Graduatorie ATA Definitive 28.09.2019
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Delle Strutture Che Hanno Aderito Alla Misura Rsa Aperta – Anno 2018
ELENCO DELLE STRUTTURE CHE HANNO ADERITO ALLA MISURA RSA APERTA – ANNO 2018 Territorio Struttura Comune Indirizzo Distretto telefono e-mail Residenza Sanitario Assistenziale Mede Piazza Marconi, 2 Garlasco 0384-820290 [email protected] RSA Fondazione Marzotto Mortara Via Lomellina, 52 Mortara 0384-98354 [email protected] RSA Fondazione Pensionato Sannazzaro de’ Via Incisa, 1 Garlasco 0382-997293 [email protected] Sannazzarese Burgondi Lomellina RSA Fratelli Carnevale Gambolò Via Lomellina, 42/D Vigevano 0381-939635 [email protected] RSA Sacra Famiglia Pieve del Cairo Via Garibaldi, 49 Garlasco 0384-87106 [email protected] RSA San Giorgio San Giorgio di Vicolo Prevosto Garlasco 0384-43102 [email protected] Lomellina Gerosa RSA De Rodolfi Vigevano Via Bramante, 4 Vigevano 0381-23709 [email protected] RSA S. Tarcisio Ottobiano Via Mazzini, 12 Garlasco 0384-49111 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Arena Po Località Rile, 3 Broni 0385-273430 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Broni Via Emilia, 328 Broni 0385-257111 [email protected] RSA Fondazione San Germano Varzi Via Repetti, 12 Voghera 0383-544811 [email protected] RSA La Tua Casa Cigognola Località Stefano, 1 Broni 0385-257511 [email protected] RSA Le Torri Retorbido Via Umberto I, 43 Voghera 0383-374801 [email protected] , RSA Pia Famiglia Sorelle del Santo Rivanazzano Via Indipendenza, 30 Voghera 0383-944544 [email protected] Oltrepo Rosario Apostole del Lavoro RSA Riva del Tempo -
Estratto Le Terre Dei Re
UN FANTASTICO ITINERARIO STORICO E ARCHITETTONICO TRA MEDIOEVO Itineraries E RINASCIMENTO A great historical and architectural tour trough the Middle Ages and Reinassance Le Terre dei Re DAI LONGOBARDI AI VISCONTI The Lands of Kings FROM THE LONGOBARDS TO THE VISCONTI LA PROVINCIA DI PAVIA, THE PROVINCE OF PAVIA, con la forza della qualità e della bellezza, ha selezionato Confident of the beauty of the territory and what it has con gli operatori del territorio 4 itinerari che favoriscono to offer visitors, the provincial authorities have joined with la scoperta di luoghi di grande attrattiva. various organisations operating in the area to draw up four itineraries that will allow travellers to discover intriguing Sono 4 itinerari che suggeriscono approcci diversi new destinations. e che valorizzano le diverse vocazioni di un territorio poco conosciuto e proprio per questo contraddistinto Four different itineraries that present the varied vocations da una freschezza tutta da scoprire. of a little-known territory just waiting to be discovered. Un turismo intelligente fruibile tutti i giorni dell’anno, Intelligent tourism accessible all year-round in the heart vissuto nel cuore del territorio lombardo, fra pianura, of Lombardy - ranging from the plains to the hills and the colline e Appennino, ideale per scoprire la storia, Appenine Mountains, a voyage into the history, the culture la cultura e la natura a pochi passi da casa. and the natural beauty that lies just around the corner. • VIGEVANO • MEDE • PAVIA • MIRADOLO TERME • MORTARA • LOMELLO -
