avremo nei prossi- sta progettando l’allarga- Sportiva locale per risolvere “per la gente e tra la mi anni un comune piuù efficiente, veloce e al servizio del cittadino». mento di via Terminon con la difficile situazione del gente”».

RICEVIAMO&PUBBLICHIAMO Venerdì 19 luglio scorso si è tenuta la riunione del Consiglio Comunale di San Pietro in Cariano, un vero e proprio “botta e risposta” tra la consigliera della lista “Oggi è Domani”, avv. Elisa Coccia e il Sindaco. La lista “Oggi è Domani” ha presentato un’interpellanza relativa all’impianto sportivo di via Brigaldara a San Floria- no, chiedendo le ragioni del mancato rinnovo della convenzione d’uso dello stesso (scaduta il 30 giugno scorso) in favore della Polisportiva Pieve San Floriano, che dal 2001 si occupa di gestirlo. La risposta dell’Amministrazione è che ciò sarebbe dovuto a “problematiche legate alla sicurezza e di natura tecni- ca”. Il Sindaco ha anche precisato che è stato avviato un dialogo con l’Associazione sportiva e la Parrocchia di San Floriano (proprietaria dell’impianto) ed è stato eseguito un sopralluogo sull’area per le verifiche tecniche. Ha infine dichiarato che l’Amministrazione s’impegnerà a trovare una soluzione immediata contattando le associa- zioni sportive di altre frazioni per consentire alla Polisportiva Pieve San Floriano l’utilizzo congiunto di altri impian- ti. La lista “Oggi è Domani” ha affermato che vigilerà e solleciterà chi di dovere affinché l’impegno preso in Consi- glio Comunale venga mantenuto. La mozione per l’adesione al progetto “Plastic Free Challenge”, sul divieto di pla- stica monouso, presentata dal dott. Giovanni Beghini sarà discussa alla prossima riunione del Consiglio Comunale. In merito alla proposta di modifica al Regolamento per la disciplina delle adunanze consiliari presentata dalla mag- gioranza, “Oggi è Domani” ha proposto un doppio emendamento, accolto all’unanimità dal Consiglio Comunale. La proposta di deliberazione relativa alle video riprese delle sedute del Consiglio Comunale è stata ritirata su richie- sta della stessa maggioranza, che l’aveva presentata, in quanto il tema non era stato ben approfondito prima di pre- sentarlo al Consiglio. Per quanto attiene invece la proposta di delibera relativa all’assestamento generale degli equili- bri di bilancio, la consigliera Elisa Coccia ha chiesto chiarimenti su alcuni capitoli di spesa modificati. È emerso che: - sono stati ridotti i contributi da destinare alle scuole dell’infanzia paritarie del nostro territorio per € 4.660,00; - sono stati ridotti i contributi da destinare ad enti ed associazioni per € 1.130,30; - è stata ridotta di € 154.000,00 la somma già stanziata per la riqualificazione del centro storico di Pedemonte. A giudizio della lista Oggi è Domani”, che ha votato contro la delibera, da questa primo “intervento” della nuova mag- gioranza sul bilancio di previsione emerge che: per la frazione di Pedemonte, nonostante le risorse fossero disponibi- li già dall’inizio del 2019, nulla è stato concretamente fatto dalla precedente amministrazione e l’attuale ha spostato le risorse su altri capitoli di spesa; le scuole dell’infanzia paritarie – in un momento storico di difficoltà come l’attua- le – si vedono ridurre le somme già stanziate per contributi e anche il sostegno ad enti e associazioni non rappresen- ta una priorità. I rappresentanti della Lista “Oggi è domani” di San Pietro in Cariano L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 di Marano e Fumane www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 17

MARANO DI VALPOLICELLA. La struttura è stata inaugurata lo scorso 30 agosto

InaugurazionePalestra... ufficiale lo rinnovatagiatura». Incalza il Sindaco scorso venerdì 30 agosto per Zardini: «Si tratta di un la palestra di Marano, dopo i ambiente rinnovato nella recenti lavori di ristruttura- sostanza che permetterà a zione. Opere, queste, che numerosi atleti di svolgere la hanno permesso di migliora- propria attività sportiva in un re un edificio che aveva biso- edificio accogliente e sicuro. gno di un aggiornamento, Colgo l’occasione per ringra- garantendo così per la stagio- ziare la Parrocchia di Mara- ne invernale uno spazio rin- no, la Valpolicella Benaco novato a servizio di numero- Banca, l’Associazione sporti- se attività sportive, culturali e va Crystal, la Valpovolley e il di aggregazione sociale. Comitato sagra di Marano MARANO L’evento inaugurale si è aper- per la collaborazione all'orga- to col tradizionale taglio del to con uno antiurto che recenti normative, garanten- nizzazione dell'inaugurazio- nastro, seguito da uno spetta- garantisce maggiore sicurez- do così un minore consumo e ne». Le opere di ristruttura- colo di ginnastica ritmica za in caso di impatto del pal- una maggiore efficienza – zione, avviate lo scorso Mag- organizzato dall’A.S.D. Cry- lone, oltre ad un lavoro accu- precisa l’assessore ai Lavori gio, hanno richiesto un inve- stal e concluso con un rinfre- rato di isolamento termico Pubblici, Marco Aldrighetti - stimento di 50.000 euro. sco organizzato dal Comitato della copertura per garantire . La centrale termica è stata «Chiunque voglia utilizzare SETTEMBRE MUSICALE Sagra di San Luigi. «I lavori un migliore comfort». «Gli sostituita con una di ultima la palestra – concludono gli – afferma il sindaco Giusep- altri interventi hanno riguar- generazione e abbiamo rea- amministratori - può contat- SI APRONO LE DANZE pe Zardini - hanno riguardato dato gli impianti elettrici, di lizzato una nuova uscita di tare il Comune per avere in primis la copertura con la illuminazione e termici che emergenza, completando i delucidazioni in merito alle Dal 5 settembre, alle ore 21.00, la Chiesa di San sostituzione del controsoffit- sono stati adeguati alle più lavori con una nuova tinteg- modalità di richiesta». Marco al Pozzo ospita i concerti che compongono il Settembre musicale, organizzato dalla Società del Quartetto di Verona in collaborazione con l’Ammini- FUMANE. l’Eco dei Cantadori da Fumane” pronto per il concerto a Mazzurega strazione comunale di Marano di Valpolicella, il sup- porto della Proloco ed il contributo di Grafical, Val- policella Benaco Banca e Fondazione Masi. Spiega l’assessore alla Cultura, Mirko Ballarini: «Voglio sot- tolineare la varietà delle proposte che vede nel con- sueto spazio riservato ai giovani un ensemble forma- to da due violini, flauto e clavicembalo che esegui- Giunge“Cantar alla seconda edizione zioni di cultura, intratteni- en corte” ranno musiche del periodo barocco». Il programma l’evento “Cantar, Sonar e mento e arte. L'armonia sca- prevede il 12 settembre una serata intitolata “Sulle ali Balar en corte” organizzato turirà dalla musica dei gruppi della musica”. Giovedì 19 sarà la volta dell’ensemble dal gruppo vocale “Eco dei che si esibiranno e dall’alchi- che si esibirà in un concerto composto da vari Trii cantadori da Fumane”. Si mia che si forma tra chi canta barocchi. Per concludere in bellezza il 26 settembre il svolgerà a Mazzurega il 15 e chi ascolta e guarda, perché Quartetto Maffei al completo, con Enrico Balboni, settembre alle ore 17.00 pres- lo sguardo che si posa su chi suoneranno la musica di Schubert e Mendelssohn- so la corte “Bartolomeo canta, suona e dirige parla Lorenzi” con l’intento di della passione di chi sceglie Bartholdy. Tutte le serate saranno concluse da un rin- offrire, in questa torrida esta- un coro per sentirsi tra amici. fresco organizzato ed offerto dalla Proloco. Tutto il te, l’occasione di godere di Introdurrà la rassegna il programma è disponibile sul sito del comune di un po' di freschezza, di bel- gruppo “Eco dei cantadori da Marano http://www.comunemaranovalpolicella.vr.it/ lezza e di armonia. La fre- Fumane” guidato da Gabrie- schezza del clima di collina è le Baietta e costituitosi nel garantita dalla posizione 2012 per conservare e divul- della corte affacciata sulla gare i modi esecutivi dei to dal maestro Elia Cescatti. popolare. Al termine della valle di Fumane già ventilata canti di tradizione orale rac- Il coro “La Frizzolana”, atti- rassegna, ci sarà per tutti una per conto suo nelle ore serali colti dal maestro Marcello vo da oltre 55 anni, per l’oc- risottata offerta dal gruppo e sarà inoltre creata da una Conati. Si esibiranno poi i casione presenterà brani organizzatore con il prezioso carrellata di canti con arie suonatori del gruppo “Corde riguardanti la montagna, aiuto delle famiglie della leggere, orecchiabili, che ed ance di Mondrago” segui- mentre il coro “Le Armonie”, corte. arrivano dritte al cuore. La ti dai cori “La Frizzolana” di più recente formazione, bellezza è racchiusa in que- del CAI Lessinia di Bosco vanta nel suo repertorio canti sto luogo storico, vestito a Chiesanuova diretto dal mae- della musica pop italiana e Emiliana Allegrini festa per l'occasione, già tea- stro Rodolfo Squaranti e “Le straniera, canti religiosi e a nome de L’Eco tro di numerose manifesta- Armonie “ di Cavalo diret- provenienti dalla tradizione dei Cantadori da Fumane

CAVALO. IL SUCCESSO DEL CER

A Cavalo il centro Estivo Aperto e la volontaria del tura notturna a Cavalo in Maddalena Mazzi -. Ogni Ricreativo curato dal servi- servizio civile, hanno coor- stile escape room con gio- settimana poi era prevista zio socio educativo del dinato un’equipe di 11 chi matematici, logici, un’uscita. Pastasciutte, comune di Fumane è un aiuto animatori. «Laborato- decodificatori, indovinelli, panini, torce, palloncini, appuntamento imperdibile. ri creativi hanno prodotto sciarade, degni della Sfinge giochi d’acqua, musica, Da lunedì 1 a venerdì 26 bacchette magiche, scope - raccontano l’assessore canti e balli hanno accom- luglio l’attività si è svolta volanti per travolgenti tor- alle Politiche Sociali del pagnato le giornate del presso l’Oratorio Parroc- nei di quidditch, travesti- comune di Fumane, Barba- Centro Estivo, fino a vener- chiale “Gioia Contagiosa”. menti, trucchi, esperimenti ra Facciotti, e la responsa- dì 26 luglio con la festa Oltre ad avere 36 iscrizioni alchemici e preparazioni bile dei Servizi sociali, finale». quest’anno i due animatori culinarie. Menti geniali della cooperativa Spazio hanno elaborato un’avven- CRONACHE di Sant’Ambrogio e Dolcè L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 18 www.laltrogiornaleverona.it

SANT’AMBROGIO. Sport e solidarietà hanno caratterizzato la bella stagione del Comune La “giovane” estate Un’estate ricca di avveni- menti per giovani nel segno dello sport ma anche della solidarietà e nel ricordo di compianti amici. Diversi sono stati gli entusiasmanti eventi che hanno caratteriz- zato i centri del comune di Sant’Ambrogio di Valpoli- cella. «Alla base delle ini- ziative succedutesi durante l’estate - sottolinea l’asses- sore allo Sport, Silvano Pro- cura - c’è quel fondamenta- le spirito di aggregazione che contraddistingue le Nel Memorial Jacopo Oliosi vincitori del torneo di volley associazioni ed i gruppi organizzatori delle manife- stazioni, supportati dalle gio Dogo di Peri. Emozio- denti - rammenta Claudio Premi anche per Alessandro società sportive del territo- nante l’amichevole tra la Pellegrini, presidente del Marangoni dei Quartopiano rio». Balda Valbusa e gli Insupe- comitato organizzatore - Team, capocannoniere con Valbusa Cup. Nel campo rabili, ragazzi con disabilità abbiamo ricordato l'amico rete più rapida in appena 12 parrocchiale di Domegliara di vario genere che si allena- Jacopo che, purtroppo, non è secondi. Nell’altro torneo, lo si è svolta la sesta edizione no settimanalmente e dispu- più con noi. Pertanto dove- Speedy Volley, coordinato del Valbusa Cup, costituita tano alcune partite durante roso è un ringraziamento a da Alice Gelmetti ed Irene dai tornei estivi di calcio a 5 l’anno. «Anche quest’anno tutti coloro hanno sostenuto Zantedeschi, successo per le e green volley, organizzati il Valbusa Cup è pienamente la manifestazione». Nel tra- “Belle e le Bestie” su “I dall’associazione culturale riuscito - spiega Stefano dizionale torneo di calcio Cazzola Piove”. Ad animare Bdd-Butei de Domeiara col Arcali, presidente dei Bdd - saponato ha primeggiato il la manifestazione la consue- patrocinio comunale. In nella tre giorni i giovani si “Team Pallino” che, in fina- ta simpatia della Garga quello calcistico successo sono divertiti e socializzato le, ha prevalso sul “Team Girls. per gli Smigolè davanti ai fuori e dentro i campi da Valdadige Db”; nel volley Memorial Bruno Lonardi. Red hot fotografica ed i Real gioco». Ad animare le serata acquatico i “Anche se Testi Nell’ambito dello Speedy Madrink; nel green volley c’hanno pensato la musica non vuole” hanno vinto il Goal l’associazione Gggg vittoria degli Hasta l’alzicel- di Dj Set con Francesco torneo, sconfiggendo i 1974, presieduta da Alessio la davanti agli Agrosocial Nasti di Radio VivaFm, Gio- “L’Ultima e poi andiamo”. Zanella, ha organizzato la B.L.M., terzi i Bulli e Pupe. vanni Bova e Luca Martini La due giorni di sport, tra seconda edizione del qua- Presenti, alle premiazioni, di RadioPico oltre ai cock- l’altro, è stata allietata dal drangolare di calcio memo- l’assessore allo sport del tails dell’osteria ambrosiana quarto Official Aperol Party rial dedicato al compianto Comune di Sant’Ambrogio Perbacco. «Particolarmente della Valpolicella. Bruno “Vaia” Lonardi, ini- Silvano Procura, e gli amici emozionante è stata l’ami- Speedy Goal. Nell’impianto ziativa sportiva fortemente dei Bdd il fotografo locale chevole tra gli Insuperabili sportivo la Pigna di San- voluta dal presidente del- Doriano Boschetto e Gior- Sant’Ambrogio contro la t’Ambrogio doppio appun- l’Ac Gargagnago Stefano BandaValbusa» - proseguo- tamento di calcio e pallavo- Sartori. In campo si sono sfi- no i Bdd. Nel frattempo si è lo nel segno dello Speedy. Il date Gargagnago, Valgatara rimessa in modo l’organiz- torneo di calcio amatoriale Calcio, Amatori S. Giorgio zazione, firmata sempre Speedy Goal è stato organiz- ed Osteria Perbacco con Bdd, per l’allestimento del zato dall'associazione successo finale del Garga- 12esimo carro allegorico GGGG 1974 presieduta da gnago. Lonardi è stato un della loro storia che sfilerà al Alessio Zanella, composta dirigente, nel corso della sua prossimo Carnealon de da Marco Lonardi, Mattia attività sportiva, delle socie- Domeiara, Verona e provin- Galvani e Stefano Bollo, in tà dilettantistiche Gargagna- cia. collaborazione con la socie- go, Valgatara e Ambrosiana. Memorial Jacopo Oliosi. Il tà dilettantistica Gargagnago Al termine Silvano Procura, 18esimo memorial di volley Calcio. Si sono affrontate 16 assessore allo sport del acquatico e calcio saponato compagini in emozionanti Comune ambrosiano, ha “Jacopo Oliosi” si è svolto gare. Primo gradino del ricordato la figura di Bruno nell’ex quartiere fieristico podio per i Lunabomb che, Lonardi, consegnando un ambrosiano col patrocinio in finale, hanno battuto, i omaggio floreale alla comunale. «Attraverso que- Momento Zero, terza la moglie del compianto. sta edizione come le prece- Banda Valbusa Domegliara. Massimo Ugolini

