AMQ 31(1) 05-19 Mecozzi Proof Copy
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Rappresentazione Del Griko Di Sternatia La
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Institutional Research Information System University of Turin Romano A. (2011). “La rappresentazione del griko di Sternatia in testi scritti: dalla « Novella del Re di Cipro » a « La tramontana e il sole ». In: G. Caramuscio & F. De Paola (a cura di), ΦΊΛΟΙ ΛΌΓΟΙ : Studi in memoria di Ottorino Specchia a vent’anni dalla scomparsa (1990-2010) , Galatina: EdiPan (Grafiche Panico), 167-184 (ISBN 978-88-96943-22-9 [ISSN 2038-0313]). La rappresentazione del griko di Sternatia in testi scrittiscritti:::: dalldallaa “““Novell“NovellNovellaa del Re di Cipro” a “La tramontana e il sole”sole” Antonio Romano* Io son nato in quella parte extrema de Italia, la quale altra volta fo chiamata Iapygia o Magna Gretia (hogie se dice Terra de Otranto), nella quale son dui lengue, greca et latina. Nell’una e l’altra havemo certi vocabuli crassi, li quali offendeno le orecchie di quelli chi non son usi a udirli. Oso dire che tanto nella greca quanto nella latina lengua di quello paese multi vocaboli so’ che se accostono più che nisciuna de l’altre lengue alla greca e alla latina semplicità antiqua. (Antonio de Ferrariis il Galateo , “Expositione”, 1504: 5) 1. Premessa Ho aperto questo mio breve contributo con le suggestive parole del Galateo per testimoniare dell’antico plurilinguismo delle comunità salentine e per ribadire la profonda incidenza che hanno avuto nelle lingue di queste terre – oltre alla decisiva caratterizzazione romanza ricevuta lungo tutto il Medioevo e alle molteplici innovazioni portate dalle genti che le hanno attraversate – i potenti fari linguistici sempre offerti dal Latino e dal Greco. -
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecìαsalentina CENTRALE
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecìα SALENTINA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA art. 3, comma 1, lettera i), D.Lgs. 50/2016 Calimera – Carpignano Salentino – Castrignano dei Greci – Corigliano d’Otranto – Cutrofiano – Martano Martignano – Melpignano – Sogliano Cavour – Soleto – Sternatia – Zollino AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI – SPRAR (DM 10 agosto 2016) – TRIENNIO 2017/2019 (PROSECUZIONE DEL PROGRAMMA 2014-2016) - CIG 7100957716 PREMESSO - Che il Comune di Sogliano Cavour è titolare di un progetto SPRAR (Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati), ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale dei Servizi Civili per l’Immigrazione e l’Asilo, per il triennio 2014/2016 (D.M.30 luglio 2013) nell’ambito del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo (FNPSA), categoria ”Ordinari” in scadenza il 31/12/2016. - Che per il triennio 2014/2016, i posti del progetto SPRAR autorizzati ed attivi alla data del presente avviso per il Comune di Sogliano Cavour sono complessivamente n. 15; - Che, con decreto D.M. 10 agosto 2016, pubblicato sulla GURI il 27/08/2016 il Ministero degli Interni ha approvato le modalità di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo (FNPSA), per la realizzazione -
Dpgr 23 04 2018
REGIONE PUGLIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA N. 2\A? del Registro OGGETIO: Autorizzazione alla A.S.D. C. "Amici del Velodromo" di Monteroni di Lecce (LE) ad effettuare la manifestazione ciclistica in mountain bike specialità Marathon denominata: "2~ Marathon Cicli Manca- Punto Rosso Wilier", che si terrà il 29 aprile 2018. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE: VISTO il decreto legislativo 15/1/2002 n· 9 art. 2; VISTA la Legge l agosto 2002, n· 168; VISTO l'Art. 9 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n· 285; VISTO il disciplinare delle Scorte Tecniche alle competizioni ciclistiche su strada approvato con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 27 novembre 2002 (G.U. n· 29 del 5 febbraio 2003); VISTA l'istanza acquisita agli atti prot. n. 1173 del 20/03/2018 con la quale la A.S.D. C. Amici del Velodromo, con sede in Monteroni di Lecce (LE) Via Unità d'Italia n. 50, chiede l'autorizzazione ad effettuare una manifestazione ciclistica in mountain bike specialità Marathon per il giorno 29 aprile 2018, denominata "2~ Marathon Cicli Manca- Punto Rosso Wilier"; PRESO ATIO che la suddetta gara interesserà i Comuni di Martignano, Calimera, Sternatia, Caprarica di Lecce e San Donato di Lecce; VISTI i nulla asta/autorizzazioni degli Enti proprietari delle strade interessate dal percorso: Comune di Martignano, Comune di Calimera, Comune di Sternatia, Comune di Caprarica di Lecce, Comune di San Donato di Lecce e Provincia di Lecce; VISTO il certificato di assicurazione della società organizzatrice della manifestazione per la R.C. allegato all'istanza di cui sopra; www.regione.puglia.it •••••• REGIONE PUGLIA RITENUTA l'opportunità di consentire lo svolgimento della suddetta gara, non sussistendo motivi ostativi, subordinata mente alla osservanza delle sottoindicate prescrizioni; AUTORIZZA La A.S.D. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 25000,00 23900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 13500,00 13500,00 BOSCO MISTO 11000,00 CANNETO 5300,00 FICHETO 7900,00 6800,00 FRUTTETO 18200,00 16000,00 INCOLTO PRODUTTIVO 5500,00 MANDORLETO 10000,00 ORTO 18200,00 14100,00 PASCOLO 4500,00 4500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4800,00 4800,00 SEMINATIVO 7900,00 6800,00 SEMINATIVO ARBORATO 8700,00 7600,00 SEMINATIVO IRRIGUO 15600,00 13300,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. -
Apulia a Journey Across All Seasons
Apulia A Journey across All Seasons Pocket Guide Mario Adda Editore Regione Puglia AreA Politiche Per lA Promozione del territorio, dei sAPeri e dei tAlenti Servizio Turismo – Corso Sonnino, 177 – cap 70121 Bari Tel. +39 080.5404765 – Fax +39 080.5404721 e-mail: [email protected] www.viaggiareinpuglia.it Text: Stefania Mola Translation: Christina Jenkner Photographs: Nicola Amato and Sergio Leonardi Drawings: Saverio Romito Layout: Vincenzo Valerio ISBN 9788880829362 © Copyright 2011 Mario Adda Editore via Tanzi, 59 - Bari Tel. e fax +39 080 5539502 www.addaeditore.it [email protected] Contents A Journey across All Seasons ....................................................pag. 7 A History ............................................................................................ 9 Buried Treasures ....................................................................................... 11 Taranto’s Treasure ........................................................................ 12 Egnazia ....................................................................................... 12 The Bronzes of Brindisi ............................................................... 13 The Vases of Ruvo ....................................................................... 13 Between Legend and Reality on the Hill of Cannae ....................... 14 Ostuni – Pre-Classical Civilizations ............................................... 14 Caves and Prayers ....................................................................... -
Relazione Performance Organizzativa 2016