Mappa Comuni Al Voto 2017 in Lombardia
Comuni della Regione Lombardia al voto 2017 (esclusi i comuni della Città metropolitana di Milano) La prossima primavera andranno al voto 116 comuni (tra cui tre capoluoghi di provincia Como, Lodi e Monza), i 18 in grassetto sono municipalità superiori ai 15 mila abitanti, mentre i rimanenti 98 hanno una popolazione inferiore. Provincia di Sondrio (6) • Provincia di Varese (11 ) Aprica • Bardello * • Campodolcino • Besozzo • Val Masino * • Brissago- Valtravaglia • Valdidentro • Cassano Magnago (> 15 m.) • Valdisotto * • Ferno • Valfurva • Galliate Lombardo* • Gerenzano • Marchirolo Provincia di Lecco (3) • Sangiano * • Sumirago • Ello • • Tradate (> 15 m.) Missaglia • Premana * Provincia di Como (18) • Alta Valle Intelvi ** • Appiano Gentile Provincia di Bergamo ( 21) • • Barni Albano Sant'Alessandro • • Beregazzo con Figliaro Arzago d'Adda • • Blessagno * Averara • • Brienno Blello • • Campione d'Italia Brembate di Sopra • • Cantù (> 15 m.) Calusco d'Adda • • Como (> 15 m.) Carona * • • Erba (> 15 m.) Cisano Bergamasco • • Gera Lario Curno • • Guanzate Fornovo San Giovanni * • • Orsenigo Gandino • • Porlezza * Leffe • • Rodero Mezzoldo • • Rovello Porro* Mozzo • • San Bartolomeo Val Cavargna Nembro • • San Fermo della Battaglia*** Oltre il Colle • Parzanica • Solto Collina Provincia di Pavia (18) • Sovere • Bastida Pancarana • Villa d'Adda * • Calvignano • Villongo • Frascarolo • Gambarana * • Gambolò * • Giussago* Provincia di Brescia (12) • Godiasco Salice Terme* • Acquafredda • Gravellona Lomellina • Cazzago San Martino • Provincia -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 165 165 Chignolo Po Garibaldi (Chiesa) Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 165 (Chignolo Po Garibaldi (Chiesa)) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Chignolo Po Garibaldi (Chiesa): 07:40 - 13:45 (2) Chignolo Po XXV Aprile, 323: 17:50 - 19:50 (3) Monticelli Pavese Roma (Municipio): 06:05 - 18:30 (4) Pavia Autostazione: 06:08 - 17:10 (5) Pieve P.To Morone Cavallotti, 2: 07:20 - 10:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 165 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 165 Direzione: Chignolo Po Garibaldi (Chiesa) Orari della linea bus 165 30 fermate Orari di partenza verso Chignolo Po Garibaldi VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA (Chiesa): lunedì 07:40 - 13:45 Pavia Autostazione martedì 07:40 - 13:45 25 Via Trieste, Pavia mercoledì 07:40 - 13:45 Pavia Matteotti/Petrarca 26 Viale Giacomo Matteotti, Pavia giovedì 07:40 - 13:45 Pavia Cairoli/E. Filiberto (P.Ta Stoppa) venerdì 07:40 - 13:45 79 Corso Famiglia Cairoli, Pavia sabato 07:40 - 13:00 Pavia Partigiani/Venezia domenica Non in servizio 26 Viale Partigiani, Pavia Pavia Montegrappa (Ips Cossa) Viale Montegrappa, Pavia Informazioni sulla linea bus 165 Pavia Cremona/Tibaldi Direzione: Chignolo Po Garibaldi (Chiesa) 147 Viale Cremona, Pavia Fermate: 30 Durata del tragitto: 67 min Valle Salimbene Motta S.Damiano - Sp234 La linea in sintesi: Pavia Autostazione, Pavia Matteotti/Petrarca, Pavia Cairoli/E. Filiberto (P.Ta Valle Salimbene Sp234/Valle Stoppa), Pavia Partigiani/Venezia, Pavia SP13, Valle -
Giorgio Negrini