DOLCÈ. Commemorato a Volargne il tenente pilota caduto durante la Seconda Guerra Mondiale In Memorian Frierson Si è svolta a Volargne la in cui morirono molti citta- rappresentante dell'ordine che i familiari venissero rin- cerimonia di commemora- dini di Volargne nonché fu degli avvocati di Verona, la tracciati negli Usa. La La cerimonia in via Sottomori a Volargne zione del tenente Edwin distrutta la frazione. Alla Protezione Civile e rappre- sorella, visibilmente com- Screven Frierson che cadde commemorazione erano sentanti dei Gruppi Alpini mossa, a quel tempo seppur nell’adempimento del pro- presenti, oltre al sindaco di di Dolcè e Volargne. Una piccola, ancora ricorda il prio dovere nei pressi di Dolcè Massimiliano Ada- targa commemorativa è fratello al quale era molto Volargne durante la Secon- moli, vicesindaco Angelo stata posta in via Sottomori legata così come non potrà da Guerra Mondiale. L'av- Zanesi, assessore alla Cul- per ricordare l'ufficiale mai dimenticare le urla di vocato Marco Faraoni e l'ar- tura, Sara Chiappa, e consi- pilota scomparso il 21 disperazione della madre chitetto Renato Comerlati, glieri comunali, Mattia novembre 1944 durante il all'arrivo del telegramma che da anni si occupano di Fumaneri e Mirco Ardieli, i bombardamento delle forze con l'infausta notizia della ricostruire le vicende belli- due sottoufficiali in servizio alleate contro i tedeschi. caduta del fratello». Aver che sul territorio, hanno attivo, Christian Leso e «Abbiamo ricordato il potuto vedere il luogo dove contatto l'amministrazione Fabio Zorzi, in rappresen- tenente Frierson alla pre- il fratello è caduto e sapere comunale di Dolcè dopo tanza del 3° Stormo di Vil- senza della sorella e del che i concittadini di Volar- aver saputo della visita in lafranca; i labari dell'asso- nipote giunti direttamente gne, passando di fronte alla Italia della sorella 82enne e ciazione Arma Aeronautica dall'America - spiega l'as- targa, ricorderanno quel del nipote dell'ufficiale delle sezioni di e sessore alla Cultura, Sara ragazzo di 19 anni morto pilota scomparso. I parenti di Bussolengo-Pescantina Chiappa - grazie al suppor- così lontano da casa, sacri- avevano espresso il deside- con i rispettivi capi Nuclei to prezioso dell'avvocato ficando la propria vita «ne rio di conoscere il luogo Benedetti e Mascanzoni. Faraoni, l'architetto Comer- affievolisce quella mancan- DOLCÈ ove il loro caro era caduto Erano presenti, inoltre, l'av- lati e il nostro concittadino za» - ha concluso l'assesso- in quella giornata terribile vocato Sabrina de Santi, Fabio Zorzi che ha fatto sì re. MARMO 2019 L’ALTRO GIORNALE 19

MARMO2019 MARMOMAC 2019: DAL 25 AL 28 SETTEMBRE IN FIERA

ncontri b2b mirati per segmento e Itipologia di utilizzo dei materiali, un progetto educational per interior desi- gner, il crescente sviluppo digital e della rete internazionale di promozio- ne. Sono alcune delle novità di Mar- momac 2019, in programma dal 25 al 28 settembre alla Fiera di Verona. La 54ª edizione del più importante salone mondiale dedicato a marmi, graniti, tecnologie di lavorazione, design applicato e formazione rappresenta una filiera che nel 2018 ha realizzato a livello globale oltre 18 miliardi di interscambi e vede l’industria italiana ai primi posti per il valore aggiunto della produzione che ha superato l’anno scorso i 4 miliardi di euro, per il 73% realizzati grazie all’export. Mar- momac vanta un elevato profilo di internazionalità confermato dai numeri registrati nell’edizione 2018 con il 62% delle 1.616 aziende espositrici e dei 68mila operatori provenienti dall’estero, da 150 nazioni del mondo. Un risultato frutto anche della collaborazione con Ice-Italian Trade Agency, Confindustria Marmomacchine e Regio- ne Veneto sul fronte dell’attività di incoming di buyer stranieri. «Marmomac costituisce oggi la piattaforma di riferimento per l’incontro dei professionisti del sistema-marmo internazionale, in cui il nostro Paese riveste un ruolo guida – spiega Maurizio Danese, presidente di Veronafiere –. L’obiettivo di Veronafiere è consolidare la leadership di questo brand grazie agli indirizzi del nuovo piano industriale al 2022 che prevede investimenti di 105 milioni di euro finalizzati anche alla crescita dei nostri format di maggior successo». Le opportunità com- merciali legate alla pietra restano al centro della rassegna, declinate nelle categorie merceologiche di marmi, pie- tre, graniti, agglomerati e conglomerati, blocchi di marmo, pietra grezza e grandi formati, macchine e attrezza- ture per la lavorazione, mezzi di trasporto e sollevamento, abrasivi, diamantati, prodotti chimici, servizi. Il tema per l’edizione 2019 è Naturality, la naturalità della pietra nel suo aspetto più puro che ne valorizza l’unicità e la geodiversità, sottolineate dall’inserimento in uno scenario green, allusivo al legame esistente tra mondo vegeta- le e minerale. Un’idea ribadita da Marmomac anche con l’adesione alla Rete PNA (Pietra Naturale autentica) per la promozione del prodotto lapideo autenticamente naturale.

opo il debutto nel 2018, al The Italian Stone Theatre va in scena Brand&Stone 2.0, l’esposizione in cui gran- diD marchi dell’arredo e del design (Antonio Lupi, Aston Martin, Baxter, Casamania, Horm e Tonino Lamborghi- ni Casa) creano progetti specifici per le aziende del marmo. Torna anche la rassegna Percorsi d’Arte, in cui cin- que artisti sperimentano le tecnologie numeriche per la lavorazione lapidea di opere d’arte. Il tema dell’hortus conclusus viene affrontato in Lithic Garden, con l’elaborazione di cinque spazi che offrono una vista in sezione dell’interno di un giardino di pietra, mentre Natural Things si pone come obiettivo la riscoperta del rapporto tra uomo e natura attraverso otto progetti di design inediti. Completano il padiglione il Ristorante d’Autore, dedica- to all’eccellenza eno-gastronomica in una ambientazione che richiama paesaggi rocciosi, e il Wine Bar. Ai gio- vani studenti e ricercatori è invece dedicata la mostra Young Stone Project che raccoglie prototipi in materiale lapideo elaborati da sei università (Bari, Bologna, Pescara, Roma, Venezia e Verona) e dalla Scuola del Marmo di Sant’Ambrogio di Valpolicella. Grande spazio poi agli architetti. A loro sono riservati i corsi di formazione e aggiornamento della Marmomac Academy che quest’anno punta molto anche sul mondo degli arredatori d’in- terni. Una della novità di questa edizione di Marmomac è infatti un progetto educational rivolto in particolare agli interior designer che, grazie ad un corso suddivido in tre workshop, possono approfondire le caratteristiche del prodotto in pietra per proporlo con più efficacia al cliente finale. Tornano, infine, anche i due riconoscimenti targati Marmomac: l’Icon Award individua l’opera del The Italian Stone Theatre che diventerà immagine della campagna promozionale 2020, mentre il Best Communicator Award, premia la cura e l’originalità delle aziende espositrici nell’allestimento fieristico. 20 L’ALTRO GIORNALE MARMO 2019

MARMO2019 VERONA STONE DISTRICT. LA PAROLA AL PRESIDENTE

ra i 17 settembre 2018 quando nasceva ufficialmente Verona Stone district. Oggi, a distanza di un anno esatto, stiliamo un bilan- cioE con il suo presidente Filiberto Semenzin. Presidente, possiamo tirare le somme di questo primo anno di attività? «È stato un anno all’insegna della continuità, sulla strada tracciata dai Consorzi storici locali, Asmave e Valdipan che, assieme ad Apindustria e con il sostegno di Confindustria Verona hanno voluto dare seguito al lavoro al lavoro avviato dal Centro Servizi Marmo: rappresentanza e coordinamento delle aziende del Distretto del Marmo e delle Pietre di Verona, sedersi al tavolo dei Distret- ti regionali portando le istanze delle nostre imprese, lavorare a fianco di Veronafiere per tutte quelle iniziative di promozione, di for- mazione, di internazionalizzazione che vengono messe in atto dal brand Marmo+Mac: questi i nostri obiettivi e traguardi». Quali gli obiettivi raggiunti e quali quelli che vi siete posti? «Aver confermato questo nostro ruolo, cercando di rafforzarlo a servizio delle imprese, non è stato sicuramente né semplice, né scon- tato. Bisognava riottenere fiducia da parte delle aziende e delle Istituzioni. Fiducia che ora va ripagata con un impegno ancora mag- giore». Parliamo dell'andamento del settore lapideo scaligero: può snocciolare qualche dato relativo al 2018? «I dati statistici sull’andamento, sia per quanto riguarda il 2018 così come per questa prima parte del 2019, indicano zone d’ombra Filiberto Semenzin e conferme di eccellenza. Non va quindi abbassata la guardia e l’impegno per comunicare con maggior forza il valore dei prodotti lavorati dal Distretto veronese, la sua capacità innovativa che spazia dalla ricerca di nuove soluzioni all’assistenza completa e competente sulla posa e l’utilizzo in architettura, nell’arredo e nel design. Verona ha la forza di poter offrire tutti i tipi di materiali, tutti i colori, tutte le soluzioni per ogni esigenza; bisogna che impa- ri a comunicarlo in modo diverso e più incisivo. Per questo, come Verona Stone District vogliamo rafforzare sempre di più le relazioni con il mondo della progettazione e con le Università soprat- tutto per quanto riguarda la ricerca di nuove soluzioni e, attraverso questa straordinaria piattafor- ma di opportunità che è Veronafiere, la ricerca di nuovi mercati e di nuove opportunità di business mettendo da parte pregi udizi e paure, aprendoci al sano confronto competitivo consapevoli del valore dei nostri prodotti». Come sta rispondendo Verona ai cambiamenti imposti dal mercato? Quali le difficoltà e quali invece i punti di forza su cui poter contare? «Non vi è dubbio che fare impresa oggi non è semplice. Quotidianamente ci si deve confrontare con nuove sfide, con nuovi competitors e non mancano sicuramente imprevi sti e difficoltà. Sono convinto tuttavia che la forza delle nostre imprese stia soprattutto nella loro capacità di non girar- si dall’altra parte ma nel saper tirare fuori il meglio della propria volontà e della propria tradizio- ne culturale. Il Distretto di Verona ha saputo superare nel tempo tante prove, tanti momenti non semplici o facili da superare proprio perché ha saputo essere unito e coeso attorno a dei valori imprenditoriali molto ben radicati. Certo il mondo è cambiato e cambierà ancora e la nostra vera forza sarà proprio nel saper cogliere i cambiamenti e nel saper gestire le nuove sfide». MARMO 2019 21 PROGRAMMA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE – evento della 54° edizione e Conse- Ore 11:00 - 12:30 - Area Forum gna dei Best Communicator Award Cerimonia inaugurale della 54a MARMOMAC VENERDÌ 27 SETTEMBRE Ore 12:00 - 15:00 - Ristorante Ore 9:30 - 13:00 - SalaPuccini d'Autore - Hall 1 - Centrocongressi Arena – Circolo Cul- Ore 14:00 - 15:00 - Area Forum tura e stampa Belluno Hall 1 - Tavola rotonda “DOLOMIA. La Via della Dolomia: il Brand & Stone 2.0 viaggio della roccia nelle Alpi Dolomi- Ore 15:00 - 16:00 - Area Forum tiche”. Tavola rotonda - Lithic Garden Ore 10:00 - 10:45 - Area Forum Ore 15:00 - 18:00 - Sala Mascagni - - Premiazione Consegna del Premio C. Stampa 1° piano C.S. delle erbe “Donna del Marmo 2019”. A cura di (padd 4/5)Presentazione del XXX “Associazione Nazionale Le Donne del Rapporto Marmi e Pietre nel Mondo Marmo “. Ore 16:00 - 17:00 - Area Forum Ore 11:30 - 13:00 - Area Forum Tavola rotonda - Natural Things – Premiazione Archmaraton Castings Ore 17:00 - 18:00 - Area Forum – Marmomac Stone Award – Presentazione Percorsi d’arte Ore 12:00 - 15:00 - Ristorante d'Autore GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE Ore 14:30 - 17:00 - Area Forum Ore 10:00 - 13:30 - Area Forum– – Convegno VERONA STONE Convegno Archmaraton Castings DISTRICT: PARTE PRIMA “PROGET- – Marmomac Stone Award (Presenta- TISTI E PIETRA NATURALE: COME zione dei progetti in gara) CONOSCERLA MEGLIO” Ore 10:00 - 13:00 - Sala Bellini Ore 18:00 - 19:00 - Area Forum – Convegno International Stone – Convegno VERONA STONE Summit – 4a edizione DISTRICT: PARTE SECONDA Ore 12:00 - 15:00 - Ristorante d'Au- “TASCHEN RACCONTA IL FASCINO tore DELLA PIETRA NATURALE DEGLI Ore 14:00 - 17:00 - Area Forum “INGRESSI DI MILANO” Convegno Young Stone Project Sperimentazione litica nelle università SABATO 28 SETTEMBRE italiane Ore 10:00 - 12:00 - Area Forum Hall Ore 17:15 - 18:00 - Area Forum 1 – Convegno GEO & BIO Diversità/ – Premiazione Pinnacle Award Paesaggi fossili e Paesaggi Viventi Ore 19:00 - 21:30 - Area Forum Ore 12:00 - 15:00 - Ristorante d'Au- - Evento Premiazione Marmomac tore

