L’ALTRO GIORNALE EDIZIONE WhatsApp 331 9003743 IL GIORNALE PIÙ DIFFUSO E LETTO DELLA PROVINCIA DI , stampato in 107.347 copie mensili ANNO XXXIV - N.07 - LUGLIO 2019 - Stampato il 01/07/2019 - Via dell’Industria 22 - 37029 (VR) - Tel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663 MARIJUANA e HASHISH INTERVISTE di MARCO BERTAGNIN La legge ritiene legale la coltivazione della canapa, ad esclusivo scopo agro-industriale. La canapa è una pianta agricola dalla quale però si ricavano le infio- A TU PER TU CON rescenze, cioè la Marijuana, e la resina, cioè l’Ha- shish. Fatta la legge, trovato l’inganno. Il “passag- gio” è stato facile: coltivare la canapa allo scopo di produrre Marijuana e Hashish e di vendere, tramite I NUOVI SINDACI rete e negozi, tali sostanze. Sono così stati aperti i cannabis shop. Inoltre, con un “estrattore” in vendi- ta negli stessi negozi è poi possibile e semplicissimo elevare il THC, il principio attivo dei suddetti pro- dotti. In pratica, nei detti negozi si è venduto e si Roberto Raffaello Gerardo Roberto Daniele Giuseppe Massimilano Davide vende droga intesa in senso penale. Il business va Campostrini Zantedeschi Zorzi Zivelonghi Zardini Adamoli Quarella alla grande. Ad un certo punto, il “tema” viene occa- Grison sionalmente portato all’attenzione dei giudici, e la di Valpolicella, Sant’Anna d’Alfaedo, San Pietro in Cariano, Sant’Ambrogio, Fuma- Cassazione penale a sezioni unite afferma ciò che ne, Marano, Dolcè, Pescantina. Questi i Comuni della Valpolicella che hanno rinnovato o era scontato ma puntualmente disatteso, e cioè che la vendita di cannabis sativa L (infiorescenze cioè confermato i loro Primi cittadini. In questo numero le interviste ai nuovi Sindaci con pro- getti, priorità, sogni e… polemiche. Marijuana e resina, cioè Hashish) non è legale. Dun- Pagg. 13-14-16-17-18-27 que, chi ha iniziato a vendere le infiorescenze e la resina della canapa, è come “se si fosse fatto la norma di legge a sua misura”. Domanda: è stato ALLARME PONTE DI VEJA tutto risolto dopo la solenne pronuncia dei giudici? Anche no, pare. In quanto nello stesso provvedi- mento il giudice, dopo avere come sopra affermato che la vendita di prodotti derivati dalla coltivazione della cannabis sativa “L” è reato, conclude affer- SANT’ANNA D’ALFAEDO DA 14 A 15 mando che la vendita non è reato se Marijuana e Hashish sono in concreto privi di efficacia drogante. Difficile capire. Ma detto tra noi, il prodotto e cioè la Marijuana e l’Hashish, è appetibile soltanto se ha efficacia drogante, altrimenti non ha scopo fumare qualcosa che non “sballa”. E ora che si fa? Si verifi- ca la “concreta efficacia drogante” di ogni bustina dei 700/800 cannabis shop, con alle spalle rete di distribuzione, produttori, vendite on line e paccona- te di euri? Mah, che casino che è stato tirato su, un porcaio all’italiana. Da vecchio manovale del dirit- to, chiederei al Legislatore che almeno, non ci pren- Due “Giacche Verdi” lanciano un appello acco- desse per il … sedere. Se lo Stato, dunque, intende rato: «non lasciate rifiuti, abbiate più rispetto legalizzare il settore merceologico dello spaccio di e cura per un luogo straordinario, monumento stupefacenti perché fa fare soldi, “genera” occupa- archeologico e naturalistico originatosi cento- zione e distende i nervi, lo ammetta fuori dai denti. mila anni fa». Pag 14

LEGGI ON-LINE IL NOSTRO GIORNALE WWW.LALTROGIORNALEVERONA.IT

L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it LE VOSTRE LETTERE 331 9003743 3

ATV A CORRUBBIO PESCANTINA

Egregio Direttore, Non è la prima volta a per lo stato di cose incontrate scegliere se tornare subito ad mi chiamo Daniela Negrini di Pescantina che un sindaco come risultati già ottenuti, gli interpretare il ruolo di oppo- Castelrotto di San Pietro in Caria- che si ricandida non viene sforzi compiuti come “vitto- sitori rancorosi e vendicativi no. Abito in Valpolicella dal 1993. confermato per il secondo rie” acquisite. Si è trattato di o invece contribuire anche Volevo con la presente informarLa mandato (vi era incappato una autocelebrazione conti- voi ad un rilancio condiviso che, se ricordo bene, circa due anni Marchiori nel 1985) ma è la nua priva di risultati effettivi. della vita del paese. Natural- fa, era stata promossa una raccolta prima volta nella sua storia Si è così sottovalutata la mente il nostro auspicio è per di firme per ottenere lo spostamen- che il Sindaco uscente viene capacità di comprensione un lungo, quieto, onesto, sin- to del capolinea della linea 21 ATV quasi raddoppiato dai voti della popolazione di Pescan- cero e partecipato confronto qui a Corrubbio. Se non proprio il del suo avversario. Una tina che invece, sa distingue- tra le parti dove, prima l’uno capolinea, magari l'allungamento sconfitta così bruciante re una buca da un rappezzo, parla e gli altri ascoltano. Poi del percorso nel paese di Corrub- dovrebbe far riflettere sia chi un’area pubblica abbandona- a turno parlano tutti e gli altri bio. Attualmente l'autobus nr.21 si è presentato nelle liste di ta da un giardino ben curato, ascoltano. Nessuno in catte- parte da San Pietro e percorre la Cadura sia chi ne ha sostenu- un lampione acceso da un dra, nessuno convinto della SP12. Io mi ero attivata e avevo to la campagna elettorale. lampione spento, un accordo sua superiorità morale ed dato volentieri una mano a racco- Evidentemente, senza nulla sottoscritto da una bozza, un intellettuale! gliere le firme, dato che ne ho sen- voler togliere alla forza di cimitero curato da uno in tito l'esigenza non solo per me, che Quarella e al momento stato di abbandono, un’isola Franco, Paolo e i loro amici sono in possesso di abbonamento magico della Lega, la man- ecologica da un immondez- (Lettera firmata) nonostante abbia l'auto. Sono state cata riconferma è il frutto di zaio. Per anni la cosiddetta raccolte le firme e poi non se ne è più sentito nulla. Né tantomeno il paese di Corrubbio di una serie di fattori tutti rife- “sinistra” ha sempre consi- Negarine è servito da autobus, se non qualche rara corsa giornaliera della linea 105. Ora ribili alla esperienza ammi- derato gli avversari alla stre- volevo sottolineare che Corrubbio è un paese con pochi servizi per anziani e giovani. Per- nistrativa degli ultimi cinque gua di nemici e ha seminato sonalmente ritengo che l'incremento di corse ATV sia importante per quella fascia di popo- anni che invece, non sor- maldicenze nei loro confron- Direttore Responsabile: lazione che non ha mezzi per spostarsi e potrebbe portare beneficio all'abbattimento del prendono affatto e che pro- ti. A suo modo di dire, il Rosanna Pancaldi traffico che attraversa il paese. Qualcuno, mi ricordo, non ha firmato la petizione in quan- viamo ad analizzare. Era movimento contro l’amplia- Società Editrice: to affermava che l'autobus inquina! Certo, non c'è niente che non inquina ma ricordo che infatti chiaro a quasi tutti i mento della discarica veniva L’Altro Giornale s.r.l questi mezzi sono alimentati a metano! L'Atv potrebbe prendere in considerazione questa Pescantinesi come gli ex frequentato e condizionato fetta di popolazione e vorrei con questa lettera sensibilizzare anche i futuri amministratori amministratori per cinque da soggetti che avevano Redazione: locali. D'altronde a Corrubbio non c'è uno sportello bancario, non c'è né un bancomat, né anni non avessero mai favo- “secondi” e “terzi” scopi; se Via dell’Industria 22 un postamat. Non ci sono molti negozi per gli anziani che magari non guidano. Pochi punti rito alcun tipo di dialogo con prima aveva osteggiato 37029 SAN PIETRO di aggregazione per i giovani... i cittadini e che il loro modo Aquardens, poi l’ha ampliata IN CARIANO (VR) Daniela Negrini di rivolgersi costantemente in cambio di due luminarie Tel. 0457152777 ad una sola parte della citta- natalizie; […] ha contribuito Fax 0456703744 dinanza avesse fin qui mina- a decapitare l’ospedale di e-mail: La struttura del servizio di trasporto pubblico locale sul territorio provinciale è determi- to qualsiasi tentativo di coe- per poi far finta [email protected] nata dalla Provincia di Verona, nella sua veste di Ente di Governo del trasporto pubblico sione sociale all’interno del di difenderlo in campagna Abbonamenti: locale, cioè l'autorità che regola e programma il servizio di TPL. Ad ATV è invece affida- paese. Durante tutto lo scor- elettorale, ma soprattutto, 10 euro annui to il compito di effettuare e gestire il trasporto, secondo il programma di esercizio stabili- so mandato infatti, non sono con tutto ciò ha mortificato IBAN to da un apposito contratto di servizio. Eventuali richieste di modifiche o integrazioni state promosse condizioni la fiducia di una parte di cit- IT61H0831559600000000081306 riguardanti percorsi e orari della rete devono quindi essere rivolte dagli interessati al pro- paritetiche di partecipazione, tadini che l’aveva accordata intestato a L’Altro Giornale s.r.l. Via dell’Industria, 22 37029 prio Comune di residenza, che provvederà alla loro valutazione e le inoltrerà all'Ente di ma anzi, il vertice del gruppo cinque anni prima! […] Noi San Pietro in Cariano Governo (Provincia di Verona). Quest'ultimo, se ritiene che vi siano le condizioni di soste- vicino a Cadura, convinto pensiamo che nessuno di voi Stampa: nibilità economica e di effettiva utilità, le inserirà all'interno della programmazione dei della propria “superiorità si dovrà sentire depauperato, FDA EUROSTAMPA srl servizi, che toccherà poi ad ATV mettere in campo. morale”, indimostrata, ha privato di qualcosa che per Via Molino Vecchio, 185 Ufficio stampa ATV sempre coltivato un loro per- cinque anni aveva sentito 25010 BORGOSATOLLO (BS) sonale “nemico comune”, suo! Potrete sicuramente Numero chiuso il che a volte prendeva le sem- 01-07-2019 Abbiamo interpellato anche l’Amministrazione comunale di San Pietro in Cariano, bianze dei Sindaci preceden- appena insediata. «Mi sono informato presso la direzione di ATV – afferma Iseo ti, a volte quelle della Regio- Murari, consigliere delegato ad Interventi diretti e Viabilità –: avvieremo un confron- ne, a volte degli ambulanti o to per capire se sarà possibile fare in modo che il percorso della linea 21 possa essere dei “razzisti” […] allargato al paese di Corrubbio, che effettivamente non è adeguatamente servito dai Purtroppo, per anni, a mezzi pubblici. Per quanto concerne invece la carenza di servizi bancari nella frazio- Pescantina abbiamo visto gli ne, ringraziamo la lettrice per il suggerimento: valuteremo se sarà possibile installare amministratori sbandierare i un bancomat». percorsi intrapresi come dei traguardi, gli interessamenti

SAN PIETRO MERCATINO PENSIONATA DESIDE Domenica 12 maggio, a S.Pietro in Cariano con l’in- ROSA DI TRASFERIRSI vito del dottor Giorgio AL PIÙ PRESTO IN Accordini, nostro ex sinda- VALPOLICELLA, co, c’è stata una grande CERCA CON URGEN festa, rivolta a tutte le cop- ZA APPARTAMENTO pie che si sono unite in matrimonio nell’anno 1969. MONO O BILOCALE La cerimonia si è svolta SERVITO POSSIBIL nella sala civica Lonardi, MENTE DAI MEZZI con la celebrazione della PUBBLICI IN VALPOLI S.Messa a cura di Don Gianfranco Salamandra, CELLA. NO PERDI sacerdote di grande cultura, TEMPO, TELEFONARE accompagnata dal coro di AL NUMERO DI CEL angeliche voci. Il Sindaco, LULLARE con gentilezza e tra applausi sinceri, ha posato una foto 348 9179614 con ogni coppia e ha donato una cornice d’argento recante la data del matrimo- nio e lo stemma del Comu- ne. La festa è proseguita con Possiamo darci una stretta acciacco ci assale, e una parenti e amici, con un ricco di mano con eleganza ed ruga sul volto appare, ma rinfresco (si può dire un esultanza, il nostro vissuto è sappiamo ancora amare e pranzo!). Qui di seguito stato notevole, di grande apprezzare. Questa mattina riportiamo una lettera di rin- crescita e sviluppo, tante ci ha bussato alla porta una graziamento ed elogio della comodità per tutta la socie- dolce melodia, abbiamo festa. “Con gioia e onore, tà, con eventi e migliora- pensato chissà un coro, quest’anno ricorre per tutti menti, favorevoli quasi da noooo, siamo noi le vostre noi i 50 anni di matrimonio, non esserne consapevoli. nozze d’oro, eccoci qui per riteniamoci fortunati. Il lieto Certo, ci siamo impegnati lodarvi e ringraziarvi, non invito ci è giunto dal nostro con doveri e pensieri, abbia- con regali e brillanti, ma per sindaco dr. Giorgio Accordi- mo lavorato e tanto ci è augurarvi le nozze di dia- ni, per festeggiare nel stato dato. Carissimi com- manti. Grazie a tutti”. Comune di cui appartenia- paesani, il tempo vola, corre mo, al centro della Valpoli- come una spola. Purtroppo cella, veramente bella, attor- non c’è rosa o cascina che Gli Sposi niata da colline fatte ad non abbia qualche piccola Massimino Carneri archi che sembrano parchi. spina. Accettiamo se un e Maria Teresa Bonaldi WhatsApp LE VOSTRE LETTERE L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 4 331 9003743 www.laltrogiornaleverona.it

SALVINI IL GIGANTE CINESE AL TAVOLO DELLA F.A.O. Caro Direttore, mente il posto più bello, L’azienda nel complesso io vedo Salvini come un dove c’è tanto passaggio. sta andando a gonfie vele e Nel disinteresse generale Pechino si è conquistato abile piazzista: vende una Si mostra alla clientela la clientela è in continuo merce “sui generis” detta quasi sempre in maglietta aumento in tutta Italia, un altro puntello per il controllo del mondo “man- politica ed incassa una con scritte famose, porta forse anche perchè ingan- giandosi” l’Agenzia delle Nazioni Unite che moneta particolare che si cappelli di associazioni nata dall’etichetta che dovrebbe operare contro la fame nel mondo e che ha chiama voto. Non a caso ho importanti e tiene tra le magnifica la bontà del pro- sede a Roma, nel grande palazzo che Mussolini definito con quel nome la mani simboli che attestano dotto in esposizione. Tanta volle come Ministero per l’Africa Italiana. Il vice- sua professione ed infatti un credo, cosa che affasci- gente purtroppo ci casca… lui sta sempre sulla piazza na i compratori attirandoli troppa a mio parere. Ora ministro cinese Dongyu è stato infatti eletto Diret- dove apre il suo banco ai a frotte. Come afferma un però viene il brutto: Salvini tore Generale della FAO il che significa dettarne la clienti, cioè i cittadini. vecchio detto: “La pubbli- tenta di vendere la sua “linea politica” futura. Un atto di grande significato Tiene anche un negozio cità è l’anima del commer- merce anche in Europa, ma politico che la dice lunga su chi controlla concreta- lontano (leggi Parlamento) cio”. Cito solo una fra le questa risponde che si tratta mente le assemblee elettive del mondo. La vittoria ma lì non si vede quasi mai tante sue dichiarazioni gri- di prodotti avariati e si perché ne soffrirebbe il date sulla piazza per rifiuta di acquistare se non cinese lascia infatti sul campo, perdenti, il candida- commercio. A diretto con- mostrare l’importanza che viene migliorata la qualità. to georgiano sostenuto dagli USA e quello dei paesi tatto col pubblico invece dà al suo lavoro e la consi- Vorrei chiedere allora al europei che, pur essendo di gran lunga i paesi maggiormente “donatori” non gode di maggior visibilità e derazione che ha di se stes- nostro piazzista: cosa solo si sono divisi tra loro e quindi hanno perso, ma soprattutto hanno dimo- riesce meglio a piazzare la so: “Ho sessanta milioni di intendi fare? Visto l’acca- strato quanto invece la Cina sia capace di fare “sistema” nel conquistare il sua roba: tutta di primissi- figli da mantenere”. Ha un duto, se ai compratori che ma qualità a quanto dice, la socio in affari con il quale tieni nel nostro paese viene voto dei paesi aderenti. Con le buone o con le cattive la Cina ha conquistato migliore che c’è in giro. Gli ha steso un contratto per il dubbio che non hai roba infatti la gran parte dei voti dei 53 paesi africani, diventati economicamente altri venditori, la cosiddetta dividere gli utili dell’azien- così buona come sempre quasi tutto sino-dipendenti e che sono oggetto della parte più rilevante anche concorrenza – che alla fine da. Ha un piccolo banchet- hai asserito – e prima o poi degli aiuti FAO, ovvero un rivolo impressionante di risorse in miliardi di sono i partiti di opposizio- to lì accanto, avendo meno se ne accorgeranno – ne – sembra che tengano perché è l’altro che fa la dovrai chiudere bottega per euro che i vari paesi versano all’agenzia dell’ONU perché li distribuisca in solo prodotti da scarto. Ed voce grossa al mercato. Gli forza. progetti agro-alimentari e di assistenza dopo averne trattenuti larga parte per infatti è lui (per ora) che è tuttavia ancora fedele per- le consuete spese generali. Silenzioso il governo italiano, con però diverse domina sul mercato, ma è ché se decide di ritirarsi Giordano Salzani voci di avvenuti “contatti” con Pechino in vista dell’apertura della fantoma- solo perché si è preso abil- rischia il fallimento. tica “Via della Seta” forse per la speranza di robusti acquisti cinesi del nostro debito pubblico.

“IO VIAGGIO CON LA MENTE” Massimo Mariotti, Destra Sociale VR Dalla Fini in mostra

“Io viaggio con la mente”: è questo il titolo VALPOLICELLA di una mostra culturale di pittura che vedrà protago- Ho letto sul vostro giornale unico Sindaco, unica gestio- problema con la strada sem- nista l’arte del carianese (VALPOLICELLA COMU- ne di tutto l'apparato buro- pre più trafficata e a tratti Mario Dalla Fini. Luogo NE UNICO). E’ vero sui cratico, disagi per i cittadini molto stretta. Il vecchio tre- dell’esposizione sarà l’au- volantini elettorali nessun più lontani ai nuovi apparati nino di una volta, ci fosse accenno, e poi a chi conve- amministrativi ecc. Forse il adesso quanto inquinamento ditorium San Giovanni ad niva? Agli aspiranti sindaci piccolo si gestisce meglio. si eviterebbe! Albisano, dove le opere no di sicuro, Comune unico, La Valpolicella ha un grosso Fernando Marconi dell’artista rimarranno esposte dal 16 al 31 luglio (feriali e festivi 10.00 – CONCERTO MITO’S 13.00 e 15.00 – 20.00). Al motto di “Viva la bontà accompagnato dolcemente mo racconto di fratel Carlo Mario Dalla Fini, nato a che è bellezza” si è svolto nella nostra vita: tra gli Toninello recitato da Badia Polesine, vive e lo scorso 12 maggio un altri Beethoven, Chopin, Marzo Zanchi e Simonetta lavora a San Pietro in Cariano da molti anni. Ha compiuto i suoi studi presso l’Accademia concerto di musicisti dal Ravel, brani che hanno Giacon. Il concerto si è poi Belle Arti Cignaroli di Verona ed ha poi affinato la sua arte, davvero unica e squisitamente grande valore artistico, i riempito di bellezza la concluso con grande soddi- personale. “Ci sono opere che sono inscindibili da chi le ha prodotte – dice monsignor MITO’s, quintetto classico nostra anima. Il concerto si sfazione del numeroso Bruno Fasani -: Dalla Fini non ha mai tradito le sue radici, fatte di cose essenziali, umili, formato da Madera Liepina è svolto nell’auditorium pubblico centrando in radicate alla terra, rimaste impresse dentro di lui come un sogno ricorrente…l’arte di Dalla e Marcel Frumusachi al Don Calabria a Verona, in piano la finalità di questo violino, da Serena Chien occasione dei 20 anni della concerto che è quella di Fini si avvicina ad un’idea di arte metafisica, quella che risveglia i sogni che ci portiamo alla viola, da Ilir Baklu al canonizzazione di San portare un po’ di luce attra- nell’inconscio e che di porta oltre”. “Mario Dalla Fini, pur possedendo una notevole abilità violoncello, diretti magi- Giovanni Calabria, un verso la musica agli uomi- tecnica, mai si abbandona ad una troppo precisa riproduzione di carattere accademico fina- stralmente dal maestro Pie- Santo che sempre si è pro- ni e ai bambini che vivono lizzata alla verosimiglianza delle scene o delle figure – dice dell’artista il critico d’arte Otta- tro Salvaggio al pianoforte. digato per il bene dei biso- nell’ombra. Grazie Lino vio Borghi -. A lui è doveroso conferire con gratitudine il merito di riportare all’attualità un Lino Venturini ha presenta- gnosi, soprattutto per i messaggero e strumento modo considerato dai più ormai perduto”. to con entusiasmo una ras- bambini senza voce. Nel- della Divina Provvidenza. segna di brani straordinari l’intervallo del concerto è che da sempre ci hanno stato presentato un bellissi- Gianni Pozzani

MERCATINO VENERDÌ 12 LUGLIO ALLE AFFITTO APPARTAMENTO 6 POSTI ORE 18.30 PRESSO LA LIBRE- LETTO, PERIODO ESTIVO, RIA “PARENTESI” DI PARONA ZONA MEZZANA MARILLEVA TN. (DI FRONTE HOTEL BOR- TEL. 335 6870446 GHETTI), HUGO TRETY PRE- SENTERÀ IL SUO ULTIMO LIBRO “AFOSIE”, AFORISMI DEL NOSTRO TEMPO. L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 5

