Relazione Performance Organizzativa 2016
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecìαsalentina CENTRALE
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecìα SALENTINA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA art. 3, comma 1, lettera i), D.Lgs. 50/2016 Calimera – Carpignano Salentino – Castrignano dei Greci – Corigliano d’Otranto – Cutrofiano – Martano Martignano – Melpignano – Sogliano Cavour – Soleto – Sternatia – Zollino AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI – SPRAR (DM 10 agosto 2016) – TRIENNIO 2017/2019 (PROSECUZIONE DEL PROGRAMMA 2014-2016) - CIG 7100957716 PREMESSO - Che il Comune di Sogliano Cavour è titolare di un progetto SPRAR (Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati), ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale dei Servizi Civili per l’Immigrazione e l’Asilo, per il triennio 2014/2016 (D.M.30 luglio 2013) nell’ambito del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo (FNPSA), categoria ”Ordinari” in scadenza il 31/12/2016. - Che per il triennio 2014/2016, i posti del progetto SPRAR autorizzati ed attivi alla data del presente avviso per il Comune di Sogliano Cavour sono complessivamente n. 15; - Che, con decreto D.M. 10 agosto 2016, pubblicato sulla GURI il 27/08/2016 il Ministero degli Interni ha approvato le modalità di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo (FNPSA), per la realizzazione -
AMQ 31(1) 05-19 Mecozzi Proof Copy
Available online http://amq.aiqua.it ISSN (print): 2279-7327, ISSN (online): 2279-7335 Alpine and Mediterranean Quaternary, 31 (1), 2018, 5 - 19 https://doi.org/10.26382/AMQ.2018.01 LATE PLEISTOCENE MAMMAL FAUNAL ASSEMBLAGE FROM CAVA SPAGNULO (GROTTAGLIE, APULIA, SE ITALY) Beniamino Mecozzi 1-2, Amel Chakroun 3-4, Henry Baills 5-6, Dawid Adam Iurino 1-2, Raffaele Sardella 1-2, Donato Coppola 7 1 Dipartimento di Scienze della Terra, Sapienza, Università di Roma, Roma, Italy 2 PaleoFactory, Sapienza, Università di Roma, Roma, Italy 3 Département de géologie, Faculté des Sciences de Tunis, Universitaire Tunis El Manar, Tunis, Tunisie 4 Centre européen de recherches préhistoriques, UMR 6569 du CNRS, Tautavel, France 5 UMR 7194 du Muséum National d’Histoire Naturelle, Paris, France 6 Université Perpignan, Perpignan, France 7 Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Tardoantico, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Bari, Italy Corresponding author: B. Mecozzi <[email protected]> ABSTRACT: The Quaternary sedimentary succession exposed at Cava Spagnulo, nearby the town of Grottaglie (Apulia, Southern Italy), is described for the first time. A preliminary list of the mammal remains from the upper part of the succession, has been compared with other Pleistocene Apulian sites. The identified taxa are represented by cranial and postcranial fragments and isola- ted teeth of bovids, cervids, equids, canids and lagomorph. In the same deposit also few Mousterian stone tools have been found. The study of the mammal assemblage and the lithic tools suggest that the upper part of the succession exposed at Cava Spagnu- lo could be referred to the second part of the marine isotopic stage 3. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 25000,00 23900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 13500,00 13500,00 BOSCO MISTO 11000,00 CANNETO 5300,00 FICHETO 7900,00 6800,00 FRUTTETO 18200,00 16000,00 INCOLTO PRODUTTIVO 5500,00 MANDORLETO 10000,00 ORTO 18200,00 14100,00 PASCOLO 4500,00 4500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4800,00 4800,00 SEMINATIVO 7900,00 6800,00 SEMINATIVO ARBORATO 8700,00 7600,00 SEMINATIVO IRRIGUO 15600,00 13300,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. -
Apulia a Journey Across All Seasons