ARCÈ L’ALTRO GIORNALE 23

rrivano i giorni della sagra ed è una festa per tutta la comunità. «Quest’anno è una annata un pò particolare - spiega il coordinatore del gruppo Manuel Fornaser -: siamo Apartiti da zero formando un nuovo gruppo dopo aver appreso che il precedente non organizzava l’evento. Nel poco tempo a disposizione abbiamo fatto fronte a tutti gli aspetti tecnici, burocratici e organizzativi per arrivare pronti alla prima serata di sagra che sarà il 27 settembre per poi proseguire il 28 il 29 e il 30 settembre. Avremo un ricco menù preparato dall’azienda di ristorazione Miglioranza, una garanzia in termini di qualità, che preparerà oltre a piatti più classici anche il tipico piatto con L’Anara ripiena. Le bevande, curate da l’enoteca Checchini e la partecipazione di molti volontari saranno a disposizione per servire le specialità in allegria. Abbiamo inoltre instal- lato una tecnostruttura al centro della piazza, per consumare i piatti in un’area coperta». Non mancheranno alcune novità in termini di eventi. Tutte le serate saranno allie- tate da musica spettacolo con musica liscio con il posizionamento di una pista da ballo in acciaio, mentre il Luna Park divertirà i più piccoli. «Siamo pronti per accogliere tutte quelle persone che decideranno di farci visita - conclude Manuel Fornaser -. Lavoreremo a pieno ritmo con il gruppo formato da Claudio Romani, Maria Fasoli, Rober- to Benati, Ornella Zambelli, Diego Fornaser, Catia Pinarolli, Antonella Giusti. Riteniamo che la sagra sia un momento di socializzazione e incontro per il paese».

PROGRAMMA SI RINGRAZIANO: VENERDÌ 27 LUNEDÌ 30 Arcè Infissi - Vivai Fontana Orazio Arcè - Canti- Ore 19:00 Apertura Stand Gastrono- Ore 19:00 Apertura Stand na Monteci - Alimentari tabaccheria Tosca - Pho- mici Gastronomici bos Escape - Fior di maggio agriturismo - Bar Ore 20:45 Ballo liscio con Orchestra Ore 20:45 Ballo liscio con Orchestra dolce vita - Erboristeria petalo rosa - Agriturismo spettacolo SUSANNA PEPE Spettacolo ORNELLA NICOLINI corte angolosa - Guardini vivai - B&B al fondaco SABATO 28 - Righetti Luigi edilizia - Zampi floricoltura - Bar Ore 16:00 Visita guidata alla chieset- • Nella serata sarà consegnato ad Teresa - Rizzotti - SGS impresa edile - Pizzeria ta di San Michele. Relatore Prof. Gian- Alice e Cecilia Panato di Arcè, campio- tonda - Rose Garden - Italì pizzeria - Lara par- nantonio Conati nesse europee e mondiali di canoa rucchiera - Impresa edile Paolo e Fabio - Fonta- Ore 19:00 Apertura Stand Gastrono- fluviale, un riconoscimento da parte na bio - Armaduk - Macelleria Bonetti - Mario carozzeria - Padovani viaggi - Color service - Val- mici della cittadinanza. ter Filipozzi tinteggiature - Stefani Accordini - Ore 20:45 Ballo liscio con Orchestra • STAND GASTRONOMICI CON Azimut - Beauty dream - Frutta e verdura Biasi - spettacolo VOICE SPECIALITA’ PIATTO DE L’ANARA Benvenuti gommista - Garage 77 - Mastec lavo- DOMENICA 29 “SAN MICHELE” • AREA COPERTA per mangiare razione ferro - Edilizia Righetti F & C - MP Den- Ore 10:00 Santa messa alla Chiesetta • PISTA DA BALLO IN ACCIAIO talstudio - Alleanza assicurazioni - Farmacia San Ore 11:45 Apertura Stand Gastronomi- • LUNA PARK Rocco - Arredil recinzioni - Quarella lavaggio e ci “anche a pranzo con il tipico piatto • MOSTRA FOTOGRAFICA “Arcè e la officina - La Fornace - Turrini Luciano attrezza- con l’ Anara” sua storia” ture agricole - Colori Molinaroli - Pavoncelli Ore 14:30 Intrattenimento e ballo con salumi - Ediltetto strutture in legno - Patasciù musica Country A.Variates Gli organizzatori declinano ogni responsabi- pizza al taglio - Zampini Giuseppe edilizia e colo- Ore 19.00 Apertura Stand Gastrono- lità per danni a cose o a persone prima, ri - Ristorante i Peschi - Barberia da Sisto - Al mici durante e dopo la manifestazione. ponte tabacchi cartolibreria - L’Altro Giornale - Ore 20:45 Ballo liscio con Orchestra Reggiani Visual - DFR Trasporti Con il patrocinio … E tutti le attività Spettacolo SELENA VALLE del comune di Pescantina che hanno sostenuto la sagra WhatsApp di Pescantina L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 24 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

AMMINISTRAZIONE E BILANCIO. Diversi gli argomenti discussi, ma Cà Filissine rimane protagonista Consiglio comunale ... Botta & risposta Servizi di Lino Cattabianchi

Al primo Consiglio comuna- le dell’amministrazione del sindaco Davide Quarella è stato riconosciuto un debito fuori bilancio in seguito ad una sentenza del Tribunale di Verona che ha condannato il Comune di Pescantina a ver- sare a Daneco, l’ex gestore della discarica di Ca’ Filissi- ne, gli interessi e le spese maturati su 440mila euro, somma relativa ai fondi accantonati per il post mor- tem della discarica, condan- nando altresì la Provincia di Verona a svincolare le somme a favore di Daneco ed a rimborsare al Comune le spese legali che quest’ultimo verserà a Daneco. Una deli- bera sulla quale il consigliere SACERDOTE DA 50 ANNI Alessandro Reggiani ha al bilancio Alessandro voto contrario. La delibera è poteva spendere di più in ser- votato contro: «Pur essendo Menon: «Si tratta di somme passata con 13 favorevoli, un vizi usando l’avanzo di corretta - ha sottolineato - c’è che Pescantina deve pagare a contrario, Reggiani; Boscaini amministrazione». «Abbia- un errore di principio in que- Daneco, ma che dobbiamo si è astenuto. Approvato mo scelto di dare priorità sta delibera: la discarica non ottenere dalla Provincia». anche l’assestamento genera- all’ordinaria manutenzione deve essere inserita nel bilan- «Questi - è intervenuta la le di bilancio «che rimane in degli edifici scolastici del cio del Comune. Inoltre, rico- presidente del Consiglio Vit- sostanziale equilibrio», ha Plesso 1 e 2 e di asfaltare via noscendo questo debito si toria Borghetti - sono interes- sottolineato l’assessore Bertoldi a Settimo, dove c’è apre uno scenario di colpevo- si che vengono riconosciuti a Menon. «Sono stati erogati il problema delle radici delle lezza per il Comune, quando bilancio, ma che saranno due contributi di 60mila euro piante - ha risposto l’assesso- è, invece, la Provincia ina- oggetto di una successiva ciascuno per le manutenzioni re alle manutenzioni Davide dempiente». A questa posi- valutazione da parte dei lega- agli edifici scolastici e alle Pedrotti». «Un bilancio con- zione si è associato l’ex sin- li del Comune». È intervenu- strade, oltre ad un contributo dizionato dagli oneri di urba- daco Luigi Cadura: «Il rico- to il sindaco Davide Quarel- per la sagra». «Sono sconcer- nizzazione e con poca spesa noscimento di questo debito la: «Gli uffici stanno lavoran- tato - ha dichiarato il consi- sociale - ha sottolineato è un atto dovuto, anche se la do per trovare una soluzione gliere Cadura - per importi Boscaini annunciando voto situazione è paradossale: la a questo problema». Alle così contenuti. Sono state contrario e invocando - una popolazione di Pescantina dichiarazioni di voto, favore- considerate le maggiori svolta ecologica più decisa». deve pagare le colpe della vole Cadura che ha ritenuto entrate e le spese conseguen- Al voto 11 favorevoli della Provincia. C’è motivo per sufficienti le rassicurazioni ti? Lo stanziamento di maggioranza, 3 contrari proporre appello alla senten- del Sindaco, mentre Reggia- 120mila euro deriva dalle (Boscaini, Cadura, Corbioli), za». Ha chiarito l’assessore ni, non convinto, ha espresso entrate di maggiori oneri: si astenuto Reggiani. Sarà il 22 settembre prossimo al duomo San Lorenzo alla messa delle 11 la festa per il cinquantesimo di PESCANTINA. IN CONSIGLIO COSTITUITI I GRUPPI. sacerdozio di don Ilario Rinaldi, parroco di Pescantina Sono stati costituiti i gruppi consiliari e nominati i capigruppo. Per Idea Pescantina-Quarella sindaco, Andrea Rec- dal 1995 e ordinato nel Duomo di Verona da monsignor chia; per Pescantina civica, Vittoria Borghetti; per Fratelli d’Italia-Giorgia Meloni, Marco Mosconi; per Lega-Sal- Giuseppe Carraro il 29 giugno del 1969. Don Ilario, vini, Stefania Carbone; per SiAmo Pescantina, Rosanna Lavarini; per il Partito democratico, Luigi Cadura; per nato a Bagnolo di il 28 dicembre del Pescantina democratica, Paola Zanolli; per il Movimento cinque stelle, Emanuele Boscaini; per Cittadini per 1945, è stato parroco di Pastrengo dal 1993 al 1995, Pescantina-Forza Italia, Alessandro Reggiani. anno della sua nomina a Pescantina da parte del vesco- vo Attilio Nicora. Laureato in teologia liturgica all’Uni- versità di Sant’Anselmo a Roma, ha insegnato per ven- ADDIO A LUIGINA PAVONCELLI t’anni in Seminario e in Teologia a Verona. In occasio- ne del Cinquantesimo c’è stato un appuntamento spe- Se n’è andata a 111 anni Luigina Pavoncelli, vedova di Luigi Beghelli, nata ciale: la partecipazione, coi compagni di ordinazione, il 22 maggio 1908, la più anziana della provincia, la più longeva del Vene- alla messa in Santa Marta che papa Francesco celebra to e tra i primi dieci a livello nazionale. Luigina ha iniziato a lavorare fin da ogni mattina, alla quale partecipano vescovi e cardina- giovane nel salumificio di papà Ernesto in via Marconi e poi nel nuovo sta- bilimento di viale Verona, fondato col fratello Angelo. Per molti anni è stata li. «In quella occasione - ricorda don Ilario - ho avuto assistita dalla fedele badante Marieta che ha dimostrato a Luigina una stra- l’alto onore di leggere il Vangelo. È stata un’esperien- ordinaria dedizione. Ora il testimone passa a Santa Guardini, nata il 7 feb- za unica e al termine della messa, durante il saluto indi- braio 1914, che ha compiuto 105 anni, seguita da Rina Micheletti, nata il 28 viduale, Papa Francesco ha avuto un occhio di riguardo novembre 1918, Maria Graziani, che ha compiuto 100 anni il 18 dicembre per la nostra comunità di Pescantina, chiedendoci di del 2018 e Ines Fiorio, cento anni il 12 febbraio 2019. A queste si è aggiun- pregare per lui. Gli abbiamo assicurato che non gli fare- ta, il 6 agosto, Alice Argia Rizzotti che ha tagliato il traguardo del secolo. mo mancare la nostra preghiera». ALPINI SULLA CIMA