COMUNE DI CORIGLIANO D’OTRANTO Provincia di Lecce RELAZIONE PERFORMANCE ORGANIZZATIVA - Anno 2016 - La relazione della performance prevista dall'art. 10, comma 1 lettera b) del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 (c.d. decreto Brunetta) costituisce il principale strumento con il quale l'Amministrazione illustra a tutti i soggetti interni ed esterni i risultati ottenuti nel corso dell'anno. Tutte le pubbliche amministrazioni predispongono il piano della performance al fine di individuare gli obiettivi da raggiungere, sia come performance dell'intera organizzazione con le sue singole articolazioni sia come performance individuali che ogni responsabile della struttura deve raggiungere. Mentre per le amministrazioni statali essi vanno individuati nell’ambito del piano delle performance per gli enti locali e le regioni è sufficiente adattare i documenti programmatici previsti dai propri ordinamenti ai principi fissati dal Dlgs n. 150/2009. I Comuni, ai sensi del Dlgs n. 267/2000, testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, si avvalgono a valere dal 2016 del: 1. DUP che definisce le politiche i programmi e gli obiettivi: strategici - le principali scelte che caratterizzano il programma dell'Amministrazione, in coerenza con il quadro normativo di riferimento, con le linee di indirizzo della programmazione regionale e compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica; operativi - con un orizzonte temporale annuale coincidente con quello del bilancio di previsione. 2. Il bilancio di programmazione, con riferimento al DUP, -
COMUNE DI MELPIGNANO Provincia Di LECCE – [email protected]
COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE Http://www.comune.melpignano.le.it – [email protected] (All. Determina Responsabile Servizi Istituzionali e Finanziari n.33 del 22.03.03.2016) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL’ANNO 2015 I N D I C E • Contributi a sostegno di enti ed associazioni sportive e varie pag. 1 • Contributi a sostegno di attività didattiche e culturali pag. 2 • Agevolazioni ad associazioni varie pag. 3-4 • Contributi economici per il sostegno di situazioni di disagio pag. 5 • Contributi economici per motivi i di salute pag. 6 • Contributi economici agli emigranti rimpatriati pag. 7 • Contributi economico per servizio civico e civile reso da parte di utenti del servizio sociale disoccupati, in condizioni di indigenza invalidi ed anziani pag. 8-9 • Contributi per assegno baliatico pag. 10 • Contributi economici servizio assistenza domiciliare extrascolastica e ricoveri presso casa famiglia pag. 11 • Agevolazioni agli anziani per soggiorno climatico pag. 12 • Agevolazioni agli anziani per corso di ginnastica pag. 13 • Agevolazioni agli anziani per servizio Telesoccorso pag. 14 • Agevolazioni a minori per campo estivo pag. 15 • Contributi alle famiglie per Facilitazioni di viaggio per studenti pag. 16 • Contributi alle famiglie per Libri di Testo per studenti pag. 17-18 • Contributi alle famiglie per “Canone di locazione” pag. 19 COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE ELENCO CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE E VARIE Motivo ASSOCIAZIONE Provvedimento dell’erogazione IMPORTO N E G A T I V O COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE ELENCO CONTRIBUTI PER ATTIVITA’ DIDATTICHE E CULTURALI Motivo ASSOCIAZIONE Provvedimento dell’erogazione IMPORTO N E G A T I V O COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di LECCE ELENCO AGEVOLAZIONI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI VARIE (SENZA CONTRIBUTO ECONOMICO) ASSOCIAZIONE Provvedimento Motivo dell’erogazione Associazione Sportiva Dilettantistica Concessione patrocinio e uso MOTO CLUB CHIRONE - Galatina Decreto assess. -
Bando Di Gara
