Bando Di Gara
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecìαsalentina CENTRALE
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecìα SALENTINA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA art. 3, comma 1, lettera i), D.Lgs. 50/2016 Calimera – Carpignano Salentino – Castrignano dei Greci – Corigliano d’Otranto – Cutrofiano – Martano Martignano – Melpignano – Sogliano Cavour – Soleto – Sternatia – Zollino AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI – SPRAR (DM 10 agosto 2016) – TRIENNIO 2017/2019 (PROSECUZIONE DEL PROGRAMMA 2014-2016) - CIG 7100957716 PREMESSO - Che il Comune di Sogliano Cavour è titolare di un progetto SPRAR (Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati), ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale dei Servizi Civili per l’Immigrazione e l’Asilo, per il triennio 2014/2016 (D.M.30 luglio 2013) nell’ambito del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo (FNPSA), categoria ”Ordinari” in scadenza il 31/12/2016. - Che per il triennio 2014/2016, i posti del progetto SPRAR autorizzati ed attivi alla data del presente avviso per il Comune di Sogliano Cavour sono complessivamente n. 15; - Che, con decreto D.M. 10 agosto 2016, pubblicato sulla GURI il 27/08/2016 il Ministero degli Interni ha approvato le modalità di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo (FNPSA), per la realizzazione -
AMQ 31(1) 05-19 Mecozzi Proof Copy
Available online http://amq.aiqua.it ISSN (print): 2279-7327, ISSN (online): 2279-7335 Alpine and Mediterranean Quaternary, 31 (1), 2018, 5 - 19 https://doi.org/10.26382/AMQ.2018.01 LATE PLEISTOCENE MAMMAL FAUNAL ASSEMBLAGE FROM CAVA SPAGNULO (GROTTAGLIE, APULIA, SE ITALY) Beniamino Mecozzi 1-2, Amel Chakroun 3-4, Henry Baills 5-6, Dawid Adam Iurino 1-2, Raffaele Sardella 1-2, Donato Coppola 7 1 Dipartimento di Scienze della Terra, Sapienza, Università di Roma, Roma, Italy 2 PaleoFactory, Sapienza, Università di Roma, Roma, Italy 3 Département de géologie, Faculté des Sciences de Tunis, Universitaire Tunis El Manar, Tunis, Tunisie 4 Centre européen de recherches préhistoriques, UMR 6569 du CNRS, Tautavel, France 5 UMR 7194 du Muséum National d’Histoire Naturelle, Paris, France 6 Université Perpignan, Perpignan, France 7 Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Tardoantico, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Bari, Italy Corresponding author: B. Mecozzi <[email protected]> ABSTRACT: The Quaternary sedimentary succession exposed at Cava Spagnulo, nearby the town of Grottaglie (Apulia, Southern Italy), is described for the first time. A preliminary list of the mammal remains from the upper part of the succession, has been compared with other Pleistocene Apulian sites. The identified taxa are represented by cranial and postcranial fragments and isola- ted teeth of bovids, cervids, equids, canids and lagomorph. In the same deposit also few Mousterian stone tools have been found. The study of the mammal assemblage and the lithic tools suggest that the upper part of the succession exposed at Cava Spagnu- lo could be referred to the second part of the marine isotopic stage 3. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 25000,00 23900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 13500,00 13500,00 BOSCO MISTO 11000,00 CANNETO 5300,00 FICHETO 7900,00 6800,00 FRUTTETO 18200,00 16000,00 INCOLTO PRODUTTIVO 5500,00 MANDORLETO 10000,00 ORTO 18200,00 14100,00 PASCOLO 4500,00 4500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4800,00 4800,00 SEMINATIVO 7900,00 6800,00 SEMINATIVO ARBORATO 8700,00 7600,00 SEMINATIVO IRRIGUO 15600,00 13300,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. -
Geophysical and Stratigraphical Research Into Deep Groundwater and Intruding Seawater in the Mediterranean Area (The Salento Peninsula, Italy) S
Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy) S. Margiotta, S. Negri To cite this version: S. Margiotta, S. Negri. Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy). Natural Hazards and Earth System Sciences, Copernicus Publ. / European Geosciences Union, 2005, 5 (1), pp.127-136. hal-00299131 HAL Id: hal-00299131 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00299131 Submitted on 25 Jan 2005 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Natural Hazards and Earth System Sciences (2005) 5: 127–136 SRef-ID: 1684-9981/nhess/2005-5-127 Natural Hazards European Geosciences Union and Earth © 2005 Author(s). This work is licensed System Sciences under a Creative Commons License. Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy) S. Margiotta and S. Negri Dipartimento di Scienze dei Materiali, Osservatorio di Chimica, Fisica e Geologia Ambientali, Universita` degli Studi di Lecce, Italy Received: 30 July 2004 – Revised: 22 November 2004 – Accepted: 23 December 2004 – Published: 25 January 2005 Part of Special Issue “Natural and anthropogenic hazards in karst areas” Abstract. -
Apulia a Journey Across All Seasons
Apulia A Journey across All Seasons Pocket Guide Mario Adda Editore Regione Puglia AreA Politiche Per lA Promozione del territorio, dei sAPeri e dei tAlenti Servizio Turismo – Corso Sonnino, 177 – cap 70121 Bari Tel. +39 080.5404765 – Fax +39 080.5404721 e-mail: [email protected] www.viaggiareinpuglia.it Text: Stefania Mola Translation: Christina Jenkner Photographs: Nicola Amato and Sergio Leonardi Drawings: Saverio Romito Layout: Vincenzo Valerio ISBN 9788880829362 © Copyright 2011 Mario Adda Editore via Tanzi, 59 - Bari Tel. e fax +39 080 5539502 www.addaeditore.it [email protected] Contents A Journey across All Seasons ....................................................pag. 7 A History ............................................................................................ 9 Buried Treasures ....................................................................................... 11 Taranto’s Treasure ........................................................................ 12 Egnazia ....................................................................................... 12 The Bronzes of Brindisi ............................................................... 13 The Vases of Ruvo ....................................................................... 13 Between Legend and Reality on the Hill of Cannae ....................... 14 Ostuni – Pre-Classical Civilizations ............................................... 14 Caves and Prayers ....................................................................... -
Città Di Martano Хώρα Μαρτάνα
Città di Martano Хώρα Μαρτ άνα Provincia di Lecce Ελλ άς τού ∆ερεντ ού IL SINDACO rende noto che presso il Palazzo Municipale è convocato il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno 1 Convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale, ai sensi dell’art. 41, comma 1, del D.LGS n. 267/2000. 2 Giuramento del Sindaco neo eletto ai sensi dell’art. 50 comma 11 D.LGS. n. 267/2000. 3 Art. 12 bis dello Statuto Comunale della Città di Martano: elezione del P residente del Consiglio Comunale. 4 Commissione Elettorale Comunale – nomina nuovi componenti. 5 Definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei Rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni. 6 Unione dei Comuni della Gre cìa Salentina: nomina dei nuovi membri in rappresentanza della Città di Martano. 