CURRICULUM PROFESSIONALE GIORGIO NEGRINI Geologo/Geotecnico/Idrogeologo Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Tel. 0383.44546 - Fax 0383.360917 e-mail - [email protected] Giorgio NEGRINI Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Residente a Voghera (PV) in via Giuseppe Garibaldi n°75 Iscritto all’Ordine dei Geologici della Lombardia n°585AP dal 1988 Studio Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Telefono 0383.44546 Fax 0383.360917 Portatile 3485107524 e-mail [email protected] e-mail certificata PEC [email protected] P. IVA 01137380182 C.F. NGRGRG56D22M109Q Pagina 1 Giorgio NEGRINI Geologo/Geotecnico Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Laureato in Scienze Geologiche (Indirizzo Applicativo) presso l'Università degli Studi di Pavia iscritto all’Ordine dei Geologi della Lombardia (Albo Professionale Sezione A) dal 1988 con numero di riferimento 585 AP Sufficiente conoscenza parlata e scritta della lingua inglese Buona conoscenza dei sistemi informatici operativi e dei software più diffusi Coordinatore della sicurezza nel settore delle costruzione (D.lgs. 494/96) conseguito con un corso abilitante di 120 ore. Esperto in materia di tutela paesistico e ambientale – conseguito nel 1998 con corso abilitante della Regione Lombardia. Iscritto all'Albo regionale dei Collaudatori della Regione Lombardia n°2851 per le categorie: 1. Ponti e gallerie 2. Opere di sistemazione forestale 3. Opere stradali Qualificato prestatori di servizi di ingegneria RFI-Rete Ferroviaria Italiana Cat. B8 “Studi geologi e geotecnici” - classe di importo 3 (fino a € 100.000) Qualificato prestatori di servizi di ingegneria FRN-Ferrovie Nord Milano - Nord_Ing Cat. H “Supporto per geologia e geotecnica” - classe di importo 2 (fino a € 100.000) Cat. -
PUNTI TEAM Categoria FINALE
CAMPIONATO STUDENTESCO CORSA CAMPESTRE PAVIA - PV - CADETTE FEMMINILI POS SCUOLA PUNTI ATLETI 1 I.C. VIA SCOPOLI - PAVIA 19 3 2 I.C. VIA V. FOGLIANO - VIGEVANO 47 3 3 I.C. CORSO CAVOUR - PAVIA 59 3 4 I.C. VIA MARSALA - VOGHERA 76 3 5 I.C. CHIGNOLO PO - CHIGNOLO PO 88 3 6 I.C. VIA ANGELINI - PAVIA 90 3 7 I.C. VIA ACERBI - PAVIA 94 3 8 I.C. VILLANTERIO - VILLANTERIO 102 3 9 I.C. S.MARTINO SICC. - SAN MARTINO SICCOMAR 107 3 10 I.C. VIA DANTE - VOGHERA 113 3 11 I.C. MORTARA - MORTARA 116 3 12 I.C. GARLASCO - GARLASCO 118 3 13 I.C. MEDE - MEDE 158 3 14 I.C. CASTEGGIO - CASTEGGIO 159 3 15 I.C. VIA BOTTO - VIGEVANO 162 3 16 I.C.BELGIOIOSO - BELGIOIOSO 174 3 17 I.C. CERTOSA PAVIA - CERTOSA DI PAVIA 187 3 18 I.C. P.ZZA VITT. VENETO - VIGEVANO 187 3 19 I.C. VIDIGULFO - VIDIGULFO 190 3 20 I.C. BRONI - BRONI 193 3 21 I.C. GARLASCO - 2 - GARLASCO 196 3 22 I.C. STRADELLA - STRADELLA 201 3 23 I.C. BEREGUARDO - BEREGUARDO 245 3 24 I.C.CAVA MANARA - CAVA MANARA 249 3 25 I.C. MORTARA - 2 - MORTARA 254 3 26 I.C. RIVANAZZANO - RIVANAZZANO 255 3 27 I.C.BRESSANA - BRESSANA 259 3 28 I.C. SANNAZZARO - SANNAZZARO 260 3 29 I.C. MEDE - 2 - MEDE 298 3 30 I.C.ROBBIO - ROBBIO 315 3 31 I.C. VILLANTERIO - 2 - VILLANTERIO 335 3 32 I.C. VARZI - VARZI 343 3 33 I.C. -
FILE VENDITA DIRETTA Aggiornatox