Apulia A Journey across All Seasons Pocket Guide Mario Adda Editore Regione Puglia AreA Politiche Per lA Promozione del territorio, dei sAPeri e dei tAlenti Servizio Turismo – Corso Sonnino, 177 – cap 70121 Bari Tel. +39 080.5404765 – Fax +39 080.5404721 e-mail: [email protected] www.viaggiareinpuglia.it Text: Stefania Mola Translation: Christina Jenkner Photographs: Nicola Amato and Sergio Leonardi Drawings: Saverio Romito Layout: Vincenzo Valerio ISBN 9788880829362 © Copyright 2011 Mario Adda Editore via Tanzi, 59 - Bari Tel. e fax +39 080 5539502 www.addaeditore.it [email protected] Contents A Journey across All Seasons ....................................................pag. 7 A History ............................................................................................ 9 Buried Treasures ....................................................................................... 11 Taranto’s Treasure ........................................................................ 12 Egnazia ....................................................................................... 12 The Bronzes of Brindisi ............................................................... 13 The Vases of Ruvo ....................................................................... 13 Between Legend and Reality on the Hill of Cannae ....................... 14 Ostuni – Pre-Classical Civilizations ............................................... 14 Caves and Prayers ....................................................................... -
COMUNE DI MELPIGNANO Provincia Di LECCE – [email protected]
COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE Http://www.comune.melpignano.le.it – [email protected] (All. Determina Responsabile Servizi Istituzionali e Finanziari n.33 del 22.03.03.2016) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL’ANNO 2015 I N D I C E • Contributi a sostegno di enti ed associazioni sportive e varie pag. 1 • Contributi a sostegno di attività didattiche e culturali pag. 2 • Agevolazioni ad associazioni varie pag. 3-4 • Contributi economici per il sostegno di situazioni di disagio pag. 5 • Contributi economici per motivi i di salute pag. 6 • Contributi economici agli emigranti rimpatriati pag. 7 • Contributi economico per servizio civico e civile reso da parte di utenti del servizio sociale disoccupati, in condizioni di indigenza invalidi ed anziani pag. 8-9 • Contributi per assegno baliatico pag. 10 • Contributi economici servizio assistenza domiciliare extrascolastica e ricoveri presso casa famiglia pag. 11 • Agevolazioni agli anziani per soggiorno climatico pag. 12 • Agevolazioni agli anziani per corso di ginnastica pag. 13 • Agevolazioni agli anziani per servizio Telesoccorso pag. 14 • Agevolazioni a minori per campo estivo pag. 15 • Contributi alle famiglie per Facilitazioni di viaggio per studenti pag. 16 • Contributi alle famiglie per Libri di Testo per studenti pag. 17-18 • Contributi alle famiglie per “Canone di locazione” pag. 19 COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE ELENCO CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE E VARIE Motivo ASSOCIAZIONE Provvedimento dell’erogazione IMPORTO N E G A T I V O COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE ELENCO CONTRIBUTI PER ATTIVITA’ DIDATTICHE E CULTURALI Motivo ASSOCIAZIONE Provvedimento dell’erogazione IMPORTO N E G A T I V O COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE ELENCO AGEVOLAZIONI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI VARIE (SENZA CONTRIBUTO ECONOMICO) ASSOCIAZIONE Provvedimento Motivo dell’erogazione Associazione Sportiva Dilettantistica Concessione patrocinio e uso MOTO CLUB CHIRONE - Galatina Decreto assess. -
Bando Di Gara