UBIK PALLACANESTRO. Arriva il progetto Art Playground per trasformare il territorio RICORDO DI SUOR PURA Si rinnova anche in questo 2019 il tradi- zionale appuntamen- to in memoria di Suor Pura Pagani, nel 18° Colori in Comune anniversario della nascita al cielo. Mar- tedì 2 luglio alle ore 20.00 la piazza Suor Pura Pagani di San Arte e Sportverde Zeno di Prende il nome di Art Play- ospiterà una celebra- ground Valley, uno dei tanti zione eucaristica. progetti a cui Ubik Pallaca- Domenica 7 luglio nestro sta lavorando. Si trat- invece alle ore 11.00 ta di un’idea nata per realiz- è prevista una cele- zare opere grafico-artistiche, sulle piastre multifunzionali brazione eucaristica presenti nei paesi della Val- nella chiesa di Campofontana a , paese policella. Il progetto nel con- dove suor Pura nacque il 5 novembre 1914. Suor Pura creto è stato proposto ai Pagani si presentò all’Istituto Piccole Suore della Sacra comuni di , San Pie- Famiglia (Castelletto di Brenzone) l’1 agosto 1932 e fu tro in Cariano, Sant’Anna di ammessa al noviziato l’11 febbraio del 1933. Professò i Alfaedo e Marano, che primi voti il 19 marzo 1935 e pronunziò la professione hanno patrocinato l’iniziati- va. «Vogliamo trasformare perpetua il 12 Gennaio 1941. Dopo il primo noviziato, degli spazi pubblici, anoni- accettò con gioia il mandato di educatrice nella scuola mi e spesso trascurati o van- materna, che svolse fino alla fine dei suoi giorni con dalizzati, in opere d’arte a amore e dedizione esemplari. Suor Pura fu educatrice a cielo aperto, aree vive di cui care i propri ragazzi e ragaz- duati, Ubik Pallacanestro si Amministrativo -. Abbiamo Folgaria, Cavazzale, Verona, Ferrara, Stienta e Porto S. i giovani possano appro- ze – rilancia il Presidente è rivolta ai ragazzi della Eye partecipato al Bando Cultura Elpidio, a Monte Romano e dal 1970 a San Zeno di priarsi e dare libertà al gioco della Ubik Pallacanestro, Lab Design, che ha aderito 2019 della Fondazione Cari- Mozzecane dove diresse la Scuola Materna fino alla e alla loro creatività» – affer- Damiano Conati – per met- con entusiasmo all’iniziati- verona per ottenere un finan- ma Gualtiero Tiretta, Diret- tere al centro l’ambiente, il va. Il carattere distintivo del ziamento del 70% dell’im- morte, il 2 luglio 2001. Suor Pura fu molto amata dalle tore Amministrativo del- territorio, i giovani che lo progetto Art Playground pegno richiesto e a breve ne persone che la conobbero proprio per la straordinaria l’ASD Ubik Pallacanestro, abitano e le loro famiglie. Le Valley, è quello di voler rea- conosceremo gli esiti. Nel gentilezza e bontà d’animo. Il suo desiderio più grande che ha lanciato la sfida di linee e le dotazioni originari lizzare sette progetti legati frattempo speriamo che altri era quello di poter essere d’aiuto e consolazione per gli arricchire il territorio della degli impianti sportivi poli- da un unico filo creativo partner finanziari e di pro- “ultimi” e per i sofferenti. Valpolicella, di campi nuovi funzionali saranno rinnova- coerente con il territorio e getto, vogliano decidere di Proprio per la appassionata dedizione rivolta da suor e colorati. «Abbiamo scelto te. Intorno ad esse saranno l’ambiente che li ospitano, supportarci in questo percor- Pura ai bambini e alle opere missionarie, l’Associazio- di non limitarci a sostituire organizzati non solo tornei così da creare in Valpolicella so che vorrebbe coinvolgere un tabellone o un paio di di pallacanestro, ma anche un percorso unico nel suo anche i ragazzi delle scuole ne Amici di Suor Pura Pagani, nata il 7 dicembre 2001, canestri, di non guardare manifestazioni di musica, genere. «Il progetto ha già locali, e lasciare che siano ha deciso di proseguirne l’opera contribuendo al com- solo al tornaconto immedia- danza, pattinaggio, esposi- fatto registrare un notevole loro a immaginare una delle pletamento di due dispensari a Marituba, in Brasile, e to di un’associazione, la zioni di foto e realizzazioni entusiasmo, ma occorrono opere artistiche da realizzare avviando il progetto di edificazione di una scuola per nostra, che pure ha continuo di video». Per la riqualifica- anche i fondi per realizzarlo in un campo». 200 bambini nella cittadina di Cascavel. bisogno di spazi per far gio- zione artistica dei siti indivi- bene – aggiunge il Direttore Silvia Accordini PREMIO “VIVI LA VALPOLICELLA” Nella sala convegni Domini Veneti della Cantina sociale di Negrar, si è svolto il convegno “Il valore della ricerca per una nuova visione della Valpolicella” abbinato alla premiazio- ne delle migliori tesi di laurea della XX edizione del premio “Vivi la Valpolicella” e alla presentazione della XXI edizione 2019-20. «Grazie alla collaborazione con la Cantina Valpolicella di Negrar e Valpolicella Benaco-Banca, l’associazione culturale Vivi la Val- policella è riuscita a proporre anche quest’anno un’iniziativa di grande significato cultu- PARONA: appartamento all’ultimo piano (quarto), disposto su 2 livelli, composto da ampio soggiorno con panoramicissimo balcone, cucina abitabile con balcone coper- rale per la valorizzazione di questo territorio» - spiega il vicepresidente Silvano Zampini. to di 11 mq., camera matrimoniale, camera singola, bagno e w.c./lav.. Piano soffitta di 88 mq. Aggiunge il direttore della Cantina Valpolicella, Daniele Accordini: «Abbiamo voluto ca, con possibilità di ricavare eventuale terza camera, studio e bagno. Ascensore, cantina e estendere la possibilità d'accesso al concorso a tesi triennali e magistrali che, pur svolte garage. Classe energ. richiesta. €. 250.000. nel territorio, possano avere delle applicazioni pratiche o possibili ipotesi di sviluppo dei campi scientifici sia dell'enologia e della viticoltura, ma anche dei settori scientifici più ARBIZZANO: Valfiorita, villa BIFAMILIARE appena ristrutturata, completamente indi- ampi che rendono famosa nel mondo la Valpolicella». Tra le altre iniziative promosse dal- pendente. Moderna nella distribuzione degli ambienti e nella scelta delle finiture, è ecce- l'associazione Vivi la Valpolicella spicca il concorso di pittura “Valpolicella dal sogno al zionalmente luminosa e dotata di piacevoli spazi esterni che ne completano la perfetta pennello” svoltosi lo scorso Giugno a Sant’Ambrogio. Sottolinea il presidente Gianfran- vivibilità. Piano terra di 130 mq pavimentato in legno con ampia zona giorno e grandi vetra- co Damoli: «Il concorso di pittura ha registrato una notevole partecipazione e questo ci te panoramiche. Ampio porticato per pranzo all’aperto e zona relax, con giardino piantuma- spinge a continuare a proporre iniziative che mettano al centro la Valpolicella». «Abbia- to su tre lati. Piano primo di 100 mq. con 4 CAMERE da letto e due bagni. Interrato con nuova mo volentieri sostenuto con il nostro contributo finanziario anche per questa edizione il taverna- sala giochi, bagno e lavanderia. Garage di 28 mq. Classe energ. “A1” premio “Vivi La Valpolicella”, che da 20 edizioni consente di premiare ricerche e studi scientifici che possono promuovere e favorire lo sviluppo e il progresso del territorio della ARBIZZANO: in ristrutturazione di altissimo pregio, ampio bilocale al piano terra con giardino di proprietà. L’appartamento è composto da una spaziosa zona giorno con Valpolicella» - conclude Gianmaria Tommasi, vicepresidente di Valpolicella Benaco accesso diretto al giardino di 85 mq., camera matrimoniale, bagno con doccia rivestita in Banca. L.C. mosaico Bizazza. Travatura sbiancata ed al pavimento con listoni di parquet bianco, riscalda- mento a pavimento. Ascensore, cantina, e garage singolo. Classe energ. richiesta. UNA BIKE-TANDEM PER LA BARBARO €. 239.000. Contesto unico. La serata di festa con Anna Barbaro, cui hanno partecipato soci Lions appartenenti a Clubs S. MARIA: Negrar, bilocale al primo piano, ATTUALMENTE AFFITTATO, composto da di tre zone diverse del territorio, è stata la concretizzazione di un service promosso da New spazioso soggiorno/ cucina (35 mq.) collegato ad un grande balcone, sul quale si affaccia Voices e GMT, due realtà importanti del Distretto che comprende le quattro province di anche la camera matrimoniale, bagno. Costruzione del 2004. Ascensore, garage, cantina e Verona, Vicenza, Trento e Bolzano, per aiutare l’atleta nell’acquisto della bike-tandem che posto auto esterno di proprietà. Referenze sull’inquilino e sulla regolarità dei pagamenti. Ideale per investimento. Classe “C”. €. 135.000. le consentirà di gareggiare alle prossime olimpiadi. La somma è stata raccolta grazie al contributo dei Club Lions, integrato con quello della Fondazione Distrettuale e più dona- VALFIORITA: porzione di villa trifamiliare, composta da luminosa zona giorno con sala zioni a titolo personale di singoli sostenitori. Oltre ad Anna, accompagnata dal cane guida da pranzo, soggiorno con camino, cucina abitabile con porticato prospiciente al giardino di Nora, la labrador nera che le è stata donata dai Lions sette anni fa, erano presenti M. Borhy proprietà, bagno finestrato; zona notte con soppalco sovrastante il soggiorno, 3 camere, 2 e M. Manzini membri del direttivo della Panathlon Club Verona 1954, la presidente della bagni. Piano interrato con taverna, lavanderia, eventuale camera per ospiti/sala hobbies con squadra Woman Triathlon Italia Antonella Salemi, il direttore tecnico Para triathlon della bagno. Garage doppio in larghezza più garage singolo, ideale per utilitarie o motociclette. Federazione Italiana Triathlon Maurizio Cambi, le coordinatrici distrettuali Silvia Place- Giardino di proprietà. Ottimo stato di manutenzione, aria condizionata e allarme. Mobilio rani per le New Voices e Laura Danieli per la Valigia di Caterina, il presidente della zona cucina incluso nel prezzo. Contesto signorile, da vedere. Classe "E". Tratt. €. 475.000. Mattia Magrassi, presidenti e soci di numerosi club. Anna Barbaro è di Reggio Calabria dove ritorna sempre dopo gli allenamenti a Verona. E’ non vedente dal 2011 per una neu- NEGRAR: loc. Costeggiola; recentemente rimodernata, villa schiera d’angolo con ampio ropatia ottica. «Le cose sono cambiate ed è iniziato un riadattamento – dice - con un nuovo giardino di proprietà. L’abitazione è disposta su piani sfalsati, ed è composta da soggiorno, modo di interpretarle. Non è stato semplice, ci sono state varie problematiche, superate in cucina, sala da pranzo, tre camere, secondo salottino con camino, 2 bagni, cantina, garage, buona parte anche se, credo, non si sia mai pienamente arrivati». Abbandonato l’insegna- studio. Giardino con molta privacy. Classe “F” €. 350.000. mento si è dedicata soltanto allo sport, diventato il suo lavoro. Ora è professionista. Fa tria- thlon per la nazionale italiana, dedicandosi a nuoto, bici e corsa accompagnata da Char- lotte Bonin e Laura Gatti. «Cambiata la vita mi sono attivata per cercare di mantenere il contatto con la realtà, non estraniarmi, andato avanti a testa bassa e l’inserimento nello sport mi è stato utile». La nuova bike-tandem arriverà a breve e porterà la sponsorizza- zione Lions del Distretto 108Ta1. Claudio Gasparini

L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 7

SAN VITO PESCANTINA PURANO FIORE DI CACTUS ARBIZZANO DA DOVE?

Cavo volante Quanti soldi buttati Lavatoio pieno e periocoloso... da anni e mai usato Parcheggio disabili... di immondizie

PERI ARBIZZANO SAN VITO

Belllissima fioritura Griglia... Marciapiede...

BARDOLINO SANT’AMBROGIO PARONA

Peso el tacon del buso... Fontana Vecchia Giardini pubblici...

SANT’AMBROGIO SANT’AMBROGIO SAN PIETRO

Ma le cacche del cane Quelle dei cavalli Campane... nei sacchetti a cielo aperto si raccolgono?

GENTILI LETTORI, COGLIAMO L’OCCASIONE PER PRECISARE CHE OGNI FOTO INVIATA DEVE RIPORTARE CHIARAMENTE IL COMU- NE DI PROVENIENZA DELLO SCATTO STESSO. INOLTRE VI RICORDIAMO CHE QUESTO NUMERO WATHSAPP È RISER- VATO ALL’INVIO DI SOLE FOTO. POTRETE INVIARCI QUALSIASI ALTRA COMUNICAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL [email protected] LA REDAZIONE GRAZIE WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 8 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

ARTEDUCATIVA. La conduttrice del Gruppo si reca ogni giovedì in carcere a Montorio BIMBI E...PAROLE

Un pomeriggio di Dicembre don Renzo Zocca, fondatore e presidente della Fondazio- ne L’Ancora onlus, durante una merenda al Centro edu- cativo diurno integrato per Vita dura delle api bambini e ragazzi Il Focola- re, propone con il suo inna- to entusiasmo una collabo- razione per realizzare un libro sull’etimologia delle parole: nasce così “Curioso Detenuti imparano 3 – Alla radice delle paro- E’ residente ad Albarè di del servizio in cui l'operosità le”, una pubblicazione, la la e la fatica delle api è sempre terza, che racchiude in se conduttrice del gruppo di per un bene comune. L'in- tutta la ricchezza del percor- Arteducativa nell’Istituto contro oltre ad essere stato so formativo stesso del Cen- Penitenziario di Montorio. comunicativo, arricchente di tro il cui filo conduttore per Mara Chinatti, scrittrice, un sapere sconosciuto è stato l’anno educativo in corso è counsellor psicosintetica e anche unitivo e relazionale “Bellezza”. «Osservare, ideatrice della prassi Arte- in cui c’è stato uno scambio pensare, riflettere, riappro- ducativa che da oltre un di saperi; tutti i presenti priandosi di un tempo e di decennio ogni giovedì si erano liberi di porre doman- uno spazio in cui poter tà in cui prevalgono la bel- reca a Montorio per svolgere de o dire il personale punto andare oltre lo sguardo lezza esteriore, l’uso smi- il suo laboratorio con le per- di vista. Come dice Mara, veloce, oltre il ciò che appa- surato di tecnologie, la fre- sone detenute. Oggi si ritie- «l’ape con il suo ‘mondo re: questo è Curioso 3, quel- nesia, il rumore, questo ne grata e soddisfatta della sociale’ e la sua attiva labo- l’io che diventa noi, quel curioso laboratorio – lezione intitolata: “La vita riosità per produrre ciò che Leonardo Caterina e Mara con mio che diventa nostro e per aggiungono ancora – è delle api”, che giovedì 30 serve per mantenere in vita riconoscimento donato a loro dai partecipanti tutti. “Curioso 3” è stato un stato un momento di pausa maggio, ha visto più di una sé stessa e il suo modello di dono, una grande opportu- rigenerante dove si è potuto ventina di persone detenute società, è un esempio da dell’accoglienza amorevole anima al cerchio, poiché nità per stimolare in ciascu- osservare, conoscere, assa- partecipare con entusiasmo e copiare proposto dalla natu- verso le proprie difficoltà, tutti possono guardarsi negli no la curiosità, la creatività, porare l’unicità di ciascun molta curiosità. Soddisfatti ra all’essere umano. L’in- incoraggiare il rispetto verso occhi avendo ugual valenza. la ricerca, il pensiero, la bambino e cogliere la bel- per l’accoglienza ricevuta e contro ha voluto approfondi- sé e il mondo esterno, pro- Dopo di che ognuno ha libe- fantasia» – afferma La lezza di parole e disegni per l’esperienza vissuta re e sottolineare il valore del muovere la collaborazione ramente verbalizzato un sen- squadra, composta da Don densi di significato». Un anche i relatori, Leonardo ritmo (ciclo della vita), della attiva e l’accettazione delle tito e sincero ringraziamen- Renzo in primis, ma anche mondo fantastico e origina- Ceradini, presidente della responsabilità, della collabo- diversità». Al termine della to. Mara ringrazia il Funzio- da Grazia Dongili, coordi- le racchiuso in 145 pagine Pro Loco di Molina e Cateri- razione dello spazio e dei lezione guidati da Mara, tutti nario Giuridico Pedagogico, natrice del Centro Il Foco- – edite da L’Acciarino pub- na Platano dell'Apiario limiti personali e altrui. i partecipanti hanno formato Beniamino Degirolamo per lare – L’Ancora”, Noemi blicazioni - semplici, linea- Sociale di Molina, che per la L’obiettivo principale del- un cerchio di persone a aver creduto nella sua pro- Zocca, educatrice Lisa ri, divertenti, animate dai prima volta hanno messo l’incontro è stato quello di significare che nessuno è a posta, il direttore Maria Gra- Bicego grafica della Fon- disegni che sembrano pren- piede nella struttura. Fra le favorire atteggiamenti capo della situazione ma zia Bregoli che ha concesso dazione l’Ancora e soprat- dere vita e il cui significato molte informazioni passate, costruttivi, capacità di giudi- tutti sono chiamati con la la realizzazione. tutto i bambini e ragazzi è semplicemente spiegato durante le tre ore è emerso il zio critico, senso di respon- propria individualità e del Centro, veri protagoni- con le parole semplici e valore della collaborazione e sabilità, risvegliare la qualità responsabilità a dare forma e Silvia Accordini sti del libro. «In una socie- genuine dei ragazzi. R.R. COLORIAMO IL CIELO

Si è data appuntamento ancora una volta a Villa della Torre Alle- grini a Fumane l'associazione Arcobaleno “Michele Crescini” per la promozione degli svantaggiati. Il sodalizio, presieduto da Mariangiola Vantini, ha così dato vita alla 12ª edizione di "Colo- riamo il cielo", alla presenza dei ragazzi diversamente abili della cooperativa “Filo Continuo” e “Le Rondini”, assieme a numerose autorità civili e militari oltre a rappresentati di associazioni del terzo settore. Molto significative le frasi della campagna di sensi- bilizzazione utilizzate nel progetto “Un brindisi alla salute menta- le”: “Nel camminare teniamoci per mano e non ci perderemo”, “La tua compagnia mi rasserena e mi rende più felice”, “Cos’è la feli- cità? Dimmelo”…E “felicità” è stato anche ritrovarsi a Villa della Torre, tutti insieme, per non restare mai soli, per darsi la mano, ripetendo quel gesto che i genitori fanno verso i figli, per sollevar- li dopo una caduta e per portarli al petto, stringendoli in un abbrac- cio che guarisce e che dà la certezza che nella difficoltà c’è sempre chi ti verrà in aiuto. «In quest’ottica non c’è chi dà e chi riceve – affermano gli organizzatori -, ma è uno scambio reciproco di amore e dunque parità di dignità. Il disabile ha la medesima dignità di chi disabile non è. Non deve essere visto come un diverso o peggio ancora come colui che suscita compassione e compatimento e per- ciò oggetto della nostra attenzione, ma come chi è il fine del nostro obiettivo, cioè il valorizzare la natura umana che ci rende fratelli e dunque attori fattivi di quell’amore che deriva dalla comune appar- tenenza alla stessa famiglia. Nel disabile la certezza di non essere motivo della nostra pietà, ma attore dello scambio reciproco di fra- 12 luglio Dalle ore 18,00 abito barocco ambientata in epoca barocca raccontata con -“la Conversione di un Cavallo” dall’opera di -“Tozzabancone & Fittifitti” della Compagnia la tecnica del Silent Play (sistema audio con tellanza, diventa medicina più efficace e più rinvigorente. Se attra- Michelangelo Merisi da Caravaggio, 23 degli Sbuffi - spettacolo itinerante dedicato a cuffie senza fili) verso le nostre campagne di sensibilizzazione riusciamo a mettere tableaux vivants (omaggio al grande pittore Pulcinella e a giandomenico Tiepolo -“giulietta e Romeo” del Teatro Stabile di in evidenza tutto questo possiamo essere certi di aver raggiunto barocco) - ludovica Rambelli Teatro -i solisti dei Rondò Veneziano in concerto - il Verona – adattamento itinerante, in chiave -Raul Cremona – spettacolo teatrale tra famoso gruppo musicale che seppe negli settecentesca, tra saloni, androni e giardini l’obiettivo. La felicità è condividere un momento e un sorriso, per- comicità e magia anni ’80 e ’90 reinterpretare la musica (omaggio al grande drammaturgo) ché la solitudine rende folli, non lasciamoci soli. La felicità è libe- 13 luglio Dalle ore 18,00 barocca -“Simurgh”della Compagnia Teatro dei Venti rare verso il cielo i palloncini colorati messaggeri dei nostri pen- -“Butterfly”- performance di Biljana Bosnja- 14 luglio Dalle ore 18,00 - danza su trampoli e musica dal vivo kovic - la trasformazione del baco da seta in -“Hansel e gretel” de la Piccionaia – fiaba -Fuochi d’artificio sieri e dei nostri desideri». S.A. L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 9