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecì α SALENTINA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA art . 37, comma 1, D.Lgs. 50/2016 PEC : [email protected] Calimera – Carpignano Salentino – Castrignano dei Greci – Corigliano d’Otranto – Cutrofiano – Martano Martignano – Melpignano – Sogliano Cavour – Soleto – Sternatia – Zollino Prot. n. …………... - ………………….2017 BANDO DI GARA OGGETTO: affidamento in concessione del servizio di Asilo Nido comunale e dell’immobile sede del servizio sito in Martano alla via Dei Mille - Durata: sei (6) anni educativi - CIG: 700749931C . In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale di Martano n.10 del 31/01/2017 e della determinazione a contrarre del Responsabile del 1° Settore - Affari Generali n. 19 del 24/02/2017, questa Centrale Unica di Committenza, per conto del Comune di Martano, procede ad affidare in concessione il servizio indicato in oggetto, secondo le indicazioni contenute nella presente lettera di invito e nell’allegato disciplinare. Pertanto, ai sensi dell’art. 37 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n.50, nel presente procedimento la Stazione Appaltante opera attraverso la Centrale Unica di Committenza costituita presso l’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, secondo il regolamento approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 10 del 09/11/2015, integrato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 12 del 14/12/2015, di cui il Comune di Martano ha preso formalmente atto. 1. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Unione dei Comuni della Grecìa Salentina con sede in Piazza del Sole,11 - 73021 Calimera (LE) – Uffici C.U.C.: Via Nizza, 19 - 73025 Martano (Le) Tel. 0832/870291 - Fax 0832/872304 Sito internet dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina: http://www.greciasalentina.gov.it Responsabile della Centrale Unica di Committenza : Ing. -
Orario Generale Della Linea
Orario Generale Della Linea 780 - R - LECCE - MARTANO - MAGLIE Annuale Annuale Scolastico Annuale Scolastico Scolastico Scolastico Scolastico Scolastico Annuale Annuale Annuale Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Lun-Sab Note Di Servizio 7 6 1; 2 Numero Treno 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 Maglie 05.45 06.40 08.10 08.30 Palmariggi 05.55 06.50 08.40 Bagnolo del Salento 06.00 06.55 08.45 Cannole 06.05 07.00 08.50 Serrano 06.10 07.05 07.05 07.55 08.55 Carpignano 06.15 07.10 07.10 08.05 09.00 Borgagne Cursi Melpignano Castrignano dei Greci Martano 04.55 06.20 06.50 07.15 07.05 07.15 08.10 08.45 09.05 Calimera 05.05 06.30 07.25 07.15 07.25 08.20 08.55 09.15 Martignano 05.10 08.25 09.20 Caprarica 05.15 07.05 07.25 08.30 09.25 Castrì di Lecce 05.20 06.35 07.10 07.30 07.20 07.30 08.35 09.00 09.30 Lizzanello 05.25 06.40 07.35 07.35 07.35 07.50 08.40 09.05 09.35 Cavallino 05.30 06.45 07.40 07.40 07.40 07.45 07.55 08.45 09.10 09.40 Lecce (Ecotekne) 09.05 Lecce (Largo vittime del terrorismo) 05.40 07.00 08.00 07.55 07.55 08.10 08.05 09.25 09.05 09.25 09.55 Lecce (Largo vittime del terrorismo) 08.20 1) Chiusura scuole:dall'1/9/2010 al 19/9/2010;dal 23/12/2010 al 06/01/2011; dal 21/4/2011 al 26/4/2011;dal 9/6/2011 al 30/6/2011. -
Istituto Comprensivo Statale “G
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. FALCONE e P. BORSELLINO” SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA 1° GRADO Sedi nei comuni di SOLETO, STERNATIA, ZOLLINO Sede centrale Via Isonzo, n. 1 - 73010 SOLETO (LE) tel. 0836/667425 - C.F. 80012400752 - Codice Univoco UF0MPM email: [email protected] - PEC: [email protected] Sito Web: https://www.comprensivosoleto.edu.it/ All’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Bari All’Ufficio VI - Ambito Territoriale di Lecce Al Comune di Soleto Al Comune di Sternatia Al Comune di Zollino Alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della provincia di Lecce Ai Genitori degli alunni Al personale docente e ATA All’Albo online Al Sito Web di Istituto Oggetto: DISSEMINAZIONE Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”. CUP G42G20000860007 – Codice Identificativo progetto 10.8.6A-FESRPON-PU-2020-345 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l’avviso prot. n. AOODGEFID/4878 del 17/04/2020, emanato nell’ambito del programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014 - 2020 - Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR); VISTA la nota autorizzativa del Ministero dell’Istruzione, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Direzione generale per i fondi strutturali per l'istruzione, l'edilizia scolastica e la scuola digitale, Ufficio IV – Autorità di Gestione Prot. -