Alpini di Arcè sul Baldo, a Cima Valdritta, quota 2.218 metri, per la celebrazione della messa alla croce in ferro dedicata a monsignor Silvio Aldrighetti nativo di Arcè e cappellano del battaglione alpini Monte Baldo. La manutenzione della croce è degli Alpini di Arcè dal 1976, anno di fondazione del Grup- po. La messa è stata celebrata da don Elvis Molinarolo, vica- rio di Santa Maria Maggiore a Bussolengo, con la partecipa- zione degli alpini del Gruppo di Pescantina e degli atleti del gruppo podistico La Rustica sempre presenti alla commemo- razione. Al rifugio Merlini in , messa celebrata da don Ilario Rinaldi, per tutti coloro che non sono potuti salire in vetta e poi pranzo allietato poi da Luigi Bovo detto “Cioncio” e da Attilio. SETTIMO DI PESCANTINA L’ALTRO GIORNALE 25

PROGRAMMA VENERDÌ 13 SETTEMBRE Ore 19.00 Apertura stand gastronomici Ore 21.00 AVIS in musica in collaborazione con la Nuova Polisportiva Pescantina – Serata Baila Latino con Christian e Linda suonata da dj Zanna

SABATO 14 SETTEMBRE Ore 19.00 Apertura Stand Gastronomici Ore 20.30 Allieterà la serata l’Orchestra Spettacolo “Gianfranco Azzali”

Domenica 15 settembre Ore 9.30 ASD Pescantina Settimo in collaborazione con il gruppo Sagra organizza il 2° Torneo di calcio - 2° Memorial Marco Andreoli riservato alla catego- ria Pulcini. Ore 12.00 Apertura Stand gastronomici Ore 14.00 Finali torneo di calcio seguiranno le pre- miazioni Ore 20.30 Grande serata di liscio con l’orchestra spettacolo “Linda Biscaro”

Lunedì 16 settembre Ore 19.00 Apertura stand Gastronomici Ore 20.30 Ritorna con grande entusiasmo l’Orchestra spettacolo “Emanuela Angels” Ore 22.00 Estrazione lotteria benefica WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 26 331 9003743 SPAZIO DONNA www.laltrogiornaleverona.it BENESSERE DONNA A CURA DI CHIARA TURRI L’OSTETRICA CON NOI... DOPO UNA CERTA ETÀ OGNUNO a cura di Maddalena Bressan Ostetrica Libera Professionista DAnzAnDo in GRAviDAnzA È RESPONSABILE(Albert DELLACamus) SUA FACCIA Con settembre ripartono le attività dopo le La ginnastica facciale funziona! Quelle smorfie da ripetere vacanze estive… davanti allo specchio (e che da anni rifiutiamo, scettiche, di La durata della gestazione corrisponde a fare) renderebbero veramente il viso più pieno, più rimpol- quella dell’anno scolastico, con la differenza pato. Insomma più giovane. E di ben tre anni. A dirlo non è che nel caso della gravidanza più che la l’ultimo dei tutorial on line, ma il Jama dermatology. Sul richiesta di impegnarsi per progredire si ha giornale dei medici Usa è stato pubblicato uno studio secon- un richiamo all’ascolto delle evoluzioni che do il quale esercitare i muscoli del viso per 20 settimane può stanno avvenendo spontaneamente. La gravi- ridurre di tre anni l’età attribuibile alle donne che si sotto- danza è un periodo breve su un’intera vita, pongono al trattamento. In particolare a quelle di mezz’età, ma particolare poiché una donna in attesa si secondo la ricerca, che ha studiato l’effetto della ginnastica trova ad attraversare grandi trasformazioni a facciale su un campione di 40-65enni. La routine prevede livello fisico, ormonale, emotivo… il corpo si Chiara Turri contrazione dei muscoli del viso e del collo stimolando la “ammorbidisce” per fare spazio ad una microcircolazione, aumentando la produzione di collagene nuova vita: la pancia cresce e con lei anche ed elastina per ritrovare una pelle più tonica ed idratata migliorando così l'apporto di il peso corporeo, cambia la postura con mal nutrienti e di ossigeno alle cellule e ai tessuti del viso e allontanando, tramite i canali di schiena annessi e non sono infrequenti linfatici, le scorie. Gli esercizi facciali vanno eseguiti davanti ad uno specchio met- disturbi come ritenzione idrica, difficoltà tendosi per evitare errori di contrazione di altre parti del viso. E’ bene anche utilizza- re una buona crema o un olio idratante che facilitano il massaggio. Ecco qualche eser- digestive, affaticamento tipici di questa con- cizio facciale di sicura efficacia per tonificare il viso. Ricordarsi di fare qualche respi- dizione, piccoli disagi che spesso vanno ro profondo prima di iniziare in modo da iniziare la routine viso completamente rilas- accentuandosi con l’avanzare della gestazio- sati. E’ inoltre molto importante lavare bene le mani di iniziare l'allenamento per non ne. L’immagine di sé cambia: vedersi in un trasferire sulla pelle lo sporco che potrebbe provocare irritazioni di vario tipo. fisico con forme più sinuose ed accoglienti, con qualche smagliatura e zone cel- Per tonificare la bocca e ridurre le piccole rughe intorno ad essa (il così detto lulitiche qua e là…insomma mettiamo insieme questi aspetti e possiamo com- “codice a barre”): disegnare con la bocca una grande O tonda e piena e trasformarla prendere come per molte di noi non sia così naturale adattarsi a questo nuovo piano, piano in A. Pronunciare quindi le lettere U e O in maniera esagerata. Disten- corpo; ci si vede e ci si sente diverse, appesantite e più goffe. Ma allora che fare dere lentamente la bocca facendo attenzione a tenere le labbra chiuse e posizionare gli per convivere più serenamente con questa condizione? io un suggerimento ce indici agli angoli della bocca: attendere 10 secondi quindi spingerli verso l'interno per l’ho! STiAMo Con QUELLo CHE C’E’ E “BALLiAMoCi DEnTRo”! Avete capito 10 secondi e rilassare i muscoli. bene! E qui non parliamo di tecnica, ma… di accendere i sensi e lasciar andare Rilassare la faccia e gli occhi: tirare le labbra verso il basso in modo da contrarre i il corpo alle melodie della musica. L’ascolto del nostro corpo in movimento che sa muscoli facciali poi spingerle in alto. Strizzare un occhio, ripetere 10 volte tenendo le essere leggero seppur nel suo essere accogliente saprà restituirci un’immagine di labbra spostate da una parte, fare lo stesso con l'altro occhio. Completare la serie 5 noi molto più piacevole di quello che esperiamo nei movimenti quotidiani. Un volte per parte. Mettere gli indici delle mani ai lati degli occhi dove si formano le alleggerimento così per il corpo come per la mente da preoccupazioni che ci “zampe di gallina” e spingere le palpebre contro le dita, sollevare le palpebre finché è accompagnano in questo periodo di spiccata emotività, oltre che un gesto di cura possibile, rilassare i muscoli. Ripetere questo esercizio per 20 volte. per noi stesse e per il nostro bambino che sta crescendo e vivendo dentro di noi, Per ottenere un risultato duraturo nel tempo ecco qualche ulteriore consiglio: Non dimenticare mai di detergere, tonificare e idratare il viso; bere molta acqua o tisa- respirando i nostri stessi stati d’animo. Ballare è sperimentate un modo diverso di ne non zuccherate; fare qualche esercizio di respirazione; ridere, ridere e ridere. Que- stare con sé stesse: in primo piano c’è il corpo come risorsa capace di esprimer- sto rimane sempre e comunque il miglior esercizio. si, ridimensionare, fluire e sbarazzarsi dalla pesantezza, liberare ormoni del Namastè benessere…il nostro corpo che con la sua saggezza sa portare avanti una gesta- zione e sa partorire, bisogna che ci ricordiamo di onorarlo e sfruttarne le poten- zialità!

L’ANGOLO DI FRANCESCA a cura di Francesca Galvani - www.cucinaeciacole.it LA CURA DEI CAPELLI Qualche idea sfiziosa Per i vostri aPeritivi di fine estate a cura di Antonella Marcomini Bocconcini di emmenthal e ananas ingredienti Nel salone bionaturale di Antonella puoi trovare le risposte giuste alle varie Emmenthal tagliato a cubotti esigenze dei capelli. Con i vari trattamenti a base naturale e con il dispositivo Ananas fresco tagliato a cubotti - Pepe propulsore di ossigeno, che dona forza e vigore si possono trattare: caduta, forfora grassa e secca, seborree, capelli danneggiati da trattamenti aggressivi, indebolimento post – parto e allattamento, desquamazioni e pruriti atipici. Preparazione Vieni a provare il nuovo colore, con oli essenziali e keratina vegetale, che Su uno stuzzicadente porre un pezzo di ananas e oltre a coprire i capelli bianchi dona lucentezza, nutrimento e rinforza il uno di formaggio e spolverare di pepe. Gratinare qualche minuto al forno e servire caldo. capello. Ti piace il capello mosso? Permanenti, gonfiaggi, sostegni ad effetto Francesca naturale con la morbidezza creata da prodotti all’avanguardia. Sono arrivate Galvani le nuove graffiature di colore con pigmenti a base naturale, per dare luce o mandorle salate al PePeroncino e giochi di colore vivacizzando il tuo colore. Il giovedì hai lo sconto del 20% curcuma sulle graffiature. Nel salone si esegue l’analisi del capello con estrazione del ingredienti: bulbo esaminato in tricoscopio e tricocamera gratuita su appuntamento. 200 g di mandorle pelate - 2 cucchiaini di olio e.v.o. Peperoncino piccante in polvere - Curcuma - Sale ProMozioNe NUOVO COLORE + TRATTAMENTO RISTRUTTURANTE SPA; SHAM- Preparazione: POO E MASK RICOSTRUZIONE MINERALIZZANTE + OLIO NUTRIENTE Spadellare in una piccola padella antiaderente le mandorle nell’olio CON ORO MICROATTIVO + PIEGA € 80.00 caldo e spolverare con il peperoncino, il sale e la curcuma. Mescolare finchè saranno dorate e il sale sciolto, poi asciugare delicatamente con ProMozioNe carta assorbente. Servire fredde. Potete usare solo il peperoncino oppu- TRATTAMENTO RICOSTRUZIONE RISTRUTTURANTE DELLA FIBRA re altre spezie come paprika o coriandolo in polvere; il sale dovrà pre- CAPILLARE , SHAMPO + MASK+ OLIO CON ORO MICROATTIVO + dominare. MASSAGGIO RILASSANTE CON POLTRONA AD ARIA + PIEGA € 45.00 ricotta aromatica al forno ingredienti Nuovo orario Ricotta consistente, non cremosa - Buccia di limone - Basilico o menta Martedì 14.00 – 18.00 - Mercoledì 9.00 – 13.00 tritati - Paprika dolce - Sale e pepe Giovedì e veNerdì 9.00 – 17.00 / Sabato 8.30 – 13.00 Martedì e Mercoledì 10% di ScoNto Sui Servizi Preparazione: Mescolare gli aromi e spolverizzare i quadrotti di ricotta facendoli ade- si gradisce l’appuntamento: cell. 347.7579713 rire. Passare 15’ circa in forno caldo a 180°. via degli Arusnati, 3 (1° piano) PARonA L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 SPAZIO DONNA WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it 331 9003743 27

Claudia e Lorenzo Ginevra Lorenzo e Costanza Asya, Marlon e Sebastiano

Denis alla Madonna Cate con Sally della Corona Damigelle d’onore Francesco con Bubi Carlotta