AIOM IN GRAN GUARDIA: luminari da tutta Italia coalizzati per lottare contro il cancro ICHITARRISSIMI, I MIGLIORI 2019 NOTE DI VITTORIA Studio dei tumori Italia numero uno Non tutti sanno che la nostra Oncologia Medica, IRCCS amata Italia, è al vertice in Ospedale Sacro Cuore-Don Europa nell'oncologia di Calabria di Negrar, dotto- precisione. Sono ben cento i ressa Stefania Gori, che ha laboratori certificati per ese- affermato nella sua introdu- guire test molecolari. Il can- zione al congresso: «Le cro non è ancora sconfitto, analisi delle alterazioni L'Associazione e scuola di musica “ichitarrissimi” di ma attraverso la ricerca, la genetiche consentono di Monica Bulgarelli, che lo scorso 1 giugno ha presen- battaglia è sempre molto scegliere le terapie miglio- tato ufficialmente a Bussolengo il suo album “Viag- accesa e vitale. E' quanto sta ri». Per provare a sconfig- facendo con passione gere ogni tipo di tumore, gio tra le corde”, nella parrocchia di Cristo Risorto, l'Aiom (Associazione Italia- servono delle aggiornate si è affermata al 19° Concorso Internazionale per na di Oncologia Medica) banche dati che raccolgano giovani musicisti "Un po di note", organizzato dal 17 nazionale da molti anni. Ma informazioni, anche sui al 31 marzo dal Centro Esperienze Musicali, in particolar modo l'onlus di pazienti finora esclusi dagli in collaborazione con l'Istituto comprensivo del Verona protagonista nel studi clinici. L'umanizza- Comune di Occhiobello. La partecipazione di que- mese di Giugno di un inte- zione delle cure migliora st'anno alla manifestazione musicale, è stata di oltre ressante convegno dal titolo fino al 25% la qualità della “2019 Aiom Review: From vita dei malati. Continua la 400 candidati tra solisti di strumento, cori, gruppi Chicago to Verona” che si è dottoressa Gori: «Aiom ha A sinistra Stefania Gori strumentali e orchestre provenienti da varie regioni tenuta al Palazzo della Gran costruito in collaborazione d'Italia, giudicati da una giuria di esperti. «La nostra Guardia in Piazza Bra, a con altre società scientifi- rano i controlli». Nel 2018 ne genetica che ne è all'origi- associazione - spiega la maestra Monica Bulgarelli - Verona. Tanti gli esperti che, un programma di veri- nel nostro Paese, sono stati ne - ha detto Pierfranco ha presentato con lusinghieri risultati, 6 candidati: provenienti da tutta Italia fica della qualità dei labora- stimati 373.300 nuovi casi Conte, coordinatore della l'ensemble Corde Celtiche; il sestetto "Young Melo- per raccontare le loro espe- tori che eseguono test di di tumore: quello della rete Oncologica Veneta -. dies"; un duo di chitarre classiche e tre solisti di chi- rienze da medici contro il patologia molecolare in mammella è diventato il più Prevenzione e diagnosi pre- male, sempre diffuso e mai linea con gli standard euro- frequente, si colloca anche coce restano le armi più effi- tarra». Per la categoria “Gruppi corali/strumentali, il scomparso. Sono arrivati pei. I controlli di qualità in Veneto (4750 nel 2018). caci contro le neoplasie. Con 1° premio con 99 punti su 100, è andato all’ensem- nella città di Romeo e Giu- sono infatti realizzati utiliz- Il 20% delle diagnosi di car- l'aiuto di tutti rendiamo il ble Corde Celtiche. Un altro primo premio con 98 lietta luminari da Torino, zando criteri organizzativi e cinoma mammario riguarda cancro sempre più curabile. punti su 100, è andato al sestetto "Young Melodies". Parma, Bari, Brescia, Cata- di valutazione concordati pazienti under 50, spesso Auguriamoci che un giorno Altri tre primi classificati: il duo di chitarre Alex nia, Milano, Pisa, Bra, con altre società scientifi- molto attive sia in famiglia i tumori vengano definitiva- Rossato e Mattia Micelli, con 97 su 100; Niccolò Padova, Genova, Reggio che europee. I laboratori che nella professione. mente sconfitti, con la ricer- Alexander Pavanello, solista di chitarra, con 95 su Emilia, Bergamo, Bologna, italiani stanno lavorando «L'obiettivo dell'oncologia ca si può, non lo dimenti- Macerata e Vicenza e molto bene, come testimo- di precisione è colpire il chiamo mai» 100, Diego Dezzoni Phet con 100 e lode su 100, con Negrar, con la Presidente niato dalla elevata percen- tumore agendo sul tallone Menzione e Borsa di studio. Nello stesso gruppo Nazionale Aiom, direttore tuale di laboratori che supe- d'Achille, cioè sulla mutazio- Roberto Pintore Matteo Caprini si è classificato secondo con 94 su 100. Per la categoria violino dei Conservatori e isti- GRUPPO CONTRADE. TRENT’ANNI ASSIEME PER NON DIMENTICARE tuti musicali pareggiati, Andrea Cagalli che suona nell'orchestra ichitarrissimi e nell'ensemble Corde Celtiche, è arrivato 2° con 94 punti su 100. La pre- miazione del concorso è avvenuta il 28 aprile scorso: per l’occasione tutti i gruppi e i solisti de ichitarris- Le origini della storia veronese simi, si sono esibiti in concerto e hanno ritirato cin- Ha celebrato il 30esimo Righetti -. Quando abbia- ricorda Righetti - spettaco- prima dello spettacolo, que medaglie d’oro, e una d’argento. anno di fondazione il mo iniziato a collaborare li dedicati al varietà e rie- grande successo di pubbli- Gruppo Contrade fondato coll’indimenticabile Dino vocazione dello spirito co, e una presenza di ecce- da Delio Righetti, con la Coltro, per uno spettacolo degli anni Cinquanta e zione: Stefano Coltro, Si è affermata con la sua arpa celtica al 10° Concor- messa in scena dello spet- sull’emigrazione “Mamma Sessanta, quando l’Italia si figlio di Dino assieme alla tacolo “En riva a L’Adese, mia dammi cento lire”, fu stava rimettendo in moto vedova, la signora Gilda, so Internazionale “Giovani Musicisti” – Premio tanto tempo fa”, scritto da questa l’origine del nostro dopo la guerra. Queste che hanno avuto parole di Antonio Salieri Città di , la diciottenne Massimo Meneghini, modo di fare teatro popo- novità arrivavano anche apprezzamento per il lavo- Laura Sartori, allieva da 11 anni di Monica Bulga- diretto da Delio Righetti e lare, ricercando nella sto- nei piccoli centri di pro- ro di Delio Righetti e del relli. «Laura ha insistito molto per prendere parte a Gruppo Contrade. Lo spet- questo Concorso davvero molto impegnativo – affer- tacolo “En riva a L’Adese, ma Bulgarelli -: si è confrontata con grande abilità e tanto tempo fa”, sarà por- preparazione, con giovani musicisti di altissimo tato in giro durate l’estate e farà tappa a Bussolengo livello, provenienti principalmente dall’estero. Il il 15 luglio alle 21 al Cen- risultato è stato sorprendente ed emozionante: è stata tro sociale, durante la la terza premiata con il primo premio, con un pun- Sagra di San Luigi, orga- teggio di 95/100. La giuria è stata colpita in partico- nizzata da Valter Zanardi lare dalla musicalità e dalla pulizia del suono, oltre coi volontari del Circolo che dal repertorio scelto. Un traguardo – conclude Noi Frassati. Monica Bulgarelli – che ci riempie di soddisfazione. L.C. Congratulazioni Laura!».

messo in scena al teatro ria della passate generazio- vincia. Abbiamo intrapreso comunale dal Gruppo Con- ni il volto della nostra anche la strada della rievo- trade. Testi di Dino Coltro, comunità». Da allora, era cazione storica, con lo ricerche di Giorgio Totola il 1989, il Gruppo Contra- spettacolo “Mani di Liber- e musiche di Giannantonio de ha fatto tanta strada ed tà”, dedicato all’epopea Mutto. «Con questo spetta- ha intrapreso anche percor- degli ex-Internati militari colo, siamo tornati alle si artistici innovativi ricer- che tornarono a Pescantina nostre origini - spiega il cando temi e motivi nel- al campo reduci di Balco- fondatore e regista, Delio l’attualità. «Sono nati - ni, dai lager nazisti». Alla WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 10 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it AMBIENTE, TERRITORIO e AGRICOLTURA

NUOVE STRATEGIE NELLA DIFESA FITOSANITARIA DELLA VITE

Negli appuntamenti precedenti abbiamo concen- del bicarbonato di potassio sulle spore di oidio e di trato la nostra attenzione su vari insetti dannosi muffa grigia, consente un'azione di blocco imme- che colpiscono le coltivazioni agricole del nostro diato della patologia. Sempre nell'ambito dei pro- territorio, quindi sarà bene in questa puntata, dotti ad azione fisica, si stanno diffondendo vari oli occuparci anche di altre problematiche fitosanitarie vegetali ed in particolare un olio essenziale di aran- che affliggono le piante, a cominciare dalle patolo- cio dolce che ha la proprietà di contrastare le spore gie fungine. Per questa analisi prendiamo in esame di peronospora e oidio, oltre a possedere un'azio- la vite, coltura emblematica del nostro tessuto pro- ne insetticida. Il gruppo degli induttori di resisten- duttivo agricolo e afflitta da alcune malattie fungi- za, comprende quelle sostanze in grado di inne- ne con cui storicamente i produttori si sono da ad un fungo "buono" che attacca un fungo pato- scare uno stato di tensione immunitaria che raffor- sempre dovuti confrontare, come la peronospora, geno. Sempre nell'ambito della viticoltura, contro il za le piante e le rende più pronte nella reazione di l'oidio o mal bianco, la botrite o muffa grigia e il gravissimo problema del mal dell'esca, contro cui ostacolo al patogeno. Tra queste sostanze si anno- mal dell'esca. Contro queste patologie fungine, fino a pochi anni fa non esisteva nessun prodotto verano la Laminarina, oligossacaride estratto dal- fino a pochi anni fa, venivano utilizzati prevalente- in grado di limitarne lo sviluppo, si sta diffondendo l'alga Laminaria digitata, specializzata nel genera- mente fungicidi di sintesi chimica e a parte rame e l'impiego di un altro fungo "buono" chiamato Tri- re resistenza agli attacchi di oidio, e il Chitosano zolfo, non erano disponibili altre soluzioni biologi- choderma di cui esistono vari ceppi. Questo fungo che è un polimero della chitina, un componente che. Negli ultimi anni invece, varie società del com- antagonista, viene distribuito nella fase della ripre- dello scheletro dei crostacei. L'applicazione del Chi- parto dei fitofarmaci, hanno messo a disposizione sa vegetativa e sviluppandosi, crea una barriera tosano sulla pianta oltre a generare una reazione dei produttori agricoli, una serie di nuovi prodotti protettiva che impedisce agli agenti fungini del mal difensiva, stimola un ispessimento dei tessuti osta- di origine naturale che hanno dato la possibilità di dell'esca di entrare nella pianta. Tra i prodotti ad colando così la penetrazione dei patogeni. Come si ampliare le strategie di lotta alle patologie fungine. azione fisica, oltre a rame e zolfo già storicamente può ben riscontrare, siamo difronte ad una vasta Tra questi prodotti possiamo individuare almeno impiegati rispettivamente per la lotta a peronospo- gamma di prodotti di origine naturale che consen- tre gruppi: i preparati microbiologici, le sostanze ra e oidio, si utilizza il bicarbonato di potassio tiranno sempre di più, una riduzione dei fitofarma- ad azione fisica e gli induttori di resistenza. Al caratterizzato da un'azione disidratante e disatti- ci chimici nella difesa fitosanitaria della vite, a tutto primo gruppo appartengono funghi e batteri anta- vante sulle spore, in particolare di oidio e botrite. vantaggio dell'ambiente e della salute della popo- gonisti che hanno la proprietà di contrastare atti- Di fatto questo preparato, viene utilizzato quando lazione. vamente i patogeni, attraverso un'azione multipla la malattia è già in atto, in quanto l'attività diretta Maurizio Poletti e combinata di contrasto diretto ed indiretto. In questo gruppo negli ultimi anni, si sono diffusi alcuni preparati a base di batteri come Bacillus Vino & Diritto Amyloliquefaciens e Bacillus Subtilis, che vengono Alessia Beghini [email protected] utilizzati nella lotta alla botrite in viticoltura e frut- OCM VINO: CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE NEI PAESI TERZI ticoltura. Altro microrganismo utilizzato in questo Con il bando pubblicato dal Mipaaft il 10 giugno, che rettifica in parte quello del 30 maggio, arriva allo caso contro l'oidio, è il fungo antagonista Ampelo- snodo operativo l’operazione promozione del vino sui mercati di paesi terzi. Le domande per i contributi ai myces quisqualis. In questo caso siamo di fronte progetti di promozione del vino vanno presentate entro le ore 15 del 15 luglio prossimo. Il finanziamento complessivo assegnato dalla Ue all’Italia per il 2020 è di 101.997.000 euro di cui 30.599.100 di quota nazionale e 71.397.900 euro di quota regionale. Tra le correzioni del nuovo bando il dimezzamento dei quantitativi di vino imbottigliati dalle singole aziende. Associazioni temporanee di impresa, consorzi, asso- ciazioni e federazioni di cooperative e reti di impresa per poter presentare la domanda di contributo, devo- no avere nella voce “totale di scarico del vino imbottigliato/confezionato” estratto dalla giacenza alla chiu- sura del 31 luglio 2018 del registro dematerializzato un quantitativo di vino imbottigliato/confezionato pari almeno a 750.000 litri. Per le associazioni temporanee, consorzi e reti di imprese poi ogni produttore di vino deve avere nella voce “totale di scarico del vino imbottigliato/confezionato” un quantitativo non infe- riore a 75mila litri (erano 150mila litri nel precedente provvedimento). Ridotto anche il contributo minimo sceso a 15mila euro. Per la campagna 2019/2020 i termini di valutazione e il termine di contrattualizza- zione dei progetti regionali, multiregionali e nazionali sono: a) 25 settembre 2019, data entro cui le Regioni capofila fanno pervenire al Ministero e ad Agea la gra- duatoria dei progetti multiregionali ammissibili a contributo, b) 30 settembre 2019, data entro cui le Regioni partecipanti ai progetti multiregionali fanno pervenire alle Regioni capofila il nulla osta al cofinanziamento del progetti selezionati; e entro cui le Regioni fanno per- venire al Ministero e ad Agea la graduatoria dei progetti regionali ammissibili a contributo. Le Regioni entro 15 giorni dai propri avvisi comunicano al Mipaaft l’importo dei fondi da destinare al finanziamento dei pro- getti multiregionali. Un’opportunità per valorizzare il nostro vino e il made in nei paesi terzi. L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 CRONACHE di Parona WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it 331 9003743 11

IIa CIRCOSCRIZIONE. Contrarietà ad un nuovo insediamento commerciale a nord di via Preare PARONA Prima la sicurezza Nella seduta di Maggio la (PUA San Rocco) dall’esa- non sostenuta dai fatti, da maggioranza del Consiglio me variante 23: il documen- parte di un privato su una di II Circoscrizione ha to conferma di fatto il parere variante non in discussione, espresso la propria contrarie- negativo della Circoscrizio- e al tempo stesso ignorato il tà ad un altro insediamento ne, già espresso nel 2017, parere dei residenti, espresso commerciale a nord di via per l’intervento commerciale democraticamente attraverso Preare ribadendo la necessità che insisterà su via Preare, le istituzioni che li rappre- di mettere in primis in sicu- appena sotto San Rocco. sentano. Abbiamo anche rezza la strada pensando «Come rilevato durante il condiviso con gli altri Consi- anche a pedoni e ciclisti. Il dibattito che ha preceduto il glieri – conclude Premi - la Consiglio della II Circoscri- voto – afferma il consigliere considerazione che se l’uni- zione ha quindi approvato un Francesco Premi - ribadisco ca ragione per portare avanti ordine del giorno con il voto Francesco Premi che le strutture commerciali un intervento del genere è il favorevole di sette Consi- nella zona non mancano, al ruolo considerato strategico ATTIVITÀ PER I RAGAZZI glieri (primo firmatario di Verona Civica, Mauro contrario di quanto afferma- di una rotonda, si provveda Francesco Premi di Verona D’Isola del M5S; gli altri to dall’investitore che richie- allora ad emendare il piano “Ci Sto? Affare fatica!”: la II Circoscrizione ha aderito al in Comune, seguito dalla consiglieri presenti si sono de di inserire l’intervento delle opere comunali e a tro- progetto presentato al comune di Verona dalle cooperati- presidente Elisa Dalle Pezze, astenuti). Il documento ha nella variante 23 anziché varvi lì le risorse necessarie ve Energie Sociali, L’Albero, Aretè e il Centro Servizi Gaetano Melotti, Roberta indirizzato al comune di mantenerla nella 24; ed è o le modalità per realizzarla, Bozzini per il PD, Caterina Verona la richiesta di stral- anomalo che venga ascoltata come pare si sia fatto per il per il Volontariato. I partecipanti, ragazzi dai 14 ai 19 Bortolaso e Pietro Corcioni ciare la scheda norma 203 e accettata un’osservazione, ponte di Avesa». anni, saranno occupati in svariate attività settimanali di cura del bene comune. Il progetto, avviato il 10 giugno, RENGA.VINCE “LA BOTTEGA” LETTURA NEI PARCHI proseguirà fino al 26 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 12,30. I ragazzi organizzati in gruppi sono Dopo accesi dibattiti e discussioni accalorate la giovane “Storie sotto il cielo”. Dato il positivo riscontro dello coordinati da giovani tutor, appositamente selezionati e Confraternita de la Renga ha deciso a maggioranza di scorso anno, la II Circoscrizione ripropone per l'estate formati per guidare i “faticatori” più giovani e si stanno attribuire la palma del vincitore alla Bottega della Renga. 2019 il progetto per animare e promuovere la lettura nei prendendo cura dei luoghi del territorio pulendo spazi «L'attribuzione non unanime – affermano dalla Confra- parchi dei quartieri. L'attività si svolgerà a rotazione in sei pubblici, facendo piccole manutenzioni dei parchi gio- ternita - prova la serietà del dibattito e l'autenticità delle parchi della Circoscrizione grazie alla collaborazione chi, tinteggiando giostre, staccionate, spazi di scuole del- convinzioni di ogni uno degli associati. Questo nulla della Coop. Hermete: a partire dalle ore 17.00 si legge- l’infanzia, primarie e secondarie, prendendosi cura del toglie, anzi avva- ranno libri e si racconteranno storie attraverso l'utilizzo verde e occupandosi della riqualificazione di luoghi lora, la maestria della tecnica teatrale del Kamishibai. Si inizia lunedì 15 abbandonati e tante altre attività. «Il progetto – afferma del premiato e luglio con “LA magia di Kamishibai” nel parco dell’ora- Roberta Bozzini, coordinatrice della Commissione Poli- che ciò sia di sti- torio di Parona, si proseguirà giovedì 18 luglio con “Al tiche Giovanili - rappresenta una opportunità per i ragaz- molo a tutti i par- lupo al lupo” nel parco giochi di via Degani a Quinzano, tecipanti per con- lunedì 22 luglio con “Viaggiando” nel parco giochi di via zi di mettersi a disposizione della comunità, dando servare l'antica Poerio a Ponte Crencano, giovedì 25 luglio con “Cocco- l'esempio agli adulti e sensibilizzando al tema della cit- tradizione della drilli e Alligadrilli” nel parco giochi di via Torrente Vec- tadinanza attiva». «Ringrazio le Associazioni del territo- Renga e ove pos- chio ad Avesa, lunedì 29 luglio con “La magia di Kami- rio – conclude la presidente Elisa Dalle Pezze - che sibile tendere al shibai” nel parco giochi dell’Arsenale e Giovedì 1 agosto hanno dato la propria disponibilità a supportare ed acco- miglioramento con “Di alberi e storie” nel parco giochi di via Ippolito gliere il progetto consentendoci di attivare cantieri nei della medesima». Nievo in Valdonega. diversi quartieri della Circoscrizione». R.R.

ARBIZZANO (VR) PARONA VERONA (VR) Autofficina DUEMME Via Valpolicella 51 tel. 045 7513084 Autofficina FIUMINI S. & figli Snc Via Gino Beltramini, 5 tel. 045 941176 Autofficina VIVIANI Snc Via Torino 8 tel. 045 7513709 NEGRAR (VR) AVESA VERONA (VR) Autofficina BERTANI Matteo Via Ballarin 2 tel. 348 9304326 Autofficina BENINI Sas Via Camposanto 12A, tel. 045 8342393 Autofficina LEONI Giovanni Via dell' Industria, 14 tel. 045 7500021 Autofficina EMME.TI Srl Via B. Zampieri, 1/C tel. 045 914083 Nuova FRANCHINI Auto Snc Via C. di Vittorio Veneto, 37 tel. 045 7501254 (VR) SANT’ANNA D’ALFAEDO (VR) Autofficina LENOTTI Alessandro Via Cà Nove, 3/At tel. 045 7235765 Autofficina AUTO VALLENARI Via col. Marconi 2 tel. 045 7532568 GARGAGNAGO (VR) SETTIMO DI PESCANTINA (VR) Autofficina FRACCAROLI Tiziano Via Pigna, 21 - 37015 tel. 045 7703322 Autofficina CASTELLETTI LUCA Via Galilei, 1 tel. 045 6766786 MAZZANO DI NEGRAR (VR) VERONA (VR) Autofficina GPM di Momi Giampaolo Via San Marco, 27 tel. 340 6249710 Autofficina Carrozzeria SPERI Massimo Via A. Rosmini, 7 tel. 045 8034914 CRONACHE di Negrar di Valpolicella L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 12 www.laltrogiornaleverona.it