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecì α SALENTINA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA art . 37, comma 1, D.Lgs. 50/2016 PEC : [email protected] Calimera – Carpignano Salentino – Castrignano dei Greci – Corigliano d’Otranto – Cutrofiano – Martano Martignano – Melpignano – Sogliano Cavour – Soleto – Sternatia – Zollino Prot. n. …………... - ………………….2017 BANDO DI GARA OGGETTO: affidamento in concessione del servizio di Asilo Nido comunale e dell’immobile sede del servizio sito in Martano alla via Dei Mille - Durata: sei (6) anni educativi - CIG: 700749931C . In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale di Martano n.10 del 31/01/2017 e della determinazione a contrarre del Responsabile del 1° Settore - Affari Generali n. 19 del 24/02/2017, questa Centrale Unica di Committenza, per conto del Comune di Martano, procede ad affidare in concessione il servizio indicato in oggetto, secondo le indicazioni contenute nella presente lettera di invito e nell’allegato disciplinare. Pertanto, ai sensi dell’art. 37 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n.50, nel presente procedimento la Stazione Appaltante opera attraverso la Centrale Unica di Committenza costituita presso l’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, secondo il regolamento approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 10 del 09/11/2015, integrato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 12 del 14/12/2015, di cui il Comune di Martano ha preso formalmente atto. 1. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Unione dei Comuni della Grecìa Salentina con sede in Piazza del Sole,11 - 73021 Calimera (LE) – Uffici C.U.C.: Via Nizza, 19 - 73025 Martano (Le) Tel. 0832/870291 - Fax 0832/872304 Sito internet dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina: http://www.greciasalentina.gov.it Responsabile della Centrale Unica di Committenza : Ing. -
Orario Generale Della Linea
Orario Generale Della Linea 780 - R - LECCE - MARTANO - MAGLIE Annuale Annuale Scolastico Annuale Scolastico Scolastico Scolastico Scolastico Scolastico Annuale Annuale Annuale Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Note Di Servizio 7 6 1; 2 Numero Treno 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 Maglie 05.45 06.40 08.10 08.30 Palmariggi 05.55 06.50 08.40 Bagnolo del Salento 06.00 06.55 08.45 Cannole 06.05 07.00 08.50 Serrano 06.10 07.05 07.05 07.55 08.55 Carpignano 06.15 07.10 07.10 08.05 09.00 Borgagne Cursi Melpignano Castrignano dei Greci Martano 04.55 06.20 06.50 07.15 07.05 07.15 08.10 08.45 09.05 Calimera 05.05 06.30 07.25 07.15 07.25 08.20 08.55 09.15 Martignano 05.10 08.25 09.20 Caprarica 05.15 07.05 07.25 08.30 09.25 Castrì di Lecce 05.20 06.35 07.10 07.30 07.20 07.30 08.35 09.00 09.30 Lizzanello 05.25 06.40 07.35 07.35 07.35 07.50 08.40 09.05 09.35 Cavallino 05.30 06.45 07.40 07.40 07.40 07.45 07.55 08.45 09.10 09.40 Lecce (Ecotekne) 09.05 Lecce (Largo vittime del terrorismo) 05.40 07.00 08.00 07.55 07.55 08.10 08.05 09.25 09.05 09.25 09.55 Lecce (Largo vittime del terrorismo) 08.20 1) Chiusura scuole:dall'1/9/2010 al 19/9/2010;dal 23/12/2010 al 06/01/2011; dal 21/4/2011 al 26/4/2011;dal 9/6/2011 al 30/6/2011. -
TAV. 5 Bis Metri Gli Istituti Rappresentati Cartograficamente Fanno Riferimento Alle Sole Aree "Confermate" Dal Piano
ISTITUTI DEL PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE 2017 – 2022 – PROPOSTA AGGIORNAMENTO PROVINCIA DI LECCE Regione Puglia - Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Naturali - Servizio Caccia 2760000 4500000 2780000 4490000 2800000 4480000 2820000 4470000 2840000 4460000 LEGENDA OASI DI PROTEZIONE DI NUOVA ISTITUZIONE 38 - BOSCO PECORARA Sup. 907.80 Ha 39 - BOSCO SERRA DEI CIANCI Sup. 421.24 Ha 40 - LECCE TANGENZIALE EST Sup. 893.12 Ha 41 - MADONNA CONSOLAZIONE - LE COLONNE Sup. 315.78 Ha 0 0 0 42 - MANCARELLA Sup. 292.76 Ha 0 0 5 4 43 - MASSERIA CORILLO Sup. 109.24 Ha 0 44 - MASSERIA DONNA TERESA / AUTOPISTA EX FIAT Sup. 1494.56 Ha 0 0 0 5 4 45 - MASSERIA LA LAMA Sup. 940.46 Ha 4 59 46 - MASSERIA LI BELLI Sup. 259.73 Ha 47 - MASSERIA MONTERUGA - MASSERIA MAZZETTA Sup. 891.58 Ha LECCE 48 - MASSERIA POMPEA O GRANDE Sup. 416.06 Ha SQUINZANO 49 - MASSERIA SANTI DIMITRI Sup. 259.69 Ha Provincia Brindisi 50 - MASSERIA TONDA Sup. 529.21 Ha SURBO 40 51 - MASSERIA ZANZARA Sup. 258.15 Ha TREPUZZI VERNOLE 52 - MASSERIA ZUMMARI Sup. 607.94 Ha 56 53 - MASSERIE ARCHE - CANISI - ANNIBALE Sup. 131.99 Ha 61 54 - MASSERIE LO LEZZI - LA NOVA Sup. 691.45 Ha CAMPI SALENTINA MELENDUGNO 55 - MONTAGNA SPACCATA / RUPI DI S. MAURO Sup. 293.19 Ha LIZZANELLO 56 - TORRE DELL'ORSO Sup. 164.99 Ha 0 0 0 57 - TORRE SUDA Sup. 1025.59 Ha 0 NOVOLI 9 4 4 58 - ZPS BAIA VERDE Sup. 112.09 Ha 0 0 0 0 4 ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA DI NUOVA ISTITUZIONE 4 CASTRI DI LECCE 4 GUAGNANO 59 - MASSERIA CERRATE - BOSCO GALIARDI Sup. -
