Prefettura di Ufficio Territoriale del Governo PROT. N. 753/S.E. lì, 25.2.2008 AI SIGG. SINDACI E COMMISSARI PREFETTIZI E STRAORDINARI DEI COMUNI DI: AQUILONIA CONZA DELLA GRECI MUGNANODEL CARDINALE SANT’ANGELO DEI LOMBARDI

e, p.c.:

AI SIGG. PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI DI: AVELLINO S. ANGELO DEI LOMBARDI

AI SIGG. PRESIDENTI DELLE SOTTOCOMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI DI: ARIANO IRPINO AVELLINO

OGGETTO: Elezioni amministrative di domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 con eventuale turno di ballottaggio, per l’elezione dei Sindaci non proclamati eletti al primo turno di votazione, nei giorni di domenica 27 e lunedì 28 aprile 2008 – Decreto di convocazione dei comizi elettorali per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale.-

^^^^^^^^^^^^^

Ai sensi dell’articolo 18 del T.U. 16.5.1960, n. 570, per gli ulteriori adempimenti di competenza, si trasmette copia del decreto prefettizio di pari numero e data con il quale sono state

Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo indette, per domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008, le consultazioni per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio di codesti Comuni con eventuale turno di ballottaggio domenica 27 e lunedì 28 aprile 2008 per l’elezione diretta dei Sindaci non proclamati eletti a seguito del primo turno di votazione. Le SS.LL. dovranno, pertanto, provvedere a richiedere, alle tipografie di fiducia, nella misura minima di tre copie per ciascuna sezione elettorale, la stampa dei manifesti di convocazione dei predetti comizi (modello 10/AR) che, completi dell’indicazione e dell’ubicazione delle singole sezioni elettorali, dovranno essere affissi nelle prime ore del mattino di giovedì 28 febbraio 2008, 45° giorno antecedente quello fissato per la votazione, unitamente ai manifesti di convocazione dei comizi delle elezioni politiche (mod. n. 1-EP), che saranno consegnati da questa Prefettura. Al fine di agevolare il compito della stampa dei citati manifesti, si allega il fac-simile del relativo modello 10/AR. Dell’affissione dei predetti manifesti dovrà essere data, nella stessa mattinata di giovedì 28 febbraio prossimo, assicurazione telefonica (dalle ore 8,30 alle ore 10,00 al numero 0825-798429 oppure 0825-798430) ed a mezzo fax al numero 0825-798364 ovvero 0825- 798666.

IL PREFETTO - Blasco -

Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo PROT. n. 753/S.E. PREMESSO: - che il Ministro dell'Interno, con decreto in data 16 febbraio 2008, ha fissato, ai sensi delle disposizioni contenute nel decreto legge 15 febbraio 2008, n. 24, recante “disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche ed amministrative nell’anno 2008”, per i giorni di domenica 13 aprile e lunedì 14 aprile 2008 la data per lo svolgimento delle consultazioni per l'elezione diretta dei Sindaci e per il rinnovo dei Consigli comunali, la cui durata scadrà nel primo semestre dell'anno in corso nonchè dei Consigli che devono essere rinnovati per motivi diversi dalla scadenza dal mandato, per i quali le condizioni che rendono necessario il rinnovo si sono verificate ovvero si verificheranno entro il 27 febbraio 2008; - che, con lo stesso decreto, sono state fissate per domenica 27 aprile e lunedì 28 aprile 2008 la data di svolgimento dell'eventuale turno di ballottaggio per l'elezione diretta dei Sindaci non proclamati eletti a seguito del primo turno di votazione; RILEVATO: - che i Consigli comunali di Aquilonia, Cairano, , Greci, Lapio, Marzano di Nola, Quadrelle, Summonte e Torre Le Nocelle termineranno il loro mandato di carica nel primo semestre del corrente anno; - che, con propri decreti n. 6224/13-4/Area II in data 5 marzo 2007 e n. 13923/13-4/Area II in data 30 aprile 2007, sono stati commissariati i Comuni di e Casalbore, ai sensi dell'art. 19 del R.D. 3.3.1934, n. 383, a seguito dei provvedimenti della Corte di Appello di Napoli, con i quali veniva confermata la decadenza dalla carica dei Sindaci dei citati Comuni per ineleggibilità, per violazione dell'art. 51, secondo comma, del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267, già dichiarata in primo grado dal competente G.O.; - che il Consiglio comunale di Sant’Angelo dei Lombardi è stato sciolto, con decreto presidenziale in data 28 marzo 2007 a seguito delle dimissioni rassegnate dal Sindaco e divenute irrevocabili, ai sensi del combinato disposto degli articoli 53, comma 3, e 141, comma 1, lettera b), n. 2), del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; - che è stata dichiarata nulla l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale di Caposele di domenica 27 e lunedì 28 maggio 2007, per mancato raggiungimento del primo dei quorum richiesti dall’art. 71, comma 10, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in caso di ammissione alla consultazione elettorale di una sola lista di candidati; - che il Consiglio comunale di Rocca San Felice è stato sciolto, con decreto presidenziale in data 8 giugno 2007, a seguito del decesso del Sindaco, ai sensi del combinato disposto degli articoli 53, comma 1, e 141, comma 1, lettera b), n. 1), del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; - che il Consiglio comunale di Monteforte Irpino è stato sciolto ai sensi dell’articolo 141, comma 1, lettera b), n. 3), del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con decreto presidenziale intervenuto in data 8 dicembre 2007, a seguito delle dimissioni di oltre la metà dei consiglieri assegnati; - che, a seguito delle dimissioni di oltre la metà dei consiglieri assegnati, il Consiglio comunale di Bagnoli Irpino è stato sospeso con provvedimento dello scrivente in data 15.2.2008, nelle more della procedura di scioglimento, prevista dall’articolo 141, comma 1, lettera b), n. 3), del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, la quale sarà perfezionata con decreto presidenziale che

Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo interverrà, secondo assicurazioni avute per le vie brevi dal Ministero dell’Interno, entro il succitato termine del 27 febbraio 2008;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 2 aprile 2003, pubblicato nel supplemento ordinario n. 54 alla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7.4.2003, con il quale sono stati resi noti i dati della popolazione legale della Repubblica, in base al censimento del 21 ottobre 2001;

RITENUTO, pertanto, di dover procedere alla indizione dei comizi elettorali per l'elezione diretta dei Sindaci, nonchè per il rinnovo dei suindicati Consigli comunali, da eleggersi con il sistema maggioritario, ai sensi del combinato disposto degli articoli 37 e 71 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

VISTO l'articolo 18 del Testo Unico 16 maggio 1960, n. 570;

VISTO l’articolo 3 della legge 7 giugno 1991, n. 182;

D E C R E T A sono convocati, per domenica 13 aprile e lunedì 14 aprile 2008, i comizi per l'elezione diretta dei Sindaci, nonchè per il rinnovo dei seguenti Consigli comunali, da eleggersi con il sistema maggioritario, con l'indicazione, a fianco di ciascuno di essi, del numero dei consiglieri assegnati ai sensi dell’articolo 37 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267:

1) Aquilonia (12 consiglieri);

2) Bagnoli Irpino (16 consiglieri);

3) Cairano (12 consiglieri);

4) Caposele (16 consiglieri);

5) Casalbore (12 consiglieri);

6) Conza della Campania (12 consiglieri);

7) Greci (12 consiglieri);

8) Lapio (12 consiglieri);

9) Marzano di Nola (12 consiglieri);

Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo 10) Monteforte Irpino (16 consiglieri);

11) Mugnano del Cardinale (16 consiglieri);

12) Quadrelle (12 consiglieri);

13) Rocca San Felice (12 consiglieri);

14) Sant’Angelo dei Lombardi (16 consiglieri);

15) Summonte (12 consiglieri);

16) Torre Le Nocelle (12 consiglieri).

Sono fissate, altresì, per domenica 27 aprile e lunedì 28 aprile 2008, la data in cui avrà luogo l'eventuale turno di ballottaggio per l'elezione diretta dei Sindaci non proclamati eletti a seguito del primo turno di votazione.

I Sigg. Sindaci e Commissari prefettizi e straordinari dei suindicati Comuni provvederanno agli adempimenti di propria competenza.

Avellino, 25 febbraio 2008

IL PREFETTO - Blasco -

MODELLO N. 10 - AR

MODELLO DI MANIFESTO

DI CONVOCAZIONE

DEI COMIZI ELETTORALI

DA UTILIZZARE

IN CASO DI SVOLGIMENTO

DI ELEZIONI COMUNALI

PER IL PRIMO TURNO DI VOTAZIONE

DI DOMENICA 13 APRILE E LUNEDÌ 14 APRILE 2008 Modello n. 10 - AR ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMENICA 13 APRILE E LUNEDÌ 14 APRILE 2008 CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI

Comune di ......

IL SINDACO Visto l’art. 18 del testo unico delle leggi per la composizione e l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni; Vista la legge 25 marzo 1993, n. 81, contenente norme per l’elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale, e successive modificazioni; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132, recante il regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di elezioni comunali e provinciali; Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con il quale è stato approvato il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, e successive modificazioni; Vista la legge 16 aprile 2002, n. 62, recante modifiche ed integrazioni alle disposizioni di legge relative al procedimento elettorale; Visto il decreto-legge 15 febbraio 2008, n. 24, contenente disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche ed amministrative nell’anno 2008; RENDE NOTO

che, con decreto del Prefetto della provincia in data ...... 20.... , sono stati convocati, per i giorni di domenica 13 aprile e lunedì 14 aprile 2008, i comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale di ...... L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta del sindaco avrà luogo nei giorni di domenica 27 aprile e lunedì 28 aprile 2008. I luoghi di riunione degli elettori sono i seguenti:

Numero Numero della Via e numero civico dell’edificio nel quale è ubicata la sezione della Via e numero civico dell’edificio nel quale è ubicata la sezione sezione sezione

Le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione cominceranno alle ore 16 di sabato 12 aprile 2008. LA VOTAZIONE SI SVOLGERÀ NEI GIORNI DI DOMENICA 13 APRILE E LUNEDÌ 14 APRILE 2008: - nel giorno di DOMENICA 13 APRILE 2008 la votazione avrà inizio alle ore 8 del mattino e proseguirà sino alle ore 22 dello stesso giorno di domenica; gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare; - nel giorno di LUNEDÌ 14 APRILE 2008 la votazione comincerà alle ore 7 del mattino e si protrarrà sino alle ore 15 dello stesso giorno di lunedì; gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare. Si avverte che gli elettori non iscritti nelle liste, ma che hanno diritto di votare in forza di una sentenza che li dichiara elettori nel , devono recarsi ad esprimere il loro voto nelle sezioni n...... Con successivo manifesto saranno pubblicati i nomi dei candidati alla carica di sindaco e le liste dei candidati alla carica di consigliere comunale.

...... , addì 28 febbraio 2008. IL SINDACO

L’ELETTORE, PER VOTARE, DEVE ESIBIRE AL PRESIDENTE DI SEGGIO LA TESSERA ELETTORALE PERSONALE E UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.

(4) Roma, 2008 – Direzione Centrale dei Servizi Elettorali