CONCORSO. La vittoria della 7a edizione “etichetta dell’anno” per Haidau Francesco Hifrim NEGRAR Le verdi lucertole

dellaServizi di Valpolicella alla fauna dei muretti a Silvia Accordini secco e ha scelto, per l'ap- punto, le lucertole per rap- 045 7500031 La tentazione di afferrarle, presentare la biodiversità Haidau Francesco Hifrim, presente nel paesaggio tipi- lo studente vincitore della co della Valpolicella. Sul settima edizione del concor- podio sono saliti anche Bea- so artistico "Etichetta del- trice Zanchetta e Laura l'Anno", forse l'avrà anche Daducci (classe IIC), classi- avuta, come tanti bambini ficatesi seconde e Riccardo della sua età. Ma l'inse- Spada (classe IID), terzo gnante aveva detto, a lui e ai classificato. Sono state inol- suoi compagni di progetto tre assegnate due menzioni "La Scuola nel vigneto", di speciali: per la creatività, a osservare bene l'ambiente in Nicola Marchesini (classe cui vivono - il paesaggio IIA) e per il dettaglio a della Valpolicella - per Serena Guardini (classe coglierne particolarità e IID). Gli studenti vincitori particolari. Così, lo studente sono stati premiati con un dell'Istituto Comprensivo di kit da disegno per continua- Negrar (classe IIB) si è re a ritrarre la natura. «Da IL CECCHINO SCELTO limitato a riprodurre grafi- qui a vent'anni potremmo camente ciò che aveva avere un vigneto della Val- SPARA AL CANCRO destato la sua attenzione, le policella completamente verdi lucertole che si riscal- diverso, sicuramente più davano al sole sui muretti a bio, vista l'attenzione riser- L'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, secco della Valpolicella, vata dai consumatori a que- ha presentato giovedì 27 giugno una super macchina realizzando un'opera che ha sta tipologia di vini. In ogni installata nella quarta sala di trattamento all'interno del meritato la vittoria al con- caso, rimane fondamentale Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, corso che sugella la conclu- per noi trasmettere alle gio- diretta dal giovane prof. Filippo Alongi, associato sione del progetto didattico- vani generazioni, uomini e all'Università di Brescia, il quale spiega: «Questo proget- sociale ideato da Cantina donne di domani, l'impor- to rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica Valpolicella Negrar in col- stampati ad arte di Marano sta), ha premiato "l’origina- tanza di progettarlo in un'ot- e clinica. I sistemi già disponibili sul mercato sono com- laborazione con l'istituto di Valpolicella), Paola lità e la dinamicità della tica di salvaguardia del pae- posti da un acceleratore lineare a da una risonanza scolastico negrarese. Asse- Ravanello (Ordine Architet- composizione, gli accosta- saggio del territorio, bene magnetica dotate spesso di una bassa risoluzione, e che gnando il primo premio a ti Verona), Emanuele Gip- menti cromatici e la scelta comune» - ha dichiarato per tale motivo non consente di delimitare perfettamente Haidau Francesco Hifrim, poni (Duemaninonbastano, di una tecnica raffinata Renzo Bighignoli, presi- la Commissione Artistica, studio grafico di Milano), come quella del graffito dente di Cantina Valpolicel- la sede del tumore, e contestualmente di vedere la posi- formata da Anna Lonardi e Marco Ambrosi (fotografo e ottimamente eseguita dallo la Negrar, nel premiare gli zione degli organi del paziente durante il trattamento – Ilaria Bontempo (Grafical, artista) e Agron Hoti (arti- studente", che si è ispirato studenti. prosegue – Elekta Utility, invece dà la possibilità all'on- cologo radioterapista di monitorare e correggere in tempo reale la posizione e le caratteristiche del bersaglio Il ricavato della vendita della bottiglie di vino con l'Etichetta dell'Anno 2018/19 per un importo di 5 mila euro sarà tumorale da colpire, e dei tessuti sani da proteggere». In utilizzato per ristrutturare il giardino che circonderà Villa Fantelli e Casa Abeo, destinata all'ospitalità dei bambini buona sostanza questa macchina, unico esemplare in che necessitano di trapianto di midollo osseo e dei loro genitori. «Da quando irrompe la diagnosi di malattia onco- tutta Italia e nel sud Europa, riesce a spegnere il tumore logica, per i bambini ricoverati rinunciare a giocare in uno spazio all'aperto è tra le cose più difficili da accettare. che si muove, rispettando il ritmo della respirazione, con Dall’incontro con “La Scuola nel vigneto” è nato un obiettivo, un augurio, un desiderio: che i piccoli pazienti lo la precisione di un tiratore scelto. Costo del progetto: 9 possano ritrovare impreziosito da vite, ciliegi e olivi che verranno piantati nel giardino» - ha dichiarato Piero Bat- milioni di euro. tistoni, presidente dell'associazione di riferimento del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale della Donna e del Bambino di Verona, diretto dal prof. Simone Cesaro e che registra ogni anno 30/35 nuovi casi, 450 NOTIZIE IN BREVE pazienti ambulatoriali, 5 mila ricoveri e 15/18 trapianti. Centro ricreativo per la terza età. Sarà Villa Albertini di IL PRIMO FESTIVAL “IN MEMORIAM” DI RUDY ROTTA Arbizzano a fare da cornice al Centro Ricreativo per la terza età durante il mese di Luglio. Intrattenimenti musi- Il blues di Rudy Rotta, a favore delle persone malate. Sono la musica e la beneficienza le protagoniste del primo cali, gioco delle carte, burraco e ancora tombola con festival in memoria del famoso bluesman veronese, scomparso il 3 luglio di due anni fa. Una serata unica, che premi, esercizi per la memoria e, a grande richiesta l’in- verrà ospitata al Teatro Romano sabato 13 tervento dei “Musicanti Veronesi”. Il Centro estivo ricrea- tivo per la terza età è organizzato dalla cooperativa Val- luglio, alle 21.00. Ospite d’eccezione sarà l’arti- policella Servizi con il patrocinio del comune di Negrar di sta internazionale Keb’ Mo’, vincitore di 4 Valpolicella e sarà attivo da lunedì 8 a venerdì 12 luglio e Grammy Awards, in Italia per un tour che lo sta da lunedì 15 a venerdì 19 luglio dalle 15.00 alle 17.30 portando nei più prestigiosi teatri europei. Sul (con possibilità di trasporto). Per informazioni e prenota- palco saliranno anche musicisti e cantanti amici zioni: 045.6020762 di Rudy, per far rivivere la sua musica in un’oc- Teatro a Villa Albertini. Prosegue il ricco programma cul- casione di festa e solidarietà: Sonohra Project turale proposto dalla compagnia teatrale “El Gavetin“, in Trio, Mike Sponza, Gennaro Porcelli, Super- collaborazione con l'assessorato alla Cultura del comune di downhome, Matteo Sansonetto e la band di Negrar a Villa Albertini di Arbizzano. Dopo un intenso Giu- Rudy con Pippo Guarnera dell’Hammond. L’in- gno, nel mese di Luglio verranno proposti due eventi cultu- tero ricavato dello spettacolo sarà devoluto alle rali adatti a grandi e piccoli: sabato 6 andrà in scena "En associazioni Airc e Uild, rispettivamente a Riva a L'Adese ... Tanto tempo fa" presentata dalla compa- sostegno dei malati di tumore e di leucemia, con gnia teatrale "Contrade" e sabato 13 "Giulieta. L'ultima", cui Rotta collaborava da anni. Il festival, orga- presentata dalla compagnia teatrale "La Resela". Gli Spet- nizzato dall’associazione culturale no-profit tacoli iniziano alle ore 21.00, ingresso da via Molino; in Rudy Rotta ETS, è stato presentato lo scorso 11 caso di maltempo nella sala polifunzionale. giugno nel municipio del comune di Verona dal- Osservatorio astronomico di Fiamene… E quindi l’assessore alla Cultura, Francesca Briani alla uscimmo a riveder le stelle. Anche in questo 2019 l’Os- servatorio di Fiamene dal mese di Aprile apre le sue porte. presenza della figlia di Rudy Rotta e presidente In particolare nei prossimi mesi sarà aperto dalle 21.00 dell’associazione, Giulia, la presentatrice della alle 23.00 venerd’ 5 e 19 luglio, venerdì 2 e sabato 10 ago- serata Mariangela Bonfanti, anche lei socia del- sto, venerdì 6 e 20 settembre, venerdì 4 e 188 ottobre, l’associazione, come Cristina Coltri, ex mana- venerdì 8 e 15 novembre, venerdì 6, 13 e 20 dicembre. ger di Rudy, il presidente Uildm Verona Davide L'ingresso alla struttura, a causa delle sue dimensioni, Tamellini e i rappresentanti degli sponsor che avviene con un massimo di quindici persone alla volta. contribuiscono alla realizzazione dell’evento. Per maggior informazioni: www.comunenegrar.it; istru- Prevendite dei biglietti su www.geticket.it [email protected] L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 CRONACHE di Negrar di Valpolicella www.laltrogiornaleverona.it 13

IL SINDACO GRISON. Una lotta all’ultimo voto decreta la vittoria del Sindaco uscente PARROCCHIA DI NEGRAR UN “DAE” SALVAVITA «Lavorerò per tutti

E’per stata una lotta fino all’ul-ilscelte personalibene sono spazi di tutti»tà, non mollando mai sui timo voto quella che si è che ognuno ha diritto di principi che hanno accom- disputata nella nottata tra il costruirsi sulla base delle pagnato i miei cinque prece- 9 e 10 giugno scorso tra i proprie convinzioni e delle denti anni nel ruolo di sin- due candidati alla carica di proprie idee. La libertà di daco e con i quali cerco di Sindaco del comune di pensiero e di espressione è rivestire la mia quotidianità, Negrar di Valpolicella, la conquista irrinunciabile affinché i valori proclamati Roberto Grison e Marco che dobbiamo proteggere e trovino coerenza nei com- Andreoli. Il ballottaggio ha custodire, se mantenuta nei portamenti tenuti. Ringrazio decretato così che a guidare confini del rispetto recipro- quindi – conclude - tutti l’amministrazione comuna- co e del corretto confronto. coloro che mi hanno soste- Un “DAE” (abbreviazione di defibrillatore automatico le per i prossimo cinque Spesso per capire è necessa- nuto in questo periodo, che esterno) è un dispositivo in grado di riconoscere e anni sarà ancora Roberto rio tentare di vedere il mi hanno incoraggiato e interrompere, tramite l'erogazione di una scarica elet- Grison che con le liste che mondo con gli occhi degli appoggiato in questa cam- trica, le aritmie maligne responsabili dell'arresto car- lo hanno appoggiato (tra cui altri. I valori di onestà, di Roberto Grison pagna a volte sofferta e dai diaco: in parole povere è una macchina in grado di sal- “l’alleata” di Chiara Prati) rispetto degli altri, di atten- toni qualche volta eccessivi. vare la vita. Il centro parrocchiale di Negrar ora è ha ottenuto 4093 voti (il zione ai luoghi dove vivia- di Negrar con spazi dedicati Un particolare ringrazia- munito di questo prezioso strumento donato dal 50,46%). A distanza di una mo, di giustizia sociale ai bambini della scuola pri- mento va ai gruppi e alle “Comitato S. Martino” con il ricavato della festa svol- manciata di voti Marco saranno ancora i miei fari, maria ed aperti a tutta la persone che mi hanno Andreoli (4019, pari al quelli che faranno luce sulle popolazione, alle altre opere accompagnato, ai tanti gio- tasi nel novembre del 2018. Per essere davvero effica- 49,54%). tante azioni che nel prossi- pronte per essere avviate, vani che hanno voluto impe- ce, però, il DAE deve essere utilizzato da persone «Grazie a tutti i cittadini che mo quinquennio saranno da alla sicurezza idrogeologi- gnarsi e mettersi a disposi- competenti; non necessariamente medici, infermieri o mi hanno sostenuto, ma un compiere. Penso ai vari pro- ca, alla viabilità…Con la zione, sconfiggendo quella personale sanitario, ma da persone comuni che impa- grazie rispettoso va anche a getti già finanziati e pronti: stessa passione e lo stesso mentalità individualista alla rano a conoscere lo strumento e il suo funzionamento. tutti coloro che hanno scelto dalle scuole, a cui anche in impegno lavorerò per tutti: quale oggi si deve imputare Allo scopo si è svolto un corso frequentato dai sacer- di non farlo – esordisce così passato ho dedicato partico- con concreta voglia di fare, gran parte dei danni di cui doti e da alcuni giovani della parrocchia di Negrar a il sindaco Roberto Grison -. lare attenzione, alle cave di con semplicità e umiltà ma soffrono le nostre comunità. titolo gratuito grazie al finanziamento della “Coldiret- Il senso di appartenenza e le Prun, al nuovo parco urbano con tenacia e con caparbie- A loro il nostro futuro». ti di Negrar”. Un’intesa, quella delle diverse realtà del territorio, che nasce da una proficua collaborazio- L’INTERVENTO DI MARCO ANDREOLI ne e stima reciproca. Il direttivo NOI di Negrar tiene «Così è la vita, non vinciamo per una manciata di voti, ma esco da questa esperienza fortificato e arricchito proprio a ringraziare il Comitato San Martino e la Coldiretti di grazie ai tanti amici che ho conosciuto in questi mesi – ha affermato Marco Andreoli -. Una marea di splendide per- Negrar che hanno contribuito a rendere più sicuro un sone che porterò sempre nel cuore, e alle quali dico che non scappo e che le rappresenterò come doveroso in con- luogo di aggregazione frequentato da bambini, giova- siglio comunale. Ringrazio tutte le persone che mi hanno votato sia nel primo ni, adulti e anziani. Questo dono rende manifesta la turno, nel quale sono diventato il candidato Sindaco più votato di sempre a Negrar possibilità di realizzare progetti concreti grazie alla e a coloro che anche nel secondo turno hanno riconfermato la loro fiducia nei forza della com-unione. nostri confronti. Approfitto poi per complimentarmi con il sindaco Roberto Gri- son, al quale vanno i miei migliori auguri di buon lavoro! Da cittadino farò anch'io il tifo per la nuova amministrazione perché Negrar merita il massimo. La mia sarà un'opposizione attenta, severa se necessario ma costruttiva e sempre nell'interesse dei cittadini di ogni frazione. Spero in un Consiglio comunale aperto al confronto e capace di entrare nel merito dei fatti. Approfitto poi – conclude Andreoli - per ringraziare tutti coloro che mi sono stati costantemente vicini in questi mesi: la mia famiglia, i miei alleati, il mio staff, gli amici vecchi e nuovi che hanno dimostrato di credere in me Marco Andreoli accompagnandomi in questa magica avventura».

BALLO DI FINE ANNO PER LA III MEDIA

L’associazione genitori Negrar anche in questo 2019 ha aiutato i ragazzi di terza media ad organizzare il ballo di fine anno, che lo scorso 25 giugno ha animato una magica serata d’estate. «La tradizione nasce lo scorso anno, quando un gruppetto di ragazzi di terza media ha manifestato il desiderio di organizzare un ballo di fine anno, un po’ come quelli che si vedono nei film americani dove giovani ragazzi alla fine di un percorso di studi si vestono eleganti e si ritrovano a ballare e festeggiare il traguardo raggiunto – affermano i genitori di AGN -. Come negare loro questa opportunità? Così, grazie alla parrocchia che mette a disposizione gli spazi e alle educatrici del comune di Negrar e che si sono rese disponibili a seguire i ragazzi nei preparativi, dando loro anche qualche semplice regola, anche in questo 2019 i ragaz- zi, felicemente “reduci” del primo esame importante della vitahanno potuto vivere il loro ballo». I genitori di AGN hanno aiutato nei preparativi del locale e, con una pre- senza discreta hanno vigilato affinchè tutto procedesse bene e la serata potesse rima- nere per tutti un evento importante da ricordare negli anni come un dolce ricordo. 14 L’ALTRO GIORNALE SANT’ANNA D’ALFAEDO GUIDA DI SANT’ANNA RAFFAELLO CAMPOSTRINI. Primo consiglio comunale e giuramento Si è tenuto lo scorso 11 giugno a Sant’Anna d’Alfaedo il primo consiglio comunale con la convalida degli eletti, il giura- mento del Sindaco e la nomina della Giunta comunale. E’ stata nominata vicesindaco e assessore all’Istruzione, Cultura e Trasporti Lucina Benedetti, già nel ruolo di assessore nei due precedenti mandati amministrativi ed ora si appresta ad ini- ziare il terzo mandato. L’altro componente nominato in Giunta è l’assessore Samuele Tommasi con le deleghe al Turismo e Lavori pubblici. Anche lui inizia il secondo mandato: aveva rivestito il ruolo di assessore negli ultimi due anni del man- dato appena concluso. «Durante il mandato 2019-2024 – afferma il sindaco Raffaello Campostrini - sarà dato spazio anche ad altri consiglieri di entrare in Giunta. Per quanto riguarda gli altri consiglieri, verranno ufficializzate a breve le deleghe nelle diverse materie». Sindaco, com'è andato questo primo mese del suo secon- do mandato? «Così a caldo direi che non c’è stato un minuto di stacco: dal- l’ultimo venerdì prima delle elezioni in cui sono stato in comu- ne per il ricevimento del pubblico, ho ripreso il ricevimento immediatamente il martedì seguente. Le questioni e le problematiche sono molte- plici anche nei nostri piccoli comuni, dove per molte cose si è abituati a passare sem- pre attraverso il Sindaco. Abbiamo nelle immediate vicinanze da seguire la pro- grammazione di alcuni eventi dell’estate, come la storica Fiera Agricola di Sant’An- na d’Alfaedo e alcuni eventi che stanno maturando per quanto riguarda il Forte Monte Tesoro. Ma nel frattempo c’è da seguire il proseguo dei lavori di alcuni can- tieri». Appuntamenti dietro l'angolo? «Stiamo concludendo l’area esterna della piscina comunale e della palestra comuna- le e l’ultimazione dei marciapiedi a Sant’Anna d’Alfaedo. Stiamo seguendo i lavori del percorso ciclopedonale ad anello tra le frazioni di Corru- bio, Vaggimal, Crestena, Ponte di Veja, Giare, Schioppo. Poi in estate ci sono tanti altri piccoli lavori: sfalcio dell’erba dalle strade provinciali e comunali, manutenzione delle scuole. Ci sono poi tanti altri numerosi progetti che devono essere costantemente sollecitati da un amministra- tore per ottenere risultati che a volte maturano dopo due o tre anni». Quali invece gli impegni a lungo termine? «Gli impegni a lungo termine sono quelli che riguardano progetti strutturali: il tema dei rifiuti con il passaggio alla gestione da parte della socie- tà che il nuovo consiglio di Bacino Verona Nord individuerà per i 58 comuni che gestisce; l’acquisizione dell’area demaniale della ex base Nato per farne un’area di sviluppo per l’intero territorio. Dobbiamo guardare avanti a progetti e collaborazioni che ci permettano la valorizzazione dei nostri prodotti e delle nostre aziende nel campo dell’agricoltura e della lavorazione della pietra. C’è sul tavolo la nascita del nuovo organi- smo di gestione dell’Ente parco della Lessinia. Dovremmo portare avanti l’efficientamento energetico di altre strutture pubbliche e del- PONTE DI VEJA. Un gioiello da salvare l’illuminazione per arrivare ad una riduzione dei costi di gestione. Insomma il lavoro e le Due “Giacche Verdi”, il Ponte idee non mancano». di Veja e un appello accorato: “rispettate questo straordinario sito archeologico!”. E’ quanto emerge da una chiacchierata con Pellegrino Ricci e Osvaldo Bagatin in una mattinata di ini- zio estate. Sì, perché la stagio- ne si è finalmente aperta e migliaia di visitatori si appre- stano a raggiungere questa meravigliosa area di Sant’Anna d’Alfaedo dove trionfa da mil- lenni l’imponente volta natura- le del Ponte di Veja, monumen- to naturalistico originatosi oltre centomila anni fa dal crollo di una cavità carsica, l’arco roc- cioso più grande d’Europa. E’ in questo luogo che da quasi tre anni operano Pellegrino e Osvaldo, membri dell’A.N.Gi.V., associazione nazionale Giacche Verdi – volontari a cavallo per la protezione ambientale e civile, sodalizio nato nel 1992 dall’aggregazione di un gruppo di amici che hanno in comune la passione per il cavallo, associazione ambientalista e di protezione civile, composta di volon- tari e senza scopo di lucro, adeguata alle direttive del Ministero dell’Ambiente. «Da parte nostra – affermano Pel- legrino ed Osvaldo che svolgono funzioni di controllo sul territorio – operiamo in particolare presso il Ponte di Veja. Svolgiamo il nostro compito con passione e amore per il territorio, in sinergia con il comune di Sant’Anna d’Alfaedo, con l’ente Parco della Lessinia e con i Carabinieri di Sant’Anna d’Alfaedo». Quella di Osvaldo e Pel- legrino è una richiesta speciale: «il ponte di Veja è un luogo meraviglioso, che offre l’opportunità di fare passeg- giate e percorsi davvero unici, una realtà che, nell’ultimo anno, si è arricchita anche del Veja Park Adventure che permette di praticare diverse attività in totale sicurezza…ma è necessario rispettarlo e viverlo tenendo anche conto della sua importanza a livello archeologico. Un esempio eclatante è stato qualche tempo fa una parete della grot- ta imbrattata da qualche vandalo. La segnaletica c’è, ma i divieti spesso non vengono rispettati: nella nostra veste di Giacche Verdi, pur essendo riconosciuti da quattro Ministeri, abbiamo solamente il potere di segnalare even- tuali violazioni alle autorità e avremmo bisogno di maggior supporto in questo compito. Nel frattempo – precisa- no Pellegrino e Osvaldo - invitiamo chi “gode” della bellezza e della natura che circonda questo Ponte a non lasciare rifiuti sul territorio, a tenere i cani al guinzaglio, a non uscire dai percorsi indicati dal Parco, a non ascol- tare musica ad alto volume e a non lasciare fuochi accesi e incustoditi. Infine una raccomandazione che ci sta molto a cuore: non utilizzare il Ponte come palestra di roccia. Il direttore del Parco della Lessinia stesso aveva tempo fa emesso un’ordinanza a questo proposito, ma puntualmente la regola viene sovvertita da chi blocca addi- rittura il sentiero. Rispettiamo e valorizziamo questo importante luogo che è patrimonio di tutti». SANT’ANNA D’ALFAEDO L’ALTRO GIORNALE 15 GUIDA DI SANT’ANNA L’estate 2019 porta con sé una novità: il primo concorso “Benvenuto fiorito” per tutti gli abi- tanti del comune di Sant’Anna d’Alfaedo: lungo le strade d’accesso al Comune e all’in- gresso di ogni frazione sono installate struttu- re in legno con incisa la scritta “Benvenuti a…”, ognuna corredata di una vaschetta por- tafiori. La Pro loco, in collaborazione con il Comune, fornisce fiori da piantare e la terra necessaria e indice un Concorso. Il paese che durante l’estate riuscirà a far fiorire al meglio il proprio “Benvenuto” vincerà un premio e vedrà pubblicata la foto della propria struttura fiorita sulla copertina del prossimo libretto estivo della Pro loco.

