Scheda Progetto Per L'impiego Di Volontari In
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The 2012-2015 Seismicity of the Sannio-Irpinia Border Region (Southern Italy) Ada De Matteo (1), Bruno Massa (1,2), Girolamo Milano (2), and Luca D’Auria (2,3)
The 2012-2015 seismicity of the Sannio-Irpinia border region (Southern Italy) Ada De Matteo (1), Bruno Massa (1,2), Girolamo Milano (2), and Luca D’Auria (2,3) (1) Universita` degli Studi del Sannio, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Benevento, Italy ([email protected]); (2) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sezione di Napoli Osservatorio Vesuviano, Napoli, Italy ([email protected]); (3) Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente 13°30' 14°00' 14°30' 15°00' 15°30' 16°00' 16°30' 17°00' 43°00' 43°00' 1. INTRODUCTION N The Sannio and Irpinia seismogenic regions fall in the axial-frontal sector of the Southern Apennine belt (Fig. 1). These regions 42°30' 42°30' have been struck by several historical destructive earthquakes as the most recent 1962 and 1980. Looking at the border between these two areas historical destructive earthquakes, with Io≥ IX MCS, occurred in 1456, 1702, 1732. Although the location, geometry and kinematics of the causative faults of these earthquakes are still matter of debate, at present almost three main 42°00' 42°00' hypotheses of active faults related to these strong earthquakes have been proposed: the Miranda-Apice, the Pago Veiano- 9 10 Montaguto and the Mirabella Eclano-Monteverde (Fig.1; DISS Working Group, 2015). These three structures would cross the Isernia Sannio-Irpinia seismogenic border. 41°30' Campobasso 41°30' Foggia 1 2 8 Ariano Irpino Benevento 3 41°00' Caserta 41°00' 2. DATA AND RESULTS 4 7 6 5 In order to characterize the seismicity of the Sannio-Irpinia border, we studied the present-day seismicity 40°30' 40°30' recorded by the Italian National Seismic Network of the INGV (Fig. -
Page 1 CITTA' DI ATRIPALDA PROVINCIA DI AVELLINO
CITTA’ DI ATRIPALDA PROVINCIA DI AVELLINO ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 del 03-04-2019 OGGETTO PRESA D'ATTO SOTTOSCRIZIONE PROTOCOLLO DI INTESA "CENTRO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLA VALLE DEL SABATO" L’anno duemiladiciannove il giorno tre del mese di aprile alle ore 19:30 nella Residenza Comunale, previo espletamento delle formalità prescritte dalla legge e dallo Statuto Comunale, si è riunita la Giunta Comunale. Presiede la seduta: Ing. Giuseppe Spagnuolo in qualità di SINDACO. Partecipa all’adunanza, nell’esercizio delle sue funzioni, il Segretario Generale Dott. Beniamino Iorio. Intervengono: Spagnuolo Giuseppe SINDACO P Nazzaro Anna VICE SINDACO P Palladino Nunzia ASSESSORE P Urciuoli Stefania ASSESSORE P Del Mauro Massimiliano ASSESSORE P Musto Mirko ASSESSORE P Il Sindaco, riconosciuta valida l’adunanza, dichiara aperta la seduta e la discussione sull’oggetto all’ordine del giorno. Sulla proposta di deliberazione di cui all’oggetto ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del D.Lgs. 267/00, come modificato dalle legge 213/12, hanno espresso i relativi pareri i responsabili dei Settori interessati come riportati in calce. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE a mezzo di sottoscrizione di Convenzione ex art. 30 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, I Comuni di Avellino (Ente Capofila), Aiello del Sabato, Atripalda, Candida, Capriglia Irpina, Cesinali, Chiusano San Domenico, Contrada, Grottolella, Lapio, Manocalzati, Mercogliano, Montefalcione, Montefusco, Monteforte Irpino, Montefredane, Montemiletto, Ospedaletto -
