Libretto Cicogna Rev3
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ambito – Zona Di Galatina Provincia Di Lecce
AMBITO – ZONA DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE A M B I T O T E R R I T O R I A L E D I G A L A T I N A COMPRENDENTE I COMUNI DI: GALATINA, ARADEO, CUTROFIANO, NEVIANO, SOGLIANO CAVOUR, SOLETO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI CONTRASTO ALLE TOSSICODIPENDENZE ED ALTRI FENOMENI DI DIPENDENZA Premesso che: · il Piano Regionale delle Politiche Sociali prevede, nell’ambito della definizione dei Piani di Zona, che i comuni singoli, associati tra loro, d’intesa con le aziende unità sanitarie locali, con la partecipazione di tutti gli altri soggetti previsti dalla L. R. 19/2006, programmino interventi e servizi che, per tipologia e natura delle attività proposte, siano coerenti con quanto previsto dal regolamento regionale del 28/02/2000, n. 1, che ha fissato i criteri e le modalità per il finanziamento regionale dei progetti di lotta alla droga, compresa l’individuazione dei soggetti destinatari dei finanziamenti, in relazione alle aree d’intervento specifiche; · la Regione Puglia al fine di adeguare le previsioni del regolamento regionale n. 1/2000 alla riforma introdotta dalla l.r. 19/2006 ha definito apposite “linee guida” per la programmazione e la gestione degli interventi in materia di lotta alla droga; · le modifiche introdotte dalla legge regionale 19/2006 incidono anche sulle modalità di presentazione dei progetti riservando ai Comuni e alle AUSL il 50% delle risorse complessivamente destinate all’area dipendenze dei Piani di Zona per la realizzazione di servizi ed interventi secondo le previsioni del regolamento regionale 1/2000, ed il restante 50% agli enti ausiliari di cui agli articoli 115 e 116 del D.P.R. -
Geophysical and Stratigraphical Research Into Deep Groundwater and Intruding Seawater in the Mediterranean Area (The Salento Peninsula, Italy) S
Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy) S. Margiotta, S. Negri To cite this version: S. Margiotta, S. Negri. Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy). Natural Hazards and Earth System Sciences, Copernicus Publ. / European Geosciences Union, 2005, 5 (1), pp.127-136. hal-00299131 HAL Id: hal-00299131 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00299131 Submitted on 25 Jan 2005 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Natural Hazards and Earth System Sciences (2005) 5: 127–136 SRef-ID: 1684-9981/nhess/2005-5-127 Natural Hazards European Geosciences Union and Earth © 2005 Author(s). This work is licensed System Sciences under a Creative Commons License. Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy) S. Margiotta and S. Negri Dipartimento di Scienze dei Materiali, Osservatorio di Chimica, Fisica e Geologia Ambientali, Universita` degli Studi di Lecce, Italy Received: 30 July 2004 – Revised: 22 November 2004 – Accepted: 23 December 2004 – Published: 25 January 2005 Part of Special Issue “Natural and anthropogenic hazards in karst areas” Abstract. -
Classifica Soleto
II° SOLETO IN CORSA LOCALITA': SOLETO (Le) ORGANIZZAZIONE: PODISTICA SOLETUM DATA: 10/05/2009 2° prova SALENTO FACE SPORT Gen. Cl.Cat. Cat. Cognome e Nome Società 1 1 MM35 SPAGNOLO GIOVANNI SPORT RUNNING VEGLIE 2 2 MM35 APOLLONIO ALESSANDRO ARATLETICA ARADEO 3 3 MM35 CALIGNANO ANTONIO SPORT RUNNING PORTO SELVAGGIO 4 1 TM CONTE ANDREA ATLETICA SURBO 5 1 MM50 SPANO VINCENZO ATL. GALLIPOLI 6 1 MM40 GRECO ANTONIO PODISTICA GALLIPOLI 7 4 MM35 CAPUTO ANTONIO ATLETICA TRICASE 8 2 MM40 TRAMACERE FABRIZIO SALENTO FREE RUNNER LEVERANO 9 1 MM45 FINO GIOVANNI ATL. CAPO DI LEUCA 10 3 MM40 URSO IPPAZIO POLISPORTIVA TAURISANO 11 4 MM40 STAPANE TIZIANO POD. TUGLIE 12 2 TM LILLO PASQUALE G.S.D. ESERCITO 13 5 MM40 MICCOLI PIERO PODISTICA COPERTINO 14 2 MM45 AGOSTO GIUSEPPE ATLETICA TRICASE 15 6 MM40 MICCOLI DONATO SARACENATLETICA COLLEPASSO 16 7 MM40 BELLO ANTONIO ATL. CAPO DI LEUCA 17 5 MM35 SCHIRINZI LUCIANO ATLETICA