PROGRAMMA VENERDÌ 26 LUGLIO Ore 18.00 S.Messa della Patrona con processione tra le vie del paese Ore 20.30 il 23° Torneo di mora e tresette Cena

SABATO 27 LUGLIO Ore 16.00 presso il Museo Preistorico e Palentologico, laboratori per bambini e ragazzi di pittura preistorica Serata Afro con dj Phoenix & dj Jimor

DOMENICA 28 LUGLIO Nel pomeriggio laboratori per bambini in piazza trucca- bimbi e "Madonnari per un giorno" Ore 16.00 - zona fiera/esposizione animali laboratori "le ricette dei nonni" per fare insieme il burro, le lasagne e il feltro Serata liscio con Fausto Pedroni band

LUNEDÌ 29 LUGLIO Serata giovani con dj Sajiti Ore 23.00 Grande spettacolo pirotecnico L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 di Fumane e Marano 16 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

FUMANE: Intervista al neosindaco Daniele Zivelonghi. Ambiziosi percorsi da valutare I sogni e i progetti Ha prestato giuramento e indossato ufficialmente la fascia di Comune e che ripristinerebbe primo cittadino Daniele Zivelonghi lo scorso 12 giugno in una nomenclatura peraltro un’affollata sala consiliare di Fumane. Distribuite le cariche già utilizzata fino agli anni e stabiliti i ruoli in giunta e in Consiglio, ora, a distanza di un ’60. Altri importanti progetti mese dal quel 26 maggio che lo ha visto confermarsi Sinda- sono sul nostro “libro dei co, il neo eletto racconta come intende amministrare nel sogni” e faremo il possibile prossimo quinquennio. per concretizzarli. Chiara- Sindaco, come sta vivendo queste prime settimane in que- mente sarà un percorso da sta nuova veste? valutare e studiare perché «Ci sono problematiche strutturali da risolvere: in primo legato al bilancio che attual- luogo il segretario comunale da trovare e un ufficio tecnico mente presenta alcune critici- praticamente “azzerato da rifondare. A fine Luglio inoltre ter- tà. Fondamentale tuttavia mina il suo ruolo il responsabile dell’ufficio Lavori pubblici. sarà per noi valorizzare ciò Il Consiglio comunale Tutto questo mi ha portato a mettermi subito all’opera per che già abbiamo, che è molto: Daniele Zivelonghi – sindaco risolvere le relative criticità. In queste prime settimane da viviamo in un luogo meravi- Diego Bianchi – assessore a Bilancio, Sport, Rapporti con i Sindaco ho avuto anche molte conferme: prima di tutto sono Daniele Zivelonghi glioso e dobbiamo esserne Comuni della Valpolicella molto contento della squadra che mi appoggia. Tutti i ragaz- orgogliosi. Sulle scuole e sui Barbara Facciotti – assessore a Cultura, Istruzione e Servizi zi, sia eletti che non eletti, si stanno dando molto da fare per giovani in particolare investi- Sociali entrare subito in sinergia con il territorio, il modo migliore remo molte delle nostre energie: vogliamo ad esempio rimet- Emily Franceschetti – assessore ad Attività economiche, Svi- per porre solide fondamenta». tere in piedi il Consiglio dei ragazzi, organizzare con loro e luppo economico Quali saranno i primi progetti a cui vi dedicherete da con le loro famiglie giornate ecologiche ed eventi legati al Giuseppe Bonazzi – assessore a Lavori Pubblici, Ambiente, subito? territorio». Ecologia Consiglio «Abbiamo iniziato questo nuovo viaggio basandoci su tante E per le frazioni cos’ha in serbo? Consiglieri possibili progettualità suggerite da abitanti, associazioni, «Le frazioni di Fumane sono per me importanti tanto quanto Tommaso Guglielmi amici, insegnanti delle nostre scuole…E’ una soddisfazione il capoluogo Per questo mi sono impegnato ad organizzare Marco Dal Pozzo (assessore di fatto ad Edilizia Privata, Turi- sapere di poter amministrare con queste premesse. Natural- incontri bimestrali in ogni frazione (aggregandone alcune smo, Eventi, Associazioni – è stato il terzo candidato più elet- mente il nostro compito sarà quello di reperire i fondi neces- magari). Il legame con il territorio e con chi ci vive va colti- to dopo Bianchi e Bonazzi e di fatto è il quinto assessore sari a realizzare quanto ci viene consigliato e richiesto dalla vato e curato. Le nostre frazioni sono gioielli da custodire: della Giunta) nostra comunità. Il nostro spirito sarà questo: ascolto e con- per Molina e Gorgusello è necessaria una rivalorizzazione del Ceradini Andrea divisione. Tutti saranno protagonisti». centro. Per Breonio invece vorremmo dare maggiori risalto Tommasi Diego Progetti ambiziosi per i prossimi cinque anni? alla preziosa comunità di giovani che si è creata, per respon- Consiglieri di minoranza «Il turismo: metteremo in cantiere il cambio del nome da sabilizzarli e fare in modo che il loro impegno venga investi- Mirco Corrado Frapporti Fumane a Fumane di Valpolicella, un passaggio per me to in qualcosa di concreto. In particolare ci piacerebbe - Maurizio Zantedeschi importantissimo che potrà portare molti benefici al nostro dare loro la gestione dell’ostello di Gorgusello». Maria Paola Nicolis Comune. Si tratta di un iter che non comporterà spese per il Riccardo Anoardo

MARANO. A tu per tu con Giuseppe Zardini neo Sindaco di Marano a un mese dalle elezioni

E’ trascorsoPriorità più di un mese dal 26 maggio, giorno in cui i cit-e desidericantieri che abbiamo iniziato tadini di hanno eletto a proprio sinda- nella precedente amministra- co Giuseppe Zardini. E’ proprio lui che incontriamo in un’in- zione. Altra questione che tervista “a tu per tu”. stiamo affrontando è l'orga- Sindaco, che dire a distanza di un mese dalle elezioni? nizzazione del servizio scola- «Stare in prima fila non è come essere al secondo posto e stico per il prossimo anno, mi rendo conto che la responsabilità è molta ma mi spingo- compresi trasporto, pomerig- no l'entusiasmo e la voglia di fare. Sento la vicinanza dei gi aggiuntivi, mensa. Un ulte- nostri concittadini che mi trasmettono la loro stima per que- riore punto di impegno ini- sto impegno che mi sono assunto insieme con la lista "Insie- ziale è la promozione del ter- me per Marano". Dopo il giuramento, i primi eventi pubbli- ritorio che vogliamo portare MARANO ci a cui ho partecipato sono stati la cena con i volontari che avanti in sinergia con gli altri ci aiutano ogni giorno con la biblioteca e con il pulmino Comuni della Valpolicella. comunale, organizzata dal Comune in collaborazione con la Questo è anche il momento Proloco, la festa al monumento organizzata dal gruppo per i nuovi assessori di pren- Il Consiglio comunale Alpini di Valgatara e la festa privata di raccolta fondi per la Giuseppe Zardini dere dimestichezza con le Giuseppe Zardini – sindaco fibrosi cistica. Tre serate che hanno in comune il volonta- procedure della pubblica Marco Aldrighetti – vicesindaco e assessore ad Ecologia, riato che mi dà molta fiducia e coraggio». amministrazione e con gli Arredo urbano, Lavori pubblici, Servizi tecnici, Politiche Quali saranno le priorità? enti esterni con i quali vanno da subito ristabiliti i contatti». «Le priorità sono quelle di tutti i sindaci dopo la pausa eletto- Ci sono progetti e obiettivi ambiziosi che vi siete posti per energetiche, Patrimonio, Sport rale, far riprendere i lavori, gestire il personale e il Segretario i prossimi cinque anni? Mirko Ballarini – assessore a Cultura, Turismo, Promozione Comunale che negli ultimi anni rappresenta un problema per «Il progetto più ambizioso è quello di riuscire a realizzare il del territorio, Comunicazione esterna e rapporti con i Comuni diversi Comuni; i Segretari sono pochi e non riescono a copri- programma elettorale, e quindi portare a compimento le idee della Valpolicella re il servizio su tutti i municipi e questo rischia di mettere in che vi stanno alla base facendo crescere il nostro Comune in Elisa Bonetto – assessore a Servizi sociali, Politiche giovani- difficoltà il sistema. Spero possa emergere la più presto una modo sereno ed organico. La nostra volontà è quella di ammi- li, Politiche per gli anziani, Istruzione, Biblioteca soluzione stabile per poter far meglio funzionare la macchina nistrare bene dando la possibilità alla comunità maranese di amministrativa». sviluppare idee e progetti. Vogliamo arrivare tra cinque anni a Claudia Filippini - assessore a Bilancio, Finanze e Tributi, Quali sono i progetti a cui avete deciso di dedicarvi fin da poter dire, come le amministrazioni che ci hanno preceduto, Commercio, Attività produttive subito? che lasciamo un Comune un po' meglio di come lo abbiamo «Per quanto riguarda i lavori pubblici stiamo portando avanti i trovato». Consiglieri Angelo Lonardi, consigliere delegato ai problemi inerenti Agricoltura, Protezione civile, Polizia locale, Viabilità e Sicu- rezza stradale, Parco della Lessinia e Comunità Montana della Lessinia; Fabio Cipriani, consigliere delegato alle problematiche ine- renti la Caccia, fruibilità sentieristica, dissesti idrogeologici e difesa del territorio, ausilio per Ecologia e Arredo urbano Stefania Lavarini, consigliere delegato ai problemi inerenti i Servizi al cittadino, ausilio al commercio e alle attività pro- duttive e portavoce dell’amministrazione. Filippo Ballarini, consigliere delegato ai problemi inerenti il Sociale e l’attivazione Politiche giovanili.

Consiglieri di minoranza Dario Venturini Massimo Guantieri Elisabetta Borghetti Fabio Lonardi L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 CRONACHE di Sant’Ambrogio e Dolcè www.laltrogiornaleverona.it 17

SANT’AMBROGIO. Iniziata tra scontri e polemiche la seconda Amministrazione Zorzi Ora volano stracci Scontro tra maggioranza ed opposizioni. E’ iniziato così il secondo mandato da sindaco di Roberto Zorzi, riconfermato con la lista Comune e Cittadino, forte di 11 consiglieri; lo sfidan- te Vincenzo Corona con Sant’Ambrogio Riparte è rappresentato dallo stesso capogruppo e Davide Padovani, Alberto Marco- ni, Romina Grigoli; ricon- fermato anche Pier Luigi Toffalori, unico consigliere della lista Partecipazione Autonomia. Gli assessori sono Evita Zanotti al bilan- cio, tributi, turismo e nuovo vicesindaco; Silva- no Procura allo sport ed associazionismo; Emily Riolfi, alle politiche sociali e giovanili; i neo assessori Matteo Destri all’edilizia privata ed urbanistica; rà un polo culturale, tra- come viabilità e scuola l’edificio polifunzionale Andrea Chiereghini alle sformando l’edificio poli- chiusa, nessuna risposta che Zorzi vuole trasforma- manifestazioni ed attività funzionale in teatro». dall’amministrazione» - ha re in teatro, certificandone produttive. Il consiglio è Sport. «Costruiremo una criticato Romina Grigoli; il loro errore nel costruir- completato dai consiglieri cittadella per persone di Alberto Marconi ha punta- lo». Infine Toffalori ha di maggioranza Renzo ogni età». «Ci ha votato il to il dito contro sprechi attaccato Marconi «per il Ambrosi (ecologia, cave), 35 per cento degli elettori - dell’illuminazione pubbli- suo comportamento verso Laura Damoli (capogruppo ha esordito Vincenzo Coro- ca e mancanza di piste di me in campagna eletto- con delega alle Pari Oppor- na di Sant’Ambrogio ciclabili. «Come la prece- rale che ha avvantaggiato tunità); Alberto Aldegheri Riparte -. Rappresentiamo dente anche questa ammi- Zorzi». Secca replica di (sicurezza polizia locale), la discontinuità verso nistrazione non realizzerà Corona: «Ci siamo presen- Andrea Grasso (informati- un’amministrazione immo- una Casa di riposo - ha tanti come lista frutto di ca), Luciano Tonel (istru- bile. Saremo propositivi e affermato il consigliere di esperienze diverse. Cosa zione, cultura), Bruna De rigorosi nel controllo». Ad Partecipazione Autonomia questa ben chiara al consi- Agostini (rapporti uffici/ iniziare dal Pat, «il cui iter Toffalori -. Non pensa ad gliere Toffalori che aveva manifestazioni). «Puntia- per l’approvazione non è un’edilizia popolare per le condiviso il cammino per mo a realizzare una pista nemmeno partito» - secon- giovani coppie. Vuole la creazione di Sant’Am- ciclabile fino a Verona in do Davide Padovani, già costruire una cittadella brogio Riparte fino allo collaborazione con altri consigliere comunale. dello sport, auspico che scorso febbraio, salvo poi enti» - ha spiegato il primo «Cittadini di Ponton e Gar- non diventi una voragine di cambiare idea». cittadino. Area fiera. «Villa gagnago hanno raccolto risorse come è stato il Brenzoni Bassani costitui- firme per problematiche palazzetto dello sport. E Massimo Ugolini

DOLCÈ. Primo consiglio per il rieletto Massimiliano Adamoli Opere da 6 zeri Primo consiglio d'insedia- mento nel Comune di Dolcè ,guidato dal riconfermato Massimiliano Adamoli con la lista Paese Mio. Il sindaco ha nominato Angelo Zanesi Vicesindaco ed assessore ai Servizi sociali; Sara Chiappa assessore all’Istruzione e Cultura, delegando altre fun- zioni ai suoi consiglieri Ivan Castelletti, Carmine D’Ono- frio, Alessandro Castioni, Mattia Fumaneri, Nicola Benvenuti, Mirco Ardieli. Sui banchi dell'opposizione il capogruppo di Linea Comune Sara Gasparini e i colleghi Fausto Zangrandi ed euro. Con la ciclabile vor- commissariato un Comune il riconfermato Mirco Maga- remmo arrivare, passando da che ha già approvato il rendi- gnotti. «Continueremo a Villa del Bene, fino a Verona. conto. Questo denota la non valorizzare il nostro territorio Continueremo a sostenere le conoscenza dei più elemen- ed ambiente attraverso una nostre associazioni nell’Adi- tari meccanismi amministra- serie di interventi ed iniziati- gemarathon». Il capogruppo tivi di un Comune. Nessuna ve - spiega il sindaco Massi- di Linea Comune Sara nota è pervenuta agli uffici miliano Adamoli -. Puntere- Gasparini ha richiesto il comunali da parte del Prefet- mo ad acquistare un pulmino commissariamento del to, che in caso di inadempi- per i trasporti, proseguiremo Comune di Dolcè perchè, mento scrive al Consiglio nella messa in sicurezza di secondo la consigliera di Comunale. Se questo risulta Ceraino e Peri, concludere- minoranza, è stato approvato ancora inadempiente, è mo l'illuminazione pubblica, il rendiconto di gestione del- nominato un commissario ad inizieremo la sistemazione l’esercizio 2018 in data 16 acta per l’approvazione del del cimitero di Volargne. maggio 2019, non entro il 30 rendiconto. Auguro un buon Proseguiremo l’iter per il aprile come previsto dalla lavoro a tutti i consiglieri per nuovo ponte tra Peri e Rival- legge. «Il presunto commis- fare il bene del nostro Comu- ta; un ponte “tibetano” tra sariamento - ha replicato ne e non per disfarlo», con- Ceraino e Rivoli, interventi Adamoli - è giuridicamente clude. già finanziati con 9 milioni di impossibile. Non può essere Riccardo Reggiani L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 18 CRONACHE di San Pietro in Cariano www.laltrogiornaleverona.it

IL NUOVO SINDACO. Gerardo Zantedeschi rivela i tanti impegni e le scadenze comunali Assunzioni, lavori e rete tra Sindaci Venerdì Sindaco, è trascorso quasi rappresentato il Comune in Ora avete davanti cinque un mese dalle elezioni: tante situazioni istituziona- anni di lavoro: quali i come sono state queste li, ho incontrato alcuni Sin- progetti e gli obiettivi più prime settimane al timo- daci della Valpolicella per importanti nel lungo ne del Comune? cercare di far squadra in periodo? «Con la proclamazione vista di future intese su «Ci siamo dati tre obiettivi avvenuta il 27 maggio sono tematiche importanti legate nei cinque anni: messa in diventato subito operativo alla viabilità, all’ambiente sicurezza del territorio dal e quindi ho dovuto affron- e al turismo». punto di vista idrogeologi- tare tutte le problematiche Ci sono impegni e scaden- co; decongestionamento del amministrative ordinarie in ze a breve termine che vi traffico sulle arterie princi- attesa della formazione vedranno impegnati? pali, mediante interventi della Giunta. Le prime set- «A breve dobbiamo cercare puntuali sulla viabilità timane sono servite per di assumere nuovo perso- secondaria che permetta prendere dimestichezza nale per far fronte a chi alternative al traffico locale; con la macchina ammini- andrà in pensione e a chi ha sicurezza del nostro vivere strativa, ho incontrato i chiesto il trasferimento in quotidiano con aumento funzionari e diversi dipen- altro Ente. Negli anni ai della videosorveglianza da denti, ho cercato di capire Comuni sono stati trasferiti estendere anche ai parchi le loro esigenze indivi- sempre più compiti, senza pubblici onde evitare atti di duando le criticità. Inutile dotarli di personale e mezzi vandalismo; richiesta di una nascondere che il blocco Gerardo Zantedeschi necessari: la burocrazia sta Tenenza dei Carabinieri per delle assunzioni degli ulti- mettendo in difficoltà l’intera Valpolicella, in mi anni legato al patto di anche la macchina comu- grado di operare su tutte le stabilità ha impedito il criticità. Nel mio program- nale, attualmente solo l’im- 24 ore. Chiaramente non ricambio generazionale. ma è prevista la realizza- pegno e la determinazione verranno dimenticate tutte Occorre pensare anche agli zione di un nuovo munici- dei nostri funzionari/dipen- le altre tematiche inerenti spazi della macchina pio, moderno, antisismico, denti riescono a far fronte a politiche sociali, scuole, amministrativa: ci sono funzionale; chiaramente se molte criticità. Inoltre è patrimonio, arredo urbano, PRO LOCO IN MUSICA dipendenti dislocati in tre si farà dovrà essere un’ope- necessario portare a termi- ambiente, ecologia, agricol- sedi staccate, in locali poco ra finanziata interamente ne i lavori iniziati dalla tura, commercio, artigiana- funzionali ed essendo il dallo Stato/Regione, per- passata Amministrazione to, industria, urbanistica, centro amministrativo ché le nostre possibilità (rotonda di Bure, cimitero edilizia privata, cimiteri, all’interno di Villa Rubi- finanziarie non sono in di S. Floriano, ecc.) ed ini- sport, protezione civile, cul- nelli, edificio con vincolo grado di far fronte ad una ziare quelli già program- tura, turismo, associazioni- monumentale, poco si spesa del genere. In queste mati (ascensore municipio, smo…». potrà fare per eliminare le prime settimane inoltre ho antincendio asilo nido…)». Silvia Accordini ECCO LA NUOVA GIUNTA COMUNALE Primo Consiglio comunale lo scorso 14 giugno per la rinnovata Amministrazione comunale di San Pietro in Cariano. Il giuramento del nuovo Sindaco, Gerardo Zantedeschi, e la comunicazione della composizione della nuova Giunta Comunale, sono state seguite dall’esposizione da parte del primo cittadino delle linee programmatiche relative alle Naviga a vele spiegate il programma estivo della Pro azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato, in seguito approvate dal Consiglio Comunale. I rappresentanti loco di San Pietro in Cariano. Venerdì 5 luglio andrà in della minoranza e candidati sindaci Giorgio Accordini e Giovanni Beghini hanno esposto le loro posizioni: al termi- scena il secondo incontro dedicato a “La storia del ne il gruppo di Accordini in sede di votazione si è astenuto, mentre quello di Beghini ha votato contro. Rock ’70 – ’80 – La musica degli dei”: alle ore 20.40 presso il Teatro Pieve di San Floriano si parlerà di “Gli Il Consiglio comunale anni ’80. Il ritorno delle criniere al vento”. Sabato 13 Gerardo Zantedeschi – sindaco luglio alle ore 20.45 nella Pieve di San Giorgio Ingan- Luca Bonioli – vicesindaco - assessore Ambiente – Agricoltura – Sviluppo turistico – Pro Loco e Sport napoltron si esibirà il Wanderlust Women's Choir di Patrizia Tommasi – assessore a Pubblica Istruzione – Cultura – Gemellaggi Seattle USA diretto da Beth Ann Bonnecroy e Dori Stiliano Galvanini – assessore a Lavori Pubblici – Edilizia Privata ed Urbanistica Baungard, un formato per cantare e viaggiare i cui 40 Cesare Zardini – assessore a Servizi finanziari, Bilancio, Tributi e Partecipate cantanti adulti combinano la loro esperienza da diversi Erika Zorzi – assessore a Commercio – Artigianato – Industria – Associazionismo – Beni storici/Culturali/Monu- cori prestigiosi nella zona di Seattle. Sono 40 cantanti mentali – Pari opportunità in tournée, la quale include Verona, Budapest, Maribor e Ljubljana. Accompagnerà la serata il Coro Stella Consiglieri Consiglieri di minoranza Alpina di Verona. Giovedì 18 luglio - ore 20.45 – la Margherita Bogoni Giorgio Accordini Pieve di San Floriano ospiterà l’Allerton Grange high Iseo Murari Mariafrancesca Salzani school diretto da Theresa Casey e Rachel Gillespie che Jenni Accordini Mauro Carradori presenterà i numerosi talenti presenti nella "Concert Giancarlo Signorini Giovanni Beghini Band, Choir e Samba Band", gruppi formati da alunni Nicoletta Fornalè Elisa Coccia di età compresa tra gli 11 e i 16 anni. Alexandro Todeschini Federico Galvani UNIVERSITÀ POPOLARE IN GITA Alla conclusione dei corsi di letteratura della Libera Università popolare della Valpolicella tenuti dal professor Giuseppe Degani, i corsisti (un gruppo di 40 persone) hanno partecipato ad un viaggio di una settimana in Portogallo, con l'obiettivo di conoscere da vicino la storia, la letteratura, l'arte, l'ambiente e la vita di quel paese. Il tour del Portogallo ha toccato numerose e affascinanti loca- lità della terra lusitana: Oporto, la valle del Douro, Guimaraes, Braga, Lamego, Coimbra, Tomar, Fatima, Batalha, Alcobaça, Nazaré, Obidos, Cascais, Estoril, Sintra, Queluz e infine Lisbona. Particolarmente apprezzate le specialità gastro- nomiche e le visite con degustazioni alle cantine del Porto. L'attività culturale del gruppo, sospesa nei mesi estivi, prevede comunque la partecipazione a due spettacoli lirici all'Arena di Verona: La Traviata (giovedì 11 luglio) e Il Trovato- re (sabato 20 luglio). Le lezioni riprenderanno alla metà di Ottobre. In program- ma due corsi: "Il fiore della poesia italiana", una scelta delle liriche più belle della nostra letteratura dalle origini ai nostri giorni, e "Purgatorio e Paradiso" con la lettura dei canti più significativi delle due cantiche della Divina Comme- dia. E' già stato programmato il viaggio culturale del prossimo anno che avrà come meta la Giordania. VENTI 20 E – FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE19 – DOR- – SAGRA DI S.GAETANO – ST. GAE- 4 23 – 26 SEGA DI CAVAION LUGLIO - JULI - JULY – ALA CITTÀ DI MUSICA – WOR- FFEST DER MADONNA IM SCHNEE - FESTIVAL OF THE TANO FEST – ST. GAETANO-KIRMES KSHOP29 GIUGNO E CONCERTI – 30 AGOSTO – WORKSHOPS UND KONZERTE - WOR- MADONNA DELLA NEVE – BANDIERA DEL LAGO - 265° FIERA MONTEBALDINA – 27 – FESTA DELLA KSHOP AND CONCERTS 2 – 4 29 AGOSTO - 9 SETTEMBRE – ANTICA FESTA DI SAN ISIDORO – 265 MONTEBALDOFEST - 265RD MONTEBALDINA EXHIBITION ZUCCA – KÜRBISFEST - PUMPKIN FESTIVAL ST.1 – ISIDOR-FEST6 - ANCIENT FESTIVAL OF SAN ISIDORO AND FESTIVAL – APERITIVO SOTTO LE STELLE - APERITIV - PIOVEZZANO FESTIVAL POP – SOUL – 6 ETTEMBRE - EPTEMBER - EPTEMBER JAZZ2 – 23 PASTRENGO UNTERM STERNENHIMMEL - APERITIF UNDER THE STARS S SGRAN CARNEVALES DI STORIA E FOLCLORE 1 PASTRENGO - TRAUBEN UND MEHR - - 96° FIERA DI VALEGGIO SUL 6 – 8 – AVIO – UVA E DINTORNI MINCIO6 – 8 VALEGGIO - 96° MESSE SUL MINCIO VON - 96TH GRAPE AND AROUND TORTELLINI E DINTORNI - TOR- VALEGGIO SUL MINCIO FAIR 6 – 8 VALEGGIO SUL MINCIO - FESTA DELL’AGOLA - TELLINI UND ÄHNLICHES - TORTELLINI AND THE TRIMMINGS 9 – 10 CASTELLETTO (BRENZONE) - SAGRA DEI OSEI – VOGELFEST AGOLA-FEST - FESTIVAL OF THE AGOLA (TYPICAL LAKE 6 – 9 CISANO (BARDOLINO) GARDA FISH) - FESTIVAL OF SONGBIRDS - FESTA DE L’ONDES DE LUJ – CARNEVALE SETTEMBRINO 11 CASTELLETTO (BRENZONE) 14 TORRI DEL BENACO - FESTA DELL’UVA – TRAUBENFEST - - TRADITIONELLES MADONNENFEST - FESTA DE L’ONDES DE 13 – 15 CASTELNUOVO LUJ (TRADITIONAL FESTIVAL) GRAPE FESTIVAL – BROOLOSTOCK – CITTÀ DI VELLUTO 21 – 22 12 – 13 – 14 ALA– SARDELLATA AL CHIAR DI LUNA - SARDEL- MUSIC FESTIVAL 13 – 15 GARDA - CIOTTOLANDO CON GUSTO – ÖNOGA- LEN BEI MONDSCHEIN – SARDELLATA IN THE MOONLIGHT 21 – 22 MALCESINE - FESTA III DI LUGLIO - ANTIKES FEST ANLÄ- STRONOMIEFEST - GOURMET WALK THROUGH MEDIEVAL 19SSLICH – 22 DESLAZ ISE3. MITTWOCHS IM MONAT, ALS MAN DAS VIEH ZU - NOTTI MAGICHE - MAGISCHE VILLAGE NÄCHTE9 – 10 CAMPO - MAGICAL (BRENZONE) NIGHTS – ANTICA FIERA DEL VERKAUF 29 (PRADA) - FESTA DI SANT’ANNA - - BLUES FESTIVAL BESTIAME - ANTIKER VIEHMARKT - ANCIENT CATTLE FAIR 19 – 22 CALMASINO (BARDOLINO) 9 – 10 MALCESINE – NOTTE DI SAN - FESTA DELL’UVA – TRAUBEN- SANKT ANNA FEST - ST. ANNA FEST 10 CAVALCASELLE (CASTELNUOVO) 3 – 7 OTTOBRE BARDOLINO - FESTA DI SANTA MARIA MAD- LORENZO – LAURENTIUSNACHT - THE NIGHT OF SAN LOREN- FEST - GRAPE FESTIVAL DALENA21 CASTION - FEST (COSTERMANO) DER HL. MARIA MAGADALENA - FESTIVAL OF ZO – MADONNA DEL A CURA DEL CONSORZIO PROLOCO DEL BALDO GARDA SANTA MARIA MADDALENA 15 – SAN ZENO DI MONTAGNA (CÀ LONGA) - FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE - CASTAGNAR 19 – 22 CAVAION - PALIO DELLE CONTRADE – RUDERWETTBE- FEST DEL LIEBEN FRAU VON KARMEL - MADONNA DEL CAR- 11 – 15 GARDA MINE TOWN FESTIVAL WERB - TRADITIONAL BOAT RACE – FESTA DELLA TREBBIATURA - DRESCHFEST – FUOCHI DI SANT’ANNA - FEUERWERK DER 13 – 15 HL.26 MALCESINE ANNA - FIREWORK DISPLAY - THRESHING FESTIVAL – SAGRA DI SAN ROCCO - ST. ROCCO- – SPORT IN 16 – 19 PIOVEZZANO SPIAGGIA26 - 28 CASTELNUOVO - SPORT AM STRAND (LOC. - CAMPANELLO)SPORT ON THE BEACH FEST - FESTIVAL OF SAN ROCCO - XXV PALIO DELLE MURA - – LUMINI FESTA DI SAN 16 – 19 LUIGI27 - 28 – ST.SAN LUIGI ZENO FEST DI MONTAGNA XXV RUDERWETTBEWERB - XXV MAUERWETTBEWERB - FESTA DELLA QUARTA D’AGOSTO - FEST23 - 26 DER COSTERMANO 4. AUGUSTWOCHE - FESTIVAL OF THE FOURTH OF AGOSTO - AUGUST– SAGRA - AUGUST DI SAN GAETANO - FEST DES HL. AUGUST 1 – 5 PASTRENGO – FESTA DI S.LUIGI - ST. LUIGI-FEST - SAINT GAETANO - FESTIVAL OF SAN GAETANO 23 – 25 SANDRÀ - ANTICA SAGRA DELLA MADONNA LUIGI FESTIVAL 3 – 5 COLÀ (LAZISE) – ANTICA FIERA DI SAN BARTOLOMEO - ANTIKES ST. DELLA NEVE - ANTIKES DORFFEST DER MADONNA IM 24 AFFI SCHNEE - ANCIENT FESTIVAL OF THE MADONNA DELLA NEVE BARTOLOMÄUS-FEST – ANCIENT FAIR OF SAN BARTOLOMEO