7 Adesione al “Patto dei Sindaci per il clima e l’energia” per la redazione del piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC) d’area ”Unione dei Comuni della Grecìa Salentina” – “Joint Secap-Option 2”. Raggruppamento dei Comuni: Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Melpignano, Sogliano Cavour, Soleto, Sternatia e Zollino. La seduta straordinaria si terrà nella Sala Consiliare giovedì 8 ottobre 2020 – ore 18:30 ed in seconda convocazione sabato 10 ottobre 2020 – ore 18:30 ______________________________________________________ Si precisa che saranno garantite ed attuate le relative misure di contenimento covid-19. Si comunica inoltre, che l’ingresso al pubblico nella Sala Consiliare sarà contingentato per il rispetto del distanziamento sociale (misure anticovid-2019). -
Relazione Performance Organizzativa 2016
COMUNE DI CORIGLIANO D’OTRANTO Provincia di Lecce RELAZIONE PERFORMANCE ORGANIZZATIVA - Anno 2016 - La relazione della performance prevista dall'art. 10, comma 1 lettera b) del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 (c.d. decreto Brunetta) costituisce il principale strumento con il quale l'Amministrazione illustra a tutti i soggetti interni ed esterni i risultati ottenuti nel corso dell'anno. Tutte le pubbliche amministrazioni predispongono il piano della performance al fine di individuare gli obiettivi da raggiungere, sia come performance dell'intera organizzazione con le sue singole articolazioni sia come performance individuali che ogni responsabile della struttura deve raggiungere. Mentre per le amministrazioni statali essi vanno individuati nell’ambito del piano delle performance per gli enti locali e le regioni è sufficiente adattare i documenti programmatici previsti dai propri ordinamenti ai principi fissati dal Dlgs n. 150/2009. I Comuni, ai sensi del Dlgs n. 267/2000, testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, si avvalgono a valere dal 2016 del: 1. DUP che definisce le politiche i programmi e gli obiettivi: strategici - le principali scelte che caratterizzano il programma dell'Amministrazione, in coerenza con il quadro normativo di riferimento, con le linee di indirizzo della programmazione regionale e compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica; operativi - con un orizzonte temporale annuale coincidente con quello del bilancio di previsione. 2. Il bilancio di programmazione, con riferimento al DUP, -
COMUNE DI MELPIGNANO Provincia Di LECCE – [email protected]
COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE Http://www.comune.melpignano.le.it – [email protected] (All. Determina Responsabile Servizi Istituzionali e Finanziari n.33 del 22.03.03.2016) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL’ANNO 2015 I N D I C E • Contributi a sostegno di enti ed associazioni sportive e varie pag. 1 • Contributi a sostegno di attività didattiche e culturali pag. 2 • Agevolazioni ad associazioni varie pag. 3-4 • Contributi economici per il sostegno di situazioni di disagio pag. 5 • Contributi economici per motivi i di salute pag. 6 • Contributi economici agli emigranti rimpatriati pag. 7 • Contributi economico per servizio civico e civile reso da parte di utenti del servizio sociale disoccupati, in condizioni di indigenza invalidi ed anziani pag. 8-9 • Contributi per assegno baliatico pag. 10 • Contributi economici servizio assistenza domiciliare extrascolastica e ricoveri presso casa famiglia pag. 11 • Agevolazioni agli anziani per soggiorno climatico pag. 12 • Agevolazioni agli anziani per corso di ginnastica pag. 13 • Agevolazioni agli anziani per servizio Telesoccorso pag. 14 • Agevolazioni a minori per campo estivo pag. 15 • Contributi alle famiglie per Facilitazioni di viaggio per studenti pag. 16 • Contributi alle famiglie per Libri di Testo per studenti pag. 17-18 • Contributi alle famiglie per “Canone di locazione” pag. 19 COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE ELENCO CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE E VARIE Motivo ASSOCIAZIONE Provvedimento dell’erogazione IMPORTO N E G A T I V O COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE ELENCO CONTRIBUTI PER ATTIVITA’ DIDATTICHE E CULTURALI Motivo ASSOCIAZIONE Provvedimento dell’erogazione IMPORTO N E G A T I V O COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE ELENCO AGEVOLAZIONI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI VARIE (SENZA CONTRIBUTO ECONOMICO) ASSOCIAZIONE Provvedimento Motivo dell’erogazione Associazione Sportiva Dilettantistica Concessione patrocinio e uso MOTO CLUB CHIRONE - Galatina Decreto assess. -
Libretto Cicogna Rev3
Prov.le Martano-Soleto km.1,5 73025 œ Martano (Lecce) œ ITALY Tel.0039.836.571416 œ Fax:0039.836.572388 LIBRETTO DELLA STRUTTURA Mod: Cicogna Light _rev3 Produttore: SPRECH S.r.l. Denominazione commerciale: CicognaCOPERTURA Light FENICE Denominazione tecnica: Gazebo tensostatico con struttura portante in acciaio e telo in PES/PVC Riferimenti normativi: Norma UNI EN 13782:2006 Tipo di struttura : Strutture temporanee di copertura Contenuti: Utilizzo del libretto della struttura pag. 2 Simbologia utilizzata nel libretto pag. 2 Disegno e foto della struttura pag. 3 Istruzioni per il trasporto pag. 4 Istruzioni per il montaggio e smontaggio pag. 4 Prescrizioni per l‘ancoraggio della struttura pag.11 Parti di ricambio pag.12 Istruzioni per uso, manutenzione pag.13 Istruzioni per casi di emergenza pag.14 Garanzia pag.14 Sintesi della relazione tecnico - descrittiva e di calcolo pag.15 Dichiarazione di prestazione pag.16 Proprietà e/o utilizzatore pag.17 Registrazioni delle operazioni di manutenzione ordinaria pag.18 Registrazioni delle operazioni di manutenzione straordinaria pag.19 Registrazioni delle verifiche periodiche pag.20 Marcatura CE œ UNI EN 1090-1 pag.21 Pagina 1 di 21 Prov.le Martano-Soleto km.1,5 73025 œ Martano (Lecce) œ ITALY Tel.0039.836.571416 œ Fax:0039.836.572388 LIBRETTO DELLA STRUTTURA Mod: Cicogna Light _rev3 UTILIZZO DEL LIBRETTO DELLA STRUTTURA Questo libretto di istruzioni è destinato al proprietario e all'utilizzatore del gazebo modello —Cicogna Light “ e costituisce parte integrante della struttura; deve pertanto essere conservato per futuri riferimenti fino allo smaltimento finale della stessa. Il libretto deve essere conservato in ambiente idoneo, accessibile e consultabile da parte degli operatori, del responsabile del cantiere e del personale addetto alla manutenzione. -
Orario Generale Della Linea
Orario Generale Della Linea 780 - R - LECCE - MARTANO - MAGLIE Annuale Annuale Scolastico Annuale Scolastico Scolastico Scolastico Scolastico Scolastico Annuale Annuale Annuale Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Note Di Servizio 7 6 1; 2 Numero Treno 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 Maglie 05.45 06.40 08.10 08.30 Palmariggi 05.55 06.50 08.40 Bagnolo del Salento 06.00 06.55 08.45 Cannole 06.05 07.00 08.50 Serrano 06.10 07.05 07.05 07.55 08.55 Carpignano 06.15 07.10 07.10 08.05 09.00 Borgagne Cursi Melpignano Castrignano dei Greci Martano 04.55 06.20 06.50 07.15 07.05 07.15 08.10 08.45 09.05 Calimera 05.05 06.30 07.25 07.15 07.25 08.20 08.55 09.15 Martignano 05.10 08.25 09.20 Caprarica 05.15 07.05 07.25 08.30 09.25 Castrì di Lecce 05.20 06.35 07.10 07.30 07.20 07.30 08.35 09.00 09.30 Lizzanello 05.25 06.40 07.35 07.35 07.35 07.50 08.40 09.05 09.35 Cavallino 05.30 06.45 07.40 07.40 07.40 07.45 07.55 08.45 09.10 09.40 Lecce (Ecotekne) 09.05 Lecce (Largo vittime del terrorismo) 05.40 07.00 08.00 07.55 07.55 08.10 08.05 09.25 09.05 09.25 09.55 Lecce (Largo vittime del terrorismo) 08.20 1) Chiusura scuole:dall'1/9/2010 al 19/9/2010;dal 23/12/2010 al 06/01/2011; dal 21/4/2011 al 26/4/2011;dal 9/6/2011 al 30/6/2011. -