TRICASE 18 3 TM DELL'ASSUNTA SAMUELE SPORT RUNNING PORTO SELVAGGIO 19 4 TM GIUSTIZIERO CESARE PODISTICA SOLETUM 20 6 MM35 PALUMBO GIUSEPPE CLUB CORRERE GALATINA 21 3 MM45 CIURLIA ROMEO A13 ALBA TAURISANO 22 5 TM SARCINELLA ALESSANDRO SARACENATLETICA COLLEPASSO 23 7 MM35 RIA GIUSEPPE SARACENATLETICA COLLEPASSO 24 2 MM50 D'AVERSA DAMIANO ATLETICA SALENTINA LECCE 25 8 MM40 COLONA STEFANO POD. UNIONE DEI COMUNI 26 8 MM35 BELLO MARIO ATL. CAPO DI LEUCA 27 4 MM45 SCARLINO GIANCARLO ATL. SALENTO ARADEO 28 9 MM40 MELCHIONNA GIUSEPPE ATL. SALENTO ARADEO 29 3 MM50 VERRI ORONZO ARATLETICA ARADEO 30 9 MM35 DE PASCALI EMILIO POD. -
Città Di Martano Хώρα Μαρτάνα
Città di Martano Хώρα Μαρτ άνα Provincia di Lecce Ελλ άς τού ∆ερεντ ού IL SINDACO rende noto che presso il Palazzo Municipale è convocato il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno 1 Convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale, ai sensi dell’art. 41, comma 1, del D.LGS n. 267/2000. 2 Giuramento del Sindaco neo eletto ai sensi dell’art. 50 comma 11 D.LGS. n. 267/2000. 3 Art. 12 bis dello Statuto Comunale della Città di Martano: elezione del P residente del Consiglio Comunale. 4 Commissione Elettorale Comunale – nomina nuovi componenti. 5 Definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei Rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni. 6 Unione dei Comuni della Gre cìa Salentina: nomina dei nuovi membri in rappresentanza della Città di Martano. 7 Adesione al “Patto dei Sindaci per il clima e l’energia” per la redazione del piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC) d’area ”Unione dei Comuni della Grecìa Salentina” – “Joint Secap-Option 2”. Raggruppamento dei Comuni: Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Melpignano, Sogliano Cavour, Soleto, Sternatia e Zollino. La seduta straordinaria si terrà nella Sala Consiliare giovedì 8 ottobre 2020 – ore 18:30 ed in seconda convocazione sabato 10 ottobre 2020 – ore 18:30 ______________________________________________________ Si precisa che saranno garantite ed attuate le relative misure di contenimento covid-19. Si comunica inoltre, che l’ingresso al pubblico nella Sala Consiliare sarà contingentato per il rispetto del distanziamento sociale (misure anticovid-2019). -
Città Di Galatina Prov
CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE DELIBERAZIONE della Giunta Comunale N. 262 /2013 OGGETTO :PARERE SU IPOTESI COINCENERIMENTO RIFIUTI. L’anno duemilatredici il giorno dodici del mese di luglio alle ore 14,00 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, previo invito, si é riunita la Giunta Comunale nelle persone dei sigg.ri: presenti assenti 1. MONTAGNA COSIMO Sindaco ...si.... ....... 2. FORTE ROBERTA Vice Sindaco ...si.... ....... 3. VANTAGGIATO DANIELA Assessore .. si.... ....... 4. COCCIOLI ANDREA Assessore .. si.... ....... 5. DE DONATIS MARIO Assessore ..si.... ....... 6. RUSSI ALBERTO Assessore .si.... ....... Presiede la seduta il Sig. dott. COSIMO MONTAGNA - SINDACO Partecipa il Segretario Generale sig. dott. ANGELO CARETTO. Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e pone in discussione l’argomento in oggetto. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - la Regione Puglia , con Deliberazione n. 959/2013, ha adottato il nuovo Piano Regionale dei Rifiuti Solidi Urbani e ha avviato la fase di consultazione pubblica prevista dalla disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica; - nel nuovo Piano è prevista l’ipotesi: • che la gestione dei flussi in eccesso di CSS nel breve periodo venga attuata, in fase transitoria, attraverso l’ avvio a co- incenerimento dei quantitativi di CSS compatibili sul piano tecnico anche con gli impianti COLACEM; • che nella fase a regime si rafforzi la dotazione impiantistica per il trattamento del CSS pari a 100Kton/a e si proceda con il -
FONDO: UFFICIO DEL REGISTRO DI GALATINA ( Denunzie Usufrutti, Rinnovo Contratti, Ecc..) Libertinia B