COMUNICATO UFFICIALE N. 17 DEL 22/03/2019 Visti Gli Atti Ufficiali, Si
COMITATO TERRITORIALE DI AVELLINO Calcio COMUNICATO UFFICIALE N. 17 DEL 22/03/2019 Visti gli atti ufficiali, si omologano le seguenti gare: XIV Giornata Categoria Femminile Open APD L’Amarano - ASD SS FC Nola Rinviata ASD R. Grimaldi - ASD Atletico Nusco 1 - 3 Country Sport Avellino - ASD Montella Academy 0 - 5 ASD Sporting Paternopoli - USD Volturara Rinviata Recupero: ASD Montella Academy - Country Sport Avellino 9 - 0 Provvedimenti Disciplinari Giocatrici che hanno raggiunto la seconda ammonizione: Prudente Roberta – ASD Montella Academy Forgione Noemi – APD L’Amarano Scafuro Sabina – ASD Nola Giocatrici che hanno raggiunto la prima ammonizione: Rozza Lucia – ASD Nola Rullo Dajana – ASD Atletico Nusco Pepe Margherita – ASD Atletico Nusco D’Aliasi Alessia – Country Sport Giocatrici Espulse: Nessuna Il Giudice Sportivo Uisp Avellino Uisp Unione Italiana Sport Per tutti - Comitato Territoriale di Avellino 83100 Avellino (AV) - Centro Sociale Via Morelli E Silvati Snc - Tel. 0825/25373 + Fax - [email protected] - www.uisp.it/avellino - C.F.: 92021710642 COMITATO TERRITORIALE DI AVELLINO Calcio CLASSIFICA Dopo la XIV Giornata di Campionato Categoria Femminile Open Squadra Punti Giocate V N P GF GS Diff. reti 1 ASD SS FC Nola 30 13 9 3 1 68 -18 50 2 ASD Montella Academy 30 12 10 0 2 42 -12 30 3 ASD Sp. Paternopoli 18 11 5 3 3 28 -24 4 4 APD L'Amarano 16 11 5 1 5 23 -23 0 5 ASD Atletico Nusco 15 12 4 3 5 30 -22 8 6 ASD R. Grimaldi(*) 14 13 4 3 6 22 -33 -11 7 USD Volturara 13 11 4 1 6 36 -35 1 8 Country Sport 0 13 0 0 13 8 -89 -81 *Un punto di penalizzazione Semifinali Playoff Uisp Unione Italiana Sport Per tutti - Comitato Territoriale di Avellino 83100 Avellino (AV) - Centro Sociale Via Morelli E Silvati Snc - Tel. -
15 Tavola Intervento Bagnoli Irpino
15°3'0"E 15°3'30"E 15°4'0"E 15°4'30"E 15°5'0"E 15°5'30"E 40°51'0"N 40°51'0"N +$ 31 7 lago artificiale @! 40°50'30"N 40°50'30"N 7 h 6 2 !@ AS_1 AR_5 D@ 40°50'0"N 40°50'0"N 168 239 AT_1 D@ AT_2 AT_3!@ 8 !@ h 85 idrante AR_2 @!D@ 320 AT_6 AT_4 D@ 9 AR_3 D@ AR_1 D@ D@ AR_4 D@ 494 AT_5 D@ 40°49'30"N 40°49'30"N 39 17 0 40°49'0"N 40°49'0"N 15°3'0"E 15°3'30"E 15°4'0"E 15°4'30"E 15°5'0"E 15°5'30"E Legenda Meters UNIONE DEI COMUNI DELL’ALTA VALLE DEL CALORE AREE DI EMERGENZA RISCHIO INCENDIO 500 250 0 500 @! Punti di approviggionamento idrico conv. 01/2013 del 14 gennaio 2013 !@ Aree di ammassamento Prinipali aree di interfaccia urbano-naturale !@ Aree di accoglienza Fascia perimetrale di 200 m D@ Aree di accoglienza a rischio idrogeologico !@ Aree di attesa PUNTI DI APPROVIGGIONAMENTO IDRICO (RISCHIO INCENDI) ID LOCALIZZAZIONE COMUNE Est Nord PROPRIETA' TIPOLOGIA COMUNE DI BAGNOLI IRPINO (101 anni) PIANO COMPRENSORIALE DI PROTEZIONE CIVILE 1 Piazza degli Irpini Montella 501426 4521525 pubblico idrante D@ Aree di attesa a rischio idrogeologico 2 Strada Provinciale 95 Montella 502737 4521481 pubblico idrante 100% 100% 40% Totale BAGNOLI I. - CASSANO I. - CASTELFRANCI - MONTELLA - MONTEMARANO - NUSCO 3 Largo dell'Ospizio Montella 502215 4521046 pubblico idrante Ld=5 Ld=4 Ld=3 PROVINCIA DI AVELLINO Infrastrutture e collegamenti principali 4 Via Ippolita Panico Montella 501259 4521061 pubblico idrante 5 SP 43 Montella 503878 4523050 privata diga Fires 4 33 46 Strada a scorrimento veloce 6 Via Giovanni Amendola Bagnoli Irpino 506081 4519895 pubblico idrante STIMA EDIFICI INAGIBILI 83 Interventi finalizzati alla predisposizione, applicazionee diffusione 7 Lago Laceno Bagnoli Irpino 508129 4517282 pubblico lago naturale dei piani di protezione civile (D.G.R. -
