Gli Aldobrandeschi. La grande famiglia feudale della Maremma toscana a cura di Mario Ascheri Lucio Niccolai Redazione: Consultacultura Viale Marconi 93, Santa Fiora e-mail:
[email protected] Trascrizione e battitura testi: Maria Angela Iannelli Edizioni: C&P Adver effigi Via Roma, 14 - Arcidosso Stampa: Tipografia Ceccarelli, Gennaio 2002 Atti del convegno “Gli Aldobrandeschi. La grande famiglia feudale della Maremma toscana”, promosso da The international of Lions Club Distretto 108 “La Toscana” e realizzato a Santa Fiora il 26 maggio 2001, Organizzato dai Clubs Lions di: Alta Maremma, Amiata, Chianti, Chiusi, Grosseto Aldobrandeschi, Grosseto Host Orbello-I Presidi, Siena. In collaborazione e con il patrocinio di: Amministrazione provinciale di Grosseto, Comunità Montana Zona I1, Area grossetana, Azienda di promozione turistica (APT) Amiata, Comuni di Santa Fiora e di Arcidosso, Associazione Pro Loco di Santa Fiora, Associazione “Consultacultura” di Santa Fiora. Pubblicato dai Clubs Lions di: - Alta Maremma - Amiata - Chianti - Chiusi - Grosseto Aldobrandeschi - Grosseto Host - Orbetello I Presidi - Siena Collaborazione e patrocinio: Amministrazione Provinciale Grosseto Comunità Montana Amiata Ovest Azienda Promozione Turistica Amiata Comune di Santa Fiora Comune di Arcidosso Associazione Pro Loco di Santa Fiora Associazione Consultacultura di Santa Fiora In collaborazione con la Cassa di Risparmio di Firenze Realizzato grazie al contributo dell’azienda Tosti di Castel del Piano Immagini tratte da: G. CIACCI, Gli Aldobrandeschi nella storia e nella Divina Commedia, Roma 1934 e I. CORRIDORI, Gli Aldobrandeschi nella storia maremmana, Grosseto 1977. Genius Loci Storia e cultura locale Indice Rodolfo Fazzi, Presentazione p. 7 Saluti e interventi autorità p. 9 Lorenzo Maccari, L’importanza di questo convegno p.