ANNO XXXIV - SPECIALE LAGO - GIUGNO 2019 - Stampato il 24/06/2019 Via dell’Industria 22 - 37029 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) - Tel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663

L’ALTRO GIORNALE 2019 www.laltrogiornaleverona.it Speciale Lago - MERCATISETTIMANALI 3

I MERCATI SETTIMANALI DEL LAGO DI GARDA Sirmione – Lunedì Peschiera – Lunedì Malcesine – Sabato mattina Pacengo – Sabato Assenza di Brenzone – Giovedì (km 0) Torri del Benaco – Lunedì Bardolino – Giovedì (Bardolino) Valeggio sul Mincio – Sabato Calmasino – sabato (km 0) Avio – Venerdì Caprino Veronese – Sabato Ala – Sabato Castelletto di Brenzone – Martedì Arco – 1° e 3° mercoledì del mese Castelnuovo – Martedì Mori – Giovedì Cavaion Veronese – Martedì Dro – Giovedì Garda – Venerdì Cavedine – Lunedì e Venerdì Lazise – Mercoledì Brentonico – Martedì

DIE WOCHENMÄRKTE RUND UM DEN GARDASEE Sirmione – Montag Peschiera – Montag Malcesine – Samstag Morgen Pacengo – Samstag Assenza di Brenzone – Donnerstag Torri del Benaco – Montag (Nullkilometer) Valeggio sul Mincio – Samstag Bardolino – Donnerstag (Bardolino) Avio – Freitag Calmasino – Samstag (Nullkilometer) Ala mstag Caprino Veronese – Samstag – Sa Castelletto di Brenzone – Dienstag Arco – 1° und 3° Mittwoch Castelnuovo – Dienstag Mori – Donnerstag Cavaion Veronese – Dienstag Dro – Donnerstag Garda – Freitag Cavadine – Montag, Freitag Lazise – Mittwoch Brentonico – Dienstag

THE WEEKLY MARKETS OF LAKE GARDA Sirmione – Monday Peschiera – Monday Malcesine – Saturday morning Pacengo – Saturday Assenza di Brenzone – Thursday (0 km) Torri del Benaco – Monday Bardolino – Thursday (Bardolino) Valeggio sul Mincio – Saturday Calmasino – Saturday (0 km) Avio – Friday Caprino Veronese – Saturday Ala – Saturday Castelletto di Brenzone – Tuesday Arco – 1° and 3° Thursday Castelnuovo – Tuesday Mori – Wednesday Cavaion Veronese – Tuesday Dro – Wednesday Garda – Friday Cavedine – Monday, Friday Lazise – Wednesday Brentonico – Tuesday L’ALTRO GIORNALE 2019 4 Speciale Lago - VALPOLICELLA www.laltrogiornaleverona.it

VALPOLICELLA

La Valpolicella è uno splendido territorio collinare posizionato a pochi chilometri da Verona, racchiusa tra la Valdadige, la Lessinia e la pianura veronese, a due passi dal Lago di Garda. Oltre a godere di un ottimo clima, quest’area offre numerose opportunità per trascorrere giornate di relax: splendidi paesag- gi si articolano tra il verde dei vigneti e le suggestive bellezze naturali ed architettoniche, in un territorio ricco e generoso, esempio di come la storia, il patri- monio culturale, i vini, i prodotti tipici e l’attento lavoro dell’uomo possano produrre qualcosa di unico da raccontare e vivere con emozione. La Valpoli- cella è molto famosa e nota per i suoi vini. La zona definita "classica" è il distretto enologico più antico e d’eccellenza della provincia di Verona: scorren- do a ritroso nel tempo fino al quinto secolo a.C., si trovano testimonianze in cui si definiva "Retia" la Valpolicella e "Rètico" il vino che vi si produceva: un vino da uve appassite, menzionato per la sua indiscussa qualità da classici. L'Amarone – apprezzatissimo vino - è stretto parente del Recioto: il colore è rosso rubino, il sapore risulta sapido, secco e con una caratteristica vena amarognola in seguito alla fermentazione. Non solo vino: in Valpolicella è possi- bile scegliere tra numerosissimi agriturismi e ristoranti dove la buona cucina e l’arte dell’accoglienza trionfano.

VALPOLICELLA Das Valpolicella-Gebiet ist eine wunderbare Hügellandschaft, nur wenige Kilometer von Verona entfernt, zwischen dem Etschtal, Lessinia und der Veroneser Ebene, nicht weit vom Gardasee entfernt. Man genießt nicht nur ein ausgezeichnetes Klima, sondern auch zahlreiche Möglichkeiten für entspan- nende Tage: Wunderbare Landschaften inmitten der Weinberge und die suggestive Schönheit der Natur und Architektur eines reichen und großzügigen Gebietes, Beispiele, wie Geschichte, Kultur, Wein, typische Produkte und die aufmerksame Arbeit des Menschen etwas Einzigartiges, Erzählens- und Lebenswertes und das Gemüt Bewegendes hervorbringen können. Valpolicella ist für seine Weine berühmt. Die „klassische“ Gegend ist die antikste Weingegend des Lkr. Verona: Bis zum 5. Jahrh. v. Chr. gibt es Zeugnisse, in denen Valpolicella als „Retia" und „Rètico" als der dort produzierte Wein bezei- chnet wurden: Ein Wein aus rosinierten Trauben, der wegen seiner zweifellos klassischen Qualitäten aufgeführt wird: Der Amarone – ein geschätzter Wein – enger Verwandter des Recioto: Rubinrot, schmackhaft, trocken, mit einer typischen bitteren Note nach der Gärung. Nicht nur Wein: In Valpoli- cella gibt es zahlreiche Agrotourismen und Restaurants, wo die gute Küche und Gastfreundschaft triumphieren.

VALPOLICELLA Valpolicella is a delightful spot in the hills just a few kilometres from Verona, nestling amidst Valdadige, Lessinia and the Veronese plain, not far from Lake Garda. As well as benefiting from an excellent climate, this area offers many ways of spending wonderful days of relaxation: splendid walks through verdant vineyards and the evocative natural and architectural beauty of a rich and gene- rous land, an example of how history, cultural heritage, wines, typical produce and the painstaking work of mankind can come together to produce something unique and exciting to be enjoyed and shared with friends. Valpolicella is, of course, best known for its wines. The area known as “Valpolicella Classica” is the most ancient district of wine production of excellence of which the provin- ce of Verona can boast: in the 5th century B.C., history records Valpolicella as "Retia" and the wine produced there as “Rètico”: a wine made from withered grapes, renowned for its indisputably classic quality. Amarone - an extremely popular wine - is a close relative of Recioto: the colour is ruby red, the flavour fulsome, dry with a typical, slightly bitter vein after fermentation. It’s not all about wine: there are countless agritourism establishments and restaurants in Valpo- licella that are showcases of fine cuisine and the art of hospitality.

L’ALTRO GIORNALE 2019 6 Speciale Lago - ESCURSIONI www.laltrogiornaleverona.it

ESCURSIONI EXCURSIONS Il Lago di Garda è il più grande dei laghi italiani, situato ai piedi delle Alpi, in Located at the foot of the Alps, Lake Garda is the biggest Italian lake; it una posizione privilegiata del sud Europa, a soli 30 km da Verona, 100 km is situated in a privileged location, only 30 km from Verona, 100 km da Milano e 130 km da Venezia. Ben collegato alle principali vie di comuni- from Milan and 130 km from . Well connected to all main roads cazione del nord Italia è servito da numerosi collegamenti aerei e ferroviari. of Verona, Lake Garda offers its visitors a wonderful and colorful view, Il Lago di Garda offre al visitatore uno splendido paesaggio naturale, ricco di bounded by the north by the majestic scenery of the Brenta Dolomites colori, delimitato a nord dal maestoso scenario delle Dolomiti del Brenta e and by the south by the gentle slopes of the morai ne hills. Lemons, ole- a sud dai dolci pendii delle colline moreniche. Favorito da un clima medi- anders, bouganvilles grow well there, thanks to the Mediterranean cli- terraneo vi fioriscono limoni, oleandri, bouganville; sono inoltre coltivati viti mate; you can also find the cultivation of grapes and olives that produ- ed olivi che producono un’ottima qualità di vino e olio d’oliva. ces wine and olive oil of top quality. Walking through the historic cen- Passeggiare nei centri storici delle caratteristiche località, fare un giro in bat- tres of the typical locations, having a boat trip, exploring the surroun- tello, esplorare i dintorni scegliendo uno tra i molti itinerari possibili, sono tra dings by choosing one of the numerous hikes, are the best ways to i modi migliori per godere l’atmosfera del lago e la bellezza del paesaggio. Il enjoy your stay at the lak e and the beauty of the view. Lake Garda is Lago di Garda è l’ideale punto di partenza per escursioni alle città d’arte di also the perfect starting point for all your excursions to the historical Verona, Brescia, Mantova, Trento e Venezia, alle Dolomiti, senza trascurare cities of Verona, Brescia, Mantua, Trento and Venice, to the Dolomites, una serata all’Arena di Verona durante la stagione without forgetting to spend a night in the Arena operistica. Numerose sono le opportunità per of Verona, during the opera season. In this svolgere un’attività sportiva; gli appassionati di region almost every sport can be practised from vela e windsurf trovano qui le condizioni ideali, tennis to paragliding, free-climbing, scuba- negli ultimi anni il Lago di Garda è stato scelto diving, clay-pigeon shooting an d karting. Sailing anche dagli amanti della mountain-bike ed è and windsurfing enthusiasts find here their diventato famoso nel mondo per la qualità dei ideal conditions and over the last years Lake suoi campi da golf. Anche il tennis, il parapendio, Garda has been chosen by lovers of mountain- il free-climbing, lo scuba-diving, il tiro a volo ed il bike and has become world famous for the karting trovano nel Garda un’ottima meta. Per una quality of its golf courses. If you are looking for giornata all’insegna del relax ampia è la scelta di fun and relax there is a good choice of amuse- parchi naturali e parchi divertimento. foto:pacinotti.net ment parks and gardens.

AUSFLÜGE

Der Gardasee ist der größte italienische See; er befindet sich am Fuße der Alpen, in einer privilegierten Lage im Süden Europas, nur 30 km von Verona, 100 km von Mailand und 130 km von Venedig. Er ist gut an die Hauptverkehrswege Norditaliens angeschlossen und es gibt zahlreiche Flug- und Bahnverbindungen. Der Gardasee bietet dem Besucher eine spektakuläre Naturlandschaft, reich an Farben, im Norden von den majestätischen Brenta-Dolomiten begrenzt und im Süden von den lieblichen Hängen der Moränenhügel. Durch mediterranes Klima begünstigt, blühen hier Zitro- nen, Oleander und Bougainvillea; darüber hinaus werden Trauben und Oliven angebaut, die Wein und Olivenöl hervorragender Qualität liefern. Ein Spaziergang in der Altstadt in einem der charakteristischen Orte, ein Ausflug mit dem Boot, eine Tour durch die Umgebung auf einer der vie- len möglichen Routen, gehören zu den besten Weisen, die Atmosphäre des Sees und die Schönheit der Landschaft zu genießen. Der Gardasee ist der ideale Ausgangspunkt für Ausflüge in die Kunst-Städte Verona, Brescia, Mantua, Trient und Venedig, dabei sollte ein Abend in der Arena von Verona während der Opernsaison nicht fehlen. Es gibt zahlreiche Sportmöglichkeiten; die Segel- und Surfbegeisterten finden hier ideale Bedin- gungen, in den letzten Jahren wurde der Gardasee auch zum beliebten Ziel der Mountainbiker und wurde durch die Qualität seiner Golfplätze wel- tweit berühmt. Auch für Tennis, Gleitschirmfliegen, Free-Climbing, Tauchen, Tontaubenschießen und Karting ist der Gardasee ein optimales Reise- ziel. Für einen Tag Entspannung gibt es eine große Auswahl an Natur- und Vergnügungsparks. t m s , s - - - - - o s l , a s m - g r e - e r -

L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 di Pescantina WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 27

IL NUOVO SINDACO. Quarella si conferma primo cittadino dopo il ballottaggio del 9 giugno Il neosindaco vince con 63,36% dei voti Servizi di Lino Cattabianchi

Quarella è l’11° sindaco di Pescantina dal 1945. Al bal- lottaggio di domenica 9 giugno, il candidato di “Idea Pescantina”, “Lega”, “Pescantina civica con Fra- telli d'Italia”, che aveva totalizzato 4.540 con la per- centuale del 47,06% nel primo turno, ha guadagnato altri 167 voti validi, fer- mando l’asticella a 4.707 voti e il 63,36%. Una diffe- renza netta di 1.985 voti sulla coalizione di Cadura (Pescantina democratica e SiAmo Pescantina) che si ferma a 2.722 voti (36,64%), 270 voti in meno Davide Pedrotti, premiato di della civica Idea Pescan- colarmente a ringraziare chi del primo turno. L’affluen- con 515 preferenze perso- tina hanno fatto il resto. ha collaborato da dietro le za ai seggi è stata del nali, che al primo turno Commenta il neosindaco quinte, contribuendo a far 54,97% con 7.507 votanti delle comunali ha ottenuto Quarella: «Come ho già conoscere i nostri contenu- contro i 9.842 (72,07%) del 2.470 voti con il 26,69% avuto modo di dire, sindaco ti». primo turno, su un totale di del totale. Vittoria Borghet- non sarò io, ma tutta la 13.657 aventi diritto. Nella ti di Pescantina civica, popolazione; sono solo il partita ha avuto una parte Annarita Autuori di Fratelli portavoce delle istanze dei fondamentale la Lega di d’Italia ed Eleonora Bonal- Pescantinesi. Tengo parti- LUIGI CADURA IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE Il Consiglio comunale che esce dalle urne è composto, per la maggioranza da Davi- SINDACO USCENTE de Pedrotti, Loretta Sorio, Dario Righetti, Renza Speri, Alessio Galvanini, Stefania Carbone, consiglieri della Lega; Nicolò Rebonato, Andrea Recchia di Idea Pescan- Luigi Cadura, sindaco tina; Vittoria Borghetti di Pescantina Civica e Marco Mosconi di Fratelli D’Italia. uscente sconfitto da Davide Quarella con un Per le minoranze entrano Luigi Cadura, Paola Zanolli, Guendalina Corbioli distacco di circa duemila (Pescantina democratica), Rosanna Lavarini (SiAmo Pescantina); Alessandro Reg- voti, tra le ragioni della giani (Cittadini per Pescantina 2019/24); Emanuele Boscaini (M5S). La composi- sconfitta mette la difficol- zione definitiva dovrà tenere conto delle surroghe, dopo le nomine degli assessori Davide Quarella tà di comunicare alcuni in Giunta. temi: «La sicurezza degli edifici scolastici e delle palestre. La gente vuole REGGIANI E BOSCAINI: OPPOSIZIONE SENZA SCONTI cose concrete, ma anche queste lo sono. Tanto L'elezione di Davide Quarella suscita reazioni anche negli esponenti della futura minoranza. Emanuele Boscaini, lavoro nella pianificazio- 746 voti al primo turno, entrerà in Consiglio per il Movimento 5 Stelle. «L'opposizione del M5S sarà incalzante. ne speriamo non venga Luigi Cadura È l'aggettivo più appropriato - precisa Boscaini - visto che nei proclami dei vincitori si legge che faranno tutto quel- buttato via per partito lo che non è stato realizzato in cinque anni. Adesso voglio vederli alla prova: non sarà una vita facile per Quarel- preso: si perderebbe tempo e Pescantina non ha biso- la. Sui banchi dell'opposizione si troverà anche i due ex sindaci Reggiani e Cadura: non penso che faranno scon- gno di questo. In questi cinque anni abbiamo ammini- ti». La linea Boscaini è condivisa da Alessandro Reggiani e da Manuel Fornaser, insieme nella coalizione «Citta- strato bene - ribadisce ed elenca -. Abbiamo portato dini per Pescantina 2019-2024 e Forza Italia (1.370 voti al primo turno). «Complimenti al nuovo sindaco e in 65 milioni per bonificare Ca' Filissine, lasciamo un bocca al lupo per il lavoro che dovrà fare - dicono -. In Consiglio - precisano - saremo attenti a ogni provvedimento avanzo di sei milioni, di cui 1,5 disponibile, con un con spirito costruttivo, ma fermo e responsabile. Se ci saranno scelte che non condivideremo, faremo una dura milione di euro di lavori già programmati, che si opposizione. Vogliamo portare avanti alcuni punti del nostro programma: l'area ex Danese, la ristrutturazione del aggiungono ai cinque milioni realizzati i questi anni». velodromo, l'ex centro parrocchiale di Settimo, il Centro polifunzionale di Ospedaletto e l'isola ecologica proget- Il giorno dopo il voto c'è il rammarico per un lavoro tata e finanziata nel 2011”. Sui finanziamenti Reggiani è ironico: «Ci dovrebbero essere sei milioni per le opere lasciato a metà: «Sono convinto che avremmo potuto pubbliche, ci hanno detto, altri 65 per la discarica, un progetto definitivo per la bonifica: vediamo ora se ci sarà dare tanto a Pescantina. Alla nuova amministrazione i anche la volontà politica». migliori auguri di buon lavoro». LE ROGAZIONI:LA PROCESSIONE PER ALLONTANARE LE MALATTIE E LE DISGRAZIE A Santa Lucia di Pescantina, la parrocchia retta da padre Massimo Malfer, sono tornate le Rogazioni. «Lo scopo delle Rogazioni - spiega padre Malfer - è quello di ado- rare Dio, riconoscerlo nostro Creatore, Padre e conservatore della nostra vita e di tutto ciò che possediamo e ringraziare il Signore per tutti i benefici che ci ha elargito e continuamente ci elargisce nell'anima e nel corpo. Riprendere questo millenario rito in questa comunità rurale credo abbia un valore di grande riconoscenza verso Dio, senza escludere le altre attività in cui l’uomo si pone ad operare nel creato». Le Rogazioni sono la versione cristiana della tradizione pagana dell'"ambarvalia", una processione intorno ai campi per allontanare le malattie e le disgrazie. Si svolgono partendo in processione da una chiesa verso le varie cappelle o capitelli che la pietà cristiana ha disseminato sul nostro territorio. «La pro- cessione - spiega il parroco don Malfer - al canto delle Litanie dei Santi, inizia ai piedi dell’alta- re e prosegue per tutta la campagna, con itinerari diversi nei diversi giorni, in modo che ogni podere, ogni orticello, ogni zolla riceva la benedizione. Nei luoghi fissati dalla tradizione, e i contadini li conoscono bene e li tramandano di generazione in generazione, la processione fa una sosta». Il sacerdote con la croce, preceduto dalla Confraternita del Santissimo, benedice la cam- pagna ai quattro punti cardinali, cantando: "A fulgure et tempestate" (“dal fulmine e dalla tem- pesta”, ndr.) e il popolo: "Libera nos domine" (liberaci o Signore, ndr.). Quindi il sacerdote prega: "Ut fructus terrae dare et conservare digneris" (Affinché ti degni di darci e conservarci i frutti della terra, ndr.) e il popolo risponde "Te rogamus, audi nos" (Ti preghiamo, ascoltaci, ndr.). Con l'acqua benedetta si aspergono i campi, le messi tenerelle, i pampini, le semine delle piante mentre i fedeli si fanno il segno della croce. Poi la processione riprende. WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 28 331 9003743 SPAZIO DONNA www.laltrogiornaleverona.it