Guardia Di Finanza Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Guardia di Finanza Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino COMPAGNIA AVELLINO Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Grottaminarda TENENZA ARIANO IRPINO Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Montefusco Baronia Trevico TENENZA BAIANO Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde San Martino Sant'Angelo all' Esca TENENZA SANT'ANGELO DEI LOMBARDI Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Avella Pratola Serra Guardia TENENZA SOLOFRA Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Sede Reparti Guardia di Finanza Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo Stefano del Sole Cassano Aiello del Sabato Conza Lauro -
Ditta Richiedente: ASIDEP Srl Sito Di Calaggio - Lacedonia
Ditta richiedente: ASIDEP srl Sito di Calaggio - Lacedonia SCHEDA «A»: INFORMAZIONI GENERALI Sezione A.1: IDENTIFICAZIONE DELL’IMPIANTO Codice Attività (Istat 1991): 90.00.2 Classificazione industria insalubre 1 I Numero totale di attività IPPC: 02 Capacità massima degli N° Attività IPPC 2 Codice Codice Codice impianti IPPC 6 Progr. IPPC 3 NOSE-P4 NACE 5 [unità di [valore] riferimento] 01 5.3 a) 5.3 a) 109-07 90 >50 t/d “Lo smaltimento dei rifiuti non pericolosi, con capacita' superiore a 50 Mg al giorno, che comporta il ricorso ad una o piu' delle seguenti attivita' ed escluse le attivita' di trattamento delle acque reflue urbane, disciplinate al paragrafo 1.1 dell'Allegato 5 alla Parte Terza: 1) trattamento biologico; 2) trattamento fisico-chimico; 3) pretrattamento dei rifiuti destinati all'incenerimento o al coincenerimento; 4) trattamento di scorie e ceneri; 5) trattamento in frantumatori di rifiuti metallici, compresi i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e i veicoli fuori uso e relativi componenti.” 6.11 “Attivita' di trattamento a gestione indipendente di acque reflue non coperte dalle norme di recepimento della 02 direttiva 91/271/CEE, ed evacuate da un'installazione in - - cui e' svolta una delle attivita' di cui al presente 6.11 109-07 90 Allegato. ” Iscrizione al Registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. di Avellino n° AV-182291 Indirizzo dell’impianto Comune Lacedonia cod 83046 prov. AV cod Frazione o località Via e n° civico Area Industriale ASI Telefono 0825/607370 fax 0825/670035 e-mail [email protected] Sede legale Comune AVELLINO cod 83100 prov. -
Testata RA Manocalzati