L’IMPORTANZA DEL COLORE

Il colore ha un ruolo essenziale nella vita di ciascuno, è un elemento dalla forza inaspettata, in grado sia di esprimere identità e stati d’animo, sia di agire attivamente sull’emoti- vità e l’umore della persona. Questo è quanto emerge dalla ricerca “Gli stili emotivi dell’abitare” di Sigma Coatings, brand di PPG Univer Spa, che rappresenta una delle realtà italiane più all’avanguardia nell’ambito delle pitture per edilizia. Casa e colore per le donne italiane sono elementi complementari. Il 79% delle donne intervistate dà molta importanza ai colori utilizzati in casa. Questo accade perché associano il colore all’emotività (22%), alla creatività (19%) e all’energia (17%), ossia ad una sfera estremamen- te intima, feconda e vitale della propria persona, una sfera che trova libera espressione nel luogo più personale che ci sia, la propria casa. Non per niente, gran parte delle donne intervistate si trovano estremamente d’accordo nell’affer- mare quanto sia “fondamentale la presenza dei propri colo- ri preferiti in casa”, di elementi cioè, che sappiano trasmet- italiane preferiscono utilizzare nelle zone della casa dedica- due. Da un lato, non può non essere rapito dalle sfumature tere “un senso di sicurezza e familiarità” all’interno della te alla condivisione, come la cucina e il living. Anche tra le di blu e azzurro (14%), chiaro richiamo al mare con cui propria dimora. Con le loro preferenze cromatiche domesti- donne del centro il giallo riscuote molto successo (8%), ma sono cresciute; dall’altro, risalta la preferenza per il rosso che, le italiane dipingono l’Italia di mille sfumature, da nord è in queste zone che comincia a farsi largo la più fresca e (12%), colore di passione (19%). Ma mentre i primi due a sud. Al nord prediligono il giallo (26%), colore che asso- riposante tonalità del verde (11%), un colore che viene sono tinte che hanno la dote di portare serenità (32%) e ciano all’allegria (23%), al calore (23%) e alla solarità associato alla sfera della serenità (28%) e della tranquillità tranquillità (39%), ideali per conciliare il riposo nelle came- (13%); seguono, per dare calore, altre tonalità calde, come (24%), e che investe le pareti di casa delle zone dedicate al re da letto, il rosso è quel colore capace di generare allegria l’arancione (25%) e il rosso (20%), rispettivamente sinoni- relax, come ad esempio le camere da letto e il soggiorno.l I in una buona fetta delle intervistate (11%), che lo impiega- mo di allegria (19%) ed energia (22%). Sfumature che le cuore delle donne del sud e delle isole, invece, si divide in no principalmente nei soggiorni. WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 28 331 9003743 RUBRICHE www.laltrogiornaleverona.it “LIBRI DI CASA NOSTRA” IN AUTOMOBILE a cura di Gianfranco Iovino a cura di Roberto e Alessandra Azzolina Affascina ed entusiasma da sempre la letteratura per LE SCELTE GiUSTE ragazzi, fatta di mondi fantastici e strani personaggi, utili a far riflettere i nostri figli, ad allenargli la fantasia e lascia- “Un incidente non è un caso, è una scelta”, è questo re nel finale un buon messaggio di speranza, una morale il claim della campagna ”Sulla Buona Strada” 2019. da ricordare o un esempio da seguire. E se a proporla è un arzillo e pimpante 87enne di nome E ’in onda sui vari mezzi di comunicazione la nuova Giovanni Tenca, il tutto assume un aspetto ancora più fase della campagna sulla sicurezza stradale “Sulla meraviglioso. “LoREnzino E Lo zio ATTiLio”, è un’ap- buona strada”, che – per quest’anno - si concentra su passionante storia fantastica per ragazzi, che racconta di quattro problematiche essenziali in materia di sicu- Attilio, un bambino di cinque anni, che non sentendosi rezza stradale: distrazione causata dall’uso del cellu- amato dai genitori decide di fuggire di casa per andare alla ricerca dello zio lare mentre si è alla guida, eccesso di velocità, scar- Attilio, uomo dolce, affabile e sempre disponibile al gioco: unico problema, è che esiste solamente nella sua fervida fantasia. Lorenzino scapperà di casa per sa attenzione al pedone, mancato utilizzo delle cintu- dare inizio ad un lungo viaggio, imbattendosi in Rudy Barudy, che giocando re di sicurezza posteriori. Gli spot, che hanno l’obiet- Roberto Azzolina sull’inganno di portarlo dallo zio lo costringerà all’accattonaggio, ma Lorenzi- tivo di suscitare un’emozione riflessiva, si aprono con no, con abilità e fortuna, riuscirà a sfuggire e proseguire la sua ricerca, giun- una serie di sequenze nelle quali lo spettatore potrà gendo fino al convento dei monaci di Sette Frati. Sarà lì che ad accoglierlo ci facilmente identificarsi, momenti emotivamente sarà una sorpresa inaspettata, rendendo il finale di questa storia fantasiosa pieno di conforto ed amorevole speranza. Abbiamo incontrato l’autore per importanti della vita di ognuno, frutto di scelt e preci- conoscerlo di più e ci ha entusiasmato la sua passione per la scrittura che se e di azioni volontarie. Dopo alcune sequenze di avvolge e coinvolge. «il mio rapporto con la scrittura – inizia a raccontarsi vita i protagonisti, mentre sono alla guida, scelgono Tenca - è profondo e vitale, come l'aria che respiro, ed è bello trasmetterlo di fare qualcosa di sbagliato la cui conseguenza, sta- attraverso ogni singola parola che è racchiusa nelle mie storie per ragazzi». volta, è drammatica perché sarà chiaro - anche se Cosa vorrebbe poter trasmettere al lettore con il suo nuovo libro? “Ho la spe- non è visibile - che l’esito è stato fatale.il messaggio ranza di credere di poter insegnare ai giovani lettori la determinazione nei propositi e l’importanza a non arrendersi mai. Mentre agli adulti segnalerei appare in tutta la sua evidenza: guidare è un’attività quotidiana molto importante e rispetto alla quale le che un figlio non è mai un sottoprodotto del matrimonio, ma un patrimonio Alessandra Azzolina assoluto da amare, rispettare, ascoltare e seguire.” Giovanni Tenca è nato a nostre scelte possono av ere delle conseguenze anche vasto di Goito, in provincia di Mantova nel 1932 ed oggi vive a verona. Qual gravi, per noi e per gli altri. L’incidente, appunto, non è un “incidente” e è il rapporto con la città scaligera? «verona è la mia città adottiva ed amo tutto non avviene per caso, siamo noi a “scegliere”. ciò che le appartiene: vie, piazze, la gente e il suono del dialetto che mi ha L’obiettivo è portare a una riflessione sulla scarsa importanza attribuita ad ispirato a scrivere "Le sorelle Pesavento" in cui le protagoniste si esprimono in un linguaggio molto basso, da sollevare infinite ilarità e risate». Giovanni alcune azioni che si compiono mentre si è alla guida: dare un’occhiata al Tenca, un autore che resta giovane dentro grazie alla sua scrittura creativa, cellulare, sintonizzare la radio o distrarsi per altri mille motivi, possono che si rivolge agli adolescenti per incitarli ad essere curiosi della vita e non avere esiti fatali. Anche il mancato uso delle cinture di sicurezza, la veloci- arrendersi mai davanti a nessuno ostacolo. Dello stesso autore si menziona: tà oltre il limite consentito, lo scarso rispetto del pedone, l’utente più vulne- Florimonte (1988), L’allegro orfanello (1992) finalista al Premio Bancarellino, rabile della strada, sono spesso causa di incidenti gravissimi. Le castagne di don Paolo e Le sorelle Pesavento (2005). lorenzino e lo zio attilio di Giovanni tenca – 180p – nar- non dimenticare che guidare è come giocare come una pistola carica,può rativa ragazzi ed. il rio - €. 14.00 salvarci la vita. L'attenzione non va e non deve mai andare in vacanza!

APPUNTAMENTO COL NOTAIO TECNOLOGIA E WEB L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO a cura di Sonia Milan Di cosa si tratta L’amministrazione di sostegno è uno strumento al quale possono ricorrere le persone che LE FoTo DELLE vACAnzE SUi SoCiAL: si trovano nell’incapacità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi, Un FAvoRE Ai LADRi per effetto di una limitazione fisica o psichica. Si tratta di un istituto relativamente recente, La prossima vacanza (estiva o invernale che sia) potrebbe costarci molto inserito nel codice civile con la Legge 9 gennaio 2004, n. 6, che si affianca all’interdizione e cara, ma non in termini di costo per il viaggio. La pratica di diffondere sui all’inabilitazione. In generale l’amministrazione di sostegno è una misura meno grave social i dettagli sulle vacanze è talmente diffusa da essere diventata uno stru- rispetto all’interdizione e rappresenta uno strumento di tutela moderno e versatile, che mento molto utilizzato dai ladri. La vacanza social dell'italiano medio inizia tiene conto dell’esigenza di rispettare e valorizzare la residua capacità di agire del benefi- ciario. già dall'aeroporto con le foto di rito prima della partenza con l’immancabi- Come avviene la nomina le hashtag #siparte passando poi per la geolocalizzazione dell'hotel, dei L’amministrazione di sostegno si attiva mediante ricorso al giudice tutelare, il quale prov- ristoranti, delle discoteche e delle immancabili spiagge e piste da sci. infor- vede con decreto alla nomina dell’amministratore e definisce l’oggetto del suo incarico. E' mazioni utilissime ai malintenzionati che sapranno quando e per quanto molto importante la scelta dell’amministratore di sostegno: deve avvenire con esclusivo tempo una casa sarà libera. Sempre che il ladro non abbia la sfortuna di riguardo alla cura e agli interessi della persona del beneficiario, la scelta potrà pertanto incappare in qualcuno che fa parte di quel 32% degli italiani che mente sui cadere sul coniuge, sul convivente, su altro parente fino al quarto grado, ma anche su un social sulle proprie vacanze estive postando foto di spiagge e città d’arte estraneo. mentre è nel proprio salotto di casa. il pericolo minore che corriamo a causa Cosa succede dopo la nomina delle nostre foto postate sui social è di fornire a sconosciuti i nostri gusti Chi è sottoposto ad amministrazione di sostegno non perde completamente la propria capacità di agire, deve essere assistito o rappresentato dall’amministratore di sostegno nel (alloggiamo in hotel 5 stelle, quindi si suppone preferiamo le vacanze di compimento degli atti espressamente indicati nel decreto di nomina, ma conserva la capa- lusso). Queste informazioni sono utili agli spammer e ag li specialisti delle cità di agire per tutti gli atti che non richiedono la rappresentanza esclusiva o l’assistenza truffe on line che appena possibile ci invieranno una mail con l’oggetto necessaria dell’amministratore di sostegno. “vacanza in hotel 5 stelle al 50% di sconto” che ci dirotterà verso un sito Il ruolo del notaio. pieno di malware. Un pericolo ben più grande, invece, è quello di comuni- Chiunque può designare il proprio amministratore di care ai malintenzionati che siamo fuori casa soprattutto per una vacanza sostegno in previsione della propria eventuale futura lunga all’estero. i malintenzionati avranno tutto il tempo per scoprire dove incapacità, mediante atto pubblico o scrittura privata abitiamo e i ntrodursi con il più tradizionale dei sistemi: il piede di porco. nel autenticata. È quindi possibile rivolgersi al notaio, che caso in cui a casa rimanessero genitori o parenti anziani, potremmo esporli è competente a ricevere l'atto di designazione dell'am- a gravi pericoli. Quindi, come gestire al meglio la privacy per evitare pro- ministratore di sostegno e potrà dare adeguata consu- blemi? Ricordiamoci di non settare i nostri post su Facebook come “pubbli- lenza. Tutti gli atti di designazione sono soggetti ad co”, cioè visibile a tutti. Anche l’impostazione “amici degli amici” è da evi- iscrizione in un apposito Registro digitale istituito dal Consiglio Nazionale del Notariato. La designazione ha tare. Restringiamo, perciò, la visibilità ai soli amici. Una volta tornati a casa una grande importanza, il giudice tutelare nella nomi- potremo modificare l’impostazione dei post e settarli su “pubblico”, se vor- na dell’amministratore è vincolato alla scelta fatta dalla remo mostrare a tutti le meravigliose spiagge che abbiamo visitato. persona interessata, l’indicazione può infatti essere STUDIO NOTAIO FELLI Evitate anche di annunciare la vacanza giorni prima della partenza, ad disattesa soltanto ove ricorrano gravi motivi. Con le FBF Notai Associati esempio con una foto che vi ritrae mentre cercate di far entrare tutti i vostri stesse modalità, mediante atto pubblico o scrittura pri- Negrar - Via Mazzini 32 costumi nella valigia, per dare meno tempo ai ladri di organizzarsi. vata autenticata, è possibile inoltre revocare l’ammini- Verona - Stradone Provolo 12 Accertatevi che l’antifurto funzioni correttamente e, se avete una casa smart, stratore di sostegno precedentemente designato ed Tel. +39 045.2080298 potete impostare la strategia "Mamma ho perso l'aereo” programmando eventualmente designarne uno nuovo. [email protected] una serie di routine per accendere e spegnere le luci mentre non ci siete. L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it RUBRICHE 331 9003743 29 POESIE Apriamo la rubrìca delle poesie con un componimento dedicati alla vendemmia che si appresta ad iniziare: “El graspo de ùa” di Gino Ubaldi. Proseguiamo poi con alcuni versi di Andrea Crema con “Un mondo da scoprire”, mentre Marco Magagnotti ci invia una poesia “Dedicata alla purezza”. Concludiamo con un ricordo dell’estate salutando anche per questo 2019 la bella stagione: “Soneto a la sigala” di Giancarlo Peretti.

el graspo de ùa. se piove le fa da ombrela, la m’ha destacà da la vigna “con ‘sti graspi semo siori Quando son nato se tira vento la fa da muro, con un colpo seco e netto, qualche mese spetemo, el primo del filar solo el sol entra sicuro. la m’ha posà ‘nde ‘na sesta se sarà giusta la luna e no belo da vardàr; i vinaioi i g’ha tanta cura: par portarme in quel posto ghe destachemo era un graspo par tèra i taja l’erba, dove coi piè… le rece a una a una; co’ le recete verdi, i dà aqua par l’arsura diventarò mosto; ho capido poco, verdi come i bisi e par i bào e i bisèti niente mosto, me son distrato, anca un poco slisi; che gira par le rame… ma al so posto quando me son acorto po’ col tempo ho ciapà i spiànsa el verderame. me son trovà in valpolesela era sa imbotiglià el color dele viole: ‘na matina de bonora disteso sul leto de ‘na arela; con la targa… m’è cresuo le rece intorno, prima ch’el sol vegna fora, ho sentio i vinaioi del Recioto! co’ le foie de contorno, ‘na man calda col falceto ciacolar fra de lori: Gino ubaldi

dedicata alla purezza Lungo il tuo percorso ponti, ponticelli. soneto a la sigala Acqua che sorgi in un punto della terra Ch i ti ama dall’alto si ferma a guardare le tue Sì, sìgala la to canson sigàla! Fresca, genuina, dal sol baciata. onde Sfrega le ale, gratete la schena, Come una fanciulla vestita a primavera e gli spruzzi più belli poi scendere sulla riva quersi i silensi intorno a la farfala rinfreschi le labbra quando sei sorseggiata. per poterti toccare. e ala formiga, che fa tanta pena.