LA VENDITA DIRETTA DEI NOSTRI PRODOTTI IMPRESE AGRICOLE PRODOTTO AGRICOLO INDIRIZZO COMUNE PROV. TELEFONO MAIL CONSEGNE FRUTTA E VERDURA ABBATE FRANCESCA CIPOLLA ROSSA BREME VIA PO 21 BREME PV 0384 77049 ADAMI IVONE PATRIZIO FRUTTA E VERDURA VIA TERESIO OLIVELLI 11 VIGEVANO PV 338 4465653 [email protected] AGRIBIO DI FILIPPINI ENRICA ORTAGGI FRESCHI FRAZ. GRAZZI 75/B ROMAGNESE PV 333 4319680 [email protected] AGRICORTI SS AGR. NOCI C.NA MARLENZONE PONTECURONE AL 0131 887213 [email protected] AZ.AGR. LA BIANCHINA DI CREMONESI ELISA FRUTTA,ORTICOLE,PIANTE AROMATICHE, FIORI EDIBILI LOC. TORRE BIANCHINA 3 BORGO PRIOLO PV 393 9053452 [email protected] AZIENDA LA CORTE DI GAROFALO ALESSIA FRUTTA,VERDURA, CONSERVE CASCINA CHIARABELLA BARBIANELLO PV 349 4314751 [email protected] NO BAZZANO CESARE FRUTTA, VERDURA, CONFETTURA VIA MORTARA 78 - F.NE REMONDO' GAMBOLO' PV 333 8086282 [email protected] CAMPANINI GIAN PAOLO ZUCCHE VIA CANNOBBIO 8 LUNGAVILLA PV 334 3556661 [email protected] CHIOSSA LUIGI ZUCCA BIOLOGICA VIA UMBERTO I 694 LUNGAVILLA PV 0383 76001 [email protected] CIGNOLI ANDREA FRUTTA, SUINI VIA SAN ROCCO ARENA PO PV 335 7764763 [email protected] SI BREGA NICOLA FRUTTA E VERDURA VIA ALBERICIA CAMPOSPINOSO PV 0385 277534 [email protected] SI FARAVELLI PAOLO LUIGI DIEGO FRUTTA FRAZ. SORIASCO SANTA MARIA DELLA VERSA PV 347 2927327 [email protected] NO FRIGERIO FRANCESCO FRUTTA,VERDURA, CONSERVE, RISO VIA ALAGNA 70/3 GARLASCO PV 339 7765477 [email protected] -
Frane in Collina: Chiuse Le Strade a Montesegale E Lirio Di Alessandro Disperati
1 Anno 7 - N° 65 Montù Beccaria Aprile 2013 La minoranza 20.000 contesta le scelte COPIE della giunta Frane in collina: chiuse le strade a Montesegale e Lirio DI ALESSANDRO DISPERATI Tanta neve. E poi tanta, tantissima pioggia. E le col- line dell’Oltrepò pavese, così come accaduto negli anni scorsi non hanno retto a questo maltempo che non sembra concedere una tregua. Girando per l’Ol- trepo in questi giorni si possono vedere campi com- pletamente allagati: il terreno dopo così tanta acqua non è più in grado di assorbirne. E poi molti campi franati alcuni in mezzo ad altri terreni, altri invece si sono riversati in strada o nei torrenti. Come acca- duto a Broni, dove una frana ha rischiato di ostruire completamente il torrente Scuropasso rischiando di formare un effetto diga che sarebbe stato devastante. E poi a Montesegale dove un intero versante si sta muovendo verso valle rischiando anche di travolgere la piccola frazione di Casa Biotto a ridosso della bel- la chiesa di San Damiano. Qui è stata chiusa anche la La svolta per le Terme strada provinciale che porta alla frazione Zuccarello e che collega Montesegale con la Val di Nizza. Arriva Elio Rosada SERVIZI A PAGINA 23 E 41 Elio Rosada ha acquistato le Terme di Salice e si accinge a rilanciare la struttura termale, che ha ri- aperto i battenti proprio nei giorni scorsi dopo una chiusura di tre mesi. L’ufficializzazione è arrivata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale andato in scena a Godiasco quando il sindaco, Anna Corbi, ha comunicato che la società Terme di Salice passa news nelle mani di Elio Rosada, Presidente di Sapo Spa, il quale dovrà effettuare la compravendita della so- cietà entro fine aprile. -
Pr UNAR Sito