COMUNE DI MANOCALZATI PROVINCIA DI AVELLINO PIANO URBANISTICO COMUNALE L.R. n.16/2004 Regolamento di Attuazione n. 5 del 2011 RAPPORTO PRELIMINARE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PROGETTISTA STUDIO ASSOCIATO TECNOURB dott. ing. Michele Grimaldi dott. ing. Raffaella Petrone R.2 - Rapporto ambientale GRUPPO DI LAVORO preliminare dott. ing. Costantino Puorro dott. ing. Gabriele Miranda scala 1:5000 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO dott. ing. Giuseppe Spagnuolo IL SINDACO dott. Lucio Pasquale Tirone Piano Urbanistico Comunale Cartografia: Regione Campania - Carta Tecnica Regionale 2011 gennaio 2020 Comune di VAS MANOCALZATI Rapporto Ambientale Preliminare Documento per la consultazione finalizzato a definire la portata ed il livello di dettaglio delle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale del Puc di Manocalzati ai sensi del D.lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 e s.m.i., del D.G.R. n. 203 del 5 marzo 2010 “Indirizzi operativi e procedurali per lo svolgimento della Vas in Regione Campania” e del “Regolamento di attuazione per il governo del territorio della Lr 16/2004 n.5/2011” Rapporto ambientale pag. 1/113 preliminare Comune di VAS MANOCALZATI Rapporto Ambientale Preliminare Premessa ............................................................................................................................................................................... 3 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO ............................................................................................................... 3 DESCRIZIONE DEL PROCESSO .................................................................................................................................... -
COMUNE DI CONZA DELLA CAMPANIA Provincia Di Avellino MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE 83040 Piazza Municipio N° 1 - Tel
N. settoriale 64 COMUNE DI CONZA DELLA CAMPANIA Provincia di Avellino MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE 83040 Piazza Municipio N° 1 - Tel. 0827/39013 –Fax. 0827/39380 www.comune.conzadellacampania.av.it - e-mail: [email protected] AREA ECONOMICO - FINANZIARIA E SEGRETERIA DETERMINAZIONE N° 244 DEL 04.09.2017 COPIA Oggetto: SERVIZIO PULIZIA SEDE MUNICIPALE - APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO E LETTERA DI INVITO A N. 5 DITTE ISCRITTE ALL'ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B - CIG: Z4E1FC5CFE L'anno duemiladiciassette il giorno quattro del mese settembre, nella sede municipale, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, il Capo Area Rag. Giuseppe Vito Veneziano , nell'esercizio delle proprie funzioni, VISTO il vigente Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione di Giunta Comuna le n. 51 del 28/04/2004, secondo il quale sono individuate le attribuzioni funzionali dei Responsabili dei servizi in merito alla gestione, aggiornato con delibera di G.C. n. 75 del 17/09/2008; VISTO il Decreto del Sindaco n° 3/2017 di attribuzione della Responsabilità dell'Area "B" – Economico – Finanziaria e Segreteria; ADOTTA IL PRESENTE PROVVEDIMENTO Premesso che: • Con DGC n. 12 del 15/02/2017 è stato deliberato di dare indirizzo al responsabile del servizio interessato di porre in essere gli atti necessari per attivare la procedura di affidamento del servizio di pulizia della sede municipale tramite procedura negoziata ai sensi del D.Lgs. n.50/2016; Considerato che occorre attivare una procedura procedura negoziata ai sensi art. 36 comma 2 lett. b del D.Lgs 50/2016 per servizio di pulizia sede municipale, riservata a cooperative sociali di tipo B ai sensi dell’art. -
Progetto CARG Per Il Servizio Geologico D’Italia - ISPRA: F