Lungo le tue sponde Aspettarti in paese per vederti alla fontana. Una la sgola, l’altra la laora dagli alberi corteggiata. venire da te e raccoglierti nelle mani. a ciuciar fiori o a portar semensa, Sassi, pietre si inebriano del tuo sorriso. Amarti come si ama una persona lontana. convinte che ti te narè in malora Erba radici si colmano di te tutta la giornata. Dirti “arrivederci, a domani”. se del tribunal te vol farde sensa. Gli insetti ti cercano come fossi il paradiso. marco magagnotti Ma ti te si l’orchestra dela vita… te si violin in man a la natura… lassa pur che i te diga parassita un mondo da scoprire e può attivamente contribuire a rendere La vita è un prato fiorito di variopinti colori E seguita a cantar sensa paura. questo mondo migliore. poiché ogni persona coi suoi talenti Consuma la stagion nel’incossiensa. Ciascuno di noi è un mondo da scoprire! lo abbellisce. Doman ghe pensarà la providensa. andrea crema ognuno ha qualcosa da dire Giancarlo Peretti 4 Chiacchiere con... il dottor roberto rossini chirurGo Bariatrico della chirurGia Generale dell'irccs osPedale sacro cuore don calaBria di neGrar a cura di Rebecca Reggiani Dottor Rossini, in cosa consiste la chirurgia gastroenterologi Emanuela Fortuna e Maria gastrica colle- bariatrica? Paola Brunori. La presenza di un gruppo di più gata diretta- «Quella bariatrica è la chirurgia che si occupa specialisti è fondamentale perché l'intervento mente al pic- del trattamento dell'obesità grave. Infatti è indi- non ha solo un risvolto medico-chirurgico, ma colo intestino. cata per le persone che hanno un indice di massa implica un cambiamento di vita e della stessa Riducendosi corporea (BMI-Body Mass Index) superiore a immagine del paziente». drasticamente 40, ma anche oltre 35, in presenza di altre pato- L'intervento quindi non è risolutivo dell'obe- l ' a m p i e z z a logie che mettono in serio pericolo la salute del sità dello stoma- paziente». «E' risolutivo nella misura in cui è accompagna- co, il paziente Non si tratta quindi di un intervento estetico. to da un radicale cambiamento di stile di vita, avverte subito «Assolutamente no. L'obesità non è un problema dove il cibo non può più rappresentare una com- una sensazio- estetico ma rientra a pieno titolo nell'elenco pensazione emotiva come spesso succede in ne di sazietà e delle patologie. Infatti un obeso ha un'aspettati- molti pazienti obesi. Per questo l'atto chirurgico contempora- va di vita inferiore a 10 anni rispetto a quella di viene preceduto da uno scrupoloso studio psico- neamente viene diminuito anche l'assorbimento un coetaneo normopeso, in quanto l'obesità è logico e delle abitudini alimentari per verificare del cibo». quasi sempre accompagnata da diabete, iperten- l'idoneità del paziente prima e successivamente E la sleeve gastrectomy? sione, patologie cardiovascolari e respiratorie». all'intervento. A questo proposito l'ospedale di «In questo caso avviene l'asportazione di gran Chi è il paziente tipo che si rivolge alla chi- Negrar, collaborando con l'Unità funzionale di parte dello stomaco. Questo assume la forma di rurgia bariatrica? Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura un tubo collegato al duodeno. Anche la sleeve «Dal 2015, anno in cui abbiamo iniziato gli Villa Garda, offre al paziente la possibilità di gastrectomy ha come risultato maggior senso di interventi, al nostro Centro si rivolgono soprat- svolgere un percorso psicologico e di educazio- sazietà, non solo per la riduzione dello spazio di tutto donne (la media è di 30 anni) che, nono- ne alimentare (in regime di ricovero o in day contenimento del cibo, ma anche perché viene stante molteplici tentativi, non sono riuscite a hospital) della durata di tre settimane prima di asportata quella parte dello stomaco deputata perdere peso o lo hanno riacquistato, spesso con accedere all'intervento. Il paziente viene seguito alla produzione di un ormone che favorisce l'ap- gli interessi, dopo un momentaneo dimagrimen- dai nostri specialisti anche dopo l'intervento a 1 petito». to». mese, 3 mesi, 6 mesi e un anno». Quali sono i rischi dell'intervento? Come si arriva all'intervento? Come si svolge l'intervento di chirurgia «Dal 2015 abbiamo effettuato circa 120 inter- «Dopo un percorso durante il quale il paziente bariatrica? venti, con un tasso di complicanze inferiore viene preso in carico da un team multispeciali- «A seconda delle indicazioni, nel nostro Centro all'1%. I nostri pazienti si dichiarano felici di stico, composto da me e dalla collega chirurgo effettuiamo il mini bypass gastrico o la sleeve aver fatto ricorso alla chirurgia: si sono riappro- Irene Gentile, dalla dietista Federica Scali, dalla gastrectomy, entrambi in laparoscopia. Il primo priati della loro vita e alcuni di loro hanno rag- psicologa Eleonora Geccherle, dai medici consiste nella creazione di una piccola sacca giunto il normopeso».

Sport-Salute-Benessere-Tempo Libero L’ALTRO GIORNALE 33

           

Il periodo delle vacanze da dedicare all’eserci- tare l’inverno in salute: dotti scelti, ad oli idra- affrontare con un pizzi- nuovo taglio che le sta lentamente volgen- zio: largo alle passeg- il sistema immunitario tanti e massaggi da co di positività l’autun- diano lucentezza e do al termine e con lui giate – anche con il pro- va aiutato attraverso un ripetere anche due no. E poi i capelli: dedi- vigore. Utilizziamo pro- anche il benessere e prio amico a quattro percorso che possa volte al giorno. Anche i chiamo attenzione alla dotti adatti a nutrire i l’energia accumulate zampe che non potrà schermarci da influen- cosmetici cambiano nostra chioma, rega- capelli provati dalle durante la stagione che ringraziarci -, al jog- ze e raffreddori. Molti colori e struttura: sbiz- landole una seduta dal lunghe giornate tra- estiva, quando il corpo ging, alla palestra. E’ il sono i prodotti in com- zarrirsi con un make – parrucchiere e rinno- scorse in spiaggia o in si rigenera, la pelle esce momento giusto infatti mercio, da quelli up in linea con la sta- vando il nostro aspetto piscina: i nostri capelli allo scoperto e si veste per scegliere tra i omeopatici agli inte- gione potrà aiutarci ad con un colore e un ne trarranno beneficio. della bellezza donata numerosi corsi proposti gratori, ma è sufficiente dall’abbronzatura, la nelle strutture del terri- prendere l’abitudine di mente si rilassa regalan- torio: affidandosi ai pro- bere una buona spre- LABORATORIO FITOCOSMETICO DOTT. FURIA do benefici che spesso fessionisti giusti si potrà muta di agrumi ogni Il Laboratorio Fitoco- con l’arrivo dell’autun- capire qualche attività mattina. Un toccasana smetico dott. Furia no sembrano veloce- potrà accompagnarci di cui non si potrà più opera dal 1990 nel set- tore cosmetico conto mente sfuggire. La durante l’autunno e fare a meno. Salute, si terzi, imponendosi parola d’ordine quindi l’inverno, per farci arri- sa, fa rima con bellezza. come uno tra i laborato- per il mese di Settem- vare in forma smaglian- Ecco perché è giusto ri più stimati del settore. bre è quella di cercare te alla prossima prima- approfittare del cam- Continue ricerche di di mantenere il più a vera. Con l’avvicinarsi bio di stagione per dare prodotti innovativi ed un sistema produttivo tecnologicamente avanzato ma attento alla qualità tipica del lungo possibile quanto dell’autunno ogni scusa una sferzata alle nostre laboratorio artigianale, permettono di offrire al cliente linee complete di cosmesi per il di buono il nostro deve essere valida per abitudini in materia di viso e per il corpo. Tutte le materie prime utilizzate nella formulazione dei nostri cosme- corpo ha acquisito non rinchiudersi in “beauty”: via libera tici sono di origine vegetale e molte biologiche. In sinergia con i nostri clienti siamo durante i mesi estivi, casa: soprattutto per quindi a creme più ric- costantemente alla ricerca di ingredienti e principi funzionali di ultima generazione, facendo tesoro di alcu- chi tende a soffrire di che e nutrienti per viso per offrire la possibilità di creare cosmetici competitivi e di alta qualità, mettendo sem- pre e comunque la salute del consumatore al primo posto. Ricerca, professionalità e ni consigli utili per sbalzi d’umore è fonda- e corpo che a breve sicurezza sono caratteristiche per noi imprescindibili, per questo lo sviluppo di nuovi affrontare l’autunno nel mentale uscire, svagar- dovranno sopportare prodotti prevede test di compatibilità cutanea, analisi chimico fisiche e batteriologiche, migliore dei modi, si, creare nuovi interessi lo stress delle giornate prove di stabilità e controllo di qualità sull’intero processo produttivo all’insegna della bellez- da poter coltivare più fredde. Largo za e del benessere. durante l’intera stagio- anche a srub esfolianti Certificazioni e Collaboratori Il Laboratorio Fitocosmetico Dr. Furia S.r.l. ha ottenuto la certi- Prima di tutto pensa ne fredda. Autunno che rinnovino la pelle e ficazione ISO 22716 riguardante le Buone Pratiche di Fabbrica- positivo: la calura estiva significa anche prepa- la preparino ad assorbi- zione dei Prodotti Cosmetici. Da sempre la nostra priorità è sta lasciando spazio a rare il corpo ad affron- re i nutrienti dei pro- quella di riservare la massima cura nella gestione e controllo giornate più fresche, del processo produttivo anche nel pieno rispetto del disciplina- valide alleate per lun- re che regola la produzione dei cosmetici biologici. Siamo inol- tre associati a COSMETICA ITALIA (Associazione Italiana delle ghe e benefiche cam- DOTT. TOFFALORI ALESSIO Imprese Cosmetiche) e minate o corse all’aria facciamo parte del “Grup- aperta in qualsiasi ora po produzione conto terzi”; abbiamo aderito al pro- della giornata, e ad un ODONTOIATRA gramma di affidabilità RTC-UNIPRO (ricerche e tecnolo- sole più tiepido, ottimo gie cosmetiche), acquisendo il riconoscimento che certi- fica un sistema d'azienda capace di rispondere con pun- per prolungare l’ab- tualità alle sempre nuove esigenze del settore cosmetico. bronzatura. Bando alla L’associazione COSMETICA ITALIA promuove e valorizza pigrizia quindi, perché Via Diaz, 4 il cosmetico sul piano tecnico-normativo e di immagine la stagione che si sta DOMEGLIARA (VR) ed aiuta le imprese, che ne fanno parte, ad operare con spalancando davanti ai la massima professionalità. nostri occhi è l’ideale Tel. 393 9628096 LABORATORIO E PUNTO VENDITA per rimettere in moto il VIA EDISON 8, SAN PIETRO IN CARIANO - VERONA fisico ritagliandosi ogni cell. 348 7934484 045 7704701 WWW.COSMETICIFURIA.IT settimana qualche ora 34 L’ALTRO GIORNALE Sport-Salute-Benessere-Tempo Libero        Gymnasium Wellness & SPA Clubs LA SALUTE a cura di Tommaso Venturi, esperto clinico La cultura del benessere I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE Gymnasium Wellness & I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono malattie SPA Clubs è un'azienda complesse in cui si esprime una situazione di disagio e sof- orgogliosamente in ferenza psicologica attraverso un malessere fisico. Si pre- costante sviluppo ed sentano con diverse sfaccettature e ad età differenti, tipica- espansione. Il gruppo, mente tra i 12 e i 25 anni. Molteplici studi hanno dimostra- che ha più di 30 anni di to che i cambiamenti legati alla pubertà, in particolare il esperienza nel settore, fisiologico incremento di massa grassa, accentuano l’insod- conta attualmente cin- disfazione corporea e possono determinare l’insorgenza di que club, tra Veneto e comportamenti alimentari restrittivi e talora l’esordio di veri Lombardia. e propri disturbi dell’alimentazione. Questi disturbi produ- La missione di Gymna- cono alterazioni del comportamento, del modo di pensare, sium, fin dal 1987, è quel- dello stato psicologico e dello stato di salute dell’individuo. la di diffondere la cultura Gli interventi nutrizionali nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare del wellness, promuo- possono essere attuati mediante diverse procedure sulla base di fattori quali la diagno- vendo uno stile di vita si, lo stato nutrizionale, la motivazione o il tipo di comportamento alimentare. Nella ria- sano e di qualità. La scelta di questo grande team è quella di offrire solo servizi bilitazione nutrizionale la scelta dell’intervento nutrizionale avviene nell’ottica dell’alle- di alto livello e una grande varietà di programmi di allenamento, con le eccel- anza terapeutica e può tener conto di un approccio più propriamente rieducativo, non lenze di professionisti competenti che continuano a formarsi per essere sempre forzato, per favorire il coinvolgimento del paziente. In questo percorso terapeutico è all'avanguardia. fondamentale che tra paziente e clinico si instauri una relazione d'aiuto e di alleanza Il brand propone anche un'offerta completa di servizi integrati per la salute, la terapeutica. Il consueling nutrizionale è lo strumento di elezione nel percorso di cura, è forma, il benessere e la bellezza, dal fitness al centro benessere, dal centro medi- un approccio collaborativo con aspetti psicoeducativi, che mira al recupero di una per- co riabilitativo al centro estetico. cezione reale dei bisogni del paziente e affronta le paure legate al peso e al cibo, pro- muove l’acquisizione di nuove abilità e competenze nutrizionali, rafforza l’autoeffica- cia nel mettere in atto strategie alternative ai comportamenti disfunzionali e facilita la riduzione della rigidità connessa all’idea di dieta. Questi disturbi, quando colpiscono una persona, coinvolgono inevitabilmente anche il suo intero sistema familiare. La necessità del coinvolgimento dei familiari in ogni fase del percorso terapeutico è uni- versalmente riconosciuta, la famiglia e i pazienti vanno pertanto accolti ed orientati tem- pestivamente verso i percorsi di cura più appropriati evitando che la patologia possa diventare di lunga durata riducendo così la possibilità di efficacia delle cure. Queste malattie oscure sono troppo spesso sottovalutate e il disagio volutamente nascosto, è però grazie alla precoce identificazione ed al supporto familiare che gli interventi diventano efficaci. #coloriamocidililla (15 Marzo, Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i Disturbi dell’Alimentazione)

