Maffei Uriele Giuseppe
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Vini Nobili E Oli Tipici Dell'irpinia, Ospitalità Rurale
and heat. and subjected to any kind of straining, but it is put to decant naturally in suitable holders, far from light light from far holders, suitable in naturally decant to put is it but straining, of kind any to subjected 20° Centigrade and so the olive pressing is “cold pressing”. The obtained Extra virgin oil isn’t isn’t oil virgin Extra obtained The pressing”. “cold is pressing olive the so and Centigrade 20° press. Due to the limited dimensions of the equipment, the pulp never reaches temperatures over over temperatures reaches never pulp the equipment, the of dimensions limited the to Due press. point of ripening, are collected by hand and directly pressed in the farm in the continuous cycle oil oil cycle continuous the in farm the in pressed directly and hand by collected are ripening, of point production of olives of the variety Ravece and Ogliarola of Avellino. The olives when are to the right right the to are when olives The Avellino. of Ogliarola and Ravece variety the of olives of production The farm I Capitani also have in the spot Bosco Faiano a flourishing and young olive grove for the the for grove olive young and flourishing a Faiano Bosco spot the in have also Capitani I farm The Our other big passion: oil passion: big other Our ned wine experts continue to be the strengths of our excellence in production. in excellence our of strengths the be to continue experts wine ned safeguard the most ancient tradition. Constant experimentation and the cooperation with renow- with cooperation the and experimentation Constant tradition. -
Flumeri, Torre Le Nocelle,Venticano, Pietradefusi
Progetto ISFA 5 Menzione di Merito Premio Sfide 2004 alla società ASSE Istituto Tecnico Commerciale “Vincenzo Volpe” Via A. De Gasperi n°10 – Tel/fax.:0825/441881 83035 GROTTAMINARDA (AV) e-mail [email protected] Analisi della Struttura finanziaria delle imprese con sede legale nei comuni di: Flumeri, Torre Le Nocelle,Venticano, Pietradefusi Docente referente: prof.ssa Anna Maria Palatucci Classe: V sez. A Progetto ISFA 5 Menzione di Merito Premio Sfide 2004 alla società ASSE 0.)PRESENTAZIONE ISTITUTO E GRUPPO DI LAVORO L’Istituto Tecnico Commerciale “Vincenzo Volpe” con sede in Grottaminarda alla via Alcide De Gasperi ha aderito per il quarto anno consecutivo al progetto ISFA, promosso dalla Provincia di Avellino, dal Centro Studi Amministrativo di Avellino e dal consorzio A.S.S.E. Obiettivo di questa quinta edizione è la classificazione e l’analisi dei bilanci delle società di capitali operanti nei settori industria e servizi e localizzati nei comuni della Provincia di Avellino. In particolare, alla classe VA dell’I.T.C. Volpe è stato dato il compito di analizzare le imprese operanti sul territorio compreso tra i Comuni di Flumeri, Pietradefusi, Torre le Nocelle e Venticano. La referente Prof.ssa Anna Maria Palatucci ha coordinato il lavoro svolto dalla classe V sez. A, composta da 25 studenti di diversa provenienza. TABELLA N° 1:Suddivisione degli studenti in base al comune di appartenenza Studenti Comuni di appartenenza Annese Giacomo Flumeri Basile Cinzia Bonito Battaglia Francesco Venticano Bove Gerardo Mirabella Eclano Capone -
Tribunale Di Avellino
Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale dello Stato PROT. N. 1760/S.E. lì, 7 maggio 2013 Ai Sigg. Sindaci, Commissari Straordinari e Prefettizi e Segretari comunali dei Comuni di: AQUILONIA – AVELLINO – BAGNOLI IRPINO – CAIRANO – CAPOSELE - CASALBORE – CONZA DELLA CAMPANIA – FONTANAROSA – GESUALDO – GRECI – LAPIO – LAURO – MARZANO DI NOLA – MONTEFUSCO – MUGNANO DEL CARDINALE – QUADRELLE – ROCCA SAN FELICE – ROTONDI – SAN POTITO ULTRA – SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – SUMMONTE – TORRE LE NOCELLE - VALLATA e, p.c. Ai sigg. Presidenti dei Tribunali di: ARIANO IRPINO – AVELLINO – BENEVENTO – SANT’ANGELO DEI LOMBARDI Alla Sezione Staccata del Tribunale di: CERVINARA OGGETTO: Elezioni comunali del 26 e 27 maggio 2013 – Recapito plichi.- ^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Con riferimento alle consultazioni amministrative del 26 e 27 maggio prossimi, si rammenta che i plichi contenenti le liste di votazione, le schede avanzate, nonché i registri maschili e femminili utilizzati per l’annotazione del numero di tessera elettorale di ogni votante, dovranno essere consegnati, immediatamente dopo la chiusura della votazione e prima dell’inizio delle operazioni di scrutinio, ai tribunali o alle sezioni distaccate di tribunale, secondo le relative competenze territoriali (per agevolare il compito si acclude stralcio dell’elenco, allegato alla legge 51/1998 e tratto dal supplemento ordinario n. 1 alla G.U. – serie generale – n. 66 del 20.3.1998, dei tribunali nel cui ambito ricadono i Comuni di questa provincia interessati alle prossime elezioni comunali ed ai quali, -
Curriculum Vitae
Ing. Antonio Masciola via Nazionale-Passo,149 e-mail: [email protected] CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome e cognome : Antonio Masciola Luogo e data di nascita: Mirabella Eclano (AV), 14/11/1956 Residenza: Via Nazionale Passo ,n. 149 Tel. 0825/449297 cell. 346/0179048 Codice Fiscale MSCNTN56CVLRNN61D27F230G STUDI PROFESSIONALI Maturità conseguita presso il Liceo Scientifico Statale, Passo Eclano (AV); Laurea in ingegneria civile trasporti conseguita presso l’Università degli studi Federico II di Napoli 1985; Abilitazione alla professione conseguita nella prima sessione del 1986; Iscrizione all’Albo degli ingegneri della provincia di Avellino dal 20/05/1986 con il n 833; Vincitore di concorso per ingegnere capo nella Pubblica Amministrazione, attualmente Responsabile dell’UTC del Comune di Mirabella Eclano dall’anno 1987; Iscritto nell’elenco del Tribunale di Benevento, quale Consulente Tecnico d’Ufficio; Iscritto all’Albo dei collaudatori della Regione Campania al n° 2439; Iscritto nell’elenco dei professionisti previsto dal D.M. 25.03.1985 di cui alla legge 818/84; Attestato di frequenza e profitto corso sulla “Sicurezza del lavoro nel settore edile” D.Lgs. 494/96; Attestato di frequenza corso di aggiornamento sui materiali compositi nel consolidamento strutturale in zona sismica; Attestato di frequenza corso di Energy Manager – Esperto di gestione dell’energia; Attestato di frequenza corso per Tecnici certificatori energetici ai sensi del DPR 75/2013; Attestato di frequenza corso European Project Manager; Esperienze professionali -
6777 Campania Avellino Aiello Del Sabato 869.172,00 € 6778