I S P R A Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografi co dello Stato (legge n°68 del 2.2.1960) NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 450 SANT’ANGELO DEI LOMBARDI A cura di: T. S. Pescatore1†, F. Pinto1 Con contributi di: P. Galli2 (Sismicità e Strutture Sismogeniche) S. I. Giano3 (Geologia del Quaternario e Geomorfologia) R. Quarantiello1 (Geologia Applicata) M. Schiattarella3 (Tettonica e Morfotettonica) PROGETTORedazione scientifica: M.L. Putignano4 1 Dipartimento di Scienze per la Biologia, Geologia e l’Ambiente, Università degli Studi del Sannio - Benevento 2 Dipartimento di Protezione Civile Nazionale - Roma 3 Dipartimento Scienze Geologiche, Università degli Studi della Basilicata - Potenza 4 Istituto di Geologia Ambientali e Geoingegneria - IGAG - CNR - RomaCARG CNR Ente realizzatore: Consiglio Nazionale delle Ricerche NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 1 17/01/2020 16:20:53 Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. Campobasso Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per il CNR: R. Polino (IGG), fino al 2009, P. Messina (IGAG) Gestione operativa del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: M.T. Lettieri per il Consiglo Nazionale delle Ricerche - CNR: P. Messina (IGAG) PER IL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - ISPRA: Revisione scientifica: R. Di Stefano (†), A. Fiorentino, F. Papasodaro, P. Perini Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coord.), S. Grossi Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, R. Carta, A. Fiorentino (ASC) Coordinamento editoriale: D. Tacchia (coord.), S. Grossi PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE: Funz. -
Elenco Dei Candidati Delle Liste Presentate Elezioni
ELEZIONI COMUNALI DEL 26 MAGGIO 2019 ELENCO DEI CANDIDATI DELLE LISTE PRESENTATE REGIONE : CAMPANIA PROVINCIA : AVELLINO COMUNE : ALTAVILLA IRPINA Candidato Liste associate Ricusazione 1 VANNI MARIO PIANO DI SORRENTO (NA) 07/02/1969 1 LIBERI PER ALTAVILLA 2 ARENA ANNA AVELLINO 24/01/1984 2 UNITI PER IL COMUNE 3 VILLANI ALBERICO ALTAVILLA IRPINA 13/06/1955 3 RINASCITA ALTAVILLESE 30/04/2019 18:12.01 Pagina 1 di 46 ELEZIONI COMUNALI DEL 26 MAGGIO 2019 ELENCO DEI CANDIDATI DELLE LISTE PRESENTATE REGIONE : CAMPANIA PROVINCIA : AVELLINO COMUNE : ARIANO IRPINO Candidato Liste associate Ricusazione 1 GAMBACORTA DOMENICO AVELLINO 18/04/1961 1 FRATELLI D'ITALIA 2 ARIANO POPOLARE - PRO CIVITATE 3 ARIANO DI TUTTI 4 PER ARIANO 5 FORZA ITALIA 7 UNIONE DI CENTRO 2 IUORIO MARIO AVELLINO 07/01/1969 6 MOVIMENTO 5 STELLE 3 LA MANNA ANSELMO JOSÈ VENEZUELA 14/01/1964 8 ARIANOVA 9 PARTITO DEMOCRATICO- 4 FRANZA ENRICO ARIANO IRPINO 24/10/1983 PROGRESSISTI DI SINISTRA 10 ARIANO FUTURA 5 CUSANO GENEROSO ARIANO IRPINO 14/11/1956 11 LEGA 30/04/2019 18:12.01 Pagina 2 di 46 ELEZIONI COMUNALI DEL 26 MAGGIO 2019 ELENCO DEI CANDIDATI DELLE LISTE PRESENTATE REGIONE : CAMPANIA PROVINCIA : AVELLINO COMUNE : AVELLINO Candidato Liste associate Ricusazione 1 CIPRIANO LUCA AVELLINO 24/03/1976 1 LABORATORIO AVELLINO 2 AVELLINO PIU+ 3 MAI PIU+ 11 PARTITO DEMOCRATICO 4 SIPUÒ AVELLINO CENTRO 2 SANTORO AMALIO CASTELFRANCI 15/08/1961 SINISTRA 3 FESTA GIANLUCA AVELLINO 13/08/1974 5 AVELLINO VERA 6 W LA LIBERTÀ 7 DAVVERO AVELLINO 8 ORA AVELLINO 4 D'AGOSTINO BIANCA MARIA NAPOLI 11/05/1967 -
S. Angelo Dei L. - Andretta - Bisaccia - Aquilonia Orari Validi Nei Giorni Feriali
Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 S. Angelo dei L. - Andretta - Bisaccia - Aquilonia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 701 702 702 704 705 706 707 708 709 709 711 712 713 714 715 716 Periodo A6 E2 S1 A6 A6 S1 A6 E2 S1 S1 A6 E2 S1 S1 S1 S1 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 25 FE6 Sant'Angelo dei L., Capolinea 07.00 12.15 13.20 13.20 13.30 14.20 14.20 Sant'angelo dei L., Cimitero 07.01 13.21 14.21 Sant'Angelo dei L., Quadrivio 13.24 13.35 14.24 Rocca san felice, Cimitero 13.30 13.41 14.30 Guardia lombardi, Bivio 13.41 14.37 Morra de sanctis, Via S. Rocco 07.19 13.48 14.48 Guardia lombardi, Capolinea 07.30 12.25 13.45 14.00 13.50 14.40 15.00 Guardia lombardi, Bivio 07.20 12.28 13.56 14.20 14.41 Guardia lombardi, Taverna civ. 141 07.21 12.30 13.47 13.57 14.21 14.42 Guardia lombardi, SS 303 km 30 07.31 12.41 13.59 14.06 14.30 14.51 Andretta, Bivio 12.45 14.10 14.15 15.00 Andretta, Capolinea 06.50 13.00 14.25 14.30 15.15 Andretta, Bivio 07.03 13.13 14.40 14.35 15.30 Bisaccia, Casetta Formicuso 07.05 07.36 13.15 14.42 14.47 14.35 15.33 Bisaccia Ospedale, Capolinea 05.45 06.00 06.20 07.40 13.22 14.50 13.35 14.55 14.40 15.35 14.35 Bisaccia, Via Roma 12 05.49 07.46 13.25 13.39 14.39 Bisaccia, Bivio Lacedonia - Calitri 05.52 06.04 06.24 07.48 13.43 14.43 Lacedonia (centro) 06.10 08.05 Bisaccia, Bivio Aquilonia 06.10 06.30 13.55 14.55 Aquilonia, Via Francesco De Sanctis 6 06.25 06.45 14.05 15.05 Si invita la gentile utenza a consultare la sezione "Avvisi al pubblico" sul sito web all'indirizzo www.airmobilitasrl.it per verificare eventuali variazioni Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 Aquilonia - Bisaccia - Andretta - S. -
Residence L'antica Fattoria
Residence L’Antica Fattoria Address: Via Piergolo Sant’Angelo all’Esca (Avellino) Tel. (+39) 0827.73766 web site: www.tenutacavalierpepe.it email: [email protected] Facebook: Tenuta Cavalier Pepe Instagram: @Tenuta_cavalier_pepe Hospitality in the Irpinia vineyards and olive trees Wake up in the tranquil hills of the Calore Valley at L'Antica Fattoria nestled amongst rows of vines and centuries-old olive trees, in one of the major terroirs of Irpinia viticulture. Located in the heart of the Taurasi DOCG production area, in the municipality of Sant'Angelo all'Esca within the vineyards of the Cavalier Pepe estate, a modern and welcoming winery managed by Milena Pepe. The accommodation consists of two independent apartments, both bright and airy offering panoramic views across the Irpinia countryside, each equipped with every comfort. If you are looking for a tranquil and relaxing vacation in the heart of the Taurasi region then L’Antica Fattoria is the perfect location. The recently renovated country house, will immerse you in an extraordinary experience of living in the Irpinia vineyards. Strategically positioned in the heart of the highly revered Irpinia wine region. You will discover one of the premiere areas most suited to the cultivation of Aglianico, Fiano, Coda di Volpe and Falanghina grapes. Within easy walking distance are the Cavalier Pepe estate cellars where you will be guided on a fascinating sensory enological journey through the centuries old vineyards, to the wine-making and bottling rooms and the barrel cellar where you can taste the estate wines. In the immediate vicinity of the estate, perched on a hillside, the winery restaurant will welcome you for lunch or dinner with a tasting menu of typical local products and the traditional Irpinian culinary dishes.