Lavare in lavatrice senza detersivi: ECOwell, la magia dell’ozono nostra pelle. Inoltre, l’uso di prodotti efficiente -. ECOwell inoltre non inquina: la questa cifra verrà azzerata! Si riduce dra- detergenti crea anche un enorme proble- sua azione igienizzante non produce sticamente il consumo di detersivi e deter- ma per l’ambiente; infatti i residui chimici alcun residuo tossico o chimico salvaguar- genti garantendo un risparmio medio sti- dei lavaggi vengono riversati negli scari- dando fiumi e mari da sostanze potenzial- mato di 440€ l’anno. Inoltre il risparmio si chi, entrando nel ciclo delle acque, e che mente dannose. Ma c’è di più: l’acqua ozo- vedrà anche sulla bolletta dell’elettricità poi, alla fine saranno riversati in mare. Per nizzata prodotta da ECOwell grazie alle perché utilizzando solo acqua fredda per non parlare dell’enorme quantità di plasti- sue caratteristiche uniche è adatta al lavare i capi si risparmiano ogni anno più ca rappresentata dai flaconi di detersivo. lavaggio e la sterilizzazione dei vestitini di 220 Kwh». Ma da oggi c’è una soluzione rivoluziona- dei neonati, della biancheria intima; ma Legambiente ha scelto ECOwell come par- ria: ECOwell, un sistema innovativo ed effi- anche della biancheria della casa, di asciu- tner di Civico 5.0, per la campagna "Acqua: cace per lavare i vestiti in acqua fredda, gamani ed altri indumenti, evitando rea- una boccata di ossigeno" che mira ad indivi- che utilizza l’esclusiva tecnologia ad inie- zioni allergiche o dermatiti causate dagli duare stili di vita sostenibili e tecnologie che zione d’ozono, uno dei più potenti igieniz- agenti chimici di cui i detersivi ed i deter- fanno bene all'ambiente. Soluzioni in grado zanti naturali. Una volta collegato alla genti sono composti. «L’acqua ozonizzata di far risparmiare acqua, energia elettrica, Lavare in lavatrice è una consuetudine lavabiancheria questo innovativo sistema – spiega il team di ECOwell - ha proprietà plastica e detergenti chimici nei condomini ormai consolidata e in ogni famiglia di erogherà acqua ozonizzata ad ogni ciclo igienizzanti e sanificanti che superano di che fanno parte del progetto. Alcune fami- lavatrici ne vengono fatte diverse ogni di lavaggio, igienizzando e disinfettando i circa il 52% quelle del cloro, con l’ulteriore glie selezionate testeranno e racconteran- settimana. Per avere capi puliti e profuma- tuoi capi senza bisogno di detersivi utiliz- vantaggio di non produrre alcun residuo no, insieme a Legambiente, i risultati otte- ti abbiamo a disposizione un’infinità di zando solo acqua fredda ed in metà chimico. Una volta terminata la sua azione nuti con l'uso di ECOwell. prodotti: dai pretrattanti, ai detersivi liqui- tempo. ECOwell inoltre dispone di un Kit igienizzante l’ozono si degrada natural- di, in polvere, in pods; per non parlare erogatore che consente l’uscita di acqua mente e si trasforma in ossigeno». Atten- ECOwell si trova in via A.Diaz ,4 a degli ammorbidenti, delle candeggine ozonizzata da un rubinetto accessorio. È zione e cura dell’ambiente, salute e benes- Sant’Ambrogio di Valpolicella delicate e chi più ne ha, più ne metta. Ma utilizzabile così nella pulizia e disinfezione sere in primo piano, ma anche uno sguar- Tel. 045 6860893 quali conseguenze comporta l’uso così di tutti gli ambienti domestici. «Riducen- do attento all’economia domestica: «la mail: [email protected] importante di prodotti chimici? Spesso do l'acquisto dei prodotti per la pulizia si spesa media stimata di una famiglia di patologie come dermatiti, allergie, eczemi producono meno rifiuti plastici – sottoli- quattro persone per l’acquisto di deter- sono causate o sicuramente peggiorate neano dall’azienda di S.Ambrogio di Val- genti per la casa e per la biancheria – affer- dai residui chimici che rimangono nelle policella, il cui punto di forza è anche l'as- mano i professionisti di ECOwell - è di fibre dei capi che restano a contatto con la sistenza post-vendita al cliente, veloce ed circa 440€ all’anno. Grazie ad ECOwell Sport-Salute-Benessere-Tempo Libero L’ALTRO GIORNALE 35       

Bellezza&Nutrizione Star bene a tavola

Un capitolo importan- la frutta va consumata avena, e orzo, grano poter sorseggiare tissimo quando si fuori dai pasti, scongiu- saraceno e miglio, farro durante l’intero arco affronta il “cambio sta- rando così fastidiosi e ceci, fagioli e lentic- della giornata: zenzero, gione” è quello dedica- gonfiori, mentre la ver- chie possono essere anice stellato, camomil- to all’alimentazione. E’ dura dovrebbe essere consumati a vapore o in la, finocchio sono quelli tempo di scovare e pro- inclusa in ogni pasto, golosissime zuppe. Infi- ideali per aiutare la vare nuove ricette che cruda o cotta al vapore. ne un valido aiuto può digestione, malva, bian- durante l’estate aveva- Fondamentale è anche arrivare anche dalle cospino, melissa e tiglio mo accantonato in l’assunzione di cereali: tisane e dagli infusi da sono alleati del riposo. attesa di poter accen- dere forni e fornelli. Qualche dolcetto o biscotto capace di appagare il palato e lo spirito non potranno che donarci una sferza- ta di allegria…senza esagerare naturalmen- te. L’autunno infatti è il momento per ritrovare il giusto equilibrio nella dieta, in vista di una stagione invernale in cui la silhouette tende ad appesantirsi. Ci sono alcuni accorgimenti e piccole regole da osser- vare per non appesan- tirsi troppo e affrontare i prossimi mesi in per- fetta forma fisica. Innanzitutto è bene evitare gli eccessi, non saltare i pasti – cinque al giorno, dando molta importanza alla cola- zione -, abolire i cibi troppo grassi, quelli in scatola, gli insaccati e ridurre i formaggi. Largo invece a frutta e verdura di stagione: radicchio, spinaci, bie- tole, verze, zucca, rape rosse, e, tra la frutta, uva, mandarini, arance, mele, pere e cachi, ma anche frutta secca, alta- mente benefica per regolarizzare l’intesti- no, fare il pieno di ener- gia, apportare sostanze nutritive al corpo e donare bellezza alla pelle. Attenzione però: WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 36 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it AMBIENTE, TERRITORIO e AGRICOLTURA CIMICE ASIATICA: UN VERO FLAGELLO

In questi ultimi anni l'arrivo della cimi- insetto, rappresenta un valido sistema ce asiatica (Halyomorpha Halys) ha per isolare meccanicamente il frutteto, provocato anche nel nostro territorio impedendo così l'ingresso delle cimici gravi danni alle produzioni agricole ed all'interno della coltivazione. Tuttavia inoltre nel 2019, rispetto alle annate non tutti i frutteti hanno le caratteristi- precedenti quando le colture frutticole che tali da potere installare le reti anti colpite erano prevalentemente pero, insetto, per cui si stanno cercando ulte- melo, pesco e actinidia, si sta assisten- riori nuove strategie in grado di ridurre do ad un incremento dei danni anche la popolazione della cimice asiatica. su altre colture come albicocco, ciliegio Una nuova via per contrastare questo e susino. Quest'anno, dopo un avvio in temibile fitofago, è rappresentata dalla dative su larga scala di questo parassitoi- sordina nel periodo più fresco ed lotta biologica. Nell'immediato l'unica de. L’obiettivo principale di questa strate- umido, con l'arrivo del caldo estivo, le possibilità concreta di lotta biologica, gia di lotta biologica, è quello di abbassa- cimici sono arrivate in grande quantità viene dall'utilizzo di un insetto utile re a livello comprensoriale la popolazione nei frutteti. Nonostante l'aumento dei autoctono, Anastatus bifasciatus. Que- di cimice asiatica, arrestandone l'espo- trattamenti, in questi ultimi anni la pro- sto imenottero parassitoide è in grado nenziale capacità riproduttiva, che di soli- liferazione della cimice asiatica è sem- di parassitizzare le uova di cimice asia- to avviene nella seconda parte dell'estate, brata inarrestabile e ci stiamo accor- tica, impedendo così la nascita delle gio- riducendo in questo modo sia i danni alle gendo che le cimici sono sempre di più. vani generazioni della cimice stessa. In coltivazioni che i disagi ai cittadini. La Lo testimoniano anche le sempre più alcuni areali frutticoli italiani, attualmente sfida è aperta! frequenti segnalazioni di insofferenza si stanno effettuando varie sperimentazio- Maurizio Poletti dei cittadini che si vedono le case lette- ni di campo basate su introduzioni inon- ralmente invase da grandi quantità di cimici svernanti. Possiamo arrivare a Vino & Diritto dire che la cimice asiatica oltre ad esse- Alessia Beghini [email protected] re un serio pericolo per le coltivazioni agricole, rappresenta anche un vero e RICHIESTA RIDUZIONE RESE UVE I proprio disagio sociale. Siamo difronte In data 31 luglio 2019, prot. n. 45/2019 il Consorzio per la tutela dei vini "Valpolicella", ai sensi della Legge 238/2016, articolo 39, comma 2, ha presentato in Regione la richiesta di riduzione della resa di ad una vera emergenza. Come si può uva, ad ettaro, atta a produrre i vini a DOC "Valpolicella", DOC "Valpolicella Ripasso", DOCG "Amaro- fronteggiare questo flagello? La scarsa ne della Valpolicella", DOCG "Recioto della Valpolicella", riferita ai prodotti della vendemmia 2019, pub- efficacia delle strategie tradizionali, ha blicata sul BUR del 16 agosto 2019. favorito la ricerca di nuovi metodi di La Regione del Veneto, alla luce dell’istanza ex art. 4, comma 14 dei disciplinari di produzione della DOC “Valpolicella” e DOC “Valpolicella Ripasso”, e art. 4, commi 13 e 15 dei disciplinari di produzione delle lotta alternativi. Sicuramente ad oggi DOCG “Amarone della Valpolicella” e “Recioto della Valpolicella”, prenderà atto delle eventuali osserva- l'adozione delle reti protettive anti zioni e quindi provvederà in ordine alle richieste del Consorzio che si riportano integralmente: - richiesta di riduzione della resa massima di uva ammessa alla produzione dei sopra citati vini a DO della Valpolicella fino a 11 tonnellate per ettaro, in deroga a quanto previsto all’articolo 4 comma 10 dei disci- plinari di produzione che prevede una resa massima uva di 12 tonnellate per ettaro; - richiesta di riduzione del quantitativo di uva certificabile per ettaro da destinare alla produzione dei vini a DOCG “Amarone della Valpolicella” e “Recioto della Valpolicella” fino a 4,4 tonnellate per ettaro di uva da mettere a riposo, applicando una percentuale massima del 40% sulla resa massima richiesta di 11 ton- nellate per ettaro di cui al punto 1; Il Consorzio ha chiesto altresì, che per le aziende certificate biologiche e per le aziende certificate RRR, in deroga a quanto sopra, sia possibile destinare l’uva da mettere a riposo per le produzioni di vini a DOCG “Amarone della Valpolicella” e DOCG “Recioto della Valpolicella”, fino a 4,95 tonnellate ad ettaro di uva, applicando una percentuale di cernita massima del 45% sulla resa richiesta di 11 tonnellate per ettaro di cui al punto 1. Questa proposta del Consorzio presentata in Regione ha dato la possibilità di sottoporre osservazioni fino alla data del 26 agosto. A brevissimo e comunque prima dell’imminente vendemmia, la Regione, in ordine alla richiesta di riduzione delle rese, emetterà un provvedimento che, come avviene da qualche anno a que- sta parte, si limiterà ad aderire alla richiesta del Consorzio, senza aggiustamenti o correttivi. L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it SPORT 331 9003743 37

TAMBURELLO. L’ASDT del presidente Cristiano Zantedeschi in continua crescita TAMBURELLO COPPA DELL’AMICIZIA