6777 CAMPANIA AVELLINO AIELLO DEL SABATO 869.172,00 € 6778 CAMPANIA AVELLINO ALTAVILLA IRPINA 400.000,00€ 6779 CAMPANIA AVELLINO ALTAVILLA IRPINA 600.000,00 € 6780 CAMPANIA AVELLINO ANDRETTA 1.000.000,00 € 6781 CAMPANIA AVELLINO AVELLA 750.000,00 € 6782 CAMPANIA AVELLINO AVELLA AV 1.748.450,00€ 6783 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 971.128,00 € 6784 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 989.464,00 € 6785 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 777.336,00 € 6786 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 999.576,00 € 6787 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 748.888,00 € 6788 CAMPANIA AVELLINO AVELLINO AV 511.760,00 € 6789 CAMPANIA AVELLINO BAGNOLI IRPINO 870.000,00 € 6790 CAMPANIA AVELLINO BAIANO AV 996.860,00€ 6791 CAMPANIA AVELLINO BISACCIA 982.730,16€ 6792 CAMPANIA AVELLINO BONITO 345.000,00€ 6793 CAMPANIA AVELLINO BONITO 350.000,00 € 6795 CAMPANIA AVELLINO CALABRITTO 998.837,97 € 6796 CAMPANIA AVELLINO CALITRI 500.000,00€ 6798 CAMPANIA AVELLINO CAPOSELE 999.681,00€ 6799 CAMPANIA AVELLINO CAPRIGLIA IRPINA 332.834,47€ 6800 CAMPANIA AVELLINO CAPRIGLIA IRPINA AV 289.143,97€ 6801 CAMPANIA AVELLINO CAPRIGLIA IRPINA 375.749,73€ 6802 CAMPANIA AVELLINO CARIFE AV 710.000,00 € 6803 CAMPANIA AVELLINO CASALBORE AV 1.000.000,00€ 6805 CAMPANIA AVELLINO CASTELV. SUL CALORE 998.842,22€ 6806 CAMPANIA AVELLINO CERVINARA AV 904.022,98€ 6807 CAMPANIA AVELLINO CESINALI AV 280.000,00€ 6808 CAMPANIA AVELLINO CESINALI AV 391.752,00 € 6809 CAMPANIA AVELLINO CHIANCHE AV 704.346,84€ 6810 CAMPANIA AVELLINO CHIUSANO DI SAN DOMENICO 996.636,11€ 6811 CAMPANIA AVELLINO CONTRADA AV 999.753,78€ 6813 CAMPANIA -
Comunità Montane Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Comunità Montane Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino Comunità Montana Ufita Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Comunità Montana Alta Irpinia Grottaminarda Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Comunità Montana Partenio - Vallo di Lauro Montefusco Baronia Trevico Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde Comunità Montana Irno - Solofrana San Martino Sant'Angelo all' Esca Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Comunità Montana Termino Cervialto Avella Pratola Serra Guardia Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Comuni non appartenenti Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo -
Convocazione Dei Comizi Elettorali Per L’Elezione Diretta Del Sindaco E Del Consiglio Comunale
Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo PROT. N. 753/S.E. lì, 25.2.2008 AI SIGG. SINDACI E COMMISSARI PREFETTIZI E STRAORDINARI DEI COMUNI DI: AQUILONIA BAGNOLI IRPINO CAIRANO CAPOSELE CASALBORE CONZA DELLA CAMPANIA GRECI LAPIO MARZANO DI NOLA MONTEFORTE IRPINO MUGNANODEL CARDINALE QUADRELLE ROCCA SAN FELICE SANT’ANGELO DEI LOMBARDI SUMMONTE TORRE LE NOCELLE e, p.c.: AI SIGG. PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI DI: ARIANO IRPINO AVELLINO S. ANGELO DEI LOMBARDI AI SIGG. PRESIDENTI DELLE SOTTOCOMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI DI: ARIANO IRPINO AVELLINO CALITRI LAURO MONTELLA OGGETTO: Elezioni amministrative di domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 con eventuale turno di ballottaggio, per l’elezione dei Sindaci non proclamati eletti al primo turno di votazione, nei giorni di domenica 27 e lunedì 28 aprile 2008 – Decreto di convocazione dei comizi elettorali per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale.- ^^^^^^^^^^^^^ Ai sensi dell’articolo 18 del T.U. 16.5.1960, n. 570, per gli ulteriori adempimenti di competenza, si trasmette copia del decreto prefettizio di pari numero e data con il quale sono state Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo indette, per domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008, le consultazioni per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio di codesti Comuni con eventuale turno di ballottaggio domenica 27 e lunedì 28 aprile 2008 per l’elezione diretta dei Sindaci non proclamati eletti a seguito del primo turno di votazione. Le SS.LL. dovranno, pertanto, provvedere a richiedere, alle tipografie di fiducia, nella misura minima di tre copie per ciascuna sezione elettorale, la stampa dei manifesti di convocazione dei predetti comizi (modello 10/AR) che, completi dell’indicazione e dell’ubicazione delle singole sezioni elettorali, dovranno essere affissi nelle prime ore del mattino di giovedì 28 febbraio 2008, 45° giorno antecedente quello fissato per la votazione, unitamente ai manifesti di convocazione dei comizi delle elezioni politiche (mod. -
NATURA 2000 Dir. 92/43/CEE E 79/409/CEE
Baselice Sassinoro G Colle Sannita Foiano di Val Fortore Matese Reino Pietraroia Morcone Alta Valle del Fiume Tammaro Sorgenti e Alta Valle del Fiume Fortore Montefalcone di Val Fortore Circello Assessorato ai Rapporti con il Consiglio Regionale - Sport - Lavori Pubblici - Pendici Meridionali del Monte Mutria Bosco di Castelpagano e Torrente Tammarecchia Cusano Mutri Bosco di Castelfranco in Miscano Opere Pubbliche - Parcheggi - Cave e Torbiere, Acque Minerali, Termali e Miniere San Marco dei Cavoti Molinara Commissario ad Acta 62054_04 L 62054_01 PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE Cerreto Sannita Ordinanza T.A.R. Campania - Napoli - Prima sezione - n. 719 del 18/5/05 62059_01 Pontelandolfo Reino Castelfranco in Miscano Campolattaro 62059_00 Ginestra degli Schiavoni Fragneto l'Abate San Lupo San Giorgio la Molara San Lorenzello Greci Casalduni 62062_05 64020_05 I Montaguto Guardia Sanframondi Pesco Sannita Casalbore San Lorenzo Maggiore Fragneto Monforte Pago Veiano Castelvenere 62034_01 64020_01 PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE Fiumi Volturno e Calore Beneventano Ponte Buonalbergo 62019_01 64005_01 Savignano Irpino 62053_01 62008_21 62008_11 64096_02 A Paupisi 62076_03 64096_01 62008_62 Pietrelcina Montecalvo Irpino 62008_63 Tavola n. 2 - AV: NATURA 2000: Aree SIC e ZPS Torrecuso Solopaca Dir.92/43/CEE e 79/409/CEE Provincia di Avellino Vitulano Paduli Camposauro Sant'Arcangelo Trimonte 62030_01 64005_07 62077_01 Ariano Irpino 64005_04 Foglianise 64005_03 62021_00 Il Commissario ad Acta delegato 62021_01 (Decreto Ass. Reg. LL.PP. -
Area Di Intervento Medio Sabato Vallo Lauro