Travel for Future
TRAVEL FOR FUTURE DURATION: 4 days and 3 nights SEASONS: Spring and Autumn TARGET: middle and high school students and scout groups (10 years or older) NUMBER OF PARTICIPANTS: minimum 30 to a maximum of 50 (with 1 teacher/educator for every 15 children) TAGS: #earth #nature #nutrition #health #organicfood #icandosomething #agriculture #compost #gratitude #exploretocreate #fridaysforfuture DESCRIPTION A journey for children and teenagers in middle and high schools that revolves around the concepts of health, nutrition, environmental protection and natural resources. We’ll discuss the future of the planet, the urgency of interventions to combat climate change, the importance of biodiversity and the role of agriculture in the upcoming global scenario. We will take a very practical approach, with many workshop activities. The kids will be accompanied by an ‘eco-chaperone’, who will have the responsibility of training students and teachers alike. The route will include visits to farms that are already operating in compliance with environmental sustainability. What is included: ● 3 nights accommodation; ● 3 days with an eco-chaperone; ● 1 workshops amd 1 eco games; ● a cheese tasting; ● a visit to an oil press; ● 3 dinners; ● 1 picnic and 1 lunch; ● 1 sensory journey + 1 bakery workshop; ● 1 visit to the museum of rural culture + gardening workshop; ● 1 homemade pasta workshop; ● 1 honey and biodiversity workshop; ● 1 planting of seedlings in communal woods. The workshops are: ● COMPOST: the circular economy in agriculture explained to children; -
COMUNE DI CORIGLIANO D'otranto Provincia Di Lecce
COMUNE DI CORIGLIANO D’OTRANTO Provincia di Lecce Via Ferrovia, 10 – 73022 Corigliano d’Otranto (LE) C.F.: 83001150750 – Tel. 0836/320700 Ufficio Del Sindaco ORDINANZA N. 23 DEL 09-07-2018 OGGETTO: OGGETTO: SERVIZIO DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA E TRASPORTO DEI RSU, ASSIMILATI E SEVIZI COMPLEMENTARI D.LGS. 152/2006 E S.M.I ART. 50 D.LGS 267/2000 S.M.I.AFFIDAMENTO TEMPORANEO DEL SERVIZIO. IL SINDACO VISTO il Contratto Rep. n. 3 del 18.02.2009 titolato “Contratto di appalto per la gestione del servizio pubblico di igiene urbana da espletare nel territorio dei Comuni dell’A.T.O. Le/2 – area di raccolta ottimale 4 – costituita dai Comuni di Bagnolo del Salento, Cannole, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cursi, Martano, Melpignano, Palmariggi, Sternatia e Zollino”; ACCERTATO che la scadenza del contratto di cui sopra per il Comune di Corigliano d’Otranto è fissata al 13/07/2018; ACCERTATO che l’attività posta in essere a seguito del Protocollo d’Intesa con il CONAI non ha sortito effetti positivi tanto che con deliberazione dell’Assemblea dell’ARO 5/LE n. 5 del 06.07.2016 nel prendere atto della scadenza naturale del suddetto Protocollo, senza rinnovo, ha dato indirizzo all’Ufficio Unico dell’ARO per porre in essere quanto necessario per l’individuazione di idoneo professionista per la redazione del progetto unitario del servizio di igiene urbana; VISTA la L.R. 24/2012, così come modificata dalla L.R. 20/2016, che prevede, tra l’altro “… il servizio di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti soli urbani può essere affidato unicamente dai comuni nella forma associativa prevista dalla presente legge e dai successivi provvedimenti attuativi. -
Raccontare La Grecìa. Una Ricerca Antropologica Nelle Memorie Del Salento Griko, a Cura Di Giovanni Azzaroni E Mateo Casari, Calimera, Kurumuny, 2015, 600 Pp