BENESSERE DONNA A CURA DI CHIARA TURRI IL NUOVO LIBRO DELLA GALVANI: CUCINA E CIACOLE YOGA PER RUNNERS “Correre è lo spazio aperto dove vanno a giocare i pensieri.” (Mark Rowlands)

La vita di un runner non dovrebbe essere fatta di sola corsa: per rendere al meglio nella propria disciplina, infatti, è indispensabile che il corpo sia al massimo del- l’efficienza e per questo assume una certa importanza la sua “manutenzione”. Esistono delle discipline diverse dalla corsa con le quali ci si può prendere cura dell’orga- nismo e fare in modo che possa esprimersi al massimo durante il running. Da questo punto di vista, lo yoga può essere di grande aiuto per un podista. Grazie allo yoga, infatti, è possibile migliorare la mobilità articolare molto più di quanto generalmente si possa fare con lo stret- ching; sono diverse le posizioni dello yoga– chiamate “Cucina e Ciacole – La mia ha fortemente sostenuto la via Accordini che ha parlato Chiara Turri anche asana - che i runners possono sfruttare non solo per storia di corsi, di ricette e di pubblicazione di Francesca. ai numerosi presenti del migliorare la mobilità a livello articolare, ma anche per vita in cucina”: è questo il In seguito Francesca Galvani legame tra Francesca e L’Al- titolo del nuovo libro della per l’occasione è stata inter- tro Giornale e di come ogni correggere la postura e agevolare la respirazione, da svolgere sia prima che dopo nostra Francesca Galvani. vistata da Debora Botteon: mese vengono selezionate le la classica seduta di allenamento. Ciascuna posizione va assunta e mantenuta Uno scrigno di ricordo, di dal loro dialogo sono emersi ricette da pubblicare nella nella massima comodità e stabilità, senza provare dolore, ma una piacevole sen- consigli utili, di ricette che si aneddoti e racconti di un per- rubrìca dedicata alla “ricetta intrecciano ad aneddoti di corso ricco di significato e del mese”. La presentazione sazione di allungamento dei muscoli e scioglimento delle articolazioni accompa- vita vissuta e di una quotidia- intriso di concretezza che si è conclusa con un ricco gnate da un rassicurante ritmo respiratorio. Una delle posizione che nelle lezioni nità che rappresenta la vita di hanno così permesso di buffet…rigorosamente pre- di yoga for runners si usa di più è Adho Mukha Svanasana o Posizione del cane tutti noi. Sì, perché è anche ripercorrere la storia che lega parato con le ricette di Fran- a testa in giù: si imposta la posizione in quadrupedia, stando a quattro zampe e attraverso la cucina che le l’autrice alla cucina. Dagli cesca naturalmente! emozioni, i ricordi, i senti- insegnamenti della mamma “Cucina e Ciacole – La dopo aver bilanciato il ritmo del respiro, si inizia a sollevare il bacino estenden- menti si raccontano e si di origini francesi ai corsi di mia storia di corsi, di do le gambe e spingendo il peso del corpo all’indietro, facendo leva soprattutto fanno realtà. Ed è stato pro- cucina organizzati per centi- ricette e di vita in cucina” sulle mani e sulla punta delle dita. A questo punto si inizia ad alternare la disten- prio questo il fulcro della naia di donne e di bambini in è in vendita presso l’edico- presentazione ufficiale del tanti anni di attività, fino alla la Arcobaleno (centro com- sione di gamba destra e sinistra. Al termine di ritorna in allungamento e poi libro, avvenuto lo scorso creazione del sito “Cucina e merciale di Pescantina); ancora in quadrupedia. Si tratta di una posizione che aiuta a rilassarsi - in parti- sabato 15 giugno nella sala Ciacole” e all’incontro con edicola Ronca Manuel colare in caso di stress - e serve ad allungare i polpacci, i tendini delle ginocchia Zanotto di Villa Bassani a la carta stampata, L’Altro (Sant’Ambrogio di Valpoli- Sant’Ambrogio di Valpoli- Giornale, con cui Francesca cella – via 6 Novembre); e le spalle, rafforzando al contempo gambe e braccia. Riassumendo: yoga per cella. Ad aprire l’evento è collabora dal 2012. Presenti Libreria Grosso – Ghelfi e runners aiuta ad aprire il respiro, portare attenzione alla postura a all'appoggio dei stata Roberta Cattano, presi- infatti a villa Bassani lo scor- Barbato (Piazzetta Scala 3, piedi e a riattivare muscoli e tendini con allungamenti. dente dell’associazione cul- so 15 giugno il direttore de traversa di via Mazzini); turale Botta&Risposta che, L’Altro Giornale Rosanna Libreria Mondadori Buona estate, buona corsa e buon yoga a tutti voi! Namastè! con il club Accanite Lettrici Pancaldi e la giornalista Sil- (Corso S.Anastasia 7).

ENDOMETRIOSI: STRATEGIE TERAPEUTICHE

L’endometriosi non si cura solo con la chirurgia e nemmeno unicamente con la terapia ormonale, ma richiede anche un radicale cambiamento dello stile di vita. E’ stato questo il fil LA CURA DEI CAPELLI rouge del congresso a cura di Antonella Marcomini “Nuove strategie terapeuti- che, stili e qualità della vita Nel salone bionaturale di Antonella puoi trovare le risposte giuste alle varie della donna: un approccio esigenze dei capelli. Con i vari trattamenti a base naturale e con il dispositivo armonico alla paziente con propulsore di ossigeno, che dona forza e vigore si possono trattare: caduta, endometriosi”, svoltosi sabato 8 giugno nella Sala forfora grassa e secca, seborree, capelli danneggiati da trattamenti aggressivi, Congressi della Cantina indebolimento post – parto e allattamento, desquamazioni e pruriti atipici. della Valpolicella di Vieni a provare il nuovo colore, con oli essenziali e keratina vegetale, che Negrar. L’incontro è stato oltre a coprire i capelli bianchi dona lucentezza, nutrimento e rinforza il organizzato dal dottor Mar- capello. Ti piace il capello mosso? Permanenti, gonfiaggi, sostegni ad effetto cello Ceccaroni, direttore Il dottore Marcello Ceccaroni del Dipartimento per la naturale con la morbidezza creata da prodotti all’avanguardia. Sono arrivate tutela della salute e della le nuove graffiature di colore con pigmenti a base naturale, per dare luce o qualità di vita della donna dere con la chirurgia. «Oggi via anche la pillola come la giochi di colore vivacizzando il tuo colore. Il giovedì hai lo sconto del 20% dell’IRCCS Ospedale abbiamo a disposizione chirurgia non risolve da sulle graffiature. Nel salone si esegue l’analisi del capello con estrazione del Sacro Cuore Don Calabria, estro-progestinici (la cosid- sola la malattia, ma è bulbo esaminato in tricoscopio e tricocamera gratuita su appuntamento. riconosciuto dalle nuove detta pillola) e progestinici importante accompagnarla schede ospedaliere Centro molto efficaci nel bloccare con l’assunzione di integra- di riferimento regionale per la formazione di tessuto tori e uno stile di vita sano, ProMozioNe la cura dell’endometriosi. endometriosico – sottolinea fatto di diete anti-infiam- NUOVO COLORE + TRATTAMENTO RISTRUTTURANTE SPA; SHAM- Sono il 68% le pazienti da Ceccaroni – e quindi in matorie e di attività fisica. POO E MASK RICOSTRUZIONE MINERALIZZANTE + OLIO NUTRIENTE fuori regione che accedono grado di attenuare la sinto- «I principi attivi di origine al “Sacro Cuore Don Cala- matologia dolorosa. Posso- naturale contenuti negli CON ORO MICROATTIVO + PIEGA € 80.00 bria” per l’endometriosi, no essere assunti fino al integratori hanno l’obietti- circa 12mila le visite effet- momento in cui la donna, vo di ridurre la liberazione ProMozioNe tuate annualmente, ma sono alla luce di una malattia sta- di sostanze chimiche (le TRATTAMENTO RICOSTRUZIONE RISTRUTTURANTE DELLA FIBRA ‘solo’ 1.500 gli interventi bilizzata, decide di intra- citochine) causa dell’in- CAPILLARE , SHAMPO + MASK+ OLIO CON ORO MICROATTIVO + effettuati, a dimostrazione prendere una gravidanza e fiammazione, del dolore MASSAGGIO RILASSANTE CON POLTRONA AD ARIA + PIEGA che la chirurgia non è l’uni- ripresi dopo il parto e l’al- addominale, muscolare e ca soluzione. «Anzi – sotto- lattamento. Se il bambino articolare, della fatica cro- € 45.00 linea il dottor Ceccaroni – è non arriva, allora si può nica, della febbricola di cui la ‘scialuppa di salvataggio’ pensare di rivolgersi ad un soffrono le donne colpite da usare quando è stretta- Centro Fertilità o di intra- dalla malattia. Lo stesso Nuovo orario mente necessaria e al prendere la strada chirurgi- per quanto riguarda la cor- Martedì 14.00 – 18.00 - Mercoledì 9.00 – 13.00 momento giusto». Infatti, ca. Quello che mi preme retta alimentazione e l’atti- Giovedì e veNerdì 9.00 – 17.00 / Sabato 8.30 – 13.00 soprattutto per quanto sottolineare è che la presen- vità fisica costante. La riguarda le pazienti più gio- za di endometriosi non patologia resta, ma i sinto- Martedì e Mercoledì 10% di ScoNto Sui Servizi vani, è molto spesso più significa necessariamente mi vengono tenuti sotto Si gradisce l’appuntamento: cell. 347.7579713 indicato mantenere stabiliz- sterilità: solo il 25% delle controllo come accade per Via degli Arusnati, 3 (1° piano) PARONA zata la malattia e un perio- donne con questa malattia qualsiasi malattia cronica». dico follow-up che proce- non può concepire». Tutta- Rebecca Reggiani L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 SPAZIO DONNA WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it 331 9003743 29

Che bella spesa... 4 anni! Arriva l’estate... Giorgia Bagnetto rinfrescante

PREMIATO L’IMPEGNO DI DONNE DELLA VALPOLICELLA L’OSTETRICA CON NOI... a cura di Maddalena Bressan Ostetricha Libera Professionista LA SESSUALITÀ DOPO IL PARTO

La sessualità è un aspet- to integrante nella vita di una persona e può variare nel corso della vita secondo fattori bio- logici, psicologici, sociali, religiosi… Come ostetrica specia- E’ stata una chiusura davve- Gori, primario del reparto di il nome della nostra Asso- lizzata in riabilitazione ro gioiosa quella con cui Oncologia dell’ospedale ciazione. Questo ci fa gran- del pavimento pelvico l’associazione Donne della Sacro Cuore di Negrar che de piacere». La serata di Valpolicella ha coronato un ha voluto personalmente chiusura dell’anno sociale è incontro moltissime anno sociale pregno di ringraziare le socie. Infatti stata anche allietata da Anna donne che hanno parto- impegni e iniziative, sua in occasione della cena Maria Zantedeschi che ha rito da pochi mesi e culturali che conviviali. Il pasquale erano stati raccolti dedicato alle presenti un suo questa è inevitabilmente ristorante Borgo Antico di fondi destinati all’acquisto componimento sulla Donna. una fase in cui il modo Villa Quaranta ha ospitato di uno schermo televisivo e Tra allegria e scambio di in una bella serata di metà proiettore professionale saluti tutte le socie si sono di vivere la sessualità Giugno la cena conclusiva installato poi nel reparto di poi date appuntamento al 2 cambia notevolmente. delle attività 2018 – 19: Oncologia per intrattenere ottobre, giorno in cui verrà Sono molte le donne numerose le socie presenti, le ospiti ricoverate. «La dot- ufficialmente aperto il che a 2, 4, 7 mesi dal parto mi confidano con un filo di voce di non aver anco- sempre accolte dall’entusia- toressa Gori – afferma com- nuovo anno sociale con una ra ripreso una vita sessuale regolare con il proprio partner. In queste confi- sta presidente del gruppo, mossa Bruna Pavesi Castel- visita guidata a villa Qua- Bruna Pavesi Castelli, coau- li – ha avuto per noi parole ranta dove ascolteremo la denze colgo spesso paura di non essere normali, preoccupazione di non sod- diuvata dalle sue donne del di grande apprezzamento, storia di questa antica dimo- disfare il proprio compagno, senso di colpa verso quegli standard che la socie- Direttivo. Presente alla sera- tanto che ha posto accanto ra e della sua chiesetta con tà richiede ad una donna nel post parto, investita di aspettative su tutti i fronti. ta la dottoressa Stefania allo schermo una targa con affreschi del XVI secolo. Se ci pensiamo siamo in molti ad avere l’idea della donna che, dopo aver par- torito, è pronta nel giro di poco per tornare alla vita di prima. Ricordiamo però che il corpo femminile ha vissuto una gravidanza e un parto ed ora è predi- L’ANGOLO DI FRANCESCA sposto al nutrimento: il clima ormonale nelle donne che allattano può dare sec- a cura di Francesca Galvani - www.cucinaeciacole.it chezza vaginale e rendere più sensibile la zona, le lacerazioni perineali pos- sono causare dolore o senso di fastidio/tensione ai rapporti; una valutazione MELANZANE FARCITE DI PASTA del pavimento pelvico dopo un paio di mesi dal parto è sicuramente indicata Ingredienti anche per imparare quelle cure che permettano di riportare piacevolezza nel 2 melanzane medie vissuto sessuale. In più una presenza fisica ed emotiva costante è ciò di cui ha 150 g di stracchino bisogno un neonato nei primi mesi di vita: si tratta dell’eso-gestazione, la 160 g di ditalini rigati gestazione fuori dall’utero, che rende le neo-mamme molto protratte verso i 250 g di passata di pomodoro propri cuccioli, togliendo lo spazio alla dimensione della coppia. Dobbiamo mezza cipolla tritata voler vedere che esiste questo richiamo biologico all’accudimento e constatare origano, basilico che prendersi cura di un neonato è impegnativo, le mamme e i papà che hanno grana grattugiato le mani in pasta lo sanno bene. Per molte donne il bisogno in questo periodo menta, olio e.v.o. Francesca sale, pepe Galvani di vita è quello di ricevere tenerezze e accudimento a loro volta più che quello di sentirsi amanti. Annalisa Mainetti, la mia collega psicoterapeuta, mi ha col- Preparazione: pito molto con queste parole: “Non puoi chiedere all’inverno di essere prima- Tagliare a metà le melanzane, incidere a rete l’interno per facilitare la cottura, vera, ma puoi stare nell’inverno e cogliere ciò che può dare, avendo fiducia nel salare, spennellare di olio e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 45 minu- fatto che con i giusti tempi l’in verno diventa primavera, la primavera estate e ti. Svuotare e ricavare pezzetti di melanzana lasciando sulla base tanta polpa così via”. E’ molto importante che entrambi i partner siano informati e rassicu- quanta ne basta per ottenere delle barchette abbastanza consistenti da conte- rati sulla normalità di queste dinamiche che possono succedere, così da poter nere la pasta. Preparare il sugo con il pomodoro, cipolla, origano, basilico, sperimentare un’intimità di cui l’atto sessuale è solo la punta dell’iceberg. Più menta tritata, sale, pepe e olio e naturalmente i pezzetti di melanzana, quindi che la quantità di momenti di scambio, vista la mancanza di tempo per l’ap- cuocere una decina di minuti. Cuocere i ditalini mantenendo una cottura al punto, puntiamo sulla qualità di questi m omenti e troviamone almeno uno nel dente. Mescolare quindi la pasta con il pomodoro, il formaggio a pezzetti, corso della giornata: un gesto, un rituale, una carezza che ricorda alla coppia assaggiare per valutare l’apporto del sale e riempire le melanzane suddivi- il proprio essere coppia. La liberazione di ossitocina - l’ormone dell’amore - è dendo il composto.Completare con una spolverata di grana e gratinare al garantita e così il legame continua ad essere nutrito! forno per dieci o quindici minuti al massimo. WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 30 331 9003743 www.laltrogiornaleverona.it LA SALUTE a cura di Tommaso Venturi, esperto clinico CANNABIS LIGHT E LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE In principio è necessario fare le opportune distinzioni: anche se derivano dalla stessa pianta, cannabis light e marijuana sono due prodotti completamente diversi. È infatti il Testo Unico in materia di stupefacenti, DPR del 9/10/1990, a disciplinare la marijuana come droga. La cannabis light è invece una variante della canapa con un limite di tetraidrocannabinolo (THC) dello 0,2%. Questa sostanza attiva è definita psicotropa, ovvero capace di modificare lo stato psico-fisico di un soggetto. Finchè il THC rimane sotto questa soglia, la canapa può essere coltivata e venduta in accordo alla legge n. 242/2016, in cui si parla di uso tecnico, escludendo qualsiasi forma di consumo destinato all’uomo. Per fare un esempio comprando qualche grammo di erba dai rivenditori autorizzati, si presume che voi torniate a casa e maciniate quelle inflorescenze per ricavarne fibre di canapa allo scopo di confezionare tessuti. Non essendo concepiti per l'uso umano dei prodotti oggi in vendita non si cono- scono i livelli degli altri principi attivi, i loro effetti e non si conoscono le altre sostanze contenute, com e potrebbero essere i pesticidi usati per la coltivazione. Non si ha etichettatura o controlli di qualità come avviene invece per alimenti e medicinali. Il consumo umano rappresenta già per questo un rischio non irrilevante, al quale si sommano gli effetti farmacologici. Per fare chiarezza su questi aspetti arriva la recente sentenza della Cassazione che qualifica come lecita unicamente l’attività di coltivazione di canapa e che integra come reato le condotte di vendita e di commercializzazione al pubblico dei prodotti derivati dalla coltivazione della cannabis sativa, salvo che tali prodotti siano in concreto privi di efficacia drogante. Secondo il dott. Riccardo Gatti, medico esperto di stupefacenti, «se la cannabis ha un effetto, allora è una sostanza psicotropa», e se così non fosse «non si capisce come mai le persone dovrebbero compare questa canapa, che per altro non costa poco. La cannabis - prosegue - è diventata una sorta di brand. L’idea che si è creata attorno a questo prodotto è che sia una sorta di panacea per qualsiasi cosa», idea finora non dimostrata dalla comunità scientifica internazionale. Data l'attuale mancanza di controlli e la innegabile attività farmacologi- ca delle sostanze, l'uso, la produzione e il consumo di derivati della cannabis deve avvenire nella massima sicurezza, e ad oggi la sentenza della Cassazione è la migliore tutela possibile per il consumatore. 4 Chiacchiere con... Il dottor Antonio Marchetta Responsabile del servizio di Reumatologia dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar a cura di Rebecca Reggiani

Il dottor Antonio Marchetta è il responsa- sono anticorpi monoclonali con l'obiettivo sta e questo è bile del servizio di Reumatologia del- di "spegnere" l'infiammazione a monte. documentabile l’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Oggi oltre ai biologici, disponiamo di radiograficamen- Calabria. nuovi farmaci innovativi che vengono te. Parliamo di Dottor Marchetta, è un momento di gran- definiti “small molecules”, vale a dire remissione anche de fermento nell'ambito terapeutico delle "piccole molecole", proteine che agiscono per tempi molto malattie reumatiche, che interessano, in a livello intracellulare con meccanismi lunghi. In questa modo più o meno grave, milioni di perso- completamente diversi dai farmaci biolo- fase, in cui il paziente sta bene, per l'artri- ne in età molto giovane. Secondo l’OMS gici. Le "piccole molecole" sono una te reumatoide e la artrite psoriasica non- le malattie reumatiche hanno un indice di grande novità anche perché a differenza ché per le spondiliti si possono allungare i incidenza e morbilità inferiore solo alle dei biologici prevedono la somministra- tempi di somministrazione o diminuire la malattie cardiovascolari. zione per via orale sotto forma di com- dose del farmaco, influendo positivamen- «Sono passati oltre 20 anni dall'avvento presse una o due volte al giorno». te sugli effetti collaterali e sul conteni- dei primi farmaci biotecnologici, cioè Come è cambiato il trattamento dei mento dei costi di trattamento». frutto dell'ingegneria genetica. Siamo par- pazienti con l'introduzione dei farmaci I farmaci innovativi sono efficaci solo titi dagli anti-TNF (fattore di necrosi innovativi? per le artriti croniche? tumorale) per arrivare all'anti-interleuchi- «Nelle artriti croniche si registrano molti «Non solo. Attualmente vi è la possibilità na 6, l'anti-interleuchina 17, anti-CD 20, casi di remissione della patologia, cioè il di trattare alcune connettiviti (Lupus, Sjo- Abatacept ed altri. Gran parte di questi danno anatomico alle articolazioni si arre- gren etc) e tante vasculiti sis temiche gravi con Rituximab (anti-CD 20), Tocilizumab (anti-Interleuchina 6), Abatacept (modu- latore attivazione linfocitaria) con risulta- ti assai soddisfacenti in patologie che fino a pochi anni fa dovevamo trattare con dosi massicce di cortisone e o con immuno- soppressori che hanno effetti collaterali importanti». Quali capitoli restano aperti per quan- to riguarda il trattamento di queste patologie? « Il grande sogno è quello di passare dalla remissione alla guarigione delle artriti croniche infiammatorie. Credo che la grande mole di conoscenze che stiamo acquisendo sul funzionamento del sistema immunitario, sui numerosi fattori predi- sponenti e lo sviluppo di numerose nuove molecole ci permetterà, in un futuro non molto lontano, di realizzare questo sogno». L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 www.laltrogiornaleverona.it 31 POESIE L’ingresso trionfale dell’Hellas in serie A va celebrato anche con un componi- mento in lingua dialettale: ci ha pensato il cavalier Giorgio Finezzo che pronta- mente, all’indomani della vittoria, ha inviato “Hellas”. Tempo d’estate, tempo di…cime d’aglio alle quali Leonardo Ceradini dedica alcuni versi: “Ode al bigolo da orto”. Hellas Ode al bigolo da orto Su l’arco dei Gavi (cima d’aglio) sventola bandiere i’è quele più bele All’apparir sull’aglio i’è quele gialo blu… del “bigolo da orto” Son quasi morto Da l’ala de l’Arena da la soddisfassion. la melodia più bela Il palato freme l’è ‘n coro che va in ciel! lo stomaco geme Un urlo…Hellas Hellas! l’alito teme di tanta speme Ci sa, ci sa sa gh’è il desio divenir. che ciàpa nel sarvel Dell’aglio il fiore alè alè alè… dal gran sapore brigate gialo blu! sublime odore con ovi duri El blu color del ciel divin disnar. el gialo quel del sol De magno colmo el piato l’è tuto ‘n sventolar contento el palato colori gialo blu… se spussa el fiato l’è el presso da pagar. No l’è fogo de paja, E se ghi problemi peldoca su la pele a starme arente ne core ne le vene steme distante en dì ou d el sangue gialo blu. che l’è ben par mi e anca par vù Da l’ala de l’Arena o du o tri la melodia più bela che l’è ben par vù l’è ‘n coro che va in ciel… e anca par mi. Un urlo…Hellas Hellas…! Cav. Giorgio Finezzo Leonardo Ceradini