AREA DI INTERVENTO MEDIO SABATO VALLO LAURO AREA INTERVENTO MEDIO SABATO VALLO LAURO 1 -Altavilla Irpina 18 - Manocalzati Comuni soci 2 - Grottolella 19 - Montefalcione 3 - Montefredane 20 - Parolise Comuni interessati da condotte A.C.S. 4 - Capriglia Irpina 21 - Sorbo Serpico 5 - Chianche 22 - San Potito Ultra Castelvetere in Valfortore 6 - Torrioni 23 - Salza Irpina San Bartolomeo in Galdo Castelpagano 7 - Petruro Irpino 24 - Chiusano san Domenico 8 - Tufo 25 - San Mango sul Calore S. Croce del Sannio Baselice Colle Sannita 9 - Santa Paolina 26 - Lapio Sassinoro 10 - Montefusco 27 - Lauro Foiani in Val Fortore Cusano Mutri Pietraroia 11 - Montemiletto 28 - Quindici Morcone Reino 12 - Torre le Nocelle 29 - Moschiano Circello San Marco dei Cavoti Montefalcone di Val Fortore Molinara 13 - Pietradefusi 30 - Marzano di Nola 14 - Venticano Cerreto Sannita 31 - Pago del V. L. Ponelandolfo Campolattaro Castelfranco in Miscano Reino 15 - Prata Principato Ultra 32 - Taurano San Lorenzello Fragneto l'Abate Ginestra degli Schiavoni San Lupo Faicchio 16 - Pratola Serra 33 - Domicella San Giorgio la Molara Greci Gurdia Sanframondi Casalduni 17 - Candida Montaguto San Salvatore Telesino Pago Veiano Fragneto Monforte Casalbore Castelvenere San Lorenzo Maggiore Pesco Sannita Puglianello Ponte Bovino Telese Terme Buonalbergo Savignano Irpino Paupisi Amorosi Pietralcina Solopaca Torrecuso Montecalvo Irpino S. Arcangelo Trimonte Vitulano Melizzano Foglianise Paduli Ariano Irpino Anzano di Puglia Cautano Benevento Frasso Telesino Dugenta Limatola Castelpoto Monteleone di Puglia Apice Tocco Caudino Zungoli Campoli del Monte Taburno San Giorgio del Sannio Melito Irpino Sant'Agata dei Goti Villanova del Battista Apollosa S. Nicola Manfredi Scampitella San Leucio del Sannio Bonito San Sossio Baronia Vallesaccarda Bucciano Calvi Bonea S. -
Città Di Solofra AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI BUONI
Città di Solofra AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI BUONI SERVIZIO NELL’AMBITO DEGLI ACCORDI TERRITORIALI DI GENERE PROGETTO “DOPPIA W – WORK WOMEN”- CUP D61F1600000002 Cod. Uff. 79 CON CAPOFILA COMUNE DI SOLOFRA PREMESSA La Regione Campania, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 25 del 26/01/2016 ha programmato la realizzazione di “Accordi Territoriali di Genere”, finalizzati a sostenere l’occupabilità femminile attraverso la diffusione di strumenti di politica attiva del lavoro e di conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, nell’ambito del POR Campania FSE 2014 - 2020, Asse I Occupazione (OT 8), Obiettivo Specifico 3 (R.A. 8.2) “Aumentare l’occupazione femminile” e Asse II Inclusione Sociale (OT 9), Obiettivo Specifico 9 (R.A. 9.3) “Aumento/ consolidamento/qualificazione dei servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell’autonomia e potenziamento dell’offerta di servizi sanitari e sociosanitari territoriali”; al fine di dare attuazione agli indirizzi programmatici della D.G.R. n. 25 del 26/01/2016, con decreto dirigenziale n. 67 del 15/04/2016, è stato approvato l’Avviso Pubblico “Accordi Territoriali di Genere”, finalizzato a promuovere un sistema territoriale integrato di azioni che favoriscano la partecipazione femminile al mercato del lavoro, attraverso la promozione e realizzazione di servizi di informazione ed orientamento e servizi di cura per la prima infanzia; al suddetto Avviso sono state destinate, per la realizzazione degli Accordi Territoriali di Genere, risorse pari a Euro 10.000.000,00, di cui: €. 5.000.000,00 per finanziare azioni di sostegno all’occupabilità femminile, da prelevare nell’ambito delle risorse del POR Campania FSE 2014 - 2020, destinate all’Asse I Occupabilità, Obiettivo Specifico 3 “Aumentare l’occupazione femminile” – Azioni 8.2.2 e 8.2.6; €. -