FONDO: UFFICIO DEL REGISTRO DI GALATINA ( Denunzie usufrutti, rinnovo contratti, ecc..) LibertiniA B. VOL. N.DENUNZIA ANNO DENUNZIA DENUNZIANTE DEFUNTO 1 1 1 1873 Riunione di usufrutto Anchora M.Antonia e Eleonora fu Angelo Anchora Angelo fu Melpignano e Corigliano Francesco 1 1 2 1875 Riunione di usufrutto Andriani Gaspare Corigliano d’Otranto Andriani Giuseppe 1 1 3 1875 Riunione di usufrutto Sorge Feliciano Cutrofiano Moscatello Concetta 1 1 4 1875 Riunione di usufrutto Carlomagno Arcangelo, Gaetano Vincenzo Carlomagno Francesco Corigliano 1 1 5 1876 Riunione di usufrutto Dimitri Pietro fu Antonio Corigliano Dimitri Nicola d’Otranto 1 1 6 1877 Riunione di usufrutto Cuccugliato Vito Donato di Raffaele, Vernole De Giorgi Orazio fu Giuseppe 1 1 7 1878 Consolidazione di usufrutto Congedo Carlo fu Antonio Galatina Congedo Antonio 1 1 8 1879 Riunione di usufrutto Astarita Michele fu Raffaele Galatina Atto di donazione del 24.9.1874 1 1 9 1879 Riunione di usufrutto Contaldo Giuseppe fu Salvatore Galatina Atto del 24.9.1874 1 1 1/10 1879 Riunione di usufrutto Capece Carmela di Girolamo Galatina Calafilippi Giuseppa fu Diego 1 1 2/11 1880 Riunione di usufrutto Berardelli Giuseppe Galatina Vergine Vita fu Baldassarre 1 1 3/12 1880 Riunione di usufrutto Berardelli Giuseppe (per) Andriani Gaspare Vergine Vita fu Baldassarre 1 1 4/13 1880 Riunione di usufrutto Cito Nicola di Vincenzo Galatina Duma Concetta fu Pietro 1 1 5/14 1880 Riunione di usufrutto Castrioto Pietro fu Francesco Galatina Duma Marina fu Benedetto 1 1 6/15 1882 Riunione di usufrutto -
Tour Name : WONDERS of GREECE and TASTE of APULIA CULINARY EXPERIENCE – 12 DAY
Soleto Travel Ltd Cms House,St.Peter's Street San Gwann Malta Italy Branch: Montecatini Terme,Tuscany Tel.:+35635505427 Italy ph.: +39 3489340998 e-mail.: [email protected] www.soleto-travel..com License.: TRA/S/99 – VAT.:MT21601731 tour name : WONDERS OF GREECE and TASTE OF APULIA CULINARY EXPERIENCE – 12 DAY Itinerary : Brindisi - Gallipoli - Lecce - Alberobello - Ostuni - Otranto - Santa Maria di Leuca - Patras - Athens - Aegina and Hydra - Delphi - Meteora - Athens Discover the authentic taste of Apulia, in a multiday itinerary combined with 6 unforgettable days in Greece. The tour is a perfect mix of cultural and historical sites visits, nature and archeology, enriched by unique food and wine experiences, giving the chance to be always in contact with local communities,knowing the way of life, the ancient traditions still coexisting with the modernity. During this tour you will get to know and appreciate the similarities and differences of two cultures with a common past, divided by a stretch of sea. In Salento every season has a peculiarity and this is one of the reasons why it's so suggestive;In the winter and autumn season there is the oil’s collection, in the summer you are surrounded a wonderful sea, during all the year you can visit the Baroque Art Cities.Experience your stay in a typical family owned farmhouse, called “ Masseria” located in Salento,in the south region of Apulia 82 km from Salento – Brindisi Airport, from the latter depart also the ferries to the Greek port of Patras where our driver will wait you to transfer to Thessaloniki to start the second part of the tour. -
Bando Di Gara
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecì α SALENTINA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA art . 37, comma 1, D.Lgs. 50/2016 PEC : [email protected] Calimera – Carpignano Salentino – Castrignano dei Greci – Corigliano d’Otranto – Cutrofiano – Martano Martignano – Melpignano – Sogliano Cavour – Soleto – Sternatia – Zollino Prot. n. …………... - ………………….2017 BANDO DI GARA OGGETTO: affidamento in concessione del servizio di Asilo Nido comunale e dell’immobile sede del servizio sito in Martano alla via Dei Mille - Durata: sei (6) anni educativi - CIG: 700749931C . In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale di Martano n.10 del 31/01/2017 e della determinazione a contrarre del Responsabile del 1° Settore - Affari Generali n. 19 