Comune di Pavia PROGETTO FACCIA A FACCIA COL TUO PREGIUDIZIO Una biblioteca vivente per condividere la memoria e creare radici Durata del progetto: 18 mesi • dal 21/12/2015 data di sottoscrizione della convenzione – al 21/06/2017 termine ufficiale delle attività Soggetto proponente: Associazione Temporanea di Comuni composta da Comune di Pavia (capofila), Certosa di Pavia, Cava Manara, Travacò Siccomario, Bressana Bottarone, Broni, Stradella, San Martino Siccomario, Borgarello, Torre d’Isola Soggetti attuatori: Cooperativa sociale Progetto Con-Tatto, Associazione di solidarietà familiare Babele Onlus, Associazione Ci Siamo Anche Noi Onlus, Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità-ISMU Tipologia di intervento: percorsi o strumenti di partecipazione civica interculturale o di gestione partecipata della città Sintesi del progetto: Il progetto si dispiega nel lungo periodo e ha una connotazione interculturale, partecipativa e inclusiva. Obiettiv i: favorire il dialogo interculturale, valorizzare le differenze costitutrici dell’identità locale, decostruire i pregiudizi e gli stereotipi, ridurre la componente under reporting dei fatti discriminatori mediante la creazione di un archivio etnografico multimediale e una libreria vivente. Localizzazione : una sede permanente nel centro di Pavia, sedi itineranti in spazi aperti e/o chiusi nei quartieri periferici e nei territori dell’aggregazione dei comuni che aderiscono al progetto. Target : diversi gruppi che compongono la popolazione locale e specificamente, giovani studenti e non, donne -
Sportello Lavoro Ambito Territoriale Alto E Basso Pavese
SPORTELLO LAVORO AMBITO TERRITORIALE ALTO E BASSO PAVESE PIANO DI ZONA - COMUNE CAPOFILA SIZIANO ALBUZZANO, BADIA PAVESE, BASCAPÈ, BATTUDA, BELGIOIOSO, BEREGUARDO, BORGARELLO, BORNASCO, CASORATE PRIMO, CERANOVA, CERTOSA DI PAVIA, CHIGNOLO PO, COPIANO, CORTEOLONA E GENZONE, COSTA DE’ NOBILI, CURA CARPIGNANO, FILIGHERA, GERENZAGO, GIUSSAGO, INVERNO E MONTELEONE, LANDRIANO, LARDIRAGO, LINAROLO, MAGHERNO, MARCIGNAGO, MARZANO, MIRADOLO TERME, MONTICELLI PAVESE, PIEVE PORTO MORONE, ROGNANO, RONCARO, SANTA CRISTINA E BISSONE, SANT’ALESSIO CON VIALONE, SAN ZENONE, SPESSA, TORRE D’ARESE, TORRE DE’ NEGRI, TORREVECCHIA PIA, TROVO, TRIVOLZIO, VALLE SALIMBENE, VELLEZZO BELLINI, VIDIGULFO, VILLANTERIO, VISTARINO, ZECCONE E ZERBO. Lo sportello lavoro è attivo presso i Comuni di: Albuzzano, Bascapè, Belgioioso, Bornasco, Casorate Primo, Certosa di Pavia, Chignolo Po, Copiano, Corteolona e Genzone, Cura Carpignano, Giussago, Landriano, Linarolo, Monticelli Pavese, Santa Cristina e Bissone, Sant’Alessio con Vialone, Siziano, Torre D’Arese, Torrevecchia Pia, Valle Salimbene, Vellezzo Bellini, Vidigulfo. Il servizio si occupa di fornire gratuitamente ai cittadini del Distretto tutte le informazioni necessarie in tema di occupazione e di formazione, con la priorità di favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Per informazioni e per prenotare un appuntamento scrivere all'indirizzo mail: [email protected] BOLLETTINO OFFERTE DI LAVORO DEL 11/01/2021 Attenzione! Per rispondere alle inserzioni pubblicate fare riferimento ai -
Comune Di Miradolo Terme