TAV. 5 Bis Metri Gli Istituti Rappresentati Cartograficamente Fanno Riferimento Alle Sole Aree "Confermate" Dal Piano
ISTITUTI DEL PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE 2017 – 2022 – PROPOSTA AGGIORNAMENTO PROVINCIA DI LECCE Regione Puglia - Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Naturali - Servizio Caccia 2760000 4500000 2780000 4490000 2800000 4480000 2820000 4470000 2840000 4460000 LEGENDA OASI DI PROTEZIONE DI NUOVA ISTITUZIONE 38 - BOSCO PECORARA Sup. 907.80 Ha 39 - BOSCO SERRA DEI CIANCI Sup. 421.24 Ha 40 - LECCE TANGENZIALE EST Sup. 893.12 Ha 41 - MADONNA CONSOLAZIONE - LE COLONNE Sup. 315.78 Ha 0 0 0 42 - MANCARELLA Sup. 292.76 Ha 0 0 5 4 43 - MASSERIA CORILLO Sup. 109.24 Ha 0 44 - MASSERIA DONNA TERESA / AUTOPISTA EX FIAT Sup. 1494.56 Ha 0 0 0 5 4 45 - MASSERIA LA LAMA Sup. 940.46 Ha 4 59 46 - MASSERIA LI BELLI Sup. 259.73 Ha 47 - MASSERIA MONTERUGA - MASSERIA MAZZETTA Sup. 891.58 Ha LECCE 48 - MASSERIA POMPEA O GRANDE Sup. 416.06 Ha SQUINZANO 49 - MASSERIA SANTI DIMITRI Sup. 259.69 Ha Provincia Brindisi 50 - MASSERIA TONDA Sup. 529.21 Ha SURBO 40 51 - MASSERIA ZANZARA Sup. 258.15 Ha TREPUZZI VERNOLE 52 - MASSERIA ZUMMARI Sup. 607.94 Ha 56 53 - MASSERIE ARCHE - CANISI - ANNIBALE Sup. 131.99 Ha 61 54 - MASSERIE LO LEZZI - LA NOVA Sup. 691.45 Ha CAMPI SALENTINA MELENDUGNO 55 - MONTAGNA SPACCATA / RUPI DI S. MAURO Sup. 293.19 Ha LIZZANELLO 56 - TORRE DELL'ORSO Sup. 164.99 Ha 0 0 0 57 - TORRE SUDA Sup. 1025.59 Ha 0 NOVOLI 9 4 4 58 - ZPS BAIA VERDE Sup. 112.09 Ha 0 0 0 0 4 ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA DI NUOVA ISTITUZIONE 4 CASTRI DI LECCE 4 GUAGNANO 59 - MASSERIA CERRATE - BOSCO GALIARDI Sup. -
Ambito Di Martano
AMBITO DI MARTANO GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI http://www.ambitodimartano.it - mailto: [email protected] Sede legale in Martano - Piazzetta Giacomo Matteotti n. 12 – info: 0836.575272 – fax: 0836.572347 Martano lì 26/03/2012 Spett.le REGIONE PUGLIA SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA’ UFFICIO POLITICHE PER LE PERSONE E LE FAMIGLIE E LE PARI OPPORTUNITA’ VIA CADUTI DI TUTTE LE GUERRE,15 70126 B A R I Oggetto: progetto Studio di fattibilità “I tempi e gli spazi della città”. Relazione. Questo Ambito ha ottenuto il finanziamento del progetto “I Tempi e gli Spazi della Città” per un importo di € 40.000,00. Il progetto di che trattasi è stato avviato, come da Ns comunicazione del 21/01/2011 prot. n. 916, individuando, in primis, le figure professionali e le procedure per la selezione dei componenti dell’Ufficio “I tempi e gli spazi della città”. Con deliberazione del Coordinamento Istituzionale n. 10 del 22/03/2011, è stata sostituita la referente Assistente Sociale Anna Rotundo con l’Assistente Sociale Luigi Costa, componente dell’Ufficio di Piano. Nel mese di Aprile, attraverso l’affissione di manifesti pubblicitari, in tutti i Comuni dell’Ambito, sono state invitate tutte le associazioni del terzo settore a dare la propria adesione per contribuire allo studio. Sono pervenute n. 14 adesioni, descritte nell’unito allegato. Dopo aver pubblicato sul sito dell’Ambito l’avviso pubblico per la selezione delle seguenti figure professionali: Assistente Sociale con funzioni di coordinamento; Sociologo; Ingegnere urbanista; Ingegnere informatico; Laureato in Scienze della Comunicazione; la commissione esaminatrice preposta, ha valutato i curriculum pervenuti e a, seguito di colloquio,è stata pubblicata la graduatoria con i candidati risultati vincitori della selezione.