del 24/02/2017, questa Centrale Unica di Committenza, per conto del Comune di Martano, procede ad affidare in concessione il servizio indicato in oggetto, secondo le indicazioni contenute nella presente lettera di invito e nell’allegato disciplinare. Pertanto, ai sensi dell’art. 37 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n.50, nel presente procedimento la Stazione Appaltante opera attraverso la Centrale Unica di Committenza costituita presso l’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, secondo il regolamento approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 10 del 09/11/2015, integrato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 12 del 14/12/2015, di cui il Comune di Martano ha preso formalmente atto. 1. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Unione dei Comuni della Grecìa Salentina con sede in Piazza del Sole,11 - 73021 Calimera (LE) – Uffici C.U.C.: Via Nizza, 19 - 73025 Martano (Le) Tel. 0832/870291 - Fax 0832/872304 Sito internet dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina: http://www.greciasalentina.gov.it Responsabile della Centrale Unica di Committenza : Ing. -
Orario Generale Della Linea
Orario Generale Della Linea 780 - R - LECCE - MARTANO - MAGLIE Annuale Annuale Scolastico Annuale Scolastico Scolastico Scolastico Scolastico Scolastico Annuale Annuale Annuale Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Note Di Servizio 7 6 1; 2 Numero Treno 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 Maglie 05.45 06.40 08.10 08.30 Palmariggi 05.55 06.50 08.40 Bagnolo del Salento 06.00 06.55 08.45 Cannole 06.05 07.00 08.50 Serrano 06.10 07.05 07.05 07.55 08.55 Carpignano 06.15 07.10 07.10 08.05 09.00 Borgagne Cursi Melpignano Castrignano dei Greci Martano 04.55 06.20 06.50 07.15 07.05 07.15 08.10 08.45 09.05 Calimera 05.05 06.30 07.25 07.15 07.25 08.20 08.55 09.15 Martignano 05.10 08.25 09.20 Caprarica 05.15 07.05 07.25 08.30 09.25 Castrì di Lecce 05.20 06.35 07.10 07.30 07.20 07.30 08.35 09.00 09.30 Lizzanello 05.25 06.40 07.35 07.35 07.35 07.50 08.40 09.05 09.35 Cavallino 05.30 06.45 07.40 07.40 07.40 07.45 07.55 08.45 09.10 09.40 Lecce (Ecotekne) 09.05 Lecce (Largo vittime del terrorismo) 05.40 07.00 08.00 07.55 07.55 08.10 08.05 09.25 09.05 09.25 09.55 Lecce (Largo vittime del terrorismo) 08.20 1) Chiusura scuole:dall'1/9/2010 al 19/9/2010;dal 23/12/2010 al 06/01/2011; dal 21/4/2011 al 26/4/2011;dal 9/6/2011 al 30/6/2011. -
LECCE E Provincia INFORMA SALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Stranieri
Progetto Istituto Ministero della Salute Ministero dell’Interno co-finanziato Nazionale Dipartimento Dipartimento dall’Unione Salute, Migrazioni della Prevenzione per le Libertà Civili Europea e Povertà e Comunicazione e l’Immigrazione IFoNndo EuFropOeo perR l'InMtegraziAone dSei CAittadLini dUei PaTesi TE erzi Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri I Servizi Sanitari di LECCE e Provincia INFORMA SALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini Stranieri I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI LECCE E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LECCE ET SA PROVINCE THE MAIN HEALTH SERVICES OF LECCE AND ITS PROVINCE I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI LECCE E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LECCE ET SA PROVINCE/ THE MAIN HEALTH SERVICES OF LECCE AND ITS PROVINCE L’Azienda Sanitaria di Lecce interessa l’intera provincia di Lecce e si articola in dieci Distretti Sanitari che comprendono i 97 comuni del territorio. Il Distretto sanitario è la struttura organizzativa che assicura i servizi sanitari “territoriali”, comprendenti tutte le attività di pre - venzione, diagnosi, cura e riabilitazione erogati in regime ambu - 2 latoriale, diurno, semiresidenziale e residenziale. DISTRETTO SANITARIO DI LECCE Sede: Piazza Bottazzi, Lecce Telefono: 0832/215286 -215139 - Fax: 0832/215764 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Lecce, Arnesano, San Cesario, Cavallino, Monteroni, S. Pietro in Lama, Lizzanello, S. Donato, Lequile, Surbo. DISTRETTO SANITARIO DI CAMPI SALENTINA Sede: Via Lecce, Campi Salentina Telefono: 0832/7901 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Campi Salentina, Squinzano, Trepuzzi, Novoli, Guagnano, Salice Salentino, Carmiano, Veglie. DISTRETTO SANITARIO DI CASARANO Sede: Via Vittorio Emanuele 18, Casarano Telefono: 0833/508550 - Fax: 0833/512908 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Casarano, Taurisano, Collepasso, Supersano, Parabita, Matino, Ruffano. -