Dati Relativi Agli Impianti Gestiti Dalla Societa' Dati
DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI GESTITI DALLA SOCIETA' DATI RELATIVI ALLE LOCALITA' SERVITE DAI SINGOLI IMPIANTI CODICE CODICE DITTA (*) DENOMINAZIONE IMPIANTO LOCALITA' CODICE ISTAT FASCIA CLIMATICA REMI 34749201 IT00CEY01127I Sparanise CE SPARANISE (CE) 61089 C 34756801 IT00BNO00046I San Lorenzello BN CERRETO SANNITA (BN) 62023 D 34768201 IT00AVO00051J Ariano Irpino AV ARIANO IRPINO (AV) 64005 E ATRIPALDA (AV) 64006 D 34768301 IT00AVO00012K Atripalda AV MANOCALZATI (AV) 64046 D AVELLA (AV) 64007 D BAIANO (AV) 64010 C MUGNANO DEL CARDINALE (AV) 64065 D 34768401 IT00AVO00070M Avella AV QUADRELLE (AV) 64076 D SIRIGNANO (AV) 64100 D SPERONE (AV) 64103 C AVELLINO (AV) 64008 D 34768500 IT00AVO00002J Avellino AV CESINALI (AV) 64026 D AIELLO DEL SABATO (AV) 64001 D 34769201 IT00AVO00073S Calitri AV CALITRI (AV) 64015 D 34769501 IT00AVO00067B Capriglia Irpina AV CAPRIGLIA IRPINA (AV) 64018 D CASALBORE (AV) 64020 D 34769701 IT00AVO00111E Casalbore AV BUONALBERGO (BN) 62011 D CHIANCHE (AV) 64027 D 34770401 IT00AVO00101D Chianche AV PETRURO IRPINO (AV) 64071 D TORRIONI (AV) 64111 E 34770701 IT00AVO00132L Conza della Campania AV CONZA DELLA CAMPANIA (AV) 64030 D 34770901 IT00AVO00129A Flumeri AV FLUMERI (AV) 64032 E 34771001 IT00AVO00068D Fontanarosa AV FONTANAROSA (AV) 64033 D 34771101 IT00AVO00103K Forino AV FORINO (AV) 64034 D GESUALDO (AV) 64036 E 34771301 IT00AVO00069F Gesualdo AV FRIGENTO (AV) 64035 E STURNO (AV) 64104 E 34771501 IT00AVO00040J Grottaminarda AV GROTTAMINARDA (AV) 64038 D 34771601 IT00AVO00104M Grottolella AV GROTTOLELLA (AV) 64039 -
14601-Pdf12.Pdf
COMUNI APPARTENENTI COM SEDE ABITANTI FAMIGLIE n° COMUNI COMUNI APPARTENENTI COM 1-SA SALERNO 192,539 78,072 2 SALERNO, CAVA DE' TIRRENI COM SEDE ABITANTI FAMIGLIE SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO, ROCCAPIEMONTE, SCAFATI, NOCERA INFERIORE, NOCERA n° COMUNI COMUNI APPARTENENTI COM SEDE ABITANTI FAMIGLIE SUPERIORE, SARNO, PAGANI, SAN VALENTINO TORIO, ANGRI, CORBARA, CASTEL SAN GIORGIO, SAN COM 1-CE CASERTA 118,580 45,569 4 CASAGIOVE, SAN NICOLA LA STRADA, CASTEL MORRONE, CASERTA COMUNI APPARTENENTI n° COMUNI COM 2-SA SARNO 275,217 93,403 12 MARZANO SUL SARNO COM SEDE ABITANTI FAMIGLIE COM 2-CE SAN FELICE A CANCELLO 37,249 12,147 3 SANTA MARIA A VICO, ARIENZO, SAN FELICE A CANCELLO n° COMUNI ALTAVILLA IRPINA, CAPRIGLIA IRPINA, CHIANCHE, GROTTOLELLA, PETRURO IRPINO, VIETRI SUL MARE, PRAIANO, FURORE, MAIORI, SCALA, RAVELLO, ATRANI, CETARA, CONCA DEI COM 1-AV ALTAVILLA IRPINA 13,381 5,433 9 PIETRASTORNINA, SANT'ANGELO A SCALA, TORRIONI, TUFO COM 3-SA TRAMONTI 41,149 15,422 13 MARINI, MINORI, AMALFI, TRAMONTI, POSITANO COM 3-CE MADDALONI 46,548 14,836 3 MADDALONI, CERVINO, VALLE DI MADDALONI COM 1-NA POZZUOLI 134,663 46,235 4 MONTE DI PROCIDA, PROCIDA, BACOLI, POZZUOLI ARIANOIRPINO,CASALBORE,GRECI,MONTAGUTO,MONTECALVOIRPINO,SAVIGNANOIRPINO, COM 4-CE TEANO 28,896 10,875 5 VAIRANO PATENORA, FRANCOLISE, TEANO, CAIANELLO, PIETRAVAIRANO COM 2-NA GIUGLIANO IN CAMPANIA 212,067 68,501 4 MELITO DI NAPOLI, VILLARICCA, GIUGLIANO IN CAMPANIA, QUALIANO COM 2-AV ARIANO IRPINO 34,479 13,895 8 VILLANOVA DEL BATTISTA, ZUNGOLI COM 4-SA BRACIGLIANO 80,545 28,668 7