LECCE E Provincia INFORMA SALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Stranieri
Progetto Istituto Ministero della Salute Ministero dell’Interno co-finanziato Nazionale Dipartimento Dipartimento dall’Unione Salute, Migrazioni della Prevenzione per le Libertà Civili Europea e Povertà e Comunicazione e l’Immigrazione IFoNndo EuFropOeo perR l'InMtegraziAone dSei CAittadLini dUei PaTesi TE erzi Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri I Servizi Sanitari di LECCE e Provincia INFORMA SALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini Stranieri I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI LECCE E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LECCE ET SA PROVINCE THE MAIN HEALTH SERVICES OF LECCE AND ITS PROVINCE I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI LECCE E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LECCE ET SA PROVINCE/ THE MAIN HEALTH SERVICES OF LECCE AND ITS PROVINCE L’Azienda Sanitaria di Lecce interessa l’intera provincia di Lecce e si articola in dieci Distretti Sanitari che comprendono i 97 comuni del territorio. Il Distretto sanitario è la struttura organizzativa che assicura i servizi sanitari “territoriali”, comprendenti tutte le attività di pre - venzione, diagnosi, cura e riabilitazione erogati in regime ambu - 2 latoriale, diurno, semiresidenziale e residenziale. DISTRETTO SANITARIO DI LECCE Sede: Piazza Bottazzi, Lecce Telefono: 0832/215286 -215139 - Fax: 0832/215764 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Lecce, Arnesano, San Cesario, Cavallino, Monteroni, S. Pietro in Lama, Lizzanello, S. Donato, Lequile, Surbo. DISTRETTO SANITARIO DI CAMPI SALENTINA Sede: Via Lecce, Campi Salentina Telefono: 0832/7901 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Campi Salentina, Squinzano, Trepuzzi, Novoli, Guagnano, Salice Salentino, Carmiano, Veglie. DISTRETTO SANITARIO DI CASARANO Sede: Via Vittorio Emanuele 18, Casarano Telefono: 0833/508550 - Fax: 0833/512908 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Casarano, Taurisano, Collepasso, Supersano, Parabita, Matino, Ruffano. -
TAV. 5 Bis Metri Gli Istituti Rappresentati Cartograficamente Fanno Riferimento Alle Sole Aree "Confermate" Dal Piano
ISTITUTI DEL PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE 2017 – 2022 – PROPOSTA AGGIORNAMENTO PROVINCIA DI LECCE Regione Puglia - Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Naturali - Servizio Caccia 2760000 4500000 2780000 4490000 2800000 4480000 2820000 4470000 2840000 4460000 LEGENDA OASI DI PROTEZIONE DI NUOVA ISTITUZIONE 38 - BOSCO PECORARA Sup. 907.80 Ha 39 - BOSCO SERRA DEI CIANCI Sup. 421.24 Ha 40 - LECCE TANGENZIALE EST Sup. 893.12 Ha 41 - MADONNA CONSOLAZIONE - LE COLONNE Sup. 315.78 Ha 0 0 0 42 - MANCARELLA Sup. 292.76 Ha 0 0 5 4 43 - MASSERIA CORILLO Sup. 109.24 Ha 0 44 - MASSERIA DONNA TERESA / AUTOPISTA EX FIAT Sup. 1494.56 Ha 0 0 0 5 4 45 - MASSERIA LA LAMA Sup. 940.46 Ha 4 59 46 - MASSERIA LI BELLI Sup. 259.73 Ha 47 - MASSERIA MONTERUGA - MASSERIA MAZZETTA Sup. 891.58 Ha LECCE 48 - MASSERIA POMPEA O GRANDE Sup. 416.06 Ha SQUINZANO 49 - MASSERIA SANTI DIMITRI Sup. 259.69 Ha Provincia Brindisi 50 - MASSERIA TONDA Sup. 529.21 Ha SURBO 40 51 - MASSERIA ZANZARA Sup. 258.15 Ha TREPUZZI VERNOLE 52 - MASSERIA ZUMMARI Sup. 607.94 Ha 56 53 - MASSERIE ARCHE - CANISI - ANNIBALE Sup. 131.99 Ha 61 54 - MASSERIE LO LEZZI - LA NOVA Sup. 691.45 Ha CAMPI SALENTINA MELENDUGNO 55 - MONTAGNA SPACCATA / RUPI DI S. MAURO Sup. 293.19 Ha LIZZANELLO 56 - TORRE DELL'ORSO Sup. 164.99 Ha 0 0 0 57 - TORRE SUDA Sup. 1025.59 Ha 0 NOVOLI 9 4 4 58 - ZPS BAIA VERDE Sup. 112.09 Ha 0 0 0 0 4 ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA DI NUOVA ISTITUZIONE 4 CASTRI DI LECCE 4 GUAGNANO 59 - MASSERIA CERRATE - BOSCO GALIARDI Sup.