Curriculum Professionale
CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DURANTE RITA ANTONIA Indirizzo xxxx Telefono xxxx Fax xxxx Cellulare xxxx E – mail xxxx Nazionalità Italiana Data di nascita 04 Novembre 1964 Stato civile coniugata ESPERIENZE LAVORATIVE Data 1989-90 Consorzio Nazionale per l’Istruzione Professionale e Artigiana (CNIPA) di Bari Ente o Azienda Responsabile dei servizi generali e di segreteria per i corsi professionali Principali attività svolte presso l’Istituto Penale Minorile di Lecce Data 1990 Consorzio Nazionale per l’Istruzione Professionale e Artigiana (CNIPA) di Bari Ente o Azienda Sociologo nell’equipe socio-psico-medico-pedagogica di supporto ad un Principali attività svolte corso di formazione professionale presso la Comunità Terapeutica per il recupero dei tossicodipendenti “Arcobaleno” di Lecce Data 1992-93-94-95 Scuola Infermieri Professionali di Galatina Ente o Azienda Docente di “Pscicologia Generale” Principali attività svolte Data 1993-94 Scuola Infermieri Professionali di Maglie Ente o Azienda Docente di “Sociologia” Principali attività svolte Data 1994-95-96 Scuola Infermieri Professionali di Copertino Ente o Azienda Docente di “Sociologia” Principali attività svolte Data 1993 Laboratorio per le Politiche Sociali (LABOS) di Roma con patrocinio e Ente o Azienda finanziamento del Ministero dell’Interno Rilevatrice nell’Indagine sul Disagio Giovanile Principali attività svolte Curriculum professionale di Rita Antonia Durante Data 1996 Comune di Soleto (LE) con patrocinio e finanziamento della Presidenza del Ente o Azienda -
Ambito Di Martano
AMBITO DI MARTANO GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI http://www.ambitodimartano.it - mailto: [email protected] Sede legale in Martano - Piazzetta Giacomo Matteotti n. 12 – info: 0836.575272 – fax: 0836.572347 Martano lì 26/03/2012 Spett.le REGIONE PUGLIA SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA’ UFFICIO POLITICHE PER LE PERSONE E LE FAMIGLIE E LE PARI OPPORTUNITA’ VIA CADUTI DI TUTTE LE GUERRE,15 70126 B A R I Oggetto: progetto Studio di fattibilità “I tempi e gli spazi della città”. Relazione. Questo Ambito ha ottenuto il finanziamento del progetto “I Tempi e gli Spazi della Città” per un importo di € 40.000,00. Il progetto di che trattasi è stato avviato, come da Ns comunicazione del 21/01/2011 prot. n. 916, individuando, in primis, le figure professionali e le procedure per la selezione dei componenti dell’Ufficio “I tempi e gli spazi della città”. Con deliberazione del Coordinamento Istituzionale n. 10 del 22/03/2011, è stata sostituita la referente Assistente Sociale Anna Rotundo con l’Assistente Sociale Luigi Costa, componente dell’Ufficio di Piano. Nel mese di Aprile, attraverso l’affissione di manifesti pubblicitari, in tutti i Comuni dell’Ambito, sono state invitate tutte le associazioni del terzo settore a dare la propria adesione per contribuire allo studio. Sono pervenute n. 14 adesioni, descritte nell’unito allegato. Dopo aver pubblicato sul sito dell’Ambito l’avviso pubblico per la selezione delle seguenti figure professionali: Assistente Sociale con funzioni di coordinamento; Sociologo; Ingegnere urbanista; Ingegnere informatico; Laureato in Scienze della Comunicazione; la commissione esaminatrice preposta, ha valutato i curriculum pervenuti e a, seguito di colloquio,è stata pubblicata la graduatoria con i candidati risultati vincitori della selezione.