COMUNE DI MIRADOLO TERME PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 6 DdP Documento di Piano IL PAESAGGIO ED IL RAPPORTO Fascicolo CON IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. del SINDACO PROGETTISTA Gianpaolo Troielli dott. arch. Mario Mossolani COLLABORATORI dott. urb. Sara Panizzari dott. Ing. Giulia Natale SEGRETARIO dott. ing. Marcello Mossolani Dott. Flavia Fulvio geom. Mauro Scano TECNICO COMUNALE Geom. Orazio Pacella STUDI NATURALISTICI dott. Massimo Merati dott. Niccolò Mapelli STUDIO MOSSOLANI urbanistica architettura ingegneria via della pace 14 – 27045 casteggio (pavia) - tel. 0383 890096 - telefax 0383 82423 – www.studiomossolani.it PGT del Comune di Miradolo Terme PAESAGGIO COMUNE DI MIRADOLO TERME Provincia di Pavia PGT Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO Il Paesaggio INDICE 1..PAESAGGIO: RIFERIMENTI NORMATIVI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ..................................................................................................... 8 1.1. RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................. 8 1.2. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO .......................................................................... 9 PARTE I IL PIANO DEL PAESAGGIO DI MIRADOLO TERME SECONDO LE INDICAZIONI DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE ..................... 11 2..IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE PPR ............................................... 12 2.1. CONTENUTI DEL PPR ...................................................................................... -
Decisa La Ricostruzione Del Ponte 02 90 000 358 Al Vertice a Parasacco Presenti I Comuni Coinvolti E La Provincia Di Pavia
Caffè Caffè Dama Blu snc di Davide Delcò e Giampaolo Garlaschelli. Località: Molino 163, Pietra Dé Giorgi - 27040 Pavia. Tel. 0385 85 158 ANNO I - NUMERO 4 - MAGGIO 2000 GRATUITO Fax 0385 284 949 MENSILE DI INFORMAZIONE ATTUALITÀ E CULTURA Tel. 0382 930 524 Decisa la ricostruzione del ponte 02 90 000 358 Al vertice a Parasacco presenti i comuni coinvolti e la Provincia di Pavia MOTTA VISCONTI BEREGUARDO Fare il punto del- FESTA la situazione dei lavori al Ponte di Barche e soprattutto decide- Scuola re la data dell’inevitabile chiu- Piccoli Annunci sura: sono stati questi i punti Materna cruciali della riunione svoltasi lo per privati anche per il 2000-2001 scorso 6 aprile a Parasacco, alla Il modulo per la le rette rimangono presenza dell’Assessore ai La- pubblicazione di invariate, a pag. 2 vori Pubblici della provincia Vit- piccoli annunci da torio Poma, del sindaco di parte di privati è Bereguardo Maurizio Tornielli, CASORATE PRIMO disponibile a pagina del sindaco di Zerbolò Gian 8: debitamente Antonio Centenara, dei rappre- compilato, può Il test delle sentanti del Comitato Civico “Ticino 2000” e degli ingegneri essere spedito o revisioni responsabili dei lavori, oltre a recapitato agli indirizzi indicati. A chi conviene numerosi cittadini e giornalisti. Per le aziende, rivolgersi quando L’assessore Poma ha prima di tutto ricordato come partendo contattare occorre farla?, a pag. 5 dal principio irrinunciabile della direttamente i particolarità estetica del ponte, nostri uffici: TRIVOLZIO che ne fa un’attrattiva turistica della zona, si sia voluto portare Punto di Vista Libri antichi avanti un progetto molto com- via A.