RECENSIONE Raccontare la Grecìa. Una ricerca antropologica nelle memorie del Salento griko, a cura di Giovanni Azzaroni e Mateo Casari, Calimera, Kurumuny, 2015, 600 pp. (con dvd). Di Eugenio Imbriani L’area denominata Grecìa Salentna si trova nel cuore della provincia di Lecce ed è caraterizzata dall’uso plurisecolare di una parlata locale di origine greca, purtroppo oggi poco utlizzata nella comunicazione quotdiana e sempre meno difusa. Qualunque sia l’origine di questa lingua – il dibatto, lungo e aspro, può dirsi ancora aperto –, certamente il territorio in cui era vitale dal Medioevo bizantno in poi è stato molto più ampio dell’atuale, ridoto a nove comuni (Calimera, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Martano, Martgnano, Melpignano, Soleto, Sternata, Zollino) costtuitsi già nel 1998 in Consorzio (ora Unione) dei Comuni della Grecìa salentna, addiritura in antcipo sulla promulgazione della legge di tutela delle minoranze linguistche promulgata in Italia nel 1999. Atualmente, anche una legge regionale protegge le comunità linguistche minoritarie in Puglia. L’impegno delle isttuzioni in questa materia, molto atvo e propositvo a cavallo tra i due secoli, paga tutavia una poco accorta atenzione rivolta agli sforzi prolungat di studiosi, intelletuali, gruppi di ricerca, associazioni che hanno prodoto, e ancora fanno crescere, un corpus imponente di studi e opere fondamentali per la conoscenza di un patrimonio culturale prezioso. Ma tuto ciò non basta a impedire la costante, forse adesso inevitabile erosione della pratca linguistca tradizionale. Da più part giunge la desolata constatazione della indiferenza con cui le comunità nel loro complesso accolgono questo dato e la protesta contro iniziatve politco-culturali orientate alla spetacolarizzazione (e alla conseguente distorsione) di alcuni contenut della cultura locale, volte a favorire la promozione turistca del territorio. -
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE LECCE Procedura Di Valutazione Di Impatto Ambientale
Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 13-7-2017 39855 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE LECCE Procedura di valutazione di impatto ambientale. Proponente Sergi Marco & C. S.N.C. OGGETTO: PROGETTO PER L’AMPLIAMENTO DI CAVA DI PIETRA LECCESE SITA IN TERRITORIO DEI COMUNI DI CORIGLIANO D’OTRANTO E DI MELPIGNANO, ALLA LOCALITA’ “MURICHELLA”. PROPONENTE: SERGI MARCO & C. S.N.C. (P. IVA 02850770757). PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE - D.LGS. N. 152/2006 E L.R. N.11/2001. SERVIZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTE IL DIRIGENTE Visti: - la deliberazione di C.P. n. 70 del 30/11/2016 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione, affidando le dotazioni finanziarie previste dal Piano medesimo ai Responsabili dei Servizi per l’assunzione dei relativi atti di gestione, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 e dal vigente Regola- mento di Contabilità. - il Decreto del Ministero dell’Interno del 30 marzo 2017 con il quale è stato ulteriormente differito al 30 giugno 2017 il termine ultimo per la deliberazione del bilancio di previsione 2017/2017 delle Città Metro- politane e delle Province, e di fatto autorizza l’esercizio provvisorio dello stesso ai sensi dell’articolo 163 comma 3 del D.Lgs. 267/2000; - la nota inviata dal Dirigente dei Servizi Finanziari l’11 gennaio 2017, avente Prot. n° 1197, con la quale si afferma che “ai sensi dell’articolo 153 comma 4 e 163 comma 2 del D.Lgs. 267/2000, dell’articolo 21 commi 1 e 2 e dell’articolo 4 del Regolamento di Contabilità, che con effetto dal 1/1/2017 non potrà autorizzare alcuna copertura finanziaria per spese che non siano derivanti da contratti di mutuo, spese di personale, affitti passivi, imposte e tasse, trasferimenti vincolati da legge, obbligazioni derivanti da provvedimenti giu- risdizionali esecutivi e di obblighi speciali tassativamente regolati dalla legge”; - l’art.107, comma 2, del D.Lgs.