E’Successi... “reduce” di una stagione Carianesi ricca di soddisfazioni l’ASDT Carianese: quattro titoli provinciali, due titoli interregionali, due terzi posti nazionali nel campio- nato indoor nelle categorie giovanili sono il prezioso bottino del 2019. La società tamburellistica di San Pietro in Cariano, nata con l’inten- to di riportare alla gloria il tamburello giovanile, cele- bra così il suo quarto anno di Si è svolta il 3 e 4 agosto sul campo di tamburello di attività, grazie al lavoro Costermano “tirato a nuovo” per l'occasione l’edizione svolto dal presidente Cri- 2019 della Coppa dell'Amicizia di tamburello. L’evento, stiano Zantedeschi e dai soci organizzato dal Comitato provinciale di Verona presie- Luca Lonardi, Gianluca Zeni e Michela Albertini), per la collaborazione, i nostri formazioni. Nel frattempo è Sona, Gianluca Sempreboni dopo aver battuto alle regio- sponsor Cantine Scriani, partito il conto alla rovescia duto da Luigi Baruffi, riguarda le Nazionali giovanili e Graziano Mascanzo- nali la squadra trevigiana del Ambrosi carpenteria metalli- per gli imminenti appunta- under 14 under 16 e under 18 di Italia e Francia, le due ni…Ma non è finita qui: nel Fontigo, si sono laureate ca e la Valpolicella Benaco menti: il 14 e 15 settembre nazioni maggiormente rappresentative del tamburello. campionato open l’ASDT vice campionesse d’Italia Banca, il Comitato Tambu- presso il campo di San Pietro Buona la rappresentativa veronese con gli under 14 Carianese ha visto le sue nel fine settimana del 23 - rello Verona. Un grazie spe- in Cariano si disputerà il Federico Venturini, Riccardo Boldo (premiato come squadre vincere il campio- 25 agosto scorso a Bergamo ciale va ai volontari che aiu- quarto trofeo Carianese pul- miglior under 14) e il tecnico under 14 Giuseppe Arcoz- nato pulcini, esordienti, e a Brescia. «La nostra tano e sostengono le squadre cini ed esordienti. «Il 28 e 29 zi, con gli under 16 Matteo Lado, Efrem Lavarini, Luca juniores e allieve femminili. società – afferma il presi- e alle amministrazioni comu- settembre inoltre – conclude Facchinetti, Riccardo Baietta (Capitano under 16) e il Queste ultime in particolare dente Zantedeschi – coglie nali che anno permesso alla Zantedeschi – saremo onora- tecnico degli under 16 Michelangelo Cordioli, con gli (Viola Zantedeschi, Giulia l’occasione per ringraziare società di crescere fornendo ti di ospitare la super coppa under 18 femminile Carola Bussola e Nivetha Vijeraian. Perpolli, Nicole Zeni, Elena in primis tutti i giocatori e i le strutture e l’appoggio di serie A e B, mentre il 2 Nella mattinata di sabato 3 agosto si è svolto il primo Toffalori, Rachele Colpo loro genitori sempre disponi- necessari». Carica di queste ottobre ospiteremo la coppa allenate da Cristiano Zante- bili e coinvolti, l’associazio- soddisfazioni l’ASDT Caria- Europa (Castellaro vs Cava- incontro tra gli under 14 maschili con affermazione del- deschi coaudiuvato da ne tamburello Pieve San Flo- nese si prepara alla stagione ion Peroni)». l'Italia per 13/2 che si sono ripetuti anche nell'incontro di Michele Perpolli, Franco riano, Tamburelli Giacopuzzi 2020 che affronterà con 10 Silvia Accordini ritorno di domenica mattina per 13/7. Si sono sfidati poi gli under 16 maschili: anche in questo caso doppio risul- tato positivo per l'Italia per 13/7 e 13/3. Sono scese poi RIGHETTI E LA PARIS-BREST-PARIS in campo le under 18 femminili con doppia affermazio- ne delle ragazze italiane per 13/6 e 13/1. Non è mancata Fausto Righetti, negrarese classe '54, in sella alla propria bicicletta, una sfida in notturna tra gli under 18 maschili, gara sem- ha concluso lo scorso 22 agosto la gara dilettantistica randonnèè pre molto sentita. Doppia affermazione dei ragazzi ita- Parigi-Brest-Parigi, tappa unica di 1.200 km entro il tempo massi- liani per 13/4 e 13/7 alla domenica nell'incontro di chiu- mo consentito di 90 ore sfruttando la sola occasione che gli era con- sura della manifestazione. Ottima la presenza del pubbli- cessa per riuscire nell'impresa, considerato che la manifestazione si co durante questa due giorni e ottima l'organizzazione sia svolge ogni quattro anni e ammette partecipanti fino ai 65 anni di dal punto di vista dell'accoglienza sia dal punto di vista età. Fausto lo scorso Giugno si era meritato uno spazio su L’Altro logistico. La cerimonia di chiusura presieduta dal presi- Giornale per un’altra impresa compiuta: quest'anno infatti ha fatto dente Baruffi ha visto l'alternarsi al microfono le autori- il giro della Sardegna del Sud con l'intento di ottenere i contributi tà della federazione Italiana e francese per le premiazio- in chilometri fatti per staccare il biglietto per correre la Parigi-Brest ni e i ringraziamenti di rito allo staff del comitato pro- –Parigi. In Sardegna Righetti ha pedalato per 1500 chilometri con vinciale di Verona. Le partite svoltesi hanno evidenziato 16000 di dislivello, percorsi in quattro giorni con partenza ed arri- molte buone individualità che fanno ben sperare per il vo a Villasimius. A completare su tanti ciclisti iscritti ne sono rima- futuro di questo sport, ottima vetrina dei migliori giova- sti solo sette tra cui in simpatico Fausto Righetti…Ed ora Fausto ni giocatori italiani provenienti da Veneto, Lombardia, può annoverare tra i suoi traguardi raggiunti anche questa magica Trentino e Piemonte. Appuntamento il prossimo anno Parigi – Brest – Parigi. quindi in terra francese. S.A. I SUCCESSI DEL MOUNTAIN BIKE PESCANTINA Va fortissimo la squadra di Mountain Bike di Pescantina che fa parte del progetto giovanile Focus Xc Team. Una banda di pimpanti atleti maschi e femmine a livello giovanile che stanno regalando importanti successi a livello sportivo in ogni gara che partecipano. Sono contenti i due tecnici federali di Pescantina, che sono anche una coppia nella vita, for- mata da Vincenzo Pugliese e Elisa Vecerina, delle prestazioni con le due ruote grasse dei loro atleti. Nelle categorie esor- dienti e allievi di quest'anno che si sono svolte in quattro diverse regioni italiane, i componenti del Focus Xc Italy Team hanno pedalato più degli avversari. Nel campionato italiano Società, la squadra di Pescantina si è classificata al secondo posto dopo le prove di Gualdo Tadino (Perugia), Cisano (Savona), Lugagnano Val D'Arda (Piacenza), Volterra (Pisa) e Pontida (Bergamo). «Siamo molto soddisfatti - dice la simpatica Elisa Vecerina -: i nostri ragazzi, più femmine che maschi sono bravissimi in sella alle Mountain bike. Il gruppo è solido e sono molto amici anche al di fuori delle gare. Voglio fare i complimenti al nostro esordiente Luca Fregata che ha conquistato il titolo al Grand Prix giovanile d'inverno a Viterbo ed un mese dopo è salito sul gradino più alto del podio agli Internazionali d'Italia a Nalles. Ma va forte anche Sara Vicen- tini allieva al suo secondo anno, che ha chiuso al terzo posto al campionato Xc eliminator in Val Casies. Ma i nostri atleti hanno vinto altre gare di spicco a carattere internazionale». I giovani della Focus sono spesso convocati dal Comitato regionale veneto per difendere i nostri colori in Europa. «Il nostro sport è povero, dove mancano gli sponsor per andare avan- ti, ma la caparbietà e la voglia di imporsi dei nostri ragazzi la fanno da padrona. Dopo ogni gara mi fanno emozionare - continua Elisa Vecerina -. Vederli fieri con la loro mountain bike mi riempie di orgoglio e mi dà la forza di continuare alla grande». Roberto Pintore WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 38 331 9003743 SPORT www.laltrogiornaleverona.it

AMBOROSIANA. La formazione del presidente Pietropoli si è presentata ufficialmente SPORTING CLUB FUMANE SUBACQUEA ZERO BARRIERE Stagione Rossonera

cuoreGrande entusiasmo alla pre- ed entusiasmo sentazione presso il Bar “Perbacco” di Sant'Ambro- gio di Valpolicella, della formazione rossonera del- Alberto Tumminelli con giovane sub l'Ambrosiana del presidente Gianluigi Pietropoli. Dopo Si è svolto sabato 13 luglio nella piscina dello Sporting la salvezza al cardiopalma, Club di Fumane un evento di grande emozione: Subac- acciuffata nella stagione quea Zero Barriere. Ideatore e organizzatore del progetto passata vincendo ai play-out è Alberto Tumminelli, presidente dell’associazione Atis sul terreno del Darfo Boario Diving Club di Bussolengo. Alberto pratica la subacquea per tre a due, la brigata gui- da una decina d’anni. Quando quattro anni fa, per motivi data dal riconfermato mister Tommaso Chiecchi è pronta familiari è venuto in contatto con la disabilità, gli si è a dire la sua, ancora una aperto lo sguardo verso un mondo nuovo. Dopo un ini- volta, nella vetrina del pros- ziale periodo di studio ha pensato di unire la sua realtà di simo campionato 2019-20 istruttore della disciplina che ti porta a fluttuare immerso di serie D. Emozionato con nell’acqua e le emozioni che possono nascere in chi, gli occhi lucidi il presidente meno fortunato, deve convivere con l’impossibilità di Pietropoli che ha aperto la che con questo nuovo grup- Verona); Difensori: Mattia la Rescigno (vivaio 2001), muovere i propri arti. «Praticare immersioni offre sensa- presentazione: «Un immen- po ci toglieremo delle belle Colella (vivaio 2000), Mat- Fabio Alba; Attaccanti: Ales- so grazie - dice - ai miei soddisfazioni e potremo tia Frinzi (Virtus B.V.), sandro Speri, Filippo Lauri- zioni incredibili a tutti – spiega Tumminelli -. In partico- ragazzi che mi hanno rega- prenderci delle belle rivinci- Dario Biasi, Marius N'Ze cella (Adrense), Riccardo lare l’assenza di gravità sul proprio corpo diventa impor- lato tanta adrenalina nella te». Rinforzata con sapienza (Virtus B.V.), Atta (vivaio Testi, Nicolò Righetti, tante per chi dal proprio corpo riceve delle forti limita- partita vittoriosa di Darfo. l'ossatura della squadra con 2000), Daniel Plaka (Hellas Lorenzo Moscatelli (Alen- zioni. Togliere la gravità dai corpi di questi ragazzi signi- Eroe di quella domenica il innesti di grido e mirati con Verona), Leonardo Costa se), Cesar Pereira (Sona), fica togliere la loro disabilità. Deve essere una sensazio- nostro veterano Dario Biasi tanta voglia di far bene in (Chievo Verona), Boris Michele Porcelli (Villafran- ne meravigliosa e non serve che mi diano spiegazioni: che ha segnato il gol vin- Coppa e Campionato. Nutri- Nestorovic (vivaio 2001); ca) e Nicolò Pangrazio. Infi- cente. Una salvezza tanto ta la rosa per la prossima sta- Centrocampisti: Jacopo ne lo staff tecnico è compo- leggo la felicità nei loro occhi quando ci muoviamo insie- sofferta che ha dimostrato il gione: Portieri Piotr Zalew- Zivelonghi (vivaio 2001), sto da: Tommaso Chiecchi, me sul fondo della piscina o nel fondale del mare». grande carattere e cuore ski (via Brighton), Leonardo Nicola Accordini (vivaio Stefano Garzon, Edoardo Ovviamente Tumminelli per poter svolgere questa attivi- della mia Ambrosiana». Gli Martini (vivaio 2001) Rod- 2001), Marco Filippini, Romano, Roberto Nicoletti. tà in assoluta sicurezza, ha studiato molto e tuttora conti- fa eco il vicepresidente ney Buah (vivaio 2002) Nicolas Santuari, Lorenzo Ds Mattia Bergamaschi. nua la sua preparazione organizzando ogni singola Mauro Testi: «Sono certo Gianmarco Scalera (Hellas Lonardi (vivaio 2001), Nico- Roberto Pintore immersione nei minimi particolari. «Tutto si svolge nella massima sicurezza nostra e delle persone che portiamo LA GRINTA DEL NUOVO PARONA con noi nell’incredibile esperienza delle immersioni - sot- tolinea Tumminelli -. Ci auguriamo che questa giornata Ha forte spirito di rivalsa il nuovo Parona. La stagione possa trovare continuità nella prossima stagione agonisti- amara dell'anno scorso in Prima categoria culminata con la ca – conclude Giovanni Smarra, coordinatore dello Spor- retrocessione in Seconda è già stata messa alle spalle. E' ting Club Fumane - e che la sinergia scaturita tra Sport venuto il momento di fare le spalle larghe e ripartire alla Management e l’Atis Diving Club ci possa permettere di grande. Sono diverse le novità che riguardano la prima squa- diventare un punto di riferimento per tale disciplina sia dra. Nuovo il presidente Enrico Guardini che prende il posto nella Valpolicella che in tutta la provincia di Verona». Di di Riccardo Portoghese. Nuovo anche il mister Marzio certo l’obiettivo di questo progetto sportivo non è quello Menegotti, protagonista nel passato campionato,della sal- di conquistare un titolo o di salire su un podio, ma è quel- vezza con il Valdadige. Il Parona è dunque pronto a giocare lo di permettere a delle persone di provare delle emozio- non un ruolo di comparsa nel girone A di Seconda categoria, ni forti e allo stesso tempo di vivere dei momenti di ma provare a ritornare presto in Prima. «Partiamo con i piedi benessere totale durante i quali il proprio corpo non cono- per terra e con grande umiltà - dice mister Menegotti-. Ci sca più nessun ostacolo, nessuna barriera. aspetta un campionato difficile. Abbiamo formato una Paola Speri Da sinistra mister Menegotti buona squadra in tutti i reparti. Indipendentemente dai risul- e il nuovo Presidente Guardini tati che si possono ottenere in campo, pretendo che i miei ragazzi siano consapevoli che senza sete di vincere, non si arriva da nessuna parte. Sacrificio e rispetto per gli avversari sono i nostri punti fermi». Sono arrivati i giocatori: Giuseppe Foti dal Croz Zai, Filippo Avesani via INVITIAMO LE SOCIETÀ SPORTIVE Avesa, Pietro Dorizzi e Francesco Rossi ex San Zeno, Lorenzo De Rossi via Sona, Luciano Iannece via Alpo, Nico- E ASSOCIAZIONI AD INVIARCI lò Busola via Cadore, Andrea Cordioli via Palazzolo, Manuel Poggesi ex Valdadige e Filippo Begali dallo . FOTO E NOTIZIE RELATIVE ALLE Nuovi i ds Diego Bertani e Cristian Martini. Ma ecco la rosa della prima squadra per la stagione 2019-20: Portie- ri:Venturini e Foti; Difensori: Begnoni Mirko, Carcereri, Dorizzi, Martini, Manzelli, Michelotti, Savoia e Ventu- LORO SQUADRE O ATLETI EMER- relli; Centrocampisti: Agnolin, Battistoni, Bordato, Carrillo, De Rossi, Iannece, Iddirisu, Nardone, Sani e Rossi; GENTI. PUBBLICHEREMO Attaccanti: Begalli, Danile Begnoni, Nicolò Busola, Camparsi, Cordioli, Simeone e Poggesi. Chiude mister Mene- gotti: «Ho trovato qui a Parona un ambiente stimolante. Sono grato alla società di avermi contattato. Un grande VOLENTIERI I LORO MESSAGGI. grazie al grande allenatore che mi ha preceduto Flavio Marai che ha passato qui dieci anni importanti, guidando la INVIARE A: [email protected] prima squadra». R.P.