APPUNTAMENTO COL NOTAIO COPPIA IN CRISI? C'È ANCHE IL MEDIATORE FAMILIARE La figura del mediatore familiare è poco conosciuta. Negli ultimi anni si è riscoperto il ruolo del mediatore nella fase preprocessuale, mentre è rimasto nell'ombra il ruolo che può avere per aiutare le coppie in crisi. Il mediatore familiare è un soggetto con competenze che toccano diversi ambiti e che ha il compito di guidare la coppia in crisi verso la composizione degli interes- si e dei rapporti confliggenti, senza sostituirsi alle figure professionali specializza- te, quali quelle dell'avvocato o dello psicologo, alle quali potrà indirizzare i "mediandi" ove lo ritenga opportuno. La figura del mediatore familiare è stata inquadrata dalla Norma Nazionale UNI 11644, approvata nel 2016 dalla Commissione tecnica Attività professionali non regolament ate. Con tale Norma si è definito il percorso formativo del mediatore, allo scopo di garantire un’adeguata preparazione. Il mediatore è normalmente sollecitato dalle parti per la gestione autodetermina- ta dei conflitti genitoriali e la riorganizzazione delle relazioni familiare. Il mediato- re si deve adoperare nella garanzia del segreto professionale ed in autonomia dal procedimento giudiziario, affi nché le parti raggiungano personalmente, rispetto ai bisogni ed interessi da loro stessi definiti, su un piano di parità, in un ambiente neutrale, un accordo, con particolare attenzione ai figli, ove presenti. Il mediatore promuove nei “mediandi” la ricerca di modalità adeguate ad affrontare la crisi, con particolare riferimento ai figli, facilita i “mediandi” nella costruzione di accordi da loro stessi diretta- mente negoziati e utilizza procedure appropriate per l’eventuale stesura di accordi raggiunti in mediazione familiare. Tale figura ha anche ricevuto una sorta di ricono- scimento legislativo nell'art. 337 octies c.c., che prevede la facoltà per il giudice di avviare un ten- tativo di mediazione tra i coniugi, con l'aiuto di esperti, per raggiungere un accordo, che miri, in particolare, alla tutela dell'interesse morale e materiale dei figli. STUDIO NOTAIO FELLI Oltre alle figure tradizionali, il mediatore rappre- FBF Notai Associati senta quindi un ausilio nella gestione del conflitto Negrar - Via Mazzini 32 familiare, sia in una fase anteriore alla separazione Verona - Stradone Provolo 12 sia in quella successiva, anche nell'interesse dei Tel. +39 045.2080298 figli. [email protected]

Inaugurata lunedi 24 giugno, la nuova sala di biliardo internazionale a Settimo di Pescantina. Il biliardo è una passione, ancora di nicchia, ma che nel territorio veronese accomuna circa 200 persone: «Da un anno – commenta il Presidente dell'Associazione sportiva del gioco del biliardo Arena - “La Piazza”, Michele Romeo – eravamo privi di una sala che ci consentisse di dare sfogo a questa nostra grande pas- sione, ora non più. Ed è per questo motivo che ringrazio l'Associazio- ne “La Piazza”, per averci ospitato. Il nostro principale intento – pro- segue Romeo – oltre a quello di offrire la possibilità ai nostri soci di trascorrere importanti e sani momenti di aggregazione, è quello di aprire una scuola per fare apprendere questa disciplina sportiva a tante persone. Siamo ormai in dirittura d'arrivo ». L'istruttore Fede- rale, sezione “Stecca”, che seguirà i corsi, sarà Angelo Cafueri, pron- Michele Romeo to ad offrire le sue innumerevoli competenze a chi si iscriverà. «Il biliardo non è solo un gioco, - riprende Romeo - ma è un involucro che contiene un gruppo, il nostro, che vanta la particolarità di essere molto coeso e, ora più che mai desideroso di diffondere la passione del tavolo verde, soprattutto ai giovani – continua – Non mi riferisco solo ad un ricambio generazionale, ma anche alla sentita convinzione che questo gioco possa trasmettere un insegnamento formativo molto forte». Lo dimostra il fatto che nel Trentino e in Lombardia, stanno sperimentando nelle scuole medie sia superiore che inferiore, questo intratteni- mento fatto di tanta concentrazione, e dove la parte emotiva assume un ruolo pre dominante. Quando si è a tu per tu con il proprio io e con le biglie, la scelta appartiene solo ed unicamente al giocatore. Un modo entusiasmante per forgiare il caratte- re, crescere e aumentare la propria autostima. «Non solo – incalza il Presidente – Questo è uno sport completo, dove è possi- bile confrontarsi con materie quali la geometria e la fisica. Dove la posizione di un corpo in salute è necessario per poter arri- vare a fare dei tiri precisi e sicuri». La regola più importante è sentirsi a proprio agio: Quella è la giusta posizione per ottene- re ottimi risultati. E Romeo conclude: «Questa è una delle poche realtà sportive che consentono la gioviale convivenza gene- razionale. I giocatori vanno dai 18 ai 75 anni». Al taglio del nastro sono intervenuti il delegato Provinciale FIBIS - Federazione Italiana Biliardo Sportivo - Luigi Rosina, il direttivo dell'ASD Arena composto dallo stesso presidente Michele Romeo, dal vice- presidente Vinicio Capriotti e dal segretario Maurizio D'Orlando. WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 34 331 9003743 SPORT www.laltrogiornaleverona.it

CAMPIONATO. Dirigenti, coach e giocatori alle stelle per la conquista del titolo provinciale RANDONNÈ PARIS BREST E I MAGNIFICI QUATTRO PescantinaSettimo

ContinuaAl con dedizione edtop di gamma entusiasmo il proficuo lavo- ro del settore giovanile del Pescantina Settimo, del pre- sidente Lucio Alfuso. La formazione under 15 guida- ta dal formidabile duo di allenatori composta da Mat- Quattro percorsi e altrettanti brevetti, validi per la qua- tia Paiola e dal suo vice lifica alla Parigi Brest Parigi di Agosto, madre delle Matteo Zampini, entrambi randonnèe: si è concluso con successo il progetto “I giocatori della prima squa- Magnifici Quattro – Randonnèe 2019”. Ideato da dra che ha vinto quest'anno Andrea Marconi in collaborazione con Giorgio Murari, il campionato di Prima cate- in arte Musseu, coaudiuvato dal suo braccio destro, goria, assieme al brillante dirigente Enrico Pavoni, ha Simonetta Bettio, il progetto è stato sostenuto dal conquistato il titolo provin- Banco Popolare di Milano – BPM «che ringrazio di ciale battendo per due reti cuore» – afferma orgoglioso del grande successo ad uno nella finalissima, un riscontrato Musseu. SportVerona 200 km - Lago di “Mai domo San Zeno” del Garda in programma il 23 febbraio, SportVerona 300 presidente Gianfranco km – Fiumi e laghi in programma il 23 e 24 marzo, Casale con in panchina l'al- lenatore Gelain, sul terreno SportVerona 400 km – Valsugana in programma il 13 e “Tavellin” di Verona. 14 aprile e SportVerona 600km – Dolomiti in program- Hanno segnato nell'ordine ma dal 24 al 26 maggio: questi i quattro percorsi, ondu- Righetti al 17' del primo lati, mai cattivi, immersi nella natura e in contesti poe- tempo per il PescantinaSet- tici di estrema bellezza. I numeri parlano da soli: in timo, poi al 28' l'arbitro totale 1.266 iscrizioni, con una media di 316 iscritti per Dioguardi ha decretato un fatto venire spesso le lacri- goria. Emozionante il Under 15 di mister Paiola: randonnée (circa 160 ciclisti hanno partecipato a tutte calcio di rigore per il me agli occhi per la loro momento quando a Mona- Federico D'Andrea, Federi- Pescantina trasformato Di voglia di vincere in campo, stier in provincia di Treviso co Camatta, Davide Rossi, quattro le rando). «Questo progetto – afferma Musseu - Caterina. Nella ripresa aiutandosi l'uno con l'altro. ha ricevuto il premio dalla Matteo Spiazzi, Samuele si è rivelato una grande soddisfazione, concretizzatasi accorcia le distanze il San Una stagione per il sotto- Figc Veneto il dirigente Stella, Gabriele Righetti, grazie ad un grande team che mi ha dato una mano, e Zeno con Fianelli al 18'. scritto e il mio secondo alle- Filetti, che aveva rappresen- Simone Brunelli, Giacomo che ha reso tutto perfetto: li ringrazio tutti con un gran- Paiola che ha anche ricevu- natore e amico Matteo Zam- tato la società. Nonchè la Rossi, Zeno Pavoni, Filippo de abbraccio. Verona la mia città è stata valorizzata al to dai suoi colleghi allenato- pini, da ricordare. Siamo vittoria del Torneo di Pove- Pasetto, Davide Mascalzo- massimo, ogni randonnèe o in partenza o alla fine pas- ri, il premio di miglior alle- stati unici». Una società gliano da parte dei Pulcini ni, Matteo Marconi, Tom- sava dal cuore di Verona e sulla salita più famosa le tor- natore del Torneo Città di quella di Pescantina che 2009 allenati da Gravina e maso Ugolini, Alexandro Di Verona è raggiante: «Abbia- negli ultimi anni sta lavo- Caprini, ed ancora il primo Caterina, Manuel Sartor, ricelle, offrendo meraviglia e emozione. Ringrazio tutti mo lavorato davvero sodo e rando molto bene. La prima posto per i Pulcini 2008 nel Matteo Perin, Kevin Giaco- gli sponsor che hanno creduto in questo progetto e Alè con il massimo impegno sfi- squadra in due anni ha vinto torneo di Arbizzano. Ed puzzi, Leonardo French, abbigliamento sportivo Alessia Piccolo per la bellissi- dando spesso giornate fred- rispettivamente l'anno scor- ancora vittoria del Premio Filippo Gutierez, Lorenzo ma maglia tecnica dedicata…e poi questo progetto è de, dove la voglia di allena- so la Seconda categoria con Disciplina per i ragazzi Marchiori, Mattia Ambrosi, stato dedicato ad una persona speciale: al nostro gran- re poteva venire a mancare. merito, quest'anno sempre under 17 di mister Tinazzi e e Simone Adami. de e compianto maestro Dario Bergamini, che ci ha I miei “terribili” ragazzini con il bravo mister Gianni Ferrari e l'ambito riconosci- hanno dimostrato tanto Canovo ha vinto anche a mento come scuola calcio Roberto Pintore lasciato quest’anno». cuore e passione. Mi hanno mani basse, la Prima cate- elite. La rosa dei ragazzi VALPOLICELLA CALCIO. RICEVIAMO&PUBBLICHIAMO

Grinta, passione, competiti- due anni insieme. Due anni campo e fuori, con l’allena- vità, forza di volontà… ma che hanno fatto crescere tore, tra di loro e soprattutto soprattutto una grande e soli- passo dopo passo i ragazzi con gli avversari e per que- da amicizia che resterà nel come giocatori, migliorando sto li ringrazio. Non avrò la cuore di ognuno di noi. Que- le loro capacità sportive, ma qualifica di allenatore o il sto è ciò che la mia squadra soprattutto come persone, patentino. Non avremo vinto allievi 2003, del Valpolicella educandoli al rispetto verso molte partite, ma sicuramen- Calcio ha forgiato in questi il prossimo. Rispettosi in te in ogni partita è stata messa l’anima ed è uscito il meglio da ognuno, ed è merito di ciò s e insieme, INVITIAMO LE SOCIETÀ abbiamo creato, voluto e ottenuto un bellissimo grup- po, che senza dubbio rimarrà SPORTIVE E ASSOCIA- nel tempo. Il gioco forza non è vincere tutte le partite, il gioco forza è stare nel grup- ZIONI AD INVIARCI po insieme, facendo lo sport che accomuna tutti; il gioco FOTO E NOTIZIE RELATI- forza è stata la maturità nel capire fino in fondo che vin- cere una partita è bello e sod- VE ALLE LORO SQUA- disfacente, ma arriverà sem- pre dopo la stima che ognu- DRE O ATLETI EMER- no di loro ha avuto verso i propri compagni e verso se cità e semplicità avete sapu- passato con loro due anni me di complicità che si è stesso. Sono stato prima di to fare vostri in ogni giorno riscoprendo una società creato. GENTI. tutto allenatore, inflessibile di questi anni. ambiziosa, sempre vicina ai Una squadra è prima di tutto con tutti nei momenti in par- Grazie ai i genitori, che ragazzi dai più piccoli che si un gruppo di amici capaci di tita, ma sono diventato hanno guidato i loro ragazzi affacciano a questo mondo, sostenersi sempre, soprattut- PUBBLICHEREMO anche amico nei momenti di in questo cammino soste- fino ai grandi della categoria to nei momenti più compli- sconforto, e ogni ragazzo è nendoli sin dal primo giorno; Juniores. Un grazie speciale cati che segnano l’adole- VOLENTIERI I LORO diventato come un figlio che ad ogni partita a bordo va alla mia famiglia, a mia scenza di ogni ragazzo. Cari ho accompagnato a testa alta campo pronti ad incitarli, ma moglie soprattuto, perché ragazzi, questa bella espe- e con orgoglio, nella propria sempre con discrezione e allenare ragazzi di 16 anni rienza la porterò sempre con MESSAGGI. INVIARE A: avventura. Saluto e ringrazio scrupolo verso la squadra non è facile, ci sono momen- me perchè, nonostante la infinitamente questi giovani avversaria. ti belli e momenti difficili, vostra giovane età, da ognu- [email protected] uomini che mi rimarranno Un ringraziamento anche ed è proprio in questi no di voi ho imparato qual- nel cuore, non abbandonate alla società, ASD Valpolicel- momenti duri che mi hanno cosa di diverso. mai lo sport, il calcio e i suoi la Calcio per l’opportunità incitato a non mollare, per i Il vostro Mister, valori che con la vostra uni- che mi è stata concessa. Ho ragazzi, le famiglie e il lega- Armando Scaglia L’ALTRO GIORNALE Luglio 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it SPORT 331 9003743 35

BURECORRUBBIO. Un sodalizio sportivo calcistico di vecchia tradizione, nato nel 1967 MONDO JUDO IN LUTTO CI LASCIA PONCHINI Dopo il ciclo la Vetta Martini neo coach Nuovo timoniere al Bure- dente Paolo Menegazzi che Corrubbio del presidente grazie all'esperienza di Massimiliano Zago. La mister Franco Tommasi ha compagine biancoazzurra vinto il campionato lascian- ha già deciso il nome e do di stucco l'inseguitrice cognome del nuovo allena- Malcesine di mister Marco tore della prima squadra, nel Martini, distanziandolo di prossimo campionato targa- sei punti. Stagione invece to 2019-20 in Seconda cate- da dimenticare per il Team Hanno fatto ala al loro maestro, gli allievi del Judo goria. E' Nicola Martini che San Lorenzo di Pescantina Club Pescantina, al funerale di Giuliano Ponchini, ha chiuso il suo ciclo nella retrocesso con 8 punti. Alla all’uscita del feretro dal Duomo san Lorenzo, dopo i Polisportiva La Vetta, neo squadra del presidente Pie- funerali che hanno richiamato molti sportivi. Giuliano promossa quest'anno in tro Zangrandi auguriamo Ponchini, classe 1950, maestro di Judo, scomparso per Seconda dalla Terza catego- una pronta risalita dalla ria portando, la briosa for- Terza categoria l'anno pros- un male incurabile contro cui combatteva da tempo, mazione biancoblu ad un simo. Continua Martini: «Il aveva iniziato la pratica sportiva di judo nel 1969 pres- lusinghiero settimo posto in San Peretto è stata veramen- so l’associazione Judo Club Verona. È stato insegnante classifica con 45 punti con- te la squadra più forte di tecnico titolare all’associazione Athletic Club Verona quistati in 30 gare, 12 vitto- tutte. Aveva un ottima rosa dal 1977 al 1981, e successivamente del Judo Club rie, 9 pareggi e 9 sconfitte ben calibrata in ogni repar- Peschiera dal 1982. Nel 1996 ha fondato il Judo Club con 60 gol fatti e 52 incas- to. Il suo tecnico Franco sati. Entusiasta il nuovo Tommasi ha dato la sua Pescantina, e da allora è sempre stato l’insegnante tito- allenatore Nicola Martini: impronta con saggezza, leg- lare ed il presidente, con oltre 400 atleti, tra bambini ed adulti che hanno praticato judo sotto la sua guida. «Sono contento di guidare Nicola Martini gendo al meglio le partite. l'anno prossimo il Bure, Noi però non siamo stati a «Giuliano - sottolinea il suo allievo e collaboratore società ambiziosa e capace. guardare, giocando un cam- Paolo Dal Fior, che continuerà ora l’attività nel Judo Lascio la Polisportiva La guidato la compagine del goria. Importanti gli ultimi pionato a buon ritmo. Da Club Pescantina con l’aiuto di Sara Armani - ha rag- Vetta, sodalizio che mi ha vice presidente Francesco anni per la truppa del vice neopromossa abbiamo reso giunto il 6° Dan di judo nel 2007, ed è stato il primo fatto crescere come persona Montenegro». Il Burecor- presidente Davide Carradori come un motore diesel». e come allenatore. I ragazzi rubbio è nato nel 2010 in che ha sfiorato l'approdo in Ricordiamo che il Burecor- nella regione a sostenere tale esame. In considerazione sono stati stupendi e mi seguito alla fusione tra il Prima categoria. Quest'anno rubbio è guidato dal presi- di tale attività e per l’impegno profuso, il consiglio di hanno dato molto. Siamo Corrubbio 1967 e il Bure la squadra allenata da mister dente Zago, gli danno una settore FIJLKAM (Federazione italiana Judo lotta kara- stati la rivelazione del Valpolicella, due realtà cal- Mauro Gaburo ha conqui- mano i dirigenti Carradori, te arti marziali, ndr) gli ha conferito la qualifica di mae- nostro girone, impressio- cistiche di vecchia tradizio- stato il traguardo della sal- il segretario Fasoli, il diret- stro benemerito, motivo di orgoglio per lui, la sua fami- nando gli addetti ai lavori ne. L'esordio della squadra vezza come da programma tore sportivo Bonometti e il glia e tutti gli atleti e collaboratori». per il gioco e le qualità del è stato in Terza categoria, iniziale. Veloce e spedita la consigliere Fasoli. gruppo espressi quest'anno. ma già nella stagione 2012- marcia in testa alla classifi- L.C. Sono stato onorato di aver 13 militava in Seconda cate- ca del San Peretto del presi- Roberto Pintore TESTATA A VALEGGIO UNA INNOVATIVA SPAZZATRICE ELETTRICA

che nei giorni scorsi, in collaborazione con il Con- sorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero, è stato testato proprio a Valeggio un nuovo model- lo di spazzatrice elettrica in dotazione a Serit e già impiegato con soddisfazione nei centri storici lacustri. “È un mezzo innovativo perché agevola e rende più preciso il classico lavoro manuale del netturbino, aspirando la polvere anziché sollevar- la e spostarla come normalmente avviene con l’uti- lizzo della scopa “ spiega il Presidente di Serit Massimo Mariotti “E lo fa in sicurezza e senza sibilizzazione contro la cattiva abitudine di d isturbare persone e attività commerciali oltre che abbandonare i mozziconi ovunque anziché negli in modo rispettoso verso l’ambiente grazie ad appositi contenitori.” Grazie, come detto, ad un’alimentazione 100% elettrica che si ricarica un’alimentazione al 100% elettrica il mezzo aspi- rapidamente con una normale presa da 220 volt.” ratore in prova ieri a Valeggio non ha alcun tipo Sostenibilità ambientale, discrezione, efficacia in di emissioni inquinanti in atmosfera, e può quindi presenza di ciottolato o porfido “laddove la scopa essere utilizzata sia al mattino sia la notte, anche fatica a pulire e a raccogliere ad esempio i moz- in aree particolarmente sensibili come parchi, ziconi di sigaretta, che rappresentano il rifiuto ospedali, scuole e zone residenziali. Quest a spaz- purtroppo più gettato per terra, nelle caditoie e zatrice elettrica rappresenta, per le amministrazio- Massimo Mariotti Presidente SER.I.T nelle fioriere” prosegue Thomas Pandian, Diretto- ni, una soluzione interessante nell’ottica di miglio- Il Comune di Valeggio sul Mincio è sempre più di re Generale del Consorzio di Bacino Verona Due rare ulteriormente l’igiene ambientale, in modo frequente scelto come luogo ideale per vivere, che si occupa della gestione integrata dei rifiuti sostenibile per l’ambiente e con attenzione verso i oltre che come meta turistica, perché offre un con- per 46 Comuni della Provincia di Verona “fornen- cittadini, essendo dotata di un sistema ad acqua testo cittadino curato e valorizzato da bellezze do una risposta ottimale alle esigenze di pulizia per l’abbattimento delle polveri e di filtri aria paesaggistiche. dei parcheggi, delle aree pubbliche e delle zone sovradimensionati che limitano notevolmente la È in quest’ottica di rispetto e tutela dell’ambiente pedonali, in linea con la nostra campagna di sen- movimentazione di polveri sottili.